io non ho una fissa di interessi,dipende anche dalle circostanze,qui parlate di universo,relatività,filosofia della scienza,quindi l'interesse nasce spontaneo.Per quanto riguarda il passato,secondo me la scienza farebbe bene a fare un passo indietro,ripensare Galileo e i primi scienziati soprattutto sul piano delle motivazioni.Galileo mi sembra sinceramente interessato a capire e spiegare,ma non ha la febbre moderna di cui soffrono i suoi.colleggi moderni e attuali.
Inoltre,gli.strumrnti se li costruiva lui era un autodidatta e un artigiano della scienza,un vero scienziato.Oggi è una catena di montaggio,un'azienda e una speculazione tecnologica.Una corsa allo scoop,una internetizzazione,immagine,sensazionalismo effetti speciali,budget.Galileo serviva la sua curiosità e intelligenza,oggi servono chi li paga e chi li paga li serve ad hoc.
Lucifero è il padrone del mondo,Satana il motore istintuale e passionale,gli esseri umani sono dipendenti di un'azienda spirituale che li tiene al guinzaglio.Attaccati alla materia come francobolli,un pianeta di api e di fuchi,di guardiani e operai,regine e fiori da succhiare,un vecchio mago di Oz che tira i fili e fa girare una macchina millenaria nell'attesa di una fine o di un risveglio che non arriveranno mai.Una povera specie che sopravvive grazie alle sue ECCEZIONI.Mi chiedo poi se le eccezioni non avrebbero fatto meglio a
ignorare e godere nel privato la loro eccezionalità senza pubblicizzare e esporsi.
Inoltre,gli.strumrnti se li costruiva lui era un autodidatta e un artigiano della scienza,un vero scienziato.Oggi è una catena di montaggio,un'azienda e una speculazione tecnologica.Una corsa allo scoop,una internetizzazione,immagine,sensazionalismo effetti speciali,budget.Galileo serviva la sua curiosità e intelligenza,oggi servono chi li paga e chi li paga li serve ad hoc.
Lucifero è il padrone del mondo,Satana il motore istintuale e passionale,gli esseri umani sono dipendenti di un'azienda spirituale che li tiene al guinzaglio.Attaccati alla materia come francobolli,un pianeta di api e di fuchi,di guardiani e operai,regine e fiori da succhiare,un vecchio mago di Oz che tira i fili e fa girare una macchina millenaria nell'attesa di una fine o di un risveglio che non arriveranno mai.Una povera specie che sopravvive grazie alle sue ECCEZIONI.Mi chiedo poi se le eccezioni non avrebbero fatto meglio a
ignorare e godere nel privato la loro eccezionalità senza pubblicizzare e esporsi.