Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Kohan Peter

#1
Riflettendoci, vorrei concludere riguardo il Tempo:

sostengo esista e la materia, attraverso lo Spazio, vi risulta immersa dentro... (continuo più tardi)
#2
Facendo la presente premessa, per favore non mi si prenda come scientista o persona pragmatica abituata cioè a risolvere questioni più grandi di sé in modo spicciolo e da un punto di vista prettamente esteriore/esterno, non profondo... non sono così, ma ritengo anche che l'aspetto pratico permetta d'ottenere una visione/visuale più concreta e non contraddittoria sui dati ed elementi fisici oggettivi a noi noti.
Va da sé allora che anche il pensiero sia soggetto a sinapsi dei neuroni del cervello e quindi ad uno stato fisico, non solo astratto o non tangibile fisicamente, soggetto quindi anch'esso al binomio spazio-temporale.

Una cosa da aggiungere, ritengo che spazio e tempo non siano certamente la stessa cosa e sfido a dimostrare il contrario... Sta però di fatto che il tempo, essendo relativo a velocità vettoriale e massa, sia eventualmente dipendete da tali forze fisiche e non indipendente da esse stesse.

Potrei azzardare l'ipotesi della non esistenza del tempo senza lo spazio.

Non so ancora, però, sinceramente, se la Materia esisteva da "sempre", sin dal Caos primordiale/originale (in qual caso l'Ordine impresso/innescato in essa sarebbe partito da un'Energia, infusa in essa, se vogliamo chiamarla anche eventualmente impropriamente in tal modo, sicuramente superiore ad essa - Materia - stessa).

Prendetela, naturalmente, solo come un'idea personale, rilasciata e buttata lì velocemente, su cui dovrei ancora riflettere opportunamente... :)
#3
Lo Spazio non è il Tempo... Un punto è comunque Spazio ed ivi esiste il Tempo, anche se rimane un solo punto, variando in tal senso le sue caratteristiche fisiche ed energetiche.

Non esiste Tempo, senza Spazio.

Nel Vuoto è però possibile creare Spazio, indefinitamente, attraverso le caratteristiche proprie di Massa e Materia, quindi di Energia e Tempo.

Non credo, sinceramente, la Fisica possieda le Chiavi dell'Esistenza fisica, possiede però gli strumenti necessari per misurarla e rappresentarla, non senza i modelli Matematici naturalmente (il metro logico della comprensione propria della mente umana).

Sono un cristiano, ma la Fede - Centro della vita del cristiano - non dipende certo dal Cristianesimo, che ne è solo un'espressione soggetta ad evoluzione nel tempo (la Religione - identificativa del proprio Credo - spesso viene confusa con la Fede, invece non terrena e che è personale; per quanto non relativizzabile).

Anche riguardo la curvatura Spazio-Temporale, naturalmente mi trovi d'accordo, è Fisica.

Quello che volevo dire, in sintesi, è che il Divenire contraddice l'Eternità, la quale essendo Tutto, o meglio Tutto non può essere mancante in Essa, mentre è vero l'inverso, non cambia "Mai" (non esiste Tempo nell'Eternità).

L'Eternità per un cristiano è l'Amore, la Radice più profonda di ogni Mistero, per cui, da cui è attraverso cui, tutto ha preso e prende Forma, passando da uno stato di Caos, o Disordine, all'Ordine, sussistendo in Esso .. Da Cui è verso Cui, anche, veniamo e torniamo, nel Divenire dell'Esistenza.
#4
Chiedo scusa, volevo inserire il post come contribuito rispondendo nel Thread "Tempo ed Eternità"...😁
#5
Tematiche Filosofiche / Lo Spazio-Tempo e L'Eternità
12 Gennaio 2017, 22:19:14 PM
Il Tempo non è da scongiungersi dallo Spazio, poiché dipendono l'uno dall'altro.
Va da sé che senza Energia, ovvero capacità di azione, in atto o potenza, non esisterebbe neanche il binomio fisico Spazio-Tempo.

Eternità per me non ha un significato fisico (non avrebbe alcun senso, o comunque sarebbe indimostrabile), bensì prettamente spirituale.

Questo penso, personalmente, da parte mia.

Se l'Eternità non è teorica, allora va ricercata nella Realtà dello Spirito (anch'esso da dimostrare).

Dico, sempre dal mio punto di vista, che anche se il Tempo non avesse effettivamente un inizio e una fine, ciò avrebbe senso fisicamente solo all'interno del Caos, non certo dell'Ordine; o tutto sarebbe sempre stato come già è.

Un Inizio sembra invece ci sia stato, secondo un'osservazione Fisica, quindi, se questo è vero, intendo comprendere di che cosa si tratta in Realtà, andando eventualmente oltre una meramente fisica.

L'Uomo è fatto per guardare oltre l'oltre... E già solo questo dovrebbe farci riflettere.
Non è affatto vero, per me, che la persona umana abbia bisogno, a causa della propria autocoscienza, di esorcizzare il senso della morte, perché, per Amore, è in grado di dare la vita, coscientemente.

Per questo credo che l'Uomo possieda in se stesso il senso Reale dell'Eternità, andando quindi oltre le cose che sono; nulla a che vedere quindi con la morte, ma per Natura propria, anche se e proprio in quanto autocosciente.
#6
Varie / Re:In questi giorni di gelo
12 Gennaio 2017, 05:45:57 AM
Confesso di no... purtroppo è vero molti pattugliano fuori al freddo, io mi trovo invece in una centrale operativa al caldo e spesso ci si lamenta per nulla, mentre si svolge un lavoro di responsabilità (le sedi sono due e in questa posso anche scrivere sul forum, avendo accesso da internet).

Sul "senso della vita", credo che il pensiero dell'esistenza ultraterrena abbia bisogno di elevarsi rispetto all'evoluzione della coscienza umana, non solo teorica ma soprattutto pratica e molto concreta.
Non ho raggiunto ancora un contatto con la vita e la coscienza di sé che mi permetta di aprire gli occhi a realtà ultraterrene e quindi di parlarne con cognizione di causa... Tra le strade esistenti percorribili, trovo che il cammino sia arduo, a volte improponibile o impossibile da perseguire. Forse è proprio questa la risposta giusta che ci spinge proprio a trovare una verità che superi e vinca eventualmente l'apparenza esterna di cui e in cui viviamo come ingabbiati dentro ad una trottola che continua a girare senza permetterci di scendere giù e poter vedere... :)
#7
Varie / In questi giorni di gelo
11 Gennaio 2017, 21:00:38 PM
... finiscono le ferie per alcuni, mentre per altri non c'è molta differenza tra gg festivi e giorni lavorativi.

Sono attualmente una gpg e rifletto sul senso e significato della vita, oltre che per ipotizzare una vita terrena e globale migliore (non solo da un punto di vista e apporto tecnico-scientifico).

Il mio motto (noto/non noto):

"non tutti i mali vengono per nuocere" / "a fine periodo, si mette sempre un punto" .. ;-) saluti e buon riposo a tutti (io faccio la notte, per la sicurezza delle persone!)