LOGOS

LOGOS - Argomenti => Percorsi ed Esperienze => Discussione aperta da: Eutidemo il 03 Dicembre 2024, 19:08:56 PM

Titolo: La mia personale esperienza nella battaglia di Valle Giulia
Inserito da: Eutidemo il 03 Dicembre 2024, 19:08:56 PM
Non è certo mia intenzione ricostruire come si sia "strategicamente" svolta la cosiddetta "Battaglia di Valle Giulia" del 1° Marzo i968, in quanto, pur avendovi partecipato personalmente, io non ho mai avuto la benchè minima parte direttiva e/o organizzativa nella medesima: ed infatti avevo soltanto 17 anni, ed ero solo un "combattente".
***
Ricordo soltanto che ad organizzarla e dirigerla, fu Giuliano Ferrara (che allora era comunista), Paolo Liguori, Aldo Brandirali, Ernesto Galli della Loggia, Marco Lombardo Radice e Oreste Scalzone; tra i poliziotti c'era invece il futuro attore Michele Placido, mentra Pasolini era a favore dei poliziotti!
***
Comunque, dal mio piccolo punto di vista, ricordo che stavamo lentamente facendo arretrare lo schieramento dei questurini, a sinistra nella mappa; i quali erano schierati a testuggine, come una legione Romana.
Però io avevo molta "paura", essendo disarmato, sebbene riuscissi a controllarla abbastanza bene!
.
***
Poi, da via Aldrovandi, in discesa, ci prese alle spalle una carica dei Carabinieri a cavallo, i quali menavano fendenti di piatto con sciabole vere, oppure finte (questo non lo so).
***
Era la tattica del "martello" di Alessandro Magno.
***
A quel punto la mia "paura" si trasformò in "panico", una sensazione che non avevo mai provato, nè prima nè dopo, in tutta la mia vita; ed infatti fu come se lo spavento ed il terrore si fossero trasferiti in me, in modo misterioso, dalla folla.
***
Quindi, essendo nato e vissuto a poche centinaia di metri da lì, a Casino del Graziano, e, quindi, conoscendo come le mie tasche Villa Borghese, fuggii con la  mia ragazza su per la scalinata che portava al Giardino del Lago; e lì ci imbarcammo su un natante dove non ci avrebbero potuto seguire nè i questurini, nè, tantomeno, i carabinieri a cavallo.
***
Pensavo di sbarcare e di nasconderci sull'isoletta di «Ἀσκλήπιῳ Σωτήρι» (Asclepioi Soteri = (dedicato) ad Esculapio Salvatore), ma, per fortuna, non fu necessario!
Titolo: Re: La mia personale esperienza nella battaglia di Valle Giulia
Inserito da: anthonyi il 03 Dicembre 2024, 19:31:42 PM
Certo Eutidemo, così ti arrestavano per danneggiamento di un monumento storico. 
Mi sa che stai romanzando un po', il laghetto di villa borghese é l'ultimo posto dove nascondersi a Roma, insieme a fontana di trevi credo sia il posto più cinematografato della città. 
Titolo: Re: La mia personale esperienza nella battaglia di Valle Giulia
Inserito da: Koba il 03 Dicembre 2024, 20:12:37 PM
Citazione di: Eutidemo il 03 Dicembre 2024, 19:08:56 PM
Ricordo soltanto che ad organizzarla e dirigerla, fu Giuliano Ferrara (che allora era comunista), Paolo Liguori, Aldo Brandirali, Ernesto Galli della Loggia, Marco Lombardo Radice e Oreste Scalzone; tra i poliziotti c'era invece il futuro attore Michele Placido, mentre Pasolini era a favore dei poliziotti!
E Pasolini, come sempre, aveva ragione.
I privilegiati che giocano alla rivoluzione: che pena!
Mi dispiace Eutidemo ma bisogna ammetterlo: la tua generazione è stata senz'altro la peggiore. Prima a godersi le avventure del ribelle, poi attaccati ai privilegi come dei parassiti lasciando a chi arrivava solo un paese allo sfascio.
Titolo: Re: La mia personale esperienza nella battaglia di Valle Giulia
Inserito da: Visechi il 03 Dicembre 2024, 21:24:19 PM
Citazione di: Koba II il 03 Dicembre 2024, 20:12:37 PME Pasolini, come sempre, aveva ragione.
I privilegiati che giocano alla rivoluzione: che pena!
Mi dispiace Eutidemo ma bisogna ammetterlo: la tua generazione è stata senz'altro la peggiore. Prima a godersi le avventure del ribelle, poi attaccati ai privilegi come dei parassiti lasciando a chi arrivava solo un paese allo sfascio.
Giudizi un tanto al chilo... quella è la generazione dell'impegno, la generazione dello statuto dei lavoratori, dell'aborto legalizzato, del divorzio... insomma, prima di sparare giudizi tranchant, bisognerebbe sviluppare una corretta analisi dei tempi, contesti e società.
En passant, è la stessa generazione che nel mondo si battè contro la guerra nel Vietnam e, in USA, contro l'apartheid.... A qualche altro centinaio di cause civili.
Titolo: Re: La mia personale esperienza nella battaglia di Valle Giulia
Inserito da: iano il 03 Dicembre 2024, 22:19:20 PM
Citazione di: Eutidemo il 03 Dicembre 2024, 19:08:56 PMe lì ci imbarcammo su un natante
Almeno una volta quei ridicoli natanti hanno avuto uno scopo. :))
Titolo: Re: La mia personale esperienza nella battaglia di Valle Giulia
Inserito da: Eutidemo il 05 Dicembre 2024, 18:42:03 PM
Avete tutti ragione  :)