LOGOS

LOGOS - Argomenti => Percorsi ed Esperienze => Discussione aperta da: Domingo94 il 22 Dicembre 2017, 03:36:20 AM

Titolo: Sonno anormale
Inserito da: Domingo94 il 22 Dicembre 2017, 03:36:20 AM
Cari amici, già da parecchio tempo (1 anno sicuro) ormai non prendo sonno prima delle 3.45-4.00 e quando vado a dormire non ho minimamente sonno, attualmente non sto lavorando e quando la notte i prefisso delle cose da fare per il giorno dopo, mi alzo alle 14 circa e ovviamente tutti i propositi saltano e cerco di fare tutto di fretta nel pomeriggio. Mi sto cominciando seriamente a preoccupare che il mio orologio biologico sia sballato, cosa ne pensate? E' capitato anche a voi?
Titolo: Re:Sonno anormale
Inserito da: Angelo Cannata il 22 Dicembre 2017, 07:56:23 AM
Ci potrebbe essere un'ipotesi, però non prenderla affatto per buona: purtroppo in questi casi è facilissimo prendere cantonate che potrebbero fare più danni che bene. Dunque prendila solo come ipotesi campata in aria, tanto per scambiare quattro parole.

A volte vita notturna, con conseguente limitazione di vita diurna, può significare rapporto non sufficientemente armonico con la società. La vita diurna verrebbe a rappresentare il tuo inserimento nella società, nella vita sociale. Quando questo inserimento viene ad essere troppo problematico, una parte di te comincia a negarsi alla vita sociale e cerca di dedicarsi invece a costruire il tuo io personale, la tua identità di base, il tuo spazio interiore, che in un futuro dovrà essere il tuo biglietto di presentazione alla società.

Si tratta di una questione che si applica a molti giovani e spiega come mai preferiscono fare vita notturna: perché oggi molta gioventù ha un rapporto estremamente conflittuale, disadattato con la società del lavoro, del quotidiano, del produrre, del collaborare e sentirsi parte di una collettività che s'impegna di comune accordo.

Ripeto: prendi quest'idea come pura fantasia, tanto per fare quattro chiacchiere e navigare in libertà nel mondo dell'immaginabile, senza alcuna pretesa di aver detto cose serie, fondate, o importanti.
Titolo: Re:Sonno anormale
Inserito da: Domingo94 il 22 Dicembre 2017, 14:27:35 PM
Quello che dici non è del tutto infondato, in effetti la notte quando sono tra me e me mi sento molto bene, però credo che questo derivi anche dalla mancanza di lavoro o interessi durante il giorno, però voglio levarmi questa brutta abitudine.
Titolo: Re:Sonno anormale
Inserito da: Angelo Cannata il 22 Dicembre 2017, 14:39:58 PM
Mancanza di lavoro mi sembra che corrisponda a ciò che ho ipotizzato: il lavoro infatti è un fortissimo strumento per sentirsi inseriti nella società, con un posto in essa, un'identità, degli scopi.
Titolo: Re:Sonno anormale
Inserito da: baylham il 22 Dicembre 2017, 15:09:52 PM
Le mie insonnie sono occasionali e legate a preoccupazioni affettive o di lavoro (ho bisogno di sei ore di sonno normalmente). Quando, raramente, mi è capitato di non riuscire a dormire di notte, durante il giorno faccio le mie normali attività e recupero il sonno la notte successiva.

Se ritiene che i tempi del tuo sonno siano anormali, se sei stabilmente insonne, e non riesci a correggere i tuoi ritmi, ti consiglio di rivolgerti ad un medico esperto in materia.
Titolo: Re:Sonno anormale
Inserito da: InVerno il 23 Dicembre 2017, 10:50:08 AM
Stacca il wi-fi, spegni devices e monitor, vedrai che vai a dormire  ;)
Titolo: Re:Sonno anormale
Inserito da: Domingo94 il 26 Dicembre 2017, 04:24:34 AM
Quando vado a letto, spengo tutto: wifi, telefono ecc..
Eppure se non si fa un orario pressapoco come questo a cui sto scrivendo, non mi viene sonno; pensavo fossero i troppi caffè, ho diminuito la dose e il risultato è uguale.
Io credo:
mancanza di stimoli ( non nel senso di depressione o voglia di non uscire) ma proprio mancanza di un impegno che mi tenga occupato quelle 8-9 ore giornaliere e quindi
una possibile ipotesi di "eccessivo riposo" ;D
Titolo: Re:Sonno anormale
Inserito da: Angelo Cannata il 26 Dicembre 2017, 10:50:51 AM
Domingo94, ti serve un lavoro. Il lavoro non è sicuramente la salvezza del mondo, non è il senso della vita, ma nella vita non ci sono solo salvezze e sensi fondamentali; ci sono anche tante attività collaterali che hanno la loro importanza e una di queste è senza dubbio il lavoro. Devi sfruttare tutti i mezzi a tua disposizione per trovare un lavoro. Senza dubbio già l'hai fatto e lo stai facendo, ma continua a farlo e chiediti che altro in più potresti fare; chiedi aiuto in tutte le direzioni, disturba, importuna, rompi le scatole al mondo intero finché tu non riesca a trovare un lavoro. Se tu non trovi un lavoro, il resto delle persone di questo mondo non hanno diritto di vivere tranquille e serene.
Titolo: Re:Sonno anormale
Inserito da: Domingo94 il 26 Dicembre 2017, 16:02:56 PM
Caro Angelo ogni giorno lo faccio, ormai ho perso il conto dei cv inviati, purtroppo vivo in Sicilia (che non brilla particolarmente per occupazione) ma ci sono anche altre cause legate alla mia disoccupazione (ne parlai qualche topic fa). che altro posso fare? combattere
Titolo: Re:Sonno anormale
Inserito da: Angelo Cannata il 26 Dicembre 2017, 17:50:19 PM
Hai considerato la possibilità di emigrare all'estero?
Titolo: Re:Sonno anormale
Inserito da: Domingo94 il 29 Dicembre 2017, 04:28:31 AM
Si ma anche all'estero si comincia da lavori più umili che io per motivi di salute, purtroppo, non posso svolgere.
Titolo: Re:Sonno anormale
Inserito da: Angelo Cannata il 29 Dicembre 2017, 05:42:45 AM
Dipende dal tipo di lavoro e dal tipo di impedimenti che hai: lavoro umile non è solo zappare la terra o fare il lavapiatti. Ad esempio, ci sono lavori umili che consistono semplicemente nel correggere bozze: leggi e segni gli errori di battitura; oppure correggere errori di copiatura o di calcolo: guardi cosa c'è scritto e se vedi scritto 2+2=5 segni che c'è un errore.
Titolo: Re:Sonno anormale
Inserito da: Domingo94 il 30 Dicembre 2017, 02:24:27 AM
Penso che nel tuo ultimo messaggio ci sia una leggera frecciata; comunque, problemi fisici, non posso svolgere mansioni che gravino sulle gambe o sulla schiena: cameriere,muratore,manovale,lavapiatti..
tutte attività che purtroppo non posso fare; se trovassi un lavoro come dici tu, sicuramente avrei già le valigie pronte.
Titolo: Re:Sonno anormale
Inserito da: Angelo Cannata il 30 Dicembre 2017, 03:46:38 AM
Nessuna frecciata, anche perché non mi rendo conto in che cosa sarebbe dovuta consistere. Piuttosto, può essere importante tener presente che le cose, riguardo al lavoro all'estero, stanno al contrario. Cioè, non si fa che prima trovi il lavoro e poi fai le valigie. Non troverai mai lavoro all'estero cercandolo da casa tua. Per trovare lavoro all'estero bisogna prima partire e poi, una volta arrivati sul posto, si cerca il lavoro. Non è garantito che lo si trovi, ma se si parte si apre qualche possibilità di trovarlo. Se non si parte, è sicuro che eventuali possibilità non potranno mai venire alla luce.
Titolo: Re:Sonno anormale
Inserito da: Domingo94 il 02 Gennaio 2018, 02:16:22 AM
Caro Angelo, ci vuole un bel pò di denaro per fare quello che dici.
Titolo: Re:Sonno anormale
Inserito da: Angelo Cannata il 02 Gennaio 2018, 10:38:47 AM
Il denaro che ci vuole per fare il tentativo non è molto: oggi viaggiare in aereo costa molto meno che viaggiare in auto, in autobus o in treno. Si parte, si trova un posto dove stare per qualche settimana e si cerca lavoro sul posto. Se entro poche settimane non ne trovi, torni a casa e potrai almeno dire che hai tentato. Ciò che piuttosto ci vuole è un minimo di conoscenza di una lingua straniera.
Titolo: Re:Sonno anormale
Inserito da: Domingo94 il 02 Gennaio 2018, 14:44:14 PM
Con l'Inglese me la cavo abbastanza bene, ho parenti in Germania ma mi hanno sconsigliato di partire perchè hanno detto che ormai la situazione è più o meno come l'Italia (molto meno critica ma ci stanno arrivando anche loro). figurati che mia zia, vedova di mio zio ex operaio bmw, per pagarsi l'affitto è costretta a dover lavare le scale anche se prende la reversibilità del marito.
Titolo: Re:Sonno anormale
Inserito da: epicurus il 17 Gennaio 2018, 15:56:51 PM
Ciao Domingo, anch'io come baylham ti consiglio di andare da un medico e parlarne. Io fossi in te andrei quanto prima.

In bocca al lupo, ti auguro di risolvere il problema il più velocemente possibile.  ;)
Titolo: Re:Sonno anormale
Inserito da: Domingo94 il 19 Gennaio 2018, 01:50:34 AM
Beh dal medico mi sembra esagerato  ;D
Titolo: Re:Sonno anormale
Inserito da: epicurus il 19 Gennaio 2018, 11:25:30 AM
Citazione di: Domingo94 il 19 Gennaio 2018, 01:50:34 AM
Beh dal medico mi sembra esagerato  ;D

Prima prova a seguire tutti questi consigli:

- condurre una vita più sana eliminando i motivi di ansia e stress,
- praticare un'adeguata attività fisica, che rilassa ed allevia lo stress, naturalmente meglio farla alcune ore prima di andare a dormire
- seguire una ragionevole e corretta alimentazione (eliminane cene abbondanti, alcol e sostanze eccitanti),
- non cenare tardi e consumare pasti serali leggeri, per facilitare la digestione,
- dormire in camera ben areata e con una giusta temperatura, perché l'aria pulita consente una buona respirazione e migliora la qualità del sonno,
- coricarsi ad orari regolari, per permettere al nostro corpo di seguire il naturale ritmo circadiano,
- fare un bagno caldo rilassante e bere un bicchiere di latte caldo che è ricco di triptofano, un aminoacido che svolge una naturale azione sedativa

Il mio consiglio è che se, seguendo tutti questi suggerimenti, la cosa continua ancora per molto, allora sì, sarebbe da andare da un medico.
Titolo: Re:Sonno anormale
Inserito da: Domingo94 il 30 Gennaio 2018, 01:10:38 AM
Carissimo, scusa il ritardo nel risponderti ma non so per quale motivo, non riuscivo ad accedere al forum, comunque pian piano sto riuscendo ad alzarmi un attimino prima la mattina; credo che la vera motivazione di ciò sia la mancanza di un impegno mattutino.
Titolo: Re:Sonno anormale
Inserito da: epicurus il 30 Gennaio 2018, 12:35:42 PM
Lieto di sentire che le cose stanno migliorando. Buona fortuna.  ;)
Titolo: Re:Sonno anormale
Inserito da: Domingo94 il 28 Febbraio 2018, 00:47:49 AM
Falso allarme, alterno giorni in cui mi alzo relativamente presto a giorni in cui mi alzo dopo pranzo, maledetta noia  :o