Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Discussioni - stefano

#1
Scienza e Tecnologia / Il metano inquina?
05 Settembre 2018, 22:16:12 PM
Visto che qui c'è gente che ne capisce di scienza e tecnologia pongo un quesito che da qualche tempo
mi assilla : il metano inquina?.Ovvero,inquina come benzina o diesel?
Dico questo perchè ho sempre avuto auto a metano e ho sempre saputo che il metano è il carburante
meno inquinante che abbiamo a disposizione.
Ma ultimamente,purtroppo, ho appreso che c'è un azienda inglese nota nel
campo dell'innovazione e della tecnologia ecologica che dice tutto il contrario:
http://www.ansa.it/canale_ambiente/notizie/mobilita/2016/03/02/ambiente-esperti-auto-a-metano-non-riducono-gas-serra_3ca9c553-cab1-4323-aef9-0f729a6e4af0.html
Quindi cosi all'improvviso si smentisce tutto ciò che è sempre stato detto sul metano,
e io che vado a metano non tanto per motivi economici (faccio pochi kilometri) quanto per
impegno ambientalista (del tutto personale),mi trovo a sapere che ho sempre sbagliato e che il mio 
impegno è stato inutile.Pare che questa azienda sia favorevole allo sviluppo dell'auto elettrica che 
da quanto ne so (o sapevo) ha molti problemi con l'ambiente.
Pare anche che questa sia un'azienza autorevole,quindi? devo crederci?
L'auto a metano,come si sa, puo avere molti problemi di funzionamento (io ne so qualcosa),di manutenzione,
senza contare il tempo che a volte si perde al distributore,per me come ho detto è stata una scelta
ecologica ma ora quasi quasi me ne sbatto dell'ecologia visto che tutto quello che si dice in
proposito puo essere ribaltato da un momento all'altro.
Vorrei un vostro parere.
#2
La ricchezza materiale,l'avere piu del necessario è una cosa giusta?
Il messaggio cristiano gia da 2000 anni ci pone davanti a questo problema.
Dai testi evangelici si puo immaginare che Gesù il nazareno detestasse la
ricchezza come un accidente che si frappone tra Dio e l'uomo.
Infatti,lui diceva,come può l'uomo vedere Dio nel suo prossimo se questi è suo servo?
Come puo amarlo e onorarlo quando erige muri e barriere per proteggere la propria ricchezza?
Il messaggio cristiano possiede un potente principio di equivalenza : ogni uomo è importante
quanto Dio e quando dice "ogni uomo" intende tutta l'umanita credenti e non credenti.
Quello "strano" nazareno lasciava così all' umanita un messaggio di uguaglianza
che andava oltre la religione e nel tempo generò ideali che si potrebbero definire:democrazia,
oppure socialismo e poi ci furono rivoluzioni ,sconvolgimenti violenti in nome dell'uguaglianza sociale.
Ma l'essere umano nonostante tutto,anche se di sinistra,anche se rivoluzionario ancora oggi non riesce
a capire quello strano messaggio e mantiene nei confronti della ricchezza un atteggiamento duplice:
critico quando si tratta della ricchezza altrui ma comprensivo quando si tratta della propria ricchezza.
Negli anni 70 il nostro paese pullulava di rivoluzionari purissimi,educatori del popolo che
predicavano la rivoluzione imminente ma poi in qualche modo scoprivano che le grandi teorie
rivoluzionarie all'occorrenza si possono adattare a una vita piu comoda,si puo continuare a
lottare contro il sistema senza rinunciare al proprio benessere e,perche no? arricchirsi.
"Arricchirsi è glorioso" diceva il grande capo del comunismo cinese Deng Xiao Ping.
Infatti oggi nella gloriosa repubblica popolare i comunisti cinesi si arricchiscono in nome
della rivoluzine e lottano contro l'odiato sistema imperialista americano
Perche lottare contro un sistema si deve sempre.Oggi tutti lottano contro un sistema,un
sistema qualsiasi,colpevole di qualsiasi cosa.Enormi sistemi di potere di fronte ai quali
svanisce ogni colpa personale...
E' possibile immaginare un essere umano che "lotta" contro la propria ricchezza?
Lottare per "non" avere piu del necessario...avrebbe un senso?
In questo mondo sembrerebbe di no.Pare che la ricerca dell'equità abbia poco senso
nella nostra piccola vita personale ma un grande senso nelle grandi teorie antisistemiche,
oggi ce ne sono tante,basta scegliere quella appropriata....
Cosi alla fine rimane solo lui,quell'oscuro nazareno di 2000 anni fa che imperterrito
ci interroga uno ad uno: "Arricchirsi è giusto?"
#3
Scienza e Tecnologia / E=MC2 : vorrei capire
05 Febbraio 2018, 19:27:37 PM
Sono un profano di Scienza ma ho provato a leggere qualcosa sulla famosa formula di Einstain e... non so,
non sono sicuro di averci capito veramente qualcosa.
Cioe la mia domanda è questa:
Cosa deve succedere perché la Massa si trasformi in energia nella misura nella misura di M moltiplicato C al quadrato? 
E cosa deve succedere perché  avvenga il contrario?
Ringrazio tutti quelli che vorranno rispondere