Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Elvio

#1
Non ho ben capito cosa si intende per noumeno ma, se si avvicina alla definizione che ne dà la Treccani con riferimento a Kant, credo che - può essere che qualcuno vi abbia già accennato prima in questo thread che confesso di aver letto veolcemente - l'unica via per viverlo/conoscerlo soggettivamente e oggettivamente sia quella mistica che personalmente conosco. Quindi lo ritengo possibile, anche se non razionalmente.
#2
Credere è nella natura umana, siamo portati a farlo per vivere, è nel nostro dna. Crediamo in molte cose o in persone spesso senza esserne consapevoli. C'è anche un bel libro sull'argomento, "Nati per credere", appunto.
#3
Sono in sintonia con le vostre ultime impressioni.
#4
Tematiche Spirituali / Re:Io chi sono?
21 Maggio 2016, 21:34:52 PM
"quale sia la più alta e migliore virtù per cui l'uomo possa meglio e più strettamente unirsi a Dio e divenire per grazia ciò che Dio è per natura, e per cui l'uomo sia maggiormente simile alla propria immagine, quando era in Dio, quando non c'era differenza tra lui e Dio, prima che Dio formasse le creature"
#5
Citazione di: Loris Bagnara il 02 Maggio 2016, 09:58:31 AM
Dalla riflessione sul rapporto fra coscienza e materia scaturiscono tre possibili posizioni, tre diverse premesse su cui costruire una "visione del mondo":

1) posizione monista: esiste la coscienza e la materia è un contenuto illusorio della coscienza;
2) posizione monista: esiste la materia e la coscienza è un'illusione prodotta dalla materia;
3) posizione dualista: coscienza e materia esistono su piani distinti e paritari.

4) posizione del loto: non esiste né la coscienza né la materia.

Pensa al tuo corpo da vivo e da morto. La materia un attimo prima e un attimo dopo è la stessa (salvo l'ipotesi di Dan Brown di pesare l'anima come differenza tra il prima e il dopo):
Eppure qualcosa cambia, ma non sappiamo come. Conosciamo il prima ma non il dopo. Non sappiamo come si sente un cucchiaino di zucchero prima di entrare nel nostro corpo. Eppure anche i moscerini dormono e i topi sono dotati di autocoscienza.
#6
Tematiche Spirituali / Re:Spiritualità per tutti
21 Maggio 2016, 14:52:12 PM
Citazione di: Angelo Cannata il 18 Maggio 2016, 12:22:44 PM
 è praticamente inesistente una mentalità di studio delle spiritualità da un punto di vista non confessionale, non di fede, ma semplicemente scientifico, umanistico, spassionato, volto ad apprezzare quanto è apprezzabile da tutti, indipendentemente dalle scelte di pensiero personale.
Non sono d'accordo su questa affermazione. Esistono studi approfonditi sia in campo sociologico che neurologico. In altro post ricordavo, ad es., il lavoro di A.Newberg.

Sulla spiritualità è difficile cercare di incasellarla in qualche definizione. Se dovessi improvvisarne una forse direi: credere in qualcosa che va oltre la materialità.
#7
Tematiche Spirituali / Neuroteologia
19 Maggio 2016, 12:50:56 PM
Sono da tempo interessato alle esperienze estatiche e in particolare alla possibilità di darne una spiegazione razionale.
Fra i tanti che se ne sono occupati, mi ha colpito in particolare il lavoro di Andrew Newberg, radiologo e neuropsichiatra americano che si è inventato questa nuova disciplina: la neuroteologia, appunto.
Mi piacerebbe parlarne con chi ha letto qualcosa di lui. Tra l'altro nei prossimi giorni verrà pubblicata una traduzione in italiano di un un suo libro.
#8
Presentazione nuovi iscritti / Ciao
19 Maggio 2016, 12:46:36 PM
Ciao a tutti.
Ero iscritto al precedente forum, quindi .... perseverare diabolicum!  8)