Nel 2010 la RAI trasmise un programma intitolato "Il più grande (italiano di tutti i tempi)". Si trattava di stabilire chi fosse "nella pancia degli italiani" l'italiano più grande di tutti i tempi.
Questa la classifica finale
• Leonardo Da Vinci con l'81% al televoto
• Giuseppe Verdi
• Falcone e Borsellino perdono in semifinale con Leonardo che ottiene il 64%
• Galileo Galilei perde in semifinale con Verdi che ottiene il 51%
• Totò escluso dalla giuria dalla terna Totò - Da Vinci - Falcone e Borsellino
• Laura Pausini esclusa dalla giuria dalla terna Pausini - Galilei - Verdi
• Anna Magnani esclusa dalle due terne finali dalla classifica web, nella quale precede Pirandello e Fermi
• Luigi Pirandello escluso dalle due terne finali dalla classifica web, nella quale precede Fermi
• Enrico Fermi escluso dalle due terne finali dalla classifica web
• Dante Alighieri escluso dai primi 9 componenti della giuria che hanno salvato un personaggio a testa (Sgarbi era il Presidente di giuria e non aveva diritto a votare)
• Caravaggio escluso dalla classifica web, ove risulta 11º, dai primi 10 partecipanti alla puntata finale
• Cristoforo Colombo escluso dalla classifica web, ove risulta 12º, dai primi 10 partecipanti alla puntata finale
• Giacomo Puccini escluso dalla classifica web, ove risulta 13º, dai primi 10 partecipanti alla puntata finale
Considerazioni
1 Personalmente ritengo incredibile che il nome di Giuseppe Garibaldi (presente nelle liste nonostante nacque a Nizza che ora è in Francia) non compaia nemmeno nelle prime 13 posizioni.
2 Totò e Laura Pausini precedono i vari Dante, Caravaggio, Colombo...
3 La predominanza di personaggi intellettuali a discapito di uomini d'azione come appunto Garibaldi o Colombo (eccezion fatta per Falcone e Borsellino che sicuramente si possono definire tali).
Mi rendo conto dell'amenità dell'argomento, ma visto il preiodo almeno può servire per stemperare un pò e per comprendere qualcosa della sociologia del nostro paese.
Cosa ne pensate?
Questa la classifica finale
• Leonardo Da Vinci con l'81% al televoto
• Giuseppe Verdi
• Falcone e Borsellino perdono in semifinale con Leonardo che ottiene il 64%
• Galileo Galilei perde in semifinale con Verdi che ottiene il 51%
• Totò escluso dalla giuria dalla terna Totò - Da Vinci - Falcone e Borsellino
• Laura Pausini esclusa dalla giuria dalla terna Pausini - Galilei - Verdi
• Anna Magnani esclusa dalle due terne finali dalla classifica web, nella quale precede Pirandello e Fermi
• Luigi Pirandello escluso dalle due terne finali dalla classifica web, nella quale precede Fermi
• Enrico Fermi escluso dalle due terne finali dalla classifica web
• Dante Alighieri escluso dai primi 9 componenti della giuria che hanno salvato un personaggio a testa (Sgarbi era il Presidente di giuria e non aveva diritto a votare)
• Caravaggio escluso dalla classifica web, ove risulta 11º, dai primi 10 partecipanti alla puntata finale
• Cristoforo Colombo escluso dalla classifica web, ove risulta 12º, dai primi 10 partecipanti alla puntata finale
• Giacomo Puccini escluso dalla classifica web, ove risulta 13º, dai primi 10 partecipanti alla puntata finale
Considerazioni
1 Personalmente ritengo incredibile che il nome di Giuseppe Garibaldi (presente nelle liste nonostante nacque a Nizza che ora è in Francia) non compaia nemmeno nelle prime 13 posizioni.
2 Totò e Laura Pausini precedono i vari Dante, Caravaggio, Colombo...
3 La predominanza di personaggi intellettuali a discapito di uomini d'azione come appunto Garibaldi o Colombo (eccezion fatta per Falcone e Borsellino che sicuramente si possono definire tali).
Mi rendo conto dell'amenità dell'argomento, ma visto il preiodo almeno può servire per stemperare un pò e per comprendere qualcosa della sociologia del nostro paese.
Cosa ne pensate?