Buonasera a tutti, chiedo scusa se non ho risposto ma in questo periodo non ci sto capendo più niente, fra lavoro e due traslochi...
viator concordo con te su questo punto:
secondo la mia visione si dovrebbe modificare la concezione di potere, ossia: se sono ricco sono potente economicamente, se cerco di essere sempre più "altruista" sono potente in maniera diversa.
In ogni caso il potere può essere tale solo se le masse lo riconoscono (nell'esempio viene riconosciuto maggiormente il primo che il secondo), ma se un giorno decidessimo (per assurdo) tutti che il potere economico non vale più niente, tutti i ricchi cadrebbero in un istante perchè poggiavano su quello.
Cosa ha portato le masse a credere nel potere economico?
Anche se estremamente difficile, sarebbe possibile educare a rivalutare la propria concezione utilizzando gli stessi mezzi che hanno dato importanza al p. economico?
Ovviamente questa è solo un'altra idea, per renderla "fattibile" non sono io la persona con le competenze adatte per fare anche solo un'analisi concreta come hai giustamente evidenziato tu
Mi studierò l'esempio di Marx che mi hai riportato (chiedo scusa per la mia grande ignoranza). Credo che sarebbe saggio prendere il meglio di tutti gli uomini che hanno segnato la storia, aggiungerci altre buone idee (non basate sul proprio tornaconto) e cercare di ricostruire la società umana su basi diverse da quelle attuali.
Ciao green demeter
Per quanto riguarda il problema demografico non ho soluzioni, prima di tutto perchè non conosco effettivamente il problema, l'entità, conseguenze, possibili approcci per risolverlo, ecc... Ma se siamo stati capaci di "dominare" un pianeta, non credo che il problema demografico sia così impossibile.
Ciao iano, già da dopo la prima risposta che ho avuto nel topic è stato come aver ritrovato la speranza quando quasi l'avevo persa. Che non ci sia nessuno che mi sappia dare risposta alle mie domande è ovvio e non lo pretenderei mai. Quello che conta davvero è che ci siano Persone come Voi che hanno la capacità e soprattutto la volontà di occupare la loro mente con questi pensieri (cosa veramente molto rara oggi).
Quindi GRAZIE a tutti voi!
Tornando al discorso principale:
Non so in quanti stiano leggendo e credano possibile fare qualcosa, ma la mia idea sarebbe di iniziare a creare uno spazio in cui
- raccogliere le informazioni che abbiamo a disposizione dalla storia (gli uomini che hanno fatto la storia hanno compiuto azioni buone e non. Potremmo isolare solo quelle "buone" per ricostruire)
- creare una sezione delle conseguenze portate dalle scelte errate fatte nella storia (e tutt'ora)
- chiedere aiuto a gente competente negli specifici campi (anzi prima bisognerebbe capire quali figure servono)
- ...
insomma uno spazio dove poter lavorare insieme quanto meno per cercare di analizzare il Problema, non importa se non riusciremo a risolverlo, quello spazio dovrà essere sempre a disposizione di chi verrà dopo e che come me vorrà continuare questo progetto.
Potrei realizzare un sito web dedicato, che ne pensate?
Un saluto e un abbraccio a tutti!
viator concordo con te su questo punto:
CitazioneUna loro piccola parte riesce a realizzarsi, ma si tratta di quelle che sono rivolte alla potenza
secondo la mia visione si dovrebbe modificare la concezione di potere, ossia: se sono ricco sono potente economicamente, se cerco di essere sempre più "altruista" sono potente in maniera diversa.
In ogni caso il potere può essere tale solo se le masse lo riconoscono (nell'esempio viene riconosciuto maggiormente il primo che il secondo), ma se un giorno decidessimo (per assurdo) tutti che il potere economico non vale più niente, tutti i ricchi cadrebbero in un istante perchè poggiavano su quello.
Cosa ha portato le masse a credere nel potere economico?
Anche se estremamente difficile, sarebbe possibile educare a rivalutare la propria concezione utilizzando gli stessi mezzi che hanno dato importanza al p. economico?
Ovviamente questa è solo un'altra idea, per renderla "fattibile" non sono io la persona con le competenze adatte per fare anche solo un'analisi concreta come hai giustamente evidenziato tu
Citazionema lo fai considerando solo l'aspetto e gli ingredienti umani di tale costruzione
Mi studierò l'esempio di Marx che mi hai riportato (chiedo scusa per la mia grande ignoranza). Credo che sarebbe saggio prendere il meglio di tutti gli uomini che hanno segnato la storia, aggiungerci altre buone idee (non basate sul proprio tornaconto) e cercare di ricostruire la società umana su basi diverse da quelle attuali.
Ciao green demeter
CitazionePer fare il programmatore ci vuole una testa quadrata.dipende da che tipo di programmatore vuoi essere, per come la vedo io un programmatore dovrebbe avere creatività, non c'è sempre un solo modo per risolvere un problema, anzi, la maggior parte delle volte ce ne sono svariati.
CitazioneAmico mio, è proprio la tecnica che rende l'uomo cattivo!Per come la tecnica è stata utilizzata finora hai pienamente ragione (anche se credo che sia esistita gente coscienziona anche nella tecnica), ma se si decidi di utilizzare la tecnica non più per il proprio tornaconto?
Per quanto riguarda il problema demografico non ho soluzioni, prima di tutto perchè non conosco effettivamente il problema, l'entità, conseguenze, possibili approcci per risolverlo, ecc... Ma se siamo stati capaci di "dominare" un pianeta, non credo che il problema demografico sia così impossibile.
CitazioneComunque fidati gli uomini hanno la libertà di scegliereD'accordo al 100% e su questa convinzione continuo ad credere che il cambiamento sia possibile, anche se probabilmente non vivrò abbastanza per vederlo, ma questo non è un motivo valido per rinunciarci.
Ciao iano, già da dopo la prima risposta che ho avuto nel topic è stato come aver ritrovato la speranza quando quasi l'avevo persa. Che non ci sia nessuno che mi sappia dare risposta alle mie domande è ovvio e non lo pretenderei mai. Quello che conta davvero è che ci siano Persone come Voi che hanno la capacità e soprattutto la volontà di occupare la loro mente con questi pensieri (cosa veramente molto rara oggi).
Quindi GRAZIE a tutti voi!

Tornando al discorso principale:
Citazione...In questa ottica dovremmo riformulare più correttamente il problema affermando che non l'uomo , ma la vita sulla terra sta distruggendo la terra...Forse quindi non siamo noi il problema, ma se siamo veramente animali speciali forse allora siamo noi la possibile soluzione...Non l'avevo ancora considerata in questa ottica, per me va bene lo stesso e non va in contrapposizione con lo scopo finale, è un altro modo di vedere la cosa che non ci accusa ma ci indica come possibili risolutori.
Non so in quanti stiano leggendo e credano possibile fare qualcosa, ma la mia idea sarebbe di iniziare a creare uno spazio in cui
- raccogliere le informazioni che abbiamo a disposizione dalla storia (gli uomini che hanno fatto la storia hanno compiuto azioni buone e non. Potremmo isolare solo quelle "buone" per ricostruire)
- creare una sezione delle conseguenze portate dalle scelte errate fatte nella storia (e tutt'ora)
- chiedere aiuto a gente competente negli specifici campi (anzi prima bisognerebbe capire quali figure servono)
- ...
insomma uno spazio dove poter lavorare insieme quanto meno per cercare di analizzare il Problema, non importa se non riusciremo a risolverlo, quello spazio dovrà essere sempre a disposizione di chi verrà dopo e che come me vorrà continuare questo progetto.
Potrei realizzare un sito web dedicato, che ne pensate?
Un saluto e un abbraccio a tutti!
