Il Papa al Colosseo conclude l'evento "Osare la pace", l'Incontro internazionale organizzato dalla Comunità di Sant'Egidio alla presenza dei leader religiosi di tutto il mondo. Tra testimonianze, canti, meditazioni, il Pontefice esorta a pregare uniti: "Chi non prega abusa della religione, persino per uccidere". Poi ammonisce: "Guai a chi cerca di trascinare Dio nel prendere parte alle guerre. Dio chiederà conto a chi non ha cercato la pace o ha fomentato conflitti".
Capisco che il Papa svolga un ruolo importante e si debba comportare di conseguenza. Tuttavia, a me pare che Sua Santità dimentichi che la pace mondiale inizi all'interno di ogni essere umano. Solamente un'umanità i cui componenti sono ognuno in pace con sé stesso, potrà godere della pace mondiale. Altrimenti la pace diventa impossibile.
Voi cosa pensate di queste parole del Papa?
Voi cosa pensate di queste parole del Papa?

Quindi, i nostri politici, prima di parlare di prevenzione, dovrebbero pensarci bene! O sbaglio? 
). Quindi io credo che: caso, fortuna, sfortuna e coincidenze altro non siano che proiezioni della mente per giustificare questa o quella situazione, apparentemente incomprensibile. Voi che cosa ne pensate? Grazie.