Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Discussioni - Davide

#1
Scienza e Tecnologia / I cellulari
15 Aprile 2020, 16:59:51 PM
Vorrei parlare dei possibili effetti di questi dispositivi. Dovrebbe essere una cosa che interessa tutti visto l'uso massiccio che ormai se ne fa. Ufficialmente ci sono pareri contrastanti sebbene, anche chi nega la correlazione tra un inteso utilizzo di questi dispositivi e l'aumento di tumori come gliomi o neurinomi del nervo acustico, ammette che non ci sono certezze definitive. Cito un paio di studi:
INTERPHONE, condotto su 13 paesi e su più di 5000 persone che hanno sviluppato gliomi o meningiomi. Ha rilevato un nesso tra la patologia e l'abuso del cellulare solo nel 10 % dei casi. (secondo me non è poco)
MILION WOMEN STUDY, condotto su circa 800.000 donne britanniche. La conclusione è che ci sia un possibile legame con i neurinomi del nervo acustico. Ma a quanto dicono nessuna certezza. Sono studi ufficiali non sono cose che penso e mi invento io.
La corte d'appello di Torino nel 2017 ha riconosciuto il nesso causa-effetto tra tumore al nervo acustico e abuso del cellulare per un dipendente telecom.
L'AIRC (agenzia internazionale per la ricerca sul cancro) sostiene che non ci sia motivo di preoccuparsi in quanto:
-"la maggior parte degli studi non ha mostrato un aumento dei tumori dal lato in cui si usano i cellulari."
-"alcuni studi, soprattutto un gruppo di ricerca svedese, hanno invece dimostrato un aumento dei tumori proprio dal lato di utilizzo dopo 10 anni di esposizione." Però scrive che "non è chiaro quanto gli studi svedesi debbano essere considerati dal momento che l'effetto non compare nelle altre ricerche" (strano metodo scientifico.. dato che compare UFFICIALMENTE solo in pochi casi allora viene liquidato come non attendibile)
Oggigiorno una risposta è ancora più necessaria visto che si parla di introdurre il 5G.
A questo proposito l'ISS(istituto superiore di sanità) ha recentemente pubblicato il rapporto "ISTISAN 19/11" potete leggerlo qui: http://old.iss.it/binary/publ/cont/19_11_web.pdf
Dove afferma che "l'uso del cellulare non è associato a nessun tipo di tumore cerebrale".
Il presidente del comitato scientifico Agostino di ciaula e il professore di epidemiologia dei tumori all'università di Torino (quindi non due complottisti ma esperti del settore) hanno chiesto all'ISS di ritirare il documento e di rielaborarlo considerando in maniera adeguata tutte le evidenze scientifiche disponibili. In questo video Agostino de ciaula parla dei pericoli se volete ascoltare: https://youtu.be/aZPHHVXhcaU
Dove afferma che ciò che si sa viene sottovalutato e ciò che non si sa viene ingiustamente definito irrilevante. Infatti il 5G è già stato sperimentato in Italia, a quanto dice.
Quello che ho citato lo potete trovare facilmente come ho fatto io online ma se volete posso mettere i link. Insomma c'è confusione ancora oggi sui potenziali effetti. Specialmente sui soggetti più fragili come i bambini. Ma penso valga la pena porsi il problema.
Voi cosa ne pensate?
#2
Scienza e Tecnologia / Biofotoni e guarigione
29 Marzo 2020, 19:27:44 PM
Buonasera,
Da poco ho iniziato a leggere questo argomento che mi affascina e vorrei sapere la vostra opinione. Ho letto che ogni organismo emette bio fotoni di intensità debolissima, anche quando si aprono e chiudono le sezioni del DNA vengono rilasciati biofotoni e in particolare le mani secondo alcuni esperimenti.. Può essere una possibile spiegazione fisico quantistica della pranoterapia cioè della guarigione con l'imposizione delle mani? (alla quale io credo poco perché penso che se c'è una possibilità di autoguarigione l'unico che può guarirti sei tu stesso con la tua coscienza) grazie a chi mi risponderà 😃