CitazioneInnanzitutto bisogna dire che la trinità è un concetto difficile da afferrare.CitazioneCitazione«Appena battezzato, Gesù uscì dall'acqua: ed ecco, si aprirono i cieli ed egli vide lo Spirito di Dio scendere come una colomba e venire su di lui.» (Vangelo di Matteo III, 16)
Enciclopedia americana spiega che la dottrina della Trinità è qualcosa che va "oltre la comprensione della ragione umana".
Lo stesso papa Giovanni Paolo II ne ha parlato come di un mistero imperscrutabile.
L'enciclopedia cattolica dice che la Trinità "non è direttamente e immediatamente parola di Dio".
Leggendo la Bibbia da cima a fondo senza preconcetti, si arriverebbe da soli alla conclusione che non esiste una Trinità e che non era insegnata dai primi cristiani.
In Giovanni 17:3 per esempio Gesù chiamò Dio "il solo vero Dio".
Tu hai menzionato Matteo 3:16, se però leggi il verso successivo (17) si nota chiara distinzione tra padre e figlio - "ed ecco una voce dal cielo, che disse: «Questi è il mio amato Figlio, nel quale mi sono compiaciuto".
Gesù non pretese mai di essere Dio. Lui stesso dice in Giovanni 14:28: "Io vado al Padre"; poiché il Padre è più grande di me."
Citazione«Credetemi: io sono nel Padre e il Padre è in me; se non altro, credetelo per le opere stesse.» (Vangelo di Giovanni XIV, 11)
CitazioneIn Giovanni 14:9 Gesù disse "... Chi ha visto me, ha visto il Padre..." Questo verso ci insegna semplicemente il fatto che Gesù riflette la personalità di Dio in maniera così perfetta che vedere il Figlio è come vedere il Padre.CitazioneSe non compio le opere del Padre mio non credetemi, ma se le compio anche se non volete credere a me credete almeno alle opere, perché sappiate e conosciate che il Padre è in me e io nel Padre.» (Vangelo di Giovanni X, 37-38)
Vorrei fare un'altra osservazione. In Giovanni 1:1 si parla di Gesù (Parola) e si riferisce alla sua esistenza preumana.
Il verso 14 spiega che "la Parola si è fatta carne", parliamo del periodo quando Gesù era sulla terra.
Notate però che dice il verso 18: "Nessuno ha mai visto Dio; l'unigenito Figlio, che è nel seno del Padre, è colui che lo ha fatto conoscere." Perciò come Figlio di Dio non poteva essere Dio stesso.
CitazioneLa grazia del Signore Gesù Cristo, l'amore di Dio e la comunione dello Spirito Santo siano con tutti voi» (Seconda lettera ai Corinzi XIII, 14)Per quanto riguarda lo Spirito Santo, solo nel IV secolo D.C. alcuni teologi affermarono che lo spirito santo era una persona in qualche modo uguale a Dio, idea non sostenuta dalle Scritture né insegnata dai primi seguaci di Cristo.
Interessante anche quello che dice un'enciclopedia cattolica: "È chiaro che il Vecchio Testamento non presenta lo spirito di Dio come una persona . . . Lo spirito di Dio è semplicemente la potenza di Dio... La maggioranza dei brani neotestamentari ci parlano dello spirito di Dio come di qualcosa, non come di qualcuno"
Alcuni esempi?
Atti 2:4 e Luca 2:25-27 si legge che lo spirito santo può riempire una persona o essere su di essa.
Lo spirito santo fu anche dato, sparso e distribuito (Luca 11:13; Atti 10:45 e Ebrei 2:4)
Quindi lo spirito di Dio si può definire anche la potenza o forza di Dio.
Spero di essere abbastanza chiaro.