LOGOS

LOGOS - Argomenti => Attualità => Discussione aperta da: Eutidemo il 28 Agosto 2019, 15:54:51 PM

Titolo: La Piattaforma Rousseau e l'Ampolla di San Gennaro
Inserito da: Eutidemo il 28 Agosto 2019, 15:54:51 PM
Sebbene Di Maio sembra che abbia deciso di di indire una votazione sulla Piattaforma Rousseau per decidere se dare o meno il via libera alla nascita del governo giallorosso col Partito Democratico, tuttavia a richiedere il ritiro della votazione su Rousseau si sono esposti diversi parlamentari Cinque Stelle che hanno smentito che durante l'assemblea grillina fosse mai stata presa una decisione in tal senso; vedremo come andrà a finire questo braccio di ferro all'interno del movimento, del cui esito, sinceramente, mi interessa poco.

***
Per me Di Maio può fare come preferisce! :D
Ed infatti, così come in passato i politici dell'antica Grecia, dovendo prendere decisioni difficili, si recavano a Delfi per chiedere il parere della Pizia, e quelli Romani a Cuma per chiedere il parere della Sibilla, non si vede perchè Di Maio non dovrebbe accendere il suo PC per chiedere il parere  della Piattaforma Rousseau; semmai mi sorprende che non si rechi nel Duomo di Napoli per impetrare un suggerimento a San Gennaro, visto che è tanto devoto al suo (presunto) sangue.
In fondo al 19 settembre non ci manca poi molto: se il sangue si scioglie, vuol dire che San Gennaro ha votato per il governo giallorosso, altrimenti è meglio lasciar perdere. ;)

***
D'altronde, il 24 gennaio 1799, all'indomani della proclamazione della napoleonica Repubblica Napolitana, il generale francese Championnet fece esporre le ampolle per dimostrare che il Santo era d'accordo con il nuovo governo rosso-bianco-blu; il sangue tardava a sciogliersi, ma, non appena Championnet ebbe avuto un colloquio a quattr'occhi con il Vescovo (sembra puntandogli la sua spada alla gola), il sangue si sciolse in men che non si dica. ;D  ;D  ;D
Con la Piattaforma Rousseau, fortunatamente, Di Maio non deve ricorrere a mezzi così estremi, essendoci modi molto più blandi, ma non meno efficaci, per ottenere la risposta che gli fa più comodo; quindi, è più probabile che, alla fine, preferirà la Piattaforma a San Gennaro; anche se, per scusarsi dello sgarbo, il 19 settembre si recherà comunque a baciare l'ampolla. ;)
(http://img18106.imagevenue.com/loc324/th_000174953_ROUSSEAU_122_324lo.jpg)
Titolo: Re:La Piattaforma Rousseau e l'Ampolla di San Gennaro
Inserito da: viator il 28 Agosto 2019, 17:37:37 PM
Salve Eutidemo. Molto bene sia nella forma che nella sostanza. Sei praticamente l'unico che non si fa scrupoli (o riesce ?) ad esprimere ogni tanto della sana ironia. Saluti.
Titolo: Re:La Piattaforma Rousseau e l'Ampolla di San Gennaro
Inserito da: anthonyi il 28 Agosto 2019, 19:42:22 PM
Salvini però si è raccomandato alla Madonna di Medjugorie. Ora se il governo nasce e Salvini rimane all'opposizione che vuol dire ? Che anche lassù nel cielo la Madonna di Medjugorie è stata messa in minoranza da San Gennaro che ha fatto l'accordo con San Pio da Pietrelcina grande protettore del Presidente Conte ?
Un saluto.
Titolo: Re:La Piattaforma Rousseau e l'Ampolla di San Gennaro
Inserito da: baylham il 29 Agosto 2019, 09:54:06 AM
Considero la democrazia diretta un'idea totalmente stupida: infatti chi la popone non è nemmeno capace di applicarla nella gestione del proprio partito.
Ma la consultazione dei militanti, iscritti, di un partito per decidere una questione, scelta fondamentale mi appare del tutto valida, indipendentemente dai mezzi tecnologici utilizzati. Tuttavia la consultazione, votazione andrebbe fatta prima, non dopo: spero che il gruppo dirigente grillino torni alle sue occupazioni private nel caso prevalgano i contrari all'alleanza col PD.

L'ironia ed il sarcasmo sono ben rivolti al fatto che la "piattaforma Rousseau", essendo gestita da una società privata senza alcun controllo, non dà alcuna garanzia di regolarità, correttezza e segretezza della votazione.