LOGOS

LOGOS - Argomenti => Attualità => Discussione aperta da: InVerno il 21 Febbraio 2023, 13:39:02 PM

Titolo: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 21 Febbraio 2023, 13:39:02 PM
E' passato un anno dall'inizio della guerra, e così come la pandemia ha tirato fuori dall'armadio virologi ed epidemiologi, questo anno è stato quello giusto per tirare fuori esperti di geopolitica di varia estrazione. Alcuni sono stati trovati traumatizzati, vestiti di stracci, nascosti nelle caverne con un libro di Fukuyama in mano, prontamente gli è stata offerta una coperta mediatica, e l'assicurazione cruciale: siamo di nuovo pronti ad ascoltare, la storia si è rimessa in moto.

Diversi sono stati i tentativi di categorizzare le posizioni sulla questione, ma la maggior parte di queste categorie o ha uno scopo denigratorio, o semplicemente è il frutto  di una determinazione per tifo (filoputin, filoucraino, filonato etcetc) il che è assolutamente normale al bar, ma è un pò riduzionistico in un forum che vorrebbe fare della filosofia la sua colonna portante, così ho pensato di aprire questa terza parte della discussione, tentando di approfondire diverse posizioni partendo dall'impianto filosofico di base, anche se non sono probabilmente la persona più adatta. La primavera porterà sicuramente degli sviluppi importanti sul piano bellico e politico, ma in attesa di ciò, forse farà bene alla discussione ed i suoi partecipanti aprire il ventaglio delle possibilità, partendo dalle due macrofamiglie principali: realismo ed idealismo.

Realismo

Lungi da me voler fare la storia di questa posizione, chi avesse tempo e nozioni potrebbe perlomeno partire da Macchiavelli, io mi limiterò a definire in tal modo una visione della geopolitica orginata da due assunti fondamentali: a) l'uomo è inestricabilmente egoista e razionale, guidato unicamente dalla ricerca del potere e le relazioni tra uomini\uomini e stati\stati sono da intendersi unicamente in funzione della ricerca di potere b) gli ideali sono controproducenti in politica in generale, letali in politica estera, e solamente mezzi per lo scopo politico senza alcuna fondazione o valore. A questo sunto, aggiungo che normalmente il realista intende la geopolitica come un gioco, siano gli scacchi o il poker la metafora più calzante dipende se si tratta di uno scenario a informazione completa od incompleta, ed intende questo come giocato unicamente tra grandi giocatori (USA;RU;CH) e con le loro fiches nella loro sfera d'influenza, ed in questo senso non solo l'Ucraina, ma l'intero continente europeo, sudamericano e centrasiatico, non sono altro che un mucchio di fiches, con tutta una serie di divagazioni sulla teoria dei giochi ed in particolare sul dilemma del prigioniero, alla ricerca di un bilanciamento tra potenze. Inutile dire che questo modello ha avuto la sua massima espansione e successo durante la guerra fredda, ed era stato accantonato seguentemente.. salvo risorgere, ora che Putin dichiara di essere tornati in un mondo "multipolare".. Altresì, ne esistono che io sappia almeno due varianti, realismo offensivo e difensivo, dove nel primo il fine giustifica i mezzi in ogni caso, mentre nel secondo il fine giustifica i mezzi fino al raggiugimento di un livello di sicurezza nazionale ritenuto accettabile. Nel caso di Putin è ovviamente realismo offensivo, mascherato da difensivo, basti pensare che la sua richiesta principale per un negoziato è riportare la NATO al 1997 (qualcuno gli ha chiesto se voleva anche una fetta di culo?) e rendersi conto che un realismo difensivo che se ne strafotte della sicurezza degli altri, non è realmente difensivo, è un realismo teso al disarmo degli altri per facilitare la propria offesa.

Realismo offensivo [Mearsheimer] Mentre le categorie del realismo successive a questa sono quasi uno scherzo o di completamento, perchè a mio avviso sono disoneste nel loro realismo usandolo come strumento retorico a corrente alternata e per comodo, il realismo di Mearsheimer, come quello di Kissinger e di altri è un realismo coerente e perciò interessante. La cosa interessante, socialmente, è sopratutto che diversi veteromarxisti (e russi) hanno condiviso le tesi di Mershmaier, la maggior parte penso superficialmente volendo solo indicare un "mostro" o "fonte avversa" (un americano che giunge alle loro stesse conclusioni) ma siamo ancora qui, dove eravamo ieri, alla congiunzione rossobruna. Mearsheimer sostiene ovviamente che aiutare militarmente l'Ucraina significa irrompere nelle regole del gioco realista, e perciò che l'Ucraina debba essere abbandonata, e la responsabilità della guerra è occidentale. Ma la sua prospettiva è americocentrica, e gli amici veteromarxisti non sanno che calice amaro stanno bevendo citandolo. Mershmaier sostiene la necessità di buone relazioni con la Russia non certo per pacifismo, ma come utile alla convergenza di tutte le forze, europee ed americane, nel distruggere l'ultimo baluardo "comunista" la Cina. Chissà se ha mai parlato con i Russi a riguardo.. ma per un realista è irrilevante! Mearsheimer semplicemente disdegna una guerra, ritenendola inutile e costosa, favorendone un altra, molto più grande e importante con la Cina.

Realismo postmarxista [Chomsky]. Se la geopolitica del realismo è una partita di poker, in questo caso, il poker si gioca col "morto", cioè l'URSS. Argomenti comuni sono quelli di considerare la Russia esattamente come fosse l'URSS (perchè gli sviluppi interni sono irrilevanti, nel realismo) e perciò questo tipo di realista argomenterà probabilmente con la famosa (quanto inesistente) "promessa a Gorbaciov", dipingendo la Russia come unicamente difensiva della propria  "sfera d'influenza", oppure più scaltramente diffamando le popolazioni slave, che sia per screzio personale o vendetta ideologica per i "socialisti ribelli", accompagna una lunga storia nel trattare gli slavi come persone ottuse, i cui travagli sono per la maggior parte sciagure autoinflitte dalla loro stessa stupidità.  Questi popoli di "confine" alle sfere d'influenza devono comportarsi di conseguenza: subire e farsene una ragione, le loro posizioni idealistiche sono carnevalate che  portano danni e nessun risultato, la Russia è un grande impero da rispettare, e in ogni caso, qualsiasi sciagura queste persone possano aver subito e cercato di vendicare, l'america ha sempre fatto di peggio da qualche altra parte. Ho messo Chomsky perchè è più di mezzo secolo che si impegna in questa ginnastica mentale, ma devo dire che in questo specifico caso, è più smarcato del solito, essendo che ce ne sono tanti autoctoni in Italia, non avrete problemi a trovare esempi più attuali o più antichi, Melenchon e Corbyn in caso sono disponibili.

Realismo opportunista [Orsini]. Questa è la posizione più curiosa quanto più insulare e provinciale, ho messo Orsini pur conoscendo solo a sprazzi il suo pensiero, ma  suppongo che ogni nazione ne abbia uno. Il realista opportunista accetta la visione "pokeristica" della geopolitica, non intende rivoluzionarla quanto rispettarla, e provenendo probabilmente da uno dei paesi "fiches", intende suggerire al suddetto paese di comportarsi nè più nè meno come tale, perciò giocando al gioco per ottenere vantaggi opportunistici dalla prospettiva del pedone (es. prezzo del gas etc) ma senza mai disturbare i piani dei grandi giocatori. La parte curiosa di questa posizione, è che premedita una azione da parte di chi al gioco sarebbe teoricamente sarebbe impotente, e spesso ammanta di grandiosità e intelletto politico, mosse unicamente tese a rubare qualche piatto di lenticchie, ma mai e poi mai, a disturbare il gioco, o l'idea del gioco stessa.

Idealismo

In questo caso non citerò autori di rilievo ma zone geografiche, perchè penso che il quid principale di questa posizione è che al contrario del realismo che è molto comune tra professori e statisti, l'idealismo è una posizione "popolare", un realista direbbe che è "la scusa" con cui "vendere" il freddo realismo ai poveri scemi, purtroppo non è proprio così, sopratutto quando gli "scemi" non si comportano come il grande statista vorrebbe. L'URSS è crollata, e non perdendo a poker, ma perchè la fondazione  ideologica su cui si fondava era incosistente, e sopratutto lo ha fatto in maniera quasi totalmente pacifica, in contrasto con l'idea realista del conflitto armato una inevitabilità storica. Kissinger si era preparato a giocare a poker con l'URSS per secoli e secoli (e vedendo l'età a cui è sopravvissuto, intendeva farlo personalmente) salvo un giorno svegliarsi e non trovare più l'URSS a rispondere al telefono, e sopratutto non avendo una spiegazione realista all'evento se non negare che l'evento stesso abbia rilevanza. Le forme, le idee e le ideologie invece sono terribilmente importanti nella visione idealistica, che mette l'accento sullo  sviluppo delle istituzioni, della politica, e della cultura di un nazione, in rapporto alle decisioni che ritiene necessario prendere, o prevede che gli altri prenderanno nei suoi confronti. Nel caso specifico di questo conflitto vediamo due superstiti dell'URSS con due sviluppi interni molto diversi, e che non possono dialogare funzionalmente tra di loro, terrorizzati uno dell'altro per la capacità della propria vicinanza di "contagiarsi" politicamente. In quest'ottica, la natura del conflitto non è per nulla legata alla sicurezza militare, ma alla sicurezza del regime politico.

Idealismo americano. Si può identificare una tradizione realista americana fintanto che la guerra fredda è durata, ma già con Reagan e seguentemente con Bush Senior e poi Junior,  chiaramente le posizioni idealiste hanno prevalso, alternate solamente da Clinton.. ed in qualche misura da Obama, che in maniera molto realista, e nonostante la propaganda russa dichiari sempre il contrario, aveva dato il benestare a Yanukovich ed a lasciare l'Ucraina sotto la sfera d'influenza russa, purtroppo la "fiches" si è ribellata alla sua natura di gettone. Inutile dire che con la guerra in Afghanistan ed in Iraq, l'idealismo americano ha subito, internazionalmente e internamente, una battuta d'arresto gigantesca..esportare democrazia è diventato quello che chiaramente doveva essere sin dall'inizio: uno scherzo semantico idiota, che è confluito in Trump, che ha cestinato a piè pari idealismo e realismo per una posizione isolazionalista e nazionalista. Biden e la sua amministrazione si ritrovano perciò sulle macerie idealistiche americane, a giocare ad un poker nucleare con la Russia, nonostante avrebbero maggiori e più interessanti sviluppi in asia. E sono ben contenti, di essersi ritrovati una "guerra giusta" (cioè giustificabile) dopo tanto disastro, e la percorreranno probabilmente fino in fondo per trovare un nuovo senso alla politica estera americana, sulla traccia del "polizia globale del mondo unipolare" sperando che faccia dimenticare in fretta le sciagure arabe..

Idealismo slavo. Si potrebbe parlare di Pilsudski, il prometeismo, e la funzione anti imperialista delle rivoluzioni nazionali per il cosidetto cosidetto intermarium, ma non volendo parlare di storia, voglio fare un appunto sul presente. Questa zona d'europa è sempre stata vista dalla vecchia europa come "quelli che devono imparare ad essere come noi" e sono anni che gli vengono consegnati moduli da compilare per vedere quanto stanno progrendendo in questo percorso. Io penso che questo sia un errore, perchè per molti versi (e con molti interrogativi), qualche modulo da compilare potrebbero mandarcelo loro (parlo di Polonia, Baltici etc). Per prima cosa hanno visto il futuro economico, dopo la caduta dell'URSS gli americani gli hanno consegnato una bella ricetta neoliberasta, quella che a noi arriva continuamente a piccole gocce loro lo hanno bevuto in un sorso, e vedendo l'immediato disastro, molti di loro hanno messo pezze alla questione, con  ovviamente notevoli eccezioni come l'Ungheria di Orban, che infatti è il nostro futuro, se non impariamo (da loro?) come prevenirlo. Seconda cosa, hanno una tradizione di "fiches", ed è una tradizione profondamente antimperialista (quindi antirealista), mentre qui ancora l'asse franco-tedesco cicinschia di assurdità colonialiste (FR) ed egemoniche (GER) incapaci di trovare una quadra, e di collaborare funzionalmente come gli slavi hanno fatto alleandosi a Visengrad. Sono i paesi più europeisti in assoluto, e non è neanche vero che lo sono unicamente in funzione antirussa.. era forse quindici anni fa che l'esercito polacco era stato invitato sulla piazza rossa ad esibirsi, se succedesse oggi, probabilmente assalterebbero il Cremlino, ma è uno sviluppo idealisticamente razionale. Non vorrei che, continuando di questo passo, i tedeschi debbano mandare moduli a Varsavia, perchè tra neoliberismo e sbaciucchiamenti con Putin, forse sarebbe anche il caso.

Idealismo europeo. Esiste a malapena, nessuno ne parla, abbiamo leader nazionali che fanno dichiarazioni algide e prestampate perchè non sanno chi sono e cosa vogliono, e si concentrano a parlare di cazzate nazionali, ma c'è un lato positivo, l'UE esiste, e questo è un fatto che va conteso con i realisti, perchè l'esistenza dell'UE, anche nel silenzio e nella insipienza dei suoi protagonisti principali è la negazione stessa del realismo, e perciò dell'imperialismo. Kissinger è capace di scherzare  sostenendo che "non sa a chi telefonare per parlare con l'UE", ma il progetto europeo, nel suo idealismo di fondazione è la coalizzazione degli imperi europei falliti per affrontare la crisi della modernità propositivamente e non reazionisticamente, per superare il trauma delle guerre mondiali non tornando all'ottocento ma tentando una stranda ambiziosa quanto mai tracciata, perchè nel caso in cui ci fosse qualcuno a cui telefonare, vorrebbe dire che avremmo fallito. Non si tratta di un progetto unipolare o multipolare, ma di un progetto apolare, in contrasto con l'idea stessa di "polo".Per capire quanto l'UE attuale sia nei suoi fondamentali la negazione della tesi realista, basta vedere come Mearsheimer propose un progetto europeo agli inizi degli anni '90, che praticamente descriveva Francia, Germania e UK, armate fino ai denti (nuclearmente) ma in equilibrio tra di loro, confrontarsi non direttamente ma all'estero (nelle colonie, fiches). Se suona terribilmente familiare, è perchè è la stessa situazione che ha portato alla prima guerra mondiale, e fortunatamente l'idea di Mearsheimer è rimasta sulla carta che ha usato per scriverla, e non c'è nessun bilanciamento militare o coloniale che tenga in piedi la baracca, ma ci sono fortunatamente un paio di idee.


Posizione personale: La tesi realista è a mio avviso una profezia autoavverante nel suo considerare la guerra come una inevitabilità storica, ignorando completamente gli sviluppi interni di una comunità, la comunità degenera fino al militarismo dove la guerra viene normalizzata e poi attuata. Se Putin, anzichè giocare a poker, si fosse concentrato nello sviluppare internamente il proprio paese, forse e dico forse, l'Ucraina (come tutti gli altri confinanti) non sarebbe stata così schifata dall'idea di avervi una relazione politica ed economica.. purtroppo come disse un mio amico riguardo al finanziamento americano dei talebani "chi partecipa a giochi stupidi, ottiene ricompense idiote" e la ricompensa idiota è arrivata anche ai russi.

E con questa pappardella concludo, sperando di non aver tagliato troppi angoli e non aver banalizzato troppo, se spingerà una discussione sarò felice di leggere, altrimenti, spero di non aver annoiato troppo e mi rifarò vivo con qualche notizia più terra terra più avanti.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: atomista non pentito il 21 Febbraio 2023, 14:07:26 PM
Applausi , cio' premesso il terra-terra sara' certamente apprezzato (da me almeno).
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 21 Febbraio 2023, 14:59:50 PM
Un'interessante rappresentazione, inverno. Mi sorge un'interrogativo: sulla base di questa come posizioneresti la guerra ibrida, cioè quel miscuglio di disinformazione, intimidazione e delegittimazione delle parti avverse operato sistematicamente dai russi sfruttando la libera circolazione delle idee che c'é nel nostro mondo? 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: green demetr il 21 Febbraio 2023, 18:42:44 PM
Non capisco cosa vorrebbe dire impostare filosoficamente quello che è una guerra.
Preferisco i discorsi terra-terra, e non filo-atlantici (e mi pare che questa è l'unica posizione veramente filosofica).
Per chi segue il dibattito geopolitico, e che quindi si informa anche di cosa dice il "nemico", mi pare che le cose si stiano complicando in maniera seria.
E' quello che succede giocando a poker con un avversario che morto non è.
Il deep state americano che spinge verso l'utilizzo della guerra locale atomica, sta spingendo l'Europa ad andare avanti (il viene avanti cretino è stato abbracciato dai vari stati europei) e a vedere quale siano gli effetti, gli errori etc...di modo da replicarli contro la Cina che è il vero obiettivo.
Obiettivo raggiunto, si sapeva già negli ambienti ben informati, ma oggi Putin l'ha messo per iscritto:la Russia cede al ricatto americano e userà la bomba atomica tattica (auguri agli ucraini).
Ero abbastanza angosciato, in quanto l'agenda 2030 è stata anticipata a quest'anno, e quindi è inevitabile che l'Italia diventi l'obiettivo militare più facilmente raggiungibile da mare tramite Serbia(opinione mia).
Per fortuna, o per calcolo politico, o perchè è tutto un bluff non lo so, Putin ha parlato solo di Francia e Inghilterra, lasciando l'ultimo biglietto possibile all'Italia da prendere (per definire una linea diplomatica decisa, opinione tutta mia sottolineo!). Ora non so cosa stia rispondendo la Meloni, ci aggiorniamo a domani, visto che Biden ha fatto la solita sparata ideologica ah come è bello fare la guerra col culo altrui (noi europei). Naturalmente i pochi polacchi là assiepati si facevano i selfie... 8)

Insomma siamo veramente alla fase 3
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 21 Febbraio 2023, 19:12:27 PM
Citazione di: anthonyi il 21 Febbraio 2023, 14:59:50 PMUn'interessante rappresentazione, inverno. Mi sorge un'interrogativo: sulla base di questa come posizioneresti la guerra ibrida, cioè quel miscuglio di disinformazione, intimidazione e delegittimazione delle parti avverse operato sistematicamente dai russi sfruttando la libera circolazione delle idee che c'é nel nostro mondo?
Ti rispondo, ma prima ti faccio una domanda..Tu pensi che l'estabilishment russo segretamente sia convinto della democrazia occidentale, ma che tenti di rovinarla solo per disprezzo o invidia? Ci sono o ci fanno?

Citazione di: green demetr il 21 Febbraio 2023, 18:42:44 PMIl deep state americano che spinge verso l'utilizzo della guerra locale atomica, sta spingendo l'Europa ad andare avanti (il viene avanti cretino è stato abbracciato dai vari stati europei) e a vedere quale siano gli effetti, gli errori etc...di modo da replicarli contro la Cina che è il vero obiettivo.

Obiettivo raggiunto, si sapeva già negli ambienti ben informati, ma oggi Putin l'ha messo per iscritto:la Russia cede al ricatto americano e userà la bomba atomica tattica (auguri agli ucraini).
Vorrei davvero avere le fonti su queste affermazioni, se ci sono persone o ambienti ben informati sono contento di ascoltarli, ma anche sapere chi sono mi piacerebbe.. altrimenti è farina del tuo sacco.

La guerra, e quella nucleare in questo è ancora peggio, è un gioco a somma negativa, nessuno la vuole ma qualcuno si autoconvince della sua inevitabilità per motivi "esistenziali", nel fascismo poi, il leader confonde sè stesso e la sua sopravvivenza con la quella della nazione, è un mix di cui non nego per nulla la pericolosità, ma allo stesso tempo era facilmente prevedibile che questo sarebbe stato il contenuto del discorso. Perlomeno vedo che Putin è arrivato alle mie stesse considerazioni di febbraio dell'anno scorso, non è l'esistenza dell'Ucraina a rischio, ma quella della Russia, e per questo deve solo guardarsi allo specchio.

Perlomeno sono d'accordo su un fatto, e per questo ho aperto il topic, è la terza fase.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 21 Febbraio 2023, 19:40:02 PM
Citazione di: green demetr il 21 Febbraio 2023, 18:42:44 PMIl deep state americano che spinge verso l'utilizzo della guerra locale atomica, sta spingendo l'Europa ad andare avanti (il viene avanti cretino è stato abbracciato dai vari stati europei) e a vedere quale siano gli effetti, gli errori etc...di modo da replicarli contro la Cina che è il vero obiettivo.
Obiettivo raggiunto, si sapeva già negli ambienti ben informati, ma oggi Putin l'ha messo per iscritto:la Russia cede al ricatto americano e userà la bomba atomica tattica (auguri agli ucraini).
Ero abbastanza angosciato, in quanto l'agenda 2030 è stata anticipata a quest'anno, e quindi è inevitabile che l'Italia diventi l'obiettivo militare più facilmente raggiungibile da mare tramite Serbia(opinione mia).
Per fortuna, o per calcolo politico, o perchè è tutto un bluff non lo so, Putin ha parlato solo di Francia e Inghilterra, lasciando l'ultimo biglietto possibile all'Italia da prendere (per definire una linea diplomatica decisa, opinione tutta mia sottolineo!). Ora non so cosa stia rispondendo la Meloni, ci aggiorniamo a domani, visto che Biden ha fatto la solita sparata ideologica ah come è bello fare la guerra col culo altrui (noi europei). Naturalmente i pochi polacchi là assiepati si facevano i selfie... 8)

Insomma siamo veramente alla fase 3
Gli stati uniti ci hanno tenuto a spiegare chiaramente a Putin quali sarebbero state le conseguenze, per la Russia, dell'uso di un'arma nucleare. Mi sembra quindi difficile affermare che Biden spinga verso l'uso dell'arma atomica, uso che finora, a parole, é stato ripetutamente tentato dai vertici russi, con l'evidente scopo di intimidire, da terroristi mafiosi quali sono. Putin ha fatto oggi un discorso al suo popolo che é al di fuori della realtà, ma comunque ormai chi da più peso alle sue parole, o a quello che scrive. 
Pochi giorni prima della fuga da kherson giuravano che non l'avrebbero lasciata mai, e anche allora dicevano che avrebbero usato anche l'atomica per difendere i territori annessi, tra cui kherson, tutti ci ricordiamo di Putin che ci teneva a precisare che non stava bleffando. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: green demetr il 21 Febbraio 2023, 20:28:16 PM
Citazione di: InVerno il 21 Febbraio 2023, 19:12:27 PMTi rispondo, ma prima ti faccio una domanda..Tu pensi che l'estabilishment russo segretamente sia convinto della democrazia occidentale, ma che tenti di rovinarla solo per disprezzo o invidia? Ci sono o ci fanno?
Vorrei davvero avere le fonti su queste affermazioni, se ci sono persone o ambienti ben informati sono contento di ascoltarli, ma anche sapere chi sono mi piacerebbe.. altrimenti è farina del tuo sacco.

La guerra, e quella nucleare in questo è ancora peggio, è un gioco a somma negativa, nessuno la vuole ma qualcuno si autoconvince della sua inevitabilità per motivi "esistenziali", nel fascismo poi, il leader confonde sè stesso e la sua sopravvivenza con la quella della nazione, è un mix di cui non nego per nulla la pericolosità, ma allo stesso tempo era facilmente prevedibile che questo sarebbe stato il contenuto del discorso. Perlomeno vedo che Putin è arrivato alle mie stesse considerazioni di febbraio dell'anno scorso, non è l'esistenza dell'Ucraina a rischio, ma quella della Russia, e per questo deve solo guardarsi allo specchio.

Perlomeno sono d'accordo su un fatto, e per questo ho aperto il topic, è la terza fase.

Le fonti ci sono tranquillo, basta fare un lavoro di taglia e incolla.
Per lo più mi riferisco alla geopolitica di LIMES, appoggiata dal gruppo GEDI e dal deep state italiano (LEONARDO).
Non rientra nel novero di possibili geopolitiche da te premesso, la premessa è infatti che laddove vi è un buco di potere, subito esso viene riempito.
In questo caso ascolto con attenzione il dibattito americano, nella lotta ideologica tra DEM(cocratici) e CON(servatori).
L'oggetto ideologico è quello dell'agenda 2030, ovvero dell'agenda 2023, che prevede un cambio antropologico tout court dell'essere umano.
Da una parte i democratici e le sinistre, e dall'altra i conservatori.
Putin approfitta di questo lotta ideologica all'interno dei paesi democratici, per dipingersi come conservatore e protettore dell'antica umanità.
Da documenti scovati da alcuni blogger che seguo (americani) e che non voglio citare, questa è menzogna, anche la Russia ha sottoscritto il patto per un nuovo essere umano antropologico, esattamente come la Cina, che è molto avanti nelle sperimentazioni  geniche e di IA.
Temi filosofici che mi pare ho lasciato intendere a chi voglia intendere.
Il risultato è dunque semplicemente chi porterà avanti queste politiche contro l'uomo e contro la democrazia.
Ossia la questione è meramente fra il globalismo (ossia imperialismo americano su scala globale) e il localismo che si è unito nel famoso BRICS.
E' di questa settimana che il Brasile si è rifiutato di mandare armi in ucraina   ??? .
Strana posizione quella del Brasile in bilico tra oriente e occidente. Però ha forse visto quello che è successo e sta succedendo in India.
Come dice LIMES siamo nel tempo di CAOSLANDIA.
Difficile capirci qualcosa. Comunque citerò volentieri. Prima la vedevo come una guerra necessariamente locale, ora temo che la cosa sia scappata di mano, come era facilmente capibile. Provo a dare una mano (per quel che vale).


A proposito ho ascoltato anche la Meloni: prime considerazioni a caldo, mi è piaciuta la Meloni, che ha risposto bene alla questione dei caccia chiesti dalla giornalista ucraina (cioè la giornalista li ha chiesti... ???...Zelensky ha detto che va bene così, che l'Italia è preziosa, mentre la Giorgia nazionale affogava in una crisi di tosse tragicomica.
Bene anche la precisazione che stiamo cercando la pace. Bene anche chiedere a Zelensky a quando prima o poi vorrà provare a fare un passo in quella direzione.

Sottotitoli LIMES, Zelensky non farà mai alcun passo indietro, l'America sta puntando le fiches tutto sul deponimento di Putin. 
E quindi, opinione mia: L'europa (e quindi anche l'Italia) farà guerra alla Russia.
Ora spero che il dibattito non sia tutto sulla politica DEM americana, ossia convincere le popolazioni occidentali che la guerra è giusta e santa e inevitabile e per il bene dell'EUROPA.
E per inciso è quello che la Meloni ha promesso di fare.... FARE???  ???
Perchè quello si chiama soft-power ed è la politica DEM.
I copia incolla della politica CON sono praticamente all'ordine del giorno.
E li metterò se vogliamo fonti.
Che la Meloni abbia deciso di seguire quella politica (DEM) è sotto gli occhi di tutti, o forse no, allora è opinione mia, si spaccia per CON ma lei è DEM.
Premetto perciò che a queste provocazioni non rispondo, e rispondo solo a letture geopolitiche.
Inoltre visto che Meloni ha promesso di FARE, mi riservo anche il diritto di silenziarmi. Se volete fare processi a Galileo facciamoli subito, se c'è da abiurare, abiuro, a me non frega niente.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: green demetr il 21 Febbraio 2023, 20:34:54 PM
Citazione di: anthonyi il 21 Febbraio 2023, 19:40:02 PMGli stati uniti ci hanno tenuto a spiegare chiaramente a Putin quali sarebbero state le conseguenze, per la Russia, dell'uso di un'arma nucleare. Mi sembra quindi difficile affermare che Biden spinga verso l'uso dell'arma atomica, uso che finora, a parole, é stato ripetutamente tentato dai vertici russi, con l'evidente scopo di intimidire, da terroristi mafiosi quali sono. Putin ha fatto oggi un discorso al suo popolo che é al di fuori della realtà, ma comunque ormai chi da più peso alle sue parole, o a quello che scrive.
Pochi giorni prima della fuga da kherson giuravano che non l'avrebbero lasciata mai, e anche allora dicevano che avrebbero usato anche l'atomica per difendere i territori annessi, tra cui kherson, tutti ci ricordiamo di Putin che ci teneva a precisare che non stava bleffando.
Sei tu che credi alle parole di Putin che stava chiaramente bluffando.

L'uso dell'arma atomica era semplicemente un bluff per motivi di soft power, in entrambe le direzioni.

Secondo LIMES adesso la cosa è totalmente cambiata. Ricorda che Putin deve far fronte anche ai falchi interni come ben spiegato da NOVA LECTIO.

La deposizione di Putin come dovrebbe avvenire se non tramite guerra? E' questa la domanda che ti faccio. Magari mi manca un pezzo del puzzle.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 21 Febbraio 2023, 20:47:40 PM
Citazione di: green demetr il 21 Febbraio 2023, 20:34:54 PMSei tu che credi alle parole di Putin che stava chiaramente bluffando.

L'uso dell'arma atomica era semplicemente un bluff per motivi di soft power, in entrambe le direzioni.

Secondo LIMES adesso la cosa è totalmente cambiata. Ricorda che Putin deve far fronte anche ai falchi interni come ben spiegato da NOVA LECTIO.

La deposizione di Putin come dovrebbe avvenire se non tramite guerra? E' questa la domanda che ti faccio. Magari mi manca un pezzo del puzzle.

Io non sono convinto che Putin verrà deposto, così come non sono convinto che accetterà mai il fallimento della sua "operazione militare speciale". Probabilmente i proclami che sentiamo continueranno, ma resteranno solo proclami, per usare l'arma atomica sapendo che con essa si segna la propria fine e la fine del proprio potere ci vuole un alto livello di coraggio che Putin non ha. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: green demetr il 21 Febbraio 2023, 20:55:01 PM
Citazione di: anthonyi il 21 Febbraio 2023, 20:47:40 PMIo non sono convinto che Putin verrà deposto, così come non sono convinto che accetterà mai il fallimento della sua "operazione militare speciale". Probabilmente i proclami che sentiamo continueranno, ma resteranno solo proclami, per usare l'arma atomica sapendo che con essa si segna la propria fine e la fine del proprio potere ci vuole un alto livello di coraggio che Putin non ha.
Non capisco la tua calma, spero tu sappia che vi è una corsa agli armamenti in tutta Europa. Comunque mi pare che l'invito di Inverno fosse di dialogare ponendo sul tavolo il maggior numero di opzioni possibili.
Che tutto sia una mega-bluff, continua a essere anche il mio pensiero, però ora co-abita insiema al dubbio, è inutile chiudere gli occhi. Ai prossimi aggiornamenti, ciao!
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Socrate78 il 21 Febbraio 2023, 21:22:12 PM
Zelensky è solo un manipolatore che ha coinvolto nella guerra indiretta e per procura quasi tutta l'Europa, spingendo sempre più in alto l'asticella del coinvolgimento militare, non è per nulla interessato alla pace, è un guerrafondaio dei peggiori, già prima che ci fosse l'operazione speciale russa del 24 febbraio 2022 il governo ucraino perseguitava e massacrava la minoranza russa in Dombass, colpendo i civili. Ed allora io spero che questo Zelensky, arrogante, manipolatore, bugiardo, perda miseramente in Ucraina e che la Russia conquisti quanto più territorio possibile e lo costringa ad una resa umiliante sul tavolo di pace.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 21 Febbraio 2023, 21:30:31 PM
Citazione di: green demetr il 21 Febbraio 2023, 20:28:16 PMLe fonti ci sono tranquillo, basta fare un lavoro di taglia e incolla.
Per lo più mi riferisco alla geopolitica di LIMES, appoggiata dal gruppo GEDI e dal deep state italiano (LEONARDO).
Non sono abbonato a Limes ma dubito fortemente che abbiano sostenuto quanto ho sottolineato del tuo discorso, e se lo avessero fatto avrei chiesto le fonti a loro. Non è che avere una fonte significa avere ragione, ma quando si parla di piani non pubblici e di possibili notizie da insider, l'anonomità non va a favore della credibilità, perciò volevo assicurare la provenienza di quanto sostieni, che è molto grave, e richiederebbe controlli.. ma vabbè, l'unica posizione filosoficamente valida (cit tua) è quella antiatlantista, quindi suppongo che ti sei autoidentificato nel mio schema, e ti ringrazio per l'onestà..non era necessario.

Ho comunque fatto ricerche da solo, volevo sopratutto rassicurarmi che lo stimatissimo Caracciolo non avesse cominciato a bere, e ho visto che sul loro canale hanno pubblicato questo intervento che mi sembra possa completare il mio incipit, quindi lo rimbalzo qui. Saluti!

https://www.youtube.com/watch?v=R7CAaojPuYE&t=4s
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 22 Febbraio 2023, 00:11:29 AM
Il solito predicozzo da buoni borghesi che sarebbe virtualmente europeista se l'europa (referente del predicozzo) come fenomeno antropico esistesse; nell'inesistenza -attuale ed essenziale- dell'europa... atlantista.

Predicozzo atlantista.

E quindi guerrafondaio.

E quindi pericoloso.

Chi parla del nulla, deve pur parlare di qualcosa.

O quantomeno tramite, qualcosa.

Pilsudsky era un fascista.

Chi riabilita Pilsusky, non e' tanto lontano da chi riabilita Bandera. Perche' le rivalita' tra nazionalismi lasciano il tempo che trovano, e solo l'inutilita' e la vanita' del nazionalismo fa da denominatore comune anche tra gli avversari, e merita, cone esempio negativo, di restare nella storia.

L'unica vera forza antimperialista e rivolta al sogno dell'ultima guerra in vista di una kantiana pace perpetua ai tempi del fascista Pilsudsky e della sua generazione era la gloriosa ARMATA ROSSA della RSFS/UNIONE SOVIETICA.

Altre io non ne conosco.

Il che ci riporta a bomba alla questione iniziale: l'europa non esiste specificamente nel suo rinnegare la sua appartenenza al tutto supercontinentale dell'Eurasia.

La nostra vera patria.

Per quanto mi riguarda, non c'e' ancora stato il terremoto a separare le due placche tettoniche (voialtri lo avete sentito?), unica eventualuta' che potrebbe giustificare l'esistenza dell'Europa come entita' separata a parte epifenomeni come Carlo Magno e il -suo- cristianesimo, e rispondero' ad ogni calunnia metafisica e metadinamica rivolta alla terra sotto ai miei piedi.

Perche' la terra sotto ai miei piedi non ha la parola, e qualche volta devo essere io, a prestargli la mia, di parola.

L'inesistenza ATTUALE, dell'europa, e' epifenomeno della sua inesistenza ESSENZIALE, e in essa si radica.

E per inciso, se il crollo dell'URSS fosse dovuto ad un problema di mancato fondamento dell'ideale comunista, resterebbe da spiegare perche' ad oggi la Cina resista, in quanto Stato comunista, e perche' la Korea del nord resista.

Il mancato fondamento dell'ideale capitalista, sotto gli occhi di tutti coloro che, evangelicamente, hanno fame e sete della GIUSTIZIA, e che con tali occhi guardino un qualsiasi panorama urbano, non sta impedendo al capitalismo di prosperare, da duecento anni almeno.

La giustizia dunque, che al netto delle chiacchiere e' l'unica possibilita' per la pace.

Oggi, come ai tempi dell'armata rossa.

Rivedrei dunque in linea generale la critica idealista (fatta sempre) alle ideologie degli altri come motore della storia.

O quantomeno della geopolitica.

Anche Pilsusky, che era un fascista, alla fine ha vinto contro i rossi. Al suo tempo e nella sua generazione.

Io a livello di un discorso serio sono per la pace.

A livello di tifo da stadio tifo per i russi.

E questo mio tifare e' coerente con il mio essere per la pace.

Perche' questa guerra finira' quando (non se, quando, nel senso che lo do praticamente per certo) la Russia si sara' presa il Dombass e poco altro e sara' disposta a trattare.

Altri finali possibili non ce ne sono.

L' "occidente" scritto tra mille virgolette, non scendera' mai in guerra guerreggiata, piu' che fornire armi, e fare la voce grossa, e fare sanzioni inutili e autodistruttive per la gioia di cinesi e americani, non fara'.

E una formica, anche superarmata da tutte le armi degli amichetti, contro un gigante perde. Lentamente, inesorabilmente, con le armi altrui che la "aiutano" a durare di piu' (quindi di fatto ad avere piu' morti inutilmente) ma perde.

Realismo, che comanda come sempre sull'idealismo:

Rapida vittoria della russia, naturalmente sui suoi obbiettivi minimalisticamente ridefiniti=rapida pace.

Chi pensa che l'Ucraina possa ricacciare gli invasori non ha capiti niente.

A breve avremo notizia della caduta di Bakmhut.

E il mondo si svegliera' multipolare. E post-neoliberista.

Avendo finalmente capito di esserlo.

Forse.



Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 22 Febbraio 2023, 06:45:23 AM
Citazione di: Socrate78 il 21 Febbraio 2023, 21:22:12 PMZelensky è solo un manipolatore che ha coinvolto nella guerra indiretta e per procura quasi tutta l'Europa, spingendo sempre più in alto l'asticella del coinvolgimento militare, non è per nulla interessato alla pace, è un guerrafondaio dei peggiori, già prima che ci fosse l'operazione speciale russa del 24 febbraio 2022 il governo ucraino perseguitava e massacrava la minoranza russa in Dombass, colpendo i civili. Ed allora io spero che questo Zelensky, arrogante, manipolatore, bugiardo, perda miseramente in Ucraina e che la Russia conquisti quanto più territorio possibile e lo costringa ad una resa umiliante sul tavolo di pace.
Come ha avuto modo di dire zelensky nei confronti di berlusconi: ", se la tua casa fosse stata distrutta da una bomba, se tua moglie e i tuoi figli fossero stati uccisi dai missili, se la tua terra fosse stata invasa dai carrarmati allora capiresti...." 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 22 Febbraio 2023, 07:02:25 AM
Citazione di: niko il 22 Febbraio 2023, 00:11:29 AML'unica vera forza antimperialista e rivolta al sogno dell'ultima guerra in vista di una kantiana pace perpetua ai tempi del fascista Pilsudsky e della sua generazione era la gloriosa ARMATA ROSSA della RSFS/UNIONE SOVIETICA.

Altre io non ne conosco.

Il che ci riporta a bomba alla questione iniziale: l'europa non esiste specificamente nel suo rinnegare la sua appartenenza al tutto supercontinentale dell'Eurasia.

La nostra vera patria.

Per quanto mi riguarda, non c'e' ancora stato il terremoto a separare le due placche tettoniche (voialtri lo avete sentito?), unica eventualuta' che potrebbe giustificare l'esistenza dell'Europa come entita' separata a parte epifenomeni come Carlo Magno e il -suo- cristianesimo, e rispondero' ad ogni calunnia metafisica e metadinamica rivolta alla terra sotto ai miei piedi.

Perche' la terra sotto ai miei piedi non ha la parola, e qualche volta devo essere io, a prestargli la mia, di parola.

L'inesistenza ATTUALE, dell'europa, e' epifenomeno della sua inesistenza ESSENZIALE, e in essa si radica.

E per inciso, se il crollo dell'URSS fosse dovuto ad un problema di mancato fondamento dell'ideale comunista, resterebbe da spiegare perche' ad oggi la Cina resista, in quanto Stato comunista, e perche' la Korea del nord resista.

Il mancato fondamento dell'ideale capitalista, sotto gli occhi di tutti coloro che, evangelicamente, hanno fame e sete della GIUSTIZIA, e che con tali occhi guardino un qualsiasi panorama urbano, non sta impedendo al capitalismo di prosperare, da duecento anni almeno.

La giustizia dunque, che al netto delle chiacchiere e' l'unica possibilita' per la pace.

Oggi, come ai tempi dell'armata rossa.






Infatti a Praga l'armata rossa ci andò proprio per "mettere pace". 
E' vero che l'Europa non esiste, perché in Europa ci sono tante patrie, libere e indipendenti, che hanno scelto di unirsi perche uniti, anche se differenti e indipendenti, si sta meglio.
Poi vedi niko, gli ideali non hanno fondamenti, sono gli uomini che scelgono di adottarlo in base a quello che vedono meglio. 
Il comunismo I polacchi e tutti gli altri lo hanno scartato perché pensavano che la libertà economica fosse meglio. I cinesi poi hanno fatto la loro strada, non mi verrai mica a dire che quelli credono ancora all'idea le del comunismo? 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 22 Febbraio 2023, 07:43:28 AM
Citazione di: anthonyi il 22 Febbraio 2023, 06:45:23 AMCome ha avuto modo di dire zelensky nei confronti di berlusconi: ", se la tua casa fosse stata distrutta da una bomba, se tua moglie e i tuoi figli fossero stati uccisi dai missili, se la tua terra fosse stata invasa dai carrarmati allora capiresti...."
Ma, come disse Berlusconi: se non avesse fatto il governo postgolpista ucraino quello che ha fatto dal 2014 al 2022, non ci sarebbe stata nessuna guerra.  Gli ucraini sarebbero andati a nozze col gas russo e pure gli europei cretini.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 22 Febbraio 2023, 07:50:57 AM
Citazione di: Ipazia il 22 Febbraio 2023, 07:43:28 AMMa, come disse Berlusconi: se non avesse fatto il governo postgolpista ucraino quello che ha fatto dal 2014 al 2022, non ci sarebbe stata nessuna guerra.  Gli ucraini sarebbero andati a nozze col gas russo e pure gli europei cretini.
Che ci vuoi fare, ipazia, certi popoli preferiscono essere liberi, anche se questo comporta rischi e sacrifici, e gli ucraini, evidentemente, sono tra questi. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 22 Febbraio 2023, 07:57:28 AM
Liberi come gli italiani ? Come i satelliti NATO ? Liberi di morire per i filantropi di Wall Steet ? Meglio il gas russo, la cooperazione e la diplomazia. La storia del 21.mo secolo è storia di guerre NATO. Con la Siria la musica è cambiata. Fatevene una ragione e cominciate a ragionare col cervello, meglio che farlo con le bombe.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 22 Febbraio 2023, 08:24:25 AM
Citazione di: niko il 22 Febbraio 2023, 00:11:29 AMA breve avremo notizia della caduta di Bakmhut.

E il mondo si svegliera' multipolare. E post-neoliberista.
Visto che a Bakhmut c'è così tanto, forse anche un macdonald, ti segnalo una curiosità, la città fino al 2015 era intitolata ad un eroe sovietico, Artyomovsk, solo dopo è stato ripristato il suo nome precedente, cioè Bakhmut..mi meraviglio di te che ti presti alla propaganda naziucraina anzichè celebrare l'eroe sovietico. ;)

Parlando di cose più terra-terra visto che piacciono, ho avuto lo stomaco di sorbirmi il discorso di Putin, avendolo trasmesso anche nelle scuole di tutta Russia ho pensato ci fosse qualcosa da imparare (?) ma il contenuto è pressochè irrilevante, è il solito disco con minime variazioni, ma per trarne una conclusione, direi che si delinea chiaramente un mondo multipolare, in Russia. Nel senso che per metà del tempo Putin non ha fatto che normalizzare e rassicurare riguardo la situazione dicendo che va tutto molto bene.. per l'altra metà del tempo si è sperticato in delineare uno scenario apocalittico dove la Russia sarebbe sull'orlo dell'estinzione. Non so logicamente come le due cose possano stare insieme, è un pò come fare jogging il giorno che la tua famiglia è morta in un incidente..ma evidentemente è multipolare, ci sono due versioni della realtà agli antipodi che in qualche modo si completano schizofrenicamente.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 22 Febbraio 2023, 08:33:23 AM
Citazione di: Ipazia il 22 Febbraio 2023, 07:57:28 AMLiberi come gli italiani ? Come i satelliti NATO ? Liberi di morire per i filantropi di Wall Steet ? Meglio il gas russo, la cooperazione e la diplomazia. La storia del 21.mo secolo è storia di guerre NATO. Con la Siria la musica è cambiata. Fatevene una ragione e cominciate a ragionare col cervello, meglio che farlo con le bombe.
Io come italiano mi sento libero, e credo che gli ucraini vogliano più o meno la stessa nostra libertà, ed é per quella che sono disposti a morire. E' certo che la cooperazione per loro sarebbe meglio, ma chi ti invade con i carrarmati non vuole certo cooperare, vuole solo comandare e per fermarlo, purtroppo, la diplomazia non serve a nulla (e comunque se servisse non vedo problemi per il dialogo tra diplomatici mentre si combatte con le armi, anche se é difficile dialogare con chi, come i russi, é abituato ad usare solo la menzogna e l'intimidazione). 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 22 Febbraio 2023, 08:54:40 AM
Quali ucraini ? Quelli a cui è stata vietata persino la lingua. Vorrei vedere se in Svizzera si vietasse l'italiano o il francese. Io come italiana mi sento così:

(https://cdn-img-s.facciabuco.com/59/0d6vi2b9qy-che-differenza-c-e-tra-un-paese-libero-e-un-paese-occupato-il-paese-libero-e-occupato_b.jpg)
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 22 Febbraio 2023, 11:03:30 AM
Ho dimenticato di dare rappresentanza al realismo difensivo, quindi una piccola nota con questo schema di Robert Jervis che mi sembra possa essere uno strumento analitico utile, non solo ad analizzare l'inizio della guerra, ma anche le possibili escalation. Si parla infatti spesso di armi difensive o offensive, il che è spesso una demarcazione abbastanza fittizia, una analista militare (che non sono) probabilmente sarebbe più incline ad usare il termine "postura", cioè una valutazione complessiva del rischio.

(https://slideplayer.com/slide/17329497/100/images/51/Offense-Defense+Balance+Jervis%2C+Cooperation+under+the+Security+Dilemma%2C+1978%2C+p+Defensive+realism.jpg)

Ci si può chiedere quale fosse la situazione l'anno scorso, chiaramente stando allo scherma di Jervis la situazione più pericolosa è quando l'aggressore avendo un vantaggio in termini di forze incontra anche una postura ambigua da parte del difensore, questo lo spingerà a considerare un attacco preventivo per eliminare il rischio. E questo può anche spiegare perchè la stragrande maggioranza degli analisti (compreso il 99% dei russi) tendeva a considerare il conflitto come assolutamente improbabile, e spiega anche perchè Putin ha provato diversi approcci per dipingere la postura ucraina, o addirittura NATO come una postura offensiva, cioè per insinuare questo tipo di ambiguità come giustificazione di un attacco preventivo (non legalmente, ma dal punto di vista della teoria dei giochi). Stessa cosa si applica al rischio nucleare, che rappresenta l'apertura di una nuova fase della guerra che trascende completamente il dilemma securitario, e che può essere giustificata come una guerra completamente nuova. E si può interpretare lo stesso schema dal punto di vista della de-escalation che sarebbe l'opzione 4, ovvero la combinazione di una vantaggio del difensore, unito alla non ambiguità della postura. Questo risponde anche alla domanda "perchè armi in ucraina", e il motivo è per raggiungere un vantaggio da parte del difensore, e "perchè non a lungo raggio" perchè sono ovviamente di tipo ambiguo. Rende anche molto semplice capire chi sta escalando il conflitto, visto che Putin al contrario, grazie proprio alle armi nucleari, si pone una posizione di ambiguità, perchè esse sono strategicamente ambigue, e nullificano praticamente il vantaggio del difensore (opzione 1).

Ognuno trarrà le proprie conclusioni riguardo alla possibilità di una invasione di terra in Russia, la possibilità di mobilitare milioni se non decine di milioni di uomini per produrre una campagna napoleonica nel 2023 contro una nazione piena di bombe nucleari, da parte di quella che è una allenza difensiva, a fronte di un europa restia persino a difendersi, figurarsi ad attaccare. Ho un mio schema, meno intellettuale di quello di Jervis, per descrivere questo rischio.

(https://i.imgflip.com/7c0wr2.jpg)

Non credo per un singolo momento, e non ho mai sentito un analista russo considerarlo, che il problema di Putin fosse securitario e militare, per questo penso che il realismo difensivo non spieghi nulla dell'origine di questa guerra, ma sicuramente è una posizione da segnalare ora che nella guerra ci siamo dentro, e ora si, i dilemmi securitari sono presenti.

Ho scoperto tralaltro recentemente che la Finlandia aveva avvisato Putin che avrebbe immediatamente richiesto ingresso NATO nel caso in cui Putin avesse invaso, quindi questo sviluppo era totalmente calcolato, e presto SanPietroburgo sarà letteralmente ad un tiro di schioppo della NATO, e il mar Baltico un mare NATO, e Murmansk facilmente isolabile dal resto della Russia. Se questo è un progresso securitario rispetto alla situazione precedente, e ripeto uno sviluppo preveduto, lascio ancora una volta alle facoltà del lettore.

Curiosamente Jervis sostiene che seppur che, come dice il proverbio, spesso la miglior difesa è l'offesa, bisogna chiedersi anche quale è la peggiore difesa, e lui la identifica come una difesa contro un nemico percepito ma che seguentente si scopre non realmente tale, che è esattamente il sunto della citazione di Bismark che ho portato in calce per mesi (e Bismark era un realista). Saluti.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: atomista non pentito il 22 Febbraio 2023, 11:19:14 AM
Premesso che sentire Biden disquisire di crimini di guerra e' addirittura comico ( e' comico perché potremmo partire dal Vietnam e venire ai giorni nostri per dimostrare come il pulpito sia peggio che tarlato) , mi stupisce la tranquillita' che si percepisce in alcuni interventi su questo argomento ( soprattutto di chi considera la posizione ucraina un baluardo contro la barbarie). Siete tutti come me ? Ossia avete evitato di mettere al mondo nuovi piccoli lemming e quindi sostanzialmente non avendo né figli né nipoti né discendenza alcuna non ve ne puo' fregare di meno di bombe e bombette ?  Ma neanche del fatto che in una Terra al limite della sostenibilita' ( molti scienziati dicono ormai oltre) non si faccia altro che creare nuovi problemi con una guerra americana per procura ( sono soliti fare cosi' gli "ammericani" perché quelle le vincono , le "loro" di solito le perdono anche se fanno finta di averle vinte) che realmente non ha alcun senso se non quello  di arricchire ULTERIORMENTE economicamente e politicamente  lobbies che stanno portando il pianeta sull'autostrada per l'inferno con l'acceleratore a tavoletta ( non e' mia eh ...... non scambiatela per  lo sproloquio di un ubriacone al bar  , l'ha detto poco tempo fa tale Guterrez che occupa un posticino mica da ridere)
Ditemi , grazie
P.S. Sono astemio.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 22 Febbraio 2023, 11:49:34 AM
Citazione di: anthonyi il 22 Febbraio 2023, 07:02:25 AMInfatti a Praga l'armata rossa ci andò proprio per "mettere pace".
E' vero che l'Europa non esiste, perché in Europa ci sono tante patrie, libere e indipendenti, che hanno scelto di unirsi perche uniti, anche se differenti e indipendenti, si sta meglio.
Poi vedi niko, gli ideali non hanno fondamenti, sono gli uomini che scelgono di adottarlo in base a quello che vedono meglio.
Il comunismo I polacchi e tutti gli altri lo hanno scartato perché pensavano che la libertà economica fosse meglio. I cinesi poi hanno fatto la loro strada, non mi verrai mica a dire che quelli credono ancora all'idea le del comunismo?


Il teorema di Inverno e' che l'URSS come realta' geopolitica sia statualmente e formalmente crollata a causa del mancato fondamento dell'ideale comunista.

L'ideale e' falso, allora lo stato, che su quell'ideale si fondava, crolla. 

Allora, dico io sarebbero dovute crollare anche la Cina, Cuba, la Korea del nord e tutti i paesi comunisti.

Un semplice controfattuale, che smentisce l'idealismo interessato e peloso come ad esempio quello "finto europeista", in realta' atlantista, applicato sempre alle idee degli altri. L'idealismo peloso che presenta sempre l'idealita' propria, auto riflessa, come natura, cioe' non la contempla nemmeno. La pagliuzza e la trave.

Perche' appunto c'e' di piu', il capitalismo stesso, in quanto sistema informante e condizionante la politica degli stati fondato su ideali infondati, su frottole (a cui credi tu Antony, ed altre quattro persone al mondo, spero, ormai) sarebbe dovuto crollare, se bastasse'infondatezza di un ideale a causare, o anche solo a spiegare,il crollo di uno stato o di un impero.

Per cui dico siamo "realisti" tra virgolette, nel sensi di siamo seri.

La generazione della primavera di Praga, con la generazione di Trociij e Pilsusky non c'entra niente.

Era gia' emersa la realta' del socialismo in un solo paese, il comunismo russo come realta' ed idealita' che potesse unire i popoli aveva gia' fallito.



Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 22 Febbraio 2023, 12:09:42 PM
Citazione di: atomista non pentito il 22 Febbraio 2023, 11:19:14 AMPremesso che sentire Biden disquisire di crimini di guerra e' addirittura comico ( e' comico perché potremmo partire dal Vietnam e venire ai giorni nostri per dimostrare come il pulpito sia peggio che tarlato) , mi stupisce la tranquillita' che si percepisce in alcuni interventi su questo argomento ( soprattutto di chi considera la posizione ucraina un baluardo contro la barbarie). Siete tutti come me ? Ossia avete evitato di mettere al mondo nuovi piccoli lemming e quindi sostanzialmente non avendo né figli né nipoti né discendenza alcuna non ve ne puo' fregare di meno di bombe e bombette ?  Ma neanche del fatto che in una Terra al limite della sostenibilita' ( molti scienziati dicono ormai oltre) non si faccia altro che creare nuovi problemi con una guerra americana per procura ( sono soliti fare cosi' gli "ammericani" perché quelle le vincono , le "loro" di solito le perdono anche se fanno finta di averle vinte) che realmente non ha alcun senso se non quello  di arricchire ULTERIORMENTE economicamente e politicamente  lobbies che stanno portando il pianeta sull'autostrada per l'inferno con l'acceleratore a tavoletta ( non e' mia eh ...... non scambiatela per  lo sproloquio di un ubriacone al bar  , l'ha detto poco tempo fa tale Guterrez che occupa un posticino mica da ridere)
Ditemi , grazie
P.S. Sono astemio.
Astemio? A leggere il post é difficile crederlo, lo stato di ubriachezza spiegherebbe tante scempiaggini.
A tutt'oggi i crimini di guerra russi su cui si indaga sono oltre 70 mila, un lavoro gravoso, mai dalla fine della II guerra mondiale gli inquirenti si sono trovati con un carico così grosso. 
Non capisco poi il vostro(tuo e di niko) chiamare in causa la "tranquillità", ma credete realmente che gli assurdi sproloqui di Putin e della sua banda siano in grado di preoccupare qualcuno qui in occidente. 
Io comprendo la difficoltà che vivono tutti i figli di Putin di casa nostra, a partire dal mitico Orsini, quando si accorgono che la Russia non fa paura più a nessuno, ma questa é la realtà. 
Comunque hai ragione sul fatto che questa guerra non ha senso, vaglielo a spiegare a Putin, che l'ha scatenata. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Claudia K il 22 Febbraio 2023, 12:12:07 PM
Piccola digressione terra-terra, sul tema "occupazioni" .
Egoisticamente non sono mai stata più preoccupata di quando Trump annunciò che gli USA non sarebbero più stati il "guardiano del mondo".
Ho provato il colmo dell'orrore quando sono emersi i sostegni occulti di Putin a Trump, e, senza giri filosofici, mi suonò come patto tra istrionici assoluti, in combine lucidissimamente concordata in ottica di "nuovo ordine mondiale" (non si pensi per carità che sia mai stata complottista! Vi prego! E' solo che la locuzione mi torna comoda!).
Un "nuovo ordine mondiale", in tal caso, che più "alla faccia dei Popoli" non riesco ad immaginarne. (A meno che - molto più egoisticamente di me - non si abbia la speranza di entrare nelle oligarchie e corpi che sono i guardiani del regime)

Limitandomi alla domandina più basica, chiedo : ma quanti di noi, CONCRETAMENTE,  sceglierebbero di vivere sotto l'egida di un regime tipo Russo o Cinese...piuttosto che sotto l'egida di PATTI come quello NATO (ovviamente pre-Trump e post-Trump) ?

Il Patto NATO...anzitutto è un Patto e come tale andrebbe rispettato.
E' il Patto che ci ha garantito 80 anni di PACE, mentre c'è a pochi passi da noi chi coltivava (anche se ora ha altri pensieri) persino il restauro dell'Impero Ottomano, e magari...perchè non la sua estensione?
Stiamo parlando di un Putin che recentemente ha messo in discussione persino la sovranità della Germania (che evidentemente non ritiene libera di fare e rispettare Patti Internazionali se non con lui).
Ma di cosa stiamo parlando?

--------------------

Qualcuno ha qui (chiedo scusa, ma non ricordo chi) ha  ripetuto il concetto che "ad essere in pericolo era in realtà la sopravvivenza della Russia, e non dell'Ucraina".
In linea teorica generale questo - anche nel microcosmo individuale - è ipotizzabile anche da qualunque umano.
Ogni signor Rossi potrebbe temere di vedere la sua vita sconvolta o soppressa...da un delinquente che vuole rapinarlo, o da un killer sciroccato che sbaglia la vittima, o da un automobilista dopato o ubriaco, o da un puro e semplice pazzo che lo mitraglia senza neanche conoscerlo all'interno di un supermercto o di un cinema o su una pubblica via, insieme a decine di altri sconosciuti allo sparatore. (Quest'ultima ipotesi mi torna anche utile nella digressione, e ci torno fra un attimo).
Non per questo usciamo armati e pronti a sopprimere chiunque incrociamo sul nostro percorso.
E, tornando all'ultima ipotesi di cui sopra, i pochi pazzi deliranti che lo fanno...sono e restano poveri pazzi deliranti che...fanno bene a suicidarsi, visto che altrimenti li attenderebbe il linciaggio e l'inferno in Terra.
Da quando è diventata ipotesi percorribile del mondo CIVILE che "per la paura di essere menato, meno per primo così meno due volte?"
Nello specifico : la Russia era stata invasa dall'Ucraina? NO.
L'Ucraina è stata invasa dalla Russia? SI' .


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: atomista non pentito il 22 Febbraio 2023, 12:45:22 PM
Citazione di: anthonyi il 22 Febbraio 2023, 12:09:42 PMAstemio? A leggere il post é difficile crederlo, lo stato di ubriachezza spiegherebbe tante scempiaggini.
A tutt'oggi i crimini di guerra russi su cui si indaga sono oltre 70 mila, un lavoro gravoso, mai dalla fine della II guerra mondiale gli inquirenti si sono trovati con un carico così grosso.
Non capisco poi il vostro(tuo e di niko) chiamare in causa la "tranquillità", ma credete realmente che gli assurdi sproloqui di Putin e della sua banda siano in grado di preoccupare qualcuno qui in occidente.
Io comprendo la difficoltà che vivono tutti i figli di Putin di casa nostra, a partire dal mitico Orsini, quando si accorgono che la Russia non fa paura più a nessuno, ma questa é la realtà.
Comunque hai ragione sul fatto che questa guerra non ha senso, vaglielo a spiegare a Putin, che l'ha scatenata.
Facciamo lo stesso lavoro gravoso ( ormai e' tardi) su cio' che hanno messo in atto i cowboy poi pesiamo eh gia' pero' se il controllato ed il controllore sono sovrapponibili diventa difficile .....  Anthony le mie saranno anche scempiaggini per cui avete (hai ?) solo da bannarmi (sopravvivo lo stesso) tuttavia la tua reiterata posizione su qualsiasi argomento sempre tutto pulito di qua , sempre tutto sporco di la' sa molto ed esclusivamente di propaganda.  Ne riparliamo alla fine di 'sta storia se saremo ancora qui. Statte bbuono
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 22 Febbraio 2023, 12:51:33 PM
Citazione di: InVerno il 22 Febbraio 2023, 08:24:25 AMVisto che a Bakhmut c'è così tanto, forse anche un macdonald, ti segnalo una curiosità, la città fino al 2015 era intitolata ad un eroe sovietico, Artyomovsk, solo dopo è stato ripristato il suo nome precedente, cioè Bakhmut..mi meraviglio di te che ti presti alla propaganda naziucraina anzichè celebrare l'eroe sovietico. ;)

Parlando di cose più terra-terra visto che piacciono, ho avuto lo stomaco di sorbirmi il discorso di Putin, avendolo trasmesso anche nelle scuole di tutta Russia ho pensato ci fosse qualcosa da imparare (?) ma il contenuto è pressochè irrilevante, è il solito disco con minime variazioni, ma per trarne una conclusione, direi che si delinea chiaramente un mondo multipolare, in Russia. Nel senso che per metà del tempo Putin non ha fatto che normalizzare e rassicurare riguardo la situazione dicendo che va tutto molto bene.. per l'altra metà del tempo si è sperticato in delineare uno scenario apocalittico dove la Russia sarebbe sull'orlo dell'estinzione. Non so logicamente come le due cose possano stare insieme, è un pò come fare jogging il giorno che la tua famiglia è morta in un incidente..ma evidentemente è multipolare, ci sono due versioni della realtà agli antipodi che in qualche modo si completano schizofrenicamente.


Lo sapevo... ma se avessi scritto Artimovsk, avresti capito solo tu.

Ma non ti preoccupare, tornera' a chiamarcisi presto, se non si chiamera' direttamente Putinia o qualcosa di simile.

Pero' la malafede e l'insostenibilita' di certe posizioni atlantiste, mediocremente europieste e guerrafondaie gronda ovunque...

Ad esempio nelle tue stesse parole, che paradossalmente sono vere:

La citta' ha cambiato nome nel 2015.

2015, 2015, 2015.

Mentre la guerra, secondo la narrazione ufficiale e' iniziata nel 2021.

2021, 2021, 2021.

Evidentemente, qualcuno, che NON aveva la palla di vetro in mano, nel 2015, cioe' 6 anni prima della guerra, ha sentito il bisogno di CAMBIARE NOME alla citta'.

Cancellando il nome dell'eroe sovietico.

E volendo cancellare, con esso, anche la storia, la cultura, le minoranze "etniche", e piu' concretamente, quelle ideologiche e politiche di quello che fino a ieri era, pur con tutti i suoi difetti, un paese libero e dignitoso.

Lingue vietate.

Partiti messi fuori legge.

Giornali e canali TV censurati.

Esseri umani perseguitati e uccisi.

Cimiteri e monumenti vandalizzati.

Assassini del passato e del presente, pagine nere chiuse o da chiudere, (Bandera, responsabili della strage di Odessa) riabilitati e normalizzati.

Tutto questo e' stata la "decomunistizzazione" prima e la "derussificazione" poi dell'Ucraina, questa e' stata Maidan, questa e' stata la rivoluzione/golpe europeista e atlantista a guida di estrema destra del 2014.

Rivoluzione/golpe che l'occidente euroamericano ha spudoratamente appoggiato, per papparsi l'Ucraina e portarsela nella sua propria sfera di influenza, strappandola naturalmente  alla Russia e quindi alla sfera di influenza di un potenziale rivale.

Come sempre da quando esiste la geopolitica.

Il realismo prevale sull'idealismo.

Perche' aiutare dei fascisti di merda a prendere -violentemente- il potere in un paese e poi a normalizzarsi per mantenerlo non sarebbe stato idealistico, per l'europa della piccole patrie unite, classiche, cristiane ed illuminate.

E nemmeno per l'America di Chuck Norris e dei cowboys.

Ma conveniva.

Semplicemente, conveniva.

Si' alla Russia, SI' alla sfera di influenza russa, per buona parte degli ucraini che al tempo di Maidan non furono tra i "buoni" cosi' canonizzati dalla narrazione occidentale dei fatti, gli ucaini antimaidan, significo' NO all'ennesima ricetta neoliberista e socialmente distruttiva a marchio usa e UE.

No a cadere in una trappola.

No a farsi portare nella sfera di influenza della parte piu' decadente del mondo, per giunta ad opera di una guerra civile egemonizzata da esaltati di destra, che solo col terrore e con l'inganno potranno governare, perche' vero consenso non avranno mai, senza la possibilita' di realizzare giustizia.

No al fascismo, no a prenderlo in quel posto.

Appoggirli per me e', e fu, una questione di internazionalismo.

Neanche a me, piacciono e piacquero le ricette neoliberiste e atlantiste.

Neanche a me piacque quello che si volle imporre a loro.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 22 Febbraio 2023, 12:53:33 PM
Citazione di: niko il 22 Febbraio 2023, 11:49:34 AMIl teorema di Inverno e' che l'URSS come realta' geopolitica sia statualmente e formalmente crollata a causa del mancato fondamento dell'ideale comunista.

L'ideale e' falso, allora lo stato, che su quell'ideale si fondava, crolla.

Allora, dico io sarebbero dovute crollare anche la Cina, Cuba, la Korea del nord e tutti i paesi comunisti.

E rimango della stessa posizione, perchè l'esistenza della NordKorea prova la sostenibilità del comunismo come il Vaticano prova la sostenibilità del paradiso, e in Cina il 90% del capitale è ormai privato da due decenni, ed è diventata un "polo" poco dopo la privatizzazione dei capitali, al massimo la Cina ha qualcosa a che fare con il georgismo, se proprio qualcuno volesse insistere sul motivo economico.. se vogliamo eliminare le tasse, possiamo guardare la Cina, messa così forse la Cina piacerebbe anche a Berlusconi.

I realisti non sono stati capaci di prevedere la caduta dell'URSS, o addirittura ancora la negano funzionalmente, al contrario molti idealisti l'avevano preveduta con largo anticipo, penso ad esempio a Emanuell Todd che già nel 1975 la dava per spacciata, e considerando che è un pioniere dello studio della relazione tra le strutture familiari e le forme politiche, è sicuramente un idealista, ed insieme a lui altri ancora. Se il giocatore si misura unicamente attraverso il PIL (che è orinariamente uno strumento di analisi militare, molto realista) allora neanche l'URSS è mai esistita, ma è stata semplicemente una continuazione con diversi mezzi dell'impero russo e la rivoluzione rossa una scoreggia nel vento, se vuoi abbracciare questo "framework" per sostenere che la Russia attuale eserciti, o debba esercitare, lo stesso peso dell'URSS...accomodati.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 22 Febbraio 2023, 13:13:58 PM
Citazione di: InVerno il 22 Febbraio 2023, 12:53:33 PME rimango della stessa posizione, perchè l'esistenza della NordKorea prova la sostenibilità del comunismo come il Vaticano prova la sostenibilità del paradiso, e in Cina il 90% del capitale è ormai privato da due decenni, ed è diventata un "polo" poco dopo la privatizzazione dei capitali, al massimo la Cina ha qualcosa a che fare con il georgismo, se proprio qualcuno volesse insistere sul motivo economico.. se vogliamo eliminare le tasse, possiamo guardare la Cina, messa così forse la Cina piacerebbe anche a Berlusconi.

I realisti non sono stati capaci di prevedere la caduta dell'URSS, o addirittura ancora la negano funzionalmente, al contrario molti idealisti l'avevano preveduta con largo anticipo, penso ad esempio a Emanuell Todd che già nel 1975 la dava per spacciata, e considerando che è un pioniere dello studio della relazione tra le strutture familiari e le forme politiche, è sicuramente un idealista, ed insieme a lui altri ancora. Se il giocatore si misura unicamente attraverso il PIL (che è orinariamente uno strumento di analisi militare, molto realista) allora neanche l'URSS è mai esistita, ma è stata semplicemente una continuazione con diversi mezzi dell'impero russo e la rivoluzione rossa una scoreggia nel vento, se vuoi abbracciare questo "framework" per sostenere che la Russia attuale eserciti, o debba esercitare, lo stesso peso dell'URSS...accomodati.


Intanto Cuba resiste, e in Cina l'ideologia socialista e' ancora ideologia di stato, e in Russia NO, e gia' questo spiega che l'idealismo e il tuo personale giudizio sull'applicabilita' degli ideali di per se' non spiega un cavolo, di come nascano e crollino gli stati e gli imperi, scusa il gioco di parole.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 22 Febbraio 2023, 13:19:00 PM
Citazione di: niko il 22 Febbraio 2023, 11:49:34 AMIl teorema di Inverno e' che l'URSS come realta' geopolitica sia statualmente e formalmente crollata a causa del mancato fondamento dell'ideale comunista.

L'ideale e' falso, allora lo stato, che su quell'ideale si fondava, crolla.

Allora, dico io sarebbero dovute crollare anche la Cina, Cuba, la Korea del nord e tutti i paesi comunisti.

Un semplice controfattuale, che smentisce l'idealismo interessato e peloso come ad esempio quello "finto europeista", in realta' atlantista, applicato sempre alle idee degli altri. L'idealismo peloso che presenta sempre l'idealita' propria, auto riflessa, come natura, cioe' non la contempla nemmeno. La pagliuzza e la trave.

Perche' appunto c'e' di piu', il capitalismo stesso, in quanto sistema informante e condizionante la politica degli stati fondato su ideali infondati, su frottole (a cui credi tu Antony, ed altre quattro persone al mondo, spero, ormai) sarebbe dovuto crollare, se bastasse'infondatezza di un ideale a causare, o anche solo a spiegare,il crollo di uno stato o di un impero.

Per cui dico siamo "realisti" tra virgolette, nel sensi di siamo seri.

La generazione della primavera di Praga, con la generazione di Trociij e Pilsusky non c'entra niente.

Era gia' emersa la realta' del socialismo in un solo paese, il comunismo russo come realta' ed idealita' che potesse unire i popoli aveva gia' fallito.




Ma che vuol dire "fondamento" di un ideale? L'ideale é un'idea, non ha ontologia. Ha effetto sulla realtà solo se c'é una componente materiale, un essere umano vivente, che lo realizza. 
L'ideale non può essere vero o falso, perché non ha una sua materialità di riferimento. 
Quello che conta é quanti ci credono. 
Poi tu fai questa confusione tra ideale e sistema sociale, e lo stato di riferimento. 
In Cina lo stato é continuato ma il sistema sociale é stato profondamente cambiato, il socialismo reale lo hanno superato, ne ho conosciuti di cinesi in affari, e non hanno nulla da invidiare al capitalismo più ortodosso.
Ti auguro di trovare un tuo mondo di persone che condividono il tuo stesso ideale, ma nel mondo che io conosco la stragrande maggioranza crede a quelle "frottole" che tu tanto stigmatizzi. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 22 Febbraio 2023, 13:31:50 PM
Citazione di: anthonyi il 22 Febbraio 2023, 13:19:00 PMMa che vuol dire "fondamento" di un ideale? L'ideale é un'idea, non ha ontologia. Ha effetto sulla realtà solo se c'é una componente materiale, un essere umano vivente, che lo realizza.
L'ideale non può essere vero o falso, perché non ha una sua materialità di riferimento.
Quello che conta é quanti ci credono.
Poi tu fai questa confusione tra ideale e sistema sociale, e lo stato di riferimento.
In Cina lo stato é continuato ma il sistema sociale é stato profondamente cambiato, il socialismo reale lo hanno superato, ne ho conosciuti di cinesi in affari, e non hanno nulla da invidiare al capitalismo più ortodosso.
Ti auguro di trovare un tuo mondo di persone che condividono il tuo stesso ideale, ma nel mondo che io conosco la stragrande maggioranza crede a quelle "frottole" che tu tanto stigmatizzi.


Il vero e' la parte (e non l'intero, cone diceva Hegel) perche' tutto il mondo e' radicalmente e fondamentalmente in divenire, ma alcuni ideali in alcuni momenti della storia corrispondono alla realta' piu' di altri.

Con "vero" e "falso" mi sforzavo di parlare la lingua di chi vede un problema ideologico o idealistico alla base del crollo dell'URSS.

Perche' si puo' confutare un discorso solo entrandoci in dentro.

Era ironico, se la vuoi mettere cosi'.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 22 Febbraio 2023, 13:36:32 PM
Citazione di: niko il 22 Febbraio 2023, 12:51:33 PMLo sapevo... ma se avessi scritto Artimovsk, avresti capito solo tu.

Ma non ti preoccupare, tornera' a chiamarcisi presto, se non si chiamera' direttamente Putinia o qualcosa di simile.

Pero' la malafede e l'insostenibilita' di certe posizioni atlantiste, mediocremente europieste e guerrafondaie gronda ovunque...

Ad esempio nelle tue stesse parole, che paradossalmente sono vere:

La citta' ha cambiato nome nel 2015.

2015, 2015, 2015.

Mentre la guerra, secondo la narrazione ufficiale e' iniziata nel 2021.

2021, 2021, 2021.

Evidentemente, qualcuno, che NON aveva la palla di vetro in mano, nel 2015, cioe' 6 anni prima della guerra, ha sentito il bisogno di CAMBIARE NOME alla citta'.

Cancellando il nome dell'eroe sovietico.

E volendo cancellare, con esso, anche la storia, la cultura, le minoranze "etniche", e piu' concretamente, quelle ideologiche e politiche di quello che fino a ieri era, pur con tutti i suoi difetti, un paese libero e dignitoso.

Lingue vietate.

Partiti messi fuori legge.

Giornali e canali TV censurati.

Esseri umani perseguitati e uccisi.

Cimiteri e monumenti vandalizzati.



L'Ucraina é stata assoggettata alla dominazione russa per secoli, una dominazione dalla quale solo negli ultimi anni si sta emancipando, é chiaro che quei segni della passata dominazione vogliono cancellarli, anche perché i russi di oggi fanno di tutto per ricordare agli ucraini quanto sia feroce la dominazione russa. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 22 Febbraio 2023, 14:04:06 PM
Leggendo parte del discorso di ieri tenuto da Putin si può senz'altro affermare che, almeno su una cosa, possiamo essere d'accordo: quando parla delle basi militari americane disseminate in tutto il pianeta. Solo quelle ufficiali sono oltre 850 delle quali circa 500 in Europa (120 in Italia  :-[ ). Limes le ha definite come una collana di perle che avvolge il pianeta. Non so se "perle" perché Limes le considera una cosa meravigliosa o perché sono come una collana di gioielli luccicante sul collo raggrinzito dalla fame di
 miliardi di poveracci.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 22 Febbraio 2023, 15:28:28 PM
L'Ucraina è un'espressione geografica popolata da Russi, Ungheresi, Polacchi, Bessarabi (turchi), Moldavi, Galiziani (asburgici), e naturalmente Ebrei. Ciascuno con la propria lingua. Un'arlecchinata storica di simile portata non può rivendicare alcun 7/4 di pura ucrainicità se non in nome di un fallace razzismo neonazista antirusso. Sponsorizzato dall'alleanza canaglia NATO.

Encomiabile la speculazione politico-metafisica di apertura della discussione, ma lascerei quelle categorie all'ambito della filosofia. In politica, come empiricamente rilevato da Machiavelli e storicizzato da Marx, vale solo quel particolare realismo antropologico che è il realismo politico.

L'idealismo al massimo va bene per muovere e motivare la carne da cannone, che è un luogo di bassissima strumentalizzazione per la filosofia.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 22 Febbraio 2023, 15:35:51 PM
Citazione di: anthonyi il 22 Febbraio 2023, 13:36:32 PML'Ucraina é stata assoggettata alla dominazione russa per secoli, una dominazione dalla quale solo negli ultimi anni si sta emancipando, é chiaro che quei segni della passata dominazione vogliono cancellarli, anche perché i russi di oggi fanno di tutto per ricordare agli ucraini quanto sia feroce la dominazione russa.


Ed ecco che il buon borghese, al culmine della mistica europeista ed atlantista cessa, di parlare da buon borghese.

Mi chiedo come un illuminista settecentesco, il vero secolo del sogno europeo, avrebbe reagito alle tue parole.

Un uomo e' un uomo, e' fatto di carne e sangue, non e' un "segno di una passata dominazione".

Neanche quando lo si vorrebbe ridurre a tale.

A casa mia, i cartelli stradali e i semafori, sono segni.

Se li rompi, non succede niente, a parte forse dover pagare i danni.

Un uomo invece, se gli si vieta la sua lingua, soffre.

Se gli si chiude il suo partito, soffre.

Se gli si censura il suo giornale, soffre.

Se lo si ammazza a sprangate, soffre.

La riduzione dell'uomo a cartello stradale (rimuovibbile) per esorcizzare la violenza dell'uomo (fascista) sull'uomo (marginale e colonizzabile) quando tale violenza e' narrata propagandisticamente come "buona" in quanto su tempi lunghi ingloba una nuova "provincia" nell'impero di cui noi siamo parte strappandola ad un impero che noi consideriamo nemico, con me, con la persona che io sono, non attacca.

Continua a considerare la nato una alleanza difensiva se vuoi, ma almeno fallo in modo meno mistico.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 22 Febbraio 2023, 16:21:34 PM
Squisitamente NATO:

https://www.facebook.com/100044241705586/posts/pfbid0qVV38ufc5LFBrhg3B9U7aihA8WXoWNck78dQJP3tXomExPeufKMfNzq7QbpqgkRul/?app=fbl

...i padroni dei nostri destini so' questi.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 22 Febbraio 2023, 17:25:57 PM
Citazione di: niko il 22 Febbraio 2023, 15:35:51 PMEd ecco che il buon borghese, al culmine della mistica europeista ed atlantista cessa, di parlare da buon borghese.

Mi chiedo come un illuminista settecentesco, il vero secolo del sogno europeo, avrebbe reagito alle tue parole.

Un uomo e' un uomo, e' fatto di carne e sangue, non e' un "segno di una passata dominazione".

Neanche quando lo si vorrebbe ridurre a tale.

A casa mia, i cartelli stradali e i semafori, sono segni.

Se li rompi, non succede niente, a parte forse dover pagare i danni.

Un uomo invece, se gli si vieta la sua lingua, soffre.

Se gli si chiude il suo partito, soffre.

Se gli si censura il suo giornale, soffre.

Se lo si ammazza a sprangate, soffre.

La riduzione dell'uomo a cartello stradale (rimuovibbile) per esorcizzare la violenza dell'uomo (fascista) sull'uomo (marginale e colonizzabile) quando tale violenza e' narrata propagandisticamente come "buona" in quanto su tempi lunghi ingloba una nuova "provincia" nell'impero di cui noi siamo parte strappandola ad un impero che noi consideriamo nemico, con me, con la persona che io sono, non attacca.

Continua a considerare la nato una alleanza difensiva se vuoi, ma almeno fallo in modo meno mistico.



E' Putin che vuole cancellare gli ucraini, non sono certo gli ucraini che vogliono cancellare i russi. E' per questo che ha finanziato giornali, partiti e preti per fare propaganda a favore di tale cancellazione. Per la Russia la sua lingua parlata ufficialmente in Ucraina é strumento di dominazione, anche le altre ex repubbliche russe che si sono emancipate da quel potere hanno eliminato la lingua russa, e lo hanno fatto prima dell'ucraina. Di fronte ai crimini compiuti dai russi la questione della lingua é ridicola, ed ipocrita, tanto lo sappiamo che a Putin interessano solo le risorse naturali del donbass. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 22 Febbraio 2023, 17:33:55 PM
Citazione di: Ipazia il 22 Febbraio 2023, 15:28:28 PML'Ucraina è un'espressione geografica popolata da Russi, Ungheresi, Polacchi, Bessarabi (turchi), Moldavi, Galiziani (asburgici), e naturalmente Ebrei. Ciascuno con la propria lingua. 
Non più, grazie alla guerra scatenata da Putin quel popolo invaso ha trovato un riscatto di orgoglio e di identità che non saranno mai dimenticati. Fossi in loro io proporrei proprio il 24 febbraio come giorno per celebrare la loro trovata identità. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Jacopus il 22 Febbraio 2023, 17:55:45 PM
A me pare che finché ci si esprime in modo polarizzato non ne verremo fuori e ci sono tutte le premesse che i contendenti ovviamente continuino a raccontare la vicenda in questo modo da buoni e cattivi, ma noi, che siamo parzialmente al di fuori della contesa dovremmo essere almeno lucidi sufficientemente per percepire che la verità sta nel mezzo. L'Ucraina nel suo piccolo ha avuto un atteggiamento imperialista, visto che non ha considerato che l'Ucraina come fu costituita dall'URSS non coincideva con L'Ucraina culturale. Ne l'attuale Russia sembra considerare il diritto all'auto determinazione dei popoli. Detto questo la soluzione più saggia a me sembrerebbe quella di concedere le regione più orientali e la Crimea alla Russia, ma questa soluzione, evidenziando appunto che nessuno dei due ha completamente torto o ragione, è di difficile attuazione. Anche per la presenza di due convitati di pietra per i quali l'attuale guerra è comunque un gioco win-to-win.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 22 Febbraio 2023, 17:56:00 PM
Citazione di: anthonyi il 22 Febbraio 2023, 17:25:57 PME' Putin che vuole cancellare gli ucraini, non sono certo gli ucraini che vogliono cancellare i russi. E' per questo che ha finanziato giornali, partiti e preti per fare propaganda a favore di tale cancellazione. Per la Russia la sua lingua parlata ufficialmente in Ucraina é strumento di dominazione, anche le altre ex repubbliche russe che si sono emancipate da quel potere hanno eliminato la lingua russa, e lo hanno fatto prima dell'ucraina. Di fronte ai crimini compiuti dai russi la questione della lingua é ridicola, ed ipocrita, tanto lo sappiamo che a Putin interessano solo le risorse naturali del donbass.


Gli ucraini hanno iniziato a voler cancellare gli ucraini filorussi e quelli di sincera fede antifascista comunista, quindi antinazionalista, dal 2014, ovvero da quando una minoranza fascista, e rumorosa, degli ucraini stessi, ha iniziato una occidentalizzazione e (quindi, di conseguenza) una neoliberistizzazione forzata del paese, non voluta dalla totalita' del paese e non passante per i normali canali democratici.

Fino al 2021 almeno, i CRIMINI ucraini sono stati molto piu' gravi e numerosi di quelli russi.

* strage di Odessa,

* riabilitazione di Bandera,

* cooptazione di fascisti dichiarati nell'esercito,

* non riconoscimento dell'autonomia del dombass, voluta dalla maggioranza delle popolazioni del dombass stesso (il non riconoscimento dell'autonomia ha fatto salire la tensione e porre il problema piu' radicale dell'indipendenza, inizialmente NON voluta dallo stesso dombass).

* scioglimento di partiti,

* censura di media,

* guerra di aggressione ed evitabile contro il dombass, con violazione di ogni trgua ed accordo.

Questo, questa lista di crimini, e' il prezzo (di oppressione e sangue) da pagare per fare entrare a forza e in spregio di ogni legalita' internazionale un paese nel paradiso (distopico) dell'occidente democratico ed euroamericano, quando la popolazione di quel paese, che non e' al 100% composta da idioti, non ci vuole entrare.

E basta scemenze.

Basta Bruno Vespa, basta sanremo, basta Maneskin, basta "vi armo cosi' partite", basta propaganda di guerra.

Da domani, chi e' a favore della guerra, invece di votare e sostenere governi che riforniscono l'Ucraina di armi e fanno sanzioni a spese nostre, si mette un bell'elmetto e la va a fare.

La guerra dico.

Cosi' e' piu' coerente.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 22 Febbraio 2023, 18:53:29 PM
Citazione di: Jacopus il 22 Febbraio 2023, 17:55:45 PMA me pare che finché ci si esprime in modo polarizzato non ne verremo fuori e ci sono tutte le premesse che i contendenti ovviamente continuino a raccontare la vicenda in questo modo da buoni e cattivi, ma noi, che siamo parzialmente al di fuori della contesa dovremmo essere almeno lucidi sufficientemente per percepire che la verità sta nel mezzo. L'Ucraina nel suo piccolo ha avuto un atteggiamento imperialista, visto che non ha considerato che l'Ucraina come fu costituita dall'URSS non coincideva con L'Ucraina culturale. Ne l'attuale Russia sembra considerare il diritto all'auto determinazione dei popoli. Detto questo la soluzione più saggia a me sembrerebbe quella di concedere le regione più orientali e la Crimea alla Russia, ma questa soluzione, evidenziando appunto che nessuno dei due ha completamente torto o ragione, è di difficile attuazione. Anche per la presenza di due convitati di pietra per i quali l'attuale guerra è comunque un gioco win-to-win.
Ma di quale verità nel mezzo parli, gli occidentali, e soprattutto noi italiani non siamo fuori dalla contesa. Putin la sua guerra la fa con le bombe in Ucraina, e con la disinformazione in tutti gli spazi che gli sono possibili. Costruisce ragionamenti assurdi al punto che tanti sono convinti in buona fede che realmente nelle menzogne che fa circolare ci sia un fondo di verità. 
L'hai sentito, jacopus, il discorso di Putin di ieri? Era pieno di assurdità, diceva di essere stato ingannato e aggredito dalla nato, in situazioni del genere non ha senso dialogare perché lui utilizzerà lo stesso dialogo per farti la guerra. 
E comunque si vedeva che li nella sala non lo stava a sentire nessuno, certo erano tutti lì per paura del loro dittatore, ma anche nell'establishment c'era quell'aria da "io speriamo che me la cavo", credo che Putin potrà sempre meno contare nella fedeltà dei suoi, gli sarà difficile controllare la Russia e i russi, figurati i territori occupati. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Jacopus il 22 Febbraio 2023, 18:59:37 PM
Anthony mi sembri l'immagine speculare di Niko o di Ipazia.   ::)
Ripeto quanto scritto. L'Ucraina nei suoi confini riconosciuti internazionalmente fu disegnata ai tempi dell'URSS, quando non contavano molto i nazionalismi, poichè vi era un'idea utopistica superiore, del comunismo globale in tutto il mondo, e quindi una speranza utopistica di uguaglianza che doveva superare ogni idea di nazionalismo. Ma non è questo il punto. Il punto è che oggi, riscoperti i nazionalismi, l'Ucraina dovrebbe riconoscere che i suoi confini legali non corrispondono con l'Ucraina come nazione. Allo stesso tempo la Russia deve riconoscere l'esistenza di una Ucraina che decide del suo futuro indipendentemente da essa. Questo dicevo.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 22 Febbraio 2023, 19:20:19 PM
Citazione di: Jacopus il 22 Febbraio 2023, 18:59:37 PMAnthony mi sembri l'immagine speculare di Niko o di Ipazia.  ::)

Sarei propensa ad offendermi  ::) . Noi, incluso il discorso di Putin, portiamo fatti, Anthonyi ideologia.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 22 Febbraio 2023, 19:25:48 PM
Citazione di: Jacopus il 22 Febbraio 2023, 18:59:37 PMAnthony mi sembri l'immagine speculare di Niko o di Ipazia.  ::)
Ripeto quanto scritto. L'Ucraina nei suoi confini riconosciuti internazionalmente fu disegnata ai tempi dell'URSS, quando non contavano molto i nazionalismi, poichè vi era un'idea utopistica superiore, del comunismo globale in tutto il mondo, e quindi una speranza utopistica di uguaglianza che doveva superare ogni idea di nazionalismo. Ma non è questo il punto. Il punto è che oggi, riscoperti i nazionalismi, l'Ucraina dovrebbe riconoscere che i suoi confini legali non corrispondono con l'Ucraina come nazione. Allo stesso tempo la Russia deve riconoscere l'esistenza di una Ucraina che decide del suo futuro indipendentemente da essa. Questo dicevo.
Si lo so, io sono un estremista che chiede che i confini legali dell'ucraina, già riconosciuti con un solenne impegno dalla Russia, vengano rispettati. E magari anche che chi in questa guerra ha compiuto crimini venga punito. Sono proprio un estremista. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 22 Febbraio 2023, 19:38:29 PM
Come la NATO ha rispettato l'impegno di non estendersi nei paesi dell'ex patto di Varsavia ? Come i neonazisti di Kiev hanno rispettato gli accordi di Minsk e il presidente democraticamente eletto nel 2014 ?
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: green demetr il 22 Febbraio 2023, 21:26:15 PM
Citazione di: InVerno il 21 Febbraio 2023, 21:30:31 PMNon sono abbonato a Limes ma dubito fortemente che abbiano sostenuto quanto ho sottolineato del tuo discorso, e se lo avessero fatto avrei chiesto le fonti a loro. Non è che avere una fonte significa avere ragione, ma quando si parla di piani non pubblici e di possibili notizie da insider, l'anonomità non va a favore della credibilità, perciò volevo assicurare la provenienza di quanto sostieni, che è molto grave, e richiederebbe controlli.. ma vabbè, l'unica posizione filosoficamente valida (cit tua) è quella antiatlantista, quindi suppongo che ti sei autoidentificato nel mio schema, e ti ringrazio per l'onestà..non era necessario.

Ho comunque fatto ricerche da solo, volevo sopratutto rassicurarmi che lo stimatissimo Caracciolo non avesse cominciato a bere, e ho visto che sul loro canale hanno pubblicato questo intervento che mi sembra possa completare il mio incipit, quindi lo rimbalzo qui. Saluti!

https://www.youtube.com/watch?v=R7CAaojPuYE&t=4s
Se basta un lavoro di copia e incolla le fonti sono pubbliche, tant'è che hai postato uno dei video centrali alla comprensione della geopolitica di LIMES.
Per quanto riguarda il gruppo gedi e Leonardo, se vai sul LIMES li trovi ospitati varie volte. Non so quindi a cosa ti stai riferendo.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: green demetr il 22 Febbraio 2023, 21:38:16 PM
Citazione di: niko il 22 Febbraio 2023, 00:11:29 AMIl solito predicozzo da buoni borghesi che sarebbe virtualmente europeista se l'europa (referente del predicozzo) come fenomeno antropico esistesse; nell'inesistenza -attuale ed essenziale- dell'europa... atlantista.

Predicozzo atlantista.

E quindi guerrafondaio.

E quindi pericoloso.

Chi parla del nulla, deve pur parlare di qualcosa.

O quantomeno tramite, qualcosa.

Pilsudsky era un fascista.

Chi riabilita Pilsusky, non e' tanto lontano da chi riabilita Bandera. Perche' le rivalita' tra nazionalismi lasciano il tempo che trovano, e solo l'inutilita' e la vanita' del nazionalismo fa da denominatore comune anche tra gli avversari, e merita, cone esempio negativo, di restare nella storia.

L'unica vera forza antimperialista e rivolta al sogno dell'ultima guerra in vista di una kantiana pace perpetua ai tempi del fascista Pilsudsky e della sua generazione era la gloriosa ARMATA ROSSA della RSFS/UNIONE SOVIETICA.

Altre io non ne conosco.

Il che ci riporta a bomba alla questione iniziale: l'europa non esiste specificamente nel suo rinnegare la sua appartenenza al tutto supercontinentale dell'Eurasia.

La nostra vera patria.

Per quanto mi riguarda, non c'e' ancora stato il terremoto a separare le due placche tettoniche (voialtri lo avete sentito?), unica eventualuta' che potrebbe giustificare l'esistenza dell'Europa come entita' separata a parte epifenomeni come Carlo Magno e il -suo- cristianesimo, e rispondero' ad ogni calunnia metafisica e metadinamica rivolta alla terra sotto ai miei piedi.

Perche' la terra sotto ai miei piedi non ha la parola, e qualche volta devo essere io, a prestargli la mia, di parola.

L'inesistenza ATTUALE, dell'europa, e' epifenomeno della sua inesistenza ESSENZIALE, e in essa si radica.

E per inciso, se il crollo dell'URSS fosse dovuto ad un problema di mancato fondamento dell'ideale comunista, resterebbe da spiegare perche' ad oggi la Cina resista, in quanto Stato comunista, e perche' la Korea del nord resista.

Il mancato fondamento dell'ideale capitalista, sotto gli occhi di tutti coloro che, evangelicamente, hanno fame e sete della GIUSTIZIA, e che con tali occhi guardino un qualsiasi panorama urbano, non sta impedendo al capitalismo di prosperare, da duecento anni almeno.

La giustizia dunque, che al netto delle chiacchiere e' l'unica possibilita' per la pace.

Oggi, come ai tempi dell'armata rossa.

Rivedrei dunque in linea generale la critica idealista (fatta sempre) alle ideologie degli altri come motore della storia.

O quantomeno della geopolitica.

Anche Pilsusky, che era un fascista, alla fine ha vinto contro i rossi. Al suo tempo e nella sua generazione.

Io a livello di un discorso serio sono per la pace.

A livello di tifo da stadio tifo per i russi.

E questo mio tifare e' coerente con il mio essere per la pace.

Perche' questa guerra finira' quando (non se, quando, nel senso che lo do praticamente per certo) la Russia si sara' presa il Dombass e poco altro e sara' disposta a trattare.

Altri finali possibili non ce ne sono.

L' "occidente" scritto tra mille virgolette, non scendera' mai in guerra guerreggiata, piu' che fornire armi, e fare la voce grossa, e fare sanzioni inutili e autodistruttive per la gioia di cinesi e americani, non fara'.

E una formica, anche superarmata da tutte le armi degli amichetti, contro un gigante perde. Lentamente, inesorabilmente, con le armi altrui che la "aiutano" a durare di piu' (quindi di fatto ad avere piu' morti inutilmente) ma perde.

Realismo, che comanda come sempre sull'idealismo:

Rapida vittoria della russia, naturalmente sui suoi obbiettivi minimalisticamente ridefiniti=rapida pace.

Chi pensa che l'Ucraina possa ricacciare gli invasori non ha capiti niente.

A breve avremo notizia della caduta di Bakmhut.

E il mondo si svegliera' multipolare. E post-neoliberista.

Avendo finalmente capito di esserlo.

Forse.




Ma qui non è tanto la questione locale Ucraina, quanto le parole di Biden: l'occidente vuole vincere.
A distanza di un anno, questa frase assume una valenza differente più per noi che per loro, infatti Putin pensa una guerra ventennale.
L'Europa invece mi pare stia correndo.
Ascoltavo oggi su la7(gruppo gedi) che praticamente la Russia ha deciso di guardare quello che fà l'Europa (ma ieri da Mentana io ho sentito solo Francia e Inghilterra) e di agire di conseguenza.
Mi pare che è più questa la fase 3 che altro. A me fa paura.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 22 Febbraio 2023, 21:52:21 PM
Citazione di: Ipazia il 22 Febbraio 2023, 19:38:29 PMCome la NATO ha rispettato l'impegno di non estendersi nei paesi dell'ex patto di Varsavia ?
Visto che sei quella dei fatti, in tre interviste Gorby ha detto che questa promessa non è mai esistita, e se fosse esistita l'avrebbero messa per scritto, perchè cose di questo genere si scrivono, dai tempi dei babilonesi. C'è anche un motivo per cui questa leggenda esiste e perdura, ed è che alcuni dirigenti sovietici del tempo l'hanno raccontato ai russi, per dipingersi come quelli che non avevano calato le brache con gli americani....in realtà, non erano nella posizione per dettare condizioni di questo genere, ma erano certamente in grado di mentire spudoratamente in un sistema, come quello sovietico, dove i dirigenti erano liberi di raccontare balle a ruota libera perchè chi faceva domande era nel gulag, e noi siamo ancora qui, a patire le conseguenze di quella montagna di bugie di un mondo davvero monopolare, perchè monopartito. Paradossalmente furono proprio dei realisti americani, non ricordo chi ma posso cercare, a proporre di mantenere in piedi il patto di Varsavia, per mantenere acceso l'equilibrio della guerra fredda che ritenevano esistenziale, proprio nell'ottica dell'immutabilità degli equilibri.

E questo l'ho già detto almeno tre volte, nei topic precedenti, nessuno ovviamente me l'ha contestato fattualmente, ne sarei stato felice, ma è come dare schiaffi all'acqua, passa un pò di tempo, e il disco riparte...e Azov, e i cartelloni stradali e la statua e Bandera.. e vabbè
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: green demetr il 22 Febbraio 2023, 22:09:50 PM
Citazione di: Jacopus il 22 Febbraio 2023, 17:55:45 PMA me pare che finché ci si esprime in modo polarizzato non ne verremo fuori e ci sono tutte le premesse che i contendenti ovviamente continuino a raccontare la vicenda in questo modo da buoni e cattivi, ma noi, che siamo parzialmente al di fuori della contesa dovremmo essere almeno lucidi sufficientemente per percepire che la verità sta nel mezzo. L'Ucraina nel suo piccolo ha avuto un atteggiamento imperialista, visto che non ha considerato che l'Ucraina come fu costituita dall'URSS non coincideva con L'Ucraina culturale. Ne l'attuale Russia sembra considerare il diritto all'auto determinazione dei popoli. Detto questo la soluzione più saggia a me sembrerebbe quella di concedere le regione più orientali e la Crimea alla Russia, ma questa soluzione, evidenziando appunto che nessuno dei due ha completamente torto o ragione, è di difficile attuazione. Anche per la presenza di due convitati di pietra per i quali l'attuale guerra è comunque un gioco win-to-win.
Sono d'accordo con l'ammonimento di non fare anche di questo 3d una lotta polarizzante, infatti mi pareva che Inverno invitasse fare dei discorsi più ampi, appunto con visioni strategiche o tattiche.
A questo proposito, la difficile attuazione era della fase 2, tanto che Putin parlà di ventennio di guerra locale.
Ma il blocco occidentale, e per quel chi ci riguarda l'Europa stessa (o seguendo LIMES, vado a memoria perchè non mi è mai interessato fare copia e incolla, la Francia per la parte militare e la Germania per la parte economica più l'Inghilterra di sponda) sta invece virando rapidamente per uno scontro diretto e a breve.
Se vogliamo dire che tutto questa rincorsa all'armamento è frutto di mero piegamento dei muscoli per far abbassare la cresta alla russia, possiamo farlo tranquillamente, d'altronde la fase 2, per chi segue LIMES si chiedeva spesso quale interesse avesse l'america a buttare giù un regime, che creerebbe una voragine euroasiatica, che per come già detto la geopolitica di LIMES, vorrebbe dire una corsa a chi si appropria di questa voragine, e per cui ci faceva dormire sonni tranquilli.
Magari è solo propaganda, e questa fase 3, è invece la continuazione della 2, ma il numero di affermazioni (come se non ci fosse l'atomica) per la vittoria sta, ma parlo di una sensazione personale, scappando di mano.
A mio modo di vedere è legato a quanto presentato da caracciolo qualche mese fa, credo, purtroppo non riesco a trovare il video, spero di recuperarlo.
Magari qualcuno l'ha visto, si trattava di una presentazione di come l'intelligenza artificiale andrà a impattare sul nostro modo di vivere, era una presentazione di un video propedeutico con finalità pedagogiche di Leonardo credo, sul nuovo essere umano antropologico. (e mi pare che Putin lo ha citato, non il video :D , dico l'essere antropologico nuovo), e che finalmente dava una idea precisa di quale sia il reale impatto dell'agenda 2030, oggi, a mio parere (sennò Inverno e altri si innervosiscono se faccio una sintesi), 2023.
D'altronde sempre sul canale LIMES si è parlato spesso di come la guerra si sia spostata nello spazio.
Insomma gli spunti sono tantissimi e LIMES ne fa sempre approfondimenti interessanti. Cito anche Nova Lectio, a cui ogni tanto dò un occhiata.

Naturalmente fra i tanti interventi citerei questo di Cacciari
https://www.youtube.com/watch?v=YbSUPoDdj1g

Una lezione storica che mi ha affascinato.

Comunque spero che il discorso si innalzi un poco, sennò non vedo necessita di rimanere qui.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: green demetr il 22 Febbraio 2023, 22:26:05 PM
Citazione di: InVerno il 22 Febbraio 2023, 21:52:21 PMVisto che sei quella dei fatti, in tre interviste Gorby ha detto che questa promessa non è mai esistita, e se fosse esistita l'avrebbero messa per scritto, perchè cose di questo genere si scrivono, dai tempi dei babilonesi. C'è anche un motivo per cui questa leggenda esiste e perdura, ed è che alcuni dirigenti sovietici del tempo l'hanno raccontato ai russi, per dipingersi come quelli che non avevano calato le brache con gli americani....in realtà, non erano nella posizione per dettare condizioni di questo genere, ma erano certamente in grado di mentire spudoratamente in un sistema, come quello sovietico, dove i dirigenti erano liberi di raccontare balle a ruota libera perchè chi faceva domande era nel gulag, e noi siamo ancora qui, a patire le conseguenze di quella montagna di bugie di un mondo davvero monopolare, perchè monopartito. Paradossalmente furono proprio dei realisti americani, non ricordo chi ma posso cercare, a proporre di mantenere in piedi il patto di Varsavia, per mantenere acceso l'equilibrio della guerra fredda che ritenevano esistenziale, proprio nell'ottica dell'immutabilità degli equilibri.

E questo l'ho già detto almeno tre volte, nei topic precedenti, nessuno ovviamente me l'ha contestato fattualmente, ne sarei stato felice, ma è come dare schiaffi all'acqua, passa un pò di tempo, e il disco riparte...e Azov, e i cartelloni stradali e la statua e Bandera.. e vabbè
Scusa l'ignoranza Inverno ma Gorbaciov non è proprio quello che ha portato la rovina in Russia? Che questo accordo verbale non sia mai esistito è la prima volta che lo sento dire. Sono tutti propensi a dire che essendo un accordo verbale non aveva alcun senso.
Ma a livello geopolitico questi accordi anche se fossero scritti non hanno alcun significato comunque, questa è la posizione che ho sentito più volte da Fabri, ora in proprio rispetto a LIMES.
Infatti le politiche sono sempre politiche di potenza. Non so se c'è nello specchietto che ci hai fornito.
Gli accordi sono semplicemente una formalità dovuta ad uno specchiamento di interessi.
La guerra fredda d'altronde ha garantito la pace a lungo in Europa in fin dei conti. E d è anche la considerazione fondamentale che fa Caracciolo proprio nel video che tu hai postato (l'avevo già visto).
Troppe cose da dire, e da chiedere, approfittando delle vostre conoscenze storiche. Ciao a domani.
Ps
di cosa parlano oggi i giornali? di Berlusconi.....




Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 22 Febbraio 2023, 22:27:50 PM
L'impegno di non estendere la Nato c'era ed era ai massimi livelli all'epoca della riunificazione tedesca:

https://notiziarioestero.com/nato-russia-le-origini-della-crisi/

Un impegno subito disatteso finché l'orso non ha avuto altra scelta che mostrare i denti. Vi allargate voi, mi allargo anch'io. E lo faccio laddove ho l'alibi inconfutabile di una consistente presenza russa. E se volete la guerra mi piglio anche il resto come risarcimento danni. E vado fino in fondo, come minacciò Kennedy a Cuba.

Se la Nato impone la legge della forza militare piazzando basi ai confini della Russia, è la forza militare a stabilire il diritto anche dall'altra parte. Non è una questione di postille su un pezzo di carta, ma di buonsenso, ovvero realismo politico.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 22 Febbraio 2023, 23:30:27 PM
Citazione di: InVerno il 22 Febbraio 2023, 21:52:21 PMVisto che sei quella dei fatti, in tre interviste Gorby ha detto che questa promessa non è mai esistita, e se fosse esistita l'avrebbero messa per scritto, perchè cose di questo genere si scrivono, dai tempi dei babilonesi. C'è anche un motivo per cui questa leggenda esiste e perdura, ed è che alcuni dirigenti sovietici del tempo l'hanno raccontato ai russi, per dipingersi come quelli che non avevano calato le brache con gli americani....in realtà, non erano nella posizione per dettare condizioni di questo genere, ma erano certamente in grado di mentire spudoratamente in un sistema, come quello sovietico, dove i dirigenti erano liberi di raccontare balle a ruota libera perchè chi faceva domande era nel gulag, e noi siamo ancora qui, a patire le conseguenze di quella montagna di bugie di un mondo davvero monopolare, perchè monopartito. Paradossalmente furono proprio dei realisti americani, non ricordo chi ma posso cercare, a proporre di mantenere in piedi il patto di Varsavia, per mantenere acceso l'equilibrio della guerra fredda che ritenevano esistenziale, proprio nell'ottica dell'immutabilità degli equilibri.

E questo l'ho già detto almeno tre volte, nei topic precedenti, nessuno ovviamente me l'ha contestato fattualmente, ne sarei stato felice, ma è come dare schiaffi all'acqua, passa un pò di tempo, e il disco riparte...e Azov, e i cartelloni stradali e la statua e Bandera.. e vabbè


A parte che naturalmente la promessa c'era, ma tu davvero ci vuoi convincere che il fatto -macroscopico- che la nato sia o non sia un'alleanza difensiva nella sua essenza e natura dipende e deriva dalla verita' del fattarello -microscopico- della promessa o non promessa?

La realta', di un fatto geopolitico ormai quasi secolare, come l'esistenza della nato, si puo' giudicare di per se', al di la' delle promesse o non promesse?

Suvvia...

E poi, sei tu, che se consideri degli esseri umani "segni" viventi di una dominazione straniera e quindi degni di persecuzione nella loro identita', integrita' e lingua, riduci gli esseri umani a cartelli stradali...

E' come dire, i francesi sono segni viventi di quando i galli hanno invaso Roma, allora eliminiamoli tutti o vietiamo di parlare francese in Italia.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 23 Febbraio 2023, 00:13:01 AM
Citazione di: Ipazia il 22 Febbraio 2023, 22:27:50 PML'impegno di non estendere la Nato c'era ed era ai massimi livelli all'epoca della riunificazione tedesca:

https://notiziarioestero.com/nato-russia-le-origini-della-crisi/

Non è una questione di postille su un pezzo di carta, ma di buonsenso, ovvero realismo politico.
Scusa se confronto notiziarioestero citando direttamente Gorby che era il protagonista di queste discussioni:

Il tema dell'"espansione della NATO" non è stato affatto discusso e non è stato sollevato in quegli anni. Lo dico con piena responsabilità. Nessun paese dell'Europa orientale ha sollevato la questione, nemmeno dopo che il Patto di Varsavia ha cessato di esistere nel 1991. Nemmeno i leader occidentali l'hanno sollevata. È stata discussa un'altra questione: assicurarsi che le strutture militari della NATO non avanzassero e che le forze armate aggiuntive dell'alleanza non venissero schierate sul territorio dell'allora RDT dopo la riunificazione tedesca. La dichiarazione di Baker, è stata fatta in quel contesto. Kohl e Genscher ne hanno parlato. Tutto ciò che avrebbe potuto essere fatto e doveva essere fatto per consolidare quell'obbligo politico è stato fatto. L'accordo su una soluzione definitiva con la Germania prevedeva che non sarebbero state create nuove strutture militari nella parte orientale del Paese; nessuna  truppa; nessuna arma di distruzione di massa sarebbe stata collocata lì. È stato osservato in tutti questi anni. Quindi non ritrarre Gorbaciov e il le autorità allora sovietiche come persone ingenue che erano avvolte intorno al dito dell'Occidente. Se c'è stata ingenuità, è stato dopo, quando è sorto il problema. La Russia all'inizio non si oppose.

Ed infatti se si va leggere il trattato firmato sulla riunificazione della Germania [1], all'art.5 trovi scritto esattamente quello che dice Gorby, che ha che fare con lo schieramento di truppe NATO nella Germania dell'est.

E' questione di postille di carta, perchè la carta permette di stabilire chi mente e chi no, e non parlo di te ovviamente, ma di Putin, che continua a ripetere questa storia, ed è l'unico motivo per cui la ripeti anche tu. Tralaltro Gorby è così gentile da offrirti anche la soluzione di questo dilemma: "Se c'è stata ingenuità, è stato dopo, quando è sorto il problema". Infatti, non c'è stata opposizione da parte dei russi alle prime due tranches di espansione, figurarsi, Putin nel primo mandato voleva entrarci anche lui nella NATO, con quale razionalità avrebbe dovuto impedirlo agli altri? Se dopo ha cambiato idea, mi dispiace, ho come l'impressione che questa storia di Gorby serva per coprire il fatto che Putin ha capito di essersi sbagliato, e ha dato la colpa ad un altro, casualmente uno che odia. Si può tranquillamente valutare come un errore l'espansione, un ingenuità il comportamento dei russi verso l'espansione NATO, quello che non si può fare è riscrivere la storia addebitando alla NATO un tradimento che non esiste. Per partire dai fatti, non dalle ideologie.

[1] https://treaties.un.org/doc/Publication/UNTS/Volume%201696/volume-1696-I-29226-English.pdf
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 23 Febbraio 2023, 07:32:54 AM
Der Spigel non concorda con questa amnesia storica:

https://www.startmag.it/mondo/nato-est/
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 23 Febbraio 2023, 09:19:21 AM
Citazione di: InVerno il 23 Febbraio 2023, 00:13:01 AMScusa se confronto notiziarioestero citando direttamente Gorby che era il protagonista di queste discussioni:

Il tema dell'"espansione della NATO" non è stato affatto discusso e non è stato sollevato in quegli anni. Lo dico con piena responsabilità. Nessun paese dell'Europa orientale ha sollevato la questione, nemmeno dopo che il Patto di Varsavia ha cessato di esistere nel 1991. Nemmeno i leader occidentali l'hanno sollevata. È stata discussa un'altra questione: assicurarsi che le strutture militari della NATO non avanzassero e che le forze armate aggiuntive dell'alleanza non venissero schierate sul territorio dell'allora RDT dopo la riunificazione tedesca. La dichiarazione di Baker, è stata fatta in quel contesto. Kohl e Genscher ne hanno parlato. Tutto ciò che avrebbe potuto essere fatto e doveva essere fatto per consolidare quell'obbligo politico è stato fatto. L'accordo su una soluzione definitiva con la Germania prevedeva che non sarebbero state create nuove strutture militari nella parte orientale del Paese; nessuna  truppa; nessuna arma di distruzione di massa sarebbe stata collocata lì. È stato osservato in tutti questi anni. Quindi non ritrarre Gorbaciov e il le autorità allora sovietiche come persone ingenue che erano avvolte intorno al dito dell'Occidente. Se c'è stata ingenuità, è stato dopo, quando è sorto il problema. La Russia all'inizio non si oppose.

Ed infatti se si va leggere il trattato firmato sulla riunificazione della Germania [1], all'art.5 trovi scritto esattamente quello che dice Gorby, che ha che fare con lo schieramento di truppe NATO nella Germania dell'est.

E' questione di postille di carta, perchè la carta permette di stabilire chi mente e chi no, e non parlo di te ovviamente, ma di Putin, che continua a ripetere questa storia, ed è l'unico motivo per cui la ripeti anche tu. Tralaltro Gorby è così gentile da offrirti anche la soluzione di questo dilemma: "Se c'è stata ingenuità, è stato dopo, quando è sorto il problema". Infatti, non c'è stata opposizione da parte dei russi alle prime due tranches di espansione, figurarsi, Putin nel primo mandato voleva entrarci anche lui nella NATO, con quale razionalità avrebbe dovuto impedirlo agli altri? Se dopo ha cambiato idea, mi dispiace, ho come l'impressione che questa storia di Gorby serva per coprire il fatto che Putin ha capito di essersi sbagliato, e ha dato la colpa ad un altro, casualmente uno che odia. Si può tranquillamente valutare come un errore l'espansione, un ingenuità il comportamento dei russi verso l'espansione NATO, quello che non si può fare è riscrivere la storia addebitando alla NATO un tradimento che non esiste. Per partire dai fatti, non dalle ideologie.

[1] https://treaties.un.org/doc/Publication/UNTS/Volume%201696/volume-1696-I-29226-English.pdf
D'altronde, inverno, c'é anche una riflessione da fare. Chi avrebbe dovuto sottoscrivere l'impegno di non espansione ad est della NATO? Questa espansione viene dalla volontà dei popoli dell'est che non partecipavano certo agli accordi presi nei primi anni 90, per cui si sarebbero trovati limitati nel loro diritto di difesa da una decisione presa sulle loro teste. 
Il problema di chi sostiene l'esistenza di un accordo del genere é che ragionando così nega implicitamente l'autonomia di quei popoli. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: atomista non pentito il 23 Febbraio 2023, 11:24:21 AM
Intanto ieri il presidente statunitense a cui si puo' fornire l'attenuante di , sempre piu' spesso , non essere consapevole né chi lui stesso sia , né dove si trovi ,  ha letto questa frase ( grossomodo) : "Putin era convinto della ns resa ecc ecc ecc" .........nostra resa ??????!!!!!!  Se lo avesse detto il presidente comico palestrato avrei potuto capire . Qualcuno ancora puo' sostenere che questa non sia una guerra per procura ?
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: daniele22 il 23 Febbraio 2023, 11:28:14 AM
Ci sarebbe anche un ulteriore riflessione da fare. Un'alleanza, nel momento in cui si trova a concedere l'ingresso di un nuovo alleato può anche non dare tale concessione per determinati motivi. Questa "non concessione" nulla avrebbe a che fare con una limitazione al diritto di difesa di chi chiede di entrare a far parte di una alleanza. Ma evidentemente l'alleanza atlantica non la pensò così
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 23 Febbraio 2023, 12:27:48 PM
Citazione di: anthonyi il 23 Febbraio 2023, 09:19:21 AMD'altronde, inverno, c'é anche una riflessione da fare. Chi avrebbe dovuto sottoscrivere l'impegno di non espansione ad est della NATO? Questa espansione viene dalla volontà dei popoli dell'est che non partecipavano certo agli accordi presi nei primi anni 90, per cui si sarebbero trovati limitati nel loro diritto di difesa da una decisione presa sulle loro teste.
Il problema di chi sostiene l'esistenza di un accordo del genere é che ragionando così nega implicitamente l'autonomia di quei popoli.

Infatti è la cosa più normale e amichevole del mondo piazzare basi nucleari ai confini dei propri vicini. Il galateo politico secondo NATO. Mica che la Nato facesse la fine del patto di Varsavia. Non sia mai: l'Impero del Bene nol consente e il Mondolibero riesce a sopravvivere solo grazie alla guerra.

Non resta che tifare filosoficamente per la Russia, l'attuale possibile esecutore tombale della Nato.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 23 Febbraio 2023, 12:33:21 PM
L'articolo di Spiegel sostiene che c'era un generale consenso politico da ambo le parti ad abbandonare la logica dei blocchi, in tal senso espanderla sarebbe stato assurdo, per questo come dice Gorbachov "non se ne è parlato", e ricostruisce una serie di eventi che dimostrerebbero che questa era lo spirito politico del tempo, cosa che io non nego. I virgolettati (ho controllato sull'originale di Spiegel) che riferiscono di "espansione NATO" sono privati del contesto, come dice Gorbachov il contesto era quello della Germania dell'est, e questo è quello che è finito su carta. E' un pò come se dicessi che ci siamo incontrati perchè io voglio comprare la tua copia del capitale di Marx, e tu avverti chiaramente dalle discussioni che abbiamo che per me è un libro estremamente importante, e che sarei disposto a pagarlo cifre altissime.. però poi alla fine dell'incontro ti lascio dieci euro. Vent'anni dopo, tu mi denunci in tribunale per truffa, dicendo che in realtà te ne devo centomila, perchè dalle discussioni che abbiamo avuto era chiarissimo che volessi dartene molti di più.. Come pensi che finirebbe?

Io poi ripeto che non penso che la NATO sia il vero problema di questa guerra, chi ha dimestichezza con la discorsività di Putin sa che la NATO è l'equivalente delle toghe rosse di Berlusconi, c'è un remoto fondo di verità, ma è un capro espiatorio usato anche per la grandine, il riscaldamento globale (intervista di due settimane fa di uno "scienziato" russo) il covid, il doping degli atleti russi, le corna che ti ha fatto la moglie, la sifilide e le cavallette.
Purtroppo la NATO è un allenza difensiva, questo non significa che vi partecipa sia una nazione pacifista, sopratutto due o tre, e che parteciparvi voglia dire aborrire qualsiasi forma di aggressione. L'idea di un invasione di terra della Russia è commedia ridicola, ma probabilmente ciò che preoccupa di più Putin è uno scenario alla Gheddafi, dove il suo paese finisce in una guerra civile, lui si mette a sparare sulla popolazione, e quelli intorno gli saltanno addosso. Magari evitare questo scenario sarebbe più intelligente che eliminare la NATO? Il problema è che anche se la NATO non esistesse, questo scenario non sarebbe per niente precluso, non è per l'art.5 della NATO che Gheddafi è stato bombardato, ma grazie ad una risoluzione del consiglio di sicurezza UN, votata all'unanimità (Russia compresa). Vogliamo anche sostenere che bisogna smantellare le nazioni unite per garantire la sicurezza russa? Chiedo.. Non solo, io penso che se non ci fosse la NATO in questo momento, nazioni come i Baltici, la Polonia, la Finlandia, Moldova avrebbero comunque chiesto supporto agli americani, ed in maniera molto più decisa e convinta, magari si sarebbero già infilati nel conflitto da soli perchè terrorizzati dal non avere altra opzione difensiva.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 23 Febbraio 2023, 13:50:21 PM
La Russia non ha alcun interesse a ripetere l'esperienza della guerra fredda e dell'impero sovietico, quanto piuttosto cooperare economicamente con gli altri paesi europei: il north stream lo testimonia. Al contrario, la Nato è un'alleanza criminale di paesi canaglia che riescono a prosperare solo attraverso lo sfruttamento neocoloniale e che dall'Afghanistan in poi ha sistematicamente usato la guerra, anche in appalto a bande criminali private, per proteggere ed estendere i suoi interessi coloniali, ovunque messi in discussione da paesi sovrani (veri, non quaquaraqua come i nostri sovranisti leccastivali dei marines e dei loro buffoni di corte)

Africa e Sudamerica si stanno smarcando da questa banda di predoni globali e questo è il sintomo più evidente della loro decadenza. Meglio l'atomica russa che mantenere in vita questo vorace cancro globale.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 23 Febbraio 2023, 15:13:31 PM
Citazione di: Ipazia il 23 Febbraio 2023, 12:27:48 PMInfatti è la cosa più normale e amichevole del mondo piazzare basi nucleari ai confini dei propri vicini. Il galateo politico secondo NATO. Mica che la Nato facesse la fine del patto di Varsavia. Non sia mai: l'Impero del Bene nol consente e il Mondolibero riesce a sopravvivere solo grazie alla guerra.

Non resta che tifare filosoficamente per la Russia, l'attuale possibile esecutore tombale della Nato.

E le basi nucleari chi le avrebbe fatte, ipazia. A me risulta che in nessuno degli stati orientali aggiunti alla nato ce ne siano, solo armamenti convenzionali. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 23 Febbraio 2023, 15:23:19 PM
Citazione di: atomista non pentito il 23 Febbraio 2023, 11:24:21 AMIntanto ieri il presidente statunitense a cui si puo' fornire l'attenuante di , sempre piu' spesso , non essere consapevole né chi lui stesso sia , né dove si trovi ,  ha letto questa frase ( grossomodo) : "Putin era convinto della ns resa ecc ecc ecc" .........nostra resa ??????!!!!!!  Se lo avesse detto il presidente comico palestrato avrei potuto capire . Qualcuno ancora puo' sostenere che questa non sia una guerra per procura ?

Certamente no, ma é una procura difensiva. Nato e Ucraina sono gli aggrediti, mentre la Russia é l'aggressore. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 23 Febbraio 2023, 15:32:03 PM
Citazione di: Ipazia il 23 Febbraio 2023, 13:50:21 PMLa Russia non ha alcun interesse a ripetere l'esperienza della guerra fredda e dell'impero sovietico, quanto piuttosto cooperare economicamente con gli altri paesi europei: il north stream lo testimonia. 
La Russia ha usato gli scambi commerciali come strumento di ricatto e intimidazione nei confronti dei paesi europei. I tagli all'offerta di gas iniziano già prima del 24 febbraio. 
Bene ha fatto chi ha reso il North stream inutilizzabile, perché era solo uno strumento di pressione sulla Germania, vero anello debole dell'Europa in questo frangente. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 23 Febbraio 2023, 16:36:31 PM
Citazione di: anthonyi il 23 Febbraio 2023, 15:13:31 PME le basi nucleari chi le avrebbe fatte, ipazia. A me risulta che in nessuno degli stati orientali aggiunti alla nato ce ne siano, solo armamenti convenzionali.

Tanto per cominciare.

Citazione di: anthonyi il 23 Febbraio 2023, 15:23:19 PMCertamente no, ma é una procura difensiva. Nato e Ucraina sono gli aggrediti, mentre la Russia é l'aggressore.

Vaglielo a dire agli abitanti del Donbass, ai massacrati di Odessa.

Citazione di: anthonyi il 23 Febbraio 2023, 15:32:03 PMLa Russia ha usato gli scambi commerciali come strumento di ricatto e intimidazione nei confronti dei paesi europei. I tagli all'offerta di gas iniziano già prima del 24 febbraio.
Bene ha fatto chi ha reso il North stream inutilizzabile, perché era solo uno strumento di pressione sulla Germania, vero anello debole dell'Europa in questo frangente.

Del 2014 ? Continuate a farvi del male e stare al freddo: ve lo meritate.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 23 Febbraio 2023, 17:08:12 PM
Citazione di: Ipazia il 23 Febbraio 2023, 16:36:31 PMDel 2014 ? Continuate a farvi del male e stare al freddo: ve lo meritate.



Ma tu dove vivi, ipazia. Queste stronzate che senza il gas russo l'Europa muore di freddo le possono credere solo i sudditi di Putin. A parte il caldo del cambiamento climatico oggi il mercato del gas é tornato ai livelli dei primi mesi del 2021, e Putin, il gas che riesce a vendere, lo deve vendere a un prezzo ancora più scontato. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 23 Febbraio 2023, 18:38:48 PM
Diglielo a chi le bollette del gas le ha pagate con aumenti superiori al 100%. Alle aziende ed esercizi che hanno chiuso. Dove vivi tu Anthonyi ? alle Maldive ?
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: green demetr il 23 Febbraio 2023, 19:20:39 PM
Provo di nuovo a riportare la questione sulla geopolitica, perchè oggi è di nuovo successo qualcosa di gravissimo.

Ascoltando La7 stamattina, ho inteso che il piano della Cina per la pace(?) suona pressapoco così: "vi offriamo la nostra saggezza millenaria  ??? per ricordare a qualunque paese che è meglio non aggiungere fuoco all'incendio".

sottotitoli (parere mio, per quanto riguarda il nostro paesello): avvisiamo per l'ultima volta l'Italia di non mandare caccia, perchè mi par di capire che di quello si tratta, altrimenti entriamo in guerra pure noi  :'( (oh cielo, le cose vanno veloci, veloci)
Antony aiutami a non preoccuparmi, dimmi qualcosa di rassicurante!
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 23 Febbraio 2023, 19:20:48 PM
Citazione di: Ipazia il 23 Febbraio 2023, 18:38:48 PMDiglielo a chi le bollette del gas le ha pagate con aumenti superiori al 100%. Alle aziende ed esercizi che hanno chiuso. Dove vivi tu Anthonyi ? alle Maldive ?
Per la libertà è l'indipendenza dell'ucraina qualche euro in più é un prezzo accettabile. Riguardo alle attività commerciali chiuse fa parte del libero mercato, e l'imprenditore si deve ingegnare. Considera che con questa crisi i bravi imprenditori hanno guadagnato anche più di prima, ed é giusto così, senza imposte straordi arie sugli extraprofitti che vanno a punire i più capaci. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 23 Febbraio 2023, 19:30:43 PM
Citazione di: green demetr il 23 Febbraio 2023, 19:20:39 PMProvo di nuovo a riportare la questione sulla geopolitica, perchè oggi è di nuovo successo qualcosa di gravissimo.

Ascoltando La7 stamattina, ho inteso che il piano della Cina per la pace(?) suona pressapoco così: "vi offriamo la nostra saggezza millenaria  ??? per ricordare a qualunque paese che è meglio non aggiungere fuoco all'incendio".

sottotitoli (parere mio, per quanto riguarda il nostro paesello): avvisiamo per l'ultima volta l'Italia di non mandare caccia, perchè mi par di capire che di quello si tratta, altrimenti entriamo in guerra pure noi  :'( (oh cielo, le cose vanno veloci, veloci)
Antony aiutami a non preoccuparmi, dimmi qualcosa di rassicurante!
Mandare caccia? E quali caccia potremmo mandare noi? Noi al massimo potremmo dare qualche buon elicottero, ma gli elicotteri non servono per il tipo di offensiva ucraina che si prospetta. Zelensky é più che soddisfatto di quello che gli abbiamo dato, al massimo, come ciliegina sulla torta, potremmo fornire un bel cerotto per tappare la bocca a Berlusconi. 😁
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 23 Febbraio 2023, 19:46:27 PM
Citazione di: anthonyi il 23 Febbraio 2023, 19:20:48 PMPer la libertà è l'indipendenza dell'ucraina qualche euro in più é un prezzo accettabile. Riguardo alle attività commerciali chiuse fa parte del libero mercato, e l'imprenditore si deve ingegnare. Considera che con questa crisi i bravi imprenditori hanno guadagnato anche più di prima, ed é giusto così, senza imposte straordi arie sugli extraprofitti che vanno a punire i più capaci.

Consigli di lettura:

(https://www.doppiozero.com/sites/default/files/imagecache/rub-art-preview/SAG-084-Sloterdijk-S-800x800.jpg)
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 23 Febbraio 2023, 20:35:26 PM
NON ci sono ne' aggressori ne' aggrediti, ma solo due grossi cani (Russia e blocco euroatlantico) che si contendono un misero osso (l'Ucraina).

Perche' qui la vera e unica posta in gioco e' stabilire in quale sefra di influenza di quale potentato l'Ucraina del futuro sara' compresa.

Un tiro alla fune, come la stragrande maggioranza degli umani intrighi, e delle umane guerre.

Una guerra che nel suo compmesso non e' iniziata certo nel 2022, come solo gli allocchi possono credere.

L'unica vera prospettiva di AUTODETRMINAZIONE e di INTEGRITA' TERRITORIALE per l'Ucraina sarebbe stata, in retrospettiva, prima che i giochi fossero fatti e la fase irreversibile della guerra iniziata, quella di giocarsi abbastanza bene le proprie carte da non cadere nella bocca di nessuno dei due, cani.

Non se le e' giocate bene e questo e' il risultato.

Nella frenesia di finire -integralmente e patriottisticamente- nella bocca di uno solo dei due, cani, si spezzara', e finira' mezza nella bocca di uno, e mezza nella bocca dell'altro.

Le guerre al 99% le perdono le formiche quando esse si fanno funi per un tiro alla fune tra giganti.

Si spezzano, e i giganti si spartiscono la torta.

Come dice il poeta:

"Torneranno piu' cordiali
Li rapporti personali."

Intendendo pero' quelli tra "li sovrani", tra i veri potenti del mondo, di rapporti.

Alla faccia dei popoli, e delle classi soccombenti di ogni guerra.

L'ideologia acceca gli idealisti.

Che non vedono, perche' non vogliono vedere.

Che per ogni vicenda storica (e soprattutto per ogni guerra) hanno sempre pronta la loro versione e narrazione interna e locale della vicenda stessa, immemore della totalita', perche' vedendo le cose da un punto di vista etnico e provinciale, e' piu' facile, fare del patriottismo spicciolo.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Eutidemo il 24 Febbraio 2023, 11:33:42 AM
Ciao InVerno. :)
La tua è stata un'analisi di "altissimo livello", sufficientemente "distaccata", "coinvolta", e "coinvolgente" nello stesso tempo; quindi, per quello che possono valere, meriti le mie più sentite congratulazioni!
Resta soltanto da vedere se siamo vicini al "punto di non ritorno":
(https://i.postimg.cc/gr9L107L/BBBBB.jpg)
Oppure se siamo già su un "piano inclinato":
Un saluto! :)
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 24 Febbraio 2023, 12:54:45 PM
Citazione di: niko il 23 Febbraio 2023, 20:35:26 PMNON ci sono ne' aggressori ne' aggrediti, ma solo due grossi cani (Russia e blocco euroatlantico) che si contendono un misero osso (l'Ucraina).

Perche' qui la vera e unica posta in gioco e' stabilire in quale sefra di influenza di quale potentato l'Ucraina del futuro sara' compresa.
Non due grossi cani, ma due imperi. Curiosamente, la parola impero e imperialismo circolano spesso nonostante sia uno dei concetti più difficili da definire, storicamente  e geopoliticamente, c'è sempre una manciata di imperi del passato che sfuggono alla definizione che si vuole adottare. I realisti, e vedo anche tu, parlano eufemisticamente  di "grande potenza", che è un bel trucco semantico per nascondere il fatto di proporre politiche imperialiste, che ad oggi ha una connotazione negativa. Personalmente la definizione che preferisco è quella di una entità statuale che rifiuta di autodefinirsi ma costringe gli altri a definirla, sia in termini ideologici che territoriali, e questa guerra si può vedere in questa prospettiva come un tentativo dei russi di essere definiti dal conflitto. La stessa cosa succede con gli americani, che non sono in grado di tenerlo nei pantaloni, e hanno dovuto strafare nel cercare il loro limite verso la Russia, non diversi sono i cinesi, ma anche stati più piccoli. La perdita di tempo che  si può esperire nel fare la lista chi ha fatto più danni, è un terreno morale e inapproriato, è il modus vivendi il problema, il modus operandi è conseguente. Ora tutti sono sul carro del "problema esistenziale russo" pensando che sia una novità dovuta alla brutta performance militare.. ma neanche per sogno, è almeno da quindici anni che i media statali russi sono "consigliati" dal Cremlino di sostenere la narrativa esistenziale, è una profezia autoavverante, che si sta avverando, prima di deludere le aspettative, bisogna averle costruite.


Nota a margine, terra-terra. Putin nel suo discorso se ne è uscito con la resilienza dell'economia russa.. Io dico solo una cosa, mi sorprendo che la banca mondiale sia così ingenua, ma 4 presidenti di RosSTat (l'ISTAT russo) sono cambiati nell'ultimo anno, vari dirigenti della stessa agenzia hanno fatto il salto, uno anche dalla finestra..Se le statitische di RosStat sono valutate attendibili dalla banca mondiale, forse dovremmo prendere appunti anche noi Italiani che abbiamo sempre avuto il complesso del Pilu piccolo.. e considerato che in questo momento queste statistiche hanno un valore estremamente importante in termini di percezione del conflitto, io avrei adottato prudenza, onde evitare di finire a fare propaganda involontariamente. Per quanto ne so, l'unica vera industria di grandi dimensioni che si è rialzata dal 2022 è aeroflot, un sacco di disoccupazione è stata assorbita a debito dal settore pubblico, basta mandare gli spazzini a pulire il pulito. Estrarre un barile di petrolio ai russi costa circa 45 dollari sui 70 circa che ora viene venduto, e il gas è circa nella stessa situazione.. Non essendo un economista non saprei valutare la questione, contesto al massimo l'ingenuità di enti internazionali che potevano tranquillamente mettere due -- al posto di una cifra di fantasia, avremmo dormito lo stesso.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 24 Febbraio 2023, 16:22:56 PM
Citazione di: InVerno il 24 Febbraio 2023, 12:54:45 PMNon due grossi cani, ma due imperi. Curiosamente, la parola impero e imperialismo circolano spesso nonostante sia uno dei concetti più difficili da definire, storicamente  e geopoliticamente, c'è sempre una manciata di imperi del passato che sfuggono alla definizione che si vuole adottare. I realisti, e vedo anche tu, parlano eufemisticamente  di "grande potenza", che è un bel trucco semantico per nascondere il fatto di proporre politiche imperialiste, che ad oggi ha una connotazione negativa. Personalmente la definizione che preferisco è quella di una entità statuale che rifiuta di autodefinirsi ma costringe gli altri a definirla, sia in termini ideologici che territoriali, e questa guerra si può vedere in questa prospettiva come un tentativo dei russi di essere definiti dal conflitto. La stessa cosa succede con gli americani, che non sono in grado di tenerlo nei pantaloni, e hanno dovuto strafare nel cercare il loro limite verso la Russia, non diversi sono i cinesi, ma anche stati più piccoli. La perdita di tempo che  si può esperire nel fare la lista chi ha fatto più danni, è un terreno morale e inapproriato, è il modus vivendi il problema, il modus operandi è conseguente. Ora tutti sono sul carro del "problema esistenziale russo" pensando che sia una novità dovuta alla brutta performance militare.. ma neanche per sogno, è almeno da quindici anni che i media statali russi sono "consigliati" dal Cremlino di sostenere la narrativa esistenziale, è una profezia autoavverante, che si sta avverando, prima di deludere le aspettative, bisogna averle costruite.


Nota a margine, terra-terra. Putin nel suo discorso se ne è uscito con la resilienza dell'economia russa.. Io dico solo una cosa, mi sorprendo che la banca mondiale sia così ingenua, ma 4 presidenti di RosSTat (l'ISTAT russo) sono cambiati nell'ultimo anno, vari dirigenti della stessa agenzia hanno fatto il salto, uno anche dalla finestra..Se le statitische di RosStat sono valutate attendibili dalla banca mondiale, forse dovremmo prendere appunti anche noi Italiani che abbiamo sempre avuto il complesso del Pilu piccolo.. e considerato che in questo momento queste statistiche hanno un valore estremamente importante in termini di percezione del conflitto, io avrei adottato prudenza, onde evitare di finire a fare propaganda involontariamente. Per quanto ne so, l'unica vera industria di grandi dimensioni che si è rialzata dal 2022 è aeroflot, un sacco di disoccupazione è stata assorbita a debito dal settore pubblico, basta mandare gli spazzini a pulire il pulito. Estrarre un barile di petrolio ai russi costa circa 45 dollari sui 70 circa che ora viene venduto, e il gas è circa nella stessa situazione.. Non essendo un economista non saprei valutare la questione, contesto al massimo l'ingenuità di enti internazionali che potevano tranquillamente mettere due -- al posto di una cifra di fantasia, avremmo dormito lo stesso.


Hai mai visto in giro in un prato due imperi (e non due grossi cani...) contendersi un osso?!

Si chiama linguaggio figurato il mio, e NON è per chi fa le pulci alle parole.

Pulci alle parole e confusione dato che nel tuo discorso, come al solito, scompare la responsabilità e la concretezza storica dell'impero euroatantico: vengono descritti come imperialisti i russi, come imperialisti gli americani (e fin qui ci posso anche stare), gli europei invece, scompaiono dal tuo discorso, forse perché secondo te sono degli angioletti o delle entità idealistico astratte, non una propaggine succube e molle dell'impero americano (nato).

La nato, (cioè l'insieme Europa + Usa laddove gli usa comandano e l'Europa obbedisce) non ha proprio nessuna difficoltà a descrivere se stessa. Ma proprio nessuna. E costringe tutti gli altri a descriverla a suon di bombe. Quantomeno dagli anni novanta.

Da cui, il maggior valore descrittivo dei CANI.

Se vogliamo inquadrare chi davvero si contende oggi l'ucraina come un osso.

Sennò continuiamo a parlare di aggressori e aggrediti.

Di politica interna e sentimento popolare che ad ogni snodo della storia miracolosamente "spiega" (cioè confonde...) tutto.

Di Bruno Vespa e dei Maneskin.



Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 24 Febbraio 2023, 17:18:41 PM

Citazione di: InVerno il 24 Febbraio 2023, 12:54:45 PMNon due grossi cani, ma due imperi. Curiosamente, la parola impero e imperialismo circolano spesso nonostante sia uno dei concetti più difficili da definire, storicamente  e geopoliticamente, c'è sempre una manciata di imperi del passato che sfuggono alla definizione che si vuole adottare. I realisti, e vedo anche tu, parlano eufemisticamente  di "grande potenza", che è un bel trucco semantico per nascondere il fatto di proporre politiche imperialiste, che ad oggi ha una connotazione negativa. Personalmente la definizione che preferisco è quella di una entità statuale che rifiuta di autodefinirsi ma costringe gli altri a definirla, sia in termini ideologici che territoriali, e questa guerra si può vedere in questa prospettiva come un tentativo dei russi di essere definiti dal conflitto. La stessa cosa succede con gli americani, che non sono in grado di tenerlo nei pantaloni, e hanno dovuto strafare nel cercare il loro limite verso la Russia, non diversi sono i cinesi, ma anche stati più piccoli. La perdita di tempo che  si può esperire nel fare la lista chi ha fatto più danni, è un terreno morale e inapproriato, è il modus vivendi il problema, il modus operandi è conseguente. Ora tutti sono sul carro del "problema esistenziale russo" pensando che sia una novità dovuta alla brutta performance militare.. ma neanche per sogno, è almeno da quindici anni che i media statali russi sono "consigliati" dal Cremlino di sostenere la narrativa esistenziale, è una profezia autoavverante, che si sta avverando, prima di deludere le aspettative, bisogna averle costruite.


Nota a margine, terra-terra. Putin nel suo discorso se ne è uscito con la resilienza dell'economia russa.. Io dico solo una cosa, mi sorprendo che la banca mondiale sia così ingenua, ma 4 presidenti di RosSTat (l'ISTAT russo) sono cambiati nell'ultimo anno, vari dirigenti della stessa agenzia hanno fatto il salto, uno anche dalla finestra..Se le statitische di RosStat sono valutate attendibili dalla banca mondiale, forse dovremmo prendere appunti anche noi Italiani che abbiamo sempre avuto il complesso del Pilu piccolo.. e considerato che in questo momento queste statistiche hanno un valore estremamente importante in termini di percezione del conflitto, io avrei adottato prudenza, onde evitare di finire a fare propaganda involontariamente. Per quanto ne so, l'unica vera industria di grandi dimensioni che si è rialzata dal 2022 è aeroflot, un sacco di disoccupazione è stata assorbita a debito dal settore pubblico, basta mandare gli spazzini a pulire il pulito. Estrarre un barile di petrolio ai russi costa circa 45 dollari sui 70 circa che ora viene venduto, e il gas è circa nella stessa situazione.. Non essendo un economista non saprei valutare la questione, contesto al massimo l'ingenuità di enti internazionali che potevano tranquillamente mettere due -- al posto di una cifra di fantasia, avremmo dormito lo stesso.
Ma no, inverno, guarda che le rilevazioni contabili in Russia sono fatte bene. Le entrate per le vendite di materie prime(tra cui il grano depredato agli ucraini) e combustibili si sono fortemente incrementate e hanno compensato il crollo di tutti gli altri settori economici. Solo che quella particolare situazione é ormai finita, i prezzi si sono fortemente ridotti, e Putin si ritrova ora a dover vendere a prezzi superscontati, la vera stima degli effetti delle sanzioni la cominciamo a vedere adesso, mi risulta che il conto delle entrate di questo primo scorcio di 2023 stia precipitando rispetto all'anno precedente.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 24 Febbraio 2023, 18:39:14 PM
Basterà l'integrazione economica con la Cina per fottersene di tutte le sanzioni del Mondolibero. In Italia l'inflazione viaggia ancora al10% e bisogna fare un mutuo per pagare le bollette elettriche, del gas e la spesa. Con un governo che fa tutto il contrario di quello per cui era stato votato. Ma alla fellonia dei politicanti siamo abituati e alle ultime regionali gli allocchi sono scesi sotto il 50%. Buona notizia.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Freedom il 24 Febbraio 2023, 19:02:33 PM
Citazione di: niko il 24 Febbraio 2023, 16:22:56 PMSennò continuiamo a parlare di aggressori e aggrediti.
Purtroppo non avremo mai la controprova però io sono curiosissimo di sapere cosa sarebbe successo se la Russia non avesse invaso l'Ucraina.

Perché la questione è tutta qui. Nel senso che dei due mali io credo sia corretto scegliere il minore.

Ripeto, purtroppo non c'è un mondo parallelo ove poter verificare questo scenario, tuttavia vorrei chiederti se gentilmente puoi esprimere la tua opinione in merito. Cioè cosa pensi sarebbe accaduto se la Russia fosse stata ferma?
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 24 Febbraio 2023, 20:54:49 PM
Se la Russia restava ferma i neonazisti ucraini avrebbero continuato la loro sporca guerra nelle regioni secessioniste, nell'indifferenza (e sostegno sottobanco) del Mondolibero, come avviene dal 2014.

(Col senno di poi) la Russia ha fatto male i calcoli puntando su Kiev. Il Blitzkrieg non ha funzionato ed hanno perso l'ammiraglia del mar Nero. Le teste dei generali e strateghi sono saltate mica per caso.

Avrebbero dovuto circoscrivere l'operazione "speciale" alle regioni russofone e Mariupol creando un corridoio sicuro fino alla Crimea e rafforzare le posizioni al di qua del Dnieper, respingendo gli attacchi. Sarebbe stato anche politicamente un'azione più legittimabile.

Ma ormai i giochi son fatti, il burattino e il burattinaio guerreggiano a viso scoperto e non c'è alternativa ad andare fino in fondo. Penso però che anche un'azione più mirata avrebbe tenuto lo scontro aperto Nato-Russia sine die, finché sopravvive la Nato. Come in Palestina, tra arabi ed ebrei.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 24 Febbraio 2023, 21:00:08 PM
Citazione di: Ipazia il 24 Febbraio 2023, 20:54:49 PMSe la Russia restava ferma i neonazisti ucraini avrebbero continuato la loro sporca guerra nelle regioni secessioniste, nell'indifferenza (e sostegno sottobanco) del Mondolibero, come avviene dal 2014.

(Col senno di poi) la Russia ha fatto male i calcoli puntando su Kiev. Il Blitzkrieg non ha funzionato ed hanno perso l'ammiraglia del mar Nero. Le teste dei generali e strateghi sono saltate mica per caso.

Avrebbero dovuto circoscrivere l'operazione "speciale" alle regioni russofone e Mariupol creando un corridoio sicuro fino alla Crimea e rafforzare le posizioni al di qua del Dnieper, respingendo gli attacchi. Sarebbe stato anche politicamente un'azione più legittimabile.


Come si dice, il diavolo fa le pentole, ma non i coperchi. E anche quell'hitler li, se non avesse fatto l'errore di attaccare Stalin, chissà. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 24 Febbraio 2023, 21:09:43 PM
La Russia di Lebesraum ne ha tanto. E chi ha cercato di violarlo è sempre tornato a casa con gli stracci addosso. Accadrà cosi anche in Ucraina. L'unica novità possibile, poco augurabile per tutti,  è la nube atomica.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 24 Febbraio 2023, 21:35:31 PM
Citazione di: Ipazia il 24 Febbraio 2023, 21:09:43 PMLa Russia di Lebesraum ne ha tanto. E chi ha cercato di violarlo è sempre tornato a casa con gli stracci addosso. Accadrà cosi anche in Ucraina. L'unica novità possibile, poco augurabile per tutti,  è la nube atomica.
Ma perché c'é qualcuno che cerca di nuovo di invadere la Russia? A me non risulta. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 24 Febbraio 2023, 21:41:05 PM
La domanda di Freedom, intelligente devo dire, è diversa.. non cosa avrebbe dovuto fare Putin, ma cosa sarebbe successo se Putin non avesse invaso l'Ucraina. E' un ipotetico molto complicato da sviscerare, ed è difficile separare un ipotesi del genere da quali fossero i timori.. se uno volesse tracciare una retta, direbbe 2014 proteste di massa a Kiev, 2020 proteste di massa a Minsk, 2026 proteste di massa a Mosca, con la differenza che se salta Mosca, salta anche Kiev e Minsk. C'è anche una sorta di proverbio che illustra la quesione, e che parafrasato potrebbe essere, gli ucraini sono i primi a perdere la pazienza ma sono troppo caotici, i bielorussi hanno più pazienza ma sono pacifici, i russi hanno più pazienza di tutti ma quando finisce arriva il sangue. Se uno sovrappone un pò di grafici, scopre che Putin invade altre nazioni quando il prezzo del petrolio è alto.. e quando il suo rating è al minimo. E' comunque una misura temporanea e con le gambe corte, il 90% dei protestanti di Minsk e di Maidan si informavano su internet.. quello di Putin è uno degli ultimi regimi televisivi, e le contromisure che ha preso sono estremamente tardive..avrebbe dovuto fare come i cinesi, fare un firewall e farsi una sua rete russa..ma non avrebbe avuto senso, perchè la Russia non è un infosfera autosufficiente, ed il danno è comunque già fatto, gli under40 non porteranno avanti la sua eredità politica, ora ancora meno di prima, anche se ora fa le corse ad insegnare ai bambini che il resto d'europa è nazista.. vecchia tradizione, il nome ufficiale del muro di Berlino era Antifaschistischer Schutzwall , "Barriera antifascista".
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 24 Febbraio 2023, 22:25:10 PM
Citazione di: anthonyi il 24 Febbraio 2023, 21:35:31 PMMa perché c'é qualcuno che cerca di nuovo di invadere la Russia? A me non risulta.
Infatti, il paragone con Hitler è insensato. L'orso morde quando si sente invaso e quando toccano i suoi cuccioli. Non invade a prescindere come la Nato.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 24 Febbraio 2023, 23:04:02 PM
Citazione di: Freedom il 24 Febbraio 2023, 19:02:33 PMPurtroppo non avremo mai la controprova però io sono curiosissimo di sapere cosa sarebbe successo se la Russia non avesse invaso l'Ucraina.

Perché la questione è tutta qui. Nel senso che dei due mali io credo sia corretto scegliere il minore.

Ripeto, purtroppo non c'è un mondo parallelo ove poter verificare questo scenario, tuttavia vorrei chiederti se gentilmente puoi esprimere la tua opinione in merito. Cioè cosa pensi sarebbe accaduto se la Russia fosse stata ferma.


La tua domanda ha una risposta molto semplice: (NON credere a chi ti dice che è in essenza complicata, la risposta, e anche Ipazia, stavolta NON ha centrato il punto, cioè ha risposto in maniera formalmente corretta, ma ad un aspetto solo molto marginale della tua domanda, dando luogo a ulteriori dilungamenti inutili)


--------------------------------------------------------------------------


Se la Russia NON avesse invaso l'Ucriana, la nato e l'ue, (cioè le due principali espressioni mondiali della potenza americana, perché l'ue NON è realmente autonoma dagli u.s.a, anche se così ci raccontano) si sarebbero pappati l'ucraina INTEGRALMENTE

Gnam. E Avrebbero fatto il ruttino. Tempo cinque-dieci anni: entrata nell'ue di tutto il territorio, -naturalmente in questo scenario controfattuale intatto- ed eventuale e probabile entrata nella nato.

Perché i pupazzi maidan a quello miravano: a una entrata definitiva dell'Ucraina nella sfera di influenza atlantica e occidentale. E dai soliti burattinai atlantici ed occidentali erano manovrati fin dall'inizio, fin dalla prima ora, fin dal 2014.

La Russia, che non è scema, ha detto ai burattinai occidentali che negli anni, pochi, anni, hanno portato avanti l'occidentalizzazione forzata ed illegale dell'ucraina tramite il solito colpo di stato/rivoluzione arcobaleno (violento soprattutto contro chi, tra gli ucraini stessi, tale occidentalizzazione forzata non la voleva: lingua unica, partiti chiusi, massacri) Se voi magnate, nel mio cortile di casa, sapete che c'è? Voglio magnare anch'io.

Ganammete!

Doppio ruttino.

Spartizione dell'Ucraina.

Già decisa nelle sue linee principali e con una guerra sanguinosa in corso per aggiustare qualche proporzione e qualche dettaglio su come e dove passeranno i confini.


---------------------------------------------------------------------------------



Come vedi, i realisti come me, quando ci si mettono si sanno spiegare bene.

E aspetto la confutazione di questo mio discorso con i discorsi sugli ideali, l'autodeterminazione dei popoli, la differenza tra aggressori e aggrediti per come stabilita all'onu, la centralità delle politiche interne recenti e della remota storia novecentesca dell'ucraina per capire nelle loro linee essenziali le dinamiche e la natura della guerra in corso.

Anzi non la aspetto perché mi sono un po' stufato e sono più che convinto di avere ragione.

Se l'ucraina voleva salvarsi, doveva capire la natura dei cani che la tiravano da una parte e dall'altra e perseguire una politica di ragionevole equidistanza.

Non l'ha fatto e ora si spezza.

Vedremo i fantastici esisti della guerra in corso per vedere se nello spezzarsi nel dettaglio si spezzerà con venti chilometri di confine in più a vantaggio della Russia o venti chilometri in più a vantaggio di nato e ue.

Ognuno di quei venti chilometri sarà costato migliaia di vite.

E amen.



Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 25 Febbraio 2023, 06:55:57 AM
Citazione di: Ipazia il 24 Febbraio 2023, 22:25:10 PMInfatti, il paragone con Hitler è insensato. L'orso morde quando si sente invaso e quando toccano i suoi cuccioli. Non invade a prescindere come la Nato.
Continua a vivere nella tua ucronia, ipazia. Da noi qui nella storia reale é la Russia che ha invaso. E pensare che nel post 78 sembravi rientrata nella realtà. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 25 Febbraio 2023, 07:07:49 AM
Citazione di: Freedom il 24 Febbraio 2023, 19:02:33 PMPurtroppo non avremo mai la controprova però io sono curiosissimo di sapere cosa sarebbe successo se la Russia non avesse invaso l'Ucraina.

Perché la questione è tutta qui. Nel senso che dei due mali io credo sia corretto scegliere il minore.

Ripeto, purtroppo non c'è un mondo parallelo ove poter verificare questo scenario, tuttavia vorrei chiederti se gentilmente puoi esprimere la tua opinione in merito. Cioè cosa pensi sarebbe accaduto se la Russia fosse stata ferma?
Sicuramente se la Russia non avesse invaso starebbe molto meglio, non sarebbe stata radiata dalle relazioni amichevoli da gran parte del resto del mondo, i suoi oligarchi sarebbero rimasti in gran parte vivi e liberi di godersi le ricchezze che Putin gli aveva dato in giro per il mondo, avrebbe certamente un'economia in sviluppo prospettico, e il resto del mondo sarebbe rimasto convinto della sua potenza bellica. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 25 Febbraio 2023, 07:42:24 AM
Citazione di: niko il 24 Febbraio 2023, 23:04:02 PMLa tua domanda ha una risposta molto semplice: (NON credere a chi ti dice che è in essenza complicata, la risposta, e anche Ipazia, stavolta NON ha centrato il punto, cioè ha risposto in maniera formalmente corretta, ma ad un aspetto solo molto marginale della tua domanda, dando luogo a ulteriori dilungamenti inutili)

Ma come ?!? Prima incensi l'Eurasia e poi la metti allo stesso livello della banda di predoni Nato ?

A questo punto ti sei dilungato pure tu e forse un dilungamento "tattico" è necessario per capire. ;D
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 25 Febbraio 2023, 10:43:40 AM
Citazione di: Ipazia il 25 Febbraio 2023, 07:42:24 AMMa come ?!? Prima incensi l'Eurasia e poi la metti allo stesso livello della banda di predoni Nato ?

A questo punto ti sei dilungato pure tu e forse un dilungamento "tattico" è necessario per capire. ;D



L'Eurasia non e' rappresentata dalla Russia di Putin.

L'ho gia' detto, io sono per la pace, tifo per la Russia solo perche' la Russia da quando ha ridimensionato, realisticamente, appunto, i suoi obbiettivi in Ucraina con le annessioni (e dunque concentrando le forze su una speranza di conquista di una relativamente piccola parte di territorio avversario), qui, e' l'unica parte in campo che puo' vincere:

*dell'occidente, comprensibilmente, solo fanfaronate, nel senso che non entreremo mai in una guerra vera, 

* e dell'Ucraina solo una comprensibile e incolmabile inferiorita' militare rispetto alla Russia. 

Il mio discorso, realistico, e' che prima qualcuno "vince", in questa guerra, e prima si arriva alla pace.

Come l'Ucraina possa vincere questa guerra, fanfaronate a parte, senza che l'occidente entri in contatto direttamente con le forze russe scatenando la terza guerra mondiale non e' dato sapere.

Pensare che ci sia qualcuno davvero cosi' idiota da volere la distruzione del mondo non fa per me.

Il disfattismo, come pensiero rivoluzionario, non e' etico, e' tattico: e' chiaro che ognuno, o quantomeno ogni anarchico o comunista,  a casa sua, combatte maggiormente l'imperialismo di casa sia.

Quindi, per me, qui il nemico e' la n.a.t.o.

Se fossimo in Russia, il nemico sarebbe la Russia.

Se vuoi farmi dire che c' e' una differenza ETICA tra porcate n.a.t.o e porcate Russia, no, non lo dico.

Di solito gli imperialismi nazidem sono piu' crudeli in politica estera, fanno piu' guerre e piu' disastri in giro per il mondo, cone ricordi sempre tu; per contro le dittature fasciatoioidi (tipo Russia) sono posti orribili in cui vivere, anche peggio che qui.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 25 Febbraio 2023, 11:48:17 AM
Citazione di: niko il 25 Febbraio 2023, 10:43:40 AM* e dell'Ucraina solo una comprensibile e incolmabile inferiorita' militare rispetto alla Russia.





Certo, certo, solo che non si spiega la ritirata dell'esercito russo, o meglio di quello che ne era rimasto, dai dintorni di kyev, ne la fuga precipitosa di tutta la prima linea, e delle retrovie, nell'oblast di kharkiv, e neanche la ritirata strategica dai territori sulla sponda destra del dniepr. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 25 Febbraio 2023, 13:03:14 PM
I giganti sono lenti a carburare, ma alla fine vincono.

Soprattutto ridimensionando i loro obbiettivi rispetto agli obbiettivi in effetti esagerati della prima ora.

Esagerati perfino per un gigante.

La superiorità o l'inferiorità in guerra non la fanno solo le forze, la fanno le forze commisurate agli obbiettivi.

Non solo è questione di "quante risorse hai", ma di: "quante risorse hai per fare cosa".

Fare una mossa per ridimensionarsi e mirare basso, paradossalmente, era fondamentale, per vincere in una guerra come questa.

La Russia la sua mossa a ribasso l'ha fatta: si è annessa dei territori che l'Ucraina può perdere rimanendo in vita come stato.

In questo semplice modo, è passata in vantaggio ottimizzando le risorse su un obbiettivo minore, e quindi più realistico.

Le annessioni, vituperate da un punto di vista etico e politico, da un punto di vista strettamente guerresco e strategico, sono state un'ottima mossa.

La Russia, dichiarando quei luoghi suolo patrio, ha dichiarato che, di fatto, sul suo obbiettivo minore e ridimensionato però, non si arrenderà mai.

Che mira basso ma fa sul serio.

L'Ucraina può uscire dalla guerra senza quei territori.

L'occidente non può entrare in guerra diretta senza causare un'apocalisse mondiale.

Si può scommettere dieci a uno su come finirà questa guerra in grandi linee, cioè sul fatto che il sogno occidentale ed ucraino di tornare ai confini di prima del 2022 non si realizzerà.

E l'Ucraina sarà spezzata in due.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 25 Febbraio 2023, 13:16:55 PM
Citazione di: niko il 24 Febbraio 2023, 23:04:02 PMSe la Russia NON avesse invaso l'Ucriana, la nato e l'ue, (cioè le due principali espressioni mondiali della potenza americana, perché l'ue NON è realmente autonoma dagli u.s.a, anche se così ci raccontano) si sarebbero pappati l'ucraina INTEGRALMENTE
Mi fa piacere che hai abbracciato lo spunto sul realismo che ho dato nell'incipit e provi ad interpretarlo con istrionismo, anche se devo dire, non scandalizza, e lo dico perchè sospetto che i tuoi eccessi abbiano questo tipo di obbiettivo, fallito a mio avviso. Spero che tu non faccia parte di quella nutrita schiera di chi nega ai popoli slavi di essere agenti del proprio destino per vendette storiche, ho sentito qualche tempo fa Corbyn dire "the Ucraine", dove il "the" un pò come si sostiene succeda con l'articolo  di fronte a nome femminile serva per "oggettificarla" e sminuirla. Ma in generale, considerando anche l'intervento di qualcun altro (scusate non ricordo) intervenuto per dire che ad un vuoto di potere ne consegue un altro, mi viene un qualche sospetto.. Sei sicuro di interpretare questo concetto in ambo le direzioni? Intendo, sono abbastanza certo che se avessi la bacchetta magica vorresti uscire dalla NATO (e dall'UE?) ma ti rendi perciò conto che questo vorrebbe dire, sempre nella stessa ottica, di essere "pappato" dalla Russia (che nel post successivo, racconti sia un male peggiore)?

Se neghi la capacità di autodeterminarsi di un popolo "fiches" non la neghi solo per loro, ma la neghi per te stesso e il tuo, non la neghi solo in ingresso ma anche in uscita.. Perciò immagino che è lecito per me considerare la tua avversione verso queste sovrastrutture, come un semplice prodotto di agenti esterni, cioè che tu agisca e pensi in maniera strumentale a qualcun altro.. Sei sicuro di voler percorrere questa strada, e di saperne abbracciare tutte le sfaccettature, in ambo le direzioni, oppure ci sono direzioni "più giuste" delle altre?
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 25 Febbraio 2023, 13:50:16 PM
@niko

Non sono sicura che la Russia sia un posto così orribile. Ho l'impressione che in Russia la riduzione della popolazione a cavie di affaristi biotech occidentali sia stata assai meno brutale e devastante che in Italia, e l'agenda 2030 assai meno militarizzata e coatta. Va aggiunto che il maggior ostacolo alla tua Eurasia è tutto marchiato Nato, ovvero USA. Non mi strapperei troppo i capelli su qualche defenestrato in libro paga Mondolibero. Inclusi gli oligarchi, il cui assalto alla diligenza russa, patrocinato dai predoni occidentali e locali, stoppato senza tanti complimenti da Putin: era ora, dopo l'alter ego russo del buffone ucraino, Eltsin.

Il problema del sostegno alla Russia di Putin (il delfino Medvedev non mi pare più malleabile) è molto più che semplicemente tattico.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 25 Febbraio 2023, 14:33:19 PM
(https://scontent.fqpa3-1.fna.fbcdn.net/v/t39.30808-6/331557461_755626359331071_3492634101224310003_n.jpg?stp=dst-jpg_e15_q60_s1085x1945_tt1_u&efg=eyJ1cmxnZW4iOiJ1cmxnZW5fZnJvbV91cmwifQ&_nc_cid=1020&_nc_ad=z-m&_nc_ht=scontent.fqpa3-1.fna&_nc_cat=104&_nc_ohc=SikLd5PZMpUAX-NJTod&ccb=1-7&_nc_sid=8bfeb9&oh=00_AfCHoAAHef6JAutjRAnE8A3eXWqZTrhhrmnHeii_dS1_OA&oe=64218D4D)
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 25 Febbraio 2023, 15:08:11 PM
Citazione di: Ipazia il 25 Febbraio 2023, 13:50:16 PM@niko

Non sono sicura che la Russia sia un posto così orribile. Ho l'impressione che in Russia la riduzione della popolazione a cavie di affaristi biotech occidentali sia stata assai meno brutale e devastante che in Italia, e l'agenda 2030 assai meno militarizzata e coatta. Va aggiunto che il maggior ostacolo alla tua Eurasia è tutto marchiato Nato, ovvero USA. Non mi strapperei troppo i capelli su qualche defenestrato in libro paga Mondolibero. Inclusi gli oligarchi, il cui assalto alla diligenza russa, patrocinato dai predoni occidentali e locali, stoppato senza tanti complimenti da Putin: era ora, dopo l'alter ego russo del buffone ucraino, Eltsin.

Il problema del sostegno alla Russia di Putin (il delfino Medvedev non mi pare più malleabile) è molto più che semplicemente tattico.


La Russia di Putin e' una quasi/dittatura e al limite solo Fusaro, che e' un quasi/fascista la puo' sostenere.

Io sono altro, e penso solo a un disfattismo tattico: il nemico del mio nemico, e' mio amico...

Temporaneamente...

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Phil il 25 Febbraio 2023, 15:12:06 PM
Citazione di: niko il 25 Febbraio 2023, 10:43:40 AMio sono per la pace, tifo per la Russia solo perche' la Russia da quando ha ridimensionato, realisticamente, appunto, i suoi obbiettivi in Ucraina [...] e' l'unica parte in campo che puo' vincere:
[...]
Il mio discorso, realistico, e' che prima qualcuno "vince", in questa guerra, e prima si arriva alla pace.

[...]
Se fossimo in Russia, il nemico sarebbe la Russia.

Se vuoi farmi dire che c' e' una differenza ETICA tra porcate n.a.t.o e porcate Russia, no, non lo dico.
Trovo interessante questo conflitto fra realismo ed etica o, latineggiando, fra «si vis pacem para bellum» e «si vis pacem para iustitiam» («se vuoi la pace prepara la guerra» e «se vuoi la pace prepara la giustizia»). Da quel che leggo, da un lato, ci si augura che il gatto non giochi troppo con il topo, se tanto è inevitabile che alla fine se lo mangi; dall'altro, non è scontato, suppongo, che sia etico che il gatto mangi il topo solo perché lui è più grosso (senza voler "degradare" il povero topo ad osso ed "ingrossare" i gatti in cani). Come dire che c'è una micro-etica realista, per cui ci si augura che non ci sia ancora lunga guerra (sofferenza, morti, etc.) e torni presto la pace; affiancata ad una macro-etica che invece riflette su ciò che è giusto a prescindere dalle dimensioni dei contendenti, mettendo invece l'accento sul "fare porcate" e su ciò che è necessario affinché "la giustizia trionfi" (vocabolario non mio, ma qui serve a capirsi). Suppongo che per la macro-etica ogni Davide, se è nel "giusto", faccia bene a combattere contro il Golia di turno, sebbene non sia affatto ovvio che finisca sempre come nella Bibbia; mentre per la micro-etica, c'è da augurarsi che Davide non prolunghi inutilmente il suo sofferente stillicidio per i colpi inferti da Golia e che la cruenta battaglia finisca presto (nel modo prevedibile secondo le stazze in campo), ristabilendo così l'agognata pace.
Non ho la geopolitica come "sport" preferito, quindi se steste parlando di un (fanta-)conflitto bellico fra Senegal e Gambia (nomi a caso) o fra USA e Cuba (un po' meno a caso), porrei comunque la stessa questione: mi interessa la portata trasversale presente in quanto citato. Se non ho frainteso, mi pare una declinazione ambigua del suddetto «si vis pacem, para bellum»: ossia, nel caso della micro-etica (perché la macro è ben nota come impostazione) "tifare" per il pesce grande affinché mangi al più presto il pesce piccolo così le acque tornino calme e pacificate. Poi, se il pesce grande avrà ancora fame, "tiferemo" ancora affinché inghiotta un altro piccolo senza turbare troppo le acque e così via fino a quando, plausibilmente, saranno rimasti solo pesci grandi e, se avranno fame, le acque allora si muoveranno parecchio. Nel frattempo si saranno estinti i pesci piccoli, che riposeranno in pace, nella (micro?)pace ottenuta grazie alla loro morte.
Non sono certo che Kant (v. qualche pagina addietro) avesse in mente questo quando parlava di pace, né che sia una buona ricetta per la stabilità geopolitica (se la guerra ci è sgradita), quasi convenisse inviare le armi a Putin così che faccia prima a "pacificare" quelle zone.
Chiaramente qui la pace è anche un (primo o secondo, a scelta) fine perché l'obiettivo reale della macro-etica resta comunque la "giustizia": che in questo caso, da quel che mi dite, sarebbe il riportare certi confini ad un determinato periodo storico (scelto secondo certi canoni ideologici), o almeno ad un compromesso che gli assomigli vagamente (e il fatto che se ne parli con passione nella patria di quell'"epifenomeno" dai confini piuttosto mutevoli che fu l'impero romano, per non parlare della penisola ancora in corso di unificazione sociale, non è privo di una certa ironia del destino).
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 25 Febbraio 2023, 15:21:34 PM
Citazione di: InVerno il 25 Febbraio 2023, 13:16:55 PMMi fa piacere che hai abbracciato lo spunto sul realismo che ho dato nell'incipit e provi ad interpretarlo con istrionismo, anche se devo dire, non scandalizza, e lo dico perchè sospetto che i tuoi eccessi abbiano questo tipo di obbiettivo, fallito a mio avviso. Spero che tu non faccia parte di quella nutrita schiera di chi nega ai popoli slavi di essere agenti del proprio destino per vendette storiche, ho sentito qualche tempo fa Corbyn dire "the Ucraine", dove il "the" un pò come si sostiene succeda con l'articolo  di fronte a nome femminile serva per "oggettificarla" e sminuirla. Ma in generale, considerando anche l'intervento di qualcun altro (scusate non ricordo) intervenuto per dire che ad un vuoto di potere ne consegue un altro, mi viene un qualche sospetto.. Sei sicuro di interpretare questo concetto in ambo le direzioni? Intendo, sono abbastanza certo che se avessi la bacchetta magica vorresti uscire dalla NATO (e dall'UE?) ma ti rendi perciò conto che questo vorrebbe dire, sempre nella stessa ottica, di essere "pappato" dalla Russia (che nel post successivo, racconti sia un male peggiore)?

Se neghi la capacità di autodeterminarsi di un popolo "fiches" non la neghi solo per loro, ma la neghi per te stesso e il tuo, non la neghi solo in ingresso ma anche in uscita.. Perciò immagino che è lecito per me considerare la tua avversione verso queste sovrastrutture, come un semplice prodotto di agenti esterni, cioè che tu agisca e pensi in maniera strumentale a qualcun altro.. Sei sicuro di voler percorrere questa strada, e di saperne abbracciare tutte le sfaccettature, in ambo le direzioni, oppure ci sono direzioni "più giuste" delle altre?


Io scandalizzo perche' a volte mi sento scandalizzato.

La nato non e' una alternativa alla Russia di Putin, che non e' il male assoluto ed attacca solo se provocata...

E appunto, farla finita con la nato sarebbe il mezzo, per non provocarla.

La pace viene sempre dalla giustizia, o quanto meno da relazioni interumane, e intestatari equilibrate.

Io non ragiono in termini di male minore ed ho un approccio realistico pure al concetto di "indipendenza dei popoli".

Chi e' piccolo e vuole essere indipendente, se ne stia ben lontano dai giganti, come Russia e nato.

Questo dovrebbe essere tutto il concetto realistico dell'indipendenza, al di la' delle fanfaronate.

Il problema dell'Ucraina, non e' che essa e' eroica perche' non ha vuole fare la "fiches" sul tavolo delle relazioni internazionali e vuole lottare fino all'ultimo, come ci raccontano.

Per come ma vedo io, negli ultimi otto anni l'ha fatta fin troppo, la "Fiches", e si e' spezzata.

Insomma l'indipendenza, come valore se vogliamo etico, non e' una cosa che si dimostra con l'avventatatezza e il romanticismo patriottardo, NO, e' una cosa che si dimostra con sagge politiche di equidistanza.

Chi si allea troppo ai giganti, sbilanciandosi troppo a fare l'amichetto con uno o con l'altro, finisce per non essere piu', indipendente.

E neanche libero.

Autodeterminazione.

Intesa in senso semplice, cioe' secondo  verita'.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 25 Febbraio 2023, 18:50:41 PM
Non mi pare che la Russia abbia velleità imperialiste nei confronti dell'Europa, e in ogni caso assai meno degli USA. Qui, nel "grande gioco", non c'è chi fa il gatto e chi il topo, ma la dissoluzione di un blocco militare, la Nato, che dal secondo dopoguerra ha fomentato colpi di stato e guerre su scala industriale planetaria. La Russia ha detto stop in Siria e ora dice stop alle porte di casa. 

Mi auguro che chi di dovere questo stop l'abbia sentito forte e chiaro. E che prima, piuttosto che poi, ne prendano atto anche gli ucraini che, in questo momento, stanno giocando al topo col gatto, nell'illusione suicida (per tutti) che il cane intervenga direttamente. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 25 Febbraio 2023, 23:38:21 PM
L'idea di VINCERE è ormai un retaggio di guerre passate, combattute con condizioni  militari del tutto superate oggigiorno. Basta vedere l'esito di tutte le guerre degli ultimi vent'anni. Chi ha vinto in Somalia, in Irak o in Afghanistan? Chi ha perso? Chi sta vincendo in Siria? Eppure la macchina della propaganda governativa di ambo le parti in conflitto non fa che tuonare all'unisono:VINCEREMO. C' è sempre una ingenua idea quasi calcistica, da film con il finale glorioso dove l'eroe , messo alle strette, tira fuori una forza indomita e alla fine trionfa. Non succederà nulla di tutto questo. Si incancrenira' , si continuerà a morire, si ammasseranno  cadaveri su cadaveri, finché, respinto l'aggressore, e visti gli anni di guerra passare uno dopo l'altro, si inizierà a non ricordare più persino i motivi, chi aveva ragione e chi torto, ma solo a cercare di restare vivi. Una storia già vista.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: daniele22 il 26 Febbraio 2023, 09:29:35 AM
Premessa la mia ignoranza in merito agli equilibri mondiali ieri ho dato un'occhiata al piano di pace promosso dalla Cina e sinceramente mi è parso fuffa se non per cercare di spostare il baricentro della guerra in corso portando il problema locale a livello mondiale. Mi sembra però che si faccia rientrare il tutto in un quadro strategico militare quando a mio giudizio la questione della pace nel mondo sarebbe in realtà una questione di egemonie economiche/culturali alle quali le grandi potenze non sembrano affatto voler rinunciare, distribuzione del grano a parte (le solite briciole). Il ricorso alle armi quindi sarebbe solo l'emanazione ineluttabile di tali conflitti. Naturalmente io non so cosa frulli per la mente di Putin o della Russia, però a tutt'oggi mi sembra ancora enigmatica la posizione che i russi tengono in piedi. Enigmatica perché mi sembra poco realistico pensare che i russi non si siano resi conto che invadendo l'Ucraina e vincendo il conflitto non avrebbero certo risolto il problema che la Nato, legittimamente, si assesti nei pressi dei suoi confini occidentali. Mi chiedo infine a chi convenga che nel nostro mondo si persista a creare muri. Sembra quasi la tela di Penelope
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 26 Febbraio 2023, 12:47:19 PM
Citazione di: Phil il 25 Febbraio 2023, 15:12:06 PMTrovo interessante questo conflitto fra realismo ed etica o, latineggiando, fra «si vis pacem para bellum» e «si vis pacem para iustitiam» («se vuoi la pace prepara la guerra» e «se vuoi la pace prepara la giustizia»). Da quel che leggo, da un lato, ci si augura che il gatto non giochi troppo con il topo, se tanto è inevitabile che alla fine se lo mangi; dall'altro, non è scontato, suppongo, che sia etico che il gatto mangi il topo solo perché lui è più grosso (senza voler "degradare" il povero topo ad osso ed "ingrossare" i gatti in cani). Come dire che c'è una micro-etica realista, per cui ci si augura che non ci sia ancora lunga guerra (sofferenza, morti, etc.) e torni presto la pace; affiancata ad una macro-etica che invece riflette su ciò che è giusto a prescindere dalle dimensioni dei contendenti, mettendo invece l'accento sul "fare porcate" e su ciò che è necessario affinché "la giustizia trionfi" (vocabolario non mio, ma qui serve a capirsi). Suppongo che per la macro-etica ogni Davide, se è nel "giusto", faccia bene a combattere contro il Golia di turno, sebbene non sia affatto ovvio che finisca sempre come nella Bibbia; mentre per la micro-etica, c'è da augurarsi che Davide non prolunghi inutilmente il suo sofferente stillicidio per i colpi inferti da Golia e che la cruenta battaglia finisca presto (nel modo prevedibile secondo le stazze in campo), ristabilendo così l'agognata pace.
Non ho la geopolitica come "sport" preferito, quindi se steste parlando di un (fanta-)conflitto bellico fra Senegal e Gambia (nomi a caso) o fra USA e Cuba (un po' meno a caso), porrei comunque la stessa questione: mi interessa la portata trasversale presente in quanto citato. Se non ho frainteso, mi pare una declinazione ambigua del suddetto «si vis pacem, para bellum»: ossia, nel caso della micro-etica (perché la macro è ben nota come impostazione) "tifare" per il pesce grande affinché mangi al più presto il pesce piccolo così le acque tornino calme e pacificate. Poi, se il pesce grande avrà ancora fame, "tiferemo" ancora affinché inghiotta un altro piccolo senza turbare troppo le acque e così via fino a quando, plausibilmente, saranno rimasti solo pesci grandi e, se avranno fame, le acque allora si muoveranno parecchio. Nel frattempo si saranno estinti i pesci piccoli, che riposeranno in pace, nella (micro?)pace ottenuta grazie alla loro morte.
Non sono certo che Kant (v. qualche pagina addietro) avesse in mente questo quando parlava di pace, né che sia una buona ricetta per la stabilità geopolitica (se la guerra ci è sgradita), quasi convenisse inviare le armi a Putin così che faccia prima a "pacificare" quelle zone.
Chiaramente qui la pace è anche un (primo o secondo, a scelta) fine perché l'obiettivo reale della macro-etica resta comunque la "giustizia": che in questo caso, da quel che mi dite, sarebbe il riportare certi confini ad un determinato periodo storico (scelto secondo certi canoni ideologici), o almeno ad un compromesso che gli assomigli vagamente (e il fatto che se ne parli con passione nella patria di quell'"epifenomeno" dai confini piuttosto mutevoli che fu l'impero romano, per non parlare della penisola ancora in corso di unificazione sociale, non è privo di una certa ironia del destino).


Ripeto, non ci sono microetiche e macroetiche nel mio discorso.

L'azione dettata dall'etica è sempre quella di ristabilire la pace mediante la costruzione della giustizia.

Detto questo, dico anche che molte guerre, come quella in Ucraina, non hanno nulla a che vedere con il mio concetto di giustizia, nel senso che ormai, le ragioni dei due contendenti, comunque esse potessero essere in passato, si sono, diciamo così, "oscurate nel polverone azato dalla zuffa", insomma allo stato attuale, i due contendenti hanno torto tutti e due, e questo apre, secondo me a un'etica di prospettive realiste per la pace, cioè, che vinca l'unico pesce abbastanza grosso da poter vincere, così almeno pesce grosso e pesce piccolo la smettono di scannarsi.

Io poi, ripeto ancora, perché anche questo l'ho già scritto, non considero la Russia il male assoluto cosmico demoniaco, quindi con me, che sono un realista, il discorso (patriottardo stupido) del pendio incrinato, che recita:

"se lasciamo passivamente che Russia conquisti il venti per cento dell'Ucraina... poi domani essa vorrà conquistare tutta l'Ucraina, poi dopodomani tutta l'Europa, poi tra tre giorni il mondo, e tra quattro anche marte, perché Putin è come Hitler che... bla,bla, bla..."

lascia veramente il tempo che trova.

Ma veramente.

La Russia tradizionalmente è un orso, e gli orsi non attaccano se non vengono provocati.

Non provochiamoli, e basta.



Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 26 Febbraio 2023, 13:14:50 PM
Citazione di: Phil il 25 Febbraio 2023, 15:12:06 PMTrovo interessante questo conflitto fra realismo ed etica o, latineggiando, fra «si vis pacem para bellum» e «si vis pacem para iustitiam» («se vuoi la pace prepara la guerra» e «se vuoi la pace prepara la giustizia»). Da quel che leggo, da un lato, ci si augura che il gatto non giochi troppo con il topo, se tanto è inevitabile che alla fine se lo mangi; dall'altro, non è scontato, suppongo, che sia etico che il gatto mangi il topo solo perché lui è più grosso (senza voler "degradare" il povero topo ad osso ed "ingrossare" i gatti in cani). Come dire che c'è una micro-etica realista, per cui ci si augura che non ci sia ancora lunga guerra (sofferenza, morti, etc.) e torni presto la pace; affiancata ad una macro-etica che invece riflette su ciò che è giusto a prescindere dalle dimensioni dei contendenti, mettendo invece l'accento sul "fare porcate" e su ciò che è necessario affinché "la giustizia trionfi" (vocabolario non mio, ma qui serve a capirsi). Suppongo che per la macro-etica ogni Davide, se è nel "giusto", faccia bene a combattere contro il Golia di turno, sebbene non sia affatto ovvio che finisca sempre come nella Bibbia; mentre per la micro-etica, c'è da augurarsi che Davide non prolunghi inutilmente il suo sofferente stillicidio per i colpi inferti da Golia e che la cruenta battaglia finisca presto (nel modo prevedibile secondo le stazze in campo), ristabilendo così l'agognata pace.
Non ho la geopolitica come "sport" preferito, quindi se steste parlando di un (fanta-)conflitto bellico fra Senegal e Gambia (nomi a caso) o fra USA e Cuba (un po' meno a caso), porrei comunque la stessa questione: mi interessa la portata trasversale presente in quanto citato. Se non ho frainteso, mi pare una declinazione ambigua del suddetto «si vis pacem, para bellum»: ossia, nel caso della micro-etica (perché la macro è ben nota come impostazione) "tifare" per il pesce grande affinché mangi al più presto il pesce piccolo così le acque tornino calme e pacificate. Poi, se il pesce grande avrà ancora fame, "tiferemo" ancora affinché inghiotta un altro piccolo senza turbare troppo le acque e così via fino a quando, plausibilmente, saranno rimasti solo pesci grandi e, se avranno fame, le acque allora si muoveranno parecchio. Nel frattempo si saranno estinti i pesci piccoli, che riposeranno in pace, nella (micro?)pace ottenuta grazie alla loro morte.
Non sono certo che Kant (v. qualche pagina addietro) avesse in mente questo quando parlava di pace, né che sia una buona ricetta per la stabilità geopolitica (se la guerra ci è sgradita), quasi convenisse inviare le armi a Putin così che faccia prima a "pacificare" quelle zone.
Chiaramente qui la pace è anche un (primo o secondo, a scelta) fine perché l'obiettivo reale della macro-etica resta comunque la "giustizia": che in questo caso, da quel che mi dite, sarebbe il riportare certi confini ad un determinato periodo storico (scelto secondo certi canoni ideologici), o almeno ad un compromesso che gli assomigli vagamente (e il fatto che se ne parli con passione nella patria di quell'"epifenomeno" dai confini piuttosto mutevoli che fu l'impero romano, per non parlare della penisola ancora in corso di unificazione sociale, non è privo di una certa ironia del destino).
Nella saga dei pesci grandi e piccoli possiamo notare che la scelta migliore é rendere il più amari e indigesti i pesci piccoli per i grandi, in maniera tale che o il pesce grande lascia libero quello piccolo perché lo sente amaro, oppure almeno vive un'esperienza tale di sofferenza che comunque gli passa la voglia di ingoiare un altro pesce piccolo. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 26 Febbraio 2023, 13:45:40 PM
Citazione di: niko il 25 Febbraio 2023, 15:21:34 PMIl problema dell'Ucraina, non e' che essa e' eroica perche' non ha vuole fare la "fiches" sul tavolo delle relazioni internazionali e vuole lottare fino all'ultimo, come ci raccontano.

Per come ma vedo io, negli ultimi otto anni l'ha fatta fin troppo, la "Fiches", e si e' spezzata.

Insomma l'indipendenza, come valore se vogliamo etico, non e' una cosa che si dimostra con l'avventatatezza e il romanticismo patriottardo, NO, e' una cosa che si dimostra con sagge politiche di equidistanza.
Non credo che chi avvoca l'ipotesi della neutralità sia ben concio del fatto che spesso e volentieri è più una lieta coincidenza di diversi fattori che qualcosa che si può realmente volere se non sul lunghissimo periodo, tra questi fattori c'è solitamente un vicinato che non ha pretese territoriali nei tuoi confronti, confini naturali ben stabiliti e difendibili, e un governo altamente funzionale con un corpo diplomatico capace e interconesso. Magari mi perdo qualche eccezione, ma l'Ucraina non aveva nulla di queste cose, e chiedere neutralità ad uno stato che non ha questi requisiti basici vuol dire che dovrà compromettere e compensare queste mancanze in altre maniere, al punto da non essere realmente neutrale. Puoi vedere come un atto di neutralità la cessione delle atomiche alla Russia, per essere stato possibile, c'è stato bisogno di tre garanti, di cui uno, la Cina, sembrarsi essersi data alla macchia. Guarda la situazione attuale: l'Ucraina è nella NATO. E il motivo  è che qualsiasi sarà il risultato di questa guerra, se rimarrà una Ucraina, avrà bisogno di garanzie, e gli unici che hanno l'operatibilità per fornirla sono i paesi NATO.


Penso che Putin abbia qualche dispositivo alla "men-in-black" che cancella la memoria delle persone, specialmente chi dipinge la NATO come questo solidissimo accrocchio militare pronto addirittura ad offensive su Mosca e altre cose.. Ricordi che il più importante partner militare  della NATO in EU, Macron, disse tre anni fa che la NATO era celebralmente morta? Ricordi che gli americani stavo strepitando per far aumentare la partecipazione alle spese dei paesi europei e minacciavano di far saltare il banco?  Ma il dispositivo cancella memoria funziona alla grande anche su altre questioni. Esempio parlare di NATO, quando la memoria dovrebbe servire per ricordare che tutto il casino politico in Ucraina era dovuto all'ingresso nell'UE, questo i protestanti chiedevano, questo la maggioranza del paese chiedeva.. e chi sei tu per negarglielo? Hai visto i grafici del GDP di Polonia, Baltici e altri ex Varsavia da quando sono entrati in EU? Perchè l'Ucraina non avrebbe dovuto tentare la stessa strada, che neutralità avrebbe infranto nel cercare maggiori connessioni economiche con l'europa occidentale e magari avere formule economiche leggermente più moderne? Io lo so che neutralità avrebbe infranto, quando hai una pensione di 200€\mese, il tuo capo di stato ha i portarotoli del cesso laccati in oro (letteralmente), e i tuoi cugini che parlano la stessa lingua e di cui puoi capire meglio le questioni, stanno negli ultimi anni magicamente vedendo aumentare il loro standard di vita.. forse cominci ad abbandonare la neutralità ... verso il signore che ha un produttore personale di caviale nero per i suoi cani e il suo gruppo di amici così tanto antioccidentali da divorziare dalle proprie mogli per permettergli di continuare a fare shopping nei paesi dei nemici? yeah..
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 26 Febbraio 2023, 13:53:50 PM
Ascoltavo l'altra sera la trasmissione Guerra e Pace su TV2000 e si parlava di dati militari. Ne è uscito che i russi, su un fronte di 800 km, riversano sulle linee ucraine una media di 12000 colpi d'artiglieria al giorno. Gli ucraini rispondono con circa 5000 tiri, che però colpiscono l'Ucraina stessa, ma le munizioni stanno calando rapidamente (ecco il perché anche del l'attivismo di Z. In questi ultimi giorni). Un reporter ha visitato un centro medico di pronto intervento ucraino in cui arrivavano in media 100 feriti al giorno. Si calcola che per 100 feriti si debba mettere in conto una trentina di morti. Di questi centri ce ne sono decine dietro le linee. La carne da macello non è inesauribile e, con una guerra che dovesse durare anni, farà inevitabilmente la differenza, pure se a parità di armamenti. Le perdite sono pesanti da ambo le parti. Sembra quasi di rivivere la prima guerra mondiale: pochissima guerra di movimento, pochissimo uso dell'aviazione , a parte droni e missili, e moltissimo scontro di fanteria , con avanzamenti e indietreggiamenti di pochi km. L' Isonzo ucraino insomma, o la Somme.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 26 Febbraio 2023, 14:18:09 PM
Hanno poi fatto vedere in un vldeo la ricostruzione che procede spedita  nelle annesse dai  russi repubbliche indipendentiste di Donetsk e di Lugansk. Stanno arrivando, per lavorare, frotte di migranti in particolare dal disastrato economicamente Sri Lanka. Gran parte degli ucraini filo occidentali se ne sono andati, o costretti ad andarsene, mentre ritornano molti filorussa, perlopiù adulti. Forse le famiglie seguiranno quando la situazione sarà più tranquilla. Molti soldati russi neoarruolati vengono impiegati come MP nelle zone occupate. Trovo TV2000 più interessante da seguire in questi reportage rispetto a RAI O Mediaset. Meno propagandistica. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Phil il 26 Febbraio 2023, 14:40:16 PM
Citazione di: niko il 26 Febbraio 2023, 12:47:19 PML'azione dettata dall'etica è sempre quella di ristabilire la pace mediante la costruzione della giustizia.

Detto questo, dico anche che molte guerre, come quella in Ucraina, non hanno nulla a che vedere con il mio concetto di giustizia [...] i due contendenti hanno torto tutti e due, e questo apre, secondo me a un'etica di prospettive realiste per la pace, cioè, che vinca l'unico pesce abbastanza grosso da poter vincere, così almeno pesce grosso e pesce piccolo la smettono di scannarsi.
Questo è esattamente ciò che intendevo con micro-etica («micro» non in senso dispregiativo), tanto più ragionevole quanto la macro-etica incappa nell'indecidibilità di uno scacco in cui tutti sembrano aver torto. Concordo circa l'avversione verso i piani inclinati, specialmente quello che porterebbe dall'attitudine di tale micro-etica (dei grossi cani che "esportano la pace") fino alla distopica russificazione dell'Europa, rischio per me tanto plausibile quanto l'islamizzazione dell'Europa paventata da altri discorsi; direi di restare sul piano (in piano) delle problematiche plausibili. A proposito di plausibilità, riguardo la mancata neutralità di uno stato con la storia e la "posizione cuscinetto" dell'Ucraina, credo InVerno abbia già svelato l'arcano.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 26 Febbraio 2023, 15:35:53 PM
Citazione di: Phil il 26 Febbraio 2023, 14:40:16 PMA proposito di plausibilità, riguardo la mancata neutralità di uno stato con la storia e la "posizione cuscinetto" dell'Ucraina, credo InVerno abbia già svelato l'arcano.

Quindi geniale la linea politica "Bandera" del 2014 ? E il "guai ai vinti" russi-ucraini ? Che ricalca analoghe porcate nei paesi baltici. Stoppate fortunosamente in Bielorussia con relativa arancionata da macero. E in Transnistria con la realizzazione di una regione indipendente dalla Moldavia.

Il progetto Jugoslavia stavolta è fallito. Fatevene una ragione se volete capire cosa succederà nell'est Europa: o pacificazione senza blocchi militari canaglia a fomentare risse o guerra permanente a più o meno alta intensità.

Macron è il classico prodotto di Wall Street che dice: "la mafia Nato non esiste"
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Eutidemo il 26 Febbraio 2023, 16:34:01 PM
Al di là delle diverse ideologie, nutro molta più simpatia :
- per coloro a cui tocca "vivere" in città bombardate ogni giorno da uno spietato nemico invasore (come Kiev, Odessa, Leopoli ecc.);
- piuttosto che per coloro che hanno il "culo al caldo" in città mai sfiorate dai bombardamenti del nemico invaso (come Mosca Saint Petersburg e Volgograd).
***
Ed anche se indubbiamente in Ucraina ci sono dei "neonazisti" (specie nel battaglione Azov), mi lascia molto perplesso che Putin voglia "denazificare" l'Ucraina utilizzando i "neonazisti" della Wagner.
***
Mi auguro solo che coloro che criticano, giustamente, il nostro sistema politico-economico (tra i quali ci sono senz'altro anche io, come risulta evidente da molti miei topic) si facciano una visitina turistica nei "lager sovietici", molti dei quali ancora in funzione.
***
Io sono tra i primi a pensare che qui in occidente, siamo nella merda fino al collo; ma almeno ci stiamo dentro in piedi, e possiamo lamentarcene.
In Russia, invece, (ed anche altrove), ci stanno proprio seduti dentro!
***
Se poi uno preferisce la brace alla padella, senza accorgersi della evidente differenza, sono fatti suoi! ;)
***
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 26 Febbraio 2023, 17:14:08 PM
Eutidemo, la differenza tra Russia ed Ucraina è che le svastiche governano l'Ucraina, non la Russia, che si limita ad usarle come legione straniera. Mi pare una differenza "politica" non irrilevante.

Mi auguro solo che coloro che criticano, giustamente, la Russia si facciano una visitina turistica nei Bronx metropolitani occidentali a geometria variabile fin dentro casa tua dove, oltre ad una esplosione impunita di criminalità comune, trovi anche quello che per passatempo ti dà un pugno da knock out per strada. Roba da rimpiangere i gulag sovietici e i campi rieducativi di Mao.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Jacopus il 26 Febbraio 2023, 17:27:14 PM
Ipazia. Questo è benaltrismo. Da te mi aspetto di meglio. Del resto sotto molti aspetti sono d'accordo con te. Ma ritieni per caso un progresso pagare la diminuzione della delinquenza, con la soppressione della libertà? Sicurezza e libertà sono sempre un pò litigiosi. Io non amo il Bronx e la delinquenza ma è abbastanza certo che dove c'è sicurezza i generali inavvertitamente cadono dalle finestre degli ospedali e della gente comune non sappiamo nulla, ma non credo che se la passino bene in relazione al diritto di espressione (che non si mangia, ma che aiuta a sentirci umani).

Nel link la foto del colonnello Kotov prima di essere portato alla Lubjanka. D'accordo è un film, ma credo che ci dica molto su come funzionano le dittature. A quanto pare anche da quelle parti la "nobile arte" è piuttosto diffusa come nel Bronx.

https://ibb.co/JqxNkKQ
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Phil il 26 Febbraio 2023, 17:44:10 PM
@Ipazia

Ribadisco che la geopolitica non è il mio sport, quindi non tifo, pur sapendo che parlando con degli ultras di una squadra è difficile passare per super-partes, se il loro motto è solitamente «o con noi o contro di noi» (come quando i credenti mischiano atei e satanisti perché entrambi non sono pro-Dio). Tutto ciò che segue quel tuo «quindi» è dunque per me un ambizioso non sequitur rispetto alla banalità della mia frase citata. Parlare della plausibilità della neutralità dell'Ucraina significa per me semplicemente guardare la cartina e considerare che l'Ucraina è ex-Urss; InVerno (soprattutto nel primo paragrafo del post 102) ha aggiunto considerazioni più dettagliate ed esplicite che ho trovato ragionevoli, ma se ci accomuni con un generico «voi» gli fai sicuramente un torto, perché è decisamente più competente ed interessato di me sulla faccenda (puoi metterci assieme in quanto entrambi, scommetto, non abbiamo in camera il poster di Putin, ma si torna alla suddetta differenza fra satanisti ad atei; senza voler insinuare che InVerno non sappia la differenza fra Putin e Satana, lo chiarisco prima che niko insorga).
D'altronde, per quanto riguarda la plausibilità della neutralità dell'Ucraina, mi pare che anche tu, se non fraintendo quanto segue, sia piuttosto scettica in merito:
Citazione di: Ipazia il 26 Febbraio 2023, 15:35:53 PMcosa succederà nell'est Europa: o pacificazione senza blocchi militari canaglia a fomentare risse o guerra permanente a più o meno alta intensità.
oppure intendi che dopo la pacificazione (e lo chiedo senza retorica) l'Ucraina riuscirà ad essere stabilmente neutrale, avendo neutralizzato le divergenze interne? Potrebbe essere un buon inizio per la (loro) pace (se l'"orso difensivo e pacificatore" permette, ovviamente).
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 26 Febbraio 2023, 18:13:04 PM
Citazione di: InVerno il 26 Febbraio 2023, 13:45:40 PMNon credo che chi avvoca l'ipotesi della neutralità sia ben concio del fatto che spesso e volentieri è più una lieta coincidenza di diversi fattori che qualcosa che si può realmente volere se non sul lunghissimo periodo, tra questi fattori c'è solitamente un vicinato che non ha pretese territoriali nei tuoi confronti, confini naturali ben stabiliti e difendibili, e un governo altamente funzionale con un corpo diplomatico capace e interconesso. Magari mi perdo qualche eccezione, ma l'Ucraina non aveva nulla di queste cose, e chiedere neutralità ad uno stato che non ha questi requisiti basici vuol dire che dovrà compromettere e compensare queste mancanze in altre maniere, al punto da non essere realmente neutrale. Puoi vedere come un atto di neutralità la cessione delle atomiche alla Russia, per essere stato possibile, c'è stato bisogno di tre garanti, di cui uno, la Cina, sembrarsi essersi data alla macchia. Guarda la situazione attuale: l'Ucraina è nella NATO. E il motivo  è che qualsiasi sarà il risultato di questa guerra, se rimarrà una Ucraina, avrà bisogno di garanzie, e gli unici che hanno l'operatibilità per fornirla sono i paesi NATO.


Penso che Putin abbia qualche dispositivo alla "men-in-black" che cancella la memoria delle persone, specialmente chi dipinge la NATO come questo solidissimo accrocchio militare pronto addirittura ad offensive su Mosca e altre cose.. Ricordi che il più importante partner militare  della NATO in EU, Macron, disse tre anni fa che la NATO era celebralmente morta? Ricordi che gli americani stavo strepitando per far aumentare la partecipazione alle spese dei paesi europei e minacciavano di far saltare il banco?  Ma il dispositivo cancella memoria funziona alla grande anche su altre questioni. Esempio parlare di NATO, quando la memoria dovrebbe servire per ricordare che tutto il casino politico in Ucraina era dovuto all'ingresso nell'UE, questo i protestanti chiedevano, questo la maggioranza del paese chiedeva.. e chi sei tu per negarglielo? Hai visto i grafici del GDP di Polonia, Baltici e altri ex Varsavia da quando sono entrati in EU? Perchè l'Ucraina non avrebbe dovuto tentare la stessa strada, che neutralità avrebbe infranto nel cercare maggiori connessioni economiche con l'europa occidentale e magari avere formule economiche leggermente più moderne? Io lo so che neutralità avrebbe infranto, quando hai una pensione di 200€\mese, il tuo capo di stato ha i portarotoli del cesso laccati in oro (letteralmente), e i tuoi cugini che parlano la stessa lingua e di cui puoi capire meglio le questioni, stanno negli ultimi anni magicamente vedendo aumentare il loro standard di vita.. forse cominci ad abbandonare la neutralità ... verso il signore che ha un produttore personale di caviale nero per i suoi cani e il suo gruppo di amici così tanto antioccidentali da divorziare dalle proprie mogli per permettergli di continuare a fare shopping nei paesi dei nemici? yeah..



strabordi retorica da tutti i pori, figuriamoci se anche gli oligarchi occidentali americani ed europei non hanno il produttore personale di caviale per i loro cagnolini e il portarotoli di carta igienica in oro; quanto al nesso più o meno diretto tra miliardari capi politici, ti ricordo che noi in Italia abbiamo avuto come presidente del consiglio un certo Berlusconi.

E' sempre il nemico, quello in torto...

quanto al concetto di neutralità, io ho parlato di equidistanza, non di neutralità: equidistanza è un concetto più etico-ideologico, se vogliamo più spirituale: ci si può alleare con chi si vuole rimanendo se stessi, se si è saggi e si hanno cari l'autodeterminazione e l'autonomia come valori.

Autonomia e autodeterminazione che sono anche il fondamento della giustizia (se vuoi la pace, prepara la giustizia, ha detto Phil...), dato che, non esistendo una giustizia assoluta, solo il saggio, che è padrone di se stesso, che è autodeterminato, può pervenire ad una giustizia relativa.

Vale per le persone, e vale anche per i gruppi di persone, e quindi direi anche per gli Stati.

Cosa che non credo abbia fatto l'Ucraina, che si è consegnata ideologicamente e praticamente all'occidente senza avere il consenso della sua stessa popolazione a un simile passaggio.

E' per questo, che la transizione verso occidente è stata violenta: perché non è stata voluta da tutti tra gli stessi ucraini, e si è preteso di farla integralmente, "portando" artificiosamente nel campo politico, economico e militare dell'occidente occidente tutta la popolazione accondiscendente o non, insomma si è preteso di farla, tale occidentalizzazione, senza pagarne "il giusto prezzo", che sarebbe stato quello di concedere l'autonomia al dombass, che era abitato maggiormente da quella componente di popolazione che tale occidentalizzazione non voleva.

Il rispetto del consenso, appunto, interno della sua stessa popolazione, sarebbe stato il sottile filo divisorio tra quello che alcuni di voi chiamano neutralità, e lo definiscono impossibile nel caso dell'Ucraina, e quello che io chiamo equidistanza, e lo definisco assolutamente possibile, in quanto ciò che sarebbe stato assolutamente possibile e necessario fare, per evitare di arrivare al punto di non ritorno della guerra del 2022.

La guerra c'è stata, perché la Russia ha potuto cavalcare il punto debole di un cambio di campo da oriente ad occidente che non era voluto e accettato neanche internamente e localmente da tutti in Ucraina, o almeno da una componente maggioritaria e diffusa.

Perciò ha potuto giocare al gioco del:

"se alcuni burattinai (nato, ue e compagnia bella) tirano i fili a cui è appesa l'Ucraina da una parte, io, Russia, li tiro dall'altra."

Questo, è il senso e la storia di questa guerra.

Altroché buoni e cattivi, aggressori e aggrediti, tifo da stadio e noccioline.

Insomma, il conflitto etnico, nasconde sempre il conflitto politico economico, e il caso dell'Ucraina, occidentalizzata a forza e con tutte le sue etnie occidentalizzate a forza, ricade nella regola.



Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 26 Febbraio 2023, 19:41:50 PM
Il sequitur l'ha spiegato niko. Diciamo che l'Ucraina ha fatto di tutto per convertire in tragedia la sua non facile posizione geografica, (s)travolta ideologicamente dalle sirene occidentali che speravano di ripetere su scala continentale la disgregazione della Jugoslavia ai danni della Russia.

Potevano vivere di rendita sulle royalties dei metanodotti e sulla loro agricoltura e risorse minerarie. Hanno toppato tutto e ne pagheranno le conseguenze: uno stato smembrato,  a sovranità limitata, in aree d'influenza straniere (situazione che noi italiani conosciamo bene).

Sulla "dittatura" russa abbiamo perso ogni superiorità morale quando abbiamo ridotto la popolazione europea a cavia inconsapevole di sperimentazioni per profitti farmaceutici, nascondendo i caduti nella Lubianka non correlata. Arduo, e da stomaci piombati, stabilire graduatorie etiche tra Stalin e Mengele.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 26 Febbraio 2023, 20:11:37 PM
Citazione di: Ipazia il 26 Febbraio 2023, 17:14:08 PMEutidemo, la differenza tra Russia ed Ucraina è che le svastiche governano l'Ucraina, non la Russia, che si limita ad usarle come legione straniera. Mi pare una differenza "politica" non irrilevante.
Come lui? https://pbs.twimg.com/media/FVOb2j-XoAMA5Q-?format=png&name=900x900
Lui? https://pbs.twimg.com/media/FVOb2kLXwAAd_V7?format=png&name=900x900
E' sempre Lui?https://img.huffingtonpost.com/asset/5d014de12100009518e8a725.jpeg?ops=scalefit_720_noupscale&format=webp

I cartelloni dicono "il fascismo giudeo è il problema" e "bianchi di tutte le nazioni unitevi" Ebrei fascisti..? Dove l'ho sentita questa? C'è un ebreo fascista a Kiev no? La teoria ha una base storica allora! Ah già... è vero, Lavrov ha detto che anche Hitler era un ebreo! Chissa se hanno letto lo stesso libro?

Quindi Rogozin
a) Ambasciatore presso la NATO (per la distensione dei rapporti e l'abbandono della politica dei blocchi immagino)
B) Vice primo ministro con delega alla difesa (gestione di appalti militari e voci di spesa miliardarie)
C) Presidente di Roscosmos (quell'azienda che fa i razzi per la Luna.. e per i missili nucleari).
Ora dicono che vuole fare il capetto in transnistria, patria della Moldova anticapitalista!

L'FSB fa schifo, l'abbiamo capito, lo dico io a Putin che questo personaggio che ha promosso in ogni dove e con cui mangiava tutti i giorni, ha proposto l'espulsione degli ebrei dalla Russia e la sterilizzazione degli ucraini? Magari non lo sa, poverino! Non sono neonazi, tecnicamente sono "bolscevichi nazionalisti", il gusto di gelato rossobruno preferito dal toyboy filosofico italiano, vedi che in una foto apre il pugno e nell'altra lo chiude? E' mimetismo. Andiamo a vedere chi è stato promosso in posizioni amministrative in Donbass, se troviamo qualche bandiera o tattuaggio? Vuoi arrivare a pagina 20?

Utkin è un fisicato, vanitoso, si è fatto una foto allo specchio ed Eutidemo non gliel'ha fatta passare liscia. Prigozin ha la pancia pelosa. Quello che oggi ha una compagnia privata incostituzionale e un numero di truppe sufficiente per essere un generale a tre stelle, ed è anche uno dei papabili alla successione del Cremlino visto che già ha l'apprezzamento dei falchi. Mi sarebbe molto piaciuto avere un intervista con lui, avevo una sola domanda: puoi alzarti la maglietta? Ho una passione segreta per le pance pelose, ma non lo dire a nessuno!

Sai cosa trovo più curioso? Il nazismo non è l'unica accusa mossa agli ucraini, eppure è l'unica che è rimasta appiccicata nell'infosfera occidentale.. Nel discorso di invasione, Putin ha anche detto che sono spacciatori e drogati, ma nessuno l'ha ripetuto.. strano, magari la cocaina è il problema. Nel 2019 era detto che crocifiggevano i bambini vivi, c'erano due signore ucraine che dicevano che i loro figli erano stati crocifissi ! Per 500rubli..almeno se vai allo stadio al concerto di Putin, puoi aggiudicarti 6.50€ e non essere licenziato nel tuo posto pubblico. Satanisti! Son ormai anni che i vari "ayatollah" sostengono che gli ucraini fanno le messe nere. Perchè non ti convince? Pederasti e culattoni, fanno sesso con i dildo anali, si frustano, davanti alla bandiera americana, rapiscono i bambini. Perchè no? Solo nazisti? Come il capo di Roscosmos e altri "euroasiatici" che circolano intorno a Putin? Allora è proprio vero che paese che vai merda che trovi.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Jacopus il 26 Febbraio 2023, 20:57:41 PM
CitazioneSulla "dittatura" russa abbiamo perso ogni superiorità morale quando abbiamo ridotto la popolazione europea a cavia inconsapevole di sperimentazioni per profitti farmaceutici, nascondendo i caduti nella Lubianka non correlata. Arduo, e da stomaci piombati, stabilire graduatorie etiche tra Stalin e Mengele.
E te pareva! Fra le varie reductio, a questo punto, propongo l'introduzione della reductio ad Covidum (che pare anche meglio della reductio ad Hitlerum). Ipazia, te lo dico con simpatia, senza nessun paternalismo o critica: ma davvero riesci a paragonare, in buona fede, Mengele e la vicenda del Covid, (con tutti i suoi eccessi, probabili ruberie, preferenze per gli introiti piuttosto che per la salute)? Hai presente chi era Mengele e cosa rappresentava? Ora, con tutta la buona volontà possibile, direi che le due vicende sono piuttosto lontane. Mengele lo vedo molto più assimilabile ai Gulag stalinisti in verità, ma direi che per onorare la storia anche questa similitudine va presa con le pinze.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Phil il 26 Febbraio 2023, 21:24:39 PM
Citazione di: Ipazia il 26 Febbraio 2023, 19:41:50 PMIl sequitur l'ha spiegato niko
Veramente non mi sembra niko abbia spiegato il (non) sequitur fra la mia osservazione sulla neutralità e il tuo "chiedermi" «Quindi geniale la linea politica "Bandera" del 2014 ? E il "guai ai vinti" russi-ucraini ?»(cit.) e altre "partite giocate" di cui onestamente non so nulla, non seguendo "lo sport" (ciò nonostante credo ancora che fra il canto di una "sirena occidentalizzante" e una "difensiva" mitragliata di AK-47, ci sia una netta differenza, etica e non solo, in Ucraina come nel resto del mondo).
A proposito di chiarimenti, chiederei, parlando seriamente, spiegazioni su:
Citazione di: niko il 26 Febbraio 2023, 18:13:04 PMIl rispetto del consenso, appunto, interno della sua stessa popolazione, sarebbe stato il sottile filo divisorio tra quello che alcuni di voi chiamano neutralità, e lo definiscono impossibile nel caso dell'Ucraina, e quello che io chiamo equidistanza, e lo definisco assolutamente possibile
Non essendo pratico di questi discorsi non colgo la differenza: se il consenso fosse (stato) tendenzialmente in una "direzione", oriente o occidente che sia, come ci sarebbe (stata) di fatto equidistanza?
L'unico consenso che porterebbe all'equidistanza non sarebbe forse un consenso verso la neutralità (semmai percorribile, viste appunto la storia e la posizione)? Oppure intendi che ci sia, guerra a parte, un consenso così "bipolare" (intorno al 50%) da impedire un netto sbilanciamento politico da uno dei due "lati"? Ciò sarebbe , più che equidistanza, una netta (instabile?) tensione interna fra chi vuole andare di qua e chi vuole tornare di là.
Per «equidistanza» intendi rapporti distaccati con entrambi "i cani", da parte di un "osso" (tipo "rubabandiera")?

P.s.
@Jacopus
Credo ora capisca perché altrove mi sono affrettato a sottolineare, fra il serio e il faceto, che Amadeus non è il nuovo Goebbels.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 26 Febbraio 2023, 21:51:17 PM
Direi che la differenza è più formale che sostanziale: la persuasione contro il filo spinato, ma entrambi hanno reso umani inconsapevoli cavie dei loro esperimenti. La covidemia non si è comunque limitata alla persuasione, ma ha adottato pesanti forme di coercizione. Entrambi hanno in comune l'alibi scientifico e il benessere dell'umanità, dai rispettivi punti di vista, entrambi criminali, perché in violazione di ogni principio bioetico.

Riconosco solo che, pagando un prezzo, è stato più facile salvarsi dalla spike che dal lager. Si è trattato comunque di un buco nero nelle velleità garantiste del regime liberal-liberista, per me insanabile. E dubito che ci sarà giustizia visto che i marcio è arrivato fino ai più alti organi della magistratura, che ha decretato il diritto dello stato a violare il corpo umano dei suoi cittadini con sperimentazioni senza alcuna tutela.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 27 Febbraio 2023, 00:22:47 AM
Citazione di: Phil il 26 Febbraio 2023, 21:24:39 PMVeramente non mi sembra niko abbia spiegato il (non) sequitur fra la mia osservazione sulla neutralità e il tuo "chiedermi" «Quindi geniale la linea politica "Bandera" del 2014 ? E il "guai ai vinti" russi-ucraini ?»(cit.) e altre "partite giocate" di cui onestamente non so nulla, non seguendo "lo sport" (ciò nonostante credo ancora che fra il canto di una "sirena occidentalizzante" e una "difensiva" mitragliata di AK-47, ci sia una netta differenza, etica e non solo, in Ucraina come nel resto del mondo).
A proposito di chiarimenti, chiederei, parlando seriamente, spiegazioni su:Non essendo pratico di questi discorsi non colgo la differenza: se il consenso fosse (stato) tendenzialmente in una "direzione", oriente o occidente che sia, come ci sarebbe (stata) di fatto equidistanza?
L'unico consenso che porterebbe all'equidistanza non sarebbe forse un consenso verso la neutralità (semmai percorribile, viste appunto la storia e la posizione)? Oppure intendi che ci sia, guerra a parte, un consenso così "bipolare" (intorno al 50%) da impedire un netto sbilanciamento politico da uno dei due "lati"? Ciò sarebbe , più che equidistanza, una netta (instabile?) tensione interna fra chi vuole andare di qua e chi vuole tornare di là.
Per «equidistanza» intendi rapporti distaccati con entrambi "i cani", da parte di un "osso" (tipo "rubabandiera")?

P.s.
@Jacopus
Credo ora capisca perché altrove mi sono affrettato a sottolineare, fra il serio e il faceto, che Amadeus non è il nuovo Goebbels.


Intendo che per poter essere "alleato", di qualcuno, mantenendo pero' la propria identita' ed autonomia morale, non bisogna fare quello che ha fatto l'Ucraina, cioe' una occidentalizzazione forzata, irrispettosa della necessita' stessa di trovare (prima) un consenso interno, ad un importante cambiamento che si vuole fare (anche) nei rapporti con l'esterno.

Quella dell'Ucraina con l'occidente non e' stata "vera" alleanza, perche', non essendo saldo il consenso ucraino interno all'alleanza stessa, l'occidente pure, non si e' limitato ad "accettere" in un rapporto alla pari, la (pseudo) alleanza, ma ha "dovuto", per modo di dire, parteggiare per la fazione ucraina interna che tale alleanza voleva, nella sua guerra civile contro la fazione che tale alleanza non la voleva, fazione che poi e' stata spalleggiata in maniera opposta dalla Russia.

Per questo, piuttosto della vicenda di una alleanza, la storia ha visto la vicenda di un pesce piccolo conteso da una parte  e dall'altra da due pesci grossi.

Per questo gli "alleati" che l'Ucraina si e' andata a cercare, piuttosto che salvatori, sono stati la causa stessa del problema/guerra.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Eutidemo il 27 Febbraio 2023, 06:42:46 AM
Ciao Ipazia.
Temo che tu sia rimasta vittima di un "fotomontaggio"; ed infatti la seguente immagine, da te postata tempo fa, è stata grossolanamente falsificata; come da me a suo tempo dettagliatamente dimostrato.
***
La bandiera Ucraina, invece, è la seguente, senza nessuna "svastica":
***
I tatuaggi con le mostrine SS e la svastica nazista sul petto di Utkin, invece, non sono affatto un "fotomontaggio"; tanto è vero che lui stesso se ne vanta con tutti, dichiarandosi apertamente "nazista".
Utkin è "amico personale" di Putin (che dice di detestare i nazisti :D ), ed è stato fotografato più volte con lui, come nella seguente foto; la quale è ufficiale, in quanto scattata  nel contesto delle celebrazioni del giorno dei "padri della patria", in qualità di assegnatario di  ben "quattro decorazioni militari", appuntatagli sul petto dal Putin. :D
***
Ed infatti, a differenza di quanto ingenuamente credi, essendo stata "raggirata" dalla propaganda russa, Utkin non è affatto membro di una sedicente "legione straniera" al servizio del dittatore Putin, bensì è un "russo purosangue"; ufficiale delle forze speciali del GRU (spionaggio militare russo)  ha raggiunto nel 2013 il grado di "tenente colonnello", e poi ha agito "sotto copertura" come "finto" mercenario.
***
Però, ad onor del vero, Putin non si circonda soltanto di "criminali nazisti", ma anche di "criminali comuni"; come, ad esempio, Evgenij Viktorovič Prigožin, le cui operazioni sono strettamente integrate con il Ministero della difesa russo e con il suo braccio di intelligence, il GRU".
E' stato in galera ben nove anni per:
- rapina;
- truffa;
- sfruttamento della prostituzione minorile.
CHAPEAU!
Poi, una volta uscitone, si è arricchito con una catena di vendita di hot dog, e, infine, è entrato nella "cerchia ristretta" dei più intimi collaboratori di Putin; ed ora è il principale finanziatore della Wagner.
***
Quanto al Bronx, io ci sono stato nel 1996; e ti posso garantire che in nessuna città d'Italia (almeno quelle in cui sono stato), esiste un quartiere più degradato di quello; in cui, almeno un tempo, non si arrischiava ad entrare neanche la polizia.
Però, nel 2012, sono stato (per pochi minuti e senza "mai" scendere dall'auto) anche nel quartiere Golyanovo di Mosca, che è sicuramente molto più degradato del Bronx; ed infatti, anche girandoci dentro armati, e con una scorta, non sei mai sicuro di poterne uscire sulle tue gambe.
***
Ma Mosca ha anche altri molti quartieri estremamente degradati, per l'estrema povertà e delinquenza, come:
Sokolniki(distretto orientale);
Ostankino(quartiere nord-orientale);
Shchukino(distretto nord-occidentale)
Dorogomilovskiy(quartiere a ovest);
Cheryomushki(distretto sud-occidentale);
Zelenograd.
***
Molte delle tue critiche al mondo occidentale le condivido in pieno (così come risulta da molti miei post, specie quelli riguardanti gli USA); ma il tuo principale difetto è di essere "gravemente" DALTONICA (forse perchè sei stata solo in USA, e mai in Russia)!
***
Un saluto! :)
***
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 27 Febbraio 2023, 09:04:37 AM
Citazione di: Eutidemo il 27 Febbraio 2023, 06:42:46 AM
Quanto al Bronx, io ci sono stato nel 1996; e ti posso garantire che in nessuna città d'Italia (almeno quelle in cui sono stato), esiste un quartiere più degradato di quello; in cui, almeno un tempo, non si arrischiava ad entrare neanche la polizia.
Però, nel 2012, sono stato (per pochi minuti e senza "mai" scendere dall'auto) anche nel quartiere Golyanovo di Mosca, che è sicuramente molto più degradato del Bronx; ed infatti, anche girandoci dentro armati, e con una scorta, non sei mai sicuro di poterne uscire sulle tue gambe.
***
Ma Mosca ha anche altri molti quartieri estremamente degradati, per l'estrema povertà e delinquenza, come:
Sokolniki(distretto orientale);
Ostankino(quartiere nord-orientale);
Shchukino(distretto nord-occidentale)
Dorogomilovskiy(quartiere a ovest);
Cheryomushki(distretto sud-occidentale);
Zelenograd.
***
Molte delle tue critiche al mondo occidentale le condivido in pieno (così come risulta da molti miei post, specie quelli riguardanti gli USA); ma il tuo principale difetto è di essere "gravemente" DALTONICA (forse perchè sei stata solo in USA, e mai in Russia)!
***
Un saluto! :)
***

Che le delizie del liberal-liberismo, con le sue polarizzazioni tra ricchezza e miseria estreme, abbia toccato anche la Russia non mi stupisce, ad oltre 30 anni dall'entrata nel paradiso capitalista.

La mia esperienza sul degrado civile, sociale e morale, basta e avanza nello stato arlecchino (servitore di due padroni), dove vivo.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 27 Febbraio 2023, 09:13:31 AM
Citazione di: niko il 26 Febbraio 2023, 18:13:04 PMquanto al concetto di neutralità, io ho parlato di equidistanza, non di neutralità: equidistanza è un concetto più etico-ideologico, se vogliamo più spirituale: ci si può alleare con chi si vuole rimanendo se stessi, se si è saggi e si hanno cari l'autodeterminazione e l'autonomia come valori.

Cosa che non credo abbia fatto l'Ucraina, che si è consegnata ideologicamente e praticamente all'occidente senza avere il consenso della sua stessa popolazione a un simile passaggio.
Beh è quello che ho detto, serve un governo e una politica altamente funzionale per gestire l' "equidistanza", l'Ucraina non lo aveva, pretenderne lo stesso i risultati è pretenzioso. Capisco meno la questione del consenso, lo storico dell'opinione pubblica ucraina dice che la posizione "occidentale" aveva dal 50/60% contro il quarto di popolazione "filorusso" e il quarto "equidistante", è il doppio su base nazionale delle altre due posizioni, è abbastanza, ma è sufficiente per giustificare una guerra? Le due regioni.. tutte le nazioni hanno un nord ed un sud e divisioni di questo tipo, se diventa una giustificazione per interventi militari del vicino, diventa anche un mondo che non vuoi vivere, sono certo. Tutte le volte che ho parlato con un russo di questo non ho mai sostenuto posizioni morali, l'unica cosa che ho fatto notare è che stanno ottenendo il contrario di quanto si erano preposti ufficialmente, e ho notato una certa difficoltà a rispondere a questo. Ed è il motivo è che se falsi quali sono gli obbiettivi del conflitto, difficilmente lo potrai razionalizzare. Per quanto cinico possa sembrare l'obbiettivo delle guerre è informativo, ottenere informazioni sulla propria forza e quella dell'altro, e bloccare informazioni perchè il nemico non si ascolta. Per questo continuo, con la mia retorica se vuoi, a sostenere che il problema era la contaminazione politica, perchè è l'unico per razionalizzare il conflitto, e mi sembra che sia una posizione che è di difficile comprensione se appunto continuiamo a "satanizzare" Putin, ma è posizione che necessita anche un certo grado di autostima, un qualcosa che nella nostra decadenza non riusciamo più a produrre.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: green demetr il 27 Febbraio 2023, 09:39:08 AM
Ritorno per l'ultima volta alla geo-politica, che sembra proprio non interessare.

https://www.youtube.com/watch?v=cV0oKxE5vDg

Contributo di qualche giorno fa, dove si spiega come le cose finiranno, ossia organo internazionale di controllo delle attività naziste nel dombass, smilitarizzazione della stessa, tranne le 2 repubbliche autoproclamatesi, dove il ritiro russo sarà graduale.
L'Ucraina in cambio rinuncia alla Crimea.
Devo dire che è un gran sospiro di sollievo.
Passo ad altro.
Buon Caracciolo.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Eutidemo il 27 Febbraio 2023, 10:43:27 AM
Citazione di: Ipazia il 27 Febbraio 2023, 09:04:37 AMChe le delizie del liberal-liberismo, con le sue polarizzazioni tra ricchezza e miseria estreme, abbia toccato anche la Russia non mi stupisce, ad oltre 30 anni dall'entrata nel paradiso capitalista.

La mia esperienza sul degrado civile, sociale e morale, basta e avanza nello stato arlecchino (servitore di due padroni), dove vivo.
Mal comune, mezza afflizione! :(
Ma sebbene, essendo di sinistra, io sia decisamente e drasticamente contrario al nostro attuale governo, ritengo che la Meloni e i sui Ascari, tutto sommato, siano almeno cento volte migliori di Putin e della sua cricca di assassini nazifascisti!
Non farei mai a cambio! ;)
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 27 Febbraio 2023, 11:17:15 AM
Citazione di: InVerno il 27 Febbraio 2023, 09:13:31 AMBeh è quello che ho detto, serve un governo e una politica altamente funzionale per gestire l' "equidistanza", l'Ucraina non lo aveva, pretenderne lo stesso i risultati è pretenzioso. Capisco meno la questione del consenso, lo storico dell'opinione pubblica ucraina dice che la posizione "occidentale" aveva dal 50/60% contro il quarto di popolazione "filorusso" e il quarto "equidistante", è il doppio su base nazionale delle altre due posizioni, è abbastanza, ma è sufficiente per giustificare una guerra? Le due regioni.. tutte le nazioni hanno un nord ed un sud e divisioni di questo tipo, se diventa una giustificazione per interventi militari del vicino, diventa anche un mondo che non vuoi vivere, sono certo. Tutte le volte che ho parlato con un russo di questo non ho mai sostenuto posizioni morali, l'unica cosa che ho fatto notare è che stanno ottenendo il contrario di quanto si erano preposti ufficialmente, e ho notato una certa difficoltà a rispondere a questo. Ed è il motivo è che se falsi quali sono gli obbiettivi del conflitto, difficilmente lo potrai razionalizzare. Per quanto cinico possa sembrare l'obbiettivo delle guerre è informativo, ottenere informazioni sulla propria forza e quella dell'altro, e bloccare informazioni perchè il nemico non si ascolta. Per questo continuo, con la mia retorica se vuoi, a sostenere che il problema era la contaminazione politica, perchè è l'unico per razionalizzare il conflitto, e mi sembra che sia una posizione che è di difficile comprensione se appunto continuiamo a "satanizzare" Putin, ma è posizione che necessita anche un certo grado di autostima, un qualcosa che nella nostra decadenza non riusciamo più a produrre.



* Non credo all'attendibilita' dei sondaggi  concernenti una situazione al limite della guerra civile, come quella dell'Ucraina post maidan.

Troppi interessi di parte a condizionare la pretesa "obbiettivita' " del sondaggio.

* Fosse pure vero (e ho molti dubbi in merito) che come dici tu, gli antimaidan erano solo un quarto della popolazione, contro i promaidan che erano la meta', dato che quel quarto di popolazione era concentrato localmente maggioritariamente in una certa zona del paese, il dombass, in cui il suo sentire era sentire comune e maggioritario, quel quarto, meritava MOLTO piu' RISPETTO (in quanto appunto, minoranza territorialmente ed eticamente radicata in modo da potersi esprimere localmente come maggioranza) di quello che il governo (nazista) dell'immediato post maidan gli ha accordato.

Guai ai vinti appunto, i vinti della guerra civile ucraina in questo caso, come dice Ipazia.

Coloro che in Ucraina si sono fatti chiamare "decomunistizzatori" prima (nota bene: in un paese in cui il comunismo come regime era finito da 24 anni), e "derussificatori" poi, per me, che su questi neologismi tipici delle rinascite nazionali(ste) a guida u.s.a di sta cippa dal dopoguerra in poi tendo sempre un po' a semplificare, si chiamano seplicemente (neo)fascisti.

* uno puo' stimare se stesso senza stimare la decadente societa' in cui vive.

E' una questione di sentirsene, o non sentirsene rappresentati.

Respinto al mittente anche il nesso tra occidentalismo e autostima.

Al massimo, per me vale: eurasianesimo e autostima.

Perche' riconosco le radici della mia cultura per quello che sono.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 27 Febbraio 2023, 12:53:43 PM
Mancanza di autostima nel senso che, e per questo non ho motivo di dubitare quei sondaggi, è cosa comune in tutto l'est europa, almeno per la mia l'esperienza, vedere i paesi UE con una fortissima stima e desiderio di parteciparvi, anche in maniera ovviamente idealizzata e naif, mi è capitato spesso di parlare con persone che sembravano descrivere Atlantide e cercare di ridimensionare questo ritratto, ma è anche difficile andare chessò in Romania dove una donna su dieci si prostituisce per vivere e dirgli "ehi, non ci idealizzare troppo". Compreso il fatto che ci sono dati oggettivi, di "apripista" dell'est europa che confermerebbero la capacità salvifica della ricetta. Noi forse abbiamo bisogno di altre ricette, e abbiamo altri problemi, ma loro pare che si accontentino di quanto hai tu ora. Mancanza di autostima nel non sapere rilevare la genuità di questo fenomeno e vederlo unicamente in maniera strumentale a politiche dei blocchi e posizionamenti di batterie missilistiche.. Non vedo nulla in Ucraina di anomalo, e vale lo stesso per la Bielorussia e la Russia stessa, specialmente nelle giovani generazioni. Decomunistizzazione è questo, non è l'eredità sovietica, sono gli eredi sovietici, perchè cosa rimane del comunismo tolto di ogni aspirazione utopica o realistica che sia, ma semplicemente come sovrastruttura e prova di forza? Il fascismo.. Tutto questo parlare di missili serve solamente a distogliere dal dilemma morale che si pone, c'è chi ti stima con un senso sproporzionato  e un attesa salvifica e ti ha chiesto soccorso, vuoi omettere questo soccorso? Stanno morendo per avere ciò che tu dai per garantito, non è tanto diverso con i migranti, infatti ci sono tantissimi migranti ucraini, invece che porsi il dilemma morale, ci si pone problemi di diritto marittimo, perchè è comodo. Questo non toglie che loro aspettative possano essere malposte, immaginarie e influenzate da chissà cosa, ma negare la genuità di quello che accade, significava semplicemente voler evadere la questione morale che lo sottende, e capisco possa sembra assurdo che qualcuno possa invidiare le tue tragedie, perchè come diceva Tolstoj, ogni famiglia è felice allo stesso modo ma tutte sono infelici in modo diverso, e questa diversità spesso produce dinamismo geopolitico.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 27 Febbraio 2023, 13:30:15 PM
Citazione di: InVerno il 27 Febbraio 2023, 12:53:43 PMMancanza di autostima nel senso che, e per questo non ho motivo di dubitare quei sondaggi, è cosa comune in tutto l'est europa, almeno per la mia l'esperienza, vedere i paesi UE con una fortissima stima e desiderio di parteciparvi, anche in maniera ovviamente idealizzata e naif, mi è capitato spesso di parlare con persone che sembravano descrivere Atlantide e cercare di ridimensionare questo ritratto, ma è anche difficile andare chessò in Romania dove una donna su dieci si prostituisce per vivere e dirgli "ehi, non ci idealizzare troppo". Compreso il fatto che ci sono dati oggettivi, di "apripista" dell'est europa che confermerebbero la capacità salvifica della ricetta. Noi forse abbiamo bisogno di altre ricette, e abbiamo altri problemi, ma loro pare che si accontentino di quanto hai tu ora. Mancanza di autostima nel non sapere rilevare la genuità di questo fenomeno e vederlo unicamente in maniera strumentale a politiche dei blocchi e posizionamenti di batterie missilistiche.. Non vedo nulla in Ucraina di anomalo, e vale lo stesso per la Bielorussia e la Russia stessa, specialmente nelle giovani generazioni. Decomunistizzazione è questo, non è l'eredità sovietica, sono gli eredi sovietici, perchè cosa rimane del comunismo tolto di ogni aspirazione utopica o realistica che sia, ma semplicemente come sovrastruttura e prova di forza? Il fascismo.. Tutto questo parlare di missili serve solamente a distogliere dal dilemma morale che si pone, c'è chi ti stima con un senso sproporzionato  e un attesa salvifica e ti ha chiesto soccorso, vuoi omettere questo soccorso? Stanno morendo per avere ciò che tu dai per garantito, non è tanto diverso con i migranti, infatti ci sono tantissimi migranti ucraini, invece che porsi il dilemma morale, ci si pone problemi di diritto marittimo, perchè è comodo. Questo non toglie che loro aspettative possano essere malposte, immaginarie e influenzate da chissà cosa, ma negare la genuità di quello che accade, significava semplicemente voler evadere la questione morale che lo sottende, e capisco possa sembra assurdo che qualcuno possa invidiare le tue tragedie, perchè come diceva Tolstoj, ogni famiglia è felice allo stesso modo ma tutte sono infelici in modo diverso, e questa diversità spesso produce dinamismo geopolitico.


Si vabbe', tutti volevano felicemente occidentalizzarsi ed europeizzarsi in Ucraina, amici tuoi compresi, dombass compreso, anzi li' in dombass c'erano gli europeisti piu' entusiasti di tutti, e a un certo punto pero' c'e' stata una guerra civile cosi' non si sa perche', forse sara' scoppiata un miccetta di troppo, o al limite perche' Putin e' CATTIVO, satanico pervasivo e onnipotente, e fa scoppiare le guerre civili negli altri paesi come e quando vuole, anche laddove non incontra un benche' minimo consenso.

Ti lascio ai tuoi fardelli postmoderni e postcoloniali dell'uomo "nero" (cioe' strumentalmente nazionalista e in realta' servo degli americani).

Io rimango convinto che l' "altro" da me, possa, e debba, trovare la sua propria via personale al benessere (quello che ho chiamato equidistanza) senza pretendere l'inclusione nella decadenza, cioe' nei difetti, e soprattutto nelle strutture imperiali e irridormabili, della nostra societa'.

Vale per l'Ucraina, cosi' come pure vale per il fenomeno dell'immigrazione, per cui ok l'accoglienza nell'immediato, ma alla lunga si devono fermare i flussi generando benessere nei paesi di partenza, non e' etica ne' morale l'accoglienza e l'inclusione, anche politico ideologica, otreche' fisica, dell' "altro" che e' l'immigrato come unica soluzione, e non e' certo "bello", ne' dignitoso, per un essere umano in generale, emigrare per necessita'.

Il comunismo e' dentro l'identita' occidentale, appunto perche' l'identita' occidentale e' sostanzialmente eurasiana.

E non in virtu' delle stronzate di Dugin, lo e' da cinquemila anni.

Volersi "occidentalizzare" per modo di dire, come se l'occidente esistesse, cioe' volersi fuor di metafora eurasianizzare a meta', senza la memoria gloriosa del comunismo, porta solo al disastro, e la vicenda ucraina lo conferma.

Il "benessere" che si paga con la guerra e con gli orrori liberticidi di ogni nazionalismo violento non e' vero benessere, come ogni visione realistica, cioe' basata stringentemente sulla contemplazione di cause e conseguenze degli eventi e non sulla contemplazione astratta della possibilita', conferma.



Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Freedom il 27 Febbraio 2023, 20:53:39 PM
Citazione di: niko il 24 Febbraio 2023, 23:04:02 PMLa tua domanda ha una risposta molto semplice: (NON credere a chi ti dice che è in essenza complicata, la risposta, e anche Ipazia, stavolta NON ha centrato il punto, cioè ha risposto in maniera formalmente corretta, ma ad un aspetto solo molto marginale della tua domanda, dando luogo a ulteriori dilungamenti inutili)


--------------------------------------------------------------------------


Se la Russia NON avesse invaso l'Ucriana, la nato e l'ue, (cioè le due principali espressioni mondiali della potenza americana, perché l'ue NON è realmente autonoma dagli u.s.a, anche se così ci raccontano) si sarebbero pappati l'ucraina INTEGRALMENTE

Gnam. E Avrebbero fatto il ruttino. Tempo cinque-dieci anni: entrata nell'ue di tutto il territorio, -naturalmente in questo scenario controfattuale intatto- ed eventuale e probabile entrata nella nato.

Perché i pupazzi maidan a quello miravano: a una entrata definitiva dell'Ucraina nella sfera di influenza atlantica e occidentale. E dai soliti burattinai atlantici ed occidentali erano manovrati fin dall'inizio, fin dalla prima ora, fin dal 2014.

La Russia, che non è scema, ha detto ai burattinai occidentali che negli anni, pochi, anni, hanno portato avanti l'occidentalizzazione forzata ed illegale dell'ucraina tramite il solito colpo di stato/rivoluzione arcobaleno (violento soprattutto contro chi, tra gli ucraini stessi, tale occidentalizzazione forzata non la voleva: lingua unica, partiti chiusi, massacri) Se voi magnate, nel mio cortile di casa, sapete che c'è? Voglio magnare anch'io.

Ganammete!

Doppio ruttino.

Spartizione dell'Ucraina.

Già decisa nelle sue linee principali e con una guerra sanguinosa in corso per aggiustare qualche proporzione e qualche dettaglio su come e dove passeranno i confini.

---------------------------------------------------------------------------------
Come vedi, i realisti come me, quando ci si mettono si sanno spiegare bene.
Sembra uno scenario probabile ed un'ipotesi realistica e condivisibile.

Mi pare tuttavia che ci sia una differenza sostanziale tra invasione militare e inclusione nella propria sfera d'influenza.

Nel senso che quello che stanno facendo i russi ed i risultati della loro azione (e reazione ucraina ovviamente) sono terribili. E non è ancora finita e, addirittura, si potrebbe arrivare arrivare ad uno scenario atomico. Non penso, però avverto segnali non del tutto rassicuranti. E sinceramente non credo nessuno possa escluderlo.

L'altro scenario avrebbe avuto, a mio modesto parere, conseguenze molto più moderate. Verosimilmente l'Ucraina si sarebbe trovata nella UE, con, nella peggiore delle ipotesi ma non credo, basi militari e quant'altro (tipo Italia tanto per intenderci) sul proprio territorio. Con, va detto, soddisfazione di gran parte della sua popolazione. E, questo sì, con sofferenze molto grandi a carico delle minoranze. Inoltre le tensioni con la Russia sarebbero indubbiamente lievitate e, nel tempo, cerco di essere intellettualmente onesto, sarebbero diventate imprevedibili.

Sia chiaro, non sto sminuendo le conseguenze delle sofferenze delle minoranze che, anche se interessassero un uomo, solo sarebbero sempre troppe. Almeno dal mio punto di vista.

Sto affermando che, a mio modesto avviso, dei due mali è opportuno scegliere il minore. Come vedi anche io cerco di stare sul piano dialettico che hai proposto e cioè sulla real politik.

Per finire non mi pare che la Russia stessa stia traendo vantaggio da questa situazione. Azzardo (posso sbagliare) che se avesse preso la cosa da un'altra angolatura e magari esercitato pressioni facendo manovre militari continue e provocatorie ai confini ucraini avrebbe conquistato un potere negoziale elevato. Da spendere sia con l'Ucraina che con la UE e Usa. Ma, lo riconosco, sto parlando col senno di poi.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 27 Febbraio 2023, 21:14:04 PM
Non credo che un allargamento della Nato sia il male minore, neppure per l'Europa occidentale, perché avrebbe aumentato la sottomissione militare, politica ed economica agli USA. Con la deterrenza russa l'imperialismo usa deve giocare a carte scoperte e i danni di questa dipendenza per gli europei emergono con chiarezza.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 28 Febbraio 2023, 11:19:25 AM
Citazione di: Freedom il 27 Febbraio 2023, 20:53:39 PMSembra uno scenario probabile ed un'ipotesi realistica e condivisibile.

Mi pare tuttavia che ci sia una differenza sostanziale tra invasione militare e inclusione nella propria sfera d'influenza.

Nel senso che quello che stanno facendo i russi ed i risultati della loro azione (e reazione ucraina ovviamente) sono terribili. E non è ancora finita e, addirittura, si potrebbe arrivare arrivare ad uno scenario atomico. Non penso, però avverto segnali non del tutto rassicuranti. E sinceramente non credo nessuno possa escluderlo.

L'altro scenario avrebbe avuto, a mio modesto parere, conseguenze molto più moderate. Verosimilmente l'Ucraina si sarebbe trovata nella UE, con, nella peggiore delle ipotesi ma non credo, basi militari e quant'altro (tipo Italia tanto per intenderci) sul proprio territorio. Con, va detto, soddisfazione di gran parte della sua popolazione. E, questo sì, con sofferenze molto grandi a carico delle minoranze. Inoltre le tensioni con la Russia sarebbero indubbiamente lievitate e, nel tempo, cerco di essere intellettualmente onesto, sarebbero diventate imprevedibili.

Sia chiaro, non sto sminuendo le conseguenze delle sofferenze delle minoranze che, anche se interessassero un uomo, solo sarebbero sempre troppe. Almeno dal mio punto di vista.

Sto affermando che, a mio modesto avviso, dei due mali è opportuno scegliere il minore. Come vedi anche io cerco di stare sul piano dialettico che hai proposto e cioè sulla real politik.

Per finire non mi pare che la Russia stessa stia traendo vantaggio da questa situazione. Azzardo (posso sbagliare) che se avesse preso la cosa da un'altra angolatura e magari esercitato pressioni facendo manovre militari continue e provocatorie ai confini ucraini avrebbe conquistato un potere negoziale elevato. Da spendere sia con l'Ucraina che con la UE e Usa. Ma, lo riconosco, sto parlando col senno di poi.




Come ti ha risposto Ipazia, io non credo che l'occidentalizzazione forzata dell'Ucraina sarebbe stata il male minore.

In linea generale direi che:

* non e' etico ragionare per:

"scelta del male minore"

(e quindi l'occidentalizzazione forzata dell'Ucraina, passante per l'oppressione delle minoranze, l'ingerenza interna di u.s.a e u.e e altre schifezze, cosi' come essa si e' realmente verificata)

Laddove ci sarebbe stata la possibilita' di scegliere il bene, ad esempio una politica di equidistanza tra occidente e Russia, o anche una alleanza con l'occidente compensata però dalla concessione di autonomia o indipendenza al dombass, cioe' fatta nei limiti di una prospettiva di vera giustizia, autoderminazione reciproca e pace.

* in secondo luogo, non e' realistico ragionare con i "se" e le "possibilita' " quando i "se" e le "possibilita' " su cui si ragiona sono campati in aria, cioe' impossibili o molto improbabili.

Pensare che la Russia avrebbe potuto rimanere a guardare e abbozzare per sempre mentre la nato è l'UE inglobavano nella loro sfera d'influenza l'Ucraina, si e' rivelata, col senno di poi, una possibilita' campata in aria, cioe' estremamente improbabile o impossibile.

I segnali c'erano tutti, ad esempio: tensioni, polarizzazioni, intrighi, soldati russi in divisa "anonima" che per anni hanno combattuto in Ucraina non ufficialmente, prima dello scoppio "ufficiale" della guerra.

E si trattava solo di capirlo anche col senno di "prima", e non fare scelte non solo antidemocratiche e violente contro la popolazione del dombass, ma anche provocatorie fino al punto di non ritorno contro la Russia.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 28 Febbraio 2023, 14:19:57 PM
Citazione di: niko il 27 Febbraio 2023, 13:30:15 PMSi vabbe', tutti volevano felicemente occidentalizzarsi ed europeizzarsi in Ucraina, amici tuoi compresi, dombass compreso, anzi li' in dombass c'erano gli europeisti piu' entusiasti di tutti, e a un certo punto pero' c'e' stata una guerra civile cosi' non si sa perche', forse sara' scoppiata un miccetta di troppo, o al limite perche' Putin e' CATTIVO, satanico pervasivo e onnipotente, e fa scoppiare le guerre civili negli altri paesi come e quando vuole, anche laddove non incontra un benche' minimo consenso.

Ti lascio ai tuoi fardelli postmoderni e postcoloniali dell'uomo "nero" (cioe' strumentalmente nazionalista e in realta' servo degli americani).
Beh certamente l'idea che questo Donbass fossì così diverso dal resto dell'Ucraina da causare la terza guerra mondiale è esagerato, se guardi altri sondaggi, comprese le votazioni per l'indipedenza Ucraina e lo storico che ha portato al 2014, che c'è una tendenza più filorussa certamente, ma si parla di un 10-25% di discrimanante.  La Crimea è un altro discorso ancora. E certo che sono stati i russi ad aizzarli, non lo dico io, lo dicono i russi, non Putin ovvio, ma chi l'ha fatto materialmente, che  sente che questo "naturalismo" non riconosce i suoi "meriti" di aizzatore. Non voglio minimizzare le sofferenze e le inquietudini degli abitanti del Donbass, ho parlato con alcuni di loro e capisco che va riconosciuto, ma non voglio abbandonare un principio di proporzionalità quando ragiono degli effetti che questo ha materialmente avuto, perchè ora queste persone, specialmente gli uomini, sono morti al fronte, che è uno strano concetto di protezione dei russofoni. Non sono fardelli postmoderni i miei, anzi al contrario, lascio il postmodernismo a dove appartiene: alla critica letteraria, applicato alla politica, è il cancro. Puoi continuare questa storia eurasiana quanto ti pare, evito di rispondervi, non ha senso alcuno.. ma se vuoi d'ora in poi ti chiamerò "Niko il tataro".

A tal proposito segnalo che dopo circa dieci anni Navalny dalla prigione è finalmente riuscito a dire che la Crimea  appartiene alla Russia. Lo segnalo, per dire che si tratta di terra sacra su tutto lo spettro politico russo, a mio avviso non è mai stata un obbiettivo realistico o realizzabile e non me ne sono mai preoccupato, ma magari può far comodo a chi ha ambizioni più massimaliste come Anthonyi. A proposito di oppositori politici, è l'anniversario dell'assasinio di Boris Nemcov, forse l'ultimo treno perso dalla Russia per la democratizzazione del paese, che proprio prima di morire, aveva previsto questa invasione. E aggiungo che è molto triste che stia venendo riservato a Navalny il trattamento Mandela, prima abbandonato poi santificato, chissà se  Navalny avrà il lusso di vivere il secondo tempo della storia, pur non essendo molto convinto della qualità politica del personaggio, devo riconoscergli che la fibra umana che sta dimostrando è eccezionale, continua a essere libero nella mente, pur se imprigionato fisicamente, cose da santi. Se avessimo reagito vigorosamente allora, e anche in altre occasioni, ma anche e sopratutto allora, forse i russi non si sarebbero convinti che gli avremmo lasciato fare qualsiasi cosa senza battere ciglio, ed è qui che gli ideali a volte le guerre le possono prevenire.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 28 Febbraio 2023, 14:55:47 PM
Citazione di: InVerno il 28 Febbraio 2023, 14:19:57 PMBeh certamente l'idea che questo Donbass fossì così diverso dal resto dell'Ucraina da causare la terza guerra mondiale è esagerato, se guardi altri sondaggi, comprese le votazioni per l'indipedenza Ucraina e lo storico che ha portato al 2014, che c'è una tendenza più filorussa certamente, ma si parla di un 10-25% di discrimanante.  La Crimea è un altro discorso ancora. E certo che sono stati i russi ad aizzarli, non lo dico io, lo dicono i russi, non Putin ovvio, ma chi l'ha fatto materialmente, che  sente che questo "naturalismo" non riconosce i suoi "meriti" di aizzatore. Non voglio minimizzare le sofferenze e le inquietudini degli abitanti del Donbass, ho parlato con alcuni di loro e capisco che va riconosciuto, ma non voglio abbandonare un principio di proporzionalità quando ragiono degli effetti che questo ha materialmente avuto, perchè ora queste persone, specialmente gli uomini, sono morti al fronte, che è uno strano concetto di protezione dei russofoni. Non sono fardelli postmoderni i miei, anzi al contrario, lascio il postmodernismo a dove appartiene: alla critica letteraria, applicato alla politica, è il cancro. Puoi continuare questa storia eurasiana quanto ti pare, evito di rispondervi, non ha senso alcuno.. ma se vuoi d'ora in poi ti chiamerò "Niko il tataro".



Era un riferimento ad una espressione famosa il mio,

"il fardello dell'uomo bianco" di cui parlo' per la prima volta Kipling.

Riferito al fatto che come occidentali, secondo te noi avremmo il "dovere morale" di aiutare gli altri a svilupparsi a immaggine e somiglianza di noi stessi, insomma il presunto dovere di aiutare gli altri ad imitarci, soprattutto in peggio e nei difetti, aggiungo io.

Storia vecchia, gia' sentita.

Fardello che poi e' in generale abbastanza "nero" , cioe' di destra.

Perche' una struttura imperiale e imperialista come l'UE attuale, non puo' essere inclusiva nel senso di inclusiva alla pari.

Semmai, e' inclusiva in modo gerarchico, come tutti gli imperi che si rispettino.

Chi entra, quasi sempre entra alla periferia e come vassallo.

Deve sottostare agli ordini del "centro" e dei "nonni", che sono dentro fin dalla fondazione o comunque da piu' tempo.

Quindi voler "entrare" fa abbastanza a pugni con l'autodeterminazione, gia' di per se' per logica.

L'Eurasia e' un sogno e non un impero, quindi puo' essere inclusiva alla pari.

Entrare nell'Eurasia, ad esempio per l'Italia, non sarebbe in contraddizione con l'autodeterminazione.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 28 Febbraio 2023, 17:03:02 PM
Citazione di: InVerno il 28 Febbraio 2023, 14:19:57 PMA tal proposito segnalo che dopo circa dieci anni Navalny dalla prigione è finalmente riuscito a dire che la Crimea  appartiene alla Russia. Lo segnalo, per dire che si tratta di terra sacra su tutto lo spettro politico russo, a mio avviso non è mai stata un obbiettivo realistico o realizzabile e non me ne sono mai preoccupato, ma magari può far comodo a chi ha ambizioni più massimaliste come Anthonyi. 
Entro in causa perché chiamato in causa, sinceramente non ne posso più dell'assurdita di tanti ragionamenti letti da queste parti(naturalmente non mi riferisco a te, inverno). Certamente le persecuzioni su navalny saranno state forti per indurlo a questa dichiarazione. A me sembra che per Putin non ci sia nulla di sacro, neanche la Russia stessa, viste le condizioni a cui la sta riducendo. Comunque per quanto dicono i tecnici, una volta conquistata la parte continentale, la Crimea é la cosa più facile da conquistare, basta bloccare l'acqua e distruggere il ponte di kerch, e poi avere pazienza. I problemi logistici saranno tali che saranno gli stessi russi, nel giro di qualche anno, ad abbandonarla come kherson.
Comunque abbiamo certificato che per te il volere il rispetto del diritto internazionale si definisce massimalismo. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 01 Marzo 2023, 09:39:20 AM
Citazione di: niko il 28 Febbraio 2023, 14:55:47 PMEra un riferimento ad una espressione famosa il mio,

"il fardello dell'uomo bianco" di cui parlo' per la prima volta Kipling.
Peggio se è una citazione, perchè è fuori luogo. Il paternalismo razzista di Kipling, si riferiva alle colonie inglesi che a differenza dell'Ucraina non avevano mai votato per unirsi all'impero inglese, e che venivano radunati nelle piazze e fucilati in massa, o legati alle bocche dei cannoni individualmente e sparati in cielo, per essere mantenuti a forza in quell' "unione". La mia non è "pedagogia della violenza", per cui i barbari (cioè gli indiani, o gli ucraini nel nostro caso) vanno educati all'obbedienza con la forza per il loro bene che non conoscono, o come disse Surkov la "fratellanza coercitiva". Chi sta cercando di educare all'obbedienza con la violenza, io lo avvoco? Dove abita Kipling oggi? Il pattume post coloniale, non il fardello post modernista, per cui qualsiasi ragionamento di valore diventa forma di violenza e oppressione, io reclamo la capacità di credere senza che ciò sia violenza per gli altri. Morozov nel suo libro sull'identità postcoloniale russa addebitata proprio alla perifericità russa nel diseguale svilluppo globale, la sua subalternità ideologica, passano le giornate a raccontarsi di quanto sono diversi, attraverso tutto ciò che ci definisce, la lotta antioccidentale col cappotto di Prada, un pò come voi ossessionati con l'america, un pò come gli atei che non riescono a smettere di parlar di Dio, non penso che i complessi di inferiorità portino al superamento delle dinamiche coloniali, al contrario le cementano.

Citazione di: anthonyi il 28 Febbraio 2023, 17:03:02 PMComunque abbiamo certificato che per te il volere il rispetto del diritto internazionale si definisce massimalismo.
Scusa, ho invertito: intendevo dire che Navalny ha finalmente riconosciuto che la Crimea spetta all'Ucraina, fino ad ora non lo aveva ammesso, ho scritto il contrario sovrapensiero. Io rispetto il diritto internazionale infatti non ho sostenuto che questi territori vengano riconosciuti come russi, ma che ci sono altri modi per ottenere indietro territori, l'amministrazione Putin non è immortale e non esiste un piano di successione, la prossima potrebbe essere più ragionevole, come Navalny dimostra. Assetare la Crimea, o assetare la politica russa, la differenza è che la prima opzione aumenta esponenzialmente il rischio nucleare, quindi io, realisticamente, opto la seconda, i confini pre invasione dovrebbero essere l'obbiettivo massimalista, e comunque la situazione non mi sembra così rosea da sperare altrimenti.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 01 Marzo 2023, 12:00:35 PM
Citazione di: InVerno il 01 Marzo 2023, 09:39:20 AMPeggio se è una citazione, perchè è fuori luogo. Il paternalismo razzista di Kipling, si riferiva alle colonie inglesi che a differenza dell'Ucraina non avevano mai votato per unirsi all'impero inglese, e che venivano radunati nelle piazze e fucilati in massa, o legati alle bocche dei cannoni individualmente e sparati in cielo, per essere mantenuti a forza in quell' "unione". La mia non è "pedagogia della violenza", per cui i barbari (cioè gli indiani, o gli ucraini nel nostro caso) vanno educati all'obbedienza con la forza per il loro bene che non conoscono, o come disse Surkov la "fratellanza coercitiva". Chi sta cercando di educare all'obbedienza con la violenza, io lo avvoco? Dove abita Kipling oggi? Il pattume post coloniale, non il fardello post modernista, per cui qualsiasi ragionamento di valore diventa forma di violenza e oppressione, io reclamo la capacità di credere senza che ciò sia violenza per gli altri. Morozov nel suo libro sull'identità postcoloniale russa addebitata proprio alla perifericità russa nel diseguale svilluppo globale, la sua subalternità ideologica, passano le giornate a raccontarsi di quanto sono diversi, attraverso tutto ciò che ci definisce, la lotta antioccidentale col cappotto di Prada, un pò come voi ossessionati con l'america, un pò come gli atei che non riescono a smettere di parlar di Dio, non penso che i complessi di inferiorità portino al superamento delle dinamiche coloniali, al contrario le cementano.


Le speranze salvifiche degli altri che sperano di salvarsi imitandoci nel peggio, o quantomeno nell'incomprensione, non mi sono mai interessate.

Il capitalismo non puo' essere inclusivo perche' in esso la ricchezza viene prodotta solo ed come strumento di dominio, e di mantenimento del dominio.

Io ti sembro ossessionato dall'america, solo perche' il simbolo dell'america mente, e tu non vuoi ammetterlo.

Entrare nell'uso del frigo e del televisore, significa entrare in una gerarchia.

Presso quella che si spaccia come la macchina dell'abbondanza, ogni cosa e' numerata e contata, ogni cosa puo' essere presa solo togliendola all'altro.

Non c'e' un paradiso in cui entrare, c'e' un inferno da cui uscire.

La demenza del feticcio, dell'autorita' come linea temporale verso lo sviluppo, della mediazione.

E' ora che sia condiviso tra gli uomini il desiderio, non l'oggetto del desiderio.

Se vogliamo che le guerre finiscano.



.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 01 Marzo 2023, 13:45:16 PM
Citazione di: InVerno il 01 Marzo 2023, 09:39:20 AM. Assetare la Crimea, o assetare la politica russa, la differenza è che la prima opzione aumenta esponenzialmente il rischio nucleare, 
Che cos'é che aumenta il rischio di uso del nucleare? A tutt'oggi Putin è Medvedev ne hanno minacciato l'uso praticamente per tutti gli atti contro la Russia, a partire dalle prime azioni sanzionatorie economiche.
Intanto fanno scavare trincee all'interno del territorio della Crimea, segno che intendono attuare una difesa di terra anche nell'eventualità che gli ucraini riescano ad entrarci. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Freedom il 01 Marzo 2023, 18:53:37 PM
Citazione di: niko il 28 Febbraio 2023, 11:19:25 AMCome ti ha risposto Ipazia, io non credo che l'occidentalizzazione forzata dell'Ucraina sarebbe stata il male minore.

In linea generale direi che:

* non e' etico ragionare per:

"scelta del male minore"

(e quindi l'occidentalizzazione forzata dell'Ucraina, passante per l'oppressione delle minoranze, l'ingerenza interna di u.s.a e u.e e altre schifezze, cosi' come essa si e' realmente verificata)

Laddove ci sarebbe stata la possibilita' di scegliere il bene, ad esempio una politica di equidistanza tra occidente e Russia, o anche una alleanza con l'occidente compensata però dalla concessione di autonomia o indipendenza al dombass, cioe' fatta nei limiti di una prospettiva di vera giustizia, autoderminazione reciproca e pace.

* in secondo luogo, non e' realistico ragionare con i "se" e le "possibilita' " quando i "se" e le "possibilita' " su cui si ragiona sono campati in aria, cioe' impossibili o molto improbabili.

Pensare che la Russia avrebbe potuto rimanere a guardare e abbozzare per sempre mentre la nato è l'UE inglobavano nella loro sfera d'influenza l'Ucraina, si e' rivelata, col senno di poi, una possibilita' campata in aria, cioe' estremamente improbabile o impossibile.

I segnali c'erano tutti, ad esempio: tensioni, polarizzazioni, intrighi, soldati russi in divisa "anonima" che per anni hanno combattuto in Ucraina non ufficialmente, prima dello scoppio "ufficiale" della guerra.

E si trattava solo di capirlo anche col senno di "prima", e non fare scelte non solo antidemocratiche e violente contro la popolazione del dombass, ma anche provocatorie fino al punto di non ritorno contro la Russia.
Scegliere tra i due mali il minore non solo, a mio avviso naturalmente, è etico ma è anche del tutto ragionevole.

Ma al di là delle coordinate etiche che ognuno si dà e al di là anche da scenari alternativi che, non avendo mondi paralleli sui quali testarli risultano non dirimenti; al di là di tutte queste ragioni dicevo, rimane un fatto che, purtroppo, ti creerà disagio (hai precedentemente dichiarato che sei stufo di sentirlo) ma rimane, secondo me ovviamente, incontrovertibile. Mi spiace citarlo perché lo sai a memoria e, ciò nondimeno non lo accetti o comunque non lo reputi decisivo ma, spero saprai perdonarmi, non posso farne a meno.

Il fatto, a mio giudizio incontrovertibile e dirimente, è che invadere l'Ucraina è un atto sbagliato e sproporzionato. Il primo che mette le mani addosso all'altro,a mio modo di vedere, ha torto. Poi possiamo discutere (e voi lo state facendo) sulle minoranze del Donbass e di quant'altro ma il primo che ha cominciato a fare sul serio e mettersi su una possibile (non probabile spero!) deriva atomica è stato Putin. Apposta non dico la Russia perché, secondo me, siamo davanti ad una scelta di Putin e i suoi accoliti. Cioè dell'establishment russo.

Immagino di non essere sufficientemente convincente e dunque non insisterò però, in tutta franchezza e soprattutto umiltà, ti invito a riflettere su un'azione che anche se non riconosci come sbagliata rimane, al di là di ogni ragionevole dubbio, sproporzionata.

Mi permetto infine, leggendo le tue opinioni espresse sul capitalismo, di condividerle in linea generale ma di rilevare una contraddizione nel particolare. E cioè non riconoscere che la Russia è un Paese capitalista a tutti gli effetti. Forse anche più duro di quello anglosassone perché non mitigato da duecento anni di lotte dei lavoratori. Poi, vabbè che nell'Occidente sono almeno quaranta anni che le lotte sono di difesa ma, per fortuna, non sono stati ancora del tutto erosi i diritti sociali e civili.

Per non parlare dei cinesi che hanno inventato un turbo capitalismo straordinariamente efficace. E, consentimelo, da far venire i brividi al pensiero di importarlo. Di comunista, in Cina, è rimasta solo la falce e martello sulla bandiera. In Russia però, nemmeno quello.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 01 Marzo 2023, 21:03:41 PM
Le mani addosso ai russi-ucraini le hanno messe le milizie neonaziste ucraine fin dal golpe dal 2014 e sono andati avanti così per 8 anni, offrendo alla Russia ogni alibi per regolare i conti su tutto il territorio ucraino.

L'accanimente contro Mariupol ha avuto la motivazione strategica di creare un corridoio di terraferma verso la Crimea ed una etico-politica di snidare la punta del neonazismo ucraino responsabile della strage di Odessa e di 8 anni di guerra nel sudest ucraino: il reggimento Azov. La famosa acciaieria: missione compiuta.

Insomma, gli ucraini, malconsigliati e diretti, hanno fatto di tutto per attirarsi le ire di Mosca ed è oltremodo riduttivo farne una questione di confini e invasioni, quando in realtà si tratta di 8 anni di morti ammazzati.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 01 Marzo 2023, 21:34:20 PM
Citazione di: Ipazia il 01 Marzo 2023, 21:03:41 PMLe mani addosso ai russi-ucraini le hanno messe le milizie neonaziste ucraine fin dal golpe dal 2014 e sono andati avanti così per 8 anni, offrendo alla Russia ogni alibi per regolare i conti su tutto il territorio ucraino.


Sembra da alcune analisi sull'esercito ucraino che i reparti che più si sono distinti nell'efficacia bellica sono proprio quelli composti da soldati provenienti dalle zone russofone. Sono i russi-ucraini che hanno da regolare conti con i loro "fratelli" russi. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 02 Marzo 2023, 00:01:23 AM
Citazione di: Freedom il 01 Marzo 2023, 18:53:37 PMScegliere tra i due mali il minore non solo, a mio avviso naturalmente, è etico ma è anche del tutto ragionevole.

Ma al di là delle coordinate etiche che ognuno si dà e al di là anche da scenari alternativi che, non avendo mondi paralleli sui quali testarli risultano non dirimenti; al di là di tutte queste ragioni dicevo, rimane un fatto che, purtroppo, ti creerà disagio (hai precedentemente dichiarato che sei stufo di sentirlo) ma rimane, secondo me ovviamente, incontrovertibile. Mi spiace citarlo perché lo sai a memoria e, ciò nondimeno non lo accetti o comunque non lo reputi decisivo ma, spero saprai perdonarmi, non posso farne a meno.

Il fatto, a mio giudizio incontrovertibile e dirimente, è che invadere l'Ucraina è un atto sbagliato e sproporzionato. Il primo che mette le mani addosso all'altro,a mio modo di vedere, ha torto. Poi possiamo discutere (e voi lo state facendo) sulle minoranze del Donbass e di quant'altro ma il primo che ha cominciato a fare sul serio e mettersi su una possibile (non probabile spero!) deriva atomica è stato Putin. Apposta non dico la Russia perché, secondo me, siamo davanti ad una scelta di Putin e i suoi accoliti. Cioè dell'establishment russo.

Immagino di non essere sufficientemente convincente e dunque non insisterò però, in tutta franchezza e soprattutto umiltà, ti invito a riflettere su un'azione che anche se non riconosci come sbagliata rimane, al di là di ogni ragionevole dubbio, sproporzionata.

Mi permetto infine, leggendo le tue opinioni espresse sul capitalismo, di condividerle in linea generale ma di rilevare una contraddizione nel particolare. E cioè non riconoscere che la Russia è un Paese capitalista a tutti gli effetti. Forse anche più duro di quello anglosassone perché non mitigato da duecento anni di lotte dei lavoratori. Poi, vabbè che nell'Occidente sono almeno quaranta anni che le lotte sono di difesa ma, per fortuna, non sono stati ancora del tutto erosi i diritti sociali e civili.

Per non parlare dei cinesi che hanno inventato un turbo capitalismo straordinariamente efficace. E, consentimelo, da far venire i brividi al pensiero di importarlo. Di comunista, in Cina, è rimasta solo la falce e martello sulla bandiera. In Russia però, nemmeno quello.


Ti risponderei quello che ti ha gia' risposto Ipazia...

La guerra c'e' dal 2014...

Ed e' sproporzionata, dal 2014, perche' non vale la pena, di occidentalizzare a forza chi NON si vuole orccidentallizzare, come ad esempio la popolazione del donbass.

Un "male minore" che ha portato a una guerra come questa, non regge logicamente e argomentativamente  come male minore, proprio in senso pratico, prima ancora che etico.

Io magari ho parlato del capitalismo in generale, ma e' evidente che la Russia, pur essendo un paese capitalista come dici tu, non era, nel caso di maidan e delle proteste ucraine del 2014, quello che si voleva imitare e quello in cui si voleva entrare, tanto meno la Cina. Quello che si voleva imitare  in cui si voleva entrare era l'Europa/UE, quindi la non inclusivita' dei blocchi e delle strutture imperiali capitalistiche in generale, per me faceva testo, nel contesto in cui fera nato e si era sviluppato il discorso, per parlare della non inclusivita' dell'Europa/UE... la non inclusivita' anche della Russia, come grande struttura capitalistica del resto, mi sembra sotto gli occhi di tutti e fuori discussione, dato che cerca di "includere" i suoi vicini tramite la guerra, in modo certamente sproporzionato, ma non e' certo la Russia l'unico attore e soggetto in questa storia, ad aver agito in modo sproporzionato calcolando le giuste "linee temporali"', e di causa e conseguenza, a partire dal vero inizio di tutta la vicenda, e questo chi e' imbottito di propaganda occidentale stenta a capirlo...

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 02 Marzo 2023, 07:18:18 AM
Citazione di: anthonyi il 01 Marzo 2023, 21:34:20 PMSembra da alcune analisi sull'esercito ucraino che i reparti che più si sono distinti nell'efficacia bellica sono proprio quelli composti da soldati provenienti dalle zone russofone. Sono i russi-ucraini che hanno da regolare conti con i loro "fratelli" russi.
Ovvio: erano i protagonisti locali della guerra (poco) civile contro i russi-ucraini. I partigiani Nato. La minoranza nazificata nostalgica di Bandera reclutata da Azov.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 02 Marzo 2023, 09:15:13 AM
Citazione di: Ipazia il 02 Marzo 2023, 07:18:18 AMOvvio: erano i protagonisti locali della guerra (poco) civile contro i russi-ucraini. I partigiani Nato. La minoranza nazificata nostalgica di Bandera reclutata da Azov.
Non c'é mai stata guerra civile in donbass, dove l'occupazione russa del 2014 é stata favorita da funzionari ucraini corrotti e da pochi ucraini, in gran parte galeotti. 
Gli ucraini russofoni sono il 25 % degli ucraini e oggi la quasi totalità di questi vuole I russi fuori dall'ucraina. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 02 Marzo 2023, 09:57:16 AM
Citazione di: niko il 01 Marzo 2023, 12:00:35 PMLe speranze salvifiche degli altri che sperano di salvarsi imitandoci nel peggio, o quantomeno nell'incomprensione, non mi sono mai interessate.
Oh non sei il solo, insieme a te ad ignorare le sperenze degli altri c'è un gruppo dirigente di persone che ha pensato di mettere sui tank le uniformi da cerimonia e ha prenotato i ristoranti, poi a Kharkov dove nessuno parla ucraino e sono tutti russi con doppio passaporto, sono stati presi a calci nel culo per mesi e mesi da quelli che dovevano salvare. Memo: prossima volta ascoltare ciò che è non ciò che si vuol sentire. Il lato positivo del tuo framework "materialista", è che il futuro riserberà sempre tantissime sorprese.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 02 Marzo 2023, 10:12:44 AM
Citazione di: anthonyi il 02 Marzo 2023, 09:15:13 AMNon c'é mai stata guerra civile in donbass, dove l'occupazione russa del 2014 é stata favorita da funzionari ucraini corrotti e da pochi ucraini, in gran parte galeotti.
Gli ucraini russofoni sono il 25 % degli ucraini e oggi la quasi totalità di questi vuole I russi fuori dall'ucraina.
Non credo sia così. Internet dà la percentuale di russi nel Donbass al 38-39% della popolazione. A Donetsk il 48% e gli ucraini il 46%. L'invasione russa cala sopra quella che era a tutti gli effetti un guerra civile in atto da 8 anni nella quasi indifferenza occidentale.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 02 Marzo 2023, 11:07:13 AM
Citazione di: Pio il 02 Marzo 2023, 10:12:44 AMNon credo sia così. Internet dà la percentuale di russi nel Donbass al 38-39% della popolazione. A Donetsk il 48% e gli ucraini il 46%. L'invasione russa cala sopra quella che era a tutti gli effetti un guerra civile in atto da 8 anni nella quasi indifferenza occidentale.
Questa é la versione della propaganda putiniana, alla quale sei libero di credere o meno. Quelli che chiami russi sono da definire come russofoni, come quelli di karkhiv, città nella quale sono la grande maggioranza, questo non gli ha impedito di combattere decisamente contro i russi invasori, come ti fa notare anche inverno. 
La guerra civile é guerra di popolo, ma nel dombass sono stati militari russi più qualche ucraino addestrato in Russia, tutti armati con armi russe, e guidati da ufficiali russi, con l'aggiunta di qualche pubblico ufficiale ucraino corrotto dall' fsb, ad invadere il territorio ucraino. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 02 Marzo 2023, 11:08:55 AM
Citazione di: InVerno il 02 Marzo 2023, 09:57:16 AMOh non sei il solo, insieme a te ad ignorare le sperenze degli altri c'è un gruppo dirigente di persone che ha pensato di mettere sui tank le uniformi da cerimonia e ha prenotato i ristoranti, poi a Kharkov dove nessuno parla ucraino e sono tutti russi con doppio passaporto, sono stati presi a calci nel culo per mesi e mesi da quelli che dovevano salvare. Memo: prossima volta ascoltare ciò che è non ciò che si vuol sentire. Il lato positivo del tuo framework "materialista", è che il futuro riserberà sempre tantissime sorprese.


Guarda, se leggi bene, io non ho scritto che le ignoro: ho scritto che proprio non mi interessano, le speranze degli altri (me ne infischio) quando queste sono basate sulla propaganda e sulle fandonie, e sul fatto che coloro che dovrebbero salvarsi da soli si aspettino, in un modo o nell'altro di essere salvati dagli altri, e in particolare da me (o comunque da un certo "noi" a cui "io" dovrei appartenere, come il mitico "occidente"); insomma NON voglio salvare chi puo', o poteva, salvarsi da solo.

Tanto meno sento il dovere morale di farlo (fardello del salvatore in generale...).

Purtroppo c'e' gente (anche adulta) al mondo che spera in babbo natale, nel dio di qualche religione, nelle magnifiche sorti e progressive del capitalismo euroatlantico, "amichevolmente" inclusivo di sempre piu' spazio a nord e a est e altre speranze secondo me stupide (quelle che ho citato, non a caso, per me stanno proprio allo stesso livello, di babbo natale, come plausibilita'); magari questo lo si puo' conoscere, nel senso di non/ignorare, ma farsi condizionare la vita da coloro che sperano in babbo natale, magari cercando di vestirsi da babbo natale per farli contenti, sarebbe stupido.

Tutto qui, quello che intendevo.

A meno che non siano i nostri figli o nipoti di cinque anni, che sono giustificati, se credono a babbo natale.

E allora ci sta, che un adulto della famiglia si travesta per farli contenti.

Calcolando che io volevo esprimere questo, e che tu eri perfettamente in grado di capirlo anche nel post precedente, se solo ci avessi messo un po' di impegno, puoi capire quanto ci azzecchi, considerato che se rispondi a me devi fare un minimo sforzo di parlare con me e non con te stesso, la ennesima, stucchevole, fuori luogo descrizione parodica dei russi che marciano verso Kharkhov o verso qualunque altro punto dell'universo.

L'ho detto altre volte e lo ripeto, la "satira" del nemico e' satira gradita al potere, e quindi non e' satira.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 02 Marzo 2023, 12:06:43 PM
A parte i numeri che si danno, l'apartheid dei russi-ucraini con crimini ed efferatezze varie è scritto nei libri di storia e nei provvedimenti del regime golpista ucraino. Inevitabile che chi viene segregato si rivolga a chi lo può aiutare, ovvero la Russia nel caso specifico. La guerra civile è nei fatti fin dal 2014 e non riguarda solo la parte sud orientale. I russofoni ucraini hanno subito, e subiscono nell'intero paese, un regime di apartheid che nessuna minoranza etnica sopporterebbe in nessuna parte del mondo senza reagire.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 02 Marzo 2023, 12:30:14 PM
Citazione di: anthonyi il 02 Marzo 2023, 11:07:13 AMQuesta é la versione della propaganda putiniana, alla quale sei libero di credere o meno. Quelli che chiami russi sono da definire come russofoni, come quelli di karkhiv, città nella quale sono la grande maggioranza, questo non gli ha impedito di combattere decisamente contro i russi invasori, come ti fa notare anche inverno.
La guerra civile é guerra di popolo, ma nel dombass sono stati militari russi più qualche ucraino addestrato in Russia, tutti armati con armi russe, e guidati da ufficiali russi, con l'aggiunta di qualche pubblico ufficiale ucraino corrotto dall' fsb, ad invadere il territorio ucraino.
È hanno combattuto otto anni senza nessun appoggio dalla popolazione? Ma dai! Non puoi credere a una cosa simile. È propaganda ucraina. La propaganda non è una esclusiva russa, tanto più in tempo di guerra. Hai letto dei giornalisti italiani a cui è stato revocato il permesso di filmare e fare reportage in zone di guerra da Z.?
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 02 Marzo 2023, 12:40:53 PM
Citazione di: niko il 02 Marzo 2023, 11:08:55 AMGuarda, se leggi bene, io non ho scritto che le ignoro: ho scritto che proprio non mi interessano, le speranze degli altri (me ne infischio) quando queste sono basate sulla propaganda e sulle fandonie

Chi sei tu per dirlo? La propaganda è una tecnologia dell'informazione, ci sono i manuali sul come farla, le persone invece sono emotive, chi sei tu per decidere la loro disonestà intellettuale? Ho incontrato molti gruppi indipendentisti in europa, non ho mai dubitato della genuità della loro posizione, persino i tedeschi che considerano illegittimo lo stato attuale ma vivono ancora mentalmente nel terzo reich, chi sei tu per negare la genuinità della loro posizione? Hai prove? Ancora tribalismo, negare la validità della posizione anziché affrontarla. Tribalismo per le tribù, imperialismo per gli imperi. E il risultato è talmente paradossale che ti tocca sparare alle persone che dovevi liberare. Se non c'è un esempio più lampante del fallimento di tale impostazione, non ne saprei inventare uno migliore di fantasia.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 02 Marzo 2023, 13:46:08 PM
Citazione di: InVerno il 02 Marzo 2023, 12:40:53 PMChi sei tu per dirlo? La propaganda è una tecnologia dell'informazione, ci sono i manuali sul come farla, le persone invece sono emotive, chi sei tu per decidere la loro disonestà intellettuale? Ho incontrato molti gruppi indipendentisti in europa, non ho mai dubitato della genuità della loro posizione, persino i tedeschi che considerano illegittimo lo stato attuale ma vivono ancora mentalmente nel terzo reich, chi sei tu per negare la genuinità della loro posizione? Hai prove? Ancora tribalismo, negare la validità della posizione anziché affrontarla. Tribalismo per le tribù, imperialismo per gli imperi. E il risultato è talmente paradossale che ti tocca sparare alle persone che dovevi liberare. Se non c'è un esempio più lampante del fallimento di tale impostazione, non ne saprei inventare uno migliore di fantasia.


La disonesta' intellettuale e' degli ipocriti, la stupidita' e' degli stupidi.

Chi crede a babbo natale per me e' stupido, non ipocrita fino a prova contraria.

Ipocrita e' chi, a fini malvagi o manipolatorii, dice di credere a babbo natale e dentro di se' non ci crede, o viceversa.

Liberissimo di giudicare, se qualcuno mi sembra stupido, o ipocrita, o se posizioni, o le speranze, di qualcuno, mi sembrano stupide o ipocriti.

In generale nella vita, nelle varie situazioni, gli ipocriti sono molto piu' difficili da riconoscere, degli idioti e degli stupidi a prima vista e a parita' di altre condizioni, e smascherarli richiede spesso una critica, o una "frequentazione" umana piu' lunga".

Ad esempio nei miei post precedenti, se mi lamentavo di qualcosa, mi lamentavo della stupidita', di certa gente, non certo della disonesta' intellettuale, che l'hai tirata in ballo solo tu, non si sa come e non si sa perche'.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Freedom il 02 Marzo 2023, 14:27:56 PM
Paragonare una guerra come quella attuale a ciò che è successo dal 2014 all'anno scorso significa perdere il senso delle proporzioni. 

E' chiaro che non giustifico anzi condanno aspramente quanto occorso alle minoranze russofone nell'ultimo decennio. Ma se l'unica risposta che si riesce a mettere in campo è l'invasione dell'Ucraina, peraltro, a tutt'oggi largamente inefficace io credo che non si stia guardando la cosa dalla giusta angolatura.

Francamente non penso di avere il potere di persuasione di convincere gli altri di quanto appena espresso anche perché hanno avuto un anno intero per pensarci sopra. E quando una convinzione viene interiorizzata è fatica d'Ercole cambiarla.

Certo non posso fare a meno di pensare che questi fatti mi ricordano l'intervento di Milosevic a tutela delle minoranze serbe nei Balcani. 

Purtroppo, spesso, è così che nascono le guerre. Il problema è che non si sa (quasi) mai come farle cessare.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: atomista non pentito il 02 Marzo 2023, 14:34:33 PM
Con il .... "chi sei tu per dirlo (giudicare)" si finisce alla conclusione che a ragionare devono restare in pochi. Ragionare e' anche giudicare ( e dirlo) in quanto si ragiona per giungere ad una conclusione. Sotto quella spessa coltre di democratismo che fai spesso apparire , caro Inverno , mi sa che si nasconde  nel profondo altro. Lieto di sbagliarmi e di cambiare idea quanto prima
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: atomista non pentito il 02 Marzo 2023, 14:40:39 PM
Le guerre di solito finiscono quando uno le vince e l'altro le perde ( anche se dice che ha vinto) oppure non finiscono , ogni tanto non finiscono tuttavia si sospendono per motivi di  "esaurimento" (vedi coree ancora in guerra ma dove ogni tanto si sparano due colpi per aria e stop...........per ora)
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 02 Marzo 2023, 15:03:41 PM
Citazione di: niko il 02 Marzo 2023, 13:46:08 PMLa disonesta' intellettuale e' degli ipocriti, la stupidita' e' degli stupidi.

Chi crede a babbo natale per me e' stupido, non ipocrita fino a prova contraria.

Ipocrita e' chi, a fini malvagi o manipolatorii, dice di credere a babbo natale e dentro di se' non ci crede, o viceversa.

Liberissimo di giudicare, se qualcuno mi sembra stupido, o ipocrita, o se posizioni, o le speranze, di qualcuno, mi sembrano stupide o ipocriti.

In generale nella vita, nelle varie situazioni, gli ipocriti sono molto piu' difficili da riconoscere, degli idioti e degli stupidi a prima vista e a parita' di altre condizioni, e smascherarli richiede spesso una critica, o una "frequentazione" umana piu' lunga".

Ad esempio nei miei post precedenti, se mi lamentavo di qualcosa, mi lamentavo della stupidita', di certa gente, non certo della disonesta' intellettuale, che l'hai tirata in ballo solo tu, non si sa come e non si sa perche'.
Pensavo che avendo citato Kipling non avresti argomentato riguardo la "stupidità degli ucraini" e che con "propaganda" volessi scegliere l'opzione (equamente ingiustificata) che l'umore ucraino non fosse da rispettare perchè frutto di fabbricazioni politiche, ma se preferisci pensare che sono stupidi sei libero di farlo, probabilmente loro ricambiano con affetto.Loro continueranno a sparare anche da stupidi lo sai vero? Sempre che ti interessi la pace.

Mi è venuta in mente una cosa nel frattempo, ovvero una risposta alternativa alla domanda originaria di Freedom. Effettivamente qui siamo tutti a considerare che il comportarci diversamente rientri unicamente nel campo del fantastico, in realtà abbiamo dei precedenti per determinare che cosa sarebbe successo, abbiamo la Cecenia, che quando vide l'URSS rompersi alzò la manina per uscire anche lei e venne rasa al suolo in un conflitto quindicennale, in quel caso la logica dei blocchi venne rispettata grosso modo, eppure non arrivò la pace, ma il genocidio. La Cecenia è tornata al feudalesimo, scambia protezione da Mosca per corruzione politica, il suo capetto si è recato in Ucraina non per combattere la santa guerra, ma per decapitare quei ceceni che dopo la diaspora genocida si sono rifugiati anche in Ucraina, per finire la pulizia etnica con il benestare di Mosca. A quel tempo la "sinistra" era dalla parte dei ceceni, ma se arriva la NATO, la sinistra va con Putin. Qualcuno ha detto che l'antiatlantismo è l'unica posizione filosoficamente valida, io dico che è la tara mentale che rende invalida qualsiasi posizione realistica.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 02 Marzo 2023, 15:13:12 PM
Citazione di: Pio il 02 Marzo 2023, 12:30:14 PMÈ hanno combattuto otto anni senza nessun appoggio dalla popolazione? Ma dai! Non puoi credere a una cosa simile. È propaganda ucraina. La propaganda non è una esclusiva russa, tanto più in tempo di guerra. Hai letto dei giornalisti italiani a cui è stato revocato il permesso di filmare e fare reportage in zone di guerra da Z.?
Quindi ammetti che erano i soldati russi a combattere nel donbass! Poi certo qualche complice in loco l'hanno saputo trovare, soprattutto tra gli avanzi di galera che sono quelli con i quali Putin si relaziona meglio. 
E' chiaro che una percentuale di sostenitori l'avevano, ma appunto una percentuale che si imponeva perché i contrari erano scappati, e la maggioranza si adattava alla situazione contingente. Riguardo poi ai giornalisti italiani, che avevano fatto servizi nel donetsk e lugansk occupato, e che quindi hanno ottenuto dalle autorità russe permessi particolari perché evidentemente graditi, mi sembra un requisito minimale non permettere loro di fare servizi e acquisire informazioni in tempi di guerra. Non so se sai che gli ultimi vincitori dell'eurovision, ucraini, erano arrivati solo secondi al concorso canoro in Ucraina, la vincitrice era un'altra cantante della quale venne fuori la storia che era stata a lavorare nella Crimea occupata dal nemico russo, e per questo é stata costretta a rinunciare alla vittoria, é molto grave essere in buone relazioni con il nemico, e questo vale anche a maggior ragione per dei giornalisti che poi per mestiere acquisiscono informazioni che poi non si sa nelle mani di chi possono finire. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 02 Marzo 2023, 18:33:24 PM
Citazione di: InVerno il 02 Marzo 2023, 15:03:41 PMPensavo che avendo citato Kipling non avresti argomentato riguardo la "stupidità degli ucraini" e che con "propaganda" volessi scegliere l'opzione (equamente ingiustificata) che l'umore ucraino non fosse da rispettare perchè frutto di fabbricazioni politiche, ma se preferisci pensare che sono stupidi sei libero di farlo, probabilmente loro ricambiano con affetto.Loro continueranno a sparare anche da stupidi lo sai vero? Sempre che ti interessi la pace.

Mi è venuta in mente una cosa nel frattempo, ovvero una risposta alternativa alla domanda originaria di Freedom. Effettivamente qui siamo tutti a considerare che il comportarci diversamente rientri unicamente nel campo del fantastico, in realtà abbiamo dei precedenti per determinare che cosa sarebbe successo, abbiamo la Cecenia, che quando vide l'URSS rompersi alzò la manina per uscire anche lei e venne rasa al suolo in un conflitto quindicennale, in quel caso la logica dei blocchi venne rispettata grosso modo, eppure non arrivò la pace, ma il genocidio. La Cecenia è tornata al feudalesimo, scambia protezione da Mosca per corruzione politica, il suo capetto si è recato in Ucraina non per combattere la santa guerra, ma per decapitare quei ceceni che dopo la diaspora genocida si sono rifugiati anche in Ucraina, per finire la pulizia etnica con il benestare di Mosca. A quel tempo la "sinistra" era dalla parte dei ceceni, ma se arriva la NATO, la sinistra va con Putin. Qualcuno ha detto che l'antiatlantismo è l'unica posizione filosoficamente valida, io dico che è la tara mentale che rende invalida qualsiasi posizione realistica.


La vera tara mentale e' l'atlantismo, e certi sproloqui lo dimostrano...

Per me, stupido e' chi crede a babbo natale e alle varie favole (favola dell'atlantismo "pacifico e inclusivo" compresa), ucraino o no...

Non mi permetterei mai di dare dello stupido a un intero popolo...

Io parlo dal punto di vista dell'universale, per fare la parodia delle mie parole, basta riportarle al particolare, e al mediatico, e al banale, ma e' un gioco stupido, appunto.

La guerra, che vede l'Ucraina spezzata in due, se da un punto di vista realistico dimostra qualcosa, dimostra che all'istante presente non esiste l'Ucraina come costruttore ideologico.

Che tu parli della fuffa, e mi accusi, di non avere rispetto della fuffa.

Tutte le vie possibili per farla esistere, questa benedetta Ucraina, non sono state percorse, da un governo ottuso, piuttosto che da un popolo, ottuso.

Ed e' tardi, ridicolmente tardi, per riportare all'esistenza cio' che materialmente non esiste tramite la guerra.

La guerra non e' la cura, della stupidita', ma il suo parossismo.

E il modo, in cui finira' questa guerra, mi dara' ragione.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 02 Marzo 2023, 18:40:54 PM
Citazione di: Freedom il 02 Marzo 2023, 14:27:56 PMParagonare una guerra come quella attuale a ciò che è successo dal 2014 all'anno scorso significa perdere il senso delle proporzioni.

E' chiaro che non giustifico anzi condanno aspramente quanto occorso alle minoranze russofone nell'ultimo decennio. Ma se l'unica risposta che si riesce a mettere in campo è l'invasione dell'Ucraina, peraltro, a tutt'oggi largamente inefficace io credo che non si stia guardando la cosa dalla giusta angolatura.

Francamente non penso di avere il potere di persuasione di convincere gli altri di quanto appena espresso anche perché hanno avuto un anno intero per pensarci sopra. E quando una convinzione viene interiorizzata è fatica d'Ercole cambiarla.

Certo non posso fare a meno di pensare che questi fatti mi ricordano l'intervento di Milosevic a tutela delle minoranze serbe nei Balcani.

Purtroppo, spesso, è così che nascono le guerre. Il problema è che non si sa (quasi) mai come farle cessare.

Se ripensi a come è iniziata la prima guerra mondiale ... Laddove vi sono potenzialità di conflitti etnici ci vuole meno che niente ad appiccare il fuoco, generalmente sbagliando di grosso sugli esiti sperati dell'innesco. L'irresponsabilità del regime ucraino di fronte ai suoi stessi cittadini è evidente, lasciando che l'innesco divampasse per tanti anni senza uno straccio di piano B di pacificazione, convinti che la Russia avrebbe abbozzato per sempre. Posso concordare che la reazione dei russi sia stata eccessiva (col senno di poi dovevano limitarsi alle aree già presidiate sotto copertura). Ma se fossero arrivati a Kiev ?
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Freedom il 02 Marzo 2023, 20:27:36 PM
Citazione di: Ipazia il 02 Marzo 2023, 18:40:54 PMPosso concordare che la reazione dei russi sia stata eccessiva (col senno di poi dovevano limitarsi alle aree già presidiate sotto copertura). Ma se fossero arrivati a Kiev ?
Un eccesso che sta portando conseguenze devastanti a tutta l'Ucraina (compreso, che beffa, il Donbass!), contraccolpi pesanti alla Russia e strascichi di varia entità a tante nazioni. Forse a quasi tutto il mondo. Con instabilità politica che coinvolge i pesi massimi del potere mondiale. Non che prima fosse rosa e fiori, per carità, ma abbiamo peggiorato.

Per non parlare del rischio atomico.

Se fossero arrivati a Kiev non mi pare che sarebbe stata un' azione risolutiva. Immagino che avrebbero messo sul trono un governo "fantoccio" o quantomeno "molto amico" di Putin. Con ripercussioni certamente......diciamo onerose politicamente, economicamente e socialmente per tutta l'Ucraina. E, quello sì, capovolgendo la situazione in Donbass. Sarebbe toccato agli ucraini la loro dose di vessazioni. Ma, anche per questo minimo risultato che i russi avrebbero giudicato positivo, non solo si sarebbe pagato un prezzo comunque alto. Non solo si sarebbe sostituito alla politica la legge del taglione. Ma, in definitiva, si sarebbe venuta a creare una situazione decisamente instabile e dunque pericolosa. Insomma non credo che sarebbe cessato lo scorrere del sangue.

Con tutta la buona volontà e disponibilità a mutare il mio pensiero non riesco proprio a vedere alcunchè di positivo nell'azzardo di Putin.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 02 Marzo 2023, 20:42:50 PM
Se arrivavano a Kiev l'Ucraina avrebbe dovuto trattare la resa e la carneficina sarebbe finita,  come finì in Yugoslavia. Magari con vigilanza Onu sui nuovi confini, come in Libano. Una trattativa è pur sempre meglio di una guerra. Si riprendeva pure l'economia e il commercio con l'Europa di cui avrebbero beneficiato pure gli ucraini come dopo gli accordi di Minsk.

Alla Nato sarebbe passata la voglia di finanziare rivoluzioni arancione e guerre siriane, che sarebbe stata la novità più positiva di una rapida vittoria russa.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 03 Marzo 2023, 08:30:31 AM
Citazione di: Ipazia il 02 Marzo 2023, 20:42:50 PMSe arrivavano a Kiev l'Ucraina avrebbe dovuto trattare la resa e la carneficina sarebbe finita,  come finì in Yugoslavia. Magari con vigilanza Onu sui nuovi confini, come in Libano. Una trattativa è pur sempre meglio di una guerra. 
Per come ho avuto modo di osservare il carattere degli ucraini, neanche nel caso di conquista di Kiev si sarebbero arresi. All'inizio dell'invasione facevano vedere i civili che preparavano le molotov, e con quelle molotov sarebbero andati ad affrontare i carriarmati, e qualcuno sono anche riuscito a metterlo fuori uso. Gli ucraini non si sarebbero arresi mai, e anche adesso, nei territori occupati, L'esercito russo subisce la resistenza delle popolazioni occupate. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 03 Marzo 2023, 18:52:13 PM
Citazione di: niko il 02 Marzo 2023, 18:33:24 PMLa vera tara mentale e' l'atlantismo, e certi sproloqui lo dimostrano...

Per me, stupido e' chi crede a babbo natale e alle varie favole (favola dell'atlantismo "pacifico e inclusivo" compresa), ucraino o no...

Non mi permetterei mai di dare dello stupido a un intero popolo...

Io parlo dal punto di vista dell'universale, per fare la parodia delle mie parole, basta riportarle al particolare, e al mediatico, e al banale, ma e' un gioco stupido, appunto.

La guerra, che vede l'Ucraina spezzata in due, se da un punto di vista realistico dimostra qualcosa, dimostra che all'istante presente non esiste l'Ucraina come costruttore ideologico.

Che tu parli della fuffa, e mi accusi, di non avere rispetto della fuffa.

Tutte le vie possibili per farla esistere, questa benedetta Ucraina, non sono state percorse, da un governo ottuso, piuttosto che da un popolo, ottuso.

Ed e' tardi, ridicolmente tardi, per riportare all'esistenza cio' che materialmente non esiste tramite la guerra.

La guerra non e' la cura, della stupidita', ma il suo parossismo.

E il modo, in cui finira' questa guerra, mi dara' ragione.

Beh, senza voler dare connotazioni positive alla guerra che è evidentemente l'evento più indesiderabile nello spettro del possibile, è un dato di fatto che è anche dove si producono i certificati di nascita e di morte delle nazioni, e anche degli imperi. l'Impero zarista è crollato con la guerra in Giappone, l'impero sovietico è crollato con la guerra in Afghanistan, e si delinea il fatto che in Russia una guerra persa equivale ad una profonda trasformazione politica e sociale. Per questo, se la situazione non fosse tragica quanto è, bisorrebbe sorridere del fatto che Putin continui a lamentarsi di essere stato messo in un rischio esistenziale, quando la guerra stessa apre i libri dell'esistenzialità delle nazioni, e lui ovviamente l'ha cominciata. Ritenendo che la sua esistenza fosse messa a rischio in ogni caso, il complesso della resurrezione prevede che se ogni scelta porta al tuo annientamento è tuo interesse ribaltare il tavolo da gioco. Perchè per quel gruppo dirigente, una Russia non autocratica e non oligarchica, è una Russia morta, o almeno loro la disprezzerebbero come la merda sotto le scarpe. E magari hanno anche ragione, magari non riuscirebbero a tenere insieme i pezzi, dimuendo la loro capacità di esercitare violenza e coercizione, perchè non hanno mai elaborato strategie più complesse di gestione. Un analista militare mi ha fatto notare che questo si manifesta anche nell'esercito, e facendoci caso, ho visto effettivamente che sono due mesi che sul fronte appaiono puntuali come orologi svizzeri, una decina di conflitti armati, sempre negli stessi punti, sempre a macchia di leopardo.. E mi è stato suggerito che questo è dovuto all'assenza di corpi intermedi, tra il generale e il soldato operativo, per cui vengono elaborate disposizioni di massima con scarsa capacità operativa. In Russia delegare il potere è segno di debolezza, eppure la coordinazione è ciò che rende forte gli uomini, e infatti Wagner che è un gruppo operativo puntuale, è l'unico reparto che produce progressi. Termino: tu dici che il risultato del conflitto ti darà ragione, messo così vago, suppongo possa dimostrare qualsiasi cosa, quindi io ti dirò cosa secondo me significa vittoria o sconfitta, che non ha niente a che fare con i chilometri quadrati persi. Se il regime attuale di Kiev rimane in piedi, e se i successivi seguiranno l'impronta atlantico-europa, la Russia ha perso, magari vedremo gli effetti tra dieci anni, ma ha perso. Diranno di aver vinto perchè hanno preso quattro regioni livellate al suolo da ricostruire? Hanno comunque perso, l'unica battaglia mai esistita, quella per tramandarei i propri memi.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 03 Marzo 2023, 19:56:12 PM
Citazione di: InVerno il 03 Marzo 2023, 18:52:13 PMBeh, senza voler dare connotazioni positive alla guerra che è evidentemente l'evento più indesiderabile nello spettro del possibile, è un dato di fatto che è anche dove si producono i certificati di nascita e di morte delle nazioni, e anche degli imperi. l'Impero zarista è crollato con la guerra in Giappone, l'impero sovietico è crollato con la guerra in Afghanistan, e si delinea il fatto che in Russia una guerra persa equivale ad una profonda trasformazione politica e sociale. Per questo, se la situazione non fosse tragica quanto è, bisorrebbe sorridere del fatto che Putin continui a lamentarsi di essere stato messo in un rischio esistenziale, quando la guerra stessa apre i libri dell'esistenzialità delle nazioni, e lui ovviamente l'ha cominciata. Ritenendo che la sua esistenza fosse messa a rischio in ogni caso, il complesso della resurrezione prevede che se ogni scelta porta al tuo annientamento è tuo interesse ribaltare il tavolo da gioco. Perchè per quel gruppo dirigente, una Russia non autocratica e non oligarchica, è una Russia morta, o almeno loro la disprezzerebbero come la merda sotto le scarpe. E magari hanno anche ragione, magari non riuscirebbero a tenere insieme i pezzi, dimuendo la loro capacità di esercitare violenza e coercizione, perchè non hanno mai elaborato strategie più complesse di gestione. Un analista militare mi ha fatto notare che questo si manifesta anche nell'esercito, e facendoci caso, ho visto effettivamente che sono due mesi che sul fronte appaiono puntuali come orologi svizzeri, una decina di conflitti armati, sempre negli stessi punti, sempre a macchia di leopardo.. E mi è stato suggerito che questo è dovuto all'assenza di corpi intermedi, tra il generale e il soldato operativo, per cui vengono elaborate disposizioni di massima con scarsa capacità operativa. In Russia delegare il potere è segno di debolezza, eppure la coordinazione è ciò che rende forte gli uomini, e infatti Wagner che è un gruppo operativo puntuale, è l'unico reparto che produce progressi. Termino: tu dici che il risultato del conflitto ti darà ragione, messo così vago, suppongo possa dimostrare qualsiasi cosa, quindi io ti dirò cosa secondo me significa vittoria o sconfitta, che non ha niente a che fare con i chilometri quadrati persi. Se il regime attuale di Kiev rimane in piedi, e se i successivi seguiranno l'impronta atlantico-europa, la Russia ha perso, magari vedremo gli effetti tra dieci anni, ma ha perso. Diranno di aver vinto perchè hanno preso quattro regioni livellate al suolo da ricostruire? Hanno comunque perso, l'unica battaglia mai esistita, quella per tramandarei i propri memi.


Se prenderanno "quattro regioni" (il donbass e forse altro) i russi avranno vinto, perché l'obbiettivo dichiarato dell'Ucraina e dell'occidente tutto che guerreggia per procura, è quello ricacciarli indietro ai confini del 2022, ovvero, non fargli "prendere" proprio niente, altroché "quattro regioni".

L'Ucraina oggi ha l'integrità territoriale, scacciare l'invasore, come condizione di vittoria. E a questa condizione di vittoria, l'occidente la appoggia.

O almeno, se prendono e tengono il donbass, i russi potranno DIRE di aver vinto. Si saranno espansi ai danni del vicino, perché le regioni contese sono state formalmente annesse, sono territorio russo, sottratto al nemico in un gioco a somma zero.

Infatti l'Ucraina verrà smembrata, il donbass se lo papperà la russia, tutto il resto si occidentalizzerà definitivamente per la gioia della fazione maidan della popolazione ucraina, ed entrerà nella nato/ue. Creando un pericoloso attrito diretto tra nemici immediatamente confinanti senza "stati cuscinetto" a dividerli, perché il cuscinetto/ucraina si romperà in due.

Anche gli occidentali, potranno dire a chiacchiere di aver vinto, perché è ovvio come finirà, nel senso che mi sembra ovvio che l'Ucraina perderà parti importanti del proprio territorio, ma comunque nel complesso come Stato resisterà, e la sua occidentalizzazione sarà definitiva e irreversibile.

Ma la vittoria dell'occidente, tutto sommato sarà ancora più finta, e di Pirro, di quella della russia.

Per la Russia ormai, proprio per tutto il casino, anche ideologico e globale che è successo e per le sue notevoli, ma limitate, capacità militari, è molto più facile prendere parti di territorio nemico e tenersele, che imporre la neutralità, e tanto meno la smilitarizzazione, di Kiev e dell'Ucraina come condizione finale di "pace" e quindi di propria vittoria.

Questo mi sembra poco ma sicuro.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 05 Marzo 2023, 10:36:36 AM
Io non sono ucraino, magari tu pensi che sono "filoucraino", non so come mi vuoi definire, io ti esponevo il mio punto di vista  sulla vittoria o la sconfitta, sono certo che l'obbiettivo ucraino rimanga quello della liberazione totale ed infatti dubito riconosceranno i territori annessi così come il resto del globo a parte i soliti cattivoni, i russi non controllano neanche i capoluoghi in caso di un armistizio "koreano", chi li riconoscerà? Ma allo stesso tempo sono certo che l'obbiettivo russo rimane ribaltare il regime di Kiev, fisicamente o politicamente, perciò è giusto confrontare gli obbiettivi primari tra di loro, e nessuna delle due parti in caso di armistizio avrebbe realmente ottenuto il loro obbiettivo. Quello Russo lo devo interpretare io, perchè a più di un anno dalla guerra non ne hanno ancora dichiarato uno preciso, così è facile vendere qualsiasi cosa per una vittoria, la denazificazione magari è completa? Io non penso che i Russi potranno, quando le fanfare della propaganda caleranno di tono, accettare la situazione attuale, un armistizio koreano con il paffuto dittatore lanciamissili è una cosa, diverso è farlo con la Russia, che si trasformerà in una pentola a pressione. Io avrei preferito che i russi non avessero avuto la possibilità di coltivare vendetta nei prossimi anni, un armistizio potrebbe essere un coltura batterica di vendetta,  e noi star preparndo un conflitto futuro molto più interessante per i libri di storia, l'unica nota positiva è che la cricca russa è ottuagenaria e il futuro è un terno all lotto.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 05 Marzo 2023, 11:24:22 AM
Citazione di: InVerno il 05 Marzo 2023, 10:36:36 AM. Io avrei preferito che i russi non avessero avuto la possibilità di coltivare vendetta nei prossimi anni, un armistizio potrebbe essere un coltura batterica di vendetta,  e noi star preparndo un conflitto futuro molto più interessante per i libri di storia.
E su cosa dovrebbe essere fondato questo istinto di vendetta? La situazione disperata nella quale sono se la sono costruita tutta loro. Certo poi la narrazione del regime é tutt'altra, ma ci sono limiti anche alla capacità di falsificare. L'altro giorno lavrov ha fatto scompisciare dalle risa il pubblico in India, quando ha raccontato la barzelletta che loro sono stati aggrediti. Chissà se alle stesse barzellette ridono anche in Russia? 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 05 Marzo 2023, 12:28:10 PM
Citazione di: InVerno il 05 Marzo 2023, 10:36:36 AMIo non sono ucraino, magari tu pensi che sono "filoucraino", non so come mi vuoi definire, io ti esponevo il mio punto di vista  sulla vittoria o la sconfitta, sono certo che l'obbiettivo ucraino rimanga quello della liberazione totale ed infatti dubito riconosceranno i territori annessi così come il resto del globo a parte i soliti cattivoni, i russi non controllano neanche i capoluoghi in caso di un armistizio "koreano", chi li riconoscerà? Ma allo stesso tempo sono certo che l'obbiettivo russo rimane ribaltare il regime di Kiev, fisicamente o politicamente, perciò è giusto confrontare gli obbiettivi primari tra di loro, e nessuna delle due parti in caso di armistizio avrebbe realmente ottenuto il loro obbiettivo. Quello Russo lo devo interpretare io, perchè a più di un anno dalla guerra non ne hanno ancora dichiarato uno preciso, così è facile vendere qualsiasi cosa per una vittoria, la denazificazione magari è completa? Io non penso che i Russi potranno, quando le fanfare della propaganda caleranno di tono, accettare la situazione attuale, un armistizio koreano con il paffuto dittatore lanciamissili è una cosa, diverso è farlo con la Russia, che si trasformerà in una pentola a pressione. Io avrei preferito che i russi non avessero avuto la possibilità di coltivare vendetta nei prossimi anni, un armistizio potrebbe essere un coltura batterica di vendetta,  e noi star preparndo un conflitto futuro molto più interessante per i libri di storia, l'unica nota positiva è che la cricca russa è ottuagenaria e il futuro è un terno all lotto.


Figurati, io volevo parlare della cosa realisticamente, e dunque secondo me rovesciare il regime di Kiev per la Russia sara' stato semmai l'obbiettivo mitico della prima ora, ma ormai e' evidente che e' un obbiettivo troppo ambizioso, e la Russia deve ridimensionare i suoi obbiettivi, se vuole giungere, al termine di questa guerra, a qualcosa di anche solo vagamente somigliante ad una "vittoria".

Questo ridimensionamento secondo me e' (gia') stato fatto con le annessioni; le annessioni stanno a significare che, quando e se la Russia controllera' piu' o meno quei luoghi mettendoci la bandierina sopra, potra' dichiarare "vinta" e finita la "sua" guerra.

Del resto fallire anche quello, di obbiettivo, fallire la conquista dei territori annessi, significherebbe lasciare suolo proprio e patrio nelle mani di un nemico inferiore, cosa sommamente inaccettabile per un impero orgoglioso quale la Russia e', poiche', anche se nessun altro attore internazionale lo riconosce, la Russia ha dichiarato autocraticamente quei luoghi territorio "proprio"; una dichiarazione che sta a significare che, per quello che la concerne, lottera' per quei territori con lo stesso fanatismo e determinazione con cui combattono gli ucraini dall'altra parte.

Del resto la dottrina nucleare russa, dice che il nucleare si puo' usare, tra i vari casi:

"quando l'esistenza stessa della federazione e' a rischio"

per assurdo, la federazione "reale", quella da tutti riconosciuta, inglobando a chiacchiere e a referendum surreali dei territori che militarmente e politicamente NON controlla, si e' messa

"a rischio",

da sola...

cioe', se entriamo ipoteticamente nella verita' dell'ideologia secondo cui anche i territori annessi sono effettivamente "federazione", allora, a logica, e' la federazione "tutta", ad essere occupata fisicamente e militarmente da un crudele nemico, che va ricacciato "indietro" a tutti i costi (gli ucraini), e non viceversa.

Un po' la fiaba del lupo e l'agnello.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 06 Marzo 2023, 09:58:00 AM
Citazione di: anthonyi il 05 Marzo 2023, 11:24:22 AME su cosa dovrebbe essere fondato questo istinto di vendetta? La situazione disperata nella quale sono se la sono costruita tutta loro. Certo poi la narrazione del regime é tutt'altra, ma ci sono limiti anche alla capacità di falsificare. L'altro giorno lavrov ha fatto scompisciare dalle risa il pubblico in India, quando ha raccontato la barzelletta che loro sono stati aggrediti. Chissà se alle stesse barzellette ridono anche in Russia?
Questo è quello che vedi tu, non quello che vedono loro. Certo l'alto comando è informato sulla situazione sul campo, ma se il prossimo step richiede necessariamente la mobilitazione generale, importa conoscere il clima generale della società. Per questo a inizio topic ti ho chiesto se secondo te ci fanno o ci sono, perchè la mia impressione è che per la maggior parte degli osservatori occidentali "ci fanno", quando invece ci sono proprio, almeno chi ora ha il potere. Ho visto in una lezione di Mearsheimer lo stesso rivolgersi retoricamente alla platea chiedendo "ma voi avete prove che la Russia avesse ambizioni imperialistiche prima del 2014?"La domanda, in teoria retorica,sarebbe servita a dimostrare che le ambizioni erano americane, perchè di  quelle russe non ci sarebbe traccia, ma quello che dimostra è che Mearsheimer conosce la Russia come fosse un ente metafisico, altrimenti saprebbe che è dal 2004 che sono in atto mosse politiche precise a riguardo. Con questo tipo di osservatori a tenere d'occhio una faglia koreana, io avrei parecchia paura degli sviluppi. Infatti qualche mese prima dell'invasione, in un altra lezione Mearsheimer disse "Putin avrebbe motivo di invadere, ma non è mica stupido". Indovina un pò Jonnhy, era "stupido", e potrebbero essere stupidi di nuovo. Il supporto internazionale è importante per mille cose, ma non previene le derive interne di un paese isolato. Non c'è un opposizione in Russia, non c'è opposizione al gonfiarsi di aspettative irrealistiche, la stessa opposizione che ha mancato di portare realismo dicendogli che non sarebbero stati accolti coi fiori, non c'è limite al mondo parallelo che possono costruire, ed essendo che stanno spingendo molto sulle scuole, non hanno intenzione di mollare sul lungo periodo. Ho detto sin dall'inizio e multiple volte che il mio timore principale era la nordkoreanizzazione della Russia, ora che si parla di armistizio koreano ovviamente siamo al punto che avrei preferito evitare. Se dobbiamo convivere con una Russia che ogni mese "si misura il missile" nel mare d'Azov, vivremo in costante pericolo.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 06 Marzo 2023, 10:08:30 AM
Pensa tu i russi che vedono ogni giorno la Nato misurarsi le basi nucleari e i laboratori bioterroristici ai loro confini. Più ideologicamente guerci di così si muore.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Eutidemo il 06 Marzo 2023, 10:33:59 AM
Citazione di: Ipazia il 06 Marzo 2023, 10:08:30 AMPensa tu i russi che vedono ogni giorno la Nato misurarsi le basi nucleari e i laboratori bioterroristici ai loro confini. Più ideologicamente guerci di così si muore.
E' verissimo che ci sono basi nucleari e laboratori bioterroristici vicino ai confini Russi; però soprattutto dal lato loro!  :D
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 06 Marzo 2023, 10:41:20 AM
Citazione di: InVerno il 06 Marzo 2023, 09:58:00 AMQuesto è quello che vedi tu, non quello che vedono loro. Certo l'alto comando è informato sulla situazione sul campo, ma se il prossimo step richiede necessariamente la mobilitazione generale, importa conoscere il clima generale della società. Per questo a inizio topic ti ho chiesto se secondo te ci fanno o ci sono, perchè la mia impressione è che per la maggior parte degli osservatori occidentali "ci fanno", quando invece ci sono proprio, almeno chi ora ha il potere. Ho visto in una lezione di Mearsheimer lo stesso rivolgersi retoricamente alla platea chiedendo "ma voi avete prove che la Russia avesse ambizioni imperialistiche prima del 2014?"La domanda, in teoria retorica,sarebbe servita a dimostrare che le ambizioni erano americane, perchè di  quelle russe non ci sarebbe traccia, ma quello che dimostra è che Mearsheimer conosce la Russia come fosse un ente metafisico, altrimenti saprebbe che è dal 2004 che sono in atto mosse politiche precise a riguardo. Con questo tipo di osservatori a tenere d'occhio una faglia koreana, io avrei parecchia paura degli sviluppi. Infatti qualche mese prima dell'invasione, in un altra lezione Mearsheimer disse "Putin avrebbe motivo di invadere, ma non è mica stupido". Indovina un pò Jonnhy, era "stupido", e potrebbero essere stupidi di nuovo. Il supporto internazionale è importante per mille cose, ma non previene le derive interne di un paese isolato. Non c'è un opposizione in Russia, non c'è opposizione al gonfiarsi di aspettative irrealistiche, la stessa opposizione che ha mancato di portare realismo dicendogli che non sarebbero stati accolti coi fiori, non c'è limite al mondo parallelo che possono costruire, ed essendo che stanno spingendo molto sulle scuole, non hanno intenzione di mollare sul lungo periodo. Ho detto sin dall'inizio e multiple volte che il mio timore principale era la nordkoreanizzazione della Russia, ora che si parla di armistizio koreano ovviamente siamo al punto che avrei preferito evitare. Se dobbiamo convivere con una Russia che ogni mese "si misura il missile" nel mare d'Azov, vivremo in costante pericolo.
Evidentemente questo punto non era evitabile. Io comunque una certa differenza tra Russia e nord Corea la vedo. Finora Putin ha potuto mandare in guerra soprattutto i poveracci e quelli dei popoli inferiori. Ma le cose cambiano se la guerra comincia a toccare strati sociali più alti dell'area Mosca Pietroburgo. Si tratta di fasce di popolazione assai più informate alle quali é più difficile far credere le favole. Poi sinceramente non condivido l'idea che Putin sia stato stupido, in fondo le precedenti avventure belliche gli erano andate sempre bene, ha solo fatto un passo troppo lungo, e ha fatto l'errore di basarsi su una "forza" militare che si é rivelata meno forte delle aspettative, e di aggredirne un'altra che si é rivelata assai più forte delle aspettative(anche senza gli aiuti occidentali). 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 06 Marzo 2023, 15:36:19 PM
Citazione di: Eutidemo il 06 Marzo 2023, 10:33:59 AME' verissimo che ci sono basi nucleari e laboratori bioterroristici vicino ai confini Russi; però soprattutto dal lato loro!  :D

Finchè esisteranno oltre 400 basi USA/Nato sparse in giro per il mondo e a ridosso della Russia, non vedo cos'altro potrebbero fare i russi. Demilitarizzare in attesa che la Nato ne faccia un boccone ? Non mi risulta che vi sia un equivalente ad USA/Nato quanto a minaccia miitare planetaria e i primi 20 anni del secolo lo dimostrano anche ai minus habens.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 06 Marzo 2023, 15:54:36 PM
Citazione di: Ipazia il 06 Marzo 2023, 15:36:19 PMFinchè esisteranno oltre 400 basi USA/Nato sparse in giro per il mondo e a ridosso della Russia, non vedo cos'altro potrebbero fare i russi. Demilitarizzare in attesa che la Nato ne faccia un boccone ? Non mi risulta che vi sia un equivalente ad USA/Nato quanto a minaccia miitare planetaria e i primi 20 anni del secolo lo dimostrano anche ai minus habens.


Le basi nato sono una minaccia solo per chi ha cattive intenzioni, per tutti gli altri, soprattutto per noi italiani, sono una garanzia di sicurezza internazionale
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Eutidemo il 06 Marzo 2023, 16:42:30 PM
Citazione di: Ipazia il 06 Marzo 2023, 15:36:19 PMFinchè esisteranno oltre 400 basi USA/Nato sparse in giro per il mondo e a ridosso della Russia, non vedo cos'altro potrebbero fare i russi. Demilitarizzare in attesa che la Nato ne faccia un boccone ? Non mi risulta che vi sia un equivalente ad USA/Nato quanto a minaccia miitare planetaria e i primi 20 anni del secolo lo dimostrano anche ai minus habens.


L'URSS, ed ora la Russia, è la nazione che è stata coinvolta in più guerre di aggressione di tutte le altre nazioni messe insieme; questa è storia.
Quanto ai primi 20 anni del secolo, solo i  "minus habens" ignorano la feroce aggressione russa alla Cecenia;  senza contare gli spietati bombardamenti a tappeto di Grozny ed Aleppo.
Bastardi loro e quelli che tengono loro bordone! >:(
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 06 Marzo 2023, 20:32:42 PM
Eutidemo, non recare offesa alla tua intelligenza. Vorrai mica che ti presenti la lista della spesa USA/Nato. Oltretutto mi parli di educande dell'integralismo islamico. Vorrei vedere te al posto dei russi. Da ringraziare il dio cristiano che abbiano liberato Aleppo da quella feccia. E neppure la Cecenia era da raccomandarsi che finisse nelle mani islamiste cecene, presenti in tutte le jihad contro persone indifese e bambini.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 07 Marzo 2023, 09:01:11 AM
Capito eutidemo. Putin é un liberatore della terra da tutte le feccie umane che la appestano. Adesso ha concentrato la sua attenzione sui nazisti ucraini, e noi occidentali stupidi che non capiamo la nobiltà dei suoi intenti.  :D :D :D :D :D

Congratulazioni a lavrov e ipazia, i più grandi barzellettieri presenti sulla scena. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 07 Marzo 2023, 17:30:10 PM
Al di là dell'ipotesi dello stallo koreano che è appunto solo una voce di corridoio, sembra che la primavera sia ancora destinata all'attività militare. I russi (ministero) hanno provato una grossa offensiva su Vulhedar, ci sono circa 50 veicoli confermati fotograficamente persi in un campo minato, il comandante della brigata è stato promosso all'istante a sottocollonnello o qualcosa del genere. Qualcuno conosce le motivazioni di queste dinamiche? Posso solo ipotizzare si tratti di un modo di tenere buono l'esercito assicurandogli vittorie anche nelle sconfitte. Prigozin da Bakhmut è basito e ironizza, sostiene anche che gli ucraini stanno preparando una controffensiva su Bakhmut. Forse sta solo chiedendo più munizioni, ma tutto sommato se la guerra rimane a Bakhmut ci saranno meno civili morti. Prigozin sostiene anche che l'obbiettivo russo non è il territorio, ma l'esercito ucraino, portarlo al punto critico e sfondarlo.. penso che l'abuso di mappe digitali a volte faccia dimenticare questo aspetto.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 07 Marzo 2023, 18:25:39 PM
Citazione di: InVerno il 07 Marzo 2023, 17:30:10 PMPrigozin sostiene anche che l'obbiettivo russo non è il territorio, ma l'esercito ucraino, portarlo al punto critico e sfondarlo.. penso che l'abuso di mappe digitali a volte faccia dimenticare questo aspetto.

A ben guardare sembra che l'obiettivo russo sia.... L'esercito russo. E si perché gli ordini che vengono dati sembra siano indirizzati a far morire quanti più soldati russi. Ormai si supera il numero di mille al giorno neutralizzati. Soldati mandati ad assaltare le fortificazioni con le pale, perché non ci sono abbastanza fucili e munizioni. A vuhledar non sono stati persi solo mezzi corazzati, ma anche migliaia di uomini, molti dei quali del corpo specializzato dei fanti di marina. Sempre a vuhledar sembra che un'intera brigata, ripetutamente decimata, si sia rifiutata di fare ulteriori attacchi suicidi.
Gli ucraini stimano che in questo periodo stanno morendo 7 russi per ogni ucraino. Di questo passo non sarà necessaria neanche la controffensiva programmata per  l'estate, basterà farsi una passeggiata in donbass e raccogliere i resti di quello che 13 mesi fa era considerato uno dei più forti eserciti del mondo. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 07 Marzo 2023, 20:03:48 PM
Non so dove trovi queste notizie che sanno molto di propaganda di guerra ucraina. Sull'AGI di ieri leggevo di un articolo apparso su Kiev Indipendente di una giornalista ucraina. Aveva intervistato due soldati ucraini che stavano riposando dietro la prima linea di Bakhmut. Questi raccontavano come le perdite nel tritacarne erano altissime da ambo le parti. le brigate di reclute ucraine arrivate sulla linea del fronte a novembre erano ormai decimate. Brigate composte in origine da circa 500 uomini erano ormai ridotte , quelle messe meglio, a non più di 150 effettivi con scarse munizioni, mentre i russi continuano a ar affluire truppe. È stimato che un armigere ucraino o russo ha circa il 70% di possibilità di lasciarci la pelle o di restare gravemente ferito nel tritacarne.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: daniele22 il 07 Marzo 2023, 20:12:48 PM
Io capisco inVerno, che pur moderatore per mancanza di moderatori è in qualche misura schierato, capisco pure le battute e le vignette adolescenziali di Eutidemo, ma mi pare poco corretto che il moderatore anthonyi intervenga con battute da bar che suonano come pura ridondanza proprio perché si tratta di un moderatore. Un saluto
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 07 Marzo 2023, 20:43:35 PM
Citazione di: Pio il 07 Marzo 2023, 20:03:48 PMNon so dove trovi queste notizie che sanno molto di propaganda di guerra ucraina. Sull'AGI di ieri leggevo di un articolo apparso su Kiev Indipendente di una giornalista ucraina. Aveva intervistato due soldati ucraini che stavano riposando dietro la prima linea di Bakhmut. Questi raccontavano come le perdite nel tritacarne erano altissime da ambo le parti. le brigate di reclute ucraine arrivate sulla linea del fronte a novembre erano ormai decimate. Brigate composte in origine da circa 500 uomini erano ormai ridotte , quelle messe meglio, a non più di 150 effettivi con scarse munizioni, mentre i russi continuano a ar affluire truppe. È stimato che un armigere ucraino o russo ha circa il 70% di possibilità di lasciarci la pelle o di restare gravemente ferito nel tritacarne.
Anch'io potrei dire che le tue notizie sono di propaganda opposta, alcune delle cose che dico vengono da siti di informazione italiani, altri da quello dell'avvocato Catania, effettivamente molto schierato, la cui ironia mi piace molto.
Anch'io ho sentito la storia dell'alto rischio di morte a backmut, sta di fatto però che sono circa 9 mesi che quest'attacco continua e, nonostante il continuo afflusso di forze russe, oltretutto delle migliori, Wagner e vdv, gli ucraini sono ancora lì. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 07 Marzo 2023, 20:56:10 PM
Citazione di: daniele22 il 07 Marzo 2023, 20:12:48 PM
Io capisco inVerno, che pur moderatore per mancanza di moderatori è in qualche misura schierato, capisco pure le battute e le vignette adolescenziali di Eutidemo, ma mi pare poco corretto che il moderatore anthonyi intervenga con battute da bar che suonano come pura ridondanza proprio perché si tratta di un moderatore. Un saluto

Ma come siamo Seri, Daniele. Nella mia battuta al post 172, comunque, c'era un sottinteso estremamente serio riguardante quello che é successo in India, dove il pubblico ha riso alle parole di lavrov. Non so se ti rendi conto ma quel pubblico composto di varia intelliggenzhia, soprattutto Indiana, ha riso in faccia ad un ministro di quello che é un governo che é parzialmente sostenuto  dall'India. Io al posto di lavrov rifletterei molto sull'evento, pensavano di far paura al mondo, e invece fanno solo ridere. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: daniele22 il 07 Marzo 2023, 21:36:06 PM
Citazione di: anthonyi il 07 Marzo 2023, 20:56:10 PMMa come siamo Seri, Daniele. Nella mia battuta al post 172, comunque, c'era un sottinteso estremamente serio riguardante quello che é successo in India, dove il pubblico ha riso alle parole di lavrov. Non so se ti rendi conto ma quel pubblico composto di varia intelliggenzhia, soprattutto Indiana, ha riso in faccia ad un ministro di quello che é un governo che é parzialmente sostenuto  dall'India. Io al posto di lavrov rifletterei molto sull'evento, pensavano di far paura al mondo, e invece fanno solo ridere.
Ovvio che ridano alle parole di Lavrov e al suo umorismo involontario, ho riso pure io e ti ricordo che sono sempre filo-russo, ma più che altro filo Daniele22, cioè contro la logica dei popoli o nazioni qual che li si voglia chiamare. Naturalmente non mi ritengo offeso da Eutidemo che mi additerebbe come bastardo ... Infatti l'ha detto prima che intervenissi. Spero solo che si risparmi magari di dirmi che pensava che io fossi guarito, dato che lo sapeva pure lui che ero filo-russo, avendo litigato proprio per questo motivo. Resta comunque quello che ho detto sul tuo intervento, oppure smetti di fare il moderatore. Un saluto
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 07 Marzo 2023, 22:08:32 PM
Citazione di: daniele22 il 07 Marzo 2023, 21:36:06 PMoppure smetti di fare il moderatore. Un saluto
Io come inverno sono un moderatore per necessità, non certo mia. Ma non é che qui arriva un pincopallino e pone condizioni di questo genere. L'ironia fa parte della dialettica, e io non ho capito per quale ragione questa non dovrebbe essere utilizzata da un moderatore. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: daniele22 il 07 Marzo 2023, 22:57:59 PM
Citazione di: anthonyi il 07 Marzo 2023, 22:08:32 PMIo come inverno sono un moderatore per necessità, non certo mia. Ma non é che qui arriva un pincopallino e pone condizioni di questo genere. L'ironia fa parte della dialettica, e io non ho capito per quale ragione questa non dovrebbe essere utilizzata da un moderatore.
Io non sono un pincopallino, ma un utente del forum che non pone condizioni, ma esprime opinioni. Fai meglio il tuo mestiere . Un saluto
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 07 Marzo 2023, 23:21:15 PM
Citazione di: anthonyi il 07 Marzo 2023, 20:43:35 PMAnch'io potrei dire che le tue notizie sono di propaganda opposta, alcune delle cose che dico vengono da siti di informazione italiani, altri da quello dell'avvocato Catania, effettivamente molto schierato, la cui ironia mi piace molto.
Anch'io ho sentito la storia dell'alto rischio di morte a backmut, sta di fatto però che sono circa 9 mesi che quest'attacco continua e, nonostante il continuo afflusso di forze russe, oltretutto delle migliori, Wagner e vdv, gli ucraini sono ancora lì.
Il kijv Independent non è un giornale di propaganda russa. È stato fondato nel 2021 da  un gruppo di giornalisti ucraini usciti dal Kjiv Post e diretto da Olga Rudenko, premiata con il Women of Europe Awards nel 2022.  Riporta notizie in diretta dal fronte .
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 08 Marzo 2023, 05:12:58 AM
Citazione di: daniele22 il 07 Marzo 2023, 22:57:59 PMIo non sono un pincopallino, ma un utente del forum che non pone condizioni, ma esprime opinioni. Fai meglio il tuo mestiere . Un saluto
Come vuoi, allora da questo momento ti comunico che qualsiasi riferimento a questa polemica che hai sollevato, da parte di qualsiasi utente, sarà cancellata in quanto OT e in quanto polemica diretta a un moderatore. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 08 Marzo 2023, 05:24:30 AM
Citazione di: Pio il 07 Marzo 2023, 23:21:15 PMIl kijv Independent non è un giornale di propaganda russa. È stato fondato nel 2021 da  un gruppo di giornalisti ucraini usciti dal Kjiv Post e diretto da Olga Rudenko, premiata con il Women of Europe Awards nel 2022.  Riporta notizie in diretta dal fronte .
E io mica ho detto che lo era, d'altronde le notizie che riporti non mi sembrano neanche in contraddizione con quelle che ho presentato io.
Come scrivi tu, i russi fanno affluire sempre nuove truppe sul fronte di backmut, secondo te perché accade questo? Evidentemente perché quelle che attaccavano prima non ci sono più.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 08 Marzo 2023, 08:38:47 AM
Citazione di: anthonyi il 08 Marzo 2023, 05:24:30 AME io mica ho detto che lo era, d'altronde le notizie che riporti non mi sembrano neanche in contraddizione con quelle che ho presentato io.
Come scrivi tu, i russi fanno affluire sempre nuove truppe sul fronte di backmut, secondo te perché accade questo? Evidentemente perché quelle che attaccavano prima non ci sono più.
Hanno aumentato la forza d'attacco. Nel febbraio 2022 si calcola che abbiano invaso l'Ucraina con circa 160.000 uomini. Una  forza assolutamente inadeguata, addirittura parecchio inferiore numericamente a quella Ucraina che già disponeva di un esercito notevole, il decimo più potente al mondo mi sembra di ricordare. Adesso si calcola che siano operativi 360.000 soldati russi con altri 120.000 in addestramento. A mio parere sono sempre troppo pochi per una invasione, soprattutto contro un esercito agguerrito e sorretto da armamenti moderni e dalla migliore intelligence NATO. Hitler adoperò più di un milione di soldati della Wermacht per occupare la Polonia nel 39. Hanno sbagliato completamente i calcoli i comandi russi, pensando che il governo ucraino si sarebbe dimesso vedendo l'invasione in atto. Adesso sono impantanati in una guerra quasi di posizione che però , non avendo troppa preoccupazione per le perdite subite, alla lunga logorera più gli ucraini, che dispongono di minori riserve. Non è che il soldato russo sia meno efficiente di quello ucraino, è proprio la dottrina militare russa che dà poca importanza alle perdite. Sembra rimasta alla sec.guerra mondiale dove il rapporto delle vittime con la Wermacht era di 3 a 1.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 08 Marzo 2023, 08:50:01 AM
Questa storia della "guerra di propagande" è il massimo risultato auspicabile dalla disinformazione, quando tutto è propaganda e ci sono solo solo propagandisti, la disinformazione ha messo il suo diamante più luccicante sulla corona, all'incoronazione del "disinformato" egli giura e spergiura "è tutta propaganda, ma perlomeno io son me stesso". E' molto postmoderno, piace.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: daniele22 il 08 Marzo 2023, 08:56:45 AM
Citazione di: anthonyi il 08 Marzo 2023, 05:12:58 AMCome vuoi, allora da questo momento ti comunico che qualsiasi riferimento a questa polemica che hai sollevato, da parte di qualsiasi utente, sarà cancellata in quanto OT e in quanto polemica diretta a un moderatore.
Ciao anthonyi, passato il martedì ti dirò che mi fa piacere che tu dialoghi con me.                 
Ieri mi è occorso un incidente strano. Ebbi a che fare casualmente con due giovani ventenni seduti al bar. Io ero un po' di fretta ... insomma erano due russi. Ma come? Russi della Russia chiesi loro un po' stupito, e insomma diedi loro grande apprezzamento per il fatto di essere russi. Loro, sorridenti, si alzarono dal tavolo e mi strinsero calorosamente la mano. Mi accomiatai in fretta da loro e tornando sui miei passi mi chiesi, dato pure il loro aspetto, se non potessero essere stati due pargoli benestanti fuggiti dalla Russia. E subito pensai che avessero fatto la cosa migliore da farsi se così fosse stato. Ma secondo te, perché c'è questa grande attesa della primavera?
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 08 Marzo 2023, 09:46:43 AM
Citazione di: Pio il 08 Marzo 2023, 08:38:47 AM. Adesso sono impantanati in una guerra quasi di posizione che però , non avendo troppa preoccupazione per le perdite subite, alla lunga logorera più gli ucraini, che dispongono di minori riserve. Non è che il soldato russo sia meno efficiente di quello ucraino, è proprio la dottrina militare russa che dà poca importanza alle perdite. Sembra rimasta alla sec.guerra mondiale dove il rapporto delle vittime con la Wermacht era di 3 a 1.

Se é per questo le scelte tattiche fanno pensare più a un ritorno alla prima guerra mondiale. Comunque qui non é questione di soldati, é il sistema militare russo che fa acqua da tutte le parti, a partire dalla testa, cioé Putin che continua a dare ordini assurdi, come quello che, assolutamente, tutto il donetsk è il luhansk devono essere conquistati entro il 31 marzo, con il risultato che questi 360.000 si stanno macellando in continui e spesso inutili attacchi contro le postazioni ucraine, quando più intelligentemente potrebbero rinforzare le posizioni e prepararsi all'attacco che certamente gli ucraini sferreranno quando il fango si sarà asciugato.
Io capisco le posizioni di parte, ma come fai a dire che "la guerra logorera più gli ucraini" quando l'evidenza é l'esatto contrario, dall'inizio di questa guerra gli ucraini hanno sistematicamente migliorato il modo di combattere, sia in difesa, che in offesa, mentre lo stesso non si può certo dire dell'esercito russo. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 08 Marzo 2023, 10:17:28 AM
Perché storicamente le guerre di posizione o di attrito che dir si voglia, se protratte per anni, logorano gli eserciti con meno possibilità di rimpiazzare le perdite. È la Russia ha quattro volte la popolazione dell' Ucraina. Una cosa vista sull'Isonzo dove gli italiani mandavano al massacro intere divisioni di fanteria per conquistare poche centinaia di metri di posizioni avversarie, inferiori numericamente ma molto agguerrite, e alla fine prevalere lo stesso per il logoramento subito dall' Austria Ungheria. In questo senso intendo
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 08 Marzo 2023, 10:52:47 AM
Penso che questa intervista del mese scorso possa aiutarvi a coniugare le vostre posizioni.

https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/02/01/la-russia-puo-permettersi-una-guerra-di-lunga-durata-piu-di-europa-e-ucraina-putin-non-teme-che-la-gente-gli-chieda-spiegazioni/6953039/
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 08 Marzo 2023, 14:52:31 PM
In mezzo ci sarà pure chi dà informazioni esatte o quantomeno "competenti". La stima di 4 ore di vita della recluta ucraina spedita in prima linea è dell'intelligence USA. Evidentemente anche gli ucraini sono rimasti alla dottrina stalinista della carne da cannone.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 08 Marzo 2023, 15:20:01 PM
Citazione di: InVerno il 08 Marzo 2023, 10:52:47 AMPenso che questa intervista del mese scorso possa aiutarvi a coniugare le vostre posizioni.

https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/02/01/la-russia-puo-permettersi-una-guerra-di-lunga-durata-piu-di-europa-e-ucraina-putin-non-teme-che-la-gente-gli-chieda-spiegazioni/6953039/

L'articolo che hai postato sembra fatto da Orsini. A questo punto cosa vuoi coniugare, il lungo termine é a svantaggio della Russia, le cui difficoltà si acuiranno sempre più. E questo Putin lo sa, anche se cerca disperatamente di non farlo capire perché spera di addivenire a qualche straccio di accordo che minimizzi i danni. Se realmente Putin credesse di poter mantenere la guerra per molto tempo non avrebbe motivo di rischiare in continui ed inutili attacchi, ma punterebbe a rafforzare i confini che si sono creati oggi. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 08 Marzo 2023, 15:28:57 PM
Citazione di: Ipazia il 08 Marzo 2023, 14:52:31 PMIn mezzo ci sarà pure chi dà informazioni esatte o quantomeno "competenti". La stima di 4 ore di vita della recluta ucraina spedita in prima linea è dell'intelligence USA. Evidentemente anche gli ucraini sono rimasti alla dottrina stalinista della carne da cannone.
Evidentemente, però non si spiega come mai a backmut, dopo 8 mesi di attacchi, giorno e notte, ci sono ancora 10 mila militari ucraini la gran parte appartenenti alla guardia, cioé proprio ai corpi di nuova formazione. Che abbiano trovato il modo per resuscitare la carne da cannone? 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 08 Marzo 2023, 16:43:29 PM
Più facile ripristinarla con nuovi martiri non so quanto entusiasti, finché ne hanno (così dicono i miei informatori, e pure che la guardia cercano di risparmiarla). O finché gli ucraini si stancheranno di essere governati da macellai.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 08 Marzo 2023, 17:08:37 PM
Citazione di: Ipazia il 08 Marzo 2023, 16:43:29 PMPiù facile ripristinarla con nuovi martiri non so quanto entusiasti, finché ne hanno (così dicono i miei informatori, e pure che la guardia cercano di risparmiarla).
Mi sa che i tuoi informatori sono disinformati. I corpi di guardia territoriale sono stati molto utilizzati, a kharkiv, a kherson, e hanno sostituito reparti dell'esercito a bhakmut. Questo perché sono i corpi meno professionalizzati, e la gran parte dei quali sono stati costituiti ex novo dopo il 24 febbraio 2022, ed é meglio impiegare loro adesso, nelle piccole scaramucce, per riservare L'esercito alla grande offensiva che verrà lanciata in estate,con gli armamenti nato.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 08 Marzo 2023, 17:38:07 PM
Piccole scaramucce ? Se continuano così:

https://www.google.com/amp/s/www.agi.it/estero/news/2023-03-06/ucraina-ritiro-da-bakhumt-wagner-battaglia-20374208/amp

gliene resteranno pochi soldati per la Strafexpedition.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 08 Marzo 2023, 18:39:34 PM
Citazione di: Ipazia il 08 Marzo 2023, 17:38:07 PMPiccole scaramucce ? Se continuano così:

https://www.google.com/amp/s/www.agi.it/estero/news/2023-03-06/ucraina-ritiro-da-bakhumt-wagner-battaglia-20374208/amp

gliene resteranno pochi soldati per la Strafexpedition.
Secondo me é vero proprio l'esatto contrario, sono mesi che gli ucraini raccontano le loro "difficoltà", incentivando i russi ad attaccare continuamente, e così dissanguandosi. 
Comunque parliamo sempre di piccole scaramucce, dove la parte principale la fanno le armi di fanteria, artiglieria poca, corazzati assenti, aviazione assente. Vedrai, vedrai quest'estate la guerra vera, con i leopard, I Bradley, e magari anche gli F16. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: daniele22 il 08 Marzo 2023, 22:12:17 PM
(Entra in scena vestendo celeste pastello) Signori e signore buonasera .. cof cof .. scusate ... un po' di tosse.  (piccolo applauso) Come sarà noto a molti, a suo tempo mi autocertificai filo-russo, unico a farlo in questa loggia di grandissimi pensatori e pensatrici che pur tuttavia seppero accettare questa mia posizione insostenibile. Ma c'è sempre un occhio che guarda!! Insomma, non so come ciò si sia realizzato, ma i russi mi intercettarono. Io non sapevo che erano russi, essendosi infatti presentati come agenti della Folletto ... ehm ... con tanto di scope elettriche tanto per dire. Insomma, mi offrirono una potentissima aspirapolvere, roba tedesca eh! alla cifra irrisoria di cento euro, ma avrei dovuto andare a ritirarla in un posto ... andai, ovviamente, e lì trovai i russi. Dopo qualche bicchiere di vodka si ebbe un breve colloquio sui miei interventi nel forum ... per farla breve, oggi mi è arrivato finalmente un documento ufficiale firmato da Putin stesso! in cui mi da inequivocabilmente, sottolineo la mancanza assoluta di ambiguità, un mandato esplorativo. Ecco qui la foto ... mancano l'intestazione e la firma, ma vi assicuro che il documento è autentico. C'era una lettera a parte in cui mi diceva che voleva mettermi alla prova nel forum e altre cose che reputo non connesse al caso ... sì, insomma qualche bottiglia di pregiatissima vodka e una visita nel suo paese. Allora, dato che dovrei esibirmi in questo ruolo di avvocato del diavolo ... chissà che sarà di me se fallisco! ... lui dice che si riprenderanno l'aspirapolvere e tutto sarà finito lì ... naturalmente i cento euro se li tiene lui, maaaa!, non dico altro.
Dunque, signori e signore della grande loggia!, abbiate un minimo di rispetto ... che ben so non mancarvi all'uopo. Si dice che quando fallisce la politica inizia la guerra ... si potrebbe pure immaginarsi che dove fallisce la guerra possa iniziare la politica. Il signor Vladimir è stato fermissimo nel rifiutare un cessate il fuoco. Categorico!!, ma nulla di più. Beh, dico allora a voi stasera, dato che nemmeno noi accettiamo giustamente di sospendere la fornitura di armi .... e naturalmente per me non era giusto, ma pazienza ... assecondando appunto il ruolo di esploratore che ahimé mi tocca compiere vi faccio una domanda. Quanti tra voi accetterebbero che si iniziasse da subito un tavolo negoziale di alto profilo a guerra in corso?
Naturalmente, accettare costringerebbe i russi a gettare la maschera.
Un saluto
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: atomista non pentito il 09 Marzo 2023, 12:16:35 PM
Io ho solo una convinzione certa in mezzo a tanti dubbi , ossia che , esattamente come a Putin  ( ma di questo ne ero estremamente consapevole anche prima di questa guerra)  , al comico presidente palestrato , del suo popolo non frega un beato..........
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 09 Marzo 2023, 12:19:59 PM
Citazione di: anthonyi il 08 Marzo 2023, 15:20:01 PML'articolo che hai postato sembra fatto da Orsini. A questo punto cosa vuoi coniugare, il lungo termine é a svantaggio della Russia, le cui difficoltà si acuiranno sempre più. E questo Putin lo sa, anche se cerca disperatamente di non farlo capire perché spera di addivenire a qualche straccio di accordo che minimizzi i danni. Se realmente Putin credesse di poter mantenere la guerra per molto tempo non avrebbe motivo di rischiare in continui ed inutili attacchi, ma punterebbe a rafforzare i confini che si sono creati oggi.
Sono felice per Orsini se nei mesi intercorsi dall'ultima volta che lo ho sentito ha evoluto a tal punto il proprio pensiero, lo ricordo sostenere il contrario. Putin insiste perchè ha margine sul medio-breve periodo e lo utilizza. E' difficile fare stime quantitative dei rapporti di forza, 7a1 o 15a1, le perdite ucraine sono basate su speculazioni e l'affidabilità dei loro conteggi KIA è altrettanto dubitabile. E' vero che tendono meno a manipolare i dati e più a fare selezione di quelli comunicati, ma in generale salvo avere informazioni secretate, la quantificazione dei rapporti di forza rimane desunta da segnali politici e speculazioni, perciò è un argomento con cui raramente mi confronto, se non per confrontarmi con la sua incertezza radicale. E' pur sempre vero che l'industria russa è in modalità bellica mentre i paesi che supportano l'ucraina hanno mantenuto produzioni ordinarie e non sono disposti a cagionare la propria difesa oltre ad un certo limite di magazzino. E' evidente che Putin spera ancora non nei successi sul campo, ma sull'effetto domino internazionale, il tempo gli serve nella speranza che un altro pezzo dell'architettura geopolitica attuale lo segua nella sua crociata.. per questo, è importante la reazione al meeting indiano, come fai notare, ed in generale gli altri aspetti internazionali intorno ai famosi "BRICS" (rincuora che almeno loro sono più inesistenti dell'Europa).

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 09 Marzo 2023, 13:31:16 PM
Citazione di: InVerno il 09 Marzo 2023, 12:19:59 PME' pur sempre vero che l'industria russa è in modalità bellica mentre i paesi che supportano l'ucraina hanno mantenuto produzioni ordinarie 


Modalità bellica, certo, ma con tutti i limiti di un sistema che non ha più possibilità di importare tecnologia, che ha perso tanti dei tecnici che aveva, e la cui industria non bellica anch'essa é in profonda crisi. 
Per i paesi nato lo sforzo richiesto per aiutare l'ucraina é limitato, in caso di necessità ad aumentare le produzioni di munizioni ci vuole veramente poco. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 09 Marzo 2023, 17:58:46 PM
Aumentare la carne da cannone, e tra essa i martiri convinti, ci vuole probabilmente un po' di più. E' vero che ormai le guerre si fanno con la tecnologia e l'escalation a questo punto può essere solo tecnologica. Ma si sa pure cosa c'è al capolinea russo e nato della tecnologia. Benvenuti nel Mondoliberato.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 11 Marzo 2023, 18:50:54 PM
Due eventi piuttosto significativi riguardano Prigozin e la Georgia, ma la questione georgiana è più interessante, ovviamente per i russi è colpa della NATO. Quindi un georgiano si sveglia, scopre che da domani verrà imposta una legge, copiata da quella russa, che costringe i giornalisti indipendenti ad autocensurarsi. Al georgiano non viene in mente autonomamente di andare in piazza e ribaltare tutto, è la NATO che lo paga e o lo coercisce per arrabbiarsi, forse gli noleggiano pure i bus, davanti a misure così chiaramente popolari e lungimiranti che mai attrarrebbero l'astio dei sudditi, se non ci fosse la NATO si intende con la sua dannata propaganda..E' la mano longa americana che palpa la Georgia? O sono dittatori che allungano le mani sui  diritti dei cittadini, diritto alla libertà di stampa, per esempio.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 11 Marzo 2023, 20:19:33 PM
Oltre a prygogin e alla Georgia c'é anche vuledar che é fonte di notizie interessanti. La cittadina che la Russia tenta inutilmente di conquistare ormai dal 24 gennaio, è che ha procurato alla stessa perdite per oltre 200 mezzi e migliaia di uomini, molti dei quali fanti di marina, cioè corpi speciali, sembra stia causando un vero ammutinamento, già giorni fa un battaglione dell'esercito si era rifiutato di andare all'attacco, e adesso sono gli stessi fanti che incrociano i fucili. La situazione ha addirittura provocato l'intervento di shoigu che sembra abbia deciso di posticipare gli attacchi di qualche giorno. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 18 Marzo 2023, 23:17:51 PM
Una notizia sottobanco che merita rilievo. Sembra che dai depositi militari italiani siano "spariti" un certo numero di Leopard1. 
Voci rivelano che gli stessi siano attualmente in Germania per essere risistemati, e quindi presumibilmente dati agli ucraini. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 20 Marzo 2023, 16:52:10 PM
Citazione di: anthonyi il 18 Marzo 2023, 23:17:51 PMUna notizia sottobanco che merita rilievo. Sembra che dai depositi militari italiani siano "spariti" un certo numero di Leopard1.
Voci rivelano che gli stessi siano attualmente in Germania per essere risistemati, e quindi presumibilmente dati agli ucraini.
Curioso, certo la trasparenza in Italia è veramente di casa.

Visto che citi la Germania, alcune risorse interessanti.
Primo un long read che mi ha sorpreso, perchè conosco più o meno l'autore e non mi ispira molto, ma devo dire che in questo caso è una lettura interessante anche se non completa della relazione tra Russia e Germania e delle origini dell'appeasament tedesco. Per chi mastica lingua di albione, lettura consigliata.
https://arc.ua/en/the-curious-case-of-a-delusional-codependency/?s=08
E' tremendamente vero quanto sostiene specialmente nel primo paragrafo quando i tedeschi parlano dei russi come dei "propri vicini di casa" (ci sono degli stati in mezzo, ma i "grandi" hanno occhi solo tra di loro a quanto pare) e del fatto che nazioni come appunto l'Ucraina non hanno agli occhi tedeschi ereditato alcun tipo di diritto riguardo a "riparazioni" della seconda guerra mondiale, che a quanto pare spetterebbero unicamente alla Russia. Eppure gli ucraini hanno sofferto parecchio l'invasione tedesca, non solo Putin ha fatto dei giri trionfali a Mariupol

Secondo, questo video di Caracciolo sul bilancio di poteri in europa, che ricalca un pò il mio scherzare sul fatto che i tedeschi presto manderanno i moduli a Varsavia.
https://www.youtube.com/watch?v=InAf2vx3EDs

Caracciolo giustamente fa notare che neanche un euro dei fondi allocati da Sholz è stato speso. Ma anche se fosse stato speso.. la questione è passata un pò sottotraccia finito l'annuncio, cento miliardi di investimenti militari in Germania sono una notizia tecnicamente preoccupante, cosa ci faranno? Vari report sulla situazione dell'esercito tedesco tracciano un panorama non proprio roseo sullo stato attuale dell'esercito tedesco, dove la burocrazia tedesca riesce ad ottenere gli stessi risultati che la corruzione in Russia. C'è un annedoto che mi ha molto divertito, quello della riparazione della "nave da guerra" Gorck Foch. Inizialmente pareva dovesse ripararsi con 10milioni di euro, in cantiere successivamente ne sono stati preventivati 65, è stata cinque anni smantellata in porto con varie ipotesi di smantellarla del tutto e costruirla da capo, ma poi se ne è uscita riparata alla modifica cifra di 135 milioni di euro. Cos'è la Gorck Foch? Questa. Con questi prezzi ai tedeschi conviene allocare un altro "paio" di miliardi.

Più seriamente e sulla questione bellica, ci troviamo di fronte all'offensiva schrodinger, esiste e non esiste allo stesso tempo. Diversi commentatori anglofoni hanno in queste settimane detto che "questa non poteva essere l'offensiva russa", io mi sono astenuto dal commentare, ma secondo me era proprio questa l'offensiva russa.. non so se rende bene l'idea, ma quando un offensiva è difficile da determinare se esiste o meno, a mio umile parere, non sta andando proprio benissimo. A me pare che le forze schierate e le perdite più o meno stimate stanno ad indicare che l'offensiva russa è in corso da almeno un mese, ma non essendo un analista militare mi zittisco, e aspetto di vedere quando l'offensiva russa incontrerà gli standard di "rilevamento" degli analisti.

In attesa di vedere cosa si potrà trarre dal meeting tra Xi e Putin, bisogna sottolineare che al leader cinese non manca il senso dell'ironia: "Vladimir un amico, sono sicuro che verrà rieletto" :D :D :D :D
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Freedom il 23 Marzo 2023, 19:12:53 PM
Se si cerca una possibile mediazione preventiva che accontenti entrambe le parti non si arriverà mai in fondo. Ci sarà sempre un pezzo di trattativa, una parte del potenziale accordo, una tessera del mosaico sul quale uno dei due si impunterà. Senza considerare che le dinamiche della guerra portano ad una situazione in perenne movimento e ciò che sembrava equilibrato, ragionevole, in ultima analisi accettabile oggi cioè adesso, domani potrebbe non esserlo più. Basta una battaglia insperatamente vincente, la caduta di una città, di un pezzo di fronte, insomma qualsiasi cosa inaspettata ed ecco che, improvvisamente, l'accordo di tregua frutto di giorni, settimane, magari mesi di estenuanti trattative non è più soddisfacente per una delle controparti.

Sia chiaro, non sono Caracciolo né tanto meno uno stratega militare o un qualsivoglia esperto di faccende militari. Sono solo una persona che si avvale del buon senso e di un minimo di conoscenza della storia e dell'animo umano.

Non vedo alternative ad un immediato cessate il fuoco. Poi ci si siede ad un tavolo e non ci si alza finché non si trova un accordo che possa durare nel tempo. A costo di stare seduti per anni. Naturalmente, l'ho detto in precedenza e lo ripeto per completezza di ragionamento: Usa e Cina devono fare, rispettivamente, la loro parte. Senza un loro intervento deciso non si va da nessuna parte. Ma attenzione, se le cose vanno avanti malamente e prendono quella piega che tutti noi temiamo, sarà anche colpa loro. Forse soprattutto loro!

Non voglio fare il pessimista/catastrofista ma resto convinto che ci sono tutti i segnali per un inasprimento della situazione. Già adesso deteriorata e complicata. La storia ci insegna che giocare al rialzo può condurre, anche in contrasto con le reali intenzioni delle controparti, ad un disastro epocale.

D'altra parte, diciamo la verità, possiamo pensare che se il 23 febbraio 2022 avessero detto a Putin che se invadeva l'Ucraina si sarebbe trovato con centinaia di migliaia di morti russi e ucraini sulla coscienza più milioni di profughi e mezza Ucraina devastata; avrebbe ciò nondimeno invaso quel Paese? Io non credo. E penso siate tutti d'accordo. La situazione gli ha preso la mano e l'ha condotto dove certamente non avrebbe voluto trovarsi. E adesso tornare indietro è difficilissimo...................

Quale prova più convincente che le circostanze possono sfuggire di mano?

P.S.
Ieri l'uranio arricchito, oggi 4 mig forniti a Kiev, domani?
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Socrate78 il 23 Marzo 2023, 20:12:35 PM
Infatti non bisognava fornire armi a Kiev, ma perché poi si forniscono le armi? Per difendere un paese aggredito, per difenderne i diritti e favorire il processo di pace? Menzogne! Le armi si forniscono per promuovere una politica di potenza mediante il meccanismo della guerra per procura, anche per sperimentare le armi su un campo di battaglia estraneo al proprio territorio, per arricchirsi con la vendita di armi. D'altra parte la guerra ormai antichissima tra israeliani e palestinesi perché non si è mai risolta? Non si è mai risolta perché nessuna delle due parti ha voluto arrivare anche ad un minimo compromesso con l'altra e lo stesso sta succedendo nel conflitto russo-ucraino! Nessuna delle due parti è disposta al compromesso e questo rende molto arduo arrivare anche solo ad uno straccio di tregua. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 23 Marzo 2023, 20:18:37 PM
Citazione di: Freedom il 23 Marzo 2023, 19:12:53 PMSe si cerca una possibile mediazione preventiva che accontenti entrambe le parti non si arriverà mai in fondo. Ci sarà sempre un pezzo di trattativa, una parte del potenziale accordo, una tessera del mosaico sul quale uno dei due si impunterà. Senza considerare che le dinamiche della guerra portano ad una situazione in perenne movimento e ciò che sembrava equilibrato, ragionevole, in ultima analisi accettabile oggi cioè adesso, domani potrebbe non esserlo più. Basta una battaglia insperatamente vincente, la caduta di una città, di un pezzo di fronte, insomma qualsiasi cosa inaspettata ed ecco che, improvvisamente, l'accordo di tregua frutto di giorni, settimane, magari mesi di estenuanti trattative non è più soddisfacente per una delle controparti.

Sia chiaro, non sono Caracciolo né tanto meno uno stratega militare o un qualsivoglia esperto di faccende militari. Sono solo una persona che si avvale del buon senso e di un minimo di conoscenza della storia e dell'animo umano.

Non vedo alternative ad un immediato cessate il fuoco. Poi ci si siede ad un tavolo e non ci si alza finché non si trova un accordo che possa durare nel tempo. A costo di stare seduti per anni. Naturalmente, l'ho detto in precedenza e lo ripeto per completezza di ragionamento: Usa e Cina devono fare, rispettivamente, la loro parte. Senza un loro intervento deciso non si va da nessuna parte. Ma attenzione, se le cose vanno avanti malamente e prendono quella piega che tutti noi temiamo, sarà anche colpa loro. Forse soprattutto loro!

Non voglio fare il pessimista/catastrofista ma resto convinto che ci sono tutti i segnali per un inasprimento della situazione. Già adesso deteriorata e complicata. La storia ci insegna che giocare al rialzo può condurre, anche in contrasto con le reali intenzioni delle controparti, ad un disastro epocale.

D'altra parte, diciamo la verità, possiamo pensare che se il 23 febbraio 2022 avessero detto a Putin che se invadeva l'Ucraina si sarebbe trovato con centinaia di migliaia di morti russi e ucraini sulla coscienza più milioni di profughi e mezza Ucraina devastata; avrebbe ciò nondimeno invaso quel Paese? Io non credo. E penso siate tutti d'accordo. La situazione gli ha preso la mano e l'ha condotto dove certamente non avrebbe voluto trovarsi. E adesso tornare indietro è difficilissimo...................

Quale prova più convincente che le circostanze possono sfuggire di mano?

P.S.
Ieri l'uranio arricchito, oggi 4 mig forniti a Kiev, domani?
Capirai, mig degli anni 60 del secolo scorso.
E comunque l'Uranio non é certo quello arricchito, col quale si fanno veramente le bombe atomiche.
Comunque anche nella nostra storia Mussolini credeva che con un pugno di morti si sarebbe seduto al tavolo della vittoria, e invece. 
Pensa se qualcuno glielo avesse detto, lui non sarebbe entrato in guerra, e sarebbe rimasto a dittatorare l'Italia per altri decenni. 
Ma la storia é andata diversamente, e la storia ha un suo senso. E' inutile angosciarsi per la guerra, se c'é vuol dire che era una necessità storica, che non ci si può fare niente. 
La guerra durerà fino all'ultimo russo che Putin sarà capace di convincere a combattere, é questo il suo limite. Una volta esauriti i russi che vogliono far la guerra avremo la pace. 




Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 23 Marzo 2023, 21:04:00 PM
Finiranno prima gli Ucraini, se la triste matematica della carne da cannone non è un'opinione  ;D A meno che non ci mettiamo anche quella dei paesi Nato. Li voglio proprio vedere i pargoli europei della paghetta e spritz in prima linea  :D
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 23 Marzo 2023, 22:33:15 PM
Citazione di: Ipazia il 23 Marzo 2023, 21:04:00 PMFiniranno prima gli Ucraini, se la triste matematica della carne da cannone non è un'opinione  ;D A meno che non ci mettiamo anche quella dei paesi Nato. Li voglio proprio vedere i pargoli europei della paghetta e spritz in prima linea  :D
Io non parlavo di russi in generale, ma di russi che vogliono fare la guerra. E devono essere abbastanza pochi se 5 milioni hanno addirittura abbandonato la Russia per non farla. Anche quelli rimasti tanto convinti non sembrano, ci sono video esileranti degli stratagemmi che i commissari della  coscrizione devono attuare per sperare che qualcuno gli apra la porta pr potergli dare la cartolina di precetto. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 24 Marzo 2023, 09:20:27 AM
Citazione di: Freedom il 23 Marzo 2023, 19:12:53 PMP.S.
Ieri l'uranio arricchito, oggi 4 mig forniti a Kiev, domani?
Domani la controffensiva ucraina.. nel senso che finchè sono convinti della possibilità di successo di essa, così come finchè i russi sono convinti della possibilità di controllare i quattro oblast, non ci sarà nessuna trattativa. Purtroppo non resta che aspettare che si svolga e vedere come va a finire, a seconda del risultato, ed una volta conclusa, ci sarà uno spazio potenziale per le trattative che a questo punto della vicenda, non esiste. Non è che gli ucraini se ne possono permettere all'infinito, penso che questo sarà l'ultimo tentativo, e poi le cose si stabilizzeranno o congeleranno a seconda del risultato.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 24 Marzo 2023, 10:26:40 AM
Citazione di: InVerno il 24 Marzo 2023, 09:20:27 AMDomani la controffensiva ucraina.. nel senso che finchè sono convinti della possibilità di successo di essa, così come finchè i russi sono convinti della possibilità di controllare i quattro oblast, non ci sarà nessuna trattativa. Purtroppo non resta che aspettare che si svolga e vedere come va a finire, a seconda del risultato, ed una volta conclusa, ci sarà uno spazio potenziale per le trattative che a questo punto della vicenda, non esiste. Non è che gli ucraini se ne possono permettere all'infinito, penso che questo sarà l'ultimo tentativo, e poi le cose si stabilizzeranno o congeleranno a seconda del risultato.
Credo che la situazione sia un po' più complessa. La controffensiva ucraina partirà certamente nella linea di fronte che va da zaporizhia a vuledar, con l'obiettivo di raggiungere la costa o, quanto meno, di arrivare a bloccare le linee di comunicazione.
Se quest'obiettivo dovesse riuscire entrerebbe in gioco la strategia perché tutta l'area di Crimea e degli oblast di kherson zaporizhia potrebbe essere posta in grosse difficoltà logistiche rendendo inutilizzabile il ponte di kersh. A quel punto gli ucraini avrebbero tutto l'interesse ad aspettare il logorio dei russi, eventualmente attaccare l'area della diga del dniepr per togliere anche l'acqua alla Crimea, e non fare altro perché il tempo sarebbe tutto a loro favore, non avrebbero nessun interesse a dialogare, e dubito d'altronde che Putin vorrebbe dei negoziati ufficiali che certifichino il fallimento, molto meglio, al limite, ritirarsi in silenzio come fatto a kherson, magari vendendola come una grande scelta strategica: "ce ne andiamo ma ritorneremo". 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 24 Marzo 2023, 19:43:00 PM
La situazione è certamente più complessa, ma rimane il fatto che i volontari ucraini sono finiti qualche mese fa e ora rimangono i coscritti.. parzialmente perchè in molte città ucraine la vita civile ha ripreso "normalmente" e sentono meno la necessità di arruolarsi.. Fun fact: dopo l'inizio della guerra un ragazzo ucraino si era rifugiato a cento metri metri da me.. le chances di trovare un rifugiato russo (la mia compagna) e un rifugiato ucraino a cento metri uno dall'altro in mezzo ai monti liguri suppongo siano estremamente basse, ma a quanto pare il mondo è piccolo. A dicembre è tornato in Ucraina per combattere come volontario proprio perchè ha capito che i volontari erano finiti.. non so se è ancora vivo, lo spero. L'idea di avanzare controffensive pesanti in assenza di volontari, non è particolarmente eccitante suppongo, ce sono parecchi in servizio, ma sarà difficile sostituirli.. Perciò dico che molto probabilmente sarà l'ultima controffensiva. Riguardo alla direzione della controffensiva, è probabile che proveranno a tastare il terreno in più direzioni e vedere dove il coltello incontra il burro, ed è difficile prevedere dove accadrà, compreso il fatto che quella direttiva è probabilmente la più attesa anche dai russi.. quindi chissà.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 24 Marzo 2023, 20:17:37 PM
Le comunicazioni tendenti a minimizzare lo spirito combattivo ucraino si sono sprecate dall'inizio della guerra, tutti a dire: "ah, adesso crollano, non ne possono più combattere". E loro hanno sempre continuato a combattere, in condizioni di netta inferiorità di mezzi, e oltre ogni previsione sono riusciti ad ottenere vittorie che nessuno avrebbe osato sperare.
I volontari non sono per niente finiti, degli attuali oltre 800.000 effettivi delle varie forze militari e paramilitari credo una buona meta sia di volontari, l'altra metà é certo di coscritti, come é normale in un paese in guerra, ma si tratta di coscritti che comunque, dopo aver ricevuto la cartolina di precetto, ai centri di reclutamento ci sono andati con i loro piedi, a differenza dei coscritti russi, che vengono sovente presi di forza per la strada e debbono scegliere tra una reclusione immediata con qualche scusa, e magari anche un sacco di mazzate, e l'accettazione di andare in guerra, oppure vengono ingannati con promesse di denaro che poi non gli verrà dato.
Io credo che quando realmente gli ucraini si concentreranno nel loro attacco non ci sarà storia, la differenza di motivazione é ampissima, e la carenza di capacità strategiche dei russi é troppo evidente, si stanno consumando in tanti continui ed inutili attacchi, perdendo uomini e materiali, solo per poter dire che hanno conquistato cento metri qui, un chilometro la, quando invece hanno attaccato gli ucraini é stato solo per operazioni che hanno comportato la conquista di migliaia di chilometri quadrati. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 24 Marzo 2023, 21:14:29 PM
Ma io non minimizzo, ora tutti si concentrano su Bakhmut ma io guardo Avdiikinka, una "città" dove il pezzo di edificio più alto rimasto in piedi raggiunge forse altezza uomo e dall'importanza strategica di un pozzo, ma che gli ucraini si ostinano a tenere, non sono un analista militare, ma se riescono a tenere posizioni del genere, vuol dire che se la cavano. Tuttavia, offesa e difesa richiedono diverse capacità operative e hanno costi diversi..
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pensarbene il 25 Marzo 2023, 06:03:44 AM
Letto con interesse i vostri post.Io continuo a pensare che la guerra sia il colpo di coda di Putin,un tentativo di passare comunque alla storia come "l'*ultimo degli zar".
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pensarbene il 25 Marzo 2023, 06:58:50 AM
Aggiungo:quando uno arriva ad una certa età,vada in pensione,si metta il cuore in pace e goda la vecchiaia!
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 26 Marzo 2023, 15:40:08 PM
Chi segue i miei interventi sa che propendo nettamente per la de-escalation, magari può non essere d'accordo con me sul come ottenerla, ma il punto rimane. Questa volta devo fare un eccezione, questa volta penso che la NATO abbia tutte le ragioni per escalare il conflitto, perchè quanto accaduto è estremamente grave e merita e necessita risposta, forse non nucleare ma quasi. Breve riassunto: recentemente si è tenuto a Mosca un forum con diversi invitati di spicco, informalmente definito come forum dei "russofili", tra di loro il nipote di De Gaulle, la principessa di Bagheria Serbelloni vien dal Mare, Costantin Malofiev amico di Salvini, e Steven Seagall si-legge-seagull-come-gabbiano (ci tiene perchè è maestro spirituale). Al termine dello stesso, Seagall ha dato il pericoloso annuncio: insegnerà l'Aikido alle truppe russe. Questo è il punto di non ritorno. Non so voi, ma io qualche scopaccione lo so dare, niente di serio, diciamo che non mi faccio male da solo, sono cintura marrone di karate e ho fatto tre anni di boxe, attività che ho lasciato in tempo prima che il mio naso si trasformasse in una patata da semina. Fatto sta che ho avuto esperienza di un incontro con un maestro di Aikido, e posso testimoniare la letalità dell'arte di Seagall, che se applicata in ambito bellico, potrebbe ribaltare le sorti del conflitto. L'Aikido è un arte marziale dalle potenzialità inaudite, gli effetti che può provocare sono diversi e a mio avviso contrari alle convenzioni di Ginevra. Affrontando l'incontro ricordo un fortissimo impulso a ridere, quasi come se la stanza si stesse saturando di gas esilarante, è una forma di tortura tra il chimico e lo psicologico, difficile sopravvivere, perlomeno da seri, ma sopratutto il praticante di Aikido riesce a muovere l'aria nella stanza con la stessa potenza di un ventilatore, la comprime affinchè essa diventi praticamente solida e raggiunge temperature elevatissime, un pò come un arma termobarica, e agitando le braccia il praticante la indirizza verso il suo avversario stendendolo al tappeto. Alcuni praticanti di questa arte letale oggi sostengono, dopo aver finto di essere stati presi a schiaffoni che si tratti in realtà di una forma di meditazione e di fitness, ma è ovvio che è una scusa per mascherare le loro abilità, che se propriamente comprese richiederebbero il porto d'armi per essere praticata legalmente. Ai profani sembrerà che Seagall sia il tipico personaggio (come un noto presidente) che inviti a Mosca gli offri qualche cena champagne&mignotte, un giro in elicottero per farlo sentire in cima al mondo, e questo il giorno dopo ti giurerà fedeltà assoluta. Sembrerà, sempre ai profani, il tipico attore che ha sfruttato i rapporti con la mafia per farsi strada, che ha serie accuse di violenza sulle donne, e in generale di essere un truffatore oltre che un pessimo attore. Ai profani sembrerà, gli altri ne sono certi. Ora non so quale sia la giusta risposta a questa mossa, ma penso che perlomeno, e sottolineo perlomeno, dovremmo mandare Walker Texas Ranger a insegnare il calcio rotante agli ucraini? Voi che ne pensate?

Bando alle cose serie, lascio qualcosa per ridere un pò.

https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/03/25/media-russi-putin-suddito-del-compagno-xi-ma-per-la-propaganda-meglio-vassalli-di-pechino-che-degli-usa/7109278/
https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/03/26/russia-le-faide-interne-tra-gli-oppositori-di-putin-lisolamento-voluto-di-navalny-e-gli-esili-forzati-o-il-carcere-per-chi-e-contro-lo-zar/7105192/

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 26 Marzo 2023, 16:05:19 PM
Inverno, non ci dici molto di nuovo, é da tempo che Steven seagall bazzica per il Cremlino, ha sicuramente il passaporto russo e forse anche la cittadinanza. D'altronde ha dovuto riparare li perché ci sono i magistrati che lo inseguono. 
Comunque quando vedi le dimostrazioni che fanno i reparti militari speciali in Russia e Bielorussia sembra che effettivamente delle arti marziali le studino, da quelle parti lo spettacolo della "forza" é abbastanza importante. Purtroppo non é possibile fare confronti con i correlativi ucraini e nato visto che questi ultimi hanno una scarsa tendenza a spettacolarizzare i loro addestramenti, pensano che la guerra sia una cosa seria. 

Una notizia fresca fresca dalla tribuna di mezz'ora in più, sembra che la Cina abbia rifiutato l'offerta di un contratto di lungo periodo con la Russia per la vendita del gas. 
A quanto pare l'abbraccio di Putin suona un po' soffocante anche per loro. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 26 Marzo 2023, 18:05:41 PM
Lo so che la posizione di Seagall non è una notizia =) la sezione notizie era sottostante, mi diverto semplicemente a vedere la risma degli "ambasciatori" che circolano, compresa la principessa di Bagheria che non so da dove sia uscita fuori, in realtà in Russia hanno sviluppato un systema di combattimento che sembra più legittimo dell'aikido, ma poco poco =)
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 30 Marzo 2023, 08:40:50 AM
Intanto cominciano ad apparire sempre più chiari i segni della controffensiva ucraina.
Già 3-4 giorni fa abbiano avuto piccole sortite nell'area sud, con l'obiettivo logico di testare il terreno. Negli ultimi due giorni si sono avuti attacchi con himars verso obiettivi strategici in profondità e una particolare attività di artiglieria, nonché ulteriori avanzamenti sulla terra di nessuno degli ucraini. 
Tutti gli interventi sono distribuiti nel fronte sud, come era logico aspettarsi, ma non permettono di fare valutazioni più precise sulla parte di fronte dove gli ucraini vogliono attaccare. 
Io mi ero, e sono ancora convinto che cercheranno lo sfondamento dalle parti di vuledar, cioè nel punto piú orientale, e quindi che gli interventi nelle altre aree sono una maskirovka, vedremo. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 30 Marzo 2023, 16:03:20 PM
Le fortificazioni sul lato di Zaporizha sono triple.. ci sono alcuni report interessanti che proverebbero che in realtà si tratti di fortificazioni di scarsa qualità perchè costruite da privati, parrebbe, per esempio, che i blocchi antitank in cemento siano in realtà sfondabili facilmente perchè si sono arrubbati il cemento ed è rimasta la sabbia, ma non essendo li con una mazza difficile verificare, anche se nel contesto russo sembra una storia molto verosimile. L'attacco di cui parli si è verificato proprio dove le fortificazioni si diradano e c'è una sorta di varco, il timore è che quel varco sia stato lasciato apposta come una trappola, perchè se sfondassero lì troverebbero in una situazione non particolarmente piacevole, sopratutto se largamente attesi. Le unità formate recentemente sono in maggior parte concentrate sul versante di Bakhmut, comprese quelle con addestramento e materiali migliori...questo non previene che possano essere spostate, però al momento sembrano la concentrazione di forze è lì, dove tralaltro gli attacchi russi hanno diminuito di volume. Le condizioni metereologiche e del terreno lascerebbero intendere che sia ancora prematuro aspettarsi granchè, ma la situazione è molto diversa rispetto alla situazione che era a Kharkiv. Qualche isterico russo ancora si chiede dove siano i famosi t-14 promessi a gennaio =)
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 30 Marzo 2023, 16:40:53 PM
I t14 sono stati portati in Ucraina, circa una ventina, ma certo non li terranno vicino al fronte. 
Comunque, inverno, io non ho parlato di un solo attacco perché c'è ne sono stati diversi, almeno 3.
Come ho già detto io non credo che gli ucraini attaccheranno a zaporizhzhia, sia perché i russi si aspettano l'attacco lì, sia perché in quell'area sono forti anche nelle retrovie, sia perché i buoni collegamenti rendono logisticamente più facile mantenere le linee. 
Nell'area di vuledar, invece, tutti questi vantaggi dei russi si riducono e sarà più facile sfondare anche se più problematico avanzare per il territorio. 
Riguardo poi agli uomini per l'attacco non sono certo quelli che stanno a backmut. Chissà perché sono tutti convinti che tutto L'esercito ucraino sia a backmut. 
Mi risulta sia stato addestrato un totale di 36mila uomini specificatamente in operazioni d'attacco, parte in Ucraina, parte nella nato. 
Non é come a kharkiv dove l'avanzamento fu "una botta di culo" alla quale fecero partecipare anche un po' dei corpi di polizia di kharkiv perché c'era bisogno di uomini.
Li a kharkiv, comunque, nessuno sapeva che c'erano 4 brigate pronte ad avanzare per cui io rifletterei prima di dire che gli ucraini sono da una parte e non dall'altra, se hanno deciso di iniziare l'attacco, è ripeto, i segnali d'inizio già ci sono, allora buona parte degli uomini é già lì. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pensarbene il 30 Marzo 2023, 19:56:24 PM
Se Seagall insegna l'aikido ai russi,visto che non lo conosce...
Ho visto  l'intervista della moglie di Claude Tissier,uno dei massimi esperti mondiali di Aikido.Alla domanda diretta:"Secondo lei Steven Seagall conosce davvero bene l'Aikido?"
lei che l'Aikido lo conosce bene,ha sorriso, poi,brillantemente diplomatica,ha risposto:"Bisognerebbe chiederlo a lui!"
"Apprezzamento" che mi trova totalmente d'accordo.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 31 Marzo 2023, 07:57:01 AM
Anthonyi, se io e te sapessimo con certezza la posizione e sopratutto la composizione in termini di qualità operativa delle forze ucraine, forse agli ucraini la controffensiva converebbe proprio non farla, ti posso dire più precisamente cosa ho messo insieme, ma non sono intenzionato a difenderlo, lo condivido in caso volessi confrontarlo. Molti Leopard dovrebbero essere andati alla quarta brigata carristi che è fuori Bakhmut. Cinque delle otto neoformate brigate d'attacco (Bureviy, Kara-Dag, Kalyna, Rubizh) dovrebbero essere nell'area di Bakhumut, solo Spartan dovrebbe essere nel centro di Bakhmut, Azov dovrebbe essere poco a nord di Vulhedar, e 5 delle 12 artiglierie disponibili sono sono intorno a Bakhmut. Però ripeto che questo indicherebbe qualcosa solo se la controffensiva fosse imminente, cosa su cui non giurerei per via delle condizioni metereologiche e che molti mezzi ucraini sono gommati. A differenza di Kharkiv non ci sarà effetto sorpresa, non ci sarà vantaggio numerico, ci saranno fortificazioni sul posto, il terreno è pressochè piatto come una tavola, aspettarsi gli stessi risultati (in termini di area liberata) della controffensiva precedente, è molto ottimista. Quindi la differenza la faranno quelle unità che sono state riempite di soldati ben addestrati e riusciranno a fare da apripista, tuttavia io non sono in grado di determinare queste informazioni oltre alla mera speculazione.

Ps. il confine NATO si espande di 1300km, gli antiamericani nostrani danno una festa in onore di Putin!
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 31 Marzo 2023, 13:41:33 PM
Se veramente le brigate d'attacco addestrate dagli istruttori nato per la controffensiva sono state messe in gioco a backmut questo é un grande errore strategico.
Io so che molte riserve che erano nell'area di zaporizhia per l'attacco futuro sono state portate a backmut, ma mi rifiuto di pensare che siano di corpi specializzati per l'attacco. 
Quando fai un attacco di rilievo hai bisogno di due differenti tipi di corpi, quelli specializzati nell'attacco, e quelli di ordinaria fanteria che servono a tenere il territorio conquistato, per me é sempre stato regolare che zelensky avesse trasferito questi ultimi, i corpi specializzati, per posizioni di pura difesa, sono uno spreco.
Io non é che ho accesso ad informazioni particolari, mi limito a riflettere sulle informazioni e ad analizzarle.
Osservando le cartine militari pubbliche ad esempio salta all'occhio l'apparente carenza di difese degli ucraini  nell'area di vuhledar. Non a caso i russi hanno provato a sfondare proprio lì, e ci hanno rimesso le penne(230 mezzi, circa 3mila uomini di cui la metà specialisti fanti di marina) senza neanche arrivare a contatto con i militari ucraini. Allora mi sorge un dubbio, ma questa vuhledar é veramente così sguarnita, oppure si tratta di una finzione fatta per ingannare i russi, magari per convincerli a non rinforzare troppo quel fronte, perché tanto ci sono pochi avversari dall'altra parte, questa é la ragione per cui mi sono convinto che gli ucraini attaccheranno li. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 31 Marzo 2023, 15:02:24 PM
Citazione di: InVerno il 31 Marzo 2023, 07:57:01 AMPs. il confine NATO si espande di 1300km, gli antiamericani nostrani danno una festa in onore di Putin!

meglio 1.300 km combattendo, che 17.000 in stile Eltsin. Soprattutto per chi colonia USA lo è fin dalla nascita e conosce la "sovranità limitata".
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 31 Marzo 2023, 17:21:14 PM
Non sono in grado di determinare quanto effettivamente siano state impiegate, la notizia della loro formazione risale ai primi di febbraio se non ricordo male e solo Spartan sembrerebbe impiegata nel centro le altre sembrerebbero gravitare ai margini della tenaglia, altre non ho idea dove siano e cosa contengano. Gli ucraini hanno deciso di difendere determinate posizioni contro il parere americano, penso più per opportunità politica che militare. Non sono neanche sicuro se "politicamente" sia stata la scelta giusta, la propaganda li ha aiutati solo parzialmente proprio perchè gli americani non erano molto convinti, e persino molti commentatori svergognatamente proucraina si sono chiesti che caspio stavano facendo a Bakhmut, in generale questa resistenza ha giovato all'immagine solo parzialmente, alcuni neanche la considerano un offensiva russa perchè si aspettano una grossa freccia sulla mappa. Il timore di perdere il supporto occidentale crea probabilmente un ansia da prestazione che è un pò controproducente, allo stesso tempo gli osservatori occidentali sono diventati parecchio viziati e si aspettano controffensive napoleoniche.. gli stessi che gli davano una settimana prima di capitolare davanti al secondo esercito più forte del mondo, fanno la bocca storta se hanno ceduto qualche chilometro di palude e una sponda di Bakhmut dopo due mesi con una media di 100attacchi russi al giorno, a volte meglio mandare al fronte gli analisti. Una cosa è certa, gli americani hanno visto quanto basta delle comiche russe per determinare che se riusciranno a terminare positivamente questo conflitto, la Russia non li preoccuperà mai più a livello convenzionale. Ah no.. deve ancora arrivare il t-14 sul fronte.. i russi non sono mica preoccupati che venga catturato dalla NATO e studiato accuratamente, sono forse più preoccupati che venga catturato dagli ucraini, essendo che è progettato su un motore nazista, magari potrebbe diventare un feticcio per i neonazi, gli ucraini devono solo assicurarsi di avere un trattore abbastanza potente per trainarlo.

@Ipazia, sei ancora a far festa con gli amici antiNATO immagino, a mezzanotte metti questa è invecchiata molto bene!
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 31 Marzo 2023, 18:33:15 PM
Citazione di: InVerno il 31 Marzo 2023, 17:21:14 PMNon sono in grado di determinare quanto effettivamente siano state impiegate, la notizia della loro formazione risale ai primi di febbraio se non ricordo male e solo Spartan sembrerebbe impiegata nel centro le altre sembrerebbero gravitare ai margini della tenaglia, altre non ho idea dove siano e cosa contengano. Gli ucraini hanno deciso di difendere determinate posizioni contro il parere americano, penso più per opportunità politica che militare. Non sono neanche sicuro se "politicamente" sia stata la scelta giusta, la propaganda li ha aiutati solo parzialmente proprio perchè gli americani non erano molto convinti, e persino molti commentatori svergognatamente proucraina si sono chiesti che caspio stavano facendo a Bakhmut, in generale questa resistenza ha giovato all'immagine solo parzialmente, alcuni neanche la considerano un offensiva russa perchè si aspettano una grossa freccia sulla mappa. Il timore di perdere il supporto occidentale crea probabilmente un ansia da prestazione che è un pò controproducente, allo stesso tempo gli osservatori occidentali sono diventati parecchio viziati e si aspettano controffensive napoleoniche.. gli stessi che gli davano una settimana prima di capitolare davanti al secondo esercito più forte del mondo, fanno la bocca storta se hanno ceduto qualche chilometro di palude e una sponda di Bakhmut dopo due mesi con una media di 100attacchi russi al giorno, a volte meglio mandare al fronte gli analisti. Una cosa è certa, gli americani hanno visto quanto basta delle comiche russe per determinare che se riusciranno a terminare positivamente questo conflitto, la Russia non li preoccuperà mai più a livello convenzionale. Ah no.. deve ancora arrivare il t-14 sul fronte.. i russi non sono mica preoccupati che venga catturato dalla NATO e studiato accuratamente, sono forse più preoccupati che venga catturato dagli ucraini, essendo che è progettato su un motore nazista, magari potrebbe diventare un feticcio per i neonazi, gli ucraini devono solo assicurarsi di avere un trattore abbastanza potente per trainarlo.

@Ipazia, sei ancora a far festa con gli amici antiNATO immagino, a mezzanotte metti questa è invecchiata molto bene!
Se le metti vicino alla linea di fronte, é chiaro che queste brigate sono impegnate, la domanda é se queste brigate sono quelle che erano destinate ad aprire il contrattacco, ed erano state addestrate per questo. Tra militari e paramilitari L'esercito ucraino sforna una brigata nuova a settimana da maggio giugno dell'anno scorso. Zelensky aveva da scegliere tra tante. Secondo me, comunque, difendere backmut é stata una scelta strategicamente giusta, I russi si sono c onsumati negli attacchi ripetuti, e in più si é creato il conflitto tra prigogyn e L'esercito. Secondo me anche tutte quelle titubanze alle quali abbiamo assistito da parte degli ucraini, ce ne andiamo, non ce ne andiamo, erano strumentali e fatte per far il più possibile intestardire i russi su backmut. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 31 Marzo 2023, 21:48:32 PM
Ci sono quattromila ucraini che stanno tornando da addestramenti "offensivi" in Germania in questi giorni, e altri tremila di supporto.. ovviamente non potranno essere immediatamente operativi, ma penso che anche per questi motivi passerà ancora un pò di tempo. I tedeschi vogliono far dimenticare che gli unici centri di addestramento moderni in Russia li hanno forniti loro, ben oltre il 2014 attraverso schemi di compagnie matrioska. Ma forse non c'è bisogno di "dimenticarsene", pochissimi gliel'hanno rinfacciato.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 03 Aprile 2023, 06:23:17 AM
Le cose che hai riportato sulle brigate d'attacco a backmut, inverno, sembrano essere coerenti con quanto comunicato ultimamente, cioè che effettivamente gli ucraini progettavano di attaccare a backmut e dovevano farlo in questi giorni ma sono stati bloccati da una nevicata eccezionale.
La scelta di backmut sembra motivata dal fatto che il recente avanzamento non ha permesso ai russi di predisporre adeguate difese rispetto alle altre linee di fronte. 
Io credo comunque che questo sia un errore strategico, attaccare la linea verso sud sarebbe molto più importante. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 04 Aprile 2023, 08:33:44 AM
Beh non significa automaticamente che l'ipotesi di un attacco a sud sia in soffitta, ci sono parecchi gruppi di attacco che non saprei ritracciare, e comunque a differenza di una "finta" su Kherson (per cui comunque gli americani hanno mandato delle barche fluviali), un attacco su Bakhmut potrebbe essere non tanto un diversivo, ma un reale obbiettivo di un attacco a due punte. Due giorni fa un comandante di Wagner ha pubblicato su Telegram (purtroppo non riesco a condividere perchè non è uscito da telegram) quello che Wagner pensa sia il dispiegamento Ucraino, e oltre ad una tenaglia su Bakhmut composta circa da 15mila uomini a nord, 15mila a sud, e un gruppo di riservisti a testa di 8mila, ci sarebbe anche un dispiegamento nelle retrovie (Kramatorsk) altamente meccanizzato composto di 20-30mila uomini da mandare su quello che apparirà lo sfondamento più efficace.. o a sud, verso Melitopol. Gli ucraini ora devono tenere in piedi Bakhmut sui due punti di ingresso che portano ad una zona residenziale con palazzi alti, la stazione dei treni è ancora terreno considerato "cedibile" in attesa di migliori condizioni meteo. In tutto si parlerebbe di circa 80mila uomini... la terra sta per tremare.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 04 Aprile 2023, 11:47:56 AM
Ci sono anche interviste fatte a soldati ucraini nelle retrovie di backmut. Loro sono convinti tutti che non appena ci saranno le condizioni idonee di terreno l'attacco sarà lanciato. 
Peccato che ormai non sia più una sorpresa, lo stesso prygogine un paio di giorni fa denuncia l'immediatezza del rischio, chiedendo all'esercito di dargli una mano a predisporre una resistenza adeguata. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 11 Aprile 2023, 16:35:10 PM
La digitalizzazione avanza. Se prima evadere la mobilitazione in Russia era piuttosto semplice, bastava andare a vivere fuori dalla residenza legale, non aprire la porta o andare all'estero, la nuova legge russa prevede che la mobilitazione ora arriva tramite "PEC" e non importa se l'hai ricevuta o letta, neanche se hai la casella di posta, ci saranno 20giorni di tempo per arruolarti, i beni verrano congelati, non sarà possibile uscire dal paese, sospensione della patente, e tutta un altra serie di ostacoli, che culmineranno ovviamente nelle penali se non ti presenti. Nel mondo multipolare russo, il parlamento ha votato all'unanimità  la legge, tranne un singolo anziano comunista che ha detto che non è riuscito a leggerla in tempo e subito è stato attenzionato dagli agenti del multiverso. E' subito stato chiesto a Peskov se questo passo fosse un preludio ad una nuova ondata di mobilitazione e lui ha prontamente risposto: certamente no! Che tradotto in putinesco vuol dire: sicuramente si. Negli ultimi mesi mi era scappato un singolo complimento a Putin, per aver lasciato i confini aperti e la possibilità, seppur surrettizia, di scappare a chi non fosse interessato ai suoi progetti idioti, con questa legge mi devo rimangiare anche l'unico complimento, ora sarà davvero complicato se non impossibile scappare dalle convocazioni.. :-[
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 11 Aprile 2023, 17:30:10 PM
Inverno, vedremo gli effetti di questa digitalizzazione, per ora io so che tempo fa si parlava di una chiamata per 400 mila, poi si é scesi a 150 mila, ora appunto si glissa sui numeri. Possono anche eliminare ogni formalismo, alla fin fine la sostanza sta nella volontà dei giovani russi di fare questa guerra. 
Nel mese di marzo gli aderenti alla campagna "voglio vivere", che permette ai militari russi di consegnarsi liberamente all'esercito ucraino con una serie di garanzie, oltre quella di rimanere vivi, sono raddoppiati rispetto ai mesi precedenti. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 11 Aprile 2023, 19:29:16 PM
Non credo che i giovani ucraini abbiano avuto più possibilità di evitare la carneficina.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 11 Aprile 2023, 20:53:19 PM
Citazione di: Ipazia il 11 Aprile 2023, 19:29:16 PMNon credo che i giovani ucraini abbiano avuto più possibilità di evitare la carneficina.
Sono ben pochi gli ucraini che hanno cercato di evitare di servire la loro patria. Per un lungo periodo i centri di reclutamento hanno dovuto scegliere i più idonei tra i volontari che c'erano. Oggi stanno coscrivendo, e la coscrizione si realizza senza particolari problemi anche nei confronti di chi deve rientrare dall'estero. Gli ucraini non hanno paura di morire, perché sanno che c'é in gioco qualcosa di più importante della vita. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 11 Aprile 2023, 22:32:33 PM
Si Anthonyi, ma disertare richiedere determinate condizioni a volte anche piuttosto fortunelle comprese un certo livello di disperazione visto che non potrai certo tornare in Russia, andare a vivere da tua madre mentre l'ufficiale continua a bussare al tuo indirizzo di residenza era leggermente più semplice per sottrarsi alla questione. Comunque sono astuti. Se avessero chiuso i confini, le nonnine sul divano avrebbero drizzato le antenne, invece questa "chiusura selettiva" non disturba la quiete e ottiene il risultato preposto, la temperatura si alza ma la rana non se ne accorge. Nel frattempo il nostro stimatissimo imitatore di Dostojevski, il caro Dugin, ha scritto una lettera sdolcinata a Prigozin definendolo il faro della nuova russia augurandosi che le scuole russe vengano "prigozinizzate" e altri deliri pornografici; se ho capito il tipo, sta provando a saltare su un carro politico in partenza.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 11 Aprile 2023, 22:52:48 PM
Infatti il programma "voglio vivere" prevede addirittura una nuova identità per quelli che lo utilizzano e comunque non é previsto che costoro partecipino agli scambi di prigionieri, rimarranno comunque in Ucraina fino alla fine della guerra. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 11 Aprile 2023, 23:05:02 PM
Citazione di: anthonyi il 11 Aprile 2023, 22:52:48 PMInfatti il programma "voglio vivere" prevede addirittura una nuova identità per quelli che lo utilizzano e comunque non é previsto che costoro partecipino agli scambi di prigionieri, rimarranno comunque in Ucraina fino alla fine della guerra.
In un campo di prigionia. Non credo proprio che li lasceranno liberi di girare per l'Ucraina. Troppo facile infiltrare spie per i russi. Se fossi un soldato russo non mi fiderei. C'è troppo odio adesso tra i due popoli.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: atomista non pentito il 12 Aprile 2023, 11:29:48 AM
Citazione di: anthonyi il 11 Aprile 2023, 22:52:48 PMInfatti il programma "voglio vivere" prevede addirittura una nuova identità per quelli che lo utilizzano e comunque non é previsto che costoro partecipino agli scambi di prigionieri, rimarranno comunque in Ucraina fino alla fine della guerra.
Questo "sistema" di stimare sempre tutto "santo" da una parte e tutto "diabolico" dall'altra ( mi ripeto ) sa molto di propaganda ( come se ce ne fosse bisogno). La vita mi ha insegnato che tutto e' molto piu' "sfumato". Una domanda : com'e' che sei ancora qui e non a difendere l'autonomia del mondo libero ? Non dico direttamente sul campo , ma con gli skills che dimostri potresti essere molto utile alla Causa anche "dietro le linee".
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 12 Aprile 2023, 14:33:04 PM
Citazione di: atomista non pentito il 12 Aprile 2023, 11:29:48 AMUna domanda : com'e' che sei ancora qui e non a difendere l'autonomia del mondo libero ? Non dico direttamente sul campo , ma con gli skills che dimostri potresti essere molto utile alla Causa anche "dietro le linee".
Già qualcun altro me l'ha detto che ragiono come un militare esperto. A volte la passione fa di questi scherzi, quando si abbina a tutto il materiale che si trova su internet. Comunque mi sembra che gli ucraini, che sono quelli per cui tifo, i loro skills li abbiano già.
Comunque anch'io non sono perfetto,   sulle strategie di attacco ucraine ho dovuto ammettere le ragioni di inverno.
E poi sai com'é l'Italia é il paese dei commissari tecnici, nel calcio come nella guerra.
Comunque io, se potessi, agli ucraini una proposta originale la farei, il programma "voglio vivere" potrebbe essere corredato da una promozione più attiva, con donne ucraine che chiamano I numeri dei militari russi e fanno un'attività di propaganda del programma stesso, loro si limitano a mandare dei messaggini, ma una suadente ed amichevole voce femminile potrebbe avere effetti maggiori.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 12 Aprile 2023, 20:46:16 PM
Questa rimarrà nella storia, probabilmente, come la guerra meglio documentata mai accaduta. E' un cambio di paradigma simile a quello che accadde con la prima guerra mondiale, fino ad allora la guerra era raccontata attraverso le storie degli ufficiali ed i miti intorno ad essi, ad i soldati nei migliori dei casi veniva data una coccardina di partecipazione se sapevano firmare per riceverla... nel '900 gli ufficiali diventano meno centrali nelle narrative belliche, e le vite dei soldati semplici ottengono il focus delle narrazioni belliche. Ora che ogni soldato ha un telefono, la questione diventa radicalmente più postmoderna. Ci sono analisti amatoriali, completamente pazzi se chiedete a me, che ogni giorno vagliano centinaia di video che arrivano dal fronte, li geolocalizzano e li analizzano dettaglio per dettaglio.. ricordo una volta che vidi un signore cercare di desumere la posizione di una brigata di attacco, confrontando la scia di un proiettile anticarro con l'angolo delle piastrelle su un muro..Io non mi interesso di questa roba, mi interesso principalmente delle evoluzioni politiche del mondo russo, ma sono abbastanza certo che i servizi segreti se ne interessino eccome. A non tutti è noto che i servizi hanno dipartimenti con il preciso obbiettivo di "vagliare" le informazioni di pubblico dominio che magari non fanno "notizia" ma sono comunque rilevanti al loro lavoro e raccoglierle. Non mi meraviglierei se qualcuno di questi analisti "pazzi" avesse queste attenzioni, e in generale se qualche "nerd" dietro ad uno schermo abbia informazioni più accurate di tanti che in teoria dovrebbero averne di migliori. L'ottanta percento di ciò che circola è spazzatura, ma forse questo principio paretiano si potrebbe applicare un pò a tutto, ma per chi ha strumenti analitici adatti, rimangono migliaia di ore di documenti filmati e scritti perfettamente autentici e validi alla comprensione delle vicende in corso. Sempre che la neuro non arrivi prima..
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 13 Aprile 2023, 14:58:27 PM
Citazione di: anthonyi il 11 Aprile 2023, 20:53:19 PMGli ucraini non hanno paura di morire, perché sanno che c'é in gioco qualcosa di più importante della vita.

Secondo me vivi in un film.

Dove ci sono i buoni e i cattivi, e gli stereotipi hollywoodiani del buono, e del cattivo.

Spero che sempre meno persone vivano in questo film.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: atomista non pentito il 13 Aprile 2023, 15:22:32 PM
Si vede che l'opinione pubblica imbibita di "buoni" e "cattivi" cominciava a stufarsi del racconto. Ora salta fuori che i cattivi sono piu' cattivi del previsto , addirittura piu'  dell'isis. Raschiamento fondo del barile = FATTO !!!!!
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 13 Aprile 2023, 16:03:16 PM
Citazione di: InVerno il 11 Aprile 2023, 16:35:10 PMLa digitalizzazione avanza.
More
https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/04/13/russia-legge-coscrizione-elettronica-notifica-lasciare-paese-beni-congelati/7128808/
and more
https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/04/13/russia-con-lomicidio-tatarsky-la-storia-va-in-loop-cosi-il-terrorismo-interno-rischia-di-portare-a-un-regime-di-tolleranza-zero/7126235/

Ora Anthonyi prenderà lezioni di imparzialità da chi si professa "anti-americano", perchè per loro il nemico oscilla sempre, tra NewYork e SanFrancisco, imparzialità pura, niente film :D
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 13 Aprile 2023, 16:07:21 PM
Citazione di: niko il 13 Aprile 2023, 14:58:27 PMSecondo me vivi in un film.

Dove ci sono i buoni e i cattivi, e gli stereotipi hollywoodiani del buono, e del cattivo.

Spero che sempre meno persone vivano in questo film.



Non mi sembra di stare parlando di cattivi, forse l'ho fatto in passato ma ora come ora non me po' frega de meno. Io parlo di valori, dei valori della patria ai quali io, a differenza di te, credo. Penso che morire per la propria patria, per la libertà, sia una cosa bella, e non é un film, é storia, perché anche la nostra patria e la nostra liberta é il frutto di quello stesso sacrificio. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 13 Aprile 2023, 16:18:04 PM
Citazione di: InVerno il 13 Aprile 2023, 16:03:16 PMOra Anthonyi prenderà lezioni di imparzialità da chi si professa "anti-americano",
Mi spiace inverno, ma io non ci riesco proprio ad essere imparziale, io debbo stare sempre dalla parte di chi ritengo nel giusto, senza compromessi.
Ah, inverno, ma ci hai fatto caso che i pacifinti non hanno avuto una reazione stizzita da una mia celebrazione della forza militare ucraina, ma dal fatto che parlavo di un'iniziativa salvavita, per salvare la vita dei soldati russi.
Pensa che bello se, Invece di partecipare solo il 4% dei soldati russi a questa iniziativa, partecipasse il 90 %.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 13 Aprile 2023, 17:22:30 PM
Citazione di: anthonyi il 13 Aprile 2023, 16:18:04 PMMi spiace inverno, ma io non ci riesco proprio ad essere imparziale, io debbo stare sempre dalla parte di chi ritengo nel giusto, senza compromessi.
Ah, inverno, ma ci hai fatto caso che i pacifinti non hanno avuto una reazione stizzita da una mia celebrazione della forza militare ucraina, ma dal fatto che parlavo di un'iniziativa salvavita, per salvare la vita dei soldati russi.
Pensa che bello se, Invece di partecipare solo il 4% dei soldati russi a questa iniziativa, partecipasse il 90 %.


Per quanto mi riguarda i pacifinti sono solo quelli che dicono di voler "accelerare" un processo di pace inviando armi su armi a un paese in guerra (pagate da noi).

Il patriottismo porta a stereotipi del tipo: tutti gli ucraini sono coraggiosi, tutti i russi sono violenti.

Di solito i valori, patriottardi o no, insieme eventualmente a un cervello, ce li hanno gli individui, non gli Stati.

Dunque tra percezione di un paese come amico o nemico, e avere stereotipi etnopsicologici sulla popolazione di quel paese c'è un abisso.

A me non stanno simpatici gli u.s.a come stato, ma non ho niente contro gli statunitensi.

Penso che siano milioni, e che tra di loro ci siano individui di tutti i tipi.

Invece la narrazione mediatica di questa guerra è infarcita di stereotipi del tipo gli ucraini improvvisamente diventati tutti santi, coraggiosi e buoni.

La bella morte.

La resilienza e il sacrificio.

Perché la resilienza e il sacrificio, se non direttamente la bella morte, è quello che viene richiesto anche a noialtri dietro la linee, che dobbiamo fare pippa se il prezzo del pane e della benzina triplica.

Patetico.

Patetico, patetico.



Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 13 Aprile 2023, 18:42:58 PM
Direi che pagare un po' di più la benzina o il pane é il minimo del sacrificio. Personalmente mi vergogno di quegli italiani che danno rilevanza a queste quisquilie. 
Purtroppo noi italiani possiamo dare loro poche armi, ma proprio perché ne abbiamo poche, ma tutte le armi che mandiamo sono armi di pace, pace vera, quella che avremo quando Putin non sarà più nelle condizioni di minacciare nessuno, neanche i suoi sudditi. 
Comunque nello specifico della trovata degli ucraini, cioè del programma "voglio vivere" indirizzato a salvare la vita a quei soldati che invece Putin manda alla morte, tu cosa ne pensi? 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 13 Aprile 2023, 18:58:31 PM
Oddio se sei un pensionato al minimo o un monoreddito  con famiglia non direi che sono quisquilie. Pagavo il pane a 3,90al kg, mentre adesso è a 5,90. Sacrifici per la libertà? Perché pensi veramente che la Russia sia in grado di attaccare l'Europa se anche si mangiasse l'Ucraina? Non è realistico. Il mondo non è più quello del 39 e l'esercito russo, a parte l'arsenale atomico, non somiglia neanche lontanamente alla Wermacht. Senza la Wagner farebbero fatica persino a non prenderle dagli ucraini. È una diatriba tra di loro. Sai gas che hanno ciulato ai russi in tutti questi anni gli ucraini dai gasdotti? Nel 2009 gli ucraini bloccavano le forniture di gas russo all'Europa e pompavano, come pompavano. C'era una recessione terribile in Ucraina.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 13 Aprile 2023, 20:11:49 PM
Citazione di: niko il 13 Aprile 2023, 17:22:30 PMIl patriottismo porta a stereotipi del tipo: tutti gli ucraini sono coraggiosi, tutti i russi sono violenti.
O tutti i kulaki meritano la morte. Il patriottismo, così come altre forme di identificazione di gruppo, come qualsiasi medicina è veleno se preso in dosi eccessive, e spesso queste dosi sono amministrate da un dottore, ma ce ne sono anche forme endogene, altrimenti la somministrazione dall'esterno non avrebbe effetto, e la legittima difesa normalmente la considerei "endogena". Non penso che sostituire alla "patria" altri iperonimi come "popolo" cambi la sostanza, cambia solo la retorica e la dialettica. C'è questa pensionata russa, che l'altro giorno ha dato un intervista, che si bulla che negli ultimi mesi ha denunciato più di 250 "nemici del popolo" (intende persone che sui social hanno dato opinioni diverse da quella del governo) chissà di quanti anni di prigione a poveracci è responsabile, ma lei giuliva da interviste, non rendendosi conto che si è automaticamente candidata al prossimo "premio Tatarsky" pronto ad esploderle in faccia. E' un prodotto sovietico DOC, forse un pò museale, ma ne circolano ancora tanti. Il grottesco risultato di un esperiemento sociale che doveva promuovere l'altruismo è si è presto trasformato in un covo di viscide serpi che scrutano dietro le tendine del vicino per scoprire se si nasconda il "giudaismo pratico" bullandosi di fare tutto questo senza bisogno dei "trenta denari" ma per il "popolo"
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 13 Aprile 2023, 20:35:25 PM
Davvero paghi il pane così caro? Vuol dire che puoi permettertelo. Dalle mie parti, cercando bene, si riesce a pagarlo anche meno di due euro al chilo. Oggi il prezzo del grano tenero nazionale é sui 25 28 euro al quintale, la legna anche é rientrata dagli aumenti, ed il gas é sui prezzi di prima della guerra, le farine americane si mantengono alte, ma se si cerca un prodotto tradizionale italiano dovrebbe essere possibile trovarlo a non più di 10 cent di aumento, il resto é speculazione.
Comunque andando a Putin si é dimostrato troppo pericoloso, lui puntava al controllo delle risorse ucraine con le quali avrebbe avuto un forte potere di mercato nei cereali, e abbiamo visto che cosa vuol dire quando si usa l'economia per far la guerra. Sconfiggerlo é il modo migliore per evitare shock futuri sui cereali. Prima del 24 febbraio 2022 la pensavo come te, che erano questioni tra loro, ma ora non é più così, si é creato un abisso tra russi e ucraini, e questi ultimi sono sempre più vicini a noi. Magari nel passato non sono stati stinchi di santi ma ora stanno dimostrando di avere tanta buona volontà. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 13 Aprile 2023, 21:44:14 PM
Citazione di: InVerno il 13 Aprile 2023, 20:11:49 PMO tutti i kulaki meritano la morte. Il patriottismo, così come altre forme di identificazione di gruppo, come qualsiasi medicina è veleno se preso in dosi eccessive, e spesso queste dosi sono amministrate da un dottore, ma ce ne sono anche forme endogene, altrimenti la somministrazione dall'esterno non avrebbe effetto, e la legittima difesa normalmente la considerei "endogena". Non penso che sostituire alla "patria" altri iperonimi come "popolo" cambi la sostanza, cambia solo la retorica e la dialettica. C'è questa pensionata russa, che l'altro giorno ha dato un intervista, che si bulla che negli ultimi mesi ha denunciato più di 250 "nemici del popolo" (intende persone che sui social hanno dato opinioni diverse da quella del governo) chissà di quanti anni di prigione a poveracci è responsabile, ma lei giuliva da interviste, non rendendosi conto che si è automaticamente candidata al prossimo "premio Tatarsky" pronto ad esploderle in faccia. E' un prodotto sovietico DOC, forse un pò museale, ma ne circolano ancora tanti. Il grottesco risultato di un esperiemento sociale che doveva promuovere l'altruismo è si è presto trasformato in un covo di viscide serpi che scrutano dietro le tendine del vicino per scoprire se si nasconda il "giudaismo pratico" bullandosi di fare tutto questo senza bisogno dei "trenta denari" ma per il "popolo"

eh sì, perché i problemi di oggi in Italia e nel mondo sono le spie sovietiche e i kulaki...

e le foibe, soprattutto le foibe.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 14 Aprile 2023, 08:02:50 AM
Citazione di: InVerno il 13 Aprile 2023, 20:11:49 PMO tutti i kulaki meritano la morte. Il patriottismo, così come altre forme di identificazione di gruppo, come qualsiasi medicina è veleno se preso in dosi eccessive, e spesso queste dosi sono amministrate da un dottore, ma ce ne sono anche forme endogene, altrimenti la somministrazione dall'esterno non avrebbe effetto, e la legittima difesa normalmente la considerei "endogena". 
Il patriottismo é difesa della propria identità culturale collettiva, ed é differente dal nazionalismo che é ricerca della superiorità della propria identità rispetto a quella degli altri popoli. Ammetto che a volte possono esserci delle aderenze tra i due concetti, ma nella grande parte delle situazioni la differenza é chiara. Se ad esempio combatti per difendere il territorio dove vivi dall'invasione di una potenza straniera questo é indubbiamente patriottismo. Se invece ai ragazzi viene insegnato a scuola che loro fanno parte di una cultura superiore a quella occidentale, ormai decadente, come si fa normalmente nelle scuole russe, questo é indubbiamente nazionalismo. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 14 Aprile 2023, 16:51:53 PM
Citazione di: anthonyi il 14 Aprile 2023, 08:02:50 AMSe invece ai ragazzi viene insegnato a scuola che loro fanno parte di una cultura superiore a quella occidentale, ormai decadente, come si fa normalmente nelle scuole russe, questo é indubbiamente nazionalismo.
"Normalmente" dall'inizio della guerra, prima non era normale almeno nelle scuole, così come tutta questa acredine verso gli ucraini, prima era riservata ai circoli militari e bellicisti e la maggior parte della popolazione neanche sapeva cosa fosse, molti continuano a non saperlo, compreso quelli al fronte. Infatti il fatto interessante non è tanto che gli ucraini hanno un programma per invitare alla diserzione di buon successo, ma che lo stesso programma non esiste sul versante russo, o se esiste non deve raccogliere molto visto che non ne ho mai sentito parlare. C'è una parte che sa per cosa combatte, gli altri sono ancora appesi a obbiettivi metafisici come fantomatiche guerre contro la NATO e denazificazioni senza avere idea di dove sia la vittoria o perlomeno la fine... il morale deve essere alle stelle.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 14 Aprile 2023, 18:29:09 PM
La Russia ha già fatto il pieno di disertori ucraini con la popolazione delle repubbliche secessioniste, le quali hanno avuto poca possibilità di scegliere di fronte ai pogrom antirussi succeduti al golpe neonazista, sponsorizzato Nato, del 2014. I russi, dopo la sbornia Eltsin e oligarchi, hanno altrettanto poco da scegliere se vogliono sopravvivere come entità politico-economica indipendente. Chi è messo peggio siamo noi europei, vaso di argilla tra vasi di ferro ("fuck the UE" cit.), cui ogni scelta è eterodiretta. Ex colonialisti che non sanno più nemmeno che cosa sia una patria, il che non è poi male, ma non sanno nemmeno cosa sia un po' di sano economicamente, e libero politicamente, sovranismo.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 14 Aprile 2023, 21:21:00 PM
Citazione di: InVerno il 14 Aprile 2023, 16:51:53 PM"Normalmente" dall'inizio della guerra, prima non era normale almeno nelle scuole, così come tutta questa acredine verso gli ucraini, prima era riservata ai circoli militari e bellicisti e la maggior parte della popolazione neanche sapeva cosa fosse, molti continuano a non saperlo, compreso quelli al fronte. Infatti il fatto interessante non è tanto che gli ucraini hanno un programma per invitare alla diserzione di buon successo, ma che lo stesso programma non esiste sul versante russo, o se esiste non deve raccogliere molto visto che non ne ho mai sentito parlare. C'è una parte che sa per cosa combatte, gli altri sono ancora appesi a obbiettivi metafisici come fantomatiche guerre contro la NATO e denazificazioni senza avere idea di dove sia la vittoria o perlomeno la fine... il morale deve essere alle stelle.


Ormai tutti lo sanno per cosa si combatte: la conquista dell'intera Ucraina e' impossibile, si combatte per il Donbass e per l'eventuale corridoio con la Crimea.

Lo hanno capito pure i sassi.

E su questi obbiettivi reali e concreti, i russi hanno molte piu' probabilita' di vincere che gli ucraini.

Questa e' una guerra di spartizione, imperialista, con risonanza mondiale ma con obbiettivi assolutamente locali, e finira' allorquando una spartizione locale, di un pugno di territori su un piano di puri rapporti di forza, si sara' delineata.

Allora tutte le cavolate del tipo:

"o tutto o niente", 

"vittoria o morte" 

eccetera, propagandistiche, di ambo le parti, si riveleranno per quello che erano: cavolate.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 15 Aprile 2023, 08:06:40 AM
Citazione di: InVerno il 14 Aprile 2023, 16:51:53 PM. Infatti il fatto interessante non è tanto che gli ucraini hanno un programma per invitare alla diserzione di buon successo, ma che lo stesso programma non esiste sul versante russo, o se esiste non deve raccogliere molto visto che non ne ho mai sentito parlare. 
Questo é discutibile, inverno, la strategia ucraina é un qualcosa che non s'é mai visto nella storia delle guerre, corredato anche di tariffario per le armi che il russo consegna all'ucraina, che prevede fino a un milione di dollari(e si il tariffario é in dollari, pensa quanto sarà contenta ipazia) nel caso di consegna di un aereo in perfetta efficienza, naturalmente pagamento a fine guerra. 
Nel l'operatività del servizio é previsto anche l'invio di un drone che guida il russo che si consegna nel passaggio nella "terra di nessuno" in maniera da stare al sicuro dal rischio di mine, cecchini e fuoco ordinario. 
Una funzionalità del genere non sarebbe mai stata possibile senza la tecnologia attuale che permette tramite il telefonino di rilevare continuamente la posizione di chi usufruisce del servizio è garantirgli la sopravvivenza al passaggio nella terra di nessuno. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 15 Aprile 2023, 09:44:37 AM
Se investono tanto (coi soldi degli altri) nel disertore russo significa che la controffensiva è nel mondo dei sogni.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 15 Aprile 2023, 10:44:40 AM
Citazione di: Ipazia il 15 Aprile 2023, 09:44:37 AMSe investono tanto (coi soldi degli altri) nel disertore russo significa che la controffensiva è nel mondo dei sogni.
Non vedo perché, é un modo come un altro per indebolire il nemico, pagare 10 mila dollari per un carrarmato in buono stato é comunque molto più economico che doverlo reperire sul mercato, dove può valere 3-4 centomila dollari, e in più lo si toglie al nemico.
La controffensiva sarà dove e quando gli ucraini la riterranno più opportuna. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 15 Aprile 2023, 11:25:16 AM
Citazione di: niko il 14 Aprile 2023, 21:21:00 PMOrmai tutti lo sanno per cosa si combatte: la conquista dell'intera Ucraina e' impossibile, si combatte per il Donbass e per l'eventuale corridoio con la Crimea.
Questo è quello che io e te ;) possiamo speculare al momento basandoci su analisi dei rapporti di forza, è inoltre un evoluzione delle cose successiva alla caduta di Kherson e alla controffensiva di Kharkiv. Ma che cosa succederebbe di questa nostra ipotesi se domani per caso il fronte ucraino crollasse e i russi si trovassero inaspettatamente a metà strada da Kiev? Non è fantascienza, i fronti crollano, e può accadere viceversa. Ciò che è importante per il morale è che il Cremlino non ha mai posto limiti precisi alla guerra, al contrario, attraverso i suoi organi di stampa emette messaggi contradditori e iperbolici che spaziano dal radere al suolo Londra, allo sterminare tutti gli ucraini, fino a difendere Mosca, che non possono essere presi seriamente da chiunque in questo momento si trovi al fronte, ma sono una tattica di disinformazione che non ha mai cessato, nonostante l'inizio della guerra. Le persone assumono, erroneamente, che lo scopo della disinformazione sia convincere, al contrario è quello di disorientare, fornendo così tanti messaggi contradditori dal rendere impossibile al singolo individuo formarsi un opinione, questo è il motivo della depoliticizzazione del popolo russo, che semplicemente "non capendoci niente" sceglie come miglior strategia quella di affidarsi all'unico che in teoria dovrebbe capirci qualcosa, lo Tzar. E' una strategia che funziona molto bene in tempo di pace in un una dittatura, è una strategia che funziona molto male in tempo di guerra ed in uno stato totalitario o che aspira a diventarlo. Il Cremlino a sua volta, "gioca" ad essere totalmente imprevedibile, dicendo tutto e il contrario di tutto su materie molto sensibili (v. mobilitazione) aggiungendo nebbia al fumo.Quando è il momento di andare in mezzo alle granate, magari per portare a casa un pò di soldi, o perchè ti è arrivata una convocazione che pensavi non sarebbe mai arrivata, più la situazione è fumosa e incerta, più la tentazione di telefonare agli ucraini o di scappare in quel bosco per tirartene fuori diventa forte. Penso che al contrario, gli obbiettivi politici e militari ucraini sono estremamente ben allineanti, non necessariamente perchè sono bravi (e lo sono, anche con l'aiuto degli spin doctor americani) ma perchè è nel pacchetto completo di quelli che sono chiamati "vantaggi del difensore".
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Socrate78 il 15 Aprile 2023, 12:46:05 PM
Intanto però l'offensiva ucraina avrebbe dovuto iniziare in primavera, ma finora sono schierati solo su posizioni difensive e non vi è traccia di manovre offensive che portino a prendere l'iniziativa autonoma su una determinata linea di fronte: quindi vi è da dedurre che la controffensiva ucraina inizierà in estate? Oppure per ora non è in programma e gli ucraini pensano di rimanere solo su posizioni difensive? Non è ben chiaro, forse stanno aspettando ulteriori consegne di armi e la tattica è quella di aumentare le pressioni sulla Nato affinché questo avvenga.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 15 Aprile 2023, 14:30:41 PM
Citazione di: Socrate78 il 15 Aprile 2023, 12:46:05 PMIntanto però l'offensiva ucraina avrebbe dovuto iniziare in primavera, ma finora sono schierati solo su posizioni difensive e non vi è traccia di manovre offensive che portino a prendere l'iniziativa autonoma su una determinata linea di fronte: quindi vi è da dedurre che la controffensiva ucraina inizierà in estate? Oppure per ora non è in programma e gli ucraini pensano di rimanere solo su posizioni difensive? Non è ben chiaro, forse stanno aspettando ulteriori consegne di armi e la tattica è quella di aumentare le pressioni sulla Nato affinché questo avvenga.
Il problema non sono tanto le consegne della NATO quanto l'addestramento necessario per le truppe, e vi sono molti militari ucraini che devono completare la fase preparatoria. Credo che in particolare il problema sia il poter contare su un adeguato appoggio aereo e anche in tal caso il problema più importante sono i piloti. Purtroppo si stanno accorgendo che i tempi di preparazione, quando si vogliono fare le cose fatte bene, sono lunghi. Nello stesso tempo però i vertici ucraini percepiscono che i militari ucraini fremono, hanno voglia di fare questa controffensiva. La cosa più probabile é che si decida per una controffensiva limitata laddove le difese russe sono più deboli, e cioè proprio a backmut, al riguardo, qualcosa, nel fronte meridionale di backmut già lo stanno facendo. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 15 Aprile 2023, 17:25:14 PM
In ogni caso per ora le condizioni metereologiche non sono buone, i video dal campo mostrano laghi di fango. Wagner ha concentrato le sue forze nel centro di Bakhmut, con il supporto degli aviotrasportati, e mandato l'esercito regolare a tenere i fianchi, questo probabilmente segnala un indebolimento sostanziale di Wagner, con Prigozin che fa strane dichiarazioni che sembrano posizionarlo già oltre alla controffensiva ucraina. Altresì, se i leaks americani sono autentici, cosa che propenderei per credere, penso abbiano scombussolato qualche piano, la maggior parte delle informazioni trapelate non mi sembrano particolarmente interessanti, i russi avrebbero dovuto già conoscere certe cose, ma ci sono altre informazioni,riguardanti spie americane in Wagner e nell'esercito russo, che probabilmente hanno danneggiato l'intelligence USA.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 19 Aprile 2023, 12:07:31 PM
Citazione di: InVerno il 11 Aprile 2023, 22:32:33 PMil caro Dugin, ha scritto una lettera sdolcinata a Prigozin definendolo il faro della nuova russia augurandosi che le scuole russe vengano "prigozinizzate" e altri deliri pornografici; se ho capito il tipo, sta provando a saltare su un carro politico in partenza.
I veri eroi che sostituiranno il nucleo liberale corrotto[..] Chi non salta liberale è! è!

https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/04/19/russia-il-fondatore-della-wagner-prigozhin-punta-a-entrare-in-politica-lideologo-del-cremlino-lo-elogia-e-la-destra-lo-sostiene/7134210/

Sul campo di battaglia arrivano i T-55, presumibilmente usati come artiglieria mobile piuttosto che come tank, alcuni letteralmente strappati ai musei.

Kara Murza si becca 25 anni di prigione per nessun motivo, il giudice che ha emanato la sentenza è lo stesso che aveva fatto morire in prigione Magnitskij. Kara Murza essendo uno dei più forti sostenitori delle sanzioni del Magnitskij-act aveva collaborato a far sanzionare il giudice che lo ha condannato (che al tempo si difese dicendo che aveva semplicemente ricevuto direttive dal Cremlino di condannare Magnitskij, come fosse normale), qualcuno ha sollevato il ditino chedendo se ci fosse un "lieve" conflitto di interessi, ma ovviamente no, tanto se ci fosse stato un altro giudice sarebbe stato lo stesso. "Tanto qui come la" insistono i più sagaci commentatori italiani.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 19 Aprile 2023, 19:46:09 PM
Intanto da parte ucraina hanno inventato il marchio col tridente ucraino, abiti casual, con scritte incitanti alla vittoria, che andranno certamente forte la prossima estate e i cui proventi, così dicono le pubblicità, andranno a finanziare quel paese. Ormai lo spirito del capitalismo ha contagiato anche loro, in maniera irrimediabile. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 20 Aprile 2023, 08:59:37 AM
I russi invece "cambiano la storia", quantomeno sui libri di testo, nell'attuale versione del sussidiario é stata eliminata la parola Kiev, per cui la narrazione degli eventi storici risulta indeterminata, riferita a generici luoghi della Russia.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 20 Aprile 2023, 09:29:19 AM
Gli ucraini stanno attaccando con volumi di fuoco intensificati le postazioni a sud, probabilmente per testarne la resistenza, questo e altri segnali, lascerebbero intendere che la prima fase della controffensiva sia iniziata... o magari no, ma le anomalie rispetto ai mesi precedenti cominciano ad accumularsi sospettosamente.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 21 Aprile 2023, 14:24:44 PM
Effettivamente nell'area di zaporizhzhia gli attacchi ucraini sono notevoli. Anche autorità di governo ucraino hanno dichiarato che é partita la controffensiva. Si tratta comunque di attacchi nei quali sembra che l'uso di mezzi corazzati sia relativo. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Socrate78 il 21 Aprile 2023, 20:53:45 PM
Ad ora nessuna delle due parti può dire di aver ottenuto risultati importanti, si è in una situazione di stallo per entrambi. I russi non hanno conquistato città importanti come Kramatorsk e Sloviansk nel Donbass e non sono riusciti a conquistare sinora Bakhmut in cui persiste una forte resistenza ucraina, ma Bakhumt oltretutto non ha un importante valore strategico: i russi inoltre in autunno si sono dovuti ritirare da Kherson. I russi, ad ora, non hanno raggiunto né l'obiettivo massimo (la conquista dell'Ucraina nella sua interezza o almeno ad est del fiume Dnepr) né quello minimo (il controllo del Dpnbass). Gli ucraini dicono di voler preparare una controffensiva, ma ad oggi nemmeno loro hanno raggiunto l'obiettivo di scacciare i russi dal loro paese e dal Donbass, per vincere dovrebbero rioccupare Mariupol, cacciare i russi da Bakhmut e da tutte le aree annesse con i referendum del settembre scorso e poi liberare anche la Crimea, almeno questi sono gli obiettivi dichiarati da Zelensky, il ritorno ai confini del 1991. Quindi sinora non si può dichiarare che nessuna delle due parti sia in autentico vantaggio, ma rimane il fatto che i russi possono mobilitare un numero molto alto di persone, hanno un enorme serbatoio umano, gli ucraini invece sono svantaggiati da questo punto di vista.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 21 Aprile 2023, 22:54:35 PM
Il concetto di "risultati importanti" é relativo. Un anno fa gli esperti cercavano di capire quanti giorni gli ucraini avrebbero resistito, il più ottimista parlava di 40 giorni e invece dopo 400 giorni sono ancora liberi, è più forti di prima. Anche se non dovessero riuscire a recuperare tutti i territori, per gli ucraini sarà comunque un successo. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 22 Aprile 2023, 12:36:09 PM
Citazione di: Socrate78 il 21 Aprile 2023, 20:53:45 PMQuindi sinora non si può dichiarare che nessuna delle due parti sia in autentico vantaggio, ma rimane il fatto che i russi possono mobilitare un numero molto alto di persone, hanno un enorme serbatoio umano, gli ucraini invece sono svantaggiati da questo punto di vista.
La "nostra" visione della guerra è un pò influenzata dalla seconda mondiale, quando in realtà è un caso eccezionale e non la norma che si vada a combattere fino "all'ultimo uomo" con i bambini che difendono la capitale fucile in mano, altresì non è comune che le guerre finiscano con vincenti e sconfitti così netti... Il "serbatoio" di uomini ha lo stesso valore del "serbatoio" di munizioni, è abbastanza improbabile che il conflitto finirà solo a fondo raschiato, e se la Russia ha certamente molti più uomini, l'Ucraina ha certamente più munizioni, almeno potenzialmente se la volontà politica di dargliele non scemerà. La korea del sud ha recenemente annunciato l'invio di mezzo milione di munizioni di artiglieria, che al rateo di fuoco corrente significa che per sei mesi l'artiglieria ucraina sa cosa fare.

Comunque, come anche detto da Prigozin l'altro ieri, ad ora le condizioni del terreno non sono sufficienti per guidare un pickup senza impantanarsi e serviranno ancora una decina di giorni di evaporazione per permettere manovre. Alcuni video mostrano tank ucraini con i dispositivi anteriori di sminamento... che non avrebbero senso essere montati, se non per sminare territori controllati dai russi.

Alla notizia delle dichiarazioni di Stoltemberg, sul primo canale della tv russa, sono stati invitati due grafologi che hanno analizzato la firma di Stoltemberg, condivo con voi i risultati: i tremolii indicherebbero che è in astinenza da droghe, la forma di alcune lettere lascerebbe intendere che tradisce sua moglie (magari con qualche uomo?) altre lettere assomigliano a svastiche.

A proposito di svastiche, i propandisti cantanti ultimamente hanno adottato un look.... molto hugo boss ;)
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 24 Aprile 2023, 16:53:48 PM
Si segnalano avanzamenti degli ucraini nell'area di kherson, dopo aver preso alcune isolette, sembra siano sbarcati nella parte orientale del dnipro. Che sia questa la controffensiva? E' possibile perché nell'area di kherson gli ucraini hanno un indubbio vantaggio tattico dato dalla capacità degli aerei occidentali di spiare il territorio occupato e dalle difficoltà che hanno i russi ad usare l'aviazione senza rischi. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 27 Aprile 2023, 10:17:33 AM
Si, è uno sviluppo inaspettato, chissà cosa porterà. Bakhmut è quasi caduta, è rimasto solamente il centro residenziale dove era il centro di comando ucraino e una via di rifornimento (anche se è chiaro da tempo usassero dei tunnel sotterranei per il rifornimento). Notizie informali indicavano il comando ucraino a ritirarsi dalla città già di due/tre settimane fa, non è chiaro se  vorranno sfruttare i palazzoni del centro di comando per strappare qualche altra vita ai russi. Prigozin sostiene che nell'assalto di Bakhmut la ratio di uomini persi è di 1a5 ... io avrei detto meno (1a2 - 1a3) ma siccome è una fonte avversa a sostenerlo, e a differenza che per le munizioni, non ha granchè motivi per mentire riguardo la gravità della situazione, sarei propenso a credergli... e si spiega perchè gli ucraini hanno voluto tenere Bakhmut per così tanto tempo. Ci sono altre piogge in previsione nei prossimi giorni, quindi ancora fango, a chi tutto e a chi niente con sta pioggia.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 27 Aprile 2023, 13:09:06 PM
In realtà non porterà molto lontano, le zone dove gli ucraini sono avanzati sono zone paludose, dove gli automezzi non possono avanzare e quindi nessuna logistica é sostenibile. L'obiettivo degli ucraini era solo testare la reazione dei russi, e magari convincerli a rinforzare quell'area a spese delle altre linee di difesa. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 02 Maggio 2023, 10:17:42 AM
Mi è capitato di vedere un video della tv italiana dove Orsini a "Carta Rossa" mette sul piatto un argomento che ho incontrato spesso nel "pacifista pensiero", ne sto facendo una collezione che mi servirà, quindi mi diverto, di Orsini non mi interesso, ma è molto gettonato tra i "pacifisti". L'argomento sarebbe quello che paragonare Putin a Hitler rende impossibili i negoziati perchè non si negozia con il male assoluto, lo si sconfigge, e questo starebbe a testimoniare l'unilateralità della volontà escalatoria (NATO).

Il problema è questo: nessun rappresentate ufficiale occidentale ha mai paragonato Putin a Hitler, né chiamato il governo russo nazisti e neanche fascista (sebbene il secondo appellattivo lo meriterebbero da "libro di testo") il massimo che è venuto fuori è stato il "butcher" di Biden. Poi ci sono giornali e opinionisti vari che ogni tanto cercando di spararla grossa tirano in campo concetti "altisonanti"... ma di chi è il merito o la colpa se tizio su un  giornale o in tv fa un paragone bislacco? Chi dovrebbe prevenirlo? E chi lo ha incitato o consigliato di ciò? Lavora per il governo? Chi rappresenta se non sé stesso? Non si capisce..

Al contrario.. chi ha tirato fuori il nazismo (cioè, il male assoluto) per primi e in maniera ufficiale, sia attraverso rappresentati ufficiali delle istituzioni, il presidente stesso non parla di altro, sia la propaganda di regime (quella si, direttamente emanata dal governo) sono stati propro i russi. La commedia grottesca è proprio questa, dopo avere invaso il paese dei neonazisti, dopo aver assediato la capitale e il governo del nazista ebreo, ed essersi seguentemente ritirati, il governo russo già ad aprile aveva iniziato quei famosi negoziati di Istanbul di cui tutti i pacifisti parlano con nostalgica lacrimuccia. Pare che i russi siano capaci di negoziare con i nazisti, anzi tutti i giorni Lavrov sostiene che la Russia è prontissima ai negoziati coi nazisti alle "giuste" condizioni. Qualcuno dovrebbe chiedere a Lavrov se Stalin abbia mai considerato negoziati con Hitler....intendo a conflitto iniziato, non prima ;).

Parlando di nazismo e dintorni, ho seguito con la coda dell'occhio le sterili e becere polemiche sul 25 aprile, sul chi merita il bollino "chikita" di "resistenza" e chi no, perchè solo l' italiano figlio di partigiano e cresciuto a parmigiano può decire le guerre giuste da combattere e chi sono i veri resistenti e chi no. Abbiamo anche una esperienza ventennale in fascismo, potremmo distrubuire anche quei bollini, ma quelli sono riservati ad Azov e Meloni. Non vogliono dare il bollino di "resistenti" agli ucraini, questi ultimi se ne faranno una ragione, ho una proposta però: ci sono organizzazioni  clandestine russe che di tanto in tanto fanno saltare binari sul suolo russo, depositi di munizioni, fabbriche e similia. La colpa secondo il governo russo è sempre del tabaggismo e dei fumatori incalliti. Mi domando, almeno loro possono avere il bollino "chikita"? Stanno combattendo un regime fascista con atti di guerriglia irregolare e sabotamenti...non basta? Forse bisogna essere fisicamente sull'appenino italiano per essere dalla parte dei giusti... o forse ovunque non sia l'america?

In una recente intervista Garry Kasparov ha detto quello che bisognava dire ma non si diceva per rispetto di una persona in prigione e che sta soffrendo. Nel 2012 le proteste in Russia erano arrivate al culmine, sarebbe bastato che qualcuno avesse dato il "segnale politico" ed i protestanti avrebbero occupato la Duma e i centri nevralgici di Mosca. Chi doveva dare il segnale era l'unico politico di opposizione che aveva raccolto abbastanza stima e consenso ed era in grado di portare sulle spalle una transizione politica: Navalny. Ma lo stesso, decise invece di buttare acqua sul fuoco e di spegnere le proteste. Il motivo non è mai stato chiaro, tra chi pensa che si è cagato addosso e ha preferito una "difficile convinvenza" e chi dice che sia infiltrato dal Cremlino e altro ancora, era chiaro che l'operazione sarebbe costata centinaia di morti, ma se confrontati con le decine di migliaia che il regime attuale ha buttato in Ucraina,  col senno di poi sarebbe stato uno scambio vantaggioso. Una scelta "pacifista", nel senso che predilige il quieto vivere al conflitto, anche se quel quieto vivere porterà a più grande conflitto in futuro. Per ogni regime instaurato, c'è sempre un "pacifista" che si è arreso ad esso, è il tema della servitù volontaria.

Kasparov altresì segnala giustamente che una rivoluzione fallita è peggio di una rivoluzione mai fatta, il regime si è allertato e ha innalzato le sue difese rendendosi molto più difficile da espugnare, l'oppressione è triplicata e l'opposizione fuggita, guardando poi gli eventi di Minsk e Maidan, è diventato letteralmente paranoico di essere contagiato, si è chiuso in bunker e ha attaccato. Questo spesso non è chiaro agli osservatori occidentali, ovvero che dietro alla manifestazioni di "forza e risolutezza" di Putin, bolliva lo stesso calderone generazionale di Minsk e Maidan.. se fosse più chiaro, non si parlerebbe tanto inutilmente di NATO, se fosse più chiaro, ci si renderebbe conto che per la Russia è una guerra già persa, perchè è una guerra che le cariatidi sovietiche muovono contro i loro stessi figli, gli stessi che hanno già la pala in mano per seppellirli.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 03 Maggio 2023, 07:52:00 AM
Un'evoluzione interessante si é sviluppata ieri a livello internazionale. Cina e India hanno votato a favore di una risoluzione che definisce la Russia come aggressore della guerra.
La cosa, inaspettata, sollecita due domande:
1) perché proprio adesso? 
2) perché tutte e due insieme? 

Sulla prima domanda io mi sono convinto che sia stato il discorso di insediamento di lavrov al consiglio di sicurezza Onu ad aver fatto traboccare il vaso.
Lavrov ha colto questa opportunità per continuare la retorica propagandista russa e in questo ha commesso un errore strategico, indebolendo immediatamente la posizione istituzionale nella quale era. Molti rappresentanti diplomatici si sono realmente preoccupati che lui volesse usare la sua posizione per forzare qualche decisione e hanno quindi preso le debite distanze. Il Sudafrica ha fatto sapere che non può far nulla per impedire l'arresto di Putin nel caso in cui si recasse in Sudafrica, per cui il nuovo zar dovra rinunciare a partecipare direttamente all'incontro dei brics in programma. 
Ora c'é questo cambiamento di posizione, contemporaneo, di Cina ed India, le quali a mio parere si sono consultate e hanno reputato di muoversi insieme per chiarire che nessuna di loro é passata dall'altra parte, cioè dalla parte dell'occidente, semplicemente entrambe, nella loro posizione di egemonia, hanno deciso di scaricare la Russia. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 03 Maggio 2023, 07:55:22 AM
Citazione di: anthonyi il 27 Aprile 2023, 13:09:06 PMIn realtà non porterà molto lontano, le zone dove gli ucraini sono avanzati sono zone paludose, dove gli automezzi non possono avanzare e quindi nessuna logistica é sostenibile. L'obiettivo degli ucraini era solo testare la reazione dei russi, e magari convincerli a rinforzare quell'area a spese delle altre linee di difesa.
Recenti speculazioni mi portano a pensare che invece potrebbe essere un fronte importante, non principale, ma tatticamente fondamentale. Passare per le trincee e fossati di Zaporizha potrebbe essere più semplice se qualcuno ti apre la porta da dentro il castello  ;) . Circolano parecchi video di mezzi ucraini con capacità anfibie, e se vai a vedere i dati sui procuramenti militari c'è stretto riserbo sul numero di unità fornite con capacità di collegamento fluviale, chiaramente potrebbe essere una scelta di default per non dichiarare le capacità operative a riguardo, oppure potrebbe essere una scelta mirata, e non è chiaro quanto i famosi "leaks" sempre se autentici possano aver compromesso tale riserbo. Io rimango cautamente sul "chissà" ma comincio a dubitare fortemente che quella zona rimarrà spenta.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 03 Maggio 2023, 08:38:06 AM
Ma secondo voi non stiamo entrando in quella fase in cui, sotto sotto, è meglio che la guerra non finisca rapidamente? Questo da parte di tutti gli attori in gioco? 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 03 Maggio 2023, 09:14:46 AM
Ciao inverno, non favoriamo idee infamanti su navalny, intervenire per calmare le acque in una situazione turbolenta é segno di grande etica politica, e d'altronde chi lo ha detto che nel 2012 Putin avrebbe potuto essere defenestrato. Se il popolo russo non capisce oggi chi é il suo vero nemico, come avrebbe potuto farlo nel 2012?
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 03 Maggio 2023, 09:28:06 AM
Citazione di: InVerno il 03 Maggio 2023, 07:55:22 AMRecenti speculazioni mi portano a pensare che invece potrebbe essere un fronte importante, non principale, ma tatticamente fondamentale. Passare per le trincee e fossati di Zaporizha potrebbe essere più semplice se qualcuno ti apre la porta da dentro il castello  ;) . Circolano parecchi video di mezzi ucraini con capacità anfibie, e se vai a vedere i dati sui procuramenti militari c'è stretto riserbo sul numero di unità fornite con capacità di collegamento fluviale, chiaramente potrebbe essere una scelta di default per non dichiarare le capacità operative a riguardo, oppure potrebbe essere una scelta mirata, e non è chiaro quanto i famosi "leaks" sempre se autentici possano aver compromesso tale riserbo. Io rimango cautamente sul "chissà" ma comincio a dubitare fortemente che quella zona rimarrà spenta.
Il dniepr é sicuramente strategicamente importante, ma non in termini di fronte ma di passaggio per operazioni speciali nelle retrovie, eventualmente anche di indebolimento delle difese a zaporizhia.
Sui mezzi anfibi mi risulta che gli USA abbiano dichiarato quanti ne hanno forniti, una quantità consistente, ma certamente non in grado di sostenere l'attacco di controffensiva che l'Ucraina ha in programma, pensare che poi gli ucraini ne abbiano altri propri mi riesce difficile, soprattutto dopo aver visto la fine che spesso fanno i mezzi di origine sovietica dichiaratamente "anfibi", che poi si rivelano effettivamente "sommergibili". 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 03 Maggio 2023, 13:06:34 PM
Anthonyi , tu magari conosci quanti M3 amphibious rig sono stati donati dall' olanda, o quante sherp shuttle .. io ho trovato numeri non specificati. Riguardo alle possibilità anfibie, anche i Bradley se montati di specifica attrezzatura possono flottare (vedi wiki). Su Navalny non infierisco, potrei, ma è cattivo gusto visto ciò che sta passando. La sua organizzazione invece, di cui non so quanto sia in controllo dalla prigione, ha letteralmente rotto i coglioni a tutta l opposizione giocando a dividere anziché unire , sono piuttosto convinto sia infiltrata dall'fsb oppure siano stupidi.

@pio, a me gli americani sembrano abbastanza stufi in realtà, come dargli torto, hanno ottenuto tutto quello che potevano volere e pure una fetta di culo in avanzo, la questione territoriale ucraina è solo bonus per loro. Per i russi la questione è più complicata, il mio sospetto è che alcune fazioni segretamente sperino in una disfatta nella controffensiva ucraina così da poter escalare il conflitto ulteriormente.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 06 Maggio 2023, 18:20:50 PM
L'Ucraina ha appena comunicato di aver intercettato un missile ipersonico kinzall con i patriot americani. E' un fatto significativo, non mi risulta sia mai successo prima che un missile ipersonico russo venga intercettato. 
Complimenti ai patriot, sistemi di difesa aerea tanto bistrattati in passato, che forse stanno avendo un loro momento di riscatto. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 07 Maggio 2023, 13:25:10 PM
Ho aspettato qualche giorno per vedere se ci fosse un commento dagli stessi che sono convinti che la politica internazionale si faccia coi bisbigli nelle orecchie (non qui sul forum) tra Gorbaciov e Bush, ma niente, nessun commento quando i bisbigli avvengono tra Clinton e Putin : https://www.ft.com/content/404af8ef-d073-4edc-ab25-384442864342

Ricapitolando:

Promessa Gorbaciov-Baker
Forma: Orale-occhiolino
Testimoni: Nessuno
Garanti: Nessuno
Legalità: Niente
Verifica: Gorbaciov e Baker sostengono non sia mai avvenuta
Putin: Questo è il casus belli

Memorandum di Budapest
Forma: Scritta
Testimoni: Il mondo
Garanti: UK;USA;CINA
Legalità: Si
Verifica: Basta wikipedia
Putin:
(https://www.ilrestodelcarlino.it/immagini/?fmt=webp&url=http%3A%2F%2Fp1014p.quotidiano.net%3A80%2Fpolopoly_fs%2F1.5458359.1598742114%21%2FhttpImage%2Fimage.jpg_gen%2Fderivatives%2Fwidescreen%2Fimage.jpg&w=720)

Voglio andare fino in fondo a questa storia di Gorbaciov, e lo farò presto con uno dei suoi propalatori principali in occidente. ;)
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 07 Maggio 2023, 14:50:08 PM
Ma lasciamolo riposare in pace, povero gorbaciov. 
Come testimone a favore chiamiamo invece un teste indiscutibile, Vladimir Putin, che nel 2008-2009 firma un ulteriore documento di riconferma e accettazione di quanto definito in precedenza in termini di autonomia dei territori ex URSS e del diritto di questi di divenire membri nato. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 11 Maggio 2023, 10:56:45 AM
Interessante celebrazione fatta dai russi per il 9 maggio. Voci maliziose hanno osservato che nella parata c'era un solo carrarmato, ed era un t34, cioè un residuato della seconda guerra mondiale, per fortuna che il nostro Orsini nazionale é intervenuto a spiegarci che il basso profilo della manifestazione russa era dovuto al dovuto rispetto nei confronti dei tanti morti nell'operazione speciale, e non al fatto che la Russia ha difficoltà anche a schierare alcune decine di carrarmato in parata.
Intanto prygozyn si arrabbia perché la settantaduesima brigata dell'esercito russo, che doveva tenere il fronte sud dai suoi uomini faticosamente conquistato, ha dato forfait e ha permesso a quelli della azov di avanzare. Ma non lo sa prygozyn che una delle specialità in cui primeggia l'esercito russo é quella di saper scappare il più velocemente possibile di fronte al nemico? 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pensarbene il 11 Maggio 2023, 14:59:35 PM
Citazione di: anthonyi il 06 Maggio 2023, 18:20:50 PML'Ucraina ha appena comunicato di aver intercettato un missile ipersonico kinzall con i patriot americani. E' un fatto significativo, non mi risulta sia mai successo prima che un missile ipersonico russo venga intercettato.
Complimenti ai patriot, sistemi di difesa aerea tanto bistrattati in passato, che forse stanno avendo un loro momento di riscatto.
tu credi ancora evidentemente a Gesù Bambino,alla Befana e al principe azzurro.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pensarbene il 11 Maggio 2023, 15:06:42 PM
Se fossi stato Putin io avrei:
a)sganciato bombe elettromagnetiche su tutte le città principalii e basi militari.
b)avrei attaccato subito dopo,alla blitz krieg, facendo tabula rasa di aerei,centrali e strutture significative sul piano tattico.
c)avrei riproposto le elettromagnetiche.
In un paio di settimane avrei vinto azzerando Ukraina,nato e cori pietisti ipocriti.
Sempre disposto,naturalmente,arurar fuori le termibatiche e le atomiche di scenario fino alle termonucleari in caso di bisogno e senza dubbi.
Quando si spara si spara non si discute neppure con le armi:la guerra si fa e basta ,non ci si gioca .

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 11 Maggio 2023, 16:41:06 PM
Citazione di: anthonyi il 11 Maggio 2023, 10:56:45 AMInteressante celebrazione fatta dai russi per il 9 maggio. Voci maliziose hanno osservato che nella parata c'era un solo carrarmato, ed era un t34, cioè un residuato della seconda guerra mondiale, per fortuna che il nostro Orsini nazionale é intervenuto a spiegarci che il basso profilo della manifestazione russa era dovuto al dovuto rispetto nei confronti dei tanti morti nell'operazione speciale, e non al fatto che la Russia ha difficoltà anche a schierare alcune decine di carrarmato in parata.
Intanto prygozyn si arrabbia perché la settantaduesima brigata dell'esercito russo, che doveva tenere il fronte sud dai suoi uomini faticosamente conquistato, ha dato forfait e ha permesso a quelli della azov di avanzare. Ma non lo sa prygozyn che una delle specialità in cui primeggia l'esercito russo é quella di saper scappare il più velocemente possibile di fronte al nemico?
Orsini ha superato da tempo (settembre scorso, quando anche i sassi sapevano che i Russi si sarebbero ritirati da Kherson e lui titolava così) la mia soglia critica del rasoio di Hanlon, è chiaro che la stupidità da sola non può giustificare le sciocchezze che dice, la propaganda russa ha provato a glissare sulla cosa e a far notare altre parate in giro per la Russia dove qualche t-72 e t-90 si è visto, quello che dice Orsini non è venuto in mente neanche agli emiliofede di Putin più disperati, se non è in malafede è il tipico posto di lavoro che può essere sostituito con Chatgpt.

Il 9 maggio durante l'URSS veniva "festeggiato" circa con cadenza decennale, e festeggiato tra virgolette perchè la seconda guerra mondiale era ancora una ferita aperta per molte famiglie e veterani, era un lutto nazionale molto sofferto e vissuto. Con Putin la cadenza è diventata annuale, e il baricentro della celebrazione è passata dal lutto alla manifestazione di forza militare, ideologicamente è anche servito alla narrativa dei "tutti nazisti a parte noi" e a vari altri amenicoli narrativi fascistoidi e necrofili, scelte intraprese ben prima delle questioni ucraine. Come ha detto giustamente Prigozin, la stragrande maggioranza dei partecipanti a quella parata è troppo giovane per avere qualcosa a che fare con la seconda guerra mondiale, cercano di farsi il bagno di luce riflessa. Una cosa è certa: quelli che nel futuro faranno parate per ricordare il sacrificio fatto per la patria, saranno gli ucraini, i russi questa guerra di merda proveranno a dimenticarla.

Ps. Riguardo al messaggio precedente, lo sforzo storico per acclarare quella vicenda serve anche, ma non solo, a "ripulire" la reputazione di Gorbaciov da pettegolezzi guerrafondai.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 11 Maggio 2023, 16:45:04 PM
Citazione di: Pensarbene il 11 Maggio 2023, 14:59:35 PMtu credi ancora evidentemente a Gesù Bambino,alla Befana e al principe azzurro.
Certo l'idea che i mitizzati ipersonici kinzall siano intercettabili brucia un po' da quell'altra parte, comunque potrebbe anche essere stato un caso, vedremo ai prossimi lanci, visto che comunque mi sembra che Putin di quei missili ne dovrebbe avere oltre il centinaio.
Ma dimmi Pensarbene, ti é piaciuta la parata di Mosca? Fantastico quel t34, arrivato direttamente dal museo più vicino, che avanzava solitario con la bandiera rossa. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 11 Maggio 2023, 16:56:14 PM
Citazione di: InVerno il 11 Maggio 2023, 16:41:06 PM, la propaganda russa ha provato a glissare sulla cosa e a far notare altre parate in giro per la Russia dove qualche t-72 e t-90 si è visto, 
Non mi pare ci fossero tante altre parate in giro per la Russia, probabilmente ti riferisci alle immagini trasmesse insieme con quelle della parata di quest'anno, che riguardavano la parata dell'anno scorso, sempre fatta a mosca. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 11 Maggio 2023, 17:12:52 PM
Citazione di: Pensarbene il 11 Maggio 2023, 15:06:42 PMSe fossi stato Putin io avrei:
a)sganciato bombe elettromagnetiche su tutte le città principalii e basi militari.
b)avrei attaccato subito dopo,alla blitz krieg, facendo tabula rasa di aerei,centrali e strutture significative sul piano tattico.
c)avrei riproposto le elettromagnetiche.
In un paio di settimane avrei vinto azzerando Ukraina,nato e cori pietisti ipocriti.
Sempre disposto,naturalmente,arurar fuori le termibatiche e le atomiche di scenario fino alle termonucleari in caso di bisogno e senza dubbi.
Quando si spara si spara non si discute neppure con le armi:la guerra si fa e basta ,non ci si gioca .


Potresti offrirti come opinionista nel programma di soloviev, Pensarbene. 
Li gli strateghi militari ad effetto scenico come te vanno forte. 
In realtà non ho capito bene cosa sono le bombe elettromagnetiche, non pretendo che me lo spieghi, perché evidentemente certe informazioni sono segreti militari. 
Comunque il tuo punto b Putin ci aveva provato a metterlo in atto, l'aeroporto di Kiev é stata una delle prime cose che hanno attaccato, con le forze speciali della vdv, trasportate da elicotteri, tu che sai che la guerra non é un gioco, penso immaginerai che fine hanno fatto, sia gli elicotteri che la vdv. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pensarbene il 11 Maggio 2023, 17:13:42 PM
Citazione di: anthonyi il 11 Maggio 2023, 16:45:04 PMCerto l'idea che i mitizzati ipersonici kinzall siano intercettabili brucia un po' da quell'altra parte, comunque potrebbe anche essere stato un caso, vedremo ai prossimi lanci, visto che comunque mi sembra che Putin di quei missili ne dovrebbe avere oltre il centinaio.
Ma dimmi Pensarbene, ti é piaciuta la parata di Mosca? Fantastico quel t34, arrivato direttamente dal museo più vicino, che avanzava solitario con la bandiera rossa.
A me sembrava un funerale ma NON il funerale della Russia,UN FUNERALE PER TUTTO IL MONDO.
Checché se ne dica ,la sistemica mondiale si sta sgretolando e vaporizzando alla Hawking come un buco nero alla sua fine .
Tanto maggiori sono gli sforzi per nascondere questa verità tanto più essa AGISCE E VINCE:per fortuna!
Consiglio al pianeta Terra un dietro front immediato dentro limiti che risultino ragionevoli a un verme  :)) :)) :)) :))

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 12 Maggio 2023, 07:33:36 AM
Una considerazione sull'avanzamento degli ucraini della azov a sud di bachmut. Sembra che l'attacco da parte di questi sia stato condotto in maniera particolare, Invece di attaccare contemporaneamente su tutto il fronte hanno attaccato le singole postazioni a distanza di un po' di tempo, in questo modo hanno permesso a quelli che non erano stati ancora attaccati di sapere che l'attacco sarebbe venuto, e quindi di scegliere se restare a morire o fuggire, cosa quest'ultima che in tanti hanno scelto.
Non conosco la ragione di questa strategia, ma penso si sia trattato di una scelta umanitaria da parte degli ucraini nei confronti dei russi, scelta motivata probabilmente anche dal fatto che essi sapevano che i russi erano privi di qualsiasi strumento di offesa contro i loro blindati. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: atomista non pentito il 12 Maggio 2023, 10:33:35 AM
Ho fin qui letto con piacere le tue analisi nel tentativo di capire un po' meglio la "pratica sul campo" di questa guerra. Li' sei un ottimo "docente". Lascerei perdere invece i commenti a margine. La scelta umanitaria non se la beve neanche un bimbo di 4 anni che gioca ai soldatini.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 12 Maggio 2023, 11:02:23 AM
Citazione di: atomista non pentito il 12 Maggio 2023, 10:33:35 AMHo fin qui letto con piacere le tue analisi nel tentativo di capire un po' meglio la "pratica sul campo" di questa guerra. Li' sei un ottimo "docente". Lascerei perdere invece i commenti a margine. La scelta umanitaria non se la beve neanche un bimbo di 4 anni che gioca ai soldatini.
Spero almeno tu sia comunque contento che la gran parte dei militari della settantaduesima brigata si siano salvati la vita scappando per tempo. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 12 Maggio 2023, 11:37:45 AM
Citazione di: anthonyi il 11 Maggio 2023, 16:56:14 PMNon mi pare ci fossero tante altre parate in giro per la Russia, probabilmente ti riferisci alle immagini trasmesse insieme con quelle della parata di quest'anno, che riguardavano la parata dell'anno scorso, sempre fatta a mosca.
Parate è il termine sbagliato, ci sono dei centri in giro per la Russia a metà tra il museo militare e il parco divertimenti per bambini (strano mix, non saprei definirlo) che hanno esposto altra roba probabilmente non valida al combattimento. Comunque considerato che i t-55 sono sul campo, direi che la questione è abbastanza chiara...

Si, comunque pare confermato che ci siano alcuni punti dove i ranghi sono stati rotti con estrema facilità..e il dispiegamento di forze ucraino non è particolarmente pesante, la fase sembra ancora quella del cosidetto "shaping" più che della controffensiva vera e propria.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 12 Maggio 2023, 13:54:58 PM
Citazione di: InVerno il 12 Maggio 2023, 11:37:45 AMParate è il termine sbagliato, ci sono dei centri in giro per la Russia a metà tra il museo militare e il parco divertimenti per bambini (strano mix, non saprei definirlo) che hanno esposto altra roba probabilmente non valida al combattimento. Comunque considerato che i t-55 sono sul campo, direi che la questione è abbastanza chiara...

Si, comunque pare confermato che ci siano alcuni punti dove i ranghi sono stati rotti con estrema facilità..e il dispiegamento di forze ucraino non è particolarmente pesante, la fase sembra ancora quella del cosidetto "shaping" più che della controffensiva vera e propria.

Infatti non ci sono state azioni preparatorie, la situazione é simile a quella che si presento a kharkiv, un attacco di prova, le difese che cedono quasi senza resistenza, e allora si approfitta dell'occasione, allora recuperarono 3000 kmq, stavolta, se se la giocano bene, possono fare anche meglio, in particolare mi sa che la Wagner é spacciata. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 12 Maggio 2023, 20:15:09 PM
Citazione di: anthonyi il 12 Maggio 2023, 13:54:58 PMInfatti non ci sono state azioni preparatorie, la situazione é simile a quella che si presento a kharkiv, un attacco di prova, le difese che cedono quasi senza resistenza, e allora si approfitta dell'occasione, allora recuperarono 3000 kmq, stavolta, se se la giocano bene, possono fare anche meglio, in particolare mi sa che la Wagner é spacciata.
La situazione, dalla prospettiva sociale, è comica (ma non grottesca). Si è parlato spesso della "guerra di propagande" ma la verità è che gli analisti occidentali sono piuttosto scettici riguardo alle possibilità di questa controffensiva, tentano di misurare, gli ucraini stessi parlano di controffensive "parziali" o in "più tempi". Dal lato russo, paradossalmente, regna il panico. Prigozin, Girkin, Dugin, e altri ... "influencer" (perchè questo sono?) prospettano scenari disastrosi e devastanti, quello che ci si aspetterebbe dalla, invece piuttosto contenuta, propaganda occidentale...il morale è alle stelle non solo sul campo, ma anche politicamente.. ci sarebbe da fare delle considerazioni, se ho tempo nei prossimi giorni.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 13 Maggio 2023, 08:46:21 AM
Ulteriore nota sulla parata del 9 maggio, sembra che molti dei "militari" che hanno sfilato nella stessa in realtà non fossero neanche militari, ma comparse assunte da un'agenzia specializzata per far quella parte. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 13 Maggio 2023, 18:51:50 PM
Per ora la mia previsione che avrebbero contrattaccato a Bakhmut sembra reggere, vediamo se completeranno con un attacco anfibio lato Kherson/centrale...se ci ho azzeccato io, vale a dire che l'elemento sorpresa è praticamente inesistente, compreso che i documenti di Texeira sembra che dicessero il vero, compreso il fatto che gli ucraini mancano probabilmente di antiaerea e di questo parlava Zelensky quando diceva che aspettano "altro materiale".
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 13 Maggio 2023, 21:25:41 PM


"Chi vuole la pace solo dopo la vittoria, -in realtà- vuole la guerra".

Condivido.

Sia da un punto di vista logico, che da un punto di vista etico.

Di furbacchioni che: "vogliono la pace solo dopo la vittoria" (e magari proprio per questo accettano di farsi governare da un ministro ex trafficante d'armi), ne ho piene le scatole. Sia qui che altrove.


https://www.articolo21.org/2023/05/il-monologo-contro-la-guerra-del-fisico-rovelli/

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 13 Maggio 2023, 23:47:55 PM
Citazione di: InVerno il 13 Maggio 2023, 18:51:50 PMPer ora la mia previsione che avrebbero contrattaccato a Bakhmut sembra reggere, vediamo se completeranno con un attacco anfibio lato Kherson/centrale...se ci ho azzeccato io, vale a dire che l'elemento sorpresa è praticamente inesistente, compreso che i documenti di Texeira sembra che dicessero il vero, compreso il fatto che gli ucraini mancano probabilmente di antiaerea e di questo parlava Zelensky quando diceva che aspettano "altro materiale".
Non vedo da cosa deduci che gli ucraini mancano di antiaerea, mi risulta che recentemente gli sia anche arrivato un sistema antidrone progettato appositamente per le loro esigenze, poi ci sono i patriot, i sampt, e altre difese di tipo più leggero. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 13 Maggio 2023, 23:56:17 PM
Citazione di: niko il 13 Maggio 2023, 21:25:41 PM"Chi vuole la pace solo dopo la vittoria, -in realtà- vuole la guerra".





Esistono le paci giuste e le paci ingiuste, zelensky lo ha detto chiaramente, lui una pace ingiusta non la vuole, preferisce continuare la guerra, e ha detto anche che in questo tutto il popolo ucraino é con lui. 
Ha anche lasciato intendere che la pace giusta non é vicina, sicuramente si andrà oltre il prossimo inverno. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 14 Maggio 2023, 00:31:36 AM
Citazione di: anthonyi il 13 Maggio 2023, 23:56:17 PMEsistono le paci giuste e le paci ingiuste, zelensky lo ha detto chiaramente, lui una pace ingiusta non la vuole, preferisce continuare la guerra, e ha detto anche che in questo tutto il popolo ucraino é con lui.
Ha anche lasciato intendere che la pace giusta non é vicina, sicuramente si andrà oltre il prossimo inverno.


Quando la guerra è imperialista e di spartizione (e soprattutto di pupazzi), tutte le paci sono giuste...
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 14 Maggio 2023, 07:52:16 AM
Per gli ucraini questa é una guerra di resistenza, per la libertà, per l'indipendenza, per il possesso del loro territorio legittimo riconosciuto dai trattati sottoscritti a suo tempo anche dalla Russia e che nessuno stato al mondo, eccetto la Russia, ha di sconosciuto. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 14 Maggio 2023, 08:31:58 AM
Citazione di: anthonyi il 13 Maggio 2023, 23:47:55 PMNon vedo da cosa deduci che gli ucraini mancano di antiaerea, mi risulta che recentemente gli sia anche arrivato un sistema antidrone progettato appositamente per le loro esigenze, poi ci sono i patriot, i sampt, e altre difese di tipo più leggero.

Stando ai leak Texeira (che fino ad ora si sono dimostrati accurati) e altre indicazioni, gli ucraini avrebbero dovuto finire le loro munizioni per s300 e buk il 3 maggio, quei sistemi costituivano il 90% della loro difesa antiaerea e sono di produzione sovietica, sono stati inviati sistemi nato alternativi ma la quantità non è sufficiente a sostituirli. Il punto critico è che avendo così pochi sistemi operativi, ovunque li spostino sarà un indicatore molto forte per i russi riguardo alle direttive d'attacco.

Se Zelensky firmasse una pace raffazzonata ora, probabilmente verrebbe arrestato e un generale prenderebbe il suo posto dichiarando la continuazione del conflitto il giorno dopo, a furor di popolo e di esercito, aggiungerei. Il minimo comun denomitare dei pacifisti italiani è che non riconosco alcuna agenzia agli ucraini, le cui aspirazioni sarebberro dettate unicamente dagli armamenti occidentali (realisti, sempre sul pezzo). Puoi avere tutti i missili che vuoi, ci sono persone ad operarli, e il loro morale è critico negli obbiettivi della guerra, il motivo infatti per cui i russi sarebbero pronti a firmare un armistizio è che nonostante il materiale lo hanno ancora, il morale militare e politico, oltre la propaganda, è sotto le scarpe.. al contrario, quello ucraino è, per quanto ne sappiamo e fino a prova contraria, molto alto. Rovelli dovrebbe dimostrare che la popolazione ucraina, e i soldati, sono "ostaggio" contro la loro volontà di un governo che vuole la guerra (casualmente, la tesi del Cremlino) altrimenti, decimando gli aiuti militari l'unica cosa che otterrebbe è che gli ucraini continuerebbero a combattere, semplicemente con metodi di guerriglia e con le pistole mezze scariche..c'è una serie di intellettualoidi da cocktail che ha questo tarlo di romanticizzare le guerre se sono combattute da persone armate alla benemeglio e vestiti di stracci, queste sono "guerre giuste e di resistenza" perchè ci sono i poveracci e i poveracci piacciono ai ricchi coi sensi di colpa, in realtà sono guerre ancora più truculente e subite ancora di più dalla popolazione civile, il fatto che due eserciti regolari abbiano contenuto il conflitto a Bakhmut e dintorni per mesi, significa che donne e bambini nel resto dell'ucraina sono relativamente sicuri.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 14 Maggio 2023, 09:53:24 AM
I poveracci piacciono anche agli altri (tanti) poveracci in giro per il mondo, sprovvisti di grossi sensi di colpa. Io alla favola degli ucraini tutti disposti a morire e combattere in eterno non credo. Non è realistico e non è mai successo nella storia, se non nelle retoriche post conflitti. In realtà il dissenso viene annientato di solito dalle leggi marziali . Se esprimi dissenso diventi un "traditore" e ne paghi le conseguenze.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 14 Maggio 2023, 11:20:46 AM
Citazione di: Pio il 14 Maggio 2023, 09:53:24 AMI poveracci piacciono anche agli altri (tanti) poveracci in giro per il mondo, sprovvisti di grossi sensi di colpa. Io alla favola degli ucraini tutti disposti a morire e combattere in eterno non credo. Non è realistico e non è mai successo nella storia, se non nelle retoriche post conflitti. In realtà il dissenso viene annientato di solito dalle leggi marziali . Se esprimi dissenso diventi un "traditore" e ne paghi le conseguenze.
Nei primi mesi l'esercito ucraino é stato alimentato solo con i volontari, e le autorità dovevano selezionare i più idonei, solo dopo si é cominciato a coscrivere, comunque senza tanti problemi. Non esiste traccia di dissenso in Ucraina nei confronti delle leggi di guerra fatte in questo periodo, salvo delle limitate proteste di parenti di quelli che sono nelle guardie territoriali perché i loro cari sono stati trasferiti fuori territorio. Faccio presente che a differenza della Russia non ci sono punizioni nei confronti di chi manifesta il dissenso, eppure non c'é dissenso palese. I sondaggi evidenziano che il 90 % degli ucraini sostengono zelensky, anche nei confronti degli atti politicamente più pesanti come lo scioglimento dei partiti pro Russia o le restrizioni rituali fatte  nei confronti dei  religiosi che non vogliono sciogliersi dal rapporto di obbedienza alla Chiesa russa.
Anche prygogin ha dovuto ammettere che la tenacia è il coraggio nel combattimento degli ucraini a backmut, come fu anche kherson e a severodonetsk, da dello stravedere. D'altronde é solo grazie a queste qualità che gli ucraini sono riusciti a resistere tanto a backmut, a severodonetsk, e a mariupol, e addirittura a vincere a Kiev, a karkhiv e a kherson, pur essendo sempre, in tutti questi casi, in netta inferiorità di armamenti. Non é realistico, come tu dici, ma é reale.
E comunque di popoli disposti a combattere e rischiare la vita per la loro libertà ce ne sono stati tanti, é infatti questa la condizione essenziale per essere liberi in un mondo dove purtroppo i nemici della libertà sono sempre tanti.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 14 Maggio 2023, 12:20:03 PM
Nelle varie e ridenti dittature, autocrazie e teocrazie che sorgono alla periferia del nostro impero e fanno comodo a noi non c'e' mai, dissenso palese.

Neanche in Arabia Saudita, per dire.

A ben vedere, neanche in Russia ai tempi di Eltsin e degli inizi di Putin ce n'era, di dissenso palese, quando ancora lui sedeva nel g8 per intenderci, e l'isterizzante -nonche' dogmatica- trinita' dei cattivi da eliminare al piu' presto per difendere la pace e la liberta' nell'occidente protoidentitario russocomprensivo era costituita gli integralisti islamici (tranne quelli sauditi), i pitbull e i black block.

Ma continuate a vivere nel paese dei Puffi.

Neanche li', c'e' mai dissenso palese.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 14 Maggio 2023, 14:16:10 PM
Citazione di: Pio il 14 Maggio 2023, 09:53:24 AMI poveracci piacciono anche agli altri (tanti) poveracci in giro per il mondo, sprovvisti di grossi sensi di colpa. Io alla favola degli ucraini tutti disposti a morire e combattere in eterno non credo. Non è realistico e non è mai successo nella storia, se non nelle retoriche post conflitti. In realtà il dissenso viene annientato di solito dalle leggi marziali . Se esprimi dissenso diventi un "traditore" e ne paghi le conseguenze.
Non ho molta fiducia neanche io nei sondaggi che vengono ogni tanto diramati, tuttavia, vale sempre la regola della fonte avversa, ho seguito dal giorno uno la propaganda russa, e ti assicuro che non vedono l'ora di trovare pezzi di informazione che validano la loro narrativa per amplificarli e trasmetterli, sabotaggi amministrativi e militari interni all'ucraina, disertori, opinioni di profughi all'estero e tutta un altra serie di documenti che proverebbero le loro teorie. Li hanno trovati? Ogni tanto, video di soldati ucraini che si lamentano delle condizioni e del comando, e altre cose qui e là, ma niente che se messo insieme sarebbe sufficiente a dimostrare un unghia della teoria "popolazione ostaggio". Tendiamo a proiettare noi stessi sugli altri, e a dimenticarci che l'europa dell'est è ancora piuttosto bellicosa e preparata a combattere oltre che non particolarmente "individualista".

E' notizia tralaltro recente che la SVIZZERA fornirà alcuni dei suoi armamenti a paesi NATO per permettere agli stessi di inviare i propri in Ucraina, un percorso piuttosto tortuoso ma a conti fatti si potrebbe riassumere che la SVIZZERA (mica la NATO) manderà carri all'Ucraina. Se non si capisce l'importanza storica di un tale evento e si gioca a fare le anime belle in piazza è perchè non si è capita l'importanza geopolitica di questo conflitto che ha costretto persino la SVIZZERA (continuo a usare il caps, perchè non so se rende l'idea) a intervenire dopo duecento anni, l'ultima volta permise passaggio contro Napoleone. I vari Ovadia, Santoro, Travaglio, più neutrali della Svizzera, dovrebbero riflettere su questo, e con un pò di umiltà ragionare se magari si sono persi qualche pezzo e ci hanno capito poco. Il 7maggio 1995 il parlamento Svizzero riunito ha chiesto scusa per i danni che la loro "neutralità" ha permesso durante la seconda guerra mondiale ammettendo che fu un errore che aiutò i nazisti a perpretrare il proprio piano e permise a i propri residenti di arricchirsi a scapito delle persone bruciate nei lagher. Quando sento i "neutralisti" italiani che antempongono ragioni economiche al conflitto, mi sembra che di tutte le qualità degli svizzeri, cercano di scimmiottare le peggiori.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: atomista non pentito il 15 Maggio 2023, 13:59:15 PM
Citazione di: anthonyi il 12 Maggio 2023, 11:02:23 AMSpero almeno tu sia comunque contento che la gran parte dei militari della settantaduesima brigata si siano salvati la vita scappando per tempo.
Ovviamente si' , la mia contentezza e' inversamente proporzionale alla quantita' dei morti , a prescindere dal colore della pelle o della bandiera
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Kobayashi il 15 Maggio 2023, 16:30:47 PM
Citazione di: InVerno il 14 Maggio 2023, 14:16:10 PME' notizia tra l'altro recente che la SVIZZERA fornirà alcuni dei suoi armamenti a paesi NATO per permettere agli stessi di inviare i propri in Ucraina, un percorso piuttosto tortuoso ma a conti fatti si potrebbe riassumere che la SVIZZERA (mica la NATO) manderà carri all'Ucraina. Se non si capisce l'importanza storica di un tale evento e si gioca a fare le anime belle in piazza è perchè non si è capita l'importanza geopolitica di questo conflitto che ha costretto persino la SVIZZERA (continuo a usare il caps, perchè non so se rende l'idea) a intervenire dopo duecento anni, l'ultima volta permise passaggio contro Napoleone. I vari Ovadia, Santoro, Travaglio, più neutrali della Svizzera, dovrebbero riflettere su questo, e con un pò di umiltà ragionare se magari si sono persi qualche pezzo e ci hanno capito poco. Il 7maggio 1995 il parlamento Svizzero riunito ha chiesto scusa per i danni che la loro "neutralità" ha permesso durante la seconda guerra mondiale ammettendo che fu un errore che aiutò i nazisti a perpretrare il proprio piano e permise a i propri residenti di arricchirsi a scapito delle persone bruciate nei lagher. Quando sento i "neutralisti" italiani che antempongono ragioni economiche al conflitto, mi sembra che di tutte le qualità degli svizzeri, cercano di scimmiottare le peggiori.
Molto semplicemente la Svizzera sta giocando una partita complessa: da una parte le pressioni di Usa e Nato, dall'altra lo sforzo per riuscire a continuare a garantire la sicurezza dei depositi bancari di russi o comunque di soggetti non allineati con gli anglossasoni.
Dare qualche fucile all'Ucraina e intanto lasciare che l'operazione di confisca dei fondi degli oligarchi per la ricostruzione dell'Ucraina non faccia grandi passi avanti potrebbe essere un ottimo compromesso.
C'è in gioco l'immagine di stato sicuro dove depositare le proprie ricchezze. Non è un problema attinente "solo" i 200 miliardi di euro dei russi depositati nel sistema bancario della Confederazione elvetica, ma qualcosa che riguarda il futuro del paese.

Interpretare questa vicenda invece come il risultato della scelta di schierarsi dalla parte giusta non so se sia più frutto di ingenuità o di malafede.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 15 Maggio 2023, 17:49:44 PM
Citazione di: Kobayashi il 15 Maggio 2023, 16:30:47 PMMolto semplicemente la Svizzera sta giocando una partita complessa: da una parte le pressioni di Usa e Nato, dall'altra lo sforzo per riuscire a continuare a garantire la sicurezza dei depositi bancari di russi o comunque di soggetti non allineati con gli anglossasoni.
Dare qualche fucile all'Ucraina e intanto lasciare che l'operazione di confisca dei fondi degli oligarchi per la ricostruzione dell'Ucraina non faccia grandi passi avanti potrebbe essere un ottimo compromesso.
C'è in gioco l'immagine di stato sicuro dove depositare le proprie ricchezze. Non è un problema attinente "solo" i 200 miliardi di euro dei russi depositati nel sistema bancario della Confederazione elvetica, ma qualcosa che riguarda il futuro del paese.

Interpretare questa vicenda invece come il risultato della scelta di schierarsi dalla parte giusta non so se sia più frutto di ingenuità o di malafede.
La Svizzera ha depositi bancari, ma ha ridotto drasticamente operazioni e transazioni, congelato 8miliardi in accordo alle sanzioni (mica tutti i fondi con la bandiera russa devono esserlo) e altre operazioni, chi sta facendo "neutralità svizzera" (alla vecchia maniera) in realtà è l'Austria che addirittura provvede servizi assicurativi per i soldati russi e altri benefit e sotterfugi per aggirare le sanzioni, la Svizzera le rispetta. Vari stati collaborano con l'Ucraina rispettando i propri equilibri politici interni, l'Italia e la Svizzera non sono tanto diversi, diversa sarebbe l'Italia che vorrebbero certi signori che piangono censura ma sono in televisione  e sui giornali ogni giorno. Non è solo la Svizzera d'altro canto a raccontare questa storia, Finlandia e Svezia sono altri due esempi di 80 anni di neutralità buttata al macero, e proprio qualche giorno fa l'Irlanda ha annunciato una "joint operation" con la NATO per proteggere i cavi sottomarini, avvicinando ulteriormente l'ultimo vero paese neutrale alla NATO. Sia chiaro, non vedo positivivamente la NATO e la sua espansione, penso che gli americani abbiano per forza di cose interessi geopolitici diversi dai nostri e ho detto più volte che questo doveva essere l'occasione giusta (e persa) per ripensare una difesa europea, perciò non penso che stiano passando dalla parte "giusta" o "sbagliata", penso però che dia una "dimensione" agli eventi che alcuni giocano a sottovalutare per interessi di bottega, e penso che suggerisca di ripensare la neutralità e sanarla della stitichezza intellettuale del pacifismo.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 17 Maggio 2023, 00:09:36 AM
Nuovo forte attacco missilistico russo, anche con numerosi ipersonici khinzal. Ancora una volta i patriot hanno fatto il loro dovere e ne hanno intercettati la gran parte.
L'amico Jean ha voluto un po' polemizzare sull'ossessione di chi parla di guerra, ricordandoci la ballata di De André. Ma de André é un artista, lui vive(anche oggi perché gli artisti non muoiono mai) in un mondo ideale, mentre noi poveri cristi siamo nel mondo reale nel quale le conseguenze della guerra si combattono con la guerra.
Oggi i bambini di Kiev hanno potuto giocare serenamente, e l'hanno potuto fare grazie alla protezione offerta dai patriot americani.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 17 Maggio 2023, 18:47:35 PM
Anthonyi mi ha acceso un barlume di curiosità e sono andato a sentire le ultime dell'Orsini-pensiero, per essere aggiornato sulle ultime dell'analista preferito dalla figlia di Berlinguer.

16/05/2023
"In questo momento hanno più bisogno di un cessate il fuoco gli ucraini, non certo i russi" (questa la rileggiamo fra un pò)

"La ragione per cui io non parlo di Putin, ma parlo dei leader occidentali, è perchè noi pacifisti ci dividiamo il compito: i miei colleghi pacifisti in Russia si prendono gli insulti in Russia, io mi prendo gli insulti in Italia"

Ha ragione, non serve criticare Putin, ci pensano i pacifisti russi con cui lavora in tandem e con cui condivide le sorti avverse.... "tanto qui, come là" ! Grazie al loro lavoro congiunto troveremo presto la mediazione!

(Incredibile)

Più seriamente: Che io sappia, in questo momento sul versante di Bakhmut è impegnata una singola brigata ucraina, e la loro attività sta attirando sia Wagner che la VDV in un discreto numero, ci sono ancora 13 brigate che circolano senza aver attaccato (aspettano in realtà trepidanti un cessate il fuoco made Orsini). Pare abbastanza chiaro che Bakhmut si sta trasformando in un trappolone.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 17 Maggio 2023, 19:25:52 PM
Orsini é sempre divertente ed istruttivo, anche se, bisogna dirlo, sempre più in difficoltà.
Hai notato, inverno, che comunque qualcosa é cambiato nell'ultima puntata, per la prima volta Orsini si è trovato di fronte un reale contraddittorio abbastanza competente.
Riguardo agli attacchi é un po' più di una brigata, gli ucraini non hanno attaccato solo nel sud di backmut, ma anche in decine di punti del grande saliente a nord di backmut che arriva fino all'altezza di izium.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 17 Maggio 2023, 20:03:37 PM
Citazione di: InVerno il 14 Maggio 2023, 14:16:10 PMNon ho molta fiducia neanche io nei sondaggi che vengono ogni tanto diramati, tuttavia, vale sempre la regola della fonte avversa, ho seguito dal giorno uno la propaganda russa, e ti assicuro che non vedono l'ora di trovare pezzi di informazione che validano la loro narrativa per amplificarli e trasmetterli, sabotaggi amministrativi e militari interni all'ucraina, disertori, opinioni di profughi all'estero e tutta un altra serie di documenti che proverebbero le loro teorie. Li hanno trovati? Ogni tanto, video di soldati ucraini che si lamentano delle condizioni e del comando, e altre cose qui e là, ma niente che se messo insieme sarebbe sufficiente a dimostrare un unghia della teoria "popolazione ostaggio". Tendiamo a proiettare noi stessi sugli altri, e a dimenticarci che l'europa dell'est è ancora piuttosto bellicosa e preparata a combattere oltre che non particolarmente "individualista".

E' notizia tralaltro recente che la SVIZZERA fornirà alcuni dei suoi armamenti a paesi NATO per permettere agli stessi di inviare i propri in Ucraina, un percorso piuttosto tortuoso ma a conti fatti si potrebbe riassumere che la SVIZZERA (mica la NATO) manderà carri all'Ucraina. Se non si capisce l'importanza storica di un tale evento e si gioca a fare le anime belle in piazza è perchè non si è capita l'importanza geopolitica di questo conflitto che ha costretto persino la SVIZZERA (continuo a usare il caps, perchè non so se rende l'idea) a intervenire dopo duecento anni, l'ultima volta permise passaggio contro Napoleone. I vari Ovadia, Santoro, Travaglio, più neutrali della Svizzera, dovrebbero riflettere su questo, e con un pò di umiltà ragionare se magari si sono persi qualche pezzo e ci hanno capito poco. Il 7maggio 1995 il parlamento Svizzero riunito ha chiesto scusa per i danni che la loro "neutralità" ha permesso durante la seconda guerra mondiale ammettendo che fu un errore che aiutò i nazisti a perpretrare il proprio piano e permise a i propri residenti di arricchirsi a scapito delle persone bruciate nei lagher. Quando sento i "neutralisti" italiani che antempongono ragioni economiche al conflitto, mi sembra che di tutte le qualità degli svizzeri, cercano di scimmiottare le peggiori.


Quindi chiunque non si schieri con la nato e l'Ucraina in questa sporca guerra di interessi imperialistici e di spartizione e' perche'

"non ne capisce l'importanza geopolitica?"

Non e' magari che qualcuno questa guerra, proprio perche' la capisce, proprio perche' ha capito il giochetto di fondo a cui vorrebbero farci giocare, quello dei buoni VS cattivi, la schifa e non si schiera?

E guarda che almeno su una cosa Orsini ha ragione, i pacifisti veri combattono l'imperialismo a partire dai propri paesi di residenza e lasciano che negli altri paesi cosiddetti "nemici" si faccia altrettanto.

Quindi la prima cosa che i pacifisti (veri) italiani dovrebbero schivare e' la nato e il blocco di interessi euroatlantico...

Discorso a parte per i "pacifisti" meloniani e di regime che vogliono la pace solo dopo la -ipotetica- vittoria dell'Ucraina e della nato, che giustamente Rovelli identifica piu' correttamente come i guerrafondai e il pubblico plaudente della guerra e del suo spettacolo, perche' lo sono...

Io spero solo che in questa stupida guerra alla fine "vinca", (cioe' ottenga il punto minimo dei sui obbiettivi e possa trattare la pace da posizioni di forza)  il piu' forte e il piu' realisticamente candidato a vincere, ovvero la Russia, affinche' il castello di menzogne e di propaganda dell'ultimo anno e mezzo crolli, alla faccia di chi lo ha edificato e me lo ha fatto controvoglia ascoltare.

Perche' e' stucchevole, lo spettacolo a cui assistiamo da oltre un anno sui media e non solo, e' stucchevole, propaganda di guerra a bassa intensita' volta a giustificare una guerra per procura ingiustificabile.

Ma fatemi il piacere.

O spero almeno che me lo faccia lo zar Putin, vincendo, e mettendoci un punto a questa storia.





Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 17 Maggio 2023, 22:22:46 PM
Ormai alla possibilità di una vittoria di Putin ci credi di più tu, niko, che gli stessi blogger russi, sembra che dopo le notizie dello sfondamento degli ucraini intorno a backmut, della distruzione di quattro velivoli ancora in territorio russo, e dell'efficacia dei patriot contro i kinzhal un vero fremito di terrore li abbia attraversati. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 18 Maggio 2023, 06:59:56 AM
Citazione di: niko il 17 Maggio 2023, 20:03:37 PMQuindi chiunque non si schieri con la nato e l'Ucraina in questa sporca guerra di interessi imperialistici e di spartizione e' perche'

"non ne capisce l'importanza geopolitica?"
Quello che ho detto è che chi ha capito l'importanza geopolitica di questo conflitto e la vera posta in gioco, che non è Bakmhut o qualche altra sciocchezza di un conflitto regionale, ha capito anche che non è tempo per fare doppi giochi stupidi, per questo la maggior parte dei paesi neutrali in europa ha deciso di schierarsi abbandonando neutralità pluridecennali (ho dimenticato il riarmo tedesco, anche) .. Ci sono poi direttori di giornali che vedendo il "vuoto" su un lato pensano che schierarsi sul vuoto gli renda qualche copia in più, o politici che si aspettano di raggrannellare qualche voto... I principi gli sono evidentemente alieni, ma è una conseguenza della democrazia e del mercato, il vuoto viene sempre riempito, mi fa piacere abbiano diritto di esprimersi ed esercitare.. io sento il dovere di differire. Detto questo, non intendevo suggerire quale fosse lo schieramento giusto, quello è demandato alla sensibilità personale, figurarsi se mi illudo di cambiare rotta a quella porzione di popolazione sempre "ostinatamente contraria", RiBeLliTm . Riguardo ad Orsini, se lui collabora per la pace nel mondo con i pacifisti russi, io collaboro con i lillupuziani all'energia infinita, chi dei due è più bravo?
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 24 Maggio 2023, 20:16:36 PM
La definitiva conquista di backmut da parte di prygogine sembra abbia aperto un nuovo fronte. I militari patriottici russi, che combattevano a backmut insieme agli ucraini contro il tiranno Putin, hanno infatti spostato il loro obiettivo verso belgorod, sono entrati nel territorio russo e dicono di aver ucciso decine di militari russi, e sembra siano riusciti ad impossessarsi anche di un blindato. 
Kiev naturalmente nega sia di aver saputo, sia di aver approvato l'operazione. 
Comunque sia a Kiev questa cosa potrebbe tornare utile, Putin sta muovendo gli uomini che erano rimasti in Bielorussia verso il donbass, per rinforzare l'area di backmut, e magari si troverà costretto a dirottarne alcuni verso le frontiere con l'Ucraina per sicurezza. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 27 Maggio 2023, 09:19:35 AM
Bakhmut è caduta, ma era chiaro da mesi che veniva tenuta solamente per virtù -tattiche ma non strategiche- non ben precisate, probabilmente per tenere i russi impegnati e localizzati in un teatro che, contrariamente a quanto suggerito dagli americani, secondo gli ucraini era favorevole. Gli attacchi "partigiani" a Belgorod  militarmente sembrano efficaci, i russi che spostano verso nord e le loro munizioni diventano preda degli HIMARS che possono verificare le posizioni. Politicamente, stanno mettendo in crisi gli americani che se ne escono vendicativi - ma guarda un pò - sul NYT con fonti segrete che "rivelano" che l'attacco drone sul Cremlino era di matrice ucraina. Chi l'avrebbe mai detto? Stessa cosa accaduta con Dugina, prima tutti a negare, poi "fonti segrete al Times" per vendicarsi. Questa volta un pò di gente ci dovrebbe rimettere credibilità visto che i saltati sul carro della false flag russa erano tanti e tutti giulivi, anche se non aveva nessun senso. Forse il più grande successo della propaganda occidentale: dipingere americani e ucraini come felici partner senza divergenze, è una balla che piace anche ai russi perchè più nemici = molto onore, invece di mettere il dito tra moglie e marito i propagandisti russi preferiscono dipingere il grande mostro nero che dovrebbe spaventare la popolazione e renderla partecipe.. A Mosca la notizia della presa di Bakhmut, fuori dagli ambiti militaristici, ha avuto più o meno la risonanza di una scorreggia nella farina, non interessa quasi a nessuno questo schifo e i tentativi di "popolarizzare" il conflitto ottengono sbadigli. Gli americani mettono in guardia per false flag russe alla centrale di Zaporizha, beh, io stavo per scrivere che la centrale nucleare è un ottimo posto per sbarcare con unità anfibie perchè le artiglierie non vi sparano (si spera)... le offensive su Bakhmut e Belgorod spingono i russi a nord, qualcosa bolle in pentola da qualche altra parte.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 27 Maggio 2023, 10:27:54 AM
Certo inverno, che queste "fonti segrete" tanto segrete poi non sono. E' chiaro che un giornale, quando ha una notizia interessante la rivela, ma perché questa notizia gli é arrivata, puó essere che sia una questione di rancore come tu dici? 
Secondo me no, in ogni notizia, è in ogni evento di questa guerra io vedo atteggiamenti molto strategici. Ti dirò che non sono stato mai nemmeno convinto di quella fuga di notizie avvenuta da parte di quell'addetto dell'aeronautica americana che pubblicó documenti riservati solo per farsi notare nella chat cui apparteneva. 
Secondo me le incomprensioni tra USA e ucraina sono assai più una costruzione strategica, atta a confondere e a dare false convinzioni al nemico, che fatti reali.
E' importante distinguere la guerra sul campo da ciò che appare mediatica mente nel suo essere/non essere. 
Come l'attacco oltre frontiera dei russi anti Putin, formalmente non é dell'esercito ucraino, ma tutti capiscono che é stata l'Ucraina a volerlo, e se come io affermo c'é questa comunità d'intenti con gli USA, allora l'hanno voluto anche loro, ma non si può dire e non lo si può dimostrare. 
Così come é stato per l'attacco al cremlino, a chi giova il fatto che si pensi sia realmente stato fatto dagli ucraini? Sicuramente non a Putin perché rivelerebbe comunque un buco nel sistema di difesa del cremlino. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 27 Maggio 2023, 14:16:40 PM
I punti più oscuri di questa vicenda si concentrano dove russi e americani, per distinti motivi, giungono a stesse "conclusioni" o meglio ad una stessa narrativa. La capacità di manovra ucraina non deve essere sovrastimata e nemmeno accentuata, per gli americani, perchè se passasse l'idea che gli ucraini fanno "certe cose" metterebbe a rischio politicamente la fornitura di determinati armamenti. Ai russi fa comodo minimizzare la capacità di agenzia degli ucraini, perchè combacia con la loro narrativa di star facendo guerra contro la NATO stessa ed un suo burattino. Risultato, nessuno ha ben chiaro quale sia la reale capacità di manovra ucraina, perchè entrambi gli schieramenti tendono a minizzarla, e reagiscono vendicativamente quando l'Ucraina dimostra di esistere "troppo". Ci sono attori che si sono macchiati di ridicolo in questa vicenda, compreso il tanto famoso ISW che nonostante sia normalmente prudente nel riportare la situazione militare,già il mattino dopo aveva trovato la "false flag" nell'armadio di Putin. Ci sono diversi gradi di divergenza, se gli americani con i loro simulatori suggeriscono che Bakhmut è una causa persa e gli ucraini rispondono, che in virtù del loro "incalcolabile" morale possono fare di meglio e insistere, è una divergenza "solvibile". Se gli americani dicono niente mezzi nostri in Russia e gli ucraini ce li mandano lo stesso, la vendetta si serve fredda sulle pagine del NYT. Ma quelli che hanno risposto sull'attenti alle sei del mattino alla "false flag Cremlino" devo essere presi con le pinze, perchè evidentemente sfruttano canali propagandistici volontariamente od involontariamente.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 28 Maggio 2023, 15:55:07 PM
Citazione di: InVerno il 27 Maggio 2023, 14:16:40 PM". Se gli americani dicono niente mezzi nostri in Russia e gli ucraini ce li mandano lo stesso, la vendetta si serve fredda sulle pagine del NYT. 

Secondo me questo non ha senso, il nyt non é certo l'emissario del governo usa, può pubblicare notizie anche contro l'opinione governativa. Piuttosto credo che qui la questione sia normativa, tutte le armi vengono cedute a determinate Condizioni di utilizzo e il mancato rispetto può comportare effetti giudiziari. Certe etichette poi l'Ucraina le sta rispettando sempre, con le armi nato non ha mai attaccato ufficialmente, finora, il territorio russo. Io poi, ripetendomi, sono convinto che l'intesa tra usa e ucraina sia più profonda, e penso che l'Ucraina agisca sempre in intesa con questi, anche quando gli USA devono per ragioni di immagine dichiarare in maniera differente. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 07 Giugno 2023, 10:11:24 AM
Citazione di: InVerno il 13 Maggio 2023, 18:51:50 PMLa mia previsione che avrebbero contrattaccato a Bakhmut sembra reggere, vediamo se completeranno con un attacco anfibio lato Kherson/centrale...se ci ho azzeccato io, vale a dire che l'elemento sorpresa è praticamente inesistente
L'elemento sorpresa era inesistente, tant'è che è saltata la diga e a Kherson non si attacca più.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 07 Giugno 2023, 14:12:13 PM
Eh gia', i gloriosi "partigiani russi", armi di distrazione di massa per nascondere (ancora per poco) l'incapacita' sostanziale dell'Ucraina di fare progressi sul fronte principale e bissare il successo della sua precedente controffensiva...

Chi crede che questa guerra si decidera' con le scaramucce a Belgorod o ci e' o ci fa...

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 07 Giugno 2023, 14:28:15 PM
Qualche progresso lo stanno facendo lungo il fronte, sia vicino backmut, sia nei dintorni di soledar. 
Certo I bei tempi quando russi assennati fuggivano a gambe levate sono finiti. 
Anche a klishivka ci hanno provato dandogli un paio di ultimatum: "fuggite o saremo costretti a eliminarvi con l'artiglieria". 
Eh ma quelli non fuggono, sembra che con loro ci siano anche quelli dell'esercito del donetsk che, sorprendentemente, si stanno rivelando più coraggiosi dei russi.
Peccato, sarà necessario consumare un bel po' di proiettili d'artiglieria. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: atomista non pentito il 07 Giugno 2023, 14:39:32 PM
Citazione di: anthonyi il 07 Giugno 2023, 14:28:15 PMQualche progresso lo stanno facendo lungo il fronte, sia vicino backmut, sia nei dintorni di soledar.
Certo I bei tempi quando russi assennati fuggivano a gambe levate sono finiti.
Anche a klishivka ci hanno provato dandogli un paio di ultimatum: "fuggite o saremo costretti a eliminarvi con l'artiglieria".
Eh ma quelli non fuggono, sembra che con loro ci siano anche quelli dell'esercito del donetsk che, sorprendentemente, si stanno rivelando più coraggiosi dei russi.
Peccato, sarà necessario consumare un bel po' di proiettili d'artiglieria.
C'e' gia' chi si "sfrega le mani"
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 07 Giugno 2023, 18:07:18 PM
Citazione di: niko il 07 Giugno 2023, 14:12:13 PMEh gia', i gloriosi "partigiani russi", armi di distrazione di massa per nascondere (ancora per poco) l'incapacita' sostanziale dell'Ucraina di fare progressi sul fronte principale e bissare il successo della sua precedente controffensiva...

Chi crede che questa guerra si decidera' con le scaramucce a Belgorod o ci e' o ci fa...


Il regime sta subendo gravemente questi atti, le scaramucce hanno portato oltre alla coltre di propaganda dell'infosfera russa  notizia che il comando non è così "capace" come viene descritto nei telegiornali, ora anche le nonnine con la scopa, zoccolo duro dell' "elettorato" Putiniano, lo vedono chiaramente. Il senso dell'ironia non manca agli ucraini, che hanno usato la "ricetta russa 2014" con tanto di richiesta di referendum per indipendenza di Belgorod ! Ora che c'è una forza "partigiana" contro un regime fascista, il 25 aprile tutti i marxisti italiani finalmente troveranno la bussola? Ancora no mi sa O:-)
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 07 Giugno 2023, 19:41:29 PM
Citazione di: InVerno il 07 Giugno 2023, 18:07:18 PMIl regime sta subendo gravemente questi atti, le scaramucce hanno portato oltre alla coltre di propaganda dell'infosfera russa  notizia che il comando non è così "capace" come viene descritto nei telegiornali, ora anche le nonnine con la scopa, zoccolo duro dell' "elettorato" Putiniano, lo vedono chiaramente. Il senso dell'ironia non manca agli ucraini, che hanno usato la "ricetta russa 2014" con tanto di richiesta di referendum per indipendenza di Belgorod ! Ora che c'è una forza "partigiana" contro un regime fascista, il 25 aprile tutti i marxisti italiani finalmente troveranno la bussola? Ancora no mi sa O:-)


Più che partigiana, "pupazziana": dalla parte dei pupazzi...

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 07 Giugno 2023, 20:24:28 PM
Citazione di: niko il 07 Giugno 2023, 19:41:29 PMPiù che partigiana, "pupazziana": dalla parte dei pupazzi...



Inoltre "non mi stupirei"  :D :D :D (nel senso che ne sono certo) se tali "partigiani" fossero in stragrande magioranza topoloni urbani neo nazisti, sulla "gloriosa" scia dell'azov...

Fattene quindi una ragione InVerno, i veri marxisti, italiani e non, i nazisti non li appoggiano, se possono li liquidano...

La tradizione di un certo paramilitarismo filo-occidentale dal secondo dopoguerra in poi non si smentisce mai, ma la storia bisogna conoscerla...

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 07 Giugno 2023, 22:27:50 PM
Citazione di: niko il 07 Giugno 2023, 20:24:28 PMInoltre "non mi stupirei"  :D :D :D (nel senso che ne sono certo) se tali "partigiani" fossero in stragrande magioranza topoloni urbani neo nazisti, sulla "gloriosa" scia dell'azov...

Fattene quindi una ragione InVerno, i veri marxisti, italiani e non, i nazisti non li appoggiano, se possono li liquidano...

La tradizione di un certo paramilitarismo filo-occidentale dal secondo dopoguerra in poi non si smentisce mai, ma la storia bisogna conoscerla...


Ci sono due battaglioni di partigiani russi che lottano per la libertà del loro paese, ed effettivamente uno dei due é composto da orgogliosi neonazisti, ma non é che sono seguaci della azov perché in Russia la tradizione neonazista é forte, ed in crescita, come in Ucraina, da quando Putin ha deciso di denazificare. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 11 Giugno 2023, 09:06:00 AM
I segnali della controffensiva ucraina cominciano ad essere chiari. 
Dopo alcune piccole sortire di prova, alcuni giorni fa, comincia ad essere evidente l'area di fronte nella quale gli ucraini puntano a sfondare. Ed é sostanzialmente l'area nei pressi di vuledar, dove anch'io avevo supposto. Le informazioni sono poche, ma alcuni informatori tendenzialmente di parte ucraina, parlano di uno sfondamento che sarebbe arrivato anche a 10 km di profondità. L'inizio é stato abbastanza duro, anche perché i russi non sono stati abbastanza svegli nel capire l'opportunità che gli davano gli ucraini, con appositi tempi morti, di scappare salvandosi la vita, al momento sembrano diventati più saggi, infatti le fughe sono aumentate con vantaggio sia per loro che per gli ucraini. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Socrate78 il 11 Giugno 2023, 10:18:41 AM
L'Ucraina difficilmente riuscirà a scacciare i russi, che mi sembrano ostinati quanto gli ucraini nel resistere, sono allo stesso livello in rapporto alla resistenza e alla volontà di non arrendersi. Si arriverà al punto che l'Ucraina dovrà accettare uno status quo che di fatto ne vede la limitazione territoriale, con l'obiettivo di riconquista della Crimea che probabilmente non sarà realizzata, ma forse nemmeno la riconquista del Donbass. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 11 Giugno 2023, 11:53:51 AM
Citazione di: anthonyi il 11 Giugno 2023, 09:06:00 AMLe informazioni sono poche
La decisione del silenzio stampa sembra abbastanza bizzarra, non è chiaro quante informazioni tattiche vengano realmente celate in questo modo, quello che è chiaro è che il Ministero della Difesa russo ha preso la palla al balzo per spararle più grosse del solito (300 veicoli corazzati in un giorno?). Compreso che il supporto militare all'Ucraina è legato fortemente all'opinione pubblica occidentale, anche i "meglio intenzionati" rimangono a giocare nello spazio informativo russo, la scommessa è che i risultati dimostreranno il "buon investimento" ma se così non fosse queste settimane rimarranno dominate dall'egemonia della propaganda russa. Al di là della propaganda, i primi due giorni sono stati abbanza tragici dal punto di vista ucraino, ma effettivamente ieri notte ci sono stati avanzamenti su area di circa 100 kmq su posizioni altolocate e strategiche.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 11 Giugno 2023, 13:06:41 PM
Anche tu, inverno, ti fai condizionare dalla propaganda russa. E' chiaro che il momento iniziale della controffensiva é quello più difficile. Le sortite iniziali, poi, erano su tutto il fronte compresa l'area di zaporizhzhia, quella più difesa dai russi. E' infatti proprio da quelle parti che abbiamo avuto fallimenti che comunque rientrano nell'ordinarieta della situazione. Al massimo gli ucraini avranno perso 20-30 mezzi e la perdita umana é stata veramente minima perché i mezzi occidentali si sono dimostrati realmente capaci di proteggere i trasportati.
Se confrontiamo queste perdite con quelle avute dagli ucraini per sfondare la prima linea verso kherson ci rendiamo conto che, al di la della propaganda russa, le cose sono andate bene per gli ucraini.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 11 Giugno 2023, 18:01:10 PM
La mia dieta è composta per metà di propaganda russa, perciò sono certamente condizionato da essa, ma le evidenze fotografiche (non quelle photoshoppate) indicano che nei primi giorni un paio di convogli hanno fatto un discreto casino, le mie fonti riferiscono che molto probabilmente si trattava di unità composte per la maggior parte da difesa territoriale, tuttavia, c'erano di mezzo anche parecchi Bradley e qualche Leopard, quindi erano anche unità teoricamente ben piazzate. Riguardo alle direttive d'attacco, senza molte soprese gli ucraini stanno cercando di sfondare dove sono presenti meno trinceramenti, tuttavia si tratta di attacchi ancora relativamente leggeri, seri ma non serissimi.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 11 Giugno 2023, 18:24:22 PM
Io non discuto gli eventi, ma il grande peso che viene dato loro rispetto alla dimensione. In termini di mezzi si tratta della perdita media giornaliera che ha la Russia dall'inizio di questa guerra, nei tentativi di attacco a vuledar la Russia perse 230 mezzi e sembra non se ne fosse accorto nessuno.
Non é neanche da discutere se sia stato errore di conduzione o di pianificazione, a volte il territorio è il nemico riservano sorprese, e a volte si rivela opportuno fare delle vere e proprie operazioni suicide per sviare l'attenzione del nemico da qualcos'altro.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 11 Giugno 2023, 20:23:20 PM
Una parentesi di buonumore.
In un'area allagata dal dniepr i russi hanno dovuto evacuare, non avendo mezzi hanno dovuto usufruire delle canoe di un centro sportivo che erano tutte di soli due colori, giallo e blu. Insomma i russi si sono salvati dall'acqua grazie ai colori dell'ucraina. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 11 Giugno 2023, 22:09:50 PM
Citazione di: anthonyi il 11 Giugno 2023, 18:24:22 PMIo non discuto gli eventi, ma il grande peso che viene dato loro rispetto alla dimensione.
E' quello che ho detto riguardo al "silenzio stampa" ucraino, il peso è dato dal fatto che un lato non risponde... confermo la storia delle canoe, video molto simpatico.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Alderaan il 16 Giugno 2023, 11:13:54 AM

Sulla questione ucraina io, da buon complottista, sono poco influenzato dalla propaganda russa e nemmeno da quella dei presunti partigiani ucraini filo occidentali.

Il problema della guerra ucraina è un certo Vladimir Putin.
Vladimir Putin non è stato rimosso durante la perestroika, anzi è rimasto al vertice del kgb con posizione apicale, è riusctito anche a far carriera e ottenere la posizione di vertice presidenziale in Russia.
Vladimir Putin è sempre buono e cheto quando al comando degli Stati Uniti ci sono i Repubblicani. Invece con i Democratici non lo si può vedere, nel 2014 ha fregato i soldi dai conti correnti ucraini e ora ecco una guerra aperta.

Mi sa che Vladimir Putin segue gli ordini che arrivano da Washington. Fa il buono se deve fare il buono, il cattivo se deve fare il cattivo.

La guerra durerà almeno fino alla fine del 2024, quando ci saranno le presidenziali a novembre 2024 e vediamo chi viene su.
Se vincono i Republicani si troverà un accordo di facciata (immagino il Donbass diventi russo o 'indipendente' in stile Bielorussia e i tank russi tornano a casa), se vincono i Democratici si continua.

Se parliamo dei paesi arabi i guerrafondai diventano i Repubblicani e i mediatori o fors'anche alleati diventano i Democratici.
Vi chiederete cosa c'entrano i paesi arabi con l'Ucraina?
C'entrano.
La ragione della guerra in Ucraina è presto detta:
Oltre ovviametente a far ricchi i mercanti d'armi, cosa che avviene in tutte le guerre, c'è un obbiettivo ulteriore:
far ricchi i paesi arabi.
La prima cosa che è stata fatta con la guerra in Ucraina è stato il blocco di metano/petrolio importato dalla Russia. Il risultato è che tale costoso prodotto ora può essere commerciato in esclusiva dall'OPEC, che al netto del Venezuela è costituito da paesi arabi.

Un altro bene merceologico invece non è stato toccato da Vladimir Putin: il grano.
E' stato permesso alle navi ucraine di commerciarlo verso l'estero.
La propaganda ucraina ha dipinto Vladimir Putin come un Adolf Hitler pronto a lanciare l'atomica, essendo un pazzo scatenato... E allora spiegatemi perchè non borbanda le navi con il grano?
Gli accordi si fanno eccome con il presunto pazzo scatenato.

Aiutare i paesi arabi non è solo questione di mazzette che arrivano dal Qatar. E' di più.
Ma questo la storia lo deve ancora scrivere... (E' una mia idea, vedremo se si realizza).

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 16 Giugno 2023, 13:58:12 PM
Ciao alderaan, benvenuto nel forum, presenti un'idea ardimentosa, addirittura Putin che prende ordini da Washington. E perché Washington dovrebbe dargli ordini, visto che lui é già tanto bravo a far caxxxte da solo? Nel giro di 18 mesi ha distrutto decenni di prestigio e di risorse belliche dell'armata rossa, che poi é diventata russa, e adesso è solo armata rotta. 
E a riaggiustare i pezzi ci vorranno decenni, altro che finire tutto nel 2024, non so quando finirà questa guerra, quello che é certo é che le sue nefaste conseguenze dureranno a lungo in Russia, molto più a lungo della guerra.
A dire,Comunque, che Putin può lanciare l'atomica, non sono certo gli ucraini, é Putin che bleffa cercando di far credere di essere disposto a lanciarla nella speranza di intimorire qualcuno qui in occidente.
Invece lui, come anche tu Concorde Rai, é abbastanza razionale da capire che questa sarebbe solo l'ultima caxxxta che fa. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Alderaan il 16 Giugno 2023, 14:42:33 PM
Citazione di: anthonyi il 16 Giugno 2023, 13:58:12 PMCiao alderaan, benvenuto nel forum, presenti un'idea ardimentosa, addirittura Putin che prende ordini da Washington. E perché Washington dovrebbe dargli ordini, visto che lui é già tanto bravo a far caxxxte da solo? Nel giro di 18 mesi ha distrutto decenni di prestigio e di risorse belliche dell'armata rossa, che poi é diventata russa, e adesso è solo armata rotta.
E a riaggiustare i pezzi ci vorranno decenni, altro che finire tutto nel 2024, non so quando finirà questa guerra, quello che é certo é che le sue nefaste conseguenze dureranno a lungo in Russia, molto più a lungo della guerra.
A dire,Comunque, che Putin può lanciare l'atomica, non sono certo gli ucraini, é Putin che bleffa cercando di far credere di essere disposto a lanciarla nella speranza di intimorire qualcuno qui in occidente.
Invece lui, come anche tu Concorde Rai, é abbastanza razionale da capire che questa sarebbe solo l'ultima caxxxta che fa.

E' un problema di soldi non di caxxate.
Il soldo è ciò che comanda il mondo, gli stessi USA, apparentemente cristiani, nutrono nel soldo un culto particolare, persino superiore agli altri paesi del mondo.
Lo si vede dalla cronaca e non dalle parole dei politici.
Se fosse solo una etica ricerca della pace come tutti dicono all'unisono, in Ucraina la guerra non sarebbe mai iniziata.

Tutti i costi di cui parli sono costi in vite umane a cui evidentemente chi è al governo non gli importa più di tanto. Diciamo che inizia a importargli quando scendono sotto il 50% nei sondaggi elettorali e in Russia Putin nemmeno in quel caso.

Tutto da ricostruire alla fine della guerra? Certo ma il denaro non è privato. I costi sono pubblici e le imprese che incamerano il denaro sono private.
La sinistra aveva coniato un bel detto: "Si privatizzano gli utili e si statalizzano le perdite". Chi vuole le guerre in generale sono i grossi gruppi che fra ricostruzione e vendita di armi si riempono le tasche.

E tutto ciò vale per qualunque guerra.

Nella guerra in Ucraina aggiungo che il prodotto principe è il petrolio. L'embargo russo è stato immediato. L'OPEC ha colmato il vuoto di offerta petrolifera immediatamente. Le multinazionali avevano già alzato i prezzi dei prodotti prima ancora che iniziasse la guerra in Ucraina, la guerra è iniziata a Febbraio e i listini prezzi (già aumentati) erano già decisi in Gennaio per tutto l'anno.
In pratica c'è meno petrolio, serve meno consumo di petrolio (tutto prodotto OPEC) e quindi si riduce la produzione di manufatti e si aumentano i prezzi. Nel caso di gas per uso domestico non si riduce nemmeno la produzione ma si aumentano solamente i prezzi.

In questo contesto l'OPEC è amico e la Russia è nemica.

Putin perde di popolarità. OK. E allora? Alle prossime urne bisogna vedere se il contendente principale arriva da vivo a vedere l'esito elettorale. Succede negli USA (Robert Kennedy) figuriamoci in Russia.
Biden perde le elezioni? Non importa, ci sta perdere, la cassa è sicuramente piena, la produzione di armi è stato un costo pubblico, mentre i privati ci hanno guadagnato benone. E poi potrebbe anche non perderle.
Zelinsky è addirittura andato a Sanremo, la migior sceneggiata possibile. Non potevano che scegliere un attore come primo ministro.

Sul perchè stanno riempiendo di soldi gli arabi, mmmm, secondo me preparano un'altra guerra. Questa volta tocca ai Repubblicani. Staremo a vedere.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 16 Giugno 2023, 16:25:52 PM
Sul fatto che il soldo comanda il mondo sono d'accordo con te, ma che vuol dire? 
Putin ha fatto questa guerra per appropriarsi delle risorse minerarie del donbass e del mar nero(gas, petrolio, terre rare) e per avere il controllo sulla produzione ucraina di cereali che é sempre più competitiva con la sua.
Ciò non toglie che questo si sia rivelato economicamente una caxxxta perché i costi della guerra sono enormi.
In sé dare importanza ai soldi, come fanno anche gli USA, non é mica un crimine, io sono convinto che neanche tu vai a lavorare per la gloria, lo fai perché ti pagano, e lo stesso vale per tutti, anche per le imprese che forniscono le armi, armi che sono necessarie per la pace, per intimidire, o al limite fermare, chi ha tanta voglia di fare la guerra. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 16 Giugno 2023, 17:04:41 PM
La vecchia pubblicità del pennello diceva che per la grande parete... e per le grandi teorie servono grandi prove, ben inteso che correlazione non è causazione.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Alderaan il 16 Giugno 2023, 17:11:56 PM
Citazione di: anthonyi il 16 Giugno 2023, 16:25:52 PMSul fatto che il soldo comanda il mondo sono d'accordo con te, ma che vuol dire?
Putin ha fatto questa guerra per appropriarsi delle risorse minerarie del donbass e del mar nero(gas, petrolio, terre rare) e per avere il controllo sulla produzione ucraina di cereali che é sempre più competitiva con la sua.
Ciò non toglie che questo si sia rivelato economicamente una caxxxta perché i costi della guerra sono enormi.
In sé dare importanza ai soldi, come fanno anche gli USA, non é mica un crimine, io sono convinto che neanche tu vai a lavorare per la gloria, lo fai perché ti pagano, e lo stesso vale per tutti, anche per le imprese che forniscono le armi, armi che sono necessarie per la pace, per intimidire, o al limite fermare, chi ha tanta voglia di fare la guerra.
Certo. I soldi sono di per se neutri. Uno li può far fruttare onestamente, li può dare in beneficienza, oppure semplicemente comprare quello che vuole.

Quando però vanno in mano ai burattinai, e quindi intendo un quantitativo di soldi che sei il proprietario di multinazionali, allora bisogna vedere cosa fai.

Bill Gates ad esempio ha messo su una fondazione per aiutare i paesi bisognosi e gli va il mio plauso.
Qualche dubbio in più sul perchè la moglie lo ha lasciato. Ma non importa siamo OT.

Ad oggi le armi servono per difendere gli ucraini.
Non so è proprio qua il dubbio.
I talebani hanno invaso nuovamente l'Afghanistan, il diritto umanitario non ha sollevato un diritto a difendersi analogo all'Ucraina. Per l'Afghanistan anzi è vero il contrario, gli USA hanno ritirato (amministrazione Biden) i soldati e poi i talebani hanno preso il controllo del paese.
Se dobbiamo muoverci sulla base del diritto umanitario l'Afghanistan dovrebbe valere l'Ucraina.

La Russia sulla base del soldo non aveva molto interesse ad invadere l'Ucraina. L'asocialità e l'embargo sono pesanti da sostenere. Il grano al momento lo vende l'Ucraina, il Donbass potrebbe essere di interesse, ma non vale tale guerra.
Il casus belli è che l'Ucraina voleva entrare nella NATO, ma anche questo non è sufficiente a giustificare il conflitto.
Io continuo ad essere dell'idea che non è la Russia a beneficiare di tale guerra, persino se la vince in qualche modo. Penso che Vladimir Putin sia un buon sparring partner per alimentare il mercato, burattino molto pagato (lui non i russi).

Se quello che dico è vero, allora l'utilizzo di soldi in gran quantità per uccidere lo ritengo assai poco etico.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 16 Giugno 2023, 17:51:17 PM
Alderaan io sono liberale, per questo credo nelle pari opportunità, non nella parità delle situazioni. L'Afghanistan la sua opportunità di conquistarsi la libertà l'ha avuta. Gli USA hanno lasciato lì un esercito armato e addestrato che si é sciolto come ghiaccio al sole, é per questo che é tornato sotto il giogo dei talebani. 
Gli ucraini invece la loro opportunità di libertà se la sono conquistata con grande sacrificio ed eroismo. 
Credo anche che ragionare come se sono stati gli USA a garantire la libertà al popolo ucraino sia ingiusto nei confronti di quel popolo eroico. 
Nel mese di gennaio 2022 gli USA, vedendo accumularsi i militari russi ai confini dell'ucraina decidono di ritirare tutti i loro tecnici militari per non ritrovarsi bloccati la in mezzo, e quando Putin il 24 febbraio attacca si limitano ad offrire a zelensky un passaggio per il governo verso un luogo sicuro. 
In quei giorni nessuno avrebbe scommesso un soldo sulla resistenza ucraina oltre i 40 giorni, e se gli ucraini hanno non solo resistito, ma anche vinto, lo debbono all'eroismo e alla determinate za del loro popolo e del loro leader. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 17 Giugno 2023, 08:14:12 AM
Sotto la coltre d'incenso patriottardo si scopre che un giovane ucraino vale più da morto che da vivo:

https://www.politicamentecorretto.com/2022/02/24/ucraina-i-crematori-aiutano-a-nascondere-lespianto-di-organi-destinati-ad-un-mercato-nero-anche-in-europa/

Dalla morte alla nascita la parte più turpe del Mercato prospera in Ucraina anche in guerra:

https://www.avvenire.it/mondo/pagine/utero-in-affitto-con-la-guerra-il-business-diventa-creativo/

Varie ed eventuali su sparizioni Mondolibero di bambini e donne da prostituire, pure reperibili nei media Mondolibero.

Dura sarà mettere "gente per bene" a governare l'Ucraina, ma pure il resto del libero mercato, ormai di tutto. Il Tutto del mercato. L'unico con la maiuscola.




Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 17 Giugno 2023, 08:59:49 AM
Purtroppo la corruzione esiste dappertutto, anche in Ucraina, anche qualche giorno fa abbiamo avuto l'accusa addirittura di un membro della loro corte costituzionale. 
Certe informazioni macabre però, soprattutto quando chiamano in causa l'esercito, puzzano di propaganda putiniana. 
Mi congratulo comunque con ipazia che, pur di rimanere coerente con le sue posizioni antiucraine, é disposta ad abbracciare le posizioni eticiste del quotidiano del Vaticano e della destra più tradizionale contro "l'utero in affitto". 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 17 Giugno 2023, 15:32:11 PM
Tralasciando Avvenire che ha il suo, noto, modo di vedere le cose ma dice cose fattualmente note e verificabili, politicamentecorretto ha un pennello molto piccolo per una parete molto grande, perchè la posta per la mercificazione degli organi e perciò degli esseri umani è piuttosto alta se non altissima, e della conversazione Semenchenko - Olha Viber (che non è un dottore) io non trovo traccia in tutto internet, così come mancano le fonti o si sfruttano comodi plurali impersonali per decine di altri punti oscuri. Gli organi hanno bisogno di essere ossigenati per essere trapiantati, gli organi dei morti durano poco, gli organi dei feriti possono essere danneggiati irreparabilmente da qualsiasi trauma in qualsiasi parte del corpo, i soggetti vanno profilati e diagnosticati.. ma tutti questi problemi tecnici sarebbero casualmente risolti dalla presenza di "forni crematori". Io adoro questi furbacchioni che scrivono su blog dai nome evocativi, verainformazione.it, liberastampa.caz, tidiciamotutto.puz ... loro sono convinti che han dovuto farsi "er blogghe" perchè li "censuravano"... io spero che questa "censura" continui ad esistere, si chiama redazione, si chiama responsabilità legale, si chiama anche reputazione con gli sponsor (clickbait è altro) una volta eravamo anche disposti a pagare per vederla operare, oggi è tutto gratis, e nella miglior tradizione del capitalismo quando qualcosa è gratis vuol dire che il prodotto sei tu.

Ps. La vera origine di questa "notizia" è Alexiy Gudoshnikov sul canale Tv russo Zvezda 02\10\2015 , politicamentecorretto la rilancia sette anni dopo quattro giorno dopo l'invasione.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 17 Giugno 2023, 16:02:14 PM
A proposito di correttezza dell'informazione, la sapete la storia dei tanti blindati e tank ucraini distrutti dall'inizio di questa controffensiva. Sembra che un funzionario amministrativo russo abbia denunciato una truffa orchestrata da molti militari russi.
Essi infatti ricevono un cospicuo premio per ogni mezzo distrutto e allora dopo ogni distruzione usano lo stesso mezzo, magari un po' spostato, filmato da angolazioni differenti, per inscenare altre distruzioni e così ricevere 2,3 premi invece che uno solo.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 17 Giugno 2023, 18:41:38 PM
Citazione di: Ipazia il 17 Giugno 2023, 08:14:12 AMSotto la coltre d'incenso patriottardo si scopre che un giovane ucraino vale più da morto che da vivo:

https://www.politicamentecorretto.com/2022/02/24/ucraina-i-crematori-aiutano-a-nascondere-lespianto-di-organi-destinati-ad-un-mercato-nero-anche-in-europa/

Dalla morte alla nascita la parte più turpe del Mercato prospera in Ucraina anche in guerra:

https://www.avvenire.it/mondo/pagine/utero-in-affitto-con-la-guerra-il-business-diventa-creativo/

Varie ed eventuali su sparizioni Mondolibero di bambini e donne da prostituire, pure reperibili nei media Mondolibero.

Dura sarà mettere "gente per bene" a governare l'Ucraina, ma pure il resto del libero mercato, ormai di tutto. Il Tutto del mercato. L'unico con la maiuscola.






Tutta questa acredine contro la prostituzione e contro la maternita' surrogata e' solo veterofemminismo stucchevole.

Tanto piu' fuori argomento dove non c'entra nulla.

Ognuno/a e' libero/a di vendersi come gli pare e dove gli pare.

Non e' l'acredine contro alcune forme-merci (quelle secondo alcuni "sessuate"...) rispetto ad altre che cambiera' la realta', a certe condizioni ineluttabile, del mercato.


La violenza, in un mondo moderno e almeno potenzialmente pacifico, deve essere ridefinita come violazione del consenso nelle relazioni tra liberi individui,

 violenza = non-consenso,

o comunque estorsione di un consenso falso, ad esempio in condizioni lavorative disumane.

La violenza intesa come violenza contro i sacri valori ha fatto il suo tempo e non dovrebbe interessare piu' nessuno. Tale arcaico concetto di "violenza" non e' compatibile con la pace. Non e' compatibile con la civile convivenza.

Io vorrei sapere che PROVE hanno tutti questi soloni di destra e, di falsa sinistra, che la totalita' o quasi delle prostitute viva sotto violazione del consenso o  costrizione, o che la totalita' o quasi delle madri surrogate vive sotto violazione del consenso o costrizione.

Quelle reali ed esistenti, non quelle che hanno in testa loro.

Le conoscono? Ci hanno parlato? Hanno accesso a statistiche che a me sfuggono?

In assenza, vorrei che TACESSERO, perche' la liberta' dell'uno, in un mondo libero e pacifico, non puo' diminuire la liberta' e la dignita' dell'altro.

Signore femministe di idee convergenti con quelle dei preti: siete gia' libere di non prostituirvi.

E di non fare le madri surrogate.

Fatevi bastare la liberta' che avete.

Lasciate in pace chi lo fa.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 17 Giugno 2023, 21:51:09 PM
Racket e miseria, questi sconosciuti.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 17 Giugno 2023, 22:40:53 PM
Citazione di: Ipazia il 17 Giugno 2023, 21:51:09 PMRacket e miseria, questi sconosciuti.

Eh si', perche' il RACKET si combatte stigmatizzando moralisticamente l'intera categoria soggetta a racket...

Siccome c'e' il racket dei raccoglitori di pomodori, consideriamo i raccoglitori di pomodori (tutti) intrinsecamente immorali, un mestiere decadente e parassitario figlio del turbocapitalismo rampante, da eliminare del tutto, e pure gli scaricatori di porto, i manovali...

E pure i loro clienti finali, questi mangiatori di pomodori hanno rotto le scatole, alimentano il racket nonche' quelli che abitano le case costruite dai manovali...

Eh si' , perche' soprattutto la MISERIA si combatte restando miserabili, nei secoli dei secoli con le pezze al culo, per farsi compatire del lato pietoso del cuore intramontabile dell'individuo (borghese) cattocomunista e pasoliniano tipico, eterni bambini/e ed eterni soggetti di cristiana e laica carita'; sia mai che a un certo punto uno/una si arrangia per campare al di  fuori dei canoni morali di preti e veterofemministe varie.

Pensare prima di scrivere, questo atto sconosciuto.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 18 Giugno 2023, 05:16:53 AM
Anche i preti cristiani insegnano che si condanna il peccato, non il peccatore. Poi fanno il contrario, ma il principio resta valido. Giustificare una schifezza perché la vittima non può sottrarsi appartiene a quel tartufismo postcomunista ipocrita che ha sposato in toto il capitalismo e il suo orrido mercato.

Sarò pure vetero, ma non scenderò mai a questi livelli di degrado della mia coscienza e prassi di vita, umana prima che di classe.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 18 Giugno 2023, 09:22:21 AM
Citazione di: Ipazia il 18 Giugno 2023, 05:16:53 AMAnche i preti cristiani insegnano che si condanna il peccato, non il peccatore. Poi fanno il contrario, ma il principio resta valido. Giustificare una schifezza perché la vittima non può sottrarsi appartiene a quel tartufismo postcomunista ipocrita che ha sposato in toto il capitalismo e il suo orrido mercato.

Sarò pure vetero, ma non scenderò mai a questi livelli di degrado della mia coscienza e prassi di vita, umana prima che di classe.


Non c'e' peccato, perche' la vittima PUO' sottrarsi, con piu' o meno sacrifici, in qualsiasi momento, da quello che in buona parte dei casi E' una sua libera scelta.

Qui c'e' solo il solito vecchio peccato millenario dei preti, di condannare l'altrui liberta' e le altrui SCELTE in nome di un Dio che non si vede e di un libro che e' fatto di carta come tutti gli altri, il resto sono chiacchiere, disinformate per giunta.

Che ESISTA il racket, non vuol dire che tutti i lavoranti attuali di un certo lavoro preferirebbero MORIRE DI FAME (per preteschi ideali) e NON fare in assoluto quel dato lavoro, soggetto a racket.
Magari alcuni vorrebbero lavorare meglio e in maggiore liberta' in assenza di racket, alcuni altri sono piu' fortunati o intraprendenti e trovano contesti in cui il racket su quello stesso tipi di lavoro NON c'e'.

Da statistiche, 

* meno del 10% delle prostitute e' ridotta in schiavitu', nel senso di costretta controvoglia a prostituirsi, 

* molte di piu' HANNO uno sfruttatore o una qualche forma di racket ma, intervistate, dichiarano che si sentono sfruttate e non accettano/odiano il loro racket/pappone, MA lavorerebbero lo stesso, e sempre come prostitute, ANCHE IN ASSENZA di racket/pappone (insoma sono e si ritengono sfruttate economicamente, ma non costrette nella scelta di base di prostituirsi)

* altre ancora che vale la pena di accettare il racket/pappone per avere piu' clienti o piu' sicurezza (soggettivamente non si sentono sfruttate, insomma il mondo non e' tutto bianco o nero...).

Se ci si pensa un attimo e ci si mette (in senso pratico) anche nei panni dei criminali sfruttatori, tutto cio' e' molto logico; e' molto piu' FACILE organizzare un racket redditizio che racimoli soldi da quelli che gia' di loro fanno un certo lavoro, taglieggiandoli, e organizzando la propria attivita' criminale ad esempio per grosse zone, o per grossi numeri di lavoratori da sfruttare, che non essere cosi' pevasivi e violenti da costringere delle singole persone che non vorrebbero in assoluto farlo a fare un certo lavoro controvoglia, magari facendo reati molto piu' gravi per molto meno guadagno (egli si' , perche' strano ma vero, anche il signor pappone si da' come obbiettivo i soldi e il non finire in galera, e non il trionfo del male e di Satana nel mondo).

Per le madri surrogate non lo so, ma la situazione sara' piu' o meno simile.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 18 Giugno 2023, 11:30:33 AM
Citazione di: anthonyi il 17 Giugno 2023, 16:02:14 PMA proposito di correttezza dell'informazione, la sapete la storia dei tanti blindati e tank ucraini distrutti dall'inizio di questa controffensiva. Sembra che un funzionario amministrativo russo abbia denunciato una truffa orchestrata da molti militari russi.
Essi infatti ricevono un cospicuo premio per ogni mezzo distrutto e allora dopo ogni distruzione usano lo stesso mezzo, magari un po' spostato, filmato da angolazioni differenti, per inscenare altre distruzioni e così ricevere 2,3 premi invece che uno solo.
Foto o non foto, la quaratasettesima meccanicazzata, che doveva essere una brigata totalmente "natostandardizzata" è stata presa a scopaccioni, spiace usare termini ludici, nella misura nella quale si è esposta, che non è tanto. Per ora le operazioni hanno tutte avuto uno spettro abbastanza ridotto e ci sono stati giorni di pausa per piogge, tuttavia al momento gli ucraini non hanno ancora raggiunto la prima linea di fortificazioni sul fronte se non con unità di ricognizione. Gli americani hanno ripetuto (come fanno da maggio) che gli ucraini hanno tutto quanto è necessario alla riuscita dell'operazione, perciò l'ansia da prestazione in vista del summit NATO sta salendo.

Per quanto riguarda il lato russo, Anthonyi ricordava la tragi(comica?)ca uscita a Vulhedar dove persero centinaia di mezzi corazzati in un giorno, il comandante dell'operazione al tempo venne promosso, e io ricordo chiesi in un post se qualcuno ne ipotizzasse la ratio, proponendo l'ipotesi che premiare nelle sconfitte assicuri alla leadership dell'esercito la "serenità d'animo", ricordando che la fazione del KGB (di cui Putin è leader) vede sempre con sospetto se non paura le mosse dell'esercito e costantemente tenta di limitarne la forza politica. Sta di fatto che lo stesso comandante, fonti russe confermavano, abbia dato ordine di fare una bella adunata dove impartire bel discorso, inorgoglito del nuovo rango forse aveva pronto un emozionante discorso alla Bravehart. Pare che gli ucraini se ne siano resi conto, e con uno (stormshadow?) abbiano sparato in mezzo all'ammucchiata facendo saltare braccia e gambe a centinaia di soldati. La meritoracrazia al lavoro, la forza dei sistemi illiberali.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 18 Giugno 2023, 13:34:34 PM
Inverno, se prygogyn ci ha messo 7 mesi a conquistare backmut permetti che gli ucraini possano prendersi il loro tempo per sfondare le linee russe. 
Intanto nell'area dove la 47esima fece i botti un po' di chilometri quadrati se li sono presi, utilizzando i fanti che scendono dai blindati a distanza di sicurezza. Li comunque hanno il problema delle alture che sono abbastanza inaccessibili.
Peccato che mi hai tolto l'opportunità di parlare per primo delle bravate del magnifico comandante di vuhledar (comunque I 230 mezzi sono la perdita complessiva di più attacchi nel giro di un mese), il quale infatti ha convocato il suo reggimento, in area cittadina, e ha anche ritardato di 2 ore il suo arrivo dando tutto il tempo a qualche cittadino ucraino di mettersi in contatto con il comando ucraino dando le coordinate dell'assembramento da sgombrare. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 19 Giugno 2023, 08:32:45 AM
Consolati, è una notizia che non ha ricevuto nessuna evidenza fotografica e l'unico punto di affidabilità è che l'hanno ripetuta anche i russi (anche chiedendo la testa del comandante) perciò se domani viene smentita al massimo la figuraccia la faccio io. Per quanto riguarda la controffensiva, io personalmente non ho pretese, ma sono abbastanza certo che gli "investitori" occidentali non hanno alcuna intenzione di vedere una situazione come quella di Bakhmut a parti inverse, dove per mesi una città diventa tritarcarne della controffensiva (e dei mezzi donati, le foto dei quali distrutti circolano giorno dopo giorno) senza avanzamenti strategici. La "fortuna" di combattere con mezzi propri è che puoi perderne 250 in un giorno e fare conferenze stampa dove dici che stai vicendo, come ha fatto recentemente Peskov dicendo che la demilitarizzazione è completa perchè tutti i mezzi di origine sovietica appartenenti agli ucraini sono stati distrutti (tralasciano il "piccolo" dettaglio che sono stati sostituiti con mezzi NATO). A differenza dei russi, che parlano tra di loro senza che nessuno possa smentirli, gli ucraini parlano al mondo e con "investitori" attenti.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Alderaan il 19 Giugno 2023, 14:27:16 PM
Citazione di: InVerno il 16 Giugno 2023, 17:04:41 PMLa vecchia pubblicità del pennello diceva che per la grande parete... e per le grandi teorie servono grandi prove, ben inteso che correlazione non è causazione.



La causazione non verrà mai dimostrata nel caso degli USA per la guerra in Ucraina.

Al momento se divulghi documenti top secret (Edward Snowden) devi scappare in Russia.
Al momento se divulghi documenti secret (Julian Assange) vieni recluso nell'ambasciata dell'Ecuador a Londra, finchè non ti prendono e vai sotto giudizio.
Al momento se denunci i tuoi commilitoni ti fai 34 anni di galera (Chelsea Manning) e vedi i tuoi commilitoni in galera fino a che un Donald Trump li libera per grazie presidenziale (tutti... tranne ovviamente Chelsea Manning).

I casi di sopra sono esempi di come gli USA intendano la libertà di informazione. In tali casi la causazione è più evidente.

Per l'Ucraina mi basta la correlazione.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 19 Giugno 2023, 17:22:01 PM
Non esisterà mai un momento dove rivelare segreti di stato sarà accolto con pacche sulle spalle e cannoli, se queste persone vanno a giudizio ed in prigione è già tanto lusso, in Russia sono problemi che si risolvono con il novichok e la pelle che squama sul letto di ospedale finchè non ti sei putrefatto vivo. Tuttavia ci sono modi intelligenti di farlo, modi stupidi, e modi che ti puoi permettere solo se qualche altro stato ti rifugia. Tre giorni fa è morto Daniel Ellsberg, lui era negli intelligenti. Per correlazione puoi trovare che i terremoti sono causati dalle scoregge, se ti accontenta, chi si accontenta gode!
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 22 Giugno 2023, 13:18:58 PM
Citazione di: Alderaan il 19 Giugno 2023, 14:27:16 PMLa causazione non verrà mai dimostrata nel caso degli USA per la guerra in Ucraina.



Hai proprio ragione, Putin neanche sotto tortura confesserà che l'ordine di invadere l'Ucraina gli é arrivato da Biden. 
Parlando di cose più serie, l'altro giorno Biden é ritornato con il concetto che "la possibilità che Putin usi un'atomica tattica é reale". 
Non so se ricordate che la stessa cosa la disse alcuni mesi fa. In quei giorni ci fu l'attentato al ponte di kerch e la distruzione del North stream. Chissà che sta per succedere stavolta? 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 24 Giugno 2023, 09:27:51 AM
La notte scorsa molti youtube sono rimasti svegli per le tante informazioni provenienti dalla Russia. Sembra che nella diatriba tra prygogyn e shoigu quest'ultimo abbia addirittura tentato di far fuori l'altro, bombardando il comando Wagner. 
A quel punto prygogyn, compreso che hanno deciso di farlo fuori decide di tentare il tutto per tutto e dirige le sue truppe su rostov, dove c'é il comando di shoigu e anche il principale centro di smistamento logistico per la guerra in ucraina. Dai comunicati di gerasymov sembra che shoigu sia scappato, che le guardie di frontiera ed altri corpi di polizia abbiano evitato di attuare interventi.
Quelli dell'aeronautica, comandati di andare a bombardare il convoglio Wagner, si sarebbero rifiutati, e l'unico intralcio incontrato dai wagneriti sarebbero stati quelli della guardia nazionale russa, intralcio a quanto pare superato visto che i mezzi wagneriti sono segnalati a rostov.
Dal cremlino arriva molto silenzio, solo qualche invito di peskov a tro vare qualche conciliazione.
Sembra che la magistratura abbia messo sotto accusa prygogine ma si sa che in questi casi i militari sono assai più veloci dei magistrati, per cui sono loro che contano. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 24 Giugno 2023, 11:17:34 AM
Non è ironico che la terra che il secolo scorso vide l'abolizione della proprietà privata, ora vede il monopolio della violenza statale assediato da una compagnia militare privata? Questa sarebbe l'alternativa al "turbocapitalismo" nostrano per cui i marxisti sbavano tanto, un mondo dove lo stato ha perso il monopolio della violenza ma lo condivide con lucratori dispersi in clan mafiosi e armati, dove i generali fanno videomessaggi pregando all'ex sodale di arrendersi e lo stesso si accampa nell'hub logistico dell'invasione.

La situazione è critica, e io sono sorpreso fino ad un certo punto, da mesi punto il dito contro le attività eversive di Prigozhin, tuttavia prima di valutare la questione bisorrebbe chiarire chi stia coprendo questa operazione. Perchè Prigozin nella società russa non ha alcun valore, al di fuori di circoli militaristi e neofascisti, perciò la sua scalata sembrerebbe portare ad un vicolo cieco. Avviso solamente, perchè nei prossimi giorni le dichiarazioni riportate saranno tante, che Prigozin sa benissimo di essere seguito dalla stampa occidentale, e sa benissimo cosa gli occidentali vogliono sentire. Tanto che, mi domando se gli americani non lo abbiano per caso contattato. Altresì, in questa posizione dove il re non è ancora sotto scacco ma lo sono i suoi alfieri, Putin ha finalmente la possibilità di chiamare una mobilitazione totale con il supporto della popolazione, perciò eviterei considerazioni affrettate sui veri scopi di un volpone.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 24 Giugno 2023, 12:09:34 PM
Con il supporto della popolazione, Inverno?
Ma dalla parte di chi sta la popolazione? E l'esercito? , anche a rostov sono stanziati reparti dell'esercito ma nessuno si é frapposto alla Wagner, solo qualche battaglione della guardia nazionale, e anche loro con scarsa convinzione.
Forse avrai ragione a dire che prygogine conta poco nella mosca politica, ma é un buon militare, e da buon mili tare sa individuare i punti strategici, e rostov tra questi é certamente il più importante. 
Ora potrà contare sul controllo delle strutture logistiche che vuol dire munizioni e viveri in abbondanza. 
Rostov poi é centrale nell'area del Caucaso, una delle aree più ricche di tutta la Russia, gestisce gran parte dei collegamenti con l'esercito in Crimea. Insomma ha un enorme potere contrattuale. 
E Putin con quale esercito lo potrà attaccare? 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 24 Giugno 2023, 12:24:38 PM
Citazione di: InVerno il 24 Giugno 2023, 11:17:34 AMNon è ironico che la terra che il secolo scorso vide l'abolizione della proprietà privata, ora vede il monopolio della violenza statale assediato da una compagnia militare privata? Questa sarebbe l'alternativa al "turbocapitalismo" nostrano per cui i marxisti sbavano tanto,


Prigozin e Putin piacciono ai rossobruni populisti, non ai marxisti...

Marxismo e' abolizione dello stato e di tutte le gerarchie.

Attualmente il capitalismo esiste tanto in Russia quanto in Cina, quanto in Europa, quanto negli u.s.a.

Il marxismo e' disfattista in presenza di guerre imperialiste e di spartizione tra stati capitalisti, quindi in prima istanza (a un livello molto semplificato e da stadio) fa il tifo per la pace e la fine immediata delle ostilita', in seconda istanza, "se proprio ci si deve schierare", per la vittoria del "nemico" cosi' come localmente esso e' definito dalla propaganda capitalista e di stato, quindi in una guerra imperialista e di spartizione tra Italia Russia, per dire, il marxista "italiano" fa, obtorto collo, il tifo per la Russia, il marxista "russo" fa il tifo per l'Italia.

Ma non c'e' nessun amore per la Russia o per l'Italia in quanto entita' statuali di fondo, e' solo una posizione coerente e non di comodo contro tutte le guerre.

L'atto MENO etico che si possa fare da un punto di vista marxista e' fare una guerra imperialista tra stati e VINCERLA (e con cio' contribuire a un progetto di dominio ingiusto contro altri popoli agli ordini del proprio stato e della propria borghesia).

L'atto piu' etico su un piano ideale e delle pure intenzioni sarebbe di NON FARLA PROPRIO, quella guerra. O, una volta iniziata, finirla e porvi termine il prima possibile.

Il COMPROMESSO etico accettabile quando la realta' rende irrealizzabile i sogni di pace perfetta e la classe dirigente di un paese, non ancora comunista, trascina il suo stesso paese in una guerra, e' fare codesta guerra e PERDERLA.

L'orgoglio marxista e'  disfattista.

La disfatta di un paese in una guerra contro un altro, e' interpretata come la auspucabile disfatta della borghesia e delle elites parassitarie di quel paese, sebbene in linea teorica si possa sempre dire che tale guerra sarebbe stata da non iniziare proprio.

Per cui io sono libero di tifare per Putin senza essere putiniano. :P




Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 24 Giugno 2023, 14:02:23 PM
Citazione di: niko il 24 Giugno 2023, 12:24:38 PML'atto MENO etico che si possa fare da un punto di vista marxista e' fare una guerra imperialista tra stati e VINCERLA (e con cio' contribuire a un progetto di dominio ingiusto contro altri popoli agli ordini del proprio stato e della propria borghesia).






Questo é esattamente quello che ha fatto Stalin nella II guerra mondiale, e mi sembra che fosse marxista. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 24 Giugno 2023, 14:23:17 PM
Citazione di: anthonyi il 24 Giugno 2023, 14:02:23 PMQuesto é esattamente quello che ha fatto Stalin nella II guerra mondiale, e mi sembra che fosse marxista.


Stalin e' stato per molti versi il contrario esatto del marxismo, e peraltro quella guerra in particolare, la seconda guerra mondiale, meritava di essere combattuta e vinta, ma proprio in quanto guerra civile mondiale tra classi, e non solo tra stati.

Stalin era il meno peggio, la cui vittoria era auspicabile in quella situazione, perche' rappresentava una precedente tradizione, di lotta e di rivolta, che pure non onorava.

Diciamo che egli non era riuscito a distruggere del tutto, il lascito etico e storico della rivoluzione sociale d'ottobre, che pure aveva tradito.

Dall'altra parte c'era solo barbarie, e oppressione borghese controrivoluzionaria.

Perche' il nazifascismo fu parte, del capitalismo.

Non TUTTE le guerre, sono solo scornamenti inutili di imperialismi contrapposti.

Ma QUASI tutte.

Soprattutto dopo l'era atomica, che ha reso "felicemente" impossibile combattere e vincere una guerra VERA, tra superpotenze VERE.

Lasciando essere solo lo spettacolo e la pantomima, di quello che l'umanita' aveva precedentemente conosciuto come "guerra".




Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 24 Giugno 2023, 16:27:22 PM
L'era atomica ha inaugurato la stagione delle guerre per procura di cui gli Usa sono specialisti da 3/4 di secolo, arruolando carne da golpe e da cannone ovunque abbiano interessi militari e di rapina economica nel pianeta. Centro e Sudamerica, Asia e Africa i teatri prediletti nella prima fase. Dal 1990 l'est Europa. Ora tocca all'Europa occidentale fare la sua parte mercenaria in combutta coi nuovi servi dell'ex Patto di Varsavia già arruolati nell'alleanza canaglia Nato.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 24 Giugno 2023, 17:11:08 PM
Citazione di: Ipazia il 24 Giugno 2023, 16:27:22 PMDal 1990 l'est Europa. 

Quale est Europa? Prima Dell'ucraina non ci sono state guerre in est Europa, e questo certamente per merito della NATO che ha garantito che Putin abbassasse le sue mire. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 24 Giugno 2023, 17:17:36 PM
Citazione di: niko il 24 Giugno 2023, 14:23:17 PMDall'altra parte c'era solo barbarie, e oppressione borghese controrivoluzionaria.







Quindi gli USA hanno finanziato la Russia e combattuto loro stessi contro l'oppressione borghese controrivoluzionaria. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 24 Giugno 2023, 17:50:50 PM
Citazione di: anthonyi il 24 Giugno 2023, 17:17:36 PMQuindi gli USA hanno finanziato la Russia e combattuto loro stessi contro l'oppressione borghese controrivoluzionaria.

Anche gli usa in quel contesto erano i meno peggio...

se non fosse che hanno fino all'ultimo pensato di poter usare il nazifascismo come baluardo anticomunista, finche' il "giocattolone" dell'anticomunismo autoritario,  non e' sfuggito di mano, a loro e soci...

il grande club dei capitalisti liberali, soprattutto u.s.a e Inghilterra, ha avuto mille occasioni, non sfruttate perche' si preferiva sfavorire l'urss e il movimento operaio internazionale, di fermare la guerra prima che essa scoppiasse...

E poi la colpa di tutto viene spesso data, dagli stessi soloni neo-liberali, al tardivo, e strategico, e inevitabile patto
Molotov-Ribbentrop...

Ma la realta' e sempre piu' complessa delle ideologie, e spesso le trascende...

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 24 Giugno 2023, 17:52:44 PM
Yugoslavia, smembrata a suon di € (già in cantiere), $, e bombe Nato, pure italiane. Memoria corta ?
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 24 Giugno 2023, 18:11:58 PM
Citazione di: Ipazia il 24 Giugno 2023, 17:52:44 PMYugoslavia, smembrata a suon di € (già in cantiere), $, e bombe Nato, pure italiane. Memoria corta ?
La Yugoslavia é nei Balcani, e non si capisce chi avrebbe delegato la Nato a far la guerra. 
L'unica partecipazione della NATO sono state le bombe, ma quelle non sono per delega, sono in prima persona. Non vi é ragione di dimenticarlo visto il fine legittimo che avevano. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 24 Giugno 2023, 18:38:54 PM
Citazione di: niko il 24 Giugno 2023, 17:50:50 PMAnche gli usa in quel contesto erano i meno peggio...

se non fosse che hanno fino all'ultimo pensato di poter usare il nazifascismo come baluardo anticomunista, finche' il "giocattolone" dell'anticomunismo autoritario,  non e' sfuggito di mano, a loro e soci...

il grande club dei capitalisti liberali, soprattutto u.s.a e Inghilterra, ha avuto mille occasioni, non sfruttate perche' si preferiva sfavorire l'urss e il movimento operaio internazionale, di fermare la guerra prima che essa scoppiasse...

E poi la colpa di tutto viene spesso data, dagli stessi soloni neo-liberali, al tardivo, e strategico, e inevitabile patto
Molotov-Ribbentrop...

Ma la realta' e sempre piu' complessa delle ideologie, e spesso le trascende...


Il nazismo, ed anche gli altri fascismi d'Europa erano un baluardo contro il comunismo. Ma non bisogna scomodare le strategie usa, gli anticomunisti, liberali o meno, erano anche in Europa. E avevano le loro ragioni, perché i danni della dittatura comunista sono mediamente superiori a quelli prodotti dalle dittature di destra, salvo eccezioni aberranti come quella nazista. 
Come dici tu é una questione di male meno peggiore, che a volte va male. 
Sarebbe comunque stato molto peggio se si fosse permesso di vincere alle ideologie dittatoriali comuniste in Francia, in Italia, in Germania, in Spagna, ci saremmo trovati con tutta l'Europa prigioniera di questa ideologia per chissà quanto tempo, invece le dittature di destra sono durate solo il necessario. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 24 Giugno 2023, 18:41:27 PM
Mi preoccupa molto che la Wagner prenda il potere a Mosca. Il più grande arsenale nucleare del mondo in mano a dei mercenari. Possono ricattare tutti i paesi senza tanti scrupoli. In pratica temo che sarebbe come cadere dalla padella nella brace.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 24 Giugno 2023, 19:51:21 PM
Citazione di: anthonyi il 24 Giugno 2023, 18:38:54 PMIl nazismo, ed anche gli altri fascismi d'Europa erano un baluardo contro il comunismo. Ma non bisogna scomodare le strategie usa, gli anticomunisti, liberali o meno, erano anche in Europa. E avevano le loro ragioni, perché i danni della dittatura comunista sono mediamente superiori a quelli prodotti dalle dittature di destra, salvo eccezioni aberranti come quella nazista.
Come dici tu é una questione di male meno peggiore, che a volte va male.
Sarebbe comunque stato molto peggio se si fosse permesso di vincere alle ideologie dittatoriali comuniste in Francia, in Italia, in Germania, in Spagna, ci saremmo trovati con tutta l'Europa prigioniera di questa ideologia per chissà quanto tempo, invece le dittature di destra sono durate solo il necessario.


Ah ok, tu allora sei favorevole al franchismo e alle gesta dei corpi franchi, forse anche al fascismo.

Il male minore.

Saresti stato con le merde franchiste in Spagna.

E poi con Pinocet in Cile.

Saresti stato obbiettivamente un massacratore di donne e bambini, un rapitore di liberi cittadini in base a semplici sospetti, un nemico dell'umanita'.

E' proprio vero che ci sono ultraliberisti e sedicenenti cristiani di idee e prassi di vita identiche a quelle dei fascisti, che non hanno alcun rispetto per la democrazia e i risultati elettorali, se non forse quando essi vanno bene a loro: in nome della caccia al comunista anche costoro sarebbero disposti alla violenza contro l'intero sistema democratico e istituzionale di un paese, a sovvertire delle libere elezioni, a irrompere nelle contrade conquistate, a uccidere indiscriminatamente e contro ogni regola di guerra.

Il senso di superiorita' del riccone annoiato e del teppistello piccolo borghese contro gli umili e i pezzenti, considerati esseri umani di serie B, sacrificabili.

Ma tenetevela, questa liberta' di uccidere e incarcerare per far restare il mondo cosi' com'e', contro ogni forza del vento e del tempo.

Il cuore degli uomini giusti vi schifa.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 24 Giugno 2023, 20:49:25 PM
La rivolta sembra già rientrata. La Wagner torna in Ucraina. Paga aumentata? O:-)
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 24 Giugno 2023, 21:54:14 PM
Citazione di: niko il 24 Giugno 2023, 19:51:21 PMAh ok, tu allora sei favorevole al franchismo e alle gesta dei corpi franchi, forse anche al fascismo.

Il male minore.

Saresti stato con le merde franchiste in Spagna.

E poi con Pinocet in Cile.

Saresti stato obbiettivamente un massacratore di donne e bambini, un rapitore di liberi cittadini in base a semplici sospetti, un nemico dell'umanita'.

E' proprio vero che ci sono ultraliberisti e sedicenenti cristiani di idee e prassi di vita identiche a quelle dei fascisti, che non hanno alcun rispetto per la democrazia e i risultati elettorali, se non forse quando essi vanno bene a loro: in nome della caccia al comunista anche costoro sarebbero disposti alla violenza contro l'intero sistema democratico e istituzionale di un paese, a sovvertire delle libere elezioni, a irrompere nelle contrade conquistate, a uccidere indiscriminatamente e contro ogni regola di guerra.

Il senso di superiorita' del riccone annoiato e del teppistello piccolo borghese contro gli umili e i pezzenti, considerati esseri umani di serie B, sacrificabili.

Ma tenetevela, questa liberta' di uccidere e incarcerare per far restare il mondo cosi' com'e', contro ogni forza del vento e del tempo.

Il cuore degli uomini giusti vi schifa.



Tutte queste cose, giustamente molto brutte, le hanno fatte anche i comunisti, con l'aggiunta che nell'ideologia comunista c'é un meccanismo di distruzione di quegli incentivi che sono il fondamento dello sviluppo economico e che quindi condannano i popoli alla povertà. Chi é contro i comunisti non é contro i poveri, é contro la povertà. 
E lasciamo perdere la democrazia, nella Russia zarista e a Cuba non ci sono mai state elezioni che hanno portato al governo i comunisti, se il mito é quello della rivoluzione vuol dire che si ha poco a che fare con i meccanismi democratici. Se si parla di male minore vuol dire che quella é una scelta necessaria, ripeto, l'alternativa era una condizione di segregazione della libertà di tutta l'Europa sotto dittature comuniste per chissà quanto tempo. Nel nostro mondo infatti le dittature comuniste dell'est sono entrate in crisi perché non hanno retto il confronto con la parte libera occidentale, ma se questa parte libera non ci fosse stata non ci sarebbe stata crisi e quelle dittature sarebbero ancora la. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 24 Giugno 2023, 22:18:11 PM
Fortuna che i golpe, gli squadroni della morte, le stragi di Nato e le guerre del Mondolibero ci hanno preservato dalla dittatura del proletariato. Davvero nati con la camicia (di forza) nelle colonie USA.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 24 Giugno 2023, 22:35:03 PM
Citazione di: anthonyi il 24 Giugno 2023, 21:54:14 PME lasciamo perdere la democrazia,

No, io in quanto persona informata e pensante non

"lascio perdere la democrazia"

e posso concepire che una persona disposta a reagire a una rivoluzione (violenta) comunista con una controrivoluzione conservatrice, uccidendo e combattendo per i suoi valori e i suoi conseguenti schieramenti storico politici, come ad esempio:

un russo bianco

non sia necessariamente un fascista nel senso peggiore del termine e una brutta persona, ma magari solo una persona conservatrice di idee assolutamente diverse dalle mie, che combatterei in una eventuale guerra civile ma rispetterei;

Viceversa, se mi fai l'apologia di coloro che furono cosi' maiali da attaccare militarmente governi di sinistra democraticamente eletti con l'intenzione di instaurare dittature, come

* Franchisti

* Pinochettiani

* Colonnelli greci

E feccia varia spesso pagata dalla cia

Non posso che dirti che ti proclami cristiano e liberale di nome, ma di fatto sei fascista, cioe' sei identico ai fascisti.

E lo sei perche' non rispetti l'autodeterminazione dei popoli nemmeno formalmente, nella forma delle libere elezioni, che sono lo strumento principe di ogni democrazia borghese matura, (oltre naturalmente a non rispettarla SOSTANZIALMENTE, in quanto sostenitore del capitalismo e quindi dello sfruttamento dell'uomo sull'uomo, ma quello varrebbe anche per il russo bianco o simili).

Essere per la democrazia solo quando e se vincono i partiti e gli schieramenti che stanno bene a noi, non e' realmente essere per la democrazia.

E' essere virus che prosperano presso un sistema (almeno formalmente) democratico godendone i vantaggi, ma essendo pronti a distruggerlo in qualsiasi momento, senza nemmeno avere la decenza di tacere e nascondere questa eventuale intenzione: proprio la
"viralita' " sistemica tipica di fascisti e dintorni.

Sei tu, che con i tuoi discorsi

"lasci perdere la democrazia"

E lo fai nel modo peggiore possibile.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 24 Giugno 2023, 23:38:10 PM
Inoltre, anche da un punto di vista meramente quantitativo, il nazifascismo rispetto a comunismo ha fatto molti piu' morti per unita' di tempo, considerando che e' stato al potere per molto meno tempo, e che tutti i morti della seconda guerra mondiale sono da attribuirsi alle dittature di destra, che l'hanno scatenata.

Il nazifascismo nel mondo reale vuol dire (e ha voluto dire) MORTE, vuol dire che tante, troppe persone dovranno MORIRE per realizzare tale proggetto politico, anche di piu' dei tanto citati morti del comunismo.

Quindi, anche ammettendo il tuo discorso che il comunismo porti sempre e comunque alla poverta', chi non e' distorto da una mentalita', appunto, capitalista, non dovrebbe considerare, per se stesso e per gli altri, la poverta' una prospettiva PEGGIORE della morte, e quindi non dovrebbe considerare, l'oggettivamente e storicamente pestilenziale e iper-mortifero nazifascismo come un male minore o una prospettiva migliore rispetto al comunismo.

Ma se siamo al

"meglio morti che poveri",

non so.

Da un punto di vista economico-sostanziale, il fascismo e' risolvere una crisi economica sistemica che impone una soluzione di qualche tipo con una guerra, il comunismo e' risolvere la medesima crisi con una rivoluzione sociale.

La guerra non e' un incidente di percorso del nazifascismo, né e' l'essenza, la soluzione sistemica proposta.

E mi sembra ovvio, quale delle due soluzioni in linea generale sia meglio.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 25 Giugno 2023, 07:47:51 AM
Niko, nella lista dei grandi assassini dell'umanità al primo posto c'é mao tze dong, al secondo Stalin, è solo al terzo Hitler, cioè il rappresentante della più terribile delle dittature di destra. E'vero che i tempi sono più lunghi per le dittature di sinistra, ma questo é proprio il problema, che le dittature di sinistra sono incarnate con la cultura dittatoriale, le dittature di destra non lo sono, salvo eccezioni.
Vuoi la prova storica. Sai farmi l'esempio di una dittatura comunista che sia evoluta verso un regime democratico socialista? No, perché non ce ne sono. 
Invece tutti e tre i casi che mi hai presentato, grecia, Spagna e Cile, sono passati, in maniera anche pacifica, dalla dittatura al sistema democratico, quando si sono realizzate le condizioni storiche per cui questo fosse possibile.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 25 Giugno 2023, 07:58:30 AM
Citazione di: Ipazia il 24 Giugno 2023, 22:18:11 PMFortuna che i golpe, gli squadroni della morte, le stragi di Nato e le guerre del Mondolibero ci hanno preservato dalla dittatura del proletariato. Davvero nati con la camicia (di forza) nelle colonie USA.

Ipazia, ti risulta che da qualche parte la dittatura comunista sia "del proletariato", a me no, tutte le dittature comuniste conosciute sono di un dittatore o del partito (cioè di una elite al potere). 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 25 Giugno 2023, 08:35:38 AM
Come in una centrale nucleare spenta il nocciolo rimane radioattivo per anni e anni, allo spegnimento della centrale comunista è rimasto attivo il nocciolo radioattivo, quello che sterminava le persone che vi entravano a contatto, il KGB, quella organizzazione criminale responsabile per milioni di morti russi, mai condannata alla stregua delle SS ma anzi romanticizzata nei film di spionaggio, che da unica sopravvissuta si è impadronita dello stato, conferendo il potere non attraverso le istituzioni ma attraverso la violenza istituzionalizzata. Non c'è nessun progetto per riportare indietro l'URSS, ma c'è la necessità di mantenere radioattivo questo nocciolo necrofilo del comunismo, la capacità di annichilire gli esseri umani, sacrificarli per un progetto, attraverso le mani di esperti tecnocrati a cui verrebbe confidato pieno potere in virtù delle loro capacità. Il "primato della politica" con i mercenari olio e diamanti che ti assediano. Prigozin si è ritirato, ma rimane vivo, ha la lingua lunga, e secondo lui gli americani non c'entrano niente con questa guerra unicamente di produzione russa. Prigozin ha una narrativa politica opposta a quella del regime di Putin, ed è vivo, finchè rimane vivo, Putin è molto indebolito.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 25 Giugno 2023, 10:19:00 AM
Sulle centrali radioattive spente ci fai un sarcofago e restano lì.  Il macroproblema geopolitico del futuro è come spegnere la centrale radioattiva, in piena attività e proliferazione, Nato.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 25 Giugno 2023, 10:27:42 AM
Citazione di: anthonyi il 25 Giugno 2023, 07:47:51 AMNiko, nella lista dei grandi assassini dell'umanità al primo posto c'é mao tze dong, al secondo Stalin, è solo al terzo Hitler, cioè il rappresentante della più terribile delle dittature di destra. E'vero che i tempi sono più lunghi per le dittature di sinistra, ma questo é proprio il problema, che le dittature di sinistra sono incarnate con la cultura dittatoriale, le dittature di destra non lo sono, salvo eccezioni.
Vuoi la prova storica. Sai farmi l'esempio di una dittatura comunista che sia evoluta verso un regime democratico socialista? No, perché non ce ne sono.
Invece tutti e tre i casi che mi hai presentato, grecia, Spagna e Cile, sono passati, in maniera anche pacifica, dalla dittatura al sistema democratico, quando si sono realizzate le condizioni storiche per cui questo fosse possibile.



Le dittature di destra sono in stragrande maggioranza durate di meno perche' qualcuno le ha rimandate nelle fogne a calci in culo, con la resistenza e con la guerra.

Anche se avessero una:

"naturale tendenza a trasformarsi in democrazie col tempo"

Io sto con chi, partigiani, armata rossa e perfino angloamericani, le ha cordialmente potute e volute ritrasformare anche un po' anticipatamente sui loro "tempi di decorso" naturali in altrettante democrazie, a suon dei suddetti calci in culo.

Per far risultare Mao e Stalin piu' sanguinari di Hitler, devi non considerare i morti per unita' di tempo, non considerare i morti in rapporto alla popolazione, e soprattutto non devi addebitare al simpatico baffetto Hitler tutti i morti civili e militari della seconda guerra mondiale, che devi considerare tipo dei morti per un'epidemia di ictus.

A quel punto, con tali cifre taroccate, puoi scrivere la paginetta di uno di quei  pamflet spazzatura che piacevano tanto al compianto megapresidente Berlusconi, e che fanno morire dalle risate tutti gli storici veri tipo:

"il libro nero del comunismo"...

E poi accenderci il camino, perche' e' quella la sua funzionalita'.

Tutta la dissoluzione dell'URSS e' stata presentata dalla vulgata storica e mediatica contemporanea e attuale come una transazione pacifica dei paesi ex URSS verso la democrazia (di fatto senza sparare un colpo), quindi non so proprio di cosa parli, quando dici che nessun paese comunista e' mai evoluto in una democrazia.

Il Kazakistan e' rimasto a far parte dell'URSS piu' a lungo della Russia stessa.

Come unico stato dell'URSS.

Il Kazakistan ha un che di mistico.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 25 Giugno 2023, 11:25:01 AM
Citazione di: niko il 25 Giugno 2023, 10:27:42 AMPer far risultare Mao e Stalin piu' sanguinari di Hitler, devi non considerare i morti per unita' di tempo, non considerare i morti in rapporto alla popolazione, e soprattutto non devi addebitare al simpatico baffetto Hitler tutti i morti civili e militari della seconda guerra mondiale, che devi considerare tipo dei morti per un'epidemia di ictus.





Anche nel tuo voler attribuire tutto ad Hitler c'é del taroccamento. La guerra infatti inizia con Germania e Russia che invadono e si spartiscono la Polonia, mentre la Russia si va a prendere anche un po di finlandia.
Certo sono cose che non si possono dire, perché poi la Russia si é ritrovata tra i vincitori, e si sa le responsabilità le attribuiscono sempre loro, ma se il principio é che la responsabilità é di chi inizia a invadere, allora é responsabile anche la Russia. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 25 Giugno 2023, 11:40:36 AM
Citazione di: anthonyi il 25 Giugno 2023, 11:25:01 AMAnche nel tuo voler attribuire tutto ad Hitler c'é del taroccamento. La guerra infatti inizia con Germania e Russia che invadono e si spartiscono la Polonia, mentre la Russia si va a prendere anche un po di finlandia.
Certo sono cose che non si possono dire, perché poi la Russia si é ritrovata tra i vincitori, e si sa le responsabilità le attribuiscono sempre loro, ma se il principio é che la responsabilità é di chi inizia a invadere, allora é responsabile anche la Russia.


Il principio non e' che

" la responsabilita' e' di chi inizia invadere"

(quello e': "l'ha cominciato luiiiii!!!" tipicamente strillato dai bambini dell'asilo quando si azzuffano, assunto, in questi tristi tempi di infantilizzazione securitaria e consumistica anche degli adulti, a criterio etico e giuridico assoluto, di ogni controversia etica e politica)

il principio e' che Stalin e' stato costretto a temporeggiare e ad allearsi all'ultimo momento con Hitler (ma sapevano entrambi che il loro scontro era certo) dalla complice inerzia delle potenze democratiche, che hanno cercato accordi e accomodamenti con Hitler fino all'ultimo, in funzione anticomunista, e contro la volonta' dello stesso Stalin, che avrebbe voluto, fin dall'inizio, una alleanza antitedesca del mondo libero e una dura reazione alle espansioni territoriali di Hitler (Austria, sudeti, Cecoslovacchia, Danzica eccetera).

Quando volano le pizze in uno spazio ristretto, in qualche modo ci si deve pur schierare, senno' potenzialmente le si prende da entrambi i contendenti che si stanno gia' azzuffando, come sa chiunque abbia mai partecipato ad una rissa vera, o sia anche solo mai rimasto intrappolato in essa.

Realpolitik.

Ma una pace giusta, garantita dall'uso minimo necessario della forza, ed estirpare i bubboni prima che diventassero troppo grossi, evidentemente non era una priorita' dei capitalisti in quel periodo, come del resto non lo e' stata mai.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 25 Giugno 2023, 12:58:23 PM
Praticamente Stalin é stato costretto ad invadere Polonia e Finlandia "ob torto collo". 
Ma non diciamo stupidaggini, una cosa é fare accordi a tutela del proprio territorio, un'altra é accordarsi per papparsi la Polonia, il cui territorio la Russia se lo é tenuto anche dopo la fine della guerra, conseguendo un ingiusto vantaggio da una scelta infame.
E poi come poteva stalin volere un accordo del "mondo libero" quando lui era un dittatore almeno pari ad Hitler. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 25 Giugno 2023, 13:15:49 PM
Citazione di: anthonyi il 25 Giugno 2023, 12:58:23 PMPraticamente Stalin é stato costretto ad invadere Polonia e Finlandia "ob torto collo".
Ma non diciamo stupidaggini, una cosa é fare accordi a tutela del proprio territorio, un'altra é accordarsi per papparsi la Polonia, il cui territorio la Russia se lo é tenuto anche dopo la fine della guerra, conseguendo un ingiusto vantaggio da una scelta infame.
E poi come poteva stalin volere un accordo del "mondo libero" quando lui era un dittatore almeno pari ad Hitler.


Faceva anche quello parte dell'accordo, non e' che la guerra sia un pranzo di gala, e pure l'urss aveva i suoi conti da sistemare.

Io cerco di vedere le cose per quello che sono, invece di scandalizzarmi.

Il comunismo, pure quello corrotto rappresentati da Stalin, esprimeva comunque un maggiore libero sviluppo dell'uomo, rispetto a certe aberranti "alternative".

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 25 Giugno 2023, 15:27:47 PM
Citazione di: niko il 25 Giugno 2023, 13:15:49 PMFaceva anche quello parte dell'accordo, non e' che la guerra sia un pranzo di gala, e pure l'urss aveva i suoi conti da sistemare.

Io cerco di vedere le cose per quello che sono, invece di scandalizzarmi.

Il comunismo, pure quello corrotto rappresentati da Stalin, esprimeva comunque un maggiore libero sviluppo dell'uomo, rispetto a certe aberranti "alternative".


No, tu ti scandalizzi solo per quello che ti fa comodo.
Comunque se per te Stalin esprimeva un "libero sviluppo" dell'uomo c'é poco da dire. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Kobayashi il 04 Luglio 2023, 18:15:34 PM
Riassumendo.
Zelens'kyj nell'aprile 2022 era sul punto di firmare un accordo di pace con Putin che avrebbe posto fine alle ostilità in cambio della neutralità dell'Ucraina, quando Boris Johnson direttamente dal suo pub si precipita a Kiev per chiarire che "anche se l'Ucraina è pronta a firmare alcuni accordi sulle garanzie con Putin, noi (l'Occidente, la Nato) non lo siamo".
A quel punto Zelens'kyj capisce che il ruolo assegnato al suo Paese non è quello di cercare una pace accettabile, un compromesso, ma di fiaccare la Russia.
Si trattava infatti di punire la Federazione russa per aver osato ribellarsi all'ordine mondiale americano, e nello stesso tempo di lanciare un monito alla Cina sulla questione Taiwan.
Finora la guerra finanziata dagli occidentali sta distruggendo l'Ucraina nella speranza di indebolire la Russia (l'anno scorso l'economia ucraina è crollata del 30%, quella russa solo del 3%).

L'aggressione militare all'Ucraina, spogliata di ogni ideologia, è il plateale atto di ribellione di Mosca al disegno americano di cancellare la sua influenza dallo spazio post-sovietico attraverso l'allargamento della Nato.
Questo è quanto. Inutile chiudere gli occhi.
Ora, gli esperti di cose militari danno per scontato che la contro offensiva dell'esercito di Kiev otterrà solo di spostare il fronte di pochi chilometri a est (al costo di altre migliaia di vite umane, e ormai, per la sola Ucraina si parla di 100mila soldati morti dall'inizio della guerra).
Dunque arriverà l'inverno e si dovrà trattare. Ma dopo tutti questi morti, dopo tutta questa distruzione, sarà molto più complicato rispetto all'aprile dell'anno scorso.
Che cosa hanno ottenuto gli Usa? Saranno in grado di cambiare strategia? Ma veramente Germania, Francia e Italia sono sempre costrette ad assecondare le strategie degli Usa anche quando cozzano platealmente con i propri interessi?
In attesa che l'Impero americano decida se essere ancora tale o iniziare a contemplare un equilibrio fatto da più potenze...

[per approfondimenti, fonti, etc., Limes 5/2023, p.95]
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 04 Luglio 2023, 19:27:27 PM
Citazione di: Kobayashi il 04 Luglio 2023, 18:15:34 PMRiassumendo.
Zelens'kyj nell'aprile 2022 era sul punto di firmare un accordo di pace con Putin che avrebbe posto fine alle ostilità in cambio della neutralità dell'Ucraina, quando Boris Johnson direttamente dal suo pub si precipita a Kiev per chiarire che "anche se l'Ucraina è pronta a firmare alcuni accordi sulle garanzie con Putin, noi (l'Occidente, la Nato) non lo siamo".
A quel punto Zelens'kyj capisce che il ruolo assegnato al suo Paese non è quello di cercare una pace accettabile, un compromesso, ma di fiaccare la Russia.
Si trattava infatti di punire la Federazione russa per aver osato ribellarsi all'ordine mondiale americano, e nello stesso tempo di lanciare un monito alla Cina sulla questione Taiwan.
Finora la guerra finanziata dagli occidentali sta distruggendo l'Ucraina nella speranza di indebolire la Russia (l'anno scorso l'economia ucraina è crollata del 30%, quella russa solo del 3%).

L'aggressione militare all'Ucraina, spogliata di ogni ideologia, è il plateale atto di ribellione di Mosca al disegno americano di cancellare la sua influenza dallo spazio post-sovietico attraverso l'allargamento della Nato.
Questo è quanto. Inutile chiudere gli occhi.
Ora, gli esperti di cose militari danno per scontato che la contro offensiva dell'esercito di Kiev otterrà solo di spostare il fronte di pochi chilometri a est (al costo di altre migliaia di vite umane, e ormai, per la sola Ucraina si parla di 100mila soldati morti dall'inizio della guerra).
Dunque arriverà l'inverno e si dovrà trattare. Ma dopo tutti questi morti, dopo tutta questa distruzione, sarà molto più complicato rispetto all'aprile dell'anno scorso.
Che cosa hanno ottenuto gli Usa? Saranno in grado di cambiare strategia? Ma veramente Germania, Francia e Italia sono sempre costrette ad assecondare le strategie degli Usa anche quando cozzano platealmente con i propri interessi?
In attesa che l'Impero americano decida se essere ancora tale o iniziare a contemplare un equilibrio fatto da più potenze...

[per approfondimenti, fonti, etc., Limes 5/2023, p.95]
Un riassunto molto fantasioso, Kobayashi. Zelensky è Putin non si sono mai incontrati e non hanno mai discusso di prospettive di pace. Gli incontri che si sono avuti, una volta sola con personaggi di rilievo come i rispettivi ministri degli esteri hanno discusso per un parziale cessate il fuoco indirizzato a permettere ai civili di scappare, ma neanche su quello si raggiunse un accordo.
Comunque é stato un bene che a quei tempi Putin, che riceveva inviti a trattare da gran parte dei paesi europei, non abbia voluto neanche sentirne parlare, allora le prospettive per l'Ucraina erano pessime, invece oggi l'Ucraina può addirittura ambire a recuperare tutti i territori persi dal 2014.
E' vero, ci sono stati tanti morti, più di centomila certamente per l'Ucraina, e anche per la Russia siamo oltre i duecentomila.
E la guerra sta diventando ancora più cruenta proprio in questi giorni perché in passato i russi scappavano, adesso sembra che non stiano scappando più, costringono gli ucraini a snidarli uno per uno, comunque non é che gli ucraini non stanno avanzando, avanzano lentamente perché il loro primo obiettivo é comunque quello di preservare la vita dei loro soldati. Ormai gli ucraini sono rassegnati all'idea di una guerra che durerà anni, ma una cosa é certa, loro non mollerànno mai, continueranno fino al recupero di tutti i loro legittimi territori.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Kobayashi il 04 Luglio 2023, 20:28:47 PM
Citazione di: anthonyi il 04 Luglio 2023, 19:27:27 PMUn riassunto molto fantasioso, Kobayashi.

Tale ricostruzione "fantasiosa" la ritrovi, ben documentata, a pagina 96 dell'ultimo numero di Limes.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 04 Luglio 2023, 21:33:20 PM
L'aggressione militare all'Ucraina, spogliata di ogni ideologia, è il plateale atto di ribellione di Mosca al disegno americano di cancellare la sua influenza dallo spazio post-sovietico attraverso l'allargamento della Nato.

Se vuoi mettila così, aggiungi però un "piccolo" dettaglio: stando a tutti i sondaggi disponibili la maggioranza degli ucraini erano d'accordo con questa scelta. E' importante oppure non ce ne frega niente? Questa è la vera ideologia da spogliare, quella per cui le persone non contano una ceppa (chiamasi "realismo", o meglio imperialismo). Così come è avvenuto per tutto  il resto del "spazio ex sovietico", nessuna di queste nazioni è tenuta in ostaggio dai disegni americani, ma la stragrande maggioranza delle persone che le abitano hanno scelto di uscire dalla "sfera d'influenza" russa, l'hanno chiesto ai loro politici, l'hanno ratificato, e non hanno alcuna intenzione di tornare indietro, e avevano tutto il diritto di farlo senza essere invasi(e anche di tornare indietro, se il successore di Putin finalmente trasformasse la Russia in un paese civile capace di attrarre qualcuno).
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 04 Luglio 2023, 22:50:50 PM
Citazione di: Kobayashi il 04 Luglio 2023, 20:28:47 PMTale ricostruzione "fantasiosa" la ritrovi, ben documentata, a pagina 96 dell'ultimo numero di Limes.
Con l'ambiguità che sta sviluppando Caracciolo é anche possibile ci siano dei paletti di appoggio, ma la storia di questa guerra é talmente sotto i riflettori dei media che qualsiasi atto di propaganda putiniana viene svelato, DA CHI HA INTERESSE A SVELARLO. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 04 Luglio 2023, 23:08:16 PM
L'articolo di Limes è condivisibile. Ingenua la domanda finale: l'Europa è una espressione geografica a disposizione degli USA che riguardo alle sue sorti la pensa come Victoria Nuland: "And, you know, Fuck the Eu !"
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: bobmax il 05 Luglio 2023, 07:22:44 AM
Ritengo che Caracciolo sia una brava persona in buona fede. Tuttavia mi è sempre sembrato inadatto nel ruolo di esperto geopolitico.
Che immagino gli sia riconosciuto, più per i modi garbati e la chiara forma espositiva che per la sostanza delle sue analisi.
Manca di profondità.

Non che le sue considerazioni non seguano una logica, tutt'altro. Ma questo sua logica deriva da una concezione semplicistica della realtà. Quasi che si trattasse di un gioco a scacchi, con regole semplici e prestabilite.
In questo non dissimile da Orsini...

Mentre la realtà è molto più complessa. Vi è l'animo umano, cioè la lotta tra il bene e il male!

Quando, pochi giorni prima della invasione, i russi dichiaravano apertamente che non avevano alcuna intenzione di invadere, e deridevano l'occidente per le sue fisime, io vi avevo creduto.
Mentivano.

Questo mentire non può essere derubricato come normalità nei rapporti politici. Perché prioritari sono comunque sempre gli interessi economici e di potere...
Non è così!

E questo lo sa pure un bambino, che valuta la gravità del mentire al di là delle contingenti motivazioni.

I russi, mentendo, si sono giocati l'anima.
E questo fatto non è affatto secondario.

Se si toglie l'uomo, con i suoi doveri di uomo, e si guarda la storia solo come fosse mossa da regole precostituite, ci si perde in un vuoto quanto erroneo pseudo raziocinio.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Kobayashi il 05 Luglio 2023, 09:51:16 AM
Citazione di: InVerno il 04 Luglio 2023, 21:33:20 PM[...] stando a tutti i sondaggi disponibili la maggioranza degli ucraini erano d'accordo con questa scelta. E' importante oppure non ce ne frega niente?
Per noi, gente comune, è importante. Non lo è per Mosca, Pechino, Washington etc.
Non lo sapevi?
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Kobayashi il 05 Luglio 2023, 09:56:16 AM
Attenzione: l'articolo non aveva come obiettivo la giustificazione parziale o meno dell'invasione russa, ma quello di comprenderla sottoponendo ad analisi la strategia tenuta dagli Usa negli ultimi decenni, giudicandola infine come inefficace o controproducente, non come immorale etc.

Da qui il consiglio di un mutamento di atteggiamento in vista delle trattative che seguiranno al probabile stallo della contro offensiva ucraina (che tanto eccita il soldatino Anthony...).
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 05 Luglio 2023, 10:16:03 AM
Citazione di: Kobayashi il 05 Luglio 2023, 09:51:16 AMPer noi, gente comune, è importante. Non lo è per Mosca, Pechino, Washington etc.
Non lo sapevi?
Togli il noi, kobayashi, per me l'opinione degli ucraini é fondamentale, non mi sembra sia lo stesso per te visto che consideri l'Ucraina una specie di manichino nelle mani della NATO, e per me questa é la cosa più rivoltante che dici perché neghi loro la dignità di nazione indipendente.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 05 Luglio 2023, 10:24:40 AM
Citazione di: Kobayashi il 05 Luglio 2023, 09:51:16 AMPer noi, gente comune, è importante. Non lo è per Mosca, Pechino, Washington etc.
Non lo sapevi?
Sarà per quello che fanno "guerre di liberazione" e poi vengono presi a sassate dai quelli che dovevano liberare, o essere esportati in democrazia? Washington ha una collezione di guerre perse mica da ridere grazie a questi geni, Putin ha voluto metterne almeno una nel suo medagliere prima di schiattare. E' inutile ragionare l'Ucraina come fosse un unicum senza riferimenti, i parallelismi aiutano a discernere, e non ci sono solo tutti gli altri altri satelliti sovietici del passato, ma anche quelli del presente. In Bielorussia le cose sono andate esattamente nella stessa maniera, protestanti che volevano cambio di passo verso l'europa, Lukashenko stava per cadere, Putin manda  i suoi ominini in nero a bastonare e arrestare (cecchini a Kiev) e 100% se Lukashenko fosse scappato in elicottero come l'omologo ucraino, Putin avrebbe invaso la Bielorussia, i protestanti  si sono ritirati proprio perchè hanno capito sarebbe arrivato l'esercito russo. Cosa c'entrava in quel caso la NATO? Niente, nisba, nada, zero, null. C'entravano persone che si sentono umiliate dallo stato dei fatti e volevano cambiare politicamente il proprio paese.

E in tal senso, vado a confermare e ad accodarmi in fretta con la Nuland, Fuck the EU, che è complice con la sua mollezza e insipienza di questa guerra e di centinaia di migliaia di morti, perchè se nei due mesi che Putin ammassava truppe, e sapeva che gli americani non sarebbero mai intervenuti direttamente, i leader europei avessero messo chiaro che SENZA AMERICANI, avrebbero mandato i loro eserciti in ucraina in caso di invasione, la sola minaccia avrebbe devastato il miraggio di una guerra lampo e  Putin sarebbe tornato a preoccuparsi di colpi di stato e pavoni dorati per la sua villa. E la stessa mollezza e ridicola insipienza i leader europei l'hanno mostrata con la Bielorussia, a riprova che non è che sono scarsi e inetti "perchè la NATO", troppo lusso, lo sono perfettamente senza. Perciò assolutamente, Fuck the EU, accrocchio di leccasoldi e baciaculi incapace di gestire la sicurezza dei propri confini senza la mamma.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 05 Luglio 2023, 10:46:45 AM
Citazione di: Kobayashi il 05 Luglio 2023, 09:56:16 AMAttenzione: l'articolo non aveva come obiettivo la giustificazione parziale o meno dell'invasione russa, ma quello di comprenderla sottoponendo ad analisi la strategia tenuta dagli Usa negli ultimi decenni, giudicandola infine come inefficace o controproducente, non come immorale etc.

Da qui il consiglio di un mutamento di atteggiamento in vista delle trattative che seguiranno al probabile stallo della contro offensiva ucraina (che tanto eccita il soldatino Anthony...).
Meglio soldatino per una causa di libertà che propagandista di Putin. 
E naturalmente di propagandisti di Putin c'è ne sono tanti, Caracciolo é tra questi, per carità avrà le sue ragioni personali, tra le quali il fatto che anche i sostenitori di Putin comprano la sua rivista.
Per essere propagandista di Putin non é necessario giustificare l'azione russa, che é chiaramente ingiustificabile. 
Tipicamente anzi i propagandisti cominciano proprio cosi: "si, io condanno l'azione di Putin," e dopo "però i bombardamenti del donbass, e il golpe dell'euromaidan, e l'allargamento della NATO, cosa poteva fare la Russia? Sta difendendo la sua area d'influenza....."
Già confondere la strategia degli USA con la guerra in ucraina é una deviazione di parte, perché la guerra é in Ucraina, é cominciata in Ucraina, l'ha cominciata la Russia, e la Russia la sta in effetti perdendo anche se certo non sarà facile finire il lavoro per gli ucraini contro un avversario così grande e prestigioso(almeno prima di questa guerra). 
Per finire questo lavoro gli ucraini necessitano dell'aiuto della NATO, ma non é che la Nato sia stata così prodiga nella fornitura di armamenti, gli ucraini avranno ricevuto l'1% del potenziale bellico della NATO, si é trattato di forniture importanti ma non determinanti, il lavoro lo hanno fatto tutto gli ucraini. Anche in questa controffensiva c'è ne stiamo accorgendo, il lavoro migliore é quello della fanteria  che va a fare pulizia delle trincee e delle trappole disseminate dai russi. Il ruolo di Bradley è leopard é relativo, così come relativo é il ruolo dell'aviazione, per cui, F16 o meno, il risultato sarà più o meno lo stesso. 
Altro che stallo della controffensiva, nessuna trattativa metterà mai fine a questa guerra, anche perché non si capisce come potrebbero gli ucraini dare fiducia a un patto sottoscritto da Putin, la sua fine sarà solo sul campo di battaglia, in terra ucraina, fino all'ultimo combattente necessario. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 05 Luglio 2023, 11:04:26 AM
Citazione di: InVerno il 05 Luglio 2023, 10:24:40 AME in tal senso, vado a confermare e ad accodarmi in fretta con la Nuland, Fuck the EU, che è complice con la sua mollezza e insipienza di questa guerra e di centinaia di migliaia di morti, perchè se nei due mesi che Putin ammassava truppe, e sapeva che gli americani non sarebbero mai intervenuti direttamente, i leader europei avessero messo chiaro che SENZA AMERICANI, avrebbero mandato i loro eserciti in ucraina in caso di invasione, la sola minaccia avrebbe devastato il miraggio di una guerra lampo e  Putin sarebbe tornato a preoccuparsi di colpi di stato e pavoni dorati per la sua villa. E la stessa mollezza e ridicola insipienza i leader europei l'hanno mostrata con la Bielorussia, a riprova che non è che sono scarsi e inetti "perchè la NATO", troppo lusso, lo sono perfettamente senza. Perciò assolutamente, Fuck the EU, accrocchio di leccasoldi e baciaculi incapace di gestire la sicurezza dei propri confini senza la mamma.
Non sono d'accordo, inverno, gli eserciti europei spaventano poco la Russia. Non c'é confronto tra la potenzialità strategica usa e quella di tutti gli altri paesi nato. Gli USA poi, a differenza dell'Europa hanno questo ulteriore punto di forza, che non sono soggetti al ricatto nucleare, anche nel caso estremo di un attacco globale, la Russia non riuscirebbe mai a far esplodere una sola testata in territorio statunitense prima di vedere tutto il proprio arsenale bellico distrutto.
E poi io penso che l'Ucraina abbia il diritto di mantenere la dignità di difendersi da sola, al di là di ogni nobile intento da parte di chi lo fa, é comunque molto più efficace una libertà e una democrazia prodotta in casa che quella importata da un paese straniero. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 05 Luglio 2023, 11:13:32 AM
Citazione di: InVerno il 04 Luglio 2023, 21:33:20 PML'aggressione militare all'Ucraina, spogliata di ogni ideologia, è il plateale atto di ribellione di Mosca al disegno americano di cancellare la sua influenza dallo spazio post-sovietico attraverso l'allargamento della Nato.

Se vuoi mettila così, aggiungi però un "piccolo" dettaglio: stando a tutti i sondaggi disponibili la maggioranza degli ucraini erano d'accordo con questa scelta. E' importante oppure non ce ne frega niente? Questa è la vera ideologia da spogliare, quella per cui le persone non contano una ceppa (chiamasi "realismo", o meglio imperialismo). Così come è avvenuto per tutto  il resto del "spazio ex sovietico", nessuna di queste nazioni è tenuta in ostaggio dai disegni americani, ma la stragrande maggioranza delle persone che le abitano hanno scelto di uscire dalla "sfera d'influenza" russa, l'hanno chiesto ai loro politici, l'hanno ratificato, e non hanno alcuna intenzione di tornare indietro, e avevano tutto il diritto di farlo senza essere invasi(e anche di tornare indietro, se il successore di Putin finalmente trasformasse la Russia in un paese civile capace di attrarre qualcuno).


Sono d'accordo con quanto detto nell'articolo di limes.

Inoltre, proprio il clima di guerra civile che si instauro' in Ucraina nel 2014, con i contrasti tra Maidan e antimaidan dimostra che un consenso democratico all'occidentalizzazione e all'europeizzazione dell'Ucraina non vi fu mai.

Semplicemente, vi fu una guerra civile a bassa intensita' e vinsero i piu' forti, in questo caso i nazi-occidentali filoguidati u.s.a e nato.

Con i "sondaggi" possibili in un clima di gurra civile e polarizzazione estrema tra forze che volevano rompere gli equilibri geopolitici attuali e trasferire la grande "torta" ucraina sulla grande "tavola" del magna magna usa e ue con ogni mezzo necessario (nazi-maidan) e forze che no ci faccio la birra, quando la storia stessa e l'ordine sequenziale degli eventi dimostrano che non vi fu alcun passaggio democratico o elettorale nell'occidentalizzazione dell'Ucraina.

Yanokovich propose elezioni anticipate e i pupazzi u.s.a e u.e risposero con un colpo di stato.

Vinsero i piu' forti e vinse la forza, come avviene nel 99% degli avvenimenti storici.

Nessuno scandalo in questo, se non per chi vuole fare, appunto, ideologia.

Questa e', e fu, la storia.

Ma voi non potete cancellare a posteriori la storia a colpi di sondaggi tarocchi e soprattutto a colpi di sondaggi falsamente universalisti: il problema fu, appunto, che la gran parte della popolazione che era contro l'occidentalizzazione, e che avrebbe risposto di

"no"

ad una eventuale domandina da sondaggio sull'occidentalizzazione, era concentrata in certe determinate aree territoriali.

I tristemente famosi territori (ora) contesi del Donbass.

Si preferi', ovvero i pupazzi post Yanukovich preferirono, muovere guerra a quei territori anziche' accettarne l'autonomia e l'indipendenza.

La stessa violenza che fecero di fatto a tutto il paese, prendendo il potere senza passare per libere elezioni, la fecero in scala piu' grande, e in scala apertamente militare e paramilitare ai territori a loro piu' ostili, e che mai li avrebbero accettati: vedi strage di Odessa e complessivamente nove anni di guerra.

La torta ucraina sulla tavola nato e UE secondo questi (nazi)onalisti signori ci doveva andare a finire tutta, non a singole fette e lasciando in pace e in autonomia chi un certo tipo di occidentalizzazione non la voleva.

E questo, questa gastronomica necessita' di portare, come implicitamente promesso, TUTTA la torta ai loro indiscussi signori padroni senza SBRICIOLARLA e FRAMMENTARLA (i nazisti sono sempre scagnozzi) ai loro occhi giustifica, e giustificava, nove anni di guerra.

Il cattivone Puntin non avrebbe mai e poi mai potuto invadere se ci fosse stato consenso universale all'occidentalizzazione, se non ci fossero stati territori contesi, che corrispondono a un consenso popolare e democratico "conteso", cioe' non gradito a tutti, a certe "decisioni" antirusse, e soprattutto anticinesi, che noi, che siamo complessivamente in questo gioco a somma zero "i buoni", cioe' gli appecoronati agli americani, prendiamo, facendo politica su scala nazionale e internazionale a tratti con il consenso e a tratti con la forza, proprio come tutti gli altri.

Io come stanno le cose ve l'ho detto, per dovere di cronaca.

Adesso ricominciate pure con la lotta tra il bene e il male cosmico e con l'illuminazione biblica dei sondaggi.



Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 05 Luglio 2023, 11:25:03 AM
Al di là delle tue menzogne propagandistiche, niko, non sono i sondaggi il principale indicatore della volontà degli ucraini, ma é il coraggio e la determinazione con la quale stanno combattendo contro l'aggressore russo. Gli ucraini  vinceranno perché credono in quello per cui stanno combattendo, e questo é il solo, indiscutibile, definitivo, sondaggio. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 05 Luglio 2023, 11:29:40 AM
Citazione di: anthonyi il 05 Luglio 2023, 11:25:03 AMAl di là delle tue menzogne propagandistiche, niko, non sono i sondaggi il principale indicatore della volontà degli ucraini, ma é il coraggio e la determinazione con la quale stanno combattendo contro l'aggressore russo. Gli ucraini  vinceranno perché credono in quello per cui stanno combattendo, e questo é il solo, indiscutibile, definitivo, sondaggio.


Sono anche io molto fiducioso in questo "indicatore", infatti, quando gli ucraini contro i russi finalmente perderanno, in molti si dovranno fare un bel bagno di realismo, e di umilta'.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: atomista non pentito il 05 Luglio 2023, 14:24:04 PM
Questa guerra va gia' avanti da molto tempo e andra' avanti ancora per molto tempo. Questo ovviamente perché qualcuno ci "guadagna". Cui prodest ? Per Anthonyi il popolo ucraino e l'occidente tutto , per me altri. Pero' almeno ci evitassero ai tg il conteggio dei morti ( civili ) .....dei bimbi feriti ecc ecc .......... e' una guerra , non sono due bambini che giocano con i soldatini e' chi la combatte che fa i morti , non lo spirito santo.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 05 Luglio 2023, 14:38:03 PM
Citazione di: atomista non pentito il 05 Luglio 2023, 14:24:04 PMQuesta guerra va gia' avanti da molto tempo e andra' avanti ancora per molto tempo. Questo ovviamente perché qualcuno ci "guadagna". Cui prodest ? Per Anthonyi il popolo ucraino e l'occidente tutto , per me altri. Pero' almeno ci evitassero ai tg il conteggio dei morti ( civili ) .....dei bimbi feriti ecc ecc .......... e' una guerra , non sono due bambini che giocano con i soldatini e' chi la combatte che fa i morti , non lo spirito santo.
Non vedo il senso, si contano i morti dei terremoti, delle epidemie, e anche delle guerre. A maggior ragione nelle guerre dove per i morti civili ci sono spesso dei responsabili, che non sono quelli che astrattamente fanno la guerra, ma sono quelli che la guerra la fanno male, facendo capitare in mezzo i civili. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 05 Luglio 2023, 14:41:27 PM
Niko, non ho voglia di ripercorrere per l'ennesima volta la storia Ucraina, dovrebbe aver stufato persino chi legge figurarsi chi scrive. Mi riserbo semplicemente due commenti. E' ridicolo che accusi altri di usare il male assoluto con Putin e di manicheismo, quando ad ogni occasione possibile descrivi gli ucraini come dei nazisti, non ti scappa una singola occasione di farlo, quando la smetterai potrai anche accusare gli altri, per ora sei un bue che indica le corna degli altri. Riguardo ai sondaggi, le elezioni, e gli altri strumenti aritmetici per determinare la volontà ucraina, potrai pure (e io pure, entro certi limiti) dubitare delle rilevazioni post-2014, dimenticando che il processo di integrazione inizia nel 1998 e da allora al 2014 ci sono parecchi dati da leggere, e io ricordarti che per quanto possano essere edulcorati o alterati, sempre meglio delle tue "sensazioni" (perchè altro non hai). I paesi ex-sovietici sono i più forti sostenitori dell'EU e della NATO, molto più della "vecchia europa", in questo l'Ucraina ha differito solamente perchè almeno fino al giorno dell'invasione era sì in maggioranza positiva verso l'EU, ma non verso la NATO.. ora si è semplicemente allineata a tutti gli altri. L'immagine panoramica è che la Russia, da trent'anni non fa altro che perdere pezzi e respingere chiunque non riesca a tenere stretto con la violenza, mentre l'EU ha guadagnato membri senza sparare un colpo, membri che ribadiscono ogni giorno la bontà della scelta fatta con consensi bulgari, sia verso l'EU che verso la NATO. La tua crociata contro i sondaggi taroccati, deve cominciare in Croazia e camminare per tremila chilometri prima in lungo, e poi in largo, prima di trovare il sacro sepolcro tarocco.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 05 Luglio 2023, 17:10:55 PM
Citazione di: InVerno il 05 Luglio 2023, 14:41:27 PMNiko, non ho voglia di ripercorrere per l'ennesima volta la storia Ucraina, dovrebbe aver stufato persino chi legge figurarsi chi scrive. Mi riserbo semplicemente due commenti. E' ridicolo che accusi altri di usare il male assoluto con Putin e di manicheismo, quando ad ogni occasione possibile descrivi gli ucraini come dei nazisti, non ti scappa una singola occasione di farlo, quando la smetterai potrai anche accusare gli altri, per ora sei un bue che indica le corna degli altri. Riguardo ai sondaggi, le elezioni, e gli altri strumenti aritmetici per determinare la volontà ucraina, potrai pure (e io pure, entro certi limiti) dubitare delle rilevazioni post-2014, dimenticando che il processo di integrazione inizia nel 1998 e da allora al 2014 ci sono parecchi dati da leggere, e io ricordarti che per quanto possano essere edulcorati o alterati, sempre meglio delle tue "sensazioni" (perchè altro non hai). I paesi ex-sovietici sono i più forti sostenitori dell'EU e della NATO, molto più della "vecchia europa", in questo l'Ucraina ha differito solamente perchè almeno fino al giorno dell'invasione era sì in maggioranza positiva verso l'EU, ma non verso la NATO.. ora si è semplicemente allineata a tutti gli altri. L'immagine panoramica è che la Russia, da trent'anni non fa altro che perdere pezzi e respingere chiunque non riesca a tenere stretto con la violenza, mentre l'EU ha guadagnato membri senza sparare un colpo, membri che ribadiscono ogni giorno la bontà della scelta fatta con consensi bulgari, sia verso l'EU che verso la NATO. La tua crociata contro i sondaggi taroccati, deve cominciare in Croazia e camminare per tremila chilometri prima in lungo, e poi in largo, prima di trovare il sacro sepolcro tarocco.



Non tutti gli ucraini, ma quelli che hanno sostenuto l'euromaidan accettando di farsi strumentalizzare dell'estrema destra e dai servizi segreti usa per me sono nazisti e pupazzi.

Pupazzisti.

Eroi, e antifascisti, quelli che ad essi si sono opposti.

Abitanti del Donbass e non.

Ma la guerra civile testimonia che il consenso universale all'occidentalizzazione di cui alcuni di voi vanno cianciando, non ci fu mai.

Se fosse stato un consenso universale, esso avrebbe preso piede democraticamente e moderatamente, senza che fosse versata una goccia di sangue in scontri fratricidi trasversali allo stesso popolo.

Cosi' non e' stato.

Potete chiacchierare quanto volete, ma non siete padroni della storia, non siete padroni della memoria.

E in questo caso la memoria dei vinti testimonia che il consenso alle porcate
u.s.a e ue non e' universale presso l'umanita', per questo e' una memoria cosi' importante.

Che nessun sondaggio potra' mai cancellare, perche' ormai questa e' una storia che e' stata scritta col sangue.

Ed e' una memoria dei vinti importante, perche' testimonia che presso l'umanita' globalmente considerata non e' universale il consenso alle porcate u.s a e ue, anche se a qualcuno piacerebbe che lo fosse.

Si riconoscono gli alberi dal frutto, e gli alberi nazionalisti e razzisti (monoetnici) danno frutti avvelenati nazionalisti e razzisti.

Non si puo' fare un sondaggio per dimostrare che tutti o quasi gli italiani sono favorevoli alla tav, per dire, includendo nel sondaggio anche quelli che localmente sono in Valsusa e si respireranno le polveri tossiche dei cantieri e rispondono in massa

"no!", alla tav,

facendo confluire il loro "no" nella media di milioni di altri italiani che sono un po' piu' lontani e quelle polveri non se le respireranno, e magari rispondono

"si".

E cosi' pure per i sondaggi che qualcuno avra' sicuramente fatto sulla pelle degli abitanti del Donbass che localmente dicevano

"No"

All'occidentalizzazione violenta e forzata.

Tale universalismo contro le minoranze e tale appiattimento su una "media nazionale" di questioni che nazionali non sono, o almeno non lo sono integralmente, testimonia solo la volonta' di dominio di chi ha progetti geopolitici ben precisi.

Si vede e si vuole vedere SOLO la fase storica attuale, in cui la Russia tira violentemente la fune dell'Ucraina nella sua propria sfera di influenza (la guerra su larga scala e l'invasione), e non si vede, e non si vuole vedere, quella del decennio precedente, in cui a tirare la stessa fune erano u.s.a e u.e, e loro pupazzi, con forza e violenza uguale e contraria.

Ma io ho un cervello e lo uso.

A costo di chiamare nazisti i nazisti e pupazzi i pupazzi.

Senza nessun manicheismo ma con un minimo di senso della storia e dell'osservazione imparziale degli eventi.



Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 05 Luglio 2023, 17:29:11 PM
Citazione di: niko il 05 Luglio 2023, 17:10:55 PMMa la guerra civile testimonia che il consenso universale all'occidentalizzazione di cui alcuni di voi vanno cianciando, non ci fu mai.





Una "guerra civile" molto strana visto che la combattevano omini verdi, cioè in divisa militare, che avevano in dotazione le stesse armi dell'esercito russo, tra i quali vengono segnalati militari dei corpi specialistici russi, militari della Wagner, infiltrati dei servizi segreti russi in Ucraina, ucraini che prima di partecipare a questa "guerra civile" avevano ricevuto un adeguato livello di addestramento in Russia. Non c'é che dire, Putin le guerre civili le sa organizzare, é con quelle militari che sembra avere difficoltà. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 05 Luglio 2023, 17:38:28 PM
Citazione di: anthonyi il 05 Luglio 2023, 17:29:11 PMUna "guerra civile" molto strana visto che la combattevano omini verdi, cioè in divisa militare, che avevano in dotazione le stesse armi dell'esercito russo, tra i quali vengono segnalati militari dei corpi specialistici russi, militari della Wagner, infiltrati dei servizi segreti russi in Ucraina, ucraini che prima di partecipare a questa "guerra civile" avevano ricevuto un adeguato livello di addestramento in Russia. Non c'é che dire, Putin le guerre civili le sa organizzare, é con quelle militari che sembra avere difficoltà.

Una guerra civile che fu trasversale a tutta l'Ucraina, con scontri di piazza e di massa anche in zone lontane, nello spazio e nel tempo, da quelle in cui furono segnalati tali mitari russi infiltrati, i quali per altro, come chiunque abbia un cervello puo' capire, non avrebbero combinato niente se non avessero avuto l'appoggio della popolazione locale.

Ma tu continua a credere ai nemici onnipotenti del bene e della liberta', continua a credere al consenso universale al migliore dei mondi possibili euroatlantico, sabotato da tali onnipotenti nemici.

Che ci sia gente al mondo che proprio non ci invidia, che proprio non vuole essere come noi, nel bene e nel male, forse e' la cosa piu' difficile da credere, per alcuni.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 05 Luglio 2023, 19:38:34 PM
Citazione di: niko il 05 Luglio 2023, 17:10:55 PMNon tutti gli ucraini, ma quelli che hanno sostenuto l'euromaidan accettando di farsi strumentalizzare dell'estrema destra e dai servizi segreti usa per me sono nazisti e pupazzi.
Insulti semplicemente un milione di ragazzi che nel tempo si sono avvicendati a Maidan per ottenere, non la ricostruzione del terzo Reich, ma di vivere finalmente in uno stato di diritto, in uno stato liberale, strumentalizzando qualche teppista e soldato, come se negli eserciti degli altri paesi non vi fossero, compreso quello russo che ne è infestato. Continua pure a preoccuparti dei teppisti come fossi un parolaio del tg4, io mi preoccupo della vera eredità del nazismo, quella che non si fa tatuaggi sul petto ma serpeggia, elegamente scritta e cammuffata in pamphlet e concetti altisonanti. Come il concetto di "sfere di influenza", concetto letteralmente nazista perchè ideato da Carl Schmitt, giurista e politologo tedesco cruciale nella formazione dello stato hitleriano, mai pentito e mai scusato, fuggito nella Spagna franchista dove continuava a delirare delle sue "sfere di influenza". Mi chiedo quanti, che usano questo concetto, ne siano a conoscenza, io uso le pinze delle virgolette per usarlo, come uso le pinze per prendere le cose che mi  fanno schifo. Rossobruno antelitteram, sempre piaciuto all'estrema destra e sinistra del mondo come "prove di forza", auspicava una classe diriginte irresponsabile e al di sopra della legge, dal Fuhrer allo Zar, legge da usare solo per coercire i poveracci, uno stato definito non dalle proprie istituzioni ma dal proprio nemico, dagli ebrei alla NATO, uno stato in perenne emergenza e sotto attacco che legittimasse potere assoluto. Qualcuno ha pensato che dal caos degli anni '90 russi se ne dovesse uscire come dalla repubblica di Weimar. Questi sono i nazisti che mi interessano, a te lascio i certamente più coloriti e folkloristici hooligans degli stadi. Le "sfere di influenza" sono una tragica fantasia per cui sono morte milioni di persone, chi vuole associarsi seriamente lo fa attraverso la legalità, non nelle fantasie bagnate di dittatoruncoli terrorizzati dalla loro stessa popolazione che immaginano di governare più territori di quanto la legge gli permetta, prima che vengano presi a pesci in faccia da quelli che dovevano "salvare".
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 05 Luglio 2023, 20:55:15 PM
Inverno, che vuoi parlare di stato di diritto con niko, lui crede nei poteri autarchici, naturalmente della sua parte. 
Vediamo di spezzare questa dialettica ideologica con un po' di dati tecnici. 
Sembra che la zona fortificata di klishivka, sud di backmut, sia vicina alla capitolazione o all'abbandono, questo vorrebbe dire la possibilità effettiva per gli ucraini di sfondare a sud di backmut per una profondità di anche 20 km, tagliando i rifornimenti verso backmut e tutto il saliente a nord della città. 
Quello che non torna é la voce che gira per la quale nella zona di backmut sarebbero arrivati a 50mila militari russi, se realmente fosse così allora perché non destinare una quota alla difesa della fortezza di klishivka e della sua collina? Mi sorge il dubbio che quello dei 50mila militari sia solo un bluff. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 05 Luglio 2023, 20:56:32 PM
Citazione di: InVerno il 05 Luglio 2023, 19:38:34 PMInsulti semplicemente un milione di ragazzi che nel tempo si sono avvicendati a Maidan per ottenere, non la ricostruzione del terzo Reich, ma di vivere finalmente in uno stato di diritto, in uno stato liberale,

"Liberale" uno stato che perseguita minoranze linguistiche, chiude partiti e giornali, normalizza l'azov e rivaluta Bandera???

Uhahaha, menomale che la verita' esiste, e limita la tua pretesa di dire tutto e il contrario di tutto...

Chi, eventualmente da giovane e in buona fede si sia fatto fregare dalle sirene UE e dalle "primavere" a stelle e strisce viste e riviste magari lo comprendo, ma certo non lo sostengo, e non lo giustifico.  

La mia prosa non e' mai volta a insultare, ma a scuotere certe granitiche certezze, che troppo male fanno. 
 

Carl Schmitt, grande pensatore CRISTIANO, converrebbe con me che l'albero si riconosce dal frutto, e che e' umano sostenere le forze "catecontiche" (diciamo cosi': l'ordine immanente contro il caos...) in mancanza di meglio, mentre scribi e farisei cianciano dei massimi sistemi...





Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 05 Luglio 2023, 21:10:04 PM
Citazione di: anthonyi il 05 Luglio 2023, 20:55:15 PMInverno, che vuoi parlare di stato di diritto con niko, lui crede nei poteri autarchici, naturalmente della sua parte.


Tu che vuoi parlare di stato di diritto, che cinque post fa sostenevi l'opzione nazifascista come baluardo contro il comunismo, anche qualora una forza comunista vincesse le elezioni?

Insomma se noialtri comunisti prendiamo il potere con la violenza ci volete ammazzare, se lo prendiamo con la dialettica, ci volete ammazzare lo stesso.

Il tuo stato di diritto si chiama:

"Pausa tra una crociata sanguinaria e l'altra".

E' uno stato di diritto generico dell'essere contro il divenire, una forza a-moralmente catecontica, tanto per ripetermi rispetto al mio post precedente.

Come tutti gli stati di diritto finora esistiti, del resto.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 05 Luglio 2023, 21:43:23 PM
Mai sostenuto il nazismo, la mia era una semplice spiegazione dell'evoluzione storica. Il comunismo é talmente pericoloso che le forze sociali disperate si attaccano a qualsiasi cosa. E' per questo che sostenevo che una dittatura diciamo ordinata in senso internazionale, cioè legata ai sistemi di stampo liberale, possa essere una soluzione accettabile, e anche preventiva rispetto ad evoluzioni fuori controllo come erano appunto il nazismo o il comunismo, in periodi critici come fu quello della guerra fredda. In quel periodo c'era un accordo a priori con la Russia comunista, perché comunque bisognava continuare ad andare avanti, e siccome la Russia non permetteva certo ai paesi sotto il suo dominio di passare democraticamente dall'altra parte, lo stesso discorso valeva per i paesi dell'area nato. Quelle dittature, logicamente, cadono quando non sono più necessarie, e oggi i popoli possono scegliere liberamente dove stare. Per questo c'é una profonda differenza tra il sostenere una cultura dittatoriale oggi, come fai tu, e il sostenere la stessa cultura in quel periodo storico. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 05 Luglio 2023, 23:50:59 PM
Citazione di: anthonyi il 05 Luglio 2023, 21:43:23 PMMai sostenuto il nazismo, la mia era una semplice spiegazione dell'evoluzione storica. Il comunismo é talmente pericoloso che le forze sociali disperate si attaccano a qualsiasi cosa. E' per questo che sostenevo che una dittatura diciamo ordinata in senso internazionale, cioè legata ai sistemi di stampo liberale, possa essere una soluzione accettabile, e anche preventiva rispetto ad evoluzioni fuori controllo come erano appunto il nazismo o il comunismo, in periodi critici come fu quello della guerra fredda. In quel periodo c'era un accordo a priori con la Russia comunista, perché comunque bisognava continuare ad andare avanti, e siccome la Russia non permetteva certo ai paesi sotto il suo dominio di passare democraticamente dall'altra parte, lo stesso discorso valeva per i paesi dell'area nato. Quelle dittature, logicamente, cadono quando non sono più necessarie, e oggi i popoli possono scegliere liberamente dove stare. Per questo c'é una profonda differenza tra il sostenere una cultura dittatoriale oggi, come fai tu, e il sostenere la stessa cultura in quel periodo storico.


Ah ok, andavano bene le dittature "ordinate" e "orientate in senso liberale" del secondo dopoguerra.

Come quella Argentina o cilena, o quella greca.

A questo punto perche' non anche quella spagnola, o portoghese, che attraverso la guerra sono passate indenni.

Come farei se non ci fossi tu.

Comunque sei arrivato anche a sostenere che il nazifascismo e' stato il male minore rispetto a quello che avrebbe comportato la vittoria del comunismo sovietico in Italia o in Germania.

Dittature brevi, quelle di destra, che durano giusto il tempo necessario.

Come una parentesi o un raffreddore.

E che se fosse stato solo per quelli come te, sarebbero ben durate IN ETERNO, aggiungo io.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 06 Luglio 2023, 02:18:46 AM
Tu aggiungi sempre quello che ti fa comodo, e che non ha a che fare con la realtà. La realtà storica é che le dittature di destra cadono quando cade la loro ragione storica, mentre invece purtroppo il radicamento dittatoriale della cultura comunista fa sì che molti paesi comunisti(Corea del nord, Cuba, Venezuela) o ex comunisti(Russia, Cina) mantengano o recuperino la loro cultura dittatoriale a tempo indeterminato, e cerchino addirittura di imporla ad altri paesi, vedi ucraina. E nel fare questo hanno il plauso dei comunisti nostalgici, ed apprezzatori di Stalin come te.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 06 Luglio 2023, 08:25:43 AM
Citazione di: niko il 05 Luglio 2023, 20:56:32 PM"Liberale" uno stato che perseguita minoranze linguistiche, chiude partiti e giornali, normalizza l'azov e rivaluta Bandera???

Uhahaha, menomale che la verita' esiste, e limita la tua pretesa di dire tutto e il contrario di tutto...
Non ho mai detto che è quello che hanno ottenuto, ho detto che è quello a cui aspiravano. Vedi, a differenza delle dittature, che sono spesso ammantante di concetti altisonanti provveduti da personaggi come Schmitt, ma che in realtà sono sistemi politici talmente semplici e rudimentali che persino degli adolescenti analfabeti potrebbero metterne su una, uno stato di diritto funzionale può richiedere decenni per essere impostato, e non c'è neanche garanzia che accada, la democrazia rimarrà sempre un aspirazione mai uno stato di fatto. Nel frattempo che l'Ucraina usciva dalla "sfera d'influenza" russa, un altro paese, il Regno Unito, decideva, con il solito aiuto di nazionalisti analfabeti come Jonhson e Farage, di uscire dalla "sfera d'influenza" europea, fatto accaduto in maniera ordinata e senza mezzo milione di morti, nonostante i teorici delle "sfere" vorrebbero dar a credere che quando succedono questi fatti sia inevitabile lo spargimento di sangue, un inevitabilità che si trasforma presto in una profezia autoavverante, eventi come la Brexit dimostrano che la legalità può fornire un framework capace di evitare la violenza e rispettare i desiderata popolari. E' invece l'idea dell'inevitabilità della violenza e dell'impotenza della legge, che gli amanti delle "sfere" propugnano, un idea perfettamente fascista, perchè il nucleo principale del fascismo è esattamente la sostituzione della legge con la violenza. Perciò quando leggo che gli eventi attuali sarebbero (descritti o giustificati? la linea di demarcazione è sottilissima) dalla lesa maestà di questa dannata sfera d'influenza, vedo persone che volenti o nolenti giustificano l'idea, fascistissima, che l'unica cosa che conti al mondo è la forza e che le regole siano solo foglie di fico, arrendetevi se volete a questa idea, ma sappiate anche che vi descrive politicamente, e non è una descrizione positiva.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 06 Luglio 2023, 09:18:21 AM
Citazione di: InVerno il 06 Luglio 2023, 08:25:43 AMNon ho mai detto che è quello che hanno ottenuto, ho detto che è quello a cui aspiravano. Vedi, a differenza delle dittature, che sono spesso ammantante di concetti altisonanti provveduti da personaggi come Schmitt, ma che in realtà sono sistemi politici talmente semplici e rudimentali che persino degli adolescenti analfabeti potrebbero metterne su una, uno stato di diritto funzionale può richiedere decenni per essere impostato, e non c'è neanche garanzia che accada, la democrazia rimarrà sempre un aspirazione mai uno stato di fatto. Nel frattempo che l'Ucraina usciva dalla "sfera d'influenza" russa, un altro paese, il Regno Unito, decideva, con il solito aiuto di nazionalisti analfabeti come Jonhson e Farage, di uscire dalla "sfera d'influenza" europea, fatto accaduto in maniera ordinata e senza mezzo milione di morti, nonostante i teorici delle "sfere" vorrebbero dar a credere che quando succedono questi fatti sia inevitabile lo spargimento di sangue, un inevitabilità che si trasforma presto in una profezia autoavverante, eventi come la Brexit dimostrano che la legalità può fornire un framework capace di evitare la violenza e rispettare i desiderata popolari. E' invece l'idea dell'inevitabilità della violenza e dell'impotenza della legge, che gli amanti delle "sfere" propugnano, un idea perfettamente fascista, perchè il nucleo principale del fascismo è esattamente la sostituzione della legge con la violenza. Perciò quando leggo che gli eventi attuali sarebbero (descritti o giustificati? la linea di demarcazione è sottilissima) dalla lesa maestà di questa dannata sfera d'influenza, vedo persone che volenti o nolenti giustificano l'idea, fascistissima, che l'unica cosa che conti al mondo è la forza e che le regole siano solo foglie di fico, arrendetevi se volete a questa idea, ma sappiate anche che vi descrive politicamente, e non è una descrizione positiva.


E io ho detto proprio che i nazionalisti ucraini, se davvero avessero avuto un consenso trasversale e intrinsecamente democratico paragonabile a quello che si creo' intorno, per dire, alla brexit, magari, in una possibile "storia alternativa" dell'ucraina  avrebbero fatto qualcosa di simile a quello che realmente hanno fatto, come realizzazione di un certo riallineamento internazionale, ma senza spargimento di sangue.

Che poi, la brexit non e' paragonabile, perche' sia Inghilterra che Europa sono di fatto aree di dominio americano (nato...), quindi la brexit e' stata un ricollocamento tattico, non una contesa strategica.

Maidan si sapeva come sarebbe andata a finire: la mattanza sociale europeista

(privatizzazioni, cancellazione del welfare, forbice crescente tra ricchi e poveri)

e l'aggressivita' politico-militare euroatlantica

(guerre su guerre per motivi e pretesti abbietti...)

Era gia' sotto gli occhi di tutti da decenni.

Non si puo' costruire vero consenso e vera partecipazione intorno a un modello fallito da decenni, e decadente, e patetico. Tanto che pressoche' ogni tentativo di esportarlo o espanderlo, tale modello, e' violento, infiltrativo e marginale; e la vicenda ucraina lo dimostra.

E se qualcuno (popolo, gruppo politico eccetera), al giorno d'oggi e in qualsiasi parte del mondo, innalza i vessilli (grondanti sangue cosi' recente: sangue della MIA generazione) degli u.s.a e dell'u.e come vessilli di liberta', e soprattutto di PACE, a me personalmente viene il sangue agli occhi a priori, non a posteriori.

Voler realizzare la pace e la giustizia SOCIALE (altre forme incomplete di pace e giustizia, come quella solo giuridica e solo liberale non mi interessano) con il mito di una sola etnia, una sola lingua, una sola religione e' la spazzatura della storia, e cosi' era a Maidan fin dall'inizio.

Nazionalismo becero usato come grimaldello per cambiare padrone per portare la periferia di un impero nella periferia di un altro impero.

Caccia al comunista (fantasma paranoide) in un mondo postcomunista, in perfetto stile Berlusconi, ma piu' tragico e violento perche' quelli li', a differenza di Berlusconi, facevano sul serio.

Nell'impossibilita' pratica di ogni nazionalismo in un mondo globalizzato, il nazionalismo e' sempre l'ideologia dei servi, di coloro che si mettono in condizione di avere, o continuare ad avere, o cambiare senza che cambi nulla (se non in peggio), padroni
sovra-nazionali.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: flying dutchman il 06 Luglio 2023, 09:59:02 AM
Citazione di: niko il 22 Febbraio 2023, 00:11:29 AMIl solito predicozzo da buoni borghesi che sarebbe virtualmente europeista se l'europa (referente del predicozzo) come fenomeno antropico esistesse; nell'inesistenza -attuale ed essenziale- dell'europa... atlantista.

Predicozzo atlantista.

E quindi guerrafondaio.

E quindi pericoloso.

Chi parla del nulla, deve pur parlare di qualcosa.

O quantomeno tramite, qualcosa.

Pilsudsky era un fascista.

Chi riabilita Pilsusky, non e' tanto lontano da chi riabilita Bandera. Perche' le rivalita' tra nazionalismi lasciano il tempo che trovano, e solo l'inutilita' e la vanita' del nazionalismo fa da denominatore comune anche tra gli avversari, e merita, cone esempio negativo, di restare nella storia.

L'unica vera forza antimperialista e rivolta al sogno dell'ultima guerra in vista di una kantiana pace perpetua ai tempi del fascista Pilsudsky e della sua generazione era la gloriosa ARMATA ROSSA della RSFS/UNIONE SOVIETICA.

Altre io non ne conosco.

Il che ci riporta a bomba alla questione iniziale: l'europa non esiste specificamente nel suo rinnegare la sua appartenenza al tutto supercontinentale dell'Eurasia.

La nostra vera patria.

Per quanto mi riguarda, non c'e' ancora stato il terremoto a separare le due placche tettoniche (voialtri lo avete sentito?), unica eventualuta' che potrebbe giustificare l'esistenza dell'Europa come entita' separata a parte epifenomeni come Carlo Magno e il -suo- cristianesimo, e rispondero' ad ogni calunnia metafisica e metadinamica rivolta alla terra sotto ai miei piedi.

Perche' la terra sotto ai miei piedi non ha la parola, e qualche volta devo essere io, a prestargli la mia, di parola.

L'inesistenza ATTUALE, dell'europa, e' epifenomeno della sua inesistenza ESSENZIALE, e in essa si radica.

E per inciso, se il crollo dell'URSS fosse dovuto ad un problema di mancato fondamento dell'ideale comunista, resterebbe da spiegare perche' ad oggi la Cina resista, in quanto Stato comunista, e perche' la Korea del nord resista.

Il mancato fondamento dell'ideale capitalista, sotto gli occhi di tutti coloro che, evangelicamente, hanno fame e sete della GIUSTIZIA, e che con tali occhi guardino un qualsiasi panorama urbano, non sta impedendo al capitalismo di prosperare, da duecento anni almeno.

La giustizia dunque, che al netto delle chiacchiere e' l'unica possibilita' per la pace.

Oggi, come ai tempi dell'armata rossa.

Rivedrei dunque in linea generale la critica idealista (fatta sempre) alle ideologie degli altri come motore della storia.

O quantomeno della geopolitica.

Anche Pilsusky, che era un fascista, alla fine ha vinto contro i rossi. Al suo tempo e nella sua generazione.

Io a livello di un discorso serio sono per la pace.

A livello di tifo da stadio tifo per i russi.

E questo mio tifare e' coerente con il mio essere per la pace.

Perche' questa guerra finira' quando (non se, quando, nel senso che lo do praticamente per certo) la Russia si sara' presa il Dombass e poco altro e sara' disposta a trattare.

Altri finali possibili non ce ne sono.

L' "occidente" scritto tra mille virgolette, non scendera' mai in guerra guerreggiata, piu' che fornire armi, e fare la voce grossa, e fare sanzioni inutili e autodistruttive per la gioia di cinesi e americani, non fara'.

E una formica, anche superarmata da tutte le armi degli amichetti, contro un gigante perde. Lentamente, inesorabilmente, con le armi altrui che la "aiutano" a durare di piu' (quindi di fatto ad avere piu' morti inutilmente) ma perde.

Realismo, che comanda come sempre sull'idealismo:

Rapida vittoria della russia, naturalmente sui suoi obbiettivi minimalisticamente ridefiniti=rapida pace.

Chi pensa che l'Ucraina possa ricacciare gli invasori non ha capiti niente.

A breve avremo notizia della caduta di Bakmhut.

E il mondo si svegliera' multipolare. E post-neoliberista.

Avendo finalmente capito di esserlo.

Forse.




certo che Pilsudky era un fascista, direi un clerico-fascista. ma è morto nel 1935, quattro anni prima dello scoppio della guerra.
e certo che la Polonia, anche dopo la morte di Pilsudsky, era un paese dominato da una dittatura clerico-fascista.
e certo che la Polonia non ha avuto il minimo tentennamento a prendersi le briciole di Cecoslovacchia che le aveva lasciato Hitler all'inizio del 1939.
ma sono stati Hitler e Stalin ad invadere la Polonia nel settembre di quell'anno, con singolare coincidenza di intenti.
a quel punto mi è un po' difficile pensare che l'unica vera forza antiimperialista e antifascista fosse l'Unione Sovietica, così pronta a mettersi d'accordo con i nazisti per papparsi i paesi baltici e la sua brava metà di Polonia. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 06 Luglio 2023, 10:54:35 AM
La logica imperialistica è stata imposta fin dalle esplorazioni del XVI secolo dal gruppo di paesi che si riconosce nella Nato. Chi era fuori aveva solo la possibilità di soccombere o vincere. Quando è diventato too big to lose, ha contrapposto un imperialismo, militare ed economico, di segna opposto.

Cosa poco gradita alle decrepite potenze coloniali tenute in vita dall'impero USA, che con la Nato, facendo carne di porco della gioventù dei satelliti di confine, persegue la guerra ad oltranza. E ci si stupisce che chi sta dall'altra parte non stia con le mani in mano.

Stupore carico di stantia retorica sui diritti umani e dei popoli da parte di chi, da secoli, li ha calpestati e violati, e continua a farlo.

Qui non si tratta di stare da una parte o dall'altra ma di mantenere una visione almeno un pelo sopra l'ideologia e gli immaginari prestabiliti dai signori occidentali della guerra infinita.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 06 Luglio 2023, 11:02:53 AM
Citazione di: flying dutchman il 06 Luglio 2023, 09:59:02 AMcerto che Pilsudky era un fascista, direi un clerico-fascista. ma è morto nel 1935, quattro anni prima dello scoppio della guerra.
e certo che la Polonia, anche dopo la morte di Pilsudsky, era un paese dominato da una dittatura clerico-fascista.
e certo che la Polonia non ha avuto il minimo tentennamento a prendersi le briciole di Cecoslovacchia che le aveva lasciato Hitler all'inizio del 1939.
ma sono stati Hitler e Stalin ad invadere la Polonia nel settembre di quell'anno, con singolare coincidenza di intenti.
a quel punto mi è un po' difficile pensare che l'unica vera forza antiimperialista e antifascista fosse l'Unione Sovietica, così pronta a mettersi d'accordo con i nazisti per papparsi i paesi baltici e la sua brava metà di Polonia.


Ciao, scusa ma risponderei, anche a te, come ho gia' risposto nei miei interventi su questa discussione numero:

375

392

394

Per altro il tutto abbastanza fuori tema, sia quello che dico io, sia quello che dici tu.

Pilsusky e' morto nel 1935, e anche l'armata rossa sotto Trotsky non aveva lo stesso valore politico e simbolico che aveva sotto Stalin, quindi se io dico una cosa relativa ai tempi di Pilsusky, e' abbastanza inutile che tu mi rispondi con una cosa relativa ai tempi di Stalin, che tu sia d'accordo con me o no.

E non ha molto senso nemmeno che tu riesumi cose di FEBBRAIO, peraltro gia' fuori tema a febbraio.



Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 06 Luglio 2023, 12:46:12 PM
Citazione di: niko il 06 Luglio 2023, 09:18:21 AME io ho detto proprio che i nazionalisti ucraini, se davvero avessero avuto un consenso trasversale e intrinsecamente democratico paragonabile a quello che si creo' intorno, per dire, alla brexit, magari, in una possibile "storia alternativa" dell'ucraina  avrebbero fatto qualcosa di simile a quello che realmente hanno fatto, come realizzazione di un certo riallineamento internazionale, ma senza spargimento di sangue.

Che poi, la brexit non e' paragonabile, perche' sia Inghilterra che Europa sono di fatto aree di dominio americano (nato...), quindi la brexit e' stata un ricollocamento tattico, non una contesa strategica.
Il bello delle "sfere" è che, essendo artefatti di fantasia con la stessa consistenza della terra di mezzo di Tolkien, uno può immaginarle dove gli pare,  per esempio io potrei sostenere che la sfera d'influenza italiana è in nord-africa... ah già, non è un idea molto originale. La "mattanza sociale europeista" si chiama, nei paesi dell'est europa, dal 5 al 10% del GDP all'anno, e anche espansione se non creazione del wellfare. Eh già, perchè mentre i russi si crogiolano del fatto che "ora c'è la pasta nei supermercati, grazie a Putino" dimenticano che la Russia è il paese che è meno cresciuto tra quelli ex-sovietici, e gli unici a non esserne accorti o ad essersi accontentati sono i Russi che, non avendo alternative politiche, fanno buon viso a cattivo gioco. Non puoi, come sostieni, avere un processo ordinato e democratico, quando una delle due parti detesta i processi ordinati e democratici, ma crede solamente nella violenza. Perchè, se Schmitt ha avuto forse un influenza trasversale (ma neanche troppo) sulla formazione dello stato russo fuori dai '90 e la sua classe dirigente, Ilyin ha tracciato la via, perlomeno per Putin, sul come comportarsi riguardo agli strumenti ordinati e democratici, ovvero usarli come armi. Ilyin sosteneva infatti che le forme democratiche, nello stato fascista che immaginava, non dovessero essere abolite, al contrario, dovessero essere mantenute, semplicemente svuotate di ogni significato, in modo tale da rendere palesi al mondo quanti questi sistemi fossero insignificanti. Se Putin fa dei refendum del 99% di consenso, quando non ne avrebbe alcun bisogno visto che ha la pistola puntata alla tempia di chi vota, lo fa esattamente per screditare lo strumento stesso del referendum, e per ricordare al mondo che altro non esiste che la violenza, il resto è fuffa. E quanti ci sono cascati in questi anni, con il loro gretto cinismo mascherato da "a me non la si fa". Ogni volta che un europeo esclama "tanto qui come là" la manina di Putin si avvicina al glande per masturbarsi pensando a quanto è bravo a minare lo stato di diritto, continuate a dargliele vinte per il solo gusto di apparire degli "sgamati" che non si fanno ingannare da queste pantomime e che il "vero potere" è solo randellate e pugni, non è un caso che i marxisti ci caschino più di tutti, visto che solo con randellate e pugni hanno governato.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 06 Luglio 2023, 13:58:30 PM
Citazione di: InVerno il 06 Luglio 2023, 12:46:12 PMIl bello delle "sfere" è che, essendo artefatti di fantasia con la stessa consistenza della terra di mezzo di Tolkien, uno può immaginarle dove gli pare,  per esempio io potrei sostenere che la sfera d'influenza italiana è in nord-africa... ah già, non è un idea molto originale. La "mattanza sociale europeista" si chiama, nei paesi dell'est europa, dal 5 al 10% del GDP all'anno, e anche espansione se non creazione del wellfare. Eh già, perchè mentre i russi si crogiolano del fatto che "ora c'è la pasta nei supermercati, grazie a Putino" dimenticano che la Russia è il paese che è meno cresciuto tra quelli ex-sovietici, e gli unici a non esserne accorti o ad essersi accontentati sono i Russi che, non avendo alternative politiche, fanno buon viso a cattivo gioco. Non puoi, come sostieni, avere un processo ordinato e democratico, quando una delle due parti detesta i processi ordinati e democratici, ma crede solamente nella violenza. Perchè, se Schmitt ha avuto forse un influenza trasversale (ma neanche troppo) sulla formazione dello stato russo fuori dai '90 e la sua classe dirigente, Ilyin ha tracciato la via, perlomeno per Putin, sul come comportarsi riguardo agli strumenti ordinati e democratici, ovvero usarli come armi. Ilyin sosteneva infatti che le forme democratiche, nello stato fascista che immaginava, non dovessero essere abolite, al contrario, dovessero essere mantenute, semplicemente svuotate di ogni significato, in modo tale da rendere palesi al mondo quanti questi sistemi fossero insignificanti. Se Putin fa dei refendum del 99% di consenso, quando non ne avrebbe alcun bisogno visto che ha la pistola puntata alla tempia di chi vota, lo fa esattamente per screditare lo strumento stesso del referendum, e per ricordare al mondo che altro non esiste che la violenza, il resto è fuffa. E quanti ci sono cascati in questi anni, con il loro gretto cinismo mascherato da "a me non la si fa". Ogni volta che un europeo esclama "tanto qui come là" la manina di Putin si avvicina al glande per masturbarsi pensando a quanto è bravo a minare lo stato di diritto, continuate a dargliele vinte per il solo gusto di apparire degli "sgamati" che non si fanno ingannare da queste pantomime e che il "vero potere" è solo randellate e pugni, non è un caso che i marxisti ci caschino più di tutti, visto che solo con randellate e pugni hanno governato.


Senti, ma vai a spaccare i marroni a wikipedia, alla Treccani, a Limes e tutte le altre fonti giornalistiche, storiche e di linguaggio comune che parlano comunemente di

"sfere di influenza"

e danno per scontato il significato comune del termine; il fatto che invece da cinque post o giu' di li' li spacchi a me, come se fossi io in persona il principale teoreta e ideologo delle sfere di influenza (quale onore...) ha poco senso.

Anche le meraviglie del modello di sviluppo europeo, valle a decantare a chi se le beve, a me se cerco GDP, escono su google dieci risultati relativi a:

"Giudice di pace"

e mi bastano, se devo fare ricorso contro le multe.

La realta' delle sfere di influenza per me e' la realta' secondo cui i rapporti di forza economici e militari vengono prima dell'ideologia, delle chiacchiere e della fuffa, comprese le chiacchiere sul liberalismo e i diritti umani, la cui retorica Ipazia ha spiegato bene prima quanto sia abusata, e da chi.

Tutta la sovrastruttura di un modello di sviluppo individualista e competitivo che aumenta autoreferenzoalmente dello sticazzi virgola cinque percento annuo il mitico e cosmico

GDP

Che quattro economisti/teologi adetti ai lavori sanno che cosa sia (io no, ben inteso) mentre non realizza la felicita', l'eguaglianza e la pace sociale, in effetti e', ideologia.

Le persone non sono felici sotto il modello di sviluppo euroatlantico.

Probabilmente questo e' intraducibile in termini di GDP, ma amen, chi lo vuole capire, lo capisce lo stesso.

Le sfere di influenza fanno dei morti non perche' siano delle pie illusioni, ma perche' i governanti e i potenti in generale, che fanno le guerre, le rivoluzioni arcobaleno e i colpi di stato, ragionano, purtroppo o per fortuna, in termini di sfere di influenza.

L'ucraina e' una come torta e le sfere di influenza sono come dei tavoli.

Se la torta sta sul tavolo A o sul tavolo B, vuol dire che mangera' il potente A o il potente B.

Soldi, potere, dominio, quello intorno a cui realmente gira il mondo.

Questa guerra decide, in linea puramente teorica, se la totalita' della torta stara' integralmente sul tavolo A o sul tavolo B.

Andra' a finire che mezza torta stara' sul tavolo A e l'altra mezza sul tavolo B (le torte sono sempre spezzabili, a differenza dell'anello di Sauron), e tutti e due i potenti/contendenti faranno il ruttino dopo mangiato, non proprio tutto come avrebbero voluto, ma meglio di niente, come quasi tutte le guerre di questo mondo.

Ma niente, la democrazia, i diritti umani, il secolo delle grandi novita' e i russi cattivi.

C'e' sempre qualcuno che riesce a spiegarsi una guerra senza ricorrere alla metafora di torte e tavoli.

Io mi chiedo come diavolo faccia.








Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: flying dutchman il 06 Luglio 2023, 14:00:29 PM
So di essere nuovo del forum, quindi accetto il cazziatone per avere riesumato cose del lontano febbraio e chiedo scusa in anticipo se tratterò questioni di cui si è già abbondantemente discusso in passato, ma a me sembra che non sia assolutamente corretto far partire la storia del conflitto tra Russia e Ucraina dagli avvenimenti di piazza Maidan: bisogna quanto meno rifarsi agli accordi di Minsk dell'8 dicembre 1991.
In quella data i presidenti delle repubbliche socialiste sovietiche di Russia, Ucraina e Bielorussia firmano un accordo che dichiara la dissoluzione dell'Unione Sovietica e la sostituzione con la Comunità di Stati Indipendenti. L'accordo verrà ratificato dai Soviet di tutte e tre le Repubbliche nel giro di pochi giorni ed esteso alle altre repubbliche dell'URSS (con l'eccezione delle tre repubbliche baltiche e della Georgia, che però aderirà in un momento successivo) con i protocolli di Alma Ata.
All'epoca le tre repubbliche avevano dichiarato di riconoscere e rispettare l'integrità territoriale e l'inviolabilità dei confini esistenti all'interno del Commonwealth ex sovietico.
Confini esistenti: all'epoca non ci fu nessuna rivendicazione della Russia in merito alla Crimea o ai territori parzialmente russofoni dell'estremità orientale dell'Ucraina.
Probabilmente nella mente di Eltsin e degli altri gerarchi della Repubblica Russa rimaneva la convinzione che Bielorussia e Ucraina sarebbero rimaste comunque nell'orbita russa, godendo di una indipendenza e sovranità poco più che formali. devo ammettere che questa è un'illazione non confortata da documenti ufficiali, ma solo dallo svolgersi degli accadimenti successivi.
Nel 1991 tra Russia e Ucraina rimanevano aperti due problemi che non erano grossi, erano di più: l'arsenale nucleare presente in territorio ucraino e la flotta russa del Mar Nero che aveva base nella città ucraina di Sebastopoli. In quel momento la Russia non era in grado di attrezzare una base alternativa alla flotta e l'Ucraina non era in grado di ordinare lo sgombero dal suo territorio delle forze armate russe. Così si perviene al memorandum di Budapest del 1994 e al trattato sullo status della flotta del Mar Nero del 1997.
Con il memorandum l'Ucraina si impegna a trasferire alla Russia gli armamenti nucleari presenti sul suo territorio e la Russia, unitamente al Regno Unito e agli Stati Uniti si impegna a rispettare l'indipendenza e la sovranità ucraina entro i confini dell'epoca. Nel 1994 ancora nessuna rivendicazione territoriale né sulla Crimea, né sulle regioni orientali estreme dell'Ucraina.
Già nel 1993 i presidenti di Russia e Ucraina avevano concordato un progetto per la divisione della flotta del Mar Nero in due parti, ma solamente nel 1997 le due nazioni formalizzano un accordo in merito. Nell'occasione l'Ucraina cedette alla Russia l'uso della base navale di Sebastopoli e delle sue strutture in cambio di un canone annuale di 98 milioni di dollari.
Ancora una volta non c'è nessuna rivendicazione russa, anzi: la Russia riconosce la sovranità ucraina sulla Crimea accettando di pagare un canone per l'utilizzo di una base navale ucraina nel Mar Nero.
Tutte cose che la Russia si rimangerà qualche anno dopo.
  
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: atomista non pentito il 06 Luglio 2023, 15:46:32 PM
Citazione di: anthonyi il 05 Luglio 2023, 14:38:03 PMNon vedo il senso, si contano i morti dei terremoti, delle epidemie, e anche delle guerre. A maggior ragione nelle guerre dove per i morti civili ci sono spesso dei responsabili, che non sono quelli che astrattamente fanno la guerra, ma sono quelli che la guerra la fanno male, facendo capitare in mezzo i civili.
Dai che hai capito....... dare la notizia di 3 feriti DI CUI 2 BAMBINI in una cronaca di guerra ( mi raccomando , sempre ucraini i bambini e certamente non filorussi ) ha indubbiamente un'altra finalita'  che raccontare un terremoto. Da una parte i cattivi russi dall'altra diventa difficile una campagna contro il cattivo pianeta.
Anthonyi tu sei sveglio ma "noartri" non siamo tutti babbi. Tra l'altro il tuo concetto di "far bene la guerra" fa veramente ridere i polli. ( e rabbrividire probabilmente chi ha veramente a cuore l'umanita')
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 06 Luglio 2023, 16:24:09 PM
Citazione di: atomista non pentito il 06 Luglio 2023, 15:46:32 PMDai che hai capito....... dare la notizia di 3 feriti DI CUI 2 BAMBINI in una cronaca di guerra ( mi raccomando , sempre ucraini i bambini e certamente non filorussi ) ha indubbiamente un'altra finalita'  che raccontare un terremoto. Da una parte i cattivi russi dall'altra diventa difficile una campagna contro il cattivo pianeta.
Anthonyi tu sei sveglio ma "noartri" non siamo tutti babbi. Tra l'altro il tuo concetto di "far bene la guerra" fa veramente ridere i polli. ( e rabbrividire probabilmente chi ha veramente a cuore l'umanita')
Farà ridere chi non conosce il diritto internazionale in caso di guerra, e chi non vuole ammettere che la Russia questo diritto lo sta calpestando alla grande.
Personalmente sono orripilato dal cinismo che dimostri in questo post. 
C'é stato un attentato terroristico a kramatorsk, perché questo é inviare un missile sopra un ristorante dove la gente sta mangiando. Certo nella confusione iniziale le notizie si accavallano e possono venire informazioni imprecise, ma alla fine il bilancio sarà comunque tragico. Non c'é nessuna ragione di speculare su queste cose, anche perché Putin di bambini ucraini a tutt'oggi ne ha fatti morire un bel po, e tanti ne ha anche fatti deportare.
Certo ne dovete avere tanto voi, di pelo sullo stomaco per stare dalla parte di un individuo del genere. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 06 Luglio 2023, 16:38:08 PM
Citazione di: flying dutchman il 06 Luglio 2023, 14:00:29 PMSo di essere nuovo del forum, quindi accetto il cazziatone per avere riesumato cose del lontano febbraio e chiedo scusa in anticipo se tratterò questioni di cui si è già abbondantemente discusso in passato, ma a me sembra che non sia assolutamente corretto far partire la storia del conflitto tra Russia e Ucraina dagli avvenimenti di piazza Maidan: bisogna quanto meno rifarsi agli accordi di Minsk dell'8 dicembre 1991.
In quella data i presidenti delle repubbliche socialiste sovietiche di Russia, Ucraina e Bielorussia firmano un accordo che dichiara la dissoluzione dell'Unione Sovietica e la sostituzione con la Comunità di Stati Indipendenti. L'accordo verrà ratificato dai Soviet di tutte e tre le Repubbliche nel giro di pochi giorni ed esteso alle altre repubbliche dell'URSS (con l'eccezione delle tre repubbliche baltiche e della Georgia, che però aderirà in un momento successivo) con i protocolli di Alma Ata.
All'epoca le tre repubbliche avevano dichiarato di riconoscere e rispettare l'integrità territoriale e l'inviolabilità dei confini esistenti all'interno del Commonwealth ex sovietico.
Confini esistenti: all'epoca non ci fu nessuna rivendicazione della Russia in merito alla Crimea o ai territori parzialmente russofoni dell'estremità orientale dell'Ucraina.
Probabilmente nella mente di Eltsin e degli altri gerarchi della Repubblica Russa rimaneva la convinzione che Bielorussia e Ucraina sarebbero rimaste comunque nell'orbita russa, godendo di una indipendenza e sovranità poco più che formali. devo ammettere che questa è un'illazione non confortata da documenti ufficiali, ma solo dallo svolgersi degli accadimenti successivi.
Nel 1991 tra Russia e Ucraina rimanevano aperti due problemi che non erano grossi, erano di più: l'arsenale nucleare presente in territorio ucraino e la flotta russa del Mar Nero che aveva base nella città ucraina di Sebastopoli. In quel momento la Russia non era in grado di attrezzare una base alternativa alla flotta e l'Ucraina non era in grado di ordinare lo sgombero dal suo territorio delle forze armate russe. Così si perviene al memorandum di Budapest del 1994 e al trattato sullo status della flotta del Mar Nero del 1997.
Con il memorandum l'Ucraina si impegna a trasferire alla Russia gli armamenti nucleari presenti sul suo territorio e la Russia, unitamente al Regno Unito e agli Stati Uniti si impegna a rispettare l'indipendenza e la sovranità ucraina entro i confini dell'epoca. Nel 1994 ancora nessuna rivendicazione territoriale né sulla Crimea, né sulle regioni orientali estreme dell'Ucraina.
Già nel 1993 i presidenti di Russia e Ucraina avevano concordato un progetto per la divisione della flotta del Mar Nero in due parti, ma solamente nel 1997 le due nazioni formalizzano un accordo in merito. Nell'occasione l'Ucraina cedette alla Russia l'uso della base navale di Sebastopoli e delle sue strutture in cambio di un canone annuale di 98 milioni di dollari.
Ancora una volta non c'è nessuna rivendicazione russa, anzi: la Russia riconosce la sovranità ucraina sulla Crimea accettando di pagare un canone per l'utilizzo di una base navale ucraina nel Mar Nero.
Tutte cose che la Russia si rimangerà qualche anno dopo.
 
Ciao Dutch, finalmente qualcuno che dice pane al pane, è vino al vino. La Russia ha firmato 3 trattati nei quali riconosce i confini ucraini, ma Putin è puttiniani vari si ricordano solo delle psuedopromesse fatte a gorbaciov, la cui esistenza é stata negata anche da gorbaciov stesso. 
Comunque non ti fare intimidire da niko, bravo a ripetere all'infinito le frottole della propaganda putiniana, ma che mal sopporta che vengano dette, anche una volta sola, le verità che inchiodano Putin e compagnia alle loro responsabilità per tutti i crimini che stanno compiendo dal 2014 in poi nei confronti del popolo e della nazione ucraina. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 06 Luglio 2023, 16:54:22 PM
Citazione di: anthonyi il 06 Luglio 2023, 16:38:08 PMCiao Dutch, finalmente qualcuno che dice pane al pane, è vino al vino. La Russia ha firmato 3 trattati nei quali riconosce i confini ucraini, ma Putin è puttiniani vari si ricordano solo delle psuedopromesse fatte a gorbaciov, la cui esistenza é stata negata anche da gorbaciov stesso.
Comunque non ti fare intimidire da niko, bravo a ripetere all'infinito le frottole della propaganda putiniana, ma che mal sopporta che vengano dette, anche una volta sola, le verità che inchiodano Putin e compagnia alle loro responsabilità per tutti i crimini che stanno compiendo dal 2014 in poi nei confronti del popolo e della nazione ucraina.


Ma tu sei basato solo sul 

"chi non e' con me e' contro di me"

Sei riuscito a dare del putinano ad atomista non pentito, per dire.

Rasenti la paranoia.

E comunque, naturalmente il tuo e' un non sequitur, perche' le rivendicazioni russe sull'ucraina non sono immediatamente territoriali, quindi hai detto l'ennesima cavolata, un paese puo' entrare in guerra con un altro paese anche se ne riconosce il territorio, per svariati altri motivi, infatti la Russia ritiene ad oggi che la situazione territoriale sia cambiata rispetto a quella degli anni 90 e questo giustifica/giustificherebbe la sua guerra, che e' per giunta dal suo punto di vista guerra (o meglio, operazione militare speciale) su territorio russo.

Naturalmente si puo' non essere d'accordo, ma pensare che si possa ridurre il tutto a una rivendicazione territoriale risalente agli anni novanta e' solo ignoranza, e' solo non considerare gli avvenimenti dal 2014 ad oggi.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 06 Luglio 2023, 17:07:54 PM
Citazione di: niko il 06 Luglio 2023, 16:54:22 PMSei riuscito a dare del putinano ad atomista non pentito, per dire.




Atomista non pentito per me ha fatto di peggio che essere putiniano. 
Contestare la speculazione da parte di chi diffonde notizie su tragedie che sono il prodotto di atti criminali é la peggiore disinformazia possibile. 
Neanche tu sei arrivato a tanto, niko. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 06 Luglio 2023, 18:18:57 PM
Per chi fosse interessato al referendum "ripudia la guerra" si può firmare fino al 17/7 e un sistema veloce e poco costoso (1,5 €) per convalidare la propria firma è farlo via internet al seguente link

https://raccoltafirme.cloud/app/user.html?codice=RIPUDIA_LA_GUERRA

seguendo le procedure prescritte, peraltro molto semplici per chi ha lo SPID.

Gli organizzatori sono un po' bassini come raccolta, ma almeno potremo dire di aver dato il nostro cent di buona volontà per evitare che il l'Italia fornisca armi ai belligeranti, nel rispetto del dettato costituzionale (costantemente violato da tutti i poteri pubblici inclusa la Consulta che dovrebbe tutelarlo).
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Jacopus il 06 Luglio 2023, 19:17:51 PM
Provo a fare un esame di realpolitik da "profano". Prima congettura: al di là delle ragioni e dei torti delle due parti in guerra, non credo che il fronte si sposterà più di molto. La Russia sarà sempre rifornita o si autorifornirà così come l'Ucraina. All'incirca il confine attuale corrisponde al confine linguistico ucraino/russo. Non vi sembra opportuno chiedere che si faccia una pace di compromesso? Che Putin sia un oligarca lo do per scontato, ma in questo momento rappresenta la Russia e i russi. Dobbiamo per forza umiliarli in questo modo? Chi vince in questo gioco al massacro? Gli Stati Uniti e la Cina. Chi perde in questo gioco? La Russia e l'Europa. Io penso che se l'Ucraina cercasse una pace di compromesso, la Russia accetterebbe. Ma l'Ucraina non lo fa perché è legata a filo doppio a Washington. Al di là dei presidenti , devo riconoscere che la politica estera degli USA ha infilato un doppio successo, prima la brexit ed ora la guerra Ucraina. La possibilità che L'Europa divenisse un soggetto politico non più subalterno agli USA è così sfumato.
PS: per essere chiari, preferisco mille volte essere subalterno agli USA che alla Russia, ma ancor meglio sarebbe non essere subalterni di nessuno.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 06 Luglio 2023, 19:43:46 PM
Citazione di: Jacopus il 06 Luglio 2023, 19:17:51 PMProvo a fare un esame di realpolitik da "profano". Prima congettura: al di là delle ragioni e dei torti delle due parti in guerra, non credo che il fronte si sposterà più di molto. La Russia sarà sempre rifornita o si autorifornirà così come l'Ucraina. All'incirca il confine attuale corrisponde al confine linguistico ucraino/russo. Non vi sembra opportuno chiedere che si faccia una pace di compromesso? Che Putin sia un oligarca lo do per scontato, ma in questo momento rappresenta la Russia e i russi. Dobbiamo per forza umiliarli in questo modo? Chi vince in questo gioco al massacro? Gli Stati Uniti e la Cina. Chi perde in questo gioco? La Russia e l'Europa. Io penso che se l'Ucraina cercasse una pace di compromesso, la Russia accetterebbe. Ma l'Ucraina non lo fa perché è legata a filo doppio a Washington. Al di là dei presidenti , devo riconoscere che la politica estera degli USA ha infilato un doppio successo, prima la brexit ed ora la guerra Ucraina. La possibilità che L'Europa divenisse un soggetto politico non più subalterno agli USA è così sfumato.
PS: per essere chiari, preferisco mille volte essere subalterno agli USA che alla Russia, ma ancor meglio sarebbe non essere subalterni di nessuno.
In realtà, jacopus, il confine linguistico non coincide con quello militare, zaporizhia e dniepropetrovsch, kharkiv, sono grandi città con oltre il 90 % di russofoni saldamente nelle mani e dalla parte degli ucraini. Questa storia dei russofoni che sarebbero dalla parte dei russi non ha senso, anche a melitopol la russofonia é dominante, ma questo non ha impedito ai cittadini di quella città di mettere in piedi una consistente resistenza contro i russi. Anche in Crimea si sono viste azioni di resistenza, e la resistenza non la blocchi neanche con un accordo di pace perché é un fatto istintivo. Sembra che addirittura 2 dei ragazzini ucraini deportati da Putin si siano ribellati e siano riusciti ad uccidere un poliziotto russo, poi loro sono stati a loro volta uccisi. Sono cose brutte, ma che purtroppo accadono quando si apre il vaso di pandora dell'odio tra popoli, neanche i governanti, volendo, possono fermarlo.
Se poi i governanti neanche vogliono... 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 06 Luglio 2023, 19:48:20 PM
Citazione di: Ipazia il 06 Luglio 2023, 18:18:57 PMGli organizzatori sono un po' bassini come raccolta, ma almeno potremo dire di aver dato il nostro cent di buona volontà per evitare che il l'Italia fornisca armi ai belligeranti, nel rispetto del dettato costituzionale (costantemente violato da tutti i poteri pubblici inclusa la Consulta che dovrebbe tutelarlo).
La consulta ha chiarito che il principio del ripudio non impedisce di dare armi a chi si difende da un'aggressione, le armi non si possono dare alla Russia, ma si possono dare all'ucraina. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: flying dutchman il 06 Luglio 2023, 22:10:53 PM
Citazione di: Jacopus il 06 Luglio 2023, 19:17:51 PMProvo a fare un esame di realpolitik da "profano". Prima congettura: al di là delle ragioni e dei torti delle due parti in guerra, non credo che il fronte si sposterà più di molto. La Russia sarà sempre rifornita o si autorifornirà così come l'Ucraina. All'incirca il confine attuale corrisponde al confine linguistico ucraino/russo. Non vi sembra opportuno chiedere che si faccia una pace di compromesso? Che Putin sia un oligarca lo do per scontato, ma in questo momento rappresenta la Russia e i russi. Dobbiamo per forza umiliarli in questo modo? Chi vince in questo gioco al massacro? Gli Stati Uniti e la Cina. Chi perde in questo gioco? La Russia e l'Europa. Io penso che se l'Ucraina cercasse una pace di compromesso, la Russia accetterebbe. Ma l'Ucraina non lo fa perché è legata a filo doppio a Washington. Al di là dei presidenti , devo riconoscere che la politica estera degli USA ha infilato un doppio successo, prima la brexit ed ora la guerra Ucraina. La possibilità che L'Europa divenisse un soggetto politico non più subalterno agli USA è così sfumato.
PS: per essere chiari, preferisco mille volte essere subalterno agli USA che alla Russia, ma ancor meglio sarebbe non essere subalterni di nessuno.
diciamoci la verità. l'Ucraina non lo fa perché non vuole cedere al sopruso. e tanto basti.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: flying dutchman il 06 Luglio 2023, 22:13:16 PM
Citazione di: Ipazia il 06 Luglio 2023, 18:18:57 PMPer chi fosse interessato al referendum "ripudia la guerra" si può firmare fino al 17/7 e un sistema veloce e poco costoso (1,5 €) per convalidare la propria firma è farlo via internet al seguente link

https://raccoltafirme.cloud/app/user.html?codice=RIPUDIA_LA_GUERRA

seguendo le procedure prescritte, peraltro molto semplici per chi ha lo SPID.

Gli organizzatori sono un po' bassini come raccolta, ma almeno potremo dire di aver dato il nostro cent di buona volontà per evitare che il l'Italia fornisca armi ai belligeranti, nel rispetto del dettato costituzionale (costantemente violato da tutti i poteri pubblici inclusa la Consulta che dovrebbe tutelarlo).
in realtà la Costituzione dice che "l'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà di altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali".
che sono esattamente le cose che ha fatto la Russia il 24 febbraio 2022.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 06 Luglio 2023, 23:43:02 PM
Nemmeno io mi aspetto granché dalla consultazione in un paese di sudditi dell'impero americano con una Consulta che trova legittimo ridurre i cittadini a cavie di profitti biotec. Ho dato l'informazione giusto per mettersi a posto la coscienza pacifista per chi lo è, non a corrente alternata ma sinceramente.

Io ho firmato.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 07 Luglio 2023, 08:51:17 AM
Citazione di: Jacopus il 06 Luglio 2023, 19:17:51 PMProvo a fare un esame di realpolitik da "profano". Prima congettura: al di là delle ragioni e dei torti delle due parti in guerra, non credo che il fronte si sposterà più di molto. La Russia sarà sempre rifornita o si autorifornirà così come l'Ucraina. All'incirca il confine attuale corrisponde al confine linguistico ucraino/russo. Non vi sembra opportuno chiedere che si faccia una pace di compromesso? Che Putin sia un oligarca lo do per scontato, ma in questo momento rappresenta la Russia e i russi. Dobbiamo per forza umiliarli in questo modo? Chi vince in questo gioco al massacro? Gli Stati Uniti e la Cina. Chi perde in questo gioco? La Russia e l'Europa. Io penso che se l'Ucraina cercasse una pace di compromesso, la Russia accetterebbe. Ma l'Ucraina non lo fa perché è legata a filo doppio a Washington. Al di là dei presidenti , devo riconoscere che la politica estera degli USA ha infilato un doppio successo, prima la brexit ed ora la guerra Ucraina. La possibilità che L'Europa divenisse un soggetto politico non più subalterno agli USA è così sfumato.
PS: per essere chiari, preferisco mille volte essere subalterno agli USA che alla Russia, ma ancor meglio sarebbe non essere subalterni di nessuno.
Il confine potrebbe non muoversi di molto, è ancora presto per dirlo, mi sembra chiaro che gli ucraini stiano usando accuratamente le risorse materiali ed umane, non tanto per qualche slancio umanitario, ma perchè sono le stesse che gli servono per difendersi (a differenza dei russi che non verranno mai invasi da nessuno, a parte i suoi stessi mercenari) e che lo spettro temporale di questa controffensiva prenderà perlomeno tutta l'estate, e alla fine di essa si potranno trarre conclusioni.
Penso anche che è sbagliato ragionare dei "confini linguistici", la lingua è stata usata come arma da ambo i lati, ma l'idea che sia "stato-formante" è una fantasia tutta putiniana (ha pure emendato la costituzione per scriverci questo "stato-formante") quando questo conflitto ha dimostrato che essere "russofoni" non significa automaticamente essere "russofili". Se un confine di compromesso deve essere negoziato, l'importante a mio avviso non è che separi precisamente una popolazione bilingue e spesso con doppia cittadinanza, ma che sia un confine che dia un vantaggio difensivo elevato ad entrambi i lati, in modo tale da evitare di ingolosire i belligeranti in futuro. E se il fiume Dneper sembra fatto a posta per fornire questo servizio, il fiume gira verso Kiev e il Donbass rimane fisicamente collegato all'Ucraina in maniera difficilmente divisibile, se non con una linea nella sabbia come appunto nella famosa soluzione koreana, rimarrà molto semplice per entrambi i lati decidere di varcarlo per risolvere i vecchi problemi. Ma se gli ucraini decidessero di riconoscere la perdita di territorio, smetterebbero di avere "territori contesi", e potrebbero entrare legalmente nella NATO, e questo li metterebbe dietro a cento fiumi. Per il resto, io penso che l'Europa ci perda da questo conflitto solo se decide, e direi quasi si sforza, di perderci.. come effettivamente stanno sforzandosi di fare in tutti i modi. Le singole nazioni ci stanno perdendo sicuramente, ma questo in realtà è un favore all'europa che ne doveva essere il superamento.

Ps. Benvenuto all'olandese volante e grazie per gli interventi puntuali.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 07 Luglio 2023, 09:56:53 AM
Citazione di: Jacopus il 06 Luglio 2023, 19:17:51 PM. Io penso che se l'Ucraina cercasse una pace di compromesso, la Russia accetterebbe. Ma l'Ucraina non lo fa perché è legata a filo doppio a Washington. 
Ma quanto sono gentili i russi, addirittura accetterebbero una pace che magari gli legittimasse i territori occupati. Che teneri. 
Invece sono gli americani cattivi che non vogliono la pace, che birboni! 
Al di là delle ironie, jacopus, non pensi sia ragionevole pensare che dopo averne subite tante, gli ucraini, abbiano sviluppato una sorta di odio feroce nei confronti dei russi, e che comunque, al di là della questione del territorio, loro a questo punto non si fanno problemi all'idea di far fuori quanti più russi possibile!
Tu stai confondendo la lentezza strategica della macchina bellica ucraina con l'eventualità che questo sia il segno di un indebolimento della volontà e capacità di far la guerra da parte degli ucraini, le cose non stanno per niente così. Di un totale di 35 brigate dei vari corpi, destinate all'offensiva, l'Ucraina ne utilizza in attività solo 5, oltretutto in forma parziale e a rotazione, prima di fare valutazioni aspettiamo almeno di vederle in azione tutte, dopo, se ci saranno ancora soldati russi rimasti vivi in Ucraina, si potrà trattare. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 07 Luglio 2023, 10:09:24 AM
Citazione di: anthonyi il 06 Luglio 2023, 19:43:46 PMIn realtà, jacopus, il confine linguistico non coincide con quello militare, zaporizhia e dniepropetrovsch, kharkiv, sono grandi città con oltre il 90 % di russofoni saldamente nelle mani e dalla parte degli ucraini. Questa storia dei russofoni che sarebbero dalla parte dei russi non ha senso, anche a melitopol la russofonia é dominante, ma questo non ha impedito ai cittadini di quella città di mettere in piedi una consistente resistenza contro i russi. Anche in Crimea si sono viste azioni di resistenza, e la resistenza non la blocchi neanche con un accordo di pace perché é un fatto istintivo. Sembra che addirittura 2 dei ragazzini ucraini deportati da Putin si siano ribellati e siano riusciti ad uccidere un poliziotto russo, poi loro sono stati a loro volta uccisi. Sono cose brutte, ma che purtroppo accadono quando si apre il vaso di pandora dell'odio tra popoli, neanche i governanti, volendo, possono fermarlo.
Se poi i governanti neanche vogliono...


In realta', anche la Russia non si fermera' mai con le offensive e le azioni di guerra finche' non controllera' militarmente quantomeno TUTTI i territori ucraini che di recente si e' annessa tramite referendum, piu' o meno tarocchi.

Anche per loro ormai e' una questione di sopravvivenza, perche' lo smacco internazionale di lasciare territorio RUSSO in mani straniere e occidentali, e di tornare a casa con la coda tra le gambe come se finora avessero scherzato proprio non se lo possono permettere, con tutto il casino che soprattutto nella loro patria hanno fatto finora, e intendo l'ideologia del grande impero, della grande russia protettrice, della guerra all'occidente, della mobilitazione straordinaria eccetera; il confine ormai e' geopolitico, non linguistico, ed e' tracciato fin troppo bene.

Zelensky, ha fatto la sua mossa estrema impedendosi per legge di trattare con i russi, ma Putin non e' stato a guardare, e ha fatto altrettanta mossa estrema mettendosi in condizione di combattere direttamente per territorio federale russo, quindi di non potersi arrendere mai, qualsiasi cosa succeda, esattamente come il "rivale" Zelensky.

Uguali e contrari.

Entrambi si stanno giocando la faccia e la carriera.

Entrambi hanno dietro pesci ancora piu' grandi di loro, Cina e stati uniti.

Entrambi hanno fatto all-in, e non solo con i soldi e le risorse loro.

Lo spettro di una guerra di annessione si e' materializzato, nel senso che questa guerra non e', almeno formalmente, iniziata come una guerra di annessione, ma lo e' diventata in corso di svolgimento, quando Putin ha alzato la posta con i referendum, e si e' messo in un vicolo cieco, in cui o vince o lascia il potere, e in Russia lasciare il potere puo' anche voler dire essere ammazzati.

La pace non ci sara' lungo nessun confine linguistico finche' tutto il territorio (ideologicamente) "russo" non sara' "liberato", o finche' gli ucraini non vinceranno cosi' radicalmente da ricacciare I russi entro i confini del 2022, rinunciando al limite solo alla Crimea.

Siccome nessuna delle due cose e' militarmente possibile a breve, la guerra sara' lunga, estremamente lunga.

Molto piu' dell'estate, direi.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: atomista non pentito il 07 Luglio 2023, 11:22:47 AM
Citazione di: anthonyi il 06 Luglio 2023, 17:07:54 PMAtomista non pentito per me ha fatto di peggio che essere putiniano.
Contestare la speculazione da parte di chi diffonde notizie su tragedie che sono il prodotto di atti criminali é la peggiore disinformazia possibile.
Neanche tu sei arrivato a tanto, niko.
Perché Anthonyi ............. mi vuoi dire che per la prima volta nella storia dell'informazione usufruiamo di una informazione sull'argomento (Ucraina) non condizionata dalla posizione presa da  tutto il mondo occidentale ?  E se vuoi dirlo , speri che io ci creda ? Non sono io ad essere putiniano (tutt'altro) , sei tu che sei un guerrafondaio  INFATTI NON C'E' SULL'ARGOMENTO UN SOLO TUO INTERVENTO CHE SONDI UNA POSSIBILITA' DIVERSA DALLA GUERRA per risolvere questa situazione  e sappi che  in tutte le questioni c'e' una alternativa. Non e' che sei azionista di qualche azienda coinvolta nel "militare" ?
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: sapa il 07 Luglio 2023, 11:25:19 AM
Citazione di: anthonyi il 07 Luglio 2023, 09:56:53 AMMa quanto sono gentili i russi, addirittura accetterebbero una pace che magari gli legittimasse i territori occupati. Che teneri.
Invece sono gli americani cattivi che non vogliono la pace, che birboni!
Al di là delle ironie, jacopus, non pensi sia ragionevole pensare che dopo averne subite tante, gli ucraini, abbiano sviluppato una sorta di odio feroce nei confronti dei russi, e che comunque, al di là della questione del territorio, loro a questo punto non si fanno problemi all'idea di far fuori quanti più russi possibile!
Tu stai confondendo la lentezza strategica della macchina bellica ucraina con l'eventualità che questo sia il segno di un indebolimento della volontà e capacità di far la guerra da parte degli ucraini, le cose non stanno per niente così. Di un totale di 35 brigate dei vari corpi, destinate all'offensiva, l'Ucraina ne utilizza in attività solo 5, oltretutto in forma parziale e a rotazione, prima di fare valutazioni aspettiamo almeno di vederle in azione tutte, dopo, se ci saranno ancora soldati russi rimasti vivi in Ucraina, si potrà trattare.
Ciao anthonyi, in realtà credo che gli ucraini non abbiano mai potuto soffrire di stare sotto i russi, fin dal medioevo, direi. Non appena si profilava la possibilità di separarsi, loro facevano di tutto per liberarsi da quello che, per loro, era un giogo. Quindi, a guardarci bene, è sicuramente vero che l' attuale invasione da parte dei russi è un atto illegittimo e di pura prepotenza, ma è anche vero, a mio avviso, che ci troviamo di fronte a un conflitto che affonda le sue radici nel tempo, tra avversari nervosetti di loro e di non facile soluzione. Ora, la domanda è: come fare finire, possibilmente presto, questo orrore? Si dovrà sicuramente pensare a mettere a posto quest'area geografica e credo che l'unica soluzione possibile sia quella che prevede che la Russia rinunci a qualsiasi intenzione egemonica sui territori ucraini, che non siano le cosiddette repubbliche filo-russe e la Crimea. In cambio, la pace e l'ingresso di quel che resta dell'Ucraina in Europa, non già nella Nato perchè sarebbe impossibile fare ingollare ciò a Putin. Rimane che se Vladimir Vladimirovic ci ripenserà in futuro, si troverà automaticamente in guerra con l'Europa e, quindi, anche con la Nato. Una via diplomatica va trovata, si spera che sistemi le cose al meglio, invece di creare, come già successo, solo ulteriore casino. Bisogna crederci
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Jacopus il 07 Luglio 2023, 11:26:00 AM
CitazioneTu stai confondendo la lentezza strategica della macchina bellica ucraina con l'eventualità che questo sia il segno di un indebolimento della volontà e capacità di far la guerra da parte degli ucraini, le cose non stanno per niente così. Di un totale di 35 brigate dei vari corpi, destinate all'offensiva, l'Ucraina ne utilizza in attività solo 5, oltretutto in forma parziale e a rotazione, prima di fare valutazioni aspettiamo almeno di vederle in azione tutte, dopo, se ci saranno ancora soldati russi rimasti vivi in Ucraina, si potrà trattare.
La macchina bellica ucraina, come ogni macchina bellica moderna, è la conseguenza militare di uno stato e delle sue alleanze. Non credo possibile che uno stato, per quanto supportato, di soli 40 milioni di abitanti possa sconfiggere uno stato di 180 milioni di abitanti, per quanto corrotti, demotivati e quant'altro. Tra l'altro uno stato che non è il Congo, con tutto il rispetto per il Congo.
Penso come Niko, che la guerra se non si troverà un compromesso, durerà ancora molti anni, con vantaggi enormi a livello globale per Cina e USA e un progressivo indebolimento di Russia ed Europa.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 07 Luglio 2023, 12:02:36 PM
Citazione di: sapa il 07 Luglio 2023, 11:25:19 AMCiao anthonyi, in realtà credo che gli ucraini non abbiano mai potuto soffrire di stare sotto i russi, fin dal medioevo, direi. Non appena si profilava la possibilità di separarsi, loro facevano di tutto per liberarsi da quello che, per loro, era un giogo. Quindi, a guardarci bene, è sicuramente vero che l' attuale invasione da parte dei russi è un atto illegittimo e di pura prepotenza, ma è anche vero, a mio avviso, che ci troviamo di fronte a un conflitto che affonda le sue radici nel tempo, tra avversari nervosetti di loro e di non facile soluzione. Ora, la domanda è: come fare finire, possibilmente presto, questo orrore? Si dovrà sicuramente pensare a mettere a posto quest'area geografica e credo che l'unica soluzione possibile sia quella che prevede che la Russia rinunci a qualsiasi intenzione egemonica sui territori ucraini, che non siano le cosiddette repubbliche filo-russe e la Crimea. In cambio, la pace e l'ingresso di quel che resta dell'Ucraina in Europa, non già nella Nato perchè sarebbe impossibile fare ingollare ciò a Putin. Rimane che se Vladimir Vladimirovic ci ripenserà in futuro, si troverà automaticamente in guerra con l'Europa e, quindi, anche con la Nato. Una via diplomatica va trovata, si spera che sistemi le cose al meglio, invece di creare, come già successo, solo ulteriore casino. Bisogna crederci



Io credo che la Russia accetterebbe questo tipo di pace, convenientissima per essa, ma manca il controllo russo su Kherson e altre citta' formalmente annesse alla Russia e che sono attualmente nelle mani degli ucraini; non si vede a questo punto perche' gli ucraini, che sono all'offensiva, dovrebbero rinunciare addirittura a territori che gia' controllano, solo per fare una "pace" (in realta' una sconfitta) che sarebbe il disastro per il loro governo e il loro status quo. 

Per questo dico che la guerra sara' lunga. 

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 07 Luglio 2023, 12:37:21 PM
Citazione di: atomista non pentito il 07 Luglio 2023, 11:22:47 AMPerché Anthonyi ............. mi vuoi dire che per la prima volta nella storia dell'informazione usufruiamo di una informazione sull'argomento (Ucraina) non condizionata dalla posizione presa da  tutto il mondo occidentale ?  E se vuoi dirlo , speri che io ci creda ? Non sono io ad essere putiniano (tutt'altro) , sei tu che sei un guerrafondaio  INFATTI NON C'E' SULL'ARGOMENTO UN SOLO TUO INTERVENTO CHE SONDI UNA POSSIBILITA' DIVERSA DALLA GUERRA per risolvere questa situazione  e sappi che  in tutte le questioni c'e' una alternativa. Non e' che sei azionista di qualche azienda coinvolta nel "militare" ?
Ma fammi capire, contestare il fatto che vengano numerati i bambini morti, e con essi le responsabilità, vuol dire essere a favore della pace oppure a favore di putin? Per me vuol dire essere a favore di putin e disinteressarsi della morte dei bambini, per cui anche il tuo pacifismo è pacifinzione.
Per quanto mi riguarda io non ragiono nei termini di pace e guerra, perchè vi possono essere paci assai peggiori della guerra. Poi figurati che senso ha pensare che le parole su questo forum possano effettivamente condizionare l'andamento della guerra, anche se avessi azioni della Leonardo, ma quale conflitto d'interesse mai ci potra essere visto che quello che si dice qui non conta nulla.
Io con questa guerra effettivamente ci ho guadagnato, l'anno scorso, perchè quota rilevante dei miei investimenti era nel settore energia, ma non credo che le mie opinioni espresse su logos potrebbero avere mai  effetto su questi guadagni.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 07 Luglio 2023, 12:42:33 PM
Citazione di: Jacopus il 07 Luglio 2023, 11:26:00 AM. Non credo possibile che uno stato, per quanto supportato, di soli 40 milioni di abitanti possa sconfiggere uno stato di 180 milioni di abitanti, per quanto corrotti, demotivati e quant'altro..
.
Pensa jacopus che la totalità degli strateghi militari che ci sono al mondo, al febbraio dell'anno scorso, non credeva possibile che l'ucraina resistesse oltre il mese alla potenza della macchina bellica russa, a volte la realtà ci offre evoluzioni imprevedibili.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 07 Luglio 2023, 13:11:02 PM
Citazione di: niko il 07 Luglio 2023, 10:09:24 AM.

Anche per loro ormai e' una questione di sopravvivenza, perche' lo smacco internazionale di lasciare territorio RUSSO in mani straniere e occidentali, e di tornare a casa con la coda tra le gambe come se finora avessero scherzato proprio non se lo possono permettere, .

.


Il concetto di sopravvivenza credo sia ben chiaro ai russi, e lo hanno dimostrato quando sono fuggiti davanti al nemico nell'oblast di kharkiv, quando hanno cominciato a ritirarsi da kherson, ancora prima che putin ordinasse la ritirata, quando sono fuggiti davanti al battaglione azov nel sud di backmut, quando hanno aderito alla campagna ucraina "voglio vivere", quando sono fuggiti fuori dalla russia per non essere coscritti, quando hanno fatto carte false da militari per non essere tra quelli che vanno in guerra.
Per la sopravvivenza si fa di tutto, anche accettare lo smacco di cui parli, sperando che solo quello sia considerato una punizione sufficiente per tutti i crimini compiuti.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 07 Luglio 2023, 14:12:21 PM
Citazione di: anthonyi il 07 Luglio 2023, 13:11:02 PMIl concetto di sopravvivenza credo sia ben chiaro ai russi, e lo hanno dimostrato quando sono fuggiti davanti al nemico nell'oblast di kharkiv, quando hanno cominciato a ritirarsi da kherson, ancora prima che putin ordinasse la ritirata, quando sono fuggiti davanti al battaglione azov nel sud di backmut, quando hanno aderito alla campagna ucraina "voglio vivere", quando sono fuggiti fuori dalla russia per non essere coscritti, quando hanno fatto carte false da militari per non essere tra quelli che vanno in guerra.
Per la sopravvivenza si fa di tutto, anche accettare lo smacco di cui parli, sperando che solo quello sia considerato una punizione sufficiente per tutti i crimini compiuti.


Si io intendevo i governanti russi, che ormai, con tutto quello che hanno investito anche in termini di prestigio personale e credibilita', non si possono piu' permettere di perdere questa guerra sennò vanno tutti a casa, se non peggio.

Putin per primo.

Che poi la gente voglia salvare la pelle in battaglia e' normale.

Anche gli ucraini, solo che siccome anche noi siamo parte di una propaganda di guerra schierata, quando disertano e scappano loro non ce ne danno notizia, e tu, che credi a tutto quello che ti raccontano, credi di conseguenza che disertino e scappino solo i russi.



Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: flying dutchman il 07 Luglio 2023, 15:01:58 PM
Mamma mia, vedo che devo andare ancora indietro!
Ora non siamo più negli anni novanta del secolo scorso, ma siamo a due secoli fa, un po' di tempo dopo la spartizione della Polonia. Quella che oggi conosciamo come Ucraina all'epoca non esisteva, nemmeno esisteva una regione o una parte di stato sovrano coincidente con i confini attuali di quel paese.
La parte occidentale dell'odierna Ucraina apparteneva all'impero asburgico e la sua capitale, Leopoli – oggi L'viv – era una città fortemente austriacata, aveva una università nella quale la lingua di insegnamento era il tedesco e una burocrazia dominata da austriaci e cechi. Insomma, tendenzialmente una piccola Praga. Una curiosità: il cantore della nostalgia asburgica, Joseph Roth, era nato a Brodny, oggi Ucraina, e aveva vissuto in quella zona fino alla giovinezza. Scriveva in tedesco come Kafka, pur non essendo tedesco, essendo il tedesco la lingua colta di quella parte del paese.
Dopo la prima guerra mondiale e dopo una guerra locale la zona di Leopoli passò alla Polonia ma, trovandosi ad est della linea Curzon, nel 1945 venne assegnata all'URSS, per far parte della Repubblica Socialista Sovietica Ucraina. Questo per far capire i forti legami della parte occidentale dell'Ucraina con la cultura, i commerci e la storia dell'Europa Centrale.
D'altra parte la Crimea è stata fino al 1784 un regno vassallo dell'impero ottomano, popolato principalmente da popolazioni tatare. Nel 1784 la Crimea fu occupata dai russi ma rimase un territorio conteso per più di settanta anni, fino alla guerra di Crimea. Nel corso degli ultimi due secoli il territorio è stato oggetto di una campagna di russificazione, che ha portato alla quasi sparizione dell'etnia tatara, oggetto anche di deportazione da parte di Stalin.
Perché tutto questo pistolotto?
Per cercare di capire le motivazioni dell'attrazione che l'Unione Europea esercita sull'Ucraina, non soltanto per ragioni economiche, ma anche per ragioni storiche e culturali. E da qui l'attrazione verso l'Occidente in genere. Attrazione non condivisa dalla parte orientale del paese, che ha invece forti legami storici e culturali con la Russia: si capisce quindi che nessuna delle due alternative, legame con l'UE o con la Russia, può essere accettata di buon grado dalla parte soccombente.
Quanto alla Crimea, rappresenta un problema nel problema, mai integrata del tutto nel sistema russo nonostante la russificazione, anche perché da sempre paese di traffici e crocevia di commerci internazionali.   
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 07 Luglio 2023, 15:28:52 PM
Citazione di: niko il 07 Luglio 2023, 14:12:21 PMSi io intendevo i governanti russi, che ormai, con tutto quello che hanno investito anche in termini di prestigio personale e credibilita', non si possono piu' permettere di perdere questa guerra sennò vanno tutti a casa, se non peggio.

Putin per primo.

Che poi la gente voglia salvare la pelle in battaglia e' normale.

Anche gli ucraini, solo che siccome anche noi siamo parte di una propaganda di guerra schierata, quando disertano e scappano loro non ce ne danno notizia, e tu, che credi a tutto quello che ti raccontano, credi di conseguenza che disertino e scappino solo i russi.




Gli ucraini hanno combattuto, resistendo e a volte vincendo, in tali condizioni di inferiorità, soprattutto di armamento, senza cedere mai, che metterli a confronto con i russi, che invece più volte sono fuggiti a gambe levate, é assolutamente ridicolo. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 07 Luglio 2023, 16:14:10 PM
Citazione di: anthonyi il 07 Luglio 2023, 15:28:52 PMGli ucraini hanno combattuto, resistendo e a volte vincendo, in tali condizioni di inferiorità, soprattutto di armamento, senza cedere mai, che metterli a confronto con i russi, che invece più volte sono fuggiti a gambe levate, é assolutamente ridicolo.

Si', e c'era anche la marmotta che incarta la cioccolata...
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 09 Luglio 2023, 17:23:41 PM
Al 500 giorni di guerra, una nota un pò più pessimistica riguardo alla possibilità di negoziati, negoziati veri e non foglie di fico, firmata Yudin.

https://meduza.io/en/feature/2023/02/25/russia-ends-nowhere-they-say

Il sociologo Grigory Yudin è stato uno dei pochi esperti russi a credere nel febbraio 2022 che uno scontro militare tra Russia e Ucraina fosse inevitabile. In un articolo pubblicato appena due giorni prima dell'invasione, Yudin ha predetto che una grande guerra si profilava nel prossimo futuro, che i russi avrebbero seguito il Cremlino nell'incolpare l'Occidente e che le sanzioni non avrebbero fatto nulla per fermare Putin, il che si è avverato. Nel febbraio 2023, la corrispondente speciale di Meduza Margarita Liutova ha parlato con Yudin del motivo per cui Putin ha bisogno di una "guerra per sempre" e di cosa potrebbe garantire l'emergere di un ampio movimento contro la guerra in Russia.

C'è un'opinione diffusa sulla politica russa contemporanea che dice che la guerra è un processo senza fine per Putin, e Putin stesso sembrava confermare l'idea nel suo recente discorso all'Assemblea federale: non ha detto nulla su come vincerà la Russia e cosa accadrà dopo. Pensi che il piano di Putin sia davvero una guerra eterna?
Sì, certo, la guerra ora è per sempre. Non ha obiettivi che possono essere raggiunti e portare alla sua fine. Continua semplicemente perché [nell'immaginazione di Putin], sono nemici e vogliono ucciderci, e noi vogliamo ucciderli. Per Putin è uno scontro esistenziale con un nemico deciso a distruggerlo.  Non dovrebbero esserci illusioni: mentre Putin è al Cremlino, la guerra non finirà. Si espanderà solo. Le dimensioni dell'esercito russo stanno aumentando rapidamente, l'economia si sta riorientando verso le armi e l'istruzione si sta trasformando in uno strumento di propaganda e preparazione alla guerra. Stanno preparando il paese per una guerra lunga e difficile.

E poi è ovviamente impossibile che Putin vinca?
È assolutamente impossibile. Nessuno ha fissato alcun obiettivo [per la guerra] o offerto alcuna definizione di vittoria.

Quindi, possiamo considerare che il punto sia la conservazione dell'autorità di Vladimir Putin?
Sono quasi la stessa cosa. Pensa al suo governo come a una guerra costante. Putin e le persone che lo circondano ci hanno detto molto tempo fa che c'è una guerra contro di noi. Alcuni hanno preferito non segnare le loro parole, ma pensano seriamente di essere in guerra da molto tempo. È solo che ora questa guerra è entrata in una fase così aggressiva, e ovviamente non c'è uscita. La guerra stessa è normale, nella loro visione del mondo. Smetti di pensare che la pace sia lo stato naturale e vedrai la situazione attraverso i loro occhi. Come disse il governatore di Khanty-Mansi [Natalya Komarova] , "La guerra è un'amica".

Il 22 febbraio 2022 hai pubblicato un articolo su openDemocracy, in cui hai descritto una grande guerra imminente e l'atteggiamento sprezzante di Putin nei confronti delle sanzioni che i paesi occidentali hanno imposto in risposta. Nella seconda metà dell'articolo, hai affermato che "la guerra con l'Ucraina sarà la più insensata di tutte le guerre della nostra storia". Pensi che la società russa abbia iniziato a rendersene conto nell'ultimo anno?
No, a mio avviso non è così. Era chiaro a molte, molte persone fin dall'inizio, ma da allora quella categoria è cresciuta a malapena. In Russia oggi trovi questo sentimento potente, ed è una di quelle rare occasioni in cui Vladimir Putin entra in contatto con una parte significativa della società. È lontano da tutti coloro che condividono le sue teorie selvagge, ma si connette con le persone. Ancora più importante, produce lui stesso questa emozione. E quell'emozione è il risentimento, un risentimento mostruoso e senza fine. Niente può placare questo risentimento. È impossibile immaginare cosa possa compensarlo. Non permette alle persone di pensare di stabilire alcun tipo di rapporti produttivi con altri paesi.
Sai, è come un bambino piccolo che si offende profondamente e poi ferisce chi lo circonda. Il danno diventa sempre più grande e, a un certo punto, inizia seriamente a distruggere la vita degli altri, oltre alla sua. Ma il bambino non ci sta pensando; non sta pensando di aver bisogno in qualche modo di costruire relazioni. Penso che il sentimento di risentimento, che ultimamente è traboccante in Russia, sia sostenuto a un livello molto alto, e non siamo ancora arrivati al punto in cui qualcuno potrebbe rendersi conto che noi [russi] abbiamo interessi normali e legittimi, e noi bisogno di raggiungerli costruendo relazioni con altri paesi nel modo giusto. C'è un buon detto in Russia: "L'acqua si porta sulle spalle dell'offeso" [intendendo, approssimativamente, che il rancore è un pesante fardello]. Ad un certo punto, capiremo che questo risentimento funziona contro di noi, che ci stiamo danneggiando a causa di esso. Ma al momento, troppi di noi vogliono essere offesi.

Di chi si risentono Vladimir Putin e la società russa? Il mondo intero? L'ovest? Gli Stati Uniti?
[Si risentono] per un ordine mondiale che sembra ingiusto e, di conseguenza, chiunque si assuma la responsabilità di essere "superiore" in questo ordine mondiale, ovvero gli Stati Uniti d'America. Ricordo sempre qualcosa che Putin ha detto a metà del 2021. Ha detto , del tutto non provocato, che non c'è felicità nella vita. È un'affermazione forte per un leader politico, che ovviamente non deve portare le persone in paradiso, ma dovrebbe in teoria migliorare le loro vite.
Ma è come se dicesse: "Non c'è felicità nella vita. Il mondo è un posto cattivo, ingiusto, difficile, dove l'unico modo per esistere è lottare costantemente, combattere e, al limite, uccidere.  Il risentimento verso il mondo esterno è profondamente radicato in Russia e viene proiettato sugli Stati Uniti, che sembrano responsabili del mondo. Ad un certo punto, gli Stati Uniti si sono davvero assunti la responsabilità del mondo, non del tutto con successo. E vediamo che il risentimento di cui sto parlando non è sicuramente solo in Russia (dove ovviamente esiste in una forma catastrofica e orribile). Una parte significativa del mondo ha lamentele fondate sull'attuale ordine mondiale e contro gli Stati Uniti, che si sono assunti la responsabilità, sono diventati un egemone e hanno beneficiato dell'ordine mondiale in molti modi. Vediamo che parti del mondo che sono inghiottite da questo risentimento sono più comprensive nei confronti di Vladimir Putin. Non direi che questa comprensione diventi sostegno, semplicemente perché Putin non offre nulla [al mondo]. Putin vuole fare le stesse cose per le quali critica gli Stati Uniti. Quindi sostenerlo è difficile, ma molti vogliono unirsi al risentimento.

Il risentimento è radicato nella società russa da prima di Putin, negli anni Novanta? O è stato coltivato sotto Putin?
Ci sono alcuni motivi di risentimento [nella società russa]. È legato al ruolo istruttivo assunto dagli Stati Uniti e da alcune parti dell'Europa occidentale. Ideologicamente, [quel ruolo] è stato inquadrato in termini di teoria della modernizzazione, che diceva che ci sono paesi sviluppati e paesi in via di sviluppo, e i paesi sviluppati - gentilmente e solidali - insegneranno a quelli in via di sviluppo: "Ragazzi, dovreste essere organizzati così. " In generale, a nessuno piace ricevere lezioni. Soprattutto un grande paese che ha il suo passato imperiale. In effetti, la situazione che si è sviluppata negli anni '90 era molto più complicata. [Dopo il crollo dell'URSS,] la Russia è stata invitata a unirsi a tutta una serie di importanti club internazionali e la Russia ha influenzato le decisioni su questioni globali chiave. Ma quel tono istruttivo [in relazione alla Russia] c'era. Fu il risultato di un profondo errore ideologico: nelle condizioni del crollo del progetto socialista, sembrava [a molti] che ci fosse un solo percorso corretto, la famosa "fine della storia". Quindi, c'erano i presupposti per il risentimento, ma c'erano anche i presupposti per altre emozioni. C'erano [anche] molte narrazioni contrastanti [sul significato del crollo dell'URSS per i suoi cittadini]. Uno sosteneva che fosse una rivoluzione popolare , un momento glorioso nella storia russa e nella storia di altre nazioni, perché riuscirono a prendere il controllo di un regime odioso e tirannico. Tale concezione, ovviamente, non porta al risentimento. Ma Putin ha scelto il risentimento. In parte, probabilmente, per le sue qualità personali. E il risentimento è contagioso. È un'emozione conveniente: ti senti sempre, prima di tutto, nel giusto, e in secondo luogo, ti senti immeritatamente calpestato.

Hai detto più di una volta che Putin non si fermerà all'Ucraina. Cosa prevedi esattamente? Moldavia, Stati baltici, una guerra autodistruttiva con gli Stati Uniti?
La sua visione del mondo non vede confini. Questa formula è diventata una linea praticamente ufficiale: la Russia non finisce da nessuna parte. Questa è la definizione standard di un impero perché un impero non riconosce confini. Ricorderò a tutti l' ultimatum [di Putin ] [a Stati Uniti e NATO] nel dicembre 2021: è chiarissimo, dice in chiaro che tutta l'Europa orientale è la sfera di influenza di Vladimir Putin. Come andrà a finire, che ciò significhi o meno una perdita formale di sovranità, che differenza fa? E questa zona comprende senza dubbio la Germania dell'Est, proprio perché Putin ne ha ricordi personali. È davvero difficile per me immaginare che pensi veramente a quel territorio come non suo. Putin intende assolutamente ripristinare la zona del Patto di Varsavia . Sento spesso: "È irrazionale. È insensato. Non c'è possibilità che ciò accada! Non molto tempo fa, la gente diceva esattamente la stessa cosa sull'Ucraina . Hanno detto la stessa cosa anche più recentemente sulla Moldavia , e ora sentiamo dire che la leadership della Moldavia , dell'Ucraina e degli Stati Uniti ritiene che la Moldavia sia in grave pericolo. Abbiamo già visto che la Moldova rientrava nei piani dell'attuale operazione militare; semplicemente non è ancora arrivato. La strategia generale della Russia è qualcosa del genere: mordiamo un pezzo, poi quel pezzo sarà riconosciuto come legittimo, e nella fase successiva, sulla base di quel riconoscimento, potremo prendere qualcos'altro. [Secondo la logica di questa strategia,] abbatteremo, all'incirca, l'Ucraina orientale, con l'aiuto di una sorta di tregua. Presto inizieremo a sentire voci dall'Europa che dicono: "Beh, dopotutto era la loro terra. Tutti erano d'accordo, va bene. Bene, aspetta un attimo. Se è la "loro" terra - terra russa - perché la gente parla russo, allora che dire dell'Estonia orientale? Potresti dire: "Ma l'Estonia è nella NATO!" Ma la NATO combatterà per l'Estonia? Putin è assolutamente sicuro che se la durabilità dell'articolo 5 del Trattato del Nord Atlantico [l'articolo che garantisce la difesa collettiva] verrà messa alla prova al momento giusto, la NATO crollerà.
Per essere chiari, non vedo quello di cui sto parlando come la possibilità più probabile. Sto descrivendo la strategia di Putin, ma Putin non governa il mondo. Otterrà quanto gli è permesso di ottenere. Ma uno scenario del genere non è impossibile da immaginare.


È facile immaginare che Putin e il suo team abbiano avuto tali opinioni, diciamo, il 24 febbraio 2022. Ma è passato un anno e l'Occidente non è crollato e anzi sta fornendo all'Ucraina un notevole sostegno . Gli eventi di quest'anno, inclusi i risultati della campagna militare russa, potrebbero aver influenzato le percezioni che hai appena descritto?
Potevano, e sicuramente l'hanno fatto. L'intero anno ha mostrato a [Putin] che, dal momento che l'Occidente si è impossessato dell'Ucraina, indica chiaramente che è una regione chiave e [l'Occidente] stava pianificando un attacco contro di lui proprio da lì. A parte questo, [secondo Putin] è positivo che i problemi di quest'anno siano venuti alla luce prima della vera guerra, che la leadership russa considera inevitabile. Sarebbe molto peggio [secondo la loro logica] portare un tale esercito in una [futura] grande guerra. Quindi, tutto ciò che accade rafforza Putin, ai suoi stessi occhi. Hanno preparato questa guerra per molti anni. Sarebbe strano se ci entrassero con un solo piano. [La logica di Putin è questa:] "Sì, le cose non sono andate tutte secondo lo scenario migliore – nessun problema, andremo avanti. Siamo pronti a versare tutto il sangue necessario su questo, e loro no. Non sto dicendo che tali tattiche avranno successo. In effetti, penso che la logica di Putin lo condanni alla sconfitta e che inconsciamente voglia perdere. La domanda è quante persone moriranno prima che ciò accada. Ma se vogliamo fare previsioni, dobbiamo capire la logica secondo cui [le persone al potere in Russia] operano.


Pensi che qualcosa possa far dubitare Putin delle proprie percezioni sul mondo?
No niente.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 09 Luglio 2023, 17:24:56 PM
Quando abbiamo discusso l'argomento di questa conversazione prima dell'intervista, hai commentato lo stato attuale della società russa, la sua atomizzazione e l'azione collettiva bloccata, e hai notato che una conversazione come questa può effettivamente rafforzare la sensazione di impotenza appresa, cosa che non hai fatto t voglio fare. Ci sono modi per parlare alla società che non alimentino questo senso di impotenza?
Se l'emozione principale in Russia è il risentimento, allora l'effetto principale su cui tutto è costruito ora è la paura. È paura esistenziale: paura dell'ira di una persona specifica, o paura della guerra, o paura astratta del caos. La paura è sconfitta dalla speranza. Questo è l'effetto opposto. Bisogna dare speranza alle persone. In questo senso, le accuse [contro il popolo russo] assolutamente comprensibili e fondate sono politicamente miopi. Di nuovo: sono comprensibili, fondate e legittime, ma sono politicamente miopi.  La domanda è come dare speranza alle persone in questa situazione. La speranza è legata alla dimostrazione che tutto può essere diverso, che la Russia può essere organizzata diversamente. La verità è che, finché [i russi] non si rendono conto di essere in un vicolo cieco, non c'è molta motivazione per ascoltare queste cose, perché fanno paura. È collegato a una sfida allo status quo. E questo è abbastanza minaccioso da convincere la gente a non farsi coinvolgere.
In Russia ogni discorso normativo è stato spento. È stato difficile per molto tempo chiedersi come dovrebbe essere organizzata la società, come farlo in modo equo, onesto e bene. Alcuni anni fa, gli intervistati [a un sondaggio sociologico che ho condotto] hanno risposto: "In Russia? Non c'è modo." Questa è la soppressione del discorso normativo, ma ce ne sarà una richiesta, inevitabilmente, quando le persone si renderanno conto di essere in un vicolo cieco. In questa situazione, è importante che le persone abbiano speranza.

Hai presentato il discorso che si sente più spesso sulla cultura russa in questo momento: che è imperiale, che ha generato e nutrito una mentalità da schiavo...
Penso che la cultura russa abbia un grande elemento imperiale ed è giunto il momento di affrontarlo. Il crollo di un impero è un buon momento per farlo. Estinguerà la cultura russa? No. Potrebbe anche non estinguere le opere di un determinato autore. Riesci a trovare idee imperiali nel lavoro di un determinato autore? Puoi e devi. Perché la necessità di rifiutare completamente o accettare completamente? Non sposerai nessuno e farai voto di amore incondizionato.
La cultura si sviluppa rielaborando se stessa, anche criticando se stessa. Ma la critica non può essere un rifiuto totale.
La cultura stessa fornisce le posizioni da cui partire per criticarla. Non c'è niente di umiliante in questo; non c'è alcun problema nel vedere [idee imperiali] nella cultura russa, isolarla ed esaminare come è collegata ad altri elementi.

Puoi fare un esempio di una ricetta per la saggezza e la speranza all'interno della cultura russa?
Ebbene, il classico critico dell'imperialismo nella storia del pensiero politico è Vladimir Lenin. Fu Lenin a parlare di "grande sciovinismo russo" in relazione all'Ucraina, e attaccò l'imperialismo in altri paesi. Oggi, nelle università di tutto il mondo, lo studio dell'imperialismo inizia con Lenin. La Russia ha anche dato al pensiero politico globale la capacità di pensare al di là dello stato: Mikhail Bakunin, Leo Tolstoy, Peter Kropotkin e per certi versi anche Lenin. L'elenco continua. La Russia non ha dato origine a un pensatore statista o centralista significativo. Tutte le idee sulla centralizzazione in Russia vengono importate. Le idee sulla libertà, l'aiuto reciproco e la dignità vanno nella direzione opposta.

Cosa ne pensi del divario tra chi ha lasciato la Russia e chi è rimasto?
Mi sembra che tutti noi, e il nostro paese, siamo nei guai. Sarebbe bello se tutti coloro che ora sono fuori dalla Russia pensassero a come aiutare coloro che sono in Russia. E se tutti in Russia pensassero a come aiutare chi soffre lontano. Ce la faremo, ma possiamo farcela solo insieme. Solo insieme.


[tradotto automaticamente]
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 09 Luglio 2023, 18:20:01 PM
Ha appena sfiorato la questione che invece è cruciale: L'impero americano. Ormai l'hanno capito tutti quelli che ne subiscono sgradevolmente il dominio e si alleerebbero anche col diavolo per la sua dissoluzione. Poi ci sono i servi e leccapiedi del fortino Nato, a cui l'unico potere rimasto, putrefatta la retorica libertaria e arrancando economia e finanza, è quello militare. E si ritorna al primo motore immoto della guerra globale.

Può spiacere assai, ma l'imperialismo egemone non si abbatte con le marce per la pace, ma con le armi: questo lo sapeva anche Lenin. Purchè siano puntate nella giusta direzione, cosa su cui post girotondini e arcobalenati vari hanno le idee assai confuse.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 09 Luglio 2023, 23:02:43 PM
In realtà dice tutto quello che serve dire, il resto è prosopopea, la Russia di Putin non offre nulla di alternativo, e se fosse al loro posto farebbe le stesse cose. Un moderato, Yudin. Io direi che offre la metastasi di tutto ciò che gli europei non sopportano degli USA, e fosse al loro posto farebbe di molto peggio. Logico è, per chiunque non sia accecato dal risentimento, e si affidi alla saggia citazione che ho in firma, capire la propria posizione. Tu non hai idea di quanti turbopatrioti russi sono scappati in america all'inizio del conflitto, per far partorire le proprie mogli in america e avere figli con cittadinanza americana. Almeno altrettanti di quanti circolano ancora tra Parigi e Londra e mandano i loro figli a studiare a Cambridge in Maserati, anche loro in televisione berciano berciano, ma farebbero carte false per il tuo passaporto, che comunque tu non gli vorresti dare in cambio del loro. Il limite del risentimento è proprio questo, pars destruens tanta, pars costruens nessuna. Quello che è in realtà importante di questa intervista, è che Yudin a mio avviso capisce benissimo il modus vivendi dell'estabilishment russo, e non è certo l'unico, stesse cose direbbero sia le opposizioni che i turbopatrioti. Gli unici che credono alla fattibilità a lungo termine di un negoziato che riporti il "business at usual", sono quelli, spesso europei, che la Russia di Putin non la vogliono proprio capire, ma ne hanno una versione tutta loro con cui fanno trattati armistizi, credono si calmerà con una fetta di torta, mentre quel risentimento non sarà mai soddisfatto, se non nella tomba dei suoi protagonisti.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 10 Luglio 2023, 06:33:08 AM
Come hai messo in firma: non si fugge da un inferno, approdando in un altro. Fossi russa mi sarei creata lì la mia nicchia, come me la sono creata in Italia, senza sposare l'ideologia nazionalista russa come non ho sposato l'ideologia servile Nato italiana. Anche i fuoriusciti russi e i "profughi-naufraghi" hanno capito che il paradiso non esiste.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 10 Luglio 2023, 08:54:58 AM
Citazione di: Ipazia il 10 Luglio 2023, 06:33:08 AMCome hai messo in firma: non si fugge da un inferno, approdando in un altro. Fossi russa mi sarei creata lì la mia nicchia, come me la sono creata in Italia, senza sposare l'ideologia nazionalista russa come non ho sposato l'ideologia servile Nato italiana. Anche i fuoriusciti russi e i "profughi-naufraghi" hanno capito che il paradiso non esiste.
Solo che tu, in Italia, non stai solo chiusa nella tua nicchia, ma ti permetti anche di lamentarti pubblicamente e di criticare la Nato e l'italia, a differenza della tua omologa russa che, dalla sua nicchia, non si può lamentare certamente. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: atomista non pentito il 10 Luglio 2023, 10:58:13 AM
Citazione di: anthonyi il 07 Luglio 2023, 12:37:21 PMMa fammi capire, contestare il fatto che vengano numerati i bambini morti, e con essi le responsabilità, vuol dire essere a favore della pace oppure a favore di putin? Per me vuol dire essere a favore di putin e disinteressarsi della morte dei bambini, per cui anche il tuo pacifismo è pacifinzione.
Per quanto mi riguarda io non ragiono nei termini di pace e guerra, perchè vi possono essere paci assai peggiori della guerra. Poi figurati che senso ha pensare che le parole su questo forum possano effettivamente condizionare l'andamento della guerra, anche se avessi azioni della Leonardo, ma quale conflitto d'interesse mai ci potra essere visto che quello che si dice qui non conta nulla.
Io con questa guerra effettivamente ci ho guadagnato, l'anno scorso, perchè quota rilevante dei miei investimenti era nel settore energia, ma non credo che le mie opinioni espresse su logos potrebbero avere mai  effetto su questi guadagni.
Ma fammi capire tu ........ ci sei o ci fai ?  ( CERTAMENTE LA SECONDA ) primo : ho fatto un appunto all'informazione che ritengo monocorde e volutamente ( e furbescamente) strappalacrime , questo significa essere putiniano ?  Secondo : le parole sul forum sono un inutile esercizio ( tra l'altro se le si "cacciano fuor di bocca" solo per avere ragione lo sono ancora di piu' ) Non ho detto che tu possa condizionare qualcosa o guadagnare qualcosa esprimendo queste tue convinzioni (?) sul forum , ho inteso che per come scrivi sul forum , certamente ti sarai mosso in modo da guadagnarci con questa guerra.  E qui la chiudo perché vedo che non ci capiamo.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 10 Luglio 2023, 11:06:32 AM
Nei paesi NATO ti puoi lamentare perchè la politica non conta più nulla, le pecore abbondano e il potere se ne può fare un baffo di un dissenso marginalizzato, impotente e in parte pure eterodirezionabile; in Russia evidentementemente chi protesta conta ancora qualcosa e il potere non la può ignorare.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 10 Luglio 2023, 13:15:41 PM
Citazione di: Ipazia il 10 Luglio 2023, 11:06:32 AMNei paesi NATO ti puoi lamentare perchè la politica non conta più nulla, 


La politica conta al punto che in tanti casi, spero non nel tuo, le lamentele sono generate artificialmente da potenze straniere proprio per indebolire i nostri sistemi sociali.
E' quella che si chiama guerra ibrida, una guerra che Putin ha cominciato da anni nei nostri confronti, prima di cominciare quella bellica contro l'Ucraina. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 10 Luglio 2023, 14:13:46 PM
Beh! Non è che mi serve Putin e la sua propaganda per capire che divento sempre più povero, mentre una minoranza diventa sempre più ricca  e impone il suo.modello sociale basato sul profitto sempre e sempre di più, spesso a spese degli altri. Lo constato nel portafoglio che sento ogni giorno più leggero. Può esserci anche da parte mia un "risentimento' verso questo tipo di società. Penso addirittura che sarebbe strano il contrario. Il governo russo dice che gli oppositori sono a libro paga occidentale e noi diciamo
che chi dissente in Occidente è pagato da Putin. Mi sa che i potenti ci prendono per fessi, qui è là.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 10 Luglio 2023, 14:46:43 PM
... e i boccaloni ci credono, di qua e di là.  Almeno tirarsi fuori spiritualmente da questo letamaio politicante, che ha riscritto Darwin inventando la supremazia del piu turpe.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Kobayashi il 10 Luglio 2023, 15:19:03 PM
[Sull'intervista a Yudin]

Non riesco a credere che un politologo, parlando del risentimento russo nei confronti degli Usa iniziato con il crollo dell'Urss lo possa spiegare in termini così semplicistici, come effetto psicologico dell'atteggiamento di superiorità dei tecnici e dei politici occidentali, e si dimentica che i geni di Harvard mandati a Mosca dal dipartimento di Stato avevano l'obiettivo di preparare il grande sacco delle risorse russe. Il trasferimento delle ricchezze energetiche e minerarie di un'intera nazione verso i soliti gruppi del capitalismo anglo-americano.
Nella testa bacata e corrotta di questa gentaglia tale truffa viene di solito definita come "riforme strutturali".
Per fortuna della Russia è arrivato Putin (per quanto ora sia, giustamente, maledetto da tanti)... Basta guardare la traiettoria del reddito pro capite dei russi nei primi dieci anni del suo governo.

Altra cosa insensata dell'intervista: l'idea che la Russia sia condannata dal carattere di Putin ad una guerra perpetua.
La guerra con l'Ucraina finirà quando gli Usa smetteranno di rifornire gli ucraini di... tutto, non solo di armi, ma ormai di tutto...
Quindi inutile psicoanalizzare Putin, piuttosto andrebbe studiata la società americana.
Perché la stanchezza e la rabbia di classe media e classe lavoratrice per le spese di mantenimento dell'impero sono ormai, secondo molti, a un passo dall'avere ripercussioni politiche importanti.
Classe media e classe operaia che da 40 anni a questa parte si sono impoveriti (riuscendo a mantenere alti i consumi solo con la facilità dell'indebitamento) e soprattutto perso fiducia nell'America.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 10 Luglio 2023, 15:22:46 PM
La propaganda "occidentale" non è neanche capace di incensarsi quando sarebbe giusto farlo. Mentre Gazprom rilasciava video a ridosso dell'inverno dove l'europa congelava ed era costretta, secondo i loro "calcoli", a far girare i criceti sulle ruote per fare elettricità, e poi a bollirli per trovare qualcosa per mangiare, qui pare sfuggito che il ricatto energetico russo è finito con le riserve di gas ancora semi piene in primavera e i prezzi degli idrocarburi tornati alle medie dei decenni precedenti. Non è stato un miracolo o un regalo degli dei, è stato un impegno massivo da parte di tutte le burocrazie europee per trovare una soluzione ad un evento senza precedenti e mai realmente pianificato. Quando i cinesi costruiscono un ospedale da campo in qualche settimana i giornali "occidentali" impazziscono come avessero visto costruire la sfinge da dei macachi, quando i tedeschi fanno un terminal LNG in 10 mesi anzichè in 3-5 anni da preventivo, non vola una mosca è tutto dovuto ci mancherebbe altro e grazie al cazzo.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 10 Luglio 2023, 15:58:56 PM
Citazione di: Pio il 10 Luglio 2023, 14:13:46 PMBeh! Non è che mi serve Putin e la sua propaganda per capire che divento sempre più povero, mentre una minoranza diventa sempre più ricca  e impone il suo modello sociale basato sul profitto sempre e sempre di più, spesso a spese degli altri. Lo constato nel portafoglio che sento ogni giorno più leggero. Può esserci anche da parte mia un "risentimento' verso questo tipo di società. Penso addirittura che sarebbe strano il contrario. Il governo russo dice che gli oppositori sono a libro paga occidentale e noi diciamo
che chi dissente in Occidente è pagato da Putin. Mi sa che i potenti ci prendono per fessi, qui è là.
L'azione della propaganda putiniana è dimostrata, e d'altronde i vari lilin, orsini e compagnia cantando li vediamo agire spudoratamente sul web raccontando frottole. La stranezza dei propagandisti no-vax che si sono tutti convertiti alla politica contro il governo ucraino "nazista".
Magari sarà anche vero che qualcuno si accorge di essere più povero di quanto si sarebbe aspettato, evidentemente non fa il confronto con la russia di putin, che è un bengodi solo per pochi oligarchi scelti dal potere, ma ha comunque bisogno di una narrazione che attribuisca la colpa a qualcuno. Ai tempi dei regimi fascista e nazista, la colpa era delle potenze giudaico-massoniche e quindi dei giudei. Oggi magari si parla piu semplicisticamente di soros, della finanza. Piu genericamente la colpa è attribuita alla NATO, alle multinazionali, agli americani, e altri argomenti della solita retorica tardo marxista.
Certo sono discorsi privi di senso, perchè l'aumento dei prezzi ai quali abbiamo assistito ha spiegazioni oggettive e razionali, tra le quali la guerra in ucraina e il tentativo di ricatto energetico esercitato da putin nei nostri confronti.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 10 Luglio 2023, 16:16:17 PM
Citazione di: InVerno il 10 Luglio 2023, 15:22:46 PMLa propaganda "occidentale" non è neanche capace di incensarsi quando sarebbe giusto farlo. Mentre Gazprom rilasciava video a ridosso dell'inverno dove l'europa congelava ed era costretta, secondo i loro "calcoli", a far girare i criceti sulle ruote per fare elettricità, e poi a bollirli per trovare qualcosa per mangiare, qui pare sfuggito che il ricatto energetico russo è finito con le riserve di gas ancora semi piene in primavera e i prezzi degli idrocarburi tornati alle medie dei decenni precedenti. Non è stato un miracolo o un regalo degli dei, è stato un impegno massivo da parte di tutte le burocrazie europee per trovare una soluzione ad un evento senza precedenti e mai realmente pianificato. Quando i cinesi costruiscono un ospedale da campo in qualche settimana i giornali "occidentali" impazziscono come avessero visto costruire la sfinge da dei macachi, quando i tedeschi fanno un terminal LNG in 10 mesi anzichè in 3-5 anni da preventivo, non vola una mosca è tutto dovuto ci mancherebbe altro e grazie al cazzo.

Putin non aveva fatto i conti con l'effetto serra, e comunque in generale con la forza del mercato. Noi l'energia la possiamo comprare dove vogliamo, soprattutto il gas del quale, considerando le riserve di scisto, ce n'è a sufficienza per secoli. Comunque è vero che la necessità aguzza l'ingegno, anche in italia siamo stati in grado di far partire un rigassificatore in tempi veramente minimi, e abbiamo raddoppiato la portata di tutte le tubature.
E' putin che non può sostituire il nostro mercato con un altro equivalente in termini di resa, e quindi si trova ad incassare meno della meta di quanto incassava in passato, con le spese per la guerra moltiplicate, per cui non c'è da meravigliarsi se il rublo crolla, e chissa che succederà quando i risparmiatori russi si renderanno conto che putin questa guerra la sta facendo con i loro risparmi che vengono sottratti alle banche russe in cambio di improbabili certificati del tesoro russo.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 10 Luglio 2023, 20:13:58 PM
Citazione di: Kobayashi il 10 Luglio 2023, 15:19:03 PM[Sull'intervista a Yudin]

Non riesco a credere che un politologo, parlando del risentimento russo nei confronti degli Usa iniziato con il crollo dell'Urss lo possa spiegare in termini così semplicistici, come effetto psicologico dell'atteggiamento di superiorità dei tecnici e dei politici occidentali, e si dimentica che i geni di Harvard mandati a Mosca dal dipartimento di Stato avevano l'obiettivo di preparare il grande sacco delle risorse russe. Il trasferimento delle ricchezze energetiche e minerarie di un'intera nazione verso i soliti gruppi del capitalismo anglo-americano.
Nella testa bacata e corrotta di questa gentaglia tale truffa viene di solito definita come "riforme strutturali".
Per fortuna della Russia è arrivato Putin (per quanto ora sia, giustamente, maledetto da tanti)... Basta guardare la traiettoria del reddito pro capite dei russi nei primi dieci anni del suo governo.

Altra cosa insensata dell'intervista: l'idea che la Russia sia condannata dal carattere di Putin ad una guerra perpetua.
La guerra con l'Ucraina finirà quando gli Usa smetteranno di rifornire gli ucraini di... tutto, non solo di armi, ma ormai di tutto...
Quindi inutile psicoanalizzare Putin, piuttosto andrebbe studiata la società americana.
Perché la stanchezza e la rabbia di classe media e classe lavoratrice per le spese di mantenimento dell'impero sono ormai, secondo molti, a un passo dall'avere ripercussioni politiche importanti.
Classe media e classe operaia che da 40 anni a questa parte si sono impoveriti (riuscendo a mantenere alti i consumi solo con la facilità dell'indebitamento) e soprattutto perso fiducia nell'America.
Ho un sospetto del perchè non dice quello che sostieni tu, ed è un motivo molto semplice, perchè non è vero, e siccome lui è letto da russi e non da italiani con le idee confuse, forse ci tiene alla sua reputazione. Ben inteso, Putin ha sicuramente portato ordine in Russia nei suoi primi due mandati, il costo di questi "treni in orario" non è specificato in etichetta, ma noi da italiani un idea ce l'abbiamo di come funzione la passione ferrotramviera. Magari non lo ricordi ma Putin venne salutato dal mondo intero come colui che avrebbe riformato la Russia e l'avrebbe portata su binari liberisti, e infatti ha fatto esattamente quello. Certo, le industrie chiave (solo quelle estrattive, quelle produttive erano troppo complesse e le ha vendute seduta stante, oggi la Russia non produce neanche i bulloni) sono rimaste in mano a persone con il passaporto russo. Che culo! Questi hanno reinvestito il loro introiti sul sacro suolo della madre patria? No, hanno comprato mezza Londra (la famosa "Londonstan") mezza costa toscana, migliaia di yacht, paesi arabi.. qualsiasi posto fuorchè la Russia. Pensa che consolazione sapere che il capo di Gazprom si chiamasse "Dimitri", quando la patria chiama l'oligarca è ad AbuDabi. E non era un "formula americana" ma una formula tutta di Putin, aveva portato ordine in Russia, ma questo ordine si basava sul fatto che gli oligarchi sarebbero si stati in competizione tra di loro, ma all'estero, non in Russia, in Russia le cose dovevano rimanere "in ordine" e l'ordine lo decideva Putin. Era un ordine anche costoso, perchè il pizzo per Putin era circa del 10%, diventando così l'uomo più ricco del pianeta in poco tempo. Pensa, anche i norvegesi stanno seduti su tonnellate di idrocarburi, loro il 10% lo mettono in fondo statale per pagare pensioni, e hanno il reddito procapite tra i più alti del mondo. In Russia, come dici tu, il reddito procapite è effettivamente salito durante il regno di Putin, più o meno nella stessa quantità di Kazakistan e Uzbekistan, tre volte meno che nei baltici, Ceca, Polonia, persino in Romania e Bulgaria è andata meglio, ma se sul grafico ci metti solo la Russia, tutto sommato la situazione sembra entusiasmante. E' un peccato in effetti che Yudin non abbia parlato degli '90, governati dal famoso John Eltsin, non un prodotto sovietico, non un alcolizzato come metà della popolazione maschile russa, non capo di uno stato in bancarotta, ma uno studente della Columbia, un "liberale" (lo chiamano così in Russia, per rimarcare che Eltsin era un prodotto americano) che sparava coi carri armati contro il parlamento.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Jacopus il 10 Luglio 2023, 20:37:43 PM
Il passaggio più significativo di Yudin è questo:
CitazioneE vediamo che il risentimento di cui sto parlando non è sicuramente solo in Russia (dove ovviamente esiste in una forma catastrofica e orribile). Una parte significativa del mondo ha lamentele fondate sull'attuale ordine mondiale e contro gli Stati Uniti, che si sono assunti la responsabilità, sono diventati un egemone e hanno beneficiato dell'ordine mondiale in molti modi. Vediamo che parti del mondo che sono inghiottite da questo risentimento sono più comprensive nei confronti di Vladimir Putin. Non direi che questa comprensione diventi sostegno, semplicemente perché Putin non offre nulla [al mondo]. Putin vuole fare le stesse cose per le quali critica gli Stati Uniti. Quindi sostenerlo è difficile, ma molti vogliono unirsi al risentimento.
Se il sistema Russia (che non è solo Putin) offrisse qualcosa di diverso dal solito minestrone di "profitto più oppressione", allora avrebbe anche senso appoggiarlo, ma così che senso ha? Non c'è un luogo diverso dal Titanic. Siamo tutti ammassati nel transatlantico e la guerra è uno dei metodi più apprezzati affinché non si comprenda chi opprime e chi è oppresso, chi sta in prima classe e chi in sala macchine. Prova ne è che Putin, un tiranno senza neppure la patina semireligiosa dei comunisti di una volta, viene difeso sia da chi si professa marxista, sia da chi si ritiene di destra o populista.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Kobayashi il 10 Luglio 2023, 22:34:35 PM
Citazione di: InVerno il 10 Luglio 2023, 20:13:58 PMHo un sospetto del perchè non dice quello che sostieni tu, ed è un motivo molto semplice, perchè non è vero, e siccome lui è letto da russi e non da italiani con le idee confuse, forse ci tiene alla sua reputazione. Ben inteso, Putin ha sicuramente portato ordine in Russia nei suoi primi due mandati, il costo di questi "treni in orario" non è specificato in etichetta, ma noi da italiani un idea ce l'abbiamo di come funzione la passione ferrotramviera. Magari non lo ricordi ma Putin venne salutato dal mondo intero come colui che avrebbe riformato la Russia e l'avrebbe portata su binari liberisti, e infatti ha fatto esattamente quello. Certo, le industrie chiave (solo quelle estrattive, quelle produttive erano troppo complesse e le ha vendute seduta stante, oggi la Russia non produce neanche i bulloni) sono rimaste in mano a persone con il passaporto russo. Che culo! Questi hanno reinvestito il loro introiti sul sacro suolo della madre patria? No, hanno comprato mezza Londra (la famosa "Londonstan") mezza costa toscana, migliaia di yacht, paesi arabi.. qualsiasi posto fuorchè la Russia. Pensa che consolazione sapere che il capo di Gazprom si chiamasse "Dimitri", quando la patria chiama l'oligarca è ad AbuDabi. E non era un "formula americana" ma una formula tutta di Putin, aveva portato ordine in Russia, ma questo ordine si basava sul fatto che gli oligarchi sarebbero si stati in competizione tra di loro, ma all'estero, non in Russia, in Russia le cose dovevano rimanere "in ordine" e l'ordine lo decideva Putin. Era un ordine anche costoso, perchè il pizzo per Putin era circa del 10%, diventando così l'uomo più ricco del pianeta in poco tempo. Pensa, anche i norvegesi stanno seduti su tonnellate di idrocarburi, loro il 10% lo mettono in fondo statale per pagare pensioni, e hanno il reddito procapite tra i più alti del mondo. In Russia, come dici tu, il reddito procapite è effettivamente salito durante il regno di Putin, più o meno nella stessa quantità di Kazakistan e Uzbekistan, tre volte meno che nei baltici, Ceca, Polonia, persino in Romania e Bulgaria è andata meglio, ma se sul grafico ci metti solo la Russia, tutto sommato la situazione sembra entusiasmante. E' un peccato in effetti che Yudin non abbia parlato degli '90, governati dal famoso John Eltsin, non un prodotto sovietico, non un alcolizzato come metà della popolazione maschile russa, non capo di uno stato in bancarotta, ma uno studente della Columbia, un "liberale" (lo chiamano così in Russia, per rimarcare che Eltsin era un prodotto americano) che sparava coi carri armati contro il parlamento.
Sinceramente ne ho piene le scatole della tua arroganza. Gli italiani con le idee confuse sarebbero tutti coloro che la pensano diversamente da te? Pensi che il problema dei russi fosse la puntualità dei treni? Conosci la differenza tra superare un inverno russo con 50 kg di patate o con 200 dollari di reddito mensile? Potrei citarti autori etc. come ho fatto spesso, proprio per evitare queste contrapposizioni, per sottolineare il fatto che tali analisi non sono il frutto della mia ideologia "malata", ma non c'è verso di rimanere sulla valutazione delle idee, sul soppesare con tutta calma altre interpretazioni.
Basta così. Un forum filosofico in cui la finalità è essere il più arguto nel disprezzare chi ha idee differenti dalle proprie non serve a niente.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 10 Luglio 2023, 22:58:44 PM
Un forum filosofico dovrebbe stare alla larga dalle vischiosità della doxa politichese. Oppure parteciparvi inquadrando bene i suoi bias e la dialettica che sottostà ai fatti politici. Tra cui, rispondendo a Jacopus, ci sta il fatto che il sostegno trasversale a Putin evidenzia quanto chi sta dall'altra parte sia diventato impresentabile. Nè si possono fare carte false sui nipotini di Bandera, in cerca di rivincite dopo tre quarti di secolo. Nazisti sono e fieri di esserlo. Solo che hanno messo i russi al posto degli ebrei.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Jacopus il 11 Luglio 2023, 00:03:32 AM
È sicuramente come dici tu Ipazia. Iniziano a vedersi le mutande dell'imperatore e qualche bambino se n'è accorto. Resta il fatto che l'imperatore rivale è ancora più laidò e sozzo di quello che ci ritroviamo noi. Sicuramente il divario di sozzeria sta diminuendo e questo spiega ì minions putiniani. Inoltre i fans dell'uomo forte ci sono sempre stati e sempre ci saranno, non importa se di destra o di sinistra. Ci sono due libretti essenziali sull'argomento come analisi dell'Io e psicologia delle masse di Freud e Massa e potere di Canetti.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 11 Luglio 2023, 03:03:18 AM
Citazione di: Ipazia il 10 Luglio 2023, 22:58:44 PMUn forum filosofico dovrebbe stare alla larga dalle vischiosità della doxa politichese. Oppure parteciparvi inquadrando bene i suoi bias e la dialettica che sottostà ai fatti politici. Tra cui, rispondendo a Jacopus, ci sta il fatto che il sostegno trasversale a Putin evidenzia quanto chi sta dall'altra parte sia diventato impresentabile. Nè si possono fare carte false sui nipotini di Bandera, in cerca di rivincite dopo tre quarti di secolo. Nazisti sono e fieri di esserlo. Solo che hanno messo i russi al posto degli ebrei.
Il problema é che se il forum filosofico sta anche lontano dalle evidenze oggettive delle reali situazioni é vittima, nella migliore delle ipotesi dell'ideologia, nella peggiore della strumentalizzazione propagandistica. Ma come si fa a parlare di "nipotini di Bandera"e" fieri nazisti" quando non siamo neanche storicamente certi della collaborazione tra Bandera e nazismo.
In questo forum c'é chi cerca di parlare della realtà della situazione ucraina, è chi, dall'altra parte, cerca di falsificare la realtà, mettendo in mezzo cose che non sono vere, come le "strategie della NATO" e il "nazismo degli ucraini", nascondendo così gli innumerevoli e orrendi crimini dei quali si stanno macchiando i russi.
Ma questo modo di esprimersi é l'essenza stessa della propaganda fascista. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 11 Luglio 2023, 03:28:08 AM
Citazione di: Kobayashi il 10 Luglio 2023, 22:34:35 PMSinceramente ne ho piene le scatole della tua arroganza. Gli italiani con le idee confuse sarebbero tutti coloro che la pensano diversamente da te? Pensi che il problema dei russi fosse la puntualità dei treni? Conosci la differenza tra superare un inverno russo con 50 kg di patate o con 200 dollari di reddito mensile? Potrei citarti autori etc. come ho fatto spesso, proprio per evitare queste contrapposizioni, per sottolineare il fatto che tali analisi non sono il frutto della mia ideologia "malata", ma non c'è verso di rimanere sulla valutazione delle idee, sul soppesare con tutta calma altre interpretazioni.
Basta così. Un forum filosofico in cui la finalità è essere il più arguto nel disprezzare chi ha idee differenti dalle proprie non serve a niente.

InVerno si limita a riportare fatti concreti della realtà russa. Le idee confuse cercate di crearle voi, mistificando continuamente i fatti storici. 
Dimenticando che nel periodo nero dell'economia russa post patto di Varsavia la stessa ha anche usufruito di aiuti materiali dall'occidente per ristrutturarsi, se poi non c'é riuscita per tanti motivi le colpe sono comunque e sempre interne alla Russia. 
Se poi comunque Putin un certo miglioramento di benessere alla Russia l'ha dato, perché bisogna ammetterlo delle buone doti da amministratore ha dimostrato di averle, ora tutto questo benessere lo sta distruggendo con i costi della guerra e stavolta, quando si svilupperà il periodo nero per l'economia russa, nessuno muoverà un dito per aiutarla, ivi compresa la mitizzata Cina che ha con la Russia un rapporto molto simile a quello degli strozzini con i loro clienti. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 11 Luglio 2023, 08:25:14 AM
Bastasse il negazionismo a riscrivere la storia....

...e a capire l'attualità.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 11 Luglio 2023, 08:28:20 AM
Citazione di: Ipazia il 11 Luglio 2023, 08:25:14 AMBastasse il negazionismo a riscrivere la storia....

...e a capire l'attualità.
Infatti serve a non farla capire, a darne delle visioni ideologiche e di parte. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 11 Luglio 2023, 08:45:13 AM
Nell'ultima diretta di parabellum i presenti si sono lasciati andare una serie di commenti ed affermazioni particolari sulla provenienza delle armi che l'Ucraina sta utilizzando. Sembra che dopo aver ripulito le eccedenze di magazzino interne sia iniziata una caccia all'ultimo missile/proiettile alla quale hanno partecipato moltissimi paesi, alcuni dei quali, almeno formalmente, hanno buone relazioni con la Russia però, ingolositi dal guadagno economico, hanno accettato di mandare le proprie armi in Ucraina, ma in segreto.
Sembra che addirittura la Serbia, storica alleata della Russia, abbia venduto munizioni che, dopo un po' di giri, sono finite nelle mani degli ucraini. E proprio vero che il dio denaro alla fine mette d'accordo tutti. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 11 Luglio 2023, 08:53:38 AM
Con Ipazia ho idee agli antipodi su praticamente ogni argomento dello scibile, è uno degli utenti che apprezzo di più perchè non si è mai tirata indietro  rispetto ad un pò di polemica e qualche punzecchiata, mai giocato la carta dell'offesa, mai fatto accuse all'intero forum per questioni personali, mai neanche tirato fuori la filosofia come fosse il circolo del galateo. Per farla breve, che è già troppo quanto ho scritto, l'idea che disprezzo le persone per via delle loro idee è una semplice calunnia dalla quale sono costretto a difendermi, a parte che non disprezzo proprio nessuno, ma la mia disistima è in relazione a come le persone si  comportano non a quello che pensano, e quelli che abbandonano il forum per uno screzio polemico se la attirano sicuramente.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 11 Luglio 2023, 11:19:01 AM
C'è un altra ragione per cui chi "disprezza" l'impero americano non dovrebbe tifare per Putin, ovvero che da due anni a questa parte le azioni di Putin non hanno fatto altro che portare l'acqua con le orecchie agli americani. Quindi la notizia fresca è che la Svezia si è finalmente liberata del veto turco per entrare nella NATO. Si scopre che Erdogan ha tentato di barattare il veto per un altra possibilità di entrare in europa, un altro dittatore che quando parla "ai suoi" sputa e disdegna, ma se gli dai un biglietto per entrare ti porta a cena con la figlia già vestita da sposa. Sono invece preoccupanti le notizie di un "percorso accelerato" per l'Ucraina nella NATO, non diversamente dai percorsi accelerati in UE, i requisiti vanno rispettati, le eccezioni disintegrano le norme. Peskov sostiene che la reazione russa in tal caso sarà "ferma", non ho controllato la traduzione ma direi che va benissimo così, sarà una risposta "ferma" nel senso che non faranno niente, niente che non hanno già fatto. A riguardo dell'ingresso nella NATO mi ricollego ad un altro punto dell'intervista di Yudin, ovvero che Putin aveva in progetto di sfidare l'art.5 della NATO, questo è uno degli aspetti più "fantascientifici" secondo molti, mentre molti analisti russi lo hanno ripetuto in lungo in largo. Il dettaglio importante di questo piano è che l'art.5 va sfidato "al momento giusto", che sicuramente non è ora, ma avrebbe potuto esserlo, e potrà esserlo in futuro. Avrebbe potuto esserlo in passato se le fantasie di Putin si fossero avverate, se avesse davvero catturato l'Ucraina in 3 giorni e trovato che in realtà gli ucraini lo amano se non fosse per quei "quattro nazisti", si sarebbe infatti trovato con una nazione di 50milioni di abitanti da mobilitare e spedire a fare invasioni dove gli pareva, abitanti che per lui sono "sub russi", come i siberiani e bielorussi, sacrificabili in quantità indeterminata. La seconda opzione, quella nel futuro, è quella che vede gli americani pesantemente impegnati in un teatro del pacifico e con serie difficoltàà ad intervenire in europa, se gli americani rispondessero poco e niente (per motivi non di volontà, ma di capacità) ad una sfida all'art.5, la NATO imploderebbe. Ma c'è un piccolo problema con questo "sogno", purtroppo nel masochismo del realismo dove ci sono solo dominati e dominatori, viene propugnata l'idea è che se implode la NATO la "dominazione" americana termina, e quindi i polacchi sarebbero "liberi" di aderire ad un nuovo patto di Varsavia..in realtà si sentirebbero ancora più di liberi di sparare ai russi, con o senza NATO.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 11 Luglio 2023, 11:42:33 AM
E' importante la riflessione che fa yudin sull'art. 5, inverno, e anche quello che dici tu al riguardo. 
Ci attacchiamo a tale articolo come fosse una panacea, ma spesso in guerra le regole si infrangono. Ma ci riflettiamo su quello che vorrebbe dire, per noi italiani, mandare i nostri in guerra se la Lituania venisse attaccata? 
Speriamo non succeda mai ma, se succede, in caso di defezioni, sarebbe una tragedia.
Allora io dico meglio per noi che l'Ucraina non sia nella nato, l'aiutiamo comunque perché é nostro interesse strategico, ma nel modo per noi politicamente meno problematico, con le armi e altri beni necessari, con la competenza. 
E lo stesso credo sia opportuno accada anche nel futuro, non servono patti sottoscritti che poi al momento giusto possono diventare carta straccia, servono solo armi adeguate per permettere all'ucraina di difendere il nostro (di noi occidentali) confine con l'oriente. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: flying dutchman il 11 Luglio 2023, 14:42:04 PM
e poi c'è stato Holodomor, sterminio per fame.
quattro milioni di persone uccise dalla fame nella sola Ucraina: credo che ci sia poco da meravigliarsi se dopo un fatto del genere arrivi un Bandera. chi lo rievoca oggi accostandolo a Zelensky, dovrebbe un attimo riflettere sulle motivazioni che hanno portato ad una rivalsa ucraina nei confronti dei sovietici e del regime di Stalin.
quattro milioni di morti non possono non generare rabbia, odio e revanscismo.
con questo non voglio certo mettermi dalla parte di questo nazista, solo sottolineare le differenze evidenti che ci sono tra lui e personaggi come Quisling e lo stesso Pétain.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 11 Luglio 2023, 15:31:36 PM
Gli ucraini hanno i loro buoni motivi per avercela con la Russia, sovietica e post. Ma questo non è un buon motivo per perseguitare la minoranza russofona, proibendo lingua, partiti e associazioni. È come se noi italiani, memori della dominazione austriaca, dessimo fuoco alla sede della Südtiroler Volkspartei con tutti i dirigenti dentro.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 12 Luglio 2023, 07:46:00 AM
I padroni USA della Nato prendono tempo, Black Rock si impossessa dell'Ucraina, l'occidente svuota arsenali e rilancia il business della morte. E gli ucraini ? Continuano a morire per gli affari e le politiche degli altri. La jihad di Zelenski si arena tra Bakhmut e Vilna.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 12 Luglio 2023, 08:21:14 AM
Gli ucraini muoiono per difendere la loro indipendenza e la loro libertà. Sono i russi che stanno morendo per gli affari di putin che vuole arricchirsi ulteriormente con le risorse del donbass.
I poteri finanziari tipo black rock & C sono al massimo responsabili della grande crescita della produzione agricola avuta dall'ucraina negli ultimi anni pre invasione.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 12 Luglio 2023, 08:25:34 AM
Una cosa che mi lascia perplesso è la decisione di utilizzare bombe a grappolo sul proprio territorio. Sono bombe che spesso rimangono inesplose sul terreno e possono uccidere o mutilare anche dopo molti anni dalla fine della guerra, come succede tutt'ora nei paesi arabi, anche a molti bambini. Sono state bandite da varie convenzioni internazionali, convenzioni mai sottoscritte dalle grandi potenze come al solito, che si rifanno al "diritto internazionale" solo quando gli fa comodo. I russi le usano in Ucraina, ma non mi sembra un motivo valido per disseminare ancora di più il proprio territorio di ordigni. Quando finirà la mattanza molti contadini salteranno in aria sui loro trattori e molti bimbi resteranno senza gambe o mani. Ma in fondo l'importante è vincere, no?
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 12 Luglio 2023, 09:00:35 AM
Gli ucraini hanno usato un missile a grappolo questa notte per ammazzare uno dei più importanti generali del fronte sud, a Tokmak. Amazon è veloce, ma non così tanto, gli ucraini le avevano già nel loro arsenale, ma non le usavano per paura di finire le riserve. Non è chiaro se e quando i contadini ucraini arriveranno a Tokmak, ma per ora saranno i russi a camminare su un campo minato, quando arriveranno i contadini sul trattore forse i russi avranno già deminato? Più che altro gli ucraini avevano promesso di non usarle nelle zone residenziali, e già il primo giorno hanno colpito un hotel con il generale. Non voglio nè difendere nè attaccare la scelta, in generale penso che la guerra sia orribile qualsiasi arma venga usata, e le polemiche intorno ad un arma piuttosto che un altra, intelligenti e stupide, mi sembrano un pò discussioni di lana caprina, anche se capisco i criticismi su questo specifico armamento. Un analista militare ha fatto notare che le bombe a grappolo sono inefficienti contro le trincee, e le trincee sono quello che stanno combattendo in questo momento gli ucraini, suggerendo che possono smontarle e usare i singoli ordigni lanciandoli con i droni, riducendo di molto gli inesplosi e rendendole utili a quello che stanno facendo. Perchè il mio criticismo di base è al massimo che non stanno ricevendo ciò che gli serve, il motivo principale per cui la controffensiva è in stallo è che gli ucraini non riescono a contestare i cieli, e vengono continuamente bersagliati anche da elicotteri che in teoria dovrebbero essere facile preda di antiaerea.. se ne avessero abbastanza.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 12 Luglio 2023, 10:05:46 AM
Citazione di: Pio il 12 Luglio 2023, 08:25:34 AMUna cosa che mi lascia perplesso è la decisione di utilizzare bombe a grappolo sul proprio territorio. Sono bombe che spesso rimangono inesplose sul terreno e possono uccidere o mutilare anche dopo molti anni dalla fine della guerra, come succede tutt'ora nei paesi arabi, anche a molti bambini. Sono state bandite da varie convenzioni internazionali, convenzioni mai sottoscritte dalle grandi potenze come al solito, che si rifanno al "diritto internazionale" solo quando gli fa comodo. I russi le usano in Ucraina, ma non mi sembra un motivo valido per disseminare ancora di più il proprio territorio di ordigni. Quando finirà la mattanza molti contadini salteranno in aria sui loro trattori e molti bimbi resteranno senza gambe o mani. Ma in fondo l'importante è vincere, no?
Le bombe a grappolo made in USA sono caratterizzate da un residuo inesploso che é molto più basso di quello delle bombe russe, in aggiunta gli ucraini sono un poco più precisi dei russi, si segnano tutti i luoghi dove sparano le bombe per cui la bonifica successiva non é difficile da fare.
Piuttosto io riflettevo sul fatto che l'uso delle bombe cluster può essere un modo per ridurre  la mortalità nell'attacco alle trincee. Esse infatti permettono di ridurre la capacità difensiva su grandi linee di trincea con una proporzione tra morti e feriti più bassa di quella ottenuta con esplosivi ordinari, e di permettere comunque agli ucraini di conquistare le trincee facendo prigionieri quelli che sono stati solo feriti. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 13 Luglio 2023, 09:01:03 AM
Una nota sulla tanto sbandierata controffensiva dell'ucraina che ha lasciato qualcuno deluso, perché si aspettava un attacco più potente, e qualcuno risollevato, perché si preoccupava che i suoi potessero cedere. 
Sembra che stia venendo fuori che la stessa iperannunciazione della stessa facesse parte di una strategia specifica ucraina tendente a far credere ai russi un alto livello di offensiva per fargli mobilitare in certe direzioni le riserve mobili. Purtroppo la cosa non ha funzionato a pieno, le riserve non sono state toccate molto, e quindi il piano susseguente, che avrebbe dovuto iniziare la vera controffensiva nel punto più opportuno non ha potuto avere luogo.
Sembra che oramai gli ucraini siano tornati alle strategie di prima della "controffensiva", attacco alle retrovie, in particolare ai comandi militari, e sembra abbiano eliminato un importante generale russo, forse anche più di uno. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 13 Luglio 2023, 12:41:45 PM
Non so se sia vero o meno, ma se ci credi puoi connetterlo a quanto sto per raccontare che ho estrapolato da un audio di un (ex) generale russo. Parrebbe infatti che la dottrina militare russa non preveda rotazioni sulla linea zero del fronte, e questo fa si che il morale dei soldati a contatto col fuoco decresca continuamente col tempo. Tal generale, Popov, che comandava la cinquattotesima vicino a Zhaporizha, si sarebbe lamentato a riguardo con Gerasimov proponendo di permettere rotazioni sulla linea del fronte, ricevendo un immediato diniego da Gerasimov ha poi minacciato di parlare direttamente con Putin ed è stato licenziato in tronco, i soldati sotto il comando di Popov pare si stiano lamentando pesantemente perchè evidentemente stimavano Popov.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 13 Luglio 2023, 13:26:46 PM
Quello che dici, inverno, concorda con quello che si sta notando su tutta la linea del fronte, cioè l'estrema rigidità della difesa russa, per cui sostituzioni o ritiri strategici non sono più tra le opzioni, ai soldati non rimane che resistere fino all'ultimo oppure arrendersi. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 13 Luglio 2023, 16:27:50 PM
Puoi anche apprezzare che appena qualcuno prova a portare a Putin criticismi direttamente dal fronte gli vengono immediatamente segate le gambe. Quando Salazar era immobilizzato a letto moribondo, la famiglia e i vari lacchè gli stampavano quotidianamente un giornale pieno di belle notizie.Mi piacerebbe molto curare gli editoriali sul quotidiano di Putin, in caso rimanesse anche lui immobilizzato, chiamerei la striscia "Goodbye Lenin", come quel film dove c'è la signora della germania dell'est immobilizzata a letto a cui viene raccontato per mesi che l'URSS è ancora in piedi (bellissimo film a proposito).
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 13 Luglio 2023, 17:43:17 PM
La solitudine dei numeri ultimi:

(https://scontent.fnap6-2.fna.fbcdn.net/v/t39.30808-6/347596594_841396504012744_3120645555677841980_n.jpg?stp=dst-jpg_e15_q60_s1085x1945_tt1_u&efg=eyJ1cmxnZW4iOiJ1cmxnZW5fZnJvbV91cmwifQ&_nc_cid=1020&_nc_ad=z-m&_nc_ht=scontent.fnap6-2.fna&_nc_cat=105&_nc_ohc=i2RPsAFqZJUAX83NDVJ&ccb=1-7&_nc_sid=730e14&oh=00_AfCWbRV0tkacXD4FJedxjZ4i-1MYtsK42RTWB8cgtyEq4w&oe=64B518C2)
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 13 Luglio 2023, 19:59:17 PM
Purtroppo é proprio così, zelensky é un po' come quegli straccioni che vengono sempre a chiederti soldi, per un po' glieli dai per solidarietà e per simpatia, però poi lo straccione ti chiede di entrare a casa tua, perché si sente più sicuro dentro casa che fuori, e allora cominciano le titubanze.
Sei un po sporco, ti devi pulire bene etc. Etc. 
Credo che sia questa la dimostrazione migliore che non c'era piano strategico nell'appoggio della NATO all'ucraina, é stata una contingenza necessaria ma nessuno l'aveva programmata, e tutti nella nato sarebbero felici se questa contingenza finisse. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 13 Luglio 2023, 21:36:14 PM
Effettivamente Ipazia, non so se ti rendi conto che se credi che quella foto rappresenti la realtà, ti sei appena sparata in un piede. Non c'è dubbio che le fonti filorusse fossero in festa, a parte una che seguo frequentemente e che mi ha dato da pensare. Sostiene di essere stato un "fan" dello Zelensky attore sin dagli albori, e di aver chiaramente visto che in questa occasione stava recitando. Non è il tipico sciocchino del "tutto è propanda", perciò avvaloro quanto dice se vede una regia. Io non ho per niente questa sensibilità e esperienza con le movenze di Zelensky, ma effettivamente l'intero meeting ha seguito un canovaccio molto cinematografico e non mi sembra una considerazione fuori posto, lui sostiene che in realtà Zelensky da questo meeting avrebbe ottenuto "tutto", io non ne sarei così convinto, ma lo lancio lo stesso come provocazione, perchè almeno io sono stato provocato a riflettere.

Ps. Vedo che la notizia di Popov è arrivata persino sulla CNN. Scusate, non pensavo di essere così clichè.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 14 Luglio 2023, 20:37:30 PM
Sembra che le truppe ucraine abbiano effettuato un consistente sfondamento nelle alture a nord di soledar, oltre 2 km in un giorno. A quanto pare quello che in tanti, compreso il sottoscritto e prygogine, avevano predetto, si potrebbe realizzare, cioè una grande manovra a tenaglia che parte dal sud di backmut e arriva fino al nord di soledar, realizzando una sacca nella quale oggi sono oltre 50 mila militari russi.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: flying dutchman il 16 Luglio 2023, 10:33:18 AM
E poi c'è la questione delle aree di influenza. È abbastanza chiaro che la Russia vuole mantenere sotto la sua influenza tutti i paesi che facevano parte della defunta CSI, vale a dire l'area della ex URSS con l'esclusione dei paesi baltici. Una sorta di Commonwealth incentrato sulla Russia invece che sul Regno Unito.
Che è un'operazione abbastanza facile fino a quando i paesi dell'ex URSS sono retti dai satrapi di allora o dai loro eredi, cosa che la Russia si premura di garantire il più possibile. Ne fa fede il recente intervento di truppe russe in Kazakistan in sostegno del presidente Tokayev.
Ma quando i satrapi vengono sconfitti o non sono più in grado di gestire il potere secondo i desiderata di Mosca?
Ecco che parte la destabilizzazione. Testata una prima volta in Georgia, con il sostegno (eufemismo) dato alle rivendicazioni autonomiste di due regioni di confine. Da notare che identiche esigenze manifestate in Russia sono state represse con grande spargimento di sangue, sto parlando della Cecenia. La normale reazione di uno stato sovrano – come ripeto: speculare a quella della Russia in Cecenia – è stata presa a pretesto per l'invasione dello stato vicino in modo da ridurre il governo "alla ragione".
In Ucraina la Russia ci è andata più piano, per lo meno inizialmente.
Dopo la firma dell'accordo commerciale tra Ucraina e UE, la Russia inizia a cambiare le regole doganali relative agli scambi commerciali con l'Ucraina, portando così ad una riduzione del 10% l'anno delle esportazioni dell'Ucraina verso la Russia. Però la politica russa al momento è quella del bastone e della carota, che consiste in un prestito di 15 miliardi di dollari all'Ucraina in cambio della sospensione dell'accordo con l'UE.
Ma è proprio questa carota che innesca le proteste che culmineranno con la fuga del presidente Janukovic in paesi per lui più sicuri. Da quel momento inizia la destabilizzazione in stile georgiano delle regioni sudorientali dell'Ucraina.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 16 Luglio 2023, 13:15:27 PM
Quello che sostieni è corretto, salvo che non so perchè escludi i baltici da questo panorama, quando Putin aveva chiaramente chiesto nel suo discorso di invasione di riportare i confini NATO al '91, perciò includendo anche i baltici. I pacifinti fanno finta che questa parte del discorso non esista e che Putin si sarebbe "accontentato" della neutralità dell'Ucraina, erano gli americani stronzi a non concederla, eppure lui questo ha chiesto e ha continuato a chiederlo, per quel che ne so, almeno fino a luglio 2022 (compreso perciò i tanto chiaccherati negoziati di Istanbul dove Putin si sarebbe ritirato per una fetta di salame, che sempre per la pervicacia USA non gli sarebbe stata concessa). E' chiaro che i baltici sono tra i paesi più astiosi nei confronti dei russi, una delle popolazioni più complesse da controllare, ma anche le nazioni più facili da invadere. Era ancora giugno 2022 dove nella Duma russa, si metteva in discussione la sovranità baltica sostenendo che fosse basata su presupposti illegali.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 16 Luglio 2023, 14:00:42 PM
Citazione di: InVerno il 16 Luglio 2023, 13:15:27 PMI pacifinti.

Perche' i pacifisti veri sono gli stronzi che applaudono a questa guerra per procura, eh?

La pace dopo la vittoria...


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 16 Luglio 2023, 14:37:03 PM
Citazione di: niko il 16 Luglio 2023, 14:00:42 PMPerche' i pacifisti veri sono gli stronzi che applaudono a questa guerra per procura, eh?

La pace dopo la vittoria...



E' una semplice crasi che indica chi fa finta di voler la pace mascherando una resa. Io non applaudo un bel niente, ma magari non intendevi neanche includermi in questa categoria, così come io non intendevo includere nessuno su questo forum nei pacifinti, infatti a differenza di quel capita in tv e sui giornali, vuoi per l'anonimato o per chissà altro, tu ed Ipazia portate gli stessi argomenti ma non fate per niente finta di essere per la pace, chiaramente e platealmente tifate per la vittoria russa, e della vostra onestà vi ringrazio, chiamo invece "pacifinti" quelli che usando gli stessi identici argomenti li ammantano di obbiettivi e motivazioni appunto finte, se avessero un briciolo del vostro "coraggio" li chiamerei per nome.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 16 Luglio 2023, 19:09:40 PM
Niko é abbastanza permaloso, ricordo che se la prese anche con me quando parlai di "pacifinti". 
Comunque al di là della legittimità dell'essere contrario all'invio di armi all'ucraina, non vi sono argomenti ragionevoli per pensare che questa guerra, senza tali invii, duri di meno. Gli ucraini continueranno a combattere comunque, con o senza le armi dell'occidente. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 17 Luglio 2023, 09:15:17 AM
Citazione di: anthonyi il 14 Luglio 2023, 20:37:30 PMSembra che le truppe ucraine abbiano effettuato un consistente sfondamento nelle alture a nord di soledar, oltre 2 km in un giorno. A quanto pare quello che in tanti, compreso il sottoscritto e prygogine, avevano predetto, si potrebbe realizzare, cioè una grande manovra a tenaglia che parte dal sud di backmut e arriva fino al nord di soledar, realizzando una sacca nella quale oggi sono oltre 50 mila militari russi.
Bakhmut era strategicamente irrilevante quando la conquistavano i russi, rimarrà strategicamente irrilevante se la prenderanno gli ucraini, l'importanza simbolica rimane, ma dubito che gli ucraini con questa velocità di operazione riescano a chiuderci dentro qualcuno. Velocità di operazione che può drasticamente aumentare da un giorno all'altro, non lo nego, come ho detto da un altra parte, i fronti resistono finchè non cedono, al momento però non mi sembra di vederne segnali, anche se effettivamente è il versante dove gli ucraini hanno fatto più progressi stratetegici. Sulla guerra di attrito, le munizioni a grappolo, consumo e ristoccaggio, consiglio questa analisi di Perun, che da un anno a questa parte produce ottimo materiale di analisi specialmente sulle economie di guerra.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 17 Luglio 2023, 10:07:39 AM
Citazione di: InVerno il 17 Luglio 2023, 09:15:17 AMBakhmut era strategicamente irrilevante quando la conquistavano i russi, rimarrà strategicamente irrilevante se la prenderanno gli ucraini, l'importanza simbolica rimane, ma dubito che gli ucraini con questa velocità di operazione riescano a chiuderci dentro qualcuno. Velocità di operazione che può drasticamente aumentare da un giorno all'altro, non lo nego, come ho detto da un altra parte, i fronti resistono finchè non cedono, al momento però non mi sembra di vederne segnali, anche se effettivamente è il versante dove gli ucraini hanno fatto più progressi stratetegici. Sulla guerra di attrito, le munizioni a grappolo, consumo e ristoccaggio, consiglio questa analisi di Perun, che da un anno a questa parte produce ottimo materiale di analisi specialmente sulle economie di guerra.
E' evidente che per chiudere una sacca come quella ci vogliono comunque mesi ai ritmi attuali, però comunque metti i russi che sono dentro nella scomoda posizione di dover abbandonare le posizioni o arrendersi per assenza di rifornimenti.
A proposito dei combattenti di backmut é uscito un video di soldati russi che denunciano di essere perennemente sotto le bombe, e senza possibilità di risposta, inoltre dicono che la loro area di fronte non é stata minata(grave errore dare queste informazioni al nemico) e che gli é stato ordinato di attaccare ma loro sanno che é un suicidio e si sono rifiutati. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: flying dutchman il 20 Luglio 2023, 15:12:46 PM
Citazione di: InVerno il 16 Luglio 2023, 13:15:27 PMQuello che sostieni è corretto, salvo che non so perchè escludi i baltici da questo panorama, quando Putin aveva chiaramente chiesto nel suo discorso di invasione di riportare i confini NATO al '91, perciò includendo anche i baltici. 

lo sa anche Putin che richieste di questo tipo non hanno alcuna speranza di venire prese in considerazione. i baltici non sono mai entrati nemmeno nella Csi.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 20 Luglio 2023, 19:23:09 PM
Citazione di: flying dutchman il 20 Luglio 2023, 15:12:46 PMlo sa anche Putin che richieste di questo tipo non hanno alcuna speranza di venire prese in considerazione. i baltici non sono mai entrati nemmeno nella Csi.
Nella filosofia di Putin conta poco che sulle sue richieste ci sia il "consenso". la sua logica é quella della forza. Se potesse, altroché i paesi baltici, nella lista ci sarebbero tutti i paesi che Putin può permettersi di dominare. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 21 Luglio 2023, 07:38:24 AM
L'escalation delle forniture militari rivela sempre più la natura di fantoccio del regime di Kiev. Ennesima guerra Mondolibero col sangue degli altri. Dopo Saigon e Kabul facile prevedere altre fughe acrobatiche quando Washington deciderà di ritirare le azioni belliche e incassare quelle economiche.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 21 Luglio 2023, 08:36:18 AM
Citazione di: Ipazia il 21 Luglio 2023, 07:38:24 AML'escalation delle forniture militari rivela sempre più la natura di fantoccio del regime di Kiev. 
Ma se non gli hanno neanche dato i missili antinave, che avevano promesso, per permettere agli ucraini di affondare la flotta russa che blocca il grano? Gli attacchi che stanno facendo gli ucraini sono fatti con droni marittimi frutto della genialità ucraina. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 22 Luglio 2023, 09:39:18 AM
Anzichè aggiornare sulla situazione militare, dove stanno accadendo cose interessanti ma tutto sommato il fronte è fermo, la notizia più importante e che non so neanche  se verrà propriamente riportata, è che è stato arrestato Girkin, ovvero, il famoso "ex"-colonnello delle FSB che si trovava in Ucraina per dirigere le operazioni mentre gli abitanti del Donbasssi ribellavano """""spontaneamente"""""" al regime "nazi"ucraino (armati a sufficienza per abbattere un aereo di linea). Purtroppo è stato arrestato da Putin, perciò non per dare giustizia alle famiglie distrutte da Girkin, sia quelle sull'aereo sia quelle in Ucraina, ma semplicemente per chiudere il secondo rubinetto dei falchi russi, se Prigozhin era il primo e attirava una certa audience, Girkin era un altro e ne attirava un altra. I motivi del suo arresto sono ovviamente di centralizzazione del potere per evitare che Girkin potesse provare a seguire il solco di Prigozhin, tuttavia l'ultimo post su telegram da uomo libero fa capire quanto fosse ormai deragliato lontano dal seminato, attaccando personalmente Putin paragonandolo ad una "donna ebrea senza cervello", toccando la vita privata di Putin, lamentandosi che Putin è rimasto l'unica istituzione politica legittima nel paese, e "consigliandogli" di abdicare onde evitare di finire nella storia come quell' "ebreo di Gorby". Li chiamavano "denazificatori", quelli che usano "ebreo" come un insulto colloquiale ogni due parole. Comunque non è stato certo il post a farlo arrestare, ha scritto di peggio in passato e ha continuato ad attaccare il governo in maniere violente senza neanche una multa, quando i bambini delle elementari in Russia venivano arrestati per aver posato il pastello giallo vicino al blu sul banco, lui ha sempre potuto scrivere il cazzo che gli pareva. Girkin ha ragione, Putin è l'unica istituzione legittima in Russia, e se la sovranità come disse qualcuno è la capacità di fare eccezioni, è chiaro non solo che Putin è l'unico a poterle fare, ma anche che Girkin non ne potrà più godere. La stabilità di Putin aumenta o diminuisce? La centralizzazione estrema rende tutto più duro, e allo stesso tempo più fragile, il fatto che i falchi stiano perdendo molte valvole di sfogo pubbliche, può voler dire che in privato comincino a pianificare altri modi per essere "ascoltati".
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 28 Luglio 2023, 15:16:28 PM
Finalmente una buona notizia: atleta ucraina si rifiuta di dare la mano all'avversaria russa ai mondiali di scherma e viene squalificata per comportamento antisportivo.

Vince la russa, che la mano l'aveva tesa.

Decisione coraggiosa, e controcorrente rispetto a certe tendenze del momento, presa dai giudici di gara e non dall'arbitro.

Lo sport e' amicizia e la guerra deve rimanere fuori dalle competizioni sportive, come gia' ben sapevano gli antiche Greci, con le loro olimpiadi.

E avrei detto lo stesso a parti invertite.

C'era stato un precedente identico a Wimbledon femminile, sempre di un'atleta ucraina che aveva rifiutato di stringere la mano all'avversaria russa.

Nessuna squalifica in quel caso ma il pubblico, per altro in gran parte inglese, aveva sommerso l'atleta ucraina di fischi.

Se questa di non stringere la mano agli avversari russi e' una politica suggerita dal governo ucraino ai suoi atleti per fare notizia, sta avendo l'accoglienza che si merita.





Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 28 Luglio 2023, 16:13:10 PM
Personalmente non capisco come possano esserci ancora competizioni internazionali alle quali partecipano atleti russi sotto la loro bandiera. In quel caso é spiegato dal fatto che c'é un magnate russo che conta parecchio nell'organizzazione della stessa, non a caso, a titolo puramente provocatorio, le due atlete ucraine si sono trovate casualmente contro due atlete russe. Io avrei fatto esattamente come ha fatto l'atleta ucraina, prima dimostro in combattimento di essere superiore e poi mando affan... tutti. Per la rivincita ci si vede sul campo di battaglia dove non ci sono organizzatori di parte. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Phil il 28 Luglio 2023, 17:10:44 PM
Citazione di: niko il 28 Luglio 2023, 15:16:28 PMVince la russa, che la mano l'aveva tesa.
Non ha vinto la gara: pur essendo stata squalificata la sua rivale, l'atleta russa non si è qualificata, avendo comunque perso; ne ha beneficiato un'atleta bulgara, che ha passato il turno in sostituzione delle due litiganti (fonte).

Citazione di: anthonyi il 28 Luglio 2023, 16:13:10 PMPersonalmente non capisco come possano esserci ancora competizioni internazionali alle quali partecipano atleti russi sotto la loro bandiera. [...] a titolo puramente provocatorio, le due atlete ucraine si sono trovate casualmente contro due atlete russe.
Pare che gli atleti russi gareggino sotto bandiera neutrale e che gli accoppiamenti siano stati decisi da un sorteggio (fonte)
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 28 Luglio 2023, 17:34:36 PM
Citazione di: anthonyi il 28 Luglio 2023, 16:13:10 PMPersonalmente non capisco come possano esserci ancora competizioni internazionali alle quali partecipano atleti russi sotto la loro bandiera (...) Io avrei fatto esattamente come ha fatto l'atleta ucraina, prima dimostro in combattimento di essere superiore e poi mando affan... tutti. Per la rivincita ci si vede sul campo di battaglia dove non ci sono organizzatori di parte.


Gli atleti russi esistono, e partecipano alle competizioni sotto la loro bandiera, perche' la russofobia spinta fino al razzismo, e la demenza imperialistica NATO, ancora non dominano il mondo, come piacerebbe a te.

Il fatto che tu definisca uno sport, sia pure praticato con la spada, un "combattimento", in cui chi vince dimostra in qualche di essere "superiore", a chi perde, fa capire quanto tu sia "sportivo" nel senso nobile del termine.

Forse pure il tuo personale concetto di sport, lo hai mutuato dalla cultura americanoide capitalista protestante ultra competitiva che ti piace tanto.

Ma lo sport, quello vero, e' amicizia, non combattimento.

La guerra non ci deve avere niente a che fare, con lo sport.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Phil il 28 Luglio 2023, 19:59:13 PM
L'atleta ucraina sembra esser stata riammessa (fonte) e gli atleti russi, da quel che ho capito, risultano neutrali, cioè iscritti a titolo personale e non come rappresentanti della propria nazione (mi pare non ci sia nemmeno la bandierina della Russia affianco al loro nome durante le gare).
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 29 Luglio 2023, 22:18:01 PM
Interessanti nuove notizie non confermate. Sembra che sul web siano apparsi dei filmati che evidenziano mezzi ucraini che avanzano verso le linee fortificate anticarro. Questo vorrebbe dire che le linee di contenimento, almeno in un punto del fronte, sono state annullate. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 31 Luglio 2023, 08:33:05 AM
La situazione militare è in "rapido" (confrontato con il mese scorso) sviluppo, non è chiaro chi abbia agito in risposta a chi, ma ora sia russi che ucraini hanno stabilito due teste di ponte a contatto con le fortificazioni principali avversarie supportate da centomila soldati a testa. Gli ucraini hanno perso qualcosa come il 30% del materiale inviato, ma hanno ancora più di cinque brigate di uomini addestrati ancora non utilizzate, i russi hanno adottato tattiche wagner (fanteria+droni) per fare progressi, starà ai comandi centrali stabilire quale dei due fronti rinforzare maggiormente, quando bluffare e quando spingere. La propaganda americana ha fatto partire la grancassa dopo un mese di freddo cinismo, è probabile che la fase più intensa delle operazioni sia iniziata.

Il recente inasprimento delle sanzioni per chi evita la leva e notizie, pur di difficile verifica, sull'acquisto da parte dei russi di equipaggiamento nuovo da cinesi e nordkoreani, oltre che le dichiarazioni del parlamentare russo che prospetta una guerra "totale" lasciano intendere che ci sarà una nuova ondata di mobilitazione presumibilmente presto. Il posizionamento di Wagner e le recenti schermaglie con la Polonia (spoiler: anche quella secondo Putin non ha sovranità) danno ad intendere che il futuro di Wagner sarà di addestrare eproteggere quel fianco da eventuali "coalizioni di volenterosi" di baltici e polacchi, ma perchè? Al momento questa "coalizione" non ha la spinta politica per esistere, e il fronte sud è logisticamente complicato da raggiungere.... Ma la questione cambierebbe se i russi decidessero di attaccare Kiev, con i nuovi mobiks addestrati (cioè presumibilmente a novembre). Penso perciò che ci siano gli elementi per ipotizzare che il piano russo sia di tornare a Kiev, e a questo punto, solo la riuscita strategica della controffensiva ucraina potrebbe fargli cambiare idea.


Nel mese scorso Putin ha fatto un vero e proprio assolo virtuoso in bispensiero, dal giorno del "tentato golpe" di Wagner c'è stata una quotidiana intermittenza di messaggi, uno opposto all'altro ma apparentemente in continuità. Dopo anni dove Putin ha negato qualsiasi coinvolgimento o nozione di Wagner, il giorno del "golpe" Prigozhin  viene addirittura paragonato a Lenin e catapultato nel '17, sedata la rivolta con promessa che il novello rivoluzionario venga confinato in Bielorussia lo stesso in realtà circola liberamente in Russia nonostante abbia ucciso russi e abbattuto elicotteri, allorchè Putin tira fuori i libri contabili e dice che la "sconosciuta" Wagner negli anni ha  ricevuto miliardi di fondi pubblici, la settimana dopo Wagner torna a non esistere perchè sarebbe illegale se esistesse, dice Putin. Un giorno li conosce e finanzia il giorno dopo non sa più chi sono e come siano arrivati lì, un giorno eroi un giorno traditori. Termina: con una vacanza diplomatica in africa, dove lo "Zar" si porta appresso quello che qualche settimana prima era "Lenin", per fare bisboccia su diamanti e petrolio, una versione alternativa della rivoluzione dove i ricchi s'attovagliano. Il magnifico mondo dell'infosfera russa,  dove essendo che tutti quelli che fanno domande sono spariti, lo Zar può dire che piove quando c'è il sole e viceversa a giorni alterni, e tutto appare perfettamente normale, una occasione per tutti quelli che Orwell lo citano sempre ma non l'hanno mai letto, ora grazie alle notizie di politica interna russa si può recuperare il tempo perduto.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: atomista non pentito il 31 Luglio 2023, 10:18:18 AM
Citazione di: niko il 28 Luglio 2023, 17:34:36 PMGli atleti russi esistono, e partecipano alle competizioni sotto la loro bandiera, perche' la russofobia spinta fino al razzismo, e la demenza imperialistica NATO, ancora non dominano il mondo, come piacerebbe a te.

Il fatto che tu definisca uno sport, sia pure praticato con la spada, un "combattimento", in cui chi vince dimostra in qualche di essere "superiore", a chi perde, fa capire quanto tu sia "sportivo" nel senso nobile del termine.

Forse pure il tuo personale concetto di sport, lo hai mutuato dalla cultura americanoide capitalista protestante ultra competitiva che ti piace tanto.

Ma lo sport, quello vero, e' amicizia, non combattimento.

La guerra non ci deve avere niente a che fare, con lo sport.
anthonyi , mettiamoci d'accordo e vieni a fare una garetta di corsa in montagna con me , vedrai lo sport sotto tutta un'altra prospettiva
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 31 Luglio 2023, 11:38:55 AM
Ciao inverno, oggi avere informazioni su quello che sta succedendo é estremamente difficile, per cui darne é sempre difficile. Non so dove tu abbia preso il dato del 30 % di materiale distrutto ma a me sembra irrealistico. Sembra che solo per i leopard2 ci sia stato un livello di danneggiamento significativo che ha colpito, ma non necessariamente distrutto, il 25 % della dotazione totale. I blindati forniti, poi, son talmente tanti che siamo intorno al 10 % di colpiti.
Mettere sullo stesso piano, poi le teste di ponte russe e ucraine non rende chiara la differenza. L'unico avanzamento russo si é realizzato in un'area forestale, non fortificata e sostanzialmente priva di rilievi. Facile avanzare in quelle condizioni, e infatti gli ucraini semplicemente fanno sfogare i russi, magari colpiscono dove possono e si difendono in profondità. In quelle condizioni i russi hanno recuperato 50 60 km2 che però messi a confronto con le difficoltà delle posizioni attaccate dagli ucraini valgono come una ventina di km2, ma gli ucraini, tra backmut e le altre teste di ponte a sud, di km2 ne avranno presi 300 complessivamente, certamente meno di quanto ci si aspettava, ma non esiste parlare di una posizione paritaria.
Quanto poi al "nuovo" equipaggiamento nord coreano voglio pensare che tu sia stato ironico, per carità si tratta certamente di materiale ben tenuto in manutenzione, a differenza di quello in deposito in Russia, ma é pur sempre roba che nella migliore delle ipotesi ha 30 anni, e per ottenerla shoigu si é dovuto anche umiliare a dichiarare che i nord coreani hanno l'esercito più forte al mondo, quindi più forte anche di quello russo. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 31 Luglio 2023, 12:57:58 PM
Due settimane fa il NYT riportava 20%, da allora le operazioni sono rallentate quindi ci ho aggiunto un 10%, considerando che hanno perso anche roba sovietica. Più o meno collima con altre fonti, quelle russe per una volta non sono completamente sballate, è chiaro che si tratta di proporzioni più che di numeri, dove spesso varie "voci" confluiscono in un unico numero che dice poco, il fatto chiaro è che i combattimenti sono stati veri dispendiosi e cruenti, con inesistenti sviluppi strategici ma interessanti sviluppi tattici, anche se come ho detto dopo, la fase principale sembra in realtà cominciata ora.
Non equiparo i due fronti, anzi personalmente penso che i russi a differenza degli ucraini non abbiano un vero e proprio obbiettivo su quel lato (mentre scrivo si sono già apparentemente ritirati, ma rimane la concentrazione di forze), solo divergere risorse, ma geograficamente c'è una simmetria speculare al centro della quale c'è Bakmhut. Per quanto riguarda gli approvigionamenti, in Nordkorea hanno preso artiglieria principalemente quindi qualcosa che può servire anche allo sforzo attuale, varie voci sono circolate invece riguardo all'acquisto di armature e giubbottini dai cinesi, centinaia di migliaia, e questi in teoria avrebbero senso solo in caso di una nuova mobilitazione, ma non saprei quanto credito dargli perchè non sono state verificate in maniera seria.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 31 Luglio 2023, 13:28:24 PM
Sull'infondatezza delle affermazioni del NYT mi pare avevo già avuto modo di esprimermi, loro confondevano la quota di perdite rispetto ai mezzi dei reggimenti mandati in battaglia considerandola come quota della totale dotazione ucraina. Del tutto inaffidabili i dati pubblicizzati dalla Russia, secondo i cui calcoli mi sembra che la dotazione di carri è blindati ucraini dovrebbe essere già stata annullata del tutto. 
I dati affidabili sono quelli di ORIX, secondo i quali dopo un primo periodo nel quale effettivamente le perdite ucraine erano maggiori di quelle russe, ma con un rapporto che progressivamente si riduce a ad oggi é sostanzialmente in parità, con la notazione che mentre per l'Ucraina le perdite sono di blindati e tank, per la Russia si tratta di artiglieria e soprattutto di antiaeree e sistemi per guerra elettronica. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 03 Agosto 2023, 09:19:42 AM
Ieri é stata una giornata interessante per la guerra. Alcune navi dirette verso porti ucraini sono state contattate dai russi che gli hanno intimato di desistere dal loro intento che le avrebbe rese obiettivi di guerra. Le navi se ne sono fregate e hanno continuato la navigazione senza neanche spegnere il transponder, per cui erano rilevabilissime.
Dalle basi russe si sono alzati in volo ben 5 aerei caccia, segno che i russi avevano realmente intenzione di dare seguito alle loro minacce, però da parte nato erano stati messi in circolazione sul mar nero più aerei e droni radar, ed un'intera squadra di caccia nato dalla Romania sono stati allertati, tra i quali anche un euro fighter( secondo me a simboleggiare l'appoggio anche dei paesi europei all'azione in questione). Alla fine non é successo niente perché i caccia russi sono rientrati senza fare niente, ma in quel niente c'é tutto perché é stato dimostrato che le minacce di attacco alle navi sono irrilevanti e che a loro difesa c'é, e certamente ci sarà, direttamente la Nato. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pensarbene il 04 Agosto 2023, 03:33:33 AM
sono come bambini che giocano a Risiko , con la differenza che i bambini sanno di stare giocando mentre loro giocano senza neppure sapere che lo fanno.
Adulti che si  comportano in questo modo sono ridicoli. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 04 Agosto 2023, 06:51:19 AM
Visto che dai risultati di questo "gioco" dipende la possibilità di nutrirsi per alcune centinaia di milioni di persone, non mi sembra ci sia molto da ridere. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 04 Agosto 2023, 09:31:05 AM
Come ho detto altre volte, Anthonyi, non voglio mettermi a difendere stime e cifre (non portano a niente di interessante) posso solo dire che conoscevo i problemi di quella del NYT ma è anche di tre settimane fa, Oryx va sempre proiettato per ciò che non è visualmente confermato e sopratutto per veicoli incapacitati che saran pure recuperabili ma non parteciperanno per un pò. Rimaniamo che a mio avviso le perdite ucraine sono più sostanziose di quanto pensi tu, importanti rimaranno gli sviluppi strategici, su quella che è la più imponente articolazione difensiva dalla seconda guerra mondiale, che nessun esercito vivo al mondo ha esperienza ad affrontare (celebre rimarrà il consiglio dell'istruttore NATO riguardo ai campi minati "girategli intorno".. anche se sono ovunque).

L'altro giorno mi sono imbattuto in un vecchio articolo del Guardian che è praticamente una confessione, roba che i bravi storici del futuro vorranno tenere in considerazione quando parlano di "cause della guerra" e da bravi realisti punteranno i ditini contro l'espansione NATO. Il contesto è quello di un incontro, dove l'Ucraina viene posta davanti ad un bivio, se aderire all'UE o scegliere la controparte russa (+Bielorussia+Kazhakistan) e quello che ha da dire Glazyev, l'inviato di Putin, suona come una profezia nel settembre 2013

https://www.theguardian.com/world/2013/sep/22/ukraine-european-union-trade-russia

"Non vogliamo usare alcun tipo di ricatto ( :D ). Questa è una domanda per il popolo ucraino", ha detto Glazyev. "Ma legalmente, firmando questo accordo sull'associazione con l'UE, il governo ucraino viola il trattato sul partenariato strategico e l'amicizia con la Russia". Quando ciò accadrà, ha affermato, la Russia non potrebbe più garantire lo status di stato dell'Ucraina e potrebbe eventualmente intervenire se le regioni filo-russe del paese si appellassero direttamente a Mosca.

"Eventualmente" le regioni "filorusse" si appellarono davvero a Mosca e sempre "eventualmente" lo status sovrano ucraino è stato cancellato dall'agenda russa.. perchè volevano entrare nell'UE.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 04 Agosto 2023, 10:35:32 AM
Quindi secondo Glazyev, lo status di stato dell'Ucraina era condizionato al mantenimento dell'alleanza strategica. Però questo non era mai stato scritto nei trattati nei quali la russia riconosce l'Ucraina e i suoi confini. Possiamo solo dire, loro ce l'avevano gia detto che avrebbero invaso, magari si poteva prenderli un po piu sul serio, se l'ucraina fosse stata preparata meglio per tempo magari certi sviluppi estremi ce li saremmo risparmiati, comunque l'Ucraina davanti al bivio non sembra avere alcun dubbio, a qualsiasi costo tra russia ed occidente sceglie l'occidente, comprese quelle regioni che loro definiscono "filo-russe", ma che filo russe non erano e meno che mai lo sarebbero oggi se avessero realmente la possibilità di esprimere un'opinione.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 04 Agosto 2023, 11:22:30 AM
Se entrare nell'UE significa organizzare golpe per mettere fuori legge la lingua e i partiti filorussi e incendiare le loro sedi con loro dentro, l' "eventualità" è stata servita alla Russia su un vassoio d'oro.

Citazione di: anthonyi il 04 Agosto 2023, 10:35:32 AM....comunque l'Ucraina davanti al bivio non sembra avere alcun dubbio, a qualsiasi costo tra russia ed occidente sceglie l'occidente, comprese quelle regioni che loro definiscono "filo-russe", ma che filo russe non erano e meno che mai lo sarebbero oggi se avessero realmente la possibilità di esprimere un'opinione.

Come quella parte del mondo dove il Mercato insegna a votare ?
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 04 Agosto 2023, 16:17:23 PM
Il mercato ti rappresenta le opportunita che hai, ciascuno vota secondo le sue convenienze ma sono convenienze che possono essere basate su opportunità vere o false. Votare basandosi sul mercato, e non sulle promesse dei politici, vuol dire votare su dati concreti e non sulle false promesse. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 04 Agosto 2023, 16:32:20 PM
Citazione di: Ipazia il 04 Agosto 2023, 11:22:30 AMSe entrare nell'UE significa organizzare golpe per mettere fuori legge la lingua e i partiti filorussi e incendiare le loro sedi con loro dentro, l' "eventualità" è stata servita alla Russia su un vassoio d'oro.


Nessuno ha fatto golpe in Ucraina, sono gli ucraini che vogliono stare con l'occidente con grande determinazione. E comunque come spiega chiaramente glazyev il fatto che la convergenza verso l'occidente potesse essere democratica o golpistica non cambia nulla per i russi, i quali comunque avrebbero messo in discussione l'indipendenza ucraina.
E possibile anzi, che il fatto che l'ucraina sia un paese che va verso la democrazia occidentale rappresenti un ulteriore problema per il regime russo, preoccupato che la cultura democratica possa contagiare il loro mondo. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: sapa il 04 Agosto 2023, 17:23:49 PM
Citazione di: anthonyi il 04 Agosto 2023, 16:32:20 PMNessuno ha fatto golpe in Ucraina, sono gli ucraini che vogliono stare con l'occidente con grande determinazione. E comunque come spiega chiaramente glazyev il fatto che la convergenza verso l'occidente potesse essere democratica o golpistica non cambia nulla per i russi, i quali comunque avrebbero messo in discussione l'indipendenza ucraina.
E possibile anzi, che il fatto che l'ucraina sia un paese che va verso la democrazia occidentale rappresenti un ulteriore problema per il regime russo, preoccupato che la cultura democratica possa contagiare il loro mondo.
Non credo che il problema sia questo. Si è capito, ormai, che sono le risorse  e il territorio ucraino a far gola. Con le prime, si può quasi affamare/sfamare  il mondo, con il secondo ci si posiziona meglio strategicamente, per incutere timore nel vicino, noi europei, insomma. La cultura democratica non fa nessunissima paura, come è sempre successo, anzi, viene considerata un limite dall'aggressore, che comunque si muove prima per l'argent e poi, se rimane tempo, per la cultura.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 04 Agosto 2023, 18:39:10 PM
La storia dimostra che le condizioni per occidentalizzare l'Ucraina in modo pacifico non c'erano e non ci sono mai state, perche' non tutta la popolazione ucraina era favorevole a tale occidentalizzazione.

Si e' preferito procedere ad una occidentalizzazione violenta e le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti.

I "cambiamenti sociali che incontrano ampio consenso," proprio secondo le regole e lo stile di vita occidentale, che in teoria, e a chiacchiere, alcuni qui vorrebbero esaltare, e proprio nella misura in cui sono davvero tali, si dovrebbero fare tramite le elezioni e la normale alternanza politica, non tramite le bande di nazisti e le infiltrazioni cia.

Ma da questo orecchio gli "occidentalizzatori" ucraini non ci hanno mai sentito e non ci sentono.

Onore a tutti quelli che a loro si sono opposti.

La storia li riabilitera'.

A prescindere da come finira' questa guerra.



Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 04 Agosto 2023, 19:17:41 PM
Citazione di: niko il 04 Agosto 2023, 18:39:10 PMLa storia dimostra che le condizioni per occidentalizzare l'Ucraina in modo pacifico non c'erano e non ci sono mai state, perche' non tutta la popolazione ucraina era favorevole a tale occidentalizzazione.





Le condizioni non c'erano perché la Russia non era favorevole, e ha portato la violenza in Ucraina con la menzogna e la corruzione. Oggi uno dei capi della rivolta indipendentista, funzionario DELL'FSB, e terrorista pluriomicida a bbattitore di un aereo di linea civile é sotto processo perché al potere di Putin non fa più comodo.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 04 Agosto 2023, 21:19:36 PM
Che il neonazismo sia il punto d'approdo della democrazia liberal-liberista è perfettamente coerente con la sua natura etica e politica. Ora sappiamo cosa provavano tedeschi e italiani sotto i regimi nazifascisti del secolo scorso. Con in più la presa in giro dell'antifascismo da operetta. Buffonata che nel '900 è  stata risparmiata.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 05 Agosto 2023, 04:40:58 AM
Citazione di: Ipazia il 04 Agosto 2023, 21:19:36 PMChe il neonazismo sia il punto d'approdo della democrazia liberal-liberista è perfettamente coerente con la sua natura etica e politica. Ora sappiamo cosa provavano tedeschi e italiani sotto i regimi nazifascisti del secolo scorso. Con in più la presa in giro dell'antifascismo da operetta. Buffonata che nel '900 è  stata risparmiata.
Quando c' é il pericolo di una dittatura comunista, e quindi il rischio di perdere sia la democrazia che il libero mercato, allora la perdita della democrazia può essere la soluzione meno traumatica. La specifica del nazismo, però, ha a che vedere con aspetti sociali che non hanno rapporto col sistema economico. 
Comunque é difficile sapere con certezza cosa si prova sotto un regime neonazista se non ci si vive dentro, noi possiamo immaginare cosa vive il popolo russo sotto il regime di Putin, ma solo fino a un certo punto. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 05 Agosto 2023, 09:36:47 AM
Citazione di: niko il 04 Agosto 2023, 18:39:10 PMLa storia dimostra che le condizioni per occidentalizzare l'Ucraina in modo pacifico non c'erano e non ci sono mai state, perche' non tutta la popolazione ucraina era favorevole a tale occidentalizzazione.
Bastava rispettare lo stato di diritto, non era difficile, è difficile per chi crede che lo stato di diritto sia una fregnaccia come spesso accade tra i leader dell'est di "scuola sovietica" che tendono a farlo a brandelli e poi lamentarsi che lo stato non funziona, che l'occidente gli ha dato "le ricette sbagliate", lo dicono mentre spruzzano di diarrea la costituzione. Non è che dopo la Brexit i londinesi hanno cominciato a sparare sull'inghilterra agricola, forse perchè l'inghilterra agricola non è stata armata dagli Irlandesi per fomentare una guerra. La nazioni usano continuamente il monopolio della violenza per imporre a minoranze ciò che ha deciso la maggioranza, i napoletani non potevano impedire l'ingresso in Eu secedendo dall'Italia, è normale amministrazione.

Citazione di: niko il 04 Agosto 2023, 18:39:10 PMI "cambiamenti sociali che incontrano ampio consenso," proprio secondo le regole e lo stile di vita occidentale, che in teoria, e a chiacchiere, alcuni qui vorrebbero esaltare, e proprio nella misura in cui sono davvero tali, si dovrebbero fare tramite le elezioni e la normale alternanza politica, non tramite le bande di nazisti e le infiltrazioni cia.
Pensa che fortuna, capita di rado nella storia di avere dei "gemelli" con cui fare paragoni, ed è questo il caso. Infatti, in Bielorussia è accaduta la stessa cosa che è accaduta in Ucraina salvo qualche anno di ritardo, con la differenza che nessuno lì ha (ancora) parlato di agenti della Cia, nazisti, laboratori biochimici, il figlio di Biden, mai proposte di entrare nella NATO, e tutta quell'altra serie di fregnacce (perchè così passeranno alla storia, mettici una pietra sopra) che in teoria dovrebbero spiegare qualcosa dell'Ucraina, ma come dimostra la situazione Bielorussa sono irrilevanti.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 05 Agosto 2023, 12:53:04 PM
Citazione di: InVerno il 05 Agosto 2023, 09:36:47 AMBastava rispettare lo stato di diritto, non era difficile, è difficile per chi crede che lo stato di diritto sia una fregnaccia come spesso accade tra i leader dell'est di "scuola sovietica" che tendono a farlo a brandelli e poi lamentarsi che lo stato non funziona, che l'occidente gli ha dato "le ricette sbagliate", lo dicono mentre spruzzano di diarrea la costituzione. Non è che dopo la Brexit i londinesi hanno cominciato a sparare sull'inghilterra agricola, forse perchè l'inghilterra agricola non è stata armata dagli Irlandesi per fomentare una guerra. La nazioni usano continuamente il monopolio della violenza per imporre a minoranze ciò che ha deciso la maggioranza, i napoletani non potevano impedire l'ingresso in Eu secedendo dall'Italia, è normale amministrazione.
Pensa che fortuna, capita di rado nella storia di avere dei "gemelli" con cui fare paragoni, ed è questo il caso. Infatti, in Bielorussia è accaduta la stessa cosa che è accaduta in Ucraina salvo qualche anno di ritardo, con la differenza che nessuno lì ha (ancora) parlato di agenti della Cia, nazisti, laboratori biochimici, il figlio di Biden, mai proposte di entrare nella NATO, e tutta quell'altra serie di fregnacce (perchè così passeranno alla storia, mettici una pietra sopra) che in teoria dovrebbero spiegare qualcosa dell'Ucraina, ma come dimostra la situazione Bielorussa sono irrilevanti.



Si',

"bastava rispettare lo stato di diritto",

Infatti: sarebbe bastato permettere al leggittimo presidente Yanukovich di terminare il suo mandato o di accettare la sua proposta di elezioni anticipate.

Al fine di creare le condizioni per una eventuale occidentalizzazione del paese pacifica e rispettosa della volonta' popolare, o piu' probabilmente, per nessuna occidentalizzazione, sempre nel rispetto della volonta' popolare.

Ma nessuna di queste due opzioni rientrava nell'agenda dei golpisti e dei congiurati maidan.

I quali volevano fin dall'inizio un'occidentalizzazione VIOLENTA e a tutti i costi.

E sapevano di volerla.

Irrispettosa della volonta' popolare e di ogni aspirazione progressista e democratica di cui A PAROLE (e solo a parole) essi si facevano paladini.

Sai, di solito, se vediamo con un po' di obbiettivita' che cosa ci insegna la storia umana globale degli ultimi cento anni, diciamo 1920-2020, pianeta Terra (non amo fare il maestrino delle principali tendenze storiche e geografiche, ma stavolta ci sta)

* sia i nazisti e i fascisti convinti,

* sia quel tipo di "liberali", e di "socilademocratici" per modo di dire, i quali sono disposti a tollerare, strumentalizzare e pagare i nazisti convinti in nome della ragion di stato e ne vanno fieri

Hanno questa cosa in comune tra di loro, SE NE INFISCHIANO DELLA VOLONTA' POPOLARE.

L'Ucraina 2014-2022 e' stato l'ennesimo ricorso storico di una "vecchia storia", che ne ha almeno cento, di anni di eta'.

Inoltre,

"il diritto della maggioranze di imporre la volonta' delle minoranze"

a cui tanto improvvidamente alcuni qui si appellano, proprio in democrazia e affinche' una democrazia sia tale, ha un principale limite e un principale presupposto:

1): Principale presupposto:

la volonta' popolare, che le maggioranze vogliono imporre alle minoranze, deve essere in qualche modo ben definita, istituzionalmente e decisionalmente  leggittima, e riconoscibile come tale, nel senso che le minoranze non devono essere state, in linea di principio e fin dall'origine escluse dal processo "assembleare" o "democratico" che ha portato alla formazione di tale volonta', identificando dunque le maggioranze come maggioranze, e le minoranze come minoranze, in un determinato ambito.

Se cio' NON avviene, le presupposte "minoranze", che vere minoranze non sono, perche' un vero processo democratico non e' avvenuto, hanno tutto il diritto di ribellarsi, finanche con la forza, alle presupposte "maggioranze", che vere maggioranze non sono, per lo stesso motivo.

La democrazia, o e' universale o non e'.

Rousseau, il principale sostenitore del diritto, finanche violento, di imporsi delle maggioranze sulle minoranze come puntello doloroso, ma necessario, per la democrazia, sarebbe stato d'accordo.

2): Principale limite:

se una minoranza e' territorialmente molto localizzata, o altrimenti molto (ideologicamente, linguisticamente o religiosamente, o in altro modo) identificabile, lo stato democratico deve prendere in considerazione la concessione di autonomia e liberta' a tale minoranza, piuttosto che la violenza contro di essa.

La democrazia, per essere tale, deve prevalere, come valore, sull'integrita' territoriale, ideologica o di altro tipo di uno stato che la adotti come sistema, quindi, finche' e' umanamente possibile "spezzare", o "frammentare" un processo decisionale importante e non intrinsecamente monolitico, (nel senso che, tra due identita' potenzialmente contrapposte emergenti da un processo decisionale, l'uno decide una cosa, e l'altro l'altra) per renderlo piu' aderente alle maggioranze e alle minoranze storiche e reali, il sistema democratico DEVE farlo, deve perseguire questa via, invece di imporre maggioranze e minoranze localmente, o in altro senso artificiali, perseguendo il centralismo e l'accentrazione quando ci sarebbero altre vie.

Ora, i golpisti e i congiurati ucraini hanno imperversato facendo il bello e il cattivo tempo per almeno tre mesi tra:

* La deposizione di Yanukovich,

* e le prime "leggittime" (in realta' ormai viziate dal loro stesso clima di terrore, e quindi non leggittime) elezioni.

In questi mesi sono successi i principali atti di violenza, come la strage di Odessa, e le principali persecuzioni etniche e linguistiche.

La violenza, ha raggiunto il suo culmine proprio quando quella che voi vorreste spacciare come: "leggittima volonta' di una maggioranza in un sistema democratico"

* non era ben definita come tale, e dunque come leggittima, formata e riconoscibile  volonta' di un popolo, includendo i potenziali avversari e le potenziali "minoranze soccombenti" in un processo decisionale che le avesse a monte e leggittimamente definite come tali, perche' elezioni non vi erano state, e, quelle che vi erano state, erano state in favore di Yanukovich. Senza processi decisionali realmente democratici e condivisi, non vi sono ne' maggioranze né minoranze, solo guerra e arbitrio.

* anche fosse stata formata e riconoscibile (e non lo era) tale volonta' non ha seguito il principio democratico secondo cui e' meglio concedere autonomia alle minoranze piuttosto che portare guerra ad esse.

Quindi quella che alcuni di voi vogliono chiamare "volonta' della maggioranza" in Ucraina nel 2014, e che, sempre secondo voi, sarebbe corrisposta ad un ampissimo consenso ucraino all'occidentalizzazione e all'UE, sporcato solo da alcuni, onnipotenti, e sparuti, provocatori russi, NON era tale ne' nel merito, (per quanto ho spiegato al punto 1,) ne' nel rispetto dei sui leggittimi e comunemente accettati limiti, (per quanto ho spiegato al punto 2).

Putin ha avuto un grado minimo di consenso, sia ucraino, sia interno, sia internazionale, per muovere la sua guerra, perche' il mondo non e' interamente ideologizzato n.a.t.o, e il mondo ha avuto modo di vedere, come sono andate realmente le cose.

Senza, tale grado minimo di consenso, che anche ai dittatori, come lui e', serve per fare le loro mosse, non avrebbe potuto muovere un dito. Perche' onnipotente non e'.

E nemmeno il cattivo piu' cattivo del mondo.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 05 Agosto 2023, 14:05:09 PM
Tre giorni prima del "golpe" Yanukovich aveva firmato un decreto con cui amnistiava delle cariche penali chiunque cagionasse danno ad un protestante, questo significa che in Ucraina era legale uccidere persone su mandato governitavo. Qualsiasi costituzionalità avesse avuto Yanucovich compreso il fatto che precedentemente aveva innescato la rivoluzione arancione nel 2004 rubando le elezioni, e aveva incarcerato avversari politici) nel momento in cui ha firmato caccia aperta sugli ucraini, è immediatamente decaduto, perchè ha violato qualsiasi articolo della costituzione ed è un criminale che usurpa la leadership di una nazione sparando ai cittadini che sarebbe incaricato di servire. Se in Italia qualcuno rendesse legale sparare liberamente ai protestanti ti voglio vedere in piazza a fare "un golpe" con me, se rimani a casa sei un connivente di un regime criminale e abusivo. Tralasciando le colpe storiche di Yanukovich, che ha promesso per anni agli ucraini ciò che avrebbe innescato l'invasione, mentre disarmava il suo paese vendendo pezzi di genio militare a chi lo avrebbe invaso, roba da forca non da fuga in elicottero, il giorno dopo la fuga di Yanucovich è stato sfidciato dal parlamento con il voto anche di un terzo del suo partito. I protestanti hanno portato il paese ad elezioni, non instaurato una junta militare come in un golpe, ed è stato eletto un politico di opposizione di lungo corso e non un "catapultato" dalla CIA. Continuate ad insistere sulla parola "golpe" per distanziarvi dal fatto che è una rivoluzione, e dovrebbe essere in teoria una cosa positiva, ma è una rivoluzione "che non vi piace" e quindi è un golpe. Così è se vi pare..
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 05 Agosto 2023, 15:24:18 PM
Citazione di: InVerno il 05 Agosto 2023, 14:05:09 PMTre giorni prima del "golpe" Yanukovich aveva firmato un decreto con cui amnistiava delle cariche penali chiunque cagionasse danno ad un protestante, questo significa che in Ucraina era legale uccidere persone su mandato governitavo. Qualsiasi costituzionalità avesse avuto Yanucovich compreso il fatto che precedentemente aveva innescato la rivoluzione arancione nel 2004 rubando le elezioni, e aveva incarcerato avversari politici) nel momento in cui ha firmato caccia aperta sugli ucraini, è immediatamente decaduto, perchè ha violato qualsiasi articolo della costituzione ed è un criminale che usurpa la leadership di una nazione sparando ai cittadini che sarebbe incaricato di servire. Se in Italia qualcuno rendesse legale sparare liberamente ai protestanti ti voglio vedere in piazza a fare "un golpe" con me, se rimani a casa sei un connivente di un regime criminale e abusivo. Tralasciando le colpe storiche di Yanukovich, che ha promesso per anni agli ucraini ciò che avrebbe innescato l'invasione, mentre disarmava il suo paese vendendo pezzi di genio militare a chi lo avrebbe invaso, roba da forca non da fuga in elicottero, il giorno dopo la fuga di Yanucovich è stato sfidciato dal parlamento con il voto anche di un terzo del suo partito. I protestanti hanno portato il paese ad elezioni, non instaurato una junta militare come in un golpe, ed è stato eletto un politico di opposizione di lungo corso e non un "catapultato" dalla CIA. Continuate ad insistere sulla parola "golpe" per distanziarvi dal fatto che è una rivoluzione, e dovrebbe essere in teoria una cosa positiva, ma è una rivoluzione "che non vi piace" e quindi è un golpe. Così è se vi pare..

1) non e' accertato che furono le troppe di Yanukovich a sparare ai civili

2) nessuna amnistia e' retroattiva, quindi, anistiare poliziotti violenti, per quanto sia un atto esecrabile, non e' formalmente una legalizzazione di violenze poliziesche future.

Pure nella postfascista Italietta, i poliziotti violenti (le mitiche "alcune mele marce", che quando pestano e torturano cittadini inermi agiscono in centinaia e coordinati, protetti ai massimi livelli, ma sempre "alcune mele marce" sono) sono intoccabili.

3) lo sanno pure i sassi, che il governo post Yanucovich fu non solo filoamericano, ma concordato con gli americani... suvvia...

4) le rivoluzioni si fanno per la liberta', non per dissacrare i monumenti dell'armata rossa, perseguitare minoranze linguistiche, espandere l'impero e il modello sociale UE ed entrare nella n.a.t.o...

Quella francese, fu una rivoluzione.

Quella russa, fu una rivoluzione.

La vicenda ucraina ha un che di evangelico nel senso del:

"riconoscerai l'albero dal frutto"...

E il frutti del nazionalismo monoetnico e monolinguistico, oltreche' baciapreti e confessionale, sono sempre la guerra e il razzismo.

Non fanno stare bene nessuno, e non corrispondono mai alla vera volonta' di una libera e informata maggioranza.

Non un solo simbolo o un solo metodo, della liberta' e' stato rispettato dai sorci banderani.

La nostra decadenza, come occidente, e' sotto gli occhi di tutti, e sostenendo tali sorci, non facciamo che sguazzarci.

Per quanto anche i dispotismi orientali per altri versi siano esecrabili, nessuno ci invidia nel grande Mondo, nessuno piu' ci invidia nel senso buono del termine, se non forse per i rimasugli della nostra ricchezza materiale, e presto neanche piu' per quelli.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 05 Agosto 2023, 17:03:14 PM
Che nessuno ci invidia, niko, non è certamente vero, sono tanti quelli che, in giro per il mondo, vorrebbero venire a vivere in Occidente, alla faccia della decadenza. E anche dei tanti Russi fuggiti dalla Russia negli ultimi tempi, quanti hanno tentato di venire in occidente.
Poi tu parli di nazionalismo monolinguistico, cioè come in Russia, dove l'unica lingua ufficiale è il russo, eppure di ucraini in quel paese mi risulta ce ne siano tanti. La russia pretende si parli russo, e solo russo, nelle contrade ucraine invase, ma non rispetta nessuna delle minoranze linguistiche del suo grande territorio.
Tuttavia la questione della lingua è solo un paravento, a putin interessano le ricchezze del territorio del donbass, e questo si chiama imperialismo coloniale.
Poi giacchè ci si trova si applica anche la strategia genocida, lo sradicamento della cultura e del popolo ucraino, e questo si chiama nazismo, l'unico genuino nazismo che la storia attuale della guerra in ucraina ci abbia fatto conoscere, col suo corollario di sistematiche menzogne che mi sembra anche tu tenda a riproporre in maniera abbastanza ossessiva.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 05 Agosto 2023, 20:05:03 PM
Citazione di: anthonyi il 05 Agosto 2023, 17:03:14 PMPoi giacchè ci si trova si applica anche la strategia genocida, lo sradicamento della cultura e del popolo ucraino, e questo si chiama nazismo, l'unico genuino nazismo che la storia attuale della guerra in ucraina ci abbia fatto conoscere, col suo corollario di sistematiche menzogne che mi sembra anche tu tenda a riproporre in maniera abbastanza ossessiva.


Certo, perche' sul nazismo dell'azov e degli adoratori di Bandera, e dei massacratori di Odessa, siete disposti a passarci sopra, e siete disposti a passarci sopra perche' quel nazismo, al netto del suo essere nazismo, porta una nuova, ricca e popolosa provincia, nell'impero con cui vi identificate, strappandola, vale la pena dirlo, all'impero in cui essa si trovava prima, e con cui voi non vi identificate.

La vostra psicologia e' facile, per chi la vede da fuori.

Conta solo la torta, il mangiare e l'ingozzarsi. 

Le sfere di influenza e l'andare e venire del loro contenuto, di cui qualcuno non vuole nemmeno sentire parlare.

Le ragioni del potere e poi tutto il resto.

Da quando le immaggini della strage di Odessa andavano in mondovisione, e al mondo non gliene fregava niente.

Tutto quel nichilismo e quella decadenza praticona che attribuite sempre e solo al Nemico, e che poi sostenete pari pari anche voi.

Per fortuna che le guerre non sono infinite, perche' le torte sono, meravigliosamente, divisibili.

Gli oggetti del desiderio troppo contesi, prima o poi si spezzano. Anche e soprattutto se sono Stati.

L'unica fortuna in tutta questa tragedia.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 05 Agosto 2023, 21:00:35 PM
Citazione di: niko il 05 Agosto 2023, 15:24:18 PM1) non e' accertato che furono le troppe di Yanukovich a sparare ai civili

2) nessuna amnistia e' retroattiva, quindi, anistiare poliziotti violenti, per quanto sia un atto esecrabile, non e' formalmente una legalizzazione di violenze poliziesche future.

Pure nella postfascista Italietta, i poliziotti violenti (le mitiche "alcune mele marce", che quando pestano e torturano cittadini inermi agiscono in centinaia e coordinati, protetti ai massimi livelli, ma sempre "alcune mele marce" sono) sono intoccabili.

3) lo sanno pure i sassi, che il governo post Yanucovich fu non solo filoamericano, ma concordato con gli americani... suvvia...

4) le rivoluzioni si fanno per la liberta', non per dissacrare i monumenti dell'armata rossa, perseguitare minoranze linguistiche, espandere l'impero e il modello sociale UE ed entrare nella n.a.t.o...
1) Infatti non è chiaro se fossero russi o regolari ucraini. Guarda un pò, un presidente amnistia i cecchini, di chi saranno i cecchini? Dei protestanti ovviamente, qualche "contrarista professionale" è pronto a dire.
2) Si, se amnistio tutti quelli in prigione per furto, "formalmente" non sto legalizzando il furto.."formalmente"... ma diciamo che "eventualmente" (cit.Glazyev) i reati potrebbero centuplicare.  Un centinaio di vittime, il doppio della tanto decantata "strage di Odessa", eppure per qualche motivo valgono la metà, anzi proprio non esistono nelle discussioni. Peraltro il decreto conteneva altre misure draconiane, che aprivano effettivamente una guerra civile nel paese ben prima del "golpe".
3) Secondo me lo sai tu ed i sassi, è chiaro che Yanucovich fosse un doppiogiochista, ma il suo consigliere elettorale Manafort, lo stesso di Trump graziato da Trump, non ha niente a che fare con il mainstream americano che l'ha arrestato, è un altro criptofascista.
4) Le rivoluzione si fanno per cambiare la società (a differenza dei golpe) e i cambiamenti avvengono contestualmente alla situaziono dove capitano, libero di valutare come ti pare gli epifenomeni che le manifestano, ma sempre rivoluzioni sono se coinvolgono mutamenti importanti nella società, oltre che nella dirigenza. In Niger è appena stato fatto un golpe, Wagner (i russi? chissa se Putin domani li conosce) hanno scacciato i francesi, vai a leggere come è andata, noterai le differenze.
Citazione di: niko il 05 Agosto 2023, 20:05:03 PMLa vostra psicologia e' facile, per chi la vede da fuori.
Conta solo la torta, il mangiare e l'ingozzarsi.
Le sfere di influenza e l'andare e venire del loro contenuto, di cui qualcuno non vuole nemmeno sentire parlare.
Le ragioni del potere e poi tutto il resto.
Pensavo che gli spartiti fossero diversi, io ed Antonyi mi sembra ci ascriviamo al campo idealistico, il materialismo tutto "risorse/potere/sfere&torte" era il tuo rock and roll non il mio, ne sei inconsapevole o hai abbandonato la chiesa per qualche eresia? Anthonyi perlomeno crede che le risorse del Donbass siano state determinanti, io non credo neanche a quello.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 05 Agosto 2023, 22:36:31 PM
Basta credere al dato elementare che i nazisti ucraini e i loro sponsor Nato hanno fatto di tutto per legittimare l'intervento russo. Così come l'Africa ha ragioni da vendere se vuole schiodarsi da secoli di colonialismo occidentale; e che non ha più Lumumba, Sankara,  Gheddafi,... da dare in pasto ai sicari dell'impero canaglia. Auspicando che il Niger segni davvero una svolta, almeno multipolare, rispetto al copione ammuffito unipolare dei vampiri occidentali.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 06 Agosto 2023, 01:32:13 AM
Citazione di: InVerno il 05 Agosto 2023, 21:00:35 PM1) Infatti non è chiaro se fossero russi o regolari ucraini. Guarda un pò, un presidente amnistia i cecchini, di chi saranno i cecchini? Dei protestanti ovviamente, qualche "contrarista professionale" è pronto a dire.
2) Si, se amnistio tutti quelli in prigione per furto, "formalmente" non sto legalizzando il furto.."formalmente"... ma diciamo che "eventualmente" (cit.Glazyev) i reati potrebbero centuplicare.  Un centinaio di vittime, il doppio della tanto decantata "strage di Odessa", eppure per qualche motivo valgono la metà, anzi proprio non esistono nelle discussioni. Peraltro il decreto conteneva altre misure draconiane, che aprivano effettivamente una guerra civile nel paese ben prima del "golpe".
3) Secondo me lo sai tu ed i sassi, è chiaro che Yanucovich fosse un doppiogiochista, ma il suo consigliere elettorale Manafort, lo stesso di Trump graziato da Trump, non ha niente a che fare con il mainstream americano che l'ha arrestato, è un altro criptofascista.
4) Le rivoluzione si fanno per cambiare la società (a differenza dei golpe) e i cambiamenti avvengono contestualmente alla situaziono dove capitano, libero di valutare come ti pare gli epifenomeni che le manifestano, ma sempre rivoluzioni sono se coinvolgono mutamenti importanti nella società, oltre che nella dirigenza. In Niger è appena stato fatto un golpe, Wagner (i russi? chissa se Putin domani li conosce) hanno scacciato i francesi, vai a leggere come è andata, noterai le differenze.Pensavo che gli spartiti fossero diversi, io ed Antonyi mi sembra ci ascriviamo al campo idealistico, il materialismo tutto "risorse/potere/sfere&torte" era il tuo rock and roll non il mio, ne sei inconsapevole o hai abbandonato la chiesa per qualche eresia? Anthonyi perlomeno crede che le risorse del Donbass siano state determinanti, io non credo neanche a quello.


Guarda, questa cosa dell'amnistia verso i cecchini che spararono nella piu' sanguinosa giornata del Maidan mi sa tanto di bufala: wikipedia dice che i cecchini non sono mai stati identificati e sulla loro identita' si sono fatte le ipotesi piu' disparate; se Yanucovich avesse davvero aministiato i cecchini, avendoli individuati con certezza e dopo una loro formale condanna, figurati se tutti i media e le fonti filoccidentali, che io ho avuto modo di consultare in merito non lo direbbero, e trionfalmente...

Forse avra' "amnistiato", per modo di dire, al limite alcuni "sospetti" cecchini, nel senso che avra' deviato o ostacolato le indagini in merito, ne avra' facilitato la fuga o quant'altro; anche lui non era certo un santo e faceva i suoi interessi; ma il termine "amnistiare", presuppone che ci sia una condanna, e che in seguito il governo o il parlamento conceda l'amnistia, io non ho trovato proprio niente in merito...

Un conto e' servirsi di consulenti americani (mantenendo una certa autonomia) un conto e' farsi strumentalizzare da padroni esteri e americani come i successori di Yanukovich, sei un fenomeno nel rigirare le frittate con dettagli irrilevanti nel quadro storico complessivo...

Io non valuto gli epifenomeni, valuto i fenomeni, per questo quella Ucraina non e' stata una rivoluzione, non c'e' stato nemmeno il tentativo, di implicare il progresso sociale e l'emancipazione che una rivoluzione comporta.

Solo il tentativo di esportare la decadenza e la violenza UE e nato, decadenza e violenza che la mia generazione ha conosciuto sulla sua pelle, quindi, difficilmente mi potrai informare su questo.

Tu e Antony ci PROVATE ad essere idealisti, ok, ma quando Antony mi dice cose del tipo che lui se ne infischia del nazismo ucraino perche' il vero nazismo secondo lui e' solo quello di Putin, se permettete, ideologicamente, nei vostri discorsi ad uscite simili "casca l'asino" cioe' si vede che il vostro idealismo e' solo tolleranza e piaggeria per qualsiasi regime autoritario si riprometta di espandere i confini UE e n.a.t.o, se espandessero una certa identita' occidentale con cui evidentemente vi identificate, forse vi andrebbero bene pure le teocrazie islamiche (eh si', esistono pure quelle filoamericane), le apartheid, i piani Condor, le P2, le mafie e quant'altro.

Non sempre PROVARE, a fare gli idealisti, insomma, equivale a riuscirci.



Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 06 Agosto 2023, 05:38:28 AM
Il "fascismo" ucraino non esiste, é una menzogna inventata da Putin e da chi gli fa propaganda. Quell'immagine con quelli della azov e la bandiera con la svastica, ad esempio, é un falso. Il tanto citato Bandera non é mai stato nazista, solo per un certo periodo ha combattuto insieme ai nazisti contro i russi, ma solo perché sperava di conquistare la libertà per la sua terra, e si é trattato veramente di un breve periodo, inferiore al tempo nel quale la Russia di Stalin ha collaborato con il nazismo tedesco nella seconda guerra mondiale. 
Il nazismo di Putin invece é dimostrato dagli atti di genocidio compiuti nei confronti degli ucraini delle zone occupate, atti per i quali il tribunale internazionale dell' AIA ha già spiccato mandato di cattura nei suoi confronti.
Tu ti attacchi alla difficoltà di sapere chi sia responsabile dei morti nella folla dell'euromAidan, ma guarda un po', per te non ci sono incertezze sui morti di Odessa.
A me invece risulta che sia stato proprio yanukovich a dare a reparti militari l'ordine di sparare proiettili veri sulla folla, e che é proprio per questa ragione che il parlamento ucraino lo ha sfiduciato, con un atto approvato da buona parte dei rappresentanti anche del suo stesso partito, atto che poi é stato legittimato anche dalla suprema Corte ucraina, per cui il decadimento di yanukovich é legittimo, non é neanche una rivoluzione, come dice inverno, e tanto meno é un golpe.
Gli eventi di Odessa quelli si sono incerti nella loro evoluzione. Intanto i manifestanti pro Russia erano molto pochi, e probabilmente motivati dall' FSB, é per questo che, nonostante fossero armati, devono riparare nella sede sindacale perché la massa dei nazionalisti é molto grande, e questo ci dice qualcosa su quale fosse la volontà del popolo di Odessa a quei tempi. Non si sa chi ha appiccato l'incendio, ragionando col qui prodest, pero, é evidente che l'unico ad avere vantaggi da tale strage é stato Putin che l'ha utilizzata fortemente in senso mediatico in questi anni. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 06 Agosto 2023, 12:28:06 PM
Citazione di: anthonyi il 06 Agosto 2023, 05:38:28 AMIl "fascismo" ucraino non esiste, é una menzogna inventata da Putin e da chi gli fa propaganda. Quell'immagine con quelli della azov e la bandiera con la svastica, ad esempio, é un falso. Il tanto citato Bandera non é mai stato nazista, solo per un certo periodo ha combattuto insieme ai nazisti contro i russi, ma solo perché sperava di conquistare la libertà per la sua terra, e si é trattato veramente di un breve periodo, inferiore al tempo nel quale la Russia di Stalin ha collaborato con il nazismo tedesco nella seconda guerra mondiale.
Il nazismo di Putin invece é dimostrato dagli atti di genocidio compiuti nei confronti degli ucraini delle zone occupate, atti per i quali il tribunale internazionale dell' AIA ha già spiccato mandato di cattura nei suoi confronti.
Tu ti attacchi alla difficoltà di sapere chi sia responsabile dei morti nella folla dell'euromAidan, ma guarda un po', per te non ci sono incertezze sui morti di Odessa.
A me invece risulta che sia stato proprio yanukovich a dare a reparti militari l'ordine di sparare proiettili veri sulla folla, e che é proprio per questa ragione che il parlamento ucraino lo ha sfiduciato, con un atto approvato da buona parte dei rappresentanti anche del suo stesso partito, atto che poi é stato legittimato anche dalla suprema Corte ucraina, per cui il decadimento di yanukovich é legittimo, non é neanche una rivoluzione, come dice inverno, e tanto meno é un golpe.
Gli eventi di Odessa quelli si sono incerti nella loro evoluzione. Intanto i manifestanti pro Russia erano molto pochi, e probabilmente motivati dall' FSB, é per questo che, nonostante fossero armati, devono riparare nella sede sindacale perché la massa dei nazionalisti é molto grande, e questo ci dice qualcosa su quale fosse la volontà del popolo di Odessa a quei tempi. Non si sa chi ha appiccato l'incendio, ragionando col qui prodest, pero, é evidente che l'unico ad avere vantaggi da tale strage é stato Putin che l'ha utilizzata fortemente in senso mediatico in questi anni.


E certo, la strage di Odessa sara' stata causata da onnipotenti e astuti infiltrati putiniani che a un certo punto hanno bruciato e bastonato a morte altri (un po' meno...) onnipotenti e astuti infiltrati putiniani per screditare il pacifico governo di Kiev, e le pacifiche manifestazioni filogovernative.

Tu parli di "incendio", ma le immaggini, inequivocabili, di quel giorno, mostrano spranghe, molotov, pistole, giubbotti antiproiettile: tutti i "colori" del paramilitarismo, che fa rima solo con fascismo.

Quello la cui esistenza, o al limite la cui problematicita', tu non vuoi ammettere se esso porta (in dote e in compenso?) un "nuovo" paese entro i confini voraci e instabili del tuo impero, se ti fa sentire "invidiato" e "imitato", da una periferia di fatto eternamente inferiore, come modello antropologico.

Io penserei di avere qualche problema, se fossi sinceramente invidiato da un nazista con la spranga schierato vicino a uno con la pistola.

Che vuole a tutti i costi raggiungere quello che lui reputa essere il mio stesso livello attuale di benessere, materiale e non.

E che a questo fine si appresta a compiere un eccidio.

Non di essere un modello antropico vincente.

Semmai uno frainteso.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 06 Agosto 2023, 13:29:55 PM
Citazione di: niko il 06 Agosto 2023, 12:28:06 PME certo, la strage di Odessa sara' stata causata da onnipotenti e astuti infiltrati putiniani che a un certo punto hanno bruciato e bastonato a morte altri (un po' meno...) onnipotenti e astuti infiltrati putiniani per screditare il pacifico governo di Kiev, e le pacifiche manifestazioni filogovernative.

Tu parli di "incendio", ma le immaggini, inequivocabili, di quel giorno, mostrano spranghe, molotov, pistole, giubbotti antiproiettile: tutti i "colori" del paramilitarismo, che fa rima solo con fascismo.




La storia di Putin al governo é piena di strani atti di terrorismo I cui autori sono rimasti ignoti e il cui beneficiario é stato sempre lui, a partire dalla guerra in Cecenia.
Odessa era infiltrata di agenti DELL'FSB, perché meravigliarsi della possibilità di fare una cosa del genere. Io da uno come Putin mi aspetto di tutto.
E comunque é accertato che i primi a tirar fuori le armi furono i russo fili, pensavano di intimidire il popolo di Odessa, e non si rendevano conto di quanto grande fosse la motivazione del popolo di Odessa a favore della occidentalizzazione. Le molotov poi, da parte della popolazione ucraina le avremmo riviste dopo l'invasione del 24 febbraio, per resistere ai carriarmati russi. Le molotov non fanno rima con fascismo, ma con resistenza, al fascismo naturalmente.
Non si é fascisti perché si usa un'arma, bisogna vedere in che modo la si usa.
Oggi più di un milione di ucraini sono in armi, e stanno usando queste armi nel modo più nobile possibile, per difendere  la loro indipendenza e la loro libertà.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 06 Agosto 2023, 14:19:01 PM
Citazione di: anthonyi il 06 Agosto 2023, 13:29:55 PMLa storia di Putin al governo é piena di strani atti di terrorismo I cui autori sono rimasti ignoti e il cui beneficiario é stato sempre lui, a partire dalla guerra in Cecenia.
Odessa era infiltrata di agenti DELL'FSB, perché meravigliarsi della possibilità di fare una cosa del genere. Io da uno come Putin mi aspetto di tutto.
E comunque é accertato che i primi a tirar fuori le armi furono i russo fili, pensavano di intimidire il popolo di Odessa, e non si rendevano conto di quanto grande fosse la motivazione del popolo di Odessa a favore della occidentalizzazione. Le molotov poi, da parte della popolazione ucraina le avremmo riviste dopo l'invasione del 24 febbraio, per resistere ai carriarmati russi. Le molotov non fanno rima con fascismo, ma con resistenza, al fascismo naturalmente.



Mah, forse perche' e' piu' facile organizzare sotto copertura e sotto falsa bandiera un "semplice" incendio, che con un paio di uomini giusti al momento giusto lo appicchi e te ne vai, che non una strage in cui all'incendio sono seguiti colpi di pistola, di mazza, strangolamenti, incendio volontario di cadaveri di gente gia' morta ammazzata eccetera.

Qui si tratterebbe di convincere decine di infiltrati, e decine di questi fantomatici provocatori, a uccidere decine di altre persone che gli assassini stessi saprebbero essere dalla loro stessa parte politica, che saprebbero non essere in nessun senso, neanche il piu' perverso e recondito, loro nemici.

Una cosa un po' difficile anche per l'onnipotente e cattivissimo Putin.

Infatti, forse rendendoti conto dell'entita' della scemenza che hai appena sparato,
provi a salvarti in corner dicendo che le vittime di Odessa hanno attaccato loro per prime o se la sono cercata, quindi ok, sono state uccise da determinatissimi e simpaticissimi (nazi)onalisti ucraini in festa (di sangue...) per la loro nazione, non da degli agenti segreti onnipotenti, ma proprio in quanto erano tutti filorussi e se lo meritavano, balla e calunnia anche questa smentita da decine di filmati e indagini autonome.

Non erano filorussi, erano antifascisti.

Per questo sono morti. Per non far avanzare la decadenza n.a.t.o e UE (e relativi prestiti cravattri dell' FMI), per giunta senza nessuna relativa consultazione elettorale o reale discernimento del consenso, nella loro nazione (o meglio: presso l'identita' collettiva della loro classe, a prescindere da ogni nazione) o al limite per secedere o ottenere un certo grado di autonomia dalla loro nazione, nel caso tale decadenza ne avesse inevitabilmente conquistato una parte.

Cosa perfettamente leggittima in una democrazia.

A cui la violenza fascista e capitalista poteva rispondere solo col sangue.

Determinati si', ma determinati a uccidere. Questo sono i nazionalisti ottusi, di ogni lingua, etnia e religione, nel loro rendersi schiavi degli usa e della parte storicamente piu' matura capitalismo. Chi li vuole conoscere, li conosce. Da fin troppo tempo.


.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 06 Agosto 2023, 16:59:56 PM
Sui fatti di Odessa ci sono state indagini che comunque qualcosa lo hanno detto, e tra queste il fatto che i primi a cacciare le armi furono i filorussi, é acclarato, poi é chiaro che anche dall'altra parte c'é chi ha reagito, da quell'altra parte comunque c'era un popolo infuriato che voleva la sua libertà, una libertà che I russi gli negano da secoli, e che da secoli loro cercano di ottenere, alla fine puoi chiamarli come ti pare ma la determinazione che stanno dimostrando ci dice che i russi non hanno speranza di riuscire a mantenere stabilmente neanche un mq del territorio occupato, finché saranno in Ucraina dovranno guardarsi bene anche da quello che mangiano, che potrebbe essere stato avvelenato da una mano patriottica ucraina. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 06 Agosto 2023, 17:44:48 PM
Citazione di: anthonyi il 06 Agosto 2023, 16:59:56 PMSui fatti di Odessa ci sono state indagini che comunque qualcosa lo hanno detto, e tra queste il fatto che i primi a cacciare le armi furono i filorussi, é acclarato, poi é chiaro che anche dall'altra parte c'é chi ha reagito, da quell'altra parte comunque c'era un popolo infuriato che voleva la sua libertà

Bravo, continua a difendere la feccia, e mi raccomando, non entrare mai nel merito:

* delle appartenenze politiche degli assassini (perche' il fascismo ucraino a detta tua non e' pericoloso e non esiste, quindi mi sa che non puoi, entrarci)

* della polizia che li ha lasciati agire,

* della giustizia che non li ha mai condannati

* della folla che ha bloccato perfino il camion dei pompieri e ha inneggiato alla morte al rogo delle vittime (antifasciste).

* e del loro essere confluiti in parte nelle milizie (nazi)onaliste e aver continuato la guerra per anni, e ben prima dell'invasione.



Quando c'e' chi arriva a uccidere in forma organizzata in gruppo e con armi da fuoco in nome di un feticcio ridicolo come

"l'unita' nazionale"

e un'intero apparato politico, poliziesco e giudiziario che protegge gli uccisori paramilitarizzati, e' gia' chiaro, se si tratta di golpe, di rivoluzione o di normale alternanza politica.

Trascinare il loro paese in guerra, e farlo spezzare in due, e' stato l'unico servizio che questi signori, questi "eroi della determinazione popolare" e chi li ha protetti, abbiano mai veramente fatto, alla cosiddetta, e a parole da loro tanto amata, "unita' nazionale".

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 07 Agosto 2023, 09:11:03 AM
Citazione di: niko il 06 Agosto 2023, 01:32:13 AMTu e Antony ci PROVATE ad essere idealisti, ok, ma quando Antony mi dice cose del tipo che lui se ne infischia del nazismo ucraino perche' il vero nazismo secondo lui e' solo quello di Putin, se permettete, ideologicamente, nei vostri discorsi ad uscite simili "casca l'asino" cioe' si vede che il vostro idealismo e' solo tolleranza e piaggeria per qualsiasi regime autoritario si riprometta di espandere i confini UE e n.a.t.o, se espandessero una certa identita' occidentale con cui evidentemente vi identificate, forse vi andrebbero bene pure le teocrazie islamiche (eh si', esistono pure quelle filoamericane), le apartheid, i piani Condor, le P2, le mafie e quant'altro.
Mi sembra sia tu a provare a fare l'idealista, in senso peggiorativo, aspettando che la realtà si conformi alla tua idea di essa e che le rivoluzioni rispettino i tuoi "standard".  Io parlo di altro idealismo, contrapposto a chi sostiene di sfere di potere che sono state infrante da minacce militari, non un singolo evento a partire dall'invasione ha portato acqua a questo modello interpretativo, eppure rimane quello che va per la maggiore, cosa che per me è intellettualmente fastidiosa, ed è di prioritaria importanza rispetto al "prendere posizione", che sarà al massimo un "eventualmente". La contaminazione fascista non è dirimente, entrambe le nazioni sono infiltrate da elementi dichiaratamente fascistoidi o criptotali, gli ucraini tendono a nasconderli cosa che per me è positiva, l'ipocrisia è l'omaggio che la menzogna porge alla verità, e continueranno a farlo se vorranno integrarsi in EU che di tutti i difetti, non direi ha quello di supportare i fascisti, ma al massimo di sopportarli. I russi ormai hanno deciso che è il loro "quid" di diversità, come dice Dugin la "piccola verità russa" che si contrappone all'occidente, la portano con orgoglio come una coccardina, e hanno deciso che l'invasione sarebbe stato il momento per fare "coming out" e si propongono come leader di un altro "polo", un polo di estrema destra per tutta l'eurasia. La soluzione per ridurre la contaminazione fascista in questi due paesi, è ricostruire o rafforzare lo stato di diritto. La soluzione per ridurre il fascismo in europa è spegnere questa leadership deragliata russa che vorrebbe ergersi a faro del fascismo, entrambe le cose  coincidono con i russi che tornano a casa loro, e l'antifascismo si risolve (stranamente???) con un aggressore che desiste nei suoi intenti necrofili. La strage di Odessa è un evento umanamente disgustoso impossibile da condonare chiunque l'abbia commesso, ma dal punto di vista dei rapporti di forza in campo equivale alla carta di giornale arrotolata e mossa dal vento, è tempo perso parlarne.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 07 Agosto 2023, 11:52:11 AM
Citazione di: InVerno il 07 Agosto 2023, 09:11:03 AMMi sembra sia tu a provare a fare l'idealista, in senso peggiorativo, aspettando che la realtà si conformi alla tua idea di essa e che le rivoluzioni rispettino i tuoi "standard".  Io parlo di altro idealismo, contrapposto a chi sostiene di sfere di potere che sono state infrante da minacce militari, non un singolo evento a partire dall'invasione ha portato acqua a questo modello interpretativo, eppure rimane quello che va per la maggiore, cosa che per me è intellettualmente fastidiosa, ed è di prioritaria importanza rispetto al "prendere posizione", che sarà al massimo un "eventualmente". La contaminazione fascista non è dirimente, entrambe le nazioni sono infiltrate da elementi dichiaratamente fascistoidi o criptotali, gli ucraini tendono a nasconderli cosa che per me è positiva, l'ipocrisia è l'omaggio che la menzogna porge alla verità, e continueranno a farlo se vorranno integrarsi in EU che di tutti i difetti, non direi ha quello di supportare i fascisti, ma al massimo di sopportarli. I russi ormai hanno deciso che è il loro "quid" di diversità, come dice Dugin la "piccola verità russa" che si contrappone all'occidente, la portano con orgoglio come una coccardina, e hanno deciso che l'invasione sarebbe stato il momento per fare "coming out" e si propongono come leader di un altro "polo", un polo di estrema destra per tutta l'eurasia. La soluzione per ridurre la contaminazione fascista in questi due paesi, è ricostruire o rafforzare lo stato di diritto. La soluzione per ridurre il fascismo in europa è spegnere questa leadership deragliata russa che vorrebbe ergersi a faro del fascismo, entrambe le cose  coincidono con i russi che tornano a casa loro, e l'antifascismo si risolve (stranamente???) con un aggressore che desiste nei suoi intenti necrofili. La strage di Odessa è un evento umanamente disgustoso impossibile da condonare chiunque l'abbia commesso, ma dal punto di vista dei rapporti di forza in campo equivale alla carta di giornale arrotolata e mossa dal vento, è tempo perso parlarne.


Cioe' io sarei idealista in senso peggiorativo perche' ritengo che una rivoluzione per essere tale debba migliorare in modo notevole e apprezzabile la situazione sociale o politica del popolo (o della classe) che la compie?

E perche' su questa base affermò che quella Ucraina non fu una rivoluzione? 

Anche i fascisti del ventennio italiano, se e' per questo, si riempivano la bocca del termine "rivoluzione fascista", e consideravano la marcia su Roma una rivoluzione... per non essere "idealisti in senso peggiorativo" bisogna dunque dar loro credito?

No, dico io, perche' la loro "rivoluzioncina" (per modo di dire) non ha migliorato nulla del contesto in cui e' avvenuta, ha portato solo maggiore sfruttamento dei lavoratori e guerra, e quindi non e' paragonabile alle rivoluzioni vere, come quella francese o russa.

Esiste una differenza, tra rivoluzione e colpo di stato.

Se questo fa di me un idealista in senso peggiorativo amen, me ne faro' una ragione.

Per il resto, sei tu, o eventualmente anche altri, che riduci il concetto di sfera di influenza a una questione meramente militare, io non l'ho mai detto, questo, che mi sembra una stupidaggine.

I territori umani nella storia vengono contesi tra soggetti in guerra anche per ragioni economiche, demografiche, di prestigio o altro, sicuramente cio' vale anche per l'ucraina attuale, perche' dovrei negarlo?

La questione e' che non si poteva pretendere che l'Ucraina passasse dalla sfera di influenza russa (o forse dovrei dire russo/cinese) a quella euroatlantica in modo indolore, o almeno, non si poteva pretenderlo visti i metodi violenti, infiltratorii, cospiratori e golpisti (e non certo rivoluzionari, e neanche gradualmente e ragionevolmente costruttori di democratico consenso) usati per farla transitare dall'una sfera all'altra, e i metodi usati dalla Russia per non abbozzare e tenersi quello che reputa suo, altrettanto violenti e alla bisogna infiltativi e cospiratorii.

Per non parlare della Cina, vera seconda potenza mondiale in grado di competere con gli usa, e che in una situazione come quella attuale non puo' che parteggiare per la Russia, visto che su tempi veramente lunghi ogni espansione ad est di Europa e usa e' una minaccia per la CINA, e non solo per la Russia, che sara' pure la seconda potenza MILITARE mondiale, a bombe ed esercito, ma economicamente, a soldi e capitale, e anche demograficamente, a popolazione, e' una formica sia in confronto a Cina, che in confronto a Usa, e non puo' che svolgere anche essa un ruolo subalterno, di guerreggiante per procura o al meglio di ago della bilancia, nella competizione tra questi due (giganti).

E' la Cina, che non permettera' mai l'ulteriore espansione ad est della nato. Cioe' e' la seconda, vera, potenza mondiale, che non permettera' mai l'ulteriore espansione ad est della prima.
 
Il destino geopolitico delle repubbliche ex sovietiche, se stare con l'occidente, e quindi con l'europa -che di fatto ha dietro gli usa- o con la Russia, -che di fatto ha dietro la Cina- sara' sempre importante, perche' quelle repubbliche saranno sempre territorio conteso, territorio che fa gola, non solo per quello che possiede in termini di oppotunita' e risorse, ma per la necessita' pura e semplice di toglierlo a degli avversari, di inglobarlo o sottrarlo in un gioco a somma zero.

Aspettiamoci molte reminiscenze di imperialismo paneuropeo a "ispirazione" americana in futuro, e altrettanti colpi di coda di imperialismo panrusso a "ispirazione" cinese.

Finche' un brutto giorno la competizione esplicita e guerreggiata non si spostera' nel pacifico, probabmente con la questione di Taiwan, e allora si vedra' chi sono i veri contendenti per il potere mondiale della nostra generazione ed epoca, cioe' usa e Cina, e fino a che punto essi siano disposti a "contendere", ma probabilmente sara' troppo tardi.

Sempre a proposito di sfere d'influenza. Che solo militari non sono.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 07 Agosto 2023, 13:09:25 PM
E dove sarebbe scritto che l'Ucraina era nella "sfera d'influenza" della Russia. Gli ucraini sulla carta dei trattati sottoscritti anche dalla Russia sono indipendenti, non hanno mai neanche aderito alla CSI. La sfera d'influenza é solo nella testa di Putin, e dei russi che seguono la sua ideologia. 
Riguardo alla Cina, niko, non farti troppe illusioni, quelli sono mercanti e vedono soprattutto la convenienza economica e adesso, vedendo le condizioni in cui é ridotta la Russia economicamente un po' di conti se li stanno facendo, sia riguardo al sostegno alla Russia, sia riguardo alla questione di taiwan, e i cambiamenti si vedono, la Cina ha mandato un suo rappresentante alla conferenza per la fine della guerra Russia ucraina, conferenza alla quale la Russia non era invitata, anche se questo rafforza l'isolamento russo.
Avranno rapporti con la Russia finché converrà loro, e finché ci sarà qualcosa da spolpare della grande madre Russia. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: atomista non pentito il 07 Agosto 2023, 14:57:27 PM
Niko , sprechi il fiato , qui dentro (in questa discussione intendo , per cui peraltro molti da cosa vedo non provano interesse  , che siano i piu' intelligenti ?) ci sono i democratici dei due pesi e due misure. Le nefandezze dell'occidente sono fatte a fin di bene. Prendine atto , zitto e mosca. E' un postulato , per cui non si dimostra. Heil kapitale und libero merkato Freunden. Wie geht's ?
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Jacopus il 07 Agosto 2023, 15:10:33 PM
ma infatti Atomista. Ho provato a fare qualche intervento nel senso di affermare le responsabilità di entrambe le parti, ma qui il gioco è davvero molto polarizzato, con il bene da una parte e il male dall'altra a seconda dello schieramento scelto. A noi occidentali resta in più la possibilità di criticare il nostro sistema, opportunità (importantissima) che manca ai sistemi asiatici, ma è proprio su tale base che poi dovrebbero esserci i cambiamenti, mentre invece ormai, dopo la critica, non discende alcun cambiamento reale, limitandosi ad una sorta di sfogatoio. Mala tempora.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 07 Agosto 2023, 16:31:22 PM
Citazione di: atomista non pentito il 07 Agosto 2023, 14:57:27 PMNiko , sprechi il fiato , qui dentro (in questa discussione intendo , per cui peraltro molti da cosa vedo non provano interesse  , che siano i piu' intelligenti ?) ci sono i democratici dei due pesi e due misure. Le nefandezze dell'occidente sono fatte a fin di bene. Prendine atto , zitto e mosca. E' un postulato , per cui non si dimostra. Heil kapitale und libero merkato Freunden. Wie geht's ?
Semmai é tuo il postulato che la battaglia ideologica marxista contro il capitalismo abbia a che fare con l'invasione russa dell'ucraina. Ma come siete ingenui voi marxisti dei giorni d'oggi, vi basta qualche bandiera rossa sventolata qua e là dal tiranno di turno e subito vi fate abbindolare. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 07 Agosto 2023, 16:42:07 PM
Citazione di: Jacopus il 07 Agosto 2023, 15:10:33 PMma infatti Atomista. Ho provato a fare qualche intervento nel senso di affermare le responsabilità di entrambe le parti, ma qui il gioco è davvero molto polarizzato, con il bene da una parte e il male dall'altra a seconda dello schieramento scelto. A noi occidentali resta in più la possibilità di criticare il nostro sistema, opportunità (importantissima) che manca ai sistemi asiatici, ma è proprio su tale base che poi dovrebbero esserci i cambiamenti, mentre invece ormai, dopo la critica, non discende alcun cambiamento reale, limitandosi ad una sorta di sfogatoio. Mala tempora.
Veramente il problema con niko era un po' più di base. Bene o male sono interpretazioni della realtà, ma li il problema era stabilire ciò che é vero e ciò che é falso.
Per dire, jacopus, alla storia del governo ucraino nazista tu ci credi o no? 
Pensi sia minimamente realistica? 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Jacopus il 07 Agosto 2023, 16:55:14 PM
Anthonyi. In realtà non sono così esperto della situazione ucraina. La reductio ad Hitlerum è sempre un po' fragile come prima percezione. In un mondo ideale bisognerebbe garantire l'autodeterminazione dei popoli, ma forse neppure questo sarebbe sufficiente. Personalmente a me quello che infastidisce è che di fronte ad una guerra fra due imperi (USA e Cina), chi ci rimetterà di più sarà l'Europa. In termini di Realpolitik, se vuoi anche opportunisticamente, bisognerebbe riuscire a trovare un compromesso. Stiamo comunque parlando di Russia. La Russia non è solo Putin, evidentemente con la stoffa del tiranno, ma un paese glorioso e millenario, ricco di cultura, confinante con l'Europa e con il quale i buoni rapporti gioverebbero ad entrambi. Se poi invece vogliamo (da entrambe le parti) pigiare l'acceleratore sul binomio amico/nemico, allora buona fortuna. Comunque non sottovaluterei la Russia e cercherei di rispettarla, allo stesso modo di come ho sempre rispettato ed onorato l'Italia anche quando al governo vi era un tizio da barzelletta.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 07 Agosto 2023, 17:28:39 PM
Citazione di: Jacopus il 07 Agosto 2023, 16:55:14 PM... allo stesso modo di come ho sempre rispettato ed onorato l'Italia anche quando al governo vi era un tizio da barzelletta.

Cioè per tutta la storia repubblicana dal '48 in poi, in cui quel posto è stato occupato da fantocci designati dagli USA, a suon di stragi e spread.

Hai ragione invece a mantenerti al di sopra della mischia nel letamaio politicante guerrafondaio, in cui l'alternativa meno peggio è un equilibrio tra tutti gli attori in gioco, e la peggiore è l'unipolarismo, finora solo occidentale come velleità e prassi.

Valutazione che porta a parteggiare per chi vi si oppone, a prescindere dai suoi meriti etici.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 07 Agosto 2023, 17:35:21 PM
Citazione di: atomista non pentito il 07 Agosto 2023, 14:57:27 PMNiko , sprechi il fiato , qui dentro (in questa discussione intendo , per cui peraltro molti da cosa vedo non provano interesse  , che siano i piu' intelligenti ?) ci sono i democratici dei due pesi e due misure. Le nefandezze dell'occidente sono fatte a fin di bene. Prendine atto , zitto e mosca. E' un postulato , per cui non si dimostra. Heil kapitale und libero merkato Freunden. Wie geht's ?
Secondo me spreca il fiato chi tira fuori elementi a caso per fare "bilanci morali della storia", non richiesti da nessuno tralaltro. Si, le persone fanno cose brutte, persone di tutte le nazioni, anche gli occidentali, anche molto brutte. Assimilato questo dato cruciale, la discussione è sempre dove l'avevamo lasciata. A spasso nella storia per fare bilanci morali, una clip con Guzzanti

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 07 Agosto 2023, 17:43:57 PM
E' questo il problema, voi confondete le opinioni con la realtà. Nella realtà la guerra é tra Russia e ucraina, é la russia che ha invaso, é l'Ucraina che sta resistendo. Cosa c'entrano Cina e usa? Gli usa forniscono le armi all'ucraina, e con questo? L'Europa non é danneggiata dalle armi fornite dagli USA ma dalla guerra stessa, che é ai suoi confini, e il responsabile della guerra é Putin, questi sono i fatti oggettivi, non elucubrazioni dietrologiche.
Quanto al "rispetto" per la Russia il mondo é fatto così, hai quello che meriti, anche perché quello é il solo modo per far capire a chi sbaglia i suoi errori. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 07 Agosto 2023, 22:47:36 PM
Non si tratta di bilanci morali ma di superamento dell'egemonia dell'impero canaglia. L'Ucraina è solo l'ennesimo stato fantoccio di questa egemonia, scaraventato in prima linea contro uno degli avversari principali. L'Europa è la seconda linea. Il Pentagono è il Quartier Generale...
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Jacopus il 07 Agosto 2023, 23:22:42 PM
CitazioneE' questo il problema, voi confondete le opinioni con la realtà. Nella realtà la guerra é tra Russia e ucraina, é la russia che ha invaso, é l'Ucraina che sta resistendo. Cosa c'entrano Cina e usa? Gli usa forniscono le armi all'ucraina, e con questo? L'Europa non é danneggiata dalle armi fornite dagli USA ma dalla guerra stessa, che é ai suoi confini, e il responsabile della guerra é Putin, questi sono i fatti oggettivi, non elucubrazioni dietrologiche.
Quanto al "rispetto" per la Russia il mondo é fatto così, hai quello che meriti, anche perché quello é il solo modo per far capire a chi sbaglia i suoi errori. 
Io penso, ma posso sbagliarmi, che gli USA abbiano molto da guadagnare da questa guerra e quindi se non c'è il loro zampino direttamente, perlomeno non hanno alcun interesse ad interromperla. Fa parte del gioco geopolitico, dove non esiste pietà o umanità ma solo calcolo e dove eventualmente anche la pietà e l'umanità possono essere conteggiate nella partita doppia del dare/avere. La Russia è stata posta di fronte ad un vicolo cieco e non ha risposto in modo elegante, come fece a suo tempo la Gran Bretagna quando dismise il suo immenso impero. Putin ha le sue responsabilità ma non credo che gli altri interlocutori siano degli innocentini. Fingono di esserlo perchè è una parte che rende e gli USA questa parte la conoscono fin troppo bene, fin dai tempi di Pearl Harbour, che fu sicuramente un atto imperialista del Giappone da condannare, ma che fu l'unica risposta possibile che poteva dare quell'imperialismo all'imperialismo americano, poichè questo si trattava. Storia ripetuta in modo molto meno riuscito con le "armi di distruzione di massa" irachene e così via. A chi piace essere definito aggressore? A nessuno. Persino Hitler inscenò l'incidente di Gleiwitz per far passare i poveri polacchi come aggressori. Questa è la realtà della geopolitica, esattamente come illustrata da Machiavelli in poi. E l'Europa tramite la combo "Brexit" più "guerra in Ucraina" ha capito quale è il suo ruolo in questa commedia o dramma; quello del comprimario. Del resto a paesi che possiedono dai duecento a quattrocento carri armati a testa contro le decine di migliaia di USA, Russia e Cina, che ruolo si può dare, quando la guerra diventa "calda"?
Quindi definire la causa della guerra Ucraina come una guerra voluta da Putin è come dire che la seconda guerra mondiale fu voluta solo da Hitler. Una visione obiettabile. Vi erano oppositori nella Germania nazista e vi sono oppositori nella Russia, ma anche fanatici followers dei loro leaders, altrimenti non si spiegherebbe la resistenza dell'esercito. Tutti sottomessi e impauriti dai progrom della Nomenklatura? In parte sì, ma credo che vi siano anche altre possibili e contemporanee interpretazioni. Ho sempre diffidato delle visioni storiche secondo le quali c'è un cattivo che si piglia tutte le colpe.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 08 Agosto 2023, 03:27:38 AM
Citazione di: Ipazia il 07 Agosto 2023, 22:47:36 PMNon si tratta di bilanci morali ma di superamento dell'egemonia dell'impero canaglia. L'Ucraina è solo l'ennesimo stato fantoccio di questa egemonia, scaraventato in prima linea contro uno degli avversari principali. L'Europa è la seconda linea. Il Pentagono è il Quartier Generale...
In realtà si tratta semplicemente di capire la realtà e trovare modelli che sappiano spiegare e predire, che già è complicato, ma è giusto che tu metta in chiaro che per te capire è subordinato al combattere l'impero, io l'avevo compreso ma c'è chi può essersi illuso altrimenti. Per qualche motivo, la presenza di opinioni di chi "combatte l'impero" è visto da alcuni come un segnale di pluralità ed equidistanza, perciò grazie per rendere la discussione più interessante. Quando Putin venne rieletto nel 2011 subito capì che le cose sarebbero state dure, persino i sassi si erano accorti che aveva rubato le elezioni, in alcuni seggi si conteggiava il 110% dei voti, questa volta oltre il limite del secondo mandato "barriera", perciò per molti russi si radunarono in piazza per cominciare a pensare metodi "incostituzionali" per riprendersi ciò che gli spettava. Nel 2011 un sondaggio di Levada suggeriva che l'opinione pubblica russa vedeva agli americani positivamente, quasi il 70% dei russi, questo dato verrà registrato nuovamente nel 2013 in discesa al 38%. Dal 2011 al 2014 sono gli anni di transizione, politica e narrativa, (nessun progresso sul fronte NATO, bisogna sempre specificarlo) gli anni in cui nascono outlet per l'europa come "RT", il famoso giornale che anzichè fare propaganda parlando positivamente della Russia lo fa parlando male degli americani, che per l'orecchie del marxista europeo è tanta musica, in Italia arriva con Casaleggio in una marea di siti (anche novax ovviamente) che ora sono letteralmente spariti da internet ma che ogni giorno martellavano di spam cospiratologista antimperialista. Nel mondo parallelo di Putin, le elezioni del 2011 sono si state truccate, ma mica da lui che le ha vinte, ma dalla Clinton e dagli americani..non chiedetemi di spiegare come e perchè, nel mondo degli "antimperialisti" questa cosa ha un senso, chiedete a loro. Ho questa piccola teoria, non pretendo grandi cose da essa, ma la tengo lì.. non sarà che le dittature essendo che non hanno un opposizione interna con cui dialogare  tendono a trovare capri espiatori esterni per i propri problemi, siano razze esterne o paesi esterni, e pur di non venir travole dai loro fallimenti si buttano da capo a collo nel progetto di sterminare questa opposizione, magari dichiarando guerre ed epurazioni? Magari sbaglio, o magari c'è un perchè al ripetersi continuo della storia. Ah devo parlare male anche dell'america, anche l'america per vent'anni non trovando un opposizione si è buttata in progetti di sterminio contro capri espiatori per i loro problemi, e hanno perso il "primato morale" facendo ciò, e tra l'altro lo sanno anche loro e proprio in Ucraina sperano di riguadagnarlo per ora con ampio successo, perciò un altra sconfitta "antimperialistica", l'ennesima.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 08 Agosto 2023, 05:33:45 AM
Inverno é interessante quello che dici, ma non é una novità. E' risaputo che le dittature, per mantenersi stabili, devono inventare un nemico. Per la Russia di Putin gli USA erano chiaramente un nemico facile, tenuto conto che decenni di guerra fredda avevano plasmato la popolazione al riguardo.
In aggiunta poi, lo stesso Putin sapeva che su quella strada avrebbe trovato come collaboratori anche un certo numero di occidentali nostalgici, plasmati dall'ideologia marxista-leninista. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 08 Agosto 2023, 06:33:52 AM
Citazione di: Jacopus il 07 Agosto 2023, 23:22:42 PMIo penso, ma posso sbagliarmi, che gli USA abbiano molto da guadagnare da questa guerra e quindi se non c'è il loro zampino direttamente, perlomeno non hanno alcun interesse ad interromperla. Fa parte del gioco geopolitico, dove non esiste pietà o umanità ma solo calcolo e dove eventualmente anche la pietà e l'umanità possono essere conteggiate nella partita doppia del dare/avere. La Russia è stata posta di fronte ad un vicolo cieco e non ha risposto in modo elegante, come fece a suo tempo la Gran Bretagna quando dismise il suo immenso impero. Putin ha le sue responsabilità ma non credo che gli altri interlocutori siano degli innocentini. Fingono di esserlo perchè è una parte che rende e gli USA questa parte la conoscono fin troppo bene, fin dai tempi di Pearl Harbour, che fu sicuramente un atto imperialista del Giappone da condannare, ma che fu l'unica risposta possibile che poteva dare quell'imperialismo all'imperialismo americano, poichè questo si trattava. Storia ripetuta in modo molto meno riuscito con le "armi di distruzione di massa" irachene e così via. A chi piace essere definito aggressore? A nessuno. Persino Hitler inscenò l'incidente di Gleiwitz per far passare i poveri polacchi come aggressori. Questa è la realtà della geopolitica, esattamente come illustrata da Machiavelli in poi. E l'Europa tramite la combo "Brexit" più "guerra in Ucraina" ha capito quale è il suo ruolo in questa commedia o dramma; quello del comprimario. Del resto a paesi che possiedono dai duecento a quattrocento carri armati a testa contro le decine di migliaia di USA, Russia e Cina, che ruolo si può dare, quando la guerra diventa "calda"?
Quindi definire la causa della guerra Ucraina come una guerra voluta da Putin è come dire che la seconda guerra mondiale fu voluta solo da Hitler. Una visione obiettabile. Vi erano oppositori nella Germania nazista e vi sono oppositori nella Russia, ma anche fanatici followers dei loro leaders, altrimenti non si spiegherebbe la resistenza dell'esercito. Tutti sottomessi e impauriti dai progrom della Nomenklatura? In parte sì, ma credo che vi siano anche altre possibili e contemporanee interpretazioni. Ho sempre diffidato delle visioni storiche secondo le quali c'è un cattivo che si piglia tutte le colpe.
Quindi dal tuo punto di vista la Russia é stata "costretta" ad invadere l'Ucraina, "costretta" a lanciare alcune migliaia di missili su obiettivi civili ucraini, facendo decine di migliaia di vittime civili, "costretta" a deportare migliaia di bambini ucraini, spesso sottratti alle loro famiglie con l'inganno, per sottoporli a una terapia rieducativa russificante.
A questo punto ti riprendo il parallelo con Hitler e ti dico che a questo punto puoi anche dire che Hitler é stato "costretto" ad invadere la Polonia, é stato "costretto" a mettere in piedi i campi di concentramento, e a fare la shoah.
In entrambi i casi, infatti, abbiamo soggetti ideologizzati che agiscono ossessivamente nella realizzazione di un disegno egemonico nazionalista.
Non accetto invece il parallelo che fai con l'Inghilterra, per la quale l'impero coloniale era una questione di calcolo economico, a un certo punto le forze indipendentiste sono tali che il gioco non vale più la candela e quindi si abbandona il campo.
Oltretutto proprio nello specifico del colonialismo inglese abbiamo avuto l'efficacia delle strategie di resistenza pacifica in India proprio perché il forte rigore morale degli inglesi impediva loro  di fare un bagno di sangue, cosa che invece non era per nulla impedita alle altre potenze coloniali.
Riguardo poi ai "vantaggi" usa nella continuazione della guerra io proprio non li vedo.
L'interesse degli USA é innanzitutto strategico e riguarda il pericolo dell'acquisizione, da parte della Russia, del controllo di una quota eccessiva di risorse naturali e produzioni alimentari che permetterebbe alla stessa di ricattare il mondo intero.
In realtà l'interesse a difendersi dalla Russia é soprattutto europeo, perché é soprattutto nei confronti dell'Europa che possono essere esercitati certi ricatti, gli USA non hanno bisogno di energia, non hanno bisogno di alimenti.
E comunque la continuazione della guerra dipende dalle scelte di Russia e ucraina, con la notazione che detta continuazione può avere valore differente a seconda della pace cui si rapporta. Sicuramente una guerra finita presto, con la sottomissione del popolo ucraino a Putin, sarebbe stata la soluzione peggiore possibile. Magari egoisticamente nell'immediato sarebbe apparsa a noi europei come una cosa positiva, almeno fino al momento in cui il disegno egemonico nazionalista di Putin non si  fosse risvegliato, magari nei confronti di un paese nato, con Putin che in tal caso avrebbe potuto contare anche su tanti soldatini ucraini da mandare in guerra contro di noi insieme ai tatari e ai buriati.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: bobmax il 08 Agosto 2023, 06:35:14 AM
È di tutta evidenza che l'occidente, e in particolare gli USA, non ha più alcun interesse a fomentare guerre.

Perché non esiste più un mondo aperto alla espansione economica di sfruttamento. Il mondo è ormai chiuso e finito.

Piuttosto, non essendoci più spazi aperti che permettano il prosperare del capitalismo, l'occidente ha perduto la sua stessa forza propulsiva.
E ora vorrebbe stare tranquillo.
Godendo dei risultati raggiunti, anche in termini di benessere sociale e civile raggiunto.
Perché l'occidente è un po' come la Grecia antica. Un popolo di predoni che infine ha dato inizio (e che inizio!) alla stessa civiltà occidentale).

Ma la pace desiderata dall'occidente non è possibile.

Sia perché i barbari, che sono rimasti tali anche per la loro storia di regimi autoritari, non sono appunto civili.

E sia perché l'occidente si è fatto corrompere da quegli stessi barbari. Illudendosi di mantenere il proprio benessere non lavorando, non producendo, ma semplicemente per un illusorio suo primato intellettuale.

Un benessere a cui aspira ormai tutto il mondo, e i barbari ancora di più per l'astinenza patita.

O l'occidente cambia rapidamente la sua dipendenza dai barbari, rinunciando a parte del proprio benessere, o sarà la barbarie.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 08 Agosto 2023, 10:05:36 AM
Citazione di: bobmax il 08 Agosto 2023, 06:35:14 AMÈ di tutta evidenza che l'occidente, e in particolare gli USA, non ha più alcun interesse a fomentare guerre.



E storicamente, volendo dare delle date quando comincia di preciso questa evidenza?

Subito dopo l'invasione dell'Iraq, giustificata dalle false armi chimiche (fatte cinque minuti prima col bicarbonato da Colin Powell) mostrate in mondovisione?

Con l'idea che il waterboarding e la privazione del sonno vanno bene per la lotta al terrorismo perche' non sono torture?

Col Viet-nam, con la Corea, con la Jugoslavia?

Con la Libia?

Con l'Afghanistan?

Chi sei tu, per definire altri esseri umani "barbari"?

Sono barbari perche' non bevono la coca-cola?

Non ti preoccupare che al limite la bevono anche, ma non ne fanno un feticcio.



Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 08 Agosto 2023, 10:44:50 AM
Citazione di: bobmax il 08 Agosto 2023, 06:35:14 AMÈ di tutta evidenza che l'occidente, e in particolare gli USA, non ha più alcun interesse a fomentare guerre.

Perché non esiste più un mondo aperto alla espansione economica di sfruttamento. Il mondo è ormai chiuso e finito.

Piuttosto, non essendoci più spazi aperti che permettano il prosperare del capitalismo, l'occidente ha perduto la sua stessa forza propulsiva.
E ora vorrebbe stare tranquillo.
Godendo dei risultati raggiunti, anche in termini di benessere sociale e civile raggiunto.
Perché l'occidente è un po' come la Grecia antica. Un popolo di predoni che infine ha dato inizio (e che inizio!) alla stessa civiltà occidentale).


L'occidente ha certamente capito che lo sfruttamento coloniale non conviene. Questo però non vuol dire che finiscono le guerre, ma solo che finiscono quelle coloniali, restano possibili quelle ideologiche e strategiche. 
Che poi le colonie non sono tanto male, la civiltà romana cresce in un mondo di colonie greche, Gli USA erano una colonia inglese.
Con le colonie si può esportare la civiltà come l'incivilta, dipende dalla civiltà di chi colonizza. 
Io comunque non condivido l'idea di sfruttamento, la civiltà é organizzazione, organizzazione che permette di valorizzare le risorse, ed é questa l'essenza dei sistemi di libero mercato che non hanno necessità di sfruttare. In pochi anni di collaborazione con l'ucraina, le multinazionali statunitensi hanno incrementato la produzione agricola sia in quantità che in qualità, ed é anche questa una ragione possibile dell'invasione russa, eliminare un concorrente diretto e, giacche ci si trova, saccheggiarlo.
Niko potrà anche offendersi se si chiamano i russi barbari, e magari jacopus potrà pure dire che questo é razzismo. Sta di fatto che il saccheggio al quale sono state sottoposte le aree occupate dell'ucraina ricorda proprio quello che facevano i popoli nomadi nell'impero romano. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: atomista non pentito il 08 Agosto 2023, 10:57:25 AM
Citazione di: anthonyi il 07 Agosto 2023, 16:31:22 PMSemmai é tuo il postulato che la battaglia ideologica marxista contro il capitalismo abbia a che fare con l'invasione russa dell'ucraina. Ma come siete ingenui voi marxisti dei giorni d'oggi, vi basta qualche bandiera rossa sventolata qua e là dal tiranno di turno e subito vi fate abbindolare.
Punto primo : non faccio il tifo per nessuno , sei tu che fai il tifo per l'Ucraina e soprattutto per la prosecuzione della guerra. Mai hai preso in considerazione la diplomazia. Come te hanno fatto anche i potenti , infatti non si vede una possibile fine di sta manfrina ( letale). Evidentemente c'e' convenienza , il mondo gira per quel fine ...per cui......
Secondo : il fatto che veda le crepe del tua adorato capitalismo ( stai dalla parte giusta del mare per cui non sei neanche costretto a traversate a rischio vita vero  ?) non significa che io sia comunista o marxista. Etichettare sempre buoni e cattivi e' quello che fa il sistema in cui viviamo da sempre , anche qui un fine "monetizzato" c'e' certamente . Difficile addivenire anche solo ad una idea costruttiva confrontandosi con questo modo di vedere ( il tuo) perché non e' neanche o bianco o nero .... e' o nero o nulla.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: sapa il 08 Agosto 2023, 11:14:15 AM
Personalmente, questa guerra non mi appassiona affatto e penso che nessuno, tra noi del forum, l'avrebbe voluta. Come al solito, siamo davanti a un tentativo di rapina e le stesse cose stanno succedendo anche in Africa, con molta meno risonanza. Egoisticamente, sono molto più interessato a quanto succede nel Sahel che non alle avanzate e alle ritirate in Ucraina. Penso che sarebbe ora di trovare una soluzione di pace, perchè radere al suolo tutto non conviene a nessuno.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 08 Agosto 2023, 11:49:56 AM
Citazione di: atomista non pentito il 08 Agosto 2023, 10:57:25 AMPunto primo : non faccio il tifo per nessuno , sei tu che fai il tifo per l'Ucraina e soprattutto per la prosecuzione della guerra. Mai hai preso in considerazione la diplomazia. Come te hanno fatto anche i potenti , infatti non si vede una possibile fine di sta manfrina ( letale). Evidentemente c'e' convenienza , il mondo gira per quel fine ...per cui......
Secondo : il fatto che veda le crepe del tua adorato capitalismo ( stai dalla parte giusta del mare per cui non sei neanche costretto a traversate a rischio vita vero  ?) non significa che io sia comunista o marxista. Etichettare sempre buoni e cattivi e' quello che fa il sistema in cui viviamo da sempre , anche qui un fine "monetizzato" c'e' certamente . Difficile addivenire anche solo ad una idea costruttiva confrontandosi con questo modo di vedere ( il tuo) perché non e' neanche o bianco o nero .... e' o nero o nulla.
Se parli del "capitalismo" e delle sue crepe é evidente che ragioni con l'ideologia marxista, al di fuori di essa concetti come questi sono provi di senso. Poi hai ragione a dire che tifo per l'Ucraina, ma ripetendomi ti dico che la "continuazione della guerra" non ha segni valori ali se non si considera la fine della guerra stessa. C'é una profonda differenza tra l'eventualità che il popolo ucraino sia libero e indipendente e l'eventualità che lo stesso diventi schiavo di putin, cosa che a quanto mi sembra di capire, ti lascia completamente indifferente.
Poi certo la diplomazia conta, la conferenza di gedda l'altro giorno é stata molto utile per gestire le relazioni con quei paesi incerti, come cina e Arabia saudita che offrono con la loro posizione ambigua degli appigli alla Russia di Putin sulla possibilità di risolvere questa tragica guerra con qualche utile, e quindi la spingono ad insistere nella sua follia, facendo durare ancora la guerra e distruggendo sempre di più l'economia russa e facendo morire sempre più russi. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: atomista non pentito il 09 Agosto 2023, 10:07:49 AM
Perché .... il capitalismo ( chiamalo libero mercato di beni ed esseri viventi se vuoi) non ha crepe ? Non ho detto che sia peggio rispetto altri sistemi. Fosse anche il migliore dei mondi POSSIBILI (ora probabilmente lo e') il fatto di non vederne le contraddizioni non depone a favore della tua intelligenza , preclude solamente la possibilita' di migliorarlo.
Comunque la chiudo qui perché o io mi esprimo molto male o tu non hai intenzione di sforzarti a valutare le posizioni altrui.
Pertanto ti do ragione su tutti i fronti. Dalle mie parti (Piemonte) c'e' un detto di saggezza popolare che dice ........
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 09 Agosto 2023, 10:36:48 AM
Non ti esprimi per niente male, atomista, solo che quello che dici io non lo condivido in termini di interpretazione della realtà. 
Non é questione di usare la parola capitalismo o altro, é questione che dietro quella parola ci sono delle relazioni, per me sbagliate, che poi fanno associare la guerra in ucraina a tutta una serie di cose che non c'entrano nulla con quella guerra. A volte la realtà vista nella sua materialita concreta é più vera di tutte le tesi dietrologiche al riguardo. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 09 Agosto 2023, 14:43:19 PM
Abendland. Terra al del tramonto. La verità racchiusa nella parola.

Che nostalgia per i bei tempi in cui ci si poteva far servire nei campi, officine, a tavola e a letto da schiavi africani. Barbari che non capivano la superiorità della civiltà europea cosmopolita e cosmodominante.

Non è bastato l'esorcismo della "fine della Storia" per bloccare i bei tempi andati, laddove si esportava urbi et "orbi" la narrazione della democrazia liberal-liberista a suon di cannoniere.

Rispetto alla quale narrazione e pratica politica, anche i "dittatori" fanno bella figura e paiono sinceri.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 09 Agosto 2023, 15:14:00 PM
Dal campo di battaglia provengono poche voci, sembra che da parte ucraina lo si sia scelto volutamente, mentre da parte russa c'é poco da dire. In tutta la linea da zaporizhia a soledar sembra che la battaglia sia feroce, i russi cedono con difficoltà, e a volte cercano di riconquistare i territori persi. 
Sembra che sia stata mandata verso la prima linea anche la rossgardia nonché corpi militari originariamente destinati alla vigilanza, insomma, é un po' un raschiare il fondo del barile per i russi. 
C'é da pensare che, sconfitta questa linea, gli ucraini potrebbero trovare una strada aperta verso melitopol. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 12 Agosto 2023, 13:58:56 PM
Per curiosità sono voluto andare a fondo della questione dei cecchini, non è per niente interessante ed è irrilevante, ma non l'avevo mai fatto. Perciò la storia è questa, il 4 marzo 2014 viene rilasciata una intercettazione del ministro degli esteri estone che viene a sapere che alle proteste c'erano colpi che volavano in ambo le direzioni, lo sostiene una non precisata dottoressa "Olga". Non viene accusata o menzionata neanche l'estrema destra ucraina, è semplicemente una descrizione di ciò che a "Olga" è parso di vedere riportata al ministro. L'intercettazione viene rilanciata da diversi outlet, e l'8 marzo Lavrov sostiene in un intervista che ci sono "tonnellate" di prove che dimostrerebbero la responsabilità dell'estrema destra ucraina. Fine della storia. Delle tonnellate di prove Lavrov non ha prodotto un grammo, Lavrov ha letto i giornali e ha immaginato degli sviluppi, alcuni giornali l'hanno preso in parola perchè al tempo aveva ancora una reputazione di diplomatico d'eccellenza altri perchè "antimperialisti", e da lì in poi non è uscito più alcuna prova sostanziale riguardo questa teoria.

La settimana scorsa l'AfD, il partito di estrema destra tedesco, è stato trovato con le mani in pasta nei finanziamenti russi. Stranamente chiedeva la pace e la cessazione degli aiuti militari, stranamente un altro partito di estrema destra europeo finanziato da Putin. Sembra che il piano di Putin sia il seguente: denazificare l'Ucraina, e nazificare il resto d'Europa, così in futuro gli europei migreranno in Ucraina che essendo "denazificata" è pure un bel posto in cui vivere, a differenza delle proprie nazioni, che sono state infestate dal fascismo a motrice russa. Effettivamente l'Ucraina ne gioverebbe, stilisti francesi e ingegneri tedeschi, pizzaioli italiani e  toreri spagnoli, tutti in fuga in Ucraina, santuario dell'antifascismo made in Putin.

Ma sempre poco tempo fa, Utkin è apparso in video per la prima volta.. confermando perciò che è vivo e vegeto, a differenza di quanto altri sostenevano. Perciò è chiaramente ridimensionato il ruolo di Prigozhin nella Wagner, finanziere e faccendiere, ma ora è chiaro che la strategia militare è dettata dal vivo Utkin. L'importanza di Wagner rimane sottostimata, se la società civile lo disconosce se non detesta ("golpe" fallito) l'esercito vi compete per le munizioni e nel frattempo adotta strategie e tattiche dei musicisti, "wagnerizzandosi" sempre più. Uno dei miei più grandi rimpianti è aver letto Orwell da adolescente, condannandomi a capirlo poco, ma vorrei rileggerlo perchè a memoria non ricordo un paradosso del genere, così sfacciatamente assurdo da essere comico: l'operazione di denazificazione è guidata militarmente da uno con le svastiche tatuate sul collo, questo è molto più che bispensiero, è la Gioconda del bispensiero.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 12 Agosto 2023, 22:46:14 PM
Il nazismo del XXI secolo non finziona a svastiche, ma a stars&stripes. Il suo Main Kampf si intitola The project for the new american century.

Compreso questo, si lascia ai morti seppellire i morti e pure adornarsene, avendo cura di tenere a bada gli agguerritissimi vivi.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 13 Agosto 2023, 02:48:14 AM
Ciao inverno, effettivamente ipazia non ha tutti i torti. Il nazismo evolve con la storia, ed evolvono anche i suoi simboli, restano le sue componenti ontologiche, la menzogna, la crudeltà, la guerra, il nazionalismo portato all'estremo fino al genocidio del popolo nemico. Tutte caratteristiche che la Russia di Putin ha emulato dal maestro adolf  Hitler. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 13 Agosto 2023, 06:59:27 AM
Mai quanto l'alleanza canaglia occidentale che ha ereditato una tradizione semimillenaria di dominio, distruzione e omologazione, spacciati per progresso e democrazia. Con demonizzazione ideologica dei barbari resistenti acclusa. 

Tradizione di cui il nazifascismo, sfocandosi in manierismi ignoranti facilmente omologabili, appare sempre più una meteora nemmeno delle più distruttive. Anche limitandosi alla questione ebraica, col suo orrendo sequel, a bassa intensità ma incessante durata e accanimento, palestinese.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 14 Agosto 2023, 12:51:44 PM
Tutto ciò è stato ispirato dal principio – di per sé del tutto vero – che nella grande menzogna c'è sempre una certa forza di credibilità; perché le grandi masse di una nazione sono sempre più facilmente corrotte negli strati più profondi della loro natura emotiva che coscientemente o volontariamente; e così nella primitiva semplicità delle loro menti cadono più facilmente vittime della grande bugia che della piccola bugia, poiché essi stessi spesso dicono piccole bugie in piccole cose ma si vergognerebbero di ricorrere a falsità su larga scala. Non gli verrebbe mai in mente di fabbricare colossali falsità, e non crederebbero che altri possano avere l'impudenza di distorcere la verità in modo così infame. Anche se i fatti che dimostrano che è così possono essere portati chiaramente alla loro mente, continueranno a dubitare e vacillare e continueranno a pensare che ci possa essere qualche altra spiegazione. Perché la menzogna grossolanamente impudente lascia sempre delle tracce dietro di sé, anche dopo che è stata inchiodata, un fatto che è noto a tutti i bugiardi esperti di questo mondo ea tutti coloro che cospirano insieme nell'arte di mentire. (Mein Kampf vol.1)


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 14 Agosto 2023, 13:22:13 PM
C'è poi un altro aspetto della grande menzogna, Inverno, quello di essere intimidatoria. Chi riesce ad imporre una grande menzogna vuol dire che è potente, vuol dire che tanti sanno che è una menzogna ma nessuno osa dirlo per timore di chi l'ha proferita.
Non sapevo che il Mein Kampf fosse tra le tue letture preferite ;D
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 14 Agosto 2023, 19:13:07 PM
Citazione di: anthonyi il 14 Agosto 2023, 13:22:13 PMC'è poi un altro aspetto della grande menzogna, Inverno, quello di essere intimidatoria. Chi riesce ad imporre una grande menzogna vuol dire che è potente, vuol dire che tanti sanno che è una menzogna ma nessuno osa dirlo per timore di chi l'ha proferita.
Non sapevo che il Mein Kampf fosse tra le tue letture preferite ;D
Lo stesso concetto è espresso nei manuali di disinformazione del KGB che Putin conosce a menadito, mai mentire per poco ma sempre iperbolicamente, la grande menzogna costringe le persone ad una presa di campo, non si può ignorare, diventa una narrativa alternativa. Per esempio se sei circondato da nazifascisti che ti esortano a fare porcherie, dipingiti come un baluardo contro il nazifascismo, nessuno seriamente in politica esclamerà "gallina che canta ha fatto l'uovo!". Il Mein kampf, escluso qualche brillante intuizione che non saprei se è del sacco dell'autore, è la testimonanzia di come milioni dipersone possano piegarsi alla volontà di un mentecatto rimasto intellettualmente alla prima adolescenza, è un ottimo libro prese le giuste misure..

Per quanto triste e terrificante possa sembrare penso che la nostra nazione possa tornare di nuovo al totalitarismo. Questo pericolo è insito nella nostra mentalità, la mentalità della nostra gente, noi pensiamo che se qualcuno impone regole ferme e rigide, allora le nostre vite possono migliorare, essere più confortevoli e sicure. Ma in realtà questo comfort è destinato a terminare velocemente, perchè lo stesso pugno duro che ha imposto le regole verrà presto a soffocarci. Vladimir Putin 1996
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 20 Agosto 2023, 21:34:30 PM
Il raggio d'azione degli ucraini si sta espandendo, sembra che ieri siano riusciti a colpire l'aeroporto di novgorod, a 600 km dal confine ucraino, e dicono di aver danneggiato ben 2 bombardieri strategici producendo inoltre il solito incendio.
La cosa divertente é la beffa subita DALL'FSB nella città, che si é visto sventolare una bandiera ucraina innalzata da un ignoto di fronte alla strada. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 25 Agosto 2023, 17:55:09 PM
Questa notte sembra che gli ucraini abbiano voluto festeggiare l'anniversario dell'indipendenza con un'operazione poderosa. Gira infatti un filmato, postato da fonte russa, che filma circa un'ottantina di automezzi che avanzano nel pieno della notte, verso tokmak, apparentemente senza trovare alcuna resistenza.
Altre informazioni non ce ne sono, anche perchè la morte di prygogyn ha occupato tutto il palinsesto. Desumo comunque che, nell'eventualità di reazioni russe che avessero distrutto alcuni di questi automezzi, la cosa sarebbe stata certamente resa pubblica, per cui nessuna nuova, buona nuova, per il resto attendiamo la fine delle operazioni.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Dario il 25 Agosto 2023, 18:11:50 PM
Ma una domanda, che interessi economici ha esattamente la Russia nell'invadere l'Ucraina? Insomma sostenere una guerra così costosa più le sanzioni deve essere controbilanciato da un premio.. che tipo di premio aspetta la Russia? (so che è brutto parlare di premio scusate)
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 25 Agosto 2023, 18:18:54 PM
Citazione di: Dario il 25 Agosto 2023, 18:11:50 PMMa una domanda, che interessi economici ha esattamente la Russia nell'invadere l'Ucraina? Insomma sostenere una guerra così costosa più le sanzioni deve essere controbilanciato da un premio.. che tipo di premio aspetta la Russia? (so che è brutto parlare di premio scusate)
Invadere l'Ucraina "in sè" è solo una seccatura per la Russia. L'interesse non procastinabile è arginare l'impero USA e dei suoi satelliti: la Nato. Che ha eletto l'Ucraina, abbondantemente di etnia russa, come fulcro asimmetrico della sua guerra infinita imperialistica.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 28 Agosto 2023, 06:05:51 AM
Citazione di: Dario il 25 Agosto 2023, 18:11:50 PMMa una domanda, che interessi economici ha esattamente la Russia nell'invadere l'Ucraina? Insomma sostenere una guerra così costosa più le sanzioni deve essere controbilanciato da un premio.. che tipo di premio aspetta la Russia? (so che è brutto parlare di premio scusate)
In donbass ci sono notevoli risorse minerarie, in particolare nel mar nero vicino la Crimea erano state scoperte poco prima del 2014, notevoli risorse di gas. 
C'é poi da considerare che grazie alla colla borazione con le multinazionali USA, l'Ucraina era riuscita in questi anni a migliorare notevolmente quantità e qualità dei prodotti agricoli che produce, e che in questo é diretta concorrente della Russia.
Naturalmente questo spiega gli attacchi iniziali, perché ormai il danno ricevuto dalla Russia é di dimensioni tali che comunque per loro il conto sarà in perdita, fortissima perdita. 
D'altronde, Dario, anche il nostro Mussolini inizio la guerra contando su un veloce successo, la storia si ripete. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 28 Agosto 2023, 06:16:24 AM
Una bella dimostrazione di strategia ce l'hanno data gli ucraini sulle rive del dniepr verso kherson. 
Già da tempo si erano posizionati con una testa di ponte nella parte orientale del ponte antonov. 
A un certo punto i russi decidono di ricacciarli dall'altra parte e muovono con tutte le risorse disponibili contro di loro. A quel punto gli ucraini prima bersagliano i russi in movimento, arrecandogli notevoli perdite, poi sbarcano nelle zone a sud che sono state sguarnire dal movimento dei russi. 
Non sappiamo ancora come finirà, ma di certo per i russi é una bella batosta. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 28 Agosto 2023, 08:58:34 AM
Citazione di: Ipazia il 25 Agosto 2023, 18:18:54 PMInvadere l'Ucraina "in sè" è solo una seccatura per la Russia. L'interesse non procastinabile è arginare l'impero USA e dei suoi satelliti: la Nato. Che ha eletto l'Ucraina, abbondantemente di etnia russa, come fulcro asimmetrico della sua guerra infinita imperialistica.
Se l'obiettivo era arginare l'"impero" USA mi sa che i risultati sono controfattuali (Finlandia e Svezia nella nato, maggiore mercato per il gas USA in europa, difficoltà di commercio per i cereali del mar nero e quindi maggior valorizzazione delle produzioni cerealic ole americane). E poi lo sanno anche i sassi che l'interesse strategico prioritario degli USA é nel pacifico, é per loro che questa guerra era una seccatura, anche se si é trasformata nell'opportunita di fare scendere la Russia da ogni piedistallo egemonico, oltretutto a buon mercato. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 28 Agosto 2023, 14:06:51 PM
Sono cose diverse ma ugualmente importanti: lo zerbino Europa, il più fidato, sulla sponda atlantica (Nato) e lo scontro diretto con la Cina, senza zerbini a livello europeo, nel pacifico.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 31 Agosto 2023, 11:05:33 AM
I recenti avvenimenti militari vorrebbero gli ucraini aver raggiunto la seconda linea di fortificazioni russe sul saliente di Tokmak. Nelle scorse settimane molti, sopratutto americani, si erano lamentati della strategia di Zaluzhnyi di attaccare su quattro fronti contemporaneamente, nessuno dei quattro fronti aveva ceduto considerevolmente, e pare che siano arrivati "suggerimenti" di concentrare le forze sul saliente che ora sta cedendo, con le brigate meglio attrezzate che si stanno concentrando in zona. Penso tuttavia che sia presto per essere "ottimisti".

Non ho commentato la morte di Prigozhin e Utkin perchè si commenta da sola. Christo Grozev a gennaio disse: Prigozhin in sei mesi o farà un golpe o sarà morto, e ha fatto il golpe. A giugno disse, fra sei mesi o è al Cremlino o è morto, e sta volta è morto. E' una ottima notizia per la Russia che rischiava di finire in mano a Beppe Grillo col bazooka e il suo fido neonazista, una ottima notizia per gli ucraini che vedono dissolversi l'unica compagnia militare russa che aveva avuto successi sul campo. Unica nota: è morto, bando alle dietrologie, se è vivo è morto lo stesso. Fatto curioso per i biografi: l'autore preferito di Prigozhin era Gramsci, con cui sentiva fratellanza per gli anni di prigionia e a sua detta lo ispirò all'idea di una "milizia comunista"...... la parabola dal rosso al nero continua. Prigozhin è una sorta di eroe russo moderno, l'eroe di tutti i vatnik di periferia che ora supportano il conflitto, vodka pancia tonda e un coltello in tasca, uomini veri, sapori di ascella. Una figura tragica quanto rappresentativa... se Netflix volesse fare un film l'idea c'è.. ci vedo bene un Depardieu, sempre che riescono a farlo passare dal vino alla vodka...se proprio devo fare anche il casting.

E' comunque settembre e nella cupola di ipernormalità moscovita reiniziano le scuole, questa volta con i libri di testo redatti dal governo, specialmente quelli di storia, di cui ho avuto alcuni screenshots in anteprima. Ipazia.. hai mica fornito consulenza? Al di là del fatto che la parola "occidente" è menzionata 600 volte in 300 pagine (un pò ossessivo) l'occidente nella storia russa diventa il fautore di mille disgrazie: i carrarmati a Praga? I protestanti erano pagati dall'occidente.. La guerra in Afghanistan (quella sovietica)? l'Occidente.. L'unica cosa che l'occidente non sembra aver fatto, è aver salvato la Russia quattro volte dalla carestia in due secoli. Dell'attuale conflitto il libro chiede ai ragazzi di commentare "Come mai l'assoluta maggioranza dei russi supporta l'Operazione Militare Speciale?" la risposta libera dello studente verrà aiutata dalla supplente, siccome l'insegnate regolare è stata arrestata per avere lo smalto blu e giallo. Citazione topica del testo: "E gli americani dissero: siamo pronti a combattere fino all'ultimo ucraino. Niente di personale, è solo business". L'accelerazione drastica che c'è stata in Russia per cancellare la generazione che è cresciuta negli anni di liberalizzazione è ormai un ossessione, se stanno zitti e spariscono spontamentamente, presto saranno sostituiti dai geni che studiano su questi libri nordkoreani (o almeno è quello che spera Putin).

Nota a margine: In America i repubblicani sono molto eccitati dall'idea di cominciare una loro operazione militare speciale in Messico. Si perchè il Messico  negli ultimi anni è praticamente stato divorato dai cartelli della droga, lo stato sta in piedi per miracolo. Si premurino perlomeno di scrivere sui libri di testo che la droga in Messico ce l'hanno portata i russi.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 31 Agosto 2023, 12:13:20 PM
Citazione di: InVerno il 31 Agosto 2023, 11:05:33 AMI recenti avvenimenti militari vorrebbero gli ucraini aver raggiunto la seconda linea di fortificazioni russe sul saliente di Tokmak. Nelle scorse settimane molti, sopratutto americani, si erano lamentati della strategia di Zaluzhnyi di attaccare su quattro fronti contemporaneamente, nessuno dei quattro fronti aveva ceduto considerevolmente, e pare che siano arrivati "suggerimenti" di concentrare le forze sul saliente che ora sta cedendo, con le brigate meglio attrezzate che si stanno concentrando in zona. Penso tuttavia che sia presto per essere "ottimisti".

Non ho commentato la morte di Prigozhin e Utkin perchè si commenta da sola. Christo Grozev a gennaio disse: Prigozhin in sei mesi o farà un golpe o sarà morto, e ha fatto il golpe. A giugno disse, fra sei mesi o è al Cremlino o è morto, e sta volta è morto. E' una ottima notizia per la Russia che rischiava di finire in mano a Beppe Grillo col bazooka e il suo fido neonazista, una ottima notizia per gli ucraini che vedono dissolversi l'unica compagnia militare russa che aveva avuto successi sul campo. Unica nota: è morto, bando alle dietrologie, se è vivo è morto lo stesso. Fatto curioso per i biografi: l'autore preferito di Prigozhin era Gramsci, con cui sentiva fratellanza per gli anni di prigionia e a sua detta lo ispirò all'idea di una "milizia comunista"...... la parabola dal rosso al nero continua. Prigozhin è una sorta di eroe russo moderno, l'eroe di tutti i vatnik di periferia che ora supportano il conflitto, vodka pancia tonda e un coltello in tasca, uomini veri, sapori di ascella. Una figura tragica quanto rappresentativa... 

Soprattutto una figura che fa più paura da morto che da vivo. Non so se sai che per il suo funerale con sepoltura qualcuno si é premunito di rendere pubblico un luogo differente da quello effettivo, ed ha fatto ritrovare in questo luogo un carro funebre con una bara vuota. Nel contempo il luogo effettivo era presidiato da eccezionali forze di polizia.
Il funerale quindi era per pochi intimi, tra i quali anche la moglie del sosia ufficiale di prygogine, senza suo marito. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 31 Agosto 2023, 14:12:14 PM
Citazione di: anthonyi il 31 Agosto 2023, 12:13:20 PMSoprattutto una figura che fa più paura da morto che da vivo. Non so se sai che per il suo funerale con sepoltura qualcuno si é premunito di rendere pubblico un luogo differente da quello effettivo, ed ha fatto ritrovare in questo luogo un carro funebre con una bara vuota. Nel contempo il luogo effettivo era presidiato da eccezionali forze di polizia.
Il funerale quindi era per pochi intimi, tra i quali anche la moglie del sosia ufficiale di prygogine, senza suo marito.
Non ho la certezza che non sia ancora vivo in qualche buen retiro, in fondo era già morto qualche anno fa in africa, potrebbe essere morto di nuovo.. ho la credenza che è funzionalmente morto, nel senso che se anche è vivo non lo vedremo mai più. Putin l'ha dichiarato morto in televisione abbastanza in fretta, non penso che Putin si esponga così tanto gratuitamente con la possibilità che un giorno non troppo lontano esca fuori una foto di Prigozhin a Bali. Putin ha ribadito decine di volte che l'unica cosa che non può perdonare è il tradimento, è un fatto di coerenza all'interno della struttura gerarchica del Cremlino (che ai più sgamati ricorderà quella della mafia) la morte di "Prigozhin" è necessaria alla stabilità del sistema, se Prighozin "resuscita" vuol dire che è Putin a essere finito nella cassa.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 31 Agosto 2023, 14:44:11 PM
Per quanto la Russia disponga di grandi esempi letterari, dubito che possa raggiungere le cime abissali della narrativa occidentale. Nulla è più  fantasmagorico chi chi ha succhiato narrazioni capitalistiche fin dall'infanzia, nemmeno il noviziato in KGB.

Prigozhin sospetto fosse affetto da una sindrome cocainica di onnipotenza. Avesse sniffato meno sarebbe ancora vivo. Per quel che posso sapere, vivendo in un altro pianeta, che non si nutre di sbarchi lunari e affini cosmicomiche globali.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 31 Agosto 2023, 20:43:44 PM
Citazione di: Ipazia il 31 Agosto 2023, 14:44:11 PMPer quanto la Russia disponga di grandi esempi letterari, dubito che possa raggiungere le cime abissali della narrativa occidentale.
Ti aiuto a sciogliere i dubbi, mi sembra di non averlo linkato perciò lo metto ora.. ;)
https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/05/29/boom-di-pseudoscienza-e-teorie-del-complotto-in-russia-dalla-guerra-mentale-alle-armi-genetiche-delloccidente/7170520/
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 01 Settembre 2023, 07:06:33 AM
Mi sembrano noccioline, alcune delle quali forse non lontane dal vero, di fronte al siero della falsità e alla demonizzazione occidentale di tutto ciò che vuole liberarsene. Di fronte al pensiero unico della $cienza e ai suoi mantra. Ci metterei pure gli ormoni degli animali da allevamento, con licenza di niko, nella pandemia lgbt. Ma senza spingere troppo.

Pseudoscienza, Scienza e $cienza se la giocano da sempre, e ovunque generano feticci a livello industriale: religione, propaganda, pubblicità, tossicodipendenze,  factfuckers e affaristi stregoni.

Cherchez l'argent, funziona sempre. Incluse le prebende accademiche. Mica solo in Russia.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 01 Settembre 2023, 08:10:00 AM
Citazione di: InVerno il 31 Agosto 2023, 20:43:44 PMTi aiuto a sciogliere i dubbi, mi sembra di non averlo linkato perciò lo metto ora.. ;)
https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/05/29/boom-di-pseudoscienza-e-teorie-del-complotto-in-russia-dalla-guerra-mentale-alle-armi-genetiche-delloccidente/7170520/
La più forte é sicuramente quella delle zanzare geneticamente modificate per diffondere malattie nell'esercito russo. Come se non fosse già naturalmente così. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: daniele22 il 01 Settembre 2023, 09:34:16 AM
Se è così come si narra nel link postato da inVerno c'è da mettersi le mani nei capelli 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 01 Settembre 2023, 18:09:23 PM
Citazione di: Ipazia il 01 Settembre 2023, 07:06:33 AMMi sembrano noccioline, alcune delle quali forse non lontane dal vero, di fronte al siero della falsità e alla demonizzazione occidentale di tutto ciò che vuole liberarsene. Di fronte al pensiero unico della $cienza e ai suoi mantra. Ci metterei pure gli ormoni degli animali da allevamento, con licenza di niko, nella pandemia lgbt. Ma senza spingere troppo.

Pseudoscienza, Scienza e $cienza se la giocano da sempre, e ovunque generano feticci a livello industriale: religione, propaganda, pubblicità, tossicodipendenze,  factfuckers e affaristi stregoni.

Cherchez l'argent, funziona sempre. Incluse le prebende accademiche. Mica solo in Russia.

Cioe' non ho capito, un uomo maggiorenne e sano di mente che un bel giorno va con le sue gambe a farsi fare gli ormoni senza prima chiedere il permesso a te e a tutti quelli come te sarebbe un:

"animale da allevamento"?

Ma che ti fa di male sto poveraccio?

Spiegami, dimmi solo che ti fa di male...

Prendendo i suoi bravi ormoni ti usurpa forse nel sacro diritto ad avere le tette, spettante solo alla sacra sorellanza, sancita nel sangue mestruale, delle donne nate tali, e possibilmente staliniste, e possibilmente veterofemministe, che ballano alla luna con tutta la (rigorosamente a numero chiuso...) tribu' ?

E se l'avere le tette su questa terra non fosse un diritto a numero chiuso?

E se non fosse poi cosi' importante, la  distinzione assoluta tra chi ce le ha e chi no?

E se l'essere nata in un certo modo non ti rendesse ne migliore ne peggiore di nessuno?

Come faresti allora, a chiamare l'alterita' sociale e sessuale di altri esseri umani  "pandemia"?

A prenderti tutte le licenze di linguaggio, quelle si' realmente schifose, che non hai?

Pandemia e' ben altro...

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 01 Settembre 2023, 19:32:12 PM
@niko

La questione è molto più "scientifica". Un mio collega sostiene che tutto sto disordine ormonale dipende dall'alimentazione di animali da macello con estrogeni per ingrassarli velocemente. Poi finisce tutto nelle pappine per l'infanzia e nei nostri piatti producendo una pandemia ormonale. Tra le teorie occidentali e orientali sul Tutto, ci ficco pure questa. Senza spingerla troppo.

Certo che una bufala come quella del siero della falsità, che ha coinvolto l'intera comunità $cientifica, fa impallidire i consiglieri di Putin e se la gioca con buone probabilità di vittoria col terrapiattismo.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 01 Settembre 2023, 19:40:44 PM
Niko, ipazia, siete invitati a trasferire in altra sede le vostre questioni "ormonali", decisamente OT. 
Qualsiasi ulteriore replica alle stesse sarà cancellata. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: leibnicht1 il 05 Settembre 2023, 02:30:14 AM
Citazione di: InVerno il 31 Agosto 2023, 11:05:33 AMI recenti avvenimenti militari vorrebbero gli ucraini aver raggiunto la seconda linea di fortificazioni russe sul saliente di Tokmak. Nelle scorse settimane molti, sopratutto americani, si erano lamentati della strategia di Zaluzhnyi di attaccare su quattro fronti contemporaneamente, nessuno dei quattro fronti aveva ceduto considerevolmente, e pare che siano arrivati "suggerimenti" di concentrare le forze sul saliente che ora sta cedendo, con le brigate meglio attrezzate che si stanno concentrando in zona. Penso tuttavia che sia presto per essere "ottimisti".

Non ho commentato la morte di Prigozhin e Utkin perchè si commenta da sola. Christo Grozev a gennaio disse: Prigozhin in sei mesi o farà un golpe o sarà morto, e ha fatto il golpe. A giugno disse, fra sei mesi o è al Cremlino o è morto, e sta volta è morto. E' una ottima notizia per la Russia che rischiava di finire in mano a Beppe Grillo col bazooka e il suo fido neonazista, una ottima notizia per gli ucraini che vedono dissolversi l'unica compagnia militare russa che aveva avuto successi sul campo. Unica nota: è morto, bando alle dietrologie, se è vivo è morto lo stesso. Fatto curioso per i biografi: l'autore preferito di Prigozhin era Gramsci, con cui sentiva fratellanza per gli anni di prigionia e a sua detta lo ispirò all'idea di una "milizia comunista"...... la parabola dal rosso al nero continua. Prigozhin è una sorta di eroe russo moderno, l'eroe di tutti i vatnik di periferia che ora supportano il conflitto, vodka pancia tonda e un coltello in tasca, uomini veri, sapori di ascella. Una figura tragica quanto rappresentativa... se Netflix volesse fare un film l'idea c'è.. ci vedo bene un Depardieu, sempre che riescono a farlo passare dal vino alla vodka...se proprio devo fare anche il casting.

E' comunque settembre e nella cupola di ipernormalità moscovita reiniziano le scuole, questa volta con i libri di testo redatti dal governo, specialmente quelli di storia, di cui ho avuto alcuni screenshots in anteprima. Ipazia.. hai mica fornito consulenza? Al di là del fatto che la parola "occidente" è menzionata 600 volte in 300 pagine (un pò ossessivo) l'occidente nella storia russa diventa il fautore di mille disgrazie: i carrarmati a Praga? I protestanti erano pagati dall'occidente.. La guerra in Afghanistan (quella sovietica)? l'Occidente.. L'unica cosa che l'occidente non sembra aver fatto, è aver salvato la Russia quattro volte dalla carestia in due secoli. Dell'attuale conflitto il libro chiede ai ragazzi di commentare "Come mai l'assoluta maggioranza dei russi supporta l'Operazione Militare Speciale?" la risposta libera dello studente verrà aiutata dalla supplente, siccome l'insegnate regolare è stata arrestata per avere lo smalto blu e giallo. Citazione topica del testo: "E gli americani dissero: siamo pronti a combattere fino all'ultimo ucraino. Niente di personale, è solo business". L'accelerazione drastica che c'è stata in Russia per cancellare la generazione che è cresciuta negli anni di liberalizzazione è ormai un ossessione, se stanno zitti e spariscono spontamentamente, presto saranno sostituiti dai geni che studiano su questi libri nordkoreani (o almeno è quello che spera Putin).

Nota a margine: In America i repubblicani sono molto eccitati dall'idea di cominciare una loro operazione militare speciale in Messico. Si perchè il Messico  negli ultimi anni è praticamente stato divorato dai cartelli della droga, lo stato sta in piedi per miracolo. Si premurino perlomeno di scrivere sui libri di testo che la droga in Messico ce l'hanno portata i russi.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: leibnicht1 il 05 Settembre 2023, 02:52:34 AM
Siete molto poco informati forse perche' non conoscete le lingue slave, oppure perché vi ostinate a credere nella più corrotta informazione mainstream dell'ultimo secolo, oppure per tifo calcistico.
Le cose, purtroppo, avranno conseguenze immensamente più devastanti rispetto alle sterili velleità del "credere, obbedire, combattere" di cui la propaganda NATO vi sta destrutturando il cervello.
Volete bugie?
Continuate a leggere "Repubblica".
Va bene, va bene così.
Sappiate, però, che questa volta non vi sarà così facile saltare sul carro giusto, anzi, stavolta (a differenza del 1945)non avete capito davvero un cazzo... Questa volta ve ne accorgerete troppo tardi di avere sbagliato la tattica italiota di sempre:... "venghin de Fransa, venghin de Spagna, purché sse magna!"
Questa volta sarà dura.
Questa volta io penso che non avremo fascisti di Salò ai vertici della Intellighenzia nazionale, come accadde negli anni '50 in Italia.
Questa volta avremo padroni più onesti, sicuramente molto duri e crudeli, ma meno ipocriti dei padroni che oggi vogliono mandarci al macello come poveri stolti, amenziati dalle elites di Davos!
E' pur vero che una intera generazione di genti italiche rappresenta un vulnus storico-culturale nel melting pot che le elites hanno pianificato di comporre in questa penisola.
Per fortuna, tuttavia, l'Italia vale molto di più degli semi che la popolano.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 05 Settembre 2023, 03:52:35 AM
Per l'occasione, io, un po di lingua slava la sto imparando. In particolare l'Ucraino, e con esso la storia è lo spirito di quel popolo semplice e coraggioso, pieno di buoni valori e di umanità.
Ti dirò, liebnicht, a me non dispiacerebbe per nulla di "essere comandato" da persone come quelle.
Slava ucraini.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 05 Settembre 2023, 08:19:50 AM
Citazione di: leibnicht1 il 05 Settembre 2023, 02:52:34 AMSiete molto poco informati forse perche' non conoscete le lingue slave, oppure perché vi ostinate a credere nella più corrotta informazione mainstream dell'ultimo secolo, oppure per tifo calcistico.
Io vivo da dieci anni con una giornalista russa con un master in linguistica, se vuoi possiamo organizzare uno scambio culturale, tu vieni a casa mia a spiegarci il russo e come si naviga l'infosfera russa, e io in cambio ti parlo del signor Dunning e del signor Kruger.. mi sembra che almeno uno dei due avrebbe qualcosa da guadagnarci ::) .
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 05 Settembre 2023, 09:42:22 AM
Ma che tristezza, imparare l'ucraino per zerbinaggio verso la nato e i suoi ultranazionalisti pupazzi...

Un paese di tradizione controrivoluzionaria che avverso' la gloriosa russia sovietica, che si fece zerbino dei nazisti ai tempi del nazismo, e continua a farlo ai giorni nostri.

Veramente il peggio del peggio dell' esterofilia etetodiretta che potesse andare di moda ai giorni nostri, e intendiamoci, tutti i nazionalismi sono odiosi, ma alcuni sono piu' odiosi degli altri.

Eurasia fino alla vittoria!

Z di Zorro contro tutto e tutti!

(tanto piu' che le armi ai soldatini, nemici di Zorro, le paghiamo noi).

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 05 Settembre 2023, 11:38:36 AM
La guerra si sta incagliando sempre più. La controffensiva ucraina è praticamente fallita. Le perdite subite sono alte. La BBC parla di 70.000 morti e di 120.000 feriti circa tra le fila ucraine. D'altronde , in una guerra di logoramento, già dai tempi della prima guerra mondiale si era capito che l'attacco deve stare in un rapporto 3 a 1 contro la difesa per avere speranza di successo. È infatti il ministro della difesa ucraino è stato sostituito. Molti episodi di corruzione anche tra le fila dei funzionari ucraini ( son sempre slavi no?). Giornalisti inglesi che hanno visto ricomporre pile di cadaveri in obitori dietro le linee. Si parla adesso che la guerra durerà fino alla prossima primavera o estate (ma non doveva durare fino a questa?). Putin vuol comprarsi governi e popolazione africana con la promessa di grano a gratis e così, in Nigeria, protestano con bandiere russe al seguito e si arruolano nelle milizie russe. Ai posteri...
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 05 Settembre 2023, 12:53:18 PM
Citazione di: niko il 05 Settembre 2023, 09:42:22 AMUn paese di tradizione controrivoluzionaria che avverso' la gloriosa russia sovietica, che si fece zerbino dei nazisti ai tempi del nazismo, e continua a farlo ai giorni nostri.



Un popolo con un grande spirito indipendentista e liberale, che per secoli é stato sottomesso alla Russia, sovietica e non, e sempre ha cercato di liberarsi dal suo fiato sul collo.
Al suo posto anche la collaborazione con i nazisti (che comunque é stata limitata nel tempo ed inferiore al tempo in cui é stato valido il patto molotov von ribentropp tra Russia e Germania nazista) é comunque comprensibile.
Oggi comunque la bandiera che più di tutte sventola in ucraina, dopo quella nazionale, é quella a stelle e strisce, non certo la croce uncinata. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 05 Settembre 2023, 13:13:33 PM
Citazione di: Pio il 05 Settembre 2023, 11:38:36 AMLa guerra si sta incagliando sempre più. La controffensiva ucraina è praticamente fallita. Le perdite subite sono alte. La BBC parla di 70.000 morti e di 120.000 feriti circa tra le fila ucraine. D'altronde , in una guerra di logoramento, già dai tempi della prima guerra mondiale si era capito che l'attacco deve stare in un rapporto 3 a 1 contro la difesa per avere speranza di successo. È infatti il ministro della difesa ucraino è stato sostituito. Molti episodi di corruzione anche tra le fila dei funzionari ucraini ( son sempre slavi no?). Giornalisti inglesi che hanno visto ricomporre pile di cadaveri in obitori dietro le linee. Si parla adesso che la guerra durerà fino alla prossima primavera o estate (ma non doveva durare fino a questa?). Putin vuol comprarsi governi e popolazione africana con la promessa di grano a gratis e così, in Nigeria, protestano con bandiere russe al seguito e si arruolano nelle milizie russe. Ai posteri...
Mi sa che sei fuori tempo, pio, per parlare di incagliamento. Proprio negli ultimi giorni gli esperti evidenziano lo sblocco della situazione nell'area di robotyne con la conquista della collina più alta della zona e il forte avanzamento oltre la seconda linea di difesa russa degli ucraini. 
Gli ucraini avanzano anche se sul fronte in realtà i soldati russi sono un po' più numerosi, e questo perché sono armati meglio, sono addestrati meglio, e fanno rotazione. I russi invece sono sempre gli stessi, ormai stremati. Militarmente provo ammirazione per i russi, stanno sicuramente dando prova di tenacia e resistenza estrema, probabilmente cercano un riscatto rispetto alle brutte figure fatte nelle altre fasi di questa guerra, ma non basterà.
I dati su morti e feriti della BBC sono sostanzialmente corretti, ma i morti e feriti russi sono molti di più. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 05 Settembre 2023, 13:18:14 PM
Citazione di: anthonyi il 05 Settembre 2023, 12:53:18 PMUn popolo con un grande spirito indipendentista e liberale, che per secoli é stato sottomesso alla Russia, sovietica e non, e sempre ha cercato di liberarsi dal suo fiato sul collo.
Al suo posto anche la collaborazione con i nazisti (che comunque é stata limitata nel tempo ed inferiore al tempo in cui é stato valido il patto molotov von ribentropp tra Russia e Germania nazista) é comunque comprensibile.
Oggi comunque la bandiera che più di tutte sventola in ucraina, dopo quella nazionale, é quella a stelle e strisce, non certo la croce uncinata.


Ecco, si vede che karmicamente ognuno ha le "collaborazioni comprensibili" che si merita, io collaboro solo con l'Eurasia libera e indipendente, viva Attila, viva Tamerlano...

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 05 Settembre 2023, 13:46:58 PM
Citazione di: Pio il 05 Settembre 2023, 11:38:36 AMLa guerra si sta incagliando sempre più. La controffensiva ucraina è praticamente fallita. Le perdite subite sono alte. La BBC parla di 70.000 morti e di 120.000 feriti circa tra le fila ucraine. D'altronde , in una guerra di logoramento, già dai tempi della prima guerra mondiale si era capito che l'attacco deve stare in un rapporto 3 a 1 contro la difesa per avere speranza di successo. È infatti il ministro della difesa ucraino è stato sostituito. Molti episodi di corruzione anche tra le fila dei funzionari ucraini ( son sempre slavi no?). Giornalisti inglesi che hanno visto ricomporre pile di cadaveri in obitori dietro le linee. Si parla adesso che la guerra durerà fino alla prossima primavera o estate (ma non doveva durare fino a questa?). Putin vuol comprarsi governi e popolazione africana con la promessa di grano a gratis e così, in Nigeria, protestano con bandiere russe al seguito e si arruolano nelle milizie russe. Ai posteri...
Sembra anche a me un segnale che conclude una fase, non penso che il successore vorrà intestarsi i risultati del predecessore. Premesso che Reznikov avrebbe dovuto essere licenziato da tanto tempo per scandali di corruzione, ma in tempo guerra si capisce le priorità siano altre, ed è stato tenuto al caldo per essere usato da capro espiatorio. Strano comunque tu riesca a trovare, nell'infosfera occidentale, articoli critici sui risultati ucraini, vittime etc.. pensavo, molti me lo dicono, fosse tutto un "magna magna" di burattini ripetenti le direttive del pentagono.

Per quanto riguarda l'africa, è vero, i russi hanno trovato l'alleanza coi beduini. Gli stessi beduini tralaltro, che dieci anni fa cantavano la marsigliese e invocavano l'aiuto del governo francese con bandiere francesi, chissà fra dieci anni che bandiere porteranno in piazza, io spero la loro, ma liberi di scegliersi il pappone che più li aggrada. Macron ha deciso di non intervenire, considerata anche la sua scarsa popolarità, per non attirarsi critiche di "colonialismo". Si, perchè in Francia è attiva una discussione molto vivace sul colonialismo, sul pagare riparazioni alle popolazioni africane e quant'altro, i beduini scopriranno la differenza tra un pappone che certi critiche se le pone e chi no.

Per quanto riguarda il termine del conflitto, penso che i russi continueranno ad offrire le loro condizioni, e se non verranno accettate terranno il conflitto aperto fino alle prossime elezioni americane. Per di più, penso che sia credibile aspettarsi la mobilitazione di altri russi prima della fine di settembre. Se accadrà, consiglio agli ucraini di rinforzare le difese di Kiev, perchè i russi sanno benissimo come si vincono e perdono le guerre, anche se pubblicamente provano a spacciare il supporto di truppe cammellate come un momento cruciale della storia, in privato - probabilmente - non sono così stupidi.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 05 Settembre 2023, 16:04:50 PM
Citazione di: InVerno il 05 Settembre 2023, 13:46:58 PMSembra anche a me un segnale che conclude una fase, non penso che il successore vorrà intestarsi i risultati del predecessore. Premesso che Reznikov avrebbe dovuto essere licenziato da tanto tempo per scandali di corruzione, ma in tempo guerra si capisce le priorità siano altre, ed è stato tenuto al caldo per essere usato da capro espiatorio. Strano comunque tu riesca a trovare, nell'infosfera occidentale, articoli critici sui risultati ucraini, vittime etc.. pensavo, molti me lo dicono, fosse tutto un "magna magna" di burattini ripetenti le direttive del pentagono.

Per quanto riguarda l'africa, è vero, i russi hanno trovato l'alleanza coi beduini. Gli stessi beduini tralaltro, che dieci anni fa cantavano la marsigliese e invocavano l'aiuto del governo francese con bandiere francesi, chissà fra dieci anni che bandiere porteranno in piazza, io spero la loro, ma liberi di scegliersi il pappone che più li aggrada. Macron ha deciso di non intervenire, considerata anche la sua scarsa popolarità, per non attirarsi critiche di "colonialismo". Si, perchè in Francia è attiva una discussione molto vivace sul colonialismo, sul pagare riparazioni alle popolazioni africane e quant'altro, i beduini scopriranno la differenza tra un pappone che certi critiche se le pone e chi no.

Per quanto riguarda il termine del conflitto, penso che i russi continueranno ad offrire le loro condizioni, e se non verranno accettate terranno il conflitto aperto fino alle prossime elezioni americane. Per di più, penso che sia credibile aspettarsi la mobilitazione di altri russi prima della fine di settembre. Se accadrà, consiglio agli ucraini di rinforzare le difese di Kiev, perchè i russi sanno benissimo come si vincono e perdono le guerre, anche se pubblicamente provano a spacciare il supporto di truppe cammellate come un momento cruciale della storia, in privato - probabilmente - non sono così stupidi.
Inverno, in Africa nessuno sta facendo la fila per combattere la guerra di Putin, ci provano da un anno e mezzo ad arruolare ma i risultati sono scarsi, non confondiamo lo sventolio di bandiere russe, fatto dietro l'incitamento di qualche soldino, con la partecipazione alla guerra. E anche riguardo alla nuova mobilitazione, già programmata, io non mi farei molte illusioni, il fascino per la battaglia i giovani russi non ce l'hanno proprio e comunque, anche quelli che risponderanno alla chiamata, dovranno essere armati, addestrati, organizzati, difficile possano essere messi in gioco prima di 6 mesi, quando lo sfondamento degli ucraini é ormai prossimo. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 05 Settembre 2023, 17:05:40 PM
Questo articolo era su Il Farò di Roma:.   Da ormai due mesi tutti aspettano informazioni sui successi della controffensiva ucraina. Nonostante le rassicurazioni dateci dai media italiani (che parlano di lente ma progressive avanzate) si intuisce che qualcosa non sta andando secondo le ottimistiche previsione dello scorso aprile. I media dell'Europa dell'Est sono meno inclini a nascondere la realtà sui vari fronti ucraini. Il 30 agosto il quotidiano polacco Wirtualna Polska (noto per la sua linea russofoba) ha pubblicato un'intervista a Sławomir Wysocki, un volontario polacco che offre assistenza tecnica miliare all'esercito ucraino. L'internvistato (Polak o tragicznej sytuacji w Ukrainie. "Nie mają kim walczyć") ci offre un quadro drammatico quanto orribile della situazione in Ucraina che fa comprendere quanto sia necessario promuovere canali diplomatici capaci di aprire un dialogo per giungere ad una fine del conflitto, al posto di continuare a ineggiare alla guerra contro i russi.
Sławomir Wysocki fornisce ai soldati ucraini l'equipaggiamento necessario in prima linea tramite un'organizzazione paramilitare denominata "Russian Pursuit" (caccia al russo). E' rientrato da Avdiivka, una città nella parte orientale dell'Ucraina, nella regione di Donetsk.
Nell'intervista rilasciata a Wirtualna Polska, il "vontario" Wysocki si sofferma sulla drammatica situazione della città di Avdiivka nel oblast del Donetsk, dove è in atto una orribile battaglia dove l'esercito ucraino starebbe lentamente avanzando, secondo quanto riportano i media italiani.
"Avdiivka è stata bombardata piuttosto pesantemente. Ci è stato chiesto se volevamo davvero andarci. Abbiamo detto: certo!. Se non fossimo andati lì, le persone che sono rimaste sarebbero morte di fame. Non c'è altro aiuto lì. Nella città di 40.000 abitanti, dove fino al 2014 si trovava una delle più grandi cokerie del Donbass, sono rimaste forse 200 persone. La città, non è completamente rovinata, ma è abbandonata, distrutta, gli appartamenti sono bruciati, le infrastrutture sono distrutte. Gli anziani vivono ancora tra le macerie. Non vogliono andarsene. L'unico aiuto che ricevono viene dagli enti di beneficenza".
Wysocki ci informa che Avdiivka è sotto costante fuoco russo. "Le autorità hanno annunciato l'evacuazione alla fine di marzo di quest'anno. La città era nella zona rossa. La situazione lì è molto difficile. Un ragazzo dell'organizzazione "Pogoń Ruska" mi ha detto che quando era lì, per la prima volta ha avuto paura ".
Wysocki sottolinea che l'atmosfera nell'Ucraina orientale, nel Donbass, è pessima. "In primavera, all'inizio dell'estate, speravano di poter sferrare un'offensiva efficace, di poter scacciare i russi. Tuttavia, nulla di tutto ciò si è verificato. Dopo due mesi i soldati ucraini sono penetrati solo nella prima linea di difesa del nemico. Le perdite umane da parte ucraina sono enormi. L'attrezzatura occidentale brucia come fiammiferi. È molto peggio di quanto comunemente viene rappresentato".
Wysocki afferma di aver recentemente contato le tombe a Lviv (Leopoli). "Ci sono circa 100 tombe nella parte vecchia del cimitero, alcune risalgono al 2014. Nella parte nuova ce ne sono più di 600. Abbiamo circa 700 sepolture provenienti da una città di circa 700.000 abitanti. Nei villaggi questa proporzione è enormemente diversa. Quando li attraverso, vedo cimiteri lungo la strada. Su ciascuna di esse si trovano da poche a una dozzina di nuove tombe. Accanto a ciascuna ci sono le bandiere. E' facile riconoscerle. Ci sono più di duemila tombe a Kharkov. Inoltre ci sono cadaveri che non sono stati ritrovati, che sono stati fatti a pezzi nelle trincee o sono sepolti nelle cantine di Bakhmut. Queste perdite non possono più essere nascoste. Basta andare a contare le tombe nei cimiteri ucraini. Lo vedono anche i soldati".
Wysocki parla anche di un incontro avuto qualche giorno fa, che definisce traumatico. Ha parlato con un uomo sulla sessantina che era un sergente dei marines e difendeva Azovstal. Per otto mesi è stato prigioniero in Russia, ha perso 30 kg e ora sta cercando di guarire il più possibile. "Gli ho chiesto com'era lì. Mi ha detto: Sławek, proprio come ad Auschwitz
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 05 Settembre 2023, 17:09:52 PM
"Due mesi fa ero pieno di ottimismo riguardo il fronte sulla Kupiańska. Al momento riusciamo comunque a mantenere la nostra posizione. Per quanto? Non lo so. Sembra che i russi stiano facendo di tutto per arrivare a Kupiansk, dove prenderanno posizione per l'offensiva di primavera", prevede Sławomir Wysocki.
Quale è il morale degli ucraini che combattono al fronte? "Sono terrorizzati" dice brevemente Wysocki. "Sanno che l'esercito russo ha già imparato tutto e sono accuratamente preparati. I russi hanno ottime truppe ingegneristiche. Il sistema di difesa è stato realizzato da imprese di costruzione. Non era il soldato/contadino russo che agitava la pala per costruire una trincea. Aziende specializzate hanno costruito fortificazioni in stile linea Maginot. E ce ne sono tre o quattro di queste linee difensive" aggiunge vividamente, sottolineando anche che i russi hanno posizionato un minimo di cinque mine antiuomo e anticarro per ogni metro quadrato. "Non poi posare il piede per terra senza che una di queste mine esploda".
Secondo Wysocki gli ucraini non hanno più tempo. "La prognosi non è promettente. Gli sono rimasti pochi soldati capaci di combattere" A causa della situazione così difficile al fronte, con sempre più vittime, molti ucraini non sono più disposti a difendere la propria patria. "Non ci sono più persone che si arruolano volontariamente. Le devono catturare per le strade. A Lviv ci sono "rastrellamenti" fuori dal centro della città, la gente viene prelevata sui posti di lavoro o nei pub, dove la classe operaia va a bere birra. Recentemente ho assistito a una situazione del genere alla stazione degli autobus n. 2 a Leopoli. Cinque poliziotti erano lì e controllavano tutti coloro che volevano lasciare Leopoli in cerca di uomini da reclutare. Hanno arrestato otto persone". Wysocki spiega che molte ragioni del disastro ucraino hanno origine a Bakhmut. "Era un tale drenaggio di vite umane, un tale tritacarne da entrambe le parti che non è rimasto più nessuno per combattere".
Wysocki spera che Vladimir Putin perda il supporto popolare che attualmente gode. "Manda a combattere le persone più povere, ignoranti, che vogliono guadagnare soldi". Tuttavia Wysocki conferma che gli ucraini stanno perdendo il fiore all'occhiello della loro società. "Muoiono le persone più esperte, comprese quelle che hanno combattuto nel 2014. In primavera gli inesperti soldati che invieranno dureranno quattro ore sul fronte". Fa l'esemio del suo amico che era capo analista finanziario della più grande banca commerciale di Kiev. "Il primo giorno di guerra portò via da Lwów la moglie e il figlio. Si arruolò subito, pur non essendo mai stato nell'esercito. Non li vede da più di un anno e mezzo. Per un anno è stato in trincea al confine bielorusso-ucraino, e ora è stato trasferito a Kupiansk, dove stava preparando le trincee. Ha poco più di 40 anni".
"I russi stanno aspettando l'inverno per ricominciare a distruggere le infrastrutture critiche dell'Ucraina. Sperano che dopo l'inverno mite dello scorso anno, quest'anno arrivi un inverno rigido. E che riusciranno a sconfiggere l'Ucraina in modo tale che in primavera raggiungeranno Kiev e costringeranno l'Ucraina alla "pace", prevede Wysocki. Tuttavia rimane fiducioso. "Gli ucraini non si arrenderanno. Subiranno altre perdite ma possono ancora farcela. Tutto dipende dall'Europa. Gli europei devono capire che questa è la guerra della Russia contro tutta l'Europa e non solo contro l'Ucraina. Occorre sostenere gli ucraini per non far vincere i russi".
Sono comprensibili le speranze di Sławomir Wysocki ma a fronte della mancanza di risultati militari tangibili, saranno gli Stati Uniti a imporre all'Europa una quasiasi forma di pace per evitare che l'Ucraina sia costretta alla resa incondizionata. Le elezioni americane ed europee del 2024 saranno cruciali. I Democratici e l'èlite dei partiti popolari e di sinistra europei non si possono permettere di affrontare le elezioni con una guerra ancora in corso. Una vittoria sarebbe auspicabile ma, visto che sempre più sembra un'utopia sconfiggere la Russia, la Pace ora diventa politicamente utile.
F.B.  @anthonyi . Non ricordo che un ministro della difesa venga sostituito se le vicende belliche vanno secondo i piani, come sostieni tu.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 05 Settembre 2023, 18:15:13 PM
Bisogna capire cosa si intende con "andare secondo i piani", Pio.
E' vero che le aspettative a maggio erano assai piu ottimistiche della situazione attuale, ma da questo a parlare di stallo ce ne passa. Gli ucraini avanzano, lentamente, ma avanzano.
Poi certo se il tuo testimone prende come esempio la situazione di avdiivka, dove dopo ripetuti attacchi per mesi,  un consistente impegno di blindati, la possibilità di esercitare anche pressione aerea grazie al vicino aeroporto di donetsk, i russi non riescono neanche a conquistarla, direi che si tratta di un esempio delle eroiche potenzialità della resistenza ucraina.
Comunque il tuo testimone ha informazioni sballate, ho già spiegato la strategia del ricambio che fanno gli ucraini, perchè hanno riserve, anche delle brigate formate in occidente appositamente per l'attacco di controffensiva. 
Proprio l'altra sera un analista faceva notare che di tali brigate solo la meta sono presenti nelle zone d'attacco, le altre non si sa neanche dove sono, ma puoi star tranquillo che sono al posto giusto per intervenire al momento giusto.
D'altronde se non sono necessarie perchè renderle visibili, bastano gli uomini impegnati finora ad arrecare ai russi piu danni di quelli subiti dagli ucraini. Sono dati evidenziati da Orix, e il fatto che chi attacca subisca meno danni di chi resiste è considerato un fatto assolutamente eccezionale.
Un ultimo appunto sulle imprese di costruzione che hanno fatto le trincee, in tanti hanno fatto notare come quei tratti di trincea che sono stati fatti dal genio militare russo sono ragionevolmente buoni, mentre tutti quelli appaltati alle imprese peccano di ingenuità colossali, e infatti, non vengono usate dall'esercito russo che si sente piu sicuro fuori da esse che dentro, un po come quando, nella prima fase della guerra, i soldati abbandonavano i corazzati sentendosi piu sicuri all'aria aperta.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 05 Settembre 2023, 22:18:42 PM
Citazione di: anthonyi il 05 Settembre 2023, 12:53:18 PMUn popolo con un grande spirito indipendentista e liberale, che per secoli é stato sottomesso alla Russia, sovietica e non, e sempre ha cercato di liberarsi dal suo fiato sul collo.
Al suo posto anche la collaborazione con i nazisti (che comunque é stata limitata nel tempo ed inferiore al tempo in cui é stato valido il patto molotov von ribentropp tra Russia e Germania nazista) é comunque comprensibile.
Oggi comunque la bandiera che più di tutte sventola in ucraina, dopo quella nazionale, é quella a stelle e strisce, non certo la croce uncinata.

Ovvero l'equivalente perfetto della croce uncinata nel XXI secolo, come da Main Kampf The project for the new American Century. Che andrà in aceto come il precedente novecentesco. Con le varianti dell'evoluzione criminale in politica. La più importante delle quali è "fare la guerra col sangue degli altri". Fin quando sarà possibile, perchè non è che gli altri stanno a guardare e la guerra hanno già imparato a farla contro il IV Reich occidentale.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Jacopus il 05 Settembre 2023, 22:27:06 PM
Non seguo direttamente le dinamiche militari odierne della guerra fra Ucraina e Russia, ma mi sembra evidente che l'Ucraina non ha nessuna possibilità di vincere sul campo. Ne ha molte di più la Russia, semplicemente per motivi di estensione geografica e demografica. Ma neppure all'Ucraina sarà concesso di perdere sul campo. Questa guerra, oltre all'indotto economico da guerra, indebolisce contemporaneamente due competitori di USA e Cina e di una ulteriore nuova possibile superpotenza, l'India. Perché interrompere questo gioco paranoico? La guerra probabilmente finirà quando uno dei contendenti imploderà politicamente, come accaduto nel 1991 all'Unione Sovietica. Fino ad allora la guerra potrebbe proseguire ancora per anni.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 05 Settembre 2023, 23:00:23 PM
Citazione di: anthonyi il 05 Settembre 2023, 16:04:50 PMInverno, in Africa nessuno sta facendo la fila per combattere la guerra di Putin, ci provano da un anno e mezzo ad arruolare ma i risultati sono scarsi, non confondiamo lo sventolio di bandiere russe, fatto dietro l'incitamento di qualche soldino, con la partecipazione alla guerra. E anche riguardo alla nuova mobilitazione, già programmata, io non mi farei molte illusioni, il fascino per la battaglia i giovani russi non ce l'hanno proprio e comunque, anche quelli che risponderanno alla chiamata, dovranno essere armati, addestrati, organizzati, difficile possano essere messi in gioco prima di 6 mesi, quando lo sfondamento degli ucraini é ormai prossimo.
Non commentavo tanto il reclutamento militare, quanto l'asse geopolitico con l'africa. Niente di nuovo eh, c'è un motivo per cui metà dell'attuale leadership russa parla come seconda lingua turco farsi e lingue arabe... l'URSS, agli sgoccioli, aveva individuato il medio-oriente come il loro "partner di minoranza" con cui sconfiggere l'occidente e gli studi orientali erano molto gettonati. Effettivamente non hanno ancora introdotto il congolese nelle scuole per cementare questo nuovo corso....E per quanto riguarda il reclutamento, certamente nessuno vuole andare, però molti di quelli che erano scappati dalla prima mobilitazione hanno finito le risorse per stare all'estero e stanno lentamente tornando a casa, verranno presi.

Citazione di: anthonyi il 05 Settembre 2023, 18:15:13 PMUn ultimo appunto sulle imprese di costruzione che hanno fatto le trincee, in tanti hanno fatto notare come quei tratti di trincea che sono stati fatti dal genio militare russo sono ragionevolmente buoni, mentre tutti quelli appaltati alle imprese peccano di ingenuità colossali, e infatti, non vengono usate dall'esercito russo che si sente piu sicuro fuori da esse che dentro, un po come quando, nella prima fase della guerra, i soldati abbandonavano i corazzati sentendosi piu sicuri all'aria aperta.
Eh, pensa che c'è gente che è pronta a giurare che i privati fan sempre meglio del pubblico, che basta mettere l'olio del profitto e ogni macchina funziona..qui si sono arrubbati anche il cemento dei bunker...sarà un bug.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 06 Settembre 2023, 04:54:45 AM
Citazione di: Jacopus il 05 Settembre 2023, 22:27:06 PMNon seguo direttamente le dinamiche militari odierne della guerra fra Ucraina e Russia, ma mi sembra evidente che l'Ucraina non ha nessuna possibilità di vincere sul campo. Ne ha molte di più la Russia, semplicemente per motivi di estensione geografica e demografica. Ma neppure all'Ucraina sarà concesso di perdere sul campo. Questa guerra, oltre all'indotto economico da guerra, indebolisce contemporaneamente due competitori di USA e Cina e di una ulteriore nuova possibile superpotenza, l'India. Perché interrompere questo gioco paranoico? La guerra probabilmente finirà quando uno dei contendenti imploderà politicamente, come accaduto nel 1991 all'Unione Sovietica. Fino ad allora la guerra potrebbe proseguire ancora per anni.
Se non segui la dinamica non so sulla base di quale criterio affermi una cosa del genere. In particolare che c'entra l'estensione geografica? Non é come al Risiko dove se hai tanti territori vinci, nella realtà i tanti territori sono un vincolo perché li devi controllare, e quindi ti servono risorse che non puoi destinare alla guerra.
Il fattore demografico conta, ma la tecnologia è le risorse belliche contano di più.
Ti faccio un esempio dimostrativo, si parla tanto delle distruzioni di carri Leopard2 che la Russia avrebbe fatto, a tutt'oggi risultano colpiti circa 40 carri, però di questi solo 5 sono distrutti, gli altri sono tutti recuperabili e, dato fondamentale, nessun carrista di quei leopard 2 é morto, ci sono solo feriti, più o meno gravi. Con i T80 russi, invece, si parla dell'effetto "Jack in the box", con la torretta che salta per aria, il carrarmato che esplode, e l'equipaggio disintegrato.
Logicamente, la guerra durerà ancora qualche anno, ma finirà sul campo perché non ci sono condizioni per farla finire in maniera politica, e comunque non credo nessuno dei due regimi "imploderà".
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 06 Settembre 2023, 05:24:08 AM
Citazione di: Ipazia il 05 Settembre 2023, 22:18:42 PMOvvero l'equivalente perfetto della croce uncinata nel XXI secolo, come da Main Kampf The project for the new American Century. Che andrà in aceto come il precedente novecentesco. Con le varianti dell'evoluzione criminale in politica. La più importante delle quali è "fare la guerra col sangue degli altri". Fin quando sarà possibile, perchè non è che gli altri stanno a guardare e la guerra hanno già imparato a farla contro il IV Reich occidentale.

Ipazia, capisco il tuo bisogno di sfogo, ma chi sarebbero quelli che "la guerra hanno già imparato a farla"? In passato credevamo che la Russia la guerra sapesse farla, ma evidentemente ha dimenticato come si fa, altrimenti non si spiegano tutte le cantonate prese in questo anno e mezzo di guerra, nel quale Putin si é bruciata una dotazione bellica accumulata in decenni dai soviet, e non é riuscito neanche a sconfiggere un piccolo esercito come era quello ucraino nel 24 febbraio 2022.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 06 Settembre 2023, 07:40:03 AM
La Russia aveva già vinto in Siria, ma contro l'intera Nato l'impegno è certamente più gravoso. Per ora non si discosta molto dalle intenzioni e impegno dell'"operazione speciale", dissanguando la carne da cannone designata dagli strateghi Nato. Produrre munizioni lo sa fare. Poi si vedrà. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 06 Settembre 2023, 07:57:32 AM
A detta di prygozyne, e di altri, anche le munizioni mancano ai russi.
Comunque l' "imparare a far la guerra" non riguarda le risorse quanto la capacità intellettiva di chi comanda di usarle bene.
E comunque é stomachevole la mancanza di rispetto che hai per un popolo che sta solo combattendo per la sua libertà.
Oltretutto il termine "carne da cannone" é più appropriato per i russi, che cercano di far far la loro guerra anche ai compagni cubani, che per gli ucraini che distruggono i grandi aerei cargo russi con DRONI DI CARTONE!
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: bobmax il 06 Settembre 2023, 09:25:34 AM
Al di là delle palesi assurdità, delle verità distorte,  delle continue  incongruenze, al di là di tutto questo, che in fin dei conti solo di sprezzo della logica si tratta... ciò che davvero sbigottisce è la insensibilità per la sofferenza altrui.

Sì, son tutti innocenti.
Ma non basta comunque.

Dio mette alla prova, mostrando ciò che non dovrebbe assolutamente esserci, e invece c'è.
Non c'è limite all'orrore che suscita lo sguardo della Medusa.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 06 Settembre 2023, 14:43:55 PM
Ma su', che delle sofferenze delle popolazioni del Donbass in otto anni di guerra non e' mai importato niente a nessuno...

Quanto al rispetto, se la nato, l'ue e i pupazzetti locali dell'ucraina del dopo maidan non rispettano me, e la mia, di logica io non rispetto loro e la loro  :D :D :D
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 06 Settembre 2023, 16:55:18 PM
Citazione di: niko il 06 Settembre 2023, 14:43:55 PMQuanto al rispetto, se la nato, l'ue e i pupazzetti locali dell'ucraina del dopo maidan non rispettano me, e la mia, di logica io non rispetto loro e la loro  :D :D :D
La Russia invece rispetta te e la tua logica.. tu, che ti accendi come un fiammifero quando si parla di diritti di lgbt e trans, ed evidentemente fai finta di non sapere che ognuno di quei post in Russia ti sarebbe potuto costare un ammenda fino a trentamila euro... bravo :D :D :D
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 06 Settembre 2023, 16:58:33 PM
Citazione di: niko il 06 Settembre 2023, 14:43:55 PMMa su', che delle sofferenze delle popolazioni del Donbass in otto anni di guerra non e' mai importato niente a nessuno...





Hai ragione, per tanti anni l'occidente si é disinteressato dell'invasione criminale che Putin ha perpetrato nei confronti del donbass e della Crimea, per fortuna che l'invasione del 24 febbraio 2022 ha fatto svegliare le menti dormienti, puoi stare tranquillo che ora la resa dei conti é vicina, Crimea e donbass torneranno presto ai loro legittimi titolari secondo il diritto internazionale. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 06 Settembre 2023, 17:43:23 PM
Diritto internazionale che impedisce ai russi ucraini di parlare e insegnare la lingua russa ?

Diritto canaglia come l'impero occidentale che lo impone. Fortuna che ormai è chiaro che l'unico diritto internazionale che vale è la forza militare.

La commedia (ONU) è finita. Restano solo i buffoni (europei) di corte. Pronti per nuove, tristissime, commedie.

Quanto agli ucraini, sono carne da cannone Nato come lo furono del III Reich. Servi di padroni stranieri come lo sono sempre stati gli italiani. Ed è l'unica empatia che vale in questa faccenda. Fossimo meno servi, saremmo anche meno carne da sfruttamento e cannone.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Jacopus il 06 Settembre 2023, 17:53:34 PM
Ipazia, non è una questione di servilismo, anche se in questa attitudine ce la caviamo egregiamente. Gli italiani sono sottoposti agli Stati Uniti d'America a causa di una guerra mondiale persa e dichiarata per un eclatante mix di provincialismo, retorica ed opportunismo, che potrebbero essere gli ingredienti di una degna trama di una commedia tragicomica con protagonista Alberto Sordi, invece che Mascellone Calvo. Ora finchè i rapporti di forza non cambiano (e ci potrebbero volere anche secoli - impero romano docet -) gli americani ce li dobbiamo tenere. Se li tengono i tedeschi che sono "leggermente" più potenti di noi. Si chiama Realpolitik. Poi se vogliamo dirla tutta. Gli americani non sono dei santi, ma rispetto alla mentalità russa media, li preferisco tranquillamente come padroni sopportabili (non certo accettati entusiasticamente). Insomma di "necessità, virtù", sapendo che altri padroni sarebbero molto più tossici degli attuali. In questo forum, ad esempio, molti finirebbero subito agli arresti, mentre tu puoi dire quello che vuoi e non è ancora arrivata la CIA. Non è tanto, ma non è neppure poco.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 06 Settembre 2023, 18:13:40 PM
Citazione di: InVerno il 06 Settembre 2023, 16:55:18 PMLa Russia invece rispetta te e la tua logica.. tu, che ti accendi come un fiammifero quando si parla di diritti di lgbt e trans, ed evidentemente fai finta di non sapere che ognuno di quei post in Russia ti sarebbe potuto costare un ammenda fino a trentamila euro... bravo :D :D :D

La mia logica e' l'Eurasia, e se permetti la Russia la rappresenta un po' di piu' dell'ucraina...

Dopo di che, il rispetto e l'empatia sempre dalla stessa parte e senpre per giustificare le stesse schifezze, da me non riceveranno mai una risposta SERIA...

Io saro' pure arbitrariamente filorusso, ma certo non vado a pontificare sul rispetto e l'empatia altrui quando sono a corto di argomenti...

Magari ho troppo "rispetto" e troppa "empatia" per l'intelligenza di chi mi legge in generale...


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 06 Settembre 2023, 18:21:25 PM
Citazione di: anthonyi il 06 Settembre 2023, 16:58:33 PMHai ragione, per tanti anni l'occidente si é disinteressato dell'invasione criminale che Putin ha perpetrato nei confronti del donbass e della Crimea, per fortuna che l'invasione del 24 febbraio 2022 ha fatto svegliare le menti dormienti, puoi stare tranquillo che ora la resa dei conti é vicina, Crimea e donbass torneranno presto ai loro legittimi titolari secondo il diritto internazionale.


Il bello e' proprio il bagno di realta' che dovranno farsi tutti quelli che a ste trombonate propagandistiche ancora ci credono davvero...

Ma come si fa a non essere filorussi  :D
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 06 Settembre 2023, 19:24:26 PM
Citazione di: Ipazia il 06 Settembre 2023, 17:43:23 PMDiritto internazionale che impedisce ai russi ucraini di parlare e insegnare la lingua russa ?


E chi può impedire agli ucraini di lingua russa di parlare la lingua che gli accomoda? Certo nei rapporti istituzionali il discorso cambia perché la lingua russa per gli ucraini é quella dell'oppressore storico e questo lo sanno anche gli ucraini di lingua russa che non vogliono essere dominati ancora.
Gli ucraini vogliono essere liberi, é questa l'unica verità, e tu, mettendoti dalla parte di quel tiranno che ha intenzione di renderli schiavi, di fatto contraddici quei principi di liberazione dal dominio dell'uomo sull'altro uomo che tanto ipocritamente proclami. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 06 Settembre 2023, 19:55:57 PM
Citazione di: niko il 06 Settembre 2023, 18:13:40 PMLa mia logica e' l'Eurasia, e se permetti la Russia la rappresenta un po' di piu' dell'ucraina...
Magari ho troppo "rispetto" e troppa "empatia" per l'intelligenza di chi mi legge in generale...
Non faccio esegesi dei post degli altri, ma penso che Bobmax volesse mettere in guardia contro la "ludicizzazione" del conflitto, normalizzarlo al punto da provare sentimenti positivi quando uomini da uno dei due lati saltano per aria come fosse una partita di calcio, perchè è l'autostrada per il barbarismo.. e mentre è comprensibile che chi è coinvolto nel conflitto direttamente rimanga invischiato in questa schifezza (io non farei diversamente, presumo), noi che ne siamo semplici osservatori non abbiamo molte scuse per indulgere in questi disumani piaceri. In realtà ci sono forme di ludicizzazione positive, in tal senso l'Ucraina ha già vinto la guerra. E per quanto riguarda l'eurasia, pur sorprendendomi che ancora provi piacere a spacciare pseudo arianesimo come una entità politica, non c'è una singola nazione dell'area geografica asiatica che vorresti accrocchiare all'europa che abbia leggi permissive riguardo ai diritti lgbt, la cui gestazione e promozione è avvenuta principamente a partire da un altro paese...forse sai di chi parlo.
Citazione di: Ipazia il 06 Settembre 2023, 17:43:23 PMDiritto canaglia come l'impero occidentale che lo impone. Fortuna che ormai è chiaro che l'unico diritto internazionale che vale è la forza militare.
Ti rendi conto, spero, che questo è il sogno bagnato di qualsiasi nazista che abbia mai scritto due righe su carta.. il tuo "fortunatamente" è quanto di più sinistro possa esser scritto, a parte il fatto che a livello pratico, c'è chi ha tredici portaerei nucleari e tutto il resto del mondo messo insieme non ne mette in fila tre, se hai risicato qualcosa a chi ha uno strapotere militare ineguagliabile è stato attraverso il diritto, al contrario, se "fortunatamente" le cose andassero come "auspichi", puoi già cominciare ad imparare l'inno americano, o ti verrà insegnato con la pistola puntata alla tempia. Capisco che ci siano persone la cui massima aspirazione sia vedere un mondo che non riconoscono bruciare, oltre a leggere Marx ho visto Batman, ti ricordo solo dell'eterogenesi dei fini, perchè di solito a bruciare non è il metafisico "mondo", ma la casa fisica dei piromani.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 06 Settembre 2023, 20:36:24 PM
Sai dove se le può ficcare le 13 portaerei l'impero canaglia in un mondo che ormai accetta di essere colonia solo in Europa occidentale e cespugli postcoloniali britannici in Oceania e Nord America.  Se l'impero canaglia tira la corda non ci sarà più nessun inno da cantare in Europa. Altrove probabilmente sì, ma non è detto che sarà quallo dei nazisti del 21.mo secolo. Stalingrado funziona ancora. E bene. E pure la Muraglia.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: atomista non pentito il 06 Settembre 2023, 20:37:14 PM
Intanto i TG gia' parlano delle forniture di armi all' Ucraina relative al 2025................ la voglia di pace ( giusta mi raccomando) che esce da tutti i pori .......... ridicoli patrioti ( di altrui patrie) ma a migliaia di km di distanza 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 06 Settembre 2023, 21:40:51 PM
Citazione di: atomista non pentito il 06 Settembre 2023, 20:37:14 PMIntanto i TG gia' parlano delle forniture di armi all' Ucraina relative al 2025................ la voglia di pace ( giusta mi raccomando) che esce da tutti i pori .......... ridicoli patrioti ( di altrui patrie) ma a migliaia di km di distanza
E' perché bisogna programmarsi per tempo, produrre le armi é una cosa molto complicata e le ditte pretendono contratti pluriennali. Ma dov'é il problema? Se la guerra dovesse finire prima le armi andranno a rimpinguare i depositi e costituiranno un deterrente per qualche Putin futuro che avesse voglia di fare la guerra. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 06 Settembre 2023, 21:46:42 PM
Citazione di: Ipazia il 06 Settembre 2023, 20:36:24 PMSai dove se le può ficcare le 13 portaerei l'impero canaglia in un mondo che ormai accetta di essere colonia solo in Europa occidentale e cespugli postcoloniali britannici in Oceania e Nord America.  Se l'impero canaglia tira la corda non ci sarà più nessun inno da cantare in Europa. Altrove probabilmente sì, ma non è detto che sarà quallo dei nazisti del 21.mo secolo. Stalingrado funziona ancora. E bene. E pure la Muraglia.
Non sapevo di essere colonia, comunque se l'Italia é colonia per me é bello essere tale.
Ma siamo proprio sicuri che le portaerei usa siano 13? No perche gli americani sono superstiziosi e per loro il 13 porta male, molto male. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Jacopus il 06 Settembre 2023, 21:58:11 PM
Le portaerei americane dovrebbero essere 11, ma ne hanno altre 9 fra progettazione e costruzione. Tutti gli altri paesi del mondo (ripeto "mondo") ne ha altre 11, fra le quali 4 di paesi molto alleati degli USA (uk, Francia e Italia). Al momento non c'è proprio gara e lo dico in modo critico perché questo superpotere non fa bene neppure agli statunitensi.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 06 Settembre 2023, 23:32:42 PM
Citazione di: InVerno il 06 Settembre 2023, 19:55:57 PMNon faccio esegesi dei post degli altri, ma penso che Bobmax volesse mettere in guardia contro la "ludicizzazione" del conflitto, normalizzarlo al punto da provare sentimenti positivi quando uomini da uno dei due lati saltano per aria come fosse una partita di calcio, perchè è l'autostrada per il barbarismo.. e mentre è comprensibile che chi è coinvolto nel conflitto direttamente rimanga invischiato in questa schifezza (io non farei diversamente, presumo), noi che ne siamo semplici osservatori non abbiamo molte scuse per indulgere in questi disumani piaceri. In realtà ci sono forme di ludicizzazione positive, in tal senso l'Ucraina ha già vinto la guerra. E per quanto riguarda l'eurasia, pur sorprendendomi che ancora provi piacere a spacciare pseudo arianesimo come una entità politica, non c'è una singola nazione dell'area geografica asiatica che vorresti accrocchiare all'europa che abbia leggi permissive riguardo ai diritti lgbt, la cui gestazione e promozione è avvenuta principamente a partire da un altro paese...forse sai di chi parlo.Ti rendi conto, spero, che questo è il sogno bagnato di qualsiasi nazista che abbia mai scritto due righe su carta.. il tuo "fortunatamente" è quanto di più sinistro possa esser scritto, a parte il fatto che a livello pratico, c'è chi ha tredici portaerei nucleari e tutto il resto del mondo messo insieme non ne mette in fila tre, se hai risicato qualcosa a chi ha uno strapotere militare ineguagliabile è stato attraverso il diritto, al contrario, se "fortunatamente" le cose andassero come "auspichi", puoi già cominciare ad imparare l'inno americano, o ti verrà insegnato con la pistola puntata alla tempia. Capisco che ci siano persone la cui massima aspirazione sia vedere un mondo che non riconoscono bruciare, oltre a leggere Marx ho visto Batman, ti ricordo solo dell'eterogenesi dei fini, perchè di solito a bruciare non è il metafisico "mondo", ma la casa fisica dei piromani.



L'arianesimo non c'entra niente, qui nessuno di noi "ludicizza" il conflitto, quindi i "moniti" non richiesti contro tale -presunta???- ludicizzazione, non sono altro che la solira solfa moralista a senso unico filoccidentale.

Quanto al resto l'Eurasia non ha bisogno di difenderla giuridicamente, la liberta' sessuale, l'Eurasia la vive.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 06 Settembre 2023, 23:33:04 PM
Citazione di: Ipazia il 06 Settembre 2023, 20:36:24 PMAltrove probabilmente sì, ma non è detto che sarà quallo dei nazisti del 21.mo secolo.
"L'intero mondo è stato costruito in accordo al principio che la potenza fa il diritto" Adolf Hitler che ha aggiunto poi "fortunatamente". "Non riconosciamo nessun diritto. L'unica legge è ciò che serve la razza" Hans Frank. "La legge oggi non è altro che i piani e la volontà del Fuhrer. Solo chi l'ha assorbito può essere un avvocato" Carl Schmitt e le sue sfere d'influenza. Vuoi che vado avanti fino a citare i portieri di notte? E' nazismo puro e semplice, filosofia politica necrofila. E l'eurasianesimo è la stessa identica robaccia, l'idea che le invasioni dei mongoli abbiano "donato" ad alcune regioni est europee un assenza di stato di diritto che le rende speciali e superiori (Gumilev). Può non piacerti l'attuale stato delle cose, ma crogiolarsi del supposto crollo del diritto internazionale significa desiderare la terza guerra mondiale, ed è particolarmente stomachevole che lo faccia una donna. E' un pò lo stesso disgusto che si prova, almeno io provo, nel vedere che le maggiori fanatiche di questa guerra in Russia sono le donne russe, e anche un buon memento del perchè in passato non le si è mai fatte partecipare alle scelte politiche, in un mondo dove era assente il diritto internazionale e le guerre l'unica risoluzione dei conflitti, le donne tornano in cucina, cara femminista.

Ps. Errata corrige, è vero sono 11 e non 13, ma io parlavo di quelle nucleari che sono un mostro diverso da quelle normali.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 06 Settembre 2023, 23:35:13 PM
Citazione di: anthonyi il 06 Settembre 2023, 21:40:51 PME' perché bisogna programmarsi per tempo, produrre le armi é una cosa molto complicata e le ditte pretendono contratti pluriennali. Ma dov'é il problema? Se la guerra dovesse finire prima le armi andranno a rimpinguare i depositi e costituiranno un deterrente per qualche Putin futuro che avesse voglia di fare la guerra.


Eh gia', qui ci ritroviamo a parlare pure con chi ritiene che le armi prodotte dall'occidente siano

un "deterrente contro le guerre",

e si pretenderebbe pure che ogni intervento sia serio e sensa ironia...

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 06 Settembre 2023, 23:38:49 PM
Citazione di: anthonyi il 06 Settembre 2023, 21:46:42 PMNon sapevo di essere colonia, comunque se l'Italia é colonia per me é bello essere tale.

Per te, ma non per tutti, per fortuna.. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 06 Settembre 2023, 23:41:24 PM
Citazione di: Jacopus il 06 Settembre 2023, 17:53:34 PMIpazia, non è una questione di servilismo, anche se in questa attitudine ce la caviamo egregiamente. Gli italiani sono sottoposti agli Stati Uniti d'America a causa di una guerra mondiale persa e dichiarata per un eclatante mix di provincialismo, retorica ed opportunismo, che potrebbero essere gli ingredienti di una degna trama di una commedia tragicomica con protagonista Alberto Sordi, invece che Mascellone Calvo. Ora finchè i rapporti di forza non cambiano (e ci potrebbero volere anche secoli - impero romano docet -) gli americani ce li dobbiamo tenere. Se li tengono i tedeschi che sono "leggermente" più potenti di noi. Si chiama Realpolitik. 


E sarebbe pure ora di cambiarli, tali vetusti, e "purissimi", nel senso di "ormai ingiustificati"  rapporti di forza.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Jacopus il 07 Settembre 2023, 01:57:11 AM
Citazione di: niko il 06 Settembre 2023, 23:41:24 PME sarebbe pure ora di cambiarli, tali vetusti, e "purissimi", nel senso di "ormai ingiustificati"  rapporti di forza.

L'unico modo coerente per cambiarli, consiste nel rafforzare le istituzioni che rendono più coesa l'Unione Europea ed anche in opposizione a questo scenario è stata scatenata questa guerra da parte degli USA, poichè se inizialmente vi è stato un sentimento di unione e di coalizione di tipo prettamente economico-militare, sul lungo periodo gli effetti di inflazione più stagnazione porteranno gravi problemi specialmente nei paesi periferici dell'Unione, fra cui l'Italia, aumentando le possibili spinte centrifughe.
Rispetto al tuo sogno euroasiatico, niente di più lontano da me. Il pensiero e la cultura asiatica sono il pensiero e la cultura del monoteismo, della tirannia e della sottomissione, a differenza del pensiero occidentale, e questo già a partire dalle guerre persiane. Se vogliamo in qualche modo almeno rallentare una inevitabile decadenza, dovremmo decidere di fare seriamente una Europa Unita. Questo è ciò che penso. Unita non solo commercialmente, ma politicamente e militarmente, magari all'inizio solo con i paesi che ci stanno. Del resto le istituzioni europee sono sempre state create a strati, con possibili ingressi e defezioni successive. E ciò è esemplificativo di quanto siano più evolute le società europee rispetto a quelle asiatiche, dove non esiste neppure la libertà di pensiero, figurarsi la libertà di entrare od uscire da una entità istituzionale.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 07 Settembre 2023, 05:48:49 AM
Citazione di: niko il 06 Settembre 2023, 23:35:13 PMEh gia', qui ci ritroviamo a parlare pure con chi ritiene che le armi prodotte dall'occidente siano

un "deterrente contro le guerre",

e si pretenderebbe pure che ogni intervento sia serio e sensa ironia...


Le armi sono sempre un deterrente contro le guerre. Se l'occidente avesse avuto il buonsenso di armare bene gli ucraini già dal 2014 l'invasione del 2022 non ci sarebbe stata per niente. E questo vale anche per il futuro, si ciancia tanto delle " garanzie" per gli ucraini, ma la sola garanzia sarà data dalle armi che posseggono che dovranno essere tante da far realmente paura a tutti i figli di Putin del futuro, altro che ucraina demilitarizzata. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 07 Settembre 2023, 06:00:55 AM
Citazione di: Jacopus il 07 Settembre 2023, 01:57:11 AML'unico modo coerente per cambiarli, consiste nel rafforzare le istituzioni che rendono più coesa l'Unione Europea ed anche in opposizione a questo scenario è stata scatenata questa guerra da parte degli USA, poichè se inizialmente vi è stato un sentimento di unione e di coalizione di tipo prettamente economico-militare, sul lungo periodo gli effetti di inflazione più stagnazione porteranno gravi problemi specialmente nei paesi periferici dell'Unione, fra cui l'Italia, aumentando le possibili spinte centrifughe.
Rispetto al tuo sogno euroasiatico, niente di più lontano da me. Il pensiero e la cultura asiatica sono il pensiero e la cultura del monoteismo, della tirannia e della sottomissione, a differenza del pensiero occidentale, e questo già a partire dalle guerre persiane. Se vogliamo in qualche modo almeno rallentare una inevitabile decadenza, dovremmo decidere di fare seriamente una Europa Unita. Questo è ciò che penso. Unita non solo commercialmente, ma politicamente e militarmente, magari all'inizio solo con i paesi che ci stanno. Del resto le istituzioni europee sono sempre state create a strati, con possibili ingressi e defezioni successive. E ciò è esemplificativo di quanto siano più evolute le società europee rispetto a quelle asiatiche, dove non esiste neppure la libertà di pensiero, figurarsi la libertà di entrare od uscire da una entità istituzionale.
Io però questa tesi che l' "Europa unita" sia una limitazione del potere USA non la condivido. In questa guerra, ad esempio, l'Europa ha recuperato unità e persegue le stesse strategie degli USA. 
L'Europa unita collabora con gli USA in una visione strategica globale, laddove i singoli nazionalismi perdono questa visione e lasciano spazio ad altre visioni strategiche globali, come quella cinese o quella russa, che confliggono con gli interessi e i valori dell'Europa stessa. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 07 Settembre 2023, 07:47:28 AM
L'onestà intellettuale impone di rispendere a queste domande:

Chi ha fomentato più  guerre, spesso col sangue degli altri, colpi di stato sanguinari; istruito squadroni della morte e sicari per i lavori più sporchi, usato l'economia e la guerra come clava contro chi non si sottometteva, dal 1945 ad oggi ?

Chi lo ha fatto più di ogni altro criminale geopolitico, per più lungo tempo, continua a farlo e continuerà fino a quando non verrà bloccato ?

Una volta risposto, forse non sarà più facile decidere da che parte stare, ma si saprà almeno da che parte non stare. Auguro che gli europei lo sappiano prima dell'irreparabile.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 07 Settembre 2023, 09:04:34 AM
Citazione di: Ipazia il 07 Settembre 2023, 07:47:28 AML'onestà intellettuale impone di rispendere a queste domande:

Chi ha fomentato più  guerre, spesso col sangue degli altri, colpi di stato sanguinari; istruito squadroni della morte e sicari per i lavori più sporchi, usato l'economia e la guerra come clava contro chi non si sottometteva, dal 1945 ad oggi ?

Chi lo ha fatto più di ogni altro criminale geopolitico, per più lungo tempo, continua a farlo e continuerà fino a quando non verrà bloccato ?

Una volta risposto, forse non sarà più facile decidere da che parte stare, ma si saprà almeno da che parte non stare. Auguro che gli europei lo sappiano prima dell'irreparabile.
Dunque la guerra di Corea venne iniziata dalla Corea del nord, comunista. 
La guerra del Vietnam inizia con il progetto delle forze insurrezionaliste comuniste di rovesciare il regime legittimo di Saigon. 
A Cuba una rivoluzione comunista rovescia il regime legittimo preesistente instaurando una dittatura illiberale che ha durato per decenni creando una oggettiva situazione di pericolo strategico per gli USA, e oltretutto confiscando gli ingenti investimenti fatti dagli USA nell'isola. In quel caso credo sarebbe stato perfettamente legittimo per gli USA reagire(e quindi non fomentare una guerra ma reagire a un' aggressione subita nei suoi interessi strategici) ma é risaputo che gli USA sono storicamente restii all'uso della forza quando non strettamente necessario. 
Poi c'é stata l'invasione dell'Afghanistan da parte della Russia comunista, l'invasione del Tibet da parte della cina comunista, la guerra tra Cina e Vietnam comunista a dimostrazione che i comunisti hanno una tale propensione a far la guerra che quando non hanno confinanti liberi e democratici la guerra la fanno fra loro. 
Io poi aggiungerei anche altri parametri di valutazione come quello dell'uso interno della forza e dell'intelligence per controllare i sudditi e i paesi vassalli, per cui parliamo di Praga, di Budapest, di tien an men, del ferreo sistema di intelligence della DDR nel quale si é formato il nostro "amico" Vladimir Putin. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 07 Settembre 2023, 11:08:40 AM
A proposito di dedollarizzazione, della quale si fa tanto parlare, sapete che sta succedendo?
Putin ha cominciato a commerciare con l'India in rupie, cioè vende petrolio e incassa rupie, ma di questa moneta non sa che farsene perche l'India non produce beni che gli interessino e non può cambiare le rupie in altra moneta perché escluso dal sistema finanziario. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 07 Settembre 2023, 12:06:01 PM
L'economia russa è più resiliente del previsto. Secondo i calcoli UE doveva contrarsi del 10,8% nel 2022, invece ha avuto una flessione del 2,5%, nonostante i pacchetti di sanzioni. Quest'anno secondo Banca Mondiale potrebbe calare solo di uno 0,2%. I prezzi degli idrocarburi, la spesa militare e le triangolazioni con paesi terzi e poi il rublo che si è rivalutato hanno reso più resistente delle previsioni l'economia. Le rupie del Bharat le girano ai cinesi che ci guadagnano con la percentuale.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 07 Settembre 2023, 12:47:15 PM
Citazione di: anthonyi il 07 Settembre 2023, 11:08:40 AMA proposito di dedollarizzazione, della quale si fa tanto parlare, sapete che sta succedendo?
Putin ha cominciato a commerciare con l'India in rupie, cioè vende petrolio e incassa rupie, ma di questa moneta non sa che farsene perche l'India non produce beni che gli interessino e non può cambiare le rupie in altra moneta perché escluso dal sistema finanziario.
Per essere onesti, gli americani sono andati ben oltre ai loro interessi proprio in questo. Sequestrando le riserve russe hanno praticamente segnalato al mondo che il dollaro non è più una riserva sicura. Ma va bene no? Perchè una nazione dovrebbe essere in grado di stampare soldi infiniti? Non sembra una buona pratica economica, per chi crede nella libera associazione internazionale, i Sauditi possono decidere di entrare nei BRICS e l'Ucraina di entrare in europa, senza che questo provochi conflitti militari.

Citazione di: Pio il 07 Settembre 2023, 12:06:01 PML'economia russa è più resiliente del previsto. Secondo i calcoli UE doveva contrarsi del 10,8% nel 2022, invece ha avuto una flessione del 2,5%, nonostante i pacchetti di sanzioni. Quest'anno secondo Banca Mondiale potrebbe calare solo di uno 0,2%. I prezzi degli idrocarburi, la spesa militare e le triangolazioni con paesi terzi e poi il rublo che si è rivalutato hanno reso più resistente delle previsioni l'economia. Le rupie del Bharat le girano ai cinesi che ci guadagnano con la percentuale.
Ed in accordo alle stime dei russi (e quelli che si opponevano alle sanzioni) saremmo dovuti morire tutti di freddo, ma secondo l'EUROSTAT siamo ancora tutti vivi. Sai qual'è la differenza? Che il capo dell'EUROSTAT non è stato cambiato quattro volte in un anno, e i dirigenti non sono volati fuori dalla finestra, che è quello che è accaduto a ROSTAT.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 07 Settembre 2023, 12:57:29 PM
Morti di freddo no, ma un salasso economico notevole l'abbiamo avuto con le bollette energetiche triplicate e relativa inflazione. Fortuna che sembra un po' rientrato, ma non di tanto se guardiamo al prezzo della legna da ardere (da 270 a 230/40 a bancale circa). Basta vedere di quanto sono diminuiti i depositi bancari in anno in Italia: bruciati 89 miliardi di risparmi delle famiglie  :'(
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 07 Settembre 2023, 13:28:43 PM
Citazione di: Pio il 07 Settembre 2023, 12:06:01 PML'economia russa è più resiliente del previsto. Secondo i calcoli UE doveva contrarsi del 10,8% nel 2022, invece ha avuto una flessione del 2,5%, nonostante i pacchetti di sanzioni. Quest'anno secondo Banca Mondiale potrebbe calare solo di uno 0,2%. I prezzi degli idrocarburi, la spesa militare e le triangolazioni con paesi terzi e poi il rublo che si è rivalutato hanno reso più resistente delle previsioni l'economia. Le rupie del Bharat le girano ai cinesi che ci guadagnano con la percentuale.
Le istituzioni internazionali fanno i conti sulla base delle informazioni fornite dalla Russia, non credo ci sia da aggiungere altro. 
Poi qual'é la storia del rublo rivalutato, il rublo é su minimi storici.
Alle rupie ai cinesi ci credo, in fondo é un altro modo per questi ultimi di speculare sulla tragedia della guerra Russia ucraina. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 07 Settembre 2023, 14:51:36 PM
Quando uno difende i regimi fantoccio di Saigon e  Batista,  e avvalla crimini nazisti contro le popolazioni civili come l'agente orange sulle risaie, evidentemente non c'è più alcuna possibilità di confronto politico perché la sindrome di Stoccolma del colonizzato è diventata irreversibile. Ora è la volta del regime di Kiev, paranazista e oppressore di gruppi etnici radicati nel territorio, che si sono separati non avendo altra alternativa pacifica possibile.

Le centinaia di intrusioni violente dell'impero canaglia a guida Usa sono documentate storicamente e non sono minimamente compensabili dagli esempi citati che hanno un carattere prevalente di liberazione nazionale (infatti i vietnamiti non fecero sconti a Cina e Cambogia e sanarono anche situazioni deteriorate in casa comunista). Perfino l'Afghanistan vide un barlume di liberazione femminile con l'invasione russa.

Tiremm innanz con la telenovela ucraina in cui scorre sangue vero per la gioia delle emozioni forti da dare in pasto alla plebe dell'impero, che ci aveva preso gusto già nell'ennesimo crimine imperiale iracheno, nel circo massimo mediatico.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 07 Settembre 2023, 15:05:15 PM
Citazione di: Jacopus il 06 Settembre 2023, 17:53:34 PMIpazia, non è una questione di servilismo, anche se in questa attitudine ce la caviamo egregiamente. Gli italiani sono sottoposti agli Stati Uniti d'America a causa di una guerra mondiale persa e dichiarata per un eclatante mix di provincialismo, retorica ed opportunismo, che potrebbero essere gli ingredienti di una degna trama di una commedia tragicomica con protagonista Alberto Sordi, invece che Mascellone Calvo. Ora finchè i rapporti di forza non cambiano (e ci potrebbero volere anche secoli - impero romano docet -) gli americani ce li dobbiamo tenere. Se li tengono i tedeschi che sono "leggermente" più potenti di noi. Si chiama Realpolitik. Poi se vogliamo dirla tutta. Gli americani non sono dei santi, ma rispetto alla mentalità russa media, li preferisco tranquillamente come padroni sopportabili (non certo accettati entusiasticamente). Insomma di "necessità, virtù", sapendo che altri padroni sarebbero molto più tossici degli attuali. In questo forum, ad esempio, molti finirebbero subito agli arresti, mentre tu puoi dire quello che vuoi e non è ancora arrivata la CIA. Non è tanto, ma non è neppure poco.

Vallo a dire ad Alliende e ai desaparecidos. La Cia arriva quando i fantocci locali, da De Gasperi a Meloni, non funzionano più. E non fa prigionieri, preferibilmente. Preferisce gli squadroni della morte e i militari golpisti e, se proprio deve intervenire, per i sopravvissuti alla strage c'è sempre una Guantanamo da allestire in qualche colonia.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 07 Settembre 2023, 16:24:40 PM
Citazione di: Ipazia il 07 Settembre 2023, 14:51:36 PMQuando uno difende i regimi fantoccio di Saigon e  Batista,  e avvalla crimini nazisti contro le popolazioni civili come l'agente orange sulle risaie,
Quindi per te quella del Vietnam é stata una rivoluzione patriottica, e perché allora contrasti il patriottismo ucraino? Solo perché gli ucraini si sono scelti un alleato che non é della tua parte, e vengono invasi da una potenza che tu ritieni dalla tua parte?
E naturalmente tra ucraina e Vietnam c'é la profonda differenza che l'Ucraina é democratica, mentre il Vietnam del nord a quei tempi di democrazia ne aveva poca.
E' facile dire regimi "fantoccio", solo perché non sono dalla tua parte,(infatti tu chiami regimi fantoccio anche tutti i governi che hanno amministrato l'Italia nel dopoguerra "da De Gasperi a meloni") sta di fatto che erano regimi più o meno legittimi, ordini costituiti in un equilibrio internazionale che sono stati distrutti per mettere quei paesi nelle mani di dittatori assoluti.
E poi cos'é più nazista tra l'uso dell'orange e il bombardare i silos e i porti del grano minacciando la fame per i paesi africani che non si assogettano al tuo potere. E stiamo confrontando comportamenti avuti a 60 anni di distanza.
Le altre infamie le lascio perdere, fanno parte del gran lavoro di propaganda che l'impero del male ha fatto da sempre contro l'esercizio di un ordine internazionale gestito dagli USA nei confronti di gran parte del mondo. Non nego ci possano essere pezzi di verità, ma sempre comunque spiegabile nei termini di necessita contingenti di esercizio della forza fatta per prevenire danni ancora maggiori, quando invece in gran parte delle dittature comuniste é usuale notare un uso gratuito ed esagerato della violenza e della sopraffazione.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 07 Settembre 2023, 16:52:28 PM
Stoltenberg ha dichiarato oggi che probabilmente non si è mai vista nella storia una tale concentrazione di mine a difesa delle linee russe e separatiste come nel Donbass. La controffensiva è lentissima e fa progressi limitati. Presto arriverà il fango e mettere fine all'operazione è ci si ritroverà più o meno nella stessa situazione degli inizi dell'inverno scorso. Uno scenario desolante, considerate le grandi perdite di vite da una parte e dall'altra.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 07 Settembre 2023, 17:26:34 PM
Citazione di: Pio il 07 Settembre 2023, 16:52:28 PMStoltenberg ha dichiarato oggi che probabilmente non si è mai vista nella storia una tale concentrazione di mine a difesa delle linee russe e separatiste come nel Donbass. La controffensiva è lentissima e fa progressi limitati. Presto arriverà il fango e mettere fine all'operazione è ci si ritroverà più o meno nella stessa situazione degli inizi dell'inverno scorso. Uno scenario desolante, considerate le grandi perdite di vite da una parte e dall'altra.
Potrebbe non andare così, la piovosità autunnale, infatti, potrebbe essere ridotta dall'avvenuto svuotamento del bacino del dniepr, e comunque l'area dove si realizza la controffensiva ha minore tendenza rispetto al donetsk di impantanare. Oltretutto la grande fascia iperminata è stata superata, anche al passo attuale, che si è comunque velocizzato rispetto agli inizi, è realistico pensare che l'ucraina comunque arrivi alla linea ferroviaria che collega donbass e ucraina del sud.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: atomista non pentito il 07 Settembre 2023, 17:52:05 PM
Caro Moderatore , sei moderato nei modi competente nei termini e nelle analisi ( sempre viste da un'unica prospettiva) . In realta' non mi ( ci ?) freghi......... "qui dentro" non ce n'e' uno cosi' fortemente schierato ed indottrinato ( indottrinante forse e' piu' adeguato) di Te.  Prendilo come un complimento perche' (quasi) lo e'.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 07 Settembre 2023, 18:22:05 PM
Citazione di: Ipazia il 07 Settembre 2023, 14:51:36 PMPerfino l'Afghanistan vide un barlume di liberazione femminile con l'invasione russa.
(https://i.imgur.com/bwxPW2U.png)
(https://i.imgur.com/WHZPTKX.png)
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 07 Settembre 2023, 19:12:04 PM
Citazione di: atomista non pentito il 07 Settembre 2023, 17:52:05 PMCaro Moderatore , sei moderato nei modi competente nei termini e nelle analisi ( sempre viste da un'unica prospettiva) . In realta' non mi ( ci ?) freghi......... "qui dentro" non ce n'e' uno cosi' fortemente schierato ed indottrinato ( indottrinante forse e' piu' adeguato) di Te.  Prendilo come un complimento perche' (quasi) lo e'.
Certo che è un complimento, e d'altronde io sono in minoranza, e questo è un problema per chi crede nella democrazia, e devo compensare questo con un forte convincimento, che è qualcosa di più profondo dell'indottrinamento, magari non ci riuscirò con te, ma ci sono tanti cuori più incerti e fragili del tuo, che vanno alla ricerca di qualcosa. A me basta sapere che ho fatto il possibile per evitare che questi cuori trovino la cosa sbagliata.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 07 Settembre 2023, 21:59:36 PM
Citazione di: anthonyi il 07 Settembre 2023, 19:12:04 PMCerto che è un complimento, e d'altronde io sono in minoranza, e questo è un problema per chi crede nella democrazia, e devo compensare questo con un forte convincimento, che è qualcosa di più profondo dell'indottrinamento, magari non ci riuscirò con te, ma ci sono tanti cuori più incerti e fragili del tuo, che vanno alla ricerca di qualcosa. A me basta sapere che ho fatto il possibile per evitare che questi cuori trovino la cosa sbagliata.




Eh certo che l'azzerbinamento agli usa e alla alla nato contro l'impero del male  sovietico che neanche esiste piu', e' una gioia che riempie il cuore e da' senso alla vita...
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 07 Settembre 2023, 22:11:04 PM
Citazione di: niko il 07 Settembre 2023, 21:59:36 PMEh certo che l'azzerbinamento agli usa e alla alla nato contro l'impero del male  sovietico che neanche esiste piu', e' una gioia che riempie il cuore e da' senso alla vita...

Purtroppo esiste ancora, un tale Vladimir Putin l'ha risuscitato.
E comunque é solo riconoscenza, soprattutto ora, osservando la situazione tragica che vive l'Ucraina, mi rendo conto di quanto realtà come la NATO siano necessarie per il nostro benessere e la nostra serenità.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: leibnicht1 il 08 Settembre 2023, 01:32:52 AM
Al suo posto anche la collaborazione con i nazisti (che comunque é stata limitata nel tempo ed inferiore al tempo in cui é stato valido il patto molotov von ribentropp tra Russia e Germania nazista) é comunque comprensibile.

Non è vero! Gli ucraini combatterono con i nazisti tedeschi molto oltre lo stracciamento del patto con Molotov.
Erano nel nord Italia addirittura nell'inverno del 1945.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 08 Settembre 2023, 01:38:31 AM
Citazione di: anthonyi il 07 Settembre 2023, 22:11:04 PMPurtroppo esiste ancora, un tale Vladimir Putin l'ha risuscitato. 
Ma dai, per resuscitare seriamente un impero del male ci vuole minimo Darth Vader, se non Sauron.. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: leibnicht1 il 08 Settembre 2023, 02:04:10 AM
Citazione di: anthonyi il 07 Settembre 2023, 19:12:04 PMCerto che è un complimento, e d'altronde io sono in minoranza, e questo è un problema per chi crede nella democrazia, e devo compensare questo con un forte convincimento, che è qualcosa di più profondo dell'indottrinamento, magari non ci riuscirò con te, ma ci sono tanti cuori più incerti e fragili del tuo, che vanno alla ricerca di qualcosa. A me basta sapere che ho fatto il possibile per evitare che questi cuori trovino la cosa sbagliata.


Caro "Moderatore", sei davvero in "minoranza"?
Sinceramente non lo credo. In ogni caso, se ti senti davvero "minoranza", allora apprendi la lezione di chi, con tante botte, ha dovuto imparare da ragazzino, decenni fa, cosa vuol dire "concretamente" essere minoranza "vera" in un paese di conformisti, prepotenti e vigliacchi come sono maggiormente i mille popoli italici.
Mi fu insegnato molto bene, sempre con la forza brutale dai mille finti "compagni"quando finivano le argomentazioni dialettiche.
Dialettiche...
Beceri idioti, non sapevano nulla dell'Idealismo Trascendentale, della Logica di Hegel... Non importava loro né sapere, né capire.
Erano forse simili ai tuoi nonni, ideali intendo, portatori sani di verità malate?
Ma io che ne so... Chiedo scusa, sinceramente. Non conosco te, né la tua immagine.
Ma ti sento così somigliante a quelli che mi menavano di brutto, quando il dibattito giungeva a un punto morto (pardon... "sterile").
Ho sempre, da tutta una vita intera, compreso come la "tua" parte, oppure... No, mettiamola meglio: la "mia" parte, la "mia parte" è da sempre e sempre sarà la vera "minoranza".
Possono coesistere due minoranze?
In questo finto Paese?
Forse. A patto che una delle due sia intera.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 08 Settembre 2023, 07:52:43 AM
Citazione di: leibnicht1 il 08 Settembre 2023, 02:04:10 AMCaro "Moderatore", sei davvero in "minoranza"?
Sinceramente non lo credo. In ogni caso, se ti senti davvero "minoranza", allora apprendi la lezione di chi, con tante botte, ha dovuto imparare da ragazzino, decenni fa, cosa vuol dire "concretamente" essere minoranza "vera" in un paese di conformisti, prepotenti e vigliacchi come sono maggiormente i mille popoli italici.
Mi fu insegnato molto bene, sempre con la forza brutale dai mille finti "compagni"quando finivano le argomentazioni dialettiche.
Dialettiche...
Beceri idioti, non sapevano nulla dell'Idealismo Trascendentale, della Logica di Hegel... Non importava loro né sapere, né capire.
Erano forse simili ai tuoi nonni, ideali intendo, portatori sani di verità malate?
Ma io che ne so... Chiedo scusa, sinceramente. Non conosco te, né la tua immagine.
Ma ti sento così somigliante a quelli che mi menavano di brutto, quando il dibattito giungeva a un punto morto (pardon... "sterile").
Ho sempre, da tutta una vita intera, compreso come la "tua" parte, oppure... No, mettiamola meglio: la "mia" parte, la "mia parte" è da sempre e sempre sarà la vera "minoranza".
Possono coesistere due minoranze?
In questo finto Paese?
Forse. A patto che una delle due sia intera.


Mi capita a volte di avere a che fare con l'arroganza della "filosofia" che dimostri in questa replica. Anch'io so poco dell'idea lismo trascendentale, magari un po di piú della logica hegeliana, ma non per questo mi sento un idiota. Non metto in discussione il ruolo della cultura nella società ma poi c'é il problema di stabilire cosa sia cultura. Io ragiono in maniera differente da te anche perché alla base della mia formazione non c'é il pensiero filosofico, né gli studi classici. Io comunque non considero le mie idee fondate su basi differenti dalle tue, superiori alle tue. Tu invece ti consideri superiore, e secondo me questo é il tuo limite, un limite che non ti permette di comprendere altre visioni del mondo rispetto alla tua.
Nella tua visione esistono i fascisti e i comunisti, e chiaramente, non essendo io catalogabile come comunista mi consideri un fascista.
Veramente un grande esempio di rappresentazione della società e della complessità del pensiero politico. 
Pensiero politico che per me non é una competizione ideologica come lo é per te. 
Il dibattito cui ti riferisci é sempre sterile perché risultato di un bisogno adolescenziale narcisistico di sentirsi al centro del mondo, di rivoluzionario prima ancora di aver capito cosa sia il mondo.
Per me il pensiero politico é altra cosa, é un servizio reso alla collettività di comprensione delle forze sociali e degli svariati problemi che la società ha, nella loro concretezza.
Tornando alla tua visione del mondo (fascisti e comunisti), in fondo, in fondo non c'é poi tutta questa distanza, basta vedere le posizioni che stanno prendendo tanti comunisti nostalgici in questa guerra Russia-ucraina , mettendosi dalla parte di quel Vladimir Putin che tanto incarna nella sostanza il progetto del Mein kampf, solo dalla parte russa invece che tedesca. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 08 Settembre 2023, 08:03:52 AM
L'unico programma strategico confrontabile con Main Kampf nel 21.mo secolo è The project for the new American Century, che ormai conta un trentennio di guerre Nato. Decisamente più longevo dell'avventura hitleriana, ma fortunatamente comincia già ad incepparsi dopo lo gloriose imprese in Yugoslavia, Medio Oriente e Libia.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 08 Settembre 2023, 10:01:28 AM
L'unica minoranza è quella delle persone che argomentano anzichè attaccare l'interlocutore, sul pianeta intendo, sul forum sarebbe gradito si trasformasse in una maggioranza, altrimenti il forum stesso non ha alcun senso.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 08 Settembre 2023, 18:46:12 PM
Gli argomenti li ha scritti la storia, basta prenderne atto.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 08 Settembre 2023, 21:02:02 PM
Cento metri al giorno guadagna la controffensiva ucraina, secondo Stoltenberg. Da casa mia al centro sono 600metri. Ciò vuol dire che , di questo passo, guadagnerebbero 3km in un mese. In Ucraina probabilmente non è nemmeno la distanza che separa un villaggio da un altro. È un po' roboante chiamarla controffensiva, considerato che è iniziato tutto due mesi fa. Somiglia più ad una lotta durissima metro su metro tra linee di difesa. Roba da San Michele.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: leibnicht1 il 08 Settembre 2023, 23:54:56 PM
Citazione di: anthonyi il 08 Settembre 2023, 07:52:43 AMMi capita a volte di avere a che fare con l'arroganza della "filosofia" che dimostri in questa replica. Anch'io so poco dell'idea lismo trascendentale, magari un po di piú della logica hegeliana, ma non per questo mi sento un idiota. Non metto in discussione il ruolo della cultura nella società ma poi c'é il problema di stabilire cosa sia cultura. Io ragiono in maniera differente da te anche perché alla base della mia formazione non c'é il pensiero filosofico, né gli studi classici. Io comunque non considero le mie idee fondate su basi differenti dalle tue, superiori alle tue. Tu invece ti consideri superiore, e secondo me questo é il tuo limite, un limite che non ti permette di comprendere altre visioni del mondo rispetto alla tua.
Nella tua visione esistono i fascisti e i comunisti, e chiaramente, non essendo io catalogabile come comunista mi consideri un fascista.
Veramente un grande esempio di rappresentazione della società e della complessità del pensiero politico.
Pensiero politico che per me non é una competizione ideologica come lo é per te.
Il dibattito cui ti riferisci é sempre sterile perché risultato di un bisogno adolescenziale narcisistico di sentirsi al centro del mondo, di rivoluzionario prima ancora di aver capito cosa sia il mondo.
Per me il pensiero politico é altra cosa, é un servizio reso alla collettività di comprensione delle forze sociali e degli svariati problemi che la società ha, nella loro concretezza.
Tornando alla tua visione del mondo (fascisti e comunisti), in fondo, in fondo non c'é poi tutta questa distanza, basta vedere le posizioni che stanno prendendo tanti comunisti nostalgici in questa guerra Russia-ucraina , mettendosi dalla parte di quel Vladimir Putin che tanto incarna nella sostanza il progetto del Mein kampf, solo dalla parte russa invece che tedesca.

Ma no... E' imbarazzante replicare, davvero.
il tuo pensiero si armonizza perfettamente con la cagnara di ragazzini che, fradici di birra e altro, qui sotto casa mia urlano, si battono e spaccano tutto quello che gli pare.
Ho la fortuna di apparire giovane e abbastanza ben piazzato, quindi stasera me la sono cavata offrendo un paio di birre...
Per mia disgrazia ho l'impressione di comprendere il senso e lo sviluppo, i fatti e gli eventi che si sono succeduti in più di questi 20 anni, da quando esiste Riflessioni.
Questo nostro mondo si è scolorito, si è fatto grigio e triste. I suoi colori tornano nel dantesco "sanguigno", in forme lerce e biacche.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 09 Settembre 2023, 00:10:05 AM
Per replicare bisognerebbe avere gli argomenti, capisco i tuoi problemi. 
Comunque il mondo é come lo vediamo, per te potrà apparire grigio, per altri, e sono tanti, non é certo così. Sinceramente io preferisco questi ultimi, quelli che guardano il mondo con fiducia, invece di stare sempre a rosicare. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 09 Settembre 2023, 08:08:20 AM
I russi fanno grande festa perché sono riusciti a distruggere un challenger. 
Chissà quanti botti ci sono voluti per realizzare quest'obiettivo? 
Comunque possiamo dire con soddisfazione che i 6 componenti dell'equipaggio sono tutti vivi. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 09 Settembre 2023, 13:17:08 PM
Citazione di: anthonyi il 09 Settembre 2023, 08:08:20 AMI russi fanno grande festa perché sono riusciti a distruggere un challenger.
Chissà quanti botti ci sono voluti per realizzare quest'obiettivo?
Comunque possiamo dire con soddisfazione che i 6 componenti dell'equipaggio sono tutti vivi.

La soddisfazione per una vita salva e' sempre un universale, e non un fatto di propaganda o di divisione tra buoni e  cattivi in una guerra, quindi sono sicuro che avresti detto lo stesso se a salvarsi fossero stati dei russi in un veicolo abbattuto da ucraini...

O no?

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 09 Settembre 2023, 17:04:00 PM
Citazione di: niko il 09 Settembre 2023, 13:17:08 PMLa soddisfazione per una vita salva e' sempre un universale, e non un fatto di propaganda o di divisione tra buoni e  cattivi in una guerra, quindi sono sicuro che avresti detto lo stesso se a salvarsi fossero stati dei russi in un veicolo abbattuto da ucraini...

O no?


In tale caso mi sarei certamente meravigliato, perché i veicoli dello standard russo, compresi quelli detenuti dagli ucraini, normalmente non permettono agli equipaggi di salvarsi, comunque sicuramente la mia contentezza nel caso che presenti non sarebbe stata la stessa, io sono felice quando un russo, arrende ndosi, si salva la vita(cosa che purtroppo in questo periodo fanno in pochi), ma nel caso di un equipaggio bisogna considerare che quell'equipaggio sarà probabilmente messo su un altro veicolo, e continuerà a far danni. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 10 Settembre 2023, 00:51:09 AM
Citazione di: anthonyi il 09 Settembre 2023, 17:04:00 PMIn tale caso mi sarei certamente meravigliato, perché i veicoli dello standard russo, compresi quelli detenuti dagli ucraini, normalmente non permettono agli equipaggi di salvarsi, comunque sicuramente la mia contentezza nel caso che presenti non sarebbe stata la stessa, io sono felice quando un russo, arrende ndosi, si salva la vita(cosa che purtroppo in questo periodo fanno in pochi), ma nel caso di un equipaggio bisogna considerare che quell'equipaggio sarà probabilmente messo su un altro veicolo, e continuerà a far danni.


Anche i pupazzi nazi-nato hanno fatto e continuano a fare danni, se e' per quello...
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 10 Settembre 2023, 05:20:28 AM
Citazione di: niko il 10 Settembre 2023, 00:51:09 AMAnche i pupazzi nazi-nato hanno fatto e continuano a fare danni, se e' per quello...
Se intendi gli ucraini, lo fanno perché qualcuno li ha invasi, bastava non invadergli la casa e non ci sarebbero stati problemi. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 10 Settembre 2023, 12:31:44 PM
Citazione di: niko il 10 Settembre 2023, 00:51:09 AMAnche i pupazzi nazi-nato hanno fatto e continuano a fare danni, se e' per quello...
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 10 Settembre 2023, 12:39:30 PM
Citazione di: anthonyi il 10 Settembre 2023, 05:20:28 AMSe intendi gli ucraini, lo fanno perché qualcuno li ha invasi, bastava non invadergli la casa e non ci sarebbero stati problemi.

Tu pensi (in maniera abbastanza infantile e pedante) di sapere chi fa e chi non fa danni, ma a volte, se ti ritrovi la guerra in casa, dipende da cone ti sei "gestito", la "casa".
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 10 Settembre 2023, 12:48:20 PM
Citazione di: InVerno il 10 Settembre 2023, 12:31:44 PM


:D non sono solo io a dire che i problemi che ha, e ha avuto, l'ucraina con il nazismo (e con la gestione di certe "criticita' "etniche ed ideologiche in generale) non sono gli stessi di quelli che ha, e ha avuto, la Russia...

per il resto dai, non dico che devi fare un minimo di sforzo per darmi ragione, per cartia', ma un minimo di sforzo per capire a chi rispondo e in quale contesto magari si'...

non so da cosa tu abbia arguito che io volessi in qualche modo dire che non ci sono russi nazisti, ma ti assicuro che non l'ho (mai...) detto!

Semmai, volevo dire che nel 99% delle guerre, distinguere tra buoni, che non fanno danni, e cattivi, che ne fanno e' una solenne stronzata!

Invasori sempre cattivi e invasi sempre buoni? Ma quando mai... allora, dovreste avere problemi anche con la spedizione dei mille e lo sbarco in normandia, tanto per citare due battaglie a caso attualmente molto ideologizzate nel descrivere gli invasori cone buoni e gli invasi come cattivi, ma ce ne sarebbero decine. La breccia di porta pia? Anche li', vogliamo fare il tifo per i pontifici a prescindere?

Alessandro Magno e Napoleone erano sostanzialmente quasi sempre invasori, ma molti concorderebbero, nel dire che su tempi lunghi e tirando le somme essi hanno portato la civilta', o quantomeno, una maggiore civilta'.

E quindi... io qui ci vedo solo la cattiva coscienza del "buon" borghese filoccidentale, che solo nel contesto di Russia e Ucraina, applica lo schemino semplificatorio chiasmico invasi/buoni incasori/cattivi...

Magari dopo il NON averlo applicato per jugoslavia, afganistan ed iraq, per non farsi mancare niente nella sagra delle ipocrisie a buon mercato (mercato, delle armi).

E adesso, se vuoi, postami un videino che confuti QUESTO!

Perche' questo, volevo dire.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 10 Settembre 2023, 13:30:18 PM
Fai argomenti morali deumanizzando gli ucraini, sono tre topic che non fai altro che chiamarli nazisti nonostante l'estrema destra alle elezioni abbia preso la ragguardevole cifra dello 0.7% su base nazionale, che cosa devo fare? Citare la legge di Godwin? Vuoi video?

Ok, ma non per confutarti, per ballare, balliamo insieme alla fine dell'impero americano, per un futuro demilitarizzato e di pace.

(https://gifdb.com/images/high/be-alive-john-travolta-dance-e15v52iw6f0h7fl0.webp)

https://www.youtube.com/watch?v=VPcpUlcCp8o

https://www.youtube.com/watch?v=Pveg6rf2D_c

https://www.youtube.com/watch?v=WLbWjwIwKrI

Bonus track discopussy
https://www.youtube.com/watch?v=qtZUeHmpV6A

Bonus track allah akbar
https://www.youtube.com/watch?v=8iPgOBoqsaQ

Bonus track per la sopravvivenza umana
https://www.youtube.com/watch?v=wHylQRVN2Qs

Bonus dei bonus: per chi prende lucciole per lanterne
https://www.youtube.com/watch?v=BzkwB2knvz4


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 10 Settembre 2023, 13:48:11 PM
Citazione di: InVerno il 10 Settembre 2023, 13:30:18 PMFai argomenti morali deumanizzando gli ucraini, sono tre topic che non fai altro che chiamarli nazisti nonostante l'estrema destra alle elezioni abbia preso la ragguardevole cifra dello 0.7% su base nazionale





Si, sono colpevole, l'ho fatto, magari perche' sono tre topic che chi crede che in questa guerra ci siano i buoni e i cattivi e lo strilla ai quattro venti deumanizza senza pieta' la mia e altrui intelligenza, e non chiede scusa.

L'impero del male e il pero del bene.

La promessa apocalittica che il pero del bene vincera' perche' lo dicono raiuno e repubblica.

E' tutta una grande licenza poetica.

Per far diventare ministri i trafficanti d'armi.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 10 Settembre 2023, 16:49:20 PM
Quindi hai questo problema non solo in filosofia politica ma anche morale, credi che due torti facciano una ragione? Sempre assumendo che quello che dici sia vero, inteso. Pensavo fossimo qui per cercare la verità, non per compensare l'equilibrio universale delle sciocchezze con altre sciocchezze.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 10 Settembre 2023, 17:11:53 PM
Citazione di: InVerno il 10 Settembre 2023, 16:49:20 PMQuindi hai questo problema non solo in filosofia politica ma anche morale, credi che due torti facciano una ragione? Sempre assumendo che quello che dici sia vero, inteso. Pensavo fossimo qui per cercare la verità, non per compensare l'equilibrio universale delle sciocchezze con altre sciocchezze.


Due torti non faranno una ragione, ma chi non e' serio, nella ricerca quantomeno della sapienza (la verita' non esiste...) non puo' certo aspettarsi quasi come di diritto una risposta seria, almeno non da me, che non ho la pazienza di Giobbe, o di Budda.

Il problema che gli ucraini hanno col nazismo trascende le percentuali, ma questo e' il corso avanzato, se uno non ha fatto il corso base, la vedo difficile, e quindi ti lascio al ridicolo dei tuoi moralismi rigorosamente sempre a senso unico e sempre dalla stessa parte, e contro la stessa parte: TU ti tieni strette le tue belle percentuali, IO mi tengo che chi ammazza e discrimina l'altro in nome di un'unita' nazionale concepita su base linguistico religiosa e contro una secessione e richiesta di autonomia risultante dall'imposizione dall'alto di un processo decisionale di riassestamento internazionale non mai democraticamente voluto (maidan, ultras, mafiosi e altre sedicenti "maggioranze" rumorose e non mai esattamente quantificate) e' un nazista qualunque maschera da Topolino o Capitan America si metta, e ognuno per la sua strada.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 10 Settembre 2023, 20:20:19 PM
Citazione di: niko il 10 Settembre 2023, 17:11:53 PMchi ammazza e discrimina l'altro in nome di un'unita' nazionale concepita su base linguistico religiosa e contro una secessione e richiesta di autonomia risultante dall'imposizione dall'alto di un processo decisionale di riassestamento internazionale non mai democraticamente voluto (maidan, ultras, mafiosi e altre sedicenti "maggioranze" rumorose e non mai esattamente quantificate)
Magari non c'è nessuna verità, ma ci sono i fatti, e questo è fattualmente incorretto su più fronti, ne abbiamo già discusso e non hai mai presentato evidenze del contrario, perciò devo desumere semplicemente che speri di contrabbandarlo. Sono molto felice di sapere che tu non hai la pazienza di Giobbe, perchè io ce l'ho,  e l'ho sviluppata proprio venendo a contatto con chi pensa di prenderti per la stanchezza. Abbiamo percorso e ripercorso questo filone, tu pensi di contrabbandare cose fattualmente false tra un nazi e l'altro, neanche fra dieci anni mi stufo, magari non ti rispondo, ma non perchè mi stufo, ma perchè sono naif e continuo a pensare di discutere per arricchirci a vicenda, non per competere con l'interlocutore.

A tal proposito, dopo duecento pagine di topic avrai notato che non mi sono mai invischiato nel benaltrismo antiUSA, anzi l'ho sempre "denunciato" come un vicolo cieco dialettico. Non vorrei aver dato l'impressione di essermi stufato, sin da pagina uno avevo un argomento contro cui nessun benaltrista  ha una risposta, neanche usando tutta la retorica del vocabolario, i nazi, i golpe, i clown, Videla Mandela e Ghandela, niente, ma non l'ho mai tirato fuori, perchè non mi interessa.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 10 Settembre 2023, 21:09:59 PM
Citazione di: InVerno il 10 Settembre 2023, 20:20:19 PMMagari non c'è nessuna verità, ma ci sono i fatti, e questo è fattualmente incorretto su più fronti, ne abbiamo già discusso e non hai mai presentato evidenze del contrario, perciò devo desumere semplicemente che speri di contrabbandarlo. Sono molto felice di sapere che tu non hai la pazienza di Giobbe, perchè io ce l'ho,  e l'ho sviluppata proprio venendo a contatto con chi pensa di prenderti per la stanchezza. Abbiamo percorso e ripercorso questo filone, tu pensi di contrabbandare cose fattualmente false tra un nazi e l'altro, neanche fra dieci anni mi stufo, magari non ti rispondo, ma non perchè mi stufo, ma perchè sono naif e continuo a pensare di discutere per arricchirci a vicenda, non per competere con l'interlocutore.

A tal proposito, dopo duecento pagine di topic avrai notato che non mi sono mai invischiato nel benaltrismo antiUSA, anzi l'ho sempre "denunciato" come un vicolo cieco dialettico. Non vorrei aver dato l'impressione di essermi stufato, sin da pagina uno avevo un argomento contro cui nessun benaltrista  ha una risposta, neanche usando tutta la retorica del vocabolario, i nazi, i golpe, i clown, Videla Mandela e Ghandela, niente, ma non l'ho mai tirato fuori, perchè non mi interessa.


Scusa eh, se ti rispondo solo alle cose che scrivi e non anche a quelle che: "ti tieni per te". Che dire... tu، appunto, te le tieni per te... e noialtri per la telepatia ci stiamo attrezzando.

Per il resto, e' la storia che evidenza il fallimento dell'occidentalizzazione ucraina, io non devo dimostrare niente in merito; tu semmai, non hai mai dimostrato niente, di tutte le stupidaggini dogmatiche idealuste e filoeuropeiste che dici in merito.

Si puo' pensare che l'occidentalizzazione sia fallita per colpa del cattivone (paranoico e paranoicizzante) Putin, o si puo' accendere il cervello e documentarsi sulla storia recente in merito.

Ognuno fa quel che vuole, e quel che puo'.

La puzza di fascismo si sente ogni volta che, nella storia, si versa sangue in nome del feticcio nazionalistico e unitaristico invece di cercare soluzioni democratiche a problemi democratici.

Se c'e' una radicata e di vecchia data, tradizione fascista, in chi fa cose recenti, da fascista, puzza ancora di piu'.

E' per questo che io parlo quanto mi pare, e ribadisco che tutta questa apoteosi, velata e non, dell'ucraina postmaidan, tutta questa russofobia, tutto questo schierarsi laddove i padroni del vapore vogliono che ci schieriamo e' non solo indigesto, ma proprio vomitevole.

La buona coscienza dei buoni borghesi.

Buona nemmeno per farci il brodo.

Appunto, indigesta e vomitevole.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 11 Settembre 2023, 01:25:54 AM
Sei incredibilmente ossessionato con gli ucraini, sembra quasi che tu sia ucraino, cosa che non sapevo. Ti arroghi la capacità di valutare i loro sviluppi politici, se hanno fallito a fare questo, se avrebbero dovuto fare quest'altro, se era meglio si fossero fidati di tizio anzichè di caio.. chi caspio sei tu per determinarlo? Sei uno che ha letto la pagina wikipedia sull'Ucraina e si è convinto di essere in grado di pedagogizzare un intera nazione sul migliore percorso che avrebbero dovuto intraprendere e pretendere da loro determinate scelte per "meritarsi" la tua simpatia e supporto? Non c'è nulla di più borghese di questo atteggiamento, ti ho già pescato altre volte a ragionare come il peggior colonialista inglese, e continui con questo "esame di valutazione" per cui ci rassicuri: gli ucraini non incontrano i tuoi standard. Chi se ne frega? Loro se ne fregano certamente. Ti suggerirei di interessarti di te stesso, è già complicato così, io non ho mai preteso di conoscere quale fosse il loro interesse, al massimo di diradare la disinformazione che li circonda, libero di contattare ucraini per chiedergli se ho sbagliato, cosa che è probabile. Se devo dirtela tutta mi interessa di più che fine faranno i russi, puoi quasi dire che sono "filorusso" (che è diverso che essere "filoPutin") non solo perchè ho connessioni personali più forti con loro, ma anche perchè penso che impatterà molto più pesantemente su di "me" (non posso usare iperidentificazioni di gruppo perchè altrimenti parte la fanfara euroasiatica o qualche canzone di Jonh Lennon sul mondo senza confini, ma ovviamente con "me" non intendo strettamente "Io"). Accusami pure di egoismo piccolo borghese, come se evitare un conflitto nucleare o la resurrezione del fascismo europeo fosse fare il conto della serva, però ti assicuro, il mio mondo morale, economico e politico parte da me, non dagli ucraini. Sono contento di collaborare con loro se ci sono mutue necessità e gli auguro tutto il bene del mondo, detto questo non ho intenzione di candidarmi alla loro presidenza o di suggerirgli che scelte fare per il loro futuro, se domani vorranno arrestare Zelensky e arrendersi alla Russia rispetterò la loro decisione, pur confermandoti che sono dell'opinione che non andrà ne a vantaggio mio ne tuo, non sono strettamente utilitarista, ma se l'alternativa è pedagogizzare gli altri, preferisco farmi gli affari miei.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 11 Settembre 2023, 04:23:21 AM
Citazione di: niko il 10 Settembre 2023, 21:09:59 PM, tutta questa russofobia, tutto questo schierarsi laddove i padroni del vapore vogliono che ci schieriamo e' non solo indigesto, ma proprio vomitevole.

La buona coscienza dei buoni borghesi.

Buona nemmeno per farci il brodo.

Appunto, indigesta e vomitevole.



Pensa che é diventato russofobo anche il governo cubano, che ha osato denunciare il "legittimo" diritto della Russia di reclutare combattenti nel suo territorio. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 11 Settembre 2023, 04:46:11 AM
Citazione di: InVerno il 11 Settembre 2023, 01:25:54 AM. Sono contento di collaborare con loro se ci sono mutue necessità e gli auguro tutto il bene del mondo, detto questo non ho intenzione di candidarmi alla loro presidenza o di suggerirgli che scelte fare per il loro futuro, se domani vorranno arrestare Zelensky e arrendersi alla Russia rispetterò la loro decisione, pur confermandoti che sono dell'opinione che non andrà ne a vantaggio mio ne tuo, non sono strettamente utilitarista, ma se l'alternativa è pedagogizzare gli altri, preferisco farmi gli affari miei.
Purtroppo non é così, inverno, l'eventualità che l'Ucraina possa passare dall'altra parte creerebbe grandi problematiche in Europa per il peso strategico che potrebbe cumulare Putin. Dobbiamo ritenerci fortunati del fatto che invece gli ucraini vogliono, con tutte le loro forze, essere parte del nostro mondo. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 11 Settembre 2023, 09:36:07 AM
Citazione di: anthonyi il 11 Settembre 2023, 04:46:11 AMPurtroppo non é così, inverno, l'eventualità che l'Ucraina possa passare dall'altra parte creerebbe grandi problematiche in Europa per il peso strategico che potrebbe cumulare Putin. Dobbiamo ritenerci fortunati del fatto che invece gli ucraini vogliono, con tutte le loro forze, essere parte del nostro mondo.
Beh, Anthonyi, siamo davvero fortunati, perchè a differenza dei "pacifisti" televisivi, i pacifisti del forum sostengono apertamente che sarebbe un risultato desiderabile per loro che Putin sedesse sul più alto scranno di Kiev, viene perciò automaticamente da chiedersi e chiedergli cosa immaginano accadrebbe di così positivo da rendere questo scenario desiderabile, per loro, non per gli ucraini. Le nazioni europee getterenno la spugna e alzeranno le sanzioni riducendo il prezzo alla pompa? Gli USA daranno indietro i loro territori del sud al Messico e il nord verrà riconquistato dagli indiani d'america? L'URSS tornerà in vita e gli oligarchi verranno messi in prigione ed i mezzi di produzione sequestrati dallo stato? Chi lo sa?
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 11 Settembre 2023, 10:31:41 AM
Citazione di: anthonyi il 11 Settembre 2023, 04:23:21 AMPensa che é diventato russofobo anche il governo cubano, che ha osato denunciare il "legittimo" diritto della Russia di reclutare combattenti nel suo territorio.

Che notizia importante... 

Reclutare mercenari o anche solo combattenti per stati esteri e' vietato in quasi tutti gli stati del mondo.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 11 Settembre 2023, 10:49:54 AM
Citazione di: InVerno il 11 Settembre 2023, 01:25:54 AMSei incredibilmente ossessionato con gli ucraini, sembra quasi che tu sia ucraino, cosa che non sapevo. Ti arroghi la capacità di valutare i loro sviluppi politici, se hanno fallito a fare questo, se avrebbero dovuto fare quest'altro, se era meglio si fossero fidati di tizio anzichè di caio.. chi caspio sei tu per determinarlo? Sei uno che ha letto la pagina wikipedia sull'Ucraina e si è convinto di essere in grado di pedagogizzare un intera nazione sul migliore percorso che avrebbero dovuto intraprendere e pretendere da loro determinate scelte per "meritarsi" la tua simpatia e supporto? Non c'è nulla di più borghese di questo atteggiamento, ti ho già pescato altre volte a ragionare come il peggior colonialista inglese, e continui con questo "esame di valutazione" per cui ci rassicuri: gli ucraini non incontrano i tuoi standard. Chi se ne frega? Loro se ne fregano certamente. Ti suggerirei di interessarti di te stesso, è già complicato così, io non ho mai preteso di conoscere quale fosse il loro interesse, al massimo di diradare la disinformazione che li circonda, libero di contattare ucraini per chiedergli se ho sbagliato, cosa che è probabile. Se devo dirtela tutta mi interessa di più che fine faranno i russi, puoi quasi dire che sono "filorusso" (che è diverso che essere "filoPutin") non solo perchè ho connessioni personali più forti con loro, ma anche perchè penso che impatterà molto più pesantemente su di "me" (non posso usare iperidentificazioni di gruppo perchè altrimenti parte la fanfara euroasiatica o qualche canzone di Jonh Lennon sul mondo senza confini, ma ovviamente con "me" non intendo strettamente "Io"). Accusami pure di egoismo piccolo borghese, come se evitare un conflitto nucleare o la resurrezione del fascismo europeo fosse fare il conto della serva, però ti assicuro, il mio mondo morale, economico e politico parte da me, non dagli ucraini. Sono contento di collaborare con loro se ci sono mutue necessità e gli auguro tutto il bene del mondo, detto questo non ho intenzione di candidarmi alla loro presidenza o di suggerirgli che scelte fare per il loro futuro, se domani vorranno arrestare Zelensky e arrendersi alla Russia rispetterò la loro decisione, pur confermandoti che sono dell'opinione che non andrà ne a vantaggio mio ne tuo, non sono strettamente utilitarista, ma se l'alternativa è pedagogizzare gli altri, preferisco farmi gli affari miei.


Io non sono ossessionato, dico quello che penso, perche' c'e' chi in questa guerra fa il tifo per gli ucraini, fa la telecronaca -faziosa e fantasiosa- di ogni minimo episodio, giudica i russi, crede nelle panzane della propaganda (compreso che sia possibile ricacciare indietro i russi in poco tempo), e' d'accordo con il fatto che il nostro governo sia parte in causa e sostenga uno dei due contendenti, e' d'accordo a spendere soldi pubblici in armi da inviare, eccetera.

Io non giudico nessuno, semplicemente non vorrei essere cittadino di un paese che appoggia questa guerra e uno dei due contendenti, perche' in essa nessuno, merita di essere appoggiato (certo, nemmeno la Russia), questa guerra fa schifo, come tutte le guerre.

Ha conseguenze negative per "noi", sia economiche, che di degrado culturale, decadenza, resurrezione di illusioni pericolose, preparazione di altre, e piu' distruttive, guerre.

Invece di pensare a tirarcene fuori, pensiamo a prolungarla. Ci inorgogliamo, che qualcuno ci abbia scelto come "modello". Sai che bel modello. Sai che bella responsabilita' che ne dovrebbe idealmente derivare, se anche la scelta degli ucraini di sceglierci come modello e' stata forzata ed eterodiretta.

Io in questo topic sono nato John Lennon, solo che, a forza di leggere cazzate, sono diventato Ivan il Terribile.

Tutto evolve, quasi sempre verso il peggio.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 11 Settembre 2023, 11:33:22 AM
Perdonami, niko, se nel thread sulla guerra Russia-ucraina, riporto notizie pertinenti al riguardo e per me interessanti. Perdonami anche se faccio il tifo per una sola parte (indovina quale), perché è quella giusta secondo il diritto internazionale che ha condannato la Russia per quello che sta facendo. Riguardo alle "panzane della propaganda" non chiedo perdono, perché si tratta sempre di informazioni verificate, che poi possono risultare vere con una certa probabilità, ma sono tutt'altra cosa rispetto alle menzogne della disinformazione putiniana che tu spesso riproponi(ma quando finirà questa storia del colpo di stato in ucraina dove il sistema costituzionale non ha mai avuto soluzioni di continuità dalla nascita di quello stato). Riguardo al ricacciare in fretta i russi c'é certamente un po' di wishful thinking, mosso dal desiderio, in comune con te, di vedere finire presto questa guerra nell'unico modo accettabile.
Comunque non siamo noi il modello degli ucraini, certo l'Italia a loro piace, zelensky si é pure comprato la villa qui, ma il loro mito sono comunque le stelle e strisce. La sai la storia del cartone animato che spopola in ucraina con zelensky nei panni di capitan America.
Chissà comunque che la fine non si stia avvicinando, giungono notizie da parte ucraina di un significativo intensificarsi degli attacchi con blindati in tutto il saliente di robotyne, e di qualche segno di sfaldamento nella parte russa, chissà, speriamo. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 11 Settembre 2023, 11:50:13 AM
Citazione di: anthonyi il 11 Settembre 2023, 11:33:22 AMPerdonami, niko, se nel thread sulla guerra Russia-ucraina, riporto notizie pertinenti al riguardo e per me interessanti. Perdonami anche se faccio il tifo per una sola parte (indovina quale), perché è quella giusta secondo il diritto internazionale che ha condannato la Russia per quello che sta facendo. Riguardo alle "panzane della propaganda" non chiedo perdono, perché si tratta sempre di informazioni verificate, che poi possono risultare vere con una certa probabilità, ma sono tutt'altra cosa rispetto alle menzogne della disinformazione putiniana che tu spesso riproponi(ma quando finirà questa storia del colpo di stato in ucraina dove il sistema costituzionale non ha mai avuto soluzioni di continuità dalla nascita di quello stato). Riguardo al ricacciare in fretta i russi c'é certamente un po' di wishful thinking, mosso dal desiderio, in comune con te, di vedere finire presto questa guerra nell'unico modo accettabile.
Comunque non siamo noi il modello degli ucraini, certo l'Italia a loro piace, zelensky si é pure comprato la villa qui, ma il loro mito sono comunque le stelle e strisce. La sai la storia del cartone animato che spopola in ucraina con zelensky nei panni di capitan America.
Chissà comunque che la fine non si stia avvicinando, giungono notizie da parte ucraina di un significativo intensificarsi degli attacchi con blindati in tutto il saliente di robotyne, e di qualche segno di sfaldamento nella parte russa, chissà, speriamo.
Ok, ok...

comunque sul fatto che la guerra finira' presto con la vittoria ucraina e' un wishfull tinking talmente tanto wishfull tinking che buona parte della, sia pure schierata, informazione occidentale non la annuncia piu', tale vittoria imminente, ormai anche la maggior parte delle fonti mediatiche mainstream dicono che la guerra sara' lunga e con esito imprevedibile....

Comunque vedremo.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 11 Settembre 2023, 12:41:29 PM
Citazione di: niko il 11 Settembre 2023, 10:49:54 AMIo non sono ossessionato, dico quello che penso, perche' c'e' chi in questa guerra fa il tifo per gli ucraini, fa la telecronaca -faziosa e fantasiosa- di ogni minimo episodio, giudica i russi, crede nelle panzane della propaganda (compreso che sia possibile ricacciare indietro i russi in poco tempo), e' d'accordo con il fatto che il nostro governo sia parte in causa e sostenga uno dei due contendenti, e' d'accordo a spendere soldi pubblici in armi da inviare, eccetera.

Io non giudico nessuno, semplicemente non vorrei essere cittadino di un paese che appoggia questa guerra e uno dei due contendenti, perche' in essa nessuno, merita di essere appoggiato (certo, nemmeno la Russia), questa guerra fa schifo, come tutte le guerre.

Ha conseguenze negative per "noi", sia economiche, che di degrado culturale, decadenza, resurrezione di illusioni pericolose, preparazione di altre, e piu' distruttive, guerre.

Invece di pensare a tirarcene fuori, pensiamo a prolungarla. Ci inorgogliamo, che qualcuno ci abbia scelto come "modello". Sai che bel modello. Sai che bella responsabilita' che ne dovrebbe idealmente derivare, se anche la scelta degli ucraini di sceglierci come modello e' stata forzata ed eterodiretta.

Io in questo topic sono nato John Lennon, solo che, a forza di leggere cazzate, sono diventato Ivan il Terribile.

Tutto evolve, quasi sempre verso il peggio.


Anche io posso aver fatto dei commenti tangenti le decisioni ucraine, non sono un ameba senza opinioni, ma l'unica ragione che lo faccio tuttavia ha a che fare con il post di apertura di questo terzo topic, ovvero ragionare sui paradigmi. In un paradigma idealista la scelta ucraina è perfettamente razionale (che non significa giusta o sbagliata), l'Europa ha dalla caduta del muro di Berlino contaminato politicamente tutti i popoli dell'est europa, senza o con nazisti e americani coinvolti. E' perfettamente razionale in un paradigma materialista, perchè stanno semplicemente appoggiandosi al partner più affluente economicamente, senza o con americani coinvolti. E' irrazionale, forse, nel paradigma realista, per il semplice fatto che in tale paradigma l'Ucraina semplicemente non esiste se non come campo di scontro di forze aliene alla sua popolazione, in questo paradigma americani e nazisti sono fondamentali, e la capacità di agenzia degli ucraini è nullificata. Siccome non sottoscrivo questo terzo paradigma, rifiuto gli argomenti che lo sostengono, non perchè siano completamente avulsi da qualsiasi capacità descrittiva, ma perchè la premessa ad essi è imperialistica. E' vero che l'Ucraina ha espressamente richiesto aiuto militare, questo non mi inorgoglisce ma mi rende corresponsabile delle sue sorti, la guerra non è un sogno, ignorarla non la farà sparire dalla realtà. Tutto qui, anzichè tentare di minare la capacità di agenti degli ucraini, giudicare la giustezza delle loro scelte, riconosco la loro esistenza e rispondo ad un espressa richiesta di aiuto davanti ad una aggressione, nello spirito costituzionale (che prevede l'aiuto militare in questi casi, non "altri" in cui in passato ci siamo invischiati) e della resistenza, il degrado culturale sarebbe l'ignavia per cui esiste uno specifico girone infernale. Altresì, penso che questa guerra palesi ancor più chiaramente, non solo la necessità di una confederazione europea (ma lasciam perdere) ma anche di strumenti riconosciuti internazionalmente, e realmente accessibili, per le popolazioni del pianeta di modificare i propri confini pacificamente nello spirito di autodeterminazione dei popoli, che è na roba di Lenin tralaltro, così come la denuncia dello sciovinismo russo nei confronti dell'Ucraina..
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 11 Settembre 2023, 13:42:12 PM
Citazione di: InVerno il 11 Settembre 2023, 12:41:29 PMAnche io posso aver fatto dei commenti tangenti le decisioni ucraine, non sono un ameba senza opinioni, ma l'unica ragione che lo faccio tuttavia ha a che fare con il post di apertura di questo terzo topic, ovvero ragionare sui paradigmi. In un paradigma idealista la scelta ucraina è perfettamente razionale (che non significa giusta o sbagliata), l'Europa ha dalla caduta del muro di Berlino contaminato politicamente tutti i popoli dell'est europa, senza o con nazisti e americani coinvolti. E' perfettamente razionale in un paradigma materialista, perchè stanno semplicemente appoggiandosi al partner più affluente economicamente, senza o con americani coinvolti. E' irrazionale, forse, nel paradigma realista, per il semplice fatto che in tale paradigma l'Ucraina semplicemente non esiste se non come campo di scontro di forze aliene alla sua popolazione, in questo paradigma americani e nazisti sono fondamentali, e la capacità di agenzia degli ucraini è nullificata. Siccome non sottoscrivo questo terzo paradigma, rifiuto gli argomenti che lo sostengono, non perchè siano completamente avulsi da qualsiasi capacità descrittiva, ma perchè la premessa ad essi è imperialistica. E' vero che l'Ucraina ha espressamente richiesto aiuto militare, questo non mi inorgoglisce ma mi rende corresponsabile delle sue sorti, la guerra non è un sogno, ignorarla non la farà sparire dalla realtà. Tutto qui, anzichè tentare di minare la capacità di agenti degli ucraini, giudicare la giustezza delle loro scelte, riconosco la loro esistenza e rispondo ad un espressa richiesta di aiuto davanti ad una aggressione, nello spirito costituzionale (che prevede l'aiuto militare in questi casi, non "altri" in cui in passato ci siamo invischiati) e della resistenza, il degrado culturale sarebbe l'ignavia per cui esiste uno specifico girone infernale. Altresì, penso che questa guerra palesi ancor più chiaramente, non solo la necessità di una confederazione europea (ma lasciam perdere) ma anche di strumenti riconosciuti internazionalmente, e realmente accessibili, per le popolazioni del pianeta di modificare i propri confini pacificamente nello spirito di autodeterminazione dei popoli, che è na roba di Lenin tralaltro, così come la denuncia dello sciovinismo russo nei confronti dell'Ucraina..


E' proprio da un punto di vista materialista, che l'Europa e' solo fame, mattanza sociale e sfruttamento, tanto piu' alle sue periferie, e tanto piu'  dopo le sue balcaniche guerre di unificazione; proprio per questo essa poteva imporsi come istituzione SUL popolo ucraino, e non PER il popolo ucraino, solo saltando a pie' pari il vero punto di vista che qui e' rilevante, e che tu ometti di menzionare, quello democratico: con il casino nelle piazze, il golpe di palazzo, i prestiti cravattari in cambio del taglio alla spesa sociale e la risposta paramilitare e bellica alla secessione.

Oh migliore dei mondi, dove sei? (cit)

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 12 Settembre 2023, 09:34:21 AM
So che hai molto avversione per numeri e statistiche, ma certe affermazioni, se non sostanziate da dati, sono flatus vocis..
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 12 Settembre 2023, 10:45:48 AM
Citazione di: InVerno il 12 Settembre 2023, 09:34:21 AMSo che hai molto avversione per numeri e statistiche, ma certe affermazioni, se non sostanziate da dati, sono flatus vocis..

Le meraviglie dell'euro e dell'europa le conosciamo tutti: quello che prima costava cinquecentomila lire, adesso costa mille euro, eppure salari e pensioni NON si sono di conseguenza quadruplicati (e il reddito di cittadinanza lo hanno pure levato perche' secondo qualcuno, evidentemente secondo qualcuno con una forte e storicamente radicata etica del lavoro e della legalita' :D , era cosa da lavoratori a nero e da fannulloni).

E all'estero NON hanno certo fatto meglio che in Italia, vedi GRECIA e altre nobili gesta da cravattari.

Perfino quelli che dovrebbero essere le colonne portanti dell'europa, Francia e Germania non se la passano bene, la gb e' addirittura uscita.

Non dico che "piccolo e' bello", ma socialmente giusto e' bello, e l'Europa socialmente giusta certo non lo e'.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 12 Settembre 2023, 12:31:40 PM
Beh, in generale, anzi in un "paradigma mercatista", le persone comprano ciò che non hanno non quello che hanno già... e la proposta Russa era di continuità, per la nazione più povera, corrotta e malgestita dell'europa geografica. Non avendo una macchina del tempo non posso comparare cosa sarebbe successo se l'Italia fosse rimasta fuori dall'europa, il mio sospetto è che qualsiasi cosa possa dire mi accuseresti di terrorismo, quindi eviterò. Ti basti notare che dopo l'esperienza empirica della Brexit,  i partiti che finivano in "exit" sono diventati terribilmente rarefatti, cheti, e sempre più popolati dai soliti catatonici. Pur non potendo comparare le cose di ora  con ipotetiche alternative temporalmente parallele, puoi sempre usare come riferimento il resto del mondo, e notare che sei privilegiato (lo so, non ti piace)  in praticamente ogni aspetto economico, compreso quello che dovrebbe starti più a cuore da marxista, la diseguaglianza economica. In futuro sarà terribilmente importante "tenersi aggiornati" su come stanno andando gli altri e determinare la gravità della nostra situazione rispetto a questo, perchè ho come il sospetto che i venditori di fumo e di utopie stanno per avere un impennata drastica sul "libero mercato delle idee". Sarà anche importante per determinare chi sta mentendo e chi no, perchè se qualcuno porterà dati di crescita economica, anche se ti dirà che lo sta facendo nel "rispetto dell'ambiente", è estremamente probabile che lo stia facendo inquinando l'aria che respiri e che dovrebbero respirare i tuoi figli nipoti e pronipoti, e perciò a spese dell'umanità intera, e l'europa in questo non differisce dagli altri, te lo concedo.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 12 Settembre 2023, 12:38:02 PM
Citazione di: InVerno il 12 Settembre 2023, 12:31:40 PMIn futuro sarà terribilmente importante "tenersi aggiornati" su come stanno andando gli altri e determinare la gravità della nostra situazione rispetto a questo, perchè ho come il sospetto che i venditori di fumo e di utopie stanno per avere un impennata drastica sul "libero mercato delle idee". 



Il capitalismo e' la piu' intollerante e improbabile delle utopie.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 12 Settembre 2023, 13:53:11 PM
Citazione di: niko il 12 Settembre 2023, 12:38:02 PMIl capitalismo e' la piu' intollerante e improbabile delle utopie.

Il capitalismo non é mai stato un'utopia. Capitalismo é la parola con cui voi sinistri descrivete il sistema economico nel quale tutti noi viviamo, più reale di così.
Al limite possono essere utopici gli ideali liberali, che essendo appunto ideali, a volte non sono realizzati dal capitalismo reale. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: atomista non pentito il 12 Settembre 2023, 17:33:55 PM
Citazione di: InVerno il 11 Settembre 2023, 09:36:07 AMBeh, Anthonyi, siamo davvero fortunati, perchè a differenza dei "pacifisti" televisivi, i pacifisti del forum sostengono apertamente che sarebbe un risultato desiderabile per loro che Putin sedesse sul più alto scranno di Kiev, viene perciò automaticamente da chiedersi e chiedergli cosa immaginano accadrebbe di così positivo da rendere questo scenario desiderabile, per loro, non per gli ucraini. Le nazioni europee getterenno la spugna e alzeranno le sanzioni riducendo il prezzo alla pompa? Gli USA daranno indietro i loro territori del sud al Messico e il nord verrà riconquistato dagli indiani d'america? L'URSS tornerà in vita e gli oligarchi verranno messi in prigione ed i mezzi di produzione sequestrati dallo stato? Chi lo sa?
Io sono un pacifista del forum............. mai sostenuto , preconizzato o augurato quanto sopra. Mi sono solo permesso di guardare oltre (anzi cercare la monnezza scopata sotto il tappeto)  . Ma evidentemente qui siete tutti generali ( falliti evidentemente) mente io probabilmente sono altrettanto fallito ma come prete.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 12 Settembre 2023, 18:27:40 PM
Citazione di: atomista non pentito il 12 Settembre 2023, 17:33:55 PMIo sono un pacifista del forum............. mai sostenuto , preconizzato o augurato quanto sopra. Mi sono solo permesso di guardare oltre (anzi cercare la monnezza scopata sotto il tappeto)  . Ma evidentemente qui siete tutti generali ( falliti evidentemente) mente io probabilmente sono altrettanto fallito ma come prete.
E' vero atomista, tu non hai mai sostenuto esplicitamente quel criminale di Putin. Però chissà perché, ti trovi sempre d'accordo con quelli che criticano il sostegno che l'occidente sta dando all'ucraina.
E se ritieni questo sostegno monnezza bisogna capire perché lo intendi tale. 
L'aiuto dato all'ucraina non allunga la guerra, anzi la riduce, perché riduce il tempo nel quale gli ucraini possono recuperare ragionevolmente la loro indipendenza e il loro legittimo territorio. 
Senza questo la guerra semplicemente non finirà mai, perché gli ucraini non cederanno mai, é la loro libertà, la loro vita, la loro identità che é in gioco, e non ci crederai ma é proprio così, il cattivo occidente capitalista a queste cose ci tiene, o meglio un tempo ci teneva, poi forse certi valori si erano un po' intorpiditi ma grazie all'invasione di Putin si sono risvegliati.
E' l'eterogenesi dei fini, tutto quello a cui Putin puntava lo sta ottenendo, ma all'esatto contrario. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 12 Settembre 2023, 19:26:37 PM
Non mi riferivo a te, Ipazia e Niko hanno più volte augurato successi alle imprese militari russe. Anche io sono pacifista, oltre che a favore della bellezza, dell'amore e della felicità e di tante altre cose che suonano bene..
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: atomista non pentito il 12 Settembre 2023, 21:06:59 PM
Citazione di: anthonyi il 12 Settembre 2023, 18:27:40 PME' vero atomista, tu non hai mai sostenuto esplicitamente quel criminale di Putin. Però chissà perché, ti trovi sempre d'accordo con quelli che criticano il sostegno che l'occidente sta dando all'ucraina.
E se ritieni questo sostegno monnezza bisogna capire perché lo intendi tale.
L'aiuto dato all'ucraina non allunga la guerra, anzi la riduce, perché riduce il tempo nel quale gli ucraini possono recuperare ragionevolmente la loro indipendenza e il loro legittimo territorio.
Senza questo la guerra semplicemente non finirà mai, perché gli ucraini non cederanno mai, é la loro libertà, la loro vita, la loro identità che é in gioco, e non ci crederai ma é proprio così, il cattivo occidente capitalista a queste cose ci tiene, o meglio un tempo ci teneva, poi forse certi valori si erano un po' intorpiditi ma grazie all'invasione di Putin si sono risvegliati.
E' l'eterogenesi dei fini, tutto quello a cui Putin puntava lo sta ottenendo, ma all'esatto contrario.
Semplicemente mi chiedo perche' parallelamente agli "aiuti" all'Ucraina non sia altrettanto attiva la diplomazia .......e mi rispondo. A Napoli dicono ...... " Ca nisciuno e' fesso".
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 12 Settembre 2023, 21:17:55 PM
Citazione di: anthonyi il 12 Settembre 2023, 13:53:11 PMIl capitalismo non é mai stato un'utopia. Capitalismo é la parola con cui voi sinistri descrivete il sistema economico nel quale tutti noi viviamo, più reale di così.
Al limite possono essere utopici gli ideali liberali, che essendo appunto ideali, a volte non sono realizzati dal capitalismo reale.


Siamo completamente oltre, l'utopia del liberalismo politico.

Sono gli ideali liberisti, liberoconcorrenziali e della mano invisibile ad essere utopici.

Il capitalismo e' il contrario di se stesso, perche' la produzione, in un mondo industrialmente maturo e' gia', collettiva e cooperativa, e' la (sola) approproazione, slegata astrattamente dalla produzione, che rimane privata, mostrando la natura parassitaria e iniqua del sistema.

Che la produzione possa avere un carattere realmente individualistico o privatistico, in un mondo umano complesso e moderno, e' un'utopia.

Il mito, romantico e individuocentrico della produzione privata, nasconde la realta', dell'appropriazione privata del prodotto collettivo.

La concorrenza stessa e' un'utopia, schiacciata com'e' dalla realta' dell'accumulazione crescente e dei monopoli.

Il lavoro intellettuale stesso, che dovrebbe in teoria giustificare il comando privato dei centri di produzione in una mistica dell'individuo persona/maschera, perde in un mondo moderno il proprio carattere individualistico: e' lavoro intellettuale, ma collettivo.
Il lavoro intellettuale del singolo, che dovrebbe giustificare il feticismo del merito, e della sua retribuzione, e della ereditarieta' infinita dei frutti di tale retribuzione, e' un'utopia.

Il mercato come luogo di formazione del valore e' un'utopia (assassina e intollerante), l'utopia delle utopie, perche' il valore di una merce non si forma sul mercato, ma nel processo produttivo; esso NON e' conseguenza di una relazione istantanea, tra un compratore e un venditore MA di una mediata temporalmente, tra un lavoratore e un capitale/caputalista.

La natura, nel suo essere rigogliosa e selvaggia, vita e destino, e' realmente prodotta dall'utopia del capitalismo, ma in negativo, tramite l'oblio della natura artificiale dell'artificiale.

Siamo nati tra gli ingranaggi di un'orologio e non abbiamo mai visto il sole o altro: quell'orologio per noi e' natura.



Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 12 Settembre 2023, 21:42:57 PM
Citazione di: atomista non pentito il 12 Settembre 2023, 21:06:59 PMSemplicemente mi chiedo perche' parallelamente agli "aiuti" all'Ucraina non sia altrettanto attiva la diplomazia .......e mi rispondo. A Napoli dicono ...... " Ca nisciuno e' fesso".
E certo, perché la diplomazia ferma i carriarmati. Usciamo dal mondo dei sogni, non i diplomatici, ma gli stessi capi di stato hanno cercato di convincere Putin dell'assurdita di quello che sta facendo. E' stato posto in essere il massimo possibile delle sanzioni. 
All'ucraina sono stati imposti vincoli di correttezza nella guerra, in cambio dell'aiuto ricevuto, per evitare la cosiddetta escalation.
C'é la Polonia che freme, vorrebbe andare a suonargliele ai russi, e si ferma solo perché frenata dagli altri paesi della NATO.
La Nato ha fatto il massimo possibile per limitare l'espansione della guerra, ha abbozzato a tante provocazioni, ma difendere il proprio territorio da parte dell'ucraina é un diritto fondamentale, nessuno può metterlo in discussione, e d'altronde la "soluzione" proposta da Putin, di una legittimazione dei territori occupati non può essere e non sarà mai accettata da nessuno, e d'altronde che senso ha fare accordi con Putin che si rimangia la parola dalla mattina alla sera.
Putin capisce solo il linguaggio della forza, e quindi bisogna mettersi al suo livello, dimostrando gli che siamo molto più forti di lui. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Freedom il 12 Settembre 2023, 21:43:49 PM
Nel mercato si forma il prezzo.
Il valore, al di là di quello d'uso, si forma con un numero di fattori numerosi tra i quali anche quello che citi. Che tuttavia non è propriamente un valore ma un costo. Uno dei tanti che concorrono a formare il costo complessivo.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Jacopus il 12 Settembre 2023, 22:40:31 PM
Ci sono due posizioni possibili rispetto a questa guerra (ma anche per tutte le guerre). Continuare finché ci sarà un solo vincitore oppure mediare e interrompere il piano inclinato della violenza. Personalmente non ho alcuna simpatia verso Putin ma non lasciargli alcuna via di uscita significa ipotecare la dissoluzione della Russia intera, con conseguenze non prevedibili. La parte est dell'Ucraina è russofona come la Crimea, la quale non ha mai scalpitato per essere Ucraina. Se proprio non vogliamo una divisione, bisognerebbe adoperarsi per un cessate il fuoco sull'attuale linea del fronte e poi discutere. L'alternativa è la dissoluzione dell'Ucraina stessa, che non è così remota come possibilità. Il tempo e lo spazio, come negli scacchi, hanno sempre favorito la Russia. Come già insegnava Clausewitz, le guerre sul campo non vanno mai come sono state progettate a tavolino dai generali.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 12 Settembre 2023, 22:44:04 PM
Citazione di: anthonyi il 12 Settembre 2023, 21:42:57 PMPutin capisce solo il linguaggio della forza, e quindi bisogna mettersi al suo livello, dimostrando gli che siamo molto più forti di lui.


Al massimo dimostrate un po' che sei/siete, molto piu' forti di lui, perche' io mi tiro fuori da ogni identita' collettiva del tipo "siamo" quando si tratta di simili cazzate e fanfaronate.

Siamo al "noi" calcistico, se vince la nostra squadra, abbiano vinto tutti "noi", tifosi, di quella squadra.

Se la squadra fa gol, "abbiamo" fatto gol tutti.

Se la squadra vende e tira le bombe, "abbiamo" venduto e tirato le bombe tutti.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 12 Settembre 2023, 22:48:18 PM
Citazione di: Freedom il 12 Settembre 2023, 21:43:49 PMNel mercato si forma il prezzo.
Il valore, al di là di quello d'uso, si forma con un numero di fattori numerosi tra i quali anche quello che citi. Che tuttavia non è propriamente un valore ma un costo. Uno dei tanti che concorrono a formare il costo complessivo.

Ma il capitalismo e' un'utopia, perche' non riconosve altro "valore" che non il prezzo, l'istituzionalizzazione oer decreto della scarsita'.

Al punto che e' dispisto a "distruggere" cio' che non riesce a "vendere".

In pace e in guerra.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 12 Settembre 2023, 23:43:06 PM
Citazione di: Jacopus il 12 Settembre 2023, 22:40:31 PMCi sono due posizioni possibili rispetto a questa guerra (ma anche per tutte le guerre). Continuare finché ci sarà un solo vincitore oppure mediare e interrompere il piano inclinato della violenza. Personalmente non ho alcuna simpatia verso Putin ma non lasciargli alcuna via di uscita significa ipotecare la dissoluzione della Russia intera, con conseguenze non prevedibili. La parte est dell'Ucraina è russofona come la Crimea, la quale non ha mai scalpitato per essere Ucraina. Se proprio non vogliamo una divisione, bisognerebbe adoperarsi per un cessate il fuoco sull'attuale linea del fronte e poi discutere. L'alternativa è la dissoluzione dell'Ucraina stessa, che non è così remota come possibilità. Il tempo e lo spazio, come negli scacchi, hanno sempre favorito la Russia. Come già insegnava Clausewitz, le guerre sul campo non vanno mai come sono state progettate a tavolino dai generali.
E che vuol dire "mediare"? A dialogare con i russi ci hanno già provato in tanti. 
Comunque Putin la via d'uscita c'è l'ha, é l'uscita dall'ucraina. Comunque se dici di non aver simpatia per Putin non capisco perché ne riproponi gli argomenti propagandistici. I russofoni, tra i quali c'é anche zelensky, in gran parte sarebbero stati ben felici di non aver a che fare nulla con Putin, molti segni di consenso successivi all'occupazione,  sono stati estorti con la forza.
Comunque un "cessate il fuoco" lo possono negoziare solo gli ucraini, ma naturalmente proprio in questo momento darebbe un attimo di respiro ai russi, che hanno molte linee sul punto di cedere, quello che é accaduto a oripne ne é la prova(un ordine di ritirata, grande caos di fuga dei russi, artiglieria russa che nel caos spara contro i suoi). 
Con questo attimo di respiro Putin potrebbe preparare nuovi contingenti e nel giro di un anno rafforzare tutte le posizioni e riprendere la guerra. Se invece si realizza il tracollo dei russi gli ucraini possono arrivare fino al mare d'azov e a quel punto, con una situazione logistica irrimediabilmente compromessa si che Putin sarà costretto a trattare perché si troverà con 200.000 uomini isolati tra la Crimea e il sud ucraina. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 13 Settembre 2023, 04:46:56 AM
L'Ucraina in questa guerra è solo carne da cannone Nato contro la Russia. Altamente sponsorizzata e ideologizzata, ma pur sempre strumento di interessi che nulla hanno a che fare con ottocentesche idee di patria e purezza etnica. Cosa che meno di tutti è stata l'Ucraina, etnicamente assai variegata, con una forte componente russofona, cui solo un regime neo nazifascista ha potuto impedire lingua, istruzione e organizzazione politica. Offrendo alla Russia tutte le giustificazioni di diritto internazionale per fare quello che sta facendo. Certamente più legittimo dell'ultimo trentennio di guerre Nato.

L'espressione geografica ucraina se la dovrà vedere anche con ungheresi e polacchi, i cui appetiti sono più rivolti alla componente etnica propria presente in Ucraina che a fargliela vedere ai russi, cosa peraltro ridicola viste le rispettive proporzioni. Tragicomicità che può essere risolta solo dal vero soggetto belligerante: la Nato nel suo insieme, la macchina di morte dell'impero USA.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 13 Settembre 2023, 06:07:29 AM
Citazione di: Ipazia il 13 Settembre 2023, 04:46:56 AML'Ucraina in questa guerra è solo carne da cannone Nato contro la Russia. Altamente sponsorizzata e ideologizzata, ma pur sempre strumento di interessi che nulla hanno a che fare con ottocentesche idee di patria e purezza etnica. Cosa che meno di tutti è stata l'Ucraina, etnicamente assai variegata, con una forte componente russofona, cui solo un regime neo nazifascista ha potuto impedire lingua, istruzione e organizzazione politica. Offrendo alla Russia tutte le giustificazioni di diritto internazionale per fare quello che sta facendo.




La NATO ha iniziato a collaborare con l'Ucraina solo dopo l'invasione russa, che comincia nel 2014, nessuno é mai andato contro la Russia, ma semmai é la Russia che viene contro di noi. La patria ucraina é antecedente all' 800, se provi a studiare un po' di storia te ne rendi conto. La confusione che poi fai tra spirito di patria, purezza della razza, nazifascismo e russofonia (una russofonia che é stata imposta agli ucraini dalla Russia dominante) é il più chiaro segno della superficialità e del pregiudizio propropaganda putiniana che hai.
Ma soprattutto di quali giustificazioni di diritto internazionale vai cianciando, la Russia dal punto di vista internazionale si sta rovinando, per elemosinare un po' di consenso internazionale I suoi rappresentanti sono costretti a genuflessioni continue, alla Cina, all'India, al sud Africa, alla Corea del nord.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 13 Settembre 2023, 07:05:51 AM
La patria è la lingua. Anche Lilly Gruber ne ha azzeccata una ed è il libro sulle persecuzioni fasciste dei suoi avi sudtirolesi dopo l'annessione dell'Alto Adige all'Italia. Persecuzione, cui il compagno di merende di Mussolini offrì la deportazione dai loro averi e montagne nelle fabbriche tedesche e nella Wehrmacht. Nulla da stupirsi se quei sudterolesi, dopo la badoglieide, furono i più feroci trucidatori di italiani nella Wehrmacht e SS. A differenza del gaglioffo tedesco, Putin non ha contrattato la deportazione, ma ha tutelato i russofoni ucraini nella terra dei loro padri, laddove passa il confine bollente tra l'impero americano e i tartari.

L'avrà fatto per tal motivo, ma è un ottimo motivo anche sul piano del diritto dei popoli alla loro lingua e patria, caro Anthonyi.

Informati tu: il libro della Gruber è esemplare di cosa è successo in Ucraina dopo la svolta neonazista del 2014.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 13 Settembre 2023, 07:31:59 AM
La patria é qualcosa di più complesso della lingua. Dubito che i brasiliani pensino di essere portoghesi, o gli statunitensi, australiani pensino di essere inglesi. 
Se il regime fascista fosse riuscito ad imporre agli altoatesini di parlare in italiano questi avrebbero perso la loro identità, no di certo.
Gli altoatesini in realtà, nella gran parte, parlano anche italiano, e da come ho avuto modo di vedere lo usano anche abbastanza spesso.
Seriamente mi domando le ragioni profonde per le quali ti attacchi, così ossessivamente, a queste narrazioni della propaganda putiniana. 
Putin i russofoni di kharkiv li ha bombardati. Quegli stessi russofoni si sono frapposti ai carriarmati nei primi giorni dell'invasione del 24 febbraio chiarendo che preferivano morire piuttosto che avere la "tutela" di Putin. E se avessero avuto più tempo per metabolizzare la situazione anche gli abitanti del donbass e della Crimea occupata dal 2014 avrebbero fatto lo stesso. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pensarbene il 13 Settembre 2023, 08:11:28 AM
se è per questo, viviamo anche su un pianeta agli sgoccioli dentro un sistema solare fin troppo perfetto,spettacolare e variato da essere completamente vero.
In un mare di radiazioni, raggi cosmici e riscaldamento globale di tutti i pianeti rocciosi del sistema,con un aumento progressivo del numero di asteroidi e comete in avvicinamento.
Un mio amico fidato che lavora come quadro medio superiore in una banca svizzera molto nota, mi dice,qualche tempo fa:"Arriva quello che noi temiamo da molti anni.Abbiamo calcolato che brucerà metà dei capitali mondiali in 6 ore con un crash conseguente mai visto prima."
Sorvolo sul resto che mi ha detto ricordandovi,comunque , la ri-iniziata e?pandemia di  mister COVID,terremoti e alluvioni, la prossima esplosione dei campi flegrei,
il clima schizofrenico a comportamenti stagni ecc...
Adesso,se qualcuno mi viene a dire:"That's Earth"... :)) 8) :))

PS qualcuno mi ha chiesto:"ma i Testimoni di Geova con le loro fini del mondo dove sono finiti?"
Gli ho risposto:"Da nessuna parte, hanno finalmente capito che questo mondo è giá praticamente finito!"
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 13 Settembre 2023, 08:32:23 AM
Citazione di: anthonyi il 13 Settembre 2023, 07:31:59 AMLa patria é qualcosa di più complesso della lingua. Dubito che i brasiliani pensino di essere portoghesi, o gli statunitensi, australiani pensino di essere inglesi.
Se il regime fascista fosse riuscito ad imporre agli altoatesini di parlare in italiano questi avrebbero perso la loro identità, no di certo.
Gli altoatesini in realtà, nella gran parte, parlano anche italiano, e da come ho avuto modo di vedere lo usano anche abbastanza spesso.
Seriamente mi domando le ragioni profonde per le quali ti attacchi, così ossessivamente, a queste narrazioni della propaganda putiniana.
Putin i russofoni di kharkiv li ha bombardati. Quegli stessi russofoni si sono frapposti ai carriarmati nei primi giorni dell'invasione del 24 febbraio chiarendo che preferivano morire piuttosto che avere la "tutela" di Putin. E se avessero avuto più tempo per metabolizzare la situazione anche gli abitanti del donbass e della Crimea occupata dal 2014 avrebbero fatto lo stesso.

E' grande il regalo che ci ha fatto questo orgoglioso popolo con la sua fermezza, risvegliando anche in tanti di noi quello spirito patriottico che avevamo dimenticato, per cui non mi resta che dire
SLAVA UKRAINI 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 13 Settembre 2023, 08:53:44 AM
Purtroppo questa discussione, nel suo piccolo, dimostra e testimonia il più grave fallimento dei media nell'infosfera occidentale, a parte l'ossessione sulle cose ucraine, non siamo ancora stati ancora in grado di comunicare che questi non ci fanno, ci sono proprio, che quando dicono qualcosa non lo fanno per ottenere consensi e voti, non ne hanno bisogno, che anche se lo fanno per motivi strategici come spaventare l'opinione pubblica nel frattempo alterano la percezione della realtà della loro piccola e chiusa infosfera, degradando continuamente l'habitat e aggiungendo di volta in volta un tassello ad un puzzle necromorfo banalizzando il male. Ascoltiamo uno dei tanti dell'osteria russa mentre parla "ai suoi" non a voi, Sergey Karagonv, consigliere e stratega di spicco, non dice niente di particolarmente diverso da quello che dicono tutti gli altri a parte un "piccolo dettaglio", la sua passione per la pace trasuda da ogni poro, con che pezzo di terra ucraino si sentirà soddisfatto? Il vero selling point di questo condensato di degenerazione umana, filosofia dell'olocausto e fascismo pret a porter è proporre di non aspettare la dissoluzione dello stato russo, la "pace" (dei sensi?) può essere ottenuta con preventivamente, Gott mit uns! La missione sacra della Russia di Karagonov è giustificata, sono cinquencento anni che tutto ciò che accade nell'universo è colpa degli altri, ed il declino e degrado culturale assicurerà una non reazione, farà spledere una nuova umanità dalle ceneri della morte redentrice, gli americani hanno ancora molto da imparare, i nazisti persino retribuivano 1:10 lui avvoca per milioni a zero. Con tutte le tragedie che la CIA ha portato nel mondo, "redimere" questo consumatore abusivo di ossigeno sarebbe perdonato da tutti, dall'inuit al sudafricano, persino i suoi figli avrebbero poco da piangere.

Minaccia crescente

La Russia e la sua leadership sembrano trovarsi di fronte a una scelta difficile. Diventa sempre più chiaro che lo scontro con l'Occidente non può finire anche se otteniamo una vittoria parziale o addirittura schiacciante in Ucraina. Sarebbe una vittoria davvero parziale se liberassimo quattro regioni. Sarà una vittoria leggermente più grande se libereremo l'intero est e sud dell'attuale Ucraina nel prossimo anno o due. Ma ne rimarrà ancora una parte, con una popolazione ultranazionalista ancora più amareggiata e carica di armi: una ferita sanguinante che minaccia inevitabili complicazioni e una nuova guerra.
Forse la situazione peggiore potrebbe verificarsi se, a costo di enormi perdite, liberassimo l'intera Ucraina e rimanessimo in rovina con una popolazione che per lo più ci odia. La sua "redenzione" richiederà più di un decennio. Qualsiasi opzione, soprattutto quest'ultima, distrarrà il nostro Paese dal compiere il passo urgentemente necessario per spostare il suo focus spirituale, economico e politico-militare verso l'est dell'Eurasia. Rimarremo bloccati nell'ovest, senza prospettive nel prossimo futuro, mentre l'attuale Ucraina, principalmente le sue regioni centrali e occidentali, prosciuga le risorse manageriali, umane e finanziarie del paese. Queste regioni furono fortemente sovvenzionate anche in epoca sovietica. La faida con l'Occidente continuerà poiché sosterrà una guerra civile di guerriglia di basso grado. Un'opzione più attraente sarebbe quella di liberare e reincorporare l'est e il sud dell'Ucraina, costringendo il resto alla resa, seguita dalla completa smilitarizzazione e dalla creazione di uno stato cuscinetto amico. Ma questo sarebbe possibile solo se e quando saremo in grado di spezzare la volontà dell'Occidente di incitare e sostenere la giunta di Kiev, e di costringerla a ritirarsi strategicamente. E questo ci porta alla questione più importante ma quasi indiscussa. La causa sottostante, e addirittura fondamentale, del conflitto in Ucraina e di molte altre tensioni nel mondo, nonché della crescita complessiva della minaccia di guerra, è il crescente fallimento delle moderne élite dominanti occidentali, principalmente quelle compradore in Europa, generati dal corso della globalizzazione degli ultimi decenni. Questo fallimento è accompagnato da rapidi cambiamenti, senza precedenti nella storia, nell'equilibrio di potere globale a favore della maggioranza globale, con la Cina e in parte l'India che fungono da motori economici, e la Russia scelta dalla storia come pilastro strategico-militare. Questo indebolimento fa infuriare non solo le élite imperial-cosmopolite (Biden e Co.), ma anche quelle imperial-nazionali (Trump). I loro paesi stanno perdendo la loro capacità, durata cinque secoli, di sottrarre ricchezza al mondo, imponendo, principalmente con la forza bruta, ordini politici ed economici e dominio culturale. Quindi non ci sarà una fine rapida allo scontro non difensivo ma aggressivo che si sta svolgendo in Occidente. Questo crollo delle posizioni morali, politiche ed economiche è in corso dalla metà degli anni '60; fu interrotto dalla disgregazione dell'Unione Sovietica ma riprese con rinnovato vigore negli anni 2000. (La sconfitta in Iraq e Afghanistan e l'inizio della crisi del modello economico occidentale nel 2008 hanno rappresentato pietre miliari importanti.)

Per fermare questo declino a valanga, l'Occidente si è temporaneamente consolidato. Gli Stati Uniti hanno trasformato l'Ucraina in un pugno violento destinato a creare una crisi e legare così le mani alla Russia – il nucleo politico-militare del mondo non occidentale, che si sta liberando dalle catene del neocolonialismo – ma meglio ancora farlo esplodere, indebolendo così radicalmente la crescente superpotenza alternativa: la Cina. Da parte nostra, abbiamo ritardato il nostro attacco preventivo o perché abbiamo frainteso l'inevitabilità dello scontro, oppure perché stavamo raccogliendo le forze. Inoltre, seguendo il pensiero politico-militare moderno, soprattutto occidentale, abbiamo sconsideratamente fissato una soglia troppo alta per l'uso delle armi nucleari, valutato in modo impreciso la situazione in Ucraina e non abbiamo avviato l'operazione militare con sufficiente successo. Fallendo internamente, le élite occidentali iniziano a nutrire attivamente le erbacce che erano emerse dopo settant'anni di benessere, sazietà e pace – tutte queste ideologie antiumane che rifiutano la famiglia, la patria, la storia, l'amore tra un uomo e una donna, fede, impegno per ideali più alti, tutto ciò che costituisce l'essenza dell'uomo. Stanno eliminando coloro che resistono. L'obiettivo è distruggere le loro società e trasformare le persone in mankurts (schiavi privati della ragione e del senso della storia, come li descrisse il grande scrittore kirghiso e russo Chengiz Aitmatov) al fine di ridurre la loro capacità di resistere al moderno capitalismo "globalista", sempre più ingiusto e controproducente per l'uomo e per l'umanità intera. Lungo il percorso, gli indeboliti Stati Uniti hanno scatenato un conflitto per annientare l'Europa e gli altri paesi dipendenti, con l'intenzione di gettarli nel fuoco dello scontro dopo l'Ucraina. Nella maggior parte di questi paesi, le élite locali hanno perso l'orientamento e, colpite dal panico per le fallimentari posizioni interne ed esterne, stanno obbedientemente conducendo i loro paesi al massacro. Inoltre, il sentimento di un fallimento maggiore, l'impotenza, la russofobia secolare, il degrado intellettuale e la perdita della cultura strategica rendono il loro odio ancora più profondo di quello degli Stati Uniti.

Il vettore dello sviluppo nella maggior parte dei paesi occidentali indica chiaramente il loro movimento verso un nuovo fascismo e (finora) un totalitarismo "liberale". La cosa più importante è che lì la situazione non potrà che peggiorare. La tregua è possibile, ma la pace no. La rabbia e la disperazione continueranno a crescere in turni e svolte. Questo vettore del movimento dell'Occidente indica inequivocabilmente uno scivolamento verso la Terza Guerra Mondiale. Sta già iniziando e potrebbe esplodere in una vera e propria tempesta di fuoco per caso o a causa della crescente incompetenza e irresponsabilità dei moderni circoli dominanti in Occidente. Il progresso dell'intelligenza artificiale e la robotizzazione della guerra aumentano la minaccia di un'escalation, anche involontaria. In effetti, le macchine possono sfuggire al controllo di élite confuse. La situazione è aggravata dal "parassitismo strategico": nel corso di 75 anni di relativa pace, le persone hanno dimenticato gli orrori della guerra e hanno persino smesso di temere le armi nucleari. L'istinto di autoconservazione si è indebolito ovunque, ma soprattutto in Occidente.

Per molti anni ho studiato la storia della strategia nucleare e sono giunto a una conclusione inequivocabile, anche se apparentemente non del tutto scientifica. La creazione delle armi nucleari è stata il risultato dell'intervento divino. Inorridito nel vedere che popoli, europei e giapponesi che si erano uniti a loro, avevano scatenato due guerre mondiali nell'arco della vita di una generazione, sacrificando decine di milioni di vite, Dio consegnò all'umanità l'arma dell'Armageddon per ricordare a coloro che avevano perso la paura dell'inferno che esistesse. È stata questa paura a garantire una relativa pace negli ultimi tre quarti di secolo. Quella paura ora è scomparsa. Ciò che sta accadendo ora è impensabile in accordo con le idee precedenti sulla deterrenza nucleare: in un impeto di rabbia disperata, i circoli dominanti di un gruppo di paesi hanno scatenato una guerra su vasta scala nel ventre di una superpotenza nucleare. Quella paura deve essere ravvivata. Altrimenti l'umanità è condannata. Ciò che si decide sui campi di battaglia in Ucraina non è solo, e non tanto, come sarà la Russia e il futuro ordine mondiale, ma soprattutto se esisterà un mondo o se il pianeta si trasformerà in rovine radioattive avvelenandone i resti dell'umanità. Spezzando la volontà dell'Occidente di continuare l'aggressione, non solo salveremo noi stessi e libereremo finalmente il mondo dal giogo occidentale che dura da cinque secoli, ma salveremo anche l'umanità. Spingendo l'Occidente verso una catarsi e quindi le sue élite ad abbandonare la loro aspirazione all'egemonia, li costringeremo a fare marcia indietro prima che si verifichi una catastrofe globale, evitandola così. L'umanità avrà una nuova possibilità di sviluppo.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 13 Settembre 2023, 09:01:40 AM
La soluzione proposta

Non c'è dubbio che ci aspetta una dura lotta. Dovremo risolvere i restanti problemi interni: sbarazzarci finalmente del centrismo occidentale nelle nostre menti e degli occidentali nella classe dirigente, dei compradores e del loro pensiero caratteristico. (L'Occidente ci sta effettivamente aiutando in questo). È ora di concludere il nostro viaggio di trecento anni in Europa, che ci ha dato molte esperienze utili e ha contribuito a creare la nostra grande cultura. Naturalmente preservaremo attentamente il nostro patrimonio europeo. Ma è tempo di tornare a casa e ritrovare il nostro vero sé, iniziare a utilizzare l'esperienza accumulata e tracciare il nostro percorso. Il Ministero degli Affari Esteri ha recentemente fatto un passo avanti per tutti noi definendo la Russia una civiltà statale nel concetto di politica estera. Aggiungerei: una civiltà delle civiltà, aperta al Nord e al Sud, all'Occidente e all'Oriente. Il confronto con l'Occidente in Ucraina, non importa come finirà, non dovrebbe distrarci dal movimento strategico interno – spirituale, culturale, economico, politico e politico-militare – verso gli Urali, la Siberia e il Grande Oceano. Abbiamo bisogno di una nuova strategia Ural-Siberiana, che implichi diversi progetti edificanti, inclusa, ovviamente, la creazione di una terza capitale in Siberia. Questo movimento dovrebbe diventare parte degli sforzi, oggi così urgentemente necessari, per articolare il nostro sogno russo: l'immagine della Russia e del mondo che vogliamo vedere.

Io e molti altri abbiamo scritto molte volte che senza una grande idea i grandi stati perdono la loro grandezza o semplicemente scompaiono. La storia è disseminata delle ombre e delle tombe dei poteri che l'hanno persa. Deve essere generato dall'alto, senza aspettarsi che venga dal basso, come fanno gli stupidi o i pigri. Deve corrispondere ai valori fondamentali e alle aspirazioni delle persone e, soprattutto, portarci tutti avanti. Ma è responsabilità delle élite e della leadership del paese articolarlo. Il ritardo in tal senso è stato inaccettabilmente lungo. Ma affinché il futuro venga, è necessario superare la malvagia resistenza delle forze del passato – l'Occidente – che, se non schiacciate, quasi certamente e inesorabilmente porteranno il mondo ad una vera e propria e, probabilmente, ultima guerra mondiale per l'umanità.

E questo mi porta alla parte più difficile di questo articolo. Possiamo continuare a combattere per un altro anno, o due, o tre, sacrificando migliaia e migliaia dei nostri uomini migliori e schiacciando decine e centinaia di migliaia di persone che vivono nei territori che ora si chiamano Ucraina e che sono cadute nella tragica situazione storica trappola. Ma questa operazione militare non può concludersi con una vittoria decisiva senza costringere l'Occidente a ritirarsi strategicamente, o addirittura ad arrendersi, e costringendolo a rinunciare ai tentativi di invertire la storia e preservare il dominio globale, e a concentrarsi su se stesso e sulla sua attuale crisi multilivello. In parole povere, deve "svegliarsi" affinché la Russia e il mondo possano andare avanti senza ostacoli. Pertanto, è necessario risvegliare l'istinto di autoconservazione che l'Occidente ha perso e convincerlo che i suoi tentativi di logorare la Russia armando gli ucraini sono controproducenti per l'Occidente stesso. Dovremo fare della deterrenza nucleare un argomento ancora una volta convincente, abbassando la soglia per l'uso delle armi nucleari, fissata a un livello inaccettabilmente elevato, e risalendo rapidamente ma prudentemente la scala dell'escalation della deterrenza. I primi passi sono già stati fatti dalle dichiarazioni rilevanti del presidente russo e di altri leader: l'annunciato dispiegamento di armi nucleari e dei loro vettori in Bielorussia, e la maggiore prontezza al combattimento delle forze di deterrenza strategica. Ma ci sono molti gradini su questa scala. Ne ho contati circa due dozzine. Forse si arriverà al punto in cui dovremo esortare i nostri connazionali e tutte le persone di buona volontà a lasciare i loro luoghi di residenza vicino a strutture che potrebbero diventare bersaglio di scioperi nei paesi che sostengono direttamente il regime fantoccio di Kiev. Il nemico deve sapere che siamo pronti a sferrare un attacco preventivo come ritorsione per tutti i suoi atti di aggressione attuali e passati, al fine di evitare che scivoli nella guerra termonucleare globale. Ho detto e scritto molte volte che se costruiamo correttamente una strategia di intimidazione e deterrenza e persino l'uso di armi nucleari, il rischio di un attacco nucleare di "ritorsione" o di qualsiasi altro attacco sul nostro territorio può essere ridotto al minimo assoluto. Solo un pazzo, che odia soprattutto l'America, avrà il coraggio di reagire in "difesa" degli europei, mettendo così a rischio il proprio Paese e sacrificando la condizionale Boston per la condizionale Poznan. Sia gli Stati Uniti che l'Europa lo sanno molto bene, ma preferiscono non pensarci. Noi stessi abbiamo incoraggiato questa sconsideratezza con la nostra retorica pacifista. Dallo studio della storia della strategia nucleare americana so che, dopo che l'URSS ebbe acquisito la capacità convincente di rispondere a un attacco nucleare, Washington non prese seriamente in considerazione, anche se bluffò in pubblico, la possibilità di usare armi nucleari contro il territorio sovietico. Se mai presero in considerazione una simile possibilità, lo fecero solo contro le truppe sovietiche che "avanzavano" nella stessa Europa occidentale. So che i cancellieri Kohl e Schmidt sono fuggiti dai loro bunker non appena durante le esercitazioni militari è stata sollevata la questione di tale utilizzo.

Dobbiamo risalire la scala dell'escalation della deterrenza abbastanza rapidamente. Dato il vettore dello sviluppo occidentale – il persistente degrado della maggior parte delle sue élite – ciascuna delle loro prossime chiamate sarà ancora più incompetente e ideologicamente più carica delle precedenti. Difficilmente possiamo aspettarci che leader più responsabili e ragionevoli arrivino al potere nel prossimo futuro. Ciò può avvenire solo dopo una catarsi, dopo che avranno rinunciato alle loro ambizioni.
Non dobbiamo ripetere lo "scenario ucraino". Per un quarto di secolo non abbiamo ascoltato coloro che avvertivano che l'espansione della NATO avrebbe portato alla guerra, e abbiamo cercato di ritardare e "negoziare". Di conseguenza, abbiamo un grave conflitto armato. Il prezzo dell'indecisione ora sarà più alto di un ordine di grandezza. Ma cosa succede se non si tirano indietro? E se avessero perso completamente l'istinto di autoconservazione? In questo caso dovremo colpire una serie di obiettivi in diversi paesi per riportare alla ragione coloro che hanno perso la testa. Moralmente, questa è una scelta terribile poiché utilizzeremo l'arma di Dio, condannandoci così a gravi perdite spirituali. Ma se non lo facciamo, non solo la Russia potrebbe morire, ma molto probabilmente l'intera civiltà umana cesserà di esistere.

Dovremo fare noi stessi questa scelta. Persino gli amici e i simpatizzanti all'inizio non ci sosterranno. Se fossi cinese, non vorrei che l'attuale conflitto finisse troppo presto e bruscamente, perché distrae le forze statunitensi e dà alla Cina l'opportunità di raccogliere le forze per una battaglia decisiva, diretta o, in accordo con i migliori ordini di Lao Tzu , costringendo il nemico a ritirarsi senza combattere. Mi opporrei anche all'uso delle armi nucleari perché portare il conflitto al livello nucleare significherebbe spostarsi in un'area in cui il mio Paese (la Cina) è ancora debole. Inoltre, un'azione decisiva non è in linea con la filosofia della politica estera cinese, che enfatizza i fattori economici (quando si costruisce il potere militare) ed evita il confronto diretto. Sosterrei l'alleato, proteggendo il suo cortile, ma mi nasconderei dietro di lui senza interferire nella lotta. (Ma forse non capisco abbastanza questa filosofia e attribuisco motivazioni errate ai nostri amici cinesi). Se la Russia lanciasse un attacco nucleare, i cinesi lo condannerebbero, ma si rallegrerebbero anche nel profondo del cuore per il duro colpo inferto alla reputazione e alla posizione degli Stati Uniti. E quale sarebbe la nostra reazione se (Dio non voglia) il Pakistan colpisse l'India o viceversa? Saremmo inorriditi e rattristati dal fatto che il tabù nucleare sia stato infranto. E poi inizieremmo ad aiutare le persone colpite e ad apportare i cambiamenti necessari alla nostra dottrina nucleare. Per l'India e altri paesi a maggioranza globale, compresi quelli nucleari (Pakistan, Israele), anche l'uso delle armi nucleari è inaccettabile per ragioni sia morali che geostrategiche. Se verranno utilizzati e utilizzati "con successo", ciò romperà il tabù nucleare: l'idea che non possono essere utilizzati in nessuna circostanza e che il loro utilizzo porterà inevitabilmente a un Armageddon nucleare globale. Difficilmente possiamo contare su un sostegno rapido, anche se molti paesi del Sud del mondo proverebbero soddisfazione per la sconfitta dei loro ex oppressori, che hanno derubato, perpetrato genocidi e imposto una cultura aliena. Ma alla fine i vincitori non vengono giudicati. E i salvatori vanno ringraziati. La cultura politica europea non ricorda le cose belle. Ma il resto del mondo ricorda con gratitudine come abbiamo aiutato i cinesi a liberarsi dalla brutale occupazione giapponese e come abbiamo aiutato le colonie a liberarsi dal giogo coloniale. Se non veniamo capiti subito, ci saranno ancora più incentivi a impegnarci nell'auto-miglioramento. Tuttavia, è molto probabile che riusciremo a vincere, a riportare alla ragione il nostro nemico e a costringerlo a fare marcia indietro senza ricorrere a misure estreme, e qualche anno dopo prendere posizione dietro la Cina, così come è ora dietro di noi, sostenendolo nella sua lotta con gli Stati Uniti. In questo caso sarà possibile evitare una grande guerra. Insieme vinceremo per il bene di tutti, comprese le persone che vivono nei paesi occidentali. E poi la Russia e l'umanità persevereranno nonostante tutte le difficoltà e andranno verso il futuro, che mi sembra luminoso, multipolare, multiculturale, multicolore e che offre ai paesi e ai popoli la possibilità di costruire il proprio futuro comune.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 13 Settembre 2023, 10:54:37 AM
Ciao inverno, certo ad inventare favole I russi sono bravi. Un po' meno a far la guerra.
Sul nucleare, comunque, io preferisco le pillole di Medvedev, molto più sintetiche perché lui non ha molto tempo, tra un bicchierino e l'altro. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 13 Settembre 2023, 12:38:07 PM
Anche io preferisco Medveded, è così ubiquamente riconosciuto tra la popolazione e le elité per essere un deficiente alcolizzato che non riuscirebbe a convincere neanche suo moglie della bontà delle sue idee.. Karagonov? E' un rispettatissimo politologo che può attivamente influenzare le persone intorno a lui e la popolazione, e altri tecnocrati infatti sono già usciti a difendere la bontà di questa posizione, e penso che metta in giro questi argomenti per migliorare la sua posizione nella gerarchia e normalizzarli. In fin dei conti l'architrave ideologica di questa posizione è "garantita" dallo Zar, che disse e rimase impresso nella mente di tutti "un mondo senza Russia non ha senso di esistere".

E onestamente mi interessa anche poco, quasi niente, se all'ideologia seguirà una prassi.. la sola normalizzazione dell'olocausto nucleare in qualsiasi forma, anche quella sgangherata di Medveded, è un crimine contro l'umanità che dovrebbe ricevere una risposta, non di escalation militare, ma gli americani hanno messo taglie sulla testa delle persone per molto meno, Karagonov e chi vomita questa diarrea mentale ne merita una, chissà che qualche russo non si ingolosisca. Continui a scommettere sulla razionalità del gruppo dirigente, come molti scommettevano sulla razionalità di Hitler, con che razionalità avrebbe potuto aprire due fronti di guerra contemporaneamente? Ma come dicono gli americani, a volte la merda finisce nel ventilatore. Una cosa dovrebbe essere chiara, questo gruppo dirigente si è così indissolubilmente legato a questo conflitto, che non hanno mai percepito fosse contro l'Ucraina, e non verrà interrotto da nulla che possa accadere in Ucraina, al massimo sospeso. Il mio è un suggerimento per chi ipotizza la pace e quali pezzi di terra servano per ottenerla.

L'altro motivo per cui lo pubblico, è che si vede chiaramente quale è il catalizzatore della violenza: l'idea che non risponderemo, che siamo corrotti dal denaro, dal degrado culturale, e che anche un olocausto nucleare tutto sommato potrebbe passare, anche cinesi ed indiani parlano ma poi chiuderanno un occhio, gli amercani sono egoisti per natura... perchè non lanciarne una sulla Polonia?
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 13 Settembre 2023, 13:43:36 PM
Medvedev sarà quello che appare, ma Putin razionale lo é, le ha tentate tutte per cercare di tirarsi fuori dalle situazioni, e se non disdegna di abbassarsi al livello di Kim Yong un, vuol dire che può accettare anche l'umiliazione di un ennesimo ritiro.
I vertici russi sono molto bravi a correre con le parole, totalmente slegate dalla realtà, non so a quale quadro psichiatrico corrisponda tale situazione, comunque penso sia anche un modo per compensare le frustrazioni, tanto più fuori le cose vanno male, tanto più ci si rifugia nella fantasia. A parole i russi hanno affondato l'Inghilterra, invaso la Germania, mi ricordo che uno di loro progettava di generare un big one in California con non so quale sollecitazione operata sulla faglia di S. Andrea.
Progettavano di fare un bel cratere da impatto sulla luna, beh, li ci sono riusciti. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 13 Settembre 2023, 14:09:40 PM
Citazione di: InVerno il 13 Settembre 2023, 09:01:40 AMLa soluzione proposta

Non c'è dubbio che ci aspetta una dura lotta. Dovremo risolvere i restanti problemi interni: sbarazzarci finalmente del centrismo occidentale nelle nostre menti e degli occidentali nella classe dirigente, dei compradores e del loro pensiero caratteristico. (L'Occidente ci sta effettivamente aiutando in questo). È ora di concludere il nostro viaggio di trecento anni in Europa, che ci ha dato molte esperienze utili e ha contribuito a creare la nostra grande cultura. Naturalmente preservaremo attentamente il nostro patrimonio europeo. Ma è tempo di tornare a casa e ritrovare il nostro vero sé, iniziare a utilizzare l'esperienza accumulata e tracciare il nostro percorso. Il Ministero degli Affari Esteri ha recentemente fatto un passo avanti per tutti noi definendo la Russia una civiltà statale nel concetto di politica estera. Aggiungerei: una civiltà delle civiltà, aperta al Nord e al Sud, all'Occidente e all'Oriente. Il confronto con l'Occidente in Ucraina, non importa come finirà, non dovrebbe distrarci dal movimento strategico interno – spirituale, culturale, economico, politico e politico-militare – verso gli Urali, la Siberia e il Grande Oceano. Abbiamo bisogno di una nuova strategia Ural-Siberiana, che implichi diversi progetti edificanti, inclusa, ovviamente, la creazione di una terza capitale in Siberia. Questo movimento dovrebbe diventare parte degli sforzi, oggi così urgentemente necessari, per articolare il nostro sogno russo: l'immagine della Russia e del mondo che vogliamo vedere.

Io e molti altri abbiamo scritto molte volte che senza una grande idea i grandi stati perdono la loro grandezza o semplicemente scompaiono. La storia è disseminata delle ombre e delle tombe dei poteri che l'hanno persa. Deve essere generato dall'alto, senza aspettarsi che venga dal basso, come fanno gli stupidi o i pigri. Deve corrispondere ai valori fondamentali e alle aspirazioni delle persone e, soprattutto, portarci tutti avanti. Ma è responsabilità delle élite e della leadership del paese articolarlo. Il ritardo in tal senso è stato inaccettabilmente lungo. Ma affinché il futuro venga, è necessario superare la malvagia resistenza delle forze del passato – l'Occidente – che, se non schiacciate, quasi certamente e inesorabilmente porteranno il mondo ad una vera e propria e, probabilmente, ultima guerra mondiale per l'umanità.

E questo mi porta alla parte più difficile di questo articolo. Possiamo continuare a combattere per un altro anno, o due, o tre, sacrificando migliaia e migliaia dei nostri uomini migliori e schiacciando decine e centinaia di migliaia di persone che vivono nei territori che ora si chiamano Ucraina e che sono cadute nella tragica situazione storica trappola. Ma questa operazione militare non può concludersi con una vittoria decisiva senza costringere l'Occidente a ritirarsi strategicamente, o addirittura ad arrendersi, e costringendolo a rinunciare ai tentativi di invertire la storia e preservare il dominio globale, e a concentrarsi su se stesso e sulla sua attuale crisi multilivello. In parole povere, deve "svegliarsi" affinché la Russia e il mondo possano andare avanti senza ostacoli. Pertanto, è necessario risvegliare l'istinto di autoconservazione che l'Occidente ha perso e convincerlo che i suoi tentativi di logorare la Russia armando gli ucraini sono controproducenti per l'Occidente stesso. Dovremo fare della deterrenza nucleare un argomento ancora una volta convincente, abbassando la soglia per l'uso delle armi nucleari, fissata a un livello inaccettabilmente elevato, e risalendo rapidamente ma prudentemente la scala dell'escalation della deterrenza. I primi passi sono già stati fatti dalle dichiarazioni rilevanti del presidente russo e di altri leader: l'annunciato dispiegamento di armi nucleari e dei loro vettori in Bielorussia, e la maggiore prontezza al combattimento delle forze di deterrenza strategica. Ma ci sono molti gradini su questa scala. Ne ho contati circa due dozzine. Forse si arriverà al punto in cui dovremo esortare i nostri connazionali e tutte le persone di buona volontà a lasciare i loro luoghi di residenza vicino a strutture che potrebbero diventare bersaglio di scioperi nei paesi che sostengono direttamente il regime fantoccio di Kiev. Il nemico deve sapere che siamo pronti a sferrare un attacco preventivo come ritorsione per tutti i suoi atti di aggressione attuali e passati, al fine di evitare che scivoli nella guerra termonucleare globale. Ho detto e scritto molte volte che se costruiamo correttamente una strategia di intimidazione e deterrenza e persino l'uso di armi nucleari, il rischio di un attacco nucleare di "ritorsione" o di qualsiasi altro attacco sul nostro territorio può essere ridotto al minimo assoluto. Solo un pazzo, che odia soprattutto l'America, avrà il coraggio di reagire in "difesa" degli europei, mettendo così a rischio il proprio Paese e sacrificando la condizionale Boston per la condizionale Poznan. Sia gli Stati Uniti che l'Europa lo sanno molto bene, ma preferiscono non pensarci. Noi stessi abbiamo incoraggiato questa sconsideratezza con la nostra retorica pacifista. Dallo studio della storia della strategia nucleare americana so che, dopo che l'URSS ebbe acquisito la capacità convincente di rispondere a un attacco nucleare, Washington non prese seriamente in considerazione, anche se bluffò in pubblico, la possibilità di usare armi nucleari contro il territorio sovietico. Se mai presero in considerazione una simile possibilità, lo fecero solo contro le truppe sovietiche che "avanzavano" nella stessa Europa occidentale. So che i cancellieri Kohl e Schmidt sono fuggiti dai loro bunker non appena durante le esercitazioni militari è stata sollevata la questione di tale utilizzo.

Dobbiamo risalire la scala dell'escalation della deterrenza abbastanza rapidamente. Dato il vettore dello sviluppo occidentale – il persistente degrado della maggior parte delle sue élite – ciascuna delle loro prossime chiamate sarà ancora più incompetente e ideologicamente più carica delle precedenti. Difficilmente possiamo aspettarci che leader più responsabili e ragionevoli arrivino al potere nel prossimo futuro. Ciò può avvenire solo dopo una catarsi, dopo che avranno rinunciato alle loro ambizioni.
Non dobbiamo ripetere lo "scenario ucraino". Per un quarto di secolo non abbiamo ascoltato coloro che avvertivano che l'espansione della NATO avrebbe portato alla guerra, e abbiamo cercato di ritardare e "negoziare". Di conseguenza, abbiamo un grave conflitto armato. Il prezzo dell'indecisione ora sarà più alto di un ordine di grandezza. Ma cosa succede se non si tirano indietro? E se avessero perso completamente l'istinto di autoconservazione? In questo caso dovremo colpire una serie di obiettivi in diversi paesi per riportare alla ragione coloro che hanno perso la testa. Moralmente, questa è una scelta terribile poiché utilizzeremo l'arma di Dio, condannandoci così a gravi perdite spirituali. Ma se non lo facciamo, non solo la Russia potrebbe morire, ma molto probabilmente l'intera civiltà umana cesserà di esistere.

Dovremo fare noi stessi questa scelta. Persino gli amici e i simpatizzanti all'inizio non ci sosterranno. Se fossi cinese, non vorrei che l'attuale conflitto finisse troppo presto e bruscamente, perché distrae le forze statunitensi e dà alla Cina l'opportunità di raccogliere le forze per una battaglia decisiva, diretta o, in accordo con i migliori ordini di Lao Tzu , costringendo il nemico a ritirarsi senza combattere. Mi opporrei anche all'uso delle armi nucleari perché portare il conflitto al livello nucleare significherebbe spostarsi in un'area in cui il mio Paese (la Cina) è ancora debole. Inoltre, un'azione decisiva non è in linea con la filosofia della politica estera cinese, che enfatizza i fattori economici (quando si costruisce il potere militare) ed evita il confronto diretto. Sosterrei l'alleato, proteggendo il suo cortile, ma mi nasconderei dietro di lui senza interferire nella lotta. (Ma forse non capisco abbastanza questa filosofia e attribuisco motivazioni errate ai nostri amici cinesi). Se la Russia lanciasse un attacco nucleare, i cinesi lo condannerebbero, ma si rallegrerebbero anche nel profondo del cuore per il duro colpo inferto alla reputazione e alla posizione degli Stati Uniti. E quale sarebbe la nostra reazione se (Dio non voglia) il Pakistan colpisse l'India o viceversa? Saremmo inorriditi e rattristati dal fatto che il tabù nucleare sia stato infranto. E poi inizieremmo ad aiutare le persone colpite e ad apportare i cambiamenti necessari alla nostra dottrina nucleare. Per l'India e altri paesi a maggioranza globale, compresi quelli nucleari (Pakistan, Israele), anche l'uso delle armi nucleari è inaccettabile per ragioni sia morali che geostrategiche. Se verranno utilizzati e utilizzati "con successo", ciò romperà il tabù nucleare: l'idea che non possono essere utilizzati in nessuna circostanza e che il loro utilizzo porterà inevitabilmente a un Armageddon nucleare globale. Difficilmente possiamo contare su un sostegno rapido, anche se molti paesi del Sud del mondo proverebbero soddisfazione per la sconfitta dei loro ex oppressori, che hanno derubato, perpetrato genocidi e imposto una cultura aliena. Ma alla fine i vincitori non vengono giudicati. E i salvatori vanno ringraziati. La cultura politica europea non ricorda le cose belle. Ma il resto del mondo ricorda con gratitudine come abbiamo aiutato i cinesi a liberarsi dalla brutale occupazione giapponese e come abbiamo aiutato le colonie a liberarsi dal giogo coloniale. Se non veniamo capiti subito, ci saranno ancora più incentivi a impegnarci nell'auto-miglioramento. Tuttavia, è molto probabile che riusciremo a vincere, a riportare alla ragione il nostro nemico e a costringerlo a fare marcia indietro senza ricorrere a misure estreme, e qualche anno dopo prendere posizione dietro la Cina, così come è ora dietro di noi, sostenendolo nella sua lotta con gli Stati Uniti. In questo caso sarà possibile evitare una grande guerra. Insieme vinceremo per il bene di tutti, comprese le persone che vivono nei paesi occidentali. E poi la Russia e l'umanità persevereranno nonostante tutte le difficoltà e andranno verso il futuro, che mi sembra luminoso, multipolare, multiculturale, multicolore e che offre ai paesi e ai popoli la possibilità di costruire il proprio futuro comune.



Tra te che pubblichi sti papiri cercando di dimostrare chissa' che cosa e Antony che delira in ucraino MAIUSCOLO, spero solo che un lettore imparziale medio capisca, chi e' OSSESIONATO, dalla valenza apotropaica e simbolico-emotiva di questa guerra, e chi no.

Per me questo topic si puo' anche chiudere, o magari aprirne a latere uno specifico dedicato alle ossessioni espiatorie e bellicistiche sul quale spero nessuno vi disturbera', certo non io.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 13 Settembre 2023, 14:35:46 PM
Citazione di: niko il 13 Settembre 2023, 14:09:40 PMTra te che pubblichi sti papiri cercando di dimostrare chissa' che cosa e Antony che delira in ucraino MAIUSCOLO, spero solo che un lettore imparziale medio capisca, chi e' OSSESIONATO, dalla valenza apotropaica e simbolico-emotiva di questa guerra, e chi no.

Per me questo topic si puo' anche chiudere, o magari aprirne a latere uno specifico dedicato alle ossessioni espiatorie e bellicistiche sul quale spero nessuno vi disturbera', certo non io.


Io non pubblico un bel niente, se avessi scritto sta roba mi sarei tagliato una mano. Tu forse invece sei irritato dal fatto che, a parte le minaccie nucleari, sembra roba scritta da te? Lui almeno ha il coraggio di arrivare alle logiche conclusioni ... è comunque un buon memo di come dal comunismo si passi al fascismo e viceversa. It's not aboout the destination, it's about the friends you make along the way..
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 13 Settembre 2023, 15:14:40 PM
Citazione di: InVerno il 13 Settembre 2023, 14:35:46 PMIo non pubblico un bel niente, se avessi scritto sta roba mi sarei tagliato una mano. Tu forse invece sei irritato dal fatto che, a parte le minaccie nucleari, sembra roba scritta da te? Lui almeno ha il coraggio di arrivare alle logiche conclusioni ... è comunque un buon memo di come dal comunismo si passi al fascismo e viceversa. It's not aboout the destination, it's about the friends you make along the way..


Lo so che era un copia incolla, ma e' ridicolo anche come copia incolla.

Vogliano elencare il numero di volte nella storia recente che gli usa o israele hanno minacciato l'uso di armi nucleari?

I loro deliri imperialisti, e violenti, e minatori anche verbalmente?

Cosa hai, un'allergia a un po' di multipolarismo trombone da parte di un intellettuale organico a Putin (naturalmente sconosciuto qui e non so quanto conosciuto in Russia, sospetto poco piu' che qui) e di "sane", per modo di dire, scemenze imperialiste provenienti anche da un campo non occidentale?

Ti ci dovrai abituare, al multipolarismo, questa e' la merda, anche retorica e verbale, che abbiamo sempre seminato noi "occidentali" negli ultimi settanta anni, solo cambiata di campo.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 13 Settembre 2023, 19:26:09 PM
Si, per favore, trovami un testo retoricamente simile scritto da un omologo americano, possibilmente diretto verso l'Europa, visto che ancora una volta il mio mondo parte dai miei interessi, ma va bene anche diretto verso i marziani. E  non prendo lezioni di multipolarismo da chi non è capace di avere due partiti nel suo paese. Invece di cercare di provocare, inutilmente, me... rifletti.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 13 Settembre 2023, 21:16:09 PM
Citazione di: InVerno il 13 Settembre 2023, 19:26:09 PMSi, per favore, trovami un testo retoricamente simile scritto da un omologo americano, possibilmente diretto verso l'Europa, visto che ancora una volta il mio mondo parte dai miei interessi, ma va bene anche diretto verso i marziani. E  non prendo lezioni di multipolarismo da chi non è capace di avere due partiti nel suo paese. Invece di cercare di provocare, inutilmente, me... rifletti.



Al di la' delle battute idiote e sempre e solo contrp la Russia, se capisci cosa vuol dire "multipolarismo" e ti informi in merito fai un favore a te stesso, non certo a me.

L'Europa e' colonia usa e quindi non esistono testi verbalmente aggressivi in merito.

Deliri sull'asse del male, su Saddam Hussein come il nuovo Hitler, sugli "stati canaglia" sulla liceita' della tortura e della detenzione illegale, mondezza e veleno uscita dalle bocche/fogne di individui come Bush, la Rice, Rumsfeld, quanta ne vuoi.

Minacce di usare l'atomica, quante ne vuoi: guerra di Corea, crisi dei missili, Israele nel periodo della prima e seconda guerra del golfo, ma anche mr Bush una volta ha risposto "non escludiamo nessuna opzione" a domanda esplicita sull'uso di bombe atomiche contro l'iraq.

Il multipolarismo vuol dire che chi semina vento raccoglie tempesta, non c'entra niente, con quanti partiti ha o non ha la Russia.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 13 Settembre 2023, 22:13:59 PM
So bene cosa è la multipolarità, ti dirò di più sono anche convinto che gioverebbe a tutti, quello che non sono disposto ad accettare sono lezioni di tolleranza dagli intolerranti. Perchè mi sembra strano che devo spiegartelo, ma la multipolarità richiede che i poli coinvolti siano tolleranti dell'esisistenza di altri poli, e mentre questi furbacchioni vorrebbero fare credere al mondo dei rosiconi globali che loro sono migliori perchè a differenza degli USA loro mirano ad un mondo multipolare, il mondo multipolare è l'unica cosa che attualmente possono ottenere, se avessero le capacità si comporterebbero con gli altri poli esattamente come si comportano con l'opposizione interna: annientandola. Perciò non sono disposto a prendere lezioni, perchè se vedo uno cadere dall'asino, non gli credo anche se mi giura che voleva scendere, ma tu sei libero di fare altrimenti. Vabbè stati canaglia, Hussein, e altre cose a caso, deterrenza nucleare e olocausto nucleare ciao, Sting ha le idee più chiare.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 13 Settembre 2023, 23:02:05 PM
Citazione di: InVerno il 13 Settembre 2023, 22:13:59 PMSo bene cosa è la multipolarità, ti dirò di più sono anche convinto che gioverebbe a tutti, quello che non sono disposto ad accettare sono lezioni di tolleranza dagli intolerranti. Perchè mi sembra strano che devo spiegartelo, ma la multipolarità richiede che i poli coinvolti siano tolleranti dell'esisistenza di altri poli, e mentre questi furbacchioni vorrebbero fare credere al mondo dei rosiconi globali che loro sono migliori perchè a differenza degli USA loro mirano ad un mondo multipolare, il mondo multipolare è l'unica cosa che attualmente possono ottenere, se avessero le capacità si comporterebbero con gli altri poli esattamente come si comportano con l'opposizione interna: annientandola. Perciò non sono disposto a prendere lezioni, perchè se vedo uno cadere dall'asino, non gli credo anche se mi giura che voleva scendere, ma tu sei libero di fare altrimenti. Vabbè stati canaglia, Hussein, e altre cose a caso, deterrenza nucleare e olocausto nucleare ciao, Sting ha le idee più chiare.



Il multipolarismo e' un dato di fatto, che per fortuna non si sostanzia nel "doversi" conformare ad "etiche" etnocentriche, pseudodemocratiche e a senso unico come la tua.

Oltre al mondo come ti piacerebbe che fosse, esiste il mondo come e'.

Ed e' sempre il mondo per come e', che da' lezioni in senso lato, e non sempre e non solo di tolleranza.

Ma quelli che riguardo a una guerra come questa fanno il tifo, strepitano e si mettono l'elmetto vedono solo il mondo per come a loro piacerebbe, e da quel (piccino) punto di vista tutto giudicano e tutto pretendono di sapere.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 13 Settembre 2023, 23:42:12 PM
Per avere il multipolarismo basta uscire dall'impero unico ad egemonia USA, sempre più inscritto nel libro degli incubi millenaristici a cui si abbeverano solo gli ultimi giapponesi d'Europa. Già la casa madre nutre dubbi e alla malaparata lascia gli europei appesi ai pattini dell'elicottero secondo la dottrina (che condivido): "Fuck the EU".
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: leibnicht1 il 14 Settembre 2023, 00:55:14 AM
Karagonov: ignoto fuori dalla NATO.
Does Putin Realize the Danger in Projecting the Image of a Weak Russia?
September 12, 2023 | Categories: Articles & Columns | Tags: | (https://www.paulcraigroberts.org/wp-content/plugins/wp-print/images/print.gif) Print This Article

Does Putin Realize the Danger in Projecting the Image of a Weak Russia?
Paul Craig Roberts
Militarily and diplomatically weak EU countries, not one of which is capable of going to war, are stealing the cars, cell phones, and even soap of Russians  who enter Europe  as tourists.  https://www.rt.com/news/582721-eu-seizure-phones-cars-russia/
Why Russians want to be tourists in the EU that is aligned with the US and Ukraine against Russia is a mystery.  Although Germany, for example, would be instantly defeated in a war with Russia, the German government feels secure in robbing Russians who come to Germany as tourists.
How is it that such a weak country as Germany can feel secure robbing Russian citizens?
Perhaps the answer is that by permitting a conflict to continue for 17 months against an impotent Ukraine, Putin has convinced Europe and the US that Russia is too weak to risk Western ire by winning in Ukraine. 
Clearly the West believes this as we can see from humiliation after humiliation delivered to Putin and to Russia.  Putin could not even attend the meeting of BRICS, his own creation, in South Africa without being arrested and turned over to the International Criminal Court.  Clearly, no one is afraid of Putin and Russia.
When you have enemies who do not fear you and even mock you, you can expect provocations to rise in intensity.  You can also expect to demoralize your own people and your own army, thus encouraging your opponent to be more aggressive. This has been my concern since February 2022, not because I am on Russia's side but because I believe the provocations will result in a wider, likely nuclear, war. 
Col. Douglas Macgregor has come to share my concern.  When asked recently in an interview to assess Putin as a war leader, Macgregor said that Putin is overly cautious and that there is concern in the Russian military that by allowing the conflict to drag on, Putin gives credibility to the propaganda that Russia is weak and this encourages more Western intervention.
Prigozhin, the Wagner Group commander, had this opinion, and when he tried to get Putin's attention he was falsely accused of attempting a coup and treason.  It seems the Russian government and media invents false narratives just as does the West.
Col. Macgregor says, "I am worried — if you don't act quickly to end it, at some point, you're in trouble — and he's in trouble, his country is.  So, I think there has to be an end to this — but you can't end it at the negotiating table. If you march to the Dnieper River and send your tank columns into Kiev, then you have a shot at ending it. But if he sits where he is, I don't know . . ."
Neither does Putin, but he continues to sit there all the while convincing the neoconservatives that Russia lacks the strength to launch an offensive even against a defeated Ukrainian army. Does Putin really want to convince the West that Russia is too weak to really fight or that he is too much of a goody two shoes compassionate liberal to be a war leader?  It would be irresponsible to lead the West to such a dangerous conclusion.  If Putin really wants to save lives, he should hurry up and win the war.
Putin once said that Russia would never again fight a war on its own territory but has been doing so since February 2022.  A day or two ago Ukraine attacked the Russian city of Novaya Kakhovka and left the city without power.  Putin responded to the attack with mere words.  I sometimes wonder if Putin realizes that Russia is at war.
At a G-20 news conference last Sunday, Russian Foreign Minister Lavrov said, ""The Americans want to strategically defeat us."  Perhaps Lavrov will share his belated realization with Putin.



Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 14 Settembre 2023, 00:56:34 AM
Niko, non capisco se mi stai volontariamente malinterpretando o non capisci... cerca di processare quello che hai letto scritto da Karaganov, come esempio. Nel paragrafo finale del suo delirio ed in altri punti si "felicita" del fatto che stiamo giungendo in un mondo "multipolare, multiculturale,multicolore". Benissimo, sono felice anche io. Nel paragrafo precedente si "intrattiene" pensando all'idea di un olocausto nucleare che evapori la vita in uno di di questi poli, dalle ceneri del quali il suo etnostato ideale russo esca fuori vittorioso. Non so come posso spiegarti se non lo capisci da solo che queste due idee e prerogative sono mutualmente incompatibili, e che solamente una persona mentalmente deficitata può tenerle insieme, oppure una persona talmente ideologicamente indottrinata per cui le parole hanno perso qualsiasi valore di senso comune. E per la cronaca, penso sia la seconda. Se vuoi ti do un secondo esempio di come l'ideologia può svuotare completamente di senso le parole, questo fornito gentilmente da Ipazia.

https://www.facebook.com/100064202844746/posts/pfbid02rV3NCjGJXuQaLvP5BBcQXyDS5qUoqTbzHfmjurW3hdmF4czGRPQt34RF1nBXB9f2l/

Premesso: non ho assolutamente nulla contro la fondazione di nuove banche che finanzino chi gli pare, la citazione interessante è questa
"La lotta di entrambi i paesi contribuisce alla nascita di un mondo basato sulla cooperazione e sull'integrazione, senza imperialismo o egemonismo."
I finanziamenti esteri, gli "aiuti" esteri, sono per definizione imperialismo economico ed egemonismo, perchè in cambio di quell'aiuto si vengono a creare delle dipendenze politiche con il creditore o chi lo controlla, nel tentativo di estendere l'influenza politica del creditore sul debitore. Chi dice queste fesserie citate, implica che se è l'IMF o gli americani "è imperialismo" se lo fanno loro invece è "cooperazione non imperialista" Ci sono paesi che hanno accettato i prestiti cinesi e sono finiti letteralmente  in brache di tela esattamente come è successo spesso con istituzioni occidentali, e hanno dovuto accettare fortissime condizioni politiche se non addirittura l'espropriazione di territorio nazionale, ma il loro sarebbe "non imperialismo". Io lo chiamo terzomondismo d'accatto, per cui se la stessa cosa è fatta da un paese del secondo o terzo mondo, diventa automaticamente una rivoluzione socialista. E' ridicolo, è offensivo per l'intelligenza di chi legge, e sopratto denota che il cosidetto "secondo polo" più che altro è l'ombra del primo, e la vittima è la parola "imperialismo" che ha perso completamente di senso, salvo che per la persona talmente indottrinata da darle un senso completamente arbitrario a seconda di come si sveglia la mattina.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 14 Settembre 2023, 08:12:09 AM
Forse però é un po' eccessivo lo spazio che si sta dando a questo karaganov, che non si capisce bene quale posizione di potere abbia in Russia. 
Io magari osserverei che proprio ieri é uscita un'intervista di shoigu, ministro della difesa, il quale alla domanda: "vinceremo questa guerra"? Fa spallucce e non risponde, dando segno di una visione cosciente e responsabile della drammatica situazione in cui sono. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 14 Settembre 2023, 09:25:49 AM
Non sono ossessionato da Karagonv oltre la sua rappresentativà retorica...Per informazione dei lettori comunque, è stato consigliere di Eltsin Primakov e Putin, nessuno dei tre ha mai lavorato per la Nato, anche se leibnicht sembra credere il contrario. Paul Kraig Roberts, citato da leibnicht è invece un negazionista dell'olocausto che lavora per RussiaToday, letteralmente un nazista pagato dal Cremlino.. l'ossessione per cercare voci fuori dal coro, porta spesso a buoni risultati..

C'è un altra notizia interessante se vuoi, pochi giorni fai cinesi hanno rilasciato le nuove mappe ufficiali della Cina, che è un momento importante perchè di solito è il momento che tutti i vicini aspettano per sapere quale pezzo di terra si sono arrubbati. E questa volta le vittime sono i russi, che hanno perso un isola contesa da parecchi anni che ora è colorata di rosso. Quale eufemismo potrebbe convincere i terzomondisti che questo non è assolutamente imperialismo? Colloborazione cartografica? Secondo me funziona..
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 14 Settembre 2023, 10:44:52 AM
Citazione di: InVerno il 14 Settembre 2023, 00:56:34 AMNiko, non capisco se mi stai volontariamente malinterpretando o non capisci... cerca di processare quello che hai letto scritto da Karaganov, come esempio. Nel paragrafo finale del suo delirio ed in altri punti si "felicita" del fatto che stiamo giungendo in un mondo "multipolare, multiculturale,multicolore". Benissimo, sono felice anche io. Nel paragrafo precedente si "intrattiene" pensando all'idea di un olocausto nucleare che evapori la vita in uno di di questi poli, dalle ceneri del quali il suo etnostato ideale russo esca fuori vittorioso. Non so come posso spiegarti se non lo capisci da solo che queste due idee e prerogative sono mutualmente incompatibili, e che solamente una persona mentalmente deficitata può tenerle insieme, oppure una persona talmente ideologicamente indottrinata per cui le parole hanno perso qualsiasi valore di senso comune. E per la cronaca, penso sia la seconda. Se vuoi ti do un secondo esempio di come l'ideologia può svuotare completamente di senso le parole, questo fornito gentilmente da Ipazia.

https://www.facebook.com/100064202844746/posts/pfbid02rV3NCjGJXuQaLvP5BBcQXyDS5qUoqTbzHfmjurW3hdmF4czGRPQt34RF1nBXB9f2l/

Premesso: non ho assolutamente nulla contro la fondazione di nuove banche che finanzino chi gli pare, la citazione interessante è questa
"La lotta di entrambi i paesi contribuisce alla nascita di un mondo basato sulla cooperazione e sull'integrazione, senza imperialismo o egemonismo."
I finanziamenti esteri, gli "aiuti" esteri, sono per definizione imperialismo economico ed egemonismo, perchè in cambio di quell'aiuto si vengono a creare delle dipendenze politiche con il creditore o chi lo controlla, nel tentativo di estendere l'influenza politica del creditore sul debitore. Chi dice queste fesserie citate, implica che se è l'IMF o gli americani "è imperialismo" se lo fanno loro invece è "cooperazione non imperialista" Ci sono paesi che hanno accettato i prestiti cinesi e sono finiti letteralmente  in brache di tela esattamente come è successo spesso con istituzioni occidentali, e hanno dovuto accettare fortissime condizioni politiche se non addirittura l'espropriazione di territorio nazionale, ma il loro sarebbe "non imperialismo". Io lo chiamo terzomondismo d'accatto, per cui se la stessa cosa è fatta da un paese del secondo o terzo mondo, diventa automaticamente una rivoluzione socialista. E' ridicolo, è offensivo per l'intelligenza di chi legge, e sopratto denota che il cosidetto "secondo polo" più che altro è l'ombra del primo, e la vittima è la parola "imperialismo" che ha perso completamente di senso, salvo che per la persona talmente indottrinata da darle un senso completamente arbitrario a seconda di come si sveglia la mattina.


Dall'imperialismo spacciato sistematicamente per cooperazione, all'imperialismo palese e la cooperazione palese infilati nella stessa proposizione "senza accorgesi" che sono concettualmente degli opposti il passo e' breve, ma mica solo per la Russia putiniana o la Cina...

Quindi "fissarsi" solo su di essa, sulla Russia, per me, vuol dire assistere a questa guerra da tifosi...

E purtroppo, con questa qui, di guerra,  non siamo ancora al primo quarto d'ora del primo tempo, mi sa  :(

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 14 Settembre 2023, 11:22:14 AM
Ma si inverno, su quell'isola discutevano da tempo, credo sia una gentile concessione per ringraziare del sostegno dalla Cina, diciamo che é un primo anticipo, xi Jin ping chiaramente punta alla kamchatka, da conquistare senza carriarmatini ma solo con sonanti yuan. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 14 Settembre 2023, 13:11:06 PM
Citazione di: niko il 14 Settembre 2023, 10:44:52 AMDall'imperialismo spacciato sistematicamente per cooperazione, all'imperialismo palese e la cooperazione palese infilati nella stessa proposizione "senza accorgesi" che sono concettualmente degli opposti il passo e' breve, ma mica solo per la Russia putiniana o la Cina...

Quindi "fissarsi" solo su di essa, sulla Russia, per me, vuol dire assistere a questa guerra da tifosi...

E purtroppo, con questa qui, di guerra,  non siamo ancora al primo quarto d'ora del primo tempo, mi sa  :(


Ti rendi conto spero che l'imperialismo economico e l'imperialismo militare differescono principalmente nel fatto che il primo è consensuale ed il secondo è l'esatta negazione del consenso? Quando i russi dicono che vogliono sovvertire l'ordine costituito, vogliono dire che vogliono sdoganare le annessioni territoriali, che sono state tabù per la maggior parte del globo e sopratutto il "primo mondo" dalla fine seconda guerra mondiale. Non vedi la gravità?  E lo so, l'imperialismo economico può essere particolarmente antipatico, ma rimane consensuale. Ti do un esempio che sicuramente ti piacerà molto tirare fuori con gli amici comunisti,Thomas Sankara è stato un cheguevarista africano che ha portato indubbi vantaggi economici, sociali ed ecologici al suo paese rifiutando prestiti dalle istituzioni occidentali. Tuttavia è consensuale, non ho problema che venga fatto e da chi venga fatto, a differenza delle annessioni militari.

Perchè perdi tanto tempo a fare false equivalenze, quando una parte critica dell'intelligenza è la capacità di fare distinzioni? Io non ci credo, ma qualcuno potrebbe sospettare che sei pagato, al massimo io posso dirti che potresti essere pagato, capisco che non vuoi farti estrarre il plusvalore, ma bisorrà pur campare. Vedi, RussiaToday impiega negazionisti dell'olocausto non perchè si interessa di storia, ma perchè sono un altra razza di "equalizzatori" che sostengono che tutto sommato anche sti nazisti tanto diversi non erano. Ma hanno bisogno anche di altri punti di vista "equalizzatori", è proprio la loro specialità editoriale, prova a mandare un un testo di prova titolato "secondo me è tutto un magna magna", loro adorano questa roba.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 14 Settembre 2023, 13:49:54 PM
Citazione di: anthonyi il 14 Settembre 2023, 11:22:14 AMMa si inverno, su quell'isola discutevano da tempo, credo sia una gentile concessione per ringraziare del sostegno dalla Cina, diciamo che é un primo anticipo, xi Jin ping chiaramente punta alla kamchatka, da conquistare senza carriarmatini ma solo con sonanti yuan.
Non sono sicuro che si tratti di una concessione... la notizia in Russia è stata riportata con toni abbastanza piccati dai media statali.. La famosa dichiarazione di "eterna amicizia" per ora si manifestata come una "eterna friend zone".
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 14 Settembre 2023, 14:11:16 PM
Citazione di: InVerno il 14 Settembre 2023, 13:11:06 PMTi rendi conto spero che l'imperialismo economico e l'imperialismo militare differescono principalmente nel fatto che il primo è consensuale ed il secondo è l'esatta negazione del consenso? Quando i russi dicono che vogliono sovvertire l'ordine costituito, vogliono dire che vogliono sdoganare le annessioni territoriali, che sono state tabù per la maggior parte del globo e sopratutto il "primo mondo" dalla fine seconda guerra mondiale. Non vedi la gravità?  E lo so, l'imperialismo economico può essere particolarmente antipatico, ma rimane consensuale. Ti do un esempio che sicuramente ti piacerà molto tirare fuori con gli amici comunisti,Thomas Sankara è stato un cheguevarista africano che ha portato indubbi vantaggi economici, sociali ed ecologici al suo paese rifiutando prestiti dalle istituzioni occidentali. Tuttavia è consensuale, non ho problema che venga fatto e da chi venga fatto, a differenza delle annessioni militari.

Perchè perdi tanto tempo a fare false equivalenze, quando una parte critica dell'intelligenza è la capacità di fare distinzioni? Io non ci credo, ma qualcuno potrebbe sospettare che sei pagato, al massimo io posso dirti che potresti essere pagato, capisco che non vuoi farti estrarre il plusvalore, ma bisorrà pur campare. Vedi, RussiaToday impiega negazionisti dell'olocausto non perchè si interessa di storia, ma perchè sono un altra razza di "equalizzatori" che sostengono che tutto sommato anche sti nazisti tanto diversi non erano. Ma hanno bisogno anche di altri punti di vista "equalizzatori", è proprio la loro specialità editoriale, prova a mandare un un testo di prova titolato "secondo me è tutto un magna magna", loro adorano questa roba.

L'imperialismo economico e' consensuale quanto e' consensuale costringere uno che muore di fame a lavorare dodici ore al giorno in cambio di un piatto di riso.

Accumulazione, proletarizzazione, recinzioni, deportazioni, leggi contro il vagabondaggio proclamate dopo aver fatto del povero un vagabondo.

Il capitalismo non coesiste in parallelo  con le forme precapitalistiche o protocapitalistiche di autosussistenza, le elimina.

Sradica e concentra in uno tutti i campicelli fisici, mentali e valoriali.
Si rende egemone con la minaccia del vuoto e della fame.

Distrugge il feudalesimo e la societa' teologico ecclesiale prima, il liberal liberismo, la coscienza hegeliana borghese e la versione teoretica di se stesso poi.

E questo non per una sua (emendabile) degenerazione, ma per la sua stessa essenza/generazione.

Ma senza marxismo non si va da nessuna parte.

Senza marxismo si e' in un mondo ideale in cui i russi, o comunque i non occidentali, sono i "cattivi" della storia, che si pretende etnocentricamente di raccontare, e la loro cattiveria e' politologicamente, -cioe' metafisicamente- dimostrabile.

Senza marxismo non c'e' Eurasia, non c'e' terra sotto i piedi, non c'e' realta'.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 14 Settembre 2023, 14:58:28 PM
O forse il (tuo O:-) ) problema e' solo che Putin mi paga specificamente per non ammettere di essere pagato.

Anche questo puo' essere un meccanismo auto-infinitizzante del Capitale  ;D
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Alexander il 14 Settembre 2023, 18:39:37 PM
Dubito che questa guerra possa risolversi al fronte. Tutte le guerre moderne hanno subito ad un certo punto una specie di stagnazione, seguita da anni di stasi con scaramucce inconcludenti e una situazione che tende a non risolversi. L'entusiasmo patriottico calerà nel tempo, causa logoramento.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 14 Settembre 2023, 18:49:26 PM
Citazione di: niko il 14 Settembre 2023, 14:11:16 PML'imperialismo economico e' consensuale quanto e' consensuale costringere uno che muore di fame a lavorare dodici ore al giorno in cambio di un piatto di riso.

Accumulazione, proletarizzazione, recinzioni, deportazioni, leggi contro il vagabondaggio proclamate dopo aver fatto del povero un vagabondo.
Ti ho dato l'esempio del Burkina Faso, uno dei paesi più poveri del mondo.. se ci sono riusciti loro.. non dico che è semplice, anzi dico che in un mondo "multipolare" sarà più semplice ricevere "aiuti" diversificati, è molto liberale, solo non ho alcun rispetto per chi dice di portarlo con l'olocausto nucleare. Tuttavia, sono le meccaniche degli "aiuti" che mi hanno fatto dire, quando i russi si sono ritirati da Kiev, che ora il pericolo di disgregazione era passato nel campo russo... e considerato che ne hanno cominciato a parlare apertamente poco dopo, penso di non aver sbagliato di molto. Questo non è "tifo", è un tentativo di descrizione degli eventi.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 14 Settembre 2023, 18:51:53 PM
Citazione di: niko il 14 Settembre 2023, 14:58:28 PMO forse il (tuo O:-) ) problema e' solo che Putin mi paga specificamente per non ammettere di essere pagato.

Anche questo puo' essere un meccanismo auto-infinitizzante del Capitale  ;D
Nah, non sei così importante, almeno non credo. Però dopo un pò potresti trovarti in un hotel di lusso a Mosca, c'è caviale sul tavolo, scrittori ed economisti, persino due famosi politici italiani, prostitute in camera... dalla provincia alla cima del mondo, ti trattano così bene, perchè dovresti  parlare male di loro? Non c'è nessun silenzio da pagare. Quando hai finito con la prostituta apri il comodino e trovi un manuale di propaganda, che descrive per filo e per segno la strategia che hai usato per sopravvivere da anni.. come è possibile? Non l'hai mai neanche letto.. A quel punto comincereai a dubitare che tutto quello che è successo non è stato merito tuo, e ti trovarei al bivio tra la depressione e negare l'olocausto.

Ma per arrivare lì devi diventare bravo, la strategia testuale paga..
"secondo me": essere molto soggettivi, far valere la presunta competenza, arroganza semantica, evitare dati a sostegno della tesi di cui parli... ma inondare di dati per tutto il resto, l'importante è che siano più incoerenti possibili, prova ad esempio a mettere nella stessa frase Saddam Soros e Mussolini. Ti farà sembrare stupido ad alcuni, ma la maggior parte delle persone che circolano dove scrivi non sono i coltelli più affilati della cucina, importante è passare come "voce fuori dal coro", essere un "solista del rutto".
"è tutto": qui paga l'incoerenza di prima, è la retorica antintellettuale per eccellenza, argomenti talmente sgangherati che nessuno può rispodervi, chi ci prova si perde prima di iniziare, e allo stesso tempo darà un sentore di "teoria onnicomprensiva" a tutto il testo.
"un magna magna", qui sei tu che dai consigli a me, il profitto ti serve moralmente non economicamente, per eliminare la reciprocità dalle relazioni umane e di volta in volta scegliere la parte della relazione che vuoi mettere in cattiva luce.

Ma essendo che sei un marxista, so che non vuoi scrivere solamente per essere pagato, vuoi cambiare la società... Che contributo puoi dare scrivendo questa roba? Beh, quando la gente consuma questa spazzatura per tanto tempo, smette di capirci qualcosa. E' lo stesso motivo per cui un giorno un "insider" del Cremlino ha spifferato che Putin ha il cancro ai piedi, e il giorno dopo un altro "insider" spiffera che l'hanno clonato e ne hanno dodici in cantina. Giorno dopo giorno raggiungerai il nirvana, le persone alzano le braccia al cielo e si arrendono, diventano apolitiche, vanno in guerra per portare la pace. Come disse Platone,  chi non si interessa di politica è destinato ad essere governato da persone peggio di lui.. e qui potresti pensare che va contro i tuoi interessi.. ma sono quelli a lungo termine, nel breve termine devi pagare le bollette ;)
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 15 Settembre 2023, 00:39:29 AM
Citazione di: InVerno il 14 Settembre 2023, 18:51:53 PMNah, non sei così importante, almeno non credo. Però dopo un pò potresti trovarti in un hotel di lusso a Mosca, c'è caviale sul tavolo, scrittori ed economisti, persino due famosi politici italiani, prostitute in camera... dalla provincia alla cima del mondo, ti trattano così bene, perchè dovresti  parlare male di loro? Non c'è nessun silenzio da pagare. Quando hai finito con la prostituta apri il comodino e trovi un manuale di propaganda, che descrive per filo e per segno la strategia che hai usato per sopravvivere da anni.. come è possibile? Non l'hai mai neanche letto.. A quel punto comincereai a dubitare che tutto quello che è successo non è stato merito tuo, e ti trovarei al bivio tra la depressione e negare l'olocausto.

Ma per arrivare lì devi diventare bravo, la strategia testuale paga..
"secondo me": essere molto soggettivi, far valere la presunta competenza, arroganza semantica, evitare dati a sostegno della tesi di cui parli... ma inondare di dati per tutto il resto, l'importante è che siano più incoerenti possibili, prova ad esempio a mettere nella stessa frase Saddam Soros e Mussolini. Ti farà sembrare stupido ad alcuni, ma la maggior parte delle persone che circolano dove scrivi non sono i coltelli più affilati della cucina, importante è passare come "voce fuori dal coro", essere un "solista del rutto".
"è tutto": qui paga l'incoerenza di prima, è la retorica antintellettuale per eccellenza, argomenti talmente sgangherati che nessuno può rispodervi, chi ci prova si perde prima di iniziare, e allo stesso tempo darà un sentore di "teoria onnicomprensiva" a tutto il testo.
"un magna magna", qui sei tu che dai consigli a me, il profitto ti serve moralmente non economicamente, per eliminare la reciprocità dalle relazioni umane e di volta in volta scegliere la parte della relazione che vuoi mettere in cattiva luce.

Ma essendo che sei un marxista, so che non vuoi scrivere solamente per essere pagato, vuoi cambiare la società... Che contributo puoi dare scrivendo questa roba? Beh, quando la gente consuma questa spazzatura per tanto tempo, smette di capirci qualcosa. E' lo stesso motivo per cui un giorno un "insider" del Cremlino ha spifferato che Putin ha il cancro ai piedi, e il giorno dopo un altro "insider" spiffera che l'hanno clonato e ne hanno dodici in cantina. Giorno dopo giorno raggiungerai il nirvana, le persone alzano le braccia al cielo e si arrendono, diventano apolitiche, vanno in guerra per portare la pace. Come disse Platone,  chi non si interessa di politica è destinato ad essere governato da persone peggio di lui.. e qui potresti pensare che va contro i tuoi interessi.. ma sono quelli a lungo termine, nel breve termine devi pagare le bollette ;)


Mah stai andando troppo di fantasia... come e' improbabile che mi paghino, cosi' e' improbabile che mi offrano cene a base di caviale e prostitute, per due scemenze che scrivo su un forum...

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 15 Settembre 2023, 00:44:41 AM
Citazione di: InVerno il 14 Settembre 2023, 18:49:26 PMTi ho dato l'esempio del Burkina Faso, uno dei paesi più poveri del mondo.. se ci sono riusciti loro.. non dico che è semplice, anzi dico che in un mondo "multipolare" sarà più semplice ricevere "aiuti" diversificati, è molto liberale, solo non ho alcun rispetto per chi dice di portarlo con l'olocausto nucleare. Tuttavia, sono le meccaniche degli "aiuti" che mi hanno fatto dire, quando i russi si sono ritirati da Kiev, che ora il pericolo di disgregazione era passato nel campo russo... e considerato che ne hanno cominciato a parlare apertamente poco dopo, penso di non aver sbagliato di molto. Questo non è "tifo", è un tentativo di descrizione degli eventi.

Beh la Russia non e' ne il primo ne l'ultimo, di grande o importante paese che usa la carorta del suo potere economico, reale o presunto, e il bastone della minaccia nucleare, per i suoi scopi, o anche solo per parlare e sparlare a vanvera al di la' di ogni ragionevole scopo...

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 15 Settembre 2023, 09:41:13 AM
Citazione di: niko il 15 Settembre 2023, 00:44:41 AMBeh la Russia non e' ne il primo ne l'ultimo, di grande o importante paese che usa la carorta del suo potere economico, reale o presunto, e il bastone della minaccia nucleare, per i suoi scopi, o anche solo per parlare e sparlare a vanvera al di la' di ogni ragionevole scopo...
I ricatti nucleari non vengono usati, non perchè ci sono buoni e cattivi, ma perchè non funzionano, non è mai nell'interesse del ricattato cedere ad un ricatto nucleare, il problema esistenziale a cui costringono li rende inutili, se il problema esistenziale è dal lato di chi possiede le nukes è un altro discorso, per questo la dottrina russa prevede l'uso in quel caso. Se fosse altrimenti, perchè non hanno ricattato la Finlandia nel rimanere fuori dalla NATO? Solo gli svalvolati fanno ricatti nucleari o si intrattengono all'idea di farli, come il leader nordkoreano che da tanto tempo ha dichiarato guerra all'oceano e continua a colpirlo con dei missili, anche Caligola dichiarò guerra al mare. Per questo quel testo è uno delle cose più disgustose che ho letto in vita mia, perchè è scritto da un tecnocrate che sa benissimo che quello che propone non ha senso, scritto per essere letto da altri tecnocrati che sanno benissimo che non ha senso, provando a dargli senso con della retorica fascista, con in "palio" la vita sul continente.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 15 Settembre 2023, 11:11:26 AM
Citazione di: InVerno il 15 Settembre 2023, 09:41:13 AMI ricatti nucleari non vengono usati, non perchè ci sono buoni e cattivi, ma perchè non funzionano, non è mai nell'interesse del ricattato cedere ad un ricatto nucleare, il problema esistenziale a cui costringono li rende inutili, se il problema esistenziale è dal lato di chi possiede le nukes è un altro discorso, per questo la dottrina russa prevede l'uso in quel caso. Se fosse altrimenti, perchè non hanno ricattato la Finlandia nel rimanere fuori dalla NATO? Solo gli svalvolati fanno ricatti nucleari o si intrattengono all'idea di farli, come il leader nordkoreano che da tanto tempo ha dichiarato guerra all'oceano e continua a colpirlo con dei missili, anche Caligola dichiarò guerra al mare. Per questo quel testo è uno delle cose più disgustose che ho letto in vita mia, perchè è scritto da un tecnocrate che sa benissimo che quello che propone non ha senso, scritto per essere letto da altri tecnocrati che sanno benissimo che non ha senso, provando a dargli senso con della retorica fascista, con in "palio" la vita sul continente.

Ok i ricatti nucleari non hanno senso e sono odiosi.

Ma datti pace pero', che la Russia non e' ne' il primo ne' l'unico, ne' l'ultimo, paese a farli.

 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 15 Settembre 2023, 12:17:32 PM
Per inciso solo Cina e India, sono paesi con una dottrina atomica di "no frist use", cioe' hanno la bomba, ma escludono esplicitamente di usarla loro per primi, sempre e in ogni caso.

Dichiarano che la useranno solo in risposta a un attacco nucleare diretto contro di loro o contro un paese amico.

La cosa piu' ragionevole e sensata che si possa dichiarare.

Usa e Russia non solo hanno la bomba, ma non hanno il no frist use, cioe' prevedono tutta una serie di casi in cui potrebbero usarla loro per primi.

Casi naturalmente estremi e remotissimi come subire attacchi con armi di distruzione di massa non nucleari da parte di un nemico (chimiche, biologiche o radiologiche), attacchi militari nemici che minaccino direttamente l'esistenza dello stato  (truppe estere ostili che marcino direttanente su Washington o su Mosca: difficile anche solo da immagginare, ma diciamo pure, molto remotamente possibile) e, il punto piu' discutibile di tutti: "certezza", di un attacco nucleare nemico "imminente" contro loro stessi o contro paesi amici, perche' i concetti di "certezza" ed "imminenza" sono relativi e possono essere inquinati da false informazioni o false prove.

Tutti, i paesi che hanno la bomba, dovrebbero quantomeno dichiarare il "no frist use".

Per evitare folli incomprensioni e "ricatti".

Se alcuni lo hanno fatto, cio' e' almeno idealmente possibile.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 15 Settembre 2023, 12:43:42 PM
Citazione di: niko il 15 Settembre 2023, 11:11:26 AMOk i ricatti nucleari non hanno senso e sono odiosi.

Ma datti pace pero', che la Russia non e' ne' il primo ne' l'unico, ne' l'ultimo, paese a farli.

 
Sei così abituato a vedere il mondo attraverso le lenti dell'antimericanismo che lo imponi anche sugli altri.. forse saresti capace di andare da una vittima di uno stupro e dirgli "ehi calmati, è già successo, altri l'hanno già fatto, altri lo faranno" o forse riesci a confinarlo solo in politica.. non sono così curioso, ma il motivo che la mia anima è in pace è che fortunamente vedo che ci governa usa sistemi morali e politici più elaborati, con cui posso essere in disaccordo, ma almeno posso dialogare con l'obbiettivo di risolvere problemi e determinare cosa è morale e cosa no. E' lo stesso motivo per cui non capisci perchè è così importante che rimanga "fisso" chi è l'aggressore e chi no, tu pensi sia un modo per essenzializzare il male su una delle parti (perchè è quello che sei abituato a fare) anzichè renderti conto che l'atto stesso mette in moto una serie di processi, spesso "automatizzati" attraverso dottrine, che rendono alcune soluzioni possibili solo a certe condizioni.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 15 Settembre 2023, 13:26:18 PM
Citazione di: InVerno il 15 Settembre 2023, 12:43:42 PMSei così abituato a vedere il mondo attraverso le lenti dell'antimericanismo che lo imponi anche sugli altri.. forse saresti capace di andare da una vittima di uno stupro e dirgli "ehi calmati, è già successo, altri l'hanno già fatto, altri lo faranno" o forse riesci a confinarlo solo in politica.. non sono così curioso, ma il motivo che la mia anima è in pace è che fortunamente vedo che ci governa usa sistemi morali e politici più elaborati, con cui posso essere in disaccordo, ma almeno posso dialogare con l'obbiettivo di risolvere problemi e determinare cosa è morale e cosa no. E' lo stesso motivo per cui non capisci perchè è così importante che rimanga "fisso" chi è l'aggressore e chi no, tu pensi sia un modo per essenzializzare il male su una delle parti (perchè è quello che sei abituato a fare) anzichè renderti conto che l'atto stesso mette in moto una serie di processi, spesso "automatizzati" attraverso dottrine, che rendono alcune soluzioni possibili solo a certe condizioni.

Qui di "fisso" c'e' solo il tifo da stadio che alcuni di voi fanno e incitano a fare mentre commentano una guerra (come fosse una partita di calcio) e il chiodo antirusso che avete, tu pensi di poter dimostrare qualcosa che non puoi dimostrare e non ti dai pace, questa guerra comincia dal 2014 e tutti sono aggressori, i poveracci di Russia e Ucraina che hanno dovuto subire gli errori dei loro governi sono gli aggrediti, si tratta solo di tirarsene fuori, da questa guerra, per farla finire al piu' presto.

Non c'e' nessuna epica resistenzialista o partigiana da tirare in ballo se non fuori luogo (e questo e' per giunta uno scontro tra eserciti, in uniforme, fino a prova contraria, le uniche "bande", che abbiamo visto in azione, sono state quelle ucraine della prima ora, e non e' che ci abbiano fatto chissa' quale gran figura), nessun etnocentrismo o convinzione di dover essere i salvatori di qualcosa che abbia il benche' mimimo senso, tanto piu' che si tratta di popoli similissimi a noi, anche solo il rimarcare, la differenza etnica o storica, e' stucchevole e sospetto.

Qui il fardello dell'uomo bianco e' fuori LUOGO, oltreche' fuori TEMPO, massimo.

Rimane solo il fardello dell'uomo NERO, leghista e meloniano, o di quello arcobalenato pariolino, come direbbe Ipazia.

E per inciso, io non ci posso fare niente, se le politiche usa degli ultini settanta anni hanno reso quello che tu chiami "l'antiamericanismo"  ( :D ) un dovere morale di tutte le persone ragionevoli.

Semplicemente, ne prendo atto.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 15 Settembre 2023, 13:54:45 PM
Il problema del ricatto nucleare è che colui che lo trasforma in fatto effettivo sa che quella sara probabilmente l'ultima azione della sua vita, per cui non è ragionevole aspettarsi che lo fara. Quindi colui che subisce il ricatto sa bene che in esso non c'è nulla di concreto, e sa anche che se subisce un ricatto del genere il suo avversario glielo ripresenterà sempre, con richieste sempre piu esigenti. Quindi piuttosto che cedere sempre, con chissà quale costo, è meglio non cedere mai.
Per quanto riguarda la NATO, poi, le procedure di reazione all'uso di armi atomiche sono già predisposte, con reazioni proporzionate all'attacco ma che oltre un certo livello di pericolo vanno direttamente al massimo della potenza impegnabile, insomma sono stati previsti tutti i casi e in nessuno di questi la Russia potrebbe sperare di ottenere vantaggi.
Il mio parere è che oltretutto la differenza tecnologica tra USA e Russia è tale che, comunque, nessuna testata nucleare russa ha probabilità di arrivare ad esplodere su un obiettivo negli USA.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 15 Settembre 2023, 14:01:31 PM
L'antiamericanismo è solo il risultato della reazione delle ideologie totalitarie, sia comunismo che fascismo, alla sola forza che ha impedito loro di espandersi e dominare il mondo, permettendo a una parte importante del mondo di rimanere libera.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 15 Settembre 2023, 15:00:53 PM
Citazione di: anthonyi il 15 Settembre 2023, 13:54:45 PMIl mio parere è che oltretutto la differenza tecnologica tra USA e Russia è tale che, comunque, nessuna testata nucleare russa ha probabilità di arrivare ad esplodere su un obiettivo negli USA.

Tra sottomarini, tecnologie ipersoniche e sistemi di guida inerziali di oggetti che hanno gia' acquisito velocita' elevatissime, nessuno e' al sicuro.

Intercettare una testata nucleare a lungo raggio in arrivo e' difficilissimo, in partenza e' piu' facile ma devi essere vicino e preparato, certo la vastita' del territorio (rampe di lancio disseminate ovunque, a volte mobili su gomna o rotaia) e dell'oceano (sottomarini che emergono in un punto a caso, e ognuno ha gia' montati abbastanza missili da mettere in ginocchio un paese, da solo) non e' a favore di chi si vorrebbe "difendere".

Basta che ne arrivino a destinazione una su dieci, di bombe nemiche, con un successo "difensivo" del novanta per cento e sei in ginocchio, e all'eta' della pietra. Poi in pochi giorni, o al massimo mesi, il vento, e la generale condizione atmosferica, provvedono gentilmente a recapitarti anche le conseguenze di tutte le tue, di bombe lanciate.

Chi decidesse di lanciarlo, un attacco  termonucleare globale, sa benissimo che sopravviverebbe, lui personalmente e famiglia, ma sarebbe la fine di ogni bagno di folla, lusso, senso di importanza o comodita' che possa nutrire il narcisismo o l'ego di un leader moderno.

Vivrebbe come un topo sottoterra e con pochi o piu' lussi e compiti decisionali degli altri sparuti topi, che vivrebbero sottoterra con lui e come lui. Per decenni o a vita.

Odiati, e ricordati come i peggiori assassini di massa di sempre, se mai ci sara' qualcuno in grado stabilmente di ricordare.

Per questo, anche se sopravviverebbero, praticamente tutti quelli coinvolti nella decisione, hanno ottime altre ragioni per non farlo, per nostra fortuna.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 15 Settembre 2023, 15:37:15 PM
Citazione di: niko il 15 Settembre 2023, 13:26:18 PMQui di "fisso" c'e' solo il tifo da stadio che alcuni di voi fanno e incitano a fare mentre commentano una guerra (come fosse una partita di calcio) e il chiodo antirusso che avete, tu pensi di poter dimostrare qualcosa che non puoi dimostrare e non ti dai pace, questa guerra comincia dal 2014 e tutti sono aggressori, i poveracci di Russia e Ucraina che hanno dovuto subire gli errori dei loro governi sono gli aggrediti, si tratta solo di tirarsene fuori, da questa guerra, per farla finire al piu' presto.

E' la stessa cosa che sostenere che Pearl Harbor è stata una risposta costretta dalle sanzioni sul petrolio giapponese, un americano potrebbe dirti che se il giappone avesse smesso di invadere la Cina forse non avrebbe avuto bisogno di tutto quel petrolio, e il giapponese ti dirà che se i cinesi.. e praticamente puoi arrivare all'utilissima conclusione che la seconda guerra mondiale è stata provocata inizialmente da un uomo ventimila anni fa che ha tirato una sassata ad un altro. Invece, essendo che siamo capaci di fare distinzioni (alcuni) sappiamo che nel momento in cui i Giapponesi hanno attaccato Pearl Harbor hanno superato una linea che ha messo in moto una serie di processi che inevitabilmente hanno portato alla guerra, e lo sapevano anche i giapponesi. Anche a quel tempo in america c'erano isolazionisti che sostenevano "Ah, i porti sono sempre scoppiati, scoppieranno ancora, mettiamoci una pietra sopra" tuttavia per qualche strano motivo non hanno determinato la realtà.. Puoi passare tutto il tempo che vuoi a raccontare delle tue virtù e di come sarebbe bello se le cose andassero come vuoi tu, non mi hai mai spiegato logicamente però come questo può accadere tenendo conto delle condizioni materiali in atto, che è una cosa piuttosto strana per un materialista dialettico. Ma è un problema a cui sei abituato suppongo, nonostante le evidenze empiriche dimostrino che le teorie comuniste portano inevitabilmente ad un gruppo di fascisti appropriarsi delle risorse di tutti e scriverci "del popolo" sopra, sei ancora convinto che se ci "pensiamo molto forte" le cose andranno diversamente. Quando inventi la telecinesi chiamami, oppure quando hai degli argomenti da portare anzichè fare argomenti ad hominem dove gli altri fanno il tifo e tu sei il più virtuoso e l'unico che vuole la pace.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 15 Settembre 2023, 16:35:42 PM
Citazione di: InVerno il 15 Settembre 2023, 15:37:15 PME' la stessa cosa che sostenere che Pearl Harbor è stata una risposta costretta dalle sanzioni sul petrolio giapponese, un americano potrebbe dirti che se il giappone avesse smesso di invadere la Cina forse non avrebbe avuto bisogno di tutto quel petrolio, e il giapponese ti dirà che se i cinesi.. e praticamente puoi arrivare all'utilissima conclusione che la seconda guerra mondiale è stata provocata inizialmente da un uomo ventimila anni fa che ha tirato una sassata ad un altro. Invece, essendo che siamo capaci di fare distinzioni (alcuni) sappiamo che nel momento in cui i Giapponesi hanno attaccato Pearl Harbor hanno superato una linea che ha messo in moto una serie di processi che inevitabilmente hanno portato alla guerra, e lo sapevano anche i giapponesi. Anche a quel tempo in america c'erano isolazionisti che sostenevano "Ah, i porti sono sempre scoppiati, scoppieranno ancora, mettiamoci una pietra sopra" tuttavia per qualche strano motivo non hanno determinato la realtà.. Puoi passare tutto il tempo che vuoi a raccontare delle tue virtù e di come sarebbe bello se le cose andassero come vuoi tu, non mi hai mai spiegato logicamente però come questo può accadere tenendo conto delle condizioni materiali in atto, che è una cosa piuttosto strana per un materialista dialettico. Ma è un problema a cui sei abituato suppongo, nonostante le evidenze empiriche dimostrino che le teorie comuniste portano inevitabilmente ad un gruppo di fascisti appropriarsi delle risorse di tutti e scriverci "del popolo" sopra, sei ancora convinto che se ci "pensiamo molto forte" le cose andranno diversamente. Quando inventi la telecinesi chiamami, oppure quando hai degli argomenti da portare anzichè fare argomenti ad hominem dove gli altri fanno il tifo e tu sei il più virtuoso e l'unico che vuole la pace.


Si chiama:

"autodeterminazione dei popoli"

E tecnicamente funziona che noi, ci tiriamo fuori, e loro, li lasciamo a scannarsi quanto vogliono, se credono.

Visto che vuoi sempre la procedura tecnica di come e perche' dovrebbero svolgersi le cose, altrimenti dai agli altri degli utopisti e dei buonisti.

E a propisito, l'utopia e la teoria che si chiama:

"capitalismo" -di merda-

porta un gruppo di fascisti (da duecento e rotti anni) ad appropriarsi delle risorse di tutti, a mangiare e a fare il ruttino, e senza scriverci: "del popolo" sopra.

Al massmo: "propieta' privata".

E ad appllaudire alle guerre, e a fare dell'ignoranza un punto di forza.

A questo punto, potrei essere cpmunista anche solo per il gusto estetico della scritta: "del popolo", voi mettere?


In Eurasia non ci sono, argomenti ad hominem.

Tu ci staresti benissimo, in Eurasia.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 15 Settembre 2023, 16:37:35 PM
Citazione di: niko il 15 Settembre 2023, 15:00:53 PMTra sottomarini, tecnologie ipersoniche e sistemi di guida inerziali di oggetti che hanno gia' acquisito velocita' elevatissime, nessuno e' al sicuro.

Intercettare una testata nucleare a lungo raggio in arrivo e' difficilissimo, in partenza e' piu' facile ma devi essere vicino e preparato, certo la vastita' del territorio (rampe di lancio disseminate ovunque, a volte mobili su gomna o rotaia) e dell'oceano (sottomarini che emergono in un punto a caso, e ognuno ha gia' montati abbastanza missili da mettere in ginocchio un paese, da solo) non e' a favore di chi si vorrebbe "difendere".

Basta che ne arrivino a destinazione una su dieci, di bombe nemiche, con un successo "difensivo" del novanta per cento e sei in ginocchio, e all'eta' della pietra. Poi in pochi giorni, o al massimo mesi, il vento, e la generale condizione atmosferica, provvedono gentilmente a recapitarti anche le conseguenze di tutte le tue, di bombe lanciate.

Chi decidesse di lanciarlo, un attacco  termonucleare globale, sa benissimo che sopravviverebbe, lui personalmente e famiglia, ma sarebbe la fine di ogni bagno di folla, lusso, senso di importanza o comodita' che possa nutrire il narcisismo o l'ego di un leader moderno.

Vivrebbe come un topo sottoterra e con pochi o piu' lussi e compiti decisionali degli altri sparuti topi, che vivrebbero sottoterra con lui e come lui. Per decenni o a vita.

Odiati, e ricordati come i peggiori assassini di massa di sempre, se mai ci sara' qualcuno in grado stabilmente di ricordare.

Per questo, anche se sopravviverebbero, praticamente tutti quelli coinvolti nella decisione, hanno ottime altre ragioni per non farlo, per nostra fortuna.



Gli ipersonici kinzhal, sembra siano stati intercettati anche dai patriot, da quelli dati all'ucraina, che probabilmente non sono neanche i piu tecnologici. In realtà nessuno conosce la tecnologia USA al riguardo, diversamente dalla Russia che attorno ai suoi armamenti fa grancassa.
Se poi una testata nucleare la intercetti con un'altra testata nucleare la distruggi anche se la manchi di un chilometro, sono convinto che a quest'eventualità estrema da quelle parti qualcuno ci abbia gia pensato.
Nessuno sa poi quanto sono in grado di rilevare la presenza di sommergibili anche a una certa distanza.
La differenza è tutta li, risorse e tecnologia, che permette agli USA di tenere perennemente sotto controllo l'armamentario nucleare Russo, e su questo non c'è nessuna reciprocità.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: atomista non pentito il 15 Settembre 2023, 16:53:34 PM
Sembra proprio di assistere alle scaramucce delle opposte curve. Avanti cosi' che con questa mentalita' ci si leva dal caxxo prima del prevedibile (almeno buona parte dei 12 miliardi attuali) con buona pace del resto degli abitanti (per loro fortuna non sapiens) del pianeta. L'ho gia' detto ( e mi ripeto) a me sta bene , non o ne' figli ne' nipoti.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 15 Settembre 2023, 17:08:36 PM
Citazione di: anthonyi il 15 Settembre 2023, 16:37:35 PMGli ipersonici kinzhal, sembra siano stati intercettati anche dai patriot, da quelli dati all'ucraina, che probabilmente non sono neanche i piu tecnologici. In realtà nessuno conosce la tecnologia USA al riguardo, diversamente dalla Russia che attorno ai suoi armamenti fa grancassa.
Se poi una testata nucleare la intercetti con un'altra testata nucleare la distruggi anche se la manchi di un chilometro, sono convinto che a quest'eventualità estrema da quelle parti qualcuno ci abbia gia pensato.
Nessuno sa poi quanto sono in grado di rilevare la presenza di sommergibili anche a una certa distanza.
La differenza è tutta li, risorse e tecnologia, che permette agli USA di tenere perennemente sotto controllo l'armamentario nucleare Russo, e su questo non c'è nessuna reciprocità.


Va bene, fai il tifo anche su questo se vuoi...

ma "da quelle parti" i russi lo sanno benissimo, che avrebbero intercettate buona parte delle loro testate a causa della loro tecnologia inferiore e della loro assenza di scudi, quindi contro un nemico come la nato hanno probabilita' di VITTORIA pari a zero, probabilita' di DISTRUZIONE RECIPROCA ottima, gli basta attaccare con un numero di testate con cui spianano europa e nordamerica ANCHE prevedendo, e mettendo in conto, un tasso di intercettazione di due su tre, o nove su dieci da parte di un nemico tecnologicamente superiore tanto ce le hanno, e ce le hanno tutte pronte al lancio, l'europa e' pure un obbiettivo vicino a portata di vettori di ogni tipo e non solo intercontinentali, altroche' patriot...

Ogni vettore intercontinentale e' a testata multipla, porta circa dieci testate che possono essere ognuna inerziale o semovente una volta in caduta, esci un attimo dalla logica del tifo e pensa a cosa puo' succedere a un paese come l'italia o a un'isola come la Sicilia se sbagli a intercettarne anche solo uno, se ne arriva a destinazione anche solo uno...

Lo scudo invincibile per vincere le guerre nucleari, ottimo argomento propagandistico in cui credere...

Se una guerra termonucleare globale si potesse in qualche anche remoto modo "vincere", l'avrebbero gia' fatta, visto l'animaletto simpatico e poco aggressivo che e' l'uomo.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 15 Settembre 2023, 19:26:59 PM
Citazione di: niko il 15 Settembre 2023, 17:08:36 PM, e ce le hanno tutte pronte al lancio, l'europa e' pure un obbiettivo vicino a portata di vettori


Dai dati delle ultime rilevazioni degli enti di controllo le testate "pronte" al lancio, sono 1500 circa su 6mila. Con beneficio d'inventario sullo stato di conservazione delle stesse.
Io comunque non ho mai parlato di Europa.

E oltretutto tu parli del sistema satan2, del quale qualche test é stato fatto proprio durante questa guerra, per propaganda interna e per spaventare qualche spirito debole. Ma é talmente pieno di interrogativi tecnici!
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 15 Settembre 2023, 19:30:58 PM
Citazione di: niko il 15 Settembre 2023, 16:35:42 PMSi chiama:

"autodeterminazione dei popoli"

E tecnicamente funziona che noi, ci tiriamo fuori, e loro, li lasciamo a scannarsi quanto vogliono, se credono.
No?

Principio in base al quale i popoli hanno diritto di scegliere liberamente il proprio sistema di governo (autodeterminazione interna) e di essere liberi da ogni dominazione esterna, in particolare dal dominio coloniale (autodeterminazione esterna).

Al di là del fatto che si tratti di un diritto ed i diritti non sono prerogativa dei più forti, è sopratutto un principio, che dovrebbe guidare il tuo pensiero politico, anche fino alla guerra. Come Lenin scrisse

L'autodecisione delle nazioni non è altro che la lotta per la completa liberazione nazionale, per la completa indipendenza, contro le annessioni, e i socialisti non possono, senza rinunciare a essere socialisti, sottrarsi a questa lotta, in tutte le sue forme, compresa l'insurrezione e la guerra.

Da nessuna parte in Lenin è scritto "imperi e colonie devono prendersi a mazzate e chi vince determina l'altro" perchè altrimenti gli imperi determinerebbero sempre le colonie, è chiaramente pensato per difendere i diritti degli aggrediti specialmente contro le annessioni territoriali, e contempla anche il supporto militare esterno senza il quale le nazioni più piccole soccomberebbero sempre, gli imperi non ne hanno alcun bisogno.

E' assurdo, l'antiamericanismo ti fa leggere Lenin al contrario e lui si rivolta nel mausoleo, e sei tu il marxista non io, io non mi sento in alcun modo legato a quanto scrive Lenin. Roba da matti..
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Freedom il 15 Settembre 2023, 19:59:51 PM
E'del tutto condivisibile l'opinione di chi pensa che, non solo per motivazioni umanitarie ma, proprio per vero e proprio interesse egoistico, non esista nessuno al mondo disponibile a scatenare un conflitto atomico.

Il problema vero della potenziale guerra nucleare, secondo me, è che la situazione può sfuggire di mano.

Le circostanze possono prendere il sopravvento sulle logiche ed incontrovertibile ragioni che, apparentemente, rendono impossibile uno scenario radioattivo.

Eppure, come per esempio ho postato nel Thread sotto, capitano eventi che possono trascinare le cose e fare precipitare la situazione.

Naturalmente non saprei quantificare le probabilità in tal senso tuttavia, anche solo uno 0,001%, mi pare del tutto inaccettabile.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 15 Settembre 2023, 20:37:37 PM
Citazione di: InVerno il 15 Settembre 2023, 19:30:58 PMNo?

Principio in base al quale i popoli hanno diritto di scegliere liberamente il proprio sistema di governo (autodeterminazione interna) e di essere liberi da ogni dominazione esterna, in particolare dal dominio coloniale (autodeterminazione esterna).

Al di là del fatto che si tratti di un diritto ed i diritti non sono prerogativa dei più forti, è sopratutto un principio, che dovrebbe guidare il tuo pensiero politico, anche fino alla guerra. Come Lenin scrisse

L'autodecisione delle nazioni non è altro che la lotta per la completa liberazione nazionale, per la completa indipendenza, contro le annessioni, e i socialisti non possono, senza rinunciare a essere socialisti, sottrarsi a questa lotta, in tutte le sue forme, compresa l'insurrezione e la guerra.

Da nessuna parte in Lenin è scritto "imperi e colonie devono prendersi a mazzate e chi vince determina l'altro" perchè altrimenti gli imperi determinerebbero sempre le colonie, è chiaramente pensato per difendere i diritti degli aggrediti specialmente contro le annessioni territoriali, e contempla anche il supporto militare esterno senza il quale le nazioni più piccole soccomberebbero sempre, gli imperi non ne hanno alcun bisogno.

E' assurdo, l'antiamericanismo ti fa leggere Lenin al contrario e lui si rivolta nel mausoleo, e sei tu il marxista non io, io non mi sento in alcun modo legato a quanto scrive Lenin. Roba da matti..
Però Lenin c'era ancora quando venne soppresso lo spirito indipendentista ucraino dopo la prima guerra mondiale.
Lenin non considerava l'Ucraina una nazione? 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 15 Settembre 2023, 20:57:38 PM
Citazione di: InVerno il 15 Settembre 2023, 19:30:58 PMNo?

Principio in base al quale i popoli hanno diritto di scegliere liberamente il proprio sistema di governo (autodeterminazione interna) e di essere liberi da ogni dominazione esterna, in particolare dal dominio coloniale (autodeterminazione esterna).

Al di là del fatto che si tratti di un diritto ed i diritti non sono prerogativa dei più forti, è sopratutto un principio, che dovrebbe guidare il tuo pensiero politico, anche fino alla guerra. Come Lenin scrisse

L'autodecisione delle nazioni non è altro che la lotta per la completa liberazione nazionale, per la completa indipendenza, contro le annessioni, e i socialisti non possono, senza rinunciare a essere socialisti, sottrarsi a questa lotta, in tutte le sue forme, compresa l'insurrezione e la guerra.

Da nessuna parte in Lenin è scritto "imperi e colonie devono prendersi a mazzate e chi vince determina l'altro" perchè altrimenti gli imperi determinerebbero sempre le colonie, è chiaramente pensato per difendere i diritti degli aggrediti specialmente contro le annessioni territoriali, e contempla anche il supporto militare esterno senza il quale le nazioni più piccole soccomberebbero sempre, gli imperi non ne hanno alcun bisogno.

E' assurdo, l'antiamericanismo ti fa leggere Lenin al contrario e lui si rivolta nel mausoleo, e sei tu il marxista non io, io non mi sento in alcun modo legato a quanto scrive Lenin. Roba da matti..


L'autodeterminazione interna, e in un certo senso anche "estera" e' gia' saltata in Ucraina dal 2014, ed anche il NOSTRO diritto a NON essere trascinati in una guerra ingiusta, e inter-imperialista e'/sarebbe una forma piu' che leggittima di autodeterminazione.

Tutta questa "esterofilia", nella priorita' dei diritti di autoderminazione tra noi e loro e' gia' sospetta di per se', ma il punto e' sempre che NON c'e' nessuna guerra di imperi contro colonie, nessuna epopea resistenziale dei miei stivali, c'e' solo una (schifosa) guerra tra imperi, su cui il vecchio Lenin, quello vero, non quello che tu ti costruisci a tua immaggine e somiglianza, avrebbe sputato sopra; ma lo sapevo che avresti rigirato la frittata: se la pace non e' (tecnicamente e praticamente) impossibile, allora ti affretti a dimostrare che e' immorale, se non e' immorale, allora ti affretti a dimostrare che e' impossibile;
Ma la pace non e' ne' impossibile be' immorale, sei tu semmai, che sei in un loop infinito, da cui non vuoi uscire perche' vuoi continuare a fare il tifo...

Lenin, che dovrebbe essere grato ai sorci nazisti che tirano giu' le sue statue, e che dissacrano i memoriali dell'armata rossa, a parte l'arte di tirare fuori argomenti che non c'entrano niente, che ti contraddistingue, con cio' hai toccato il fondo.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 15 Settembre 2023, 20:59:22 PM
Penso che la considerasse una provincia. D'altronde è stato calcolato che, se ogni  popolo  cercasse militarmente l'autodeterminazione e l'indipendenza dallo stato in cui si è venuto a trovare, scoppierebbero circa 1.800 conflitti, ad oggi. Pensiamo solo ai curdi e al loro triste destino, al popolo indios amazzonico, ai tibetani, ecc.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 15 Settembre 2023, 21:03:14 PM
Citazione di: anthonyi il 15 Settembre 2023, 19:26:59 PMDai dati delle ultime rilevazioni degli enti di controllo le testate "pronte" al lancio, sono 1500 circa su 6mila. Con beneficio d'inventario sullo stato di conservazione delle stesse.
Io comunque non ho mai parlato di Europa.

E oltretutto tu parli del sistema satan2, del quale qualche test é stato fatto proprio durante questa guerra, per propaganda interna e per spaventare qualche spirito debole. Ma é talmente pieno di interrogativi tecnici!


Fosse anche meno potente o meno affidabile di quello che si dice...

Sicuramente deve essere un piacere, beccarsene uno in testa...

Sempre nel caso in cui il super scudo super intelligente super patriottico non li intercetti tutti...
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 15 Settembre 2023, 22:36:52 PM
Citazione di: anthonyi il 15 Settembre 2023, 20:37:37 PMPerò Lenin c'era ancora quando venne soppresso lo spirito indipendentista ucraino dopo la prima guerra mondiale.
Lenin non considerava l'Ucraina una nazione?
La mia comprensione è che Lenin riconoscesse pienamente il bisogno di autonomia degli ucraini, ma allo stesso tempo non voleva riconoscerli come nazione perchè nella teleologia internazionalista non avrebbe avuto senso. E' un po come Tito che prese valanghe di prestiti perchè pensava non avrebbe mai dovuto pagarli indietro perchè i capitalisti sarebbero falliti... gli stati-nazione erano uno strumento temporaneo, potevano essere utili se avessero avanzato la lotta di classe, ma non fondarne altre era un passo verso il futuro che Lenin immaginava. L'Ucraina si è trovata aggregata alle regioni a sud del Dneper nonostante fossero popolate da  molti russofoni (non sono sicuro fossero una maggioranza, sicuramenete lo sono diventati dopo l'Holodomor), in quel contesto non era realmente importante dove iniziasse e finisse l'Ucraina, era un confine amministrativo non etnico. Se l'Ucraina non avesse compreso il Donbass avrebbe ricevuto dal governo centrale solamente i fondi destinati all'agricoltura che era l'attività principale del nord-ovest, annettendo le regioni industriali del Donbass invece riceveva anche i fondi per l'industria, raddoppiando i fondi all'Ucraina praticamente Lenin, volente o nolente, l'ha fondata nel suo senso moderno. Compreso che Lenin credeva così tanto nel diritto di autodeterminazione da lasciare il diritto di secedere dall'URSS alle repubbliche, ovviamente nessuno lo potè usare fino al crollo dell'URSS, ma idealmente Lenin lo mise in campo. Lenin è l'esatto opposto di qualsiasi cosa rappresenti Putin, infatti Putin mantiene il mausoleo perchè qualsiasi culto della personalità gli fa comodo anche se fosse il mausoleo di Barbie, ma se si trovasse da solo con Lenin probabilmente lo farebbe a pezzi, lo odia visceralmente, e i leninisti del 2023 sono sul divano ad aspettare che vinca il più forte, nello spirito di autoderminazione, ovviamente.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 15 Settembre 2023, 23:17:21 PM
Citazione di: InVerno il 15 Settembre 2023, 22:36:52 PMLenin è l'esatto opposto di qualsiasi cosa rappresenti Putin, infatti Putin mantiene il mausoleo perchè qualsiasi culto della personalità gli fa comodo anche se fosse il mausoleo di Barbie, ma se si trovasse da solo con Lenin probabilmente lo farebbe a pezzi, lo odia visceralmente, e i leninisti del 2023 sono sul divano ad aspettare che vinca il più forte, nello spirito di autoderminazione, ovviamente.


Lenin e' l'esatto opposto anche di qualsiasi cosa rappresentino i pupazzetti ucraini (tipo: il nulla cosmico assoluto), messi li' dagli usa.

C'e' una situazione in cui il piu' debole non puo' vincere, e, tra la "vittoria" del piu' forte e una guerra infinita, con morti e disastri infiniti, meglio la "vittoria" del piu' forte.

E per inciso, lo scontro attualmente in corso e' tra due eserciti (di cui uno forte, quello russo, che puo' vincere, cioe' conquistate alcuni obbiettivi minimi e poi trattare da posizioni di forza, e uno debole, che puo' strascinarla all'infinito, soprattutto finche' foraggiato, entro certi limiti, dall'estero). Non c'e' neanche l'ombra di una resistenza irregolare ucraina, magari agente dietro le linee, alla faccia delle epopee resistenziali.

Alla faccia delle epopee resiatenziali, la gente e' stanca della guerra e basta, su tutti e due i fronti.

La realta' esiste, e Lenin voleva cambiarla, non certo negarla, come fanno gli idealisti, di sistema e non.



Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 16 Settembre 2023, 04:46:39 AM
Citazione di: niko il 15 Settembre 2023, 23:17:21 PMNon c'e' neanche l'ombra di una resistenza irregolare ucraina, magari agente dietro le linee, alla faccia delle epopee resistenziali.

Alla faccia delle epopee resiatenziali, la gente e' stanca della guerra e basta, su tutti e due i fronti.






In realtà qualche ombra c'é, mi risulta che ogni tanto fa saltare in aria qualche militare russo, o si diletta ad avvelenare i buffet dei loro festeggiamenti, o più semplicemente da informazioni agli ucraini che permettono di colpire comandi e depositi di materiale. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 16 Settembre 2023, 09:08:29 AM
Citazione di: niko il 15 Settembre 2023, 23:17:21 PME per inciso, lo scontro attualmente in corso e' tra due eserciti (di cui uno forte, quello russo, che puo' vincere, cioe' conquistate alcuni obbiettivi minimi e poi trattare da posizioni di forza, e uno debole, che puo' strascinarla all'infinito, soprattutto finche' foraggiato, entro certi limiti, dall'estero). Non c'e' neanche l'ombra di una resistenza irregolare ucraina, magari agente dietro le linee, alla faccia delle epopee resistenziali.
Ma cosa stai dicendo, da nessuna parte è scritto "a condizione che siano vestiti male e non rovescino statue", sono tutte condizioni che ti inventi, non oggi ma da tanto tempo, perchè sei arrabbiato che Lenin ti ha tolto la patente di socialista, puoi sempre usare quella da "tankie" se le stampano ancora da Praga68. Il principio di autodeterminazione è un assoluto positivo per l'umanità, parla da sè il fatto che liberali e comunisti vi sono arrivati per diverse strade, come diritto o dialetticamente, ma in ogni caso vi sono arrivati. Gli unici che non ci sono arrivati, o fanno finta di non arrivarci, o di leggere dettagli inesistenti, sono un altra categoria politica... Orwell, un altro socialista, disse "esiste una parte di intellettuali pacifista la cui vera, ma nascosta, motivazione è l'odio per le democrazie occidentali. La propaganda pacifista tende naturalmente a dire che i due campi sono egualmente cattivi; ma se si studiano più attentamente gli scritti dei giovani intellettuali pacifisti, si vedrà che, lungi dall'esprimere una disapprovazione imparziale, essi sono diretti quasi interamente contro l'Inghilterra e gli Stati Uniti"... il tuo gioco non è nuovo né interessante, non è socialista sicuramente, e non ha niente a che fare con l'autodeterminazione dei popoli. E con questo concludo, per farti un favore, così ti togli le ventose per gli specchi e magari ci pensi su.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 16 Settembre 2023, 11:21:15 AM
Citazione di: InVerno il 16 Settembre 2023, 09:08:29 AMMa cosa stai dicendo, da nessuna parte è scritto "a condizione che siano vestiti male e non rovescino statue", sono tutte condizioni che ti inventi, non oggi ma da tanto tempo, perchè sei arrabbiato che Lenin ti ha tolto la patente di socialista, puoi sempre usare quella da "tankie" se le stampano ancora da Praga68. Il principio di autodeterminazione è un assoluto positivo per l'umanità, parla da sè il fatto che liberali e comunisti vi sono arrivati per diverse strade, come diritto o dialetticamente, ma in ogni caso vi sono arrivati. Gli unici che non ci sono arrivati, o fanno finta di non arrivarci, o di leggere dettagli inesistenti, sono un altra categoria politica... Orwell, un altro socialista, disse "esiste una parte di intellettuali pacifista la cui vera, ma nascosta, motivazione è l'odio per le democrazie occidentali. La propaganda pacifista tende naturalmente a dire che i due campi sono egualmente cattivi; ma se si studiano più attentamente gli scritti dei giovani intellettuali pacifisti, si vedrà che, lungi dall'esprimere una disapprovazione imparziale, essi sono diretti quasi interamente contro l'Inghilterra e gli Stati Uniti"... il tuo gioco non è nuovo né interessante, non è socialista sicuramente, e non ha niente a che fare con l'autodeterminazione dei popoli. E con questo concludo, per farti un favore, così ti togli le ventose per gli specchi e magari ci pensi su.


Per te le statue di Lenin sono solo "statue", pezzi di pietra a disposizione della tua bassa e bassissima retorica, perche' tu sei un idealista, uno che crede di poter usare il socialismo (nel senso dell'ideale) come argomento in assoluto contro il socialismo (storico) e non si accorge di essere ridicolo, perche' il qualcosa, per quanto imperfetto, e' sempre meglio del niente, di cui vivono gli idealisti.

Perche' lo scopo e' abbattere il capitalismo, non rappresentare la purezza degli ideali.

Noi non vogliamo un mondo buono, vogliamo un mondo efficiente, ed efficace.

Vogliamo che i treni arrivino in orario, e in questo siamo orgogliosamente simili a quelli a cui tu dici sempre che siamo simili.

Che cosa sia e non sia buono, che cosa sia e non sia giusto, una volta che tutti i treni del mondo saranno ossessivamente sicronizzati in orario e dunque il compito rivoluzionario si sara' esaurito, lo decidera' l'uomo dopo che avra' preso potere su se stesso e oltre se stesso. Noi siamo rivoluzionari, noi ci sacrifichiamo.

Ma qui stiamo a Praga 68, le foibe e il libro nero del comunismo.

Per te non e' autodeterminazione volere che i soldi pubblici siano spesi per rinnovare scuole e ospedali invece che per comprare armi, per me si'.

Per te e' autodeterminazione fare tutte le guerre del capitale con le motivazioni idealistiche, e false, e ridicole, che dice il capitale.

Perche' non e' che gli idealisti non si sporchino le mani, tutt'altro, se le sporcano, ma sempre nel senso e nel modo che dice il padrone. C'e' un tempo per non fare nulla in nome della purezza dell'ideale e un tempo per fare di peggio in nome della purezza dell'ideale, e gli idealisti li conoscono tutti e due: il loro ritmo naturale...

Due paesi in guerra, quasi sempre stanno facendo cattivo uso, della loro autodeterminazione.

Io sono per aiutarli a farne buon uso.

Te li peschi proprio, i socialisti annacquati e traditori, ci mancava solo Orwell (che schifo, massimo rispetto per lo scrittore, ma lo spessore politico della persona...).

Che frase da mentecatto scritta da un mentecatto la sua sui pacifisti...

Il pacifista, se socialista, "odia" cioe' colpisce criticamente, maggiormente l'imperialismo di casa sua. Se scrive dall'America o dall'inghilterra, scrivera' maggiormente contro l'America e contro l'inghilterra: poroprio in questi paesi e per questi paesi sara' una macchina inarrestabile, sara' un faro della rivoluzione 

Esposti su esposti, denunce su denunce, contro quei treni che specificamente in america e in inghilterra non arrivano in orario.

Perche' ce ne sono, se si prescinde un attimo dalla visione ideale.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 16 Settembre 2023, 13:24:27 PM
Intanto ieri, il nostro "amico" Putin se n'é uscito con l'affermazione che "se l'Ucraina chiede di dialogare, si può dialogare". 
Forse qualcuno dei suoi, timidamente, lo ha informato della situazione  in sud ucraina. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 16 Settembre 2023, 13:26:20 PM
Non risponderò ai tuoi argomenti, come ho detto ho concluso, ma voglio specificare non solo per te un aspetto di ciò che ho detto in questi topic. Il fatto che in questa discussione ho sostenuto che il paradigma idealista spiega meglio gli eventi (e perciò le possibili soluzioni) non fa di me un idealista, al contrario, la mia posizione di partenza è utilitaristica, mi interessa ciò che è utile. Altri eventi, possono essere spiegati meglio dal paradigma realista, non mantengo posizioni esclusiviste. Sono certo al 99.9% che Putin non era interessato ad aggiungere quattro regioni alle 300 di cui già dispone, preoccupato di essere invaso dalla NATO, aggiungere petrolio alle sue gigantesche riserve.. un argomento può essere fatto per contratti militari e di cooperazione, ma sono dettagli, rimango convinto che la sua principale preoccupazione era la penetrazione democratica nell'est europa e la sicurezza del suo regime, e la stragrande maggioranza degli analisti dissidenti russi è d'accordo con me. Questo non significa che la mia posizione sia idealistica, al contrario e per assurdo, potrei dire che è quella del regime russo, al netto delle incoerenze tipiche di un regime fascista, ad esserlo, e quindi meglio spiega le loro motivazioni e mire. E' assurdo essere considerato un idealista, quando mai ho avvocato posizioni idealistiche? Ho mai detto che la mia priorità è esportare democrazia e cose del genere? La mia posizione è che sarebbe più utile, cioè massimizzerebbe il benessere di tutti, se Putin perdesse (politicamente, cosa che per ora è già un risultato conseguito quindi per me il conflitto può anche fermarsi domani) per noi, per gli ucraini e per i russi. Essere considerato un idealista, da un giapponese nella giungla che aspetta la rivoluzione comunista per attivarsi politicamente è assurdo. Guarda fuori dalla finestra, Cina e Russia sono stati fascisti, il partito repubblicano lo è diventato e ha già provato a marciare sulla capitale, e tu vivi nella tua piccola bolla europea dove sei salvo solamente grazie all'inettitudine della classe politica, pensando che se ti chiudi più a riccio possibile puoi sopravvivere in attesa della fine del mondo dove Marx il redentore tornerà sulla terra a salvarti...  molte persone sono afflitte da quello che chiamo "eccezionalismo temporale", l'idea che il fascismo è già accaduto, non accadrà più, e se tornerà lo vedremo in anticipo perchè sono persone "molto molto cattive" e si vedono da lontano..nel frattempo che sono letteralmente circondate. Io non condono la connivenza, perchè la storia insegna, e chi non la conosce è destinato a ripeterla.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 16 Settembre 2023, 15:04:20 PM
Citazione di: InVerno il 16 Settembre 2023, 13:26:20 PMNon risponderò ai tuoi argomenti, come ho detto ho concluso, ma voglio specificare non solo per te un aspetto di ciò che ho detto in questi topic. Il fatto che in questa discussione ho sostenuto che il paradigma idealista spiega meglio gli eventi (e perciò le possibili soluzioni) non fa di me un idealista, al contrario, la mia posizione di partenza è utilitaristica, mi interessa ciò che è utile. Altri eventi, possono essere spiegati meglio dal paradigma realista, non mantengo posizioni esclusiviste. Sono certo al 99.9% che Putin non era interessato ad aggiungere quattro regioni alle 300 di cui già dispone, preoccupato di essere invaso dalla NATO, aggiungere petrolio alle sue gigantesche riserve.. un argomento può essere fatto per contratti militari e di cooperazione, ma sono dettagli, rimango convinto che la sua principale preoccupazione era la penetrazione democratica nell'est europa e la sicurezza del suo regime, e la stragrande maggioranza degli analisti dissidenti russi è d'accordo con me. Questo non significa che la mia posizione sia idealistica, al contrario e per assurdo, potrei dire che è quella del regime russo, al netto delle incoerenze tipiche di un regime fascista, ad esserlo, e quindi meglio spiega le loro motivazioni e mire. E' assurdo essere considerato un idealista, quando mai ho avvocato posizioni idealistiche? Ho mai detto che la mia priorità è esportare democrazia e cose del genere? La mia posizione è che sarebbe più utile, cioè massimizzerebbe il benessere di tutti, se Putin perdesse (politicamente, cosa che per ora è già un risultato conseguito quindi per me il conflitto può anche fermarsi domani) per noi, per gli ucraini e per i russi. Essere considerato un idealista, da un giapponese nella giungla che aspetta la rivoluzione comunista per attivarsi politicamente è assurdo. Guarda fuori dalla finestra, Cina e Russia sono stati fascisti, il partito repubblicano lo è diventato e ha già provato a marciare sulla capitale, e tu vivi nella tua piccola bolla europea dove sei salvo solamente grazie all'inettitudine della classe politica, pensando che se ti chiudi più a riccio possibile puoi sopravvivere in attesa della fine del mondo dove Marx il redentore tornerà sulla terra a salvarti...  molte persone sono afflitte da quello che chiamo "eccezionalismo temporale", l'idea che il fascismo è già accaduto, non accadrà più, e se tornerà lo vedremo in anticipo perchè sono persone "molto molto cattive" e si vedono da lontano..nel frattempo che sono letteralmente circondate. Io non condono la connivenza, perchè la storia insegna, e chi non la conosce è destinato a ripeterla.



Eccerto, la penetrazione DEMOCRATICA di chi, come i governi ucraini postmaidan:

* ha occidentalizzato ed europeizzato il paese a viva forza e reprimendo ogni vera opposizione politica, mediatica, etnica e sociale a tale proggetto; 

* poi, sempre a maggior gloria della democrazia, soprattutto di quella sostanziale, il paese su cui ha messo le grinfie lo ha consegnato a novanta gradi a tutta una serie di potentati sovranazionali squisitamente e notoriamente democratici, trasparenti e umanitari che tutti noi abbiamo avuto modo di apprezzare personalmente e conosciamo, come: ue, fmi e nato; 

*si e' fatto paladino dell'autodeterminazione nazionale e nazionalistica propria elevata a feticcio, (tanto che pure qui adesso c'e' gente piu' o meno invasata che scrive slogan in ucraino maiuscolo) ma autodeterminazione dei popoli del Donbass, invece, ha risposto con otto anni di guerra.

* ai fini di tale guerra, nonche' di repressione e strategia della tensione interna, ha cooptato manifestamente al potere fascisti ed estremisti religiosi di ogni tipo

Il povero Putin, nel vedesi succedere tutto cio' nel cortile di casa, si sara' si' "spaventato", per modo di dire, ma nel senso che ha visto all'opera degli autocrati fascistoidi peggio e piu' spregiudicati di lui, incidentalmente alleatisi col campo geopolitico a lui opposto: nella sostanza, superato a destra, non certo a sinistra, dai suoi putativi e reali "nemici", per quello che destra e sinistra possono ancora significare come termini.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 16 Settembre 2023, 15:48:38 PM
Citazione di: niko il 16 Settembre 2023, 15:04:20 PMIl povero Putin, nel vedesi succedere tutto cio' nel cortile di casa, si sara' si' "spaventato", per modo di dire, ma nel senso che ha visto all'opera degli autocrati fascistoidi peggio e piu' spregiudicati di lui, incidentalmente alleatisi col campo geopolitico a lui opposto: nella sostanza, superato a destra, non certo a sinistra, dai suoi putativi e reali "nemici", per quello che destra e sinistra possono ancora significare come termini.


Piu che allearsi gli ucraini hanno chiesto aiuto, ed è quello che stanno ricevendo. Sulla legittimità dei comportamenti di chi li sta difendendo si devono pronunciare le legittime istituzioni ucraine, che hanno sovranità su tutti i loro territori legittimi. 
Comunque hai ragione sul fatto che destra e sinistra non hanno significato, soprattutto non ce l'hanno per te che strumentalizzi ogni contenuto con il solo fine di favorire la propaganda putiniana.
E giacchè ti piace tanto:
                                  SLAVA UKRAINI
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 16 Settembre 2023, 16:22:57 PM
Citazione di: anthonyi il 16 Settembre 2023, 15:48:38 PMPiu che allearsi gli ucraini hanno chiesto aiuto, ed è quello che stanno ricevendo. Sulla legittimità dei comportamenti di chi li sta difendendo si devono pronunciare le legittime istituzioni ucraine, che hanno sovranità su tutti i loro territori legittimi.
Comunque hai ragione sul fatto che destra e sinistra non hanno significato, soprattutto non ce l'hanno per te che strumentalizzi ogni contenuto con il solo fine di favorire la propaganda putiniana.
E giacchè ti piace tanto:
                                  SLAVA UKRAINI


E giacche' pure a te ti piace tanto:

Z di Zorro fino alla vittoria!

Fratelli d'Eurasia l'Eurasia s'e' desta, dell'elmo di Gengis Khan s'e' cinta la testa!

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: sapa il 16 Settembre 2023, 17:27:02 PM
Questa guerra non è nè giusta, nè ingiusta, ma, come tutte le guerre, è una cosa sporca. Infatti, è certo che, mentre le popolazioni di entrambi gli schieramenti soffrono, ci sono in ballo interessi finanziari ed economici  che generano profitti inauditi. Alla fine ci saranno milioni di poveri in più e pochi ricchi ancora più ricchi. Per questo, e solo per questo, non riesco a "tifare" per nessuna delle 2 parti, pur distinguendo l'aggressore, al quale non concedo il passaggio tout court alle vie di fatto,  dall' aggredito. Auspico una soluzione di pace in tempi brevi, una pace che sia strutturata per durare e credo che la maggior parte della popolazione mondiale la pensi come me.  Sono consapevole di non aver dato un gran contributo a questa discussione con questo mio intervento, ma ritengo che sia ora che la ragione prevalga.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 17 Settembre 2023, 11:50:55 AM
Citazione di: sapa il 16 Settembre 2023, 17:27:02 PMAlla fine ci saranno milioni di poveri in più e pochi ricchi ancora più ricchi. Per questo, e solo per questo, non riesco a "tifare" per nessuna delle 2 parti,
E' un pò cinico da dire, ma avevo letto uno studio che sosteneva che l'unica nazione che alla fine di una guerra non è andata in "boom" è stato il Vietnam, principalmente perchè erano governati dagli amici di niko, penso sia credibile pensare che l'Ucraina avrà un boom economico simile al nostro dopo guerra...sempre se Kiev rimarrà fuori dalle grinfie dei russi. Per quanto riguarda "noi" penso che hai tutti gli interessi a sperare in un cambio di regime in Russia, perchè con quello attuale faremo ben pochi scambi.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 17 Settembre 2023, 14:06:59 PM
Citazione di: InVerno il 17 Settembre 2023, 11:50:55 AME' un pò cinico da dire, ma avevo letto uno studio che sosteneva che l'unica nazione che alla fine di una guerra non è andata in "boom" è stato il Vietnam, principalmente perchè erano governati dagli amici di niko, penso sia credibile pensare che l'Ucraina avrà un boom economico simile al nostro dopo guerra...sempre se Kiev rimarrà fuori dalle grinfie dei russi. Per quanto riguarda "noi" penso che hai tutti gli interessi a sperare in un cambio di regime in Russia, perchè con quello attuale faremo ben pochi scambi.


Eh gia', perche' gli amici tuo invece, li' in vietnam hanno perso clamorosamente, fermeti da un movimento resistenziale VERO e da un dissenso interno alla guerra imperialista VERO.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 17 Settembre 2023, 14:38:11 PM
Citazione di: niko il 17 Settembre 2023, 14:06:59 PMEh gia', perche' gli amici tuo invece, li' in vietnam hanno perso clamorosamente, fermeti da un movimento resistenziale VERO e da un dissenso interno alla guerra imperialista VERO.
Vero? Era un esercito regolare, buttavano giù statue, pieno zeppo di fasci, e ricevevano copiosi aiuti da nazioni esterne che volevano estendere la loro influenza geopolitica... e io condanno nettamente gli americani.. smettila di spararti nei piedi da solo..
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 17 Settembre 2023, 15:51:32 PM
Zelensky, all'invito di Putin a richiedere un dialogo ha risposto: no grazie.
Troppo comodo voler dialogare adesso. 
La lingua biforcuta di Putin, poi, ha fatto arrivare un altro messaggio di critica alla nato che, avendo ricevuto una proposta di accordo risolutivo nel 2021 non le avrebbe accettate, e quindi si sarebbe resa responsabile della guerra. 
Effettivamente una proposta nel dicembre 2021 ci fu, ed é veramente esilerante. 
Essa chiedeva che la nato non aggregasse più alcun paese in Europa, che l'Ucraina fosse totalmente smilitarizzata, che gli ex paesi del patto di Varsavia fossero anch'essi parzialmente smilitarizzati, che gli USA non detenessero più alcuna testata nucleare in Europa.
Se questi erano gli obiettivi di Putin diciamo che li ha realizzati all'incontrario, con paesi al suo confine iperarmati, e con una Russia quella si, in via di smilitarizzazione, nella parte bellica convenzionale. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 17 Settembre 2023, 18:53:37 PM
Citazione di: anthonyi il 17 Settembre 2023, 15:51:32 PMSe questi erano gli obiettivi
Perchè "se"? E' quello che ha chiesto in mondovisione, non è chissà quale sapere esoterico, salvo che molte persone facevano finta che la questione si poteva risolvere per molto meno, senza aver nessuna prova a riguardo se non dire "ma figurati se".
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 17 Settembre 2023, 21:11:36 PM
Citazione di: InVerno il 17 Settembre 2023, 14:38:11 PMVero? Era un esercito regolare, buttavano giù statue, pieno zeppo di fasci, e ricevevano copiosi aiuti da nazioni esterne che volevano estendere la loro influenza geopolitica... e io condanno nettamente gli americani.. smettila di spararti nei piedi da solo..



Abbiamo capito, che per te i comunisti  organizzati e veri, e non i vari socialdemocratici, anarchici, riformisti e idealisti che incidentalmente si sono trovati a cooperare con i comunisti o a esprimere idee simili a quelle dei comunisti, sono tutti "fasci".

E lo sono in senso dispregiativo.

Non occorre, che lo ribadisci in continuazione.

Ampliare il senso di una parola fino a svuotarla di senso, del resto, e' abbastanza tipico degli idealisti, e pure degli utilitaristi.

In un colpo solo, tu vorresti svuotare di senso, sovrapponendole, sia la parola "comunista", che quella "fascio" o "fascista".

Sara' perche' gli utilitaristi vogliono un mondo semplice, fatto ad elenco o a filastrocca, con tanti sinonimi e pochi contrari.

La volonta' di potenza utilitarista.

Tuttavia, la storia esiste, quindi mi vedo costretto a ricordare che non tutte le forze che si opponevano al vietnam del sud e agli usa erano: "un esercito regolare", (magari questo ti piacerebbe in un senso utilitaristico per dimostrare chissa' quale tesi, non so).

Che comunque la reaistenza e l'autodeterminazione erano popolarmente vissute e reali.

Che se le forze nordvietnamite hanno "buttato giu' delle statue" certo non erano le stesse statue buttate giu' dai pupazzetti maidan e non per le stesse motivazioni, quantomeno perche' la storia ha le sue specificita' e si ripete identica solo fino a un certo punto: purtroppo (e intendo purtroppo per quanto riguarda la gloriosa resistenza comunista vietnamita) e anche perfortuna (per quanto riguarda i pupazzetti maidan).


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 17 Settembre 2023, 22:44:14 PM
Citazione di: niko il 17 Settembre 2023, 21:11:36 PMAbbiamo capito, che per te i comunisti  organizzati e veri, e non i vari socialdemocratici, anarchici, riformisti e idealisti che incidentalmente si sono trovati a cooperare con i comunisti o a esprimere idee simili a quelle dei comunisti, sono tutti "fasci".

E lo sono in senso dispregiativo.
L'esatto contrario, lo uso in senso descrittivo, mentre la maggior parte delle persone PURTROPPO usa il termine in maniera dispregiativa. E' lo stesso motivo per cui i russi non si rendono conto di essere governati da fascisti, per loro il termine significa semplicemente "molto molto cattivo" e non ha valore descrittivo. Io lo uso in senso descrittivo, e anche se sorridono, mi pagano da bere, e si mettono la maglietta di cheguevara, sempre fascisti sono. Per questo Putin parla di "nazisti e drogati" quando riferisce agli ucraini, tu l'hai preso in maniera descrittiva e cerchi nazisti ovunque (non i drogati però), ma lui parlava ai suoi cari pensionati per dire "molto molto cattivi". Io personalmente riferisco ai fascisti seguendo i 14 punti di Eco, anche se riconosco che abbiano limiti di applicazione, parlo di fascisti quando ne vedo più della metà. E' assolutamente normale che nazionalismi esasperati di vario tipo vengano a galla durante un conflitto militare, è idiotico pensare il contrario, infatti immagino che dopo che Putin ha invaso i fascisti in ucraina saranno decuplicati. Lascio a te l'onere della prova e dimostrarmi non ci fossero estremisti nazionalisti in Vietnam durante un invasione, mi sentirei abbastanza scemo anche solo a cercare la statistica precisa. Curiosamente, nell'ordine scritto di Ho Chi Minh per iniziare la rivoluzione, viene chiesto ai rivoluzionari di ammazzare "una persona cattiva ogni dieci rivoluzionari" anche lui non sembra particolarmente interessato nelle definizioni, sicuramente avrà dato ordini più puntuali riguardo alle statue, mentre i suoi massacravano le persone "cattive". L'ultima volta che ho controllato in Vietnam il 95% delle persone supportavano un economia di mercato non centralizzata, il record sul pianeta terra, seguiti a poca distanza dai cinesi (comunisti;) certe idee passano dalla testa dopo averle provate con mano, ma tu puoi sempre sperare, la speranza è l'ultima a morire dicono, i parenti muoiono prima quindi, poi la speranza.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 17 Settembre 2023, 23:43:58 PM
Citazione di: InVerno il 17 Settembre 2023, 22:44:14 PML'esatto contrario, lo uso in senso descrittivo, mentre la maggior parte delle persone PURTROPPO usa il termine in maniera dispregiativa. E' lo stesso motivo per cui i russi non si rendono conto di essere governati da fascisti, per loro il termine significa semplicemente "molto molto cattivo" e non ha valore descrittivo. Io lo uso in senso descrittivo, e anche se sorridono, mi pagano da bere, e si mettono la maglietta di cheguevara, sempre fascisti sono. Per questo Putin parla di "nazisti e drogati" quando riferisce agli ucraini, tu l'hai preso in maniera descrittiva e cerchi nazisti ovunque (non i drogati però), ma lui parlava ai suoi cari pensionati per dire "molto molto cattivi". Io personalmente riferisco ai fascisti seguendo i 14 punti di Eco, anche se riconosco che abbiano limiti di applicazione, parlo di fascisti quando ne vedo più della metà. E' assolutamente normale che nazionalismi esasperati di vario tipo vengano a galla durante un conflitto militare, è idiotico pensare il contrario, infatti immagino che dopo che Putin ha invaso i fascisti in ucraina saranno decuplicati. Lascio a te l'onere della prova e dimostrarmi non ci fossero estremisti nazionalisti in Vietnam durante un invasione, mi sentirei abbastanza scemo anche solo a cercare la statistica precisa. Curiosamente, nell'ordine scritto di Ho Chi Minh per iniziare la rivoluzione, viene chiesto ai rivoluzionari di ammazzare "una persona cattiva ogni dieci rivoluzionari" anche lui non sembra particolarmente interessato nelle definizioni, sicuramente avrà dato ordini più puntuali riguardo alle statue, mentre i suoi massacravano le persone "cattive". L'ultima volta che ho controllato in Vietnam il 95% delle persone supportavano un economia di mercato non centralizzata, il record sul pianeta terra, seguiti a poca distanza dai cinesi (comunisti;) certe idee passano dalla testa dopo averle provate con mano, ma tu puoi sempre sperare, la speranza è l'ultima a morire dicono, i parenti muoiono prima quindi, poi la speranza.

La descrizione puo' coniugarsi con il giudizio, ma deve essere basata sulla realta', non su Eco e simili provincialismi, che evidentemente ti portano a vedere fascisti ovunque, tranne dove realmente stanno.

E poi, tanta acredine e perseveranza per quello che adesso sostieni dovrebbe essere (solo) una neutra descrizione e una parola nelle tue intenzioni solo descrittiva e descrivente e' sospetta, mi sa' che il tuo e' piu' un "giudicare senza ammettere di giudicare", per sembrare imperturbabile e saggio quando non lo sei.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 18 Settembre 2023, 07:13:41 AM
Posto che il fascismo è  storicamente la mano armata del padrone, ovvero una fenomenologia politica tutta interna alla modalità capitalistica di dominio, oggi più che di fronte a rivoluzioni comuniste siamo nell'emergenza di lotte di liberazione nazionale che possono anche usare forme ideologiche e dispositivi politici di ispirazione marxista, ma il cui obbiettivo reale ed urgente è un altro.

Vale per tutti i paesi che l'apologetica capitalistica definisce impero del male (comunismo) e di tale apologetica si nutre anche lo scoprire  l'acqua calda, ovvero che al loro interno di comunismo ce n'è ben poco.

Basterebbe conoscere un po' più il dibattito storico marxista per sapere che la problematica è nota fin dai tempi di Marx, e che la lotta all'imperialismo, qualunque ne sia l'esito socioeconomico, è la conditio sine qua non per un mondo più giusto.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 18 Settembre 2023, 08:40:59 AM
Il fascismo é un'evoluzione del nazionalismo, si riconosce, inequivocabilmente, dal bisogno di una nazione, popolo di dominare altri popoli, nazioni, non strettamente per una ragione strategico-economica, ma per affermare un principio di superiorità.
In questo senso la Russia putiniana é fascista, lo é in maniera estremamente profonda.
I feticci ideologici, poi, non contano nulla. Di fronte al potere del fascismo anche i poteri economici sono asserviti, e lo vediamo dall'evoluzione tragica che hanno gli imperi economici a seguito delle guerre che il fascismo produce.
A me sembra, oltretutto, che nel dibattito ci sia ambiguità anche sul concetto di imperialismo, qualcuno addirittura vorrebbe sostenere che la collaborazione economica USA - ucraina sia imperialismo, laddove non vi é traccia di coercizione nei confronti dei cittadini ed autorità ucraine.
Mi sa che oltre al concetto di fascismo si vuole annacquare anche quello di imperialismo. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 18 Settembre 2023, 09:58:33 AM
Citazione di: Ipazia il 18 Settembre 2023, 07:13:41 AMil fascismo è  storicamente la mano armata del padrone, 

Ma il buon Eco questo non lo dice, da cui la confusione mentale in merito di Inverno.

Per quella di Antony invece... basterebbe Eco.



Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 18 Settembre 2023, 10:37:14 AM
Citazione di: InVerno il 17 Settembre 2023, 11:50:55 AM. Per quanto riguarda "noi" penso che hai tutti gli interessi a sperare in un cambio di regime in Russia, perchè con quello attuale faremo ben pochi scambi.
A conferma di ciò il ritiro di Erdogan dall'accordo con la Russia per un gasdotto nel mar nero, in parte motivato dall'ostinazione di Putin nel non voler rinnovare gli accordi sul grano, ma soprattutto dalla valutazione che il gas russo é ormai considerato dal mercato come spazzatura, e non remunererebbe neanche il costo del gasdotto. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 18 Settembre 2023, 10:45:19 AM
Citazione di: niko il 17 Settembre 2023, 23:43:58 PMLa descrizione puo' coniugarsi con il giudizio, ma deve essere basata sulla realta', non su Eco e simili provincialismi, che evidentemente ti portano a vedere fascisti ovunque, tranne dove realmente stanno.

E poi, tanta acredine e perseveranza per quello che adesso sostieni dovrebbe essere (solo) una neutra descrizione e una parola nelle tue intenzioni solo descrittiva e descrivente e' sospetta, mi sa' che il tuo e' piu' un "giudicare senza ammettere di giudicare", per sembrare imperturbabile e saggio quando non lo sei.


Di una cosa puoi essere certo, uso la descrizione non per valutare le intenzioni o le aspirazioni, ma le azioni concrete. Marx pensava che il capitalismo avesse tradito le aspettative dell'illuminismo e proponeva un sistema sociale per meglio esprimerle e rappresentarle, non posso considerare qualcuno marxista se tradisce sistematicamente i valori illuministi, non mi interessa quanto "transizionale" sia un sistema oscurantista, semplicemente non è marxista. Ci sono dei limiti di applicazione alla "checklist" di Eco, penso infatti che sia complesso applicarlo a culture diverse da quella "occidentale", in questo senso lo uso con un certo grado di approssimazione. Per esempio nelle culture asiatiche il termine "democrazia" è fortemente associato con "buon governo" e "equità sociale", e scarsamente correlato con "libertà di espressione". Quindi puoi avere nazioni che si autodefiniscono "democrazia" perchè hanno un "buon governo di equità sociale", peccato che nessuno sia libero di pensare altrimenti del governo stesso, perciò grazie al mazzo. "Mano del padrone" è una buona definizione per i bambini delle elementari, non sto scherzando, infatti loro non avendo letto Marx si rendono istintivamente conto (o perchè hanno incontrato qualche bullo) che lo sfruttamento uomo-uomo può avvenire in molte maniere e non solamente economicamente, perciò potranno immediatamente usarlo per giudicare vari bulli che gli promettono che a suon di pugni in faccia raggiungeranno il paradiso scolastico.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 18 Settembre 2023, 13:32:00 PM
Ho capito, Ho Chi Minh non era abbastanza illuminista per te :D :D :D , e la verita' storica sul fascismo e' roba da bambini delle elementari: meglio le cazzate, le trovate geniali di Eco, l'interpretazione etnocentrica del concetto di democrazia e in generale il diritto di chiamare "fascista" chiunque non ci aggradi o voglia cambiare l'assetto politico e sociale in un modo e in un senso che non ci aggrada, alla faccia del valore (pseudo) descrittivo del termine..

Solo acredine e discorsi sconclusionati.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 18 Settembre 2023, 14:11:55 PM
Citazione di: anthonyi il 18 Settembre 2023, 10:37:14 AMA conferma di ciò il ritiro di Erdogan dall'accordo con la Russia per un gasdotto nel mar nero, in parte motivato dall'ostinazione di Putin nel non voler rinnovare gli accordi sul grano, ma soprattutto dalla valutazione che il gas russo é ormai considerato dal mercato come spazzatura, e non remunererebbe neanche il costo del gasdotto.
Pensi che sia un problema politico o legato ai costi di assicurazione? Non è una domanda retorica, non ne ho idea..


@niko invece di ridacchiare di Eco, perchè non dai la tua definizione e usi due casi storici per dimostrare la sua capacità analitica nel discernere tra due sistemi? Buon fortuna se la definizione è "mano del padrone"...
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 18 Settembre 2023, 14:39:55 PM
Meglio delle distrazioni di massa alla Eco, basta wp:

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Fascismo.

Mettendoci un po' di grano salis in proprio si capisce come quel paradigma fosse acqua miracolosa per la borghesia capitalistica schiacciata tra la strage 14-18 e l'irruzione di rivoluzioni socialiste dietro ogni angolo.

Fiumi di denaro borghese accompagnarono gli italici brevettatori del marchio e le repliche in Germania, Spagna, est Europa. E ovunque nel mondo, sotto il dominio postbellico degli USA e paesi satelliti, con una replica in Grecia e più in grande stile col piano Condor e le dittature sudamericane. In Asia e Africa, piccoli dittatori sanguinari quanto basta. Tra le tante, degne di menzione la carneficina indonesiana e le vicende del Congo e dell'Iran.

Ma l'attivismo golpista e guerrafondaio dell'impero americano non ha trascurato un solo stato del pianeta in epoca sovietica. Gli eredi del modello fascista originale sono diventati legione sotto quel patrocinio, tanto da poter dire che l'erede più autorevole del fascio nel XXI secolo è la bandiera USA.

L'intreccio tra fascismi e capitalismo è storicamente accertato e non falsificabile o cialtronabile.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 18 Settembre 2023, 15:32:01 PM
Concordo con Ipazia, e ricordo che per quanto il nazismo possa essere stato piu' mortifero del fascismo, e' il nazismo che ha copiato teoreticamente dal fascismo e non viceversa...

Noi siamo gli inventori del "marchio", quelli che piu' avrebbero dovuto fare i conti con la memoria storica e non li hanno fatti.

Il fascismo e' il convergere centralistico, e, quantomeno temporaneo sotto un leader personale e personificato, della borghesia, cosi' come le grandi monarchie nazionali furono il convergere centralistico dell'aristocrazia feudale.

E' il fallimento della natura (non piu' selvatica ne' selvaggia) di personalita'/artificiale del sovrano, che reclama il suo tributo di sangue; l'impossibilita' per l'uomo di sottomettersi a una mera funzione, o anche il limite temporale di tale possibilita'.

L'alienazione nazionalistica fa segno all'irripetibilita della rivoluzione borghese come evento, alla natura astratta, e quondi anti-culturale e anti-etnica della civilta'.

Non possono esistere due paesi borghesi (tragedia, con almeno il "merito" dell'originalita') cosi' come non possono esistere due paesi compiutamente socialisti (ritorno della tragedia in forma di farsa).

La mimesi e' mimesi (e disseminazione moltiplicante) dell'errore, con annessa violenza insensata.



Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 18 Settembre 2023, 16:13:03 PM
Non sono contrario alla definizione di wikipedia, anzi mi sembra che bene o male non sia tanto diversa da quella di Eco, con due riserve. La prima è che è storicizzata al fascismo italiano (è la pagina dedicata), quindi ha una capacità analitica minore quando applicata a tempi e luoghi diversi, Eco si concentra sopratutto sui crismi ideologici e di conseguenza le psicologie che ne sono più facilmente preda. La seconda riserva è che se devo applicarle allo stalinismo, quella di wikipedia ha 3-4 punti decisamente non attribuili, quella di Eco quasi 6-7, quindi per chi volesse dimostrare l'incompatibilità tra le due ideologie avrebbe più facilità a usare Eco che wikipedia. Ma considerato quanto sia comune al giorno di oggi trovare rossi e neri con la lingua in bocca, forse avete ragione, wikipedia è meglio.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 18 Settembre 2023, 16:23:10 PM
Citazione di: InVerno il 18 Settembre 2023, 14:11:55 PMPensi che sia un problema politico o legato ai costi di assicurazione? Non è una domanda retorica, non ne ho idea..




No no, é proprio una questione di domanda di mercato. Putin pensava di confondere il suo gas con quello dei paesi del Caucaso, e sostanzialmente riciclarlo, ma i mercati non sono stupidi, e tanti operatori hanno dato chiari segnali a Erdogan che su quel gas non trattano e Erdogan, per il quale il primo principio fondamentale é il calcolo di convenienza, ha rotto gli accordi. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 19 Settembre 2023, 10:43:51 AM
Ma poi non avete mica usato questa definizione che vi piace per fare un confronto sociologico. Perchè non la usate sul tema del topic? In un anno e mezzo avete affibbiato l'etichetta di nazisti agli ucraini centinaia di volte, zero ai russi (possiamo usare la funzione cerca del forum per avere numeri precisi) e nonostante sarete sicuramente pronti a giurare che sono "egualmente cattivi" il peso retorico che usate ha praticamente sfondato la bilancia. E' il momento di dimostrare che non si trattava di parole al vento o propaganda, ma che se prendete la definizione di wikipedia punto per punto, siete in grado di dimostrare perchè la vostra retorica è così sbilanciata. Sarebbe meglio metteste delle fonti, ma se non volete, siamo tutti adulti, riconosciamo le fallacie logiche e altri strumenti per fare argomenti strampalati. Quanto ci vorrà? Venti minuti senza fonti, il doppio con le fonti? Una frazione infinitesimale del tempo che avete passato a spalare letame gratuitamente, se vi rifiutate, siamo sempre tutti adulti e sappiamo perchè vi rifiutate.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 19 Settembre 2023, 12:33:17 PM
Citazione di: InVerno il 19 Settembre 2023, 10:43:51 AMMa poi non avete mica usato questa definizione che vi piace per fare un confronto sociologico. Perchè non la usate sul tema del topic? In un anno e mezzo avete affibbiato l'etichetta di nazisti agli ucraini centinaia di volte, zero ai russi (possiamo usare la funzione cerca del forum per avere numeri precisi) e nonostante sarete sicuramente pronti a giurare che sono "egualmente cattivi" il peso retorico che usate ha praticamente sfondato la bilancia. E' il momento di dimostrare che non si trattava di parole al vento o propaganda, ma che se prendete la definizione di wikipedia punto per punto, siete in grado di dimostrare perchè la vostra retorica è così sbilanciata. Sarebbe meglio metteste delle fonti, ma se non volete, siamo tutti adulti, riconosciamo le fallacie logiche e altri strumenti per fare argomenti strampalati. Quanto ci vorrà? Venti minuti senza fonti, il doppio con le fonti? Una frazione infinitesimale del tempo che avete passato a spalare letame gratuitamente, se vi rifiutate, siamo sempre tutti adulti e sappiamo perchè vi rifiutate.



Sei tu, che ti dici utilitarista, ma ti comporti e scrivi da idealista, perche' ti rifiuti di accettare che la realta' esiste, che i tuoi emeriti solipsismi e sbrodolamenti retorici perfortuna, non possono valere per tutti, che le cose esistono in un contesto, e solo a partire da quello, si possono capire.

Ad esempio, adesso: fai finta di non sapere, o di non capire, che, il fatto che Putin sia "nazista" ci sono gia' i media, di regime, e di propaganda, occidentali, che lo dicono.

Anzi, che ci fanno una "testa cosi' " con il dirci quanto, e come, e perche' Putin sia nazista. Quabto e come il suo regime sia brutto, e cattivo, e sbagliato. Basta accendere una tv.

La "bilancia" della retorica, pubblica e privata, o semiprivata come puo' essere qui sul forum, si puo' "riequilibrare" solo dicendo che anche, o invece, i pupazzetti ucraini, sono nazisti.

Quello che i media di regime NON dicono.

E che quindi in certa misura MERITA di essere detto, quantomeno perche' non sarebbe, detto, altrimenti e in altre circostanze.

Perche' quelli, gli ucraini, incidentalmente, sono "amici" nostri, nel gioco di alleanze sempre interessate e predatorie che e' guerra.

Perche' la realta' esiste, e nella realta' un discorso dominante pubblico, una retorica diffusa, sistemica e gradita al sistema, che piaccia o no, esiste.

Ecco che quello che e' misterioso ed eticamente scandaloso in astratto, nel mondo astratto dove vivi tu, diventa normale e comprensibimissimo in cocreto, nel mondo concreto dove vivo io.

Ripetere a pappagallo giornali e telegiornali, ben puo', non appagare tutti.

Ma magari solo te.

E adesdo ti lascio ai tuoi solipsismi.

La lista non la faccio, perche' la VERA risposta che ti sei andato in ogni modo a cercare, te l'ho data.

L'esaltazione della superiorita' religiosa e linguistica di una singola etnia presso uno stato multietnico, e lo spacciare un colpo di stato come rivoluzione generazionale
( :D ), potrebbe essere un inizio.

Il corporativismo implicito nell'aderire agli strumenti formali e orgabizzativi di dominio occidentale come ue ed fmi, che distruggono ogni redistribuzione e conflitto di classe potrebbe essere un seguito.

L'esaltazione sadica e paranoica della guerra, una conclusione.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 19 Settembre 2023, 14:04:09 PM
Ma quando mai, niko, i media occidentale hanno definito Putin nazista? Questa é una cosa che ho detto io, senza il suggerimento di nessuno, e ne rivendico il riconoscimento.
La verità é che i nostri media sono fin troppo teneri con il tuo amico di San Pietroburgo.
Sarà che in Italia sono condizionati dalla posizione, per me assurda, assunta dal Papa, il quale assume una posizione talmente timida nei confronti dei crimini putiniana da farsi definire "filoputiniano" da podolyac.
Poi da quale pulpito parli di "esaltazione della guerra", é il tuo amico che sta facendo entrare la guerra anche nelle scuole russe, addestra i ragazzi a sparare e usare bombe.
Sempre il tuo amico ha disumanizzato in maniera tale i suoi soldati che l'altro giorno, accortisi che alcuni militari russi, in prima linea si stavano arrendendo agli ucraini, perché non avevano alternativa,  gli hanno sparato addosso.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 19 Settembre 2023, 14:36:06 PM
Chissà dove ottieni queste conoscenze esoteriche per ribilanciare l'opinione pubblica (sul forum di riflessioni).. io lo so dove le ottieni, vai su google (il motore di ricerca del capitale) e trovi risultati (sponsorizzati dai capitalisti) in italiano di tutte le testate giornalistiche italiane, che hanno parlato ad libitum di azov e dei problemi ucraini dal 2014 in poi. Grazie per condividere queste informazioni proibite, fonte le più importanti testate nazionali ed internazionali, che hanno  centinaia di risultati riguardo gli argomenti che tratti. Grazie niko per leggerci il New York Times, non ci saremmo mai arrivati da soli.

Nel frattempo dimostri di non sapere cosa sia una analisi comparata, i punti che citi, mal messi per come sono, non comparano per niente Russia e Ucraina, li affibbi semplicemente ad una parte, senza dimostrare perchè meritano di essere affibbiati ad una parte più che all'altra. Ti rifiuti per altri motivi.. ;)
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 19 Settembre 2023, 14:57:01 PM
@InVerno

Dice niente Bandera e Stalingrado ? Da che parte stavano gli ucraini ? E il regime attuale come considera quella parte ? Mica si offendono se gli dai del nazista, anzi lo rivendicano come patrimonio nazionale insieme al loro equivalente di Mussolini e Hitler. 

Con la Russia sempre dall'altra parte.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 19 Settembre 2023, 15:45:09 PM
Citazione di: anthonyi il 19 Settembre 2023, 14:04:09 PMMa quando mai, niko, i media occidentale hanno definito Putin nazista? Questa é una cosa che ho detto io, senza il suggerimento di nessuno, e ne rivendico il riconoscimento.
La verità é che i nostri media sono fin troppo teneri con il tuo amico di San Pietroburgo.
Sarà che in Italia sono condizionati dalla posizione, per me assurda, assunta dal Papa, il quale assume una posizione talmente timida nei confronti dei crimini putiniana da farsi definire "filoputiniano" da podolyac.
Poi da quale pulpito parli di "esaltazione della guerra", é il tuo amico che sta facendo entrare la guerra anche nelle scuole russe, addestra i ragazzi a sparare e usare bombe.
Sempre il tuo amico ha disumanizzato in maniera tale i suoi soldati che l'altro giorno, accortisi che alcuni militari russi, in prima linea si stavano arrendendo agli ucraini, perché non avevano alternativa,  gli hanno sparato addosso.


Meglio avere quello, di amico, piuttosto che te...

I media occidentali non fanno altro che presentare Putin come nemico, e la russia come nemica, con analogie con il fascismo, e i regimi autoritari del passatl che si sprecano...

Tu pensi, di essere originale, ma non lo sei, ripeti a pappagallo la propaganda di guerra e di sistema, sei uno di quei "fortunati" a cui questo -bellissino :D - mondo piace cosi' com' e', quantomeno in senso politico e sociale.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 19 Settembre 2023, 15:54:32 PM
Citazione di: InVerno il 19 Settembre 2023, 14:36:06 PMChissà dove ottieni queste conoscenze esoteriche per ribilanciare l'opinione pubblica (sul forum di riflessioni).. io lo so dove le ottieni, vai su google (il motore di ricerca del capitale) e trovi risultati (sponsorizzati dai capitalisti) in italiano di tutte le testate giornalistiche italiane, che hanno parlato ad libitum di azov e dei problemi ucraini dal 2014 in poi. Grazie per condividere queste informazioni proibite, fonte le più importanti testate nazionali ed internazionali, che hanno  centinaia di risultati riguardo gli argomenti che tratti. Grazie niko per leggerci il New York Times, non ci saremmo mai arrivati da soli.

Nel frattempo dimostri di non sapere cosa sia una analisi comparata, i punti che citi, mal messi per come sono, non comparano per niente Russia e Ucraina, li affibbi semplicemente ad una parte, senza dimostrare perchè meritano di essere affibbiati ad una parte più che all'altra. Ti rifiuti per altri motivi.. ;)



I posapiano pensano che il problema sia l'azov, io invece, penso che il problema sia il governo ucraino, e non solo quello, che l'azov lo ha cooptato nel potere e nell'esercito regolare, insieme ad altre milizie, che gli ha permesso di reclutare, spostare in giro per il mondo e rendere al di sopra della legge i suoi scagnozzi, insieme ad altre milizie, che insomma ha permesso e foraggiato il paramilitarismo, paramilitarismo che e' la vera forma "ur" nel senso di Eco, del fascismo, braccio armato del capitale, nazionale e transnazionale.

E che non ha mai indagato seriamente sulla strage di Odessa, altrimenti avrebbe dovuto inquisire e arrestare e i suoi stessi cani da guerra, che per esso guerreggiavano.

Io NON devo essere super partes, devo essere prima di tutto contro l'imperialismo di casa mia, italiano (con i trafficanti di armi che diventano ministri) ed occidentale; non mi ci vedrete mai "super partes", cioe' ignavo, nel senso degli idealisti e dei posapiano.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 19 Settembre 2023, 17:34:51 PM
Citazione di: niko il 19 Settembre 2023, 15:45:09 PMMeglio avere quello, di amico, piuttosto che te...

I media occidentali non fanno altro che presentare Putin come nemico, e la russia come nemica, con analogie con il fascismo, e i regimi autoritari del passatl che si sprecano...

Tu pensi, di essere originale, ma non lo sei, ripeti a pappagallo la propaganda di guerra e di sistema, sei uno di quei "fortunati" a cui questo -bellissino :D - mondo piace cosi' com' e', quantomeno in senso politico e sociale.


Secondo me pure a te piace, non credo lo cambieresti mai né con la Russia putiniana, né con quella dei soviet. 
E' bello fare il comunista rivoluzionario con la serenità e le sicurezze che il mondo liberale e democratico offre. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 19 Settembre 2023, 17:44:05 PM
Citazione di: anthonyi il 19 Settembre 2023, 17:34:51 PMSecondo me pure a te piace, non credo lo cambieresti mai né con la Russia putiniana, né con quella dei soviet.
E' bello fare il comunista rivoluzionario con la serenità e le sicurezze che il mondo liberale e democratico offre.
Io ci sto gia', nell'Eurasia dei soviet...
Il saggio e' sempre, cittadino della Repubblica.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 19 Settembre 2023, 18:07:06 PM
Va bene, siamo tornati a Odessa e Bandera e altri fatti pubblicati da tutte le testate del mondo decine di volte spacciati per "la pillola di matrix", lo prendo come un rifiuto di svolgere una basilare analisi sociologica, i lettori adulti traggano le loro conclusioni.


Notizia importante degli ultimi giorni: non si sa se Kadyrov sia vivo o morto, perciò gay e dissidenti che ha mutilato e ammazzato in questi anni dovranno aspettare ancora un pò per stapparne "una di quello buono" (cit Rizzo). In realtà è importante perchè se è morto molto probabilmente la Cecenia finirà di nuovo in una guerra civile, perchè la successione del potere in "eurasia" si determina massacrandosi di botte, quindi molti nella regione terranno il fiato sospeso.

Il fiato sospeso lo tengono anche gli armeni, da parecchio tempo, ma pensavo che la crisi fosse "rientrata", in realtà parlando con armeni mi dicono che continuano a rinnovare il biglietto per scappare da Yerevan settimana dopo settimana, e pochi giorni fa un fuoco artificiale ha creato il panico pensando si trattasse dell'inizio del conflitto. La sicurezza dell'Armenia è strettamente collegata con la capacità russa di proiettare la propria forza militare...

Domanda del giorno: XiJiPing si presenterà mai ad un appuntamento in orario? Fonti ufficiose sostengono che da qualche mese sistematicamente non si presenti dove è aspettato, o lo fa solamente con gigantesche misure di sicurezza. Parrebbe che qualcuno in Cina sia interessato a fare una successione del potere "all'eurasiana" e lui stia raggiungendo livelli staliniani di paranoia.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 19 Settembre 2023, 18:47:50 PM
Citazione di: InVerno il 19 Settembre 2023, 18:07:06 PMVa bene, siamo tornati a Odessa e Bandera e altri fatti pubblicati da tutte le testate del mondo decine di volte spacciati per "la pillola di matrix", lo prendo come un rifiuto di svolgere una basilare analisi sociologica, i lettori adulti traggano le loro conclusioni.



Le conclusioni, ai fatti di Odessa e al culto di Bandera, sono che quello ucraino e' un regime di merda, e questa e' anche l'unica ulteriore "analisi sociologica" che ne deriva, o quantomeno che ne potrebbe derivare, e che ora mi sento di fare, oltre a quelle che altrove ho gia' fatto.

I fatti noti e le notizie... sono quelli che sono, e, appunto, c'e' chi trae le debite conclusioni e chi no.

La giusta metafora della "pillola rossa", in un discorso sensato, sarebbero al limite le (personali e individuali) possibili conclusioni conseguenti alle notizie e ai fatti, non certo le notizie e i fatti in se'.

Nessuno qui mi pare, ha mai preteso di dare notizie sconvolgenti o inedite.


E quindi, non confuti nessuno, ribadendo la natura "nota" delle notizie. Da parte tua solo vuota e faziosa retorica, come (quasi) sempre.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 20 Settembre 2023, 09:02:27 AM
Citazione di: InVerno il 19 Settembre 2023, 18:07:06 PMIl fiato sospeso lo tengono anche gli armeni, da parecchio tempo, ma pensavo che la crisi fosse "rientrata", in realtà parlando con armeni mi dicono che continuano a rinnovare il biglietto per scappare da Yerevan settimana dopo settimana, e pochi giorni fa un fuoco artificiale ha creato il panico pensando si trattasse dell'inizio del conflitto. La sicurezza dell'Armenia è strettamente collegata con la capacità russa di proiettare la propria forza militare...
iani di paranoia.

Quando ho finito di scrivere han cominciato a sparare.. :-X
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 21 Settembre 2023, 23:41:56 PM
"Ridurre la potenza militare della Russia aiuta a scoraggiare il nostro principale avversario strategico, la Cina" (McConnell). Nel partito repubblicano statunitense c'è dibattito. Una parte vorrebbe ridurre gli aiuti economici e militari all'Ucraina per concentrarsi sui problemi interni; altri vogliono continuare con lo stesso livello di impegno. Non sembra che interessi veramente il destino del popolo ucraino. Sappiamo che è solo una partita a scacchi geopolitica.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 22 Settembre 2023, 05:32:58 AM
E' naturale che sia una questione geopolitica, gli americani agiscono sempre, logicamente, nell'ottica della globalità dei loro principi e interessi nel mondo. Non bisogna mai dimenticare che il primo giorno dell'invasione offriròno a zelensky solo un passaggio per mettere a riparo lui e la sua famiglia.
E' per la caparbietà del popolo ucraino che siamo nell'attuale situazione, mica per le scelte strategiche degli USA. Adesso poi ci sono pure le elezioni in America, per cui nei prossimi 14 mesi gli aiuti verranno certamente ridotti. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 22 Settembre 2023, 07:05:05 AM
Caparbietà che assomiglia sempre più ai sardi mandati a morire sul Carso con il fucile puntato alla schiena. Cambia solo l'abbondanza di arsenali Nato svuotati e rottamati. Il sangue dei coatti è sempre uguale.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 22 Settembre 2023, 08:08:01 AM
Citazione di: Pio il 21 Settembre 2023, 23:41:56 PM"Ridurre la potenza militare della Russia aiuta a scoraggiare il nostro principale avversario strategico, la Cina" (McConnell).
Scoraggiarla a.... ? Risposta multipla

a) Riconoscere legalmente sindacati e scioperi, che il partito "comunista" ha reso illegali per poter succhiar l'anima dei lavoratori.
b) Vendere gli organi degli Uiguiri sul mercato nero, perchè oltre l'anima i "comunisti" succhiano anche gli organi.
c) Bombardare Taiwan, che fornisce al mondo 3\4 dei semiconduttori, anche a noi che della geopolitica frega niente.

La risposta corretta è.. C! Scoraggiare la Cina a fare un'altra guerra idiota che riporterebbe il mondo nel medioevo informatico perchè "lo scoglio è mio e me lo prendo". Sti americani son proprio diabolici....vogliono addirittura scoraggiare un altra guerra, incredibile!
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 22 Settembre 2023, 09:17:36 AM
Citazione di: Ipazia il 22 Settembre 2023, 07:05:05 AMCaparbietà che assomiglia sempre più ai sardi mandati a morire sul Carso con il fucile puntato alla schiena. Cambia solo l'abbondanza di arsenali Nato svuotati e rottamati. Il sangue dei coatti è sempre uguale.
Niente di più falso nel caso ucraino. Per molti mesi l'esercito é stato rimpolpato solo con i volontari, e i reclutatori dovevano selezionare tra i volontari i più idonei. 
Anche adesso, comunque, non c'é bisogno di tenere fucili puntati dietro la schiena degli ucraini in prima linea e in attacco. 
Il fucile dietro la schiena, purtroppo, c'è l'hanno quelli dall'altra parte, gli invasori russi. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 22 Settembre 2023, 13:32:38 PM
Gli ucraini vanno così volentieri in guerra da richiedere insistentemente la restituzione di adolescenti in affido in Italia per mandarli al massacro. Mi auguro che la peracottara non si prostri l'ennesima volta di fronte a questa richiesta criminale da nazisti in affanno sulla linea dell'Elba.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 22 Settembre 2023, 14:49:25 PM
Citazione di: InVerno il 22 Settembre 2023, 08:08:01 AMScoraggiarla a.... ? Risposta multipla

a) Riconoscere legalmente sindacati e scioperi, che il partito "comunista" ha reso illegali per poter succhiar l'anima dei lavoratori.
b) Vendere gli organi degli Uiguiri sul mercato nero, perchè oltre l'anima i "comunisti" succhiano anche gli organi.
c) Bombardare Taiwan, che fornisce al mondo 3\4 dei semiconduttori, anche a noi che della geopolitica frega niente.

La risposta corretta è.. C! Scoraggiare la Cina a fare un'altra guerra idiota che riporterebbe il mondo nel medioevo informatico perchè "lo scoglio è mio e me lo prendo". Sti americani son proprio diabolici....vogliono addirittura scoraggiare un altra guerra, incredibile!


Oddio, anche in previsione di una eventuale guerra per Taiwan, vi preparate a fare il tifo?!

Guardate che e' piu' seria, di quella in Ucraina, e' quella con cui rischiamo la terza guerra mondiale per davvero.

Che poi, ben venga il medioevo informatico, se serve a completare una gloriosa rivoluzione e far diventre Taiwan comunista.

Ma medioevo informatico significa che non mi tocchera' piu' leggervi?!

Io faro' un tifo sfegatato dall'altra parte, finche' esistera' ancora il mondo, quindi per poco.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 22 Settembre 2023, 15:56:16 PM
Citazione di: Ipazia il 22 Settembre 2023, 13:32:38 PMGli ucraini vanno così volentieri in guerra da richiedere insistentemente la restituzione di adolescenti in affido in Italia per mandarli al massacro. Mi auguro che la peracottara non si prostri l'ennesima volta di fronte a questa richiesta criminale da nazisti in affanno sulla linea dell'Elba.
Sono cittadini ucraini maggiorenni, cioè non più in affido. Non so come si realizzi la chiamata in questi casi, comunque non c'é nulla di strano, lo fanno tutti i paesi, se poi qualche vigliacco vuole disertare sarà la legge a occuparsi di lui. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 22 Settembre 2023, 16:04:48 PM
Citazione di: niko il 22 Settembre 2023, 14:49:25 PMOddio, anche in previsione di una eventuale guerra per Taiwan, vi preparate a fare il tifo?!
Lenin ti ha già tolto la patente di socialista una volta, due volte non si può, al massimo puoi continuare a perorare la causa contro il suffragio universale, più parli in pubblico più a qualcuno verrà in mente di abolirlo!
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 22 Settembre 2023, 16:10:31 PM
Citazione di: niko il 22 Settembre 2023, 14:49:25 PMOddio, anche in previsione di una eventuale guerra per Taiwan, vi preparate a fare il tifo?!

Guardate che e' piu' seria, di quella in Ucraina, e' quella con cui rischiamo la terza guerra mondiale per davvero.

Che poi, ben venga il medioevo informatico, se serve a completare una gloriosa rivoluzione e far diventre Taiwan comunista.

Ma medioevo informatico significa che non mi tocchera' piu' leggervi?!

Io faro' un tifo sfegatato dall'altra parte, finche' esistera' ancora il mondo, quindi per poco.


Guarda niko che qui nessuno ci tiene a fare il tifo. E d'altronde il ragionamento é proprio opposto, usare la guerra in ucraina per convincere i cinesi che la guerra per Taiwan non conviene. E i cinesi la lezione l'hanno imparata, perché loro, a differenza dei russi, accettano di imparare dagli occidentali.
Ci sono stati negli ultimi mesi significativi cambiamenti della comunicazione cinese, interna ed esterna, che evidenziano un ammorbidimento, una diluizione dei termini e delle condizioni necessarie per la ripresa di Taiwan. La Cina oltretutto ha una tale mole di altre rogne interne da risolvere. Non so per Taiwan quale soluzione si troverà, ma é certo che la Cina non l'attacchera mai, né proverà a fare un embargo. I cinesi sono più intelligenti dei russi, non faranno i loro errori. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 22 Settembre 2023, 17:27:55 PM
Citazione di: InVerno il 22 Settembre 2023, 16:04:48 PMLenin ti ha già tolto la patente di socialista una volta, due volte non si può, al massimo puoi continuare a perorare la causa contro il suffragio universale, più parli in pubblico più a qualcuno verrà in mente di abolirlo!

Ancora con questa storia che Lenin mi avrebbe tolto la patente di socialista perche' non mi schiero nella guerra interimperialista tre Russia e Ucraina...

Ma i pupazzetti ucraini in sette anni di guerra l'autodeterminazione dei popoli del Dombass l'hanno rispettata?

Solo voialtri, siete capaci di mettetere la nato, l'ue e l'autodeterminazione dei popoli insieme nella stessa frase: che schifo, Lenin vi schifa e non lo dovete neanche nominare...

Taiwan e' Cina, Cina e' Eurasia, Eurasia e' mondo, un pezzo alla volta ci riprenderemo tutto :P



Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 22 Settembre 2023, 19:56:25 PM
Citazione di: anthonyi il 22 Settembre 2023, 15:56:16 PMSono cittadini ucraini maggiorenni, cioè non più in affido. Non so come si realizzi la chiamata in questi casi, comunque non c'é nulla di strano, lo fanno tutti i paesi, se poi qualche vigliacco vuole disertare sarà la legge a occuparsi di lui.


Chi diserta la guerra imperialista ne e' il vero eroe, altroche' vigliacco...

La verita' esiste, perquanto alcuni la possano vituperare, e la storia lo riabilitera'. 

Monumenti ai disertori!
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 22 Settembre 2023, 20:51:15 PM
Citazione di: niko il 22 Settembre 2023, 19:56:25 PMChi diserta la guerra imperialista ne e' il vero eroe, altroche' vigliacco...

La verita' esiste, perquanto alcuni la possano vituperare, e la storia lo riabilitera'. 

Monumenti ai disertori!

Però la stessa cosa non la dici dei soldati russi che disertano, come mai? 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 22 Settembre 2023, 21:08:23 PM
Citazione di: anthonyi il 22 Settembre 2023, 20:51:15 PMPerò la stessa cosa non la dici dei soldati russi che disertano, come mai?

Perche' non e' capitata l'occasione, di dirla, ma naturalmente vale anche per loro...

La guerra e' imperialista, e' solo ingiustizia e impostura, monumenti ai disertori di entrambi gli schieramenti!


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 23 Settembre 2023, 17:21:47 PM
Citazione di: niko il 22 Settembre 2023, 17:27:55 PMTaiwan e' Cina, Cina e' Eurasia, Eurasia e' mondo, un pezzo alla volta ci riprenderemo tutto :P
Hai mai confermato con un cinese che loro siano interessati in queste tue fantasie erotiche? Per quel che ne so non esiste nessuna teoria "euroasiatica" in Cina, anzi, dalla loro prospettiva, sono molto contenti che l'UE avanzi e si solidifichi perchè ritengono il colonialismo europeo che li ha umiliati come un prodotto della frammentazione politica europea, e perciò più l'EU si unificherà più è probabile che non andremo a mettergli i bastoni tra le ruote di nuovo. Sono abbastanza certo che non vogliono fare nessuna unione di genere politico con te...anzi, come antieuropeista, gli stai pure un pò sulle scatole.

-------------

L'ultimo mese ha visto una situazione bloccata in Ucraina, ci sono stati marginali progressi tattici, l'altro giorno per esempio è stata oltrepassata la linea Surovikin con alcuni attacchi.. tuttavia niente di strategicamente rivoluzionario. I successi più importanti si sono concentrati in Crimea, con attacchi misti tra sciami di droni e missili a lunga gittata che hanno colpito giorno dopo giorno obbiettivi molto sensibili e costoefficienti.. tuttavia, a parte rompere la logistica e diminuire la capacità navale russa, non vedo a che cosa possano portare dal punto di vista strategico.. quindi lo stallo rimane.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 23 Settembre 2023, 18:02:27 PM
Parlare di stallo per l'attuale situazione non é molto corretto. La battaglia é tutt'altro che ferma, é feroce tra attacchi, contrattacchi, e trappole varie. Gli scarsi avanzamenti ucraini sono comunque compensati dal logoramento delle truppe russe, é di questi giorni la notizia che 3 brigate russe sono definitivamente sparite. Putin infatti non sta attuando alcuna rotazione, i militari rimangono li, a combattere fino all'ultimo uomo.
E poi ci sono filmati di blindati ucraini che, nell'area di zaporizhia, hanno superato in questi giorni la  linea di difesa anticarro arrivando a superare le posizioni dei difensori russi. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 23 Settembre 2023, 20:25:49 PM
Citazione di: InVerno il 23 Settembre 2023, 17:21:47 PMHai mai confermato con un cinese che loro siano interessati in queste tue fantasie erotiche? Per quel che ne so non esiste nessuna teoria "euroasiatica" in Cina, anzi, dalla loro prospettiva, sono molto contenti che l'UE avanzi e si solidifichi perchè ritengono il colonialismo europeo che li ha umiliati come un prodotto della frammentazione politica europea, e perciò più l'EU si unificherà più è probabile che non andremo a mettergli i bastoni tra le ruote di nuovo. Sono abbastanza certo che non vogliono fare nessuna unione di genere politico con te...anzi, come antieuropeista, gli stai pure un pò sulle scatole.

-------------



L'Eurasia non ha bisogno, della realta'.

Semmai e' la realta', che ha bisogno dell'Eurasia.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 24 Settembre 2023, 22:59:35 PM
Il sogno americano di zelensky & C. Produce i suoi effetti simbolici sulla guerra.
La nuova brigata avio trasportata dell'esercito ucraino é stata battezzata con lo stesso numero della divisione avio trasportata americana che tanto si distinse nella seconda guerra mondiale.
Inoltre tutte le zone dove si sta realizzando la controffensiva sono state ribattezzate con gli stessi nomi che gli alleati avevano dato alle spiagge dello sbarco in normandia. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 24 Settembre 2023, 23:14:57 PM
Citazione di: anthonyi il 24 Settembre 2023, 22:59:35 PMIl sogno americano di zelensky & C. Produce i suoi effetti simbolici sulla guerra.
La nuova brigata avio trasportata dell'esercito ucraino é stata battezzata con lo stesso numero della divisione avio trasportata americana che tanto si distinse nella seconda guerra mondiale.
Inoltre tutte le zone dove si sta realizzando la controffensiva sono state ribattezzate con gli stessi nomi che gli alleati avevano dato alle spiagge dello sbarco in normandia.


Che scaramantici... peccato che loro invece perderanno, e di brutto.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 25 Settembre 2023, 04:31:50 AM
Citazione di: niko il 24 Settembre 2023, 23:14:57 PMChe scaramantici... peccato che loro invece perderanno, e di brutto.


E si, perderanno, quando il comunismo trionferà sconfiggendo il capitalismo in tutto il mondo. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 25 Settembre 2023, 09:19:53 AM
Citazione di: anthonyi il 25 Settembre 2023, 04:31:50 AME si, perderanno, quando il comunismo trionferà sconfiggendo il capitalismo in tutto il mondo.

Ma anche molto prima... questa non e' una guerra tra comunismo e capitalismo, ma tra capitalismo e capitalismo.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 25 Settembre 2023, 09:38:58 AM
La crisi armena sembra rientrata, probabilmente con la cessione dei territori del Nagorno e la diaspora degli armeni ivi residenti, l'attuale primo ministro forse ha fatto la scelta più ragionevole. Interessante di questi avvenimenti è come si è arrivati a questo punto..e che cosa significano. Nel 2018 un ondata di proteste costrinsero alle dimissioni il presidente in carica mentre si stava appropinquando a prendersi un terzo mandato incostituzionale con lo stesso trucco di Putin, ovvero sostenendo che modificando la costituzione i mandati si azzerano. La rivoluzione (golpe per i nemici) è avvenuta senza NATO, nazisti, americani e tutte quelle altre cose molto importanti, ma per spedire a casa l'autocrate corrotto e la sua banda. Questo non è piaciuto ai russi che fino ad allora avevano garantito militarmente la sicurezza armena, perciò Putin ha comunicato agli azeri che non si sarebbe opposto alla presa del Nagorno e così è avvenuto, principalmente per colpire il governo in carica facendogli perdere territori contesi da anni. A questo punto, se il primo ministro armeno attuale riuscirà a governare il malcontento dovuto alla perdita dei territori e perseguire la sua agenda di rinnovamento e anticorruzione, l'Armenia rimane orfana della protezione russa e quindi esce dalla loro orbita, per di più, essendo ora rifugio di centinaia di migliaia di dissidenti politici russi, chiaramente svilupperà un proprio sentimento politico riguardo la Russia attuale. Questo non significa che l'Armenia non potrebbe avere bisogno di aiuto in futuro, sono un popolo circondato da malintenzionati e maltrattato da secoli (alcuni li chiamano "ebrei del caucaso") con Erdogan che da tempo sogna di toglierseli dai piedi per congiungersi alle popolazione turchiche dell'est e aprire una strada diretta verso la Cina..compreso il fatto che il loro genocidio non è ancora riconosciuto.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 25 Settembre 2023, 16:58:46 PM
Citazione di: niko il 25 Settembre 2023, 09:19:53 AMMa anche molto prima... questa non e' una guerra tra comunismo e capitalismo, ma tra capitalismo e capitalismo.


Parlare di capitalismo in relazione al l'agire di Putin non ha molto senso. Il capitalista agisce per profitto, e ormai tracce di profitto per Putin non ce ne sono più, semmai ce ne fossero all'origine. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 25 Settembre 2023, 17:15:18 PM
Citazione di: anthonyi il 25 Settembre 2023, 16:58:46 PMParlare di capitalismo in relazione al l'agire di Putin non ha molto senso. Il capitalista agisce per profitto, e ormai tracce di profitto per Putin non ce ne sono più, semmai ce ne fossero all'origine.


Il capitalismo e' un sistema, che di per se' e in quanto sistema frustra spietatamente le interpretazioni psicologiste o individuocentriche della realta' (Putin buono, Putin cattivo, Putin medio...) sebbene la sua ideologia le esalti, e ne nasconda i fallimenti, nascondendo se stessa.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 25 Settembre 2023, 18:15:33 PM
I fallimenti economici sono difficili da nascondere, ed oltretutto é componente essenziale dello "spirito del capitalismo" abbandonare le partite in perdita, e Putin questo spirito non c'è l'ha per cui continua ad ostinarsi in questa guerra moltiplicando le perdite. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 25 Settembre 2023, 20:39:40 PM
Citazione di: anthonyi il 25 Settembre 2023, 18:15:33 PMI fallimenti economici sono difficili da nascondere, ed oltretutto é componente essenziale dello "spirito del capitalismo" abbandonare le partite in perdita, e Putin questo spirito non c'è l'ha per cui continua ad ostinarsi in questa guerra moltiplicando le perdite.

Nessuna guerra e' conveniente a breve termine, tranne forse per i fabbricanti di armi.

Le guerre sono investimenti, e spartizioni di mercati.

Per questo si fanno.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 25 Settembre 2023, 20:42:46 PM
Gli omologati del sistema dicevano la stessa cosa di Novak Djokovic. Non azzeccandoci neppure quella volta. Anche Hitler e Cecco Beppe sbagliarono i calcoli. Gli slavi sono decisamente imprevedibili e gli occidentali continueranno in eterno a sbatterci il naso.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 25 Settembre 2023, 21:05:39 PM
E dove dovrebbero sbattere il naso gli occidentali, ma chi se ne frega degli "slavi". 
Gli "slavi ucraini", se vorranno, potranno partecipare al nostro mondo perché se lo sono meritato. Riguardo agli "slavi russi", una volta chiusa la questione ucraina con il recupero di tutti i territori al legittimo titolare potranno stare per fatti loro, nel loro mondo psicopatologico, e nessuno li disturberà.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 25 Settembre 2023, 23:27:13 PM
Citazione di: anthonyi il 25 Settembre 2023, 21:05:39 PME dove dovrebbero sbattere il naso gli occidentali, ma chi se ne frega degli "slavi".
Gli "slavi ucraini", se vorranno, potranno partecipare al nostro mondo perché se lo sono meritato. Riguardo agli "slavi russi", una volta chiusa la questione ucraina con il recupero di tutti i territori al legittimo titolare potranno stare per fatti loro, nel loro mondo psicopatologico, e nessuno li disturberà.



L'unica psicopatologia e' il razzismo...

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 26 Settembre 2023, 08:07:03 AM
Citazione di: niko il 25 Settembre 2023, 23:27:13 PML'unica psicopatologia e' il razzismo...


Per essere precisi la psicopatologia degli slavi russi é l'estremo nazionalismo paranoico che li ha spinti a intraprendere questa guerra contro i pacifici slavi ucraini nell'ossessione di un accerchiamento da parte di una organizzazione meramente difensiva come la NATO. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Jacopus il 26 Settembre 2023, 08:29:06 AM
Anthonyi sono due imperialismi che si combattono. Paranoico è l'atteggiamento di chi crede che la ragione sia solo da una parte e il torto dall'altra. Personalmente mi auguro che presto si trovi un compromesso, poiché l'alternativa è la distruzione totale di uno dei due avversari con conseguenze gravissime per noi europei in entrambi i casi.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 26 Settembre 2023, 09:05:24 AM
Citazione di: Jacopus il 26 Settembre 2023, 08:29:06 AMAnthonyi sono due imperialismi che si combattono. Paranoico è l'atteggiamento di chi crede che la ragione sia solo da una parte e il torto dall'altra. Personalmente mi auguro che presto si trovi un compromesso, poiché l'alternativa è la distruzione totale di uno dei due avversari con conseguenze gravissime per noi europei in entrambi i casi.
La paranoia é il sentirsi minacciato in assenza di pericoli oggettivi.
Riguardo al concetto di "ragione" io non faccio valutazioni morali, mi riferisco a dati oggettivi: é la Russia che ha invaso.
E a elementi di diritto internazionale: é la Russia che é stata condannata dall'Onu con una maggioranza quasi plebiscitaria.
Il tuo terrorismo mediatico, alla Orsini, delle conseguenze gravissime per l'Europa, poi, non mi sembra molto neutrale.
E anche il fatto di parlare di due imperialismi, negando l'identità e l'indipendenza dell'ucraina, ti fa pendere da una parte specifica.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Jacopus il 26 Settembre 2023, 09:36:10 AM
Il terrorista mediatico sei tu Anthonyi, che inneggi alla guerra. La valutazione che ho fatto è condivisa da molti pensatori non orsiniani, come ad esempio la redazione di Limes, che non mi sembra pro-Russia.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: sapa il 26 Settembre 2023, 11:44:30 AM
Citazione di: anthonyi il 26 Settembre 2023, 09:05:24 AMLa paranoia é il sentirsi minacciato in assenza di pericoli oggettivi.
Riguardo al concetto di "ragione" io non faccio valutazioni morali, mi riferisco a dati oggettivi: é la Russia che ha invaso.
E a elementi di diritto internazionale: é la Russia che é stata condannata dall'Onu con una maggioranza quasi plebiscitaria.
Il tuo terrorismo mediatico, alla Orsini, delle conseguenze gravissime per l'Europa, poi, non mi sembra molto neutrale.
E anche il fatto di parlare di due imperialismi, negando l'identità e l'indipendenza dell'ucraina, ti fa pendere da una parte specifica.
I pericoli oggettivi ci sono e sono tangibili. Lasciando stare, ma non escludendo, la possibilità di escalation che questa guerra comporta e che avrebbe, nel caso, conseguenze devastanti, questo "match" Russia-Ucraina al quale assistiamo da più di 1 anno ha portato a un aumento delle materie prime energetiche impressionante, di conseguenza all'aumento dell'inflazione e alla chiusura di mercati importanti per la sopravvivenza fisica delle popolazioni  di intere aree geografiche mondiali. Gi embarghi e le sanzioni che noi occidentali stiamo attuando nei confronti della Russia stanno mettendo a dura prova i mercati e intere filiere produttive. Le conseguenze sono innegabili e ha ragione Jacopus a chiedere a tutti i contendenti un passo indietro o, almeno, di lato. Gli unici che da questa guerra, come da tutte le altre, traggono profitto sono i grossi finanzieri e l'industria degli armamenti. Stiamo assistendo alla distruzione di una quantità impressionante di risorse, con le quali si manterrebbe l'umanità intera per anni. E non si vede una via d'uscita sensata....Al di là della ragione e del torto, che da mondo è mondo, dipendono dai punti di vista e dalla propaganda locale.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 26 Settembre 2023, 12:01:17 PM
Citazione di: Jacopus il 26 Settembre 2023, 09:36:10 AMIl terrorista mediatico sei tu Anthonyi, che inneggi alla guerra. La valutazione che ho fatto è condivisa da molti pensatori non orsiniani, come ad esempio la redazione di Limes, che non mi sembra pro-Russia.
Terrorista é chi favorisce il terrore, nello specifico il terrore della bomba atomica.
Naturalmente le bombe atomiche la Russia le ha, e teoricamente potrebbe usarle, ma Putin é anche cosciente delle conseguenze di tale uso, che rendono tale arma non conveniente in senso tattico, e quindi non utilizzabile razionalmente. A putin rimane però l'arma del terrore, della minaccia di usare la bomba, usata da lui, e da tutti quelli che, sostenendolo, fanno riferimento a tale minaccia non realistica. 
Comunque io non inneggio alla guerra, ma alla resistenza degli ucraini a difesa della loro patria, che ci vuoi fare, ho valori patriottici, a differenza di te. 

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Jacopus il 26 Settembre 2023, 12:25:40 PM
Tu Anthoniy, dei miei valori patriottici non sai niente. Ti prego ti restare in argomento ed evitare riferimenti ed attacchi personali, una tua cattiva abitudine, che dovresti cercare di non esercitare più.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 26 Settembre 2023, 13:09:15 PM
Citazione di: anthonyi il 26 Settembre 2023, 08:07:03 AMPer essere precisi la psicopatologia degli slavi russi é l'estremo nazionalismo paranoico che li ha spinti a intraprendere questa guerra contro i pacifici slavi ucraini nell'ossessione di un accerchiamento da parte di una organizzazione meramente difensiva come la NATO.


E la psicopatologia dei razzisti, e dei nazionalisti estremi in generale, consiste nel pensare che le colpe, reali o presunte, dei governi e dei capi di governo ricadano sui popoli e sui governati nella loro interezza.

In questo modo, translando l'attributo che loro ritengono proprio di un governo sull'attributo che loro ritengono proprio di un popolo, credono di acquisire diritto all'insulto razzista.

Ma in senso etimologico, insultano solo l'umanita' nella figura di loro stessi.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 26 Settembre 2023, 14:04:06 PM
Citazione di: niko il 26 Settembre 2023, 13:09:15 PME la psicopatologia dei razzisti, e dei nazionalisti estremi in generale, consiste nel pensare che le colpe, reali o presunte, dei governi e dei capi di governo ricadano sui popoli e sui governati nella loro interezza.

In questo modo, translando l'attributo che loro ritengono proprio di un governo sull'attributo che loro ritengono proprio di un popolo, credono di acquisire diritto all'insulto razzista.

Ma in senso etimologico, insultano solo l'umanita' nella figura di loro stessi.



Certo non nella loro interezza. Ma non c'é dubbio che la guerra di Putin ha goduto di un considerevole consenso nel popolo russo.
Gli errori dei capi di governo ricadono sui popoli e sugli stati, é così da quando gli stati esistono. E d'altronde se vai a sentire Fabbri lui ti spiega che non é stato Putin a fare  la Russia, ma la russia a fare putin che ne incarna lo spirito imperialista che quello stato ha sempre avuto dal tempo degli zar. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 26 Settembre 2023, 14:46:35 PM
Nelle mie rudimentali e primitive nozioni di filosofia morale ho inteso che, seppur in assenza di fondamenti oggettivi, gli assiomi soggettivi tendono per costrizioni dettate dalle condizioni materiali spesso a sovrapporsi, interpersonalmente ed interculturalmente. Ne deriva che, non erano necessarie le tavole delle dieci banalità per intendersi sul fatto che uccidere è sbagliato, rubare è cattivo, e la pace è desiderabile rispetto alla guerra. Voler la pace non è una posizione eccezionale, ed i compromessi sono il risultato di ogni guerra, per fortuna che Limes è giunto a auspicarne uno anche per questa. Rimane la domanda su che pace e su che compromesso.. In questo ad esempio mi sento di distanziarmi diametralmente da Anthonyi che vorrebbe isolare, se non punire il popolo russo. In primis per non cadere nelle fanfaluche fasciste per cui il popolo è tutt'uno con il suo governo, in secundis per non ripetere strambi errori della storia, ma poi anche per arrivare a soluzioni costruttive. E' un mistero per me, che l'intera opposizione russa stia facendo, in esilio e a proprie spese, l'organizzazione di "think tank" alternativi. Come l'europa non sia capace di offrire alternative e speranza al popolo russo, anzichè cercare di piegarlo con le sanzioni e sequestrandogli saponette e pantaloni all'attraversare del confine, fomentando ulteriormente l'occidentofobia (eh si, sta furbata della fobia si può usare ambo i lati). Manchiamo di fantasia, al cinema ogni film è un remake, e qui pare che tutti siano intestarditi a fare il remake del secolo scorso. Perlomeno avremo risolto il cambiamento climatico, obbiettivo emissioni zero nel 2050, non solo dalle fornaci ma anche dalle bocche.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 26 Settembre 2023, 17:23:21 PM
Inverno, io ho parlato certamente di isolamento, non di punizione. Per quanto so per certo che l'evolversi della situazione comporterà certamente, per il popolo russo, un alto prezzo da pagare.
In me  c'é la constatazione che questo accadrà necessariamente.
Putin non accetterà mai nessun compromesso e i danni per il sistema economico russo saranno enormi.
Sono danni ingiusti? Secondo me no, é necessario fare il possibile perché il popolo russo prenda coscienza della gravità della situazione che stanno vivendo, e che loro, se vogliono, possono cambiare. 
L'oltraggio del sequestro delle saponette può produrre occidentofobia solo se non ti rendi conto che c'é qualcosa di più grave a cui pensare e se vivi in quella visione della realtà alterata che Putin ha creato. 
Ma se tanti russi vivono in questa visione, questo vuol dire che sono pericolosi per noi, e che allora dobbiamo fare la massima attenzione quando vogliono entrare in relazione con noi. L'isolamento scaturisce da questa nostra necessità di sicurezza. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 26 Settembre 2023, 18:44:52 PM
Citazione di: anthonyi il 26 Settembre 2023, 14:04:06 PMCerto non nella loro interezza. Ma non c'é dubbio che la guerra di Putin ha goduto di un considerevole consenso nel popolo russo.
Gli errori dei capi di governo ricadono sui popoli e sugli stati, é così da quando gli stati esistono. E d'altronde se vai a sentire Fabbri lui ti spiega che non é stato Putin a fare  la Russia, ma la russia a fare putin che ne incarna lo spirito imperialista che quello stato ha sempre avuto dal tempo degli zar.

Tu vedi solo l'imperialismo degli altri, e distribuisci meriti e colpe a tuo piacimento... ti credi superiore e ti credi patriottico, ma sei solo nazionalista nel senso peggiore del termine, e servo entusiasta di un certo nazionalismo americano che, per fortuna, non sta piu' bene nemmeno a tanti americani, veri.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 26 Settembre 2023, 19:42:58 PM
Citazione di: anthonyi il 26 Settembre 2023, 17:23:21 PMInverno, io ho parlato certamente di isolamento, non di punizione. Per quanto so per certo che l'evolversi della situazione comporterà certamente, per il popolo russo, un alto prezzo da pagare.
In me  c'é la constatazione che questo accadrà necessariamente.
Putin non accetterà mai nessun compromesso e i danni per il sistema economico russo saranno enormi.
Sono danni ingiusti? Secondo me no, é necessario fare il possibile perché il popolo russo prenda coscienza della gravità della situazione che stanno vivendo, e che loro, se vogliono, possono cambiare.
L'oltraggio del sequestro delle saponette può produrre occidentofobia solo se non ti rendi conto che c'é qualcosa di più grave a cui pensare e se vivi in quella visione della realtà alterata che Putin ha creato.
Ma se tanti russi vivono in questa visione, questo vuol dire che sono pericolosi per noi, e che allora dobbiamo fare la massima attenzione quando vogliono entrare in relazione con noi. L'isolamento scaturisce da questa nostra necessità di sicurezza.
Non so dove vedi il futuro disastro sociale ed economico dello stato russo. In realtà sta mostrando una notevole resilienza e quest'anno l'FMI stima addirittura un aumento dello 0,3% del PIL.  Stanno spendendo molto per sostenere l'attività bellica, però meno di quanto ha speso l'America in aiuti (visto che oltre agli armamenti sembra che paghino pure stipendi pubblici e pensioni). Ho trovato questo articolo interessante su LA VOCE.INFO:.     https://lavoce.info/archives/100077/perche-leconomia-russa-non-e-crollata/.      Un dato interessante: nonostante le dure sanzioni sembra che solo un 3% delle imprese russa dichiara di aver difficoltà nell'approvvigionamento di componenti necessari per la produzione.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 26 Settembre 2023, 20:56:59 PM
Citazione di: niko il 26 Settembre 2023, 18:44:52 PMTu vedi solo l'imperialismo degli altri, e distribuisci meriti e colpe a tuo piacimento... ti credi superiore e ti credi patriottico, ma sei solo nazionalista nel senso peggiore del termine, e servo entusiasta di un certo nazionalismo americano che, per fortuna, non sta piu' bene nemmeno a tanti americani, veri.


Mi baso sempre su dati di fatto e di diritto in relazione alle responsabilità russe. 
Sono certamente riconoscente agli USA che non chiedono a nessuno di essere servo o schiavo, come fa invece la Russia. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 26 Settembre 2023, 21:03:27 PM
Pio, guarda che quei dati ALL'FMI glieli ha forniti Putin, sono totalmente inaffidabili. 
Per fare un esempio sui grandi problemi di manutenzione industriale sono documentati negli ultimi giorni 2 atterraggi d'emergenza fatti da aerei di linea russi nei campi, perché gli aerei sono ridotti a veri colabrodi.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 26 Settembre 2023, 22:24:18 PM
Anche il Canada scivola sulla buccia di banana ucraina: nazista, ovviamente.

https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/09/26/omaggio-in-aula-un-veterano-nazista-durante-la-visita-di-zelensky-si-dimette-il-presidente-della-house-of-commons-canadese/7305186/
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Jacopus il 26 Settembre 2023, 23:00:03 PM
Leggo nell'articolo postato da Ipazia che il presidente della camera canadese, a causa dell'incidente si è dimesso. Specularmente Kaydrov sembra abbia detto del figlio che picchia un detenuto "sono orgoglioso di mio figlio". Se consideriamo vere entrambe le notizie, sono una piccola dimostrazione della differenza fra Oriente ed Occidente. Ovvero in Occidente c'è uno spazio sufficientemente democratico che prevede misure come le dimissioni. Quello stesso Occidente non prevede però che quelle misure debbano essere applicate nel mondo non-Occidentale sotto il suo controllo e qui sta la sua ambiguità. L'Occidente applica regole occidentali solo nel suo Dar-Al-Islam, lasciando altre regole nel Dar-Al-Harb. L'Oriente è più omogeneo e contemporaneamente meno ipocrita. Si picchiano detenuti ovunque, senza rischio di doversi dimettere ma anzi potendo sentirsi orgogliosi della Bildung del giovane boiardo.
L'Italia, come ogni marca di confine, qualche volta adotta il metodo orientale e qualche volta quello occidentale.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 27 Settembre 2023, 07:06:00 AM
Concordo sul fatto che pur teorizzando l'ipocrisia l'Oriente riesce ad essere meno ipocrita di un Occidente in cui ti riducono a numero per il tuo bene.

Anche le dimissioni appartengono al rito occidentale una volta caduto il millesimo velo di Maia.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 27 Settembre 2023, 08:38:35 AM
Citazione di: Ipazia il 27 Settembre 2023, 07:06:00 AMAnche le dimissioni appartengono al rito occidentale una volta caduto il millesimo velo di Maia.
E' un principio di responsabilità, chi sbaglia paga. Ed é indubbio che far partecipare quell'ex SS all'incontro con zelensky é stato un errore grave, proprio per l'opportunità data a voi, sostenitori dell'altra parte, di parlare e sparlare.
Resta comunque certificato che, nell'"occidente ipocrita", chi sbaglia paga, mentre nell'"oriente meno ipocrita", chissà che succede. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 27 Settembre 2023, 08:41:21 AM
Anthonyi, capisco il tuo punto di vista, scherzo a volte dicendo che le donne iraniane hanno più palle degli uomini russi, tuttavia oltre agli scherzi, bisogna prendere coscienza della reale situazione e possibilità della resistenza russa, che sono pressochè nulle sopratutto perchè non trovano appoggio interno per via di epurazioni e diaspore, ma anche nessuno esterno, e di questo dobbiamo prendere responsabilità. Per questo chiedo, che senso abbia premere la popolazione contro un muro senza offrire alternative, perchè su quel muro è più probabile che trovino un poster di Putin che la porta per l'europa. Le sanzioni in senso generico sono una cosa, lasciando perdere il GDP e altre misure econometriche, pochi hanno idea delle conseguenze che hanno avuto in campo militare e logistico, ma anche sulla popolazione. Parlavo non tanto tempo fa con una donna che appena avuto un figlio, viene a sapere che la lista di attesa per l'esavalente di suo figlio è di mesi e mesi.. a che decisioni possa spingerla questa situazione, essendo che non ha alcuna alternativa davanti, è difficile a sapersi, sicuramente sequestrarle il sapone non so che benificio possa avere.

Kadyrov è la media tra l'alto medioevo ed il basso quoziente intellettivo, non rappresenta l'oriente, niente rappresenta l'oriente, che certamente non è più omogeneo e meno ipocrita dell'occidente. E' una forma di neorientalismo, per dirla con Edward Said, dove l'oriente è un blocco unitario di valori e fenomeni completamente opposti all'occidente, alcuni lo condannano, altri lo osannano, nessuno dei due ci ha mai messo piede. Parlavo settimana scorsa con un cinese che mi raccontava esattamente la stessa storia, mi raccontava infatti che XiJiPing va in estasi tutte le volte che gli "occidentali" trattano i cinesi come unico almagama di "nemico", Xi prova da anni a creare questa immagine di una Cina unitaria e nazionale che in realtà è composta da decine di identità politiche ed etniche diverse. Per questo da tempo sostengo che il famoso "programma Erasmus" dovrebbe spedire i giovani europei in oriente, non in Austria a mangiare cannoli e limonare bionde, ma in paesi davvero diversi, cosicchè possano tornare con un idea più "informata" su cosa sta "la fuori". Per chi osanna la Cina ed i suoi sistemi, il viaggio dovrebbe essere obbligatorio, con la possibilità di fare scambi di "cittadinanza", noi ci prendiamo un cinese europofilo, loro si tengono un sinofilo, e siamo tutti più contenti.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 27 Settembre 2023, 08:59:37 AM
Citazione di: InVerno il 27 Settembre 2023, 08:41:21 AMAnthonyi, capisco il tuo punto di vista, scherzo a volte dicendo che le donne iraniane hanno più palle degli uomini russi, tuttavia oltre agli scherzi, bisogna prendere coscienza della reale situazione e possibilità della resistenza russa, che sono pressochè nulle sopratutto perchè non trovano appoggio interno per via di epurazioni e diaspore, ma anche nessuno esterno, e di questo dobbiamo prendere responsabilità. Per questo chiedo, che senso abbia premere la popolazione contro un muro senza offrire alternative, perchè su quel muro è più probabile che trovino un poster di Putin che la porta per l'europa. Le sanzioni in senso generico sono una cosa, lasciando perdere il GDP e altre misure econometriche, pochi hanno idea delle conseguenze che hanno avuto in campo militare e logistico, ma anche sulla popolazione. Parlavo non tanto tempo fa con una donna che appena avuto un figlio, viene a sapere che la lista di attesa per l'esavalente di suo figlio è di mesi e mesi.. a che decisioni possa spingerla questa situazione, essendo che non ha alcuna alternativa davanti, è difficile a sapersi, sicuramente sequestrarle il sapone non so che benificio possa avere.

Kadyrov è la media tra l'alto medioevo ed il basso quoziente intellettivo, non rappresenta l'oriente, niente rappresenta l'oriente, che certamente non è più omogeneo e meno ipocrita dell'occidente. E' una forma di neorientalismo, per dirla con Edward Said, dove l'oriente è un blocco unitario di valori e fenomeni completamente opposti all'occidente, alcuni lo condannano, altri lo osannano, nessuno dei due ci ha mai messo piede. Parlavo settimana scorsa con un cinese che mi raccontava esattamente la stessa storia, mi raccontava infatti che XiJiPing va in estasi tutte le volte che gli "occidentali" trattano i cinesi come unico almagama di "nemico", Xi prova da anni a creare questa immagine di una Cina unitaria e nazionale che in realtà è composta da decine di identità politiche ed etniche diverse. Per questo da tempo sostengo che il famoso "programma Erasmus" dovrebbe spedire i giovani europei in oriente, non in Austria a mangiare cannoli e limonare bionde, ma in paesi davvero diversi, cosicchè possano tornare con un idea più "informata" su cosa sta "la fuori". Per chi osanna la Cina ed i suoi sistemi, il viaggio dovrebbe essere obbligatorio, con la possibilità di fare scambi di "cittadinanza", noi ci prendiamo un cinese europofilo, loro si tengono un sinofilo, e siamo tutti più contenti.


A parte la critica sempre a senso unico perche' etnocentrica, i "cordiali inviti" a cambiare paese per chi rispetta la dignita' e la progressivita' storica dei paesi comunisti ed ex comunisti e non e' entusiasta delle meraviglie dell'occidente euroatlantico (poco "euro" e molto "atlantico") avrebbero anche rotto le scatole.

E si' che di "cordiali inviti" a trasferirvi negli usa ve ne sareste meriti a bizzeffe, tu e qualcun altro.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 27 Settembre 2023, 09:27:23 AM
Citazione di: niko il 27 Settembre 2023, 08:59:37 AMA parte la critica sempre a senso unico perche' etnocentrica, i "cordiali inviti" a cambiare paese per chi rispetta la dignita' e la progressivita' storica dei paesi comunisti ed ex comunisti e non e' entusiasta delle meraviglie dell'occidente euroatlantico (poco "euro" e molto "atlantico") avrebbero anche rotto le scatole.
E si' che di "cordiali inviti" a trasferirvi negli usa ve ne sareste meriti a bizzeffe, tu e qualcun altro.
Pur avvocando da sempre una maggior distanza dagli USA, molto maggiore da quando si stanno fascistizzando, non avrei problema a fare un anno lì. Ma preferirei fare un anno in Cina, per capire meglio il paese, parlare con cinesi è l'unico surrogato che mi è disponibile, non sono più così giovane da potermi permettere anni sabbatici. Mi ha raccontato molte cose interessanti, una di queste è che il governo cinese ha una linea diretta con l'estrema destra americana, c'è una compenetrazione informativa molto fitta (es. il maggior finanziatore del giornale fascista di Bannon, Breitbart, è un miliardario cinese) e si manifesta nelle più curiose delle maniere, con spezzoni informativi americani che spuntano dal nulla a Pechino. Per esempio potresti trovare un pechinese dirti che è "tutta colpa della cabala ebraica di Soros" o che "i neri ci stanno invandendo" o che "la Thumberg è una buona donna" nonostante a Pechino non ci sia nè un ebreo, nè un nero, nè la Thumberg, neanche a cercarli con la lente di ingrandimento. E' il vecchio Molotov-Ribbentrop che piace tanto, quando era Stalin non Hunka, a collaborare con le SS.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 27 Settembre 2023, 09:31:04 AM
Non credo che la tua proposta sia una cosa buona, inverno. Cinesi in Italia, ad esempio, ce ne sono già tanti, per cui la Cina la conosciamo. Oltretutto la storia delle 100 identità non mi sembra molto esatta, ci sono molte minoranze, é vero, ma la percentuale di cinesi veraci é alta.
Poi ci dobbiamo mettere d'accordo, l'occidente é accusato da una parte di voler egemonizzare le altre culture, dall'altra di permettere a questi altri mondi, rispetto al l'occidente, di fare errori madornali che poi pagano le popolazioni di questi mondi.
Tu dici perché l'occidente non aiuta gli oppositori di Putin, ma aiutarli sarebbe interferenza nella stabilità di un paese estero, ce lo ricordiamo quello che é successo in Siria quando gli USA hanno aiutato la primavera araba?
Poi devi ammettere, inverno, che la difficoltà di una resistenza in Russia sta nello scarso sostegno popolare, oggi la principale attività di attacco a quel regime la fa l'Ucraina con i suoi infiltrati. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 27 Settembre 2023, 10:33:38 AM
Citazione di: InVerno il 27 Settembre 2023, 09:27:23 AMPur avvocando da sempre una maggior distanza dagli USA, molto maggiore da quando si stanno fascistizzando, non avrei problema a fare un anno lì. Ma preferirei fare un anno in Cina, per capire meglio il paese, parlare con cinesi è l'unico surrogato che mi è disponibile, non sono più così giovane da potermi permettere anni sabbatici. Mi ha raccontato molte cose interessanti, una di queste è che il governo cinese ha una linea diretta con l'estrema destra americana, c'è una compenetrazione informativa molto fitta (es. il maggior finanziatore del giornale fascista di Bannon, Breitbart, è un miliardario cinese) e si manifesta nelle più curiose delle maniere, con spezzoni informativi americani che spuntano dal nulla a Pechino. Per esempio potresti trovare un pechinese dirti che è "tutta colpa della cabala ebraica di Soros" o che "i neri ci stanno invandendo" o che "la Thumberg è una buona donna" nonostante a Pechino non ci sia nè un ebreo, nè un nero, nè la Thumberg, neanche a cercarli con la lente di ingrandimento. E' il vecchio Molotov-Ribbentrop che piace tanto, quando era Stalin non Hunka, a collaborare con le SS.


Non e' che una stronzata galattica, tipo equiparazione di principio tra comunismo e fascismo/estrema destra a forza di ripeterla, diventa vera...

La realta' non funziona cosi'.

Se ne infischia, delle nostre ripetizioni pregiudizievoli e dei nostri onanistici diletti.

E va' per la sua strada.

Prendi la stronzata galattica in questione:

"comunismo=fascismo, solo l'occidente americanizzato e' bello e buono, o quanto meno, nella versione che vuole apparire "cinica e saggia", della medesima stronzata, esso e' il meno peggio, il posto migliore in cui vivere".

Essa, in quanto stronzata, non e' diventata vera quando l'ha ripetuta, a pappagallo, una come la Arent, con tutto il rispetto, figuriamoci se diventa vera quando la ripeti a pappagallo tu.

Quindi non ti affannare, tienti le tue idiosincrasie, il tuo etnocentrismo da bancarella, il tuo patto Molotov Ribbentrop separato dal contesto ed elevato a dogma e datti, e dacci, pace.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 27 Settembre 2023, 11:15:41 AM
Citazione di: niko il 27 Settembre 2023, 10:33:38 AMNon e' che una stronzata galattica, tipo equiparazione di principio tra comunismo e fascismo/estrema destra a forza di ripeterla, diventa vera...



Eppure i propagandisti putiniani credono che sia cosi. Credono che ripetendo ossessivamente che "zelensky é nazista/cocainomane" oppure "nel 2014 in ucraina c'é stato un colpo di stato" oppure "é stata la NATO ad attirarci nella trappola della guerra all'ucraina" questo diventa vero, e invece no, come dici tu, la realtà va dalla sua strada.
Riguardo però all'equiparazione fascismo/comunismo qui é veramente questione di interpretazioni. 
Come dice il topic di un forum qui Su logos, il comunismo é un ideale e come ideale é un concetto puro, ma purtroppo non reale. 
Purtroppo però a volte capita che qualcuno vada al potere nel nome del comunismo, e allora bisogna vedere i caratteri di questo potere. 
Se questo potere é dialettico, rispetta le minoranze, gli oppositori, i diritti umani, la libertà di espressione, le libere scelte sessuali, allora certamente non é fascista.
Se invece queste cose non le rispetta allora in proporzione a questo si avvicina a quello che chiamiamo fascismo. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 27 Settembre 2023, 11:43:17 AM
Citazione di: anthonyi il 27 Settembre 2023, 09:31:04 AMTu dici perché l'occidente non aiuta gli oppositori di Putin, ma aiutarli sarebbe interferenza nella stabilità di un paese estero, ce lo ricordiamo quello che é successo in Siria quando gli USA hanno aiutato la primavera araba?
Poi devi ammettere, inverno, che la difficoltà di una resistenza in Russia sta nello scarso sostegno popolare, oggi la principale attività di attacco a quel regime la fa l'Ucraina con i suoi infiltrati.
Sono rifugiati politici, aiutarli può avere tante conseguenze, per alterare la situazione in Russia intanto dovrebbero poterci rientrare senza essere arrestati, ma se aiutare rifugiati politici significa destabilizzare il paese da dove scappano, allora dobbiamo rivededere una serie di trattati e principi. La scarsa resistenza al regime può essere controbilanciata, per esempio ieri sulla tv russa si diceva, oltre ai soliti inviti a radere al suolo varie capitali del mondo dei satanisti, che 25mila russi hanno fatto donazioni all'esercito ucraino, se l'hanno detto loro vuol dire che minimo sono due o tre volte di più, ma noi li sappiamo distinguere dagli altri?
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 27 Settembre 2023, 11:50:22 AM
Citazione di: niko il 27 Settembre 2023, 10:33:38 AMNon e' che una stronzata galattica, tipo equiparazione di principio tra comunismo e fascismo/estrema destra a forza di ripeterla, diventa vera...
Io non ho detto che si equivalgono, al massimo che sanno superare le differenze ideologiche per comuni obbiettivi, come sterminare gli ebrei o la borghesia, la forza del cameratismo è quella di saper mettere da parte le differenze per grandi obbiettivi, la sinistra al contrario notoriamente si divide quando va troppo d'accordo. E' stato Putin a rivalutare il patto rossobruno, strizzando in realtà l'occhiolino a Polonia e Ungheria, se mai volessero un pezzo d'Ucraina, il suo telefono è sempre libero e ci si può accordare in tre giorni, come ai vecchi tempi. Ci è rimasto un pò male, poverino, ma ci spera ancora, sa quanti rossobruni ci sono sui forum.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 27 Settembre 2023, 12:40:06 PM
Citazione di: InVerno il 27 Settembre 2023, 11:50:22 AMIo non ho detto che si equivalgono, al massimo che sanno superare le differenze ideologiche per comuni obbiettivi, come sterminare gli ebrei o la borghesia, la forza del cameratismo è quella di saper mettere da parte le differenze per grandi obbiettivi, la sinistra al contrario notoriamente si divide quando va troppo d'accordo. E' stato Putin a rivalutare il patto rossobruno, strizzando in realtà l'occhiolino a Polonia e Ungheria, se mai volessero un pezzo d'Ucraina, il suo telefono è sempre libero e ci si può accordare in tre giorni, come ai vecchi tempi. Ci è rimasto un pò male, poverino, ma ci spera ancora, sa quanti rossobruni ci sono sui forum.


Solo uno che e' ignorante come una capra o in malafede, puo' credere che l'obbiettivo significativo e a lungo termine del comunismo sia quello di:

"sterminare gli ebrei";

o l'obbiettivo del fascismo di:

"sterminare la borghesia".

Ma neanche in parrocchia, neanche al bar.

Il fascismo e' il movimento centralistico e autoritario della borghesia (perche' mai dovrebbe sterminarla?!); il comunismo e' un movimento di liberazione di classe, quindi e' neutrale e indiffetente riguardo alla questione religiosa, ebraica in particolare. Perche' mai dovrebbe voler "sterminare gli ebrei"?! Al massimo esso e' contro il trascendentalismo religioso e la mistica della funzione catartica della sofferenza in generale, da qualsiasi grande religione del libro provengano, in quanto posizioni che giustificano lo status quo in definitiva sociale, e quindi la subordinazione economica e politica dei lavoratori. Contro il privilegio di ogni clero.

Semmai comunismo e fascismo sono incompatibili perche' l'uno combatte un nemico vero, il nemico di classe, che opera per mantenersi iniquamente al potete sfruttando i lavoratori l'altro un nemico falso e finto, paranoicamente inventato (ebrei o altro poco importa) ed esprimente solo la rabbia in astratto della massa dei simili  contro il diverso,  essendo il fascismo un movimento per mantenere reazionariamente lo status quo, e per mobilitare energie, sociali e psicologiche, verso la guerra in quanto soluzione sistemica, e quindi anche soluzione conservativamente compatibile, alle crisi del capitalismo.

Attaccarsi al fattarello storico estrapolato dal contesto per sostenere l'insostenibile e' tipico di chi e' incapace di analisi teoretica e di lungo respiro, e pretende che ne siano incapaci anche gli altri.

Non siete disposti a capire la realta', ne' la differenza tra ideale e realta', ne' il problema di chi tale differenza la strumentaluzza a fini reazionari; figurarsi il patto Ribentrov Molotoph, che dischi rotti... ma imparatela davvero, la storia.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 27 Settembre 2023, 12:41:24 PM
Citazione di: anthonyi il 27 Settembre 2023, 11:15:41 AMEppure i propagandisti putiniani credono che sia cosi. Credono che ripetendo ossessivamente che "zelensky é nazista/cocainomane" oppure "nel 2014 in ucraina c'é stato un colpo di stato" oppure "é stata la NATO ad attirarci nella trappola della guerra all'ucraina" questo diventa vero, e invece no, come dici tu, la realtà va dalla sua strada.
Riguardo però all'equiparazione fascismo/comunismo qui é veramente questione di interpretazioni.
Come dice il topic di un forum qui Su logos, il comunismo é un ideale e come ideale é un concetto puro, ma purtroppo non reale.
Purtroppo però a volte capita che qualcuno vada al potere nel nome del comunismo, e allora bisogna vedere i caratteri di questo potere.
Se questo potere é dialettico, rispetta le minoranze, gli oppositori, i diritti umani, la libertà di espressione, le libere scelte sessuali, allora certamente non é fascista.
Se invece queste cose non le rispetta allora in proporzione a questo si avvicina a quello che chiamiamo fascismo.


Eccone un altro, il comunismo e' un ideale...

Il capitalismo, e' un ideale.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 27 Settembre 2023, 13:49:13 PM
Citazione di: InVerno il 27 Settembre 2023, 11:43:17 AMSono rifugiati politici, aiutarli può avere tante conseguenze, per alterare la situazione in Russia intanto dovrebbero poterci rientrare senza essere arrestati, ma se aiutare rifugiati politici significa destabilizzare il paese da dove scappano, allora dobbiamo rivededere una serie di trattati e principi. La scarsa resistenza al regime può essere controbilanciata, per esempio ieri sulla tv russa si diceva, oltre ai soliti inviti a radere al suolo varie capitali del mondo dei satanisti, che 25mila russi hanno fatto donazioni all'esercito ucraino, se l'hanno detto loro vuol dire che minimo sono due o tre volte di più, ma noi li sappiamo distinguere dagli altri?
Non conosco con esattezza la politica specifica nei confronti dei rifugiati politici russi. Immagino che come rifugiati siano comunque protetti, quanto ad aiutare la loro attività la cosa si complica perchè comunque in occidente cercano di evitare ragioni di contrasto con la Russia, e probabilmente non si reputa realistica la possibilità che un'opposizione politica possa influire sul potere attuale. E anche se ci riuscisse, potrebbe realizzare una situazione caotica peggiore di quella attuale. Putin comunque rappresenta ancora un elemento di ordinamento del sistema, un sistema nel quale ci sono troppi pericoli di evoluzione in peggio.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 27 Settembre 2023, 15:08:56 PM
Citazione di: niko il 27 Settembre 2023, 12:40:06 PMSolo uno che e' ignorante come una capra o in malafede, puo' credere che l'obbiettivo significativo e a lungo termine del comunismo sia quello di:

"sterminare gli ebrei";

o l'obbiettivo del fascismo di:

"sterminare la borghesia".
Si, se leggi al contrario quello che ho scritto non si capisce niente, però almeno non addebitarmelo. Il nazismo ha lasciato una striscia di sangue in tutta europa, specialmente nei paesi che ha occupato ma anche altrove, dalla Francia di Papon che esportava i metodi della gestapo in Algeria, alle violenze della polizia greca, dai metodi della Stasi alle tristi vicende italiche, dalla Jugoslavia all'Ucraina, non c'è paese che dal '45 non abbia dovuto camminare sulle pozze di sangue naziste e sporcarsi i piedi. Possiamo riconoscerlo e affrontare questa truculenta verità, esigenza storica assoluta ora che gli spettri tornano ad uscire dall'armadio, oppure dichiararci unici illesi e addebitarlo unicamente agli altri come fa Putin, evidentemente non memore di tante vicende. Per ogni "fantasista della morte" che calca la terra l'augurio  è sempre lo stesso, che finisca come Stalin, sdraiato in una pozza del proprio piscio a tentar di respirare, mentre tutti i dottori della città sono della razza o classe che voleva ammazzare e sono spariti.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 27 Settembre 2023, 15:24:25 PM
Citazione di: InVerno il 27 Settembre 2023, 15:08:56 PMSi, se leggi al contrario quello che ho scritto non si capisce niente, però almeno non addebitarmelo. Il nazismo ha lasciato una striscia di sangue in tutta europa, specialmente nei paesi che ha occupato ma anche altrove, dalla Francia di Papon che esportava i metodi della gestapo in Algeria, alle violenze della polizia greca, dai metodi della Stasi alle tristi vicende italiche, dalla Jugoslavia all'Ucraina, non c'è paese che dal '45 non abbia dovuto camminare sulle pozze di sangue naziste e sporcarsi i piedi. Possiamo riconoscerlo e affrontare questa truculenta verità, esigenza storica assoluta ora che gli spettri tornano ad uscire dall'armadio, oppure dichiararci unici illesi e addebitarlo unicamente agli altri come fa Putin, evidentemente non memore di tante vicende. Per ogni "fantasista della morte" che calca la terra l'augurio  è sempre lo stesso, che finisca come Stalin, sdraiato in una pozza del proprio piscio a tentar di respirare, mentre tutti i dottori della città sono della razza o classe che voleva ammazzare e sono spariti, gli rimanga di fare le bolle nel piscio e godersi il risultato delle proprie fantasie, rosse o nere che siano.


Sei tu, che hai insinuato che sterminare gli ebrei e sterminare la borghesia potessero essere obbiettivi comuni di bazismo e comunismo, che secondo te per questi obbiettivi  "mettetebvero da parte le diffetenze e unirebbero le forze".

Stalin e' morto di morte naturale, e vedo che a te piace inventare leggende del tutto infondate e autoconvincerti che siano storia, quasi sempre leggende anticomuniste della domenica, tipo la presunta difficolta' di Stalin a trovare dottori in punto di morte perche' :"li aveva fatti stermunare tutti".

Non e' la prima volta che lo fai, forse non ti basta la storia, quella vera e accertata, con le sue stranezze e i suoi orrori, visto che ci ricami e pontifichi sopra.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Jacopus il 27 Settembre 2023, 15:53:03 PM
Excursus: Stalin è morto non perché non c'erano più medici. I medici che lo avrebbero potuto curare c'erano, ma il piccolo padre aveva generato un clima di paura così intenso che nessuno voleva prendersi l'onere di dichiararlo malato, perché poteva significare una accusa contro di lui e quindi morì perché iniziarono a curarlo troppo tardi. È probabile che in ogni caso sarebbe morto, visto che continuava a fumare nonostante importanti problematiche circolatorie e cardiologiche. Ho letto questa storia in diversi libri sulla seconda guerra mondiale e pertanto la considero sufficientemente vera. Rispetto all'antisemitismo, non mi risulta che la dittatura stalinista creasse categorie privilegiate di perseguitati. Se la prese ferocemente solo con gli ucraini negli anni '30 e con tutti coloro che si opponevano anche vagamente al suo mito. Famoso il caso di Solgenitzin, condannato a 10 anni di lavori forzati perché lo aveva bonariamente sfottuto in una lettera privata indirizzata ad un amico, che colse l'opportunità di denunciarlo. La questione in ogni caso meriterebbe una discussione a parte.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 27 Settembre 2023, 15:58:47 PM
Citazione di: niko il 27 Settembre 2023, 15:24:25 PMStalin e' morto di morte naturale, e vedo che a te piace inventare leggende del tutto infondate e autoconvincerti che siano storia, quasi sempre leggende anticomuniste della domenica, tipo la presunta difficolta' di Stalin a trovare dottori in punto di morte perche' :"li aveva fatti stermunare tutti".

Non e' la prima volta che lo fai, forse non ti basta la storia, quella vera e accertata, con le sue stranezze e i suoi orrori, visto che ci ricami e pontifichi sopra.
Non invento niente e confermo quanto dico, tu al massimo inventi le mie citazioni e leggi male, io non ho detto che erano stati sterminati, ma che erano spariti dalla città perchè stavano diventando il bersaglio  di una campagna antisemita che li avrebbe sicuramente fatti ammazzare, il che ha fatto si che da tempo Stalin non ne vedesse uno e si aggravasse, che ci sono volute parecchie ore per trovarne un paio che lo aiutassero e non è neanche detto che fossero bravi, ma erano quelli che erano rimasti. Non so dire quanto abbia inciso sulle possibilità di sopravvivenza di Stalin, nessuno lo sa, un altra cosa che ha inciso è che la guardia non ha aperto la porta per parecchie ore per paura di disturbare e finire al gulag pure lui. In "oriente" si chiama "karma" (non è vero, ma è un orientalismo che mi piace ora).
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 27 Settembre 2023, 16:46:06 PM
Citazione di: niko il 27 Settembre 2023, 15:24:25 PM.

Stalin e' morto di morte naturale, e vedo che a te piace inventare leggende del tutto infondate e autoconvincerti che siano storia, quasi sempre leggende anticomuniste della domenica, tipo la presunta difficolta' di Stalin a trovare dottori in punto di morte perche' :"li aveva fatti stermunare tutti".




Magari non proprio tutti, pero anche tutti quelli che erano sopravvissuti alle sue purghe si guardarono bene dall'avvicinarsi al compagno Stalin ben sapendo che se non fossero riusciti a guarirlo sarebbero stati giustiziati, e anche nell'improbabile altro caso avrebbero comunque corso alti rischi.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 27 Settembre 2023, 17:08:18 PM
Consolatevi con Stalin, mentre il guitto Zelensky pensa che basti una comparsata hollywoodiana per emularne le gesta in maglietta verde. Qualcuno gli ricordi che Stalingrado era dall'altra parte.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 27 Settembre 2023, 17:57:15 PM
Citazione di: Ipazia il 27 Settembre 2023, 17:08:18 PMConsolatevi con Stalin, mentre il guitto Zelensky pensa che basti una comparsata hollywoodiana per emularne le gesta in maglietta verde. Qualcuno gli ricordi che Stalingrado era dall'altra parte.
Zelensky non ci pensa proprio ad emulare Stalin, i suoi miti sono capitan America, Eisenhower. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 27 Settembre 2023, 17:57:33 PM
La settimana scorsa ho voluto rivedere un film, lo faccio raramente, ma ho una memoria molto scarsa e avevo la sensazione che trattasse di qualcosa rilevante per gli eventi attuali, pur ricordando a malapena la sinossi, non mi sbagliavo. Non ricordavo per esempio che parlava di due espatriati ucraini in america, non ricordavo neanche che questi si identificassero come "ucraini" addirittura avendo "passaporti ucraini" in un film ambientato negli anni '70 (ma girato nel 2003). Anacronismi a parte, è la storia di questi espatriati da Odessa in america, uno dei due diventerà nel film il più importante trafficante d'armi del mondo, svuotando le riserve sovietiche (ucraine) di armamenti, per venderle in africa e jugoslavia. Il film offre spaccati interessanti su diverse questioni adiacenti questi argomenti, nel limite del blockbuster ovviamente, va apprezzato nei limiti del genere..tuttavia lo consiglio. Il protagonista del film è "inventato", o meglio liberamente ispirato ad un personaggio ancora in vita e che è balzato agli onore delle cronache il dicembre scorso. La cosa veramente curiosa avviene nel finale del film,che descriverò sommamente nel paragrafo successivo per chi volesse evitarlo

[spoiler] Infatti il mercante d'armi viene, dopo vent'anni di ricerche, finalmente acciuffato dall'interpol, cosa che accadrà anche con la sua controparte reale cinque anni dopo l'uscita del film. Ma con un colpo di scena si libererà dalla giustizia grazie alla protezione del presidente degli USA, al quale avrebbe fatto troppi favori esportando morte in giro per il pianeta, e quindi potrà godere di immunità  e continuare a contrabbandare armi [fine spoiler].

La cosa curiosa è che nella realtà, il contrabbandiere del film, è stato nel 2022 salvato da Putin che se lo è scambiato per una giocatrice di basket rea di aver fumato un pò di erba. Il film indulge in maniera molto divertente perciò in questo antiamericanismo d'antan, salvo che nella realtà, il "mercante di morte signore della guerra" è salvo a casa di Putin, a casa di Biden c'è la cestista fumatrice illegale.

Ma Biden non poteva almeno prendersi Nalvalnyi in cambio del più importante trafficante di armi del mondo? Perchè non offrire Assange per Navalnyi? Potremmo scoprire che i russi tengono molto all'hacker del libero pensiero, tanto da scambiarlo per il leader dell'opposizione? Non che mi interessi particolarmente di Navalnyi, ma almeno potremo capire come mai continua a twittare dal gulag.. gli hanno lasciato il telefono? Continua a scrivere cose per dividere l'opposizione russa, dal gulag, col telefono, in una cella di massima sicurezza.. col telefono.. sembra che sia sempre aggiornato su tutti gli eventi politici, risponde anche ai video su youtube... nel gulag, col telefono... non ci sono più i gulag di una volta.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 27 Settembre 2023, 18:46:33 PM
Non e' vero che i medici non volessero curare Stalin per paura, ne che ci fossero pochi medici in citta' perche' "tutti fuggiti".

Semmai i suoi stessi collaboratori, ritardarono a chiamare i medici per ragioni di potere.

Avevano tutto interesse acche' Stalin peggiorasse, e dunque l'occasione per l'avvicendamento al potere si concretizzasse, e volevano essere gli unici a sapere che egli stesse morendo per avvantaggiarsi, anche di poche ore, nei giochi di potere della successione, essendo gli unici a sapere, quelli tra i suoi collaboratori che lo avevano trovato morente, che i "giochi", nel senso dell'agonia del grande capo e dunque gli intrighi per succedergli, intrighi in cui il fattore tempo, tra gli altri, e' fondamentale, (insieme al fattore, appunto: segretezza) fossero cominciati.

Ma, appena i medici poterono intervenire, fecero del loro meglio. Le chicchiere stanno a zero, e non tutti i medici erano ebrei o a rischio di essere tirati dentro in false accuse.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 27 Settembre 2023, 18:48:04 PM
Citazione di: Ipazia il 27 Settembre 2023, 17:08:18 PMQualcuno gli ricordi che Stalingrado era dall'altra parte.

Quoto, Stalingrado era dall'altra parte, alla faccia di tutti i chiacchieroni, passati e presenti.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 27 Settembre 2023, 18:49:04 PM
Citazione di: anthonyi il 27 Settembre 2023, 17:57:15 PMZelensky non ci pensa proprio ad emulare Stalin, i suoi miti sono capitan America, Eisenhower.

Non ne dubito, visto come e' arrivato a stare dove sta.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 28 Settembre 2023, 08:27:56 AM
Stamattina lavrov ha dichiarato "siamo pronti a negoziare". 
Credo sia la prima volta che un atto così esplicito, e tutto sommato aperto e senza postille assurde, viene fatto da un esponente russo del suo livello.
C'é poi da notare che al grande attacco di qualche giorno fa che ha colpito il comando della flotta russa nel mar nero, sicuramente in termini sia simbolici che strategici l'attacco più importante di tutta la guerra, fino ad oggi, non é seguito il classico strafalcione da parte di Medvedev carico di minacce nucleari, ed é seguita una risposta di fuoco da parte russa sicuramente sottodimensionata rispetto alla gravità dell'affronto subito.
Direi che é indubbio che le grandi difficoltà sul campo e nel sistema economico stanno inducendo i russi ad ammorbidire molto i loro atteggiamenti. E' certamente un buon segno, un segno di presa di coscienza, da parte loro, della grande difficoltà di mantenere i territori occupati, soprattutto nel lungo periodo. 

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 28 Settembre 2023, 08:40:36 AM
Citazione di: Ipazia il 27 Settembre 2023, 17:08:18 PMConsolatevi con Stalin, mentre il guitto Zelensky pensa che basti una comparsata hollywoodiana per emularne le gesta in maglietta verde. Qualcuno gli ricordi che Stalingrado era dall'altra parte.
Stalingrado era dall'altra parte anche per i russi, io lo ricordo a te. Del milione e passa di collaborazionisti sovietici che si stima abbiano cambiato bandiera durante l'operazione Barbarossa, gli ucraini pare fossero circa 150mila, mentre 500mila si stima fossero russi, quasi cinque volte tanti. Il partito neonazista ucraino Svoboda alle elezioni 2019 ha preso il 1.7% dei voti (in crescita dal 1% del 2014), il partito neonazista Rodina in Russia prese il 9% dei voti nel 2003, sempre cinque volte tanti. Questo stando ai crudi numeri, poi chi volesse ragionare sul come mai per molti dell'est europa il nazismo che ancora non era conosciuto nella sua "interezza" venne visto come il "minore dei mali" rispetto ad URSS che già si conosceva molto bene attraverso fenomeni di "liberazione dei lavoratori" come l'Holodomor, io non parteciperò.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 28 Settembre 2023, 09:52:39 AM
Il problema che hanno gli ucraini con il nazismo e' sistemico, non numerico.

Anche noi abbiamo dei neofascisti aperti e dichiarati che prendono percentuali di voti ridicole, eppure abbiamo oggettivamente e innegabilmente un problema col fascismo: di memoria storica, di mai avvenuta completa liquidazione dei rimasugli, di decenni di trame nere a sponsorizzazione cia e di stato, di polizia e forze dell'ordine ancora oggi in gran parte fasciste nella sostanza (pestaggi sistemici con decine di agenti picchiatori e torturatori coinvolti che parlano da soli, c'e' poco da dire...) , di neofascisti appena un po' meno aperti e riconoscibili di quelli dichiarantisi tali che vanno al governo e hanno i busti del duce in casa, inneggiano alle leggi "in difeda di dio" (Meloni) e al "valore pedagogico dell'umiliazione" (Valditara) e altre perle simili.

Pero' quando si parla di ucraini, nel paese dei posapiano, il LORO problema col fascismo deve essere solo "numerico" per poter dimostrare,numeri alla mano che esso, come problema "non esiste".

Allora, un problema col fascismo "non esiste" neanche da noi.

Anche da noi forza nuova e casapound sono le uniche formazioni politiche dichiarantisi a parole apertamente fasciste e prendono percentuali ridicole, anzi super-ridicole.

Eppure qualche problemino di rigurgito fascista al limite della costituzionalita' e della legalita' tra meloniani, leghisti e loro sparate e iniziative piu' o meno violente e pericolose e piu' o meno concrete e realistiche, polizia violenta sostanzialmente intoccabile, generali che scrivono libri razzisti e omofobi e non vengono destituiti all'istante del loro grado e mandati a pulire le latrine a vita come avverrebbe in un qualsiasi paese occidentale normale e anche solo, per dire, negli usa, c'e'.

O almeno, io dico che c'e'.

E i "numeri" contati come li conta Inverno NON lo testimoniano.

Magari vale cio' vale cento volte di piu' pure per l'Ucraina. Magari.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 28 Settembre 2023, 10:45:59 AM
Citazione di: niko il 28 Settembre 2023, 09:52:39 AMIl problema che hanno gli ucraini con il nazismo e' sistemico, non numerico.



.




In pratica i nazisti in ucraina sarebbero molto pochi, ma è il "sistema" ad essere nazista. Un sistema che ha eletto presidente un ebreo, un ebreo che in barba al nazionalismo linguistico parla prevalentemente russo. Un sistema che rispetta i diritti degli omosessuali, a differenza di quanto facevano i nazisti e di quanto fanno i russi.
Con i nazisti tedeschi della prima ora gli ucraini hanno un solo elemento in comune, sanno combattere bene, anche se lo fanno con principi e motivazioni del tutto differenti.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 28 Settembre 2023, 11:41:53 AM
Citazione di: anthonyi il 28 Settembre 2023, 10:45:59 AMIn pratica i nazisti in ucraina sarebbero molto pochi, ma è il "sistema" ad essere nazista. Un sistema che ha eletto presidente un ebreo, un ebreo che in barba al nazionalismo linguistico parla prevalentemente russo. Un sistema che rispetta i diritti degli omosessuali, a differenza di quanto facevano i nazisti e di quanto fanno i russi.
Con i nazisti tedeschi della prima ora gli ucraini hanno un solo elemento in comune, sanno combattere bene, anche se lo fanno con principi e motivazioni del tutto differenti.


Chi uccide, perseguita, censura e fomenta il paramilitarisno in nome della lingua e dell'unita' nazionale elevate a feticcio sanguinario, e religioso-irrazionalista, e' sempre fascista.

Se volevano la pace, questi "campioni" dell'autodeterminazione sempre e solo loro propria, per altro espressa attraverso processi decisionali non trasparenti e non democratici, avrebbero potuto rispettare il diritto all'autodeterminazione anche dei popoli del Donbass.

Ma adesso e' tardi, e la guerra e' aumentata su scala piu' grande.

Voi a parte che Zelensky e' ebreo e sa parlare russo come dischi rotti non sapete dire altro.

Otto anni di nazionalismo sanguinario violenza e censure, riabilitazione di criminali nazisti con toponimi e ricorrenze a loro dedicate nell'indifferenza e nella complicita' dell'occidente "democratico" tutto, ma tanto Zelensky e' ebreo e sa parlare russo.

I nostri cari amichetti nonche' alleati dell'ultimo minuto ucraini, a cui si perdona tutto perche' e finche' ci portano nel piatto degli equilibri di potenza internazionali un fetta di torta bella grande (per giunta togliendola sotto il naso dal piatto di un competitore importante e agguerrito come la Russia) e tanto quella e' l'unica cosa che conta, e di cui ce ne frega qualcosa.

Eccola, la filosofia (cinica) di fondo di idealisti, nazionalisti, arcobalenati pariolini, pacifisti per la pace solo dopo la vittoria, neocolonialisti morali alla fardello dell'uomo bianco fuori tempo massimo e di tutti sti guerrafondai anticostituzionali  pieni di valori.

Patetici.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 28 Settembre 2023, 12:19:30 PM
Niko, le tue sono solo lo stesso cumulo di menzogne, diffuse a ripetizione dalla propaganda putiniana in questi anni. 
Le indagini fatte dalle istituzioni internazionali non hanno mai confermato le accuse presentate dalla Russia contro l'Ucraina, e chiunque abbia una visione obiettiva sa che la questione autonomi sta del donbass non é mai esistita in quella popolazione che é stata invasa illegalmente da militari e avventurieri preparati ed armati in Russia, e che hanno sempre agito agli ordini di Putin. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 28 Settembre 2023, 12:29:23 PM
Citazione di: anthonyi il 28 Settembre 2023, 12:19:30 PMNiko, le tue sono solo lo stesso cumulo di menzogne, diffuse a ripetizione dalla propaganda putiniana in questi anni.
Le indagini fatte dalle istituzioni internazionali non hanno mai confermato le accuse presentate dalla Russia contro l'Ucraina, e chiunque abbia una visione obiettiva sa che la questione autonomi sta del donbass non é mai esistita in quella popolazione che é stata invasa illegalmente da militari e avventurieri preparati ed armati in Russia, e che hanno sempre agito agli ordini di Putin.


Ma chissa' chi le comanda e le egemonizza, tutte queste commissioni internazionali "imparziali".

Eh si', io dico solo cazzate, la verita' la dice la tv.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 28 Settembre 2023, 13:21:04 PM
Hai ragione, niko, abbiamo problemi sistemici.. il primo è che le superpotenze che hanno vinto la WWII si sono create narrative di fantasia per cui loro sono "immuni" a certe degenerazioni politiche che capiterebbero sempre agli "altri", riducendo al minimo le difese immunitarie in grado di evitare la propria degenerazione. Uno ha nascosto con segreto di stato la reale natura del patto faustiano che intraprese, e anche quando costretto ad ammetterlo si rifugia nella "necessità storica" (era una necessità anche mandare il doppio concordato delle materie prime e degli ebrei al novello amico di spartizioni?) oltre che decine se non centinaia di casi di revisionismo storico per dichiararsi immuni al colonialismo, al genocidio, al massacro, sempre fatto "per il bene di tutti". Il secondo ha affrontato con estrema difficoltà il proprio razzismo, raramente criticato il proprio imperialismo "a fin di bene", creduto a finzioni di assolutismo libertario senza considerarne le conseguenze, collaborato con la peggio feccia perdendo la propria bussola morale. Ora gli eredi dei primi sono in vantaggio sulla trasformazioni, i secondi già mettono in discussione la democrazia e bruciano libri. In mezzo a questi ci sono quelli che hanno il problema di un generale omofobo e di una biondina impertinente, gente di provincia che perlomeno il vaccino l'ha fatto doppio per motivi storici, niente di inusitato se non fosse che la tenaglia si chiude pronta a dargli manforte, tutti e tre fanno affari con chi i campi di concentramento li tiene aperti e funzionanti. Collaborazionisti neri in attesa di rivicita, e collaborazionisti rossi che si venderebbero la sorella se gli prometti di demolire le "democrazie plutocratiche".. Abbiamo un problema sistemico, niko, vedi te che "antisistema" vuoi essere.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 28 Settembre 2023, 13:50:39 PM
Inverno, la tua narrazione non mi convince del tutto. La necessità storica di tutta una serie di situazioni non è una scusante, é un fatto concreto. Ma tutti pensavamo che con il crollo del muro di Berlino quel tempo fosse passato.
Certo ci siamo illusi, e quindi é nato il problema sistemico, ma il problema sistemico di oggi é altro rispetto a quei problemi chiusi Nell'89. Oggi i riferimenti al rosso e al nero sono strumentali, superficiali, per un certo aspetto anche meno pericolosi di un tempo.
Per cui non caricare niko di responsabilità eccessive, lui é un antisistema, ma così, per gioco, è in fondo é meglio così.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 28 Settembre 2023, 14:25:13 PM
Citazione di: InVerno il 28 Settembre 2023, 13:21:04 PMHai ragione, niko, abbiamo problemi sistemici.. il primo è che le superpotenze che hanno vinto la WWII si sono create narrative di fantasia per cui loro sono "immuni" a certe degenerazioni politiche che capiterebbero sempre agli "altri", riducendo al minimo le difese immunitarie in grado di evitare la propria degenerazione. Uno ha nascosto con segreto di stato la reale natura del patto faustiano che intraprese, e anche quando costretto ad ammetterlo si rifugia nella "necessità storica" (era una necessità anche mandare il doppio concordato delle materie prime e degli ebrei al novello amico di spartizioni?) oltre che decine se non centinaia di casi di revisionismo storico per dichiararsi immuni al colonialismo, al genocidio, al massacro, sempre fatto "per il bene di tutti". Il secondo ha affrontato con estrema difficoltà il proprio razzismo, raramente criticato il proprio imperialismo "a fin di bene", creduto a finzioni di assolutismo libertario senza considerarne le conseguenze, collaborato con la peggio feccia perdendo la propria bussola morale. Ora gli eredi dei primi sono in vantaggio sulla trasformazioni, i secondi già mettono in discussione la democrazia e bruciano libri. In mezzo a questi ci sono quelli che hanno il problema di un generale omofobo e di una biondina impertinente, gente di provincia che perlomeno il vaccino l'ha fatto doppio per motivi storici, niente di inusitato se non fosse che la tenaglia si chiude pronta a dargli manforte, tutti e tre fanno affari con chi i campi di concentramento li tiene aperti e funzionanti. Collaborazionisti neri in attesa di rivicita, e collaborazionisti rossi che si venderebbero la sorella se gli prometti di demolire le "democrazie plutocratiche".. Abbiamo un problema sistemico, niko, vedi te che "antisistema" vuoi essere.


No, il problema sistemico di cui parlavo io e' un altro, e certo non c'entra niente con i massimi sistemi dei benaltristi e dei posapiano: e' il problema del fascismo e dei suoi rigurgiti: chiaro, tondo, semplice e ben preciso come problema, e non annaccquabile in nessuna insalata di parole.

Ma chi ha in testa solo la mistica del patto Ribbentrov Molotov e l'equiparazione di fascismo e comunismo non lo puo' capire, questo problema, molto semplicemente perche' ne e' parte.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 28 Settembre 2023, 14:27:38 PM
Citazione di: anthonyi il 28 Settembre 2023, 13:50:39 PMInverno, la tua narrazione non mi convince del tutto. La necessità storica di tutta una serie di situazioni non è una scusante, é un fatto concreto. Ma tutti pensavamo che con il crollo del muro di Berlino quel tempo fosse passato.
Certo ci siamo illusi, e quindi é nato il problema sistemico, ma il problema sistemico di oggi é altro rispetto a quei problemi chiusi Nell'89. Oggi i riferimenti al rosso e al nero sono strumentali, superficiali, per un certo aspetto anche meno pericolosi di un tempo.
Per cui non caricare niko di responsabilità eccessive, lui é un antisistema, ma così, per gioco, è in fondo é meglio così.

Se io sarei "per gioco" tu che ti credi di essere con quello che scrivi di solito, un raffinato pensatore serio e serioso?

Ma lasciamo perdere, va...

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 28 Settembre 2023, 17:04:25 PM
Citazione di: niko il 28 Settembre 2023, 14:25:13 PMNo, il problema sistemico di cui parlavo io e' un altro, e certo non c'entra niente con i massimi sistemi dei benaltristi e dei posapiano: e' il problema del fascismo e dei suoi rigurgiti: chiaro, tondo, semplice e ben preciso come problema, e non annaccquabile in nessuna insalata di parole.

Ma chi ha in testa solo la mistica del patto Ribbentrov Molotov e l'equiparazione di fascismo e comunismo non lo puo' capire, questo problema, molto semplicemente perche' ne e' parte.





Che poi per inciso di:

"collaborazionisti rossi che si venderebbero la sorella se gli prometti di abolire le democrazie plutocratiche"

Qui in Italia non c'e' traccia, se non nei deliri paranoici di qualcuno...

Mentre certi "neri", e leghisti, sempre qui, non hanno piu' bisogno, piu' di tanto, di essere "collaborazionisti" o "nascosti" perche' stanno al governo.

Ma questo e' il paese degli equidistanti sempre al servizio del potere e dei posapiano.

E per inciso i comunisti non vogliono certo abolire le:

"democrazie plutocratiche"

Ma il capitalismo nel suo insieme.

Democrazia plutocratica, e' un termine di conio e di marca fascista, che nessun comunista serio farebbe suo.

Anche perche' e puro delirio.

Alla democrazia plutocratica, si contrappine solo la democrazia PippoCratica.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 28 Settembre 2023, 18:15:43 PM
Citazione di: anthonyi il 28 Settembre 2023, 13:50:39 PMInverno, la tua narrazione non mi convince del tutto. La necessità storica di tutta una serie di situazioni non è una scusante, é un fatto concreto. Ma tutti pensavamo che con il crollo del muro di Berlino quel tempo fosse passato.
Certo ci siamo illusi, e quindi é nato il problema sistemico, ma il problema sistemico di oggi é altro rispetto a quei problemi chiusi Nell'89. Oggi i riferimenti al rosso e al nero sono strumentali, superficiali, per un certo aspetto anche meno pericolosi di un tempo.
Per cui non caricare niko di responsabilità eccessive, lui é un antisistema, ma così, per gioco, è in fondo é meglio così.

Hai troppa fiducia nella resilienza del sistema americano, non lo sottovaluto, ma le sfide e gli stress a cui è posto davanti attualmente non hanno precedenti se non nella guerra civile di quasi due secoli fa. Anche chi "gioca" lo fa nella sicurezza che la mamma guarda e può permettersi qualche spintone, tanto è sempre farsa e mai tragedia. E' tempo di crescere, Anthonyi, l'adolescenza può essere turbolenta ma è un esperienza formativa che si può solo rimandare, non evitare. Non carico niko di niente, tutti siamo caricati di queste responsabilità dalle condizioni socioeconomiche e storiche, il sonnambulismo morale ha stufato..
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 28 Settembre 2023, 18:35:30 PM
L'antisemitismo è fuoricorso da quando Israele ha dimostrato di aver fatto propri i culti della razza di tradizione fascista. Oggi gli "ebrei" sono i Palestinesi.

A riprova di ciò il fatto che i neofascisti nostrani sono andati in orgasmo con la guerra dei 6 giorni nel 1967. Ai nazifascisti basta poco per cambiar casacca e riferimenti, purché il nuovo che avanza abbia indubbie caratteristiche nazifasciste. Israele e gli ebrei: "promossi sul campo".

Che ci sia qualche frangia veteronazista antisemita non lo escludo, ma sono gli ultimi giapponesi di una narrazione decotta.

Nazista è chi nazista fa: gli ucraini oltre al pedigree Bandera hanno determinato la politica oppressiva verso le aree a maggioranza russofona fin dal 2014, mentre i "nazisti" russi si sono limitati a fare politica in casa di stampo nazionalista. Dubito abbiano sposato la memoria di Hitler come fecero gli ucraini nel 1940 e 2014.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 28 Settembre 2023, 19:50:14 PM
Citazione di: InVerno il 28 Settembre 2023, 18:15:43 PMHai troppa fiducia nella resilienza del sistema americano, non lo sottovaluto, ma le sfide e gli stress a cui è posto davanti attualmente non hanno precedenti se non nella guerra civile di quasi due secoli fa. Anche chi "gioca" lo fa nella sicurezza che la mamma guarda e può permettersi qualche spintone, tanto è sempre farsa e mai tragedia. E' tempo di crescere, Anthonyi, l'adolescenza può essere turbolenta ma è un esperienza formativa che si può solo rimandare, non evitare. Non carico niko di niente, tutti siamo caricati di queste responsabilità dalle condizioni socioeconomiche e storiche, il sonnambulismo morale ha stufato..
Ho fiducia perché valuto il vantaggio della competenza, il cosiddetto deep state, Che Ben si é difeso dall'eversivo Trump.
La gente comune tende a valutare le cose sulla base di quello che appare sui media, ma le cose più importanti non passano sui media, e in aggiunta i media oggi sono bombardati da una mole di falsificazioni che non hanno precedenti. Ma il sistema si adatta anche a questo, trump ha vinto un'elezione, ma poi ha perso la seconda, e le cause penali lo logorano sempre di piu. Le manipolazioni di Putin hanno sempre meno effetto, e scarseggiano i soldi per finanziarle.
Io capisco la tua preoccupazione perché tu sovrapponi il pericolo populista con il pericolo destra. Io però non sono della tua stessa opinione, la destra non é un pericolo e può tornare utile al sistema quando si libera delle sue componenti populiste, come sta cercando di fare la meloni, che tu stigmatizzi, ma che io vedo comunque come una soluzione accettabile per il nostro paese, certamente preferibile al caos mentale propagandato da conte, che poi contagia anche il PD. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 28 Settembre 2023, 23:16:42 PM
Allora dovresti leggerti il programma che "ha" in caso delle prossime elezioni, il punto principale sta proprio nello svuotare le figure amministrative per sostituirle con "figure politiche", i suoi yesman. Inutile cadere in banalizzazioni personalistiche, quel che accadrà a lui non è il problema, ma la direzione che ha impresso ai repubblicani, lui non "ha" scritto niente di quel programma, è come Berlusconi elevato alla seconda, una testa di ponte, il dato è la legittimazione dell'estrema destra che si nasconde dietro di lui e che sono lì per le "idee", non per narcisismo, e rimarranno anche senza di lui sempre più legittimati. Meloni è un prodotto di quella legittimazione in Italia, fortuna vuole che è l'impotente rappresentante di una provincia che dovrà presto rendere conto delle proprie promesse, se nel frattempo non farà troppi danni prendendosela con qualche minoranza a casaccio, l'unico risultato che porterà è aver sdoganato un altro limite. Ciò che prima era inaccettabile ora è ragionevole, è così che si abusa la finestra di Overton, spostando sempre più a destra il baricentro politico, finchè un giorno l'inconcepibile diventa desiderabile.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 29 Settembre 2023, 15:29:58 PM
Citazione di: InVerno il 28 Settembre 2023, 13:21:04 PMCollaborazionisti neri in attesa di rivicita, e collaborazionisti rossi che si venderebbero la sorella se gli prometti di demolire le "democrazie plutocratiche".. Abbiamo un problema sistemico, niko, vedi te che "antisistema" vuoi essere.


Io vorrei ancora sapere chi sono, ad oggi in Italia, questi fantomatici:

"Collabborazionisti rossi che si venderebbero la sorella se gli prometti di abolire le democrazie plutocratiche".

E' troppo facile fare equiparazioni tra eversione rossa e nera quabdo in italua ad oggi quella rossa non c'e', quella nera sta al governo.

Questo e' il paese dei "falsamente equidistanti", ergo posapiano.

Che poi, "plutocratico" e' un termine di origine fascista, che non dovrebbe interessare a nessun comunista.

Per i quali il problema dovrebbe essere il caputalusmo, non la plutocrazia.

Pensare che un comunista vero ragionerebbe in termini di "plutocrazia", ovvero in termini di puri deliri mussoliniani completamente staccati dalla realta', rientra nella classica saccenza di pensare che comunismo e fascismo siano sostanzialmente uguali, eccessi che si toccano, e che solo l'occidente liberale etnocentricamente e filoamericanamente considerato sia il "faro di salvezza".

Io ci faccio la birra, con la plutocrazia.

Eppure sono comunista.

E non accetto certe generalizzazioni saccenti.

E' troppo facile, parlare in astratto del nulla.

Se qualcuno pensa che ci sia in Italia un'eversione rossa significativa e collaborazionista di chissa' che cosa, faccia i nomi di persone note, media e associazioni secondo lui coinvolte.

Vediamo fino a che punto arriva il delirio paranoico e la convinzione, propia di alcuni, di essere circondati da spie cinesi e putiniane.

Per me, e' tutto neomaccartismo d'accatto.

Finalizzato al mantenimento, sistemico, dello status quo.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 30 Settembre 2023, 10:11:13 AM
Citazione di: niko il 29 Settembre 2023, 15:29:58 PMIo vorrei ancora sapere chi sono, ad oggi in Italia, questi fantomatici:

"Collabborazionisti rossi che si venderebbero la sorella se gli prometti di abolire le democrazie plutocratiche".
Ti rispondi da solo
Citazione di: niko il 29 Settembre 2023, 15:29:58 PMFinalizzato al mantenimento, sistemico, dello status quo.
Il tuo principale nemico è il mantinemento del sistema, avrai scelte semantiche diverse da quelle plutocratiche (bravo comunque a non esserci cascato, ci cascano in tanti fidati), non avrai partiti di riferimento attuali, avrai una progettualità fantascientifica eurasiana.. ma tutto sommato, se Putin ci da una bottarella e spacca tutto, non sarebbe la cosa migliore? ;)
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 30 Settembre 2023, 10:52:53 AM
Citazione di: InVerno il 30 Settembre 2023, 10:11:13 AMTi rispondi da soloIl tuo principale nemico è il mantinemento del sistema, avrai scelte semantiche diverse da quelle plutocratiche (bravo comunque a non esserci cascato, ci cascano in tanti fidati), non avrai partiti di riferimento attuali, avrai una progettualità fantascientifica eurasiana.. ma tutto sommato, se Putin ci da una bottarella e spacca tutto, non sarebbe la cosa migliore? ;)


No, non mi rispondo da solo, io penso che NON esistano, ad oggi collaborazionisti rossi simili nel paese, ed e' chi dice che invece esistono, che ha l'onere, non dico della prova, ma quantomeno di fare un discorso abbastanza dettagliato e abbastanza poco astratto da essere possibile da seguire per chi legge...

Che c'e', pensi che io o Ipazia siamo spie putiniane o collaborazionisti veri di qualche potenza o associazione straniera o inteternazionale?

Pensi che siamo abbastanza potenti o influenti, che la situazione politico elettorale del paese cambi realmente di una virgola se noi pensiamo e scriviamo una cosa, o ne pensiano un'altra?

E se non siamo noi (spero...) chi sono, questi tizi "collaborazionisti?"

E a quali " promesse" crederebbero nel loro essere "eversivi" o quantomeno "venduti"?

Sai, io sono "rosso" e se mi si dice che sono collabborazionista e che venderei mia sorella, e che sono, tanto per cambiare (nel senso che lo dici, con un'allusione o l'altra, con una metafora o l'altra, da dieci post) "equiparabile ai neri", nel mio essere "collaborazionista" (bravi e buoni saranno solo i centristi moderati e colonialmente pacificati filoamericani?!) Io non ti dico che a questo punto voglio "le prove", perche' non siamo in un tribunale... ma voglio, almeno, un discorso abbastanza dettagliato e non campato in aria da poter ribattere o tale per cui tutti i mediamente intelligenti vedano dov'e' l'errore e non ci sia bisogno ribattere: questo si'.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 30 Settembre 2023, 11:21:01 AM
Citazione di: niko il 30 Settembre 2023, 10:52:53 AMNo, non mi rispondo da solo, io penso che NON esistano, ad oggi collaborazionisti rossi simili nel paese, ed e' chi dice che invece esistono, che ha l'onere, non dico della prova, ma quantomeno di fare un discorso abbastanza dettagliato e abbastanza poco astratto da essere possibile da seguire per chi legge...




E personaggi come Orsini o lilin che cosa sono se non soggetti che risultano oggettivamente appoggiati da poteri occulti, non so se interni o esterni all'Italia, ma che comunque gli permettono di presentare sui media tesi assolutamente assurde.
C'é poi dibattista, la cui evoluzione in questi tempi di guerra Russia-ucraina é passata dalle questioni sociali a un malcelato sostegno di una parte in questa guerra.
E tutti i blogger no vax che, come avessero ricevuto un ordine generale, cambiano in pochi giorni il loro argomento di interesse, e passano a fare propaganda di guerra, indovina da che parte?
Al riguardo é interessante il già citato caso Orsini, direttore di un centro ricerca ora chiuso, che in tempi passati aveva prodotto molto poco, ma tra questo molto poco spiccavano alcuni articoli di propaganda del vaccino sputnik, completamente fuori dall'ambito di ricerca proprio di Orsini.
Insomma l'argomento esplicito può cambiare, ma la direttiva é sempre la stessa, fare propaganda a favore della Russia e di destabilizzazione dell'occidente. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 30 Settembre 2023, 13:20:38 PM
Citazione di: niko il 30 Settembre 2023, 10:52:53 AMNo, non mi rispondo da solo, io penso che NON esistano, ad oggi collaborazionisti rossi simili nel paese, ed e' chi dice che invece esistono, che ha l'onere, non dico della prova, ma quantomeno di fare un discorso abbastanza dettagliato e abbastanza poco astratto da essere possibile da seguire per chi legge...
In campo politico europeo, i più forti avvocati dello stop agli armamenti della resa immediata dell'Ucraina sono stati Melenchon, Corbyn e Schroder.. Podemos, Syriza, Rifondazione Comunista, fanno altrettanto in periferia oltre che a strizzare occhiolini continui ai cinesi. Lo so che nessuno di essi passa il tuo test per il "rosso", nessuno lo può passare perchè il rosso non esiste più, che è la situazione tipica del nazionalsocialismo, dove la parte "socialismo" è solo un esca per ben altro. Non c'è nessuna eversione rossa organizzata ed ideologizzata, ma ci sono parecchie persone che subendo la situazione socioeconomica attuale, ed in questo sono 100% dalla loro parte, desiderebbero farsi aiutare da chiunque pur di portare il caos nel sistema, e per questo non posso essere dalla loro, non c'è nessuna progettualità dopo, è solo risentimento, specialmente quando i loro beniamini sono la toppa peggio del buco, e loro un progetto ce l'hanno, sfruttano semplicemente il risentimento come un risciò. Li chiamo "rossi" non perchè aderiscono ad un ideologia o ne sono i successori, ma perchè come il fascismo ha un sua versione eterna "ur", stesso vale per il socialismo, ci sono caratteristiche eterne o quasi che li mette in una certa posizione politica e affini a certe psicologie, e vederli sbaciucchiarsi con dittatori in giro sul pianeta spiega quanto deve spiegare..l'idea è la democrazia come comitato d'affari della borghesia ("plutocrazia") perciò ogni dittatore è buono per terminarla. Finirà come lo strasserismo, per un pò utili dioti per  conglomerare il risentimento, poi un colpo alla nuca e rimane chi deve rimanere.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 30 Settembre 2023, 17:49:55 PM
Citazione di: InVerno il 30 Settembre 2023, 13:20:38 PMIn campo politico europeo, i più forti avvocati dello stop agli armamenti della resa immediata dell'Ucraina sono stati Melenchon, Corbyn e Schroder.. Podemos, Syriza, Rifondazione Comunista, fanno altrettanto in periferia oltre che a strizzare occhiolini continui ai cinesi. Lo so che nessuno di essi passa il tuo test per il "rosso", nessuno lo può passare perchè il rosso non esiste più, che è la situazione tipica del nazionalsocialismo, dove la parte "socialismo" è solo un esca per ben altro. Non c'è nessuna eversione rossa organizzata ed ideologizzata, ma ci sono parecchie persone che subendo la situazione socioeconomica attuale, ed in questo sono 100% dalla loro parte, desiderebbero farsi aiutare da chiunque pur di portare il caos nel sistema, e per questo non posso essere dalla loro, non c'è nessuna progettualità dopo, è solo risentimento, specialmente quando i loro beniamini sono la toppa peggio del buco, e loro un progetto ce l'hanno, sfruttano semplicemente il risentimento come un risciò. Li chiamo "rossi" non perchè aderiscono ad un ideologia o ne sono i successori, ma perchè come il fascismo ha un sua versione eterna "ur", stesso vale per il socialismo, ci sono caratteristiche eterne o quasi che li mette in una certa posizione politica e affini a certe psicologie, e vederli sbaciucchiarsi con dittatori in giro sul pianeta spiega quanto deve spiegare..l'idea è la democrazia come comitato d'affari della borghesia ("plutocrazia") perciò ogni dittatore è buono per terminarla. Finirà come lo strasserismo, per un pò utili dioti per  conglomerare il risentimento, poi un colpo alla nuca e rimane chi deve rimanere.


Ma quanta malafede ci vuole, da uno a cento, per dire che ' equivalente essere per lo:

"stop agli armamenti"

o per:

"la resa incondizionata dell'Ucraina"?

L'uomo e' capace di pronunciare stupidaggini talmente enormi che proprio non basta la stupidita' a giustificarle, ci vuole per forza la malafede.

La malafede secondo cui chi e' per la pace e' filorusso.

Vuole la resa di questo o di quest'altro e non una semplice e leggittima decisione interna di politica estera.

La malafede di chi vede spie ovunque e vuole solo il mantenimento dello status quo, perche' non ci sono terze vie, filantropiche e moderate, tra socialismo e mantenimento dello status quo.

Chi vede solo lecchinaggio dei dittatori negli ideali socialisti e nelle organizzazioni (attualmente scalcagnate e marginali) che bene o male li sostengono, in realta' vuole solo il mantenimento dello status quo.

Il lecchinaggio dei dittatori, non esiste se non marginalmente in queste organizzazioni.

A meno che per te, e per quelli come te, essere contro certi armamenti e contro certe alleanze euroatlantiche sia di per se' lecchinaggio dei dittatori, quindi a meno di pensare enormita' talmente enormi che implicano la malafede.

Se pure esistesse, la pericolosita' e la malvagita' sociale e umana di Syriza, Melencon e compagnia, complessivamente non mi pare paragonabile con la pericolosita' di certi neofascisti, o piddini sedicenti democratici, che vanno e sono al governo.

Se devo secgliere tra i dittatori, i neofascisti, i guerrafondai veri, e "quelli che secondo te -e secondo il vangelo dei posapiano- leccano il culo ai dittatori", io scelgo quelli che secondo te leccano il culo ai dittatori, e questa e' la differenza tra me e te.

Il socialismo non c'entrava niente col nazismo, ma esisteva come forza politica organizzata, contemporaneamente al nazismo.

E no, esso non era la "sinistra nazista", ma il socialismo vero, che al nazismo era contemporaneo.

Solo un nazista, di fatto, puo' credere che "la sinistra", come forza politica o come concetto, sia "la sinistra interna al nazismo", la sua stessa propria "ala sinistra" o che le due cose o i due concetti siano sovrapponibili.

La cosiddetta "destra sociale".

Perche' il nazista non e' (solo) stupido, e' (proprio) in malafede.

Tu provi a dire che il socialismo non esiste oggi, fingendo buonafede, ma, sull'onda delle tue stesse assurdita', finisci per dire che esso non esisteva nemmeno in Europa negli anni trenta, dimostrando malafede.

Lo sovrapponi al malcontento catalizzabile dal nazismo, alla sua stessa ala sinistra, dimostrando di avere un'idea tutta tua della politologia e della  storia.

Ur-socialismo e' una cazzata peggio ancore dell'ur fascismo.

Ur-socialismo e' quello che ti permette di mettere nello stesso calderone un socialista e un nazista appartenente all'ala sinistra del nazismo.

I sottomessi e i vinti dal sistema, hanno diritto all'odio contro il sistema anche senza una proggettualita' per il futuro, anche senta il vangelo dei posapiano. A me non fa schifo nessuna emozione, nemmeno l'odio.

Il socialismo e' il movimento mondiale tendente alla liberazione di tutti i lavoratori, e' un movimento di classe, e io penso tutto il male possibile di certe genetalizzazioni.

La verita' esiste, e a Stalingrado non si sono affrontate l'ala destra e l'ala sinistra del partito nazista.

Anche se ad alcuni piacerebbe.

Ah, quanto gli piacerebbe...



Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 01 Ottobre 2023, 07:40:01 AM
E non ho neanche toccato i paesi slavi, dove sono io stesso più ignorante della partizione politica, ma per quel che ne so la questione è ancor più chiara... "Se si alleasse con la destra antioccidentale, questa si che sarebbe una sorpresa" .. beato l'autore che si sorprenderebbe..
Il tuo idealismo si scontra con la prassi, i tavoli prenotati, i segnaposto, le affinità elettive, il mal comune mezzo gaudio.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 01 Ottobre 2023, 09:38:38 AM
Citazione di: InVerno il 01 Ottobre 2023, 07:40:01 AME non ho neanche toccato i paesi slavi, dove sono io stesso più ignorante della partizione politica, ma per quel che ne so la questione è ancor più chiara... "Se si alleasse con la destra antioccidentale, questa si che sarebbe una sorpresa" .. beato l'autore che si sorprenderebbe..
Il tuo idealismo si scontra con la prassi, i tavoli prenotati, i segnaposto, le affinità elettive, il mal comune mezzo gaudio.


Idealista e' chi attribuisce significati dietrologici e fuorvianti alle parole.

Solo per un'idealista, per esempio, essere:

CONTRO il fornire armamenti all'ucraine e per l'apertura di colloqui internazionali di pace

E' equivalente ad essere filorusso o PER la resa dell'Ucraina.

Solo per un'idealista, per esempio, l'ala sinistra di un partito nazisza, e' equivalente ad un partito comunista.

Il realista, chiama le cose con i loro nomi, e, laddove giova distinguere, distinguere.

Ormai siamo a dei media occidentali che chiamano direttamente

"disinformazione",

"Campagna di disinformazione"

la denuncia dei crimini e delle criticita' della nato e la possibilita', per chi e' interno a questa alleanza, di uscirne.

Siamo a dei media di guerra, e a gente cone te che se li beve.

A dei media che credono di fare la storia con i:

"si potrebbe".

Il premier slovacco, siccome ha osato criticare la nato, allora "si potrebbe", anche alleare con l'estrema destra.

Pericolo nero, pericolo del piano inclinato verso il non abbastanza zuccheroso e melenso, pericolo di infrazione universalizzata al politicamente corretto.

Cio' basta, a giustificare l'articolo e il fango.

Anche la Meloni "si potrebbe", in pura teoria, alleare con Rizzo e Paragone.

Ma qualcosa mi dice che non lo fara'. E quindi, sarebbe inutile scrivere un articolo di giornale su questa teorica possibilita'.

Anche tutti noi, "si potrebbe" gia' vivere nel migliore dei mondi possibili.

Il "si potrebbe" non e' oggettivamente falso nella tavola di verita' degli idealisti, e quindi essi lo usano spesso, come espediente per svoltare le loro grige giornate.

Ad esempio, non c'e' nessuna smentita logica, all'affermazione che viviamo gia' nel migliore dei mondi possibili.

Magari c'e' una smentita istintuale o emozionale.

Ma, se cominciamo a censurare le emozioni negative, come la rabbia e l'odio, e a imporre il mondo zuccheroso della disney, gia' anche questo tipo di smentita diventa piu' difficile.

Il cosiddetto malcontento.

Che nessuna melensita' idealistica puo' obliare e far dimenticare all'infinito.

Che solo una prospettiva socialista puo' canalizzare verso il cambiamento sociale e il progresso.

Se tu non sai distinguerla dall'ala sinistra di un partito nazista, tanto peggio per te.



Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 01 Ottobre 2023, 12:29:21 PM
Vedremo presto se potrebbe o potrà, non mi sbilancio non sapendo nulla della politica slovacca, se assomiglia a quella ceca e ungherese, è il partito degli oligarchi che si sono spartiti le spoglie come i Babis e gli Orban, lavoratori li vedono in fotografia, i russi ce li hanno sotto il letto, l'UE e qualsiasi forma di antitrust fumo negli occhi, e potrebbe potrebbe, forse potrà. La Meloni non si interessa perchè in Italia sono prefissi telefonici, il patto è faustiano solo se si traduce in aumento di potere, lei ne perderebbe solo. Più in basso, le languide intese si consumano tra Rizzo e Di Stefano, appelli alle camicie nere di togliattiana memoria, o speranze bordighiane. Continui a darmi dell'idealista e mica mi offendo, solo le tue omelie assenti di fatti, se non sono idealismo li metteremo nella poesia, allora ti rispondo per le rime..

Rosicar pallido e assorto
davanti al corpo di uno slavo morto
ascoltar tra Marx e Gentile
schiocchi di fasci, ribollir di bile.

Nelle crepe del suolo o nella feccia
spiar le file di rosse formiche
ch'ora si rompono ed ora s'intrecciano
con le nere galline a passo di oche

E andando nel sole nero che abbaglia
sentire con triste meraviglia
com'è tutta la politica ed il suo travaglio
dopo la caduta della muraglia
teste di coccio e cervelli in bottiglia.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 01 Ottobre 2023, 13:40:51 PM
Citazione di: InVerno il 01 Ottobre 2023, 12:29:21 PMVedremo presto se potrebbe o potrà, non mi sbilancio non sapendo nulla della politica slovacca, se assomiglia a quella ceca e ungherese, è il partito degli oligarchi che si sono spartiti le spoglie come i Babis e gli Orban, lavoratori li vedono in fotografia, i russi ce li hanno sotto il letto, l'UE e qualsiasi forma di antitrust fumo negli occhi, e potrebbe potrebbe, forse potrà. La Meloni non si interessa perchè in Italia sono prefissi telefonici, il patto è faustiano solo se si traduce in aumento di potere, lei ne perderebbe solo. Più in basso, le languide intese si consumano tra Rizzo e Di Stefano, appelli alle camicie nere di togliattiana memoria, o speranze bordighiane. Continui a darmi dell'idealista e mica mi offendo, solo le tue omelie assenti di fatti, se non sono idealismo li metteremo nella poesia, allora ti rispondo per le rime..

Rosicar pallido e assorto
davanti al corpo di uno slavo morto
ascoltar tra Marx e Gentile
schiocchi di fasci, ribollir di bile.

Nelle crepe del suolo o nella feccia
spiar le file di rosse formiche
ch'ora si rompono ed ora s'intrecciano
con le nere galline a passo di oche

E andando nel sole nero che abbaglia
sentire con triste meraviglia
com'è tutta la politica ed il suo travaglio
dopo la caduta della muraglia
teste di coccio e cervelli in bottiglia.



Non c'e' nessuna intesa, tra Di Stefano e Rizzo, anche se ti piacerebbe.

Io credo che senza il diritto di alludere e mentire in continuazione, resterebbe veramente poco, delle tue "idee", e pure delle tue poesiole.

Tu alludi, e sempre la macchina del fango allude: un politico influente si e' permesso di criticare la nato in un paese nato, allora il giornalista venduto e pennivendolo di turno allude che tale politico potrebbe essere anche "fascista" e propalatore di "disinformazione".

Io solo questo volevo dire, non che credo veramente che la Meloni possa fare certe alleanze.

Volevo dire che iniziando le frasi con "forse", quindi con delle insinuazioni, si puo' arrivare a sostenere quasi tutto.

"Forse", gli elefanti volano.

Solo nella bugia, e solo nell'essere cinicamente paghi dell'ingiusto status quo, si possono equiparare fascismo e comunismo.

Vediamo se riesco a stare nei tre versi, come nella tradizione haiku:

ll muretto e' caduto/ma i posapiano equiparavano fascismo a comunismo prima/e continuano imperterriti/anche dopo./Ecco io vedo che, purtroppo/i posapiano/non sono caduti.

Col cavolo, ho abbondantemente sforato.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 01 Ottobre 2023, 14:15:32 PM
Ci provo:. I posa piano continuano /  ma il muro è caduto / purtroppo loro non sono caduti.  :-\
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 01 Ottobre 2023, 15:10:36 PM
Il liberal-liberista di destra e sinistra cerca la verginità perduta nel tormentone degli opposti estremismi che si toccano.

Ma anche la chirurgia estetica politica incontra i suoi limiti, oltre un certo numero di lifting.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 01 Ottobre 2023, 16:36:41 PM
gli opposti estremismi si toccano perchè hanno qualcosa in comune, l'essere contro. Magari non sanno neanche tanto bene contro cosa, ma sono contro. Dalla parte nera dicono che sono contro le plutocrazie, dalla parte rossa parlano di capitalismo e di finanza, e poi si trovano d'accordo nel fatto che la NATO non deve interferire nelle strategie di espansione di Putin.
E poi, Ipazia, la verginità l'avete perduta voi, quando vi siete messi a spada tratta a difendere le menzogne propagandistiche di un criminale.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 01 Ottobre 2023, 17:19:00 PM
(https://i.imgur.com/EIkHDUn.jpg)
La festa per la non-annessione (?) delle quattro regioni ucraine è sold out! Letteralmente, infatti serve il ticket per entrare, ma il ticket non si compra da nessuna parte... il ticket viene dato a studenti in cambio di crediti formativi e impiegati statali per qualche rublo e la minaccia di licenziamento, gli altri non possono entrare :'( .

Sulla sinistra compare l'ormai noto slogan che in tedesco si traduce "Ein volk, ein Reich, Ein Fuhrer" .. in realtà questa è la versione "ein Russia", la versione "ein prasident" è spesso usata, ma non è sul palco questa volta, anche perchè lvi noto agorafobico è assente. Shaman, in versione cantante della nazione, questa volta ha deciso di appendere il completo di pelle nera per un più sobrio completo borsa frigo, ma di fianco a quella scritta continua a trasmettere quel sapore di kapo che ci piace tanto.

Ai malpensati potrebbe venire il dubbio, ma lo fanno apposta? Come una cover band scapestrata? E' possibile, lo sapremo fra anni quando la verità uscirà fuori, nel frattempo ci accontentiamo di presumere che l'eterno ritorno li trasporti indipendentemente dalla volontarietà. All'appello mancano purtroppo i bloggher di "tuttalaveritàchenontidicelestabilishment.rutto" che fanno la corsa a cercare le svastiche ucraine ma non si accorgono degli slogan "germanici" sulla piazza rossa. Anche qui, prima di presupporre la malafede meglio essere clementi, i simboli li riconoscono facilmente, per gli slogan bisorrebbe saper leggere.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 01 Ottobre 2023, 21:35:33 PM
Citazione di: InVerno il 01 Ottobre 2023, 17:19:00 PM
(https://i.imgur.com/EIkHDUn.jpg)
La festa per la non-annessione (?) delle quattro regioni ucraine è sold out! Letteralmente, infatti serve il ticket per entrare, ma il ticket non si compra da nessuna parte... il ticket viene dato a studenti in cambio di crediti formativi e impiegati statali per qualche rublo e la minaccia di licenziamento, gli altri non possono entrare :'( .

Sulla sinistra compare l'ormai noto slogan che in tedesco si traduce "Ein volk, ein Reich, Ein Fuhrer" .. in realtà questa è la versione "ein Russia", la versione "ein prasident" è spesso usata, ma non è sul palco questa volta, anche perchè lvi noto agorafobico è assente. Shaman, in versione cantante della nazione, questa volta ha deciso di appendere il completo di pelle nera per un più sobrio completo borsa frigo, ma di fianco a quella scritta continua a trasmettere quel sapore di kapo che ci piace tanto.

Ai malpensati potrebbe venire il dubbio, ma lo fanno apposta? Come una cover band scapestrata? E' possibile, lo sapremo fra anni quando la verità uscirà fuori, nel frattempo ci accontentiamo di presumere che l'eterno ritorno li trasporti indipendentemente dalla volontarietà. All'appello mancano purtroppo i bloggher di "tuttalaveritàchenontidicelestabilishment.rutto" che fanno la corsa a cercare le svastiche ucraine ma non si accorgono degli slogan "germanici" sulla piazza rossa. Anche qui, prima di presupporre la malafede meglio essere clementi, i simboli li riconoscono facilmente, per gli slogan bisorrebbe saper leggere.


A me dispiace sinceramente, che tu a volte utilizzi questo spazio per dire delle balle.

Le idee sono appunto idee e ognuno ha le sue, ma secondo me nessuno ha il diritto di mentire, (o limite di non controllare le bufale che trova in giro e copincolla, quando sarebbe semplicissimo farlo) per dare illusivamente e temporaneamente forza alle proprie.

Mi sembrava troppo strano questo tuo ultimo post, cioe' mi sembrava TROPPO STRANO che la russia putiniana avesse ripreso identicamente uno slogan nazista, e ci ho speso due secondi a controllare con google translate.

Balla.

Respinta al mittente.

Reich significa impero. Si traduce con una parola russa che NON compare nello slogan a sinistra, come affermi tu.

Chiunque, puo' fare come me e controllare.

Non tradurre reich con impero, ma tradurlo con "federazione", "stato" o altre parole simili e' fare una traduzione volutamente a cazzo per supportare la tesi che Putin sia come Hitler, e sia cosi' stupido, e demente, da riprendere gli slogan di Hitler (e certo che i russi soprattutto, di Hitler ne hanno un buon ricordo, quindi la prenderebbero bene, la trovata).

Spesso, anzi quasi sempre, chi ha bisogno di mentire, o come in questo caso, di manipolare traduzioni ovvie e non equivoche di singole parole per supportare le proprie idee, ha torto.

Se in uno spazio filosofico mi vuoi sostenere che Putin sia come Hitler, prego, sostienimelo, ma senza alterare interpretazioni di immaggini e documenti.

Se hanno scritto, come sospetto, qualcosa del tipo:

"Un popolo, una FEDERAZIONE una Russia!"

Per me hanno tutto il diritto a scriverlo e hanno fatto piu' che bene.

In culo alla nato, i cui capetti lontani non hanno certo l'esclusiva, sull'essere una FEDERAZIONE, in culo alle bufale, in culo al cattivo giornalismo.

Un popolo, una federazione una Russia!

Anzi un'Eurasia. Una filosofia.

Voglio federarmi.

E non ditemi che posso anche emigrare da loro.

Io voglio che loro, vengano qui.



Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 01 Ottobre 2023, 22:08:47 PM
Io voglio che se ne vada la Nato e su questo ho mantenuto la verginità (fuori la Nato dall'Italia, fuori l'Italia dalla Nato). Anche i comunisti sanno essere sovranisti, fin da tempi non sospetti.

Consolatevi con gli opposti estremismi che si toccano perchè dissentono entrambi dallo Stato di Merda presente. Magari fosse vero. Purtroppo i camerati si sono svegliati a palazzo Chigi come baciatori di pantofole Nato e UE e con un'invasione di derelitti da richiamare Minniti seduta stante. Scherzi da prete della Storia vera.

I russi vengano pure, come ospiti graditi. Senza stivali, che di americani ne abbiamo leccati da una vita. E non è ancora finita.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 01 Ottobre 2023, 23:34:07 PM
Come ti ecciti a pensare di avermi preso in castagna  :D  ti dirò di più, c'è un altra parola che non si traduce letteralmente come nel motto originale, ti lascio usare translator per cercarla.. però ti dico anche che quel motto gira in diverse versioni che cambiano (non saprei la ratio) per esempio a volte "un popolo" è sostituito da "una famiglia\comunità" e appunto a volte "un presidente" è sostituito da "una Russia", e altre combinazioni che probabilmente non ho visto. E' vero che in nessuna versione è mai comparso "un impero", potrei iniziare una tangente e dirti che certe parole cambiano nel tempo di valore, motivo per il quale Marx parlava di "dittatura del proletariato" usando il termine "dittatura" con un accezione diversa da quella completamente negativa di oggi, e che "impero" nella prima metà del '900 non ha lo stesso valore di ora che nessuno vuole chiamarsi così neanche sotto tortura etcetc.. Sarebbe un discorso interessante suppongo, visto che sembri molto interessarti  di sematica e hai già sostenuto che se scrivi "del popolo" sulle cose, sono molto meglio di quelle sprovviste di dicitura. Io non mi interesso molto di semantica, mi interesso di filosofia politica, ed è pressochè noto universalmente in tale ambito che la compressione del popolo, dello stato e del leader in un unica entità indivisibile è il minimo comun denominatore di ogni regime totalitario, se lo stato si ritiene una federazione, una democrazia, una dittatura, un oligarchia.. è completamente irrilevante, è la compressione di funzioni e parti sociali a formare uno stato totalitario, che è appunto una somma totalizzante di ogni livello della società. Se avessi letto quello che ho scritto, ho detto che non credo sia una "citazione volontaria", per questo è inutile sia una traduzione precisa, ma che ci siano arrivanti "indipendentemente", che è ancora più grave se chiedi a me..certo, mantenere la metrica e lo stile del passato è una scelta curiosa, ma è il concetto che è importante, caro poeta.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 02 Ottobre 2023, 01:10:24 AM
Citazione di: InVerno il 01 Ottobre 2023, 23:34:07 PMCome ti ecciti a pensare di avermi preso in castagna  :D  ti dirò di più, c'è un altra parola che non si traduce letteralmente come nel motto originale, ti lascio usare translator per cercarla.. però ti dico anche che quel motto gira in diverse versioni che cambiano (non saprei la ratio) per esempio a volte "un popolo" è sostituito da "una famiglia\comunità" e appunto a volte "un presidente" è sostituito da "una Russia", e altre combinazioni che probabilmente non ho visto. E' vero che in nessuna versione è mai comparso "un impero", potrei iniziare una tangente e dirti che certe parole cambiano nel tempo di valore, motivo per il quale Marx parlava di "dittatura del proletariato" usando il termine "dittatura" con un accezione diversa da quella completamente negativa di oggi, e che "impero" nella prima metà del '900 non ha lo stesso valore di ora che nessuno vuole chiamarsi così neanche sotto tortura etcetc.. Sarebbe un discorso interessante suppongo, visto che sembri molto interessarti  di sematica e hai già sostenuto che se scrivi "del popolo" sulle cose, sono molto meglio di quelle sprovviste di dicitura. Io non mi interesso molto di semantica, mi interesso di filosofia politica, ed è pressochè noto universalmente in tale ambito che la compressione del popolo, dello stato e del leader in un unica entità indivisibile è il minimo comun denominatore di ogni regime totalitario, se lo stato si ritiene una federazione, una democrazia, una dittatura, un oligarchia.. è completamente irrilevante, è la compressione di funzioni e parti sociali a formare uno stato totalitario, che è appunto una somma totalizzante di ogni livello della società. Se avessi letto quello che ho scritto, ho detto che non credo sia una "citazione volontaria", per questo è inutile sia una traduzione precisa, ma che ci siano arrivanti "indipendentemente", che è ancora più grave se chiedi a me..certo, mantenere la metrica e lo stile del passato è una scelta curiosa, ma è il concetto che è importante, caro poeta.


Quelle sprovviste di dicitura, tra le "cose", afferiscono all'onnipresente proprieta' privata.

La dicitura, invisibile, e cristallina, del solo astrattamente, divisibile.

"Da molti uno."

L'anti-Dio di vecchio dio ormai tramontato che il cosmo creava: da uno molti.

Fra un po', appalteranno pure l'aria che respiriamo.

Ma in Eurasia, tutto sara' del popolo.

Secondo me hai corretto il tiro perche' sei stato tanato.

Adesso ogni slogan di tre parole, e' sospetto di nazismo.

E no, ci possono ben essere stati liberi e democratici fortemente identificati in una comunita' o in un leader.

Quello che non deve confluire in uno, pena la perdita della democrazia almeno nel senso formale del termine, sono i tre poteri, legislativo, esecutivo e giudiziario.

Montesquieu ci aveva visto piu' lungo, della Arent: che non debbano in assoluto confluire stato e popolo, quella e' al massimo la politologia dei posapiano e dintorni. "Pena", per modo di dire, la perdita della imprescindibile atomizzazione neoliberista e del feticcio extrastatale (prehegeliano) dell'individuo/religione/famigliola/razza.

Che poi, tale rimane, atomizzazione, anche nella sua successiva e dialettica fase neoprotezionista, e di riscoperta delle piu' improbabili, e corporative, e mimetiche, comunita'.

Solo, che in senso piu' nucleare.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 02 Ottobre 2023, 07:39:50 AM
Considerando che la democrazia liberal-liberista ha sempre più la connotazione di una cupola mafiosa in cui le ndrine si chiamano "partiti" che fanno indistintamente riferimento al medesimo sodalizio criminale (Nato, Wall Street, Davos, OMS,...), federato in una strategia di dominio comune che sa essere più distruttiva delle peggiori dittature, non stupisce che chi non ha l'anima foderata di salame non si lasci incantare dai mantra del liberal-liberismo.

Ai tempi di Eltsin in Russia si rivalutò persino Stalin. Un predone variamente illuminato è politicamente preferibile a bande di predoni ignoranti e sanguinari. Valeva ad Atene, Roma, Firenze, Libia, Iraq, e vale ovunque.

Il comitato d'affari Nato ha superato tanti record di malvagità da rendere i concetti correnti di "democrazia" e "dittatura" aporetici e falsi. Comunque bisognosi, se possibile, di imponenti restauri.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 02 Ottobre 2023, 08:21:04 AM
Citazione di: niko il 02 Ottobre 2023, 01:10:24 AMSecondo me hai corretto il tiro perche' sei stato tanato.

Adesso ogni slogan di tre parole, e' sospetto di nazismo.

E no, ci possono ben essere stati liberi e democratici fortemente identificati in una comunita' o in un leader.

Quello che non deve confluire in uno, pena la perdita della democrazia almeno nel senso formale del termine, sono i tre poteri, legislativo, esecutivo e giudiziario.
Ma no, era un post semiserio non ho badato troppo alla precisione millimetrica, ma se vuoi pensare il contrario libero di farlo. Anche se, come tu sei riuscito a ricondurre la mia poesia storpiata alla poesia più famosa di Montale, perchè non basta cambiare due parole per nascondere le tracce, è abbastanza curiosa la sovrapposizione di metrica e dei concetti con il più famoso slogan nero, in realtà propendo per l'involontarietà proprio perchè è talmente evidente che solo chi volesse spararsi nei piedi volontariamente lo farebbe con intenzione. Il punto che ho posto rimane, ed è lo stesso che pongo quando dico di essere "filorusso", anche qui in occidente Putin è riuscito a comprimere il suo governo con il popolo russo, io purtroppo per lui rimango dell'idea che il suo governo non equivale al popolo russo, ed essere "filorussi" e "filoPutin" sono due cose molto diverse, per molti anche tra chi lo oppone, sono diventati sinonimi.. ed è un sconfitta per tutti.

Citazione di: Ipazia il 02 Ottobre 2023, 07:39:50 AMAi tempi di Eltsin in Russia si rivalutò persino Stalin.
Questa non mi risulta, in realtà chi è andato a scuola in Russia negli '90 lo ha fatto sulle spalle dell'eredità del glasnost e ha imparato a condannare lo stalinismo..la rivalutazione di baffetto parte forte, come tutta la deriva totalitaria, dal 2014 in poi.. ma c'è pieno di babushke che giurano e spergiurano che "sicuramente lui non ne sapeva nulla", così come oggi qualsiasi cosa di negativo succede sostengono che Putin non ne sa nulla.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 02 Ottobre 2023, 09:05:25 AM
Citazione di: Ipazia il 01 Ottobre 2023, 22:08:47 PMIo voglio che se ne vada la Nato e su questo ho mantenuto la verginità (fuori la Nato dall'Italia, fuori l'Italia dalla Nato). Anche i comunisti sanno essere sovranisti, fin da tempi non sospetti.

Consolatevi con gli opposti estremismi che si toccano perchè dissentono entrambi dallo Stato di Merda presente. Magari fosse vero. Purtroppo i camerati si sono svegliati a palazzo Chigi come baciatori di pantofole Nato e UE e con un'invasione di derelitti da richiamare Minniti seduta stante. Scherzi da prete della Storia vera.

Il rapporto con la Nato non c'entra con il rapporto con la guerra Russia ucraina e soprattutto con tutte le menzogne che ha inventato Putin per giustificare la sua invasione. Menzogne delle quali anche tu ti sei fatta sponsor, mi pare. 
Riguardo agli estremismi non conosco con esattezza la situazione in Italia, é comunque certo che non si possono considerare estremisti i nipotini di Mussolini attualmente al governo che un po' di senso dello stato costituzionale comunque l'hanno dovuto acquisire. Se poi il loro effetto é anche quello di farti rivalutare minniti, direi che da questi nipotini vengono fuori sorprese positive imprevedibili. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 02 Ottobre 2023, 09:37:11 AM
Citazione di: InVerno il 02 Ottobre 2023, 08:21:04 AMMa no, era un post semiserio non ho badato troppo alla precisione millimetrica, ma se vuoi pensare il contrario libero di farlo. Anche se, come tu sei riuscito a ricondurre la mia poesia storpiata alla poesia più famosa di Montale, perchè non basta cambiare due parole per nascondere le tracce, è abbastanza curiosa la sovrapposizione di metrica e dei concetti con il più famoso slogan nero, in realtà propendo per l'involontarietà proprio perchè è talmente evidente che solo chi volesse spararsi nei piedi volontariamente lo farebbe con intenzione. Il punto che ho posto rimane, ed è lo stesso che pongo quando dico di essere "filorusso", anche qui in occidente Putin è riuscito a comprimere il suo governo con il popolo russo, io purtroppo per lui rimango dell'idea che il suo governo non equivale al popolo russo, ed essere "filorussi" e "filoPutin" sono due cose molto diverse, per molti anche tra chi lo oppone, sono diventati sinonimi.. ed è un sconfitta per tutti.
Questa non mi risulta, in realtà chi è andato a scuola in Russia negli '90 lo ha fatto sulle spalle dell'eredità del glasnost e ha imparato a condannare lo stalinismo..la rivalutazione di baffetto parte forte, come tutta la deriva totalitaria, dal 2014 in poi.. ma c'è pieno di babushke che giurano e spergiurano che "sicuramente lui non ne sapeva nulla", così come oggi qualsiasi cosa di negativo succede sostengono che Putin non ne sa nulla.


Di baffetto nel novecento ce n'e' stato uno solo e mi dicono dalla regia che ci basta, quello che volevi dire tu e' BAFFONE...

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 02 Ottobre 2023, 11:17:23 AM
Citazione di: anthonyi il 02 Ottobre 2023, 09:05:25 AMIl rapporto con la Nato non c'entra con il rapporto con la guerra Russia ucraina e soprattutto con tutte le menzogne che ha inventato Putin per giustificare la sua invasione. Menzogne delle quali anche tu ti sei fatta sponsor, mi pare.


Che poi riflettendoci, ma se uno é veramente ostile al potere della NATO per quale motivo dovrebbe stare dalla parte di chi, come Putin, quel potere lo ha rigenerato. Prima del 24 febbraio dell'anno scorso c'era addirittura chi si domandava se la Nato avesse un senso, c'era chi voleva liquidarla, é solo grazie a putin che adesso essa é in grande spolvero. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 02 Ottobre 2023, 19:24:17 PM
Sopratutto, solitamente chi è contrario alla NATO storicamente è anche chi si lamenta immediatamente quando vengono aumentate le voci di spesa militari nazionali, per non parlare se qualcuno le proponesse europee.. praticamente al lunedì predica dipendenza ed il martedì indipendenza.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 04 Ottobre 2023, 06:49:58 AM
Un'interessante news dal fronte. 
Sembra che gli ucraini abbiano catturato un T90 russo nella versione più evoluta tecnologicamente prodotta in Russia e che poi abbiano deciso, invece di utilizzarlo nella guerra, di inviarlo negli USA perché questi potessero analizzarlo in ogni componente.
Sono gli USA che fanno da laboratorio all'ucraina o é l'Ucraina che fornisce servizi di intelligence agli usa, questa é la domanda. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 04 Ottobre 2023, 07:31:08 AM
L'alleanza canaglia Nato è un'unica idra con cento teste, questa è la risposta. Secondo buona prassi antica: bisogna tagliarle tutte.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 04 Ottobre 2023, 12:18:09 PM
Citazione di: InVerno il 02 Ottobre 2023, 19:24:17 PMSopratutto, solitamente chi è contrario alla NATO storicamente è anche chi si lamenta immediatamente quando vengono aumentate le voci di spesa militari nazionali, per non parlare se qualcuno le proponesse europee.. praticamente al lunedì predica dipendenza ed il martedì indipendenza.


Forse perche' di solito, chi e' contro la nato NON e' "per un diverso modo di fare la guerra", ma e' CONTRO, la guerra?

L'esercito a parte i compiti di protezione civile a che serve? Chi mai dovrebbe attaccarci? Chi mai dovremmo attaccare?

Diffonde tra i giovani la bella mentalita' della divisa, della bandiera, della ginnastica e dell'essere vestiti tutti uguali? Ormai, neanche tanto quella, visto che e' completamente volontario, e chi vi si arruola, una certa mentalita' (o almeno una certa disperazione e bisogno di portarea casa uno stipendio) gia' ce l'ha.



Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 04 Ottobre 2023, 12:54:28 PM
Citazione di: niko il 04 Ottobre 2023, 12:18:09 PMForse perche' di solito, chi e' contro la nato NON e' "per un diverso modo di fare la guerra", ma e' CONTRO, la guerra?

L'esercito a parte i compiti di protezione civile a che serve? Chi mai dovrebbe attaccarci? Chi mai dovremmo attaccare?






Questo puoi dirlo perché sei sotto l'ombrello della NATO, e infatti nessuna nazione nato é stata attaccata da quando esiste questa organizzazione. Ma nel mondo purtroppo le guerre ci sono, e senza la protezione nato, le possiamo subire anche noi, soprattutto noi italiani che viviamo in uno dei territori strategicamente più importanti che ci siano. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 04 Ottobre 2023, 13:07:22 PM
Se la polizia serve per applicare le leggi in una nazione, gli eserciti rendono possibile il diritto internazionale, senza, come il CostaRica, ci si affida semplicemente a piena mani alla "superpotenza" più vicina, nel loro caso gli USA. Si può discutere della loro dimensione, dottrina, e da chi prendono ordini, non della loro esistenza.

Gli eserciti moderni sono composti per la maggior parte di volontari, ed escluso esempi recenti non partecipano alla vita politica e culturale del paese.  Perchè siamo una democrazia, se fossimo uno stato totalitario come vorresti, la popolazione dovrebbe essere in perenne stato di mobilitazione generale e perciò assumerebbe caratteristiche militarizzate, non è un bug è una feauture.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 04 Ottobre 2023, 13:41:33 PM
Citazione di: InVerno il 04 Ottobre 2023, 13:07:22 PMSe la polizia serve per applicare le leggi in una nazione, gli eserciti rendono possibile il diritto internazionale, senza, come il CostaRica, ci si affida semplicemente a piena mani alla "superpotenza" più vicina, nel loro caso gli USA. Si può discutere della loro dimensione, dottrina, e da chi prendono ordini, non della loro esistenza.

Gli eserciti moderni sono composti per la maggior parte di volontari, ed escluso esempi recenti non partecipano alla vita politica e culturale del paese.  Perchè siamo una democrazia, se fossimo uno stato totalitario come vorresti, la popolazione dovrebbe essere in perenne stato di mobilitazione generale e perciò assumerebbe caratteristiche militarizzate, non è un bug è una feauture.


E dove e quando lo avrei detto, che vorrei vivere in uno stato "totalitario"?

Io di totalitario non faccio neanche il totocalcio, e soprattutto non uso quasi mai parole insulse e vuote di sostanza inventate, o quantomeno riportate in auge apposta da intellettuali fighetti per equiparare nazismo e comunismo, figuriamici se di queste simil-parolacce ne faccio un ideale.

Gli eserciti finiranno, le basi della nato diventeranno musei, e l'Eurasia sara' in pace.

Totalmente. E non totalitariamente.



Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 04 Ottobre 2023, 23:41:59 PM
Citazione di: anthonyi il 04 Ottobre 2023, 12:54:28 PMQuesto puoi dirlo perché sei sotto l'ombrello della NATO,

Meglio BAGNATO che NATO.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 05 Ottobre 2023, 06:21:43 AM
Citazione di: niko il 04 Ottobre 2023, 23:41:59 PMMeglio BAGNATO che NATO.


Anche questo puoi dirlo perché sei sotto l'ombrello NATO. la NATO protegge lo stato italiano, e quindi protegge la libertà di espressione di ogni singolo italiano, anche la libertà di esprimersi contro la NATO. E' questa la bellezza del mondo libero, che rispetta i diritti liberali anche di quei pochi pazzi che non capiscono il valore della libertà. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 05 Ottobre 2023, 07:41:41 AM
Col Mercato che insegna a votare e governare si può concedere tutta la libertà di espressione e pensiero che si vuole, tanto conta come i cafoni compagni di gozzoviglie del marchese Del Grillo.

Il capolavoro politico del liberal-liberismo è aver inventato il totalitarismo automatico per l'ordinaria amministrazione. Nei casi straordinari provvedono squadroni della morte e golpe e guerre "umanitari".

Ci si salverà solo facendo diventare ordinario lo straordinario e in tale prospettiva di liberazione la funzione di importanti alternative, antagonistiche all'impero USA, tipo BRICS, è preziosa.

Lo è stata, in versione modificata, bloccando all'ONU il processo di totalitarismo sanitario planetario, perseguito dalla sponsorizzata OMS.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 05 Ottobre 2023, 08:23:55 AM
Magari il mercato insegnasse veramente a votare! La verità é che la nostra società italiana é talmente intrisa di meccanismi ideologici anti mercato che i mercati fanno veramente fatica a funzionare. Ieri ho sentito un fraticello che parlava alla televisione, facendo ragionamenti degni di Che Guevara, e secondo me anche poco in linea con lo spirito di San Francesco, nella cui memoria lui parlava.
Il problema di noi italiani é sempre stato questo, quel cattocomunismo che ci porta a vedere la realtà con spesse lenti etiche, e a esprimere solo giudizi e mai a proporre soluzioni pratiche. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 05 Ottobre 2023, 09:14:03 AM
Citazione di: anthonyi il 05 Ottobre 2023, 06:21:43 AMAnche questo puoi dirlo perché sei sotto l'ombrello NATO. la NATO protegge lo stato italiano, e quindi protegge la libertà di espressione di ogni singolo italiano, anche la libertà di esprimersi contro la NATO. E' questa la bellezza del mondo libero, che rispetta i diritti liberali anche di quei pochi pazzi che non capiscono il valore della libertà.

Meglio PAZZO che PU-PAZZO... e certo che il GLADIO interno della NATO per un bel po' di tempo mi ha protetto vigile anche dai pericoli INTERNI... di TOTALITARISMO guardacaso di un certo colore... 

perche' la liberta', quella del consumismo, del rock and roll e delle calze di nylon, e' sempre pidduista, e sempre mafiosa, e sempre neofascista, e sempre benedetta dai preti, e sempre gladiatoria...

che tristezza... che desiderio non consumistico e non consumeristico di DIGNITA' anche guardando alla storia recente di questo paese... la dignita' insita nel non dover-essere pupazzi...





Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Jacopus il 05 Ottobre 2023, 09:26:44 AM
Niko, fammi capire una cosa. così, giusto per spirito di discussione. Noi siamo pupazzi. Ok, è anche abbastanza vero. Ma pensi che se a Roma arrivasse la forza "Z", saremmo invece meno pupazzi? Si cambierebbe solo padrone, non ti pare? A quale scopo? Tra l'altro un padrone asiatico, che nel proprio dna conserva un pensiero fortemente tirranico. E' una storia che si ripete dai tempi di Serse, se non sbaglio.
Per quel poco che posso fare, personalmente, per quanto ami e apprezzi molti aspetti della cultura russa, preferirei una progressiva autonomia dell'Europa Occidentale e dei suoi valori che sono diversi sia di quelli dell'ingombrante parente americano, che dell'altrettanto pesante orso russo.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 05 Ottobre 2023, 09:56:48 AM
Citazione di: Jacopus il 05 Ottobre 2023, 09:26:44 AMNiko, fammi capire una cosa. così, giusto per spirito di discussione. Noi siamo pupazzi. Ok, è anche abbastanza vero. Ma pensi che se a Roma arrivasse la forza "Z", saremmo invece meno pupazzi? Si cambierebbe solo padrone, non ti pare? A quale scopo? Tra l'altro un padrone asiatico, che nel proprio dna conserva un pensiero fortemente tirranico. E' una storia che si ripete dai tempi di Serse, se non sbaglio.
Per quel poco che posso fare, personalmente, per quanto ami e apprezzi molti aspetti della cultura russa, preferirei una progressiva autonomia dell'Europa Occidentale e dei suoi valori che sono diversi sia di quelli dell'ingombrante parente americano, che dell'altrettanto pesante orso russo.


La forza Z a Roma non farebbe peggio della nato e, in attesa del ritorno del comunismo e quindi della vera liberta', almeno rappresenterebbe il sogno dell'unificazione eurasiana...

I cinesi naturalmente, dovrebbero partecipare all'unificazione e apportare ad essa il comunisno che manca, la loro rossa bandiera...

Io e' come se li vedessi gia'... cavalli cosacchi e cani da slitta che si abbeverano in piazza Navona, ritorno alla Linea, ritorno alla Vodka, ritorno all'Ortodossia; quel giorno nevichera' anche e tutti ritroveranno i loro amori perduti, perche' sara' il giorno perfetto.   

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 05 Ottobre 2023, 11:20:37 AM
Citazione di: niko il 05 Ottobre 2023, 09:56:48 AMLa forza Z a Roma non farebbe peggio della nato e, in attesa del ritorno del comunismo e quindi della vera liberta', almeno rappresenterebbe il sogno dell'unificazione eurasiana...

I cinesi naturalmente, dovrebbero partecipare all'unificazione e apportare ad essa il comunisno che manca, la loro rossa bandiera...

Io e' come se li vedessi gia'... cavalli cosacchi e cani da slitta che si abbeverano in piazza Navona, ritorno alla Linea, ritorno alla Vodka, ritorno all'Ortodossia; quel giorno nevichera' anche e tutti ritroveranno i loro amori perduti, perche' sara' il giorno perfetto.   
Quello che vedi assomiglia più al Valhalla o a Gerusalemme? Se non si è esperti, bisogna sempre farsi accompagnare quando si va per funghi...
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Freedom il 05 Ottobre 2023, 11:37:55 AM
Citazione di: anthonyi il 05 Ottobre 2023, 08:23:55 AMMagari il mercato insegnasse veramente a votare!
Puoi spiegare meglio, per favore, questa affermazione?
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 05 Ottobre 2023, 11:53:18 AM
Citazione di: InVerno il 05 Ottobre 2023, 11:20:37 AMQuello che vedi assomiglia più al Valhalla o a Gerusalemme? 

Alla Repubblica.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 05 Ottobre 2023, 13:18:56 PM
Citazione di: Freedom il 05 Ottobre 2023, 11:37:55 AMPuoi spiegare meglio, per favore, questa affermazione?
Per me il senso é questo, l'ottimo sarebbe che gli individui votassero in base a criteri di razionalità economica, naturalmente non applicata all'individuo che vota, ma a tutta la collettività. Votare secondo i mercati vuol dire votare per il meglio che puoi ottenere, concretamente, conoscendo le leggi che regolano l'economia e senza dare fiducia a pifferai magici che ti promettono la luna, e poi ti inguaiano con la loro incompetenza (ogni riferimento agli m5s é puramente casuale). 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 07 Ottobre 2023, 14:35:33 PM
Aumentano le notizie di abbattimenti di aerei russi operate dalla stessa antiaerea russa. A quanto pare gli attacchi con missili e droni nei territori russi e di crimea operati dagli ucraini hanno prodotto questo effetto secondario. Le antiaeree russe sono in fibrillazione perenne, ed essendo poco organizzate a distinguere tra oggetti volanti nemici ed amici sparano anche contro i loro aerei in rientro dalle missioni di bombardamento.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Freedom il 07 Ottobre 2023, 20:06:38 PM
Citazione di: anthonyi il 05 Ottobre 2023, 13:18:56 PMPer me il senso é questo, l'ottimo sarebbe che gli individui votassero in base a criteri di razionalità economica, naturalmente non applicata all'individuo che vota, ma a tutta la collettività. Votare secondo i mercati vuol dire votare per il meglio che puoi ottenere, concretamente, conoscendo le leggi che regolano l'economia e senza dare fiducia a pifferai magici che ti promettono la luna, e poi ti inguaiano con la loro incompetenza (ogni riferimento agli m5s é puramente casuale).
Mi pare molto riduttivo. E' una buona strategia se applicata ad un'azienda, ma se parliamo di uno Stato allora penso che vadano valutati (e votati!) anche altri criteri. Penso a tutto quello che riguarda l'essere umano a tutto tondo. Votare significa mandare a legiferare persone che possono fare quasi tutto. Con maggioranza qualificata persino cambiare la Costituzione.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 07 Ottobre 2023, 20:32:59 PM
Citazione di: Freedom il 07 Ottobre 2023, 20:06:38 PMMi pare molto riduttivo. E' una buona strategia se applicata ad un'azienda, ma se parliamo di uno Stato allora penso che vadano valutati (e votati!) anche altri criteri. Penso a tutto quello che riguarda l'essere umano a tutto tondo. Votare significa mandare a legiferare persone che possono fare quasi tutto. Con maggioranza qualificata persino cambiare la Costituzione.
Infatti io ho spiegato quello che penso io, che non deve coincidere con quello che pensi tu. 
Lo stato é amministrazione di beni e servizi pubblici, la stessa produzione del diritto può essere considerata un servizio e valutata in base a criteri di efficienza. Non c'é nulla nel funzionamento dello stato che non sia esprimi bile e valutabile nei termini della realizzazione dei desideri dei cittadini. Al di fuori di questi lo stato non esiste. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 09 Ottobre 2023, 14:21:50 PM
L'altro giorno vespa ha intervistato il nuovo ambasciatore russo. I toni sono molto moderati, così come quelli di Putin da Soci, dice di volere l'interruzione di ogni fuoco. Nel contempo il suo esercito attacca praticamente dappertutto, un'azione azzardata visto che al di fuori della zona nord, presso kupiansk, praticamente non ha riserve.
E'evidente il tentativo di esercitare una pressione sugli ucraini nella speranza che vogliano addivenire a qualche accordo, anche pubblicizzando fantomatiche controffensive con grande partecipazione aerea.
D'altronde qualcosa bisogna inventarsi ora che é ormai evidente che la seconda grande coscrizione, già paventata per settembre, non ci sarà.
Intanto gli ucraini, oltre a resistere agli attacchi dei russi, cercano di allargare il saliente di robotyne, prima di cercare di allungarlo, segno che non vogliono lasciarsi fregate dalla fretta, per loro la guerra é ancora lunga. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 12 Ottobre 2023, 12:02:55 PM
Mentre l'attenzione del mondo va alla striscia di Gaza, la guerra in ucraina si intensifica. Sono in particolare i russi ad attaccare, anche se con risultati non lusinghieri. In particolare un ulteriore consistente attacco é stato esercitato verso avdiivka, con consistente artiglieria, aeronautica, e un notevole numero di uomini per bloccare le reti di rifornimento della città.
Del tutto adeguata la risposta ucraina, che realizza un parziale ritiro ma infliggen do notevoli danni al nemico, strategia simile a quella seguita a backmut. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: green demetr il 15 Ottobre 2023, 03:40:26 AM
Citazione di: anthonyi il 12 Ottobre 2023, 12:02:55 PMMentre l'attenzione del mondo va alla striscia di Gaza, la guerra in ucraina si intensifica. Sono in particolare i russi ad attaccare, anche se con risultati non lusinghieri. In particolare un ulteriore consistente attacco é stato esercitato verso avdiivka, con consistente artiglieria, aeronautica, e un notevole numero di uomini per bloccare le reti di rifornimento della città.
Del tutto adeguata la risposta ucraina, che realizza un parziale ritiro ma infliggen do notevoli danni al nemico, strategia simile a quella seguita a backmut.
Se ci si concentra sulla strategia di questa guerra per ora si può dire che è più una questione di check sulle armi e sulla loro efficacia.
L'Europa ha finito i suoi depositi, non capisco come Europei che stiamo facendo.
La Francia sta vedendo il suo impero colassare, e quasi tutti gli stati stanno facendo finta di stare in controllo. Speriamo perchè così a occhio non sembra.
E di solito quando i potenti sono in difficoltà fanno guerra...siccome quella esterna non sanno farla...va a finire che se la pigliano con noi, o peggio che ci lascino in balia dei privati. E' di questo che ho maggiore paura.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 15 Ottobre 2023, 05:18:45 AM
Citazione di: green demetr il 15 Ottobre 2023, 03:40:26 AML'Europa ha finito i suoi depositi, non capisco come Europei che stiamo facendo.




Questa storia é stata abbastanza esagerata, l'esaurimento riguarda specifiche categorie di munizioni rispetto alle quali comunque sembra si siano trovate soluzioni produttive. Prova ne é il fatto che oggi l'Ucraina aumenta il consumo di munizioni per artiglieria, munizioni che, evidentemente, sono prodotte da qualche parte, forse nella stessa ucraina. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: green demetr il 15 Ottobre 2023, 09:10:42 AM
Citazione di: anthonyi il 15 Ottobre 2023, 05:18:45 AMQuesta storia é stata abbastanza esagerata, l'esaurimento riguarda specifiche categorie di munizioni rispetto alle quali comunque sembra si siano trovate soluzioni produttive. Prova ne é il fatto che oggi l'Ucraina aumenta il consumo di munizioni per artiglieria, munizioni che, evidentemente, sono prodotte da qualche parte, forse nella stessa ucraina.
E' parere piuttosto diffuso da Caracciolo ad altri autori, che l'Ucraina dovrà vedersela da sola. Non che fin'ora non abbia già dimostrato di esserne perfettamente in grado.
Rimane la figura barbina che stiamo facendo, per il soft power europeo serve far vedere qualcosa di strategicamente credibile, non tanto verso la Russia, che di base ci rispetta, ma quanto verso la nuova egemonia cinese che sta tentando di unirsi al mondo arabo. Allora si che l'Europa dovrà temere. Purtroppo sta avvenendo tutto molto velocemente, non vorrei che la difficile intergrazione degli stati europei stia per diventare un pericoloso immobilismo che metta in grave difficoltà il nostro sistema di voto democratico col suo gioco di rappresentanze, che fino ad oggi ha permesso la cultura, bene per me supremo.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 15 Ottobre 2023, 09:30:27 AM
Se permetti però, green, il nostro soft power non é cosa Poi così negativa, bastano gli USA a fare la parte del macho, ed é un modo per rappresentare l'essere occidentale in versioni differenti e nel complesso più attraenti.
Poi ogni paese sceglie la versione che più gli si adatta. 
Sull'ucraina non c'é alcun dubbio che loro preferiscono lo stile USA, e pensare che un tempo sognavano solo di entrare nella UE. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 19 Ottobre 2023, 08:56:02 AM
Dopo una tiritera estenuante, finalmente gli USA hanno fatto arrivare gli ATACMS all'Ucraina. Gli Ucraini ne hanno fatto subito buon uso dedicandosi ad attaccare gli aeroporti militari mettendo fuori uso la gran parte delle forze elicotteristiche russe. La cosa deve aver pesato sul sistema militare Russo, visto che anche sua maestà Vladimir Putin si è spinto a una dichiarazione di minimizzazione della problematicità che rappresentano gli ATACMS per loro. Sua maestà ha anche rilanciato l'accordo di pace presentato dalla Cina, certo dovrebbe mettersi d'accordo con se stesso visto che il suo ultimo ordine è stato: "Il Donetsk deve essere conquistato tutto entro il 31 dicembre 2023".
Una nota di demerito di stile per gli USA, è vero che a caval donato non si guarda in bocca, ma è possibile che tutti gli ATACMS dati all'Ucraina siano i più vecchi detenuti dagli USA, destinati tra qualche anno agli sfasciacarrozze, almeno qualcuno più nuovo ce lo potevano mettere, così, per far vedere.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: green demetr il 21 Ottobre 2023, 04:05:28 AM
Più che altro questa è una guerra che va avanti a suon di missili, e droni.
Mi pare che le scorte ucraine in difetto siano proprio quelle missilistiche.

Naturalmente l'industria bellica si prepara a sfornarne a migliaia approfittando delle pausa invernale.Dove le avanzate dell'uno e dell'altro esercito saranno impossibili.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 27 Ottobre 2023, 18:06:50 PM
Intanto che il mondo, i social, gli hacker e tutti i media non fanno altro che parlare di Hamas e Gaza, la guerra in Ucraina come va? La controffensiva ucraina è sostanzialmente fallita e la controcontroffensiva russa lo stesso. Il fronte si è ridotto e praticamente si è quasi stabilizzato sulle posizioni di partenza. Stallo completo e centinaia di migliaia tra morti e feriti. Adesso che si fa? Si tira a passare l'inverno? :-\
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 27 Ottobre 2023, 21:06:27 PM
La Russia ha ottenuto quello che voleva. Ora dovrà soltanto consolidare e difendere quanto ottenuto. Gli ucraini devono decidere se continuare a farsi ammazzare per le "quattro pietre del carso" del Donbas e Crimea o smetterla. I mandanti pare siano stufi del giullare e della sua banda di nazisti. Auspicabile si stanchino anche gli ucraini, per quanto la vedo dura per loro, come per i tedeschi prima che si mettesse la bandiera sovietica sul Reichstag. Solo che stavolta se la dovranno sbrigare da soli. La Russia può attendere. E gli alleati hanno già dato. Al massimo un'altra palla al piede per l'UE: la carta più giocabile dal giullare di Kiev.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 27 Ottobre 2023, 22:50:01 PM
Citazione di: Ipazia il 27 Ottobre 2023, 21:06:27 PMLa Russia ha ottenuto quello che voleva. Ora dovrà soltanto consolidare e difendere quanto ottenuto. Gli ucraini devono decidere se continuare a farsi ammazzare per le "quattro pietre del carso" del Donbas e Crimea o smetterla. I mandanti pare siano stufi del giullare e della sua banda di nazisti. Auspicabile si stanchino anche gli ucraini, per quanto la vedo dura per loro, come per i tedeschi prima che si mettesse la bandiera sovietica sul Reichstag. Solo che stavolta se la dovranno sbrigare da soli. La Russia può attendere. E gli alleati hanno già dato. Al massimo un'altra palla al piede per l'UE: la carta più giocabile dal giullare di Kiev.

In realtà, ipazia, sono i russi quelli che vengono massacrati alla grande dalla parte di avdiivka, e non lo fanno neanche per le pietre ma per una montagna di spazzatura, cioè di residui dell'estrazione del carbone. Il vostro comune amico Putin ha voluto approfittare del trambusto di Gaza per mettere a segno un colpo su avdiivka, e gli ucraini il colpo lo hanno fatto prendere a lui, migliaia di uomini e centinaia di mezzi persi per niente. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 28 Ottobre 2023, 09:44:57 AM
Che sia proprio così ?

https://visionetv.it/stefano-orsi-kiev-e-alle-corde/
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 28 Ottobre 2023, 20:55:54 PM
Certo se ci riferiamo agli orsi, Orsini e orsacchiotti vari del cuore, allora é tutta un'altra storia. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 28 Ottobre 2023, 22:06:21 PM
Visto la miseria mediatica degli avvoltoi e sciacalli occidentali, meglio attingere a tutto il bestiario informativo per cercare di vedere qualcosa attraverso i muri di nebbia della disinformatja NATO.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 29 Ottobre 2023, 00:10:03 AM
Su internet le fonti informative ci sono, corredate di filmati che dimostrano i risultati della guerra. Della carneficina di avdiivka sono più fonti che ne parlano e i filmati pubblicati sono decine. E' vero comunque che avdiivka ha un territorio particolare che rende molto facili le riprese. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 29 Ottobre 2023, 06:04:04 AM
E' inutile fare gare di massacri, entrambi gli schieramenti hanno dimostrato di riuscire tutto sommato a difendersi ma nessuno dei due ha mai realmente superato il vantaggio difensivo dell'altro, militarmente le conquiste di questo conflitto non sono mai state strategiche, solo tattiche. Se ci sono stati dei trasferimenti di territori sono avvenuti per motivi "logistico-politici" non militari: la prima ritirata ucraina il giorno dell'invasione, e la corruzione politica dell'amministrazioni locali del sud, la seconda ritirata dei russi da Kharkiv e Kherson, per per problemi sempre logistici e politici (e la resa della Crimea). La guerra del 2023 si è dimostrata ancora più ostica per gli attaccanti di quanto non sapessimo dai "film americani" recenti, per avere un senso invadere un paese non tanto dissimile dal tuo devi sperare che tutti alzino le mani e si arrendano. Che è un pò il peccato originale di questo conflitto, la scommessa del baro, essere partiti con i vestiti da cerimonia per i Russi e aver trovato dei vietcong deve essere stato un certo trauma, a Kiev, ritirandosi per tempo, i russi ci avevano visto lungo.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 29 Ottobre 2023, 09:31:32 AM
Inverno, guarda che le ragioni logistiche sono strettamente militari, non certo politiche. 
Putin non si é mai ritirato per ragioni politiche ma solo quando si é reso conto che non aveva speranza di mantenere le posizioni, a Kiev come a kherson. A kharkiv poi é stato l'esercito a scappare davanti al nemico.
E comunque non sono uguali in attacco, gli ucraini le tavanate che fa la Russia non le fanno, gli attacchi ucraini vengono pianificati in maniera flemmatica facendo il possibile per limitare le perdite, anche a costo di andare un po' più lenti. Non confondiamo la lentezza con debolezza e, da parte russa, non confondiamo l'irruenza con forza. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: green demetr il 30 Ottobre 2023, 14:12:29 PM
Citazione di: anthonyi il 29 Ottobre 2023, 09:31:32 AMInverno, guarda che le ragioni logistiche sono strettamente militari, non certo politiche.
Putin non si é mai ritirato per ragioni politiche ma solo quando si é reso conto che non aveva speranza di mantenere le posizioni, a Kiev come a kherson. A kharkiv poi é stato l'esercito a scappare davanti al nemico.
E comunque non sono uguali in attacco, gli ucraini le tavanate che fa la Russia non le fanno, gli attacchi ucraini vengono pianificati in maniera flemmatica facendo il possibile per limitare le perdite, anche a costo di andare un po' più lenti. Non confondiamo la lentezza con debolezza e, da parte russa, non confondiamo l'irruenza con forza.
Ma non è che si trasforma in una logorante guerra di trincea, dove invece che i proiettili arrivano i razzi?
E poi siamo sicuri che questa guerra proxy serva solo a far capire come si fa la guerra punto 2023?
Le perdite sono minimali.
Israele ha invece dimostrato che si può avere tutta un altra marcia.
A che serve allora? Non capisco.




Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 01 Novembre 2023, 07:46:35 AM
Citazione di: green demetr il 30 Ottobre 2023, 14:12:29 PMMa non è che si trasforma in una logorante guerra di trincea, dove invece che i proiettili arrivano i razzi?
E poi siamo sicuri che questa guerra proxy serva solo a far capire come si fa la guerra punto 2023?
Le perdite sono minimali.
Israele ha invece dimostrato che si può avere tutta un altra marcia.
A che serve allora? Non capisco.





Questa non é una guerra di trincea, anche se i russi ci hanno provato a renderla tale perche non avevano le dotazioni per combattere una guerra più tecnologica. E' una guerra a dinamica ridotta perché gli ucraini comunque non ci stanno a rischiare i loro uomini in attacchi eclatanti e costosi. Però quando trovano l'opportunità attaccano, come nella zona di kherson dove sono sbarcati in più p unti e con singole squadre di militari scelti vanno a stanare le postazioni russe con interventi piccoli, veloci e incisivi.
Non possiamo fare un confronto tra ucraini e israeliani, sono teatri di guerra completamente differenti, oltretutto Israele ha una soverchiante superiorità militare che l'Ucraina non ha. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 03 Novembre 2023, 00:28:10 AM
La guerra è in stallo. Lo ha affermato oggi il capo dell'esercito ucraino. La controffensiva è fallita e questo è un duro colpo per il morale delle truppe. I due eserciti si equivalgono dato che gli ucraini si sono molto rafforzati con le armi occidentali, ma non così tanto da poter rompere le difese russe. Stanno per arrivare ai russi anche rifornimenti nordcoreani. Un convoglio con 1000 container è in viaggio verso Vladivostok, ma forse sono addirittura quasi 2.000. In un'intervista si Time alcuni collaboratori di Zelensky rivelano che il presidente ucraino è rimasto uno dei pochi che credono nella vittoria e che testardamente si rifiuta di negoziare mandando continui ordini di avanzare. Alcuni comandanti cominciano a non eseguirli per l'inutilità e per le perdite subite, con soldati stanchissimi.( Fonte ANSA). Un ex collaboratore di Zelensky , Arestovich, ha presentato oggi la propria candidatura alle prossime elezioni ( che non si sa però quando si terranno visto lo stato di guerra) e ha parlato della possibilità di negoziare un accordo di pace che veda l'entrata nella Nato dell'Ucraina in cambio del Donbass. Intanto un sondaggio indipendente di Levada vede aumentare anche tra i russi la stanchezza e la voglia di pace. Sono contento di vedere che le mie previsioni espresse su questo forum si stanno avverando (stallo e guerra di logoramento). Spero ancora che la pace arrivi davvero per questi due popoli grandi consumatori di vodka. Quante guerre nella storia sono finite senza un vincitore e un vinto? Tante. Pensiamo al conflitto sanguinosissimo tra Iran e Irak: milioni di morti per nulla. La stanchezza e il logoramento alla fine spengono piano piano ogni 'ardore. Finché la storia fa sprofondare tutto nell'oblio. Vanità delle vanità... E poi si ricomincia da un'altra parte.😫
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 03 Novembre 2023, 02:56:42 AM
La guerra non é per niente in stallo, Pio, negli ultimi mesi é molto attiva e addirittura feroce.
Ci sono molte situazioni d'attacco, soprattutto da parte russa. Ad avdiivka la Russia negli attacchi finalizzati a conquistare la città ha perso due brigate, sia in termini di uomini che di mezzi.
Da parte ucraina, invece, aumentano gli avanzamenti nell'area di kherson.
E' vero che la grande controffensiva del sud non ha sfondato, ma il logoramento nei confronti delle truppe russe é notevole, soprattutto considerato che queste non fanno rotazione, hanno solo avuto l'aggiunta delle riserve della vdv.
Gli ucraini, invece, fanno rotazione e combattono sempre ad alti livelli di efficienza, semplicemente, vista la oggettivamente forte e non prevista resistenza russa, hanno cambiato strategia e si muovono con maggiore lentezza in modo da tutelare meglio la vita dei soldati, quello che i russi, invece, non fanno.
Credo che, come dichiarato anche dalla meloni nella finta telefonata fattale da due comici russi, certo la controffensiva di primavera non ha realizzato i suoi obiettivi ma questo non cambia nulla nella prospettiva di vittoria degli ucraini, ci vorrà certamente ancora almeno un anno ma la direzione é quella.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: green demetr il 03 Novembre 2023, 07:59:53 AM
Citazione di: Pio il 03 Novembre 2023, 00:28:10 AMLa guerra è in stallo. Lo ha affermato oggi il capo dell'esercito ucraino. La controffensiva è fallita e questo è un duro colpo per il morale delle truppe. I due eserciti si equivalgono dato che gli ucraini si sono molto rafforzati con le armi occidentali, ma non così tanto da poter rompere le difese russe. Stanno per arrivare ai russi anche rifornimenti nordcoreani. Un convoglio con 1000 container è in viaggio verso Vladivostok, ma forse sono addirittura quasi 2.000. In un'intervista si Time alcuni collaboratori di Zelensky rivelano che il presidente ucraino è rimasto uno dei pochi che credono nella vittoria e che testardamente si rifiuta di negoziare mandando continui ordini di avanzare. Alcuni comandanti cominciano a non eseguirli per l'inutilità e per le perdite subite, con soldati stanchissimi.( Fonte ANSA). Un ex collaboratore di Zelensky , Arestovich, ha presentato oggi la propria candidatura alle prossime elezioni ( che non si sa però quando si terranno visto lo stato di guerra) e ha parlato della possibilità di negoziare un accordo di pace che veda l'entrata nella Nato dell'Ucraina in cambio del Donbass. Intanto un sondaggio indipendente di Levada vede aumentare anche tra i russi la stanchezza e la voglia di pace. Sono contento di vedere che le mie previsioni espresse su questo forum si stanno avverando (stallo e guerra di logoramento). Spero ancora che la pace arrivi davvero per questi due popoli grandi consumatori di vodka. Quante guerre nella storia sono finite senza un vincitore e un vinto? Tante. Pensiamo al conflitto sanguinosissimo tra Iran e Irak: milioni di morti per nulla. La stanchezza e il logoramento alla fine spengono piano piano ogni 'ardore. Finché la storia fa sprofondare tutto nell'oblio. Vanità delle vanità... E poi si ricomincia da un'altra parte.😫
Il problema è che anche l'Ucraina diventi balcanizzata come la Siria. Questa guerra proxy però a livello di soft power non ha convinto gli USA, che invece nella guerra contro palestina e iran, hanno argomenti infinitamente più coerenti con i nostri valori di democrazia e laicità.
Visto che sostanzialmente il problema è proprio la Russia, e non tanto l'Ucraina di cui ce ne frega niente. (questo per via della transizione ecologica).
La nuova guerra sarà in Libano e Cisgiordania, a pagare devono essere sempre i pezzenti.
Gli emirati arabi si fregano le mani. La Turchia è tornata sui suoi passi...fortunatamente mie ero sbagliato  ;)
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 03 Novembre 2023, 08:32:55 AM
Citazione di: anthonyi il 03 Novembre 2023, 02:56:42 AMLa guerra non é per niente in stallo, Pio, negli ultimi mesi é molto attiva e addirittura feroce.
Ci sono molte situazioni d'attacco, soprattutto da parte russa. Ad avdiivka la Russia negli attacchi finalizzati a conquistare la città ha perso due brigate, sia in termini di uomini che di mezzi.
Da parte ucraina, invece, aumentano gli avanzamenti nell'area di kherson.
E' vero che la grande controffensiva del sud non ha sfondato, ma il logoramento nei confronti delle truppe russe é notevole, soprattutto considerato che queste non fanno rotazione, hanno solo avuto l'aggiunta delle riserve della vdv.
Gli ucraini, invece, fanno rotazione e combattono sempre ad alti livelli di efficienza, semplicemente, vista la oggettivamente forte e non prevista resistenza russa, hanno cambiato strategia e si muovono con maggiore lentezza in modo da tutelare meglio la vita dei soldati, quello che i russi, invece, non fanno.
Credo che, come dichiarato anche dalla meloni nella finta telefonata fattale da due comici russi, certo la controffensiva di primavera non ha realizzato i suoi obiettivi ma questo non cambia nulla nella prospettiva di vittoria degli ucraini, ci vorrà certamente ancora almeno un anno ma la direzione é quella.
Allora sei rimasto uno dei pochi ottimisti, come Zelensky. Penso che bisogna considerare gli obiettivi che la controffensiva sperava di ottenere. E quelli sono mancati. Piccoli spostamenti del fronte a vantaggio ora dell'uno ora dell'altro è esattamente uno stallo. Gli obiettivi mancati sono costati molte perdite da una parte e dall'altra, ma gli ucraini non hanno la stessa capacità dei russi di sostituzione. Anche di questo si parla su Time, dove si dice che cominciano ad affiorare difficoltà di reclutamento in Ucraina, con molti che scappano per non finire al fronte. Se la controffensiva è fallita quest'anno, per avere successo avrà bisogno di ancora più forze l'anno prossimo, visto che verosimilmente l'esercito russo approfitterà dell'inverno per trincerarsi in profondità ancora di più. Esercito russo che ha fatto un bel bagno di umiltà e che è passato dal credere di vincere in due giorni, con passeggiata dimostrativa fino a Kiev, al lottare duramente per non perdere la guerra. Il bagno di realismo ha reso via via sempre più difficile fare progressi agli ucraini. Considera che il fallimento della controffensiva non può certo aver sollevato l'ardore dei soldati ucraini, mentre, di solito, infonde fiducia a chi è riuscito a fermarla (Caporetto insegna).Poi hai visto come si comincia a sdoganare "il russo" in Occidente? Fanno interviste, vengono riaccolti nelle gare internazionali,e cc. Non ti sembra anche questo un indizio di una certa voglia di cambiare pagina?
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 03 Novembre 2023, 09:33:41 AM
In Ucraina funziona come in Palestina. I palestinesi e i russi ucraini sono la parte più debole del conflitto e non saranno le sparate demagogiche Nato e followers a cambiare la realtà.  I russi ucraini hanno avuto la fortuna di avere la Russia alle spalle. Concordo con Pio che inizialmente ha sottovalutato l'avversario e sopravvalutato la propria forza militare. Un bagno di umiltà che giova alla causa e alla "patria" russa. In futuro saranno più chirurgici. Ma intanto quello che doveva essere liberato dalla banda Bandera è stato liberato.

In Palestina la situazione è più difficile. Non resta che augurarsi che l'ignominia nazisionista si scavi la fossa da sola. Mi sa che anche stavolta l'ebreo errante ha errato di brutto e i primi a dirlo sono gli ebrei religiosi non sionisti, vera anima dell'ebraismo.

Rigetto tutte le ciance su democrazia e terrorismo. Il terrorismo Nato va avanti da oltre vent'anni scaricando napalm, fosforo e uranio impoverito sulle popolazioni musulmane. Cucchiamoci le felpe egiziane salmodianti e ci va ancora di lusso.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 03 Novembre 2023, 13:47:54 PM
Citazione di: Pio il 03 Novembre 2023, 08:32:55 AMAllora sei rimasto uno dei pochi ottimisti, come Zelensky. Penso che bisogna considerare gli obiettivi che la controffensiva sperava di ottenere. E quelli sono mancati. Piccoli spostamenti del fronte a vantaggio ora dell'uno ora dell'altro è esattamente uno stallo. Gli obiettivi mancati sono costati molte perdite da una parte e dall'altra, ma gli ucraini non hanno la stessa capacità dei russi di sostituzione. Anche di questo si parla su Time, dove si dice che cominciano ad affiorare difficoltà di reclutamento in Ucraina, con molti che scappano per non finire al fronte. Se la controffensiva è fallita quest'anno, per avere successo avrà bisogno di ancora più forze l'anno prossimo, visto che verosimilmente l'esercito russo approfitterà dell'inverno per trincerarsi in profondità ancora di più. Esercito russo che ha fatto un bel bagno di umiltà e che è passato dal credere di vincere in due giorni, con passeggiata dimostrativa fino a Kiev, al lottare duramente per non perdere la guerra. Il bagno di realismo ha reso via via sempre più difficile fare progressi agli ucraini. Considera che il fallimento della controffensiva non può certo aver sollevato l'ardore dei soldati ucraini, mentre, di solito, infonde fiducia a chi è riuscito a fermarla (Caporetto insegna).Poi hai visto come si comincia a sdoganare "il russo" in Occidente? Fanno interviste, vengono riaccolti nelle gare internazionali,e cc. Non ti sembra anche questo un indizio di una certa voglia di cambiare pagina?
Non sono "ottimista", guardo l'oggettivita di una situazione. Una recente stima fatta da fonti professionali indipendenti indica il numero di soldati russi eliminati come circa il doppio di quelli ucraini. 
E' interessante che la stessa stima fatta alcuni mesi fa indicava il rapporto a 1,7, questo vorrebbe dire che in questi ultimi mesi il rapporto é più o meno vicino a 3, 3 russi morti per ogni ucraino. Questo in una situazione nella quale c'é la controffensiva ucraina, nella quale di logica, dovrebbero morire più ucraini che sono quelli che attaccano.
Stesso dicasi per i mezzi, la distruzione di mezzi e munizioni russi  é notevolmente maggiore, pensa che ci sono i video pubblicati dai russi dei militari ucraini che stanno occupando alcuni villaggi vicino al dniepr, i russi li filmano ma non vi é traccia di colpi di artiglieria di qualsiasi genere perché evidentemente non hanno modo di attaccare neanche quei plotoni di truppe da sbarco privi di mezzi corazzati. Al contrario sempre nella stessa zona gli ucraini vanno direttamente ad attaccare il comando generale, con himars probabilmente, sfruttando il momento del cambio del comandante che però non sono riusciti ad eliminare come riuscirono un mese fa con il comandante della flotta del mar nero.
Questo per farti rendere conto delle differenze di strategie, gli uomini intesi come carne da macello contano poco e niente, ad avdiivka la Russia ne ha mandati migliaia al macello senza ottenere quasi nulla. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 05 Novembre 2023, 16:59:38 PM
Il comandante dell'esercito può dire qualcosa di diverso dal presidente, persino in stato di guerra? In Russia arrestano le maestre delle elementari se dicono qualcosa di diverso dal presidente =) Scherzi a parte (mica tanto) mi sembra che la fotografia che ha dipinto Zaluznhy sia realistica, della convenienza politica di mostrarla ora non discuto, al massimo sottolineo che anche Zaluzhny, pur non essendo candidato, ha un suo tornaconto politico. E' molto comune che il comandante delle forze armate dopo una guerra faccia un passo a lato nella politica, in più lui ha recentemente avuto problemi politici perchè accusato da alcuni della ritirata dei primi giorni. Arestovich, posto che non faccia "opposizione da taschino", propone di riprendere i territori contesi per via diplomatica, che non è un opzione di resa mascherata o altro, sempre che vi sia un reale piano e reali intenzioni sotto, ho sempre detto, specialmente per le ambizioni "massimaliste" che la diplomazia esiste, in fondo persino la Cina avrà difficoltà a riconoscere le annessioni per via delle conseguenze "logiche" che potrebbe avere nel loro problema Taiwanese, perciò non è fantascienza, Arestovich tuttavia mi sembra una "scheggia impazzita" di scarsa affidabilità.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: green demetr il 06 Novembre 2023, 03:01:28 AM
https://www.youtube.com/watch?v=ty0TW1JH8Qs

Sul canale atlantista di Grieco, mi è piaciuta l'analisi del generale, molto più atlantista quella del colonello.

Ne danno una visione totalmente diversa dalle riproduzioni mediatiche della guerra dell'informazione.

In effetti questa guerra di logoramento sta ponendo dei problemi, sopratutto in America, dove i 60 miliardi rispetto ai 100 per Israle, sono sembrati troppi per i repubblicani. 8)

Tanto sostanzialmente la guerra è finita, L'Ucraina manterrà il porto sul mare, e la Russia continuerà a perdere uomini sul fronte nell'ordine delle migliaia di persone, non certo delle centinaia di migliaia che sognano i soldatini dell'impero. Questo fa comodo all'America, tanto chi muore sono ucraini alla parte opposta.
Come dice Ipazia l'importante è che le truppe naziste e le loro roccaforti siano state prese, e questo è già successo tanto tempo fa.
Mi pare a sentire le campane russe, che vi siano problemi ancora con la città di Kherson, che è importante per dare al Donbass l'ambita libertà, che come ricordano i generali, non si tratta di essere stati a parte, ma regioni speciali all'interno della Ucraina.
Una volta che si spera la Russia abbia blindato la sicurezza di quella città, partirà il riconoscoimento della regione speciale.
Il problema è però sempre Zelensky che non ha alcuna intenzione di fermare la controffensiva, pur di RUBARE i soldi a gettito continuo.
Comunque la Russia non ha fretta, e nemmeno gli oligarchi ucraini, l'occidente è troppo inebetito per fermarsi.
Forse la voce grossa della destra israelita farà la differenza in termini di 
SVEGLIAAAAA per l'occidente!!!  :D :D :D :D
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 06 Novembre 2023, 05:26:55 AM
Guarda green che i professionisti nel RUBARE stanno dall'altra parte. In Russia rubano tutti, soprattutto nell'esercito. E' per questo che poi si trovano senza neanche le sacche per contenere i loro morti. Riguardo  alla non fretta della Russia non so, sono sempre più frequenti gli inviti a una soluzione politica, l'ultimo é di peskov. Sono gli ucraini, invece, che non hanno fretta, la calma é la loro strategia, una strategia con la quale stanno distruggendo quello che un tempo era il secondo esercito più forte al mondo. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: green demetr il 08 Novembre 2023, 06:40:46 AM
Citazione di: anthonyi il 06 Novembre 2023, 05:26:55 AMGuarda green che i professionisti nel RUBARE stanno dall'altra parte. In Russia rubano tutti, soprattutto nell'esercito. E' per questo che poi si trovano senza neanche le sacche per contenere i loro morti. Riguardo  alla non fretta della Russia non so, sono sempre più frequenti gli inviti a una soluzione politica, l'ultimo é di peskov. Sono gli ucraini, invece, che non hanno fretta, la calma é la loro strategia, una strategia con la quale stanno distruggendo quello che un tempo era il secondo esercito più forte al mondo.
Strano perchè prima che iniziasse questa guerra l'Europa aveva molto da dire sulla corruzione in Ucraina. 
Lo stesso LIMES del mandarino Caracciolo, non ha avuto problema ad ammettere che l'Ucraina è messa malissimo nel tenere a bada i suoi oligarchi.
La Russia ruba a chi scusa? da chi sarebbe finanziata? Non capisco.
A meno che ti riferisci alle solite lotte interne tra oligarchi.
Francamente non so se esistano libri imparziali che parlano della russia contemporanea.
A me pur restando con la nostra "libertà di opinione", dispiace tantissimo che l'america abbia voltato le spalle alla russia, e spero che un domani nella guerra con la cina, non si debba pentirsi.
Hanno il nostro stesso background culturale, e come dicono alcuni dissidenti, il comunismo fascista che li domina, non è forse l'eredità che gli ha consegnato proprio l'occidente più idealista? Pronto un attimo dopo a lavarsene le mani.
Vabbè per uno di destra come te, effettivamente il problema nemmeno si pone.
Saluti.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 08 Novembre 2023, 08:23:50 AM
Citazione di: green demetr il 08 Novembre 2023, 06:40:46 AMStrano perchè prima che iniziasse questa guerra l'Europa aveva molto da dire sulla corruzione in Ucraina.
Lo stesso LIMES del mandarino Caracciolo, non ha avuto problema ad ammettere che l'Ucraina è messa malissimo nel tenere a bada i suoi oligarchi.
La Russia ruba a chi scusa? da chi sarebbe finanziata? Non capisco.
A meno che ti riferisci alle solite lotte interne tra oligarchi.
Francamente non so se esistano libri imparziali che parlano della russia contemporanea.
A me pur restando con la nostra "libertà di opinione", dispiace tantissimo che l'america abbia voltato le spalle alla russia, e spero che un domani nella guerra con la cina, non si debba pentirsi.
Hanno il nostro stesso background culturale, e come dicono alcuni dissidenti, il comunismo fascista che li domina, non è forse l'eredità che gli ha consegnato proprio l'occidente più idealista? Pronto un attimo dopo a lavarsene le mani.
Vabbè per uno di destra come te, effettivamente il problema nemmeno si pone.
Saluti.


Infatti prima era tutta un'altra storia, l'Ucraina è profondamente cambiata con questa guerra, hanno fatto di necessità virtu, e se non l'avessero fatto la guerra sarebbe già finita e putin sarebbe gia a comandare in tutta l'Ucraina, sfruttandone le risorse e gli uomini per mandarli a fare un'altra guerra contro l'Occidente.
Abbiamo corso un grosso rischio e dobbiamo solo ringraziare un grande come Zelensky che è l'artefice di tutto questo. Dal mio punto di vista chi cerca di infangare Zelensky è un nemico dell'Occidente e della nostra libertà, civiltà e democrazia che Zelensky e gli ucraini hanno dimostrato di apprezzare molto piu di quanto la apprezziamo noi.
Riguardo alla Russia io non ho detto che ruba (Anche se effettivamente il grano ucraino, ed altri beni sono stati saccheggiati in ucraina) io ho detto che rubano tutti, rubano allo stato russo, il livello di corruzione nell'esercito è altissimo. Le attrezzature funzionano male perchè di bassa qualità, perchè qualcuno ci ha mangiato sopra. Tante risorse vengono sottratte e vendute nel mercato privato.
Riguardo alla guerra con la Cina, secondo me non ci sara mai, i Cinesi sono abbastanza saggi da capire che qualsiasi guerra è un fallimento economico. La verità è che sono loro che in questi tempi sono stati tratti in inganno da Putin che li ha trascinati in una posizione di sostegno, anche se debole, alla sua folle guerra contro l'Ucraina e contro tutto l'occidente. Per Taiwan sono sicuro si troverà una soluzione, anche perchè gli interessi e le pretese Cinesi riguardano il rapporto della Cina con tutto il mar cinese meridionale, per cui si trova potenzialmente come nemiche la gran parte delle nazioni marittime del sud est asiatico, gli fara guerra a tutte? non credo proprio. Agli USA basta poco per bloccare il grosso delle ricchezze finanziarie cinesi e nel contempo bloccare la granparte delle merci in transito da e verso la cina procurando danni enormi senza sparare un solo colpo.
 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: green demetr il 08 Novembre 2023, 22:38:50 PM
Citazione di: anthonyi il 08 Novembre 2023, 08:23:50 AMInfatti prima era tutta un'altra storia, l'Ucraina è profondamente cambiata con questa guerra, hanno fatto di necessità virtu, e se non l'avessero fatto la guerra sarebbe già finita e putin sarebbe gia a comandare in tutta l'Ucraina, sfruttandone le risorse e gli uomini per mandarli a fare un'altra guerra contro l'Occidente.
Abbiamo corso un grosso rischio e dobbiamo solo ringraziare un grande come Zelensky che è l'artefice di tutto questo. Dal mio punto di vista chi cerca di infangare Zelensky è un nemico dell'Occidente e della nostra libertà, civiltà e democrazia che Zelensky e gli ucraini hanno dimostrato di apprezzare molto piu di quanto la apprezziamo noi.
Riguardo alla Russia io non ho detto che ruba (Anche se effettivamente il grano ucraino, ed altri beni sono stati saccheggiati in ucraina) io ho detto che rubano tutti, rubano allo stato russo, il livello di corruzione nell'esercito è altissimo. Le attrezzature funzionano male perchè di bassa qualità, perchè qualcuno ci ha mangiato sopra. Tante risorse vengono sottratte e vendute nel mercato privato.
Riguardo alla guerra con la Cina, secondo me non ci sara mai, i Cinesi sono abbastanza saggi da capire che qualsiasi guerra è un fallimento economico. La verità è che sono loro che in questi tempi sono stati tratti in inganno da Putin che li ha trascinati in una posizione di sostegno, anche se debole, alla sua folle guerra contro l'Ucraina e contro tutto l'occidente. Per Taiwan sono sicuro si troverà una soluzione, anche perchè gli interessi e le pretese Cinesi riguardano il rapporto della Cina con tutto il mar cinese meridionale, per cui si trova potenzialmente come nemiche la gran parte delle nazioni marittime del sud est asiatico, gli fara guerra a tutte? non credo proprio. Agli USA basta poco per bloccare il grosso delle ricchezze finanziarie cinesi e nel contempo bloccare la granparte delle merci in transito da e verso la cina procurando danni enormi senza sparare un solo colpo.
 
Anche secondo me la Cina è ancora strettamente tenuta per le palle dall'America, e lo dimostra il recente blocco delle esportazione a quella.
Cina=America
Questo a livello razionale, ma siccome la politica recentemente si muove per movimenti di stomaco, e a chi piscia piu lontano, non posso seguire che con apprensione le molte dichiarazione che vogliono inasprire il confronto dialettico (propaganda) con quella.
E non è che la Cina non risponda.
Puro fumo negli occhi? A livello razionale si, perchè si punta a inebetire i popoli, quello è l'unico vero scopo trasversale che riscontro e che coincide con le politiche mondialiste.
Non so che dire, mi preme solo non vedere la guerra estendersi qua in Italia, e mi scuso se a volte cavalco il panico generale dei catastrofisti.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 09 Novembre 2023, 17:51:56 PM
Citazione di: green demetr il 08 Novembre 2023, 22:38:50 PM.
Questo a livello razionale, ma siccome la politica recentemente si muove per movimenti di stomaco, e a chi piscia piu lontano, non posso seguire che con apprensione le molte dichiarazione che vogliono inasprire il confronto dialettico (propaganda) con quella.
E non è che la Cina non risponda.
Puro fumo negli occhi? .

E' vero che nei confronti della Cina ci sono stati atteggiamenti provocatori dagli USA. In questi atteggiamenti, a parere di tecnici compretenti, pero , non c'è un atteggiamento emotivo, ma una vera e propria strategia per analizzare le reazioni stesse della Cina. Le stesse esercitazioni militari cinesi che, nell'ottica della Cina, dovevano servire ad intimidire Taiwan, sono state usate dagli usa per acquisire informazioni sul loro livello bellico, informazioni importanti perchè il governo cinese cerca di tenere il piu possibile occulte tutta una serie di informazioni.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 10 Novembre 2023, 19:04:11 PM
Intanto nella riva orientale del dniepr gli ucraini continuano ad aumentare. Ora hanno sbarcato anche qualche blindato. I russi, data l'espansione del territorio e le poche artiglieria non hanno modo per contrastarlo.
Stranamente, però, gli ucraini non stanno calcando  la mano rispetto a quanto potrebbero, procedono lentamente e studiano il territorio. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 22 Novembre 2023, 10:59:48 AM
Mi è stato suggerito di vedere un oretta di filmato, e sono rimasto curiosamente soddisfatto. In questi due anni la maggior parte delle analisi politiche che ho letto in giro erano tutte "giocate col morto", ovvero con un idea della Russia astratta e raffazzonata, dalla Russia Tolstojevski alla Russia come proiezione ex sovietica, una serie di firme blasonate che evidentemente non sapevano di che cosa stessero parlando, non dico nei dettagli ma nei fondamentali, e usavano un semplice framework "dittatura generica + Putin". Per questo sono rimasto sorpreso, che un anonimo su internet (senza accento slavo) e gratuitamente abbia prodotto un documento dove dimostra di capire l'indispensabile. Niente di fantasmagorico o esaustivo, ma i fatti sono corretti, i collegamenti scelti sono quelli rilevanti e la strada non è nuova ma è comunque poco battuta, perciò interessante. Il ruolo del cospirazionismo, e come le frangie di destra e sinistra abbiano trovato il catalizzatore per loro fusione nell'opposizione alle rivoluzioni colorate, è importante per capire il rossobrunismo, presenza che volenti o nolenti dovremo sopportare per parecchio. Non sono particolarmente convinto della tesi principale, ma capisco il valore provocatorio e di costruzione del tema. Quasi sicuro che nessuno lo vedrà, non mi dilungo oltre.



Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 22 Novembre 2023, 11:19:15 AM
Un po' io l'ho visto, anche se ho difficoltà a collegarlo con la guerra in ucraina. 
Poi soprattutto oggi che gli USA stanno allentando la responsabilità nell'aiuto all'ucraina. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 22 Novembre 2023, 12:44:27 PM
Non penso arrivi a discutere del conflitto, solo della sua genesi politica, dalla metà in poi. L'america entra "solo" per aver dilapidato con le proprie mani il sistema che aveva messo in piedi e involontariamente perchè molti degli attori (la maggior parte neanche citati nel video) che hanno fornito le "idee" per le teorie Putiniste sono americani, i soliti lunatici, cospirazionisti e spesso antisemiti americani, che hanno "emigrato" dove il lunaticismo, il cospirazionsimo e l'antisemitismo erano di casa, e ora sono "tornati a casa" sotto l'ala Trumpiana. E' la parte che condivido di meno, ma è anche glissata e potrei malinterpretare quanto peso vi addebita, la capacità della Russia di diventare la casa di tutti i picchiatelli neofascisti occidentali deve essere riconosciuta a pieno merito a Putin che ne ha fatto vanto e ragione d'essere.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 23 Novembre 2023, 09:57:11 AM
Una interessante chicca di attualità. Recentemente c'é stata una grande fiera inerente gli armamenti alla quale la Russia ha partecipato con l'obiettivo di cercare di venderne. Il risultato é stato 0 contratti. 
A quanto pare la dimostrazione data durante la guerra con l'Ucraina, sull'efficacia delle sue armi, non é stata molto convincente. 
Di contrasto le imprese di area nato hanno raggiunto il massimo di contratti mai ottenuti nella stessa fiera, ma questo potevamo aspettarcelo, visti i tempi. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 23 Novembre 2023, 22:35:38 PM
Oggi i russi, ad avdiivka hanno avuto una bella sorpresa. Da circa 15 giorni cercavano di conquistare una posizione fortificata ucraina dalla quale alcune mitragliatrici facevano strage.
Ci hanno provato anche con droni ed artiglieria ma la posizione era troppo fortificata. 
Oggi son riusciti a conquistare la posizione rendendosi conto che dentro di essa non c'era neanche un ucraino ma solo alcune mi agliatrici telecomandate, collegate ad una telecamera. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: daniele22 il 14 Dicembre 2023, 09:49:28 AM
Caspita! Il topic stava quasi finendo in seconda pagina. Proprio ora che la Russia è isolatissima e Zelensky è stato onorato dagli Usa come nuovo eroe dei due mondi. Sarà finalmente soddisfatto immagino e speriamo sia ancora clemente e nobile come si è sempre dimostrato
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 14 Dicembre 2023, 16:09:37 PM
Putin ha tutto l'interesse a congelare il conflitto in attesa di vedere la carta "Trump", ed in caso riaccendere i motori verso Kiev che è ed è rimasto il suo obbiettivo, le persone se ne stanno dimenticando come lui sperava. Scommettiamo seguiranno mesi dove i russi si dichiareranno "apertissimi a qualsiasi negoziato" ma nel frattempo non avverà nessun negoziato?
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 14 Dicembre 2023, 16:35:52 PM
Se la Russia avesse fatto quello che gli USA hanno fatto in Iraq e Israele in Palestina la questione si sarebbe già chiusa da tempo.

Probabilmente la Russia non è interessata a Kiev e, se lo è, non è nei suoi attuali registri etici fare carneficine di civili come l'impero americano. Bollirà la rana neonazista ucraina poco alla volta, occupandosi dei suoi affari in giro per il mondo.

Non è solo questione di essere meno criminale della Nato, è anche misura dei propri mezzi, obbiettivi e bisogni, come fa la Cina, come fa ogni grande potenza non in affanno e saggiamente condotta.

Si vis pacem, para bellum. L'Ucraina è la guerra russa che ottiene una pace durevole bloccando l'espansionismo NATO, attualmente rinculante come un cane di Pavlov.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 14 Dicembre 2023, 17:57:00 PM
Citazione di: InVerno il 14 Dicembre 2023, 16:09:37 PMPutin ha tutto l'interesse a congelare il conflitto in attesa di vedere la carta "Trump", ed in caso riaccendere i motori verso Kiev che è ed è rimasto il suo obbiettivo, le persone se ne stanno dimenticando come lui sperava. Scommettiamo seguiranno mesi dove i russi si dichiareranno "apertissimi a qualsiasi negoziato" ma nel frattempo non avverà nessun negoziato?

In realtà da parte russa il conflitto non é per nulla congelato, anzi, negli ultimi 2 mesi i russi hanno moltiplicato gli attacchi, e anche le perdite. Nell'immediato Putin cerca di conquistare una qualche città per usarla propagandistica mente alle elezioni di marzo.
Certo la variabile trump é significativa, ma a questi ritmi in che condizioni arrivera l'esercito russo alla fine dell'anno prossimo? 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 14 Dicembre 2023, 18:05:13 PM
Citazione di: Ipazia il 14 Dicembre 2023, 16:35:52 PMProbabilmente la Russia non è interessata a Kiev e, se lo è, non è nei suoi attuali registri etici fare carneficine di civili 
E' la favola della volpe e l'uva, Putin ci ha provato ad occupare Kiev ed é uscito scornato, e ormai non ha neanche più le risorse di artiglieria per conquistare una piccola città come avdiivka.
Se potesse certo che farebbe carneficine, ricordiamoci quello che ha fatto a mosul e, più di recente, a mariupol. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 14 Dicembre 2023, 18:28:57 PM
Citazione di: anthonyi il 14 Dicembre 2023, 17:57:00 PMNell'immediato Putin cerca di conquistare una qualche città per usarla propagandistica mente alle elezioni di marzo.
In realtà si sta discutendo di quelle elezioni per decidere che percentuale sia la più "bella" da esporre, non sto scherzando, c'è una frangia tentata dalla maggioranza bulgara, ma la maggior parte son orientati ad esporre il classico +3\4% rispetto alla precedente elezione, un segnale di progresso costante senza discontinuità, il brand Putin vende sicurezze tranquille. Putin non ragiona in base alle elezioni, gli americani si, e forse vorranno evitare di portare questa guerra in campagna elettorale proprio per questo..
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 15 Dicembre 2023, 06:11:24 AM
Citazione di: InVerno il 14 Dicembre 2023, 18:28:57 PMIn realtà si sta discutendo di quelle elezioni per decidere che percentuale sia la più "bella" da esporre, non sto scherzando, c'è una frangia tentata dalla maggioranza bulgara, ma la maggior parte son orientati ad esporre il classico +3\4% rispetto alla precedente elezione, un segnale di progresso costante senza discontinuità, il brand Putin vende sicurezze tranquille. Putin non ragiona in base alle elezioni, gli americani si, e forse vorranno evitare di portare questa guerra in campagna elettorale proprio per questo..
Magari non c'entreranno le elezioni, resta il fatto che Putin sta facendo dissanguare l'esercito in una serie di attacchi che secondo me non può permettersi a lungo. 
Riguardo ai politici americani non é che possono scegliersi le situazioni, la guerra c'é è non finisce con uno schiocco di dita, abbandonare l'Ucraina sarebbe un segno di sconfitta, non gli conviene farlo, anche l'attuale competizione al senato nasce dall'esigenza di ottenere una più incisiva lotta contro l'immigrazione, e probabilmente si risolverà con un cedimento di Biden su questo piano. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 23 Dicembre 2023, 11:37:49 AM
Sono d'accordo che per Putin e' importantissimo vedere la carta (pressoche' certa...) Trump, e quindi guadagnare tempo, ma e' folle pensare ancora che Putin voglia conquistare Kiev.

Putin vuole le quattro regioni che si e' annesso coi referendum, e le vuole fino all'ultimo chilometro quadrato perche' quelle ormai nella sua progettualita' e nella sua propaganda sono territorio russo, territorio "sacro", poi ovviamente vuole un dominio stabile e non piu' ridiscutibile sulla Crimea, e, con questi due obbiettivi militarmente conquistati e consolidati, chiudere la partita da vincitore, umiliando l'Ucraina e l'occidente tutto.

Visto il fallimento dell'offensiva ucraina, la vittoria russa su questi due obbiettivi minimi ma fondamentali e' ormai pressoche' certa, come del resto anche la vittoria presidenziale di Trump, che a Putin dara' via libera per una controffensiva decisiva, data la riduzione del sostegno statunitense all'alleato ucraino.

Secondo me vedremo vincere Trump, e poco dopo, pochi mesi dopo, vedremo vincere la russia in ucraina, obbligandola a una pace umiliante, in cui essa perdera' definitivamente non solo la crimea, ma parte importante del suo  attuale territorio. E i giornalisti occidentali pagliacci, presenteranno tale pace come una vittoria reciproca, come il miglior risultato possibile tra i due contendenti, facendoci dimenticare, tanto il popolo ha la memoria corta, che fino a due mesi fa il "miglior obbiettivo possibile", che giustificava il sacrificio miliardario di armi e sanzioni da parte nostra, era ricacciare tutti i russi a casa, e riconquistare anche la Crimea.

I fanatici dell'unita' ucraina, i promaidan e i neonazisti dell'europeizzazione forzata, hanno distrutto l'ucraina.

Avranno quello che si meritano, un'ucraina distrutta.

E forse la balla che quando avremo definitivamente perso, in questa guerra, ci diranno che abbiamo pareggiato e che va bene cosi', sara' cosi' tanto balla che neanche tutto il popolo bue basico, che tutte le balle si beve, ci credera'.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 23 Dicembre 2023, 12:29:09 PM
Citazione di: niko il 23 Dicembre 2023, 11:37:49 AMPutin vuole le quattro regioni che si e' annesso coi referendum, e le vuole fino all'ultimo chilometro quadrato perche' quelle ormai nella sua progettualita' e nella sua propaganda sono territorio russo, territorio "sacro", poi ovviamente vuole un dominio stabile e non piu' ridiscutibile sulla Crimea, e, con questi due obbiettivi militarmente conquistati e consolidati, chiudere la partita da vincitore, umiliando l'Ucraina e l'occidente tutto.
Tu ti preoccupi dei giornalisti pagliacci che dovranno rimodellare gli obbiettivi ucraini, tu ti sei ricordato la parrucca prima di ricalibrare gli obbiettivi russi?
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 23 Dicembre 2023, 12:52:59 PM
Forse dovresti un po' abbassare le ascelle, niko. Cantare vittoria troppo presto porta male. 
Comunque volendo fare una valutazione obiettiva, la vittoria russa non é poi così chiara. 
I russi vanno avanti da qualche mese al ritmo di mille uomini persi al giorno per effetto degli attacchi continui che fanno. 
Gli ucraini invece stanno barricati in difesa e attacchi stupidi non ne fanno, si limitano a distruggere tutto quello che capita a tiro, uomini e mezzi. A volte lo fanno anche senza rischiare stando in prima linea, come ad avdiivka dove avevano posizionato delle mitragliatrici teleguidate con telecamera, pensa quanti russi hanno eliminato quelle mitragliatrici senza che fosse messa a rischio la vita di un solo soldato ucraino.
Non parliamo poi di quello che succede lungo la sponda orientale del dniepr dove quelli che sono meno di duemila ucraini, privi di artiglieria pesante, stanno dando filo da torcere con i droni ai circa ventimila russi li stazionati, al punto che i russi hanno dovuto richiamare sul posto reparti della DVD che prima erano nella zona di zaporizhia. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 23 Dicembre 2023, 14:04:53 PM
Citazione di: InVerno il 23 Dicembre 2023, 12:29:09 PMTu ti preoccupi dei giornalisti pagliacci che dovranno rimodellare gli obbiettivi ucraini, tu ti sei ricordato la parrucca prima di ricalibrare gli obbiettivi russi?


I russi li hanno gia' ricalibrati da tempo i loro obbiettivi, adesso tocca a noi, ricalibrarli, di fronte alla realta' di una guerra per procura fatta, combattuta e persa...

e siccome noi non siamo una dittatura e una parvenza di opinione pubblica libera ce l'abbiamo, piu' li ricalibriamo in modo ridicolo, piu' ci facciamo, una figura ridicola...

I nostri obbiettivi ricalibrati, saranno quelli che avremmo potuto ottenere pure non facendola per niente, la guerra e facendoci gli affari nostri, che era quello che avremmo dovuto fare fin da subito...

Ma qui ci sono i martiri della resistenza (atlantista) col culo degli altri, e con la miseria, degli altri... e sono quelli, che io voglio vedere cascare dal pero, quando questa guerra finira', e degli obbiettivi dichiarati non si sara' ottenuto nulla...

Solo qualche milione di morti, e posizioni geopolitiche identiche a quelle che si sarebbero potute ottenere con la diplomazia e con una politica di neutralita', se non peggiori...

Ma intanto i ministri sovranisti (e trafficanti di armi) si sono fatti il loro business, la nato ha trovato un nuovo e piu' suggestivo motivo di esistere e l'attenzione del popolo bue si e' canalizzata sull'ennesimo nemico esterno per un po'...


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 23 Dicembre 2023, 14:14:28 PM
Citazione di: anthonyi il 23 Dicembre 2023, 12:52:59 PMForse dovresti un po' abbassare le ascelle, niko. Cantare vittoria troppo presto porta male.
Comunque volendo fare una valutazione obiettiva, la vittoria russa non é poi così chiara.
I russi vanno avanti da qualche mese al ritmo di mille uomini persi al giorno per effetto degli attacchi continui che fanno.
Gli ucraini invece stanno barricati in difesa e attacchi stupidi non ne fanno, si limitano a distruggere tutto quello che capita a tiro, uomini e mezzi. A volte lo fanno anche senza rischiare stando in prima linea, come ad avdiivka dove avevano posizionato delle mitragliatrici teleguidate con telecamera, pensa quanti russi hanno eliminato quelle mitragliatrici senza che fosse messa a rischio la vita di un solo soldato ucraino.
Non parliamo poi di quello che succede lungo la sponda orientale del dniepr dove quelli che sono meno di duemila ucraini, privi di artiglieria pesante, stanno dando filo da torcere con i droni ai circa ventimila russi li stazionati, al punto che i russi hanno dovuto richiamare sul posto reparti della DVD che prima erano nella zona di zaporizhia.


Si', si', vedrai come andra' a finire, tutta questa storia...

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 23 Dicembre 2023, 15:48:26 PM
Citazione di: niko il 23 Dicembre 2023, 14:04:53 PMSolo qualche milione di morti, e posizioni geopolitiche identiche a quelle che si sarebbero potute ottenere con la diplomazia e con una politica di neutralita', se non peggiori...





E dove sono le posizioni geopolitiche identiche? La Russia si é bruciata quel po' di prestigio che aveva, e quello che é rimasto del suo esercito non fa più paura a nessuno. con la sua flotta non riesce neanche a tenere sotto controllo il mar nero e le sue navi devono nascondersi per non essere affondate dai droni ucraini. 

La NATO si é ingrandita e si sta armando sempre di più. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 23 Dicembre 2023, 16:03:14 PM
Citazione di: anthonyi il 23 Dicembre 2023, 15:48:26 PME dove sono le posizioni geopolitiche identiche? La Russia si é bruciata quel po' di prestigio che aveva, e quello che é rimasto del suo esercito non fa più paura a nessuno. con la sua flotta non riesce neanche a tenere sotto controllo il mar nero e le sue navi devono nascondersi per non essere affondate dai droni ucraini.

La NATO si é ingrandita e si sta armando sempre di più.


La russia si e' rafforzata, ha potenziato il suo esercito, e ha guadagnato prestigio internazionale (e soprattutto economico) tenendo botta alle sanzioni, ed essendo a un passo dal vincere questa, difficile, guerra.

Esiste un mondo che guarda, valuta e si fa due conti fuori dalla bolla dei pupazzi nato, e della propaganda che segue antony come se fosse al cinema o allo stadio.

Comunque, come e' andato il sogno, della fine del film (hollywoodiano) con la rapida vittoria dei buoni (nazisti) e del recupero (sempre in chiave nazista) della retorica resistenziale costituzionale lo abbiamo visto tutti e c'e' veramente poco altro da dire.

Adesso vedremo come andra' il (brusco) risveglio, e anche li' scommetto che ci sara' da ridere, se non da piangere.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 23 Dicembre 2023, 16:03:33 PM
Citazione di: niko il 23 Dicembre 2023, 14:04:53 PMMa qui ci sono i martiri della resistenza (atlantista) col culo degli altri, e con la miseria, degli altri... e sono quelli, che io voglio vedere cascare dal pero, quando questa guerra finira', e degli obbiettivi dichiarati non si sara' ottenuto nulla...

Solo qualche milione di morti, e posizioni geopolitiche identiche a quelle che si sarebbero potute ottenere con la diplomazia e con una politica di neutralita', se non peggiori...
Se non avessimo fatto niente, Putin avrebbe preso Kiev e dichiarato la triunificazione russa dalla Duma ucraina. Avrebbe da quel giorno avuto ventimilioni di slavi da mandare al macello, e la NATO sarebbe intervenuta preventivamente prima che riuscisse ad armarli propriamente, la Cina si sarebbe schierata apertamente a favore del fronte, i Baltici e Polacchi sarebbero intervenuti indipendentemente dalla NATO.. praticamente saremmo nella terza guerra mondiale, e gli striscioni per la pace non l'avrebbero prevenuto. Che cosa hanno detto gli americani agli europei per metterli tutti in riga in tre giorni? Che cosa gli hanno paventato, in caso Putin avesse preso Kiev?

L'intelligence americana che vede ancora il mondo, mentre in europa tutti giuravano e spergiuravano che "MAI" Putin avrebbe attaccato, armava gli ucraini terminando i sogni di Putin alle porte di Kiev, mentre in Russia generali, intelligence, magnati e oligarchi volavano giù dalla finestra neanche individualmente, ufficio per ufficio, tale era il disastro che qualcuno poi vorrà spacciare per "vittoria" o "pareggio". La comunità internazionale non legge Russia Today, chiunque abbia occhi e orecchie e faccia il diplomatico non si fa prendere per le orecchie dalle dichiarazione di Lavrov, Putin sa benissimo che può mentire alle sue pecore ma non al mondo. Tuttavia la minaccia primaria non è disinnescata, solo rimandata, se prima Kiev era una proposta, oggi è diventata una questione esistenziale per Putin, che vorrà fare un bagno di folla truccata prima di chiedere un ultimo sacrificio al suo popolo, se poi l'america finisce in guerra civile (questo è il rischio, non l'elezione di Trump) ancora meglio.

Ma che diplomazia che ritorna come prima, non c'è niente che tornerà come prima.. ogni giorno che passa si aggiunge un nuovo tassello per il grande remake di una delle storie più amate dagli europei...

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 23 Dicembre 2023, 16:27:47 PM
Certo Inverno, sarà proprio l'ultimo, estremo sacrificio, che chiedera putin ai suoi sudditi. Resta da capire qual'è il punto di resistenza di questi sudditi prima di scoppiare.
Intanto gli ucraini ieri hanno abbattuto ben 3 aerei SU 35 in un solo giorno.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 23 Dicembre 2023, 16:28:29 PM
Citazione di: InVerno il 23 Dicembre 2023, 16:03:33 PMSe non avessimo fatto niente, Putin avrebbe preso Kiev e dichiarato la triunificazione russa dalla Duma ucraina. Avrebbe da quel giorno avuto ventimilioni di slavi da mandare al macello, e la NATO sarebbe intervenuta preventivamente prima che riuscisse ad armarli propriamente, la Cina si sarebbe schierata apertamente a favore del fronte, i Baltici e Polacchi sarebbero intervenuti indipendentemente dalla NATO.. praticamente saremmo nella terza guerra mondiale, e gli striscioni per la pace non l'avrebbero prevenuto. Che cosa hanno detto gli americani agli europei per metterli tutti in riga in tre giorni? Che cosa gli hanno paventato, in caso Putin avesse preso Kiev?

L'intelligence americana che vede ancora il mondo, mentre in europa tutti giuravano e spergiuravano che "MAI" Putin avrebbe attaccato, armava gli ucraini terminando i sogni di Putin alle porte di Kiev, mentre in Russia generali, intelligence, magnati e oligarchi volavano giù dalla finestra neanche individualmente, ufficio per ufficio, tale era il disastro che qualcuno poi vorrà spacciare per "vittoria" o "pareggio". La comunità internazionale non legge Russia Today, chiunque abbia occhi e orecchie e faccia il diplomatico non si fa prendere per le orecchie dalle dichiarazione di Lavrov, Putin sa benissimo che può mentire alle sue pecore ma non al mondo. Tuttavia la minaccia primaria non è disinnescata, solo rimandata, se prima Kiev era una proposta, oggi è diventata una questione esistenziale per Putin, che vorrà fare un bagno di folla truccata prima di chiedere un ultimo sacrificio al suo popolo, se poi l'america finisce in guerra civile (questo è il rischio, non l'elezione di Trump) ancora meglio.

Ma che diplomazia che ritorna come prima, non c'è niente che tornerà come prima.. ogni giorno che passa si aggiunge un nuovo tassello per il grande remake di una delle storie più amate dagli europei...




Ma che bravi gli americani, che ci hanno salvato dalla terza guerra mondiale...

Certo, adesso rischiano addirittura la guerra civile, il ritorno dei sudisti, perche' il loro (solito) centrosinistra e' cosi' cotto che sta per salire al potere il loro (solito) centrodestra, (appena) un po' piu' fascistizzato del solito perche' tutta la loro situazione sociale e' esasperata, causa crisi economica...

Mi ricorda qualcosa, tipo La Russa e la Meloni...

E qualcosa mi dice che, a parte la "copertina", della politica... del "libro", dell'economia e della societa', anche per loro, non cambiera' un cazzo...

Ma quanti film, che vi fate...

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 23 Dicembre 2023, 16:50:27 PM
Citazione di: niko il 23 Dicembre 2023, 16:28:29 PMMa quanti film, che vi fate...
Nei panni del neobubbone fascista europeo, intrappolato in una politica coloniale aspirazionale, al guado tra autoritarismo totalitarismo e revanscismo: l'Italia \ la Russia.
Nei panni della monarchia sincretista con aspirazione di egemonia regionale, militarismo trascendalista ortodossia e kamikaze: Il Giappone \ L'Iran.
Nei panni della superpotenza manifatturiera in cerca di spazio vitale, esclusa dal banchetto coloniale e pronta a vendicarsi dell'umiliazione passata: la Germania \ La Cina.

Indiscrezioni vorrebbero il Venezuela interpretare la Romania, ed è quasi sicuro che alla striscia di Gaza verrà assegnato il ruolo della Serbia.. Il regista, contattato dai giornalisti pare avrebbe affermato: rispetto al passato le esplosioni saranno più grandi, avremo bisogno di molta computer grafica e molte più comparse, quindi il budget non ha ancora trovato tutti i finanziatori ed il casting è ancora incompleto, sopratutto si aspetta la mossa del terzo appartenente all'asse. Come in passato, hanno tutti interessi divergenti e hanno problemi a calendarizzare gli eventi, ma come dissero al tempo "fù l'assurdo risultato di un insieme di scelte razionali"
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Jacopus il 23 Dicembre 2023, 16:57:48 PM
Niko@ se Atene piange, Sparta non ride. Non vedo nessun movimento politico, dottrina, potere che non sia corrotto profondamente dalle logiche capitalistiche, ad est e ad ovest del Don. Magari bisogna cercare fra le ultime tribù amazzoniche, fin quando le aziende di capi bovini ed ovini, fornitrici dei vari Burghy kings, non le avranno sloggiate. Per trovare un po' di umanità bisogna andare a cercarla in basso, fra i volontari misconosciuti delle associazioni caritatevoli.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 23 Dicembre 2023, 19:04:36 PM
Vorrei fare gli auguri a tutti gli ucraini di un felice e santo natale il prossimo 25 dicembre. 
Per la prima volta dopo 94 anni il festeggiamento torna al 25 dicembre invece del 6 gennaio che era stato imposto dalla Russia dominatrice, un altro segno dell'emancipazione di questo popolo dal cappio che lo stritola da secoli. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 23 Dicembre 2023, 20:09:10 PM
Citazione di: InVerno il 23 Dicembre 2023, 16:50:27 PMNei panni del neobubbone fascista europeo, intrappolato in una politica coloniale aspirazionale, al guado tra autoritarismo totalitarismo e revanscismo: l'Italia \ la Russia.
Nei panni della monarchia sincretista con aspirazione di egemonia regionale, militarismo trascendalista ortodossia e kamikaze: Il Giappone \ L'Iran.
Nei panni della superpotenza manifatturiera in cerca di spazio vitale, esclusa dal banchetto coloniale e pronta a vendicarsi dell'umiliazione passata: la Germania \ La Cina.

Indiscrezioni vorrebbero il Venezuela interpretare la Romania, ed è quasi sicuro che alla striscia di Gaza verrà assegnato il ruolo della Serbia.. Il regista, contattato dai giornalisti pare avrebbe affermato: rispetto al passato le esplosioni saranno più grandi, avremo bisogno di molta computer grafica e molte più comparse, quindi il budget non ha ancora trovato tutti i finanziatori ed il casting è ancora incompleto, sopratutto si aspetta la mossa del terzo appartenente all'asse. Come in passato, hanno tutti interessi divergenti e hanno problemi a calendarizzare gli eventi, ma come dissero al tempo "fù l'assurdo risultato di un insieme di scelte razionali"


La cosa antropologicamente inquietante, di questo tuo film, e' che tu ti immaggini lo schieramento ipotetico dei comunisti (cina), degli ex comunisti (russia), e degli immancabili musulmani (iran) nel "ruolo" dei cattivi e dei destinati a perdere, come i nazifascisti del tuo cupo rimando storico, quindi, se questa ipotetica guerra mondiale scoppiasse, tu ti crederesti di stare, nella tua testa, tra i buoni e tra i destinati a vincere, che tu non hai direttamente nominato ma a questo punto sono impliciti:  i gloriosi angloamericani e la (loro) gloriosa (colonia) europa/ue. Sudamerica e africa sono ancora troppo deboli per contare, e l'australia si sa', da che parte starebbe.

Sei ancora convinto di vivere in una democrazia, e nel meno peggiore dei sistemi politici possibili, e implicitamente ne auspichi la vittoria in una eventuale guerra contro degli eventuali e fantomatici nemici; la sopravvivenza e la conservazione del tuo presente locale, anche a costo della guerra.

Io, se questa guerra da te simpaticamente descritta  scoppia, (naturalmente) traverso il fronte nella tempesta nucleare (chi avra' attaccato per primo non si sapra' mai) e vado a dare il mio ultimo respiro per l'unita' d'Eurasia, oltre tutte le lusinghe dei posapiano Lei, la mia zolla terra, sotto una linea ortodossa, un dromedario spelacchiato e una rossa bandiera, e questo bacio e' per chi indovina in quale schieramento :-*




Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 23 Dicembre 2023, 20:58:03 PM
Citazione di: anthonyi il 23 Dicembre 2023, 19:04:36 PMVorrei fare gli auguri a tutti gli ucraini di un felice e santo natale il prossimo 25 dicembre.
Per la prima volta dopo 94 anni il festeggiamento torna al 25 dicembre invece del 6 gennaio che era stato imposto dalla Russia dominatrice, un altro segno dell'emancipazione di questo popolo dal cappio che lo stritola da secoli.


Ecco, cosi' adesso si beccano quella befana della von der Leyen.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 23 Dicembre 2023, 22:57:32 PM
"Befana nazista" che apprezzeranno assai.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 24 Dicembre 2023, 18:51:24 PM
Citazione di: niko il 23 Dicembre 2023, 20:09:10 PMLa cosa antropologicamente inquietante, di questo tuo film, e' che tu ti immaggini lo schieramento ipotetico dei comunisti (cina), degli ex comunisti (russia), e degli immancabili musulmani (iran) nel "ruolo" dei cattivi e dei destinati a perdere, come i nazifascisti del tuo cupo rimando storico, quindi, se questa ipotetica guerra mondiale scoppiasse, tu ti crederesti di stare, nella tua testa, tra i buoni e tra i destinati a vincere, che tu non hai direttamente nominato ma a questo punto sono impliciti:  i gloriosi angloamericani e la (loro) gloriosa (colonia) europa/ue. Sudamerica e africa sono ancora troppo deboli per contare, e l'australia si sa', da che parte starebbe.
Esagerato, io dico solo quello che dicono molti analisti, ovvero che le pedine si stanno muovendo verso l'escalation globale, nel sonnanbulismo generale si avanza a passi felpati ma decisi. Come diceva qualche striscione qualche tempo fa, la normalità non tornerà perchè la normalità era il problema. Se poi chi ha gestito questa "normalità" siano i buoni, e se questo farà si che abbiano maggiori possibilità di vittoria, è probabile, hanno più amici e qualche idea, cose che vincono i conflitti, armati o meno. Magra consolazione, se scoppia qualcosa io chiudo il cancello e mi stampo i post su questo forum con la data, questa merda se la annusa chi l'ha voluta, io mi preoccupo solo di fare testimonianza. E' un lavoro semplice: quando si moltiplicanno quelli che  "Putin voleva solo quattro regioni" io devo solo ricordare che nel discorso di invasione disse che non voleva annettere nessun territorio (perchè voleva che il governo fantoccio instaurato glieli concedesse "legalmente" tutti) e così facendo ha mandato all'aria tutto l'architrave geopolitico, la stessa Hamas non pensi abbia preso ispirazione vedendo che i protettorati americani si possono attaccare? Bei risultati, a tutto vantaggio di russi e palestinesi. Nel frattempo, lo sai come prepara l'insalata Jennifer Aniston? Ho letto che lei taglia il cetriolo a fette, io preferisco la feta a cubetti.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 25 Dicembre 2023, 23:18:57 PM
Per natale sembra sia, arrivato all'aeronautica ucraina un bel regalo, i primi F16. 
Non se ne conosce il numero, ne se sono stati già  usati. Anche se l'abbattimento di un sesto aereo russo in tre giorni fa pensare che potrebbe essere stato utilizzato un F16 contro qualcuno di quegli aerei.
Intanto shoigu cerca di tenere botta dichiarando che sono stati i russi ad abbattere 4 aerei ucraini, e non viceversa. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 26 Dicembre 2023, 13:07:53 PM
Citazione di: InVerno il 24 Dicembre 2023, 18:51:24 PMEsagerato, io dico solo quello che dicono molti analisti, ovvero che le pedine si stanno muovendo verso l'escalation globale, nel sonnanbulismo generale si avanza a passi felpati ma decisi. Come diceva qualche striscione qualche tempo fa, la normalità non tornerà perchè la normalità era il problema. Se poi chi ha gestito questa "normalità" siano i buoni, e se questo farà si che abbiano maggiori possibilità di vittoria, è probabile, hanno più amici e qualche idea, cose che vincono i conflitti, armati o meno. Magra consolazione, se scoppia qualcosa io chiudo il cancello e mi stampo i post su questo forum con la data, questa merda se la annusa chi l'ha voluta, io mi preoccupo solo di fare testimonianza. E' un lavoro semplice: quando si moltiplicanno quelli che  "Putin voleva solo quattro regioni" io devo solo ricordare che nel discorso di invasione disse che non voleva annettere nessun territorio (perchè voleva che il governo fantoccio instaurato glieli concedesse "legalmente" tutti) e così facendo ha mandato all'aria tutto l'architrave geopolitico, la stessa Hamas non pensi abbia preso ispirazione vedendo che i protettorati americani si possono attaccare? Bei risultati, a tutto vantaggio di russi e palestinesi. Nel frattempo, lo sai come prepara l'insalata Jennifer Aniston? Ho letto che lei taglia il cetriolo a fette, io preferisco la feta a cubetti.


Io spero che una terza guerra mondiale non scoppi mai, ma ribadisco il concetto:

SE scoppiasse, chi ha gestito la "normalita' ", degli ultimi trenta anni, quindi il polo degli usa e dell'occidente MERITEREBBE a pieno titolo, su un piano puramente morale, di perdere.

Soprattutto, di perdere contro un eventuale proggetto anti-atlantico, di unificazione euroasiana.

Meriterebbero, i signori dominatori degli ultimi tre quarti di secolo, di perdere la colonia/europa.

Ma tanto, di cosa stiamo parlando?

La "partita" della terza guerra mondiale si puo' solo pareggiare.

E lo sanno tutti.

Solo, stupisce quanti benpensanti ci siano in giro convinti che una tale eventuale disastrosa guerra la inizierebbero "gli altri", i brutti e cattivi russi, cinesi e iraniani, e che sono altrettanto certi che i "pacifici e civili" usa, con i pacifici e civili "europei", in una eventuale terza guerra mondiale sarebbero sicuramente in posizione di difesa disperata, in posizione di essere quelli che hanno premuto il bottone della fine del mondo cinque minuti dopo, gli altri, e non cinque minuti prima, degli altri, a prescindere dalla differenza (nulla, assolutamente nulla) che questo potrebbe fare.

Io ti potrei tranquillamente dire che:

* la super potenza decadente ossessionata da un passato mitico perduto da rievocare e con intrinseca vocazione allo sterminio oggi sono gli u.s.a, 

* ll bubbone fascista le cui massime autorita' politiche e militari utilizzano, apertamente e senza piu' alcuna autocensura o vergogna parole, suggestioni, azioni, pratiche, tattiche, strategie, logistiche e finanche metafore bibliche genocide, e volte alla pulizia e sostituzione etnica, oggi e' Israele.

* la potenza locale che fa il bello e il cattivo tempo nelle ex colonie con metodi militari e paramilitari, e ha una proiezione di potenza in africa pericolosamente in competizione con quella della cina, e' la Francia.

Eccoti servito il futuro asse del male dei "malpensanti", che probabilmente al precipitare della crisi premera' il folle bottone della bomba per primo, contro le molto piu' ragionevoli, ed emergenti, e non decadenti, cina, russia e iran, visto che il tuo e' inequivocabilmente quello dei ben, pensanti.

Eccoti i cattivi di un altro e diverso film.

Che contro il procedere della storia vogliono a tutti i costi conservare il potere e la supremazia, senza piu' effettivamente, meritarli.

E che, aggrappati al potere, e al tempo, che fugge, vogliono che il mondo sia loro o di nessun altro. Al punto da essere pronti a distruggerlo.

Si', tutto sommato, mi sembra in film molto piu' realistico, del tuo, che e' proprio puro intrattenimento hollywoodiano.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 26 Dicembre 2023, 16:55:19 PM
Sempre molto fantasioso il nostro niko. A quanto pare non sa che i corpi militari che stanno disseminando l'africa di colpi di stato sono targati Wagner, e la Wagner non é certo francese. A quanto pare non sa che ad essere imputato per genocidio, presso il tribunale dell' AIA é un capo di governo di nome Putin mentre nei confronti dei militari è governanti israeliani non sussiste neanche uno straccio di accusa per reati contro l'umanità o crimini di guerra.
Naturalmente respingendo  l'idea che gli accordi di collaborazione pacifica tra tutti i paesi occidentali possano essere anche lontanamente concepiti come un "asse del male", faccio comunque rilevare che i citati Russia, Cina e iran, per quanto più o meno fortemente gestiti con logiche malefiche non costituiscono certo un asse e sono oggi uniti da semplici logiche tattiche contingenti destinate ad evolversi nel tempo, in particolare a sfavore della Russia il cui indebolimento economico e strategico é ormai conclamato. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 26 Dicembre 2023, 18:22:49 PM
Dall'impero canaglia ci si può aspettare di tutto, ma mi auguro che i suoi abitanti imparino a liberarsi dei tanti dottori Stranamore che lo comandano. Se non sarà così: let it be. E vinca il migliore.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 27 Dicembre 2023, 11:25:05 AM
Citazione di: niko il 26 Dicembre 2023, 13:07:53 PMSolo, stupisce quanti benpensanti ci siano in giro convinti che una tale eventuale disastrosa guerra la inizierebbero "gli altri", i brutti e cattivi russi, cinesi e iraniani, e che sono altrettanto certi che i "pacifici e civili" usa, con i pacifici e civili "europei", in una eventuale terza guerra mondiale sarebbero sicuramente in posizione di difesa disperata, in posizione di essere quelli che hanno premuto il bottone della fine del mondo cinque minuti dopo, gli altri, e non cinque minuti prima, degli altri, a prescindere dalla differenza (nulla, assolutamente nulla) che questo potrebbe fare.
Si tratta davvero di "ben pensanti", nel senso che usano bene la logica e capiscono che chi ha interesse a ribaltare un tavolo da gioco non è il croupier ma chi vi gioca, sopratutto se sta perdendo. Tu dici invece che il principale benefattore di questo status quo, sarebbe il catalizzatore dei processi che porterebbero alla sua dipartita? Geniale. Qui non è il problema di chi inizia cosa, il problema è quando le dottrine militari prendono il sopravvento sulla diplomazia e la politica internazionale, cioè quell'insieme di scelte razionali che portano ad un risultato irrazionale. In questo momento la situazione più pericolosa è nel Mar Rosso, pochi ne parlano, ma la possibilità che gli Houthi facciano qualche disastro è considerevole, considerando che storicamente gli americani sono entrati in guerra con chiunque affondasse un loro natante. Per quanto riguarda la tua posizione masochistica non è niente di nuovo, basta pensare a quanti tifosi sovietici c'erano in Italia durante la guerra fredda, e i sovietici ringraziavano per il sostegno pianificando di sganciare una manciata di ordigni nucleari sulle maggiori città italiane piene di loro fanboys.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 27 Dicembre 2023, 12:05:47 PM
Citazione di: InVerno il 27 Dicembre 2023, 11:25:05 AMSi tratta davvero di "ben pensanti", nel senso che usano bene la logica e capiscono che chi ha interesse a ribaltare un tavolo da gioco non è il croupier ma chi vi gioca, sopratutto se sta perdendo. Tu dici invece che il principale benefattore di questo status quo, sarebbe il catalizzatore dei processi che porterebbero alla sua dipartita? Geniale. Qui non è il problema di chi inizia cosa, il problema è quando le dottrine militari prendono il sopravvento sulla diplomazia e la politica internazionale, cioè quell'insieme di scelte razionali che portano ad un risultato irrazionale. In questo momento la situazione più pericolosa è nel Mar Rosso, pochi ne parlano, ma la possibilità che gli Houthi facciano qualche disastro è considerevole, considerando che storicamente gli americani sono entrati in guerra con chiunque affondasse un loro natante. Per quanto riguarda la tua posizione masochistica non è niente di nuovo, basta pensare a quanti tifosi sovietici c'erano in Italia durante la guerra fredda, e i sovietici ringraziavano per il sostegno pianificando di sganciare una manciata di ordigni nucleari sulle maggiori città italiane piene di loro fanboys.


L'unica razionalita' e' l'ordine del tempo, secondo cui le potenze e le volonta' emergenti si avvicendano e si sostituiscono a quelle decadenti...

E noi siamo tra quelle decadenti. Il tempo non gioca a nostro favore. Gioca a favore dei nostri contendenti e competitori. Mentre noi cianciamo di buone idee, amici e razionalita'. E una guerra potrebbe scoppiare, proprio nel tentativo di fermare tale necessitato avvicendamento, proprio nel tentativo di fermare il tempo. Scatenata da chi attualmente detiene il massimo potenziale e potere, e non vuole mollarlo. Scatenata proprio dai buoni del tuo film.

Ma tu, tra pensare, e odiare gli islamici e i comunisti, preferisci odiare gli islamici e i comunisti.

Sono scelte, eh...

E sempre piu' saranno scelte, per sempre piu' persone, nel prossimo futuro.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 27 Dicembre 2023, 13:03:33 PM
Citazione di: niko il 27 Dicembre 2023, 12:05:47 PMMa tu, tra pensare, e odiare gli islamici e i comunisti, preferisci odiare gli islamici e i comunisti.





Lo stesso si potrebbe dire di te sostituendo l'occidente ad "islamici e comunisti". Poi sinceramente dire ad uno come inverno che odia i comunisti, magari li considera un po' passati di moda, ma nei suoi ragionamenti c'é sempre un po' di malcelata nostalgia. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 27 Dicembre 2023, 13:43:31 PM
Citazione di: anthonyi il 27 Dicembre 2023, 13:03:33 PMLo stesso si potrebbe dire di te sostituendo l'occidente ad "islamici e comunisti". Poi sinceramente dire ad uno come inverno che odia i comunisti, magari li considera un po' passati di moda, ma nei suoi ragionamenti c'é sempre un po' di malcelata nostalgia.

Cerca di capirmi, io sono analitico: la metafora di Inverno mi ha colpito, sia pure in negativo: cina, iran, e russia, paragonati a germania, italia e giappone: concettualmente i grandi iniziatori, i grandi sconfitti e i grandi "cattivi" della seconda guerra mondiale.

Una specie di doppia trinita' del male, che ritorna attraverso il tempo.

La metafora, di fatto, dice che tra la seconda guerra mondiale e la eventuale terza, cambieranno di volto, ma non di sostanza, i "cattivi", e gli aggressori, ma i buoni, e coloro che dovranno "difendersi", dai cattivi, saranno sempre gli stessi: noi europei, e i salvatori/poliziotti del mondo americani.

L'identita' degna di essere difesa dal nemico a cui la metafora richiama e' un'identita' atlantica, non certo euroasiana.

La metafora, si decodifica solo, e correttamente, considerando la propaganda americana e occidentale del secondo dopoguerra stesso, propaganda di prima e dopo la caduta del muro.

Dei tre nuovi cattivi, che, secondo Inverno si accingerebbero a  sconvolgere il mondo, e "ribaltare", con la violenza, il tavolo, non si puo' non notare che la cina, rappresenta i comunisti, l'ultima superpotenza comunista, la russia, gli ex comunisti, l'iran, il nemico fanatico islamico.

L'occidente atlantico e atlantista in decadenza, e socialmente ed eticamente sconfitto, sia pure militarmente vincitore quantomeno della seconda, guerra mondiale,  paranoicamente fabbrica, e ha sempre fabbricato, nemici. Nemici esterni a cui il popolo bue e' chiamato a credere, per non vedere quelli interni.

Ma Il nemico e' in casa nostra. Il messaggio dei comunisti, quelli veri, e' ancora attuale.

E chissa' se magari, stavolta, saranno gli eterni buoni della metafora a iniziare e provocare la prossima grande e disastrosa guerra, mettendo gli eterni cattivi, nella condizione di doversi difendere.



Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Jacopus il 27 Dicembre 2023, 14:16:23 PM
Citazionela metafora di Inverno mi ha colpito, sia pure in negativo: cina, iran, e russia, paragonati a germania, italia e giappone: concettualmente i grandi iniziatori, i grandi sconfitti e i grandi "cattivi" della seconda guerra mondiale.

Una specie di doppia trinita' del male, che ritorna attraverso il tempo.

La metafora, di fatto, dice che tra la seconda guerra mondiale e la eventuale terza, cambieranno di volto, ma non di sostanza, i "cattivi", e gli aggressori, ma i buoni, e coloro che dovranno "difendersi", dai cattivi, saranno sempre gli stessi: noi europei, e i salvatori/poliziotti del mondo americani.

L'identita' degna di essere difesa dal nemico a cui la metafora richiama e' un'identita' atlantica, non certo euroasiana.

La metafora, si decodifica solo, e correttamente, considerando la propaganda americana e occidentale del secondo dopoguerra stesso, propaganda di prima e dopo la caduta del muro.

Dei tre nuovi cattivi, che, secondo Inverno si accingerebbero a  sconvolgere il mondo, e "ribaltare", con la violenza, il tavolo, non si puo' non notare che la cina, rappresenta i comunisti, l'ultima superpotenza comunista, la russia, gli ex comunisti, l'iran, il nemico fanatico islamico.

L'occidente atlantico e atlantista in decadenza, e socialmente ed eticamente sconfitto, sia pure militarmente vincitore quantomeno della seconda, guerra mondiale,  paranoicamente fabbrica, e ha sempre fabbricato, nemici. Nemici esterni a cui il popolo bue e' chiamato a credere, per non vedere quelli interni.

Ma Il nemico e' in casa nostra. Il messaggio dei comunisti, quelli veri, e' ancora attuale.

E chissa' se magari, stavolta, saranno gli eterni buoni della metafora a iniziare e provocare la prossima grande e disastrosa guerra, mettendo gli eterni cattivi, nella condizione di doversi difendere.

Se sono d'accordo sulla propensione equanimamente condivisa ad est e ad ovest del globo terracqueo, alla creazione paranoide di un nemico, bisogna oggettivamente riconoscere che fatte le debite distinzioni, Iran, Russia e Cina sono molto più simili ai paesi dell'Asse, rispetto a USA, Europa e Giappone attuali (tanto per restare in ambito trinitario). Con tutte le contraddizioni che vuoi e che, ad esempio in questo Forum, si possono tranquillamente contestare. Nei paesi dell'Asse invece molti di noi forumisti, sarebbero già stati purgati con olio di ricino o peggio, così come accade ugualmente, mutatis mutandis, in Iran, Russia e Cina attuali. Quindi il paragone di Inverno non mi sembra così campato per aria. Per quanto gli USA abbiano una mentalità imperialista, pensi per caso che la Cina sia animata da bontà interiore e sia governata da un consiglio formato da cherubini? Bisognerebbe chiederlo agli uixguri per quanto riguarda la Cina, oppure ai sunniti per quanto riguarda l'Iran, oppure ai ceceni, per quanto riguarda la Russia.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 27 Dicembre 2023, 15:34:35 PM
Per quello che ho capito, niko, la rappresentazione di inverno era tendenzialmente farsesca. I regimi possono essere più o meno cattivi, ma per avere una terza guerra mondiale é necessario che ci siano due blocchi contrapposti e questi non li abbiamo. La Russia non ha alleati militari, al massimo fiancheggiatori opportunisti, e il potenziale bellico che sta dimostrando nella guerra contro la "grande" ucraina la relegano a potenza di livello medio, una potenza che non può minimamente pensare di minacciare l'alleanza nato.
La verita é che per fortuna il mondo oggi ha molto meno voglia di farsi la guerra, anche il mondo arabo che assiste agli eventi di Gaza limitandosi a qualche parola di circostanza.
Poi tu sei libero di costruirti tutte le paranoie che vuoi sull'occidente decadente che ha bisogno di nemici ma sono ragionamenti fuori dalla realtà.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 27 Dicembre 2023, 16:06:09 PM
Chi ha prodotto e sponsorizzato guerre dal 2000 ad oggi ? Ci vuole poco a capire qual'è  l'impero canaglia erede dei guerrafondai dell'Asse. L'unica difficoltà è l'onestà intellettuale. Impossibile darsela se non ce l'hai.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 27 Dicembre 2023, 16:19:54 PM
Io non odio nessuno, specialmente interi popoli, ma la mia compassione è legata alla mia razionalità, purtroppo non sono il papa che la dispensa a tutti, anche perchè  ho la pretesa di portarla alla prassi. Alla stessa maniera non cerco alleanze o simpatie con chi ha nel proprio programma politico di annichilire tutto ciò a cui tengo politicamente o con i paesi dove sarei arrestato seduta stante per ciò che sono ora. Ho guardato con estremo sospetto l'idea di ammansirli arricchendoli, avrei preferito vedere cammello  prima di dare moneta, ma una volta fallito il processo, "amici come prima", cioè ognuno a casa propria.

Visto che sei così colpito dalla mia metafora ti dirò che mi è venuta in mente in un altra discussione (nella vita reale) con un amico che mi diceva che la situazione non era così grave perchè questi non sanno coordinarsi (v. Anthonyi dice lo stesso), e io facendogli notare che neanche l'asse aveva realmente obbiettivi comuni ma solo contingenze di interessi, coi nazionalisti è sempre così. Più che essenzializzare il male nelle parti, cosa che mi è alquanto poco congeniale, era una metafora nata per parlare delle relazioni tra nazionalisti e come e perchè possano consolidarsi in un "asse". Poi, di passaggio, ho notato che ci sono delle similarità ulteriori anche nei caratteri dei partecipanti, ma questo lo considero più che altro un dato fortuito, o forse di "vicinanza temporale" che non ha permesso alla cultura di allontanarsi dalla forme già note, anche se si, in effetti sono convinto che la storia pur non ripentendosi, faccia spesso rima, quanto sia utile rilevarlo analiticamente è dibattibile.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 27 Dicembre 2023, 17:21:28 PM
Citazione di: Jacopus il 27 Dicembre 2023, 14:16:23 PMSe sono d'accordo sulla propensione equanimamente condivisa ad est e ad ovest del globo terracqueo, alla creazione paranoide di un nemico, bisogna oggettivamente riconoscere che fatte le debite distinzioni, Iran, Russia e Cina sono molto più simili ai paesi dell'Asse, rispetto a USA, Europa e Giappone attuali (tanto per restare in ambito trinitario). Con tutte le contraddizioni che vuoi e che, ad esempio in questo Forum, si possono tranquillamente contestare. Nei paesi dell'Asse invece molti di noi forumisti, sarebbero già stati purgati con olio di ricino o peggio, così come accade ugualmente, mutatis mutandis, in Iran, Russia e Cina attuali. Quindi il paragone di Inverno non mi sembra così campato per aria. Per quanto gli USA abbiano una mentalità imperialista, pensi per caso che la Cina sia animata da bontà interiore e sia governata da un consiglio formato da cherubini? Bisognerebbe chiederlo agli uixguri per quanto riguarda la Cina, oppure ai sunniti per quanto riguarda l'Iran, oppure ai ceceni, per quanto riguarda la Russia.


Io credo che anche il sistema in cui tu sei libero di scrivere su un forum, sia un totalitarismo, pieno di guerre ai propri confini, pieno di avversari politici perseguitati, pieno di esclusione, emarginazione e violenza, pero', ci vuole pazienza, per capirlo...

La democrazia (apparente) non e' piu' significativa.

Quanto alla vocazione allo sterminio, ormai i politici israeliani parlano apertamente di uccidere, bruciare, mettere in fuga e sostituire etnicamente il "nemico esterno" palestinese. Di non di non fare distinzioni tra civili e terroristi.

Non hanno piu' ritegno, nemmeno verbale.

Chi lo vuole capire, lo capisce, che ormai anche l'occidente atlantico e' un totalitarismo paranoico.

Chi non ha denaro e' socialmente e umanamente escluso.

Il lavoro salariato, e cio' che ad esso prepara, la scuola e il mondo dell'istruzione, assomigliano sempre di piu' alla schiavitu'. E il cosiddetto tempo libero non e' certo tempo liberato. 

Propaganda, violenza e rincoglionimento, individuale e di massa, dalla culla alla tomba.

E sinceramente, tra un ideale degenerato, come il comunismo cinese, e nessun ideale o prospettiva, come nello schifo di mondo politico e sociale in cui sono nato, se fossi costretto a scegluere, sceglierei il comunismo cinese.

Un'identita' eurasiana e' superiore in tutto e per tutto ad un'identita' euroatlantica. Se proprio dobbiamo parlare del destino dell'espressione geografica "europa".

Gli assi del male, sono dunque relativi.

E poi, se ci fai caso, Inverno ha parlato di paesi pericolosi e violenti e imprevedibili, e revanscisti in politica estera non di paesi genericamente dittatoriali.

Ed e' proprio da un punto di vista di politica estera, di aggressivita' proiettata oltre confine, che il paragone di cina russia e iran, con italia germania e giappone della seconda guerra mondiale, e' assolutamente ridicolo.

Chi ha il primato degli ultimi settanta anni di gzerre lo ha detto Ipazia. E' solo una questione di onesta' intellettuale.

E io temo molto di piu' l'aggressivita' di chi, anche oggettivamente ed economicamente, oltreche' culturalmente, e demograficamente, e' decadente e ha il flusso del tempo contro, che quella di chi e' emergente ha il flusso del temoi a favore. Aggressivita' sia interna che soprattutto estera.

I re che sono sul trono, il trono non lo vogliono mai mollare. Qualsiasi cosa accada.

La logica del potere. Mio o di nessun altro. Chi e' disposto a distruggere il mondo, di solito, e' chi vuole mantenere a tutti i costi un potere/egemonia che ha, non chi vuole conquistare un potere/egemonia che non ha.

Ma poi, in guerra ognuno fa le sue mosse, e chi vince, sempre che qualcuno vinca, lo decide la storia.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 27 Dicembre 2023, 17:32:38 PM
Citazione di: InVerno il 27 Dicembre 2023, 16:19:54 PMnon cerco alleanze o simpatie con chi ha nel proprio programma politico di annichilire tutto ciò a cui tengo politicamente o con i paesi dove sarei arrestato seduta stante per ciò che sono ora.

Ecco, tu tieni alla forma, di una certa democrazia ridicola, vuota, famelica e formale, io tengo alla sostanza.

Quanto all'amletico essere o non essere, arrestato, mi bastano e mi avanzano i criteri di merito e di metodo con cui il sistema, e il paese,  in cui sono nato e vissuto, arresta o non arresta le persone. Visti, vissuti e toccati con mano.

Forse per questo, non sono cosi' ossesionato da quelli dei paesi lontani. Reali o presunti. Finzionali o effettivi.

Ma, come dicevo anche a jacopus, chi e' pago della liberta' di scrivere su un forum, se la tenga stretta e buon pro gli faccia.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 27 Dicembre 2023, 18:34:28 PM
Al contrario, io non credo che la democrazia abbia una forma, è proprio per questo che non è "esportabile" nè imponibile, per questo sono anche falliti i tentativi di democratizzare la Russia, la democrazia sta nella testa dei cittadini, non nelle forme istituzionali o legali, anche se possono aiutare a creare le condizioni.  La libertà di "scrivere su un forum" cioè la libertà di pensiero, è il prerequisito di tutte le altre, chi ci sputa sopra non merita di partecipare alla vita democratica di un paese e dovrebbe essere a mio avviso non arrestato come accade "altrove" ma perlomeno privato della tessera elettorale. Domani la mia compagna varcherà di nuovo il confine con la Russia, lo sai che ha dovuto resettare il telefono perchè le guardie di frontiera ti sequestrano il telefono e lo scandagliano per vedere cosa scrivi nei messaggi che mandi a tua nonna? La verità è che questi grandi leader, così potenti e forti, si cagano sotto dei messaggi che mandi a tua nonna, tu non capisci perchè, io si, per questo ci tengo a mantenerla, e se tu non ci tieni sei libero di sacrificarla autonomamente senza che ti venga imposto, sarebbe un gesto di coerenza.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Jacopus il 27 Dicembre 2023, 18:58:46 PM
La forma è sostanza, Niko. Furono i sistemi totalitari sia di destra che di sinistra ad inventarsi un diritto materiale o di razza, che poteva bypassare i vincoli del diritto. La norma che prevede la possibilità di essere privato della libertà per non più di 96 ore senza un provvedimento del giudice è un principio formale, ma realmente e sostanzialmente tutelante. Pensare ideologicamente che in nome della razza o del popolo socialista si possa eludere la forma è il sogno del tiranno moderno, che deve comunque rifarsi ad un certo sistema giuridico, ma il più arbitrario possibile. Il diritto formale, con le sue rigidità è invece un freno ad ogni arbitrio pensato per un apparente bene comune.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 27 Dicembre 2023, 19:33:58 PM
Citazione di: Jacopus il 27 Dicembre 2023, 18:58:46 PMLa forma è sostanza, Niko. Furono i sistemi totalitari sia di destra che di sinistra ad inventarsi un diritto materiale o di razza, che poteva bypassare i vincoli del diritto. La norma che prevede la possibilità di essere privato della libertà per non più di 96 ore senza un provvedimento del giudice è un principio formale, ma realmente e sostanzialmente tutelante. Pensare ideologicamente che in nome della razza o del popolo socialista si possa eludere la forma è il sogno del tiranno moderno, che deve comunque rifarsi ad un certo sistema giuridico, ma il più arbitrario possibile. Il diritto formale, con le sue rigidità è invece un freno ad ogni arbitrio pensato per un apparente bene comune.


La forma e' (eventualmente) sostanza se e solo se, oltre alla forma, c'e' anche la sostanza.

Il capitalismo al punto in cui c'e' solo la forma ci e' arrivato da duecento anni, quindi, di che stiamo a parlare...

La liberta' di morire di fame e di vivere in modo alienato non e' liberta'.

Io non sono disposto a versare una goccia non dico di sangue, ma nemmeno di sudore, mio personale, o tanto meno di altri, per difenderla.

Non alzero' un dito per difendere "i nostri valori". Dai nostri valori, prendo gentilmente, congedo.

La vita, una volta persa, non ritorna. Le chiacchiere dei politicanti, si'.



Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 27 Dicembre 2023, 19:45:19 PM
In un paese liberale dove il massimo organo giuridico di tutela dei cittadini sentenzia che è legittimo ridurre i cittadini a cavie coatte di profitti biotec, nella forma di sostanza non è rimasto neppure un quark.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 27 Dicembre 2023, 19:46:34 PM
Citazione di: InVerno il 27 Dicembre 2023, 18:34:28 PMAl contrario, io non credo che la democrazia abbia una forma, è proprio per questo che non è "esportabile" nè imponibile, per questo sono anche falliti i tentativi di democratizzare la Russia, la democrazia sta nella testa dei cittadini, non nelle forme istituzionali o legali, anche se possono aiutare a creare le condizioni.  La libertà di "scrivere su un forum" cioè la libertà di pensiero, è il prerequisito di tutte le altre, chi ci sputa sopra non merita di partecipare alla vita democratica di un paese e dovrebbe essere a mio avviso non arrestato come accade "altrove" ma perlomeno privato della tessera elettorale. Domani la mia compagna varcherà di nuovo il confine con la Russia, lo sai che ha dovuto resettare il telefono perchè le guardie di frontiera ti sequestrano il telefono e lo scandagliano per vedere cosa scrivi nei messaggi che mandi a tua nonna? La verità è che questi grandi leader, così potenti e forti, si cagano sotto dei messaggi che mandi a tua nonna, tu non capisci perchè, io si, per questo ci tengo a mantenerla, e se tu non ci tieni sei libero di sacrificarla autonomamente senza che ti venga imposto, sarebbe un gesto di coerenza.


 :D Putin sara' pure terrorizzato dai messaggi che mandi a tua nonna (hai indovinato, non ho capito molto bene perche', ma non fa niente, te lo do per buono) ma ti assicuro che c'e' in giro anche qui, nel radioso occidente, gente terrorizzata, da cose anche molto piu' stupide.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: daniele22 il 27 Dicembre 2023, 22:04:14 PM
La censura non rappresenta l'autoritarismo, è solo una scelta politica quasi obbligata per uno stato autoritario. Non è quindi sintomo di benessere sociale la mancanza di censura. Ciò nonostante la libertà di parola è indispensabile per una società democratica sana ... ma qua de san ghe xé poco
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Jacopus il 27 Dicembre 2023, 23:40:31 PM
In ogni caso, azioni politiche del cacchio non rendono le azioni politiche della controparte un capolavoro d'esprit de finesse . Secondo pensierino della buona notte: pur non essendoci una legge matematica in tal senso, un mondo dove non vige la censura è sempre meglio di un mondo con censura, a parità di tutte le altre condizioni. Se poi si è liberi solo di morire di fame ovvio che c'è qualcosa che non va. Ma c'è qualcosa che non va anche lá dove gli oppositori cadono accidentalmente dalle finestre.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 28 Dicembre 2023, 05:56:21 AM
Citazione di: niko il 27 Dicembre 2023, 19:33:58 PMLa liberta' di morire di fame e di vivere in modo alienato non e' liberta'.






Daccordissimo niko, ma nei fatti oggi sono i russi che hanno il problema delle uova, che scarseggiano oggi in Russia come fonte proteica in sostituzione della carne che già scarseggia a. 
E sono gli stessi russi a vivere in maniera alienata, bombardati da messaggi mediatici che parlano di una realtà di sviluppo e di vittoria bellica che non ha nessun rapporto con la situazione disperata che vivono.
E per tornare alla concretezza della guerra ieri gli ucraini hanno assestato un altro colpo eliminando due navi da guerra russe in un colpo solo, é stata colpita, nel porto meno accessibile dagli ucraini della crimea, una nave carica di armamenti che, esplodendo, hanno distrutto anche un'altra nave da guerra russa, ne hanno danneggiate altre e anche alcune strutture del porto.
L'alienato ministro della difesa shoigu ha dichiarato che la nave in questione ha avuto dei semplici "danneggiamenti". 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: daniele22 il 28 Dicembre 2023, 09:18:39 AM
Quelli che cadono dalla finestra sono Pavel Antov o Giuseppe Pinelli?
La tortura nelle caserme e nelle carceri italiane esiste e non so quanto ne sia garantita la non esistenza.
Per quello che attiene la censura si può vedere il bicchiere mezzo vuoto e mezzo pieno. Cioè ¿viviamo in democrazia oppure grazie alla censura che non c'è viviamo in anarchia? Opto per la seconda
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 28 Dicembre 2023, 09:51:52 AM
Citazione di: niko il 27 Dicembre 2023, 19:46:34 PM:D Putin sara' pure terrorizzato dai messaggi che mandi a tua nonna (hai indovinato, non ho capito molto bene perche', ma non fa niente, te lo do per buono) ma ti assicuro che c'e' in giro anche qui, nel radioso occidente, gente terrorizzata, da cose anche molto piu' stupide.


Molto semplicemente, perchè una volta che hai normalizzato il fatto che le tue conversazioni private sono materia pubblica, anche pensare diventa un atto eversivo, o come dicono i russi con il senso dell'ironia "siamo liberi di dire quello che vogliamo, quando siamo in cucina". Non abbiamo ancora visto, o forse solo i cinesi ci sono andati veramente vicini, quanto uno stato usando le tecnologie odierne, sia in grado di essere intrusivo nella vita privata, potrebbe davvero essere la "fine della storia" nel senso che uno stato con così tanto potere sulle persone potrebbe davvero diventare impermeabile ed immutabile alle pulsioni dal basso, diventa impossibile anche darsi appuntamento per comprare i cartelloni, figurarsi esporli. Sarebbe più interessante se mi spiegassi perchè nel 2023 sto dibattendo con una persona istruita riguardo all'importanza della libertà di parola, come sia anche possibile fuori dall'asilo tenere una discussione del genere. La libertà di morire di fame è essenziale, così come il diritto di parola non vale niente senza aver diritto a restare in silenzio. E non è che nei paesi comunisti non si morisse di fame, solo che non si poteva dire, e chi moriva di fame vi era condannato per ciò diceva. Poi cosa vorrà dire di preciso al di là del valore provocatorio non si sa, mi viene in mente una signora dell'est venuta in Italia che mi disse che era nostalgica dell'URSS, incuriosito dell'affermazione le chiesi di specificare e mi disse che "in europa bisogna spaccarsi la schiena per campare" .. in pratica quello di cui era nostalgica era poter campare di sussistenza statale, peccato che alla lunga si vada in bancarotta. Nessuno dei paesi dell'asse ha eliminato la fame e la povertà, anzi sono i paesi con la più forte sperequazione economica al mondo, perciò non si capisce come questo dato abbia qualcosa a che fare con noi. La signora qui, estremamente lucida, e coraggiosa nel fornire il proprio nome (c'è chi è stato arrestato per lasciare queste interviste), molto simpaticamente lo dice "almeno i sovietici ci davano appartamenti e un sogno".
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 28 Dicembre 2023, 12:10:05 PM
Citazione di: InVerno il 28 Dicembre 2023, 09:51:52 AMMolto semplicemente, perchè una volta che hai normalizzato il fatto che le tue conversazioni private sono materia pubblica, anche pensare diventa un atto eversivo, o come dicono i russi con il senso dell'ironia "siamo liberi di dire quello che vogliamo, quando siamo in cucina". Non abbiamo ancora visto, o forse solo i cinesi ci sono andati veramente vicini, quanto uno stato usando le tecnologie odierne, sia in grado di essere intrusivo nella vita privata, potrebbe davvero essere la "fine della storia" nel senso che uno stato con così tanto potere sulle persone potrebbe davvero diventare impermeabile ed immutabile alle pulsioni dal basso, diventa impossibile anche darsi appuntamento per comprare i cartelloni, figurarsi esporli. Sarebbe più interessante se mi spiegassi perchè nel 2023 sto dibattendo con una persona istruita riguardo all'importanza della libertà di parola, come sia anche possibile fuori dall'asilo tenere una discussione del genere. La libertà di morire di fame è essenziale, così come il diritto di parola non vale niente senza aver diritto a restare in silenzio. E non è che nei paesi comunisti non si morisse di fame, solo che non si poteva dire, e chi moriva di fame vi era condannato per ciò diceva. Poi cosa vorrà dire di preciso al di là del valore provocatorio non si sa, mi viene in mente una signora dell'est venuta in Italia che mi disse che era nostalgica dell'URSS, incuriosito dell'affermazione le chiesi di specificare e mi disse che "in europa bisogna spaccarsi la schiena per campare" .. in pratica quello di cui era nostalgica era poter campare di sussistenza statale, peccato che alla lunga si vada in bancarotta. Nessuno dei paesi dell'asse ha eliminato la fame e la povertà, anzi sono i paesi con la più forte sperequazione economica al mondo, perciò non si capisce come questo dato abbia qualcosa a che fare con noi. La signora qui, estremamente lucida, e coraggiosa nel fornire il proprio nome (c'è chi è stato arrestato per lasciare queste interviste), molto simpaticamente lo dice "almeno i sovietici ci davano appartamenti e un sogno".


La non importanza della liberta' di parola, per la mia generazione, e', molto semplicemente, situazionale ed empirica.

Abbiamo, entro certi limiti, liberta' di parola, ma, sempre un totalitarismo mascherato da democrazia siamo, e restiamo.

In un mondo meccanizzato e automatizzato, finanche nei processi affabulatori e cognitivi, oltreche' naturalmente in quelli distributivi e produttivi, sono morte, se non direttamente le parole, certo le conseguenze emotive, emapatiche ed intellettive delle parole, rendendo la liberta' di parola una liberta' di chiacchiera, possibilmente telematica. E la liberta' di chiacchiera e' solo una mera continuazione del social, dell'horror vacui.

Non c'e' un controllo su cosa diciamo, c'e' un controllo su cosa possiamo e vogliamo dire, siamo programmaticamente ignoranti, e autocensurati.

Se qualcuno ben ricercando trova, tra le mille estinte, quelle poche parole, o immaggini, o notizie, ancora sensibili e vive, le cui conseguenze danno (ancora) fastidio al potere, finisce in galera per direttissima qui, come in tutti gli altri paesi "comunisti", vedi Assage.

Anche se qui in occidente non c'e' una acquisizione ossessiva di notizie da parte del potere su cosa diciamo individualmente, tipo guardie di frontiera che ti controllano nel telefono i messaggi a tua nonna, c'e' una acquisizione di notizie, ancora piu' ossessiva e da fare invidia agli sgherri di Putin da parte anche del nostro, potere, su cosa diciamo in massa, o meglio, su cosa diciamo statisticamente, in media.

I nostri messaggi a nostra nonna vengono controllati e attenzionati anche qui, solo che quasi sempre in modo anonimo, non associato al nostro nome, e quasi sempre tramite algoritmi, e non tramite persone in carne ed ossa, che per controllare milioni di mioni di messaggi dovrebbero fare un lavoro enorme. Noi pensiamo di essere liberi perche' siamo spiati da degli algoritmi e non da delle persone, e pensiamo di essere liberi perche' tali algoritmi, nello spiarci lavorano in modo anonimo, non associano praticamente mai i nostri contenuti alla nostra "vera" identita': o, direttamente, non li associano a nulla che pensiamo ci riguardi, o al limite li associano ad un "nostro" account, di cui nessuno si prendera' mai e poi mai la briga di controllare a quale persona reale corrisponda.

In questo modo noi non siamo controllati individualmente, ma siamo controllati in massa, secondo i cangianti e ramificati flussi di folla prodotti dalla metropoli (ossessivamente localizzati e temporizzati dai postmoderni sistemi di controllo stessi) e statisticamente. Quasi ogni singola cosa che diciamo o scriviamo, viene captata, conosciuta e usata a fini di governance e di controllo sociale, a fini di marketing e di pubblicita', e a fini assolutamente ignoti finanche a chi predispone il "controllo" nel momento attuale, e che hanno la potenzialita' di diventare noti e convenienti solo dopo anni e decenni a seguito dell'acquisizione, nella misura in cui quello che diciamo, e che ci e' stato captato e spiato, per anni e decenni viene conservato.

Milioni di algoritmi, che fanno questo lavoro, e milioni di telecamere, sono la nostra bella liberta'.

"Liberta' "  in cui spiarci individualmente con gli sgherri "comunisti" in ogni aereoporto e in ogni portineria non e' piu' necessario, perche' siamo spiati in massa e secondo i flussi di folla statisticamente e storicamente analizzati, e i soldi, e il consenso, e la tenuta securitaria del sistema, la determinano le masse e i flussi di folla, non gli individui.
Che "individualmente" possono dire quello che a loro pare, tanto quello che dicono "individualmente", non conta (piu') nulla. L'individuo e' solo il feticcio a cui dobbiamo, cristianamente ed economicamente, "credere", laddove il vero potere, e dunque la vera sussistenza ed esistenza, ce l'hanno la realzione transindividuale e la folla.

Come volevasi dimostrare, il comunismo, vive in nuce, nel capitalismo. Solo che bisogna spaccare il guscio della noce, invertire i rapporti di potere e renderlo unitario ed esplicito.



Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 28 Dicembre 2023, 12:39:54 PM
Citazione di: anthonyi il 28 Dicembre 2023, 05:56:21 AMDaccordissimo niko, ma nei fatti oggi sono i russi che hanno il problema delle uova, che scarseggiano oggi in Russia come fonte proteica in sostituzione della carne che già scarseggia a.
E sono gli stessi russi a vivere in maniera alienata, bombardati da messaggi mediatici che parlano di una realtà di sviluppo e di vittoria bellica che non ha nessun rapporto con la situazione disperata che vivono.
E per tornare alla concretezza della guerra ieri gli ucraini hanno assestato un altro colpo eliminando due navi da guerra russe in un colpo solo, é stata colpita, nel porto meno accessibile dagli ucraini della crimea, una nave carica di armamenti che, esplodendo, hanno distrutto anche un'altra nave da guerra russa, ne hanno danneggiate altre e anche alcune strutture del porto.
L'alienato ministro della difesa shoigu ha dichiarato che la nave in questione ha avuto dei semplici "danneggiamenti".


Vedremo, come andra' questa guerra, e come procederanno i tempi di fame anche in occidente.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 28 Dicembre 2023, 14:53:02 PM
Citazione di: niko il 28 Dicembre 2023, 12:10:05 PMLa non importanza della liberta' di parola, per la mia generazione, e', molto semplicemente, situazionale ed empirica.
Quindi ammetti, sei un viziato a-la Polibio?

Finché sopravvivono cittadini che hanno sperimentato la tracotanza e la violenza  essi stimano più di ogni altra cosa l'uguaglianza di diritti e la libertà di parola; ma quando subentrano al potere dei giovani e la democrazia viene trasmessa ai figli dei figli di questi, non tenendo più in gran conto, a causa dell'abitudine, l'uguaglianza e la libertà di parola [...]la democrazia viene abolita e si trasforma in violenta demagogia.

Se ti serve la continua minaccia dell'uomo nero e del cane bau bau per valorizzare i tuoi diritti, a che cazzo è servito studiare filosofia? Niente, acqua sotto i ponti.

Citazione di: niko il 28 Dicembre 2023, 12:10:05 PMAbbiamo, entro certi limiti, liberta' di parola, ma, sempre un totalitarismo mascherato da democrazia siamo, e restiamo.
Io sono abbastanza stufo di questi sofismi che a te ed Ipazia piacciono molto, dai una definizione di democrazia e di totalitarismo, così potremo tutti renderci conto che questa frase non ha alcun senso.

Citazione di: niko il 28 Dicembre 2023, 12:10:05 PMNon c'e' un controllo su cosa diciamo, c'e' un controllo su cosa possiamo e vogliamo dire, siamo programmaticamente ignoranti, e autocensurati.
Ti avviso, ce ne sarà sempre di più, aspettiamo le nuove direttive EU sulle "fake news" per renderci conto che la tua liberta di "chiacchera" (tipo "totalitarismo democratico") limiterà la libertà di tutti gli altri.

Citazione di: niko il 28 Dicembre 2023, 12:10:05 PMAnche se qui in occidente non c'e' una acquisizione ossessiva di notizie da parte del potere su cosa diciamo individualmente, tipo guardie di frontiera che ti controllano nel telefono i messaggi a tua nonna, c'e' una acquisizione di notizie, ancora piu' ossessiva e da fare invidia agli sgherri di Putin da parte anche del nostro, potere, su cosa diciamo in massa, o meglio, su cosa diciamo statisticamente, in media.
No, neanche per sogno, ed è un fallimento mio e di chiunque altro provi a far luce sulla realtà degli altri paesi, non riuscire a comunicare la differenza sostanziale, ma mi prendo responsabilità fino ad un certo punto, perchè ci sono orecchie che davvero non vogliono sentire. Non voglio con questo minimizzare i rischi ed i problemi attuali riguardo ai controlli informatici et similia, ma si tratta di campi molto diversi, e la differenza tra il minestrone e la realtà sono i fatti: nessuno qui è stato arrestato per le proprie opinioni, tutto il resto è sofismo e noia.

Detto tutto ciò, e parzialmente scusandomi per i toni (anche se tu non apprezzi i toccapiano, quindi cerco di venirti incontro) capirei cosa intendi se mi raccontassi di una "opposizione da taschino", cioè che le alternative proposte a molte cose nella nostra società sono le stesse tra la zuppa e il pan bagnato, e potrei anche darti ragione, il problema qui è che l'assenza di un alternativa non è determinata dalla censura, e sei libero di dimostrare il contrario, ma dall'assenza di fantasia di chi sarebbe preposto a proporre questa alternativa. C'è molto lavoro per la filosofia, ma pochi filosofi. Mi dispiace, ma la realtà non è che siete vittime, è che fate argomentazioni che non reggerrebbero quattro domande in croce.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: green demetr il 28 Dicembre 2023, 14:55:26 PM
Citazione di: niko il 28 Dicembre 2023, 12:10:05 PMLa non importanza della liberta' di parola, per la mia generazione, e', molto semplicemente, situazionale ed empirica.

Abbiamo, entro certi limiti, liberta' di parola, ma, sempre un totalitarismo mascherato da democrazia siamo, e restiamo.

In un mondo meccanizzato e automatizzato, finanche nei processi affabulatori e cognitivi, oltreche' naturalmente in quelli distributivi e produttivi, sono morte, se non direttamente le parole, certo le conseguenze emotive, emapatiche ed intellettive delle parole, rendendo la liberta' di parola una liberta' di chiacchiera, possibilmente telematica. E la liberta' di chiacchiera e' solo una mera continuazione del social, dell'horror vacui.

Non c'e' un controllo su cosa diciamo, c'e' un controllo su cosa possiamo e vogliamo dire, siamo programmaticamente ignoranti, e autocensurati.

Se qualcuno ben ricercando trova, tra le mille estinte, quelle poche parole, o immaggini, o notizie, ancora sensibili e vive, le cui conseguenze danno (ancora) fastidio al potere, finisce in galera per direttissima qui, come in tutti gli altri paesi "comunisti", vedi Assage.

Anche se qui in occidente non c'e' una acquisizione ossessiva di notizie da parte del potere su cosa diciamo individualmente, tipo guardie di frontiera che ti controllano nel telefono i messaggi a tua nonna, c'e' una acquisizione di notizie, ancora piu' ossessiva e da fare invidia agli sgherri di Putin da parte anche del nostro, potere, su cosa diciamo in massa, o meglio, su cosa diciamo statisticamente, in media.

I nostri messaggi a nostra nonna vengono controllati e attenzionati anche qui, solo che quasi sempre in modo anonimo, non associato al nostro nome, e quasi sempre tramite algoritmi, e non tramite persone in carne ed ossa, che per controllare milioni di mioni di messaggi dovrebbero fare un lavoro enorme. Noi pensiamo di essere liberi perche' siamo spiati da degli algoritmi e non da delle persone, e pensiamo di essere liberi perche' tali algoritmi, nello spiarci lavorano in modo anonimo, non associano praticamente mai i nostri contenuti alla nostra "vera" identita': o, direttamente, non li associano a nulla che pensiamo ci riguardi, o al limite li associano ad un "nostro" account, di cui nessuno si prendera' mai e poi mai la briga di controllare a quale persona reale corrisponda.

In questo modo noi non siamo controllati individualmente, ma siamo controllati in massa, secondo i cangianti e ramificati flussi di folla prodotti dalla metropoli (ossessivamente localizzati e temporizzati dai postmoderni sistemi di controllo stessi) e statisticamente. Quasi ogni singola cosa che diciamo o scriviamo, viene captata, conosciuta e usata a fini di governance e di controllo sociale, a fini di marketing e di pubblicita', e a fini assolutamente ignoti finanche a chi predispone il "controllo" nel momento attuale, e che hanno la potenzialita' di diventare noti e convenienti solo dopo anni e decenni a seguito dell'acquisizione, nella misura in cui quello che diciamo, e che ci e' stato captato e spiato, per anni e decenni viene conservato.

Milioni di algoritmi, che fanno questo lavoro, e milioni di telecamere, sono la nostra bella liberta'.

"Liberta' "  in cui spiarci individualmente con gli sgherri "comunisti" in ogni aereoporto e in ogni portineria non e' piu' necessario, perche' siamo spiati in massa e secondo i flussi di folla statisticamente e storicamente analizzati, e i soldi, e il consenso, e la tenuta securitaria del sistema, la determinano le masse e i flussi di folla, non gli individui.
Che "individualmente" possono dire quello che a loro pare, tanto quello che dicono "individualmente", non conta (piu') nulla. L'individuo e' solo il feticcio a cui dobbiamo, cristianamente ed economicamente, "credere", laddove il vero potere, e dunque la vera sussistenza ed esistenza, ce l'hanno la realzione transindividuale e la folla.

Come volevasi dimostrare, il comunismo, vive in nuce, nel capitalismo. Solo che bisogna spaccare il guscio della noce, invertire i rapporti di potere e renderlo unitario ed esplicito.




D'accordo più però il fatto che i messaggi sono proprio catalogati personalmente. oltre che "mediamente".
Infatti l'AD SENSE di GOOGLE ci invita senza esitazione a lasciarci leggere i cookies.
Siccome non ciò voglia di eliminarli ho già visto che in base a quello che scrivo sul forum, youtube mi offre delle soluzioni per disinnescare il mio pensiero politico e filosofico.
E' fortissimo. Devo dire che funziona egregiamente.
Poi mi rotolo a terra dal ridere.
Purtroppo l'acidità di stomaco è peggiorata non posso far altro  :D :D :D
ciao niko
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: green demetr il 28 Dicembre 2023, 15:24:27 PM
Citazione di: InVerno il 28 Dicembre 2023, 14:53:02 PMSe ti serve la continua minaccia dell'uomo nero e del cane bau bau per valorizzare i tuoi diritti, a che cazzo è servito studiare filosofia? Niente, acqua sotto i ponti.
Io sono abbastanza stufo di questi sofismi che a te ed Ipazia piacciono molto, dai una definizione di democrazia e di totalitarismo, così potremo tutti renderci conto che questa frase non ha alcun senso.
Ti avviso, ce ne sarà sempre di più, aspettiamo le nuove direttive EU sulle "fake news" per renderci conto che la tua liberta di "chiacchera" (tipo "totalitarismo democratico") limiterà la libertà di tutti gli altri.


il totalitarsimo è una forma di servitù volontaria, perciò non è contraria alla democrazia, anzi ne è la forma massima di pericolo.
Come dice Platone la democrazia funziona solo se la gente sa.
magari non si sarà mai d'accordo con le opinioni di niko o ipazia, magari si.
Ma è proprio quella la forza di TENUTA democratica.
A meno che diventi incitazione alla rivolta in piazza.
Ossia nella realtà.
Una cosa è l'opinione, una cosa è l'azione.
Se parliamo in un forun è perchè crediamo nella possibilità di critica.
Il reato di opinione virtuale che coinvolge sostanzialmente le grandi piattaforme META, X etc...
E' a mio parere un errore gravissimo, anzitutto perchè fa perdurare l'idea che la virtualità ormai coincida con la realtà.
Bannare o multare in futuro su opinioni virtuali, ci fa credere che basti per controllare la realtà.
Io temo che questa questione che sollevi abbia molto a che fare con la sopravalutazione della chiacchera sull'azione.
Mi dispiace che te ne fai una colpa.
Non capisco nemmeno il perchè.
Al massimo puoi dispiacerti della sottovalutazione dell'autodenigramento che l'occidente fa a se stesso.
Per quel che mi riguarda la realtà è l'unica cosa che conta.
Non certo quattro chiacchere su un forum e financo sui social.
Se l'Italia e i suoi ufficiali sono tanto preccupati, speriamo facciano il loro lavoro e ci proteggano DAVVERO dalle minacce esterne.
Se invece deve diventare come sembra la caccia alle streghe, io mi farei la domanda su chi davvero ha bisogno del baubau per mantenere la propria identità. (non mi riferisco a te Inverno che invece sempre molto elegantemente discuti civilmente, non come noi bricconcelli  ;)  ) Sperando di continuare le nostre discussioni, come sempre, buona giornata.
ps
Che l'occidente stia con la Ucraina non cambia che l'Ucraina stia ancora aspettando di avanzare....
i fatti contano, non le parole.
buone feste ;)
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 28 Dicembre 2023, 15:39:38 PM
Citazione di: InVerno il 28 Dicembre 2023, 14:53:02 PMQuindi ammetti, sei un viziato a-la Polibio?

Finché sopravvivono cittadini che hanno sperimentato la tracotanza e la violenza  essi stimano più di ogni altra cosa l'uguaglianza di diritti e la libertà di parola; ma quando subentrano al potere dei giovani e la democrazia viene trasmessa ai figli dei figli di questi, non tenendo più in gran conto, a causa dell'abitudine, l'uguaglianza e la libertà di parola [...]la democrazia viene abolita e si trasforma in violenta demagogia.

Se ti serve la continua minaccia dell'uomo nero e del cane bau bau per valorizzare i tuoi diritti, a che cazzo è servito studiare filosofia? Niente, acqua sotto i ponti.
Io sono abbastanza stufo di questi sofismi che a te ed Ipazia piacciono molto, dai una definizione di democrazia e di totalitarismo, così potremo tutti renderci conto che questa frase non ha alcun senso.
Ti avviso, ce ne sarà sempre di più, aspettiamo le nuove direttive EU sulle "fake news" per renderci conto che la tua liberta di "chiacchera" (tipo "totalitarismo democratico") limiterà la libertà di tutti gli altri.
No, neanche per sogno, ed è un fallimento mio e di chiunque altro provi a far luce sulla realtà degli altri paesi, non riuscire a comunicare la differenza sostanziale, ma mi prendo responsabilità fino ad un certo punto, perchè ci sono orecchie che davvero non vogliono sentire. Non voglio con questo minimizzare i rischi ed i problemi attuali riguardo ai controlli informatici et similia, ma si tratta di campi molto diversi, e la differenza tra il minestrone e la realtà sono i fatti: nessuno qui è stato arrestato per le proprie opinioni, tutto il resto è sofismo e noia.

Detto tutto ciò, e parzialmente scusandomi per i toni (anche se tu non apprezzi i toccapiano, quindi cerco di venirti incontro) capirei cosa intendi se mi raccontassi di una "opposizione da taschino", cioè che le alternative proposte a molte cose nella nostra società sono le stesse tra la zuppa e il pan bagnato, e potrei anche darti ragione, il problema qui è che l'assenza di un alternativa non è determinata dalla censura, e sei libero di dimostrare il contrario, ma dall'assenza di fantasia di chi sarebbe preposto a proporre questa alternativa. C'è molto lavoro per la filosofia, ma pochi filosofi. Mi dispiace, ma la realtà non è che siete vittime, è che fate argomentazioni che non reggerrebbero quattro domande in croce.


Perche' siamo un totalitarismo gestito dal mercato e non dallo stato, in cui alla violenza contro gli esclusi, che non hanno denaro, si contrappone la falsa, e nevrastenica, felicita' degli "inclusi", che ne hanno il minimo necessario per partecipare allo spettacolo di un mondo di sola forma.

Prova, in questa meraviglia di paese, a rompere i coglioni davvero, e non solo con le parole, e vedi come ci vai, in galera. Prova a rompere i coglioni anche solo con delle parole che esulino dalla chiacchiera, e vedi come ci vai, in galera.

L'avro' detto mille volte: la sola vera democrazia e' il comunismo. La sola vera "maggioranza" che merita di andare e ascendere al potere anche esercitando il grado minimo di violenza necessaria contro una referattaria minoranza, e' il proletariato: ovvero la maggioranza inter umana definita come tale dalla strutturata e secolare realta', e non dalla ridda delle cangianti, e istantanee, umane opinioni, tanto care ai singolari, e singolarizzati, posapiano.

Lavorate, consumate, state in salute, competete e vi addestrate, a lavorare, consumare, stare in salute e competere. Magari sentendovi migliori, di quelli che: "vivono di sussidio".
All'interno di un impero, che mantiene i suoi confini con la guerra, e vi getta le briciole per farvi sentire normali e integrati, a partire dai bottini di guerra.

Ti e' piaciuta, la definizione che mi hai petulantemente richiesto? Ti e' piaciuto, l'approfondimento del sofisma?

Io non devo spiegare come e perche' questa fogna sia un totalitarismo piu' di quanto non devo spiegare me stesso a chi comunque non mi vuole ascoltare.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 28 Dicembre 2023, 22:54:08 PM
Citazione di: niko il 28 Dicembre 2023, 15:39:38 PMTi e' piaciuta, la definizione che mi hai petulantemente richiesto? Ti e' piaciuto, l'approfondimento del sofisma?
No, per niente, qualsiasi sia la penetrazione del mercato e il livello di commodificazione della vita esso non è imposto, tralaltro mai visto marxisti finire in galera per le proprie opinioni, mai visto comuni o esperimenti sociali alternativi smantellati per il solo fatto di essere alternativi. Tu confondi il fatto di avere idee impopolari con il fatto che questa impopolarità sia imposta dall'alto. E' un pò la stessa lamentela che i cristiani tirano fuori verso il "totalitarismo scientista", anzichè ammettere che le proprie opinioni sono diventate trascurabili e anacronistiche, si lamentano che ci sia una sorta di "imposizione" che non gli permetterebbe di far brillare l'astro delle proprie genialate, ed invece la questione è molto più semplice, alla stragrande maggioranza non interessa più né il comunismo nè il cristianesimo, se la questione ti cruccia, adoperati per cambiarla. Piketty qualche anno fa ha pubblicato una critica feroce e ben argomentata verso questo stadio del capitalismo, a parte il fatto che praticamente nessuno ha superato l'introduzione del libro, nessuno lo ha arrestato, anzi penso che abbia fatto un bel gruzzoletto editoriale ed è diventato una figura pubblica rispettata, questo non è ciò che accade quando si critica un totalitarismo.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 28 Dicembre 2023, 23:33:21 PM
Citazione di: InVerno il 28 Dicembre 2023, 22:54:08 PMNo, per niente, qualsiasi sia la penetrazione del mercato e il livello di commodificazione della vita esso non è imposto, 

Giusto, non e' imposto, l'alternativa, per chi non si "adegua", al mercato, e' solo quella di morire di fame...

La condizione felicemente opzionale del lavoro salariato...

Ed e' proprio perche' le idee dei posapiano sono invece, aime', fin troppo popolari, che viviamo in un totalitarismo posapianista.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 28 Dicembre 2023, 23:38:32 PM
Il totalitarismo più totale è quello in grado di metabolizzare le critiche più feroci, avendo messo il sancta sanctorum del suo potere al sicuro sotto chiave.

Il totalitarismo più efficiente è quello che ha sostituito la repressione con la corruzione, oliando il tutto con un controllo raffinato della disinformazione, controllo integrale sulle tecnologie mediatiche attraverso la proprietà delle stesse.

Nulla è più totalitario di un totalitarismo che lo fa per il tuo bene e dall'alto del suo strapotere ti autorizza pure all'uso della cerbottana contro di sé.

Fino alla ritualizzazione del dissenso compatibile: girotondi, ecogretinate, e tutti i diversivi di piazza reale e virtuale che consolidano e stabilizzano il potere.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Jacopus il 28 Dicembre 2023, 23:49:29 PM
Quello che scrivi Ipazia è anche vero ma non è realistico sfoderare la bandiera avversaria solo per il gusto di stare con i "dissidenti" del sistema, poiché i "dissidenti" del sistema usano le stesse armi ed in più non ti lasciano usare neppure la cerbottana. Rivendico il mio diritto ad usarla.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 29 Dicembre 2023, 08:22:45 AM
Citazione di: InVerno il 28 Dicembre 2023, 22:54:08 PMNo, per niente, qualsiasi sia la penetrazione del mercato e il livello di commodificazione della vita esso non è imposto, tralaltro mai visto marxisti finire in galera per le proprie opinioni, mai visto comuni o esperimenti sociali alternativi smantellati per il solo fatto di essere alternativi. Tu confondi il fatto di avere idee impopolari con il fatto che questa impopolarità sia imposta dall'alto. E' un pò la stessa lamentela che i cristiani tirano fuori verso il "totalitarismo scientista", anzichè ammettere che le proprie opinioni sono diventate trascurabili e anacronistiche, si lamentano che ci sia una sorta di "imposizione" che non gli permetterebbe di far brillare l'astro delle proprie genialate, ed invece la questione è molto più semplice, alla stragrande maggioranza non interessa più né il comunismo nè il cristianesimo, se la questione ti cruccia, adoperati per cambiarla. Piketty qualche anno fa ha pubblicato una critica feroce e ben argomentata verso questo stadio del capitalismo, a parte il fatto che praticamente nessuno ha superato l'introduzione del libro, nessuno lo ha arrestato, anzi penso che abbia fatto un bel gruzzoletto editoriale ed è diventato una figura pubblica rispettata, questo non è ciò che accade quando si critica un totalitarismo.
Il comunismo é un ideologia fallita, il cristianesimo cattolico é una religione vivente, pensa che quest'anno abbiamo avuto anche la soddisfazione di vedere il popolo ucraino festeggiare il Natale, una festa religiosa ancora universalmente sentita, lo stesso nostro giorno.
E tu, inverno, che hai fatto a Natale? Te lo chiedo perché a quanto pare a te la religione cristiana non interessa, ma comunque siete molti di meno di quelli che pensate di essere.
Al di là delle statistiche, comunque, una religione non ha bisogno di essere dominante, perché non cerca il potere politico ma solo di colpire il cuore degli uomini, di farli riflettere, di dare loro un minimo di sensibilità. 
Poi magari ci sarà anche in politica qualcuno che questa missione cristiana cerca di difenderla, cosa oltretutto necessaria perché purtroppo i nemici del cristianesimo sono tanti, quelli che vorrebbero zittire la voce di Dio, quelli che dicono che "Dio é morto", ucciso dalla scienza. Ma perché la scienza dovrebbe occuparsi di metafisica e relazionarsi a Dio? 
La scienza costruisce, quando ci riesce, le sue verità sulla terra. 
Quello che tu definisci  "scientismo totalitario" in realtà é l'ateismo politico, cioè il desiderio di imporre la negazione di Dio, in maniera più o meno forte, per questo si vogliono eliminare i simboli cristiani, si rappresenta sempre la cristianità come decadente, in crisi. 
Quando parlo di queste cose a me vengono sempre in mente quelle rappresentazioni naziste dove sfilava in processione l'ostensorio ma senza l'ostia consacrata dentro, appunto per rappresentare l'assenza, la fine di Dio, quella che come te anche il nazismo auspicava, illusi! 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: daniele22 il 29 Dicembre 2023, 09:59:30 AM
Citazione di: InVerno il 28 Dicembre 2023, 14:53:02 PM..... C'è molto lavoro per la filosofia, ma pochi filosofi. Mi dispiace, ma la realtà non è che siete vittime, è che fate argomentazioni che non reggerrebbero quattro domande in croce.
Toccato. L'hai fatto apposta?
Il guaio è che la filosofia ha prodotto la filoatìa (terzo nuovo concetto ... iano!!). Tanto per provocare, Marx non ha capito che la struttura è la parola e la sovrastruttura è il pensiero. La civiltà umana ha prodotto infine un tumore che ormai è o rasenta il maligno. Ho sentito parlare di millenarismo marxiano o marxista non so, e dato che sono millenarista pure io, d'altra parte vado dicendo di essere il messia, ti dirò che non ci sono più spazi per la parole: siamo alla resa dei conti finale; o si resta dentro, o si esce. Ci rivedremo l'anno prossimo e se hai qualche domanda di ordine teorico pratico chiedi pure, ma non farlo da filoatico, mi deluderesti. Passatevela bene tutti  
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 29 Dicembre 2023, 10:46:17 AM
Citazione di: anthonyi il 29 Dicembre 2023, 08:22:45 AMIl comunismo é un ideologia fallita, il cristianesimo cattolico é una religione vivente, pensa che quest'anno abbiamo avuto anche la soddisfazione di vedere il popolo ucraino festeggiare il Natale, una festa religiosa ancora universalmente sentita, lo stesso nostro giorno.
E tu, inverno, che hai fatto a Natale? Te lo chiedo perché a quanto pare a te la religione cristiana non interessa, ma comunque siete molti di meno di quelli che pensate di essere.
Al di là delle statistiche, comunque, una religione non ha bisogno di essere dominante, perché non cerca il potere politico ma solo di colpire il cuore degli uomini, di farli riflettere, di dare loro un minimo di sensibilità.
Poi magari ci sarà anche in politica qualcuno che questa missione cristiana cerca di difenderla, cosa oltretutto necessaria perché purtroppo i nemici del cristianesimo sono tanti, quelli che vorrebbero zittire la voce di Dio, quelli che dicono che "Dio é morto", ucciso dalla scienza. Ma perché la scienza dovrebbe occuparsi di metafisica e relazionarsi a Dio?
La scienza costruisce, quando ci riesce, le sue verità sulla terra.
Quello che tu definisci  "scientismo totalitario" in realtà é l'ateismo politico, cioè il desiderio di imporre la negazione di Dio, in maniera più o meno forte, per questo si vogliono eliminare i simboli cristiani, si rappresenta sempre la cristianità come decadente, in crisi.
Quando parlo di queste cose a me vengono sempre in mente quelle rappresentazioni naziste dove sfilava in processione l'ostensorio ma senza l'ostia consacrata dentro, appunto per rappresentare l'assenza, la fine di Dio, quella che come te anche il nazismo auspicava, illusi!


I cristiani praticanti, che vanno a messa la domenica, che e' un precetto, in Italia sono il 22% della popolazione, praticamente tutti concentrati tra i vecchi, over 50.

Tra i giovani, i veri cattolici praticanti non superano l'8%.

La religione e' in via di estinzione, e, per essere maggioranza, deve contare nel sondaggio quelli che: "sono cattolici" per puro conformismo sociale e vanno a messa solo a natale. Con cio' almeno esteriormente non rispettando i precetti.

Anche contando cosi', cioe' contando in modo ipocrita, presso i giovani il cattolicesimo NON
diventa maggioranza, rimane poco sotto al 50%..

Presso i vecchi, cosi' diventa maggioranza schiacciante, 79%.

Il mondo italico e' pieno non di cattolici, ma di ipocriti, tendenzialmente anziani, che vanno a messa solo a natale.

Motivo in piu' per abolire il natale, in tutta Eurasia, quando l'Eurasia si unifichera'.

Ma, il cattolicesimo a quanto pare, col tempo si estingue da solo: i nonni, del momento attuale, a quanto pare, non trasmettono efficacemente il "sacro verbo" ai nipoti, e i padri, sono gia', percentualmente, tra gli ipocriti o gli indifferenti.

Non anche con cio' il "Natale" inteso come festa pagana, con la sua orgia consumistica di acquisti di paccottiglia, ingozzamenti colesterologici, gioco d'azzardo a bassa intensita' e socialita' parentale allargata, che sembra immortale. E coinvolge oltre il 90% della popolazione, atei e credenti, giovani e vecchi indistintamente.

Dovranno finire i soldi del reddito pro capite medio, e dovremo arrivare alla crisi vera, perche', finalmente, si estingua anche quello.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 29 Dicembre 2023, 11:21:33 AM
Citazione di: niko il 28 Dicembre 2023, 23:33:21 PMGiusto, non e' imposto, l'alternativa, per chi non si "adegua", al mercato, e' solo quella di morire di fame...

La condizione felicemente opzionale del lavoro salariato...

Ed e' proprio perche' le idee dei posapiano sono invece, aime', fin troppo popolari, che viviamo in un totalitarismo posapianista.



Sai cosa c'entra tutto questo in questa discussione? Una ceppa di niente, apparentemente, perchè le potenze del famoso "asse" sono economie capitalistiche e di mercato, non è assolutamente quello il punto dirimente della questione... Però torna questo argomento, per il semplice fatto che odi così tanto il sistema in cui vivi che questi signori nella loro promessa di distruggerlo diventano strumentali al tuo risentimento. Con lo stesso trucco i russi provano ad imbarcare i fondamentalisti cattolici ammiccando che con loro si tornerebbe ai valori "tradizionali", e qualche cristiano risentito ci casca, dimenticando che questi hanno tutti un palo da lapdance in salotto.
L'economia di mercato non è nata con il capitalismo, l'antipatia verso il mercato stesso (e non come esso è regolato) nasce in seno a chi vorrebbe un economia maggiormente antropica, dominata cioè dalle pulsioni di "leader forti" e aristocrazie perchè ipoteticamente questi non essendo impersonali sarebbero più empatici con le sofferenze dei poveri, anche se praticamente ubiquamente nella storia si vede l'esatto contrario, quando è il granduca (oops, il "granduca del popolo") a settare il prezzo del grano. La Russia e i suoi "leader forti" è stata salvata quattro volte dalla carestia negli ultimi due secoli dagli occidentali, ma apparentemente se ne sono dimenticati, e perciò si preparano alla quinta.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 29 Dicembre 2023, 12:07:42 PM
Citazione di: InVerno il 29 Dicembre 2023, 11:21:33 AMSai cosa c'entra tutto questo in questa discussione? Una ceppa di niente, apparentemente, perchè le potenze del famoso "asse" sono economie capitalistiche e di mercato, non è assolutamente quello il punto dirimente della questione... Però torna questo argomento, per il semplice fatto che odi così tanto il sistema in cui vivi che questi signori nella loro promessa di distruggerlo diventano strumentali al tuo risentimento. Con lo stesso trucco i russi provano ad imbarcare i fondamentalisti cattolici ammiccando che con loro si tornerebbe ai valori "tradizionali", e qualche cristiano risentito ci casca, dimenticando che questi hanno tutti un palo da lapdance in salotto.
L'economia di mercato non è nata con il capitalismo, l'antipatia verso il mercato stesso (e non come esso è regolato) nasce in seno a chi vorrebbe un economia maggiormente antropica, dominata cioè dalle pulsioni di "leader forti" e aristocrazie perchè ipoteticamente questi non essendo impersonali sarebbero più empatici con le sofferenze dei poveri, anche se praticamente ubiquamente nella storia si vede l'esatto contrario, quando è il granduca (oops, il "granduca del popolo") a settare il prezzo del grano. La Russia e i suoi "leader forti" è stata salvata quattro volte dalla carestia negli ultimi due secoli dagli occidentali, ma apparentemente se ne sono dimenticati, e perciò si preparano alla quinta.


Il risentimento, che' lento, si vendica sui simboli e sui concetti della potenza, la sana vendetta, che e' rapida, sulla figura e sul corpo del potente...

I corpi e le vite degli uomini transitano, piu' rapidamente di quanto possa indugiare una sete di vendetta trasmessa come nozione per generazioni, ed e' questo il problema.

In assenza del colpevole, ci si vendica sempre sull'innocente, o meglio, sull'innocenza come concetto e principio.

La vendetta, e' circoscrotta, il risentimento, e' immenso.

La forza nella coscienza, l'attimo di terrore di quando fummo costretti a subire senza capire, la rubiamo e la tratteniamo per sempre, come un tesoro maledetto, finche' essa non ci civilizza e non ci incivilisce, finche' non diventa forza della coscienza.
Possibilita' di essere diversi dagli (antichi) cattivi, di agire diversamente, di trattenere e immagginare la forza che essi semplicemente esprimevano. Cattivi di un remoto passato che piu' di un differenziarsi ideale di noi da loro, che piu' di un nostro indefesso voler essere "buoni" per essere il loro umbratile contrario ormai (altro) non possono patire, perche' a livello di presenza reale, non ci sono piu'.

Io non voglio conoscere risentimento. Io non voglio  conoscere, contorte e lente strategie.

Se sono vivo, e, se ho attraversato il mio tempo, e' perche' mi sono vendicato di ogni offesa, o quantomeno, di ogni offesa che mettesse in pericolo la mia vita. La mia vita testimonia la mia vendetta, non il mio risentimento.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 29 Dicembre 2023, 12:50:08 PM
Citazione di: niko il 29 Dicembre 2023, 10:46:17 AMI cristiani praticanti, che vanno a messa la domenica, che e' un precetto, in Italia sono il 22% della popolazione, praticamente tutti concentrati tra i vecchi, over 50.

Tra i giovani, i veri cattolici praticanti non superano l'8%.

La religione e' in via di estinzione, e, per essere maggioranza, deve contare nel sondaggio quelli che: "sono cattolici" per puro conformismo sociale e vanno a messa solo a natale. Con cio' almeno esteriormente non rispettando i precetti.

Anche contando cosi', cioe' contando in modo ipocrita, presso i giovani il cattolicesimo NON
diventa maggioranza, rimane poco sotto al 50%..

Presso i vecchi, cosi' diventa maggioranza schiacciante, 79%.

Il mondo italico e' pieno non di cattolici, ma di ipocriti, tendenzialmente anziani, che vanno a messa solo a natale.

Motivo in piu' per abolire il natale, in tutta Eurasia, quando l'Eurasia si unifichera'.

Ma, il cattolicesimo a quanto pare, col tempo si estingue da solo: i nonni, del momento attuale, a quanto pare, non trasmettono efficacemente il "sacro verbo" ai nipoti, e i padri, sono gia', percentualmente, tra gli ipocriti o gli indifferenti.

Non anche con cio' il "Natale" inteso come festa pagana, con la sua orgia consumistica di acquisti di paccottiglia, ingozzamenti colesterologici, gioco d'azzardo a bassa intensita' e socialita' parentale allargata, che sembra immortale. E coinvolge oltre il 90% della popolazione, atei e credenti, giovani e vecchi indistintamente.

Dovranno finire i soldi del reddito pro capite medio, e dovremo arrivare alla crisi vera, perche', finalmente, si estingua anche quello.


Quelli che si dichiarano cattolici sono oltre il 70 %, poi vedi oggi il mondo é cambiato, io ad esempio in chiesa non ci vado, soprattutto a natale quando la chiesa é talmente piena che non ci si entra, 
ed esercito il mio legittimo diritto di criticare le scelte delle gerarchie cattoliche quando non le condivido, ma dentro mi sento profondamente cristiano e legato ai principi cattolici che mi sono stati inculcati e sono convinto che sugli stessi principi molti che si dichiarano atei sarebbero d'accordo, anche se non accettano l'idea che quegli stessi principi esistono perché é stata la religione cristiana a farli affermare.
L'essenza del cristianesimo é questa, una filosofia di vita più che un insieme di rituali religiosi, ma questo voi atei non siete in grado di comprenderlo, vi fermate al fatto materiale e non comprendete la profondità emozionale, prima che spirituale, che c' é in una vita vissuta nel segno di Cristo.
Poi tu con questa assurdità fantastica dell'eurasia vai anche oltre il materialismo, almeno gli ideali sti comunisti di un tempo avevano nella testa un modello realizzabile, sbagliato, poco desiderabile, ma realizzabile, l Eurasia é invece un non senso politico, nell'eurasia fisica ci sono una settantina di nazioni differenti, con popoli differenti, culture differenti, tradizioni differenti. 
I popoli si uniscono se hanno elementi in comune, i popoli uniti dell'Europa questi elementi in comune li hanno, e li hanno in comune anche con il continente nordamericano, e il discorso finisce qui perché questi elementi comuni evolvono in lunghi periodi. La distanza con la Cina c'é, è ci sarà sempre.
Temo che questa distanza ci sarà anche nei confronti della Russia visto come vanno le cose. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 29 Dicembre 2023, 13:23:50 PM
Citazione di: anthonyi il 29 Dicembre 2023, 08:22:45 AMIl comunismo é un ideologia fallita, il cristianesimo cattolico é una religione vivente, pensa che quest'anno abbiamo avuto anche la soddisfazione di vedere il popolo ucraino festeggiare il Natale, una festa religiosa ancora universalmente sentita, lo stesso nostro giorno.
E tu, inverno, che hai fatto a Natale? Te lo chiedo perché a quanto pare a te la religione cristiana non interessa, ma comunque siete molti di meno di quelli che pensate di essere.

Ho sfruttato l'occasione delle ferie condivise con tanti altri per condividere esperienze con altri, non negherò mai il valore sociale delle festività, vale anche per le singole domeniche che i turbocapitalisti vorrebbero abolire in favore del PIL, anche senza che io vada in chiesa, penso che la crisi dei cosidetti "luoghi terziari" (ovvero alternativi a famiglia e lavoro) sia uno dei problemi più gravi della società occidentale moderna, e che i forum possano poco o niente a riguardo. Ma le festività non sono il vero problema del "totalitarismo scientista" quanto problemi di ordine morale, dove la cristianità è ormai relegata ad un problema di mutande e si dimena e scalcia. Le religioni si basano innanzitutto su un pretesa condivisione di realismo, sulla sospensione dell'incredulità di fronte ad un mito, nel momento in cui essa viene a mancare.. per la religione in oggetto la strada è tutta in salita. I greci erano liberissimi di salire sul monte Olimpo e verificare non vi abitasse nessuno, ma la forza del mito manteneva la sospensione dell'incredulità. Immagina oggi un idiota davanti ad un cinema urlare "Spiderman non esiste!" deridendo quelli che vanno a guardare il film, nessuno capirebbe cosa sta dicendo e perchè lo sta dicendo, perchè attualmente le persone credono più in Spiderman che in Dio. Quando una religione è forte e stabilita chiunque voglia mettere in discussione il realismo di essa viene visto come un pazzo, non è la situazione attuale del cristianesimo, ma non ho particolare intenzione di tifare in questa vicenda, osservo e basta.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 29 Dicembre 2023, 13:57:06 PM
Non posso che riproporre quanto già scritto a niko, inverno. , Chi é materialista non può comprendere, né interpretare, né valutare la fede, che non é un'invenzione scenica o un "problema di mutande" anche se i materialisti pensano che lo sia.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 29 Dicembre 2023, 14:14:38 PM
Citazione di: anthonyi il 29 Dicembre 2023, 13:57:06 PMNon posso che riproporre quanto già scritto a niko, inverno. , Chi é materialista non può comprendere, né interpretare, né valutare la fede, che non é un'invenzione scenica o un "problema di mutande" anche se i materialisti pensano che lo sia.


La fede forse no, quella nessuno la puo' valutare...

ma la religione esiste da quando il primo ipocrita ha incontrato il primo imbecille.

Parola di quell'illuminista saccente di Voltaire.

Ma anche Nietzsche, Marx e Freud sarebbero d'accordo.

Certo, un lignaggio molto antico, quasi un laicissimo "peccato originale", che si perde all'ombra dei fuochi e delle caverne.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 29 Dicembre 2023, 14:53:09 PM
Gli imbecilli sono quelli che pensano che la civiltà nella quale viviamo esisterebbe anche senza religione, e in particolare senza la religione cristiana. 
I tizi dei quali tu parli sono cresciuti in società nelle quali già tanto era stato costruito, grazie alla religione, e il loro contributo a questa società é stato molto relativo, a volte dannoso, come nel caso di Marx o di nietsche.
Ma che parliamo a fare di queste cose serie, niko, dai allietaci ancora con le tue baggianate sull'eurasia. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 29 Dicembre 2023, 15:00:52 PM
La religione più diffusa in Germania, dove esiste un criterio statistico oggettivo come la tassazione, è l'ateismo che sfiora il 40%. In Italia probabilmente gli atei sarebbero ancora di più,  dovendo mantenere il clero direttamente senza truffe 8 per mille e Concordato. Malgrado la propaganda religiosa e le magagne della secolarizzazione il trend è inarrestabile laddove vi sia libertà di culto.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 29 Dicembre 2023, 17:08:20 PM
Citazione di: Ipazia il 29 Dicembre 2023, 15:00:52 PMLa religione più diffusa in Germania, dove esiste un criterio statistico oggettivo come la tassazione, è l'ateismo che sfiora il 40%.
Tutto torna infatti, la patria della riforma protestante e delle due ideologie degeneri, il marxismo e il nazismo, non può contraddire il suo spirito anticristiano. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 29 Dicembre 2023, 18:36:41 PM
Scommetto che se gli italiani dovessero mantenere il clero con una normativa di finanziamento onesta come la tedesca, la patria di Mussolini e Padre Pio si scoprirebbe più miscredente della Germania.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 29 Dicembre 2023, 18:44:40 PM
Citazione di: anthonyi il 29 Dicembre 2023, 17:08:20 PMTutto torna infatti, la patria della riforma protestante e delle due ideologie degeneri, il marxismo e il nazismo, non può contraddire il suo spirito anticristiano.


Gitto' la tonaca Martin Lutero/getta i tuoi vincoli uman pensiero...

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 29 Dicembre 2023, 18:55:57 PM
Citazione di: niko il 29 Dicembre 2023, 18:44:40 PMGitto' la tonaca Martin Lutero/getta i tuoi vincoli uman pensiero...


Però bisogna essere coscienti che quando il pensiero umano si libera dei suoi vincoli dietro l'angolo c'é l'orrore della degenerazione violenta, nazista o comunista che sia. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 29 Dicembre 2023, 19:08:33 PM
Citazione di: anthonyi il 29 Dicembre 2023, 18:55:57 PMPerò bisogna essere coscienti che quando il pensiero umano si libera dei suoi vincoli dietro l'angolo c'é l'orrore della degenerazione violenta, nazista o comunista che sia.

Ma i "vincoli" sono, ed erano, la violenza peggiore, perche' ipocrita e autoaggressiva...


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Jacopus il 29 Dicembre 2023, 19:17:06 PM
Niko, sarà anche ipocrisia, ma senza autocontrollo e capacità di autolimitarsi, staremmo ancora nelle caverne. Le istituzioni sociali sono fondate a partire da limiti/vincoli. Bisogna interrogarci sulla qualità di quei limiti e sulla loro ponderatezza e armonia con i principi di giustizia sociale, ma nessuna società, neppure quella eurasiana comunista del radioso futuro, potrà fare a meno di limiti e se lo farà sarà solo un proclama a beneficio di chi i limiti li farà rispettare con i soliti mezzi, magari meno ipocriti ma comunque dolorosi.
Un appello: torniamo in topic?
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 29 Dicembre 2023, 19:44:39 PM
Con Anthonyi si finisce sempre a parlare dei numi, ma non è totalmente ot. Il golpe ucraino ci restituisce uno stato deortodossizzato. Pericoloso festeggiare il Natale il 7 gennaio. Chissà come mai le frontiere religiose sono così guerrafondaie ?
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 29 Dicembre 2023, 20:02:38 PM
E' stato inverno ad introdurre la similitudine con i numi, e io non potevo fare a meno di difendere le mie posizioni.
Comunque la religione che benedice la guerra sta in Russia, dalla parte degli ucraini il cambiamento religioso si é reso necessario per ragioni di difesa della patria perché Putin utilizzava il potere della Chiesa russa sui preti ucraini per realizzare le sue strategie di dominio.
Poi gli ucraini si sono lasciati anche prendere la mano dal desiderio di essere occidentali e hanno un bellissimo albero di Natale nella  piazza principale a Kiev.
L'ho gia detto poi che parlare di "religione" per la chiesa ortodossa russa, che ha al vertice un ex capo del kgb della Russia comunista é tutto un programma.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 29 Dicembre 2023, 20:07:52 PM

Citazione di: Jacopus il 29 Dicembre 2023, 19:17:06 PMNiko, sarà anche ipocrisia, ma senza autocontrollo e capacità di autolimitarsi, staremmo ancora nelle caverne. Le istituzioni sociali sono fondate a partire da limiti/vincoli. Bisogna interrogarci sulla qualità di quei limiti e sulla loro ponderatezza e armonia con i principi di giustizia sociale, ma nessuna società, neppure quella eurasiana comunista del radioso futuro, potrà fare a meno di limiti e se lo farà sarà solo un proclama a beneficio di chi i limiti li farà rispettare con i soliti mezzi, magari meno ipocriti ma comunque dolorosi.
Un appello: torniamo in topic?


Se leggi bene, si parlava di vincoli al pensiero umano, non di limiti all'azione, o alla forma di vita sociale (umana) in generale...

E dato che la mia era una citazione, i "vincoli all'uman pensiero" di cui parlavo io, non sono opinabili o generici, o limiti qualsiasi, sono specificamente i limiti imposti, al pensiero, dalla societa' ecclesiale, e da quella premoderna cristiana in generale, soprattutto nel senso di societa' post classica e post grecoromana, come da citazione, che e' l'inno a Satana, di Carducci.

I limiti della dogmatica religiosa e di un atteggiamento sostanzialmente antifilosofico, in cui la filosofia, se pure "esisteva", era ridotta nel suo esistere ad ancella della fede, e quindi non "esisteva" comunque piu' ai fini dell'autonomia e della felicita' dell'uomo, le quali dovrebbero essere lo scopo di ogni vero, sapere filosofico.

Quindi se dico che tali "vincoli al pensiero" erano autoaggressivi e ipocriti, si puo' essere d'accordo o no, ma mi riferisco a un qualcosa di particolare, non certo a tutti i limiti umani possibili immagginabi, in generale.

Comunque, non sono un fan dell'autocontrollo e dell'autodominio.

L'unico limite giusto e' quello voluto, e, per volere un limite, bisogna superarlo, e superare poi doppiamente anche l'alterita' di cui il limite che ci siamo lasciati alle spalle era limite, per "tornare", circolarmente prima o poi all'interno dello spazio del limite originario con spirito nuovo, data la finitezza delle umane e materiali possibilita'. Come dire, se corri sulla terra, prima o poi ritorni al punto di partenza, ma non per questo puoi esimerti dal correre.

Come il pensiero.

E come il vecchio treno a vapore.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Jacopus il 29 Dicembre 2023, 20:51:25 PM
Lo sapevo che mi impelagavo in una discussione OT. Non conoscevo la citazione carducciana, ma i vincoli nascono ovviamente prima nel pensiero e poi nell'azione. Si tratta, ripeto, di riuscire a conciliare quell'inevitabile porzione di vincoli con la giustizia sociale, visto che il vincolo può essere proprio funzione di giustizia sociale (esempio: guardia di finanza). Sulla giustezza del limite "voluto", sono molto, molto dubbioso, poiché dipende dal contesto in cui l'attore fa esperienza. Per uno mafioso il limite è non fare il nome dei complici in caso di arresto. Per un nazionalsocialista il limite è non fare del male ad altri ariani e così via. L'azione individuale è ben poca cosa, è hybris. Per questi motivi Socrate è morto, sicuramente non per limiti all'uman pensiero, ma per permettere alla società di esistere ( sulla chiusura del pensiero da parte delle gerarchie ecclesiali, nere, rosse o brune, sono invece d'accordo).
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 30 Dicembre 2023, 09:29:12 AM
In Occidente la chiusura del pensiero è ormai delegata al politicamente corretto e alla cancel culture. È pericoloso persino fare dell'ironia perché non viene accettata da gruppi
di potere woke dem che scatenano subito quella che viene definita come "bufera social", con scuse, me culpa, rimozioni immediate. È veramente difficile dire qualcosa stando attenti e misurando ogni parola per evitare , anche implicitamente e senza intenzioni coscienti, che qualcuno si senta offeso ( a parte Dio che, se anche lo si definisce cane o porco non protesta e pochi protestano per lui/lei/esso). Personalmente mi sento molto meno libero di esprimere il mio pensiero, a parte sul forum, di come ricordo essere stato fino a una decina di anni fa. Adesso ho sempre paura di offendere qualcuno . In definitiva si vorrebbe imporre alla gente di essere "aperti" e inclusivi "chiudendo" e limitando la libertà di opinione. Dicono che negli States questa oppressione culturale si senta molto di più. Noi arriviamo al traino dei loro fenomeni culturali anni dopo, ma ci arriviamo.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 30 Dicembre 2023, 10:14:51 AM
La notizia rilevante riguardo al totalitarismo in Russia è che la signora Duntsova ha provato a candidarsi e ovviamente, come a Navalny, hanno trovato errori di battitura nella domanda per cui spedirla a casa. La domanda dovrebbe essere "perchè?" a quattro mesi dalle elezioni una bionda sconosciuta a tutti che pericolo poteva porre in essere, un 5% a farla grossa se avesse convinto un pezzo di navalnisti disperati nella remota possibilità che fosse riuscita a trovare le firme entro gennaio? Ben sapendo che più "opposizioni" ci sono più il voto si disperde e più l'elezione viene legittimata, la signora in realtà era un utile idiota che avrebbe aiutato Putin se avesse partecipato, così come tutte le altre "opposizioni" in tasca al Cremlino, comunisti compresi. E non è ancora detto che anche lei non lo sia e questo rigetto della sua candidatura sia un passo calcolato dal Cremlino stesso, ma tenderei ad escluderlo almeno per ora.

Qui si tocca il nocciolo del totalitarismo, qualsiasi cosa venga dal basso viene automaticamente bloccata, anche se fosse pro-Putin, l'iniziativa fuori dal controllo totale dello stato è sbagliata per principio. E' lo stessa ratio per cui vengono arrestate le persone che espongono fogli bianchi, non è quello che dici o non dici il problema fondamentale, è che l'hai detto senza chiedere il permesso dello stato, intaccando così la totalità dello stato.

Putin non ha mai partecipato ad un dibattito politico nè risponde a domande non preconcordate, non sarà mai chiamato a rispondere di nulla a cui lui stesso non vuole rispondere, ogni domanda che gli viene posta pubblicamente contiene già la risposta. Si parla a volte del "fascino del leader forte" sulle masse, e usando queste parole si legittima l'idea che siano effettivamente "forti", io proporrei invece di parlare del "fascino del leader debole", e cominciare a chiamare "forti" quelli che non si spaventano della propria ombra e di rispondere a una domanda, "deboli" quelli che usano la coercizione e la violenza per rimanere al potere. Solo io vedo l'ironia e il paradosso di chiamare "forti" persone asseragliate in bunker mentali e fisici?
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 30 Dicembre 2023, 12:38:40 PM
A differenza dell'Europa, Russia e USA sono paesi sovrani veri, dove nella lotta per il potere, come insegna Machiavelli, non ci sono mezze misure. Anche negli USA i giudici, eletti al pari dei politici, si fanno pochi riguardi verso verità e giustizia,  come i loro omologhi russi.

Nei paesi in cui i parlamenti e premier non contano nulla, si possono anche organizzare tornei di calcio fra le varie squadre e chiamare la messa in scena: democrazia.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 30 Dicembre 2023, 13:10:17 PM
Citazione di: Ipazia il 30 Dicembre 2023, 12:38:40 PMAnche negli USA i giudici, eletti al pari dei politici, si fanno pochi riguardi verso verità e giustizia,  come i loro omologhi russi.
Esempi? Per favore, per fare una favore a te stessa intendo, non indicarmi le vicende giudiziarie di Trump..
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 30 Dicembre 2023, 14:06:00 PM
Citazione di: InVerno il 30 Dicembre 2023, 13:10:17 PMEsempi? Per favore, per fare una favore a te stessa intendo, non indicarmi le vicende giudiziarie di Trump..
Scommettiamo, inverno, che ipazia ti tirerà fuori la storia di Assange? 
E si perché chi trafuga e rende pubblici segreti di stato é un campione di verità e giustizia. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 30 Dicembre 2023, 14:29:24 PM
Guardate che l'Ucraina e' rimasta ortodossa pur avendo accettato di festeggiare improvvisamente il natale il 25 dicembre per motivi di pura occidentalizzazione e propaganda.

Non e' che tutti adesso sono diventati cattolici papisti per un albero di natale in un giorno o in un altro.

La differenza religiosa principale in uncraina, e' tra chiesa ortodossa ucraina e  chiesa ortodossa russa, e nell'ucraina nazificat..., eeem, nell'ucraina felicemente e pacificamente europeizzata degli ultimi anni volevo dire, la chiesa ortodossa russa e' perseguitata, e certamente chi festeggera' (lo stesso) il natale il 7 gennaio rischiera' la galera, perche' lo spostamento al 25 e' voluto, naturalmente, dalla chiesa ortodossa (scismatica) ucraina, ora dominante, che vuole dare un segno semplice e chiaro di avvicinamento all'occidente e dunque all'alleato occidentale nella guerra in corso, e non certo da quella ortodossa russa, ora perseguitata.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pensarbene il 30 Dicembre 2023, 14:41:25 PM
come ha fatto Hitler a ricostruire la Germania in dieci anni grazie anche al suo superfinanziereconomista lodato e ammirato dai suoi colleghi più famosi tra cui Galbraith?
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 30 Dicembre 2023, 16:05:40 PM
Il caso di Trump è emblematico, perchè nel copione del Project for the new amarican century è un'anomalia non prevista dalla Spectre con e dem. Un presidente  USA che in 4 anni riesce a non fare nuove guerra e tiene buoni rapporti pure con l'innominabile nord coreano va eliminato con ogni mezzo. E prima del metodo Kennedy c'è la magistratura.

Assange è solo la punta dell'iceberg dell'impero canaglia, che preferisce solitamente il terrorismo Gaza con gli stranieri. Una questione che solo Trump potrebbe risolvere umanamente. Gli altri no di certo.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 30 Dicembre 2023, 17:16:52 PM
Citazione di: Ipazia il 30 Dicembre 2023, 16:05:40 PMIl caso di Trump è emblematico, perchè nel copione del Project for the new amarican century è un'anomalia non prevista dalla Spectre con e dem. Un presidente  USA che in 4 anni riesce a non fare nuove guerra e tiene buoni rapporti pure con l'innominabile nord coreano va eliminato con ogni mezzo.
Eh si, bloccano il pacifista, quello che viene riportato voleva lanciare missili in Messico, in Russia, ed in Korea del Nord.

Mettiamo le bandiere cinesi sugli aerei, li bombardiamo come delle merde, e poi diciamo che è stata la Cina, che noi non siamo stati, e poi vediamo come si ammazzano uno con l'altro.

Nobel per la pace subito!
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 30 Dicembre 2023, 18:16:02 PM
Citazione di: Ipazia il 30 Dicembre 2023, 16:05:40 PMIl caso di Trump è emblematico, perchè nel copione del Project for the new amarican century è un'anomalia non prevista dalla Spectre con e dem. Un presidente  USA che in 4 anni riesce a non fare nuove guerra e tiene buoni rapporti pure con l'innominabile nord coreano va eliminato con ogni mezzo. E prima del metodo Kennedy c'è la magistratura.

Assange è solo la punta dell'iceberg dell'impero canaglia, che preferisce solitamente il terrorismo Gaza con gli stranieri. Una questione che solo Trump potrebbe risolvere umanamente. Gli altri no di certo.


Puoi risparmiarci Trump amico dei palestinesi, almeno?

Ti ricordo che e' stato a Trump, durante il suo mandato, ad infiammare l'Iran con gli attacchi missilistici mirati...

Mediamente, i presidenti americani "con" sono piu' aggressivi in politica estera verso il medioriente, quelli dem piu' aggressivi verso la russia e l'esteuropa, fa tutto parte dell'alternanza e della sceneggiata, quindi quando andra' al potere Trump, (che e' il solito "con" ultramiliardario interno alle elites americane e alle loro alternanze, nella cui figura i soliti polli rossobruni europei vedono chissa' quale messianica speranza e novita' chissa' poi perche': forse perche' Egli dice di bere ammoniaca e ha uno stile molto berlusconiano, anche come curriculum di reati aziendali con la galera evitata per cavilli fin da tempi non sospetti) la situazione con la Russia migliorera' (o almeno, migliorera' per tutti quelli che sono stanchi della guerra, e non vogliono la vittoria ucraina ad ogni costo), il medioriente in compenso precipitera'... perche' Trump dara' man forte e sostegno incondizionato, ancora piu' di adesso, ad Israele...

Ti aspetto al varco, per vedere i risultati nel prossimo mandato, di Trump presidente isolazionista pacifico e pacifista...

Come aspettavo al varco tutti quelli che erano sicuri della vittoria ucraina e della ritirata dei russi...


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 30 Dicembre 2023, 18:39:33 PM
Meglio un chiacchierone che non fa le guerre o gli incubatoi sottobanco di tagliagole e colorati ?

Lo so da me che il presidente USA meno peggio c'ha la rogna, ma dopo vent'anni di guerre Nato, Trump è il primo che non ne ha confezionate di nuove. Magari la prossima volta andrà peggio ed è stato un caso, visto che la politica dell'impero canaglia si decide a Wall Street e chi non si adegua viene fatto fuori.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 30 Dicembre 2023, 19:28:59 PM
I russi si sono già ritirati, da Kiev, da kharkiv, da kherson. Certo adesso non si ritirano più, pazienza, vorrà dire che sarà necessario neutralizzarli in altri modi, mi sembra che gli ucraini stiano facendo un buon lavoro, a tutt'oggi ne hanno neutralizzati 350 mila e sembra vogliano continuare, gli ucraini non cederanno mai. Certo anche Putin non ha nessuna intenzione di cedere, ma ha comunque il problema di trovare mille uomini al giorno da gettare nel carniere, ed é sempre più difficile. È anche le armi si consumano, vengono distrutte, e alla fine finiscono, e i soldi sono sempre di meno, il popolo, per le privazioni della guerra, un po di incazzatura se la prende, e poi gli attentati che fanno saltare linee di comunicazione, fabbriche, navi.
Il presente é pesante per la Russia, ma il futuro é ancora peggiore. 
Faccio i miei auguri a te niko che stai al varco, e ti consiglio per la seconda volta di non cantare vittoria, perché non ne hai ragione.  8)
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Jacopus il 30 Dicembre 2023, 20:13:41 PM
Non sono un tifoso di Putin. Lo ritengo un satrapo, come da tradizione asiatica. Ma pensare che la Russia perda è azzardato. Se perderà, accadrà solo a causa di un collasso interno, come nella prima guerra mondiale. Allora ciò fu possibile perché vi era un collante ideologico forte che oggi manca. Il secondo collasso interno fu una sorta di speranza di essere ammessa fra i paesi europei, al costo di un forte senso di vergogna che Putin, con strumenti antichi sta cancellando. La via russa oggi è difficile da identificare ma non penso che vi siano alte probabilità di collasso interno. La Russia è difficile da abbattere. In realta non ci è mai riuscito nessuno. Quindi è più facile che la guerra prosegua ancora a lungo, diventando una specie di secondo medio-oriente, a tutto vantaggio di USA e Cina (e India come terza superpotenza del XXI secolo), indebolendo allo stesso tempo Europa e Russia stessa, la quale, per ripristinare la sua forza militare precedente al conflitto, impiegherà anni.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 30 Dicembre 2023, 21:34:04 PM
Secondo me invece la Russia attraverso la guerra sta recuperando una identità nazionale che pareva persa dopo la fine dell'URSS e irrecuperabile con Eltsin e gli oligarchi. Un po' come accadde contro Napoleone e Hitler, pur con una leadership piena di contraddizioni e limiti, ma che è in grado di catalizzare una risposta popolare collettiva.

L'animo russo è fatto così e sa nutrirsi e risorgere dalle sue tragedie. L'Ucraina può sembrare una farsa, ma l'avversario vero ha la consistenza dei precedenti storici perché è la Nato. Comunque ne uscirà, la Russia, vedrà un rafforzamento della sua identità nazionale, che ha le dimensioni geopolitiche di un impero.

Avrà il sostegno della Cina, sia per le sinergie economico-finanziarie attuabili, non concorrenti tra loro, ma soprattutto per gli interessi globali che le alleano naturalmente contro l'impero occidentale in una partita che ha come target il pianeta: multipolare o ad egemonia occidentale.

In tale processo storico di valenza mondiale il passato, l'ancien regime, è la Nato.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 30 Dicembre 2023, 21:55:21 PM
Citazione di: Jacopus il 30 Dicembre 2023, 20:13:41 PMLa Russia è difficile da abbattere. In realta non ci è mai riuscito nessuno.
Mmm.. Giappone e Finlandia avrebbero qualcosa da dire a riguardo, l'Afghanistan, la prima guerra di Cecenia.... Non che siano paralleli applicabili a questa guerra, ogni guerra è storia a sè, semplicemente questo storia che la Russia non perda guerre e sopratutto che gli altri non si difendano dalle sue aggressioni, è un mito...  ancora più della tanto declamata "resilienza dei russi" che più che resilienza è servitù. Vai in un villaggio dove non hanno neanche il cesso in casa e le finestre che si staccano, ma nessuno si lamenta e se qualcuno si lamenta viene immediatamente ostracizzato da tutti gli altri perchè viene visto come una fonte di problemi ulteriori. Lamentarsi in Russia è considerato un segno di debolezza, così come un politico che dice la verità. Nulla di eccezionale se si guarda il panorama del terzo mondo, ma è eccezionale pensando al fatto che questi erano comunisti fino all'altro ieri e non sanno neanche "pretendere" dal governo la fognatura, ma è molto descrittivo di cosa fosse in realtà il comunismo.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 30 Dicembre 2023, 22:00:50 PM
Certo ipazia, l'identità della rassegnazione e della tragedia. Militari russi che avanzano in mezzo ai proiettili, spesso ormai anche senza giubbino antiproiettile, pieni di vodka e narcotici, rassegnati al fatto che moriranno molto presto e che per loro questa sarà la liberazione. Ci sono quelli che da feriti si uccidono direttamente perché tanto sanno che nessuno interverrà a salvarli. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Jacopus il 30 Dicembre 2023, 23:12:40 PM
La Russia ha perso delle guerre, ovviamente (non quella contro la Finlandia, in quel caso vinse, anche se mostrò una debolezza tale da condizionare la decisione di iniziare l'Operazione Barbarossa), ma è comunque un osso duro. Non credo che sia sufficiente l'Ucraina, pur con tutti gli aiuti nato possibili. Io sono sempre favorevole ad una pace di compromesso  e probabilmente ci si arriverà ma il più tardi possibile, per ragioni che non sono gestite direttamente nè dalla Russia nè dall'Ucraina. Un altro fattore va considerato. Non credo affatto che l'esercito russo sia formato da una massa di straccioni e più il tempo passa e più si professionalizzeranno. Inoltre in guerra è noto il fattore "C", ovvero il cameratismo. Se uccidono un tuo collega con il quale hai passato gli ultimi avventurosi anni di vita, non ti importa più dei comandanti, delle ragioni politiche, neppure della tua vita precedente. Lo vuoi vendicare e basta. La guerra risponde ad una sua logica che si autoalimenta.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 30 Dicembre 2023, 23:53:09 PM
Citazione di: anthonyi il 30 Dicembre 2023, 22:00:50 PMCerto ipazia, l'identità della rassegnazione e della tragedia. Militari russi che avanzano in mezzo ai proiettili, spesso ormai anche senza giubbino antiproiettile, pieni di vodka e narcotici, rassegnati al fatto che moriranno molto presto e che per loro questa sarà la liberazione. Ci sono quelli che da feriti si uccidono direttamente perché tanto sanno che nessuno interverrà a salvarli.


E' proprio per queste cazzate propagandistiche che io quasi ci godo, a fare il tifo per la Russia...

La vodka, i narcotici... i suicidi, gli assalti all'arma bianca con la pala, le vecchiette con le torte avvelenate... le file per scappare... le valkirie, il ritorno dei russi bianchi, l'intervista agli eroi...

Troppo sono state vituperate, le mie orecchie e il mio cervello.

Voglio vedere cosa dirai quando questa guerra finira' nell'unico modo in cui puo' finire...

O cosa non dirai, se farai finta di niente.

C'e' un livello di propaganda, qui in italia, e di gente disposta a bersela, che neanche i giovani balilla, quelli fascisti...

Io ho circa quaranta anni e sono sempre vissuto in Italia, come generazione ero abituato ai racconti mediatici delle guerre, piu' o meno lontane, e piu' o meno viste, e raccontate, con distacco.

Un po' meno a quelli delle guerre a piu' alta intensita' e a piu' incerto esito, in cui siamo parte in causa tramite la nato e c'e' dall'altra parte un avversario forte (la jugoslavia non la conto perche' li' non c'era, un avversario in grado di vincere), quindi, in cui c'e' tutta la trafila clisce' della piu' becera propaganda, di guerra, paronoica, identitaria, coi buoni i cattivi, i cinegiornali e la vittoria finale (nazista) assicurata.

Tranquillo, che sembra tutto perduto... ma adesso gli ucraini inventano l'arma segreta.



Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 31 Dicembre 2023, 01:09:22 AM
Citazione di: niko il 30 Dicembre 2023, 23:53:09 PMIo ho circa quaranta anni e sono sempre vissuto in Italia, come generazione ero abituato ai racconti mediatici delle guerre, piu' o meno lontane, e piu' o meno viste, e raccontate, con distacco.
Dici che andava meglio quando c'erano le armi di distruzioni di massa ispirate ai film di Nicolas Cage? Beh considerato che da due anni non riesci proprio a smetterla di chiamare nazisti milioni di ucraini, hai evidentemente una preferenza per la propaganda target over70 russa, non un buon segno se hai quarant'anni e vivi in Italia.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 31 Dicembre 2023, 02:16:53 AM
Citazione di: InVerno il 31 Dicembre 2023, 01:09:22 AMDici che andava meglio quando c'erano le armi di distruzioni di massa ispirate ai film di Nicolas Cage? Beh considerato che da due anni non riesci proprio a smetterla di chiamare nazisti milioni di ucraini, hai evidentemente una preferenza per la propaganda target over70 russa, non un buon segno se hai quarant'anni e vivi in Italia.

Non era la stessa cosa con la guerra in iraq... li' erano del tutto inventate e bugiarde le scuse americane per fare la guerra/casus belli, appunto armi di distruzione di massa del tutto inventate, ma non c'era, a guerra iniziata intendo, tutta questa propaganda da cinegiornale rispetto alle vicende stesse della guerra, degli eserciti e della eventuale vittoria... forse perche' contro un avversario "asimmetrico" come l'iraq rispetto agli usa, la vittoria era certa, e la guerra a livello di pura conquista territoriale, breve...

Quanto agli ucraini, i loro governi hanno fatto quello che hanno fatto, vietato lingue, strumentalizzato religioni, regolarizzato gruppi paramilitari, rifiutato accordi di pace, imposto la ricetta, e la megasuppostona, europea e fmi anche a quegli strati e a quei gruppi locali di popolazione che la trovavano, diciamo cosi', "indigesta", e con cio' hanno voluto la guerra, e alla fine l'hanno avuta... le colpe di governi abberranti ricadono sui popoli solo entro certi limiti, ma, a parte questo, le chiacchiere stanno a zero...

Io non farei e non giusificherei la guerra, se Torino secedesse dall'Italia, e finanche dall'unione europea e dalla nato, per dire: cercherei di capire le ragioni dei torinesi, e poi, al limite, pochi ma buoni e ognuno per la sua strada.

Ma chissa' quanti e quali nazi, integralisti di ogni genere, e sbandati in cerca di opportunita' italiani miei concittadini, con la testa piena di segatura, sarebbero disposti a morire per Torino.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 31 Dicembre 2023, 05:08:03 AM
Citazione di: niko il 30 Dicembre 2023, 23:53:09 PME' proprio per queste cazzate propagandistiche che io quasi ci godo, a fare il tifo per la Russia...

La vodka, i narcotici... i suicidi, gli assalti all'arma bianca con la pala, le vecchiette con le torte avvelenate... le file per scappare... le valkirie, il ritorno dei russi bianchi, l'intervista agli eroi...

Troppo sono state vituperate, le mie orecchie e il mio cervello.

Voglio vedere cosa dirai quando questa guerra finira' nell'unico modo in cui puo' finire...

O cosa non dirai, se farai finta di niente.

C'e' un livello di propaganda, qui in italia, e di gente disposta a bersela, che neanche i giovani balilla, quelli fascisti...

Io ho circa quaranta anni e sono sempre vissuto in Italia, come generazione ero abituato ai racconti mediatici delle guerre, piu' o meno lontane, e piu' o meno viste, e raccontate, con distacco.

Un po' meno a quelli delle guerre a piu' alta intensita' e a piu' incerto esito, in cui siamo parte in causa tramite la nato e c'e' dall'altra parte un avversario forte (la jugoslavia non la conto perche' li' non c'era, un avversario in grado di vincere), quindi, in cui c'e' tutta la trafila clisce' della piu' becera propaganda, di guerra, paronoica, identitaria, coi buoni i cattivi, i cinegiornali e la vittoria finale (nazista) assicurata.

Tranquillo, che sembra tutto perduto... ma adesso gli ucraini inventano l'arma segreta.




Ci sono filmati che certificano quello che ho scritto, magari esagerando un po' sulla vodka e la droga, che forse non é consumata da tutti. 
Quella che però é certa é la morte in attacco, i territori attorno avdiivka sono cosparsi di cadaveri di soldati russi, che rimangono li a marcire perché nessuno li recupera, perché Putin non vuole pagare l'indennizzo spettante alle famiglie.
La propaganda sei tu che la fai, e ti bevi tutte le falsità del tuo amico shoigu che va a raccontare che la nave colpita in Crimea ha avuto "qualche danneggiamento" quando invece l'esplosione, che é stata filmata e messa su internet, é tale da aver fatto a pezzi tutta la nave, affondandone anche un'altra vicina, lanciandone i pezzi anche a chilometri di distanza.
D'altronde anche quando venne distrutto il comando della flotta del mar nero dissero che il comandante era semplicemente ferito, poi non s'é saputo più nulla. 
Comunque l'arma segreta gli ucraini c'è l'hanno, eccome, é la loro intelligenza che gli fa trovare sempre il modo di mettere in atto azioni efficaci di attacco come quelle già citate, azioni nelle quali l'azione della contraerea russa é stata completamente bypassata e i tecnici competenti ancora oggi fanno difficoltà a spiegarsi come sia potuto succedere. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 31 Dicembre 2023, 05:23:31 AM
Citazione di: InVerno il 31 Dicembre 2023, 01:09:22 AMDici che andava meglio quando c'erano le armi di distruzioni di massa ispirate ai film di Nicolas Cage? Beh considerato che da due anni non riesci proprio a smetterla di chiamare nazisti milioni di ucraini, hai evidentemente una preferenza per la propaganda target over70 russa, non un buon segno se hai quarant'anni e vivi in Italia.
La propaganda russa non  é mica indirizzata solo ai settantenni, uno come Dibattista, per esempio, parla sicuramente ai più o meno giovani, non é questione di età, é questione di intelligenza, e a volte di calcolo di convenienza. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 31 Dicembre 2023, 08:27:22 AM
Beh! Se gli ucraini adesso bevono meno vodka di prima della guerra è perché gliene arriva di meno: erano al primo posto assoluto , a livello mondiale, come consumatori d'alcool e percentuale di alcolizzati, seguiti in classifica, al secondo posto, proprio dai russi. Che siano diventati improvvisamente un popolo di intelligenti mi suona strano. Forse che abbiano l' intelligence occidentale dietro?
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 31 Dicembre 2023, 10:11:46 AM
Citazione di: Pio il 31 Dicembre 2023, 08:27:22 AMBeh! Se gli ucraini adesso bevono meno vodka di prima della guerra è perché gliene arriva di meno: erano al primo posto assoluto , a livello mondiale, come consumatori d'alcool e percentuale di alcolizzati, seguiti in classifica, al secondo posto, proprio dai russi. Che siano diventati improvvisamente un popolo di intelligenti mi suona strano. Forse che abbiano l' intelligence occidentale dietro?
Errore, gli alcolici sono stati vietati nel momento dell'emergenza guerra, poi parzialmente ripristinati, e comunque per i militari che bevono sono previste pene molto alte, per cui possiamo dire che gli ucraini hanno fatto di necessità virtù e hanno superato il problema del l'alcolismo grazie alla guerra. 
Riguardo all'intelligenza io valuto i fatti, dal punto di vista bellico hanno ottenuto risultati non spiegabili completamente con l'appoggio occidentale, che può dare armi ed informazioni, ma riguardo alle strategie di guerra sembra si sia rivelato carente. Lo dicono gli stessi militari ucraini che hanno fatto l'addestramento in occidente, i quali reputano certamente positivo l'addestramento all'uso degli armamenti, ma del tutto inidonea l'altra parte, quella dell'addestramento all'azione, per cui, criticam ente, valutano di far meglio facendo da soli.
Vuoi un esempio di questa intelligenza: le mitragliatrici con telecamera telecomandate e protette in maniera tale da non permettere ai russi di capire che li non c'é neanche un soldato, facendogli consumare uomini e mezzi in maniera sproporzionata all'obiettivo. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 31 Dicembre 2023, 12:48:03 PM
Citazione di: anthonyi il 31 Dicembre 2023, 10:11:46 AMgli ucraini hanno fatto di necessità virtù e hanno superato il problema del l'alcolismo grazie alla guerra.



La vera droga e' la guerra. 

E certi interventi lo dimostrano.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 31 Dicembre 2023, 12:55:20 PM
Citazione di: niko il 31 Dicembre 2023, 02:16:53 AMNon era la stessa cosa con la guerra in iraq... li' erano del tutto inventate e bugiarde le scuse americane per fare la guerra/casus belli, appunto armi di distruzione di massa del tutto inventate, ma non c'era, a guerra iniziata intendo, tutta questa propaganda da cinegiornale rispetto alle vicende stesse della guerra, degli eserciti e della eventuale vittoria... forse perche' contro un avversario "asimmetrico" come l'iraq rispetto agli usa, la vittoria era certa, e la guerra a livello di pura conquista territoriale, breve...
Quello che dici, in più se il tuo fastidio sono le microstorie della nonna e del soldato, non c'era neanche la tecnologia per averle, nel senso che molte si originano grazie ad internet e l'ubiquità delle telecamere, sta alla tua intelligenza contestualizzarle e capirne la rilevanza nel contesto più ampio. Allargando lo sguardo al conflitto, mi sembra che in realtà la linea sia piuttosto sobria, considerando che sono due mesi che tutte le testate occidentali parlano del fallimento della controffensiva ucraina e ci sono valanghe di materiali di critica anche sui media più schierati. Il livello geopolitico è il più curioso, a molti potrà sembrare assurdo questa diabolizzazione di Putin, a me sembrava assurda la sua angelizzazione prima del 2014. Diciamo la verità, faceva comodissimo in occidente raccontare un Putin mansueto e democratico perchè faceva comodo il gas e il petrolio, lui bastonava in Russia e la nostra analisi era "sticazzi mica siamo russi", ora invece si scopre che non era quel simpatico burlone dei tempi di Berlusconi? Quale delle due era propaganda?

La storia della vodka è interessante. Fu AlessandroIII ad avere l'idea di monopolizzarne la vendita e la produzione, e divenne immediatamente fonte di grande profitto per la casse imperiali, al punto che Caterina quando doveva premiare i nobili regalava fabbriche di vodka. L'alcolismo nella Russia imperiale era sussidiato ed incentivato dallo stato, non solo arricchiva l'imperatore ma ottundeva la popolazione e individualizzava le colpe sociali, gli alcolizzati potevano sempre essere additati come fonte diproblemi, nonostate esistissero non per errore ma per design. Il partito cominista realizzò tutto questo e nei primi anni fu strettamente proibizionista, Lenin chiuse le fabbriche e distrusse le riserve. Stalin aveva idee diverse e realizzò che ottundere il proletariato poteva tornare utile, praticamente riportò la situazione allo stadio imperiale. Curioso il fatto che molte bottiglie di vodka sovietiche potevano essere aperte ma non potevano essere chiuse, l'idea era che il consumatore di vodka non aveva bisogno di chiuderla e un tappo richiudibile avrebbe solo comportato maggiori spese di produzione.. diciamo che se i sovietici avessero minimamente voluto affrontare il problema avrebbero dato la possibilità di chiudere ste dannate bottiglie? Gorbaciov provò a stringere sull'alcolismo ma ottenne solo di aumentare la produzione casalinga, oltre che ad una serie di disperati che bevevano profumi e alcool da pavimenti.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 06 Gennaio 2024, 19:06:59 PM
Sembra che Twitter, riguardo alle informazioni sulla guerra, sia in top trend. La ragione é la voce per la quale in un attacco in Crimea sia stato ucciso il generale gerasimov, attualmente comandante di tutte le truppe dedicate all'operazione speciale, fino a poco tempo fa capo di stato maggiore di tutte le forze russe, propositore della nota dottrina gerasimov sulla guerra ibrida. Insomma il più competente militare russo.
Se la cosa é vera per l'Ucraina é il colpo più grosso dall'inizio della guerra. 
Naturalmente il cremlino non conferma, ma ci siamo abituati. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: green demetr il 11 Gennaio 2024, 04:06:16 AM
Citazione di: anthonyi il 06 Gennaio 2024, 19:06:59 PMSembra che Twitter, riguardo alle informazioni sulla guerra, sia in top trend. La ragione é la voce per la quale in un attacco in Crimea sia stato ucciso il generale gerasimov, attualmente comandante di tutte le truppe dedicate all'operazione speciale, fino a poco tempo fa capo di stato maggiore di tutte le forze russe, propositore della nota dottrina gerasimov sulla guerra ibrida. Insomma il più competente militare russo.
Se la cosa é vera per l'Ucraina é il colpo più grosso dall'inizio della guerra.
Naturalmente il cremlino non conferma, ma ci siamo abituati.
Che ci faceva Gherasimov in Ucraina? Mi pare strano a dire poco.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: green demetr il 11 Gennaio 2024, 04:34:51 AM
Dopo il discorso di Putin alla nazione, direi che è ora di passarea alla fase quarta del topic.
In sintesi da quello che ho capito io: i russi (putin) si sino scocciati della continua propaganda contro di loro, e hanno deciso di prendersi l'intera ucraina.

E' questo che porta l'hybris di bruxelles, con le sue teste di legno.
Complimenti! Quando si poteva fare la pace si dava del satrapo pazzo, e ora che il satrapo da deciso di scendere per davvero che si fa?
Lo sappiamo vero che RUSSIA E CINA si stanno prendendo l'intera AFRICA senza batter ciglio?
Lo sappiamo quanto siamo impreparati tatticamente, strategicamente?

ATOMICO FUNGO IN AVVICINAMENTO  :D


E TUTTO PER SVALVOLARE IL CERVELLO GIA SVALVOLATO DEI SOTTOPROLET e dei LORO SCAGNOZZI PROLET. TUTTO STO INFERNO perchè questi idioti devono fare della PROPAGANDA l'unica arma valida...CONTRO I LORO STESSI POPOLI....DIO CHE DEMENZA!

Bravi Inverno e Antony analisi perfette le vostre eh?  :D

Comunque l'EURASIA è un delirio del NIKO...purtroppo abbiamo l'INGHILTERRA APPENA SOPRA LA FRANCIA.....
E la francia già ci sta intossicando con le radizioni delle sue "prove a terra..."
mi chiedo se non le stiano facendo proprio qui in italia, il paese piu demente e mal servito di tutti.
In oltre eurasia a comando cinese o russo? no perchè qui la gente tipo ipazia ha le idee confuse, veramente credete vi possa essere un policentralismo?
Ma lo sapete cosa è la CINA? FETIDUME ALL ENNESIMA POTENZA.
DITTATURA COME NEMMENO SE LE SOGNA IL PIU PERVERTITO DEI NOSTRI FASCISTI. Far chinare la testa al popolo russo? eccoli i gialli!
NO NO NO, la RUSSIA DEVE FAR PARTE DELL'EUROPA e anche urgentemente.
Come fate a non vedere la differenza? che per caso i russi hanno trattato come topi da laboratorio i loro cittadini?...sto fusaro ha rotto le scatole!
LA CINA é IL MALE. altro che l'IRAN altro che il capitalismo.
DIo che confusione!!!
:D :D :D
E piu che altro come fa non vederlo putin? difensore del cristianesimo, difensore della terza roma e ti allei con la cina????
La cina il male assoluto. O PUTIN! noooo.
Notare come il messaggio di XI faccia praticamente da eco a quello del Putin.
Quest'anno ci prendiamo formosa.....

FUNGHETTO FUNGHETTOOOOOOO DOVE 6????  ;)

PS
come chiamarlo? DELIRIO COLLETTIVO? A ME SUONA BENE, oltre che rintocco di campana a morte.

SPERIAMO VINCA TRUMP E SI FACCIA LA PACE CON LA RUSSIA. MOLTO MA MOLTO RAPIDAMENTE.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 11 Gennaio 2024, 06:02:05 AM
Green, guarda che Putin non ha deciso solo di prendersi l'Ucraina, ma anche tanti altri stati ex URSS. Solo che non c'è la fa neanche a conquistare una cittadina come avdiivka. 
Riguardo alla propaganda, quella di cui si parla é quella pro Russia che in questi giorni sembra particolarmente attiva in Italia, con una molteplicità di manifestazioni nelle quali propaganda le sue menzogne tra le quali l'idea che un giorno Putin voleva fare la pace :))
. Comunque non ti preoccupare, la Russia non finirà nelle braccia della Cina. La Cina per ora si prende quello che gli conviene, e ci tiene a precisare che i cittadini cinesi Putin non li può mandare a combattere per lui.
Riguardo a gerasimov, essendo lui comandante di tutte le forze dell'operazione speciale, é perfettamente possibile fosse in una base militare in Crimea, attendiamo di vederlo da qualche parte per avere la conferma che é ancora in buona salute. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 11 Gennaio 2024, 16:02:20 PM
Citazione di: green demetr il 11 Gennaio 2024, 04:34:51 AMDopo il discorso di Putin alla nazione, direi che è ora di passarea alla fase quarta del topic.
In sintesi da quello che ho capito io: i russi (putin) si sino scocciati della continua propaganda contro di loro, e hanno deciso di prendersi l'intera ucraina.

E' questo che porta l'hybris di bruxelles, con le sue teste di legno.
Complimenti! Quando si poteva fare la pace si dava del satrapo pazzo, e ora che il satrapo da deciso di scendere per davvero che si fa?
Lo sappiamo vero che RUSSIA E CINA si stanno prendendo l'intera AFRICA senza batter ciglio?
Lo sappiamo quanto siamo impreparati tatticamente, strategicamente?

ATOMICO FUNGO IN AVVICINAMENTO  :D


E TUTTO PER SVALVOLARE IL CERVELLO GIA SVALVOLATO DEI SOTTOPROLET e dei LORO SCAGNOZZI PROLET. TUTTO STO INFERNO perchè questi idioti devono fare della PROPAGANDA l'unica arma valida...CONTRO I LORO STESSI POPOLI....DIO CHE DEMENZA!

Bravi Inverno e Antony analisi perfette le vostre eh?  :D

Comunque l'EURASIA è un delirio del NIKO...purtroppo abbiamo l'INGHILTERRA APPENA SOPRA LA FRANCIA.....
E la francia già ci sta intossicando con le radizioni delle sue "prove a terra..."
mi chiedo se non le stiano facendo proprio qui in italia, il paese piu demente e mal servito di tutti.
In oltre eurasia a comando cinese o russo? no perchè qui la gente tipo ipazia ha le idee confuse, veramente credete vi possa essere un policentralismo?
Ma lo sapete cosa è la CINA? FETIDUME ALL ENNESIMA POTENZA.
DITTATURA COME NEMMENO SE LE SOGNA IL PIU PERVERTITO DEI NOSTRI FASCISTI. Far chinare la testa al popolo russo? eccoli i gialli!
NO NO NO, la RUSSIA DEVE FAR PARTE DELL'EUROPA e anche urgentemente.
Come fate a non vedere la differenza? che per caso i russi hanno trattato come topi da laboratorio i loro cittadini?...sto fusaro ha rotto le scatole!
LA CINA é IL MALE. altro che l'IRAN altro che il capitalismo.
DIo che confusione!!!
:D :D :D
E piu che altro come fa non vederlo putin? difensore del cristianesimo, difensore della terza roma e ti allei con la cina????
La cina il male assoluto. O PUTIN! noooo.
Notare come il messaggio di XI faccia praticamente da eco a quello del Putin.
Quest'anno ci prendiamo formosa.....

FUNGHETTO FUNGHETTOOOOOOO DOVE 6????  ;)

PS
come chiamarlo? DELIRIO COLLETTIVO? A ME SUONA BENE, oltre che rintocco di campana a morte.

SPERIAMO VINCA TRUMP E SI FACCIA LA PACE CON LA RUSSIA. MOLTO MA MOLTO RAPIDAMENTE.


L'Eurasia e' proprio il sogno di fondersi con il male assoluto, dell'ultimo grande paese comunista.

Tramite il nemico paranoizzato arabo, e l'ultimo grande popolo ex comunista.

Dromedari, vodka, kung fu e ortodossia.

Vodka ovunque, ortodossia, ovunque. L'occidente, deve scomparire. Carlo Magno, deve scomparire. Il filioque, deve scomparire. Lo sanno tutti, che discende dal Padre... Se mai vi chiedete come niko si immaggina il futuro...

L'accesso al male, deve integrare la liberta' umana. Fiducia, assoluta, nell'uomo che verra': non perderemo il bene, laddove avremo disponibile anche il male.

La fusione con il bene, invece, non e' un sogno, non e' un proggetto, ma una veglia, e ce l'avete sotto gli occhi tutti: e' questa roba qua.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 11 Gennaio 2024, 17:45:03 PM
Citazione di: green demetr il 11 Gennaio 2024, 04:34:51 AMDopo il discorso di Putin alla nazione, direi che è ora di passarea alla fase quarta del topic.
In sintesi da quello che ho capito io: i russi (putin) si sino scocciati della continua propaganda contro di loro, e hanno deciso di prendersi l'intera ucraina.


Bravi Inverno e Antony analisi perfette le vostre eh?  :D
Io ho ripetuto penso alla nausea che per l'esecutivo russo Kiev è sempre rimasta l'unico vero obbiettivo dell'operazione, e lo rimarrà in caso di tregua o di pace, finchè morte non ci separi da Putin lui spenderà ogni grammo di ossigeno per satrapizzarla. Dissi anche che se un regime pro-occidentale sarebbe rimasto al governo ucraino, Putin avrebbe perso. Per i russi è diventata una questione esistenziale, e non smetteranno fino a che non perderanno, o sul campo o nella produzione, o cambieranno  governo. Ma a livello di materiali hanno perso qualsiasi cosa, mezzi e uomini, che erano presenti il giorno dell'invasione, i professionisti sono al cimitero e sono rimasti i mobiks, compresi di generali collonelli e tutto il resto. I materiali, li ricostruiscono parzialmente, il 15% del Pil Russo era esportazioni militari, chi se la compra da oggi in poi quella roba? Forse è per quello che si stanno girando sull'africa, per entrare nel mercato dei machete. Ma quali modelli? Il T90 T14 non è mai esistito, non funziona, e se funzionasse i chip che gli servivano per farlo sono già stati sanzionati nel 2014.

I russi ricostruiscono mezzi peggiori di quelli che avevano quando sono partiti, che già erano sovietici. Ogni nave che viene "promossa sommergibile" è una che i russi non potranno ricostruire. Ora sparano le munizioni che gli han dato i nordkoreani, regime comunista dedito al contrabbando di droghe sintetiche e armi, ma dov'è l'amico infinito Xi? Si dirà con le sanzioni non funzionano con i russi, ma coi cinesi funzionano benissimo. Se la guerra si fermasse oggi i russi incasserebbero due oblast, centomila abintanti (600 se si contano i "trafugati"), uno è campi di grano, l'altro è industria sovietica bombardata da bonificare e con dieci anni di terrorismo garantito. La NATO ha guadagnato Finlandia e Svezia, tra le nazioni più militarmente professionali, oltre che i loro complessi industriali militari che troveranno i "partner americani" nel mercato. Dal mercato di Mariupol a quello di Oslo, dalle patate ai Jet. E poi c'è un mostro di cui non parla nessuno, la vera vittoria russa "cit niko" è alle porte con la pace..

Sai quella storia dei famosi anni '90 russi devastati dal liberalismo e dalla democrazia? C'era un altra componente nel mix, oltre a John Eltsin il liberalissimo si intende, i cazzo di veterani della guerra in Afghanistan, che trovando un wellfare a scatafascio fecero quello che fanno le persone che sanno usare le pistole e si trovano in uno stato fallito e ne presero il controllo. Quella mafia lì, quella collusa con le istituzioni, oggi è al Cremlino. Oggi il wellfare russo non è tanto diverso da quello degli anni '90, gli yacht costano come ben sapete, ma i veterani saranno decuplicati. Un milione di giovani, quasi tutti laureati, è scappato all'estero, migliaia dei ragazzi più atlentici e i loro corredi genetici volati in fumo, e anche le donne scappate, io sono stato fortunato, in uno stato già demograficamente devastato.

Però si nei discorsi di fine anno di Putin le cose sembrano andare meglio,
la babuskha con la sua copertina di lana si assopisce,
bravo leader, meno male che ci sei tu
zzzz zzzzz
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 11 Gennaio 2024, 18:25:33 PM
Citazione di: InVerno il 11 Gennaio 2024, 17:45:03 PMIl T90 non è mai esistito, non funziona, e se funzionasse i chip che gli servivano per farlo sono già stati sanzionati nel 2014.


Il T90 non é poi così male, poi chiaramente dipende dalle versioni. L'effetto "Jack on the box", cioè il salto in aria della torretta dopo essere stato colpito, non é sempre garantito.
Riguardo ai chip indisponibili sembra che i russi si siano riusciti ad organizzare sostituendo li con altri chip tecnologicamente meno evoluti e non soggetti ad embargo. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 11 Gennaio 2024, 19:07:39 PM
Sbagliato e corretto, volevo dire il T-14, e questo vale anche per altri "prototipi" che sono in fase di "prototipi", aeronautici e navali, da 30 anni. La Russia ha dilapidato le riserve militari sovietiche per due oblast, e non ha le tecnologie per aggiornarli. Ma anche l'europa dell'est le ha finite, infatti ora l'Ucraina si trova davanti al fatto che ci sono mesi di addestramento di mezzo prima di poter usare i giocattoli NATO. Hanno avuto i Bradley che hanno il volante, che sono forse il mezzo più controverso dell'industria militare america (scandali etc) avranno gli F-16 che sono lo scarto degli F-35, ma i piloti non cascano dagli alberi, le risorse umane ucraine sono altrettanto critiche. L'ucraina potrebbe ancora crollare, perchè nonostante pare se ne siano dimenticati tutti, è un miracolo che ancora ci sono, ma che la Russia del 2023 stia meglio di quella del 2021 è una tesi diversa, perchè per vincere bisorrebbe perlomeno aver migliorato le proprie condizioni geopolitiche ed economiche, e vorrei proprio leggere una stima analitica a riguardo.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 11 Gennaio 2024, 20:53:54 PM
Difficile essere più guerrafondai, ed esportatori di sciagure, di Nato e Israele. In (geo)politica il più pulito c'ha la rogna. Ma la rogna occidentale è così spessa da essere diventata un sarcofago egizio pronto per il museo di Torino.

Todo cambia.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: green demetr il 11 Gennaio 2024, 21:10:39 PM
Citazione di: niko il 11 Gennaio 2024, 16:02:20 PML'Eurasia e' proprio il sogno di fondersi con il male assoluto, dell'ultimo grande paese comunista.

Tramite il nemico paranoizzato arabo, e l'ultimo grande popolo ex comunista.

Dromedari, vodka, kung fu e ortodossia.

Vodka ovunque, ortodossia, ovunque. L'occidente, deve scomparire. Carlo Magno, deve scomparire. Il filioque, deve scomparire. Lo sanno tutti, che discende dal Padre... Se mai vi chiedete come niko si immaggina il futuro...

L'accesso al male, deve integrare la liberta' umana. Fiducia, assoluta, nell'uomo che verra': non perderemo il bene, laddove avremo disponibile anche il male.

La fusione con il bene, invece, non e' un sogno, non e' un proggetto, ma una veglia, e ce l'avete sotto gli occhi tutti: e' questa roba qua.


Niko sei proprio un maoista  :D
Peccato che den ziao ping e xi a mao ed eredi li abbiano ben bene mummificati, buoni solo a essere usati come parvento ideologico.
Quelli hanno il kung fu del "te farmacolocizzo il cervello intero".
no no meglio l'ortodossia che il corpo umano lo sacralizza!
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: green demetr il 11 Gennaio 2024, 21:19:54 PM
Citazione di: InVerno il 11 Gennaio 2024, 17:45:03 PMIo ho ripetuto penso alla nausea che per l'esecutivo russo Kiev è sempre rimasta l'unico vero obbiettivo dell'operazione, e lo rimarrà in caso di tregua o di pace, finchè morte non ci separi da Putin lui spenderà ogni grammo di ossigeno per satrapizzarla. Dissi anche che se un regime pro-occidentale sarebbe rimasto al governo ucraino, Putin avrebbe perso. Per i russi è diventata una questione esistenziale, e non smetteranno fino a che non perderanno, o sul campo o nella produzione, o cambieranno  governo. Ma a livello di materiali hanno perso qualsiasi cosa, mezzi e uomini, che erano presenti il giorno dell'invasione, i professionisti sono al cimitero e sono rimasti i mobiks, compresi di generali collonelli e tutto il resto. I materiali, li ricostruiscono parzialmente, il 15% del Pil Russo era esportazioni militari, chi se la compra da oggi in poi quella roba? Forse è per quello che si stanno girando sull'africa, per entrare nel mercato dei machete. Ma quali modelli? Il T90 T14 non è mai esistito, non funziona, e se funzionasse i chip che gli servivano per farlo sono già stati sanzionati nel 2014.

I russi ricostruiscono mezzi peggiori di quelli che avevano quando sono partiti, che già erano sovietici. Ogni nave che viene "promossa sommergibile" è una che i russi non potranno ricostruire. Ora sparano le munizioni che gli han dato i nordkoreani, regime comunista dedito al contrabbando di droghe sintetiche e armi, ma dov'è l'amico infinito Xi? Si dirà con le sanzioni non funzionano con i russi, ma coi cinesi funzionano benissimo. Se la guerra si fermasse oggi i russi incasserebbero due oblast, centomila abintanti (600 se si contano i "trafugati"), uno è campi di grano, l'altro è industria sovietica bombardata da bonificare e con dieci anni di terrorismo garantito. La NATO ha guadagnato Finlandia e Svezia, tra le nazioni più militarmente professionali, oltre che i loro complessi industriali militari che troveranno i "partner americani" nel mercato. Dal mercato di Mariupol a quello di Oslo, dalle patate ai Jet. E poi c'è un mostro di cui non parla nessuno, la vera vittoria russa "cit niko" è alle porte con la pace..

Sai quella storia dei famosi anni '90 russi devastati dal liberalismo e dalla democrazia? C'era un altra componente nel mix, oltre a John Eltsin il liberalissimo si intende, i cazzo di veterani della guerra in Afghanistan, che trovando un wellfare a scatafascio fecero quello che fanno le persone che sanno usare le pistole e si trovano in uno stato fallito e ne presero il controllo. Quella mafia lì, quella collusa con le istituzioni, oggi è al Cremlino. Oggi il wellfare russo non è tanto diverso da quello degli anni '90, gli yacht costano come ben sapete, ma i veterani saranno decuplicati. Un milione di giovani, quasi tutti laureati, è scappato all'estero, migliaia dei ragazzi più atlentici e i loro corredi genetici volati in fumo, e anche le donne scappate, io sono stato fortunato, in uno stato già demograficamente devastato.

Però si nei discorsi di fine anno di Putin le cose sembrano andare meglio,
la babuskha con la sua copertina di lana si assopisce,
bravo leader, meno male che ci sei tu
zzzz zzzzz
quindi l'occidente sta perdendo in africa tutte le postazioni per quale motivo?
meno male che ci sono i vip militari finlandesi....bla bla bla.
E allora come mai la propaganda usa sta cominciando a dire che forse l'ucraina non ha vinto?
siete rimasti solo te e anthony a pensare che l'ucra vinca.
poi con sta storia che al russia non ha le armi mi ricordate un caro amico che me lo dice un giorno si e uno PURE.....mah tutta sta sicumera dove la prendete?
useranno pure i macete in africa ma funzionano a quanto sembra.
io dico invece che tutta sta superiorità l'occidente non ce l'ha e lo desumo dalle conquiste loro in africa.
e' per questo che il deep state usa vuole tanto l'atomichetta....questi sono pazzi.
e chi ci rimette siamo noi prolet e voi sottoprolet europei....
BAH
ah si lo desumo dai tanti canali di neo ingegneri su youtube che fanno sfoggio delle nuove atomichette portabili.....dicono che sono meno pericolose....si non me ne frega che sono MENO il fatto è che sono PERICOLOSE.
La PAZZIA DILAGA yeeeee
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: green demetr il 11 Gennaio 2024, 21:29:13 PM
Citazione di: InVerno il 11 Gennaio 2024, 19:07:39 PMSbagliato e corretto, volevo dire il T-14, e questo vale anche per altri "prototipi" che sono in fase di "prototipi", aeronautici e navali, da 30 anni. La Russia ha dilapidato le riserve militari sovietiche per due oblast, e non ha le tecnologie per aggiornarli. Ma anche l'europa dell'est le ha finite, infatti ora l'Ucraina si trova davanti al fatto che ci sono mesi di addestramento di mezzo prima di poter usare i giocattoli NATO. Hanno avuto i Bradley che hanno il volante, che sono forse il mezzo più controverso dell'industria militare america (scandali etc) avranno gli F-16 che sono lo scarto degli F-35, ma i piloti non cascano dagli alberi, le risorse umane ucraine sono altrettanto critiche. L'ucraina potrebbe ancora crollare, perchè nonostante pare se ne siano dimenticati tutti, è un miracolo che ancora ci sono, ma che la Russia del 2023 stia meglio di quella del 2021 è una tesi diversa, perchè per vincere bisorrebbe perlomeno aver migliorato le proprie condizioni geopolitiche ed economiche, e vorrei proprio leggere una stima analitica a riguardo.
Ma non capisco non mi pare che la russia se la passi cosi male, 300 milioni di abitanti, tutti belli e contenti.
Si ok la corruzione, si ok non puoi scrivere nei forum, ok, ma almeno non fanno la guerra al loro stesso popolo come noi.
inoltre pensavo fossi italiano, il fatto che 6 ex sovietico, mi par di capire, ovviamente ti fa allarmare.
E proprio per questo meglio patteggiare con l'orso che vedercelo schiantare contro.
comunque sono perplesso da questa attività espansionista russa.
non sto piu leggendo i sinistroidi quindi so molto poco in questi ultimi tempi.
farò uno sforzo tappandomi il naso per vedere che dicono, e se ha senso, perchè non mi fido piu (dopo l'affare palestina).
limes mi pare assai meno sicuro della soluzione a "due stati" dell'ucraina.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 11 Gennaio 2024, 22:30:21 PM
Citazione di: InVerno il 11 Gennaio 2024, 19:07:39 PMSbagliato e corretto, volevo dire il T-14, e questo vale anche per altri "prototipi" che sono in fase di "prototipi", aeronautici e navali, da 30 anni. La Russia ha dilapidato le riserve militari sovietiche per due oblast, e non ha le tecnologie per aggiornarli. Ma anche l'europa dell'est le ha finite, infatti ora l'Ucraina si trova davanti al fatto che ci sono mesi di addestramento di mezzo prima di poter usare i giocattoli NATO. Hanno avuto i Bradley che hanno il volante, che sono forse il mezzo più controverso dell'industria militare america (scandali etc) avranno gli F-16 che sono lo scarto degli F-35, ma i piloti non cascano dagli alberi, le risorse umane ucraine sono altrettanto critiche. L'ucraina potrebbe ancora crollare, perchè nonostante pare se ne siano dimenticati tutti, è un miracolo che ancora ci sono, ma che la Russia del 2023 stia meglio di quella del 2021 è una tesi diversa, perchè per vincere bisorrebbe perlomeno aver migliorato le proprie condizioni geopolitiche ed economiche, e vorrei proprio leggere una stima analitica a riguardo.
Per quanto controversi i Bradley stanno facendo bella figura contro i russi, c'è n'é stato uno che ha neutralizzato in sequenza ben 3 mezzi blindati russi.
Comunque io non so come si faccia ancora a dire che l'Ucraina potrebbe crollare, non ha senso inverno, tutti i periodi passati per loro sono stati peggiori del presente, e loro hanno comunque tirato avanti. 
Piuttosto la Russia, ci sono dichiarazioni penose di soldati russi, per le condizioni in cui vivono e combattono. 
Quanto alle condizioni economiche qualsiasi stima la farà il governo russo e allora é inutile pensarci. Però c'é un dato importante è noto, mancano le uova, la principale fonte economica di proteine é carente e le ragioni sono due, da una parte l'aumento della domanda perché i russi cercano di risparmiare rispetto alla carne, dall'altra la difficoltà dell'offerta principalmente a causa della carenza di farmaci veterinari, suppongo problemi analoghi ci siano anche per le filiere della carne e dei latticini. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 11 Gennaio 2024, 22:40:17 PM
Green, guarda che le vittorie in Africa Putin le fa contro gli africani. Certo i francesi si sono ritirati perché non vogliono stare in mezzo a certe rogne, in occidente vorremmo soprattutto tranquillità, non abbiamo bisogno di gestire le risorse dell'Africa. 
Ma poi dove li hai trovati 300 milioni di russi, mi risulta siano a stento 180.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 12 Gennaio 2024, 09:09:00 AM
Citazione di: green demetr il 11 Gennaio 2024, 21:29:13 PMMa non capisco non mi pare che la russia se la passi cosi male, 300 milioni di abitanti, tutti belli e contenti.
Si ok la corruzione, si ok non puoi scrivere nei forum, ok, ma almeno non fanno la guerra al loro stesso popolo come noi.
inoltre pensavo fossi italiano, il fatto che 6 ex sovietico, mi par di capire, ovviamente ti fa allarmare.
Non sono russo, sono italiano, ma mi interessa come effettivamente vadano le cose in Russia, non come Putin racconta che vanno, e ti assicuro che spesso qui la sua è l'unica voce che arriva, anche senza che vi sia delle male intenzioni di mezzo. Quanto ne hanno perso e guadagnato rispetto gli americani, che Putin considera i veri contendenti, a Putin non interessa che vinca o perda l'Ucraina, perchè l'Ucraina non esiste, deve solo tornare a non esistere. Può sembrare un cortocircuito ma ti assicuro è possibile stare dalla parte di ucraini e russi, dei popoli, ed essere in disaccordo con entrambi i loro governi, non sono mai stato d'accordo neanche con i massimalisti ucraini, ma capisco il valore delle iperboli.

Citazione di: anthonyi il 11 Gennaio 2024, 22:30:21 PMComunque io non so come si faccia ancora a dire che l'Ucraina potrebbe crollare, non ha senso inverno, tutti i periodi passati per loro sono stati peggiori del presente, e loro hanno comunque tirato avanti.
Piuttosto la Russia, ci sono dichiarazioni penose di soldati russi, per le condizioni in cui vivono e combattono.
Quanto alle condizioni economiche qualsiasi stima la farà il governo russo e allora é inutile pensarci.

Le uova e altre cose fanno vedere la faccia delle sanzioni sul medio periodo, i farmaci mancano per le persone figurarsi le galline, però le sanzioni militari sono  ancora più significative, perchè le uova magari le possono comprare, i chips per i tanks non lo so..Gli ucraini possono crollare perchè anche più dei russi sono devastati dalla guerra, se le prospettive di finanziamenti occidentali sia militari che civili decrescono, l'Ucraina non può che starne peggio, avendo voluto legare il suo destino alle nostre economie, e le sue risorse interne umane ed economiche sono troppo sproporzionate rispetto ai russi.

L'assenza di una unione europea reale, di un attore politico che rappresenti i suoi interessi, continua ad essere alfa e omega di questo conflitto. Manca un garante che possa intervenire a favore dell'Ucraina con mezzi di terra e con i propri soldati. Gli americani non lo fanno, non o con un conflitto aperto. Nessuno può garantire all'Ucraina la sicurezza e lei ha imparato a non fidarsi di nessuno e che l'unico risultato è la vittoria totale. Questo non è vero, la diplomazia dovrebbe funzionare, dove è garantito il diritto, ma per garantire il diritto serve un esercito e noi abbiamo i Macron a lungo raggio e i Meloni di profondità.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 12 Gennaio 2024, 11:10:11 AM
Gli ucraini non cederanno mai, neanche se l'occidente, vilmente, li abbandona. Meglio morire liberi che vivere da schiavi. L'hai visto il comportamento dei cittadini di Odessa al 31 dicembre, Putin voleva rovinargli la festa con missili e droni, ma loro se ne sono fregati, hanno festeggiato lo stesso e infatti il bombardamento ha fatto dei morti, morti però liberi di festeggiare.
A differenza di te, inverno, é di me, gli ucraini conoscono l'oppressione russa e, coscientemente, a questa preferiscono la morte. Un popolo con una posizione del genere non può essere battuto, è non accetterà mai un accordo che reputi ingiusto. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: green demetr il 12 Gennaio 2024, 15:33:14 PM
Citazione di: anthonyi il 12 Gennaio 2024, 11:10:11 AMGli ucraini non cederanno mai, neanche se l'occidente, vilmente, li abbandona. Meglio morire liberi che vivere da schiavi. L'hai visto il comportamento dei cittadini di Odessa al 31 dicembre, Putin voleva rovinargli la festa con missili e droni, ma loro se ne sono fregati, hanno festeggiato lo stesso e infatti il bombardamento ha fatto dei morti, morti però liberi di festeggiare.
A differenza di te, inverno, é di me, gli ucraini conoscono l'oppressione russa e, coscientemente, a questa preferiscono la morte. Un popolo con una posizione del genere non può essere battuto, è non accetterà mai un accordo che reputi ingiusto.
Se fosse vero perchè gli USA e l'Europa hanno brogliato le elezioni?(desunte da me rispetto alle intercettazioni alla von der leyden)
Chi vive in guerra si adatta, e la vita continua.
Come fecero i nostri padri.(Sto dicendo che i nostri avi e gli ucraini c'hanno le palle).
Se succeddesse all'Italia di oggi invece già vedo scene di isteria di massa.
L'occidente è già caput e non se ne è reso nemmeno conto.
E' una questione di tempra.
L'ucraina visse l'occupazione sotto i schifosi comunisti, oggi sarebbe ben altra cosa.
La Russia è un paese capitalista come il nostro, non cambia assolutamente niente se non che il potere è dichiaratamente nelle mani di uno, e non in maniera nascosta come da noi, dove il generale x del deep state usa fa le stesse veci del Putin).
Ricordo ancora come Obama sbiancò clamorosamente dopo il breafing sotto l'esercito.
Ve lo ricordate?

Cari Anthony e Inverno ero più che sicuro che la parte ovest dell'ucraina sarebbe confluita nell'Europa.
D'altronde era l'ipotesi piu verosimile, sposata anche da Limes.
Ma forse ha ragione Inverno, che in effetti sta strillando fin dal giorno 1 sull'espansionismo russo.
Ho dato una sbirciatina all'Orsi ma non ha dedicato alcun video al discorso di Putin (molto strano), mi tocca sorbirmi qualche sua ultima puntata (con tanto di attacco a Israele....BAH) magari ne parla al suo interno.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 12 Gennaio 2024, 19:53:29 PM
Citazione di: green demetr il 12 Gennaio 2024, 15:33:14 PML'occidente è già caput e non se ne è reso nemmeno conto.


La Russia è un paese capitalista come il nostro, non cambia assolutamente niente se non che il potere è dichiaratamente nelle mani di uno, e non in maniera nascosta come da noi, dove il generale x del deep state usa fa le stesse veci del Putin).
Finchè a bombardare gli Houthi ci vanno gli americani puoi star certo che l'occidente non è caput, anche russi e cinesi hanno da perderci se Suez non funziona, ma non mi sembrano fare la fila per partecipare all'operazione, la talassocrazia americana ancora regola il capitale.

Appunto, la Russia è un paese europeo, un pò ubriaco, ma che non ha diversità ideologica da proporre al mondo, non basta prendersela con i gay per essere un altro polo e neanche essere delle dittature. Infatti salvo la solita porzione di contraristi e cattocomunisti, non ha polarizzato nessuno, salvo gli ucraini, che come tutti gli altri popoli dell'est hanno deciso che tornare al passato non è una proposta di futuro. Comunque non ti preoccupare, da quando ha retto la controffensiva Putin ne ha sguinzagliato qualcun altro, ora è un momento mediaticamente positivo, è il momento di parlare di eurasia con niko gli amici di CasaPound, lì si che c'è una idea di mondo seria..
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 13 Gennaio 2024, 05:22:54 AM
Citazione di: green demetr il 12 Gennaio 2024, 15:33:14 PMSe fosse vero perchè gli USA e l'Europa hanno brogliato le elezioni?(desunte da me rispetto alle intercettazioni alla von der leyden)

Questa sarebbe un'altra bufala della propaganda putiniana? Quali brogli, dove, quando, e da parte di chi? 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: green demetr il 13 Gennaio 2024, 18:00:18 PM
Citazione di: InVerno il 12 Gennaio 2024, 19:53:29 PMFinchè a bombardare gli Houthi ci vanno gli americani puoi star certo che l'occidente non è caput, anche russi e cinesi hanno da perderci se Suez non funziona, ma non mi sembrano fare la fila per partecipare all'operazione, la talassocrazia americana ancora regola il capitale.

Appunto, la Russia è un paese europeo, un pò ubriaco, ma che non ha diversità ideologica da proporre al mondo, non basta prendersela con i gay per essere un altro polo e neanche essere delle dittature. Infatti salvo la solita porzione di contraristi e cattocomunisti, non ha polarizzato nessuno, salvo gli ucraini, che come tutti gli altri popoli dell'est hanno deciso che tornare al passato non è una proposta di futuro. Comunque non ti preoccupare, da quando ha retto la controffensiva Putin ne ha sguinzagliato qualcun altro, ora è un momento mediaticamente positivo, è il momento di parlare di eurasia con niko gli amici di CasaPound, lì si che c'è una idea di mondo seria..
Si concordo Inverno, voglio dire è sotto gli occhi di tutti.
Lo strapotere dei mezzi USA militari è a livello numerico ingestibile per chiunque.
Infatti non capisco tanto le incertezze di LIMES, ma anche degli americani, perchè stanno lasciando così tanto spazio a potenze nemiche?
Il groviglio di poteri americano cosa produce a livello macro, ovvero al di là degli interessi di questo o quel gruppo?
Domande difficili per cui sono troppo ignorante per rispondere.
Mi fa arrabbiare chi invece ha le letture per dire qualcosa in piu, e invece tace.
O dice cose banali che persino i sottoprolet che frequento sanno dire e pensare.
ps
casa pound è per l'eurasia? nooo non ci credo  :D
forse intendono eurasia a trazione italiana  :D
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: green demetr il 13 Gennaio 2024, 18:03:22 PM
Citazione di: anthonyi il 13 Gennaio 2024, 05:22:54 AMQuesta sarebbe un'altra bufala della propaganda putiniana? Quali brogli, dove, quando, e da parte di chi?
C'è stata anche un indagine parlamentare europea interna caro anthony, ovviamente come puoi vedere anche tu la von der leyden non solo non ha subito sospensioni, ma da allora (stiamo parlando di maidan) è stata fatta anche CAPO EUROPEO! :D ;)
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 13 Gennaio 2024, 19:55:51 PM
Citazione di: InVerno il 12 Gennaio 2024, 19:53:29 PMFinchè a bombardare gli Houthi ci vanno gli americani puoi star certo che l'occidente non è caput, anche russi e cinesi hanno da perderci se Suez non funziona, ma non mi sembrano fare la fila per partecipare all'operazione, la talassocrazia americana ancora regola il capitale.

Appunto, la Russia è un paese europeo, un pò ubriaco, ma che non ha diversità ideologica da proporre al mondo, non basta prendersela con i gay per essere un altro polo e neanche essere delle dittature. Infatti salvo la solita porzione di contraristi e cattocomunisti, non ha polarizzato nessuno, salvo gli ucraini, che come tutti gli altri popoli dell'est hanno deciso che tornare al passato non è una proposta di futuro. Comunque non ti preoccupare, da quando ha retto la controffensiva Putin ne ha sguinzagliato qualcun altro, ora è un momento mediaticamente positivo, è il momento di parlare di eurasia con niko gli amici di CasaPound, lì si che c'è una idea di mondo seria..


CasaPound e' filoucraina. Ok, tu credi che l'asse geopolitico euroatlantico possa essere il futuro per i popoli dell'est.

Ma esso non ha futuro nemmeno per se stesso.

Come fa ad essere il futuro per altri?

Il futuro e' Eurasia. Lo sanno tutti. Eurasia o barbarie, unita' d'Eurasia.

Senza filioque, senza Carlo Magno, senza cazzate.

Fusione sotto la rossa, cinese bandiera. Vodka e ortodossia. Unificazione e ortodossia. Supercontinente e ortodossia.

Senza passato, non c'e' futuro.





Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 14 Gennaio 2024, 06:16:46 AM
Citazione di: green demetr il 13 Gennaio 2024, 18:03:22 PMC'è stata anche un indagine parlamentare europea interna caro anthony, ovviamente come puoi vedere anche tu la von der leyden non solo non ha subito sospensioni, ma da allora (stiamo parlando di maidan) è stata fatta anche CAPO EUROPEO! :D ;)
Quindi non é una nuova bufala, é sempre la stessa vecchia narrazione del "colpo di stato" in ucraina. Un "colpo di stato" strano visto che il presidente é stato destituito dal parlamento regolarmente eletto, la sua destituzione confermata dalla Corte suprema ucraina, ragionando con questa logica tutti i cambiamenti di governo sono "colpi di stato".
Peccato peró, caro green, che le menzogne del tuo amico Putin ormai non abbiano effetto su nessuno. 
E comunque il popolo ucraino la sua volontà la sta esprimendo nel modo più significativo, con la resistenza all'invasore russo, una resistenza che non ha avuto un attimo di cedimento in 2 anni di guerra. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 14 Gennaio 2024, 06:42:08 AM
Citazione di: InVerno il 12 Gennaio 2024, 09:09:00 AM.Gli ucraini possono crollare perchè anche più dei russi sono devastati dalla guerra, se le prospettive di finanziamenti occidentali sia militari che civili decrescono, l'Ucraina non può che starne peggio, avendo voluto legare il suo destino alle nostre economie, e le sue risorse interne umane ed economiche sono troppo sproporzionate rispetto ai russi.


Gli ucraini hanno dimostrato una resilienza rispetto ai disagi della guerra assolutamente eccezionale ed imprevedibile.
Quanto alle risorse umane si stanno dimostrando capaci e creativi. Putin bombarda le centrali elettriche generando il Black out è loro fanno tirare i tram dai trattori, Putin li minaccia con le navi e loro, che non hanno una flotta, si inventano i droni barchino con i quali costringono la flotta russa all'angolo del mar nero, Putin manda all'attacco migliaia di poveracci e loro si inventano le mitragliatrici telecomandate per avere la capacità di neutralizzarli anche con pochi uomini.
Guarda invece come sono combinati i russi sotto i morsi del generale inverno, intere città, anche nei dintorni di Mosca, sono senza luce e riscaldamento da giorni, per impianti fatiscenti e poco manutenuti, é la Russia che é sul punto di crollare, non l'Ucraina.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 14 Gennaio 2024, 10:50:35 AM
Citazione di: green demetr il 13 Gennaio 2024, 18:00:18 PMInfatti non capisco tanto le incertezze di LIMES, ma anche degli americani, perchè stanno lasciando così tanto spazio a potenze nemiche?
Citazione di: niko il 13 Gennaio 2024, 19:55:51 PMOk, tu credi che l'asse geopolitico euroatlantico possa essere il futuro per i popoli dell'est.

Ma esso non ha futuro nemmeno per se stesso.

Come fa ad essere il futuro per altri?
Gradualmente ed inevitabilmente gli americani avrebbero lasciato la presa sui mari, non è Putin o l'Iran che l'ha causato, sono le condizioni materiali ad essere cambiate, la stessa marina americana dalla caduta dell'URSS è pianificata più per abbattere stati (portaerei) che per sorvegliare le rotte (destroyers) dove sono stati superati dai cinesi da tempo. Gli americani sono autosufficienti sull'energia ed il cibo e con qualche drizzata di rotta anche sulle industrie fondamentali che stanno portando indietro dalla Cina, hanno un saldo demografico positivo, e la manodopera che costa meno ora è in Messico non in Cina. Per quanto tempo sarà ancora interessante ed economico per loro pulire il culo agli altri, italiani compresi, anzichè farsi gli affari loro? I cinesi con i dati aggiornati hanno un decremento demografico che si muove alla velocità di un olocausto ogni anno, peggio della Russia, il loro "momento d'oro"  è finito dieci anni fa, possono accettarlo oppure possono fare come Putin, nasconderlo dietro ad una guerra. Il momento d'oro di tutti è finito anni fa, possiamo accettarlo con dignità, oppure andare tutti in guerra. Qui tutti a fare la gara a chi ribalta gli americani per primi, il problema è che gli americani se finiscono a gambe all'aria hanno anche le carte per essere i primi a rialzarsi, essendo praticamente autosufficienti in ciò che hanno bisogno, e leader in ciò di cui hanno bisogno gli altri. E il leader illuminato? Gira questa storia, non so se sia vera fino in fondo ma il significato è coerente con il passato recente. Sembra che sia stato Biden a dire a Xi che in Cina c'erano blackouts da mesi, Biden lo aveva visto dalle immagini satellitari, Xi pare non fosse informato. Chiaramente per colpa dei blackouts il leader non era illuminato, così nessuno lo aveva illuminato sul fatto che nell'esercito avevano riempito i razzi di acqua e si erano arrubbati il carburante, e a fine anno ha fatto la più grande epurazione militare nella storia cinese recente.  Questi si che sono i sistemi sociali a cui guardare, efficienti, equi, giusti.

Proposta: Per il 2024 apriamo un topic generale di geopolitica che contenga tutti i conflitti in corso, oppure continuiamo a tenerli separati? A me sembrano tutti collegati geopoliticamente, e forse potrebbe "elevare" la discussione guardandoli in quest'ottica, ma potrebbe essere anche dispersivo.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 14 Gennaio 2024, 11:31:31 AM
Citazione di: InVerno il 14 Gennaio 2024, 10:50:35 AMGradualmente ed inevitabilmente gli americani avrebbero lasciato la presa sui mari, non è Putin o l'Iran che l'ha causato, sono le condizioni materiali ad essere cambiate, la stessa marina americana dalla caduta dell'URSS è pianificata più per abbattere stati (portaerei) che per sorvegliare le rotte (destroyers) dove sono stati superati dai cinesi da tempo. Gli americani sono autosufficienti sull'energia ed il cibo e con qualche drizzata di rotta anche sulle industrie fondamentali che stanno portando indietro dalla Cina, hanno un saldo demografico positivo, e la manodopera che costa meno ora è in Messico non in Cina. Per quanto tempo sarà ancora interessante ed economico per loro pulire il culo agli altri, italiani compresi, anzichè farsi gli affari loro? I cinesi con i dati aggiornati hanno un decremento demografico che si muove alla velocità di un olocausto ogni anno, peggio della Russia, il loro "momento d'oro"  è finito dieci anni fa, possono accettarlo oppure possono fare come Putin, nasconderlo dietro ad una guerra. Il momento d'oro di tutti è finito anni fa, possiamo accettarlo con dignità, oppure andare tutti in guerra. Qui tutti a fare la gara a chi ribalta gli americani per primi, il problema è che gli americani se finiscono a gambe all'aria hanno anche le carte per essere i primi a rialzarsi, essendo praticamente autosufficienti in ciò che hanno bisogno, e leader in ciò di cui hanno bisogno gli altri. E il leader illuminato? Gira questa storia, non so se sia vera fino in fondo ma il significato è coerente con il passato recente. Sembra che sia stato Biden a dire a Xi che in Cina c'erano blackouts da mesi, Biden lo aveva visto dalle immagini satellitari, Xi pare non fosse informato. Chiaramente per colpa dei blackouts il leader non era illuminato, così nessuno lo aveva illuminato sul fatto che nell'esercito avevano riempito i razzi di acqua e si erano arrubbati il carburante, e a fine anno ha fatto la più grande epurazione militare nella storia cinese recente.  Questi si che sono i sistemi sociali a cui guardare, efficienti, equi, giusti.

Proposta: Per il 2024 apriamo un topic generale di geopolitica che contenga tutti i conflitti in corso, oppure continuiamo a tenerli separati? A me sembrano tutti collegati geopoliticamente, e forse potrebbe "elevare" la discussione guardandoli in quest'ottica, ma potrebbe essere anche dispersivo.


Stai sempre a criticare la Cina e la Russia come se noi occidentali fossimo meglio...

Come se la corruzione e la decadenza, e soprattutto l'iniquita' sistematica e la pretesa imperiale e  bellicista fossero solo li'...

Veramente, senza la corruzione dei paesi comunisti ed ex comunisti non sapresti che scrivere, il sessanta per cento dei tuoi post sono cosi'.

Abbiamo capito: comunisti cattivi si rubano le cose, e poi con la loro bizantina burocrazia, fanno risultare che non se le siano rubate.

Magari pure i bambini.

Da noi le elites occidentali grazie al sistema di "libero" mercato se le rubano direttamente, le cose, amovibili e inamovibili, (e le fabbriche, e i campi, e le strade, e i monumenti) e non hanno nemmeno bisogno di far risultare in un qualche registro burocratico che stiano ancora li'. Le privatizzano e se ne appropriano.

E allora?

Gira il disco, dai.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 14 Gennaio 2024, 12:58:01 PM
Sei tu che la butti in caciara parlando di mangiatori di bambini, io parlo di fatti di cronaca. E si, siamo meglio, mai sentito di razzi pieni di acqua, di reti antisuicidio, di campi di concentramento e della commodificazione degli organi ("comunisti"). Io però non lo dico per "dimostrare" che siamo meglio, questo mi sembra palese e patetico, io lo dico per capire altre cose. La piramide cinese della corruzione, prima di Xi, era praticamente invertita rispetto a quella russa, perchè il monopartito aveva una sua logica meritocratica interna, e se in Russia la corruzione si concentrava al vertice, in Cina era sopratutto concentrata verso il basso, nei funzionari proviciali che sfuggivano al partito. Con Xi le cose cambiano, perchè il partito diventa un culto della sua personalità, e questo fa si che le logiche meritocratiche interne del partito si sfaldino, e facciano carriera (ancora più di prima) chi meglio lecca il culo del leader, questo porta la corruzione verso l'alto, e Xi ogni mese deve fare le epurazioni, evidentemente non capendo che l'unico ad essere epurato deve essere lui. Noi queste cose le sappiamo, le abbiamo sperimentate, le abbiamo scritte sui libri, le possiamo prevedere, anche uno scemo come me, per questo "siamo meglio", ma grazie ad inquinatori dei pozzi come te, il dubbio sovviene, e se ci affidassimo anche noi a grandi leader da mausoleo anzichè il malefico mercato, i treni tornerebbero in orario? La risposta è no, e comunisti e fascisti (eurasiani) continuano a far finta di non capirlo.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 14 Gennaio 2024, 13:20:45 PM
Citazione di: InVerno il 14 Gennaio 2024, 12:58:01 PMSei tu che la butti in caciara parlando di mangiatori di bambini, io parlo di fatti di cronaca. E si, siamo meglio, mai sentito di razzi pieni di acqua, di reti antisuicidio, di campi di concentramento e della commodificazione degli organi ("comunisti"). Io però non lo dico per "dimostrare" che siamo meglio, questo mi sembra palese e patetico, io lo dico per capire altre cose. La piramide cinese della corruzione, prima di Xi, era praticamente invertita rispetto a quella russa, perchè il monopartito aveva una sua logica meritocratica interna, e se in Russia la corruzione si concentrava al vertice, in Cina era sopratutto concentrata verso il basso, nei funzionari proviciali che sfuggivano al partito. Con Xi le cose cambiano, perchè il partito diventa un culto della sua personalità, e questo fa si che le logiche meritocratiche interne del partito si sfaldino, e facciano carriera (ancora più di prima) chi meglio lecca il culo del leader, questo porta la corruzione verso l'alto, e Xi ogni mese deve fare le epurazioni, evidentemente non capendo che l'unico ad essere epurato deve essere lui. Noi queste cose le sappiamo, le abbiamo sperimentate, le abbiamo scritte sui libri, le possiamo prevedere, anche uno scemo come me, per questo "siamo meglio", ma grazie ad inquinatori dei pozzi come te, il dubbio sovviene, e se ci affidassimo anche noi a grandi leader da mausoleo anzichè il malefico mercato, i treni tornerebbero in orario? La risposta è no, e comunisti e fascisti (eurasiani) continuano a far finta di non capirlo.


Il mercato non e' solo "malefico", e' segno di quella violenza e alienazione, e sete di dominio, che tu vuoi vedere solo negli "altri". 

E no, non puoi dimostrare che noi "siamo meglio", perche' e' indimostrabile.

Senza giustizia, non ci sara' mai pace. E noi siamo l'ordine globale delle ingiustizie. E pacifici meno che mai.

Finira' l'ideologia della finta liberta' che tanto ci inorgoglisce. Lentamente, inesorabilmente, ma finira'.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 14 Gennaio 2024, 13:56:09 PM
Citazione di: niko il 14 Gennaio 2024, 13:20:45 PMIl mercato non e' solo "malefico", e' segno di quella violenza e alienazione, e sete di dominio, che tu vuoi vedere solo negli "altri".

E no, non puoi dimostrare che noi "siamo meglio", perche' e' indimostrabile.

Senza giustizia, non ci sara' mai pace. E noi siamo l'ordine globale delle ingiustizie. E pacifici meno che mai.

Finira' l'ideologia della finta liberta' che tanto ci inorgoglisce. Lentamente, inesorabilmente, ma finira'.



Il "siamo meglio", niko, é questione di preferenze e scelte personali. 
Oggi più del 90 % degli occidentali probabilmente pensano che noi siamo meglio e voi, che siete meno del 10 %, che pensate che altri siano meglio potete scegliere tra restare qui incoerentemente o andare coerentemente lì dove credete che quegli altri siano meglio.
Mi risulta che Putin sia estremamente felice di dare la cittadinanza a tutti quelli che si presentano, purché idonei alla leva militare. 
Riflettici niko, potrebbe essere un occasione! 😉
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 14 Gennaio 2024, 14:26:11 PM
Citazione di: anthonyi il 14 Gennaio 2024, 13:56:09 PMIl "siamo meglio", niko, é questione di preferenze e scelte personali.
Oggi più del 90 % degli occidentali probabilmente pensano che noi siamo meglio e voi, che siete meno del 10 %, che pensate che altri siano meglio potete scegliere tra restare qui incoerentemente o andare coerentemente lì dove credete che quegli altri siano meglio.
Mi risulta che Putin sia estremamente felice di dare la cittadinanza a tutti quelli che si presentano, purché idonei alla leva militare.
Riflettici niko, potrebbe essere un occasione! 😉


Grazie, ma io la cittadinanza (eurasiana) ce l'ho gia'.

Il saggio e' sempre, cittadino della Repubblica.

Tanto piu' quando ci sta sopra.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 14 Gennaio 2024, 16:32:24 PM
Citazione di: niko il 14 Gennaio 2024, 13:20:45 PMIl mercato non e' solo "malefico", e' segno di quella violenza e alienazione, e sete di dominio, che tu vuoi vedere solo negli "altri".
Non è che non la vedo, è che non ho bisogno di menzionarla, tu ragioni così, non lo attribuire agli altri, io non ho bisogno sempre di parlare degli americani, questa continua minorità intellettuale coloniale per cui ogni cosa è rapportata all'egemone che è la dimensione di ogni cosa, io rivendico di parlare di cinesi senza tirare fuori gli americani, e quando dovrò parlare di americani lo farò, non ci conoscevamo ai tempi della guerra in Iraq. Avevo mezza intenzione di aprire un topic a parte con una tesi: l'antioccidentalismo come ideologia che ha causato milioni di morti. Già perchè di gente che parla e straparla ve n'è, pensate di essere "controcorrente" ed invece tutte le volte che parlate citate direttamente tutti i dittatori del pianeta, che da sempre giustificano le loro repressioni violenze e morti come "difesa contro l'occidente", dalla guerra in Ucraina alle purghe di Xi. Siete correi di queste persone, ripetete le stesse parole e giustificate la loro esistenza, come per loro ogni colpa ed ogni male è occidentale, ma "loro" devono tenere la cadrega sotto il culo e si capisce il gioco che fanno, cosa tieni tu su sotto il culo non lo so, ma non deve essere tanto comodo.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 14 Gennaio 2024, 19:34:01 PM
Rammento a InVerno il motto che ha in firma e gli risparmio una discussione: tutti fanno schifo, ma ognuno si deve sollevare dalla cloaca che ha in casa.

La nostra cloaca si chiama Nato, nei paesi islamici si chiama Sharia, In Israele Terra Promessa.  In Russia e Cina non lo so (dittatura non vale: ognuno ha la sua e la covidemia ha mostrato quanta overdose ce ne può essere in area Nato), ma se ci danno una mano contro la Nato è bene accetta.

Non è che Churchill e Stalin si amassero alla follia, ma di fronte a Hitler ...
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 14 Gennaio 2024, 20:30:34 PM
Sotto l'ombrello NATO è nato il concetto di islamofobia, di antisemitismo, persino di russofobia recentemente, immagina ci difendiamo da un aggressione militare e praticamente una settimana dopo nasce un concentto che ci permette di pensare "ma non sarà che la paura mi rende irrazionale verso i russi?". Ti risulta che in  Cina o in Russia  o in Iran, abbiano mai messo in conto, con teorie e lessico, il fatto che anche loro potrebbero avere qualche tara mentale quando pensano, qualche  ossessione, verso l'occidente che tanto anelano di ribaltare? E' il gioco stesso della geopolitica che fa schifo, ma chi ci gioca non fa egualmente schifo a giocarci, relativismo culturale proprio no. E' veramente triste che da due anni si è messo in moto questo processo, avremmo altri problemi a cui pensare, invece la gara militare per il dominio del globo è veramente un idea di merda, e di questo la cordata di "capitani coraggiosi" sarà per sempre colpevole nella storia, di averci fatto perdere tempo con le loro ossessioni di potere, mentre non avevano un idea che fosse una su come migliorare le cose nel mondo.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 14 Gennaio 2024, 21:37:49 PM
Citazione di: InVerno il 14 Gennaio 2024, 16:32:24 PMNon è che non la vedo, è che non ho bisogno di menzionarla, tu ragioni così, non lo attribuire agli altri, io non ho bisogno sempre di parlare degli americani, questa continua minorità intellettuale coloniale per cui ogni cosa è rapportata all'egemone che è la dimensione di ogni cosa, io rivendico di parlare di cinesi senza tirare fuori gli americani, e quando dovrò parlare di americani lo farò, non ci conoscevamo ai tempi della guerra in Iraq. Avevo mezza intenzione di aprire un topic a parte con una tesi: l'antioccidentalismo come ideologia che ha causato milioni di morti. Già perchè di gente che parla e straparla ve n'è, pensate di essere "controcorrente" ed invece tutte le volte che parlate citate direttamente tutti i dittatori del pianeta, che da sempre giustificano le loro repressioni violenze e morti come "difesa contro l'occidente", dalla guerra in Ucraina alle purghe di Xi. Siete correi di queste persone, ripetete le stesse parole e giustificate la loro esistenza, come per loro ogni colpa ed ogni male è occidentale, ma "loro" devono tenere la cadrega sotto il culo e si capisce il gioco che fanno, cosa tieni tu su sotto il culo non lo so, ma non deve essere tanto comodo.


Io ti ho "attribuito" solo quello che tu stesso hai ammesso e che vai ripetendo: che noi occidentali siamo "meglio", nient'altro.

Ovvero: etnocentrismo, anticomunismo spicciolo, fede nel Dio mercato, e illusione che la democrazia occidentale, per come e' ridotta, valga ancora qualcosa.

Se lo apri, il topic, saro' lieto di ribattete ad ogni cavolata che dirai. L'occidente, ha fatto milioni di morti, e milioni di vivi che vivono come morti.

Per ora modera i termini, che pontificare su quanto e' comodo quello su cui sono seduto, mi sembra un'allusione un po' volgarotta, eh...

Pensa a quello su cui sei seduto tu.



Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 14 Gennaio 2024, 22:27:01 PM
Citazione di: niko il 14 Gennaio 2024, 21:37:49 PMIo ti ho "attribuito" solo quello che tu stesso hai ammesso e che vai ripetendo: che noi occidentali siamo "meglio", nient'altro.

Ovvero: etnocentrismo, anticomunismo spicciolo, fede nel Dio mercato, e illusione che la democrazia occidentale, per come e' ridotta, valga ancora qualcosa.

Se lo apri, il topic, saro' lieto di ribattete ad ogni cavolata che dirai. L'occidente, ha fatto milioni di morti, e milioni di vivi che vivono come morti.

Per ora modera i termini, che pontificare su quanto e' comodo quello su cui sono seduto, mi sembra un'allusione un po' volgarotta, eh...

Pensa a quello su cui sei seduto tu.




E dove sarebbe l'etnocentrismo? La superiorità riguarda i sistemi istituzionali, quella che tu chiami illusione ma che illusione non è e
L'occidente é quello che con lo sviluppo tecnologico da da mangiare a quasi tutto il mondo. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 14 Gennaio 2024, 22:29:38 PM
Citazione di: anthonyi il 14 Gennaio 2024, 22:27:01 PME dove sarebbe l'etnocentrismo? La superiorità riguarda i sistemi istituzionali, quella che tu chiami illusione ma che illusione non è e
L'occidente é quello che con lo sviluppo tecnologico da da mangiare a quasi tutto il mondo.


I sistemi prostituzionali...

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 14 Gennaio 2024, 23:08:04 PM
Sotto l'ombrello Nato è nato il concetto di gendarme del mondo. Vi lascio alla vostra amata galera. Accusare gli altri di imperialismo è semplicemente ridicolo: il bue che dà del cornuto all'asino. Come Israele, che intende la "lotta al terrorismo" come genocidio e pulizia etnica. Vi stancherete mai di credere alle vostre falsità ?
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 15 Gennaio 2024, 04:42:42 AM
Citazione di: Ipazia il 14 Gennaio 2024, 23:08:04 PMSotto l'ombrello Nato è nato il concetto di gendarme del mondo. Vi lascio alla vostra amata galera. Accusare gli altri di imperialismo è semplicemente ridicolo: il bue che dà del cornuto all'asino. Come Israele, che intende la "lotta al terrorismo" come genocidio e pulizia etnica. Vi stancherete mai di credere alle vostre falsità ?
Infatti gli USA attualmente sono con le loro navi militari allo sbocco del mar rosso per compiere un'operazione di polizia contro gli houti che bersagliano le navi commerciali con i razzi. Faccio presente che i principali tutelati da questa operazione siamo proprio noi italiani che saremmo i principali danneggiati nel caso di un blocco del commercio nel mar rosso.
Imperialismo é una semplice parola, bisogna vedere dietro che c'é. L'imperialismo russo ad esempio é fatto di occupazione militare, terrore, distruzione, oppressione. 
L'imperialismo americano é fatto di valorizzazione delle risorse, e tutela di tutti coloro che vogliono svilupparsi in pace, senza rompere le scatole ad altri. 
Riguardo poi alla strumentale ed infondata accusa di genocidio nei confronti di israele, chiaramente orchestrata sempre da Putin che sappiamo suscitare un fascino sinistro nei confronti del presidente attuale del sudafrica al punto da spingerlo a cercare un escamotage per fare in modo di farlo partecipare all'incontro dei brics senza arrestarlo, cosa che sarebbe stata obbligatoria per il sudafrica visti gli accordi che ha sottoscritto con il tribunale internazionale dell' aia.
Oltretutto é paradossale che chi ha cercato di far avere un salvacon dotto a chi é accusato di genocidio, dimostrando si indifferente nei confronti della sofferenza dei bimbi ucraini rapiti, poi tutto ad un tratto diventi sensibile nei confronti delle vittime di Gaza che sappiamo essere causate dai crimini di guerra compiuti da hamas che utilizza i Gazani come scudi umani. Se qualcuno dovesse essere processato per genocidio questa sarebbe proprio hamas, non certo Israele che sta solo reagendo legittimamente rispetto ai codici di guerra alla guerra che hamas gli ha lanciato contro. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 15 Gennaio 2024, 16:08:09 PM
Citazione di: niko il 14 Gennaio 2024, 21:37:49 PMIo ti ho "attribuito" solo quello che tu stesso hai ammesso e che vai ripetendo: che noi occidentali siamo "meglio", nient'altro.

Ovvero: etnocentrismo, anticomunismo spicciolo, fede nel Dio mercato, e illusione che la democrazia occidentale, per come e' ridotta, valga ancora qualcosa.
Mai parlato di etnie, e di economia qui poco anche. Il concetto di democrazia sta benissimo, persino KimJonUn dice di sè stesso di essere democratico, XiJinPing si offende se gli dai del dittatore, Putin fa le elezioni, salvo una decina di teocrazie la "democrazia" è e rimane il complimento più apprezzato da tutti i dittatori, che mai hanno esclamato "io sono antidemocratico!". Sarebbe persino interessante vedere cosa ne uscirebbe fuori, invece ogni volta a falsificare il risultato delle elezioni, neanche loro possono eliminarle. Il principio sotteso a questo concetto, le aspirazioni che porta con esso, anche i dittatori più sanguinari devono chinare il capo, persino KimJonhUn, uno che consuma lo ius prime noctis con le donne coreane più attraenti tanto è il feudalesimo del suo paese (comunista) domina la Repubblica Democratica. Sono le interpretazioni e le applicazioni che rendono diversi i risultati, e si, ce ne sono alcuni oggettivamente migliori degli altri, basta restringere a sufficienza il campo (es. diritti delle donne) e sommare più campi. La corruzione e l'efficienza produttiva impattano molto sulle prestazioni belliche,  dichiarare guerra vuol dire andare a vedere le carte dell'efficienza del proprio sistema paese, il famoso "pericolo esistenziale" che Putin dice che gli hanno causato gli altri, ma in cui si è infilato tutto da solo.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 15 Gennaio 2024, 19:21:20 PM
Gli Houti attaccano solo le navi israeliane. Basta toglierle dagli stretti e il traffico commerciale non ha problemi. Essere legati a regimi criminali come Israele e Ucraina non è un grande affare per gli europei. Ma quando si è servi è giusto prendere le bastonate da chiunque.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: green demetr il 15 Gennaio 2024, 20:58:26 PM
Citazione di: InVerno il 14 Gennaio 2024, 10:50:35 AMGradualmente ed inevitabilmente gli americani avrebbero lasciato la presa sui mari, non è Putin o l'Iran che l'ha causato, sono le condizioni materiali ad essere cambiate, la stessa marina americana dalla caduta dell'URSS è pianificata più per abbattere stati (portaerei) che per sorvegliare le rotte (destroyers) dove sono stati superati dai cinesi da tempo. Gli americani sono autosufficienti sull'energia ed il cibo e con qualche drizzata di rotta anche sulle industrie fondamentali che stanno portando indietro dalla Cina, hanno un saldo demografico positivo, e la manodopera che costa meno ora è in Messico non in Cina. Per quanto tempo sarà ancora interessante ed economico per loro pulire il culo agli altri, italiani compresi, anzichè farsi gli affari loro? I cinesi con i dati aggiornati hanno un decremento demografico che si muove alla velocità di un olocausto ogni anno, peggio della Russia, il loro "momento d'oro"  è finito dieci anni fa, possono accettarlo oppure possono fare come Putin, nasconderlo dietro ad una guerra. Il momento d'oro di tutti è finito anni fa, possiamo accettarlo con dignità, oppure andare tutti in guerra. Qui tutti a fare la gara a chi ribalta gli americani per primi, il problema è che gli americani se finiscono a gambe all'aria hanno anche le carte per essere i primi a rialzarsi, essendo praticamente autosufficienti in ciò che hanno bisogno, e leader in ciò di cui hanno bisogno gli altri. E il leader illuminato? Gira questa storia, non so se sia vera fino in fondo ma il significato è coerente con il passato recente. Sembra che sia stato Biden a dire a Xi che in Cina c'erano blackouts da mesi, Biden lo aveva visto dalle immagini satellitari, Xi pare non fosse informato. Chiaramente per colpa dei blackouts il leader non era illuminato, così nessuno lo aveva illuminato sul fatto che nell'esercito avevano riempito i razzi di acqua e si erano arrubbati il carburante, e a fine anno ha fatto la più grande epurazione militare nella storia cinese recente.  Questi si che sono i sistemi sociali a cui guardare, efficienti, equi, giusti.

Proposta: Per il 2024 apriamo un topic generale di geopolitica che contenga tutti i conflitti in corso, oppure continuiamo a tenerli separati? A me sembrano tutti collegati geopoliticamente, e forse potrebbe "elevare" la discussione guardandoli in quest'ottica, ma potrebbe essere anche dispersivo.
Concordo è chiaro che la situazione volenti o nolenti sta andando verso un globalismo.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 15 Gennaio 2024, 21:07:05 PM
Citazione di: Ipazia il 15 Gennaio 2024, 19:21:20 PMGli Houti attaccano solo le navi israeliane. Basta toglierle dagli stretti e il traffico commerciale non ha problemi.
Mi ca facile riconoscere la nazionalità delle navi, in realtà sparano a casaccio, con danni finora limitati, hanno colpito anche una nave diretta in Italia, che batteva bandiera liberiana. Nel mucchio, poi, hanno colpito anche due petroliere che portavano petrolio russo.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Jacopus il 15 Gennaio 2024, 21:07:38 PM
Una precisazione strettamente tecnica. Le portaerei americane sono "fuori misura" e possono fare qualsiasi cosa, controllare rotte, conquistare stati, deportare popolazioni, iniziare la terza guerra mondiale e vincerla. In sovrappiù sono affondabili solo usando una bomba atomica (forse). Che vi sia una inequivocabile decadenza dell'impero americano è evidente, ma siamo ancora, mutatis mutandis, all'epoca di Marco Aurelio, non all'epoca di Romolo Augustolo.
Gli unni cinesi peró si stanno preparando bene, visto che le loro ultime portaerei iniziano a pesare 80.000 tonnellate, vicino allo standard americano di 100.000.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: green demetr il 15 Gennaio 2024, 21:09:03 PM
Citazione di: anthonyi il 14 Gennaio 2024, 06:16:46 AMQuindi non é una nuova bufala, é sempre la stessa vecchia narrazione del "colpo di stato" in ucraina. Un "colpo di stato" strano visto che il presidente é stato destituito dal parlamento regolarmente eletto, la sua destituzione confermata dalla Corte suprema ucraina, ragionando con questa logica tutti i cambiamenti di governo sono "colpi di stato".
Peccato peró, caro green, che le menzogne del tuo amico Putin ormai non abbiano effetto su nessuno.
E comunque il popolo ucraino la sua volontà la sta esprimendo nel modo più significativo, con la resistenza all'invasore russo, una resistenza che non ha avuto un attimo di cedimento in 2 anni di guerra.
Hai presente i mezzi con cui l'ha fatto vero? Comunque onore ai combattenti ucraini, sembra abbiano lottato bene.
Poi sono andato a sentire l'Orsi, che intervistava la rivista Difesa Nazionale, dove hanno confermato quello che diceva inverno ossia che col fango i russi sarebbero tornati a silurare nel profondo.
Sono azioni ampiamente previste e che non cambiano di una virgola la situazione attuale.
Del discorso di Putin e Xi nemmeno l'ombra.
Ok se lo dicono gli atlantisti (giannulli) e se lo dicono i filo-russi (orsi) bè concordano.
Frattanto in attesa che aprite una discussione globale, entrambi vedono nell'attacco dell'isis durante la commemorazione di un generale iraniano, un messaggio degli alleati usa-israele.
le cose si stanno acerbando in maniera evidente.
comunque entrambi giannulli e analisi della difesa vedono come inevitabile un accordo futuro con la russia, anti-cinese.
tra l'altro non so nemmeno chi ha vinto a taiwan. filocina o filousa?
l'ucraina sta diventando l'elefante nella vetreria, o come dice bersani, la mucca nel corridoio. :D
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 15 Gennaio 2024, 21:15:20 PM
Citazione di: green demetr il 15 Gennaio 2024, 20:58:26 PMConcordo è chiaro che la situazione volenti o nolenti sta andando verso un globalismo.
La guerra simmetrica ucraina Russia non ha confronti, si avvicina alla guerra di altri tempi. 
Ed é sempre essa il perno, con il puparo Putin che muove i suoi fili per distrarre l'attenzione dell'occidente verso altro. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: green demetr il 15 Gennaio 2024, 21:24:38 PM
Citazione di: Ipazia il 14 Gennaio 2024, 23:08:04 PMSotto l'ombrello Nato è nato il concetto di gendarme del mondo. Vi lascio alla vostra amata galera. Accusare gli altri di imperialismo è semplicemente ridicolo: il bue che dà del cornuto all'asino. Come Israele, che intende la "lotta al terrorismo" come genocidio e pulizia etnica. Vi stancherete mai di credere alle vostre falsità ?
Israele è una cosa assai diversa, gli usa sono mai stati attaccatti?
Non è una lotta al terrorismo generica, ma proprio contro Hamas, che è entrato in guerra con israele, pur la palestina essendo libera da 10 anni a questa parte.
La decisione italiana di stare nel mezzo la pagheremo molto cara, israele ci ha già minaccitato dicendo che hamas è dentro le nostre città.
l'antioccidentalismo di cui parla inverno è evidente, l'incapacità di tenere discorsi geopolitici, discorsi culturali nel giusto equilibrio sta producendo un inferno stolta da propagande dell'una e dell'altra parte.
La russia culturalmente è bianca. Punto e a capo.
Vediamo di riprendercela senza mettere in atto strane idee di cambio di potere.
Sempre che non sia troppo tardi, ripeto a me il discorso di inizio anno è sembrato chiaro chiaro nella sue enigmaticità.
Ora sperare che ci aiuti cara ipazia a uscire da questo orrore che si chiama antidemocrazia, vengo proprio ora dall'ascolto del tg, l'italia si sta riempendo di mininuclei nucleari.....lo dicevo che io che ci sono le radiazioni....
cioè in piena crisi mondiale,con la guerra alle porte siamo pienei di mini-armi nucleri?????
e nel servizio si arrogavano pure che eravamo i primi nel mondo....PAZZIA.

E MENO MALE CHE L ITALIA NON PUO USARE L'ENERGIA ATOMICA...MA A QUESTI NON GLIENEFREGA UN CAVOLO.
buonanotte occidente libero.
Vabbè dopo la pandemenza, è una cacofonia ormai.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: green demetr il 15 Gennaio 2024, 21:29:28 PM
Citazione di: anthonyi il 15 Gennaio 2024, 21:15:20 PMLa guerra simmetrica ucraina Russia non ha confronti, si avvicina alla guerra di altri tempi.
Ed é sempre essa il perno, con il puparo Putin che muove i suoi fili per distrarre l'attenzione dell'occidente verso altro.
e da cosa lo deduci?
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: green demetr il 15 Gennaio 2024, 21:33:07 PM
Io invece vi trovo una provocazione all'america fatta dalle forze sunnite.
non so cosa pensiate delle folle che si sono riversate contro l'occidente in turchia, e quella impressionante nello yemen, in attesa della risposta dell'iran ad un attentato troppo grande per restare impunito.
vedremo come gli usa risponderanno. (la ue mi sembra di aver capito ha rinunciato completamente ad un suo esercito ed è mani e piedi legato all'asse usa-gb).
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 15 Gennaio 2024, 22:09:20 PM
Citazione di: green demetr il 15 Gennaio 2024, 21:29:28 PMe da cosa lo deduci?
Sai la storia delle armi in dotazione nato filmate nelle mani di quelli di hamas? Attente ricerche lasciano supporre facciano parte delle armi date all'ucraina che sono cadute in mani russe. E dove si sono addestrati gli uomini volanti? L'ipotesi più realistica é che l'abbiano fatto in Siria, dove i russi fanno da padrone.
E poi c'é il qui prodest, se un'altra guerra distrae gli usa per Putin é meglio.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 16 Gennaio 2024, 08:26:29 AM
Verrebbe da dar ragione ai realisti, Limes e quant'altro, a vedere le probabilità di conflitto alzarsi drasticamente lungo faglie geografiche, tra la direttrice Kiev-Israele capita a fagiolo il conflitto congelato di Cipro o la contesa Greco-Turca per le isole. Saranno i problemi economici interni, ma Erdogan in realtà pur dittatore gioca una partita tutta sua nella NATO, se dovesse ribaltarsi in funzione pro-Putin o pro-Islamica il mediterraneo diventerebbe molto caldo. Perciò sono in realtà delle idee a tenere a bada gli sviluppi "geo"politici.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 16 Gennaio 2024, 10:52:03 AM
Erdogan pro Putin? Dai Inverno non dire assurdità, Erdogan è un mercante e sa che i buoni affari li puo fare solo da una parte. Certamente punterebbe ad un ruolo di prestigio nel mondo islamico, ma poi bisognerebbe vedere come si inquadrerebbe in mezzo ai tanti conflitti interni che caratterizzano quel mondo. a tutt'oggi gli unici che si muovono a favore dei gazarini sono i ribelli Houti, che fino a poco tempo fa facevano guerra all'Arabia Saudita, e io non ho dubbi sulla preferenza di convenienza di Herdogan tra ribelli houti ed Arabia Saudita.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 16 Gennaio 2024, 14:47:37 PM
Citazione di: Jacopus il 15 Gennaio 2024, 21:07:38 PMUna precisazione strettamente tecnica. Le portaerei americane sono "fuori misura" e possono fare qualsiasi cosa, controllare rotte, conquistare stati, deportare popolazioni, iniziare la terza guerra mondiale e vincerla.

Non si puo' vincere una terza guerra mondiale, e piu' pazzi scatenati ci sono in giro convinti che la si possa combattere e vincere, una guerra termonucleare globale tra superpotenze intendo, piu' rischio corriamo di farla e subito dopo finire nell'unico esito possibile, cioe' un bel pareggio (x sulla schedina), e distruzione totale del mondo e della civilta'.

Qualcuno e' piu' forte, e qualcuno e' piu' debole, qualcuno puo' praticamente solo colpire, qualcun altro puo' strutturalmente colpire e difendersi, ma oltre una certa soglia di distruttivita' delle armi tutto questo e' semplicemente irrilevante. Gli usa non possono sopravvivere come entita' politica a una cinquantina di esplosioni nucleari nel loro territorio, come del resto nessun altro stato al mondo; si va all'eta' della pietra e tutti quelli che non sono nei rifugi principalmente cominciano a mangiarsi tra di loro, niente comunicazioni, niente benzina, niente elettricita', niente di niente, se cambia il clima oltre una certa soglia in pochi anni vengono spazzati via anche i paesi neutrali dove si puo' supporre che non siano avvenute esplosioni e la civilta' sia sopravvissuta. Ora, se questa e' una guerra che si puo' in qualche recondito e folle senso "vincere", chi lo sostiene e' pazzo, ed e' pazzo pure se sta al timone di una portaerei di qualsiasi tipo; la verita' e' che quando non e' piu' possibile o conveninte attaccare le strutture militari del nemico si attaccano le citta', a caso, quante piu' citta' possibili, e tutti hanno abbastanza armi per farlo, le citta' non sono amovibili, sono bersagli facili, e non sono difendibili, quindi se io ho risorse per disintegrare completamente il mio nemico cento volte, e lui ha modeste risorse per distegrarmi "solo" e soltanto dieci, volte, se davvero ci facciamo guerra non va a finire che "vinco" io, va a finire che pareggiamo: gli usa hanno l'organizzazione e la tecnologia migliore, ma oltre una certa scala, chi ha la tecnologia e l'organizzazione migliore non conta piu'.

E' questa, la principale differenza di oggi con marco Aurelio, e il tipo di scenario che Marco Aurelio non avrebbe mai potuto immagginare, nemmeno per sogno profetico o per metafora.



Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 16 Gennaio 2024, 15:23:57 PM
Citazione di: niko il 16 Gennaio 2024, 14:47:37 PMNon si puo' vincere una terza guerra mondiale, e piu' pazzi scatenati ci sono in giro convinti che la si possa combattere e vincere, una guerra termonucleare globale tra superpotenze intendo, piu' rischio corriamo di farla e subito dopo finire nell'unico esito possibile, cioe' un bel pareggio (x sulla schedina), e distruzione totale del mondo e della civilta'.

Qualcuno e' piu' forte, e qualcuno e' piu' debole, qualcuno puo' praticamente solo colpire, qualcun altro puo' strutturalmente colpire e difendersi, ma oltre una certa soglia di distruttivita' delle armi tutto questo e' semplicemente irrilevante. Gli usa non possono sopravvivere come entita' politica a una cinquantina di esplosioni nucleari nel loro territorio, come del resto nessun altro stato al mondo; si va all'eta' della pietra e tutti quelli che non sono nei rifugi principalmente cominciano a mangiarsi tra di loro, niente comunicazioni, niente benzina, niente elettricita', niente di niente, se cambia il clima oltre una certa soglia in pochi anni vengono spazzati via anche i paesi neutrali dove si puo' supporre che non siano avvenute esplosioni e la civilta' sia sopravvissuta. Ora, se questa e' una guerra che si puo' in qualche recondito e folle senso "vincere", chi lo sostiene e' pazzo, ed e' pazzo pure se sta al timone di una portaerei di qualsiasi tipo; la verita' e' che quando non e' piu' possibile o conveninte attaccare le strutture militari del nemico si attaccano le citta', a caso, quante piu' citta' possibili, e tutti hanno abbastanza armi per farlo, le citta' non sono amovibili, sono bersagli facili, e non sono difendibili, quindi se io ho risorse per disintegrare completamente il mio nemico cento volte, e lui ha modeste risorse per distegrarmi "solo" e soltanto dieci, volte, se davvero ci facciamo guerra non va a finire che "vinco" io, va a finire che pareggiamo: gli usa hanno l'organizzazione e la tecnologia migliore, ma oltre una certa scala, chi ha la tecnologia e l'organizzazione migliore non conta piu'.

E' questa, la principale differenza di oggi con marco Aurelio, e il tipo di scenario che Marco Aurelio non avrebbe mai potuto immagginare, nemmeno per sogno profetico o per metafora.




Personalmente non condivido, in realtà le bombe effettivamente in carica per un primo strike sono abbastanza poche, mi sembra che gli usa ne dichiarino un migliaio e la russia 1500, ma sull'effettività di quest'ultima avrei forti dubbi. Un secondo strike è impossibile perchè i primi obiettivi sono appunto le installazioni militari con preferenza per quelle dotate di atomiche.
La complessità del lancio di atomiche, inoltre, fa pensare che anche il primo strike non sarà proprio contemporaneo per cui avremo parte delle atomiche distrutte prima di partire.
Delle altre bisognerà vedere quante saranno intercettate, per cui quelle che esploderanno sugli obiettivi potrebbero essere molto poche, e naturalmente tutte concentrate in Europa, dove ci sono gli obiettivi piu facilmente raggiungibili. Io sono dell'idea che in una situazione del genere pochissime, forse nessuna bomba lanciata dalla Russia riuscirebbe ad esplodere nel territorio USA.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 16 Gennaio 2024, 15:34:57 PM
Molti di voi sapranno del grande incendio che ha distrutto un centro commerciale a San Pietroburgo. Sembra che dai primi rilievi l'incendio sia doloso. Riguardo ai responsabili l'avv. Catania ha presentato una tesi interessante. L'impresa che gestisce quel centro commerciale collabora con il min. della difesa russo nell'indicare quelli, tra i suoi dipendenti, che possono partire per far la guerra in Ucraina. Si tratta di una soluzione pratica, che permette alle aziende di mantenere i lavoratori piu utili, ma che ha un inghippo dato dal fatto che quelli resi disponibili per la guerra se la possono prendere proprio con l'azienda, e magari aver voglia di vendicarsi, e che cosa di meglio per vendicarsi del fare un bel falo nel posto in cui lavoravi. 8)
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 16 Gennaio 2024, 16:21:25 PM
Citazione di: anthonyi il 16 Gennaio 2024, 15:23:57 PMPersonalmente non condivido, in realtà le bombe effettivamente in carica per un primo strike sono abbastanza poche, mi sembra che gli usa ne dichiarino un migliaio e la russia 1500, ma sull'effettività di quest'ultima avrei forti dubbi. Un secondo strike è impossibile perchè i primi obiettivi sono appunto le installazioni militari con preferenza per quelle dotate di atomiche.
La complessità del lancio di atomiche, inoltre, fa pensare che anche il primo strike non sarà proprio contemporaneo per cui avremo parte delle atomiche distrutte prima di partire.
Delle altre bisognerà vedere quante saranno intercettate, per cui quelle che esploderanno sugli obiettivi potrebbero essere molto poche, e naturalmente tutte concentrate in Europa, dove ci sono gli obiettivi piu facilmente raggiungibili. Io sono dell'idea che in una situazione del genere pochissime, forse nessuna bomba lanciata dalla Russia riuscirebbe ad esplodere nel territorio USA.


Un secondo strike e' piu' che possibile, perche' il primo non puo' distruggere l'aviazione gia' in aria e i sottomarini, e non puo' nemmeno essere perfetto, contro obbiettivi terrestri in gran parte sotterranei e fortificati e altri mobili, che vanno colpiti bene.

Ci vuole molta piu' precisione e potenza per distruggere una cosa fatta apposta per non essere distrutta (sotterranea, mobile, relativamente piccola, ficcata nell'oceano e fatta apposta per emergere solo al bisogno) che non una citta', per questo chi e' disperato o e' stato colto di sorpresa attacca le citta', e viene sempre lasciata qualcosa di riserva per attaccare le citta', unita' apposta e con ordini appositi per gli attacchi di ritorzione, che non partecipano agli attacchi contro obbiettivi militari iniziali di un eventuale frist strike, sia nel caso lo "strike" contro obbiettivi militari non funzioni al cento per cento, cosa piu' che altamente probabile, certa, sia perche' anche se funzionasse lo sanno tutti che non sarebbe sufficiente.

Il principio e' che se il nemico non e' in ginocchio ripara e sostituisce le sue strutture, ti riattacca se non subito, nel giro di settimane o mesi; per questo in caso di guerra, e' (ovviamente) proprio previsto di attaccare le citta', di fare intenzionalmente morti tra i civili, per annullare comunicazioni, logistica e capacita' industriale del nemico, e consenso politico dei leader nemici, gestibilita' degli stati a livello di servizi e sicurezza.

Chi e' con vinto che si possa "vincere" e' un pazzo, e mi tocchera' sentire parlare un sacco di questi pazzi anche in tv e sui media, quando ci sara' la guerra per riunificare Taiwan... ma poi non faranno niente, perche' la verita' in merito all'argomento terza (e ultima) guerra mondiale quelli che veramente comandano la sanno, per fortuna.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Jacopus il 16 Gennaio 2024, 17:12:33 PM
Ulteriore precisazione sulle portaerei. Ebbene sì, ho usato un'iperbole. Usata proprio per sottolineare la disparità di forze attualmente in campo. Non sono particolarmente pro-USA, ma a scanso di equivoci occorre constatare che la potenza militare USA è estremamente più alta di ogni altro paese. Se a ciò aggiungiamo quella degli altri paesi NATO, la disparità è grandissima. Ciò non vuol dire vincere una guerra a suon di bombe atomiche, ma significa vincere (ancora per qualche anno, decennio, secolo?) le guerre a bassa intensità che si ripetono dalla fine della seconda guerra mondiale ad oggi, con qualche scacco (Vietnam), ma con in mano ancora gran parte del potere del mondo. Questa disparità di forze convenzionale è ben rappresentata proprio dalle portaerei americane, dalla loro stazza e dal loro numero. Tanto per fare un paragone. La prima portaerei italiana (Garibaldi) ha una stazza di 15.000 tonnellate o giù di lì, le ultime americane superano le 100.000. Gli USA hanno 11 di questi bestioni in giro per il mondo ed altre quattro in costruzione. La seconda di questa classifica è la Cina con 3 (ma di dimensioni minori). Giusto per capire la differenza di potenza militare, che diventa anche potenza economica e politica, ovviamente, specialmente se serve a controllare i mari, che sono intimamente connessi con il commercio.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 17 Gennaio 2024, 18:17:14 PM
Su tiktok circola un video che riporta una manifestazione in Russia contro la guerra. Hanno atteggiamenti abbastanza aggressivi nei confronti della polizia che non può far nulla perché la gente é tanta. 
Chissà che il freddo è il gelo di questi giorni, poco compensato dai riscaldamenti che sembra abbiano difficoltà a funzionare, induca i russi a un atto di coraggio contro il tiranno che li opprime? 🤔
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: green demetr il 17 Gennaio 2024, 18:58:22 PM
...popolo BUE per un pò di freddo...meno 30 gradi.... :D (di solito arrivava un pò piu tardi gen-feb...ma che hanno nel cervello? feb è alle porte...dovevi protestare prima :D )
certo che confondere putin con zeus (padrone del tempo)....ok huston abbiamo un problema. :D
Di certo fra i tanti problemi che hanno quello del rifornimento del gas è l'ultimo dei problemi.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 17 Gennaio 2024, 21:02:47 PM
Il tonnaggio dei vascelli avrà importanza in previsione di un conflitto e volendo misurare il "peso diplomatico" che una nazione può disporre, tuttavia dal punto di vista pratico è più importante l'operabilità, e le portaerei americane essendo nucleari.. Il Garibaldi potrebbe anche essere  più pesante di quel che è, ma dubito potrebbe operare chessò a Taiwan. Il problema è che nessun può sostituire gli americani in proiezione. La nuova portaerei cinese ha un sistema di lancio degli aerei sperimentale credo per i cinesi, visto che gli americani stessi l'hanno installato nel 2015 e non penso abbiano condiviso su facebook i progetti. Per ora nessun aereo è mai decollato da quella portaerei, e considerato gli scandali recenti, mai dire mai. Scenari nucleari e dove le portaerei americane vanno in guerra sono sicuramente "suggestivi" macabramente, ma la realtà potrebbe essere un pò più noiosa, se "gli houthi" si moltiplicassero lungo le coste del globo, penso che avere una portaerei nucleare per ognuno di loro sarebbe un problema. Non solo, come l'Afghanistan dovrebbe aver insegnato, bombardare il terrorismo non è un gran strategia, questi usano droni e barchette e si nascondono tra le montagne...peggio ancora sarebbe se facessero parte di una chiara allenza militare con una strategia, invece sono i soliti "alienati dal capitale".

Un video interessante di un pazzo che entra illegalmente a bordo di una portaerei sovietica in mano ai cinesi.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 03 Febbraio 2024, 05:06:37 AM
Inverno, tu fai notare che il tonnaggio dei vascelli é cosa relativa ed hai ragione. Gli ucraini, senza una marina, hanno affondato la 25esima nave da guerra russa nel mar nero. Ormai le navi russe rimaste nel mar nero trovano la loro salvezza solo nel fatto che l'Ucraina ha altri obiettivi strategici, come quello di ridurre la capacità Russa di esportare petrolio e gas attaccando i terminal petroliferi e i sistemi di lavorazione di gas e petrolio sia nel baltico che nel mar nero.
Lo strumento principale degli ucraini per questi obiettivi sono i droni, gli ucraini ormai hanno centrato le loro strategie su questi mezzi, Podolyak ha detto che vogliono arrivare ad avere un milione di droni operativi in guerra, in pratica ci sarà un drone per ogni soldato ucraino. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 03 Febbraio 2024, 08:41:30 AM
Ma il fallimento della marina russa nel mar nero è sotto gli occhi di tutti, salvo che dei propagandisti, gli ucraini non hanno manco un vascello e i russi non hanno mai stabilito il controllo anzi continuano a perderne...il fatto che in qualche modo diminuisce questo aspetto, è il fatto che si tratta della marina russa.. non nota alla storia per essere una forza della natura.. diciamo. Che appunto dimostra che avere tonnellate di roba a volte vuol dire poco.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 03 Febbraio 2024, 16:52:58 PM
La marina russa è sempre stata la cenerentola delle forze armate di quel paese, già dall'inizio del novecento, quando sono stati sbaragliati dai giapponesi. Cenerentola soprattutto come qualità di comando e negligenze varie. Per dire: la flotta russa nel 1905 venne intercettata dalla flotta di Togo perché un comandante di un incrociatore si era "dimenticato" di spegnere le luci di navigazione nella notte. In poche ore persero dieci corazzate. Quasi l'intera flotta.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 07 Febbraio 2024, 09:16:20 AM
Quindi è confermato, Tucker Carlson intervisterà Putin..

Per ora è stato rilasciato solo un pippotto sul giornalismo e la pluralità dell'informazione.

Un pippotto sul giornalismo da chi in tribunale ha dichiarato di non essere un giornalista ma solo un intrattenitore, e che solo un deficente crederebbe a quello che dice oltre al "valore d'intrattenimento".

Carlson si chiede come mai nessuno abbia ancora intervistato Putin in questi due anni, e il WJS giustamente risponde "perchè Putin agli altri le interviste non le rilascia". Chissà come mai?

In anteprima per voi, un piccolo estratto che mi è arrivato in esclusiva

Tucker: Come mai sulla televisione russa, tutti i giorni si dice che Trump è "uomo vostro" e che fa i "vostri interessi"?
Putin: Beh amicco, tu essere qui, cosa altro è da dirre ?
Tucker: Ha mai considerato di essere intervistato da Orsini?
Putin: Beh quando Travalio ha dichiarato che Orsini è come Picco della Mirandola moderno mi è quasi venuto in mente.... di leggere Pico della Mirandola, per vedere se anche questo Picco aveva lingua così lunga ...
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 10 Febbraio 2024, 09:39:46 AM
L'intervista è veramente noiosa, ma devo dare credito a Tucker di non aver concordato le domande in anticipo, certamente avranno stabilito delle "no fly zone" ma quello è normale. Per la maggior parte del tempo Tucker tiene il microfono a Putin mentre questo fa pippotti storici irrilevanti (salvo sostenere che è stata la Polonia a "spingere" il buon Hitler a invadere, un pò come l'Ucraina) e questa è la prima prova che le domande non era concordate perchè chiaramente Tucker sa benissimo che non interessano a nessuno della sua audience, e cerca di farlo tornare in sè più volte ma non ci riesce. Questo è quello che succede quando un opportunista politico senza scrupoli come Tucker che gioca con temi di destra per audience, incontra un fascista vero come Putin: tu pensi di cominciare uno show di cazzate a effetto e non sai che quello che hai davanti ti sta per invadere con un ora di spiegazione sull'origine della Razzaussia superiore.

Le domande interessanti sono circa 5 in due ore, e Tucker non riesce a inchiodare Putin su nessuna di essere salvo una, ed è probabilmente il miglior punto dell'intervista. Tucker chiede a Putin come si fa "a denazificare una nazione" sopratutto se non è la tua nazione e non la controlli, insiste due volte, Putin balbetta, si complimenta due volte per la "domanda astuta", ritorna alla lezione di storia (tutto tempo per pensare ad una risposta), si fa ripetere la domanda, e dopo due minuti partorisce il topolino "beh nei negoziati di pace stabiliremo che dovranno denazificarsi" ... Nel post intervista il buon Tucker ammette di essersi reso conto che "chiaramente Putin non è abituato a rispondere domande". Eh già Tucker, ha avuto bisogno di due minuti per trovare una spiegazione pratica sul come ottenere uno dei suoi obbiettivi più sbandierati, nessuno in Russia ha avuto l'onore di chiederglielo in questi due anni, perciò devi capirlo, ha dovuto improvvisare. Pensa se avessi insistito sulle altre!

Comunque intervista inutile dove Tucker fa la figura del Giletti vs Zakarova, a mio avviso non cambierà un voto in america, ed è stata fatta tutta ad uso e consumo interno di Putin (che non ne ha certo bisogno per vincere le elezioni). Insomma, tempo perso.

(https://i.imgur.com/qwHCKNM.jpeg)
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 10 Febbraio 2024, 11:35:08 AM
Non mi stupisce per nulla che chi è omologato al mainstream occidentale, soprattutto quello più servile europeo, ritenga irrilevante la questione della denazificazione. Per fortuna negli USA la faccenda è sentita meno irrilevante, stando al numero delle visualizzazioni dell'intervista, e per lo meno laddove si decidono le sorti dell'impero avranno capito che Putin non è un pettinatore di bambole e la Russia andrà fino in fondo se non si passa alla fase diplomatica.

A questo punto tocca agli ucraini decidere fino a che punto fare da carne da cannone in conto di una sempre meno convinta Nato.

Se il programma era mettere la Russia al guinzaglio con la madre di tutte le rivoluzioni colorate, il progetto è fallito e dove conta, a Washington, ora lo sanno anche gli elettori.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 10 Febbraio 2024, 12:10:27 PM
In realtà sono i russi che fanno da carne da cannone, e che sperano nell'abbandono dell'ucraina da parte dell'occidente. 
Zelensky ha licenziato zalushny e questo dice chiaramente quali sono le intenzioni dei vertici ucraini, cioè quelle di passare a una fase di maggiore aggressività, soprattutto in direzione di quello che é il vero obiettivo strategico, cioè la Crimea.
Quanto all'intervista di tucker fa parte delle politiche di propaganda di Putin, certo é preoccupante che ci sia chi dà importanza ai suoi contenuti, anche negli USA, ma purtroppo é un limite dei sistemi liberali e democratici quello di permettere che abbiano cittadini che sono dalla parte di chi la libertà è la democrazia la opprime. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 10 Febbraio 2024, 12:39:48 PM
Irrilevante o meno che sia, si tratta di un concetto propagandistico che crolla alla semplice domanda del "come si fa?" Preso atto che invadere una nazione non è il modo migliore per chetare le esuberanze nazionalistiche di questa, al minimo le si rinforza. Finchè nessuno pone domande pratiche (similarmente al "volere la pace") questi concetti sono ostaggio della retorica. Senza voler mettere il dito nella piaga di un "denazificare" che ha come esercito personale battaglioni di nazisti intitolati a Wagner tanto gli è cara la questione, ha come riferimenti ideologici fascisti come Ilyn e sostiene che "Hitler fu costretto ad invadere". Stesso vale per Carson, che da sempre si porta a letto suprematisti bianchi e nipotini del KKK. Ma questi sono rilievi già ulteriori rispetto alla semplice domanda "come si fa?" a cui chiaramente Putin non aveva alcuna risposta se non "scriveremo nei negoziati che non ci sono più". :))

C'è un altra domanda interessante e la risposta è solo parzialmente evasa, Carlson chiede alla fine se Putin sarebbe disposto di ammettere di aver perso contro  la NATO per dare un "contentino" agli americani e giungere alla tregua. Putin non lo esclude e praticamente dice "si vedrà in fase di negoziazione". Non so cosa abbiano capito gli elettori americani da questo, io quando vedo uno che ripete "siamo pronti ai negoziati" venti volte, e lascia aperta la porta ad un ammissione di sconfitta, capisco che...

(https://i.imgur.com/dECJ3Cm.jpeg)
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 10 Febbraio 2024, 13:23:50 PM
Non è tanto quello che (non ) si dice in queste interviste che i leader concedono, quanto il fatto che si è trattato della prima intervista ad un giornalista americano. Cosa impossibile un anno o due fa. È questo è un segnale di leggero disgelo. Altro segnale la riammissione degli atleti russi, anche se ufficialmente senza bandiera. Sono segnali che forse aprono a   delle prospettive negoziali, vedremo. La Russia attuale è paradossalmente più forte di quella di due anni. Stanno incrementando la produzione bellica. I rifornimenti non mancano. Carne da cannone ne hanno di più degli ucraini (compresi mercenari di ambo schieramenti). Le sanzioni vengono aggirate con triangolazioni efficaci. Gli oligarchi rimangono ricchi. Putin è saldamente al suo posto (il fatto che l'Ucraina sia sorretta dalla potenza economica e militare occidentale/NATO propagandisticamente giova a Putin. Un conto è non riuscire a battere l'Ucraina; un altro è diventate paladino della resistenza russa  contro l'intero Occidente). L'eventuale arrivo di Trump alla casa bianca potrebbe essergli favorevole. La guerra guerreggiata, per stessa ammissione ucraina, è al momento in stallo totale. Si lavora di droni e missili e poco altro.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 10 Febbraio 2024, 15:43:03 PM
Aggiungerei a Pio, che l'esercitazione speciale l'hanno fatta da entrambe le parti sulla pelle degli ucraini, che dal 2014 in poi hanno fatto di tutto per immolarsi per conto della Nato (la storia sarà pure noiosa, ma aiuta a capire la politica). La Russia ne è uscita bene e la Nato, ovvero Washington, non ha calcato troppo la mano, consapevole che il punto di non ritorno non è auspicabile per nessuno.

Il vecchio marpione è pure disposto a concedere agli Usa la palma del vincitore ai punti, ma sui punti racimolati, temo per Inverno, Anthonyi, Zelensky e ciarpame europeo, non mollerà nulla. Un bell'accordo tombale, come si fa nelle liti importanti, che faccia passare la voglia a ucraini e satelliti europei vari di sfidare in futuro l'orso russo.

Interessato, quanto e più di noi, a fare affari, non guerre.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 10 Febbraio 2024, 17:06:27 PM
Pio ma dove le trovi ste analisi. Addirittura la Russia più forte oggi di due anni fa. 
Con tutte le figuracce che hanno fatto i russi, per mare e per terra, ormai l'immagine bellica della Russia é sotto i piedi.
All'ultima fiera delle armi i russi non hanno fatto un solo contratto, nessuno vuole le loro armi, così inefficaci.
Gli ucraini scorazzano quasi liberamente in Crimea, dove colpiscono tutti gli obiettivi sensibili e l'antiaerea é quasi annientata.
La strategia di distruzione dei mezzi di guerra elettronica ha funzionato, oggi tanti droni ucraini sfrecciano sulla testa dei russi, che non possono farci niente. 
I russi hanno certamente carne in più, ma hanno perso decine di migliaia di mezzi corazzati e l'industria di Putin non ne sforna, tra recuperi e mezzi nuovi, più di duemila l'anno. 
All'inizio della guerra sembra che i russi contassero circa 15 milioni di proiettili per artiglieria che l'estate scorsa sembra fossero ridotti a meno di 4 milioni. Per quanto forzata l'industria non potrà produrre più di un milione e mezzo di proiettili all'anno. Al ritmo a cui sparano i russi oggi non bastano. 
Stesso dicasi per i missili, che infatti oggi vengono centellinati mentre due anni fa  Putin ne sparava oltre il centinaio per ogni  attacco.
Un anno fa con i suoi attacchi riusciva a far stare gli ucraini al freddo, quest'anno invece al freddo ci sono i russi, mentre i loro terminali petroliferi e le loro raffinerie bruciano. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 10 Febbraio 2024, 17:17:35 PM
Citazione di: Ipazia il 10 Febbraio 2024, 15:43:03 PMAggiungerei a Pio, che l'esercitazione speciale l'hanno fatta da entrambe le parti sulla pelle degli ucraini, che dal 2014 in poi hanno fatto di tutto per immolarsi per conto della Nato (la storia sarà pure noiosa, ma aiuta a capire la politica). La Russia ne è uscita bene e la Nato, ovvero Washington, non ha calcato troppo la mano, consapevole che il punto di non ritorno non è auspicabile per nessuno.

Il vecchio marpione è pure disposto a concedere agli Usa la palma del vincitore ai punti, ma sui punti racimolati, temo per Inverno, Anthonyi, Zelensky e ciarpame europeo, non mollerà nulla. 


Certo che non mollerà nulla, Putin non si arrende, a kherson c'è ne volle per convincerlo che l'unica  scelta possibile era il ritiro, e lui comunque il ritiro lo accettò silenziosamente, scaricando la responsabilità sui suoi generali. 
Farà lo stesso anche con tutti gli altri territori che, se vorranno, gli ucraini dovranno prenderseli combattendo. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 10 Febbraio 2024, 17:53:49 PM
Citazione di: anthonyi il 10 Febbraio 2024, 17:06:27 PMPio ma dove le trovi ste analisi. Addirittura la Russia più forte oggi di due anni fa.
Con tutte le figuracce che hanno fatto i russi, per mare e per terra, ormai l'immagine bellica della Russia é sotto i piedi.
All'ultima fiera delle armi i russi non hanno fatto un solo contratto, nessuno vuole le loro armi, così inefficaci.
Gli ucraini scorazzano quasi liberamente in Crimea, dove colpiscono tutti gli obiettivi sensibili e l'antiaerea é quasi annientata.
La strategia di distruzione dei mezzi di guerra elettronica ha funzionato, oggi tanti droni ucraini sfrecciano sulla testa dei russi, che non possono farci niente.
I russi hanno certamente carne in più, ma hanno perso decine di migliaia di mezzi corazzati e l'industria di Putin non ne sforna, tra recuperi e mezzi nuovi, più di duemila l'anno.
All'inizio della guerra sembra che i russi contassero circa 15 milioni di proiettili per artiglieria che l'estate scorsa sembra fossero ridotti a meno di 4 milioni. Per quanto forzata l'industria non potrà produrre più di un milione e mezzo di proiettili all'anno. Al ritmo a cui sparano i russi oggi non bastano.
Stesso dicasi per i missili, che infatti oggi vengono centellinati mentre due anni fa  Putin ne sparava oltre il centinaio per ogni  attacco.
Un anno fa con i suoi attacchi riusciva a far stare gli ucraini al freddo, quest'anno invece al freddo ci sono i russi, mentre i loro terminali petroliferi e le loro raffinerie bruciano.
Mah! Leggo un po' di tutto: Ansa, Agi, corriere, d solito. Gli analisti parlano di stallo e ucraini in difficoltà e sulla difensiva. Stanno vincendo e cambiano il capo dell'esercito? Suona strano. Non è che sei tu che leggi solo Ukrinform? O:-)
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 10 Febbraio 2024, 18:10:26 PM
Io seguo molte fonti, ma valuto le interpretazioni per quello che sono, mi interessano i fatti.
Gli analisti sono quelli che, concordemente, pronosticavano Un'ucraina che avrebbe resistito alla Russia al massimo 40 giorni, per i più pessimisti.
Quando l'Ucraina distrugge tutto il comando della flotta del mar nero con un colpo madornale questo é un fatto.
Quando i russi per tentare diconquistare avdiivka perdono oltre 20 mila uomini e oltre 500 mezzi questo é un fatto, oltretutto certificato da molteplici filmati.
I fatti non parlano di una Russia più forte, al massimo di una Russia che in ucraina sta attaccando e perdendo tanti uomini e mezzi.
Gli ucraini invece non attaccano, anche perché avevano un capo dell'esercito restio a forti attacchi, é cosa risaputa da tempo. Ora zelensky ha deciso di risolvere la questione e ha messo a capo dell'esercito chi ha vinto la battaglia di Kiev e la controffensiva di kharkiv(quando i russi scapparono a gambe levate).
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 10 Febbraio 2024, 19:10:08 PM
Mi fa piacere che il regime di Kiev spinga sull'acceleratore della guerra perchè si passerà velocemente dalla propaganda ai fatti, chiudendo in fretta almeno la parte bellica della faccenda.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 10 Febbraio 2024, 19:17:42 PM
Citazione di: Ipazia il 10 Febbraio 2024, 15:43:03 PMIl vecchio marpione è pure disposto a concedere agli Usa la palma del vincitore ai punti
Gli USA? La domanda di Carlson era malposta, la domanda corretta sarebbe stata "sarebbe disposto ad ammettere di aver perso contro l'Ucraina per dare un contentino e fare una tregua"? La NATO è ancora in Polonia, se Putin vuole vedere "il vincitore ai punti" tra Russia e USA, può promettere di non usare le atomiche e il giorno dopo gli americani saranno contenti di fargli vedere i punti.

Cada il mondo e sia distrutto
Che lo Czar sel mangia tutto
Ferro, fuoco, dente, zanna
Non ne lascino una spanna
Volga l'occhio fero in tondo
Che pietà!.. Che finimondo!..
Ma a indolcir la distruzione
Finge la Costituzione
Per mostrar che l'Antropofago
Tiene un cuore nell'esofago;
Perchè sa che la malizia
Può trinciare alla giustizia
E i lapponici animali
Già si credon liberali
Viva eì, che tutto vede!
Viva il matto, che gli crede!

https://i.imgur.com/WtjRQXN.jpeg
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 10 Febbraio 2024, 20:11:37 PM
Citazione di: Ipazia il 10 Febbraio 2024, 19:10:08 PMMi fa piacere che il regime di Kiev spinga sull'acceleratore della guerra perchè si passerà velocemente dalla propaganda ai fatti, chiudendo in fretta almeno la parte bellica della faccenda.
Viste le tue posizioni dovrebbe farti doppiamente piacere, Ipazia, sembra infatti che zaluzhny fosse particolarmente gradito dai vertici militari USA. La sua destituzione rappresenta quindi anche uno smarcamento rispetto agli Yankees.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 10 Febbraio 2024, 22:00:09 PM
Citazione di: InVerno il 10 Febbraio 2024, 19:17:42 PMhttps://i.imgur.com/WtjRQXN.jpeg

Anche una vecchia alessandrina come me si rende conto che questa mappa è datata e così pure lo spirito eurocentrico occidentale che le è sopravvissuto, in debito postcoloniale di Lebensraum.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 11 Febbraio 2024, 07:21:20 AM
Era il mio modo di darti ragione sull'importanza della storia, perchè certe cose a quanto pare difficilmente cambiano. A proposito di storia, tra i tanti analisti militari e geopolitici che contano il numero di munizioni e i risultati delle sanzioni, qualcuno ha detto cosa ha determinato la ritirata dell'URSS dall'Afghanistan? Furono le madri dei soldati al fronte, che chiesero in numero sempre più grande e impossibile da ignorare che i loro figli tornassero a casa. Putin ben lo sa, e infatti ha cercato in tutte le maniere di non mobilitare i figli di "serie A" russi, quelli di Mosca e SanPietroburgo. Perchè se aumentassero di numero, come tralaltro stanno facendo negli ultimi mesi, non c'è modo di affrontarle con i suoi "classici strumenti", non puoi arrestare delle madri preoccupate per i figli, le madri russe sono la forza politica inamovibile della Madre Russia, e sono anche lo zoccolo duro del suo elettorato, non raggiunte dagli "interessi di genere" ma così affascinate dall'uomo forte, un vantaggio che sicuramente ha nei confronti di Gorby, anche se nell'intervista con Carlson sembrava più il "nonno in cucina" che ti ripete le vecchie storie che lo emozionavano da bambino. L'intera premessa dell'intervista era quella di scoprire se c'era qualcosa che la propaganda occidentale non ci racconta. C'era? Carlson non ha risposto. E' un pò come intervistare Berlusconi dicendo "la propaganda occidentale ci racconta Silvio come un narcisista misogino ossessionato dai comunisti e dalle toghe rosse, con il complesso della vittima e una visione mafiosa della politica..ma è davvero così?" E si, a quanto pare, è proprio così.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 11 Febbraio 2024, 13:10:59 PM
La nostra Radio Kabul, la RAI non ne parla. I giornali di regime hanno tradotto subito "denazificazione" in "genocidio ucraino". In Europa la retorica di Gengis Kan e delle vittime ucraine non molla. Mi auguro che dove si decide, gli USA, si sia recepito più correttamente il messaggio e le proposte di uscita dalla crisi. E che pure le mamme europee di fronte alla bolletta energetica e quelle ucraine di fronte alla mattanza dei loro figli e alla distruzione del paese diano una mano alle mamme russe per accordi di pace.

Quanto alle aree "debanderizzate", conviene metterci una pietra, russa, sopra. Lo disse pure Kissinger, che come Montagnier ci capiva anche da vecchio, ciascuno nel suo campo.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 11 Febbraio 2024, 13:36:32 PM
Citazione di: Ipazia il 11 Febbraio 2024, 13:10:59 PMLa nostra Radio Kabul, la RAI non ne parla. I giornali di regime hanno tradotto subito "denazificazione" in "genocidio ucraino". In Europa la retorica di Gengis Kan e delle vittime ucraine non molla. Mi auguro che dove si decide, gli USA, si sia recepito più correttamente il messaggio e le proposte di uscita dalla crisi. 
Infatti non é proprio il caso di parlarne, facendolo si fa solo il gioco di Putin. Purtroppo quella delle vittime non é retorica, é di ieri la cronaca della mamma con 3 bambini uccisi dalle armi russe. A differenza degli israeliani, che i civili li uccidono perché non possono distinguere tra civili e militari, Putin colpisce espressamente i civili, e lo fa per scatenare il terrore tra la popolazione ucraina, anche se non ci riesce. Qualunque cosa dica Putin, d'altronde, non vale assolutamente niente, per cui che senso ha valutare proposte che possono essere solo fregature future? 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 11 Febbraio 2024, 14:01:22 PM
Citazione di: Ipazia il 11 Febbraio 2024, 13:10:59 PMLa nostra Radio Kabul, la RAI non ne parla. I giornali di regime hanno tradotto subito "denazificazione" in "genocidio ucraino".
Hai possibilità di linkare il pezzo? Non che non ti creda, semplicemente ha parlato di entrambe le cose e la Rai potrebbe aver riporta solo uno dei pezzi, se vuoi posso verificare. Carlson infatti ha perso l'occasione di chiedergli come mai ha voluto ricominciare a uccidere civili, visto che nel """genocidio"""" dal 2018 morivano in media 25 civili all'anno, il 90% per ordigni inesplosi.

Citazione di: Ipazia il 11 Febbraio 2024, 13:10:59 PME che pure le mamme europee di fronte alla bolletta energetica
Per la cronaca, i prezzi energetici stanno tornando ai livelli del 2020*. Suppongo ora comincerò una autofellatio sulla resilienza della economia europea, e come la strategia di Putin per cambiare il regime europeo non ha funzionato, e che i russi hanno sottovalutato il nostro spirito di abnegazione e blablabla..

*I prezzi al dettaglio rifletteranno questo grafico tra poco, le compagnie energetiche fanno contratti a lunga scadenza e il prezzo in bolletta attuale riflette ancora gli acquisti di uno\due anni fa.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 11 Febbraio 2024, 14:14:56 PM
Tanto per capire un po' le tendenze giornalistiche, in questo caso mainstream: l'Agi oggi, con riferimento alla bimba palestinese di sei anni morta a Gaza, intitola: "la piccola Hindi GIUSTIZIATA da...". Io ho sempre inteso che viene "giustiziato" un colpevole di qualcosa. Non è il caso di questa bimba che probabilmente è morta per i famigerati "danni collaterali". Però, detto così, pare che gli israeliani l'abbiamo messa al muro e fucilata. Però quella parola non è neutra, ma è capace di fomentare odio verso Israele. Io starei attento anche della guerra in Ucraina. È di pochi giorni fa la notizia di quella panetteria in territorio secessionista bombardata dagli ucraini con molte vittime. Uno direbbe : è la guerra bello! Cioè è inutile stupirsi da quando si è inaugurata la tattica di terrorizzare i civili per scopi militari (anglosassoni e tedeschi sec.guerra mondiale ).
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 11 Febbraio 2024, 14:28:50 PM
Giusto per precisare le informazioni, pio, il governo ucraino ha dichiarato che nel bombardamento alla panetteria avrebbero perso la vita 3 funzionari ed un ministro del governo secessionista del luhansk, che non erano certo li a far la fila per il pane, 
non si trattava quindi di un bombardamento nei confronti di civili ma nei confronti di un obiettivo sensibile. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 11 Febbraio 2024, 15:00:04 PM
Citazione di: anthonyi il 11 Febbraio 2024, 14:28:50 PMGiusto per precisare le informazioni, pio, il governo ucraino ha dichiarato che nel bombardamento alla panetteria avrebbero perso la vita 3 funzionari ed un ministro del governo secessionista del luhansk, che non erano certo li a far la fila per il pane,
non si trattava quindi di un bombardamento nei confronti di civili ma nei confronti di un obiettivo sensibile.
Si, Ok. Può essere vero, ma anche i russi dicono lo stesso dei loro bombardamenti. Naturalmente l'Occidente alleato degli ucraini crede a questi, altri popoli credono alle dichiarazioni russe. Sappiamo come la verità sia la prima vittima della guerra. Essendo ambedue popoli slavi io non credo di default a nessuno dei due, ma questo è un mio pregiudizio dovuto a infelici esperienze pregresse 😎
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 11 Febbraio 2024, 15:46:04 PM
Citazione di: Pio il 11 Febbraio 2024, 15:00:04 PMSi, Ok. Può essere vero, ma anche i russi dicono lo stesso dei loro bombardamenti. Naturalmente l'Occidente alleato degli ucraini crede a questi, altri popoli credono alle dichiarazioni russe. Sappiamo come la verità sia la prima vittima della guerra. Essendo ambedue popoli slavi io non credo di default a nessuno dei due, ma questo è un mio pregiudizio dovuto a infelici esperienze pregresse 😎
Alle menzogne russe non crede più nessuno, anche perché sono costruite talmente male. 
Oltretutto per gli ucraini bombardare i civili non ha alcun senso razionale, tanto é Putin che decide di fare la guerra e a lui se bombardi i cittadini del donbass gli fai un favore. 
Gli ucraini di bombe non ne hanno così tante da poterle sprecare contro obiettivi non sensibili. 
E' per Putin che é razionale bombardare i civili perche di bombe ne ha tante, perché ha difficoltà ad individuare gli obiettivi sensibili e perche l'Ucraina é una democrazia e lo stato morale della popolazione conta. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 11 Febbraio 2024, 17:06:16 PM
Questa ANSA è stata rilanciata ovunque, nel fantastico mondo del mainstream occidentale e così si è letta l'intervista a Putin:

https://www.ansa.it/amp/sito/notizie/mondo/2024/02/09/kiev-intervista-putin-vuole-legalizzare-omicidi-di-massa_54dd91d0-7545-4469-90dc-dadfbc3790c9.html
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 11 Febbraio 2024, 17:59:51 PM
Mi sento di poter sottoscrivere pienamente le parole di Podolyak riportate da ANSA. Grazie ipazia per la notificazione. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 11 Febbraio 2024, 19:30:08 PM
Citazione di: Pio il 11 Febbraio 2024, 15:00:04 PMSi, Ok. Può essere vero, ma anche i russi dicono lo stesso dei loro bombardamenti. Naturalmente l'Occidente alleato degli ucraini crede a questi, altri popoli credono alle dichiarazioni russe. Sappiamo come la verità sia la prima vittima della guerra. Essendo ambedue popoli slavi io non credo di default a nessuno dei due, ma questo è un mio pregiudizio dovuto a infelici esperienze pregresse 😎
Colpa "tua" che ti vai a invischiare negli attacchi alle panetterie.. intendo dire, è ovvio che la nebbia di guerra rende molto complesso determinare i fatti in contesti di guerra, è sempre stato e sempre lo sarà. La fortuna è che la gran parte di queste informazioni, soprattutto se non statisticamente aggregate, è irrilevante per capire le cause, lo svolgimento e i possibili scenari futuri della guerra e anche a mio avviso fare determinazioni morali riguardo le parti in causa, sopratutto in assenza delle conoscenze per poterle interpretare. Perchè andarsi a invischiare in faccende dove persino i generali (sopratutto quelli in pensione) prendono abbagli? Se uno è interessato alla materia bellica in sè, ben venga lo faccia e "si diverta"( anche se io trovo disgustosa una certa "ludizzazione" della morte), è la prima guerra che le persone possono seguire quasi in "realtà virtuale" sul campo, e ammetto che per qualche tempo mi sono "intrattenuto" anche io, ma è davvero utile a capirci qualcosa?

Anthonyi è convinto che il macello in corso ad Advika possa fornirgli informazioni sull'andamento della guerra, e perciò ha bisogno di mettere il naso nella narrazione bellica e capire effettivamente quanti siano i carri persi da ambo le parti come e perchè. Ma se domani Putin ordinasse un ulteriore mobilitazione, o riuscisse a comprare tonnellate di nuove munizioni, questo sarebbe molto più determinante dei prossimi mesi. Allo stesso tempo, se un paese occidentale entrasse in Ucraina per coprire il confine con la Bielorussia, permettendo alle truppe Ucraine stanziate a nord di spostarsi verso sud e riaccendere la controffensiva (come Ria Novosti "suggeriva" settimana scorsa (attenzione: fonti anonime agenzia Cremlino)) questo cambierebbe drasticamente la guerra in senso opposto. Ciò che queste cose hanno in comune è che sono decisioni politiche, e per niente difficili da determinare salvo siano pubbliche.

Io mi accontenterei ci fosse una maggiore chiarezza e capacità di giungere ad una sintesi coerente su questioni perfettamente pubbliche e verificabili,  anzichè usare eventi minuscoli avvolti nella nebbia di guerra per propugnare l'idea che la verità "generale" sia ostaggio della propaganda e dei punti di vista.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 11 Febbraio 2024, 20:36:41 PM
Scusa, inverno, come fai ad interpretare una guerra se non in base a dati bellici. Poi, certo, lo sappiamo che il futuro é sempre incerto, io faccio i conti sul presente e posso dirti che proprio il periodo che comincia da ottobre scorso fino ad oggi é quello nel quale i danni subiti dai russi sono più rilevanti di quelli dei periodi precedenti, con esclusione del primo mese di guerra. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 12 Febbraio 2024, 08:53:20 AM
Che è un dato statistico, che avevo escluso da quelli "irrilevanti", e che può essere desunto (anzi deve) da evidenze verificabili aggregate. Tuttavia è un dato che andrebbe contestualizzato, e qui cominciano le incertezze più radicali per cui questi dati fotografano il "momentum" dell'azione bellica agita, senza raccontarci molte altre questioni. Io mi riferivo a questioni più minute, "la panetteria", che inevitabilmente finiscono nel tritarcane mediatico e che vengono subito additate di malizia per la diversa maniera con cui vengono riportate, quando spesso e volentieri la verità più semplice è che i giornalisti con quello che vengono pagati è già un miracolo che non preferiscano aprirsela loro la panetteria, anzichè verificare l'esatto contesto di eventi minuti ai quali la maggior parte delle persone dedicherà cinque secondi prima di tornare alle consuete ricerche pornografiche.

Principalmente quello che intendevo dire, e non riferito a Pio ma al massimo solo innescato, è che sono così stufo di sentire persone alzare le braccia al cielo totalmente sfiduciate verso le proprie diete informative dove tutto diventa propaganda, che almeno un consiglio da dare me lo riservo: non leggete cose che non siete convinti di saper verificare con un decente grado di convinzione, al contrario la soluzione più comune che vedo adottare è una dieta totalmente indiscriminata di notizie seguita dall'amara realizzazione che  "tutto è propaganda", in guerra o in pace che sia. E' un pò come andare a leggere tre studi diversi sui buchi neri e concludere che "gli astronomi dicono tutto e il contrario di tutto". E' un tema incredibilmente importante e che ha a che fare intimamente con la tenuta democratica  dei paesi "occidentali", e perciò troppo lungo e complicato da sviscerare qui.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 12 Febbraio 2024, 09:03:40 AM
Citazione di: Ipazia il 10 Febbraio 2024, 15:43:03 PM.

Interessato, quanto e più di noi, a fare affari, non guerre.
Piu che altro Putin ha necessità di fare affari, i giocattoli bellici costano. 
Sul l'interesse occidentale futuro io non farei molto affidamento, la fregatura del 2022 ,quando  Putin ha usato il gas come strumento di ricatto, gli occidentali certo non vogliono riviverlo. 




Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 12 Febbraio 2024, 09:46:50 AM
Ci si scaglia spesso contro la gente, ma si mette poco sotto accusa i media. Il pressappochismo di molte informazioni alimenta il dubbio. Capisco che molti giornalisti, sottopagati, ormai sono ridotti davanti ad un PC a cercare notizie "rovistando " tra i social e gli uffici stampa di parte. Poi trovi perle come quella che ho citato della bambina giustiziata, o quella degli angloamericani che "hanno attaccato" dei missili houthi. Mi immagino la neolaureata che non si è mai interessata alla storia militare che fa del suo meglio per tradurre notizie di guerra in altre lingue senza capire veramente di che si tratta. Gli editori dovrebbero sborsare di più e non cercare quello che ho messo in calce (massimi profitti al minor costo possibile), mandando più spesso i giornalisti sui teatri a verificare le notizie, per quanto possibile in quelle situazioni. Non si può pretendere che la gente impari il russo o l'arabo per andate a informarsi su fonti estere o in alternativa smetta del tutto di informarsi, sfiduciata e additata come credulona della propaganda altrui. Siamo però chiamati a ragionare con del buon senso anche noi lettori. Non possono raccontare di star sul punto di vincere e nello stesso tempo sostituire il capo di stato maggiore. Gli italiani hanno sostituito Cadorna con Diaz DOPO Caporetto, non dopo la battaglia di Vittorio Veneto.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 12 Febbraio 2024, 12:22:23 PM
Non è per dare colpe dall'una o dall'altra parti, anche perchè in contesto di mercato solitamente sono complici, anche se involontari. Posso raccontaredi uno dei più importanti giornali italiani che a sette mesi dall'inizio del conflitto non aveva ancora una singola persona in redazione capace di leggere il cirillico e che io sappia ancora non ce l'ha. Ma allo stesso tempo posso raccontare che vedono cosa fanno i lettori, e vedono ad esempio che nel 90% dei casi abbandonano un articolo dopo mille caratteri, che senso avrebbe pagare per un analisi di trentamila quando i lettori leggono i titoli? Le soluzioni non solo semplici, la continua ricerca del profitto non aiuta la qualità dell'informazione, allora metti i finanziamenti ai giornali per dargli una stabilità finanziaria che li "rassereni" e ti ritrovi con centocinqua testate giornalistiche a scarsa competizione, gerontocratiche e clienti della politica. Ma al di là di quello che sia giusto o meno fare (due ore a settimana nelle scuole, secondo me), da lettori, è inutile se non controproducente andarsi a invischiare in cose che si dovrebbe già sapere in partenza essere vicoli ciechi. Per quale motivo Zelensky ha sostituito Zaluznhy? Non era contento della dottrina militare o si sentiva attaccato nella popolarità? Perchè stanno perdendo? Quindi la Russia quante volte ha già perso? Probabilmente cinque persone sanno la verità, e in guerra non verranno certo a dircela, qualsiasi elucubrazione a riguardo è spazzatura, gossip, uscite fuori di casa, annusate i fiori, tempo meglio speso, sopratutto perchè non verrete colpiti dalla "sindrome di disorientamento" tipica di chi mette il naso in tutto non volendo ammettere di avercelo tappato, o come diceva il buon Socrate, saper di non sapere.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 12 Febbraio 2024, 14:27:53 PM
È un grande problema quello della mancanza di approfondimento delle notizie da parte dei lettori. Processo da tempo in atto e che ha avuto un' accelerazione con il web. Però, prima di sprofondare nella disillusione e nello scoraggiamento, lasciando perdere tutto possiamo pure fare delle ipotesi. Ci sono varie ipotesi che si possono trarre da una news, anche se incompleta, mal tradotta, ecc. Un'ipotesi fatta per inferenza ha ben altra solidità di un'ipotesi campata in aria. Prendendo la notizia della sostituzione del capo esercito ucraino possiamo per esempio trarre ipotesi plausibili per inferenza: le cose vanno male oppure lotta di potere. Mentre una ipotesi campata in aria: lavorava per il nemico. Le prime due sono molto probabili, l'altra non ha nessun fondamento. Un ragionamento per inferenza può sempre cercare di avvicinarsi alla realtà, senza alcuna pretesa in mancanza di notizie precise e non di parte. Capisco anch'io che non è molto. Penso che abbiamo bisogno tutti di verità, ma viene negata o centellinate o distorta per ideologia. Ci tengono in stato di minorità. Da sempre.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 12 Febbraio 2024, 15:22:21 PM
Citazione di: Pio il 12 Febbraio 2024, 14:27:53 PMPrendendo la notizia della sostituzione del capo esercito ucraino possiamo per esempio trarre ipotesi plausibili per inferenza: le cose vanno male oppure lotta di potere. Mentre una ipotesi campata in aria: lavorava per il nemico. Le prime due sono molto probabili, l'altra non ha nessun fondamento. 
La situazione é molto più chiara di quello che sostieni, pio. Gli attriti tra zelensky e zalushny datano dai tempi della battaglia di severodonetsk, quando zalushny era contrario alla resistenza estrema che si é realizzata, stesso dicasi per backmut, dove zalushny avrebbe preferito ritirarsi molto prima.
L'ultima situazione é stata per la controffensiva, dove zalushny ha mantenuto basso il livello delle forze impegnate nell'attacco, ed é una ragione per la quale l'attacco ha avuto un basso avanzamento anche se ha comunque conservato le forze.
Per zelensky é stata comunque una decisione difficile, pur essendo perfettamente legittima, perché la funzione di zalushny ha in ucraina un forte valore istituzionale. 
L'ipotesi "lotta di potere", poi, non ha alcun senso, zalushny é sempre stato fedele alle istituzioni e anche le voci che girano sul suo desiderio di entrare in politica e candidarsi per le prossime elezioni sono a mio parere false e originate dalla disinformazione putiniana. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 13 Febbraio 2024, 08:46:09 AM
Certo, e non è neanche detto che tu voglia farle queste inferenze e deduzioni, quanto leggere quelle fatte da altri di cui ti fidi. E' un bilanciamento complesso ed un rapporto difficile, che però è certamente aiutato dal voler mantenere personalmente un senso di "pulizia" e di rigore, per questo parlavo di "dieta informativa", perchè è necessario trattare le informazioni in ingresso con la stessa cura di una dieta alimentare. Giornali social e tutto il resto, cercano di fare leva sulla cosidetta "fear of missing out", la paura di rimanere esclusi da "quella" informazione che rende tutto più chiaro e comprensibile, perciò il lettore comincia una ricerca compulsiva di informazioni per non sentirsi mai escluso, per autoilludersi di mantenere un forte presa sulla realtà. In realtà serve solo a fare clicks e a vendere pubblicità, nessuno rimane mai escluso dalle informazioni importanti salvo che non voglia escludersi da solo, rimane che il 90% di quello che circola, vero o falso che sia, è anche abbastanza irrilevante.

Prendi l'esplosione del Nordstream ad esempio, le ricostruzioni che sono state fatte, alcune anche decentemente argomentate, possono anche essere considerate e lette.. ma è inutile intestardisi su eventi come questi dove l'unica certezza possibile al momento è che siano avvenuti. A tal proposito nella "famosa" intervista Carlson ha fatto un altra delle cinque domande interessanti (ormai le ho finite tutte). Putin ovviamente ha dato la colpa agli americani, e per essere chiari anche io penso sia più probabile siano stati loro rispetto ad altri, non è un opinione che difenderei, ma se fossi costretto a scegliere darei ragione a Putin. Carlson allora chiede: ma se le ha le prove di questo, perchè non le pubblica? Non sarebbe per lei una gigantesca vittoria propagandistica? E Putin ovviamente evade la risposta, balbettando che "è impossibile vincere la propaganda con l'occidente perchè voi avete troppi giornali" (strano che fino ad oggi non si sia mai sentito così sconfitto in partenza, tutt'altro). Ed è una domanda che non andava posta solamente in riferimento al nordstream, ma a decine di altre affermazioni che fa continuamente. Dobbiamo ricordargli che è a capo del secondo più imponente apparato spionistico del mondo? E' una questione di bon ton per non offendere la CIA? Oppure le sue spie sono incapaci? Forse non è abituato a giustificarsi con prove in patria, ma non è così stupido da non capire quanto è importante l'opinione pubblica occidentale in questo conflitto.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 13 Febbraio 2024, 09:31:59 AM
Secondo me nella questione nord stream ormai la verità ufficiale conta molto poco. In questi giorni la strategia ucraina di distruzione degli apparati di lavorazione/esportazione degli idrocarburi russi é assolutamente evidente, ed é comunque una strategia perfettamente legittima in senso bellico. Per me che siano stati i servizi segreti USA é assolutamente ragionevole, oltretutto in linea con altri comportamenti delle autorità USA nello stesso periodo che tendevano a lanciare messaggi molto forti a Putin. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 13 Febbraio 2024, 12:33:26 PM
C'è stata una conseguenza positiva dopo l'intervista di Carlson, una valanga di meme come non se ne vedevano dai tempi del tavolo chilometrico. Spesso e volentieri è ironia abbastanza scontata, ma in questo caso che sto per linkare perlomeno l'autore è autorevole, il presidente della Mongolia dal 2009-2017 che reclama i suoi "territori storici".

https://twitter.com/elbegdorj/status/1756818696700657935

Diciamocelo, la Meloni ha perso un occasione per essere simpatica in questo caso, e quello di Reuters che avevo linkato sopra purtroppo era solo un fotomontaggio.

Questo mi spinge a una precisazione su quanto affermato prima: la storia è importante, ma quando in mano ai politici nella maggior parte dei casi è veleno tossico. Curiosamente, anche le reclamazioni cinesi sul mare sono originate da un accrocchio di mappe medievali che proverebbero la leggimità delle loro rivendicazioni.

Forse l'attualità più della storia in questo caso può insegnare una lezione importante.  Il limite dei due mandati presidenziali sembra il più grande ostacolo che i "grandi leader" incontrano prima di diventare molto piccoli. Sia Putin che Xi,  lo avessero accettato come demandavano le loro costituzioni, si sarebbero ritirati nella loro "casetta" di campagna a studiare storia e sarebbero probabilmente passati alla storia in maniera del tutto diversa. La svolta è arrivata quando hanno deciso di scagazzare sul limite dei due mandati, e allora viene in mente che prima di studiare tanta storia, a volte basterebbe accontentarsi di guardare Batman.

Harvey Dent: "Gotham City è fiera di un cittadino che si batte per ciò che è giusto."
Natasha: "A Gotham servono uomini come lei, funzionari eletti, non un uomo che vuole essere al di sopra della legge."
Bruce Wayne: "Esatto, chi ha eletto Batman?"
Harvey Dent: "Tutti noi, che siamo rimasti a guardare mentre la malavita prendeva il controllo della città."
Natasha: "Ma questa è una democrazia, Harvey."
Harvey Dent: "Quando i nemici erano alle porte, i Romani sospendevano la democrazia ed eleggevano un uomo per proteggere Roma.
Rachel: "Harvey, l'ultimo uomo che hanno eletto per proteggere la Repubblica si chiamava Cesare e non ha più rinunciato al suo potere."
Harvey Dent: "E va bene, d'accordo. O muori da eroe o vivi tanto a lungo da diventare il cattivo.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 13 Febbraio 2024, 15:18:29 PM
La legge sugli aiuti all'ucraina é finalmente passata in senato. Trump ha fatto di tutto per bloccarla ma ci sono stati addirittura 20 senatori repubblicani che hanno votato dall'altra parte. Si spera che la forte maggioranza induca lo speaker della camera, forte sostenitore di Trump, a non assumere atteggiamenti ostruzionistici sull'iter della legge. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 13 Febbraio 2024, 16:53:23 PM
Questa lunga attesa per i finanziamenti ha fatto tanto bene alle discussioni per l'unione militare europea, se arrivano altri soldi americani si rischia che Sholtz torni a dormire. Fortuna che Trump continua a fare campagna elettorale anti-NATO. Ora bisogna convincere la Francia con le atomiche ed il veto, se i russi vogliono aiutare di nuovo facendogli perdere un altra colonia africana... aiuterebbe.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 16 Febbraio 2024, 22:40:40 PM
Morto Navalny si apre un oppurtunità concreta e pragmatica

Se il vostro amico\conoscente risponde "E allora Assange?" sapete che legge spazzatura del Cremlino in qualche tragico angolo casual.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 16 Febbraio 2024, 23:36:35 PM
Assange a quanto mi risulta gode di ottima salute. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 20 Febbraio 2024, 18:04:53 PM
E tu ti preoccupi della logica quando i russi accusano l'occidente di aver assassinato un detenuto in una prigione di massima sicurezza in Siberia? Oltre che aver fatto estinguere i dinosauri si intende..

Per qualche irrazionale motivo il fatto che Navalnyi era vivo lasciava per molti russi di opposizione una sembianza di luce in fondo al tunnel, come le poche speranze di guarire da un tumore grave, sparita la vita di Navalnyi è sparita anche quella luce. Sarò cinico, ma penso sia un bene, non il fatto che Navalnyi è morto, ma i suoi effetti. Adorno citando Christian Grabbe scriveva "Solo la disperazione può salvarci". Come invece scrive Greg Yudin su Medusa "Bisogna raggiungere i più profondi abissi della disperazione per perdere illusioni innecessarie, e poi la possibilità di azione finalmente arriverà. Non durerà per sempre, andrò dove sono sicuro, in qualche modo funzionerà. No, non passerà, ti colpirà, senza dubbio. La disperazione arriva quando non c'è più posto dove nascondersi." Navalnyi per molti era diventato un posto dove nascondersi, che ora non esiste più, e la sua ombra era diventata ingombrante per tutta l'opposizione che non riusciva a proporre leader che potessero superarlo in carisma. L'ora più buia è quella che precede il sorgere del sole, dice un proverbio.

Che cosa può fare l'occidente? A parte le cose pratiche, potrebbe cominciare a non riconoscere Putin come legittimo presidente Russo. E' un atto simbolico, ma è un atto dovuto, riconoscere come valide elezioni truccate danneggia la democrazia, e la morte di Navalnyi è il simbolo di quanto siano truccate le elezioni russe. Molti non lo sanno, ma Lukashenko già non è riconosciuto come presidente Bielorusso dall'UE e dagli USA, lo stesso trattamento dovrebbe spettare Putin. I russi possono continuare a credere alle loro elezioni, così come i nordkoreani possono continuare a credere di aver vinto cinque volte il mondiale di calcio, ma non è scritto da nessuna parte che dobbiamo crederci anche noi, anzi, far finta di crederci, danneggia le nostre istituzioni.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 20 Febbraio 2024, 18:38:24 PM
Sicuramente non riconoscere Putin avrebbe un alto valore simbolico, tanto più che parliamo di un personaggio sul quale pende un'ordinanza di arresto. 
Riguardo alla morte di navalny comunque, c'é anche il fatto che ora lui é diventato un martire, e i martiri sono più preoccupanti degli oppositori vivi per i tiranni. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 20 Febbraio 2024, 20:03:57 PM
Leggevo oggi di quel pilota russo disertore che è stato scovato in Spagna , si dice dai servizi segreti russi, e crivellato di colpi. Aveva disertato in cambio di 500.000 dollari , documenti nuovi e programma di copertura. Si era "dimenticato" di avvisare i suoi due copiloti dell'accordo raggiunto con gli ucraini per consegnare l'elicottero da guerra. Così i due compagni, ignari di quello che aveva concertato , vistosi in territorio nemico , hanno cercato di fuggire, ma sono stati giustiziati dagli ucraini. Una bella bastardata . Ieri l'epilogo. Intanto la città strategica di Advikha è caduta in mano ai russi. Il nuovo comandante ucraino ha fatto ripiegare su nuove posizioni una decina di Km dietro. I russi avanzano anche da Zaporizhia, " camminando sui cadaveri" dei propri caduti (dicono con enfasi gli ucraini). Una cosa già vista nella seconda.guerra mond. Mai capito perché i russi tengono in così poco conto le perdite che subiscono in combattimento. La controffensiva ucraina è ormai sepolta; i pochi vantaggi ottenuti svaniti. Servono artiglieria e carne da cannone. La macelleria russa è più rifornita. Putin si dice pronto a trattare: mi tengo Crimea e Donbass e la finiamo qui. Forse toccherà accettare tra un po'.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 20 Febbraio 2024, 20:14:52 PM
Sognare non costa nulla, ma è tipico delle società decadenti anteporre i sogni alla realtà.  Gli apparati politici sono lerci ovunque. Quelli occidentali non possono delegittimare nessuno, infarciti come sono di marionette criminali, eterodirette dagli oligarchi di casa.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 20 Febbraio 2024, 20:56:32 PM
Citazione di: InVerno il 16 Febbraio 2024, 22:40:40 PMMorto Navalny si apre un oppurtunità concreta e pragmatica

Se il vostro amico\conoscente risponde "E allora Assange?" sapete che legge spazzatura del Cremlino in qualche tragico angolo casual.




Che squallore, sminuire Assage per Navalny, veramente, che squallore...

Il solito doppiopesismo da italico posapiano...

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 20 Febbraio 2024, 22:35:42 PM
Non sono io che tiro fuori Assange, o ancora peggio Gonzalo Lira, sono i "subalterni culturali" che hanno sempre bisogno del benaltrismo e di paragonare ogni evento ad altri eventi perchè evidentemente incapaci di giudicarli singolarmente.

Il direttore della prigione dove era detenuto Navalnyi è stato promosso dopo due giorni, direi che ci fossero altri dubbi sulle responsabilità, sono praticamente finite. Qualcuno si è chiesto come mai questo tempismo che sembrerebbe controproducente per Putin, e a questi dico: guardate l'intervista a Carlson, dove Putin è completamente in controllo della situazione e Carlson non rappresenta alcun pericolo per lui, ma Putin trova comunque di suo gusto insultarlo tre\quattro volte dicendo a Carlson che è una nullità assoluta. Putin è uno che se corresse ad una maratona e fosse primo con venti chilometri di vantaggio si fermerebbe sulla linea di arrivo solo per sputare in faccia al secondo. In questo momento il delirio di onnipotenza sembra piuttosto forte nell'entourage putiniano, e la morte di Navalnyi sembra voler suggellare questo "successo".
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 21 Febbraio 2024, 00:07:06 AM
Citazione di: InVerno il 20 Febbraio 2024, 22:35:42 PMNon sono io che tiro fuori Assange, o ancora peggio Gonzalo Lira, sono i "subalterni culturali" che hanno sempre bisogno del benaltrismo e di paragonare ogni evento ad altri eventi perchè evidentemente incapaci di giudicarli singolarmente.

Il direttore della prigione dove era detenuto Navalnyi è stato promosso dopo due giorni, direi che ci fossero altri dubbi sulle responsabilità, sono praticamente finite. Qualcuno si è chiesto come mai questo tempismo che sembrerebbe controproducente per Putin, e a questi dico: guardate l'intervista a Carlson, dove Putin è completamente in controllo della situazione e Carlson non rappresenta alcun pericolo per lui, ma Putin trova comunque di suo gusto insultarlo tre\quattro volte dicendo a Carlson che è una nullità assoluta. Putin è uno che se corresse ad una maratona e fosse primo con venti chilometri di vantaggio si fermerebbe sulla linea di arrivo solo per sputare in faccia al secondo. In questo momento il delirio di onnipotenza sembra piuttosto forte nell'entourage putiniano, e la morte di Navalnyi sembra voler suggellare questo "successo".


E invece sei stato tu, a tirarlo fuori in questa discussione Assage, dove non c'entrava niente... 

Ma tutto fa brodo, per sminuire i crimini dell'occidente, come se noi fossimo tanto migliori... solito doppiopesismo, benaltrismo, posapianismo, etnocentrismo. 

Come se solo la Russia fosse "senza speranza"... l'imperialismo di casa nostra invece, va bene...

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 21 Febbraio 2024, 05:28:13 AM
Assange c'entra perché nella narrazione dei filoputiniani antioccidentalisti dimostrerebbe che anche da quella parte ci sono prigionieri politici. Peccato che le ragioni per le quali Assange é stato messo in carcere non sono politiche: accusa di violenza sessuale, evasione, trafuga mento e diffusione di documenti segreti. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 21 Febbraio 2024, 05:40:56 AM
Citazione di: Pio il 20 Febbraio 2024, 20:03:57 PMLeggevo oggi di quel pilota russo disertore che è stato scovato in Spagna , si dice dai servizi segreti russi, e crivellato di colpi. Aveva disertato in cambio di 500.000 dollari , documenti nuovi e programma di copertura. Si era "dimenticato" di avvisare i suoi due copiloti dell'accordo raggiunto con gli ucraini per consegnare l'elicottero da guerra. Così i due compagni, ignari di quello che aveva concertato , vistosi in territorio nemico , hanno cercato di fuggire, ma sono stati giustiziati dagli ucraini. Una bella bastardata . Ieri l'epilogo. Intanto la città strategica di Advikha è caduta in mano ai russi. Il nuovo comandante ucraino ha fatto ripiegare su nuove posizioni una decina di Km dietro. I russi avanzano anche da Zaporizhia, " camminando sui cadaveri" dei propri caduti (dicono con enfasi gli ucraini). Una cosa già vista nella seconda.guerra mond. Mai capito perché i russi tengono in così poco conto le perdite che subiscono in combattimento. La controffensiva ucraina è ormai sepolta; i pochi vantaggi ottenuti svaniti. Servono artiglieria e carne da cannone. La macelleria russa è più rifornita. Putin si dice pronto a trattare: mi tengo Crimea e Donbass e la finiamo qui. Forse toccherà accettare tra un po'.
In guerra di solito se sei nelle mani del nemico e vuoi salvarti la vita ti devi arrendere, i due copiloti questo non l'hanno fatto e logicamente sono stati uccisi come accade normalmente in guerra. Gli ucraini non uccidono i russi che si arrendono, queste infamita le fanno solo i russi, che hanno giustiziato alcuni prigionieri ucraini arresisi ad avdiivka.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 21 Febbraio 2024, 08:59:03 AM
Citazione di: anthonyi il 21 Febbraio 2024, 05:28:13 AMAssange c'entra perché nella narrazione dei filoputiniani antioccidentalisti dimostrerebbe che anche da quella parte ci sono prigionieri politici. Peccato che le ragioni per le quali Assange é stato messo in carcere non sono politiche: accusa di violenza sessuale, evasione, trafuga mento e diffusione di documenti segreti.


Eh si', diffusione di "documenti segreti" che dimostrerebbero le porcate dei militari usa, compreso giustiziare a freddo prigionieri...

Ah gia', ma quello lo fanno solo i russi cattivi, lo fanno solo i russi "senza speranza"...

"Evasione" si', ma per evitare una ingiusta detenzione e salvare eticamente e leggittimamente se stesso, perche' a chi trafuga e diffonde le prove dei crimini contro l'umanita' commessi dai militari usa e gb, in un mondo ideale dovrebbero dargli una medaglia, anzi, cinque medaglie, non detenerlo.

Quando si "evade" per non farsi detenere da un boia tiranno, che vuole "detenerti" solo per aver ricercato e detto la verita' sulle sue malefatte, per me in senso etico non c'e' reato...

E vecchi presunti "crimini sessuali" che avrebbe commesso un nemico politico ritirati fuori dal cassetto guardacaso solo dopo che questa persona, sgradita, ha rotto le scatole ai potenti, con testimoni corrotti e pagati ad hoc, semplicemente completano il quadro persecutorio contro tale nemico politico, che su un piano di realta' e di verita' non si vuole certo punire per "crimini sessuali"... ma per crimini politici.

Ma lascite perdere Assage, tornate a occuparvi di Putin cattivone nemico assoluto, che e' meglio.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 21 Febbraio 2024, 09:29:19 AM
Citazione di: niko il 21 Febbraio 2024, 00:07:06 AME invece sei stato tu, a tirarlo fuori in questa discussione Assage, dove non c'entrava niente...

Ma tutto fa brodo, per sminuire i crimini dell'occidente, come se noi fossimo tanto migliori... solito doppiopesismo, benaltrismo, posapianismo, etnocentrismo.

Come se solo la Russia fosse "senza speranza"... l'imperialismo di casa nostra invece, va bene...


L'unica ragione per cui ho citato Assange non era per fare paragoni, ma perchè un mio amico che ha accesso a software per tracciare le parole chiave su internet mi aveva passato i risultati da dove proveniva la parola chiave Assange il giorno dell'assassinio di Navalny. Mai entrato nel merito del caso Assange, ma se insisti posso citarlo in merito a Navalny, che era il motivo per cui Wikileaks non pubblicava quasi mai documenti segreti russi, lì c'era vera libertà di parola e competizione giornalistica!

"In Russia, ci sono molte pubblicazioni vivaci, blog e critici del Cremlino come Alexey Navalny. Ci sono anche giornali come Novaya Gazeta, su cui diverse parti della società moscovita possono criticarsi a vicenda e questo è, di norma, tollerato."
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 21 Febbraio 2024, 10:10:35 AM
Citazione di: InVerno il 21 Febbraio 2024, 09:29:19 AML'unica ragione per cui ho citato Assange non era per fare paragoni, ma perchè un mio amico che ha accesso a software per tracciare le parole chiave su internet mi aveva passato i risultati da dove proveniva la parola chiave Assange il giorno dell'assassinio di Navalny. Mai entrato nel merito del caso Assange, ma se insisti posso citarlo in merito a Navalny, che era il motivo per cui Wikileaks non pubblicava quasi mai documenti segreti russi, lì c'era vera libertà di parola e competizione giornalistica!

"In Russia, ci sono molte pubblicazioni vivaci, blog e critici del Cremlino come Alexey Navalny. Ci sono anche giornali come Novaya Gazeta, su cui diverse parti della società moscovita possono criticarsi a vicenda e questo è, di norma, tollerato."


Per me il signor Assange ha tutto il diritto di sputtanare tutti i potenti, tutti i militari e tutti i cosiddetti "segreti di stato" che gli pare, con tutti i metodi, che gli pare, e, ci aggiungo, pure, con tutto il guadagno in termini di gloria personale, o denaro, o alleanza con altri potenti che gliene potrebbe teoricamente derivare se anche, in futuro, o in linea teorica, fosse processualmente, o storicamente, accertato che come "tipo" umano egli non sia propriamente un santo o un idealista, e di non essere perseguitato da un boia americano o gb, a rischio dell'ergastolo o di pene spropositate, per questo.

Del resto, come qualcun altro di noto alle cronache in questi giorni, per me ha diritto di sprangare tutti i nazi che gli pare senza per questo essere portato al guinzaglio e coinvolto in un costrutto di associazione terroristica internazionale che non esiste.

E se a voi antirussi (che lo so, in teoria vi dite "antiputiniani" e non antirussi, ma spesso rasentate il razzismo, col vostro etnocentrismo da tifosi della curva dello spettacolo-guerra) Assange non vi sta simpatico perche' non sputtana la Russia, ma l'occidente marcio e corrotto e le sue principali superpotenze, a me sta dieci volte, piu' simpatico, per questo.

Passo e chiudo.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 21 Febbraio 2024, 11:38:42 AM
Citazione di: niko il 21 Febbraio 2024, 10:10:35 AMPer me il signor Assange ha tutto il diritto di sputtanare tutti i potenti, tutti i militari e tutti i cosiddetti "segreti di stato" che gli pare, con tutti i metodi, che gli pare, e, ci aggiungo, pure, con tutto il guadagno in termini di gloria personale, o denaro, o alleanza con altri potenti che gliene potrebbe teoricamente derivare se anche, in futuro, o in linea teorica, fosse processualmente, o storicamente, accertato che come "tipo" umano egli non sia propriamente un santo o un idealista, e di non essere perseguitato da un boia americano o gb, a rischio dell'ergastolo o di pene spropositate, per questo.

Del resto, come qualcun altro di noto alle cronache in questi giorni, per me ha diritto di sprangare tutti i nazi che gli pare senza per questo essere portato al guinzaglio e coinvolto in un costrutto di associazione terroristica internazionale che non esiste.

E se a voi antirussi (che lo so, in teoria vi dite "antiputiniani" e non antirussi, ma spesso rasentate il razzismo, col vostro etnocentrismo da tifosi della curva dello spettacolo-guerra) Assange non vi sta simpatico perche' non sputtana la Russia, ma l'occidente marcio e corrotto e le sue principali superpotenze, a me sta dieci volte, piu' simpatico, per questo.

Passo e chiudo.


Bravo niko, così si fa, pane al pane, e vino al vino. 
Assange e tutti gli altri filoputiniani sono parte di una grande guerra mediatica che da anni é scatenata contro l'occidente.
Una guerra che manipola le persone e le spinge a pensare in un certo modo. 
E tu sei vittima di questa guerra, ma finalmente hai sputato il rospo tirando fuori tutta la rabbia repressa che ti hanno costruito dentro, senza continuare a nascondere sotto una velina le tue pulsioni emotive.
Chissà che dopo una catarsi del genere non cominci a ragionare veramente sul fatto che esistono stati di diritto, nazionali e internazionali, fatti di leggi da rispettare, e di una giustizia che cerca di far sì che vengano rispettate.
Qui non c'é antipatia per nessuno, si osserva semplicemente che Putin, il governo russo, le leggi non le rispetta, e non rispetta neanche principi morali fondamentali, non lo fa neanche nei confronti del popolo russo, ed é un grande pericolo, ed un problema, per il popolo russo e per l'umanità intera. 
Ma lo stesso popolo russo, purtroppo, si rivela in buona parte connivente con gli errori di Putin, lo stesso navalny, tanto celebrato in questi giorni, andando ad analizzare la sua vita, sembra avesse anche lui parte di quei caratteri, rudi, violenti e prevaricatori, che sembra caratterizzino il modello della russità. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 22 Febbraio 2024, 01:12:40 AM
Citazione di: anthonyi il 21 Febbraio 2024, 11:38:42 AMBravo niko, così si fa, pane al pane, e vino al vino.
Assange e tutti gli altri filoputiniani sono parte di una grande guerra mediatica che da anni é scatenata contro l'occidente.
Una guerra che manipola le persone e le spinge a pensare in un certo modo.
E tu sei vittima di questa guerra, ma finalmente hai sputato il rospo tirando fuori tutta la rabbia repressa che ti hanno costruito dentro, senza continuare a nascondere sotto una velina le tue pulsioni emotive.
Chissà che dopo una catarsi del genere non cominci a ragionare veramente sul fatto che esistono stati di diritto, nazionali e internazionali, fatti di leggi da rispettare, e di una giustizia che cerca di far sì che vengano rispettate.
Qui non c'é antipatia per nessuno, si osserva semplicemente che Putin, il governo russo, le leggi non le rispetta, e non rispetta neanche principi morali fondamentali, non lo fa neanche nei confronti del popolo russo, ed é un grande pericolo, ed un problema, per il popolo russo e per l'umanità intera.
Ma lo stesso popolo russo, purtroppo, si rivela in buona parte connivente con gli errori di Putin, lo stesso navalny, tanto celebrato in questi giorni, andando ad analizzare la sua vita, sembra avesse anche lui parte di quei caratteri, rudi, violenti e prevaricatori, che sembra caratterizzino il modello della russità.


Tranquillo, non meriti la rabbia di nessuno  ::)



Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 22 Febbraio 2024, 06:04:10 AM
Il modello occidentale l'abbiamo visto in azione dal Vietnam a Gaza. Sommamente attento ai diritti umani. 

Voi supporter dell'alleanza canaglia vi chiedete mai perché essa in giro per il mondo è così tanto odiata ? E perchè quelli che ci vengono lo fanno più per arraffare che per integrarsi ? Posto che il malaffare è l'unica forma di integrazione coerente, per non dire l'unica possibile.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 22 Febbraio 2024, 08:21:40 AM
Citazione di: Ipazia il 22 Febbraio 2024, 06:04:10 AMVoi supporter dell'alleanza canaglia vi chiedete mai perché essa in giro per il mondo è così tanto odiata ? E perchè quelli che ci vengono lo fanno più per arraffare che per integrarsi ? Posto che il malaffare è l'unica forma di integrazione coerente, per non dire l'unica possibile.
Io supporto solo me stesso, e i cerchi concentrici delle comunità a cui appartengo, e devo ancora sentire un solo argomento del perchè è nel mio interesse che Putin vinca questa guerra. Tu hai qualche suggerimento sul perchè dovrei supportare Putin seduto alla duma di Kiev? Per fare un dispetto agli americani? Ad oggi il dispetto è costato un milione tra morti e feriti, asciugati le lacrime di coccodrillo per Gaza.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 22 Febbraio 2024, 08:44:33 AM
Azzardo una risposta:

Geopoliticamente, per dare un segno tangibile al "Project fo the new american century" che la musica è cambiata. Evidentemente la Siria è stata un messaggio troppo blando.

Personalmente, perchè sono nata in una colonia USA, condividendo tutti i crimini dell'alleanza canaglia Nato, e non vorrei pure morirci.

La conta dei morti va fatta dal 1945, atomica inclusa, non da quando fa comodo a voi omologati Nato.

Ma anche sullo specifico ucraino noto una grande interessata ignoranza su quei fatti a partire dal golpe colorato Nato del 2014 e al pogrom susseguente contro i russi-ucraini e il loro diritto all'autodeterminazione nelle aree a maggioranza russa. Direi che la Russia ha temporeggiato fin troppo prima di intervenire.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 22 Febbraio 2024, 08:49:16 AM
Citazione di: Ipazia il 22 Febbraio 2024, 06:04:10 AMVoi supporter dell'alleanza canaglia vi chiedete mai perché essa in giro per il mondo è così tanto odiata ? E perchè quelli che ci vengono lo fanno più per arraffare che per integrarsi ? Posto che il malaffare è l'unica forma di integrazione coerente, per non dire l'unica possibile.
Si tratta indubbiamente di un odio strano, si odia l'occidente, ma si fanno carte false per stare in occidente. L'idea poi che questi odiatori seriali dell'occidente vengano qui per arraffare non depone certamente a danno morale dell'occidente, al limite degli arraffatori, che sono quasi sullo stesso livello dei russi. Anche questi infatti sono andati in ucraina per arraffare. Gli USA, invece, di solito quando fanno le guerre lo fanno perché provocati, o per una questione di principio, mai per arraffare, anche perché sanno che non conviene. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 22 Febbraio 2024, 09:14:39 AM
Vedo che anche tutti i salmi Nato finiscono in Gloria. Sporca di rapina petrolifera che metà basta.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 22 Febbraio 2024, 10:30:17 AM
Citazione di: Ipazia il 22 Febbraio 2024, 08:44:33 AMGeopoliticamente, per dare un segno tangibile al "Project fo the new american century" che la musica è cambiata. Evidentemente la Siria è stata un messaggio troppo blando.
Cioè fare un dispetto agli americani, per far entrare i russi, con i loro partiti satelliti di estrema destra in tutta europa, ma d'altro canto tu sei di estrema destra, quindi capisco.

Citazione di: Ipazia il 22 Febbraio 2024, 08:44:33 AMPersonalmente, perchè sono nata in una colonia USA, condividendo tutti i crimini dell'alleanza canaglia Nato, e non vorrei pure morirci.
Vedo che la NATO sta molto peggio del 2022. Avere un conflitto aperto ai confini è la seconda strategia più intelligente per indebolire NATO dopo quella di avvocare per anni il disarmo europeo, ma c'è ancora posto per la medaglia di bronzo.

Citazione di: Ipazia il 22 Febbraio 2024, 08:44:33 AMMa anche sullo specifico ucraino noto una grande interessata ignoranza su quei fatti a partire dal golpe colorato Nato del 2014 e al pogrom susseguente contro i russi-ucraini e il loro diritto all'autodeterminazione nelle aree a maggioranza russa. Direi che la Russia ha temporeggiato fin troppo prima di intervenire.
Anche tu lo noti? Goditi questo periodo di propaganda incrociata, perchè poi quando ci sarà da scrivere la storia o portare le prove in tribunale lo spazio per le opionini si ridurrà drasticamente, come si ridusse per Milosevic. Non le interviste di Carlson, ma nomi, foto, piani, dichiarazioni.. puoi cominiciare da qua https://www.youtube.com/watch?v=nRfeJmO_jac e presentare elementi controfattuali. Non ne hai? E' stato il coviddì!!
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 22 Febbraio 2024, 12:43:58 PM
Citazione di: anthonyi il 22 Febbraio 2024, 08:49:16 AMSi tratta indubbiamente di un odio strano, si odia l'occidente, ma si fanno carte false per stare in occidente. L'idea poi che questi odiatori seriali dell'occidente vengano qui per arraffare non depone certamente a danno morale dell'occidente, al limite degli arraffatori, che sono quasi sullo stesso livello dei russi. Anche questi infatti sono andati in ucraina per arraffare. Gli USA, invece, di solito quando fanno le guerre lo fanno perché provocati, o per una questione di principio, mai per arraffare, anche perché sanno che non conviene.


Piu' che "farla", gli usa direi che sono, direttamente, la guerra per arraffare il mondo degli inglesi e degli europei, la incarnano.

Gli unici americani veri, che c'erano, li hanno sterminati. Nord e sud america.

Forse perche' ricordavano, alla coscienza infelice borghese, e pure a quella felice e rampante rinascimentale, la verita' che e' teoricamente possibile vivere, e pure perfino godersi la vita, senza bibbia e senza armi da fuoco.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 22 Febbraio 2024, 13:12:43 PM
Io non sto in Occidente. Sto dove sono nata e lotto per liberarla dal cancro occidentale che porta morte e distruzione nel mondo da oltre mezzo millennio. Non è risentimento contro le carogne che incarnano oggi quella storia, è irrefrenabile desiderio di liberarmene.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 22 Febbraio 2024, 13:14:33 PM
Citazione di: InVerno il 22 Febbraio 2024, 08:21:40 AMIo supporto solo me stesso, e i cerchi concentrici delle comunità a cui appartengo, e devo ancora sentire un solo argomento del perchè è nel mio interesse che Putin vinca questa guerra. Tu hai qualche suggerimento sul perchè dovrei supportare Putin seduto alla duma di Kiev? Per fare un dispetto agli americani? Ad oggi il dispetto è costato un milione tra morti e feriti, asciugati le lacrime di coccodrillo per Gaza.


Io pure, suppurto me stesso e la comunita' a cui appartengo, ma non ci sono cerchi concentrici: c'e' tutta l'Eurasia, che e' un po' frastagliata con un sacco di gente dentro, a un lato ci sono io, che sono un puntino vicino al Colosseo, e poi tutto intorno c'e' il mare.

Quando vedo un cerchio concentrico, ti faccio sapere.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 22 Febbraio 2024, 15:10:20 PM
Citazione di: Ipazia il 22 Febbraio 2024, 08:44:33 AMGeopoliticamente, per dare un segno tangibile al "Project fo the new american century" che la musica è cambiata. Evidentemente la Siria è stata un messaggio troppo blando.


Come messaggio blando intendi le distruzioni che la Russia ha apportato in Siria, non ci riesci proprio a provare empatia per i poveracci che muoiono sotto le bombe e che non sono complici di Hamas.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 22 Febbraio 2024, 15:58:00 PM
Citazione di: niko il 22 Febbraio 2024, 13:14:33 PMIo pure, suppurto me stesso e la comunita' a cui appartengo, ma non ci sono cerchi concentrici: c'e' tutta l'Eurasia, che e' un po' frastagliata con un sacco di gente dentro, a un lato ci sono io, che sono un puntino vicino al Colosseo, e poi tutto intorno c'e' il mare.
Allora preoccupati delle vicende dell'Uzbekistan, della pulizia del Colosseo e dei pesci nel mare, no? Non preoccuparti di cose che non ti interessano, non votare, non scriverne, e grazie di tutto il pesce.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: green demetr il 22 Febbraio 2024, 17:04:28 PM
Citazione di: anthonyi il 22 Febbraio 2024, 15:10:20 PMCome messaggio blando intendi le distruzioni che la Russia ha apportato in Siria, non ci riesci proprio a provare empatia per i poveracci che muoiono sotto le bombe e che non sono complici di Hamas.
quando mandi i tuoi bambini fin dall'asilo a imparare cose neo-naziste sullo sterminio deglo ebrei tu sei complice di hamas, e non solo hamas, sia chiaro.
lo stato di israele sta continuando a perseguire il suo obiettivo, eliminare tutti i capi di hamas, e sostanzialmente ci sono già riusciti.
manca la pulizia a rafah ma poichè quella è una città rifugio, la cosa ci vorrà un pò di tempo. e comunque sono stati chirurgici, mancano credo pochi capi, o forse sono già stati uccisi.
e' inutile che l'occidente strilli, gazah è stata avvisata in tutti i modi e i mezzi possibili.
chi è voluto rimanere, vuol dire che voleva la distruzione di israele.
e francamente non capisco come si faccia a dare l'altra guancia, a questa gente.
ma la guerra asimmetrica, teorizzata e ora eseguita da parte degli imam iraniani, con il bene placito del qatar e di al-jazeera, che rimbalza quella propaganda, anti-ebraica e anti-cristiana.
ma i nostri politici si sono fritti il cervello se pensano che si possono avere buone relazioni con questa gente.
naturalmente a biden sta cosa lo sta facendo uscire di testa.
il peso politico degli ebrei per la sua rielezione è fondamentale.
ben venga finalmente le sanzioni all'unrwa...ma le nostre gazzetterie, ANCORA ieri, sono a favore di queste organizzazioni evidentemente immanicate coi terroristi.
E COME MAI? Ma non erano gli ebrei i cattivoni dietro ogni magagna del mondo?
come è che ora si eseguono gli ordini di improbabili imam?
Sta di fatto che come è scritto(leggetevi il landes se volete la bibliografia, io sto leggendo solo da poco questi testi "sacri" (pubblico dominio tradotti anche inglese) sono un delirio, ma un delirio che viene portato dentro la realtà.)
dopo i palestinesi tocca ai libanesi, e infine ai giordani, che per ora SEMBRA che non vogliano prendere parte a questa guerra asimmetrica (che vuol dire semplicemente che devono farsi ammazzare di modo che la gente europea e americana isoli gli ebrei...e li faccia entrare a LORO nei parlamenti...cosa che sta succedendo).
Naturalmente israele sa queste cose, ce le sta pure spiegando (per ora non indica questi imam, che trovate solo nel LANDES).
Hanno infatti appena varato la fase terza, ossia quella della protezione del tempio islamico di gerusalemme, costruito, guarda caso, sul vecchio tempio di israele, e che loro dicono gli ebrei vogliono distruggerlo...tanto per rendere il clima meno teso di quello che è.
Strategia che infiamma una guerra regionale.
e che gli ebrei dicono a biden che risucchierà anche l'america, e quindi stanno spingendo perchè biden si schieri....biden continua a prendere tempo, ma le elezioni sono lontante...e la storia procede.
Dunque israele è pronta alla guerra col libano, che i nostri intelligentoni di geopolitica dicevano  non sarebbe MAI successa.
Evidentemente non capiscono la mentalità succube dell'arabo ai suoi leader spirituali. che ripeto dicono chiaramente: distruzione dell'occidente.
Tipo i nazisti che dicevano che avrebbero fatto quello che poi hanno fatto, ma tutti a pensare alla ferragni e alle partite del milan.....
dio che delirio!
fantastico.
il piccolo israele sta facendo da solo, quello che l'occidente dovrebbe fare in massa, e SUBITO.
La guerra asimmetrica che i geopolitici usano contro israele,è esattamente quello che c'è scritto da questi imam...a pensar male uno ci azzecca sempre.
diciamolo abbiamo perso le palle.
e ovvio quando uno stato va contro i suoi stessi cittadini...poi cosa pretende?
finchè la barca va....
nosferatu di herzog
etc...etc...etc....
L'ucraina? un fastidioso contratempo...le vere sorti sono proprio in medio-oriente.
medio-oriente finanziato dalla CINA.
era questo che mi mancava, ringrazio intellettuali ebrei dal coraggio immenso.
La guerra silenziosa la chiamerei quella della cina, una conquista fatta usando terzi.
non è semplicemente economica, anche se poi l'obiettivo è proprio economico.
tra cina (roma) e qatar (milano), c'è ancora qualche sovrastruttura che sia italiana?
Ma che fa la meloni?
dove è il patriottismo?
ah quanto pazienza ancora oh catilina!
tutta sta pappardella per dire che israele è pronto alla guerra col libano.
e di nuovo! è il libano che ha attaccato.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pensarbene il 22 Febbraio 2024, 17:21:41 PM
Io considero Putin un serpente intelligente che odia gli Illuminati o Lux occidentali.
Siccome gli illuminati sono convinti di esserlo sul serio mentre i rettiliani sono un po' stupidotti,Putin è riuscito in qualche modo ad incarnare tutte e due cicero pro domo sua.
Il che non è male per un leader di una grande potenza.
Mentre gli Usa illuminano i muscoli e i cinesi illuminano i soldi e quello che non è vero che fanno,Putin è un estemporaneo visionario che fa quello che vuole fino ad un certo punto.
In qualche modo ricorda Elon Musk, con la differenza che le visioni di Musk sono formattate ad hoc sulla tecnologia attuale mentre quelle di Putin si ancorano
alla tecnologia militare 
Ussignur,scrivo queste cose perchè le penso ma non perchè mi piacciano..

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 22 Febbraio 2024, 18:49:19 PM
Ci sono voci fondate che sostengono settimana prossima la transnistria chiederà di essere annessa alla Russia, non è una richiesta nuova, ma l'ultima volta che è accaduto le cose erano un pò diverse, non è stato negato che la richiesta sia stata "suggerita" da Mosca (cioè è stata suggerita), che ha sempre in realtà cercato di evitare per non spingere la moldova verso l'UE. Altre minoranze russe da proteggere? Non a caso i baltici cercano di contenere il numero di russi sul loro territorio, le "richieste di aiuto dei russofoni" arrivano quando meno te le aspetti.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 22 Febbraio 2024, 19:12:11 PM
Citazione di: green demetr il 22 Febbraio 2024, 17:04:28 PMquando mandi i tuoi bambini fin dall'asilo a imparare cose neo-naziste sullo sterminio deglo ebrei tu sei complice di hamas, e non solo hamas, sia chiaro.


Questo lo so benissimo, Green, lo condivido. Infatti nel mio post mi riferivo ai siriani bombardati dai russi, mica a quelli di Gaza. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: green demetr il 22 Febbraio 2024, 20:42:48 PM
Citazione di: Pensarbene il 22 Febbraio 2024, 17:21:41 PMIo considero Putin un serpente intelligente che odia gli Illuminati o Lux occidentali.
Siccome gli illuminati sono convinti di esserlo sul serio mentre i rettiliani sono un po' stupidotti,Putin è riuscito in qualche modo ad incarnare tutte e due cicero pro domo sua.
Il che non è male per un leader di una grande potenza.
Mentre gli Usa illuminano i muscoli e i cinesi illuminano i soldi e quello che non è vero che fanno,Putin è un estemporaneo visionario che fa quello che vuole fino ad un certo punto.
In qualche modo ricorda Elon Musk, con la differenza che le visioni di Musk sono formattate ad hoc sulla tecnologia attuale mentre quelle di Putin si ancorano
alla tecnologia militare
Ussignur,scrivo queste cose perchè le penso ma non perchè mi piacciano..


Putin usa le magagne occidentali per uso interno.
Ma le magagne russe che! non esistono?  :D 
Io sono preoccupato dei soldi cinesi uè!
 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: green demetr il 22 Febbraio 2024, 20:47:31 PM
Citazione di: InVerno il 22 Febbraio 2024, 18:49:19 PMCi sono voci fondate che sostengono settimana prossima la transnistria chiederà di essere annessa alla Russia, non è una richiesta nuova, ma l'ultima volta che è accaduto le cose erano un pò diverse, non è stato negato che la richiesta sia stata "suggerita" da Mosca (cioè è stata suggerita), che ha sempre in realtà cercato di evitare per non spingere la moldova verso l'UE. Altre minoranze russe da proteggere? Non a caso i baltici cercano di contenere il numero di russi sul loro territorio, le "richieste di aiuto dei russofoni" arrivano quando meno te le aspetti.
Inverno, vabbè che voi lo dicevate un pò da gran tempo, ma Putin che gli succede?
Sembra che il suo odio per l'occidente diventi sempre più esacerbato.
Speriamo per noi (e loro) che sia solo per via delle elezioni.
Una guerra fratricida tra occidentali non va bene.
Speriamo Biden cada presto e velocemente.
Infatti è così no, se c'è i dem il nemico è russo e se c'è i rep il nemico è la cina.
Ma poi la Romania non aveva già detto che non darà mai l'assenso...e mi pare che dalla romania ai baltici c'è un intesa militare....
brutta cosa quella che mi riporti, non l'avevo mica sentita.



Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: green demetr il 22 Febbraio 2024, 20:49:40 PM
Citazione di: anthonyi il 22 Febbraio 2024, 19:12:11 PMQuesto lo so benissimo, Green, lo condivido. Infatti nel mio post mi riferivo ai siriani bombardati dai russi, mica a quelli di Gaza.
:D scusa antony ti ho confuso con niko, pensavo fosse uno dei suoi soliti "affondi".
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 22 Febbraio 2024, 21:59:28 PM
Citazione di: anthonyi il 22 Febbraio 2024, 15:10:20 PMCome messaggio blando intendi le distruzioni che la Russia ha apportato in Siria, non ci riesci proprio a provare empatia per i poveracci che muoiono sotto le bombe e che non sono complici di Hamas.

Siamo al delirio se si chiamano "poveracci" i tagliagole Daesh. Fatelo almeno di nascosto, come faceva la Nato, finchè Isis portava morte e distruzione tra Iraq e Siria, prima del sacrosanto - per le popolazioni massacrate - intervento russo.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 22 Febbraio 2024, 22:09:07 PM
Citazione di: green demetr il 22 Febbraio 2024, 20:47:31 PMMa poi la Romania non aveva già detto che non darà mai l'assenso...e mi pare che dalla romania ai baltici c'è un intesa militare....
brutta cosa quella che mi riporti, non l'avevo mica sentita.
Ma i moldavi sembrano cauti e parlano di provocazioni e propaganda, è l'opposizione che è giustamente più allarmata. Essendo che i russi difficilmente avrebbero capacità di andare a proteggere l'exclave in questo momento, sarei propenso a credere che non succederà niente e che si tratti semplicemente di "allenare" la popolazione a certe notizie per quando saranno vere, che è quello che fanno da anni. Tuttavia è chiaro che nel Cremlino son molto galvanizzati in questo momento e potrebbero fare passi falsi, e la morte di Navalnyi può essere interpretata come un ulteriore serrata di ranghi per un ulteriore escalation. Ci sono generali russi che hanno scritto libri sull'usare le minoranze russofone per dichiare guerre, fortuna che in Italia i vari Pico della Mirandola non lo sanno.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 23 Febbraio 2024, 12:28:39 PM
E' interessante che Putin ora se ne vada in giro a raccontare che preferirebbe vincesse Biden rispetto a Trump, forse crede di conoscere solo lui la psicologia inversa, ma potrebbe esserci un fondo di verità quando dice che "Biden è più prevedibile" e perciò lo preferisce. Negli ultimi anni hanno provato in qualsiasi maniera a mettere sul piatto di Trump delle galline da spennare, ma Trump ha quasi sempre fallito nel farci il brodo, fortuna che Assange ha gestito meglio le mail di Hillary, ma potrebbe essere che effettivamente al Cremlino siano più spaventati dall'irrazionalità che dalla razionalità. La morte di Navalnyi, o meglio le cause ufficiali del decesso, mi è stato suggerito da un propagandista sovietico, potrebbero essere stata un ulteriore tentativo di aiutare Trump, con lui che ancora una volta non capisce come fare, infatti commentando la morte di Navalnyi, Trump se ne è uscito dicendo che Navalny gli ricorda la persecuzione che sta subendo lui in america, perchè da buon narcisista non vede oltre. Quindi, per gioco proverò io a scrivere il tweet che Trump avrebbe dovuto fare:

"Navalny è morto in prigione! Un coagulo di sangue! Un altra morte improvvisa! Questo è male! Molto male! Sapete cosa ha fatto Navalnyi quando era ricoverato in Germania?!! Il vaccino Pfizer! Forse hanno provato ad avvelenare anche me?!"

Neanche Ipazia se ne è accorta!
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 23 Febbraio 2024, 13:29:13 PM
La pandemia di morti improvvise è certamente correlabile al covax ma, a differenza della disinformazione, la controdisinformazione necessita di riscontri oggettivi e lo stato covaccinale è più segretato degli accordi di servitù italiana agli USA, anche per la susseguente vergogna delle cavie inconsapevoli testimoniata dalla fuga in corso dalle sirene covaccinali, per cui non posso pronunciarmi.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 23 Febbraio 2024, 16:09:12 PM
Citazione di: Ipazia il 22 Febbraio 2024, 21:59:28 PMSiamo al delirio se si chiamano "poveracci" i tagliagole Daesh. Fatelo almeno di nascosto, come faceva la Nato, finchè Isis portava morte e distruzione tra Iraq e Siria, prima del sacrosanto - per le popolazioni massacrate - intervento russo.

Dimenticavo le super intelligenti bombe russe, che riescono a radere al suolo una città selezionando solo i tagliagole e lasciando indenne la popolazione civile. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 23 Febbraio 2024, 16:30:44 PM
Citazione di: anthonyi il 22 Febbraio 2024, 15:10:20 PMCome messaggio blando intendi le distruzioni che la Russia ha apportato in Siria, non ci riesci proprio a provare empatia per i poveracci che muoiono sotto le bombe e che non sono complici di Hamas.


Cioe' tutti quei cittadini di Gaza che non hanno lasciato casa loro, per sempre, con la porta aperta e vuota all'invasore e al saccheggiatore sionista, venuto a occupare le case altrui, e che non hanno obbedito all'ordine perentorio di emigrare, per lo piu' a piedi, in terra straniera e con bambini per mano e di diventare con cio' profughi per sempre secondo te sono

"complici di Hamas"?

Fino a che punto vuoi spingerti?

Un essere umano qualsiasi puo' essere definito complice di Hamas perche' non ha obbedito all'ordine di emigrare cui figli aporesso da casa SUA?

Io un giorno, potro' mai essere appellato e definito complice delle BR perche' ho rifiutato l'ordine di partire ed emigrare da casa MIA? E tu? E un tuo parente?

Ma i liberali parafascisti e paracristiani come te difendono, come valori, la famiglia e la proprieta' privata solo a meno che uno stato (di melma) chiamato Israele la voglia, dall'oggi al domani, disperdere (la altrui famiglia) e saccheggiare (la altrui proprieta')?

Ma no, in fondo perdonami, domanda retorica la mia, essi, i liberali paracristiani e parafascisti, difendono sempre e solo, da sempre e per sempre, la famiglia e la proprieta' di chi mediamente e' gia' nato ricco, con un minimo di buon nome di famiglia, e un minimo di decorosa proprieta'. Le baracche dei pezzenti non le difendono e non le hanno difese mai.

Coerenza salvata, anche nel tuo caso.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 23 Febbraio 2024, 17:35:09 PM
Citazione di: niko il 23 Febbraio 2024, 16:30:44 PMCioe' tutti quei cittadini di Gaza che non hanno lasciato casa loro, per sempre, con la porta aperta e vuota all'invasore e al saccheggiatore sionista, venuto a occupare le case altrui, e che non hanno obbedito all'ordine perentorio di emigrare, per lo piu' a piedi, in terra straniera e con bambini per mano e di diventare con cio' profughi per sempre secondo te sono

"complici di Hamas"?

Fino a che punto vuoi spingerti?

Un essere umano qualsiasi puo' essere definito complice di Hamas perche' non ha obbedito all'ordine di emigrare cui figli aporesso da casa SUA?

Io un giorno, potro' mai essere appellato e definito complice delle BR perche' ho rifiutato l'ordine di partire ed emigrare da casa MIA? E tu? E un tuo parente?

Ma i liberali parafascisti e paracristiani come te difendono, come valori, la famiglia e la proprieta' privata solo a meno che uno stato (di melma) chiamato Israele la voglia, dall'oggi al domani, disperdere (la altrui famiglia) e saccheggiare (la altrui proprieta')?

Ma no, in fondo perdonami, domanda retorica la mia, essi, i liberali paracristiani e parafascisti, difendono sempre e solo, da sempre e per sempre, la famiglia e la proprieta' di chi mediamente e' gia' nato ricco, con un minimo di buon nome di famiglia, e un minimo di decorosa proprieta'. Le baracche dei pezzenti non le difendono e non le hanno difese mai.

Coerenza salvata, anche nel tuo caso.


Cerca di non farti troppi film, niko. Non ho mai detto che tutti i gazarini che rimangono nelle aree di guerra sono tutti complici di hamas.
Il mio riferimento era ai bombardati siriani che, presumo, non siano complici di hamas.
Comunque te l'ho già detto niko di non farti montare la rabbia, che poi sei poco lucido e dici una marea di stupidaggini che non meritano neanche risposta. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 23 Febbraio 2024, 21:23:24 PM
Citazione di: anthonyi il 23 Febbraio 2024, 17:35:09 PMCerca di non farti troppi film, niko. Non ho mai detto che tutti i gazarini che rimangono nelle aree di guerra sono tutti complici di hamas.
Il mio riferimento era ai bombardati siriani che, presumo, non siano complici di hamas.
Comunque te l'ho già detto niko di non farti montare la rabbia, che poi sei poco lucido e dici una marea di stupidaggini che non meritano neanche risposta.


Se tu dici che i siriani, bombardati, proprio in quanto siriani:

"Non sono complici di Hamas"

Mi pare che presupponi che i gazzarini (invece) lo siano, altrimenti il riferimento ad Hamas, parlando dei siriani, come dire, non ha molto senso, cade un po' nel vuoto...

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 23 Febbraio 2024, 22:25:59 PM
Citazione di: niko il 23 Febbraio 2024, 21:23:24 PMSe tu dici che i siriani, bombardati, proprio in quanto siriani:

"Non sono complici di Hamas"

Mi pare che presupponi che i gazzarini (invece) lo siano, altrimenti il riferimento ad Hamas, parlando dei siriani, come dire, non ha molto senso, cade un po' nel vuoto...


Io parlo di hamas perché per ipazia é un argomento sensibile, la  non vicinanza politica rende i siriani meno interessanti dal punto di vista umano, e quindi lei celebra i bombardamenti russi come grandi trionfi.
Riguardo ai gazzarini che ne so, ci saranno certamente sia complici che oppositori di hamas, comunque dalle interviste che vengono fatte mi sembra che il sostegno per hamas sia notevole, per cui per approssimazione l'interpretazione che tu dai di quello che ho detto potrebbe anche essere ritenuta accettabile anche se non era quello che intendevo dire, e non credo di aver detto(cioè ritengo la tua interpretazione di quello che ho detto errata). 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 23 Febbraio 2024, 22:57:42 PM
Su una cosa Ipazia ha ragione, in Siria è dove la Russia si è convinta di essere in grado di portare avanti un azione militare su grande scala, ne parlava qualche settimana prima del conflitto un comandante di Wagner sostenendo che mentre loro erano quelli che facevano il lavoro sporco casa per casa, l'esercito regolare se ne stava sulle alture con l'artiglieria o sui caccia bombardieri a radere tutto al suolo, sostenendo che l'esercito regolare si fosse così illuso di saper portare avanti un azione militare mentre in realtà stavano solo macellando la Siria da distanza di sicurezza, e questa illusione gli sarebbe costata cara. Al tempo non avevo elementi per capire se quello che diceva era vero, ma ora chiaramente si è capito che lo era. La Siria è anche dove Wagner si è fatto un nome, disegnando svastiche in giro e diventando famosi per il "martellone" con cui schiacciavano i crani dei Siriani, chiaramente una bella pagina di umanità che non può che inorgoglire Ipazia, anche perchè per i crimini di guerra russi non serviva Assange a trovare le prove, bastava avere un account telegram, ma tanto noi siamo tutti contrari ai doppi standard, sempre e comunque contrari, mai e poi mai!
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: green demetr il 24 Febbraio 2024, 00:16:42 AM
Citazione di: Ipazia il 23 Febbraio 2024, 13:29:13 PMLa pandemia di morti improvvise è certamente correlabile al covax ma, a differenza della disinformazione, la controdisinformazione necessita di riscontri oggettivi e lo stato covaccinale è più segretato degli accordi di servitù italiana agli USA, anche per la susseguente vergogna delle cavie inconsapevoli testimoniata dalla fuga in corso dalle sirene covaccinali, per cui non posso pronunciarmi.
Ti sbagli Ipazia una gola profonda ha minacciato le autorità sanitarie americane a dare i dati, se no lo avrebbe fatto lui, all'inizio non le hanno volute dare, ma poi lo stesso giorno sono state diffuse sia da lui, che dalle autorità stesse.
Naturalmente si riscontra che il vaccino non solo non ha impedito la diffusione, non ha impedito le morti, ma anzi da dati matematici avanzati addirittura ha allungato la sopravvivenza della variante più pericolosa.
Vediamo se in Italia le cose vanno nella stessa maniera con l'indagine parallela, sempre che abbiamo matematici in grado di fare i conti...perchè mi pare che l'aifa si fosse lamentata con Bagnai (che li aveva corretti) di non averli. OHSIGNUR!
Si sta invece ancora studiando le cause dell'innalzamento del tasso di mortalità.
In alternativa di spiegazioni plausibili PER ORA si ritiene probabile una qualche connessione, ancora sconosciuta, con le vaccinazioni a mrna.
L'unico evento rilevante post 2020. Qua ovviamente attendiamo i dati della scienza.
Questo non ha impedito all'UE di rifornirsi ancora per n anni di vaccini a mrna.
Peccato Pfizer e co. stavano collassando nelle borse (che hanno già decretato la loro futura probabile colpa).
Ma poi lo sappiamo cosa accade a Davos. Le solite lobby con le esche, e gli stati compresa l'Italia che abboccano.
Solite cose dell'economia.
Mi dispiace per i medici, che devono andare in giro con la protezione armata.
Speriamo la cosa si stemperi...ma la vedo male.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: green demetr il 24 Febbraio 2024, 00:28:21 AM
Citazione di: niko il 23 Febbraio 2024, 16:30:44 PMCioe' tutti quei cittadini di Gaza che non hanno lasciato casa loro, per sempre, con la porta aperta e vuota all'invasore e al saccheggiatore sionista, venuto a occupare le case altrui, e che non hanno obbedito all'ordine perentorio di emigrare, per lo piu' a piedi, in terra straniera e con bambini per mano e di diventare con cio' profughi per sempre secondo te sono

"complici di Hamas"?

Fino a che punto vuoi spingerti?

Un essere umano qualsiasi puo' essere definito complice di Hamas perche' non ha obbedito all'ordine di emigrare cui figli aporesso da casa SUA?

Io un giorno, potro' mai essere appellato e definito complice delle BR perche' ho rifiutato l'ordine di partire ed emigrare da casa MIA? E tu? E un tuo parente?

Ma i liberali parafascisti e paracristiani come te difendono, come valori, la famiglia e la proprieta' privata solo a meno che uno stato (di melma) chiamato Israele la voglia, dall'oggi al domani, disperdere (la altrui famiglia) e saccheggiare (la altrui proprieta')?

Ma no, in fondo perdonami, domanda retorica la mia, essi, i liberali paracristiani e parafascisti, difendono sempre e solo, da sempre e per sempre, la famiglia e la proprieta' di chi mediamente e' gia' nato ricco, con un minimo di buon nome di famiglia, e un minimo di decorosa proprieta'. Le baracche dei pezzenti non le difendono e non le hanno difese mai.

Coerenza salvata, anche nel tuo caso.


Quando decideranno di smettere di fare i terroristi, e di mandare i bambini alle scuole dell'odio, FORSE potranno parlare, nel caso, del cattivo sionista.
L'IDF è stata chiara rispetto alle cagate che si dicono in Italia in un continuo stato di disinformazione ai limiti del paranormale (vedi caso unrwa), la palestina diventerà uno stato commissariato da loro, e visto che rompono tanto anche dagli europei. Guarda caso in prima linea ci sono gli inglesi...non gli americani, che dovranno svegliarsi, se vogliono mantenere i loro interessi.
Ma siccome gli europei non sanno commisionare niente, visto che miliardi di euro, scherzo, non so le cifre, ma suppongo che le studierò, nel corso degli anni, hanno reso la palestina uno stato infinitamente messo peggio rispetto a quando c'erano i "coloni", ossia gente che lavorava e portava lavoro.
Ma va bè qua siamo al collasso emotivo e razionale.
Quasi quasi mi prendo l'onere di tradurvi il buon Pinto, mio canale di riferimento, sempre grazie al mio maestro.
E' che è un lavoro estenuante, infatti io stesso sono ignorante come una capra...e sono cose che succedono al di là del mare.
Vatti a fidare di quelli BRAVI che ti dicono come funziona di là.
Scommetto che non sanno NIENTE.
Un lavoro immenso di informazione pubblica sta facendo Israele.
Ormai la guerra alla guerra di disinformazione di al jazeera e soci, è iniziata.
Un plauso all'onore di quella nazione.
Come al solito un esempio per tutti noi.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: green demetr il 24 Febbraio 2024, 00:37:26 AM
Citazione di: InVerno il 23 Febbraio 2024, 22:57:42 PMSu una cosa Ipazia ha ragione, in Siria è dove la Russia si è convinta di essere in grado di portare avanti un azione militare su grande scala, ne parlava qualche settimana prima del conflitto un comandante di Wagner sostenendo che mentre loro erano quelli che facevano il lavoro sporco casa per casa, l'esercito regolare se ne stava sulle alture con l'artiglieria o sui caccia bombardieri a radere tutto al suolo, sostenendo che l'esercito regolare si fosse così illuso di saper portare avanti un azione militare mentre in realtà stavano solo macellando la Siria da distanza di sicurezza, e questa illusione gli sarebbe costata cara. Al tempo non avevo elementi per capire se quello che diceva era vero, ma ora chiaramente si è capito che lo era. La Siria è anche dove Wagner si è fatto un nome, disegnando svastiche in giro e diventando famosi per il "martellone" con cui schiacciavano i crani dei Siriani, chiaramente una bella pagina di umanità che non può che inorgoglire Ipazia, anche perchè per i crimini di guerra russi non serviva Assange a trovare le prove, bastava avere un account telegram, ma tanto noi siamo tutti contrari ai doppi standard, sempre e comunque contrari, mai e poi mai!
Parlare di crimini di guerra in guerra...è ridicolo.
Ne sanno qualcosa i somali o sbaglio?
In guerra ci vai con la margherita, o con una precisa missione di abbattere l'avversario?
Non ho mai visto guerre all'acqua di rose, tant'è che la nostra cultura occidentale la rinnega se non come ultima istanza.
Evidetemente l'azov e hunter biden hanno deciso che non era così.
Impeachment anche per Biden?
Sta degenerando tutto, in una sterile bagarre della giustizia, che sta stravolgendo le regole completamente.
Il grande Dershowitz ha già dato l'allarme rosso.(non si possono processare i presidenti se non che per diretto tradimento dello stato).
Anche nel caso di Trump è tutt'altro chiaro che abbia tradito. (sul serio l'invasione di un paio di scappati di casa ha rappresentato un pericolo cosi tragico per l'america?)
Un disastro.
Tempi buj sempre più buj.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: green demetr il 24 Febbraio 2024, 00:53:30 AM
Citazione di: anthonyi il 23 Febbraio 2024, 17:35:09 PMCerca di non farti troppi film, niko. Non ho mai detto che tutti i gazarini che rimangono nelle aree di guerra sono tutti complici di hamas.

e perchè starebbero nelle loro case invece di andare a rafah come hanno fatto tutti gli altri? se non che per aiutare hamas.
Cioè ma pure tu anthony ti ci metti?comincio a preoccuparmi.
parliamo come invece di come mai l'europa sta aiutando con i rifornimenti a far scappare i fuggiaschi di hamas da gazah a rafah?
A che gioco giochiamo?
notevole il bollettino di Sionne: "poichè l'occidente HA FALLITO di far entrare aiuti umanitari in SICUREZZA...etc...etc...."
No perchè forse non l'ha ancora capito l'europa, israele fa sul serio.
E obbligherà con il suo acume politico a far entrare l'america in guerra.
basta giochini io aiuto te, che tu aiuti me.
finchè s'ammazano tra di loro andava bene (salvo poi dover intervenire mamma russia a derimere i casini della zona, con i suoi metodi certo), ma ora che si stanno radunando sotto l'egida della fratellanza musulmana...
e credo proprio che l'intero mondo si stia per ribaltare per gioco di forze.
ma non è che l'italiano cerca di pararsi il culo dicendo "no no io non ero fascita...etc..etc..." perchè ci sono film americani del dopoguerra fatti apposta per pigliarci per i fondelli.
che popolo!io non c'ero e se c'ero dormivo. o la scimmia del giorno della civetta...che intelletuali che c'erano una volta!!!!


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 24 Febbraio 2024, 02:42:53 AM
Citazione di: green demetr il 24 Febbraio 2024, 00:53:30 AMe perchè starebbero nelle loro case invece di andare a rafah come hanno fatto tutti gli altri? se non che per aiutare hamas.
Cioè ma pure tu anthony ti ci metti?comincio a preoccuparmi.




Green ma fai apposta per provocare o non sei in grado di capire il contesto? A me se i gazarini sono o non sono complici di hamas non interessa più di tanto, e sinceramente mi sto rompendo di queste osservazioni che estrapolano una frase e ci costruiscono chissà che cosa, vale per niko, vale per te.
Invece di fare il pelo agli altri, piuttosto, rifletti su quello che scrivi, perché nel post di risposta ad inverno dici che i crimini di guerra, e la guerra, sono la stessa cosa. Non é così, è un semplificazionismo del genere da te non me l'aspettavo proprio.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 24 Febbraio 2024, 10:45:13 AM
Citazione di: green demetr il 24 Febbraio 2024, 00:53:30 AMe perchè starebbero nelle loro case invece di andare a rafah come hanno fatto tutti gli altri? 




E tu invece, perche' tu stai ancora a casa TUA invece di andare in un campo profughi nella campagna intorno a Lugano come tutti gli altri?

Eppure, te l'ho detto chiaro e tondo un mesetto fa, che ci dovevi andare, nel campo profughi dico. Casa tua, quella che tu ancora non mi hai lasciato, serve a ME, cioe' alla nascente e rampante repubblica dei niko, per espandermi, per fare lo "stato commissariato" di sta cippa sulla pelle degli autoctoni, e soprattutto, per continuare a farmi gli affaracci mie con l'Europa e col Quatar, del resto come ho sempre fatto, da settanta anni a questa parte, ma da domani, grazie agli investimenti dei miei amici palazzinari su casa tua, ancora piu' in grande stile.

Ti avevo detto di lasciarmela aperta e con le chiavi sotto lo stuoino, una richiesta ragionevole e non minatoria, talmente ragionevole e non minatoria,  che altri, a cui ho fatto una richiesta simile per casa loro, spontaneamente mi hanno gia' subito obbedito. Siccome tu invece, ancora non mi hai obbedito, adesso, oltre a toglierti la casa, mi sento leggittimato a bombardarti, affamarti, calunniarti, e se ti metto le mani addosso, anche incarcerarti arbitrariamente e torturarti. 
Sai, i miei amici palazzinari, elettori e soprattutto e finanziatori, della "repubblica dei niko", che vogliono casa tua, hanno fretta, che il mattino ha l'oro in bocca, e il denaro non dorme mai.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 24 Febbraio 2024, 11:46:00 AM
Interessante esempio, niko, solo che hai tralasciato un particolare, cioè il fatto che i green, il 7 ottobre scorso, si sono organizzati in una spedizione all'alba contro i niko, e ne hanno uccisi, stuprati e rapiti tanti di loro, giusto per precisare. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 24 Febbraio 2024, 12:06:07 PM
Il cancro tagliagola Isis, progettato a Guantanamo dalla Lady Macbeth USA, andava estirpato porta per porta e con le top gun. Vedo che la memoria dei filoNato è corta sui crimini Isis, dalle bambine cristiane e curde schiave sessuali, al pilota giordano bruciato vivo, al massacro del direttore del museo poi saccheggiato.

Se ci fu una guerra sacrosanta fu quella che ha ripulito la Mesopotamia dalla feccia partorita dalla CIA del Nobel per la pace,  Obama.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 24 Febbraio 2024, 12:37:46 PM
Dove sono finiti i comici?
Ricordo che fino a qualche anno fa la televisione italiana pullulava di comici, ora a quanto pare è rimasto solamente Crozza, che non ha meglio da fare che fare l'imitazione di Mara Venier e prendere per il culo la Ferragni, perchè questi sono "i potenti" del provinciale italiano. Nel frattempo, nel mondo reale, il regime russo sta cercando di nascondere la sepoltura di Navalny e non consegna il corpo alla madre, il famoso superspia dittatore superleader grandeuomo macho pisselonico ha paura DEL CADAVERE di un dissidente. C'è materiale non per uno sketch, ma per una trilogia di film, con il cadavere di Navalny che sveglia di notte il grande leader. Dove sono finite le vignette di propaganda della seconda guerra mondiale, le vignette britanniche contro il Napoleone basso e dal cazzo piccolo (oops, per quello c'è il nuovo film di Ridley Scott)? Niente di niente, la satira è morta, dobbiamo stare qua a sorbirci la tristezza in totale serietà. Beh allora beccatevi Carlson che scopre che nella grande Russia ci sono i carrelli della spesa a gettone, tecnologia sconosciuta, maraviglia dei mondi, ave Putin, byebye mondo monopolare!

https://www.independent.co.uk/news/world/americas/us-politics/tucker-carlson-russia-shopping-putin-b2497506.html
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 24 Febbraio 2024, 13:43:31 PM
Che poi, dello shopping propagandistico di Tucker non ho capito se lui le uova le ha trovate. Qualora ci fosse riuscito può informare i suoi amici russi che fanno tanta difficoltà a trovarle, soprattutto a prezzi accessibili.
Intanto gli Ucraini ieri hanno abbattuto un altro A50,( aereo radar).
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 24 Febbraio 2024, 13:58:24 PM
@green

Concordo grossomodo sugli esiti della psicopandemia covaccinale (introdotta da un altro moderatore), ma qui mi cancellano anche i post IT, e questo è chiaramente OT, per cui ne parliamo altrove.

Ti auguro una rapida guarigione dal morbo sionista che ti fa straparlare. Decisamente più letale del covid. Che l'islamismo sia schifezza assoluta concordo con te, ma il crimine Israele è durato decenni contro una resistenza palestinese integralmente laica, fatta fuori dai sionisti insieme alla parte non sanfedista degli ebrei israeliani.

Ignorare queste cose, e straparlare di verità, farebbe ridere se non facesse piangere.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 24 Febbraio 2024, 18:18:32 PM
Citazione di: anthonyi il 24 Febbraio 2024, 13:43:31 PMChe poi, dello shopping propagandistico di Tucker non ho capito se lui le uova le ha trovate. Qualora ci fosse riuscito può informare i suoi amici russi che fanno tanta difficoltà a trovarle, soprattutto a prezzi accessibili.
Intanto gli Ucraini ieri hanno abbattuto un altro A50,( aereo radar).
Ha trovato il pane, e ha fatto finta di annusarlo come fosse fresco e croccante, non si è accorto che era sigillato nella plastica. Sembrerà un punto minore ma la satira è forse l'unica cosa che da più fastidio agli autocrati delle critiche, e la forza di Navalny rispetto ad altri politici di opposizione, era proprio quella di saper prendere per il culo Putin, altri come Kara Murza O Khodorkovsky possono aver proposto politiche più sensate e coerenti, ma non sapevano fare satira. In memoria di Navalny e del suo spirito satirico linko qui la sua inchiesta più famosa sul megapalazzo di Putin che in pochi giorni raggiunse un centinaio di milioni di visualizzazioni. Fù un vero colpo per Putin che in pubblico è sempre a straparlare della frugalità dell' "l'anima russa" e di quanto solo i poveri di spirito si interessano di soldi. (ricordo che potete attivare la traduzione automatica in italiano in basso a destra, attivando i sottotitoli e poi la rotellina delle impostazioni)


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 25 Febbraio 2024, 11:45:58 AM
Citazione di: anthonyi il 24 Febbraio 2024, 11:46:00 AMInteressante esempio, niko, solo che hai tralasciato un particolare, cioè il fatto che i green, il 7 ottobre scorso, si sono organizzati in una spedizione all'alba contro i niko, e ne hanno uccisi, stuprati e rapiti tanti di loro, giusto per precisare.


Un attentato terroristico non giustifica un anno di guerra di invasione contro la citta' e la regione da cui il commando terroristico che ha compiuto l'attentato si suppone sia provenuto, giusto per precisare.

La vita di un tizio qualsiasi che abita in unione europea, negli usa o in israele e li' e' nato, e quindi e' mediaticamente e automaticamente definito:

"cittadino occidentale" o, meglio ancora, "cittadino di una democrazia",

non vale, la vita di venti altri tizi qualsiasi che abitano nel resto del mondo e li' sono nati, e quindi con gli stessi epiteti di discendenza nobiliare e territoriale non sono definiti nei giornali e nei tg...
E si suppone che possano tranquillamente crepare in un rapporto di venti a uno sulla conta dei morti, quando i "cittadini occidentali", quelli della triade dei posti giusti del mondo in cui nascere, si devono vendicare di un attentato ammazzando in giro "cittadini plebei" a caso, quelli di tutto il resto della totalita' dei posti sbagliati, sempre giusto per precisare.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 25 Febbraio 2024, 12:49:25 PM
Citazione di: niko il 25 Febbraio 2024, 11:45:58 AMUn attentato terroristico non giustifica un anno di guerra di invasione contro la citta' e la regione da cui il commando terroristico che ha compiuto l'attentato si suppone sia provenuto, giusto per precisare.
Hai visto i 50minuti di video collezionati dall'IDF? Io mi ritengo uno di stomaco abbastanza forte perchè macello gli animali ma a metà mi sono dovuto fermare, non li linko qua ma se vuoi te li mando in privato. Se combini un disastro del genere, prega Allah, pregalo forte pregalo duro, perchè la compassione e la voglia di fare distinzioni di chi ha subito un macello del genere è tutta nelle sue mani. Per tornare vagamente IT, Putin può berciare quanto vuole sull'espansione della NATO, non ricordarsi che Eltsin non ebbe il coraggio di negare l'adesione della Polonia alla NATO dicendo "spero che ci perdonerete per Katyn". E se non c'è il perdono? Quando Stalin riceveva le lettere di Beria avrebbe potuto fermarlo, dirgli "ehi, sono esseri umani" ma invece andò in altra maniera, e certe cose non si dimenticano, e tutta l'europa dell'est non le ha dimenticate. Si pensa sempre di farla franca, ma poi i nodi arrivano al pettine.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 25 Febbraio 2024, 13:16:40 PM
Citazione di: niko il 25 Febbraio 2024, 11:45:58 AMUn attentato terroristico non giustifica un anno di guerra di invasione contro la citta' e la regione da cui il commando terroristico che ha compiuto l'attentato si suppone sia provenuto, giusto per precisare.




Giusto per precisare quello del 7 ottobre é stato un atto di guerra, con crimini di guerra, Israele sta solo rispondendo nei termini che prevedono le leggi di guerra. 
E soprattutto sta reagendo proprio come si aspettavano e volevano quelli di Hamas. Il problema per Hamas nasce perché sono i fratelli musulmani che non stanno reagendo come si aspettavano quelli di Hamas.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 25 Febbraio 2024, 13:23:47 PM
Citazione di: InVerno il 25 Febbraio 2024, 12:49:25 PM. Per tornare vagamente IT, Putin 
Parlare della guerra di Gaza secondo me non é OT rispetto alla guerra in ucraina. Fa parte sempre della strategie del nuovo zar che l'ha promossa come elemento di distrazione nei confronti dell'occidente. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pensarbene il 25 Febbraio 2024, 13:31:43 PM
cosa c'entrano tutti questi post con l'Ucraina?
State facendo il gioco di chi sposta l'attenzione della gente da una guerra all'altra per fare in modo che in tutti i due i posti succedano,alternativamente, cose invisibili a regia internazionale.
Israele agisce solo dopo che il governo americano gli ha dato il permesso di farlo.
Tutta quella regione è come la Corea prima della guerra. La dividano finalmente con una zona neutrale guardata dall'ONU E LA FACCIANO FINITA.
E basta con  Nato e Patto di Varsavia in versione attuale, con  l'Invadente e  Lunga Marcia Cinese, con un Bidet come presidente e una NEUROpa  vergognosa e ridicola.
Date il mondo in mano a noi Svizzeri  e ne faremo qualcosa di dolce,preciso e pulito.




Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 25 Febbraio 2024, 15:22:43 PM
Citazione di: anthonyi il 25 Febbraio 2024, 13:23:47 PMParlare della guerra di Gaza secondo me non é OT rispetto alla guerra in ucraina. Fa parte sempre della strategie del nuovo zar che l'ha promossa come elemento di distrazione nei confronti dell'occidente.

Evidentemente gli OT sono ad assetto variabile, includono la demonizzazione complottistica di Putin ed escludono, pena cancellazione del post, i crimini ormai oltre i 3/4 di secolo della Nato e dei suoi sicari arruolati sul posto.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 25 Febbraio 2024, 15:28:32 PM
Citazione di: anthonyi il 25 Febbraio 2024, 13:23:47 PMParlare della guerra di Gaza secondo me non é OT rispetto alla guerra in ucraina. Fa parte sempre della strategie del nuovo zar che l'ha promossa come elemento di distrazione nei confronti dell'occidente.
No ma va bene, anche perchè è interessante e in qualche modo importante vedere due diverse guerre e l'incoerenza con cui viene applicato il principio di autoderminazione, ma anche analizzare il passato e come i massacri rimangono nella storia. Sai, l'altro giorno il congresso americano ha approvato una sorta di provvedimento per sensibilizzare l'opinione pubblica americana sul genocidio degli Uiguri in Cina. Peggior notizia per gli Uiguri non poteva arrivare, sapendo che gli americani riconoscono le loro sofferenze ora tutti i postmarxisti contraristi europei non troveranno i pennarelli per i cartelloni, non che li trovassero prima perchè i cinesi "sono comunisti", ma campi di concentramento nel 2024, lavori forzati, esportazione di organi e tutto il resto, ma ora che gli americani politicizzano la questione, mi spiace per gli Uiguri, ma le poche lacrime che c'erano evaporeranno velocemente.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 25 Febbraio 2024, 15:34:04 PM
Citazione di: Pensarbene il 25 Febbraio 2024, 13:31:43 PM..
Date il mondo in mano a noi Svizzeri  e ne faremo qualcosa di dolce,preciso e pulito.





Soprattutto dolce, come la Cioccolata.
"Svizzero?" "No, per gli amici NOVI, per gli altri Noviciok"
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 25 Febbraio 2024, 15:35:58 PM
Ma come: gli stessi musulmani sono cattivi e meritano i lager in Palestina e a Guantanamo sotto il giogo Nato, e diventano perseguitati politici buoni fuori dal giogo Nato.

Variante geopolitica del yoyo Navalny-Assange

La politica è decisamente una scienza inesatta.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pensarbene il 25 Febbraio 2024, 17:14:43 PM
Ipazia scrive:"La politica è decisamente una scienza inesatta."

io trovo che sia come i computer:una scemenza "intelligente"
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 25 Febbraio 2024, 17:49:28 PM
Citazione di: InVerno il 25 Febbraio 2024, 12:49:25 PMHai visto i 50minuti di video collezionati dall'IDF? Io mi ritengo uno di stomaco abbastanza forte perchè macello gli animali ma a metà mi sono dovuto fermare, non li linko qua ma se vuoi te li mando in privato. Se combini un disastro del genere, prega Allah, pregalo forte pregalo duro, perchè la compassione e la voglia di fare distinzioni di chi ha subito un macello del genere è tutta nelle sue mani. Per tornare vagamente IT, Putin può berciare quanto vuole sull'espansione della NATO, non ricordarsi che Eltsin non ebbe il coraggio di negare l'adesione della Polonia alla NATO dicendo "spero che ci perdonerete per Katyn". E se non c'è il perdono? Quando Stalin riceveva le lettere di Beria avrebbe potuto fermarlo, dirgli "ehi, sono esseri umani" ma invece andò in altra maniera, e certe cose non si dimenticano, e tutta l'europa dell'est non le ha dimenticate. Si pensa sempre di farla franca, ma poi i nodi arrivano al pettine.


Israele, stato colonialista illeggittimo,  "chiagne e fotte" da settanta anni, ridicolo pensare che un attentato subito, per quanto brutale, giustifichi una guerra, con evacuazione ed espropriazione forzata di intere citta'.

Sicuramente le modalita' fanatiche dell'attentato dipendono da una situazione esacerbata, mi dispiace per le vittime, ma se in generale gli israeliani stavano a casa loro e non facevano i padroni in casa d'altri, anche l'attentato, non sarebbe successo.

C'e' un limite alla compassione che puo' suscitare uno stato colonia, metastasi del cancro che l'occidente tutto e' diventato, almeno in me, sempre se non si e' in malafede.

Ma la buona fede di chi invoca i crimini di Stalin al tempo di Beria per giustificare le porcate odierne della nato e il suo pericoloso espansionismo e' veramente non pervenuta, i soliti argomenti anticomunisti da italiota ex democristiano posapiano che piu' affondano nell'antichita' piu' sfiorano il ridicolo, prega tu Allah perche' ti faccio un favore a risponderti, a te e a tutti quelli che giustificano l'ingiustificabile.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 25 Febbraio 2024, 18:02:04 PM
Citazione di: anthonyi il 25 Febbraio 2024, 13:16:40 PMGiusto per precisare quello del 7 ottobre é stato un atto di guerra, con crimini di guerra, Israele sta solo rispondendo nei termini che prevedono le leggi di guerra.
E soprattutto sta reagendo proprio come si aspettavano e volevano quelli di Hamas. Il problema per Hamas nasce perché sono i fratelli musulmani che non stanno reagendo come si aspettavano quelli di Hamas.



A parte il solito "chiagni e fotti" israeliano a cui i benpensanti occidentali di solito si allineano, i fatti sono che la palestina non ha uno stato e non ha un esercito, quindi per definizione puo' fare solo atti di terrorismo e di guerriglia, non di guerra.

Perche' il presupposto per la guerra e' l'esistenza di uno Stato.

Israele non ha subito nessun atto di guerra di recente, ha subito un atto di terrorismo, con la palese complicita' dei suoi stessi servizi segreti e di informazione che (quantomeno) sapevano e hanno taciuto; e si inventa di sana pianta di aver subito un (fantomatico) "atto di guerra", per giustificare, con la classica (e biblica), "foglia di fico", la sua stessa, da lungo, e scientemente, programmata, guerra.

Ma quale guerra, se ai loro "nemici" putativi, i signori israelini  da decenni non riconoscono nemmeno uno Stato? Con la complicita' di usa e onu?

La verita' esiste, e non e' quella della propaganda sionista e occidentale.

Sta, solo temporaneamente, sepolta sotto una valanga di bombe, di rovine e di bugie.



Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 25 Febbraio 2024, 20:06:58 PM
Sai niko, partendo dalle tue parole, siccome Israele è illegittimo, come tu dici, la sua non è una guerra, è un atto di terrorismo contro un'altra organizzazione terroristica. Allora la politica non c'entra nulla, sono fatti loro. Siccome Hamas non è sottoponibile a responsabilità collettive, allora non lo è neanche Israele.
Comunque puoi metterla come ti pare, politicamente Hamas ha perso perchè nessuno si interessa più del suo destino, ha dimostrato di essere un problema per tutti, in primo luogo per gli arabi di palestina, almeno per quelli che vorrebbero una vita tranquilla e pacifica.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 26 Febbraio 2024, 01:02:12 AM
Ma siete sempre i due che sostenevano l'invasione russa era giustificata dalle statue divelte e dal fatto che gli ucraini avevano l'ardire di parlare la loro lingua? Sempre i soliti due che l'invasione russa era giustificata per punire gruppi di nazionalisti ucraini del 3%? Sempre gli stessi due che vorrebbero Putin arrivare fino a Kiev, fregandose bellamente di che succederebbe a decine di milioni di civili ucraini sotto occupazione straniera? E che lezioni vorreste dare a Netanyau, scusate? Dovrebbe essere il vostro idolo, sta facendo con successo dove Putin vi ha deluso, "deislamizzare" e "demilitarizzare" Gaza. A Mariupol se ricordo andava tutto bene quando per prendere Azov c'erano migliaia di civili sotto le macerie.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 26 Febbraio 2024, 07:26:16 AM
La contesa va vista in un contesto più ampio. Il burattinaio è l'Impero Occidentale. I suoi fantocci pagano le conseguenze di servirlo nelle sue criminali avventure imperialistiche (guerre, golpe, rivoluzioni colorate, terrorismo, muri, espropri).

Chi gli si oppone compie, pur coi mezzi deprecabili della guerra, un'opera meritoria di liberazione da questa cappa plumbea di dominio coloniale planetario.

Io sono nata e vivo in una di queste colonie ed è da questo che mi voglio liberare.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 26 Febbraio 2024, 07:45:40 AM
Hai capito inverno? Il problema sono i rettiliani che dominano il globo tramite l'impero occidentale. 
E il nuovo zar combatte contro di loro, con l'alabarda spaziale e i raggi fluorescenti, naturalmente aiutato da qualche volenteroso collaboratore di hamas che banalmente si limita ad usare una sciabola per decapitare bambini (il male é meglio estirparlo quando é piccolo).
Rispetto a questa missione, eroica ed epocale, cosa vuoi che sia la morte di alcune decine di migliaia di persone sotto i bombardamenti che oltretutto hanno la colpa di essere servi dei rettiliani.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 26 Febbraio 2024, 09:34:21 AM
Citazione di: InVerno il 26 Febbraio 2024, 01:02:12 AMMa siete sempre i due che sostenevano l'invasione russa era giustificata dalle statue divelte e dal fatto che gli ucraini avevano l'ardire di parlare la loro lingua? Sempre i soliti due che l'invasione russa era giustificata per punire gruppi di nazionalisti ucraini del 3%? Sempre gli stessi due che vorrebbero Putin arrivare fino a Kiev, fregandose bellamente di che succederebbe a decine di milioni di civili ucraini sotto occupazione straniera? E che lezioni vorreste dare a Netanyau, scusate? Dovrebbe essere il vostro idolo, sta facendo con successo dove Putin vi ha deluso, "deislamizzare" e "demilitarizzare" Gaza. A Mariupol se ricordo andava tutto bene quando per prendere Azov c'erano migliaia di civili sotto le macerie.


Chia abbatte le statue di Lenin non avra' mai la mia simpatia.

Per te quelle sono (solo) statue per me sono statue di Lenin, rappresentano la lotta per la giustizia di milioni di lavoratori e di oppressi, sono sacre e non si toccano punto e basta; e' per questo che spesso non ci intendiamo, perche' tu non schifi il vero e politicamente riconoscibile fascismo, (quello che abbatte le statue di Lenin) ma chiami "fascismo" tutto cio' che non ti aggrada, ovvero tutto cio' che non e' borghese e occidentale (per te il comunismo e' una forma di fascismo, lo avrai detto mille volte).

Poi, come ti ha detto Ipazia, (per quanto personalmente mi dispiaccia sempre per le vittime di tutte le guerre), gli ucraini pagano la colpa di essersi resi pupazzi dei golpe e delle primavere nato, e i filorussi ucraini dal canto loro ci hanno provato, a rendersi indipendenti, e intendo indipendenti statualmente e moralmente, dalla vergogna che e' stata e fu il golpe nazionalista, banderista e filoccidentale, in maniera relativamente pacifica, ma non ci sono riusciti, per la sete di sangue e di guerra dei golpisti pupazzi nato.

E adesso c'e' la guerra perche' la misura era colma pure per i parametri della Russia putiniana, che non persegue certo la pace e la giustizia, ma e' un'altro imperialismo che alla nato si contrappone. Ma ognuno, se e' comunista, odia e schifa l'imperialismo di casa propria, ed e' disfattista, cioe' plaude alla vittoria del (putativo) nemico, in questo caso russo, perche' non riconosce all'autorita' statuale attuale il potere di definire, amici e nemici. La guerra e' sempre o quasi interimperialista, tra imperialismi, non ci sono, amici e nemici per come li definisce la logica della guerra.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 26 Febbraio 2024, 11:40:24 AM
Citazione di: niko il 26 Febbraio 2024, 09:34:21 AMPoi, come ti ha detto Ipazia, (per quanto personalmente mi dispiaccia sempre per le vittime di tutte le guerre), gli ucraini pagano la colpa di essersi resi pupazzi dei golpe e delle primavere nato,
Siete ancora indietro con la storia del golpe, si vede che non avete visto l'intervista di Putin se no vi dava qualche "talking point" aggiornato, con Carlson ha detto che ce ne era stato già uno nel 2004. Quella elezione dove il candidato "proeuropa" venne avvelenato dal KGB e gira ancora oggi con il volto sfigurato, quello per Putin è stato il "primo golpe" perchè il candidato che non gli piaceva sopravvisse al veleno, quindi EuroMaidan fu il "secondo golpe", mi raccomando aggiornate il vocabolario. Veloci che da domani bisogna parlare dei poveri transnistri massacrati dal governo Moldavo!

Magari fossero i rettiliani, almeno capirei, sono sempre gli americani, e sono sempre italiani, di quelli che appena liberati e coi soldi del piano Marshall in tasca volevano cambiare sponda attratti dalle maraviglie dell'europa dell'est, riacquistata un pò di sovranità cominciano a stampare soldi come pazzi e finiscono quasi in bancarotta, allora diventano una "colonia tedesca" e l'obbiettivo diventa uscire dall'UE, riescono comunque quasi di nuovo ad andare in bancarotta e bisogna uscire dall'UE a stampar soldi, comincia poi l'infatuazione di Putin, non quello pre2012 tutto sommato occidentalizzato, quello gli puzza un pò, quello "fullo power" che scatafascia il diritto e le persone, quello si che ce piace. Al netto dei grandi afflati morali e delle retoriche impermeabili ai fatti, Ipazia aveva la strada per il sacerdozio sbarrata ma niko un occasione l'ha persa.

Onore a Calenda per aver tirato fuori il contratto tra Lega e Russia Unita, con due anni di ritardo, ma sempre meglio tardi che niente. Che il contratto ci sia ancora lo dimostra la frecciatina di Putin alla "Milano produttiva e industrializzata", al brianzolo contro le sanzioni che gli rovivano "l'outputte". E visto la ritrosia a stracciare codesto megatrattato, se Calenda legge, gli suggerirei una accelerazione retorica: forse non è che non vogliono, forse è che non possono ;)
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 26 Febbraio 2024, 12:03:08 PM
Citazione di: InVerno il 26 Febbraio 2024, 11:40:24 AMSiete ancora indietro con la storia del golpe, si vede che non avete visto l'intervista di Putin se no vi dava qualche "talking point" aggiornato, con Carlson ha detto che ce ne era stato già uno nel 2004. Quella elezione dove il candidato "proeuropa" venne avvelenato dal KGB e gira ancora oggi con il volto sfigurato, quello per Putin è stato il "primo golpe" perchè il candidato che non gli piaceva sopravvisse al veleno, quindi EuroMaidan fu il "secondo golpe", mi raccomando aggiornate il vocabolario. Veloci che da domani bisogna parlare dei poveri transnistri massacrati dal governo Moldavo!

Magari fossero i rettiliani, almeno capirei, sono sempre gli americani, e sono sempre italiani, di quelli che appena liberati e coi soldi del piano Marshall in tasca volevano cambiare sponda attratti dalle maraviglie dell'europa dell'est, riacquistata un pò di sovranità cominciano a stampare soldi come pazzi e finiscono quasi in bancarotta, allora diventano una "colonia tedesca" e l'obbiettivo diventa uscire dall'UE, riescono comunque quasi di nuovo ad andare in bancarotta e bisogna uscire dall'UE a stampar soldi, comincia poi l'infatuazione di Putin, non quello pre2012 tutto sommato occidentalizzato, quello gli puzza un pò, quello "fullo power" che scatafascia il diritto e le persone, quello si che ce piace. Al netto dei grandi afflati morali e delle retoriche impermeabili ai fatti (Ipazia aveva la strada per il sacerdozio sbarrata ma niko un occasione l'ha persa) la somiglianza col leghista-tipo è evidente, non quello lombardo che pensa alla bottega, il leghista siciliano, l'ossimoro in cerca di autore.

A proposito di leghisti, onore a Calenda per aver tirato fuori il contratto tra Lega e Russia Unita, con due anni di ritardo, ma sempre meglio tardi che niente. Che il contratto ci sia ancora lo dimostra la frecciatina di Putin alla "Milano produttiva e industrializzata", al brianzolo contro le sanzioni che gli rovivano "l'outputte". E visto la ritrosia a stracciare codesto megatrattato, se Calenda legge, gli suggerirei una accelerazione retorica: forse non è che non vogliono, forse è che non possono ;)


Il kgb nel 2004 ?

Non ti seguo proprio nei tuoi sproloqui, lo scopo (intendo, lo scopo del novanta percento dei tuoi interventi) e' sempre buttare merda sui comunisti, e sugli ex comunisti russi cattivi, e sugli asiatici cattivi, e glorificare il radioso occidente, nato ed euroatlantico, con Israele annesso, spesso implicitamente, dicendo che tutto il resto e' infinitamente peggiore (per la glorificazione esplicita... c'e' sempre Antony) ma le singole espressioni di questi sproloqui a volte sono difficili da seguire...

Piu' che altro ti dico, datti pace, visto che la tua mi sembra una sorta di guerra, contro i mulini a vento e i fantasmi del passato.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 26 Febbraio 2024, 13:22:56 PM
Probabilmente non lo sai, ma dopo la caduta dell'URSS in Ucraina (Bielorussia etc) rimasero distaccamenti del KGB comandati da Mosca, legalmente, avevano uffici e tutto il resto, non ricordo precisamente che sigla avevano (quinto servizio) ma erano servizi russi e servivano per controllare le regioni che si erano distaccate dall'URSS la loro presenza in terra straniera era una diretta eredità dell'URSS, perciò li chiamo KGB. Erano quelli tralaltro che aggiornavano Putin sull'andamento delle cose in Ucraina ed erano loro ad aver assicurato al grande capo che la cosa si sarebbe risolta in tre giorni. Oggi li puoi chiamare come vuoi, anche perchè che io sappia sono volati dalla finestra. Tralaltro KGB è un complimento, perchè tutto sommato il KGB era sotto il controllo del partito comunista, l'FSB attuale non è sotto il controllo di nessuno, è il controllo e il partito insieme. Se nel '91 i russi avessero fatto  davvero i compiti  a casa per riformarsi, avrebbero fatto anche quello che era giusto fare, dichiarare il KGB un assocazione a delinquere ed imprigionarne gli appartenenti per le deportazioni e i massacri di cui erano materialmente colpevoli contro la popolazione russa. Li hanno lasciati liberi, ed oggi il Centro per lo studio delle élite con sede a Mosca, sostiene che fino al 78% delle personalità politiche di spicco in Russia hanno prestato servizio in precedenza in organizzazioni affiliate al KGB o all'FSB.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 26 Febbraio 2024, 13:41:17 PM
Le bimbominkiate sui rettiliani sono indegne di un forum filosofico, lasciamole a fb.

https://www.youtrend.it/2021/08/30/dove-sono-i-soldati-americani-nel-mondo/

Considerando l'intrusività di questa macchina di dominio e morte è una fortuna per i russi avere investito del loro destino un politico formato nel kgb sovietico. E infatti lo rivotano a man bassa. Senz'altro più convinti degli elettori dei fantocci politici americani ed europei sponsorizzati, imprintati e a libro paga di Wall Street, Davos e altri centri del lerciume occidentale.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 26 Febbraio 2024, 14:06:42 PM
Citazione di: niko il 26 Febbraio 2024, 12:03:08 PMPiu' che altro ti dico, datti pace, visto che la tua mi sembra una sorta di guerra, contro i mulini a vento e i fantasmi del passato.

Per essere fantasmi mi sembra che di danni fisici è umani ne stanno facendo parecchi. 
L' URSS é certamente finita nel 1991, ma un certo spirito criminale, menzogne ro, imperialista e dittatoriale che la caratterizza a non é certo finito. Ne sta facendo purtroppo esperienza tutto il mondo. L'impero del male, che tutti credevano defunto nel 1991, é tornato sotto le sembianze del nuovo zar. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 26 Febbraio 2024, 14:17:43 PM
Citazione di: InVerno il 26 Febbraio 2024, 11:40:24 AMMagari fossero i rettiliani, almeno capirei,
Inverno ma allora non ti rendi conto.
L'oracolo che illumina questo nostro squallido forum ci ha rivelato che siamo sotto un "dominio coloniale planetario". Non c'é scampo, e coloro che dominano tale dominio non possono essere umani, sono certamente alieni, rettiliani, o di altro genere.
Per fortuna, ci rivela sempre l'oracolo, che sempre su questa terra é nato un liberatore, dal nome profetico di Vladimiro, il quale con la sua innata saggezza, perfezionatasi dentro il KGB, é riuscito a dare libertà prima alla grande Russia, grande soprattutto perché gli ha dato i natali, e adesso si sta preoccupando di liberare l'Ucraina, sempre dal dominio coloniale.
Tutti noi, nella piccola Italia, fremiamo e sogniamo il gran giorno in cui il grande liberatore verrà a liberare anche noi!
😉
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 26 Febbraio 2024, 15:01:05 PM
Citazione di: Ipazia il 26 Febbraio 2024, 13:41:17 PMLe bimbominkiate sui rettiliani sono indegne di un forum filosofico, lasciamole a fb.

https://www.youtrend.it/2021/08/30/dove-sono-i-soldati-americani-nel-mondo/

Considerando l'intrusività di questa macchina di dominio e morte è una fortuna per i russi avere investito del loro destino un politico formato nel kgb sovietico. E infatti lo rivotano a man bassa. Senz'altro più convinti degli elettori dei fantocci politici americani ed europei sponsorizzati, imprintati e a libro paga di Wall Street, Davos e altri centri del lerciume occidentale
Forse Biden ora vuole uscire dalla NATO??

Fan bene a rivoltarli a man bassa, con uno stipendio di 300€ al mese e questi bravi signori della patria che hanno portato un trilione di dollari all'estero per farselo sequestrare, io li voterei ancora e ancora e ancora. Maledetto occidente che controlla l'FSB, han svenduto la Russia! Potere al popollo! Ho detto pollo!
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 26 Febbraio 2024, 15:03:33 PM
Citazione di: niko il 26 Febbraio 2024, 09:34:21 AMe i filorussi ucraini dal canto loro ci hanno provato, a rendersi indipendenti, e intendo indipendenti statualmente e moralmente, 


Qualche giorno fa parabellum ha trasmesso una live nella quale analizzava con attenzione le prime fasi della "rivolta" in donbass. Guarda un po' il caso quella  live  é stata bloccata perché c'era stata un'azione coordinata per bloccarla. Comunque alla fine tutto il registrato é stato reso pubblico, anche con un guadagno di notorietà per lui.
La sintesi di questa live era che tra i personaggi di spicco della "rivolta" non c'erano ucraini, erano tutti russi, magari residenti da un po' di tempo in ucraina. 
Per cui niko non dire "i filorussi ucraini", perché non ci sono, la frase corretta é "i filorussi russi infiltrati tra gli ucraini" 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 26 Febbraio 2024, 16:56:09 PM
Citazione di: InVerno il 26 Febbraio 2024, 13:22:56 PMProbabilmente non lo sai, ma dopo la caduta dell'URSS in Ucraina (Bielorussia etc) rimasero distaccamenti del KGB comandati da Mosca, legalmente, avevano uffici e tutto il resto, non ricordo precisamente che sigla avevano (quinto servizio) ma erano servizi russi e servivano per controllare le regioni che si erano distaccate dall'URSS la loro presenza in terra straniera era una diretta eredità dell'URSS, perciò li chiamo KGB. Erano quelli tralaltro che aggiornavano Putin sull'andamento delle cose in Ucraina ed erano loro ad aver assicurato al grande capo che la cosa si sarebbe risolta in tre giorni. Oggi li puoi chiamare come vuoi, anche perchè che io sappia sono volati dalla finestra. Tralaltro KGB è un complimento, perchè tutto sommato il KGB era sotto il controllo del partito comunista, l'FSB attuale non è sotto il controllo di nessuno, è il controllo e il partito insieme. Se nel '91 i russi avessero fatto  davvero i compiti  a casa per riformarsi, avrebbero fatto anche quello che era giusto fare, dichiarare il KGB un assocazione a delinquere ed imprigionarne gli appartenenti per le deportazioni e i massacri di cui erano materialmente colpevoli contro la popolazione russa. Li hanno lasciati liberi, ed oggi il Centro per lo studio delle élite con sede a Mosca, sostiene che fino al 78% delle personalità politiche di spicco in Russia hanno prestato servizio in precedenza in organizzazioni affiliate al KGB o all'FSB.


Gloria eterna al kgb allora  :D

Kgb 1 - posapiano 0

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 26 Febbraio 2024, 16:59:19 PM
Citazione di: anthonyi il 26 Febbraio 2024, 14:06:42 PMPer essere fantasmi mi sembra che di danni fisici è umani ne stanno facendo parecchi.
L' URSS é certamente finita nel 1991, ma un certo spirito criminale, menzogne ro, imperialista e dittatoriale che la caratterizza a non é certo finito. Ne sta facendo purtroppo esperienza tutto il mondo. L'impero del male, che tutti credevano defunto nel 1991, é tornato sotto le sembianze del nuovo zar.


L'impero del male, caro Antony, esiste solo nella testa di chi vive in un film di guerre stellari...

O in un video di quelli di parabellum, che sono assolutamente di parte e schierati, pure loro...


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 26 Febbraio 2024, 18:01:26 PM
Citazione di: niko il 26 Febbraio 2024, 16:56:09 PMGloria eterna al kgb allora  :D

Kgb 1 - posapiano 0


Ho una buona notizia per te Niko, c'è qualcuno in europa che ha nel programma di unirsi all'unione eurasiana, non lo sapevo ma mi è toccato leggere il loro programma. E' l'AFD, il partito neonazi tedesco. Perchè loro lo sanno che ''eurasiano,, è un eufemismo per ''ariano,, tu ancora no. E' un pò come leggere questo vecchio manifesto che ho trovato, e riga dopo riga esultare SI! SI! SI! SI!... e poi arrivare alla runa in fondo, e "OPS...nonononononono loro non sono io!!"
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Jacopus il 26 Febbraio 2024, 21:06:44 PM
"Ad Hanna Arendt piace quel manifesto". Rimanendo in Arendt mood, direi che non esiste un impero del bene contro un impero del male. Una spiegazione valida per manipolare l'opinione pubblica di basso rango. Se vogliamo fare un discorso un po' più alto bisogna riconoscere che c'è un impero (quello americano) che è ancora egemonico e che usa tutte le armi disponibili per restare tale ( come è politicamente naturale). Dall'altro lato c'è un ex impero che ha perso il suo ruolo di alter-ego e concorrente ma può sempre essere una spina nel fianco agli interessi egemonici degli Usa. La differenza fra i due imperi, oltre alla diversa evoluzione egemonica (uno ancora in sella, l'altro retrocesso fra le potenze medie), è la diversa politica egemonica. Quella americana è molto più flessibile ed in grado di agire sulla cultura e sulla adesione di stati federati ( il grande insegnamento della Roma imperiale). Quella russa è una politica di egemonia territoriale, sic et simpliciter e di fatto destinata a perdere. Noi europei siamo solo pedine di questo gioco, finché non cercheremo di unirci di più, politicamente e militarmente. La più grande sconfitta subita dagli Usa nel
Dopoguerra non è stato il Vietnam ma l'Euro.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 27 Febbraio 2024, 01:08:58 AM
C'è un bel libro, The Coming Ceasars di Amaury de Riencourt, che traccia un paragone molto ficcante tra l'impero romano e l'impero americano e lasciando alla "vecchia europa" il ruolo che per l'impero romano aveva la Grecia. Curiosamente anche Putin nell'intervista con Carlson ha parlato di impero romano, ma nonostante la mitologia imperiale della terza Roma, ha indicato gli americani come "impero romano" e la Russia come i barbari. Penso che la maggior parte delle persone sottovaluti un aspetto di Putin, vedendolo così tenacemente aggrappato alla sue narrative, quanto in realtà sia in grado di mantenere più piani separati. Da quando nel 2014 ha imbracciato l'idea di essere un agente della storia con tutte le derive messianiche del caso, è convinto di dover giocare la sua parte al meglio delle possibilità, ma questo non significa che sia convinto di poter vincere, quanto di dover interpretare il suo ruolo, quello del "barbaro" al meglio possibile, e tanto gli basta. Putin non è l'aspetto più preoccupante della Russia moderna, è la marea sconfinata di lacchè che lo circondano e che credono fervidamente alla sua pantomima, non in maniera strumentale ma in maniera religiosa, sono i "Medveded" che minacciano l'olocausto nucleare a giorni alterni, che sono preoccupanti. Perchè gli Zar e le monarchie in generale succedono il potere il maniera dinastica, assicurandosi che i lacchè rimangano lacchè, Putin non è un vero Zar perchè non può succedere il potere dinasticamente, e lascerà solo lacchè. Gli americani si sono accorti della stessa cosa, hanno abbandonato l'idea di farlo saltare perchè hanno visto chi sono gli altri...
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: green demetr il 27 Febbraio 2024, 01:35:42 AM
Non lo so raghi, qua manca tutta la documentazione sia pro che a favore.
Nessuno storico richiamato, nessun giornalista.
Con il vento a favore dell'islam nelle aule europee, la vedo dura, sempre piu dura, anche solo dire quattro fregnacce qui sul forum.
Ma poi tutto questo per chi? Per un popolo di semi-analfabeti?
Anche no. Passo e chiudo. Mi tengo solo su filosofia d'oggi in poi.



















































Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 27 Febbraio 2024, 05:56:27 AM
Più che altro, inverno, creare l'eurasia sotto il dominio germanico era il progetto del mein kampf. Gli estremi si toccano si é sempre saputo. Neofascismo e sinistra estrema mantengono tanti elementi in comune tra i quali certamente l'odio per la NATO, non sopportano l'ordine sovranazionale che la caratterizza.
Speriamo che il nostro niko non entri in crisi dopo cotante rivelazioni.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 27 Febbraio 2024, 08:23:46 AM
C'è da dire una cosa, dopo due anni di guerra: Putin ha riportato la Russia al centro della storia. Dopo la caduta del muro si era praticamente ridotta a dei gasdotti e degli oleodotti con delle bombe atomiche attaccate attorno, non si sapeva bene nemmeno quante funzionanti ancora. Adesso tutto l'Occidente/Nato lavora a pieno ritmo e paga, paga , paga gli Ucraini perché resistano ai barbari ubriaconi, che si fanno il segno della croce al contrario, sperando si stufino e si fiacchino . Zelensky avvisa Trump che i barbari non si fermeranno a dividere la vodka con gli ucraini, ma invaderanno il mondo e come Attila arriveranno alle porte di Roma. Sempre naturalmente se a il biondo venisse la pessima idea di ridurre soldi e armi per l'Ucraina. Le bombe atomiche, che dicono abbiano garantito pace e prosperità (all'Occidente solo ) per 70 anni, saranno inutili, perché il conflitto ucraino ha mostrato che alla fine, se si vuol far guerra, si può sempre far finta che non ci siano, ben sapendo che tutti invece sanno che ci sono, e tantissime. Blinken va dai cinesi e da Modi per spaventarli con fantomatici ordigni spaziali russi di nuova generazione che esplodendo rovinerebbero anche i loro satelliti. Le armi di distruzione di massa di Saddam nel taschino. Sperando di dividerli dalla Russia. Loro stringono la mano, ringraziano, sorridono.:-X in America ci si chiede intanto se val la pena pagare gli ucraini, visto che l'esercito russo scarseggia miseramente di mezzi navali, che sono invece la forza Yankee e anche se Kamala fa qualcos'altro, oltre che la badante di Biden, quando al vecchio prendono quei due tre minuti e se ne sta con la mano tremante due cm sopra il bottone rosso
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 27 Febbraio 2024, 09:38:29 AM
Anche Hitler ha posto la Germania al centro della storia, questo non ha fatto di lui un personaggio ricordato come un grande governante. La tua tesi non mi convince Pio, anche per un tiranno come Putin é importante saper governare e rafforzare il proprio stato, e questo Putin non lo sta facendo.
In questa folle guerra con l'Ucraina ha dilapidato un patrimonio bellico e di immagine militare accumulato in decenni e adesso, bisogna dirlo, la Russia fa molto meno paura di prima.
Questo é un bene per il resto del mondo, ma un male per la russia. Quando sei debole e bisognoso gli amici non sempre restano tali, e i segni di allontanamento sia dell'India che della Cina sono evidenti da tempo. Dal primo di questo mese le istituzioni russe non godono più di credito finanziario in Cina, ci sono limitazioni anche alle altre operazioni finanziarie, anche il petrolio dato a prezzi stracciati, che oltretutto adesso é sempre di meno per i danni arrecati dagli ucraini ai terminal petroliferi, é sempre meno importante rispetto alle rogne internazionali generate dall'abbraccio mortale con la Russia.
Il grande gasdotto tra la siberia e la Cina si é fermato, i cinesi hanno deciso di non finanziario più perché hanno visto che non gli conviene.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 27 Febbraio 2024, 09:53:08 AM
Ai nostalgici italiani e ucraini di Mussolini e Bandera che, tra baci abbracci, pensano di riprendersi la rivincita su Stalingrado bisognerebbe spiegare che la prossima Stalingrado sarà nucleare.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 27 Febbraio 2024, 10:15:58 AM
@ Inverno:

@ Antony:

L'eurasia che piace ai neonazi non e' la vera Eurasia, perche' non comprende la Cina...

Il mio proggetto e' una unione del continente eurasiano sotto la bandiera rossa cinese e nordkoreana, non so quanto piacerebbe ai nazi...

il mio proggetto e' un anti Mein Kampf, un movimento dialettico opposto a quello del Mein Kampf, una unione eurasiana a guida e ad iniziativa asiatica: sono i cani da slitta russi e i fanti cinesi, che dovranno abbeverarsi nelle fontane di piazza Navona, non il contrario. Ortodossia unica via, il che e' un concetto piu' asiatico, che non europeo.

Il tutto con aperture agli innesti cibernetici nel cervello, alla realta' virtuale, alla liberazione sessuale e riproduttiva e al postumano in generale: N-eurasia, il grande videogioco della vita.

L'urss stessa avrebbe dovuto, a suo tempo, comprendere la Cina per essere vittoriosa ed eterna, si tratta di non fare gli stessi errori del passato in un proggetto comunista, altroche' socialismo in un solo paese, ma siete voi, che fate finta di non capire...

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 27 Febbraio 2024, 10:25:39 AM
Citazione di: anthonyi il 27 Febbraio 2024, 09:38:29 AMAnche Hitler ha posto la Germania al centro della storia, questo non ha fatto di lui un personaggio ricordato come un grande governante. La tua tesi non mi convince Pio, anche per un tiranno come Putin é importante saper governare e rafforzare il proprio stato, e questo Putin non lo sta facendo.
In questa folle guerra con l'Ucraina ha dilapidato un patrimonio bellico e di immagine militare accumulato in decenni e adesso, bisogna dirlo, la Russia fa molto meno paura di prima.
Questo é un bene per il resto del mondo, ma un male per la russia. Quando sei debole e bisognoso gli amici non sempre restano tali, e i segni di allontanamento sia dell'India che della Cina sono evidenti da tempo. Dal primo di questo mese le istituzioni russe non godono più di credito finanziario in Cina, ci sono limitazioni anche alle altre operazioni finanziarie, anche il petrolio dato a prezzi stracciati, che oltretutto adesso é sempre di meno per i danni arrecati dagli ucraini ai terminal petroliferi, é sempre meno importante rispetto alle rogne internazionali generate dall'abbraccio mortale con la Russia.
Il grande gasdotto tra la siberia e la Cina si é fermato, i cinesi hanno deciso di non finanziario più perché hanno visto che non gli conviene.
Non so se sei molto aggiornato , ma solo pochi giorni fa un articolo dell'Huffpost parlava proprio dei rapporti commerciali sempre più stretti tra Cina e Russia; " Il colosso cinese ha sostituito l'Ue negli scambi commerciali con Mosca. L'export di veicoli è salito dell'800% in pochi anni, ma pure di macchinari, tech e beni di consumo. Senza l'aiuto del Dragone la macchina da guerra in Ucraina si incepperebbe". Seppur avvolto dal silenzio è duro come il ferro il patto tra la Russia e la Cina. Alla luce dei dati commerciali degli ultimi due anni, appare sempre più difficile sostenere la neutralità di Pechino nel conflitto ucraino che ha appena compiuto il suo secondo anniversario. Colpita la Russia con sanzioni senza precedenti arrivate al tredicesimo pacchetto, l'Unione Europea oggi fa i conti con un impatto delle misure adottate tristemente sovrastimato, alla prova dei fatti chiaramente sotto le attese, vanificato in gran parte dalle falle lasciate aperte, dalle triangolazioni commerciali e dalla capacità dei mercati globalizzati di adattarsi al nuovo panorama geopolitico.scusate il maiuscolo. Effetto del copia incolla
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 27 Febbraio 2024, 11:37:34 AM
Due anni sono lunghi, e sono anni nei quali sono successe un sacco di cose. La Cina ha fatto buoni affari con la Russia, ma paga un prezzo di profonda caduta degli investimenti da parte di gran parte del resto del mondo generata dall'incertezza generata dalla sua posizione. Non é solo questione di occidente, sono anche tutti i paesi del sud est asiatico ad essere preoccupati e diffidenti, non si può avere un piede in due scarpe, e questo la Cina lo sta capendo, è gli effetti sono i fatti che ho riportato, taglio dei finanziamenti, limitazioni finanziarie, distinguo strategici. 
Hai fatto caso che della questione di Taiwan in Cina non si parla più? Due anni fa sembrava la loro questione prioritaria, adesso le direttive del partito sembrano essere che la questione é rinviata almeno a fine decennio, ed é stata anche abolita la censura nei confronti dei. Blogger cinesi che vogliano sostenere che la riunuficazione con Taiwan a ogni costo non é poi così necessaria. 
Non dimentichiamo poi comunque che la Cina si é comunque rifiutata di vendere direttamente armi alla Russia, al limite lo ha fatto indirettamente passando per la nord Corea. Certo vende componenti utilizzabili per produrle, che comunque si rivelano spesso di scarsa qualità (l'ultima chicca é sui disturbatori di frequenze antidroni che si stanno rivelando assai poco disturbanti).
Qualche articolo, probabilmente  finanziato dai sistemi di manipolazione dell'informazione nei quali la russia ha sempre eccelso, non cambia certo le cose. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 27 Febbraio 2024, 11:41:09 AM
Chi glielo dice all'Impero del Bene e ai suoi colpi di Nato che, o si tratta, o è la (sua) fine ?

(fortuna che "complottisti" sono sempre i nemici dell'Impero del Bene !)
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 27 Febbraio 2024, 13:39:14 PM
Ho paura che l'ultima delle preoccupazioni cinesi sia la Russia, dopo 7 trillioni di dollari di crollo del mercato, con un debito fuori dai bilanci stimato tra i 7 e gli 23 trillioni di dollari i comunisti presto trarranno i risultati di gonfiare i numeri e degli schemi di Ponzi. E faranno quello che le fanno le dittatture, imporre misure ancora più restrittive e perdere ancora più soldi. Perchè per chi non lo ha ancora capito, sovranità fa rima con povertà. Chi non può votare con le mani spesso vota coi piedi, e negli ultimi 4 mesi 30mila migranti irregolari cinesi sono sbarcati in Ecuador e hanno attraversato 7 confini per arrivare al confine con il messico, nel 2023 erano 55. La maggior parte degli analisti vede come "best case scenario" quello del Giappone, un periodo di stagnazione decennale collegato alla demografia, ma il Giappone era una democrazia e non risolveva i problemi economici mandado i tanks davanti alla porta delle banche. Banche dalle quali neanche i cinesi possono prelevare liberamente, figurarsi le aspirazioni per sostituire il dollaro con una valuta che non circola neanche in Cina. La belt and road è congelata praticamente dappertutto, il Montenegro che avevo visitato quando stava cominciando a fare le megastrutture finanziate dai cinesi ha l'altro giorno ricevuto minacce dall'ambasciatore russo se volesse (?) intraprendere il percorso di integrazione europea (ma il problema non era la NATO?). Ci sono pessime notizie strutturali per tutti gli imperi, politiche per gli americani, economiche per i cinesi, geopolitiche per i russi, e con la decrescita infelice imposta dall'ecologia nei prossimi decenni, mantenere la razionalità sarà un operazione sempre più complessa e delicata. Scommettere sulla rigidità dei sistemi autocratici in questo scenario, è come scommettere di attraversare un ponte di cioccolata.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pensarbene il 28 Febbraio 2024, 07:37:59 AM
perché vogliono seppellire il corpo di Navalny dentro la prigione?
Un mio amico patologo mi fa: "forse vogliono evitare che un'altra autopsia riveli tracce di veleni a lenta azione o "leggere" neurossine."

Comunque sia,prima o poi Putin partirà per i celesti territori di....caccia invasa ... 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 01 Marzo 2024, 16:05:26 PM
Noi europei abbiamo portato la diplomazia con le orecchie alla Russia finchè gli USA hanno deciso che la ricreazione era finita. La Siria fu lo spartiacque rispetto alle guerre USA post 2001, quando la Russia sembrava un cane morto per eccesso alcolico.

Dopo il golpe neonazista del 2014 e il rogo di Odessa i russi che avevano votato per il Donbas ucraino 30 anni fa hanno potuto sperimentare che con la Russia non rischiavano la pulizia etnica, potevano parlare la loro lingua e si liberavano da uno stato fallito, dilaniato da oppressione, corruzione e miseria. Anche i referendum cambiano quando cambia la storia.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 02 Marzo 2024, 16:41:25 PM
Il mese di febbraio si é chiuso con un record, 13 aerei caccia russi abbattuti dall'ucraina, oltre ad un awacs(aereo radar), tra essi molti SU 35, quelli tecnologicamente più avanzati. 
Ci si domanda se l'Ucraina abbia qualche nuova antiaerea efficace visto che gli abbattimenti si realizzano in profondità, nel territorio russo. Il governo russo nega questi abbattimenti ucraini, dichiara che sono frutto di errori della contraerea russa, ma non é credibile. 
Quello che é anomalo é che, nonostante queste perdite, i russi stiano continuando ad usare gli aerei per lanciare le bombe plananti con un costo veramente alto, un aereo perso ogni 15 bombe lanciate, probabilmente lo fanno per far avanzare l'esercito il più possibile prima delle elezioni. 

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 03 Marzo 2024, 15:20:34 PM
Il WSJ ha pubblicato la bozza di accordi che erano stati scartati ad Istanbul, i famosi che Johnson avrebbe interrotto urlando.. questa mossa può essere stata fatta in risposta a Putin per dimostrare che era irrealistico pensare che quegli accordi arrivassero a termine, oppure per preparar il campo a prossimi accordi, e dimostrare che questi anni di combattimento sono giunti a condizioni migliorative rispetto a quanto precedentemente gli ucraini potevano mettere sul tavolo..? Questa roba non trapela a caso..
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 03 Marzo 2024, 16:58:46 PM
Dicono che non c'è un popolo che odia i russi più di quello inglese. Ma la ragione storica? Fino al termine del periodo napoleonico non esisteva questa profonda inimicizia tra i due stati. Dopo la disfatta francese è iniziata questa competizione perché la Russia zarista era rimasta l'unica potenza continentale che contrastava la volontà di egemonia imperiale inglese. Odio rafforzatosi con la guerra fredda e con il ruolo di vassalli/ cagnolini degli USA  accettato dall'ormai ex impero britannico. Famosi furono anche i rapporti burrascosi tra Churchill e Stalin  con Roosevelt a mediare.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 05 Marzo 2024, 08:45:53 AM
Gli inglesi vedono qualsiasi potenza continentale come una minaccia, il terzo motivo principale per cui vennero portati nella Brexit era la promessa che gli altri stati europei avrebbero seguito a ruota, smantellando così per l'ennesima volta la riunificazione europea.. Si sono invece accontentati di rivedersi Waterloo al cinema, con la regia di Sir Ridley. Va da sè che Boris Johnson viene visto con una certa dose di ingratitudine, visto l'aiuto che i bot russi diedero nel formare l'opionione sulla Brexit, ci si aspettava un atteggiamento più docile, invece lo stesso in preda alla più furiosa dissonanza cognitiva, in patria magnificava i risultati dell'essere usciti dall'EU, e poi volava a Kiev a portare le proprie speranza che l'Ucraina ci entrasse. Di pagliacci come Jonhson ne nasce solo uno per generazione, bisogna cogliere l'attimo fuggente e farli presidenti di tutto quel che si riesce.

I russi certamente non intendono perdere l'occasione di onorare come possono il loro pagliaccio-della-generazione, Medveded, che al forum per i giovani presenta la sua mappa dei sogni bagnati ai giovani russi. Si vede no che sono pronti alla pace duratura? E che generosità nel dare pezzi anche a Polacchi e Rumeni, dell'Ucraina rimane un principato, anche qui molto generoso, avrebbe potuto chiuderli a Chernobyl e invece gli lascia addirittura tutto l'oblast di Kiev.

(https://i.imgur.com/oboZcNY.png)
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 05 Marzo 2024, 11:35:07 AM
Mi sembra, inverno, che tu veda in maniera troppo cinica gli inglesi. Con la brexit gli inglesi furono semplicemente ingannati dalle frottole populiste e sovraniste, oggi si spera abbiano capito la lezione, e magari si spera l'abbiamo capita anche noi.
Non condivido la visione critica che hai di johnson, é giusto che il popolo si scontri con i propri errori, almeno finché si tratta di scelte reversibili.
Riguardo all'immagine con Medvedev sei sicuro che sia vera? A me il dubbio viene visto che non vedo nel suo raggio d'azione neanche una bottiglia di vodka. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 05 Marzo 2024, 16:36:20 PM
I soldati inglesi sono già in Ucraina ad addestrare gli ucraini. Sono stati intercettati alti ufficiali tedeschi che parlavano di questo e altro, tipo il rifornire Kiev di missili Taurus con l'obiettivo di colpire la Crimea. L'intercettazione è stata trasmessa in Russia da una giornalista per dimostrare che l'Occidente è già in guerra, non dichiarata con la Russia. Grave imbarazzo e figuraccia tedesca con Scholz a scusarsi con inglesi e francesi (i più guerrafondai tra gli europei). Certo che i russi "bucano" facilmente le trasmissioni occidentali. Quasi si divertono, pare. Però non capisco una cosa: la Gb non fa parte dell'UE , è un'isola di sboroni con forte senso di identità; strategicamente cosa significa il coinvolgimento nella guerra?Non ditemi che "lottano per la libertà degli altri" che non ci crede nessuno :))
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 05 Marzo 2024, 16:45:48 PM
Non mi risulta ci siano soldati inglesi in servizio in ucraina, e anche i tedeschi di cui parli parlavano di guerra ucraina, ma non erano certo in ucraina, erano in Germania. Da questo là gravità del fatto che siano stati intercettati, più che doverose le scuse di scholz, che oltretutto si é rivelato poco allineato con le generali posizioni della NATO, e ha deciso di revocare l'invio dei missili taurus all'ucraina. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: daniele22 il 05 Marzo 2024, 17:14:10 PM
Citazione di: Pio il 03 Marzo 2024, 16:58:46 PMDicono che non c'è un popolo che odia i russi più di quello inglese. Ma la ragione storica? Fino al termine del periodo napoleonico non esisteva questa profonda inimicizia tra i due stati. Dopo la disfatta francese è iniziata questa competizione perché la Russia zarista era rimasta l'unica potenza continentale che contrastava la volontà di egemonia imperiale inglese. Odio rafforzatosi con la guerra fredda e con il ruolo di vassalli/ cagnolini degli USA  accettato dall'ormai ex impero britannico. Famosi furono anche i rapporti burrascosi tra Churchill e Stalin  con Roosevelt a mediare.
Ciao Pio, non mi intrometto più di tanto in un tema dove ognuno produce notizie spacciandole per vere, presenti esclusi naturalmente. Se ti chiedi la ragione storica, o almeno una ragione dell'inimicizia tra inglesi e russi ti segnalo:
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Grande_gioco
C'è pure un bel libro che ho letto tempo fa:"Il grande gioco" di peter hopkirk - edizioni adelphi - 2010
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 05 Marzo 2024, 19:50:23 PM
Citazione di: Pio il 05 Marzo 2024, 16:36:20 PMI soldati inglesi sono già in Ucraina ad addestrare gli ucraini. Sono stati intercettati alti ufficiali tedeschi che parlavano di questo e altro, tipo il rifornire Kiev di missili Taurus con l'obiettivo di colpire la Crimea. L'intercettazione è stata trasmessa in Russia da una giornalista per dimostrare che l'Occidente è già in guerra, non dichiarata con la Russia. Grave imbarazzo e figuraccia tedesca con Scholz a scusarsi con inglesi e francesi (i più guerrafondai tra gli europei). Certo che i russi "bucano" facilmente le trasmissioni occidentali. Quasi si divertono, pare. Però non capisco una cosa: la Gb non fa parte dell'UE , è un'isola di sboroni con forte senso di identità; strategicamente cosa significa il coinvolgimento nella guerra?Non ditemi che "lottano per la libertà degli altri" che non ci crede nessuno :))
Sholz avrebbe fatto intendere che gli inglesi danno i missili a lunga distanza perchè li controllano loro (da remoto) assicurandosi
che non colpiscano bersagli nel territorio russo-russo, mentre i missili tedeschi non disporrebbero di questo sistema di puntamento e non si fiderebbero a farli puntare agli ucraini. Vero o no che sia, questo non necessita che ci siano soldati inglesi in Ucraina, e anche se ci fossero non vorrebbe dire niente, proprio perchè si assicurano che i missili non colpiscano il territorio russo ma territorio attualmente conteso (checchè nè pensino i russi, internazionalmente ucraino). Il punto è questo: ai russi non va di ammettere di star facendo guerra all'Ucraina, gli piace raccontare di essere in guerra contro il mondo intero perchè "più nemici-molto onore", quindi si inventano gigantesche sciocchezze per dire di essere in guerra con tutta europa, loro, che non hanno ancora dichiarato guerra allo stato che stanno invadendo e che fino a poco fa arrestavano chi parlava di guerra, a giorni alterni sono in guerra contro tutto l'occidente, è il bispensiero orwelliano in azione. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pensarbene il 06 Marzo 2024, 08:46:44 AM
strana pubblicità ucraina:
[color=rgb( var(--theme-link) )]https://tg24.sky.it/mondo/2024/03/05/ufo-ucraina-video[/url]
[/font][/size][/color]
Ho scritto UAP e non si tratta di un fenomeno luminoso.
Come potete vedere, l'oggetto sembra proprio solido e compatto.
Potrebbe essere un effetto ottico o un errore della macchina visto che appare in sintonia con il movimento della telecamera.
Naturalmente, potrebbe essere un vero UAP o UFO classico.
Che ne pensate?
NB pubblicità ucraina pro drone e video exibition?
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 12 Marzo 2024, 22:22:33 PM
Intanto gli ucraini, che per Papà bergoglio stanno perdendo la guerra, organizzano veri e propri raid in Russia con droni contro obiettivi strategici, distrutto un altro A 50, colpito un centro petrolifero a 800 km dal confine ucraino, colpita una centrale termoelettrica.
Se questo vuol dire perdere la guerra, figuriamoci se la stavano vincendo che succedeva! 🤔
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 17 Marzo 2024, 19:43:29 PM
Sembra che le raffinerie russe colpite siano arrivate a 12, la capacità produttiva in tutta la Russia occidentale é messa in seria crisi, lo si vede anche dal prezzo dei carburanti che é incrementato significativamente. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Koba il 19 Marzo 2024, 10:12:42 AM
Il ragionamento (che ha del vero), secondo cui Putin è un mezzo criminale che mente sistematicamente, confermato anche da come sono andate queste elezioni e dalla spudoratezza della propaganda russa (e ripetuto più volte anche nel topic sulle elezioni russe), sta però finendo per condannare l'Ucraina.
Infatti il ragionamento continua così: siccome Putin mente sistematicamente non possiamo fidarci di lui, quindi la possibilità che dopo un trattato di pace sugli attuali confini Putin si riorganizzi e provi un'invasione del territorio ucraino rimanente non è da escludere, per cui la conclusione è: niente veri negoziati!
Tuttavia fornire armi quando iniziano a mancare i soldati sembra abbastanza inutile.
Allora delle due l'una: o forniamo insieme alle migliori armi anche centinaia di migliaia di soldati ben addestrati in modo che l'Ucraina possa avere almeno una chance di vincere e recuperare tutti i propri territori, o la costringiamo a trattare sugli attuali confini.
O accettiamo di arrivare alla guerra aperta Nato-Russia, quindi accettiamo di perdere tutto nel caso di una deriva nucleare, quindi ciascuno di noi accetta di poter perdere la propria vita, quella di amici e familiari, il proprio benessere, la propria tranquillità etc., oppure ci facciamo carico SUBITO di un'iniziativa diplomatica etc.
Voi che trattate Putin come un mostro – e lo ripeto, a ragione – avete però anche la propensione a trattare i pacifisti come dei poveri mentecatti, quando in realtà quella espressa per esempio dal papa sembra essere l'unica soluzione razionale.
Ricordando che da parecchi mesi per non dire anni ormai soldati ucraini e russi stanno perdendo la vita letteralmente per niente, perché così come stanno le cose l'Ucraina non può vincere, e la Russia non vuole o non può impegnarsi ulteriormente, vi chiedo: ce l'avete o no il coraggio di fare una scelta chiara?
Secondo me no. Preferite una guerra semi-addormentata a tempo indeterminato. Non avete le palle ne' per andare fino in fondo verso la terza guerra mondiale ne' per accettare di darla vinta a Putin.
Tanto in questa guerra semi-addormentata non siete voi a crepare. Giusto?
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 19 Marzo 2024, 12:04:23 PM
Koba, ma a te chi te le dice queste cose? Ma quando mai all'ucraina mancano i soldati? Certo in questo momento c'é una certa carenza di munizioni di artiglieria, e anche di antiaeree e un po' di missili a lungo raggio a causa dei colpi di testa del parlamento tedesco, ma i droni quelli ci sono e non sono a rischio fornitura perché gli ucraini se li producono in casa.
E con quei droni stanno mettendo a ferro e fuoco il settore combustibili fossili della Russia. Ogni giorno fanno fuori decine di mezzi da guerra russi, verrà il giorno, neanche troppo lontano, che Putin non avrà più mezzi da guerra da inviare, e tu dici che l'Ucraina non può vincere la guerra?
Riguardo ai pacifisti mi sembra che in generale venga lasciato loro fin troppo spazio per esprimersi, soprattutto tenuto conto della pericolosità che rappresenta per noi l'assumere un atteggiamento troppo cedevole nei confronti di un pericoloso criminale come Putin, e del fatto che in mezzo ai pacifisti ci sono i pacifinti, quelli che ipocrita mente predicano la pace e concretamente fanno intelligenza con il nemico.
Poi sinceramente, certi approcci maschilisti io non li concepisco. Non é che si fa la guerra perché si hanno le palle, anche perché in ucraina la guerra la stanno facendo anche tante donne, la guerra la si fa perché é necessario per difendersi, per mantenere la propria libertà, la propria indipendenza.
Per questo trovo profondamente offensiva la tua idea che i morti ucraini siano morti inutili. Quei morti sono eroi della patria, della libertà, della giustizia e dell'indipendenza di quel paese, e con essi ci sono anche tanti che da tanti paesi del mondo sono andati volontariamente a sacrificare la propria vita per quegli stessi principi di libertà, giustizia ed indipendenza.
Da queste parti la scelta è fin troppo chiara, difendere la libertà dell'Ucraina e con essa il diritto internazionale, certo non ad ogni costo, ma con ragionevolezza e metodo, e credo che sia quello che si sta facendo, certo con errori umanamente comprensibili come l'affermazione di Macron sui militari NATO in guerra, cosa assolutamente non utile per tanti motivi.
Tu piuttosto non lo so quanto sei chiaro e sincero nelle tue affermazioni, cosa sei, un pacifista o un pacifinto che non ha le palle (uso il tuo linguaggio così capisci meglio) per ammettere la sua simpatia per Putin ?
Nel primo caso devo dirti che sei in errore, nessun armistizio, nessun accordo potrà garantire la pace, Putin è inaffidabile, la Russia è inaffidabile, lo ammetti anche tu.
La guerra finirà solo quando Putin avrà esaurito la potenza bellica che è disposto a mettere sul piatto, e puoi stare tranquillo che in questa potenza non c'è l'arma atomica, perchè Putin è abbastanza razionale, abbastanza codardo, e abbastanza cosciente delle conseguenze che comporterebbe per lui e per la Russia il farne uso.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 19 Marzo 2024, 14:31:28 PM
65 milioni di russi non considerano Putin un mostro. A parte FucktheEU e (forse) il suo burattinaio, il resto del mondo gli sta facendo i complimenti.

Continuate a farvi del male. E a non capire nulla di dove sta andando il mondo.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 19 Marzo 2024, 15:47:15 PM
Io sono ottimista, ipazia, è non ci credo che il mondo stia andando a put... tane come tu dici.
I complimenti, che chiaramente vengono solo da altri regimi illiberali, con l'eccezione dell'India, non costano niente. Invece quando si tratta di soldi i rapporti tra i vari tiranni mutano, la Cina comincia a fare spallucce sui finanziamenti e chiude i lavori per il nuovo gasdotto , l'IRAN pretende di essere pagato in oro, amici, amici, però gli affari sono un'altra cosa, e intanto le raffinerie e i terminal petroliferi bruciano, e non si possono aggiustare perché la tecnologia sta tutta dall'altra parte.
Non so dove il mondo stia andando, di certo la Russia ci sta proprio andando, a put.... tane. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Koba il 19 Marzo 2024, 17:21:05 PM
Come potrei simpatizzare per Putin? Certo, l'ipocrisia di chi fa lezioni di democrazia e poi chiude in un carcere di massima sicurezza Assange è insopportabile. Ma non è che se gli angloamericani si comportano da criminali ci si deve buttare nelle braccia di uno che ai tempi del Kgb ha sicuramente ucciso a mani nude più di una persona...

Ammetto di preferire la pace alla guerra. Questa guerra, che tutti gli esperti di geopolitica e cose militari, definiscono in stallo, mi fa orrore. Non sono preoccupato della questione finanziaria, dei miliardi stanziati all'Ucraina, del fatto che questo ci possa impoverire ulteriormente, del prezzo del gas etc.. Sono invece inorridito dal fatto che mentre scriviamo queste scemenze alcuni soldati sono morti, senza che il fronte si sia spostato di un centimetro da una parte o dall'altra.
Vite sprecate. E spezzate nel modo peggiore, più cruento. Corpi letteralmente fatti a pezzi.
Prima di eccitarsi come tifosi di calcio per attacchi andati bene o male, da una parte o dall'altra, bisognerebbe ricordarsi di che cosa concretamente si sta parlando.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 19 Marzo 2024, 18:43:06 PM
Citazione di: Koba II il 19 Marzo 2024, 17:21:05 PMCome potrei simpatizzare per Putin? Certo, l'ipocrisia di chi fa lezioni di democrazia e poi chiude in un carcere di massima sicurezza Assange è insopportabile. Ma non è che se gli angloamericani si comportano da criminali ci si deve buttare nelle braccia di uno che ai tempi del Kgb ha sicuramente ucciso a mani nude più di una persona...

Ammetto di preferire la pace alla guerra. Questa guerra, che tutti gli esperti di geopolitica e cose militari, definiscono in stallo, mi fa orrore. Non sono preoccupato della questione finanziaria, dei miliardi stanziati all'Ucraina, del fatto che questo ci possa impoverire ulteriormente, del prezzo del gas etc.. Sono invece inorridito dal fatto che mentre scriviamo queste scemenze alcuni soldati sono morti, senza che il fronte si sia spostato di un centimetro da una parte o dall'altra.
Vite sprecate. E spezzate nel modo peggiore, più cruento. Corpi letteralmente fatti a pezzi.
Prima di eccitarsi come tifosi di calcio per attacchi andati bene o male, da una parte o dall'altra, bisognerebbe ricordarsi di che cosa concretamente si sta parlando.
Sei tu che non ti rendi conto di cosa si stia parlando, le morti in guerra hanno senso se si difendono dei valori, quei valori che ho già detto di indipendenza, di libertà, di patria. 
Ora viene fuori che se il fronte non si sposta sono inutili, ma che vuol dire? Se qualcuno invade casa tua tu che fai? Ti difendi o lo lasci fare? È se qualcuno invade la casa del tuo vicino tu che fai? Lo aiuti oppure te ne tiri fuori con non chalance dicendo che tutta quella violenza ti fa orrore?
Quanto ad Assange per favore, é uno che ha attentato alla sicurezza di uno stato democratico pubblicando informazioni riservate probabilmente sottratte grazie all'hackeraggio di operatori dei servizi segreti russi, lui é parte integrante di quella guerra ibrida che da anni la Russia muove verso tutto l'occidente. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 19 Marzo 2024, 18:50:21 PM
Secondo me è difendibilissimo sostenere che fintanto che l'amministrazione Putin sarà al governo nessun negoziato sarà credibile. Questo non preclude automaticamente l'idea di intentarne, al massimo segnala la necessità di forti garanzie. La bugia patologica di Putin non è un opinione politica, è una nota biografica perchè appartiene alla cultura del KGB, non cambierà in questo, è un dato di fatto. Ma tra le persone che sua divinità considera "consoni al suo lignaggio" ha ancora una parola che vale qualcosa, nota biografica è anche il suo essere mafioso, e intendere la politica come una serie di rapporti personali, di promesse bisbigliate a Gorbaciov, sguardi con Bush, etc.

Pacifisti sono una cosa ma in verità sono pochi (se non si considerano i semplicemente apolitici\apatici) e sopratutto silenziosi, pacifinti sono quelli che della pace non gli interessa niente, gli interessa semplicemente che perda la parte protetta dagli americani, è tutto lì, sopratutto in Italia. Guardano con  sospetto atavico i paesi dell'europa dell'est, un pò perchè assorbivano propaganda russa, un pò perchè da sempre considerati rei di aver fatto cadere il velo sull'URSS. Sono realisti, e quindi non danno alcun valore all'Ucraina e preferirebbero si arrendesse e scomparisse. Nel nome della pace perciò si nascondono dei collaborazionisti fascisti, e non sono neanche difficili da riconoscere. Anche Putin vuole la pace, il problema è essere d'accordo con le sue condizioni.

Io non credo che attualmente ci siano le condizioni per un negoziato, perchè ci sono molte elezioni in molti paesi garanti, io penso che se la situazione attuale viene considerata ragionevolmente stabile è giusto giungere ad un cessate il fuoco. Tuttavia mi sembra sbagliato dire che le morti dell'ultimo anno sono state inutili, la fase controffensiva Ucraina ha avuto un momento positivo ed un momento negativo, difficile sapere queste cose in anticipo, anche per un generale. Sta di fatto che quando la guerra è iniziata le mire di Putin erano quelle di "riportare la NATO ai confini '91", ogni morto Ucraino ha portato le pretese di Putin fino alle trincee  attuali, che ora sarebbe intenzionato a consolidare in un "negoziato" per dire poi di aver "vinto", ma ci è arrivato a quel punto, morto dopo morto, non ci è partito.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 28 Marzo 2024, 13:34:07 PM
Vedo che la retorica atlantica non demorde. Eppure anche un buffone della disinformazione di regime, dopo lo canoniche contumelie al follecriminale Putin, riesce a portare acqua al mulino della Verità.



Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 03 Aprile 2024, 10:46:23 AM
La genialità ucraina nello sviluppo di nuovi armamenti ha raggiunto un altro obiettivo. Un drone ucraino é riuscito a raggiungere la fabbrica dei droni tipo shahed che i russi hanno in Tatarstan, a 1200 km di distanza dalla frontiera ucraina.
I danni arrecati sono probabilmente relativi, ma l'evento potrebbe avere portata storica. Per risolvere il problema di guidare il drone a così lunga  distanza, infatti, gli ucraini hanno probabilmente fatto un drone guidato esclusivamente dall' IA, prima volta nella storia che viene usata una macchina BELLICA mossa solo dall' IA e non dall'uomo. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: sapa il 03 Aprile 2024, 11:09:24 AM
Citazione di: anthonyi il 03 Aprile 2024, 10:46:23 AMLa genialità ucraina nello sviluppo di nuovi armamenti ha raggiunto un altro obiettivo. Un drone ucraino é riuscito a raggiungere la fabbrica dei droni tipo shahed che i russi hanno in Tatarstan, a 1200 km di distanza dalla frontiera ucraina.
I danni arrecati sono probabilmente relativi, ma l'evento potrebbe avere portata storica. Per risolvere il problema di guidare il drone a così lunga  distanza, infatti, gli ucraini hanno probabilmente fatto un drone guidato esclusivamente dall' IA, prima volta nella storia che viene usata una macchina BELLICA mossa solo dall' IA e non dall'uomo.
Ciao anthonyi, in realtà non mi riesco a rendere conto se questa notizia sia buona, oppure no. Una macchina bellica mossa solo da intelligenza artificiale e non dall' uomo fa un po' paura. Forse, sono segnato fin da piccolo dalla visione cinematografica kubrickiana di HAL9000 e  l'idea che un'arma, qualsiasi sia, possa attivarsi in modo autonomo, senza tener conto della volontà di chi la detiene o l'ha fabbricata mi lascia abbastanza preoccupato...
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 03 Aprile 2024, 12:44:51 PM
Citazione di: anthonyi il 03 Aprile 2024, 10:46:23 AMLa genialità ucraina nello sviluppo di nuovi armamenti ha raggiunto un altro obiettivo. Un drone ucraino é riuscito a raggiungere la fabbrica dei droni tipo shahed che i russi hanno in Tatarstan, a 1200 km di distanza dalla frontiera ucraina.
I danni arrecati sono probabilmente relativi, ma l'evento potrebbe avere portata storica. Per risolvere il problema di guidare il drone a così lunga  distanza, infatti, gli ucraini hanno probabilmente fatto un drone guidato esclusivamente dall' IA, prima volta nella storia che viene usata una macchina BELLICA mossa solo dall' IA e non dall'uomo.


L'Ucraina non puo' vincere questa guerra, ormai lo hanno capito pure i sassi, sta arretrando, sta perdendo territori, ha perso tutte e tre le battagli realmente significative e con grandissimo numero di uomini impiegati di questa guerra, che secondo la folle propaganda occidentale avrebbe dovuto vincere (Mariupol, Bakmhut e Avdjinka). Quindi gli scenari possibili a lungo termine questo punto sono sostanzialmente due:

A: l'Ucraina ammette di avere perso, cede le quattro regioni e il mondo, e la civilta' occidentale e umana, continuano piu' o meno cosi' come sono.

B: le truppe nato entrano in Ucraina e ingaggiano direttamente battaglia con le truppe russe: inizio formale della terza guerra mondiale, dal primo scontro diretto di truppe nato contro truppe russe in poi indietro non si torna, finisce sicuramente con l'olocausto nucleare.

Quello che vi dovrebbe entrare in testa e' che lo "scenario C", che ormai hai in testa solo tu Antony, cioe' quello in cui l'Ucraina si risolleva e vince miracolosamente ricacciando fuori confine i russi (perche' i buoni vincono sempre grazie ai loro superiori ideali, e i droni possono risolvere le guerre anche senza soldati, e la marmotta incarta la cioccolata  :D eccetera) senza un coinvolgimento diretto di truppe occidentali sul suo terreno non esiste.

Quindi, per me, chi vuole la vittoria dell'Ucraina al costo del coinvolgimento diretto occidentale sul terreno e, quindi, della conseguente terza guerra mondiale puo' anche dirlo, ha diritto alle sue idee anche se esse non sono compatibili con la sopravvivenza di buona parte dell'umanita'; invece, chi continua a cianciare dell'Ucraina che vince da sola in questo conflitto grazie ai droni e ai giocattoli tecnologici occidentali quando non ci sono piu' gli uomini ucraini in grado di usarli, o comunque quando si e' visto chiaramente che tali giocattoli da soli non bastano a vincere, e' solo ridicolo.

Siamo al punto che alcuni politici europei affermano che la vittoria dell'ucraina in questa guerra e' esistenziale per l'Europa.

Ma la guerra di Ucraina, di fatto, e' una guerra gia' persa a meno che le truppe nato non entrino in Ucraina.

Quindi, fuor di metafora, una guerra persa a meno di non trasformarla in una guerra mondiale, sarebbe letteralmente, "esistenziale", secondo 'sti pazzi che ci governano a livello europeo. 



Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Jacopus il 03 Aprile 2024, 12:57:07 PM
Ma infatti Niko a questo si arriverà, prima o poi: all'acquisizione sul campo delle province orientali alla Russia. Risultato che si poteva ottenere anche, non dico subito, ma dopo il primo anno di guerra certamente si. Il vantaggio geopolitico che si è ottenuto (sulla pelle di russi ed ucraini) è però importante, dal punto di vista statunitense. Ovvero il logoramento della forza militare convenzionale della Russia, alla quale serviranno anni per tornare ai livelli pre-2022 e l'indebolimento delle società europee e dell'Unione Europea, che ha perso il legame commerciale con la Russia, ha dovuto subire una inflazione localizzata solo in Europa ed ha platealmente dimostrato di non aver alcuna posizione autonoma o quando l'ha avuta è stata senza alcuna forza di persuasione. I veri vincitori di questa guerra, comunque vadano le cose, sono gli USA e la Cina, fatto salvo per lo scenario apocalittico, che non prevede nè vincitori nè vinti.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 03 Aprile 2024, 13:15:27 PM
Citazione di: sapa il 03 Aprile 2024, 11:09:24 AMCiao anthonyi, in realtà non mi riesco a rendere conto se questa notizia sia buona, oppure no. Una macchina bellica mossa solo da intelligenza artificiale e non dall' uomo fa un po' paura. Forse, sono segnato fin da piccolo dalla visione cinematografica kubrickiana di HAL9000 e  l'idea che un'arma, qualsiasi sia, possa attivarsi in modo autonomo, senza tener conto della volontà di chi la detiene o l'ha fabbricata mi lascia abbastanza preoccupato...
Non é che non tiene conto della volontà di chi l'ha prodotta, la macchina é programmata, ed ha un obiettivo che é stato deciso da chi l'ha programmata. 
In effetti le tue perplessità sono le stesse dei tanti operatori del settore bellico che sono molto restii a produrre armi di questo genere, anche se sono tecnologicamente possibili. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 03 Aprile 2024, 13:23:04 PM
Citazione di: Jacopus il 03 Aprile 2024, 12:57:07 PMMa infatti Niko a questo si arriverà, prima o poi: all'acquisizione sul campo delle province orientali alla Russia. Risultato che si poteva ottenere anche, non dico subito, ma dopo il primo anno di guerra certamente si. Il vantaggio geopolitico che si è ottenuto (sulla pelle di russi ed ucraini) è però importante, dal punto di vista statunitense. Ovvero il logoramento della forza militare convenzionale della Russia, alla quale serviranno anni per tornare ai livelli pre-2022 e l'indebolimento delle società europee e dell'Unione Europea, che ha perso il legame commerciale con la Russia, ha dovuto subire una inflazione localizzata solo in Europa ed ha platealmente dimostrato di non aver alcuna posizione autonoma o quando l'ha avuta è stata senza alcuna forza di persuasione. I veri vincitori di questa guerra, comunque vadano le cose, sono gli USA e la Cina, fatto salvo per lo scenario apocalittico, che non prevede nè vincitori nè vinti.


Eh gia', i veri vincitori a pari merito della guerra in Ucraina saranno Usa e Cina...

Il problema e' che questi due prima o poi faranno lo spareggio a Taiwan.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 03 Aprile 2024, 13:45:46 PM
Oggi mi sento buono perché é festa. Si festeggiano i 75 anni dalla fondazione della NATO, la più grande istituzione di garanzia di pace della storia umana.
Come finirà la guerra in ucraina si vedrà, per ora possiamo solo notare che i sistemi di difesa russi fanno un po' acqua da tutte le parti. La fanno nel mar nero, dove non sanno che fare per mettere in sicurezza le loro navi, la fanno in Russia, dove raffinerie, terminal petroliferi ed industrie vengono ripetutamente colpiti, la fanno anche sul fronte, dove proprio ieri un'azione ucraina é riuscita a distruggere una quarantina circa tra blindati e tank, nella zona di avdiivka, messi a presidiare molto male quel territorio appena conquistato.
Un augurio di buona fortuna alla Russia, che ne avrà un gran bisogno per riuscire a vincere una guerra alla quale, ne sono assolutamente certo, non parteciperà attivamente nessun militare proveniente dalla NATO, al limite ci sarà qualche tecnico per aiutare nella gestione degli armamenti NATO più complessi (e comunque ne serviranno pochi, gli ucraini imparano presto). 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 03 Aprile 2024, 14:12:58 PM
Noto che Anthonyi è passato dalla certezza assoluta nella vittoria ucraina a un " si vedrà chi vincerà". Se fosse un personaggio politico si andrebbe a pesare questo leggero, ma non indifferente, cambiamento. ;D
Proprio oggi se n'è parlato su Omnibus . E' apparso un articolo in cui vari ufficiali definiti come"vicini a Zalauzny" definivano come cupa la situazione sulla linea del fronte. Si teme che un 'offensiva forte russa, che sta ammassando truppe, possa rompere il fronte "in ogni punto dove dovesse attaccare". Il problema principale è la carenza di uomini ben addestrati. La gran parte dei più esperti sono morti o feriti e non più utilizzabili, in questi due anni di guerra. Le armi nato servono , ma se non ci sono truppe esperte per utilizzarle non sono così decisive. Se veramente l'Occidente non vuole ad ogni costo che la Russia vinca questa guerra locale, dovrà decidere l'invio di truppe di terra. Il momento credo si stia avvicinando. Il giorno di Pasqua è pure caduta la massiccia icona del Cristo redentore in piazza San Pietro. Un segno chiaramente apocalittico. O:-)
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 03 Aprile 2024, 14:43:07 PM
In realtà io la certezza assoluta nella vittoria ucraina non l'ho avuta mai. La certezza che ho maturato, osservando gli ucraini, é quella che loro non si arrenderanno mai. Naturalmente la situazione attuale é difficile, ma pensare che gli ucraini abbiano perso la capacità e voglia di combattere é irrealistico.
Lasciamo perdere poi giornali e televisione, che si rigirano la frittata sempre a favore della propaganda putiniana, Putin ha più sostenitori tra i giornalisti da questa parte che dalla sua parte. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Jacopus il 03 Aprile 2024, 15:31:18 PM
Penso che alla Russia stessa non convenga acquisire tutta l'Ucraina, sia per gli effetti negativi a livello internazionale, sia perchè avrebbe a che fare con un secondo Afghanistan ancora più devastante, date le linee di rifornimento che passano direttamente attraverso la Polonia, acerrima nemica della Russia. Pertanto, al momento opportuno, prima che il filo si spezzi, i confini si ricomporranno dove la spada avrà deciso, visto che gli Ucraini sono stati poco previdenti e non hanno adottato la stessa politica che invece ha adottato l'Italia per l'Alto Adige (che in realtà è SudTirol, abitato da popolazioni tedesche fin dai tempi delle invasioni barbariche.)
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 03 Aprile 2024, 15:55:44 PM
Citazione di: anthonyi il 03 Aprile 2024, 14:43:07 PMIn realtà io la certezza assoluta nella vittoria ucraina non l'ho avuta mai. La certezza che ho maturato, osservando gli ucraini, é quella che loro non si arrenderanno mai. Naturalmente la situazione attuale é difficile, ma pensare che gli ucraini abbiano perso la capacità e voglia di combattere é irrealistico.
Lasciamo perdere poi giornali e televisione, che si rigirano la frittata sempre a favore della propaganda putiniana, Putin ha più sostenitori tra i giornalisti da questa parte che dalla sua parte.


Ah, si', i giornalisti... quali, quelli che dicevano che l'Ucraina avrebbe vinto questa guerra  in pochi mesi, che le sanzioni avrebbero piegato Putin, che Putin era malato terminale, che la Russia era sul punto di dissolversi, che Prigojin avrebbe destituito Putin, che i russi avevano finito le munizioni e combattevano con le pale, che i russi avevano finito i missili e cercavano di assemblarne altri di emergenza a partire dalle lavatrici e dalle playstation, che il nordstream era stato sabotato dai russi, e via di cazzata in cazzata?

Se avessimo memoria, non dovremmo mai piu' fidarci, di 'sti contaballe ruffiani di professione...

Vabbe', ma finalmente anche tu, come anche tutti o quasi i giornalisti italiani stessi, sei passato dalla fase della Certezza Assoluta nella Vittoria alla fase del: "Si vedra'..."

Mi sa che questo, e' il vero segno apocalittico, altroche' la caduta della statua del Cristo...

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 03 Aprile 2024, 17:04:46 PM
Citazione di: Jacopus il 03 Aprile 2024, 15:31:18 PMPenso che alla Russia stessa non convenga acquisire tutta l'Ucraina, sia per gli effetti negativi a livello internazionale, sia perchè avrebbe a che fare con un secondo Afghanistan ancora più devastante, date le linee di rifornimento che passano direttamente attraverso la Polonia, acerrima nemica della Russia. Pertanto, al momento opportuno, prima che il filo si spezzi, i confini si ricomporranno dove la spada avrà deciso, visto che gli Ucraini sono stati poco previdenti e non hanno adottato la stessa politica che invece ha adottato l'Italia per l'Alto Adige (che in realtà è SudTirol, abitato da popolazioni tedesche fin dai tempi delle invasioni barbariche.)

Concordo, ma penso che a differenza degli italiani di allora gli ucraini siano stati mal consigliati da alleati peggiori dei peggiori nemici, che ne hanno fatto carne da cannone Nato.

Anche la classe politica ucraina attuale è incommensurabile con quella italiana del tempo, sinceramente antinazifascista e, malgrado Nato, non ancora così stoltamente guerrafondaia.

Alla Russia basta controllare il Mar Nero e il massimo obiettivo etnicamente realistico e presentabile è Odessa, laddove è iniziato la guerra con la carneficina neonazista. Se l'Ucraina non si decide a trattare, l'armata rossa arriverà fino alla Transnistria. Il resto dell'Ucraina sarà la nuova cortina di ferro: occidentale Nato.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 03 Aprile 2024, 18:17:40 PM
Non riusciamo neanche a produrre un terzo del munizionamento che i russi riescono a sfornare\comprare e la Russia ha praticamente il GDP della Germania e quattro alleati, inteso che a pieno regime basterebbe la sola Germania per rifornire parimenti gli Ucraini, invece neanche trentadue paesi sanno gestire questa domanda per un pezzo, la munizione di artiglieria,  fondamentale in un invasione. Questo dato riflette perfettamente chi avesse nel decennio precedente coltivato intenzioni belligeranti e con propositi di invasione, tutta la discussione su chi è l'aggressore e chi è il difensore diventa perfettamente triviale una volta esaminata le disparità di munizionamento, che stramente solo uno dei due contendenti, e uno da solo contro trentadue aggregati, riesce a mettere in campo. Sparano artiglieria come fossero caramelle della pentolaccia, radono al suolo e avanzano. I "complimenti" ai risultati russi nel conflitto sono solamente un ulteriore riprova non di abilità, ma di premeditazione militare e strategica. Gli aiuti militari sono fermi al congresso, lo dicevano che era una sfida tra democrazia e autoritarismi, Putin non ha un congresso ha una segreteria e ha messo mani anche alle riserve d'oro, perchè le nuove valute alternative al dollaro (spoiler) stanno andando benissimo. La sottile capacità degli americani è di saper fare e disfare, questi "nuovi egemoni" che arrivano sembrano specializzati nel disfare, ma a fare qualcosa più complicato di una bomba, poco o niente.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 03 Aprile 2024, 18:49:30 PM
Citazione di: Ipazia il 03 Aprile 2024, 17:04:46 PMAlla Russia basta controllare il Mar Nero 

Di questi tempi gli basterebbe trovare un rifugio sicuro nel mar nero dove i droni ucraini non colpiscono le sue navi. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 03 Aprile 2024, 19:03:25 PM
Citazione di: InVerno il 03 Aprile 2024, 18:17:40 PMNon riusciamo neanche a produrre un terzo del munizionamento che i russi riescono a sfornare\comprare e la Russia ha praticamente il GDP della Germania e quattro alleati, inteso che a pieno regime basterebbe la sola Germania per rifornire parimenti gli Ucraini, invece neanche trentadue paesi sanno gestire questa domanda per un pezzo, la munizione di artiglieria,  fondamentale in un invasione.
Va bene, inverno, però le nostre munizioni costano molto più care di quelle russe perché molto più performanti, precise. 
L'artiglieria russa é do coio coio, quella nato é molto più precisa, é per questo che pur sparando molti meno colpi, gli ucraini distruggono più obiettivi di quanti ne riescano a distruggere i russi.
In realtà il problema degli ucraini sono soprattutto i missili di antiaerea. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 03 Aprile 2024, 19:10:50 PM
Le navi si spostano facilmente, le città meno. E mi risulta che quelle ucraine siano tutte a tiro dei missili russi, che ha pure il piede sull'acceleratore ancora abbastanza soft.

Mentre la Nato spostava le basi a ridosso della Russia, e trescava a colori dal Baltico al Nero, la Russia fabbricava bombe e si attrezzava a potenziare esercito e industria bellica. Della serie: accà niscuno è fesso.

Un certo InVerno prevedeva Putin appeso per i piedi due anni fa e i russi messi peggio dei palestinesi. Oggi prende atto che Putin ha stravinto le elezioni, pure a Roma e Milano, e che Nato e satelliti non reggono il ritmo imposto dalla guerra, che contro la Nato, sempre più impelagata, è salita di grado da "operazione speciale" nell'Ucraina russofona.

Anche il tifo dovrebbe limitare gli eccessi, se si vuole conservare la credibilità.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 03 Aprile 2024, 20:15:25 PM
Missili alla Russia ne rimangono sempre meno, in due anni di guerra hanno depauperato decenni di riserve strategiche sprecandoli per colpire ospedali e condomini. 
Ma quale fabbrica di bombe è potenziamento bellico, i russi attingono a depositi che erano certamente i più grandi del mondo, ma che sono anche pieni di roba vecchia e stravecchia.
E anche quella roba poi finisce, se Putin ha dovuto umiliarsi ad andare a chiedere le munizioni alla nord corea vuol dire che non ne aveva più tante, e pensare che le stime parlavano, nel preguerra, di 17 milioni di proiettili, che sembra che all'inizio dell'estate scorsa fossero ridotti a 4 milioni. 
Inverno può fare tutti i conti che vuole, alla fine il problema delle risorse scarse riguarda tutti, anche se gli ucraini, nonostante la carenza di risorse, si dimostrano dotati di una capacità di cavarsela assolutamente eccezionale. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Jacopus il 03 Aprile 2024, 20:43:11 PM
Io vorrei qualcuno che mi spiegasse come fa uno stato di 40 milioni di abitanti e grande come la Francia a sconfiggere in una guerra convenzionale uno stato di 200 milioni di abitanti e con l'estensione massima fra gli stati del mondo. O la Russia si sconfigge da sola con una guerra civile oppure non può essere sconfitta dalla sola Ucraina, pur in presenza di aiuti generosi. È una domanda reale, non retorica, perché io davvero non riesco. L'unica strategia possibile è quella di puntare ad una rivolta all'interno come nel 1917. Le alternative sono o una guerra mondiale o la vittoria russa.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 03 Aprile 2024, 23:12:04 PM
Citazione di: Ipazia il 03 Aprile 2024, 19:10:50 PMUn certo InVerno prevedeva Putin appeso per i piedi due anni fa e i russi messi peggio dei palestinesi. Oggi prende atto che Putin ha stravinto le elezioni, pure a Roma e Milano, e che Nato e satelliti non reggono il ritmo imposto dalla guerra, che contro la Nato, sempre più impelagata, è salita di grado da "operazione speciale" nell'Ucraina russofona.
Io in realtà ho sempre pensato irrealizzabile un cambio di regime, in Russia, a guerra aperta. E' veramente strano in generale che accada,Putin non è Chamberlain nella democratica inghilterra, ma è ancora troppo presto per vedere che fine fa Putin, o la Russia stessa. Non penso tuttavia Putin meriti di essere appeso, se si intende che i Russi faranno mai questo della sua memoria. A nostro metro, nostro di italiani appennini figli e nipoti della resistenza, l'idea sarebbe quella di appenderlo, ma per i russi, o gli slavi in generale, se ne faranno una ragione, spente le fiamme della rossa rivoluzione è rimasto solo il carbone nero del fascismo, bisogna rovistare tra queste cianfrusaglie. Gente che da "potere al popolo" facendo le elezioni del 99%.

Ps. SE i russi conquistano Odessa e tagliano l'accesso al mare all'Ucraina, l'Ucraina diventa il Botswana d'Europa, perciò ha perso la guerra. Per quanto mi riguarda quella striscia di accesso al mare Ucraino vale quanto Kiev, persa una delle due l'Ucraina ha perso. Fintanto che le mantiene, può esistere geopoliticamente.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 03 Aprile 2024, 23:31:07 PM
Citazione di: Jacopus il 03 Aprile 2024, 20:43:11 PMIo vorrei qualcuno che mi spiegasse come fa uno stato di 40 milioni di abitanti e grande come la Francia a sconfiggere in una guerra convenzionale uno stato di 200 milioni di abitanti e con l'estensione massima fra gli stati del mondo. O la Russia si sconfigge da sola con una guerra civile oppure non può essere sconfitta dalla sola Ucraina, pur in presenza di aiuti generosi. È una domanda reale, non retorica, perché io davvero non riesco. L'unica strategia possibile è quella di puntare ad una rivolta all'interno come nel 1917. Le alternative sono o una guerra mondiale o la vittoria russa.
L'Ucraina non può sconfiggere la Russia nel senso di controinvaderla e raderla al suolo, ma per lei vincere significa semplicemente resistere, anche con l'aiuto di milioni di abitanti europei ed americani e le loro risorse. Quando una guerra di annessione non conquista territorio a lungo termine, io penso si dica che quella è una guerra persa. Se ne conquista un pochetto sarà una guerra "pareggiata", o "compromessa". Comunque anche con i numeri che dai può uscirci una logica, il libro di testo considera che i difensori uccidano tre aggressori, gli ucraini secondo le stime conservative hanno mantenuto questo ratio e spesso superato. Per dirla in soldoni un paese ha capacità umana di difendersi contro paesi tre-cinque volte più grandi, fintanto che l'equipaggiamento è similare e se arriva. E' la volontà politica che vince le guerre..
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 03 Aprile 2024, 23:40:34 PM
Citazione di: Jacopus il 03 Aprile 2024, 20:43:11 PMIo vorrei qualcuno che mi spiegasse come fa uno stato di 40 milioni di abitanti e grande come la Francia a sconfiggere in una guerra convenzionale uno stato di 200 milioni di abitanti e con l'estensione massima fra gli stati del mondo. Le alternative sono o una guerra mondiale o la vittoria russa.

Gia', e direi che, delle due, la guerra mondiale mi sembra assai piu' indesiderabile e inquietante, come prospettiva.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 03 Aprile 2024, 23:48:32 PM
Comunque, con ogni probabilita' il putinismo come fenomeno sociale e politico complessivo sopravvivera' a Putin, e il suo successore sara' molto simile a lui, soprattutto come linea politica antioccidentale e fascistoide.

Bisognera' vedere se sara' anche altrettanto sveglio e abile come statista, perche' non si puo' negare che Putin un minimo sveglio e abile lo sia.

Ma non c'e' niente, che mi faccia pensare che la russia del dopo Putin si disgreghi, o si ri-innamori improvvisamente dell'occidente, o del concetto occidentale di democrazia.



Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 04 Aprile 2024, 09:14:40 AM
Citazione di: niko il 03 Aprile 2024, 23:48:32 PMComunque, con ogni probabilita' il putinismo come fenomeno sociale e politico complessivo sopravvivera' a Putin, e il suo successore sara' molto simile a lui, soprattutto come linea politica antioccidentale e fascistoide.

Bisognera' vedere se sara' anche altrettanto sveglio e abile come statista, perche' non si puo' negare che Putin un minimo sveglio e abile lo sia.

Ma non c'e' niente, che mi faccia pensare che la russia del dopo Putin si disgreghi, o si ri-innamori improvvisamente dell'occidente, o del concetto occidentale di democrazia.




La Russia non si é mai "innamorata" dell'occidente. Come dice fabbri, e io lo condivido, non é Putin che ha fatto la Russia, é la Russia che ha fatto Putin. E' quindi evidente che certe logiche dittatoriali, violente, mafiose continueranno anche dopo Putin.
C'é però da dire che l'attuale classe dirigente russa viene tutta dal kgb dell'Unione sovietica, che ha fatto scuola. 
Una volta finita quella generazione, quindi, il know how malefico che la caratterizza andrà probabilmente perso perché non ci saranno personalità che hanno ricevuto un addestramento di quel tipo. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 04 Aprile 2024, 09:40:57 AM
Citazione di: InVerno il 03 Aprile 2024, 23:12:04 PMA nostro metro, nostro di italiani appennini figli e nipoti della resistenza, l'idea sarebbe quella di appenderlo, ma per i russi, o gli slavi in generale, se ne faranno una ragione, spente le fiamme della rossa rivoluzione è rimasto solo il carbone nero del fascismo, bisogna rovistare tra queste cianfrusaglie. Gente che da "potere al popolo" facendo le elezioni del 99%.

Questa è solo letteratura di figli e nipoti che hanno dimenticato Stalingrado e la faccia del nazifascismo di allora. I figli e nipoti che ricordano, la rivedono imperversare a stelle e striscie da Portella della Ginestra a Maidan, dietro le maschere di terroristi, golpisti, stragisti, neo nazifascisti, razzisti, che imperversano nel mondo, sponsorizzati da quella bandiera. Al tramonto.

Se n'è accorto pure Trump che il mondo è cambiato, a differenza degli europei sempre più ingabbiati in quella oscena eredità storica, di cui il loro pacco alla Palestina è l'esito criminale più evidente.

I russi hanno sempre saputo da dove viene il male, per questo votano in massa Putin e la professionalità KGB, impagabile in tempi di guerra.

La cose cambieranno, KGB incluso, quando si scioglierà l'alleanza canaglia NATO e sparirà questa classe politica atlantista.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 04 Aprile 2024, 10:34:07 AM
C'é un interessante filmato sull'effetto dei droni ucraini che hanno colpito la fabbrica di droni in tatarstan, che hanno generato un vero stato di panico generalizzato tra i ragazzi che erano lì a lavorare. Ho detto ragazzi perché é proprio così, sembra che gli studenti di un intero istituto politecnico siano stati trasferiti dalla scuola alla fabbrica di droni e vengano sfruttati, spesso senza stipendio, sotto il duro regime militare, con turni massacranti per produrre le armi della guerra di putin. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 04 Aprile 2024, 11:05:59 AM
Citazione di: anthonyi il 04 Aprile 2024, 09:14:40 AMLa Russia non si é mai "innamorata" dell'occidente. Come dice fabbri, e io lo condivido, non é Putin che ha fatto la Russia, é la Russia che ha fatto Putin. E' quindi evidente che certe logiche dittatoriali, violente, mafiose continueranno anche dopo Putin.
C'é però da dire che l'attuale classe dirigente russa viene tutta dal kgb dell'Unione sovietica, che ha fatto scuola.
Una volta finita quella generazione, quindi, il know how malefico che la caratterizza andrà probabilmente perso perché non ci saranno personalità che hanno ricevuto un addestramento di quel tipo.


Si e' vero, non si e' mai "innamorata"... dicevo per dire, ma il concetto di quello che volevo dire non cambia  :D

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 04 Aprile 2024, 12:09:15 PM
Citazione di: niko il 03 Aprile 2024, 23:48:32 PMComunque, con ogni probabilita' il putinismo come fenomeno sociale e politico complessivo sopravvivera' a Putin, e il suo successore sara' molto simile a lui, soprattutto come linea politica antioccidentale e fascistoide.

Bisognera' vedere se sara' anche altrettanto sveglio e abile come statista, perche' non si puo' negare che Putin un minimo sveglio e abile lo sia.

Ma non c'e' niente, che mi faccia pensare che la russia del dopo Putin si disgreghi, o si ri-innamori improvvisamente dell'occidente, o del concetto occidentale di democrazia.
E' strano che non ci sia niente, perchè la storia dovrebbe insegnarti che la Russia ha sempre fatto il pendolo nei rapporti ad occidente, non c'è veramente niente di particolare in questa guerra per cui le cose dovrebbero andare diversamente questa volta, mica si sono alleati con Hitler, e gli abbiamo pure abbonato quella. Certo sono processi di lentezza generazionale, gli over60 sono antioccidentali, gli under40 sono proccidentali, indovina chi seppellirà chi e scoprirai il futuro. Tuttavia, fintanto che l'economia russa non cambierà penso che continuerà a comportarsi con la stessa civiltà di una petromonarchia qualsiasi, anche se oggi ci fosse Navalny al governo, continuerebbe ad esserci una massa di poveri ed ignoranti che possono essere strumentalizzati da un capobastone. Fintanto che ci sono i vatnik l'imperialismo russo è destinato a durare. Tuttavia essendo che non producono niente, munizioni a parte, sempre da qualche parte dovranno appoggiarsi, e l'asse con la Cina è l'equivalente di un uomo che paga una puttana per farsi vedere a cena dalla fidanzata e farla ingelosire, la capitale è a Mosca non a Vladivostok.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 04 Aprile 2024, 12:28:38 PM
Citazione di: InVerno il 04 Aprile 2024, 12:09:15 PME' strano che non ci sia niente, perchè la storia dovrebbe insegnarti che la Russia ha sempre fatto il pendolo nei rapporti ad occidente, non c'è veramente niente di particolare in questa guerra per cui le cose dovrebbero andare diversamente questa volta, mica si sono alleati con Hitler, e gli abbiamo pure abbonato quella. Certo sono processi di lentezza generazionale, gli over60 sono antioccidentali, gli under40 sono proccidentali, indovina chi seppellirà chi e scoprirai il futuro. Tuttavia, fintanto che l'economia russa non cambierà penso che continuerà a comportarsi con la stessa civiltà di una petromonarchia qualsiasi, anche se oggi ci fosse Navalny al governo, continuerebbe ad esserci una massa di poveri ed ignoranti che possono essere strumentalizzati da un capobastone. Fintanto che ci sono i vatnik l'imperialismo russo è destinato a durare. Tuttavia essendo che non producono niente, munizioni a parte, sempre da qualche parte dovranno appoggiarsi, e l'asse con la Cina è l'equivalente di un uomo che paga una puttana per farsi vedere a cena dalla fidanzata e farla ingelosire, la capitale è a Mosca non a Vladivostok.


L'occidente decadente sta facendo di tutto, per farsi odiare dalla Russia, quindi e' probabile che stiamo andando verso una rottura definitiva, o comunque a lungo termine. 

I quarantenni, cambieranno idea, visto come l'occidente nato li ha trattati.

La Russia ha flirtato con l'occidente l'ultima volta al tempo di Pietro il Grande, quando pero' l' "occidente" era ancora l'Europa, e l'america non era, egemone sull'occidente.

Ovviamente, non raccolgo la tua provocazione di considerare l'alleanza temporanea della russia con Hitler un' "apertura verso l'occidente" perche' e' solo ridicola. Occidente rappresentato dunque secondo te da Hitler? Andiamo bene...
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 04 Aprile 2024, 14:29:46 PM
Citazione di: niko il 04 Aprile 2024, 12:28:38 PMI quarantenni, cambieranno idea, visto come l'occidente nato li ha trattati.
Come li ha trattati? Moltissimi hanno studiato o visitato l'occidente, se sono figli della classe media hanno vissuto più l'europa che Mosca (ma mica la Cina), la maggior parte rifiutano esistenzialmente la guerra, la vivono nel silenzio dell'apoliticizzazione che non li può portare nè a destra nè a sinistra. A differenza dei padri o dei nonni che nel 90% dei casi non hanno manco il passaporto per uscire dal paese e per cui occidente significa "Zanzibar". Questa è la grossa differenza, c'è chi ha interiorizzato la guerra fredda e vuole vedere il remake (in televisione), c'è chi non sa neanche cosa sia e sceglie la convenienza del silenzio, ed in più conosce "occidente" perchè ci è stato, e non mangiano i bambini come dicono in tv.

Il conflitto generazionale in realtà è attivissimo praticamente in tutti i paesi, e da coetaneo niko, mi  sorprende vedere quante volte ti schieri coi "vecchi", capisco il rispetto umano, ma credimi, sono in conflitto con i nostri interessi in praticamente ogni aspetto storico e sociale, il conflitto generazionale esiste ed è ancor più sottaciuto di quello di classe. E se guardi l'area nel suo insieme, Ucraino e Bielorusso, Moldavo e Ungherese, chiaramente vedi che il putinismo a livello generazionale è una coda non una testa. Ha bisogno di casino per sopravvivere, guerra e sangue, ma con la pace lo si può sedare.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 04 Aprile 2024, 16:03:42 PM
Citazione di: InVerno il 04 Aprile 2024, 14:29:46 PMCome li ha trattati? Moltissimi hanno studiato o visitato l'occidente, se sono figli della classe media hanno vissuto più l'europa che Mosca (ma mica la Cina), la maggior parte rifiutano esistenzialmente la guerra, la vivono nel silenzio dell'apoliticizzazione che non li può portare nè a destra nè a sinistra. A differenza dei padri o dei nonni che nel 90% dei casi non hanno manco il passaporto per uscire dal paese e per cui occidente significa "Zanzibar". Questa è la grossa differenza, c'è chi ha interiorizzato la guerra fredda e vuole vedere il remake (in televisione), c'è chi non sa neanche cosa sia e sceglie la convenienza del silenzio, ed in più conosce "occidente" perchè ci è stato, e non mangiano i bambini come dicono in tv.

Il conflitto generazionale in realtà è attivissimo praticamente in tutti i paesi, e da coetaneo niko, mi  sorprende vedere quante volte ti schieri coi "vecchi", capisco il rispetto umano, ma credimi, sono in conflitto con i nostri interessi in praticamente ogni aspetto storico e sociale, il conflitto generazionale esiste ed è ancor più sottaciuto di quello di classe. E se guardi l'area nel suo insieme, Ucraino e Bielorusso, Moldavo e Ungherese, chiaramente vedi che il putinismo a livello generazionale è una coda non una testa. Ha bisogno di casino per sopravvivere, guerra e sangue, ma con la pace lo si può sedare.


Capirai, se miei "interessi giovanili", per come da te interpretati, sono quelli di schierarmi con la feccia euroatlantica, fiero di essere vecchio...

Anzi supervecchio, tipo il grandepuffo...

Sprattutto, viene da chiedersi che cosa ci sia di "nuovo" in certe posizioni...

Il remake della guerra fredda e' strettamente necessario, perche' stavolta noi comunisti eurasiani la dobbiamo vincere, e per sempre

La nostra vittoria, sara' la vera novita'...

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 04 Aprile 2024, 16:16:53 PM
Citazione di: niko il 04 Aprile 2024, 12:28:38 PML'occidente decadente sta facendo di tutto, per farsi odiare dalla Russia, quindi e' probabile che stiamo andando verso una rottura definitiva, o comunque a lungo termine.

I quarantenni, cambieranno idea, visto come l'occidente nato li ha trattati.



Sembra la favola della volpe e l'uva, la rottura c'é, ed é conseguenza dei molteplici comportamenti inaccettabili della Russia. 
Nei prossimi anni quei quarantenni sicuramente assaggeranno gli effetti di questa rottura, e magari col tempo starà a loro decidere se cercare di tirarsi fuori dall'abisso. 
Sicuramente, in occidente, non ci sarà nessuno che rimpiangera la loro assenza nel mondo civile. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 04 Aprile 2024, 22:21:10 PM
Citazione di: niko il 04 Aprile 2024, 16:03:42 PMIl remake della guerra fredda e' strettamente necessario, perche' stavolta noi comunisti eurasiani la dobbiamo vincere, e per sempre
Il tuo gruppo di appartenza e con cui condividi gli interessi non è come le squadre di calcio che da Caltanissetta tifi RealMadrid, o addirittura per una squadra che è fallita nel '91 e che esiste solo sui forum, tu vivi ed esisti nel mondo e nella storia. Ci sono però degli interessi a-geografici, tipo il fatto che staccarci dal gas russo ci ha fatto passare al LNG, che in alcuni casi per essere prodotto e trasportato produce altrettante emissioni del carbone (ma di metano), pertanto la nostra dieta energetica ora è circa carbone+carbone, e ti assicuro nessuno della tua generazione dovrebbe esserne felice. Qui non si tratta neanche della generazione precedente, Putin vive nel suo ottocento mentale,  come disse la Merkel non io, e vorrebbe trascinarti con sè a pensare "vittoria" mezzo milioni di morti per quattro province. Come se il problema principale dei giovani russi fosse avere il Donbass. E' un telefilm molto avvicente, uno "steampunk" dove ai problemi reali delle persone si avvicendano puttanate fittizie come guerre alla NATO e altre assurdità da Ben Hur. E' ridicolo, e una perdita di tempo assurda che nel 2024 si sprechino risorse uomini e energie per cambiare bandiera a quattro province, se la pandemia è stato tempo perso, quello offerto da Putin è stato tempo buttato completamente nel cesso, cosa che onestamente io non gli perdono, e i suoi nipoti dubito faranno diversamente. Le energie e il tempo perso a guardare mappe militari negli ultimi due anni sono una scorreggia ad una cerimonia funebre, inappropriata, scandalosa, irrilevante, nefasta e puzzolente. Non c'è un singolo esempio di qualcosa che sia migliorato da quando è iniziata questa invasione, che è solo un peto nella storia europea, e che non ha giovato a nessuno, russi in primis, se ne renderanno conto quando sarà legale dirlo.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 04 Aprile 2024, 22:45:15 PM
Citazione di: anthonyi il 04 Aprile 2024, 16:16:53 PMSembra la favola della volpe e l'uva, la rottura c'é, ed é conseguenza dei molteplici comportamenti inaccettabili della Russia.
Nei prossimi anni quei quarantenni sicuramente assaggeranno gli effetti di questa rottura, e magari col tempo starà a loro decidere se cercare di tirarsi fuori dall'abisso.
Sicuramente, in occidente, non ci sarà nessuno che rimpiangera la loro assenza nel mondo civile.


E' proprio perche' l'occidente si reputa "mondo civile", che merita l'estinzione...

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 04 Aprile 2024, 22:46:27 PM
Citazione di: InVerno il 04 Aprile 2024, 22:21:10 PMIl tuo gruppo di appartenza e con cui condividi gli interessi non è come le squadre di calcio che da Caltanissetta tifi RealMadrid, o addirittura per una squadra che è fallita nel '91 e che esiste solo sui forum, tu vivi ed esisti nel mondo e nella storia. Ci sono però degli interessi a-geografici, tipo il fatto che staccarci dal gas russo ci ha fatto passare al LNG, che in alcuni casi per essere prodotto e trasportato produce altrettante emissioni del carbone (ma di metano), pertanto la nostra dieta energetica ora è circa carbone+carbone, e ti assicuro nessuno della tua generazione dovrebbe esserne felice. Qui non si tratta neanche della generazione precedente, Putin vive nel suo ottocento mentale,  come disse la Merkel non io, e vorrebbe trascinarti con sè a pensare "vittoria" mezzo milioni di morti per quattro province. Come se il problema principale dei giovani russi fosse avere il Donbass. E' un telefilm molto avvicente, uno "steampunk" dove ai problemi reali delle persone si avvicendano puttanate fittizie come guerre alla NATO e altre assurdità da Ben Hur. E' ridicolo, e una perdita di tempo assurda che nel 2024 si sprechino risorse uomini e energie per cambiare bandiera a quattro province, se la pandemia è stato tempo perso, quello offerto da Putin è stato tempo buttato completamente nel cesso, cosa che onestamente io non gli perdono, e i suoi nipoti dubito faranno diversamente. Le energie e il tempo perso a guardare mappe militari negli ultimi due anni sono una scorreggia ad una cerimonia funebre, inappropriata, scandalosa, irrilevante, nefasta e puzzolente. Non c'è un singolo esempio di qualcosa che sia migliorato da quando è iniziata questa invasione, che è solo un peto nella storia europea, e che non ha giovato a nessuno, russi in primis, se ne renderanno conto quando sarà legale dirlo.


Chi nota sempre e solo le scuregge degli altri, ha qualche problema, secondo me.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 04 Aprile 2024, 23:36:30 PM
È quale guerra degli ultimi trent'anni non è stata irrilevante, inappropriata e scandalosa? Irak? Afghanistan? Libia? Siria ? Gaza?  Nessuna che non abbia creato più problemi di quelli che doveva risolvere. Sbagliare è umano , ma perdurare è diabolico. E gli esseri umani perdurano nell'errore continuamente, credendo di risolvere. Poi siamo noi pacifisti i coglioni.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 05 Aprile 2024, 00:24:01 AM
Citazione di: Pio il 04 Aprile 2024, 23:36:30 PMÈ quale guerra degli ultimi trent'anni non è stata irrilevante, inappropriata e scandalosa? Irak? Afghanistan? Libia? Siria ? Gaza?  Nessuna che non abbia creato più problemi di quelli che doveva risolvere. Sbagliare è umano , ma perdurare è diabolico. E gli esseri umani perdurano nell'errore continuamente, credendo di risolvere. Poi siamo noi pacifisti i coglioni.


Ma no, queste sono le guerre dei buoni contro i cattivi, fatte solo per far trionfare la democrazia nel mondo...

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 05 Aprile 2024, 05:57:10 AM
Citazione di: Pio il 04 Aprile 2024, 23:36:30 PMÈ quale guerra degli ultimi trent'anni non è stata irrilevante, inappropriata e scandalosa? Irak? Afghanistan? Libia? Siria ? Gaza?  Nessuna che non abbia creato più problemi di quelli che doveva risolvere. Sbagliare è umano , ma perdurare è diabolico. E gli esseri umani perdurano nell'errore continuamente, credendo di risolvere. Poi siamo noi pacifisti i coglioni.
Tu saresti pacifista? Non me n'ero proprio accorto. Tra gli orgogliosi riferimenti alla vittoria russa nella guerra, e la sarcastica sfida alla NATO ad entrare con i propri uomini in guerra, non si capiva proprio. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 05 Aprile 2024, 06:00:37 AM
Citazione di: niko il 04 Aprile 2024, 22:45:15 PME' proprio perche' l'occidente si reputa "mondo civile", che merita l'estinzione...


Affermazione genocida.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 05 Aprile 2024, 08:30:00 AM
Citazione di: anthonyi il 05 Aprile 2024, 05:57:10 AMTu saresti pacifista? Non me n'ero proprio accorto. Tra gli orgogliosi riferimenti alla vittoria russa nella guerra, e la sarcastica sfida alla NATO ad entrare con i propri uomini in guerra, non si capiva proprio.
Hai proprio frainteso, allora. Io TEMO più di ogni cosa l'eventuale intervento diretto NATO nella guerra perché ritengo che si spalancherebbe l'abisso della terza guerra mondiale. Quindi non sfido la Nato, assolutamente. Poi che vinca la Russia o l'Ucraina , considerando che la ritengo sostanzialmente una guerra fratricida tra gente che viveva pacificamente insieme fino a pochissimo tempo fa, non mi fa parteggiare per nessuno dei due. Quando avevo diverse stagioni di meno sulla groppa mi appassionava la storia. Cerco quindi di vederla in quell'ottica, fuori dalle propagande di ogni parte.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 05 Aprile 2024, 10:58:33 AM
Citazione di: anthonyi il 05 Aprile 2024, 06:00:37 AMAffermazione genocida.

L' incivilta' si perdona, l'ipocrisia e la falsa coscienza no.

Considerarsi "mondo civile", in contrapposizione ad un presunto "mondo incivile" e' razzismo. Io sono razzista contro i razzisti. Non ho pazienza, e non ho un atteggiamento pedagogico, con loro.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 05 Aprile 2024, 12:20:46 PM
Citazione di: niko il 05 Aprile 2024, 10:58:33 AML' incivilta' si perdona, l'ipocrisia e la falsa coscienza no.

Considerarsi "mondo civile", in contrapposizione ad un presunto "mondo incivile" e' razzismo. Io sono razzista contro i razzisti. Non ho pazienza, e non ho un atteggiamento pedagogico, con loro.


Tu sei sostenitore di un criminale genocida come Putin, e di un popolo, come quello russo, che comunque per buona parte, sostiene quei comportamenti criminali, in patria, e nei confronti di altri popoli, come quello ucraino.
Altro che razzista contro i razzisti. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 05 Aprile 2024, 13:04:55 PM
Citazione di: Pio il 04 Aprile 2024, 23:36:30 PMÈ quale guerra degli ultimi trent'anni non è stata irrilevante, inappropriata e scandalosa? Irak? Afghanistan? Libia? Siria ? Gaza?  Nessuna che non abbia creato più problemi di quelli che doveva risolvere. Sbagliare è umano , ma perdurare è diabolico. E gli esseri umani perdurano nell'errore continuamente, credendo di risolvere. Poi siamo noi pacifisti i coglioni.
La frase "e allora l'Iraq" dovrebbe avere una sua voce di wikipedia, come "dove sei stato in questi otto anni?" che i propagandisti russi usano per raccontare di quanto fossero avviliti in questi otto anni che li hanno "costretti ad invadere per difendersi". Il mondo non è un gioco a somma zero dove tutti fanno porcherie ed è tutto un magnamagna, è un antintellettualismo non fascista, ma di cui i fascisti si nutrono per giustificare che tutto sommato non sono tanto peggio degli altri. La violenza c'è per tutti, l'unica cosa che cambia sono i treni in orario, non sarai così fesso da voler la stessa violenza ma senza i treni in orario? Questo è il messaggio di Putin all'europa, non è "pacifista" ripeterlo.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 05 Aprile 2024, 13:06:31 PM
Citazione di: anthonyi il 05 Aprile 2024, 12:20:46 PMTu sei sostenitore di un criminale genocida come Putin, e di un popolo, come quello russo, che comunque per buona parte, sostiene quei comportamenti criminali, in patria, e nei confronti di altri popoli, come quello ucraino.
Altro che razzista contro i razzisti.


Ma no, io sostengo solo l'Eurasia contro l'atlantismo, a parte questo voglio bene a tutti...
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 05 Aprile 2024, 13:12:44 PM
Citazione di: Pio il 05 Aprile 2024, 08:30:00 AMHai proprio frainteso, allora. Io TEMO più di ogni cosa l'eventuale intervento diretto NATO nella guerra perché ritengo che si spalancherebbe l'abisso della terza guerra mondiale. Quindi non sfido la Nato, assolutamente. Poi che vinca la Russia o l'Ucraina , considerando che la ritengo sostanzialmente una guerra fratricida tra gente che viveva pacificamente insieme fino a pochissimo tempo fa, non mi fa parteggiare per nessuno dei due. Quando avevo diverse stagioni di meno sulla groppa mi appassionava la storia. Cerco quindi di vederla in quell'ottica, fuori dalle propagande di ogni parte.
Se realmente temi l'intervento degli eserciti NATO allora mettiti l'anima in pace, non ci sarà mai, neanche se le forze ucraine dovessero trovarsi in seria difficoltà. 
In un caso del genere é possibile che la Polonia, e solo la Polonia, intervenga a sostenerla, comunque il conflitto rimarrebbe locale. 
Naturalmente il discorso cambierebbe se i russi, in un attimo di follia, usassero una bomba nucleare, allora la rappresaglia contro la Russia sarebbe inevitabile. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 05 Aprile 2024, 23:46:29 PM
Ennesimo schiaffo alla "democrazia" occidentale: la Russia ha un presidente regolarmente eletto, l'Ucraina  è diventata una dittatura che ha scippato al popolo la scadenza elettorale. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 06 Aprile 2024, 04:18:45 AM
Citazione di: Ipazia il 05 Aprile 2024, 23:46:29 PMEnnesimo schiaffo alla "democrazia" occidentale: la Russia ha un presidente regolarmente eletto, l'Ucraina  è diventata una dittatura che ha scippato al popolo la scadenza elettorale.
Il rinvio delle elezioni per causa di guerra é previsto anche nell'ordinamento italiano e di tanti paesi democratici. 
Le elezioni "regolari" (che in Russia vuol dire senza effettivi oppositori liberi e vivi) non sono segno di democrazia. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 06 Aprile 2024, 10:49:22 AM
Sarebbe una bella beffa se, dopo aver svuotato gli arsenali e le centinaia di miliardi dati a Zelensky a fondo perduto, ci trovassimo alla fine della guerra un altro satrapo ai confini. Ci sono segnali al proposito non del tutto rassicuranti, visto il valzer di destituzioni che prende il presidente ucraino. Spero consultandosi e decidendo collegialmente. Spero. Tutto dipenderà dall'esito della guerra. Visto però che gli analisti prevedono una sorta di guerra eterna, senza una fine precisa, il palestrato in maglietta rischia di restare al potere per molto, molto tempo. Non si può votare....Anche Bibi avrebbe dovuto ricevere un colpo ben assestato sul didietro, dopo il 7 ottobre, ma vedo che non alcuna fretta di terminare la pulizia di Gaza. Eh! Non si può votare in stato di guerra.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 06 Aprile 2024, 11:43:14 AM
Citazione di: Pio il 06 Aprile 2024, 10:49:22 AMSarebbe una bella beffa se, dopo aver svuotato gli arsenali e le centinaia di miliardi dati a Zelensky a fondo perduto, ci trovassimo alla fine della guerra un altro satrapo ai confini. Ci sono segnali al proposito non del tutto rassicuranti, visto il valzer di destituzioni che prende il presidente ucraino. Spero consultandosi e decidendo collegialmente. Spero. Tutto dipenderà dall'esito della guerra. Visto però che gli analisti prevedono una sorta di guerra eterna, senza una fine precisa, il palestrato in maglietta rischia di restare al potere per molto, molto tempo. Non si può votare....Anche Bibi avrebbe dovuto ricevere un colpo ben assestato sul didietro, dopo il 7 ottobre, ma vedo che non alcuna fretta di terminare la pulizia di Gaza. Eh! Non si può votare in stato di guerra.
L'occidente tiene in piedi tutto un sistema di verifiche del comportamento di zelensky, e dell'esercito ucraino. E' implicito che tutti gli aiuti, e la futura entrata sia nella UE, che nella NATO, sono condizionati al mantenimento di un buon grado di correttezza sia nella conduzione della guerra, sia nella politica interna. Combattere la corruzione é il principale impegno di zelensky, é per questo che ha destituito tante posizioni di potere, che erano oltretutto a rischio di complicità con il nemico. Naturalmente le destituzioni sono leggermente differenti da quelle che pone in essere Putin, nel senso che i destituiti da zelensky rimangono vivi e liberi. 
Il caso di zalushny poi é particolare, lui é sempre stato in opposizione con zelensky per una politica di guerra molto soft, cercando di risparmiare il più possibile la vita dei propri soldati, evitando di resistere ad oltranza agli attacchi russi. Ciononostante é rimasto nel suo incarico per lungo tempo, nonostante questa opposizione, é stato destituito solo dopo l'evidenza del fallimento, rispetto ai propri obiettivi, della controffensiva. E' un principio di responsabilità. Adesso la palla é nelle mani di sirsky, il duro, quello della resistenza all'ultimo sangue, ma anche l'ideatore di quell'inganno ai russi che ha permesso agli ucraini di recuperare facilmente 3mila km2 nell'oblast di kharkiv. 
Direi che la sostituzione é indicativa degli obiettivi del gruppo di governo, altro che accordi di pace e bandiera bianca, la resistenza contro i russi sarà ancora più tenace ed efficace, perché guidata da un russo. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 06 Aprile 2024, 20:52:03 PM
Gli Usa in guerra permanente dalla Corea in poi hanno sempre votato. La Russia ha votato. Solo le dittature non votano in tempo di guerra.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 08 Aprile 2024, 16:39:34 PM
L'uovo del serpente ucraino era in incubazione fin dal 2008. Lo sappiamo grazie ad Assange. A quel tempo gli USA erano consapevoli di cosa ci fosse in gioco e forse non aveva ancora prevalso l'ala guerrafondaia che finanzierà il golpe del 2014, rendendosi ben conto delle conseguenze.

https://lists.peacelink.it/pace/2022/03/msg00028.html
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 08 Aprile 2024, 19:20:17 PM
Grazie Julian, sempre scoperte incredibili, sempre sui server americani. Ci sono paper di ricercatori di scienze politiche che evidenziano le stesse identiche cose, se non molto di più, datati '91, uno dei migliori è firmato Peter Van Ham, purtroppo è a pagamento. Già perchè già allora erano chiare sia le dinamiche indipendentiste\europeiste ucraine, sia le golosità Russe, ma questo vorrebbe dire che la Nuland non c'entra un cazzo e allora meglio dire che abbiamo scoperto tutto l'altro ieri. Per chi si interessa dell'est europa solo strumentalmente per dire "noi cattivi", tutto è uscito da un uovo di pasqua l'altro giorno. Piazza Maidan è stata la NATO. E la stessa cosa in Bielorussia? E' stata la NATO anche se nessuno ha mai inteso le Bielorussia entrarci neanche di striscio.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 08 Aprile 2024, 20:13:30 PM
A proposito, inverno, ma l'hai sentita la storia di quei dissidenti Bielorussia che progettano il colpo di stato contro lukascenko, non é che sono finanziati dalla NATO anche loro? 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 08 Aprile 2024, 23:05:09 PM
Nuland non c'entra ? PNAC (1997) ignorato ?
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 09 Aprile 2024, 12:18:54 PM
Ok ruberò qualche passaggio del 1994 di Van Ham "Sin dalla sua indipendenza Kiev si è orientata verso l'occidente (con lo slogan "Nasha meta: Evropa!) tentando di rafforzare i suoi  legami con l'europa centrale e gli USA, ma la realtà economica e sociale ha reso necessario mantenere rapporti stretti con l'egemone russo. La sua posizione periferica sia per l'occidente che per la Russia rende le materie securitarie della regione precarie. [...] L'ambivalenza russa riguardo la legittimità della sovranità ucraina mette a serio rischio la ricerca di un identità nazionale ucraina, elemento principale di questa disputa sono le pretese territoriali russe verso la Crimea e l'impatto che può avere la minoranza di 11milioni di russofoni che vivono in Ucraina e la loro strumentalizzazione [...] I diplomatici occidentali dicono che Mr. Smollankov (ambasciatore russo in Ucraina) privatamente descrive l'indipendenza ucraina come un "fenomeno transitorio"[...] i policy makers russi avvertono l'occidente di non formare stretti rapporti con l'Ucraina."

Le banalità delle banalità, ma ci sono cose molto più interessanti, uno specialmente riguardo alle bombe atomiche, storia che ho ripetuto anche io e persino Mearsheimer, ovvero che se l'Ucraina si fosse tenuta le atomiche le cose sarebbero andate diversamente. La verità a quanto pare era che quelle bombe erano in realtà "in scadenza" nel 97 e sarebbero dovute essere smantellate, l'Ucraina non aveva la tecnologia per un programma atomico e cominiciarne uno sarebbe costato circa 80 miliardi di dollari che nessuno gli avrebbe mai prestato per quello scopo, perciò non c'era alcuna possibilità che l'Ucraina si tenesse le atomiche, la sua idendipendenza poggiava necessariamente sui garanti del memorandum di Budapest, e se le è "vendute" piuttosto bene in tal senso, essendo che erano in scadenza.

@anthonyi, mi sembra che da qualche mese quello ai ferri corti sia piuttosto Orban, la NATO (?) sta riempiendo le piazze di Budapest di oppositori. Sarà qualche altro punto del PNAC, non c'è altra spiegazione.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 09 Aprile 2024, 13:21:18 PM
Citazione di: InVerno il 09 Aprile 2024, 12:18:54 PM.

.

@anthonyi, mi sembra che da qualche mese quello ai ferri corti sia piuttosto Orban, la NATO (?) sta riempiendo le piazze di Budapest di oppositori. Sarà qualche altro punto del PNAC, non c'è altra spiegazione.
Ma dai, Inverno, non mi dire, Ilaria Salis pagata dalla NATO, è troppo divertente. :D :D :D :)) :)) :))
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 09 Aprile 2024, 14:37:39 PM
La Nato dovrà riempire di sicari colorati anche la Slovacchia, oltre all'Ungheria e alle andate buche siriane e bielorusse. Anche in Iraq pare non vada tanto bene. Resta solo la serva Europa e il paese di badanti (becere), prostitute e criminali a reggere il moccolo alla Nato. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 09 Aprile 2024, 17:06:03 PM
Citazione di: Ipazia il 09 Aprile 2024, 14:37:39 PMLa Nato dovrà riempire di sicari colorati anche la Slovacchia, oltre all'Ungheria e alle andate buche siriane e bielorusse. Anche in Iraq pare non vada tanto bene. Resta solo la serva Europa e il paese di badanti (becere), prostitute e criminali a reggere il moccolo alla Nato.
Non hai ancora capito che il tuo modo di pensare si estende facilmente anche dove non vorresti mai si estendesse. Per esempio vorrei suggerirti la visione di questa serie TV russa sulla rivoluzione bolscevica, prodotta recentemente come forma di propaganda putiniana racconta la tua amata rivoluzione secondo la narrazione di Ilyn, cioè un complotto del "decadente occidente" e di quel ebreo di Trotsky per distruggere la Russia. Pura propaganda fascista e antisemita. O come dice il biografo di Trotsky, Reznik, "l'immagine di Trockij è deliberatamente demonizzata al fine di screditare i moderni oppositori, spesso accusati di lavorare per governi stranieri", o per avere una critica più compiuta. Questa è la spazzatura che producono i tuoi beniamini attuali, che scagazzano con allegria sulla tua amata rivoluzione praticamente dicendo che è stata anch'esso un complotto della NATO. Se ti piace così tanto questo "pacchetto ideologico" pigliatelo tutto, non solo quando ti fa comodo.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 09 Aprile 2024, 17:24:08 PM
Per cui Vladimir Putin, formato rigorosamente nel kgb della Russia bolscevica, é anch'egli un prodotto del decadente occidente per distruggere la Russia. 
E direi che ci sta riuscendo proprio bene. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 09 Aprile 2024, 20:29:56 PM
Mi basta la spazzatura Nato. Difficile fare di peggio nel bispensiero postdatato. Magari vi sfugge che i media russi abbiano margini ideologici assai più diversificati di quelli occidentali, passati tutti sotto lo stesso laminatoio mainstr(e)am. Il che spiega pure un presidente di scuola kgb.

In Russia, a differenza di tanti letamai occidentali, il partito comunista esiste e partecipa pure alle elezioni. Se fosse così venduto agli infami occidentali dubito sarebbe ancora nel parlamento russo. Trotsky non ha avuto fortuna neppure in epoca sovietica. E Israele è un modello così idilliaco da far rimpiangere, alle sue vittime, pure Hitler.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 09 Aprile 2024, 22:43:51 PM
Citazione di: Ipazia il 09 Aprile 2024, 14:37:39 PMLa Nato dovrà riempire di sicari colorati anche la Slovacchia, oltre all'Ungheria e alle andate buche siriane e bielorusse. Anche in Iraq pare non vada tanto bene. Resta solo la serva Europa e il paese di badanti (becere), prostitute e criminali a reggere il moccolo alla Nato.

Per quanto si possano criticare i governi, dovrebbe essere vietato offendere interi popoli eh...

Che poi, queste sono le offese tipiche all'immigrato ucraino (mignotta, criminale, badante) generalizzate all'intero popolo da cui gli immigrati provengono...

Il repertorio e' quello della xenofobia, piu' becera, particolarmente ridicolo perche' funziona bene anche per insultare i russi, anche i russi, direi che si fa presto a definirli un popolo di mignotte, criminali e badanti, se si giudica prendendo a campione la componente piu' disagiata dei loro immigrati qui da noi, eh...



Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 10 Aprile 2024, 04:01:56 AM
Citazione di: Ipazia il 09 Aprile 2024, 14:37:39 PMResta solo la serva Europa e il paese di badanti (becere), prostitute e criminali a reggere il moccolo alla Nato.
Doveva essere proprio niko a farmici riflettere, questa frase é razzista. Stai scadendo sempre di più, ipazia, passa anche la voglia di contestarti.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 10 Aprile 2024, 10:30:41 AM
E' giusto così, magari questa onestà uscisse fuori senza l'anonimato, la verità è che la sinistra europea non hai mai compatito l'est europa, se non apertamente disprezzato, perchè non gli hai mai perdonato l'aver tolto i puntelli all'URSS, sempre al grido (soffocato nel non anonimato) di "son puttane e poveracci".

Si Ipazia, il partito comunista esiste in Russia, e firma all'unanimità tutto ciò che scrive Putin, quello che "Lenin era una spia tedesca". Un pò come se il PCI firmasse i decreti di CasaPound. Invero esiste qualcosa di strambo, se c'è un oppositore (reale) e dal basso che ha qualche chances nel futuro, a mio avviso è Sergei Udaltsov, in realtà l'hanno già arrestato, ma la vedo complicata sul lungo periodo essendo veramente un "rosso" piazzarlo tra le "spie occidentali" (un pò come la Salis), il suo gruppo considera anche Putin e i suoi oligarchi come un estensione della mano longa occidentale. Perchè al gioco del complottismo c'è solo una regola: c'è sempre qualcuno più complottista di te.

Comunque è davvero un peccato non ci sia un abbecedario della "visione politica russa" e tocchi agli amatori far collane delle perle, una specie di "Mein kampf" dove si riesca a cogliere per intero la visione politica di questi sveltoni. Ricordo per esempio nel 2017 Lavrov partecipò ad un meeting diplomatico in Germania, dove ebbe la faccia tosta di dire che la riunificazione tedesca era illegale e non sarebbe mai dovuta accadere; i tedeschi presenti ridevano, ma c'era chi non rideva: Lavrov (lo stesso di "Hitler era un ebreo" qualche anno dopo). Servirebbe davvero, a partire da "fu la Polonia a provocare Hitler" fino ai giorni nostri, una bel riassuntino, purtroppo non lo faranno mai perchè giocano con l'ambivalenza e l'equivoco, sia mai che a mettere le cose in chiaro qualche contrarista di professione si accorga di qualche punto che non gli va a genio, quindi meglio spargere questa spazzatura come i chiodi in strada, sperando che quelli con le gomme bucate si diano la colpa uno con l'altro.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: AndreaU89 il 10 Aprile 2024, 11:14:25 AM
Citazione di: Ipazia il 06 Aprile 2024, 20:52:03 PMGli Usa in guerra permanente dalla Corea in poi hanno sempre votato. La Russia ha votato. Solo le dittature non votano in tempo di guerra.
Credi davvero che i russi abbiano votato? Non posso dire che le elezioni siano avvenute.
Per garantire elezioni sicure, bisogna garantire la sicurezza della popolazione (intendo l'Ucraina). E le aree dell'est e del nord del Paese non sono esattamente sicure. Ma il fatto che Putin lanci decine di missili contro i seggi elettorali in un momento come questo non significa nulla.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 10 Aprile 2024, 14:25:41 PM
Citazione di: AndreaU89 il 10 Aprile 2024, 11:14:25 AMCredi davvero che i russi abbiano votato? Non posso dire che le elezioni siano avvenute.
Per garantire elezioni sicure, bisogna garantire la sicurezza della popolazione (intendo l'Ucraina). E le aree dell'est e del nord del Paese non sono esattamente sicure. Ma il fatto che Putin lanci decine di missili contro i seggi elettorali in un momento come questo non significa nulla.


Dopo anni di aggressioni naziste ucraine non credo che i russofoni, residenti e profughi, avessero molte alternative  all'adesione, e protezione, della Russia. Per le elezioni ucraine, se volevano farle, i modi si trovavano. Ma mi rendo conto che è un paese allo sbando totale ed è più semplice farlo governare da bande neonaziste che indire elezioni, dopo un pogrom sanguinario contro una parte significativa della sua popolazione.

Il potere si regge sulle bufale. Quelle occidentali non hanno eguali: nella propaganda e negli esiti bellici, golpisti e terroristi.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 10 Aprile 2024, 15:39:47 PM
Citazione di: AndreaU89 il 10 Aprile 2024, 11:14:25 AMCredi davvero che i russi abbiano votato? Non posso dire che le elezioni siano avvenute.
Per garantire elezioni sicure, bisogna garantire la sicurezza della popolazione (intendo l'Ucraina). E le aree dell'est e del nord del Paese non sono esattamente sicure. Ma il fatto che Putin lanci decine di missili contro i seggi elettorali in un momento come questo non significa nulla.

Purtroppo sono tante le difficoltà di un paese invaso, perché una cosa é il paese in guerra, quando la guerra é fuori dal paese, come la Russia, che  può organizzare le elezioni, anche se non é una democrazia (perché non sono solo le elezioni a fare la democrazia), un altra é il paese invaso, con territori occupati dal nemico, milioni di sfollati, interni e all'estero, e anche il pericolo che i seggi vengano bersagliati dai missili. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 21 Aprile 2024, 10:25:05 AM
Ieri é stata una bella giornata, finalmente gli aiuti militari USA all'Ucraina sono stati sbloccati dalla camera USA. ho scoperto che nel decreto ci sono alcune postille che rinnovano gli aiuti nei prossimi anni. In altri termini anche nell'infausto caso in cui Trump dovesse riuscire a vincere comunque il pentagono avrebbe una certa autonomia nell'inviare aiuti all'ucraina.
Putin sembra che abbia detto che "adesso ci saranno più morti", ma sarà poi vera questa tesi dei pacifinti? 
In questo periodo, nel quale  gli ucraini non potevano contare sull'aiuto USA la Russia ha cercato di sfruttare l'occasione con tanti attacchi, perdendo uomini e mezzi in abbondanza. E naturalmente ci sono anche morti tra gli ucraini.
Adesso invece che la Russia sa che gli ucraini hanno le dotazioni per reagire é ragionevole pensare che si dia una calmata, che smetta di mandare migliaia di uomini al macello quasi inutilmente, visto e considerato che poi le conquiste sono veramente limitate. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 21 Aprile 2024, 13:47:12 PM
Citazione di: anthonyi il 21 Aprile 2024, 10:25:05 AMIeri é stata una bella giornata, finalmente gli aiuti militari USA all'Ucraina sono stati sbloccati dalla camera USA. ho scoperto che nel decreto ci sono alcune postille che rinnovano gli aiuti nei prossimi anni. In altri termini anche nell'infausto caso in cui Trump dovesse riuscire a vincere comunque il pentagono avrebbe una certa autonomia nell'inviare aiuti all'ucraina.
Putin sembra che abbia detto che "adesso ci saranno più morti", ma sarà poi vera questa tesi dei pacifinti?
In questo periodo, nel quale  gli ucraini non potevano contare sull'aiuto USA la Russia ha cercato di sfruttare l'occasione con tanti attacchi, perdendo uomini e mezzi in abbondanza. E naturalmente ci sono anche morti tra gli ucraini.
Adesso invece che la Russia sa che gli ucraini hanno le dotazioni per reagire é ragionevole pensare che si dia una calmata, che smetta di mandare migliaia di uomini al macello quasi inutilmente, visto e considerato che poi le conquiste sono veramente limitate.


Chissa', se i contribuenti americani sono contenti, di avere appena stanziato sessanta miliardi di dollari per prolungare di qualche mese e fino alla prossima campagna elettorale una guerra gia' persa.

Io sono un po' limitato nella mia prospettiva e non riesco a immagginare bene di preciso quanti siano sessanta miliardi di dollari, probabilmente perche' non riesco a immagginare il primo per poi moltiplicarlo per sessanta, ma secondo me ci sono modi migliori di spenderli.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 21 Aprile 2024, 14:35:09 PM
Citazione di: niko il 21 Aprile 2024, 13:47:12 PMChissa', se i contribuenti americani sono contenti, di avere appena stanziato sessanta miliardi di dollari per prolungare di qualche mese e fino alla prossima campagna elettorale una guerra gia' persa.

Io sono un po' limitato nella mia prospettiva e non riesco a immagginare bene di preciso quanti siano sessanta miliardi di dollari, probabilmente perche' non riesco a immagginare il primo per poi moltiplicarlo per sessanta, ma secondo me ci sono modi migliori di spenderli.


Nel decreto é riportato che gli aiuti all'ucraina sono parte integrante della strategia di difesa e sicurezza USA, questo serve formalmente per oliare i procedimenti burocratici, ma é comunque un concetto al quale la maggioranza degli americani crede, soprattutto ci credono quelli dell'intelligence che inquadrano sempre di più la pericolosità della Russia di putin.
Negli ultimi tempi si sono registrati strani incidenti in alcune fabbriche di attrezzature militari di area NATO, sia in Europa che negli USA che hanno rafforzato questa convinzione. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 23 Aprile 2024, 14:49:06 PM
Io penso che gli americani siano stati abbastanza chiari nei termini con l'Ucraina in quanto sono sempre stati scettici riguardo a scenari di "reconquista" ma sono sempre coerente rimasti su un "difesa+vediamo che succede". Chi pensa che l'America abbia investito molto in questa guerra dovrebbe vedere Israele,gli ucraini hanno gli scarti di quello che c'è a Tel Aviv. Perciò l'idea che gli americani si siano rincoglioniti in Ucraina fa piacere a chi crede che Putin "stia per vincere". ma in realtà gli americani hanno fornito materiale molto difensivo e scaglionando ogni chilometro di escalation missilistica, se poi gli Ucraini riuscivano a farci di più di quel che si aspettavano bene, altrimenti pace. Io l'ho sempre intesa così, anche con quelli che nel 2022 mi avvvertivano "ma non lo sai che a un certo punto l'america li molla?" Certo che il sostegno militare è legato all'andamento della campagna militare, e non mi sembra che gli americani si siano mai offerti di offrire più della difesa, salvo che per un breve periodo a seguito di una controffensiva di grande successo, come era ragionevole aspettarsi. Il dilazionamento e l'attesa invece sono materia di debolezza di Biden, che non può essere criticato perchè l'alternativa sappiamo chi è, ma se ci fosse stato Obama sarebbe stata un altra cosa.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 23 Aprile 2024, 22:48:12 PM
Dopo le belle notizie da Washington, ne arrivano di estremamente interessanti anche dalla Cina. Un professore cinese, infatti, ha reso pubblico un articolo nel quale stima la sconfitta della Russia come molto probabile.
In un paese come la Cina, infatti, un'opinione del genere é indicativa del fatto che lo stesso governo ha opinioni similari. I cinesi non ci hanno messo molto a cambiare opinione sulla guerra appena si sono resi conto che avevano puntato sul cavallo perdente
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 24 Aprile 2024, 00:40:27 AM
La russia di Putin vincera' la guerra, Biden e' cotto e bollito, andra' al potere Trump.

Scopo dell'amministrazione Biden e' far durare la guerra almeno finche' non andra' al potere Trump, in modo che la sconfitta militare definitiva, che e' inevitabile, e che e' solo questione di tempo, avvenga sotto Trump, e sia percepita dall'opinione pubblica come una colpa e un fallimento di Trump e dei repubblicani, non di Biden stesso e dei democratici.

Insomma, ritardare la inevitabile figura di merda che si profila all'orizzonte, affinche', almeno "formalmente", la facciano i loro successori e non loro.
Strategia minimale, semplice, e con ottime probabilita' di successo.
In questo quadro, vanno letti i sessanta miliardi di aiuti politici e militari, che prolungano solo l'agonia di un'Ucraina sconfitta e finita, e non cambiano l'esito a lungo termine della guerra.

Ma voi continuate a crederci, nella resurrezione dell'Ucraina, mi raccomando...



Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 24 Aprile 2024, 09:35:49 AM
Qualcuno profetizzava una Russia con le pezze al culo in preda a rivoluzioni colorate apocalittica ad maiorem Dei gloriam occidentalis. Qualche think tank ci aveva scommesso miliardi di dollari ed euro. E qualche mercenario ci ha creduto. Immersi nella disinformazione mainstream, manicomiale a gogò. Replicando lo stile covidemia coi medesimi buffoni di corte, freschi di gloria.

Ci si ritrova 2 anni e mezzo dopo con un'Europa con le pezze al culo in preda a una depressione economica e politica da crisi del '29 senza uno straccio di capacità di reazione e nessuna testa del calibro di allora.

Il cuore dell'impero tiene botta divorando i suoi servi, ma poi arriverà anche lì la resa dei conti tra imperialismo guerrafondaio e buonsenso politico.

Ed è il massimo di ottimismo che ci possiamo concedere, ovvero lo spostamento della guerra sul piano economico e politico. In alternativa: il baratro atomico. Socializzazione del pianeta o barbarie ?
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 24 Aprile 2024, 09:44:59 AM
Citazione di: Ipazia il 24 Aprile 2024, 09:35:49 AMQualcuno profetizzava una Russia con le pezze al culo 
Hai ragione, ipazia, infatti per la Russia questa guerra é diventata sciccosa come una partita a golf. E' per questo che invece di utilizzare sul teatro di guerra dei banali blindati o corazzati loro "preferiscono" usare quelle macchinine che normalmente si usano sui campi da golf. La sicurezza rispetto ai proiettili non é il massimo, però vuoi mettere quanto sono fighi con quelle macchinine arieggiate.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 24 Aprile 2024, 10:06:12 AM
La guerra fratricida russo-ucraina e quella israelo-araba-persiana non avranno a mio parere alcun esito finale. Resteranno dei "cantieri aperti" dove riversare quantità enormi di denaro che poi ritornerà quasi tutto da dove era partito, ossia pagando l'industria bellica. Ditemi quale guerra moderna si è chiusa definitivamente? Nemmeno il Kosovo è del tutto pacificato e desta ancora preoccupazione. In questo caos da fine di mondo unipolare, senza leadership all'altezza , a caccia di consenso social per farsi rileggere piuttosto che spendersi per risolvere i problemi, il mondo scivola progressivamente verso il baratro di una guerra mondiale. Di solito è la fine di un ordine a provocare quel disastro da cui far scaturire il nuovo ordine. Pazienza se sarà sulla pelle di milioni o miliardi di persone. In fondo si è sempre fatto così, no? :-[
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 24 Aprile 2024, 10:08:58 AM
Citazione di: anthonyi il 24 Aprile 2024, 09:44:59 AMHai ragione, ipazia, infatti per la Russia questa guerra é diventata sciccosa come una partita a golf. E' per questo che invece di utilizzare sul teatro di guerra dei banali blindati o corazzati loro "preferiscono" usare quelle macchinine che normalmente si usano sui campi da golf. La sicurezza rispetto ai proiettili non é il massimo, però vuoi mettere quanto sono fighi con quelle macchinine arieggiate.


Se e' per questo, i giornalisti italiani pagliacci del circo che siamo diventati, ci hanno raccontato pure che in guerra e in combattimento, i russi, a corto di ogni risorsa, usavano le mani nude e le pale da neve.

Una via di mezzo tra Chuk Norris e Bud Spencer.

Il carrellino da golf al posto del carro armato in confronto e' niente.

La vera tragedia in tutto cio' e' che tu, naturalmente, ci credi.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 24 Aprile 2024, 10:15:51 AM
Citazione di: niko il 24 Aprile 2024, 00:40:27 AMLa russia di Putin vincera' la guerra, Biden e' cotto e bollito, andra' al potere Trump.

Scopo dell'amministrazione Biden e' far durare la guerra almeno finche' non andra' al potere Trump, in modo che la sconfitta militare definitiva, che e' inevitabile, e che e' solo questione di tempo, avvenga sotto Trump, e sia percepita dall'opinione pubblica come una colpa e un fallimento di Trump e dei repubblicani, non di Biden stesso e dei democratici.

Insomma, ritardare la inevitabile figura di merda che si profila all'orizzonte, affinche', almeno "formalmente", la facciano i loro successori e non loro.
Strategia minimale, semplice, e con ottime probabilita' di successo.
In questo quadro, vanno letti i sessanta miliardi di aiuti politici e militari, che prolungano solo l'agonia di un'Ucraina sconfitta e finita, e non cambiano l'esito a lungo termine della guerra.

Ma voi continuate a crederci, nella resurrezione dell'Ucraina, mi raccomando...




L'Ucraina é viva oggi più di 10 anni fa, ha resistito e reagito anche in questi mesi difficili senza l'aiuto USA. Ora l'aiuto é ripristinato e non durerà poco. Niko, lo sai perché johnson ha cambiato idea e ha fatto votare le leggi di aiuto? Sembra che prima di questo cambiamento si sia consultato col suo mentore, Trump, il quale, evidentemente, lo ha autorizzato a questo cambiamento resosi conto che la posizione pro ucraina é forte anche nell'elettorato repubblicano. Certo lui ufficialmente non cambia posizione per ragioni propagandistiche, ma di nascosto ha permesso il passaggio di leggi che permetteranno di finanziare l'Ucraina anche dopo il 2024,senza l'esplicita approvazione del presidente, in maniera tale da non essere chiamato in causa qualora fosse eletto e poter dire che hanno fatto tutto loro, i democratici.
Trump non bloccherà gli aiuti nell'improbabile eventualità che sia lui ad essere eletto. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 24 Aprile 2024, 10:43:31 AM
Citazione di: anthonyi il 24 Aprile 2024, 10:15:51 AML'Ucraina é viva oggi più di 10 anni fa, ha resistito e reagito anche in questi mesi difficili senza l'aiuto USA. Ora l'aiuto é ripristinato e non durerà poco. Niko, lo sai perché johnson ha cambiato idea e ha fatto votare le leggi di aiuto? Sembra che prima di questo cambiamento si sia consultato col suo mentore, Trump, il quale, evidentemente, lo ha autorizzato a questo cambiamento resosi conto che la posizione pro ucraina é forte anche nell'elettorato repubblicano. Certo lui ufficialmente non cambia posizione per ragioni propagandistiche, ma di nascosto ha permesso il passaggio di leggi che permetteranno di finanziare l'Ucraina anche dopo il 2024,senza l'esplicita approvazione del presidente, in maniera tale da non essere chiamato in causa qualora fosse eletto e poter dire che hanno fatto tutto loro, i democratici.
Trump non bloccherà gli aiuti nell'improbabile eventualità che sia lui ad essere eletto.

Ci credo, Trump ha promesso la pace, ma con ogni probabilita' una volta eletto (cosa che do per certa), assumera' posizioni guerrafondaie e continuera' la guerra.

Quantomeno perche' le condizioni di pace che proporra' Putin (che ormai quello che voleva a livello puramente territoriale se lo e' -gia'- preso con le cattive, e dunque non accettera' mai i soli territori che di fatto gia' controlla come parte di una trattativa sul piatto della bilancia, e vorra' molto altro, come la neutralita' e il disarmo della parte di ucraina che restera' occidentale) saranno molto dure e difficili da accettare per qualsiasi presidente o partito americano, compreso Trump con i repubblicani al potere.

Ma il problema e' che la Russia e' talmente forte che puo' vincere militarmente ed avanzare in qualunque condizione di aiuti puramente economici e di armamenti. Ha piu' soldati, piu' carne da macello, e sei solo tu, che credi ancora che la guerra si vince coi droni. E piu' Zelensky raschia il fondo del barile con gli arruolamenti forzati, che sono l'unica risposta possibile alla superiorita' numerica russa, piu' perde consenso, perche' sempre solo tu ci credi, che gli ucraini siano tutti patriottici e felici di andare a combattere e a farsi ammazzare, e felici di non avere elezioni a tempo indefinito quantomeno per sancire formalmente il loro (appunto, eternamente e solo presunto) consenso al fatto di farsi ammazzare, con la scusa della guerra. 

Per fermarla, la russia, non c'e' aiuto o aiutino a distanza che tenga, bisogna mandare truppe nato sul campo e iniziare una guerra mondiale, e questo nessuno lo vuole. Spero.

Si profilano tempi duri, perche' come e' vero che la russia non puo' e non potra' mai battere la nato (tutta insieme), e' anche vero anche che essa puo' battere ogni singolo stato nato singolarmente considerato tranne gli usa. E puo' battere anche l'intera europa coalizzata in un ipotetico scenario ucronico in cui gli usa non difendano l'europa coalizzata, ovvero in cui la nato si sciolga.
Questo naturalmente solo a livello di guerre convenzionali. 
Le guerre termonucleari invece, finiscono sempre in "pareggio" chiunque le combatta e con qualunque configurazione di alleanze.

Solo l'intelligenza, politica, ci potra' salvare

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 24 Aprile 2024, 11:03:49 AM
Citazione di: niko il 24 Aprile 2024, 10:43:31 AMQuantomeno perche' le condizioni di pace che proporra' Putin (che ormai quello che voleva a livello puramente territoriale se lo e' -gia'- preso con le cattive,

Ma il problema e' che la Russia e' talmente forte che puo' vincere militarmente ed avanzare in qualunque condizione di aiuti puramente economici e di armamenti.
Ah si? Solo io ricordo il discorso d'invasione dove diceva che l'intera l'Ucraina non esisteva e perciò l'avrebbe occupata e che voleva la NATO riportata ai confini del '91? Sarà stata un allucinazione, peccato che c'è un video, sarà un fake.

Ma smettetela di leccargli il culo, che gusto ha? Che tristezza, se gli americani avessero invaso il Messico e si fossero impantanati a cento chilometri dei propri confini, nessuno, ma proprio a nessuno, verrebbe in mente la parola "vittoria", perchè ci si aspetta dagli stati uniti che siano in grado di proiettarsi militarmente sull'intero globo terracqueo, non che passata la dogana del proprio paese si venga presi a calci in culo da gente che manco ce lo aveva più un esercito. Ma ti rendi conto che la Russia ha perso metà flotta mediterranea contro una nazione che NON HA UNA MARINA...E tu in questo momento ti immagini gli americani tremare e cercare di sganciare la patata bollente al prossimo... sono sogni bagnati niko, cambia le lenzuola.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 24 Aprile 2024, 11:21:41 AM
Citazione di: Pio il 24 Aprile 2024, 10:06:12 AMLa guerra fratricida russo-ucraina e quella israelo-araba-persiana non avranno a mio parere alcun esito finale. Resteranno dei "cantieri aperti" dove riversare quantità enormi di denaro che poi ritornerà quasi tutto da dove era partito, ossia pagando l'industria bellica. Ditemi quale guerra moderna si è chiusa definitivamente? Nemmeno il Kosovo è del tutto pacificato e desta ancora preoccupazione. In questo caos da fine di mondo unipolare, senza leadership all'altezza , a caccia di consenso social per farsi rileggere piuttosto che spendersi per risolvere i problemi, il mondo scivola progressivamente verso il baratro di una guerra mondiale. Di solito è la fine di un ordine a provocare quel disastro da cui far scaturire il nuovo ordine. Pazienza se sarà sulla pelle di milioni o miliardi di persone. In fondo si è sempre fatto così, no? :-[
La guerra russo-ucraina non sarebbe mai esistita senza il veleno ideologico e finanziario del serpente Nato.

Anche in medio oriente quel veleno ha agito a dosi pantagrueliche, in sinergia col verminaio Israele, nato dalle stesse radici imperialistiche e ideologiche.

L'Ucraina è russa, almeno fino a Odessa, fin dai tempi di Pietro e Caterina. Quindi Putin non ha detto nulla di scandaloso. Se togliamo la Nato si pacificano in breve tempo, inclusa l'Europa, per banali motivi di comuni interessi di sviluppo economico: il primo vero motore immobile di ogni epoca.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 24 Aprile 2024, 11:36:43 AM
Citazione di: Ipazia il 24 Aprile 2024, 11:21:41 AML'Ucraina è russa, almeno fino a Odessa, fin dai tempi di Pietro e Caterina. Quindi Putin non ha detto nulla di scandaloso. Se togliamo la Nato si pacificano in breve tempo, inclusa l'Europa, per banali motivi di comuni interessi di sviluppo economico: il primo vero motore immobile di ogni epoca.
Invece la penisola di Crimea é romana fin dai tempi di Nerone. C'è la andiamo a riprendere? 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 24 Aprile 2024, 11:41:20 AM
Citazione di: anthonyi il 24 Aprile 2024, 11:36:43 AMInvece la penisola di Crimea é romana fin dai tempi di Nerone. C'è la andiamo a riprendere?
Se parlassero latino, una pezza d'appogio ce l'avremmo. Ma alla fine sono loro che devono decidere da che parte stare: senza le bombe e i golpe Azov.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 24 Aprile 2024, 11:53:04 AM
Citazione di: niko il 24 Aprile 2024, 10:43:31 AMMa il problema e' che la Russia e' talmente forte che puo' vincere militarmente ed avanzare in qualunque condizione di aiuti puramente economici e di armamenti. Ha piu' soldati, piu' carne da macello, e sei solo tu, che credi ancora che la guerra si vince coi droni.


Se la Russia é riuscita ad ottenere qualche avanzamento, in questi mesi, lo ha fatto soprattutto perché l'Ucraina deficitava di antiaeree, altro che carne da cannone.
Si usa la carne da cannone quando non si ha altro e questo vuol dire che le cose vanno veramente male. E poi anche la carne da cannone finisce, vedremo quanti saranno ancora i russi disposti ad andare a farsi ammazzare.
E comunque sui droni c'é poco da credere, i droni sono un fatto, una eccellente strategia di guerra nella quale gli ucraini eccellono anche rispetto agli USA, tanto é vero che snobbano i droni americani dicendo che non sono tanto buoni perché facilmente jammabili, i droni preferiscono farseli loro, con componenti importate soprattutto dalla Cina (ohibo, ma i cinesi non erano alleati dei russi?).
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Jacopus il 24 Aprile 2024, 12:16:00 PM
Russia e Ucraina procederanno in una situazione di stallo per anni e i veri vincitori di questo stallo saranno gli USA e la Cina, soprattutto la Cina, che non deve rispondere ad una opinione pubblica interna ondivaga come quella americana. La Russia non ha alcun interesse ad annettersi tutta l'Ucraina, poiché diventerebbe um nuovo Afghanistan, a meno che non faccia come Israele e scacci via dal territorio la popolazione. Una Striscia di Gaza moltiplicata per 40. Il problema è che la politica di Russia e Ucraina non accetta compromessi e c'è ormai tutta una filiera economica su questa guerra, oltre agli interessi geopolitici accennati, a favore di altre superpotenze. Basti pensare all'aumento del costo dell'energia a favore dei paesi esportatori di petrolio. Per loro la guerra è un big business.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 24 Aprile 2024, 12:22:32 PM
Citazione di: InVerno il 24 Aprile 2024, 11:03:49 AMAh si? Solo io ricordo il discorso d'invasione dove diceva che l'intera l'Ucraina non esisteva e perciò l'avrebbe occupata e che voleva la NATO riportata ai confini del '91? Sarà stata un allucinazione, peccato che c'è un video, sarà un fake.

Ma smettetela di leccargli il culo, che gusto ha? Che tristezza, se gli americani avessero invaso il Messico e si fossero impantanati a cento chilometri dei propri confini, nessuno, ma proprio a nessuno, verrebbe in mente la parola "vittoria", perchè ci si aspetta dagli stati uniti che siano in grado di proiettarsi militarmente sull'intero globo terracqueo, non che passata la dogana del proprio paese si venga presi a calci in culo da gente che manco ce lo aveva più un esercito. Ma ti rendi conto che la Russia ha perso metà flotta mediterranea contro una nazione che NON HA UNA MARINA...E tu in questo momento ti immagini gli americani tremare e cercare di sganciare la patata bollente al prossimo... sono sogni bagnati niko, cambia le lenzuola.

La russia non ha mai proiettato tutta la sua vera forza militare, la componente iniziale dell'invasione (circa ottanta mila uomini) era un bluff per forzare una trattativa, dai, che perfino tu ci arrivi, che non puoi conquistare l'ucraina con ottantamila soldati se questa non tratra e non si arrende: e non ha trattato perche' si sono messe in mezzo le pitenze occidentali.

E adesso i russi invasori sono seicento, mila. Sono sestuplicati, per portare avanti, appunto, una guerra, vera, e non piu' un bluff. E si apprestano a diventare ancora di piu'. E le potenze occidentali cercano, con fatica e ambiguita', tra lampi di raziocinio e rigurgiti di demenza, di svincolarsi da una guerra, persa. O meglio, gia' vinta per il suo vero obbiettivo, che era quello di dividere a lungo termine  l'europa dalla russia.
Lasciando il "popolo di eroi", col suo bravo presidente eroe, illuso e poi scaricato, col cerino in mano.

E' brutto, "perdere", per modo di dire, la guerra quando si leccano altri culi, dal sapore di coca cola.

Per questo, non c'e' limite alle cxxxxxe che tu e antony sparerete su questo topic.

Finche' il fronte ucraino non crollera' e i russi non arriveranno fino ad Odessa o giu' di li'.

Perche', per la gioia di noi realisti, la realta' esiste.
E spero che chi fa in mala fede una propaganda a cui non crede, la sappia accettare. Per voi, che invece alla propaganda ci credete, non c'e' speranza.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 24 Aprile 2024, 14:00:53 PM
Le cxxxxxe le spari tu, niko. Io ti parlo con dati di fatto. All'inizio dell'invasione erano 190 mila gli uomini, tra russi e varie.
E tra questi c'erano i famosi spesnatz, il corpo scelto per eccellenza, quasi tutti uccisi nei primi giorni all'aeroporto di ostomel. 
Oggi Putin dice che sono 600 mila, ma lui conta i morti per vivi, secondo me sono circa 350 mila, meno di quelli che probabilmente sono già sottoterra.
A proposito di Odessa, lo sai niko che i tuoi amici russi vanno raccontando che hanno lasciato Odessa agli ucraini perché erano preoccupati che poi il grano non arrivasse ai loro "amici" africani, dopo aver provato in ogni modo a bloccare i commerci di Odessa, è non esserci riusciti, hanno inventato questa cxxxxxa. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 24 Aprile 2024, 14:24:26 PM
Citazione di: anthonyi il 24 Aprile 2024, 14:00:53 PMLe cxxxxxe le spari tu, niko. Io ti parlo con dati di fatto. All'inizio dell'invasione erano 190 mila gli uomini, tra russi e varie.
E tra questi c'erano i famosi spesnatz, il corpo scelto per eccellenza, quasi tutti uccisi nei primi giorni all'aeroporto di ostomel.
Oggi Putin dice che sono 600 mila, ma lui conta i morti per vivi, secondo me sono circa 350 mila, meno di quelli che probabilmente sono già sottoterra.
A proposito di Odessa, lo sai niko che i tuoi amici russi vanno raccontando che hanno lasciato Odessa agli ucraini perché erano preoccupati che poi il grano non arrivasse ai loro "amici" africani, dopo aver provato in ogni modo a bloccare i commerci di Odessa, è non esserci riusciti, hanno inventato questa cxxxxxa.


Ma imparate a moderare, come al solito: Inverno puo' scrivere cafonate e io no?

che ridicoli, che siete, tutti e due...

Per il resto tra un annetto vediamo, come stara' andando questa guerra, che, purtroppo o perfortuna, e' un fatto reale, e quindi con le balle e le fantasie... non la si vince.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 24 Aprile 2024, 16:16:05 PM
Citazione di: niko il 24 Aprile 2024, 14:24:26 PMMa imparate a moderare, come al solito: Inverno puo' scrivere cafonate e io no?

che ridicoli, che siete, tutti e due...

Per il resto tra un annetto vediamo, come stara' andando questa guerra, che, purtroppo o perfortuna, e' un fatto reale, e quindi con le balle e le fantasie... non la si vince.



Visto che io cerco di non scriverne di cafonate, cerco di non subirle, almeno per quanto mi riguarda, è lì ero chiamato in causa. Quello che scrive inverno sono fatti suoi, anche se mi dispiace che dia a quelli come te l'opportunità di tirare polemiche.
Comunque un annetto é troppo poco, sai, per le nuove linee di produzione bellica le imprese USA chiedevano contratti garantiti per una durata di 9 anni, poi contrattando sembra si sia scesi tra i 5 e i 7 anni, per cui comunque sia quelle armi gli USA le dovranno comunque acquistare per tutto questo periodo... 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 24 Aprile 2024, 16:26:00 PM
Citazione di: anthonyi il 24 Aprile 2024, 16:16:05 PMVisto che io cerco di non scriverne di cafonate, cerco di non subirle, almeno per quanto mi riguarda, è lì ero chiamato in causa. Quello che scrive inverno sono fatti suoi, anche se mi dispiace che dia a quelli come te l'opportunità di tirare polemiche.
Comunque un annetto é troppo poco, sai, per le nuove linee di produzione bellica le imprese USA chiedevano contratti garantiti per una durata di 9 anni, poi contrattando sembra si sia scesi tra i 5 e i 7 anni, per cui comunque sia quelle armi gli USA le dovranno comunque acquistare per tutto questo periodo...


Ah si'? E dimmi, come sono, quelli come me?

Magari scopro qualcosa su me stesso che non sapevo :D

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 25 Aprile 2024, 04:40:38 AM
Citazione di: niko il 24 Aprile 2024, 16:26:00 PMAh si'? E dimmi, come sono, quelli come me?

Magari scopro qualcosa su me stesso che non sapevo :D


Certo che lo sai. Quelli come te sono "i nemici della libertà", di tutti, e quindi anche del popolo ucraino. Il resto sono particolari.

E a proposito, buona festa della liberazione a tutti gli amici della libertà.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 25 Aprile 2024, 11:26:47 AM
Citazione di: anthonyi il 25 Aprile 2024, 04:40:38 AMCerto che lo sai. Quelli come te sono "i nemici della libertà", di tutti, e quindi anche del popolo ucraino. Il resto sono particolari.

E a proposito, buona festa della liberazione a tutti gli amici della libertà.

Si', buona festa a tutti della liberazione vera, quindi: senza bandiere ucraine, nato e sioniste.

La liberazione, non e' una liberazione generica che possa mettere d'accordo assassini e assassinati, bruti e brutalizzati, secondini e detenuti, la liberazione non e' un rito e non e' una religione, la liberazione e' la liberazione dal fascismo.

La resistenza e' nata dalla diserzione.

Bisognerebbe ricordarlo, a tanti cialtroni di stato e di governo.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 25 Aprile 2024, 11:43:25 AM
Certo che la resistenza é nata dalla diserzione, ma poi ha combattuto per la libertà, era resistenza armata, non pacifinta.
E non era solo liberazione  dal fascismo, ma anche dall'occupante straniero.
E oggi la resistenza più importante dall'occupante straniero é quella ucraina, per cui per me la bandiera ucraina ci azzeccherebbe, comunque per evitare questioni é più sensato non averne nessun altra, di bandiera, oltre quella italiana.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: green demetr il 03 Maggio 2024, 21:41:58 PM
Citazione di: Jacopus il 24 Aprile 2024, 12:16:00 PMRussia e Ucraina procederanno in una situazione di stallo per anni e i veri vincitori di questo stallo saranno gli USA e la Cina, soprattutto la Cina, che non deve rispondere ad una opinione pubblica interna ondivaga come quella americana. La Russia non ha alcun interesse ad annettersi tutta l'Ucraina, poiché diventerebbe um nuovo Afghanistan, a meno che non faccia come Israele e scacci via dal territorio la popolazione. Una Striscia di Gaza moltiplicata per 40. Il problema è che la politica di Russia e Ucraina non accetta compromessi e c'è ormai tutta una filiera economica su questa guerra, oltre agli interessi geopolitici accennati, a favore di altre superpotenze. Basti pensare all'aumento del costo dell'energia a favore dei paesi esportatori di petrolio. Per loro la guerra è un big business.

L'aumento dei costi dell'energia è dovuta al neo-keynesianesmo, con la sua idea di distruggere e ricostruire.
Oggi la Schlein, con il solito slittamento di mesi, rispetto a quanto dicono quei ca**o di massoni fuori di testa del wef, parla di economia circolare.
Ca**o come devono godere rispetto alla feccia chiamatasi popolo (senza saper cosa è popolo ovvio), ovviamente anti-sionista ( ma bravo anche tu Jacopus con le cazzate: il 10 per cento di Israele è fatto da arabi...e il 100% di quella regione dimenticata da Dio e dai loro beneamati profeti che ha nome palestina è abitata da arabi, ma continuiamo a dire cazzate, così quando c'è da criticare l'ucraina, oh come siamo credibili...ma lasciamo stare!).

Perchè l'america sta usando la colonia europea come zerbino per pulirsi la merda che quotidianamente espelle a palate sul mondo?
Perchè adesso hanno voglia di andare a cagare anche i cinesi, con il loro immenso buco nell'ozono nel cervello, e gli islamici, con la loro guerra santa parte ennesima volta, dai che stavolta i cristiani si sono tolti di mezzo).
Ma a parte questa tempesta di merda globale (e collettivista).
Lo sappiamo vero cosa sta facendo zelensky il tiranno del secolo, stile nerone, bruciate tutto, dio salverà i suoi?
Oltre a rubare a manetta per sè e i suoi oligarchi, per poi rivendere ad hamas nevvero?
Sta imprigionando e uccidendo i membri della chiesa ortodossa ucraina, che si è sempre distinta per non stare con il tiranno, che esso sia quello russo, o che esso sia quello ucraino.
La grandezza di questa chiesa coraggiosa e anche un pò pazza (evidentemente pensavano che ora che sono in europa certe cose non accadono più, e invece siccome i nazisti ucraini vanno protetti, perchè a noi fa comodo che s'ammazzino coi russi, e invece guarda un pò non è cambiato niente: a nessuno frega un ca**o! a me viene il vomito, cristo ma non c'è mai fine al male?

all'america non bastava giocare la guerra proxy nel medio-oriente, ora ce la sta portando in casa con tutti i suoi orrori.

e il perchè come dice Ipazia è sempre PRIMA DI TUTTO quello.
i ca**o di soldi.
Maledetti signori della guerra.

guerre proxy ogni dove, non solo nelle trincee, pronte a farsi saltare in aria via droni, ma anche nelle istituzioni....gente iraniana, cinese, russa nei luoghi del potere americano, e americani e inglesi in quelli del potere russo.

Ma non sentite puzza di merda? Ma non sono gli stessi maneggioni che della feccia del popolo non gliene frega na virgola?

O mi sbaglio? Un enorme lavatrice sociale, con i popoli a fare da carrarmati nel gioko annoiato del risiko per finta.

Come dice lo spencer, poi negli stessi palazzi si spengono le luci, e si da inizio alle orge.

Tutto sto casino per un pò di figa?
Ca**o quanto siamo messi male!

E mi fa ridere che nelle Upanishad Indiane il problema morale sta tutto già lì, fai attenzione alle donne, perchè dove sono loro, lì c'è il potere.

E rimane il fatto che l'intellettuale deve mettere un pò d'ordine nella storia, e illustrare dove sta la moralità nella storia e dove non c'è prorpio sentore.

Nel caso dell'Ucraina aveva senso fin quando si parlava delle repubbliche indipendenti.
Ora mi pare che Putin si stia schierando sempre più con l'Iran, con la Cina che sta tirando le fila, per la sua ca**o di via della seta.
Ormai la Russia ha scelto il male, c'è poco da dire, avevano ragione gli atlantisti ad essere preoccupati. Ne sono addolorato, perchè un conte è il rispetto, un conto prendere per il culo la propria stessa religione. (gli islamici sono il nemico non solo del giudaismo ma anche del cristianesimo...come fa a non saperlo la russia? come?
anche dopo l'attacco terroristico, quando putin dice che non volterà le spalle all'asia centrale. Ma santo cielo sono musulmani! sono il cavolo di male...ma lo volete leggere sto corano o no?cari russi...la geopolitica ci sta facendo del male a livello dell'anima. Orrore! Non c'è rimasto un solo luogo nella terra.
Eravate i soli ad aver affrontato la pandemenza, col giusto distacco.
E ora chi rimane, cosa rimane all'invasione degli ultracorpi? ;D :D


E a proposito di cristiani.
Governo di destra sta cippa. Non sta facendo niente la Meloni...sempre più succube dell'Europa di sinistra!

Questi di economia non sanno un ca**o.
Mi viene la desolazione nel cuore.

Se la via della seta entra in Europa, mi devono spiegare questi geni dell'economia come fanno a fare l'economia circolare?
Che si basa su un tasso dell'inflazione in costante salita...se arriva una botta di soldi dalla cina, e comunque forse questi si sono dimenticati cosa sia il comunismo....(oltre che di economia. piu soldi uguale caduta dell'inflazione).
glielo ricordo io: l'internazionalismo è l'obiettivo dei comunisti, quindi i cinesi non vengono qui a fara shopping come gli americani, questi vengono qui a comprare l'intera fetta di torta.
E i loro nemici, quelli che mangiano oggi, saranno allo spiedo domani.
La cina non usa la guerra proxy, semplicemente si prende il potere con la corruzione e gli assasini (la russia docet).
E i corrotti per un pò di figa di oggi, domani che faranno, si acconteranno di qualche villa come i nostri giornalisti o che altro?La vedo male per loro.
Sono talmente stupidi che non sentono nemmeno il pericolo concreto di queste cose.

Frattanto in Italia c'è un disegno di legge, che vuole l'obbligatorietà dei vaccini, il cappio al collo promesso dall'onu è sempre più vicino.
Vediamo se almeno quello sto governo di fantocci riesce a impedirlo.
E Dio non voglia che le sinistre vadano MAI PIU' al potere.
Sperando in Vannacci e Salvini: che Dio ce la mandi buona.

Volete fare ca**o qualcosa per il popolo? volete impoverirci e venderci al mercato cinese, va bene, ma non il nostro corpo (come ricompensa agli americani?)!!!!
Non quello!
NO VAX obbligatorio:
E chiudo il naso sulle vostre innumerevoli come le stelle del cielo mancanze!
O:-)

Santo cielo quanta fronti...ma ecco perchè esistono i think tank...comincio a capire  :D :D :D :D
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 03 Maggio 2024, 22:03:14 PM
Non vedo perchè le pantofole cinesi sarebbero più luride di quelle USA e UE da baciare.

Grande confusione pure sugli islamici: finora i tagliagole sono stati al soldo della Nato fin dalla loro nascita. Poi hanno avuto qualche colpo di matto, ma anche lì è lecito sospettare qualche criptomaleficio occidentale.

Al contrario, Russia e Cina contro il terrorismo islamista sono sempre state intransigenti. Evidentemente l'Iran, pur con tutte le note magagne islamiche,  non rientra nella categoria dei tagliagole cari all'occidente e utili pure ai magheggi sionisti.

Prendiamo infine atto che l'esasperazione del terrorismo sionista è riuscita perfino a ricompattare sciiti e sunniti.

Green, se vuoi fare l'analista geopolitico, molla il fiasco.

(Sull'Ucraina vedo che sei più lucido. Parti da lì e capirai meglio pure la Russia).
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: green demetr il 03 Maggio 2024, 22:45:42 PM
Citazione di: Ipazia il 03 Maggio 2024, 22:03:14 PMNon vedo perchè le pantofole cinesi sarebbero più luride di quelle USA e UE da baciare.

Grande confusione pure sugli islamici: finora i tagliagole sono stati al soldo della Nato fin dalla loro nascita. Poi hanno avuto qualche colpo di matto, ma anche lì è lecito sospettare qualche criptomaleficio occidentale.

Al contrario, Russia e Cina contro il terrorismo islamista sono sempre state intransigenti. Evidentemente l'Iran, pur con tutte le note magagne islamiche,  non rientra nella categoria dei tagliagole cari all'occidente e utili pure ai magheggi sionisti.

Prendiamo infine atto che l'esasperazione del terrorismo sionista è riuscita perfino a ricompattare sciiti e sunniti.

Green, se vuoi fare l'analista geopolitico, molla il fiasco.

(Sull'Ucraina vedo che sei più lucido. Parti da lì e capirai meglio pure la Russia).

E dove avrei detto che le pantafole cinesi sono più luride?
E comunque a occhio la società del controllo... mi pare che l'idea lì sia bella radicata...cosi per dire eh.

Hamas è nata ai bordi nel deserto del neghev, non nei laboratori della cia.
Forse dovresti studiare un pò di storia prima di parlare.
Pensi che le guerre non abbiano mai toccato il medio-oriente ben prima che l'america anche solo nascesse? Ma suvvia.

L'islam è per l'80 per cento sunnita, ma il restante 20 per cento scita fa molto, ma molto casino!
Più che la Cina direi proprio la Russia, per questo è difficile capire la scelta di Putin di stare ancora con loro. Evidentemente hanno vinto motivazioni geopolitiche, infatti se non era per i droni anti-drone iraniani, la russia era messa molto, ma molto male, ed è stato l'unico momento in cui ho visto tentennare Putin.
Questa scelta dimostra la sua debolezza forse come non mai.

Capire perchè l'america non distrugga gli arsenali militari dell'iran è già più diffcile.
Bisogna leggere Platone: il nemico del mio nemico è mio amico.

Sai l'america fa le sue proxy guerre approfittando della lotta persino tribale tra le varie componenti dell'area (per esempio mi chiedo se tu sapevi che esistono anche i beduini, abitanti del deserto del tutto indipendenti dai credi istituzionali e armati fino ai denti.) così l'america ha nell'iran il suo naturale nemico, una volta che l'europa ha permesso agli ayatollah di andare al potere.
Questo per dire che anche l'america non ha il controllo su queste aree.
Quello che può fare è alimentare l'odio degli uni verso gli altri, che ha ragioni storiche, e religiose.

Quello che l'occidente non ha capito proprio è che questi fanno guerre sante.
Infatti per quale motivo l'iran scita finanzia hamas che è sunnita?
Perchè c'è un nemico comune: l'america e l'europa.
Come fanno capire gli intellettuali ebrei, o cercano disperatamente di far capire, se in america la strategia è convertire le elite, occupando le università.
In Europa sopratutto in Germania e Francia la comunità araba è al 30 e 20 per cento dell'intera popolazione.
visto come pochi gatti siano in grado di tenere sotto scacco un intero partito, figuriamoci cosa possono fare milioni di persone.
L'europa continua invece a preoccuparsi della russia...
e non di se stessa.
Speriamo che questo benedetto esercito europeo sia presto ben formato, perchè qui tira aria di tempesta. e solo gli ingenui possono pensare che non arriverà anche qui in italia, basta vedere come quattro studentelli hanno fatto cagare in mano il mio prof di filosofia all'università, ora rettore a quanto pare.
conferenza della comunità ebraica rifiutata....ma ca**o ipazia, ma dove vivi?
non vedi come siamo tutti ciechi a partire da te, che pure su vax e ucraina eri rimasta sveglia.
per motivi di sicurezza non si fa? cioè lo stato è minacciato dalle tv di sinistra che un giorno si e un altro pure se la stanno prendendo con la polizia?
ma cristo non esiste una legge sull'antisemitismo in italia? se si, non ne ho idea, che la applichino a questi avinazzati dai loro amici arabi.
e agli arabi italiani dico: svegliaaaa, se volete un islam moderato poi non potete stare a sentire le cagate di hamas...perchè quello è il contrario della moderazione.
bisogna dire chiaro e tondo che l'idea di islam pacificio è rigettata dalla stragrande parte del mondo musulmano stesso.
basta vedere cosa sta subendo l'egitto, e come per derimere le cose, si debba ricorrete a dittature filo-democratiche (mah!) a quelle proprio anti-democratiche per principio.
insomma cari amici arabi italiani rimboccatevi le mani studiate la vostra storia, perchè giustamente le vostre radici sono altrove, e datevi da fare per cercare questa nuova via, perchè sennò mandate a pu**ane anche le nostre democrazie già cosi fragili...e forse già rotte in c**o.

terrorismo sionista la difesa del proprio stato? mmmm ipazia che casino che ciai in testa. li devi proprio odiare a questi.
critichiamoli per i vaccini obbligatori, sulle cose giuste cioè, non sulle nostre fantasie di baobao.
e' ora di diventare intellettualmente maturi: ovvero onesti.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 04 Maggio 2024, 10:40:06 AM
Citazione di: green demetr il 03 Maggio 2024, 22:45:42 PME dove avrei detto che le pantafole cinesi sono più luride?

Ovunque dove emerge il tuo bias occidentale.

CitazioneE comunque a occhio la società del controllo... mi pare che l'idea lì sia bella radicata...cosi per dire eh.

La Cina sta in buona compagnia con l'occidente e la covidemia lo ha dimostrato. Cambiano gli addendi, ma non la somma: minchioni teleguidati vs. talebani, coca vs. ideologia.

CitazioneHamas è nata ai bordi nel deserto del neghev, non nei laboratori della cia.
Forse dovresti studiare un pò di storia prima di parlare.
Pensi che le guerre non abbiano mai toccato il medio-oriente ben prima che l'america anche solo nascesse? Ma suvvia.

La storia deve studiarla chi non conosce la storia d'Israele, ma solo la sua propaganda.

https://www.lafionda.org/2023/10/11/come-israele-ha-contribuito-a-generare-hamas/

Il motivo era semplice: far fuori Arafat e OLP.

CitazioneL'islam è per l'80 per cento sunnita, ma il restante 20 per cento scita fa molto, ma molto casino!
Più che la Cina direi proprio la Russia, per questo è difficile capire la scelta di Putin di stare ancora con loro. Evidentemente hanno vinto motivazioni geopolitiche, infatti se non era per i droni anti-drone iraniani, la russia era messa molto, ma molto male, ed è stato l'unico momento in cui ho visto tentennare Putin.
Questa scelta dimostra la sua debolezza forse come non mai.

Altra barzelletta occidentale. Basta guardare la religione dei sicari islamisti a libro paga occidentale per capire chi realmente fa più casino.

CitazioneCapire perchè l'america non distrugga gli arsenali militari dell'iran è già più diffcile.
Bisogna leggere Platone: il nemico del mio nemico è mio amico.

Il serpente occidentale ci ha provato con Saddam Hussein a far fuori l'Iran. Evidentemente la tigre è più di carta di quanto voglia far credere.

CitazioneSai l'america fa le sue proxy guerre approfittando della lotta persino tribale tra le varie componenti dell'area (per esempio mi chiedo se tu sapevi che esistono anche i beduini, abitanti del deserto del tutto indipendenti dai credi istituzionali e armati fino ai denti.) così l'america ha nell'iran il suo naturale nemico, una volta che l'europa ha permesso agli ayatollah di andare al potere.
Questo per dire che anche l'america non ha il controllo su queste aree.
Quello che può fare è alimentare l'odio degli uni verso gli altri, che ha ragioni storiche, e religiose.

Certamente, ma il bubbone sionista nol consente, e con Netanyahu ha prodotto il massimo ricompattamento tra islamici.

CitazioneQuello che l'occidente non ha capito proprio è che questi fanno guerre sante.
Infatti per quale motivo l'iran scita finanzia hamas che è sunnita?
Perchè c'è un nemico comune: l'america e l'europa.
Come fanno capire gli intellettuali ebrei, o cercano disperatamente di far capire, se in america la strategia è convertire le elite, occupando le università.
In Europa sopratutto in Germania e Francia la comunità araba è al 30 e 20 per cento dell'intera popolazione.
visto come pochi gatti siano in grado di tenere sotto scacco un intero partito, figuriamoci cosa possono fare milioni di persone.

Che le religioni dell'ammore non facciano prigionieri è storia nota. Cristiani e islamici hanno molte cose in comune nell'intendere la religione e le guerre sante evangelizzanti. Per non parlare dei tuoi beniamini, che praticano la pulizia etnica senza evangelizzazione. Ma almeno non si spacciano per religione dell'ammore.

CitazioneL'europa continua invece a preoccuparsi della russia...
e non di se stessa.
Speriamo che questo benedetto esercito europeo sia presto ben formato, perchè qui tira aria di tempesta. e solo gli ingenui possono pensare che non arriverà anche qui in italia, basta vedere come quattro studentelli hanno fatto cagare in mano il mio prof di filosofia all'università, ora rettore a quanto pare.
conferenza della comunità ebraica rifiutata....ma ca**o ipazia, ma dove vivi?
non vedi come siamo tutti ciechi a partire da te, che pure su vax e ucraina eri rimasta sveglia.
per motivi di sicurezza non si fa? cioè lo stato è minacciato dalle tv di sinistra che un giorno si e un altro pure se la stanno prendendo con la polizia?
ma cristo non esiste una legge sull'antisemitismo in italia? se si, non ne ho idea, che la applichino a questi avinazzati dai loro amici arabi.
e agli arabi italiani dico: svegliaaaa, se volete un islam moderato poi non potete stare a sentire le cagate di hamas...perchè quello è il contrario della moderazione.
bisogna dire chiaro e tondo che l'idea di islam pacificio è rigettata dalla stragrande parte del mondo musulmano stesso.
basta vedere cosa sta subendo l'egitto, e come per derimere le cose, si debba ricorrete a dittature filo-democratiche (mah!) a quelle proprio anti-democratiche per principio.
insomma cari amici arabi italiani rimboccatevi le mani studiate la vostra storia, perchè giustamente le vostre radici sono altrove, e datevi da fare per cercare questa nuova via, perchè sennò mandate a pu**ane anche le nostre democrazie già cosi fragili...e forse già rotte in c**o.

Non riuscendo a collocare Israele nel contesto geopolitico globale finisci col non capire tutto il resto. Invece, seguendo il flusso dei soldi da Wall Street a Tel Aviv, si capisce perchè l'occidente è visceralmente legato a Israele e costretto a seguirla in tutte le sue porcate, cercando di arruolare più farabutti possibili nelle file islamiche. Anche Hamas, pur di far fuori Arafat. E Saddam Hussein, Bin Laden, Isis... Sveglia Green.

Citazioneterrorismo sionista la difesa del proprio stato? mmmm ipazia che casino che ciai in testa. li devi proprio odiare a questi.

Che casino ci hai in testa tu Green. E che ignoranza della storia del tuo stato prediletto  :( :

https://contropiano.org/interventi/2024/01/05/einstein-e-arendt-sulle-radici-fasciste-del-likud-0168116

Come vedi, l'odio non c'entra. Se il link non ti garba, trovane un altro, ma la Storia non cambia: tutto scritto nero su bianco.

Citazionecritichiamoli per i vaccini obbligatori, sulle cose giuste cioè, non sulle nostre fantasie di baobao.
e' ora di diventare intellettualmente maturi: ovvero onesti.

Concordo. Vai avanti tu, che mi viene da piangere.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 04 Maggio 2024, 15:44:55 PM
Citazione di: green demetr il 03 Maggio 2024, 22:45:42 PMQuello che l'occidente non ha capito proprio è che questi fanno guerre sante.
Infatti per quale motivo l'iran scita finanzia hamas che è sunnita?
Perchè c'è un nemico comune: l'america e l'europa.
Come fanno capire gli intellettuali ebrei, o cercano disperatamente di far capire, se in america la strategia è convertire le elite, occupando le università.
In Europa sopratutto in Germania e Francia la comunità araba è al 30 e 20 per cento dell'intera popolazione.
visto come pochi gatti siano in grado di tenere sotto scacco un intero partito, figuriamoci cosa possono fare milioni di persone.
L'europa continua invece a preoccuparsi della russia...
e non di se stessa.
Speriamo che questo benedetto esercito europeo sia presto ben formato, perchè qui tira aria di tempesta. e solo gli ingenui possono pensare che non arriverà anche qui in italia, basta vedere come quattro studentelli hanno fatto cagare in mano il mio prof di filosofia all'università, ora rettore a quanto pare.
conferenza della comunità ebraica rifiutata....ma ca**o ipazia, ma dove vivi?
non vedi come siamo tutti ciechi a partire da te, che pure su vax e ucraina eri rimasta sveglia.
per motivi di sicurezza non si fa? cioè lo stato è minacciato dalle tv di sinistra che un giorno si e un altro pure se la stanno prendendo con la polizia?
ma cristo non esiste una legge sull'antisemitismo in italia? se si, non ne ho idea, che la applichino a questi avinazzati dai loro amici arabi.
e agli arabi italiani dico: svegliaaaa, se volete un islam moderato poi non potete stare a sentire le cagate di hamas...perchè quello è il contrario della moderazione.
bisogna dire chiaro e tondo che l'idea di islam pacificio è rigettata dalla stragrande parte del mondo musulmano stesso.
basta vedere cosa sta subendo l'egitto, e come per derimere le cose, si debba ricorrete a dittature filo-democratiche (mah!) a quelle proprio anti-democratiche per principio.
insomma cari amici arabi italiani rimboccatevi le mani studiate la vostra storia, perchè giustamente le vostre radici sono altrove, e datevi da fare per cercare questa nuova via, perchè sennò mandate a pu**ane anche le nostre democrazie già cosi fragili...e forse già rotte in c**o.

terrorismo sionista la difesa del proprio stato?




Eccoli qua, i "sinceri democratici" (occidentali e occidentalisti...) che invocano il pugno di ferro della polizia contro gli studenti che occupano le universita', e che lottano per le loro idee...

Ma che bella scena, ma che bel quadretto, ma che bei corsi e ricorsi...

Quelli che: "l'islam moderato non esiste".

Quelli delle nostre, guerre sante.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 04 Maggio 2024, 16:26:50 PM
Citazione di: niko il 04 Maggio 2024, 15:44:55 PMEccoli qua, i "sinceri democratici" (occidentali e occidentalisti...) che invocano il pugno di ferro della polizia contro gli studenti che occupano le universita', e che lottano per le loro idee...

Ma che bella scena, ma che bel quadretto, ma che bei corsi e ricorsi...


Considerando che tra quegli studenti sono stati individuati soggetti estranei all'università, già conosciuti dalla polizia, e che gli interventi sono stati richiesti da studenti che non potevano più in tranquillità accedere all'università stessa si tratta solo di ripristinare lo stato di diritto.
Per esprimere le proprie idee non c'é necessità, né alcun diritto di usare comportamenti violenti nei confronti di altre persone o cose.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: sapa il 04 Maggio 2024, 17:23:44 PM
A casa mia, chi usa la violenza per far attecchire le proprie idee, è uno squadrista. Così come è squadrista chi usa la violenza di Stato, per reprimere le idee correttamente esposte e manifestate. Qui si parlava di Ucraina, torniamo in tema. Io sono sicuro, ormai, che la guerra finirà, oppure comincerà la quarta (nella terza ci siamo già dentro) guerra mondiale, quando sulla centrale atomica più grande di Europa si abbatteranno i missili. Ho sentito recentemente dei tecnici asserire che i reattori di Zaporihzhya sono ben custoditi entro sarcofaghi praticamente indistruttibili, ma con l'evolversi del livello tecnologico degli armamenti, io non sarei così sicuro. Nessuno, a parte i pochi tecnici della AIEA, è sul campo a monitorare e interporsi. E te credo, lì piovono bombe e missili come grandine. Abbiamo già visto incendiare i pozzi di petrolio in Iraq/Kuwait ed è stato un mezzo disastro ambientale, qui sarebbe peggio. E noi ci saremmo proprio dentro.
Sinceramente, io manifesterei per la pace. In modo pacifico, va da sè...
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 04 Maggio 2024, 17:51:53 PM


Sapa@ e Antony@

Quando la violenza di Stato, di Israele e del nostro stesso Stato e governo che lo appoggiano, arriva a causare un genicidio, genocidio di natura imperialista e colonialista, direi che il grado di "violenza" di proteste che creano un qualche disagio nei luoghi di studio o di lavoro, come sciopieri e occupazioni, passa assolutamente in secondo piano.
O almeno, dovrebbe, passare assolutamente in secondo piano, a giudizio delle persone umanamente e politicamente coscienti.

Pure io, mi sento un po' "violentato", nei miei proggetti per la giornata, quando aspetto l'autobus da due ore e mezza perche' c'e' sciopero, ma riconosco il diritto degli autisti a scioperare.

Anche con scioperi "interni" e blocchi in danno di padroni e crumiri se l'obbiettivo per cui si lotta e' esistenziale e importante. La lotta sociale non e' un pranzo di gala. E nemmeno quella politica.

E pure le manifestazioni legali e autorizzate, bloccano il traffico e fanno incavolare gli automobilusti

La forma di lotra che non crea alcun disagio a nessuno, direi che non l'hanno ancora inventata. Ed e' sempre la modalita' ed il fine di una lotta, o di una repressione di Stato di una lotta, che determina chi e' "squadrista" e chi no.

E cosi' pure direi che vale per le lotte nelle scuole e universita'.

A parte la retorica sugli infiltrati, quelli che lottano in un pisto di studio o di lavoro, sono quelli che qurl posto se lo vivono, e lo portano avanti, e ne costituiscono il "senso" ogni giorno. Se qualche volta ritengono di non frequentarlo in mxniera disciplinata e "secondo le regole", ma di occuparlo, avranno le loro ragioni, e l'ultima cosa da fare, per chi a questa situazione e' esterno, e' giudicare. 
Comunque la scuola e' di chi ci studia, e il posto di lavoro di chi ci lavora.

Non di Stato e padroni.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 04 Maggio 2024, 19:32:10 PM
Qui stiamo parlando di aggressioni fatte nei confronti di studenti individuati come non sostenitori delle bufale che Hamas propina, o peggio ancora individuati come ebrei, le bufale sono quelle stesse che propini anche tu, niko. A Gaza non c'è nessun genocidio, c'è una guerra, una guerra iniziata in maniera feroce e criminale da Hamas, una guerra alla quale Israele sta legittimamente reagendo, mantenendosi nei termini del diritto di guerra. Purtroppo è una guerra che oltre ai guerriglieri di Hamas fa anche molti morti tra la popolazione civile, un pò perché parte di questa popolazione partecipa al conflitto come scudo umano, un pò perchè, comunque, non abbandonando le zone di guerra è chiaro che si trova a rischio.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 04 Maggio 2024, 19:51:09 PM
Citazione di: anthonyi il 04 Maggio 2024, 19:32:10 PMPurtroppo è una guerra che oltre ai guerriglieri di Hamas fa anche molti morti tra la popolazione civile, un pò perché parte di questa popolazione partecipa al conflitto come scudo umano, un pò perchè, comunque, non abbandonando le zone di guerra è chiaro che si trova a rischio.


Piccola disambiguazione:

Non abbandonando le zone di guerra=non abbandonando per sempre le loro case nelle mani dell'invasore sionista.

Per il resto, nelle scuole, come in tutti i luoghi dell'occidente e del mondo, chi lotta per la Pace, non sara' mai da considerarsi violento.

Tanto piu' adesso, che una folle unione europea, a guida come al solito americana, vuole trascinarci in guerra.

La vera violenza e' la guerra, in cui rischiamo di essere trascinati per colpa dei veri, fanatici, e delle politiche imperialiste euroatlantiche, e della canea mediatica e della pseudo intellettualita' che, ad esse, si adegua.

Ognuno ha occhi per vedere chi sono i veri violenti, e quali sono le vere violenze, quelle che piu' danno produrranno, a breve e lungo termine.

Siamo al paradosso che chi manifesta contro la guerra, e' violento.

Magari perche' non lo fa nel modo che piacerebbe ai conformisti borghesi posapiano, cioe' in punta di piedi, senza disturbare nessuno.

Purtroppo o per fortuna, ma direi per fortuna, non funziona cosi'.

E ogni tanto, qualche scuola o universita' viene occupata contro la guerra. Che a voi piaccia, o no.

I sacrifici, richiesti dalla guerra, la giovane generazione non li vuole fare, e sempre meno, io spero, li vorra' fare.

Tutto questo mentre gia' in questa folle europa si parla di riarmo convenzionale e nucleare, di leva obbligatoria.

Certi sacrifici, che li facciano i vecchi. A certe ideologie, fanfare e pratiche, che da vecchi propriamente sono, che accorressero e si conformassero solo i vecchi. O meglio ancora, nessuno.





Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: sapa il 04 Maggio 2024, 20:21:45 PM
Citazione di: niko il 04 Maggio 2024, 17:51:53 PMSapa@ e Antony@

Quando la violenza di Stato, di Israele e del nostro stesso Stato e governo che lo appoggiano, arriva a causare un genicidio, genocidio di natura imperialista e colonialista, direi che il grado di "violenza" di proteste che creano un qualche disagio nei luoghi di studio o di lavoro, come sciopieri e occupazioni, passa assolutamente in secondo piano.
O almeno, dovrebbe, passare assolutamente in secondo piano, a giudizio delle persone umanamente e politicamente coscienti.

Pure io, mi sento un po' "violentato", nei miei proggetti per la giornata, quando aspetto l'autobus da due ore e mezza perche' c'e' sciopero, ma riconosco il diritto degli autisti a scioperare.

Anche con scioperi "interni" e blocchi in danno di padroni e crumiri se l'obbiettivo per cui si lotta e' esistenziale e importante. La lotta sociale non e' un pranzo di gala. E nemmeno quella politica.

E pure le manifestazioni legali e autorizzate, bloccano il traffico e fanno incavolare gli automobilusti

La forma di lotra che non crea alcun disagio a nessuno, direi che non l'hanno ancora inventata. Ed e' sempre la modalita' ed il fine di una lotta, o di una repressione di Stato di una lotta, che determina chi e' "squadrista" e chi no.

E cosi' pure direi che vale per le lotte nelle scuole e universita'.

A parte la retorica sugli infiltrati, quelli che lottano in un pisto di studio o di lavoro, sono quelli che qurl posto se lo vivono, e lo portano avanti, e ne costituiscono il "senso" ogni giorno. Se qualche volta ritengono di non frequentarlo in mxniera disciplinata e "secondo le regole", ma di occuparlo, avranno le loro ragioni, e l'ultima cosa da fare, per chi a questa situazione e' esterno, e' giudicare.
Comunque la scuola e' di chi ci studia, e il posto di lavoro di chi ci lavora.

Non di Stato e padroni.


Un conto è uno sciopero, un altro una manifestazione con danneggiamenti e violenze. Anche difendere l' ordine e i diritti/ beni pubblici e/o privati non è andare a un pranzo di gala.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 04 Maggio 2024, 20:40:40 PM
Citazione di: sapa il 04 Maggio 2024, 20:21:45 PMUn conto è uno sciopero, un altro una manifestazione con danneggiamenti e violenze. Anche difendere l' ordine e i diritti/ beni pubblici e/o privati non è andare a un pranzo di gala.


A beh, io rispondevo principalmente a chi considerava violenza l'occupazione in se' di una scuola, e magari pure una manifestazione legale...

Sai, ci sono pure quelli che la pensano cosi', sempre tra i "sinceri democratici"...

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 04 Maggio 2024, 21:35:10 PM
Citazione di: sapa il 04 Maggio 2024, 17:23:44 PMQui si parlava di Ucraina, torniamo in tema. Io sono sicuro, ormai, che la guerra finirà, oppure comincerà la quarta (nella terza ci siamo già dentro) guerra mondiale, 
Tranquillo, sapa, nessuna guerra mondiale. Sono pochi quelli che hanno voglia di far la guerra. Anche nella scaramuccia IRAN ISRAELE sono stati solo atti dimostrativi, giusto per non perdere la faccia. 
Solo in ucraina, purtroppo, si fa la guerra dura, e non finirà tanto presto, non può finire. Gli USA per far aprire nuove linee di produzione munizioni sono stati costretti a firmare contratti della durata di oltre 5 anni, se la guerra finisce che se ne fanno di tutte quelle munizioni? 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 04 Maggio 2024, 23:05:02 PM
Citazione di: anthonyi il 04 Maggio 2024, 21:35:10 PMSolo in ucraina, purtroppo, si fa la guerra dura, e non finirà tanto presto, non può finire. Gli USA per far aprire nuove linee di produzione munizioni sono stati costretti a firmare contratti della durata di oltre 5 anni, se la guerra finisce che se ne fanno di tutte quelle munizioni?

Eh gia', che se ne fanno?

Io una mezza idea ce l'avrei, ma mi sa che non si puo' scrivere.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 05 Maggio 2024, 08:02:18 AM
Citazione di: anthonyi il 04 Maggio 2024, 16:26:50 PMConsiderando che tra quegli studenti sono stati individuati soggetti estranei all'università, già conosciuti dalla polizia, e che gli interventi sono stati richiesti da studenti che non potevano più in tranquillità accedere all'università stessa si tratta solo di ripristinare lo stato di diritto.Per esprimere le proprie idee non c'é necessità, né alcun diritto di usare comportamenti violenti nei confronti di altre persone o cose.
Esiste un solo video di uno studente a cui viene bloccato l'accesso a "scuola", ed è un video di un provocatore che tenta di entrare nell accampamento (che è in giardino) spingendo e urlando, il giorno dopo lo stesso ragazzo è stato fotografato fare pappa e ciccia con la polizia, ed è un noto agitatore che gira nei circoli di ex soldati IDF. Esistono molte persone che dicono "di avere amici ebrei" a cui viene bloccato l'accesso, ma non esiste la documentazione che lo provi, è tutto de relato, o inventato. La documentazione degli scontri recenti dimostra facilmente che i "pro sionisti" erano gli attivatori degli scontri, e tra di loro si vedono anche "studenti" brizzolati e personaggi noti per essere a libro paga. Il governo americano è chiaramente in difficoltà, da molte persone che parteciparono alle proteste per la guerra in Iraq sento dire che il livello di manifattura del consenso è praticamente raddoppiato, per esempio quelle proteste vennero generalmente lasciate svolgere e non vennero mandati agitatori islamisti per sabotarle. La "monotonia" con cui la narrativa ufficiale viene raccontata è ancora piu artificiale di allora. Tutto questo mi sembra sintomo di debolezza, per un conflitto che sempre meno americani, sopratutto giovani, sentono come "proprio" ma che la "ragion di stato" vorrebbe fargli supportare.
Citazione di: niko il 04 Maggio 2024, 15:44:55 PMEccoli qua, i "sinceri democratici" (occidentali e occidentalisti...) che invocano il pugno di ferro della polizia contro gli studenti che occupano le universita', e che lottano per le loro idee...
Tuttavia, non c'è proprio niente di strano nel fatto che un governo voglia imporre una sua narrativa alla popolazione, anche con sotterfugi e propaganda, non è questo che divide democrazie e dittature, è il fatto che i protestanti non sono stati arrestati per quindici anni, ma possono nei prossimi mesi recarsi a votare, o usare uno delle altre milioni di forme di espressione disponibili, infatti le persone non vengono arrestate per "protestare" ma per cose che fanno mentre protestano, è una sottile differenza che le dittature non conoscono.

Riguardo alla guerra mondiale, io sono convinto il terzo episodio non si farà, mai più. Non esiste più "il mondo" , esiste "il globo". Non siamo nella terza guerra mondiale, il numero ed il peso delle nazioni coinvolte non è neanche paragonabile. Un prossimo conflitto sarà ancora più esteso della guerra che chiamiamo mondiale, perchè siamo dieci volte più interconnessi di allora, sarà la prima guerra globale, con altri mezzi rispetto ad artiglierie e corazzate. Questa attesa spasmodica per rivedere le cose ri/accadere in forme familiari non ci fa concentrare sul fatto che stanno accadendo con le forme che il contesto gli impone.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 05 Maggio 2024, 08:42:58 AM
Inverno, ci sono testimonianze di studenti che dicono di averle subite le aggressioni, perché debbo pensare che si tratti di una manipolazione di stato? Gli esperti di fake stanno dall'altra parte. 
Oltretutto non vedo il senso di costruire una mistificazione del  genere considerato che, come dici anche tu, di questa guerra interessa poco ai giovani. 
Qualche migliaio di esaltati ideologizzati di sinistra quale problema politico possono rappresentare? 
Che poi sei anche tu a dirlo a niko, i manifestanti non vengono arrestati perché protestano, ma per quello che fanno mentre protestano. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: green demetr il 05 Maggio 2024, 11:32:41 AM
Citazione di: Ipazia il 04 Maggio 2024, 10:40:06 AMLa storia deve studiarla chi non conosce la storia d'Israele, ma solo la sua propaganda.

https://www.lafionda.org/2023/10/11/come-israele-ha-contribuito-a-generare-hamas/

Il motivo era semplice: far fuori Arafat e OLP.

Guarda La Fionda per me è stata una delusione cocente, insieme a tutti gli altri blog del ring comunista.
Strano perchè Preterossi mi sembrava un filosofo serio.
Ma ci sono talmente tanti gli errori storici nel blog, ripetuti a pappagallo, che viene a me da piangere (dubito che Preterossi li controlli, sarebbe grave).
Infatti ora mi devi spiegare quali fonti critiche (credibili) sono rimaste?
(ovviamente di tanto in tanto li leggo lo stesso).

Forse dovresti studiare un pò meglio la figura di Arafat e dell'OLP, che prima di diventare l'agnellino contemporaneo, era a detta stessa del suo leader una organizzazione criminale.

Non c'è niente da fare fin quando scambiamo i lavori storici per propaganda sionista il nostro dialogo rimane impantanato nelle paludi del moralismo d'accatto.

Per quanto riguarda l'Arendt, una che è sempre stata contro il suo stato c'è poco da dire, da lei mi aspetto tutto il male possibile.
Di Einstein so poco, non mi va ora di leggere l'articolo.

Penso comunque di averlo letto proprio sui ring comunisti che il likud è la risposta sefardita alle promesse mai mantenute dagli ashkenaziti.
Che questo c'entri con i soldi che da washington arrivano a tel aviv è ovvio.
L'abbiamo già detto, ora litighiamo pure sulle cose su cui siamo d'accordo?
Che nel Likud ci siano personaggi messianisti è risaputo.
Per il resto ho un libro di storia che appunto spiega come mai i sefarditi siano diversi dagli ahskenaziti.
La risposta che posso darti molto rozza per ora è che i sefarditi hanno già visto chi siano e cosa facciano gli arabi, dall'algeria all'egitto.
E quindi sanno bene cosa c'è da fare per difendersi.
Cosa che gli ashkenaziti non sono MAI riusciti a fare(proprio perchè non hanno mai capito con chi hanno a che fare). Le stragi, ora incredibilmente tolte dalla wikipedia, fatte dagli arabi, anzi visto che i tg giocano con le parole, i genocidi sempre fatti dagli arabi, non hanno mai smesso di avvenire ancor prima che lo stato di israle si formasse.
Sono gli americani, e gli ashkenaziti americani che sono in difficoltà, e che per ora dicono una cosa e ne fanno un altra.

Mi pare che tu abbia una gran voglia di semplificare: mi dispiace tanto.

Ho iniziato a leggere l'articolo, come al solito citano autori stranieri americani....
Molto strano.
Non c'è alcun contradditorio.
Comunque non mi pare il probela sia stato solo arafat....

posso correggere subito su qualcosa: hamas voleva riformare i fratelli musulmani, non è affatto una sua costola, anzi è una sua estremizzazione.
esattamente come lo è al quaeda, il wiggins parla di impossibilità di fermare questi movimenti, e di tolleranza verso di essi.

ma il problema ashkenazita è sempre stato quello: tollerare, mentre quelli costruivano tunnel su tunnel.

pensavano veramente come pensano gli americani (ancora! dopo aver perso sostanzialmente tutti i territori dalla siria all'iran????) di poterli poi ricondurre a ragione?
La loro religione è lo stato.
Questo gli occidentali non lo sanno.
il wiggins dice cose sensate.
ma se è citato dalla fionda, è uno degli innumerevoli storici, che non sono storici anzitutto di professione, di solito sono esperti geopolitici o giornalisti.
quindi serve una lettura approfondita del landes e dello spencer sopratutto.
io sto cercano di dividermi tra filosofia e storia, ma tra la sulute che se ne va, e la voglia di tornare alla letteratura, in questo momento non sono all'altezza di dire dove il wiggins faccia il furbo.
l'unica cosa che so è che chi si confronta con landes e spencer, fa sempre il furbo, e la cosa che tutti hanno in comune è quella di distorcere la storia.
CHIAMASI CANCEL CULTURE...sveglia cara Ipazia, e non arrabbiarti che ti voglio bene!
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: green demetr il 05 Maggio 2024, 11:54:46 AM
Citazione di: niko il 04 Maggio 2024, 15:44:55 PMEccoli qua, i "sinceri democratici" (occidentali e occidentalisti...) che invocano il pugno di ferro della polizia contro gli studenti che occupano le universita', e che lottano per le loro idee...

Ma che bella scena, ma che bel quadretto, ma che bei corsi e ricorsi...

Quelli che: "l'islam moderato non esiste".

Quelli delle nostre, guerre sante.

Ma quale pugno di ferro che se arrestati, e dico se, perchè manco quello, dopo mezz'ora sono fuori, e questi giovinastri lo sanno bene.

guarda anch'io sono stato giovane, e le proteste violente di comunisti e fascisti, noi eravamo un gruppo sociale a parte, non li ho mai sopportati.

pura voglia di farsi vedere, puro testerone d'accatto.

sono ridicoli, le questure lo sanno, loro lo sanno, e quindi non diciamo cavolate.

che poi i tg vadano contro la polizia...questo è incoprensibile, o meglio è molto comprensibile una volta che hai capito che l'italia è interamente sotto la sinistra americana, compresi i tanto vituperati partiti di destra.
non a caso il popolo bue vota ora di nuovo F.I.

ca**o ma non vi viene da ridere, che paese ridicolo!
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 05 Maggio 2024, 12:20:28 PM
Citazione di: InVerno il 05 Maggio 2024, 08:02:18 AMEsiste un solo video di uno studente a cui viene bloccato l'accesso a "scuola", ed è un video di un provocatore che tenta di entrare nell accampamento (che è in giardino) spingendo e urlando, il giorno dopo lo stesso ragazzo è stato fotografato fare pappa e ciccia con la polizia, ed è un noto agitatore che gira nei circoli di ex soldati IDF. Esistono molte persone che dicono "di avere amici ebrei" a cui viene bloccato l'accesso, ma non esiste la documentazione che lo provi, è tutto de relato, o inventato. La documentazione degli scontri recenti dimostra facilmente che i "pro sionisti" erano gli attivatori degli scontri, e tra di loro si vedono anche "studenti" brizzolati e personaggi noti per essere a libro paga. Il governo americano è chiaramente in difficoltà, da molte persone che parteciparono alle proteste per la guerra in Iraq sento dire che il livello di manifattura del consenso è praticamente raddoppiato, per esempio quelle proteste vennero generalmente lasciate svolgere e non vennero mandati agitatori islamisti per sabotarle. La "monotonia" con cui la narrativa ufficiale viene raccontata è ancora piu artificiale di allora. Tutto questo mi sembra sintomo di debolezza, per un conflitto che sempre meno americani, sopratutto giovani, sentono come "proprio" ma che la "ragion di stato" vorrebbe fargli supportare.Tuttavia, non c'è proprio niente di strano nel fatto che un governo voglia imporre una sua narrativa alla popolazione, anche con sotterfugi e propaganda, non è questo che divide democrazie e dittature, è il fatto che i protestanti non sono stati arrestati per quindici anni, ma possono nei prossimi mesi recarsi a votare, o usare uno delle altre milioni di forme di espressione disponibili, infatti le persone non vengono arrestate per "protestare" ma per cose che fanno mentre protestano, è una sottile differenza che le dittature non conoscono.




Io volevo solo dire che chi, anche in una democelrazia occidentale, invoca il pugno di ferro contro i giovani che protestano, implicitamente, ama le dittature, o vorrebbe una svolta dittatoriale anche nella democrazia in cui, eventualnente, egli e'.

Per il resto, secondo me la "differenza" etica tra democrazie e dittature "sfuma" soprattutto quando le "democrazie" offrono un grado di vivibilita' leggermente superiore a quello delle dittature per i cittadini nel loro "centro", mentre poi, nelle loro "periferie" di confine o nelle loro campagne militari, fanno stragi terrificanti, uso politico sistematico di fame e schiavitu', da far invidia alle dittature stesse.

Ed e' il caso di Israele.
Che le stragi di bambini le fa.
E non solo con le armi che gli mandano gli usa.
Anche con le armi che gli manda l'Italia, con i simpatici Crosetto e Tajani.

E la populistissima e sovranistissima Giorgia madre e cristiana.



Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: green demetr il 05 Maggio 2024, 12:25:22 PM
Citazione di: InVerno il 05 Maggio 2024, 08:02:18 AMIl governo americano è chiaramente in difficoltà, da molte persone che parteciparono alle proteste per la guerra in Iraq sento dire che il livello di manifattura del consenso è praticamente raddoppiato, per esempio quelle proteste vennero generalmente lasciate svolgere e non vennero mandati agitatori islamisti per sabotarle. La "monotonia" con cui la narrativa ufficiale viene raccontata è ancora piu artificiale di allora. Tutto questo mi sembra sintomo di debolezza, per un conflitto che sempre meno americani, sopratutto giovani, sentono come "proprio" ma che la "ragion di stato" vorrebbe fargli supportare.

Purtroppo non segui gli intellettuali ebrei, le politiche di infiltrazione del duopolio qatar-iran (sciti)  sono arrivate a livelli allarmanti.
il problema di queste manifestazioni pro terroristi, perchè a sentire te sembrano quasi cose normali, è che è solo un bubbone, scoppiato in faccia all'america arcobalenata che a te tanto piace.
Sai cosa è la dawa?
Appunto.
Noi occidentali sappiamo molto poco sull'islam, e ancora meno sulle loro strategie a lungo corso.
In questo mi ricorda l'incredibile genio dei cinesi, che hanno accettato di svalutare la propria moneta, attirate gli interessi e infine sottrarli al giogo di questi gruppi privati.
Idem ma in grande stile, che la cina MAI potrà capire: i musulmani hanno fatto credere di essere pacifici, attirare l'interesse di altri popoli, e poi sottrarli alla loro cultura per imporre infine la loro.
l'africa che è un oggetto, una torta da spartire fra americani, europei, russi e cinesi, è controllata in maniera esponenziale dai musulmani.
il giorno in cui le elite africane saranno tutte musulmane, 
chi detterà le regole del gioco?
Sopratutto l'arabia saudita, superpotenza economica, energetica, politica, religiosa.
Mi pare che è successo da poco che il petrolio pian pianino (ricordiamoci lo sguardo a lunga gittata) si sta slegando dal petroldollaro.
Mi pare una tigre che per ora finge di fare il gatto coi topi (occidentali e cinesi).
In tutto questo la russia ha perso completamente la bussola ed è fuori da tutti i giochi.
Infatti per loro il globo è solo un risiko.
Ma mentre occidente e oriente lo fanno per gioco, per mera goduria di distruggere la popolazione, quelli mediorientali non proprio, in essi la spinta apocalittica è determinante.
come lo era per i cristiani prima della modernità, come lo era per i nazisti, sconfitti miseramente.
ora tocca a quelli che hanno atteso da più tempo.
gli intellettuali ebrei stanno avvisando da tempo, ma credo che ora scendano in campo direttamente nella politica.
vedremo, perchè a mio parere ormai se il globo occidentale vuole sussistere, c'è bisogno della elite giudaica a destra e non piu a sinistra. gli ashkenaziti americani sarà bene che lo capiscano al più presto, anche se come al solito, si sono prodigati per israele.
come nelle apocalissi, non si può scegliere di non scegliere, o il bene (gerusalemme) o il male (la medina).
purtroppo servirebbe una preparazione filosofica robusta per capire tutto ciò.
e anche psicologica.
la storia che dovrebbe insegnare, è stata cancellata. (e di nuovo a cui prodest?)
ps.
certo che le politiche di segui il denaro sono ancora valide, ma per quanto?
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: green demetr il 05 Maggio 2024, 12:33:46 PM
Citazione di: niko il 05 Maggio 2024, 12:20:28 PMIo volevo solo dire che chi, anche in una democelrazia occidentale, invoca il pugno di ferro contro i giovani che protestano, implicitamente, ama le dittature, o vorrebbe una svolta dittatoriale anche nella democrazia in cui, eventualnente, egli e'.

Per il resto, secondo me la "differenza" etica tra democrazie e dittature "sfuma" soprattutto quando le "democrazie" offrono un grado di vivibilita' leggermente superiore a quello delle dittature per i cittadini nel loro "centro", mentre poi, nelle loro "periferie" di confine o nelle loro campagne militari, fanno stragi terrificanti, uso politico sistematico di fame e schiavitu', da far invidia alle dittature stesse.

Ed e' il caso di Israele.
Che le stragi di bambini le fa.
E non solo con le armi che gli mandano gli usa.
Anche con le armi che gli manda l'Italia, con i simpatici Crosetto e Tajani.

E la populistissima e sovranistissima Giorgia madre e cristiana.




che la democrazia sia una dittatura lo aveva già detto platone.
ma dopo il 2020 ancora che ne stiamo a parlare?
io direi di andare a preoccuparci in casa nostra, prima di urlare isterici contro israele, che tanto dell'italia gliene frega il giusto.
basta sentire recalcati che ad udine, che si propone come secondo hub della dittatura sanitaria, LODI le future (a me paiono già presenti, oh ma è vero, gli italiani si sono già dimenticati, lo hanno fatto col fascismo e ora lo fanno con la dittatura del 2020) politiche SECURITARIE.
Non solo sull'identità (quelle erano già partite post torri gemelle) ma ora proprio sui corpi.
Marchiarci come delle vacche.
Ma che ti strilli contro israele?  :D

l'italia fa esattamente quello che dice biden, europa di destra o meno, ma figuriamoci se le sinistre arcobalenate permetteranno alle destre di salire.
:D ma svegliamoci oh!
e' tutto una enorme pagliacciata: andate avanti voi che mi vien da ridere.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 05 Maggio 2024, 12:35:53 PM
Citazione di: anthonyi il 05 Maggio 2024, 08:42:58 AMInverno, ci sono testimonianze di studenti che dicono di averle subite le aggressioni, perché debbo pensare che si tratti di una manipolazione di stato? Gli esperti di fake stanno dall'altra parte. Che poi sei anche tu a dirlo a niko, i manifestanti non vengono arrestati perché protestano, ma per quello che fanno mentre protestano.
Le persone vengono arrestate per quello che fanno, ma quello che fanno può essere provocato da qualcuno, che sia il governo americano o associazioni sioniste, stanno mandando provocatori per sabotare le proteste. Ci sono i video degli agitatori prosionisti che caricano i protestanti propalestinesi con la polizia a pochi metri completamente immobile, che reagisce solo alla reazione dei "propalestinesti". Tuttavia i protestanti sembrano ben preparati nel non cadere in queste provocazioni e non stanno offrendo molto alle telecamere, rendendo questa narrativa ancor più difficile da sostenere.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 05 Maggio 2024, 12:39:01 PM
Citazione di: niko il 05 Maggio 2024, 12:20:28 PMIo volevo solo dire che chi, anche in una democelrazia occidentale, invoca il pugno di ferro contro i giovani che protestano, implicitamente, ama le dittature, o vorrebbe una svolta dittatoriale anche nella democrazia in cui, eventualnente, egli e'.

Per il resto, secondo me la "differenza" etica tra democrazie e dittature "sfuma" soprattutto quando le "democrazie" offrono un grado di vivibilita' leggermente superiore a quello delle dittature per i cittadini nel loro "centro", mentre poi, nelle loro "periferie" di confine o nelle loro campagne militari, fanno stragi terrificanti, uso politico sistematico di fame e schiavitu', da far invidia alle dittature stesse.
Quello che importa è che Netanyau perderà sicuramente il potere alle prossime elezioni, e Biden portando giovani e arabi all'astensione sta provando a seguirlo, Putin ha aumentato il suo consenso invece. Nessuno viene arrestato per il fatto stesso di protestare, sia in Israle che in America, guarda come SFUMA la differenza


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: green demetr il 05 Maggio 2024, 12:59:38 PM
Citazione di: InVerno il 05 Maggio 2024, 12:35:53 PMLe persone vengono arrestate per quello che fanno, ma quello che fanno può essere provocato da qualcuno, che sia il governo americano o associazioni sioniste, stanno mandando provocatori per sabotare le proteste. Ci sono i video degli agitatori prosionisti che caricano i protestanti propalestinesi con la polizia a pochi metri completamente immobile, che reagisce solo alla reazione dei "propalestinesti". Tuttavia i protestanti sembrano ben preparati nel non cadere in queste provocazioni e non stanno offrendo molto alle telecamere, rendendo questa narrativa ancor più difficile da sostenere. Una testimonianza che racconta di cinquecento ebrei che sono stati offesi, oppure che hanno visto un uomo risorto, non equivale a cinquecento testimonianze, sempre una testimonianza è, pure indiretta. E' sempre lo stesso trucco Anthonyi, con la differenza che quello è il luogo sul pianeta più densamente popolato di aggeggi per produrre video, non la Palestina di Ponzio Pilato.

Ah bene quindi ti sei schierato contro israle!
Sempre più basito.
Ti faccio notare che in russia non c'è la legge islamica.
Però OH la russia è brutta e cattiva, e invece la palestina è bella e dolce.
ma che roba è?
la russia arresta la dissidenza russa, perchè se no viene usata dall'occidente per i suoi fini capitalisti.
la russia sta proteggendo la propria spiritualità.
che brutta cosa nevvero inverno?
che i giovinastri russi non abbiano capito cosa sia l'occidente lo capisco bene.
sempre a vedere il culo di shakira stanno.
ma che ne sanno?
l'unica bizzarria russa, e secondo me errore grave, spirituale e politico, è rimanere agganciati agli stati musulmani nel loro sud.
se l'islam va al potere sai cosa fanno agli ortodossi?
basta vedere cosa fanno gli ucraini agli stessi.
dai russia sveglia! che l'inglese viene a prenderti.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 05 Maggio 2024, 13:01:09 PM
Citazione di: InVerno il 05 Maggio 2024, 12:39:01 PMQuello che importa è che Netanyau perderà sicuramente il potere alle prossime elezioni, e Biden portando giovani e arabi all'astensione sta provando a seguirlo, Putin ha aumentato il suo consenso invece. Nessuno viene arrestato per il fatto stesso di protestare, sia in Israle che in America, guarda come SFUMA la differenza




Vabbe' come al solito hai ignorato i miei argomenti, ma ribadisco il concetto, e' troppo comodo, dirsi eticamente e politicamente superiori in quanto democrazie all'interno, insomma in politica interna, e poi fare stragi o supportare stragi, e negazioni sistematiche di democrazia e diritti umani all'esterno, a livello di proiezione militare o politica estera.

La democrazia (indovina di quale paese...) dei sett'antanni ininterrotti di guerre di aggressione, trame nere e colpi di stato, non ha niente da insegnare a nessuno, nemmeno in quanto (internamente) democrazia.

Essa e' solo la democrazia che si dice tale all'interno, e poi fuori confine mette  al potere i Videla e i Pinochet, invade stati sovrani con stragi come le Falluja e le Mi Lai, e non si vergogna ad ammetterlo.

La liberta' pagata al prezzo della schiavitu' del prossimo non e' (vera) liberta'.

Semmai, limitatamente per chi ne gode, e' benessere, e' fortuna, e' qualcosa di molto piu' impalpabile e di cui non si puo' avere merito, ne', tantomeno, vanto.

E non e' che le altre democrazie occidentali possano essere definite tanto meglio.

La democrazia (solo formale e solo interna...) di chi ad oggi, invia armi ad Israele sapendo come e contro di chi Israele le utilizza, merita di essere contestata in tutte le sue forme, tanto quanto qualsiasi dittatura. Italia compresa.



Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: green demetr il 05 Maggio 2024, 13:10:28 PM
Citazione di: niko il 05 Maggio 2024, 13:01:09 PMVabbe' come al solito hai ignorato i miei argomenti, ma ribadisco il concetto, e' troppo comodo, dirsi eticamente e politicamente superiori in quanto democrazie all'interno, insomma in politica interna, e poi fare stragi o supportare stragi, e negazioni sistematiche di democrazia e diritti umani all'esterno, a livello di proiezione militare o politica estera.

La democrazia (indovina di quale paese...) dei sett'antanni ininterrotti di guerre di aggressione, trame nere e colpi di stato, non ha niente da insegnare a nessuno, nemmeno in quanto (internamente) democrazia.

Essa e' solo la democrazia che si dice tale all'interno, e poi fuori confine mette  al potere i Videla e i Pinochet, invade stati sovrani con stragi come le Falluja e le Mi Lai, e non si vergogna ad ammetterlo.

La liberta' pagata al prezzo della schiavitu' del prossimo non e' (vera) liberta'.

Semmai, limitatamente per chi ne gode, e' benessere, e' fortuna, e' qualcosa di molto piu' impalpabile e di cui non si puo' avere merito, ne', tantomeno, vanto.

E non e' che le altre democrazie occidentali possano essere definite tanto meglio.

La democrazia (solo formale e solo interna...) di chi ad oggi, invia armi ad Israele sapendo come e contro di chi Israele le utilizza, merita di essere contestata in tutte le sue forme, tanto quanto qualsiasi dittatura. Italia compresa.




Quello che non capisco, è che sebbene non sei telecomandato come un joystick dalla propaganda CNN come Inverno, come mai poi lo sei su israele.


Ammetti anche solo per un momento che israle non è imperialista (come ca** fa uno stato grosso come la liguria a esserelo??????) che sta cazzata del colonialismo non è mai esistita ed è solo nella testa svuotata di cultura e storia (la loro stessa storia, dai cui errori potrebbero liberarsi! non che noi lo facciamo sia chiaro!) dei loro popoli più poveri (guarda caso, palestina, siria, e tutti gli stati x-stan a sud della russia).
Forse non vedresti il più grande sforzo democratico MAI prodotto da nazione (almeno nella storia recente)?
Peccato peccato, mi sarbbe piaciuto sentirti strillare dalla parte giusta. :D


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 05 Maggio 2024, 13:27:57 PM
Citazione di: green demetr il 05 Maggio 2024, 13:10:28 PMQuello che non capisco, è che sebbene non sei telecomandato come un joystick dalla propaganda CNN come Inverno, come mai poi lo sei su israele.


Ammetti anche solo per un momento che israle non è imperialista (come ca** fa uno stato grosso come la liguria a esserelo??????) che sta cazzata del colonialismo non è mai esistita ed è solo nella testa svuotata di cultura e storia (la loro stessa storia, dai cui errori potrebbero liberarsi! non che noi lo facciamo sia chiaro!) dei loro popoli più poveri (guarda caso, palestina, siria, e tutti gli stati x-stan a sud della russia).
Forse non vedresti il più grande sforzo democratico MAI prodotto da nazione (almeno nella storia recente)?
Peccato peccato, mi sarbbe piaciuto sentirti strillare dalla parte giusta. :D





Si' si' il colonialismo non esiste, gli americani (quelli veri) sono tutti morti di freddo, o perche' gli e' andata di traverso la carne del cannibalismo e dei sacrifici umani.

Pure i recenti trentamila palestinesi, quelli sono morti di ictus.

Contento?

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 05 Maggio 2024, 14:42:39 PM
Niko i tuoi non sono argomenti sono sofismi, non poggiano su un singolo fatto ma su enti metafisici a cui manca solo la maiuscola per ottenere piena dignità, insieme ai cognomi dei dittatori. Se mettiamo qualche statistica o isoliamo qualche parte del tuo discorso vediamo che non sta insieme, ma tu hai sempre la speranza che gli altri non abbiano la pazienza di mettersi a farlo, e anche sta volta hai vinto la scommessa.
Da quando c'è internet va di moda dire "per me è tutto uguale solo un pò sfumato", il coming out dell intellettuale strabico, e farlo anche passare come una sorta di status simbol di intelligenza; pensa che anticamente l'intelligenza era la capacità di discernere e isolare le differenze, oggi viene premiato chi vede tutto sfocatato, anzi lo si prende come oculista.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Jacopus il 05 Maggio 2024, 14:44:19 PM
Le modalità di governo imperialista non si misurano dalle dimensioni. Israele è una mini-superpotenza, piazzata strategicamente in un posto dove non sarebbe dovuta essere, per scopi imperialistici altrui. Israele grazie alla doppia identità ebraica e israeliana muove interessi e simpatie globali, sia nel mondo della finanza che nella minoranza (molto influente) ebraica americana. Israele, in piccolo è la rappresentazione di questo Occidente: tutela dei diritti e delle libertà solo dentro i nostri confini. Fuori di essi sono invece suggerite dinamiche feroci, che sono a loro volta, quelle che permettono la tutela dei diritti e delle libertà dentro i nostri confini. In altre parti d'Occidente, le contraddizioni avvengono ad una certa distanza di sicurezza e vengono propagate come una eco indistinta. Israele invece le ha già accanto e questo non permette politiche di mediazione, specialmente se la politica vira verso programmi "muscolosi e testosteronici". Chi ci rimetterà saranno i poveracci dentro e fuori l'Occidente.
PS: Sono sempre stato un grande amante della cultura ebraica, ma proprio per difendere certi principi della cultura ebraica (come ad esempio il rispetto delle minoranze) non si può far finta di niente di fronte allo scempio di quella classe dirigente israeliana. 30.000 contro 300? Almeno i nazisti si fermavano al rapporto 1/10. (Scusate la reductio ad hitlerum, ma quando ce vó, ce vó).
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 05 Maggio 2024, 15:42:17 PM
Citazione di: InVerno il 05 Maggio 2024, 14:42:39 PMNiko i tuoi non sono argomenti sono sofismi, non poggiano su un singolo fatto ma su enti metafisici a cui manca solo la maiuscola per ottenere piena dignità, insieme ai cognomi dei dittatori. Se mettiamo qualche statistica o isoliamo qualche parte del tuo discorso vediamo che non sta insieme, ma tu hai sempre la speranza che gli altri non abbiano la pazienza di mettersi a farlo, e anche sta volta hai vinto la scommessa.
Da quando c'è internet va di moda dire "per me è tutto uguale solo un pò sfumato", il coming out dell intellettuale strabico, e farlo anche passare come una sorta di status simbol di intelligenza; pensa che anticamente l'intelligenza era la capacità di discernere e isolare le differenze, oggi viene premiato chi vede tutto sfocatato, anzi lo si prende come oculista.

Ah io farei dei sofismi?

Direi cose statisticamente non vere?

Perche' dico che le democrazie, (tali, piu' o meno e tra mille contraddizioni, solo all'interno) che fanno guerre e stragi, e perpetrano sistemi di neocolonialismo e sfruttamento fuori dai loro confini non sono eticamente migliori delle dittature?

E non hanno niente da insegnare a nessuno?

Piu' che altro, direi che pensare di essere liberi, grazie alla schiavitu' altrui, e relativamente sicuri nella propria integrira' fisica e al caldo della propria casa, grazie alla morte e alla sofferenza in massa altrui, non e' un sofisma, e' un (potenzialmente anche "sano", se vogliamo) egoismo.

Pero' a me fa particolarmente schifo perche' e' un egoismo etnocentrico, rasentante sempre pericolosamente il razzismo.

Noi siamo liberi e sicuri, grazie alla morte e all'oppressione crudele altrui, perche' sismo i "migliori", i "predestinati".

Ma anche no.

Abbiamo solo avuto fortuna a nascere dalla parte giusta del fucile, e della frusta.

E la cosa e' anche molto poco lungimirante, perche' la terra e' tonda, il mondo e' sempre piu' piccolo, e le vite tolte altrui, e i bottini di guerra, e i privilegi presi col fucile e con la frusta, prima o poi si pagano, e salati, anche in casa e dal limitatissimo punto di vista di chi e' nato dalla parte "giusta".

Al massimo, c'e' qui chi mi sembra fin troppo pago di tirare a campare, e farli pagare ai nostri figli e nipoti.

Magari anche per questo, figli e nipoti del (sempre meno) grasso occidente sono, giustamente, incazzati.




Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 05 Maggio 2024, 16:24:36 PM
Citazione di: niko il 05 Maggio 2024, 15:42:17 PMPerche' dico che le democrazie, (tali, piu' o meno e tra mille contraddizioni, solo all'interno) che fanno guerre e stragi, e perpetrano sistemi di neocolonialismo e sfruttamento fuori dai loro confini non sono eticamente migliori delle dittature?

E non hanno niente da insegnare a nessuno?
Dove hai acquisito questo feticismo per l'insegnamento? Tu imbastisci i tuoi "argomenti" sempre alla scoperta di chi dovrebbe insegnare a chi cosa, se non è sofismo questo, secondo te uno stato prima di fare un intervento dovrebbe guardare indietro ai suoi ultimi due secoli di storia e chiedersi se si può permettere moralmente di farlo. Non si fa politica per dare l'esempio ai selvaggi, ma i "selvaggi" sono ossessionati dall'esempio della politica, infatti sono i Russi o gli Irianiani che blaterano sempre che non "hanno niente da imparare" salvo che nessuno ha mai aperto la scuola, sono loro che ci si sentono, come le persone quando hanno complessi di inferiotà, o come quando si scusano senza che nessuno li abbia accusati. La mentalità del servo, sempre a soppesare quale potrebbe essere il padrone migliore, è dura da uscire dalle ossa, anche tra i rivoluzionari, chi se ne è affrancato però si preoccupa dei problemi presenti e di cosa fare per risolverli, ha in simpatia le organizzazioni che propongono le soluzioni che ritiene giuste e lascia l'insegnamento ai moralisti nelle chiese preferendo i risultati.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 05 Maggio 2024, 16:34:13 PM
Citazione di: Jacopus il 05 Maggio 2024, 14:44:19 PMPS: Sono sempre stato un grande amante della cultura ebraica, ma proprio per difendere certi principi della cultura ebraica (come ad esempio il rispetto delle minoranze) non si può far finta di niente di fronte allo scempio di quella classe dirigente israeliana. 30.000 contro 300? Almeno i nazisti si fermavano al rapporto 1/10. (Scusate la reductio ad hitlerum, ma quando ce vó, ce vó).
Così come la guerra in Afghanistan, mentre gli obbiettivi paventati prima della partenza sembrano sempre più aleatori ed irraggiungibili, quello che rimane è il carattere punitivo della spedizione, perchè altro risultato non si vede. Non serve a niente la strampalata accusa di genocidio, già una spedizione militare con scopi punitivi dovrebbe essere un atto esecrabile, e anche condannabile all'Aja, se non altro perchè siamo abbastanza certi che non produrrà i risultati promessi. Certo possono sempre farsi prestare la barca da Bush e poi scoprire la realtà fra qualche anno.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 05 Maggio 2024, 17:29:04 PM
Citazione di: InVerno il 05 Maggio 2024, 12:35:53 PMLe persone vengono arrestate per quello che fanno, ma quello che fanno può essere provocato da qualcuno, che sia il governo americano o associazioni sioniste, stanno mandando provocatori per sabotare le proteste. Ci sono i video degli agitatori prosionisti che caricano i protestanti propalestinesi con la polizia a pochi metri completamente immobile, che reagisce solo alla reazione dei "propalestinesti". Tuttavia i protestanti sembrano ben preparati nel non cadere in queste provocazioni e non stanno offrendo molto alle telecamere, rendendo questa narrativa ancor più difficile da sostenere.

Quindi stai dicendo che se dei proisraele manifestano, i pro hamas considerano questa una provocazione e reagiscono. Ma questo non é un complotto, é dialettica politica.
E ti dirò, i pro Israele hanno tutte le ragioni di essere inxxxxati visto quello che hanno subito il 7 ottobre e la strumentalita delle accuse che gli vengono rivolte continuamente.
Resta il fatto che se la polizia interviene contro i manifestanti pro hamas questo vuol dire che sono loro che hanno fatto qualcosa di sbagliato, non c'è la vedo la polizia americana a prendere le parti in una questione politica che oltretutto é di natura non interna.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 05 Maggio 2024, 17:53:00 PM
Citazione di: InVerno il 05 Maggio 2024, 16:34:13 PMCosì come la guerra in Afghanistan, mentre gli obbiettivi paventati prima della partenza sembrano sempre più aleatori ed irraggiungibili, quello che rimane è il carattere punitivo della spedizione, perchè altro risultato non si vede. Non serve a niente la strampalata accusa di genocidio, già una spedizione militare con scopi punitivi dovrebbe essere un atto esecrabile, e anche condannabile all'Aja, se non altro perchè siamo abbastanza certi che non produrrà i risultati promessi. Certo possono sempre farsi prestare la barca da Bush e poi scoprire la realtà fra qualche anno.
Eliminazione dei tunnel, scoperta della centrale informativa di hamas proprio sotto la sede DELL'UNWRA con connessa dimostrazione delle complicità che caratterizzano questa istituzione, eliminazione della gran parte del potenziale militare di hamas. Mi sembrano risultati concreti e interessanti di quella che é una guerra, non una spedizione punitiva, la gran parte dei 30 mila morti non sono persone inermi ed innocenti, sono attivisti di hamas e loro fiancheggiatori. I restanti sono certamente vittime innocenti, ma i principali responsabili di queste vittime sono quelli di hamas che questa situazione l'hanno voluta e causata. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 05 Maggio 2024, 18:44:49 PM
Citazione di: InVerno il 05 Maggio 2024, 16:24:36 PMDove hai acquisito questo feticismo per l'insegnamento? Tu imbastisci i tuoi "argomenti" sempre alla scoperta di chi dovrebbe insegnare a chi cosa, se non è sofismo questo, secondo te uno stato prima di fare un intervento dovrebbe guardare indietro ai suoi ultimi due secoli di storia e chiedersi se si può permettere moralmente di farlo. Non si fa politica per dare l'esempio ai selvaggi, ma i "selvaggi" sono ossessionati dall'esempio della politica, infatti sono i Russi o gli Irianiani che blaterano sempre che non "hanno niente da imparare" salvo che nessuno ha mai aperto la scuola, sono loro che ci si sentono, come le persone quando hanno complessi di inferiotà, o come quando si scusano senza che nessuno li abbia accusati. La mentalità del servo, sempre a soppesare quale potrebbe essere il padrone migliore, è dura da uscire dalle ossa, anche tra i rivoluzionari, chi se ne è affrancato però si preoccupa dei problemi presenti e di cosa fare per risolverli, ha in simpatia le organizzazioni che propongono le soluzioni che ritiene giuste e lascia l'insegnamento ai moralisti nelle chiese preferendo i risultati.


Eh no bello, sei tu, che hai sostenuto che esiste una differenza assoluta tra la russia e tutte le altre democrazie, quindi sei tu che hai un feticismo per l'insegnamento politico e morale.

Io ti ho solo seguito nel tuo discorso, per farti vedere perche' e dove non sta in piedi.

Io semmai penso che uno stato non dovrebbe fare guerre di sterminio e di rapina mai (tipo quelle degli usa negli ultimi settanra anni) non e' questione di guardarsi indietro.

Sei tu che la meni in lungo e in largo con la superiorita' morale delle democrazie occidentali, e' chiaro che per seguirti magari devo parlare di "superiorita' morale" anche io, ma il feticismo, semmai ce l'ha chi incomincia, con certi argomenti.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 05 Maggio 2024, 18:50:30 PM
Citazione di: anthonyi il 05 Maggio 2024, 17:29:04 PMQuindi stai dicendo che se dei proisraele manifestano, i pro hamas considerano questa una provocazione e reagiscono. Ma questo non é un complotto, é dialettica politica.
E ti dirò, i pro Israele hanno tutte le ragioni di essere inxxxxati visto quello che hanno subito il 7 ottobre e la strumentalita delle accuse che gli vengono rivolte continuamente.
Resta il fatto che se la polizia interviene contro i manifestanti pro hamas questo vuol dire che sono loro che hanno fatto qualcosa di sbagliato, non c'è la vedo la polizia americana a prendere le parti in una questione politica che oltretutto é di natura non interna.


Piccola disambiguazione:

manifestanti pro hamas = manifestanti per la PALESTINA libera. E per la PACE.

I sionisti (e provocatori vari piu' o meno professionisti, e piu' o meno prezzolati) per me possono manifestare anche loro quanto vogliono, ma se cercano loro per primi lo scontro, o lanciano roba, o assediano le universita', poi e' inutile che vanno a piangere sotto la gonna di giornalisti venduti e polizia, se le prendono.

Negli usa come altrove.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 05 Maggio 2024, 21:34:39 PM
Citazione di: niko il 05 Maggio 2024, 18:50:30 PMPiccola disambiguazione:

manifestanti pro hamas = manifestanti per la PALESTINA libera. E per la PACE.




E' lo stesso problema dei pacifinti, dei pacifisti, e di quelli che sono concretamente per la pace. Chi é concretamente per la pace auspica che Israele completi la sua operazione di pulizia, dopo la quale hamas non esisterà più, è sarà possibile riorganizzare una Gaza con gli arabi di buona volontà che non coltivano odio ossessivo per gli israeliani.
I pacifisti sono gli illusi, quelli che credono che la pace si realizzi con le manifestazioni e le belle parole. 
I pacifinti non credono nella pace, ma sfruttano l'ingenuità dei pacifisti per le loro strategie di guerra. 
Non c'é dubbio che la gran parte dei giovani che manifestano siano pacifisti, però, al di là delle loro nobili ed ingenue intenzioni, le loro manifestazioni sono utili ad hamas, e sono anche, per me, contro la popolazione di Gaza, che é succube da anni del dominio terroristico di hamas e che adesso, se vorrà, potrà emanciparsi da tale dominio grazie all'azione di pulizia che stanno facendo gli israeliani.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Jacopus il 05 Maggio 2024, 21:55:26 PM
"Se non è rispettata la giustizia, che cosa sono gli Stati se non delle grandi bande di ladri? Perché anche le bande dei briganti che cosa sono se non dei piccoli Stati? È pur sempre un gruppo di individui che è retto dal comando di un capo, è vincolato da un patto sociale e il bottino si divide secondo la legge della convenzione. Se la banda malvagia aumenta con l'aggiungersi di uomini perversi tanto che possiede territori, stabilisce residenze, occupa città, sottomette popoli, assume più apertamente il nome di Stato che gli è accordato ormai nella realtà dei fatti non dalla diminuzione dell'ambizione di possedere ma da una maggiore sicurezza nell'impunità."
Questo passo famoso di Agostino da Ippona, padre della Chiesa cattolica, potrebbe servire per farci riflettere. Che poi si debba parlare di pulizia, di fronte alla morte di migliaia di persone comprese centinaia di bambini, è francamente orribile e mi da nuovamente consapevolezza di come si possa essere freddi e distanti di fronte al male.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 05 Maggio 2024, 22:18:49 PM
Citazione di: anthonyi il 05 Maggio 2024, 21:34:39 PME' lo stesso problema dei pacifinti, dei pacifisti, e di quelli che sono concretamente per la pace. Chi é concretamente per la pace auspica che Israele completi la sua operazione di pulizia, dopo la quale hamas non esisterà più, è sarà possibile riorganizzare una Gaza con gli arabi di buona volontà che non coltivano odio ossessivo per gli israeliani.
I pacifisti sono gli illusi, quelli che credono che la pace si realizzi con le manifestazioni e le belle parole.
I pacifinti non credono nella pace, ma sfruttano l'ingenuità dei pacifisti per le loro strategie di guerra.
Non c'é dubbio che la gran parte dei giovani che manifestano siano pacifisti, però, al di là delle loro nobili ed ingenue intenzioni, le loro manifestazioni sono utili ad hamas, e sono anche, per me, contro la popolazione di Gaza, che é succube da anni del dominio terroristico di hamas e che adesso, se vorrà, potrà emanciparsi da tale dominio grazie all'azione di pulizia che stanno facendo gli israeliani.



Ma secondo te, no, come si fa ad eliminare una organizzazione terroristica con una invasione militare preannunciata e programmata?

Sarebbe tutto da ridere, se non fosse da pingere.

Hamas ha avuto tutto il tempo di decidere quanti dei suoi militanti dovevano restare e combattere, correndo il rischio di morire, e quanti dovevano mettersi al sicuro.

Ha letteralmente potuto decidere, con giorni e settimane di preavviso, e conseguente razionale preparazione, con quanti uomini combattete, e quanti uomini, invece, preservare.

Avra' lasciato a combattere quelli meno importanti e sacrificabi e messo al sicuro quelli piu' importanti, come si fa in tutte le guerre, simmetriche e asimmetriche.

Se proprio non ha trovato, per tutti quelli che ha voluto preservare, situazioni di confort e di lusso per fuggire, avra' loro ordinato di confondersi tra la folla dei profughi e aspettare altri ordini punto e basta.
Non e' che un essere umano ha scritto in fronte "sono di hamas".

Cosi' non "eradichi" un'organizzazione terroristica, semplicemente, la costringi a combattere per un po' sul terreno esattamente col numero di uomini (e mezzi, e denaro) con cui essa stessa, dopo una serie di razionali e ponderate riunioni, decide di combattere, non uno di piu', non un centesimo di piu'.

Fare antiterrorismo con la guerra e i carri armati, anziche' con l'intelligence e con la polizia, e' una palese follia e provocazione, quantomeno perche' non funziona. Non puo' funzionare.

Per quanto repentina, l'invasione israeliana, essendo una invasione militare di tipo tradizionale, concede settimane e, per alcuni luoghi, mesi, di preavviso prima di scatenarsi in tutta la sua, distruttiva, potenza: settimane e mesi in cui chi vuole fuggire, fugge. Fa pure la valigia con calma, si organizza , documenti falsi, basi temporanee fuori dalla zona di guerra eccetera.

E per un militante di hamas, non e' certo un disonore fuggire, se la fuga serve a far restate in vita l'organizzazione nel lungo periodo, riorganizzarsi, riinfiltrarsi a guerra conclusa quando si satanno calmate le acque eccetera. Proprio dal loro punto di vista invece, sarebbe una follia combattere davvero fino all'ultimo con tutti gli uomini, rischiando davvero l'eradicamento completo.
Questo e' quello che farebbe un'organizzazione terroristica dei film di azione, non una reale.

Hamas, a lungo termine sara' piu' forte di prima.

E c'e' gente cosi' deteriorata di cervello, da pensare che la strategia dell'invasione possa funzionare al suo fine dichiarato, di sradicare hamas.

Insieme a gente in malafede, che lo sa che non funzionera' mai, ma plaude all'invasione lo stesso perche' ha sete di sangue, di vendetta e di conquista.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 06 Maggio 2024, 03:03:56 AM
Citazione di: Jacopus il 05 Maggio 2024, 21:55:26 PM". Che poi si debba parlare di pulizia, di fronte alla morte di migliaia di persone comprese centinaia di bambini, è francamente orribile e mi da nuovamente consapevolezza di come si possa essere freddi e distanti di fronte al male.
E' un termine che si usa nel linguaggio di guerra. Serve a chiarire che quella é una guerra, e che quegli atti sono necessari a Israele per la sua sicurezza visto che confina con terroristi criminali che si esaltano a compiere barbarie. La pulizia riguarda proprio costoro, sono d'accordo che si tratta di un atteggiamento freddo e razionale, ma é una razionalità indirizzata a combattere il male rappresentato proprio da quei terroristi criminali che usano strumentalmente anche i bambini, a volte come semplici scudi umani, a volte mettendogli un kalashnikov in mano. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 06 Maggio 2024, 03:19:07 AM
Citazione di: niko il 05 Maggio 2024, 22:18:49 PMMa secondo te, no, come si fa ad eliminare una organizzazione terroristica con una invasione militare preannunciata e programmata?

Sarebbe tutto da ridere, se non fosse da pingere.

Hamas ha avuto tutto il tempo di decidere quanti dei suoi militanti dovevano restare e combattere, correndo il rischio di morire, e quanti dovevano mettersi al sicuro.

Ha letteralmente potuto decidere, con giorni e settimane di preavviso, e conseguente razionale preparazione, con quanti uomini combattete, e quanti uomini, invece, preservare.

Avra' lasciato a combattere quelli meno importanti e sacrificabi e messo al sicuro quelli piu' importanti, come si fa in tutte le guerre, simmetriche e asimmetriche.

Se proprio non ha trovato, per tutti quelli che ha voluto preservare, situazioni di confort e di lusso per fuggire, avra' loro ordinato di confondersi tra la folla dei profughi e aspettare altri ordini punto e basta.
Non e' che un essere umano ha scritto in fronte "sono di hamas".

Cosi' non "eradichi" un'organizzazione terroristica, semplicemente, la costringi a combattere per un po' sul terreno esattamente col numero di uomini (e mezzi, e denaro) con cui essa stessa, dopo una serie di razionali e ponderate riunioni, decide di combattere, non uno di piu', non un centesimo di piu'.

Fare antiterrorismo con la guerra e i carri armati, anziche' con l'intelligence e con la polizia, e' una palese follia e provocazione, quantomeno perche' non funziona. Non puo' funzionare.

Per quanto repentina, l'invasione israeliana, essendo una invasione militare di tipo tradizionale, concede settimane e, per alcuni luoghi, mesi, di preavviso prima di scatenarsi in tutta la sua, distruttiva, potenza: settimane e mesi in cui chi vuole fuggire, fugge. Fa pure la valigia con calma, si organizza , documenti falsi, basi temporanee fuori dalla zona di guerra eccetera.

E per un militante di hamas, non e' certo un disonore fuggire, se la fuga serve a far restate in vita l'organizzazione nel lungo periodo, riorganizzarsi, riinfiltrarsi a guerra conclusa quando si satanno calmate le acque eccetera. Proprio dal loro punto di vista invece, sarebbe una follia combattere davvero fino all'ultimo con tutti gli uomini, rischiando davvero l'eradicamento completo.
Questo e' quello che farebbe un'organizzazione terroristica dei film di azione, non una reale.

Hamas, a lungo termine sara' piu' forte di prima.

E c'e' gente cosi' deteriorata di cervello, da pensare che la strategia dell'invasione possa funzionare al suo fine dichiarato, di sradicare hamas.

Insieme a gente in malafede, che lo sa che non funzionera' mai, ma plaude all'invasione lo stesso perche' ha sete di sangue, di vendetta e di conquista.



A parte che Israele i capi hamas li becca anche fuori dalla striscia di Gaza. E poi controllando il territorio comunque si smantella tutto l'apparato bellico e quelli che riescono a scappare hanno un'operatività limitata perché sono fuori dal territorio che dominano.
Smantellare hamas come organizzazione terroristica forse non si può, ma come organizzazione che controlla il territorio certo che si può. È dopo é questione di attenzione, se Israele manterrà fortemente il controllo di quel territorio per quei terroristi non sarà tanto facile tornare.
Per questo dico che per la popolazione di Gaza questa può essere una opportunità per avere una Gaza differente, fondata sulla pace e sull'amore per sé stessi e non sull'odio contro Israele. Io sono ottimista e auspico che i gazarini questo lo capiscano, nel loro interesse.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Jacopus il 06 Maggio 2024, 08:09:48 AM
CitazioneE' un termine che si usa nel linguaggio di guerra. 
In realtà è un termine che è stato studiato dalla psicologia sociale insieme a molti altri per evidenziare come certe forme lessicali servono per deumanizzare gli avversari. Esempi speculari sono ad esempio il ratto per definire il fascista, o la zecca per definire il comunista. Parlare di "pulizia" per definire l'eliminazione fisica fa parte di questo armamentario deumanizzante. Se si pulisce è evidente che si elimina "lo sporco", il "disordinato", non un essere vivente. Nel linguaggio di guerra ovviamente serve per gli stessi scopi, altrimenti si rischia di fare la fine di Piero della canzone di de Andrè. La cosa grave è la condivisione di questa mentalità lontano dal campo di battaglia, comodamente seduti su una poltrona. Solo se ci ricordiamo della intangibile dignità di ogni persona possiamo provare a superare questa violenza con cui cerchiamo di risolvere le contese.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 06 Maggio 2024, 09:08:11 AM
Citazione di: anthonyi il 05 Maggio 2024, 17:29:04 PMQuindi stai dicendo che se dei proisraele manifestano, i pro hamas considerano questa una provocazione e reagiscono. Ma questo non é un complotto, é dialettica politica.
E ti dirò, i pro Israele hanno tutte le ragioni di essere inxxxxati visto quello che hanno subito il 7 ottobre e la strumentalita delle accuse che gli vengono rivolte continuamente.
Resta il fatto che se la polizia interviene contro i manifestanti pro hamas questo vuol dire che sono loro che hanno fatto qualcosa di sbagliato, non c'è la vedo la polizia americana a prendere le parti in una questione politica che oltretutto é di natura non interna.

Anthonyi, Biden e la sua amministrazione hanno scelto la narrativa "antisionismo=antisemitismo" e perciò vogliono dimostrare la natura violenta dei protestanti, mandano degli agitatori per incattivirli e aspettando di fare arresti in tv. La verità è che nel 99% dei casi questi sono dei  bamboccioni con i capelli blu e non rispondono alle provocazioni, perciò l'unica cosa che è uscita fuori sono video dove le prendono. Biden usa strategie mediatiche dei tempi del Vietnam, purtroppo un campus universitario è il posto più densamente popolato di videocamere sul pianeta e la narrativa ufficiale vive sui busti dei telegiornali senza prove.

Io non penso che antisionismo equivalga antisemitismo, ma c'è un fondo di verità su cui si basa l'iperbole propagandistica, ovvero che quello che moltissimi antisionisti avvocano potrebbe essere realizzato solamente se sparisse lo stato di Israele, solo loro lo lasciano implicito e aspettano di dirti "l'hai detto tu non io" che è un trucco simpatico ma poi stufa. Stessa cosa valeva in ucraina, quello che proponevanoi pacifisti implicitamente significava la resa dell'Ucraina, ma loro non hanno mai avuto il coraggio di ammetterlo, semplicemente descrivevanoi passi della ricetta per ottenerlo facendo gli gnorry riguardo alle conseguenze pratiche delle proprie proposte.

Per quanto riguarda i risultati militari a Gaza l'odio è solo aumentato dall'inizio del conflitto, non è possibile che i terroristi diminuiscano in futuro partendo da questo fatto, tunnel o non tunnel. Prendevo in giro i russi e la loro idea di "fratellanza coercitiva" e non posso esimermi in questo caso.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 06 Maggio 2024, 09:31:08 AM
Deumanizzare gli avversari è necessario proprio per evitare di far la fine di Piero. E io credo che usare le parole della guerra per parlare di una guerra sia un segno di trasparenza. Il lato umano è gia incluso nelle molteplici procedure che si usano in guerra, l'avversario può anche arrendersi, in tal caso non è legittimo ucciderlo. Non è neanche legittimo uccidere civili inermi sul teatro di guerra quando li si è riconosciuti come tali, anche se comunque i civili inermi sul teatro di guerra non dovrebbero starci proprio ed è onere delle forze militari allontanarli, cosa che quelli di hamas non fanno.
La dignità della persona non è messa in discussione da questo modo di agire, se qualcuno ti aggredisce, come hanno fatto quelli di Hamas, tu ti difendi neutralizzandolo, impedendogli in qualsiasi modo di ripetere la stessa aggressione in futuro. 
Poi per gaza non ha neanche senso parlare di contese, le pretese di hamas sono talmente assurde da non essere accettabili neanche dal più disponibile degli israeliani, l'unica soluzione è neutralizzarli, disarmarli, arrestarli, costringerli ad uscire da gaza per mai più rientrarvi, e se necessario ucciderli, purtroppo nel mondo reale non c'è alternativa a questo.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 06 Maggio 2024, 09:46:34 AM
Citazione di: InVerno il 06 Maggio 2024, 09:08:11 AM.

Per quanto riguarda i risultati militari a Gaza l'odio è solo aumentato dall'inizio del conflitto, non è possibile che i terroristi diminuiscano in futuro partendo da questo fatto, tunnel o non tunnel. Prendevo in giro i russi e la loro idea di "fratellanza coercitiva" e non posso esimermi in questo caso.
E questo chi te l'ha detto? Mi pare che trai conclusioni che non sono verificabili. Per ora quello che sappiamo con certezza è che l'odio del quale tu parli non si è trasmesso, per fortuna, a nessuna delle strutture statali che sono da quelle parti, lo stesso Iran alla fin fine quelli di Hamas li ha abbandonati.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 06 Maggio 2024, 13:31:39 PM
Citazione di: anthonyi il 06 Maggio 2024, 09:46:34 AME questo chi te l'ha detto? Mi pare che trai conclusioni che non sono verificabili. Per ora quello che sappiamo con certezza è che l'odio del quale tu parli non si è trasmesso, per fortuna, a nessuna delle strutture statali che sono da quelle parti, lo stesso Iran alla fin fine quelli di Hamas li ha abbandonati.
Si certamente è un opinione, corroborata da esempi storici recentissimi quali le campagne di Bush jnr, in un contesto più ampio che  mi sembra hai condiviso altre volte, e cioè che le guerre, modernamente, hanno scarse possibilità di successo negli obbiettivi che si prepongono, sopratutto se sono costruttivi, perchè a fare "alla vecchia maniera" non si può più. La reputazione che le guerre si sono fatte nel "risolvere i problemi" è nata in tempi dove potevi affogare donne e bambini, non è più tempo per queste cose, eppure ci sono molti "tradizionalisti" che sono ancora convinti che sparare in una gamba al nemico equivale all'eliminarlo...                                             
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 06 Maggio 2024, 14:43:09 PM
Citazione di: InVerno il 06 Maggio 2024, 09:08:11 AMAnthonyi, Biden e la sua amministrazione hanno scelto la narrativa "antisionismo=antisemitismo" e perciò vogliono dimostrare la natura violenta dei protestanti, mandano degli agitatori per incattivirli e aspettando di fare arresti in tv. La verità è che nel 99% dei casi questi sono dei  bamboccioni con i capelli blu e non rispondono alle provocazioni, perciò l'unica cosa che è uscita fuori sono video dove le prendono. Biden usa strategie mediatiche dei tempi del Vietnam, purtroppo un campus universitario è il posto più densamente popolato di videocamere sul pianeta e la narrativa ufficiale vive sui busti dei telegiornali senza prove.

Io non penso che antisionismo equivalga antisemitismo, ma c'è un fondo di verità su cui si basa l'iperbole propagandistica, ovvero che quello che moltissimi antisionisti avvocano potrebbe essere realizzato solamente se sparisse lo stato di Israele, solo loro lo lasciano implicito e aspettano di dirti "l'hai detto tu non io" che è un trucco simpatico ma poi stufa. Stessa cosa valeva in ucraina, quello che proponevanoi pacifisti implicitamente significava la resa dell'Ucraina, ma loro non hanno mai avuto il coraggio di ammetterlo, semplicemente descrivevanoi passi della ricetta per ottenerlo facendo gli gnorry riguardo alle conseguenze pratiche delle proprie proposte.

Per quanto riguarda i risultati militari a Gaza l'odio è solo aumentato dall'inizio del conflitto, non è possibile che i terroristi diminuiscano in futuro partendo da questo fatto, tunnel o non tunnel. Prendevo in giro i russi e la loro idea di "fratellanza coercitiva" e non posso esimermi in questo caso.


Mah proprio farli sparire no, pero' sarebbe simpatico se il padrone di casa avesse uno STATO, e il "gradito" ospite una mera AUTORITA' NAZIONALE e non il grottesco contrario, che alimentera' guerre all'infinito, perche' e' una ingiustizia, infinita.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 06 Maggio 2024, 14:48:34 PM
Citazione di: niko il 05 Maggio 2024, 18:44:49 PMEh no bello, sei tu, che hai sostenuto che esiste una differenza assoluta tra la russia e tutte le altre democrazie, quindi sei tu che hai un feticismo per l'insegnamento politico e morale.
Ti ho appena beccato a ragionar di chi deve insegnare chi a cosa e mi dici che sono io a farlo, ok, lascio alla "memoria storica" dei lettori giudicare se io sia quello sempre a ravanare nella "fedina morale" delle nazioni. Rispondendo ad una tua frecciatina riguardo a "democraziae proteste nel campus" ti ho semplicemente linkato il video di una signora che appena alza un cartello con scritto sopra "due parole" (letteralmente) viene fatta sparire dalla piazza rossa, quello che non ti ho detto è che alla fine del video si vede intervenire un altra signora e poi il video si interrompe, io ricordo la versione completa, e veniva arrestata anche la seconda signora senza che esponesse alcun cartello. Questa è l'unica risposta decente a equivalenze che pensano di passare per "ismi e ismi" per trovare una quadra, mentre la realtà è a favore di telecamera.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 06 Maggio 2024, 15:58:28 PM
Citazione di: InVerno il 06 Maggio 2024, 14:48:34 PMTi ho appena beccato a ragionar di chi deve insegnare chi a cosa e mi dici che sono io a farlo, ok, lascio alla "memoria storica" dei lettori giudicare se io sia quello sempre a ravanare nella "fedina morale" delle nazioni. Rispondendo ad una tua frecciatina riguardo a "democraziae proteste nel campus" ti ho semplicemente linkato il video di una signora che appena alza un cartello con scritto sopra "due parole" (letteralmente) viene fatta sparire dalla piazza rossa, quello che non ti ho detto è che alla fine del video si vede intervenire un altra signora e poi il video si interrompe, io ricordo la versione completa, e veniva arrestata anche la seconda signora senza che esponesse alcun cartello. Questa è l'unica risposta decente a equivalenze che pensano di passare per "ismi e ismi" per trovare una quadra, mentre la realtà è a favore di telecamera.


E' moralismo, e feticismo per l'insegnamento morale fuori luogo questa tua ossessione per la russia, che nasconde un (grave) complesso di superiorita', che forse a sua volta ne nasconde uno di inferorita', non so che dire...

So solo che tiri sempre fuori la russia laddove non c'entra niente, e quindi, lo dico non solo per te, ma per tutti, e' ora appunto che questo complesso di superiorira' dell'occidente euroatlantoco finisca.

Noi siamo quelli che hanno la farsa della democrazia, interna, ma appena fuori confine facciamo le peggio porcate, come condannare a parole Israele e poi continuare a vendergli i proiettili e le armi, sostenere i nazisti ucraini, guerre su guerre, invasioni in iraq, in jugoslavia eccetera.

Questa democrazia non voglio nemmeno dire che sia morta, non mi interessa, dire che e' morta, dico solo che e' abbastanza "agonizzante" da non meritare di alimentare alcun complesso di superiorita'.

Per questo, evidenziero' sempre il ridicolo, di quelli che invece, il complesso di superiorita' ce l'hanno, e bello grave ed insistito, anche.

Comunque, la "democrazia" di mondi dove casa, cibo istruzione, sanita' e altri bisogni primari non sono per tutti, occidente o no, europa o no, mi fara' sempre ridere, mi suscitera' sempre ilarita', come ad altri suscita complessi di superiorita', ma questo e' perche' io c'ho il bias del comunista.





Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 06 Maggio 2024, 19:19:35 PM
Citazione di: niko il 06 Maggio 2024, 15:58:28 PMSo solo che tiri sempre fuori la russia laddove non c'entra niente, e quindi, lo dico non solo per te, ma per tutti, e' ora appunto che questo complesso di superiorira' dell'occidente euroatlantoco finisca.
Hai ragione nel topic sulla guerra in Ucraina parlo spesso di russi.. Sono i tuoi pupilli palestinesi che non c'entrano niente in realtà, neanche con quello che tu vorresti per loro che sarebbero i primi a rifiutare. E' dibattibile se sia io a parlare troppo di Russia o la Russia che fa molte cose che fanno parlare di lei, io prima mi interessavo di altro e vorrei fare altrettanto in futuro..
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 06 Maggio 2024, 21:02:05 PM
Citazione di: InVerno il 06 Maggio 2024, 19:19:35 PMHai ragione nel topic sulla guerra in Ucraina parlo spesso di russi.. Sono i tuoi pupilli palestinesi che non c'entrano niente in realtà, neanche con quello che tu vorresti per loro che sarebbero i primi a rifiutare. E' dibattibile se sia io a parlare troppo di Russia o la Russia che fa molte cose che fanno parlare di lei, io prima mi interessavo di altro e vorrei fare altrettanto in futuro..

Non c'entrava comunque niente nello specifico con quello che avevo detto io, quindi che ti devo dire, metti i tuoi video antirussi ridicoli senza citarmi a casaccio, ok?

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: green demetr il 06 Maggio 2024, 22:35:18 PM
Citazione di: Jacopus il 05 Maggio 2024, 14:44:19 PMPS: Sono sempre stato un grande amante della cultura ebraica, ma proprio per difendere certi principi della cultura ebraica (come ad esempio il rispetto delle minoranze) non si può far finta di niente di fronte allo scempio di quella classe dirigente israeliana. 30.000 contro 300? Almeno i nazisti si fermavano al rapporto 1/10. (Scusate la reductio ad hitlerum, ma quando ce vó, ce vó).
Continui a dare i numeri dei telegiornali nazionali, ossia i numeri di hamas.
come già detto anche da anthony ripeto per amore di servizio pubblico che questi trentamila comprendono giovani terroristi, e parecchi complici.
Che poi francamente israele deve fare la diplomatica, ma diciamo la verità: sono tutti complici, o il video della popolazione che faceva baldoria mentre facevano scempio del corpo morto di una civile olandese, stuprata in vita e in morte.
L'immoralità dell'occidente sta uscendo fuori dalla sua fognatura mentale.

e basta colla foglia di fico alla cacciari, no ma è cattivo solo bibi, perchè ti informo che sono i giovani israeliani stessi che corrono ad arruolarsi.
la nuova generazione di israele ha svoltato.
stiamo parlando di diciotenni, ventenni, gente che ORA SA CON CERTEZZA QUELLO CHE DEVE FARE.
non lo fanno con piacere, anzi...l'idea di dover rischiare la vita per compiacere i piscialetto stundetelli delle università, non farebbe piacere a nessuno.
purtroppo loro sanno che c'è la politica di mezzo.

UNO SFORZO DI DEMOCRAZIA CLAMOROSO. Una cosa MAI vista prima.
non so perchè chiedano le preghiere al resto del mondo.
volentieri prego per loro. nel mio cuore so che stanno col bene, come i miei avi al tempo del fascismo. più che preghiera, che non mi appartiene la mia anima vorrebbe dirgli Onore! e Necessità!

la politica la politica.....





e ora beccatti uno SBLUUUURRR un rigurgito flame pure tu, l'ho scritto prima, non volevo postarlo, ma ora mi ha ripreso lo sbluuurrrr.

premessa
Jacopus, senti non metterti di mezzo pure tu, per favore facciamo disambiguazione tra l'interesse americano, e quello israeliano.

jacopus
"Israele è una mini-superpotenza, piazzata strategicamente in un posto dove non sarebbe dovuta essere Israele è una mini-superpotenza, piazzata strategicamente in un posto dove non sarebbe dovuta essere"

Ma ti senti? Un posto dove non sarebbe dovuto essere??????
Quella è la loro antica terra! La storia come in cerchio magico ha premiato la loro pazienza.
Nel momento più duro della loro millenaria persecuzione (per i più svariati e assurdi motivi), si è presentata l'occasione (a me non frega che qualcuno dei loro millenaristi ci veda la mano di Dio) data dal fatto che i cosidetti auto-proclamati-palestinesi, ossia gli arabi sotto il protettorato inglese, si sono schierati con Hitler.
Che si avvicinava secondo loro (falso, Hitler era una fanatico cattolico, che dava la colpa della debolezza della germania agli usurai, nomea ridicola che accompagna l'ebreo che invece nella vita non fa solo quello...ma lasciamo perdere) al loro di millenarismo ossia la distruzione del popolo ebraico in toto per ORDINE di MAOMETTO (così è scritto nel corano, vedi i "versetti della spada").
Ora caro Jacopus se critichiamo l'occidente è per quello di non essere ancora diventato veramente liberale ossia libertario.
Appoggiare un popolo sconfitto in guerra, solo perchè è stato sconfitto, non ha alcun senso.
Se il popolo è nazista, non nell'ideologia attenzione, ma proprio nella fede, il pericolo di trovarsi nuovi khomeini è altissimo.
E questo cosa c'entra col liberalismo (o liberatarismo per capirci meglio)?
La questione morale nell'assegnamento dello stato di israle non è un dettaglio secondario.
La propaganda antisionista è di per sè anti-liberale.
Quindi mi dispiace, ma lo stato di Israele (avendo combattuto nelle file degli alleati, ricordano gli intellettuali ebraici) si è guadagnato il diritto ad un cazzo di mini-mini-mini regione.
Quello che è successo dopo, è che mi dispiace, ma questo è antisemitismo, AGAIN, è tornato l'odio verso l'ebreo.
L'incredibile vittoria contro l'Egitto, ha portato DI NECESSITA' israele a dover espandere i propri territori in funzione di DIFESA.
Perchè mi dispiace per gli antisemiti, ma ISRAELE non ha MAI attaccato.

Naturalmente questa vittoria insperata ha creato grossi problemi all'inglese.
L'inghilterra ODIA israele, perchè è un fattore di disturbo e un altro agente a spartirsi la TORTA del medio-oriente.
Ecco le tua analisi geopolitiche potrebbero ripartire da qui.
Ogni stato ha la sua ZONA D'INTERESSE.
Ragioniamo da qui, prima di fare i liberalisti, ragioniamo sul fatto che il medioriente NON è un nostro amico.
Questo non vuol dire certo cadere nelle trappole del pensiero schmittiano del nemico-amico, in cui ahimè persino gli intellettuali sono caduti IN MASSA.
Infatti noi dobbiamo ragionare come se il nemico è da distruggere. infatti siamo liberali.
si parla molto di regime change.
la cosa assurda è che si parla di regime change per israele e non per hamas, per l'iran, per l'egitto etc..etc..etc...
come mai? ecco un altro bel punto su cui ragionare.
NATURALMENTE ci basiamo sulla storia innanzitutto e sul lavoro di giornalisti che quella storia la rispettano, ossia che mostrano una onestà intellettuale: e mi dispiace sono rimasti solo quelli ebrei.
E ciò detto, nemmeno possiamo pensare di avere una visione d'insieme, come dice Dershowitz è normale che le alte cariche dello stato abbiano a che fare con "materiale classificato".
Mi pare però ovvio che questo materiale riservato deve avere un chiaro senso di direzione di dove si vuole andare.
Nel nostro caso, nella società transumanista ipercontrollata, nella mente ovvio, quello già fatto, e ora nel corpo, tramite la marcatura delle bestie immonde che noi siamo (intellettualmente parlando, che questa merda sciolta dei potenti si arroga il diritto dittatoriale, e godereccio di castrare e ovviamente nominare come tale, ossia come la gente si tratta (a comando): bestialità allo stato puro).
C'è qualcosa del porcile della fattoria degli animali di orwell.
Ecco un altro spunto molto molto molto interessante su cui ragionare.

mi pare che esordire "con quella non è la terra che gli spetta"....a me fa venire i brividi, se non fosse che lo dicono tutti...ma va bè ormai dopo il 2020 sono vaccinato, si sono vaccinato alle cagate, e al nazismo interiore della gente...e insomma siamo molto lontani dalla critica che vorresti fare, e che di solito apprezzo.

jacopus
"Israele grazie alla doppia identità ebraica e israeliana muove interessi e simpatie globali, sia nel mondo della finanza che nella minoranza (molto influente) ebraica americana."

Non si chiama simpatia, ma morale religiosa (per un ebreo è obbligatorio aiutare un altro ebreo, altrimenti sei fuori dal giro). Anche del mondo ebraico non sappiamo un ca**o.
E naturalmente viene considerata spazzatura gente come ovadia e lerner.

jacopus
"tutela dei diritti e delle libertà solo dentro i nostri confini"

e certo! che vuoi tutelarla nei confini altrui? mmm jacopus, sto discorso mi sa di nazismo comunista.

jacopus
"Fuori di essi sono invece suggerite dinamiche feroci, che sono a loro volta, quelle che permettono la tutela dei diritti e delle libertà dentro i nostri confini"

mmm forse parli del benessere economico, che con le libertà e i diritti c'entra poco, ma va bè. okkeyy.ti ascolto.

jacopus
"le contraddizioni avvengono ad una certa distanza di sicurezza e vengono propagate come una eco indistinta. Israele invece le ha già accanto e questo non permette politiche di mediazione,"

queste contraddizioni sono tutte nella testa del comunista confuso, l'esplosione del bubbone del 7 ottobre, è figlio del laissez faire delle politiche conniventi con l'inglese sia americano che inglese.
perchè israele ha  tentato di proteggere l'interesse anglo-americano, ma i continui attacchi dell'ONU che negli anni ha creato un fascicolo che è il doppio rispetto a quello del NORD COREA! hanno reso sempre più evidente come l'antisemitismo era sempre più montante.
La sinistra molle e traditrice di israele ha lasciato il passo ad una destra che ha promesso misure più importanti.
fino all'impensabile: l'attacco suicida di un intero popolo contro un altro.
una "carta" di un gioco all'automassacro che verrà ricordata dalla storia come l'atto più esecrabile MAI fatto, il cui valore di DISUMANITA' ha raggiunto livelli di intolleranza e irrazionalistà mai visti NEPPURE sotto Hitler.
Infatti persino i nazisti, il popolo lo sfollava e lo portava in stutture protette mentre la NATO bombardava i bambini tedeschi.
Quello che stiamo vedendo è allo stesso picco di delirio del vaccino (ormai appurato killer, vedi Speranza, ma lasette (sinistra) e retequattro (finta destra, in verità di sinistra) fanno finta di niente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!). ma va bene è hanno chiesto una specie di scusa, con piccole amissioni, manco fossero marachelle..e va bene è già qualcosa, ed è qualcosa perchè ero ancora libero, benchè braccato come una cazzo di volpe al gran gala di caccia dei giornalisti e delle elite.
E mi sento ancora  braccato, per quel che vale. ca**i miei giusto? ah ah ah.
LA POPOLAZIONE trattata come fossero ANIMALI, anzi visto l'animalismo contemporaneo, PEGGIO DEGLI ANIMALI, come dei ca**o di insetti.
Ma che ROBA è? A me vien da ridere, perchè conosco l'ignoranza della gente, perchè io pulivo la merda nei cessi come lavoro, IO SO, ma il mio maestro nella sua piccola tana intellettuale, sta impazzendo di dolore. E io da cazzo di uomo mezzo pesce mezzo bestia, mi vien da ridere sia al BENE (negato) che al MALE ( di sti giovinastri arabi che vanno sempre piu tronfi nelle strade, tra risolini della borghesia andata a male e fra i gorgheggio dei cattolici impazziti verso forme anticattoliche da una parte, e medievaleggianti dall'altra.)
MA CHE ROBA E'? ah ah ah.
E' come se il maelstrom interiore stia facendo un valzer con quello esteriore.

jacopus
"se la politica vira verso programmi "muscolosi e testosteronici". Chi ci rimetterà saranno i poveracci dentro e fuori l'Occidente."

Ma non è che SE, è già così, il nazismo che sognava schmitt a fin di bene, si è trasformato nel nazismo degli STATI (ONU) contro i singoli.
AGAIN!
La storia si ripete etc..

et cetera et cetera et cetera. and so on and so on and so on.

VALE AMICO, a discussioni a noi più favorevoli. ho apprezzato il tuo contributo nel 2020.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: green demetr il 06 Maggio 2024, 22:46:32 PM
all'inglese che saltellava gioioso dopo che israele ha fatto il culo all'iran:

un grande putin risponde: dai giochiamo con le armi nucleari bimbominchia inglese!

macron ridicolo.

bene molto bene tajani e crosetto.

rimaniamo ai fatti. non giochiamo con i fuochi artificiali.

bene anche salvini.

porca miseria, mi raccomando, l'interesse nazionale prima di tutto.
siete le cavolo di destre!
saluti benevoli.forza cosi.

ciò detto facciamo l'esercito europeo! veloci veloci veloci, eh si lo so che dovremo dare molto spazio all'inglese...e che ci vogliamo fare?
l'europa unita, o addio per davvero alla democrazia potenzialmente SEMPRE più LIBERALE, anche se per ora la traiettoria è nazista.

ecco jacopus, direi che la contraddizione siamo noi.

di là il comunismo fascista è gia un antidemocrazia.

è già nel suo DNA, il dna comunista, una entità metafisica che vuole azzerrare la libertà di pensiero, per una unità di pensiero, pensata come UNICA, livellante, appiattente.
almeno in russia, e dico solo la russia, non cina e iran, sono protetti i valori spirituali.
grande popolo e in questo grande leader.
spero l'ucraina sia salvata dall'orrore, dicevano che avevano vinto i filo-russi.
perchè si continua a combattere?

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 07 Maggio 2024, 11:47:22 AM
Citazione di: niko il 06 Maggio 2024, 21:02:05 PMNon c'entrava comunque niente nello specifico con quello che avevo detto io, quindi che ti devo dire, metti i tuoi video antirussi ridicoli senza citarmi a casaccio, ok?


L'immagine di un arresto irragionevole in una dittatura è perfettamente pertinente il tema "proteste nelle democrazie e nelle dittature" che tu hai introdotto di tua sponte, perchè in maniera piuttosto incontinente devi continuamente ripetere che noi non abbiamo niente da insegnare a nessuno e che tutto sfuma sotto il sole cocente del capitale, cosa che io non ti lascio dire, vorrà dire che la prossima volta ti parlerò di altre dittature, così per non annoiarti con la Russia. Lo sai che sta facendo Erdogan con l'inflazione e il Corano? L'ho letta due volte perchè non ci volevo credere..
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 07 Maggio 2024, 13:01:23 PM
Citazione di: InVerno il 07 Maggio 2024, 11:47:22 AML'immagine di un arresto irragionevole in una dittatura è perfettamente pertinente il tema "proteste nelle democrazie e nelle dittature" che tu hai introdotto di tua sponte, perchè in maniera piuttosto incontinente devi continuamente ripetere che noi non abbiamo niente da insegnare a nessuno e che tutto sfuma sotto il sole cocente del capitale, cosa che io non ti lascio dire, vorrà dire che la prossima volta ti parlerò di altre dittature, così per non annoiarti con la Russia. Lo sai che sta facendo Erdogan con l'inflazione e il Corano? L'ho letta due volte perchè non ci volevo credere..


I morti di capitale valgono meno dei morti di Stato?

(...)Ti ho visto li' per terra, poi ti ha coperto il viso la giacca del padrone che t'ha ucciso...

Ahi serva umanita'.

E bravo, parla di Erdogan e Al Sisi, che tanto quelli possono fare e disfare tutto quello che gli pare, che sono (e restano) amichetti nostri: baluardo naturale dell'europa fighetta contro la Russia, l'estremismo e l'immigrazione... che schifo...



Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: green demetr il 08 Maggio 2024, 00:51:20 AM
Oggi Putin sesto mandato, insieme al patriarca, che si è detto pronto a sopportare anche passaggi difficili (leggi non proprio cristiani) pur di mantenere il popolo unito (nella spiritualità).
Russia,India e Israele le due ultime roccaforti della spiritualità democratica.
Vediamo se l'India si avvicina ad Israle.
Oggi Mattarella parole molto gravi contro Israele.
Era all'ONU  :D
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 08 Maggio 2024, 10:14:30 AM
Citazione di: niko il 07 Maggio 2024, 13:01:23 PMI morti di capitale valgono meno dei morti di Stato?
I morti e le guerre sono tutte diverse, cosa che non avete ancora capito voi che avete sempre la lista di guerre di cui fate la conta come fossero noccioline tutte uguali. Questa è una guerra di annessione, il territorio sottoposto ad aggressione è passibile di diventare parte organica di un altro stato se non riesce a difendersi, nessun altra guerra europea dalla seconda guerra mondiale poneva in essere questo tipo di dinamiche così come nessuna guerra americana è stata iniziata per aggiungere una stella alla bandiera. Per te sono differenze di lana caprina perchè non capisci le differenze, e narcisisticamente desumi che se tu non le capisci vuol dire che non esistono o che sono irrilevanti, un pò come quelli che non capiscono di scienza la accusano di essere "dogmatica", l'abbondare di persone che non capiscono quello di cui parlano e vorrebbero spacciare la confusione che circola nel loro cervello come lo stato dei fatti è drammaticamente aumentato con internet, una grande piaga a cui bisogna far fronte.

Quello che è "in palio" in questa guerra è molto più dell'Ucraina, ma l'intero est europa, non come territorio geografico ma come territorio politico. Il concetto stesso di est-europa è un concetto inesistente, non raggruppa nulla dal punto di vista geografico, linguistico storico religioso od etnico, ma è un concetto che l'URSS e l'occidente hanno mutualmente coniato per significare due cose diverse, pur rimanendo d'accordo che esistesse. Da una parte per i russi l'est-europa significava il territorio imperiale, dove si poteva fare il bello e il cattivo tempo mandando i tanks. Per gli occidentali invece l'est-europa erano i pezzenti, ignoranti e poveracci che non sarebbero mai diventati "come noi", ai baciapile sovietici piaceva perchè li lasciava nel blocco rosso, alla destra ultimamente piaceva ancora di più, in pellegrinaggio verso i "nobili selvaggi" che aderiscono ancora ai "valori tradizionali". Le cose sono cambiate di poco, ancora i russi credono l'est europa come il loro parco giochi imperiale, ancora molti occidentali, negano la dignità di queste persone considerandoli poco più che dei subumani incapaci di badare ai propri interessi. Ecco perchè baltici polacchi slovacchi cechi e altri sono tra i falchi di questa guerra, perchè capiscono che se l'Ucraina perde loro torneranno ad essere "est europa", quel cesso di posto. Nel frattempo, il reddito procapite della Polonia quest'anno è previsto superare quello della affluente GranBretagna dove i polacchi migravano in massa fino a ieri, nel mentre la Repubblica Ceca è diventata il fiore all'occhiello europeo riguardo all'innovazione tecnologica e la libertà di impresa, nel frattempo i Baltici sono diventati campioni della digitilazzazione e dell'economia computerizzata tanto che a venire in Italia per un estone è come prende una macchina del tempo per gli anni '90, ma l'alterigia e la presuzione con cui questi popoli venivano e vengono tutt'ora trattati rimane dura a morire, addirittura molti italiani si sentono in cattedra sul fascismo un Ucraina mentre a casa i missini li governano.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 08 Maggio 2024, 13:52:43 PM
Citazione di: InVerno il 08 Maggio 2024, 10:14:30 AMI morti e le guerre sono tutte diverse, cosa che non avete ancora capito voi che avete sempre la lista di guerre di cui fate la conta come fossero noccioline tutte uguali. Questa è una guerra di annessione, il territorio sottoposto ad aggressione è passibile di diventare parte organica di un altro stato se non riesce a difendersi, nessun altra guerra europea dalla seconda guerra mondiale poneva in essere questo tipo di dinamiche così come nessuna guerra americana è stata iniziata per aggiungere una stella alla bandiera. Per te sono differenze di lana caprina perchè non capisci le differenze, e narcisisticamente desumi che se tu non le capisci vuol dire che non esistono o che sono irrilevanti, un pò come quelli che non capiscono di scienza la accusano di essere "dogmatica", l'abbondare di persone che non capiscono quello di cui parlano e vorrebbero spacciare la confusione che circola nel loro cervello come lo stato dei fatti è drammaticamente aumentato con internet, una grande piaga a cui bisogna far fronte.

Quello che è "in palio" in questa guerra è molto più dell'Ucraina, ma l'intero est europa, non come territorio geografico ma come territorio politico. Il concetto stesso di est-europa è un concetto inesistente, non raggruppa nulla dal punto di vista geografico, linguistico storico religioso od etnico, ma è un concetto che l'URSS e l'occidente hanno mutualmente coniato per significare due cose diverse, pur rimanendo d'accordo che esistesse. Da una parte per i russi l'est-europa significava il territorio imperiale, dove si poteva fare il bello e il cattivo tempo mandando i tanks. Per gli occidentali invece l'est-europa erano i pezzenti, ignoranti e poveracci che non sarebbero mai diventati "come noi", ai baciapile sovietici piaceva perchè li lasciava nel blocco rosso, alla destra ultimamente piaceva ancora di più, in pellegrinaggio verso i "nobili selvaggi" che aderiscono ancora ai "valori tradizionali". Le cose sono cambiate di poco, ancora i russi credono l'est europa come il loro parco giochi imperiale, ancora molti occidentali, negano la dignità di queste persone considerandoli poco più che dei subumani incapaci di badare ai propri interessi. Ecco perchè baltici polacchi slovacchi cechi e altri sono tra i falchi di questa guerra, perchè capiscono che se l'Ucraina perde loro torneranno ad essere "est europa", quel cesso di posto. Nel frattempo, il reddito procapite della Polonia quest'anno è previsto superare quello della affluente GranBretagna dove i polacchi migravano in massa fino a ieri, nel mentre la Repubblica Ceca è diventata il fiore all'occhiello europeo riguardo all'innovazione tecnologica e la libertà di impresa, nel frattempo i Baltici sono diventati campioni della digitilazzazione e dell'economia computerizzata tanto che a venire in Italia per un estone è come prende una macchina del tempo per gli anni '90, ma l'alterigia e la presuzione con cui questi popoli venivano e vengono tutt'ora trattati rimane dura a morire, addirittura molti italiani si sentono in cattedra sul fascismo un Ucraina mentre a casa i missini li governano.



Si parlava della presunta superiorita' morale delle democrazie occidentali, mi pare.

Ora, tu introduci questo ulteriore tema, che pero' forse non c'entra molto, del fatto che tutte le guerre sono diverse...

Io ho sempre detto che, eticamente e politicamente, le guerre sono quasi tutte uguali, e qui lo ribadisco, senza entrare tanto nel merito.
Dico solo che questa epicita' e unicita' che tu vedi o credi di vedere nella guerra in ucraina io non ce la vedo, anzi mi sembra un bell'esempio di guerra di merda massacro inutile tra imperialismi contrapposti uguale a quasi tutte le altre, che ci vuoi fare.

Le guerre, caro Inverno, almeno dall'ottocento in poi, sono fatte da persone che si conoscono (benissimo...) tra di loro, che mandano a scannarsi, a migliaia, persone che non si conoscono tra di loro.

Se pensi a questo, quando pensi alle guerre, ti sembretanno tutte molto piu' "simili".

Vista la liberta' di spaziare con gli argomenti, dico anche che Macron, e' un bellissimo esempio di quello che dicevo prima, prima, cioe' , che tu cambiassi argomento con questa digressione delle guerre tutte uguali o tutte diverse.

Un politico cosi' irresponsabile da dire a piu' riprese che bisogna mandare truppe occidentali in ucraina a iniziare direttamente sul terreno una guerra contro la russia, pure se e' un politico "democratico'" e "democraticamente eletto", non e' tanto migliore di un dittatore.

Non e' migliore di un dittatore umanamente, ne' eticamente, ne' politicamente.

Ci andasse lui, a uccidere e morire per i cavoli suoi e per gli interessi suoi. Lui e Putin, si conoscono.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 08 Maggio 2024, 14:06:23 PM
Citazione di: InVerno il 08 Maggio 2024, 10:14:30 AMI morti e le guerre sono tutte diverse, cosa che non avete ancora capito voi che avete sempre la lista di guerre di cui fate la conta come fossero noccioline tutte uguali. Questa è una guerra di annessione, il territorio sottoposto ad aggressione è passibile di diventare parte organica di un altro stato se non riesce a difendersi, nessun altra guerra europea dalla seconda guerra mondiale poneva in essere questo tipo di dinamiche così come nessuna guerra americana è stata iniziata per aggiungere una stella alla bandiera. Per te sono differenze di lana caprina perchè non capisci le differenze, e narcisisticamente desumi che se tu non le capisci vuol dire che non esistono o che sono irrilevanti, un pò come quelli che non capiscono di scienza la accusano di essere "dogmatica", l'abbondare di persone che non capiscono quello di cui parlano e vorrebbero spacciare la confusione che circola nel loro cervello come lo stato dei fatti è drammaticamente aumentato con internet, una grande piaga a cui bisogna far fronte.

E' vero. Quello che è accaduto in Ucraina dal golpe neonazista Nato all'intervento della Russia non è confrontabile con le fialette di Colin Powell, e se uno non capisce cos'è più grave non si può far altro che prendere atto della sua confusione o disonestà intellettuale. L'impero canaglia non fa guerre di annessione ma di controllo e sfruttamento delle risorse altrui, spolpando le vittime fino all'osso. E segando il palo finito lo spolpamento.

CitazioneQuello che è "in palio" in questa guerra è molto più dell'Ucraina, ma l'intero est europa, non come territorio geografico ma come territorio politico. Il concetto stesso di est-europa è un concetto inesistente, non raggruppa nulla dal punto di vista geografico, linguistico storico religioso od etnico, ma è un concetto che l'URSS e l'occidente hanno mutualmente coniato per significare due cose diverse, pur rimanendo d'accordo che esistesse. Da una parte per i russi l'est-europa significava il territorio imperiale, dove si poteva fare il bello e il cattivo tempo mandando i tanks. Per gli occidentali invece l'est-europa erano i pezzenti, ignoranti e poveracci che non sarebbero mai diventati "come noi", ai baciapile sovietici piaceva perchè li lasciava nel blocco rosso, alla destra ultimamente piaceva ancora di più, in pellegrinaggio verso i "nobili selvaggi" che aderiscono ancora ai "valori tradizionali". Le cose sono cambiate di poco, ancora i russi credono l'est europa come il loro parco giochi imperiale, ancora molti occidentali, negano la dignità di queste persone considerandoli poco più che dei subumani incapaci di badare ai propri interessi. Ecco perchè baltici polacchi slovacchi cechi e altri sono tra i falchi di questa guerra, perchè capiscono che se l'Ucraina perde loro torneranno ad essere "est europa", quel cesso di posto. Nel frattempo, il reddito procapite della Polonia quest'anno è previsto superare quello della affluente GranBretagna dove i polacchi migravano in massa fino a ieri, nel mentre la Repubblica Ceca è diventata il fiore all'occhiello europeo riguardo all'innovazione tecnologica e la libertà di impresa, nel frattempo i Baltici sono diventati campioni della digitilazzazione e dell'economia computerizzata tanto che a venire in Italia per un estone è come prende una macchina del tempo per gli anni '90, ma l'alterigia e la presuzione con cui questi popoli venivano e vengono tutt'ora trattati rimane dura a morire, addirittura molti italiani si sentono in cattedra sul fascismo un Ucraina mentre a casa i missini li governano.

Se i messicani trattassero i cittadini USA nel loro territorio come i baltici trattano i loro cittadini di origine russa, il Messico non esisterebbe più. La Russia si mostra fin troppo accondiscendente con i cagnetti Nato ai suoi confini, ma in Ucraina si era oltrepassato ogni limite politico ed etico in aree di prevalente maggioranza russa. I cagnetti imparino le buone maniere e si potrà cominciare a considerarli popoli.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 08 Maggio 2024, 14:43:21 PM
Citazione di: niko il 08 Maggio 2024, 13:52:43 PMSi parlava della presunta superiorita' morale delle democrazie occidentali, mi pare.

Ora, tu introduci questo ulteriore tema, che pero' forse non c'entra molto, del fatto che tutte le guerre sono diverse...

Io ho sempre detto che, eticamente e politicamente, le guerre sono quasi tutte uguali, e qui lo ribadisco, senza entrare tanto nel merito.
Dico solo che questa epicita' e unicita' che tu vedi o credi di vedere nella guerra in ucraina io non ce la vedo, anzi mi sembra un bell'esempio di guerra di merda massacro inutile tra imperialismi contrapposti uguale a quasi tutte le altre, che ci vuoi fare.

Le guerre, caro Inverno, almeno dall'ottocento in poi, sono fatte da persone che si conoscono (benissimo...) tra di loro, che mandano a scannarsi, a migliaia, persone che non si conoscono tra di loro.

Se pensi a questo, quando pensi alle guerre, ti sembretanno tutte molto piu' "simili"
Non è un tema diverso quello che introduco, è un tema fondamentale, perchè quelli che, umili tra gli umili e ultimi tra gli ultimi, parlano sempre di cattedre degli altri, stanno seduti sulla più alta nei confronti del cosidetto "est europa". Vedi per Ipazia sono cani, altre volte li ha collegati alla prostituzione, Putin sostiene siano anche dei drogati e dei culattoni. Non è colpa loro, è la propaganda imperialista russa che circola ancora nell'aere, non è più un mistero poi quando le statue sovietiche si sgretolano al suolo, nevvero? Per te le guerre son tutta gente che muore, e va bene così, fortunatamente anche tu fai una distinazione tra tutte le guerre americane, una sola che non compare mai in tutte le liste del male manifesto, quella dove ti hanno salvato il culo, a te ed ai russi tralaltro, quella è l'unica che beatitudine tua consideri una guerra giusta, perciò le distinzioni le sai fare, diciamo che le usi poco.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 08 Maggio 2024, 15:03:19 PM
Citazione di: niko il 08 Maggio 2024, 13:52:43 PMVista la liberta' di spaziare con gli argomenti, dico anche che Macron, e' un bellissimo esempio di quello che dicevo prima, prima, cioe' , che tu cambiassi argomento con questa digressione delle guerre tutte uguali o tutte diverse.

Un politico cosi' irresponsabile da dire a piu' riprese che bisogna mandare truppe occidentali in ucraina a iniziare direttamente sul terreno una guerra contro la russia, pure se e' un politico "democratico'" e "democraticamente eletto", non e' tanto migliore di un dittatore.

Non e' migliore di un dittatore umanamente, ne' eticamente, ne' politicamente.

Ci andasse lui, a uccidere e morire per i cavoli suoi e per gli interessi suoi. Lui e Putin, si conoscono.


Se realmente Macron avesse intenzione di mandare truppe in ucraina io sarei d'accordo con te nel criticarlo, perché si tratterebbe di una scelta assolutamente errata sotto qualsiasi senso, che danneggerebbe mediaticamente la Francia e darebbe un'opportunità eccezionale a putin.
L'affermazione di macron é probabilmente provocatoria, e mira ad analizzare le reazioni di Putin, e devo dire che queste reazioni sono state ottime dal nostro punto di vista.
Se realmente Putin insistesse nel proposito di fare una grande esercitazione comprendente l'uso di armi tattiche nucleari questo vorrebbe dire distogliere dal teatro di guerra una parte delle sue forze. Inoltre visto che l'esercitazione la vuole fare vicino al confine ucraino ecco pronti tanti obiettivi bellici russi abbastanza facili da colpire mentre sono occupati nelle esercitazioni.
Mi permetto di ricordare il precedente dell'ultima esercitazione fatta con altri paesi, quando alcuni reparti d'elite erano stati smobilitati dall'area a sud di kharkiv e gli ucraini ne hanno subito approfittato sfondando il fronte. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 08 Maggio 2024, 15:22:24 PM
Citazione di: Ipazia il 08 Maggio 2024, 14:06:23 PMSe i messicani trattassero i cittadini USA nel loro territorio come i baltici trattano i loro cittadini di origine russa, il Messico non esisterebbe più. La Russia si mostra fin troppo accondiscendente con i cagnetti Nato ai suoi confini, ma in Ucraina si era oltrepassato ogni limite politico ed etico in aree di prevalente maggioranza russa. I cagnetti imparino le buone maniere e si potrà cominciare a considerarli popoli.
Poveri russi, maltrattati da quelli che fino a trent'anni prima erano loro sudditi e adesso si danno arie di superiorita e non vogliono stare al loro posto. Servi ingrati dei vecchi e nobili padroni!
E temo cara ipazia che andrà sempre peggio. Gli intelligence occidentali sono preoccupati, dicono che ci sono segni di attività di sabotaggio organizzate da agenti russi sul nostro territorio. Un modo per preparare le popolazioni ad accettare, per ragioni di sicurezza, restrizioni alla libertà di coloro che provengono dalla Russia?
Sembra che alcuni duty free non li accettino più nei loro locali, poverini, equiparati all'on. Fassino.





Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 08 Maggio 2024, 20:57:09 PM
Citazione di: InVerno il 08 Maggio 2024, 14:43:21 PMNon è un tema diverso quello che introduco, è un tema fondamentale, perchè quelli che, umili tra gli umili e ultimi tra gli ultimi, parlano sempre di cattedre degli altri, stanno seduti sulla più alta nei confronti del cosidetto "est europa". Vedi per Ipazia sono cani, altre volte li ha collegati alla prostituzione, Putin sostiene siano anche dei drogati e dei culattoni. Non è colpa loro, è la propaganda imperialista russa che circola ancora nell'aere, non è più un mistero poi quando le statue sovietiche si sgretolano al suolo, nevvero? Per te le guerre son tutta gente che muore, e va bene così, fortunatamente anche tu fai una distinazione tra tutte le guerre americane, una sola che non compare mai in tutte le liste del male manifesto, quella dove ti hanno salvato il culo, a te ed ai russi tralaltro, quella è l'unica che beatitudine tua consideri una guerra giusta, perciò le distinzioni le sai fare, diciamo che le usi poco.



Non e' certo facendosi massacrare nel continuare inutilmente questa guerra PERSA, che gli ucraini guadagneranno il mio rispetto, ne' quello di molta altra gente realista e razionale come me.

Io se e' per questo li rispettavo anche prima, insieme a tutta la "gente dell'est" contro cui non nutro ne' nutrivo alcun pregiudizio negativo.

Quando manderanno a quel paese quel pagliaccio di Zelensky e tratteranno, li rispettero' ancora di piu'.

A proposito, ma visto che tu e antony@ giocando a risiko in salotto con le vostre solite armate blu ucraine vincete sempre, fate sempre strage di carrarmatini, bandierine, statue e monumenti "rossi", tris di cannoni, rifornimenti ultratecnologici da nonno Biden, triplo sei, conquistate anche la Yakuzia e non ce n'e' per nessuno, per caso state vincendo anche a Chasiv Yar???  O:-)

Diciamo che la seconda guerra mondiale alla fine l'hanno vinta i meno peggio, ma, per non aver strozzato il mostro nazista e fascista nella culla e anzi, averlo nutrito e fomentato, gli stati capitalisti e borghesi sono tutti colpevoli, tranne forse l'urss di Stalin.
Diciamo pure che rimandare una guerra piccola oggi, per farne una grande domani, faceva comodo un po' a tutti, e il piu' pulito c'aveva la rogna in quel contesto.
Da qui al mito degli americani liberatori, ce ne passa.



Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 08 Maggio 2024, 22:39:40 PM
Ti ho detto che prima della Russia mi occupavo di altro e ben volentieri tornerei a farlo... Per esempio oggi leggo di inondazioni in Brasile, scuole chiuse per il caldo nelle Filippine, raccolti di riso esplosi dal caldo, e tutto il sud est asiatico sopra i 48.. chi gioca a risiko? Chi pensa che conquistando il Don Bass si VINCE ? A che gioco Niko ? Cosa sta facendo Putin per la Russia di domani ? Il donbass Niko, sono io che gioco a risiko, infatti vorrei invadere la Corsica per migliorare la situazione italiana. "Prendi il donbass e Vinci", rideranno i nipoti del 2070..il paragone con la Yakutia di risiko è effettivamente perfetto.

P.s. riguardo alla questione Macron, non fare finta di essere l unico al mondo che non ha capito che sta bluffando, l'hanno capito tutti e per questo è un uscita improvvida. Era un bluff buono per gennaio 2022, in più deve imparare da Putin con le linee rosse: in due anni di guerra ne metti 100 e minacci ritorsioni per ognuna di esse, te le fai superare tutte e non fai assolutamente niente per 99..
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 09 Maggio 2024, 14:30:10 PM
Citazione di: InVerno il 08 Maggio 2024, 22:39:40 PMCosa sta facendo Putin per la Russia di domani ?
Sta prioritariamente cercando di evitare che la Russia diventi un puttanaio nella disponibilità dei vampiri di Wall Street e Davos. Compito titanico meritevole di encomio.

Riguardo al riscaldamento globale ? Starà pensando alla Siberia come granaio o risaia del mondo. Mica per tutti è una sciagura !
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 09 Maggio 2024, 15:15:16 PM
Non bastano le condizioni climatiche per rendere coltivabile un terreno , io sono stato in Siberia per mesi e già ora le temperature dell zona centrale in primavera ed estate sono comparabili a quelle centro europee..sono pascoli da 2000 Mila anni perché sono pietre, e più sole non vuole dire patate ma deserto.

In compenso tutta la Russia è costruita sul permafrost e già ora si aprono voragini di metri nelle fondazioni di residenze ed infrastrutture., tutta roba costruita dai sovietici e che i russi dovranno ricostruire pilone per pilone, usando i soldi ricavati dalla vendita di idrocarburi, cioè quelle sostanze che tutti stanno cercando di eliminare e sono l'80% del prodotto russo.

Chiaramente vincerà chi prende la Yakutia, è fondamentale averla per scacciare Wall street, il nesso è talmente chiaro..
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 09 Maggio 2024, 16:03:20 PM
Vedrai che i cervelloni russi troveranno il modo di sfruttare il riscaldamento globale. Scacciare Wall Street è in ogni caso conditio sine qua non per restare un paese libero.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 09 Maggio 2024, 16:52:55 PM
Citazione di: Ipazia il 09 Maggio 2024, 16:03:20 PMVedrai che i cervelloni russi troveranno il modo di sfruttare il riscaldamento globale. Scacciare Wall Street è in ogni caso conditio sine qua non per restare un paese libero.
Vent'anni fa avrebbero fatto carte false per un posticino in uno sgabuzzino di wall street, solo Che gli americani hanno comunque sempre diffidato dei russi. Non a caso i magnati russi  scelgono la city e abu dhabi perché sanno che il territorio americano é per loro ostico. Il mondo degli affari americano é moralmente troppo rigoroso per le abitudini dei russi, scorretti per abitudine. 
Per cui non ti preoccupare, ipazia, wall street Della russia non sa che farsene. 
 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 09 Maggio 2024, 18:20:13 PM
Citazione di: anthonyi il 09 Maggio 2024, 16:52:55 PMVent'anni fa avrebbero fatto carte false per un posticino in uno sgabuzzino di wall street, solo Che gli americani hanno comunque sempre diffidato dei russi. Non a caso i magnati russi  scelgono la city e abu dhabi perché sanno che il territorio americano é per loro ostico. Il mondo degli affari americano é moralmente troppo rigoroso per le abitudini dei russi, scorretti per abitudine.
Per cui non ti preoccupare, ipazia, wall street Della russia non sa che farsene.
 
Dopo Lehmann Brothers e i fondi pensione salvati dal governo nel 2008, con una crisi finanziaria che ha impoverito tutti mi sembra un po' "surreale" pensare alla finanza americana come moralmente rigorosa. Sono squali che speculano su tutto con conseguenze a volte disastrose, soprattutto quando si ingegnano a far profitti su prodotti agricoli .
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 09 Maggio 2024, 19:06:28 PM
Citazione di: Pio il 09 Maggio 2024, 18:20:13 PMDopo Lehmann Brothers e i fondi pensione salvati dal governo nel 2008, con una crisi finanziaria che ha impoverito tutti mi sembra un po' "surreale" pensare alla finanza americana come moralmente rigorosa. Sono squali che speculano su tutto con conseguenze a volte disastrose, soprattutto quando si ingegnano a far profitti su prodotti agricoli .
La moralità riguarda i rapporti tra uomini d'affari. La speculazione invece riguarda comportamenti che magari tu considererài immorali, ma che comunque rispettano le regole del gioco economico e finanziario. Lo speculatore rischia e può perdere o guadagnare a seconda dei casi. Sulle conseguenze disastrose non so cosa intendi, lo speculatore può magari prevedere l'aumento del grano o del petrolio e guadagnarci, ma non é lui la causa dell'aumento del costo di questi beni. Purtroppo l'incertezza in economia c'é, e gli affari possono andar male come nei casi che tu citi, ma una cosa é l'errore economico, un'altra é il crimine. 
E' risaputo che quest'ultima categoria é quella più affine agli affaristi russi. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 09 Maggio 2024, 19:43:21 PM
Il crimine economico Putin lo conosce bene (sarà il dna comunista) e ha fatto un bel po' di pulizia dopo l'era Wall Street Eltsin. Facendo strillare le sirene occidentali per la persecuzione degli oligarchi dei liberali russi, che pensavano di mangiarsi la Russia in combutta coi compagni di merende occidentali.

Qualcuno pensava di ribaltare la storia vestendosi di arancione a suon di $ ed €, ma finora nessuno c'è riuscito e i russi hanno capito che cosa c'è in gioco, incoronando ancora il meno peggio di cui dispongono.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 09 Maggio 2024, 20:51:49 PM
Certo, negli anni '90 in Russia c'era Wallstreet, infatti gli oligarchi del tempo si chiamavano tutti John, tanti Andrew soprattuto nel gas, e poi tanti Kevin nelle armi. Loro vinsero le aste dopo la dissoluzione, John e Kevin, e che nessuno dica che un paese in bancarotta va a puttane, ci fosse stato Putin il crollo dell'URSS quasi nessuno lo avrebbe sentito, se non piccole riduzioni in busta paga. Fortunatamente quando è arrivato Putin ha preso tutti i Jonh per il colletto e gli ha detto "è finita la pacchia, ora date tutti i soldi a Dimitri che li porta Londongrad e nei paesi arabi, è l'ora di ridare le risorse al popolo russo, quello che abita
lì" e così byebye finanza occidentale, i russi comuni sono diventati immensamente ricchi, alcuni possono vantare pensioni di 200 sbeuri tutti insieme, altri a rate, grazie a Putin il castigatore di capitalisti esteri.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 10 Maggio 2024, 05:12:18 AM
Certamente, inverno, possiamo buttarla in ironia come te. D'altronde é una risposta adeguata alla comicità involontaria delle  affermazioni di ipazia. 
Ragionando seriamente, però, Putin ha effettivamente dato una sterzata di razionalizzazione all'economia russa, si é dimostrato all'inizio molto collaborativo con l'occidente europeo, ha però questo viziaccio del gioco d'azzardo bellico.
I dati statistici lo confermano chiaramente, non appena la Russia comincia a fare un po' di soldi lui si inventa una nuova guerra nella quale se li gioca tutti. Per cui la sua capacità di far andare avanti l'economia non si risolve in maggior benessere per i russi, ma in un maggiore ricorso alla guerra. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 10 Maggio 2024, 13:04:34 PM
Non all' economia ma alla società, ha messo ordine nella guerra tra bande (di americani ovviamente) stabilendo che prima si mette una decima sul suo conto e poi si fanno affari. Altri avrebbero optato per lo stato di diritto, ma anche pagare il pizzo può essere un alternativa nelle economie estrattive e con basso valore aggiunto. Tu se vuoi trovami un intervista dove parla di economia, di cose concrete, e non sta leggendo un foglio davanti..così potremmo finalmente scoprire cosa pensa a riguardo, ma già la notizia sarebbe che se ne interessa..anche Ipazia può cercare Putin raccontare gli anni '90 russi come fa lei, ora che c'è la guerra dice peste e corna degli americani, non sará difficile...
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 10 Maggio 2024, 14:01:14 PM
L'economia russa non va male, tutt'altro. Secondo le stime dell'FMI Quest:anno avrà una notevole crescita, dietro solo a India e Cina. Il primo Outlook 2024 dà un aumento del PIL del 2,6%, leggermente più delle stime iniziali. La guerra spesso è un volano per l'economia ( se non la perdi). Gli Stati Uniti hanno superato definitivamente la grande depressione del '29 proprio con l'economia di guerra, uscendone come la potenza globale che è oggigiorno. Penso che con Eltsin i russi erano probabilmente più liberi di oggi, ma i supermercati erano semivuoti e ci si sfamava al mercato nero. Con Putin le condizioni di vita sono senz'altro migliorate.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 10 Maggio 2024, 14:24:15 PM
Ma quello è merito di Nabiullina ed i tecnocrati del ministero che si sono dimostrati molto capaci, penso che Putin sarebbe il primo a dirti che gli telefona di rado. Da europei siamo abituati che i politici si interessino di spread e di bund..lo Zar e' un istituzione non un contabile.

Il decennio successivo alla disgregazione dell'URSS è stato traumatico per tutti i partecipanti, Eltsin o meno, alla Jugoslavia è andata peggio, ma trent'anni dopo solo l'Ucraina è cresciuta meno della Russia, e siccome secondo alcuni sono la stessa cosa, l'ultimo posto è garantito. 

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 10 Maggio 2024, 16:53:00 PM
Citazione di: Pio il 10 Maggio 2024, 14:01:14 PML'economia russa non va male, tutt'altro. Secondo le stime dell'FMI Quest:anno avrà una notevole crescita, dietro solo a India e Cina. Il primo Outlook 2024 dà un aumento del PIL del 2,6%, leggermente più delle stime iniziali. La guerra spesso è un volano per l'economia ( se non la perdi). Gli Stati Uniti hanno superato definitivamente la grande depressione del '29 proprio con l'economia di guerra, uscendone come la potenza globale che è oggigiorno. Penso che con Eltsin i russi erano probabilmente più liberi di oggi, ma i supermercati erano semivuoti e ci si sfamava al mercato nero. Con Putin le condizioni di vita sono senz'altro migliorate.
Ma si, rubli ne hanno ancora, anche se valgono sempre di meno, ben sotto il centesimo di dollaro. Purtroppo scarseggiano le uova, perché i russi non possono più permettersi la carne e hanno cercato di compensare con queste che però sono di meno perché la carenza di antibiotici zootecnici si fa sentire.
Poi, dopo gli attacchi alle raffinerie, sono un problema anche i carburanti. 
Questa é l'economia concreta, le veline dell' FMI, che chiaramente sono comunicate dal governo russo, le lascerei a quelli che ci credono. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 10 Maggio 2024, 17:05:03 PM
Citazione di: InVerno il 10 Maggio 2024, 14:24:15 PMMa quello è merito di Nabiullina ed i tecnocrati del ministero che si sono dimostrati molto capaci, 


Per quanto bravi non possono fare miracoli, la situazione finanziaria in Russia é realmente disperata e lo stato sostiene tantissime aziende con perdite vertiginose e i costi della guerra, con fondi sottratti ai risparmi del popolo russo. Sarà duro il futuro in Russia, nei prossimi decenni, con o senza Putin, con o senza vittoria in ucraina. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 11 Maggio 2024, 08:07:01 AM
Come Putin parlo poco di economia in senso stretto perché ci capisco poco, tanto meno fare previsioni.. quello che prevedo è che la situazione attuale andrà avanti per un po' perché conviene a tutti, compresa la situazione "disperata" degli ucraini che è accentuata dal fatto che gli ucraini vogliono più armi e gli conviene piangere per averle, in Europa bisogna convincere la popolazione alla spesa militare e perció accentuare la gravità della situazione, e gli americani vogliono raffreddare il conflitto ma allo stesso tempo vendere armi.. a proposito, siccome la Russia "sta vincendo" ecco una lista esaustiva delle cose che hanno perso o in cui sono stati danneggiato gli americani in questo conflitto:
-
-
-
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 11 Maggio 2024, 09:24:55 AM
Inverno, nella lista dei danni subiti dagli USA hai dimenticato il fatto che sono stati costretti a forzare le estrazioni di gas per compensare quello mancante dalla Russia. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 11 Maggio 2024, 16:26:06 PM
Dopo le figuracce in Siria, covidemia e Ucraina, l'occidente dovrebbe astenersi, almeno per rispetto al comune senso del pudore intellettuale, dal profetizzare. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 11 Maggio 2024, 17:47:35 PM
Citazione di: Ipazia il 11 Maggio 2024, 16:26:06 PMDopo le figuracce in Siria, covidemia e Ucraina, l'occidente dovrebbe astenersi, almeno per rispetto al comune senso del pudore intellettuale, dal profetizzare.
Effettivamente é vero, l'Ucraina ha smentito tutte le previsioni, all'inizio nessuno gli dava più di 40 giorni di resistenza ai russi, i media russi parlavano di pochi giorni, e invece... 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 11 Maggio 2024, 19:48:50 PM
Rammento che anche qui si dava credito ai russi che combattevano con le pale avendo finito le bombe. E si vaticinava su un Putin trincerato nel bunker di Berlino mentre la Russia era in preda a tumulti insurrezionali.

Le guerre sono sempre un rebus, ma la propaganda unica occidentale è ineguagliabile.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 11 Maggio 2024, 20:25:57 PM
Citazione di: anthonyi il 11 Maggio 2024, 09:24:55 AMInverno, nella lista dei danni subiti dagli USA hai dimenticato il fatto che sono stati costretti a forzare le estrazioni di gas per compensare quello mancante dalla Russia.
Essendo che l' LNG è quattro volte più climalterante del gas normale, quasi quanto il carbone, quello va segnato in perdita per tutti, compreso quelli che lo vendono.. troppi più dove ci vorrebbero dei meno, Anthonyi.

Citazione di: Ipazia il 11 Maggio 2024, 19:48:50 PMRammento che anche qui si dava credito ai russi che combattevano con le pale avendo finito le bombe. E si vaticinava su un Putin trincerato nel bunker di Berlino mentre la Russia era in preda a tumulti insurrezionali.
Quella delle pale è una sciocchezza che viene sempre tirata fuori a casaccio, qui non me la ricordo, io  non l ho ripetuta, il fatto che alcuni media l'abbiano ripetuta non vuol dice niente della sua diffusione. Sento invece seri analisti che vengono accusati di essere "quelli delle pale" quando non ne hanno mai parlato, in pratica un occidentale è collettivamente responsabile di ciò che viene scritto in tutto l'occidente ?
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 11 Maggio 2024, 20:28:26 PM
Citazione di: Ipazia il 11 Maggio 2024, 19:48:50 PMRammento che anche qui si dava credito ai russi che combattevano con le pale avendo finito le bombe. E si vaticinava su un Putin trincerato nel bunker di Berlino mentre la Russia era in preda a tumulti insurrezionali.

Le guerre sono sempre un rebus, ma la propaganda unica occidentale è ineguagliabile.
Che vuoi farci, ipazia, da questo punto di vista gli occidentali sono degli improvvisatori, gli esperti di propaganda stanno dall'altra parte. 
Comunque la questione delle pale non ha a che fare con le bombe ma con i proiettili della fanteria che per un certo periodo hanno effettivamente scarseggiato all'esercito russo. E non é una fake il fatto che alcuni comandanti hanno ordinato attacchi all'arma bianca, cioè con le pale in dotazione che sono fatte per essere usate come arma, ai soldati. La cosa é stata dichiarata dagli stessi soldati in alcuni video di denuncia. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 11 Maggio 2024, 20:56:51 PM
Citazione di: anthonyi il 11 Maggio 2024, 20:28:26 PMChe vuoi farci, ipazia, da questo punto di vista gli occidentali sono degli improvvisatori, gli esperti di propaganda stanno dall'altra parte.
Comunque la questione delle pale non ha a che fare con le bombe ma con i proiettili della fanteria che per un certo periodo hanno effettivamente scarseggiato all'esercito russo. E non é una fake il fatto che alcuni comandanti hanno ordinato attacchi all'arma bianca, cioè con le pale in dotazione che sono fatte per essere usate come arma, ai soldati. La cosa é stata dichiarata dagli stessi soldati in alcuni video di denuncia.
Tutto nacque dal report quotidiano del ministero della difesa inglese, che anziché dettagliare ha ben/mal pensato di rimanere vago riguardo alla dimensione del fenomeno. Io ho appreso la notizia da un blogger russo filoputiniano, che con dovizia di documentazione l'ha contestualizzata. Il miracolo è questo: se non piace la voce dell'occidente si può seguire tutto il conflitto leggendo propaganda russa, internet è pieno, non i gulag, internet. È un altra "sfumatura" tra democrazia e dittatura..
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Jacopus il 11 Maggio 2024, 21:11:32 PM
Direi che, con onestá, bisognerebbe dichiarare che "il più pulito ha la rogna". Detto questo, l'Europa dovrebbe cercare di sdoganarsi dal protettorato degli USA, cosa che ridurrebbe il rischio di guerre giusto nel nostro backyard. Ma per far questo bisognerebbe spingere verso l'integrazione e la cessione di ulteriore sovranità agli organi europei, tendenza che paradossalmente stanno tentando i due Stati più nazionalisti (ma anche con un elettorato più consapevole), mentre dalle periferie provengono rigurgiti anacronistici che fanno solo il gioco delle superpotenze attuali. Quello che accadrà all'Europa è quello che è accaduto all'Italia nel 500, allorquando non riuscì ad unificarsi a causa dell'intervento ripetuto nei secoli della Chiesa cattolica. Lo stesso processo si ripete oggi. Cambia solo il Convitato di Pietra. Non più il Vaticano ma la Casa Bianca. Sorprendentemente con lo stesso gioco ambiguo di alleanze e tensioni interne.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 12 Maggio 2024, 07:53:34 AM
Tra i due litiganti il terzo piange, dove il terzo siamo noi, che chiaramente non abbiamo i mezzi per badare ai nostri interessi. E considerati i sondaggi pro sovranisti dovremo piangere ancora per un pò, non penso che Francia o Germania siano in condizioni migliori, le loro elité sono consapevoli, ma la destra tuona di complotti rossobruni, identifica l'integrazione in Davos, denuncia il "giudaismo pratico" di una classe dirigente "apolide" , che andrebbe internata insieme a chi viola l'essenzialità di maschio e femmina. l'Europa sconfitta sente odore di Weimar , in salsa digitale.

P.s.non penso che gli USA siano il maggior ostacolo per il semplice fatto che storicamente sono stati ondivaghi riguardo all integrazione europea, alcuni presidenti erano entusiasti altri meno, se fossimo capaci avremmo sfruttato il momento buono per farlo, invece non siamo stati capaci.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 12 Maggio 2024, 07:55:21 AM
Citazione di: Jacopus il 11 Maggio 2024, 21:11:32 PMDirei che, con onestá, bisognerebbe dichiarare che "il più pulito ha la rogna". Detto questo, l'Europa dovrebbe cercare di sdoganarsi dal protettorato degli USA, cosa che ridurrebbe il rischio di guerre giusto nel nostro backyard. Ma per far questo bisognerebbe spingere verso l'integrazione e la cessione di ulteriore sovranità agli organi europei, tendenza che paradossalmente stanno tentando i due Stati più nazionalisti (ma anche con un elettorato più consapevole), mentre dalle periferie provengono rigurgiti anacronistici che fanno solo il gioco delle superpotenze attuali. Quello che accadrà all'Europa è quello che è accaduto all'Italia nel 500, allorquando non riuscì ad unificarsi a causa dell'intervento ripetuto nei secoli della Chiesa cattolica. Lo stesso processo si ripete oggi. Cambia solo il Convitato di Pietra. Non più il Vaticano ma la Casa Bianca. Sorprendentemente con lo stesso gioco ambiguo di alleanze e tensioni interne.
Secondo me é errato pensare che i limiti all'unità europea abbiano origine a Washington. In Europa ci sono troppe identità differenti per pensare di porle sotto un'unica organizzazione istituzionale. Alla fin fine l'unico elemento strategico che può unire gli europei é l'interesse a non farsi la guerra tra loro e difendersi dai pericoli esterni. 
Non a caso l'aggressione russa all'ucraina ha compattato l'Europa, e ha cominciato a far riflettere sulla necessità di una difesa comune. 
Dal nostro punto di vista italiano, poi, a noi questo tipo di unità europea non conviene molto. L'Italia infatti potrà sempre contare sul sostegno difensivo USA a buon prezzo perché ha una posizione di forte interesse strategico che chiaramente interessa gli USA.
Oltretutto l'Italia ha soprattutto interessi marittimi, e ha bisogno di una difesa di forte consistenza Marittima, a differenza di gran parte dei paesi d'Europa che hanno interessi sul territorio e necessitano di forze di terra. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Jacopus il 12 Maggio 2024, 09:51:49 AM
Per tutto c'è un prezzo da pagare e la nostra condizione di "Stato federato" ha anche i suoi vantaggi, come ad esempio quello di essere " protetti" da un'altro stato piuttosto temibile. Gli USA hanno letto bene la storia di Roma e ne stanno applicando molte formule e come Roma, è, tutto sommato, un padrone che "non ammazza l'asino". Ma ci sono anche gli svantaggi, il primo dei quali è aver subito il neocolonialismo culturale degli USA, dai livelli popolari dei cartoni animati ai livelli elitari degli studi scientifici. È questo un processo che ha comportato ad esempio il rafforzamento di una mentalità individualista. Che poi ci siano fratture strutturali è vero anch'esso, ma gli USA che interesse avrebbero a confrontarsi con uno stato unico, con il loro stesso peso economico/militare? Ma lo stesso problema, anche se come avversari, è sentito dalla Russia o dalla Cina. Fatto sta che se non vogliamo diventare come la splendida, rinascimentale e impotente Italia del cinquecento, c'è solo una strada da intraprendere.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 12 Maggio 2024, 11:11:35 AM
Citazione di: anthonyi il 12 Maggio 2024, 07:55:21 AMSecondo me é errato pensare che i limiti all'unità europea abbiano origine a Washington. In Europa ci sono troppe identità differenti per pensare di porle sotto un'unica organizzazione istituzionale. Alla fin fine l'unico elemento strategico che può unire gli europei é l'interesse a non farsi la guerra tra loro e difendersi dai pericoli esterni.
Non a caso l'aggressione russa all'ucraina ha compattato l'Europa, e ha cominciato a far riflettere sulla necessità di una difesa comune.
Dal nostro punto di vista italiano, poi, a noi questo tipo di unità europea non conviene molto. L'Italia infatti potrà sempre contare sul sostegno difensivo USA a buon prezzo perché ha una posizione di forte interesse strategico che chiaramente interessa gli USA.
Oltretutto l'Italia ha soprattutto interessi marittimi, e ha bisogno di una difesa di forte consistenza Marittima, a differenza di gran parte dei paesi d'Europa che hanno interessi sul territorio e necessitano di forze di terra.
Gli interessi italiani ed europei si estendono molto oltre a quelli americani che si limitano all'aspetto commerciale, ci sono stati in anarchia e semifalliti nel mediterraneo, migranti, terroristi e risorse che non tangolo la sfera di interesse americano, di cui purtroppo assorbiamo solo gli scarti di "lavorazione". Fuori gli americani dal mediterraneo, quando e se avremo i mezzi per sostituirli.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 12 Maggio 2024, 11:44:04 AM
Citazione di: Jacopus il 12 Maggio 2024, 09:51:49 AMPer tutto c'è un prezzo da pagare e la nostra condizione di "Stato federato" ha anche i suoi vantaggi, come ad esempio quello di essere " protetti" da un'altro stato piuttosto temibile.
E la nostra condizione di federazione in costruzione permette di microgestire la fusione come mai era successo nella storia, a suon di trattati minuziosi e il lavoro di decine di parlamenti.. tanto che alla famosa Brexit gli inglesi hanno trovato quasi unicamente svantaggi, perchè i trattati in vigore funzionavano. Le modalità con cui accade sono uniche nella storia, in confronto la rivoluzione comunista è come giocare coi lego..eppure molta sinistra anziché partecipare al processo politico del millennio ha preferito vivere nelle fantasie di bande di golpisti che hanno sistematicamente affamato i propri cittadini. Questo non è colonialismo culturale ?
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 12 Maggio 2024, 11:51:11 AM
Jacopus, il neocolonialismo culturale USA lo subisce tutto il mondo, Russia compresa. Hai presente il film barbie che ha spopolato in Russia pur essendo illegale. E non é certo un male, é una questione di concorrenza, ognuno presenta i suoi contenuti culturali e il pubblico decide quali scegliere. Nessuno é costretto a bere coca cola e a mangiare da Mac donalds.
E poi riflettendoci noi italiani più che essere colonizzati in quest'ambito siamo colonizzatori, l'italian sounding é ricercato e lo é anche la cultura italiana, molto più di quanto noi italiani, eterni provinciali, cerchiamo la cultura di altri popoli. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Jacopus il 12 Maggio 2024, 11:53:57 AM
Forse c'è un malinteso, Inverno. Mi riferivo al concetto di "Stato federato" rispetto agli Stati Uniti, usando lo stesso termine che usavano i romani, quando "federavano" uno stato, che non era romano ma contava sulla protezione bellica di Roma (e conseguenti vantaggi commerciali). L'essere membro dell'UE ci pone in una condizione di membri paritari, mentre il concetto di Stato federato romano presuppone sempre un rapporto gerarchico.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 12 Maggio 2024, 11:58:49 AM
Ormai, e' l'Europa stessa, con le sue brave stelline in circolo in campo blu, che vuole trascinarci in guerra.

Bisogna emanciparci prima di tutto dalle politiche guerrafondaie, quelle del riarmo convenzionale ed atomico, e mi sembra che questa Europa le abbia ormai completamente sposate: come si fa (ancora) a dire che essa sia un'alternativa all'imperialismo usa e al dominio euroatlantico?

Io non cedero' mai potere all'Europa il cui presidente del Consiglio dice si vis pacem para bellum o all'Europa di quel pazzo furioso di Macron che parla di mandare truppe occidentali in Ucraina.

Ormai un'Europa del genete merita solo lo scioglimento e la distruzione come istituzione, io sono per l'italexit, e lo sono ragionevolmente, perche' ormai questa Europa, (europa a guida francese e tedesca naturalmente...) ha dimostrato di essere cosi' intrisa di spirito guerrafondaio e antirusso che, per dirla in modo semplice, ha superato gli stessi stati uniti nella volonta' di guerra... e di fare la guerra.

Se per assurdo in un futuro prossimo si sciogliesse la nato, o gli stati uniti si disinteressassero del tutto delle politiche europee portando all'estremo l'isolazionismo "trumpista", questa europa, cosi' come e' oggi, continuerebbe comunque a provocare la russia, e a contrapporsi militarmente e nucleramente ad essa, in maniera ancora piu' folle e pericolosa, data l'assenza, a questo punto e in questa ipotesi,  dell'alleato americano.

Io non sono sovranista, ma il mio italexit e' un modo per dire:

"Caro Macron, bluff o no, la guerra te la fai da solo."

Di recente, proprio negli ultimi mesi, si e' passato il limite di ogni anche solo ipotetica, recuperabilita' dell'Europa come istituzione, a una politica di pace e (quindi) di democrazia.
Non si fa che parlare di riarmo, di riarmo nucleare, di leva obbligatoria, sembrano tutti impazziti. Impazziti perche' non si puo' piu' nascondere (sotto al tappeto) quello che era ovvio e che tutti sapevano fin dall'inizio, e cioe' che la russia vincera' militarmente in ucraina, quantomeno nell'obbiettivo minimo di occupare buona parte del suo territorio.

Di recente, io, da completamente disinteressato alla questione che ero, sono diventato per l'italexit.
L'Europa della guerra non mi rappresenta, cosi' come non mi rappresenta la nato. Ed e' un'istituzione ormai a mio giudizio troppo marcia, troppo contigua alla nato stessa, per trasformarla in un'Europa della pace.

Non resta che abbandonarla.

Io la guerra non la voglio, e quindi non voglio nemneno l'Europa, per la china profondamente e intrinsecamente  guerrafondaia che l'Europa, questa Europa qui, reale e concreta, non l'Europa dei sogni e delle belle speranze, ha preso.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Jacopus il 12 Maggio 2024, 12:02:50 PM
L'ho già detto molte altre volte Anthonyi, gli USA esercitano un dominio sull'Italia, conseguenza della scelta scellerata del fascismo di entrare in guerra. Poi, essendo un popolo intelligente, il loro è un dominio ben temperato, che permette una certa ibridazione culturale, esattamente come facevano i romani che acquisivano regolarmente le divinità dei popoli conquistati. Inoltre la minoranza italoamericana è una delle più influenti in USA ed anche questo ha il suo peso. Ma per gli USA siamo comunque una provincia del loro impero, una provincia pittoresca e suggestiva ma comunque una provincia. Se ci svincolassimo da questa situazione magari riusciremmo anche ad essere un popolo un po' più adulto. Rispetto alla colonizzazione culturale, non ho certo un atteggiamento contrario alla cultura anglosassone, che ha espresso (come ogni cultura) grandi campioni. Il rischio però è quello di perdita di prospettive diverse da quella "pragmatico/empirista/individualista" degli USA. Faccio presente che però rischiamo di andare OT. Se qualcuno ha voglia si può trasferire la discussione in altro thread.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 12 Maggio 2024, 13:15:53 PM
Citazione di: InVerno il 12 Maggio 2024, 11:11:35 AMFuori gli americani dal mediterraneo, quando e se avremo i mezzi per sostituirli.
Addirittura fuori dal mediterraneo!  ???
Il tuo astio nei loro confronti deve essere veramente grande, ma che ci avranno mai fatto oltre a liberarci da una dittatura fascista e da un'occupazione straniera, a ad aiutarci poi a risollevarci dopo.
Comunque non si può fare, sai, sono acque internazionali. Al limite possiamo mandarli via dalle nostre, di acque, rinunciando alla loro azione di difesa, ma comunque tenendoci lo stesso gli "scarti di lavorazione" che non si realizzano certo nelle nostre, di acque. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 12 Maggio 2024, 13:28:13 PM
Citazione di: Jacopus il 12 Maggio 2024, 11:53:57 AMForse c'è un malinteso, Inverno. Mi riferivo al concetto di "Stato federato" rispetto agli Stati Uniti, usando lo stesso termine che usavano i romani, quando "federavano" uno stato, che non era romano ma contava sulla protezione bellica di Roma (e conseguenti vantaggi commerciali). L'essere membro dell'UE ci pone in una condizione di membri paritari, mentre il concetto di Stato federato romano presuppone sempre un rapporto gerarchico.
Non c'è malinteso, ho aggiunto la mia riflessione alla tua iniziando con "e", non volevo contrapporla , ci sono molti stati di fatto che si sovrappongono, sia essere dipendenti militarmente dagli USA che essere in procinto di affrancarsene..
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 12 Maggio 2024, 13:32:32 PM
Che parlare del rapporto strategico degli USA con l'Europa sia OT nella guerra Russia ucraina mi sembra discutibile. Fior fior di influencer ci fanno una testa tanto con l'idea che l'Ucraina sia solo un pupazzo, e che in realtà il conflitto di Putin é con la NATO, cioè con gli USA e l'Europa. Se l'Europa parla di armarsi é per il conflitto guerra ucraina.
Poi certo tu hai introdotto questo concetto della "colonizzazione culturale", che é un po' deviante e problematico. Magari il popolo italiano si facesse un po' influenzare dal pragmatismo americano, non potrebbe che guadagnarne. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 12 Maggio 2024, 13:37:31 PM
Citazione di: anthonyi il 12 Maggio 2024, 13:15:53 PMAddirittura fuori dal mediterraneo!  ???
Il tuo astio nei loro confronti deve essere veramente grande, ma che ci avranno mai fatto oltre a liberarci da una dittatura fascista e da un'occupazione straniera, a ad aiutarci poi a risollevarci dopo.
Comunque non si può fare, sai, sono acque internazionali. Al limite possiamo mandarli via dalle nostre, di acque, rinunciando alla loro azione di difesa, ma comunque tenendoci lo stesso gli "scarti di lavorazione" che non si realizzano certo nelle nostre, di acque.
Non ho astio contro gli americani, semplicemente si interessano di cose dove nella realtà hanno pochi interessi, viviamo su continenti diversi con necessità e bisogni diversi, per loro la Libia è un posto che non sanno trovare sulla cartina, per noi è un posto che si vede con il cannocchiale, la più forte contingenza di interessi non può mitigare questo fatto.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 12 Maggio 2024, 21:39:40 PM
Citazione di: niko il 12 Maggio 2024, 11:58:49 AMOrmai, e' l'Europa stessa, con le sue brave stelline in circolo in campo blu, che vuole trascinarci in guerra.

Bisogna emanciparci prima di tutto dalle politiche guerrafondaie, quelle del riarmo convenzionale ed atomico, e mi sembra che questa Europa le abbia ormai completamente sposate: come si fa (ancora) a dire che essa sia un'alternativa all'imperialismo usa e al dominio euroatlantico
Macron il guerrafondaio, l'unico che è andato a cercare di convincere Putin a non attaccare, umiliato prima privatamente e poi pubblicamente, quello che come te diceva che l'Europa finiva a Vladivostok tanto si sentiva in sintonia con Mosca, il guerrafondaio. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 12 Maggio 2024, 22:16:02 PM
Citazione di: InVerno il 12 Maggio 2024, 21:39:40 PMMacron il guerrafondaio, l'unico che è andato a cercare di convincere Putin a non attaccare, umiliato prima privatamente e poi pubblicamente, quello che come te diceva che l'Europa finiva a Vladivostok tanto si sentiva in sintonia con Mosca, il guerrafondaio.


E quindi?

Dovrei giudicare una persona (pazza, e pericolosa) dal suo passato, invece che dal suo presente?

E poi, appunto, gia' al tempo era un coglione: lo sanno tutti, che l'Europa finisce con Odoacre.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 13 Maggio 2024, 08:02:38 AM
Citazione di: niko il 12 Maggio 2024, 11:58:49 AMDi recente, io, da completamente disinteressato alla questione che ero, sono diventato per l'italexit.
L'Europa della guerra non mi rappresenta, cosi' come non mi rappresenta la nato. Ed e' un'istituzione ormai a mio giudizio troppo marcia, troppo contigua alla nato stessa, per trasformarla in un'Europa della pace.

Non resta che abbandonarla.

Io la guerra non la voglio, e quindi non voglio nemneno l'Europa, per la china profondamente e intrinsecamente  guerrafondaia che l'Europa, questa Europa qui, reale e concreta, non l'Europa dei sogni e delle belle speranze, ha preso.


L'Europa si sta solo svegliando da un sogno illusorio durato una trentina d'anni. Anch'io la guerra non la voglio, ma proprio per evitare la guerra é necessario armarsi. E tale necessità sarà ancora più forte se Putin dovesse arrivare vicino a sopraffare la resistenza ucraina. 
Mi ricordo che all'inizio di questa guerra i filoputiniani come te parlavano della Russia come di un orso che dorme, ma che se si sveglia può dare zampate micidiali. 
La metafora dell'orso, invece, si applica bene proprio all'occidente, che per troppo tempo ha dormito e adesso si sta risvegliando. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 13 Maggio 2024, 12:34:42 PM
Citazione di: anthonyi il 13 Maggio 2024, 08:02:38 AML'Europa si sta solo svegliando da un sogno illusorio durato una trentina d'anni. Anch'io la guerra non la voglio, ma proprio per evitare la guerra é necessario armarsi. E tale necessità sarà ancora più forte se Putin dovesse arrivare vicino a sopraffare la resistenza ucraina.
Mi ricordo che all'inizio di questa guerra i filoputiniani come te parlavano della Russia come di un orso che dorme, ma che se si sveglia può dare zampate micidiali.
La metafora dell'orso, invece, si applica bene proprio all'occidente, che per troppo tempo ha dormito e adesso si sta risvegliando.


Ecco, allora io personalmente lo sopportavo di piu' quando dormiva...

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 13 Maggio 2024, 19:20:44 PM
La Russia sta attaccando decisamente nell'area a nord di kharkiv. C'é un interessante dibattito sulle ragioni di questa strategia. 
Qualche esperto sostiene si tratti di un grosso errore da parte loro, anche perché per reperire gli uomini necessari a tale operazione sono stati spostati contingenti dall'area di kupiansk sguarnendola e ponendola a rischio contrattacco. Personalmente non credo questo sia possibile, gli ucraini oggi non sono in grado di farlo, é comunque significativo che Putin, per radunare i 20 30 mila uomini necessari per questa operazione abbia dovuto sguarnire un altro fronte, questo vuol dire che non ha più riserve da aggiungere al fronte. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 13 Maggio 2024, 21:08:55 PM
Ho visto che si parla molto dei cambi di poltrone in Russia ma non credo significhi niente, ad ogni insediamento la solita dozzina cambia di sedia. Patrushev senza sedia potrebbe voler dire qualcosa, compreso che è un papabile alla successione, magari per lui si prepara un discorso diverso. Lo "scandalo" di un economista al posto di Shoigu non esiste,  è scelto apposta per non avere il favore dell'esercito e non poter fare un golpe, Shoigu neanche era un militare.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 18 Maggio 2024, 15:31:11 PM
Sembra che l'azione offensiva russa contro kharkiv abbia perso mordente. La linea di resistenza predisposta dagli ucraini qualche kilometro all'interno del confine sta reggendo.
Addirittura, nella direttrice verso Lyman, gli ucraini non solo hanno fermato i russi ma hanno addirittura contrattaccato prendendone molti di sorpresa. Un ottimo risultato, soprattutto considerato che poche ore prima alcuni vertici ucraini già gridavano al disastro. 
E chissà che queste preoccupazioni non fossero solo finzioni, una trappola preparata per i russi. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 18 Maggio 2024, 20:42:02 PM
I russi hanno rilasciato una mappa dove descrivono il territorio attualmente sotto attacco a Kharkiv come "territorio ucraino occupato dalle forze russe" che potrebbe sembrare lapalissiano ma non lo è visto che descrivono il Donbass come "territorio russo invaso dagli ucraini" (Sic!) , perciò neanche loro credono di poter difendere sul lungo periodo le conquiste fatte, che intendono usare per le motivazioni strategiche su cui si è speculato in queste settimane.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 19 Maggio 2024, 22:01:10 PM
Si é concluso il viaggio di Putin in Cina, l'esito non deve essere stato entusiasmante considerato che Lavrov si é lasciato scappare una frase che più o meno suona cosi: "gli ospiti devono dire sempre si, come gli asini".
Credo che il problema principale sia nei finanziamenti all'import russo, le banche cinesi li hanno tagliati da mesi e i russi hanno bisogno di importare tante cose per la guerra, e le entrate generate dalle  esportazioni di materie prime non bastano a finanziare. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 21 Maggio 2024, 14:55:32 PM
Oggi è scaduto il mandato presidenziale di Zelensky, ma non si andrà a votare per la legge marziale in vigore nel paese. Intanto Poroshenko ha fatto sapere che si candiderà quando e se si potrà tornare al voto. Si parla anche del defenestrato Zalauzny come un altro possibile candidato. Se fino a poco tempo fa Zelensky appariva imbattibile , negli ultimi mesi la sua popolarità, che durante i primi mesi di guerra aveva raggiunto il 90% dei consensi, appare  in caduta libera. Oggi non supera il 50 %. Pesa il protrarsi della guerra, la mancanza di prospettive concreta di vittoria, le difficoltà di vita crescenti e la volontà di Z. di chiamare al fronte i più giovani, vista la penuria di soldati. Molti cercano di sottrarsi alla leva. Nelle zone occupate dai russi pare intanto che si stia pensando ad un gigantesco piano di costruzioni in collaborazione con i cinesi che quando vedono possibilità di business "capitalcomunista" arrivano a frotte. l'Occidente dovrà ricostruire l'Ucraina a spese proprie, mentre quei gatti di cinesi ricostruiranno il Donbass a spese russe. Non avete notato il sorriso che aveva Xi jinping durante la visita di Vladimir Vladimirovic?
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 21 Maggio 2024, 16:26:30 PM
A ciascuno il suo boccone: Agli USA l'Europa: fuck the EU (mica solo UE), Alla Cina la Russia, ma in una condizione di maggiore parità. Penso che i think tank USA l'avessero messo in conto: non si può avere tutto dall'impero, ma avere disintegrato l'idea cara a Niko é un ottimo successo  per gli USA, e la sottomissione totale dell'Europa a livelli visti nemmeno dopo la II guerra mondiale é comunque un gran bottino.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 21 Maggio 2024, 17:14:11 PM
La settimana è stata densa di eventi politici internazionali, e la guerra in Ucraina sembra sempre più mediaticamente isolata

-Proteste in Georgia contro leggi copiate dai russi, nessuno ha ancora sostenuto che i georgiani sono pupazzi neonazisti pagati, prima lo deve dire Putin, poi arrivano i ripetitori professionisti.
-L'elicottero di Raisi si schianta nella nebbia, condoglianze alle famiglie dei piloti, una preghiera per gli alberi coinvolti, forti speranze che il manto erboso verrà rigenerato.
-L'ICC si avvicina sempre più al mandato di cattura per Bibi (e Sinwar), "impossibile" dicevano, "mi ero sbagliato" nessuno dirà.
-Assange forse la scampa? In caso "mi ero sbagliato" nessuno dirà.
-In Liguria da qualche settimana sembra di stare in Russia, qualcuno doveva dirlo a Toti, perchè se si candidava in Russia avrebbe potuto fare le stesse cose ma alla luce del sole, da delfino del best friend di Putin dovevano avvisarlo.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 21 Maggio 2024, 17:36:09 PM
Peccato per Toti. Il resto era quasi tutto condivisibile se non che Assange marcisce ancora nelle galere dell'Impero del Bene e le minacce a Bibi sanno tanto di "móleghe" in previsione del prossimo massacro di civili palestinesi di cui lavarsi le mani. Quanto alla Georgia, qualche decina di migliaia di beneficiati dagli oligarchi occidentali per scopi già visti altrove non fanno un Toti ?
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 21 Maggio 2024, 17:50:36 PM
Citazione di: Pio il 21 Maggio 2024, 14:55:32 PMOggi è scaduto il mandato presidenziale di Zelensky, ma non si andrà a votare per la legge marziale in vigore nel paese. Intanto Poroshenko ha fatto sapere che si candiderà quando e se si potrà tornare al voto. Si parla anche del defenestrato Zalauzny come un altro possibile candidato. Se fino a poco tempo fa Zelensky appariva imbattibile , negli ultimi mesi la sua popolarità, che durante i primi mesi di guerra aveva raggiunto il 90% dei consensi, appare  in caduta libera. Oggi non supera il 50 %. Pesa il protrarsi della guerra, la mancanza di prospettive concreta di vittoria, le difficoltà di vita crescenti e la volontà di Z. di chiamare al fronte i più giovani, vista la penuria di soldati. Molti cercano di sottrarsi alla leva. Nelle zone occupate dai russi pare intanto che si stia pensando ad un gigantesco piano di costruzioni in collaborazione con i cinesi che quando vedono possibilità di business "capitalcomunista" arrivano a frotte. l'Occidente dovrà ricostruire l'Ucraina a spese proprie, mentre quei gatti di cinesi ricostruiranno il Donbass a spese russe. Non avete notato il sorriso che aveva Xi jinping durante la visita di Vladimir Vladimirovic?
Certo che Xi sorrideva, era Putin che non aveva ragione di sorridere mentre "baciava la pantofola" (così è stato descritto l'incontro da un intraprendente cronista) del suo signore. Quanto alla ricostruzione del Donbass commissionata ai Cinesi ho qualche perplessità, la lista dei debiti Russi con la Cina è gia fin troppo lunga per cui i Cinesi prima di muoversi vorranno vedere un po di cash, e Putin non sa proprio dove andarlo a prendere.
Comunque hanno sottoscritto un ottimo accordo sul topinambur.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 22 Maggio 2024, 09:30:50 AM
Citazione di: Ipazia il 21 Maggio 2024, 17:36:09 PMPeccato per Toti. Il resto era quasi tutto condivisibile se non che Assange marcisce ancora nelle galere dell'Impero del Bene e le minacce a Bibi sanno tanto di "móleghe" in previsione del prossimo massacro di civili palestinesi di cui lavarsi le mani. Quanto alla Georgia, qualche decina di migliaia di beneficiati dagli oligarchi occidentali per scopi già visti altrove non fanno un Toti ?
E' già un miracolo che l'ICC esista, se non si è contenti neanche quando agisce... Che prove hai che i georgiani vengano favoriti da oligarchi occidentali? Nessuna, è cultura del sospetto, che come diceva un famoso magistrato italiano, è l'anticamera del khomeinismo, tanto per stare in tema. Lo sapevi che quando Putin ha varato per primo le leggi che ora i georgiani provano a copiare, si è giustificato dicendo "le hanno anche gli americani"? Il diavolo sta nei dettagli, ma i subalterni si misurano sempre con i dominanti. Lo yacht di Spinelli è un peschereccio in Russia e Toti non avrebbe superato l'ordine di beccata di un comune, ma la vulgata berlusconiana del liberalismo (cioè essere liberi dalla prigione) avrebbe trovato migliori applicazioni.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 22 Maggio 2024, 14:04:09 PM
Citazione di: InVerno il 22 Maggio 2024, 09:30:50 AME' già un miracolo che l'ICC esista, se non si è contenti neanche quando agisce... Che prove hai che i georgiani vengano favoriti da oligarchi occidentali? Nessuna, è cultura del sospetto, che come diceva un famoso magistrato italiano, è l'anticamera del khomeinismo, tanto per stare in tema. Lo sapevi che quando Putin ha varato per primo le leggi che ora i georgiani provano a copiare, si è giustificato dicendo "le hanno anche gli americani"? Il diavolo sta nei dettagli, ma i subalterni si misurano sempre con i dominanti. Lo yacht di Spinelli è un peschereccio in Russia e Toti non avrebbe superato l'ordine di beccata di un comune, ma la vulgata berlusconiana del liberalismo (cioè essere liberi dalla prigione) avrebbe trovato migliori applicazioni.
Esatto. La legge ricalca quella Usa sui finanziatori stranieri. Quesito per topolini intelligenti: come mai le ong georgiane insorgono per una legge che vuole rendere trasparenti i loro finanziatori stranieri ?

Ci vuole mica Orban per rispondere.

(risposta di Ipazia: Il governo georgiano vuole evitare di allevare serpi in seno tipo Azov e +Europa)
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 22 Maggio 2024, 15:58:31 PM
Citazione di: InVerno il 22 Maggio 2024, 09:30:50 AMLo sapevi che quando Putin ha varato per primo le leggi che ora i georgiani provano a copiare, si è giustificato dicendo "le hanno anche gli americani"? 
Solo che la legge americana é riservata solo alle attività di lobbing ed ha natura solo conoscitiva, mentre la legge russa e quella georgiana riguardano qualsiasi tipo di associazione, e sono leggi repressive che danno al governo un ampio potere di sanzionare queste istituzioni presumendo che siano infiltrazioni di spionaggio. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 22 Maggio 2024, 16:24:31 PM
Citazione di: InVerno il 21 Maggio 2024, 17:14:11 PMLa settimana è stata densa di eventi politici internazionali, e la guerra in Ucraina sembra sempre più mediaticamente isolata

-Proteste in Georgia contro leggi copiate dai russi, nessuno ha ancora sostenuto che i georgiani sono pupazzi neonazisti pagati, prima lo deve dire Putin, poi arrivano i ripetitori professionisti.
-L'elicottero di Raisi si schianta nella nebbia, condoglianze alle famiglie dei piloti, una preghiera per gli alberi coinvolti, forti speranze che il manto erboso verrà rigenerato.
-L'ICC si avvicina sempre più al mandato di cattura per Bibi (e Sinwar), "impossibile" dicevano, "mi ero sbagliato" nessuno dirà.
-Assange forse la scampa? In caso "mi ero sbagliato" nessuno dirà.
-In Liguria da qualche settimana sembra di stare in Russia, qualcuno doveva dirlo a Toti, perchè se si candidava in Russia avrebbe potuto fare le stesse cose ma alla luce del sole, da delfino del best friend di Putin dovevano avvisarlo.


Vabbe', io pure avevo detto che non ci sarebbe mai stato il mandato d'arresto per Netanyau e ho in parte sbagliato, dico in parte perche' quello finora richiesto (e non ancora, appunto, emesso) e' un mandato d'arresto provvisorio, non si sa ancora se diventera' definitivo... io sempre lo spero, ma sempre mi sembra molto improbabile.

Pero' la discussione sul kippur e' stata chiusa, quindi non sapevo dove dirlo, quindi vabbe', lo dico qui.

Se non vincera' Trump, pure ammettero' di aver sbagliato.

E se la russia non fara' un mazzo cosi' all'ucraina nonostante tutti i quattrini e tutti gli aiuti occidentali pure, ammettero' di essermi sbagliato, ma questo mi sembra davvero, impossibile...

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 22 Maggio 2024, 16:35:57 PM
Citazione di: Ipazia il 22 Maggio 2024, 14:04:09 PMEsatto. La legge ricalca quella Usa sui finanziatori stranieri. Quesito per topolini intelligenti: come mai le ong georgiane insorgono per una legge che vuole rendere trasparenti i loro finanziatori stranieri ?

Ci vuole mica Orban per rispondere.

(risposta di Ipazia: Il governo georgiano vuole evitare di allevare serpi in seno tipo Azov e +Europa)

Non sapendo il georgiano mi posso solo fidare che sia "copiata". Quella russa funziona che tu vieni messo nella lista dei nemici del popolo e poi solo facendo appello puoi scoprire il motivo per cui ci sei stato messo(Sic!), e dagli appelli si vede che sono oligarchi che fanno versamenti di 10€, a volte sono anche oligarchi parenti stretti come zie e cugini... Con le nuove integrazioni non serve neanche aver ricevuto dei soldi ma solo essere "sotto l'influenza" generica di forze estere, senza riscontri. 

Questi sono quelli che si lamentano della "russofobia" ma se un polacco ti ha pagato il caffè ti sbattono in galera. E questi sono i raddrizzatori di oligarchi  :D

Certo i georgiani devono essere stato pagati bene per lamentarsi di una legge del genere, se fosse proposta in Italia infatti nessuno direbbe niente di sua sponte... Finché non arriva Soros&Davos che ti pagano per farlo.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 23 Maggio 2024, 07:49:51 AM
Citazione di: Pio il 21 Maggio 2024, 14:55:32 PM. Se fino a poco tempo fa Zelensky appariva imbattibile , negli ultimi mesi la sua popolarità, che durante i primi mesi di guerra aveva raggiunto il 90% dei consensi, appare  in caduta libera. Oggi non supera il 50 %. .
A me risulta che l'attuale consenso per zelensky sia intorno al 65 %.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 23 Maggio 2024, 07:58:38 AM
Da un paio di giorni l'arrivo dei nuovi aiuti USA sta producendo i suoi effetti. Zelensky ha dichiarato che per la prima volta da molti mesi nessuna brigata è stata carente di munizioni di artiglieria. In particolare nella zona di Lyman le artiglierie hanno fatto la differenza permettendo agli ucraini di tenere rispetto a consistenti attacchi russi, anche meccanizzati, e addirittura di contrattaccare costringendoli ad arretrare.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 23 Maggio 2024, 08:19:14 AM
Citazione di: anthonyi il 23 Maggio 2024, 07:49:51 AMA me risulta che l'attuale consenso per zelensky sia intorno al 65 %.
Ho riportato il dato da un articolo sull'ANSA di qualche giorno fa. Comunque, il munizionamento è senz'altro importante, ma il problema ucraino è la penuria di soldati. Se l'obiettivo di questa guerra di logoramento era logorare nel tempo l'esercito russo e isolarne la leadership direi che ormai è tramontato. L'esercito russo è decisamente più forte adesso che non due anni fa, almeno come comando, mentre chi è logorato parecchio è l'esercito ucraino. Putin è saldo al potere, dopo l' "incidente" di Prigozhin  e ha trovato sbocchi economici e militari a Est. Per cambiare le sorti progressive del conflitto la Nato deve mandare truppe, non solo armamenti. Ma allora, vistosi alle strette, nessuno può prevedere le decisioni di Putin e gli esiti .
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 23 Maggio 2024, 10:56:29 AM
Esercito Russo più forte di 2 anni fa? Direi proprio di no. I danni subiti alle attrezzature sono enormi, soprattutto quelle per guerra elettronica e contraerea. Infatti gli ucraini riescono a colpire punti strategici, sia in Crimea che in Russia, sia con i missili che con i droni, e i sistemi di difesa russi non possono farci niente. Quanto al "comando" sono tanti i comandanti russi che questa guerra ha mandato al creatore, in particolare Gerasimov, in assoluto il militare più accreditato dell'esercito russo prima della guerra. I limiti di questi nuovi comandanti li vediamo proprio dalle loro strategie, fatte di continui, sistematici attacchi, su tutto il fronte, con grande consumo soprattutto di uomini, a ritmi da oltre mille il giorno negli ultimi tempi. Quanto potrà durare ancora? Le previsioni dell'ISW dicono che gia dal 2025 la quantità di artiglieria da mettere in campo sarà ridotta significativamente. Riguardo agli uomini più difficile fare previsioni, è certo comunque che i 240 mila deliberati da Putin dopo le elezioni non bastano a compensare le perdite ai ritmi attuali.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 25 Maggio 2024, 11:13:28 AM
A proposito di linee rosse superate, oggi gli ucraini incassano ufficialmente da Stoltenberg il "permesso" a colpire direttamente il territorio russo con armi occidentali.

O meglio, riguardando bene la notizia Stoltemberg si e' auspicato durante una intervista che il divieto venga tolto, ma la decisione finale in merito spetta ai singoli stati fornitori delle armi, usa in primis e ancora non e' stata presa, quindi nulla e' cambiato.

Lo facevano gia' da mesi, di colpire la rusdia con armi di fornitura occidentale, e il permesso era, ed e', tutt'ora implicito, ma questo e' solo il segnale... di quanto stanno alla frutta.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 25 Maggio 2024, 12:06:44 PM
Gli ucraini, niko, finora, hanno colpito il territorio russo prevalentemente con droni di loro produzione. C'é la probabilità  di utilizzo di armi occidentali solo nel caso di abbattimento di aerei ed elicotteri in volo per cui tecnicamente non viene colpito il territorio.
Gli ucraini si attengono alle regole che gli impone chi gli dà le armi, perché queste regole sono condizione essenziale per la continuità degli aiuti e perché possa evolversi in maniera favorevole l'itinerario di adesione dell'ucraina al mondo occidentale UE e NATO.
L'allargamento delle opportunità di combattimento ucraino, comunque, é reso necessario dalla situazione contingente dell'attacco a kharkiv, dove i russi possono bombardare la città e le linee di difesa ucraine stando nel loro territorio e gli ucraini non possono rispondere adeguatamente perché le specifiche armi di risposta sono tutte di provenienza occidentale.
E' significativo comunque che, mentre si allargano le opportunità di combattimento per l'Ucraina, Putin fa propagandare ai quattro venti la proposta di bloccare tutto, fermare la guerra con ciascuno che rimane nei territori controllati. Per quanto sbandierata, la proposta genera solo silenzi di risposta, neanche i filoputiniani come te si son sentiti di riprodurla.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 26 Maggio 2024, 22:47:39 PM
Comunque, notizia di oggi, anche il Regno Unito valuta se reintrodurre la leva obbligatoria.

Lo ha detto il primo ministro Sunak, non un pincopallo qualsiasi.

Siamo alla follia.

E con siamo alla follia... intendo essere sintetico, non sciatto.

Mi immaggino la generazione di quelli appena un po' piu' giovani di me, che si troveranno a compiere diciotto anni in un mondo in guerra.

Macron, che ha parlato due volte esplicitamente di inviare truppe in Ucraina, e ora quest'altro pezzo di fango di Sunak.

Mi sa che faro' una lista di "prove viventi" che non esiste nessun primato morale delle democrazie occidentali, dato che le "democrazie" occidentali preparano sfacciatamente e spudoratamente la terza guerra mondiale.

Ognuno poi decidera' in cuor suo, se il concetto di "democrazia", sia compatibile, o no, con il concetto di guerra mondiale.

Al di la' dell'atto di andare a mettere felici e contenti la crocetta su di una scheda.

Sistema che produce politicanti assassini, irresponsabili, giocatori di roulette russa sulla pelle della povera gente.

I giovani di oggi sono chiamati, sempre piu' palesemente, a farsi ammazzare per difendere l'ordine di Yalta e del post muro di Berlino. E dunque per difendere un'esistenza grigia, da limbo, che non da' cultura, che non da' salute, che non da' pane, che non da' diglita'.

Pero', sono chiamati anche violenti, se occupano un'universita'.

Vent'anni di galera a chi boicotta il ponte sulla stretto.

Perche' boicottare il ponte sullo stretto secondo qualcuno e' violenza.

Allora quanti anni di galera a chi, con atti e con parole, prepara una guerra mondiale?

Ventimila? Centomila?

Lo schifo dello schifo.

E pensateci bene.

Con quello che e' la guerra moderna, in un anno, soprattutto in mancanza di un addestramento intensivo, impossibile nel contesto della naja, non si forma nessun vero soldato, impiegabile in modo operativo su nessun vero campo di battaglia.
.
In un anno, di naja, impari a pulire il cesso e a rifarti il letto, se va bene.

Difficilmente, diventi Rambo.

Il ritorno della leva obbligatoria in occidente, servirebbe solo a fare il lavaggio del cervello a tante persone e a prepararle alla normalita', e all'ordine di idee, della guerra.

Alla mentalita' da branco, all'odio per il nemico, al bullismo/nonnismo e in generale a quel grande sistema di risoluzione temporanea e compatibile della crisi del capitalismo che e' la guerra.

L'operazione sarebbe puramente ideologica: preparazione al sacrificio, di se e della propria vita, che all'individuo richiede la guerra.

Ma noi ci vogliamo davvero, sacrificare?

Per difendere uno status quo del genere?

Politici che parlano di mandare truppe in ucraina: fango.

Politici che parlano di leva obbigatoria: fango.

Ricordiamoceli, e non votiamoli mai piu'.

Non sostenimo mai piu' le loro strutture sovrannazionali, non sosteniamo mai piu' i loro omologhi, e tutti quelli che dicono cose simili, in Italia, boicottiamoli con ogni mezzo.

Solo cosi' daremo senso alla nostra "democrazia".

La democrazia che prepara il sacrificio della vita in guerra, e' fango.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 27 Maggio 2024, 15:14:49 PM
Niko, certi giovani d'oggi sono chiamati violenti perchè, occupando un'università, hanno fatto 100 mila Euro di danni.
Purtroppo i fatti sono fatti, io sono rimasto scioccato vedendo quello che è successo a Porta S. Paolo il 25 aprile scorso, sentivo discorsi rabbiosi da parte dei propagandisti pro Hamas(anche se loro ipocritamente non si definiscono così), che contestavano la presenza degli ebrei in quella manifestazione alla quale hanno il pieno diritto a partecipare perchè la liberazione dal fascismo l'hanno fatta anche loro.
E i fatti sono fatti anche per la guerra, chiamare alla leva dei giovani non vuol dire mica fare la guerra, vuol dire solo cercare di essere preparati ad ogni eventualità, anche all'eventualità che gli USA, impegnati sul Pacifico, non possano dare adeguato sostegno all'Europa che vive un livello di minaccia come non mai. Le frecciate di Medvedev certo sono solo parole, però è meglio stare all'erta.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 27 Maggio 2024, 15:31:01 PM
Niko, da una parte ti rallegri quando Putin avanza e speri che avanzi ancora , dall'altra ti meravigli della leva obbligatoria proposta non da quell'otre pieno di bile di Salvini ma da Sunak , uno che di tanto può essere accusato ma non di machismo/ militarismo. L'hai capito o no in questi due anni che più Putin si avvicina a Kiev più si avvicina la terza guerra mondiale ? Allora di cosa ti rallegri quando avanza ? Forse pensi che al momento giusto uscirai col lenzuolo bombolettato "pace" e fermerai tutto ? Cose dell'altro mondo, tifano per l'Europa invasa e non vogliono la leva.. svegliatevi un po' cristo santo.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 27 Maggio 2024, 17:50:08 PM
Il tempo ha una direzione, e non vedere la gravita' di un eventuale ritorno della leva obbligatoria nelle grandi nazioni occidentali, Gran bretagna, Italia, ma anche, Finlandia, e' proprio non vedere, e non considerare, la direzione stessa del tempo, o meglio, il ritmo della storia, il concetto occidentale di progresso, in cui tutti, un minimo crediamo o abbiamo creduto...

Che dire, forse solo con la vecchiaia e con morte, destino universale dell'uomo, voi tutti la vedrete, tale "direzione intrinseca" del tempo (e del vento...) di cui io qui parlo... no, dico, voi che quasi non vi sorprendete, non vi sorprendete antropologicamente, prima ancora che politicamente, quando essa, sul piano dei diritti e degli stili di vita, si inverte...

Il culto del futuro... prepariamo la guerra, ci dicono, per prepararci al futuro... insegnamo la guerra ai giovani, per prepararli al futuro...

Appunto, nel futuro, de ideoliggizzato e de occidentalizzato, per tutti c'e' la morte, ma qui la cosa sorprendente, e', o meglio dovrebbe essere, che qualcuno si sta dando da fare per anticiparla, e per generalizzarla a sterminio, probabilmente nucleare, tale morte che tutti ci accompagna...

Con la leva obbligatoria, letteralmente la storia, la nostra, storia, torna indietro, invece di andare avanti, e certa gente, ancora a cianciare, e a trastullarsi,  con il concetto, folle, che la pace si difende mostrando i muscoli, e preparando di fatto la guerra...

Banalmente, Roma e' Roma, Kiev e' Kiev... ci sono parecchi kilometri, di distanza direi...

Sono curioso di conoscere quindi, questo "automatismo" per cui secondo te, @InVerno, Kiev merita di essere difesa al prezzo di una guerra mondiale...

In che senso tale automatismo noialtri lo dobbiamo, diciamo cosi' "subire", o  "accettare"...

Kiev, vale la vita dei nostri figli?

Dopo una guerra mondiale, gli abitanti stessi di Kiev, staranno meglio?

Quanti ne resteranno? Per "stare meglio"? E di abitanti di Roma?

Io non mi rallegro "quando Putin avanza".

Mi rallegro, quando la verita' emerge al di sopra della propaganda.

E la verita', e' che tale guerra, con mezzi locali e con invii a distanza di soldoni e armi, non e' mai stata vincibile per la "nostra", made in nato, parte.

Invii di armi contro l'esercito di terra piu' forte del mondo. Perche' tale e' l'esercito russo.

Quindi, la domanda e', quali erano veramente le intenzioni, all'inizio di questa guerra?

Vincerla a forza di armi e di aiuti, mantenendola comunque circoscritra e locale?

Azione, al di la' di ogni considerazione morale, stupida. Perche' in questo modo, non era, e non e' mai stato, possibile vincerla. In questo modo, semplicemente, vince la russia. Davide, non sconfigge Golia. Se non appunto, nella bibbia.

Trasformarla in una guerra mondiale?

Azione, proprio per una dovuta considerazione morale in merito, criminale. L'ucraina, non vale una guerra mondiale, perche' nulla, la vale.

Strascinarla all'infinito, la guerra?

Azione folle. Nulla, e' infinito.

Perderla, sul campo, questa guerra, e intanto separe la russia dall'europa e far entrare definitivamente l'europa nell'area di influenza atlantica?

Mi sa che questa, e' la risposta giusta.

Guerra iniziata per perderla, rispetto ai suoi stessi, obbiettivi dichiarati.

Per raggiungere altri obbiettivi, non dichiarati.

Non so se avete notato, il cambio camaleontico della situazione.

All'inizio della fiera, diciamo, fase 1,  lo scopo dichiarato, di questa guerra, era ricacciare i russi indietro in russia, e poi, per buona misura, cacciarli anche via dalla crimea. Che tanto, i piu' forti del mondo a livello di fanteria, comattevano con le lavatrici e con le pale.

Poi, e' diventato, (fase 2?)  ricacciarli (solo) in russia, ma certamente non dalla crimea, che si sarebbero certamente, e in ogni caso, tenuti.

Adesso e' diventato, (fase 3)  non  farli piu' avanzare, neanche di un metro, dando per scontato, che tutto quello che si sono gia' presi, cioe' crimea, e venti per cento dell'ucraina, se lo terranno e se lo stra-terranno.

Queste, sono incoerenze, o quantomeno "cambi di fase", che, chi non vive nell'eterno presente della propaganda, nota. E che delineano la parabola di una guerra persa. A parte, naturalmente, che noi siamo e restiamo i buoni, e anche se perdiamo sul campo, vinciamo sempre, moralmente.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 27 Maggio 2024, 22:59:24 PM
Si, le dottrine militari sono fatte di "automatismi" , è ben conosciuto il fatto che la l'escalation è facile da salire ma non da scendere per questo motivo, ti potranno sembrare ragionamenti insensati, ma sono il frutto di studi teorici estesi che generano dottrina. Qualcuno disse della passata guerra mondiale "un insieme di scelte razionali che portò al risultato più irrazionale di tutti". Per esempio è arcinoto che non vi è alcun vantaggio nel cedere ad un ricatto nucleare, per questo nessuno li fa a parte alcolizzati e disperati, Medved viene in mente, e chi le possiede le relega per questo motivo a scopi difensivi. L'eccezione alla regola di solito non va a favore della descalation, perciò la speranza che puoi avere nella ragione umana è malposta, Putin ha invaso l'Ucraina puntando su un eccezione e ha trovato invece la risposta da libro di testo. Più la Russia si avvicina al confine NATO più l'escalation è probabile, tu punta se vuoi sul buon senso e l'amore, ma se ti sbagli non venire a chiedere a me perché e per come, la situazione attuale era prevedibile due anni fa, e il rifiuto degli eventi allora era primariamente collegato al rifiuto delle conseguenze odierne. Se Putin non avesse invaso non ci sarebbero proposte di leva obbligatorio, nega questo e poi se vuoi parla..
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 28 Maggio 2024, 00:24:57 AM
Citazione di: InVerno il 27 Maggio 2024, 22:59:24 PMSe Putin non avesse invaso non ci sarebbero proposte di leva obbligatorio, nega questo e poi se vuoi parla..


C'e' sempre, un Altro a cui dare la colpa.

Per quello che siamo, e che siamo diventati.

La verita', e' che questi, tutti questi Altri a cui diamo la colpa, ci invidiano, e ancora per poco, solo per i soldi e per la ricchezza materiale, per la sicurezza, e magari per il tetto sopra la testa; e per tutto il resto (gia') ci schifano.

La modalita' di relazione internazionale dell'occidente attuale e' triplice:

> o ti compro
> o ti invado
> o ti organizzo un bel colpo di stato.

Ma non c'e' verso, di "occidentalizzare" qualcuno con un vero, e inclusivo processo democratico.

Di proporsi, e di essere accettati per autorevolezza.

Quale autorevolezza?

Al di la' dei soldi, delle armi e degli intrighi, al di la' dei prestiti cravattari sbrilluccicati nell'illusione dei mitici, cinque minuti di liberta', e di una vita, di schiavitu' per ripagarli, non siamo niente.

E il niente, non si puo' esportare su un piano di consenso.

Bandera, e' piu' convincente della nostra autorevolezza e cultura. E' piu' convincente lui, da morto, del nostro attuale "spettacolo".

Quando c'e' da motivare, una massa alla guerra.

E i risultati, si vedono.

Caro il mio idealista.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 28 Maggio 2024, 06:57:18 AM
Citazione di: InVerno il 27 Maggio 2024, 22:59:24 PMPiù la Russia si avvicina al confine NATO più l'escalation è probabile ...
Qualcuno si deve essere persi 30 anni post caduta del Muro, ma ho l'impressione che la verità storica scritta sulle carte geografiche sia: "più la Nato si avvicina al confine Russo ..."
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 28 Maggio 2024, 07:15:35 AM
Citazione di: Ipazia il 28 Maggio 2024, 06:57:18 AMQualcuno si deve essere persi 30 anni post caduta del Muro, ma ho l'impressione che la verità storica scritta sulle carte geografiche sia: "più la Nato si avvicina al confine Russo ..."
Qualcuno da buon marxista non concepisce la biunivocità delle relazioni e mette sullo stesso piano un invasione con un adesione, l'Ucraina era liberissima di siglare un patto militare difensivo con la Russia e nessuno l'avrebbe invasa per ciò, anche se tecnicamente i due confini si sarebbero avvicinati. Purtroppo le invasioni generano conseguenze diverse dalle adesioni, e chi ha modelli che le equipara non produce previsioni cogenti la realtà, scrive sui forum e non le azzecca, poco male non avendo responsabilità, altri però le hanno e si comportano di conseguenza..ben inteso che si tratta di un adesione ipotetica che non hai mai superato la fase del bla bla bla.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 28 Maggio 2024, 07:39:03 AM
La differenza sostanziale che hai delineato tra invasione ed adesione, inverno, permette un'ulteriore riflessione.
Infatti come si può dire che l'avvicinamento tra Russia e NATO tramite invasione avvicina la guerra, si può anche dire che l'avvicinamento tra NATO e Russia, tramite adesione, allontana la guerra. Se infatti l'Ucraina fosse entrata nella NATO prima del 2014 possiamo essere ragionevolmente certi che l'Ucraina non sarebbe mai stata attaccata. 
E se i paesi baltici non fossero già dentro la NATO pochi scommetterebbero sulla continuità della loro indipendenza. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 28 Maggio 2024, 09:28:43 AM
Solo il fideismo atlantista, e la conseguente perdita di lucidità intellettuale, non si rende conto che l'adesione ad una organizzazione militare è già un'invasione di territori neutrali che, dopo l'adesione, non lo sono più *. E che non si tratti di bla bla bla (che lascio agli atlantisti) lo dimostrano le guerre commerciali denominate "sanzioni", che sono una vera e propria invasione nei confronti del paese che le subisce. Il quale può usare tutti i pretesti, inclusa la difese delle minoranze martoriate nei territori rivelatisi nemici, per correggere la situazione a lui sfavorevole e riscrivere la carta geografica sulla base di chi la abita. Che è già molto più etico di invasioni sioniste e guerre umanitarie del petrolio.

Solo i paesi che hanno la coscienza sporca nei confronti dei loro cittadini di origine russa possono avere timori di ritorsioni da parte della Russia. Infatti l'Ungheria e la Bielorussia non hanno di questi problemi. Il problema si risolve pacificamente con trattati che tutelano tanto l'indipendenza dei paesi ex sovietici che la parità di diritti politici e trattamento delle loro minoranze russe. Ma evidentemente questo non era nei programmi del puparo "Fuck the EU" che avrebbe dovuto sottoscrivere tali accordi.

* su questo InVerno era più onesto qualche tempo fa.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 28 Maggio 2024, 09:49:11 AM
Citazione di: Ipazia il 28 Maggio 2024, 09:28:43 AMSolo il fideismo atlantista, e la conseguente perdita di lucidità intellettuale, non si rende conto che l'adesione ad una organizzazione militare è già un'invasione di territori neutrali che, dopo l'adesione, non lo sono più *. E che non si tratti di bla bla bla (che lascio agli atlantisti) lo dimostrano le guerre commerciali denominate "sanzioni", che sono una vera e propria invasione nei confronti del paese che le subisce. Il quale può usare tutti i pretesti, inclusa la difese delle minoranze martoriate nei territori rivelatisi nemici, per correggere la situazione a lui sfavorevole e riscrivere la carta geografica sulla base di chi la abita. Che è già molto più etico di invasioni sioniste e guerre umanitarie del petrolio.

* su questo InVerno era più onesto qualche tempo fa.


Eh gia', in un mondo, non dico "ideale", ma anche solo, idealista, noialtri aspetteremo ancora di vedere le sanzioni "del libero occidente" contro Israele.

Che del libero occidente fa parte.

Che ha fatto qauarantamila morti in pochi giorni.

Mentre nella realta', l'italietta dei lecchini si appecorona al peggio del peggio del sionismo internazionale, non votando, due volte e a massacro in corso, il cessate il fuoco prima, e il riconoscimento della palestina poi.

Il paese libero. Il paese nato dalla resistenza. Il paese normale.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 28 Maggio 2024, 10:02:38 AM
Citazione di: Ipazia il 28 Maggio 2024, 09:28:43 AMSolo i paesi che hanno la coscienza sporca nei confronti dei loro cittadini di origine russa possono avere timori di ritorsioni da parte della Russia. Infatti l'Ungheria e la Bielorussia non hanno di questi problemi.
Ehm, in Bielorussia è successa la stessa identica cosa che in Ucraina, con la differenza che Putin ha mandato gli omini neri (fsb) anziché quelli verdi (esercito) ed è riuscito a sedare le proteste perché molto più piccola. Nessun bla bla bla Nato in Bielorussia , eppure Luka ha sfiorato il volo in elicottero per un pelo, perché la popolazione under40 vuole entrare nell'orbita europea. La Bielorussia è il parallelismo perfetto per dimostrare che le tue teorie non hanno base razionale. Poi vabbè, altra neolingua con "sanzioni=invasioni".. ma dimmi, come ci si sente da comunisti a ripetere le stesse cose che dice l'afd in Germania ? 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 28 Maggio 2024, 10:11:44 AM


Citazione di: InVerno il 28 Maggio 2024, 10:02:38 AM".. ma dimmi, come ci si sente da comunisti a ripetere le stesse cose che dice l'afd in Germania ? Mi raccomando ricordati di chiudere il pugno che qualcuno potrebbe pensar male ..
Meglio di come ci si sente a spartire, da sinistra fucsia, i crimini Nato e sionisti. Di fronte ad Hitler anche Churcill e Stalin, che non avevano nulla in comune, si allearono. Il nazismo del XXI secolo l'abbiamo visto in azione da Kabul a Tripoli passando per la Palestina.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 28 Maggio 2024, 10:33:25 AM
Citazione di: niko il 28 Maggio 2024, 09:49:11 AMEh gia', in un mondo, non dico "ideale", ma anche solo, idealista, noialtri aspetteremo ancora di vedere le sanzioni "del libero occidente" contro Israele.

Che del libero occidente fa parte.

Che ha fatto qauarantamila morti in pochi giorni.

Mentre nella realta', l'italietta dei lecchini si appecorona al peggio del peggio del sionismo internazionale, non votando, due volte e a massacro in corso, il cessate il fuoco prima, e il riconoscimento della palestina poi.

Il paese libero. Il paese nato dalla resistenza. Il paese normale.


Chissa se sono veramente 40 mila? Comunque anche se fosse, di questi circa 15 mila risultano essere guerriglieri potenziali terroristi. Gli altri 25 mila, visto che sono stati uccisi in gran parte in vicinanza di obiettivi militari, in qualche modo hanno probabilmente contribuito al loro destino. Cosi sembra essere anche per i morti nella tendopoli vicino Rafah dell'altro giorno, dove gli Israeliani hanno interrotto una riunione di appartenenti ad Hamas.
E poi comunque l'Italia, con la sua posizione neutralista, non si appecorona a nessuno, che doveva fare, appecoronarsi ad Hamas votando cessate il fuoco pregiudiziali nei quali sta scritto che è Israele il criminale? E' l'ONU l'istituzione malata, quella che sta pappa e ciccia con criminali e terroristi, e io sono contento che tutte queste contraddizioni vengano fuori, perchè forse è la volta buona che la facciamo finita con questa istituzione inutile, parassitaria e corrotta.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Jacopus il 28 Maggio 2024, 11:21:31 AM
È orribile quello che scrivi Anthony. Come puoi scrivere e quindi pensare che bambini e donne, perché stavano nei paraggi dei terroristi, hanno contribuito al loro destino? Questo sangue versato dagli innocenti, ci tornerà indietro con gli interessi. Ma anche se così non fosse, quello che hai scritto è comunque spregevole. E non sto dalla parte di Hamas, mi spiace deluderti. Sto dalla parte dell'umanità.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 28 Maggio 2024, 11:29:38 AM
Citazione di: anthonyi il 28 Maggio 2024, 10:33:25 AMChissa se sono veramente 40 mila? Comunque anche se fosse, di questi circa 15 mila risultano essere guerriglieri potenziali terroristi. Gli altri 25 mila, visto che sono stati uccisi in gran parte in vicinanza di obiettivi militari, in qualche modo hanno probabilmente contribuito al loro destino. Cosi sembra essere anche per i morti nella tendopoli vicino Rafah dell'altro giorno, dove gli Israeliani hanno interrotto una riunione di appartenenti ad Hamas.
E poi comunque l'Italia, con la sua posizione neutralista, non si appecorona a nessuno, che doveva fare, appecoronarsi ad Hamas votando cessate il fuoco pregiudiziali nei quali sta scritto che è Israele il criminale? E' l'ONU l'istituzione malata, quella che sta pappa e ciccia con criminali e terroristi, e io sono contento che tutte queste contraddizioni vengano fuori, perchè forse è la volta buona che la facciamo finita con questa istituzione inutile, parassitaria e corrotta.


Ma dai, su, che quindicimila guerriglieri armati e militanti non esistono in tutta la terra, figurati in un territorio grande meno del comune di Roma...

Difficile ammettere che i tuoi amici sionisti ammazzano gente a caso per provocare un esodo?

Eppure, e' dai primi del novecento, che loro lo scrivono nero su bianco, che lo vogliono provocare, tale esodo...

E non gia' da prima del sette ottobre, ma, a ben vedere, da prima di Hitler, e bla bla bla, e lacrime di coccodrillo...

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 28 Maggio 2024, 13:51:53 PM
Citazione di: niko il 28 Maggio 2024, 11:29:38 AMMa dai, su, che quindicimila guerriglieri armati e militanti non esistono in tutta la terra, figurati in un territorio grande meno del comune di Roma...

Difficile ammettere che i tuoi amici sionisti ammazzano gente a caso per provocare un esodo?

Eppure, e' dai primi del novecento, che loro lo scrivono nero su bianco, che lo vogliono provocare, tale esodo...

E non gia' da prima del sette ottobre, ma, a ben vedere, da prima di Hitler, e bla bla bla, e lacrime di coccodrillo...


Gli israeliani mica sono come i tuoi amici terroristi che sparano missili a caso che 1 su 4 tornano sul loro territorio. Loro sanno cosa colpire. 
Hamas era calcolata come avente 20-30 mila collaboratori, e chiaramente son tutti votati al martirio, e non solo loro. Ci sono anche tante donne, e minori, che, condizionati dalla loro ideologia di morte probabilmente stanno partecipando alla guerra.
La cosa sarà anche orribile, come scrive jacopus, ma é un fatto. Per i principi di guerra i civili non dovrebbero essere presenti nei punti di battaglia, ma hamas di questi principi se ne frega, installa mortai negli ospedali, a fianco dei malati, per poi dire che Israele ha bombardato l'ospedale. Certo che l'ha bombardato, perché non era più un ospedale, era una postazione militare che minacciava l'esercito israeliano. 
I 25 mila morti "civili" in realtà sono pochi per il Signore di hamas che se ne sta tranquillo in hotel a 7 stelle in Qatar, lui parlava di milioni di martiri necessari per la causa, e naturalmente la causa é la distruzione d'israele. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 28 Maggio 2024, 14:05:05 PM
Citazione di: Ipazia il 28 Maggio 2024, 10:11:44 AMMeglio di come ci si sente a spartire, da sinistra fucsia, i crimini Nato e sionisti. Di fronte ad Hitler anche Churcill e Stalin, che non avevano nulla in comune, si allearono. Il nazismo del XXI secolo l'abbiamo visto in azione da Kabul a Tripoli passando per la Palestina.
Insomma ci si sente bene, lo so, in fondo le SS hanno fatto anche cose buone, dicono i tedeschi (dell'est, neanche bavaresi) e ammiro la tua chiarezza, la auspicherei anche tra gli altri pavidi rosso bruni, fossero tutti chiari come te capiremmo qualcosa di più, invece... 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 28 Maggio 2024, 14:24:46 PM
Scusate l'ignoranza. Vorrei sapere, visto che viene usato spesso, cosa intendete precisamente con il termine "rossobrunismo". Il web dà significati diversi. Intendete quella parte di sinistra exstalinista (rosso) che sembra parteggiare per metodi nazisti (bruno da camicie brune)? Sarebbe una specie di nazicomunismo? Ringraziando per la risposta resto in attesa...
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 28 Maggio 2024, 17:30:17 PM
Per un comunista è la naturale evoluzione una volta capito che le ricette economiche di Marx sono impossibili, ma vuole mantenere il suo rifiuto per il liberalismo, il sospetto per ogni forma di profitto, rigetto della democrazia e dello stato di diritto, culto dell'uomo forte, detestare chi si è affrancato dalla povertà, complottismi a vagonate, promesse e progetti di atti violenti purificatori, e tanto altro, rendendosi conto che i fasci perlomeno erano efficienti in questo (meglio SS che NATO). Per il fascista è solo un modo di imbarcare qualche cugino e fare numero senza stare a guardare per il sottile. Rimangono colori divisi per una forma di testimonianza storica che se le sono date di santa ragione in passato, attualmente essendo sempre a limonare negli angoli bui della società e non essendoci più il rosso si può tranquillamente parlare di marrone, ma probabilmente sono i primi a rifiutarlo perchè è un colore che ricorda orifizi non nobili.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 28 Maggio 2024, 18:14:59 PM
Citazione di: InVerno il 28 Maggio 2024, 17:30:17 PMattualmente essendo sempre a limonare negli angoli bui della società 

Se gli angoli luminosi sono i vostri...
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 28 Maggio 2024, 18:45:35 PM
Chissa', forse gli "angoli luminosi" del liberalismo, della democrazia, dello stato di diritto, della gioa del pensiero debole e dell'affrancamento dalla poverta', sono tutti quei simpaticoni che proprio adesso come adesso, in consiglio europeo, propongono di bombardare la russia giocando con la pelle nostra...

Perche' loro il culo al sicuro nei bunker ce l'hanno...

La gioia dello sviluppo capitalistico, senza complotti e senza sospetti, che da' sempre un bunker al riccone...

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 28 Maggio 2024, 21:27:44 PM
Citazione di: Pio il 28 Maggio 2024, 14:24:46 PMScusate l'ignoranza. Vorrei sapere, visto che viene usato spesso, cosa intendete precisamente con il termine "rossobrunismo". Il web dà significati diversi. Intendete quella parte di sinistra exstalinista (rosso) che sembra parteggiare per metodi nazisti (bruno da camicie brune)? Sarebbe una specie di nazicomunismo? Ringraziando per la risposta resto in attesa...

Da quando la sinistra post comunista ha piantato le tende tra Wall Street e Davos è accaduto che le istanze sovraniste europee di destra e sinistra abbiano trovato comunità d'intenti, contro gli autoproclamati padroni del mondo. La cosa ha stupito anche me, ma non avendo, da comunista, pregiudizi ideologici (si guardano i fatti, non la tessera e distintivo), ho condiviso quella parte di alleanza (come Churcill e Stalin) che è praticabile contro il nazismo virulento del XXI secolo: Nato, sionismo e satelliti europei. Ovviamente non tutto è condivisibile con la destra sovranista, ma la resistenza contro i signori della guerra viene prima di tutto. Anche perchè si parla di guerra atomica, non di bruscolini. 

La propaganda Nato ha chiamato tale alleanza, rossobrunismo: populismo della peggior specie. Versione riveduta e corretta degli opposti estremismi che minano il letamaio guerrafondaio liberal-liberista lo "stato democratico", come da vulgata di regime degli anni ruggenti del secolo scorso.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 28 Maggio 2024, 22:47:46 PM
Citazione di: Ipazia il 28 Maggio 2024, 21:27:44 PMLa propaganda Nato ha chiamato tale alleanza, rossobrunismo:
Balle, la teoria del ferro si cavallo si può tracciare indietro fino a metà dell'ottocento dove al posto della Nato c'era la perfida Albione, ed era di comune uso nella repubblica di Weimar per posizionare il fronte nero degli strasseriani, in Francia ed in Italia idem. Lo so che ti piace immaginare di cavalcare qualcosa di moderno e innovativo, invece rigurgiti roba vecchia di due secoli cambiando qualche sostantivo.. fai merenda con ammiratori delle SS, non è un complotto NATO, è una tua libera scelta.

@niko, ti puoi ancora salvare, ci vediamo al raduno, ho una lampadina!
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 29 Maggio 2024, 06:55:01 AM
Citazione di: InVerno il 28 Maggio 2024, 17:30:17 PMPer un comunista è la naturale evoluzione una volta capito che le ricette economiche di Marx sono impossibili, ma vuole mantenere il suo rifiuto per il liberalismo, il sospetto per ogni forma di profitto, rigetto della democrazia e dello stato di diritto, culto dell'uomo forte, detestare chi si è affrancato dalla povertà, complottismi a vagonate, promesse e progetti di atti violenti purificatori, e tanto altro, rendendosi conto che i fasci perlomeno erano efficienti in questo (meglio SS che NATO). Per il fascista è solo un modo di imbarcare qualche cugino e fare numero senza stare a guardare per il sottile. Rimangono colori divisi per una forma di testimonianza storica che se le sono date di santa ragione in passato, attualmente essendo sempre a limonare negli angoli bui della società e non essendoci più il rosso si può tranquillamente parlare di marrone, ma probabilmente sono i primi a rifiutarlo perchè è un colore che ricorda orifizi non nobili.
Ma sempre più nobili nell'uso naturale che cederli al sollazzo  di un pisellone fuckarolo USA. Come ci rammenta una sinistra verace di altri tempi.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 29 Maggio 2024, 07:33:59 AM
Citazione di: niko il 27 Maggio 2024, 17:50:08 PM.

Non so se avete notato, il cambio camaleontico della situazione.

All'inizio della fiera, diciamo, fase 1,  lo scopo dichiarato, di questa guerra, era ricacciare i russi indietro in russia, e poi, per buona misura, cacciarli anche via dalla crimea. Che tanto, i piu' forti del mondo a livello di fanteria, comattevano con le lavatrici e con le pale.

Poi, e' diventato, (fase 2?)  ricacciarli (solo) in russia, ma certamente non dalla crimea, che si sarebbero certamente, e in ogni caso, tenuti.

Adesso e' diventato, (fase 3)  non  farli piu' avanzare, neanche di un metro, dando per scontato, che tutto quello che si sono gia' presi, cioe' crimea, e venti per cento dell'ucraina, se lo terranno e se lo stra-terranno.

Queste, sono incoerenze, o quantomeno "cambi di fase", che, chi non vive nell'eterno presente della propaganda, nota. E che delineano la parabola di una guerra persa. A parte, naturalmente, che noi siamo e restiamo i buoni, e anche se perdiamo sul campo, vinciamo sempre, moralmente.


E questi cambi camaleontici dove li vedi, niko. L'Ucraina continua ad usare le armi per distruggere le strutture militari in Crimea. L'obiettivo di riconquistarla non è mai venuto meno, così come tutto il corridoio di terra del Kherson e di Zaporizhia. Certo in questo momento non ritengono opportuno attaccare, ma la guerra sarà lunga.
 Quelli sui quali gli Ucraini sono forse propensi a lasciar perdere sono i territori del Donbass.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 29 Maggio 2024, 08:28:09 AM
Citazione di: anthonyi il 29 Maggio 2024, 07:33:59 AMla guerra sarà lunga.


Ok, allora, o mandano i sedicenni come fece Hitler, o ci andiamo noi.

Spero la prima.

Ma temo la seconda.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 29 Maggio 2024, 09:12:38 AM
Citazione di: niko il 29 Maggio 2024, 08:28:09 AMOk, allora, o mandano i sedicenni come fece Hitler, o ci andiamo noi.

Spero la prima.

Ma temo la seconda.


Sempre così esagerato, intanto per ora anche i ventiquattrenni non sono mandati a combattere. Inoltre la storia della carenza di uomini è in buona parte un'invenzione propagandistica putiniana. L'esercito certamente soffre mancanze, ma ci sono altri corpi, come le guardie territoriali, certo meno specializzati, che possono essere comunque addestrati e messi in campo, nell'attacco a kherson diedero un grande esempio di valore militare.
L'Ucraina sembra a corto di uomini o donne solo perchè, a differenza di Putin, ha una grande riluttanza a mandarli in guerra in condizioni non adeguate di preparazione, d'altronde non c'è fretta, l'ho detto, la guerra sarà lunga, e intanto Putin perde 1000 uomini e una cinquantina di pezzi d'artiglieria al giorno.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 29 Maggio 2024, 20:47:32 PM
Citazione di: anthonyi il 29 Maggio 2024, 09:12:38 AMSempre così esagerato, intanto per ora anche i ventiquattrenni non sono mandati a combattere. Inoltre la storia della carenza di uomini è in buona parte un'invenzione propagandistica putiniana. L'esercito certamente soffre mancanze, ma ci sono altri corpi, come le guardie territoriali, certo meno specializzati, che possono essere comunque addestrati e messi in campo, nell'attacco a kherson diedero un grande esempio di valore militare.
Anthonyi, il problema numerico degli ucraini e' molto piú grave, perche i soldati russi a quanto pare risorgono dopo essere stati uccisi, San Luca di Crimea appare e li riporta in vita, ci sono le foto dice questo prete. Gli ucraini non vinceranno mai se devono ammazzare i russi due, tre, quattro volte... mi viene quasi il dubbio che queste testimonianze di resurrezioni possano essere fasulle, ammetto che per un attimo la mia fede ha vacillato..


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 30 Maggio 2024, 01:24:24 AM
Citazione di: Ipazia il 28 Maggio 2024, 21:27:44 PMDa quando la sinistra post comunista ha piantato le tende tra Wall Street e Davos è accaduto che le istanze sovraniste europee di destra e sinistra abbiano trovato comunità d'intenti, contro gli autoproclamati padroni del mondo. La cosa ha stupito anche me, ma non avendo, da comunista, pregiudizi ideologici (si guardano i fatti, non la tessera e distintivo), ho condiviso quella parte di alleanza (come Churcill e Stalin) che è praticabile contro il nazismo virulento del XXI secolo: Nato, sionismo e satelliti europei. Ovviamente non tutto è condivisibile con la destra sovranista, ma la resistenza contro i signori della guerra viene prima di tutto. Anche perchè si parla di guerra atomica, non di bruscolini.

La propaganda Nato ha chiamato tale alleanza, rossobrunismo: populismo della peggior specie. Versione riveduta e corretta degli opposti estremismi che minano il letamaio guerrafondaio liberal-liberista lo "stato democratico", come da vulgata di regime degli anni ruggenti del secolo scorso.



Ipazia, Non c'e' da spendere parole per smentirti, e' la svolta atlantista della destra "sovranista" che ti smentisce.

Salvini: con una mano fa le magliette con Putin, con l'altra si fa principale promotore del disegno di legge per la leva obbligatoria, cioe' il provvedimento piu' atlantista e antirusso in assoluto fatto da un partito italiano negli ultimi settant'anni.

Io se fossi Putin, dopo un tradimento del genere, sai dove gliele infilerei, le magliette a Salvini.

L'essenza, o meglio non solo l'essenza, di piu', il motivo di essere, del fascismo, e' la guerra. E tutte le spinte in generale guerrafondaie e allineate ad una logica trogloditica del nemico esterno, e dunque fasciste, in occidente, prima o poi confluiranno nella nato, cioe' nel troglodita occidentale con la clava piu' grossa, quella nucleare, in grado di accentrare e galvanizzare tutti i trogloditi occidentali "minori".

Il fascismo non sara' mai una forza contro la nato, poiche' il fascismo serve a fare la guerra > e la nato pure.

Come nella miglior tradizione marxista, per decidere gli assetti e le vere e significative lealta' nel momento critico, non contera' il colore politico, ma la convergenza di scopo.

Se tu proggettualmente non vuoi fare la guerra della borghesia e della nato, non puoi allearti coi fascisti.

Perche' loro invece, non solo, su un piano delle intenzioni, al contrario di te, "la vogliono fare" (coerentissimamente, e' da cento anni, che la guerra al soldo della borghesia, in un modo o nell'altro, i fascisti la vogliono fare: sulla coerenza, su questo punto, non gli si puo' contestare niente) ma, di piu', ne sono diretta emanazione, non esistono, e non sono mai esistiti, al di fuori di essa e del suo proggetto.

Gia' stiamo vedendo, la nato scaricare il carrozzone pd, e sussumersi il carrozzobe populista e sovranista.

I mortadellari alla Prodi D'Alema, vanno bene per fare le guerre piccole, guerre che rientrano nella governance, nell'ordinaria amministrazione.

Per fare le guerre grosse, non vanno bene i mortadellari, ci vogliono i fascisti.

E la nato, e con essa la borghesia internazionale occidentale, aprira' il portafoglio e si comprera' i fascisti. Scaricando gli (ormai inutili) mortadellari. In vista della guerra, mondiale, che vuole fare.

E' tutta roba gia' vista, tutta roba gia' successa.

In fondo qui si tratta (davvero) di convincere milioni di persone, a fare quello che normalmente non farebbero.

C'e' un limite all'utilita', come pupazzo, di un tecnocrate.

E questo limite entra in gioco nella storia quando e' necessaria una leadership un minimo emotiva, "calda" e carismatica per far fare ad una folla, spontaneamente recalcitrante, qualcosa di grosso, come una grossa guerra.

La nato, e' gia', nell'ordine di idee di fare una guerra mondiale, quindi, di scaricare i tecnocrati, e sussumersi i fascisti, come suoi pupazzi principali ed esposti.

Rimanete solo voi rossobruni, a credere che Meloni e Salvini porteranno la pace.

Loro ovviamente gia' non ci credono.

E si stanno allineando al programma.

Che prevede bombe su bombe.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 30 Maggio 2024, 09:43:20 AM
Citazione di: niko il 30 Maggio 2024, 01:24:24 AME la nato, e con essa la borghesia internazionale occidentale, aprira' il portafoglio e si comprera' i fascisti. Scaricando gli (ormai inutili) mortadellari. In vista della guerra, mondiale, che vuole fare.
Questa è una nuova frontiera, la previsione dei complotti futuri.. è così difficile per i marxisti affidarsi a spiegazioni non complottistiche quando bastano e avanzano per spiegare la realtà ? Salvini atlantista perché propone la leva, come se negli anni precedenti non l'avesse mai detto, lo diceva da sotto il Cremlino dove la leva è sinonimo di rettitudine morale.. Prima dell'invasione la Nato addestrava ai confini russi una decina di migliaia di soldati all'anno, la Russia mezzo milione.. quindi la Nato voleva la guerra ma voleva anche farsi trovare completamente impreparata quando sarebbe scoppiata.. la voleva per il magna magna, perdi o vinci si ricostruisce, in altro topic un altro utente sostiene che le strategie militari siano centrate sugli appalti di ricostruzione ... È il magna magna signora mia.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 30 Maggio 2024, 12:51:04 PM
Citazione di: InVerno il 30 Maggio 2024, 09:43:20 AMQuesta è una nuova frontiera, la previsione dei complotti futuri.. è così difficile per i marxisti affidarsi a spiegazioni non complottistiche quando bastano e avanzano per spiegare la realtà ? Salvini atlantista perché propone la leva, come se negli anni precedenti non l'avesse mai detto, lo diceva da sotto il Cremlino dove la leva è sinonimo di rettitudine morale.. Prima dell'invasione la Nato addestrava ai confini russi una decina di migliaia di soldati all'anno, la Russia mezzo milione.. quindi la Nato voleva la guerra ma voleva anche farsi trovare completamente impreparata quando sarebbe scoppiata.. la voleva per il magna magna, perdi o vinci si ricostruisce, in altro topic un altro utente sostiene che le strategie militari siano centrate sugli appalti di ricostruzione ... È il magna magna signora mia.


No, i complotti si fanno di nascosto.

L'intenzione degli assassini guerrafondai nato e ue di arrivare ad una guerra mondiale invece, e' sotto gli occhi di tutti.

Tutte le linee rosse sono state superate, e ora, follia delle follie, si preparano a bombardare la russia con armi occidentali.

Nell'illusione che questa non reagisca?

No, sapendo benissimo che questa reagira' e che il conflitto aumentera' sempre piu' di intensita'.

Come da programma.

Macron quando parla di inviare truppe in Ucraina cosa pensa, che se mai un giorno truppe nato e russe ingaggiassero battaglia, il conflitto resterebbe locale e limitato?

O lo sa benissimo, che sarebbe l'apicalisse ma se ne frega?

Quello che noi dobbiamo fare, nel nostro stesso interesse di sopravvivenza, e' mettere un punto alla presunzione della buona fede di questi signori.

Ci stanno portando verso la terza guerra mondiale, e lo sanno benissimo.

Ci vorra' tempo, ma il punto e' che l'ordine americano di Yalta e del dopo guerra fredda, nella testa bacata di piu' di qualcuno, merita di essere difeso a costo di una guerra nucleare.

Distruggeranno il mondo pur di non mollare la presa su di esso.

Perche' il capitalismo non e' governabile e non e' razionale.

E' nell'ordine naturale delle cose, che la potenza piu' decadente di un assetto complessivo, quella per cui il tempo, e il differenziale di sviluppo, giocano a sfavore, sia anche la piu' aggressiva.

La posta in gioco non e' l'Ucraina.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 30 Maggio 2024, 13:20:53 PM
Infatti, niko, tutte le linee rosse sono state superate e a ogni linea la Russia ha promesso il finimondo e poi ha fatto quello che poteva, nulla di più. Parlare di terza guerra mondiale vuol dire dare alla Russia un peso che non ha.
La Russia é già attaccata nel suo territorio e dare l'opportunità all'ucraina di usare più armi serve solo a proteggere meglio la città e il fronte di kharkiv, troppo vicini al confine e quindi attaccabili da un artiglieria posizionata in russia. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 30 Maggio 2024, 13:37:26 PM
Tu hai parlato di partiti comprati, pagamenti, non so se si fanno di nascosto o meno, il punto è che neghi la genuinità di una risposta per supporre un interesse oscuro e parallelo.. è la stessa cultura del sospetto che circonda a sinistra le cosiddette "rivoluzioni colorate" che sarebbero innescate da "pagamenti" salvo che quelli provati sono circa sufficienti per organizzare la sagra dello gnocco fritto, rimane solo l'alone dietrologico per cui ogni cosa è magna magna. Se vuoi ridurre le chances di doverti mettere l'elmetto devi chiedere alla politica cose che fermino l'invasione russa, più la Russia avanza più ti conviene cominciare a provare i diversi modelli, non servono pagamenti per capire che le cose vanno così.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 30 Maggio 2024, 13:47:37 PM
Citazione di: anthonyi il 30 Maggio 2024, 13:20:53 PMInfatti, niko, tutte le linee rosse sono state superate e a ogni linea la Russia ha promesso il finimondo e poi ha fatto quello che poteva, nulla di più.


Si', ed e' come la roulette russa: basta una volta, una sola volta, che il "giochetto" va male, e siamo fottuti.

E' dunque sconsigliabile, in assoluto, avere un approccio "statistico" al giochetto.

Soprattutto se la tempia sotto la pistola e' la nostra.

Creare un nucleo, oppure, diciamo cosi', un "embrione", di istanze, bandiere e nuove istituzioni guerrafondaie, soprattutto in Europa, che per un po' sembreranno "sotto controllo", dal punto di vista del loro modesto impatto sulla vita quotidiana del cittadino medio, e poi "improvvisamente", improvvisamente per modo di dire, deflagreranno con (l'inevitabile) accelerazione guerrafondaia di quando la Cina provera' a prendersi Taiwan (che e' un quando, non se), per me e' gia' abbastanza pericoloso.

A me qualcosa mi dice che magari con l'ucraina no, ma ai primi combattimenti per Taiwan, finiremo tutti chiusi in casa per qualche mese come col covid.

Minimo.

E con ottime probabilita', questa seconda volta il "ritorno alla normalita' " non ci sara'.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 30 Maggio 2024, 14:43:27 PM
Citazione di: niko il 30 Maggio 2024, 13:47:37 PMe poi "improvvisamente", improvvisamente per modo di dire, deflagreranno con (l'inevitabile) accelerazione guerrafondaia di quando la Cina provera' a prendersi Taiwan (che e' un quando, non se), per me e' gia' abbastanza pericoloso.

.


Quando inizio la guerra in ucraina Pechino faceva girare la proposizione di riprendersi Taiwan entro la fine del decennio.
Poi però con l'evolversi della guerra questa posizione é cambiata, l'urgenza di riprendersi Taiwan é sempre più sfumata, anche gli influencer cinesi sono stati invitati a ridiscutere l'opportunità di fare in fretta, e a ogni costo.
Xi gin ping é una persona saggia, ha visto l'esperienza avuta dalla Russia con la guerra in ucraina e non vuole viverla lui. Per me si é già pentito della vicinanza stretta con Putin, anche se nello stato attuale questa é una vicinanza con Putin ai suoi piedi. 
La Cina non attaccherà mai Taiwan. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 30 Maggio 2024, 14:55:49 PM
Citazione di: InVerno il 30 Maggio 2024, 13:37:26 PMTu hai parlato di partiti comprati, pagamenti, non so se si fanno di nascosto o meno, il punto è che neghi la genuinità di una risposta per supporre un interesse oscuro e parallelo.. è la stessa cultura del sospetto che circonda a sinistra le cosiddette "rivoluzioni colorate" che sarebbero innescate da "pagamenti" salvo che quelli provati sono circa sufficienti per organizzare la sagra dello gnocco fritto, rimane solo l'alone dietrologico per cui ogni cosa è magna magna. Se vuoi ridurre le chances di doverti mettere l'elmetto devi chiedere alla politica cose che fermino l'invasione russa, più la Russia avanza più ti conviene cominciare a provare i diversi modelli, non servono pagamenti per capire che le cose vanno così.


Non una, "rivoluzione colorata" ha minimamente migliorato le condiziini di vita di chi l'ha fatta, o ha minimamente giovato ai paesi "rivoluzionati".

A livello locale, ritorno al medioevo, al fondamentalusmo e alla guerra tra bande. Se non direttamente alla guerra della nato contro la russia.

Quindi, i rivoluzionari "colorati" locali, o sono tutti scemi e autolesionisti rispetto al destino dei lorp stessi paesi, o sono tutti comprati e pagati. Io, dico la seconda.

Da quelli a cui invece, la cosa ha giovato.

L'albero, si riconosce dal frutto.

Io questo "automatismo dell'elmetto" lo trovo folle.

Anche se l'invasione non si ferma, nulla vale una guerra mondiale.

A meno di non essere matti.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 30 Maggio 2024, 18:22:11 PM
Citazione di: niko il 30 Maggio 2024, 01:24:24 AMIpazia, Non c'e' da spendere parole per smentirti, e' la svolta atlantista della destra "sovranista" che ti smentisce.

Salvini: con una mano fa le magliette con Putin, con l'altra si fa principale promotore del disegno di legge per la leva obbligatoria, cioe' il provvedimento piu' atlantista e antirusso in assoluto fatto da un partito italiano negli ultimi settant'anni.

Io se fossi Putin, dopo un tradimento del genere, sai dove gliele infilerei, le magliette a Salvini.

L'essenza, o meglio non solo l'essenza, di piu', il motivo di essere, del fascismo, e' la guerra. E tutte le spinte in generale guerrafondaie e allineate ad una logica trogloditica del nemico esterno, e dunque fasciste, in occidente, prima o poi confluiranno nella nato, cioe' nel troglodita occidentale con la clava piu' grossa, quella nucleare, in grado di accentrare e galvanizzare tutti i trogloditi occidentali "minori".

Il fascismo non sara' mai una forza contro la nato, poiche' il fascismo serve a fare la guerra > e la nato pure.

Come nella miglior tradizione marxista, per decidere gli assetti e le vere e significative lealta' nel momento critico, non contera' il colore politico, ma la convergenza di scopo.

Se tu proggettualmente non vuoi fare la guerra della borghesia e della nato, non puoi allearti coi fascisti.

Perche' loro invece, non solo, su un piano delle intenzioni, al contrario di te, "la vogliono fare" (coerentissimamente, e' da cento anni, che la guerra al soldo della borghesia, in un modo o nell'altro, i fascisti la vogliono fare: sulla coerenza, su questo punto, non gli si puo' contestare niente) ma, di piu', ne sono diretta emanazione, non esistono, e non sono mai esistiti, al di fuori di essa e del suo proggetto.

Gia' stiamo vedendo, la nato scaricare il carrozzone pd, e sussumersi il carrozzobe populista e sovranista.

I mortadellari alla Prodi D'Alema, vanno bene per fare le guerre piccole, guerre che rientrano nella governance, nell'ordinaria amministrazione.

Per fare le guerre grosse, non vanno bene i mortadellari, ci vogliono i fascisti.

E la nato, e con essa la borghesia internazionale occidentale, aprira' il portafoglio e si comprera' i fascisti. Scaricando gli (ormai inutili) mortadellari. In vista della guerra, mondiale, che vuole fare.

E' tutta roba gia' vista, tutta roba gia' successa.

In fondo qui si tratta (davvero) di convincere milioni di persone, a fare quello che normalmente non farebbero.

C'e' un limite all'utilita', come pupazzo, di un tecnocrate.

E questo limite entra in gioco nella storia quando e' necessaria una leadership un minimo emotiva, "calda" e carismatica per far fare ad una folla, spontaneamente recalcitrante, qualcosa di grosso, come una grossa guerra.

La nato, e' gia', nell'ordine di idee di fare una guerra mondiale, quindi, di scaricare i tecnocrati, e sussumersi i fascisti, come suoi pupazzi principali ed esposti.

Rimanete solo voi rossobruni, a credere che Meloni e Salvini porteranno la pace.

Loro ovviamente gia' non ci credono.

E si stanno allineando al programma.

Che prevede bombe su bombe.




Premetto che non mi fido di nessun politicante e "il rosso e il nero" mi fa pensare solo a Stendhal. Ho già dato la politica per persa in Italia e occidente (altrove non so, e me ne curo poco), però ho verificato in covidemia, UE, Nato, Russia che, tra nazidem arcobalenati e destre europee, i più lerci atlantisti e totalitari sono i primi, per cui ne ho tratto le dovute, pragmaticamente marxiste, conseguenze.

Meloni e Salvini non sono Orban o Fico, purtroppo. Ed è un motivo in più di schifo verso la politica italiana, quaquaraqua atlantista prostrata in toto, a sovranismo zero.

Se arriveranno le bombe Russe ce le saremo completamente meritate.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 30 Maggio 2024, 21:26:24 PM
Citazione di: niko il 30 Maggio 2024, 14:55:49 PMNon una, "rivoluzione colorata" ha minimamente migliorato le condiziini di vita di chi l'ha fatta, o ha minimamente giovato ai paesi "rivoluzionati".

A livello locale, ritorno al medioevo, al fondamentalusmo e alla guerra tra bande. Se non direttamente alla guerra della nato contro la russia.

Quindi, i rivoluzionari "colorati" locali, o sono tutti scemi e autolesionisti rispetto al destino dei lorp stessi paesi, o sono tutti comprati e pagati. Io, dico la seconda.

Da quelli a cui invece, la cosa ha giovato.

L'albero, si riconosce dal frutto.

Io questo "automatismo dell'elmetto" lo trovo folle.

Anche se l'invasione non si ferma, nulla vale una guerra mondiale.

A meno di non essere matti.

A me invece risulta che in molti dei casi le cosidette rivoluzioni colorate abbiano migliorato le condizioni di vita dei paesi dove sono avvenute, in alcuni casi in maniera esponenziale, perlomeno una volta finite le turbolenze, quindi il tuo criterio per scartarle è già dismesso, anche se non aveva senso innanzitutto, perchè non è che si comincia una rivoluzione con la garanzia che le cose andranno meglio, si comincia per disperazione con il rischio di generarne ulteriore che nessuno può annullare. Ma forse tu ti riferisci alle primavere arabe, o forse al sudamerica.. nessuno sa quale sia la linea di demarcazione precisa, perchè la cultura del sospetto e dei complotti è antitetica alla precisione.Dalla caduta dell'URSS, dove i nostri amici "mortadellari" che non avevano mai visto il comunismo se non in cartolina, non riuscendo a concepire che qualcuno potesse abbandonare il paradiso in terra comunista di sua sponte, doveva farlo unicamente sotto la pressione di mazzette, il potere del capitale, e quindi furono i baltici i primi ad essersi venduti,  e poi a chi sarebbe mai venuto in mente di togliersi quel buon uomo di Milosevic di mezzo senza essere pagato, fino ad arrivare all'Ucraina, dove i nostri prodi intellettuali di  sinistra hanno determinato che era frutto di un grande bonifico, e a prova di ciò una telefonata intercettata, che Ipazia non manca mai di ricordare a menadito "Fuck the Eu!"  come se fosse la chiave  per decrittare il manoscritto di Voynich, una singola telefonata (decontestualizzata) e un paio di milioni di dollari per lo gnocco fritto a Maidan era tutto ciò che serviva per derubricare la vicenda (come se Putin non li stesse pagando cento volte tanto da vent'anni). La memoria corta selettiva è sempre in agguato, essendo ex aderenti o discendenti del PCI, partito strafinanziato dall'URSS, dimenticano che se volessimo applicare lo stesso metro usato in Ucraina, significherebbe che i comunisti italiani sono niente più che dei figuranti pagati per innescare una rivoluzione colorata in Italia, burattini senza cervello e senza autonomia nè dignità al servizio di una potenza straniera. E magari era proprio così, considerato che una volta che sono finiti i bonifici, molti di loro ora parteggiano per gli eredi degli zaristi, evidentemente la loro causa non era così genuina ma solo una questione di indirizzo Iban. Putin sicuramente pensa così, infatti è vent'anni che prova a fare una rivoluzione colorata in Ucraina cercando di replicare quello che pensa sia il "metodo americano", questa invasione doveva essere il coronamento, dove sarebbe stato accolto tra i petali di rose per aver riportato la pace.. e invece ha fallito, come ha fallito ogni singola volta che ci ha provato. E' riuscito ad alterare dei referendum, ma mai a innescare una vera e propria rivoluzione, per quella sembra che i bonifici non bastano. Come mai? Puoi fartene un idea visitando la pagina di wikipedia che elenca tutte le volte che gli americani hanno interferito nei regimi altrui, cosa che hanno fatto sovente e di cui parlano apertamente, a volte addirittura bullandosene, tanto che bisorrebbe stare attenti che non esagerino loro stessi per vanto il loro apporto. Ma con una piccola distinzione. Gli è riuscito spesso di fare dei golpe, dove dei fascisti ed il loro gruppetto hanno preso il potere, ma hanno fallito praticamente tutte le rivoluzioni, dove perciò era necessario il supporto popolare, se ne hanno azzeccata qualcuna era più per fortuna che altro. Il trucco della propaganda è questo: funziona come l'ipnosi, ovvero funziona solamente con soggetti che non se ne rendono conto o che sono consenzienti, non puoi ipnotizzare qualcuno se è conscio del fatto che sta succedendo o è contrario al fatto che accada, e allo stesso modo puoi prendere trillioni di dollari per convincere i francesi ad invadere la Germania nel 2024 e avrai solo buttato via una marea di soldi. Si possono amplificare delle questioni sociali, così come l'URSS amplificava il comunismo in Italia, ma il fatto stesso che vi fosse il comunismo in Italia non era una conseguenza dei bonifici dell'URSS. Gli americani in questo sono dei gran scrocconi, in quanto ottengono tanto pagando relativamente poco, la Russia al contrario si è dilapidata per niente e ha solo unicamente perso territorio, perchè l'antropologia da cui parte è fallata alla radice.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 31 Maggio 2024, 11:20:55 AM
Qualche giorno fa un drone ucraino ha colpito un radar del sistema di difesa nucleare russo. Recenti immagini confermano che i danni sono stati notevoli, e probabilmente il radar é fuori uso. Per essere chiari sulla dimensione della questione, questo vuol dire che la Russia non ha più controllo sulle minacce a lunga gittata provenienti da gran parte del Mediterraneo e un po' di Europa meridionale.
Fa riflettere il livello di silenzio sulla cosa, soprattutto da parte russa. 
La prima riflessione é che la distruzione lascia non più controllabile l'operato delle portaerei USA in mediterraneo, e può far pensare che gli USA, in combutta con gli ucraini, vogliano fare qualcosa. 
La seconda riflessione fa riferimento al sospetto utilizzo del radar in questione per attività di disturbo dei sistemi di telecomunicazione polacco e ucraino, per cui la distruzione fa parte dell'attività di difesa ucraina.
In quest'ultimo caso, però, questo vuol dire che i russi hanno volontariamente disattivato il sistema di sicurezza nucleare per utilizzare il radar per altri fini, e questo pone un punto interrogativo sulla effettiva fiducia e importanza che i russi stessi ripongono nel loro sistema di deterrenza nucleare. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 31 Maggio 2024, 11:32:32 AM
L'altra ipotesi è che la Nato stia puntando alla guerra nucleare. E i russi a questo punto lo sanno e si attrezzeranno alla bisogna. Buon divertimento.

In Russia se ne parla il giusto nei posti giusti. In Italia ne parla solo la controdisinformazione. Che la disinformazione occidentale ne parli poco è segno che hanno capito che non è roba per popolo bue, ma molto più seria.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 31 Maggio 2024, 12:13:29 PM
Citazione di: InVerno il 30 Maggio 2024, 21:26:24 PMA me invece risulta che in molti dei casi le cosidette rivoluzioni colorate abbiano migliorato le condizioni di vita dei paesi dove sono avvenute, in alcuni casi in maniera esponenziale, perlomeno una volta finite le turbolenze, quindi il tuo criterio per scartarle è già dismesso, anche se non aveva senso innanzitutto, perchè non è che si comincia una rivoluzione con la garanzia che le cose andranno meglio, si comincia per disperazione con il rischio di generarne ulteriore che nessuno può annullare. Ma forse tu ti riferisci alle primavere arabe, o forse al sudamerica.. nessuno sa quale sia la linea di demarcazione precisa, perchè la cultura del sospetto e dei complotti è antitetica alla precisione.Dalla caduta dell'URSS, dove i nostri amici "mortadellari" che non avevano mai visto il comunismo se non in cartolina, non riuscendo a concepire che qualcuno potesse abbandonare il paradiso in terra comunista di sua sponte, doveva farlo unicamente sotto la pressione di mazzette, il potere del capitale, e quindi furono i baltici i primi ad essersi venduti,  e poi a chi sarebbe mai venuto in mente di togliersi quel buon uomo di Milosevic di mezzo senza essere pagato, fino ad arrivare all'Ucraina, dove i nostri prodi intellettuali di  sinistra hanno determinato che era frutto di un grande bonifico, e a prova di ciò una telefonata intercettata, che Ipazia non manca mai di ricordare a menadito "Fuck the Eu!"  come se fosse la chiave  per decrittare il manoscritto di Voynich, una singola telefonata (decontestualizzata) e un paio di milioni di dollari per lo gnocco fritto a Maidan era tutto ciò che serviva per derubricare la vicenda (come se Putin non li stesse pagando cento volte tanto da vent'anni). La memoria corta selettiva è sempre in agguato, essendo ex aderenti o discendenti del PCI, partito strafinanziato dall'URSS, dimenticano che se volessimo applicare lo stesso metro usato in Ucraina, significherebbe che i comunisti italiani sono niente più che dei figuranti pagati per innescare una rivoluzione colorata in Italia, burattini senza cervello e senza autonomia nè dignità al servizio di una potenza straniera. E magari era proprio così, considerato che una volta che sono finiti i bonifici, molti di loro ora parteggiano per gli eredi degli zaristi, evidentemente la loro causa non era così genuina ma solo una questione di indirizzo Iban. Putin sicuramente pensa così, infatti è vent'anni che prova a fare una rivoluzione colorata in Ucraina cercando di replicare quello che pensa sia il "metodo americano", questa invasione doveva essere il coronamento, dove sarebbe stato accolto tra i petali di rose per aver riportato la pace.. e invece ha fallito, come ha fallito ogni singola volta che ci ha provato. E' riuscito ad alterare dei referendum, ma mai a innescare una vera e propria rivoluzione, per quella sembra che i bonifici non bastano. Come mai? Puoi fartene un idea visitando la pagina di wikipedia che elenca tutte le volte che gli americani hanno interferito nei regimi altrui, cosa che hanno fatto sovente e di cui parlano apertamente, a volte addirittura bullandosene, tanto che bisorrebbe stare attenti che non esagerino loro stessi per vanto il loro apporto. Ma con una piccola distinzione. Gli è riuscito spesso di fare dei golpe, dove dei fascisti ed il loro gruppetto hanno preso il potere, ma hanno fallito praticamente tutte le rivoluzioni, dove perciò era necessario il supporto popolare, se ne hanno azzeccata qualcuna era più per fortuna che altro. Il trucco della propaganda è questo: funziona come l'ipnosi, ovvero funziona solamente con soggetti che non se ne rendono conto o che sono consenzienti, non puoi ipnotizzare qualcuno se è conscio del fatto che sta succedendo o è contrario al fatto che accada, e allo stesso modo puoi prendere trillioni di dollari per convincere i francesi ad invadere la Germania nel 2024 e avrai solo buttato via una marea di soldi. Si possono amplificare delle questioni sociali, così come l'URSS amplificava il comunismo in Italia, ma il fatto stesso che vi fosse il comunismo in Italia non era una conseguenza dei bonifici dell'URSS. Gli americani in questo sono dei gran scrocconi, in quanto ottengono tanto pagando relativamente poco, la Russia al contrario si è dilapidata per niente e ha solo unicamente perso territorio, perchè l'antropologia da cui parte è fallata alla radice.


Si, ho confuso le rivoluzioni colorate con le primavere arabe, ma penso tutto il male possibile anche delle prime, la musica non cambia.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 31 Maggio 2024, 12:21:25 PM
Citazione di: Ipazia il 30 Maggio 2024, 18:22:11 PMPremetto che non mi fido di nessun politicante e "il rosso e il nero" mi fa pensare solo a Stendhal. Ho già dato la politica per persa in Italia e occidente (altrove non so, e me ne curo poco), però ho verificato in covidemia, UE, Nato, Russia che, tra nazidem arcobalenati e destre europee, i più lerci atlantisti e totalitari sono i primi, per cui ne ho tratto le dovute, pragmaticamente marxiste, conseguenze.

Meloni e Salvini non sono Orban o Fico, purtroppo. Ed è un motivo in più di schifo verso la politica italiana, quaquaraqua atlantista prostrata in toto, a sovranismo zero.

Se arriveranno le bombe Russe ce le saremo completamente meritate.


Sara', ma stiamo entrando proprio e specificamente nell'epoca storica, e antropologica, in cui "emergera' " (se mai finora non fosse gia' emersa abbastanza) l'assoluta complicita' e collusione anche delle destre sovraniste europee, con nato e sionismo.

I fascisti vogliono esistenzialmente e fisicamente fare la guerra al soldo dei potenti, e, se e' la nato che fa la guerra, i fascisti, sia quelli stradaioli che quelli in giacca e cravatta, seguiranno la nato.

Azov docet, e ci saranno tanti altri azov a mostrarti la verita', se mai la vorrai accettare.

E cosi', dovrebbe cadere anche l'ultimo argomento dei rossobruni, sotto i colpi della storia, che non perdona chi non la sa guardare a lungo termine.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 31 Maggio 2024, 12:50:25 PM
Oggi la storia dice che ci sono i nazidem arcobalenati in prima linea tra i soffiatori sul fuoco della carne da cannone predestinata. Poi si vedrà.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 31 Maggio 2024, 13:31:18 PM
Citazione di: InVerno il 30 Maggio 2024, 21:26:24 PMla Russia al contrario si è dilapidata per niente e ha solo unicamente perso territorio, perchè l'antropologia da cui parte è fallata alla radice.

L'occidente non e' antropologicamente superiore a nessuno, e i suoi crimini sempre piu' recenti e sempre peggiori lo dimostrano.

Il circolo vizioso e' proprio che il re e' nudo, l'occidente non puo' piu' dimostrare di essere superiore, l'isteria di non poter dimostrare di essere superiore lo porta a commettere sempre piu' crimini, i crimini sempre piu' ne distruggono l'illusione interna ed esterna di superiorita'.

Questa spirale, se non fermata, porta alla guerra nucleare.

Il caso Ucraina e' paradigmatico.

L'Ucraina e' stata occidentalizzata a forza, (crimine; a cui Putin ha reagito con altro crimine: l'invasione) perche' non c'era modo, di occidentalizzarla attraverso un vero e duraturo processo democratico e liberale.

Se il popolo ucraino avesse davvero potuto "parlare", tale popolo non avrebbe parlato a favore della sua propria occidentalizzazione, o almeno, non tutto  e non in blocco: ci sarebbero state importanti resistenze locali, da risolvere anche esse democraticamente, ad esempio con una autonomia o secessione, ad esempio accogliendo le istanze del Donbass libero.

E il popolo ucraino non ha parlato con voce chiara e univoca a favore della sua stessa occidentalizzazione, perche' l'occidente non e' piu' autorevole.

Non e' piu' una guida, agli occhi del grande mondo, e' solo un posto da invidiare superficialmente perche' li', mediamente... non si muore di fame, e per il resto, da schifare.

Ormai, alcuni e sempre di meno, nel mondo, ci invidiano (superficialmente) la macchina, la casa e il conto in banca, ma nessuno, davvero piu' nessuno, ci invidia il nostro "modo di essere" in senso piu' profondo: nessuno piu' invidia il nostro spettacolo, il nichilismo, la nevrosi, l' "antropologia".

Per ricostituire su piano di pura violenza tale autorevolezza a monte inesistente,  ora c'e' la guerra, cioe' la spirale dei delitti che affossa sempre di piu' ogni illusione di superiorita'.

Perche' la falla, il baco, e' questo pensiero di superiorita' antropologica, da superare, e non gia' da recuperare.

La guerra e' il segno che l' "ucraina", e qui intendo l'ucraina eterna in quanto immaggine dell'Altro, l' UR-UCRAINA, nel segno della pace, non si puo' piu' occidentalizzare, e non si puo' piu' occidentalizzare non per colpa di Putin, che e' solo lo spauracchio che, antropologicamente, nell'ordine del discorso "viene dopo", per colpa nostra, che, proprio in quanto civilta', offrivamo uno spettacolo pietoso che piu' nessuno, di altro da noi sotto il sole, voleva, o vuole, considerare in senso etico come "guida" o tantomeno imitare, e lo offrivamo da fin da prima della guerra.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 31 Maggio 2024, 14:26:06 PM
Citazione di: niko il 31 Maggio 2024, 13:31:18 PML'occidente non e' antropologicamente superiore a nessuno, e i suoi crimini sempre piu' recenti e sempre peggiori lo dimostrano.

Il circolo vizioso e' proprio che il re e' nudo, l'occidente non puo' piu' dimostrare di essere superiore, l'isteria di non poter dimostrare di essere superiore lo porta a commettere sempre piu' crimini, i crimini sempre piu' ne distruggono l'illusione interna ed esterna di superiorita'.

Questa spirale, se non fermata, porta alla guerra nucleare.

Il caso Ucraina e' paradigmatico.

L'Ucraina e' stata occidentalizzata a forza, (crimine; a cui Putin ha reagito con altro crimine: l'invasione) perche' non c'era modo, di occidentalizzarla attraverso un vero e duraturo processo democratico e liberale.

Se il popolo ucraino avesse davvero potuto "parlare", tale popolo non avrebbe parlato a favore della sua propria occidentalizzazione, o almeno, non tutto  e non in blocco: ci sarebbero state importanti resistenze locali, da risolvere anche esse democraticamente, ad esempio con una autonomia o secessione, ad esempio accogliendo le istanze del Donbass libero.

E il popolo ucraino non ha parlato con voce chiara e univoca a favore della sua stessa occidentalizzazione, perche' l'occidente non e' piu' autorevole.

Non e' piu' una guida, agli occhi del grande mondo, e' solo un posto da invidiare superficialmente perche' li', mediamente... non si muore di fame, e per il resto, da schifare.

Ormai, alcuni e sempre di meno, nel mondo, ci invidiano (superficialmente) la macchina, la casa e il conto in banca, ma nessuno, davvero piu' nessuno, ci invidia il nostro "modo di essere" in senso piu' profondo: nessuno piu' invidia il nostro spettacolo, il nichilismo, la nevrosi, l' "antropologia".

Per ricostituire su piano di pura violenza tale autorevolezza a monte inesistente,  ora c'e' la guerra, cioe' la spirale dei delitti che affossa sempre di piu' ogni illusione di superiorita'.

Perche' la falla, il baco, e' questo pensiero di superiorita' antropologica, da superare, e non gia' da recuperare.

La guerra e' il segno che l' "ucraina", e qui intendo l'ucraina eterna in quanto immaggine dell'Altro, l' UR-UCRAINA, nel segno della pace, non si puo' piu' occidentalizzare, e non si puo' piu' occidentalizzare non per colpa di Putin, che e' solo lo spauracchio che, antropologicamente, nell'ordine del discorso "viene dopo", per colpa nostra, che, proprio in quanto civilta', offrivamo uno spettacolo pietoso che piu' nessuno, di altro da noi sotto il sole, voleva, o vuole, considerare in senso etico come "guida" o tantomeno imitare, e lo offrivamo da fin da prima della guerra.



Qual'é questa "occidentalizzazione" dell'ucraina, niko? L'Ucraina sta cercando di mantenere se stessa, la sua indipendenza, la sua libertà. Poi certo accetta il nostro aiuto, ma non si fa trattare da serva da nessuno. 
Quelli che pretendono la superiorità antropologica sono i russi, anche se in realtà stanno solo dimostrando la loro debolezza militare, una nazione che loro erano abituati a considerare una cartina gli tiene testa, e forse li sconfigge, con l'aiuto degli scarti della produzione bellica NATO. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 31 Maggio 2024, 14:49:22 PM
Citazione di: anthonyi il 31 Maggio 2024, 14:26:06 PMQual'é questa "occidentalizzazione" dell'ucraina, niko? 


Bruciare e uccidere i russi, proibire la lingua russa, censurare giornali, chiudere partiti, rivalutare Bandera, accettare prestiti cravattari dal fmi, cooptare nell'esercito degli stragisti e stupratori nazisti anziche' mandarli all'ergastolo, tutto questo siamo noi, che non potendo piu' essere guida autorevole e "antropologica" per nessuno, siamo ormai solo violenza, economica, politica, militare, culturale, per tutti, e ci proiettiamo all'esterno, in forma di violenza, di ogni tipo, per tutti...

Tutto questo e', ed e' stata, l'occidentalizzazione dell'ucraina.

Fare con la forza quello che con l'autorevolezza e col consenso non si puo' fare, perche' consenso e autorevolezza piu' non si hanno.

Chi resiste, semplicemente viene ucciso.

A parte il film che c'e' nella tua testa.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 31 Maggio 2024, 15:16:57 PM
Citazione di: niko il 31 Maggio 2024, 13:31:18 PML'Ucraina e' stata occidentalizzata a forza, (crimine; a cui Putin ha reagito con altro crimine: l'invasione) perche' non c'era modo, di occidentalizzarla attraverso un vero e duraturo processo democratico e liberale.
Come vuoi, tanto è come il giorno della marmotta, non avete prove per quello che sostenete, perdete gli argomenti sistematicamente, passano due giorni e come non si fosse detto niente si riparte dal "massacro di Odessa".. mi ha stufato, parlami della Georgia ora, io leggo che l'85% della popolazione vuole l'adesione all'UE, dimmi perchè l'87% dei georgiani pensa che la loro causa è quella degli ucraini siano in comune, dimmi come e perchè sono sondaggi falsati, dimmi dove sono i neonazisti, dimmi dove è il massacro di Tblisi, mostrami le mazzette, voglio le intercettazioni, voglio sapere come si sentono i georgiani ad essere governati da un oligarca russo che tiene in pugno un terzo del pil del paese, voglio sapere quale ong li ha pagati per protestare contro la recente legge "russa". ORA non quando Putin l'avrà invasa un altra volta, che è probabile tralaltro se dovesse trovare qualche forza in avanzo. Raccontami perchè le istanze georgiane sono falsate, raccontami come stanno venendo occidentalizzati a forza, voglio sapere tutto in tempi non sospetti e prima che cominci a leggere nonvelodicono.ru, prenditi pure qualche giorno per informarti, se vuoi ti passo anche dei contatti di georgiani..poi torna e raccontami tutto, con fonti possibilmente.       
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 31 Maggio 2024, 15:17:05 PM
Il popolo ucraino non esiste. Era una accozzaglia di etnie diverse, male amalgamate, peggio dell'Italia, che non hanno avuto la saggezza di trovare un modus vivendi decente tra loro, sperperando quello che la natura e il caso storico aveva loro donato. Ora stanno perdendo anche la gioventù, nella peggior guerra conto impero americano che l'Europa ricordi. Strafatti fino in fondo. Del resto, esportando badanti e prostitute, si era già capito quale fosse la consistenza storica di quello stato, per cui l'espressione di Metternich calza a puntino.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 31 Maggio 2024, 15:34:37 PM
Citazione di: InVerno il 31 Maggio 2024, 15:16:57 PMCome vuoi, tanto è come il giorno della marmotta, non avete prove per quello che sostenete, perdete gli argomenti sistematicamente, passano due giorni e come non si fosse detto niente si riparte dal "massacro di Odessa".. mi ha stufato, parlami della Georgia ora, io leggo che l'85% della popolazione vuole l'adesione all'UE, dimmi perchè l'87% dei georgiani pensa che la loro causa è quella degli ucraini siano in comune, dimmi come e perchè sono sondaggi falsati, dimmi dove sono i neonazisti, dimmi dove è il massacro di Tblisi, mostrami le mazzette, voglio le intercettazioni, voglio sapere come si sentono i georgiani ad essere governati da un oligarca russo che tiene in pugno un terzo del pil del paese, voglio sapere quale ong li ha pagati per protestare contro la recente legge "russa". ORA non quando Putin l'avrà invasa un altra volta, che è probabile tralaltro se dovesse trovare qualche forza in avanzo. Raccontami perchè le istanze georgiane sono falsate, raccontami come stanno venendo occidentalizzati a forza, voglio sapere tutto in tempi non sospetti e prima che cominci a leggere nonvelodicono.ru, prenditi pure qualche giorno per informarti, se vuoi ti passo anche dei contatti di georgiani..poi torna e raccontami tutto, con fonti possibilmente.     


Senti, scusa la stringatezza della risposta, ma saranno sondaggi falsi, tutto il resto del tuo post e' isteria e livore, e link che non funzionano.

Gli amici tuoi non sono nulla, in confronto a mio cugggino (tre g).

Ribadisco quanto detto prima, la quantita' di gente che reagisce istericamente quando gli metti in discussione la:

"superiorita' antropologica occidentale" 

e' direttamente proporzionale alla vicinanza temporale della guerra nucleare.

Quindi, siamo messi male.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 31 Maggio 2024, 15:37:29 PM
Citazione di: Ipazia il 31 Maggio 2024, 15:17:05 PMIl popolo ucraino non esiste. Era una accozzaglia di etnie diverse, male amalgamate, peggio dell'Italia, che non hanno avuto la saggezza di trovare un modus vivendi decente tra loro, sperperando quello che la natura e il caso storico aveva loro donato. Ora stanno perdendo anche la gioventù, nella peggior guerra conto impero americano che l'Europa ricordi. Strafatti fino in fondo. Del resto, esportando badanti e prostitute, si era già capito quale fosse la consistenza storica di quello stato, per cui l'espressione di Metternich calza a puntino.


E basta razzismo.

Chi ti legge, potrebbe non capire se hai dei problemi con gli ucraini, con le prostitute, con le badanti, con tutt'eddue, con tutt'e tre.

In ogni caso, ci fai una pessima figura.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 31 Maggio 2024, 15:56:40 PM
La pessima figura la fa un paese ricco di risorse naturali e agricole, con gas e petrolio a prezzi stracciati, che non sa fare nulla di meglio che esportare badanti, prostitute, bambini e affittare uteri. Mentre l'altra metà del cielo bivacca sotto il cielo di Bandera e incassa i soldi delle donne emigrate e delle canaglie occidentali interessate a distruggere il poco che sanno fare, trasformandoli in carne da cannone pro impero Nato. Disprezzo dovuto.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 31 Maggio 2024, 16:11:28 PM
Citazione di: niko il 31 Maggio 2024, 14:49:22 PMBruciare e uccidere i russi, proibire la lingua russa, censurare giornali, chiudere partiti, rivalutare Bandera, accettare prestiti cravattari dal fmi, cooptare nell'esercito degli stragisti e stupratori nazisti anziche' mandarli all'ergastolo, tutto questo siamo noi, che non potendo piu' essere guida autorevole e "antropologica" per nessuno, siamo ormai solo violenza, economica, politica, militare, culturale, per tutti, e ci proiettiamo all'esterno, in forma di violenza, di ogni tipo, per tutti...

Tutto questo e', ed e' stata, l'occidentalizzazione dell'ucraina.

Fare con la forza quello che con l'autorevolezza e col consenso non si puo' fare, perche' consenso e autorevolezza piu' non si hanno.

Chi resiste, semplicemente viene ucciso.

A parte il film che c'e' nella tua testa.


Visto quello che hanno subito, non mi meraviglierebbe se qualche ucraino animato da spirito di vendetta facesse un falò con un russo. Naturalmente é nulla rispetto a tutti i crimini cumulati finora dai russi nei confronti dell'ucraina. Quello che io dicevo, però, con questo non c'entra nulla. Con occidentalizzazione si intende una colonizzazione culturale e quella l'Ucraina non sembra proprio averla subita, gli ucraini sono fermi sul loro mondo tradizionale e questo si può vedere bene da quello che postano su tiktok, dalle loro canzoni che parlano del loro mondo, e da quel valore patrio che oggi é a livelli altissimi.
I finanziamenti, che sono aiuti insieme alle forniture gratuite di beni e di armi, sono offerti in maniera assolutamente onesta e paritaria.
Piuttosto é Putin che deve andare a baciare la pantofola di xi Jin ping cercando di ottenere credito.
E se parliamo di colonizzazione culturale questa é soprattutto vera per la Russia, i cui teen ager hanno fatto carte false per poter vedere il film di Barbie.
Comunque mi fa piacere se intervieni contro chi esprime pregiudizi razziali nei confronti degli ucraini, almeno su questo siamo dalla stessa parte.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 31 Maggio 2024, 16:45:14 PM
Citazione di: niko il 31 Maggio 2024, 15:34:37 PMSenti, scusa la stringatezza della risposta, ma saranno sondaggi falsi, tutto il resto del tuo post e' isteria e livore, e link che non funzionano.


Ahhhh son sondaggi falsi, e le prove che hai di questo sono zero, ma dove sono quelli veri? Non sei da solo nella ricerca di una verità alternativa, hai tutti i servizi segreti russi e il Cremlino dalla tua che se potessero trovare intercettazioni, prove di falsificazioni, prove di mazzette, altri sondaggi, gli farebbero fare il giro del mondo in 80 secondi.. eppure neanche con l'FSB al tuo servizio riesci a produrre documentazione, ma ci basiamo sul fatto che tu a naso dici cose. E' come l'allunaggio, se non fosse accaduto l'URSS avrebbe spiattellato al mondo intero le prove, e invece niente, le prove sono "credi a niko su internet"... immagina i poveretti dell'FSB che avranno intercettato ore e ore di conversazioni della Nuland per poi uscirsene con "fuck the EU!" per l'eccitazione di Ipazia.

Io non ho nessun livore, al massimo sono un pò stufo del giorno della marmotta, ma ti voglio anche dire, non fare il maestrino con Ipazia, lei è maleducata, ma il nocciolo della questione è lo stesso tuo, anche per te sono puttane e badanti, solo che lo dici in maniera più educata. Puttane le baltiche, puttane le polacche, puttane le rumene, è sempre la stessa storia dagli anni '90 dove la sinistra tratta come dei subumani l'est europa che si ribella. Quando ci furono gli europei di calcio in ucraina-polonia i giornali titolavano che bisogna stare attenti alla sifilide, agli alcolizzati, ai furti..E ora anche le georgiane son puttane! E VOI sareste quelli che non hanno complessi di superiorità, la cattedra di un master universitario in umiltà occidentale vi meritate...
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 31 Maggio 2024, 17:01:13 PM
Cronaca di una morte (occidentale) annunciata da un sobrio e determinato ex presidente russo:

https://www.facebook.com/photo?fbid=875605091041421&set=pb.100057758151077.-2207520000

Colpire un elemento dello scudo atomico russo forse non è stata una buona idea degli ucraini della Nato.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 31 Maggio 2024, 17:36:51 PM
Citazione di: InVerno il 31 Maggio 2024, 16:45:14 PMAhhhh son sondaggi falsi, e le prove che hai di questo sono zero, ma dove sono quelli veri? Non sei da solo nella ricerca di una verità alternativa, hai tutti i servizi segreti russi e il Cremlino dalla tua che se potessero trovare intercettazioni, prove di falsificazioni, prove di mazzette, altri sondaggi, gli farebbero fare il giro del mondo in 80 secondi.. eppure neanche con l'FSB al tuo servizio riesci a produrre documentazione, ma ci basiamo sul fatto che tu a naso dici cose. E' come l'allunaggio, se non fosse accaduto l'URSS avrebbe spiattellato al mondo intero le prove, e invece niente, le prove sono "credi a niko su internet"... immagina i poveretti dell'FSB che avranno intercettato ore e ore di conversazioni della Nuland per poi uscirsene con "fuck the EU!" per l'eccitazione di Ipazia.

Io non ho nessun livore, al massimo sono un pò stufo del giorno della marmotta, ma ti voglio anche dire, non fare il maestrino con Ipazia, lei è maleducata, ma il nocciolo della questione è lo stesso tuo, anche per te sono puttane e badanti, solo che lo dici in maniera più educata. Puttane le baltiche, puttane le polacche, puttane le rumene, è sempre la stessa storia dagli anni '90 dove la sinistra tratta come dei subumani l'est europa che si ribella. Quando ci furono gli europei di calcio in ucraina-polonia i giornali titolavano che bisogna stare attenti alla sifilide, agli alcolizzati, ai furti..E ora anche le georgiane son puttane! E VOI sareste quelli che non hanno complessi di superiorità, la cattedra di un master universitario in umiltà occidentale vi meritate...


Senti: punto 1

se fossero sondaggi veri, i georgiani non hanno il minimo problema: prima o poi un partito europeista vincera' le elezioni e li portera' in europa: se questa opinione ha l' 87 per cento di popolarita', ci sara' pure un partito o una coalizione che intorno ad essa raggiungera' un 51 percento, dei consensi, prima o poi, e portera', dunque, i georgiani in europa.

Se dunque i georgiani hanno questa opinione e se ne stanno buoni e tranquilli, onore a loro: hanno capito che gli conviene diventare europei in modo pacifico e graduale in cinque-dieci anni, piuttosto che magari fare macello, e scavalcare gli spazi democratici con le piazze violente per entrarci, in Europa, in tempi piu' brevi, ma in modo violento, e imprevedibile, e innescante conflitti.

Quello che, a voler dar retta a te, "stranamente" non hanno capito gli ucraini (he he, mi vien da ridere) tutti europeisti e tutti in buona fede, ma tutti pronti a far casino, e a farsi strumentalizzare da nazisti e stranieri, per affermare quello che con i normali tempi e modi della democrazia si sarebbe comunque, e pure meglio affermato, chissa' perche'.

Cioe' chissa' perche' mai, dico, un'idea che ha l'85 percento dei consensi, magari pure diffusa uniformemente tra la popolazione, dovrebbe temere i confronti democratici, e temere di aspettare i normali tempi, della democrazia, e ricorrere invece alla violenza e alla sopraffazione, o addirittura magari al razzismo, o alla censura, per affermarsi.

Quindi se hai ragione tu, la storia te la dara'.

Per adesso la georgia non e' in europa. 

Che senso ha, dare tutta questa importanza a dei sondaggi?

A sto punto, basta aspettare. Nessuno ha stabilito che il modo giusto in assoluto per entrare in europa, debba essere per forza il colpo di stato banderano.

Punto 2:

Ma ti pare che io dovrei avercela non solo con gli ucraini, ma con tutta la gente dell'est europa?

Ma come ti viene in mente?

Ma che sei matto?

Semmai sei tu, che confondi "l'est europa che si ribella", con la feccia anticomunista, (mi vien che ridere, se proprio lo vuoi sapere, io sono sempre con i ribelli, e sempre contro la feccia, in qualsiasi parte del mondo) perche' pure tu, come Ipazia con il suo rossobrunismo, hai una visione della storia a breve e brevissimo termine, tipo per te la storia umana in generale inizia negli anni sessanta, gli uomini di neanderthal non sono mai esistiti e il colosseo lo ha costruito Berlusconi: in questo meraviglioso quadretto, senza spazio e senza tempo, le scuregge anticomuniste sono, o meglio, diventano, meraviglioso e sessantottino spirito di rivolta se collocate nell'est europa (in pratica la merda, diventa cioccolata) perche' nei sessant'anni che secondo te dura la storia umana, nell'est europa tu non ci vedi altro; contento tu, contenti tutti, ma non pensare che le tue idee siano anche le mie!

Pero', che cosa pietosa...

Il conte Dracula era meglio, della primavera di Praga, peccato che tu non ne possa cogliere il significato rivoluzionario...

Qui ci vogliono piu' paletti... decisamente, piu' paletti...






Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 31 Maggio 2024, 18:01:48 PM
Citazione di: Ipazia il 31 Maggio 2024, 15:56:40 PMLa pessima figura la fa un paese ricco di risorse naturali e agricole, con gas e petrolio a prezzi stracciati, che non sa fare nulla di meglio che esportare badanti, prostitute, bambini e affittare uteri. Mentre l'altra metà del cielo bivacca sotto il cielo di Bandera e incassa i soldi delle donne emigrate e delle canaglie occidentali interessate a distruggere il poco che sanno fare, trasformandoli in carne da cannone pro impero Nato. Disprezzo dovuto.



Suvvia, con il criterio della storia si giudicano le classi, non i popoli...

Con quello della biologia le specie, non gli embrioni.

In generale, se non ci fosse il razzismo, in tempi moderni, non si potrebbe piu' fare la guerra.

E non sarebbe un male.

Ma mi sa che dai fascisti vi siete fatti insegnare il primate (ominide), nazionale.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 31 Maggio 2024, 18:53:12 PM
Niko, Infatti anche l'attuale governo georgiano, guidato da Ivanishvili , un oligarca georgiano arricchito nelle mafia moscovita, pur essendo sicuramente filorusso fino all'osso, non nega la possibilità dell'accesso europeo, anzi la avanza, perchè sarebbe troppo impopolare, tutti i partiti del parlamento georgiano a parole sono filo occidentali. Ivanishvili fa lo stesso doppio gioco di Yanukovich in Ucraina, sperando che il processo di integrazione vada abbastanza storto da non dover mai affrontare le proprie responsabilità. Ma essendo che ora la candidatura georgiana è stata accetta, ora  si andranno a vedere le carte, e se un amico di Putin può realmente garantire l'accesso all'UE, o la negherà e dovrà scappare in elicottero..

Prima della candidatura, la questione non si poneva, non so quanto sei familiare con questi processi, ma non basta che i georgiani lo vogliano perchè accada, deve volerlo anche l'EU, e non bastano "cinque anni e delle elezioni".Il fatto che quei sondaggi sono verosimili, è dimostrato proprio dal fatto che anche i filorussi, non riescono a negare la candidatura nell'UE apertamente, temporeggiano finchè possono. Tralal'altro, l'approvazione della "legge russa" potrebbe essere proprio un modo per fermare il processo, infatti con leggi del genere è l'UE a dire alla Georgia che non può entrare, e non il contrario. Bel barbatrucco, ma ho paura che quelle puttane dei georgiani non siano così stupidi infatti protestano in massa contro questa legge.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 31 Maggio 2024, 19:40:00 PM
Citazione di: Ipazia il 31 Maggio 2024, 17:01:13 PMCronaca di una morte (occidentale) annunciata da un sobrio e determinato ex presidente russo:

https://www.facebook.com/photo?fbid=875605091041421&set=pb.100057758151077.-2207520000

Colpire un elemento dello scudo atomico russo forse non è stata una buona idea degli ucraini della Nato.
Un pò di contesto su Angelino Alfano Medveded , altrimenti si capisce poco. E' stato buttato sotto il tram da Putin, che dovendo giustificare tutte le volte che la Russia andava d'amore e d'accordo con quelli che poi diventeranno i suoi acerrimi nemici, si è giustificato dicendo "è stato Angelino a votare sulla Libia!"etcetc quindi è stato passato all'opinione russa come l'orsacchiotto che faceva lingua in bocca con gli occidentali, smacco che ha necessitato il ritorno del cielodurissimo leader al comando supremo, anche se la politica internazionale è sempre stata nelle mani di Putin. L'Angelino abbandonato non si è più ripreso dalla botta ed è diventato un alcolizzato catatonico. Ora però crede che le sue migliori chances di tornare al potere risiedano nel presentarsi come il falco dei falchi della falconeria di Putin, l'unico che può avercelo ancora più duro del leader, in realtà alla maggior parte appare solo come uno squilibrato. Gli va dato atto che durante gli anni di Angelino la Russia andava meglio praticamente in tutti i parametri economici e sociali, proprio perchè faceva accordi anzichè sparare missili, a dimostrazione che non ci vuole molto a fare meglio di Putin, cosa che i russi scoprirerebbero autonomamente se gli venisse permesso di votare.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 31 Maggio 2024, 20:59:37 PM
Citazione di: niko il 31 Maggio 2024, 18:01:48 PMSuvvia, con il criterio della storia si giudicano le classi, non i popoli...

Gli ucraini non sono un popolo, come non lo sono gli italiani dopo la seconda guerra mondiale e gli europei dopo il trionfo dell'atlantismo. Espressioni geografiche popolate da servi che meritano disprezzo. Gli ucraini di Bandera, di più. Per i motivi che ho detto sopra.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 31 Maggio 2024, 21:55:15 PM
Citazione di: Ipazia il 31 Maggio 2024, 20:59:37 PMGli ucraini non sono un popolo, come non lo sono gli italiani dopo la seconda guerra mondiale

Eh, menomale che prima, invece, c'era il Duce a tenerci uniti, e soprattutto a renderci meno servi, come popolo... e con questa, direi, che hai toccato il fondo.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 01 Giugno 2024, 08:06:28 AM
Citazione di: niko il 31 Maggio 2024, 21:55:15 PMEh, menomale che prima, invece, c'era il Duce a tenerci uniti, e soprattutto a renderci meno servi, come popolo... e con questa, direi, che hai toccato il fondo.


Un popolo è tale finché conserva una sua identità e lotta per essa, come i palestinesi e i russi-ucraini. Non lo è più quando si piega in una condizione di cattività, di sottomissione. Non è questione politica, è più radicalmente antropologica.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 01 Giugno 2024, 08:14:27 AM
Un'altra nota sul fronte della guerra grande, la NATO ha attivato un servizio di controllo con i B52 attorno all'oblast di kaliningrad, insomma l'aria é quella dei tempi migliori della guerra fredda, con la differenza che allora la NATO un controllo del genere non poteva mica farlo.
E' evidente che i vertici NATO il rischio di un attacco nucleare lo stanno prendendo sempre più sul serio, ci credono molto più di me. 
Bisogna considerare d'altronde che al momento attuale un attacco di tale genere sarebbe legale per la legge russa, avendo la Russia ricevuto attacchi al sistema radar di difesa nucleare, e attacchi di questo tipo prevedono per la legge russa anche risposte con arma nucleare. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 01 Giugno 2024, 08:54:48 AM
Quello che rende "legale" un attacco nucleare è un rischio esistenziale, che la distruzione di un radar nucleare sia un rischio esistenziale è altamente dibattibile, in fondo è una terminologia abbastanza vaga da non rendersi prevedibili ma allo stesso tempo abbastanza chiara da rendersi comprensibile, non mi sembra che l'esistenza dello stato russo sia attualmente messa a repentaglio.. ma se lo è, beh, orwellianamente la Russia sta vincendo e perdendo allo stesso tempo, stando alla narrativa russa..

Io penso più semplicemente che la Russia è preoccupata dei nuovi armamenti in arrivo e vuole influenzare le elezioni europee, mi sembra un momento molto proficuo per loro per fare minaccie nucleari, al di là del rischio esistenziale in cui potrebbero star incorrendo.. e penso anche che la distruzione del radar rientri nella categoria di segnali che gli americani lanciano ai russi dall'inizio della guerra "vediamo, sappiamo, possiamo" per tenerli coi piedi per terra..

@Ipazia , fascisti sul pianeta rosso..
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 01 Giugno 2024, 09:45:42 AM
Citazione di: Ipazia il 01 Giugno 2024, 08:06:28 AMUn popolo è tale finché conserva una sua identità e lotta per essa, come i palestinesi e i russi-ucraini. Non lo è più quando si piega in una condizione di cattività, di sottomissione. Non è questione politica, è più radicalmente antropologica.

Invece, un uomo, vale per il suo divenire, non per il suo essere... ma chi e' ipnotizzato dalle identita', non lo capira' mai...



 

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 01 Giugno 2024, 10:15:52 AM
Citazione di: anthonyi il 01 Giugno 2024, 08:14:27 AMUn'altra nota sul fronte della guerra grande, la NATO ha attivato un servizio di controllo con i B52 attorno all'oblast di kaliningrad,  ...

Certamente! Tocca al padrone USA pattugliare i confini dell'impero. A questo punto nemmeno il popolo europeo esiste. Del resto la seconda guerra mondiale l'hanno vinta USA e URSS e da allora tutto ciò che c'è tra Washington e Mosca è mera espressione geografica, popolata da truppe coloniali e basi straniere.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 01 Giugno 2024, 11:11:09 AM
Citazione di: InVerno il 01 Giugno 2024, 08:54:48 AMQuello che rende "legale" un attacco nucleare è un rischio esistenziale, che la distruzione di un radar nucleare sia un rischio esistenziale è altamente dibattibile, 
Sta scritto nello specifico della legge russa, non é questione di interpretazioni. Oggi la Russia probabilmente non é in grado di accorgersi di un attacco nucleare che dovesse partire dal mediterraneo, se a te non sembra un rischio esistenziale, con la logica dei russi paranoici lo é certamente. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 01 Giugno 2024, 12:30:55 PM
La dottrina russa non esiste nel vuoto ma in relazione a quella americana, e quest'ultima non è neanche lontanamente vicina ad un attacco nucleare, perciò i russi dovrebbero supporre che gli americani straccino mezzo secolo di dottrina per... ? Paranoici si, ma proceduralmente paranoici, non deliranti.. se ci fosse Castro al posto di Putin forse saremmo già tutti evaporati, ma questo è un discorso che preferisco fare con i ristoratori emiliani che ancora appendono il suo ritratto senza aver mai letto le trascrizioni delle sue telefonate, Putin vuole passare alla storia come un grande leader, non come un grande Hitler, gli interessa molto di piu che il destino della Russia.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 01 Giugno 2024, 13:25:06 PM
Citazione di: InVerno il 01 Giugno 2024, 12:30:55 PMLa dottrina russa non esiste nel vuoto ma in relazione a quella americana, e quest'ultima non è neanche lontanamente vicina ad un attacco nucleare, perciò i russi dovrebbero supporre che gli americani straccino mezzo secolo di dottrina per... ? Paranoici si, ma proceduralmente paranoici, non deliranti.. se ci fosse Castro al posto di Putin forse saremmo già tutti evaporati, ma questo è un discorso che preferisco fare con i ristoratori emiliani che ancora appendono il suo ritratto senza aver mai letto le trascrizioni delle sue telefonate, Putin vuole passare alla storia come un grande leader, non come un grande Hitler, gli interessa molto di piu che il destino della Russia.


Forse i ristoratori emiliani sono per Cuba libera e socialista?

E se ne fregano del pregiudizio anticomunista e filoccidentale dei posapiano?


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 01 Giugno 2024, 15:33:56 PM
Castro offrì l'intera popolazione cubana come agnello sacrificale per la causa comunista, in realtà l'intera popolazione umana, ma solo di quella cubana disponeva, e li avrebbe si liberati, ma dal fardello della vita..forse la spiegazione è un altra, forse nei mesi di depressione\malattia che seguirono la realizzazione di non aver estinto la vita sul pianeta (anche il Che non la prese bene) fece un buen retiro in emilia e a suon di tortellini riguadagnò il sorriso..
Il rischio che un bramamorte metta le mani sul pulsante rosso è forse l'argomento più potente contro le armi nucleari, immagina Ipazia con a disposizione un arsenale, che piena di risentimento perchè il mondo non è andato come vuole lei, buca il pallone per tutti. La speranza è sempre quella che pensino ai figli, come diceva una canzone di Sting, gli americani li hanno, e non li sacrificheranno per il Donbass, hanno già perso parecchie guerre, sanno che è brutto, ma si va avanti.. Putin vorrebbe farci credere che la Russia invece non può perdere guerre perchè ha le nukes, chiedetegli allora perchè non le hanno usate in Cecenia o in Afghanistan, visto che sono stati presi a calci anche lì.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 01 Giugno 2024, 15:34:45 PM
Citazione di: niko il 01 Giugno 2024, 09:45:42 AMInvece, un uomo, vale per il suo divenire, non per il suo essere... ma chi e' ipnotizzato dalle identita', non lo capira' mai...

Ma il divenire dipende pure dall'essere. Il divenire del servo non è lo stesso del divenire del padrone.

Il russo-ucraino che accetta di essere banderizzato o il palestinese, israelizzato, non sono lo stesso dei connazionali che lottano contro Azov e il sionismo.

Torna buono pure Hegel è la dialettica servo-padrone: il servo servo non è colui che oppone resistenza, ma chi si sottomette.

Il sovranismo non è sinonimo di fascismo. Ce lo insegnano Ho ci min e Castro. Allende a Sankara. Cosi come il fascismo non è  sinonimo di sovranismo: ce lo insegnano i servi tipo Bandera, Cetnici, Meloni, e tutti i collaborazionisti di padroni stranieri.

Le nazioni servili e asservite perdono il diritto di essere popoli: nel divenire e nell'essere.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 01 Giugno 2024, 16:47:44 PM
Citazione di: InVerno il 01 Giugno 2024, 15:33:56 PMCastro offrì l'intera popolazione cubana come agnello sacrificale per la causa comunista, in realtà l'intera popolazione umana, ma solo di quella cubana disponeva, e li avrebbe si liberati, ma dal fardello della vita..forse la spiegazione è un altra, forse nei mesi di depressione\malattia che seguirono la realizzazione di non aver estinto la vita sul pianeta (anche il Che non la prese bene) fece un buen retiro in emilia e a suon di tortellini riguadagnò il sorriso..
Il rischio che un bramamorte metta le mani sul pulsante rosso è forse l'argomento più potente contro le armi nucleari, immagina Ipazia con a disposizione un arsenale, che piena di risentimento perchè il mondo non è andato come vuole lei, buca il pallone per tutti. La speranza è sempre quella che pensino ai figli, come diceva una canzone di Sting, gli americani li hanno, e non li sacrificheranno per il Donbass, hanno già perso parecchie guerre, sanno che è brutto, ma si va avanti.. Putin vorrebbe farci credere che la Russia invece non può perdere guerre perchè ha le nukes, chiedetegli allora perchè non le hanno usate in Cecenia o in Afghanistan, visto che sono stati presi a calci anche lì.

Ma no, ai fini della causa comunista, almeno due umani in piedi sulla faccia della terra devono rimanere.

Come ve li immagginate?

(...)

Meglio se dello stesso sesso, che abbiamo appena detto: ai fini della causa comunista.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 01 Giugno 2024, 16:59:33 PM
Citazione di: Ipazia il 01 Giugno 2024, 15:34:45 PMMa il divenire dipende pure dall'essere. Il divenire del servo non è lo stesso del divenire del padrone.

Il russo-ucraino che accetta di essere banderizzato o il palestinese, israelizzato, non sono lo stesso dei connazionali che lottano contro Azov e il sionismo.

Torna buono pure Hegel è la dialettica servo-padrone: il servo servo non è colui che oppone resistenza, ma chi si sottomette.

Il sovranismo non è sinonimo di fascismo. Ce lo insegnano Ho ci min e Castro. Allende a Sankara. Cosi come il fascismo non è  sinonimo di sovranismo: ce lo insegnano i servi tipo Bandera, Cetnici, Meloni, e tutti i collaborazionisti di padroni stranieri.

Le nazioni servili e asservite perdono il diritto di essere popoli: nel divenire e nell'essere.



Torna buono pure Platone: la miglior cosa che possa capitare allo stolto, e' di essere governato dal saggio.

Cosi', tanto per rivalutare pure la servitu'.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 01 Giugno 2024, 17:06:17 PM
Citazione di: niko il 01 Giugno 2024, 16:59:33 PMTorna buono pure Platone: la miglior cosa che possa capitare allo stolto, e' di essere governato dal saggio.

Cosi', tanto per rivalutare pure la servitu'.



Quindi è giusto servire gli USA, posto che servi siamo e, a questo punto, pure stolti ? O servire la razza eletta sionista se sei arabo palestinese, stolto per canonica definizione occidentale ?
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 01 Giugno 2024, 17:20:45 PM
Citazione di: Ipazia il 01 Giugno 2024, 17:06:17 PMQuindi è giusto servire gli USA, posto che servi siamo e, a questo punto, pure stolti ? O servire la razza eletta sionista se sei arabo palestinese, stolto per canonica definizione occidentale ?


No, la questione e' che il saggio, fa politica solo e senza secondi fini perche', di quanto ho detto prima, purtroppo, non vale il contrario.

Perche' anche la legge fatta dallo stolto e' legge, e va rispettata.

Fino alla morte.

Il trauma, della morte di Socrate.

Per il saggio, e' un disastro, essere governato dallo stolto.

Un disastro da non ripetere.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 01 Giugno 2024, 19:33:59 PM
Citazione di: Ipazia il 01 Giugno 2024, 15:34:45 PMIl sovranismo non è sinonimo di fascismo. Ce lo insegnano Ho ci min e Castro. Allende a Sankara. Cosi come il fascismo non è  sinonimo di sovranismo: ce lo insegnano i servi tipo Bandera, Cetnici, Meloni, e tutti i collaborazionisti di padroni stranieri.

Ma tutti i governi che citi collaboravano intensamente con potenze straniere, anzi quelli che hanno cercato più fortemente l'autarchia sono diventati più vassalli degli altri, esempio massimo la stalla polare del sovranismo, la NordKorea, sempre a sperare che per la prossima carestia un governo straniero che gli mandi due foglie di insalata e una salsiccia, pensa che sovranità. Che ne dici dell'Albania comunista? Penso che avesse mantenuto una discreta autonomia politica pur facendo la fame autarchica.. è strano che i comunisti italiani non la ricordino mai, il sogno albanese era a due pagaiate di distanza..e invece rimasti qui a soffrire nell'inferno liberale.. poveretti che patimento dev'essere stato..
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 01 Giugno 2024, 19:46:34 PM
Chi compra, paga. Ma poi lo devi servire. Meglio mangiare pane e cipolla da libero che bistecche da servo. E poi, perché migrare altrove quando è più dignitoso e gratificante lottare per liberare il luogo dove sei nata ?
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 01 Giugno 2024, 19:54:59 PM
Citazione di: InVerno il 01 Giugno 2024, 19:33:59 PMMa tutti i governi che citi collaboravano intensamente con potenze straniere, anzi quelli che hanno cercato più fortemente l'autarchia sono diventati più vassalli degli altri, esempio massimo la stalla polare del sovranismo, la NordKorea, sempre a sperare che per la prossima carestia un governo straniero che gli mandi due foglie di insalata e una salsiccia, pensa che sovranità. Che ne dici dell'Albania comunista? Penso che avesse mantenuto una discreta autonomia politica pur facendo la fame autarchica.. è strano che i comunisti italiani non la ricordino mai, il sogno albanese era a due pagaiate di distanza..e invece rimasti qui a soffrire nell'inferno liberale.. poveretti che patimento dev'essere stato..


Collaborare non vuol dire essere schiavi, per quanto ambiguo possa essere il concetto di sovranismo.

La troppo poca collaborazione, tra gli stati socialisti eurasiani, ha determinato la temporanea sconfitta, o meglio il temporaneo ridimensionamento, dell'Eurasia socialista, la nostra amata Patria.

Proprio come due uomini, sono l'entita' minima per pensare il concetto di comunismo, due continenti, possibilmente non separati dal mare, sono l'entita' minima a partire dalla quale e' pensabile il concetto di sovranita': al di sotto e' barzelletta, secondo me.



Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 01 Giugno 2024, 20:45:12 PM
Gli esempi citati da Ipazia erano di stati che avevano un discreto grado di libertà nelle faccende interne, ma erano dipendenti in maniera sostanziale in quelle internazionali.. KimJon telefonò a Stalin per sapere se poteva invadere la Corea del Sud..Castro non potè lanciare le nukes come ardentemente desiderava.. e quindi? E quindi se è uno stato rosso ad avere questo rapporto "collabora"  se invece è uno stato blu "è una puttana schiava" come la nostra Italia, non è più un popolo, è un ameba, HoChiMin si che ce l'aveva durooo!! Lo sapevate che HoChiMin adorava l'america come esempio di liberazione dall'oppressione coloniale britannica? Prima che lo invadessero si intende, viveva a Boston e Harlem, la prima riga della dichiarazione d'indipendenza vietnamita è copiata dalla costituzione americana, e gli americani gli diedero armi e soldi.. PUTTANA SCHIAVA! FIGLIO DI AZOV! Ma poi ha incontrato Stalin-Richard Gere ed è stato pretty woman..
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 01 Giugno 2024, 22:16:36 PM
Citazione di: InVerno il 01 Giugno 2024, 20:45:12 PMGli esempi citati da Ipazia erano di stati che avevano un discreto grado di libertà nelle faccende interne, ma erano dipendenti in maniera sostanziale in quelle internazionali.. KimJon telefonò a Stalin per sapere se poteva invadere la Corea del Sud..Castro non potè lanciare le nukes come ardentemente desiderava.. e quindi? E quindi se è uno stato rosso ad avere questo rapporto "collabora"  se invece è uno stato blu "è una puttana schiava" come la nostra Italia, non è più un popolo, è un ameba, HoChiMin si che ce l'aveva durooo!! Lo sapevate che HoChiMin adorava l'america come esempio di liberazione dall'oppressione coloniale britannica? Prima che lo invadessero si intende, viveva a Boston e Harlem, la prima riga della dichiarazione d'indipendenza vietnamita è copiata dalla costituzione americana, e gli americani gli diedero armi e soldi.. PUTTANA SCHIAVA! FIGLIO DI AZOV! Ma poi ha incontrato Stalin-Richard Gere ed è stato pretty woman..



Si', se e' uno stato rosso collabora, se e' uno stato blu e' una puttana schiava, su questo, quoto Ipazia tutta la vita.

Perche' il comunismo e' un ideale, e, ad un ideale, almeno in linea teorica, e al netto di varie bassezze e sotterfugi che comunque sono umani e possono, storicamente, capitare, si puo' collaborare: ha senso, per un piccolo stato comunista, cedere sovranita' agli stati comunisti piu' grandi per difendere se stesso e la sua stessa rivoluzione dall'annientamento ad opera delle forze controrivoluzionarie, e quindi, per evitare, appena liberato, di regredire ad appena evitata condizione di schiavitu' .

Chi collabbora con il capitalismo, e con la principale potenza capitalista vincitrice della seconda guerra mondiale, invece, da un punto di vista comunista, collabora con il merdoso status quo, e quindi e' schiavo, e, collabborando con lo straniero, si fa ulteriormente schiavo.

Al male, e all'ingiustizia, non si puo' collaborare, senza collocarsi, in qualche modo, e quindi in "alto" o in "basso" nella ingiusta gerarchia, da cui l'ingiustizia dipende.

E quindi, una collaborazione del genere, non e' mai libera, ne tantomeno foriera di liberta'.

E mi meraviglio di Jacopus che mette like a uno dei tuoi sofismi: sofisma basato sul non riconoscere che il comunismo sia un ideale.

Cosa proprio dialetticamente e dialogicamente banale, che si condivida tale ideale o no...



Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 01 Giugno 2024, 22:25:05 PM
Comunque, il bipensiero di Stoltenbergh partorisce un'altra perla: piu' i paesi nato si prepareranno sd un conflitto lungo, prima questa guerra finira'.

L'ingiustizia, del capitalismo a guida americana... e non solo, e' sempre offesa alla logica, oltreche' all'umanita'.

Stanno cominciando, ideologicamente, a far leva sull'irrazionale. 

Il che e' un brutto segno.

E segno di un'epoca, lunga, in cui le istanze nato in europa e in america, le portera' avanti la destra popolista.

Il lato positivo, in teoria, potrebbe essere la fine dell'alleanza "strategica", e pseudo teoretica, rossobruna.

Ma qualcosa mi dice che non vedremo neanche questo, di unico potenziale lato positivo dell'era.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Jacopus il 01 Giugno 2024, 23:38:01 PM
CitazioneE mi meraviglio di Jacopus che mette like a uno dei tuoi sofismi: sofisma basato sul non riconoscere che il comunismo sia un ideale.
Se fosse possibile quotare la faccina che ride avrei messo quella. Inverno ha un modo di scrivere molto ligure, sarcastico, ruvido e spesso coglie nel segno. Ho apprezzato lo stile beffeggiatorio. Sul tema non mi pronuncio, anche perché l'ho già detto mille volte. Sinteticamente Niko mi definirebbe un "posapiano". A me, però, si addice di più il termine: "cattocomunista metafisico".
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 02 Giugno 2024, 04:48:01 AM
Citazione di: niko il 01 Giugno 2024, 22:25:05 PMComunque, il bipensiero di Stoltenbergh partorisce un'altra perla: piu' i paesi nato si prepareranno sd un conflitto lungo, prima questa guerra finira'.

L'ingiustizia, del capitalismo a guida americana... e non solo, e' sempre offesa alla logica, oltreche' all'umanita'.

Stanno cominciando, ideologicamente, a far leva sull'irrazionale.




Dopo tante assurdità che hai detto, niko, contesti il pensiero di un addetto ai lavori? 
Il ragionamento di stoltenbergh é conoscenza ordinaria in teoria dei giochi. La Russia sa che se l'occidente mantiene le sue posizioni di sostegno all'ucraina lei non ha speranza di vincere, la sua sola speranza é che l'occidente abbandoni il gioco. Se la Russia é indotta a pensare che l'occidente non abbandonerà il gioco allora sarà spinta razionalmente ad abbandonare il gioco e quindi la guerra finirà prima. Tutto perfettamente razionale.
Naturalmente nella realta potrebbe non funzionare se la Russia non fosse un attore razionale, ma io ho fiducia nella razionalità di Putin, prima o poi si rendera conto di non avere speranze di vittoria. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 02 Giugno 2024, 05:08:40 AM
Citazione di: niko il 01 Giugno 2024, 22:16:36 PMSi', se e' uno stato rosso collabora, se e' uno stato blu e' una puttana schiava, su questo, quoto Ipazia tutta la vita.

Perche' il comunismo e' un ideale, e, ad un ideale, almeno in linea teorica, e al netto di varie bassezze e sotterfugi che comunque sono umani e possono, storicamente, capitare, si puo' collaborare: ha senso, per un piccolo stato comunista, cedere sovranita' agli stati comunisti piu' grandi per difendere se stesso e la sua stessa rivoluzione dall'annientamento ad opera delle forze controrivoluzionarie, e quindi, per evitare, appena liberato, di regredire ad appena evitata condizione di schiavitu' .

Chi collabbora con il capitalismo, e con la principale potenza capitalista vincitrice della seconda guerra mondiale, invece, da un punto di vista comunista, collabora con il merdoso status quo, e quindi e' schiavo, e, collabborando con lo straniero, si fa ulteriormente schiavo.

Al male, e all'ingiustizia, non si puo' collaborare, senza collocarsi, in qualche modo, e quindi in "alto" o in "basso" nella ingiusta gerarchia, da cui l'ingiustizia dipende.

E quindi, una collaborazione del genere, non e' mai libera, ne tantomeno foriera di liberta'.

E mi meraviglio di Jacopus che mette like a uno dei tuoi sofismi: sofisma basato sul non riconoscere che il comunismo sia un ideale.

Cosa proprio dialetticamente e dialogicamente banale, che si condivida tale ideale o no...




Non c'é dubbio, niko, che i tuoi ragionamenti siano ideali, fin troppo. Quali sono gli schiavi al giorno d'oggi? Ci sono schiavi in Italia? Non c'è ne sono tranne che nella tua testa idealizzata. 
Se poi si guarda alle realtà concrete che il comunismo ci ha fatto conoscere lì sono tutti schiavi di un unico padrone, schiavi e tutti poveri, anche nello spirito vitale, perché la cosa più terribile è che l'ideale comunista distrugge tutti gli altri bei sogni che l'uomo può vivere. 
 il vostro sogno assurdo è pericoloso é finito nell'89 del secolo scorso, rendetevene conto. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 02 Giugno 2024, 11:06:16 AM
Citazione di: niko il 01 Giugno 2024, 22:16:36 PMSi', se e' uno stato rosso collabora, se e' uno stato blu e' una puttana schiava, su questo, quoto Ipazia tutta la vita.

Non ti preoccupare, non me lo devi spiegare, il modo più facile per uccidere un comunista è scrivere "del popolo" su una bottiglia di cianuro.. Problema è che nel 2024 non c'è più il rosso sulla cartina geografica, ma solo il blu e il nero, con magari qualche rosso a tardo imbrunimento (il partito comunista vietnamita è tra questi) perciò tra queste "collaborazioni e schiavitù" , comunque tu le voglia intendere, la scelta rimane. Come si chiamano quelli che collaborano coi neri? Rosso relativo? Nah quella era una canzone.. Nazionalsocialisti? Ahia, meglio di no.. ci pensiamo ancora un pò dai..

@Anthony https://en.wikipedia.org/wiki/Gambling_for_resurrection
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 02 Giugno 2024, 12:16:21 PM
Citazione di: InVerno il 02 Giugno 2024, 11:06:16 AMNon ti preoccupare, non me lo devi spiegare, il modo più facile per uccidere un comunista è scrivere "del popolo" su una bottiglia di cianuro.. Problema è che nel 2024 non c'è più il rosso sulla cartina geografica, ma solo il blu e il nero, con magari qualche rosso a tardo imbrunimento (il partito comunista vietnamita è tra questi) perciò tra queste "collaborazioni e schiavitù" , comunque tu le voglia intendere, la scelta rimane. Come si chiamano quelli che collaborano coi neri? Rosso relativo? Nah quella era una canzone.. Nazionalsocialisti? Ahia, meglio di no.. ci pensiamo ancora un pò dai..

@Anthony https://en.wikipedia.org/wiki/Gambling_for_resurrection


Cina, viet nam, corea del nord si chiamano Eurasia. Maglio socialismo deviato... che euroatlantismo.

Io ci ho gia', pensato.

Il modo migliore, per far accettare il capitalismo a otto miliardi di esseri umani, il tutto alle soglie di una sicura, crisi climatica, e di una probabile, guerra nucleare, e' scrivere "cioccolata", su di una montagna di merda.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 02 Giugno 2024, 13:06:33 PM
Citazione di: anthonyi il 02 Giugno 2024, 04:48:01 AMDopo tante assurdità che hai detto, niko, contesti il pensiero di un addetto ai lavori?
Il ragionamento di stoltenbergh é conoscenza ordinaria in teoria dei giochi. La Russia sa che se l'occidente mantiene le sue posizioni di sostegno all'ucraina lei non ha speranza di vincere, la sua sola speranza é che l'occidente abbandoni il gioco. Se la Russia é indotta a pensare che l'occidente non abbandonerà il gioco allora sarà spinta razionalmente ad abbandonare il gioco e quindi la guerra finirà prima. Tutto perfettamente razionale.
Naturalmente nella realta potrebbe non funzionare se la Russia non fosse un attore razionale, ma io ho fiducia nella razionalità di Putin, prima o poi si rendera conto di non avere speranze di vittoria.


Il problema, e' che Putin, non ha speranze di vittoria, se con "vittoria" egli intende la pretesa della neutralita' futura, e del non ingresso nella nato, finanche della parte di ucraina che alla fine restera' non occupata e non annessa, o, che e' lo stesso, lo stesso impossibile per lui intendo, l'occupazione di tutta l'ucraina.

Ha, invece, speranze di vittoria, eccome, se con "vittoria", intende (solo) larghe conquiste territoriali.

Il problema, e' che lui non accettera' mai, come compenso sul piatto della bilancia per fare, finalmente, una pace, cose dal suo punto di vista insignificanti come: un cordiale riconoscimento internazionale come territorio russo  delle parti di ucraina che (tanto), di fatto, lui gia' occupa, e magari della crimea, e magari pure una pacca sulla spalla.

D'altra parte, purtroppo, nessuno e' disposto, e sara' mai disposto in tempi brevi, a concedergli compensi veri, ed importanti, di natura non territoriale, come la fatidica promessa del non ingresso nella nato di tutta la parte di ucraina che restera' "libera", che lui pretende, e che nessuno di importante, come Biden, ue e simili, sembra nel modo piu' assoluto intenzionato a dargli.

Il modo razionale, per uscirne, sarebbe dargli altri territori, molti altri territori, rispetto a quelli che lui gia' occupa. Solo compensi territoriali, ma compensi territoriali veri, ceduti in cambio della pace, direttamente senza combattere.

Cosi', lui potrebbe rivendersi con il suo popolo di aver vinto (ragazzi: l'occidente ha capitolato, ci hanno dato dei territori importanti ulteriori alle nostre effettive posizioni militari, tipo mezza ucraina, anche se il resto entrera' nella nato, e noi non possiamo farci niente); e l'ucraina restante, smembrata me non distrutta, potrebbe entrare nell'ue e nella nato, senza con cio' scatenare una guerra mondiale (anche l'occidente, potrebbe, dire di aver vinto: ragazzi, Putin, piegato, accetta l'ingresso di Kiev in europa, e a lungo termine, nella nato).

Il problema, e' che questa soluzione, ragionevole, che io dico, non ci sara'. L'occidente pretendera' che Putin vada a un tavolo di pace senza nessun vero compenso da rivendersi, ne' di natura territoriale, ne' di natura non territoriale, e lui, semplicemente, non ci andra' mai.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 02 Giugno 2024, 13:27:32 PM
Citazione di: niko il 02 Giugno 2024, 12:16:21 PMMaglio socialismo deviato... che euroatlantismo.

"Potremo aver perso la guerra, ma almeno abbiamo la soddisfazione di aver sterminato la borghesia europea" J.Goebbels, socialista deviato, diario 1945.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 02 Giugno 2024, 14:19:42 PM
Citazione di: InVerno il 02 Giugno 2024, 13:27:32 PM"Potremo aver perso la guerra, ma almeno abbiamo la soddisfazione di aver sterminato la borghesia europea" J.Goebbels, socialista deviato, diario 1945.



Ci sta, Goebbels era sempre stato un nazista di ala sinistra e filorusso, prima di far finta di cambiare idea, per entrare nelle grazie di Hitler.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 02 Giugno 2024, 14:59:20 PM
Citazione di: niko il 02 Giugno 2024, 13:06:33 PMIl problema, e' che questa soluzione, ragionevole, che io dico, non ci sara'. L'occidente pretendera' che Putin vada a un tavolo di pace senza nessun vero compenso da rivendersi, ne' di natura territoriale, ne' di natura non territoriale, e lui, semplicemente, non ci andra' mai.



L'occidente non pretende nulla, la guerra é con l'ucraina e quando sarà, Putin o chi per lui, al tavolo dell'ucraina dovrebbe sedersi. So bene che questo non succederà mai, infatti con fine della guerra io intendo assai più semplicemente un ritiro dai territori occupati, nel momento in cui ci si rende conto che non si hanno più le risorse per difenderli. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 02 Giugno 2024, 15:34:51 PM
L'Ucraina è già di fatto nella Nato e non credo che la Russia si illuda che la Nato molli l'osso europeo, come di ciò non si illudeva l'URSS. Alla Russia basta curare il suo arsenale nucleare per tenere la Nato a cuccia finché gli idioti europei non capiranno che i loro interessi non stanno con gli USA.

Nel frattempo fare il più possibile bottino in area ucraina, liberando Odessa dalla morsa neonazista e sbarrando la via e risorsa del mar Nero, chiudendo quindi il fronte in Transnistria.

E infine consolidare le alleanze in Asia, Africa e Sudamerica,  riducendo progressivamente il potere geopolitico del "grande Satana".

Se il piano riesce, avrà riscritto la storia.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 02 Giugno 2024, 23:27:44 PM
Citazione di: anthonyi il 02 Giugno 2024, 05:08:40 AMil vostro sogno assurdo è pericoloso é finito nell'89 del secolo scorso, rendetevene conto.

Quello era solo il primo round, e poi cuba, cina e korea del nord resistono...
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 03 Giugno 2024, 04:36:52 AM
Citazione di: niko il 02 Giugno 2024, 23:27:44 PMQuello era solo il primo round, e poi cuba, cina e korea del nord resistono...
Cioè secondo te, in Cina, Cuba è Corea del nord ci sono persone che "credono" nel sogno del comunismo, a parte che la Cina si é comunque emancipata, ma anche dove il comunismo resiste come istituzione dittatoriale, quanti sono quelli che ci credono? Che desiderano quel sistema? 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 03 Giugno 2024, 09:02:17 AM
Citazione di: niko il 31 Maggio 2024, 13:31:18 PML'Ucraina e' stata occidentalizzata a forza, (crimine; a cui Putin ha reagito con altro crimine: l'invasione) perche' non c'era modo, di occidentalizzarla attraverso un vero e duraturo processo democratico e liberale.

Se il popolo ucraino avesse davvero potuto "parlare", tale popolo non avrebbe parlato a favore della sua propria occidentalizzazione, o almeno, non tutto  e non in blocco: ci sarebbero state importanti resistenze locali, da risolvere anche esse democraticamente, ad esempio con una autonomia o secessione, ad esempio accogliendo le istanze del Donbass libero.

E il popolo ucraino non ha parlato con voce chiara e univoca a favore della sua stessa occidentalizzazione, perche' l'occidente non e' piu' autorevole.

Non e' piu' una guida, agli occhi del grande mondo, e' solo un posto da invidiare superficialmente perche' li', mediamente... non si muore di fame, e per il resto, da schifare.

Ormai, alcuni e sempre di meno, nel mondo, ci invidiano (superficialmente) la macchina, la casa e il conto in banca, ma nessuno, davvero piu' nessuno, ci invidia il nostro "modo di essere" in senso piu' profondo: nessuno piu' invidia il nostro spettacolo, il nichilismo, la nevrosi, l' "antropologia".

Per ricostituire su piano di pura violenza tale autorevolezza a monte inesistente,  ora c'e' la guerra, cioe' la spirale dei delitti che affossa sempre di piu' ogni illusione di superiorita'.

Perche' la falla, il baco, e' questo pensiero di superiorita' antropologica, da superare, e non gia' da recuperare.

La guerra e' il segno che l' "ucraina", e qui intendo l'ucraina eterna in quanto immaggine dell'Altro, l' UR-UCRAINA, nel segno della pace, non si puo' piu' occidentalizzare, e non si puo' piu' occidentalizzare non per colpa di Putin, che e' solo lo spauracchio che, antropologicamente, nell'ordine del discorso "viene dopo", per colpa nostra, che, proprio in quanto civilta', offrivamo uno spettacolo pietoso che piu' nessuno, di altro da noi sotto il sole, voleva, o vuole, considerare in senso etico come "guida" o tantomeno imitare, e lo offrivamo da fin da prima della guerra.
E che altro poteva fare la Russia dopo un golpe antirusso e sette anni di massacri Azov nelle regioni separatiste russofone ? Dopo correggi il discorso, ma il crimine non vedo dove stia. Non so: bombardamenti a tappeto su Kiev, in perfetto stile impero canaglia, finchè i neonazisti non la smettono e trattano ? Facendo intervenire l'impero canaglia più di quanto non abbia fatto ?

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 03 Giugno 2024, 10:00:47 AM
Citazione di: Ipazia il 03 Giugno 2024, 09:02:17 AME che altro poteva fare la Russia dopo un golpe antirusso e sette anni di massacri Azov nelle regioni separatiste russofone ?

(https://i.imgur.com/tQ0XMx0.png)
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: sapa il 03 Giugno 2024, 10:44:47 AM
Già, bravo Inverno, nessuno parla mai dei cittadini russofoni, cioè quelli per liberare i quali Putin ha invaso l'Ucraina. Ho letto che a Kharkiv sono più del 80% della popolazione, segno che, almeno nell'uso della lingua, lì non vige una persecuzione su base linguistica e culturale. Ma questi cittadini russofoni, che vedono le loro case, le loro scuole, i loro ospedali, le loro centrali energetiche ridotte in macerie dai missili e dai droni russi, sicuramente godranno ed esulteranno? Finalmente, saranno liberi dall'oppressione ucraina? Mah, forse liberi di andarsene da lì, perchè la situazione post bellica sarà invivibile, extrema ratio alla quale nemmeno i perfidi ucraini avevano mai pensato. Sarà una deportazione forzata. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensano loro.. ::)
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 03 Giugno 2024, 11:04:46 AM
Citazione di: sapa il 03 Giugno 2024, 10:44:47 AMGià, bravo Inverno, nessuno parla mai dei cittadini russofoni, cioè quelli per liberare i quali Putin ha invaso l'Ucraina. Ho letto che a Kharkiv sono più del 80% della popolazione, segno che, almeno nell'uso della lingua, lì non vige una persecuzione su base linguistica e culturale. Ma questi cittadini russofoni, che vedono le loro case, le loro scuole, i loro ospedali, le loro centrali energetiche ridotte in macerie dai missili e dai droni russi, sicuramente godranno ed esulteranno? Finalmente, saranno liberi dall'oppressione ucraina? Mah, forse liberi di andarsene da lì, perchè la situazione post bellica sarà invivibile, extrema ratio alla quale nemmeno i perfidi ucraini avevano mai pensato. Sarà una deportazione forzata. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensano loro.. ::)
Non é solo kharkiv, anche dnipro è zaporizhia sono città russofone al 90 %. E sono città dalle quali sono usciti tantissimi volontari disposti a rischiare la vita per difendere l'Ucraina dal russo invasore e terrorista.
La questione russofona é sempre stata per Putin solo un pretesto, da quando ha cominciato quest'invasione 10 anni fa, solo una delle tante menzogne che ha fatto circolare per quei poveri fessi che ci credono. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 03 Giugno 2024, 11:09:10 AM
Citazione di: InVerno il 03 Giugno 2024, 10:00:47 AM(https://i.imgur.com/tQ0XMx0.png)

Non é esattamente vero che negli anni prima del '22 non sono morti civili in donbass, alcuni morti ci sono stati, tutti morti su mine russe che gli invasori avevano piazzato un po' a casaccio. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 03 Giugno 2024, 14:13:59 PM
Citazione di: Ipazia il 03 Giugno 2024, 09:02:17 AME che altro poteva fare la Russia dopo un golpe antirusso e sette anni di massacri Azov nelle regioni separatiste russofone ? Dopo correggi il discorso, ma il crimine non vedo dove stia. Non so: bombardamenti a tappeto su Kiev, in perfetto stile impero canaglia, finchè i neonazisti non la smettono e trattano ? Facendo intervenire l'impero canaglia più di quanto non abbia fatto ?




Gia' il fatto che siano passati sette anni, fa venire qualche dubbio, sulla motivazione umanitaria, da parte russa, della guerra...

Poi, se guardi il numero dei morti, per quanto "umanitaria" sia questa guerra, il gioco non vale(va) la candela.

Io non correggo il discorso, ho sempre detto che questa guerra e' imperialista e tra imperialismi e continueiro' a dirlo.

La russia non poteva tollerare il (grosso) riassestamento, svavorevole ad essa, delle aree di influenza, soprattutto economiche e finanziarie, a seguito del colpo di stato.

Parlare di sfere di influenza e denaro qui e' l'unica cosa sensata, se si considerano il valore industriale ed energetico del Donbass, e se si considera che il vero oggetto del contendere dell'euromaidan, al di la' di guerriglia e massacri, era decidere se farsi finanziare dalla russia, nell'interesse della russia, o dalla ue/fmi, nell'interesse del blocco euroatlantico.
Non gia' mercato e capitali ma prioprio mercato per i capitali, mercato finanziario. Lenin, dove sei...

Aiutare i poveri ucraini rossofoni/russofili e' stata solo una scusa.

Quello che semmai e' stato essere realmente "difensivo", o meglio, "preventivo", come motivo di questa invasione, e' stato il non poter tollerare, da parte della russia, le armi, di ogni tipo, potenzialmente anche nucleari, e le spie nato che in un prossimo futuro si sarebbero prevedibilmente accumulate a ridosso del suo confine, che sarebbero state una oggettiva minaccia ai suoi interessi vitali, essendo la nato una organizzazione offensiva, e non difensiva.

Insomma l'entrata dell'ucraina nell'ue, era prodromica all'entrata nella nato, o almeno, cosi' hanno interpretato le cose i russi, e si sono sentiti ulteriormente minacciati, o quantomeno, ulteriormente "sfidati", anche nell'ambito delle sfere di influenza manifestamente militari, oltreche' in quelle geopolitiche, e di finanza e mercato.

Permettere il dispiegamento di armi, conseguente all'entrata nella nato dell'ucraina, o comunque ad una collabborazione dell'ucraina con essa (gia' da prima dell'invadione vi erano state esercitaziini militari congiunte, invio di istruttori eccetera) avrebbe consolidato e reso definitivo, negli anni e nei decenni, l'assetto geopolitico emergente svavorevole alla russia, conseguente all'occidentalizzazione dell'ucraina.

In questo senso, la russia ha realmente attaccato "finche' era, o meglio, finche' si e' sentita di essere, in tempo", cioe' finche' l'esercito autonomo dell'ucraina era ancora embrionale, ridicolo al confronto col suo, e una cosi' vasta e solida collabborazione occidentale, non essendo l'entrata nella nato del suo avversario ancora ufficiale, non era, o almeno non del tutto, prevedibile.

Ma a me, una potenza imperialista che agisce, sia pure razionalmente, nell'ottica della guerra preventiva non suscita molta simpatia, per quanto mi dicano tutti che sono putiniano...

Se non ci fosse il capitalismo non ci sarebbero guerre, nemmeno preventive.



Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 03 Giugno 2024, 14:34:49 PM
Ma siccome c'è il capitalismo aggressivo dell'impero canaglia ammetterai che la Russia prenda le sue precauzione e decida, quando l'aggressione ce l'ha alle porte di casa, incombente contro popolazioni russe, di prendere le sue misure difensive, mettendo in sicurezza il confine.

Che altro poteva fare ? Aspettare che l'impero canaglia installasse altre basi nucleari nel suo fianco sud-ovest ?

Non ci vedo nulla di imperialistico in questa azione militare. L'avrebbero fatto anche la Serbia o la Palestina se avessero avuto una forza militare adeguata contro i loro nemici.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: sapa il 03 Giugno 2024, 14:45:35 PM
Citazione di: Ipazia il 03 Giugno 2024, 14:34:49 PMMa siccome c'è il capitalismo aggressivo dell'impero canaglia ammetterai che la Russia prenda le sue precauzione e decida, quando l'aggressione ce l'ha alle porte di casa, incombente contro popolazioni russe, di prendere le sue misure difensive, mettendo in sicurezza il confine.

Che altro poteva fare ? Aspettare che l'impero canaglia installasse altre basi nucleari nel suo fianco sud-ovest ?

Non ci vedo nulla di imperialistico in questa azione militare. L'avrebbero fatto anche la Serbia o la Palestina se avessero avuto una forza militare adeguata contro i loro nemici.
Ah, sì, certo, mettere in sicurezza i confini è quanto sta facendo e ha fatto sempre anche Israele, da quando c' è . Quindi, va bene anche lì?
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 03 Giugno 2024, 15:28:40 PM
Citazione di: Ipazia il 03 Giugno 2024, 14:34:49 PMChe altro poteva fare ? Aspettare che l'impero canaglia installasse altre basi nucleari nel suo fianco sud-ovest ?
Altre? Gli armamenti nucleari NATO non si sono spostati di un centimetro dalla caduta dell'URSS.. arriverà anche il giorno dove scoprirete l'esistenza dei sottomarini nucleari che si spostano senza fare "golpe" negli oceani  :D
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 03 Giugno 2024, 15:43:39 PM
Israele i confini li ha inventati di sana pianta togliendoli ai palestinesi, la Russia ha ripristinato i confini nei territori abitati in maggioranza da russi, sotto attacco Nato e sicari. Differenza non irrilevante di galateo geopolitico.

Le basi militari di terra, ad esempio un porto, hanno un valore politico simbolico, oltre che un valore strategico, non confrontabile con un sottomarino.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 03 Giugno 2024, 15:55:22 PM
Citazione di: InVerno il 03 Giugno 2024, 15:28:40 PMAltre? Gli armamenti nucleari NATO non si sono spostati di un centimetro dalla caduta dell'URSS.. arriverà anche il giorno dove scoprirete l'esistenza dei sottomarini nucleari che si spostano senza fare "golpe" negli oceani  :D
In compenso però adesso ci sono i polacchi che sono ansiosi di ospitare tanti bei missiloni nucleari, mentre i B52, carichi di tante belle testate strategiche girano attorno all'enclave di kaliningrad, e poi più su nel baltico fino alla  Finlandia, vicini vicini al confine russo, a un tiro di schioppo dalla città natale del nuovo zar. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: sapa il 03 Giugno 2024, 16:02:06 PM
Citazione di: Ipazia il 03 Giugno 2024, 15:43:39 PMIsraele i confini li ha inventati di sana pianta togliendoli ai palestinesi, la Russia ha ripristinato i confini nei territori abitati in maggioranza da russi, sotto attacco Nato e sicari. Differenza non irrilevante di galateo geopolitico.

Le basi militari di terra, ad esempio un porto, hanno un valore politico simbolico, oltre che un valore strategico, non confrontabile con un sottomarino.
Ma perdonami, Ipazia, è la stessa cosa. Israele ha inventato i confini di sana pianta togliendoli ai palestinesi, come Putin ha inventato, o sta tentando di inventare,  di sana pianta i confini nei territori abitati in maggioranza dai russi-ucraini, ma che i russi-russi hanno assegnato in tempi non sospetti all' Ucraina. Parte del trattato prevedeva, come sappiamo, la restituzione di tutti gli armamenti non convenzionali dislocati in Ucraina dai tempi dell'URSS, come infatti è successo. I nuovi confini che Putin adesso pretenderebbe, sottraendo territori all'Ucraina, sono un abuso bello e buono, simile a quello che si verificherebbe se adesso l'Austria cominciasse a bombardare Bolzano, per riavere l' Alto Adige. Putin ha lo stesso diritto di cercare confini migliori, a scapito di altre nazioni, che dovrebbe avere, secondo la tua logica,  Israele nei confronti di quasi tutti i confinanti, per non dire tutti, Palestina e Hamas compresi.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 03 Giugno 2024, 17:36:45 PM
Il paragone non regge. Sarebbe come se l'Austria intervenisse in Alto Adige dopo che l'Italia ha vietato il tedesco, dato fuoco alla sede della STV coi dirigenti dentro e massacrato per sette anni i sudtirolesi che si opponevano a tutto ciò, vietando i loro partiti e giornali. Che dire ? Benvenuta Austria. E l'autodeterminazione dei popoli.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 03 Giugno 2024, 18:29:25 PM
Citazione di: Ipazia il 03 Giugno 2024, 15:43:39 PMLe basi militari di terra, ad esempio un porto, hanno un valore politico simbolico, oltre che un valore strategico, non confrontabile con un sottomarino.
Se vabbè ora c'è pure la lettura allegorica.. Guarda come Putin ha reagito all'ingresso della Finlandia "monitoreremo le istallazioni militari che verranno fatte" perché i silos nucleari non compaiono come i funghi. È andata molto bene anche l'accusa delle armi batteriologiche sul confine russo, no ? I sottomarini sono un fiore all'occhiello della militaria russa, ma secondo me quella volta che gli americani hanno un individuato quel sub dimensione bidone vicino al Titanic qualche dubbio su quanto possano servire gli è venuto..
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: sapa il 03 Giugno 2024, 19:07:43 PM
Citazione di: Ipazia il 03 Giugno 2024, 17:36:45 PMIl paragone non regge. Sarebbe come se l'Austria intervenisse in Alto Adige dopo che l'Italia ha vietato il tedesco, dato fuoco alla sede della STV coi dirigenti dentro e massacrato per sette anni i sudtirolesi che si opponevano a tutto ciò, vietando i loro partiti e giornali. Che dire ? Benvenuta Austria. E l'autodeterminazione dei popoli.
Il paragone non sarà del tutto calzante, ma la sostanza è la stessa. La motivazione per la quale, secondo te, Putin aveva diritto di ridisegnare i propri confini ( timore della Nato come vicino di casa) è la stessa che anima Israele da diversi decenni ( timore dell' Iran e del terrorismo fondamentalista islamico all' angolo della strada). Io, che sono probabilmente un posapiano moderato, come direbbe Niko, penso che sia i russi che gli israeliani stiano commettendo abusi intollerabili. Tu, invece, fai dei distinguo che, a mio avviso, non stanno tanto in piedi.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 03 Giugno 2024, 19:34:34 PM
L'analogia non è tra Russia e Israele, ma tra russi ucraini e palestinesi. E i distinguo si reggono sul principio piú sacrosanto dell'ordinamento politico: l'autodeterminazione dei popoli laddove risiedono e nascono.

I confini non li ha ridisegnati Putin, ma i separatisti russi vessati dal regime di Kiev. Se ci sarà un arrotondamento, peraltro in aree ampiamente russofone, sarà il prezzo da pagare per la persecuzione subita, mettendo in sicurezza le aree sensibili del mar Nero.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 03 Giugno 2024, 19:51:18 PM
Citazione di: Ipazia il 03 Giugno 2024, 14:34:49 PMMa siccome c'è il capitalismo aggressivo dell'impero canaglia ammetterai che la Russia prenda le sue precauzione e decida, quando l'aggressione ce l'ha alle porte di casa, incombente contro popolazioni russe, di prendere le sue misure difensive, mettendo in sicurezza il confine.

Che altro poteva fare ? Aspettare che l'impero canaglia installasse altre basi nucleari nel suo fianco sud-ovest ?

Non ci vedo nulla di imperialistico in questa azione militare. L'avrebbero fatto anche la Serbia o la Palestina se avessero avuto una forza militare adeguata contro i loro nemici.


Sottrarre l'ucraina alla sfera di influenza economica e militare russa e' stato da parte dell'occidente certamente un atto ostile, una improvvida provocazione, visto anche i metodi e le modalita' di attuazione (stragi, violenze eccetera), ma non tecnicamente un'aggressione.

Le popolazioni rossofone non significano niente, perche' parlare una certa lingua e non un'altra puo' predisporre a certe appartenenze e simpatie politiche, ma non in modo automatico e non necessariamente.

Le popolaziini rossofile in massa, o comunque in gran parte, hanno chiesto l'autonomia o l'indipendenza, visto come si stavano mettendo le cose e la loro (sacrosanta, e antifascista) contrarieta' al golpe ucraino e al nuovo assetto internazionale ad esso conseguente... e solo alla fine, come estrema ratio, a invasione iniziata, hanno chiesto, o meglio, pare che abbiano chisto, l'annessione alla russia.
Il che mi fa capire che proprio su un piano di autodeterminazione dei popoli, quelle popolazioni non volevano e non sognavano l'annessione, ma l'indipendenza.

L'annessione e' stato un atto disperato per stare con il padrone meno peggio a guerra inoltrata, ma quei popoli non immagginavano cosi' il loro destino.

La guerra e' imperialista, non c'e' nessuno, che "ha ragione".

La russia non e' l'aggredito.

E' il vecchio proprietario della "torta", industriale e finanziaria ucraina, che cerca di riprendersi quello che gli e' stato tolto. Di ripristinare, almeno in parte lo status quo ante.
Di fare almeno meta', di quella torta e mangiarsene meta', visto che pare non abbia le ne le forze, ne le intenzioni, di riprendersela tutta.

Con scuse non piu', e non meno ridicole, di quelle con cui giustifica la sua guerra l'occidente, cioe' il piu' recete "ladro", sottrattore e inglobatore, della torta.

Non e' che lo status quo ante, che la russia cerca di ripristinare, fosse particolarmente "giusto" in senso etico, piu' giusto dello stato presente, per cui merita che qualcuno "faccia il tifo".

Era semplicemente un momento storico, passato, della realta', in cui l'ucraina era economicamente vicina alla russia. E il confine russo piu' "sicuro", dal punto di vista della russia, nel senso anche militare che intendi tu.
E tutta una serie di "ideologie", coprivano e rappresentavano questo dato dell' "economia", e della "strategia".

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 03 Giugno 2024, 19:56:10 PM
Separatisti russi = individui assoldati, addestrati ed armati dall' FSB o all'esercito russo, preferibilmente con esperienza nell'ambito della criminalità comune, oppure militari russi, preferibilmente appartenenti a corpi speciali, ma privi di mostrine, correntemente definiti "omini verdi".
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 03 Giugno 2024, 20:03:08 PM
Citazione di: niko il 03 Giugno 2024, 19:51:18 PMSottrarre l'ucraina alla sfera di influenza economica e militare russa e' stato da parte dell'occidente certamente un atto ostile


La Russia ha certificato l'indipendenza dell'ucraina in ben 3 diversi trattati.
Rimane ancora ignoto il modo in cui l'occidente avrebbe sottratto alla Russia qualcosa che non aveva. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 03 Giugno 2024, 20:06:01 PM
Citazione di: anthonyi il 03 Giugno 2024, 19:56:10 PMSeparatisti russi = individui assoldati ed addestrati dall' FSB, preferibilmente con esperienza nell'ambito della criminalità comune, oppure militari russi, preferibilmente appartenenti a corpi speciali, ma privi di mostrine, correntemente definiti "omini verdi".

Ma fammi il favore pure te...

Certe cose, se non hai il consenso popolare non le fai.

Fosse come dici tu, non sarebbero durati cinque minuti.

I russofoni russofili, schifavano il nazionalismo banderano, e catalizzavano il dissenso di tutta quella parte di ucraina che si opponeva al colpo di stato cravattaro.

Loro si' una spanna sopra tutti gli altri proprio da un punto di vista etico politico, e meritevoli del mio piu' sfegatato tifo.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 03 Giugno 2024, 20:14:37 PM
Citazione di: anthonyi il 03 Giugno 2024, 20:03:08 PMLa Russia ha certificato l'indipendenza dell'ucraina in ben 3 diversi trattati.
Rimane ancora ignoto il modo in cui l'occidente avrebbe sottratto alla Russia qualcosa che non aveva.

Non e' ignoto.

Uno stato autonomo, comunque ha delle contiguita', e delle alleanze, economiche, finanziarie, di mercato e militari, fa delle scelte, che possono favorire o sfavorire altri stati.

L'ucraina era nella sfera di influenza russa, faceva delle scelte che avvantaggiavano i russi in economia, teneva "al sicuro", cioe' con la nato lontana, il confine russo.

Quando piu' cosi' non e' stato, a seguito di euromaidan e compagnia questo e' stato un danno enorme per la russia.

I rapporti di forza ed economici esistono, non esistono solo i "nobili", nobili per modo di dire, ideali.

Insomna cavolo, ma di che cosa stiamo a parlare?

L'iitalia, sulla carta e' uno stato autonomo.

Mi pare innegabile, che fa un buon numero di scelte, e ha un buon numero di contiguita', che favoriscono usa e ue.

Ma pare innegabile, che se non le facesse piu', e se non le avesse piu', per usa e ue, questo sarebbe un danno.

Insomna dai, di che cosa stiamo a parlare?

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 03 Giugno 2024, 20:57:42 PM
Citazione di: niko il 03 Giugno 2024, 20:06:01 PMI russofoni russofili, schifavano il nazionalismo banderano, e catalizzavano il dissenso di tutta quella parte di ucraina che si opponeva al colpo di stato cravattaro.

Loro si' una spanna sopra tutti gli altri proprio da un punto di vista etico politico, e meritevoli del mio piu' sfegatato tifo.
Ma se erano tutti a farsi gli auguri di compleanno il 20aprile? Sarà stata una coincidenza nascere in così tanti lo stesso giorno, mancava sempre il nome del festeggiato. Non avete ancora capito che erano della stessa banda e han deciso di suonare due spartiti diversi.. ma tanto uno è schiavitù l'altra liberazione..
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 03 Giugno 2024, 20:57:57 PM
Infatti di che cosa stiamo a parlare, niko, c'é chi la realtà la osserva e chi si beve la propaganda di Putin, e non é possibile comunicare tra queste due categorie. 
Per me euromaidan é stato un moto di liberazione dell'ucraina fino ad allora soggetta al condizionamento russo, per chi si beve la propaganda euromaidan é stato un colpo di stato.
Il fatto che poi questo comporti un danno economico per la Russia, é probabilmente vero, ma che cosa vuol dire? E' chiaro che se uno si affranca da un rapporto servile chi ha sfruttato questo rapporto servile ci rimette. Ma chi si é affrancato é nella perfetta legalità, agisce nel suo diritto. Se poi decide di avere rapporti economici con altri é ancora nella legalità.
Mi fa comunque piacere che, in quest'ultimo post, tu riporti la situazione ucraina nella sua concretezza materialistica di sfruttamento della Russia verso l'Ucraina, dal quale l'Ucraina si vuole emancipare, senza correre dietro alle menzogne putiniane su nazisti e stati separatisti. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 03 Giugno 2024, 21:12:17 PM
Ma come potete pensare che i nipoti di coloro che a Stalingrado morirono dalla parte giusta potessero sottomettersi a coloro che invece rimpiangono chi morì dalla parte sbagliata ?

Patriottismo à la carte solo quando fa comodo ? Se non capite questo non potete capire cos'è realmente accaduto in Ucraina, aldilà di tutti i calcoli da ragioniere tra risorse materiali, geopolitica e trattati internazionali.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 03 Giugno 2024, 22:58:22 PM
Citazione di: Ipazia il 03 Giugno 2024, 21:12:17 PMMa come potete pensare che i nipoti di coloro che a Stalingrado morirono dalla parte giusta potessero sottomettersi a coloro che invece rimpiangono chi morì dalla parte sbagliata ?

Patriottismo à la carte solo quando fa comodo ? Se non capite questo non potete capire cos'è realmente accaduto in Ucraina, aldilà di tutti i calcoli da ragioniere tra risorse materiali, geopolitica e trattati internazionali.
Se la smettessi di identificare 40 milioni di persone con un gruppo di hooligans di estrema destra militarizzato dopo l'invasione russa che contava un supporto parlamentare del 2% su base nazionale forse ci capiresti qualcosa anche tu. Ma se proprio vuoi ostinarti a non capirci niente, concentrati sull'Italia dove i neofascisti han di gran lunga superato il 2%, chiedi all'Austria di invaderci visto che usi sempre questo esempio, e vedrai come scendono...
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 03 Giugno 2024, 23:30:08 PM
Citazione di: InVerno il 03 Giugno 2024, 20:57:42 PMMa se erano tutti a farsi gli auguri di compleanno il 20aprile? Sarà stata una coincidenza nascere in così tanti lo stesso giorno, mancava sempre il nome del festeggiato. Non avete ancora capito che erano della stessa banda e han deciso di suonare due spartiti diversi.. ma tanto uno è schiavitù l'altra liberazione..


Non e' calunniando serialmente, che renderai un buon servizio alla causa del posapianismo internazionale...

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 04 Giugno 2024, 07:32:00 AM
Citazione di: InVerno il 03 Giugno 2024, 22:58:22 PMSe la smettessi di identificare 40 milioni di persone con un gruppo di hooligans di estrema destra militarizzato dopo l'invasione russa che contava un supporto parlamentare del 2% su base nazionale forse ci capiresti qualcosa anche tu. Ma se proprio vuoi ostinarti a non capirci niente, concentrati sull'Italia dove i neofascisti han di gran lunga superato il 2%, chiedi all'Austria di invaderci visto che usi sempre questo esempio, e vedrai come scendono...
Anche in Italia, dopo l'omicidio di Matteotti, se ne videro pochi di voti antifascisti. Così come in Ucraina, dove avevano espresso pure un governo, ci volle un golpe fascista per imporre una maggioranza fascista. Di quelle vere e armate, non come in Italia oggi, dove i fascisti quaquaraqua riescono ad essere più pacifisti e democratici dei nazidem arcobalenati.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 04 Giugno 2024, 08:31:47 AM
Gli Ucraini hanno subito approfittato dell'autorizzazione ottenuta ad usare le armi USA in Russia, nelle vicinanze della citta aggredita di Karkhiv. Nel giro di poche ore sono stati distrutti ben 3 sistemi di difesa antiaerea, che la Russia aveva utilizzato per bombardare i civili a karkhiv, un deposito di munizioni, nella cui esplosione è morto anche il vicesindaco della città dove era situato, e un'intera autolinea di camion militari.
Un bottino così grosso, lasciato alla mercè degli Ucraini, fa pensare che i Russi non si aspettassero il si degli USA, o quanto meno non si aspettassero che gli ucraini potessero agire così in fretta.
Anch'io non me l'aspettavo, o meglio penso che sia difficile compiere attacchi in grande stile di questo tipo senza averli programmati prima del fatidico si di Biden.
Per questo è ragionevole pensare che gli Ucraini sapessero perfettamente che quel si ci sarebbe stato, e che tutto il dibattito al quale abbiamo assistito in Europa, da Stoltenberg in poi, è stato una grande pantomima che serviva a dare l'impressione di una sorta di scelta collegiale dei paesi NATO nella quale gli USA sarebbero stati quasi trascinati.
E' evidente, invece, che gli USA avevano gia scelto da tempo, ma l'hanno tenuto segreto fino all'ultimo per permettere agli Ucraini di prendere di sorpresa i Russi. Complimenti agli strateghi del pentagono e di Kiev!
SLAVA UKRAINI  8) ;)
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: sapa il 04 Giugno 2024, 10:11:23 AM
Ciao anthonyi, facciamo pure i complimenti agli strateghi USA, però io non capisco dove vogliano arrivare: la guerra ormai agli ucraini porterà solo morte, distruzione e i territori che ha perso difficilmente le torneranno indietro. Dunque, qual è la strategia USA? se si voleva mostrare i muscoli, bisognava ringhiare 1 anno fa. Poveri ucraini, in che tritacarne sono finiti.......E poveri noi, se i destini del mondo sono in mano agli strateghi USA o russi. Sugli strateghi ucraini, però, mi sento di darti ragione, ma è chiaro che per loro provare a tirar dentro altri nel loro inferno è l'unica strada. E' questo che stanno facendo, ma non credo che servirà a proclamarsi vincitori di questa assurda e antistorica guerra. L'Ucraina non tornerà mai più quella di prima, secondo me.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 04 Giugno 2024, 10:51:29 AM
Citazione di: Ipazia il 04 Giugno 2024, 07:32:00 AMAnche in Italia, dopo l'omicidio di Matteotti, se ne videro pochi di voti antifascisti. Così come in Ucraina, dove avevano espresso pure un governo, ci volle un golpe fascista per imporre una maggioranza fascista. Di quelle vere e armate, non come in Italia oggi, dove i fascisti quaquaraqua riescono ad essere più pacifisti e democratici dei nazidem arcobalenati.

Sarei tentato di dire che il fatto che raccolgono la tua antipatia è un buon indicatore di quanto poco fascisti sono, ma sarebbe una provocazione senza sviluppi, e dopo 200pagine di topic sono anche un pò stufo di parlare di neonazi, essendo per ciò che so prima del conflitto non esistevano neonazi filo qui filo la, era tutti insieme, e poi si sono divisi circa a metà.. ma invece ti racconto non una previsione, ma un una possibilità per il futuro..

Quando Putin morirà, o quando perderà il potere (sono incline a pensare sarà lo stesso momento, ma mai dire mai) il suo successore dovrà buttarlo sotto il tram.. non è questione di se accadrà, ma di quanto accadrà. Nei sistemi a partito unico è come si cambia la verticale del potere, l'opposizione non si fa a partiti esistenti, sono in galera, ma si fa al passato della propria nazione. E lo so, sembra impossibile oggi, Putin sembra un tempio umano, ma se Krushev buttò sotto il tram Stalin, non ci sono immunità, Ieltsin buttò sotto il tram Gorbaciov (l'ingenuo), Putin buttò sotto il tram Ieltsin (l'ubriacone) Putin2 buttò sotto il tram Medvedv (l'orsacchiotto).. Quale sarà il tram di Putin? Chi lo sa, dipenderà dalle necesssità, si cerca sempre di non insozzare le istituzioni salvo non sia necessario. Il successore di Putin vorrà togliersi queste odiose sanzioni e ritornare a vendere gas e armi, e dovrà sacrificare qualcosa del passato per far tornare il pendolo russo verso occidente. Darà indietro i territori occupati? Nah, quello è interesse di stato... Butterà Putin, che è già sottoterra, sotto il tram? Questo sembra già più probabile, compreso il fatto che i suoi sostenitori più accaniti catetere-dipedenti sono già nella tomba con lui, e il nuovo arrivato deve cambiare tutte le cadreghe del Cremlino. E cosa succederebbe se per esempio ci spiegasse un pò precisamente di quanto oggi siamo in grado di inferire,del perchè finanziava tutti i partiti di estrame destra in europa? O perchè la sua armata personale dove fece confluire milioni di milioni di dollari pubblici era gestita da neonazisti e intitolata a Wagner? O perchè tanta altra gente "strana" circolava al Cremlino? Oh quel giorno, se arriverà, prega non arrivi, perchè quelli che erano tanto preoccupati di Azov appariranno come dei pazzi che vagavano nudi di notte per strada indicando la trave la notte di luna piena.. Ma hai ancora la possibilità di salvarti, e di non finire sotto il tram della storia, è un lungo processo ma la verità alla fine viene a galla e le cagate affondano..
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 04 Giugno 2024, 11:22:14 AM
Citazione di: sapa il 04 Giugno 2024, 10:11:23 AMCiao anthonyi, facciamo pure i complimenti agli strateghi USA, però io non capisco dove vogliano arrivare: la guerra ormai agli ucraini porterà solo morte, distruzione e i territori che ha perso difficilmente le torneranno indietro. Dunque, qual è la strategia USA? se si voleva mostrare i muscoli, bisognava ringhiare 1 anno fa. Poveri ucraini, in che tritacarne sono finiti.......E poveri noi, se i destini del mondo sono in mano agli strateghi USA o russi. Sugli strateghi ucraini, però, mi sento di darti ragione, ma è chiaro che per loro provare a tirar dentro altri nel loro inferno è l'unica strada. E' questo che stanno facendo, ma non credo che servirà a proclamarsi vincitori di questa assurda e antistorica guerra. L'Ucraina non tornerà mai più quella di prima, secondo me.
Ciao sapa, non è questione di mostrare i muscoli, i sistemi distrutti erano quelli che hanno lanciato i missili che negli ultimi giorni hanno portato morte e distruzione a karkhiv, morte di gente inerme, non di militari. L'approvazione data dagli USA è stata una scelta difficile, e siamo d'accordo che è una notevole linea rossa che non sarebbe stata superata se Putin non avesse deciso di allargare il fronte attaccando Kharkiv con intenti decisamente terroristici di minaccia alla popolazione civile di quella città. Una città che secondo la sua falsa retorica diceva di voler "liberare" dall'oppressione Ucraina.
 Adesso è molto difficile che Putin programmi altri bombardamenti su Kharkiv, perchè la cosa adesso sarà per lui estremamente costosa, è realistico pensare, anzi, che senza un'adeguata protezione di artiglieria, i russi si trovino costretti addirittura a ritirarsi dalla zona di kharkiv nella quale hanno posizionamenti non molto favorevoli.
Quanto alla guerra in generale, mai dire mai, nessuno avrebbe previsto, a inizio guerra, che ci saremmo trovati dopo due anni e tre mesi, con un'Ucraina che non solo ha resistito, ma sta assestando al sistema militare russo distruzioni dalle quali non potrà recuperare mai, e questo tornerà a vantaggio di tutta l'umanità oltre che dell'Ucraina.
Certo, mi rendo conto che gli Ucraini stanno pagando un grosso prezzo, ma la libertà è un valore fondamentale che non ha prezzo, dovremmo provare a riflettere anche noi su questo.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 04 Giugno 2024, 11:36:57 AM
Citazione di: InVerno il 04 Giugno 2024, 10:51:29 AM. Il successore di Putin vorrà togliersi queste odiose sanzioni e ritornare a vendere gas e armi, e dovrà sacrificare qualcosa del passato per far tornare il pendolo russo verso occidente. .
Troppo comodo, Inverno, la portata della disfatta e delle responsabilità russe è enorme. Troppo comodo rinnegare lo zar morto. La russia non si riprenderà per decenni dal baratro nel quale la sta trascinando il nuovo zar, e verrà il giorno in cui il cravattaro cinese che la sta spolpando per bene capirà che è meglio far la pace con l'occidente che fargli la guerra, e la abbandonerà al suo destino.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 04 Giugno 2024, 11:58:04 AM
Citazione di: anthonyi il 04 Giugno 2024, 11:22:14 AMQuanto alla guerra in generale, mai dire mai, nessuno avrebbe previsto, a inizio guerra, che ci saremmo trovati dopo due anni e tre mesi, con un'Ucraina che non solo ha resistito, ma sta assestando al sistema militare russo distruzioni dalle quali non potrà recuperare mai, e questo tornerà a vantaggio di tutta l'umanità oltre che dell'Ucraina.





Ma se li ammazziamo tutti, poi a vantaggio dell'umanita' chi ci rimane?

Quello che stiamo facendo, tipo, notizia di oggi, milioni di euro per fortificare il confine russia baltico, la linea maginot de noantri (eppero' la nato non e' in guerra, aiuta solo l'ucraina) va a vantaggio dei ragni...



Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 04 Giugno 2024, 13:39:52 PM
Citazione di: niko il 04 Giugno 2024, 11:58:04 AMMa se li ammazziamo tutti, poi a vantaggio dell'umanita' chi ci rimane?

Quello che stiamo facendo, tipo, notizia di oggi, milioni di euro per fortificare il confine russia baltico, la linea maginot de noantri (eppero' la nato non e' in guerra, aiuta solo l'ucraina) va a vantaggio dei ragni...




Non trasformare i miei ragionamenti nel cinismo tipico di altri. Io ho parlato di distruzioni al sistema militare, si tratta soprattutto di distruzione di apparati d'arma. I russi rimarranno in vita, quasi tutti. 
Poi non vedo cosa ci sia di sbagliato nel difendersi da chi minaccia un giorno si, e un giorno no, di incenerirti con il nucleare. Soldi sprecati? Speriamo, perchè vorrebbe dire che la Russia non ci ha attaccato. Se invece ci attacca allora sono soldi spesi bene.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: daniele22 il 04 Giugno 2024, 17:01:02 PM
Ciao niko, mi permetto di farti un appunto. Premessa: come ti è noto io mi sono definito un solipsista consapevole, mettendomi in opposizione a coloro che, ad oggi, dal mio punto di vista sarebbero dei solipsisti inconsapevoli. Intendo con questo che l'unica realtà oggettiva, per il solipsista consapevole, è quella che sta nella sua testa. Intendo inoltre che il solipsista consapevole è colui che si rende conto che le proprie esternazioni, fattuali o fattuali linguistiche, sono precedute dal filtro della propria sfera interiore/emotiva. Qui si sente parlare a volte della filosofia dell'immanenza, io la chiamo del qui e ora. Ora ti spiego, sono tre anni che perduro nel forum e li definirei tre anni di arresti domiciliari con tutti i comfort, tre anni in cui mi sono arricchito soprattutto di una concezione peggiore sugli esseri umani di quella che avevo prima. Tant'è che questo detenuto nel suo genere si è risolto a mettere in atto pratiche che considerava quasi da mondo dei fuorilegge. Tutto può succedere per caso naturalmente, ma anche no; e sicuramente absit iniuria verbis. E soprattutto io parlo sempre per quello che so. Stamattina volevo postare il post che poi ho postato nella tematica dei missili all'ucraina. Mi sono accorto però che c'era anthonyi in linea e, dandogli il tempo di scrivere le sue cose, sono andato a prendere il pane. Ho aspettato cioè a postare sperando così che l'ultimo post delle tematiche di attualità restasse almeno un paio d'ore visibile nella home page, visto il fervore che imperversava nell'altro tema. Magari tu non l'hai nemmeno letto quel post, sempre ammesso che tu sia interessato ai miei interventi. Anthonyi comunque non aveva postato nulla e non era più in linea. Cinque minuti dopo, fatalità, anthonyi ha detto le sue cose riportando "guerra in Ucraina III" in primo piano. Ora, non è la prima volta che accade, già ne avevo avuto un preciso sentore e così "hic et nunc" ho scelto di usare la mia comunicazione per riportare alla ribalta quello che ho scritto nel tema dei missili in ucraina. Quindi, se daniele 22 sa, conosce, che possono esistere queste dinamiche del potere, e penso naturalmente a quelle fuori dal forum, mi sembra giusto informare chi magari tali possibili dinamiche non le sappia. Giungo infine all'appunto sulla tua linea politica pratica a fronte di quello che ho detto. Nel momento in cui decidi, e non ci vuole certo molto a capirlo in qualsiasi tema, che secondo te qualcuno disinforma, non sta cioè semplicemente esprimendo la propria opinione, nel mentre che tu sai per certo che vuoi informare, ¿non ti conviene lasciarlo perdere una volta per tutte?
.
.
Ps: lo sapevate che tutti i leopard che sono stati forniti all'ucraina sono stati distrutti fino all'ultimo?, anzi no, 12 sono stati catturati
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 04 Giugno 2024, 18:07:51 PM
Ciao daniele22, se ci tieni così tanto a ricevere risposte forse dovresti scrivere testi meno lunghi, mettere solo l'essenziale, anche perché ti ricordo che su logos lo stile chat non é molto gradito, elaborazione del pensiero si cerca, non le commesse quotidiane. 
Comunque io non ho mai concepito un dovere di cortesia il rispondere, rispondo solo se credo di avere qualcosa di interessante da dire. 
D'altronde ci possono essere risposte assai più scortesi della non risposta, per cui come si dice "nessuna nuova, buona nuova". 

PS. Sui leopard non so dove tu prenda le tue informazioni, sapevo ne fossero stati colpiti una cinquantina. Poi sai com'é l'intraprendenza russa, siccome c'é un premio notevole per chi distrugge un leopard loro ogni volta che ne prendono uno organizzano scenografie fotografando da angolazioni differenti in maniera tale da presentare 3 o 4 pratiche per incassare il premio più volte, e quindi al ministero della difesa russo risultano magari 150 o 200 leopard distrutti. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 04 Giugno 2024, 19:25:45 PM
Citazione di: daniele22 il 04 Giugno 2024, 17:01:02 PM
 Giungo infine all'appunto sulla tua linea politica pratica a fronte di quello che ho detto. Nel momento in cui decidi, e non ci vuole certo molto a capirlo in qualsiasi tema, che secondo te qualcuno disinforma, non sta cioè semplicemente esprimendo la propria opinione, nel mentre che tu sai per certo che vuoi informare, ¿non ti conviene lasciarlo perdere una volta per tutte?
.



Infatti spesso lascio perdere, ma la partecipazione emotiva di alcuni alla propaganda occidentale soprende sempre, tanto piu' mentre stiamo andando verso il disastro, cioe', chissa', forse chi crede ciecamente alla propaganda della dua parte in guerra in fondo vive meglio, ha meno preoccupazioni, bo...

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 04 Giugno 2024, 19:46:34 PM
Citazione di: anthonyi il 04 Giugno 2024, 11:36:57 AMTroppo comodo, Inverno, la portata della disfatta e delle responsabilità russe è enorme. Troppo comodo rinnegare lo zar morto. La russia non si riprenderà per decenni dal baratro nel quale la sta trascinando il nuovo zar, e verrà il giorno in cui il cravattaro cinese che la sta spolpando per bene capirà che è meglio far la pace con l'occidente che fargli la guerra, e la abbandonerà al suo destino.
Dipende da quale sarà la situazione di culminazione del conflitto, se sarà questa, come ho assunto nella mia ipotesi, non c'è niente di irreparabile, neanche per gli ucraini, certo per loro magari servirà mezzo secolo invece che un decennio.. E' anche per questo che non credo a nessuna pace ma solo a tregue, attualmente.. Putin vuole arrivare ad un punto irreparabile, perchè la riparazione consiste nel cestinare lui.

Ps. Qui non c'è nessun disinformatore perchè nessuno sta facendo informazione, ci sono al massimo dei disinformati, non è una differenza di lana caprina, ma la stessa tra carnefici e vittime.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 04 Giugno 2024, 20:35:34 PM
Comunque, Inverno, siamo in un paese libero, per cui c'è libertà sia di informare che di disinformare. Naturalmente sta all'intelligenza di ciascuno saper vedere la differenza. Io per conto mio le idee le ho molto chiare su chi cerca di informare, su chi cerca di disinformare, e su chi è disinformato.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 04 Giugno 2024, 22:55:27 PM
Bisognerebbe anche smetterla di confondere la propaganda con la disinformazione, in quanto la seconda si "accontenta" di confondere e non ha la minima intenzione di convincere. Viene in mente uno dei più famosi cortocircuiti informativi di questa guerra, le famose "veline" sullo stato di salute comatoso di Putin che sarebbero stata propaganda occidentale...il 99% di quelle veline provenivano direttamente dal Cremlino, bocconi avvelenati per screditare chiunque li addentasse e li ripetesse. È tragicomico vedere persone che si ritirano dalla discussione pubblica perché i media dicono "tutto e il contrario di tutto" e si dichiarano così vincenti sulla disinformazione, quando in realtà stanno suggellando la sua vittoria. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: daniele22 il 05 Giugno 2024, 19:14:10 PM
Citazione di: niko il 04 Giugno 2024, 19:25:45 PMInfatti spesso lascio perdere, ma la partecipazione emotiva di alcuni alla propaganda occidentale soprende sempre, tanto piu' mentre stiamo andando verso il disastro, cioe', chissa', forse chi crede ciecamente alla propaganda della dua parte in guerra in fondo vive meglio, ha meno preoccupazioni, bo...


Cit. anthonyi:
"Comunque, Inverno, siamo in un paese libero, per cui c'è libertà sia di informare che di disinformare. Naturalmente sta all'intelligenza di ciascuno saper vedere la differenza. Io per conto mio le idee le ho molto chiare su chi cerca di informare, su chi cerca di disinformare, e su chi è disinformato."
.
Ecco! niko, il grande maestro occidentale stesso ti ha indicato la via. Questa è ottima informazione per quanto riguarda forma e contenuto, e più onesti di così si muore.
Ora prova a pensare che sia stato Mattarella a dire agli italiani questa cosa. Per loro, gli italiani, che magari pensano di essere persone informate e che anelano comunque una corretta informazione, sarebbe questo un colpo assai duro da digerire.
Dico a costoro però: ¿Non avete mai provato a pensare cosa implichi la giusta mancanza di censura? Non a caso dissi tempo fa ad Eutidemo che piuttosto che correre dietro ai truffatori,  pigliandone pochi per certo, sarebbe economicamente più vantaggioso depenalizzare sapientemente la truffa, fior fiore della disinformazione.
Chi desidera il potere niko, la gerarchia, ovvero chi desidera che lo Stato governi i propri cittadini e non viceversa, tenderà sapientemente a generare un ordine artificiale che, seppur naturale, si appoggerebbe comunque a un ordine naturale preesistente.
Chi non desidera il potere e vuole che i cittadini governino lo Stato tenderà invece a informare, nel senso di condividere, e si volgerà così ineluttabilmente a riscoprire l'ordine naturale preesistente.
La storia dei leopard, giusto per anthonyi, era una battuta ironica buttata lì solo per impertinenza dispettosa. Immagino che l'avesse colta, nonostante la sua risposta. Ma posso anche sbagliarmi.
Metti pure, niko, che la storia dei leopard me l'avesse raccontata la madre di un carrista ucraino. ¿Che grado di attendibilità potrebbe avere? Non saprei. E che grado di attendibilità può avere una testata giornalistica nazionale, visti i trascorsi covid e anche guerra? Quale grado di attendibilità può avere infine l'informazione che col suo potere economico può stabilire quali siano gli argomenti da mettere nell'agenda delle umane attenzioni? E anche ammesso che tu faccia una critica a varie fonti, quale attendibilità potrà avere l'informazione che potrai dare? Ti capisco quindi, almeno in parte. Questo perché la fonte della mia informazione giunge dalla critica che faccio alla correttezza della forma del pensiero più che al contenuto che in esso si esprime, consapevole che le due cose si compenetrano tra loro. Ma allora, se devo diffidare dei contenuti, dato che valuto l'informazione come potenziale portatrice di disinformazione, per compensare questa parziale mancanza dovrò valutare maggiormente la storia del pensiero che ha condotto al pensiero che devo criticare nel qui e ora, pensiero che potrebbe sì essere formalmente corretto, ma che, pur essendo corretto potrebbe portare con sé dalla storia che l'ha prodotto delle contraddizioni che invaliderebbero tutto il valore della sua correttezza: classica disinformazione.
Pertanto, o si sta di qua, o si sta di là. Da una parte sta l'irrazionalità, dall'altra l'irrazionalità governata. Questa è la scelta ad oggi, manichea nel senso che sarebbe netta, separante. Nel caso specifico del tema di cui si tratta, se stai da una parte continui ad inviare armi protraendo il massacro nel nome della sempiterna logica delle nazioni, se stai dall'altra, smetti di inviare armi all'ucraina costringendola alla resa, ti fai carico della tua responsabilità e cerchi di avviare un percorso nel nome sì di una nazione, ma di una nazione democratica che intravede la prospettiva di uno stato governato dai cittadini, col suo esercito e le sue forze dell'ordine (e detto da un anarchico non è poco). Comunque io non vado a votare per le europee proprio perché non mi sento rappresentato da nessuno, nemmeno da quelli che si oppongono all'invio delle armi, tanto per dirla tutta. E fintanto che un partito, o più d'uno, non chiarisce esplicitamente di aderire a quell'idea di stato che prediligo, non se ne parla nemmeno che io mi rechi alle urne; non voglio avere proprio nulla a che fare con altre persone che quasi per certo mi prenderebbero in giro.
Pertanto, niko, anthonyi ti ha messo la palla sul dischetto del rigore, e non è poco. Solo a te è dato dove tirarla
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 05 Giugno 2024, 20:30:29 PM
Citazione di: daniele22 il 05 Giugno 2024, 19:14:10 PM
C., se stai da una parte continui ad inviare armi protraendo il massacro nel nome della sempiterna logica delle nazioni, se stai dall'altra, smetti di inviare armi all'ucraina costringendola alla resa, .
Pertanto, niko, anthonyi ti ha messo la palla sul dischetto del rigore, e non è poco. Solo a te è dato dove tirarla

La palla la calcio io!
Dire che l'invio di armi protrae il massacro è disinformazione. L'Ucraina ha avuto molti morti all'inizio della guerra, quando le armi NATO non c'erano. La Russia potrà avere anche distrutto un certo numero di blindati NATO, ma in quei blindati non è morto neanche un Ucraino. E infine l'ultimo periodo, nel quale le armi USA erano bloccate dal voto del Senato, è stato certamente il periodo più sanguinoso della guerra, per i tanti attacchi russi, e per la difficoltà degli ucraini a difendersi dagli attacchi dal cielo.
Adesso che le armi sono arrivate i russi attaccano meno, e muoiono meno (a parte le stupidaggini dei comandanti russi che non hanno ancora capito che il territorio russo nei pressi di kharkiv è zona di guerra, e quindi bisogna stare coperti). 
Infine l'Ucraina non si arrende, combatteranno sempre per la loro libertà, comunque si comporti l'Occidente, e se dovessero essere sul punto di cedere allora interverrà la Polonia, con la stessa determinazione degli Ucraini e con una dotazione bellica che è tra le migliori d'Europa, anche loro combattono per difendere la loro libertà, perchè hanno sperimentato il peso del dominatore russo.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 05 Giugno 2024, 22:13:02 PM
Dire che inviare armi protrae il massacro non e' disinformazione, e' informazione incompleta: la verita' e' che:

Protrae il massacro e rischia di trascinarci in guerra.

Si' potrebbe essere la Polonia ad iniziare la guerra aperta con la russia.

E non vedo cosa ci sia di divertente.

Di base, se un paese nato conduce unilateralmente una guerra d'attacco, tipo se la polonia attaccasse la russia, la nato non e' obbligata ad intervenire.

Ma essendo una alleanza d'attacco travestita da difensiva, potrebbe.

Di certo sara' la parte piu' decadente e quella a cui il tempo gioca contro ad attaccare per prima, quindi l'occidente.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: daniele22 il 05 Giugno 2024, 23:49:56 PM
Aaah! Ero io il portiere! Non l'avevo mica capita. Beh, avete mandato entrambi la palla in tribuna, cialtroni che non siete altro ... ma forse non avete buone scarpe. Caro anthonyi, la mia opinione rasenta l'oggettività e, caro niko, era più che completa per quello che doveva esplicitare; quindi la verità che esponi è solo un fuorviare dal mio discorso. Queste comunque erano le mie parole "se stai da una parte continui ad inviare armi protraendo il massacro nel nome della sempiterna logica delle nazioni". Mi sembra che sempiterno significhi anche eterno ... quindi, un eterno firmamento di guerre da sempre nel nome delle nazioni. Ordunque, la russia è una nazione, l'ucraina è una nazione e lo sono pure il regno unito e gli stati uniti; l'europa è quello che è. Se agli ucraini va bene di farsi scannare nel nome della propria nazione sono tutti fatti loro, per quello che mi riguarda. Non sono nella nato, non sono in europa e noi non abbiamo alcun obbligo verso di loro. E se l'onu è quello che è lo è per soddisfare ancora una volta la logica delle nazioni; chiedetelo ai votanti che votarono per Israele. Al vostro ipocrita pietismo per le vittime civili della guerra non ci crede proprio nessuno. Cos'ho visto alla fine nei vostri interventi banalizzanti se non quegli stessi interventi da twitter con la sola differenza che qui siamo in meno gente, ma abbiamo più caratteri a disposizione. Insomma, m'avete proprio scassato, e Athena non si è più vista ahimè; vi rimando pertanto a settembre ... cercate di studiare bene e ditelo pure agli altri. Dovreste arrivare più o meno a pagina 135. Arrivederci infine, voglia sempre la buona sorte, per me e per voi. Ah, vi chiedo una cortesia se possibile: non commentate questo post ... giusto perché non posso replicare. Grazie
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 06 Giugno 2024, 06:56:46 AM
Un conto è propagare informazioni oggettivamente riscontrabili in maniera erronea, difettosa, maliziosa o altro.. un conto è dare opinioni o analisi su sistemi caotici come la politica la guerra e l'economia che poi risultano incorrette. Nessuno al mondo sapeva quale sarebbe state le conseguenze delle sanzioni e neanche Milley può prevedere le conseguenze di molte decisioni militari.. questa continua allergia cutanea verso la disinformazione, spesso appare invece come l'incapacità delle persone di gestire l'incertezza radicale dei sistemi caotici, per cui si vuole la verità tutta e subito, nasconde più che altro l'incapacità delle persone di gestire più punti di vista insieme. Maledetto Gazzettino dell'Insubria, avevano scritto che la guerra la vincerá la Russia, che disinformatori oh, roba da matti signora mia..
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 06 Giugno 2024, 08:19:41 AM
Il problema non è gestire più punti di vista, ma prevedere quale vincerà.  Problema più da scommettitori che da attori. O, al meglio, da attori-scommettitori.

Qui vedo che si scommette su cavalli diversi, e ciò libera almeno dalla noia plumbea del pensiero unico. Come per il vino, ciascuno ha le sue preferenze. Ultimamente ho scoperto i vini siciliani. Tra cui il nero d'Avola: niente male. Zibibbo col dolce per finire il pasto.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 06 Giugno 2024, 09:17:05 AM
Citazione di: InVerno il 06 Giugno 2024, 06:56:46 AMUn conto è propagare informazioni oggettivamente riscontrabili in maniera erronea, difettosa, maliziosa o altro.. un conto è dare opinioni o analisi su sistemi caotici come la politica la guerra e l'economia che poi risultano incorrette. Nessuno al mondo sapeva quale sarebbe state le conseguenze delle sanzioni e neanche Milley può prevedere le conseguenze di molte decisioni militari.. questa continua allergia cutanea verso la disinformazione, spesso appare invece come l'incapacità delle persone di gestire l'incertezza radicale dei sistemi caotici, per cui si vuole la verità tutta e subito, nasconde più che altro l'incapacità delle persone di gestire più punti di vista insieme. Maledetto Gazzettino dell'Insubria, avevano scritto che la guerra la vincerá la Russia, che disinformatori oh, roba da matti signora mia..
L'idea che siano sistemi caotici è un pò nichilista, Inverno, in realtà sia in guerra che in economia le leggi ci sono, chiaramente soggette ad errore come tutte le cose umane. Che la Russia avrebbe vinto la guerra non lo diceva solo il gazzettino, ma tutti gli esperti di guerra del mondo. Nessuno si aspettava una reazione come quella avuta dagli Ucraini, e nessuno si aspettava i tanti errori tattici compiuti dai russi.
Ma altro è mettere in discussione una cosa logica, come quella dell'efficacia della deterrenza. L'idea pacifis(n)ta che meno armi vuol dire meno guerra è molto pericolosa, può lasciarci scoperti nei confronti di chi ha intenzioni aggressive che possono essere bloccate solo da un calcolo di non convenienza.
Non dimentichiamo che questa guerra ha seguito il ritiro indecoroso dall'Afghanistan, forse, un atteggiamento più macho da parte degli USA in quel contesto, l'avrebbe potuta impedire.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 06 Giugno 2024, 11:39:51 AM
Citazione di: anthonyi il 06 Giugno 2024, 09:17:05 AML'idea che siano sistemi caotici è un pò nichilista, Inverno, in realtà sia in guerra che in economia le leggi ci sono, chiaramente soggette ad errore come tutte le cose umane. Che la Russia avrebbe vinto la guerra non lo diceva solo il gazzettino, ma tutti gli esperti di guerra del mondo. Nessuno si aspettava una reazione come quella avuta dagli Ucraini, e nessuno si aspettava i tanti errori tattici compiuti dai russi.
Ma altro è mettere in discussione una cosa logica, come quella dell'efficacia della deterrenza. L'idea pacifis(n)ta che meno armi vuol dire meno guerra è molto pericolosa, può lasciarci scoperti nei confronti di chi ha intenzioni aggressive che possono essere bloccate solo da un calcolo di non convenienza.
Non dimentichiamo che questa guerra ha seguito il ritiro indecoroso dall'Afghanistan, forse, un atteggiamento più macho da parte degli USA in quel contesto, l'avrebbe potuta impedire.

Tu puoi chiamare "pacifinto" chi ti pare, ma la verita' e' che l'escalation e' folle, e programmata.

Dopo il via libera a usare armi nato contro la russia, il prossimo passo, programnato, e' inviare gli "istruttori militari" cioe' inviare truppe.

Superare anche la linea rossa del non inviare truppe.

La verita' e' che l'ucraina non faceva parte della nato, quando la russia l'ha attaccata.

Quindi, allo stato dei fatti, la russia non ha, coscientemente e volontariamente attaccato la nato.

La nato invece, sta facendo di tutto per assumere volontariamente e scientemente una postura offensiva verso la russia, e non solo "difensiva" nei confronti dell'ucraina.

Prima il diritto di colpire dall'ucraina con armi americane, adesso quest'altra follia degli istruttori militari, cioe' del superare la linea rossa del non invio di truppe.

Tutto e' capire dove vogliono arrivare.

Sicuramente, le elezioni europee, e poi quelle americane, "trattengono" in minima parte, usa ed europa dal prendere i provvedimenti guerrafondai piu' folli, ed esplicitamente di attacco: tirare troppo la corda dalla parte della guerra, farebbe perdere voti a chi e' momentaneamente al comando, destra populista o pseudosinistra che sia.

Una volta superato lo scoglio di una elezione recente, potranno scatenarsi ancora di piu', con i provvedimenti guerrafondai.

I veri, gerrafondai della situazione dico, quindi nato, e soprattutto ue, che, in questo particolare momento, incredibilmente, sembra impegnata nel rendersi ancora piu' gerrafondaia degli usa.

Gia' fortificazione dei confini, dell'intero confine baltico, e proggetti di leva obbligatoria in bocca non solo a Salvini, ma anche a politici occidentali molto piu' autorevoli di Salvini, fanno venire i brividi.

Il "tototempistiche" per la terza guerra mondiale, cioe' tutti quei matti di politici, esperti e generali che fanno dichiarazioni su quanto tempo ha l'europa per prepararsi a uno scontro con la russia (3? 5? 9? Anni?), come se questo fosse un evento inevitabile, di cui bisogna stabiliee solo il "quando" fa venire i brividi.

Cioe' a me, da elettore e cittadino, dovrebbe importare qualcosa se l'umanita' si estingue, o torna all'eta' della pietra tra 3, 5 o 9 anni? Il fatto che voglio proprio evitare l'evento, a prescindere da tutte le "tempistiche" non e' nemmeno contemplato?

Come fanno codesti imbecilli ad immagginare uno scontro aperto tra europa e russia non nucleare? In cui contano solo i soldatini che si muovono e fanno pum pum col fucile come quando noialtri giocavamo a soldatini da bambini, e quindi dobbiamo fare la leva obbligatoria e i confini fortificati?

Dove stiamo andando?

Non sarebbe il caso di fermarsi finche' si e' in tempo?

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 06 Giugno 2024, 13:55:12 PM
Citazione di: anthonyi il 06 Giugno 2024, 09:17:05 AML'idea che siano sistemi caotici è un pò nichilista, Inverno, in realtà sia in guerra che in economia le leggi ci sono, chiaramente soggette ad errore come tutte le cose umane. Che la Russia avrebbe vinto la guerra non lo diceva solo il gazzettino, ma tutti gli esperti di guerra del mondo. Nessuno si aspettava una reazione come quella avuta dagli Ucraini, e nessuno si aspettava i tanti errori tattici compiuti dai russi.
Ma altro è mettere in discussione una cosa logica, come quella dell'efficacia della deterrenza. L'idea pacifis(n)ta che meno armi vuol dire meno guerra è molto pericolosa, può lasciarci scoperti nei confronti di chi ha intenzioni aggressive che possono essere bloccate solo da un calcolo di non convenienza.
Non dimentichiamo che questa guerra ha seguito il ritiro indecoroso dall'Afghanistan, forse, un atteggiamento più macho da parte degli USA in quel contesto, l'avrebbe potuta impedire.
La battuta sul Gazzettino effettivamente c'entrava col periodo dove il primo impatto era stato retto e tutti per magia erano passati a vedere lo scontro come tra equi, ma come dici tu, la maggior parte degli analisti avevano fatto cilecca prima a sfavore dell'Ucraina , ma quella è una parte che si dimenticano tutti i gran accusatori della propaganda occidentale. Non è nichilismo, ma che le analisi diventano sempre più caotiche quando più discipline vanno a compenetrarsi, lí arriva il bello. Mi aggiornavo ieri sulla situazione cinese, e posso inanellare fatti economici: la Cina ha costruito case per 3 miliardi di abitanti, ma sono un miliardo e mezzo in decrescita, sono fatte col tofu e hanno un valore velocemente decrescente, i risparmi privati cinesi sono in gran parte nel mattone, stanno ora comprando quantità ingenti di oro. Partendo da questa situazione, quanto è probabile che Xi invada Taiwan per nascondere il disastro economico della bolla immobiliare? Buona fortuna a prevederlo, pur avendo i dati economici che isolati possono raccontare una realtà tutto sommato razionalizzabile ..
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 06 Giugno 2024, 14:45:32 PM
Citazione di: niko il 06 Giugno 2024, 11:39:51 AMDove stiamo andando?

Non sarebbe il caso di fermarsi finche' si e' in tempo?

Stiamo andando che conviene tifare per Orban e AFD, e pure per le posapiano, con beneficio d'inventario, Lepen e Meloni (meglio Salvini), piuttosto che per i guerrafondai arcobalenati  ;D

L'avresti mai detto ? La vita riserva tante sorprese e solo i paracarri restano col pensiero fisso al magico mondo dell'Alice occidentale. "Sinistra" anziché no.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 06 Giugno 2024, 14:45:52 PM
Citazione di: InVerno il 06 Giugno 2024, 13:55:12 PMPartendo da questa situazione, quanto è probabile che Xi invada Taiwan per nascondere il disastro economico della bolla immobiliare? Buona fortuna a prevederlo, pur avendo i dati economici che isolati possono raccontare una realtà tutto sommato razionalizzabile ..
Non ci si salva da un disastro economico sposandone un altro! Xi sta già ora sperimentando quanto sia economicamente dannosa la guerra, anche quando non la combatti in prima persona, ma la combatte un tuo alleato. Con questa esperienza la probabilità che decida  effettivamente di cercare di invadere Taiwan si riduce di molto, i cinesi sono Piú saggi dei russi. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 06 Giugno 2024, 15:07:02 PM
Citazione di: niko il 06 Giugno 2024, 11:39:51 AMDopo il via libera a usare armi nato contro la russia, il prossimo passo, programnato, e' inviare gli "istruttori militari" cioe' inviare truppe.

Superare anche la linea rossa del non inviare truppe.

La verita' e' che l'ucraina non faceva parte della nato, quando la russia l'ha attaccata.

Quindi, allo stato dei fatti, la russia non ha, coscientemente e volontariamente attaccato la nato.

La nato invece, sta facendo di tutto per assumere volontariamente e scientemente una postura offensiva verso la russia, e non solo "difensiva" nei confronti dell'ucraina.

Prima il diritto di colpire dall'ucraina con armi americane, adesso quest'altra follia degli istruttori militari, cioe' del superare la linea rossa del non invio di truppe.




Gli istruttori militari sono dei tecnici, solitamente vengono posti in congedo dai corpi di appartenenza per cui ufficialmente non sono truppe di paesi NATO. 
Con alta probabilità in ucraina c'è n'é già un certo numero, naturalmente la loro presenza é tenuta segreta perché se i russi venissero a sapere dove sono sarebbero obiettivi prioritari. 
La fornitura NATO di prodotti ad alta tecnologia comporta necessariamente la presenza di alcuni di loro perché non é che per ogni piccolo problema di manutenzione, o per una questione inerente l'utilizzo di questi prodotti, si può andare fino in Polonia! 
Ma la loro presenza non é presenza di truppe NATO. Questa linea rossa la NATO non la supererà mai perché sarebbe un grosso errore strategico. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 06 Giugno 2024, 15:27:01 PM
Citazione di: Ipazia il 06 Giugno 2024, 14:45:32 PMStiamo andando che conviene tifare per Orban e AFD, e pure per le posapiano, con beneficio d'inventario, Lepen e Meloni (meglio Salvini), piuttosto che per i guerrafondai arcobalenati  ;D

L'avresti mai detto ? La vita riserva tante sorprese e solo i paracarri restano col pensiero fisso al magico mondo dell'Alice occidentale. "Sinistra" anziché no.





In Italia, cara Ipazia, la leva obbligatoria la vuol fare soprattutto Salvini.

La leva obbligatoria e' un provvedimento intrinsecamente guerrafondaio e antirusso.
Rispetto al quale, la destra si sta gia' mostrando piu' guerrafondaia, e folle, e pericolosa, dei nazidem e del pd. In italia come in inghilterra.

Se segui la situazione inglese, vedrai la medesima tendenza.

Giusto appunto parli di Meloni, perche' Crosetto e Tajani non li puoi nemmeno nominare, che sono tra i peggiori guerrafondai del pianeta, e smentiscono il tuo paradigma.

Come ovvio (mi dispiace umanamente, scendere al livello del dover dire cose cosi' ovvie, che dovrebbero andare da sole) votare fascista, non e' una soluzione alla guerra.

Perche' l'essenza del fascismo e' la guerra.

E il servizio che, storicamente, i fascisti rendono alla borghesia internazionale, e' specificamente il servizio del fare, e perpetrare, la guerra.

Votare fascista contro la guerra, e' come votare il sole, contro la luce.

Braviiiii! un grande ed ironico applauso a quelli che li votano per questo motivo, avete capito tutto.

Rivalutazione delle SS (o di Salo'...) contro la guerra: sputiamo sulla storia, sputiamo sulla logica, sputiamo su ogni piu' elementare antropologia. Ma allora, perche' non pure quelli dell'azov? No quelli no, perche' sono antirussi, e vabbe'. Poche idee, ma confuse.

E di sovranisti non fascisti, non ne esistono.

O Almeno, non tra quelli che nomini sempre tu.

Ma anche ne esistessero, non e' che il sovranismo in se', sia tutta sta gran meraviglia, teoretica e pratica...

E poi, ognuno qui sono ben cavoli suoi per chi vota.

Cerchiamo di evitare le propagande elettorali esplicite e le dichiarazioni di voto esplicite, che abbassano solo il livello.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 06 Giugno 2024, 19:40:18 PM
Citazione di: anthonyi il 06 Giugno 2024, 14:45:52 PMNon ci si salva da un disastro economico sposandone un altro! Xi sta già ora sperimentando quanto sia economicamente dannosa la guerra, anche quando non la combatti in prima persona, ma la combatte un tuo alleato. Con questa esperienza la probabilità che decida  effettivamente di cercare di invadere Taiwan si riduce di molto, i cinesi sono Piú saggi dei russi.
Chi sono i cinesi..? praticamente tutti quelli che si interessano di Cina sostengono che xi ha accumulato piu potere di Mao, questo significa che il primo che smette di applaudire è morto, non c'è saggezza in un sistema del genere, ed infatti hanno costruito case per tre miliardi di cinesi...

Comunque quest'anno ci saranno elezioni un pò dappertutto e fin'ora il tabellone è più roseo di quanto mi sarei aspettato..
Modi è stato riconfermato ma ha perso tantissimo rispetto alle proiezioni e quanto si aspettavano, volevano i 2\3 del parlamento per scagazzare sulla costituzione, e invece l'India forse rimarrà una democrazia.
In un Messico sull'orlo della guerra civile tra bande di narcos ha vinto una ricercatrice climatica..arcobalenata come dice Ipazia... è l'arcobaleno che spinge a votare la decima mas! Maledetto arcobaleno!.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 06 Giugno 2024, 20:52:24 PM
Non ho nessun problema perché non voto nemmeno. Osservo solo che il peggior pattume antirusso e filosionista è nei governi europei di sinistra (Francia, Polonia, Germania) e non di destra (Ungheria, Slovacchia), con esclusione della GB che è integralmente Nato, ma il peggio lo ha espresso con un premier laburista. Così come in Italia il lerciume atlantista antilibico e antiyugoslavo fu sotto la regia di un pdr espresso dalla sinistra.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 07 Giugno 2024, 13:50:42 PM
Citazione di: Ipazia il 06 Giugno 2024, 20:52:24 PMNon ho nessun problema perché non voto nemmeno. Osservo solo che il peggior pattume antirusso e filosionista è nei governi europei di sinistra (Francia, Polonia, Germania) e non di destra (Ungheria, Slovacchia), con esclusione della GB che è integralmente Nato, ma il peggio lo ha espresso con un premier laburista. Così come in Italia il lerciume atlantista antilibico e antiyugoslavo fu sotto la regia di un pdr espresso dalla sinistra.


Che cosa assurda definire Macron di sinistra.

Lui, in campagna elettorale si e' definito ne' di destra ne' di sinistra.

Tutti, lo definiscono di centro puro.

Adesso forse chiunque non piaccia ai rossobruni per le loro polemiche surreali e' "di sinistra".

La vetita', e' che chi si definisce:

"Ne' di destra ne' di sinistra"

E' di destra.

Perche' il qualunquismo e' di destra.

Dietro il mito dell'uomo forte, c'e' il mito dell'uomo qualunque. L'uomo qualunque, ha bisogno dell'uomo forte, per non soffrire, della sua stessa "qualunquita' ".

La sinistra invece implica il coraggio del divenire, e di accettare un maggior grado di insicurezza e di anomia nel senso durkheimiano del termine, per avere in cambio un maggior grado di giustizia.

Non e' una roba da uomini qualunque.

Che non sono ne' di destra ne' di sinistra.

Cioe' sono di destra.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 07 Giugno 2024, 15:09:17 PM
Niko, la sinistra arcobalenata ha votato in massa Macron contro Lepen. Il sicario Rockfeller hanno votato, che si sta guadagnando la pagnotta capitalista insieme a tutti gli arcobalenati della sinistra europea: filo- sionista, Nato, e Azov. Che sinistra letamaio !
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 07 Giugno 2024, 16:36:18 PM
Beh si, considerato la storia del collaborazionismo ungherese e che Orban è apertamente antisemita, sicuramente l'Ungheria non è il posto dove trovare "sionisti". Però è anche il paese dove si trova il capitalismo che piace a noi, il comunismo approssimativo, infatti l'uomo più ricco ungherese faceva il benzinaio prima che Orban diventasse  presidente, ma sul curriculum era scritto che andavano a scuola insieme, perciò beccatevi questa lezione mercati! E L'Italia di cognati e sorelle, a loro alleata, non fa che confermare che per questi geni che sempre tuonano peste e corna contro la mano invisibile, l'alternativa è sempre stata una sola

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 07 Giugno 2024, 19:55:32 PM
Citazione di: Ipazia il 07 Giugno 2024, 15:09:17 PMNiko, la sinistra arcobalenata ha votato in massa Macron contro Lepen. Il sicario Rockfeller hanno votato, che si sta guadagnando la pagnotta capitalista insieme a tutti gli arcobalenati della sinistra europea: filo- sionista, Nato, e Azov. Che sinistra letamaio !

Tanto, adesso andranno al potere quegli altri, e vedrai, quanto sono anti-nato...

Quanto siano sionisti poi, non te lo dico nemmeno, perche' con la Meloni, e con Tajani, si e' visto.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 08 Giugno 2024, 20:34:43 PM
Citazione di: InVerno il 03 Giugno 2024, 15:28:40 PMarriverà anche il giorno dove scoprirete l'esistenza dei sottomarini nucleari che si spostano senza fare "golpe" negli oceani  :D
Quel giorno è arrivato presto!

https://www.corriere.it/esteri/24_giugno_07/navi-russe-attese-a-cuba-previste-manovre-non-trasportano-armi-atomiche-d7fbcf1c-4224-415d-943f-54cb628fbxlk.shtml
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 12 Giugno 2024, 10:56:36 AM
Gli americani concedono ad Azov di usare le armi a lungo raggio. I russi "Washington flirta coi nazisti".

L'afd, partito neonazista tedesco pagato da Putin, esce dal parlamento durante l'intervento di Zelensky dichiarando "è un presidente illegittimo". E solo Inverno dice ai russi "i vostri nazisti sono già incinti". 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 12 Giugno 2024, 11:47:32 AM
La differenza è che noi non paghiamo con i nostri soldi i nazisti russi, mentre foraggiamo quelli ucraini. (145 milioni di euro sottratti alle nostre scarse risorse annunciati. Per evitare che i cosacchi bivacchino in piazza San Pietro). Non notate l'aria da fascista di Zelensky? Sempre in maglietta verde militare anche con 10 sottozero, palestrato e con l'aria da celodurista? Tipicamente fascista. Mussolini e Hitler vestivano così, Churchill e Roosevelt no.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Jacopus il 12 Giugno 2024, 11:56:18 AM
Pio. Il più pulito c'ha la rogna. Finché l'Europa, come istituzione politica e militare unitaria, non si realizza, la nostra condizione (in quanto europei) è identica a quella dell'Italia del '400, un ricco bocconcino appetitoso. C'è chi se lo gusterebbe alla moda di Gengis Khan (Russia) e chi alla moda dell'imperatore Adriano (USA) ma sempre vassalli resteremo. Fra i due sistemi però preferisco la soluzione Adriano. Finire in galera perché ho parlato male del biondino di Mosca mi sembrerebbe un po' esagerato. Rivendico da buon ligure il diritto al mugugno.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 12 Giugno 2024, 13:08:18 PM
Citazione di: Jacopus il 12 Giugno 2024, 11:56:18 AMPio. Il più pulito c'ha la rogna. Finché l'Europa, come istituzione politica e militare unitaria, non si realizza, la nostra condizione (in quanto europei) è identica a quella dell'Italia del '400, un ricco bocconcino appetitoso. C'è chi se lo gusterebbe alla moda di Gengis Khan (Russia) e chi alla moda dell'imperatore Adriano (USA) ma sempre vassalli resteremo. Fra i due sistemi però preferisco la soluzione Adriano. Finire in galera perché ho parlato male del biondino di Mosca mi sembrerebbe un po' esagerato. Rivendico da buon ligure il diritto al mugugno.
Perché secondo te la Russia, che non riesce nemmeno a prendere qualche provincia ucraina, avrebbe la forza di conquistare l'Europa intera, sottometterla e imporre una dittatura su 400 e passa milioni di persone? Nei libri  distopici forse, o in qualche romanzo di sf.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 12 Giugno 2024, 13:08:24 PM
Purtroppo li paghiamo diecimila al mese quelli di afd in parlamento, c'è anche la versione fascist light bipartisan Salis/Vannacci, e il conto sale. Ma il punto non sono i soldi, altro che Liguria, il punto è che sarebbe stata lesa maestà fare softpower in Ucraina perché essa confina con Russia, ma fare softpower in Germania a quanto pare è lecito, e con chi confina la Germania ? Con chi confina l'Italia della lega appoggiata da Putin? Con chi confina l'UK dove Putin ha appoggiato la Brexit ? Con chi confina la Francia dove Putin si spendeva per LePen? Il problema sono i doppi standard, non i soldi.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 12 Giugno 2024, 13:18:13 PM
Anche gli americani appoggiavano la DC..L'ascesa delle forze di destra in Europa non avviene perché sono state foraggiare da Putin, ma perché c'è un profondo malessere sociale, provocato dai governi europei, che scaricano le colpe all'esterno. Capisco che fa comodo pensare che Putin, novella versione di Satana postmoderna, sia alla base di ogni evento negativo, ma così non si danno risposte serie ai problemi che esistono, ma si fa solo propaganda. E' ovvio che a Putin fanno comodo forze che si oppongono alle politiche mainstream europee (governi che fino a tre anni fa facevano tutti lingua in bocca con Putin peraltro.Angela, Angela!!.). Questo è nelle cose. Nello schifo della geopolitica. Gli americani pagavano i talebani contro i russi, e poi se li sono trovati contro.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 12 Giugno 2024, 13:35:45 PM
Wall street ha anche finanziato la rivoluzione bolscevica (leggere Sutton) allora o il softpower è accettato per tutti o non lo è per nessuno, io non ho mai detto che Putin crea le cose (leggere mia opinione su propaganda/ipnosi) io ho solo detto che pretende di essere l'unico a rispondere con le armi dove gli conviene, il chiagni e fotte per eccellenza. Fintanto che le cose fossero rimaste nel softpower e la reciproca guerra di finanziamenti non ci sarebbero stati grossi problemi, lui sostiene di poterlo fare ma di non poterlo subire "altrimenti le nukes". Ha aiutato Trump negli USA risultando in un tentativo di colpo di stato il 6 gennaio, con chi confinano gli USA? Maidan no, 6 gennaio si ? Molti occidentali se la bevono.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 12 Giugno 2024, 14:32:50 PM
Citazione di: InVerno il 12 Giugno 2024, 10:56:36 AMGli americani concedono ad Azov di usare le armi a lungo raggio. I russi "Washington flirta coi nazisti".

L'afd, partito neonazista tedesco pagato da Putin, esce dal parlamento durante l'intervento di Zelensky dichiarando "è un presidente illegittimo". E solo Inverno dice ai russi "i vostri nazisti sono già incinti".
Afd è un partito sovranista, non nazista. I nostalgici di Hitler li espelle anche se sono leader. Il regime banderista è chiaramente nazista, nella memoria e nei fatti.

Ma tralasciando il folclore politico, e andando alla sostanza, il Reich del XXI secolo è la Nato e, di fronte a questa entità aggressivamente imperialista, si confronta tutto l'arco ideologico, da destra a sinistra, di entrambi gli schieramenti.

Pillola rossa Russia, pillola blu Nato. Ormai solo la propaganda occidentale e i suoi abitanti  indottrinati non l'hanno compreso. Il resto del mondo, sì.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 12 Giugno 2024, 16:53:26 PM
Citazione di: Pio il 12 Giugno 2024, 13:18:13 PMAnche gli americani appoggiavano la DC..L'ascesa delle forze di destra in Europa non avviene perché sono state foraggiare da Putin, ma perché c'è un profondo malessere sociale, provocato dai governi europei, che scaricano le colpe all'esterno. Capisco che fa comodo pensare che Putin, novella versione di Satana postmoderna, sia alla base di ogni evento negativo, ma così non si danno risposte serie ai problemi che esistono, ma si fa solo propaganda. E' ovvio che a Putin fanno comodo forze che si oppongono alle politiche mainstream europee (governi che fino a tre anni fa facevano tutti lingua in bocca con Putin peraltro.Angela, Angela!!.). 
Putin é certamente responsabile dell'invasione in Ucraina, ci sono sospetti che anche l'azione di hamas contro israele sia stata dallo stesso favorita. Inoltre é anche responsabile degli aumenti che ci sono stati a cereali e combustibili. Se poi ci mettiamo la guerra ibrida, con la mole di menzogne che mette in circolazione, è con la sensazione di malessere che mette in circolazione tra la gente, effettivamente é lui il responsabile della gran parte dei problemi che viviamo oggi. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 12 Giugno 2024, 17:30:01 PM
Citazione di: Ipazia il 12 Giugno 2024, 14:32:50 PMAfd è un partito sovranista, non nazista. I nostalgici di Hitler li espelle anche se sono leader. Il regime banderista è chiaramente nazista, nella memoria e nei fatti.

Ma tralasciando il folclore politico, e andando alla sostanza, il Reich del XXI secolo è la Nato e, di fronte a questa entità aggressivamente imperialista, si confronta tutto l'arco ideologico, da destra a sinistra, di entrambi gli schieramenti.

Pillola rossa Russia, pillola blu Nato. Ormai solo la propaganda occidentale e i suoi abitanti  indottrinati non l'hanno compreso. Il resto del mondo, sì.


A questo punto, visto che siamo all'inneggiamento all'afd, propongo una differente terapia:

Pillola blu, guerra.

Pillola rossa uguale, ma e' alla fragola.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 12 Giugno 2024, 17:47:05 PM
Citazione di: Ipazia il 12 Giugno 2024, 14:32:50 PMAfd è un partito sovranista, non nazista. I nostalgici di Hitler li espelle anche se sono leader. Il regime banderista è chiaramente nazista, nella memoria e nei fatti.
I nazisti sono morti, questi sono neonazisti, è un nuovo inizio, il loro problema etnico non è con gli ebrei ma con l'Islam, la Germania è demilitarizzata e non punteranno sull'espansionismo militare, il capitalismo di stato è una ciofeca conclamata e difficilmente vi si affideranno. In più nazionalismo suona male e ora si chiama sovranismo.

Le pillole son sempre state due, socialismo e liberalismo, e come tutti i farmaci in gran quantità diventano veleno, ciò che sta venendo a mancare è un dottore.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 12 Giugno 2024, 17:48:10 PM
Citazione di: anthonyi il 12 Giugno 2024, 16:53:26 PMPutin é certamente responsabile dell'invasione in Ucraina, ci sono sospetti che anche l'azione di hamas contro israele sia stata dallo stesso favorita. Inoltre é anche responsabile degli aumenti che ci sono stati a cereali e combustibili. Se poi ci mettiamo la guerra ibrida, con la mole di menzogne che mette in circolazione, è con la sensazione di malessere che mette in circolazione tra la gente, effettivamente é lui il responsabile della gran parte dei problemi che viviamo oggi.
Magari fosse solo una sensazione il malessere sociale in Europa. Secondo rilevamenti Eurostat nel 2021, quindi prima dello scoppio della guerra ucraina, in Europa c'erano circa 95 milioni di persone povere o sulla soglia della povertà e dell'esclusione sociale. È l'Ucraina era il paese più povero di tutti.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 12 Giugno 2024, 17:50:06 PM
Citazione di: Jacopus il 12 Giugno 2024, 11:56:18 AMPio. Il più pulito c'ha la rogna. Finché l'Europa, come istituzione politica e militare unitaria, non si realizza, la nostra condizione (in quanto europei) è identica a quella dell'Italia del '400, un ricco bocconcino appetitoso. C'è chi se lo gusterebbe alla moda di Gengis Khan (Russia) e chi alla moda dell'imperatore Adriano (USA) ma sempre vassalli resteremo. Fra i due sistemi però preferisco la soluzione Adriano. Finire in galera perché ho parlato male del biondino di Mosca mi sembrerebbe un po' esagerato. Rivendico da buon ligure il diritto al mugugno.


E' indegno, insinuare che la Russia possa conquistare l'italia o minarne la liberta', tipo minaccia incombente di un nuovo Gengis Khan.

O la germania, o l'inghilterra,o cose simili.

Al di la' della simpatia che si puo' avere o non avere per l'ucraina, e' oggettivo, che la Russia non ha proprio le forze e l'influenza, per fare invasioni o complotti su cosi' larga scala, anche se ammettiamo che in linea di principio voglia farne.

E' su queste stupidaggini, che si regge la guerra della nato e la sua ideologia.

L'attacco, spacciato per difesa.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 12 Giugno 2024, 18:05:19 PM
Citazione di: Pio il 12 Giugno 2024, 13:08:18 PMPerché secondo te la Russia, che non riesce nemmeno a prendere qualche provincia ucraina, avrebbe la forza di conquistare l'Europa intera, sottometterla e imporre una dittatura su 400 e passa milioni di persone? Nei libri  distopici forse, o in qualche romanzo di sf.
Oggi questa forza certamente non c'è l'ha più, ma lo dobbiamo alla reazione ucraina che gli ha fatto fuori buona parte dell'apparato militare. Ma supponi che non fosse andata cosi, che l'Ucraina si fosse arresa a putin in pochi giorni, credi che Putin si sarebbe fermato? Già che c'era avrebbe preso la Moldavia, e stretto sempre più Polonia e repubbliche baltiche. Gli ucraini, sottomessi da Putin, sarebbero diventati altri militari da mandare a combattere contro l'occidente.
Noi dobbiamo tanto agli eroi ucraini, che stanno combattendo anche per noi contro  quel criminale di putin, per questo abbiamo il dovere morale e anche l'interesse ad aiutare l'Ucraina a recuperare i suoi territori. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 12 Giugno 2024, 18:06:24 PM
Citazione di: InVerno il 12 Giugno 2024, 13:08:24 PMPurtroppo li paghiamo diecimila al mese quelli di afd in parlamento, c'è anche la versione fascist light bipartisan Salis/Vannacci, e il conto sale. Ma il punto non sono i soldi, altro che Liguria, il punto è che sarebbe stata lesa maestà fare softpower in Ucraina perché essa confina con Russia, ma fare softpower in Germania a quanto pare è lecito, e con chi confina la Germania ? Con chi confina l'Italia della lega appoggiata da Putin? Con chi confina l'UK dove Putin ha appoggiato la Brexit ? Con chi confina la Francia dove Putin si spendeva per LePen? Il problema sono i doppi standard, non i soldi.


E' indegno insinuare che la Salis sia fascista. E paragonarla a un Vannacci qualsiasi.

Che cosa assurda cavolo, per te, tutti i comunisti, sono fascisti.

Ma impara la storia, quantomeno.

Ok, a me sta simpatica, ma io sono l'eccezione.

La stragrande maggioranza della gente che l'ha votata, sono sicuro che l'ha votata perche' non prendesse quindici anni di galera per aver partecipato a una manifestazione.

La simpatia, conta e dovrebbe contare zero, in casi come questi.

Anzi, pure io mi ci devo mettere, mi sta simpatica, ma, solo per la simpatia, direi proprio che non l'avrei votata.

L'ho votata perche' non prendesse quindici anni di galera senza prove in uno stato fascista, che incidentalmente piace a Ipazia.

Un atto di responsabilita' cosi' elementare che avrebbero dovuto farlo tutti gli italiani. Plebiscito: quaranta milioni di voti tutti per la Salis.

Tanto, qualsiasi altro voto, sarebbe stato sprecato: sai che sacrificio, una volta ogni tanto, fare un favore non impegantivo a un altro essere umano se lo si puo' fare.

Sai che differenza, per contro, votare un pagliaccio oppure un altro.

Ora che il mio dovere l'ho fatto, posso tornare serenamente a non votare per i prossimi venti anni.

Lei compresa, se si ricandidera'.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 12 Giugno 2024, 18:16:13 PM
Citazione di: niko il 12 Giugno 2024, 17:50:06 PME' indegno, insinuare che la Russia possa conquistare l'italia o minarne la liberta', tipo minaccia incombente di un nuovo Gengis Khan.

O la germania, o l'inghilterra,o cose simili.

E' su queste stupidaggini, che si regge la guerra della nato e la sua ideologia.


Intanto i servizi segreti hanno rilevato un certo numero di inspiegabili sabotaggi ad attività di interesse strategico in alcuni paesi NATO. 
Certo Putin non ha la forza militare  per poter arrivare fino a noi, ma questo lo diciamo sul presupposto che funzionino le attività di difesa NATO, altrimenti puoi stare tranquillo che non gli sarebbe per nulla dispiaciuto abbeverarsi a piazza s. Pietro. 
E naturalmente la NATO non sta facendo nessuna guerra, difende solo i suoi confini, permettendo all'ucraina di resistere ai russi.
Sono i russi che hanno attaccato, sono i russi che sono in errore, sono i russi che si devono ritirare prima che gli ucraini li mandino tutti a concimare i girasoli. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 12 Giugno 2024, 18:24:08 PM
Citazione di: anthonyi il 12 Giugno 2024, 18:16:13 PMIntanto i servizi segreti hanno rilevato un certo numero di inspiegabili sabotaggi ad attività di interesse strategico in alcuni paesi NATO.
Certo Putin non ha la forza militare  per poter arrivare fino a noi, ma questo lo diciamo sul presupposto che funzionino le attività di difesa NATO, altrimenti puoi stare tranquillo che non gli sarebbe per nulla dispiaciuto abbeverarsi a piazza s. Pietro.
E naturalmente la NATO non sta facendo nessuna guerra, difende solo i suoi confini, permettendo all'ucraina di resistere ai russi.
Sono i russi che hanno attaccato, sono i russi che sono in errore, sono i russi che si devono ritirare prima che gli ucraini li mandino tutti a concimare i girasoli.

Beh ci ha provato, la nato, a difendere l'Ucraina a distanza, e, al di la' di ogni giudizio di valore in merito, la guerra, ora come ora l'ha persa.

Sarebbe quindi il caso di piantarla?

Di tornare alla diplomazia?

Ma no, trasformiamo la guerra almeno in linea di principio difensiva, in una guerra palesemente di attacco contro la Russia, tanto, se la cosa sfugge di mano, crepiamo noi, mica loro...


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 12 Giugno 2024, 18:55:13 PM
Citazione di: niko il 12 Giugno 2024, 18:24:08 PMBeh ci ha provato, la nato, a difendere l'Ucraina a distanza, e, al di la' di ogni giudizio di valore in merito, la guerra, ora come ora l'ha persa.

Sarebbe quindi il caso di piantarla?

Di tornare alla diplomazia?

Ma no, trasformiamo la guerra almeno in linea di principio difensiva, in una guerra palesemente di attacco contro la Russia, tanto, se la cosa sfugge di mano, crepiamo noi, mica loro...



Quanta disinformazia, niko, e così per te gli Ucraini hanno perso la guerra? Negli ultimi giorni hanno distrutto pezzi pregiati dell'armamento russo, sembra 2 SU 57 e un bombardiere strategico. Ma la cosa forte è che i russi non hanno capito da dove veniva e come è stato fatto l'attacco, perchè i sistemi di difesa radar, nel sud della russia e nelle aree occupate sono quasi tutti distrutti. Qualcuno ha addirittura ipotizzato che l'attacco fosse stato fatto con F 16 che hanno liberamente scorazzato nei cieli russi, e la russia non se n'è neanche accorta.
E comunque tranquillo, niko, non c'è nulla che sfugga di mano, gli USA tengono perennemente sotto controllo le attività russe. Con le loro ferraglie, i russi, non sono neanche in grado di difendersi dagli ucraini, figuriamoci se sono capaci di attaccare noi senza essere neutralizzati dall'apparato NATO.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 12 Giugno 2024, 19:46:31 PM
Citazione di: anthonyi il 12 Giugno 2024, 18:55:13 PMQuanta disinformazia, niko, e così per te gli Ucraini hanno perso la guerra? Negli ultimi giorni hanno distrutto pezzi pregiati dell'armamento russo, sembra 2 SU 57 e un bombardiere strategico. Ma la cosa forte è che i russi non hanno capito da dove veniva e come è stato fatto l'attacco, perchè i sistemi di difesa radar, nel sud della russia e nelle aree occupate sono quasi tutti distrutti. Qualcuno ha addirittura ipotizzato che l'attacco fosse stato fatto con F 16 che hanno liberamente scorazzato nei cieli russi, e la russia non se n'è neanche accorta.
E comunque tranquillo, niko, non c'è nulla che sfugga di mano, gli USA tengono perennemente sotto controllo le attività russe. Con le loro ferraglie, i russi, non sono neanche in grado di difendersi dagli ucraini, figuriamoci se sono capaci di attaccare noi senza essere neutralizzati dall'apparato NATO.

Però, da una parte sostieni che la Russia e' una minaccia per l'intera Europa, e dall'altra che " non sono neanche in grado di difendersi dagli ucraini, con le loro ferraglie". Mi sembra piuttosto contraddittorio.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 12 Giugno 2024, 19:52:35 PM
Citazione di: anthonyi il 12 Giugno 2024, 18:55:13 PMQuanta disinformazia, niko, e così per te gli Ucraini hanno perso la guerra? Negli ultimi giorni hanno distrutto pezzi pregiati dell'armamento russo, sembra 2 SU 57 e un bombardiere strategico. Ma la cosa forte è che i russi non hanno capito da dove veniva e come è stato fatto l'attacco, perchè i sistemi di difesa radar, nel sud della russia e nelle aree occupate sono quasi tutti distrutti. Qualcuno ha addirittura ipotizzato che l'attacco fosse stato fatto con F 16 che hanno liberamente scorazzato nei cieli russi, e la russia non se n'è neanche accorta.
E comunque tranquillo, niko, non c'è nulla che sfugga di mano, gli USA tengono perennemente sotto controllo le attività russe. Con le loro ferraglie, i russi, non sono neanche in grado di difendersi dagli ucraini, figuriamoci se sono capaci di attaccare noi senza essere neutralizzati dall'apparato NATO.



Si', fammi sapere se state vincendo di piu' nella zona di kharkiv o di chasiv jar, che mi interessa...

Bravo, sono proprio un aereo e tre lanciamissili che faranno la differenza in questo bellissimo videogioco di guerra (vera), mica chi ha piu' centinaia di migliaia di soldati e linee di rifornimento piu' facili...

continua a leggere Libero e La Repubblica, mi raccomando...



Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 12 Giugno 2024, 20:36:57 PM
Citazione di: Pio il 12 Giugno 2024, 19:46:31 PMPerò, da una parte sostieni che la Russia e' una minaccia per l'intera Europa, e dall'altra che " non sono neanche in grado di difendersi dagli ucraini, con le loro ferraglie". Mi sembra piuttosto contraddittorio.
L'ho scritto gia in piu di un post, oggi il pericolo Russia è fortemente ridotto, ma perchè noi stiamo in allerta, non certo perchè non sono soggetti minacciosi.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 12 Giugno 2024, 20:55:10 PM
Citazione di: niko il 12 Giugno 2024, 19:52:35 PMSi', fammi sapere se state vincendo di piu' nella zona di kharkiv o di chasiv jar, che mi interessa...

Bravo, sono proprio un aereo e tre lanciamissili che faranno la differenza in questo bellissimo videogioco di guerra (vera), mica chi ha piu' centinaia di migliaia di soldati e linee di rifornimento piu' facili...

continua a leggere Libero e La Repubblica, mi raccomando...




Gli aerei sarebbero 3, due dei quali sarebbero SU 57, cioè gli stealth russi, e i lanciamissili sono in effetti sistemi di antiaerea, Gran parte  del sistema di bombardamento usato su kharkiv è stato neutralizzato, per cui per la russia sarà ora molto più difficile colpire kharkiv. E senza aiuto dall'alto, anche i soldati (certo non centinaia di migliaia, a kharkiv ne hanno impegnato 30 mila, e alcuni li hanno dovuti sottrarre ad altri fronti) fanno vita grama, per ora a karkhiv si sono fermati a 5 km dal confine, magari se arrivano quelli della azov, con le nuove armi che gli USA permettono ora di fornirgli, magari li ricacciano anche da quei 5 km.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 12 Giugno 2024, 21:18:15 PM
Citazione di: Pio il 12 Giugno 2024, 19:46:31 PMPerò, da una parte sostieni che la Russia e' una minaccia per l'intera Europa, e dall'altra che " non sono neanche in grado di difendersi dagli ucraini, con le loro ferraglie". Mi sembra piuttosto contraddittorio.


E' il bipensiero del bellicismo unilaterale occidentale. Non ha nessuna, logica.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 12 Giugno 2024, 21:44:34 PM
Citazione di: Ipazia il 12 Giugno 2024, 14:32:50 PMAfd è un partito sovranista, non nazista. I nostalgici di Hitler li espelle anche se sono leader. Il regime banderista è chiaramente nazista, nella memoria e nei fatti.

Ma tralasciando il folclore politico, e andando alla sostanza, il Reich del XXI secolo è la Nato e, di fronte a questa entità aggressivamente imperialista, si confronta tutto l'arco ideologico, da destra a sinistra, di entrambi gli schieramenti.

Pillola rossa Russia, pillola blu Nato. Ormai solo la propaganda occidentale e i suoi abitanti  indottrinati non l'hanno compreso. Il resto del mondo, sì.


E intanto, il governo "populista" Meloni fa cancellare dall'agenda del g7 il punto sul diritto all'aborto.

Un fatto gravissimo, che allinea l'italia ai peggiori paesi catto oscurantisti d'Europa (Polonia, Malta, Ungheria, Irlanda del nord).

Mai, per un comunista, e' tollerabile nessuna alleanza, nessuna contiguita' ideologica, nessuna complicita' con certi "sovranisti" (in realta' neofascisti, neonazisti e integralisti religiosi) che minacciano esplicitamente il diritto all'aborto.

Nemmeno in nome della presunta opposizione alla nato.

Altroche' afd sovranista. Afd neonazista, la verita' esiste.

Il fascismo e' guerra, non si puo' votare il fascismo contro la guerra.

L'antiabortismo e' guerra (patriarcale, a tutte le donne) e non si puo' votare l'antiabortismo contro la guerra.

Figli e soldati alla cara patria. Questi qui, proprio come proposta culturale, al di la' della proposta politica, o sociale, non hanno problemi con il sessantotto o con la rivoluzione russa, hanno problemi con la rivoluzione francese.

Una volta compreso questo, si puo' chiamarli sovranisti, neofascisti, neonazisti o come ci pare.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 13 Giugno 2024, 09:02:46 AM
Orwell -1944

Di tutte le domande senza risposta del nostro tempo, forse la più importante è: "Cos'è il fascismo?"
Recentemente un'organizzazione di sondaggi sociali in America ha posto questa domanda a un centinaio di persone diverse, ottenendo risposte che vanno dalla "pura democrazia" al "puro diabolismo". In questo paese, se si chiede a una persona media di pensare di definire il fascismo, di solito risponde indicando i regimi tedesco e italiano. Ma questo è molto insoddisfacente, perché anche i maggiori Stati fascisti differiscono notevolmente tra loro per struttura e ideologia.
Non è facile, ad esempio, inserire la Germania e il Giappone nello stesso quadro, ed è ancora più difficile con alcuni dei piccoli stati che possono essere descritti come fascisti. Di solito si presume, ad esempio, che il fascismo sia intrinsecamente bellicoso, che prosperi in un clima di isteria bellica e che possa risolvere i suoi problemi economici solo attraverso la preparazione della guerra o con conquiste straniere. Ma chiaramente questo non è vero, ad esempio, per il Portogallo o per le varie dittature sudamericane. O ancora, si suppone che l'antisemitismo sia uno dei segni distintivi del fascismo; ma alcuni movimenti fascisti non sono antisemiti. Le dotte polemiche, che si riverberano da anni sulle riviste americane, non sono riuscite nemmeno a stabilire se il fascismo sia o meno una forma di capitalismo. Tuttavia, quando applichiamo il termine "fascismo" alla Germania, al Giappone o all'Italia di Mussolini, sappiamo a grandi linee cosa intendiamo. È nella politica interna che questa parola ha perso l'ultima traccia di significato. Infatti, se esaminate la stampa, scoprirete che non c'è quasi nessun gruppo di persone - certamente nessun partito politico o organismo organizzato di alcun tipo - che non sia stato denunciato come fascista negli ultimi dieci anni. Qui non parlo dell'uso verbale del termine «fascista». Sto parlando di ciò che ho visto sulla stampa. Ho visto le parole "fascista per simpatia", o "di tendenza fascista", o semplicemente "fascista", applicate con tutta serietà ai seguenti gruppi di persone:
Conservatori : tutti i conservatori, appeasers o anti-appeasers, sono ritenuti soggettivamente filofascisti. Il dominio britannico in India e nelle colonie è ritenuto indistinguibile dal nazismo. Le organizzazioni di quello che si potrebbe definire di tipo patriottico e tradizionale sono etichettate come cripto-fasciste o "di mentalità fascista". Esempi sono i Boy Scout, la Polizia Metropolitana, l'MI5, la Legione Britannica. Frase chiave: 'La scuola pubblica è un terreno fertile per il fascismo'.
Socialisti : i difensori del capitalismo vecchio stile (ad esempio, Sir Ernest Benn) sostengono che socialismo e fascismo sono la stessa cosa. Alcuni giornalisti cattolici sostengono che i socialisti siano stati i principali collaboratori nei paesi occupati dai nazisti. La stessa accusa viene mossa da un'angolazione diversa dal Partito Comunista durante le sue fasi di ultrasinistra. Nel periodo 1930-35 il Daily Worker si riferiva abitualmente al Partito Laburista come ai Fascisti Laburisti. Ciò fa eco ad altri estremisti di sinistra come gli anarchici. Alcuni nazionalisti indiani considerano i sindacati britannici organizzazioni fasciste.
Comunisti : una considerevole scuola di pensiero (ad esempio Rauschning, Peter Drucker, James Burnham, FA Voigt) rifiuta di riconoscere una differenza tra il regime nazista e quello sovietico e sostiene che tutti i fascisti e i comunisti mirano più o meno alla stessa cosa e sono addirittura in una certa misura le stesse persone. I leader del Times (prima della guerra) si riferivano all'URSS come a un "paese fascista". Anche in questo caso, da una prospettiva diversa, gli anarchici e i trotskisti fanno eco a questo.
Trotskisti : i comunisti accusano i trotskisti veri e propri, cioè l'organizzazione stessa di Trotsky, di essere un'organizzazione cripto-fascista al soldo dei nazisti. Ciò era ampiamente creduto nella sinistra durante il periodo del Fronte Popolare. Nelle loro fasi di estrema destra i comunisti tendono ad applicare la stessa accusa a tutte le fazioni a sinistra, ad esempio Common Wealth o ILP.
Cattolici : al di fuori dei suoi stessi ranghi, la Chiesa cattolica è quasi universalmente considerata filo-fascista, sia oggettivamente che soggettivamente;
Resistenze alla guerra : i pacifisti e altri contrari alla guerra sono spesso accusati non solo di rendere le cose più facili per l'Asse, ma di essersi venati di sentimenti filo-fascisti.
Sostenitori della guerra : i resistenti alla guerra di solito basano la loro tesi sull'affermazione che l'imperialismo britannico è peggiore del nazismo e tendono ad applicare il termine "fascista" a chiunque desideri una vittoria militare. I sostenitori della Convenzione popolare arrivarono quasi a sostenere che la volontà di resistere all'invasione nazista fosse un segno di simpatie fasciste. La Guardia Interna fu denunciata come organizzazione fascista non appena apparve. Inoltre tutta la sinistra tende ad equiparare il militarismo al fascismo. I soldati privati politicamente consapevoli si riferiscono quasi sempre ai loro ufficiali come "di mentalità fascista" o "fascisti naturali". Le scuole di battaglia, lo sputo e la lucidatura, il saluto agli ufficiali sono tutti considerati favorevoli al fascismo. Prima della guerra, l'adesione ai Territoriali era considerata un segno di tendenze fasciste. La coscrizione e l'esercito professionale sono entrambi denunciati come fenomeni fascisti.
Nazionalisti : il nazionalismo è universalmente considerato intrinsecamente fascista, ma si ritiene che ciò si applichi solo a quei movimenti nazionali che l'oratore sembra disapprovare. Il nazionalismo arabo, il nazionalismo polacco, il nazionalismo finlandese, il Partito del Congresso indiano, la Lega musulmana, il sionismo e l'IRA sono tutti descritti come fascisti ma non dalle stesse persone.
* * *
Si vedrà che, così com'è usata, la parola "fascismo" è quasi del tutto priva di significato. Nelle conversazioni, ovviamente, è usato ancora più selvaggiamente che nella stampa. L'ho sentito applicare agli agricoltori, ai negozianti, al credito sociale, alle punizioni corporali, alla caccia alla volpe, alle corride, al Comitato del 1922, al Comitato del 1941, Kipling, Gandhi, Chiang Kai-Shek, l'omosessualità, le trasmissioni di Priestley, gli ostelli della gioventù, l'astrologia. , donne, cani e non so cos'altro.
Eppure, sotto tutto questo caos si nasconde una sorta di significato sepolto. Per cominciare, è chiaro che ci sono differenze molto grandi, alcune delle quali facili da evidenziare e non facili da spiegare, tra i regimi chiamati fascisti e quelli chiamati democratici. In secondo luogo, se "fascista" significa "in simpatia con Hitler", alcune delle accuse che ho elencato sopra sono ovviamente molto più giustificate di altre. In terzo luogo, anche coloro che incautamente lanciano in ogni direzione la parola «fascista» le attribuiscono comunque un significato emotivo. Per fascismo intendono, grosso modo, qualcosa di crudele, senza scrupoli, arrogante, oscurantista, antiliberale e antioperaio. Fatta eccezione per il numero relativamente piccolo di simpatizzanti fascisti, quasi tutti gli inglesi accetterebbero "bullo" come sinonimo di "fascista". Questo è quanto di più vicino a una definizione si possa arrivare a questa parola tanto abusata.
Ma il fascismo è anche un sistema politico ed economico. Perché, allora, non possiamo averne una definizione chiara e generalmente accettata? Ahimè! non ne avremo uno, non ancora, almeno. Dire perché sarebbe troppo lungo, ma fondamentalmente è perché è impossibile definire il fascismo in modo soddisfacente senza fare ammissioni che né gli stessi fascisti, né i conservatori, né i socialisti di alcun colore sono disposti a fare. Per il momento non si può fare altro che usare la parola con una certa circospezione e non, come si fa di solito, degradarla al livello di una parolaccia.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 13 Giugno 2024, 09:10:48 AM
Citazione di: niko il 12 Giugno 2024, 21:44:34 PME intanto, il governo "populista" Meloni fa cancellare dall'agenda del g7 il punto sul diritto all'aborto.

Un fatto gravissimo, che allinea l'italia ai peggiori paesi catto oscurantisti d'Europa (Polonia, Malta, Ungheria, Irlanda del nord).

Mai, per un comunista, e' tollerabile nessuna alleanza, nessuna contiguita' ideologica, nessuna complicita' con certi "sovranisti" (in realta' neofascisti, neonazisti e integralisti religiosi) che minacciano esplicitamente il diritto all'aborto.

Nemmeno in nome della presunta opposizione alla nato.

Altroche' afd sovranista. Afd neonazista, la verita' esiste.

Il fascismo e' guerra, non si puo' votare il fascismo contro la guerra.

L'antiabortismo e' guerra (patriarcale, a tutte le donne) e non si puo' votare l'antiabortismo contro la guerra.

Figli e soldati alla cara patria. Questi qui, proprio come proposta culturale, al di la' della proposta politica, o sociale, non hanno problemi con il sessantotto o con la rivoluzione russa, hanno problemi con la rivoluzione francese.

Una volta compreso questo, si puo' chiamarli sovranisti, neofascisti, neonazisti o come ci pare.
Sorvolando sui furori retorici e il dogma "tessera e distintivo", concordo che la destra italiana fa schifo a 360 gradi, essendo priva anche di quello che potrebbe nobilitarla nell'epoca attuale, ovvero un sovranismo verace, come dimostrano altre destre europee.

(La faccenda è nota fin dal medioevo: "Ahi serva Italia ...")

Però a differenza della sinistra, totalmente prostrata innanzi a Nato, UE, e Davos, stuzzicandola un po' qualcosa di buono contro le guerre militari, economiche e pandemiche, si può ricavare. A sinistra invece omologazione piatta.

Per l'aborto esistono altre soluzioni che renderlo "diritto umano universale"; basta la 194 che nessuno ha osato abrogare e non me la vedo proprio la Francia lepenista imbarcarsi in questa crociata.

Per la guerra invece non c'è altra soluzione che lo smantellamento della Nato.

P.S. concordo con InVerno sull'uso acefalo di "fascismo", ma pure di "comunismo" che i decerebrati "fascisti" arrivano ad attribuire a Davos, lgbt, Schlein e Boldrini. Personalmente mi limito a usare tali definizioni solo per chi storicamente vi si attiene: Azov è nazista, Putin, no.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 13 Giugno 2024, 10:39:33 AM
Citazione di: Ipazia il 13 Giugno 2024, 09:10:48 AMSorvolando sui furori retorici e il dogma "tessera e distintivo", concordo che la destra italiana fa schifo a 360 gradi, essendo priva anche di quello che potrebbe nobilitarla nell'epoca attuale, ovvero un sovranismo verace, come dimostrano altre destre europee.

(La faccenda è nota fin dal medioevo: "Ahi serva Italia ...")

Però a differenza della sinistra, totalmente prostrata innanzi a Nato, UE, e Davos, stuzzicandola un po' qualcosa di buono contro le guerre militari, economiche e pandemiche, si può ricavare. A sinistra invece omologazione piatta.

Per l'aborto esistono altre soluzioni che renderlo "diritto umano universale"; basta la 194 che nessuno ha osato abrogare e non me la vedo proprio la Francia lepenista imbarcarsi in questa crociata.

Per la guerra invece non c'è altra soluzione che lo smantellamento della Nato.

P.S. concordo con InVerno sull'uso acefalo di "fascismo", ma pure di "comunismo" che i decerebrati "fascisti" arrivano ad attribuire a Davos, lgbt, Schlein e Boldrini. Personalmente mi limito a usare tali definizioni solo per chi storicamente vi si attiene: Azov è nazista, Putin, no.



Non e' un furore retorico, dire che la destra meloniana in italia ha radici neofasciste e minaccia, a medio e lungo termine il diritto di aborto: e' un fatto.

Stupisce solo che a te, e a vari altri personaggi rossobruni di Italia e d'europa, non basti questo (evidente) fatto per tagliare ogni contiguita' ideologica con certa destra.

Per me, semplicemente, mai con gli antiabortisti, per quante bandiere antinato codesti personaggi sventolino dall'opposizione (che poi tanto, quando vanno al governo, si allineano alla nato e alle politiche di Washington in modo pecoresco, e tutta la storia europea recente lo dimostra, quindi, tutta sta differenza in meglio della destra populista e conservatrice con la sinistra "arcobaleno", che i rossobruni vogliono in qualche modo trovare, di fatto poi non c'e').

La 194 e' una legge nazionale, quindi, direi che per definizione, tale legge non abbia proprio il potere e la validita', per tutelare il diritto di aborto anche nel resto del mondo.

Ma qui siamo al nazionalismo acefalo, per cui:

"prima gli italiani: io da fiero e orgoglioso italiano la leggiucola limitata al mio modesto territorio/parrocchia per il diritto di aborto ce l'ho, degli altri, chi se ne frega."

Che dire: declinazioni locali, anzi, localiste, del populismo rossobruno.

Lasciamo pedere poi il bipensiero di Inverno che lui per primo usa continuamente la parola "fascista" a casaccio (obbiettivamente, eeehm... un po' di post fa l'ha usata perfino per la Salis), e adesso ci posta Orwell, che ci ricorda, appunto, di non usare la parola fascista a casaccio.

Che poi Orwell, grande romanziere, ma personaggio umanamente e politicamente odioso, io da quelli come lui non prendo lezioni, per principio, se non, al massimo, di letteratura.

Ma in questo caso, la lezione non e', neanche nel merito, per me.

Quanto a la definizione di fascista, per me fascista e' colui che fa, o inizia, la guerra per conto della borghesia internazionale. Guerra Interna ed esterna, civile o estera.

Il nesso fascismo-guerra e' inscindibile.

Si capisce il fascismo, se si capisce il ruolo storico del fascismo.

Italia, Germania, Spagna

La guerra, interna o esterna, civile o coloniale, e' la soluzione compatibile alla crisi del capitalismo; la rivoluzione sociale, sul modello russo invece, quella incompatibile, che ne implica il tramonto definitivo.

Il fascismo, e' la componente esplicitamente politica che spinge un paese, o in generale una comunita' umana qualsiasi, verso la guerra, cioe' verso la risoluzione compatibile della crisi. Compatibile con l'esistente, con lo sfruttamento, con i rapporti di forza attuali.

Il fascismo, e', e fu, una reazione al comunismo, ma (solo) perche' il comunismo, e', e fu, una reazione alla guerra. Di quelli che la guerra per conto della borghesia, non vogliono fare. E puntano il fucile contro il vero nemico, che e' l'ufficiale che, dalla tua stessa trincea, ti ordina l'assalto. Il vero nemico e' quello dietro, non quello davanti.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 13 Giugno 2024, 11:59:09 AM
La parte interessante della riflessione di Orwell è il finale, ovvero che per giungere a una descrizione funzionale e coerente sarebbe necessario che socialisti fascisti e conservatori facessero delle "ammissioni" che nel 44 non erano disposti a fare, e nel 2024 tanto meno, perciò siamo rimasti nello stesso identico limbo. Parte di queste "ammissioni" consisterebbero per esempio nell'abbandonare la vulgata di fascismo come movimento controrivoluzionario, ma questa è una discussione lunga che meglio starebbe in storia che in attualità. Certo rimane che sono i tre tipi politici meno adatti alla coerenza sulla questione, ed i più proni a dissimulare i propri interessi e bias sulla questione. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 13 Giugno 2024, 13:06:47 PM
Citazione di: InVerno il 13 Giugno 2024, 11:59:09 AMLa parte interessante della riflessione di Orwell è il finale, ovvero che per giungere a una descrizione funzionale e coerente sarebbe necessario che socialisti fascisti e conservatori facessero delle "ammissioni" che nel 44 non erano disposti a fare, e nel 2024 tanto meno, perciò siamo rimasti nello stesso identico limbo. Parte di queste "ammissioni" consisterebbero per esempio nell'abbandonare la vulgata di fascismo come movimento controrivoluzionario, ma questa è una discussione lunga che meglio starebbe in storia che in attualità. Certo rimane che sono i tre tipi politici meno adatti alla coerenza sulla questione, ed i più proni a dissimulare i propri interessi e bias sulla questione.


Spagna, Italia, Germania.

Dovunque i fascisti abbiano preso il potere, hanno fatto una controrivoluzione, e non una rivoluzione.

Questa non e' un'opinione, e' un fatto.

Che cosa dobbiamo "ammettere"?

Che un movimento pagato dalla monarchia, dagli agrari e dagli industriali, sia rivoluzionario?

Fare il sicario al soldo dei ricchi e dei potenti e' rivoluzionario?

Per chi? A vantaggio di chi?

Poi, io sono il primo, a dire che l'essenza del fascismo non e' la controrivoluzione, e' la guerra.

Guerra ingiusta, guerra tra popoli per impedire la guerra tra le classi.

Il fascismo traghetta, messianicamente, il capitalismo attraverso la crisi, assicurando il giusto grado di sfogo pulsionale "esterno" contro i falsi nemici in guerra, di distruzione finalizzata alla ricostruzione e di autoritarismo/accentramento, necessario a superare l'esteriorita' di una crisi, senza risolvere la contraddizione che tale crisi a provocato, che e' sempre quella tra capitale e lavoro.

Per questo, sotto il fascismo rivivono sempre gli aspetti carismatici, non piu' solo-burocratici o tecnicratici, del potere. Gli uomini forti, gli uomini della provvidenza eccetera. Uso razionale dell'irrazionale, come diceva anche Eco.

L'ideale dei fascisti, e' che sfruttatori e sfruttati collaborino tra di loro in nome dell'interesse nazionale. Il corporativismo.

Che lo stato controlli le imprese in quanto azionista di maggioranza: l'essenza stessa dello stato-capitale, che cambia tutto senza cambiare niente.

L'armonia, tra sfruttatori e sfruttati, appunto perche' e' strutturalmente innaturale, si puo' ottenere solo coalizzando i due contro nemici terzi, fantasmatici.

Le plutocrazie (tipicamente contrapposte alle pippocrazie), gli ebrei, il Mercato con la M maiuscola, i gay, gli immigrati eccetera. Si costruisce conflitto immagginario, per evitare il conflitto reale.

Di reale, poi alla fine c'e' solo la guerra, in cui gli sfruttati crepano, gli sfruttatori stanno al sicuro. Per questo, dico che l'essenza del fascismo e' la guerra. 
La cooperazione, puo' valere come legge universale, la competizione no. Se si sceglie la competizione, si accetta che, sulla "scena" universale, dei rapporti internazionali o della societa', vi sara' chi vince e chi perde, e si vuole "vincere". E' questo, il nucleo irrazionale del fascismo, al di la' di ogni mito.

La guerra, e' entro certi limiti compatibile pure con certa "democrazia" spazzatura, come i nostri tempi insegnano.

Per questo l'essenza del fascismo non e' nemmeno l'antidemocrazia, oltre a non essere l'anti-rivoluzione.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 13 Giugno 2024, 14:59:38 PM
Citazione di: niko il 13 Giugno 2024, 13:06:47 PMSpagna, Italia, Germania.

Dovunque i fascisti abbiano preso il potere, hanno fatto una controrivoluzione, e non una rivoluzione.

Questa non e' un'opinione, e' un fatto.

Che cosa dobbiamo "ammettere"?

Che un movimento pagato dalla monarchia, dagli agrari e dagli industriali, sia rivoluzionario?

Invece quello pagato dai "filantropi" ?

CitazioneFare il sicario al soldo dei ricchi e dei potenti e' rivoluzionario?

Per chi? A vantaggio di chi?


Lo chiederei pure al personale delle flotte negriere e ai supporter arcobalenati di Azov

CitazioneGuerra ingiusta, guerra tra popoli per impedire la guerra tra le classi

Appunto. Pure con l'uso di flotte negriere per portare la guerra fin dentro il proletariato, sempre più povero contrattualmente, degli ex paesi ricchi. I filantropi pagano, ma solo il beota arcobalenato crede alla filantropia.

CitazioneIl fascismo traghetta, messianicamente, il capitalismo attraverso la crisi, assicurando il giusto grado di sfogo pulsionale "esterno" contro i falsi nemici in guerra, di distruzione finalizzata alla ricostruzione e di autoritarismo/accentramento, necessario a superare l'esteriorita' di una crisi, senza risolvere la contraddizione che tale crisi a provocato, che e' sempre quella tra capitale e lavoro.

E i negrieri arcobalenati filo Azov sono i nuovi balilla.

CitazionePer questo, sotto il fascismo rivivono sempre gli aspetti carismatici, non piu' solo-burocratici o tecnicratici, del potere. Gli uomini forti, gli uomini della provvidenza eccetera. Uso razionale dell'irrazionale, come diceva anche Eco.

Cambia la forma. Rackete e Casarini al posto di Farinacci, ma il risultato non cambia. Uso razionale dell'irrazionale "buonista".

CitazioneL'ideale dei fascisti, e' che sfruttatori e sfruttati collaborino tra di loro in nome dell'interesse nazionale. Il corporativismo.

Certamente, con liberalizzazione arcobaleno dello sfruttamento di corpi, uteri e compravendita di gameti e bambini. Cambiare tutto per non cambiare niente. Semmai ampliando i corpi e i loro organi da sfruttare e mercificare. Ai lavoratori ci pensa la concorrenza lumpenproletariat, deportata dove serve a tener sotto ricatto gli autoctoni.

CitazioneChe lo stato controlli le imprese in quanto azionista di maggioranza: l'essenza stessa dello stato-capitale, che cambia tutto senza cambiare niente.

L'armonia, tra sfruttatori e sfruttati, appunto perche' e' strutturalmente innaturale, si puo' ottenere solo coalizzando i due contro nemici terzi, fantasmatici.

Trans e omofobici, novax, razzisti, antisemiti, sovranisti, putinisti,...

CitazioneDi reale, poi alla fine c'e' solo la guerra, in cui gli sfruttati crepano, gli sfruttatori stanno al sicuro. Per questo, dico che l'essenza del fascismo e' la guerra.

Con la Nato su tutti, come colse correttamente Pertini fin dalla sua nascita, e non comprende la sinistra arcobalenata, sponsorizzata dai filantropi. Infatti:

CitazioneLa guerra, e' entro certi limiti compatibile pure con certa "democrazia" spazzatura, come i nostri tempi insegnano.

cascando dal pero della mitologica democrazia occidentale. Che è  sempre irredimibile spazzatura classista.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: sapa il 13 Giugno 2024, 16:16:34 PM
Penso che la querelle "fascismo/nazismo rivoluzionario" - "fascismo/nazismo controrivoluzionario" poggi le sue basi su un equivoco e cioè il riferimento/confronto con precedenti rivoluzioni, accreditate come tali. Che il nazismo, ad esempio, sia nato con una visione dello Stato molto vicina a quella sovietica, credo sia innegabile: economia di Stato, popolazione che dipende quindi interamente dalla collettivizzazione, per garantire a tutti un'equa sopravvivenza. Queste erano le intenzioni, poi i nazisti si accorsero ben presto che, per la via parlamentare, ciò non si sarebbe mai verificato e dovettero andare a cercare il consenso dei cosiddetti poteri forti. In Italia, la  "rivoluzione" fu fatta apparentemente quando il popolo fascista (una minoranza) mostrò i muscoli, il re non fece niente e il Parlamento, pur con vari mugugni, sostanzialmente decise di stare a vedere. Il fascismo italiano era, all'inizio,  una rivoluzione, rispetto all' Italia monarchica? Forse no, per il nostro punto di vista storico, ma probabilmente ai contemporanei sembrava di sì. Poi, anche qui, ci si rese conto che per andare al potere in modo stabile si dovevano blandire e convincere i settori della società che avevano le leve giuste e il tutto è andato a finire come sappiamo. Il fascismo/nazismo può essere definito bellicoso perchè si è  sviluppato per lo più in condizioni tali e in situazioni storiche che portavano inevitabilmente alla guerra. Ma anche qui ci sono eccezioni, tipo la Spagna franchista. Ma al di là di Franco, non so quale rivoluzione, a parte quella cubana, non abbia portato prima o poi alla guerra, lei e i suoi figli diretti..
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 13 Giugno 2024, 18:32:37 PM
Non farò una discussione storica qui, in assenza di tempo, spazio (e fonti).. Mi limito a concordaregrosso modo con il riassunto di Sapa. Aggiungo che un sistema economico che permette l'impresa privata fintanto che essa non confligge con gli interessi dello stato (in uno stato monopartito, del partito) come accade oggi in Russia o in Cina, è un sistema molto simile a quello storicamente adottato dai fascisti e dal nazionalsocialismo, e la simpatia che una certa "sinistra" prova verso Putin perchè lancia dalla finestra gli imprenditori che non aderiscono alla linea di partito e salva quelli delle corporazioni affiliate, da alcuni detto "sovranismo", è la cartina tornasole delle "non ammissioni" socialiste. Aggiungo anche però, che l'idea che il fascismo sia stato propulso da "big business" come un organismo alieno, è una nozione tossica anche per i democratici, che mancano così di apprezzare i rischi intrensechi della democrazia, supponendo che servano interventi di entità diaboliche per farla deragliare: non servono.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 13 Giugno 2024, 18:54:29 PM
Citazione di: InVerno il 13 Giugno 2024, 18:32:37 PMAggiungo anche però, che l'idea che il fascismo sia stato propulso da "big business" come un organismo alieno, è una nozione tossica anche per i democratici, che mancano così di apprezzare i rischi intrensechi della democrazia, supponendo che servano interventi di entità diaboliche per farla deragliare: non servono.
No, non servono interventi diabolici per rompere la democrazia. Secondo me però i sostenitori di certe tesi questo lo sanno, solo che per loro la democrazia vale e conta poco, anche perché probabilmente non hanno mai assaggiato l'alternativa alla democrazia. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 13 Giugno 2024, 19:09:05 PM
Basta vedere chi finanziò Hitler e Mussolini e chi finanzia le rivoluzioni colorate per capire la differenza tra fascismo e comunismo. Nessun capitalista finanzierebbe un partito che ha in programma la espropriazione dei suoi capitali. O anche solo una loro limitazione.

Hitler e Mussolini vennero finanziati anche da capitale ebraico, straniero e nazionale. Evidentemente in quel momento facevano più paura i bolscevichi dei proclami ariani.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 14 Giugno 2024, 03:03:51 AM
Citazione di: Ipazia il 13 Giugno 2024, 14:59:38 PMInvece quello pagato dai "filantropi" ?

Lo chiederei pure al personale delle flotte negriere e ai supporter arcobalenati di Azov

Appunto. Pure con l'uso di flotte negriere per portare la guerra fin dentro il proletariato, sempre più povero contrattualmente, degli ex paesi ricchi. I filantropi pagano, ma solo il beota arcobalenato crede alla filantropia.

E i negrieri arcobalenati filo Azov sono i nuovi balilla.

Cambia la forma. Rackete e Casarini al posto di Farinacci, ma il risultato non cambia. Uso razionale dell'irrazionale "buonista".

Certamente, con liberalizzazione arcobaleno dello sfruttamento di corpi, uteri e compravendita di gameti e bambini. Cambiare tutto per non cambiare niente. Semmai ampliando i corpi e i loro organi da sfruttare e mercificare. Ai lavoratori ci pensa la concorrenza lumpenproletariat, deportata dove serve a tener sotto ricatto gli autoctoni.

Trans e omofobici, novax, razzisti, antisemiti, sovranisti, putinisti,...

Con la Nato su tutti, come colse correttamente Pertini fin dalla sua nascita, e non comprende la sinistra arcobalenata, sponsorizzata dai filantropi. Infatti:

cascando dal pero della mitologica democrazia occidentale. Che è  sempre irredimibile spazzatura classista.


Punto 1: Ammetto che il pd, e in generale l'assetto attuale della sinistra istituziinale non sia rIvoluzionario (perche' mai dovrei pensare una cosa del genere? Quando lo avrei insinuato?) ma non ammetto, naturalmente, che il pd sia un "movimento".

Ma quale movimento???

Il pd e' un partito, e un fenomeno partitico. Tutti i suoi omologhi europei, sono partiti. Il partito democratico americano, che tu odi tanto, e', banalmente, un partito.

Paragonarlo a un fenomeno complesso, con risvolti sia parlamentari che extraparlamentari, rituali, abiti distintivi, pratiche paramilitari, origini reduciste, ricadute culturali e antropologiche come il fascismo e' semplicemente ridicolo. 

Nel senso che proprio fa ridere, denota una tale superficialita' da rasentare la malafede.

Il fascismo, piaccia o non piaccia e' un "movimento". Il pd (e con esso il partito laburista inglese, partito di Macron eccetera) no, e non lo sara' mai.

E basta cazzate. Le parole hanno un significato, vivaddio, e il forum si chiama: "riflessioni", non "sparate demagogiche".

Movimento pagato, (in questo caso, in cui il "movimento" in questione non esiste, se non nella tua testa, dato che te lo inventi)= partito pagato. 

Partito pagato, intendo, come tutti i partiti nella, imperfetta quanto si vuole, democrazia occidentale moderna.

Mi aspetto ora da te dimostrazione di come invece, il partito della Meloni, di Trump e di Salvini trovi i soldi sotto ai funghi.
Possibilmente, con foto del fungo.

Punto 2: tu usi sistematicamente insulti razzisti, e poi ritieni che i razzisti siano nemici fantasmatici, inventati da "movimento piddino". Troppo comodo.

Rispetta, e sarai rispettata. 

Non dare del "negriero" a chi fa soccorso in mare, e sarai rispettata. 

La categoria dei razzisti (e degli omotransfobici)  non e' fantasmatica, per quanto si esaurisca in questo, e pochi altri semplici consigli/concetti, quindi, essa non e' neppure troppo "entificabile".

Punto 3, e 4: vedi punti 1, e 2.

Punto 5: apprendo ora che Casarini e' un uomo "forte", e "carismatico". Un uomo della provvidenza, come il duce.

Che dire, non si finisce mai di imparare.

Pure la Rackete, in effetti, ha avuto i suoi cinque minuti di gloria (che intrinsecamente sarebbero durati molto di meno se tu non la tirassi fuori in continuazione). 

Punto 6: la prostituzione, e' attestata ai tempi di Pericle e di Hammurabi. Dai, ci puoi arrivare, a capire che non l'ha inventata la sinistra decadente e il pd. Non insisto, perche' non e' il caso, di insistere. Magari, ci aggiungo solo che il lavoro salariato e' attestato in epoca romana, e la schiavitu' anche. Ci deve pur essere in questa galassia qualche altra cosa che non va, oltre al pd, intendo. 

Con l'utero in affitto e' piu' difficile il mio argomentare, perche' coesistendo temporalmente col pd, tu ci vedrai sempre, un solidissimo nesso causale. Pero' dai, io mi accontento di prostituzione, schiavitu' e lavoro salariato. Se mi concedi questo, per il resto ok, la maternita' surrogata, l'ha sicuramente, inventata la sinistra occidentale e il pd.

Punto 7, vedi punto 2.

Punto 8, vedi politiche nato, mediorientali e ucraine del governo Meloni. Anche questo, si spiega da solo, da dire non c'e' proprio niente.

Punto 9: la democrazia non e' sempre spazzatura. La dittatura del proletariato, per esempio, e' una dittatura della maggioranza (dell'umanita') sulla minoranza che mi piace.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 14 Giugno 2024, 03:10:29 AM
Citazione di: sapa il 13 Giugno 2024, 16:16:34 PMPenso che la querelle "fascismo/nazismo rivoluzionario" - "fascismo/nazismo controrivoluzionario" poggi le sue basi su un equivoco e cioè il riferimento/confronto con precedenti rivoluzioni, accreditate come tali. Che il nazismo, ad esempio, sia nato con una visione dello Stato molto vicina a quella sovietica, credo sia innegabile: economia di Stato, popolazione che dipende quindi interamente dalla collettivizzazione, per garantire a tutti un'equa sopravvivenza. Queste erano le intenzioni, poi i nazisti si accorsero ben presto che, per la via parlamentare, ciò non si sarebbe mai verificato e dovettero andare a cercare il consenso dei cosiddetti poteri forti. In Italia, la  "rivoluzione" fu fatta apparentemente quando il popolo fascista (una minoranza) mostrò i muscoli, il re non fece niente e il Parlamento, pur con vari mugugni, sostanzialmente decise di stare a vedere. Il fascismo italiano era, all'inizio,  una rivoluzione, rispetto all' Italia monarchica? Forse no, per il nostro punto di vista storico, ma probabilmente ai contemporanei sembrava di sì. Poi, anche qui, ci si rese conto che per andare al potere in modo stabile si dovevano blandire e convincere i settori della società che avevano le leve giuste e il tutto è andato a finire come sappiamo. Il fascismo/nazismo può essere definito bellicoso perchè si è  sviluppato pesar lo più in condizioni tali e in situazioni storiche che portavano inevitabilmente alla guerra. Ma anche qui ci sono eccezioni, tipo la Spagna franchista. Ma al di là di Franco, non so quale rivoluzione, a parte quella cubana, non abbia portato prima o poi alla guerra, lei e i suoi figli diretti..


Se dovessimo giudicare la politica dalle intenzioni, e non dai fatti, non esisterebbe la scienza politica.

E per inciso, la prima cosa che i "socialisti fascisti" avrebbero dovuto fare, se fossero stati in buona fede, sarebbe stata quella di allearsi, e saldamente, con i "socialisti semplici".

Non di ammazzarli in massa.

Questo, a casa mia denota malafede.

In generale, e' ben strano, ammazzare chi vuole fare la stessa cosa che vuoi fare tu, invece di cooperarci.

Tanto piu', che il socialismo (vero) e' cooperazione, non competizione.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 14 Giugno 2024, 03:24:48 AM
Citazione di: InVerno il 13 Giugno 2024, 18:32:37 PMNon farò una discussione storica qui, in assenza di tempo, spazio (e fonti).. Mi limito a concordaregrosso modo con il riassunto di Sapa. Aggiungo che un sistema economico che permette l'impresa privata fintanto che essa non confligge con gli interessi dello stato (in uno stato monopartito, del partito) come accade oggi in Russia o in Cina, è un sistema molto simile a quello storicamente adottato dai fascisti e dal nazionalsocialismo, e la simpatia che una certa "sinistra" prova verso Putin perchè lancia dalla finestra gli imprenditori che non aderiscono alla linea di partito e salva quelli delle corporazioni affiliate, da alcuni detto "sovranismo", è la cartina tornasole delle "non ammissioni" socialiste. Aggiungo anche però, che l'idea che il fascismo sia stato propulso da "big business" come un organismo alieno, è una nozione tossica anche per i democratici, che mancano così di apprezzare i rischi intrensechi della democrazia, supponendo che servano interventi di entità diaboliche per farla deragliare: non servono.


Il fascismo non e' una abberrazione della democrazia, ma un colpo di mano violento contro la democrazia.

Germania, Italia, Spagna: i fascisti non sono mai stati maggioritari in nessun paese occidentale, prima di ricorrere a plebisciti e liste uniche.

Quando si arriva alla lista unica nazionale, la democrazia e' gia' fottuta, e i fascisti prendono il sessanta percento.

Perche' gli elettori sono minacciati, dalla minaccia di violenza, dalla minaccia di irrilevanza politica in caso di voto nullo o a partiti minori, e anche sinceramente sedotti dalle apparenti concessioni e cooptazioni che il fascismo fece agli avversari politici, prima di spazzarli via.
La lista unica, non fu che il preludio, al partito unico. Se c'e' una sola lista con realistiche possibilita' di vittoria da votare, la democrazia e' gia' finita. Non c'e' bisogno, che vi sia strutturalmente ed ideologicamente un unico partito. Ed e' solo a tali condizioni, che i fascisti cominciarono, a diventare "maggioritari".

In Spagna poi, i fascisti le elezioni le hanno addirittura perse. Tutto comincio' dalla violenza, bestiale e illeggittima, della minoranza contro la maggioranza, mica il contrario.

Il movente, del delitto Matteotti, dimostra che il fascismo non e' una "aberrazione" della democrazia.

Ma proprio un corpo estraneo ad essa.

E come tale va trattato.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 14 Giugno 2024, 12:47:30 PM
Citazione di: Ipazia il 13 Giugno 2024, 19:09:05 PMNessun capitalista finanzierebbe un partito che ha in programma la espropriazione dei suoi capitali. O anche solo una loro limitazione.
Eccetto che, Hitler, avendo sospeso art. 115 e 153 della costituzione (inviolabilità proprietà privata) ha evidentemente fatto il sorpresone a "tutti" i suoi grandi finanziatori... Prova anche tu, vota il partito che ti sembra più "pro business" (nazidem li chiami mi pare) e magari quando vanno al governo..SORPRESONE.. mettono l'esproprio libero.
Citazione di: niko il 14 Giugno 2024, 03:24:48 AMGermania, Italia, Spagna: i fascisti non sono mai stati maggioritari in nessun paese occidentale, prima di ricorrere a plebisciti e liste uniche.
Democrazia non è un sistema dove si vota, si vota anche in nordkorea, è un sistema dove vi è liberta di espressione. Quando dico che i partiti fascisti hanno abusato il sistema democratico non intendo che hanno abusato le elezioni, ma hanno abusato della libertà di espressione che gli era stata concesso per toglierla agli altri (paradosso tolleranza). Democrazia ha le ascelle pelose..


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 14 Giugno 2024, 14:35:23 PM
Citazione di: InVerno il 14 Giugno 2024, 12:47:30 PMEccetto che, Hitler, avendo sospeso art. 115 e 153 della costituzione (inviolabilità proprietà privata) ha evidentemente fatto il sorpresone a "tutti" i suoi grandi finanziatori... Prova anche tu, vota il partito che ti sembra più "pro business" (nazidem li chiami mi pare) e magari quando vanno al governo..SORPRESONE.. mettono l'esproprio libero.
SORPRESONE per chi si fida del capitalismo. Come i cittadini russi che hanno investito nella nazidem Europa. Ma all'epoca l'alternativa erano i bolscevichi che avrebbero, da programma, espropriato i capitalisti come fecero in Russia.

Obtorto collo, i vampiri del capitale scelsero i vampiri della politica. Con tutti i rischi di un'alleanza tra vampiri.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 15 Giugno 2024, 10:49:07 AM
Tornando all'Ucraina, solleva lo spirito vedere la farsa sotto la tragedia, anche se ciò non ridà la vita a chi l'ha persa.

Un'occhiata a Brindisi.

G1 e 6+2 badanti:

https://www.la7.it/camera-con-vista/video/biden-si-distrae-dopo-il-lancio-dei-paracadutisti-al-g7-meloni-lo-riporta-nel-gruppo-dei-leader-14-06-2024-547809

L'analisi:

https://visionetv.it/g7-commedia-col-morto/
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 15 Giugno 2024, 11:29:38 AM
Citazione di: Ipazia il 15 Giugno 2024, 10:49:07 AM.

L'analisi:

https://visionetv.it/g7-commedia-col-morto/
Articolo indubbiamente divertente, capita spesso di sentir ripetere la tesi della crisi del dominio del dollaro, poi però si torna nel mondo normale e allora le persone fanno quello che gli conviene. Ricordo di aver conosciuto un palestinese, convinto sostenitore delle ragioni del suo popolo, e convinto anche della prossima crisi del potere del dollaro, che alternava questi ragionamenti con i suoi calcoli di convenienza personali, espressi in dollari, sul suo stipendio, pagato in dollari, da un'istituzione dell'autorità palestinese.
Comunque la fine dell'accordo sul petrolio è una notizia positiva, finalmente noi europei potremo acquistare il petrolio dall'Arabia pagandolo in Euro, moneta che sarà sicuramente accettata da quel paese. 
Ma credo che sia un vantaggio solo nostro, e al limite dello Yen giapponese o del Franco svizzero, mi sembra difficile che l'Arabia accetti altri tipi di monete, che chiaramente hanno un mercato finanziario molto ristretto, comunque si vedra. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 15 Giugno 2024, 11:56:02 AM
Per la prima volta Vladimir Vladimirovich ha fatto una proposta concreta di pace: quattro regioni ucraine (Lugansk, Donetsk, Zaporizha e Kherson) e l'impegno a non entrare nella Nato. Gli Stati Uniti hanno rifiutato, poi hanno rifiutato anche gli ucraini  :)) ).  In effetti sono condizioni pesanti, quasi da resa incondizionata. Però rifiutarle in toto potrebbe non essere furbo del tutto. Potrebbero perderne altre se la guerra, come sembra, dovesse durare ancora anni. Naturalmente c'è il dubbio che V.V. faccia come Hitler con i Sudeti. E però potrebbero anche gli ucraini disonorare l'impegno ed entrare lo stesso nella Nato. Questione complessa. Visto che due di queste regioni le hanno già praticamente perse del tutto, non potrebbero mediare? Te ne dò due più Crimea ( che storicamente è russa checché ne dicano gli ucraini) e però entro nella NATO, visto mai i precedenti ?  Una controproposta che serve per iniziare a discutere. Se vuoi la pace. Se vuoi la guerra a oltranza ovviamente non discuto. E se va su Trump e gli girano le balle a continuare a dare soldi alla lontana Ucraina, che probabilmente non sa di preciso neanche dove si trova, e chiude il rubinetto, caro Zelensky mo' che fai? Oltre a lavarti la maglietta verde ? Trump è capacissimo di accordarsi con V.V. sopra la tua testa. Se non ricordo male si era accordato pure con i Taliban!
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 15 Giugno 2024, 12:35:19 PM
È curioso che Putin chieda i territori secondo i confini amministrativi ucraini, pensavo che ucraina non esistesse, ora pare esistano le sue province. Se avesse chiesto i territori occupati attualmente poteva essere una proposta più sensata, essendo che parte del fronte è adagiato su confini naturali. L'idea che gli ucraini gli concedano territori oltre al dnepr è semplicemente assurda, e chiaramente propedeutica ad una seconda invasione, Putin stesso se volesse unicamente difendere quanto ottenuto vorrebbe stare dietro il dnepr.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 15 Giugno 2024, 15:30:00 PM
Le dichiarazioni di Putin sono pure esternazioni di nervosismo. Non hanno alcun senso logico. 
Da qualche giorno l'esercito russo sta subendo un'azione ucraina che si é rafforzata e che lo sta logorando fortemente. Per la prima volta da molto tempo, a chasiviar, c'é stato un certo numero di russi che si sono arresi agli ucraini, invece di lottare fino all'ultimo sangue.
In particolare l'attacco verso kharkiv si é rivelato azzardato, la Russia ha decine di migliaia di uomini in posizioni molto sfavorite, con i quali gli ucraini fanno il tiro al piccione. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 18 Giugno 2024, 18:00:58 PM
La Russia sembra abbia piazzato in Crimea il suo sistema di difesa antiaerea più nuovo, l'S500. 
D'altronde dopo le distruzioni operate dagli ucraini agli S300 e agli S400, la penisola era senza difese e probabilmente non c'erano alternative.
Certo se gli ucraini dovessero riuscire a distruggere anche quest'ultima fortezza. Poveri russi! 👍👍
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 04 Luglio 2024, 20:08:29 PM
Da qualche tempo stanno uscendo fuori interessanti veline sull'inizio della guerra e sul relativo operato dei servizi. 
Secondo queste i servizi segreti americani hanno avuto informazioni molto precise sul progetto di Putin con più di un mese di anticipo sull'inizio della guerra, e di questo i servizi ucraini furono informati.
L'informazione servi per porre in essere alcune trappole per i russi, in particolare nell'aeroporto di ostomel, da loro scelto come base per l'attacco a Kiev perché poco difeso. 
Kiev permise loro di conquistare subito l'aeroporto e dopo, quando cominciano ad affluire in esso i migliori militari russi, attaccano senza pietà l'aeroporto eliminandoli.
Le veline spiegano il senso di quella manfrina che venne posta in essere pochi giorni prima dell'inizio della guerra con gli USA che si dicevano preoccupati e con zelensky che, con finta ingenuità, diceva di non essere preoccupato. Era fondamentale infatti che i russi non avessero modo di pensare che gli ucraini erano fin troppo pronti alla guerra. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 10 Luglio 2024, 01:44:37 AM
Io penso che le elezioni vinte dalla sinistra, in Francia, insieme a quelle che al 99 percento saranno vinte dalla destra trumpiana negli usa, bene o male disinnescheranno questa crisi.

Binden e Macron, i piu' grossi e fanatici guerrafondai d'occidente si levano dai cosiddetti a stretto giro. Superati l'uno a destra, e l'altro a sinistra, per par condicio.

E questo e' (ormai, quasi) un fatto.

Difficile, che i loro successori facciano peggio di loro, almeno in questo ambito e viste le loro promesse elettorali.

Il mondo non finira' per la guerra in ucraina, non uscira' il cucu' dall'orologio atomico e non ci autodistruggeremo per tale fazzoletto di terra. Possiamo tirare tutti un bel sospiro di sollievo, e siamo salvi fino alla imminente guerra per Taiwan.

La nato intanto continua a delirare, ora dicendo che si fissera' una data per l'ingresso dell'Ucraina, e che vuol dire "fissare una data"?

Per l'ingresso nella nato dell'ucraina?

Di quale, ucraina, in quali, strettamente militari, condizioni?

Vuol dire che se entro tale data la guerra non sara' (formalmente) finita, si entra tutti noialtri occidentali in guerra totale contro la russia per "inglobamento" effettivo nella nato, cioe' in noi, di un paese gia', in guerra con la russia?

Presagio nefasto, ma superato, in questo caso dai presagi positivi.

Entro tale data, la guerra sara' bella che finita, ed entrera' nella nato, in maniera non intrinsecamente disastrosa, solo, la meta' di ucraina non gia' russificata. Insomma, quella che sara' rimasta tale. Confine coreanizzato, nuovo muro di Berlino super armato e super difeso e compagnia bella. Ma sempre meglio di una guerra nucleare reale, e realmente combattuta.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 10 Luglio 2024, 04:21:09 AM
Questa guerra non finirà mai "formalmente", almeno finché Putin sarà al potere. E comunque nessun paese accetterà mai le illegittime annessioni della russia.
Magari l'uso delle armi cesserà prima, quando quest'ultime saranno esaurite (a parte le armi nucleari che Putin non avrà mai il coraggio di utilizzare). 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 10 Luglio 2024, 09:29:14 AM
Citazione di: niko il 10 Luglio 2024, 01:44:37 AMEntro tale data, la guerra sara' bella che finita, ed entrera' nella nato, in maniera non intrinsecamente disastrosa, solo, la meta' di ucraina non gia' russificata. 


Russificata? Quindi niko tu ammetti che quell'altra metà che la Russia si annetterebbe non era originariamente popolata da russi, visto che ha avuto bisogno di essere Russificata, chiaramente con un'operazione di eliminazione delle identità ucraine preesistenti di stampo genocida. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 10 Luglio 2024, 10:33:51 AM
Citazione di: anthonyi il 10 Luglio 2024, 09:29:14 AMRussificata? Quindi niko tu ammetti che quell'altra metà che la Russia si annetterebbe non era originariamente popolata da russi, visto che ha avuto bisogno di essere Russificata, chiaramente con un'operazione di eliminazione delle identità ucraine preesistenti di stampo genocida.
All'incirca come la metà di Ucraina nazificata Nato sotto il segno di Bandera. Chi di genocidio etnico colpisce, di genocidio etnico perisce. Agli sfortunati residenti non resta che scegliere da che parte stare rispetto alla rinata cortina di ferro Nato. Cosa realizzata fin dal 2014 e programmata fin dal 1989.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 10 Luglio 2024, 10:39:08 AM
Citazione di: anthonyi il 10 Luglio 2024, 09:29:14 AMRussificata? Quindi niko tu ammetti che quell'altra metà che la Russia si annetterebbe non era originariamente popolata da russi, visto che ha avuto bisogno di essere Russificata, chiaramente con un'operazione di eliminazione delle identità ucraine preesistenti di stampo genocida.


No, no, dicevo per dire, per una volta ho ustato impropriamente un termine, come "ucraina russificata",  che piace a te...

Cerca di esserne contento  :D

Poi a parte gli scherzi, la guerra e' genocida e violenta sempre, purtroppo.

Non credo che Putin per ogni villaggio che conquista faccia ammazzare letteralmente tutti gli ucraini che trova, ma certo molti ucraini vedranno che tira una brutta aria per loro e scapperanno, cosi' come molti russofoni russofili sono stati costretti a scappare o a rifuggiarsi durante i sette anni di guerra a bassa intesita' e, tantopiu', durante gli anni dell'invasione...

La guerra non e' mai bella per nessuno, e la clemenza verso i vinti... non e' certo una caratteristica delle guerre del presente, se pure ammattiamo che mai lo sia stata, nelle guerre del passato...


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Jacopus il 12 Luglio 2024, 08:17:18 AM
La guerra è una faccenda sporca e qui sono implicati sia gli USA che la Russia. Fingere che ci sia un impero del bene e un impero del male va bene per le saghe di guerre stellari. La novità sta nell'assoluta impotenza dell'Europa in questo scontro. Se si dovesse ragionare secondo schemi di realpolitik, l'Europa dovrebbe sollecitare la pace con la Russia, anche attraverso un compromesso, accettando la cessione dei territori a est. Pensare che la Russia o Putin si esaltino da questa cessione e seguano le orme di Adolfo è stupido. A parti inverse, immaginiamo cosa accadrebbe se in Quebec si affermasse uno stato ostile agli USA. Chi paga da questa guerra sono i poveri che saranno sempre più poveri (anche in Europa) ed i ricchi che saranno sempre più ricchi (e con loro i loro servitori specializzati, operatori finanziari, operatori di yacht, gestori di golf club, cliniche private, noleggiatori di elicotteri, trafficanti di droga ed armi, riciclatori di soldi sporchi).
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 12 Luglio 2024, 08:54:42 AM
Citazione di: Jacopus il 12 Luglio 2024, 08:17:18 AMLa guerra è una faccenda sporca e qui sono implicati sia gli USA che la Russia. Fingere che ci sia un impero del bene e un impero del male va bene per le saghe di guerre stellari. La novità sta nell'assoluta impotenza dell'Europa in questo scontro. Se si dovesse ragionare secondo schemi di realpolitik, l'Europa dovrebbe sollecitare la pace con la Russia, anche attraverso un compromesso, accettando la cessione dei territori a est. Pensare che la Russia o Putin si esaltino da questa cessione e seguano le orme di Adolfo è stupido. A parti inverse, immaginiamo cosa accadrebbe se in Quebec si affermasse uno stato ostile agli USA. Chi paga da questa guerra sono i poveri che saranno sempre più poveri (anche in Europa) ed i ricchi che saranno sempre più ricchi (e con loro i loro servitori specializzati, operatori finanziari, operatori di yacht, gestori di golf club, cliniche private, noleggiatori di elicotteri, trafficanti di droga ed armi, riciclatori di soldi sporchi).
Un impero del bene certamente non c'é, infatti la NATO é un'alleanza tra tanti stati, purtroppo l'impero del male c'é, un'impero che premia è promuove i militari che compiono crimini di guerra, che addestra alla guerra i bambini fin dalla più tenera età, che diffonde sistematicamente menzogne, che non rispetta nessun patto sottoscritto (per cui non si capisce che senso abbia anche solo pensare di fare un compromesso per la pace con chi domani straccerà questo compromesso e lo farà da posizioni di maggior forza), che uccide strategicamente i bambini per incutere terrore, e quando può sottrae questi bambini alle loro madri ucraine per "rieducarli".
Se poi vuoi parlare di "realpolitik", jacopus, ti ricordo che nella realtà non é l'Europa che può accettare o meno la cessione dei territori ucraini, questo può farlo solo l'Ucraina. 
Al di là di ogni ipocrisia pacifinta la scelta possibile a noi europei é solo quella di scegliere se aiutare l'Ucraina in questo momento difficile oppure fregarcene. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Jacopus il 12 Luglio 2024, 09:03:30 AM
Ne l'uno ne l'altro, Anthony. L'Europa dovrebbe avere una politica di promozione della pace perché non esiste una guerra pulita. Neppure ai tempi dei cavalieri medievali. L'Europa dovrebbe guardare i suoi interessi ma essendo frammentata replica la famosa strategia del "divide et impera", ed in questo caso la parte dell'impero romano la fa gli USA. A scanso di equivoci non faccio il tifo per Putin. Penso che sia un satrapo della
peggior specie ma questa guerra alla lunga stravolgerà i rapporti di classe in Europa (in realtà lo sta già facendo), con conseguenze imprevedibili.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: bobmax il 12 Luglio 2024, 10:03:32 AM
È in corso un attacco all'occidente da parte della Cina, che cerca di dominare il mondo.
Ma non si sente ancora abbastanza forte, e teme di buscarle.
Per cui da un lato sta incrementando sempre più la sua produzione industriale per corromperci e impoverirci, mentre dall'altro supporta più o meno nascostamente gli utili idioti che si espongono direttamente. Come la Russia con le sue pretese egemoniche ormai anacronistiche. E che non potrà che diventare un vassallo cinese.

Tirano il sasso e nascondono la mano. Uno schifo, come fa pure l'Iran.

È di tutta evidenza che l'occidente non ha più alcun interesse ad espandersi. Vorrebbe la pace e continuare a prosperare, ma le democrazie sono ormai in crisi. E le forze autocratiche studiano ogni occasione per debellarle.

Sarà dura.
Anche perché pure qui, in occidente, vi è chi rema contro. E magari vede ancora il mondo con gli stereotipi del secolo scorso: lotte tra imperialismi...
Quando ormai le tentazioni imperialistiche occidentali sono svanite da un pezzo.

Fette di salame sugli occhi, quando va bene.
Verrà il momento in cui questi pacifinti faranno implodere le nostre garanzie democratiche. Saranno proprio loro a farci perdere la democrazia.
Sonno della ragione, e mi sa pure peggio...
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 12 Luglio 2024, 11:05:10 AM
Ma perché bisogna parlare di impero del bene e male, cosa serve misurare le iperboli morali, e chi le ha usate come termini del dialogo..ci sono prospetti più positivi degli altri, alcuni oggettivamente migliori degli altri, utilitaristicamente. "Pacifinto" non è chi "propone la pace", è chi abbraccia le ragioni dell'invasione nel post prima e poi "propone la pace" l'intervista dopo, la gente ha più memoria dei pesci rossi e mette insieme le cose.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 12 Luglio 2024, 11:49:32 AM
Citazione di: Jacopus il 12 Luglio 2024, 09:03:30 AMNe l'uno ne l'altro, Anthony. L'Europa dovrebbe avere una politica di promozione della pace perché non esiste una guerra pulita. Neppure ai tempi dei cavalieri medievali. L'Europa dovrebbe guardare i suoi interessi ma essendo frammentata replica la famosa strategia del "divide et impera", ed in questo caso la parte dell'impero romano la fa gli USA. A scanso di equivoci non faccio il tifo per Putin. Penso che sia un satrapo della
peggior specie ma questa guerra alla lunga stravolgerà i rapporti di classe in Europa (in realtà lo sta già facendo), con conseguenze imprevedibili.
Bisogna capire cosa si intende con "promozione della pace". Per me ad esempio l'unica garanzia di pace nei confronti di un Putin é data dalla deterrenza.
E poi comunque bisogna anche fare un buon lavoro di giustizia, che serva a far capire a tutti che la guerra non paga. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Jacopus il 12 Luglio 2024, 15:53:34 PM
Un lavoro di giustizia, come quello che è stato fatto contro gli USA, artefici di una guerra feroce in Vietnam, del rovesciamento di decine di governi eletti democraticamente? Della ricerca infruttuosa delle armi di sterminio di massa. Complice della fine di Geddafhi e della ingovernabilità della Libia? La politica è una faccenda dove si fa credere sempre che ci siano buoni e cattivi ma in realtà di cadaveri nell'armadio ne hanno tutti in abbondanza. Riconosco di preferire un padrone come gli USA rispetto ai satrapi asiatici, ma sempre padroni sono. La più grande sconfitta in questo secolo da parte degli USA è stata la creazione dell'Euro. Dovremmo iniziare a riconsiderarci una potenza padrona del suo destino, ma per fare questo dovremmo aumentare le dinamiche di unificazione legislativa, politica e soprattutto militare dell'Europa, riconoscendo anche l'alleanza con gli USA ma su un piano di forze diverso da quello attuale. Rispetto a Bob, non capisco l'uso di questo tono sempre da "superiore", se pensi che ho le fette di salame o se sono in cattiva fede, se non peggio, mi domando come fai ad "amarmi", visto che altrove professi questa filosofia dell'amore assoluto? Detto questo, anche la Cina ha tutto il diritto di svolgere la sua geopolitica ed effettivamente ci sono tutte le condizioni per considerare in futuro la Russia come uno stato molto dipendente dalla Cina, se non proprio vassallo. Ma i rapporti di forza attuali in termini di Pil dicono che il giorno del sopravvento dei satrapi orientali è ancora molto lontano. Russia e Cina insieme non arrivano a 20.000 miliardi di dollari di Pil insieme. USA, Francia, Giappone, Canada, Germania e Italia raggiungono insieme la quota di 47.000 miliardi di dollari di Pil (quindi senza contare altre economie occidentali comunque valide e numerose, Spagna, Svezia, Polonia, Brasile, Australia). Forse di non umiliare ulteriormente la Russia potremmo permettercelo senza pensare (almeno per il momento) a fantomatiche sottomissioni a neonati imperi mongoli.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Jacopus il 12 Luglio 2024, 16:02:39 PM
Una notazione tecnica. La guerra in Ucraina, come i recenti attacchi dei pirati in mar rosso, ci stanno insegnando che la guerra sta avendo un cambiamento importante. Sono sempre più importanti le ricerche e la produzione di armi elettroniche, droni, robot militari. Dovremmo aumentare la ricerca in questo ambito, poiché altrimenti la Cina potrebbe avere un grande vantaggio tecnologico anche a fronte di un Pil non paragonabile a quello occidentale.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: bobmax il 12 Luglio 2024, 16:42:42 PM
Non penso affatto che tu sia in malafede, Jacopus. Ma sospetto che comunque ve ne siano non pochi di cosiddetti pacifinti.
Mentre, secondo me, tu sei pacivero.

Epperò ritengo che il vogliamoci bene richieda un impegno intellettuale straordinario. Se si prendono delle scorciatoie, perché troppo difficile considerare tutto, è facile cadere nel pressappochismo di un ideale fantastico, slegato dalla realtà.

Certamente il mio problema è proprio questa mancanza d'amore!
Ma non mi sembra che ciò sia dovuto ad un mio sentirmi superiore... Perché per mia fortuna non vedo nessuno davvero inferiore a me.
Forse dipende invece dal mio non essere ancora un nulla. Cioè non sono riuscito ancora a fare un passo indietro di fronte alla Verità.
Mentre la Verità ha invece bisogno di me, dell'annullamenro del mio volere.
Riconoscendolo come un non essere.

Penso sia questo lo scopo dell'inferno.
Cioè riuscire a distinguere tra peccato e peccatore. In quanto non vi è nessun peccatore, perché sono tutti innocenti, ma solo il peccato.
E agire di conseguenza.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 12 Luglio 2024, 17:14:43 PM
Citazione di: bobmax il 12 Luglio 2024, 10:03:32 AMÈ in corso un attacco all'occidente da parte della Cina, che cerca di dominare il mondo.
Ma non si sente ancora abbastanza forte, e teme di buscarle.
Per cui da un lato sta incrementando sempre più la sua produzione industriale per corromperci e impoverirci, mentre dall'altro supporta più o meno nascostamente gli utili idioti che si espongono direttamente. Come la Russia con le sue pretese egemoniche ormai anacronistiche. E che non potrà che diventare un vassallo cinese.

Tirano il sasso e nascondono la mano. Uno schifo, come fa pure l'Iran.

È di tutta evidenza che l'occidente non ha più alcun interesse ad espandersi. Vorrebbe la pace e continuare a prosperare, ma le democrazie sono ormai in crisi. E le forze autocratiche studiano ogni occasione per debellarle.

Sarà dura.
Anche perché pure qui, in occidente, vi è chi rema contro. E magari vede ancora il mondo con gli stereotipi del secolo scorso: lotte tra imperialismi...
Quando ormai le tentazioni imperialistiche occidentali sono svanite da un pezzo.

Fette di salame sugli occhi, quando va bene.
Verrà il momento in cui questi pacifinti faranno implodere le nostre garanzie democratiche. Saranno proprio loro a farci perdere la democrazia.
Sonno della ragione, e mi sa pure peggio...

Iraq, afganistan, libia, ucraina, primavere colorate, primavere arabe...

Le pretese imperialistiche ed espansionistiche dell'occidente euroamericano sarebbero finite a partire dai 2000?

E con esse le guerre di occupazione, di usura, di stupro e di rapina? 

Colin Powel che agita le provette di bicarbonato che si e' preparato cinque minuti prima nel cesso e le chiama "armi chimiche" in mondovisione, la piu' grande balla della storia delle telecomunicazioni moderne, memoria corta?

Mi sa che sei tu, il primo violento contro la verita'...

E mi sa che prima che coi "pacifinti", la democrazia a stelle e strisce e' morta a Guantanamo, e ad Abu Grahib. Con la tortura, legalizzata e non.

Se mai e' mai nata.

Ma sempre due pesi e due misure...

Quando le facciamo noialtri non sono guerre, no. Ma operazioni antiterrorismo, esportazioni di democrazia.

Che schifo.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 12 Luglio 2024, 18:26:09 PM
Citazione di: Jacopus il 12 Luglio 2024, 15:53:34 PMUn lavoro di giustizia, come quello che è stato fatto contro gli USA, artefici di una guerra feroce in Vietnam, del rovesciamento di decine di governi eletti democraticamente? 
Addirittura decine di governi eletti democraticamente! Come si vede che sei imparziale, jacopus. E si perché quella guerra non l'hanno fatta solo gli USA, l'ha fatta anche il Vietnam del nord  che riteneva di avere il diritto di allargarsi al Vietnam del sud. Gli USA invece non avevano alcuna mira espansionistica, cercavano solo di aiutare il Vietnam del sud a proteggersi dal comunismo. 
Quanto poi ai rovesciam enti guarda che erano quelli dello stesso paese che li operavano, magari aiutati dalla CIA, ma non é per niente la stessa cosa, un colpo di stato é cosa assai meno dolorosa di una guerra, e poi si é fatto a fin di bene, sempre per proteggere il paese dall'ideologia comunista. E hanno fatto bene, perché mentre le dittature di destra con la fine del pericolo comunista si sono esaurite e hanno restituito la libertà a quei paesi, le dittature comuniste continuano ancora ad imporsi sulla libertà di milioni di uomini, e continuano a produrre orrori e violenza. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 12 Luglio 2024, 18:39:21 PM
Non si è chiamati a fare la classifica dei padroni e schierarsi con quello più buono e giusto, questo mi sembra però facciano praticamente tutti gli italiani, Etienne della Boetie gongola sulla servitù volontaria. Si è chiamati, dati le condizioni in essere di questo evento, a trovare un posizionamento politico che ragionevolmente sia il migliore nella situazione attuale dal proprio punto di vista e della propria comunità. Il fatto che ci sia un pedofilo a fare attraversare una  vecchietta non rende aiutare le vecchiette un cattivo gesto, qualunque sia il pedigree americano che viene sempre tirato in mezzo, è una fallacia logica rispetto all'obbiettivo filosofico principale di questa vicenda, che sconfessa abbastanza platealmente chi ha intenzione di gettare fumo o dare un colpo al cerchio e uno alla botte. Se la discussione fosse "Qual'è il padrone ideale?" tipico argomento di circoli marxisti e sadomaso, forse avrebbe senso andare a ravanare in Vietnam, invece la Russia arriva a Kiev oppure no, questo è il binomio che circola sulla vicenda e su cui il proprio posizionamento ha un qualche valore.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 07 Agosto 2024, 21:30:02 PM
L'esercito ucraino ci ha fatto vedere un'altra delle sue sorprese. Con circa 900 uomini e una ventina di mezzi corazzati hanno sfondato la frontiera russa nei pressi di kursk avanzando di circa 15 km per un fronte di 10.
Ci sono? Sulla natura di questa escursione probabilmente indirizzata ad evidenziare la fragilità delle frontiere e costringere Putin a sottrarre risorse al fronte per destinarle alle frontiere. Naturalmente il territorio occupato. Da anche la possibilità di attaccare più a fondo strutture logistiche e impianti, non dimentichiamo che é proprio da lì che venivano gli attacchi verso l'oblast di sumy.
Infine l'attacco é anche un modo per mettere alla prova le grandi doti dell'esercito russo che ancora una volta ha dato prova di una significativa velocità di fuga. Da notare che quelli che sono fuggiti erano militari esperti ed maturi mentre le reclute della leva sono rimaste li a cercare di organizzare una resistenza. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 08 Agosto 2024, 00:12:50 AM
Citazione di: anthonyi il 12 Luglio 2024, 18:26:09 PMQuanto poi ai rovesciam enti guarda che erano quelli dello stesso paese che li operavano, magari aiutati dalla CIA, ma non é per niente la stessa cosa, un colpo di stato é cosa assai meno dolorosa di una guerra, e poi si é fatto a fin di bene, sempre per proteggere il paese dall'ideologia comunista. E hanno fatto bene, perché mentre le dittature di destra con la fine del pericolo comunista si sono esaurite e hanno restituito la libertà a quei paesi, le dittature comuniste continuano ancora ad imporsi sulla libertà di milioni di uomini, e continuano a produrre orrori e violenza.


Considerati i crimini contro l'umanita' di Pinochet e Videla, dovrebbe essere vietato scrivere questa merda.

Non so se rientri nell'apologia di fascismo o nei discorsi d'odio, ma l'apologia dei dittatorucoli sudamericani messi in piedi dalla cia e' puro vomito, uno schizzo di vomito che va ad insudiciare uno spazio pubblico.

Vorrei vedere se ci fosse finito un parente tuo, nelle mani degli sgherri di Pinochet e Videla.

Che schifo porca miseria, l'apologia delle dittature fasciste terminate negli anni settanta fa ancora piu' schifo di quella di quelle terminate nel dopoguerra, perche' offende persone con ogni probabilita' ancora viventi.

Siamo alla difesa dell'indifendibile se l'indifendibile ricade sotto bandiera americana.

La bandieta della liberta'. La bandiera della liberta' che ci meritiamo.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 08 Agosto 2024, 00:20:42 AM
Citazione di: InVerno il 12 Luglio 2024, 18:39:21 PMNon si è chiamati a fare la classifica dei padroni e schierarsi con quello più buono e giusto, questo mi sembra però facciano praticamente tutti gli italiani, Etienne della Boetie gongola sulla servitù volontaria. Si è chiamati, dati le condizioni in essere di questo evento, a trovare un posizionamento politico che ragionevolmente sia il migliore nella situazione attuale dal proprio punto di vista e della propria comunità. Il fatto che ci sia un pedofilo a fare attraversare una  vecchietta non rende aiutare le vecchiette un cattivo gesto, qualunque sia il pedigree americano che viene sempre tirato in mezzo, è una fallacia logica rispetto all'obbiettivo filosofico principale di questa vicenda, che sconfessa abbastanza platealmente chi ha intenzione di gettare fumo o dare un colpo al cerchio e uno alla botte. Se la discussione fosse "Qual'è il padrone ideale?" tipico argomento di circoli marxisti e sadomaso, forse avrebbe senso andare a ravanare in Vietnam, invece la Russia arriva a Kiev oppure no, questo è il binomio che circola sulla vicenda e su cui il proprio posizionamento ha un qualche valore.


Io ci godo se la russia arriva a Kiev, proprio perche' da marxista e comunista non mi chiedo quale sia il padrone migliore, direttamente non voglio nessun padrone.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 08 Agosto 2024, 00:52:01 AM
Citazione di: anthonyi il 07 Agosto 2024, 21:30:02 PML'esercito ucraino ci ha fatto vedere un'altra delle sue sorprese. Con circa 900 uomini e una ventina di mezzi corazzati hanno sfondato la frontiera russa nei pressi di kursk avanzando di circa 15 km per un fronte di 10.
Ci sono? Sulla natura di questa escursione probabilmente indirizzata ad evidenziare la fragilità delle frontiere e costringere Putin a sottrarre risorse al fronte per destinarle alle frontiere. Naturalmente il territorio occupato. Da anche la possibilità di attaccare più a fondo strutture logistiche e impianti, non dimentichiamo che é proprio da lì che venivano gli attacchi verso l'oblast di sumy.
Infine l'attacco é anche un modo per mettere alla prova le grandi doti dell'esercito russo che ancora una volta ha dato prova di una significativa velocità di fuga. Da notare che quelli che sono fuggiti erano militari esperti ed maturi mentre le reclute della leva sono rimaste li a cercare di organizzare una resistenza.


La mossa della disperazione: ormai quelle ucraine non sono piu' strategie finalizzate a vincere, sono finalizzate a destabilizzare tutto il destabilizzabile per tirare sempre di piu' l'occidente dentro il conflitto.

Che cosa volevano fare, conquistare Mosca, o anche una qulsisi cittadina russa con 300 soldati?

Capisco che le regole del gioco prevedano comunque di intercettarli, ma io qui mi sarei concesso una piccola eccezione e ce li avrei fatti arrivare, dovunque volessero arrivare.

La russia e' un paese ospitale, e poi, quale occasione migliore per rilanciare il turismo.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 08 Agosto 2024, 02:35:59 AM
Citazione di: niko il 08 Agosto 2024, 00:12:50 AMConsiderati i crimini contro l'umanita' di Pinochet e Videla, dovrebbe essere vietato scrivere questa merda.

Non so se rientri nell'apologia di fascismo o nei discorsi d'odio, ma l'apologia dei dittatorucoli sudamericani messi in piedi dalla cia e' puro vomito, uno schizzo di vomito che va ad insudiciare uno spazio pubblico.

Vorrei vedere se ci fosse finito un parente tuo, nelle mani degli sgherri di Pinochet e Videla.

Che schifo porca miseria, l'apologia delle dittature fasciste terminate negli anni settanta fa ancora piu' schifo di quella di quelle terminate nel dopoguerra, perche' offende persone con ogni probabilita' ancora viventi.

Siamo alla difesa dell'indifendibile se l'indifendibile ricade sotto bandiera americana.

La bandieta della liberta'. La bandiera della liberta' che ci meritiamo.


E certo, perché la libertà di espressione del pensiero deve valere solo quando tu esprimi le tue menzogne di propaganda pro putiniana. 
Tra noi due chi difende di più la dittatura sei tu, perché tu difendi il comunismo e l'essenza del comunismo é dittatura come dimostrano tutti gli esempi storici che possiamo fare. 
Dov'é meglio stare oggi, nel Cile dove é stata la dittatura di Pinochet oppure nella Corea del Nord ancora sotto la dittatura di Kim Yong un? O magari nel disperato Venezuela di maduro? 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 08 Agosto 2024, 02:49:27 AM
Citazione di: niko il 08 Agosto 2024, 00:52:01 AMLa mossa della disperazione: ormai quelle ucraine non sono piu' strategie finalizzate a vincere, sono finalizzate a destabilizzare tutto il destabilizzabile per tirare sempre di piu' l'occidente dentro il conflitto.

Che cosa volevano fare, conquistare Mosca, o anche una qulsisi cittadina russa con 300 soldati?

Capisco che le regole del gioco prevedano comunque di intercettarli, ma io qui mi sarei concesso una piccola eccezione e ce li avrei fatti arrivare, dovunque volessero arrivare.

La russia e' un paese ospitale, e poi, quale occasione migliore per rilanciare il turismo.



Disperata sarà semmai la situazione della Russia che non riesce a difendere le sue frontiere neanche da un manipolo di soldati, questa operazione ha la stessa logica dell'attacco russo a kharkiv, serve a distrarre le forze nemiche. Solo che allora ai russi sono serviti 20 mila uomini per porla in essere, mentre adesso agli ucraini ne sono bastati 900.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 08 Agosto 2024, 03:02:05 AM
Citazione di: anthonyi il 08 Agosto 2024, 02:35:59 AME certo, perché la libertà di espressione del pensiero deve valere solo quando tu esprimi le tue menzogne di propaganda pro putiniana.
Tra noi due chi difende di più la dittatura sei tu, perché tu difendi il comunismo e l'essenza del comunismo é dittatura come dimostrano tutti gli esempi storici che possiamo fare.
Dov'é meglio stare oggi, nel Cile dove é stata la dittatura di Pinochet oppure nella Corea del Nord ancora sotto la dittatura di Kim Yong un? O magari nel disperato Venezuela di maduro?



L'apologia di Videla e Pinochet non e' liberta' di espressione, l'ho scritto sopra, cos'e'.

L'essenza del comunismo non sempre e' dittatura, pero' quando i socialisti (veri) vincono le elezioni, arrivano i Franco e i Pinochet, perche' la (vera) liberta' fa problema ai padroni. Con qualunque mezzo essa venga conseguita.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 08 Agosto 2024, 10:29:50 AM
Citazione di: niko il 08 Agosto 2024, 03:02:05 AML'apologia di Videla e Pinochet non e' liberta' di espressione, l'ho scritto sopra, cos'e'.

L'essenza del comunismo non sempre e' dittatura, pero' quando i socialisti (veri) vincono le elezioni, arrivano i Franco e i Pinochet, perche' la (vera) liberta' fa problema ai padroni. Con qualunque mezzo essa venga conseguita.


Il comunismo é rivoluzionario, e quindi non democratico per definizione. Non bisogna confondere la politica socialdemocratica riformista con la violenza che l'ideologia comunista e anche anarchica porta nella società. Quando poi questa violenza diventa sistema internazionale, come era con la Russia bolscevica, allora siamo al massimo del pericolo. Sia nel caso della Spagna che del Cile c'era questo condizionamento internazionale, e c'era soprattutto un disegno di rivoluzione  di tutta la società che, nel caso di allende, aveva il sostegno di poco più del 30 % dell'elettorato. 
Non si tratta di fare apologie, si tratta di valutare il senso storico degli eventi politici e la necessità che ha tutta la società, nelle sue istituzioni religiose e laiche, di proteggersi da ideologie che quelle stesse istituzioni vogliono distruggere. 

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 08 Agosto 2024, 14:13:15 PM
Citazione di: anthonyi il 08 Agosto 2024, 10:29:50 AMIl comunismo é rivoluzionario, e quindi non democratico per definizione. Non bisogna confondere la politica socialdemocratica riformista con la violenza che l'ideologia comunista e anche anarchica porta nella società. Quando poi questa violenza diventa sistema internazionale, come era con la Russia bolscevica, allora siamo al massimo del pericolo. Sia nel caso della Spagna che del Cile c'era questo condizionamento internazionale, e c'era soprattutto un disegno di rivoluzione  di tutta la società che, nel caso di allende, aveva il sostegno di poco più del 30 % dell'elettorato.
Non si tratta di fare apologie, si tratta di valutare il senso storico degli eventi politici e la necessità che ha tutta la società, nelle sue istituzioni religiose e laiche, di proteggersi da ideologie che quelle stesse istituzioni vogliono distruggere.




La vera violenza e' il capitalismo, lo sfruttamento dell'uomo e la proprieta' privata dei mezzi di produzione..

Le "istituzioni", di tutti i tipi, hanno valore e meritano di essere difese se sono finalizzate alla liberazione dell'uomo, non in quanto tali.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Freedom il 09 Agosto 2024, 13:14:48 PM
Citazione di: anthonyi il 08 Agosto 2024, 10:29:50 AMIl comunismo é rivoluzionario, e quindi non democratico per definizione. Non bisogna confondere la politica socialdemocratica riformista con la violenza che l'ideologia comunista e anche anarchica porta nella società. Quando poi questa violenza diventa sistema internazionale, come era con la Russia bolscevica, allora siamo al massimo del pericolo. Sia nel caso della Spagna che del Cile c'era questo condizionamento internazionale, e c'era soprattutto un disegno di rivoluzione  di tutta la società che, nel caso di allende, aveva il sostegno di poco più del 30 % dell'elett
orato.
Non si tratta di fare apologie, si tratta di valutare il senso storico degli eventi politici e la necessità che ha tutta la società, nelle sue istituzioni religiose e laiche, di proteggersi da ideologie che quelle stesse istituzioni vogliono distruggere.

la violenza che l'ideologia comunistasa e anche anarchica porta nella società. Quando poi questa violenza diventa sistema internazionale, come era con la Russia bolscevica, allora siamo al massimo del pericolo. Sia nel caso della Spagna che del Cile c'era questo condizionamento internazionale, e c'era soprattutto un disegno di rivoluzione  di tutta la società che, nel caso di allende, aveva il sostegno di poco più del 30 % dell'elettorato.
Non si tratta di fare apologie, si tratta di valutare il senso storico degli eventi politici e la necessità che ha tutta la società, nelle sue istituzioni religiose e laiche, di proteggersi da ideologie che quelle stesse istituzioni vogliono distruggere.


In Cile Allende vinse democraticamente le elezioni e fu rovesciato, con un feroce e sanguinoso colpo di Stato, da Pinochet. Sostenuto dagli Usa.

Successivamente (e anche precedentemente) gli Stati Uniti hanno commesso numerosi crimini di guerra all'interno di guerre di aggressione. Vietnam, Iraq, etc.


Discutiamo di tutto ma rispettiamo verità storiche oggettive.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 09 Agosto 2024, 13:47:50 PM
Citazione di: Freedom il 09 Agosto 2024, 13:14:48 PMIn Cile Allende vinse democraticamente le elezioni e fu rovesciato, con un feroce e sanguinoso colpo di Stato, da Pinochet. Sostenuto dagli Usa.

Successivamente (e anche precedentemente) gli Stati Uniti hanno commesso numerosi crimini di guerra all'interno di guerre di aggressione. Vietnam, Iraq, etc.


Discutiamo di tutto ma rispettiamo verità storiche oggettive.
Cosa avrei detto di non oggettivo? Allende vinse con poco più del 30 % dei voti, e con quei voti cercò di indirizzare il Cile verso il sistema comunista, e già allora si era capito che se entravi in quel sistema non era così facile tornare indietro.
La questione "crimini di guerra", poi, non é pertinente con il discorso che facevo con niko, che riguardava il senso storico delle dittature di destra, che é stato prevalentemente quello di proteggere, in un delicato momento della storia, dal pericolo delle dittature di sinistra, assai più pericolose.
E la dimostrazione OGGETTIVA di questo ruolo storico, è della maggiore pericolosità delle dittature di sinistra l'abbiamo dal fatto che non appena il sistema internazionale del comunismo collassa, cadono anche, senza colpo ferire, tutte le dittature di destra.
Le dittature di sinistra, invece, in parte si mantengono ancora, è anche dove il comunismo é finito, come in Russia e in Cina, continuano a trasmettere la loro concezione illiberale.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Freedom il 09 Agosto 2024, 15:04:42 PM
Rileggiti e rileverai agevolmente che la ratio del tuo discorso tend
e a giustificare il golpe cileno. Ma rimane la tua opinione non una cosa giusta. Tra l'altro un'opinione non condivisa in tutto il mondo. Tranne che nei Paesi fascisti o come gli Usa che hanno condotto guerre di aggressione e attuato crimini di guerra in quantità. Questo ho argomentato è non è fuori tema perché volevo dimostrare che chi ha aiutato Pinochet non era certo un cavaliere bianco della libertà.

Se un governo viene democraticamente eletto ha diritto di governare. Sorprende che questa elementare verità non venga colta all'istante. Questa è l'incontrovertibile verità storica.

P.s.
Questa cosa del 30% non ha nessuna valenza storica. È come dire che chi non vota conta qualcosa. Non è così. In democrazia la maggioranza governa. Tutto il resto sono argomentazioni capziose.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 09 Agosto 2024, 15:21:36 PM
Citazione di: anthonyi il 09 Agosto 2024, 13:47:50 PMCosa avrei detto di non oggettivo? Allende vinse con poco più del 30 % dei voti, e con quei voti cercò di indirizzare il Cile verso il sistema comunista, e già allora si era capito che se entravi in quel sistema non era così facile tornare indietro.
La questione "crimini di guerra", poi, non é pertinente con il discorso che facevo con niko, che riguardava il senso storico delle dittature di destra, che é stato prevalentemente quello di proteggere, in un delicato momento della storia, dal pericolo delle dittature di sinistra, assai più pericolose.
E la dimostrazione OGGETTIVA di questo ruolo storico, è della maggiore pericolosità delle dittature di sinistra l'abbiamo dal fatto che non appena il sistema internazionale del comunismo collassa, cadono anche, senza colpo ferire, tutte le dittature di destra.
Le dittature di sinistra, invece, in parte si mantengono ancora, è anche dove il comunismo é finito, come in Russia e in Cina, continuano a trasmettere la loro concezione illiberale.


Se l'essenza del fascismo fosse (solo) l'anticomunismo, pure il fascismo, con il crollo dell'urss, sarebbe morto e sepolto.

Diciamo, piu' o meno come hai detto tu.

Invece, esso e' oggi piu' vivo che mai.

Perche'?

Perche' l'essenza del fascismo, piu' ancora che l'anticomunismo, e' la guerra.

E c'e' sempre, bisogno sistemico di un regime canaglia, parafascista e messianico, che inizi o prepari una guerra. Ucraina e Israele in primis.

Ma Il bisogno di guerra, e dunque in senso lato di fascismo, di scagnozzi tragicomici deputati alla guerra e al suo farsi, e' sistemico, e travalica i limiti e i confini dei singoli stati.

La guerra, e' la soluzione compatibile della crisi. La vera "anarchia", che di ogni istituzione e di ogni anima bella si fa beffe, si autogoverna acefalamente e disantropicamente con la guerra. Con il ritmo del tempo di un necessario e sacrificale cambiamento a cui l'uomo, e soprattutto l'uomo vivente non tiene dietro. E dunque il fascismo, e' necessario, alla guerra in quanto soluzione compatibile della crisi.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 09 Agosto 2024, 16:17:11 PM
Citazione di: Freedom il 09 Agosto 2024, 15:04:42 PMP.s.
Questa cosa del 30% non ha nessuna valenza storica. È come dire che chi non vota conta qualcosa. Non è così. In democrazia la maggioranza governa. Tutto il resto sono argomentazioni capziose.
Io parlavo del 30 % sui votanti, non sugli elettori. Il voto era molto frammentato, per questo allende vinse con una maggioranza relativa. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 09 Agosto 2024, 16:48:00 PM
Citazione di: Freedom il 09 Agosto 2024, 15:04:42 PMRileggiti e rileverai agevolmente che la ratio del tuo discorso tend
e a giustificare il golpe cileno. Ma rimane la tua opinione non una cosa giusta. Tra l'altro un'opinione non condivisa in tutto il mondo. Tranne che nei Paesi fascisti o come gli Usa che hanno condotto guerre di aggressione e attuato crimini di guerra in quantità. Questo ho argomentato è non è fuori tema perché volevo dimostrare che chi ha aiutato Pinochet non era certo un cavaliere bianco della libertà.




A spiegare, non a giustificare. La politica a volte comporta azioni che tatticamente vanno oltre gli schemi morali ordinari anche se strategicamente sono fondate su principi morali, come ci insegna Macchiavelli. Al di là del fatto poi che tu applichi una tua visione morale come assoluta, visione anche abbastanza ideologica mente condizionata.
Tu parli sistematicamente dei "crimini di guerra" degli USA, senza porre la cosa minimamente a confronto con la dimensione di crimini equivalenti compiuta da altre potenze sia nei confronti dei loro popoli, che dei popoli stranieri. 
Inoltre il concetto di crimine di guerra é un concetto giuridico, e io sarei veramente curioso di sapere per quanti "crimini di guerra" sono stati condannati politici e militari USA perché tu possa fondare questa argomentazione in maniera oggettiva. Secondo me non sono molti, per cui credo la tua affermazione sia non molto più di un'opinione, non so quanto condivisa.
Chi ha aiutato pinochet lo ha fatto per proteggere un sistema internazionale, contro un altro sistema, cioè quello comunista, che era pericolosamente in espansione (erano passati pochi  anni dal golpe di castro a Cuba). E la stessa volontà ha detto a pinochet di lasciare spazio alla democrazia quando il pericolo comunista era passato. 
 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 09 Agosto 2024, 17:18:03 PM
E adesso cerchiamo di parlare di guerra in ucraina, o meglio in russia visto che a quanto pare gli ucraini si stanno espandendo in territorio  russo. Dagli ultimi dati sembra che siano arrivati ad occupare circa 450 kmq, e lo stanno facendo con un numero di morti veramente piccolo, visto che i russi in zona o vengono fatti prigionieri, o scappano.
La consegna dei militari ucraini é quella di rispettare i civili russi in zona. E' successo che un russo, con atteggiamento servile e timoroso, abbia chiesto ad un soldato ucraino che cosa doveva fare per non avere problemi e questo gli abbia risposto, credo ironicamente: "comincia a imparare l'inno nazionale ucraino e preparati al referendum". 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 09 Agosto 2024, 18:07:13 PM
Citazione di: anthonyi il 09 Agosto 2024, 16:48:00 PMA spiegare, non a giustificare. La politica a volte comporta azioni che tatticamente vanno oltre gli schemi morali ordinari anche se strategicamente sono fondate su principi morali, come ci insegna Macchiavelli. Al di là del fatto poi che tu applichi una tua visione morale come assoluta, visione anche abbastanza ideologica mente condizionata.
Tu parli sistematicamente dei "crimini di guerra" degli USA, senza porre la cosa minimamente a confronto con la dimensione di crimini equivalenti compiuta da altre potenze sia nei confronti dei loro popoli, che dei popoli stranieri.
Inoltre il concetto di crimine di guerra é un concetto giuridico, e io sarei veramente curioso di sapere per quanti "crimini di guerra" sono stati condannati politici e militari USA perché tu possa fondare questa argomentazione in maniera oggettiva. Secondo me non sono molti, per cui credo la tua affermazione sia non molto più di un'opinione, non so quanto condivisa.

 


Si', perche' essi sono i padroni del mondo e dunque i giudici putativi dei crimini di guerra altrui, ma non giudicano mai loro stessi (norimberga eccetera).

E le corti un po' piu' indipendenti che potrebbero giudicare per crimini di guerra (aja, eccetera) non le riconoscono.

E se qualcuno li sputtana per palesi crimini di guerra commessi da loro, lo accusano di spionaggio e lo mettono in galera, vedi Assange.

Ma rimane il dato oggettivo che dagli anni novanta in poi, caduta del comunismo, le putative democrazie di questa terra (area euroamericana) hanno condotto, proprio numericamente e oggettivamente, molte piu' guerre di aggressione e di lesa alla liberta' di altri popoli, che non le putative "autocrazie" e "dittature" (cina, russia, iran, corea del nord e altri paesi che qualcuno vorrebbe identificare come i paesi "del male", ma che in confronto a Israele e le sue politiche di sterminio, sono fiorellini di mitezza).

Guerra in Iraq, 600 mila morti per le bugie e le balle di Colin Powel. Al di' la' dei singoli crimini "specifici" di tale guerra (Falluja, fosforo bianco su vecchi e bambini, Abu Grahib, interi carceri deputati a torturare i prigionieri). Chi siano i veri criminali e' evidente.
Ed e' evidente al mondo, che sempre meno ci sopporta.

Queste recenti olimpiadi espressione dell'assetto ancora a guida, sia pur stentata, occidentale del mondo, in cui ha potuto tranquillamente sfilare la bandiera sionista, ma non la bandiera della russia, sono lo specchio di quello che siamo, e di come ci presentiamo al resto del mondo. E dobbiamo fare, nel bene e nel male, molta attenzione, per i prossimi decenni... perche' la misura e' colma.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 09 Agosto 2024, 23:50:34 PM
Citazione di: niko il 09 Agosto 2024, 18:07:13 PMSi', perche' essi sono i padroni del mondo e dunque i giudici putativi dei crimini di guerra altrui, ma non giudicano mai loro stessi (norimberga eccetera).

E le corti un po' piu' indipendenti che potrebbero giudicare per crimini di guerra (aja, eccetera) non le riconoscono.

E se qualcuno li sputtana per palesi crimini di guerra commessi da loro, lo accusano di spionaggio e lo mettono in galera, vedi Assange.

Ma rimane il dato oggettivo che dagli anni novanta in poi, caduta del comunismo, le putative democrazie di questa terra (area euroamericana) hanno condotto, proprio numericamente e oggettivamente, molte piu' guerre di aggressione e di lesa alla liberta' di altri popoli, che non le putative "autocrazie" e "dittature" (cina, russia, iran, corea del nord e altri paesi che qualcuno vorrebbe identificare come i paesi "del male", ma che in confronto a Israele e le sue politiche di sterminio, sono fiorellini di mitezza).

Guerra in Iraq, 600 mila morti per le bugie e le balle di Colin Powel. Al di' la' dei singoli crimini "specifici" di tale guerra (Falluja, fosforo bianco su vecchi e bambini, Abu Grahib, interi carceri deputati a torturare i prigionieri). Chi siano i veri criminali e' evidente.
Ed e' evidente al mondo, che sempre meno ci sopporta.

Queste recenti olimpiadi espressione dell'assetto ancora a guida, sia pur stentata, occidentale del mondo, in cui ha potuto tranquillamente sfilare la bandiera sionista, ma non la bandiera della russia, sono lo specchio di quello che siamo, e di come ci presentiamo al resto del mondo. E dobbiamo fare, nel bene e nel male, molta attenzione, per i prossimi decenni... perche' la misura e' colma.



Il fatto che gli USA non riconoscano alcune corti internazionali non cambia nulla sul valore oggettivo dei verdetti delle stesse, che potrebbero comunque vagliare le prove che voi sostenete esservi di crimini di guerra. 
Certo se poi queste prove escono da file classificati come segreti di stato, allora é evidente che chi le ha rese pubbliche ha commesso un crimine. 
Gli USA avranno anche fatto delle guerre, ma sono stati anche il paese più attaccato dal terrorismo islamico, e comunque non si é mai trattato di guerre di espansione come invece sono soliti fare altri. 
Quanto al non sfilare della bandiera russa secondo me dovresti plaudere alla cosa, Russia, cina, corea del nord non dovevano costruire un mondo eurasiatico indipendente, con loro competizioni separate? . Pensa che hanno gia fatto le prove del loro mondiali to, con una sola partita Russia - Corea del nord, e la Corea del nord ha anche vinto, il sospetto é che sia stato lo zio vlad a truccare la partita, per far felice lo zio Kim e così convincerlo a sganciare altri missili e munizioni. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 10 Agosto 2024, 00:29:46 AM
Citazione di: anthonyi il 09 Agosto 2024, 23:50:34 PMIl fatto che gli USA non riconoscano alcune corti internazionali non cambia nulla sul valore oggettivo dei verdetti delle stesse, che potrebbero comunque vagliare le prove che voi sostenete esservi di crimini di guerra.
Certo se poi queste prove escono da file classificati come segreti di stato, allora é evidente che chi le ha rese pubbliche ha commesso un crimine.
Gli USA avranno anche fatto delle guerre, ma sono stati anche il paese più attaccato dal terrorismo islamico, e comunque non si é mai trattato di guerre di espansione come invece sono soliti fare altri.



Distruggere la liberta' e la dignita' di un popolo per sottometterlo a una parvenza di governo fantoccio, o a un caos di microstati e bande neotribali e neofeudali laddove prima c'era un (vero) stato, mantenendo spesso un'occupazione militare diretta piu' che decennale, tu come lo chiami, se non guerra di espansione (e di rapina)?

Che ci stanno, o che ci sono state a fare le truppe "del bene" e della democrazia  in jugoslavia, in iraq, in afganistan, in libano?

C'e' un limite alla malafede? Bisogna rovesciare la terra e l'universo, per trovare un limite alla malafede?

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 10 Agosto 2024, 07:47:16 AM
Quatti quatti sono riusciti a rendere l'intera Europa una repubblica delle banane. Fuck the EU. E fuck sia. Se lo merita pure, avendo contribuito a tutte le porcate dell'impero Usa e di Israele.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 10 Agosto 2024, 09:23:46 AM
Le colpe son tutte nostre, di questa guerra fino a quelle puniche, rimane da trovare una soluzione per questa:

- si lascia Putin avanzare = + vittime
- Putin si ferma dove è = meno vittime

Tutto li, ma siccome state dalla parte di chi produrrebbe più vittime, parlate di Pinochet e Carlo Martello.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 10 Agosto 2024, 09:34:37 AM
Citazione di: niko il 10 Agosto 2024, 00:29:46 AMChe ci stanno, o che ci sono state a fare le truppe "del bene" e della democrazia  in jugoslavia, in iraq, in afganistan, in libano?




Certo hai detto bene, truppe del bene, che sono andate in posti martoriati e pieni di conflitti per portare un po' di serenità e di rispetto dei diritti umani, non certo per fare profitti visto che in quei posti profitti da fare c'è ne sono pochi.
La filosofia russa é invece completamente differente, hanno invaso l'ucraina, un posto che prima dei loro intrallazzi atti a creare finte conflittualità  era completamente pacificato, al solo scopo di depredarne le risorse.
Però si sono fatti i conti male, perché hanno trovato un popolo unito, che é stato reso da questa guerra ancora più unito, e che gli sta rendendo in questi giorni pan per focaccia facendogli assaggiare un po' cosa vuol dire subire un'invasione, che comunque non é crudele distruttiva e criminale come quella che hanno operato loro.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 10 Agosto 2024, 09:50:03 AM
Citazione di: InVerno il 10 Agosto 2024, 09:23:46 AMTutto li, ma siccome state dalla parte di chi produrrebbe più vittime, parlate di Pinochet e Carlo Martello.
Bisogna capirli, é un effetto rimozione, i loro pupilli negli ultimi giorni stanno subendo uno smacco incredibile. 
La grande madre Russia, guidata dal grande Vladimir vladimirovich, che viene addirittura invasa dalla piccola ucraina, e l'esercito russo che non sa che fare. Gli ucraini non stanno praticamente incontrando nessuna resistenza se non nelle poche fortezze presenti nel territorio, alle quali chiaramente girano attorno. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 10 Agosto 2024, 13:05:13 PM
Citazione di: InVerno il 10 Agosto 2024, 09:23:46 AMLe colpe son tutte nostre, di questa guerra fino a quelle puniche, rimane da trovare una soluzione per questa:

- si lascia Putin avanzare = + vittime
- Putin si ferma dove è = meno vittime

Tutto li, ma siccome state dalla parte di chi produrrebbe più vittime, parlate di Pinochet e Carlo Martello.

Posso pure concordare con lo schemino qui sopra relativamente a cio' che farebbe meno, o piu', vittime.

E' vero, probabilmente fermare Putin "li' dove adesso e' ", insomma non farlo ulteriormente avanzare, farebbe meno vittime, e sarebbe la soluzione piu' giusta e piu' umana per tutti.

Ma qui veniamo al bias illusionistico e ghestaltico per cui il conformista euroamericano medio e' convinto che Putin si possa fermare solo con una guerra ad oltranza... e non giammai con una trattativa.

Illusionismo d'accatto, e mortifero, che solo giustifica la folle mossa recente, da parte ucraina, di sottrarre truppe alla difesa, per tentare un disperato, e di fatto solo simbolico, attacco.

Tu sei nell'assoluto bianco o nero della propaganda, per cui non ti passa nemmeno per la mente, che:

> qualcuno potrebbe concordare con te sul fatto che fermare Putin farebbe "meno vittime" e quindi sarebbe la cosa buona e giusta da fare quantomeno nell'immediato,

> ma allo stesso tempo non concordare manco per niente con te che l'unico mezzo adatto e sufficiente a fermare Putin sia la guerra ad oltranza (peraltro da difensiva che era, trasformata ora in offensiva)... e non magari la diplomazia o la trattativa.

Tu pensi: "col nemico assoluto non si tratta e l'unico modo di fermarlo e' la guerra".

Per questo, prendi in giro chi vuole la pace e ti conformi al sanguinario branco.

E strizzi l'occhio a chi, nel suo sproloquo americanista, giustifica l'invasione dell'iraq e Pinochet.

Ebbene, trattare con il nemico assoluto, in queste specifiche circostanze, con ogni probabilita' lo "fermerebbe" ed eviterebbe quelle inutili vittime che tu, a chiacchiere, dici di voler evitare.

La trattativa non e' mai disonorevole, tanto piu' quando ci sono torti e ragioni da entrambe le parti, e l'esito di una guerra andrebbe riconosciuto, anche quando la si e' combattuta e ormai persa e strapersa  (forse non la si sarebbe mai dovuta cominciare? Chissa'). Di solito, anche se qui siamo nel paese dei tifosi, quando si perde sei a zero, non e' tutta colpa dell'arbitro.

Io sono per una trattativa.

In seconda battuta, se una trattativa non ci sara', ci godrei a vedere Putin conquistare Kiev.

Per certi pupazzi odiosi e le trame di chi li controlla, non saro' mai.

Se questo mi rende antipatico ai vostri occhi, me ne faccio un vanto.

Continuare la guerra ad oltranza ed escalandola sempre piu', continuera' a far avanzare Putin. La parte oggettivamente piu' forte nel conflitto.
Che dei due o tremila soldati che lo hanno invaso se ne frega, continuando a fare la guerra nella direzione, e lungo le linee di avanzamento in cui e' "giusto", e "razionale", razionale nella logica abberrante stessa della guerra, farla.
Perche' lui, Putin, ora come ora non ha bisogno, di fare mosse bellicamente e strategicamente insensate al solo fine di invischiare sempre di piu' degli alleati in un conflitto senza fondo e senza ritorno, e lanciare messaggi politici. Lui. A differenza di qualcun altro.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 10 Agosto 2024, 14:26:36 PM
Citazione di: niko il 10 Agosto 2024, 13:05:13 PMIllusionismo d'accatto, e mortifero, che solo giustifica la folle mossa recente, da parte ucraina, di sottrarre truppe alla difesa, per tentare un disperato, e di fatto solo simbolico, attacco.



Ebbene, trattare con il nemico assoluto, in queste specifiche circostanze, con ogni probabilita' lo "fermerebbe" ed eviterebbe quelle inutili vittime che tu, a chiacchiere, dici di voler evitare.

La trattativa non e' mai disonorevole, tanto piu' quando ci sono torti e ragioni da entrambe le parti, e l'esito di una guerra andrebbe riconosciuto, anche quando la si e' combattuta e ormai persa e strapersa  (forse non la si sarebbe mai dovuta cominciare? Chissa'). Di solito, anche se qui siamo nel paese dei tifosi, quando si perde sei a zero, non e' tutta colpa dell'arbitro.

Io sono per una trattativa.

In seconda battuta, se una trattativa non ci sara', ci godrei a vedere Putin conquistare Kiev.

Per certi pupazzi odiosi e le trame di chi li controlla, non saro' mai.

Se questo mi rende antipatico ai vostri occhi, me ne faccio un vanto.

Continuare la guerra ad oltranza ed escalandola sempre piu', continuera' a far avanzare Putin. La parte oggettivamente piu' forte nel conflitto.
Che dei due o tremila soldati che lo hanno invaso se ne frega, continuando a fare la guerra nella direzione, e lungo le linee di avanzamento in cui e' "giusto", e "razionale", razionale nella logica abberrante stessa della guerra, farla.
Perche' lui, Putin, ora come ora non ha bisogno, di fare mosse bellicamente e strategicamente insensate al solo fine di invischiare sempre di piu' degli alleati in un conflitto senza fondo e senza ritorno, e lanciare messaggi politici. Lui. A differenza di qualcun altro.


Attacco simbolico? 
Occupazione di circa 500 kmq(per ora) di territorio russo con 10 villaggi. 
Cattura di centinaia di soldati russi quasi senza colpo ferire. 
Distruzione di una colonna di mezzi indirizzati verso la guerra in donbass. 
Distruzione di un'altra colonna di mezzi russi con militari destinati a organizzare una difesa.
Occupazione di una centrale per la gestione dei gasdotto. 
Disturbo delle linee di comunicazione logistiche nord sud. 
E a poche decine di chilometri c'é una centrale nucleare...... 

Vedi niko questo attacco dimostra proprio che gli ucraini sono interessati a trattare, é chiaro che i territori russi sono un termine di scambio, se Putin vuole averli restituiti dovrà cedere quote equivalenti dei territori ucraini occupati. 
Per ora i russi assaggiano l'umiliazione di essere aggrediti nel loro territorio, e di non essere in grado di difendersi. 
Comunque sei male informato riguardo le strategie putiniane, i fronti di attacco russi in donbass si sono rallentati o bloccati, diciamo che al cremlino si sono presi una pausa di riflessione perché non sanno che cxxxo fare! 
 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 10 Agosto 2024, 15:48:22 PM
Tutti vogliono una trattativa, Niko, io la voglio, Putin la vuole, gli USA la vogliono, gli ucraini pure. C'è disaccordo sul cosa scriverci, sulla trattativa, ma essere per la trattativa (o per la pace) è un po' come dire viva la figa in uno spogliatoio di calcio. Che poi gli americani continuino il conflitto vuol dire che a loro continua a convenire, a Putin no? Allora deve sedersi al tavolo con le prospettive di quello a cui la guerra non conviene più, "vincere" a modo suo sulle sue TV dove sconfigge l'occidente gender, ma partendo della prospettiva di essere sfiniti e di lasciare Kiev ed Odessa in pace, per sempre, non per qualche anno. Io sono così tanto per le trattative che le faccio in anticipo riguardo a ipotetiche invasioni future.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 10 Agosto 2024, 17:35:15 PM
Citazione di: anthonyi il 10 Agosto 2024, 14:26:36 PMAttacco simbolico?
Occupazione di circa 500 kmq(per ora) di territorio russo con 10 villaggi.
Cattura di centinaia di soldati russi quasi senza colpo ferire.
Distruzione di una colonna di mezzi indirizzati verso la guerra in donbass.
Distruzione di un'altra colonna di mezzi russi con militari destinati a organizzare una difesa.
Occupazione di una centrale per la gestione dei gasdotto.
Disturbo delle linee di comunicazione logistiche nord sud.
E a poche decine di chilometri c'é una centrale nucleare......

Vedi niko questo attacco dimostra proprio che gli ucraini sono interessati a trattare, é chiaro che i territori russi sono un termine di scambio, se Putin vuole averli restituiti dovrà cedere quote equivalenti dei territori ucraini occupati.
Per ora i russi assaggiano l'umiliazione di essere aggrediti nel loro territorio, e di non essere in grado di difendersi.
Comunque sei male informato riguardo le strategie putiniane, i fronti di attacco russi in donbass si sono rallentati o bloccati, diciamo che al cremlino si sono presi una pausa di riflessione perché non sanno che cxxxo fare!
 


Senza linee di rifornimento, vedrai quanto durano, e la fine che fanno...

Comunque pare che il loro obbiettivo sia Sudzha, si preannuncia l'ennesima battagli urbana, che perderanno come hanno perso tutte le altre...

Scopo dell'attacco, per quanto disperato, pare sia far diminuire ulteriormente il commercio di gas tra russia ed europa, destabilizzando l'area.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 10 Agosto 2024, 17:36:48 PM
Citazione di: InVerno il 10 Agosto 2024, 15:48:22 PMTutti vogliono una trattativa, Niko, io la voglio, Putin la vuole, gli USA la vogliono, gli ucraini pure. C'è disaccordo sul cosa scriverci, sulla trattativa, ma essere per la trattativa (o per la pace) è un po' come dire viva la figa in uno spogliatoio di calcio. Che poi gli americani continuino il conflitto vuol dire che a loro continua a convenire, a Putin no? Allora deve sedersi al tavolo con le prospettive di quello a cui la guerra non conviene più, "vincere" a modo suo sulle sue TV dove sconfigge l'occidente gender, ma partendo della prospettiva di essere sfiniti e di lasciare Kiev ed Odessa in pace, per sempre, non per qualche anno. Io sono così tanto per le trattative che le faccio in anticipo riguardo a ipotetiche invasioni future.


Mi sa che sei tra quelli che sono virtualmente per la "trattativa", ma solo dopo la (impossibile, e sognata) vittoria, del bene, noi, contro il male, loro.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 10 Agosto 2024, 18:42:42 PM
l'Ucraina è territorialmente indipendente e politicamente autonoma, non devo aspettare niente, gli obbiettivi vitali sono centrati dal secondo mese di guerra. I russi salvo il primo mese di effetto sorpresa non sono più avanzati, sono talmente vicini al loro confine originale che subiscono contrattacchi sul loro territorio in questo momento.. l'armata rossa ferma a 150km dai cancelli russi, mi sembra un risultato storico, magari avessimo fermato Hitler appena entrato in Polonia! Purtroppo a quel tempo i rossi gli davano manforte dall'altra parte, un po' come quelli dei giorni nostri che continuano la tradizione rossobruna di ingraziarsi i fascisti pur di fare dispetto al """capitalismo""".
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 10 Agosto 2024, 19:06:08 PM
Citazione di: niko il 10 Agosto 2024, 17:36:48 PMMi sa che sei tra quelli che sono virtualmente per la "trattativa", ma solo dopo la (impossibile, e sognata) vittoria, del bene, NOI?, contro il male, loro.


E da dove viene quel noi, niko, tu sei dall'altra parte, almeno in spirito. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 10 Agosto 2024, 19:14:12 PM
Citazione di: niko il 10 Agosto 2024, 17:35:15 PMSenza linee di rifornimento, vedrai quanto durano, e la fine che fanno...

Comunque pare che il loro obbiettivo sia Sudzha, si preannuncia l'ennesima battagli urbana, che perderanno come hanno perso tutte le altre...

Scopo dell'attacco, per quanto disperato, pare sia far diminuire ulteriormente il commercio di gas tra russia ed europa, destabilizzando l'area.

E perchè non dovrebbero avere linee di rifornimento, mica sono russi che a queste cose non ci pensano. Il saliente é largo 25 km, hai voglia a proteggere linee di rifornimento. 
Comunque non mi risulta che siano in programma battaglie urbane, gli ucraini dove hanno trovato ragionevole resistenza sono passati al largo, non sono stupidi. Adesso si stanno dando da fare a fortificare il territorio conquistato. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 10 Agosto 2024, 20:00:42 PM
Citazione di: anthonyi il 10 Agosto 2024, 19:06:08 PME da dove viene quel noi, niko, tu sei dall'altra parte, almeno in spirito.


Capirai, io ci sono nato, in Eurasia. 

Siete voi, che al massimo dovete spiegare al vostro prossimo qualcosa, perche' non ci siete nati, in nazi/nato/landia. 

Il mare, e' una cosa oggettiva. Per mia, e non vostra, fortuna.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Jacopus il 10 Agosto 2024, 20:04:25 PM
CitazioneCerto hai detto bene, truppe del bene, che sono andate in posti martoriati e pieni di conflitti per portare un po' di serenità e di rispetto dei diritti umani, non certo per fare profitti visto che in quei posti profitti da fare c'è ne sono pochi.
Anthony, ma ci credi seriamente a quello che scrivi? Gli Stati Uniti sono una superpotenza globale. Fanno una politica di potenza non sono una ONG. Almeno rispetta la nostra intelligenza. Questo non è un luogo per indottrinamenti d'accatto. Con questo vorrei che fosse chiaro che non ho niente contro gli USA, che preferisco di gran lunga ai dittatori orientali. Ma non bisogna neppure essere dei "credenti" del verbo americano. Basta essere realisti ed accettare, appunto, la realpolitik. Pensare ai marines come ad una sorta di esercito della salvezza è veramente una trovata circense.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 10 Agosto 2024, 20:24:12 PM
Citazione di: InVerno il 10 Agosto 2024, 18:42:42 PMl'Ucraina è territorialmente indipendente e politicamente autonoma, non devo aspettare niente, gli obbiettivi vitali sono centrati dal secondo mese di guerra.

Se cosi' fosse, se questo fosse davvero il tuo sentire, saresti davvero, e non a chiacchiere, per la pace e la trattativa.

Ma e' solo livore antisovietico che ti fa stare a catena, di guardia alla settantennale bandiera americana.

Qual e' il problema? Se cosi' fosse, se tutti gli obbiettivi eticamente degni di essere perseguiti fossero (davvero, e per te) stati raggiunti, concorderesti con me che la si puo' piantare qui codesta sporca guerra, invece di fare il fenomeno.

Ma onore alla russia che e' avanzata di ben centocinquanta chilometri nella sua esistenzialmente difensiva guerra, pur avendo la prima potenza del mondo, e relativa canea di scagnozzi nato (la ue in tal contesto manco la nomino, che gli farei un favore) guerreggianti per procura, contro.

Segno che la prima potenza e' in declino, il tempo passa e le ombre degli uomini sui troni si alternano. Non e' finito il divenire del mondo.

E se la patria storica del comunismo oggi contrasta il revanscismo nazista e tutti quelli che, nei loro sogni bagnati, a vario titolo vorrebbero fare il secondo round di Stalingrado (e, al brusco risveglio, finiranno come al primo), non si puo' che salutarla.

HURRA' !!!



Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 10 Agosto 2024, 22:19:04 PM
Citazione di: Jacopus il 10 Agosto 2024, 20:04:25 PMAnthony, ma ci credi seriamente a quello che scrivi? Gli Stati Uniti sono una superpotenza globale. Fanno una politica di potenza non sono una ONG. Almeno rispetta la nostra intelligenza. Questo non è un luogo per indottrinamenti d'accatto. Con questo vorrei che fosse chiaro che non ho niente contro gli USA, che preferisco di gran lunga ai dittatori orientali. Ma non bisogna neppure essere dei "credenti" del verbo americano. Basta essere realisti ed accettare, appunto, la realpolitik. Pensare ai marines come ad una sorta di esercito della salvezza è veramente una trovata circense.
E tu la stessa domanda perché non la fai a uno come niko? Non capisco perché quando si parla male degli USA allora non é indottrinamento. Se é indottrinamento lo é sempre nel bene o nel male. 
Storicamente l'azione politica degli USA é sempre stata fondata su principi etici. Gli USA non intervengono certo in Europa, nella IIWW per ragioni strategiche, anche allora, infatti, i loro interessi strategici erano soprattutto nel pacifico, mentre l'Europa rappresentava una partita a perdere, ma da giocare per salvare le democrazie dell'europa occidentale, ed é cosa della quale noi europei dovremmo essere grati in eterno agli USA perché senza di essi, tra nazismo e comunismo, io non lo so come sarebbe andata a finire in Europa. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Jacopus il 10 Agosto 2024, 23:24:24 PM
Citazione di: anthonyi il 10 Agosto 2024, 22:19:04 PME tu la stessa domanda perché non la fai a uno come niko? Non capisco perché quando si parla male degli USA allora non é indottrinamento. Se é indottrinamento lo é sempre nel bene o nel male.
Storicamente l'azione politica degli USA é sempre stata fondata su principi etici. Gli USA non intervengono certo in Europa, nella IIWW per ragioni strategiche, anche allora, infatti, i loro interessi strategici erano soprattutto nel pacifico, mentre l'Europa rappresentava una partita a perdere, ma da giocare per salvare le democrazie dell'europa occidentale, ed é cosa della quale noi europei dovremmo essere grati in eterno agli USA perché senza di essi, tra nazismo e comunismo, io non lo so come sarebbe andata a finire in Europa.

Gli USA sono comunque la prosecuzione della storia occidentale. In questo li stimo, così come stimo la storia dell'impero romano, ma non mi sono mai sognato di dire che i romani avevano principi etici. Erano semplicemente intelligenti e preferivano governare con il consenso piuttosto che usare il tallone di ferro. Se poi il consenso non funzionava c'era sempre la possibilità di usare la famosa "pax romana" (leggasi: sterminio). Gli USA adottano lo stesso sistema. La Russia non è diversa, è un altro imperialismo in profonda decadenza, che può avere un suo ruolo solo come burattino di Pechino. Avere uno sguardo "reale" ci aiuterebbe molto in quanto europei.
Capitolo II guerra mondiale. Gli USA attraverso la II guerra mondiale, hanno capito, molto meglio di Hitler e Mussolini ( e dei loro rispettivi popoli) che la posta in gioco era il dominio globale del mondo, non di un piccolo continente come l'Europa. Ma che quel dominio poteva essere perseguito solo attraverso una confederazione di stati, assoggettati agli USA e questi Stati comprendevano giocoforza anche gli stati europei, all'avanguardia tecnologica del mondo di allora. L'intervento in Europa era funzionale a questo obiettivo. Che poi abbiano voluto farci credere che zio Sam giocava al buon Samaritano, fa parte di quel processo di ricerca del consenso di cui parlavo. Quello stesso processo che ci permette di criticare liberamente i nostri padroni senza rischiare di cadere fuori da una finestra, come accade ai più sfortunati cittadini russi.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 11 Agosto 2024, 01:33:32 AM
Citazione di: anthonyi il 10 Agosto 2024, 22:19:04 PME tu la stessa domanda perché non la fai a uno come niko? Non capisco perché quando si parla male degli USA allora non é indottrinamento. Se é indottrinamento lo é sempre nel bene o nel male.
Storicamente l'azione politica degli USA é sempre stata fondata su principi etici. Gli USA non intervengono certo in Europa, nella IIWW per ragioni strategiche, anche allora, infatti, i loro interessi strategici erano soprattutto nel pacifico, mentre l'Europa rappresentava una partita a perdere, ma da giocare per salvare le democrazie dell'europa occidentale



Forse perche' io non ho mai affermato, che l'azione della russia e' sempre stata fondata su principi etici?

Dai, su, ognuno si deve prendere la responsabilita' di quello che scrive...

Che quando ti dichiarano unilateralmente guerra e cominciano ad affondarti la flotta civile commerciale con i sommergibili mentre pure quella militare non se la passa bene, sei in guerra, altroche' ragioni etiche..

Quanto a me e la russia... certe affinita' sono natura, non etica...

E a proposito di natura... e' inutile che ti affanni, mi sa che non c'e' nessuno in giro che sia esattamente come me: quando mi hanno fatto, hanno rotto lo stampo!

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 11 Agosto 2024, 04:41:23 AM
Citazione di: Jacopus il 10 Agosto 2024, 23:24:24 PMCapitolo II guerra mondiale. Gli USA attraverso la II guerra mondiale, hanno capito, molto meglio di Hitler e Mussolini ( e dei loro rispettivi popoli) che la posta in gioco era il dominio globale del mondo, non di un piccolo continente come l'Europa. Ma che quel dominio poteva essere perseguito solo attraverso una confederazione di stati, assoggettati agli USA e questi Stati comprendevano giocoforza anche gli stati europei, all'avanguardia tecnologica del mondo di allora. L'intervento in Europa era funzionale a questo obiettivo. Che poi abbiano voluto farci credere che zio Sam giocava al buon Samaritano, fa parte di quel processo di ricerca del consenso di cui parlavo. Quello stesso processo che ci permette di criticare liberamente i nostri padroni senza rischiare di cadere fuori da una finestra, come accade ai più sfortunati cittadini russi.
Gli USA hanno acquisito nel mondo occidentale una leadership naturale, e sono stati la prima potenza a capire che far la guerra per conquistare e depredare territori é anti economica, cosa che Russia è Cina sembrano non aver ancora capito.
Puoi chiamarla intelligenza invece che valori etici ma la sostanza oggettiva non cambia, è il fatto che tu ponga sullo stesso piano gli USA e quelli la é per me offensivo.
Poi certo in quanto potenze possono fare delle guerre, e queste guerre possono essere fondafe su principi che tu non condividi, ma in nessuna delle guerre USA c'é una logica predatoria come invece é nella guerra della Russia contro l'ucraina. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 11 Agosto 2024, 07:22:56 AM
Filosofia politica è la continuazione di filosofia morale con altri mezzi, quelli pratici, dove si vede se le idee affondano o galleggiano, perciò i retori vi stanno distanti, gli altri provano a sporcarsi le mani, allo stesso modo è un riflesso della psicologia di chi ragiona, e quindi la sua etica .. la posizione di Anthonyi sarà magari esagerata in alcuni punti ma non certo perché ha delle pretese morali, peraltro non è maggioritaria in Italia, piu comuni sono gli antiamericani, posizione borderline razzista, di destra e di sinistra, e che non abbandonano mai la retorica morale, si passano le giornate sul divano col ditino alzato a condannare guerre del passato di cui poi si "scopre" chi ne parla non ne sa niente, l'unica dimensione politica di questa posizione è di condanna morale, nessuna pretesa di produrre risultati tangibili, dimensione psicologica l'altruismo pietista del "a noi tutte le colpe", che da questi arrivi la critica sul moralismo degli altri è molto divertente.. il realismo di Jacopus ha qualche problemino nella capacità di predire gli eventi, compresa questa guerra che secondo i realisti non sarebbe mai avvenuta..evidentemente ci sono altri fattori che producono la realtà oltre al mero tornaconto materiale.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 11 Agosto 2024, 09:34:49 AM
Ringrazio inverno per l'arringa difensiva, comunque per me é sconcertante pensare che in un forum di sedicenti filosofi il sottoscritto venga messo sotto processo per l'espressione delle sue idee, e non sarebbe neanche la prima volta. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 11 Agosto 2024, 09:57:50 AM
InVerno scopre che gli italiani sono prevalentemente anti USA. E si arrampica sugli specchi per scoprirne il motivo, quando un realista politico vero lo capirebbe senza contorsionismi psicoideologici: da 79 anni siamo una colonia USA e i colonizzati, con la schiena dritta e la mente funzionante, non amano i colonizzatori.

E gioiscono per ogni batosta che il colonizzatore subisce, auspicandone di maggiori. Fino alla fine del proprio stato servile.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 11 Agosto 2024, 11:15:59 AM
Citazione di: InVerno il 11 Agosto 2024, 07:22:56 AMFilosofia politica è la continuazione di filosofia morale con altri mezzi, quelli pratici, dove si vede se le idee affondano o galleggiano, perciò i retori vi stanno distanti, gli altri provano a sporcarsi le mani, allo stesso modo è un riflesso della psicologia di chi ragiona, e quindi la sua etica .. la posizione di Anthonyi sarà magari esagerata in alcuni punti ma non certo perché ha delle pretese morali, peraltro non è maggioritaria in Italia, piu comuni sono gli antiamericani, posizione borderline razzista, di destra e di sinistra, e che non abbandonano mai la retorica morale, si passano le giornate sul divano col ditino alzato a condannare guerre del passato di cui poi si "scopre" chi ne parla non ne sa niente, l'unica dimensione politica di questa posizione è di condanna morale, nessuna pretesa di produrre risultati tangibili, dimensione psicologica l'altruismo pietista del "a noi tutte le colpe", che da questi arrivi la critica sul moralismo degli altri è molto divertente.. il realismo di Jacopus ha qualche problemino nella capacità di predire gli eventi, compresa questa guerra che secondo i realisti non sarebbe mai avvenuta..evidentemente ci sono altri fattori che producono la realtà oltre al mero tornaconto materiale.


Tu non sai nemmeno che cosa significa "filosofia politica", e da come parli lo dimostri.

Parla di quello che sai.

La posizione di antony e' "esasperata" proprio perche' e' di tipo manicheo, e perche' attribuisce sistematicamente connotazioni morali agli agenti politici, e addirittura economici. Negarlo e' inutile.

Piu' che esasperata, e'
pre-illuministica, una posizione politica nella sua esteriore manifestazione pre-illuministica, per la gioia dei fascisti, ovvero delle componenti politiche e sociali esplicitamente fasciste e reazionarie, che, come corollario del suo americanismo stucchevole e moraleggiante egli si trova spesso costretto ad "esaltare".
Facendo poi i dovuti, e ipocriti, distinguo.
Ma guarda un po', la corrispondenza tra chiacchiere e destino: prassi politica (bombarola e alleva nazi) dell'america reale, uguale, prassi retorica dell'italiota medio filoamericano.
Tale posizione poi, corrisponde ad un modello "medioevale" o "classico" di societa', in cui il divenire, e il valore etico del divenire, e' quasi del tutto espunto e bandito, se non e' divenire messianico (quindi estraneo alle possibilita' azione volontaria dei "servi", in senso lato) sotto bandiera americana.

I veri, e piu' beceri, razzisti sono i filoamericani, e voi due questo lo dimostrate, anzi di piu', lo incarnate, fin dall'inizio di questo discorso.

Da me non e' mai venuta una sola parola razzista, o gratuitamente moralistica, e' antony che scrive come scrive, e sei tu, che prendi in giro gli altri senza prenderti davvero la responsabilita' delle tue idee.

Poi, anche statisticamente, tu spari castronerie, perche' la posizione di antony e', aime', la versione un po' piu' esaltata di una posizione statisticamente maggioritaria, diffusa e dominante in (serva) italia e presso i (servi) italiani. Piu' di meta' della popolazione sarebbe antiamericana e contro la nato? Ma fammi il favore fammi, e guardati il tuo, di razzismo culturale autodistruttivo iperdiffuso.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 11 Agosto 2024, 11:53:59 AM
Citazione di: anthonyi il 11 Agosto 2024, 04:41:23 AMGli USA hanno acquisito nel mondo occidentale una leadership naturale, e sono stati la prima potenza a capire che far la guerra per conquistare e depredare territori é anti economica, cosa che Russia è Cina sembrano non aver ancora capito.
Puoi chiamarla intelligenza invece che valori etici ma la sostanza oggettiva non cambia, è il fatto che tu ponga sullo stesso piano gli USA e quelli la é per me offensivo.
Poi certo in quanto potenze possono fare delle guerre, e queste guerre possono essere fondafe su principi che tu non condividi, ma in nessuna delle guerre USA c'é una logica predatoria come invece é nella guerra della Russia contro l'ucraina.


Settanta anni, di guerre per conquistare, sottomettere e depredare.

Sottomettere, intendo, al modello capitalistico, e all'ordine mondiale emergente dalla seconda guerra mondiale. Finita con tanti paesi formalmente "vincitori", ma un solo paese, materialmente ancora in piedi.

La realta' e' sotto il sole, e fa "ciao ciao" con la manina ai moralisti, ai manichei e agli etnocentrici.

L'olimpiade in cui e' bandita la bandiera della russia, e non la bandiera sionista, e' la rappresentazione perfetta, di quello che e' da settanta anni l'ordine mondiale a guida americana.

La nostra civilta', la nostra olimpiade.

Che si puo' sempre sperare sia l'ultima.



Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 11 Agosto 2024, 12:03:56 PM
Ebbene sì, vostro onore, confesso la mia colpa. Sono un esaltato americanista, cultore dell'"American way of life".
In particolare amo il musical americano, e amo quella rappresentazione dell'america che venne costruita dal secondo dopoguerra fino a quando un certo monopolio dei mezzi di comunicazione l'ha resa possibile.
Mi piace l'america dei grandi progetti, della conquista della luna, del dominio dei mari realizzato con le portaerei più potenti e con aerei che fanno acrobazie fenomenali ben documentate da top gun a tik tok.
Ho sentito però dire, da uno dei miei accusatori, che io avrei una posizione preilluministica e qualcosa non mi torna. 
E si perché gli USA sono figli dell'illuminismo, sono nati da una rivoluzione a fine settecento che si é nutrita dei principi politici dell'illuminismo. Per tanto tempo gli USA sono stati l'approdo di persone in fuga dai pregiudizi e dagli schemi feudali, istituzionali  e religiosi della vecchia Europa e hanno sviluppato nel concreto il melting pot, La miscelazione delle culture, delle fedi, delle credenze.
Per questo quel mondo aperto é abituato alle differenti opinioni, anche di chi quel mondo non lo apprezza. 
Mentre invece voi, signori della corte, venite da quel mondo antico, europeo, abituato a ragionare secondo schemi a priori, senza alcuna dialettica e tolleranza rispetto a chi ha opinioni differenti dalle vostre.
E' per questo che voi condannate il mio americanismo, per un pregiudizio culturale che trova d'accordo sia i fascisti che i comunisti del vecchio mondo, l'idea che gli amerikani siano l'espressione di un potere alieno da odiare e tenere lontano, il male assoluto. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 11 Agosto 2024, 12:45:06 PM
Citazione di: anthonyi il 11 Agosto 2024, 12:03:56 PMEbbene sì, vostro onore, confesso la mia colpa. Sono un esaltato americanista, cultore dell'"American way of life".
In particolare amo il musical americano, e amo quella rappresentazione dell'america che venne costruita dal secondo dopoguerra fino a quando un certo monopolio dei mezzi di comunicazione l'ha resa possibile.
Mi piace l'america dei grandi progetti, della conquista della luna, del dominio dei mari realizzato con le portaerei più potenti e con aerei che fanno acrobazie fenomenali ben documentate da top gun a tik tok.
Ho sentito però dire, da uno dei miei accusatori, che io avrei una posizione preilluministica e qualcosa non mi torna.
E si perché gli USA sono figli dell'illuminismo, sono nati da una rivoluzione a fine settecento che si é nutrita dei principi politici dell'illuminismo. Per tanto tempo gli USA sono stati l'approdo di persone in fuga dai pregiudizi e dagli schemi feudali, istituzionali  e religiosi della vecchia Europa e hanno sviluppato nel concreto il melting pot, La miscelazione delle culture, delle fedi, delle credenze.
Per questo quel mondo aperto é abituato alle differenti opinioni, anche di chi quel mondo non lo apprezza.
Mentre invece voi, signori della corte, venite da quel mondo antico, europeo, abituato a ragionare secondo schemi a priori, senza alcuna dialettica e tolleranza rispetto a chi ha opinioni differenti dalle vostre.
E' per questo che voi condannate il mio americanismo, per un pregiudizio culturale che trova d'accordo sia i fascisti che i comunisti del vecchio mondo, l'idea che gli amerikani siano l'espressione di un potere alieno da odiare e tenere lontano, il male assoluto.


Lasciamo un attimo da parte l'illuminismo e veniamo al presente:

Pena di morte, lavori forzati, razzismo, piu' armi da fuoco che esseri umani in giro, piu' bibbie che esseri umani in giro, individualismo, ipercompetitivita', cultura per cui se non hai soldi in tasca devi morire, ipocrisia e perbenismo stucchevoli, associazioni dei padroni di casa che ti multano se non dipingi la staccionata dello stesso colore delle altre...

Diamo i valori illuministici a un pugno di banditi, reietti, disadattati e fanatici religiosi talmente fanatici da essere considerati tali gia' per gli standard dell'inghilterra coloniale ed ecco cosa ne viene fuori...
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Jacopus il 11 Agosto 2024, 13:01:29 PM
Scusa Niko ma a parti inverse fai lo stesso errore manicheo di Anthony. È davvero un meccanismo mentale potente quello di dividere il mondo in bene e male. Gli Stati Uniti hanno prodotto Melville, Steinbek, J. Morrison, gli studi più avanzati di neuro scienze, hanno accolto gli ebrei che un popolo teutonico voleva sterminare. Hanno raffinato il concetto di commercio e di sport per sublimare o cercare di sublimare la violenza fra gli stati. Poi, detto questo, non sono un ente di beneficienza e la guerra fra Russia e Ucraina è da imputare anche agli USA, all'inerzia adottata di fronte agli attacchi ucraini alle minoranze russofone. Bastava una telefonata, come quella che fece Truman a de Gaulle, quando il francese pensò bene, nel 1945 di occupare la val d'Aosta e la provincia di Imperia.
Per quanto riguarda l' equiparazione Russia/Usa mi sembra di aver molte volte chiarito che da parte mia non c'è nessuna equiparazione, ma neppure una visione scissa dell'azione politica. La differenza c'è. A livello filosofico/politico la distinzione è proprio la possibilità di poter condannare questa polarizzazione patologica in Occidente, mentre in Oriente non è possibile alcuna critica poiché le conseguenze sono pesantissime. La libertà è il nostro punto di forza, ma se c'è la libertà di morire di fame, si tratta di una libertà inutile. E l'incapacità di fare autocritica diventa l' anticamera di ogni regime autoritario, che in Occidente assume sempre più spesso i connotati di democratura.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 11 Agosto 2024, 13:34:48 PM
Citazione di: Jacopus il 11 Agosto 2024, 13:01:29 PMScusa Niko ma a parti inverse fai lo stesso errore manicheo di Anthony. È davvero un meccanismo mentale potente quello di dividere il mondo in bene e male. Gli Stati Uniti hanno prodotto Melville, Steinbek, J. Morrison, gli studi più avanzati di neuro scienze, hanno accolto gli ebrei che un popolo teutonico voleva sterminare. Hanno raffinato il concetto di commercio e di sport per sublimare o cercare di sublimare la violenza fra gli stati. Poi, detto questo, non sono un ente di beneficienza e la guerra fra Russia e Ucraina è da imputare anche agli USA, all'inerzia adottata di fronte agli attacchi ucraini alle minoranze russofone. Bastava una telefonata, come quella che fece Truman a de Gaulle, quando il francese pensò bene, nel 1945 di occupare la val d'Aosta e la provincia di Imperia.
Per quanto riguarda l' equiparazione Russia/Usa mi sembra di aver molte volte chiarito che da parte mia non c'è nessuna equiparazione, ma neppure una visione scissa dell'azione politica. La differenza c'è. A livello filosofico/politico la distinzione è proprio la possibilità di poter condannare questa polarizzazione patologica in Occidente, mentre in Oriente non è possibile alcuna critica poiché le conseguenze sono pesantissime. La libertà è il nostro punto di forza, ma se c'è la libertà di morire di fame, si tratta di una libertà inutile. E l'incapacità di fare autocritica diventa l' anticamera di ogni regime autoritario, che in Occidente assume sempre più spesso i connotati di democratura.


Io non ho mai detto che gli usa siano il male, o che il mondo si divida in buoni e cattivi...

La politica ruota intorno agli interessi, non ai valori, e gli interessi degli usa, a me personalmente per come sono io e per come vorrei che fosse il mondo attorno a me non mi rappresentano per niente; quelli della russia, quasi per niente, quindi un elemento leggermente preferenziale dal mio punto di vista a favore della russia c'e'.

Essere astuti, non e' un crimine.

Perche' la politica, e' lotta.

E le colpe dei governi, non ricadono sui popoli.

L'abberrazione dei valori illuministici, diciamo cosi' "originari" negli usa presenti, pero' e' una realta'. Noi, il
"de delitti delle pene", del Beccaria, lo abbiamo, almeno formalmente recepito, loro, no.
Noi, abbiamo abolito il reato di omosessualita' tra due adulti consenzienti, un po' prima, di quando lo abbia abolito il Texas.

Le guerre di aggressione e di sottomissione degli usa ai danni di svariati paesi negli ultimi settanta anni pure, sono una realta'.

Il fatto che, finita l'urss, non si capisce bene che cosa esista a fare (ancora) la nato se non per ragioni di aggressione e di dominio, e' un'altra realta'.

E poi... e' vero o no, che se si eslclude la bandiera della russia da questa olimpiade, per lo stesso identico "motivo", o etico principio (se mai gli etici principi valessero) bisognerebbe escludere la bandiera sionista? Razzismo o equita' in questa mia affermazione? Manicheismo, o equita'?

Per il bene di tutti, e' necessario secondo me, che siano disvelati i rapporti di forza che stanno alla base della politica.
Le aggregazioni statuali e culturali tutte, in generale, dove piu' si concentra il perbenismo, e la fasa coscienza, che tali rapporti di forza ammanta con l'ipocrisia dei "valori", insomma la signora Karen wasp biondo platinato americana media, sono il mio bersaglio polemico preferito, e lo sono per una mia scelta filosofica meditata, tale per cui comunque dalle mie labbra non esce nessuna parola ne' moralista ne' razzista... e questo tutti, lo possono leggere.

Io non sono esposto, a parte le cazzate di qualcuno, che tali, cioe' cazzate, sono,  alla propaganda di Putin, e nemmeno a quella dei Fratelli Mussulmani. Sono esposto, e tutti i maledetti giorni, alla propaganda, e alla falsa coscienza, del mio stato, e della classe politica e giornalistica del mio stato, e delle alleanze internazionali che il mio stato ha sottoscritto.
Scusate tanto, se sono nauseato da questa, e non da quella di Putin. E non da quella di Hamas.

Forse sono io, ad essere sotto processo per dove sono nato (amata Eurasia, perla dei mari, gemma della terra...) chissa'.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 11 Agosto 2024, 14:17:23 PM
Citazione di: Jacopus il 11 Agosto 2024, 13:01:29 PMScusa Niko ma a parti inverse fai lo stesso errore manicheo di Anthony. È davvero un meccanismo mentale potente quello di dividere il mondo in bene e male. Gli Stati Uniti hanno prodotto Melville, Steinbek, J. Morrison, gli studi più avanzati di neuro scienze, hanno accolto gli ebrei che un popolo teutonico voleva sterminare. Hanno raffinato il concetto di commercio e di sport per sublimare o cercare di sublimare la violenza fra gli stati. Poi, detto questo, non sono un ente di beneficienza e la guerra fra Russia e Ucraina è da imputare anche agli USA, all'inerzia adottata di fronte agli attacchi ucraini alle minoranze russofone. Bastava una telefonata, come quella che fece Truman a de Gaulle, quando il francese pensò bene, nel 1945 di occupare la val d'Aosta e la provincia di Imperia.
Per quanto riguarda l' equiparazione Russia/Usa mi sembra di aver molte volte chiarito che da parte mia non c'è nessuna equiparazione, ma neppure una visione scissa dell'azione politica. La differenza c'è. A livello filosofico/politico la distinzione è proprio la possibilità di poter condannare questa polarizzazione patologica in Occidente, mentre in Oriente non è possibile alcuna critica poiché le conseguenze sono pesantissime. La libertà è il nostro punto di forza, ma se c'è la libertà di morire di fame, si tratta di una libertà inutile. E l'incapacità di fare autocritica diventa l' anticamera di ogni regime autoritario, che in Occidente assume sempre più spesso i connotati di democratura.
Non so se niko lo sia, ma io non sono manicheo. Gli americani, come popolo e come nazione, sono umani e possono fare degli errori e certamente ne hanno fatti tanti come tutti noi. Io però soppesando il bene e il male vedo il loro bene sopravanzare di gran lunga,( é una mia opinione) soprattutto vedo in loro atteggiamenti di buona fede, in contrasto con la malignità che spesso caratterizza l'atteggiamento di noi continentali.
Quello che non mi piace é la tendenza a inventare, o comunque rafforzare nel loro peso, accuse infamanti nei loro confronti. 
Partendo da te jacopus, ma dove l'hai presa sta storia che gli USA hanno responsabilità nell'invasione russa in ucraina? 
Proprio ieri sera l'avvocato catania ha fatto un filmato che parla di alcune pubblicazioni russe fantastoriche che propagandavano i programmi bellici di Putin, sono tutte pubblicazioni di prima del 2014, e in esse l'invasione dell'ucraina é il topic più ricorrente.
Non ci sono mai state minoranze russofone attaccate da ucraini se non in quelle situazioni artificiose create DALL'USB per giustificare l'invasione.
C'é poi chi si inventa la storia che l'Italia sia una colonia, bisognerebbe dire una colonia trattata bene, che invece di essere spolpata nelle sue risorse, di risorse dagli USA ne ha soprattutto ricevute.
C'é chi glorifica Assange, un opportunista che si é messo al servizio dell' FSB, credo soprattutto per soldi, nel pubblicare informazioni riservate e diffamanti sul sistema istituzionale USA, con la finalità eversiva di condizionare le elezioni del presidente.
Non parliamo poi dell'accusa ricorrente dell'uso di mezzi di tortura, quando invece si tratta di meccanismi di pressione psicologica utilizzati per gli interrogatori. Certo non sono cose leggere, ma non sono certo equiparabili alle vere torture perché non contengono violenza fisica. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 11 Agosto 2024, 14:46:57 PM
Citazione di: anthonyi il 11 Agosto 2024, 14:17:23 PMNon parliamo poi dell'accusa ricorrente dell'uso di mezzi di tortura, quando invece si tratta di meccanismi di pressione psicologica utilizzati per gli interrogatori. Certo non sono cose leggere, ma non sono certo equiparabili alle vere torture perché non contengono violenza fisica.



Vorrei vederti a te, se ti affogassero con l'acqua (waterboarding) o ti privassero del sonno.

Falsa coscienza = cose che si possono dire solo in malafede.

Il potere che nasconde il suo "nulla" con i suoi, presunti, "valori". Il potere atmosfericamente presente, il potere respirabile.

Che poi, pure le torture "fisiche" non sono mancate.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 11 Agosto 2024, 14:59:31 PM
Citazione di: Jacopus il 11 Agosto 2024, 13:01:29 PMLa libertà è il nostro punto di forza, ma se c'è la libertà di morire di fame, si tratta di una libertà inutile.

La liberta' di morire di fame al mondo c'e', perche' c'e' il capitalismo.

E l'associazione tra capitalismo e stati uniti mi pare abbastanza lecita, visto il destino, e la dinamica storica, degli stati uniti stessi.

Per cui, chi critica il capitalismo, spesso critica per varie ragioni anche gli usa, per il loro valore simbolico, e apertamentente e fieramente rappresentativo, di esso. Insomma criticare gli usa in quanto (innegabile, dai, non scherziamo) simbolo del capitalismo, non e' come criticarli per razzismo o rancori strani

E' strategia, volta ad un orizzonte di cambiamento, e di alternativo riconoscimento, e non e' malafede.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 11 Agosto 2024, 15:17:49 PM
Certamente, niko, é una strategia eversiva indirizzata ad affermare un altro sistema istituzionale che nella testa dei comunisti é di tipo egualitario, ma nella realtà diventerà un sistema totalitario nelle mani di un unico dittatore che si imporra nella lotta per il potere eliminando tutti i possibili rivali.  Direi che é comunque meglio essere liberi di morir di fame, anche perché poi con il libero mercato di fame non muore nessuno, tranne chi ha altri tipi di marginalità sociale che comunque manterrebbe anche con il comunismo.
Il comunismo non serve ad aiutare chi é in difficoltà, ma solo a tarpare le ali a chi ha le capacità di creare cose importanti ed utili per tutti.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 11 Agosto 2024, 16:41:26 PM
Citazione di: anthonyi il 11 Agosto 2024, 15:17:49 PMCertamente, niko, é una strategia eversiva indirizzata ad affermare un altro sistema istituzionale che nella testa dei comunisti é di tipo egualitario, ma nella realtà diventerà un sistema totalitario nelle mani di un unico dittatore che si imporra nella lotta per il potere eliminando tutti i possibili rivali.  Direi che é comunque meglio essere liberi di morir di fame, anche perché poi con il libero mercato di fame non muore nessuno, tranne chi ha altri tipi di marginalità sociale che comunque manterrebbe anche con il comunismo.
Il comunismo non serve ad aiutare chi é in difficoltà, ma solo a tarpare le ali a chi ha le capacità di creare cose importanti ed utili per tutti.


Allora vedi che ci capiamo?

Tarpare le ali al novanta percento della classe politica ed economica attuale, non deve essere poi cosi' male.

Le ali ho detto, non altre parti del corpo.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 11 Agosto 2024, 20:02:50 PM
Citazione di: niko il 11 Agosto 2024, 11:15:59 AMTu non sai nemmeno che cosa significa "filosofia politica", e da come parli lo dimostri.
E lo dice uno che appena tiri fuori un secondo conflitto (Palestina) non riesce a essere coerente e a ripetere le stesse cose che afferma per uno anche per l'altro, perché gli americani sono in due posti diversi e gli va in tilt tutta la teoria ? Stai calmino..
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 11 Agosto 2024, 21:56:52 PM
Citazione di: InVerno il 11 Agosto 2024, 20:02:50 PME lo dice uno che appena tiri fuori un secondo conflitto (Palestina) non riesce a essere coerente e a ripetere le stesse cose che afferma per uno anche per l'altro, perché gli americani sono in due posti diversi e gli va in tilt tutta la teoria ? Stai calmino..


Gli americani sono in due posti diversi?

Sono in Palestina?

E in quale altro posto?

Non ho capito...

Comunque se mi dici che la filosofia politica e' la continuazione della filosofia morale con altri mezzi, non posso che dirti che hai le idee confuse, e ne sai poco in merito...
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: daniele22 il 11 Agosto 2024, 22:00:50 PM
Giusto perché sono di parte, il secondo paragrafo della dichiarazione d'indipendenza americana recita:
"Noi riteniamo che sono per se stesse evidenti queste verità: che tutti gli uomini sono creati eguali; che essi sono dal Creatore dotati di certi inalienabili diritti, che tra questi diritti sono la Vita, la Libertà, e il perseguimento della Felicità; che per garantire questi diritti sono istituiti tra gli uomini governi che derivano i loro giusti poteri dal consenso dei governati; che ogni qualvolta una qualsiasi forma di governo tende a negare questi fini, il popolo ha diritto di mutarla o abolirla e di istituire un nuovo governo fondato su tali principi e di organizzarne i poteri nella forma che sembri al popolo meglio atta a procurare la sua Sicurezza e la sua Felicità".
Tutto illuminismo in salsa americana, da intendersi tanto per sparare sull'ambulanza ... il diritto al perseguimento della Felicità!! ... quanto infantilismo! 
E pensate davvero che questo spirito ... essere? ...  sia di tanto mutato nel corso di due secoli abbondanti di divenire?
@Jacopus
Non puoi "accusare" qualcuno di essere un manicheo (giusti e ingiusti) perché salvo rari coraggiosi che comunque secondo me sposerebbero una causa persa, i più negheranno decisamente con buone argomentazioni soprattutto perché i manicheisti non sono più di moda. Queste però, per quanto buone siano, non possono certo garantire la veridicità di quel che l'accusato sostiene. La mia è una insinuazione maliziosa naturalmente. Prova pensare ora se possa esservi un nesso tra la sensazione (che ad esempio io provo) che le persone tendano a mentire di fronte all'accusa di manicheismo e il fatto che un individuo sia troppo convinto di possedere una piccola dose di il libero arbitrio
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 11 Agosto 2024, 22:44:21 PM
Citazione di: niko il 11 Agosto 2024, 21:56:52 PMComunque se mi dici che la filosofia politica e' la continuazione della filosofia morale con altri mezzi, non posso che dirti che hai le idee confuse, e ne sai poco in merito...
E non mi hai detto perché sbaglio, sei partito per tangenti tue, il nesso tra politica e morale è fondamentale... Che ci siano scuole di pensiero che lo negano ben venga, sono comunque versioni che non possono essere imposte apoditticamente con un "non sai un cazzo", perché non riconoscendo la parzialità della tua opinione dimostri al massimo di capirne poco tu ..Ho anche detto che è una continuazione della psicologia personale, tanto che si possono fare previsioni abbastanza precise partendo dalla collocazione politica  riguardo ai rapporti coi genitori, ai feticismi sessuali e altro, ma non ti preoccupare non mi metterò a fare ipotesi su di te, al massimo posso escludere che tu sia un coprofago, almeno vado sul sicuro di non offendere. Per il resto io sarei per rinominare "tematiche culturali" in "filosofia politica" e vedere qualche tema ben esposto e così se ne parla meglio, attualità è aderente alla cronaca, e allora ti dico che tre giorni fa una ragazza russa è stata condannata a 15 anni di galera per aver donato 50€ ad un associazione ucraina, vai, parti per i tuoi paralleli con l'america.. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 11 Agosto 2024, 23:46:05 PM
Citazione di: InVerno il 11 Agosto 2024, 22:44:21 PME non mi hai detto perché sbaglio, sei partito per tangenti tue, il nesso tra politica e morale è fondamentale... Che ci siano scuole di pensiero che lo negano ben venga, sono comunque versioni che non possono essere imposte apoditticamente con un "non sai un cazzo", perché non riconoscendo la parzialità della tua opinione dimostri al massimo di capirne poco tu ..Ho anche detto che è una continuazione della psicologia personale, tanto che si possono fare previsioni abbastanza precise partendo dalla collocazione politica  riguardo ai rapporti coi genitori, ai feticismi sessuali e altro, ma non ti preoccupare non mi metterò a fare ipotesi su di te, al massimo posso escludere che tu sia un coprofago, almeno vado sul sicuro di non offendere. Per il resto io sarei per rinominare "tematiche culturali" in "filosofia politica" e vedere qualche tema ben esposto e così se ne parla meglio, attualità è aderente alla cronaca, e allora ti dico che tre giorni fa una ragazza russa è stata condannata a 15 anni di galera per aver donato 50€ ad un associazione ucraina, vai, parti per i tuoi paralleli con l'america..


Sbagli, perche' dai agli altri dei moralisti, quando palesemente sei tu il moralista.

Sbagli, perche' dai agli altri dei razzisti, quando palesemente sei tu il razzista.

Sbagli (e questa e' comica davvero) perche' dai agli altri dei conformisti, quando palesemente, e anche statisticente, numericamente, sei tu il conformista

Conformismo, razzismo e moralismo d'accatto sono praticamente gli unici presupposti a partire dai quali si puo' applaudire, o anche solo tollerare, la sporca guerra della nato in ucraina, guerra che peraltro, nel suo potenziale espandersi, minaccia la sicurezza e la salute di tutti. Dovremmo distaccarcene, e invece applaudiamo, applaudiamo alla nostra stessa distruzione, al nostro stesso asservimento alla guerra.

Il sistema di dominio americano gronda, di quel razzismo, conformismo e moralismo che tu credi di vedere negli altri. Hai il capo chino e sei forte con i deboli, ma non puoi pretendete che lo abbiano anche gli altri, e che lo siano anche gli altri.

Riesci solo a farmi sentire scemo, per qualche secondo, quando fai discorsi cosi' involuti che non riesco a seguirti (ti ho fatto delle domande prima, ma sul serio, non avevo capito, ma tanto adesso cambi argomento, che ti devo dire, quelle che hai speso prima... saranno state parole in liberta').

O intelligente, quando al posto degli argomenti usi micronotizie di pseudo cronaca ridicole (sospiro di sollievo: almeno li' in senso letterale ti intendo).

Non me ne frega niente, della tipa di cui tu in una velina di sistema hai letto che essa ha a preso centomila anni di galera nella russia totalitaria nel senso rossobruno del termine di cui noi siamo etnoamericanamente migliori per diritto divino, per aver sputato in un prato. Sono cinico e spietato, non mi commuovo neanche con le storie del libro Cuore, accendo con cura il camino a natale perche' babbo natale bruci vivo.

E poi non sono a questo livello, non ho bisogno di queste scorregge estemporanee per argomentare, e se ci fai caso, tengo pulito l'ambiente non usandole a mia volta.

Ma voi ci fate, a pensare che si possa far politica a partire dai casi personali. Non ci siete.

Il personale e' politico, non il caso singolo. Se non sapete la differenza, non sprechero' un'altra mezza parola.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 12 Agosto 2024, 06:15:28 AM
Citazione di: niko il 11 Agosto 2024, 16:41:26 PMAllora vedi che ci capiamo?

Tarpare le ali al novanta percento della classe politica ed economica attuale, non deve essere poi cosi' male.

Le ali ho detto, non altre parti del corpo.


Se sei un masochista sociale, cioè uno che vuole il male di tutti, magari non lo é, ma la persona assennata preferisce lasciar libero di volare chi ha la capacità di farlo, perché sa che così sarà meglio anche per lui. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 12 Agosto 2024, 06:27:00 AM
Citazione di: niko il 11 Agosto 2024, 23:46:05 PMSbagli, perche' dai agli altri dei moralisti, quando palesemente sei tu il moralista.

Sbagli, perche' dai agli altri dei razzisti, quando palesemente sei tu il razzista.

Sbagli (e questa e' comica davvero) perche' dai agli altri dei conformisti, quando palesemente, e anche statisticente, numericamente, sei tu il conformista

Conformismo, razzismo e moralismo d'accatto sono praticamente gli unici presupposti a partire dai quali si puo' applaudire, o anche solo tollerare, la sporca guerra della nato in ucraina, guerra che peraltro, nel suo potenziale espandersi, minaccia la sicurezza e la salute di tutti. Dovremmo distaccarcene, e invece applaudiamo, applaudiamo alla nostra stessa distruzione, al nostro stesso asservimento alla guerra.

Il sistema di dominio americano gronda, di quel razzismo, conformismo e moralismo che tu credi di vedere negli altri. Hai il capo chino e sei forte con i deboli, ma non puoi pretendete che lo abbiano anche gli altri, e che lo siano anche gli altri.

Riesci solo a farmi sentire scemo, per qualche secondo, quando fai discorsi cosi' involuti che non riesco a seguirti (ti ho fatto delle domande prima, ma sul serio, non avevo capito, ma tanto adesso cambi argomento, che ti devo dire, quelle che hai speso prima... saranno state parole in liberta').

O intelligente, quando al posto degli argomenti usi micronotizie di pseudo cronaca ridicole (sospiro di sollievo: almeno li' in senso letterale ti intendo).

Non me ne frega niente, della tipa di cui tu in una velina di sistema hai letto che essa ha a preso centomila anni di galera nella russia totalitaria nel senso rossobruno del termine di cui noi siamo etnoamericanamente migliori per diritto divino, per aver sputato in un prato. Sono cinico e spietato, non mi commuovo neanche con le storie del libro Cuore, accendo con cura il camino a natale perche' babbo natale bruci vivo.

E poi non sono a questo livello, non ho bisogno di queste scorregge estemporanee per argomentare, e se ci fai caso, tengo pulito l'ambiente non usandole a mia volta.

Ma voi ci fate, a pensare che si possa far politica a partire dai casi personali. Non ci siete.

Il personale e' politico, non il caso singolo. Se non sapete la differenza, non sprechero' un'altra mezza parola.



Sei tu che ti rifugi in una massa di parole per nascondere la tua incapacità di produrre argomenti che vadano oltre la calunnia e la diffamazione. 
Questa guerra l'ha decisa il tuo amico Putin, ed é contro l'Ucraina, la NATO non c'entra nulla con la scelta di fare una guerra che sta solo subendo perché Putin, insieme all'ucraina, ha attaccato con guerra ibrida anche i paesi della NATO. 
Comunque se decidi di non parlare più, come sembra stiano facendo i tuoi pupilli in questi giorni per voi molto neri, fai cosa buona. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 12 Agosto 2024, 08:06:39 AM
Citazione di: niko il 11 Agosto 2024, 23:46:05 PMSbagli, perche' dai agli altri dei moralisti, quando palesemente sei tu il moralista.

Sbagli, perche' dai agli altri dei razzisti, quando palesemente sei tu il razzista.
Io non do agli altri dei moralisti, se dico che la politica ha alla radice la morale dico che tutti in un modo o nell'altro attingono da lì, e che nel caso specifico di Anthonyi non sta facendo niente di sorprendente se non nella forma talvolta eccessiva, manichea se si vuole.

Il razzismo è essenzialismo genetico, attribuire caratteristiche essenziali ad un popolo o gruppo per cui quel gruppo rappresenta il male ovunque si presenti. Ho detto borderline razzista, perché gracchia e spernacchia come il razzismo, manca di "pretesa scientifica".

Tiro fuori cose di cronaca più che altro per aiutarti a dire una frase che in duecentomila post su questo argomento non sei (siete) ancora riuscito a dire "qui la Russia/Putin sbaglia" non ci riesci neanche davanti a palesi ingiustizie e atti disgustosi, ma poi ci si offende se si dice "filoputin". Per me la vita di quella ragazza vale quanto quella di Assange, e l'ingiustizia che ha subito è molto peggio, perché non ha fatto niente. Ci sono migliaia di Assange in Russia, ma tu conosci solo quello brizzolato perché era ricercato dagli americani, questa è la prospettiva "equidistante" che proponi.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 12 Agosto 2024, 09:17:12 AM
Citazione di: anthonyi il 12 Agosto 2024, 06:15:28 AMSe sei un masochista sociale, cioè uno che vuole il male di tutti, magari non lo é, ma la persona assennata preferisce lasciar libero di volare chi ha la capacità di farlo, perché sa che così sarà meglio anche per lui.

Ma dai, adesso abbiamo pure l'aereoporto Berlusconi, siamo il paese, degli imprenditori volanti.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 12 Agosto 2024, 09:59:22 AM
Citazione di: InVerno il 12 Agosto 2024, 08:06:39 AMIo non do agli altri dei moralisti, se dico che la politica ha alla radice la morale dico che tutti in un modo o nell'altro attingono da lì, e che nel caso specifico di Anthonyi non sta facendo niente di sorprendente se non nella forma talvolta eccessiva, manichea se si vuole.

Il razzismo è essenzialismo genetico, attribuire caratteristiche essenziali ad un popolo o gruppo per cui quel gruppo rappresenta il male ovunque si presenti. Ho detto borderline razzista, perché gracchia e spernacchia come il razzismo, manca di "pretesa scientifica".

Tiro fuori cose di cronaca più che altro per aiutarti a dire una frase che in duecentomila post su questo argomento non sei (siete) ancora riuscito a dire "qui la Russia/Putin sbaglia" non ci riesci neanche davanti a palesi ingiustizie e atti disgustosi, ma poi ci si offende se si dice "filoputin". Per me la vita di quella ragazza vale quanto quella di Assange, e l'ingiustizia che ha subito è molto peggio, perché non ha fatto niente. Ci sono migliaia di Assange in Russia, ma tu conosci solo quello brizzolato perché era ricercato dagli americani, questa è la prospettiva "equidistante" che proponi.




Tu prova, negli usa o in Francia, a dare 50 euro ad al quaeda o all'isis, cioe' ad associazioni dichiarate terroriste da quel governo, e riconosciute come terroriste dal pensiero dominante di quelle societa'.

Potresti passare un brutto quarto d'ora, se ti scoprono, soprattutto se becchi il magistrato o il poliziotto che vuole fare il fenomeno...

In politica, si puo' vincere o perdere, non sbagliare: io non ho mai detto nemmeno che gli usa, sbagliano, semplicemente, che stanno sul trono del mondo da troppo tempo, e saluterei con gioia l'ora in cui lo perderanno...

Dovrei dirlo della Russia? e perche' mai?

Gli usa, sono simbolo del capitalismo...

la russia, di cosa e' simbolo?

Tu credi che la politica non solo venga dalla morale (prima assurdita') ma che essa, la politica, sia il banco di prova per vedere se le idee (che a questo punto devo supporre tutte idee morali, idee scaturite dalla morale?) funzionano o no.

Il capitalismo occidentale e l'assetto attuale del mondo a guida americana, da quali idee proviene? E di esse dimostra il buon funzionamento? Per chi, agli occhi di chi? Vedi, che il tuo e' un giochino, e uno schemino, assurdo?

La morale viene dopo, la politica. Al massimo la ispira, la consolida, ma non ne e' l'origine.
Il piu' forte, fa le regole per cui la tal cosa puo' essere definita giusta, o sbagliata. Ed esistono tanti tipi di forza. Il piu' forte, non necessariamente e' il piu' bullo, o il piu' prepotente.

La russia in quanto entita' politica, puo' solo vincere o perdere, non sbagliare.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 12 Agosto 2024, 11:15:47 AM
In verità queste discussioni, la loro degenerazione, sono prova lampante del nesso tra politica e morale, specialmente la lista di guerre "americane" ( mezze cominciate da altri, ma chissenefrega no ?) che non riuscite a smettere di tirare fuori, anziché parlare di questa e di quale posizione minimizzi la sofferenza (utilitarismo). È una spinta morale che soprassiede il realismo, invocare la guerra come inoppugnabile argomento morale..

Guerra è omicidio organizzato, omicidio è male sempre ed ovunque, americani molte guerre = male assoluto o principale. In tutto questo blablabla è l'unica cosa che interessa comunicare, una condanna morale basata su una quantificazione (a cazzo) di un male "assoluto".  Io non ci vedo niente di strano, così come non vedo niente di strano nelle argomentazioni opposte. Ma se dico che la politica è estensione della morale dico anche che prima o poi bisorebbe farla questa estensione, c'è invece chi preferisce stare nella retorica morale dove fatti e conseguenze non sono necessari, al massimo una lista di guerre a caso e via di condanne.

Hai ragione, la Russia non rappresenta niente, niente di diverso si intende, almeno sotto il profilo prettamente economico che la parola "capitalismo" intenderebbe evocare. Ma dopo vent'anni che discuto con marxisti e vedo che in due secoli manco si sono decisi su dove inizia e dove finisce, ho capito che i più savi la usano come sinonimo di "rivoluzione industriale" per gli altri è un sinonimo della "realtà" che non volete accettare, sempre alla ricerca di alternative immaginarie (ora sarebbe la Russia che non può sbagliare, Sic!) sempre tra le braccia di psicopatici siete finiti, sempre fame avete prodotto. E questo dovrebbe essere il banco di prova definitivo, ma torniamo a parlare di morale che così magari qualcuno se ne dimentica... Chi ha ucciso di più ? Rossi o blu? Uuuu mi sento già elettrizzato, sto per fare una condanna morale, quanto sono bello io che queste cose non le accetto, mica come Loro..
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 12 Agosto 2024, 11:45:12 AM
Citazione di: InVerno il 12 Agosto 2024, 11:15:47 AMIn verità queste discussioni, la loro degenerazione, sono prova lampante del nesso tra politica e morale, specialmente la lista di guerre "americane" ( mezze cominciate da altri, ma chissenefrega no ?) che non riuscite a smettere di tirare fuori, anziché parlare di questa e di quale posizione minimizzi la sofferenza (utilitarismo). È una spinta morale che soprassiede il realismo, invocare la guerra come inoppugnabile argomento morale..

Guerra è omicidio organizzato, omicidio è male sempre ed ovunque, americani molte guerre = male assoluto o principale. In tutto questo blablabla è l'unica cosa che interessa comunicare, una condanna morale basata su una quantificazione (a cazzo) di un male "assoluto".  Io non ci vedo niente di strano, così come non vedo niente di strano nelle argomentazioni opposte. Ma se dico che la politica è estensione della morale dico anche che prima o poi bisorebbe farla questa estensione, c'è invece chi preferisce stare nella retorica morale dove fatti e conseguenze non sono necessari, al massimo una lista di guerre a caso e via di condanne.

Hai ragione, la Russia non rappresenta niente, niente di diverso si intende, almeno sotto il profilo prettamente economico che la parola "capitalismo" intenderebbe evocare. Ma dopo vent'anni che discuto con marxisti e vedo che in due secoli manco si sono decisi su dove inizia e dove finisce, ho capito che i più savi la usano come sinonimo di "rivoluzione industriale" per gli altri è un sinonimo della "realtà" che non volete accettare, sempre alla ricerca di alternative immaginarie (ora sarebbe la Russia che non può sbagliare, Sic!) sempre tra le braccia di psicopatici siete finiti, sempre fame avete prodotto. E questo dovrebbe essere il banco di prova definitivo, ma torniamo a parlare di morale che così magari qualcuno se ne dimentica... Chi ha ucciso di più ? Rossi o blu? Uuuu mi sento già elettrizzato, sto per fare una condanna morale, quanto sono bello io che queste cose non le accetto, mica come Loro..


Io te l'ho detto venti post fa, cosa minimizzerebbe la sofferenza nelle circostanze immediate di questa guerra: la trattativa.

Ma per te la trattativa non esiste, perche' sei filoamericano e quindi vuoi "vincere" contro il nemico assoluto russo. La trattativa, per te e per quelli come te, e' possibile solo "dopo la vittoria". Quindi non e' possibile. Perche' spezzerebbe la narrazione dominante in cui tu credi.

Quindi, negate le soluzioni reali, rimangono solo quelle false. La guerra, come soluzione alla guerra. Cioe' la sofferenza, umana, come soluzione alla sofferenza, umana. Da queste belle tautologie, credete di poter fare i paladini dell'umanita'. Cominciate ad esserlo della logica, va.

Poi, io non ho bisogno, di fare una lista delle guerre per dimostrare qualcosa. Blateri su questa storia della lista delle guerre come un disco rotto perche' non sai che cosa dire. Assurdo.

Questa guerra non e' una merda perche' gli usa hanno fatto guerre in passato: questa guerra e' una merda di per se'.

Se finora non si era capito, che questa e' la mia posizione... che dire, lo ribadisco per i sordi.

Guerra provocata da un colpo di stato in cui gente, che non aveva vinto le elezioni, voleva cambiare una costituzione, per permettere l'ingresso, nella nato, di un paese che era il cortile di casa della russia. Espansionismo, tramite intrighi internazionali della nato.

Feccia nazista strumentalizzata a scopi geopolitici, oggi come ieri.

Guerra, strumentalizzata a elemento di risoluzione compatibile della crisi economica oggi come ieri.

Se facciamo la lista delle porcate, e' perche i principali autori delle porcate, non hanno perso il vizio. Di sovvertire la politica altrui per perseguire politiche di espansione e di potenza. Il movente, della "lista" stessa, non e' morale, ma e' quello di indicare una continuita' storica.

La lista delle guerre della nato non e' finita, perche' si continua nel presente.

Se a questo livello di complessita' tu non ci arrivi, forse e' perche' sei fissato, con la morale.

E ok, ma non credere che lo siano anche tutti gli altri.

L'interesse a che il capitalismo, o quantomeno a che l'assetto del mondo a guida americana tramonti, finisca, finalmente, non e' morale, non e' un interesse morale, ma pratico esistenziale. Politico nel senso reale del termine. E' cosi' per me, ed e' cosi' per milioni di altri esseri umani in tutta la terra. Il mondo non inizia, e non finisce, intorno al tuo ombelico.





Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 12 Agosto 2024, 13:33:08 PM
La mia trattativa esiste eccome, ma siccome  non ho condonato Putin perché è simbolo del nulla anziché del capitalismo per cui "non può sbagliare" dico che le condizioni che sono trapelate o ipotizzate fossero sue, sono per la maggior parte irricevibili se non provocatorie prese per il culo. Così come lo sono alcune di quelle ucraine! Allenati di più a pensare che la Russia può anche sbagliare, e magari scoprirai perché non c'è ancora una trattativa..non si tratta coi nazisti, se gli ucraini sono nazisti come tu sostieni, la trattativa è automaticamente saltata per sempre, nonostante ti proclami un vate della trattativa, poni condizioni che la rendono impossibile.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 12 Agosto 2024, 14:38:29 PM
Citazione di: InVerno il 12 Agosto 2024, 13:33:08 PMLa mia trattativa esiste eccome, ma siccome  non ho condonato Putin perché è simbolo del nulla anziché del capitalismo per cui "non può sbagliare" dico che le condizioni che sono trapelate o ipotizzate fossero sue, sono per la maggior parte irricevibili se non provocatorie prese per il culo. Così come lo sono alcune di quelle ucraine! Allenati di più a pensare che la Russia può anche sbagliare, e magari scoprirai perché non c'è ancora una trattativa..non si tratta coi nazisti, se gli ucraini sono nazisti come tu sostieni, la trattativa è automaticamente saltata per sempre, nonostante ti proclami un vate della trattativa, poni condizioni che la rendono impossibile.


Ti piacerebbe eh, che la russia fosse simbolo del nulla...


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 12 Agosto 2024, 15:26:08 PM
Citavo te che ti chiedevi di cosa fosse simbolo, pensavo che lasciare la domanda aperta intendesse nulla.. no ultimamente hanno provato a darsi un tono, simbolo di "anti propaganda LGBT" ( omotransfobia) di "famiglia tradizionale" (donne in cucina senza una legge x violenze domestiche) oltre agli evergreen dell machismo/alcolismo (età media uomini tipo Burundi) e record di sperequazione economica con gente senza fogna e yachtisti vicini di casa etc etc, un simbolo della sinistra diciamo, della sinistra come la vede Vannacci.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 12 Agosto 2024, 16:22:18 PM
Citazione di: InVerno il 12 Agosto 2024, 15:26:08 PMCitavo te che ti chiedevi di cosa fosse simbolo, pensavo che lasciare la domanda aperta intendesse nulla.. no ultimamente hanno provato a darsi un tono, simbolo di "anti propaganda LGBT" ( omotransfobia) di "famiglia tradizionale" (donne in cucina senza una legge x violenze domestiche) oltre agli evergreen dell machismo/alcolismo (età media uomini tipo Burundi) e record di sperequazione economica con gente senza fogna e yachtisti vicini di casa etc etc, un simbolo della sinistra diciamo, della sinistra come la vede Vannacci.


Le colpe dei governi non ricadono sui popoli... o vale solo per i tuoi amichetti americani?

Poi, penso che certi paesi, resteranno legati a certi concetti o ricordi in eterno, o comunque per moltissimo tempo...

O i rutti cancellano le eternita', presso il empo storico? Tu ci credi davvero, che la russia e' simbolo della propaganda anti lgbt, o parli tanto per parlare? E' vista cosi' dal mondo? Quanto candore...

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 12 Agosto 2024, 16:57:03 PM
Credo che il governo russo abbia e stia provando ad abbracciare questi temi quasi unicamente per adescare contrariani ansiosi di "teoria alternativa" , poi né al governo russo né alla maggioranza dei russi di questa roba frega qualcosa, così come del cristianesimo ortodosso, anzi per molti versi sono meno bigotti degli americani, solo che siccome certi temi sono fortemente americanizzati loro devo andare dall'altra parte, un po' come te in ucraina. Che lo facciano per un motivo o per l'altro se ti vedono con un braccialetto arcobaleno ti arrestano, e Ipazia è felice. Sono anche in procinto di diventare simbolo del negazionismo climatico (contro la "scienza NATO", la puttana delle scienze diceva Lysenko della genetica prima di fare morire migliaia di persone di fame) ma questa più che una scelta pseudo morale deriva dal fatto che l'80% del loro GDP deriva dalla vendita della spazzatura preistorica che ci sta soffocando. A volte a suon di andare al contrario per sentire il vento della libertà tra i capelli, finisci in un tombino..
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 12 Agosto 2024, 17:16:21 PM
Citazione di: InVerno il 12 Agosto 2024, 16:57:03 PMCredo che il governo russo abbia e stia provando ad abbracciare questi temi quasi unicamente per adescare contrariani ansiosi di "teoria alternativa" , poi né al governo russo né alla maggioranza dei russi di questa roba frega qualcosa, così come del cristianesimo ortodosso, anzi per molti versi sono meno bigotti degli americani, solo che siccome certi temi sono fortemente americanizzati loro devo andare dall'altra parte, un po' come te in ucraina. Che lo facciano per un motivo o per l'altro se ti vedono con un braccialetto arcobaleno ti arrestano, e Ipazia è felice. Sono anche in procinto di diventare simbolo del negazionismo climatico (contro la "scienza NATO", la puttana delle scienze diceva Lysenko della genetica prima di fare morire migliaia di persone di fame) ma questa più che una scelta pseudo morale deriva dal fatto che l'80% del loro GDP deriva dalla vendita della spazzatura preistorica che ci sta soffocando. A volte a suon di andare al contrario per sentire il vento della libertà tra i capelli, finisci in un tombino..


Meglio in un tombino che in una tomba...
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 12 Agosto 2024, 17:18:31 PM
Citazione di: niko il 12 Agosto 2024, 14:38:29 PMTi piacerebbe eh, che la russia fosse simbolo del nulla...



Sembra quasi di sentir parlare uno sfegatato patriota/nazionalista russo.
Purtroppo hai ragione, la Russia non é nulla, é una realtà molto problematica per tutti quelli che con essa hanno a che fare.
Volevo dirti però che molti abitanti dei territori occupati dagli ucraini non hanno il tuo stesso patriottismo, stanno uscendo molti filmati sull'ottimo rapporto tra soldati ucraini e abitanti dell'oblast, non si sentono per nulla occupati, qualcuno si lascia scappare qualche "parolina" nei confronti del nuovo zar, e pensa, sembra sia uscito fuori un movimento indipendentista per l'oblast di kursk.
Chi di indipendentismo ferisce.... 
8)
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 12 Agosto 2024, 17:24:08 PM
Citazione di: anthonyi il 12 Agosto 2024, 17:18:31 PMstanno uscendo molti filmati sull'ottimo rapporto tra soldati ucraini e abitanti dell'oblast,


Si', come tra idf e palestinesi, pero' la prossima volta guarda temptation island sull'altro canale...

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 12 Agosto 2024, 22:29:50 PM
È la prima volta nella storia che il territorio di una nazione nucleare viene invaso da un esercito straniero... Un tabù che era meglio non infrangere, ma tant'è, gli ucraini dopo tanto tempo sono riusciti a produrre un dilemma per i russi anziché problemi.. controllando la TV russa, mi aspettavo di vedere funghi nucleari in tutta Europa coi simulatori 3d ed invece sono tutti molto cheti, che significa che sperano di mettere la polvere sotto il tappeto alla svelta.

Forse dovremmo proporre a Putin di entrare nella NATO per difendersi dall'Ucraina? 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 12 Agosto 2024, 23:25:27 PM
Citazione di: InVerno il 12 Agosto 2024, 22:29:50 PMÈ la prima volta nella storia che il territorio di una nazione nucleare viene invaso da un esercito straniero... Un tabù che era meglio non infrangere, ma tant'è, gli ucraini dopo tanto tempo sono riusciti a produrre un dilemma per i russi anziché problemi.. controllando la TV russa, mi aspettavo di vedere funghi nucleari in tutta Europa coi simulatori 3d ed invece sono tutti molto cheti, che significa che sperano di mettere la polvere sotto il tappeto alla svelta.

Forse dovremmo proporre a Putin di entrare nella NATO per difendersi dall'Ucraina?


Due o tremila uomini, contro un esercito di un milione e mezzo sono, polvere.

A parti inverse, tra impero del bene e impero del male avremmo visto molta piu' (finta, e strumentale) isteria. 

A parti inverse, io personalmente mi sarei spaventato per la mia vita dieci volte di piu'.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 12 Agosto 2024, 23:36:34 PM
Citazione di: InVerno il 12 Agosto 2024, 22:29:50 PMcontrollando la TV russa, mi aspettavo di vedere funghi nucleari in tutta Europa coi simulatori 3d ed invece sono tutti molto cheti, che significa che sperano di mettere la polvere sotto il tappeto alla svelta.


Eh si, sono tutti molto silenziosi, lo shock é stato forte. In questi momenti critici anche i putiniani de noantri danno forfait, Orsini non si sente da giorni, è lilin é sparito pure lui inventando la storia che lo hanno accusato di essere una spia russa.
Rimane il nostro niko, uno dei pochi ormai rimasti a sostenere la bandiera della propaganda a favore della Russia. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 12 Agosto 2024, 23:41:19 PM
Citazione di: anthonyi il 12 Agosto 2024, 23:36:34 PMEh si, sono tutti molto silenziosi, lo shock é stato forte. In questi momenti critici anche i putiniani de noantri danno forfait, Orsini non si sente da giorni, è lilin é sparito pure lui inventando la storia che lo hanno accusato di essere una spia russa.
Rimane il nostro niko, uno dei pochi ormai rimasti a sostenere la bandiera della propaganda a favore della Russia.


Ammazza, Orsini e Lilin parlano da giorni, ma tu ricevi solo i pornazzi via cavo coi giovinetti russi che si prostituiscono ai soldati ucraini?

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 12 Agosto 2024, 23:52:33 PM
Citazione di: niko il 12 Agosto 2024, 23:25:27 PMA parti inverse, io personalmente mi sarei spaventato per la mia vita dieci volte di piu'.

E avresti avuto ragione, niko, perché mentre le invasioni russe erano feroci, almeno fino a quando avevano le armi per farle, le invasioni ucraine sono gentili, fanno passare dei droni con megafono per le strade invitando i pochi militari in circolazione ad arrendersi, garantendo buon trattamento, acqua, cibo e televisione tutti i giorni, con i canali occidentali. Tutte cose che il soldato russo medio se le sogna, e infatti sono in tanti ad arrendersi, i morti civili di questa invasione sono soprattutto gli uccisi dalle bombe sganciate all'aeronautica russa. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 13 Agosto 2024, 00:00:53 AM
Citazione di: niko il 12 Agosto 2024, 23:41:19 PMAmmazza, Orsini e Lilin parlano da giorni, ma tu ricevi solo i pornazzi via cavo coi giovinetti russi che si prostituiscono ai soldati ucraini?


Niko, capisco che la drammaticità della situazione possa darti alla testa, ma cerca di mantenere un po' di decoro.
Essere coerenti con i propri principi é buona cosa, ma un minimo di rapporto con la realtà é bene averlo. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 13 Agosto 2024, 00:07:27 AM
Citazione di: anthonyi il 12 Agosto 2024, 23:52:33 PME avresti avuto ragione, niko, perché mentre le invasioni russe erano feroci, almeno fino a quando avevano le armi per farle, le invasioni ucraine sono gentili, fanno passare dei droni con megafono per le strade invitando i pochi militari in circolazione ad arrendersi, garantendo buon trattamento, acqua, cibo e televisione tutti i giorni, con i canali occidentali. Tutte cose che il soldato russo medio se le sogna, e infatti sono in tanti ad arrendersi, i morti civili di questa invasione sono soprattutto gli uccisi dalle bombe sganciate all'aeronautica russa.


Avranno il problema di dover transitare solo nei piccoli centri, in cui non si raduna abbastanza folla per linciarli...

Ma il bello e' che per la prima volta nella storia un paese con l'arma atomica viene invaso nel suo territorio e tu ci godi, e il tipo cinquanta per cento dei miei concittadini, in questo momento, ci godono.

Poi dici perche' il saggio e' sempre cittadino dell'Eurasia.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 13 Agosto 2024, 16:55:05 PM
Citazione di: anthonyi il 13 Agosto 2024, 00:00:53 AMNiko, capisco che la drammaticità della situazione possa darti alla testa, ma cerca di mantenere un po' di decoro.
Essere coerenti con i propri principi é buona cosa, ma un minimo di rapporto con la realtà é bene averlo.


Non sono spariti, hanno fatto video sulla situazione internazionale come al solito, Lilin a raffica, Orsini con la sua solita cadenza un po' piu' lenta e ne ha fatto solo uno, ma ha avuto mi pare almeno una ospitata in tv come al solito nel frattempo, tra quando e' iniziata l'invasione, e quando ha pubblicato il suo, finora unico, video.

Basta cercare su google, fidati, non farmi mettere i link. Di Linin ne' trovi tre o quattro, di Orsini uno, tutti sull'invasione.

Il rapporto strano con la realta', ce l'ha chi dice che sono "spariti". L'invasione, non e' nemmeno iniziata da poi cosi' tanto tempo.

Io li seguo tutti e due, sporadicamente, anche se ne stimo soltanto uno, dei due, indovina quale.

Per questo, se dici che sono spariti, viene da chiederti se ti e' saltata la connessione internet per un po'.

La situazione poi, e' preoccupante solo per l'isteria che potrebbe, e sottolineo potrebbe, scatenare.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 13 Agosto 2024, 20:09:54 PM
Il senso di serenità cosmica nel sapere che quei due parlano e io non ho la più pallida idea di cosa dicano è paragonabile solo al sapere che tutta Italia parla di Totti e tu non ti ricordi manco come fa di nome .. manca all'appello l'ala sinistra del tridente, il mitico Dibba, voi che seguite come sta ? Si è incatenato ad una statua di Maduro ? 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 13 Agosto 2024, 22:35:17 PM
Io avevo sentito dire che la loro presenza si era fortemente ridotta in questi giorni. 
Comunque cambia poco rispetto alla drammaticità della situazione. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 14 Agosto 2024, 00:47:50 AM
Citazione di: InVerno il 13 Agosto 2024, 20:09:54 PMIl senso di serenità cosmica nel sapere che quei due parlano e io non ho la più pallida idea di cosa dicano è paragonabile solo al sapere che tutta Italia parla di Totti e tu non ti ricordi manco come fa di nome .. manca all'appello l'ala sinistra del tridente, il mitico Dibba, voi che seguite come sta ? Si è incatenato ad una statua di Maduro ?


Dibba e' ex cinque stelle, non lo definirei area sinistra, lo seguo un po', ma non l'ho mai sentito parlare di Maduro, comunque massimo rispetto per Maduro, leggittimo sovrano del suo stato, che resiste alle ben note primavere dollaroccidentali di sta cippa. Il vento sta cambiando bella gente, e quando questa scampagnata in russia degli scappati di casa finira', la cosa sara' ancora piu' evidente.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 14 Agosto 2024, 04:10:00 AM
Citazione di: niko il 14 Agosto 2024, 00:47:50 AMDibba e' ex cinque stelle, non lo definirei area sinistra, lo seguo un po', ma non l'ho mai sentito parlare di Maduro, comunque massimo rispetto per Maduro, leggittimo sovrano del suo stato, che resiste alle ben note primavere dollaroccidentali di sta cippa. Il vento sta cambiando bella gente, e quando questa scampagnata in russia degli scappati di casa finira', la cosa sara' ancora piu' evidente.


A vedere la reazione sconnessa dell'esercito +. Governo russo gli scappati di casa sembrano loro. L'esercito ucraino ha posto in essere un'azione militare maestrale. Nel territorio russo si sono già sistemati oltre 30 mila ucraini, e chi li smuove più. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 14 Agosto 2024, 09:54:59 AM
Citazione di: anthonyi il 14 Agosto 2024, 04:10:00 AMA vedere la reazione sconnessa dell'esercito +. Governo russo gli scappati di casa sembrano loro. L'esercito ucraino ha posto in essere un'azione militare maestrale. Nel territorio russo si sono già sistemati oltre 30 mila ucraini, e chi li smuove più.


Finora, la storia insegna che chi invade la russia perde... vediamo quanto dureranno i presunti trentamila, e se gli alleati occidentali avranno il coraggio di continuare a sostenere anche con invii di armi una guerra palesemente non piu' difensiva, e se la cosa non portera' voti a Trump...

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 14 Agosto 2024, 11:09:48 AM
Citazione di: niko il 14 Agosto 2024, 09:54:59 AMFinora, la storia insegna che chi invade la russia perde... vediamo quanto dureranno i presunti trentamila, e se gli alleati occidentali avranno il coraggio di continuare a sostenere anche con invii di armi una guerra palesemente non piu' difensiva, e se la cosa non portera' voti a Trump...


Piu che di coraggio io parlerei di strategia politica. Qualcuno si é domandato se l'attuale presidenza USA fosse al corrente o meno di questa azione ucraina. Non solo ne erano al corrente, ma probabilmente l'hanno pianificata insieme come strumento di propaganda elettorale per le elezioni a favore dei democratici. Per cui é indubbio l'interesse a tenere in vita questa azione almeno fino al prossimo 4 novembre, l'azione infatti evidenzia un uso efficace degli aiuti USA all'ucraina, e questo fa felici gli elettori.
C'é poi un particolare che evidenzia la partecipazione del governo USA a questa azione, in questi giorni il ministro della difesa russo ha cercato inutilmente di contattare il capo del pentagono che si é fatto sempre negare, si tratta chiaramente di una strategia atta a far cuocere nel loro brodo i vertici del cremlino in questo momento difficile per loro. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 14 Agosto 2024, 11:40:44 AM
Citazione di: anthonyi il 14 Agosto 2024, 11:09:48 AMPiu che di coraggio io parlerei di strategia politica. Qualcuno si é domandato se l'attuale presidenza USA fosse al corrente o meno di questa azione ucraina. Non solo ne erano al corrente, ma probabilmente l'hanno pianificata insieme come strumento di propaganda elettorale per le elezioni a favore dei democratici. Per cui é indubbio l'interesse a tenere in vita questa azione almeno fino al prossimo 4 novembre, l'azione infatti evidenzia un uso efficace degli aiuti USA all'ucraina, e questo fa felici gli elettori.
C'é poi un particolare che evidenzia la partecipazione del governo USA a questa azione, in questi giorni il ministro della difesa russo ha cercato inutilmente di contattare il capo del pentagono che si é fatto sempre negare, si tratta chiaramente di una strategia atta a far cuocere nel loro brodo i vertici del cremlino in questo momento difficile per loro.

Altrettanti elettori capiranno che e' stato passato ogni limite in una guerra per procura che era in origine stata spacciata, ai gonzi, come "difensiva".

E poi bisogna vedere se ci durano, fino a novembre...
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 14 Agosto 2024, 14:44:21 PM
Citazione di: niko il 14 Agosto 2024, 11:40:44 AMAltrettanti elettori capiranno che e' stato passato ogni limite in una guerra per procura che era in origine stata spacciata, ai gonzi, come "difensiva".

E poi bisogna vedere se ci durano, fino a novembre...

Questa guerra era stata spacciata da Putin come guerra lampo, massimo pochi giorni. Ma si sa, del Doman non v'é certezza, per cui staremo insieme ad osservare.
In ogni caso anche l'invasione é strategia difensiva, indirizzata a creare una zona cuscinetto (che poi era quella che chiedeva Putin, solo che lui la zona cuscinetto voleva farla in ucraina) che impedisca alle armi russe di colpire in territorio ucraino.
Quanto poi al "passare ogni limite", non ne sono sicuro, gli ucraini possono fare ancora di più.
Ti faccio notare che a questa invasione non risultano partecipare quelli di Russia libera, il battaglione di russi contro Putin, e la cosa potrebbe apparire strana a meno che non abbiano qualcosa di meglio da fare, tipo approfittare della frontiera aperta per mettere a segno qualche colpo nella Russia più profonda.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 14 Agosto 2024, 17:17:16 PM
Massimo rispetto per Maduro, tanto quando i desaparecido sono venezuelani basta dire "e allora Pinochet?" ed è subito caciara..

Quel che accade in Ucraina conta veramente poco nelle elezioni americane..

Quel che accade in Serbia tantomeno, ma è più importante perché i russi ci sperano da un po' che i balcani si riaccendano..La Russia accusa l'occidente di preparare una rivoluzione colorata, il governo serbo parla di nuova maidan. Il problema è che, i protestanti sono incazzati per una gigantesca miniera di litio, autorizzata ovviamente dal governo, che ha già accordi per venderlo all'UE. A che servirebbe rovesciare un governo che ha già concesso tutto quello che serviva all'occidente? Al massimo potrebbe servire ai russi per prendersi il litio al posto dell'Ue! Ovviamente le prove di questa cospirazione sono meno di una cioè zero, ma i maduristi de noiartri salteranno presto sul carro del daje all'occidente, perché è così, deve essere così, quando mai si sono viste persone protestare autonomamente per gigantesche opere di trasformazione del territorio?? Sarà stato Biden!
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 14 Agosto 2024, 18:32:13 PM
Citazione di: InVerno il 14 Agosto 2024, 17:17:16 PMMassimo rispetto per Maduro, tanto quando i desaparecido sono venezuelani basta dire "e allora Pinochet?" ed è subito caciara..

Quel che accade in Ucraina conta veramente poco nelle elezioni americane..

Quel che accade in Serbia tantomeno, ma è più importante perché i russi ci sperano da un po' che i balcani si riaccendano..La Russia accusa l'occidente di preparare una rivoluzione colorata, il governo serbo parla di nuova maidan. Il problema è che, i protestanti sono incazzati per una gigantesca miniera di litio, autorizzata ovviamente dal governo, che ha già accordi per venderlo all'UE. A che servirebbe rovesciare un governo che ha già concesso tutto quello che serviva all'occidente? Al massimo potrebbe servire ai russi per prendersi il litio al posto dell'Ue! Ovviamente le prove di questa cospirazione sono meno di una cioè zero, ma i maduristi de noiartri salteranno presto sul carro del daje all'occidente, perché è così, deve essere così, quando mai si sono viste persone protestare autonomamente per gigantesche opere di trasformazione del territorio?? Sarà stato Biden!


Pinochet non ha vinto delle elezioni per andare al potere, mi pare.. anzi ne ha sovvertito il risultato...

Che gli eventi in ucraina non condizionino le elezioni amercane lo credo poco, soprattutto dopo i fatti di kursk e un paese nucleare come la russia militarmente invaso... penso che anche i cittadini amercani medoamente istruiti devono essersene accorti, che la questione in ballo e' veramente grossa, scemi non sono...

Difficilmante la protesta contro una grande opera pubblica giustifica, o giustifichera' mai, il sovvertimento di un intero stato tu che dici? Se nessuno la vuole, tale opera pubblica, cosa potenzialmente anche del tutto leggittima, la cosa si deve poter risolvere democraticamente...
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 14 Agosto 2024, 18:41:02 PM
Citazione di: anthonyi il 14 Agosto 2024, 14:44:21 PMQuesta guerra era stata spacciata da Putin come guerra lampo, massimo pochi giorni. Ma si sa, del Doman non v'é certezza, per cui staremo insieme ad osservare.
In ogni caso anche l'invasione é strategia difensiva, indirizzata a creare una zona cuscinetto (che poi era quella che chiedeva Putin, solo che lui la zona cuscinetto voleva farla in ucraina) che impedisca alle armi russe di colpire in territorio ucraino.
Quanto poi al "passare ogni limite", non ne sono sicuro, gli ucraini possono fare ancora di più.
Ti faccio notare che a questa invasione non risultano partecipare quelli di Russia libera, il battaglione di russi contro Putin, e la cosa potrebbe apparire strana a meno che non abbiano qualcosa di meglio da fare, tipo approfittare della frontiera aperta per mettere a segno qualche colpo nella Russia più profonda.


La russia puo' colpire l'ucraina come e quando vuole, e il governo ucraino con questa mossa dell'invasione (invece di trattare finche' era in tempo) si e' definitivamente scavato la fossa da solo... 

il mondo e' grande, pieno di persone, e il novero delle persone nel mondo, residenti che siano in ucraina o no, disposte a chiacchierare, per l'ucraina, oserei dire che supera di gran lunga il numero di quelle disposte a morire, per l'ucraina.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 14 Agosto 2024, 20:27:19 PM
Citazione di: niko il 14 Agosto 2024, 18:41:02 PMLa russia puo' colpire l'ucraina come e quando vuole, e il governo ucraino con questa mossa dell'invasione (invece di trattare finche' era in tempo) si e' definitivamente scavato la fossa da solo...

il mondo e' grande, pieno di persone, e il novero delle persone nel mondo, residenti che siano in ucraina o no, disposte a chiacchierare, per l'ucraina, oserei dire che supera di gran lunga il numero di quelle disposte a morire, per l'ucraina.


Solo che per ora é l' ucraina a colpire, e a colpire duro. Sono tre i convogli di uomini e/o di mezzi che sono stati distrutti prima ancora di arrivare nelle zone di combattimento.
E quei poveracci di reclute e istruttori non é che si arrendono per sfizio, ormai nell'esercito russo lo hanno capito che gli ucraini colpiscono duro e preciso quando é necessario, quando invece i loro vertici militari sanno solo chiacchierare di una pseudosuperiorità non supportata da nessun elemento oggettivo, un po come te. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 14 Agosto 2024, 20:40:57 PM
Citazione di: niko il 14 Agosto 2024, 18:32:13 PMPinochet non ha vinto delle elezioni per andare al potere, mi pare.. anzi ne ha sovvertito il risultato...

Che gli eventi in ucraina non condizionino le elezioni amercane lo credo poco, soprattutto dopo i fatti di kursk e un paese nucleare come la russia militarmente invaso... penso che anche i cittadini amercani medoamente istruiti devono essersene accorti, che la questione in ballo e' veramente grossa, scemi non sono...

Difficilmante la protesta contro una grande opera pubblica giustifica, o giustifichera' mai, il sovvertimento di un intero stato tu che dici? Se nessuno la vuole, tale opera pubblica, cosa potenzialmente anche del tutto leggittima, la cosa si deve poter risolvere democraticamente...

Che le vinci o le sovverti le elezioni, i desaparecido non dovresti farli..

Gli americani non sanno neanche dove sia l'Ucraina, specialmente quelli che votano Trump. Se Trump decide di picchiare duro sull'Ucraina diventa un problema, se Trump non la nomina più per loro diventa come Lilliput, è Trump a gestire il livello di attenzione sull'Ucraina, più che le notizie.

I protestanti dicono di non aver nessuna intenzione di sovvertire alcunchè, di non avere mire "politiche", solo non vogliono la miniera. Il resto della storia l'ha tirata fuori il governo serbo e i russi..
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 14 Agosto 2024, 22:20:40 PM
Citazione di: anthonyi il 14 Agosto 2024, 20:27:19 PMSolo che per ora é l' ucraina a colpire, e a colpire duro. Sono tre i convogli di uomini e/o di mezzi che sono stati distrutti prima ancora di arrivare nelle zone di combattimento.
E quei poveracci di reclute e istruttori non é che si arrendono per sfizio, ormai nell'esercito russo lo hanno capito che gli ucraini colpiscono duro e preciso quando é necessario, quando invece i loro vertici militari sanno solo chiacchierare di una pseudosuperiorità non supportata da nessun elemento oggettivo, un po come te.


L'ucraina continua a perdere e a subire colpi nell'unico fronte che conta qualcosa, cioe' in donbass. Continua ad essere bombardata ogni giorno e si trova sempre piu' invasa, sempre piu' in difficolta' e gli arruolamenti forzati a cui e' costretta diminuiscono il consenso del governo, questi sono i fatti.

Hanno fatto questa mossa politica piu' o meno disperata di andare per funghi a kursk ma sono quattro gatti in un territorio immenso, la sfida che affrontano e' solo su se riuscire a ritirarsi ordinatamrnte o essere tagliati fuori e massacrati quando il contrattacco russo ci sara', e ci sara' sicuramente.

Lo scopo della mossa e' rafforzare la determinazione degli alleati occidentali, insomma mandare messaggio, non tanto alla russia, ma a noialtri, insomma far fare i fenomeni a quelli come te sparsi per il mondo nei loro cinque minuti di gloria, e potrebbe benissimo non funzionare, cioe' potrebbe alienarsi le simpatie che si vorrebbero conquistare e rafforzare. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 14 Agosto 2024, 23:04:25 PM
Citazione di: InVerno il 14 Agosto 2024, 20:40:57 PMChe le vinci o le sovverti le elezioni, i desaparecido non dovresti farli..

Gli americani non sanno neanche dove sia l'Ucraina, specialmente quelli che votano Trump. Se Trump decide di picchiare duro sull'Ucraina diventa un problema, se Trump non la nomina più per loro diventa come Lilliput, è Trump a gestire il livello di attenzione sull'Ucraina, più che le notizie.

I protestanti dicono di non aver nessuna intenzione di sovvertire alcunchè, di non avere mire "politiche", solo non vogliono la miniera. Il resto della storia l'ha tirata fuori il governo serbo e i russi..



Per infischiarsene dell'ucraina dovrebbero essere davvero scemi gli elettori americani, sia di destra che di sinistra.

Per ora gli unici desaparecidos confermati in venezuela sono un pugno di italiani, e nemmeno si sa se siano desaparecidos davvero quelli.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 15 Agosto 2024, 00:15:34 AM
Citazione di: InVerno il 14 Agosto 2024, 20:40:57 PMGli americani non sanno neanche dove sia l'Ucraina, specialmente quelli che votano Trump. Se Trump decide di picchiare duro sull'Ucraina diventa un problema, se Trump non la nomina più per loro diventa come Lilliput, è Trump a gestire il livello di attenzione sull'Ucraina, più che le notizie.



A me non sembra proprio, inverno. Molti elettori USA sanno che l'Ucraina viene aiutata militarmente e sono favorevoli, anche tra le fila repubblicani. C'è lo confermo un sondaggio qualche mese fa, al punto che Trump andò da johnson per farlo desistere dall'ostruzionismo sulla legge che mandava nuovi aiuti all ucraina. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 15 Agosto 2024, 00:24:53 AM
Citazione di: niko il 14 Agosto 2024, 22:20:40 PML'ucraina continua a perdere e a subire colpi nell'unico fronte che conta qualcosa, cioe' in donbass. Continua ad essere bombardata ogni giorno e si trova sempre piu' invasa, sempre piu' in difficolta' e gli arruolamenti forzati a cui e' costretta diminuiscono il consenso del governo, questi sono i fatti.

Hanno fatto questa mossa politica piu' o meno disperata di andare per funghi a kursk ma sono quattro gatti in un territorio immenso, la sfida che affrontano e' solo su se riuscire a ritirarsi ordinatamrnte o essere tagliati fuori e massacrati quando il contrattacco russo ci sara', e ci sara' sicuramente.

Lo scopo della mossa e' rafforzare la determinazione degli alleati occidentali, insomma mandare messaggio, non tanto alla russia, ma a noialtri, insomma far fare i fenomeni a quelli come te sparsi per il mondo nei loro cinque minuti di gloria, e potrebbe benissimo non funzionare, cioe' potrebbe alienarsi le simpatie che si vorrebbero conquistare e rafforzare.

I quattro gatti di cui parli sono stati identificati come appartenenti a 8 brigate differenti, più altri corpi di entità minore, la stima é di oltre 30 mila uomini. 
Come ho già detto, la manovra ha certamente un fine propagandistico nei confronti degli elettori USA, ma per il resto non ci sono altri messaggi verso gli alleati occidentali nei cui confronti i rapporti sono perfetti. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 15 Agosto 2024, 01:54:39 AM
Citazione di: anthonyi il 15 Agosto 2024, 00:24:53 AMI quattro gatti di cui parli sono stati identificati come appartenenti a 8 brigate differenti, più altri corpi di entità minore, la stima é di oltre 30 mila uomini.
Come ho già detto, la manovra ha certamente un fine propagandistico nei confronti degli elettori USA, ma per il resto non ci sono altri messaggi verso gli alleati occidentali nei cui confronti i rapporti sono perfetti.


Non credo siano cosi' scemi da mandarci tutti quegli uomini. Kursk non porta fortuna ai nazisti, neanche a quelli pagati in dollari.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 15 Agosto 2024, 06:38:31 AM
Citazione di: niko il 15 Agosto 2024, 01:54:39 AMNon credo siano cosi' scemi da mandarci tutti quegli uomini. Kursk non porta fortuna ai nazisti, neanche a quelli pagati in dollari.



Stiamo parlando di un centinaio di km di linea di fronte, 30 mila uomini sono un minimo sindacale. Tu non lo ritieni realistico perché credi alla menzogna propagandistica che "l'Ucraina é a corto di uomini", invece l'Ucraina gli uomini li ha. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 15 Agosto 2024, 12:32:49 PM
Citazione di: anthonyi il 15 Agosto 2024, 06:38:31 AMStiamo parlando di un centinaio di km di linea di fronte, 30 mila uomini sono un minimo sindacale. Tu non lo ritieni realistico perché credi alla menzogna propagandistica che "l'Ucraina é a corto di uomini", invece l'Ucraina gli uomini li ha.

Dev'essere per questo, che fanno gli arruolamenti forzati, e chiedono indietro i loro rifugiati appena diventano maggiorenni, con gli alleati occidentali che non glieli ridanno...
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 15 Agosto 2024, 16:06:42 PM
Citazione di: niko il 15 Agosto 2024, 12:32:49 PMDev'essere per questo, che fanno gli arruolamenti forzati, e chiedono indietro i loro rifugiati appena diventano maggiorenni, con gli alleati occidentali che non glieli ridanno...

Rifiutarsi di difendere la patria é un reato, oltre che un'azione ignobile. Per quello che mi riguarda i paesi occidentali dovrebbero espellere verso l'Ucraina tutti i maschi ucraini tra i 18 e i 60 anni che sono in violazione della legge marziale ucraina. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 15 Agosto 2024, 18:09:27 PM
Citazione di: anthonyi il 15 Agosto 2024, 16:06:42 PMRifiutarsi di difendere la patria é un reato, oltre che un'azione ignobile. Per quello che mi riguarda i paesi occidentali dovrebbero espellere verso l'Ucraina tutti i maschi ucraini tra i 18 e i 60 anni che sono in violazione della legge marziale ucraina.

Niente da dire, coerente con lo spirito ultranazionalista della r$sist$nza (pagata da noi e scritta cosi' giusto perche' non trovo il simbolo del dollaro).

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 15 Agosto 2024, 19:34:54 PM
Citazione di: niko il 15 Agosto 2024, 18:09:27 PMNiente da dire, coerente con lo spirito ultranazionalista della r$sist$nza (pagata da noi e scritta cosi' giusto perche' non trovo il simbolo del dollaro).


Ho trovato questo di simbolo del dollaro, anche se quello sul deposito di zio paperone era più bello, comunque é colpa vostra, sempre a dire che il dollaro é finito, che é in crisi, e allora i progettatori di software si fanno condizionare. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 15 Agosto 2024, 20:41:31 PM
Ho guardato un pò di analisi filorusse per sentire l'altra campana, mi sembra che sia abbastanza ubiqua l'idea che si tratti di una manovra efficace e ben svolta, detto anche da chi solitamente non riconosce meriti agli ucraini. Riguardo invece alla quantità di uomini presenti, ovviamente la nebbia di guerra non permette quantificazioni, ma l'uso di più brigate sembra più uno stratagemma per farli sembrare 30mila.. è da parecchio tempo che non ci sono brigate a ranghi pieni in circolazione, una stima più probabile è 6-10mila uomini, che comunque sono un manipolo importante. Quello che ha veramente funzionato è la maskirovka, molto meglio del famoso video cretino, sta volta il silenzio ha funzionato bene.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 16 Agosto 2024, 06:43:46 AM
Se l'operazione é stata condotta in maniera efficace, inverno, come é possibile che gli uomini presenti nell'area siano così pochi?
Sappiamo che in molte parti del territorio occupato gli ucraini si stanno trincerando, preparandosi quindi a una difesa di lungo periodo. Una difesa del genere deve essere capillare su tutto il fronte definito, e necessita di un notevole numero di uomini per tutte le attività necessarie. Per questo ripeto, inverno, data la dimensione dell'area occupata gli uomini l'Ucraina li ha, e li sta utilizzando, altrimenti non si sarebbe azzardata ad avanzare fino alla dimensione di ormai oltre 1000 kmq. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 16 Agosto 2024, 07:57:40 AM
Parlerei più di R€$ili€nza (la virtù dei servi: mi piego ma non mi spezzo) ucraina, finché € e $, con maestranze atlantiche al seguito, la renderanno possibile.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 16 Agosto 2024, 10:44:04 AM
Anthonyi, la nebbia di guerra neanche permette di quantificare le aree visto che le informazioni geolocalizzate sono indietro di 3-4 giorni, peggio per gli ucraini se sono 30mila, perchè vuol dire che il margine per ampliare i risultati si riduce, in ogni caso sono stime su cui non scommetterei un caffè. Interessante l'opinione di un giornalista russo che sostiene i russi stanno vivendo questo evento come una catastrofe naturale, evacuano e mandano viveri, ma non sanno a chi dare la colpa, o meglio non possono darla a nessuno. Esce anche fuori che Lilin sarebbe latitante ricercato per essere spia russa? ahahah se risultasse vero, altra cosa su cui non scommetterei un caffè visto che l'ha detto lui stesso, sarebbe davvero meraviglioso.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 16 Agosto 2024, 16:11:34 PM
Citazione di: InVerno il 16 Agosto 2024, 10:44:04 AMAnthonyi, la nebbia di guerra neanche permette di quantificare le aree visto che le informazioni geolocalizzate sono indietro di 3-4 giorni, peggio per gli ucraini se sono 30mila, perchè vuol dire che il margine per ampliare i risultati si riduce, in ogni caso sono stime su cui non scommetterei un caffè. Interessante l'opinione di un giornalista russo che sostiene i russi stanno vivendo questo evento come una catastrofe naturale, evacuano e mandano viveri, ma non sanno a chi dare la colpa, o meglio non possono darla a nessuno. Esce anche fuori che Lilin sarebbe latitante ricercato per essere spia russa? ahahah se risultasse vero, altra cosa su cui non scommetterei un caffè visto che l'ha detto lui stesso, sarebbe davvero meraviglioso.
Lilin è espatriato perchè sta arrivando per lui una sentenza di condanna penale per diffamazione reiterata nei confronti della Boldrini, altro che spia Russa.
Quanto agli Ucraini io parto da una premessa, questa è un'operazione programmata, ideata certamente da quel genio di Sirsky che gia ha dato prova a Kiev, come a karkhiv, delle sue grandi abilità strategiche. Per questo non sono disposto a credere che possa compiere in un'operazione del genere errori banali come quello di avanzare senza essere adeguatamente coperti, oppure non sfruttare lo stato di confusione del nemico per consolidare le posizioni, oppure ancora più banalmente pensare di conquistare dei territori semplicemente per abbandonarli dopo pochi giorni. Se gli Ucraini si sono allargati fino a 1200 kmq è segno che hanno disponibili li, in quei territori, le risorse per tenerli bene sotto controllo, e per difendersi a lungo da tutti gli attacchi che i Russi potrebbero fare. Concordo con te che probabilmente gli ucraini non andranno più oltre rispetto ai territori controllati, perchè è meglio consolidare, e perchè non è escluso che la genialità di sirsky abbia programmato un 1-2, cioè un secondo colpo significativo che si realizza dopo che il primo ha adeguatamente distratto il nemico.
Una cosa del genere lui la fece già con la doppia azione Karkhiv, Kherson, e allora andò bene da tutte e due le parti. Vedremo.
8) 8) 8)

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Jacopus il 16 Agosto 2024, 16:32:44 PM
Anthony. Dubito che si espatri per il reato di diffamazione. Anche considerando che la Boldrini potrebbe anche essere ritenuta un "corpo dello Stato" e quindi il reato "aggravato", difficilmente si va in galera per un reato del genere. Sarebbe il primo in Italia. Senza contare la campagna mediatica contro la Boldrini nel caso ciò avvenisse (comunque impossibile, nella peggiore delle ipotesi se la caverebbe con un periodo di lavori socialmente utili o con una multa e risarcimento danni.)
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 16 Agosto 2024, 18:06:46 PM
Non propendo per nessuna ipotesi, diciamo che uno che ha "ampiamente fantasticato" sulla sua biografia è egualmente possibile l'abbia fatto per gli incassi editoriali, per spionaggio, o entrambi insieme. 

Anthonyi, ci hai azzeccato, il dollaro è in caduta libera, hai letto che la Russia ha pagato la Korea del nord con delle capre ? La capra come valuta potrebbe essere lo scacco matto dei BRICS? 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 16 Agosto 2024, 19:36:59 PM
Citazione di: InVerno il 16 Agosto 2024, 18:06:46 PMNon propendo per nessuna ipotesi, diciamo che uno che ha "ampiamente fantasticato" sulla sua biografia è egualmente possibile l'abbia fatto per gli incassi editoriali, per spionaggio, o entrambi insieme.
O più semplicemente, la piovra atlantista sta alzando il livello dello scontro a livello individuale contro chi demolisce la narrativa atlantica. In guerra capita e Lilin lo sa. Come lo sanno i pubblicisti italiani non arruolati nel grande puttanaio mediatico occidentale. Perfino Elon Mask hanno messo nel mirino perché X rifiuta di allinearsi. La libertà occidentale  :D  ;D
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 16 Agosto 2024, 19:51:57 PM
Citazione di: Jacopus il 16 Agosto 2024, 16:32:44 PMAnthony. Dubito che si espatri per il reato di diffamazione. Anche considerando che la Boldrini potrebbe anche essere ritenuta un "corpo dello Stato" e quindi il reato "aggravato", difficilmente si va in galera per un reato del genere. Sarebbe il primo in Italia. Senza contare la campagna mediatica contro la Boldrini nel caso ciò avvenisse (comunque impossibile, nella peggiore delle ipotesi se la caverebbe con un periodo di lavori socialmente utili o con una multa e risarcimento danni.)
Comunque resta il fatto che lui é espatriato, in prossimità della sentenza, con il passaporto moldavo perché quello italiano gli era stato ritirato. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 16 Agosto 2024, 20:44:01 PM
Citazione di: Ipazia il 16 Agosto 2024, 19:36:59 PMPerfino Elon Mask hanno messo nel mirino perché X rifiuta di allinearsi. La libertà occidentale  :D  ;D
Proprio oggi, dopo tre anni, sono tornato su Twitter , non perché volessi, ma perché dovevo contattare uno ed era l'unico riferimento che avevo. Quindi account completamente pulito di qualsiasi preferenza, in balia dell'algoritmo di Musk.. non ho fatto la conta ma a occhio e croce un terzo dei post erano novax in paranoia per smallpox, un terzo filoputiniani, e un altro quarto macedonia di altra roba complotto/antioccidentale.. di """mainstream"" ci sarà stato un quinto dei contenuti a farla grossa... Meno male che si bullano sempre di essere "ostinatamente contrari alla massa"! Posso solo immaginare facebook che cloaca sarà !
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 17 Agosto 2024, 05:10:35 AM
Citazione di: InVerno il 16 Agosto 2024, 18:06:46 PMAnthonyi, ci hai azzeccato, il dollaro è in caduta libera, hai letto che la Russia ha pagato la Korea del nord con delle capre ? La capra come valuta potrebbe essere lo scacco matto dei BRICS?
Considerando che la parola pecunia viene dal latino pecus=pecora, è che Mosca é considerata, da loro, la terza Roma, la cosa ha un senso. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 17 Agosto 2024, 07:24:07 AM
Citazione di: InVerno il 16 Agosto 2024, 20:44:01 PMProprio oggi, dopo tre anni, sono tornato su Twitter , non perché volessi, ma perché dovevo contattare uno ed era l'unico riferimento che avevo. Quindi account completamente pulito di qualsiasi preferenza, in balia dell'algoritmo di Musk.. non ho fatto la conta ma a occhio e croce un terzo dei post erano novax in paranoia per smallpox, un terzo filoputiniani, e un altro quarto macedonia di altra roba complotto/antioccidentale.. di """mainstream"" ci sarà stato un quinto dei contenuti a farla grossa... Meno male che si bullano sempre di essere "ostinatamente contrari alla massa"! Posso solo immaginare facebook che cloaca sarà !

Meno male che la "libertà occidentale" ha delle falle che preoccupano assai i letamai di Washington e Bruxelles. FB e YT continuano ad essere allineati al letamaio e bisogna sottostare ai fact-fucker di regime. L'unica difesa è bloccare i covitroll e natotroll sul nascere.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 17 Agosto 2024, 08:15:29 AM
Viene nostalgia dei contrariani di una volta, che si facevano le loro investigazioni e giornaletti con le donazioni degli amici... Oggi, gente con installato il sistema operativo dell'ex uomo più ricco del pianeta ora "capo Oms e progetto depopolazione con vaccini", facendo ricerche sulla prima pagina del motore di ricerca della multiservizi digitale più grande del mondo, o sul social network dell'attuale uomo piu ricco del pianeta, trovano delle "falle" di cui i padroni non sono a conoscenza.. 
"Generale nato catturato a Kursk"
Potrebbe anche interessarti 
"Scarpe impermeabili a 9.99"
"Materasso e set di pentole 99.99"
E il criceto contrarista clicka clicka mentre gira la ruota degli sponsor del padrone.. e prendile quelle scarpe che son buone !

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 17 Agosto 2024, 08:22:06 AM
Meglio un mondo di bufale di ogni genere che un mondo soltanto di bufale di regime UE, NATO, OMS,... Anche Lenin sfruttò il vagone piombato del Kaiser. Ma poi, chi per lui, pagò il biglietto a Stalingrado.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 17 Agosto 2024, 12:22:20 PM
Effettivamente Twitter sembra, come Lenin, un virus che spediresti su un TAV alla nazione che hai contro in conflitto per causare una guerra civile e la bancarotta, purtroppo Twitter non ce l'ha mandato nessuno, ma per fortuna, a differenza di Lenin, sembra capace solo di produrre una guerra civile (come negli USA) ma non la bancarotta, a riprova che l'IA non riuscirà mai a superare l'umano in carne ed ossa.

Vedo anche che tanti con la bandierina russa sono indignatissimi per l'inviata Rai a Kursk. Basta cliccare sui profili e scorrere un po' giù per trovare post "free Assange". Ma un angolo dove nascondersi anziché rendersi ridicoli in pubblico? Vergogna, manca proprio la vergogna, nudisti dell'ignoranza.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 17 Agosto 2024, 12:53:39 PM
Quale vergogna, inverno, sono esibizionisti, un tempo andavano per parchi pubblici con l'impermeabile pronto da aprire e ora si esibiscono in maniera più comoda, dal salotto di casa. 
Comunque non bisogna esagerare sugli effetti di questo esibizionismo, la gente si abitua e poi non ci fa più caso, anche la guerra civile in USA la scamperemo, e con un po' di fortuna Trump potrebbe diventare solo un brutto ricordo. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 17 Agosto 2024, 12:58:20 PM
Citazione di: InVerno il 17 Agosto 2024, 12:22:20 PMEffettivamente Twitter sembra, come Lenin, un virus che spediresti su un TAV alla nazione che hai contro in conflitto per causare una guerra civile e la bancarotta, purtroppo Twitter non ce l'ha mandato nessuno, ma per fortuna, a differenza di Lenin, sembra capace solo di produrre una guerra civile (come negli USA) ma non la bancarotta, a riprova che l'IA non riuscirà mai a superare l'umano in carne ed ossa.

Vedo anche che tanti con la bandierina russa sono indignatissimi per l'inviata Rai a Kursk. Basta cliccare sui profili e scorrere un po' giù per trovare post "free Assange". Ma un angolo dove nascondersi anziché rendersi ridicoli in pubblico? Vergogna, manca proprio la vergogna, nudisti dell'ignoranza.


Lenin ha ridato dignita' a un paese schiacciato da oppressiine e guerra, altroche' bancarotta... il tuo argomento e' sempre l'ad personam, con un concetto che hai della storia tutto tuo.

Paragonare gli scagnozzi rai al seguito dell'invasione nato-nazista ad Assange e' vergognoso, i giornalisti per varcare una frontiera devono chiedere il permesso allo stato sovrano a cui tale frontiera appartiene, non accodarsi a degli invasori.
Assange non ha mai varcato frontiere senza permesso, non si e' mai reso invasore e complice di un'invasione.

Sudza sara' la prossima grande battaglia urbana di questa guerra: davvero permane in voi qualche sincero dubbio su chi la vincera' ? 

Entreremo trionfanti a Sudza liberata! E i posapiano... staranno a guardare come sempre!


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 17 Agosto 2024, 13:38:26 PM
(https://pbs.twimg.com/media/GU_oAxhXIAAp7vj?format=jpg&name=large)
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 17 Agosto 2024, 16:09:06 PM
Citazione di: niko il 17 Agosto 2024, 12:58:20 PMi giornalisti per varcare una frontiera devono chiedere il permesso allo stato sovrano a cui tale frontiera appartiene, non accodarsi a degli invasori.


Sudza sara' la prossima grande battaglia urbana di questa guerra: davvero permane in voi qualche sincero dubbio su chi la vincera' ?

Entreremo trionfanti a Sudza liberata! E i posapiano... staranno a guardare come sempre!



Ma i propagandisti putiniani, ce n'erano anche di italiani, che facevano servizi nel donbass o nella Crimea occupati passando dalla Russia, lo chiedevano il permesso all'ucraina?

Niko mi ricordo che su Sudza tu avevi già pronosticato la battaglia urbana per l'occupazione da parte degli ucraini, solo che questa battaglia non c'é stata perché i soldati russi e ceceni un po' sono scappati, un po sono stati fatti prigionieri. Sembra che poi, addirittura, alcuni prigionieri russi abbiano rivelato agli ucraini la sede del comando ceceno permettendo loro di prenderli nel sacco. 
Con esattezza, comunque, quando parli della battaglia urbana per liberare Sudza, chi credi che la combatterà da parte russa, i ceceni, l'esercito russo, o tutt'e due a fianco a fianco? 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 17 Agosto 2024, 17:13:43 PM
L'esercito russo, che riconquistera' tutto il suo territorio: vecchio e nuovo.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 17 Agosto 2024, 20:24:46 PM
Citazione di: niko il 17 Agosto 2024, 17:13:43 PML'esercito russo, che riconquistera' tutto il suo territorio: vecchio e nuovo.


Gli ucraini si stanno arroccando, fanno saltare i ponti, per cacciarli via da quei territori ci vorranno più di centomila militari di buona esperienza, e ben armati  e la Russia dove li trova, dove trova le armi da dargli, ormai le scorte di armamenti DELL'URSS sono in esaurimento. Tu vivi in un mondo irreale, oltre che popolato di falsi miti. Tra qualche mese, dopo la vittoria della Harris in USA, Putin pregherà per avere un qualsiasi accordo di armistizio, e forse troverà qualcuno disposto a concederglielo. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 17 Agosto 2024, 20:48:08 PM
Citazione di: anthonyi il 17 Agosto 2024, 20:24:46 PMGli ucraini si stanno arroccando, fanno saltare i ponti, per cacciarli via da quei territori ci vorranno più di centomila militari di buona esperienza, e ben armati  e la Russia dove li trova, dove trova le armi da dargli, ormai le scorte di armamenti DELL'URSS sono in esaurimento. Tu vivi in un mondo irreale, oltre che popolato di falsi miti. Tra qualche mese, dopo la vittoria della Harris in USA, Putin pregherà per avere un qualsiasi accordo di armistizio, e forse troverà qualcuno disposto a concederglielo.


Strano, eppure a Bakhmut, Mariupol, Avdivka non c'e' voluto poi cosi' tanto per cacciarli, e fare pulizia... e certo che i nostri eroi si erano "arroccati" anche li'...

E adesso stanno pure in territorio russo, ed e' folle pensare che ce li faranno rimanere a lungo o anche solo che se ne andranno graziosamente a seguito di una fantasiosa "trattativa" in cui la russia cedera' territorio ucraino recentemente conquistato in cambio del territorio suo storico... se ne andranno, invece, come i loro degni e degnissimi antenati nazisti storici, quindi a sonori e sonorissimi calci nel di dietro, al massimo, se avranno imparato la lezione, (e ne dubito) retrocederanno ordinatamente  per non farsi accerchiare e distruggere.

Nessuno, dei baldi alleati occidentali, scatenera' una terza guerra mondiale per loro.
E loro, da soli non ce la possono fare, tanto piu' dopo questa mossa cosi' sconsiderata. Questa e' la realta'. Non i cinque minuti di gloria dei media di regime.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 17 Agosto 2024, 20:50:30 PM
Citazione di: niko il 17 Agosto 2024, 12:58:20 PMEntreremo trionfanti a Sudza liberata! 
Se le foto sono sfocate o sei finito in qualche fila dietro, metti una freccia rossa che ti così ti vediamo !

Pacifisti, mica come quelli che fanno la guerra dal divano !
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 17 Agosto 2024, 21:09:29 PM
Citazione di: InVerno il 17 Agosto 2024, 20:50:30 PMSe le foto sono sfocate o sei finito in qualche fila dietro, metti una freccia rossa che ti così ti vediamo !

Pacifisti, mica come quelli che fanno la guerra dal divano !


La gloria ricercata in nome dell'Eurasia non conosce personalismi... se mi vedrete: bene! Senno': pazienza!

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 18 Agosto 2024, 03:21:59 AM
Citazione di: InVerno il 17 Agosto 2024, 20:50:30 PMSe le foto sono sfocate o sei finito in qualche fila dietro, metti una freccia rossa che ti così ti vediamo !

Pacifisti, mica come quelli che fanno la guerra dal divano !
Niko ha una grande fantasia, anche perché di solito le città "liberate" dai russi smettono di essere città per diventare realtà spettrali che danno poco adito a trionfalismi. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 18 Agosto 2024, 11:45:42 AM
Citazione di: anthonyi il 18 Agosto 2024, 03:21:59 AMNiko ha una grande fantasia, anche perché di solito le città "liberate" dai russi smettono di essere città per diventare realtà spettrali che danno poco adito a trionfalismi.


Si', perche' quelle piu' o meno temporaneamente infestate dai natoucrainazi sono belle e vivaci, invece, di citta'...

tutte le citta' contese in una battaglia significativa di una guerra moderna vanno in macerie mi sa'...
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 18 Agosto 2024, 11:58:27 AM
Citazione di: niko il 18 Agosto 2024, 11:45:42 AMSi', perche' quelle piu' o meno temporaneamente infestate dai natoucrainazi sono belle e vivaci, invece, di citta'...

tutte le citta' contese in una battaglia significativa di una guerra moderna vanno in macerie mi sa'...

Errore, la città di sudza, appena liberata dagli ucraini, é completamente indenne, solo un po' vuota. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 18 Agosto 2024, 12:07:40 PM
Citazione di: anthonyi il 18 Agosto 2024, 11:58:27 AMErrore, la città di sudza, appena liberata dagli ucraini, é completamente indenne, solo un po' vuota.

Io ho detto "contese in una battaglia significativa di una guerra moderna", quindi, intendevo situazioni come Bakmut, Mariupol, Avdivka, in cui c'e' stata una battaglia significativa tra forze comparabili tra loro. Con la sistematica sconfitta indovina di chi.

Non come gli ucraini, che hanno conquistato citta' sguarnite contando sull'effetto sorpresa.

E il fatto che tu dica "liberate" anche delle citta' invase nella russia, ti qualifica per quello che sei.

Che controversie territoriali ha l'ucraina sulle citta' della russia? Deve proteggere o liberare qualcuno? C'e' una minoranza perseguitata ucraina in tali citta'?

No?

E allora le citta' russe sono conquistate/infestate, non liberate

Pura provocazione, fatta dagli ucraini per mandare un messaggio agli alleati occidentali e, naturalmente, influenzarne la politica nel breve e nel medio termine.

E se il messaggio non passa, o non influenza pesantemente la politica degli alleati come dagli ucraini sperato o previsto, tipo, a titolo di non esclusivo esempio, se negli usa vince conunque Trump, sara' il (meritato) disastro, per loro.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 18 Agosto 2024, 14:54:56 PM
In realtà ne a backmut, ne a  mariupol, ne ad avdiivka, ne a kherson c'erano forze comparabili. Generalmente nei conflitti di questa guerra la Russia si é spesso trovata con un triplo di uomini rispetto agli ucraini, e con armamento 5 volte superiore.
Ho messo kherson perché é anch'essa una città liberata dagli ucraini senza distruggerla, con forze umane abbastanza alla pari, ma sempre con armamento fortemente inferiore.
La differenza non sta nel tipo di battaglia, ma nella diversa strategia dei liberatori (visto che i russi dicono di aver liberato le città di mariupol e del donbass, allora io equivalentemente posso dire che ogni città originariamente russa può essere considerata come liberata dagli ucraini.), i russi preferiscono usare la forza bruta delle bombe, gli ucraini preferiscono usare l'intelligenza strategica, che comprende anche effetto sorpresa e capacità colpire il nemico laddove esso sia più debole. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 18 Agosto 2024, 19:43:38 PM
Citazione di: anthonyi il 18 Agosto 2024, 14:54:56 PMIn realtà ne a backmut, ne a  mariupol, ne ad avdiivka, ne a kherson c'erano forze comparabili. Generalmente nei conflitti di questa guerra la Russia si é spesso trovata con un triplo di uomini rispetto agli ucraini, e con armamento 5 volte superiore.
Ho messo kherson perché é anch'essa una città liberata dagli ucraini senza distruggerla, con forze umane abbastanza alla pari, ma sempre con armamento fortemente inferiore.
La differenza non sta nel tipo di battaglia, ma nella diversa strategia dei liberatori (visto che i russi dicono di aver liberato le città di mariupol e del donbass, allora io equivalentemente posso dire che ogni città originariamente russa può essere considerata come liberata dagli ucraini.), i russi preferiscono usare la forza bruta delle bombe, gli ucraini preferiscono usare l'intelligenza strategica, che comprende anche effetto sorpresa e capacità colpire il nemico laddove esso sia più debole.


Ecco, allora fara' in modo di trovarsi con il triplo degli uomini anche contro gli scappati di casa a kurk, e finira' questa ignobile storia... tutte le fonti serie dicono che a kherson durante la prima controffensiva ucraina non c'e' stata battaglia, la russia si e' ritirata e l'ucraina ha riconquistato la zona poco dopo... questo non e' una grande vittoria in battaglia, ma normale avvicendamento...
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 18 Agosto 2024, 20:56:55 PM
Per me sono le vittorie più belle, quando convinci il nemico a ritirarsi, o ad arrendersi, si spara poco, si muore poco, si distrugge poco. Evidentemente tu hai altri gusti. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 18 Agosto 2024, 21:58:25 PM
Citazione di: anthonyi il 18 Agosto 2024, 20:56:55 PMPer me sono le vittorie più belle, quando convinci il nemico a ritirarsi, o ad arrendersi, si spara poco, si muore poco, si distrugge poco. Evidentemente tu hai altri gusti.


Che c'entra, e' che non puoi fare tutta una guerra cosi': se e' una guerra, e di tipo simmetrico, combattuta tra due eserciti, prima o poi qualche battaglia vera e sanguinosa ci deve essere. 

Senno' non sarebbe una guerra, ma una scaramuccia o una parata dimostrativa.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 19 Agosto 2024, 01:18:33 AM
La guerra è troppo importante per essere lasciata ai generali, e voi due sareste ottimi generali, un po' troppo concentrati sulla tattica, ma dove è la strategia? Si è detto che questa controffensiva ucraina ha obbiettivi come la centrale nucleare o lo snodo gasiero, entrambi mi sembrano vicoli ciechi. Si è detto anche che serve per sguarnire il fronte di Donetsk, ma le valanghe di mine rimangono e la superiorità aerea ancora un miraggio, perciò ancora niente. Secondo me l'obbiettivo ucraino è quello di provocare una mobilitazione generale in Russia, obbiettivo al momento fallito. Zelensky ha detto lui stesso che serve per "fare sentire ai russi la guerra" ma non è conquistando dei villaggi di confine che può ottenere questo risultato e lo sa meglio di me, se invece provocasse l'arruolamento coatto dei figli della borghesia moscovita e sanpietroburghese, il contratto tra Putin e la popolazione potrebbe cominciare a scricchiolare. Ipotesi mie ovviamente, ma sicuramente non è il controllo di Sudza che fornirà guadagni strategici a uno dei due contendenti. L'idea che siano conquistati per essere barattati è possibile e forse probabile, ma mi sembra comunque un guadagno incidentale anziché quello che potrebbe essere l'obbiettivo primario.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 19 Agosto 2024, 05:30:44 AM
Inverno, gli obiettivi si valutano anche in relazione ai costi, ed é indubbio che gli obiettivi raggiunti siano ottimi rispetto al costo militare sostenuto. Tra gli obiettivi mettici anche gli oltre duemila prigionieri di guerra, la figuraccia fatta dai russi che non sanno neanche difendere il loro territorio, un T90 in versione molto moderna  e un intero sistema per il jamming dei droni dotato di manuale, anch'esso molto moderno, entrambi utilissimi per conoscere lo stato della tecnologia russa.
Quanto poi alla superiorità aerea ti devo smentire, gli ucraini penetrati in Russia stanno godendo di un certo livello di copertura aerea, probabilmente esercitata anche con qualche F16. Se a questo aggiungi l'effetto delle distruzioni dei depositi di bombe plananti di 3 aeroporti, effetto che si sostanzia in una riduzione netta del numero di bombe lanciate negli ultimi giorni su tutto il fronte, possiamo parlare di un buon livello di protezione dal rischio aereo e di attacco esercitato dall'aria. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 20 Agosto 2024, 22:21:59 PM
Rimaniamo sempre nella tattica, Anthonyi, quale sia il reale frutto e scopo strategico di questi guadagni territoriali è ancora tutto da capire, e non lo dico con la malizia di vorrebbe intendere che non c'è, ma con l'umiltà di chi non l'ha ancora capito. Con la distruzione del terzo ponte comunque si avvicina l'espansione di questa area..

Putin, nel frattempo, firma decreto per aiutare i filoputiniani ad emigrare, chi è "contro il globalismo e le agende arcobaleno".. a sto punto non ci sono più scuse!  
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 20 Agosto 2024, 22:29:39 PM
Come per Marx la nostre missione è qui, dove siamo nati, non in Papuasia o Russia. Stay behind.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 21 Agosto 2024, 01:39:57 AM
Citazione di: InVerno il 20 Agosto 2024, 22:21:59 PMRimaniamo sempre nella tattica, Anthonyi, quale sia il reale frutto e scopo strategico di questi guadagni territoriali è ancora tutto da capire, e non lo dico con la malizia di vorrebbe intendere che non c'è, ma con l'umiltà di chi non l'ha ancora capito. Con la distruzione del terzo ponte comunque si avvicina l'espansione di questa area..


In Ucraina il segreto é totale, per cui i veri obiettivi Ucraini non si possono sapere. Noi possiamo fare delle ipotesi, anche tu ne fai, e tutte queste possono far parte del disegno ucraino. Tra queste io comunque sento parlare soprattutto di una, il fatto di aver dissacrato il sacro suolo russo, dimostrando così che non c'é nessuna guerra nucleare dietro l'angolo. 
A proposito, sai che per il bisogno di uomini che ha Putin molti dei militari addetti alla manutenzione delle bombe nucleari sono stati trasferiti al fronte! 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 21 Agosto 2024, 01:47:07 AM
Citazione di: InVerno il 20 Agosto 2024, 22:21:59 PMPutin, nel frattempo, firma decreto per aiutare i filoputiniani ad emigrare, chi è "contro il globalismo e le agende arcobaleno".. a sto punto non ci sono più scuse! 
E pensa, inverno, che  nel decreto é specificato che é destinato a chi é oppresso dal libero pensiero, non capisco proprio come persone come  Ipazia e Niko si lascino sfuggire un'occasione del genere. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: daniele22 il 21 Agosto 2024, 09:19:28 AM
Citazione di: InVerno il 19 Agosto 2024, 01:18:33 AMLa guerra è troppo importante per essere lasciata ai generali, e voi due sareste ottimi generali, un po' troppo concentrati sulla tattica, ma dove è la strategia? Si è detto che questa controffensiva ucraina ha obbiettivi come la centrale nucleare o lo snodo gasiero, entrambi mi sembrano vicoli ciechi. Si è detto anche che serve per sguarnire il fronte di Donetsk, ma le valanghe di mine rimangono e la superiorità aerea ancora un miraggio, perciò ancora niente. Secondo me l'obbiettivo ucraino è quello di provocare una mobilitazione generale in Russia, obbiettivo al momento fallito. Zelensky ha detto lui stesso che serve per "fare sentire ai russi la guerra" ma non è conquistando dei villaggi di confine che può ottenere questo risultato e lo sa meglio di me, se invece provocasse l'arruolamento coatto dei figli della borghesia moscovita e sanpietroburghese, il contratto tra Putin e la popolazione potrebbe cominciare a scricchiolare. Ipotesi mie ovviamente, ma sicuramente non è il controllo di Sudza che fornirà guadagni strategici a uno dei due contendenti. L'idea che siano conquistati per essere barattati è possibile e forse probabile, ma mi sembra comunque un guadagno incidentale anziché quello che potrebbe essere l'obbiettivo primario.
Sono d'accordo e per conto mio ci sarebbero buone probabilità che l'obiettivo venga centrato ... detto da un filorusso ormai assai poco convinto
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 21 Agosto 2024, 09:52:31 AM
Citazione di: anthonyi il 21 Agosto 2024, 01:47:07 AME pensa, inverno, che  nel decreto é specificato che é destinato a chi é oppresso dal libero pensiero, non capisco proprio come persone come  Ipazia e Niko si lascino sfuggire un'occasione del genere.
Tenere le chiappe servili al sicuro è il pensiero unico della borghesia. I comunisti vogliono la sovranità, per sè e per tutti, dove sono nati, non in Papuasia.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 21 Agosto 2024, 12:44:57 PM
Citazione di: anthonyi il 21 Agosto 2024, 01:47:07 AME pensa, inverno, che  nel decreto é specificato che é destinato a chi é oppresso dal libero pensiero, non capisco proprio come persone come  Ipazia e Niko si lascino sfuggire un'occasione del genere.
Pensa che io sono a qualche firma di distanza dal poter chiedere la cittadinanza senza neanche sfruttare il decreto, pensa il culo, lo dico perchè mi piace suscitare l'invidia di tutti! Quasi lo farei solo per mostrare la cittadinanza russa a chi mi dice che sono filoamericano e provocargli un aneurisma.

Per chi fosse interessato ad emigrare, stufo del peso dell'ipocrisia, mi permetto di consigliare mete meno turistiche delle solite due città stato russe, siate originali, non state a ridosso del capitale! Consiglio tutta la zona che dalle catene degli Altai fino al lago Baikal, motivi principali:

- Sono abbastanza remote per potervi nascondere facilmente dalla mobilitazione, se preferite continuare a fare guerra all'america dal divano. Sono abbastanza remote per nascondervi dagli obblighi vaccinali, che udite udite, vengono imposti anche dove BiGFaRmA non raggiunge!

- Ci sono molti sgravi ed aiuti per colonizzare insediare la zona, terreni e abitazioni scontatissimi, in più potrete farvi guerra con i colonizzatori investimenti cinesi, per il brivido di vivere alla frontiera delle due grandi potenze AnTiMpEriAliStiChe.

- L'economia bucolica e rurale è anticapitalistica per eccellenza, per trovare una banca a volte bisogna andare a cavallo una mattina intera, ogni tanto trovate una sede di Gazprom ma sono business di Mosca che non incidono negativamente sulla vita dei residenti, proprio non li sfiorano!

- Presenti in loco centinaia, migliaia di cimeli sovietici, che i residenti ancora usano, sarà quasi come tornare nell'URSS in cui non siete mai scappati!

- Putin ha diverse residenze estive nei dintorni grandi come Versailles, potrete appostarvi in qualche baretto dei dintorni e con un pò di fortuna offrirgli una povera vodkina del popolo e cominciare a discutere sul mondo multipolare e la sicura caduta dell'impero americano.

- Quasi ovunque vi giriate ci sono paesaggi tolkeniani da togliere il fiato!
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 21 Agosto 2024, 14:11:44 PM
I russi avanzano più rapidamente nel Donetsk. È probabile chi gli ucraini stiano impiegando le truppe migliori nel Kursk, insieme a molti mercenari, per la maggior parte inglesi o americani dal video che ha visto. La situazione militare è complessa; se i russi avanzano in profondità, Z. dovrà utilizzare anche le forze in azione nel Kursk. Viceversa, se i comandi russi continueranno a mostrare le solita insipienza, è possibile che gli ucraini rafforzino le posizioni in territorio russo. Certo che la guerra a questo punto non è più solo difensiva. La nostra costituzione vieta che le armi italiane vengano utilizzate per aggredire e invadere territori altrui. Ho visto che qualche voce si sta alzando. Ma dal tempo della pandemia sappiamo che la costituzione se la girano come vogliono.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 21 Agosto 2024, 15:15:10 PM
Citazione di: InVerno il 21 Agosto 2024, 12:44:57 PMPensa che io sono a qualche firma di distanza dal poter chiedere la cittadinanza senza neanche sfruttare il decreto, pensa il culo, lo dico perchè mi piace suscitare l'invidia di tutti! Quasi lo farei solo per mostrare la cittadinanza russa a chi mi dice che sono filoamericano e provocargli un aneurisma.

Per chi fosse interessato ad emigrare, stufo del peso dell'ipocrisia, mi permetto di consigliare mete meno turistiche delle solite due città stato russe, siate originali, non state a ridosso del capitale! Consiglio tutta la zona che dalle catene degli Altai fino al lago Baikal, motivi principali:

- Sono abbastanza remote per potervi nascondere facilmente dalla mobilitazione, se preferite continuare a fare guerra all'america dal divano. Sono abbastanza remote per nascondervi dagli obblighi vaccinali, che udite udite, vengono imposti anche dove BiGFaRmA non raggiunge!

- Ci sono molti sgravi ed aiuti per colonizzare insediare la zona, terreni e abitazioni scontatissimi, in più potrete farvi guerra con i colonizzatori investimenti cinesi, per il brivido di vivere alla frontiera delle due grandi potenze AnTiMpEriAliStiChe.

- L'economia bucolica e rurale è anticapitalistica per eccellenza, per trovare una banca a volte bisogna andare a cavallo una mattina intera, ogni tanto trovate una sede di Gazprom ma sono business di Mosca che non incidono negativamente sulla vita dei residenti, proprio non li sfiorano!

- Presenti in loco centinaia, migliaia di cimeli sovietici, che i residenti ancora usano, sarà quasi come tornare nell'URSS in cui non siete mai scappati!

- Putin ha diverse residenze estive nei dintorni grandi come Versailles, potrete appostarvi in qualche baretto dei dintorni e con un pò di fortuna offrirgli una povera vodkina del popolo e cominciare a discutere sul mondo multipolare e la sicura caduta dell'impero americano.

- Quasi ovunque vi giriate ci sono paesaggi tolkeniani da togliere il fiato!


Ah, perche' un russo non puo' essere filoamaricano? 

Non esistono al mondo  traditori del loro stesso paese?

Ma lo capite o no, che io ci sono gia', in Eurasia? Che con i piedi su questa terra io ci sono nato (e non n.a.t.o come piacerebbe a voi).

Siete voi, voialtri, che per essere in Eurasia avete bisogno di andare in russia.

E' questo, che vi rende quello che siete.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 21 Agosto 2024, 15:58:00 PM
Citazione di: Pio il 21 Agosto 2024, 14:11:44 PMI russi avanzano più rapidamente nel Donetsk. È probabile chi gli ucraini stiano impiegando le truppe migliori nel Kursk, insieme a molti mercenari, per la maggior parte inglesi o americani dal video che ha visto. La situazione militare è complessa; se i russi avanzano in profondità, Z. dovrà utilizzare anche le forze in azione nel Kursk. Viceversa, se i comandi russi continueranno a mostrare le solita insipienza, è possibile che gli ucraini rafforzino le posizioni in territorio russo. Certo che la guerra a questo punto non è più solo difensiva. La nostra costituzione vieta che le armi italiane vengano utilizzate per aggredire e invadere territori altrui. Ho visto che qualche voce si sta alzando. Ma dal tempo della pandemia sappiamo che la costituzione se la girano come vogliono.
Quella dei mercenari inglesi e americani nel kursk é una balla inventata direttamente dal cremlino, dove non riescono ad accettare l'idea che quelli che loro ritengono dei minus habens, cioé gli ucraini, siano riusciti a conquistare 1000 kmq del loro territorio. 
Nel kursk sono tutti ucraini e hanno anche sviluppato un ottimo rapporto con gli abitanti locali, che in buona parte si sentono più vicini agli ucraini che ai russi.
Kiev non ha dovuto spostare forze dal donbass, a parte una brigata meccanizzata che sembra essere una specie di jolly, il resto sono forze prese dalle riserve.
D'altronde il tasso di avanzamento dei russi ha ripreso ad essere più o meno lo stesso che era prima dell'invasione ucraina nel kursch, anche se in crescita rispetto allo stop avuto negli ultimi 15 giorni. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 21 Agosto 2024, 16:08:51 PM
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&opi=89978449&url=https://www.youtube.com/watch%3Fv%3DjTFyvCpt5F0&ved=2ahUKEwi2gYGYoIaIAxUWnf0HHd-JMEw4ChAWegQIGBAB&usg=AOvVaw0U_rtTOHeFsxso2jmkx

Mi sembra che idealizzi un po'troppo l'esercito ucraino . Ci sono moltissimi mercenari nelle sue fila, ben pagati con soldi occidentali e ben armati.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 21 Agosto 2024, 16:35:34 PM
Citazione di: niko il 21 Agosto 2024, 15:15:10 PMAh, perche' un russo non puo' essere filoamaricano?

Non esistono al mondo  traditori del loro stesso paese?

Ma lo capite o no, che io ci sono gia', in Eurasia? Che con i piedi su questa terra io ci sono nato (e non n.a.t.o come piacerebbe a voi).

Siete voi, voialtri, che per essere in Eurasia avete bisogno di andare in russia.

E' questo, che vi rende quello che siete.
Ci sono i russi che, come tutti, hanno diverse idee su come si ottenga il meglio per la Russia e la si ami, ma comunque motivati dall'amore per la Russia, cioè filorussi, di destra o sinistra. Ci sono invece i filoputiniani che sono omogenei nel ripetere quello che dice Putin, e chi non lo ripete è un traditore. I partigiani italiani erano filoitaliani ma non filomussoliniani, è semplice.

Nessuno ha mai inserito l'Italia e gli italiani in eurasia, in nessuna proposta mai esistita di questa ipotetica realtà geografica. Le montagne dell'Altai sono invece il centro ipotetico di questa regione, e le persone che ivi abitano sono considerati gli eurasiani doc, motivo in più per scegliere la regione che ho proposto! 

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 21 Agosto 2024, 17:31:22 PM
Citazione di: InVerno il 21 Agosto 2024, 16:35:34 PMCi sono i russi che, come tutti, hanno diverse idee su come si ottenga il meglio per la Russia e la si ami, ma comunque motivati dall'amore per la Russia, cioè filorussi, di destra o sinistra. Ci sono invece i filoputiniani che sono omogenei nel ripetere quello che dice Putin, e chi non lo ripete è un traditore. I partigiani italiani erano filoitaliani ma non filomussoliniani, è semplice.

Nessuno ha mai inserito l'Italia e gli italiani in eurasia, in nessuna proposta mai esistita di questa ipotetica realtà geografica. Le montagne dell'Altai sono invece il centro ipotetico di questa regione, e le persone che ivi abitano sono considerati gli eurasiani doc, motivo in più per scegliere la regione che ho proposto!




Sei tu, che hai detto che quando e se avrai la cittadinanza russa non potrai mai essere considerato filoamericano...

Quindi secondo te nessun russo puo' essere filoamericano...

Che l'america guidi la nato, e che la nato sia in guerra, di invasione, contro la russia e' ormai praticamente un fatto...

Nell'autonomia politica ad esistenziale dell'ucraina occidentalizzata, ormai ci credi solo tu e altri quattro italioti "filovecchiamummiabiden".

Contento?

In onore dei tuoi sofismi e della tua retorica ho detto filovecchiamummiabiden, e filoamericani.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 21 Agosto 2024, 19:06:40 PM
Citazione di: Pio il 21 Agosto 2024, 16:08:51 PMhttps://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&opi=89978449&url=https://www.youtube.com/watch%3Fv%3DjTFyvCpt5F0&ved=2ahUKEwi2gYGYoIaIAxUWnf0HHd-JMEw4ChAWegQIGBAB&usg=AOvVaw0U_rtTOHeFsxso2jmkx

Mi sembra che idealizzi un po'troppo l'esercito ucraino . Ci sono moltissimi mercenari nelle sue fila, ben pagati con soldi occidentali e ben armati.



Sei un bravo cacciatore di fake, Pio. Il filmato che hai postato non é stato girato né in ucraina, né in nessuna situazione di guerra. 
Comunque, ammesso e non concesso che ci siano colombiani a combattere in ucraina non vedo cosa ci sarebbe di scandaloso, già era noto che vi erano corpi composti di stranieri che combattevano in ucraina, sapevo particolarmente Bielorussi, polacchi, brasiliani, canadesi, statunitensi, ma non erano mercenari, nel senso che non ricevevano paghe da mercenari, ma nettamente più basse, di poco superiori a quelle dei soldati ucraini, é quindi non erano certo persone andate li per soldi. Oltretutto per il modo in cui fa la guerra l'Ucraina, in stretta coordinazione e con buon livello di uso delle tecnologie informative, servono militari ben preparati e che sanno comunicare bene tra loro, quindi in realtà gli stranieri servono poco, soprattutto in un'operazione come quella di kursch. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 21 Agosto 2024, 19:17:57 PM
Citazione di: niko il 21 Agosto 2024, 17:31:22 PMChe l'america guidi la nato, e che la nato sia in guerra, di invasione, contro la russia e' ormai praticamente un fatto...




E quale sarebbe il fatto, che l'Ucraina combatte con alcune armi della NATO? Quindi secondo la tua logica se l'Arabia Saudita, che ha in possesso quasi esclusivamente armi di provenienza NATO, attacca lo Yemen allora é la NATO ad attaccare lo Yemen?
Ma mi faccia il piacere. 
La guerra la fa l'Ucraina, e non é una guerra d'invasione ma di difesa, e continua ad essere tale anche quando l'Ucraina occupa territori russi, perché é stata la Russia ad invadere per prima, ed é stata riconosciuta tale dall'assemblea dell' ONU. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 21 Agosto 2024, 19:18:54 PM
Tu negheresti anche l'innegabile per non ammettere che è una guerra sporca. Gli ucraini sono quattro ubriaconi come i russi ( primi due posti per consumo di alcool). Vivevano con le rimesse dell badanti e con le ragazze che esercitavano in Occidente l'antica arte amatoria. Adesso improvvisamente Rommel gli fa un baffo secondo te. Se non avessero tutto l'Occidente dietro, i suoi soldi, le sue armi, i suoi servizi di intelligence, la più potente organizzazione militare al mondo dietro, i suoi mercenari, sarebbero  finiti in mal parata da un bel pezzo.
A proposito di fake, pensa a quella che dava Musk a regalare un cyber tracks con mitragliatrice annessa che ha fatto il giro dei media mainstream.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 21 Agosto 2024, 19:50:14 PM
Citazione di: niko il 21 Agosto 2024, 17:31:22 PMSei tu, che hai detto che quando e se avrai la cittadinanza russa non potrai mai essere considerato filoamericano...

Quindi secondo te nessun russo puo' essere filoamericano...

Che l'america guidi la nato, e che la nato sia in guerra, di invasione, contro la russia e' ormai praticamente un fatto...

Nell'autonomia politica ad esistenziale dell'ucraina occidentalizzata, ormai ci credi solo tu e altri quattro italioti "filovecchiamummiabiden".

Contento?

In onore dei tuoi sofismi e della tua retorica ho detto filovecchiamummiabiden, e filoamericani.
Dico quel che dico perché noto tristemente che chi feticizza il gioco delle parti, come te che ripeti le ragioni di un invasione pur di non stare sul lato americano (ma sono sicuro staresti con gli ucraini se fossero stati attaccati dalla Nato, come probabilmente stavi con Milosevic) non riescono a concepire categorie miste, o ragionare senza. Pensa settimana scorsa mi sono venuti a trovare due amici, il primo al sabato mi ha detto che sono filoisraeliano, il secondo la domenica mi ha dato del filopalestinese... Prossima settimana vorrei farli incontrare così si mettono d'accordo..
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 21 Agosto 2024, 19:54:21 PM
Citazione di: Pio il 21 Agosto 2024, 19:18:54 PMTu negheresti anche l'innegabile per non ammettere che è una guerra sporca. Gli ucraini sono quattro ubriaconi come i russi ( primi due posti per consumo di alcool). Vivevano con le rimesse dell badanti e con le ragazze che esercitavano in Occidente l'antica arte amatoria. Adesso improvvisamente Rommel gli fa un baffo secondo te. Se non avessero tutto l'Occidente dietro, i suoi soldi, le sue armi, i suoi servizi di intelligence, la più potente organizzazione militare al mondo dietro, i suoi mercenari, sarebbero  finiti in mal parata da un bel pezzo.
A proposito di fake, pensa a quella che dava Musk a regalare un cyber tracks con mitragliatrice annessa che ha fatto il giro dei media mainstream.

Da parte ucraina questa é una guerra molto pulita, oggi l'Ucraina ha anche firmato l'adesione alla corte penale internazionale.
Gli abitanti dell'oblast di kurkh sono stupiti del fatto di vedere militari non violenti, che non saccheggiano le case, e a volte aiutano chi é in condizioni di bisogno. E' emblematico un filmato di un soldato ucraino che penetrato in un edificio dove erano soldati russi e resosi conto che sono tutti feriti, e in particolare che uno sta morendo dissanguato interviene prontamente per bloccarla e probabilmente gli salva la vita. D'altronde per il soldato russo ferito é molto più facile sopravvivere se ci si consegna all'ucraina, rispetto all'essere curati dal sistema sanitario russo.
Quanto poi alle menzogne razziste su alcool e prostituzione sarebbe preferibile tu non insista, non ci fai una bella figura
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 21 Agosto 2024, 20:27:33 PM
Sono video di propaganda Anthonyi. Dopo dieci minuti magari li portano fuori e li finiscono, ovviamente senza video. Mi sembri un po' ingenuo, se posso permettermi. O credi che siano solo i russi che fanno video di propaganda? Intanto hanno decretato la chiusura della chiesa ortodossa ucraina di ispirazione russa. Non ti sembra un provvedimento un po' "fascista"? Non ricordo che i nazisti abbiano chiuso ufficialmente chiese nei paesi occupati. Magari ammazzavano i preti poco inclini al compromesso, ma chiusure ufficiali no. Non mi sembra un bel segnale per un eventuale dopoguerra. Soprattutto se si riprendono il Donbass.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 21 Agosto 2024, 20:51:16 PM
Citazione di: Pio il 21 Agosto 2024, 20:27:33 PMSono video di propaganda Anthonyi. Dopo dieci minuti magari li portano fuori e li finiscono, ovviamente senza video. Mi sembri un po' ingenuo, se posso permettermi. O credi che siano solo i russi che fanno video di propaganda? Intanto hanno decretato la chiusura della chiesa ortodossa ucraina di ispirazione russa. Non ti sembra un provvedimento un po' "fascista"? Non ricordo che i nazisti abbiano chiuso ufficialmente chiese nei paesi occupati. Magari ammazzavano i preti poco inclini al compromesso, ma chiusure ufficiali no. Non mi sembra un bel segnale per un eventuale dopoguerra. Soprattutto se si riprendono il Donbass.
La "chiesa" chiusa prende ordini direttamente da kirill, un ex funzionario del kgb che adesso fa il capo della chiesa russa, dichiara santa la guerra contro l'Ucraina, e usa la chiesa per attività di spionaggio in ucraina. E' come la chiusura dei partiti che fanno intelligenza con il nemico, purtroppo in guerra queste cose sono necessarie per proteggersi, infatti cose analoghe sono previste nel nostro codice penale in caso di guerra. Pensa, se noi italiani oggi fossimo ufficialmente in guerra con Putin anche tutte le parole di propaganda che tu scrivi potrebbero essere considerate penalmente rilevanti. Io oggi ho piena fiducia negli ucraini, per anni ho pensato cose negative nei loro confronti proprio perché condizionato da questa propaganda di origine russa, ma quello che ha di buono questa guerra é l'aver rivelato la verità delle cose, e questa verità é incredibilmente netta, da una parte stanno i criminali, dall'altra stanno gli eroi. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 21 Agosto 2024, 20:58:37 PM
Io non faccio propaganda. Cerco di capire senza fette di salame davanti.agli occhi. Parlo male degli ucraini come dei russi. I miei post stanno lì a testimonianza. Stai attento anche a non fare velate minacce.Sei piuttosto tu che hai una visione nettamente manichea: tutto il bene da una parte , tutto il male dall'altra. Ma, tra dieci anni, vedrai che l'analisi storica dei fatti non sarà così in bianco e nero.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 21 Agosto 2024, 20:59:43 PM
Citazione di: anthonyi il 21 Agosto 2024, 19:17:57 PME quale sarebbe il fatto, che l'Ucraina combatte con alcune armi della NATO? Quindi secondo la tua logica se l'Arabia Saudita, che ha in possesso quasi esclusivamente armi di provenienza NATO, attacca lo Yemen allora é la NATO ad attaccare lo Yemen?
Ma mi faccia il piacere.
La guerra la fa l'Ucraina, e non é una guerra d'invasione ma di difesa, e continua ad essere tale anche quando l'Ucraina occupa territori russi, perché é stata la Russia ad invadere per prima, ed é stata riconosciuta tale dall'assemblea dell' ONU.


Qui la questione non e' "alcune armi", qui la questione e' un intero stato fantoccio pagato in dollari fin dal 2014, con una Chiesa fantoccio, con un esercito, fantoccio, con una lingua nazionale, fantoccio, il quale, senza le porcate della ben nota "diplomazia" nazioccidentale di gestione stragista di tutte le periferie dell'impero dal Cile in poi, e senza il proggetto a lungo termine di saccheggio neoliberista di tutti gli stati ex sovietici non sarebbe mai neanche n.a.t.o.

L'ucraina e' ortodossa, l'ucraina parla russo, lo Spirito Santo discende dal Padre.

Se questo fa di me un amico di Milosevich, ebbene si', sono amico di Milosevich, che a sua volta era amico di Tito, i cui partigiani spararono abbondantemente verso mio nonno e fecero piu' bene, perche' mio nonno stava coi fascisti.

Pero' non l'hanno preso, ed eccomi qua.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 21 Agosto 2024, 21:49:43 PM
Per essere dei fantocci, gli ucraini, stanno dimostrando una tempra, una volontà, che gli altri popoli europei se la sognano. 
A tutte le tue calunnie, niko, a me viene da rispondere solo
SLAVA UKRAINI! 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 21 Agosto 2024, 23:14:58 PM
Anziché essenzializzare tratti sulle nazionalità, ragionare sulle diverse condizioni del conflitto. Se escono prove degli ucraini che fanno sporcherie il supporto occidentale viene messo a rischio, se escono prove dello stesso sul lato russo, i russi hanno molto meno da perdere.. lo stesso vale per il morale, diverso è quello di chi si difende e di chi attacca, basso morale si traduce più facilmente in crimini. I russi poi spesso hanno questa idea cretina che certi comportamenti sono ostracizzati quasi unicamente per "postura morale" , non è vero, un soldato che saccheggia è un soldato che non fa la guardia, saccheggiare è moralmente sbagliato, ma si abbina ad una bassa disciplina e a pessimi risultati, non sono solamente gli "occidentali che fanno i fighi con le loro regole del cazzo". 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 22 Agosto 2024, 02:46:50 AM
Citazione di: anthonyi il 21 Agosto 2024, 21:49:43 PMPer essere dei fantocci, gli ucraini, stanno dimostrando una tempra, una volontà, che gli altri popoli europei se la sognano.
A tutte le tue calunnie, niko, a me viene da rispondere solo
SLAVA UKRAINI!


E per chi non è piccino anche nei sogni...

MAKE EURASIA GREAT AGAIN!
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 22 Agosto 2024, 06:50:29 AM
Citazione di: InVerno il 21 Agosto 2024, 23:14:58 PMAnziché essenzializzare tratti sulle nazionalità, ragionare sulle diverse condizioni del conflitto. Se escono prove degli ucraini che fanno sporcherie il supporto occidentale viene messo a rischio, se escono prove dello stesso sul lato russo, i russi hanno molto meno da perdere.. lo stesso vale per il morale, diverso è quello di chi si difende e di chi attacca, basso morale si traduce più facilmente in crimini. I russi poi spesso hanno questa idea cretina che certi comportamenti sono ostracizzati quasi unicamente per "postura morale" , non è vero, un soldato che saccheggia è un soldato che non fa la guardia, saccheggiare è moralmente sbagliato, ma si abbina ad una bassa disciplina e a pessimi risultati, non sono solamente gli "occidentali che fanno i fighi con le loro regole del cazzo".
I russi hanno una visione barbarica della guerra, certi comportamenti crudi sono considerati parte della strategia, per incutere terrore. Ma nel mondo iperinformatizzato di oggi questo non ha senso, nessuno ha paura di loro e questi atteggiamenti li rendono solo sempre più sgraditi sul piano internazionale.
Poi certo il prezzo dell'immoralita viene pagato internamente da tutto quel mondo, gli ultimi dati parlano di un'inflazione del 70 % in un anno sui beni essenziali, quelli consumati dalla gente comune, in totale assenza di una crescita dei salari delle attività civili, i russi di oggi sono poveri come non sono mai stati.
E dal punto di vista militare sono diventati deboli come non mai, basta vedere la facilità con la quale in pochi giorni gli ucraini ne hanno conquistato un pezzo di territorio di oltre mille kmq, facendo oltre duemila prigionieri, con un impiego minimo delle armi. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 22 Agosto 2024, 10:34:32 AM
Sottovaluti il potere della smekalka, che potrebbe essere tradotto con "arte di arrangiarsi", sia in ambito civile che militare, una delle massime virtù del popolo russo, dovuta principalmente all'aver vissuto per millenni con governi sordi a qualsiasi lamento. Praticamente funziona così: la jeep con cui bisognava fare l'attacco ha una ruota bucata, essendo che non ti puoi lamentare dell'equipaggiamento fornito, quello con più smekalka decide di tappare il buco con un chewingum, e tutti gli amici si congratulano "quanta smekalka!" "incredibile, hai proprio tanta smekalka!"... dieci minuti dopo il chewingum si stacca e la jeep finisce in un burrone. E' vero che in europa spesso c'è una completa assenza di smekalka, gente che trova un sasso lungo la strada e chiama i vigili per rimuoverlo, ma è anche vero che ipercelebrare l'arte di doversi attaccare al tram non sempre conduce a buoni risultati!
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 22 Agosto 2024, 11:48:52 AM
L'inflazione russa è al 9.1% non al 70.(fonte Trading Economica). Il Pil è dato in rialzo del 4%. La resilienza dell'economia russa ha sorpreso un po' tutti. Naturalmente ci sono criticità legate all'andamento dei prezzi di gas e petrolio e dal diventare sempre più una economia di guerra . Se la maggior parte dei generali russi hanno mostrato una totale insipienza, dall'altra parte Putin dovrebbe già far progettare un grande monumento ad Alvira Nabiullina, che ha saputo districarsi tra innumerevoli difficoltà. Una interprete ai massimi livelli dello spirito della "smekalka"😁
Ad avercene. Noi dobbiamo accontentarci dello stoccafisso francese.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 22 Agosto 2024, 12:57:23 PM
Il dato del 70 % é stato recentemente rilevato da un ente privato, e riguarda solo alcuni beni considerati essenziali, tipo uova, latte, patate.
Sulla validità dei "dati ufficiali" pubblicati dal cremlino é possibile porre tutti i punti interrogativi che normalmente si pongono su qualsiasi dichiarazione venga da quel luogo.
Mettere insieme coerentemente una presunta forte crescita economica con una reale carenza di beni essenziali come patate e uova é un po' difficile. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 22 Agosto 2024, 15:42:00 PM
Citazione di: InVerno il 22 Agosto 2024, 10:34:32 AMSottovaluti il potere della smekalka, che potrebbe essere tradotto con "arte di arrangiarsi", sia in ambito civile che militare, una delle massime virtù del popolo russo, dovuta principalmente all'aver vissuto per millenni con governi sordi a qualsiasi lamento. Praticamente funziona così: la jeep con cui bisognava fare l'attacco ha una ruota bucata, essendo che non ti puoi lamentare dell'equipaggiamento fornito, quello con più smekalka decide di tappare il buco con un chewingum, e tutti gli amici si congratulano "quanta smekalka!" "incredibile, hai proprio tanta smekalka!"... dieci minuti dopo il chewingum si stacca e la jeep finisce in un burrone. E' vero che in europa spesso c'è una completa assenza di smekalka, gente che trova un sasso lungo la strada e chiama i vigili per rimuoverlo, ma è anche vero che ipercelebrare l'arte di doversi attaccare al tram non sempre conduce a buoni risultati!


Si vede che noi ne abbiamo poca, invece di smekalka, perche' abbiamo avuto dei buoni governi.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 23 Agosto 2024, 10:37:35 AM
I tremila miliardi di debito italiano stanno a testimonianza che i governi hanno ascoltato anche troppo le richieste dei cittadini e delle lobby (fun fact: anche i sindacati sono delle lobby). Tu ed io ad esempio dovremo usare un po' di smekalka per avere uno straccio di pensione, essendo che Engels ha cominciato a pagarla a molti italiani raggiunti i quarant'anni. La prima volta che ho visto il minuscolo debito pubblico russo mi sono chiesto come mai, se proprio non vogliono fare pagare le tasse ai ricchi, non ne facessero un po' per portare la fogna in eurasia.. ora ho capito, quando pianifichi invasioni è meglio non avere troppi legami con tutti quelli che farai incazzare.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 23 Agosto 2024, 10:48:31 AM
Citazione di: InVerno il 23 Agosto 2024, 10:37:35 AMI tremila miliardi di debito italiano stanno a testimonianza che i governi hanno ascoltato anche troppo le richieste dei cittadini e delle lobby (fun fact: anche i sindacati sono delle lobby). Tu ed io ad esempio dovremo usare un po' di smekalka per avere uno straccio di pensione, essendo che Engels ha cominciato a pagarla a molti italiani raggiunti i quarant'anni. La prima volta che ho visto il minuscolo debito pubblico russo mi sono chiesto come mai, se proprio non vogliono fare pagare le tasse ai ricchi, non ne facessero un po' per portare la fogna in eurasia.. ora ho capito, quando pianifichi invasioni è meglio non avere troppi legami con tutti quelli che farai incazzare.


I sindacati non sono lobby, e a quanto pare la fogna e' tutta intorno, all'Eurasia.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 03 Settembre 2024, 13:34:50 PM
Citazione di: anthonyi il 21 Agosto 2024, 20:51:16 PMIo oggi ho piena fiducia negli ucraini, per anni ho pensato cose negative nei loro confronti proprio perché condizionato da questa propaganda di origine russa, ma quello che ha di buono questa guerra é l'aver rivelato la verità delle cose, e questa verità é incredibilmente netta, da una parte stanno i criminali, dall'altra stanno gli eroi.




Vabbe', Manco Guerre Stellari.

Paradigmatico degli effetti che fa una propaganda martellante di guerra su chi se la beve: tutti i buoni da una parte, tutti i cattivi dall'altra...

E noialtri occidentali siamo tutti in guerra perche' i nostri fratelli ucraini, dalla parte del bene come noi, sono in guerra.

Chi attacca la Yacuzia, a risiko, e' come se avesse attaccato tutto il continente e tutti i carrarmatini blu, mica si scherza.

Pero', in Guerre Stellari, c'e' da dire che almeno, alla fine del film,  gli eroi, contro i cattivi vincono.

Attaccano la Morte Nera e la distruggono colpendo il suo unico punto debole.

Non fanno invasioni inutili e provocatorie sguarnendo il loro fronte interno e perdendo terreno laddove conta davvero.

Chissa' se nonostante tutto gli "eroi" ucraini di questo altro scalcinato film riusciranno, con la loro invasione di kursk rocambolesca e ad alto costo strategico, a condizionare in senso giusto l'elezione dell prossimo Presidente della Rupubblica Galattico (americano), loro reale e solido a lungo termine, scopo.

In Germania intanto, non e' andata tanto bene per le forze politiche apertamente guerrafondaie sul fronte russo ucraino.

Non che io consideri i nazisti di afd dei pacifisti o entita' che mai voterei nella vita, prendo solo atto di un dato.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 03 Settembre 2024, 14:34:18 PM
Non a caso, niko, i tedeschi il nazismo lo hanno inventato, per cui una botta di nostalgia è comprensibile. D'altronde, sempre i tedeschi, sono quelli che hanno il costo opportunità più alto nel rifiutare le materie prime russe, indelebilmente macchiate di sangue ucraino( ma anche ceceno, georgiano, ... ).
D'altronde l'abbiamo visto in questi due anni come la Germania abbia balbettato nell'aiuto dato all'Ucraina, ma la Germania di oggi paga ancora pedaggio per le tragedie di 80 anni fa, almeno per quanto riguarda i rapporti con la Russia. Gli stati hanno memoria lunga, e il patto Molotov-Von Ribentropp se lo ricordano.
Naturalmente, Niko, qui siamo nella realtà, e nella realtà non sempre i buoni vincono e i cattivi perdono (Basta l'esempio di Stalin nella II Guerra mondiale).
Comunque se per te l'invasione a kursch, e ora sembra anche a Belgorod, sono invasioni inutili dovresti esserne contento, da proputiniano quale sei. Gli ucraini scambiano 1000 kmq in Russia con 50 kmq conquistati dalla Russia nel Donbass, con la differenza però che mentre la Russia conquista solo macerie, perchè purtroppo le rende tali, L'ucraina conquista paesini immacolati, solo un po svuotati di persone. C'è da dire, comunque, che in quei paesini qualcuno c'è, e dimostra una grande confidenza con gli ucraini, accetta di cantare il loro inno, di sventolare la loro bandiera, parla ucraino.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 03 Settembre 2024, 15:19:59 PM
Citazione di: anthonyi il 03 Settembre 2024, 14:34:18 PMNon a caso, niko, i tedeschi il nazismo lo hanno inventato, per cui una botta di nostalgia è comprensibile.


Ma anche no  :D

E per quanto riguarda i bervi video di alcuni russi invasi che fraternizzano con i soldatini ucraini, te l'ho gia' detto, quella non e' nemmeno propaganda, va catalogata come pornografia...

E semmai si possono "scambiare" territori conquistati da un parte e dall'altra per modo di dire, come descrizione dell'andamento della guerra, ma, al tavolo di pace, gli ucraini non avranno niente da scambiare, perche' nessun tavolo di pace ci sara' mai, finche' l'intero territorio russo non sara' liberato.

E siccome si e' discusso tanto a proposito delle ragioni della russia per invadere l'ucraina, viene da chiedersi che ragioni abbia l'ucraina, per invadere la russia, se non la pura provocazione, ripicca e atto di forza, quali motivazioni territoriali ed etno nazionalistiche a lungo termine, come si leggittimerebbe ideologicamente e su tempi medi e lunghi, a parte la difendibilita' militare in senso stretto, l'esistenza di un bel micro/governo nazi/occidentale nei venti/venticinque paesini russi occupati...

E quindi cosa ci sia, per la gente del luogo e non, pornografia debitamente prodotta a parte, da "fraternizzare".

Rune celtiche e coca cola per tutti???

Pure i russi dei paesini di Kursk occupati, adesso, devono tutti cambiare religione???

E vabbe', ci sono Ortodossie ben radicate che hanno cinquecento anni a questo mondo, e poi ce ne sono altre, in giro, che di anni ne hanno sei.

Ma almeno lo Spirito Santo... sempre dal Padre discende.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 03 Settembre 2024, 16:43:01 PM
Citazione di: niko il 03 Settembre 2024, 15:19:59 PMMa anche no  :D


E semmai si possono "scambiare" territori conquistati da un parte e dall'altra per modo di dire, come descrizione dell'andamento della guerra, ma, al tavolo di pace, gli ucraini non avranno niente da scambiare, perche' nessun tavolo di pace ci sara' mai, finche' l'intero territorio russo non sara' liberato.





Il problema per la Russia é la limitatezza dei soldati spendibili in guerra. Già ora Putin é stato costretto a mandare in prima linea reparti che gestiscono le armi nucleari, e già da tempo i soldatini di leva hanno simili destini. 
Attualmente ogni kmq in donbass sta costando ai russi 600-800 uomini, se devi consumarne altrettanti per riconquistare i 1600 kmq di territorio russo occupati dagli ucraini hai voglia a richiamare soldati, soldati che, adesso, non sono più avanzi di galera o poveracci delle minoranze non russe asiatiche, sono figli della Mosca imborghesita. Comunque l'ipotesi di una guerra che non finisce mai mi sembra irrealistica, a metà dell'anno prossimo é calcolato l'esaurimento delle artiglierie fisse, i blindati leggeri già ora sono in via di esaurimento. Se insiste troppo, Putin, verrà il momento che i suoi soldati combatteranno veramente con i badili. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 03 Settembre 2024, 17:03:32 PM
Citazione di: anthonyi il 03 Settembre 2024, 16:43:01 PMIl problema per la Russia é la limitatezza dei soldati spendibili in guerra. Già ora Putin é stato costretto a mandare in prima linea reparti che gestiscono le armi nucleari, e già da tempo i soldatini di leva hanno simili destini.
Attualmente ogni kmq in donbass sta costando ai russi 600-800 uomini, se devi consumarne altrettanti per riconquistare i 1600 kmq di territorio russo occupati dagli ucraini hai voglia a richiamare soldati, soldati che, adesso, non sono più avanzi di galera o poveracci delle minoranze non russe asiatiche, sono figli della Mosca imborghesita. Comunque l'ipotesi di una guerra che non finisce mai mi sembra irrealistica, a metà dell'anno prossimo é calcolato l'esaurimento delle artiglierie fisse, i blindati leggeri già ora sono in via di esaurimento. Se insiste troppo, Putin, verrà il momento che i suoi soldati combatteranno veramente con i badili.


Se hanno le forze per avanzare in Donbass... 

figuriamoci se non hanno le forze per liberare la loro stessa terra... ci credi solo tu, a quello che scrivi... la realta' e' che l'ucraina, sta per cedere, insieme al consenso internazionale a questa assurda e sporchissima, e occidentalissima, guerra...la Francia e la Germania in un modo o nell'altro gia' hanno votato... poi votera' l'america... e poi si faranno i conti.

In tasca e non.



Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 03 Settembre 2024, 19:10:25 PM
Citazione di: niko il 03 Settembre 2024, 17:03:32 PMSe hanno le forze per avanzare in Donbass...






Ma le hanno queste forze per avanzare in Donbass? Proprio ieri più di un blogger faceva notare che da qualche giorno i Russi non avanzano più verso Pokrovsk, cioé il loro principale obiettivo. Chissà, magari si son presi qualche giorno di pausa, o forse non ce la fanno più. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 03 Settembre 2024, 19:19:37 PM
Citazione di: anthonyi il 03 Settembre 2024, 19:10:25 PMMa le hanno queste forze per avanzare in Donbass? Proprio ieri più di un blogger faceva notare che da qualche giorno i Russi non avanzano più verso Pokrovsk, cioé il loro principale obiettivo. Chissà, magari si son presi qualche giorno di pausa, o forse non ce la fanno più.

Ok, ne riparliamo tra un mesetto...

Che bello, dico in generale nella vita, che esista la realta' nonostante voi.

L'Eurasia, i dinosauri, l'evoluzione, l'ermafroditismo, la morte eccetera.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 04 Settembre 2024, 02:53:38 AM
Citazione di: niko il 03 Settembre 2024, 19:19:37 PMChe bello, dico in generale nella vita, che esista la realta' nonostante voi.





Questa mi sento di sottoscriverla, detta da parte mia, nei Vostri confronti. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 06 Settembre 2024, 11:13:49 AM
E intanto in Francia un coalizione guerrafondaia e vicinissima alle posizioni di Macron, quello che vuole mandare i soldati nato in Ucraina, viene imposta nonostante l'esito delle elezioni, con la complicita' dei baldi e antisitemici fascisti lepeniani.

L'occidente e la democrazia: che la gente esasperata voti contro questa guerra, le sue conseguenze economiche e il suo delirio ormai non serve: in un modo o nell'altro sabotano i risultati, e il senso, delle libere elezioni pur di continuarla.

E vedremo qualcosa di simile negli usa e in germania: fascisti e nazionalisti vari falsamente antisistemici comprati alla esigenza di continuare la guerra, e/o elezioni sabotate.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 06 Settembre 2024, 11:44:52 AM
Considerando che gli antisistemici arcobalenati erano (come da noi) dello stesso avviso, cosa cambia ? Hanno fatto addirittura desistenza per favorire Macron dove era possibile. Ma si può essere più coglioni ?!?
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 06 Settembre 2024, 12:17:13 PM
Citazione di: Ipazia il 06 Settembre 2024, 11:44:52 AMConsiderando che gli antisistemici arcobalenati erano (come da noi) dello stesso avviso, cosa cambia ? Hanno fatto addirittura desistenza per favorire Macron dove era possibile. Ma si può essere più coglioni ?!?

Non sono "dello stesso avviso", e non c'e' niente di simile da noi... e adesso, in un momento cosi' drammatico della storia europea, se non mondiale, sono i neofascisti, che appoggiano in Francia il nuovo governo, identico al precedente.

Elezioni rubate, e svuotate di senso.

Copione ampiamente ripetibile per stati europei in una situazione simile, prima tra tutti la Germania.

Quindi, nel caso specifico chi ha favorito chi? Chi si e' dimostrato essere "dello stesso avviso" nei fatti, non a chiacchiere? Ma siamo seri...

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Ipazia il 06 Settembre 2024, 14:37:29 PM
Risposta: Gli utili, divenuti inutili a giochi fatti, idioti dell'arcobaleno atlantista targato Francia, Italia, Svezia, GB, Polonia, e ovunque gli arcobalenati abbiano sostenuto la NATO. Se li contiamo, se la giocano coi neo nazifascisti dei medesimi paesi.

Inventare un differenziale di schifo è solo cacca "tessera e distintivo".
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 06 Settembre 2024, 15:27:57 PM
Citazione di: niko il 06 Settembre 2024, 11:13:49 AME intanto in Francia un coalizione guerrafondaia e vicinissima alle posizioni di Macron, quello che vuole mandare i soldati nato in Ucraina, viene imposta nonostante l'esito delle elezioni, con la complicita' dei baldi e antisitemici fascisti lepeniani.

L'occidente e la democrazia: che la gente esasperata voti contro questa guerra, le sue conseguenze economiche e il suo delirio ormai non serve: in un modo o nell'altro sabotano i risultati, e il senso, delle libere elezioni pur di continuarla.

E vedremo qualcosa di simile negli usa e in germania: fascisti e nazionalisti vari falsamente antisistemici comprati alla esigenza di continuare la guerra, e/o elezioni sabotate.


Ma lo dici sempre anche tu, niko, che il fascismo é guerra, per cui perché i fascisti e nazionalisti francesi dovrebbero chinare il capo di fronte a putin.
Non ci sono elezioni sabotate, anche perché non mi risulta che la maggioranza dei cittadini francesi sia contraria all'aiuto all'ucraina. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 06 Settembre 2024, 15:33:06 PM
Citazione di: Ipazia il 06 Settembre 2024, 14:37:29 PMRisposta: Gli utili, divenuti inutili a giochi fatti, idioti dell'arcobaleno atlantista targato Francia, Italia, Svezia, GB, Polonia, e ovunque gli arcobalenati abbiano sostenuto la NATO. Se li contiamo, se la giocano coi neo nazifascisti dei medesimi paesi.

Inventare un differenziale di schifo è solo cacca "tessera e distintivo".


Gli arcobalenati come fronte comune non esistono e lo sai benissimo, e la mia domanda era sul presente eh, in cui ben altre cacche sono venute a galla, a togliere ogni dubbio sulla loro natura/cultura/concimazione.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 06 Settembre 2024, 15:38:45 PM
Citazione di: anthonyi il 06 Settembre 2024, 15:27:57 PMMa lo dici sempre anche tu, niko, che il fascismo é guerra, per cui perché i fascisti e nazionalisti francesi dovrebbero chinare il capo di fronte a putin.
Non ci sono elezioni sabotate, anche perché non mi risulta che la maggioranza dei cittadini francesi sia contraria all'aiuto all'ucraina.



Ottima domanda: 

Gia', perche' ??

Forse perche' lo avevano promesso a tanti e tanti quei fessi che li hanno votati??

Ma noooo, le cose non funzionano cosi' di questi tempi  :D

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 06 Settembre 2024, 15:39:33 PM
Citazione di: niko il 06 Settembre 2024, 12:17:13 PMCopione ampiamente ripetibile per stati europei in una situazione simile, prima tra tutti la Germania.




No, nella patria di Hitler nessun compromesso con l'estrema destra credo sia possibile. È comunque, per tornare al topic, non é necessario visto che bene o male, pur tra tante perplessità, facendo buon viso a cattivo gioco, la sinistra comunque appoggi era gli aiuti all'ucraina. 
Te ne devi fare una ragione, niko: "Vuolsi cosí colà dove si puote, ciò che si vuole, è Piú non dimandare".  O:-)
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 06 Settembre 2024, 15:46:14 PM
Citazione di: anthonyi il 06 Settembre 2024, 15:39:33 PMNo, nella patria di Hitler nessun compromesso con l'estrema destra credo sia possibile. È comunque, per tornare al topic, non é necessario visto che bene o male, pur tra tante perplessità, facendo buon viso a cattivo gioco, la sinistra comunque appoggi era gli aiuti all'ucraina.
Te ne devi fare una ragione, niko: "Vuolsi cosí colà dove si puote, ciò che si vuole, è Piú non dimandare".  O:-)


Sulla patria di Hitler ok, staremo a vedere (qualcosa che da vedere comunque ci sara', e dubito, che andra' come dici te).

Sul resto non staremo a vedere proprio niente e non ci sara' niente da vedere, niente film e niente spettacolo, perche' se, e dico se, una sinistra decente vincera' le elezioni in Germania, sara' sabotata modello attuale Francia, e' questo che sto cercando di dire...

E menomale che a forza di "aiuti", se restano solo aiuti in soldoni e armamenti, senza, dio non voglia, aiuti in soldati, questa guerra, ben presto, finira' comunque...male, invece, che gli aiuti li paghiamo tutti noi, in guerra, e in una futura pace, quando una Ucraina priva del Donbass, allo sfascio e dopo una resa, entrera' in ue.

Aver cambiato mezzo governo, e' segno che gia' stanno vincendo, che gia' tutti i generali e gli alti gradi militari pregustano la Vittoria Finale. Ma dopo quella invasione geniale, noialtri che ci aspettavamo...


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 06 Settembre 2024, 21:20:12 PM
Ho sentito parlare di neofascisti e sono andato su google a cercare, sono mica questi? Ho letto su google che chiedono il disarmo ucraino. O questi in versione deluxe da 400mila dollari al mese anche loro stranamente posizionati sul disarmo ucraino! Io preferisco la famiglia ariana che fa il tetto a capanna, l'ironia lugubre del poster è meravigliosa, e la comparsa uomo sembra Putin versione tassista!
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 06 Settembre 2024, 23:42:45 PM
La sapete quella della vecchina abitante in un villaggio nel kurch che va ad informare gli ucraini che in un posto ci sono 20 ragazzini di leva impauriti che vorrebbero arrendersi ma non sanno come fare, e gli dà tutte le coordinate perché possano andare a prenderli. Divertente, verò?  :D :D :D
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 07 Settembre 2024, 11:09:53 AM
Citazione di: InVerno il 06 Settembre 2024, 21:20:12 PMHo sentito parlare di neofascisti e sono andato su google a cercare, sono mica questi? Ho letto su google che chiedono il disarmo ucraino. O questi in versione deluxe da 400mila dollari al mese anche loro stranamente posizionati sul disarmo ucraino! Io preferisco la famiglia ariana che fa il tetto a capanna, l'ironia lugubre del poster è meravigliosa, e la comparsa uomo sembra Putin versione tassista!


Ci sono neofascisti convintamente filorussi, neofascisti convintamente filoucraini e poi, e ci sono quelli di un terzo tipo che vanno per la maggiore: filorussi o filoucraini a seconda della convenienza, e di come tira il vento.

Ma certo non tutti neofascisti sono filorussi, come tende a dire certa becera propaganda, da nessuna parte, nemmeno qui in Italia.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 07 Settembre 2024, 11:43:28 AM
La propensione naturale del fascista é quella di essere putiniano. Putin infatti incarna gli ideali fascisti, l'uomo forte, autoritario, nazionalista, che guida il suo popolo in un sentiero di dominio imperialista, che impone i modelli culturali tradizionali e reprime le diversità. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 07 Settembre 2024, 20:52:59 PM
Citazione di: niko il 07 Settembre 2024, 11:09:53 AMCi sono neofascisti convintamente filorussi, neofascisti convintamente filoucraini e poi, e ci sono quelli di un terzo tipo che vanno per la maggiore: filorussi o filoucraini a seconda della convenienza, e di come tira il vento.

Ma certo non tutti neofascisti sono filorussi, come tende a dire certa becera propaganda, da nessuna parte, nemmeno qui in Italia.


Dove, per grazia dell'abbondanza o fallimento del cameratismo, ci sono due destre, magari si hanno due posizionamenti diverse, dove ce n'è una sola è quasi automatica l'affiliazione ai russi, con tanto di pagamenti. Infatti, cari espertoni di "cherchez l'argent", nel caso dei russi si trova sempre il bonifico, dove sono i bonifici ucraini alle destre filoucraine? 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 07 Settembre 2024, 22:32:53 PM
Citazione di: InVerno il 07 Settembre 2024, 20:52:59 PMDove, per grazia dell'abbondanza o fallimento del cameratismo, ci sono due destre, magari si hanno due posizionamenti diverse, dove ce n'è una sola è quasi automatica l'affiliazione ai russi, con tanto di pagamenti. Infatti, cari espertoni di "cherchez l'argent", nel caso dei russi si trova sempre il bonifico, dove sono i bonifici ucraini alle destre filoucraine?


Si, ma dove i neofascisti diventano destra di governo, o comunque di sistema, e' quasi automatica l'affiliazione agli ucraini e in generale all'agenda politica degli u.s.a; quindi, mediamente, fanno pari e patta, e, sempre mediamente, i paraculi "puri", oggi filorussi, domani filoucraini a seconda della convenienza (della pagnotta e della poltrona) vanno per la maggiore anche presso le attuali forze politiche neofasciste, se mai qualcuno avesse avuto qualche dubbio in merito, il senso del mio intervento, era proprio di toglierlo...
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 09 Settembre 2024, 11:53:44 AM
Citazione di: niko il 07 Settembre 2024, 22:32:53 PMSi, ma dove i neofascisti diventano destra di governo, o comunque di sistema, e' quasi automatica l'affiliazione agli ucraini e in generale all'agenda politica degli u.s.a; quindi, mediamente, fanno pari e patta, 
Quando vanno al governo fanno quello che fanno tutti i populisti, incontrano la realtà, non aboliscono le accise, non sparano sui barconi, non fermano gli spacciatori e no, non escono dall'alleanza atlantica per entrare nei brics, i Power rangers dei rosiconi. No non fanno pari e patta, fanno destra conservatrice e destra neofascista, due cose diverse, una rientra nel campo costituzionale l'altra no.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 09 Settembre 2024, 13:03:17 PM
Citazione di: InVerno il 09 Settembre 2024, 11:53:44 AMQuando vanno al governo fanno quello che fanno tutti i populisti, incontrano la realtà, non aboliscono le accise, non sparano sui barconi, non fermano gli spacciatori e no, non escono dall'alleanza atlantica per entrare nei brics, i Power rangers dei rosiconi. No non fanno pari e patta, fanno destra conservatrice e destra neofascista, due cose diverse, una rientra nel campo costituzionale l'altra no.
Da come li descrivi, questi neofascisti, non sono poi cosí male. Peccato che oltre a queste cose, sostanzialmente obbligatorie per il politico che non vuole sovvertire l'ordine democratico, ci sia un certo familismo ed amichettismo che tende a sovvertire un principio importante come quello meritocratico. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 09 Settembre 2024, 14:30:42 PM
Citazione di: InVerno il 09 Settembre 2024, 11:53:44 AMQuando vanno al governo fanno quello che fanno tutti i populisti, incontrano la realtà, non aboliscono le accise, non sparano sui barconi, non fermano gli spacciatori e no, non escono dall'alleanza atlantica per entrare nei brics, i Power rangers dei rosiconi. No non fanno pari e patta, fanno destra conservatrice e destra neofascista, due cose diverse, una rientra nel campo costituzionale l'altra no.


Ci sono fiore di neofascisti convintamente filoucraini, che tali sono e tali restano...

E altri che andando al governo o comunque diventando sistemici e molto rappresentati in parlamento, si "riscoprono" improvvisamente genuflessi alle politiche e alle proiezioni di potenza degli u.s.a proprio come tutto il resto della classe politica italiana ed europea, quindi dei filoucraini di fatto, e soprattutto dei filosionisti di fatto, pure se fino a un secondo prima, di diventare sistemici e "compatibili" con tutto il resto dello sfondo, si dichiaravano filoputiniani e antisionisti.

Il resto so chiacchiere. E la destra consevatrice in Italia, dopo l'era dc e l'era Berlusconi, mi sento di affermare solennemente che non conta piu' un cavolo e non contera' piu' un cavoloo per decenni, a parte i funerali solenni e i nomi agli aereoporti. Lega e fdi non sono, destra conservatrice.





Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 13 Settembre 2024, 14:02:41 PM
Citazione di: niko il 09 Settembre 2024, 14:30:42 PMCi sono fiore di neofascisti convintamente filoucraini, che tali sono e tali restano...








E appoggerebbero un presidente di origini ebree? Hitler si starà rivoltando nella tomba.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 13 Settembre 2024, 16:09:24 PM
Citazione di: anthonyi il 13 Settembre 2024, 14:02:41 PME appoggerebbero un presidente di origini ebree? Hitler si starà rivoltando nella tomba.


Ma fammi il favore e informati, soprattutto su gruppi neofascisti come casapound...

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 15 Settembre 2024, 20:25:13 PM
Ho visto un divertente filmato pubblicato da soldati ucraini che avanzano nel kursch. Un Russo gli viene incontro entusiasta chiedendo: "Americani?". Loro rispondono di no, che sono semplicemente Ucraini, e lui é un po' deluso. 
Putin dovrebbe finirla di raccontare che é la NATO, cioé gli americani, che li stanno invadendo, perché quegli ingenui di russi ci credono veramente che sono gli americani che li vengono a liberare, magari portando la cioccolata. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 16 Settembre 2024, 10:05:06 AM
Citazione di: anthonyi il 15 Settembre 2024, 20:25:13 PMHo visto un divertente filmato pubblicato da soldati ucraini che avanzano nel kursch. Un Russo gli viene incontro entusiasta chiedendo: "Americani?". Loro rispondono di no, che sono semplicemente Ucraini, e lui é un po' deluso.
Putin dovrebbe finirla di raccontare che é la NATO, cioé gli americani, che li stanno invadendo, perché quegli ingenui di russi ci credono veramente che sono gli americani che li vengono a liberare, magari portando la cioccolata.


Ecco, menomale che adesso li ricacciano fuori a calci nel culo, quindi anche "divertenti filmati" in merito, finiranno.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 16 Settembre 2024, 10:43:48 AM
Stessa confusione che regna tra chi sostiene che il vero nemico dei russi siano gli americani...e al contempo che i russi stanno vincendo perché hanno conquistato il villaggio di Grozny-al-mare e la stazione dei bus di saccu-vanzetti (mentre gli americani si sostuisconi ai russi come fornitori di gas europeo).. se il nemico sono gli americani potrebbero far la lista di danni e smacchi subiti dagli americani, ma siccome gli americani hanno solo guadagnato da questa guerra, le fantomatiche vittorie russe si misurano sui kilometri di campi di grano. Beccatevi questa Yankees ! 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 16 Settembre 2024, 12:01:47 PM
Citazione di: niko il 16 Settembre 2024, 10:05:06 AMEcco, menomale che adesso li ricacciano fuori a calci nel culo, quindi anche "divertenti filmati" in merito, finiranno.


Non credo finiranno tanto presto, anche perchè la fantasmagorica controffensiva Russa che parte da Korenovo, si sta rivelando, giorno dopo giorno, assai più fragile e disorganizzata di quello che paventava la propaganda del Cremlino. Poco più di un battaglione di corazzati e reparti VDV che si son mossi liberamente su un territorio che di fatto gli Ucraini non stavano occupando, con una mossa rischiosa perchè adesso gli Ucraini stanno avanzando ad Est e potrebbero chiudere Korenovo, intrappolando sia la città, sia questi reparti.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 16 Settembre 2024, 12:09:17 PM
Citazione di: InVerno il 16 Settembre 2024, 10:43:48 AM.. se il nemico sono gli americani potrebbero far la lista di danni e smacchi subiti dagli americani, 
Parole sante, Inverno. In realtà questa lista di costi e danni subiti la fanno proprio gli americani, che mettono a bilancio come costi le armi date agli ucraini a costo pieno, cioè come fossero nuove di zecca, quando invece la gran parte sono armi vecchie e/o difettose, per le quali si risparmieranno anche i costi previsti di smaltimento.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 16 Settembre 2024, 15:52:37 PM
Citazione di: InVerno il 16 Settembre 2024, 10:43:48 AMStessa confusione che regna tra chi sostiene che il vero nemico dei russi siano gli americani...e al contempo che i russi stanno vincendo perché hanno conquistato il villaggio di Grozny-al-mare e la stazione dei bus di saccu-vanzetti (mentre gli americani si sostuisconi ai russi come fornitori di gas europeo).. se il nemico sono gli americani potrebbero far la lista di danni e smacchi subiti dagli americani, ma siccome gli americani hanno solo guadagnato da questa guerra, le fantomatiche vittorie russe si misurano sui kilometri di campi di grano. Beccatevi questa Yankees !


Siete patetici, ma la verita' e' che l'occidente euroamericano, che si e' voluto, con scelte dissennate in politica estera, rendere nemico della russia, perdera' questa guerra e si arrivera presto a una resa dell'ucraina, resa che sara' spacciata dai nostri media per una trattativa.

E c'e' poco da ridere, poco da far battute, quantomeno sul fatto che gli americani si siano resi nemici dei russi. A me non fanno ridere, due potenze nucleari contrapposte, fanno paura. Ma sara' che non ho il vostro stesso umorismo nero.

E che combattere e perdere una guerra del genere possa essere conveniente e' discutibile. Forse a breve termine e su un piano economico. Ma a lungo termine e su un piano politico simbolico questa guerra sara' un disastro quantomeno per il punto di decadenza che segna.

Ma quanto pensate che possano andare avanti gli ucraini?

Hanno incassato pure da Biden il primo no a un certo uso delle armi.

Il game over e' vicino. 

Nessuno vuole trasformare questa guerra in una guerra mondiale, quindi con l'andar del tempo vince il piu' forte, il piu' solido, il piu' esteso, quello con piu' popolazione, quindi la russia. Le chiacchiere stanno veramente a zero, e piu' se ne fanno, piu' chi ne fa e' ridicolo.

Se, eventualmente, si vuole trasformare in una guerra mondiale la prossima, di guerra (Taiwan?), ok, in questo senso c'e' forse una vittoria a lungo termine e su un piano politico simbolico anche degli americani, e di noialtri. Ma nel senso di tentare il tutto per tutto pur di non schiodarsi dal trono del mondo. Nel senso di fermare il tempo.

E il tutto per tutto si chiama guerra nucleare. A questo plaude, il pubblico plaudente. Rompiamo il giochino (il giochino del mondo, e del potere sul mondo) pur di non cederlo agli altri bambini. Uh, Ma quanto siamo bravi e buoni. Noi. Ma quanto lottiamo solo per la giustizia e per difenderci. Per accogliere i fratelli, i nuovi occidentali primaverizzati di turno (venezuelani, ucraini, iraniani e chi piu' ne ha piu' ne metta) che vogliono solo essere come noi.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 16 Settembre 2024, 17:01:14 PM
Citazione di: niko il 16 Settembre 2024, 15:52:37 PME c'e' poco da ridere, poco da far battute, quantomeno sul fatto che gli americani si siano resi nemici dei russi. A me non fanno ridere, due potenze nucleari contrapposte, fanno paura. Ma sara' che non ho il vostro stesso umorismo nero.





Questa é la narrazione di Putin, sono gli americani che si sono resi nemici. Sai quanto gliene frega agli USA della Russia, piena di complessi di superiorità fondati sul nulla.
Certo gli USA la tengono sotto controllo visto che c'han no le bombe atomiche, ma anche con quelle non fanno paura a nessuno, hanno tecnologie obsolete, in campo militare e civile, e ogni mese che passa é peggio per il sistema economico russo.
Io spero che Putin lo capisca che la sola speranza per salvare quello che é rimasto della Russia é ritirarsi, ma temo che la sua ostinazione lo spingerà ad andare fino in fondo, portando in fondo con sé tutta la Russia. E magari qualche bomba atomica potrebbe anche riuscire a lanciarla, ma sarebbe l'ultima cosa che fa, e lui lo sa. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 16 Settembre 2024, 21:52:04 PM
Io mi chiedevo solo come mai scegliere narrativamente di perdere contro gli Usa anziché vincere contro l'Ucraina, la Nato non si è ancora allacciata le scarpe, gli ucraini hanno effettivamente perso dei territori. Delle minacce russe ci facciamo il brodo, nel 2022 abbiamo visto 24 linee rosse superate senza ripercussioni, nel 2023 le linee rosse erano 15, il 2024 non è ancora finito ma dopo quasi 50 linee rosse superate dall'inizio del conflitto è evidente che è inutile ragionare delle conseguenze minacciate da bugiardi patologici, che il pennarello rosso se lo possono mettere sai dove..
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 17 Settembre 2024, 00:31:06 AM
Citazione di: InVerno il 16 Settembre 2024, 21:52:04 PMIo mi chiedevo solo come mai scegliere narrativamente di perdere contro gli Usa anziché vincere contro l'Ucraina, la Nato non si è ancora allacciata le scarpe, gli ucraini hanno effettivamente perso dei territori. Delle minacce russe ci facciamo il brodo, nel 2022 abbiamo visto 24 linee rosse superate senza ripercussioni, nel 2023 le linee rosse erano 15, il 2024 non è ancora finito ma dopo quasi 50 linee rosse superate dall'inizio del conflitto è evidente che è inutile ragionare delle conseguenze minacciate da bugiardi patologici, che il pennarello rosso se lo possono mettere sai dove..


Gli unici bugiardi patologici che vedo io sono quelli che fino a cinque secondi fa ci dicevano che i russi combattevano con le pale, che le sanzioni avrebbero messo in ginocchio la Russia, che l'economia russa non sarebbe cresciuta, che la vittoria sarebbe arrivata in tre mesi, che Putin aveva finito i missili, che la controffensiva avrebbe ricacciato indietro i russi, che il consenso di Putin sarebbe crollato, che Putin aveva il parkinson, che prima i carri armati e poi gli aerei occidentali avrebbero cambiato le sorti della guerra, la Vittoria Finale, l'Arma Segreta, e via di balla in balla.

Chi ha certe malattie, i cui sintomi comportano il non vedere e il non accettare la più ovvia e schiacciante delle realtà pur di continuare ad ipnotizzarci con tutta una serie di stronzate la cui ripetizione mantrica come branco umano ci rassicura, che si curi. 

Ma che si curi davvero.

Realtà: abbiamo perso la guerra. 

Spiegazione della realtà: l'abbiamo persa perché la nostra civiltà è decadente. Noialtri che stiamo sul divano, noialtri che guardiamo la tv, non siamo in grado, di fare una guerra dura e frontale contro nemici agguerriti, intendo una guerra che non sia a basso grado di versamento di sangue e per procura. E contro coloro che sono in grado di farla, se la iniziamo, perdiamo. Eravamo noi, che all'inizio di tutta questa storia bluffavamo, e Putin ha visto il (nostro) bluff. Non il contrario, come ancora in qualche modo ci raccontano.

Tutto molto simpatico, comprensibile, giusto, e prevedibile. Le cose sono andate come dovevano andare.

La prova generale con la russia l'abbiamo fatta, la prossima è la cina. 

Forse, quando fra dieci vent'anni delle mantriche voci suadenti ci racconteranno che siamo dalla parte giusta della storia e del mondo, e soprattutto del teleschermo, e dunque si può sconfiggere la cina con una guerra per procura, qualcuno avrà qualche sospetto.

E Mario Draghi, quello della pace giusta al prezzo di rinunciare ai condizionatori per un'estate, e' il primo che io vorrei tanto vedere con la camicia di forza addosso. A proposito di bugiardi patologici.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 17 Settembre 2024, 08:29:36 AM
A proposito di bugiardi patologici, chi ha inventato, e continuamente ripropone, la balla del colpo di stato è della guerra civile in Ucraina? In Ucraina l'assetto costituzionale é sempre stato rispettato, e nel donbass è in Crimea c'é stata solo un'invasione delle forze russe, favorita da operazioni di intelligence. 
Chi ha inventato la balla di un governo ucraino nazista? 
La storia poi dei russi che combattono con le pale non é una balla, é effettivamente successo in un momento in cui la carenza di proiettili era forte. Oltretutto anche oggi i soldati russi sui proiettili non é che possono scialare. 
E le scorte di missili sono effettivamente finite. Quelli che spara oggi vlad sono tutti di nuova produzione, produzione certamente aumentata, ma che é comunque limitata a meno di 100 unità al mese. 
Quanto alla vittoria in 3 mesi non so chi l'abbia detto, io ricordo che qualcuno aveva detto che avrebbe vinto la guerra contro l'Ucraina in 3 giorni.
Quanto alle malattie di Putin si tratta di ipotesi, che potrebbero essere o meno vere, difficile dirlo, l'unica cosa che si può dire di Putin in quel senso é che manifesta sindrome da paranoia in molte delle cose che dice.
Solo sulla controffensiva ucraina un po' di ragione c'è l'hai, ma li nessuno ha mentito, una previsione errata non é una menzogna. 
Quanto all'idea che le armi occidentali siano wonder waffen non mi risulta che nessuno l'abbia mai sostenuto, certo sono utili, ma alla fine le vittorie ucraine sono il merito della capacità e volontà ucraina di difendere la loro patria.

Al mentitore seriale niko, poi, vorrei dire che l'occidente non ha perso nessuna guerra perché non l'ha mai combattuta. Offrire agli ucraini dei residui del magazzino delle armi non vuol dire fare una guerra. Ed é ancora da vedere chi vincerà tra Ucraina e Russia. Per ora gli ucraini avanzano nel kursch, e quei poveracci della controffensiva russa sono messi sempre peggio. 
Forse hai ragione a dire che noi non siamo in grado di fare una dura guerra frontale, la nostra fortuna é che noi (noi NATO) siamo in tanti, e tecnologicamente dominanti. 
Comunque non considero la propensione al bellicismo un merito, come sarebbe bello il mondo se nessuno avesse voglia di fare guerre dure come i russi. 
Parlo di russi, e non di cinesi, perché in contrapposizione con i tuoi desideri bellici, da pacifinto quale sei, non penso proprio che i cinesi siano così stolti da impelagarsi in una guerra con il loro principale partner economico, nonché debitore (e che quindi può, con un semplice atto di sanzione cancellare tutto il loro credito), nonché gestore del sistema  finanziario e controllore dei transiti marittimi, tutte cose di cui la Cina ha necessità di usufruire per la sua economia. 
E poi la Cina sta vedendo che fine sta facendo la Russia. 


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 17 Settembre 2024, 10:00:10 AM
Mettere sullo stesso piano balle dette da un capo di stato (dalle linee rosse alle lezioni di storia di fantasia) a quelle di giornali occidentali (guerra con le pale etc) è un bel gioco ma è stupido, la credibilità internazionale di una nazione si basa sulle dichiarazione dei governi non sulle pagine dei giornali. 

Che poi la Russia riuscirà ad ottenere un decimo di quanto si era prefissa (intera ucraina, confini nato 91 etc) dipenderà principalmente dalle prossime elezioni americane, ulteriore segno che gli USA questa guerra l'hanno stravinta: le loro elezioni danno le carte che la Russia gioca.

In questo momento immagino che l'fsb più che essere concentrata sulla guerra in Ucraina lo sia sul cercare letame da gettare su Kamala, cercherà poi un paladino della libertà di parola, non più il canuto australiano in esilio, ma piu probabilmente il tecnoponzi sudafricano twittarolo, per spargere il letame poco prima delle elezioni.. perchè se dovesse vincere Kamala la questione si complica non poco.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 17 Settembre 2024, 15:25:02 PM
Citazione di: anthonyi il 17 Settembre 2024, 08:29:36 AMA proposito di bugiardi patologici, chi ha inventato, e continuamente ripropone, la balla del colpo di stato è della guerra civile in Ucraina? In Ucraina l'assetto costituzionale é sempre stato rispettato




:D lingue messe al bando, media censurati, edifici governativi devastati, infiltrazioni di agenti stranieri, stragi, partiti di opposizione messi al bando (tutti...), reparti nazisti colpevoli di crimini contro l'umanita' reintegrati nell'esercito regolare.

Slogan con cui la prima merda umana e pupazzo degli stranieri dopo Yanukovich ha "vinto", per modo di dire, le elezioni:

Una lingua, una fede, un esercito.

Testuale. Lanciato in un paese multietnico e multilinguistico. E con un esercito in guerra contro degli autonomisti locali.

L'assetto costituzionale.

:D

Tornando seri, la questione e' per certi versi filisoficamente interessante, e io ci tengo a dire, o meglio a ribadire, che non condanno la violenza politica in se' e per se', ho una opinione complessa e difficile da riassumere in merito, per cui secondo me (a casa del bugiardo patologico niko) la violenza politica si giudica secondo la sua causa. Ci sono, e intendo in generale nel mondo e nella vita, cause che giustificano la violenza politica e cause che no. Ora, la causa di entrare celermente nell'unione europea, ed eventualmente e piu' a lungo termine anche nella nato, soprattutto nel contesto storico e sociale di un paese ex sovietico, non giustifica secondo me la violenza politica.

Qui, il mezzo, non e' proporsionato al fine. Non c'e' una urgenza nazional popolare, o un moto sacro dello spirito o della pancia, o tanto meno una lotta di classe, che giustifichi una insurrezione violenta e molto sanguinosa, con molti morti da una parte e dall'altra di una generica barricata, o almeno, io proprio non la vedo.

Non si sta lottando per la giustizia o per l'emancipazione, su, dai, siamo seri, si sta lottando per un pezzetto di ferro o di carta chiamato "euro". Per gli interessi di certi padroni e sfruttatori contro certi altri, padroni e sfruttatori. E ammazzare uno, o piu', uomini, e' una cosa seria, che non dico sia sempre eticamente sbagliata in assoluto, ma che certo richiederebbe, idealmente intendo, una preliminare riflessione seria.

La violenza politica, e' una cosa seria.
Per questo, chi la nega e non la affronta laddove essa e' evidente e iperevidente, di riflesso fa ridere. Fa ridere chi non si assume, di fronte alla storia, le proprie responsabilita'.

Insomma, e vengo al punto che mi preme e a cui davvero voglio arrivare: la violenza politica, e' degna di migliore causa, che non quella di traghettare un paese ex sovietico dentro all'unione europea in tempi rapidi, o comunque piu' rapidi, e piu' (a caro prezzo) certi, di quelli che servirebbero eventualmente a raggiungere lo stesso identico obbiettivo pacificamente e costituzionalmente.

Vuoi entrare nell'unione europea?

Benissimo, io non ho pregiudizi in merito: fai le elezioni, e le vinci. Rispetto anche le opinioni con cui non sono d'accordo, l'illuminismo eccetera.

Pero', a casa mia, non ammazzi nessuno, al fine di entrare nell'unione europea, perche' questo fine, sempre in casa mia, e' assolutamente e trascendetalmente indegno di un omicidio. Ma anche di uno zanzaricidio, di un gatticidio eccetera.

Cio' che in verita' e a lungo termine non fara' stare bene nessuno, cioe' questa serva europa con i suoi servi simboli e le sue serve bandiere, non merita, che si faccia arbitrariamente stare male (vedi ammazzare o incarcerare) qualcuno, al fine di realizzarlo.

Voi dite che il governo nazista ucraino mi fa vomitare e schifo perche' sono putiniano.

Io dico che mi fa vomitare e schifo perche' e' simbolo della violenza politica usata per fini indegni. Per il fine di europeizzare con il coltello alla gola tutti e subito, volenti o nolenti. Per giochi di potere, per sporchi imbrogli. Fatti da gente che a chiacchiere, a parole, a propaganda, dice di avere consenso infinito, plebiscitario, unitario e universale, e poi, di fatto, governa col terrore.

Io sento fin troppo poca gente, difendere con argomenti sensati la violenza dell'euromaidan e tutto cio' che ne e' seguito, fin tropps gente, quella stessa violenza nasconderla sotto il tappeto, negarla.

Eppure, i rivoluzionari francesi, quando hanno tagliato la testa al re, non l'hanno nascosta sotto al tappeto. L'hanno mostrata alla folla festante, se ne sono assunti la responsabilita'.

Pure che oggi, ben altri "giacobbini", non abbiano minimamente le palle di fare lo stesso, e' segno dei tempi. Un grande, segno dei tempi.



Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 17 Settembre 2024, 15:50:26 PM
Citazione di: InVerno il 17 Settembre 2024, 10:00:10 AMMettere sullo stesso piano balle dette da un capo di stato (dalle linee rosse alle lezioni di storia di fantasia) a quelle di giornali occidentali (guerra con le pale etc) è un bel gioco ma è stupido, la credibilità internazionale di una nazione si basa sulle dichiarazione dei governi non sulle pagine dei giornali.




Ah be' sulla credibilita' dei nostri autorevoli governanti, niente da dire.

Se e' per questo abbiamo pure parlamentari dei partiti esprimenti il governo che dicono che se passi tre volte con la macchina sopra un immigrato che ti ha appena scippato la borsetta e' leggittima difesa, e restano li', mica si dimettono.

La guerra si concludrra' con la resa/trattativa dell'ucraina, con il suo conseguenziale smembramento, e ai russi, di prendersi quello che a noi di essa restera', non freghera' niente. Meglio per loro, se una zavorra priva della sua parte migliore e ormai resa improduttiva, continueremo a pagarla a tempo indefinito noialtri. 

La tassa sull'imbecillita' umana.





Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 19 Settembre 2024, 16:56:41 PM
Citazione di: niko il 17 Settembre 2024, 15:25:02 PM:D lingue messe al bando, media censurati, edifici governativi devastati, infiltrazioni di agenti stranieri, stragi, partiti di opposizione messi al bando (tutti...), reparti nazisti colpevoli di crimini contro l'umanita' reintegrati nell'esercito regolare.






Ammesso e non concesso che queste cose siano tutte vere, nessuna di queste comporta il non rispetto della legge costituzionale ucraina. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 19 Settembre 2024, 17:15:26 PM
Ieri l'Ucraina ha messo a segno un altro colpo, un grande deposito di munizioni, si dice il più grande della Russia, é stato fatto saltare in aria. Sembra che il botto abbia fatto vibrare la terra come un'onda sismica di 2.1 gradi Richter.
Io al riguardo ho comunque una perplessità.
Le notizie diffuse dicono che gli Ucraini avrebbero fatto saltare questo deposito con i droni. Si tratta però di un deposito stabile, che certamente per motivi di sicurezza aveva la resistenza dei bunker, e non esistono oggi droni che siano in grado di perforare i bunker. 
Per perforare i bunker servono missili, anche predisposti in maniera specifica per questa funzione, e non sembra che l'Ucraina ne abbia, anche perché la distanza di 500 km rende ancora più improbabile un'azione con i missili.
Per me l'unica ipotesi realistica é che il deposito sia stato minato, e naturalmente, visto l'alto livello di sorveglianza che un tale deposito ha, non credo che questo sia stato possibile senza un'adeguato livello di complicità. Insomma ci sono probabilmente dei militari russi che si sono lasciati corrompere, e naturalmente l'Ucraina preferisce tener occulta la cosa è si é inventata la storia dei droni. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Jacopus il 19 Settembre 2024, 21:56:05 PM
Citazione di: anthonyi il 19 Settembre 2024, 16:56:41 PMAmmesso e non concesso che queste cose siano tutte vere, nessuna di queste comporta il non rispetto della legge costituzionale ucraina. 
"Se non è rispettata la giustizia, che cosa sono gli Stati se non delle grandi bande di ladri?" Agostino da Ippona.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 20 Settembre 2024, 01:24:23 AM
Citazione di: Jacopus il 19 Settembre 2024, 21:56:05 PM"Se non è rispettata la giustizia, che cosa sono gli Stati se non delle grandi bande di ladri?" Agostino da Ippona.
E quale sarebbe la pertinenza con quello che ho scritto? Sarei proprio curioso di saperlo.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 20 Settembre 2024, 02:49:13 AM
Citazione di: anthonyi il 19 Settembre 2024, 16:56:41 PMAmmesso e non concesso che queste cose siano tutte vere, nessuna di queste comporta il non rispetto della legge costituzionale ucraina.

Che ci vuoi fare, ognuno a questo mondo c'ha le costituzioni, sia detto rigorosamente con la c minuscola, che si merita, per questo ho detto che l'ucraina degli ultimi dieci anni e' solo in paese che mi fa venire in mente, e se voglimo pure nel cuore, il grande concetto che, in generale, la violenza politica e' degna di miglior causa.

Spunti filosofici, o se vuoi provocazioni, difficiili da raccogliere, perche' ci interessano e ci riguatdano direttamente.

E' io ero sconvolto dalle immagini della strage di Odessa fin da tempi non sospetti.

Gli sprangatori benedetti da tutta la canea dei benpensanti occidentali.

Verra' il giudizio della Storia, e non sara' clemente.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 20 Settembre 2024, 10:48:02 AM
Citazione di: niko il 20 Settembre 2024, 02:49:13 AME' io ero sconvolto dalle immagini della strage di Odessa fin da tempi non sospetti.
Immagino che ti sei sentito 100 volte più sconvolto l'11 settembre 2001, considerata la proporzione di gravità dell'attentato. Hai poi scoperto che quelli che non volevano consegnare gli attentatori, non solo avevano l'ardire di insegnare la propria lingua nelle scuole, ma anche massacrano le minoranze, infibulano le giovani donne, e hanno una fiorente tratta di schiavi sessuali minori... Li ti deve essere proprio partito l'embolo e hai cominciato a urlare per le strade e a ripetere parola per parola le ragioni americane dell'invasione! No??

Siete più finti degli attori con la lacrima a comando..
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 20 Settembre 2024, 12:14:33 PM
Citazione di: InVerno il 20 Settembre 2024, 10:48:02 AMImmagino che ti sei sentito 100 volte più sconvolto l'11 settembre 2001, considerata la proporzione di gravità dell'attentato. Hai poi scoperto che quelli che non volevano consegnare gli attentatori, non solo avevano l'ardire di insegnare la propria lingua nelle scuole, ma anche massacrano le minoranze, infibulano le giovani donne, e hanno una fiorente tratta di schiavi sessuali minori... Li ti deve essere proprio partito l'embolo e hai cominciato a urlare per le strade e a ripetere parola per parola le ragioni americane dell'invasione! No??

Siete più finti degli attori con la lacrima a comando..


Ah gia', perche' la guerra in afganistan era per farsi consegnare degli attentatori...

i talebani del patetico, con pure il turbante, del patetico.

Si', in teoria potrei anche dirti come personalmente mi sono sentito dopo l'undici settembre, ma sarebbero parole sprecate.

Non passo alle cose complesse con chi non capisce le cose semplici.

Ti deve bastare quello che ho gia' detto, e cioe' che per me l'ucraina di euromaidan e', e resta, solo un grande simbolo del fatto che, proprio in generale nella vita, la violenza politica e' degna di miglior causa.

Mi permetto insomma di giudicare i mezzi in base ai fini.

Non c'e' bisogno, di essere putiniani per schifare la nostra alleanza con un paese del genere.

Essere putiniani, sempre in generale nella vita, vale come piacere in piu', che ognuno puo' concedersi senza vincolo della necessita'.

Senno', non sarebbe un piacere.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 20 Settembre 2024, 13:03:56 PM
Citazione di: InVerno il 20 Settembre 2024, 10:48:02 AMImmagino che ti sei sentito 100 volte più sconvolto l'11 settembre 2001, considerata la proporzione di gravità dell'attentato. Hai poi scoperto che quelli che non volevano consegnare gli attentatori, non solo avevano l'ardire di insegnare la propria lingua nelle scuole, ma anche massacrano le minoranze, infibulano le giovani donne, e hanno una fiorente tratta di schiavi sessuali minori... Li ti deve essere proprio partito l'embolo e hai cominciato a urlare per le strade e a ripetere parola per parola le ragioni americane dell'invasione! No??

Siete più finti degli attori con la lacrima a comando..
Ma dai, Inverno, vuoi mettere a confronto l'esecuzione di migliaia di "servi del capitale finanziario", che dall'alto delle due torri dominavano il mondo orchestrando ignominiose speculazioni su tutti i mercati mondiali, con l'infame uccisione di alcune decine di nobili eroi che, al servizio dell'FSB, e di sua maestà Vladimir Vladimirovich Putin, Orchestra vano una protesta, naturalmente con le armi, giusto per fare un po' di paura, per far capire a quegli zotici di Odessani chi aveva sempre comandato, e doveva continuare a comandare, e quegli zotici, invece di genuflettersi riverenti a chi pretendeva di comandare hanno tirato fuori le armi anche loro, ed erano molti di più dei nostri nobili eroi. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 20 Settembre 2024, 13:05:46 PM
Proprio tre giornj fa il ministero degli esteri russo ha twittato per ricordare che il 17 settembre l'Urss invase Polonia e Baltici "per impedire il genocidio nazista". Al che i tedeschi gli hanno linkato la mappa di spartizione dell'est Europa firmata Molotov e Ribbentrorp. La storia non è clemente con chi non la accetta, i tedeschi ci hanno fatto i conti, il governo russo senza alcuna vergogna ripete balle ridicole. Nel 2024 ancora c'è chi crede alle invasioni militari per fermare i genocidi negli stati degli altri, e la storia non può che ripetersi.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 20 Settembre 2024, 14:19:10 PM
Citazione di: InVerno il 20 Settembre 2024, 13:05:46 PMProprio tre giornj fa il ministero degli esteri russo ha twittato per ricordare che il 17 settembre l'Urss invase Polonia e Baltici "per impedire il genocidio nazista". Al che i tedeschi gli hanno linkato la mappa di spartizione dell'est Europa firmata Molotov e Ribbentrorp. La storia non è clemente con chi non la accetta, i tedeschi ci hanno fatto i conti, il governo russo senza alcuna vergogna ripete balle ridicole. Nel 2024 ancora c'è chi crede alle invasioni militari per fermare i genocidi negli stati degli altri, e la storia non può che ripetersi.


Si' ma io almeno non ho bisogno del patto Ribbentrop Molotov per esistere.

Sto nel mio e mi godo sempre quella che un poeta chiamo' la divina indifferenza, connessa al non esser n.a.t.o.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 20 Settembre 2024, 15:03:56 PM
Citazione di: anthonyi il 20 Settembre 2024, 13:03:56 PMMa dai, Inverno, vuoi mettere a confronto l'esecuzione di migliaia di "servi del capitale finanziario", che dall'alto delle due torri dominavano il mondo orchestrando ignominiose speculazioni su tutti i mercati mondiali, con l'infame uccisione di alcune decine di nobili eroi che, al servizio dell'FSB, e di sua maestà Vladimir Vladimirovich Putin, Orchestra vano una protesta, naturalmente con le armi, giusto per fare un po' di paura, per far capire a quegli zotici di Odessani chi aveva sempre comandato, e doveva continuare a comandare, e quegli zotici, invece di genuflettersi riverenti a chi pretendeva di comandare hanno tirato fuori le armi anche loro, ed erano molti di più dei nostri nobili eroi.


Si vabbe', a me l'undici settembre ha fatto fin dal primo istamte paura, ma appunto non per il fatto in se', ma per la inevitabile repressione, nonche' frammentazione, nonche' incanalamento nichilistico, di ogni democratico dissenso che da quel giorno sarebbe seguito.

Tanti automi in piu', e tanti liberi pensatori in meno.

Ma l'undici settembre c'entra con questa discussione quanto il patto Ribbentop Molotov. Come dire che tutte le strade portano in Eurasia, anzi, sono contenute in essa.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 20 Settembre 2024, 15:35:14 PM
Citazione di: niko il 20 Settembre 2024, 15:03:56 PMMa l'undici settembre c'entra con questa discussione quanto il patto Ribbentop Molotov. 


Eppure, per uno che é convinto che la guerra Ucraina contro Russia sia in realtà Ucraina per procura USA, NATO contro Russia insieme a tutte le forze che si oppongono all'imperialismo finanziario del $$$ l'11 settembre dovrebbe starci bene. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 20 Settembre 2024, 16:44:31 PM
Citazione di: anthonyi il 20 Settembre 2024, 15:35:14 PMEppure, per uno che é convinto che la guerra Ucraina contro Russia sia in realtà Ucraina per procura USA, NATO contro Russia insieme a tutte le forze che si oppongono all'imperialismo finanziario del $$$ l'11 settembre dovrebbe starci bene.


La decadenza non e' solo imperialismo finanziario...
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 23 Settembre 2024, 08:29:38 AM
Abbiamo notizia che l'ennesimo test sul nuovo supermissile nucleare russo é andato fallito. 
Il supermissile é cosí carico di voglia di distruggere che lo fa prima di alzarsi dal suolo. Forse si comincia a capire perché i governanti russi non rispondono con missiloni nucleari alle continue provocazioni dell'occidente e dell'ucraina, non hanno paura della reazione dell'occidente, hanno paura dei loro missiloni. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 23 Settembre 2024, 10:09:15 AM
@Antony e @Invervo, non ci posso credere, che siete riusciti a dire che i morti della strage di Odessa erano dell'FSB, dov'e' la vostra vergogna?

Inverno metti like ad antony, che dice che i morti di Odessa erano dell'fsb?

Ma voi, della vostra malafede non vi vergognate neanche un po?

Come si fa a difendere il governo nazista e nazionalista ucraino solo perche' filoeuropeo e filoamericano?

Dove e' finita l'obbiettivita' di giudizio che dovrebbe contraddistinguere una societa' non decadente, se dite che noi occidentali filoamericani non lo siamo?

Non e' a caso, che da pochi giorni rispetto alla steage di Odessa era
stato formato un nuovo governo, illeggittimo e dittatoriale, ostile all'etnia russa, e simili scontri etnici di quella portata non si erano mai verificati?

Da che parte stava secondo voi la polizia in quel giorno? Era imparziale? Aveva interesse ad impedire scontri o ad alimentarli?

E' un caso, che poi tutto sommato ad Odessa dei fascisti abbiano bruciato e ucciso a soragate degli antifascisti?

Che degli sgherri universali e storicamente conclamati dei padroni abbiano ucciso dei sindacalisti? Universalmente, nella storia, scopo del fascista, e' superare e neutralizzare il conflitto di classe in nome della concordia nazionale, in prospettiva della causa comune e nazionalmente unificatrice della guerra. Un colpo di stato per realizzare l'ingresso in ue, strumento principe attuale di ogni mattanza sociale, salariale e di classe. Entrata nella nato, strumento principe attuale di ogni guerra. Ancora non lo capite, perche' a dei fascisti mediamente piace, la prospettiva di un colpo di stato, violento, per far entrare il loro paese qualunque esso sia nell'ue e nella nato? E se opportunamente aizzati e pagati, sono disposti a uccidere, a questo scopo? Ancora non lo capite che il nazionalismo guerrafondaio si oppone genericamente al conflitto di classe, e quindi, paradossalnente, nella sua essenza, non rappresenta nessun conflitto tra nazioni in particolare? E quindi nemmeno tra ucraina e russia?


Comincio a pensare che in uno scontro militare convenzionale tra occidente e Russia, vincerebbe la Russia perche' meno decadente come civilta' rispetto a noi, conta meno bugiardi patologici, meno gente disposta a sostenere che morti di Odessa erano del fsb per ottenere cinque minuti di gloria su un forum.

Dei fasciati, hanno ucciso degli antifascisti. E questo e' quello che voi sapete dire in merito.

Peccato che lo scontro, se sara', sara' nucleare, quindi non vinto da nessuno.



Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 23 Settembre 2024, 10:18:21 AM
Ho messo il like al post di Anthonyi nel suo intero, perché solo il sarcasmo è la corretta risposta a chi nomina ancora Odessa come causa di questa invasione. Riguardo ai mandanti di quell'atto la mia posizione è che la matrice è incerta, c'è documentazione fotografica che dimostra la presenza di agitatori dell'fsb e c'è la reticenza del governo ucraino a condurre indagini serie, ed elementi che portano acqua a una o l'altra tesi... Essendo tuttavia irrilevante alle cause di questo conflitto, è mero interesse di cronaca nera come nei peggiori salotti di rete4. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 23 Settembre 2024, 10:51:55 AM
Del ruolo dell'FSB nei sommovimenti del sud Ucraina del 2014 ci sono prove di vario genere. Naturalmente non è detto che tutti i morti della strage avessero coscienza di agire nell'interesse di Putin, probabilmente buona parte erano poveracci assoldati per 4 soldi e che Putin aveva tutto l'interesse a trasformare in agnello sacrificale. Per me in realtà è più realistico pensare che siano stati proprio gli sgherri di Putin a uccidere quelli che avevano assoldato, anche per cancellare ogni prova, perchè i poveracci vivi possono parlare, quelli morti no,  per poi far passare come responsabile la popolazione di Odessa.
Non è quello che ho detto nel post, ma appunto come anche inverno evidenzia, il post era satirico.
D'altronde non ci si deve meravigliare, Putin e i suoi sgherri sono personaggi privi di scrupoli, falsificatori seriali al di là di quanto poteva concepire la nostra immaginazione due anni e mezzo fa, quando noi occidentali guardavamo la situazione con uno sguardo troppo ingenuo. Oggi per fortuna non è più cosi.
Riguardo poi alla "reticenza" delle autorità ucraine, credo ci siano spiegazioni perfettamente plausibili, infatti il tutto si è svolto in una totale assenza di presenza delle forze dell'ordine ucraine, assenza che è stata evidentemente favorita da pubblici ufficiali ucraini che qualche rapporto con l'FSB ce l'avevano.
Non è un caso che il repulisti di corrotti che ha fatto Zelensky negli ultimi tempi abbia evidenziato la loro buona presenza nell'Ucraina meridionale.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 23 Settembre 2024, 11:06:02 AM
Citazione di: niko il 23 Settembre 2024, 10:09:15 AMPeccato che lo scontro, se sara', sara' nucleare, quindi non vinto da nessuno.




Peccato che i nuovi missili nucleari Russi non si alzano da terra senza esplodere, mentre quelli vecchi sono catafalchi arrugginiti di oltre 40 anni, così come le ogive nucleari Russe , che il buon senso consiglierebbe di rottamare.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 23 Settembre 2024, 12:57:23 PM
Citazione di: anthonyi il 23 Settembre 2024, 11:06:02 AMPeccato che i nuovi missili nucleari Russi non si alzano da terra senza esplodere, mentre quelli vecchi sono catafalchi arrugginiti di oltre 40 anni, così come le ogive nucleari Russe , che il buon senso consiglierebbe di rottamare.



Un individuo convinto che si possa combattere e vincere una guerra nucleare globale, magari perche' cosi' dice la propaganda euroatlantica che lui si beve, e' un tipico prodotto della nostra decadente societa'.

Torna a giocare con i videogiochi che in quel contesto fai meno danni.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 23 Settembre 2024, 15:52:16 PM
Citazione di: niko il 23 Settembre 2024, 12:57:23 PMUn individuo convinto che si possa combattere e vincere una guerra nucleare globale, magari perche' cosi' dice la propaganda euroatlantica che lui si beve, e' un tipico prodotto della nostra decadente societa'.

Torna a giocare con i videogiochi che in quel contesto fai meno danni.


La propaganda euro.... non dice di certo questo. Gli USA prendono estremamente sul serio il pericolo dell'uso di un'atomica da parte dei russi. Secondo me esagerano però usare tutte le cautele é loro dovere. Il tuo dovere invece, a quanto pare, é quello di instillare la paura in quelli che leggono, ma tanto non ci riesci. 
Conta poco se la guerra nucleare si possa vincere o meno, il punto é che la Russia di oggi non é in condizioni di combatterla, e Putin lo sa. Nell'emergenza della guerra, infatti, ha dirottato la gran parte dei militari addetti alla gestione delle armi nucleari verso l'Ucraina perché, evidentemente, quell'attivita é ritenuta inutile in senso strategico. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 23 Settembre 2024, 20:35:20 PM
Citazione di: anthonyi il 23 Settembre 2024, 15:52:16 PMLa propaganda euro.... non dice di certo questo. Gli USA prendono estremamente sul serio il pericolo dell'uso di un'atomica da parte dei russi. Secondo me esagerano però usare tutte le cautele é loro dovere. Il tuo dovere invece, a quanto pare, é quello di instillare la paura in quelli che leggono, ma tanto non ci riesci.
Conta poco se la guerra nucleare si possa vincere o meno, il punto é che la Russia di oggi non é in condizioni di combatterla, e Putin lo sa. Nell'emergenza della guerra, infatti, ha dirottato la gran parte dei militari addetti alla gestione delle armi nucleari verso l'Ucraina perché, evidentemente, quell'attivita é ritenuta inutile in senso strategico.


E gia' il mio dovere...

Ma invece dormiamo tranquilli e paciosi come neonati, difesi dai nostri alleati Ucraina e Israele, doppio baluardo di tutte le guerre di civilta' attualmente degne di essere appoggiate e combattute che tanto, siamo in mano a gente che non ha piu' niente da perdere, manovrata da altra gente che ha ancora tutto da perdere, e il tempo contro.
Con queste premesse, cosa mai potra' andare storto?

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 24 Settembre 2024, 04:16:54 AM
Citazione di: niko il 23 Settembre 2024, 20:35:20 PME gia' il mio dovere...

Ma invece dormiamo tranquilli e paciosi come neonati, difesi dai nostri alleati Ucraina e Israele, doppio baluardo di tutte le guerre di civilta' attualmente degne di essere appoggiate e combattute che tanto, siamo in mano a gente che non ha piu' niente da perdere, manovrata da altra gente che ha ancora tutto da perdere, e il tempo contro.
Con queste premesse, cosa mai potra' andare storto?


Non vedo cosa c'entri Israele. 
Sull'ucraina certo che ci difende, per fortuna che ci sono loro, a far da cuscinetto tra la NATO e la Russia criminale. Aiutarli con tutto ciò che é possibile é il minimo che possiamo fare. 
Ma il tempo non é certo contro la nostra parte, col passare del tempo é la Russia che sta sempre peggio. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 24 Settembre 2024, 10:58:31 AM
Citazione di: anthonyi il 24 Settembre 2024, 04:16:54 AMNon vedo cosa c'entri Israele.
Sull'ucraina certo che ci difende, per fortuna che ci sono loro, a far da cuscinetto tra la NATO e la Russia criminale. Aiutarli con tutto ciò che é possibile é il minimo che possiamo fare.
Ma il tempo non é certo contro la nostra parte, col passare del tempo é la Russia che sta sempre peggio.


Con Israele, ci tocca sentire dai media dominanti la stessa identica retorica di merda che ci tocca sentire per l'Ucraina:

> bisogna aiutarli perche' loro ci difendono dal terrorismo,

> la loro battaglia e' anche la nostra

> noi siamo i prossimi

La verita', dietro tutto questo vomito, e' che essendo noi colonizzati dagli u.s.a, siamo anche, nefastamente, alleati con i due stati attualmente piu' guerrafondai del mondo, e che piu' premono per arrivare ad una terza guerra mondiale: Israele, e regime nazista ucraino.

Stati guidati ufficialmente da gente che palesemente al momento non ha piu' niente da perdere, e intendo Zelensky e Netaniahu, e i loro sodali piu' vicini, tutti individui singolarmente pronti per la galera, o per fare una brutta fine loro e famiglia, a meno che per salvarsi non alimentino all'infinito, appunto, la sporca guerra con cui si mantengono illeggittimamente al potere, e manovrati da dietro le quinte da altra gente che, a tutta differenza di loro ha ancora tutto da perdere, e il tempo a sfavore, perche' solo tu ci credi, alla storiella (della buonanotte) che con l'andar del tempo la Russia si indebolisce mentre noialtri ci rafforziamo.

Soprattutto la efficiente Geraminia, perno industriale della nostra serva europa, che, come da ultimi dati econometrici e politici ci ha molto guadagnato, a tagliare tutti i rapporti con la Russia ahahah :D


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 24 Settembre 2024, 11:15:19 AM
Io su Israele non sento nessuna retorica. Israele non é in Europa, non é parte della NATO, non credo abbia bisogno di essere aiutato, come l'Ucraina.
Certo gli USA lo aiutano ma sono fatti tra loro. 
Anche l'affiancamento Zelensky Netanyahu non ha senso per Zelensky, che non risponde al quadro criminale che tu fai. D'altronde tra Zelensky e Putin é quest'ultimo che ha un mandato di cattura sulla testa, per cui gli sono inibiti incontri con la gran parte dei capi di governo del mondo, quando invece Zelensky si muove liberamente in giro per il mondo. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 24 Settembre 2024, 11:44:25 AM
Citazione di: anthonyi il 24 Settembre 2024, 11:15:19 AMIo su Israele non sento nessuna retorica. Israele non é in Europa, non é parte della NATO, non credo abbia bisogno di essere aiutato, come l'Ucraina.
Certo gli USA lo aiutano ma sono fatti tra loro.
Anche l'affiancamento Zelensky Netanyahu non ha senso per Zelensky, che non risponde al quadro criminale che tu fai. D'altronde tra Zelensky e Putin é quest'ultimo che ha un mandato di cattura sulla testa, per cui gli sono inibiti incontri con la gran parte dei capi di governo del mondo, quando invece Zelensky si muove liberamente in giro per il mondo.


Beato te, che non senti la retorica, di questi due finiti falliti, che si mantengono illeggittimamente e artificiosamente al potere con la guerra, armati e sostenuti non solo dagli usa, ma anche dai principali paesi europei, tra cui l'Italia...

Unisci i puntini e troverai le cose in comune.

Unica differenza: quella di Zelensky almeno e' una (vera) guerra, quello di Netaniahu e' un genocidio, mascherato da guerra, perche' le cose come stanno neanche qui, si possono dire.

Ma sono nostri amici, tutti e due.

Incassano i nostri applausi, tutti e due.

Combattono i cattivi in nome della democrazia, tutti e due.

Ci portano a un passo dalla terza guerra mondiale ma tanto chi se ne frega: noi siamo i buoni e la possiamo vincere, tutti e due.





Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 24 Settembre 2024, 18:17:36 PM
Citazione di: niko il 24 Settembre 2024, 10:58:31 AMCon Israele, ci tocca sentire dai media dominanti la stessa identica retorica di merda che ci tocca sentire per l'Ucraina:

> bisogna aiutarli perche' loro ci difendono dal terrorismo,

> la loro battaglia e' anche la nostra

> noi siamo i prossimi
Gli ucraini non si difendono dal terrorismo, terrorismo è la strage di Odessa, mandanti incerti responsabilità codipendenti matrice esoterica. l'Ucraina si difende da un invasione di terra, un fatto molto semplice da capire, un altro governo ha mandato i suoi cittadini, armati, su territorio internazionalmente riconosciuto ad altri, è un fatto limpido e la catena di comando e le responsabilità sono facilmente individuabili, è azione esplicita di un governo.

La battaglia di tutti è anche la nostra, si chiama empatia, io sono un po' autistico ma ci arrivo, non mi sembra difficile.

Dubito che della guerra d'Israele si dica che Hamas poi attaccherà anche noi, che canali senti telejihad2000? Il fatto che la Russia fosse così palesemente incompetente non era chiaro i primi mesi, ora lo abbiamo capito, grazie!
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 24 Settembre 2024, 19:35:53 PM
Citazione di: InVerno il 24 Settembre 2024, 18:17:36 PMGli ucraini non si difendono dal terrorismo, terrorismo è la strage di Odessa, mandanti incerti responsabilità codipendenti matrice esoterica. l'Ucraina si difende da un invasione di terra, un fatto molto semplice da capire, un altro governo ha mandato i suoi cittadini, armati, su territorio internazionalmente riconosciuto ad altri, è un fatto limpido e la catena di comando e le responsabilità sono facilmente individuabili, è azione esplicita di un governo.

La battaglia di tutti è anche la nostra, si chiama empatia, io sono un po' autistico ma ci arrivo, non mi sembra difficile.

Dubito che della guerra d'Israele si dica che Hamas poi attaccherà anche noi, che canali senti telejihad2000? Il fatto che la Russia fosse così palesemente incompetente non era chiaro i primi mesi, ora lo abbiamo capito, grazie!


Senti, la logica del:

"noi siamo i prossimi"

"Bisogna aiutare Israele perche' il suo nemico e' anche il nostro nemico"

"Baluardo della democrazia minacciato dalle dittature eccetera eccetera"

E' stata super evidente dopo il sette ottobre, dove praticamente chiunque non si schierasse con Israele, secondo il pensiero dominante e la canea mediatica anche, aime', ital italiota, stava con Hamas.

Capisco bene che la cosa sia sfuggita a te e ad antony, per voi e' normale, dichiararsi prosionazi o proucrainazi in una settantennale repubblica delle banane come condizione gregaria per non esserne emarginati e' come timbrare il biglietto dell'autobus, ma non venire a darci lezioni di empatia, eh...

Quale sarebbe la battaglia "di tutti"?

Che dovrebbe essere "anche la nostra"?

Di tutti chi?

Contro chi?

La mia unica battaglia comune e' la lotta di classe per l'Eurasia libera e pacificata.

Non ho nulla in comune con chi sostanzialmente mi vuole morto, in guerra o di poverta', per prolungare di qualche decennio il dominio euroatlantico.

Ucraina e' Russia. Ucraina et Rassia. Da sempre. Sono diventati incidentalmente indipendenti, al grido di "piccolo e' bello/repubblica delle banane e' bello", al crollo dell'urss, alla precisa condizione e al preciso patto di disarmarsi, soprattutto nuclearmente. Avessero mantenuto prospetticamente e soggettualmente tale patto, adesso non starebbero nelle condizioni in cui stanno.

Sai che pena che mi fanno.

Complessivamente e come governo e istituzioni intendo, al netto della pena per i singoli.

Deve essere l'empatia. Il mio problema, dico.

E qui l'unico "esoterismo" degno di essere chiamato, sia pur per beffa, in causa, e' quello di una Chiesa ortodossa, quindi etimologicamente una chiesa della "retta opinione" quella naturalmente secondo cui lo Spirito, discende dal Padre, che pur di alimentare deliri nazionalistici, esiste a partire dal 2018. E non e' propriamente quella russa, che intendo.




Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 24 Settembre 2024, 21:17:17 PM
Citazione di: InVerno il 24 Settembre 2024, 18:17:36 PMGli ucraini non si difendono dal terrorismo, terrorismo è la strage di Odessa, mandanti incerti responsabilità codipendenti matrice esoterica. 
La strage di Odessa non é terrorismo, é, o quanto meno appare, come risultato di una lotta di piazza tra fazioni. 

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 24 Settembre 2024, 23:23:47 PM
Citazione di: niko il 24 Settembre 2024, 19:35:53 PMQuale sarebbe la battaglia "di tutti"?

Che dovrebbe essere "anche la nostra"?

Di tutti chi?

Contro chi?
Mio nonno non ha partecipato alla resistenza attivamente, riforniva i partigiani con alimenti ma non ha combattuto, si è rifugiato in una grotta sopra casa mia, principalmente per nascondersi ai tedeschi e agli italiani che lo volevano arruolare. Sull'Appennino la resistenza è una cosa seria, a Roma non so, e il concetto di invasore è molto chiaro per chi conosce la storia del proprio paese.. vergogna alle associazioni di partigiani che preferiscono partecipare a un conflitto mediatico e ideologico come quello israeliano, anziché ribadire concetti "mainstream" molto semplici, ovvero che un.invasore è un invasore. Vergogna di quella cricca romana Pound-Meloniana che si tatua i simboli di un invasore della storia del proprio paese, svastiche etc. Slava ucraini, perché la pizza italiana puzza di marcio.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 25 Settembre 2024, 06:11:50 AM
Citazione di: niko il 24 Settembre 2024, 19:35:53 PMSenti, la logica del:

"noi siamo i prossimi"

"Bisogna aiutare Israele perche' il suo nemico e' anche il nostro nemico"

"Baluardo della democrazia minacciato dalle dittature eccetera eccetera"

E' stata super evidente dopo il sette ottobre, dove praticamente chiunque non si schierasse con Israele, secondo il pensiero dominante e la canea mediatica anche, aime', ital italiota, stava con Hamas.

Capisco bene che la cosa sia sfuggita a te e ad antony, per voi e' normale, dichiararsi prosionazi o proucrainazi in una settantennale repubblica delle banane come condizione gregaria per non esserne emarginati e' come timbrare il biglietto dell'autobus, ma non venire a darci lezioni di empatia, eh...

Quale sarebbe la battaglia "di tutti"?

Che dovrebbe essere "anche la nostra"?

Di tutti chi?

Contro chi?

La mia unica battaglia comune e' la lotta di classe per l'Eurasia libera e pacificata.

Non ho nulla in comune con chi sostanzialmente mi vuole morto, in guerra o di poverta', per prolungare di qualche decennio il dominio euroatlantico.

Ucraina e' Russia. Ucraina et Rassia. Da sempre. Sono diventati incidentalmente indipendenti, al grido di "piccolo e' bello/repubblica delle banane e' bello", al crollo dell'urss, alla precisa condizione e al preciso patto di disarmarsi, soprattutto nuclearmente. Avessero mantenuto prospetticamente e soggettualmente tale patto, adesso non starebbero nelle condizioni in cui stanno.

Sai che pena che mi fanno.

Complessivamente e come governo e istituzioni intendo, al netto della pena per i singoli.

Deve essere l'empatia. Il mio problema, dico.

E qui l'unico "esoterismo" degno di essere chiamato, sia pur per beffa, in causa, e' quello di una Chiesa ortodossa, quindi etimologicamente una chiesa della "retta opinione" quella naturalmente secondo cui lo Spirito, discende dal Padre, che pur di alimentare deliri nazionalistici, esiste a partire dal 2018. E non e' propriamente quella russa, che intendo.





La chiesa ortodossa di Costantinopoli esiste da oltre mille anni, altro che 2018. Il delirio nazionalistico, semmai, é quello che ha fondato la chiesa ortodossa Russa, imponendo la scissione dalla chiesa madre di Costantinopoli a tutti i popoli dominati dalla Russia. 
Quanto al mantenimento dei patti l'Ucraina li ha rispettati, e la Russia che non li ha mantenuti invadendo l'Ucraina. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 25 Settembre 2024, 11:49:41 AM
Citazione di: InVerno il 24 Settembre 2024, 23:23:47 PMMio nonno non ha partecipato alla resistenza attivamente, riforniva i partigiani con alimenti ma non ha combattuto, si è rifugiato in una grotta sopra casa mia, principalmente per nascondersi ai tedeschi e agli italiani che lo volevano arruolare. Sull'Appennino la resistenza è una cosa seria, a Roma non so, e il concetto di invasore è molto chiaro per chi conosce la storia del proprio paese.. vergogna alle associazioni di partigiani che preferiscono partecipare a un conflitto mediatico e ideologico come quello israeliano, anziché ribadire concetti "mainstream" molto semplici, ovvero che un.invasore è un invasore. Vergogna di quella cricca romana Pound-Meloniana che si tatua i simboli di un invasore della storia del proprio paese, svastiche etc. Slava ucraini, perché la pizza italiana puzza di marcio.


Vabbe' sei un po' impressionistico nello scrivere e forse non ho capito bene quello che intendi.
Comunque, per me, e' proprio perche' in linea generale un invasore e' un invasore, che bisogna combattere, oggi, qui e ora, il cancro sionista e nazional sionista, soprattutto se si e' ex partigiani.

Gaza, Cisgiordania, Libano.

La realta', dietro certe "ideologie" e' chiara.

E si chiama genocidio, deportazione etnica di massa. Che va avanti da settanta anni, con giustificazioni colonialiste e di suprematismo occidentale che vanno avanti da cinquecento, anni.

Un partigiano non e' un servo dei padroni e dei dominatori stranieri e non si genuflette alle politiche nato, ne tantomeno a quelle israeliane.

Ma la lotta partigiana e' anche lotta per la diserzione e per il comunismo.

E' proprio il concetto di "invasore", invece, che e' debole. E' debole soprattutto nel contesto della storia recente italiana, e del mito fondativo della resistenza.

Ragioniamo un attimo, appunto, e facciamoci due domande senza ideologie.

In Italia, chi era l'invasore? Quello che fino a cinque minuti prima era l'alleato.

Chi era il "liberatore"? Il liberatore, appunto, dall'invasore? Quello che fino a cinque minuto prima era il nemico. L'odiato nemico, il plutocratico nemico eccetera eccetera.

La condizione tragicomica della cobelligeranza.

Badoglio, i regnanti, l'otto settembre.

No, se la lotta partigiana fosse solo "lotta contro l'invasore", con queste premesse non meriterebbe alcuna memoria e alcun rispetto.

Io la rispetto, certo, ma appunto perche' essa fu molto di piu', di lotta "contro l'invasore". Lotta per la diserzione in armi, lotta contro la subordinazione politica ed economica che rende possibile, oggi come ieri, la guerra.

No, un invasore non e' (solo) un invasore.

E la nostra, e non solo nostra, storia recente, con il fenomeno della resistenza, lo dimostra.

C'e' molto di piu' da capire e comprendere.

E' per questo che un vero partigiano non si genuflettera' mai alle politiche, e soprattutto alle priorita', di usa, gb, nato e ue, e alla storiella semplicistica della necessita' etica di aiutare l' "alleato" ucraino "invaso", dai cattivoni russi.

Non c'e' nessun invaso e nessun invasore. La guerra e' iniziata nel 2014, sotto forma di colpo di stato e scontro pseudo etnico. Col fine di inglobare rapidamente l'ucraina nell'ue, senza un vero confronto democratico e una vera costruzione del consenso in merito.
Anche se allo straniero, lo straniero che davvero oggi ci opprime, lo straniero euroatlantico, non fa comodo dirlo.

Un partigiano, se e' tale nel suo cuore oggi, non e' un servo della nato, non e' un servo dell'ue, ne tanto meno di Israele.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 25 Settembre 2024, 12:27:27 PM
Citazione di: anthonyi il 25 Settembre 2024, 06:11:50 AMLa chiesa ortodossa di Costantinopoli esiste da oltre mille anni, altro che 2018. Il delirio nazionalistico, semmai, é quello che ha fondato la chiesa ortodossa Russa, imponendo la scissione dalla chiesa madre di Costantinopoli a tutti i popoli dominati dalla Russia.
Quanto al mantenimento dei patti l'Ucraina li ha rispettati, e la Russia che non li ha mantenuti invadendo l'Ucraina.

Io parlavo della, recentissima e ridicolissima, nella sua tragicita', Chiesa nazionale ucraina.

Oserei dire che la chiesa ortodossa russa, invece, sia abbastanza consolidata e abbastanza nata in tempi non sospetti rispetto ai tempi, un po' piu' recenti, del conflitto attuale tra russia e l'ucraina, poi ognuno puo' informarsi in merito. E avere la sua opinione su quanto sia giusto, in linea generale, esacerbare i conflitti politici ed etnici rendendoli anche conflitti religiosi.

Armarsi contro la Russia, non rispettando, affatto, le premesse della sua stessa esistenza postsovietica  come stato indipendente, e anzi andandovi contro credendosi onnipotente, e/o supportata da falsi amici, che poi amici non erano, non e' stata una grande idea per l'ucraina. Insomma intendo che non lo e' stato per l'ucraino medio, per il popolo ucraino. L'ucraina e' in macerie, l'ucraina presto non esistera' piu'. La storia, caro antony, e' un giudice severo, ma non delle intenzioni (che su quelle, invece, e' un giudice clementissimo): delle responsabilita.

La mia critica poi, in realta' molto modesta, non e' nemmeno sulla "non grande idea" in se', di sfidare la russia e andare appresso come Pinocchio, verso il disastro, al gatto e la volpe nato e ue, (il mondo e' pieno, di idee balorde, in linea generale ci vuole tolleranza, per esse) ma sul calarla, tale idea, dall'alto senza passare per la democrazia, la convivenza interetnica e il rispetto delle minoranze.

Appunto, la guerra e' iniziata nel 2014.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 25 Settembre 2024, 14:23:26 PM
Citazione di: niko il 25 Settembre 2024, 12:27:27 PMIo parlavo della, recentissima e ridicolissima, nella sua tragicita', Chiesa nazionale ucraina.

Oserei dire che la chiesa ortodossa russa, invece, sia abbastanza consolidata e abbastanza nata in tempi non sospetti rispetto ai tempi, un po' piu' recenti, del conflitto attuale tra russia e l'ucraina, poi ognuno puo' informarsi in merito. E avere la sua opinione su quanto sia giusto, in linea generale, esacerbare i conflitti politici ed etnici rendendoli anche conflitti religiosi.

Armarsi contro la Russia, non rispettando, affatto, le premesse della sua stessa esistenza postsovietica  come stato indipendente, e anzi andandovi contro credendosi onnipotente, e/o supportata da falsi amici, che poi amici non erano, non e' stata una grande idea per l'ucraina. Insomma intendo che non lo e' stato per l'ucraino medio, per il popolo ucraino. L'ucraina e' in macerie, l'ucraina presto non esistera' piu'. La storia, caro antony, e' un giudice severo, ma non delle intenzioni (che su quelle, invece, e' un giudice clementissimo): delle responsabilita.

La mia critica poi, in realta' molto modesta, non e' nemmeno sulla "non grande idea" in se', di sfidare la russia e andare appresso come Pinocchio, verso il disastro, al gatto e la volpe nato e ue, (il mondo e' pieno, di idee balorde, in linea generale ci vuole tolleranza, per esse) ma sul calarla, tale idea, dall'alto senza passare per la democrazia, la convivenza interetnica e il rispetto delle minoranze.

Appunto, la guerra e' iniziata nel 2014.



Non esiste nessuna chiesa nazionale Ucraina, i religiosi ucraini si rivolgono al patriarcato di Costantinopoli. Purtroppo una scelta necessaria, visto che i vertici della Chiesa ortodossa russa collaborano con il potere politico di Putin, facendo spionaggio e propaganda invece che svolgere le loro funzioni religiose.
L'Ucraina non ha sfidato nessuno, vuole solo essere libera dal giogo russo, e per fare questo chiaramente deve armarsi, altrimenti non si può difendere, e non mi sembra proprio si sia sentita onnipotente, o che abbia seguito i consigli degli amici. 
Nessuno in occidente ha incitato il popolo ucraino a combattere e resistere, anzi la sua resistenza all'inizio era considerata disperata, gli unici a credere nella possibilità di semplicemente resistere contro i russi erano loro, e hanno dimostrato di essere capaci di combattere molto meglio dei russi, e meglio anche di noi occidentali, e questo anche senza il nostro aiuto. 
Aiuto che poi, bisogna dirlo, é stato comunque relativo, risultando determinante e tecnologicamente adeguato in soli due ambiti, l'antiaerea e la guerra elettronica, per tutti gli altri invece abbiamo avuto dotazioni limitate di prodotti bellici spesso sulla via della rottamazione. 
Gli ucraini sono riusciti a superare momenti difficilissimi, quando la Russia era ancora una discreta potenza bellica, quello che oggi non é Piú perché in 2 anni è mezzo di guerra é ormai andato distrutto la gran parte del suo arsenale bellico. Oggi l'Ucraina é molto più forte di allora, mentre la Russia é molto più debole. 
Per questo l'affermazione che "l'Ucraina presto non esisterà più" é totalmente priva di senso, ma comprendo che lo stato di disperazione che caratterizza oggi tutti voi filoputiniani può comportare qualche distorsione nella percezione della realtà. 

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 25 Settembre 2024, 15:15:01 PM
Citazione di: niko il 25 Settembre 2024, 11:49:41 AMVabbe' sei un po' impressionistico nello scrivere e forse non ho capito bene quello che intendi.
I valori della resistenza sono *apolitici*  e *astorici* il "partigiano" non è una DOC italiana dove spieghiamo le regole di come si fa agli altri, quello è il parMigiano. Non è un uomo dei monti (con la kefiah o il basco), la resistenza è un fenomeno civile e militare, può includere divise militari, fornai, donne, pacifisti e aiuti esterni anche dagli USA come per la nostra resistenza oltre che quella ucraina. Puoi indicare con prove una rilevante manifestazione pubblica di dissenso al governo Zelensky dall'inizio del conflitto? Militari e civili stanno resistendo, anche chi si nasconde, come mio nonno, facendo la sua parte in maniera diversa ma pur sempre opponendosi all'invasione.

Il conflitto israeliano soffre di "overturism", troppa gente che dice la sua per farsi un selfie ma non volendo mai parlare di soluzioni realistiche. Chi difende l'Ucraina NON vuole che quella faglia geopolitica del pianeta si "palestinizzi" e dover essere ancora qua a parlarne nel 2098.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 25 Settembre 2024, 17:40:21 PM
Citazione di: InVerno il 25 Settembre 2024, 15:15:01 PMI valori della resistenza sono *apolitici*  e *astorici* il "partigiano" non è una DOC italiana dove spieghiamo le regole di come si fa agli altri, quello è il parMigiano. Non è un uomo dei monti (con la kefiah o il basco), la resistenza è un fenomeno civile e militare, può includere divise militari, fornai, donne, pacifisti e aiuti esterni anche dagli USA come per la nostra resistenza oltre che quella ucraina. Puoi indicare con prove una rilevante manifestazione pubblica di dissenso al governo Zelensky dall'inizio del conflitto? Militari e civili stanno resistendo, anche chi si nasconde, come mio nonno, facendo la sua parte in maniera diversa ma pur sempre opponendosi all'invasione.

Il conflitto israeliano soffre di "overturism", troppa gente che dice la sua per farsi un selfie ma non volendo mai parlare di soluzioni realistiche. Chi difende l'Ucraina NON vuole che quella faglia geopolitica del pianeta si "palestinizzi" e dover essere ancora qua a parlarne nel 2098.


> i valori della resistenza sono politici, e sono storici. Ai posapiano e ai fascisti di tutte le epoche, questo non piace.

Ma mi permetto lo stesso di dire, che la resistenza, nasce dalla diserzione.

La diserzione e' diserzione dalla guerra, contro l'autorita' politica che comanda di fare la guerra, e pretende, di essere obbedita. La diserzione e', rispetto alla guerra, quello che lo sciopero e' rispetto al lavoro, quindi alla "pace", imperialista. Sciopero e diserzione, sono il programma politico anarchico, e comunista, che quindi meglio rappresenta, i partigiani di tutte le epoche, a prescindere da etichette e bandiere estemporanee.
Fischia il vento, e non bella ciao.

Ogni contrada e' patria del ribelle.

Del ribelle cavolo. Non del posapiano. Lui sta alla contrada sua, alla parrocchietta sua, con la famigliola sua, quella solo, riconosce come "patria", e quando il padrone fascista ordina di fare la guerra, lui obbedisce. Non vedo cosa altro ci sia da aggiungere.

> l'ipocrisia di chi condanna l'imperialismo della russia in ucraina ma non condanna il nazional sionismo, e settanta anni di invasione coloniale, e suprematista religiosa, e suprematista razziale, della palestina, si comnenta da se': non spendo parole. Segno dei tempi, segno della decadenza.

> L'imbarazzo pure, e' un sentimento che nel dibattito filosofico puo' esistere.
Se tu mi chiedi, di indicare una manifestazione in particolare, di dissenso al governo ucraino post maidan, dopo undici, porca miseria, undici, anni di guerra, io sono in imbarazzo. Imbarazzo vuol dire che non capisco che cavolo dici, che cavolo vuoi, dove cavolo vuoi arrivare. In ucraina, peraltro, da un po', neanche piu' si vota. Non si vota, perche' la guerra, secondo alcuni, e' una priorita' finanche sul votare, e sul ridare sovranita' al popolo. Quale altro paese, versa in una condizione simile, e similmente patetica? Ah ok. L'Israele di Netaniahu. Il grande alleato, dell'occidente (in buona fede uccidente) e della democrazia. Insieme all'ucraina post maidan. Vedi che tutto torna.



Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 25 Settembre 2024, 23:36:40 PM
Era di Pirandello no, la storia della patente e del portasfiga? Tu fai pure la patente da "resistente" , deve essere mal equipaggiato alla bisogna, AK-47 perché "mitra del popolo" (e dei bambini), preferisci che dicono le parolacce o educati ?  Fai pure la tua patente. Io compro un portachiavi "free Palestine",anzi lo scrivo su un muro, mi compro la Kefiah, faccio un tatuaggio? Ci pensiamo dai, diventeremo "esteticamente resistenti", spiritualmente nullatenenti. Difendere la propria famiglia è astorico e apolitico, fattene una ragione.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 26 Settembre 2024, 00:17:32 AM
Citazione di: InVerno il 25 Settembre 2024, 23:36:40 PMEra di Pirandello no, la storia della patente e del portasfiga? Tu fai pure la patente da "resistente" , deve essere mal equipaggiato alla bisogna, AK-47 perché "mitra del popolo" (e dei bambini), preferisci che dicono le parolacce o educati ?  Fai pure la tua patente. Io compro un portachiavi "free Palestine",anzi lo scrivo su un muro, mi compro la Kefiah, faccio un tatuaggio? Ci pensiamo dai, diventeremo "esteticamente resistenti", spiritualmente nullatenenti. Difendere la propria famiglia è astorico e apolitico, fattene una ragione.


Ma veramente, tu pensi che uno debba fare lo sforzo di capire che cazzo c'entra qui Pirandello, per parlare con te?

La resistenza per te non è seria, è degna di scherno, quando è resistenza all'alleato sionista degli usa in medio oriente. Che tutto sta distruggendo. Dobbiamo fare, e amare, solo la resistenza comandata dai nostri settantennali padroni, quindi stracciarci le vesti per le, relativamente recenti, sofferenze dell'alleato ucraino.

Essere gregari, essere conformi. Fino all'ultimo, fino alla fine. Pure la solidarietà a comando, pure l'empatia a comando. Niente di niente. Nascere robot, e morire, robot.

Esiste quello che è astorico e apolitico, e poi esiste quello che è storico e politico. La storia ad oggi è storia mondiale, travalica parrocchie e famigliole. E le travalicava pure al tempo della resistenza.

Da cui la legittimità della domanda: resistenza a che? a chi? Davvero solo all'invasore? Davvero si moriva per una questione geografica?

Non Pirandello.

Ma tanto che parlo a fare, parole al vento.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 26 Settembre 2024, 03:10:32 AM
Citazione di: anthonyi il 25 Settembre 2024, 14:23:26 PMNon esiste nessuna chiesa nazionale Ucraina, i religiosi ucraini si rivolgono al patriarcato di Costantinopoli. Purtroppo una scelta necessaria, visto che i vertici della Chiesa ortodossa russa collaborano con il potere politico di Putin, facendo spionaggio e propaganda invece che svolgere le loro funzioni religiose.
L'Ucraina non ha sfidato nessuno, vuole solo essere libera dal giogo russo, e per fare questo chiaramente deve armarsi, altrimenti non si può difendere, e non mi sembra proprio si sia sentita onnipotente, o che abbia seguito i consigli degli amici.
Nessuno in occidente ha incitato il popolo ucraino a combattere e resistere, anzi la sua resistenza all'inizio era considerata disperata, gli unici a credere nella possibilità di semplicemente resistere contro i russi erano loro, e hanno dimostrato di essere capaci di combattere molto meglio dei russi, e meglio anche di noi occidentali, e questo anche senza il nostro aiuto.
Aiuto che poi, bisogna dirlo, é stato comunque relativo, risultando determinante e tecnologicamente adeguato in soli due ambiti, l'antiaerea e la guerra elettronica, per tutti gli altri invece abbiamo avuto dotazioni limitate di prodotti bellici spesso sulla via della rottamazione.
Gli ucraini sono riusciti a superare momenti difficilissimi, quando la Russia era ancora una discreta potenza bellica, quello che oggi non é Piú perché in 2 anni è mezzo di guerra é ormai andato distrutto la gran parte del suo arsenale bellico. Oggi l'Ucraina é molto più forte di allora, mentre la Russia é molto più debole.
Per questo l'affermazione che "l'Ucraina presto non esisterà più" é totalmente priva di senso, ma comprendo che lo stato di disperazione che caratterizza oggi tutti voi filoputiniani può comportare qualche distorsione nella percezione della realtà.




Balle, su balle, su balle, ma la realtà esiste, la chiesa ortodossa ucraina esiste, Pokrovsk cadrà a giorni, chasiv jar è già caduta, poi il kusrk sarà derattizzato, e voi a parlare, parlare, parlare, sempre senza tempo, sempre senza luogo, sempre vincitori a chiacchiere del trofeo delle chiacchiere, sempre nell'eterno presente.

Un regime può controllare il pensiero, ma non la realtà. Se vince Trump, probabilmente vedremo l'ucraina capitolare al costo del suo sventramento. Sennò sarà peggio ancora, ma di ucraina resteranno pezzetti sempre più piccoli, che sarà sempre più ridicolo e velleitario chiamare "ucraina". Quando è che l'Italia, smette di essere Italia? Quando perde il Piemonte? o anche la Lombardia e l'Emilia? Ma continuate a credere di essere sempre più forti, continuate a credere nella vittoria finale.

E' vero, siete sempre più forti, ma come entità nell'aria. Il potere reale è altra cosa, e cammina, oggi, sulla terra.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 28 Settembre 2024, 10:26:31 AM
Citazione di: niko il 26 Settembre 2024, 03:10:32 AMchasiv jar è già caduta, 



Ieri Davide Montingelli, youtuber certamente non di parte ucraina data la sua propensione a sottolineare solo le conquiste russe, parlava degli attacchi russi a chasiv jar, per cui la città certamente non é ancora caduta.
Volevo poi raccontarti una storiella di guerra, niko. 
C'era una volta un sistema di trasmissione russo in zona grigia, allora il comandante della parte ucraina trovo un volontario che andasse fino lì per posizionare la bandiera ucraina sull'antenna del sistema. 
Come previsto i russi non appena videro la bandiera la bombardarono distruggendo il loro sistema di trasmissione.
In fondo questa guerra é un po' come la corrida, con il torero ucraino, debole ma intelligente, contro il toro russo, forte ma stupido. Chissà chi vincerà. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 28 Settembre 2024, 12:07:14 PM
Chasiv jar è una fortezza militare di una zona, quella del Luhansk-Donetks, fondata da industralisti occidentali dell' 800, ammodernata nella prima metà novecento, che con la caduta dell'URSS e dei flussi statali era patria di ecomostri e disoccupazione criminalità organizzata e, ovviamente, estrema destra filorussa e filoucraina, oggi interamente minata e strutturalmente/ecologicamente devastata.

Nella NATO nel frattempo sono entrate Helsinki, Oslo e funzionalmente Kiev, che non solo "integreranno" i loro sistemi con quelli NATO (sacrificando le industrie nazionali) per rifornirsi dagli americani, ma offriranno il loro know-how alla rete NATO, anche in termini di intelligence. E questo gli americani l'hanno ottenuto, non svuotando i depositi come Putin, ma senza sacrificare una sola pallottola che fosse strategicamente importante per loro. Putin tracciava "linee rosse" all'arrivo degli f16 in Ucraina.... I caccia di scarto degli americani.

Chasiv...chi ?
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 28 Settembre 2024, 12:54:32 PM
Citazione di: InVerno il 28 Settembre 2024, 12:07:14 PMChasiv jar è una fortezza militare di una zona, quella del Luhansk-Donetks, fondata da industralisti occidentali dell' 800, ammodernata nella prima metà novecento, che con la caduta dell'URSS e dei flussi statali era patria di ecomostri e disoccupazione criminalità organizzata e, ovviamente, estrema destra filorussa e filoucraina, oggi interamente minata e strutturalmente/ecologicamente devastata.

Nella NATO nel frattempo sono entrate Helsinki, Oslo e funzionalmente Kiev, che non solo "integreranno" i loro sistemi con quelli NATO (sacrificando le industrie nazionali) per rifornirsi dagli americani, ma offriranno il loro know-how alla rete NATO, anche in termini di intelligence. E questo gli americani l'hanno ottenuto, non svuotando i depositi come Putin, ma senza sacrificare una sola pallottola che fosse strategicamente importante per loro. Putin tracciava "linee rosse" all'arrivo degli f16 in Ucraina.... I caccia di scarto degli americani.

Chasiv...chi ?


Si ma l'ucraina non esistera' piu', fuori dalla bolla della propaganda occidentale, lo capiranno tutti, ma proprio tutti, pure la Cina, pure il Burkina Faso, chi abbia vinto e chi, invece perso (come si dice, gioco a somma zero) questa guerra sul reale terreno, e reale "territorio", di scontro, in termini strettamente militari...

L'ucraina, su ogni futuro possibile tavolo di pace, non perde solo il venti percento del suo territorio, perde il suo territorio migliore e piu' ricco, e piu' industrializzato, e probabilmente anche lo sbocco al mare.

Non sara' una pace, sara' una resa.

Una (meritata) umiliazione.

Da parte di quelli che dovevano ricacciare indietro le orde russe e riprendersi la crimea. E che capitoleranno a condizioni di pace peggiori, di quelle proposte a inizio guerra.

E questo ormai lo sa tutto il mondo, tranne voi due. Pure Zelensky lo sa. Per questo, comprensibilmente, lui, non vuole arrivare a una pace/resa, ma escalare il conflitto.

Che gioco hanno fatto in tutto cio' gli americani?

Per allargare la nato e isolare l'europa dalla russia, sono entrati in una guerra che si porevano benissimo permettere di perdere, militarmente e sul campo, e infatti, come probabilmente da programma, la perderanno.

Nel bene e nel male, il grosso della politica oggi non e' fatta da fanatici, ma da astuti opportunisti.

Che personalmente, proprio da esseri umani, per altro emergenti e di successo, non credono minimamente al novanta percento delle balle che dicono. Alle anime candide come voi.

I vantaggi geopolitici (espansione nato, isolamento europa) compenseranno l'immane figura di merda usa e (incidentalmente) nato sulla scena internazionale, la piu' grande dopo il viet nam? Quando l'ucraina capitolera' col venti percento di territorio in meno e milioni di morti completamente inutili, astio, revanscismo, evidenza dell'insufficienza dell'aiuto occidentale eccetera? 

A breve termine sicuramente si', a lungo termine no, perche' questa guerra crea un precedente. Allora hanno sbagliato ad iniziarla, o comunque a buttarcisi in mezzo?
Comunque no, anche a lungo termine esiste un punto di vista per cui hanno/abbiamo fatto bene. A mettersi contro la russia, piu' forte sul terreno e unica candidata a vincere, quantomeno localmente, intendo. Per comprendere veramente la "razionalita' ", per modo di dire, di guesta guerra, anche delle mosse usa e occidentali, bisogna capire che gettare il seme della terza guerra mondiale e' tra i fini, altrimenti, i fini non giustificherebbero i mezzi. In tutto cio' l'Ucraina non conta niente, e' solo la pedina di una guerra per procura. Che non avrebbe mai iniziato, se non fosse stata fuorviata dalle "cattive compagnie". Pinocchio con gatto e volpe, sono la metafora perfetto, di ucraina con usa e gb.


Ma vedere gente che fa il tifo, gia' era pietoso quando gli esiti erano incerti, adesso che sono quasi certi, e' pietoso al quadrato. Quasi non fa neanche piu' ridere, e io ce ne ho, di senso dell'umorismo macabro.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 28 Settembre 2024, 13:15:15 PM
Citazione di: anthonyi il 28 Settembre 2024, 10:26:31 AMIeri Davide Montingelli, youtuber certamente non di parte ucraina data la sua propensione a sottolineare solo le conquiste russe, parlava degli attacchi russi a chasiv jar, per cui la città certamente non é ancora caduta.
Volevo poi raccontarti una storiella di guerra, niko.
C'era una volta un sistema di trasmissione russo in zona grigia, allora il comandante della parte ucraina trovo un volontario che andasse fino lì per posizionare la bandiera ucraina sull'antenna del sistema.
Come previsto i russi non appena videro la bandiera la bombardarono distruggendo il loro sistema di trasmissione.
In fondo questa guerra é un po' come la corrida, con il torero ucraino, debole ma intelligente, contro il toro russo, forte ma stupido. Chissà chi vincerà.


Menomale che pure le corride a un certo punto finiscono... io ho trovato scritto che i russi controllano il 40% di Chasiv Yar, e finira' molto presto la corrida anche li', se non e' gia' finita, cosa assai probabile...

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 28 Settembre 2024, 13:44:35 PM
Citazione di: InVerno il 28 Settembre 2024, 12:07:14 PMNella NATO nel frattempo sono entrate Helsinki, Oslo e funzionalmente Kiev,

Eh gia', tutto quello che "toccano" certi re Mida della merda... diciamo che si', ok, continua ad esistere e a stare in piedi a questo mondo...ma solo funzionalmente.. e non e' un bel messaggio, questo da lanciare al prossimo Pinocchio nazionale ed internazionale che si dovra' convincere di essere immortale e invincibile grazie alla pozione magica della guerra per procura, e degli aiutini, tipo Taiwan... per questo, prima o poi gli aiutini andranno fuori dal vaso e scoppiera' il casino quello vero... sai, a forza di linee rosse... in un gioco in cui basta sbagliare un volta...

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 28 Settembre 2024, 14:17:10 PM
Citazione di: niko il 28 Settembre 2024, 12:54:32 PMSi ma l'ucraina non esistera' piu', fuori dalla bolla della propaganda occidentale, lo capiranno tutti, ma proprio tutti, pure la Cina, pure il Burkina Faso, chi abbia vinto e chi, invece perso (come si dice, gioco a somma zero) questa guerra sul reale terreno, e reale "territorio", di scontro, in termini strettamente militari...

L'ucraina, su ogni futuro possibile tavolo di pace, non perde solo il venti percento del suo territorio, perde il suo territorio migliore e piu' ricco, e piu' industrializzato, e probabilmente anche lo sbocco al mare.





Non sapevo che i Russi si fossero presi anche Odessa, io ero rimasto al glorioso esercito russo che organizzava una fantastica ritirata strategica da kherson. 
Comunque il fatto che i territori occupati siano i più sviluppati é discutibile, gran parte delle attività minerarie e industriali sono molto vecchie e poco produttive. Certo c'é il gas che é nel donbass e anche nel mar nero, ma si tratta di un'opportunità utile solo per l'Ucraina, se anche la Russia se ne impossessasse non se ne farebbe nulla, già ha tanta difficoltà a vendere il suo, di gas. 
C'é poi la Crimea che non ha acqua, è quindi in mani russe é territorio assai poco produttivo. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 28 Settembre 2024, 14:35:03 PM
Citazione di: niko il 28 Settembre 2024, 13:15:15 PMMenomale che pure le corride a un certo punto finiscono... io ho trovato scritto che i russi controllano il 40% di Chasiv Yar, e finira' molto presto la corrida anche li', se non e' gia' finita, cosa assai probabile...


Certo le corride finiscono, ma bisogna vedere quanto sangue ha perso il toro, nel durante.
Mi sorprende che non hai nominato vuledar, ormai prossima anche lei a cadere, ma ognuna di queste cittadine costa alla Russia decine di migliaia di morti, soldati che poi é sempre più difficile sostituire. Tra morti e feriti non più utilizzabili per combattere Putin ha perso oltre 700 mila uomini, con il trasferimento al fronte dei marinai addetti alla portaerei ha raschiato il fondo del barile, dove li trova altri uomini? 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 28 Settembre 2024, 22:51:46 PM
Citazione di: anthonyi il 28 Settembre 2024, 14:17:10 PMNon sapevo che i Russi si fossero presi anche Odessa, io ero rimasto al glorioso esercito russo che organizzava una fantastica ritirata strategica da kherson.
Comunque il fatto che i territori occupati siano i più sviluppati é discutibile, gran parte delle attività minerarie e industriali sono molto vecchie e poco produttive. Certo c'é il gas che é nel donbass e anche nel mar nero, ma si tratta di un'opportunità utile solo per l'Ucraina, se anche la Russia se ne impossessasse non se ne farebbe nulla, già ha tanta difficoltà a vendere il suo, di gas.
C'é poi la Crimea che non ha acqua, è quindi in mani russe é territorio assai poco produttivo.


La Russia...simpaticamente ancora adesso vende e continua a vendere gas a tutti, compreso a noialtri "nemici giurati" che dopo tutto il casino e tutti i proclami non abbiamo cessato di comprarglielo, solo diminuito di circa la meta' (piccola differenza tra propaganda e realta'), lo vendera' alla Mongolia tramite un nuovo gasdotto, insomma gli abbiamo fatto non un baffo, con le nostre (auto) sanzioni, ma un favore. Come quel marito che un bel giorno, in piena crisi coniugale, si taglio' il pisellino per fare un dispetto alla moglie. E' chiaro che, in casi del genere, la moglie si rivolge altrove e magari trova anche di meglio, mentre invece, il marito... beh, insomma, lasciamo perdere.

I dati econometrici di Russia e Germania confrontati, confermano.

Le prevedibili vicende di moglie, e soprattutto marito.

Sul futuro di Odessa, non ci scommetterei. Diciamo la prima e piu' a portata di mano citta' di cui Inverno non potrebbe (forse, perche' non c'e' limite) scrivere la domanda retorica: Odessa che?

Pero' e' sempre commovemte come tu creda a tutto, purche' lo dica Mario Draghi.

 Da lacrimuccia, quasi. 

Se fossero tutti come te, una terza guerra mondiale contro potenze continentali vere, l'occidente la potrebbe pure fare, e pensare di durare qualche mese. 

Si sta ponendo, appunto, il problema che non sono, ancora, tutti come te. 

Con relative possibili soluzioni, tipo leva obbligatoria, distruzione dell'istruzione di massa, strategia della tensione, falso terrorismo eccetera.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 28 Settembre 2024, 23:10:47 PM
Citazione di: anthonyi il 28 Settembre 2024, 14:35:03 PMCerto le corride finiscono, ma bisogna vedere quanto sangue ha perso il toro, nel durante.
Mi sorprende che non hai nominato vuledar, ormai prossima anche lei a cadere, ma ognuna di queste cittadine costa alla Russia decine di migliaia di morti, soldati che poi é sempre più difficile sostituire. Tra morti e feriti non più utilizzabili per combattere Putin ha perso oltre 700 mila uomini, con il trasferimento al fronte dei marinai addetti alla portaerei ha raschiato il fondo del barile, dove li trova altri uomini?


Ah ok... un soldato effettivo morto su due in tutto l'esercito di terra russo, contando anche le sentinelle, i pizzaioli, gli elicotteristi i frontalieri, la banda musicale del cosacchi, la squadra militare di sci, quella di scacchi eccetera.

Che dire...

Facile da nascondere, facile da rimpiazzare, facile da imporre a tutti gli esseri inferiori del russo popolo (abrutiti dal comunismo...) col terrore...

e poi, il consenso, cosi' lo costruisci facilmente perche' c'e' tanto, ma tanto, lavoro per gli ospedali russi, oltreche' naturalmente per i loro cimiteri: infatti ad oggi, da statistiche di antony, i soldati russi sono feriti tutti.

Si addestrano anche, con le stampelle. E stanno preparando la mossa segreta di darle in testa agli ucraini. Me lo ha detto mio cugggino.

Com' e' la statistica delle guerre attuali, per un morto, almeno quattro gravi feriti? O cinque?

Anzi, non ci hai detto il meglio: ci sono sparsi in giro per la russia, tanti ologrammi di soldati feriti che neanche esistono.

Poi, se conferma Mario Draghi... si ride sempre per non piangere...


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 28 Settembre 2024, 23:36:29 PM
Citazione di: anthonyi il 28 Settembre 2024, 14:17:10 PMC'é poi la Crimea che non ha acqua, è quindi in mani russe é territorio assai poco produttivo.


Poco produttivo ma anche poco strategico, infatti ci sono state poche guerre nella storia, per la Crimea.

La russia pure, l'hanno estromessa dal g8 così per caso.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 29 Settembre 2024, 09:16:36 AM
Citazione di: niko il 28 Settembre 2024, 22:51:46 PMLa Russia...simpaticamente ancora adesso vende e continua a vendere gas a tutti, compreso a noialtri "nemici giurati" che dopo tutto il casino e tutti i proclami non abbiamo cessato di comprarglielo, solo diminuito di circa la meta' (piccola differenza tra propaganda e realta'), lo vendera' alla Mongolia tramite un nuovo gasdotto, insomma gli abbiamo fatto non un baffo, con le nostre (auto) sanzioni, ma un favore. Come quel marito che un bel giorno, in piena crisi coniugale, si taglio' il pisellino per fare un dispetto alla moglie. E' chiaro che, in casi del genere, la moglie si rivolge altrove e magari trova anche di meglio, mentre invece, il marito... beh, insomma, lasciamo perdere.

I dati econometrici di Russia e Germania confrontati, confermano.

Le prevedibili vicende di moglie, e soprattutto marito.

Sul futuro di Odessa, non ci scommetterei. Diciamo la prima e piu' a portata di mano citta' di cui Inverno non potrebbe (forse, perche' non c'e' limite) scrivere la domanda retorica: Odessa


La Russia non vende più gas all'Italia, ne vende un po' in Europa ad alcuni paesi della mitteleuropa, comunque sono quantità risibili rispetto alla potenzialità. Putin si é dovuto genuflettere all'azerbaigian, e ha dovuto togliere le zampe dal nagorno karaback per poterlo vendere a loro. Poi certo un po' di gas lo fanno passare illegalmente per vie traverse, ma é gas liquefatto, con tutti i costi della liquefazione e delle vie traverse é un miracolo se riescono a portare a casa un terzo di quello che incassa vano vendendo direttamente via gasdotto in Europa.
Se, ci riflettiamo bene questa situazione é anche meglio per noi. I russi cercando di vendere comunque mantengono basso il mercato, e infatti gli alti prezzi del gas sono ormai solo un ricordo, ma loro comunque si ritrovano con una grande perdita economica. L'anno scorso gazprom ha contabilizzato perdite a livelli stellari, probabilmente sanate dal governo che l'anno scorso ha dovuto emettere debito al punto da arrivare a pagare interessi del 17 % sul debito. Quest'anno però sembra che i risparmiatori russi questo debito non lo vogliano neanche a questi interessi altissimi.
Quanto al megametanodotto in Asia é da tempo che  si sa che non si fa più, i cinesi non lo vogliono pagare, è comunque offrono per il gas prezzi risibili.
Quanto ad Odessa io ci scommetto che rimarrà ucraina per sempre, tanto più che tutte le grandi  navi da sbarco russe del mar nero sono state distrutte, mentre i reparti speciali di fanti di Marina si sono fatti massacrare a vuhledar e dintorni, e comunque il mar nero occidentale é tutto off limits per la marina russa.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 29 Settembre 2024, 10:12:14 AM
Citazione di: niko il 28 Settembre 2024, 23:36:29 PMPoco produttivo ma anche poco strategico, infatti ci sono state poche guerre nella storia, per la Crimea.

La russia pure, l'hanno estromessa dal g8 così per caso.
Non lo metto in discussione, infatti io parlavo di produttività economica, perché il tuo ragionamento riguardava quello.
Poi certo la Russia é stata espulsa perché ha fatto degli errori, non lo sai che per stare in una comunità bisogna rispettare delle regole, e se non si rispettano il minimo é uscire da quella comunità.
Ma poi perché farsi il sangue amaro quando ci sono fior fior di autocrati cravattari in giro per il mondo disposti a relazionarsi con la Russia, almeno finché trovano qualcosa da spolpare.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 29 Settembre 2024, 10:21:27 AM
Citazione di: niko il 28 Settembre 2024, 23:10:47 PMAh ok... un soldato effettivo morto su due in tutto l'esercito di terra russo, contando anche le sentinelle, i pizzaioli, gli elicotteristi i frontalieri, la banda musicale del cosacchi, la squadra militare di sci, quella di scacchi eccetera.

Che dire...

Facile da nascondere, facile da rimpiazzare, facile da imporre a tutti gli esseri inferiori del russo popolo (abrutiti dal comunismo...) col terrore...

e poi, il consenso, cosi' lo costruisci facilmente perche' c'e' tanto, ma tanto, lavoro per gli ospedali russi, oltreche' naturalmente per i loro cimiteri: infatti ad oggi, da statistiche di antony, i soldati russi sono feriti tutti.

Si addestrano anche, con le stampelle. E stanno preparando la mossa segreta di darle in testa agli ucraini. Me lo ha detto mio cugggino.

Com' e' la statistica delle guerre attuali, per un morto, almeno quattro gravi feriti? O cinque?




Infatti sono molti i feriti russi che dopo cure approssimative vengono rinviati al fronte.
E poi comunque le statistiche sul rapporto tra morti e feriti russi sono più basse, perché i feriti, tra i soldati russi, hanno un'alta probabilità di morire perché nessuno li viene a prendere e perché le cure militari russe sono quelle che sono. Molti soldati russi, una volta feriti, preferiscono uccidersi se non hanno la fortuna di essere catturati dagli ucraini, gli unici che danno loro un'assistenza sanitaria degna. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 29 Settembre 2024, 11:21:29 AM
Citazione di: anthonyi il 29 Settembre 2024, 10:21:27 AMInfatti sono molti i feriti russi che dopo cure approssimative vengono rinviati al fronte.
E poi comunque le statistiche sul rapporto tra morti e feriti russi sono più basse, perché i feriti, tra i soldati russi, hanno un'alta probabilità di morire perché nessuno li viene a prendere e perché le cure militari russe sono quelle che sono. Molti soldati russi, una volta feriti, preferiscono uccidersi se non hanno la fortuna di essere catturati dagli ucraini, gli unici che danno loro un'assistenza sanitaria degna.


Vabbe' era solo per dire che se la cifra di 700.000 morti fosse vera, l'esercito russo neanche esisterebbe piu'.

Starebbero tutti o all'ospedale, a casa in pensione o al cimitero, perche' per ogni morto, in media ci sono almeno, e dico almeno due feriti gravi. L'animalaccio che siamo e' duro a morire, perfino se centrato dalle simpatiche armi da guerra che nel tempo abbiamo invrentato. Se l'esercito russo ad oggi non esiste, che gli ucraini al fronte combattano con dei fantasmi, o come ho detto per scherzo, degli ologrammi, "consegue".

Per dire un po' in generale cosa "consegue" a credere ai numeri della propaganda occidentale, e ad avere l'ardire di riportarli, tutto qui.

 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 29 Settembre 2024, 11:56:08 AM
Citazione di: niko il 29 Settembre 2024, 11:21:29 AMVabbe' era solo per dire che se la cifra di 700.000 morti fosse vera, l'esercito russo neanche esisterebbe piu'.

Starebbero tutti o all'ospedale, a casa in pensione o al cimitero, perche' per ogni morto, in media ci sono almeno, e dico almeno due feriti gravi. L'animalaccio che siamo e' duro a morire, perfino se centrato dalle simpatiche armi da guerra che nel tempo abbiamo invrentato. Se l'esercito russo ad oggi non esiste, che gli ucraini al fronte combattano con dei fantasmi, o come ho detto per scherzo, degli ologrammi, "consegue".

Per dire un po' in generale cosa "consegue" a credere ai numeri della propaganda occidentale, e ad avere l'ardire di riportarli, tutto qui.

 
Io infatti ho parlato di 700 mila neutralizzati, comprende morti, feriti tali da non poter più combattere, prigionieri.
Prima della guerra i militari russi erano oltre il milione, e cui si aggiungono circa 800 900mila reclutati in questi due anni compresa la leva. Anche con la perdita di 700 mila uomini c'é comunque la possibilità di tenere sul fronte circa 600 mila uomini, basta sguarnire tutte le altre allocazioni, cosa che é stata  fatta.
Le brigate bianche, quelle al confine con la Finlandia, sono infatti state ridotte all'osso, oltre la metà della rossgardia é stata mandata al fronte. Quelli della marina, gli addetti dall'aviazione, quelli dell'aerospaziale che si occupa anche della manutenzione delle armi nucleari. E il danno é molteplice, perché si tratta di militari specialisti che vengono sprecati come carne da cannone.
I primi ad andare al fronte furono gli istruttori militari, scelta assolutamente assurda, perché i nuovi militari non vengono più addestrati e i tassi di mortalità al fronte di questi sono altissimi. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 29 Settembre 2024, 12:35:31 PM
Citazione di: anthonyi il 29 Settembre 2024, 11:56:08 AMIo infatti ho parlato di 700 mila neutralizzati, comprende morti, feriti tali da non poter più combattere, prigionieri.
Prima della guerra i militari russi erano oltre il milione, e cui si aggiungono circa 800 900mila reclutati in questi due anni compresa la leva. Anche con la perdita di 700 mila uomini c'é comunque la possibilità di tenere sul fronte circa 600 mila uomini, basta sguarnire tutte le altre allocazioni, cosa che é stata  fatta.
Le brigate bianche, quelle al confine con la Finlandia, sono infatti state ridotte all'osso, oltre la metà della rossgardia é stata mandata al fronte. Quelli della marina, gli addetti dall'aviazione, quelli dell'aerospaziale che si occupa anche della manutenzione delle armi nucleari. E il danno é molteplice, perché si tratta di militari specialisti che vengono sprecati come carne da cannone.
I primi ad andare al fronte furono gli istruttori militari, scelta assolutamente assurda, perché i nuovi militari non vengono più addestrati e i tassi di mortalità al fronte di questi sono altissimi.


Ah ok, sono comunque uno "neutralizzato" su quattro.

Su tutto l'esercito russo, compresi marginali, esperti, frontalieri eccetera.

Una strage immensa che chiunque, presso la popolazione, noterebbe, nonostante tutta la propaganda e la retorica.

Ci vogliamo credere?

Con il consenso che ha (ancora) Putin?

Io direi di no.

Novanta per cento alle elezioni.

Quanto gli resterebbe, se togliessimo i voti di tutti quelli ricattati o minacciati?

La gente, nell'esercito russo, ci si arruola.

E' ancora piu' facile reclutare per la russia, che non per l'ucraina. Nonostamte tutte le chiecchiere.



Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 29 Settembre 2024, 14:40:26 PM
Citazione di: niko il 29 Settembre 2024, 12:35:31 PMLa gente, nell'esercito russo, ci si arruola.






Si, dietro la promessa di uno stipendio iniziale pari a quello di un militare USA, più di 10 volte superiore a uno stipendio medio guadagnato in Russia. È nonostante questo, é sempre più difficile trovare chi voglia arruolarsi. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 13 Ottobre 2024, 09:56:33 AM
L'Ucraina festeggia il primo abbattimento di un aereo russo da parte di un F16, si tratta di un Su35 che era in procinto di sganciare bombe plananti, il quale quindi é stato colpito 50 km all'interno del territorio russo.
E' presumibile che da questo momento i russi ci rifletteranno un po' di piu prima di attuare bombardamenti con queste armi.
Intanto i russi sembrano aver realizzato una grande controffensiva nel kursk, alla quale pare partecipino anche alcune migliaia di militari nord coreani. Sui risultati di questa controffensiva non ci sono informazioni, al di là di qualche proclama di vittoria russo, comunque non confermato da nessuna documentazione. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 13 Ottobre 2024, 13:06:05 PM
Citazione di: anthonyi il 13 Ottobre 2024, 09:56:33 AML'Ucraina festeggia il primo abbattimento di un aereo russo da parte di un F16, si tratta di un Su35 che era in procinto di sganciare bombe plananti, il quale quindi é stato colpito 50 km all'interno del territorio russo.
E' presumibile che da questo momento i russi ci rifletteranno un po' di piu prima di attuare bombardamenti con queste armi.
Intanto i russi sembrano aver realizzato una grande controffensiva nel kursk, alla quale pare partecipino anche alcune migliaia di militari nord coreani. Sui risultati di questa controffensiva non ci sono informazioni, al di là di qualche proclama di vittoria russo, comunque non confermato da nessuna documentazione.



Beh, certo la vittoria del Bene, contro il Male, a Vulhedar e Toretsk i nostri eroi non l'hanno potuta festeggiare...

E neanche la presenza di Biden al programmato e importantissimo appuntamento con Zelensky, annullato, dicono, per tutto il dafare imprevisto che il presidente americano ha avuto con l'uragano.

Da cui la facile associazione mentale: Uragano... vento... forse il vento... sta cambiando pure alla casa bianca...quantimeno fino a prossime elezioni.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 14 Ottobre 2024, 15:23:53 PM
Entrambi non hanno raggiunto gli obbiettivi massimalistici (Kiev e Crimea) e non sono nella posizione di potervi ambire nel breve periodo, entrambi si sono dovuti adagiare in una sostanziale incapacità di avanzare oltre agli obbiettivi minimi, il Donbass e la preservazione di sovranità ucraina. Il confronto America-Russia è invece andato  a favore americano, il momento sembrerebbe propizio per un armistizio, in attesa di sapere se sarà Kamala o Trump, gli americani passeranno all'incasso...
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 16 Ottobre 2024, 06:42:30 AM
Citazione di: InVerno il 14 Ottobre 2024, 15:23:53 PMEntrambi non hanno raggiunto gli obbiettivi massimalistici (Kiev e Crimea) e non sono nella posizione di potervi ambire nel breve periodo, entrambi si sono dovuti adagiare in una sostanziale incapacità di avanzare oltre agli obbiettivi minimi, il Donbass e la preservazione di sovranità ucraina. Il confronto America-Russia è invece andato  a favore americano, il momento sembrerebbe propizio per un armistizio, in attesa di sapere se sarà Kamala o Trump, gli americani passeranno all'incasso...
L'armistizio oggi sarebbe a favore della Russia, che ha un sistema militare, economico e sociale che si degrada sempre di piú.
Certo se dovesse essere eletto Trump qualche problema gli ucraini c'è l'avranno ma non credo sia neanche così assoluto. 
Gli ucraini, infatti, hanno profondamente incrementato  la produzione di armamenti, al punto che alcune fabbriche sono arrivate al punto di chiedere l'autorizzazione per esportare armi ad altri paesi, vista l'opportunità data dagli alti livelli dei prezzi che ci sono oggi. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 22 Ottobre 2024, 20:27:35 PM
La battaglia nel kursk continua feroce più che mai. L'offensiva é costata cara all'esercito russo, che si é trovato in posizioni difficili da difendere nei territori conquistati ed é stato costretto a ritirarsi lasciando una notevole zona grigia, ricoperta di corpi e mezzi russi. 
Stanare gli ucraini dai loro arroccamenti sembra impossibile, un generale russo, esasperato, sembra abbia detto: "ma come si fa, questi hanno portato qui 14 brigate". 
Naturalmente gli ucraini sono di meno, forse 6 o 7 brigate, ma per posizione, e per il fatto di essere in territorio russo, sono la spina nel fianco del povero Putin che non ci dorme la notte. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 28 Dicembre 2024, 09:45:14 AM
In questi tempi lieti di festività ci siamo dimenticati che la guerra in ucraina continua.
La creatività bellica degli ucraini ci ha dato il primo caso di un'azione di attacco di terra fatta esclusivamente con droni teleguidati. 
Anche i russi comunque sono creativi, un filmato ci fa vedere una colonna di attacco guidata da un quadriciclo, con il guidatore che ha sostanzialmente il compito di vedere le mine, e quindi garantire maggiore sicurezza ai blindati che seguono, almeno finché rimane vivo in questa operazione per lui suicida.
E' un po' un contrappasso, gli ucraini sacrificano le macchine per tutelare gli uomini, i russi sacrificano gli uomini, per tutelare le macchine. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 09 Gennaio 2025, 13:26:39 PM
La creatività bellica degli ucraini continua a presentare soluzioni originali.
Qualche giorno fa, per la prima volta nella storia bellica, abbiamo avuto l'abbattimento di un'elicottero con un razzo lanciato da un drone Marino.
Ieri poi gli ucraini hanno fatto di meglio abbattendo ben due sistemi di contraerea Panzir, con droni volanti partiti da un drone Marino. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Pio il 09 Gennaio 2025, 14:54:37 PM
Si parla di circa 1.700 diserzioni nella brigata meccanizzata "Anna di Kiev", in addestramento in Francia. Sembra che molti soldati siano usciti in licenza e mai più rientrati. Indagini in corso.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 10 Gennaio 2025, 15:17:27 PM
Ancora parlate di sta guerra? Ora che arrivato Trump in cinque minuti finisce.. il presidente isolazionista, la fine di tutte le guerre!
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 10 Gennaio 2025, 17:58:18 PM
Citazione di: Pio il 09 Gennaio 2025, 14:54:37 PMSi parla di circa 1.700 diserzioni nella brigata meccanizzata "Anna di Kiev", in addestramento in Francia. Sembra che molti soldati siano usciti in licenza e mai più rientrati. Indagini in corso.


Ma questo il cinegiornale (di antony) non lo dice  :)) :D
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 10 Gennaio 2025, 21:54:27 PM
Citazione di: InVerno il 10 Gennaio 2025, 15:17:27 PMAncora parlate di sta guerra? Ora che arrivato Trump in cinque minuti finisce.. il presidente isolazionista, la fine di tutte le guerre!
Trump ha detto che ci metterà 100 giorni, per cui dovremo sopportare ancora fino alla fine di aprile. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 11 Gennaio 2025, 13:11:44 PM
Beh ormai non si capisce cosa altro abbia da dire questa guerra, ormai da un anno i cannoni sparano per tattica non per strategia, Trump trova una situazione che in teoria dovrebbe essere propedeutica ad una risoluzione di qualche tipo. Certo non sarà facile come fare pace con la Groenlandia, il nostro Trumpone ha preparato una sfilza di crisi internazionali (generate da lui) nel caso fallisse con Putin, per dimostrare che lui non si fa mettere i piedi in testa dal canale di Panama, un pò come fece con la Korea del nord l'altra volta ma questa volta contro bersagli disarmati. Il problema del trovare una soluzione sono, guardacaso, i russi. Mentre gli ucraini a mio avviso possono giustificare delle perdite sacrificando Zelensky sull'altare della patria, i russi non possono sacrificare Putin che rimarrà lì a dover giustificare con il suo popolo come ha speso mezzo milione di vite e tre quarti dell'arsenale di terra russo. Trump immagina di andare lì e minacciare cento per portare a casa dieci, sembra l'unica strategia che ha in tutto, sarà quello che ha scritto nel suo "Art of the deal" che io non ho letto e mai leggerò, ma la vedo dura a prendere in giro Putin con queste strategie.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 11 Gennaio 2025, 13:38:02 PM
Non credo che sia questione di minacce fatte a Putin, inverno, la Russia economicamente é realmente stremata, e credo che vedere la fine della guerra sia il desiderio del 90 % dei russi.
Naturalmente non lo possono ne lo vogliono ammettere, ma é cosí. 
Il timore principale di Putin é quello che nessuno nell'occidente voglia dialogare con lui per trattare un qualche tipo di pace che comporti la fine delle sanzioni.
Quanto alle nuove crisi aperte da Trump devo dirti che la questione di Panama potrebbe non essere un pretesto. Confesso che fino a qualche giorno fa io ero convinto che la gestione del canale fosse ancora saldamente nelle mani degli USA e invece scopro che lo hanno lasciato a Panama, non solo, i Cinesi si sono insediati in ben due porti nei pressi del canale. Direi che gli USA hanno ben ragione di essere preoccupati della cosa. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 13 Aprile 2025, 17:15:16 PM
Oggi 13 aprile 2025 i Russi hanno compiuto l'atto piu spregevole di questa guerra, 1 o più missili a frammentazione hanno colpito la popolazione della città di Sumy mentre si recava a celebrare la domenica delle palme.
Insanguinare una celebrazione di fede cristiana credo che sia il segno più chiaro che questa guerra é un'effettiva guerra del bene contro il male, e a me da la certezza definitiva che Vladimir Putin é quel "re del terrore" del quale parla anche Nostradamus in una delle sue centurie :
"nell'anno 1999, al settimo mese, un grande re del terrore apparirà sulla terra....." 
Il 1999, infatti, é l'anno nel quale Putin riceve il suo primo incarico di governo. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 13 Aprile 2025, 21:51:55 PM
Citazione di: anthonyi il 13 Aprile 2025, 17:15:16 PMcredo che sia il segno più chiaro che questa guerra é un'effettiva guerra del bene contro il male

E perche' non dei capretti contro gli orsetti?

Testimoni attendibili affermano che il missile di Putin lasciava una scia nel cielo a forma di orsetto, le Centurie parlano chiaro, per chi le sa Interpretare...

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 14 Aprile 2025, 04:32:37 AM
E' un'ironia squallida, niko, soprattutto di fronte alla tragicità e infamità della giornata di ieri. 
La tua mente chiusa nel materialismo purtroppo non comprende queste cose, ma se così non é allora qual'é l'utilità di colpire delle persone mentre vanno a celebrare una funzione religiosa, quelle persone sono tutti martiri, uccisi per odio della fede oltre che della loro identità patriottica. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 14 Aprile 2025, 12:29:34 PM
Citazione di: anthonyi il 14 Aprile 2025, 04:32:37 AME' un'ironia squallida, niko, soprattutto di fronte alla tragicità e infamità della giornata di ieri.
La tua mente chiusa nel materialismo purtroppo non comprende queste cose, ma se così non é allora qual'é l'utilità di colpire delle persone mentre vanno a celebrare una funzione religiosa, quelle persone sono tutti martiri, uccisi per odio della fede oltre che della loro identità patriottica.


Ok, ma vedi, io penso che l'articolo 11 della Costituzione obbiettivamente non sia piu' adeguato ai tempi, e andrebbe a mio giudizio cosi' modificato:

L'Italia ripudia la guerra, in particolare quella del Bene contro il Male.

Quando faro' il mio colpo di stato comunista e materialista, e interpretero' correttamente la vera, volonta' del popolo, questa sara' la prima, di cosa a cambiare. Seguiranno molte altre.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Jacopus il 14 Aprile 2025, 19:16:47 PM
Effettivamente questa roba della guerra del bene contro il male non si può sentire. Resta la differenza fra un sistema che può bocciare le scelte del leader dopo alcuni anni e chi si deve sorbire il proprio satrapo vita natural durante.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 14 Aprile 2025, 20:07:11 PM
E perché non si potrebbe sentire? Chi sceglie di lanciare dei missili che fanno una strage di persone pacifiche che vanno a seguire una celebrazione religiosa quale strategia bellica segue? Perché tra tanti obiettivi si é scelto proprio quello, che probabilmente, in termini di immagine, rappresenta una forte sconfitta. 
Anche a te, jacopus, devo dire che la concezione materialistica dalla quale parti, ti impedisce di comprendere le vere forze in gioco. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 14 Aprile 2025, 20:33:32 PM
Colpire civili è quanto di più vicino al "male oggettivo" in guerra, danneggia chi lo subisce e chi lo perpetra, nessuno ne ha vantaggio. Gli ucraini hanno dimostrato di non incorporare nelle loro dottrine militari aggressioni sistematiche contro le popolazioni civili, perciò in questo aspetto bellico sono d'accordo possano essere considerati il "bene", o il "meglio".
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Jacopus il 14 Aprile 2025, 22:28:09 PM
La guerra, tutte le guerre sono una faccenda dannatamente sporca. Ha iniziato Caino e ancora non ce ne siamo liberati. Possono esserci combattenti più vicini ad un concetto di giustizia e di libertà, ma il bene e il male eviterei di citarli. Perché il bene è amore. Non si può uccidere nel nome del "bene". Si può uccidere nel nome della giustizia o della libertà o dell'uguaglianza o della pulizia etnica, o della pulizia classista o, semplicemente, per sete di conquista. Quando si cita il "bene" e si fa violenza, quel bene diventa subito il doppelganger del male. Questo intendevo dire. Detto questo, mi sembra di aver chiarito che Putin è un tiranno sanguinario, ma Biden e Trump, ovvero l'amministrazione Usa sta giocando da tempo per indebolire l'Europa e con questa guerra ha indebolito anche la Russia. Peccato che il vero avversario degli USA non sia nè l'Europa, nè la Russia ma la Cina. In tutto questo gioco rischiamo quello che Ulisse suggerisce ad Agamennone in "Troilo e Cressida": "la violenza si erige in diritto, il giusto e l'ingiusto perdono i loro nomi, e tutto s'arma di potere, il potere di volontà e la volontà di passione e la passione, tigre insaziabile, distrugge tutto e finisce per divorare sè stessa".
Solo se riconosciamo che il cosiddetto "male" proviene anche da noi, possiamo sperare ancora per l'umanità.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 14 Aprile 2025, 22:32:35 PM
Citazione di: InVerno il 14 Aprile 2025, 20:33:32 PMGli ucraini hanno dimostrato di non incorporare nelle loro dottrine militari aggressioni sistematiche contro le popolazioni civili

:D :D :D (scusa l'intervento di sole faccine ma sei esilarante).

E apritelo, un giornale o una pagina di wikipedia ogni tanto. Non vi fa male.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 14 Aprile 2025, 23:55:59 PM
Quale giornale ha portato le prove della sistemicitá e intenzionalità degli attacchi ucraini su bersagli civili umani? Quale pagina Wikipedia? No, non l'ho letto.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 15 Aprile 2025, 00:37:33 AM
Citazione di: niko il 14 Aprile 2025, 22:32:35 PM:D :D :D (scusa l'intervento di sole faccine ma sei esilarante).

E apritelo, un giornale o una pagina di wikipedia ogni tanto. Non vi fa male.

Certo, se leggi la pravda o il fatto quotidiano, ne raccontano di storie strane. Adesso ci si é messo anche Barbero a rappresentare la storia rivista e corretta per la quale il principale avversario dei nazisti era la Russia già prima dello scoppio della guerra, dimenticandosi il molotov von ribentropp. 
Se anche per Barbero la storia é diventata un'opinione, perché ci meravigliamo di quello che dici tu? 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 15 Aprile 2025, 01:16:31 AM
Citazione di: InVerno il 14 Aprile 2025, 23:55:59 PMQuale giornale ha portato le prove della sistemicitá e intenzionalità degli attacchi ucraini su bersagli civili umani? Quale pagina Wikipedia? No, non l'ho letto.

Almeno tremila, sono state vittime civili dei terroristi di stato golpisti ucraini, affiancati dai loro eterni amichetti paramilitari neonazisti. Ma posso capire che per voi paneuropeisti neoariani della domenica, il sangue della Novorossia/Donbass libero antifascista valga quanto quello di Gaza, cioè meno di zero.

A proposito, tu personalmente @InVerno quanti altoatesini saresti disposto ad ammazzare, se domani l'alto Adige chiedesse l'indipendenza dal governo di Roma e non la ottenesse?

E tu, @antony?

O devo pensare che il sangue dei vecchi e dei bambini sparso in nome dell'integrità nazionale di un confine disegnato su un mappamondo, vi piace solo dal divano, e solo quando lo spargono gli altri?

Massacri di donne vecchi e bambini in nome del feticcio ur-fascista della sacrosanta unità nazionale, quali quelli successi per sette anni in Donbass, che, ad una persona occidentale istruita normale in tempi normali dovrebbero fare schifo e ribrezzo anche e soprattutto nel merito, oltreché naturalmente nel metodo. Ammazzare la gente nelle proprie case a forza di bombe e rastrellamenti per impedire una secessione, di questo, ci tocca ancora nel 2025 parlare, e di questo, appunto, stiamo parlando. Dev'essere per questo, che la classe dirigente e giornalistica europea, invece, ha sempre applaudito, e ancora applaude. Complimenti. Ma tutto il mondo ha visto, e tutto il mondo sa.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 15 Aprile 2025, 01:28:25 AM
Citazione di: anthonyi il 15 Aprile 2025, 00:37:33 AMCerto, se leggi la pravda o il fatto quotidiano, ne raccontano di storie strane. Adesso ci si é messo anche Barbero a rappresentare la storia rivista e corretta per la quale il principale avversario dei nazisti era la Russia già prima dello scoppio della guerra, dimenticandosi il molotov von ribentropp.
Se anche per Barbero la storia é diventata un'opinione, perché ci meravigliamo di quello che dici tu?

Barbero infatti è (simpatico) un posapiano, Perché la Russia del tempo non era, manco per niente, il principale avversario dei nazisti; era il principale avversario di coloro i quali i nazisti hanno sempre pagato, tollerato e fatto prosperare. E, Appunto per questo e a proposito di questo, mi dicono or ora dalla regia che, nell'atmosfera terrestre, si possa ad oggi con successo respirare aria, oltre naturalmente al patto Ribbentroph Molotov. Perfino quaggiù in terra (pseudo) europea. Ambasciator non porta pena.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 15 Aprile 2025, 02:51:29 AM
Citazione di: niko il 15 Aprile 2025, 01:16:31 AMAlmeno tremila, sono state vittime civili dei terroristi di stato golpisti ucraini, affiancati dai loro eterni amichetti paramilitari neonazisti. Ma posso capire che per voi paneuropeisti neoariani della domenica, il sangue della Novorossia/Donbass libero antifascista valga quanto quello di Gaza, cioè meno di zero.





Nel donbass ci sono state circa 3000 vittime civili, ma chi le ha uccise? L'esercito ucraino che cercava di difendere il suo territorio, oppure l'esercito invasore russo senza stellette unito a bande di traditori ucraini assoldati, addestrati ed armati dall' FSB?
Le vittime dell'aereo Malaysiano abbattuto sono state uccise da questi ultimi.
In generale, comunque, non ha senso pensare che l'esercito ucraino abbia ucciso volontariamente cittadini ucraini che non fossero traditori, complici degli invasori russi.
Ha senso piuttosto pensare che queste vittime civili siano state volontariamente uccise all'esercito invasori per pura crudeltà o per reazione ad atti di resistenza civile.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 15 Aprile 2025, 02:51:39 AM
Volevo dire: e' un (simpatico) posapiano.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 15 Aprile 2025, 07:50:10 AM
Quando un esercito incorpora nelle proprie dottrine la violenza contro i civili il numero di vittime civili che ne consegue offre ampie prove per dimostrare la sistematicità e l'intenzionalità. Pol Pot diede l'ordine di uccidere tutte le persone che portavano gli occhiali, non è servito trovare l'ordine scritto per capire che era proprio quello che stava accadendo, cioè che c'era sistematicità intenzionale. Non è facile neanche dimostrarlo dei russi, salvo casi ecclatanti come Bucha, o guardando l'intero conflitto nel suo insieme e la distribuzione delle vittime civili; a Sumy potrebbe essere stato un errore e non un ordine anche se il tempismo e altro lo rendono sospetto. Gli ucraini sono in grado di colpire anche Mosca con droni, uno era arrivato sul tetto del Cremlino, se avessero incorporato attacchi sui civili russi li vedremmo, nessuna domeniche delle palme in Russia è stata bombardata da Zelensky, neanche "per errore".
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 15 Aprile 2025, 07:56:25 AM
Citazione di: niko il 15 Aprile 2025, 01:16:31 AMA proposito, tu personalmente @InVerno quanti altoatesini saresti disposto ad ammazzare, se domani l'alto Adige chiedesse l'indipendenza dal governo di Roma e non la ottenesse?

E tu, @antony?

O devo pensare che il sangue dei vecchi edeibambini sparso in nome dell'integrità nazionale di un confine disegnato su un mappamondo, vi piace solo dal divano, e solo quando lo spargono gli altri?









Direi che l'esempio dell'alto Adige non é confrontabile se non con qualche specifica.
Se supponiamo che l' Austria avesse mine egemoniche sull' alto Adige, e per questo finanziasse un partito indipendentista, assolderebbe cittadini altoatesini, preferibilmente pregiudicati, li addestrasse e li armasse per la guerriglia, e li facesse venire, insieme a militari austriaci senza mostrine, ad occupare le sedi istituzionali del territorio, grazie alla complicità di funzionari corrotti dai servizi segreti austriaci, andasse poi a prendere con le armi i membri del consiglio provinciale dell'alto Adige, e gli facesse votare la dichiarazione di indipendenza eleggendo come presidente qualcuno di fiducia del governo austriaco allora l'esempio sarebbe pertinente.
Naturalmente, in un caso del genere, io credo sarebbe necessario intervenire e ristabilire la legalità internazionale anche al costo di avere delle vittime civili liberando le popolazioni occupate dal giogo imperialista austriaco.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 15 Aprile 2025, 08:19:15 AM
Citazione di: Jacopus il 14 Aprile 2025, 22:28:09 PMLa guerra, tutte le guerre sono una faccenda dannatamente sporca. Ha iniziato Caino e ancora non ce ne siamo liberati. Possono esserci combattenti più vicini ad un concetto di giustizia e di libertà, ma il bene e il male eviterei di citarli. Perché il bene è amore. Non si può uccidere nel nome del "bene". Si può uccidere nel nome della giustizia o della libertà o dell'uguaglianza o della pulizia etnica, o della pulizia classista o, semplicemente, per sete di conquista. 
Giustizia, libertà ed eguaglianza sono concetti certamente associabili al "bene", inteso sia in senso materiale di superiore aspirazione politica umana, sia in senso spirituale di impegno verso un'entità astratta superiore che può essere Dio, o la patria. 
Uccidere per amore o per il bene é possibile, anzi é necessario in casi estremi, quando bisogna resistere contro lo straniero invasore, o anche contro l'oppressore interno. Altrimenti che lo celebriamo a fare il 25 aprile! 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 15 Aprile 2025, 10:12:32 AM
Il presidente della Duma chiede la rimozione della Kallas per aver invitato i governanti dei paesi UE ad astenersi dal partecipare alle celebrazioni degli 80 anni dalla vittoria della II guerra mondiale. 
L'altro giorno, invece, l'ambasciatore russo protesta perchè nell'incontro di Mattarella con I reali inglesi non gli é stato permesso di parlare. 
Sembra che I russi, confortati dall'atteggiamento favorevole di Trump, stiano riprendendo ad assumere con maggior forza, quegli atteggiamenti arroganti che sono loro propri.
Bisognerebbe riflettere su questi eventi per capire che i Russi non cambieranno mai, illudersi di trovare una qualsiasi concertazione fatta di mutuo rispetto sarebbe un profondo
 errore. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 15 Aprile 2025, 12:54:20 PM
Citazione di: InVerno il 15 Aprile 2025, 07:50:10 AMGli ucraini sono in grado di colpire anche Mosca con droni, uno era arrivato sul tetto del Cremlino, se avessero incorporato attacchi sui civili russi li vedremmo, nessuna domeniche delle palme in Russia è stata bombardata da Zelensky, neanche "per errore".

Vero, per una volta tanto hai detto una cosa giusta, anche se la solita divagazione sugli occhiali e su Pol Pot ho qualche dubbio, ( :D ) che c'entrasse qualcosa.

Intendo che e' vero quello che dici, che gli ucraini hanno attaccato pochi civili russi in Russia, pur potendo, almeno teoricamente e sullla carta, farlo.

Sono stati, pero', e anche questo bisogna dirlo, molto piu' violenti contro quei civili e quelle popolazioni che, a vario titolo, loro, nel loro delirio ultranazionalista, consideramo "traditori": molte vittime civili ci sono state nei (criminali) bombardamenti ucraini in Crimea, cioe' proprio in quella "parte" di Russia che era, invece, stata ucraina fino a tempi storicamente recentissimi; molte vittime civili, ci sono state soprattutto nei sette anni della guerra "a bassa intensita' " per il Donbass... cioe', anche qui, gli ucraini hanno massacrato con molto piu' zelo e spregio per la vita dei civili, i loro stessi cittadini, quella parte, e componente, dei loro stessi cittadini che, per ragioni etniche, politiche o anche solo meramente geografiche, non aveva potuto, o voluto, confluire in pieno nel loro (folle) proggetto nazionalista, e forzatamente, cioe' antidemocraticamente, occidentalista.

in ultimo, val la pena di ricordare, in questa sede, che gli "angioletti" ucraini, con la complicita' della pacificissima e occidentalissima cia, hanno compiuto un gravissimo attentato, di natura chiaramente terroristica e di sabotaggio economico, direttamente anche contro noialtri, europei e cittadini europei, per mandare un chiaro e violentissimo  messaggio politico e "punirci" (a noialtri che naturalmente... abbiamo abbozzato!) di non essere abbastanza filoucraini e antirussi nei fatti, ma solo a chiacchiere e a sanzioni palesemente inefficaci, e di continuare a intrattenere rappporti economici con la Russia: rapporti economomici a loro in quanto ucraini, e soprattutto ai loro nuovi padroni americani, poco graditi. E sto parlando del sabotaggio del north stream, per chi non avesse capito o stesse facendo finta di non capire, o ancora credesse alla storiella che sono stati i russi.

Insomma il filo rosso (di lacrime, fiele e sangue) che collega strage di Odessa, sette anni di massacri in Donbass, sabotaggio clamoroso (senza vittime ma con danni economici incalcolabili) del northstream, e' il filo rosso che gli ucraini, i signori ucraini, i nostri sacri e retoricamente intoccabili amichetti ucraini, e questo e' il punto:

come storicamente tutti i nazisti e tutti i tutti i regimi nazionalistici esaltati in generale

sono molto piu' violenti e sprezzanti della vita e della sofferenza dei civili nel momento e nell'atto del combattere contro coloro che reputano i loro nemici interni, e politico-ideologici, che non nel momento, e nell'atto del combattere i loro "nemici" strettamente statuali e militari.

Che di fatto, in tutta questa vicenda dal 2014 ad oggi, gli ucraini se la siano presa molto piu' contro i civili nostri (e cioe' i poveri e sempre piu' impoveriti e malgovernati cittadini europei, che a un certo punto al culmine di uesta guerra hanno dovuto subirsi pure la beffa e l'onta del northstream) e contro quelli interni loro, piuttosto che contro gli effettivi e reali civili della potente, nuclearmente armata, e formalmente e ufficialmente nemica, Russia, la dice lunga, per chi davvero conosce e intende su tempi lunghi la storia, sulla natura sporca lurida, e sicariesca, e per procura, di questa bella e santa, e retoricamente ammantata, guerra. Che anche qui a queste latitudini qualcuno, piu' piazzista dell'imperatore oceanico piazzista Trump, ci vorrebbe vendere come la guerra del bene, contro il male.

Nazisti in senso latamente storico purtroppo, al momento, noi cosiddetti "occidentali" come soggetto collettivo siamo, e solo con un branco esplicito e riconoscibile di nazisti, ci potevamo alleare. Altroche' il baluardo della civilta', della cultura e della democrazia.

Il sangue della novorossia, nei nostri conteggi rappresentazioni e calcoli non vale niente, propprio come quello di Gaza. Nemmeno numeri, nemmeno statistica.

E dunque a queste latitudini... c'e' solo da sperare che una tale impostura, e neutralizzazione ideologica della condizione umana e della storia, finisca.

Non nichilismo, ma valori basati sulla materialita' e sulla realta', a mio giudizio ci vorrebbero.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 15 Aprile 2025, 13:07:11 PM
Citazione di: anthonyi il 15 Aprile 2025, 07:56:25 AMDirei che l'esempio dell'alto Adige non é confrontabile se non con qualche specifica.
Se supponiamo che l' Austria avesse mine egemoniche sull' alto Adige, e per questo finanziasse un partito indipendentista, assolderebbe cittadini altoatesini, preferibilmente pregiudicati, li addestrasse e li armasse per la guerriglia, e li facesse venire, insieme a militari austriaci senza mostrine, ad occupare le sedi istituzionali del territorio, grazie alla complicità di funzionari corrotti dai servizi segreti austriaci, andasse poi a prendere con le armi i membri del consiglio provinciale dell'alto Adige, e gli facesse votare la dichiarazione di indipendenza eleggendo come presidente qualcuno di fiducia del governo austriaco allora l'esempio sarebbe pertinente.
Naturalmente, in un caso del genere, io credo sarebbe necessario intervenire e ristabilire la legalità internazionale anche al costo di avere delle vittime civili liberando le popolazioni occupate dal giogo imperialista austriaco.



Sei un campione di propaganda occidentale, lasciami dire una cosa: il punto qui e' proprio che anche se ti concedessi di avere pienamente ragione, e che le cose stessero come hai detto tu... io comunque non ammazzerei, e non plaudirei all'ammazzamento di nessuno, per la gloria e per l'obbiettivo dell'alto Adige italiano. Direi dei signori guerrafondai pronti a versare sangue per l'unita' d'Italia... che vadano a raccogliere le margherite in ogni caso. Io gia' ai bei tempi stavo con i briganti piuttosto che con Bixio e Garibaldi. Con l'alunno Franti piuttosto che con l'anonimo e mediocre alunno Enrico. Figuriamoci adesso.




Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 15 Aprile 2025, 14:00:03 PM
Citazione di: niko il 15 Aprile 2025, 13:07:11 PMSei un campione di propaganda occidentale, lasciami dire una cosa: il punto qui e' proprio che anche se ti concedessi di avere pienamente ragione, e che le cose stessero come hai detto tu... io comunque non ammazzerei, e non plaudirei all'ammazzamento di nessuno, per la gloria e per l'obbiettivo dell'alto Adige italiano. Direi dei signori guerrafondai pronti a versare sangue per l'unita' d'Italia... che vadano a raccogliere le margherite in ogni caso. Io gia' ai bei tempi stavo con i briganti piuttosto che con Bixio e Garibaldi. Con l'alunno Franti piuttosto che con l'anonimo e mediocre alunno Enrico. Figuriamoci adesso.





Ristabilire la legalità internazionale serve a ridurre l'incentivo a fare la guerra, e quindi serve a ridurre le guerre. L'esperienza storica ci dice questo. Se lasci che l'Austria si prenda l'alto Adige poi vorrà il Trentino, e poi il Veneto.... Stesso vale per la Russia, gli lasci prendere l'ossezia, poi vuole la Crimea, poi il donbass, poi Odessa, poi Kiev, poi I baltici, a meno che non la fermi, e per farlo devi combattere, non c'é scelta. A noi é andata bene che gli ucraini sono bravi a combattere, e non stanno dalla parte dei Russi, altrimenti chissà come finivamo. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 15 Aprile 2025, 14:03:08 PM
Citazione di: anthonyi il 15 Aprile 2025, 08:19:15 AMUccidere per amore o per il bene é possibile, anzi é necessario in casi estremi,


Si', ma solo per malati gravi incoscienti o paralizzati in caso di eutanasia, che voialtri, appunto, non volete  O:-) :D ::)

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 15 Aprile 2025, 14:09:59 PM
Citazione di: niko il 15 Aprile 2025, 12:54:20 PMInsomma il filo rosso (di lacrime, fiele e sangue) che collega strage di Odessa, sette anni di massacri in Donbass, sabotaggio clamoroso (senza vittime ma con danni economici incalcolabili) del northstream,


Il danno é perfettamente calcola bile, è soprattutto era assicurato, per cui c'é un movente per i Russi a distruggere il North Stream, e naturalmente a far passare come responsabili altri, così come é successo al processo dove l'accusa to della distruzione Sembra effettivamente essere un Ucraino, ma un ucraino che ha fin troppe relazioni contatti e viaggi nella madre Russia, presumibilmente un altro agente DELL'FSB. Così come agenti dell' FSB erano quelli che a Odessa inscenarono le proteste indipendentista, con qualche pistola e reclutando qualche poveraccio del posto, e andarono poi a riparare nella casa dei sindacati. E sono stati certamente gli stessi agenti ad uccidere quei poveracci che avevano reclutato, per inventare la storia "della strage di Odessa".
Sul Donbass già mi sono espresso nel post 2026.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 15 Aprile 2025, 14:28:09 PM
Citazione di: anthonyi il 15 Aprile 2025, 14:00:03 PMRistabilire la legalità internazionale serve a ridurre l'incentivo a fare la guerra, e quindi serve a ridurre le guerre. L'esperienza storica ci dice questo. Se lasci che l'Austria si prenda l'alto Adige poi vorrà il Trentino, e poi il Veneto.... Stesso vale per la Russia, gli lasci prendere l'ossezia, poi vuole la Crimea, poi il donbass, poi Odessa, poi Kiev, poi I baltici, a meno che non la fermi, e per farlo devi combattere, non c'é scelta. A noi é andata bene che gli ucraini sono bravi a combattere, e non stanno dalla parte dei Russi, altrimenti chissà come finivamo.


Se e' per questo, amico mio, pure a quell'altro cancro d'Europa  ultranovecentesco che sono i nazifascisti, figli della societa' disciplinare che si formo' nelle trincee e non si libero' in una (vera) rivoluzione, se non li fermi e non li eradichi in Spagna, poi vedi, come si prendono la Grecia, la Polonia, la Jugoslavia e soprattutto la tua amatissima Ucraina... infatti, in particolare di li' non si son piu' schiodati: anche e soprattutto per questo, 2025, ancora stiamo a parlarne, di loro e delle loro manie di gloria grandezza... ribadisco, tutti a raccogliere margherite, che e' primavera e ce ne son tante...

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 15 Aprile 2025, 14:40:24 PM
Citazione di: anthonyi il 15 Aprile 2025, 14:09:59 PMIl danno é perfettamente calcola bile, è soprattutto era assicurato, per cui c'é un movente per i Russi a distruggere il North Stream, e naturalmente a far passare come responsabili altri, così come é successo al processo dove l'accusa to della distruzione Sembra effettivamente essere un Ucraino, ma un ucraino che ha fin troppe relazioni contatti e viaggi nella madre Russia, presumibilmente un altro agente DELL'FSB. Così come agenti dell' FSB erano quelli che a Odessa inscenarono le proteste indipendentista, con qualche pistola e reclutando qualche poveraccio del posto, e andarono poi a riparare nella casa dei sindacati. E sono stati certamente gli stessi agenti ad uccidere quei poveracci che avevano reclutato, per inventare la storia "della strage di Odessa".
Sul Donbass già mi sono espresso nel post 2026.


Suvvia, che i campioni mondiali di paramilitarismo parallelamente e non statualmente armato, e di pupazzetti senza ne' arte e ne' parte reclutati sul breve periodo e sul posto, si sa' bene, che sono altri...

e occhio che potresti or ora avere un agente fsb nel frigorifero, non lasciar scaricare la luce, non cedere alla fame, non cedere al sonno...

E mi raccomando allenati con la cetra, che da te e da quelli come te attendo ancora l'elegia in giambi sulle meraviglie della Siria quaedista...


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 15 Aprile 2025, 14:54:58 PM
Citazione di: niko il 15 Aprile 2025, 12:54:20 PMChe di fatto, in tutta questa vicenda dal 2014 ad oggi, gli ucraini se la siano presa molto piu' contro i civili nostri (e cioe' i poveri e sempre piu' impoveriti e malgovernati cittadini europei, che a un certo punto al culmine di uesta guerra hanno dovuto subirsi pure la beffa e l'onta del northstream) e contro quelli interni loro,
Non so te, ma io penso che un discorso pieno di corsivi grassetti e parentesi sia un discorso pieno di retorica e metafore, a cui sei evidentemente costretto, il che tradisce che anche tu pensi ci sia una differenza tra la violenza contro civili degli ucraini e la violenza contro civili dei russi; anche io so usare la formattazione.

Citazione di: niko il 15 Aprile 2025, 12:54:20 PMNazisti in senso latamente storico purtroppo, al momento, noi cosiddetti "occidentali" come soggetto collettivo siamo, e solo con un branco esplicito e riconoscibile di nazisti, ci potevamo alleare. Altroche' il baluardo della civilta', della cultura e della democrazia.
Quando ci vedemmo con Jacopus provai ad introdurre un argomento di discussione, pur avendo la colpa di non averlo preparato in anticipo, e se ti ricordi provai a raccontare delle teorie economiche naziste. Quel che le rendeva secondo me interessanti è come intendessero l'economia come un gioco a somma zero, e perciò fossero giunti alla logica  conclusione che l'unico modo per espandersi era quello di farlo fisicamente, invadendo gli altri. E' una mentalità che accomuna sia Trump che Putin, infatti sembra che almeno a livello personale vadano d'accordo, in questo caso il qualunquismo e le equivalenze sono benvenute, ma non riguardo alle dottrine militari russe ed ucraine che sono palesemente diverse.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 15 Aprile 2025, 14:55:49 PM
Citazione di: anthonyi il 15 Aprile 2025, 10:12:32 AMIl presidente della Duma chiede la rimozione della Kallas per aver invitato i governanti dei paesi UE ad astenersi dal partecipare alle celebrazioni degli 80 anni dalla vittoria della II guerra mondiale.


Si perche' invece, quella famosa guerra, l'ha vinta lei e tutto quello che lei oggi rappresenta... non sia mai che ogni futuro cittadino eurasiano, russo o non russo in quel giorno, metta bandiere rosse al vento...





Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 15 Aprile 2025, 15:33:10 PM
Citazione di: InVerno il 15 Aprile 2025, 14:54:58 PMNon so te, ma io penso che un discorso pieno di corsivi grassetti e parentesi sia un discorso pieno di retorica e metafore, a cui sei evidentemente costretto, il che tradisce che anche tu pensi ci sia una differenza tra la violenza contro civili degli ucraini e la violenza contro civili dei russi; anche io so usare la formattazione.
Quando ci vedemmo con Jacopus provai ad introdurre un argomento di discussione, pur avendo la colpa di non averlo preparato in anticipo, e se ti ricordi provai a raccontare delle teorie economiche naziste. Quel che le rendeva secondo me interessanti è come intendessero l'economia come un gioco a somma zero, e perciò fossero giunti alla logica  conclusione che l'unico modo per espandersi era quello di farlo fisicamente, invadendo gli altri. E' una mentalità che accomuna sia Trump che Putin, infatti sembra che almeno a livello personale vadano d'accordo, in questo caso il qualunquismo e le equivalenze sono benvenute, ma non riguardo alle dottrine militari russe ed ucraine che sono palesemente diverse.




Quali metafore?

L'unico elemento a somma positiva interno al da te accennato sistema, che possa trascendere il gioco a somma zero di tutte le altre componenti umanamente ed economicamente "morte", e' il lavoro generativo di valore dell'operaio e del proletario, il quale lavoro, purtroppo, non era politicamente rappresentato dai nazisti di ieri, e, ugualmente altrettanto purtroppo, non e' politicamente rappresentato dai signori paneuropeisti neoariani di oggi. Quelli col kit di sopravvivenza con dentro il temperino le carte da gioco, che manco si ricordano di preciso che cosa ci sia dentro perche' se lo fanno preparare dalla cameriera filippina. La verita', e' una antimetafora.

Sei tu, che sei costretto a parlare per metafore magari.

Che problemi hai con le mie di espressioni? Quelli massacrati in sette anni di guerra non erano cittadini ucraini? E chi erano, puffi?  Dove starebbe la metafora?

L'attentato al northstream non lo abbiamo pagato noi tapini europei di tasca nostra? Che c'e', ti risulta che invece, lo abbia pagato il tuo amico Biden? Pensi che un domani qui in Europa, attueremo la decrescita felice e andremo tutti in monopattino perche' lo dice la Schlain? Di nuovo, dove sarebbe, la mia, di metafora?

Civili nostri e loro colpiti, perche' sono troppo pavidi, e troppo vigliacchi per colpire seriamente quelli dei russi. I nostri grandi e nazionalistissimi eroi. Nelle cui mani abbiamo messo tutto il nostro futuro. E loro appena possono ci sabotano i gasdotti sottomarini, cosi', tanto per ringraziarci. E farci capire fin da subito di aver puntato sul cavallo giusto. Fatta salva, naturalmente quella residua, intoccabile e sacrosanta quota che abbiamo pensato bene di mettere, invece, nelle mani e sulle ginocchia del signor Netanyahu. Di nostro futuro come nobili, e universocentrici europei, si intende.






Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 15 Aprile 2025, 16:07:18 PM
Citazione di: niko il 15 Aprile 2025, 14:55:49 PMSi perche' invece, quella famosa guerra, l'ha vinta lei e tutto quello che lei oggi rappresenta... non sia mai che ogni futuro cittadino eurasiano, russo o non russo in quel giorno, metta bandiere rosse al vento...






Ma chi se ne frega della guerra, il problema é che c'é qualcuno che ha l'arroganza di voler venire a comandare in casa d'altri e poi si offende quando gli fai sapere che é  sgradito ed eviti sia di invitarlo che di andare a casa 
Sua. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 15 Aprile 2025, 16:50:46 PM
Citazione di: niko il 15 Aprile 2025, 15:33:10 PML'attentato al northstream non lo abbiamo pagato noi tapini europei di tasca nostra?

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 30 Aprile 2025, 12:02:00 PM
L'altro giorno i nostri alleati Ucraini ci hanno dato un'altra lezione su come si fa la guerra alla Russia. C'erano dei Russi che avevano catturato 3 soldati ucraini. 
Con i droni gli ucraini si accorgono della cosa e, sempre solo con i droni attaccano I russi fino a permettere ai soldati ucraini di scappare, e sempre con i droni li conducono nella loro fuga al posto più sicuro.
E' una fortuna che gli ucraini stiano dalla nostra parte nella guerra della Russia contro l'Europa. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 07 Maggio 2025, 23:22:16 PM
Nella vigilia della celebrazione dell' 80esimo della vittoria russa gli ucraini lanciano un mega attacco con oltre 500 tra droni e missili, su industrie ed aeroporti. 
Alla cerimonia tutti i capi di stato stanno dando forfait, insomma gli ucraini come nel film la grande bellezza, piuttosto che essere invitati alla festa preferiscono avere il potere di farla fallire. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: daniele22 il 08 Maggio 2025, 08:48:37 AM
Citazione di: anthonyi il 07 Maggio 2025, 23:22:16 PMNella vigilia della celebrazione dell' 80esimo della vittoria russa gli ucraini lanciano un mega attacco con oltre 500 tra droni e missili, su industrie ed aeroporti.
Alla cerimonia tutti i capi di stato stanno dando forfait, insomma gli ucraini come nel film la grande bellezza, piuttosto che essere invitati alla festa preferiscono avere il potere di farla fallire.
Ciao anthonyi! Infatti se Putin mi avesse invitato avrei declinato l'offerta proprio per quello che hai detto.
Detto questo, come canta Fossati in "Panama" ... chissà le facce sapessero di agitarsi su una polveriera ... Mille interpretazioni si possono dare a ciò che ha detto Zelensky... non sono garante del 9 maggio a Mosca.
La risposta di Medvedev ... Kiev non arriverebbe al 10 ... è in un certo senso fatale. La tua interpretazione è sicuramente buona, mi resta comunque che quello che si dice in questo scambio dai sapori teatrali mi riporta al citato Fossati. Mancano poche ore all'evento. Sembrerebbe pure che si possa dire che i due abbiano iniziato i colloqui ... a prescindere però da quello che succederà ¿pensi che ci sia la possibilità che stiamo marciando sull'orlo del baratro? ... Perché se qualcuno è troppo convinto che le guerre siano un male necessario può accadere che fatalmente appaia l'incidente
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 08 Maggio 2025, 11:22:22 AM
Dar credito a quello che dice Medvedev, tra una bottiglia di vodka e l'altra, é una pessima interpretazione della situazione attuale. 
Gli ucraini approfitteranno certo della manifestazione, ma non per attaccarla, ma solo per garantirsi che, per proteggerla, altri obiettivi importanti siano stati lasciati scoperti, e quindi possano essere facilmente colpiti.
Non c'é nessun baratro, per fortuna, solo un criminale dittatorucolo che si crede troppo al centro del mondo.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 08 Maggio 2025, 11:40:05 AM
Notizia arriva che frotte, ma che dico orde, di pacifisti italiani stanno protestando per le strade contro le politiche del Cremlino, accortisi che ora non riescono più a dare la colpa agli americani, alcuni notabili del movimento hanno espresso opinioni di  profonda rottura con il regime russo. Santoro, il famoso conduttore televisivo ha dichiarato "Ho sbagliato a pensare che fossero gli americani l'innesco di questo conflitto, ora che chiaramente è Putin a frapporsi alla pace, pace che è sempre stato il mio unico  obbiettivo, ho deciso di abbandonare le mie posizioni vestigiali di veterocomunista arruffapopolo e ho deciso di condannare Putin per la sua invasione, che chiaramente sta continuando a portare avanti nonostante Trump vorrebbe chiuderla in cambio di un calippo". Gli ha fatto eco un altra voce notabile della sinistra cattocomunista italiana, DiBattista "Ho sempre detto che la vita degli ucraini è di prioritaria importanza, di fronte ai recenti bombardamenti sui civili come risposta a delle trattative di pace ho cercato notizie sul blog di Beppe per sapere come incolpare gli americani ma non ho trovato niente, devo perciò aderire alla versione del mainstream e dire che forse quei missili sono stati sparati proprio da Putin, non dagli americani, e che Putin non si chiama "John" e ha dei suoi interessi imperialistici indipendenti dalle mosse americane. Per me è stata una rivelazione, una Medgjugorje personale". Ma molti altri notabili del movimento hanno seguito lo stesso percorso di redenzione, e si vocifera di alcune manifestazioni in programma per maggio nelle maggiori piazze italiane, la prima sarà intitolata "Putin, per favore dacci la pace" e la seconda "La guerra di Putin e la resistenza Ucraina: errata corrige di boiate dette il 25 aprile da colleghi ubriachi".

Notizie dall'altro mondo 08\05\2025
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 08 Maggio 2025, 15:31:29 PM
Citazione di: InVerno il 08 Maggio 2025, 11:40:05 AMNotizia arriva che frotte, ma che dico orde, di pacifisti italiani stanno protestando per le strade contro le politiche del Cremlino, accortisi che ora non riescono più a dare la colpa agli americani, alcuni notabili del movimento hanno espresso opinioni di  profonda rottura con il regime russo. Santoro, il famoso conduttore televisivo ha dichiarato "Ho sbagliato a pensare che fossero gli americani l'innesco di questo conflitto, ora che chiaramente è Putin a frapporsi alla pace, pace che è sempre stato il mio unico  obbiettivo, ho deciso di abbandonare le mie posizioni vestigiali di veterocomunista arruffapopolo e ho deciso di condannare Putin per la sua invasione, che chiaramente sta continuando a portare avanti nonostante Trump vorrebbe chiuderla in cambio di un calippo". Gli ha fatto eco un altra voce notabile della sinistra cattocomunista italiana, DiBattista "Ho sempre detto che la vita degli ucraini è di prioritaria importanza, di fronte ai recenti bombardamenti sui civili come risposta a delle trattative di pace ho cercato notizie sul blog di Beppe per sapere come incolpare gli americani ma non ho trovato niente, devo perciò aderire alla versione del mainstream e dire che forse quei missili sono stati sparati proprio da Putin, non dagli americani, e che Putin non si chiama "John" e ha dei suoi interessi imperialistici indipendenti dalle mosse americane. Per me è stata una rivelazione, una Medgjugorje personale". Ma molti altri notabili del movimento hanno seguito lo stesso percorso di redenzione, e si vocifera di alcune manifestazioni in programma per maggio nelle maggiori piazze italiane, la prima sarà intitolata "Putin, per favore dacci la pace" e la seconda "La guerra di Putin e la resistenza Ucraina: errata corrige di boiate dette il 25 aprile da colleghi ubriachi".

Notizie dall'altro mondo 08\05\2025


7 novembre, 25 aprile, 9 maggio: la diserzione, in armi e non, contro tutte le guerre della borghesia, e dei suoi temporanei pupazzi, emergenzialisti e fascisti, e' possibile... tratto dal blog: notizie da questo, mondo.

Un buon non compleanno, per domani, a tutti i posapiano d'Europa.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 21 Maggio 2025, 20:02:28 PM
C'é una interessante novità nella guerra ucraina Russia. Il clima di innovazione bellica ucraina continua, ma questa volta gli ucraini, invece di inventare nuove strategie le copiano dai russi. Anche loro infatti hanno creato un battaglione di motociclisti d'assalto.
Magari lo utilizzeranno in maniera meno sacrificale di come fanno i russi, ma é comunque evidente che se l'hanno utilizzata, l'idea dei Russi non doveva essere cosí male.
C'é comunque qualche variazione, le moto ucraine infatti sembrano irrobustite rispetto a quelle normali, e portano due soldati invece di uno, uno guida mentre l'altro é pronto al fuoco. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 29 Maggio 2025, 05:16:04 AM
Adesso sono usciti fuori anche i Putin nuclear files. Documenti segreti che riportano grandi progetti di sviluppo e innovazione dell'Arsenale nucleare. Ma siamo sicuri che quest'uscita non sia stata organizzata proprio da Putin nel tentativo di intimidire l'Europa? 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 29 Maggio 2025, 09:51:55 AM
Conoscere le vere potenzialità atomiche russe potrebbe essere un vero colpo di scena, non che questo specifico leak lo permetta, ma in generale sarà un capitolo sempre più interessante della vicenda, compreso che non è chiaro a nessuno come facciano a mantenere lo stesso numero di atomiche degli americani ad un decimo del budget, e compreso che a livello convenzionale non fanno più paura a nessuno, determinare la loro effettiva capacità nucleare diventerà importantissimo. La mia preoccupazione per la Russia è sempre stata che si "nordkoreanizzasse", ovvero che rimanesse bloccata in uno stato di legge marziale permanente perchè non più capace di sganciarsi dall'economia di guerra, e come la NordKorea usare l'arseale nucleare per fare parate minacciose come unica diplomazia. Alla Russia oggi conviene economicamente fermare la guerra? Il debito non è ancora un problema e a parte i pensionati l'inflazione spinge l'economia, non è una situazione sostenibile ma non sembrano esserci possibilità di crolli al fronte, i nemici sono in una posizione precaria, perchè Putin dovrebbe fermarsi? Dicevano i pacifisti che mandando meno armi Putin si sarebbe attovagliato, mi sembra invece che si sia appollaiato, non bloccherà la macchina da guerra Russa non gli conviene, lo aspettano solo proteste e riapertura del discorso politico, disoccupazione, criminalità di ritorno, amputati in mezzo alle strade, terrorismo interno e altre cose che io fossi in lui lascerei volentieri a chi mi succederà.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 29 Maggio 2025, 11:14:55 AM
Citazione di: InVerno il 29 Maggio 2025, 09:51:55 AMConoscere le vere potenzialità atomiche russe potrebbe essere un vero colpo di scena, non che questo specifico leak lo permetta, ma in generale sarà un capitolo sempre più interessante della vicenda, compreso che non è chiaro a nessuno come facciano a mantenere lo stesso numero di atomiche degli americani ad un decimo del budget, e compreso che a livello convenzionale non fanno più paura a nessuno,


Se non fanno paura, come si spiegano novanta miliardi di euro di spesa militare convenzionale in Europa, cento in arrivo per la sola Germania (!!!), truppe tedesche in Lituania, fortificazione dei confini, discorsi sul ritorno della leva militare e suo effettivo ritorno in alcuni paesi, cultura dilagante di guerra e dell'emergenza?

Ah vabbe', una volta hai detto che tutto cio' per te e' un modo accettabile
per creare nuovi posti di lavoro e rilanciare il welfare e l'economia (lavoro in caserma e alla catena di montaggio di armi per tutti! Da apprezzare lo spirito pragmatico dei non pacifisti, solo, costoro dovrebbero pensare un pochino di piu' alle conseguenze, di certe scelte) dev'essere per questo, senza nessuna "paura" ne' prospettiva di conflitto reale, che lo stanno facendo...




Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 29 Maggio 2025, 11:55:34 AM
Non hai capito una cosa fondamentale di quei miliardi, se l'avessi capita forse saresti stato a favore. Non è un riarmo contro la Russia, non c'entra niente, è un riarmo contro gli Stati Uniti, per ridurre la dipendenza strategica da essi, infatti avviene non mentre la Russia sfonda le linee ucraine, ma mentre gli Stati Uniti si rendono dei pagliacci più pericolosi del solito.

Io non ho detto che è accettabile per me, ho detto che è accettabile per Putin, e questo lo allontana da firmare una pace, una seria, non il pezzo di carta straccia che Trump vuole produrre in fretta e furia. La teoria degli interventisti era che per far firmare Putin bisognava armare l'Ucraina e portare Putin ad avere interesse a fermare il conflitto, la teoria dei pacifisti era che meno lo si disturbava più si facilmente si sarebbe seduto al tavolo, stiamo vedendo il passaggio dalla teoria alla prassi e con scarsa sorpresa scopriamo empiricamente chi aveva torto.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 29 Maggio 2025, 12:52:34 PM
Citazione di: niko il 29 Maggio 2025, 11:14:55 AMSe non fanno paura, come si spiegano novanta miliardi di euro di spesa militare convenzionale in Europa, cento in arrivo per la sola Germania (!!!), truppe tedesche in Lituania, fortificazione dei confini, discorsi sul ritorno della leva militare e suo effettivo ritorno in alcuni paesi, cultura dilagante di guerra e dell'emergenza?

Ah vabbe', una volta hai detto che tutto cio' per te e' un modo accettabile
per creare nuovi posti di lavoro e rilanciare il welfare e l'economia (lavoro in caserma e alla catena di montaggio di armi per tutti! Da apprezzare lo spirito pragmatico dei non pacifisti, solo, costoro dovrebbero pensare un pochino di piu' alle conseguenze, di certe scelte) dev'essere per questo, senza nessuna "paura" ne' prospettiva di conflitto reale, che lo stanno facendo...





No, non fanno paura, ma la cautela, in queste cose, é la prima cosa, bisogna avere il massimo della sicurezza. E' per questo che sia l'Estonia che la Finlandia si danno da fare a bunkerizzare il confine con la Russia, anche perché dall'altra parte Putin rafforza le linee ferroviarie verso quei confini, quasi pensi di averne bisogno per far passare armi e militari. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 29 Maggio 2025, 14:46:52 PM
Citazione di: anthonyi il 29 Maggio 2025, 12:52:34 PMNo, non fanno paura, ma la cautela, in queste cose, é la prima cosa, bisogna avere il massimo della sicurezza. E' per questo che sia l'Estonia che la Finlandia si danno da fare a bunkerizzare il confine con la Russia, anche perché dall'altra parte Putin rafforza le linee ferroviarie verso quei confini, quasi pensi di averne bisogno per far passare armi e militari.


Pure pavimentare le strade, e rendere disponibile una ecografia nel servizio sanitario, e' tecnicamente una "cautela", ma non mi pare, che questi qui lo facciano con altrettanto zelo...

Mi sbagliero', eh...

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 01 Giugno 2025, 16:52:38 PM
Stavolta gli Ucraini hanno preparato il campo per l'incontro di domani con la delegazione  Russa. Un attacco a più basi aeree ha colpito circa 40 bombardieri, in gran parte strategici. 
Adesso Putin avrà modo di riflettere sul fatto che un fermo delle azioni di guerra può essere un modo per proteggere i pochi mezzi che gli sono rimasti. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: daniele22 il 02 Giugno 2025, 13:22:17 PM
Certo che i russi si sono presi una bella stecca sui denti ... come minimo dovranno ridimensionare le loro pretese
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 02 Giugno 2025, 22:54:10 PM
Citazione di: anthonyi il 01 Giugno 2025, 16:52:38 PMStavolta gli Ucraini hanno preparato il campo per l'incontro di domani con la delegazione  Russa. Un attacco a più basi aeree ha colpito circa 40 bombardieri, in gran parte strategici.
Adesso Putin avrà modo di riflettere sul fatto che un fermo delle azioni di guerra può essere un modo per proteggere i pochi mezzi che gli sono rimasti.


Eh si', perche' in generale di questi tempi in queste trattative sono gli ucraini, che trattano da una posizione di forza...

Sempre piu' convinto, sempre piu' esilarante  :D  



Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 03 Giugno 2025, 05:16:42 AM
Citazione di: niko il 02 Giugno 2025, 22:54:10 PMEh si', perche' in generale di questi tempi in queste trattative sono gli ucraini, che trattano da una posizione di forza...

Sempre piu' convinto, sempre piu' esilarante  :D 




La botta. L'hanno presa, e si é visto, tante smargiassate alle quali eravamo abituati in questi giorni non si sono viste.
In compenso i pacifinti italiani hanno svelato il loro volto feroce auspicando una "vendetta, tremenda vendetta" a suon di armi nucleari contro Kiev, contro Londra, e contro le nostre Aviano e Sigonella. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 03 Giugno 2025, 12:01:18 PM
Citazione di: anthonyi il 03 Giugno 2025, 05:16:42 AMLa botta. L'hanno presa, e si é visto, tante smargiassate alle quali eravamo abituati in questi giorni non si sono viste.
In compenso i pacifinti italiani hanno svelato il loro volto feroce auspicando una "vendetta, tremenda vendetta" a suon di armi nucleari contro Kiev, contro Londra, e contro le nostre Aviano e Sigonella.

Chi auspica cose del genere e' un cretino, tanto piu' che al terrorismo, idealmente e in un mondo perfetto intendo, si risponde, o meglio si dovrebbe rispondere, con azioni di diplomazia e polizia internazionale e non con la guerra... tantomeno con quella, eventualmente, nucleare  :D . 

O con un inasprimento, di una gia' esistente.

Di guerra. E qui, si ride per non piangere.

Se tu, simpatico e putativo (e qui molto, molto putativo :D ) patriota ucraino, "parcheggi il camioncino", come atto di terrorismo interno, vicino a qualche obbiettivo sensibile, e io, che sono la russia, per tutta risposta, ti tiro una bomba atomica, (ma anche: un suo  equivalente convenzionale, tipo quantita' di bombe in grado di radere al suolo una citta')  in testa, c'e' qualcosa che non va'. Nelle proporzioni, tra le due cose.

Lo pensavo per il sette ottobre, lo penso per questo, di attentato.

Come vedi, sono coerente io.

Attentato che poi, in generale di questi tempi, e' l'arma tipica degli straccioni e degli scappati di casa vari della "scena" internazionale e globale, che, atti di guerra "tradizionali", non si possono, o non si possono piu', permettere di farne, e, facendo del terrorismo, dimostrano solo, nel peggiore dei casi e dei "punti di vista", di stare, organizzativamente e logisticamente alla frutta, nel migliore, l'estrema politicizzazione e radicalizzazione della loro causa.

Come vedi, le analogie con il sette ottobre continuano.

Ma il livello del giornalismo medio italiano, sta, appunto, al livello delle analogie con Pearl Harbour. E quindi, ancora una volta, abbiamo, quello che ci meritiamo. Noi. E non solo, eventualmente, la Russia.

Che poi, giusto per concludere, questa fa il paio con quell'altro topic, in cui, chi non conosce la cultura woke, vuole sostenere, che la cultura woke, voglia negare, la differenza oggettiva tra maschio e femmina. Ma quando mai.

Appunto fa il paio.

Perche' dimmi un solo "intellettuale pacifista" serio, o almeno influente, in italia, che abbia auspicato una reazione violenta, o tanto piu' nucleare, della russia a questo attentato. Che abbia auspicato la distruzione della base di Sigonella o robe simili. Orsini? Santoro? Di Battista? Odifreddi? Chi? Le cavolate che si scrivono in linea generale su facebook, sono, e rappresentano, e possono rappresentare il punto di vista dei pacifinti/pacifisti? O quello dei guerrafondai? O di chiunque altro?

Secondo te, no, la terra e' piatta, rotonda o a forma di lattina di birra? I vaccini fanno venire l'autismo?

Suvvia...


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 03 Giugno 2025, 13:32:01 PM
Salvo exploit del genere questo conflitto è diventato strategicamente subordinato a quel che accadrà nella grande polveriera Taiwanese di cui ambo le parti in contesa considerano l'accensione inevitabile. I russi che da anni ripetono di essere già nella terza guerra mondiale hanno tutto l'interesse ad aspettare che la questione di Taiwan crei sufficiente confusione per potersene approfittare, la Russia tirerà il braccio Atlantico americano la Cina quello Pacifico,
i cinesi sono così gentili di averci fornito la data per la terza guerra mondiale: 2027. E' ancora presto per comprare i fagioli in scatola, ma se dovete costruire  le mensole per i barattoli forse conviene ordinare i supporti e le tavole. Una cella frigo? Il kit Von der Leyen? Fate voi, ma non dite che i cinesi non vi avevano avvisato per tempo.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 03 Giugno 2025, 17:06:47 PM
Citazione di: niko il 03 Giugno 2025, 12:01:18 PMChi auspica cose del genere e' un cretino, tanto piu' che al terrorismo, idealmente e in un mondo perfetto intendo, si risponde, o meglio si dovrebbe rispondere, con azioni di diplomazia e polizia internazionale e non con la guerra... tantomeno con quella, eventualmente, nucleare  :D . 

O con un inasprimento, di una gia' esistente.

Di guerra. E qui, si ride per non piangere.

Se tu, simpatico e putativo (e qui molto, molto putativo :D ) patriota ucraino, "parcheggi il camioncino", come atto di terrorismo interno, vicino a qualche obbiettivo sensibile, e io, che sono la russia, per tutta risposta, ti tiro una bomba atomica, (ma anche: un suo  equivalente convenzionale, tipo quantita' di bombe in grado di radere al suolo una citta')  in testa, c'e' qualcosa che non va'. Nelle proporzioni, tra le due cose.

Lo pensavo per il sette ottobre, lo penso per questo, di attentato.

Come vedi, sono coerente io.

Attentato che poi, in generale di questi tempi, e' l'arma tipica degli straccioni e degli scappati di casa vari della "scena" internazionale e globale, che, atti di guerra "tradizionali", non si possono, o non si possono piu', permettere di farne, e, facendo del terrorismo, dimostrano solo, nel peggiore dei casi e dei "punti di vista", di stare, organizzativamente e logisticamente alla frutta, nel migliore, l'estrema politicizzazione e radicalizzazione della loro causa.

Come vedi, le analogie con il sette ottobre continuano.

Ma il livello del giornalismo medio italiano, sta, appunto, al livello delle analogie con Pearl Harbour. E quindi, ancora una volta, abbiamo, quello che ci meritiamo. Noi. E non solo, eventualmente, la Russia.

Che poi, giusto per concludere, questa fa il paio con quell'altro topic, in cui, chi non conosce la cultura woke, vuole sostenere, che la cultura woke, voglia negare, la differenza oggettiva tra maschio e femmina. Ma quando mai.

Appunto fa il paio.

Perche' dimmi un solo "intellettuale pacifista" serio, o almeno influente, in italia, che abbia auspicato una reazione violenta, o tanto piu' nucleare, della russia a questo attentato. Che abbia auspicato la distruzione della base di Sigonella o robe simili. Orsini? Santoro? Di Battista? Odifreddi? Chi? Le cavolate che si scrivono in linea generale su facebook, sono, e rappresentano, e possono rappresentare il punto di vista dei pacifinti/pacifisti? O quello dei guerrafondai? O di chiunque altro?

Secondo te, no, la terra e' piatta, rotonda o a forma di lattina di birra? I vaccini fanno venire l'autismo?

Suvvia...



No non sono intellettuali quelli che hanno fatto queste sparate, era Orsi con un'altra blogger di basso profilo. Comunque tra quelli che hai listato l'unico di rango intellettuale é Odifreddi.
Quanto all' "atto terroristico", ma come si fa a suscitare il terrore senza fare neanche un ferito? L'azione ucraina é stata azione di intelligence e di guerra, nessun russo ha ragione di aver paura di azioni del genere.
Piuttosto si é trattato di un'azione antiterrorismo, visto e considerato che sono stati distrutti aerei da guerra che sistematicamente i russi usavano per lanciare missili e bombe contro civili ucraini. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 03 Giugno 2025, 17:14:49 PM
Citazione di: InVerno il 03 Giugno 2025, 13:32:01 PMSalvo exploit del genere questo conflitto è diventato strategicamente subordinato a quel che accadrà nella grande polveriera Taiwanese di cui ambo le parti in contesa considerano l'accensione inevitabile. I russi che da anni ripetono di essere già nella terza guerra mondiale hanno tutto l'interesse ad aspettare che la questione di Taiwan crei sufficiente confusione per potersene approfittare, la Russia tirerà il braccio Atlantico americano la Cina quello Pacifico,
i cinesi sono così gentili di averci fornito la data per la terza guerra mondiale: 2027. E' ancora presto per comprare i fagioli in scatola, ma se dovete costruire  le mensole per i barattoli forse conviene ordinare i supporti e le tavole. Una cella frigo? Il kit Von der Leyen? Fate voi, ma non dite che i cinesi non vi avevano avvisato per tempo.
Ma al 2027 la Russia mica ci arriva, è comunque io ho stima dei Cinesi, non si faranno trascinare in una guerra. In questi anni i Cinesi si sono fatti un po' trascinare da Putin, ma ora che hanno modo di osservare la brutta esperienza che sta facendo in Ucraina stanno cambiando idea. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 03 Giugno 2025, 17:46:37 PM
Citazione di: anthonyi il 03 Giugno 2025, 17:06:47 PMNo non sono intellettuali quelli che hanno fatto queste sparate, era Orsi con un'altra blogger di basso profilo. Comunque tra quelli che hai listato l'unico di rango intellettuale é Odifreddi.
Quanto all' "atto terroristico", ma come si fa a suscitare il terrore senza fare neanche un ferito? L'azione ucraina é stata azione di intelligence e di guerra, nessun russo ha ragione di aver paura di azioni del genere.
Piuttosto si é trattato di un'azione antiterrorismo, visto e considerato che sono stati distrutti aerei da guerra che sistematicamente i russi usavano per lanciare missili e bombe contro civili ucraini.


Ma dai, povero Orsi, ancira non ha detto proprio niente in relazione all'attacco coi droni, avra' detto cose a tuo giudizio "strane" prima, ma non attribuirgliele come dette adesso, e come correlate a questo fatto, che non lo sono...

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 03 Giugno 2025, 17:51:22 PM
Citazione di: anthonyi il 03 Giugno 2025, 17:06:47 PMNo non sono intellettuali quelli che hanno fatto queste sparate, era Orsi con un'altra blogger di basso profilo. Comunque tra quelli che hai listato l'unico di rango intellettuale é Odifreddi.
Quanto all' "atto terroristico", ma come si fa a suscitare il terrore senza fare neanche un ferito? L'azione ucraina é stata azione di intelligence e di guerra, nessun russo ha ragione di aver paura di azioni del genere.
Piuttosto si é trattato di un'azione antiterrorismo, visto e considerato che sono stati distrutti aerei da guerra che sistematicamente i russi usavano per lanciare missili e bombe contro civili ucraini.


Terrorismo qui l'ho detto nel senso di porcata fatta da infiltrati con la collaboraziine di agenti stranieri, a fini destabilizzanti di un paese, su, lo sai che io sono cinici, non dividi e non categorizzo la realta' in base al "numero", di vivi e morti, innocenti e non.  
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: iano il 03 Giugno 2025, 18:30:32 PM
Citazione di: InVerno il 03 Giugno 2025, 13:32:01 PMSalvo exploit del genere questo conflitto è diventato strategicamente subordinato a quel che accadrà nella grande polveriera Taiwanese di cui ambo le parti in contesa considerano l'accensione inevitabile.
Stante il maggior peso assunto dalla Cina è in atto una ridefinizione delle zone di influenza, e a parte i proclami e i ricatti incrociati, non è detto che non ci si arrivi pacificamente, perchè tutto ciò fa parte della trattativa in atto. Non essendoci più potenze a livello planetario, le zone di influenza si ridurranno probabilmente ai dintorni di ogni potenza, così la Cina si allargherà fino a Taiwan, e l'America fino in Groenlandia.
Questa ridefinizione può prevedere zone cuscinetto, e l'Ucraina penso che sarà una di queste, mentre non credo che lo sarà appunto Taiwan.
Se poi a questo accordo non ci arrivassero, e si arrivasse invece alla guerra, qualunque questione di principio, compresa Taiwan potrà essere l'alibi per giustificarla.
Ognuno dovrà rinunciare a qualcosa in cambio di altro, ma nessun territorio sarà difeso davvero per pure questioni di principio, Europa compresa.
Il buono di Trump è che non permette a nessuno di farsi illusioni.
Entro certi limiti risicati ognuno potrà scegliere da che parte stare, ma non chi ha le testate atomiche altrui alloggiate in casa propria.
L'ultimo che ha avuto il coraggio di farlo, Craxi, è finito male.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 03 Giugno 2025, 18:46:57 PM
Citazione di: niko il 03 Giugno 2025, 17:51:22 PMTerrorismo qui l'ho detto nel senso di porcata fatta da infiltrati con la collaboraziine di agenti stranieri, a fini destabilizzanti di un paese, su, lo sai che io sono cinici, non dividi e non categorizzo la realta' in base al "numero", di vivi e morti, innocenti e non. 

Ma quali infiltrati, hanno assunto degli autisti russi completamente ignari della cosa, non servono infiltrati per fregare I Russi, sono talmente co...
Quanto al destabilizzare Putin, magari, sarebbe il più grande regalo per i russi e per il mondo. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 03 Giugno 2025, 18:51:15 PM
Citazione di: niko il 03 Giugno 2025, 17:46:37 PMMa dai, povero Orsi, ancira non ha detto proprio niente in relazione all'attacco coi droni, avra' detto cose a tuo giudizio "strane" prima, ma non attribuirgliele come dette adesso, e come correlate a questo fatto, che non lo sono...


Io ho sentito queste cose sul blog dell'avvocato Catania e mi é sembrato che fosse lui, comunque se non era lui ha fatto bene a stare zitto, i filoputiniani più intelligenti stanno facendo proprio cosí. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 03 Giugno 2025, 19:01:23 PM
Citazione di: iano il 03 Giugno 2025, 18:30:32 PMQuesta ridefinizione può prevedere zone cuscinetto, e l'Ucraina penso che sarà una di queste, 
Chi glielo va a dire all'ucraina che deve fare il cuscino? Soprattutto adesso che hanno distrutto un terzo dei bombardieri strategici Russi con un'operazione magistrale. Considera che hanno preparato l'operazione senza neanche usufruire dei servizi USA, perché negli ultimi tempi non si fidano più di loro. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: iano il 03 Giugno 2025, 19:24:05 PM
Citazione di: anthonyi il 03 Giugno 2025, 19:01:23 PMChi glielo va a dire all'ucraina che deve fare il cuscino? Soprattutto adesso che hanno distrutto un terzo dei bombardieri strategici Russi con un'operazione magistrale. Considera che hanno preparato l'operazione senza neanche usufruire dei servizi USA, perché negli ultimi tempi non si fidano più di loro.
Fare da cuscino vorrebbe dire comunque essere indipendenti, e anche più indipendenti di noi, che dagli USA, stanti le loro basi atomiche in casa nostra, non ci potremo mai staccare.
Voglio dire che alla fine tutto sarà conseguenza degli accordi che ci sono o non ci sono fra i nuovi attori mondiali.
Quello che è certo è che non ce ne sarà più uno a livello globale, come sono stati gli USA finora.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 03 Giugno 2025, 19:33:58 PM
Citazione di: iano il 03 Giugno 2025, 19:24:05 PMFare da cuscino varrebbe dire comunque essere indipendenti, e anche più indipendenti di noi, che dagli USA, stanti le loro basi atomiche in casa nostra, non ci potremo mai staccare.
Voglio dire che alla fine tutto sarà conseguenza degli accordi che ci sono o non ci sono fra i nuovi attori mondiali.
Quello che è certo è che non ce ne sarà più uno a livello globale, come sono stati gli USA finora.
Non so cosa tu intenda per zona cuscinetto, ma per Putin si intende un paese che non ha le risorse belliche per difendersi in maniera adeguata, se aggredito. Una cosa del genere l'Ucraina non l'accetterà mai, e visto che hanno sia le competenze sia l'uranio, puoi stare tranquillo che tempo pochi anni e si doteranno anche loro di una difesa nucleare. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: iano il 03 Giugno 2025, 19:40:35 PM
Citazione di: anthonyi il 03 Giugno 2025, 19:33:58 PMNon so cosa tu intenda per zona cuscinetto, ma per Putin si intende un paese che non ha le risorse belliche per difendersi in maniera adeguata, se aggredito. Una cosa del genere l'Ucraina non l'accetterà mai, e visto che hanno sia le competenze sia l'uranio, puoi stare tranquillo che tempo pochi anni e si doteranno anche loro di una difesa nucleare.
Intendo che il confine può essere preciso come una linea, o più largo come una fascia.
All'Ucraina, come a chiunque altro, oggi non serve dotarsi di bomba nucleare, senza avere una copertura satellitare, e in subordine la capacità di abbattere gli altrui satelliti. Più che gli attacchi nucleari dovremo temere i satelliti che ci cadranno in testa? :))
Poi c'è la complicazione che questi satelliti sono in mano ai privati.
Come hanno potuto a un privato, permettergli di lanciarne 7.000?
Significa non solo che l'America rinuncia giocoforza allo status di potenza globale, ma perfino delega la potenza nazionale a un privato senza che ce ne fosse necessità.
Chi ha assunto troppo potere in Russia ha fatto una brutta fine.
Mediti su questo il caro Elon Musk, a meno che nel frattempo non sia riuscito ad emigrare su Marte, e sempre che i marziani non abbiano nulla contro i migranti.:))

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 03 Giugno 2025, 19:40:45 PM
Citazione di: anthonyi il 03 Giugno 2025, 18:46:57 PMMa quali infiltrati, hanno assunto degli autisti russi completamente ignari della cosa, non servono infiltrati per fregare I Russi, sono talmente co...
Quanto al destabilizzare Putin, magari, sarebbe il più grande regalo per i russi e per il mondo.

Beh forse qualche aiutino... come con il north stream... come l'italietta etta etta con i suoi cinquanta anni di trame "nere", mafiose e pidduiste... booom!

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 03 Giugno 2025, 20:34:24 PM
Citazione di: anthonyi il 03 Giugno 2025, 17:14:49 PMMa al 2027 la Russia mica ci arriva, è comunque io ho stima dei Cinesi, non si faranno trascinare in una guerra. In questi anni i Cinesi si sono fatti un po' trascinare da Putin, ma ora che hanno modo di osservare la brutta esperienza che sta facendo in Ucraina stanno cambiando idea.
Non è questione di avere stima o meno, magari in qualcosa funzierà il Partito Comunista Cinese, ma il cambiare rotta o la flessibilità strategica sembra la dote più nascosta, il PRC sembra un treno, capace di trasportare molte persone e merci ma incapace di curvare. L'accentramento del potere da parte di Xi rende questo treno ancora più anelastico, se la guerra non ci sarà è perchè gli americani si saranno scansati, secondo me.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 03 Giugno 2025, 20:42:50 PM
Citazione di: iano il 03 Giugno 2025, 18:30:32 PMStante il maggior peso assunto dalla Cina è in atto una ridefinizione delle zone di influenza, e a parte i proclami e i ricatti incrociati, non è detto che non ci si arrivi pacificamente, perchè tutto ciò fa parte della trattativa in atto. Non essendoci più potenze a livello planetario, le zone di influenza si ridurranno probabilmente ai dintorni di ogni potenza, così la Cina si allargherà fino a Taiwan, e l'America fino in Groenlandia.
Il cosidetto "mondo multipolare" a lungo invocato da Putin e dai contraristi non è uno stato delle cose che spinge alla pace, quando tutte le pedine sono in grado di aggregarsi e fare mucchio cambiando allenze "sovranamente" la teoria dei giochi e la cultura del sospetto fanno si che la temperatura aumenti non diminuisca. In un sistema bipolare perlomeno esiste un equilibrio, in un sistema multipolare ogni piatto della bilancia va per gli affari suoi aumentando il caos e la violenza, noi in europa ne sappiamo qualcosa, dalla caduta dell'impero romano abbiamo vissuto le meraviglie del "mondo multipolare".
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: iano il 03 Giugno 2025, 20:50:11 PM
Citazione di: InVerno il 03 Giugno 2025, 20:42:50 PMIl cosidetto "mondo multipolare" a lungo invocato da Putin e dai contraristi non è uno stato delle cose che spinge alla pace, quando tutte le pedine sono in grado di aggregarsi e fare mucchio cambiando allenze "sovranamente" la teoria dei giochi e la cultura del sospetto fanno si che la temperatura aumenti non diminuisca. In un sistema bipolare perlomeno esiste un equilibrio, in un sistema multipolare ogni piatto della bilancia va per gli affari suoi aumentando il caos e la violenza, noi in europa ne sappiamo qualcosa, dalla caduta dell'impero romano circa.
Si, ma non credo che ci sia una diffusa e significativa possibilità di cambiare alleanze sovranamente. E' più facile che una volta avvenuta la spartizione ci si troverà ad essere stati venduti da qualcuno a qualcun altro, ma sapendolo solo a cose fatte.
Però delle previsioni si possono fare. Chi ha in casa testate nucleari straniere se le tiene, senza poter fantasticare di cambiare parte.
Una volta chiamavamo i francesi che ci liberassero dagli spagnoli, e gli spagnoli perchè ci liberassero dai francesi, ma adesso non possiamo più farlo.
E una volta che l'Europa si farà veramente, erediterà le testate nucleari americane di Comiso.
Cioè, se e quando nascerà, la sua parte è stata già decisa, e non è oggetto della contrattazione in atto.
Riesci a immaginartela un America che coerentemente con le dichiarazioni che dell'Europa non gliene frega niente, si riprende indietro tutte  le testate atomiche che vi ha disseminato?


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 04 Giugno 2025, 10:58:36 AM
Citazione di: niko il 03 Giugno 2025, 17:51:22 PMsu, lo sai che io sono cinici, non dividi e non categorizzo la realta' in base al "numero", di vivi e morti, innocenti e non. 

Diciamo che lo fai quando ti conviene, nel caso di Gaza, infatti, tu il numero di morti lo consideri, eccome. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 04 Giugno 2025, 11:23:54 AM
Citazione di: anthonyi il 04 Giugno 2025, 10:58:36 AMDiciamo che lo fai quando ti conviene, nel caso di Gaza, infatti, tu il numero di morti lo consideri, eccome.

Si', ma solo per dire che un genocidio, o comunque uno sterminio, come quello di marca sionista e occidentale, e' un po' piu' significativo, e un po' piu' allarmante di uno sporadico, e generico, atto di terrorismo.

Ma giusto cosi', per scandalizzare un po' quelli ancora straconvinti che quella portata avanti dai carri armati e le ruspe contro i vecchi e i bambini sia una... "guerra". E quindi, una delle tante.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 04 Giugno 2025, 13:31:40 PM
Citazione di: niko il 04 Giugno 2025, 11:23:54 AMSi', ma solo per dire che un genocidio, o comunque uno sterminio, come quello di marca sionista e occidentale, e' un po' piu' significativo, e un po' piu' allarmante di uno sporadico, e generico, atto di terrorismo.

Ma giusto cosi', per scandalizzare un po' quelli ancora straconvinti che quella portata avanti dai carri armati e le ruspe contro i vecchi e i bambini sia una... "guerra". E quindi, una delle tante.



Ogni guerra ha la sua unicità, ma il fatto che in guerra muoiano civili non ha nulla di eccezionale. La particolarità é data solo dal fatto che Hamas, invece di allontanare I civili dalle zone di guerra li spinge a restare, a fare da scudi umani o, come dicono loro, da martiri. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 04 Giugno 2025, 14:42:26 PM
Citazione di: anthonyi il 04 Giugno 2025, 13:31:40 PMOgni guerra ha la sua unicità, ma il fatto che in guerra muoiano civili non ha nulla di eccezionale. La particolarità é data solo dal fatto che Hamas, invece di allontanare I civili dalle zone di guerra li spinge a restare, a fare da scudi umani o, come dicono loro, da martiri.

E' dura, quando da un certo momento della storia in poi, quella che teoricamente sarebbe casa tua, dove abiti tu da sempre, diventa ciclicamente "zona di guerra", per colpa, ma tu che sei anima bella certo dirai: "per merito", di cento cinquanta anni di sionismo. 

Da paramilitari a militari, da orda a esercito, da immigrati cenciosi a Stato, da visionari ad allucinati.

Ma tanto, e' tutta colpa di Hitler e di Hamas. Pure retrospettivamente.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 04 Giugno 2025, 16:26:46 PM
Citazione di: niko il 04 Giugno 2025, 14:42:26 PME' dura, quando da un certo momento della storia in poi, quella che teoricamente sarebbe casa tua, dove abiti tu da sempre, diventa ciclicamente "zona di guerra", per colpa.... 


Di qualcuno che sistematicamente dichiara guerra a israele, e sistematicamente la perde.
Il sionismo israeliano ha tolto la casa a pochissimi, la gran parte degli arabi la casa l'hanno persa perché hanno cercato di aggredire Israele, e ne hanno subito la reazione. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 04 Giugno 2025, 19:36:03 PM
Citazione di: anthonyi il 04 Giugno 2025, 16:26:46 PMDi qualcuno che sistematicamente dichiara guerra a israele, e sistematicamente la perde.
Il sionismo israeliano ha tolto la casa a pochissimi, la gran parte degli arabi la casa l'hanno persa perché hanno cercato di aggredire Israele, e ne hanno subito la reazione.

Grande idea, fondare Israele in casa di altri, sapendo fin dall'inizio di farlo e a quale prezzo, cioe' al prezzo del sangue...

Andando a ben guardare, tale grande idea, si chiama colonialismo esiste nella sua forma attuale da cinque secoli, ed e' l'idea secondo cui alcuni esseri, autoproclamatisi superiori, possono fondare, estendere o protendere indefinitamente "casa loro" in casa di altri esseri, cosiderati inferiori...

E anche prescindendo un attimo da Israele e dalle sue vicende, tale "grande idea" ha, e conta, in giro, tuttora, molti piu' sostenitori, e molto piu' insospettabili, di quanto si pensi  :D


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 04 Giugno 2025, 20:05:44 PM
Citazione di: niko il 04 Giugno 2025, 19:36:03 PMGrande idea, fondare Israele in casa di altri, 



Hanno fondato Israele in Israele, nella terra che, secondo il loro principio, gli é stata promessa da Dio. 
Su quale principio invece tu affermi che quella terra era di altri? Di tribú di pastori arabi piu o meno stanziali, e privi di una identità collettiva, identità che si é definita solo dopo nelle guerre contro Israele.
E comunque Israele non ha mai negato diritti e libertà a quegli arabi che lo hanno accettato, chiaramente per coloro che hanno combattuto Israele il discorso é differente, hanno limitazioni perché sono ritenuti pericolosi, e non perché sono ritenuti inferiori. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 04 Giugno 2025, 21:28:03 PM
Citazione di: anthonyi il 04 Giugno 2025, 20:05:44 PMHanno fondato Israele in Israele, nella terra che, secondo il loro principio, gli é stata promessa da Dio.


Eh, la fai facile tu anima bella, ma mica esiste solo il dio Jave'!

Io per esempio adoro, sogno e contatto spesso il Dio delle Cotolette, e lui, in merito alla stessa identica terra, dice, che non ha promesso proprio niente: e adesso? come la mettiamo?

Per risolvere possibili incomprensioni come questa, mi pare, che sia nato il diritto internazionale...


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 04 Giugno 2025, 21:50:49 PM
Citazione di: niko il 04 Giugno 2025, 21:28:03 PMEh, la fai facile tu anima bella, ma mica esiste solo il dio Jave'!

Io per esempio adoro, sogno e contatto spesso il Dio delle Cotolette, e lui, in merito alla stessa identica terra, dice, che non ha promesso proprio niente: e adesso? come la mettiamo?

Per risolvere possibili incomprensioni come questa, mi pare, che sia nato il diritto internazionale...



Infatti io parlo del LORO principio, un principio relativo, così come relativo é il concetto di "casa loro", per dei popoli in buona parte nomadi, senza identità collettiva oltre il livello della tribú. E comunque é stato proprio il diritto internazionale a far nascere Israele, poi é stato il diritto di guerra a permettergli di allargarsi in guerre che lui non ha mai iniziato, ma che ha sempre vinto. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 04 Giugno 2025, 23:29:45 PM
Citazione di: anthonyi il 04 Giugno 2025, 21:50:49 PMInfatti io parlo del LORO principio, un principio relativo, così come relativo é il concetto di "casa loro", per dei popoli in buona parte nomadi, senza identità collettiva oltre il livello della tribú. E comunque é stato proprio il diritto internazionale a far nascere Israele, poi é stato il diritto di guerra a permettergli di allargarsi in guerre che lui non ha mai iniziato, ma che ha sempre vinto.


Qualunque forma di identita' collettiva che vada OLTRE il livello della tribu' e' monnezza, e la bibbia, insieme a tutta la storia occidentale da Alessandro Magno in poi, lo dimostra.

Adesso ti saluto eh, vado a leccare rane allucinogene come ogni sciamano per bene.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 05 Giugno 2025, 14:29:08 PM
Citazione di: niko il 04 Giugno 2025, 23:29:45 PMQualunque forma di identita' collettiva che vada OLTRE il livello della tribu' e' monnezza, e la bibbia, insieme a tutta la storia occidentale da Alessandro Magno in poi, lo dimostra.




Che cosa ci si può aspettare da un materialista?
Che parli di Eurasia. 🤔
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 06 Giugno 2025, 20:20:33 PM
Citazione di: anthonyi il 05 Giugno 2025, 14:29:08 PMChe cosa ci si può aspettare da un materialista?
Che parli di Eurasia. 🤔

Perche' un nomade puo' essere a casa sua solo dall'Eurasia "in su", o meglio, in digradare in maggiori vastita': in ambienti piu' piccoli, egli viene sempre sconfitto dalle cosiddette "identita' collettive" (cioe', ribadisco, dalla monnezza fattasi sistema).

Vieni a chiedermi ragione di cosa? Del fatto che un nomade non possa essere a casa sua in un deserto o in una prateria?

Perche' non ha bibbia, dollari e polvere da sparo?

E vuoi una risposta seria?

In questa sede?

Suvvia...

Difendere l'occidente, ad oggi, senza difenderne il nichilismo e' come difendere cio' che non c'e' mai stato con la pretesa che invece, sia (meramente) cio' che non c'e' piu'...

Ma come si fa'... un po' di nomadismo, farebbe bene a tutti.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 06 Giugno 2025, 20:36:19 PM
Citazione di: niko il 06 Giugno 2025, 20:20:33 PMPerche' un nomade puo' essere a casa sua solo dall'Eurasia "in su", o meglio, in digradare in maggiori vastita': in ambienti piu' piccoli, egli viene sempre sconfitto dalle cosiddette "identita' collettive" (cioe', ribadisco, dalla monnezza fattasi sistema).

Vieni a chiedermi ragione di cosa? Del fatto che un nomade non possa essere a casa sua in un deserto o in una prateria?

Perche' non ha bibbia, dollari e polvere da sparo?

E vuoi una risposta seria?

In questa sede?

Suvvia...

Difendere l'occidente, ad oggi, senza difenderne il nichilismo e' come difendere cio' che non c'e' mai stato con la pretesa che invece, sia (meramente) cio' che non c'e' piu'...

Ma come si fa'... un po' di nomadismo, farebbe bene a tutti.


Il nomadismo non é mica vietato, basta che si assoggetti alle identità collettive, tendenzialmente stanziali, che organizzano attività economiche sul territorio. 
Non é che se un tempo ti sei sentito a casa tua in un territorio stepposo, è poi ti accorgi che quel territorio é stato trasformato in terreni coltivati, kibbutz e villaggi, da qualcun altro puoi pretendere che questo se ne vada perché tu ritieni che quel territorio sia la tua casa. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 07 Giugno 2025, 09:36:46 AM
Citazione di: anthonyi il 06 Giugno 2025, 20:36:19 PMNon é che se un tempo ti sei sentito a casa tua in un territorio stepposo, è poi ti accorgi che quel territorio é stato trasformato in terreni coltivati, kibbutz e villaggi, da qualcun altro puoi pretendere che questo se ne vada perché tu ritieni che quel territorio sia la tua casa.

Hai voglia, e pure a claci nel didietro, pretendo che se ne vada, dalla mia terra: soprattutto fa un bel fagotto, si riporta bibbie, navi, pistole, citta', vaiolo e ferrovie a casa sua e amici come prima.

Ma se non lo fa', poi non puo' lamentarsi, se finisce legato al palo della tortura...

Gli europei, stanno bene in europa.

Dovunque ALTRO siano andati, hanno fatto disastri. Il sionismo, naturalmente, e' anche esso un fenomeno di matrice ideologica, e pragmatica, europea. E colonialista. E io per i coloni non provo alcuna simpatia, e pochissima empatia.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 07 Giugno 2025, 10:08:19 AM
Citazione di: niko il 07 Giugno 2025, 09:36:46 AMHai voglia, e pure a claci nel didietro, pretendo che se ne vada, dalla mia terra: soprattutto fa un bel fagotto, si riporta bibbie, navi, pistole, citta', vaiolo e ferrovie a casa sua e amici come prima.




Il punto é che quello non se ne va e le pistole le usa visto che le ha. Per cui il nomade deve scegliere se accettare questa novità, è magari trarne I vantaggi perché poi dei frutti della terra ne beneficierà in parte anche lui, oppure fare il perenne ribelle e terrorista nei confronti di quei coloni fino al giorno in cui questi riusciranno a neutralizzarlo togliendogli la libertà o la vita. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 07 Giugno 2025, 11:28:22 AM
Citazione di: anthonyi il 07 Giugno 2025, 10:08:19 AMIl punto é che quello non se ne va e le pistole le usa visto che le ha. 

Gia', il punto e' proprio questo!

Quindi, se tanto dietro le maschere siamo tutti, materialisti e nichilisti, e' meglio sapere, di esserlo...

Una bella identita' collettiva dietro tutte, le identita' collettive.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 07 Giugno 2025, 12:58:19 PM
Citazione di: niko il 07 Giugno 2025, 11:28:22 AMGia', il punto e' proprio questo!

Quindi, se tanto dietro le maschere siamo tutti, materialisti e nichilisti, e' meglio sapere, di esserlo...

Una bella identita' collettiva dietro tutte, le identita' collettive.



Io non sono né materialista, né nichilista. Questo non mi impedisce di guardare la realtà. 
Il sistema di valori si costruisce dentro le identità collettive, e ti puoi appellare ad esso solo quando sei minimamente conforme a quel sistema.
Se tu sei contro le identità collettive come puoi parlare addirittura di una identità collettiva globale senza entrare in contraddizione sia con le tue tesi di fondo, sia con la realtà.
Se l'identità collettiva ha elementi negativi, come tu dici, figuriamoci l'identità globale. 
E poi come può affermarsi l'identita globale in un mondo di individui in gran parte legati alle loro identità collettive parziali, assai più sensato pensare che una di queste identità collettive, più forte, diventi più o meno egemone sulle altre. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 07 Giugno 2025, 15:51:11 PM
Citazione di: anthonyi il 07 Giugno 2025, 12:58:19 PMIo non sono né materialista, né nichilista. Questo non mi impedisce di guardare la realtà.
Il sistema di valori si costruisce dentro le identità collettive, e ti puoi appellare ad esso solo quando sei minimamente conforme a quel sistema.
Se tu sei contro le identità collettive come puoi parlare addirittura di una identità collettiva globale senza entrare in contraddizione sia con le tue tesi di fondo, sia con la realtà.
Se l'identità collettiva ha elementi negativi, come tu dici, figuriamoci l'identità globale.
E poi come può affermarsi l'identita globale in un mondo di individui in gran parte legati alle loro identità collettive parziali, assai più sensato pensare che una di queste identità collettive, più forte, diventi più o meno egemone sulle altre.


Come uomini condividiamo non solo un destino di sofferenza, ma anche di insensatezza, quindi, che piaccia o no, l'identita' collettiva (globale ;D ) e' che non ci sono, identita' collettive, solo tentativi di dare un senso al tutto, a cui si puo' "partecipare" solo prolungando in se stessi il tentativo in quanto tale, cioe' in quanto tentativo.

Per questo ogni societa' in quanto struttura conformistica, va' o rifiutata, o sviluppata e portata alle sue estreme conseguenze, e quindi, comunque rifiutata.

Non si puo' (lietamente) partecipare, a qualcosa di provvisorio, non sapendo che sia, provvisorio. I risultati, sono sempre tragici e grotteschi. 







 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 07 Giugno 2025, 18:18:26 PM
Citazione di: niko il 07 Giugno 2025, 15:51:11 PMCome uomini condividiamo non solo un destino di sofferenza, ma anche di insensatezza, quindi, che piaccia o no, l'identita' collettiva (globale ;D ) e' che non ci sono, identita' collettive, solo tentativi di dare un senso al tutto, a cui si puo' "partecipare" solo prolungando in se stessi il tentativo in quanto tale, cioe' in quanto tentativo.

Per questo ogni societa' in quanto struttura conformistica, va' o rifiutata, o sviluppata e portata alle sue estreme conseguenze, e quindi, comunque rifiutata.

Non si puo' (lietamente) partecipare, a qualcosa di provvisorio, non sapendo che sia, provvisorio. I risultati, sono sempre tragici e grotteschi.







 
E' il tuo approccio nichilista a farti dire che non ci sono identità collettive. L'identità collettiva é un "essere funzionale" secondo una teoria da me elaborata e presentata anche su logos tra le tematiche filosofiche. 
L'identità collettiva esiste finché gli uomini credono nella sua esistenza. 
Non é questione di essere più o meno precaria, la precarietà dipende dalla capacità degli uomini di crederci. Gli ebrei, ad esempio, hanno una delle identità collettive più forti, temprata da migliaia di anni di peripezie, ed é questa che li rende più forti rispetto agli arabi. 
Sembra che anche gli ucraini stiano riuscendo a resistere ai russi, grazie a una forte identità collettiva. 
Capisco che tu non abbia stima delle identità collettive, visto che in entrambe questi casi sei dall'altra parte, e che credi nella visione marxiana per la quale la società é una sovrastruttura feticista. 
Sia te che Marx vi sbagliate, la società é un essere funzionale, é completamente artificiale, su questo siamo d'accordo, ma si tratta di un artificio utile, anzi necessario. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 07 Giugno 2025, 21:48:58 PM
Citazione di: anthonyi il 07 Giugno 2025, 18:18:26 PME' il tuo approccio nichilista a farti dire che non ci sono identità collettive. L'identità collettiva é un "essere funzionale" secondo una teoria da me elaborata e presentata anche su logos tra le tematiche filosofiche.
L'identità collettiva esiste finché gli uomini credono nella sua esistenza.
Non é questione di essere più o meno precaria, la precarietà dipende dalla capacità degli uomini di crederci. Gli ebrei, ad esempio, hanno una delle identità collettive più forti, temprata da migliaia di anni di peripezie, ed é questa che li rende più forti rispetto agli arabi.
Sembra che anche gli ucraini stiano riuscendo a resistere ai russi, grazie a una forte identità collettiva.
Capisco che tu non abbia stima delle identità collettive, visto che in entrambe questi casi sei dall'altra parte, e che credi nella visione marxiana per la quale la società é una sovrastruttura feticista.
Sia te che Marx vi sbagliate, la società é un essere funzionale, é completamente artificiale, su questo siamo d'accordo, ma si tratta di un artificio utile, anzi necessario.



Io non ho stima delle identita' collettive piu' complesse di quelle dei nomadi e delle tribu': infatti un po' di problemini sorti presso l'umanita' a partire dal neolitico, sono da risolvere.

Da cui la natura provvisoria delle identita' collettive, feticisticamente "difese", da chi quasi sempre, neanche le comprende.

Se il vero e' l'utile, vi sara' sempre qualcosa di piu' o piu' attualmente utile, quindi, di piu' o piu' attualmente vero.

L'utile e' una categoria provvisoria.

Chi difende gli "esseri funzionali", di solito, li difende in quanto eterni, o meglio, in quanto perenni. Ma nessuna perennita', puo' essere utile, a vivificare una realta' in continuo mutamento.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 08 Giugno 2025, 04:38:59 AM
Citazione di: niko il 07 Giugno 2025, 21:48:58 PMIo non ho stima delle identita' collettive piu' complesse di quelle dei nomadi e delle tribu': infatti un po' di problemini sorti presso l'umanita' a partire dal neolitico, sono da risolvere.

Da cui la natura provvisoria delle identita' collettive, feticisticamente "difese", da chi quasi sempre, neanche le comprende.

Se il vero e' l'utile, vi sara' sempre qualcosa di piu' o piu' attualmente utile, quindi, di piu' o piu' attualmente vero.

L'utile e' una categoria provvisoria.

Chi difende gli "esseri funzionali", di solito, li difende in quanto eterni, o meglio, in quanto perenni. Ma nessuna perennita', puo' essere utile, a vivificare una realta' in continuo mutamento.



Infatti l'ho detto che tu sei un "nichilista", cioé uno che non crede nelle identità collettive. 
Per chi ci crede, invece, queste sono tutt'altro che provvisorie, perché la collaborazione tra individui generata dall'identità collettiva produce un vantaggio concreto in termini di sopravvivenza nell'ambiente esterno. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 18 Giugno 2025, 00:03:28 AM
Trump che è stato eletto sfruttando le fobie dei "poteri forti" e promettendo "mai più guerre in medio oriente" viene preso per le orecchie dai "poteri forti" mentre stava collaudando il jet regalato dagli arabi, viene portato in un gabinetto di guerra e nel giro di poche ore mesi di annunci di "grandi trattative" vengono stracciati. E il presidente continua a credere in un accordo mentre quelli che sono evidentemente i "poteri forti" del paese dirigono le portaerei americane verso Teheran, ma nessun complottista pare essersene accorto, sono tutti Trumpisti. E' abbastanza stonato rispetto al resto del coro da farmi dire che forse hanno ragione quelli che dicono che le guerre proprio non gli interessano, evidentemente però per prevenire una guerra non basta disinteressarne, bisogna essere motivati a fermarla e saperlo fare, stesso problema che Trump sta incontrando in Ucraina, o in generale ovunque metta il naso.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Jacopus il 18 Giugno 2025, 00:30:26 AM
Trump è stupido, la stupidità di un bottegaio, che fiuta le sensazioni, la vox populi. In Italia sarebbe stato un perfetto rappresentante di quel mondo "di mezzo" di cui parla Saviano. Ma i suoi elettori sono ancora più stupidi. Il mondo occidentale sta affondando nella stupidità. Una stupidità che è diventato strumento di dominio, da quando la cultura è stata spernacchiata perché non più di moda ( direi all'incirca con l'avvento del duo Reagan/Tatcher e la definitiva sconfitta di politiche sociali in occidente).
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 18 Giugno 2025, 02:23:18 AM
Citazione di: Jacopus il 18 Giugno 2025, 00:30:26 AMTrump è stupido, la stupidità di un bottegaio, che fiuta le sensazioni, la vox populi. In Italia sarebbe stato un perfetto rappresentante di quel mondo "di mezzo" di cui parla Saviano. Ma i suoi elettori sono ancora più stupidi. Il mondo occidentale sta affondando nella stupidità. Una stupidità che è diventato strumento di dominio, da quando la cultura è stata spernacchiata perché non più di moda ( direi all'incirca con l'avvento del duo Reagan/Tatcher e la definitiva sconfitta di politiche sociali in occidente).
Non é segno di alto livello culturale confondere l'avversione politica nei confronti della cultura socialista con l'attacco generalizzato alla cultura che sta realizzando Trump e più in generale i movimenti di stampo populista. 
Quanto ai suoi elettori, sono tanti quelli che si sono già resi conto di aver fatto una stronzata, e cercano anche di rimediare per quanto possono, nelle recenti elezioni locali in USA i sostenuti da Trump stanno subendo batoste colossali. Piuttosto é il partito democratico che dovrebbe guidare questa resistenza ad essere in stato catatonico. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 18 Giugno 2025, 08:18:49 AM
Quasi tutti i maga fuori dal governo stanno criticando l'ingresso americano nel conflitto, le premesse di questo conflitto sono troppo simili alle vituperate armi distruzioni di massa iraqene, Trump che aveva iniziato la sua carriera politica criticando Bush per le guerre mediorientali e aveva coltivato quell'odio contro il "complesso militare industriale" oggi si ritrova a esser dominato dalla stessa hybris degli apparati. Gli americani hanno fatto quelle guerre impunemente e nessun tribunale li ha giudicati, ma internamente  si sono giudicati e la repulsione per quelle politiche è praticamente bipartisan, è uno dei pochi punti di contatto tra maga e dem. Purtroppo la sua base è talmente zombificata che non si accorge già da tempo di queste grottesche incoerenze  del suo leader. I Maga riservano la retorica guerresca e le invettive violente non per le guerre mediorientali che forse non sanno indicare sulla cartina geografica, ma per quello che succede internamente per esempio a Los Angeles, spendono migliori parole per il regime iraniano che per altri americani se democratici, i maga sono il partito della guerra civile non della guerra agli ayatollah. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 18 Giugno 2025, 11:16:09 AM
Citazione di: InVerno il 18 Giugno 2025, 08:18:49 AMQuasi tutti i maga fuori dal governo stanno criticando l'ingresso americano nel conflitto,
Quale ingresso? Israele la guerra la sta facendo da solo. Al limite gli USA si limitano a dare supporto difensivo e a fornire qualche aereo cisterna ad Israele in caso di attacchi aerei e a presidiare lo stretto di Hormuz, ma sono cose, che già fanno ordinariamente da tempo.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 18 Giugno 2025, 14:16:35 PM
Diciamo che e' dagli anni novanta, che i nazidem, specie quando vanno al potere, sono piu' aggressivi e guerrafondai sul fronte russo-europeo (disastro jugoslavia e ucraina), e i nazicon su quello mediorientale (afganistan, due volte iraq).

E poi, a margine, ci sono le anime belle che davvero, hanno pensato, che con (l'integratissimo) nazicon Trump, al potere, cambiasse qualcosa :D

Della tendenza generale che ho illustrato sopra...

Adesso ai voglia, a tempo che hanno per "pentirsi"... con uno vecchio di eta', e al suo secondo mandato, quindi, che neanche deve preoccuparsi di quel minimo di popolarita' al fine di essere rieletto lui personalmente, e, possiamo dedurre in generale dalla personalita' del soggetto, quanto gliene importi del destino e del futuro politico di tutti gli altri, suoi stretti alleati e sodali compresi...



Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 18 Giugno 2025, 15:41:56 PM
Non so quale ingresso magari nessuno ma imporre un cambio di regime senza entrare nel paese sembra un piano molto ardito che per succedere richiede gli iraniani essere veramente impreparati o gli americani pesantemente coinvolti, quali già sono visto che Trump parla di "noi". Chissà se Putin sarà coinvolto, potrebbe fornire un appartamento all'Ayatollah vicino a quello di Assad e Yanukovich, fra qualche anno per assistere al vertice dei BRICS basterà andare sulla piazza rossa e lì si potranno osservare decine di ex presidenti che complottano la fine dell'impero americano?


Niko, questa analisi vale per i "repubblicani classici" non i maga, bisogna dare credito ai secondi per aver sempre criticato le cosiddette  "never ending wars". Bannon è ora molto arrabbiato, giustamente indica che le origini del movimento maga sono lì, nella sfiducia verso il sistema nata dalle mille menzogne di quelle due campagne militari, mettere in campo la terza parte sarebbe un disastro e non credo che i maga siano dietro a questa, c'è una fazione di "pretoriani bipartisan" che ha un cervello tutto suo nell'individuare l'interesse nazionale e spiegare, se necessario con l'uso di pastelli e coriandoli, a Trump che cosa bisogna fare.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 18 Giugno 2025, 16:34:46 PM
Citazione di: InVerno il 18 Giugno 2025, 15:41:56 PMNon so quale ingresso magari nessuno ma imporre un cambio di regime senza entrare nel paese sembra un piano molto ardito che per succedere richiede gli iraniani essere veramente impreparati o gli americani pesantemente coinvolti, quali già sono visto che Trump parla di "noi". Chissà se Putin sarà coinvolto, potrebbe fornire un appartamento all'Ayatollah vicino a quello di Assad e Yanukovich, fra qualche anno per assistere al vertice dei BRICS basterà andare sulla piazza rossa e lì si potranno osservare decine di ex presidenti che complottano la fine dell'impero americano?


Niko, questa analisi vale per i "repubblicani classici" non i maga, bisogna dare credito ai secondi per aver sempre criticato le cosiddette  "never ending wars". Bannon è ora molto arrabbiato, giustamente indica che le origini del movimento maga sono lì, nella sfiducia verso il sistema nata dalle mille menzogne di quelle due campagne militari, mettere in campo la terza parte sarebbe un disastro e non credo che i maga siano dietro a questa, c'è una fazione di "pretoriani bipartisan" che ha un cervello tutto suo nell'individuare l'interesse nazionale e spiegare, se necessario con l'uso di pastelli e coriandoli, a Trump che cosa bisogna fare.


Per me Trump e' pienamente un "repubblicano classico", i maga sono, e saranno sempre, solo la sua stupida, e strumentalizzata base "popolare"; non esistera' mai, un reale rappresentanza politica verticistica dei maga, sempre alternanza tra finta destra e finta sinistra, finche' esistera' il capitalismo...

il signor Trump e' maga quanto Meloni, ma alla gente, piacciono i melodrammi, e soprattutto piace pensare, di contare qualcosa...

Io credo, che questa volta, la supposta missilistica, ai soliti noti gli andra' di traverso e l'Iran (attaccato senza la minima provocazione come nella miglior tradizione nazi-occidentale) resistera'; la storia, dell'umanita', non e' finita, ma non nel senso che intendete di solito voialtri...

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 19 Giugno 2025, 00:42:58 AM
Credi (o speri?) quel che vuoi, ma che gusto ci trovi a difendere il regime dei monozucconi? Dire che sono stati attaccati senza provocazione è una difesa da ministro degli esteri iraniano, tutti gli altri han visto qualcos'altro. Ti stanno simpatici? Cosa ti attizza di loro, l'equo pagamento delle donne in frustate sulla schiena?
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 19 Giugno 2025, 03:43:14 AM
Citazione di: InVerno il 19 Giugno 2025, 00:42:58 AMDire che sono stati attaccati senza provocazione è una difesa da ministro degli esteri iraniano, tutti gli altri han visto qualcos'altro. Ti stanno simpatici? Cosa ti attizza di loro, l'equo pagamento delle donne in frustate sulla schiena?

Non sei serio, "tutti gli altri" chi???

E' autorevole un occidente che ad oggi sostiene che l'entita' coloniale e teocratica sionista (sua diretta proiezione, in casa d'altri) possa avere la bomba atomica (termonucleare) e l'Iran, teocrazia al momento non genocida e non invadente altri stati, no?

Chi assegna, il patentino per le bombe atomiche? Chi e' piu' probabile che le tiri?

Chi ha il tempo a favore, o chi ha il tempo contro?

Chi ha la media di eta' a sessanta, o chi a quaranta?

Esiste, una spettrale oggettivita' dei fatti e delle tendenze, un qualcosa su cui possiamo convenire, oppure il mondo e' come ognuno lo immaggina?

La bomba non e', di qualcuno in particolare, la bomba e' solo l'aspetto ghestaltico di tutta questa societa', il suo fuoco nero sottostante, il suo potenziale inespresso... se vuoi capire la bomba, caro Inverno -della provocazione- come tutti gli artefatti umani, devi capire a cosa serva veramente, quali desideri soddisfi... nel mondo dell'uomo, non c'e' niente di inutile sotto il sole, niente di niente, nemmeno la bomba, nemmeno quella atomica... tutto ha una causa, tutto sorride, tutto risponde a chi sa intertogarlo...

La domanda da fare alla bomba, perche' questa, come tutto il resto del nostro ambiente piu' prossimo ci sorrida, e ci riveli finalmente a cosa mai serva, e':

Chi, veramente, in cuor suo, vuole vedere bruciare fino alla radice questo mondo, case, alberi, persone, macchine, tutto, piuttosto che vederlo di un solo capello o di un solo granello di sabbia cambiare?

Chi? Ad oggi chi?

Gli ayatollah, i testimoni di geova, i complottatori, i massoni, i fascisti, i comunisti? Oppure chi piu', a chiacchiere e moine, a scherni illusioni e scherzi, a ghirigori di sola superfice, rivendica (quale potenza) la maschera di chi, eternamente, vuole, e vuole integralmente, cambiarlo? La fiaba, la scena, lo spettacolo... il progresso ironicamente declinato, che sempre piu' ha orrore, di quello che deve, fingere di volere...

La bomba, in quanto istanza di distruzione e de-significazione finale, in quanto desiderio oggettificato e ritornante della vita, e quindi - anche- immediata e lenta morte, e' di chi, ovvero appartiene a chi, socialmente ma anche individualmente, e', o sara', preposto a cambiare tutto, perche' non cambi niente... e' questo, il tipo umano che premera' il bottone, non sara' pazzo, e non sara' un incidente... sara' la soddisfazione, paradossale ma possibile e reale, di un leggittimo e comprensibile desiderio... sara' di chi, tra di noi, avra' il compito piu' ingrato, e quindi, piu' ingiudicabile...

La resistenza iraniana, ha oggi motivo di esistere, ed e' bandiera di uguaglianza, e quindi di liberta', proprio perche' gente come te, caro Inverno (delle provicazioni) e soprattutto come Netaniahu, si riempie la bocca, in piena "mondovisione", reale e simbolica, di grotteschi, diciamo cosi', "slogan femministi" anch'essi della durata, reale e simbolica di tre parole; slogan, appunto, rubati e mal tradotti alle piazze iraniane... ma e' scritto:

non rubare,

con l'unico significato laico (e quindi: laicamente interessante) possibile di: stai nel tuo, stai entro il limite dell'immanenza e della decenza, e su questo punto, tutti e tre i grandi monoteismi concordano e confermano, quindi, di cosa parliamo, quando e se parliamo...

Dai ripeti con me:

Donna/vita/liberta'...

Donna/vita/liberta'...

Ma, controcanto implicito:

La/Storia/vi/giudichera'...

La/Storia/vi/giudichera'...

La Storia, che non e' un pasto gratis per nessuno e ha le sue contraddizioni estreme, prima tra tutte, oggi, quella tra apparenza e realta'.

Realta' in cui, dopo Siria, Libia, Palestina e Iraq, qualcuno o qualcosa, finalmente, e almeno per ora, resiste.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 19 Giugno 2025, 05:07:49 AM
Citazione di: niko il 19 Giugno 2025, 03:43:14 AMNon sei serio, "tutti gli altri" chi???

E' autorevole un occidente che ad oggi sostiene che l'entita' coloniale e teocratica sionista (sua diretta proiezione, in casa d'altri) possa avere la bomba atomica (termonucleare) e l'Iran, teocrazia al momento non genocida e non invadente altri stati, no?

Chi assegna, il patentino per le bombe atomiche? Chi e' piu' probabile che le tiri?

Chi ha il tempo a favore, o chi ha il tempo contro?

Chi ha la media di eta' a sessanta, o chi a quaranta?

Esiste, una spettrale oggettivita' dei fatti e delle tendenze, un qualcosa su cui possiamo convenire, oppure il mondo e' come ognuno lo immaggina?

La bomba non e', di qualcuno in particolare, la bomba e' solo l'aspetto ghestaltico di tutta questa societa', il suo fuoco nero sottostante, il suo potenziale inespresso... se vuoi capire la bomba, caro Inverno -della provocazione- come tutti gli artefatti umani, devi capire a cosa serva veramente, quali desideri soddisfi... nel mondo dell'uomo, non c'e' niente di inutile sotto il sole, niente di niente, nemmeno la bomba, nemmeno quella atomica... tutto ha una causa, tutto sorride, tutto risponde a chi sa intertogarlo...

La domanda da fare alla bomba, perche' questa, come tutto il resto del nostro ambiente piu' prossimo ci sorrida, e ci riveli finalmente a cosa mai serva, e':

Chi, veramente, in cuor suo, vuole vedere bruciare fino alla radice questo mondo, case, alberi, persone, macchine, tutto, piuttosto che vederlo di un solo capello o di un solo granello di sabbia cambiare?

Chi? Ad oggi chi?

Gli ayatollah, i testimoni di geova, i complottatori, i massoni, i fascisti, i comunisti? Oppure chi piu', a chiacchiere e moine, a scherni illusioni e scherzi, a ghirigori di sola superfice, rivendica (quale potenza) la maschera di chi, eternamente, vuole, e vuole integralmente, cambiarlo? La fiaba, la scena, lo spettacolo... il progresso ironicamente declinato, che sempre piu' ha orrore, di quello che deve, fingere di volere...

La bomba, in quanto istanza di distruzione e de-significazione finale, in quanto desiderio oggettificato e ritornante della vita, e quindi - anche- immediata e lenta morte, e' di chi, ovvero appartiene a chi, socialmente ma anche individualmente, e', o sara', preposto a cambiare tutto, perche' non cambi niente... e' questo, il tipo umano che premera' il bottone, non sara' pazzo, e non sara' un incidente... sara' la soddisfazione, paradossale ma possibile e reale, di un leggittimo e comprensibile desiderio... sara' di chi, tra di noi, avra' il compito piu' ingrato, e quindi, piu' ingiudicabile...

La resistenza iraniana, ha oggi motivo di esistere, ed e' bandiera di uguaglianza, e quindi di liberta', proprio perche' gente come te, caro Inverno (delle provicazioni) e soprattutto come Netaniahu, si riempie la bocca, in piena "mondovisione", reale e simbolica, di grotteschi, diciamo cosi', "slogan femministi" anch'essi della durata, reale e simbolica di tre parole; slogan, appunto, rubati e mal tradotti alle piazze iraniane... ma e' scritto:

non rubare,

con l'unico significato laico (e quindi: laicamente interessante) possibile di: stai nel tuo, stai entro il limite dell'immanenza e della decenza, e su questo punto, tutti e tre i grandi monoteismi concordano e confermano, quindi, di cosa parliamo, quando e se parliamo...

Dai ripeti con me:

Donna/vita/liberta'...

Donna/vita/liberta'...

Ma, controcanto implicito:

La/Storia/vi/giudichera'...

La/Storia/vi/giudichera'...

La Storia, che non e' un pasto gratis per nessuno e ha le sue contraddizioni estreme, prima tra tutte, oggi, quella tra apparenza e realta'.

Realta' in cui, dopo Siria, Libia, Palestina e Iraq, qualcuno o qualcosa, finalmente, e almeno per ora, resiste.


Non ha senso parlare di "resistenza", considerato che il territorio iraniano non é invaso e non lo sarà da nessun esercito straniero.
Israele si limita a distruggere il potenziale offensivo iraniano per via aerea, nucleare o convenzionale che sia, è né ha ben diritto, visto che l'Iran é certificato come il paese con il governo più terrorista al mondo, é stato lui ad armare gli houthi, hamas ed hezbollah. 
Se l'Iran riuscisse a dotarsi della bomba atomica certamente la userebbe contro Israele , ed é per questo che tale eventualità va evitata ad ogni costo.
Provo una certa compassione per te, niko, che per mantenerti coerente nel sostegno all'asse del male ti ritrovi a dover giustificare il regime più barbarico che conosciamo sulla terra, quello che ha il primato per le condanne a morte, quello nel quale la polizia "morale" arresta una ragazza che non porta il velo d'ordinanza, sottoponendola a tali violenze da portarla alla morte. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 19 Giugno 2025, 10:33:15 AM
Citazione di: anthonyi il 19 Giugno 2025, 05:07:49 AMProvo una certa compassione per te, niko, che per mantenerti coerente nel sostegno all'asse del male

"L'asse del male", se e' o voleva essere una citazione, niente da dire, su certe cose sei piu' informato di quanto pensassi.

Se e' una tua invenzione, sappi allora che inventi le tue belle e "originali" frasette riproducendo automaticamente e senza manco saperlo citazioni di una certa importanza per la storia contemporanea, certo a te la cosa sara' indifferente, o forse ti dara' un certo motivo di orgoglio, dato che e' di Bush junior alla vigilia della sua prima guerra, la bella citazione, ma a me sembra piuttosto inquietante, e non potevo non dirtelo...

Ah dimenticavo, l'asse del male, quello originale, non comprende manco per niente la Russia, che a quei tempi era ancora amica "nostra" e sedente nel g8, quindi a questo punto sei tu, che a forza di spararle veramente grosse, e rapito da certi istinti "mimetici", rischi di sembrare incoerente...

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 19 Giugno 2025, 10:48:16 AM
Niko bomba o non bomba c'è tutto il resto, compresi barrage di missili su Israele in mondovisione, non è che bisogna andare a studiare la storia della regione con la lente di ingrandimento per capire che l'Iran è attivamente coinvolto in questo conflitto in tutte le maniere possibili. Poi, se vuoi dire che l'impegno iraniano non è sufficiente per giustificare le azioni degli altri ci può anche stare come opinione, ma sostenere che non hanno neanche provocato è proprio genuflessione della verità, e perciò della tua dignità, al regime degli asciugamani.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Il_Dubbio il 19 Giugno 2025, 11:06:34 AM
in questa escalation di guerre manca solo la Cina che invade Taiwan. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 19 Giugno 2025, 11:44:29 AM
Citazione di: niko il 19 Giugno 2025, 10:33:15 AM"L'asse del male", se e' o voleva essere una citazione, niente da dire, su certe cose sei piu' informato di quanto pensassi.

Se e' una tua invenzione, sappi allora che inventi le tue belle e "originali" frasette riproducendo automaticamente e senza manco saperlo citazioni di una certa importanza per la storia contemporanea, certo a te la cosa sara' indifferente, o forse ti dara' un certo motivo di orgoglio, dato che e' di Bush junior alla vigilia della sua prima guerra, la bella citazione, ma a me sembra piuttosto inquietante, e non potevo non dirtelo...

Ah dimenticavo, l'asse del male, quello originale, non comprende manco per niente la Russia, che a quei tempi era ancora amica "nostra" e sedente nel g8, quindi a questo punto sei tu, che a forza di spararle veramente grosse, e rapito da certi istinti "mimetici", rischi di sembrare incoerente...


L'importante é capirsi, e mi pare che tu abbia capito abbastanza bene quello che intendevo.
La mia non era una citazione, anche perché "l'asse" credo abbia una tradizione ancora più antica che viene dalla seconda guerra mondiale.
Personalmente preferirei essere incoerente piuttosto che perseverare nell'errore come fai tu, e certamente non sono mimetico, anzi esprimo sempre questa mia visione di fondo per la quale quello che sta succedendo sia effettivamente un vero Armageddon, una battaglia decisiva tra il bene e il male.
Se per te é inquietante mi dispiace, ma per me é molto più inquietante la finta sensazione di pace che abbiamo vissuto per anni, quando forze occulte aggredivano I nostri sistemi di pensiero per creare confusione nel nostro mondo occidentale, e nel contempo preparavano guerre future e terrorismo a sorpresa.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 19 Giugno 2025, 12:23:59 PM
Citazione di: anthonyi il 19 Giugno 2025, 05:07:49 AMNon ha senso parlare di "resistenza", considerato che il territorio iraniano non é invaso e non lo sarà da nessun esercito straniero.


Beh, la scelta, per la parte da cui stai tu a questo punto e' facile: invadere, e avere buone possibilita', localmente e temporaneamente di "vincere", ma al costo di destabilizzare ancora di piu' il contesto internazionale; o non invadere, e perdere malamente questa guerra, appena iniziata, al cento per cento.

Contro un paese che non capitolera' mai, e che sotto qualche sporadico centinaio di bombe, non si sgretolera' mai. 

Voi sognate, ma l'ultimo grande visionario che si convinse di poter risolvere il punto fondamentale di una guerra soltanto dal cielo, era Hitler a Dunquerque.

Scusa sai, se ho dato per scontato che anche tu, preferissi la prima. E che anche i capoccia dalla tua parte, sceglieranno la prima. E quindi che la resistenza, per le strade dell'iran, in questa lunga guerra, che si prospetta, sara' sia metaforica, che letterale.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 19 Giugno 2025, 12:28:10 PM
Citazione di: anthonyi il 19 Giugno 2025, 11:44:29 AMPersonalmente preferirei essere incoerente piuttosto che perseverare nell'errore come fai tu, e certamente non sono mimetico, anzi esprimo sempre questa mia visione di fondo per la quale quello che sta succedendo sia effettivamente un vero Armageddon, una battaglia decisiva tra il bene e il male.



E il bello e' che, fossero tutti come te, la vincereste pure... 

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 19 Giugno 2025, 13:13:10 PM
Citazione di: InVerno il 19 Giugno 2025, 10:48:16 AMNiko bomba o non bomba c'è tutto il resto, compresi barrage di missili su Israele in mondovisione, non è che bisogna andare a studiare la storia della regione con la lente di ingrandimento per capire che l'Iran è attivamente coinvolto in questo conflitto in tutte le maniere possibili. Poi, se vuoi dire che l'impegno iraniano non è sufficiente per giustificare le azioni degli altri ci può anche stare come opinione, ma sostenere che non hanno neanche provocato è proprio genuflessione della verità, e perciò della tua dignità, al regime degli asciugamani.


La verita', caro Inverno, e' che quaranta anni fa, piu' o meno quando nascevo io, il sereno e dignitoso popolo iraniano, nazionalizzando la propria industria del petrolio, e resistendo, fieramente, ad ogni tentativo di colpo di stato regressivo, finalizzato a riportare in essere una situazione, come diresti tu "liberista e liberale", semplicemente, prese quello che era suo, in casa sua. Opponendosi ad ogni saccheggio coloniale occidentale.

Un po' come, credo, fai tu quando ti fai il caffe' o vai in bagno. Prendi, quello che e' tuo, in casa tua. Se, incidentalmente, qualcun altro al di fuori della tua famiglia ne vuole, deve chiedere gentilmente o pagare. Credo.

La verita' e' sempre semplice, il re e' nudo.

Se nel far cio', quel popolo si assicuro' quaranta anni di odio, mafioso e intergenerazionale, americano, britannico e sionista, quaranta anni di ingiusta e ingiustificata guerra, ancora di piu', in casa mia, onore a lui.

Questa guerra, presente, e' la continuazione di quella, inconcludente, che vi fu' tra Irak-Iran. Ricordate? Quella di quando il laico Saddam era buono e santo, era amico nostro. Combatteva i barbari illiberali iraniani, che tutto il mondo, unione sovietica inclusa, stranamente, non poteva vedere. 

Il conto, di sangue, da pagare, per la liberisticissima e progressivissima "colpa", da parte di un certo popolo, di aver un bel giorno preso il proprio in casa propria, ancora, ad oggi, dopo quaranta anni non si e' chiuso. Non si concluso. Quel conto. Ancora la belva, che allora si senti' "provocata", e incidentalmente, armo' e aizzo' Saddam, ha sete di sangue. La mafia, e' intergenerazionale. E l'antimafia, pure.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 19 Giugno 2025, 13:14:34 PM
Citazione di: InVerno il 19 Giugno 2025, 10:48:16 AMNiko bomba o non bomba c'è tutto il resto, compresi barrage di missili su Israele in mondovisione, non è che bisogna andare a studiare la storia della regione con la lente di ingrandimento per capire che l'Iran è attivamente coinvolto in questo conflitto in tutte le maniere possibili. Poi, se vuoi dire che l'impegno iraniano non è sufficiente per giustificare le azioni degli altri ci può anche stare come opinione, ma sostenere che non hanno neanche provocato è proprio genuflessione della verità, e perciò della tua dignità, al regime degli asciugamani.


La verita', caro Inverno, e' che quaranta anni fa, piu' o meno quando nascevo io, il sereno e dignitoso popolo iraniano, nazionalizzando la propria industria del petrolio, e resistendo, fieramente, ad ogni tentativo di colpo di stato regressivo, finalizzato a riportare in essere una situazione, come diresti tu "liberista e liberale", semplicemente, prese quello che era suo, in casa sua. Opponendosi ad ogni, ulteriore, saccheggio coloniale occidentale.

Un po' come, credo, fai tu quando ti fai il caffe' o vai in bagno. Prendi, quello che e' tuo, in casa tua. Se, incidentalmente, qualcun altro al di fuori della tua famiglia ne vuole, deve chiedere gentilmente o pagare. Credo.

La verita' e' sempre semplice, il re e' nudo.

Se nel far cio', quel popolo si assicuro' quaranta anni di odio, mafioso e intergenerazionale, americano, britannico e sionista, quaranta anni di ingiusta e ingiustificata guerra, ancora di piu', in casa mia, onore a lui.

Questa guerra, presente, e' la continuazione di quella, inconcludente, che vi fu' tra Irak-Iran. Ricordate? Quella di quando il laico Saddam era buono e santo, era amico nostro. Combatteva i barbari illiberali iraniani, che tutto il mondo, unione sovietica inclusa, stranamente, non poteva vedere.

Il conto, di sangue, da pagare, per la liberisticissima e progressivissima "colpa", da parte di un certo popolo, di aver un bel giorno preso il proprio in casa propria, di aver nazionalizzato una grande raffineria, naturalmente costruita da denaro straniero e braccia, sudate, locali, ancora, ad oggi, dopo quaranta anni non si e' chiuso. Non si concluso. Quel conto. Ancora la belva, che allora si senti' "provocata", e incidentalmente, armo' e aizzo' Saddam, ha sete di sangue. La mafia, e' intergenerazionale. E l'antimafia, pure.

E adesso, continua pure a parlare delle donne, della forza delle idee e della democrazia.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 19 Giugno 2025, 13:19:33 PM
Citazione di: niko il 19 Giugno 2025, 12:23:59 PMBeh, la scelta, per la parte da cui stai tu a questo punto e' facile: invadere, e avere buone possibilita', localmente e temporaneamente di "vincere", ma al costo di destabilizzare ancora di piu' il contesto internazionale; o non invadere, e perdere malamente questa guerra, appena iniziata, al cento per cento.

Contro un paese che non capitolera' mai, e che sotto qualche sporadico centinaio di bombe, non si sgretolera' mai.

Voi sognate, ma l'ultimo grande visionario che si convinse di poter risolvere il punto fondamentale di una guerra soltanto dal cielo, era Hitler a Dunquerque.

Scusa sai, se ho dato per scontato che anche tu, preferissi la prima. E che anche i capoccia dalla tua parte, sceglieranno la prima. E quindi che la resistenza, per le strade dell'iran, in questa lunga guerra, che si prospetta, sara' sia metaforica, che letterale.


Non capisco perché ti intestardisci nell'idea che ci sia un attacco a terra, in Iran. Non ci sarà mai perché non é necessario né opportuno. L'obiettivo di Israele é quello di garantire sicurezza al suo territorio, e può ottenerla semplicemente distruggendo tutti gli strumenti di offesa potenziale iraniana.
Lo so che tu preferiresti l'invasione del territorio, per poter gridare allo scandalo di un altro colonialismo sionista. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 19 Giugno 2025, 13:28:25 PM
Citazione di: anthonyi il 19 Giugno 2025, 13:19:33 PMNon capisco perché ti intestardisci nell'idea che ci sia un attacco a terra, in Iran. Non ci sarà mai perché non é necessario né opportuno. L'obiettivo di Israele é quello di garantire sicurezza al suo territorio, e può ottenerla semplicemente distruggendo tutti gli strumenti di offesa potenziale iraniana.
Lo so che tu preferiresti l'invasione del territorio, per poter gridare allo scandalo di un altro colonialismo sionista.

L'obbiettivo, come detto anche gia' da Trump e Netaniahu che evidentemente, su certe cose, hanno meno peli sulla lingua di te, e' cambiare il regime, al fine di espropiare, disgregare e saccheggiare.

Se non lo raggiungeranno, questo vero obbiettivo, due soli paesi, alla fine della fiera, indovina quali, strilleranno al vento e al sole di aver vinto, ma tutto il mondo intorno sapra', realmente, chi abbia vinto. Non sara' il periodo dell'armagheddon questo, il nostro, ma certo e' un periodo in cui non si puo' piu' "giocare", ne scherzare.

Tanto meno alla guerra.



Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 19 Giugno 2025, 13:47:29 PM
Citazione di: niko il 19 Giugno 2025, 13:14:34 PMLa verita', caro Inverno, e' che quaranta anni fa, piu' o meno quando nascevo io, il sereno e dignitoso popolo iraniano, nazionalizzando la propria industria del petrolio, e resistendo, fieramente, ad ogni tentativo di colpo di stato regressivo, finalizzato a riportare in essere una situazione, come diresti tu "liberista e liberale", semplicemente, prese quello che era suo, in casa sua. Opponendosi ad ogni, ulteriore, saccheggio coloniale occidentale.

E adesso, continua pure a parlare delle donne, della forza delle idee e della democrazia.
Hai ragione son passati quarant'anni e da allora, poniamo pure che quella rivoluzione fosse giustificata dalle cause che adduci,
le cose sono andate solo che peggio per gli iraniani, da un punto di vista liberale certamente, per mano del regime che ha il controllo assoluto sulle loro vite. Una volta che la rivoluzione s'è fatta e si ha ottenuto il controllo del paese ora ci si prende anche le responsabilità di quello che ivi accade, compreso il comportamento in politica estera che non può essere sempre  giustificato dagli accadimenti dei tempi biblici ma è contestuale agli eventi presenti. Oppure gli iraniani han carta bianca da quarant'anni a questa parte?

Tu ne parli, io tendo a supportare le forze che concretamente perorano queste cause, tu parli di diritti delle donne ma poi supporti il regime iraniano che le considera eguali non a maschi ma ad animali da compagnia. Tra il dire e il fare c'è di mezzo l'Iran!
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 19 Giugno 2025, 16:00:14 PM
Citazione di: niko il 19 Giugno 2025, 13:28:25 PML'obbiettivo, come detto anche gia' da Trump e Netaniahu che evidentemente, su certe cose, hanno meno peli sulla lingua di te, e' cambiare il regime, al fine di espropiare, disgregare e saccheggiare.






Trump di stronzate ne dice tante, ma questa non l'ha detta. Certo Israele cerca di promuovere una rivolta in Iran, per lui potrebbe essere una buona soluzione, ma sarà il popolo iraniano a decidere se vuole essere libero, nessuno vuol far più l'errore di esportare la democrazia da chi non la vuole. Naturalmente lo stesso vale anche per la Russia. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 19 Giugno 2025, 16:43:27 PM
Citazione di: anthonyi il 19 Giugno 2025, 16:00:14 PMTrump di stronzate ne dice tante, ma questa non l'ha detta. Certo Israele cerca di promuovere una rivolta in Iran, per lui potrebbe essere una buona soluzione, ma sarà il popolo iraniano a decidere se vuole essere libero, nessuno vuol far più l'errore di esportare la democrazia da chi non la vuole. Naturalmente lo stesso vale anche per la Russia.


Speriamo, comunque Trump ha chiesto la resa incondizionata dell'Iran e ha detto di poter uccidere l'ayatollah in qualsiadi momento, auspicandone quindi, indirettamente, la fuga all'estero...

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 19 Giugno 2025, 16:58:19 PM
Citazione di: InVerno il 19 Giugno 2025, 13:47:29 PMHai ragione son passati quarant'anni e da allora, poniamo pure che quella rivoluzione fosse giustificata dalle cause che adduci,
le cose sono andate solo che peggio per gli iraniani, da un punto di vista liberale certamente, per mano del regime che ha il controllo assoluto sulle loro vite. Una volta che la rivoluzione s'è fatta e si ha ottenuto il controllo del paese ora ci si prende anche le responsabilità di quello che ivi accade, compreso il comportamento in politica estera che non può essere sempre  giustificato dagli accadimenti dei tempi biblici ma è contestuale agli eventi presenti. Oppure gli iraniani han carta bianca da quarant'anni a questa parte?

Tu ne parli, io tendo a supportare le forze che concretamente perorano queste cause, tu parli di diritti delle donne ma poi supporti il regime iraniano che le considera eguali non a maschi ma ad animali da compagnia. Tra il dire e il fare c'è di mezzo l'Iran!


In Quatar volano palloni, da calcio, in Iran volano missili, eppure le donne, sempre trattate come cammelli sono... quello che non vola, nei cieli di questi tempi, e' al massimo la serieta'. 

E la colpa per inciso non e' mia, se la causa di tutte le guerre di aggressione in Iran, e' sempre la stessa negli ultimi quaranta anni. Se la storia sona sempre la stessa musica, io, ho sempre e solo stessa musica, da trascrivere.

O veramente, mi vuoi venire a raccontare che e' normale spontaneo, il sentimento di maggior paura che fa un oggetto come un ordigno nucleare, in mano all'ayatollah, piuttosto che al criminale di guerra genocida Netanyahu... normale e spontaneo per chi?

Chi ci dice, oggi, di cosa dobbiamo avere maggior paura e di cosa minore? 

Chi rappresenta, colui che ce lo dice?

Ma mi facci il piacere, mi facci...





Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 19 Giugno 2025, 19:30:26 PM
Citazione di: niko il 19 Giugno 2025, 16:43:27 PMSperiamo, comunque Trump ha chiesto la resa incondizionata dell'Iran e ha detto di poter uccidere l'ayatollah in qualsiadi momento, auspicandone quindi, indirettamente, la fuga all'estero...


L'ho già detto che Trump dice stronzate. Se realmente vuoi far fuori uno non lo dici. 
Poi lui neanche conosce la legge USA, per la quale le istituzioni USA non possono programmare consapevolmente la morte di un soggetto al vertice politico di uno stato. 
D'altronde uccidere l'ayatollah sarebbe una pessima scelta, visto che quelli che scalpitano per succedergli sono molto più aggressivi di lui, al limite sarebbe bene far fuori qualcuno di loro. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 19 Giugno 2025, 19:36:50 PM
Citazione di: niko il 19 Giugno 2025, 16:58:19 PMO veramente, mi vuoi venire a raccontare che e' normale spontaneo, il sentimento di maggior paura che fa un oggetto come un ordigno nucleare, in mano all'ayatollah, piuttosto che al criminale di guerra genocida Netanyahu... normale e spontaneo per chi?







Per chiunque sappia che gli israeliani sono i più affidabili che ci siano in giro, mentre l'iran degli l'ayatollah é quello che ha invaso l'ambasciata USA in Iran sequestrando I diplomatici, una cosa così grave in ambito internazionale non l'aveva fatta nemmeno Hitler.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 20 Giugno 2025, 08:26:34 AM
Citazione di: niko il 19 Giugno 2025, 16:58:19 PME la colpa per inciso non e' mia, se la causa di tutte le guerre di aggressione in Iran, e' sempre la stessa negli ultimi quaranta anni. Se la storia sona sempre la stessa musica, io, ho sempre e solo stessa musica, da trascrivere.
Per ora ti sembra ancora un "fenomeno naturale" ma presto sono sicuro noterai che è il tuo giradischi ad essere rotto e non è la canzone che si ripete continuamente, per un pò frega tutti quando si incanta il lettore cd e pensi "magari è qualcosa di artistico", poi capisci, la frase che continua a ripetersi sarà "è colpa nostra"?. Non che non ci siano elementi di continuità col passato, ma il giustificazionismo col passato, ah quello te lo puoi fare fritto..

Non è che per il fatto che questi trattano male le donne o si comportano in maniera a me non congeniale debbano essere sterminati, ma non mi comporto "amichevolmente" con loro flettendo i fatti fino a dire che hanno subito un attacco "non provocato" quando nei due anni precedenti attivando le loro cellule, Hamas, Huthi e Hezbollah hanno "provocato" chiaramente abbastanza, e no, i loro attacchi primariamente su civili non sono giustificati nè motivati dalle politiche petrolifere dello Shah di Persia.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 20 Giugno 2025, 12:46:01 PM
Citazione di: InVerno il 20 Giugno 2025, 08:26:34 AMPer ora ti sembra ancora un "fenomeno naturale" ma presto sono sicuro noterai che è il tuo giradischi ad essere rotto e non è la canzone che si ripete continuamente, per un pò frega tutti quando si incanta il lettore cd e pensi "magari è qualcosa di artistico", poi capisci, la frase che continua a ripetersi sarà "è colpa nostra"?. Non che non ci siano elementi di continuità col passato, ma il giustificazionismo col passato, ah quello te lo puoi fare fritto..

Non è che per il fatto che questi trattano male le donne o si comportano in maniera a me non congeniale debbano essere sterminati, ma non mi comporto "amichevolmente" con loro flettendo i fatti fino a dire che hanno subito un attacco "non provocato" quando nei due anni precedenti attivando le loro cellule, Hamas, Huthi e Hezbollah hanno "provocato" chiaramente abbastanza, e no, i loro attacchi primariamente su civili non sono giustificati nè motivati dalle politiche petrolifere dello Shah di Persia.


A parte che gli houti e hamas, esisterebbero anche senza l'iran, a parte che evidentemente Netaniahu e Trump non la pensano come te, se hanno detto che il principale motivo della guerra e' il rischio del nucleare iraniano, l'iran resiste  a quaranta anni di colpi di stato embargo e sanzioni per non essersi piegato ai porci dictat liberisti e occidentali, e principalmente per aver nazionalizzato le proprie risorse, quindi, come ho gia' detto, per aver preso il proprio in casa propria, in un sistema complessivo che, identificando sostanzialmente la proprieta' a partire dal capitale e non dal lavoro (le cose, in questo sistema malato, sono di chi le finanzia o le paga, e non di chi le produce o le lavora) eternamente giustifica l'esproprio e il saccheggio.

Solo per questo, lo sostengo in quanto il meno peggiore, degli attuali contendenti.

E la mia idea e' basata su un desiderio (di liberazione, valevole anche per me e per il mio presente); non certo su un senso di colpa o voglia di ricercare dei colpevoli, per quello che oggi, non solo in Iran, ma anche proprio qui e nel mio mondo, non va'. Quindi no, non e' "colpa nostra" perche' io non ragiono, in termini di entita' culturali, o tento meno nazionali.

Se qualche volta dico che, ok, e' "colpa nostra" e' una semplifucazione per spiegare un concetto.

Il concetto, e' quasi sempre che il nostro sistema economico, non e' l'unico possibile. L'economia non e' tribale e identitaria, ma pragmatica. Quindi, anche la "colpa", da un punto di vista economico e' sempre per quello che si fa', mai per quello che si e'.

Nessuno e' nessuno, presso un sistema economico, quindi, per come concepisci tu la colpa, cioe' identitariamente e tribalmente, nessuno ha colpa, non e' questo il punto.

Tu pensi che una guerra si faccia per punire dei colpevoli, e per prevenire che facciano ancora piu' male, magari dotandosi di altre armi ad esempio quelle atomiche. Sei tu, che ragioni per colpe e colpevoli, Inverno. E il fatto che i peggiori criminali e terroristi del mondo, cioe' i sionisti, ce l'abbiano gia', l'atomuca, in buona compagnia della compagine u.s.a, rende immediatamente grottedca la tua posizione. Perche', alcuni "meritano" di avere l'atomica e altri no? Bisogna essere "bravi e buoni", per avere l'atomica? Il pensiero che ricerca i colpevoli non sa affrontare la complessita', e spesso, nemmeno la minima "barruera" della logica.



Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 20 Giugno 2025, 12:54:52 PM
Citazione di: anthonyi il 19 Giugno 2025, 19:30:26 PML'ho già detto che Trump dice stronzate. Se realmente vuoi far fuori uno non lo dici.
Poi lui neanche conosce la legge USA, per la quale le istituzioni USA non possono programmare consapevolmente la morte di un soggetto al vertice politico di uno stato.
D'altronde uccidere l'ayatollah sarebbe una pessima scelta, visto che quelli che scalpitano per succedergli sono molto più aggressivi di lui, al limite sarebbe bene far fuori qualcuno di loro.


Si, infatti credo che l'obbiettivo degli aggressori sia rovesciare il governo e lo stato non ucciderne i massimi esponenti.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 20 Giugno 2025, 12:55:51 PM
Citazione di: anthonyi il 19 Giugno 2025, 19:36:50 PMPer chiunque sappia che gli israeliani sono i più affidabili che ci siano in giro, mentre l'iran degli l'ayatollah é quello che ha invaso l'ambasciata USA in Iran sequestrando I diplomatici, una cosa così grave in ambito internazionale non l'aveva fatta nemmeno Hitler.


Affidabili come a Gaza? Il re e' nudo.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 20 Giugno 2025, 13:24:10 PM
Citazione di: niko il 20 Giugno 2025, 12:55:51 PMAffidabili come a Gaza? Il re e' nudo.



Certamente anche a Gaza, dove gli israeliani avvertono prima di bombardare, rispettano rigorosamente Le norme del diritto di guerra, e adesso si sono organizzati per distribuire viveri ai gazarini, a patto che la cosa sia sotto il loro controllo e non mediata né da hamas, né dall' UNWRA.
L'altro giorno un militante di Hamas esasperato ha cercato di fermare i gazarini che vanno a ritirare le provviste offerte da Israele sparando su di loro. Poi hanno cercato di far passare la sparatoria come responsabilità di israele, e in generale diffondono voci su stragi compiute da Israele nei confronti della popolazione in fila per impedire ai gazarini di andare a ritirare le provviste di israele, loro sono inaffidabili, mentre invece israele é pienamente affidabile, e sono convinto che dopo che Hamas sarà stata completamente ripulita a Gaza, l'ordinato controllo e il probabile processo rieducativo
 esercitato dalle truppe di israele, farà completamente dimenticare ai gazarini che questa organizzazione sia mai esistita. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 20 Giugno 2025, 13:42:20 PM
Citazione di: niko il 20 Giugno 2025, 12:46:01 PMA parte che gli houti e hamas, esisterebbero anche senza l'iran, a parte che evidentemente Netaniahu e Trump non la pensano come te, se hanno detto che il principale motivo della guerra e' il rischio del nucleare iraniano, l'iran resiste  a quaranta anni di colpi di stato embargo e sanzioni per non essersi piegato ai porci dictat liberisti e occidentali, e principalmente per aver nazionalizzato le proprie risorse, quindi, come ho gia' detto, per aver preso il proprio in casa propria, in un sistema complessivo che, identificando sostanzialmente la proprieta' a partire dal capitale e non dal lavoro (le cose, in questo sistema malato, sono di chi le finanzia o le paga, e non di chi le produce o le lavora) eternamente giustifica l'esproprio e il saccheggio.





Il proprio in casa propria lo hanno preso tutti i paesi del medio oriente, non é certo questa la ragione degli embarghi all'iran.
La ragione sta in un atteggiamento di odio sistemico dichiarato nei confronti degli USA che sfociò nell'occupazione della sua ambasciata e nel sequestro dei diplomatici.
Questo é l'inizio, da allora l'iran é il principale finanziatore e sostenitore di forze terroristiche musulmane. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 20 Giugno 2025, 15:23:37 PM
Citazione di: anthonyi il 20 Giugno 2025, 13:24:10 PMCertamente anche a Gaza, dove gli israeliani avvertono prima di bombardare, rispettano rigorosamente Le norme del diritto di guerra, e adesso si sono organizzati per distribuire viveri ai gazarini, a patto che la cosa sia sotto il loro controllo e non mediata né da hamas, né dall' UNWRA.
L'altro giorno un militante di Hamas esasperato ha cercato di fermare i gazarini che vanno a ritirare le provviste offerte da Israele sparando su di loro. Poi hanno cercato di far passare la sparatoria come responsabilità di israele, e in generale diffondono voci su stragi compiute da Israele nei confronti della popolazione in fila per impedire ai gazarini di andare a ritirare le provviste di israele, loro sono inaffidabili, mentre invece israele é pienamente affidabile, e sono convinto che dopo che Hamas sarà stata completamente ripulita a Gaza, l'ordinato controllo e il probabile processo rieducativo
 esercitato dalle truppe di israele, farà completamente dimenticare ai gazarini che questa organizzazione sia mai esistita.

Tu, avresti bisogno di un  bel "processo rieducativo", non il glorioso e resistente popolo palestinese... a cui gli assassini e terroristi di stato sionisti sparano sistematicamente addosso mentre e' in fila per il pane, e nessuna melma, ricoprira' mai questa semplice verita'...

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 20 Giugno 2025, 15:31:26 PM
Citazione di: anthonyi il 20 Giugno 2025, 13:42:20 PMIl proprio in casa propria lo hanno preso tutti i paesi del medio oriente, non é certo questa la ragione degli embarghi all'iran.
La ragione sta in un atteggiamento di odio sistemico dichiarato nei confronti degli USA che sfociò nell'occupazione della sua ambasciata e nel sequestro dei diplomatici.
Questo é l'inizio, da allora l'iran é il principale finanziatore e sostenitore di forze terroristiche musulmane.



Prendere il proprio in casa propria vuol dire nazionalizzare, non sfruttare privatamente, e quindi no, non tutti l'hanno fatto.

Per il resto, se gli usa avevano tanto a cuore i loro ostaggi, per me potevano pure estradare il boia fascista che ospitavano. Semplice, e lineare  :D

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 20 Giugno 2025, 21:37:52 PM
Citazione di: niko il 20 Giugno 2025, 15:23:37 PMTu, avresti bisogno di un  bel "processo rieducativo", non il glorioso e resistente popolo palestinese... a cui gli assassini e terroristi di stato sionisti sparano sistematicamente addosso mentre e' in fila per il pane, e nessuna melma, ricoprira' mai questa semplice verita'...


E invece I gazarini stanno già imparando, per la prima volta ho visto il filmato di uno di loro che critica hamas e "RINGRAZIA TRUMP". 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 20 Giugno 2025, 22:36:00 PM
Citazione di: anthonyi il 20 Giugno 2025, 21:37:52 PME invece I gazarini stanno già imparando, per la prima volta ho visto il filmato di uno di loro che critica hamas e "RINGRAZIA TRUMP".


Chissa' allora se costui ringrazia specificamente per la prospettva di essere deportato in catene, affinche' dei simpatici palazzinari ebrei possano edificare un resort balneare sulle macerie di casa sua...

I quaquaraqua' e i venduti ci stanno sempre, e certo uno solo, di loro non fa media...

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 21 Giugno 2025, 08:47:42 AM
Citazione di: niko il 20 Giugno 2025, 22:36:00 PMChissa' allora se costui ringrazia specificamente per la prospettva di essere deportato in catene, affinche' dei simpatici palazzinari ebrei possano edificare un resort balneare sulle macerie di casa sua...

I quaquaraqua' e i venduti ci stanno sempre, e certo uno solo, di loro non fa media...


Non é questione di media, é la rottura di una barriera di cristallo, di quel velo di omertà di cui sono succubi le popolazioni di Gaza. 
E quello che parla é solo un poveraccio esasperato al punto da sfidare hamas che ha promesso severe vendette nei confronti di quelli come lui che collaboreranno con Israele accettando le sue forniture di viveri. 
Insomma secondo hamas, e a questo punto anche secondo te, i gazarini dovrebbero accettare di morir di fame piuttosto che accettare gli aiuti Israelo americani, mi sa proprio che sei tu quello che ha bisogno di una "rieducazione". 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 21 Giugno 2025, 10:59:51 AM
Io non credo che il vero problema sia la bomba atomica, penso che il programma atomico sia una giustificazione-riassunto del problema, che sia Hezbollah o l'atomica, Israele vuole togliersi il problema iraniano ben sapendo, secondo me, che il supporto americano è destinato solo che a diminuire nei prossimi anni ancor di più se verranno tirati per le orecchie in una guerra impopolare bipartisan, questa potrebbe essere l'ultima opportunità per coinvolgerli. Il problema Iraniano sarà sempre più "arricchito", che sia uranio o bazooka in mano a dei bambini poco importa, il leader del paese è anziano, il regime ha subito decine di proteste e negli ultimi anni è sempre più debole, mettendo insieme tutti i puntini non è difficile capire perchè la realtà si stia materializzando in questo modo. In fin dei conti, un regime che beneficia solo se stesso è destinato al fallimento, e la lista di "beneficiari" del regime iraniano ultimamente si è ridotta a gruppi terroristici che non stanno sparando una cartuccia per difendere i benefattori iraniani, e neanche i BRICS, la famosa alleanza a tempo perso, sembrano particolarmente interessati a spendersi per l'Ayatollah. Si vede la differenza tra un alleanza con gli americani e una coi russi, i primi rispondono al telefono ed intervengono, i secondi ti chiamano quando han bisogno di droni e poi spariscono, ecco perchè il "mondo russo" è in ritrazione, ecco perchè i BRICS sono frattaglie geopolitiche non meno della tua "eurasia", ci si lamenta spesso della evanescenza europea, guardate loro come sono bravi, ed in questo sono perfettamente aderenti al vecchio schema illiberale "giappo-italo-tedesco", mors tua vita mea.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 21 Giugno 2025, 16:21:19 PM
Citazione di: anthonyi il 21 Giugno 2025, 08:47:42 AMNon é questione di media, é la rottura di una barriera di cristallo, di quel velo di omertà di cui sono succubi le popolazioni di Gaza.
E quello che parla é solo un poveraccio esasperato al punto da sfidare hamas che ha promesso severe vendette nei confronti di quelli come lui che collaboreranno con Israele accettando le sue forniture di viveri.
Insomma secondo hamas, e a questo punto anche secondo te, i gazarini dovrebbero accettare di morir di fame piuttosto che accettare gli aiuti Israelo americani, mi sa proprio che sei tu quello che ha bisogno di una "rieducazione".


Gli affamatori di tutti i popoli del mondo, e non solo di Gaza, sono Israele, usa e ue, l'ordine coloniale a guida euroatlantica del mondo e' fallito, il neoliberismo anni 90 e' gia' diventato un bel "neo-protezionismo" e il prossimo passo, se non si inverte al piu' presto la tendenza, e' la terza guerra mondiale; e' questa, l'unica "barriera di cristallo" che ad oggi sta crollando...
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 21 Giugno 2025, 16:26:12 PM
Citazione di: InVerno il 21 Giugno 2025, 10:59:51 AMIo non credo che il vero problema sia la bomba atomica, penso che il programma atomico sia una giustificazione-riassunto del problema, che sia Hezbollah o l'atomica, Israele vuole togliersi il problema iraniano ben sapendo, secondo me, che il supporto americano è destinato solo che a diminuire nei prossimi anni ancor di più se verranno tirati per le orecchie in una guerra impopolare bipartisan, questa potrebbe essere l'ultima opportunità per coinvolgerli. Il problema Iraniano sarà sempre più "arricchito", che sia uranio o bazooka in mano a dei bambini poco importa, il leader del paese è anziano, il regime ha subito decine di proteste e negli ultimi anni è sempre più debole, mettendo insieme tutti i puntini non è difficile capire perchè la realtà si stia materializzando in questo modo. In fin dei conti, un regime che beneficia solo se stesso è destinato al fallimento, e la lista di "beneficiari" del regime iraniano ultimamente si è ridotta a gruppi terroristici che non stanno sparando una cartuccia per difendere i benefattori iraniani, e neanche i BRICS, la famosa alleanza a tempo perso, sembrano particolarmente interessati a spendersi per l'Ayatollah. Si vede la differenza tra un alleanza con gli americani e una coi russi, i primi rispondono al telefono ed intervengono, i secondi ti chiamano quando han bisogno di droni e poi spariscono, ecco perchè il "mondo russo" è in ritrazione, ecco perchè i BRICS sono frattaglie geopolitiche non meno della tua "eurasia", ci si lamenta spesso della evanescenza europea, guardate loro come sono bravi, ed in questo sono perfettamente aderenti al vecchio schema illiberale "giappo-italo-tedesco", mors tua vita mea.


Chissa', forse ad oggi i bazooka stanno in mano a certi bambini perche' quella che tu chiami "la guerra tra la melma e il fango", e' in realta' la guerra dei carri armati e dei droni, contro i bambini...

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 21 Giugno 2025, 18:43:51 PM
Citazione di: niko il 21 Giugno 2025, 16:26:12 PMChissa', forse ad oggi i bazooka stanno in mano a certi bambini perche' quella che tu chiami "la guerra tra la melma e il fango", e' in realta' la guerra dei carri armati e dei droni, contro i bambini...


Anche Berlino alla fine fu difesa dai bambini della gioventù hitleriana, immagino i giornali tedeschi del tempo titolare "esercito di bambini contro carri russi", cosa ti posso dire a riguardo?  Bisogna avere stima dei comandanti del passato che anziché nascondersi in una grotta e mandare davanti i bambini uscivano fuori firmavano delle rese e abbandonavano i territori che evidentemente non gli riusciva di controllare, se qui in europa avessimo fatto guerre "fino all'ultimo bambino" questo continente sarebbe disabitato. Leggevo non tanto fa delle testimonianze di ufficiali del settecento che viaggiavano "tranquillamente" in territorio nemico per incontrare la famiglia intanto che la campagna era in pausa per neve, te lo immagini oggi un ufficiale ucraino raggiungere Vladivostok per fare natale con la zia? C'è modo e modo di fare la guerra, chi usa i bambini è evidentemente in una posizione talmente svantaggiosa che gli converebbe accettare una onorevole resa perchè non c'è vittoria usando i bambini. Il regime iraniano usò i bambini come scimmie da sminamento, figurarsi a dargli un fucile in mano quante volte ci pensano, perchè nonostante blaterino tanto di tradizioni millenarie e canti sacri sono in realtà zucconi molto moderni e profani.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 22 Giugno 2025, 04:29:12 AM
Citazione di: InVerno il 21 Giugno 2025, 18:43:51 PMAnche Berlino alla fine fu difesa dai bambini della gioventù hitleriana, immagino i giornali tedeschi del tempo titolare "esercito di bambini contro carri russi", cosa ti posso dire a riguardo?  Bisogna avere stima dei comandanti del passato che anziché nascondersi in una grotta e mandare davanti i bambini uscivano fuori firmavano delle rese e abbandonavano i territori che evidentemente non gli riusciva di controllare, se qui in europa avessimo fatto guerre "fino all'ultimo bambino" questo continente sarebbe disabitato. Leggevo non tanto fa delle testimonianze di ufficiali del settecento che viaggiavano "tranquillamente" in territorio nemico per incontrare la famiglia intanto che la campagna era in pausa per neve, te lo immagini oggi un ufficiale ucraino raggiungere Vladivostok per fare natale con la zia? C'è modo e modo di fare la guerra, chi usa i bambini è evidentemente in una posizione talmente svantaggiosa che gli converebbe accettare una onorevole resa perchè non c'è vittoria usando i bambini. Il regime iraniano usò i bambini come scimmie da sminamento, figurarsi a dargli un fucile in mano quante volte ci pensano, perchè nonostante blaterino tanto di tradizioni millenarie e canti sacri sono in realtà zucconi molto moderni e profani.

Accettare la resa converrebbe solo agli invasori e ai terroristi di stato sionisti, per questo, non avverra' mai, in modo definitivo, in nessuna parte del mondo: Gaza continuera' a lottare, il popolo iraniano anche, resistera' all'aggressione con o senza il suo governo, tanto piu' se questa vedra' l'impiego di truppe di terra; il fango, che verra' gettato su tutte le lotte di liberazione a venire nei prossimi tempi, mediamente, sporchera' sempre di meno... 

E comunque, ti vedo molto ferrato, nel dare lezioni a (quasi) tutto il mondo, o meglio, a tutti quelli che tu reputi, ad oggi, i popoli inferiori e sottosviluppati del mondo, gli "indigeni" delle terre lontane, su come si faccia o non si faccia una guerra, tanto piu' di liberazione: sia sul piano pratico (quali siano i giusti mezzi in generale per dei fini), che sul piano etico (quanto siano o non siano desiderabili certi fini), wow, fenomenale, tu personalmente quante ne hai fatte? Quante ne hai vissute? 

Naturalmente, non ti preoccupare che ho ben compreso, il punto, e cioe' che non solo tu non hai bisogno di lezioni: neanche le innominabili "altre" forze in campo che credi, che, quantomeno a livello di etnicita' o di civilta', ti rappresentino  :D




Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 22 Giugno 2025, 07:34:57 AM
Citazione di: niko il 22 Giugno 2025, 04:29:12 AM: Gaza continuera' a lottare, il popolo iraniano anche, resistera' all'aggressione con o senza il suo governo, 





Hai questa tendenza a sovrapporre il popolo alle scelte di coloro che lo dominano. 
Sia a Gaza che in Iran abbiamo dominatori che hanno bisogno di mantenere con la violenza il loro potere sul popolo, e se hanno questo bisogno vuol dire che tanti, nel popolo, non sono d'accordo con loro. 
Che cosa ti fa pensare che una volta che il popolo fosse riuscito a liberarsi di loro continuerebbe ad agire come loro? 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 22 Giugno 2025, 08:22:02 AM
Che io non nutra nessuna simpatia per il regime Iraniano o Palestinese non lo voglio certo nascondere anzi enfatizzare, questo non giustifica l'altra parte a bombardarli, giustifica me ad interpretare "poco caritatevolmente" il loro operato, e si anche a imporre aspettative della "mia cultura" sul loro comportamento coi bambini le donne e la guerra, non do il mio supporto a caso in giro per il mondo basta trovare un nemico americano e salto in barca, se ritengo che una forza politica sta diffondendo malessere in una regione può essersi inimicata anche i marziani ed i venusiani, continuo a pensare che la loro dipartita sarebbe un bene, purtroppo i metodi scelti dagli americani in medioriente mi trovano raramente d'accordo, per ora si tratta di bombardamenti senza prospettive di occupazione su strutture militari nel deserto e lontano da civili, mi sembra un intervento accettabile, ma potrebbe devolvere in qualcosa che criticherò fortemente, senza mai passare a difendere gli Iraniani, quello scordatelo. E' così rilassante supportare la resistenza ucraina, difficilmente mi sveglio la mattina sentendo parlare di "bambini soldati ucraini" e "attacchi su civili russi", in più sono sicuro che se arrivassero a dover armare i bambini si arrenderebbero e io li supporterei pienamente nella resa.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 22 Giugno 2025, 11:13:48 AM
Citazione di: InVerno il 22 Giugno 2025, 08:22:02 AME' così rilassante supportare la resistenza ucraina, difficilmente mi sveglio la mattina sentendo parlare di "bambini soldati ucraini" e "attacchi su civili russi", in più sono sicuro che se arrivassero a dover armare i bambini si arrenderebbero e io li supporterei pienamente nella resa.
Gli ucraini hanno evitato la leva anche ai minori di 25 anni, per cui prima  di arrivare ai minori effettivi c'è ne corre. Tuttavia sono convinto che in caso di necessità anche i minori ucraini parteciperebbero alla resistenza del loro popolo. Ricordo che all'inizio della guerra ci fu il caso di un ragazzino ucraino che con il suo drone giocattolo sorvegliava il suo territorio occupato dalle truppe russe e non appena ne avvistava trasmetteva le coordinate ai comandi ucraini. Arrendersi di fronte al l'aggressore russo é comunque un'eventualita peggiore rispetto a far partecipare i minori alla resistenza ucraina, perché l'invasore russo non si farebbe scrupolo, una volta preso il potere, di utilizzare quegli stessi minori per fargli  fare le sue guerre. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Il_Dubbio il 22 Giugno 2025, 11:19:14 AM
dopo l'attacco Usa in Iran il conflitto potrebbe allargarsi. L'Iran credo abbia missili che possono raggiungere l'europa... poi c'è la Russia dietro l'Iran. Se non si quietano la guerra arriva qua da noi, e poi ci sarà poco da fare i filosofi o gli storici. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: sapa il 22 Giugno 2025, 11:51:52 AM
Questa discussione ha quasi  3 anni e le guerre si sono moltiplicate. Almeno, quelle che noi notiamo, perchè ci sono abbastanza prossime. Putin ha sdoganato l'aggressione, il più forte non si preoccupa di aggredire il più debole e questo non può che portare a un riarmo generale. Chi è rimasto indietro, come noi europei, contando sugli ideali liberali e sull'interesse comune alla pace, si è accorto che il diritto internazionale è carta straccia e conta solo la potenza di fuoco. Tendo a mettere sullo stesso piano i guerrafondai Putin e Netanyahu, per la disinvoltura bellica usata da entrambi, non sto parlando di Russia e Israele. L'aggressione all' Iran, che pure ha un regime che vedo come il fumo negli occhi, per me è un abuso bello e buono, che il programma nucleare dell'Iran non giustifica in alcun modo. D'altronde, se ha la bomba atomica il Pakistan, non si capisce perchè non la possa avere anche l'Iran. Perchè c'è qualcuno che vorrebbe stabilire i limiti al possesso di armi nucleari a Stati sovrani?  Chi può arrogarsi questo diritto?
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Il_Dubbio il 22 Giugno 2025, 12:32:07 PM
Io noto solo una cosa in particolare. Siamo circondati da governanti pazzi. Non solo decidere di fare una guerra, anche qualora giustificata da oggettivi problemi che si è deciso di risolvere con le armi, è da pazzi, ma in questo caso quelli che governano sono pazzi sul serio. Trump, Putin, Netanyahu, mettiamoci pure il capo iraniano (e li ne fai fuori uno forse il piu mite e te ne trovi 100 peggiori).
Qua si cerca di trovare una sorta di razionalismo strategico in quello che si vede, ma questi sono pazzi, ed io non ci vedo nulla di strategico. La battuttaccia di Netanyahu che dopo aver sterminato migliaia di palestinesi dei quali anche donne e bambini se ne esce con: ma anche io sto soffrendo la guerra, ho dovuto rinviare il matrimonio di mio figlio per due volte.

Ci rendiamo conto con chi abbiamo a che fare? Questi sono pazzi...non hanno una strategia. Netanyahu l'unica strategia che potrebbe avere è di rimanere al potere, e lo poteva fare solo impegnando il proprio popolo in una guerra (ora sono due) sanguinosa. Tramp che dice di meritarsi il nobel per la pace...bisogna stare attenti perchè questa situazione è una polveriera. Siamo circondati da gente senza scrupolo, ma anche da gente "irrazionale", proprio dei pazzi scatenati.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Il_Dubbio il 22 Giugno 2025, 12:52:34 PM
Citazione di: Il_Dubbio il 22 Giugno 2025, 12:32:07 PMSiamo circondati da gente senza scrupolo, ma anche da gente "irrazionale", proprio dei pazzi scatenati.
c'è anche da dire che un attacco soltanto aereo o con missili ecc. non risolve alcun conflitto. Come con l'iraq ci devi andare con le truppe. E almeno se non è quella l'intenzione, questo apre il fronte alle rappresaglie di ogni genere che potrebbero durare decine di anni. 
Oggi cosa dice Trump in parole povere: vedi sono intervenuto e posso continuare a farlo, ora cerca un accordo con noi. Quelli dall'altra parte non accetteranno mai un accordo dopo che sei passato alle armi pesanti e cosi si continuerà in eterno... ammesso che non ci si vada con le truppe.   
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Freedom il 22 Giugno 2025, 14:41:29 PM
Perdonate questo post un pò crudo ma temo che i "capi del mondo" abbiano ragionato con spietata real politik.

Siamo di fronte non alla possibilità di un conflitto mondiale bensì ad un riassetto degli equilibri planetari.

io la vedo così: palestinesi distrutti e (forse) scacciati in chissà quale angolo buio di non so dove. Un genocidio con annessa pulizia etnica di proporzioni bibliche. In pratica una macchia indelebile e consegnata per sempre alla storia del male e gravante sulla coscienza della intera civiltà umana. Se così ancora possiamo chiamarla. Va bene proteggere sè stessi e i propri cari ma a quale prezzo? Si può pagare un prezzo così alto? Lo dica la storia. Se verrà scritta con onestà

Ucraini privati di un terzo del loro territorio e asserviti a Putin per chissà quanto tempo. Forse per sempre. Anche qui si sta pagando e si continua a pagare un prezzo di vite umane del tutto inaccettabile. Altra macchia indelebile che griderà vendetta per sempre al Dio della pace.

Iran schiacciato e umiliato. Resta da capire se rimarrà in piedi il regime o meno. Israele potenza egemone in Medio Oriente e, come si diceva quando ero ragazzo, sentinella degli Usa in quella regione del mondo. Io non ho nessuna simpatia per l'Iran sia chiaro, però devo ancora capire in base a cosa qualcuno decide chi può avere la bomba nucleare e chi no. Comunque non è la guerra il sistema di affrontare le contraddizioni. Resto convinto che la diplomazia possa giungere a soluzioni un briciolo condivise e un pò più durature di quelle militari.

Cina che quando lo riterrà opportuno allungherà le mani su Taiwan.

E sono del tutto persuaso che le tre superpotenze si sono già messe d'accordo.

P.S.
Europa sostanzialmente incapace di trovare una collocazione dignitosa in questo scenario e ridotta al rango di comparsa.

Popoli occidentali a lavorare per un tozzo di pane e un dispositivo da guardare (come già fanno gli altri popoli della Terra)
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 22 Giugno 2025, 15:15:48 PM
Citazione di: sapa il 22 Giugno 2025, 11:51:52 AML'aggressione all' Iran, che pure ha un regime che vedo come il fumo negli occhi, per me è un abuso bello e buono, che il programma nucleare dell'Iran non giustifica in alcun modo. D'altronde, se ha la bomba atomica il Pakistan, non si capisce perchè non la possa avere anche l'Iran. Perchè c'è qualcuno che vorrebbe stabilire i limiti al possesso di armi nucleari a Stati sovrani?  Chi può arrogarsi questo diritto?
Perché nessuno di voi considera il fatto che il regime iraniano é in assoluto il principale fornitore di armi ai terroristi islamici in giro per il mondo! Un regime che ha addirittura un incarico ministeriale destinato esclusivamente a gestire i rapporti con i vari terroristi in giro per il mondo. Un regime che quotidianamente lancia minacce di morte a Israele, agli USA, e all'occidente tutto. Disarmare l'Iran é necessario non solo per la sicurezza di Israele, ma anche per quella di noi occidentali, e di tutti quei paesi mediorientali che si trovano tra Israele ed iran. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 22 Giugno 2025, 15:24:56 PM
Citazione di: Il_Dubbio il 22 Giugno 2025, 12:52:34 PMc'è anche da dire che un attacco soltanto aereo o con missili ecc. non risolve alcun conflitto. Come con l'iraq ci devi andare con le truppe. E almeno se non è quella l'intenzione, questo apre il fronte alle rappresaglie di ogni genere che potrebbero durare decine di anni.

Un attacco aereo distrugge il potenziale bellico, a quel punto chi lo ha subito può pensare tutte le rappresaglie che vuole, ma se non ha armi a lungo raggio, è non ha reti terroristiche come hamas e hezbollah ad agire non può fare nulla, per cui Israele ha ottenuto una certa sicurezza, soprattutto con la distruzione del potenziale atomico. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 22 Giugno 2025, 15:37:04 PM
Citazione di: Freedom il 22 Giugno 2025, 14:41:29 PMP.S.
Europa sostanzialmente incapace di trovare una collocazione dignitosa in questo scenario e ridotta al rango di comparsa.

Popoli occidentali a lavorare per un tozzo di pane e un dispositivo da guardare (come già fanno gli altri popoli della Terra)
Pensa invece che c'é chi dice che Israele sta facendo il lavoro sporco con l'Iran anche per noi europei che ci ritroveremo con maggiore sicurezza senza aver avuto costi e senza esserci sporcate le mani. 
Io tutto questo pessimismo che gira proprio non lo concepisco, da una parte l'Ucraina che ha fatto a pezzi l'apparato bellico della Russia che era un pericolo soprattutto per noi europei, dall'altra Israele che smilitarizza Le strutture terroristiche del medio oriente che sono un pericolo anche per noi, e abbiamo anche il coraggio di lamentarci. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Jacopus il 22 Giugno 2025, 18:24:26 PM
Chi semina vento raccoglie tempesta. Israele non aveva nessun diritto nel fare quello che ha fatto. Ripeto ciò che ho detto altre volte. Lo stato di Israele doveva essere fondato in un pezzetto di Germania. Invece motivi geopolitici di dominio l'hanno voluto in Palestina. Le ripercussioni di quanto accaduto dureranno generazioni. Chi scampa ad un trauma del genere sarà una persona fragile per sempre, soprattutto se lo ha subito da bambino. Possono diventare persone estremamente impulsive, rabbiose, violente, agire come se fossero in trance ed educare, al loro volta, i loro figli con modalità traumatiche che tramanderanno questi comportamenti per molte generazioni. Pertanto no, non ci ha resi più sicuri. Per renderci più sicuri a questo punto avrebbero dovuto sterminarli tutti, poiché i sopravvissuti, o almeno parte di loro, arriveranno in Europa e non staranno bene.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Freedom il 22 Giugno 2025, 19:00:05 PM
Citazione di: anthonyi il 22 Giugno 2025, 15:37:04 PMPensa invece che c'é chi dice che Israele sta facendo il lavoro sporco con l'Iran anche per noi europei che ci ritroveremo con maggiore sicurezza senza aver avuto costi e senza esserci sporcate le mani.
Se ti riferisci al Cancelliere tedesco mi pare che sia più ferrato in Finanza che in politica estera. Egli, tra l'altro, è la dimostrazione lapalissiana che è la Finanza a governare la politica e non viceversa come dovrebbe essere. Insomma non mi pare che l'autorevolezza (?) di Merz rafforzi il tuo punto di vista.
Citazione di: anthonyi il 22 Giugno 2025, 15:37:04 PMIo tutto questo pessimismo che gira proprio non lo concepisco, da una parte l'Ucraina che ha fatto a pezzi l'apparato bellico della Russia che era un pericolo soprattutto per noi europei,
L'Ucraina sta per capitolare con il benestare di Trump e la incapacità europea di giocare un seppur minimo ruolo negoziale. La Russia ha aumentato il Pil, stretto relazioni più strette con i Brics, insomma mi pare che goda "ottima salute". Purtroppo la Russia sta vincendo.
Citazione di: anthonyi il 22 Giugno 2025, 15:37:04 PMdall'altra Israele che smilitarizza Le strutture terroristiche del medio oriente che sono un pericolo anche per noi, e abbiamo anche il coraggio di lamentarci.
Mettici pur dentro anche gli Usa perché da stanotte sono entrati in guerra anche loro. Io guardo alla storia recente e rilevo uno Stato che massacra un intero popolo e, verosimilmente, lo scaccerà da dove abita. Il suo alleato principale è uno Stato che ha invaso l'Iraq mostrando della farina o zucchero in sede Onu spacciandola per armi chimiche. Ha invaso l'Afghanistan facendo promesse importanti per poi disattenderle e lasciare il popolo afghano in balia dei fanatici che aveva promesso di ricondurre alla ragione o rendere inoffensivi. In che mani siamo? E' questa la domanda che mi pongo.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 22 Giugno 2025, 19:18:13 PM
Citazione di: Freedom il 22 Giugno 2025, 19:00:05 PMSe ti riferisci al Cancelliere tedesco mi pare che sia più ferrato in Finanza che in politica estera. Egli, tra l'altro, è la dimostrazione lapalissiana che è la Finanza a governare la politica e non viceversa come dovrebbe essere. Insomma non mi pare che l'autorevolezza (?) di Merz rafforzi il tuo punto di vista.L'Ucraina sta per capitolare con il benestare di Trump e la incapacità europea di giocare un seppur minimo ruolo negoziale. La Russia ha aumentato il Pil, stretto relazioni più strette con i Brics, insomma mi pare che goda "ottima salute". Purtroppo la Russia sta vincendo.
Veramente Putin ha detto che la Russia a parità di potere d'acquisto é la quarta potenza del mondo, magari con qualche problema a procurarsi uova e patate, a far volare aerei civili nel suo territorio, con qualche soldato in guerra che, spinto dalla fame, si é mangiato il compagno morto.
Comunque tu continua a credere alla propaganda putiniana, mi raccomando.
Quanto a Merz, direi che la sua competenza economico finanziaria aumenta il valore della sua affermazione.
Ma naturalmente capisco le ragioni di voi sinistri, sempre avversi alla finanza, e convinti che le parole della politica possano vincere sui ragionamenti concreti dell'economia.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 22 Giugno 2025, 19:40:26 PM
Citazione di: Jacopus il 22 Giugno 2025, 18:24:26 PMChi semina vento raccoglie tempesta. Israele non aveva nessun diritto nel fare quello che ha fatto. Ripeto ciò che ho detto altre volte. Lo stato di Israele doveva essere fondato in un pezzetto di Germania. Invece motivi geopolitici di dominio l'hanno voluto in Palestina.
E certo, e millenni di storia culturale e religiosa, la storia più importante della storia umana, quella che ha fondato la nostra civiltà occidentale, la buttiamo nel cestino.
Piuttosto la frase iniziale potrebbe essere riferita proprio a quelli lì, quelli che scrivono nei loro atti fondativi che devono distruggere Israele, anche se non gli ha fatto niente, a quelli che organizzano il 7 ottobre facendolo seguire da lanci di missili, hanno seminato vento, e ricevuto la tempesta della reazione di Israele.  loro non avevano il diritto di aggredire Israele, Israele ha reagito, e ne aveva il diritto, sia nei confronti di hamas che di hezbollah.
Al limite sarebbe questionabile formalmente l'aggressione all'iran, Ma nella sostanza si tratta di un intervento necessario, quando c'é il rischio di un uso terroristico dell'arma nucleare Tutto il resto é in secondo piano. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 22 Giugno 2025, 19:52:16 PM
Citazione di: anthonyi il 22 Giugno 2025, 15:15:48 PMPerché nessuno di voi considera il fatto che il regime iraniano é in assoluto il principale fornitore di armi ai terroristi islamici in giro per il mondo! Un regime che ha addirittura un incarico ministeriale destinato esclusivamente a gestire i rapporti con i vari terroristi in giro per il mondo. Un regime che quotidianamente lancia minacce di morte a Israele, agli USA, e all'occidente tutto. Disarmare l'Iran é necessario non solo per la sicurezza di Israele, ma anche per quella di noi occidentali, e di tutti quei paesi mediorientali che si trovano tra Israele ed iran.


Io personalmente mi sentirei molto piu' sicuro se l'iran avesse gia' pronte almeno cento bombe atomiche: sicuro che un popolo onesto e dignitoso come quello iraniano, un popolo potente, un popolo millenario, non fara' mai, a quel punto, la stessa fine, ignobile e indecorosa, di Siria, Libia, Cisgiordania, Jugoslavia e Irak finche' vivo... e formalmente, abito nella parte di Eurasia abusivamente definita, ad oggi "occidente"... 

ma tu, sicuramente, fiero di essere "occidentale", credi di conoscere il giusto concetto e parametro della mia "sicurezza" meglio di come lo conosca io stesso...

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 22 Giugno 2025, 20:47:29 PM
Citazione di: anthonyi il 22 Giugno 2025, 19:40:26 PME certo, e millenni di storia culturale e religiosa, la storia più importante della storia umana, quella che ha fondato la nostra civiltà occidentale, la buttiamo nel cestino.
Piuttosto la frase iniziale potrebbe essere riferita proprio a quelli lì, quelli che scrivono nei loro atti fondativi che devono distruggere Israele, anche se non gli ha fatto niente, a quelli che organizzano il 7 ottobre facendolo seguire da lanci di missili, hanno seminato vento, e ricevuto la tempesta della reazione di Israele.  loro non avevano il diritto di aggredire Israele, Israele ha reagito, e ne aveva il diritto, sia nei confronti di hamas che di hezbollah.
Al limite sarebbe questionabile formalmente l'aggressione all'iran, Ma nella sostanza si tratta di un intervento necessario, quando c'é il rischio di un uso terroristico dell'arma nucleare Tutto il resto é in secondo piano.

Ecco, appunto, gia' la storia piu' importante di tutta la storia umana insegna che i dinosauri non sono mai esistiti, che il sole gira intorno alla terra e che se una donna innaffia le piante il giorno in cui ha le mestruazioni deve essere messa a morte, figuriamoci la meno...


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 22 Giugno 2025, 21:22:31 PM
Citazione di: anthonyi il 22 Giugno 2025, 15:37:04 PMPensa invece che c'é chi dice che Israele sta facendo il lavoro sporco con l'Iran anche per noi europei che ci ritroveremo con maggiore sicurezza senza aver avuto costi e senza esserci sporcate le mani.
Io tutto questo pessimismo che gira proprio non lo concepisco, da una parte l'Ucraina che ha fatto a pezzi l'apparato bellico della Russia che era un pericolo soprattutto per noi europei, dall'altra Israele che smilitarizza Le strutture terroristiche del medio oriente che sono un pericolo anche per noi, e abbiamo anche il coraggio di lamentarci.


Insieme al potere di stabilire chi possa avere la bomba atomica e chi no, "noi" occidentali perderemo presto anche il potere, di stabilire univocamente chi, date certe vicende internazionali, sia un "terrorista" e chi no... io per entrambi gli aspetti non vedo l'ora, non ho paura, della storia... 


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Jacopus il 22 Giugno 2025, 21:59:00 PM
CitazioneE certo, e millenni di storia culturale e religiosa, la storia più importante della storia umana, quella che ha fondato la nostra civiltà occidentale, la buttiamo nel cestino.
Penso che lo stesso principio debba essere usato per i palestinesi che hanno abitato quei territori per quasi duemila anni, indisturbati, o forse anche qui vale la "doppia morale dell'Occidente"? Cosa deve pensare un maghrebino che cerca di integrarsi con le nostre "giustissime leggi", se per 1300 morti israeliani sono serviti "finora" 53.000 arabi? Non pensi che stiamo servendo su un piatto d'argento migliaia di terroristi pronti a fare la jhad qui in Europa? È come se per combattere la mafia lo Stato italiano cominciasse a bombardare indiscriminatamente tutta la Sicilia. Il bello è che ci sono tanti israeliani (secondo un sondaggio ascoltato in radio, il 60 per cento) che sono d'accordo con questa politica di sterminio perché pensano che tutti i gazarini sono terroristi o amici dei terroristi. Questa è disumanizzazione, è polarizzare il nemico in uno scontro che non terminerà qui e che rischia di trascinarci tutti nella violenza. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Il_Dubbio il 22 Giugno 2025, 22:04:37 PM
Citazione di: anthonyi il 22 Giugno 2025, 15:24:56 PMUn attacco aereo distrugge il potenziale bellico, a quel punto chi lo ha subito può pensare tutte le rappresaglie che vuole, ma se non ha armi a lungo raggio, è non ha reti terroristiche come hamas e hezbollah ad agire non può fare nulla, per cui Israele ha ottenuto una certa sicurezza, soprattutto con la distruzione del potenziale atomico.

Io spero che tu abbia ragione. Ma c'è un modo per scoprirlo. Basta vedere se Israele/Usa continueranno gli attacchi nei prossimi giorni o si fermeranno in quanto l'obiettivo è stato raggiunto. 
Tu cosa pensi, si fermeranno si o no? Si vuole colpire il potenziale atomico o la possibilità che dall'iran arrivi un missile?
Perchè se vuoi colpire tutto il loro sistema di attacco e di difesa non ti basterà attaccare solo dal cielo... 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 22 Giugno 2025, 22:51:58 PM
Citazione di: Freedom il 22 Giugno 2025, 14:41:29 PMP.S.
Europa sostanzialmente incapace di trovare una collocazione dignitosa in questo scenario e ridotta al rango di comparsa.
Fare "il morto" è una tecnica diffusa in natura con pro e contro, non dico che lo stanno facendo volontariamente, lo fanno per incompetenza, ma il risultato non cambia, se la temperatura dovesse aumentare troppo ringrazierai che non siamo andati a fare la voce grossa da nessuna parte. Si, il mondo si è di nuovo infatuato dell'idea di poter vincere le guerre, sarebbe auspicabile che qui in Europa ci si ricordasse che è importante chi vince le paci perchè le guerre non le vince nessuno e preservare quelle "anticaglie" liberali perchè in un mondo ridotto in cenere andranno a ruba, specialmente se l'america dovesse compromettersi nell'offrirle come già sta facendo ancor prima che inizi il conflitto con la Cina. La strategia europea deve essere quella del tonno in barile, i politici che abbiamo tonni lo sono già, basta tenerli calmi e fermi, farli parlare della conduzione di Sanremo e quelle cose lì, sarà Fiorello o Amadeus? Mozione parlamentare!
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 22 Giugno 2025, 23:32:45 PM
Citazione di: Il_Dubbio il 22 Giugno 2025, 22:04:37 PMIo spero che tu abbia ragione. Ma c'è un modo per scoprirlo. Basta vedere se Israele/Usa continueranno gli attacchi nei prossimi giorni o si fermeranno in quanto l'obiettivo è stato raggiunto.
Tu cosa pensi, si fermeranno si o no? Si vuole colpire il potenziale atomico o la possibilità che dall'iran arrivi un missile?
Perchè se vuoi colpire tutto il loro sistema di attacco e di difesa non ti basterà attaccare solo dal cielo...


Non si possono fermare: l'obbiettivo di usa e Israele ormai e', e paradossalmente deve essere (per forza), quello di rovesciare del tutto il governo iraniano, perche' per quante distruzioni solo da cielo questi due operino e facciano, il potere iraniano in pochi anni ricostruira' tutto: la guerra ha creato, dal nulla, la ferrea volonta' iraniana di dotarsi dell'atomica, volonta' che prima della guerra, naturalmente, non esisteva, o esisteva in modo meno deciso e marcato.

Come nelle migliori farse, i paladini occidentali della democrazia e della sicurezza, hanno creato e causato, proprio quello che, a chiacchiere e pretesti essi dicono, di voler impedire, cioe' la prospettiva, adesso inevitabile, dell'atomica iraniana.

Siccome ormai, data la guerra stessa, la volonta' iraniana di arrivare alla bomba e' (divenuta) ineliminabile e ferrea, l'obbiettivo, reale, della guerra, e' rovesciare del tutto il governo, e il potere iraniano.

Si puo' scommettere, cento a uno che non si fermeranno. Come in una linea puramente ipotetica, ormai, si puo' scommettere, cento a uno che, se per assurdo gli aggressori raggiunto l'obbiettivo minimo di distruggrre i siti nucleari dal cielo senza occuparli si fermassero, l'iran, in due anni avra' ricostruito tutto, in quattro, avra' l'atomica, e al quel punto nessuno, ci potra' piu' fare nulla.

La guerra e' sempre una cosa sporca, piena, di balle bugie e pretesti. Quella targata usa e israele, anche di piu' della media, di tutte le guerre.

Tanto piu' che l'obbiettivo, quello vero, e' saccheggiare, disgregare e distruggere, e impadronirsi del prezioso petrolio iraniano. Lo e' da quando il campione e il portavoce delle istanze occidentali nella regione era Saddam, cioe' da quaranta anni. Tanto cosi' per ribadire l'ovvio.

Cosi' come e' ovvio, che l'atomica iraniana e' avversata perche' con la sua sola presenza ed esistenza manderebbe in malora per sempre questo bel decennale ("nostro") obbiettivo, di ri-colonizzazione, ri-occidentalizzazione e conseguente ri "liberalizzazione" per modo di dire e saccheggio, libero e a man bassa, del territorio e delle risorse iraniane, e non certo per la prospettiva della sua vendira ai terroristi o del suo uso, che certe geniali affermazioni, e' giusto lasciarle ad Anthony.





Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 23 Giugno 2025, 03:28:23 AM
Citazione di: Jacopus il 22 Giugno 2025, 21:59:00 PMPenso che lo stesso principio debba essere usato per i palestinesi che hanno abitato quei territori per quasi duemila anni, indisturbati, o forse anche qui vale la "doppia morale dell'Occidente"? Cosa deve pensare un maghrebino che cerca di integrarsi con le nostre "giustissime leggi", se per 1300 morti israeliani sono serviti "finora" 53.000 arabi? Non pensi che stiamo servendo su un piatto d'argento migliaia di terroristi pronti a fare la jhad qui in Europa? È come se per combattere la mafia lo Stato italiano cominciasse a bombardare indiscriminatamente tutta la Sicilia. Il bello è che ci sono tanti israeliani (secondo un sondaggio ascoltato in radio, il 60 per cento) che sono d'accordo con questa politica di sterminio perché pensano che tutti i gazarini sono terroristi o amici dei terroristi. Questa è disumanizzazione, è polarizzare il nemico in uno scontro che non terminerà qui e che rischia di trascinarci tutti nella violenza.
I "palestinesi" sono un'invenzione del ventesimo secolo. Le tribú arabe, in parte stanziali, in parte nomadi della terra di Palestina non hanno mai avuto l'identità di un popolo, e men che mai hanno avuto un'unità politica indipendente.
Se non fosse stato per la propaganda ideologica fatta dal nazismo negli anni 30 del secolo scorso ben pochi di questi arabi avrebbero rifiutato la presenza di Israele.
Il ritorno degli ebrei alla loro patria, infatti, non si é realizzato in forme violente, come normalmente é sempre accaduto nella storia umana.
L'atteggiamento violento é stato innanzitutto assunto dagli stati arabi che circondavano israele, e Ai quali Israele ha sempre e solo reagito.
Possiamo essere d'accordo che gli arabi di Palestina siano un problema politico sociale, ma la causa di questo problema non é nella nascita di Israele, ma nell'incapacità della cultura araba, condizionata anche dall'ideologia nazista, di accettare il diverso e migrante Israele.
La cultura dell'odio e del terrorismo che si é sviluppata negli ultimi anni, in particolare con hamas, é effetto della radicalizzazione di questo problema, che però non ha altra soluzione che quella della neutralizzazione delle frange violente. E ' quello che Israele sta cercando di fare come risposta al 7 ottobre. Se poi questa risposta ha generato decine di migliaia di morti la responsabilità é solo nelle strategie suicide e criminali di Hamas che non sa cosa sia il diritto di guerra.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 23 Giugno 2025, 04:01:18 AM
Citazione di: niko il 22 Giugno 2025, 23:32:45 PMNon si possono fermare: l'obbiettivo di usa e Israele ormai e', e paradossalmente deve essere (per forza), quello di rovesciare del tutto il governo iraniano, perche' per quante distruzioni solo da cielo questi due operino e facciano, il potere iraniano in pochi anni ricostruira' tutto: la guerra ha creato, dal nulla, la ferrea volonta' iraniana di dotarsi dell'atomica, volonta' che prima della guerra, naturalmente, non esisteva, o esisteva in modo meno deciso e marcato.

Come nelle migliori farse, i paladini occidentali della democrazia e della sicurezza, hanno creato e causato, proprio quello che, a chiacchiere e pretesti essi dicono, di voler impedire, cioe' la prospettiva, adesso inevitabile, dell'atomica iraniana.

Siccome ormai, data la guerra stessa, la volonta' iraniana di arrivare alla bomba e' (divenuta) ineliminabile e ferrea, l'obbiettivo, reale, della guerra, e' rovesciare del tutto il governo, e il potere iraniano.

Si puo' scommettere, cento a uno che non si fermeranno. Come in una linea puramente ipotetica, ormai, si puo' scommettere, cento a uno che, se per assurdo gli aggressori raggiunto l'obbiettivo minimo di distruggrre i siti nucleari dal cielo senza occuparli si fermassero, l'iran, in due anni avra' ricostruito tutto, in quattro, avra' l'atomica, e al quel punto nessuno, ci potra' piu' fare nulla.

La guerra e' sempre una cosa sporca, piena, di balle bugie e pretesti. Quella targata usa e israele, anche di piu' della media, di tutte le guerre.

Tanto piu' che l'obbiettivo, quello vero, e' saccheggiare, disgregare e distruggere, e impadronirsi del prezioso petrolio iraniano. Lo e' da quando il campione e il portavoce delle istanze occidentali nella regione era Saddam, cioe' da quaranta anni. Tanto cosi' per ribadire l'ovvio.

Cosi' come e' ovvio, che l'atomica iraniana e' avversata perche' con la sua sola presenza ed esistenza manderebbe in malora per sempre questo bel decennale ("nostro") obbiettivo, di ri-colonizzazione, ri-occidentalizzazione e conseguente ri "liberalizzazione" per modo di dire e saccheggio, libero e a man bassa, del territorio e delle risorse iraniane, e non certo per la prospettiva della sua vendira ai terroristi o del suo uso, che certe geniali affermazioni, e' giusto lasciarle ad Anthony.






Geniali affermazioni saranno le tue, consideri l'iran come un'entità monolitica rifiutando di vedere tutte le contraddizioni che sono in quell'entita politica. Qualche iraniano l'ho conosciuto e non ho avuto la sensazione che il fondamento della sua vita fosse avere l'arma atomica o distruggere Israele.
Si tratta di obiettivi radicalizati a livello del governo, e probabilmente degli apparati militari.
E forse non lo sono neanche molto visto che comunque per arrivare come sono vicino alla costruzione della bomba ci hanno messo trent'anni, adesso per ricostruire tutto gliene servono altrettanti, e nel frattempo Israele sarà sempre vigile a controllare, e magari a intervenire, se necessario. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Freedom il 23 Giugno 2025, 14:03:37 PM
Citazione di: anthonyi il 22 Giugno 2025, 19:18:13 PMMa naturalmente capisco le ragioni di voi sinistri, sempre avversi alla finanza, e convinti che le parole della politica possano vincere sui ragionamenti concreti dell'economia.
Tutte le volte che ti rispondo (per pura cortesia) finisco per pentirmene.

Io sto bene attento a rimanere nel merito mentre a te invece un colpo ti parte sempre! Mi definisci "sinistro" non sapendo quale sia la mia collocazione politica ma, in ogni caso, è del tutto irrilevante rispetto ai concetti che esprimo.

Mi definisci avverso alla Finanza e ciò non è possibile perchè ci ho lavorato tutta la vita e dunque un briciolo di rispetto per il settore che mi ha nutrito l'ho maturato. Affermo semplicemente che il primato deve necessariamente essere della politica. Tendendo naturalmente presente uno dei fattori più importanti della vita di un popolo e cioè quello economico. Ma quest'ultimo non deve e non può prevalere sulla dignità dell'uomo che, appunto, deve essere tutelata dalla politica.

Ma non darti pena a rispondermi perchè io, visto che non riesci a stare attinente al tema in oggetto, non lo farò più. Un giorno capirai che si può discutere anche da posizioni contrapposte senza dover andare sul personale. E magari ferire la sensibilità altrui.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Freedom il 23 Giugno 2025, 14:11:32 PM
Citazione di: InVerno il 22 Giugno 2025, 22:51:58 PMFare "il morto" è una tecnica diffusa in natura con pro e contro, non dico che lo stanno facendo volontariamente, lo fanno per incompetenza, ma il risultato non cambia, se la temperatura dovesse aumentare troppo ringrazierai che non siamo andati a fare la voce grossa da nessuna parte. Si, il mondo si è di nuovo infatuato dell'idea di poter vincere le guerre, sarebbe auspicabile che qui in Europa ci si ricordasse che è importante chi vince le paci perchè le guerre non le vince nessuno e preservare quelle "anticaglie" liberali perchè in un mondo ridotto in cenere andranno a ruba, specialmente se l'america dovesse compromettersi nell'offrirle come già sta facendo ancor prima che inizi il conflitto con la Cina. La strategia europea deve essere quella del tonno in barile, i politici che abbiamo tonni lo sono già, basta tenerli calmi e fermi, farli parlare della conduzione di Sanremo e quelle cose lì, sarà Fiorello o Amadeus? Mozione parlamentare!
Bè è una strategia comprensibile ma acquisire un potere negoziale non è necessariamente e automaticamente un'esporsi ai rischi connessi alla delicatezza della questione.

Certo non nego che una politica estera europea è indispensabile e la fai solo se alle spalle c'è un esercito europeo. Ed è anche vero che in Ucraina l'Europa si è esposta probabilmente più del dovuto.
Pur tuttavia la diplomazia ha parecchie strategie non solo militari. Penso che cercare di giocare un ruolo senza andare incontro a dei guai sia possibile. Magari mi illudo però so con certezza che anche se ti fai di nebbia prima o poi, i guai ti vengono a cercare.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 23 Giugno 2025, 16:53:45 PM
Citazione di: anthonyi il 23 Giugno 2025, 04:01:18 AMGeniali affermazioni saranno le tue, consideri l'iran come un'entità monolitica rifiutando di vedere tutte le contraddizioni che sono in quell'entita politica. Qualche iraniano l'ho conosciuto e non ho avuto la sensazione che il fondamento della sua vita fosse avere l'arma atomica o distruggere Israele.



Strano, chi l'avrebbe mai detto... 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 23 Giugno 2025, 17:02:28 PM
Citazione di: anthonyi il 23 Giugno 2025, 03:28:23 AMI "palestinesi" sono un'invenzione del ventesimo secolo. Le tribú arabe, in parte stanziali, in parte nomadi della terra di Palestina non hanno mai avuto l'identità di un popolo, e men che mai hanno avuto un'unità politica indipendente.
Se non fosse stato per la propaganda ideologica fatta dal nazismo negli anni 30 del secolo scorso ben pochi di questi arabi avrebbero rifiutato la presenza di Israele.
Il ritorno degli ebrei alla loro patria, infatti, non si é realizzato in forme violente, come normalmente é sempre accaduto nella storia umana.



La necessita' di annientare e sfollare gli "indigeni" palestinesi dalla "nuova patria" degli ebrei e' sempre stata non solo praticata, ma proprio teorizzaza e scritta nero su bianco dai maggiori esponenti del sionismo, anche da quelli dei primi del novecento e di prima della shoa'.

E' un po' difficile, sostenere, seriamente, che qualcuno, qualche soggetto politico,  non sia razzista o, comunque assetato di conquista territoriale a scapito di altri popoli, quando costui scrive nei suoi stessi documenti e discorsi di esserlo.

Vale pure per Hitler e i principali esponenti del nazismo, tanto per dire...

Il tutto si inserisce in una temperie culturale e di fermento nazionalista e tardo colonialista occidentale in cui non era considerato cosi' volgare, o cosi' "inconfessabile", come lo sarebbe invece al giorno d'oggi,  ammettere apertamente di essere intenzionati a strappare dei territori a delle razze considerate "nomadi" o "inferiori", con tutto quello che logicamente ne consegue, cioe' nel migliore dei casi assoggettamento, nel peggiore sfollamento o sterminio.

Stesso brodo di cultura, per nazisti, razzisti "scientifici", razzisti culturali, razzisti "spirituali", razzisti hegelo-fascisti, sionisti, tutti quanti la stessa spazzatura putrida e ad oggi ormai fuori tempo massimo della storia, tutti quanti tanti bei "fratellini". Tutti quanti, qesti fratellini, orfani di fatto della prima, guerra mondiale che ad oggi piangono e fottono fingendosi orfani della seconda.

Non se ne puo' piu'. Da comunista, e da essere umano, non posso che dire il mio grande: "non se ne pui' piu'. "






Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 23 Giugno 2025, 18:43:27 PM
Citazione di: niko il 22 Giugno 2025, 23:32:45 PMCosi' come e' ovvio, che l'atomica iraniana e' avversata perche' con la sua sola presenza ed esistenza manderebbe in malora per sempre questo bel decennale ("nostro") obbiettivo, di ri-colonizzazione, ri-occidentalizzazione e conseguente ri "liberalizzazione" per modo di dire e saccheggio, libero e a man bassa, del territorio e delle risorse iraniane, e non certo per la prospettiva della sua vendira ai terroristi o del suo uso, che certe geniali affermazioni, e' giusto lasciarle ad Anthony
L'Iran non è mai stato colonizzato difficile venga "ricolonizzato" per non parlare della "rioccidenzalizzazione", l'Iran è stato un teatro della guerra fredda dove i sovietici hanno fatto la loro parte di mandrillate che tu fai finta di non conoscere, a partire dall'istigare la nascita di repubbliche sovietiche o la spartizione che la Russia mise in piedi
coi britannici, ma il marxista è dottissimo delle vicende coloniali occidentali, addirittura se le inventa di sana pianta, oculatamente ignorante di tutto il resto. Forse non è colpa tua, è colpa dell'ONU e del cosidetto principio "blue waters" che vorrebbe che una colonia per essere tale deve essere distanziata dalla potenza occupante almeno da trenta miglia nautiche, ne deriva che se britannici invadono e occupano la Scozia hanno una conquista, se invadono l'Irlanda hanno una colonia. Questo principrio veramente intelligente (e pochissimo centrato sulla visione occidentale della storia) produce che paesi come la Russia, non avendo mai dovuto varcare specchi d'acqua per conquistare paesi, tecnicamente non hanno mai avuto colonie, ma l'Iran se fosse caduto in mano sovietica essendo separato dal mar Caspio sarebbe stata la loro prima colonia!!! Anzi per essere più precisi l'Alaska è la prima colonia russa, perchè tutti i territori da Mosca all'Alaska non sono interrotti da acqua e perciò sono non-colonie ma conquiste caritatevoli delle popolazioni indigene! Insegnamola così la storia ai bambini e poi mandiamoli a votare!

Citazione di: niko il 23 Giugno 2025, 17:02:28 PMIl tutto si inserisce in una temperie culturale e di fermento nazionalista e tardo colonialista occidentale in cui non era considerato cosi' volgare, o cosi' "inconfessabile", come lo sarebbe invece al giorno d'oggi,  ammettere apertamente di essere intenzionati a strappare dei territori a delle razze considerate "nomadi" o "inferiori", con tutto quello che logicamente ne consegue, cioe' nel migliore dei casi assoggettamento, nel peggiore sfollamento o sterminio.
Tipo questa roba qui? Gli orologi nelle piazze pubbliche che segnano l'ora dove un popolo verrà sterminato? Si vede che li non è considerato "inconfessabile o volgare", è prorio il pane di tutti i giorni, ci puoi prendere il bus in orario!
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Il_Dubbio il 23 Giugno 2025, 18:52:54 PM
Mi è sorta una domanda, ho fatto una breve ricerca ma non ho ben compreso se c'è o meno un nesso.
Spero solo di non "sporcare" l'argomento".

Dalle mie ricerche pare che L'Iran abbia sostituito il nome del vecchio stato (la vecchia Persia) nell'anno 1935. Motivo perchè Iran vuol dire ariano. Così mi è venuto il dubbio che ci fosse stata qualche influenza con la "razza ariana" intesa dai nazisti di Hitler. 

In pratica ho gia trovato una risposta e che i due termini non sono collegabili. Ma mi è sorto comunque il dubbio visto l'apparire del termine piu o meno nello stesso periodo storico

google mi risponde così:  È fondamentale distinguere tra l'uso storico e linguistico del termine "Arya" e il suo uso distorto nel contesto del nazismo, dove fu associato a una "razza" fittizia e superiore
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 23 Giugno 2025, 20:08:31 PM
Citazione di: InVerno il 23 Giugno 2025, 18:43:27 PML'Iran non è mai stato colonizzato difficile venga "ricolonizzato" per non parlare della "rioccidenzalizzazione", l'Iran è stato un teatro della guerra fredda dove i sovietici hanno fatto la loro parte di mandrillate che tu fai finta di non conoscere, a partire dall'istigare la nascita di repubbliche sovietiche o la spartizione che la Russia mise in piedi
coi britannici, ma il marxista è dottissimo delle vicende coloniali occidentali, addirittura se le inventa di sana pianta, oculatamente ignorante di tutto il resto. Forse non è colpa tua, è colpa dell'ONU e del cosidetto principio "blue waters" che vorrebbe che una colonia per essere tale deve essere distanziata dalla potenza occupante almeno da trenta miglia nautiche, ne deriva che se britannici invadono e occupano la Scozia hanno una conquista, se invadono l'Irlanda hanno una colonia. Questo principrio veramente intelligente (e pochissimo centrato sulla visione occidentale della storia) produce che paesi come la Russia, non avendo mai dovuto varcare specchi d'acqua per conquistare paesi, tecnicamente non hanno mai avuto colonie, ma l'Iran se fosse caduto in mano sovietica essendo separato dal mar Caspio sarebbe stata la loro prima colonia!!! Anzi per essere più precisi l'Alaska è la prima colonia russa, perchè tutti i territori da Mosca all'Alaska non sono interrotti da acqua e perciò sono non-colonie ma conquiste caritatevoli delle popolazioni indigene! Insegnamola così la storia ai bambini e poi mandiamoli a votare!
Tipo questa roba qui? Gli orologi nelle piazze pubbliche che segnano l'ora dove un popolo verrà sterminato? Si vede che li non è considerato "inconfessabile o volgare", è prorio il pane di tutti i giorni, ci puoi prendere il bus in orario!


Non ho capito, per sembrarti "colto" dovrei fare continui riferimenti a cose che non c'entrano niente, mai sul pezzo, mai sull'argomento come fai tu?

Una eventuale repubblica sovietica, come anche qualunque altra oggettivamente autoctona forma di governo, fosse pure una, per altri versi deprecabile, "repubblica islamica" avrebbe espresso, e/o attualmente esprime, l'autodeterminazione del popolo iraniano; il solito pupazzo assassino messonl, o ri messo, su dalla cia, il suo esatto contrario. Scusa sai, se per semplicita', uso il termine "colonizzazione", evidentemente a te inviso.

Contrario di autodeterminazione = (in una singola parola, io intendo ed intendevo) colonialismo.

Non e' ignoranza, e' sintesi.

Ignoranza e' divagare sempre, come fai tu. I corsi d'acqua la Scozia e l'Alaska, obbiettivamente non c'entrano niente.

Per il resto, quale parte dell'espressione, quando hai visto o letto da qualche parte:

Orologio/per/la/distruzione/d'Israele

Non ti e' risultata chiara?

Tanto da partire con l'ennesimo pippotto, l'ennesima divagazione, l'ennesima ipotesi sanguinolenta usata come un martello in risposta a dei fatti?

Distruggere Israele non vuol dire, necessariamente, sterminare nessuno.

Sei tu, che hai un immagginario cruento e distopico per la quasi totalita' delle linee storiche ipotetiche o alternative al presente, e lo interpreti ossessivamente cosi'.

Libero di farlo, ma pretendere di confutare un fatto, cioe' una mia affermazione sul presente e sul passato, con una ipotesi, cioe' con una (tua) affermazione su un futuro o una linea temporale ipotetica, e' retorico, e' sofistico.

Tanto piu' che quando esci dal presente e da i limiti spaziali e temporali di quello che tu reputi il migliore dei mondi possibili, entri in una sorta di film splatter della storia, e della fantastoria. Morti ammazzati ovunque. Reali, a milioni. Presunti: a decine di milioni. Ipotetici e futuri, a miliardi. Controfattuali, a centinaia di miliardi. Non ti fa bene. Se questo e' l'effetto che ti fa guardare un minimo oltre l'orizzonte, del prossimo e del noto, accetta un consiglio, non ci guardare. O accetta serenamente il dato di natura che i morti, e i non nati siano sempre, in numero maggiore dei vivi, e cessa, di sconvolgertene. O impara a vedere, oltre l'orizzonte l'Eurasia, che avra' pure tanti difetti, ma almeno, e' un bel panorama. O almeno, risparmia a me, la narrazione, del film.










Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 23 Giugno 2025, 21:51:20 PM
Io cercavo solo di giustificare il tuo "uso libero" del termine colonialismo dicendo che magari non è colpa tua se vedi solo quello occidentale, è proprio il concetto in sé ad essere cucito in modo tale che si adatti solo agli europei. L'autodeterminazione come ti pare, ma non c'è un termometro per misurarla quindi siamo sempre ad opinioni riguardo alla forza di certe relazioni, tanto che se lo Shah si svende il petrolio diventa "colonia", o l'Italia è una colonia americana, o Israele è una colonia non so di chi.

Quindi tu vedi un regime che scrive dappertutto costituzioni bandiere orologi e magliette che vogliono distruggere Israele e hanno dei bunker a centinaia di metri di profondità con delle centrifughe per arricchire l'uranio, e la tua deduzione è che sono metaforici, che si stanno riferendo ad una distruzione dell'ente metafisico ma senza nuocere alle persone? Come funziona? Applicazione doppia di malocchio? Preghiera forte forte?

Quello che dicono e vogliono è molto chiaro non farmi perdere tempo facendo lo gnorri, probabilmente non ci avrebbero mai provato, è propaganda interna per un regime che vive di risentimento, come la Russia che non da meno fa le proiezioni delle bombe atomiche su Londra. L'equivalente dello svitato sul marciapiede che ti urla addosso di tutto per farsi bello con la ragazza (la popolazione), e tutto va bene finchè non incontrano uno che non gli da un cazzotto in faccia. Hai ragione quello che gli da il pugno? No, ma non ti aspettare che io mi metta in mezzo a salvare il deficiente perchè dire che se l'è cercata è poco, anche se erano solo minacce ed insulti.

La propaganda interna tende a scappare di mano quando non c'è un opposizione, "siamo fortissimi! siamo fortissimi!" e poi? E poi la Russia ferma a cento chilometri dal confine, e poi l'Iran sbertucciato in una settimana, la Cina che aspetta? Eco lo diceva, i fascisti sono destinati a perdere perchè si sopravvalutano sistematicamente.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 24 Giugno 2025, 04:54:00 AM
Citazione di: niko il 23 Giugno 2025, 17:02:28 PMLa necessita' di annientare e sfollare gli "indigeni" palestinesi dalla "nuova patria" degli ebrei e' sempre stata non solo praticata, ma proprio teorizzaza e scritta nero su bianco dai maggiori esponenti del sionismo, anche da quelli dei primi del novecento e di prima della shoa'.

E' un po' difficile, sostenere, seriamente, che qualcuno, qualche soggetto politico,  non sia razzista o, comunque assetato di conquista territoriale a scapito di altri popoli, quando costui scrive nei suoi stessi documenti e discorsi di esserlo.

Vale pure per Hitler e i principali esponenti del nazismo, tanto per dire...

Il tutto si inserisce in una temperie culturale e di fermento nazionalista e tardo colonialista occidentale in cui non era considerato cosi' volgare, o cosi' "inconfessabile", come lo sarebbe invece al giorno d'oggi,  ammettere apertamente di essere intenzionati a strappare dei territori a delle razze considerate "nomadi" o "inferiori", con tutto quello che logicamente ne consegue, cioe' nel migliore dei casi assoggettamento, nel peggiore sfollamento o sterminio.

Stesso brodo di cultura, per nazisti, razzisti "scientifici", razzisti culturali, razzisti "spirituali", razzisti hegelo-fascisti, sionisti, tutti quanti la stessa spazzatura putrida e ad oggi ormai fuori tempo massimo della storia, tutti quanti tanti bei "fratellini". Tutti quanti, qesti fratellini, orfani di fatto della prima, guerra mondiale che ad oggi piangono e fottono fingendosi orfani della seconda.

Non se ne puo' piu'. Da comunista, e da essere umano, non posso che dire il mio grande: "non se ne pui' piu'. "







Il ventesimo secolo é stato caratterizzato dalle deportazione di molti popoli, a partire da quello armeno. Tra questi non ci sono gli arabi di Palestina, quando nacque Israele dovette utilizzare tutte le risorse che aveva per difendersi dai molti nemici che aveva. 
Anche volendo, non avrebbe potuto deportare gli arabi.
I fuoriusciti della nakba del 1948 sono quasi tutti volontari, e il loro numero, circa 600 mila, é simile al numero di ebrei che vennero espulsi Dai paesi arabi a quel tempo, e che vennero assorbiti da israele. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 24 Giugno 2025, 10:36:09 AM
Citazione di: anthonyi il 24 Giugno 2025, 04:54:00 AMIl ventesimo secolo é stato caratterizzato dalle deportazione di molti popoli, a partire da quello armeno. Tra questi non ci sono gli arabi di Palestina, quando nacque Israele dovette utilizzare tutte le risorse che aveva per difendersi dai molti nemici che aveva.
Anche volendo, non avrebbe potuto deportare gli arabi.
I fuoriusciti della nakba del 1948 sono quasi tutti volontari, e il loro numero, circa 600 mila, é simile al numero di ebrei che vennero espulsi Dai paesi arabi a quel tempo, e che vennero assorbiti da israele.


Il capitalismo e' interamente basato, sul far sembrare lo schiavo, coloniale internazionale o salariato che sia, un "volontario"... ma nessuna finzione, dura in eterno.

Fondare Israele, e poi affermare di doversi "difendere", e' come fondare una rissa con l'altra comitiva la sera all'entrata della discoteca, e poi affermare di essersi dovuti "difendere". Puo' funzionare come linea di difesa formale davanti a un giudice, ma nessuno, ti prendera' mai sul serio.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 24 Giugno 2025, 11:09:31 AM
Citazione di: InVerno il 23 Giugno 2025, 21:51:20 PMIo cercavo solo di giustificare il tuo "uso libero" del termine colonialismo dicendo che magari non è colpa tua se vedi solo quello occidentale, è proprio il concetto in sé ad essere cucito in modo tale che si adatti solo agli europei. L'autodeterminazione come ti pare, ma non c'è un termometro per misurarla quindi siamo sempre ad opinioni riguardo alla forza di certe relazioni, tanto che se lo Shah si svende il petrolio diventa "colonia", o l'Italia è una colonia americana, o Israele è una colonia non so di chi.

Quindi tu vedi un regime che scrive dappertutto costituzioni bandiere orologi e magliette che vogliono distruggere Israele e hanno dei bunker a centinaia di metri di profondità con delle centrifughe per arricchire l'uranio, e la tua deduzione è che sono metaforici, che si stanno riferendo ad una distruzione dell'ente metafisico ma senza nuocere alle persone? Come funziona? Applicazione doppia di malocchio? Preghiera forte forte?

Quello che dicono e vogliono è molto chiaro non farmi perdere tempo facendo lo gnorri, probabilmente non ci avrebbero mai provato, è propaganda interna per un regime che vive di risentimento, come la Russia che non da meno fa le proiezioni delle bombe atomiche su Londra. L'equivalente dello svitato sul marciapiede che ti urla addosso di tutto per farsi bello con la ragazza (la popolazione), e tutto va bene finchè non incontrano uno che non gli da un cazzotto in faccia. Hai ragione quello che gli da il pugno? No, ma non ti aspettare che io mi metta in mezzo a salvare il deficiente perchè dire che se l'è cercata è poco, anche se erano solo minacce ed insulti.

La propaganda interna tende a scappare di mano quando non c'è un opposizione, "siamo fortissimi! siamo fortissimi!" e poi? E poi la Russia ferma a cento chilometri dal confine, e poi l'Iran sbertucciato in una settimana, la Cina che aspetta? Eco lo diceva, i fascisti sono destinati a perdere perchè si sopravvalutano sistematicamente.


Se Russia e Iran secondo te sono "i fascisti", che sempre "si sopravvalutano", allora noialtri qui chi siamo?

I democratici? Gli antifascisti? Quelli che trionfano sempre per destino superiore manifesto e non si sopravvalutano mai? Ti sbertucci tu da solo, caro, nella tua scelta di essere piu' o meno un eco (senza maiuscola).

Ma il fango, prima o poi finisce, e per me, se tutti gli israeliani fossero costretti a fuggire ed emigrare per non morire, mi dispiace, e mi dispiacerebbe, ma da un punto di vista puramente di giustizia retributiva, gli starebbe bene.

Tu vuoi prendere in giro qualcuno, quando affermi che il colonialismo occidentale ha avuto piu' o meno gli stessi effetti e la stessa rilevanza storica globale, quantomeno dal cinquecento ad oggi, di un espansionismo territoriale arabo o russo? Tu cosa vuoi, una scuola dove i tuoi figli studino le cose veramente significative ed importanti, o una dove si perdano in cazzate? 

Mai sentito parlare di globalizzazione? Dove sta, come fenomeno di pari grado di importanza, l'arabizzazione o la russifucazione? Ah gia', non esiste.

Finche' il Valditara di turno non la inventa. In comunione di intenti con i sadico-piddini e la nuova sinistra guerrafondaia. Ma aggiustassero i corrimano e i cessi, delle scuole.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 24 Giugno 2025, 15:44:54 PM
In Europa abbiano il problema opposto, ci sottovalutiamo continuamente e ci autodeprechiamo sistematicamente. In america per sopravvalutarsi per ora sono andati di eccezionalismo, e hanno iniziato decine di conflitti che li han visti soccombenti.

Non è così difficile capire che se in Iran esistesse un opposizione che avesse messo in discussione l'idea che sterminare gli israeliani è nell'interesse nazionale, e invece magari togliersi qualche sanzione per migliorare la vita dei propri cittadini forse non saremmo arrivati a questo punto. Invece c'è qualcuno che vuole avere sempre ragione e andare dritto senza sentire altri pareri, il palo della luce da prendere in faccia è lì davanti.

Bisogna studiare il colonialismo come tutti gli altri periodi, quello che bisogna abbandonare è la visione eurocentrica delle cose per cui tutto inizia e finisce nel bacino del Mediterraneo e la fuori ci sono buoni selvaggi che poveretti se non avessero incontrato noi vivevano nei campi di margherite suonando il flauto. La russificazione è un fenomeno ben noto e attualissimo visto che è quello che sta cercando di fare Putin in Ucraina, per l'arabizzazione ti consiglio un viaggio in Spagna.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 24 Giugno 2025, 20:07:26 PM
Citazione di: InVerno il 24 Giugno 2025, 15:44:54 PMIn Europa abbiano il problema opposto, ci sottovalutiamo continuamente e ci autodeprechiamo sistematicamente. In america per sopravvalutarsi per ora sono andati di eccezionalismo, e hanno iniziato decine di conflitti che li han visti soccombenti.

Non è così difficile capire che se in Iran esistesse un opposizione che avesse messo in discussione l'idea che sterminare gli israeliani è nell'interesse nazionale, e invece magari togliersi qualche sanzione per migliorare la vita dei propri cittadini forse non saremmo arrivati a questo punto. Invece c'è qualcuno che vuole avere sempre ragione e andare dritto senza sentire altri pareri, il palo della luce da prendere in faccia è lì davanti.

Bisogna studiare il colonialismo come tutti gli altri periodi, quello che bisogna abbandonare è la visione eurocentrica delle cose per cui tutto inizia e finisce nel bacino del Mediterraneo e la fuori ci sono buoni selvaggi che poveretti se non avessero incontrato noi vivevano nei campi di margherite suonando il flauto. La russificazione è un fenomeno ben noto e attualissimo visto che è quello che sta cercando di fare Putin in Ucraina, per l'arabizzazione ti consiglio un viaggio in Spagna.




Non e' una questione di flauto, e' che tra tutti i flautisti, quello vincente, che suona piu' forte, e quello incompiuto, che ancora non ha finito di suonare, coincidono.

Tu naturalmente di questa piccola grande verita', presso il concerto, di tutti i flauti, te ne puoi fregare, e non contemplare, e non interpretare, la realta', ne' dal punto di vista del (suo) compimento, ne' da quello della (sua) forza, ma quello che fai, se cosi' fai e' antologia, e' raccolta di fiorellini, non analisi. 

La realta' e' la forza non controbilanciata, che emerge perche' si staglia contro, uno stato equilibrato; la ruota, il sorgete e il tramontare, il vento, il tempo. C'e' tutto il tempo della morte per ritornare all'equilibrio e riposarsi, quando non addirittura immagginare di fare ritorno a un mistico Uno e consolarsi, e certe forme di futuro, possono essere paradossalmente desiderate quando non addirittura spacciate per un (finto) presente, ma, dal punto di vista della vita e finche' siamo, in vita, resta che la realta', e' l'effettuale. Cioe', appunto, la forza emergente.

Interpretare la realta', come uno stato equalizzato, cioe' come il negativo, della realta' stessa, e' una forma, forse la piu' radicale, di nichilismo, quindi, di occidente. 

Ed e' quello che fai tu, quando paragoni il colonialismo occidentale all'arabizzazione, che e' finita a Lepanto, o alla russificazione, che si e' fermata, come dici sempre, a cento kilometri dalla partenza.

Cioe' quando paragoni un vincente, temporalmente incompuito, ad un'antologia di perdenti, compiuti.

Chi e' vivo, su questa strada, non ti puo' seguire; cosi' come quando spacci una banalita', del tipo 

"se ci si genuflette si mangia una briciola in piu' "

per un suggerimento o una possibilita'.

Si, magari se abbandonavano la lotta contro Israele gli toglievano qualche sanzione.

No, non l'hanno fatto.

E allora?

Non tutti i "se" sono uguali.

Tu fai la storia coi se io, coi ma.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 24 Giugno 2025, 22:03:50 PM
Non so cosa farci se c'è chi vince e c'è chi perde, non solo in guerra, dice il proverbio il mondo è fatto a scale .. ed evitando la violenza è giusto così, sistemi migliori devo prevalere su sistemi peggiori, altrimenti saresti ancora a spalmare il fango sulla tua capanna di paglia.

Di che genuflessione parli? Smettere di anelare alla distruzione del vicino, abbandonare programmi nucleari atti allo scopo è genuflessione ? Allora ci sono solo due nazioni non genuflesse, la korea del nord e l'Iran.

L'ayatollah non ha imparato niente da Saddam? Le armi di distruzione di massa non c'erano, ma Saddam faceva di tutto per fare finta di averle, impediva le ispezioni, falsificava i rapporti, spediva camion in zone sospette etc gli faceva comodo questa ambiguità sia per propaganda interna che esterna, finché non è stato preso sul serio, strumentalmente o meno. Facile ridere oggi delle provette ma al tempo ci si poteva giustificare coi comportamenti di Saddam. Uno può anche fare una rapina con una pistola col tappo rosso, se però poi si becca una pallottola vera è inutile andare a protestare contro la sproporzionata violenza della polizia. (Non che io voglia accomunare USA/Israele alla polizia o giustificare quella guerra, è solo una metafora)
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 25 Giugno 2025, 02:18:23 AM
Citazione di: InVerno il 24 Giugno 2025, 22:03:50 PMNon so cosa farci se c'è chi vince e c'è chi perde, non solo in guerra, dice il proverbio il mondo è fatto a scale .. ed evitando la violenza è giusto così, sistemi migliori devo prevalere su sistemi peggiori, altrimenti saresti ancora a spalmare il fango sulla tua capanna di paglia.

Di che genuflessione parli? Smettere di anelare alla distruzione del vicino, abbandonare programmi nucleari atti allo scopo è genuflessione ? Allora ci sono solo due nazioni non genuflesse, la korea del nord e l'Iran.

L'ayatollah non ha imparato niente da Saddam? Le armi di distruzione di massa non c'erano, ma Saddam faceva di tutto per fare finta di averle, impediva le ispezioni, falsificava i rapporti, spediva camion in zone sospette etc gli faceva comodo questa ambiguità sia per propaganda interna che esterna, finché non è stato preso sul serio, strumentalmente o meno. Facile ridere oggi delle provette ma al tempo ci si poteva giustificare coi comportamenti di Saddam. Uno può anche fare una rapina con una pistola col tappo rosso, se però poi si becca una pallottola vera è inutile andare a protestare contro la sproporzionata violenza della polizia. (Non che io voglia accomunare USA/Israele alla polizia o giustificare quella guerra, è solo una metafora)



Se c'e' chi vince e c'e' chi perde, vincitori e perdenti non puoi metterli sullo stesso piano, ed e' quello che fai quando paragoni il colonialismo, cioe' una cosa reale, all'arabizzazione e alla russificazione, cioe' al nulla fritto, insomma a quello che, obbiettivamente, a confronto del colonialismo occidentale quale potenza generatasi, si', in passato, ma ancora ad oggi plasmativa del reale, e' il nulla fritto.

La cultura occidentale non puo' auto perdersi di vista in una sorta di relativismo equalizzato ed equalizzante, , perche' il relativismo e' sempre un relativismo tra compiuti, la cultura occidentale, invece, e' un incompiuto, quindi non rientra nell'insieme, in cui in teoria dovrebbe rientrare, per riuscire con successo ad auto-negarsi, equalizzandosi, cioe' perdendo la sua realta' di manifestazione di forza, la sua effettualita'.
Rispetto alla volonta' di potenza, di cui la cultura occidentale e' (attualmente) somma manifestazione, incompiutezza e' vittoria, compiutezza e', o meglio sarebbe, sconfitta: non ci puo' essere nessun relativismo, su certe cose, e' sempre meglio prendere una posizione. Lo scopo, e' ridurre alla compiutezza gli altri, cioe' sottometterli. Tu, nella misura in cui sei "fiero" di essere occidentale (il sistema migliore di tutti, contrapposto alle capanne di fangi) sei contento di aver vinto, non capisci pero' a quale costo e con quali mezzi hai vinto.

Fai sempre apparire che la vittima sia il carnefice, addirittura perverti la realta' di quello che sarebbe un leggittimo paragone dell'iran con l'Irak, (attaccati con pretesti inesistenti per armi di distruzione di massa inesistenti) ma il punto non e' questo, il punto e' che non capisci che sottomettersi ai diktat di chi ha la bomba atomica fin dalla fondazione, dell'era, atomica stessa, e, da codesta condizione, di privilegio di fatto, virrebbe stabilire chi altri possa avere, per il futuro, la bomba atomica, e' una genuflessione; e io non capisco, se sei serio, o no.


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: iano il 25 Giugno 2025, 06:00:23 AM
Citazione di: niko il 25 Giugno 2025, 02:18:23 AMil punto e' che non capisci che sottomettersi ai diktat di chi ha la bomba atomica fin dalla fondazione, dell'era, atomica stessa, e, da codesta condizione, di privilegio di fatto, virrebbe stabilire chi altri possa avere, per il futuro, la bomba atomica, e' una genuflessione; e io non capisco, se sei serio, o no.
Il punto è che ogni stato, detentore o meno di bomba atomica, farebbe carte false, me compreso, perchè nessun altro stato se ne dotasse.
L'Iran può avere tutte le buone ragioni per odiare il mondo intero, ma questo è un motivo di più per evitare con ogni mezzo, legale o meno, secondo le possibilità di ognuno, che si doti della bomba atomica.
Se invece si trattasse di uno stato in pace col mondo intero, non cambia il discorso, se un domani vi possono eleggere un Trump o un Putin.

C'è un passaggio significativo in una intervista di Gramellini a Crosetto che mi pare i media abbiano mancato di sottolineare, che in sostanza recitava così: ''Bella la democrazia, ma bisogna considerare che gli stati autoritari, oggi sono favoriti sullo scenario internazionale e lo saranno sempre di più.''
Questo è il programma della Meloni, e Crosetto e il suo profeta.
Certo, ha ragione l'Iran quando fa notare che in questo modo stiamo buttando a mare il diritto internazionale. Non so che dire, o meglio dico che prima viene la non proliferazione delle bombe atomiche, con le buone o con le cattive, detto da chi la bomba non ce l'ha e non la vuole, perchè metti che un domani in Italia eleggono la Meloni...
Se così stanno le cose,  rinuncio anche all'amor patrio, posto che me ne si ancora rimasto, mantendo invece l'orgoglio per la cultura, che, assumendo ai miei occhi sempre più i contorni di un miracolo, questa nazione riesce ancora ad esprimere, come voi, coi vostri scritti, mi testimoniate, con le dovute differenze di opinioni.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 25 Giugno 2025, 11:20:14 AM
Citazione di: niko il 25 Giugno 2025, 02:18:23 AMSe c'e' chi vince e c'e' chi perde, vincitori e perdenti non puoi metterli sullo stesso piano, ed e' quello che fai quando paragoni il colonialismo, cioe' una cosa reale, all'arabizzazione e alla russificazione, cioe' al nulla fritto, insomma a quello che, obbiettivamente, a confronto del colonialismo occidentale quale potenza generatasi, si', in passato, ma ancora ad oggi plasmativa del reale, e' il nulla fritto.

La cultura occidentale non puo' auto perdersi di vista in una sorta di relativismo equalizzato ed equalizzante, , perche' il relativismo e' sempre un relativismo tra compiuti, la cultura occidentale, invece, e' un incompiuto, quindi non rientra nell'insieme, in cui in teoria dovrebbe rientrare, per riuscire con successo ad auto-negarsi, equalizzandosi, cioe' perdendo la sua realta' di manifestazione di forza, la sua effettualita'.
Rispetto alla volonta' di potenza, di cui la cultura occidentale e' (attualmente) somma manifestazione, incompiutezza e' vittoria, compiutezza e', o meglio sarebbe, sconfitta: non ci puo' essere nessun relativismo, su certe cose, e' sempre meglio prendere una posizione. Lo scopo, e' ridurre alla compiutezza gli altri, cioe' sottometterli. Tu, nella misura in cui sei "fiero" di essere occidentale (il sistema migliore di tutti, contrapposto alle capanne di fangi) sei contento di aver vinto, non capisci pero' a quale costo e con quali mezzi hai vinto.

Fai sempre apparire che la vittima sia il carnefice, addirittura perverti la realta' di quello che sarebbe un leggittimo paragone dell'iran con l'Irak, (attaccati con pretesti inesistenti per armi di distruzione di massa inesistenti) ma il punto non e' questo, il punto e' che non capisci che sottomettersi ai diktat di chi ha la bomba atomica fin dalla fondazione, dell'era, atomica stessa, e, da codesta condizione, di privilegio di fatto, virrebbe stabilire chi altri possa avere, per il futuro, la bomba atomica, e' una genuflessione; e io non capisco, se sei serio, o no.



Accettare di non avere l'arma atomica, per l'iran, é solo un atto di buon senso, lo dice Confucio di non desiderare quello che non si può avere. Anche l'Ucraina fece quest'atto di buon senso trent'anni fa, e non mi pare che questa fu considerata una genuflessione.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: iano il 25 Giugno 2025, 11:35:33 AM
In altre parole - Puntata del 5/4/2025
L'intervista è dopo la prima ora. La mia lettura potrebbe essere faziosa, quindi andatevela a guardare.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 25 Giugno 2025, 12:52:22 PM
Iraq, Libia Siria.

Quando sei il quarto, di questa bella lista, e se bene o male un presidente Usa in carica te l'ha detto davanti al mondo, che lo sei, il buon senso e' correre, precipitarsi, ad assemblare una bomba atomica.

Il resto, sono chiacchiere.

Buon sangue non mente, buona nostalgia nemmeno, e genera infatti i migliori esportatori di democrazia anarchia tribale della storia.

Quelli che... la liberta', e' la testa del re. Oggi come ieri, letteralmente.

E se sei il re, una bomba atomica in garage, la vuoi.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 26 Giugno 2025, 14:48:05 PM
Citazione di: niko il 25 Giugno 2025, 02:18:23 AMSe c'e' chi vince e c'e' chi perde, vincitori e perdenti non puoi metterli sullo stesso piano, ed e' quello che fai quando paragoni il colonialismo, cioe' una cosa reale, all'arabizzazione e alla russificazione, cioe' al nulla fritto, insomma a quello che, obbiettivamente, a confronto del colonialismo occidentale quale potenza generatasi, si', in passato, ma ancora ad oggi plasmativa del reale, e' il nulla fritto.
L'arabizzazione non è il nulla fritto, gli arabi sono stati la forza dominante del mediterraneo dall'8 al 15esimo secolo, non perchè avevano le bombe grosse o le spade lunghe, ma perchè avevano sistemi sociali ed economici avanzati, nel frattempo che l'europa era in un bagno di sangue simile al medioriente attuale, loro rafforzano i diritti di proprietà, abbassavano le barriere al commercio, perfezionano sistemi di tassazione, riducevano l'usura, addirittura ci sono sistemi di ridistribuzione del capitale simili ad un "reddito di cittadinanza" che in alcuni califfati particolarmente di successo viene registrato nessuno chiedesse segno che i poveri fossero pochi, le donne potevano  accedere alla casa della sapienza di Baghdad e ivi lavorare e studiare, alcune invenzioni come l'astrolabio sono frutto di quelle donne emancipate e partecipanti alla società.

E' così che si "vince", facendo del tuo paese un bel posto dove vivere lavorare e studiare, costruendo istituzioni, sviluppando cultura, tessendo rapporti commerciali, attirando ricchezze umane e materiali, trattando bene le donne, tutte cose a cui l'Iran e molti altri zucconi hanno completamente abdicato in favore  di culti millenerastici del risentimento che li portano ad essere posti dove la gente scappa appena può, e la bomba non cambierebbe assolutamente niente di questo, anzi forse peggiorerebbe il tutto suggerendo al governo Iraniano che la guerra è una soluzione praticabile.

Detto ciò, l'Iran ha dichiarato vittoria, perciò Israele gli ha fatto un favore, gli han regalato una vittoria che sicuramente gli iraniani metteranno a frutto, quasi quasi li invitano a attaccarli di nuovo per vincere ancora di più! L'augurio è che vincano sempre così! Are you already tired of winning? Cit Trump.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 26 Giugno 2025, 19:22:12 PM
Citazione di: InVerno il 26 Giugno 2025, 14:48:05 PML'arabizzazione non è il nulla fritto, gli arabi sono stati la forza dominante del mediterraneo dall'8 al 15esimo secolo, non perchè avevano le bombe grosse o le spade lunghe, ma perchè avevano sistemi sociali ed economici avanzati, nel frattempo che l'europa era in un bagno di sangue simile al medioriente attuale, loro rafforzano i diritti di proprietà, abbassavano le barriere al commercio, perfezionano sistemi di tassazione, riducevano l'usura, addirittura ci sono sistemi di ridistribuzione del capitale simili ad un "reddito di cittadinanza" che in alcuni califfati particolarmente di successo viene registrato nessuno chiedesse segno che i poveri fossero pochi, le donne potevano  accedere alla casa della sapienza di Baghdad e ivi lavorare e studiare, alcune invenzioni come l'astrolabio sono frutto di quelle donne emancipate e partecipanti alla società.

E' così che si "vince", facendo del tuo paese un bel posto dove vivere lavorare e studiare, costruendo istituzioni, sviluppando cultura, tessendo rapporti commerciali, attirando ricchezze umane e materiali, trattando bene le donne, tutte cose a cui l'Iran e molti altri zucconi hanno completamente abdicato in favore  di culti millenerastici del risentimento che li portano ad essere posti dove la gente scappa appena può, e la bomba non cambierebbe assolutamente niente di questo, anzi forse peggiorerebbe il tutto suggerendo al governo Iraniano che la guerra è una soluzione praticabile.

Detto ciò, l'Iran ha dichiarato vittoria, perciò Israele gli ha fatto un favore, gli han regalato una vittoria che sicuramente gli iraniani metteranno a frutto, quasi quasi li invitano a attaccarli di nuovo per vincere ancora di più! L'augurio è che vincano sempre così! Are you already tired of winning? Cit Trump.


La storia e' tutta un sorgere e un cadere di imperi, ma il colonialismo occidentale e' importante per il presente, l'arabizzazione e' un dato storico archeologico, non puoi metterli sullo stesso piano... la storia non si studia per curiosita', si studia per conoscere e auspicabilmente migliorare, il presente, attraverso il passato.

Non vincono, i piu' civili o i piu' buoni, vincono quelli che alla fine della fiera in un modo o nell'altro e con ogni mezzo necessario restano vivi, cioe' incompiuti. Chi e' sconfitto, e' consegnato, alla realta' della propria morte, cioe' della propria compiutezza. Non ha piu' una volonta' attiva, non vuole piu' niente.

Il colonialismo occidentale e' segno di una civilta' vincente, l'arabizzazione, di una civilta' sconfitta. Per me, non sono sullo stesso piano. Noi abbiamo "vinto" nel senso specifico di poter continuare, qui e ora, nell'attimo presente, a evolverci, a (tutta) differenza della pila di cadaveri che ci siamo lasciati dietro e su cui piu' o meno metaforicamente, camminiamo. Che non divengono piu', perche' SONO. Per quanto mi riguarda abbiamo anche il DOVERE, di guardare alla storia in modo funzionale alla nostra (presente) evoluzione, e non con nichilismo, buonismo o curiosita'. L'evoluzione, e' premio a se stessa.












Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 27 Giugno 2025, 04:46:20 AM
Citazione di: niko il 26 Giugno 2025, 19:22:12 PMLa storia e' tutta un sorgere e un cadere di imperi, ma il colonialismo occidentale e' importante per il presente, l'arabizzazione e' un dato storico archeologico, non puoi metterli sullo stesso piano...

Anche il colonialismo occidentale é finito da un bel pezzo. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 27 Giugno 2025, 12:04:13 PM
Citazione di: anthonyi il 27 Giugno 2025, 04:46:20 AMAnche il colonialismo occidentale é finito da un bel pezzo.


Ti dice niente il franco CFA? Sai, quello che hanno decapitato Gheddafi con un coltellaccio per tenerlo in piedi... ah no, e' stata una rivoluzione colorata per la democrazia...
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 27 Giugno 2025, 14:59:28 PM
Citazione di: niko il 27 Giugno 2025, 12:04:13 PMTi dice niente il franco CFA? Sai, quello che hanno decapitato Gheddafi con un coltellaccio per tenerlo in piedi... ah no, e' stata una rivoluzione colorata per la democrazia...
Mi sa che hai informazioni confuse, gheddafi era in Libia, il franco CFA era o é moneta in alcuni paesi ex colonie francesi, e costituisce per questi paesi l'opportunità di avere una moneta abbastanza stabile, con la garanzia di uno stato come la Francia. La Francia inoltre garantisce a questi paesi un ulteriore servizio, custoden do le loro riserve di oro e valuta in Francia. Questo vuol dire che nel caso di un colpo di stato, come quello fatto dalla Wagner in Niger, gli attuatori dello stesso non hanno modo di appropriarsi di quelle riserve che rimangono nominalmente di proprietà del Niger utilizzabili quando questo avrà di nuovo un governo legittimo.
Sai niko, non ti facevo un seguace delle chiacchiere populiste Sul Franco CFA della Meloni di un TEMPO. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 27 Giugno 2025, 16:36:59 PM
Citazione di: anthonyi il 27 Giugno 2025, 14:59:28 PMMi sa che hai informazioni confuse, gheddafi era in Libia, il franco CFA era o é moneta in alcuni paesi ex colonie francesi, e costituisce per questi paesi l'opportunità di avere una moneta abbastanza stabile, con la garanzia di uno stato come la Francia. La Francia inoltre garantisce a questi paesi un ulteriore servizio, custoden do le loro riserve di oro e valuta in Francia. Questo vuol dire che nel caso di un colpo di stato, come quello fatto dalla Wagner in Niger, gli attuatori dello stesso non hanno modo di appropriarsi di quelle riserve che rimangono nominalmente di proprietà del Niger utilizzabili quando questo avrà di nuovo un governo legittimo.
Sai niko, non ti facevo un seguace delle chiacchiere populiste Sul Franco CFA della Meloni di un TEMPO.

Appunto Gheddafi stava cercando di fare una moneta alternativa al Franco CFA e l'hanno ammazzato...

l'assetto attuale del mondo e' neocolonialista e la globalizzazione come fenomeno moderno inizia con il colonialismo del 1500, stampa, sistematizzazione delle armi da fuoco e conquista delle amerche andarono di pari passso, la Compagnia delle Indie fu la prima societa' di capitali e, insomma, l'ascesa e la proiezione mondiale mondiale della civilta' occidentale iniziata con il colonialismo non si e' mai fermata... 

 il mondo e' ad oggi dominato dall'America scoperata e colonizzata dall'Europa, e il centro del mondo non e' piu' il mediterraneo ma l'atlantico... lo stesso anno in cui partono le Caravelle cade Granada e finisce la presenza araba in Spagna... Battaglia di Lepanto e crollo dell'impero ottomano daranno poi il colpo finale... la civilta' colonialista e neocolonialista occidentale e' la forma di vita oggi dominante, l'arabizzazione un dato storico, e una paranoia su cui sionisti e fascioleghisti costruiscono, facile, e che presto sara' pagato a caro prezzo, consenso... 

la russificazione comunque la si pensi, non ha una portata globale, ne un impatto patagonabile a quello del colonialismo.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 27 Giugno 2025, 18:30:14 PM
Citazione di: niko il 27 Giugno 2025, 16:36:59 PMAppunto Gheddafi stava cercando di fare una moneta alternativa al Franco CFA e l'hanno ammazzato...


Era un suo progetto di vecchia data che non si realizzo mai perché non ci sono ragioni per le quali un paese dovrebbe rinunciare all'aggancio con un'economia forte come quella francese, per agganciarsi a quella libica.
Oltretutto non so se lo sai, ma i popoli libici si sentono superiori in senso razziale Ai popoli dell'area subsahariana, per cui il progetto di gheddafi non era certo di collaborazione, ma bensì di egemonia nei confronti di quei paesi. 
Comunque gheddafi é stato ucciso dai suoi concittadini in rivolta, la fine più logica dopo tanti anni di dittatura. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 27 Giugno 2025, 19:34:21 PM
Citazione di: niko il 27 Giugno 2025, 16:36:59 PMAppunto Gheddafi stava cercando di fare una moneta alternativa al Franco CFA e l'hanno ammazzato...
E le prove di questa teoria tanto in voga sono.... nessuna? Ma come nessuna? Allora senti questa, gli Iraniani nelle centrifughe non stavano arricchendo l'uranio ma stavano per scoprire il filtro dell'eterna giovinezza, Trump lo voleva ma l'Ayatollah ha detto no, e il resto è storia! 

Citazione di: anthonyi il 27 Giugno 2025, 18:30:14 PMOltretutto non so se lo sai, ma i popoli libici si sentono superiori in senso razziale Ai popoli dell'area subsahariana, per cui il progetto di gheddafi non era certo di collaborazione, ma bensì di egemonia nei confronti di quei paesi.
Non solo i libici, la sedimentazione linguistica testimonia che è diffuso in tutto il mondo arabo, il termine "Abeed" letteralmente "schiavo" per riferirsi ai subsaharani, con menzione speciale su wikipedia per i santi palestinesi. Ma l'eurocentrico non sa, alla domanda "che cosa sai della tratta degli schiavi?" risponde "è quella cosa che facevano gli europei durante bruttobrutto colonialismo".
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 27 Giugno 2025, 21:15:22 PM
Citazione di: InVerno il 27 Giugno 2025, 19:34:21 PME le prove di questa teoria tanto in voga sono.... nessuna? Ma come nessuna? Allora senti questa, gli Iraniani nelle centrifughe non stavano arricchendo l'uranio ma stavano per scoprire il filtro dell'eterna giovinezza, Trump lo voleva ma l'Ayatollah ha detto no, e il resto è storia!
Non solo i libici, la sedimentazione linguistica testimonia che è diffuso in tutto il mondo arabo, il termine "Abeed" letteralmente "schiavo" per riferirsi ai subsaharani, con menzione speciale su wikipedia per i santi palestinesi. Ma l'eurocentrico non sa, alla domanda "che cosa sai della tratta degli schiavi?" risponde "è quella cosa che facevano gli europei durante bruttobrutto colonialismo".


Non ti piace la Libia? Prendi un qualunque altro paese africano...

Ma tu da "sincero democratico" sicuramente starai sempre con la Francia, in Africa... che tristezza.... che ancora giustifichi l'ingiustificabile... chissene importa, che pure gli arabi hanno praticato la tratta degli schiavi.... cosa credi che questo dimostri? Tanto piu' in un modo in cui la schiavitu', comunque e' storia, mentre il lavoro salariato: geografia  :D



Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 27 Giugno 2025, 21:18:29 PM
Citazione di: anthonyi il 27 Giugno 2025, 18:30:14 PMEra un suo progetto di vecchia data che non si realizzo mai perché non ci sono ragioni per le quali un paese dovrebbe rinunciare all'aggancio con un'economia forte come quella francese, per agganciarsi a quella libica.
Oltretutto non so se lo sai, ma i popoli libici si sentono superiori in senso razziale Ai popoli dell'area subsahariana, per cui il progetto di gheddafi non era certo di collaborazione, ma bensì di egemonia nei confronti di quei paesi.
Comunque gheddafi é stato ucciso dai suoi concittadini in rivolta, la fine più logica dopo tanti anni di dittatura.


Si', una rivoluzione colorata di primavera e orsetti del cuore... perche' l'oppressore storici dei popoli africani e' sempre stato Gheddafi  :D  per il presente e suprattutto per il futuro.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 28 Giugno 2025, 02:49:27 AM
Citazione di: InVerno il 27 Giugno 2025, 19:34:21 PMNon solo i libici, la sedimentazione linguistica testimonia che è diffuso in tutto il mondo arabo, il termine "Abeed" letteralmente "schiavo" per riferirsi ai subsaharani, con menzione speciale su wikipedia per i santi palestinesi. Ma l'eurocentrico non sa, alla domanda "che cosa sai della tratta degli schiavi?" risponde "è quella cosa che facevano gli europei durante bruttobrutto colonialismo".
Inverno, perché chiami il nostro niko "eurocentrico"? Lui é eurasiatico.
Anche perché una persona che realmente viva i valori della civiltà europea occidentale, è sia cosciente del ruolo fondamentale di detti valori e di detta civiltà nello sviluppo di tutta l'umanità negli ultimi 500 anni non potrebbe razionalmente concepire il periodo coloniale come qualcosa di brutto in generale.
Chi lo fa può essere concepito come un avversario della nostra civiltà, uno che non appartiene ad essa, anche se magari la parassita. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 28 Giugno 2025, 11:25:30 AM
Citazione di: anthonyi il 28 Giugno 2025, 02:49:27 AMInverno, perché chiami il nostro niko "eurocentrico"? Lui é eurasiatico.
Anche perché una persona che realmente viva i valori della civiltà europea occidentale, è sia cosciente del ruolo fondamentale di detti valori e di detta civiltà nello sviluppo di tutta l'umanità negli ultimi 500 anni non potrebbe razionalmente concepire il periodo coloniale come qualcosa di brutto in generale.
Chi lo fa può essere concepito come un avversario della nostra civiltà, uno che non appartiene ad essa, anche se magari la parassita.


La nostra civilta' e' emersa tra tutte le altre nella grande lotta per la vita, cioe' per l'imperfezione, il desiderio e l'incompiutezza... non si puo' andare contro natura, e il premio, per chi resta in piedi dopo un inseguimento o una battaglia, e' il divenire, non l'essere... voi, cantate la civilta' occidentale in quanto compiuta, cioe' morta... e' un funerale, un nulla, a cui si contrappone, naturalmente, il fenomeno eurasiano...

Io, sono un eccezionalista realista e "naturale", a me, interessa la civilta' occidentale per come essa e', non per come essa sarebbe se non avesse vinto, cioe' nel migliore dei casi luccicante in una teca, o tarlata in un libro di storia. Quando non del tutto aerea ed atmosferica, tagliata fuori in una bolla di oblio.

La volete cosi'? E' tutto desiderio di morte, desiderio di essere come gli altri...


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 28 Giugno 2025, 12:00:22 PM
Citazione di: niko il 28 Giugno 2025, 11:25:30 AMLa nostra civilta' e' emersa tra tutte le altre nella grande lotta per la vita, cioe' per l'imperfezione, il desiderio e l'incompiutezza... non si puo' andare contro natura, e il premio, per chi resta in piedi dopo un inseguimento o una battaglia, e' il divenire, non l'essere... 


Assolutamente d'accordo, la civiltà occidentale, pur nei suoi errori, é un divenire, una promessa di superamento delle presenti fragilità, e non é per nulla morta. Piuttosto bisognerebbe domandarsi quanto siano vive le civiltà islamiche, o quella cinese, o anche quella russa che vive nelle glorie dell'impero zarista. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 28 Giugno 2025, 12:45:01 PM
Io non sono né per la Francia né per la Libia, sono per capire la psicologia di quelli che abboccano con gusto a tutte le teorie che passano a condizione che li dipingano come i carnefici. Per quel che posso ricostruire io la teoria del dinar di Gheddafi si origina da una singola email che una spia ha inviato alla Clinton suggerendo che Gheddafi fosse in procinto di una cosa simile, una conversazione privata trafugata dal nostro canuto hacker eroe della libertà di espressione (che fine ha fatto?) è tutto ciò che esiste per giustificare questa ipotesi, eppure basta una ricerca su google per verificare quanto sia diffusa e data per vera. Sospetto che ci sia di mezzo la propaganda russa perchè il povero Putin rimase molto scioccato dalla fine di Gheddafi, è un pò il suo incubo personale, il poveretto non ha ancora capito che per evitare la fine di Gheddafi bisogna fare delle elezioni. La tratta degli schiavi c'entra eccome, uno dei tanti motivi per cui gli arabi "perdono" è perchè l'hanno continuata fino al 900 inoltrato, quando il costo del lavoro è zero non ci sono incentivi per lo sviluppo tecnologico e ti resta in mano il cammello e la frusta, quelli che l'hanno abolita prima invece hanno la tecnologia per estrarre il petrolio, le mitragliatrici e tutto il resto.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 28 Giugno 2025, 15:15:58 PM
Citazione di: InVerno il 28 Giugno 2025, 12:45:01 PMIo non sono né per la Francia né per la Libia, sono per capire la psicologia di quelli che abboccano con gusto a tutte le teorie che passano a condizione che li dipingano come i carnefici. 


Perché, quello che abbiamo fatto alla Libia, se non fosse stato fatto in nome del C F A si giustifica?

Magari in nome del petrolio... andiamo bene...

Putin le elezioni, le fa', e le vince, e tutti gli analisti seri dicono che sarebbe oltre il cinquanta per cento anche al netto delle forzature e delle intimidazione...

La Russia, non vuole fare la fine dei tempi di Eltsin, La Novorossia, non vuole fare la fine della Serbia, e l'Iran, non vuole fare la fine dell'Iraq... insomma un sentimento popolare, una opinione diffusa, anche fuori dal radioso occidente esiste, e, magari, per questo sentimento popolare, autoritarismo e populismo pur con tutti i loro limiti sono meglio, che miseria, anarchia tribale per decenni e macerie... forse è questo che brucia, e tanto, ad alcuni...


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 28 Giugno 2025, 16:01:32 PM
Citazione di: niko il 28 Giugno 2025, 15:15:58 PMPerché, quello che abbiamo fatto alla Libia, se non fosse stato fatto in nome del C F A si giustifica?

Magari in nome del petrolio... andiamo bene...

Putin le elezioni, le fa', e le vince, e tutti gli analisti seri dicono che sarebbe oltre il cinquanta per cento anche al netto delle forzature e delle intimidazione...

La Russia, non vuole fare la fine dei tempi di Eltsin, La Novorossia, non vuole fare la fine della Serbia, e l'Iran, non vuole fare la fine dell'Iraq... insomma un sentimento popolare, una opinione diffusa, anche fuori dal radioso occidente esiste, e, magari, per questo sentimento popolare, autoritarismo e populismo pur con tutti i loro limiti sono meglio, che miseria, anarchia tribale per decenni e macerie... forse è questo che brucia, e tanto, ad alcuni...



E che abbiamo fatto alla Libia? Io mi ricordo solo dei bombardamenti alle truppe di Gheddafi che circondavano la città di Misurata, per evitare una mattanza di vittime civili.

Quanto al fatto che Putin le elezioni le vincerebbe comunque, magari é vero, ma non é molto edificante per il popolo russo, perché vuol dire che la maggioranza sono criminali come lui. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Il_Dubbio il 28 Giugno 2025, 16:49:07 PM
Citazione di: anthonyi il 28 Giugno 2025, 16:01:32 PME che abbiamo fatto alla Libia? Io mi ricordo solo dei bombardamenti alle truppe di Gheddafi che circondavano la città di Misurata, per evitare una mattanza di vittime civili.

Quanto al fatto che Putin le elezioni le vincerebbe comunque, magari é vero, ma non é molto edificante per il popolo russo, perché vuol dire che la maggioranza sono criminali come lui.

Sulla Libia a me parve chiaro, nell'immediato dell'assassinio di Gheddafi, la responsabilità della Francia. Poi stabilire con sicurezza queste cose, si sa è difficile. 

Sulla questione Putin, io ho conosciuto diversi russi che vivono in Italia, e loro hanno un'ottima impressione su Putin. Io ad una di questi dissi: ma Putin è un assassino! Mi guardò male... fu dispiaciuto forse nel modo come io dipingessi il suo capo supremo.

In patria Putin ha l'appoggio della suo popolo. Comunque gli stessi erano preoccupati per come poteva essere visto il popolo russo dopo la guerra per l'Ucraina. Probabilmente lo vedono come un errore, ma un errore fatto da un presidente "giusto". 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: baylham il 28 Giugno 2025, 17:39:59 PM
Citazione di: Il_Dubbio il 28 Giugno 2025, 16:49:07 PMIn patria Putin ha l'appoggio della suo popolo. Comunque gli stessi erano preoccupati per come poteva essere visto il popolo russo dopo la guerra per l'Ucraina. Probabilmente lo vedono come un errore, ma un errore fatto da un presidente "giusto".

Se un politico ha il sostegno del "popolo", perchè fa ricorso alla repressione del dissenso?

Misurare il consenso popolare di un regime antidemocratico è una mistificazione.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 28 Giugno 2025, 18:38:11 PM
Citazione di: Il_Dubbio il 28 Giugno 2025, 16:49:07 PMSulla Libia a me parve chiaro, nell'immediato dell'assassinio di Gheddafi, la responsabilità della Francia. Poi stabilire con sicurezza queste cose, si sa è difficile.


Addirittura era chiaro! E pensare che ti chiami anche "il dubbio". Ma che senso ha uccidere un tiranno dopo che é decaduto e non conta più niente. Poi abbiamo il filmato della sua morte, perpetrata da ribelli libici dopo aver fermato la jeep con la quale scappava. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Il_Dubbio il 28 Giugno 2025, 19:09:27 PM
Citazione di: anthonyi il 28 Giugno 2025, 18:38:11 PMAddirittura era chiaro! E pensare che ti chiami anche "il dubbio". Ma che senso ha uccidere un tiranno dopo che é decaduto e non conta più niente. Poi abbiamo il filmato della sua morte, perpetrata da ribelli libici dopo aver fermato la jeep con la quale scappava.


Nel senso che mi ricordo il periodo. Berlusconi poco prima aveva accolto Gheddafi in Italia cercando di metterlo a suo agio facendolo alloggiare in una grande tenda (e quindi non in un albergo). I commentatori dell'epoca indicarono nei francesi di Sarkozy la responsabilità dell'omicidio di Gheddafi.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Il_Dubbio il 28 Giugno 2025, 19:22:44 PM
Citazione di: baylham il 28 Giugno 2025, 17:39:59 PMSe un politico ha il sostegno del "popolo", perchè fa ricorso alla repressione del dissenso?

Misurare il consenso popolare di un regime antidemocratico è una mistificazione.

Non c'è una ragione particolare. Io stesso sono stato in Russia tante volte e il pensiero del popolo non lo leggi attraverso il tipo di sistema politico. Anche qua in Italia cambierei un sacco di cose che invece il sistema politico permette e che il sistema democratico non aiuta a eliminare.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 28 Giugno 2025, 22:27:50 PM
Citazione di: Il_Dubbio il 28 Giugno 2025, 19:22:44 PMNon c'è una ragione particolare. Io stesso sono stato in Russia tante volte e il pensiero del popolo non lo leggi attraverso il tipo di sistema politico. Anche qua in Italia cambierei un sacco di cose che invece il sistema politico permette e che il sistema democratico non aiuta a eliminare.
Se sei stato in Russia non vorrei fossi stato condizionato dal suo fascino sinistro, un po come Salvini. 
Perché c'é quell'. "anche" che mi preoccupa, sembra quasi tu voglia equiparare le disfunzioni italiane con le illiberalità russe, e.questo non sarebbe accettabile. In Russia si finisce in galera per anni per un cartello a favore della pace, per un disegno fatto dal proprio figlio a scuola, e naturalmente il bambino va in rieducazione.
In Russia i ragazzi a scuola studiano come far la guerra, e vengono indottrinati  al culto del supremo Vladimir. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 28 Giugno 2025, 23:35:26 PM
Citazione di: niko il 28 Giugno 2025, 15:15:58 PMLa Russia, non vuole fare la fine dei tempi di Eltsin, La Novorossia, non vuole fare la fine della Serbia, e l'Iran, non vuole fare la fine dell'Iraq... insomma un sentimento popolare, una opinione diffusa, anche fuori dal radioso occidente esiste, e, magari, per questo sentimento popolare, autoritarismo e populismo pur con tutti i loro limiti sono meglio, che miseria, anarchia tribale per decenni e macerie... forse è questo che brucia, e tanto, ad alcuni...
Ah sei arrivato con la lista di complotti, bravo. Non tanto tempo fa costruendo un parcheggio hanno trovato un altra fossa comune in Serbia o da quelle parti. Chi le ha scavate e chi le ha riempite? La NATO ? Raccontaci. Te l'ho già detto, Eltsin non si chiamava "John", non ha studiato alla Columbia, è un prodotto sovietico al 100%. I russi dovrebbero essere felici, possono solo immaginare cosa sarebbe accaduto Eltsin avesse avuto potere assoluto come i suoi predecessori, invece scopiazzando una costituzione occidentale hanno limitato un poco i danni. Era costamente ubriaco si, come tre quarti della popolazione maschile sovietica, in un paese che provava a diventare democratico Eltsin era la sublimazione perfetta del "tipo sovietico".

Ti faccio un regalo, la trascrizione di una conversazione tra Eltsin e Clinton, una delle ultime.

Eltsin : "Bill, Bill, ti chiedo solo una cosa: dai l'Europa alla Russia. Gli USA non sono in Europa, l'Europa dovrebbe essere un problema degli europei, la Russia è per metà Europa e per metà Asia.
Bill: Quindi vuoi anche l'Asia?
Eltsin: Certo, certo, Bill. Eventualmente dovremmo trovare un accordo su questo.
Bill: Non penso che agli europei piacerà questa idea..
Eltsin: Per niente. Ma io sono europeo, vivo a Mosca. Mosca è in Europa e a me piace. Puoi prenderti tutti gli altri stati, io mi prendo l'Europa. Beh, non io, la Russia.
[...]
Bill: Chi vincerà le prossime elezioni?
Eltsin: Putin, certamente, lui sarà il mio successore, è un democratico, conosce l'occidente.
Bill: E' intelligente.
Eltsin: E' forte, ha fibra interiore. Farò di tutto per farlo vincere e vincerà. Farete business insieme, continuerà la mia linea sulla democrazia e l'economia, ha l'energia e il cervello per farcela.
----
Come vedi l'attitudine da "risiko" della dirigenza russa verso l'europa non è cambiata, e Putin non ha vinto neanche la sua prima elezione, figurarsi quelle dopo. Putin è un prodotto di Eltsin, e se quello che ha fatto Eltsin è merda, Putin è una montagna dello stesso materiale.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 29 Giugno 2025, 00:21:28 AM
Citazione di: InVerno il 28 Giugno 2025, 23:35:26 PMAh sei arrivato con la lista di complotti, bravo. Non tanto tempo fa costruendo un parcheggio hanno trovato un altra fossa comune in Serbia o da quelle parti. Chi le ha scavate e chi le ha riempite? La NATO ? Raccontaci. Te l'ho già detto, Eltsin non si chiamava "John", non ha studiato alla Columbia, è un prodotto sovietico al 100%. I russi dovrebbero essere felici, possono solo immaginare cosa sarebbe accaduto Eltsin avesse avuto potere assoluto come i suoi predecessori, invece scopiazzando una costituzione occidentale hanno limitato un poco i danni. Era costamente ubriaco si, come tre quarti della popolazione maschile sovietica, in un paese che provava a diventare democratico Eltsin era la sublimazione perfetta del "tipo sovietico".

Ti faccio un regalo, la trascrizione di una conversazione tra Eltsin e Clinton, una delle ultime.

Eltsin : "Bill, Bill, ti chiedo solo una cosa: dai l'Europa alla Russia. Gli USA non sono in Europa, l'Europa dovrebbe essere un problema degli europei, la Russia è per metà Europa e per metà Asia.
Bill: Quindi vuoi anche l'Asia?
Eltsin: Certo, certo, Bill. Eventualmente dovremmo trovare un accordo su questo.
Bill: Non penso che agli europei piacerà questa idea..
Eltsin: Per niente. Ma io sono europeo, vivo a Mosca. Mosca è in Europa e a me piace. Puoi prenderti tutti gli altri stati, io mi prendo l'Europa. Beh, non io, la Russia.
[...]
Bill: Chi vincerà le prossime elezioni?
Eltsin: Putin, certamente, lui sarà il mio successore, è un democratico, conosce l'occidente.
Bill: E' intelligente.
Eltsin: E' forte, ha fibra interiore. Farò di tutto per farlo vincere e vincerà. Farete business insieme, continuerà la mia linea sulla democrazia e l'economia, ha l'energia e il cervello per farcela.
----
Come vedi l'attitudine da "risiko" della dirigenza russa verso l'europa non è cambiata, e Putin non ha vinto neanche la sua prima elezione, figurarsi quelle dopo. Putin è un prodotto di Eltsin, e se quello che ha fatto Eltsin è merda, Putin è una montagna dello stesso materiale.

Nessun complotto, lo sanno tutti, che e' meglio essere ubriachi di vodka, che di brusio, aria fritta, cocaina e nulla... essere pupazzi e' come il proletariato: non ha nazione, e quindi, per quanto mi riguarda, meglio fossa comune, che luogo, comune...

Comunque, tanto livore fa onore al Tipo Umano (sovietico) e ne testimonia nonostante tutto la buona salute... lasciate perdere, brava gente d'Atlantide e d'Atlantico, senno' qui tra un po' vi scoppia il fegato, e anche senza vodka  :D

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 29 Giugno 2025, 12:52:50 PM
Sarebbe stato interessante se questa conversazione si fosse sedimentata come "la promessa a Eltsin" dove Clinton promette alla Russia che l'Asia gli appartiene e sulla base di questo i russi iniziare l'invasione della Mongolia. Eh sì, perché di questa conversazione abbiamo le prove, della famosa "promessa a Gorbaciov" di non espandersi a est? Non un tovagliolo, un pezzo di carta igienica, niente, eppure secondo alcuni è il casus belli dell"attuale guerra in Ucraina. "Bill, Bill, ti prego dammi l'Europa" e la richiesta è chiara, la Russia voleva sostituirsi agli Usa come provider di sicurezza in Europa. Putin continuerà la linea di Eltsin chiedendo di entrare nella NATO, non come partner paritario ma come dominus europeo, addirittura cosa che pochi sanno, permise l'apertura di una base NATO in Russia per aiutare gli americani nell'invasione dell'Afghanistan. E nonostante questo niente, gli americani non si fidano gli europei non ne vogliono sapere, e li comincia la discesa verso il discorso del 2008 a Monaco dove Putin realizza che se non può avere le cose con le buone ci proverà con le cattive, ed eccoci qua, la principessa rifiutata è diventata vendicativa.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 29 Giugno 2025, 14:49:42 PM
Citazione di: InVerno il 29 Giugno 2025, 12:52:50 PMSarebbe stato interessante se questa conversazione si fosse sedimentata come "la promessa a Eltsin" dove Clinton promette alla Russia che l'Asia gli appartiene e sulla base di questo i russi iniziare l'invasione della Mongolia. Eh sì, perché di questa conversazione abbiamo le prove, della famosa "promessa a Gorbaciov" di non espandersi a est? Non un tovagliolo, un pezzo di carta igienica, niente, eppure secondo alcuni è il casus belli dell"attuale guerra in Ucraina. "Bill, Bill, ti prego dammi l'Europa" e la richiesta è chiara, la Russia voleva sostituirsi agli Usa come provider di sicurezza in Europa. Putin continuerà la linea di Eltsin chiedendo di entrare nella NATO, non come partner paritario ma come dominus europeo, addirittura cosa che pochi sanno, permise l'apertura di una base NATO in Russia per aiutare gli americani nell'invasione dell'Afghanistan. E nonostante questo niente, gli americani non si fidano gli europei non ne vogliono sapere, e li comincia la discesa verso il discorso del 2008 a Monaco dove Putin realizza che se non può avere le cose con le buone ci proverà con le cattive, ed eccoci qua, la principessa rifiutata è diventata vendicativa.


Promessa o non promessa, chi ha bisogno di fomentare una guerra civile, e una palese discriminazione etnica, per espandersi, come l'ue e la nato, e' in crisi di consenso...

Peccato che il democratico medio, abbia a cuore, e mentalmente concepisca (se proprio va bene) sempre e solo quello che inizia e finisce esattamente ai confini del suo impero, di consenso: barbari, subumani, stati satellite, e altri esseri selvaggi e turbolenti di subito oltre il confine, possono essere annessi con la guerra: con Ucraina, Jugoslavia, Afganistan, Libia, Siria e Iraq, il nostro democratico medio proprio non riesce proprio a vedere quale sia il problema (non e' malafede...), se in un modo o nell'altro li annettiamo (a noi) senza (il loro) consenso e tramite bombardamento, invasione, destabilizzazione e guerra. Pero', si sente libero, perche' va a votare una volta all'anno. E umanista, perche' fa l'elemosina agli immigrati.



Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 29 Giugno 2025, 18:29:10 PM
Hai ragione, nella mia testa c'è una mappa d'Europa bella nitida e chiara, a Istanbul comincia la nebbia e compare la scritta "hic sunt dracones". È normale, basta vedere come il supporto per la causa ucraina muti in relazione alla distanza, lituani e portoghesi giustamente hanno diverse priorità. Quello che invece si interessano in egual misura di un conflitto alle porte di casa e uno in Papua nuova Guinea lo fanno perché non hanno intenzione di partecipare in nessun modo ad essi salvo farsi belli con dichiarazioni "coda di pavone", usano i conflitti per raccontare qualcosa di sé stessi.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Il_Dubbio il 29 Giugno 2025, 22:42:54 PM
Citazione di: anthonyi il 28 Giugno 2025, 22:27:50 PMSe sei stato in Russia non vorrei fossi stato condizionato dal suo fascino sinistro, un po come Salvini.
Perché c'é quell'. "anche" che mi preoccupa, sembra quasi tu voglia equiparare le disfunzioni italiane con le illiberalità russe, e.questo non sarebbe accettabile. In Russia si finisce in galera per anni per un cartello a favore della pace, per un disegno fatto dal proprio figlio a scuola, e naturalmente il bambino va in rieducazione.
In Russia i ragazzi a scuola studiano come far la guerra, e vengono indottrinati  al culto del supremo Vladimir.
L'idea che vorrei far passare, poi uno può essere d'accordo o meno, è che non puoi comprendere e quindi deligittimare il sentimento di un popolo solo in base al sistema politico in essere in quel paese. Loro potrebbero condividere il loro sistema politico. Potrebbero accettarlo. Anzi non capirebbero il motivo di volerne uno diverso. 

Tu ti metti invece in una situazione che pensi essere di privilegio. Cioè tu stai giudicando cosa è bene e cosa non lo sia. 
Sarebbe questo l'errore piu grande dell'occidente. Il sentimento, la cultura, la storia di un popolo non può essere compreso a tal punto da poterlo cambiare di peso, cioè: arrivi tu e gli dici che questo è buono e questo è cattivo. 

Non funziona così. 

La nostra situazione ad esempio quella italiana...abbiamo come popolo l'unico obbligo (fatto passare per un diritto): il voto! Ed invece non ci va piu nessuno a votare. Questo è il primo campanello di allarme di come il sentimento popolare stia cambiando. Se volessi giudicare direi in peggio, ma mi limito a constatare un atteggiamento contrario al sentimento democratico. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 29 Giugno 2025, 22:58:48 PM
Citazione di: InVerno il 29 Giugno 2025, 18:29:10 PMHai ragione, nella mia testa c'è una mappa d'Europa bella nitida e chiara, a Istanbul comincia la nebbia e compare la scritta "hic sunt dracones". È normale, basta vedere come il supporto per la causa ucraina muti in relazione alla distanza, lituani e portoghesi giustamente hanno diverse priorità. Quello che invece si interessano in egual misura di un conflitto alle porte di casa e uno in Papua nuova Guinea lo fanno perché non hanno intenzione di partecipare in nessun modo ad essi salvo farsi belli con dichiarazioni "coda di pavone", usano i conflitti per raccontare qualcosa di sé stessi.


Immaggino, che tu invece, in Ucraina hai la netta intenzione di partecipare col coltello tra i denti e le bombe a mano al collo, da dopodomani in poi, sarai gia' in partenza...

Comunque, io dicevo, che l'ucraina e' gia' oltre la nebbia, della sua autodeterminazione, i "sinceri democratici" medi, soprattutto quelli Europai, se ne fregano... se ne fregano altamente da quindici anni almeno, per questo, appoggiano i nazisti e i golpisti, occidentalizzatori, anche e soprattutto di che NON vorrebbe essere occidentalizzato... eppure, dicono di amarla, o di considerarla un baluardo di chissa' cosa  :D 

La dignita', dei popoli lontani, secondo i "democratici" d'Europa  non consiste (manco per niente) nell'autodeterminarsi (figuriamoci, ma quando mai), ma nel fare gli interessi di qualcuno..

E l'Ucraina in questo senso e' gia' (di molto) oltre confine, e' gia' un popolo lontano, si vede dal paradigma di riconoscimento della dignita' (pelosa, e falsa) che gli viene applicato...

Ma proprio lontanissimo, tipo cannibali del Congo...

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 30 Giugno 2025, 04:42:42 AM
Citazione di: Il_Dubbio il 29 Giugno 2025, 22:42:54 PML'idea che vorrei far passare, poi uno può essere d'accordo o meno, è che non puoi comprendere e quindi deligittimare il sentimento di un popolo solo in base al sistema politico in essere in quel paese. Loro potrebbero condividere il loro sistema politico. Potrebbero accettarlo. Anzi non capirebbero il motivo di volerne uno diverso.

Tu ti metti invece in una situazione che pensi essere di privilegio. Cioè tu stai giudicando cosa è bene e cosa non lo sia.
Sarebbe questo l'errore piu grande dell'occidente. Il sentimento, la cultura, la storia di un popolo non può essere compreso a tal punto da poterlo cambiare di peso, cioè: arrivi tu e gli dici che questo è buono e questo è cattivo.

Non funziona così.

La nostra situazione ad esempio quella italiana...abbiamo come popolo l'unico obbligo (fatto passare per un diritto): il voto! Ed invece non ci va piu nessuno a votare. Questo è il primo campanello di allarme di come il sentimento popolare stia cambiando. Se volessi giudicare direi in peggio, ma mi limito a constatare un atteggiamento contrario al sentimento democratico.
Quello che sto dicendo é che proprio l'eventualità della condivisione di certe culture nazionaliste é il problema.
Nella seconda guerra mondiale sia il popolo tedesco che quello giapponese condividevano l'ideologia nazionalista del loro governi, e questo ha creato un sacco di problemi. Anche
Il nazionalismo ed imperialismo russo sta creando enormi problemi, e dire questo non é atteggiamento di superiorità morale ma semplice obiettività.
Naturalmente é anche preoccupazione perché poi l'aggressività russa si esprime anche nei confronti di noi occidentali, con parole e con fatti di guerra ibrida e di azioni di intelligence.
L'unica nota positiva é che la Russia é economicamente molto più debole di quello che erano la Germania e il Giappone, è quindi certamente non in  grado di invadere tutta l'Europa, ma una puntatina nelle repubbliche Baltic he, in Polonia o in Finlandia potrebbe farla, oltre all'attuale invasione dell'ucraina.

A me comunque sembra che sei tu, il dubbio, a mettere in discussione il popolo italiano, confondendo la cultura democratica e liberale con il voto politico, è con affermazioni false come quella che il voto in Italia é obbligatorio. Il voto é certamente parte della democraticità
 liberale, ma non ne é l'essenza, c'é la libertà di espressione delle opinioni, che in Russia non c'é, c'é il ruolo indipendente della magistratura, che in Russia non c'é.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 30 Giugno 2025, 04:57:53 AM
Citazione di: niko il 29 Giugno 2025, 22:58:48 PMImmaggino, che tu invece, in Ucraina hai la netta intenzione di partecipare col coltello tra i denti e le bombe a mano al collo, da dopodomani in poi, sarai gia' in partenza...

Comunque, io dicevo, che l'ucraina e' gia' oltre la nebbia, della sua autodeterminazione, i "sinceri democratici" medi, soprattutto quelli Europai, se ne fregano... se ne fregano altamente da quindici anni almeno, per questo, appoggiano i nazisti e i golpisti, occidentalizzatori, anche e soprattutto di che NON vorrebbe essere occidentalizzato... 


L'unico nazista è golpista che si vede é Vladimir Putin. Zelensky é un leader eletto in modo democratico, e oggi governa per deroga compatibilmente con la costituzione ucraina che prevede detta deroga. Non si capisce  cosa sia l'occidentalizzazione, in Ucraina c'é un risveglio patriottico per difendersi dalla russificazione che Putin le vorrebbe imporre. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Il_Dubbio il 30 Giugno 2025, 06:35:42 AM
Citazione di: anthonyi il 30 Giugno 2025, 04:42:42 AMA me comunque sembra che sei tu, il dubbio, a mettere in discussione il popolo italiano, confondendo la cultura democratica e liberale con il voto politico, è con affermazioni false come quella che il voto in Italia é obbligatorio. Il voto é certamente parte della democraticità
 liberale, ma non ne é l'essenza, c'é la libertà di espressione delle opinioni, che in Russia non c'é, c'é il ruolo indipendente della magistratura, che in Russia non c'é.


Mi sono sbagliato, non dovevo scrivere "obbligo" ma dovere. Il voto è un dovere civico, art. 48 della costituzione italiana. 
E' come se il parlamento smettesse di fare le leggi e delegasse il governo, per esempio concedogli il potere di esercitare il potere legislativo attaverso decreti legge, per regolamentare ogni tipo di attività. 
Ogni settore dello Stato ha il dovere di esercitare la sua funzione. Non è una questione di libertà. 
Io comunque non sto difendendo un sistema non democratico come quello russo, sto solo difendendo il popolo nell'esercitare la sua autodeterminazione. Per cui il popolo russo ha il suo "regime" che merita. 
Ecco, noi in Italia stiamo commettendo l'errore di non esercitare più il nostro dovere, l'unico che abbiamo per esercitare il controllo politico in uno stato democratico, ovvero andare a votare. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 30 Giugno 2025, 09:15:43 AM
Citazione di: niko il 29 Giugno 2025, 22:58:48 PMImmaggino, che tu invece, in Ucraina hai la netta intenzione di partecipare col coltello tra i denti e le bombe a mano al collo, da dopodomani in poi, sarai gia' in partenza...

Comunque, io dicevo, che l'ucraina e' gia' oltre la nebbia, della sua autodeterminazione, i "sinceri democratici" medi, soprattutto quelli Europai, se ne fregano...
Faccio quello che posso, compreso perdere tempo a rispiegare a te le stesse cose nonostante non hai mai argomenti; dici "Serbia", ti chiedo chi ha scavato le fosse comuni, non rispondi, e due post dopo la Serbia ritorna in una lista malefatte occidentali, è sempre il giorno della marmotta, una marmotta con la memoria di un pesce rosso. Visto che sei tanto innamorato della Serbia ti segnalo che il paese è sull'orlo del collasso politico da novembre, nel totale  disinteresse dei miei "compari democratici", dei media e dell'UE, anche ieri notte le manganellate sono arrivate puntuali sulla testa degli studenti. Sono curioso, come interpreti queste proteste, diccelo prima che qualcuno debba fare un intervento, ritieni legittime le accuse dei protestanti e la richiesta di elezioni anticipate, oppure pensi che sono nazisti pagati dalla CIA e da Soros?
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 30 Giugno 2025, 10:58:11 AM
Citazione di: InVerno il 30 Giugno 2025, 09:15:43 AMFaccio quello che posso, compreso perdere tempo a rispiegare a te le stesse cose nonostante non hai mai argomenti; dici "Serbia", ti chiedo chi ha scavato le fosse comuni, non rispondi, e due post dopo la Serbia ritorna in una lista malefatte occidentali, è sempre il giorno della marmotta, una marmotta con la memoria di un pesce rosso. Visto che sei tanto innamorato della Serbia ti segnalo che il paese è sull'orlo del collasso politico da novembre, nel totale  disinteresse dei miei "compari democratici", dei media e dell'UE, anche ieri notte le manganellate sono arrivate puntuali sulla testa degli studenti. Sono curioso, come interpreti queste proteste, diccelo prima che qualcuno debba fare un intervento, ritieni legittime le accuse dei protestanti e la richiesta di elezioni anticipate, oppure pensi che sono nazisti pagati dalla CIA e da Soros?
Lo ha detto Lavrov, ha intimato a tutti noi occidentali di non produrre altre rivoluzioni arcobaleno. D'altronde se i giovani serbi manifestano contro il governo é chiaro che sono guidati da occulte trame  occidentali, ti pare che i giovani serbi possano essere in grado di esprimere una loro posizione politica? Certo che no!
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 30 Giugno 2025, 15:44:18 PM
Citazione di: InVerno il 30 Giugno 2025, 09:15:43 AMFaccio quello che posso, compreso perdere tempo a rispiegare a te le stesse cose nonostante non hai mai argomenti; dici "Serbia", ti chiedo chi ha scavato le fosse comuni, non rispondi, e due post dopo la Serbia ritorna in una lista malefatte occidentali, è sempre il giorno della marmotta, una marmotta con la memoria di un pesce rosso. Visto che sei tanto innamorato della Serbia ti segnalo che il paese è sull'orlo del collasso politico da novembre, nel totale  disinteresse dei miei "compari democratici", dei media e dell'UE, anche ieri notte le manganellate sono arrivate puntuali sulla testa degli studenti. Sono curioso, come interpreti queste proteste, diccelo prima che qualcuno debba fare un intervento, ritieni legittime le accuse dei protestanti e la richiesta di elezioni anticipate, oppure pensi che sono nazisti pagati dalla CIA e da Soros?


Se secondo te, in automatico, una fossa comune giustifica una guerra, di aggressione e bombardamento, andiamo bene, intendo, sai quante guerre di aggressione e bombardamento in giro per il mondo si dovrebbero fare... piu' ancora, di quante gia', non se ne facciano... le guerre, non si fanno per le fosse comuni, quindi, avevo detto meglio fissa comune che luigo comune, nel senso di dire:

"non vedo il nesso"

E ribadisco: "continuo a non vedere il nesso"  :D

Io ho buona memoria, me le ricordo tutte le cose, non solo in modo selettivo come fai tu... per te: qualcuno da' manganella te in testa agli studenti, allora che si fa'?

Si fa' un bell' "intervento", occidentale o sotto egida nato;

leggi:

destabilizzazione/guerra/bombardamento

E subito le cose migliorano  :D

L'equazione de noantri:

Fossa comune = guerra :D

Ma al massimo, nella realta': Fissa (e luogo) comune... = (purtroppo) guerra.

Ah, e Aspetto rapido bombardamento e cecchinaggio sulla Meloni, che ha piu' volte fatto manganellare gli studenti italiani, con pretesti assurdi...

Magari perche' chiedevano piu' carta igienica, per le loro scuole, e meno studio dei "valori occidentali", delle foibe e e della bibbia!

Boooombe nato subitoooo!


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 30 Giugno 2025, 15:56:45 PM
Citazione di: anthonyi il 30 Giugno 2025, 04:57:53 AML'unico nazista è golpista che si vede é Vladimir Putin. Zelensky é un leader eletto in modo democratico, e oggi governa per deroga compatibilmente con la costituzione ucraina che prevede detta deroga. Non si capisce  cosa sia l'occidentalizzazione, in Ucraina c'é un risveglio patriottico per difendersi dalla russificazione che Putin le vorrebbe imporre.


Occidentalizzazione (forzata...) vuol dire bruciare vivi gli antifascisti nella casa dei sindacati il giorno dopo il primo maggio.

Il suo contrario, vuol dire difendere le radici, l'identita', e laddove necessario la lingua, russa e sovietica di tutto intero questo strano mondo, a cominciare, ma non esaustivamente, dal continunte d'Eurasia.

La storia non e' finita, per me c'e' ancora questa, di identita' da difendere...

detto tanto per spiegarti il concetto con linguaggio e lessico tuo, che mi pare di capure sei un fan, dell'identita' biblica di Israele... e della presunta non-identita' dei popoli nomadi...




Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 30 Giugno 2025, 17:23:09 PM
Citazione di: niko il 30 Giugno 2025, 15:56:45 PMOccidentalizzazione (forzata...) vuol dire bruciare vivi gli antifascisti nella casa dei sindacati il giorno dopo il primo maggio.

Il suo contrario, vuol dire difendere le radici, l'identita', e laddove necessario la lingua, russa e sovietica di tutto intero questo strano mondo, a cominciare, ma non esaustivamente, dal continunte d'Eurasia.

La storia non e' finita, per me c'e' ancora questa, di identita' da difendere...

detto tanto per spiegarti il concetto con linguaggio e lessico tuo, che mi pare di capure sei un fan, dell'identita' biblica di Israele... e della presunta non-identita' dei popoli nomadi...





Io rispetto l'identità dei popoli arabi, nomadi e non. Non concepisco identità costruite a tavolino come quella palestinese. Sei tu piuttosto che neghi l'identità ucraina, alla quale non hai neanche accennato anche se si tratta di un'identità anche più antica di quella della tua amata Russia.
E comunque te l'ha già detto inverno che sei un disco rotto, che ripete sempre le stesse assurdità, la strage di Odessa é il risultato di azioni provocatorie operate dall' FSB, con la probabile complicità di poliziotti ucraini. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 30 Giugno 2025, 18:17:37 PM
Citazione di: anthonyi il 30 Giugno 2025, 10:58:11 AMLo ha detto Lavrov, ha intimato a tutti noi occidentali di non produrre altre rivoluzioni arcobaleno. D'altronde se i giovani serbi manifestano contro il governo é chiaro che sono guidati da occulte trame  occidentali, ti pare che i giovani serbi possano essere in grado di esprimere una loro posizione politica? Certo che no!
Pensa, sei al comando della seconda rete spionistica più grande del mondo, il tuo stato e questa rete sono praticamente indistinguibili, hai centomila complotti e controcomplotti, ma non hai mai un pezzo di prova da tirare fuori, una fialetta, un foglio di carta, niente. Una volta hanno chiesto a Putin perchè non tira fuori le prove, ha risposto che è maleducazione nelle relazioni internazionali mettere gli altri all'angolo, insomma ci lascia all'oscuro di tutto il forziere di prove che il KGB gli fornisce per bon ton e cavalleria!

Citazione di: niko il 30 Giugno 2025, 15:44:18 PMSe secondo te, in automatico, una fossa comune giustifica una guerra, di aggressione e bombardamento, andiamo bene, intendo, sai quante guerre di aggressione e bombardamento in giro per il mondo si dovrebbero fare... piu' ancora, di quante gia', non se ne facciano... le guerre, non si fanno per le fosse comuni, quindi, avevo detto meglio fissa comune che luigo comune, nel senso di dire:

"non vedo il nesso"

E ribadisco: "continuo a non vedere il nesso"  :D
Non "una" fossa comune, multiple fosse comuni riempite di civili e campi di concentramento, dalla tua posizione a Gaza mi sembrava fosse una cosa che ti stava a cuore. Tu cosa avresti fatto? Quella era una pulizia etnica in corso dall'altro lato dell'adriatico, e a differenza di Gaza dove l'Italia non può fare assolutamente niente, eravamo nella posizione di intervenire o comunque di facilitare l'intervento. E' questa la differenza tra cause che si sposano per estetica ma senza avere nessuna dimensione pratica, e cause che demandano una presa di posizione perchè la negligenza renderebbe corresponsabili. Allora come adesso la torbida allenza dei rossobruni era dalla parte del dittatore, all'estrema destra non fregava niente perchè la maggioranza delle vittime era mussulmana, all'estrema sinistra non fregava niente perchè era un paese socialista, sempre strade diverse per giungere a stesse conclusioni.
Se fossi serio riguardo i palestinesi non avresti tante opzioni, se vuoi fermare Bibi essendo che non hai altra leva verso di lui dovresti dirgli "o la smetti o noi bombardiamo te" ed eventualmente farlo. Come altro pensi di fermare un paese che non ti deve nulla? Chiedendo? Mandandogli la Boldrini e Santoro? Protestando in strada? Facendo lo sciopero della piadina? Con queste cose fai colpo sulle biondine non fermi le pulizie etniche, Bibi fa quello che cazzo  gli pare proprio perchè gli unici che avrebbero una pistola da puntargli alla testa sono dalla sua parte.


Nessuno invoca un intervento militare perchè Vucic ha ordinato alla polizia di manganellare, nessuno ne parla figurarsi intervenire, ma la questione potrebbe tranquillamente degenerare in una guerra civile, hanno già impiegato mezzi pesanti per sedare le proteste mesi fa, un "altra Maidan" è possibile, a quel punto la domanda si farà più pressante, che pensare di questi giovinotti, sono dei bamboccioni pagati da Soros e la CIA come dice Vucic, oppure sono genuinamente stufi del "socialismo" e le sue ultime frattaglie come tutto il resto dell'est europa Ucraina compresa? Anziché rispondere mi accusi di voler invadere la Serbia.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 30 Giugno 2025, 23:40:47 PM
Citazione di: InVerno il 30 Giugno 2025, 18:17:37 PMPensa, sei al comando della seconda rete spionistica più grande del mondo, il tuo stato e questa rete sono praticamente indistinguibili, hai centomila complotti e controcomplotti, ma non hai mai un pezzo di prova da tirare fuori, una fialetta, un foglio di carta, niente. Una volta hanno chiesto a Putin perchè non tira fuori le prove, ha risposto che è maleducazione nelle relazioni internazionali mettere gli altri all'angolo, insomma ci lascia all'oscuro di tutto il forziere di prove che il KGB gli fornisce per bon ton e cavalleria!
Non "una" fossa comune, multiple fosse comuni riempite di civili e campi di concentramento, dalla tua posizione a Gaza mi sembrava fosse una cosa che ti stava a cuore. Tu cosa avresti fatto? Quella era una pulizia etnica in corso dall'altro lato dell'adriatico, e a differenza di Gaza dove l'Italia non può fare assolutamente niente, eravamo nella posizione di intervenire o comunque di facilitare l'intervento. E' questa la differenza tra cause che si sposano per estetica ma senza avere nessuna dimensione pratica, e cause che demandano una presa di posizione perchè la negligenza renderebbe corresponsabili. Allora come adesso la torbida allenza dei rossobruni era dalla parte del dittatore, all'estrema destra non fregava niente perchè la maggioranza delle vittime era mussulmana, all'estrema sinistra non fregava niente perchè era un paese socialista, sempre strade diverse per giungere a stesse conclusioni.
Se fossi serio riguardo i palestinesi non avresti tante opzioni, se vuoi fermare Bibi essendo che non hai altra leva verso di lui dovresti dirgli "o la smetti o noi bombardiamo te" ed eventualmente farlo. Come altro pensi di fermare un paese che non ti deve nulla? Chiedendo? Mandandogli la Boldrini e Santoro? Protestando in strada? Facendo lo sciopero della piadina? Con queste cose fai colpo sulle biondine non fermi le pulizie etniche, Bibi fa quello che cazzo  gli pare proprio perchè gli unici che avrebbero una pistola da puntargli alla testa sono dalla sua parte.


Nessuno invoca un intervento militare perchè Vucic ha ordinato alla polizia di manganellare, nessuno ne parla figurarsi intervenire, ma la questione potrebbe tranquillamente degenerare in una guerra civile, hanno già impiegato mezzi pesanti per sedare le proteste mesi fa, un "altra Maidan" è possibile, a quel punto la domanda si farà più pressante, che pensare di questi giovinotti, sono dei bamboccioni pagati da Soros e la CIA come dice Vucic, oppure sono genuinamente stufi del "socialismo" e le sue ultime frattaglie come tutto il resto dell'est europa Ucraina compresa? Anziché rispondere mi accusi di voler invadere la Serbia.



Io non ti accuso di niente, semmai, difendo strenuamente i rimasugli del socialismo per quanto imperfetti siano, e soprattutto il tipo umano sovietico, perche' li considero l'ultimo baluardo contro chi, come te, sincearamente e senza alcuna ipocrisia, pensa e sostiene che, spazialmente e temporalmente:

fuori, dall'occidente, qualunque cosa esso sia, si faccia politica e si scenda in piazza al solo scopo di entrare, nell'occidente stesso,

> mentre, una volta finalnente, dentro l'occidente (cioe' raggiunto lo stadio platonico eterno) si faccia politica e si scenda in piazza  al solo scopo di rimorchiare biondine.

Non mi piacciono, ne' il dentro, ne' il fuori, della tua concezione della politica e quindi della cosa pubblica, non mi piacciono i tuoi limiti.

Non e' che non li abbia capiti, e' proprio che non mi piacciono.

E visto che siete a milioni, a pensarla cosi' (tu, ti sai solo esprimere meglio, della media, di quelli che la pensano come te) il problema non e' solo tuo.



Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 30 Giugno 2025, 23:56:20 PM
Citazione di: anthonyi il 30 Giugno 2025, 17:23:09 PMIo rispetto l'identità dei popoli arabi, nomadi e non. Non concepisco identità costruite a tavolino come quella palestinese. Sei tu piuttosto che neghi l'identità ucraina, alla quale non hai neanche accennato anche se si tratta di un'identità anche più antica di quella della tua amata Russia.
E comunque te l'ha già detto inverno che sei un disco rotto, che ripete sempre le stesse assurdità, la strage di Odessa é il risultato di azioni provocatorie operate dall' FSB, con la probabile complicità di poliziotti ucraini.


Ma che cattivoni, questi dell' FSB...

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 01 Luglio 2025, 09:53:55 AM
Citazione di: niko il 30 Giugno 2025, 23:40:47 PMIo non ti accuso di niente, semmai, difendo strenuamente i rimasugli del socialismo per quanto imperfetti siano, e soprattutto il tipo umano sovietico, perche' li considero l'ultimo baluardo contro chi, come te, sincearamente e senza alcuna ipocrisia, pensa e sostiene che, spazialmente e temporalmente:

fuori, dall'occidente, qualunque cosa esso sia, si faccia politica e si scenda in piazza al solo scopo di entrare, nell'occidente stesso,






Fuori all'occidente si scende in piazza, quando si può, per diritti fondamentali, diritti fondamentali che spesso sono riconosciuti solo in occidente.
E poi di quali rimasugli di socialismo parli? Umanità russa, magari. Dove c'è n'é traccia io sono d'accordo con te nel sostenerla, ma purtroppo quella che va per la maggiore é la disumanità. Come i soldati russi in stampelle che vengono mandati a morte certa solo per permettere di rilevare i punti di fuoco del nemico, o i due soldati che vengono costretti a lottare fra di loro all'ultimo sangue, o quel soldato che ha cannibalizzato il corpo del compagno morto in trincea.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 01 Luglio 2025, 10:37:25 AM
Citazione di: anthonyi il 01 Luglio 2025, 09:53:55 AMFuori all'occidente si scende in piazza, quando si può, per diritti fondamentali, diritti fondamentali che spesso sono riconosciuti solo in occidente.
E poi di quali rimasugli di socialismo parli? Umanità russa, magari. Dove c'è n'é traccia io sono d'accordo con te nel sostenerla, ma purtroppo quella che va per la maggiore é la disumanità. Come i soldati russi in stampelle che vengono mandati a morte certa solo per permettere di rilevare i punti di fuoco del nemico, o i due soldati che vengono costretti a lottare fra di loro all'ultimo sangue, o quel soldato che ha cannibalizzato il corpo del compagno morto in trincea.


Eh infatti, contro la disumanita', che e' un gran bel problema da quando sono nato, Inverno al post 2222 (la dualita' e' sempre una limpida alleanza) proponeva la guerra umanitaria di Clinton, Tony Blair e d'Alema: fatti illuminare da lui, che io, ormai, ho poco da dire. 

Sempre se quelli non so' troppo "de sinistra" per te, naturalmente!

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 15 Luglio 2025, 11:00:11 AM
Gli ucraini hanno messo una nuova stella nella gara di rinnovamento robotizzato dei sistemi di guerra, in un'operazione di assalto ad alcune trincee, con droni sia aerei che terrestri, I russi sopravvissuti hanno pensato bene di arrendersi, e quindi sono stati fatti prigionieri dai droni, e guidati da questi verso le linee ucraine dove si é completata la procedura.
Ancora un complimento per questi droni ucraini che, a quanto pare, gli ucraini stanno rendendo ancora più patriottici corredandoli con bandierine giallo azzurre. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 15 Luglio 2025, 14:09:38 PM
Si', viva viva il patriottismo ucraino, tanto più che la nuova linea di zio Trump è che lui continua mettere a disposizione materialmente le armi prodotte negli usa, ma da adesso in poi, piccola differenza, paghiamo noi...

e bravo zio Trump: un buon affare!

Com'era quella storia che il riarmo europeo avrebbe almeno dovuto quantomeno rilanciare l'industria europea delle armi?
Creando posti di lavoro, welfare, indotto, riqualificazione, sviluppo?

Per ora, tutto acquisto passivo di armi prodotte altrove  :)) :)) :))

Sempre nella logica della eterna emergenza  ::)

Non sia mai, che da un giorno all'altro crolli il fronte ucraino e le truppe ortodosse cosacche si abbeverino fino alle fontanelle di Lisbona...

Ma niente, evidentemente, anche quando si tratta di fare e pianificare la guerra, i selvaggi trogloditi europei amano acquistare, dalla loro neo-madrepatria americana tanti pesci, e non tanti ami...

Il divenire hegeliano e socialdemocratico dell'utopia Europea in tre tappe:

Welfare- warfare- whorefare...

ma continuate a mettere la bandierina dell'ucraina nei profili social, mi raccomando...


Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 15 Luglio 2025, 14:54:06 PM
Ora che Trump ha applicato per mesi la strategia Orsini-Santoro come sta andando la pace? Quanta pace che vedo, chiamate Vauro, la pace è arrivata, dov'è Ovadia, fatelo recitare: "ecco la pace è arrivata". Verrebbe voglia di accendere la tv italiana, ma sapendo che è più probabile incontri AlBano che Santoro mi astengo. Sapete già cosa ne pensa AlBano? Spoiler, spoiler.. "io penso sia colpa dell'occidete, perchè Gorbaciov e Azov".. niko dilllo tu, è stata la banda Azov a voler la guerra..
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 15 Luglio 2025, 17:10:39 PM
Citazione di: InVerno il 15 Luglio 2025, 14:54:06 PMOra che Trump ha applicato per mesi la strategia Orsini-Santoro come sta andando la pace? Quanta pace che vedo, chiamate Vauro, la pace è arrivata, dov'è Ovadia, fatelo recitare: "ecco la pace è arrivata". Verrebbe voglia di accendere la tv italiana, ma sapendo che è più probabile incontri AlBano che Santoro mi astengo. Sapete già cosa ne pensa AlBano? Spoiler, spoiler.. "io penso sia colpa dell'occidete, perchè Gorbaciov e Azov".. niko dilllo tu, è stata la banda Azov a voler la guerra..

A volere la guerra, e' stata la banda Maidan, mi pare che il massimo rosicamento, da parte tua, consista nel dover ammettere che Trump sia uno statista migliore di Biden, e lui almeno, gli interessi dei suoi elettori li fa'...

Quale sarebbe, la strategia Orsini-Santoro?

Ma ti leggi quando scrivi, ti rendi conto del tuo grado di livore?

Trump ha riempito di armi l'Ucraina, armi di ogni tipo, proprio co.e Biden, solo, che, a differenza del primo, ha trovato il modo di non far pagare il suo stato, ma far pagare gli stati degli altri.

Della serie: i politici gangster, sono comunque migliori, dei politici con la demenza senile.

Quantomeno a livello di politica interna spicciola.

E in tutto cio' l'Ucraina, perde, e perde di brutto, perche' in una guerra del genere, a lungo termine, con o senza fornitura continua di armi da parte degli "amichetti" e' destinata (ma va'? Chi l'avrebbe mai detto?) a perdere. Non e' colpa di nessuno, fa parte dello stesso ordine di cose e di motivi per cui il vento soffia e il cielo e' blu: vanno cosi' le cose in un mondo materiale.

Forse tu avresti voluto nascere in un mondo spirituale, ma la cosa ci porterebbe lontano.

Ma continua a dire che e' colpa di Santoro e Orsini. Se la guerra va come va.
Oppure, alternativamente, e un po' inconciliabilmente, continua a dire che essa sta andando nel migliore dei modi possibili, dato che l'obbiettivo iniziale di Putin era conquistare il mondo intero, e dobbiamo tutti essere grati all'eroismo dell'alleto ucraino e allo spirito resiliente occidentale in generale, se il cattivone e' avanzato di soli cento chilometri.

Io, da parte mia continuerò a dire che il suprematismo occidentale e' ad oggi oggettivamente un bel problema. Data la concomitante oggettiva decadenza economica e soprattutto culturale e di leadership e "ispirazione" occidentale, e quindi, anche, lo scollamento totale, del punto di vista suprematista dalla realta'.

Tanto piu', che se uno, un soggetto politico qualsiasi ha il pieno consenso democratico, popolare cosmico hegeliano universale per entrare liscio come l'olio in Europa due anni dopo, tramite regolari, e facilissimamente vincibili elezioni, mediamente, non fa, e non scatena, una guerra civile, con edifici governativi incendiati e oppositori massacrati, per entrare in Europa con due anni di anticipo.

O no?

Io lo dico sempre, e' inevitabile, che l'essere umano in un modo o nell'altro sparga sangue, ma, quando ognuno di noi bussera' alle "porte del paradiso", sara' giudicato, secondo la causa, e la proporsione, per cui egli ha (inevitabilmente), sparso sangue.

Due anni di anticipo sull'entrata, o meno, di un paese X qualsiasi in questa cloaca di Europa, valgono la vita di un ragazzo ventenne?

Ma, il re e' nudo, neanche quella di un ratto.

Squit squit. Fa il ratto.




Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 15 Luglio 2025, 18:17:27 PM
Citazione di: niko il 15 Luglio 2025, 17:10:39 PMA volere la guerra, e' stata la banda Maidan, mi pare che il massimo rosicamento, da parte tua, consista nel dover ammettere che Trump sia uno statista migliore di Biden, e lui almeno, gli interessi dei suoi elettori li fa'...



E in tutto cio' l'Ucraina, perde, e perde di brutto, perche' in una guerra del genere, a lungo termine, con o senza fornitura continua di armi da parte degli "amichetti" e' destinata (ma va'? Chi l'avrebbe mai detto?) a perdere. Non e' colpa di nessuno, fa parte dello stesso ordine di cose e di motivi per cui il vento soffia e il cielo e' blu: vanno cosi' le cose in un mondo materiale.






Il cielo é blu, e il grano é giallo, mi piace l'esempio che hai fatto, è quel grano l'Ucraina é tornata ad esportarlo a grandi livelli, come faceva prima della guerra, quando invece la potente Russia soffre una profonda crisi produttiva, che si somma alla difficoltà di trovare acquirenti. E oltre al grano c'é il petrolio, il gas, le uova, le patate, tutti settori in forte crisi per la Russia che vive la più grande penuria di risorse della sua storia, altro che vincere, tra poco si ammazzeranno tra loro per un pezzo di pane.

Quanto a Trump sei proprio convinto che sta facendo l'interesse dei suoi elettori? Perché i suoi elettori della cosa  non sono molto convinti, e per ora hanno solo visto gli effetti finanziari della sua gestione, una volta che saranno chiari gli effetti economici della stessa, maggiore inflazione e minore reddito prodotto vedremo che se ne fanno di qualche soldino incassato con la vendita delle armi.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 15 Luglio 2025, 18:50:10 PM
Citazione di: anthonyi il 15 Luglio 2025, 18:17:27 PMIl cielo é blu, e il grano é giallo, mi piace l'esempio che hai fatto, è quel grano l'Ucraina é tornata ad esportarlo a grandi livelli, come faceva prima della guerra, quando invece la potente Russia soffre una profonda crisi produttiva, che si somma alla difficoltà di trovare acquirenti. E oltre al grano c'é il petrolio, il gas, le uova, le patate, tutti settori in forte crisi per la Russia che vive la più grande penuria di risorse della sua storia, altro che vincere, tra poco si ammazzeranno tra loro per un pezzo di pane.




Oh, ma che pacifico e meraviglioso: quasi come la Siria quaedista, nostro nuovo amichetto...

Viva gli angioletti cristiani  O:-) O:-) O:-)




Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 15 Luglio 2025, 20:05:38 PM
Non è mai capitato nella storia un presidente americano tanto interessato di accontentare i russi e non si sa quando accadrà ancora bisogna controllare gli astri, il famoso ingresso della NATO dell'Ucraina ha ormai meno probabilità di un miracolo a Lourdes, il Donbass con i russofoni è stato offerto a Putin insieme ad anguria fresca tagliata a
fette, Zelensky è stato (almeno nella testa di alcuni) detronizzato e umiliato come fosse un burattino, che cosa si può mai volere di più da una strategia dell'appeasement? Pacifisti, che cosa dareste ancora, il culo? E invece arrivano i patriot. Non ti mettere a difendere chi, diversamente da te, non ha avuto l'onestà intellettuale di parteggiare apertamente per la resa e l'ha chiamata "pace", tu almeno sei sempre stato chiaro.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 15 Luglio 2025, 21:33:10 PM
Citazione di: InVerno il 15 Luglio 2025, 20:05:38 PMNon è mai capitato nella storia un presidente americano tanto interessato di accontentare i russi e non si sa quando accadrà ancora bisogna controllare gli astri, il famoso ingresso della NATO dell'Ucraina ha ormai meno probabilità di un miracolo a Lourdes, il Donbass con i russofoni è stato offerto a Putin insieme ad anguria fresca tagliata a
fette, Zelensky è stato (almeno nella testa di alcuni) detronizzato e umiliato come fosse un burattino, che cosa si può mai volere di più da una strategia dell'appeasement? Pacifisti, che cosa dareste ancora, il culo? E invece arrivano i patriot. Non ti mettere a difendere chi, diversamente da te, non ha avuto l'onestà intellettuale di parteggiare apertamente per la resa e l'ha chiamata "pace", tu almeno sei sempre stato chiaro.

Trump non vuole ne' la pace ne' la resa, vuole la guerra, ma senza pagarla e vuole che la paghiamo noi.

Ha una posizione complessa e macchiavellica, da persona complessa e macchiavellica quale egli e'.

Ha fatto la scena di volere la pace per un po' di mesi suscitando l'isteria di alcuni, e, sinceramente, la speranza di molti. E lo scetticismo di pochi, tra cui me.

Ma ora che le cose sono chiare, ora che si sono chiarite, penso che puoi stare tranquillo, mi pare:

volevi la guerra E volevi pagare, un po' masochisticamente di tasca tua per la guerra.

Ora, un vecchio volpone politico, migliore di Biden, ti ha accontentato su tutta la linea. Prima, la vecchia mummia, ti accontentava solo per meta'.

So che non leggeremo mai in questa sede la tua, ne' di qualcun altro gratitudine, ma credetemi, dal vostro bellicistico furore, essa e', come dire, implicita.

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 16 Luglio 2025, 07:46:34 AM
Citazione di: niko il 15 Luglio 2025, 21:33:10 PMTrump non vuole ne' la pace ne' la resa, vuole la guerra, ma senza pagarla e vuole che la paghiamo noi.

Ha una posizione complessa e macchiavellica, da persona complessa e macchiavellica quale egli e'.

Ha fatto la scena di volere la pace per un po' di mesi suscitando l'isteria di alcuni, e, sinceramente, la speranza di molti. E lo scetticismo di pochi, tra cui me.

Ma ora che le cose sono chiare, ora che si sono chiarite, penso che puoi stare tranquillo, mi pare:

volevi la guerra E volevi pagare, un po' masochisticamente di tasca tua per la guerra.

Ora, un vecchio volpone politico, migliore di Biden, ti ha accontentato su tutta la linea. Prima, la vecchia mummia, ti accontentava solo per meta'.

So che non leggeremo mai in questa sede la tua, ne' di qualcun altro gratitudine, ma credetemi, dal vostro bellicistico furore, essa e', come dire, implicita.


Trump ha offerto a Putin l'opportunità di rientrare dall'operazione speciale con un risultato sicuramente superiore a quello che può attendersi oggi. Pur di ottenere una pace qualsiasi avrebbe forzato l'orgoglio ucraino oltre ogni limite concepibile. 
Ma per fortuna non é andata cosí, ora Trump é uscito dal loop per il quale la guerra può finire se si indebolisce l'Ucraina, perché si é reso conto di quanto i Russi siano istintivamente crudeli. L'altro giorno un operatore dronic o russo ha ucciso un bambino di 12 mesi a kherson, la cosa ha fatto un certo scalpore negli USA. Poi ci si é messa Melania che ha fatto notare a Trump che ogni volta che lui parla con l' "amico" Putin un attacco aereo va a colpire civili ucraini, con una certa preferenza per i reparti pediatrici e maternità Degli ospedali. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 16 Luglio 2025, 11:57:12 AM
Citazione di: anthonyi il 16 Luglio 2025, 07:46:34 AMTrump ha offerto a Putin l'opportunità di rientrare dall'operazione speciale con un risultato sicuramente superiore a quello che può attendersi oggi. Pur di ottenere una pace qualsiasi avrebbe forzato l'orgoglio ucraino oltre ogni limite concepibile.
Ma per fortuna non é andata cosí, ora Trump é uscito dal loop per il quale la guerra può finire se si indebolisce l'Ucraina, perché si é reso conto di quanto i Russi siano istintivamente crudeli. L'altro giorno un operatore dronic o russo ha ucciso un bambino di 12 mesi a kherson, la cosa ha fatto un certo scalpore negli USA. Poi ci si é messa Melania che ha fatto notare a Trump che ogni volta che lui parla con l' "amico" Putin un attacco aereo va a colpire civili ucraini, con una certa preferenza per i reparti pediatrici e maternità Degli ospedali.


Menomale che la guerra, specie una guerra di terra su vasta scala come questa non si fa' con l'orgoglio, e nemmeno con i droni, ma con i soldati... dura tanto, ma ha una direzione ben definita, che non è quella che piace a te, e non è influenzabile a distanza con i pacchi regalo e con i porcellini salvadanaio per quanto ben forniti essi siano senza mandare truppe sul terreno e quindi senza iniziare la terza guerra mondiale... i pacchi regalo incidono sul tempo, complessivo del fenomeno, cioè su quanto ci metterà la Russia a vincere, non sull'esito finale, cioè che la Russia vincerà... anche la politica dell'alternanza bipolare occidentale tra finta destra e finta sinistra e le chiacchiere, sull'andamento complessivo del fenomeno, contano e incidono poco, come ben da ora si è visto...

Un bel bagno di realismo, se non di umiltà, farà bene a molti, e, forse, sarà monito per il futuro... il prossimo Adamo "facilmente suggestionabile" a cui i soliti serpentoni biblici proveranno a mettere in testa il saggio concetto che con l'orgoglio nazionale e con i droni si sconfigge una potenza nucleare vastamente popolata starà a Taiwan...

peccato, però, per il bagno di sangue...




Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 16 Luglio 2025, 15:21:41 PM
Trump sarà macchiavellico in altre cose, in Ucraina è stato un libro aperto, forse anche per questo non ha combinato niente, dopo  ogni telefonata "che avvicinava la pace" Putin faceva un bombardamento record su civili, così per ricordare a DiBattista il lato del fronte, come sta anche lui, si è abbronzato con Fusaro? Compagni, ora Trump deve parlare di Ucraina per non parlare di Epstein, sta storia dei files gli sta scappando di mano. Pensa te, imbarchi i cospirazionisti pensando che un giorno potrai dargli un panino e farli stare zitti, questi però insistono e sono rompicoglioni addirittura scoprono che i video sono editati e tutto il resto, ora cosa fai? Riaccendi l'Ucraina, però questi insistono, frega niente dell'Ucraina dicci dei pedofili. Che l'asino abbia finalmente addentato la proverbiale carota che non avrebbe mai dovuto raggiungere? Ho paura che abbiamo passato un evento storico senza rendercene conto, Elon Musk per la prima volta nella vita ha detto la verità, e ha scelto come sua "prima volta" la verità sui files Epstein. Non male, io la prima volta che ho detto la verità era per molto, molto, molto meno.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 16 Luglio 2025, 16:26:24 PM
Citazione di: InVerno il 16 Luglio 2025, 15:21:41 PMTrump sarà macchiavellico in altre cose, in Ucraina è stato un libro aperto, forse anche per questo non ha combinato niente, dopo  ogni telefonata "che avvicinava la pace" Putin faceva un bombardamento record su civili, così per ricordare a DiBattista il lato del fronte, 

Pensi che questo sia italiano?

Quale lato del fronte?

Di Battista e Fusaro secondo te sono rossi senza saperlo e senza mai dire di esserlo, per cui dovrebbe essere un problema, mio o di qualcun altro, se a un certo punto "si abronzano"?

Forse sei tu, che dai il cartellino "rosso" a chiunque, o comunque, a chiunque non voglia il suprematismo occidentalista e la guerra :D

Poi, per forza sei ossessionato dai "fronti", che vedi e capisci solo tu!



Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 16 Luglio 2025, 16:58:09 PM
Citazione di: niko il 16 Luglio 2025, 11:57:12 AMMenomale che la guerra, specie una guerra di terra su vasta scala come questa non si fa' con l'orgoglio, e nemmeno con i droni, ma con i soldati... dura tanto, ma ha una direzione ben definita, che non è quella che piace a te, e non è influenzabile a distanza con i pacchi regalo e con i porcellini salvadanaio per quanto ben forniti essi siano senza mandare truppe sul terreno e quindi senza iniziare la terza guerra mondiale... i pacchi regalo incidono sul tempo, complessivo del fenomeno, cioè su quanto ci metterà la Russia a vincere, non sull'esito finale, cioè che la Russia vincerà... anche la politica dell'alternanza bipolare occidentale tra finta destra e finta sinistra e le chiacchiere, sull'andamento complessivo del fenomeno, contano e incidono poco, come ben da ora si è visto...

Un bel bagno di realismo, se non di umiltà, farà bene a molti, e, forse, sarà monito per il futuro... il prossimo Adamo "facilmente suggestionabile" a cui i soliti serpentoni biblici proveranno a mettere in testa il saggio concetto che con l'orgoglio nazionale e con i droni si sconfigge una potenza nucleare vastamente popolata starà a Taiwan...

peccato, però, per il bagno di sangue...





Nella prima guerra mondiale la guerra si faceva con gli uomini, poi non é Piú stato così. 
Oltretutto gli uomini sono qualcosa di molto generico, conta la loro competenza e la loro motivazione, per cui l'orgoglio conta, eccome se conta. Slava ucraini é un motto con il quale gli ucraini si danno continuamente forza, sono partiti 10 anni fa quando facevano collette per pagare le divise dei militari, oggi attaccano le infrastrutture russe in siberia, e la loro determinazione é costante. Non potranno mai essere sconfitti, al massimo possono convenire ad un armistizio.
Impara tu niko, a guardare la realtà. Zelensky non ha ancora aperto la leva al di sotto dei 25 anni, per cui é chiaro che carenza di uomini non ce n'é. Putin invece é alla continua, disperata ricerca di carne da mandare al macello, quando non ne troverà più la guerra sarà finita. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 16 Luglio 2025, 21:08:56 PM
Citazione di: anthonyi il 16 Luglio 2025, 16:58:09 PMNella prima guerra mondiale la guerra si faceva con gli uomini, poi non é Piú stato così.
Oltretutto gli uomini sono qualcosa di molto generico, conta la loro competenza e la loro motivazione, per cui l'orgoglio conta, eccome se conta. Slava ucraini é un motto con il quale gli ucraini si danno continuamente forza, sono partiti 10 anni fa quando facevano collette per pagare le divise dei militari, 


Se e' per questo, l'inno russo ha ancora la musichetta sovietica e quindi, alle prime tre note, io vedo gia' tutta Eurasia e' in piedi 😍🥰🤩

(a parte, naturalmente, quelli della colletta).

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 17 Luglio 2025, 02:37:10 AM
Citazione di: niko il 16 Luglio 2025, 21:08:56 PMSe e' per questo, l'inno russo ha ancora la musichetta sovietica e quindi, alle prime tre note, io vedo gia' tutta Eurasia e' in piedi 😍🥰🤩

(a parte, naturalmente, quelli della colletta).


Lo so che tu hai spirito patriottico, ma non é mica così per tutti quelli che sono al fronte, nelle interviste che gli fanno solitamente dicono che sono lì per i soldi. L'amico Vlad é arrivato ad offrire 7 milioni di rubli a chi si arruola. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: InVerno il 23 Luglio 2025, 17:36:33 PM
Quello che intendevo dire era che, sebbene sarebbe inopportuno categorizzare questi (ed altri, compreso te niko) personaggi che ho citato come "Trumpisti", certamente la linea di Trump era nel caso specifico dell'Ucraina esattamente coincidente con lo spirito (perchè di dettagli e robe pratiche questi non si sono mai interessati) delle richieste della variegata sinistra italiana. Il minimo comun denominatore rimangono le cause del conflitto, i sinistrati italiani le considerano americane, e anche Trump le considera americane, o per meglio dire "Bideniane", lui vive nella convinzione che se ci fosse stato lui questo conflitto non sarebbe mai iniziato e perciò la colpa sia americana nel senso di governo di Biden. 

Perciò, per opposte strade, Trumpisti e contraristi europei sono arrivati a medesime conclusioni: per giungere alla pace bisogna sgonfiare il supporto americano. Ebbene, per sei mesi questa formula è stata applicata incontrando l'eterogenesi dei fini, i russi si sono incattiviti e sembrano ancora meno interessati a trattare. Trump sembra essere giunto a capire il fallimento di questa strategia, lui ha a che fare con la prassi della questione e la vive nei ratings giorno dopo giorno. 

Quel che mi chiedevo, me giulivo, era se i sinistrati italiani avessero recepito il messaggio, oppure cantano ancora la stessa musica per il solito capanello di 20mila lettori che vogliono portarsi alla tomba con le ninna nanne ideologiche. Tu niko, hai registrato il fallimento o vuoi far finta che non sia successo niente? Questo è quel momento della covid-saga dove i vaccini cominciano a funzionare e l'epidemia si abbassa, la realtà entra in contatto con le teorie, e pian piano le cospirazioni surreali si squagliano. Chi ha voluto questa guerra? Ogni giorno la risposta della storia è sempre più chiara.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Il_Dubbio il 23 Luglio 2025, 23:44:55 PM
Citazione di: InVerno il 23 Luglio 2025, 17:36:33 PMOgni giorno la risposta della storia è sempre più chiara.
Voi che avete piu dimistichezza con la storia (voi senso generico, quindi rivolto ad entrambe le parti) cosa pensate su ciò che successe nel 2014? Le proteste del popolo si sollevarono contro il governo russo tanto da farlo cadere, anzi scappare, e la nascita di un governo provvisorio ucraino che fece, come prima cosa, abolire la legge che riconosceva il russo come lingua ufficiale. 

Wikipedia riporta ciò che disse il ministro degli esteri russo (parliamo sempre del 2014):  "Quello che sta accadendo è il risultato diretto delle politiche di pacificazione da parte dei politici occidentali e delle istituzioni europee, che dall'inizio della crisi hanno chiuso un occhio alle azioni aggressive delle forze radicali in Ucraina, in tal modo incoraggiandoli a degenerare e provocare la legittima autorità."

Mentre il ministro degli esteri britannico diceva:  "Vi è naturalmente una controversia costituzionalmente su chi è il presidente, ma in questa situazione è molto chiaro che, quali che siano le disposizioni costituzionali, l'autorità del signor Janukovyč [il presidente fatto scappare dalle proteste] non è più ampiamente riconosciuta come presidente. E al fine di raggiungere gli obiettivi che ho appena esposto, è necessario per noi parlare al portavoce che è stato dichiarato presidente in carica."

il 25 febbraio dello stesso anno il ministro degli Esteri Sergej Lavrov ha espresso preoccupazione per la lealtà del canale televisivo "Inter", per i canali televisivi russi in Ucraina, per la libertà di parola in Ucraina e per l'abolizione della legge ucraina sulla lingua e ha aggiunto che il suo governo era interessato a "prevenire l'influenza dei radicali e nazionalisti, che ora stanno cercando di suonare il primo violino".

infine (ma le dichiarazioni sono tante, ho preso solo in riferimento alcune):  Il 20 febbraio 2014, il presidente Obama ha aspramente criticato il sostegno del governo russo a Janukovyč e ha invocato il rispetto delle libertà fondamentali delle persone.

--------------

quindi praticamente una rivolta interna sfocia in una specie di colpo di stato, e tutti i vari leader internazionali guardano la situazione con preoccupazione, per gli scontri, per le morti e per il quadro che sta cambiando.

L'ultima dichiarazione che volevo mostrare (e che mi sembra tagliata per comprendere al meglio la posizione russa anche nei giorni nostri) è questa:  In una dichiarazione congiunta dei Ministri degli Esteri di Francia, Germania e Polonia, pubblicata il 28 febbraio, i tre paesi hanno esortato le nuove autorità a rispettare i diritti delle minoranze affermando: "una sistemazione duratura della diversità esistente nella società ucraina è resa necessaria per raggiungere le regioni orientali e meridionali e coinvolgere con tutti gli interessi legittimi, compresi i diritti delle minoranze in particolare per quanto riguarda le questioni linguistiche."

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Il_Dubbio il 23 Luglio 2025, 23:53:03 PM
mi era sfuggita questa dichiarazione (mi riferisco sempre al 2014) che credo sia importante:  In un'intervista con The Guardian, Irakli Alasania, ministro della Difesa della Georgia, ha detto che la rivoluzione ucraina era il "primo fallimento strategico per Putin". Alasania era ottimista circa il potenziale di una escalation di difficoltà. "C'è un sacco di retorica e di battersi il petto. Non è insolito. Ma la Russia non andrà al confronto militare. Non credo che ci sia una opzione militare sul tavolo per Putin.

------

diciamo che si è sbagliato di circa un decennio? 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Il_Dubbio il 24 Luglio 2025, 00:04:21 AM
Il mio studio (che non potrà mai essere approfondito come il vostro) mi porta a considerare anche l'inizio del conflitto.

Novembre 2013 - febbraio 2014: il presidente ucraino Yanukovich annuncia che il governo rifiuta di firmare un accordo di associazione con l'UE, affermando che la decisione è stata motivata da una pressione da parte della Russia. All'indomani della decisione i cittadini ucraini danno inizio a una serie di manifestazioni violente, note con il nome di Euromaidan (Maidan è il nome di una piazza a Kiev), occupando il municipio e il ministero della giustizia. Le tensioni spingono Yanukovich a fuggire in Russia il 22 febbraio.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Il_Dubbio il 24 Luglio 2025, 00:05:57 AM
Citazione di: Il_Dubbio il 24 Luglio 2025, 00:04:21 AMIl mio studio (che non potrà mai essere approfondito come il vostro) mi porta a considerare anche l'inizio del conflitto.
Novembre 2013 - febbraio 2014: il presidente ucraino Yanukovich annuncia che il governo rifiuta di firmare un accordo di associazione con l'UE, affermando che la decisione è stata motivata da una pressione da parte della Russia. All'indomani della decisione i cittadini ucraini danno inizio a una serie di manifestazioni violente, note con il nome di Euromaidan (Maidan è il nome di una piazza a Kiev), occupando il municipio e il ministero della giustizia. Le tensioni spingono Yanukovich a fuggire in Russia il 22 febbraio.
18 marzo 2014: Annessione della Crimea alla Russia. La Russia dichiara che il cambiamento di governo in Ucraina è un colpo di mano illegale, per questo motivo invia le sue truppe in Crimea e invade la penisola. L'annessione, tuttavia, non è riconosciuta e gli Stati Uniti, insieme ad alcuni stati europei, impongono delle sanzioni alla Russia.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 24 Luglio 2025, 05:07:34 AM
Il tuo studio, il dubbio, certamente é poco approfondito, è allora vedo di completare alcuni particolari.
La protesta di euromaidan non era per nulla violenta come tu dici, la violenza, purtroppo, fu del governo che diede ordine alla polizia di sparare sulla folla facendo alcune decine di morti.
E per questo che il parlamento ucraino sfiduciò yanukovich, a votargli contro fu il suo stesso partito, per cui non c'é stato nessun colpo di stato, la destituzione di yanukovich era legittima, come confermato dalla Corte suprema ucraina.
E naturalmente la ragione del movimento di euromaidan era ben Piú profonda della questione linguistica, riguardava la volontà degli ucraini di entrare in Europa e di smarcarsi dal condizionamento perenne della Russia putiniana. La lingua é importante perché la Russia la usa come strumento di dominio politico.
La lingua é solo un pretesto, per Putin, I russofoni, in ucraina, non sono per nulla marginalizzati, lo stesso zelensky é russofono, sirsky, il capo delle forze armate, é addirittura russo di nascita.
Ma soprattutto, sono i russofoni ucraini che non vogliono per nulla essere "aiutati" dalla Russia putiniana, la città di karkhiv, dove il 100 % sono russofoni, é quella che ha esercitato il maggior livello di resistenza di popolo all'invasione russa nei primi giorni della guerra.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Il_Dubbio il 24 Luglio 2025, 10:35:49 AM
Citazione di: anthonyi il 24 Luglio 2025, 05:07:34 AMIl tuo studio, il dubbio, certamente é poco approfondito, è allora vedo di completare alcuni particolari.

Su chi incominciò ad essere violento c'è una piccola differenza fra le cose che sono riuscito a trovare con le tue, immagino piu approfondite e puntuali. Ma il problema, cioè il nocciolo della questione, non è dopo tutto chi prese per primo a utilizzare la violenza, ma le motivazioni. Sicuramente il capo del governo ucraino dell'epoca usò violenza (uccidendo dei civili) per disperdere i manifestanti. I manifestanti incominciarono la protesta perchè videro negata la possibilità di avere rapporti con la UE (o magari entrare nell'Unione Europea).
La motivazione di questo rifiuto è stato fatto risalire ad una pressione della Russia.

Quindi facciamo un passettino indietro nella storia. La vecchia unione sovietica (URSS) era stato uno stato federale dal 1922 al 1991  anno della sua dissoluzione. Da questa dissoluzione nascono 15 stati indipendenti tra cui la Russia e l'Ucraina.
A quanto pare alcuni governi di questi stati indipendenti (non so come scriverlo) non sono "ostili" verso la Russia. Anzi, se arriva un stop per un'apertura all'esterno (UE, Nato ecc.) devono tenerlo in conto.
Questo è importante perchè la dipendenza di uno Stato dipende dalla libertà che ha di scegliersi i patner con cui allearsi.
Il primo step quindi, per far rientrare le violenze (perchè di questo è che si parla), sarebbe dovuto essere nel convincere i cittadini ucraini che entrare in Ue non era saggio. Non per la Ue ma per il fatto che c'era la Russia che ci soffiava sopra.

In pratica e in soldoni, la vecchia Unione Sovietica comandata oggi dalla Russia, manterrebbe ancora un potere politico interno agli Stati dismessi dalla ex URSS, pena l'intervento militare russo di Putin.
E questo è il primo step.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 24 Luglio 2025, 13:13:26 PM
Citazione di: Il_Dubbio il 24 Luglio 2025, 10:35:49 AMSu chi incominciò ad essere violento c'è una piccola differenza fra le cose che sono riuscito a trovare con le tue, immagino piu approfondite e puntuali. Ma il problema, cioè il nocciolo della questione, non è dopo tutto chi prese per primo a utilizzare la violenza, ma le motivazioni. Sicuramente il capo del governo ucraino dell'epoca usò violenza (uccidendo dei civili) per disperdere i manifestanti. I manifestanti incominciarono la protesta perchè videro negata la possibilità di avere rapporti con la UE (o magari entrare nell'Unione Europea).
La motivazione di questo rifiuto è stato fatto risalire ad una pressione della Russia.


Il primo step quindi, per far rientrare le violenze (perchè di questo è che si parla), sarebbe dovuto essere nel convincere i cittadini ucraini che entrare in Ue non era saggio. 

In pratica e in soldoni, la vecchia Unione Sovietica comandata oggi dalla Russia, manterrebbe ancora un potere politico interno agli Stati dismessi dalla ex URSS, pena l'intervento militare russo di Putin.
E questo è il primo step.
E che ci vuoi fare se gli ucraini son testoni, vogliono essere liberi invece che schiavi di Putin, e per questo corrono il rischio della sua reazione rabbiosa. 
Posso dirti però che la cosa migliore é stata la loro reazione, se infatti avessero accettato di essere schiavi di Putin lui non si sarebbe di certo accontentato della sola Ucraina e avrebbe attaccato altri stati utilizzando I suoi schiavi ucraini. Già nel 2008 aveva detto che molti dei paesi della ex cortina di ferro dovevano far parte dell'area di influenza russa. Per gli ucraini non c'era modo di salvarsi dalla guerra, o la, facevano alla Russia, oppure, arrendendosi, sarebbero stati costretti a  combattere contro qualche altro paese che Putin voleva conquistare. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Il_Dubbio il 24 Luglio 2025, 13:55:19 PM
Citazione di: anthonyi il 24 Luglio 2025, 13:13:26 PME che ci vuoi fare se gli ucraini son testoni, vogliono essere liberi invece che schiavi di Putin, e per questo corrono il rischio della sua reazione rabbiosa.
Posso dirti però che la cosa migliore é stata la loro reazione, se infatti avessero accettato di essere schiavi di Putin lui non si sarebbe di certo accontentato della sola Ucraina e avrebbe attaccato altri stati utilizzando I suoi schiavi ucraini. Già nel 2008 aveva detto che molti dei paesi della ex cortina di ferro dovevano far parte dell'area di influenza russa. Per gli ucraini non c'era modo di salvarsi dalla guerra, o la, facevano alla Russia, oppure, arrendendosi, sarebbero stati costretti a  combattere contro qualche altro paese che Putin voleva conquistare.

Esatto, non ho nulla da eccepire. Il ragionamento ha senso. Trump nel 2019 (era presidente nel suo primo mandato) disse a Zelensky di mettersi d'accordo con Putin.
La questione della diplomazia deve essere tenuta in considerazione. Anche perchè altrimenti ogni diverbio porterebbe ad un fatto di sangue. 
Zelensky e gli ucraini del 2014 e oggi quelli del 2025 hanno ragione da vendere. Putin forse (alcune ricostruzioni portano a questo) stava da tempo portando le basi per portare guerra all'ucraina. Forse nemmeno la diplomazia sarebbe bastata, e se Zelensky avesse sottoscritto che mai avrebbe chiesto all'UE o alla Nato di farvi parte, probabile Putin avrebbe continuato il suo piano, che oggi può rappresentare anche una minaccia per altri stati ex unione sovietica.
Ma con i se non si fa la storia. La diplomazia doveva in tutti i modi mettere alla prova le reali intenzioni di Putin, anche accordando finte promesse. Il fatto di essere poi andati allo scontro diretto ha di fatto messo in evidenza che la guerra l'ha cercata Putin (e forse l'avrebbe proseguita ad ogni costo) ma non l'ha ostacolata Zelensky e l'occidente, tranne il primo Trump e il secondo Trump.
Oggi Trump forse si sta convincendo che Putin non si sarebbe fermato a giochi diplomatici, aveva gia deciso. Ma come ho detto la storia non si fa con i se... e la diplomazia non è mai entrata in questa storia, quindi non sappiamo come sarebbe andata.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 24 Luglio 2025, 16:48:59 PM
Citazione di: Il_Dubbio il 24 Luglio 2025, 13:55:19 PMEsatto, non ho nulla da eccepire. Il ragionamento ha senso. Trump nel 2019 (era presidente nel suo primo mandato) disse a Zelensky di mettersi d'accordo con Putin.
La questione della diplomazia deve essere tenuta in considerazione. Anche perchè altrimenti ogni diverbio porterebbe ad un fatto di sangue.
Zelensky e gli ucraini del 2014 e oggi quelli del 2025 hanno ragione da vendere. Putin forse (alcune ricostruzioni portano a questo) stava da tempo portando le basi per portare guerra all'ucraina. Forse nemmeno la diplomazia sarebbe bastata, e se Zelensky avesse sottoscritto che mai avrebbe chiesto all'UE o alla Nato di farvi parte, probabile Putin avrebbe continuato il suo piano, che oggi può rappresentare anche una minaccia per altri stati ex unione sovietica.
Ma con i se non si fa la storia. La diplomazia doveva in tutti i modi mettere alla prova le reali intenzioni di Putin, anche accordando finte promesse. Il fatto di essere poi andati allo scontro diretto ha di fatto messo in evidenza che la guerra l'ha cercata Putin (e forse l'avrebbe proseguita ad ogni costo) ma non l'ha ostacolata Zelensky e l'occidente, tranne il primo Trump e il secondo Trump.
Oggi Trump forse si sta convincendo che Putin non si sarebbe fermato a giochi diplomatici, aveva gia deciso. Ma come ho detto la storia non si fa con i se... e la diplomazia non è mai entrata in questa storia, quindi non sappiamo come sarebbe andata.
Credo che tu, insieme a tanti altri, abbia una visione idilliaca delle possibilità della diplomazia. La diplomazia può fermare la guerra quando i contendenti hanno pretese ragionevoli, ma nel caso di Putin c'é una pretesa di dominio assoluto sull'ucraina che nessuno potrà mai trattare. 
E comunque in tanti hanno provato a risolvere la questione dialogando. 
Comunque hai certamente ragione nel dire che ne Biden, ne zelensky hanno cercato di ostacolare la guerra nelle fasi iniziali. 
Putin decide certamente di invadere l'Ucraina nell'agosto del 21, dopo aver visto la figuraccia dei militari americani in Afghanistan. Per lui la fonte di preoccupazione erano gli USA, non l'Ucraina. 
Per rafforzare le sue convinzioni Biden ritira I consiglieri militari dall'ucraina  nel gennaio 2022.
Assistiamo poi a una strana sceneggiata pochi giorni prima dell'invasione con Biden che dice a Zelensky che Putin attaccherà e zelensky che risponde di non essere preoccupato, é tutta una farsa per far credere a Putin che ha il vantaggio della sorpresa. 
Invece zelensky conosce I piani di Putin da tempo, gli agenti di Putin in ucraina sono stati intercettati, e sono state probabilmente fornite loro false informazioni per far credere a Putin che l'invasione sarà una passeggiata. 
Per cui quando Putin dice che é caduto in una trappola tesa dagli americani in realtà qualche ragione ce l'ha, ma chi gioca sporco logicamente subisce il gioco sporco. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Il_Dubbio il 24 Luglio 2025, 23:49:35 PM
Citazione di: anthonyi il 24 Luglio 2025, 16:48:59 PMCredo che tu, insieme a tanti altri, abbia una visione idilliaca delle possibilità della diplomazia. La diplomazia può fermare la guerra quando i contendenti hanno pretese ragionevoli, ma nel caso di Putin c'é una pretesa di dominio assoluto sull'ucraina che nessuno potrà mai trattare.
Non so, probabile che abbia quella visione lì.
Solitamente il lavoro diplomatico non è segnato dagli storici. La storia è un elenco di fatti. Chi abbia avuto il merito o il demerito di quegli avvenimenti è lasciato alla libera interpretazione. 
Per cui pare che la parola diplomazia sia davvero una parola vuota di contenuti. 

Alla fine sembra che le parole non abbiano piu il potere, ma ce l'ha l'azione violenta.

La diplomazia, in senso idilliaco, è invece un sofisticato stratagemma pari quasi al gioco degli scacchi. La storia non ti insegnerà a giocare a scacchi, ti insegnerà solo come si muovono i pezzi sulla scacchiera. 
Dietro una guerra c'è sempre una partita a scacchi mai giocata, o giocata male. 
Un conto è volere la guerra, senza cercare una mediazione e anche se ci fosse negarla.
Un conto è risolvere con la guerra i problemi che si potrebbero risolvere con la mediazione. 

Si può dire che Putin cercasse la guerra? Ok! Per cui non si sarebbe fermato davanti ad alcuna mediazione. Ma l'hai detto tu stesso...nemmeno si è tentato di fermarla. Come incidente stradale direi che c'è concorso di colpa. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 25 Luglio 2025, 06:24:21 AM
Citazione di: Il_Dubbio il 24 Luglio 2025, 23:49:35 PMNon so, probabile che abbia quella visione lì.
Solitamente il lavoro diplomatico non è segnato dagli storici. La storia è un elenco di fatti. Chi abbia avuto il merito o il demerito di quegli avvenimenti è lasciato alla libera interpretazione.
Per cui pare che la parola diplomazia sia davvero una parola vuota di contenuti.

Alla fine sembra che le parole non abbiano piu il potere, ma ce l'ha l'azione violenta.

La diplomazia, in senso idilliaco, è invece un sofisticato stratagemma pari quasi al gioco degli scacchi. La storia non ti insegnerà a giocare a scacchi, ti insegnerà solo come si muovono i pezzi sulla scacchiera.
Dietro una guerra c'è sempre una partita a scacchi mai giocata, o giocata male.
Un conto è volere la guerra, senza cercare una mediazione e anche se ci fosse negarla.
Un conto è risolvere con la guerra i problemi che si potrebbero risolvere con la mediazione.

Si può dire che Putin cercasse la guerra? Ok! Per cui non si sarebbe fermato davanti ad alcuna mediazione. Ma l'hai detto tu stesso...nemmeno si è tentato di fermarla. Come incidente stradale direi che c'è concorso di colpa.
Anche il lavoro diplomatico é un fatto, è può certo avere effetti evidenti, ma dipende dalla buona volontà delle parti. Solo che una cosa é aggredire militarmente, altra é quella di non arrendersi. Parlare di "concorso di colpa" per chi non si arrende é un po travisare lo stato delle cose. Il reato infatti é l'aggressione, non la guerra. La guerra é certo una conseguenza anche del fatto che l'Ucraina non si arrende, è nel far questo opera in piena legittimità.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Il_Dubbio il 25 Luglio 2025, 14:54:51 PM
Citazione di: anthonyi il 25 Luglio 2025, 06:24:21 AMAnche il lavoro diplomatico é un fatto, è può certo avere effetti evidenti, ma dipende dalla buona volontà delle parti. Solo che una cosa é aggredire militarmente, altra é quella di non arrendersi. Parlare di "concorso di colpa" per chi non si arrende é un po travisare lo stato delle cose. Il reato infatti é l'aggressione, non la guerra. La guerra é certo una conseguenza anche del fatto che l'Ucraina non si arrende, è nel far questo opera in piena legittimità.
Come le stai travisando tu in questo caso. Ma io credo tu abbia capito bene quello che ho scritto, ma vuoi lo scontro.
Vuoi la guerra!  :P

L'Ucraina come abbiamo detto è uno stato indipendente nato dalla dissoluzione della ex URSS.
Per cui l'Ucraina se fosse una moto che percorre una strada provinciale, ha sempre il diritto di precedenza.
Ma se supera la velocità massima consentita, in caso di incidente, può ritenenrsi (almeno) corresponsabile dell'incidente.
Oppure pensi che abbia sempre ragione chi aveva la precedenza?

Tu supponi che il reato sia solo l'aggressione. Ovvero ho la predecenza e vado alla velocità che voglio.
Io dico che in ogni caso bisogna fare meno i supponenti e ragionare prima di fare le spallucce.
Magari non sono regole scritte, ma in ogni modo regole di buon senso sono le prime regole della diplomazia. Ed io in una strada provinciale non vado a 200/orari solo perchè ho la precedenza, anche se non ci fosse stato alcun limite, era una regola di buon senso andare piu piano... e questo è ciò che si contesta oggi a Zelensky.

 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: niko il 25 Luglio 2025, 18:31:19 PM
Chissa' se Gergiev potra' infine dirigere la sua musica a Pokrovsk...

Occidente discutibile, ma Italia terra d'eroi di sicuro...
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 25 Luglio 2025, 19:09:56 PM
Citazione di: Il_Dubbio il 25 Luglio 2025, 14:54:51 PMio credo tu abbia capito bene quello che ho scritto, ma vuoi lo scontro.
Vuoi la guerra!  



Tu supponi che il reato sia solo l'aggressione.

, era una regola di buon senso andare piu piano... e questo è ciò che si contesta oggi a Zelensky.

 
Certamente non considero la guerra la peggiore soluzione, ma se credessi realmente nella possibilità di una pace duratura certamente la preferirei, piuttosto tu sei proprio sicuro di volere la pace? Non é che sei anche tu un pacifinto? 

L'aggressione é un crimine, prego specificare in cosa consisterebbero I crimini di Zelensky. 

E poi che cosa vuol dire '"andare più piano", se ti riferisci all' entrata nella UE e nella NATO che cosa c'entra zelensky che, quando nacquero queste questioni si disinteressata di politica e faceva il comico, anche in Russia. 
Zelensky ha preso solo l'ultimo tratto della questione ucraina, e deve gestire un'invasione nel suo paese, se ci si riferisce a lui prego specificare cosa vuol dire "andare più piano" mentre ci si difende da un nemico che ti ha invaso. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Il_Dubbio il 25 Luglio 2025, 19:53:15 PM
Citazione di: anthonyi il 25 Luglio 2025, 19:09:56 PMCertamente non considero la guerra la peggiore soluzione, ma se credessi realmente nella possibilità di una pace duratura certamente la preferirei, piuttosto tu sei proprio sicuro di volere la pace? Non é che sei anche tu un pacifinto?

L'aggressione é un crimine, prego specificare in cosa consisterebbero I crimini di Zelensky.

E poi che cosa vuol dire '"andare più piano", se ti riferisci all' entrata nella UE e nella NATO che cosa c'entra zelensky che, quando nacquero queste questioni si disinteressata di politica e faceva il comico, anche in Russia.
Zelensky ha preso solo l'ultimo tratto della questione ucraina, e deve gestire un'invasione nel suo paese, se ci si riferisce a lui prego specificare cosa vuol dire "andare più piano" mentre ci si difende da un nemico che ti ha invaso.

Incomincio a credere che sei un po' un quaqueraqua (speravo in uno piu esperto). 

Ti ho gia detto che Trump nel 2019 (non l'altro ieri) disse a Zelensky di mettersi d'accordo con Putin.
L'ho scritto, se non leggi e/o poi non capisci gli elementi base per una discussione facile è normale poi scrivere fuori del seminato.  :-X

Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 25 Luglio 2025, 20:28:47 PM
Citazione di: Il_Dubbio il 25 Luglio 2025, 19:53:15 PMTi ho gia detto che Trump nel 2019 (non l'altro ieri) disse a Zelensky di mettersi d'accordo con Putin.
L'ho scritto, se non leggi e/o poi non capisci gli elementi base per una discussione facile è normale poi scrivere fuori del seminato.  :-X


Ma chi, quel Trump che doveva risolvere la guerra in 24 ore? E poi d'accordo su cosa, tra Russia e Ucraina, dopo l'invasione del 2014, sono stati firmati più di un accordo le cui clausole in gran parte Putin si é veduto bene dal rispettare, figurati che si era impegnato a ritirare le armi russe dal donbass, e invece ne ha mandate tante altre.
Se ricordo bene, comunque, zelensky invito più volte Putin a discutere la cosa ma da quell'altra parte non sono mai arrivate risposte. 
D'altronde é quello che é successo anche adesso, Trump faceva figuracce alla casa bianca per convincere zelensky a negoziare un accordo, poi alzava la cornetta per parlare con Putin e nel frattempo Putin bombardava ospedali e case ucraine. Mi domando con quale stomaco voi possiate stare dalla parte di quel criminale. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Il_Dubbio il 25 Luglio 2025, 22:51:18 PM
Citazione di: anthonyi il 25 Luglio 2025, 20:28:47 PMMi domando con quale stomaco voi possiate stare dalla parte di quel criminale.

Sono queste prese di posizione che non sono in linea con il principio di minimo sforzo e massima resa. 

Per quanto mi riguarda ho gia detto tutto ciò che posso dire a riguardo. 
Ho detto per esempio che l'Ucrania è un paese indipendente.
Ho detto però anche che è uno stato dismesso dall'ex URSS, e in alcuni casi c'è stata una influenza sui loro governi da parte della Russia. Nel 2014 questo è ciò che si evince. Poi ci sono state le proteste ecc. 

C'è però una situazione di instabilità e di pericolosità non solo per i contendenti ma per l'intero pianeta. 
L'Ucraina non era (e continua a non esserlo) membro della UE e nemmeno della Nato. Chiede aiuto in giro, in europa e negli Stati Uniti. 
Ma questi che fanno fino ad oggi? Gli mandano gli armamenti. Perchè? Perchè se fanno ciò che sarebbe giusto in questi casi, matematicamente scoppierebbe la terza guerra mondiale. 

Ma allora mi chiedo che senso ha aiutare l'Ucrania senza aiutarla per davvero?
Non sarebbe gia questa una strategia per non fare incazzare Putin? Ma non sarebbe stato meglio tentare di non arrivare a questo punto? Tanto muoiono gli ucraini a noi che ce ne frega...(e questo che stai pensando?) e no, caro mio se è vero che loro hanno ragione, in ogni caso, devi muovere il culo e andarli ad aiutarli fregandotene delle conseguenze. Non ti devi frenare perchè temi la terza guerra mondiale. 

Se hai capito il messaggio (spero di si) la diplomazia serve esattamente a questo, per non arrivare a quel punto. Se pensi che non serva a nulla allora accomodati ad aiutare in modo diretto l'Ucraina. 
 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 26 Luglio 2025, 04:17:15 AM
Citazione di: Il_Dubbio il 25 Luglio 2025, 22:51:18 PMSono queste prese di posizione che non sono in linea con il principio di minimo sforzo e massima resa.

Per quanto mi riguarda ho gia detto tutto ciò che posso dire a riguardo.
Ho detto per esempio che l'Ucrania è un paese indipendente.
Ho detto però anche che è uno stato dismesso dall'ex URSS, e in alcuni casi c'è stata una influenza sui loro governi da parte della Russia. Nel 2014 questo è ciò che si evince. Poi ci sono state le proteste ecc.

C'è però una situazione di instabilità e di pericolosità non solo per i contendenti ma per l'intero pianeta.
L'Ucraina non era (e continua a non esserlo) membro della UE e nemmeno della Nato. Chiede aiuto in giro, in europa e negli Stati Uniti.
Ma questi che fanno fino ad oggi? Gli mandano gli armamenti. Perchè? Perchè se fanno ciò che sarebbe giusto in questi casi, matematicamente scoppierebbe la terza guerra mondiale.

Ma allora mi chiedo che senso ha aiutare l'Ucrania senza aiutarla per davvero?
Non sarebbe gia questa una strategia per non fare incazzare Putin? Ma non sarebbe stato meglio tentare di non arrivare a questo punto? Tanto muoiono gli ucraini a noi che ce ne frega...(e questo che stai pensando?) e no, caro mio se è vero che loro hanno ragione, in ogni caso, devi muovere il culo e andarli ad aiutarli fregandotene delle conseguenze. Non ti devi frenare perchè temi la terza guerra mondiale.

Se hai capito il messaggio (spero di si) la diplomazia serve esattamente a questo, per non arrivare a quel punto. Se pensi che non serva a nulla allora accomodati ad aiutare in modo diretto l'Ucraina.
 
Purtroppo sono sfoghi emotivi e morali che gli uomini possono avere.
E gli uomini sbagliano, infatti l'errore dell'occidente é stato certamente aiutare l'Ucraina poco e tardi. Non é stato certamente un errore, invece, non mandare truppe, salvo qualche tecnico, naturalmente congedato se militare, prima di superare il confine ucraino.
Le truppe NATO sono la cosa di cui gli ucraini hanno meno bisogno, pensa che smacco se I russi riuscissero a catturare anche un solo soldato occidentale.
Quanto alla palesata "terza guerra mondiale", che non ci sarà mai ad opera della Russia perché non ha la forza di farla, é solo uno dei pochi strumenti intimidatori propagandistici che rimangono nelle mani di Putin.
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Il_Dubbio il 26 Luglio 2025, 09:42:28 AM
Citazione di: anthonyi il 26 Luglio 2025, 04:17:15 AMPurtroppo sono sfoghi emotivi e morali che gli uomini possono avere.
E gli uomini sbagliano, infatti l'errore dell'occidente é stato certamente aiutare l'Ucraina poco e tardi. Non é stato certamente un errore, invece, non mandare truppe, salvo qualche tecnico, naturalmente congedato se militare, prima di superare il confine ucraino.
Le truppe NATO sono la cosa di cui gli ucraini hanno meno bisogno, pensa che smacco se I russi riuscissero a catturare anche un solo soldato occidentale.
Quanto alla palesata "terza guerra mondiale", che non ci sarà mai ad opera della Russia perché non ha la forza di farla, é solo uno dei pochi strumenti intimidatori propagandistici che rimangono nelle mani di Putin.
E' stata una questione di strategia. Si saranno fatti i conti, hanno stabilito i loro punti di forza, hanno fatto credere ai russi che l'invasione sarebbe stata una passeggiata e perciò non hanno ostacolato diplomaticamente l'aggressione. 
Hanno pensato che Putin facesse marcia indietro una volta capito che l'operazione avrebbe avuto bisogno di molto tempo e molte risorse. Un po' ciò che tentò di fare l'ex URSS in Afganistan nel lontano 1979. Dopo dieci anni si ritirarono, come ha fatto molti anni dopo l'Usa.

Oggi con un accordo ci perderebbe l'Ucraina. Dovranno dire che non entreranno nella Nato, e nemmeno nell'UE, dovranno dire addio alla Crimea e al donbass, e chissa a cos'altro. Il rischio che perdano tutto. 
Con un accordo iniziale tutto questo spargimento di vittime non ci sarebbe stato e non avrebbe perso altri territori.

Ora secondo te a chi conviene fermarsi e discutere come finire di farsi la guerra? 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 26 Luglio 2025, 13:23:39 PM
Citazione di: Il_Dubbio il 26 Luglio 2025, 09:42:28 AME' stata una questione di strategia. Si saranno fatti i conti, hanno stabilito i loro punti di forza, hanno fatto credere ai russi che l'invasione sarebbe stata una passeggiata e perciò non hanno ostacolato diplomaticamente l'aggressione.
Hanno pensato che Putin facesse marcia indietro una volta capito che l'operazione avrebbe avuto bisogno di molto tempo e molte risorse. Un po' ciò che tentò di fare l'ex URSS in Afganistan nel lontano 1979. Dopo dieci anni si ritirarono, come ha fatto molti anni dopo l'Usa.

Oggi con un accordo ci perderebbe l'Ucraina. Dovranno dire che non entreranno nella Nato, e nemmeno nell'UE, dovranno dire addio alla Crimea e al donbass, e chissa a cos'altro. Il rischio che perdano tutto.
Con un accordo iniziale tutto questo spargimento di vittime non ci sarebbe stato e non avrebbe perso altri territori.

Ora secondo te a chi conviene fermarsi e discutere come finire di farsi la guerra?
Ma come si fa, "diplomatica mente", ad ostacolare un aggressione?
C'é macron che certamente ha fatto di tutto, ho visto il testo delle sue conversazioni con Putin, promettendola qualsiasi cosa e umiliandosi ben oltre il tollerabile per un presidente francese. Qualcosa di analogo é successo a Trump. Biden in fondo ha solo evitato un'inutile umiliazione e mantenuto una posizione etica: "non si discute con i criminali".
Quanto alla tua idea che sarebbe convenuto all'ucraina arrendersi allora mi sa che sei tu che non leggi bene quello che scrivo. Putin voleva tutta l'Ucraina, servizievole e ai suoi ordini. Una volta ottenuta questa non si sarebbe certo accontentato, c'era la Moldavia, e poi magari il tentare un blitz in area NATO, Polonia, paesi baltici, sono cose che aveva già detto in un consesso internazionale, quei paesi sono suoi, tanto aveva milioni di ucraini schiavizzati da mandare a fare le sue guerre. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Il_Dubbio il 26 Luglio 2025, 18:57:14 PM
Citazione di: anthonyi il 26 Luglio 2025, 13:23:39 PMMa come si fa, "diplomatica mente", ad ostacolare un aggressione?
C'é macron che certamente ha fatto di tutto, ho visto il testo delle sue conversazioni con Putin, promettendola qualsiasi cosa e umiliandosi ben oltre il tollerabile per un presidente francese. Qualcosa di analogo é successo a Trump. Biden in fondo ha solo evitato un'inutile umiliazione e mantenuto una posizione etica: "non si discute con i criminali".
Quanto alla tua idea che sarebbe convenuto all'ucraina arrendersi allora mi sa che sei tu che non leggi bene quello che scrivo. Putin voleva tutta l'Ucraina, servizievole e ai suoi ordini. Una volta ottenuta questa non si sarebbe certo accontentato, c'era la Moldavia, e poi magari il tentare un blitz in area NATO, Polonia, paesi baltici, sono cose che aveva già detto in un consesso internazionale, quei paesi sono suoi, tanto aveva milioni di ucraini schiavizzati da mandare a fare le sue guerre.
Non si può fare il processo alle intenzioni. Si può solo tener presente il contesto in cui si opera e tentare di ottenere il massimo con il minimo sforzo. 
I partigiani italiani non hanno fatto loro stessi la marcia su Roma, erano nascosti da qualche parte e tentavano di portare piccole azioni di disturbo. 
Per prendere di petto le questioni devi essere equipaggiato. 
Io vedo la storia in modo pragmatico. Napoleone era un formidabile stratega. Ma anche lui quando le cose andavano male... fuggiva.  
Nel 1945 il Giappone fu bombardato con due bombe atomiche, mentre la guerra era stata già praticamente persa da Hitler. Non so bene il motivo per il quale i giapponesi non si arresero subito, le bombe gli arrivarono tre mesi dopo la fine della guerra. 

Va bene tutto, mettiamoci filosoficamente a parlare di tutto ciò che vogliamo, ma le guerre le fai se hai la possibilità di vincere.
Ora dimmi in che modo potrà vincere l'Ucraina questa guerra? Sta facendo il massimo sforzo per ottenere alla fine la minima ricompensa? Se la ottiene... 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Il_Dubbio il 26 Luglio 2025, 19:46:31 PM
Citazione di: Il_Dubbio il 26 Luglio 2025, 18:57:14 PMVa bene tutto, mettiamoci filosoficamente a parlare di tutto ciò che vogliamo, ma le guerre le fai se hai la possibilità di vincere.
Ora dimmi in che modo potrà vincere l'Ucraina questa guerra? Sta facendo il massimo sforzo per ottenere alla fine la minima ricompensa? Se la ottiene...
Io mi rispondo da solo. L'Ucraina dovrebbe ottenere un sostegno sul campo di alcuni stati forti dell'europa (mi riferisco a Francia, Gran Bretagna e Germania). Sarebbe una linea sottile. Una dichiarazione di intenti. La Russia vuole la terza guerra mondiale sul serio? Questi paesi sono pronti a scendere in campo, e non gliela daranno mai vinta.

Poi scenderebbero davvero in campo? Manderebbero i loro carri armati, i loro aerei e i loro soldati per difendere l'Ucraina? 
Una specie di linea di ferro... per far si che la Russia ceda alla pressione diplomatica. 
Ma è anche una linea che oggi non ha la parte concreta, cioè non ha ancora il sostegno concreto di questi Stati, ed è una linea pericolosa. Se poi la oltrepassi non sai cosa può succedere. 
Rischieresti? 


 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 26 Luglio 2025, 20:51:17 PM
Citazione di: Il_Dubbio il 26 Luglio 2025, 18:57:14 PMOra dimmi in che modo potrà vincere l'Ucraina questa guerra? Sta facendo il massimo sforzo per ottenere alla fine la minima ricompensa? Se la ottiene...
L'Ucraina sta difendendo la sua libertà e la sua autonomia, oltre che il suo territorio. 
Se avesse ceduto lì avrebbe persi.
Qualche giorno fa I cittadini ucraini hanno manifestato contro una legge che non gli piace, e lo hanno potuto fare perché l'Ucraina, anche se in guerra, é un paese democratico.
Non é questione di appuntarsi stellette della vittoria, la libertà é una cosa concreta, ed é la sola cosa per la quale val la pena morire. 
Avevo coniato una frase al riguardo: "meglio morire liberi che vivere da schiavi", io la penso cosí, e anche gli ucraini la pensano cosí. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 26 Luglio 2025, 20:59:58 PM
Citazione di: Il_Dubbio il 26 Luglio 2025, 19:46:31 PMIo mi rispondo da solo. L'Ucraina dovrebbe ottenere un sostegno sul campo di alcuni stati forti dell'europa (mi riferisco a Francia, Gran Bretagna e Germania). Sarebbe una linea sottile. Una dichiarazione di intenti. La Russia vuole la terza guerra mondiale sul serio? Questi paesi sono pronti a scendere in campo, e non gliela daranno mai vinta.

Poi scenderebbero davvero in campo? Manderebbero i loro carri armati, i loro aerei e i loro soldati per difendere l'Ucraina?
Una specie di linea di ferro... per far si che la Russia ceda alla pressione diplomatica.
Ma è anche una linea che oggi non ha la parte concreta, cioè non ha ancora il sostegno concreto di questi Stati, ed è una linea pericolosa. Se poi la oltrepassi non sai cosa può succedere.
Rischieresti?


 
L'Ucraina ha bisogno essenzialmente dei servizi informativi USA per continuare la guerra, gli armamenti sono certo importanti, ma gli ucraini hanno comunque dimostrato, in tanti casi, di saper fare da soli.
E poi te l'ho già detto che se c'é una cosa di cui non hanno bisogno sono gli uomini, certamente servono figure competenti, ma non servono i fanti. La guerra degli ucraini é intelligente e tecnologica. 
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: Il_Dubbio il 26 Luglio 2025, 22:42:37 PM
Citazione di: anthonyi il 26 Luglio 2025, 20:51:17 PML'Ucraina sta difendendo la sua libertà e la sua autonomia, oltre che il suo territorio.
Se avesse ceduto lì avrebbe persi.
Qualche giorno fa I cittadini ucraini hanno manifestato contro una legge che non gli piace, e lo hanno potuto fare perché l'Ucraina, anche se in guerra, é un paese democratico.
Non é questione di appuntarsi stellette della vittoria, la libertà é una cosa concreta, ed é la sola cosa per la quale val la pena morire.
Avevo coniato una frase al riguardo: "meglio morire liberi che vivere da schiavi", io la penso cosí, e anche gli ucraini la pensano cosí.
Ti ho sottolineato una cosa e messo in grasseto un'altra.
Le due cose non stanno insieme.

Parto su quello sottolineato:
L'Ucraina ha perso la Crimea. Zelensky dichiara che quel territorio (compresi gli ucraini che ci vivono) potrà essere ripresa quando finirà il regime di Putin.
Chiaramente la dichiarazione di Zelensky sulla Crimea è pragmatica. Sembra voler dire: ci dispiace per gli ucraini che vivono in Crimea ma al momento non ci possiamo fare niente. 

quello in grasseto: 
non vale per chi abita in Crimea?

Quello che voglio dire, leggi bene, è che se uno immagina giustamente un mondo idealizzato, poi quando lo stesso diventa concreto e devi fare delle scelte,  hai il dovere di dare delle risposte idealizzate. 

Ed ora la palla passa all'idealista.  :P
Titolo: Re: Guerra in Ucraina III
Inserito da: anthonyi il 26 Luglio 2025, 23:37:31 PM
Citazione di: Il_Dubbio il 26 Luglio 2025, 22:42:37 PMTi ho sottolineato una cosa e messo in grasseto un'altra.
Le due cose non stanno insieme.

Parto su quello sottolineato:
L'Ucraina ha perso la Crimea. Zelensky dichiara che quel territorio (compresi gli ucraini che ci vivono) potrà essere ripresa quando finirà il regime di Putin.
Chiaramente la dichiarazione di Zelensky sulla Crimea è pragmatica. Sembra voler dire: ci dispiace per gli ucraini che vivono in Crimea ma al momento non ci possiamo fare niente.

quello in grasseto:
non vale per chi abita in Crimea?

Quello che voglio dire, leggi bene, è che se uno immagina giustamente un mondo idealizzato, poi quando lo stesso diventa concreto e devi fare delle scelte,  hai il dovere di dare delle risposte idealizzate.

Ed ora la palla passa all'idealista.  :P
Il testo in grassetto, del quale ho deciso di fare anche la mia firma, é una preferenza, non ha nulla di idealista.
Idealista sarebbe piuttosto pensare che arrendendosi ai russi gli ucraini sarebbero stati felici con i fratelli russi.