Apro per la prima volta una mia discussione sull'autore e archeologa Valerio Massimo Manfredi. Lo so che abbastanza famoso, sia per il suo mestiere che per i bei documentari che ha presentato, quindi mi permetto di porgervi tre domande:
- Avete mai letto qualche suo libro? Se si, che libro? Io, per esempio, sto per finire uno suo romanzo storico ("Il Tiranno") su Dionisio I di Siracusa. Grazie alla scrittura scorrevole e dettagliata dell'autore, sono riuscita ad innamorarmi di colui che fu temuto sul territorio Magno greco (se non persino anche su quello italico). Il romanzo (per non presentare troppi spoiler) e' avvolto anche in un'aria erotica, ma non volgare, e romantica. L'evoluzione spirituale (e fisica) di Dionisio dalle prime pagine del libro fino all'ultima pagina e' davvero affascinante. Essendo un capolavoro letterario, l'autore non e' stato obbligato a rispettare accuratamente i canoni storici. Tuttavia, personalmente leggendo, fra le righe, alcuni dati storici e' confermato che Dionisio fu infatti un uomo assai forte, coraggioso e astuto - virtù che lo rende un vero sovrano greco-siciliano.
- Durante le vostre letture, vi e' rimasto qualche paragrafo o idea impresa nella mente? Se si, quale?
- Se qualcuno conosce un'opera assai intrigante come "Il Tiranno", potrebbe consigliarmi un'altra dallo stesso fascino? Il mio fidanzato (greco-siciliano
) mi ha consigliato "Le paludi di Hesperia".