Scusate...non mi sono più connessa e non avevo visto ne i messaggi privati ne il post...
Certo che potete usare la poesia, volentieri
Certo che potete usare la poesia, volentieri

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.
Mostra messaggi MenuCitazione di: Socrate78 il 11 Aprile 2018, 10:58:31 AM
E poi, se i difetti sono semplicemente Sentieri, allora anche il male che ci può essere in noi è una strada che porta a qualcosa di positivo? Non credo proprio, allora tanto vale non migliorarsi proprio, visto che anche il male avrebbe un significato che noi dobbiamo solo accettare e assecondare.
Citazione di: Socrate78 il 11 Aprile 2018, 10:58:31 AM
Io posso anche concentrarmi sulle qualità positive delle persone, ma anche far comprendere amorevolmente se sbagliano può essere un modo per migliorarle, viene anche chiamata "correzione fraterna", che si distingue dal giudizio duro, cattivo.
Citazione di: Angelo Cannata il 09 Aprile 2018, 09:59:09 AMCitazione di: Sophia75 il 09 Aprile 2018, 08:31:30 AMPur nella gabbia in cui viviamo, possiamo essere spiriti coscienti.Se siamo in una gabbia, c'è da sospettare che, anche quando pensiamo di essere coscienti, si tratti di nient'altro che un ennesimo effetto della gabbia su di noi. Come facciamo a sapere se ciò che pensiamo è vera coscienza oppure soltanto effetto della gabbia in cui la nostra mente si trova?
Citazione di: Kobayashi il 09 Aprile 2018, 11:08:15 AM
Una vita estatica: abbandonarsi al soffio di Dio, ad un respiro più profondo, alla pace, all'armonia del Creato.
Certo, tutto molto bello. Ma ancora una volta è soltanto una strategia quasi inconscia dell'egoismo degli adulti che cercano nient'altro che la propria felicità.
E di evitare di combattere.
Ma che lo si sappia o meno, siamo in guerra. E i feriti non se ne fanno nulla delle mie dichiarazioni di amore, vogliono essere soccorsi...
Citazione di: bobmax il 07 Aprile 2018, 17:59:15 PMCitazione di: Eutidemo il 07 Aprile 2018, 14:02:51 PM
Ben detto, Sgiombo![]()
Ma che un professore "universitario" di matematica prenda cantonate proprio in matematica, mi sembra davvero il COLMO!!!![]()
Così come un barbiere che scambiasse la barba per i capelli, e radesse la prima con le forbici e tagliasse i secondi col rasoio
Che 1 + 1 faccia 2, prima ancora che una norma matematica, è un requisito etico!
Ed è proprio in quanto le soluzioni matematiche hanno una valenza etica, che le apprezziamo quando le formuliamo correttamente, e ci devono invece far soffrire quando le bistrattiamo.
Citazione di: Socrate78 il 08 Aprile 2018, 19:10:02 PMGuarda, ti rispondo sinceramente: nel mio caso (ma è estremamente soggettivo...) il fatto di credere che esista una qualche entità che spinge al male l'umanità non è motivo di sconforto ma mi rende anzi più motivato ad orientare al bene le mie azioni, perché è come una sfida a superare qualcosa che mi remerebbe contro, un po' come accade ad esempio ad un atleta che deve scalare una montagna, sa che la montagna è irta di ostacoli, difficile, ma non per questo si arrende, anzi vede il percorso come una grande sfida. A differenza di molti, io non amo ciò che è facile, non mi stimola, mi piacciono le sfide, i traguardi difficili.