Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Andrea Molino

#1
Attualità / Il valore della libertà
13 Luglio 2021, 14:26:47 PM
Citazione di: anthonyi il 13 Luglio 2021, 09:07:52 AM
Io poi vorrei capire come mai qualcuno si sia convinto che un complottista dovrebbe essere probabilmente un lavoratore autonomo. I lavoratori autonomi hanno altro a cui pensare che a fare i complottisti. Io direi piuttosto che un complottista è qualcuno che ha bisogno di occupare il suo tempo, pensionato, dipendente pubblico, disoccupato, titolare di reddito di cittadinanza.

Io non ho parlato di complottisti, ma vorrei sapere come fa una persona intelligente e mentalmente onestà a ritenere la situazione attuale anche solo "accettabile".

Posso immaginare che un ex dipendente pubblico sessantenne, in pensione, con i figli "sistemati" che vive in campagna, abbia vissuto la pandemia con più "non chalance" e possa condividere il bi-pensiero main stream con una certa facilità.

L'esempio che ho fatto prima, riguarda un soggetto che stava prendendo pesciate in faccia dal sistema anche prima del 2020, quindi magari digerisce con più difficoltà le assurdità con cui vi riempite la bocca, voi adepti di Santa Madre Scienza.

E siete voi, a definire gli infedeli, "complottisti", mentre loro ritengono di essere solo "persone che pensano".

Spero solo che la guerra civile paventata da qualcuno in un post precedente, non inizi in autunno tra i battezzati contro il male oscuro e quelli che vivono ancora nel peccato.
#2
Attualità / Il valore della libertà
13 Luglio 2021, 00:15:20 AM
Ottimo!
Finalmente, siamo usciti dall'inutile battibecco Vax - No Vax (nel senso: quello per il Covid é un vaccino o non é un vaccino? ;-).

Finalmente la smettiamo di indovinare sotto quale delle 3 carte è la regina e cerchiamo di capire chi sono i compari del tizio che muove la carte.

Trovo però pazzesco che ci sia ancora qualcuno che pensa che siano i Big a rendere stabile il sistema.
La stabilità di un sistema dipende dal numero di elementi autosufficienti (leggi piccoli imprenditori), non dalla dimensione di alcuni (leggi multinazionali).
Alle multinazionali interessa solo la stabilità delle condizioni del loro guadagno, non delle condizioni di vita delle persone.

Comunque mi piacerebbe sapere quale tipo di vita conduce uno che ragiona come Anthonyi: così a occhio, escluderei "lavoratore autonomo quarantenne, con due figli in età scolare e genitori anziani con problemi di salute".

Mi piacerebbe anche capire cosa intende esattamente Daniele22, quando parla "dell'errore nella nostra mente" e spero si riferisca al fatto che difficilmente riusciamo a fare ragionamenti realmente liberi dal filtro delle nostre convinzioni, bisogni, speranze e che valgano in generale.
Però, almeno, dovremmo provarci.
#3
Attualità / Il valore della libertà
09 Luglio 2021, 15:32:07 PM
Citazione di: anthonyi il 09 Luglio 2021, 14:49:54 PM
Citazione di: Ipazia il 09 Luglio 2021, 14:39:38 PM
Sono allibita anch'io da tanta (finta?) ingenuità. È dai tempi degli imperatori romani che le investiture si pagano in sesterzi. Nel rinascimento le signorie in fiorini, ducati, scudi, ecc. E pure i regni nazionali.

Nulla è più  stabile di una dittatura. Ma evidentemente una dittatura economica equivale a libertà, nella dottrina liberal-liberista. Liberi in tempo reale, come i 152 dipendenti italiani di una anonima americana appena scoccata l'ora x della libertà di licenziare.

Anche Gentiloni applaude e il PD ritrova la sua atmosfera congegnale di macelleria sociale. Libertà anche per i macellai, ohibò. Con Bassetti, Ichino e Cottarelli, voilà un parterre de roi. Roi Draghi de Britannia, ovviamente.

Caro InVerno le carte sono scelte così accuratamente che anche se le mischi a caso esce sempre lo stesso risultato. Intelligenza, mica giuggiole.
Credimi ipazia, l'ingenuità e vera, perché io non sono ancora riuscito a capire come è perché blackrock è riuscita a chiuderci in casa, e poi a costringerci a fare il vaccino.
E poi se qualche multinazionale decide di lasciare liberi i suoi schiavi tu e inverno dovreste essere contenti, almeno loro avranno finito di subire il sistema.

Rispondo dall'altra realtà ;-)

Black Rock è sicuramente un attore di primo piano in questa tragedia. Forse è il protagonista o forse è anch'esso soltanto l'espressione pubblica di qualcun'atro.
Quello che sarebbe importante, per chi è realmente interessato a capire la nostra realtà (per la tua non so cosa dire), sarebbe di riuscire a rendersi conto che "QUASI TUTTO E' DIVERSO DA COME SEMBRA E DA COME VIENE NARRATO".

Una volta acquisita questa consapevolezza, si diventa capaci di vedere correlazioni, normalmente nascoste.
Un po' come assistere ad uno spettacolo di magia: magari non riesci a capire bene come funzioni il trucco, ma sapendo che di fronte a te c'è un illusionista, SAI che c'è il trucco e con un po' d'impegno magari riesci anche a scoprirlo o almeno ad immaginarlo.
#4
Attualità / Il valore della libertà
09 Luglio 2021, 13:58:18 PM
Citazione di: anthonyi il 09 Luglio 2021, 12:27:47 PM
Citazione di: InVerno il 09 Luglio 2021, 11:56:00 AM
Citazione di: anthonyi il 09 Luglio 2021, 09:09:04 AM
Resta in me una perplessità, ma com'è che in un topic sul valore della libertà, in cui si denunciano limitazioni alla libertà di uscire, di viaggiare, di socializzare, di non tutelarsi sanitariamente, per "presunte" ragioni sanitarie, si finisce col proporre la limitazione alla libertà di esistere di un'istituzione finanziaria che ha la sola colpa di essere la più grande?
Perchè non rivolgi la stessa domanda a qualche authority dell'antitrust, una a caso andrà bene, e dovrebbe risponderti in maniera  molto più forbita di me, saranno bisfrattate e esautorate ma ancora si ricorderanno perché sono lì? Ci sono una valanga di libertà  che vengono limitate nel caso chi ne usufruisca lo faccia oltre ad una certa soglia che si stabilisce per tutelare i partecipanti al gioco.  Se io mentre "esisto" sto rapinando una vecchietta, il sistema a tutela dell'interesse pubblico si  adopererà perché io non possa esercitare questa libertà. Non esiste nessun diritto inalienabile all'esistenza delle persone giuridiche,  non ci sono vedove che piangono, se uno stato decide che debbano seguire certe regole o estinguersi, le seguiranno, sempre che gli stati si ricordino di avere dalla loro il monopolio della violenza. Altrimenti potrei chiederti: perché ritieni che una società  debba pagare le tasse? In America il denaro è equiparato alla libertà di espressione, perciò limitando l'uso del denaro di una  corporation, stai  limitando la sua libertà di espressione. Perchè vuoi essere così cattivo?
Il controllo sulle situazioni di monopolio non è in discussione, se Blackrock sfrutta una posizione di monopolio dovrà essere sanzionata.
Ma in generale, la grande dimensione delle strutture finanziarie è fonte di sicurezza e stabilità per il sistema economico.
Ma poi il topic parlava delle limitazioni di libertà generate dalla pandemia, qualcuno vuole spiegarmi in che modo Blackrock o chi per lei, avrebbe causato questa limitazione di libertà.?

Sono assolutamente allibito, ma anche affascinato, nel leggere quello che hai scritto negli ultimi post.
Sono allibito perchè mi viene da pensare è che tu stia vivendo in un universo parallelo diverso dal nostro.
Sono affascinato, perchè è fantastico constatare la totale soggettività della realtà!

Non riuscirò, ovviamente, ad interagire con la tua realtà alternativa, ma rivolgendomi agli atri partecipanti, faccio presente che non stiamo parlando dei diritti delle persone ricche, bensì dell'operato di organismi talmente enormi da sfuggire al controllo delle Nazioni.
Sto parlando di gente che usa come "maggiordomi", dei miliardari tipo Elon Musk, Zuckemberg, Gates ecc.

Non ne faccio una questione di Bene o Male e nemmeno di Giusto o Sbagliato ne Lecito o Illecito.

Dico una cosa semplice:
I ricchi, le società, le multinazionali hanno il diritto di fare quello hanno sempre fatto per perpetuare il loro status e aumentare il loro potere.
Tutti gli altri hanno il diritto di difendersi per evitare di essere ridotti a schiavi!
#5
Attualità / Il valore della libertà
08 Luglio 2021, 22:15:17 PM
Intanto GRAZIE a tutti, perché i commenti degli ultimi due giorni, mi hanno ridato un po' di speranza nel genere umano!

A InVerno, vorrei solo far notare che Black Rock non è solo "una grande società d'investimento".

Se avesse la pazienza di fare qualche ricerca, si renderebbe conto che si tratta della "Madre di tutte le società d'investimento".
In realtà si tratta di un triumvirato composto da tre società interconnesse: Black Rock, Vanguard e State Street che complessivamente controllano circa 15000 MILIARDI di DOLLARI (praticamente il PIL Europeo).

Se ci ragionasse per 5 minuti, capirebbe che il manipolo di persone che dirigono questa entità privata, possono fare letteralmente TUTTO quello che vogliono e LO FANNO (magari per proteggere gli investimenti diretti o indiretti di molti di noi).

Ora veniamo a noi, poveri mortali.
Sul fatto che la maggioranza delle persone si comporta da pecora è indubbio, altrimenti invece dei sistemi democratici o dittatoriali che abbiamo, sarebbe ancora in voga la legge della giungla.
Sul fatto che non succederà nessuna rivoluzione fino a quando non avremo l'acqua alla gola è altrettanto indubbio, perchè siamo tutti (o quasi) dei grandi ipocriti e finchè avremo qualcosa da perdere, ci tapperemo il naso, la bocca (con o senza mascherina) e se serve anche occhi ed orecchie di fronte a qualunque compromesso.

Quello che temo, è che quando avremo l'acqua alla gola, potremmo non essere più in condizione di reagire, non tanto fisicamente, quanto piuttosto psicologicamente. Mi sovviene sempre la storia della rana bollita.

L'attuale sistema basato sulla crescita economica infinità, per definizione è insostenibile, ma questa ovvietà pare non preoccupare nessuno.
Le cose dovranno necessariamente cambiare. Probabilmente stanno già cambiando da 14 mesi.

Perfino la Chiesa si è inchinata e fatta da parte.

E' triste pensare, che sarà un manipolo di persone a decidere la direzione del cambiamento.

Oppure le cose potrebbero andare diversamente?
Abbiamo, forse, ancora voce in capitolo?

Almeno possiamo tentare di far girare informazioni ed idee, poi si vedrà.
#6
Attualità / Re:Il valore della libertà
08 Luglio 2021, 00:19:58 AM
Citazione di: Alexander il 07 Luglio 2021, 17:58:01 PM
Buon pomeriggio A.Molino


Ho letto l'interessante articolo che hai proposto. E' indubbio che, dal 2001 ad oggi si è instaurata una dinamica dell'emergenza e del terrore estremamente funzionale agli interessi dei grandi colossi che dominano praticamente il mondo finanziario (BlackRocks in primis ovviamente, ma anche molti altri soggetti). L'emergenza costante è divenuta una leva necessaria perché il sistema delle banche centrali continuasse a far affluire liquidità al sistema, indebitato oltre ogni misura, che non riusciva più a estrarne a sufficienza dal lavoro salariato e dalla produzione tradizionale. Venuto meno il "terrore del terrorismo" (dov'è finito?), fortunatamente per loro è apparso (?) un virus pandemico da sfruttare. Non molleranno l'osso facilmente, pena il tracollo finanziario. Il tracollo porterebbe a enormi sommovimenti sociali e quindi le autorità politiche e di regolazione, pur consapevoli, non possono ormai che andare "a braccetto" con questi attori. Costruendo narrazioni ad hoc? Come si fa a conoscere la realtà se viene costruita, con le nuove tecnologie, una super-realtà a cui non si può non credere? Almeno per la gran massa che vuole credere a quello che viene narrato?


Ciao Alexander,
  se fossimo robot (o psicopatici o molto cinici o almeno molto curiosi) non avremmo difficoltà a capire quello che sta succedendo.

Se non fossimo costretti a percepire la realtà (chi più, chi meno) filtrata dai nostri sentimenti, emozioni, speranze ed aspirazione, riusciremmo abbastanza facilmente a considerare le informazioni per quello che sono, a vedere le correlazioni e a rilevare le incongruenze. A quel punto, anche senza conoscere con certezza "chi fa cosa", riusciremmo almeno a capire che QUASI TUTTO, indipendentemente dalla sua entità, avviene per un motivo (di solito una convenienza economica).

Purtroppo, la maggior parte di noi è psicologicamente incapace di prendere in considerazione la possibilità che certi eventi possano verificarsi, perché la nostra visione della realtà ne risulterebbe compromessa, il nostro mondo crollerebbe, saremmo costretti a mettere in discussione le nostre scelte e le aspettative che abbiamo per noi e i nostri figli. Quindi semplicemente RIFIUTIAMO di considerare quelle possibilità.
(Non sto esprimendo solo delle mie opinioni, si tratta di un concetto base di Psicologia conosciuto e sfruttato dagli esperti di ingegneria sociale).

Noi siamo abituati a pensare che esistono le entità pericolose (ladri, assassini, truffatori, terroristi, inquinamento, malattie, potenze straniere non democratiche ecc.) e quelle che ci proteggono (genitori, insegnanti, medici, poliziotti, giudici, istituzioni, l'America ecc.).
Negli ultimi anni, purtroppo abbiamo dovuto accettare il fatto che tra le entità buone ci sono anche delle mele marce, ma in generale pensiamo si tratti sempre di CASI ISOLATI che prima o poi verranno assicurati alla giustizia

Una minoranza di persone si rende conto anche che molte grandi aziende sono disposte ad accettare "molti compromessi" per il profitto, ma, d'altro canto quelle aziende danno lavoro a tanta gente e in fondo siamo tutto un po' ipocriti....

Comunque, ad esempio, le nostre istituzioni non faranno mai nulla di male contro di noi!
In ogni caso ci sono dei crimini TROPPO GRANDI perchè possano essere commessi, quindi anche solo considerarli è TABU'.

Ecco: i robot, gli psicopatici, i più cinici e i più curiosi, non hanno questo tabù, quindi prendono in considerazione OGNI possibilità, indagano, scoprono, capiscono e imparano a vivere nella nuova realtà che riescono a guardare, magari schifati, delusi, demoralizzati, ma senza impazzire.

E poi alcuni di loro commettono il madornale errore di tentare di aprire gli occhi agli altri nella speranza che "se fossimo in tanti" potremmo evitare certe tragedie. E parlano con entusiasmo a parenti ed amici e dicono cose come "ho scoperto che...", "So che sembra pazzesco, ma..." ecc.

Poveri illusi che non capiscono che certe cose si possono imparare, ma non insegnare...
Poveri illusi che anche quando lo capiscono, continuano a provarci, perchè l'unica cosa che non possono accettare è di perdere senza lottare.
#7
Attualità / Il valore della libertà
07 Luglio 2021, 16:55:58 PM
Citazione di: InVerno il 07 Luglio 2021, 15:36:16 PM
Nella prima parte, arriva ad un passo dal realizzare che nella sua visione la differenza tra una persona giuridica e una divinità è puramente metaforico e legato a contesti socio/culturali, finalmente! Poi elargisce una lunga descrizione del re nudo, piedi, caviglie, coscie, tutto ignudo, elencando dati pubblici che prima non parevano destare scalpore. Pubblici ma celati su.. wikipedia? O la barra di ricerca ? Se tu sei capace, controlla quante persone hanno visualizzato la pagina  wikipedia di Pfizer in questi mesi, per non rischiare, una volta entrato nella tana del bianconiglio, di trovarci altri milioni di conigli.. Le multinazionali sono intrecciate come priovre tra di loro, le CEO non sono quattro vergini vestite di bianco che fanno il bagno in una sorgente..se lo dice il sole, noi villici, con rispetto, ci aggiorneremo e manderemo ossequi. ;)

Confesso che non ho capito quasi nulla di quello che hai scritto, mentre l'idea di fondo dell'articolo mi sembra abbastanza comprensibile e suggestiva.

Se vuoi andare oltre alle fregnacce che senti in TV, dovresti prendere i nomi dei soggetti citati nell'articolo e cercarli, per esempio, con:
https://www.google.it/

https://www.wikipedia.org/
Troverai varie cose da leggere e in quei testi troverai altri nomi da cercare ecc...

Oppure se preferisci la pappa pronta, puoi provare a partire da qui:
https://www.lafionda.org/2021/06/22/paradigma-covid-collasso-sistemico-e-fantasma-pandemico/
e poi cercare conferme o smentite di quanto viene esposto...

In ogni caso, se t'interessa, ti costerà tempo e fatica...
Altrimenti, spegni il PC e accendi la TV  ;)

#8
Attualità / Il valore della libertà
07 Luglio 2021, 13:33:56 PM
Caro InVerno,
   i nomi ai "pronomi", noi "complottisti", li abbiamo dati eccome. Non tutti, non con assoluta certezza, ma abbiamo sospetti molto fondati.

Per trovare questi nomi, abbiamo speso centinaia di ore a cercare e correlare informazioni da fonti diverse dalla TV.
Ora, dopo 14 mesi, una parte delle informazioni cominciano a circolare anche sul "Main Stream" anche se passano per lo più inosservate.

In ogni caso, se tu fossi davvero interessato a scoprire "quanto è profonda la tana del bianconiglio", potresti iniziare dal Sole24ore:
https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2021/02/02/pfizer-blackrock-facebook-banche/
e poi continuare a scavare...

Ovviamente ci sono anche diverse fonti che illustrano lo scenario in modo completo, ma se vuoi, te le devi trovare da solo.
#9
Attualità / Il valore della libertà
06 Luglio 2021, 23:37:16 PM
Citazione di: Jacopus il 06 Luglio 2021, 19:08:27 PM
Capisco che parlare della propria esperienza personale non è statistica. Al massimo faccio la figura del cretino ma ci provo lo stesso. La perdita della libertà personalmente l'ho vissuta a partire dal 1 febbraio 2021, quando sono tornato a casa con brividi di freddo. Temperatura a 38,5 per una settimana e per una settimana respiro corto anche se assolutamente a riposo. Saturazione a 89-90. Le prime notti ero angosciato. Cercavo di calmarmi pensando all'ineluttabilità del destino. È stato bravo il medico a non mandarmi all'ospedale, considerando che non avevo alcuna patologia in corso. Poi un lento recupero che è durato almeno due mesi. La prima volta che sono uscito per fare il tampone, dopo 15 giorni ero talmente debole che ad un certo punto ho pensato di tornare a casa. Anche il semplice camminare mi provocava tachicardia a 100 BM.
Magari sono sacrificabile sull'altare della libertà dei non allineati, ma i discorsi che spesso sento o leggo, di fronte a quello che ho vissuto mi sembrano semplicemente superficiali, ad essere gentili.

Mi spiace per la tua esperienza e capisco cosa hai provato, perché a me è successo qualcosa di molto simile anche se con un decorso più rapido, grazie all'assunzione di azitromicina e cortisone.

Anche se sono stato male (come altre volte nella mia vita), questo non mi ha impedito di continuare a indagare su ogni incongruenza che abbia notato e il fatto che sia successo a me, non significa che ora io non possa considerare la statistica generale.

Visto che ci sono passato, penso di poterne parlare senza mancare di rispetto a nessuno e ho mille motivi per sostenere che ci siano troppi interessi diversi dalla salvaguardia della salute pubblica a influenzare il modo in cui la cosa viene gestita. Si tratta di economia, non di salute.

Siamo in Emergenza da 14 mesi!
EMERGENZA?
DOPO 14 MESI?

Dovrebbe bastare questa considerazione per farci saltare sulla poltrona... e invece non succede...
#10
Attualità / Re:Il valore della libertà
06 Luglio 2021, 11:12:55 AM
Citazione di: InVerno il 05 Luglio 2021, 18:41:20 PM
Andrea, la correttezza del campione è relativa all'obbiettivo dello studio, in questo caso misurare l'incidenza dei sintomi tra vaccinati e non, non  la probabilità che si possa contrarre il covid in maniera sintomatica. Sono due cose completamente diverse.... Prendi per esempio questo studio e leggilo fino in fondo: https://www.nejm.org/doi/full/10.1056/NEJMc2101927 . Cosa noti? Che l'incidenza sintomatica è più alta, motivazione degli autori: il campione è diverso, c'era un ondata in corso, era personale sanitario etc etc. Cioè in quel campione, era più frequente l'incidenza sintomatica. Quale delle due "probabilità" tu pensi che sia applicabile a TE? Nessuna delle due.. Calcolare la probabilità di contrarre il covid non è come calcolare la probabilità di un dado..
@Ipazia! Ancora con i nazisti? Dai facciamo uno sforzo insieme.. che ne dici di usare... Vlad l'impalatore? Facciamo che chiamiamo lo stato Vlad il vaccinatore, e l'immagine da utilizzare è una serie di siringhe che puntano verso il cielo fuori dal castello, dove vengono infilzati  i poveretti.. che te ne pare? Secondo me anche il Fusaro ci invidierebbe un pochettino...

Ciao InVerno,
  solo per curiosità:
 
Che gusto c'è a stare dalla parte della maggioranza?
Perché senti il bisogno di sostenere la versione ufficiale?
Non ti sarebbe più utile ragionare sui motivi che generano incongruenze e contraddizioni, valutare il doppiopesismo e il dogmatismo?

Ci sono già giornali, telegiornali e programmi vari che sostengono la versione ufficiale condivisa dalla stragrande maggioranza delle persone.

Il mondo, secondo me ha un estremo bisogno di persone che ragionano in modo diverso, per esempio considera che TUTTI i progressi in qualsiasi campo, sono il frutto del lavoro di chi non voleva fare le cose come gli altri. Senza i "diversi" saremmo ancora all'età della pietra!

Perché, ogni tanto, non provi ad uscire dalla tua zona di comfort e ci parli delle cose che "non ti tornano" invece di criticare quelli che lo fanno?

Oppure, sei davvero convinto di avere tutte le informazioni corrette, che tutti siano in buona fede, che tutto stia andando come naturalmente deve andare e che non ci sia motivo di sollevare dubbi e criticare certe scelte?
#11
Attualità / Re:Il valore della libertà
05 Luglio 2021, 23:59:33 PM
Bene!
Ora anche la traduzione italiana, è conforme al regolamento europeo sul Green Pass.
https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?toc=OJ%3AL%3A2021%3A236%3AFULL&uri=uriserv%3AOJ.L_.2021.236.01.0086.01.ITA

Ovviamente si è trattato soltanto di una svista...
;)
#12
Attualità / Il valore della libertà
05 Luglio 2021, 18:18:32 PM
Citazione di: Lou il 05 Luglio 2021, 18:05:16 PM


@Andrea Molino
Perchè "presunta" pandemia? su quali basi affermi che sia presunta?


Perchè i parametri utilizzati dal OMS per definire PANDEMIA le epidemie, sono stati modificati poco prima della comparsa del COVID.
In particolare è cambiata la valutazione della Mortalità.
#13
Attualità / Il valore della libertà
05 Luglio 2021, 18:14:46 PM
Citazione di: Phil il 05 Luglio 2021, 15:32:55 PM
Citazione di: Andrea Molino il 04 Luglio 2021, 23:15:37 PM
Calcoliamo ora il "vantaggio" vaccinale:
Probabilità di ammalarsi se non vaccinati: 162/21000 % = 0,77%
Probabilità di ammalarsi se vaccinati: 8/21000 % = 0,03%

Ergo se non mi vaccino ho il 99,23% di non ammalarmi...

Ho alcune perplessità (senza polemica) riguardo l'attendibilità della probabilità di contagio: se i non vaccinati hanno circa lo 0,77% di possibilità di ammalarsi, come incrociare questo dato con i tassi della pandemia che, nonostante mascherine, distanziamento, etc. vedevano prima del vaccino percentuali di contagiati (non tutti sintomatici) ben superiori? Lo scostamento fra i numeri dello studio e i numeri dei media può essere spiegato soppesando i falsi positivi e la percentuale di asintomatici?
Sembra comunque che i ricoverati con sintomi da inizio novembre e fine aprile siano oscillati fra il 3% e il 5,5% della popolazione italiana (fonte); come valutare dunque la stima dello 0,77% di possibilità di ammalarsi di Covid senza vaccino, se è stato possibile avere quelle percentuali di ricoveri? Forse se non si considerano le coordinate spazio-temporali e altri fattori contestuali, quello 0,77% può trarre in inganno: fuori dalla casistica da laboratorio, è stato adeguatamente verificato che il Covid infetta con sintomi solo lo 0,77% delle persone potenzialmente esposte, fra cui i «participants who, in the judgment of the investigator, are at risk for acquiring COVID-19»(cit.), oppure si tratta di una casistica circoscritta e da confrontare con altre (meta)analisi?   

P.s.
Riguardo al "nuovo battesimo", direi che è forse un ulteriore battesimo, se è vero che entro i 6 anni d'età sono già obbligatori una dozzina di vaccini (fonte).

Ciao Phil,
  ribadisco quanto detto ad Anthonyi: purtroppo i numeri (QUASI TUTTI I NUMERI) e gli studi (QUASI TUTTI GLI STUDI) che vengono "pubblicizzati" NON sono attendibili.
Secondo me, possiamo solo rilevare le incongruenze e usare la logica.

Nel caso specifico, la risposta l'hai già data tu: il numero di tamponi positivi NON corrisponde a quello dei malati e questo è, secondo me, il motivo per cui i tamponi non sono stati usati nello studio sull'efficacia del vaccino.

Secondo me, se nella gestione del COVID la "valutazione dei sintomi" fosse stata usata INVECE dei tamponi, al posto di una pandemia terrificante, avremmo affrontato solo una grave influenza atipica.


Secondo me, se nello studio del vaccino, i tamponi fossero stati usati INVECE della "valutazione dei sintomi", l'efficacia di Pfizer sarebbe MOLTO più bassa (se non NULLA).
#14
Attualità / Il valore della libertà
05 Luglio 2021, 17:54:23 PM
Citazione di: anthonyi il 05 Luglio 2021, 14:12:40 PM
Ciao Andrea, l'osservazione di inverno e corretta, ogni stima dipende dal contesto storico nel quale si fa. In particolare gli esperimenti fatti da bigpharma sono limitati ad un dato periodo storico, e nel contesto attuale di restrizione delle forme di socialità. Tenuto conto della contagiosita di covid 19 possiamo tranquillamente affermare che in assenza di restrizioni (come tu proponi da quel di) e tenuto conto di un tempo ragionevole, la probabilità di essere infettati dal virus sarebbe 1, o forse anche di più perché le varianti contagiano anche chi si è già ammalato.
In linea con le stime fatte questo vuol dire 25 % della popolazione con sintomi, 4 % della popolazione con covid in forma severa, di cui 1, 5 % morto, è il restante con danni persistenti nel tempo.
La vaccinazione riduce queste percentuali, in particolare quella dei malati in forma severa, tra il 90 e il 99 %, a seconda delle varianti.
Poi certo tu hai ragione a dire che la probabilita della malattia severa è assai bassa per chi ha meno di 50 anni, costoro, se scelgono di vaccinarsi, lo fanno probabilmente per senso civico, perché la loro vaccinazione aiuta a bloccare l'espansione del virus, in tutta la popolazione, e quindi tutela ulteriormente i più deboli, e quelli come te e salvini, che per ragioni loro non si vogliono vaccinare.


Ciao Anthonyi,
  Per evitare di discutere per ore senza giungere ad alcuna conclusione, mi sono riproposto di non considerare alcuna informazione "opinabile" basata su studi non verificati e non verificabili. Le tue affermazioni sono basate appunto su questi studi che sei liberissimo di ritenere veri, e di cui io sono liberissimo di dubitare.
(Considera che ci sono anche scienziati degni di questo nome, che non vanno in TV e che non concordano con l'opportunità di "vaccinare" MILIARDI di persone in questo modo).

L'unica via d'uscita, secondo me, è di limitarsi alla pura logica/matematica/statistica:
Se Pfizer può affermare che l'efficacia del suo vaccino è del 95%, io con gli stessi dati, posso dedurre che la probabilità di ammalarsi è dello 0.77%
Se metti in dubbio la mia deduzione, dovresti mettere in dubbio anche l'affermazione di Pfizer.

Il punto è che la sperimentazione di livello 3, SONO ATTUALMENTE IN CORSO e si concluderanno il 31/12/2023. A quel punto avremo, si spera, i risultati di cui poter discutere.
Nel frattempo, TUTTI quelli che si fanno vaccinare, aderiscono IMPLICITAMENTE alla sperimentazione di livello 4 che ASSURDAMENTE viene condotta in parallelo a quella di livello 3.

EMA e AIFA hanno approvato la commercializzazione dei vaccini sulla base di una presunta pandemia che provoca una malattia che DICHIARANO incurabile.
FDA ha solo autorizzato la SPERIMENTAZIONE.

Secondo te, la maggior parte delle persone sanno che stanno partecipando volontariamente alla sperimentazione di una categoria di farmaci mai utilizzati prima sull'uomo?
(dico farmaci perchè non sono vaccini anche se così vengono definiti, e dico sull'uomo perchè cose simili vengono utilizzate nel campo degli OGM)

#15
Attualità / Il valore della libertà
05 Luglio 2021, 13:02:38 PM
Sinceramente non capisco la tua obbiezione: cosa centrano gli eremiti?
Se partiamo da presupposto che lo studio sia stato condotto in modo minimamente serio, dobbiamo suppore che sia stato considerato un campione significativo e rappresentativo della popolazione generale (ed è quello che sostengono, se tralasciamo il fatto che i giovani sotto i 18 anni erano troppo pochi).
Se il campione è rappresentativo, dobbiamo concludere che la probabilità "generale" di ammalarsi è dello 0,77%.
Visto che sappiamo che gli anziani sono molto più a rischio, ovviamente nella fascia 18 - 60 la probabilità è molto più bassa.
Se il campione non è rappresentativo, non possiamo neanche dire che i vaccinati siano più protetti.


Comunque stai facendo l'errore comune (propagandato dalla TV): se si vaccina, l'eremita non ha una probabilità di ammalarsi inferiore di 25 volte, ma più bassa dello 0,75%. (Il vantaggio vaccinale è dello 0.75% non di 25 volte)

Aggiungo, che quella cosa che definivamo Scienza fino alla fine del 2019, non accetterebbe di avere a che fare con la cosa che definiamo Scienza oggi.
La Scienza, per definizione, ha l'onere della prova ed in nessun caso può pretendere di essere "creduta", bensì spera di essere sempre, costantemente, messa in discussione.
Le cose "in cui bisogna credere", sono gestite dalla Religione (e quella ufficiale è in effetti in crisi, con i nuovi sacerdoti in camice bianco che stanno surclassando quelli vecchi vestiti di nero).

Covid Vaccine is the new baptism!