Negazionismo climatico

Aperto da Jacopus, 05 Luglio 2025, 08:22:45 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Il_Dubbio

Citazione di: anthonyi il 07 Luglio 2025, 20:47:13 PMCiao il dubbio, anche tu secondo me hai un eccessivo pessimismo. Le tecnologie ci sono, e già oggi é possibile migliorare molto il nostro impatto ecologico, usando un po' di buon senso. 

Per il mio umilissimo buon senso credo che la fonte inesauribile sia il solare. Quindi i famosi pannelli solari.
Ma da quando se ne parla mi aspettavo di poter acquistare gia oggi un pannello solare ad un prezzo accessibile al supermercato, metterlo sul balcone anche solo per poter alimentare il frigorifero che tra gli elettrodomestici è quello che consuma maggiormante e constantemente ogni giorno dell'anno. C'è una tale tecnologia? 

E' l'uso privato che fa andare la tecnologia in avanti. Se non mi permetti liberamente di utilizzare la mia fonte di energia, la tecnologia non si muove. 
Io ribadisco che non c'è la tecnologia...e non c'è nemmeno il mercato, perchè io non sono libero di scegliermi come alimentare la mia casa o anche singoli elettrodomestici. 

anthonyi

#31
Se chiedi l'impossibile, il dubbio, é evidente che la tecnologia non c'é. Le tecnologie ci sono, e tante per produrre tipi differenti di energia in modo da poterne avere la quantità adeguata sempre. Non ti legare a visioni idilliache, il solare richiede supporti per funzionare che poi diventano scarti, e quindi non ha residui nulli. Sul nucleare certo c'é il problema delle scorie, la cui quantità é comunque, a parità di energia prodotta, milioni di volte inferiore a qualsiasi altro processo.
L'uranio, poi, ha la fortuna di essere ben distribuito in paesi politicamente sicuri come Canada e Australia.
Comunque tu sei libero di farti il tuo impianto solare, se vuoi, c'è ne sono tanti in vendita, ti consiglio comunque di integrarlo con una rete distributive altrimenti non sei in una condizione molto differente da quella del medioevo, quando utilizzavano la luce solare il giorno per vedere, e poi la notte stavano al buio.

Il_Dubbio

Citazione di: anthonyi il Oggi alle 03:24:02 AMSe chiedi l'impossibile

Facevo quel ragionamento per legare il progresso tecnologico al mercato, alla convenienza privata. Te ne posso fare un altro di esempio di altro tipo. Prima se eri fuori casa avevi la possibilità di fare una telefonata da una cabina telefonica. 
Con l'avvento del telefonino (anni 80') sei passato alla telefonia privata. Oggi da quel punto di vista hai fatto un salto gigantesco nella tecnologia, anche perchè (secondo me) hai legato la telefonia ad un mercato generalizzato. 
Il solare non è ad impatto zero, niente lo è (era la mia premessa che vale anche per il solare) ma è del tipo inesauribile. Chiaro che lo devi legare alla possibilità di poter immagazzinare l'energia sia per i giorni senza Sole, che per le ore nottorne. Oggi sei costretto invece a demandare tutto alle "agenzie" che ti danno un pacchetto, ti fanno pagare una bolletta ecc. Siamo ancora al tempo delle cabine telefoniche a gettoni. 

Discussioni simili (3)