Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Claudia K

#1
Attualità / Re: Il caso Indi Gregory
13 Novembre 2023, 01:20:58 AM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 12 Novembre 2023, 16:15:06 PME' ciò che ha affermato un esperto in materia
Non discuto di questo esperto, perchè sarebbe anzitutto importante sapere cosa abbia detto (che non necessariamente corrisponde a ciò che ne è stato compreso). 

Ricordo, però,  che l'Italia è quel Paese in cui il padre di Eluana Englaro ha dovuto combattere annosamente per aule giudiziarie affinchè si interrompesse la vita solo vegetativa (già durata 17 ANNI) per la sfortunatissima ragazza, ed è lo stesso Paese in cui chi ha aiutato Dj Fabo nel realizzare l'ultima sua determinatissima e lucidissima volontà...credo sia ancora alle prese con pesantissimi risvolti giudiziari a proprio carico. 
L'Italia è il Paese dell'accanimento terapeutico ad oltranza, in cui vedi strutture e reparti ospedalieri...anche con anzianissimi totalmente defedati e ormai irreversibilmente incoscienti, che non vanno oltre il gemito di dolore quando li sposta per curarli. 

Tutto per dire: anche senza essere <esperti>...è abbastanza intuitivo che nessun malato, per quanto gravissimo ed irreversibile, possa essere soppresso - in Italia - per decisione giudiziale! 

---------------------

A me sembra ineccepibilmente equilibrata questa opinione : https://www.la7.it/in-altre-parole/video/indi-gregory-la-buonanotte-di-massimo-gramellini-11-11-2023-513202  
#2
Attualità / Re: Il caso Indi Gregory
11 Novembre 2023, 16:46:06 PM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 11 Novembre 2023, 11:45:32 AMin Italia la vita di quella bimba dipenderebbe dalla decisione di un tribunale, esattamente come nel Regno Unito
Questo a me non risulta, veramente. 

Per il (tanto) resto, qui si accenna a parecchi aspetti della malattia, compreso il fatto che i due genitori possano esserne portatori sani : https://www.ilsole24ore.com/art/la-malattia-indi-gregory-scoperta-all-universita-bari-10-anni-fa-AFqqlUaB
e soprattutto si accenna a quanto la malattia sia molto gravemente invalidante e al come non esistano cure (residuando soltanto la possibilità di TENTARE le terapie geniche). 

Per il "resto" più ponderoso di tutti, e cioè la "scelta" vita o morte, nel massimo rispetto di qualunque fisolofia o fede, posso soltanto dire la mia: da genitore mi chiederei quale concreto abisso esista tra la comune idea di vita e quella sopravvivenza dovuta a macchine che (a quanto mi è sembrato di capire) non condurrà comunque la neonata...neanche ad un larvato simulacro di vita di cui ELLA possa godere, atteso che (sempre in base a quanto ho capito) la stessa formazione e crescita del cervello ne risultano totalmente e  irrimediabilmente compromesse...
A me risulterebbe d'obbligo chiedermi e chiedere ai medici se le mie accoratissime speranze di salvarla e curarla abbiano un qualunque aggancio con la realtà (e pare proprio di no), o se, invece, non siano soltanto un mio disperato miraggio che con la realtà non ha alcun addentellato, e per coltivare il quale condannerei la neonata ad una sofferenza indistinta e senza soluzione di continuità, in una "vita" che... della vita che ogni genitore vorrebbe per i propri figli...non ha davvero nulla e nè potrà mai averne. 
Ne deriva che, pur con tutta la fiducia possibile verso la medicina (fiducia che ho), non mi ostinerei se non a lavorare su me stessa per accettare la realtà, e accettare, purtroppo sì,  di lasciarla andare. 
#3
Citazione di: Pio il 11 Novembre 2023, 13:40:56 PMLaura Pausini? Tra i più grandi italiani di tutti i tempi? Sarà pure una brava cantante ma ..  :-[
Concordando, non potrei meravigliarmi se - ripetendo oggi l'indagine - trovassimo in lizza anche Fedez e Signora...  :))

Non lo considero uno specchio dei tempi, ma solo lo specchio dell'ignoranza, in base alla quale ognuno (DA SEMPRE) si esprime con sicumera in base al poco-nulla che conosce o che crede di conoscere. Come attestato dalle "scelte" potitiche e "democratiche" di ogni tempo e luogo... :'(
#4
Percorsi ed Esperienze / Re: Chi sono io?
29 Ottobre 2023, 19:20:07 PM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 29 Ottobre 2023, 16:35:44 PMA me pare che:

  • Tu voglia fare di ogni erba un fascio
  • Tu mi consideri uno sprovveduto
Punto 1 : per è un po' più complicata di come la riduci tu, e mi spiego. Ci sono parecchie persone che io stimo e di cui ho piena fiducia, e verso molte la stima e fiducia si accresce con la frequentazione. Non sono "la maggioranza", certo.
Se poi parliamo di occulto e dintorni, credo sia corretto confessarti che ne sono stata una discreta cultrice e conservo molto gelosamente i testi sul tema, di cui ero appassionatissima divoratrice (non parlo di romanzi gotici, bensì di testi esoterici, che sono tutti in soffitta da mia madre e che ciclicamente mi riservo di ri-affrontare, prima o poi). 
Credo dover aggiungere anche di aver avuto  svariate  prove personali di sensitività, precognizione e fenomeni non spiegabili; dove "personali" non significa che ho incontrato esseri prodigiosi, bensì che - comprendendo benevolmente chi ridesse della cosa - delle "esperienze particolari" sono stata direttamente io la protagonista. Non ti annoio con l'aneddotica, ma era solo per dirti che ho vissuto personalmente esperienze NON spiegabili, per cui a) non posso non crederci; b) dovessi dirla proprio tutta...inspiegabili erano e inspiegabili restano, anche a me stessa, e che non sono assolutamente ripetibili per mia scelta; come dire che sono invariabilmente avvenute "da sè", come se nella bolla della mia normalità ci fossero spiragli del tutto imprevedibili ed occasionali per ritrovarsi temporaneamente "fuori dalla bolla" (mai fatto uso di sostanze in vita mia, nè di psicofarmaci). E questo preciso per affermare con convinzione che non esista "corso" per generare il tipo di sensitività che è a monte di queste "produzioni".
Esattamente come un amico Medico che partecipava al diverso comparto "spiritista" e che aveva avuto assai toccanti esperienze come medium, concluse che "qualcosa che sfugge alla nostra attuale comprensione per me c'è, ma più mi inoltro e più mi convinco che quel qualcosa si trovi nella nostra mente..."

Sul punto 2 : aldilà delle etichette e guardando la sostanza...che dirti, Aspirante Filosofo...se non  che, a me che ti leggo qui, sembra che tu sia monopolizzato da questa ricerca del "perchè proprio a me?" , e che mostri una certa inclinazione (perdonami: assai poco filosofica) ad intercettare un qualche protocollo fideistico che ti offra risposta. 
Quando, poi e come qui hai esposto  in passato, questa ricerca passa dal frequentare comunità locali di fedi varie allo (addirittura) cercare in web una <soluzione>...oltre che assai poco filosofico...che ti devo dire?...certo che il tuo approccio IN QUESTO SETTORE mi sembra anche da <sprovveduto> , senza con questo pretendere di <coartare> alcunchè del tuo modo di agire, ovviamente. 

Penso che quando su un Forum si esprime una propria idea lo si faccia per confrontarla ed avviare un dialogo sul tema proposto (salvo si parta dall'inaccetabile premessa di catechizzare il prossimo, che peraltro in sedi come questo Forum mi sembra decisamente e benedettamente  impraticabile). 
E se tu ti picchi ad ogni opinione che non confermi la tua...che altro dire? 

Che poi non vedo quale sia la <ricerca in se stessi> di cui parli : sarà un limite mio, ma personalmente ti leggo come monopolizzato dall'unica domanda "perchè proprio a me?", sulla quale è vero che lavori tantissimo, ma sembri lavorarci, come già detto, SOLO nel senso di cercare il protocollo eteronomo che si presti alla funzione richiesta. 
Altri umani (anche con croci pesantissime) sono capaci di bypassare la domanda e non farne il fulcro della propria esistenza, e magari persino capaci di chiedersi "e perchè a un altro?", e godono della loro vita alle condizioni date (pensa quanti Artisti di fama e successo internazionali sono non vedenti dalla nascita, oppure afflitti da malattie neurodegenerative che insorgono a trent'anni e li distruggono ora dopo ora! Ti pare più leggera? )...
#5
Percorsi ed Esperienze / Re: Chi sono io?
29 Ottobre 2023, 12:28:57 PM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 29 Ottobre 2023, 07:54:32 AMSe tu tiri in ballo sempre delle truffe, le vedi camuffate dietro ad ogni angolo, e via di questo passo, forse il problema è in te e non in altri.  "La bellezza è negli occhi di chi guarda" si diceva una volta, e come la bellezza anche tutto il resto.
Indubbio che io potrei avere una <ipersensibilità soggettiva> , persino spropositata, rispetto all'argomento truffe. 
Solo che: quando parlo di truffe non parlo affatto di esperienze personali, bensì parlo di quel che narrano (con fatti documentati) gli archivi giudiziari, oltre alla cronaca giudiziaria che in qualunque giorno ed ora ne riporta senza sosta casi di maggiore o minore gravità, ma CONTINUI. 
E questi sono FATTI. 
Ovviamente si può anche scegliere di non considerarli, anche se non saprei capire quale vantaggio se ne possa trarre, come non trarrebbe alcun vantaggio chi scegliesse di correre da centometrista indossando una benda...

Il mondo dell'occulto/fideistico, poi, è proprio l'impero elettivo che vive sulla truffa,  avente come esca evergreen quella della facilissima lusinga emotiva (che può riguardare qualunque sfaccettatura delle nostre fragilità emotive), e che infatti conta milioni e milioni di casi nel mondo, TUTTI fondati sulle fragilità dei truffati (da quella di continuare a parlare con il congiunto defunto a quella di trovare il proprio <principe o principessa azzurri>, a quella di ottenere una guarigione da un male grave proprio o di congiunti amatissimi, a quella di conquistare una somma di denaro importante e che svolta la vita, ecc. ecc. all'infinito...

Libero ognuno di guardarle e soppesarle...o di voltare la faccia sentendosi "bello dentro" . 


Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 29 Ottobre 2023, 07:54:32 AMIo vorrei vedere te al mio posto. Vorrei vedere cosa faresti. E' facile parlare quando i problemi sono degli altri!

Stai pur certo che ognuno ha le proprie croci, prima o poi. (E quasi sempre : per ciascuno sono più gravi le proprie, quali che siano). 
Eviterei la graduatoria  delle croci e ti dico sinceramente, ma questo lo GIURO, che per quelle che sono toccate a me...non mi è proprio mai venuto di restare a rimuginare sul classico "ma perchè proprio a me?". Piuttosto mi è sempre venuto spontaneissimo dar per scontato che la situazione fosse quella e mi è venuto spontaneissimo valorizzare e godere il TANTO DELLA VITA che non è schiacciato dalla croce. 
Non dubito che questo derivi anzitutto dal carattere di  ognuno, ma non dubito neanche che  si possa aiutarsi e farsi aiutare da professionisti credibili, se solo si VUOLE vivere al meglio possibile, piuttosto che ripiegarsi sulla ricerca di sempre e solo  depressogeni  "perchè proprio a me?" . 
#6
Percorsi ed Esperienze / Re: Chi sono io?
28 Ottobre 2023, 23:03:29 PM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 22 Ottobre 2023, 15:34:05 PMIn ogni caso, io credo che l'esperienza personale sia più importante di tutte le teorie di questo mondo.
Forse il punto che tu offri alla discussione formistica è proprio questo del valore delle esperienze personali rispetto al conosciuto (e non necessariamente al teorizzato/ipotizzato).

Più che alla scienza (in genere) personalmente mi affido a due dati (proprio "spicci" e terra-terra) da chiunque verificabili :
1) se un Esquimese e un Uomo Blu del deserto sahariano e poi ancora un Aborigeno Australiano si dessero occasione di confrontare le loro esperienze...verosimilmente concluderebbero di appartenere a tre mondi del tutto alieni l'uno dall'altro. E invece fanno tutti parte di questo pianeta, che soggiace a regole differenti per ogni latitudine, e senza alcun particolare mistero;
2) (più importante e più generalizzabile) : non c'è truffa al mondo che non  fondi su una lusinga che occulti "artifici e raggiri" in danno del truffato e a vantaggio del solo truffatore. La lusinga può essere di qualunque genere e, come insegnato dai più insigni trattatisti di Diritto Penale, il truffatore è l'Elite del Delinquente, perchè è INTELLIGENTE e anche MOLTO PSICOLOGO. Il che si traduce nel fatto che comprende perfettamente i desiderata del truffando (e poi truffato) ed è Intelligente quanto basta a fargli intravedere i sollievi che il truffando agogna, per ...averlo totalmente in pugno e trasformarlo (felice, eh! fin quando non s'accorge d'essere stato truffato!) da truffando in truffato.

Da qui in poi non voglio dire altro, MA...nei tuoi scritti che ho sempre letto - non  volermene se puoi - a me non sembra che tu VIVA esperienze dirette che non siano quelle di cercare una spiegazione al "perchè a me è andata così?" , con piena disponibilità ad accettarne una... purchessia.
A me sembra piuttosto ovvio che questa tua postura risulti particolarmente <agevole nella lettura> a truffatori di ogni ordine e grado.
Non mi imbarazza ammettere che qualche mio cliente truffatore seriale avesse come refrain "nella testa di Tizio ci faccio il motocross" (e infatti ce lo faceva alla grandissima, ovviamente pro domo sua).
Ma appunto e vale per chiunque di noi : nel palesare candidamente che si stia cercando una spiegazione o soddisfazione o lusinga di qualunque genere...è più facile finire in mano a truffatori che altro!

P.S. : ho molto apprezzato l'altrui evocazione di Alex Zanardi, che considero come prova provata (già mille volte detta) del FATTO che tutto parta dal nostro modo di essere, e che (sempre secondo me) se si vuole VIVERE piuttosto che rimuginare, sempre dalla consapevolezza di questo si debba partire.
Ovvio che non tutti siamo il Magico Zanardi, ma se ci si lavora CON I PROFESSIONISTI GIUSTI E VERI, si può intraprendere il suo stesso Magico Cammino, e senza incappare in truffatori.

Sempre e solo mia opinione, con molta affettività nei tuoi confronti, sebbene non avverta alcuna complanarità tra il tuo procedere ed il mio.  :)

#7
Percorsi ed Esperienze / Re: Chi sono io?
23 Ottobre 2023, 15:33:38 PM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 23 Ottobre 2023, 06:39:16 AMConcludo con una domanda: Quali sarebbero le altre ipotesi? Perché non ce le illustri? Grazie.
:-[ Le altre ipotesi sono tutte quelle che chiunque trova in ultra- esubero, se vuole, nella selva di religioni-fedi-sette-santoni-mistici-filosofi-profeti (inclusi manipolatori e sciroccati) che hanno un qualche seguito (planetario o di villaggio), e che è impossibile persino contare quanti siano...

Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 23 Ottobre 2023, 06:39:16 AMPerché mai sarebbe uno sfinimento "la ruota che gira" tra nascite e morti, incarnazioni e reincarnazioni?

Mah...sincera: forse faresti prima tu a dire perchè mai non lo sarebbe.
Nascere e rinascere e rinascere a vita persa...per COSA? E poi in frammentazione di identità terrene che sono del tutto scisse l'una dall'altra...e totalmente inconsapevoli del COSA starebbero pagando delle vite precedenti?
A me occorre un antinevralgico solo per formulare la domanda...

#8
Percorsi ed Esperienze / Re: Chi sono io?
22 Ottobre 2023, 20:43:31 PM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 22 Ottobre 2023, 15:34:05 PM3. Un'anima che si reincarna in continuazione.
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 22 Ottobre 2023, 15:34:05 PMSe fosse vera la terza ipotesi, la vita attuale di ogni essere vivente, sarebbe la effetto di vite precedenti e causa di vite future. Ciò non escluderebbe comunque la presenza di un Dio creatore, e il traguardo per ogni essere vivente, sarebbe vivere slegato da tempo e spazio, nell'eternità e nell'infinito, senza più alcun corpo fisico.
Nessuna delle tre ipotesi mi ispira, e si potrebbero aggiungere tante altre ipotesi che - oggettivamente - non avrebbero alcun margine di sostenibilità che sia superiore alle tre tue.

Però la tua terza mi conturba sul piano logico. Mi è subito venuto alla mente Cesare Pavese, che nel parlare di procreazione umana la bollò con la domanda "a che serve questa fottitura generale?". Ma...senza divagare...non vedo quale senso avrebbe mai questo sfinimento di continue reicarnazioni, soprattutto considerando che nessun vivente (per quanto convinto di essere un reicarnato) ha la minima contezza nè di quali sarebbero state le sue vite precedenti e nè di quelle che potrebbero essere le sue vite future. Con il risultato che chi soffre oggi, soffre qui ed ora, come chi gode oggi, gode qui ed ora.
Personalmente la percepisco come ipotesi consolatoria, al pari del Cattolico "gli ultimi saranno i primi" o "la sofferenza avvicina a Dio".
Qui vado OT: non solo trovo che siano ipotesi consolatorie, ma che - paradossalmente - approfondiscano quella che potremmo molto latamente definire una <ferita narcisistica>... CON una overdose di <narcisismo> . Nel senso che fomentano quella competitività sterile (e solo consolatoria) del rimuginare sullo "questa vita non mi sorride, ma vedrai dopo che premio avrò!".

Solo mio punto di vista.
#9
Non trovo nulla di offensivo nell'aggettivo <arbitrario> , che peraltro è pressochè necessario per distinguere - dinanzi ai fatti - quelle <opinioni> che pretenderebbero di essere <spiegazioni> (e magari pure universali!) .

Quanto alla differenza tra spiegazioni e opinioni...direi che i fondamenti del Metodo Scientifico, a tutti noti, siano e restino  criterio eccellente.

Purtroppo questi fondamenti non sono completamente fruibili/applicabili  in molte materie squisitamente <umanistiche>  , anche solo per limiti conoscitivi dell'opinionista che ambisce a dare spiegazioni (perdipiù universali), perciò condannando il comparto ad essere perenne fucina di opinioni e niente più (malgrado ambizioni all'addirittura universale e magari pure eterno...).
#10
Percorsi ed Esperienze / Re: pensieri da un amico
01 Ottobre 2023, 18:20:34 PM
Citazione di: Pio il 01 Ottobre 2023, 16:11:04 PMse insegni solo la velocità alla gente, anche velocità di fruizione delle notizie, come pretendi che passi ore ad approfondire un argomento? Semplicemente NON CE LA FA. Non c'è più la necessaria capacità di attenzione e concentrazione. È questo è un effetto della rete.
"Non ce la fa" (secondo te), però... ce la fa benissimo a fare a perdere giorni e notti  (e qualche volta la vita, come a Capitol Hill) per fare da  cassa di risonanza delle balordaggini più facilmente inquadrabili come tali. 
Inquadrabili come tali...ma proprio ictu oculi! A partire dal loro linguaggio e dalla mancanza di logica dei rispettivi assunti, e passando per il rifuggire da ogni confronto dialettico, sul quale - ove costretti dalle circostanze - incespicano rovinosamente. 

E cosa c'entra la rete in tutto questo? La rete, piuttosto, ti dà la possibilità di valutare e confrontare quante informazioni vuoi e di qualunque spessore. O era preferibile il borgo ameno di cent'anni fa, in cui l'unica informazione (salvo che si fosse l'1/10mila nato bene e in possesso di Biblioteca di famiglia) era quella del parroco, elargita senza alcuna difficoltà anche agli analfabeti? 

La rete dà possibilità di informazione e comunicazione, e addirittura di condivisione persino emotiva, che erano del tutto precluse ai più solo qualche decennio fa. 

Poi ad ognuno la scelta, che - come già detto da Phil - non è la <scelta de panza> del fronte su cui correre a schierarsi, ma è la scelta delle FONTI alle quali attingere per FORMARSI un'opinione che seriamente cerchi e voglia potersi definire tale. 
Ovvio che, come scienze sociali insegnano non da oggi, la fragilità strutturale e le frustrazioni personali e il senso di impotenza di parte della "massa" conducano quella parte di massa ad abboccare alle promesse di "rivalsa" agitate senza pudore dai pifferai magici e ballari più spregiudicati e temibili.  (che è poi l'eterna vicenda - senza andare lontano - della politica italiana e dei governi "scelti dal popolo"  dagli Anni 90 in poi). 
#11
Percorsi ed Esperienze / Re: pensieri da un amico
01 Ottobre 2023, 14:50:21 PM
Citazione di: Pio il 01 Ottobre 2023, 08:14:36 AMNon capisco perché  metti nello stesso piatto studiosi di fama mondiale con pifferai magici. Cosa c'entra? Sembra che vedi complottari in ogni dove.
Non direi, Pio. di aver fatto questo.  :-*

Non mi sarebbe neanche materialmente possibile confondere uno Studioso...con un complottista (magari pure ossessivo)!
Così come non mi è possibile confondere il mezzo di comunicazione con i contenuti e gli intenti di chi quel  mezzo utilizza.

Studiosi (e sedicenti tali) : c'è tra essi anche chi prende solenni cantonate (da sempre), chi esonda dai propri livelli di effettiva Competenza, chi è in preda all'istrionismo, chi allo <scoop> a soli scopi di vanagloria e/o dindini, e sai che potremmo continuare sul fronte non sempre glorioso degli <studiosi> e DIVULGATORI. E' come parlare di qualunque altra categoria professionale : c'è l'eccellenza benemerita e c'è la fanghiglia degli incompetenti sed etiam voraci... (non è una novità, vero?)

Chi si aggrappa ai loro studi per interesse proprio (normalmente filo dispotico) : il web, sul fronte deteriore, non è solo una rassegna di fakes, bensì e peggio è una rassegna infinita di citazioni SEZIONATE ET ABUSATE...anche quando relative a Studi Seri, sino a seviziarle in suffragio di tesi che l'autore del citato DECONTESTUALIZZATO  NON sostiene affatto!
Ma questo va ascritto, nel segno pessimo del trionfo della NON Etica, a chi il mezzo usa in questo modo, e non a chi il mezzo mette a disposizione!

Citazione di: Pio il 01 Ottobre 2023, 08:14:36 AMLa "massa" che tu disprezzi viene indirizzata verso scelte e bisogni indotti dalla struttura poco trasparente di cui si fa uso anche a livello politico.
Non disprezzo affatto "la massa", e mi sento molto coinvolta dalle istanze di EQUITA' che da Essa (come da me, peraltro) provengono.
Mi viene solo da piangere quando constato la immensa facilità con cui (proprio in politica) "la massa" tenda istintivamente a compattarsi al seguito di pifferai magici e arruffapopolo (e gli italiani sono campioni in questo) senza manco sapersi chiedere e saper chiedere al pifferaio di turno un semplicissimo "sì vabbè, tutto OK! Ma come lo realizzi quel che urli per ogni mezzo, con quali MEZZI? ".
E il complottismo (ma non soltanto il complottismo, che AVEVA velleità politiche e cerchiamo di NON obliare questo FATTO) ne è stato un tester su scala planetaria (non ci dimentichiamo lo sciamano di Capitol Hill e i quattro personaggi in cerca d'autore che lo seguivano nella farsa grottesca, please!) !

Per cui : la massa ha a disposizione contenuti di ogni genere, ma se abbocca a quelli più vistosamente farlocchi e pseudo gratificanti di mille frustrazioni...non mi sembra per nulla corretto attribuirne la responsabilità al mezzo, quanto piuttosto collocarla dove ad essa compete, e cioè nel carentissimo spirito critico-valutativo di chi HA SCELTO quella "informazione".
#12
Percorsi ed Esperienze / Re: pensieri da un amico
01 Ottobre 2023, 03:09:54 AM
Citazione di: Pio il 01 Ottobre 2023, 01:04:36 AMCioè , per te, non serve protestare per le  libertà, ma fidarsi della profondità di giudizio degli  "illuminati", che senz'altro sono intelligenti e che sanno ciò che è bene per noi e per la nostra libertà?
No, proprio no. 

Per me non ha senso illudersi di essere "paladini" della libertà (o persino vantarsi di qualche indimostrata e autoritenuta "illuminazione indotta") ...proprio mentre si è massimamente condizionati e strumentalizzati da caporioni in cerca di <nemico> (immaginario) per fare proseliti. 
Complottismo, in tutte le salse, docet. 

La Tecnologia e l'Informazione sono anche quelle che oggi permettono (in Italia) di operare al cervello (salvandogli la vita) chi può parlare con i Medici mentre viene operato (ed è solo UN esempiuccio fra milioni di esempi possibili). 
Io guardo questi aspetti e...non mi sposta di nulla che Google indicizzi a scopo commerciale alcuni termini delle mie ricerche o miei  contenuti.
L'ho già detto che per me non c'è nulla di nuovo sotto il sole?  :))
Il marketing ha sempre avuto ed affinato i suoi strumenti, e ai miei esordi professionali non c'era un pc o uno smartphone per ognuno di noi (c'era il PC in DOS e senza internet, mentre lo smartphone era ancora nella mente di Dio), eppure c'erano fior di aziende che vendevano a caro prezzo informazioni su <bacini di potenziale clientela> catalogate ed elaborate secondo i criteri più funzionali al marketing dell'azienda cliente. Di che parliamo, dunque? 

E' ovvio che una connessione così semplice come l'attuale  faciliti il reperimeno dati e relativo utilizzo a scopo commerciale
Per il resto, almeno fino ad oggi, l'unico tentativo (molto malriuscito) di PALESE condizionamento del prossimo sprovveduto-fragile-destrutturato...io l'ho visto agire (con inutile sed etiam risibile pervicacia) dal comparto complottista e a livello planetario! Oltre che dai "politici" con evidentissime aspirazioni dispotiche.   Da Canicattì a NY ! 

Io guardo questi FATTI, peraltro ormai storicizzati. 
Libero chi vuole di credere all'uomo nero o agli gnomi o alla fate turchine o ai pifferai magici...ma non è il mio caso, come non è quello dei più. Deo gratias. 

#13
Percorsi ed Esperienze / Re: pensieri da un amico
01 Ottobre 2023, 00:05:48 AM
Citazione di: Pio il 30 Settembre 2023, 23:24:15 PMTutta la storia delle libertà umane è una storia di proteste.
Appunto!
Nulla di nuovo sotto il sole

E le proteste attecchiscono sempre benino (fino a benissimo, se l'aspirante "salvatore" riesce a non affogare nel ridicolo) su masse insoddisfatte o frustrate, nonchè purtroppo prive di CAPACITA' CRITICA E DI GIUDIZIO. 

Volentieri ripetendomi : nulla di nuovo sotto il sole
#14
Percorsi ed Esperienze / Re: pensieri da un amico
30 Settembre 2023, 20:23:16 PM
Citazione di: Pio il 29 Settembre 2023, 08:19:59 AMForse la differenza principale è che prima abbiamo usato la tecnologia mentre ora la tecnologia usa noi, riducendoci a dati da vendere, usare, manipolare, ecc.
E questo è il mantra che bombarda il contemporaneo. 
Proviene da studiosi del Sociale veri (ma anche no), e fa un comodo pazzesco a chiunque voglia ergersi a "salvatore dell'Umanità"... magari solo pro domo sua...

Storia eterna, però,  insegna che additare un <nemico> alle masse e candidarsi a <giustiziere> di quel "nemico" sia la mossa più ovvia di ogni despota. 

E' come dire che anche questo martellamento <anti sistema> ha tutte le stesse caratteristiche del <condizionamento> contro cui urla alle masse, mentre il colmo del risibile è che lo faccia (o tenti di farlo) attraverso gli stessi strumenti che esecra!  :))


Mai venuto il dubbio (chiedo) che essersi convinti di quanto affermi si presti egregiamente ad essere considerato un condizionamento scientemente voluto, ed agito in danno della parte <fragile> delle masse?  :-[
#15
Percorsi ed Esperienze / Re: pensieri da un amico
29 Settembre 2023, 09:27:06 AM
Citazione di: iano il 29 Settembre 2023, 00:40:03 AMquindi non è la tecnologia a dividerci, ma è sempre l'ultima novità tecnologica a dividerci, essendo le vecchie per magia divenute nostre virtù naturali, intoccabili, come intoccabili sono ad esempio la scrittura e i libri, che altro non sono che vecchie tecnologie, ricomposte come nostre parti.
Dovremmo essere più sinceri con noi stessi, e ammetter che quando malediciamo la tecnologia, malediciamo sempre l'ultima e non le precedenti.
Le precedenti sono quelle che ci uniscono
Citazione di: iano il 29 Settembre 2023, 00:05:24 AMI giovani non sanno dove vanno a parare, ma essendo giovani questo non è un problema per loro, andare alla scoperta del nuovo mondo ignoto è nel loro carattere.
Noi possiamo solo ricordargli da dove vengono, ma con l'esempio, non lasciandogli in eredità paure che poi si porterebbero dietro per tutta la vita.
Dovremmo dirgli con quel poeta brasiliano insuperabile...ti dicono che c'è il bau bau nella notte scura che ti fà la puntura, ma tu passa per la vita senza paura.
Smettiamola di paventargli il bau bau una volta per tutte.
Due concetti che personalmente metterei in cornice. 
__________________

@ Pensarbene 
quando parliamo di <tecnologia e informazione> parliamo  in primis di internet (almeno a livello di fruibilità di massa). 
E internet è SOLO uno strumento di diffusione delle informazioni (come fu l'invenzione della stampa) con l'aggiunta di potenzialità di interazione e condivisione (che la stampa non aveva). 
Ci potrebbe mai venire in mente di stigmatizzare la stampa, pur nella consapevolezza che essa sia sempre stata funzionale anche alla diffusione di parole inutili o dannose ? Ovvio che no, perchè partiamo dal presupposto che ciascuno debba essere libero di esprimersi e che sarà il pubblico a scegliere cosa leggere secondo i PROPRI gusti-passioni-cultura-intelligenza. 
E questo è esattamente quanto si realizza, in modo esponenziale e potenzialmente arricchito dall'interattività, attraverso internet. 
Il web...non solo (di per sè) non divide, ma addirittura promuove l'incontro EMOTIVO (e persino fisico) ...anche nelle ipotesi più nefaste e/o surreali! Basti pensare all'interazione complottista che ha causato derive ridicole (da Capitol Hill in giù!) . 
Internet, esattamente come la stampa, è un magnifico mezzo di informazione, al quale si aggiunge la possibilità di effettiva connessione EMOTIVA. 
E ciascuno SCEGLIE  il tipo/contenuto delle informazioni e connessioni che desidera coltivare. E qui ha un ruolo determinante il CHI SIAMO DAVVERO (ciascuno di noi) . Ma dobbiamo ricordare che siamo NOI a selezionare i contenuti che scegliamo, in funzione dei NOSTRI limiti (sia intellettual-culturali  che emotivi) , e che nessuno - se non il nostro modo d'essere - condiziona DAVVERO le nostre scelte di informazione e condivisione! 
E,  come in libreria trovi chi acquista l'autobiografia (surreale) di una soubrettina ancor giovane e magari nota solo grazie all'imperversare su una rete commerciale, e trovi il cliente che sta ordinando un testo di nicchia, in rete trovi chi condivide informazioni che possono segnare il cammino dell'umanità (penso all'ambito scientifico in generale) e trovi chi sceglie di farsi seguace del terrapiattismo...
Il mezzo, in entrambi i casi (stampa e web) ha le stesse immense potenzialità. 
Non crea "il cretino", ma può ben nutrirlo quando c'è. 
E l'immortale "prevalenza del cretino" è dato di realtà. E' in natura. Non la creano gli strumenti informativi o tecnologici.