Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ettore Angelo Rossi

#1
https://ettoreangelorossi.it/2019/08/29/armonia-e-caos-scopri-come-lamore-e-ascolto/

Amare il tuo avversario perché può farti crescere.
La parola amore ha sempre avuto un significato particolare. Molte volte l'ho sentita usare ed io stesso l'ho usata senza dare un vero significato alle mie intenzioni. Chi dice "io amo una determinata cosa" non si capisce bene che intenzioni abbia. Se si chiede ad un gruppo di persone, ad ognuno singolarmente, di darci amore, sicuramente ognuno farà un gesto differente dall'altro.
Personalmente, per evitare l'uso smodato ed inutile, che in alcuni casi, si fa di questa parola, la sostituirei volentieri con ascolto.
Provate ad usare questa parola. Io amo me stesso, diventa io ascolto me stesso, ne deriva che si può donare e quindi sacrificare la propria essenza proprio partendo dall'ascolto. Ti amo, diventa ti ascolto, sono qui presente e ti ascolto per poterti dare e sacrificare la mia essenza ai tuoi bisogni, per donarti pace. Io amo la Natura, diventa io ascolto la Natura, con le conseguenze del caso.
L'ascolto non prevede le nostre ferite e quello che pensiamo di essere, non avviene attraverso la propria emotività, ma da una pura presenza.
#2
Dal libro "Imparare ad educare" di J. Donald Walters.

Come può definire Dio per un Ateo?
Perchè non cercare di pensare Dio come il potenziale più elevato che potrebbe immaginarsi per sè stesso?
L'umanità ha bisogno di qualcosa a cui rivolgere lo sguardo-un ideale, un sogno, un 'aspirazione. Possiamo pensare a quell'ideale come Dio.
Oppure possiamo pensarlo come un traguardo che serbiamo consapevolmente nella nostra mente.
...Ma questa parola rappresenta il desiderio universale degli esseri umani di essere ispirati; di sperimentare una realtà più alta da quella che viene da un ventre pieno; di essere sollevati oltre il denso fango dell'inconoscibile fino ai cieli liberi di una consapevolezza sempre più sottile, dilatata.
#3
Tematiche Spirituali / Re:Serpente
26 Settembre 2019, 15:45:20 PM
Citazione di: Yeliyel79 il 24 Settembre 2019, 15:03:52 PM
Dovremmo  distinguere un cristianesimo-cattolicesimo "clericale e papalino" rispetto ad un cristianesimo gnostico.

Ci sono tracce di un antico gnosticismo cristiano, ancora oggi praticato da sétte più o meno segrete, dove la sessualità è fortemente praticata come ritualità magico-esoterica. Il Cristo rappresenta il Serpente attorcigliato sulla Croce, un serpente che ha una radice profonda in quello tantrico di origine orientale, la kundalini attorcigliata nella croce simbolo delle 4 direzionalità dello spazio dove la kundalini intende espandersi verso i 4 pilastri del mondo, alla ricerca di una elevazione (nirvana).

C'è un testo di poche pagine ma intriso di simbologia di Claudio Marucchi, intitolato Crux Christi Serepentis dove viene affrontata la simbologia del "serpente-cristico" in ottica sessuale, la via crucis come via del "calvario" di un orgasmo che anela alla massima culminazione, che rievoca molto il mito di Eros in contrapposizione a Thanatos.

Quindi il serpente è considerato un simbolo malefico dalla tradizione "clericale e papale" del cattolicesimo.
Gli gnostici sanno che il serpente è una "forma" di Dio, è l'ombra di Dio sotto le sembianze della Tentazione: poiché non può esistere un'ombra senza una luce, il Male (diavolo) e il Bene (dio) sono una stessa cosa, sono due unità che appartengono ad una "dualità" che intende riunificarsi nell'Assoluto Uno.

La von Franz spiega in alcuni suoi testi che il cristianesimo-cattolico ha volutamente castrato la sessualità creando i peggiori crimini nel mondo e le peggiori frustrazioni. Sotto i piedi della madonna è posto il Serpente, razionalmente perché intende rappresentare l'uccisione del "male" ma se osserviamo la simbologia più profonda tale immagine fa osservare che l'emersione del "divino"  (la madonna) è retta e poggia sulla sacralità del serpente (sessualità). Si aprirebbe un capitolo complesso di magia sessuale e tantrismo, ma la sessualità e l'orgasmo sono "materiali" iniziatici di molte correnti esoteriche. Quindi è secondo me solo una maschera, un velo, quello del serpente=male che in realtà nasconde un messaggio molto più profondo, riservato solo a chi sa probabilmente svelarlo e comprenderlo.




A tal proposito ho trovato questo simbolo clericale che ho visto portare anche da Papa Francesco.
Il potere rimane nelle mani di chi cerca di allontanarti dal potere.
Un potere di guarigione e benessere. Rimane sempre il mistero di come mai chi scaccia il serpente poi lo indossa sotto gli occhi di tutti.

Certo che se fossimo in grado di provvedere alla nostra salute sarebbe un bel guaio per i potenti.

Igea Figlia di Asclepio e di Epione, è la dea della salute e dell'igiene. Nella religione greca e romana, il culto di Igea è associato strettamente a quello di Asclepio, tutelando in questo modo l'intero stato di salute dell'individuo. Igea viene invocata per prevenire malattie e danni fisici; Asclepio per la cura delle malattie e il ristabilimento della salute persa.
Nella mitologia romanaIgea viene indicata come Salus in latino(buona) salute.
#4
Quello che mi stupì e mi fece cambiare totalmente visione di Dio, è stato studiare il microcosmo.
Da Ateo iniziai a credere perchè si verificavano cose particolari nella mia vita e mi trovai delle evidenze che non potevo rifiutare.
Tutto cambiò repentinamente.
Poi mi sconvolse non l'infinitamente grande ma l'infinitamente piccolo e tutto il mondo che ci compone.
Ho studiato anatomia umana e dentro di noi abbiamo universi tanto vasti quanto quelli esterni a noi.
Praticamente siamo un confine tra microcosmo e macrocosmo.
La pratica meditativa ed interna serve a conoscere l'infinitamente piccolo non razionalmente ma a livello percettivo,
da qui inizia un viaggio di intuizioni che non sono dettate dall'ego ma vengono accompagnate da qualcosa di divino.
Non a caso Hermes portatore del caduceo è il messaggero degli dei. Lui è il Fulmine, l'intuizione che permette la conoscenza 
senza esperienza. Poi serva tanta fiducia in se stessi e piano piano le risposte le trovi anche più a livello materiale.
Quando inizi a sentire l'energia elettrica che ti scorre nel corpo ed infine la riesci ad incanalare ed a trasferire all'esterno tutto ha 
un risvolto diverso e la ricerca non avviene più sui libri ma nell'azione. Non a caso lo studio accompagnato ad attività fisica aiuta ad aumentare il processo cognitivo.
La plasticità mentale aumenta soprattutto grazie al movimento umano ed al contatto fisico. Il tatto e le coccole permettono di sviluppare meglio il cervello.
Non un contatto sessuale ma sensuale, che dia spazio ai sensi.
Qui Dio dove è? Dio è la non-materia che crea la materia, non-manifesto che si rapporta nel manifesto.
Una concezione duale che però è non-duale dato che la stessa materia è essenza di Dio.
Ermete Trismegisto dice che Dio vive nell'immobilità, ed ha creato il mobile per completare se stesso.
Dio è talmente piccolo che qualsiasi tipo di movimento non lo può muovere e nello stesso compone tutto.
#5
Tematiche Spirituali / Re:Serpente
25 Settembre 2019, 18:43:08 PM

Athena con il serpnte che risale su di un tronco.
Sono 2 i punti con cui entra a contatto con il serpente.
Lao Gong e Yong Quan per la medicina tradizionale cinese. 2 punti importanti per la pratica energetica.
#6
Tematiche Spirituali / Re:Serpente
25 Settembre 2019, 10:28:45 AM
Non era mia intenzione essere irrispettoso.

Cmq la ricerca verso Dio può accendere delle Siddhi.
Mi spaventano sempre quelle divinità che pongono dei limiti per poter arrivare al loro cospetto.
Soprattutto se dall'altro lato convincono il caro Arjuna a portare avanti una guerra contro cugini e parenti.
#7
Tematiche Spirituali / Re:Serpente
24 Settembre 2019, 22:02:20 PM
Non ho mai apprezzato la Bhagavad Gita.
Sariputra che noia. Portare avanti i valori Cristiani di sofferenza e pentimento usando la religione induista. 
Non saprei come risponderti, dato che prendi spunto dai libri mentre io prendo dall'archeologia.
Le Siddhi se esistono perché non rinforzarle dato che ci sono persone che ci nascono.
Come dire se hai fame non mangiare.
Camminare sulla strada significa gioire della vita e di tutti i segni che gli Dei ti mettono sul tuo cammino.
I Dubbi scemano e la fiducia cresce quando vedi che non sei solo.
Ci sono anche vantaggi nel perdere l'ignoranza e soprattutto perdere i limiti che ci auto imponiamo perché forse non abbiamo
le palle, la costanza ed il coraggio di praticare tutti i santi giorni anche quando si è stanchi ed anche quando non si ha tempo. 

Senza comprensione profonda della GIOIA,nostra ed altrui, e della felicità che genera, non c'è pratica sessulae o energetiche che tengano.
Passate le sofferenze si ritorna nella Gioia. 
Sempre a ricercare la bruttezza e lo schifo perché la bellezza è così difficile da apprezzare. 
Sono i vili che si abbuffano di cibo ed ozio e se hanno bisogno di curarsi vanno in farmacia o da qualche altro curatore senza prendersi la responsabilità della propria vita in mano.

Quindi il solito discorso che la spiritualità sta nella schiavitù e nell'arrendersi alla sofferenza.
La tua Shiatsuka sarebbe una persona vile. Solo perchè è nata così.
Per di più tu la frequenti per il tuo vile benessere.
Ipocrisia!
Basta questa noia!
Per favore.
#8
Tematiche Spirituali / Re:Serpente
24 Settembre 2019, 21:38:37 PM
Non può esistere sessualità senza una adeguata alimentazione, un giusto afflusso di liquidi ed una tana sicura dove poter riposare.
L'istinto di sopravvivenza è la più grande energia che possiede un essere umano.
L'istinto maggiormente minato e messo a repentaglio.
Un uomo sotto stress con una scorretta alimentazione e con poca acqua bevuta non ha energia sessuale a sufficenza per poter avere un'erezione.
Lo stesso vale per la donna che perde l'ovulazione perchè non ha forze per portare avanti una gravidanza.
Prima della sesualità abbiamo la fertilità.
Un fertilità che prevede una lotta.
Non a caso nel Taoismo e nello Zen viene ricercato e studiato il mondo energetico tramite l'arte marziale. Sono esempi il QiGong ed il TaiJiQuan.
L'istinto ferino è tipico del femminile. Un'istinto che nell'essere umano si sta perdendo.
Un'istinto inquinato dalla pornografia e dalla sottomissione del potere femminile che decide chi è il maschile forte.
Un Maschile che viene scelto in base a tanti piccoli fattori che ora sono surclassati dal denaro.
Il simbolo della corona rappresenta proprio questo e deriva dalle corna del cervo. Corna che rappresentano la potenza maschile sensibile al potere femminile.
Per essere ottimi amatori bisogna primariamente essere in salute.
L'energia sessuale non può niente senza le coccole della mamma, che permettono un sano sviluppo cerebrale.
Il primo gioco che amano fare gli animali è la lotta.
Se provate a lottare con i bambini si capisce come anche loro amano questo tipo di gioco ed è un gioco che stempera aggressività e stress.
Un contatto fisico necessario a non confondere le coccole in sessualità ed erotismo.
#9
Ciao Yelivel79.
Il senso della vita è morire con un sorriso e senza rimpianti.
Non esistono risposte giuste ma giuste domande a cui con pazienza ci viene data risposta.

Ti racconto una storia:
c'era una volta un globulo rosso che voleva scoprire la verità. Aveva già capito tanto, percepiva gli organi, il sangue, gli altri globuli rossi, le piastrine.
Capì che c'era un modo per uscire dalla realtà che viveva e da lì in poi cercava tagli o abrasioni per poter trovare una via di fuga per capire la verità.
Fu così che arrivò il suo momento fortuito e si trovò nei pressi di un brutto taglio. Fu lì che si lanciò nel vuoto e morì.
Non fu in grado di percepire la realtà al di fuori del suo universo.
Forse la cosa più difficile per questo globulo rosso fu trovare la gioia nel trasportare l'ossigeno in cambio di anidride carbonica.

La difficoltà stessa dell'essere umano che ricerca la verità. Il mistero dell'infinito, macrocosmo e microcosmo.
Abbiamo un corpo e non serve altro. Corpo insieme di fisico, emozioni e psiche.
Un tutt'uno.
Parti dalla base il primo Chakra 
https://ettoreangelorossi.it/2019/08/29/il-tuo-primo-chakra-radice-ecco-le-24-parole-che-ti-aiuteranno-a-capirlo/
Una base forte allinea la punta.
#10
Tematiche Spirituali / Re:Serpente
24 Settembre 2019, 14:27:49 PM
Lo stesso Platone era un campione di lotta ed oltre alla mente allenava il fisico. 
Nome greco Πλατων (Platon), basato su πλατυς (platys, "largo"), e significa quindi "dalle spalle larghe"[1][2][3][4]. È universalmente noto per essere stato portato da Platone, uno dei massimi filosofi greci antichi[2] (il cui vero nome però era Aristocle).
Camminare è importantissimo, non a caso un antico detto dice la miglior medicina sono la gamba destra e la gamba sinistra.
#11
Tematiche Spirituali / Re:Serpente
24 Settembre 2019, 14:23:18 PM
Il controllo degli istinti bassi, il piacere, infondendo il senso di colpa e l'istinto di sopravvivenza, infondendo incapacità a prendersi cura e dare valore alla vita stessa.

Trovato a metà degli anni '70 in Siria, vicino al fiume Oronte
Acquistato da Jacques Chalvin a Istanbul presso Huzmeli, commerciante di Antakya
Collezione Léon Levy, New York
Sotheby's, Antichità, New York, 04.06.1998, lotto nº 79
Galleria François Antonovich, Parigi, 10 settembre 1998


Serpenti che risalgono per le gambe di del dio Bes/Amon Ra


Ecco un altro esempio di statua di Amon-Ra Panthee (bronzo, altezza 23,2 cm, periodo tardo, provenienza sconosciuta, Museo Egizio, Il Cairo). Qui, il dio è identificato dall'iscrizione in caratteri demotici che appare sulla base. Se ha la testa di ariete del dio Amon, il suo corpo adotta la postura caratteristica del dio Bes.Qui il dio Amon con la testa di ariete indossa la corona atef sormontata dal disco solare. Tradizionalmente, era piuttosto il dio ram Khnum che indossava la corona atef, che probabilmente mostra un riavvicinamento tra le due divinità. Su ciascun lato dei piedi del dio, sulla base, ci sono due coccodrilli, attributi del dio Sobek che è anche un dio protettivo. Sulle ginocchia troviamo le due teste di leonesse (Sekhmet). Infine escono 3 serpenti dalla testa, soprattutto dalla fronte.


Di nuovo il Dio Bes Con serpenti ai piedi. 2 teste di avvoltoio al di sopra delle rotule ed una corona di serpenti fuoruscenti dal capo.
#12
Tematiche Spirituali / Re:Serpente
23 Settembre 2019, 14:32:49 PM
Affermo l'acqua che passa sotto al mio mulino perché è quella che deve passare.

Caro Green Demeter il Kundalini Yoga non è da leggere ma è da praticare.
Nulla è perduto completamente e la pratica aiuta a ritrovare anche la conoscenza e non solo la forma fisica ed il contatto con il mondo enegetico.
La guerra non sta per arrivare è in continuo corso.

Cmq continuerò a postare sul forum magari aprendo punti di dialogo nuovi.

Se ti fa piacere Green demeter, leggi il mio blog https://ettoreangelorossi.it/ ci sono articoli molto interessanti e magari se hai voglia di commentarli possiamo aprire vari dialoghi.
Dialoghi che avrò il piacere di aprire anche sul forum, dato che si ha sempre da imparare.

Grazie a te Green che mi dai forza, non sembra ma ce ne vuole.
Ricorda di iniziare a praticare.
#13
Tematiche Spirituali / Re:Serpente
20 Settembre 2019, 23:16:20 PM

Questa è bellissima. Un serpente con 2 code. Compie un giro completo della pietra ed infine ascende per compiere un cerchio in alto. C'è pure un abbozzo di ali.
Le Rune sono parole di potere. Parole magiche. Non a caso Abracadabra significa "creo mentre parlo".

Buona notte ed a domani.

Grazie per lo stimolo che mi state dando sto imparando tanto.
#14
Tematiche Spirituali / Re:Serpente
20 Settembre 2019, 19:36:45 PM
Caro InVerno, a quanto pare qualcuno che sceglie le ciliegie verdi a dispetto di quelle rosse c'è.
La tua ricerca di scartare le ciliege mature e ricercare quelle verdi non è da essere umano ma nemmeno gli Dei e gli Animali lo fanno.
Il mio Blog sarà pure impreciso e cerco di fare tonare i conti, soprattutto perchè ricerca in un ambito dove c'è tanto mistero e si è cercato
di fare piazza pulita di informazioni utili ma che palesemente risaltano dall'archeologia.

Chi sceglie quali sono le più famose iconografie degli egizi?

Il movimento orizzontale che sottolinei in realtà è composto da movimenti ascendenti, discendenti ed a 8.
La prima immagine come fai a dire che non convoglia energia. Come lo interpreti tu?

La seconda immagine mostra il famoso Horus illuminato con un sole sopra la testa che ha nella parte anteriore l'uscita di un serpente, in mano tiene la croce ankh simbolo di unione delle energie ascendenti e discendenti. Nell'altra mano porta lo scettro Uas simbolo di Potere. Nel lavoro energetico interno, che forse si conosce poco, perchè prevede tanta pratica, si incamera energia in eccesso. Questa energia crea una potente aurea difensiva attorno a se stessi che poi con il volere della mente e dell'intenzione si può mandare dove vogliamo anche come forma di cura. Il serpente attorno ad Horus rappresenta proprio questo potere. Lui ha già incanalato questa energia che gli esce dalla testa. In questo modo può portarla nello spazio attorno a sè come meglio desidera.

La terza immagine è molto più difficile da interpretare. L'albero di per se indica un simbolo energetico che lavora sulla colonna vertebrale. Un simbolo di ascensione che prevede delle forti radici. Qua ci mostra come questo albero sia in relazione con il serpente. L'energia ascendente dei due serpenti che risalgono le gambe si incrociano nel secondo Chakra. Parliamo di Ida e Pingala per la filosofia Tantrika. Ma abbiamo anche un primo Chakra, appunto chiamato chakra radice che ha a che fare con il canale centrale Sushumna. Il Caduceo di Hermes ci mostra il divenire di Queste tre forze.
Qui abbiamo uno strano coniglio con la coda da ghepardo che accoltella il serpente, con una foglia o una piuma. BHO. Questo non so assolutamente cosa voglia dire. 

SEMPRE non mi sembra dato che nell'ultima immagine che hai messo c'è un serpente che risale e 4 che scendono. Le energie discendenti venivano rappresentate con rapaci. Infatti Horus dio Falco viene associato al Sole. Anticamente non esisteva la Dualità e molto probabilmente non si faceva distinzione iconografica. L'energia è energia sia che scende sia che sale. Le filosofie non-duali non scindevano bene e male e nemmeno a livello simbolico facevano scissioni. Molto più potente è l'energia che viene dal Sole rispetto a quella che viene dalla terra.

A Gobleki Tepe hanno trovato pure questo.

Un serpente che sale, e due tridenti uno ascende e l'altro discende.

Della mitologia Norrena conosco ben poco, anche perchè di archeologia ce n'è ben poca rispetto ad altre antiche culture.
Quello che mi ha sempre affascinato ed ho anche usato sono state le Parole di Poter chiamate Rune
e non a caso quese parole considerate magiche vengono rappresentate in questo modo:

Due Draghi/Serpenti che scendono ed una sorta di Rosa Camuna in alto.

Cmq io cerco di interpretare il lavoro energetico che pratico e che sento che lavora sul fisico e non solo. 
Un'energia che cura e che aiuta il prossimo e non solo me stesso.
Uso dei punti specifici per incanalare questa energia, 
Punti che ho trovato nello studio dell'archeologia.

Poi possono essere tutte cavolate, ma io la sento e le persone a cui faccio trattamenti la sentono.

Questo è l'importante.
#15
Tematiche Spirituali / Re:Serpente
20 Settembre 2019, 10:11:36 AM
Molto interessante.
Oggi ho scoperto che esisteva un tredicesimo segno zodiacale che sarebbe L'Ofiuco.
Il domatore del serpente. Colui che domina la magia?
La divinità Heka egiziana

Dea di raffigurazione femminile. Rappresentata con 2 lunghi Serpenti in mano, Heka è la deificazione della Magia. Heka è la portatrice del Ka
Il Ka rappresenta la bioelettricità che compone la nostra stessa anima. Il Potere personale che portiamo dentro di noi. 

Lo stesso potere che viene rappresentato dal Naga probabilmente.
Non a caso in Tibet un simbolo importante è sempre stato il drago.

Che purtroppo viene attaccato dagli arcangeli e dalla madonna.