Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - antonio

#1
Attualità / Re:Africa: come aiutarli a casa loro?
04 Settembre 2017, 23:02:02 PM
Citazione di: sgiombo il 22 Luglio 2017, 10:54:10 AM

Quello di cui l' Africa e in minor misura altre parti del mondo avrebbero bisogno sarebbe solo di essere lasciate in pace, sarebbe casomai il più totale disinteresse da parte dell' imperialismo occidentale!

Purtroppo temo, per loro e per noi,  sia così. Noi occidentali siamo così radicati ed educati dalla culla in poi al materialismo, che non credo possiamo ragionevolmente pensare di poter aiutare qualcuno agendo,.  Dovremmo dunque arrenderci, alzare le mani....  stare al nostro posto, visto che non siamo capaci né di filantropia né di di reciprocità, neppure se oltraggiosamente sbilanciata a nostro vantaggio... tipo per ogni chilo di oro, diamanti o uranio rapinato restituirò un pezzo di pane ed un bicchiere d'acqua ad un immigrato africano. .
#2
Ultimamente trovo difficile trovare argomenti a favore di scienza e tecnologia, mentre mi risulta piuttosto facile rilevare i potenziali ed attuali danni risultato di secoli di investimenti collettivi in ricerca scientifica e tecnologica, evidentemente risorse distratte da altre ricerche. Anche perché se da un lato vedo come fatto necessariamente negativo un risultato di tanti sforzi e ricerche, a spese della collettività, quale ad esempio armi sempre più distruttive e bombe atomiche, più difficile mi risulta dare un giudizio così assoluto, ma in positivo, su tecnologie quali mezzi di trasporto, internet, i mass media e via dicendo. In estrema sintesi, lo sproporzionato sforzo collettivo imposto ai popoli per sviluppare scienza e tecnica mi appare ingiustificato, anche perché scienza e tecnica mi pare producano rilevantissimi effetti negativi certi, mentre parlare di benefici altrettanto rilevanti è più problematico. Se da un lato l'inquinamento mi appare come un male certo , trovo più difficile considerare un bene , ma forse neppure un qualcosa di necessario o utile, la consegna amazon di un pomodoro utilizzando un drone. In altre parole, mi appare francamente spropositato l'obolo alla luce dei risultati, altre volta addirittura paradossale, come nel caso di ricerche che richiedono ingentissimi capitali alle masse per risolvere gli effetti primari o collaterali prodotto da altre ricerche e tecnologie, una catena di sant'Antonio. 

Diciamocela tutta, la storia è troppo piena di storie mille volte ripetute, gli uomini costruiscono le armi per usarle, un pomodoro è un pomodoro, buono o cattivo indipendentemente dalla modalità di consegna, drone o mani di contadino, può allora una persona che lavora a progetti scientifici e tecnologici, alla luce dei risultati ed impatti ad oggi prodotti,  pensare ragionevolmente sia necessario, urgente o addirittura cosa giusta farlo?
#3
Riflessioni sull'Arte / Re:arte comee denuncia sociale
04 Settembre 2017, 12:32:34 PM
Citazione di: pinnedipanna il 08 Maggio 2017, 13:51:11 PM
ciao a tutti, sono una studentessa e frequento l'ultimo anno di liceo, sto preparando la tesina per gli esami orali... l'argomento è l'arte come denuncia sociale, l'idea era quella di unire l'arte che denuncia la società contemporanea, con banksy e altri artisti, a movimenti del secolo scorso, come
▪Dadaismo, in quanto denuncia alla guerra
▪Espressionismo,  come denuncia contro una società borghese non amata né stimata
▪Realismo, che rappresenta la realtà come denuncia della società.

il problema è che non so come unire questi argomenti, non so da dove partire, non so come fare a svilupparli in modo che abbiano un senso logico e un filo conduttore, devono essere coerenti e connessi l'uno con l'altro.
Avete qualche idea?

Grazie a chi mi aiuterà  ???

Magari la necessità di differenziarsi. E' un fare piuttosto umano quello di definirsi per differenza., forse anche per ragioni 'economiche', nel senso che è più semplice vivere così.
#4
Presentazione nuovi iscritti / Re:Ciao
04 Settembre 2017, 12:14:14 PM
Grazie del benvenuto :-)
#5
Presentazione nuovi iscritti / Ciao
04 Settembre 2017, 00:38:21 AM
Ciao, sono Antonio e mi piace leggere e riflettere, iscritto dunque a questo forum per leggere e riflettere. :-)