Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Lady Joan Marie

#1
Devo dire che quest'altra immagine di Alphonse Mucha mi assomiglia di più...
Perchè c'è tutto: una bellissima signora che mi assomiglia, il mare in lontananza e un'atmosfera fiabesca!  ;D

#2
Riflessioni sull'Arte / Quale opera d'arte vi ispira?
08 Settembre 2025, 23:44:28 PM
Ciao a tutti! Voglio chiedere in questa nuova e spero... Interessante discussione! In quale opera d'arte vi rivedete o che semplicemente vi piace! Io personalmente mi rivedo nell'"Estate" di Alphonse Maria Mucha, perchè oltre ad assomigliarmi mi piace tantissimo, è anche molto bella! E voi? Aspetto le vostre impressioni e risposte! Ciao
:-*
#3
Riflessioni sull'Arte / Re: San Giovanni Battista
14 Luglio 2025, 00:25:31 AM
E' il mio santo protettore e ne porto il suo nome e mi piace sentirne parlare!  :-*
#4
Tematiche Culturali e Sociali / I dialetti romani
25 Maggio 2021, 23:53:17 PM
Io conosco solo Trilussa come poeta del mitico romanesco e lo trovo eccezionale!  :-*
#5
Riflessioni sull'Arte / "L'anno Sanzio"
01 Marzo 2021, 22:02:30 PM
Condivido in pieno, la vera arte non muore mai!  ;)
#6
Citazione di: Dubbioso il 12 Ottobre 2020, 18:35:40 PM
Mi spiego meglio,  molti dei dodici apostoli sono morti testimoniando la resurrezione di Gesu' e la loro fede nel Maestro ritenuto da loro figlio di Dio.
Se non l'avessero visto risorto, avrebbero testimoniato a prezzo della loro vita? Ad esempio San Pietro pare sia stato crocifisso a Roma.


Possibile che si siano tutti suggestionati o si siano auto convinti del miracolo della risurrezione? Se non ci fosse stata la resurrezione perche' testimoniare a prezzo della propria vita? Potevano semplicemente sciogliersi come gruppo e sparire tra le pieghe della storia senza continuare la predicazione a prezzo della vita.


P.s


Andrea fratello di Pietro martirizzato a Patrasso ( croce di S. Andrea )


Filippo ucciso a Hierapolis predicando ( inchiodato ad un albero a testa in giu' )


Tommaso  pare fu ucciso in India predicando


Giuda Taddeo pare andò in Persia a predicare e li fu ucciso


Bartolomeo pure lui ucciso in India predicando.




Grazie tanto  Saluti



Se gli Apostoli non avessero visto Gesù vivo e se non avessero avuto così fede in Lui, non credo che sarebbero morti martiri, siccome invece lo hanno visto Risorto e in tre anni di pubblico ministero in cui hanno visto miracoli, perdono dei peccati e benefici di ogni tipo, Gesù li ha convinti che Lui era veramente il Figlio di Dio e quando si ha fede niente può far paura nemmeno la morte.
#7
Tematiche Spirituali / Re:Gia angeli custodi
11 Ottobre 2020, 18:49:00 PM
La visione che tu dici è vera: ci sono angeli che sono pensieri positivi e demoni che sono pensieri negativi, e la battaglia di cui tu parli è quella che facciamo ogni giorno con la nostra coscienza e la nostra interiorità! Ciao.
:-X
#8
Tematiche Spirituali / Re:Gia angeli custodi
11 Ottobre 2020, 17:17:42 PM
Che bell'argomento!
Io credo che tutti noi abbiamo un angelo custode che ci protegge e che ci guida, è una quasi certezza a cui mi piace credere!
#9
Tematiche Filosofiche / Re:Anima Mundi
06 Ottobre 2020, 16:59:13 PM
Questo puoi saperlo solo tu, la fede è un argomento, almeno per me, così delicato che solo la persona in questione può dire di essere un credente o altro, ti ringrazio per la tue parole e mi fa piacere che hai apprezzato il video che ho postato.
#10
Tematiche Filosofiche / Re:Anima Mundi
05 Ottobre 2020, 17:28:40 PM
Citazione di: viator il 04 Ottobre 2020, 22:35:03 PM
Carissima Ipazia. Grazie della tua reazione. Il presupposto circa la tua personale visione del mondo già mi era noto. Certamente (prendila solo come una nota di colore) mi fa impressione notare la consecutività tra reazioni marcate "Lady JM" oppure "Ipazia". Veramente non c'è limite alla varietà di questo mondo !. Comunque il fatto che io abbia dedicato a te l'argomento non significa certo che io volessi convertire qualcuno o portare te o chiunque altro in luoghi meta- (-forici o -fisici) diversi da questo schermo.

Si è trattato di un mio  - credimi - spontaneo e disinteressato omaggio alla tua eleganza intellettuale.

Non possedendo la "formazione" e neppure l' "animus" per la vera filosofia, io qui mi limito unicamente a versare un briciolo di fantasia, talora un poco beffarda. Anche se già da subito, quando mi registrai, sapevo che sarei risultato un pochetto troppo - forse - eccentrico.
Ti faccio i miei migliori auguri per la tua acrofobia, anche se generalmente questo è un disturbo di origine rigorosamente congenita. Grazie ancora e salutoni.



Non so se sentirmi offesa oppure lusingata dal tuo intervento comunque ti ringrazio per le parole precedenti!
#11
Tematiche Filosofiche / Re:Anima Mundi
04 Ottobre 2020, 18:38:42 PM
Ti rispondo con questo video...
C'è chi crede di avere un'anima e chi no, ma a qualcuno che la "vende" il dubbio rimane...  :) 


https://www.youtube.com/watch?v=ZfBs-Nq6a5E
#12
Tematiche Culturali e Sociali / Re:Ennio Morricone
07 Luglio 2020, 15:44:23 PM
A me ha colpito molto la sua umanità, soprattutto il grande amore che aveva per la moglie oltre che naturalmente per la musica.
Che riposi in pace, era un grande!
#13
Citazione di: Lady Joan Marie il 02 Gennaio 2020, 20:45:32 PM
Ciao a tutti! Propongo questa discussione per immaginarci ai tempi di Gesù, cosa saremmo stati? E come avremmo vissuto ai suoi tempi? Raccontiamocelo in maniera letteraria...
;)  :-*  ;)
Mi chiamo Giovanna Maria del casato dei Iunii Iuvenalis Aquinatis, una nobile e facoltosa famiglia dei Romani. Sono molto fiera di essere una donna romana anche se vivo a casa dei miei genitori in una sontuosa villa dove i miei fiori preferiti sono le rose, e adoro leggere e scrivere poesie. Mio padre mi ha dato un nome straniero perchè dice che la Palestina è una terra meravigliosa, ed io che sono molto curiosa un giorno dissi ai miei genitori di poter trascorrere del tempo in quella zona del mondo di cui i padroni sono i Romani e quindi non mi preoccupo. Loro mi hanno dato il loro assenso ma a condizione che mi portassi insieme Caio il mio schiavo più bello, e Graziana la mia vecchia nutrice che mi conosce da quando ero neonata. E così sono andata in Palestina più precisamente a Gerusalemme, nella casa della mia famiglia e mentre Caio e Graziana sistemavano tutto io mi sono avventurata in quella città che ho trovato subito interessante, soprattutto il sontuoso tempio che mi ricorda vagamente quello dei dei romani solo che questo è molto più semplice a vedersi. Sono sempre stata curiosa riguardo alla religione: da me si adorano dei di qualunque genere e che hanno delle mansioni ben precise, qui invece si onora un solo Dio che è l'Unico vero Dio che esista sulla terra, e siccome sono curiosa sono entrata dentro e lì vi era un giovane Maestro che insegnava che l'Amore di Dio che Lui chiamava: "Padre" è per tutti e che anche quando noi manchiamo in qualcosa Lui ci perdona sempre. Ne sono rimasta subito affascinata, ed ho deciso che da quel momento in poi l'avrei seguito sempre, perchè il concetto di un solo Dio che ci ama mi ha toccato il cuore...
Sono tornata a casa, ed ho visto che Graziana mi aspettava, aveva sistemato la casa per il meglio ed io gli ho raccontato del giovane Maestro che insegnava l'Amore che Dio ha per gli uomini. Lei essendo una romana non ci ha capito molto di quello che ho detto ma mi ha fatto capire che se la cosa mi faceva piacere potevo seguire la mia strada. Ad un certo punto ho chiesto dov'era Caio, e Graziana mi ha detto che era uscito per delle commissioni, devo dire che questa cosa mi è sembrata un pò strana. Il giorno dopo sono uscita per vedere di nuovo quel giovane Maestro, ma non c'era e quando ho chiesto informazioni di Lui, mi dissero che questo era il giorno degli azzimi e che quindi avrebbe festeggiato questo giorno con i suoi discepoli ma nessuno sapeva dov'era. Chissà... Forse mi hanno detto questo perchè sono una romana, e anche se non ne capisco il motivo da queste parti i Romani non sono ben voluti. Tornata a casa ho visto che Graziana c'era ma Caio era ancora sparito, mi chiedevo dove fosse sarà un altro dei misteri che dovrò scoprire... Il giorno dopo, sono entrata di nuovo nel tempio ma non c'era l'atmosfera di pace e devozione della prima volta, c'era il giovane Maestro che veniva giudicato dal Sinedrio, una specie di tribunale religioso che lo accusava di bestemmiare dicendo di essere il Figlio di Dio, e quando Lui lo ha confermato lo hanno condannato a morte e per far eseguire la sentenza l'hanno portato da Ponzio Pilato, che io conosco da quando ero piccola e so che non è propriamente un uomo di polso. Ho faticato non poco per raggiungere il Pretorio ma quando Pilato finalmente mi ha ricevuto, gli ho detto di non far condannare a morte quel giovane Maestro perchè con le Sue Parole toccava il cuore della povera gente, e persino me che sono una romana. Pilato mi disse che non dipendeva da lui e mentre parlavamo ecco venire il giovane Maestro verso di me. Era in uno stato pietoso, aveva il corpo coperto di piaghe e una corona di spine sulla testa...
A quella vista sono svenuta davanti a Lui e mentre ero a terra cercò di accarezzarmi ma Pilato glielo impedì, dicendo che aveva osato sconvolgere me, la donna più bella e affascinante del glorioso Impero Romano. Una goccia del Suo pianto mi accarezzò il viso, e dopo Pilato ordinò ad uno dei suoi soldati di prendermi e portarmi a casa, e quando il soldato mi portò nella mia dimora c'era Caio che vedendomi svenuta mi prese fra le sue braccia e mi portò subito a letto e chiese a Graziana di prendersi cura di me. Ero in uno stato di choc totale, dove può arrivare la cattiveria della gente per volere la morte di un Maestro che insegna l'amore? Di questo rimuginavo ad occhi chiusi per tre giorni mentre Caio non mi ha abbandonato mai dopo quello svenimento, mentre Graziana si occupava della casa. Ad un certo punto ho sentito le porte della mia veranda sbattere e sentivo che qualcuno mi baciava sulla fronte poi sentii Caio dire: "sei Risorto?" A queste parole mi sono svegliata ed ho chiesto a Caio cosa stesse succedendo, ma prima di avere una risposta ho visto con i miei occhi il giovane Maestro che mi guardava dolcemente. Io mi ritrassi sull'altro lato del letto dove c'era Caio che mi sosteneva fra le sue braccia, e il giovane Maestro mi disse che mi ringraziava per aver cercato di salvarLo dalla condanna della crocefissione, ma Lui mi spiegò dolcemente che questo era il Suo destino e nessuno poteva fare niente. Poi cercò di prendermi la mano e vidi le Sue con i segni dei chiodi, ed io tremante e titubante mi feci prendere per mano da Lui e mentre Gli diedi la mia mano mi disse di seguire sempre il mio cuore e di stare sempre pronta ad amare, e a questa Visione mi lasciò la mano ringraziandomi ancora, e svanì. Allora Caio mi disse che lui il giovane Maestro lo conosceva bene, perchè quando era piccolo suo padre era uno dei Re che gli portò in regalo come dono: l'oro, segno della regalità e che quando tornò alla sua terra raccontò a Caio del piccolo re Bambino che quando sarebbe diventato grande sarebbe stato il Re più importante della terra. Allora io compresi che Caio era in realtà il figlio di un re, ma mi chiesi perchè faceva lo schiavo in una famiglia romana, e lui rispose che era per lo stesso motivo per cui io ero venuta in Palestina, per studiare gli usi e costumi dei romani ma anche per un altro motivo: mi amava ed è per questa ragione che si assentava ogni volta che uscivo perchè in incognito voleva proteggermi e che sarebbe stato il mio schiavo d'amore per sempre anche se io non lo corrispondevo. Io ero un pò confusa da tutte queste rivelazioni, e dissi a Caio che ci avrei pensato, ma intanto volevo tornare con lui a Roma, a casa mia, perchè anche se non lo volevo ammettere anche io lo amavo e il giovane Maestro aveva ragione: bisogna sempre seguire il cuore ed essere sempre pronta all'amore.
#14
Tematiche Spirituali / Re:Testimone dei pensieri
18 Aprile 2020, 10:32:22 AM
A me personalmente vengono pensieri positivi e anche negativi, e mentre quest ultimi cerco sempre di scacciarli dalla mia mente, i primi invece mi fanno ricordare ciò che di positivo ho nella mia vita, e non è poco.
#15
E' un affresco bellissimo degno sia del Santo che del suo autore!