Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Discussioni - Angela Castorelli

#1
Ieri è ricorso il duecentoventicinquesimo anniversario della nascita di Giacomo Leopardi, di cui quattro anni fa abbiamo celebrato il bicentenario de "L'Infinito", composto dunque dal Poeta a soli 21 anni
#2
In quest'anno giunto ormai al termine, lo scorso 18 luglio, è ricorso anche il trecentonovantesimo anniversario del sacco di Mantova, ad opera delle truppe dei lanzichenecchi al soldo dell'imperatore Ferdinando II, che avvenne nell'ambito della guerra di successione di Mantova e del Monferrato, detta anche Seconda guerra del Monferrato (che si svolse dal 1628 al 6 aprile del 1631), e che investì anche il luogo natale del grande poeta Virgilio, di cui quest'anno è ricorso il duemilanovantesimo anniversario della nascita. Una dolce sera della vigilia di Capodanno ed auguroni a tutti per un nuovo anno di rinascita, di pace, di amore e di gioia!
#3
Scienza e Tecnologia / I robot al servizio dell'uomo
30 Dicembre 2020, 12:45:06 PM
In questi giorni è uscito nelle edicole il libro "Uomini, robot e intelligenza artificiale", in abbinamento al mensile "Mind" e a La Repubblica, virtualmente dedicato al grande Isaac Asimov, il grande autore, tra l'altro, fin dai primi anni Quaranta, delle celebri "tre leggi della robotica", di cui, in apertura di quest'anno, lo scorso 2 gennaio, è ricorso il centenario della nascita. E lo scorso 23 dicembre, sul Corriere della Sera, è apparso un articolo davvero molto interessante, a proposito della funzione davvero ofelima che può essere svolta dai robot, in vista delle nuove frontiere del loro definitivo avvento, intitolato: "Il robot che parla ai bimbi autistici".
#4
Quest'anno ormai al culmine, a metà dello scorso mese di ottobre, è stato il duemilanovantesimo anniversario della nascita di Publio Virgilio Marone, che nacque appunto il 15 ottobre del 70 a.C. ad Andes, un piccolo villaggio-"aureolato" e inclito proprio per aver dato i natali al grande poeta latino- sito nei pressi del territorio dell'antica città di Mantua (odierna Mantova), nella Gallia Cisalpina, divenuta parte integrante dell'Italia romana quasi una ventina d'anni prima della sua nascita.