Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - David Giuliodori

#1
Tematiche Spirituali / Re:Agnostici e Agnosticismo
04 Aprile 2020, 16:49:23 PM
Iano, è molto evidente che la pensiamo allo stesso modo.
Aspettiamo gli altri[size=78%] commenti e poi andremo avanti sulle disquisizioni.[/size]
Mi fa piacere che ci sei.
#2
Tematiche Spirituali / Re:Agnostici e Agnosticismo
04 Aprile 2020, 16:35:36 PM
Citazione di: Ipazia il 04 Aprile 2020, 09:28:04 AM
Citazione di: iano il 04 Aprile 2020, 08:51:31 AM
Sono convinto che tutti credono a qualcosa , anche se non lo sanno, perché sono convinto che la capacità di credere sia fondamentale , ed essa venga esercitata anche al di là della nostra volontà e fuori dalla nostra coscienza.

Credono anche gli atei e lo sanno. C'è perfino una dichiarazione di fede in forma orazionale, un  "Credo ateo"

«Credo in un solo Dio, la Natura, Madre onnipotente, generatrice del cielo e della terra, di tutte le cose visibili e invisibili.

Credo in un solo Signore, l'Uomo, plurigenito figlio della Natura, nato dalla Madre alla fine di tutti i secoli: natura da Natura, materia da Materia, natura vera da Natura vera, generato, non creato, della stessa sostanza della Madre.

Credo nello Spirito, che è Signore e dà coscienza della vita, e procede dalla Madre e dal Figlio, e con la Madre e il Figlio è adorato e glorificato, e ha parlato per mezzo dei profeti dell'Intelletto.

Aspetto la dissoluzione della morte, ma non un'altra vita in un mondo che non verrà.»
(Piergiorgio Odifreddi)


Rispondo ad Ipazia che ha citato Odifreddi e per rilanciare la discussione.
Lo sapete che esiste anche un Segno della Croce Agnostico che potrebbe andare bene per tutti quelli che sono alla ricerca di fede?
Con la mano aperta e non chiusa con le tre dita che simboleggia la trinità, si dice:
Nel nome del Padre (un'entità superiore magari non certa ma un padre di nascita lo abbiamo avuto tutti e un padre metaforico generatore di qualcosa prima del qualcosa fosse anche solo energia;può essere inteso come padre patente patrocinatore partente come inizio)
Di Gesù (o di qualche altro Guru o Illuminato o qualcuno al quale riferirsi come esempio di vita ma qualcuno che sia degno di essere studiato fino in fondo e che abbia avuto un grande seguito)
E poi, invece dello Spirito Santo, si può pensare ad un Maestro che ha segnato totalmente la nostra vita (potrebbe essere un professore, un professionista che avete preso ad esempio o qualcos'altro).
Il fatto di tracciare una croce va bene per chi si riferisce alla complessa figura di Gesù di Nazareth. Ma chi si rivolge ad altri guru potrebbe fare la stessa cosa mantenendo le gestualità proprie di quel seguace.
Se parliamo della scintilla generatrice, si fa vera filosofia. Se parliamo di figure esistite,si fa filosofia verso quelle figure.
Scusate se sono sceso su questo campo ma vi trovo tutti molto collaborativi e leggere questo forum mi arricchisce e spero che stimoli tutti voi.
#3
Tematiche Spirituali / Re:Agnostici e Agnosticismo
03 Aprile 2020, 19:00:25 PM
Citazione di: viator il 03 Aprile 2020, 15:40:10 PM
Salve. Citando Lou : "L'agnostico sospende il giudizio in merito all'esistenza di dio/dei, l'ateo la nega".
Sarei d'accordo, precisando che l'ateo militante - più che un antispiritualista - dovrebbe essere semplicemente un laicista anticlericalista.
L'agnostico sarà invece colui che si disinteressa dei contenuti di qualsiasi religione teistica senza darsi da fare per negarli od avversarli. Saluti.

Viator, ripartiamo da qui per riavvivare la discussione.
- antispiritualista
- laicista anticlericale
- ateo
- agnostico
- agnostico razionale
- umanista
- teista
- libero pensiero

Ecco, ne abbiamo date tante di definizioni.
Si potrebbe anche mettere a fianco ad esse una spiegazione.
Wikipedia le classifica tutte.
Ma a me piacerebbe sapere dove vi ritrovate voi. Sono contento che Iano si è ritrovato agnostico grazie a questo post.
Dopo le definizioni passeremo a vedere le figure chiavi di riferimento di ogni definizione e si potrebbe continuare a parlare.
Ora un po' più di tempo ce lo abbiamo tutti.
#4
Tematiche Spirituali / Re:Agnostici e Agnosticismo
02 Aprile 2020, 22:42:37 PM
Citazione di: anthonyi il 02 Aprile 2020, 22:18:41 PM

Ciao David, benvenuto in logos, per me agnostico intende un individuo che crede nella possibilità  di argomentare a favore o contro le argomentazioni spirituali. L'agnostico non può avere fede nel senso classico definito dalle religioni, però può credere nella ragionevolezza di alcune verità religiose, può ad esempio pensare, fino a prova contraria, che è ragionevole che un Dio ci sia, oppure che ci sia la vita ultraterrena. Naturalmente può anche pensare l'opposto, tutto dipende dagli argomenti che sono sotto la sua osservazione.
Ipazia, dovrai pur concedere che un Agnostico un Dio lo cerca.
Che un Agnostico potrebbe riconoscere Gesù o Buddha come grandi illuminati e molto vicini a Dio.
Ad un ateo tutto questo non serve. Lui ha scelto la strada di vivere senza tutti questi pensieri sulla religione e chi l'ha seguita.
Io partirei da qui per studiare a fondo le due distinte figure.

#5
Tematiche Spirituali / Agnostici e Agnosticismo
02 Aprile 2020, 21:26:35 PM
Salve a tutti, vorrei parlare di Agnosticismo.
L'agnostico può essere debole quando la sua ricerca è molto forte e rivolta ad una speranza di trovare qualcosa.
L'agnostico può essere forte quando non si impegna nella ricerca nella certezza che seppur trovasse qualcosa non lo convincerebbe di essere di fronte alla risposta finale.
L'agnostico può essere razionalista quando guida le sue ricerche con raziocinio e se si trovasse di fronte a qualcosa di imponderabile farebbe fatica a credere.
L'agnostico può anche essere vicino alle idee di Kant che affermava che la mente umana è limitata e non è in grado di capire un mistero così grande e incommensurabile.
Sicuramente l'agnostico non è un ateo.
Voi cosa ne pensate?
Dove vi ritrovate voi in queste descrizioni?
Mi piacerebbe aprire un dialogo insieme su questo.