Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - paraffo

#1
Citazione di: InVerno il 12 Luglio 2018, 11:54:32 AM
In ogni caso, lo stato sociale si muove verso lo stato di polizia, che è il vero problema che la nazione sta affrontando in questo momento .... Siamo nella parodia della realtà..

Temo, amico InVerno, che la tua preoccupazione sia tanto fondata quanto ... ottimistica. 

A me sembra, infatti, che non sia soltanto la nostra Nazione a scivolare verso lo Stato di Polizia, ma il Mondo intero, sull' esempio trionfante del neo-capitalismo cinese. 

Un altro grande paese, la Russia, è suddito da molto (e per molto ancora) di uno Zar proveniente dalle fila del KGB, apparato che di un feroce Stato di Polizia è stato puntello. 

Dell' India - altro paese emergente - non so molto, ma se le caste fossero tuttora il fondamento di quella società, allora ... :) :o  

Gli Usa stessi, con Trump, mi pare che stiano rafforzando gli apparati repressivi e della attitudine democratica delle nazioni del Sud America e dell' Africa non tesserei le lodi. Rimane l' Australia, ma a giudicare dai reality TV sulle guardie di frontiera di quel paese, direi che di intolleranza poliziesca siano già maestri ...

Conclusione: mi pare che la realtà salviniana sia tutt' altro che parodistica ... :(
#2
Citazione di: Eutidemo il 12 Luglio 2018, 07:44:32 AMOvviamente, quel gran genio di Salvini (faccia di cane, cuore di jena, e cervello di rospo), replicherebbe che lui, quei detenuti, vorrebbe rispedirli a casa.

Caro Eutidemo, partecipo al forum da pochi giorni, ma ho già avuto modo di apprezzare i tuoi post, sempre puntuali e straordinariamente ben documentati. Se i nostri giornalisti usassero la tua stessa cura nel documentarsi, prima di "buttare giù" i loro pezzi, forse riuscirebbero a vendere i loro giornali persino nell' era di internet. Ma ...

... ma devo contestarti la tua "italianità" che, ahimè, è anche la mia: la nostra incapacità di distinguere la persona dalla sua opinione. Quando qualcuno la pensa diversamente da noi, il ricorso all' insulto è automatico!

Io ho smesso da tempo di farlo.

Nel senso che non penso più peste e corna di chi dissente da me? No, no, le penso ancora ma NON LO DICO PIU', possibilmente neanche a me stesso!

Perchè?

Perchè  sono stufo di essere italiano! E sono stufo di sentire politici e giornalisti accapigliarsi fra loro sui principi e sulla dubbia moralità delle rispettive madri e sorelle, mentre l' Italia continua a sprofondare nella miseria, lentamente ma inesorabilmente, da ormai una trentina d' anni.

E non è tanto l' insulto a chi la pensa diversamente che mi disturba, quanto la conseguente ed inevitabile esaltazione della genialità di chi, invece, condivide le nostre opinioni!

Ti rendi conto, amico mio, della assurdità di avere ritenuto grandi statisti personaggi come Moro in odio a Berlinguer e viceversa, De Mita in odio a  Craxi, Prodi in odio a Berlusconi?!!!

Mi spiego meglio: nella foga di insultare un Salvini o un DiMaio, si corre il rischio di mettere su un piedistallo uno Zingaretti o un Tajani!

Insomma, io credo che se dedicassimo meno tempo ad insultare i nostri nemici, potremmo guardarci molto meglio dai nostri "amici", anche perchè sono sempre questi ultimi a metterci nei guai peggiori.

Vorrei, infine, regalarti un' altra banalità: la nostra classe politica e giornalistica è l'immagine speculare del popolo che la esprime! Insultare quella è alquanto inutile, mentre meditare sui nostri vizi, invece, qualche utilità potrebbe averla ... ;) ;) ;)
#3
Attualità / Re:A ME QUESTO GOVERNO PIACE
11 Luglio 2018, 13:09:56 PM
Citazione di: Eutidemo il 11 Luglio 2018, 12:34:33 PM

L'unica cosa che mi dà la forza di alzarmi dal letto ogni mattina, è la speranza di poterci ritornare il prima possibile; in fondo anche questo è ottimismo, no? ;)
Cmq mi sono accorto che avevo sbagliato l'orientamento dell'organigramma, la volta scorsa; l'orientamento più giusto è quello sotto!!! ;D


Beh povero triumvirato, nemmeno l' onore di una erezione, gli concedi! Sei troppo severo! :) :) :)   
#4
Citazione di: cvc il 05 Luglio 2018, 09:43:26 AMÈ difficile pensare che la democrazia sia qualcosa che va difesa piuttosto che un qualcosa che si difende da se.

Ad una prima lettura, di qualche giorno fa, questa tua frase, caro cvc, mi era sfuggita: quando mi si cita il Bardo, infatti, tendo sempre a distrarmi, ammaliato!

Quest' oggi, invece, sono attento e mi chiedo da dove tu abbia tratto l' idea che la gente creda la democrazia in grado di difendersi da sola.

Domanda retorica, lo ammetto perchè immagino di conoscere già la risposta: la gente crede nel valore assoluto della democrazia, nell' amore "naturale" dell' uomo per la Libertà.

Lo so perchè anche io lo credevo, fino al risveglio capitalistico della Cina Comunista che ci sta dimostrando che ci può essere progresso economico e culturale anche senza Libertà. Ma questo è un altro discorso.

Io non credo più alla sua bontà, dicevo. Sostengo, quindi, che anche la democrazia, come tutti gli altri regimi inventati dall' uomo, abbia  più bisogno di poliziotti che di insegnanti.

Arrivo persino ad ipotizzare che la democrazia ne abbia un bisogno addirittura maggiore, perchè gli esseri umani tendono a confondere la libertà con la licenza, la libertà di impresa con il furto, la libertà di parola con il diritto alla truffa, la libertà religiosa con la licenza di plagio e via elencando tutti i possibili reati che un regime democratico "agevola".

Non credo sia un caso che io mi senta ripetere, fin da quando ero bambino, che le forze di polizia, in Italia, sono sotto organico!!! Credo l' abbia appena detto anche Salvini!  ;) ;)
#5
Attualità / Re:A ME QUESTO GOVERNO PIACE
11 Luglio 2018, 08:35:49 AM
Citazione di: Eutidemo il 10 Luglio 2018, 14:31:01 PM
Citazione di: bluemax il 14 Giugno 2018, 18:07:53 PM
vero quel che dici...
ma per capirci meglio... a me piace soprattutto per questo motivo



Più che una visione DUALISTICA e bipolare, così come efficamente ed emblematicamente rappresentata nel tuo disegno, l'attuale governo in me induce più che altro una visione TRIADICA, così come nel mio schizzo qui sotto abbozzato. ;D


Sai, amico mio, qual'è il nostro problema? Che qualsiasi nuova compagine governativa si presenti alla ribalta, almeno il il 70% di noi italiani la pronosticherà peggiore della precedente e con qualche ragione oggettiva, se dobbiamo dare ascolto alla saggezza popolare che assicura: "Al peggio non c'è mai fine"!

Personalmente, ho sempre fatto parte di quella maggioranza silenziosa e non ho mai sbagliato (che ve lo dico a ffa')?  ;)

Questa volta, primizia assoluta nella mia lunga vita, voglio provare a far parte del 30% degli ottimisti e non perchè creda che il tuo arguto schizzo triadico sia ... "fallace", ma perchè penso che anche il peggio abbia un limite e che quegli altri lo abbiano raggiunto, già da molti anni, senza che gli italiani trovassero il coraggio di prenderne atto.

Stavolta lo hanno trovato, questo coraggio (ok, ok, è il coraggio della disperazione, lo so) e allora io ne approfitto per tornare a coltivare qualche sprazzo di ottimismo.

Ottimismo infondato? Oh, pofferbacco, l' ottimismo è SEMPRE infondato ma, senza, nessuno troverebbe la forza di scendere dal letto, al mattino, no?




















#6
Citazione di: Eutidemo il 09 Luglio 2018, 15:51:02 PM
Essendo alquanto avanti con gli anni, io tendo a rientrare nella prima categoria; 


Quanto a peso di anni, dovrei rientrarci anche io, ed infatti ho molto apprezzato il tuo post, caro Eutidemo. Ti basti sapere che quando sento parlare di "curricula", mi si accappona la pelle. Eppure ...

... eppure, se fossi obbligato a scegliere, pistola alla tempia, opterei per una iscrizione alla seconda categoria, quella dei tolleranti.

Ovvero, continuerei a sussultare ad ogni offesa al mio "buon senso" da liceale classico, ma lascerei correre ogni innovazione, anche se palesemente errata e contraria ai miei gusti.

La ragione di questa per me inusitata tolleranza, è presto detta: il linguaggio è la convenzione più ... convenzionale che io conosca!  :)

Oserei dire, con piglio romanesco: "Tutto sta a capisse"! 

Quando i giornalisti attribuiscono ai giudici la facoltà di "comminare" pene severe che, invece, potrebbero soltanto essere inflitte, portiamo pazienza!! L' importante è che il reo finisca in gabbia e che il lettore sappia che ci è finito e per quanto tempo!

Immagino una tua possilbile obiezione: la precisione del linguaggio facilita la comprensione fra gli uomini. Obiezione perfettamente legittima che, però, non condivido perchè la CAPACITA' DI ASCOLTO degli esseri umani è assai prossima allo zero. 

Ne consegue che, se tu avessi la volontà di ASCOLTARE il tuo interlocutore, lo capiresti anche se quello usasse un linguaggio rozzo e imperfetto mentre, se questa volontà ti fosse estranea, non arriveresti a capire neppure un tuo compagno di liceo, di università, di professione e di vita che  usasse un linguaggio forbito e preciso quanto il tuo.
#7
Citazione di: Eutidemo il 09 Luglio 2018, 06:32:25 AM
La VIGNETTA del mio precedente POST, si riferisce alla notizia, secondo cui Mattarella vorrebbe procrastinare a tarda sera l'incontro che deve avere oggi con Salvini.
Chissà per quale motivo ;D


La vignetta è deliziosa, Eutidemo, così come utilissimo il tuo post, che ho molto apprezzato. Ma devo confessarti che ho apprezzato ancora di più il post di @anthonyi, proprio per quel che gli contesti e cioè il suo "argumentum ad iudicium".

Perchè?

Perchè anthonyi mi aiuta a "farmi una ragione" del fatto che ci sia ancora chi prende sul serio i giornalisti sia della carta stampata che della TV.

Io, infatti, ho grosse difficoltà a capire come si possa, ancora oggi, disprezzare la classe politica e apprezzare, invece, quella giornalistica, quando entrambe costituiscono le due facce della stessa medaglia. I politici "esistono" (nel senso che hanno visibilità) perchè esistono (nel senso che ci campano) gli altri e non so se sono i primi a mettere in bocca le parole ai secondi o viceversa.
#8
Attualità / Re:A ME QUESTO GOVERNO PIACE
09 Luglio 2018, 08:18:34 AM
Citazione di: bluemax il 14 Giugno 2018, 18:07:53 PM
vero quel che dici...
ma per capirci meglio... a me piace soprattutto per questo motivo
Piace anche a me, questo governo e per TUTTE le ragioni che hai citato nel post di apertura, non solo per quest' ultima.

Ma ne posso aggiungere un' altra, del tutto personale:

dopo oltre 70 anni di gioco politico finto fra cattolici che fingevano di essere laici e cattolici che fingevano di essere comunisti e Presidenti della Repubblica che fingevano di essere garanti e arbitri di quel finto gioco, finalmente una partita in cui le due squadre sembrano essere davvero concorrenti: catto-fascio-comunisti da una parte e populisti dall' altra. 

Da una parte i soliti noti, tutti assieme appassionatamente, come sempre, ma almeno alla luce del sole e con un leader dichiarato e riconoscibile al di là di ogni ragionevole dubbio: Mattarella!

Dall' altra, lo schieramento degli alieni, strane genti mai viste prima, non dico al governo, ma neppure in parlamento (quando facevano opposizione separatamente) con una caratteristica assai peculiare: quella di FARE ORRORE a tutto l' apparato informativo nostrano. E quando dico tutto, intendo proprio TUTTO.

Ecco, è proprio il disgusto che questo governo suscita in tutti i nostri maestri del pensiero (e anche del non pensiero) a rendermelo tanto caro, così caro che ho deciso che, FORSE, tornerò ad esercitare il mio diritto di voto, alle prossime europee, dopo 10 anni di astensionismo.

Perchè ho specificato che FORSE tornerò a votare? Perchè ho ancora qualche dubbio: su Salvini, che non vorrei mandasse tutto all' aria fra pochi mesi per tornare all' ovile berlusconiano o su DiMaio, che non vorrei facesse lo stesso per andare a trescare col PD con l' alto patrocinio del summenzionato Mattarella.

In altre parole, non vorrei che si rivelassero finti anche loro, gli alieni!  >:(
#9
Tematiche Culturali e Sociali / Re:Europa
06 Luglio 2018, 06:36:24 AM
Europa sì, Europa no. Si potrebbe discutere all' infinito, perchè infiniti sono i pro e i contro e tutti fondati o infondati, a seconda dei punti di vista.

Il mio punto di vista è che se è difficile tenere insieme popoli che parlano la stessa lingua, impossibile sia tenere insieme quelli che ne parlano 25 diverse, a meno che una delle nazioni europee, manu militari, imponga l' adozione della propria.

Un tizio, coi baffetti, ci ha provato, qualche decennio fa - POCHISSIMI decenni fa - ma ha fallito miseramente e disastrosamente. Che gli strumenti della cultura possano essere più efficaci delle armi è una di quelle pie illusioni che albergano nelle menti illuminate delle genti di sinistra, cristiane e/o laiche che siano.

Chi, come me, non riesce a coltivare quel tipo di illusioni ovvero è fuori tempo massimo per continuare a coltivare qualsiasi tipo di illusione, assiste - divertito - al dibattito.

Perchè divertito? Perchè ho sempre trovato esilarante la metafora dell' orchestrina che continua a suonare nel salone delle feste, mentre il Titanic affonda.  :D
#10
Rarissime le convinzioni assolute che - data la mia età - mi porterò presto nella tomba. Una di queste è che il comportamento umano sia sempre lo stesso, generazione dopo generazione, fin da quando l' homo sapiens ha cominciato la sua avventura.

Ne consegue che, a mio parere, genitori o alunni che rompono il naso all' insegnante ci siano sempre stati, anche se non riportati dalle cronache e che questi episodi non dimostrino nulla, tanto meno una dicotomia fra ordine pubblico e cultura. Semmai, fra self control e perdita momentanea dello stesso.

Fra i miei infiniti dubbi, invece, uno spicca, irrisolto e - temo - irrisolvibile: per un migliore svolgimento della convivenza civile, servirebbero più poliziotti o più insegnanti?

Quanti poliziotti ci sono? 310.000 circa , divisi in 4 corpi diversi (La Stampa 2014)

Quanti insegnanti? 730.000 circa, per l' 80% donne. (Today 2017) (Mi viene da ridere: i bamboccioni passano direttamente dalle gonne della mamma a quella delle insegnanti). 

Dunque, chi lo avrebbe mai detto (non io)? In italia abbiamo un esercito di insegnanti più che doppio rispetto a quello dei poliziotti. Avrei scommesso il contrario, visto che l' ignoranza regna sovrana e l' ordine pubblico, anche.
#11
Attualità / Re:Opposizione ? Fine del PD ?
01 Luglio 2018, 12:42:59 PM
Citazione di: bluemax il 25 Giugno 2018, 15:39:16 PM
... una opposizione SERVE !
Sei sicuro, bluemax?

Nell' Italia Repubblicana una opposizione non c' è mai stata, eppure la nostra democrazia gode di ottima salute, mi pare. 

Ognuno è libero di dire tutto ed il contrario di tutto, la magistratura è libera di perseguire chiunque, persino i potenti, nessun giornalista è in prigione. La libertà è assoluta, l' eguaglianza pure e alla fraternità (universale) ci sta lavorando, giorno e notte, Salvini e senza bisogno di essere stimolato dall' opposizione: gli viene naturale! ;D ;D 

Insomma, non abbiamo alcun bisogno di una opposizione in Parlamento, come del resto è dimostrato clamorosamente dalla Cina, paese emergente, dal capitalismo sfrenato e prossimo leader mondiale, al posto degli USA.
#12
Attualità / Re:Opposizione ? Fine del PD ?
01 Luglio 2018, 12:13:31 PM
Vi scandalizzate se la semplifico un pochino, 'sta questione del funerale della sinistra, in Italia e nel mondo?

Destra vuol dire creazione ed accumulo della ricchezza nelle mani di pochi con ricaduta di succulente briciole per i poveri.

Sinistra vuol dire equa redistribuzione della ricchezza fino al suo esaurimento. Appena la ricchezza si esaurisce, la sinistra scompare.

Sic et simpliciter.

La sinistra tornerà ad esistere appena saranno state costruite nuove ricchezze e nuove succulente briciole arriveranno fino a noi poveretti. 

Nel frattempo ci toccherà imparare a digiunare con grazia ...  :P :P
#13
Attualità / Re:IL PROBLEMA DELLE MIGRAZIONI
01 Luglio 2018, 11:46:19 AM
Da nuovo utente (1° post) ad utente storico: congratulazioni, Eutidemo, per l' esaustiva presentazione del problema!

La prima (ed unica) considerazione che hai provocato in me è stata che non ci siano alternative all' accoglienza, non nel senso che io la auspichi ma nel senso che non ci sono "tappi" che tengano. 

Se un uomo ha fame, ha fame e niente può impedirgli di cercare il cibo là dove c'è, a meno di ... ucciderlo. 

Siamo, noi Europei, disposti ad uccidere milioni di Africani affamati? 

Certo che lo siamo, purchè non si sappia, ben inteso, purchè se ne occupi qualcun altro. Chi? Altri africani, chi sennò? Basta pagarli. Come ? Reinvestendo una piccola parte delle risorse, che noi rubiamo loro, in armi e mazzette ... Insomma, "Aiutiamoli a casa loro", questo vuol dire, in realtà: "Aiutiamoli a scannarsi fra loro"!

Triste? Tristissimo, ma così va (e sempre andrà) il mondo: vita mea, mors tua. :'(
#14
Presentazione nuovi iscritti / Mi presento
30 Giugno 2018, 18:46:45 PM
Paraffo è il mio nick name storico, ma Paolo è il mio nome. Sono carico di anni ma ancora abbastanza lucido, ovvero continuo a coltivare la curiosità.
Da un rapidissimo sopralluogo, ho ricavato l' impressione che qui, in questo forum, avrò modo di soddisfarla sicuramente.