Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Pio

#1
Attualità / Re: Trump's Alzheimer
11 Marzo 2025, 13:59:24 PM
Citazione di: anthonyi il 11 Marzo 2025, 13:43:37 PMBisogna cautelarsi per il futuro, questo é un momento di difficoltà per Putin, però se gli diamo tregua, dandogli l'opportunità di riorganizzare i suoi armamenti, di cumulare soldati in quei ragazzi che a scuola, in Russia, vengono soprattutto addestrati alla guerra, così come faceva Hitler, e un po' anche Mussolini, di manipolare politicamente altri paesi, come ha provato a fare con la Romania, tra qualche anno saremo nella stessa situazione di oggi.
Quello che cerca la pace, oggi, é Putin, ma non perché vuole smettere di far la guerra, vuole solo prepararsi meglio per la prossima.



Lasciando il tempo agli europei di riarmarsi anche loro? Non sarebbe molto astuto da parte russa. Converrebbe attaccare subito. Hitler non ha lasciato tempo  all' Inghilterra e alla Francia di riarmarsi. 
#2
Attualità / Re: Trump's Alzheimer
11 Marzo 2025, 12:35:01 PM
Citazione di: anthonyi il 11 Marzo 2025, 11:25:08 AMPutin ha spostato nel kursk tante di quelle truppe, che sono state sottratte al resto del fronte, che affermare che "lasciarli avanzare" fosse una strategia é degno della più insensata mistificazione putiniana.
Nel kursk i russi sono stati colti di sorpresa, mai avrebbero pensato che gli ucraini avrebbero osato attaccarli nel loro territorio, anche perché Biden era palesemente contrario.
Gli ucraini hanno occupato quei territori quasi senza colpo ferire, con i ragazzini di leva che, impauriti, si consegnavano nelle loro mani.
Adesso é la Russia che, per recuperare quei territori, si sta dissanguando, come é successo già a backmut, avdiivka, soledar e pokrovsk dove oltretutto la città non é conquistata e non lo sarà in futuro, perché sangue da buttare non c'è n'é più.
Ma se sangue russo da buttare non ce ne è più cosa è questa storia che è pronto a invadere mezza Europa?  Con che forze ? Quante divisioni corazzate ha ancora in piena efficienza per travolgere la Polonia, i paesi baltici e arrivare a Bruxelles e ? C'è qualcosa che non mi torna nella tua narrazione
#3
Attualità / Re: Trump's Alzheimer
10 Marzo 2025, 18:09:54 PM
Trump non ha (ancora ) l' alzheimer. C'è la prova: ha chiesto ai suoi collaboratori se quel tale Bakanov , il cui nome era spuntato nei Pandora papers, è lo stesso che adesso è a capo dei servizi segreti ucraini. Si ricordava il nome del socio in affari di Zelensky. E sembra anche dell'altro socio: Shefir, attuale capo dei servizi di sicurezza e braccio destro di Volodymyr ( una triade di affaristi che ora governa l'Ucraina. Roba alla Berlusconi). Non può avere l'Alzheimer.  È solo un po' rinco.... di suo.😊
#4
Citazione di: anthonyi il 08 Marzo 2025, 14:18:53 PMTutt'oggi il patrimonio di Musk é circa 300 miliardi di dollari, come fa ad averne guadagnati 600? Forse hai letto 60, cifra più realistica. E d'altronde il mio dato si riferiva a partire dal 20 gennaio. Perdite causate dall'agire caotico di Trump, in soli 45 giorni.
È un dato riportato da Rsi tel.svizzera del 19 febbraio 2025 e riguarda tutte le aziende che fanno capo al motoanarcoseghista.
#5
Citazione di: anthonyi il 08 Marzo 2025, 09:52:08 AMNon é stato certo Biden a causare l'inflazione, che é legata a evoluzioni internazionali problematiche.
La tosatura dei consumatori USA é invece effetto diretto dell'assurdità delle politiche di Trump sui dazi, unite oltretutto ad atteggiamenti strafottenti e offensivi nei confronti dei leader esteri.
Emblematico é l'attacco al Canada e a Trudeaux, che ha comportato reazioni canadesi che costeranno qualche miliardo di dollari agli USA.
In particolare l'Ontario ha revocato il contratto con starlink di Musk per un miliardo di dollari l'anno.
Povero Musk, al momento attuale le politiche assurde del suo leader gli hanno fatto perdere ben 83 miliardi di dollari di capitalizzazione in borsa.
Musk ha guadagnato 613 miliardi di dollari dopo l'elezione di Trump. È ancora ampiamente in attivo.  ???
È vero che l' inflazione non è stata colpa diretta dell'amministrazione Biden, ma non è stata nemmeno mitigata in alcun modo, come si è tentato di fare in Europa . Da che mondo è mondo, in un paese democratico, i governi pagano alle elezioni questo impoverimento della popolazione.
#6
Attualità / Re: Individualismo
08 Marzo 2025, 08:56:14 AM
L'organizzazione del lavoro nelle società occidentali, ma anche in generale, è ormai incompatibile con la forma tradizionale di famiglia. Ognuno di noi vede come sia difficile far convivere le esigenze di una famiglia con ciò che ti viene richiesto, in particolare di sempre maggiore flessibilità di orario e disponibilità, sul posto di lavoro. Questo genera uno stress continuo nelle famiglie , chiamate a far combaciare tempi sempre più convulsi . Non parliamo poi se i tuoi vecchi hanno bisogno di assistenza. Si può arrivare a situazioni drammatiche, visto anche il progressivo disinteresse dei governi e alla sempre maggiore penuria economica, soprattutto tra i giovani sottopagati. Ma il BUSINESS e il dio PIL sembrano richiedere sempre più questo e quindi si sta soli per non annegare nei problemi di una famiglia.
#7
Citazione di: anthonyi il 07 Marzo 2025, 19:56:57 PMCertamente, ma il gregge tosato é quello dei consumatori americani.
Che hanno già la lana molto corta, vista la tosatura provocata dall' inflazione galoppante degli ultimi anni di amministrazione dem e che, secondo molti analisti, è stata una delle cause, forse la maggiore, del trionfo di The Donald. Oltre all' insofferenza per la sempre più asfissiante cultura woke e ideologia gender tra le masse meno benestanti e urbanizzate.
#8
Citazione di: sapa il 04 Marzo 2025, 10:52:36 AMMah, ha dichiarato ufficialmente di rivolere indietro tutto? A me non risulta. Certo, non si può pensare di dialogare senza considerare com'era la situazione prima del 2022, cosa l'Ucraina aveva e cosa perderà a favore della Russia. Per esempio, io penso che sul tavolo della pace vada compreso un risarcimento russo a favore dell'Ucraina, per le devastazioni commesse. Ripeto, non si può far passare il lupo per agnello. Il punto sulla NATO è che se basta che Trump scuota la testa, allora non ha più senso. E in effetti, è questo che in pratica si sta dicendo. Io non sono un atlantista, ma il modello putiniano, insomma russo, non mi dà grande spinta a invocare il cambiamento in quel senso.
Non siamo certo costretti a seguire il modello dittatoriale russo, né ci può essere imposto da loro. Zelensky più volte ha parlato di riavere tutto compresa la Crimea. Ma aveva Biden è i dem alle spalle. Adesso parla solo di pace "giusta" senza specificare cosa intende nel concreto. La guerra però, ad oggi, non l' ha vinta e quindi, se non sei un vincitore che può imporre le sue condizioni, hai due possibilità: compromesso o guerra ad oltranza.
#9
Citazione di: sapa il 04 Marzo 2025, 10:34:03 AMNon riesco a capire perchè Zelensky stia diventando colui che non vuole la pace. Per me ha detto 2 cose sacrosante: 1) voglio una pace giusta, che rispecchi il reale andamento delle cose a partire dall'aggressione, fino ad oggi. E' difficile parlare di pace quando ti piovono addosso 2000 missili al giorno 2) sono pronto a dimettermi, se sarà garantito a quello che resterà dello Stato ucraino l'ingresso nella NATO, ma mi ricandiderò. Questo sarebbe un comico ridicolo e inadeguato, che gioca con la terza guerra mondiale?  :)) :))
L'entrata nella Nato è già saltata. Gli Usa non daranno mai il consenso. La pace "giusta' che intende Zelensky vorrebbe riavere indietro tutto, compreso la Crimea che è già da 10 anni russa. Su queste basi qualunque compromesso è impossibile. Non resta che guerra ad oltranza. Zelensky sa che, se ci fosse un armistizio e indette libere elezioni, perde sicuramente la presidenza. La sua popolarità in Ucraina non è mai stata così bassa. Quindi spinge per la guerra ad oltranza, con armi e finanziamenti europei, a questo punto.
#10
Libri cartacei e giornali digitali. Compro anche dei quotidiani cartacei, li porto a casa, ma poi mi dimentico di leggerli e rimangono lì, ancora ben piegati. La mia speranza inconfessabile è che qualcuno in famiglia li sfogli. Speranza quasi sempre delusa, purtroppo. 
#11
Citazione di: anthonyi il 04 Marzo 2025, 08:18:33 AME dove direbbe "ne abbiamo abbastanza" la popolazione ucraina? E' chiaro che della guerra sono stanchi, ma si rendono conto che non c'é alternativa, Putin vuole sottomettere l'Ucraina, renderli schiavi, e non desisterà. Questo lo sanno sia i vertici, che il popolo ucraino. In realtà quello a non essere libero é proprio Zelensky, l'orgoglio ucraino é fortissimo, sono secoli che sono dominati dai russi, e dopo tutte le infamie subite negli ultimi 10 anni, é comprensibile una volontà di rivalsa.
In realtà finora gli USA hanno agito da freno nei confronti di questo spirito vendicativo, ma oggi questo freno non c'é più, ed é ragionevole pensare ad un ulteriore incremento degli atti di danneggiamento esercitati in Russia.
Sembra quasi che ti stai facendo un film tutto tuo. Magari sei tu che vuoi danneggiare il più possibile i russi. La gente ucraina è stanca, non crede più nella vittoria. Le notizie ansa di stamattina danno la sospensione degli aiuti militari Usa a Kiev e il probabile alleggerimento delle sanzioni a Mosca. Zelensky torna in patria e minaccia: 'la guerra sarà ancora molto, molto lunga e non sarà facile sostituirmi". Gli si è indurita la mascella, che è diventata prominente. Però ormai sono solo lui è i suoi strettissimi collaboratori a volere la guerra ad oltranza.
#12
Citazione di: anthonyi il 04 Marzo 2025, 05:52:25 AMGli abitanti delle zone occupate sono in buona parte sfollati nel resto dell'ucraina o in Europa.
Quelli rimasti in loco sono stati occupati con la forza all'esercito Russo, spesso hanno subito la confisca di attività economiche quando non addirittura il saccheggio, le autorità istituzionali di quei luoghi che non hanno voluto essere complici dei russi sono state rapite e torturate.
I russi hanno cercato di imporre agli occupati la coscrizione per mandarli a fare la guerra contro gli altri ucraini.
Molti di loro sono stati deportati in Russia, in particolare 13 mila bambini che i Russi stanno cercando di indottrinare.
E tu chiedi se vogliono tornare all'ucraina?
Tu, tra la barbarie Russa e la libertà ucraina cosa sceglieresti?
I 13.000 bambini potrebbero essere stati sfollati da zona di guerra. Tu scommetto li avresti lasciati lì, sotto le bombe. Attenzione anche alla nostra, di propaganda. Che i russi abbiano commesso atrocità è un fatto , ma che l' Ucraina sia un paese veramente " libero" ho i miei dubbi. Infatti i vertici del paese vogliono continuare ad ogni costo la guerra nonostante la propria gente dica " ne abbiamo abbastanza". Continua a ripetere la narrativa eroica dei primi mesi, ma nessuno qui ci crede più. Sogna di interpretare il ruolo del Churchill ucraino. Somiglia più a Gorbaciov: molto popolare all'inizio della Perestroika, ma poi sempre più isolato; rispettato all'estero, detestato in patria".
Yaroslav Hrytsak, storico ucraino.

#13
Citazione di: sapa il 03 Marzo 2025, 17:59:31 PMSe l'unica pace POSSIBILE è una pace ingiusta, che sacrifica il debole al volere del forte, auguri....E' da brividi. Ma è proprio questo il messaggio che sta passando, si torna all'antico, il diritto è quello del più forte.
Il diritto purtroppo è sempre stato quello del più forte, se non militare economico. Pace giusta vorrebbe la Russia dentro le frontiere pre 2014. Ma siamo sicuri che gli abitanti di quelle zone vogliano ora tornare all'Ucraina? Bisognerebbe chiederglielo. Personalmente ha i miei dubbi al riguardo.
#14
52% che disapprova Trump, 48 % che l'approva secondo sondaggio Cnn ( piuttosto DEM). Non sembra messo così male come dici. Credo che più che la vicenda ucraina sconti le sparate su Gaza nuova Costa Azzurra.
#15
Tutta la stampa parla di un Zelensky umiliato dai vertici Usa, e qui sul forum si dice il contrario. Zelensky appare in grande difficoltà a ribattere, forse preso alla sprovvista. In effetti un alterco simile, in un incontro ufficiale, davanti alla stampa, credo non si sia mai visto nello studio ovale. Che ci sia della vecchia ruggine tra i due sembra evidente, con quel pezzo di galantuomo di Hunter Biden di mezzo, pare. Ma Zelensky cosa vuole fare ? La guerra dei cent'anni? Pagata e finanziata dall'Occidente magari?  Sono tre anni che vuole tirarci dentro direttamente, con la retorica della Russia che invade l'intera Europa se non viene fermata dagli eroici ucraini; manco Putin avesse la Wermacht e la Lutwaffe a disposizione, con Von Manstein e Von Kluge al comando, invece che quei quattro scalzacani di generali che si ritrova, che è costretto a far spesa dai nordcoreani per le munizioni per i cannoni. Zelensky non ha ancora capito che non esiste e mai è esistita la pace "giusta". Quello che purtroppo esiste è solo la pace POSSIBILE. Fu pace giusta quella decisa a Yalta? Con tre persone che si spartirono il mondo con relative zone di controllo e influenza? Fu semplicemente quella possibile in quel momento, viste le forze in campo. Pace POSSIBILE che fu premessa della guerra fredda e di altri conflitti regionali , mattatoi di alleati vari delle superpotenze.
Anzi , forse è il caso che Z valuti di sbrigarsi a trovare una soluzione perché, come è probabile, gli Usa potrebbero decidere di revocare le Sanzioni alla Russia; cosa che permetterebbe a Putin di non aver più grosse difficoltà a rifornire la macchina bellica.