Citazione di: green demetr il 05 Aprile 2018, 08:59:46 AMANCORA SU GIOVANNI E PAOLO (un tema a me caro)
E siamo sicuri che il messaggio di Giovanni e di Paolo siano lo stesso? come continua a dire, scorrettamente JSBach?
Paolo lo devo ancora affrontare,
Alludi forse alla cristologia ?
Orbene da dove sorge questa idea della cristologia.. ovvero la tesi della PRE-esistenza del Messia/Cristo (del Tarso) e/o del Logos (Giovanni) ??
Un passo indietro è quanto mai necessario...
Bisogna per forza di cose RI-leggere i famosi Libri dei Sapienziali (quelli che comprendono Giobbe, Proverbi (!), il (sublime) Qoelet..ecc..ecc... fino all' ultimo conosciuto come la sapienza di Gesu' ben Sirah e/o Siracide _ Ecclesiastico).
Ora questi autori riportano come la Sapienza divina fosse anch' essa "personificata" - tanto da farla apparire come colei che:
- Abita nel cielo,
- Condivide il trono con l' Iddio(monoteista),
- Coopera come fosse un' artista nell' opera divina,
- e' RI-flesso della luce eterna /specchio dell' attivita' divina,
- è Immagine della sconfinata Bonta' (dell' Iddio)..eccc...eccc....eccc.....
Come tu ben sai Anche la Parola è l' artefice della Creazione (Genesi) - cosi' come per alcuni Anche la Gloria sarebbe una modalita', tramite la quale si manifestarebbe (al credente) l' Iddio-monoteista ..eccc...
Orbene queste "metafore" della sublime Sapienza (che comunque è pur sempre Inaccessibile all' uomo) sono state Trasferite (!) sulla Nuova (futura) entita' divinizzata del duo Saulo/Giovanni - proprio perchè il Messia/Crsito Pneumatico è la vera espressione della:
- forza e Sapienza (!) dell' Iddio degli israeliti (cosi' pontifica il dottrinario nella sua celeberrima 1 Corinzi ).
MA - ecco la grandissima differenza rispetto al successivo cristianesimo - è che (per il giudaismo) tale Sapienza (seppur presentata in modo antropomorfo) MAI si E' Incarnata / manifestata / RI-velata (in "sarx") in un uomo !!
Quindi ben diverso quindi rispetto ai due citati autori.
----------------------------------
Tu scrivi che non hai ancora letto il Tarso..
Ora questo dottrinario sviluppa la sua tesi della PRE-esistenza del (suo) Messia/Cristo Pneumatico - nella sua famosissima Filippesi - capitolo 2 !
Ti renderai conto di come il dottrinario..(come un "crescendo" rossiniano), elevi/innalzi/esalti la figura del Messia/Cristo.
Dopo - confronta il tutto con il famoso prologo del tardivo IV autore..
Chissa' se ancora RI-scriverai quel tuo: No insisto a rigettare la parificazione Paolo-Giovanni.
Buona domenica.