Stiamo vivendo un momento di transizione con alcuni cambiamenti di grossa rilevanza: la crisi della Nato che non ha più quel punto di riferimento saldo che erano gli Stati Uniti a guidarne l'azione, il declino dell'Europa che non è mai riuscita a consolidare veramente il suo percorso verso l'unità, il vuoto in Medio Oriente lasciato dagli Usa colmato dalla Russia che adesso sta sconfinando fino ad intervenire nel conflitto libico, la prova di muscoli della Turchia prima in Siria e poi nella sua influenza in ambito mediterraneo. Che interpretazione possiamo dare a questi fatti? L'Europa può essere in grado di fare sinergia e tenere sotto controllo la situazione anche senza l'aiuto degli Stati Uniti? O questa serie di eventi non deve preoccuparci affatto?