Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - leibnicht1

#1
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
14 Settembre 2023, 00:55:14 AM
Karagonov: ignoto fuori dalla NATO.
Does Putin Realize the Danger in Projecting the Image of a Weak Russia?
September 12, 2023 | Categories: Articles & Columns | Tags: | Print This Article Print This Article

Does Putin Realize the Danger in Projecting the Image of a Weak Russia?
Paul Craig Roberts
Militarily and diplomatically weak EU countries, not one of which is capable of going to war, are stealing the cars, cell phones, and even soap of Russians  who enter Europe  as tourists.  https://www.rt.com/news/582721-eu-seizure-phones-cars-russia/
Why Russians want to be tourists in the EU that is aligned with the US and Ukraine against Russia is a mystery.  Although Germany, for example, would be instantly defeated in a war with Russia, the German government feels secure in robbing Russians who come to Germany as tourists.
How is it that such a weak country as Germany can feel secure robbing Russian citizens?
Perhaps the answer is that by permitting a conflict to continue for 17 months against an impotent Ukraine, Putin has convinced Europe and the US that Russia is too weak to risk Western ire by winning in Ukraine. 
Clearly the West believes this as we can see from humiliation after humiliation delivered to Putin and to Russia.  Putin could not even attend the meeting of BRICS, his own creation, in South Africa without being arrested and turned over to the International Criminal Court.  Clearly, no one is afraid of Putin and Russia.
When you have enemies who do not fear you and even mock you, you can expect provocations to rise in intensity.  You can also expect to demoralize your own people and your own army, thus encouraging your opponent to be more aggressive. This has been my concern since February 2022, not because I am on Russia's side but because I believe the provocations will result in a wider, likely nuclear, war. 
Col. Douglas Macgregor has come to share my concern.  When asked recently in an interview to assess Putin as a war leader, Macgregor said that Putin is overly cautious and that there is concern in the Russian military that by allowing the conflict to drag on, Putin gives credibility to the propaganda that Russia is weak and this encourages more Western intervention.
Prigozhin, the Wagner Group commander, had this opinion, and when he tried to get Putin's attention he was falsely accused of attempting a coup and treason.  It seems the Russian government and media invents false narratives just as does the West.
Col. Macgregor says, "I am worried — if you don't act quickly to end it, at some point, you're in trouble — and he's in trouble, his country is.  So, I think there has to be an end to this — but you can't end it at the negotiating table. If you march to the Dnieper River and send your tank columns into Kiev, then you have a shot at ending it. But if he sits where he is, I don't know . . ."
Neither does Putin, but he continues to sit there all the while convincing the neoconservatives that Russia lacks the strength to launch an offensive even against a defeated Ukrainian army. Does Putin really want to convince the West that Russia is too weak to really fight or that he is too much of a goody two shoes compassionate liberal to be a war leader?  It would be irresponsible to lead the West to such a dangerous conclusion.  If Putin really wants to save lives, he should hurry up and win the war.
Putin once said that Russia would never again fight a war on its own territory but has been doing so since February 2022.  A day or two ago Ukraine attacked the Russian city of Novaya Kakhovka and left the city without power.  Putin responded to the attack with mere words.  I sometimes wonder if Putin realizes that Russia is at war.
At a G-20 news conference last Sunday, Russian Foreign Minister Lavrov said, ""The Americans want to strategically defeat us."  Perhaps Lavrov will share his belated realization with Putin.



#2
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
08 Settembre 2023, 23:54:56 PM
Citazione di: anthonyi il 08 Settembre 2023, 07:52:43 AMMi capita a volte di avere a che fare con l'arroganza della "filosofia" che dimostri in questa replica. Anch'io so poco dell'idea lismo trascendentale, magari un po di piú della logica hegeliana, ma non per questo mi sento un idiota. Non metto in discussione il ruolo della cultura nella società ma poi c'é il problema di stabilire cosa sia cultura. Io ragiono in maniera differente da te anche perché alla base della mia formazione non c'é il pensiero filosofico, né gli studi classici. Io comunque non considero le mie idee fondate su basi differenti dalle tue, superiori alle tue. Tu invece ti consideri superiore, e secondo me questo é il tuo limite, un limite che non ti permette di comprendere altre visioni del mondo rispetto alla tua.
Nella tua visione esistono i fascisti e i comunisti, e chiaramente, non essendo io catalogabile come comunista mi consideri un fascista.
Veramente un grande esempio di rappresentazione della società e della complessità del pensiero politico.
Pensiero politico che per me non é una competizione ideologica come lo é per te.
Il dibattito cui ti riferisci é sempre sterile perché risultato di un bisogno adolescenziale narcisistico di sentirsi al centro del mondo, di rivoluzionario prima ancora di aver capito cosa sia il mondo.
Per me il pensiero politico é altra cosa, é un servizio reso alla collettività di comprensione delle forze sociali e degli svariati problemi che la società ha, nella loro concretezza.
Tornando alla tua visione del mondo (fascisti e comunisti), in fondo, in fondo non c'é poi tutta questa distanza, basta vedere le posizioni che stanno prendendo tanti comunisti nostalgici in questa guerra Russia-ucraina , mettendosi dalla parte di quel Vladimir Putin che tanto incarna nella sostanza il progetto del Mein kampf, solo dalla parte russa invece che tedesca.

Ma no... E' imbarazzante replicare, davvero.
il tuo pensiero si armonizza perfettamente con la cagnara di ragazzini che, fradici di birra e altro, qui sotto casa mia urlano, si battono e spaccano tutto quello che gli pare.
Ho la fortuna di apparire giovane e abbastanza ben piazzato, quindi stasera me la sono cavata offrendo un paio di birre...
Per mia disgrazia ho l'impressione di comprendere il senso e lo sviluppo, i fatti e gli eventi che si sono succeduti in più di questi 20 anni, da quando esiste Riflessioni.
Questo nostro mondo si è scolorito, si è fatto grigio e triste. I suoi colori tornano nel dantesco "sanguigno", in forme lerce e biacche.
#3
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
08 Settembre 2023, 02:04:10 AM
Citazione di: anthonyi il 07 Settembre 2023, 19:12:04 PMCerto che è un complimento, e d'altronde io sono in minoranza, e questo è un problema per chi crede nella democrazia, e devo compensare questo con un forte convincimento, che è qualcosa di più profondo dell'indottrinamento, magari non ci riuscirò con te, ma ci sono tanti cuori più incerti e fragili del tuo, che vanno alla ricerca di qualcosa. A me basta sapere che ho fatto il possibile per evitare che questi cuori trovino la cosa sbagliata.


Caro "Moderatore", sei davvero in "minoranza"?
Sinceramente non lo credo. In ogni caso, se ti senti davvero "minoranza", allora apprendi la lezione di chi, con tante botte, ha dovuto imparare da ragazzino, decenni fa, cosa vuol dire "concretamente" essere minoranza "vera" in un paese di conformisti, prepotenti e vigliacchi come sono maggiormente i mille popoli italici.
Mi fu insegnato molto bene, sempre con la forza brutale dai mille finti "compagni"quando finivano le argomentazioni dialettiche.
Dialettiche...
Beceri idioti, non sapevano nulla dell'Idealismo Trascendentale, della Logica di Hegel... Non importava loro né sapere, né capire.
Erano forse simili ai tuoi nonni, ideali intendo, portatori sani di verità malate?
Ma io che ne so... Chiedo scusa, sinceramente. Non conosco te, né la tua immagine.
Ma ti sento così somigliante a quelli che mi menavano di brutto, quando il dibattito giungeva a un punto morto (pardon... "sterile").
Ho sempre, da tutta una vita intera, compreso come la "tua" parte, oppure... No, mettiamola meglio: la "mia" parte, la "mia parte" è da sempre e sempre sarà la vera "minoranza".
Possono coesistere due minoranze?
In questo finto Paese?
Forse. A patto che una delle due sia intera.

#4
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
08 Settembre 2023, 01:32:52 AM
Al suo posto anche la collaborazione con i nazisti (che comunque é stata limitata nel tempo ed inferiore al tempo in cui é stato valido il patto molotov von ribentropp tra Russia e Germania nazista) é comunque comprensibile.

Non è vero! Gli ucraini combatterono con i nazisti tedeschi molto oltre lo stracciamento del patto con Molotov.
Erano nel nord Italia addirittura nell'inverno del 1945.
#5
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
05 Settembre 2023, 02:52:34 AM
Siete molto poco informati forse perche' non conoscete le lingue slave, oppure perché vi ostinate a credere nella più corrotta informazione mainstream dell'ultimo secolo, oppure per tifo calcistico.
Le cose, purtroppo, avranno conseguenze immensamente più devastanti rispetto alle sterili velleità del "credere, obbedire, combattere" di cui la propaganda NATO vi sta destrutturando il cervello.
Volete bugie?
Continuate a leggere "Repubblica".
Va bene, va bene così.
Sappiate, però, che questa volta non vi sarà così facile saltare sul carro giusto, anzi, stavolta (a differenza del 1945)non avete capito davvero un cazzo... Questa volta ve ne accorgerete troppo tardi di avere sbagliato la tattica italiota di sempre:... "venghin de Fransa, venghin de Spagna, purché sse magna!"
Questa volta sarà dura.
Questa volta io penso che non avremo fascisti di Salò ai vertici della Intellighenzia nazionale, come accadde negli anni '50 in Italia.
Questa volta avremo padroni più onesti, sicuramente molto duri e crudeli, ma meno ipocriti dei padroni che oggi vogliono mandarci al macello come poveri stolti, amenziati dalle elites di Davos!
E' pur vero che una intera generazione di genti italiche rappresenta un vulnus storico-culturale nel melting pot che le elites hanno pianificato di comporre in questa penisola.
Per fortuna, tuttavia, l'Italia vale molto di più degli semi che la popolano.
#6
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
05 Settembre 2023, 02:30:14 AM
Citazione di: InVerno il 31 Agosto 2023, 11:05:33 AMI recenti avvenimenti militari vorrebbero gli ucraini aver raggiunto la seconda linea di fortificazioni russe sul saliente di Tokmak. Nelle scorse settimane molti, sopratutto americani, si erano lamentati della strategia di Zaluzhnyi di attaccare su quattro fronti contemporaneamente, nessuno dei quattro fronti aveva ceduto considerevolmente, e pare che siano arrivati "suggerimenti" di concentrare le forze sul saliente che ora sta cedendo, con le brigate meglio attrezzate che si stanno concentrando in zona. Penso tuttavia che sia presto per essere "ottimisti".

Non ho commentato la morte di Prigozhin e Utkin perchè si commenta da sola. Christo Grozev a gennaio disse: Prigozhin in sei mesi o farà un golpe o sarà morto, e ha fatto il golpe. A giugno disse, fra sei mesi o è al Cremlino o è morto, e sta volta è morto. E' una ottima notizia per la Russia che rischiava di finire in mano a Beppe Grillo col bazooka e il suo fido neonazista, una ottima notizia per gli ucraini che vedono dissolversi l'unica compagnia militare russa che aveva avuto successi sul campo. Unica nota: è morto, bando alle dietrologie, se è vivo è morto lo stesso. Fatto curioso per i biografi: l'autore preferito di Prigozhin era Gramsci, con cui sentiva fratellanza per gli anni di prigionia e a sua detta lo ispirò all'idea di una "milizia comunista"...... la parabola dal rosso al nero continua. Prigozhin è una sorta di eroe russo moderno, l'eroe di tutti i vatnik di periferia che ora supportano il conflitto, vodka pancia tonda e un coltello in tasca, uomini veri, sapori di ascella. Una figura tragica quanto rappresentativa... se Netflix volesse fare un film l'idea c'è.. ci vedo bene un Depardieu, sempre che riescono a farlo passare dal vino alla vodka...se proprio devo fare anche il casting.

E' comunque settembre e nella cupola di ipernormalità moscovita reiniziano le scuole, questa volta con i libri di testo redatti dal governo, specialmente quelli di storia, di cui ho avuto alcuni screenshots in anteprima. Ipazia.. hai mica fornito consulenza? Al di là del fatto che la parola "occidente" è menzionata 600 volte in 300 pagine (un pò ossessivo) l'occidente nella storia russa diventa il fautore di mille disgrazie: i carrarmati a Praga? I protestanti erano pagati dall'occidente.. La guerra in Afghanistan (quella sovietica)? l'Occidente.. L'unica cosa che l'occidente non sembra aver fatto, è aver salvato la Russia quattro volte dalla carestia in due secoli. Dell'attuale conflitto il libro chiede ai ragazzi di commentare "Come mai l'assoluta maggioranza dei russi supporta l'Operazione Militare Speciale?" la risposta libera dello studente verrà aiutata dalla supplente, siccome l'insegnate regolare è stata arrestata per avere lo smalto blu e giallo. Citazione topica del testo: "E gli americani dissero: siamo pronti a combattere fino all'ultimo ucraino. Niente di personale, è solo business". L'accelerazione drastica che c'è stata in Russia per cancellare la generazione che è cresciuta negli anni di liberalizzazione è ormai un ossessione, se stanno zitti e spariscono spontamentamente, presto saranno sostituiti dai geni che studiano su questi libri nordkoreani (o almeno è quello che spera Putin).

Nota a margine: In America i repubblicani sono molto eccitati dall'idea di cominciare una loro operazione militare speciale in Messico. Si perchè il Messico  negli ultimi anni è praticamente stato divorato dai cartelli della droga, lo stato sta in piedi per miracolo. Si premurino perlomeno di scrivere sui libri di testo che la droga in Messico ce l'hanno portata i russi.

#7
Estratti di Poesie d'Autore / mia vecchia composizione
22 Novembre 2022, 02:58:34 AM
Voluta, non voluta
ceduto al sonno il coito più sublime

nel soffice galoppo
la fuga dei cavalli in trasparenza
si confonde
si dissolve
nella sera.

Resta il sogno di Nulla
resta quella Idea, che posa
tutto del mondo
e non riposa mai.

Questa campagna brulla 
non sparge più i suoni
di una sequenza antica
di rospi e grilli

in una vaga dissolvenza, perché
ogni vita è oggi di troppo...
Resta la pazienza.
Per quanto amica.

Ma tutto si dissolve
tutto si confonde
come un freddo.
Addio, sera!
#8
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
10 Novembre 2022, 01:57:32 AM
Citazione di: anthonyi il 09 Novembre 2022, 19:11:20 PMForse i liebnicht non sono poi così tanti come si credeva. Credo che con questi risultati elettorali la guerra civile sia scongiurata.

Intanto prego "leibnicht" che è diverso da "liebnicht", la prego di considerare questa differenza molto importante in tedesco.
Quale guerra civile, ma dove...? In Italia... per pietà, lasciate perdere. 
Io ho così tanti fucili in mano che sparo a tutte le cimici che mi invadono.
Non lo so se credete alle cazzate che dite, spero che sia un gioco per sentirvi furbi o più intelligenti.
Credetemi: siate un po' più attenti.

#9
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
08 Novembre 2022, 02:00:56 AM
Citazione di: anthonyi il 07 Novembre 2022, 13:56:32 PMUna cosa é accettare l'aiuto politico di Trump, un'altra é ricambiare appoggiando atti contro le istituzioni.
Se trump avesse avuto la capacità-volontà di organizzare brogli elettorali, lo avrebbe fatto quando era presidente. Se non lo ha fatto allora, é ancora più difficile possa farlo adesso.
Io concordo.
Il controllo pieno sul mainstream e sulle Istituzioni in tutto l'occidente è nelle mani dei "democratici".
Una Nemesi perversa per chi ha già quasi traversato un secolo...
Ci sono ben 40 milioni di voti elettronici già depositati.
Si tratta di un bagaglio sicuro per i Democratici.
Lo strumento elettronico ha reso del tutto irrilevante, in molti paesi e nel tempo in tutto l'occidente, l'effettivo "consenso" elettorale.
Si è già visto più volte.
Il voto di domani metterà semplicemente in evidenza il potere Dem nella sua effettiva forza di controllo sulle Istituzioni Federali.
Personalmente penso che una camera permarrà sotto il potere dei nazisti Dem.
#10
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
04 Novembre 2022, 01:56:59 AM
Citazione di: InVerno il 03 Novembre 2022, 21:40:37 PMSe un piano politico c'è mai stato, le uniche indicazioni disponibili di essi sono nei lavori Ilyin, che Putin ha citato un altra volta al discorso dell'annessione. Fonti estremamente vicine a Putin hanno sempre riso alla possibilità di connettere Putin a lavori di tipo filosofico o politico asserendo che Putin legge solo spazzatura, ma Ilyn viene sicuramente segnalato in maniera spropositata agli altri. E il piano di Ilyn è di eradicare lo stato di diritto in Europa. Ilyn considera l'assenza di uno stato di diritto in Russia come una sorta di "colpo di culo" che i mongoli hanno offerto nel 1400 ("eurasia") e l'obbiettivo politico ultimo della Russia è riportare l'Europa ad un assenza di stato di diritto per ripristinare una instintività sacra e sacrale non mitigata da quella che viene considerata poco più di "burocrazia", come le elezioni, o il parlamento etc. Per Ilyn la democrazia è un virus da eradicare per liberare l'uomo nella sua vera natura. Addirittura avvoca di mantenere una "finta democrazia" russa, allo scopo di prendere per il culo quelli  che credono alla democrazia stessa, sembra quasi che abbia funzionato. Il piano politico di Putin è nelle nostre menti, non sulle mappe, ci offre di smettere di credere al diritto ma affidarci ad un super-leader. Ma siccome il super-leader non riesce a uscire 100km dal proprio confine di casa mobilitando la nazione, non è difficile dimostrare che si tratti di un modello perdente.... L'intero processo della mobilitazione è stato svolto in completa assenza del diritto, mobilitato senza aver dichiarato guerra, mobilitato a termini completamente arbitrari e indefiniti nella legge, qualsiasi tutela stracciata, ancora oggi il ministro della difesa sostiene che è finita ma Putin non firma che è finita, creando praticamente un buco nero legislativo che ha dato vito alla "mobilitazione Schrödinger ", esiste e non esiste a seconda degli umori del leader.
Sgrammaticato e sciocco.
Tu non hai capito l'evento centrale e sostanziale intorno a cui si impernia, come semplice epifenomeno, questo conflitto: è in atto un cambiamento radicale di paradigmi culturali, storici e giuridici che riguardano l'intero Mondo.
Di fronte all'oceano che si solleva tu ti concentri sugli argini che debbono essere posti ad un torrente...
Nessuno dei concetti socio-politici cui sei ancorato funziona più oggi, non perché quei concetti siano scorretti: ma perché sono, semplicemente, validi definitivamente per un assetto geopolitico ormai finito e consegnato alla Storia.

Io non posseggo questi nuovi strumenti concettuali, non li conosco affatto. Dovremo impararli, dovremo, con impegno e fatica, cercare di comprenderli.
Sappiamo, tuttavia, quanto basta per capire che metà del nostro universo culturale andrà in breve ripensato.
#11
Citazione di: paul11 il 11 Dicembre 2021, 23:43:34 PMCi sono due coscienze ,quella naturale e quella filosofica. La coscienza naturale diviene Spirito che sa se stesso. Quindi la coscienza filosofica che è l'Io narrante, rispetto alla coscienza naturale pura che è l'IO narrato,  conduce l'esposizione della Fenomenologia dello Spirito, che non è altro che la coscienza naturale giunta al sapere assoluto, attraverso due itinerari, quello storico fenomenico della coscienza naturale e quello concettuale fenomenologico della coscienza filosofica.
Nella religione lo Spirito che sa se stesso  è immediatamente la sua autocoscienza pura. Nel loro insieme le figure spirituali-lo spirito vero, lo spirito estraniato da sé e lo spirito certo di se stesso- costituiscono invece lo Spirito nella sua coscienza, che si contrappone al suo mondo e non vi si riconosce. Quando però assoggetta a sé tanto il suo mondo oggettivo in generale, quanto la sua rappresentazione e i suoi concetti determinati, allora lo Spirito è autocoscienza essente presso sé.
Lo spirito è coscienza in generale, è ciò che abbraccia al suo interno certezza sensibile, percezioni e intelletto, nella misura in cui esso si considera come realtà oggettiva essente e astrae dal fatto che questa realtà è il suo essere per sé, allora lo spirito è autocoscienza. In quanto coscienza immediata dell'essere in sé e dell'essere per sé, in quanto unità della coscienza e dell'autocoscienza, lo spirito è la coscienza che ha la ragione.
Quando lo spirito che ha la ragione si intuisce finalmente come coscienza che è ragione, quando la ragione è nello spirito stesso come realtà e costituisce il suo mondo , allora esso è  nella sua verità. A questo punto lo spirito è lo spirito, l'essenza etica reale. Nella misura in cui  è la verità immediata , lo spirito è la vita etica di un popolo: l'individuo che costituisce un mondo. Lo spirito deve raggiungere  mediante una serie di figure il sapere di se stesso.
Il tema di "Fenomenologia dello Spirito" è il movimento dialettico dell'automanifestazione dello Spirito assoluto nell'esistenza concreta.

Ma cosa dici...?Lo Spirito è Autocoscienza???
Non hai capito nulla della riflessione filosofica dell'800 tedesco.Devi studiare Heidegger per capire la scempiaggine che sostieni, quanto sia indefinibile.
La prima parte di quella che avrebbe dovuto essere il secondo tomo di "Sein und Zeit" affronta proprio il senso della Metafisica in Kant.
STUDIARE!!!
Possibilmente: capire.
Le cose essenziali, almeno, il minimo che è al di sopra dell'afasia dell'intelletto puro, poiché ha perduto la riflessione fondamentale: quella che si riferisce allo Schematismo.
La Critica dell'81 è assolutamente più pregnante, secondo me.

Bitte, studieren und versuchen sie sich in der deutsche Sprache die Lehre zu verstehen.

#12
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
13 Ottobre 2022, 05:04:33 AM
Citazione di: anthonyi il 09 Ottobre 2022, 07:02:47 AMBisogna vedere chi la rischia la pellaccia, e soprattutto é questione di comunicazione.
Sono mesi che Putin & C. Minacciano l'uso dell'arma nucleare, e si tratta di una minaccia usata soprattutto per intimidire noi europei cercando di rompere il blocco a favore dell'ucraina.
Riguardo a questo gli americani sono freddi, certamente non vogliono che la bomba venga usata, ma non possono mica cedere al ricatto nucleare, perché questo vorrebbe dire vederselo presentare sempre.
Sembra che proprio in queste ore gli intelligence dei due paesi stiano dialogando per cercare una soluzione che permetta alla Russia di uscire in maniera dignitosa dalla situazione disperata in cui si trova e chissà che non ci riescano.

Tutto storto.
La Russia non è affatto in una situazione disperata.
"Disperata" è, assolutamente, gran parte dell'Europa occidentale. Non la Russia.Quello che voi non riuscite a capire è un elemento basilare e semplice.
Io provo a spiegarlo.
I Russi credono veramente che la loro Patria valga di più delle loro individuali esistenze.
La stragrande maggioranza degli europei occidentali, al contrario, ritiene che le Istituzioni da cui crede di essere rappresentata "serva" a loro stessi (individui, popolo).
In Occidente le genti credono veramente che le Leggi di cui si sono dotati possano valere fino a disciplinare la realtà fisica del mondo...
"Disperazione", in verità, è proprio questo.
Ossia giungere a "sperare" che l'assurdo, l'illogico, il falso possa essere reso dignitoso e accettabile attraverso la menzogna.
La "disperazione" dell'occidente è proprio questa.
Ma la Realtà incombe, semplice e piana, quieta e crudele.
#13
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
06 Ottobre 2022, 00:31:31 AM
Citazione di: InVerno il 05 Ottobre 2022, 17:29:38 PMContrariamente a quanto detto, breve intervista ad Abbas Gallyamov, politologo del Cremlino ex ghostwriter di Putin (prima della svolta cognitiva, ora è in Israele) riguardo la situazione interna..

https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/10/05/in-russia-e-caccia-ai-responsabili-dopo-le-ritirate-anche-lestablishment-accusa-putin-e-i-vertici-militari-dicevano-che-andava-tutto-bene/6828934/

La sovranità cognitiva è così fatta, hai uno stuolo di persone che ti dicono che sei il più bello e il più bravo, finchè la realtà non ti sbatte in faccia. https://i.imgur.com/LCZoDUY.jpg

#VovaStaiSereno

Il fronte di Kherson è al collasso. Lato Lugansk, progressi lato Lysychansk (che darà high ground su Severodonesk) e verso Troitske, lo snodo principale di rifornimento verso Lugansk. Se non si mette a piovere, la questione è complicata.




Sei veramente di un profilo meno che minimo. Me ne dispiaccio. A codesti livelli pare davvero inutile opporre argomentazioni.
Ti auguro sinceramente, con caritatevole speranza, che tu non sia destinato troppo spaventosamente ed ingenuamente a sorprenderti dall'ovvio e prossimo futuro che bussa con insistenza crescente alle nostre porte.
#14
Attualità / minima moralia
30 Settembre 2022, 02:38:18 AM
30 anni fa io già sostenevo che l'Italia aveva perso la seconda guerra mondiale, che eravamo un finto (finto e creato dalla massoneria inglese con il volano della infelice esperienza napoleonica) paese, cioè una nazione senza identità.
Quella roba, l'Italia, la guerra l'aveva persa, e l'aveva persa di brutto.
Era stata occupata, infatti, da potenze straniere, le cui basi militari (basi USA:113) stazionano da quasi un secolo in quello che, forzando l'ossimoro, sarebbe una "specie di patria".
Trenta anni fa mi prendevo le botte dai cretini mainstream di quei tempi (che erano molto più ragionevoli e intelligenti di quelli di oggi) perché dicevo che festeggiare il 25 aprile come una "liberazione" era una vergogna patetica.
In quella data terribile si realizzò una compiuta esecuzione mortale della "sovranità nazionale" dell'Italia.
Da quel tempo maledetto questa infelicissima penisola attraversò fasi difformi, alterne e infine dirette alla conferma del dettato insito nella "Liberazione da quel poco di noi stessi che, in comune, fummo sempre:pochissimo".
Colonia di fatto.
Colonia USA.

Formazione reattiva freudiana l'art.1 della Cost.: "La sovranità appartiene al popolo..."
A quale popolo?
#15
Citazione di: hystoricum il 16 Settembre 2022, 12:21:18 PMSi, la luce si comprime eccome ! Lo fa ogni volta che attraversa qualcosa con una valore di densità diverso da zero come un oggetto solido, ad esempio il vetro, oppure quando attraversa un liquido come l'acqua. La sua lunghezza d'onda si accorcia, la sua velocità diminuisce ma la sua frequenza rimane invariata..
MA NON SI COMPRIME NÈ SI ESPANDE AFFATTO NEL VUOTO DELLO SPAZIO,pur seguendo la stessa
velocità!
Perciò,quando vi dicono che le galassie si allontanano le une dalle altre a velocità crescente,leggete bene la loro spiegazione!
Vi dicono che la luce di una galassia che si allontana dalla nostra sole,risulta spostata verso il rosso se guardata sullo spettro analitico della luce stessa.Ma...la luce non può cambiare niente di stessa attraversando un mezzo VUOTO come lo è lo spazio!
Quindi lo spostamento verso il rosso è dovuto A FATTORI IGNOTI.
Infatti,leggete pure questa dettagliata spiegazione scientifica del redshift stellare e galattico,VI ACCORGERETE CHE L'IPOTESI SI BASASULL'EFFETTO DOPPLER DEL SUONO(!!!)E SU QUELLO DELLA LUCE MA POSSIBILE SOLO NEL MEDIUM ATMOSFERICO!!!
Lo spazio è vuoto,la luce può percorrerlo senza problemi e mutare alcunchè di sè!

Nota significativa
Gli astronomi ammettono che il presunto effetto Doppler della luce galattica sarebbe valido solo su corte distanze cosmiche.In altre parole,una arrampicata sui vetri per tenere in piedi una congettura!
Allora,come spiegare l'allontanamento su medio-lunghe distanze?
Come mai la luce di quelle galassie,pur arrivando sulla terra ed essendo misurabile con lo spettro...non ci dice un bel niente di niente?
Allora,ecco la loro spiegazione:ci sono fenomeni rarissimi ,non "puntuali" ma visibili solo nelle loro conseguenze effetti postevento:le supernovae 1A.
Questi fenomeni sono chiamati "candele cosmiche" perché la loro luce,misurata in sequenza e in profondità di spazio, svelerebbe il loro allontanamento !
MA CHE DIAMINE,SE LA LUCE DELLE GALASSIE OLTRE LA CORTO-MEDIADISTANZA NON CI DICE NIENTE DEL LORO ALLONTANAMENTO(DOPPLER),COME MAI LA LUCE DI LONTANISSIME,RARISSIME E SPARUTE SUPERNOVAE SAREBBE ANALIZZABILE AL PUNTO DI DIMOSTRARE IL LORO ALLONTANAMENTO E L'ESPANSIONE DELL'UNIVERSO?
Oh scienza...o tempora...o mores!!!

No, la luce è un fenomeno psichico che riguarda il nostro cervello. in quanto fenomeno.
Per quanto ne possiamo capire, al di là del fenomeno, la luce non è che una propagazione di energia elettromagnetica.
Essa risente del mezzo entro cui si trasmette.




ndovi l'idea