Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Freedom

#1
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
23 Giugno 2025, 14:11:32 PM
Citazione di: InVerno il 22 Giugno 2025, 22:51:58 PMFare "il morto" è una tecnica diffusa in natura con pro e contro, non dico che lo stanno facendo volontariamente, lo fanno per incompetenza, ma il risultato non cambia, se la temperatura dovesse aumentare troppo ringrazierai che non siamo andati a fare la voce grossa da nessuna parte. Si, il mondo si è di nuovo infatuato dell'idea di poter vincere le guerre, sarebbe auspicabile che qui in Europa ci si ricordasse che è importante chi vince le paci perchè le guerre non le vince nessuno e preservare quelle "anticaglie" liberali perchè in un mondo ridotto in cenere andranno a ruba, specialmente se l'america dovesse compromettersi nell'offrirle come già sta facendo ancor prima che inizi il conflitto con la Cina. La strategia europea deve essere quella del tonno in barile, i politici che abbiamo tonni lo sono già, basta tenerli calmi e fermi, farli parlare della conduzione di Sanremo e quelle cose lì, sarà Fiorello o Amadeus? Mozione parlamentare!
Bè è una strategia comprensibile ma acquisire un potere negoziale non è necessariamente e automaticamente un'esporsi ai rischi connessi alla delicatezza della questione.

Certo non nego che una politica estera europea è indispensabile e la fai solo se alle spalle c'è un esercito europeo. Ed è anche vero che in Ucraina l'Europa si è esposta probabilmente più del dovuto.
Pur tuttavia la diplomazia ha parecchie strategie non solo militari. Penso che cercare di giocare un ruolo senza andare incontro a dei guai sia possibile. Magari mi illudo però so con certezza che anche se ti fai di nebbia prima o poi, i guai ti vengono a cercare.
#2
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
23 Giugno 2025, 14:03:37 PM
Citazione di: anthonyi il 22 Giugno 2025, 19:18:13 PMMa naturalmente capisco le ragioni di voi sinistri, sempre avversi alla finanza, e convinti che le parole della politica possano vincere sui ragionamenti concreti dell'economia.
Tutte le volte che ti rispondo (per pura cortesia) finisco per pentirmene.

Io sto bene attento a rimanere nel merito mentre a te invece un colpo ti parte sempre! Mi definisci "sinistro" non sapendo quale sia la mia collocazione politica ma, in ogni caso, è del tutto irrilevante rispetto ai concetti che esprimo.

Mi definisci avverso alla Finanza e ciò non è possibile perchè ci ho lavorato tutta la vita e dunque un briciolo di rispetto per il settore che mi ha nutrito l'ho maturato. Affermo semplicemente che il primato deve necessariamente essere della politica. Tendendo naturalmente presente uno dei fattori più importanti della vita di un popolo e cioè quello economico. Ma quest'ultimo non deve e non può prevalere sulla dignità dell'uomo che, appunto, deve essere tutelata dalla politica.

Ma non darti pena a rispondermi perchè io, visto che non riesci a stare attinente al tema in oggetto, non lo farò più. Un giorno capirai che si può discutere anche da posizioni contrapposte senza dover andare sul personale. E magari ferire la sensibilità altrui.
#3
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
22 Giugno 2025, 19:00:05 PM
Citazione di: anthonyi il 22 Giugno 2025, 15:37:04 PMPensa invece che c'é chi dice che Israele sta facendo il lavoro sporco con l'Iran anche per noi europei che ci ritroveremo con maggiore sicurezza senza aver avuto costi e senza esserci sporcate le mani.
Se ti riferisci al Cancelliere tedesco mi pare che sia più ferrato in Finanza che in politica estera. Egli, tra l'altro, è la dimostrazione lapalissiana che è la Finanza a governare la politica e non viceversa come dovrebbe essere. Insomma non mi pare che l'autorevolezza (?) di Merz rafforzi il tuo punto di vista.
Citazione di: anthonyi il 22 Giugno 2025, 15:37:04 PMIo tutto questo pessimismo che gira proprio non lo concepisco, da una parte l'Ucraina che ha fatto a pezzi l'apparato bellico della Russia che era un pericolo soprattutto per noi europei,
L'Ucraina sta per capitolare con il benestare di Trump e la incapacità europea di giocare un seppur minimo ruolo negoziale. La Russia ha aumentato il Pil, stretto relazioni più strette con i Brics, insomma mi pare che goda "ottima salute". Purtroppo la Russia sta vincendo.
Citazione di: anthonyi il 22 Giugno 2025, 15:37:04 PMdall'altra Israele che smilitarizza Le strutture terroristiche del medio oriente che sono un pericolo anche per noi, e abbiamo anche il coraggio di lamentarci.
Mettici pur dentro anche gli Usa perché da stanotte sono entrati in guerra anche loro. Io guardo alla storia recente e rilevo uno Stato che massacra un intero popolo e, verosimilmente, lo scaccerà da dove abita. Il suo alleato principale è uno Stato che ha invaso l'Iraq mostrando della farina o zucchero in sede Onu spacciandola per armi chimiche. Ha invaso l'Afghanistan facendo promesse importanti per poi disattenderle e lasciare il popolo afghano in balia dei fanatici che aveva promesso di ricondurre alla ragione o rendere inoffensivi. In che mani siamo? E' questa la domanda che mi pongo.
#4
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
22 Giugno 2025, 14:41:29 PM
Perdonate questo post un pò crudo ma temo che i "capi del mondo" abbiano ragionato con spietata real politik.

Siamo di fronte non alla possibilità di un conflitto mondiale bensì ad un riassetto degli equilibri planetari.

io la vedo così: palestinesi distrutti e (forse) scacciati in chissà quale angolo buio di non so dove. Un genocidio con annessa pulizia etnica di proporzioni bibliche. In pratica una macchia indelebile e consegnata per sempre alla storia del male e gravante sulla coscienza della intera civiltà umana. Se così ancora possiamo chiamarla. Va bene proteggere sè stessi e i propri cari ma a quale prezzo? Si può pagare un prezzo così alto? Lo dica la storia. Se verrà scritta con onestà

Ucraini privati di un terzo del loro territorio e asserviti a Putin per chissà quanto tempo. Forse per sempre. Anche qui si sta pagando e si continua a pagare un prezzo di vite umane del tutto inaccettabile. Altra macchia indelebile che griderà vendetta per sempre al Dio della pace.

Iran schiacciato e umiliato. Resta da capire se rimarrà in piedi il regime o meno. Israele potenza egemone in Medio Oriente e, come si diceva quando ero ragazzo, sentinella degli Usa in quella regione del mondo. Io non ho nessuna simpatia per l'Iran sia chiaro, però devo ancora capire in base a cosa qualcuno decide chi può avere la bomba nucleare e chi no. Comunque non è la guerra il sistema di affrontare le contraddizioni. Resto convinto che la diplomazia possa giungere a soluzioni un briciolo condivise e un pò più durature di quelle militari.

Cina che quando lo riterrà opportuno allungherà le mani su Taiwan.

E sono del tutto persuaso che le tre superpotenze si sono già messe d'accordo.

P.S.
Europa sostanzialmente incapace di trovare una collocazione dignitosa in questo scenario e ridotta al rango di comparsa.

Popoli occidentali a lavorare per un tozzo di pane e un dispositivo da guardare (come già fanno gli altri popoli della Terra)
#5
Tematiche Spirituali / Re: Inferi, inferno
09 Maggio 2025, 12:25:20 PM
Citazione di: Duc in altum! il 09 Maggio 2025, 02:04:41 AMSe è maggiorenne e vuole, puoi solo consigliargli di non farlo...
Posso tuttavia esercitare pressioni importanti e "battermi" con tutto me stesso contro l'accadere di questo evento. Io, che sono un uomo. Se fossi Dio e dunque onnipotente penso che cercherei di trovare un sistema che riesca a coniugare il libero arbitrio con il non danneggiare se stessi.

Lo so, la faccio un pò facile :D e, sicuramente, parlo per ignoranza. E' che la permanenza eterna all'inferno, anche se voluta dall'anima dannata, mi pare così.......non so come dire.......innaturale?

Ma, forse, è perché non riesco a capire come si possa preferire la propria volontà a tutti i costi (cioè al prezzo della dannazione eterna come afferma Niko) al posto della gioia eterna. Sarò un pò deboluccio ma io, in certi momenti di smarrimento/amarezza arrivo a pensare che scambierei volentieri il libero arbitrio per la gioia eterna. Francamente......non è che 'sto libero arbitrio abbia portato tutti 'sti vantaggi........mi pare un pò sopravvalutato :D
#6
Tematiche Spirituali / Re: Inferi, inferno
07 Maggio 2025, 16:10:18 PM
Rispondo a Duc in Altum e ad Anthony i quali, se ho ben compreso, affermano l'eternità dello stato infernale dell'anima. E' tuttavia quest'ultima a volerlo e dunque Dio non interviene. Ho capito bene?

Se è questo che affermate; io vorrei chiedervi: "se vostro figlio (se ce l'avete se no immaginatelo) volesse tagliarsi una mano lo lascereste fare poiché è quella la sua volontà?" Io non credo. A meno che non ci sia la possibilità che la mano possa ricrescere e quindi il "taglio della stessa" sia una esperienza di carattere pedagogico anche se cruenta. O che sia una realtà immaginata.
#7
Tematiche Spirituali / Re: Inferi, inferno
06 Maggio 2025, 00:19:56 AM
Citazione di: Kephas il 21 Aprile 2025, 12:34:54 PMMa come dev'essere questo Inferno nel nostro immaginario?


Inferno = Esattamente il contrario del Paradiso, l'anima 'ARDE' nel 'FUOCO' del sua ira. (è l'unico fuoco dell'Inferno)

Ed all'Inferno l'anima ci va da sola, di sua iniziativa, dove tenebra e gelo è il suo meritato retaggio, perché la LUCE della conoscenza del vero, e del CALORE dell'amore, sono assenti in essa.

E questo fino a quando, dopo numerose prove ed amare esperienze, un pò di Luce e di calore fanno la loro comparsa.
Mi trova molto d'accordo ciò che implicitamente traspare da queste parole e cioè che la permanenza all'Inferno sia temporanea.

Se infatti io, che sono un pò buono e un pò cattivo, penso che mettere qualcuno all'Inferno per l'eternità sia una situazione non misericordiosa anche per il più cattivo degli esseri umani, tanto più Dio, che è buono, non avrà un piano di recupero anche per la peggiore persona che esiste o che sia esistita?

C'era un teologo (Balthasar?) che affermava che l'Inferno è vuoto. Mi sembra un pò inverosimile però è già un primo passo verso la misericordia. Almeno nell'intenzione. :)

Altri, non ricordo chi, affermava che il luogo dell'Inferno è sì eterno ma non è mai eterna la permanenza delle anime "dannate".

Non so ovviamente come stiano le cose ma spero davvero che sia così.
#8
Sinceramente mi sono sempre limitato all'interpretazione della lavanda dei piedi come ad un atto di grande umiltà.

Volendo tuttavia approfondire il tema mi viene in mente che i piedi sono la nostra possibilità di movimento. Di andare insomma da qualche parte. Se dunque non cerchiamo di andare per la giusta via (che è l'amore per Dio e per le persone) non stiamo andando nella giusta direzione. E questa azione, nonostante l'applicazione di tutta la nostra volontà (che è tuttavia giusto impiegare), è resa possibile solo dall'intervento divino simboleggiato dalla lavanda dei piedi. In quanto da soli non è nelle nostre possibilità.
#9
Attualità / Re: Distruzione di valore.
11 Aprile 2025, 13:37:45 PM
Citazione di: iano il 09 Aprile 2025, 10:41:01 AMSe riesci a prevedere come va il mercato, comprando e vendendo azioni, diventi straricco, e c'è uno che riesce a prevederlo oggi, in quanto lo determina, Trump.
Questa è l'accusa lanciata da Renzi.
Vedremo alla fine del mandato di quanto sarà aumentato il suo patrimonio personale.
Il Congresso americano lo sta indagando per Insider Trading. C'è già chi ha quantificato il suo guadagno personale in più di 400 mln di dollari in poche ore.

Tuttavia, qualunque sia il verdetto finale, scrivere pubblicamente che è un ottimo momento per comprare tre ore prima di sospendere i dazi è un comportamento inqualificabile. Qualcuno lo chiama già bandito e non mi sembra lontano dalla realtà.
#10
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 10 Aprile 2025, 08:37:09 AMPuoi fare qualche esempio? Grazie. In ogni caso: se sei già in pace con tutti, che necessità avresti di farlo, se fosse il tuo ultimo giorno? Sei sei sazio non hai necessità alcuna di mangiare.
Ho risposto alla tua domanda. 
Poi, siccome tu mi hai chiesto che farei (o cosa faccio) io te l'ho detto.

Se tuttavia vuoi fare un ulteriore passo in avanti nel nostro dialogo e dunque sei già in pace con tutti e ritieni di non dover chiedere scusa a nessuno potrebbe essere saggio preoccuparsi di cosa c'è dopo la morte (essendo il nostro ultimo giorno di vita).
#11
Attualità / Re: Distruzione di valore.
09 Aprile 2025, 23:47:25 PM
Citazione di: Alexander il 09 Aprile 2025, 23:27:20 PMI dazi sono stati sospesi per 90 giorni, ad esclusione di quelli imposti ai prodotti cinesi, aumentati al 125 %. Il petrolio aumenta subito Ele borse volano. In pochi giorni recupereranno il perduto. Come al solito. Non serve la frenesia. Restare calmi e contrattare.
Si, ho visto.

Non credo recuperino velocemente tutto il perduto. In una situazione così complessa le ferite psicologiche permangono a lungo. L'economia ha bisogno di stabilità, fiducia, serenità. Ed anche un briciolo di cortesia. Non mi pare che siamo in queste condizioni. Le mie preoccupazioni permangono anzi, paradossalmente aumentano: siamo di fronte alla nazione più potente del mondo sia da un punto di vista militare che economico guidata da una persona del tutto inaffidabile. Per usare una parola elegante. E' tornato indietro perchè un'asta di debito pubblico americano è andata quasi deserta. Evento che succede solo in casi storici, persino quando fallì Lehman Brothers non ci furono ripercussioni sul debito americano. Jpm Morgan da una percentuale del 79% di probabilità di recessione mondiale.............. Stiamo navigando in acque sconosciute e pericolose.

E non credo che la saga sia finita qua.
#12
Attualità / Re: Distruzione di valore.
09 Aprile 2025, 20:56:45 PM
Citazione di: InVerno il 09 Aprile 2025, 17:18:59 PMSe andassi dal dottore e questo ti proponesse di farti succhiare dalle sanguisughe, tu quale diresti è il suo scopo? Curarti, ovviamente, con i metodi che conosce. I dazi sono le sanguisughe.
Per carità, ognuno fa la politica che vuole. Il fatto è che gli Usa sono danneggiati come e forse più dei Paesi ai quali hanno applicato i dazi.

Danno immediato conseguente al crollo delle Borse mondiali che li ha, ovviamente dico io (dove credevano di essere? Nel mondo dei compartimenti stagni?) coinvolti significativamente. Poi sempre danni immediati dal crollo delle materie prime (tra le quali spicca il greggio che sta per andare sotto i 60$ al barile).

Poi danni in prospettiva: forse qualche impresa andrà a produrre direttamente negli Usa ma la maggioranza cercherà sbocchi altrove cioè mercati alternativi. E' vero che gli Usa sono un mercato molto ricco però, alla fine, sono poco più di 300 milioni. Comunque è un'incognita. Quello che pare quasi certo è una recessione con annessa inflazione. Se vi par poco..........

Infine, negli affari conta anche il rispetto. Voi andreste a fare affari con un bruto che dice di te che devi andare a "baciargli il culo" e supplicare un accordo? Non voglio fare l'anima bella, se stessi per morire di fame ci andrei ma, va da sè, solo in estrema ratio.

Consentitemi anche una valutazione personale. Purtroppo è noto che la vita è durissima e comandano i più forti però una certa educazione (si badi non ipocrisia, educazione!) si era ottenuta dagli anni'80 in poi. Un capitalismo certamente votato al massimo profitto e impietoso per non dire feroce verso i più deboli ma comunque non usava la violenza. Perlomeno quella fisica e verbale. Otteneva i suoi scopi corrompendo l'anima ma ad un certo punto se te non ti volevi far corrompere pagavi il tuo prezzo e riuscivi, con molta fatica, a ritagliarti uno spazio di vivibilità.

Trump ha fatto un salto di qualità: "io sono io e voi non siete un cazzo". E se non va bene giù schiaffi. Questa roba qui è un precipitare nella brutalità più totale. Quello che mi sfugge è perchè? Dove vuole andare? E gli interessi che lo hanno portato alla Casa Bianca che dicono? Gli va bene perdere migliaia di miliardi di dollari?

Sono preoccupato e avvilito. Già la guerra in Ucraina e il massacro a Gaza stavano preparando un brutto mondo ma adesso siamo di fronte ad un salto indietro della civiltà.


#13
Attualità / Re: Distruzione di valore.
09 Aprile 2025, 11:48:31 AM
Citazione di: iano il 09 Aprile 2025, 10:41:01 AMSe riesci a prevedere come va il mercato, comprando e vendendo azioni, diventi straricco, e c'è uno che riesce a prevederlo oggi, in quanto lo determina, Trump.
Questa è l'accusa lanciata da Renzi.
Vedremo alla fine del mandato di quanto sarà aumentato il suo patrimonio personale.
Questa può già essere una risposta (parziale) alla domanda implicita del mio incipit: Dove vuole arrivare Trump?
Io non l'ho ancora capito.
#14
Citazione di: Duc in altum! il 08 Aprile 2025, 16:27:40 PMA chi aspetti... O:-)
Non aspetto infatti.
Secondo l'insegnamento cristiano cerco di vivere ogni giorno come se fosse l'ultimo. ;)
#15
Attualità / Re: Distruzione di valore.
07 Aprile 2025, 22:30:08 PM
Citazione di: anthonyi il 07 Aprile 2025, 13:57:06 PMPer distruggere valore non é necessaria una ratio specifica, basta generare movimenti caotici e questo genererà perdita di valore.
Ma Trump non ha ragionato sul fatto che i dazi avrebbero sconvolto i mercati finanziari dei tutto il mondo?