Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - misummi

#1
Tematiche Filosofiche / Re: Psicoanalisi
22 Dicembre 2024, 10:47:27 AM
L'analisi transazionale mi ha insegnato una cosa importante:le idee terapeutiche migliori sono quelle più utili e non quelle più eleganti e sofisticate 
Non corrispondono a cose oggettive e reali ma servono a sbrogliare la matassa e a funzionalizzare la mente.
#2
Tematiche Spirituali / Re: La fede in Dio
22 Dicembre 2024, 09:55:25 AM
sei anche antisemita?
per fortuna ci sono gli ebrei che tengono in piedi finanza, economia, scienza e molto altro tra cui il cristianesimo attuale :)) :)) :)) :))

Gesù Cristo aveva un gemello che non ha mai saputo integrare: la sua parte oscura.
#3
Storia / Papino il Breve
22 Dicembre 2024, 08:13:52 AM
Il mistero di Giovanni Paolo I: perché la morte di papa Luciani divenne subito un giallo https://www.focus.it/cultura/storia/mistero-morte-improvvisa-papa-luciani-beatificato-da-francesco

Un buon articolo che lascia molti dubbi,in particolare la voluta e mancata autopsia.
Soddisfa il fatto che Gelli,Sindona,Calvi,
Marcincus e gli altri coinvolti nella storia siano morti.
Una battuta irriverente ma non cattiva: non è che sia morto d'infarto dopo la visita della suora?!
#4
Tematiche Spirituali / Re: La fede in Dio
22 Dicembre 2024, 04:06:30 AM
San Paolo dice,in pratica:"Se Cristo non fosse morto e risorto non sarebbe servito a niente" 
Adesso ammettiamo che sia morto e basta,che cosa cambierebbe?
Diceva Margherita Hack,tremenda atea:"Basterebbe mettere in pratica la frase" ama il tuo prossimo come te stesso" per fare di questa Terra un mondo migliore"
A me non interessa fare di questa Terra un posto migliore,mi interessa che questa Terra non riesca a fare di me una persona peggiore!!!!
Bisogna essere pazzi,stupidi o in mala fede per CREDERE O NON CREDERE A QUANTO SI È FATTO E SI FA SULLA TERRA.
Fate uno più uno e poi considerate i vostri genitali come ..borse da viaggio e bagaglio a mano!
 
#5
l'unica cosa che la natura sta dicendo  ai quantisti è:
a)io faccio quello che voglio alla faccia delle vostre fisse spaziotemporali et similia (entanglement)
b)io rispondo come voglio alle vostre misure(collasso d'onda)
c)io vi obbligo a misurare in un certo modo e ad ammettere la vostra ...relatività umana(principio di indeterminazione)
Tutto questo,inoltre  prima,durante e dopo il COVID!
Povera umanità,messa malissimo.




#6
È quello che ho detto,d'altronde gli scienziati non potrebbero dire molto sulla natura ultima dei fenomeni che studiano.
Quindi optano per la quantità.
Pensa,però, se Galileo avesse pensato al suo interesse come a un qualcosa di metafisico.
Immaginatevi se avesse optato per una seduta qualitativa di osservazione e riflessione,scrivendo della natura ultima di quello che vedeva in cielo e sulla terra!
Sarebbe diventato un filosofo della natura e in parte il primo filosofo della scienza!
Magari sarebbe stato meglio per lui e per noi!
E se Einstein,lavorando nell'ufficio brevetti,avesse cominciato a riflettere sull'energia in termini di dono di Dio all'uomo,come fosse brevettata,cioè proprietà di Dio esclusiva e accessibile solo in termini quantitativi!
Alla gravità come forza che attrae i corpi,una sorta di amore cosmico tra ciò che esiste...
Ne sarebbe risultato un Jung della scienza,avrebbe potuto scrivere "E= A.n(fV)" cioè Energia = Amore x infinite forme di Vita 
Naturalmente sto scherzando ma,a dire il vero,io avrei preferito un Einstein poeta riflessivo e pensatore qualitativo piuttosto che un formulario vivente!
#7
Tematiche Filosofiche / Re: Psicoanalisi
20 Dicembre 2024, 19:54:09 PM
Io credo che Freud abbia capito che era meglio stare sul materiale energetico mentre Jung preferiva l'immateriale.
Io non sono FREUDIANO o JUNGHIANO, in base alla mia esperienza e a quelle di altri  mi sono reso conto che ogni persona costruisce un suo mondo interiore diverso da quello degli altri.
 Mondi compatibili si completano a vicenda,mondi poco compatibili o non compatibili meglio che non si incontrino.
Non esiste una teoria che spieghi i mondi personali, esistono teorie che spiegano in modo diverso alcuni aspetti simili dei mondi personali.
Quello che conta è l'esperienza personale nei rapporti con altri,solo l'esperienza ci dà il senaforo verde, giallo o rosso!
L'esperienza e non le teorie,i modelli e i blablabla!
#8
I  termini usati dagli esseri umani in relazione all'energia,si riferiscono a quantificazioni e misurazioni quantitative e non si occupano della natura ultima dell'energia.
Questo è palese.
#9
Tematiche Filosofiche / Re: Psicoanalisi
19 Dicembre 2024, 10:57:36 AM
L'idea dell'uomo Re e del Superuomo mi suona come il mito Ariano ,la razza Eletta e così via.
In realtà, la psicoterapia libera l'ovvio e ciò che poi può perfino sembrare banale 
Il rendersi conto di aver avuto come genitori due persone umanamente umane e non quello che si immaginano tutti i bambini.
Da ciò il rendersi conto di essere sè stessi umanamente umani e non quello che si immaginavano essere o dover essere o poter essere anche da grandi. 
E poi il rendersi conto che il sociale non è padre,madre,fratello, sorella,amico,nemico ecc....
E quindi che il partner o la partner sessuali sono uomini e donne adulti e non  surrogati di padri o madri,fratelli o sorelle e parenti tutti.
Tutto questo, una  ovvietà, risulta deludente e frustrante per un numero astronomico di persone  che si portano  dentro una "famiglia fantasma" e una conseguente  fantasmatica più o meno elaborata e vissuta anche in termini religiosi,ideologici,culturali, professionali ecc ...
Per questo la Terra è un palcoscenico,tutti recitano   in uno stato che  si può definire "autoipnosi funzionale".
Il compito del buon terapeuta quindi è proprio quello di aiutare il paziente a SVEGLIARSI uscendo gradualmente dalla autotrance.
Un adulto sveglio,tutto qui.

 


#10
Tematiche Filosofiche / Re: Psicoanalisi
18 Dicembre 2024, 14:20:34 PM
ti consiglio una cura contro la graforrea,una non comune forma di logorrea verbale messa in forma scritta
E con questo :D 8) :D 
#11
e se Dio non sapesse leggere?
Non udisse parole?
Non fosse come noi vorremmo che fosse... al punto che,se lo vedessimo così com'è,la maggior parte di noi diventerebbe atea perchè "Oddio...ma Dio è davvero troppo buono per noi..."
Penso di essermi spiegato bene,naturalmente io non sono Dio e non pretendo di parlare in Suo Nome esista o meno. 
Se lo fossi dovrei essere davvero molto...troppo buono...per non fare della Terra un meraviglioso Parco Naturale privo o quasi di esseri umani. 
..
#12
Aggiungo che quello che scrivo è ancora poco perchè,in base a quello che ho scritto,si potrebbe anche supporre che esista solo una fenomenologia vivibile in termini definiti e definibili  da e con una quantificazione e misure.
In questi casi la CRIPTOSEMANTICA sarebbe solo un trucco e un inganno per nascondere il fatto e nel contempo condurre per tenere in mano,in cattive mani, gli esseri umani
#13
a me non fa problema questo ed altro,semmai ci si potrebbe chiedere: come mai noi esseri umani non abbiamo una definizione ultima delle cose più importanti della vita e del cosmo?
Che cos'è l'amore?
Che cos'è la verità?
Che cos'è la gravità?
Che cos'è l'energia?
e via dicendo.
Questo segnala una possibilità:non abbiamo accesso a questo ma solo alla sua fenomenologia soprattutto quantitativa.
In altre parole, amici miei,noi abbiamo a che fare con uno stato di realtà che non rivela sè stesso fino in fondo e veramente ma si lascia cogliere solo fino ad un certo punto.
Perchè?
Ve lo dico quantisticamente: la specie umana vive in uno status mediano che può esperire e vivere senza poterlo capire fino in fondo.
La scienza è l'unica in grado di padroneggiarne gli aspetti QUANTITATIVI misurabili e utili per noi,na non può andare oltre.
Ci hanno provato i filosofi,le religioni,l'esoterismo SENZA ALCUN RISULTATO IN MERITO!!!
Allora,l'unica conclusione logica è questa: siamo in una simulazione parziale che usa CICERO PRO DOMO SUA la specie umana.
Non c'è altra spiegazione,mi spiace dirlo non sono certo il solo a dirlo e saremo sempre di più a dirlo e dimostrarlo.
Per SIMULAZIONE  non intendo un video game o una specie di Google earth alieno superavanzato,olografico e chissà che.
No,intendo dire che su questo pianeta la specie più intelligente ed devoluta non ha alcun accesso ai livelli di SIGNIFICATO E DEFINIZIONE che le spiegherebbero chiaramente e senza condizioni il senso,il significato ultimo,vero e reale e gli scopi del vivere umano sulla Terra 
Io la chiamo CRIPTOSEMANTICA NON ACCESSIBILE ed è ciò che tiene l'uomo nello status in cui si trova da non si sa quanto come e perché.
L'uomo è un essere che vive IGNORANDO IL
SIGNIFICATO E LA NATURA ULTIMA  degli aspetti essenziali e vitali della sua esistenza  e di quella che chiama  "realtà" .
Ne capisce e padroneggia, in parte,la fenomenologia e li vive intuitivamente quel tanto che basta per i suoi "guide e modelli" .
MA NON PUÒ ANDARE OLTRE ,LA CRIPTOSEMANTICA GLIELO IMPEDISCE!!!!
Questo è ciò che rivela lo status degli esseri umani sulla Terra e in relazione al resto.
Uno status di IGNORANZA ESISTENZIALE TOTALE  CHE  SI RIPERCUOTE SULLA SUA PSICOLOGIA TENENDOLO IN UNA CONDIZIONE DI DIPENDENZA E USABILITÀ TEORICAMENTE TOTALE O QUASI.
Questa è la deduzione logica più logica che di possa dedurre,visto che la scienza stessa è impotente di fronte alla CRIPTOSEMANTICA.
Questo pianeta ricorda Solaris ma al contrario: mentre Solaris rivelava la  vera natura degli esseri viventi e gliela concretizzava, sulla Terra si fa tutto il contrario.
I CRIPTOSEMANTICI sono i padroni della situazione,perché SANNO E SANNO USARE BENE QUELLO CHE L'UOMO NON SA E NON PUÒ USARE A SUO BENEFICIO.
Questo è il più grave e imperdonabile GENOCRIMINE e i GENOCRIMINALI non saranno mai perdonati nè perdonabili.
 


 





  
#14
Tematiche Spirituali / Re: La fede in Dio
17 Dicembre 2024, 15:36:30 PM
Non esiste un monoteismo puro come non esiste un politeismo puro.
Il Dio degli Eserciti citato e invocato molte volte nell' Antico Testamento non sembra lo stesso Dio del Nuovo.
Questo dipende dall' evolvere di un popolo e dei suoi costumi.
In un certo senso Cristo era un Barabba paziente e materno,Barabba un Cristo impaziente e Paterno.
Se Cristo fosse stato una donna e Barabba suo marito facendo astrazione naturalmente dalla cultura di quell'epoca,sarebbero stati una coppia perfetta.
Come Akhenaton e Nefertiti,i coniugi Curie,Anita e Garibaldi ...
Quello che manca alle religioni è una praxis socioculturale,per questo furono qualificati da Marx "oppio dei popoli".
Essendo una Bolla Trascendente nell'Immanente, danno poi ragione alla critica freudiana ma anche al viaggio mentale junghiano.
In pratica, io amo Dio e la Sua Immanenza in tutto ciò che è Immanente e non vivo in una Bolla. A questo punto voglio dirvi una cosa molto importante: il mondo umano È una strana Bolla e gli esseri umani si comportano come delle bollicine.
Il perchè non lo so, se lo sapessi forse non lo direi, quando me ne sono reso conto, ho scosso la testa e ho riso per un po' , poi mi sono alzato e me ne sono andato a modo mio.
Fuori dalla bolla si sta bene,sembra di guardare un acquario di pesci rossi, un bicchiere di coca cola...l'orizzonte degli eventi di un buco più che nero GRIGIO!
Penso che,ogni persona,prima o poi,chi più chi meno,se ne renda conto e possa uscirne quel tanto che basta!






#15
"Loro non lo sanno, mentre tu lo sai?"

Se non lo sanno loro...ma il discorso non è questo.
Il discorso riguarda tutte le scienze in cui si usano parole che non hanno una definizione condivisa e condivisibile neppure al loro interno.
Se fosse vero che un genio ebbe tl'idea di gravità dopo aver preso una bella mela sulla testa,si potrebbe pensare che tale idea fu una conseguenza del colpo.
Ma perché il genio non ha intuito o pensato l'idea di gravità osservando una farfalla?Una piuma leggerissima?Il fumo che sale nell' aria?
Perché in quei casi avrebbe avuto un bel da fare a spiegarsela.
Diciamolo: l'idea di gravità come forza che attira e cade gli oggetti è vecchia e antiquata,perfino primitiva.
Secondo Einstein quella mela cadeva per effetto di una linea di curvatura,per Planck  seguiva il suo essere quantico in un campo EM instabile, per la natura perchè era matura e così via.
Per quello che sappiamo,un teorico delle stringhe sostenitore di N dimensioni,di vibrazioni interconnesse e di passaggi di stato, potrebbe essere stato Newton a salire  colpendo la mela e poi a ridiscendere prendendola in testa!
La gravità è come l'Araba Fenice,che esiste ognuno lo dice ma cosa sia nessun lo sa!