Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Discussioni - Pensarbene

#1
Tematiche Filosofiche / Quantum Popper
30 Maggio 2024, 09:18:00 AM
Dice Paolo Brutti,fisico teorico su Qcuora:

Seguendo Popper una teoria fisica è falsificata, non falsa, se esistono esperimenti per i quali la teoria prevede risultati diversi da quelli sperimentalmente ottenuti. Per la MQ finora non è accaduto e quindi è verificata, non vera. Sul fatto se sia sbagliata vorrei dirle che anche se un qualche esperimento la falsificasse ciò non permetterebbe di dire che è sbagliata ma solo che è inapplicabile per spiegare quell'esperimento. L'esempio più comprensibile è la teoria di Maxwell dell'elettromagnetismo. Essa è matematicamente priva di errori ma incapace di spiegare alcuni comportamenti degli atomi e delle particelle, per i quali è necessaria la MQ, dalla quale si può ricavare l'EM di Maxwell come caso limite.
Detto questo, che dire d'altro?
Se si considera teoria ciò che prevede falsificazioni s permette di farle,la quantistica non sarebbe  scientificamente corretta(perlomeno in alcuni suoi aspetti)
Però,siccome in questo è in buona compagnia....
Rileggendo bene quanto scrive il Brutti,si evince che la scienza richiede la coscienza della sua propria relatività.
Popper si illudeva formulando la sua idea: la relatività e i suoi limiti sono il sale della Terra.


#2
Attualità / Cacciari Superstar
15 Maggio 2024, 11:56:23 AM
https://bologna.repubblica.it/cronaca/2024/05/15/news/eventi_15_maggio_a_bologna_e_dintorni_pinguini_tattici_nucleari_ricchi_e_poveri_andrea_scanzi_e_massimo_cacciari-422962888/

uno delle tante apparizioni del Verbo dopo Lourdes,Fatima e Medjugorje.
Se ne attende l'unzione ma non mi sembra  in Santa Compagnia.
Oltretutto piace a Odifreddi e questo dovrebbe preoccuparlo:

https://youtu.be/xeRoNwYIEJU?feature=shared

Se volete capire bene la differenza tra i due:
 
https://youtu.be/wY3WWZMCaxw?feature=shared

si capisce bene quanto sia diversa la loro comunicatività e disposizione mentale. Odifreddi è astuto,bravo nell'assemblare pensieri e autori,implementante quel tanto che basta, con una faccia da bonaccione soddisfatto e intellettualmente gaio e  epicureo.

Il povero Cacciari,con rispetto parlando....muah

 

#3
Tematiche Filosofiche / Russel, Bergson e Marcuse
12 Maggio 2024, 10:53:38 AM
Elogio dell'ozio è un libro fantastico nel suo essere frutto di esperienza personale e consapevolezza emotiva cognitiva geniale.
Bergson e Marcuse ,due autori apparentemente lontani come riferimenti filosofici e sociali ma sostanzialmente compatibili.
Se diamo alla parola Spirito un significato lontano dalla tradizionale, lo Spirito di Marcuse è quanto mai interessante nel suo essere pensante e insegnante.
Di solito si ricorda Marcuse per la sua precisa definizione di unidimensionalità dell' umanità moderna.
Lo si ricordi anche per il suo modo di vivere semplice e modesto perché ciò è un aspetto di quella che io definisco spiritualità pratica.
E lo si ricordi anche per la sua critica al principio di prestazione,cioè all'idealizzazione del lavoro e al suo uso/abuso sociale e professionale.
Allora, come potete vedere, Russel,Bergson e Marcuse sono insieme i becchini dell'umanità e le levatrici di un cambiamento che prende forma dalla melma attuale.
A questo punto ci metto anche l'Alchimia Filosofica, laddove si legge che:" ...non importa quale sia la materia scelta per  iniziare l'opera: qualsiasi materia può essere purificata e trasformata in qualcosa di  meglio fino ad ottenere l'Oro Filosofale.
Lo stato .......(omissis) in cui sguazza l'umanità attuale è tale da fare pensare a una sua fine prossima ventura
Ma ...come ho detto prima... i tre  che sto nominando e celebrando indicano una strada di trasformazione possibile almeno per piccoli gruppi di esseri umani.
Marcuse, nel suo bellissimo Eros e civiltà propone una esistenza orfico-narcisistica libera dal principio di prestazione,in linea con l'elogio dell'ozio intelligentemente capito e goduto. Inoltre, in linea con una Spirito Creativo liberato e liberatorio che farebbe molto piacere a Bergson!
Quindi,il residuo specifico umano attuale, ,forse,ha la possibilità di trasformarsi in un embrione migliore di umanità seguendo la strada indicata da questi tre ottimi emi pare, molto felici esseri umani.






#4
Tre vie della filosofia attuale:
a)il pensare di una Dea   al meglio delle sue capacità comunicative con un atteggiamento simile a quello dei primi veri e grandi Sofisti.
b)una Dea che dà ai persi nei labirinti della propria mente la chance intellettuale di venirne fuori o per restarci per sempre a seconda dei desideri di chi ne fruisce.
c)una Dea che, pur sapendo la verità e aspettando il suo ritorno,tesse una tela teoricamente infinita ma fatta e disfatta in continuazione.
Non vedo altre vie per i filosofi e la loro disciplina...o, meglio...forse tutte e tre assemblate e implementate a vicenda!
In ogni modo la filosofia è nel mirino dei Signori delle Macchine e non degli Anelli con l'idea di abbatterla nei
suoi aspetti più pericolosi per l' Avvento del Grande Qbit.
State bene attenti:i nemici della libertà di pensiero in ogni campo (a meno che non sia ... artificiale e artificiosa)vogliono fare del cervello umano una dependence di server  abitata da algoritmi.


 





 
#5
Sicuramente la teoria della relatività è diventata una pietra miliare della cultura scientifica e non scientifica umana.
Quindi parlarne in questa sede mi pare appropriato anche perché sembra un' acquisizione non solo fisica ma filosofica e culturale in senso lato.
Secondo Einstein  la luce viaggia costantemente a circa 300 000 km al sec, quindi impiega otto minuti per arrivare a noi dal Sole.
Mah....adesso leggete bene quanto segue:
" i gamma ray burst sono lampi di luce che arrivano a noi da distanze definite tanto quanto spropositate.
Fin qui si tratterebbe di un fenomeno interessante e basta.
Il vero interesse comincia adesso: quei lampi durano pochissimi secondi, a volte due o tre.Noi ne vediamo la luce per  due o tre secondi,cioè il tempo che essa impiega per arrivare dalla fonte a noi.
Il fatto è che quella fonte è lontana ,ad esempio, un miliardo di anni  luce, ma la luce ci arriva in due o tre secondi!!!  Come fa la luce a percorrere una simile abissale  distanza in due o tre secondi?
Einstein ci avrebbe dimostrato che la luce viaggia sempre a 300000 km al sec
In tre secondi,dunque, percorrerebbe 300000 km x 3 ,cioè 900000 km!
Invece gli astronomi e gli astrofisici ci dicono che il lampo grb partito da un punto lontano da noi un miliardo e mezzo di anni luce , avrebbe percorso questa distanza in tre secondi!!!!
Allora quella luce avrebbe dovuto viaggiare a una velocitá centinaia  di volte superiore a ....sè stessa no??

Oppure...è una delle tante favole che ci raccontano?
Anche per questo io  scrivo che c'è del marcio nella scienza come dappertutto!!!
Adulti e bambini, su questo "pianeta", vivono in un mondo di favole e sognano di essere svegli mentre,al massimo, sono fondamentalmente sonnambuli 

Facile dunque,  imbrogliare le carte,barare,interferire e cercare di controllare tutto e tutti usando e abusando di tutto e di tutti.
La Terra è davvero una porcheria e io mi chiedo  perché i gamma ray burst non la....schivino schifandola.

Forse per mettere nei guai chi la tiene e la sa lunga in proposito.
 


    #6
    Tematiche Filosofiche / Logofisica
    30 Aprile 2024, 18:12:22 PM
    Se la metafisica vi porta via dal qui ed ora in nome della tradizione anche quando è concreta, la logofisica vi obbliga a restare nel qui ed ora . In base all'esperienza del momento, qui ed ora,la logofisica vi invita a considerare solo i dati per voi significativi e quello che significano per voi. Ho detto "per voi" e non per tutti, quasi tutti, l'umanitá in generale o una parte di umanità in particolare. La logofisica si occupa del presente soggettivo o del presente "oggettivo" visto in modo soggettivo! Non si pone questioni "oltre/sopra/sotto/davanti e dietro",non ricerca spiegazioni oltre il qui ed ora ed è libera da spazio, tempo e dimensioni così come essi sono concepiti di solito. Usa intuire e ritiene che la informazioni che arrivano dall'ibtuire potrebbero(!) essere connesse ad entanglement ed essere, quindi, entangled, con fonti informative esterne. La logofisica è dunque una informativa,informatica,sensata e significativa relativa all'esperienza qui ed ora di una persona. Connessa alla meccanica quantistica da un lato e, dal punto di vista "speculativo" ma conseguente al discorso fatto finora,all' idea di sincronia. Una fusione di oriente e occidente funzionale e molto utile. La sto pensando in questi giorni grazie alla nostre discussioni.
    È un approccio che si concentra sul presente soggettivo, sull'intuizione e su connessioni significative  interessante e molto utile.
     Considera solo i dati che sono significativi per noi, piuttosto che basarci su concetti astratti o su ciò che la maggioranza crede.
    Ogni persona ha la propria prospettiva unica sul mondo e la propria interpretazione delle esperienze che vive. La logofisica valorizza questa unicità e a non limitarci a visioni preconcette,tradizionalistiche  o a opinioni altrui.
    L'intuizione gioca un ruolo fondamentale nella logofisica.
    Oltre all'analisi razionale,la logofisica ci invita ad ascoltare la nostra voce interiore e a prestare attenzione ai segnali che provengono dal nostro intuito. L'intuizione può rivelarsi una fonte preziosa di conoscenza e di comprensione,soprattutto quando si tratta di questioni complesse o sfuggenti alla logica razionale.
    L'idea che l'intuizione possa essere collegata all'entanglement quantistico potrebbe significare che possiamo accedere a informazioni che vanno oltre i nostri sensi e la nostra percezione ordinaria.
    Esperimenti neuroscientifici suggeriscono proprio questa caratteristica dell'intuizione come accesso a informazioni "esterne"alla persona.
    La connessione tra la logofisica, la meccanica quantistica e la sincronicità apre nuove prospettive di ricerca, pensiero e discussione.
    #7
    Tematiche Filosofiche / Droghe, cultura e umanità
    28 Aprile 2024, 10:50:44 AM
    https://www.focus.it/cultura/storia/perche-filosofi-del-passato-assumevano-droghe

    Il libro indicato la dice lunga.

    Ma anche in campo religioso non si scherza e io lo segnalo volentieri proprio come credente NON USANTE(e non usabile!)

    https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&opi=89978449&url=https://www.libreriauniversitaria.it/religione-magia-droga-studi-antropologici/libro/9788881767588&ved=2ahUKEwjp4MDkvOSFAxW02AIHHe_OAM0QFnoECBAQAQ&usg=AOvVaw2G1XYMrpsv7yqTiVn6dti9

    https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&opi=89978449&url=https://www.aduc.it/articolo/droghe%2Breligione%2Bsono%2Bstate%2Bpotente%2Bcombinazione_36419.php&ved=2ahUKEwjp4MDkvOSFAxW02AIHHe_OAM0QFnoECA8QAQ&usg=AOvVaw1Si0mxJ5gGepbw2CWN1yrx

    e che dire di militari,guerre e droghe:

    https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&opi=89978449&url=https://www.ibs.it/shooting-up-storia-dell-uso-ebook-lukasz-kamienski/e/9788851152888&ved=2ahUKEwiM1-eaveSFAxV5ov0HHbibC3EQFnoECBIQAQ&usg=AOvVaw2WqZzWjBL_4Sb0Xhgqwl8p

    potrei aggiungere OGNI GENERE DI PROFESSIONI SIGNIFICATIVE E DI....ARTE SIGNIFICATIVA STORICAMENTE E  ATTUALMENTE.
    Parafrasando Marx:
    "La storia e EVOLUZIONE dell' uomo è storia dell'uso di DROGHE"

    Si vede che oggi mi sono tolto l'ultimo.oelo dalla lingua e ogni pulce di dosso.

    PS la letteratura seria e documentata è accessibile a tutti e non è certo di nicchia....
    Vi consiglio,in particolare, quella relativa all 'evoluzione della specie e del cervello.in particolare:

    https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&opi=89978449&url=https://www.wired.it/play/libri/2020/01/24/il-cibo-degli-dei-terence-mckenna/&ved=2ahUKEwiM_77Ev-SFAxXs-gIHHb28DNkQFnoECBsQAQ&usg=AOvVaw0eIFALEbf2fXV7sNNH0QjR

    In altre parole, detto in termini meno esoterici e generalizzati  quando i nostri antenati erano cacciatori e raccoglitori RACCOGLIEVANO ANCHE E FORSE SOPRATTUTTO PRODOTTI NATURALI CHE DAVANO LORO UN SUPPORTO DI EUFORIA, L'IMPRESSIONE DI MAGGIORE ENERGIA,VISIONI BASE DELLO SCIAMANESIMO E MAGIA.
    QUESTO E ANCHE AFFINAMENTO DEI SENSI  E  MAGGIORE CAPACITÁ DI AYTENZIONE, UNA SORTA DI "SIMPATIA" CON LA NATURA E RITUALI DI COESIONE TRIBALE.
    La neuroscienza conferma:
     
     https://www.carmendimuro.com/post/il-cervello-mistico


    https://www.google.com/search?q=aree+mistiche+nrl+cervello&oq=aree+mistiche+nrl+cervello&aqs=chrome..69i57.7968j0j9&client=ms-android-wtn-rvo3&sourceid=chrome-mobile&ie=UTF-8&chrome_dse_attribution=1#ip=1

    Se anche solo la metà di quello che sta scritto in ciò che vi propongo fosse vero, come io penso( e come minimo)....gli esseri umani e la compagnia che li ...umanizza alla sua maniera farebbero bene a fare molti passi indietro e liberarsi menti e corpi prima di diventare del tutto....???





    #8
    Tematiche Spirituali / Cristo eretico
    25 Aprile 2024, 07:19:02 AM
    E se Cristo fosse la rappresentazione scenografica programmata storicamente della materia energia nella sua forma più autentica e reale?
    Mi spiego: come ho detto in altri thread,la materia energia non crea e non si crea da sola,non distrugge e  non si distrugge ma si trasforma.
    Questa la rende teoricamente infinita ma non eterna.
    Come tale ha potenzialità che emergono solo in parte e gradualmente nella evoluzione naturale come pure nell'uomo.
    a) le guarigioni spontanee e subitanee da malattie terminali date per incurabili  dimostrano che la materia energia ha capacità straordinarie ma non contrarie alle sue proprie leggi.
    In alcuni casi, infatti,  mobilita e accelera processi di guarigione, cicatrizzazione e generazione di tessuti in un modo miracoloso che lascia stupefatti i medici.
    b)l'intuizione ci permette di accedere a informazioni che non abbiamo mai avuto e che non potremmo avere. Questo accesso ci illumina la mente all'improvviso senza nessuno sforzo da parte nostra e ragionamento razionale. Un "bang" subitaneo che dura pochissimi secondi, quasi istantaneo e irresistibile.
    Nel caso a) vediamo la materia energia agire in senso fisico ,in b)la vediamo agire mentalmente.
    Questo indica le sue caratteristiche migliori: trasformazione e informazione al massimo livello!
    Torniamo a Cristo: il figlio dell'uomo, come si definisce lui stesso nei Vangeli.
    Figlio dell'uomo, quindi materia energia nel senso migliore della patola e come tale, un ottimo  TRASFORMATORE e  INFORMATORE!
    Infatti, Cristo trasforma e informa e lo fa bene, puntualmente  e utilmente.
    Le sue informazioni sono ispirate  e orientate religiosamente e,nel contempo, hanno un carattere umano reale e convincente.
    Quando dice allo storpio:"alzati e cammina!" opera una trasformazione e la comhnuca con una informazione.
    Lo stesso avviene a Cana, guarendo il cieco o liberando l'ossesso: trasforma e informa, informa e trasforma.
    Ecco perché io parlo di materia energia che si rivela e agisce come tale in un'epoca in cui il linguaggio era religioso.
    Adesso parliamo della resurrezione, un falso "scandalo": ho detto su altri thread che la  materia energia non muore mai veramente ma si trasforma in continuazione.
    Quindi, Cristo non è mai morto e la sua materia energia l'ha dimostrato operando come nelle guarigioni spontanee ma a un livello straordinario e "miracoloso".
    Informazioni, materia e energia in Cristo hanno agito si massimi livelli per un numero limitato di giorni ottenendone LA RE-ATTIVIZZAZIONE VIVENTE TOTALE.
    Uso queste parole per significare una RESURREZIONE NEI TERMINI CHE HO SPIEGATO E NON UNA REDURREZIONE IN TERMINI TRADIZIONALI.
    D'altronde,Cristo parla di "resurrezione della carne" e ha ragione perché significa proprio quello che intendo io: SULLA TERRA NON MUORE MAI NESSUNO NEI TERMINI TRADIZIONALI DELLA PAROLA, TUTTO E TUTTI SI TRAFORMANO IN CONTINUAZIONE.
    In alcuni casi, questa caratteristica, peraltro condivisa da tutto l'esistente,inorganico compreso,si manifesta un modo eccezionale e rarissimo. Negli altri casi, lo fa in in modo del tutto normale che passa inosservato pur essendo davvero straordinario e interessante, sorprendente e efficace.





    #9
    Tematiche Filosofiche / A Caccia...ri trita
    24 Aprile 2024, 09:37:57 AM
    Massimo Cacciari non molla anche se si sta entropizzando un tantino:

    https://messaggeroveneto.gelocal.it/cultura-e-spettacoli/2024/04/22/news/massimo_cacciari_nuovo_libro_incontri_udine-14243413/

    Non voglio personalizzare il thread naturalmente, mi sembra che Cacciari  ribadisca  cose tutto sommate già dette da lui. Però farne un libro, secondo me, non è stata una buona idea 
    Piaccia o non piaccia, un libro non è sufficiente e non ha presa sulla gente se non è accompagnato dalla moda dei video,delle conferenze, delle "apparizioni" in TV...(più fruttuose e sicuramente più...scientifiche di quelle mariane...)
    Detto questo, io trovo che forzare la metafisica nel discorso immanentista sia ridicolo quanto la metafisica pura.
    Questo marxianesimo heghelallusivo  non convince affatto:ad un certo punto, finite le ideologie di sinistra e di destra, con il pragmatismo e il concreto che fanno acqua da tutte le parti...forse sarebbe meglio tacere!
    Oppure CAMBIARE ALMENO IN PARTE LA MATRICE O SCHEDA MADRE...dopo tutto siamo o non siamo ADULTI in evoluzione continua?
    #10
    Spesso sentite parlare di buchi neri.
    Le spiegazioni  inerenti la loro sistemica possono essere utili ma non corrispondono al vero.
    Vi propongo la mia e per farlo userò un semplice esempio.
    Imnaginate di stare sott'acqua e di avere un oggetto capace di attirare il liquido da ogni direzione 
    Voi lo guardate e vedete l'acqua confluire da ogni parte verso di esso .
    Prendete una manciata di polvere colorata e la rilasciate nei suoi dintorni.
    Vedete la polvere concentrarsi in filamenti andando a finire sulla superficie dell'oggetto da cui  non può fuggire.
    In pratica, avete costruito un buco nero!
    Lo spaziotempo è come l'acqua,il buco nero è come l'oggetto aspirante, la materia che attrae si comporta come la polvere colorata.
    Il buco nero,dunque, non è un buco o un imbuto,ma una bolla di gravità che attira materia da ogni direzione verso sè stessa.
    Quando vi spiegano il  buco nero con l'esempio della palla che piega una coperta vi danno  un'idea sbagliata della spaziotempo e del fenomeno di cui parliamo.
    Il buco nero, lo ripeto,non è un buco nè un imbuto ma una BOLLA GRAVITAZIONALE AUTOCREATASI E ATTRAENTE.
    Questa bolla galleggia nello spaziotempo come in un liquido attirando materia da ogni parte e emettendo radiazioni in ogni direzione.
    Che cosa ci sia dentro di essa nessuno lo sa, come si sia formata  neppure.
    Ci sono ipotesi esplicative na non sono molto compatibili tra di esse.
    Ad esempio, l'idea che si sia formata a causa del collasso di una stella gigante in supernova non è compatibile con l'esistenza di buchi neri massicci all'inizio dell'universo. 
    In teoria, la bolla di cui parliamo potrebbe essere un grumo di materia oscura super denso con una gravitazione altissima  autoconfermantesi
    in crescendo.
    Io so, in ogni caso, che non si tratta di un imbuto o affossatura  dello spaziotempo ma di una bolla gravitazionale ruotante nello spaziotempo.Una bolla che attrae materia da ogni parte e emette radiazioni in ogni direzione!!!
      
     
    #11
    Tematiche Spirituali / Odi...calde o fredde?
    10 Aprile 2024, 15:59:04 PM
    https://youtu.be/v-fBKw0UGsA?feature=shared

    Odifreddi crede in quello che dice o no?
    Se ci crede, ammetta che esiste la veritã o perlomeno una veritã.
    Se non ci crede o solo in parte, quello che dice vale tanto quanto  dire il contrario.
    Il fatto di "seriosare" su queste cose, non solo da parte sua, mi trova divertito ma anche indifferente.
    Una chiosa: lui dice che, per parlare di Dio,bisogna definire che cosa si intenda per Dio.
    Sarebbe come dire a Einstein:" senti un po', se vuoi parlarmi di spaziotempo  devi prima dirmi che cosa intendi per "spaziotempo", "gravità". Questo con l'idea di instaurare un bisticcio sui termini in modo tale da evitare il clou della discussione.
    Tagenziare  e ignorare va bene,ma farlo per schivare l'oliva no.
    #12
    Tematiche Spirituali / Patatine blasfeme
    10 Aprile 2024, 07:06:51 AM
    [color=rgb( var(--theme-link) )]https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&opi=89978449&url=https://www.lapresse.it/spettacoli/2024/04/09/amica-chips-bufera-per-spot-accusato-di-blasfemia-patatine-al-posto-dellostia/amp/&ved=2ahUKEwiRkeWE7raFAxX67AIHHdnqB5MQFnoECBYQBQ&usg=AOvVaw1WpptTGZ4c1OvqdXrghwG8[/url][/font][/size][/color]
    secondo me le avrebbe mangiate anche Gesù.
    Detto questo, essendo vivente nel 2024, io mi chiedo se non sia il caso di sdrammatizzare invece di fare tragedie e capricci come i bambini.
    Uno spot del genere diverte i bambini e non  offende di certo un adulto credente senziente.
    Se l'adulto credente è senziente naturalmente. 
    Personalmente,quando facevo la comunione la facevo come una cosa qualsiasi a cui non credevo come sembrava crederci molta gente di allora.
    A me l' idea di mangiare una persona mi ha sempre fatto schifo quindi ho smesso con il rituale non appena ho potuto farlo.
    #13
    Riflessioni sull'Arte / Delusi dalla Gioconda
    30 Marzo 2024, 09:12:04 AM
    https://www.greenme.it/lifestyle/arte-e-cultura/gioconda-votata-opera-arte-piu-deludente-mondo/

    Gli esseri umani sono incontentabili: delusi di Dio,del diavolo, degli alieni,dei governi e del clima,dei parenti(serpenti), spesso degli amici ma mai dei nemici....
    Di loro stessi(ma fino ad un certo punto) ,degli altri,del pianeta....
    :P :P :P :P :P :P

    PS certo che sistemare la Gioconda in quel modo è proprio da francesi invidiosi.

     
    #14
    Storia / Trovata la chiave della storia?
    21 Marzo 2024, 03:58:27 AM
    https://stilearte.it/archeologia-a-colpo-docchio-cose-questo-cilindro-rastremato-di-28mila-anni-fa-di-cosa-e-fatto-ipotesi-duso/

    la forma ricorda un oggetto molto diffuso nel mondo.
    Inoltre evoca metafore e modi di dire piuttosto banali e scontate 
    La fotografia le allude e l'espressione della donna...
    Si vede che in tempi antichi si solazzavano come oggi ma non avevano il silicone.
    La morale della notizia potrebbe essere:Ce  lo stiamo  mettendo nel c....o da millenni e  ne siamo assuefatti al punto tale da esibire il fatto con ebete espressione"

    #15
    Un simpatico gioco di parole per esprimere la mia opinione in merito.
    La quantistica per tutti è solo.un divertissement più o meno serio e, qualche volta, un interessante passatempo.
    La quantistica per laureati, è tutto un altro discorso che io lascio ai medesimi.
    Quello che constato è una idealizzazione della stessa indipendentemente dal fatto che la si conosca o meno.
    Una osservazione personale: chiamarla "meccanica" è quanto meno azzardato se non scorretto.
    Una meccanica è qualcosa di articolato, misurabile e definibile come tale.
    La quantistica, al contrario, sembra evidenziare un  qualcosa che non è ben misurabile, non è articolato come ci si aspetterebbe da un meccanismo di qualsiasi genere e presenta problemi di misura mai incontrati prima nella fisica.

    #16
    Il monoteismo ebraico ha origini nel culto solare di Akhenaton.
    I seguaci di Akhenaton, dopo la restaurazione degli Dei, contattarono il popolo dei "re pastori",una etnia agricola emigrata nella loro regione.
    I due gruppi si unirono a poco a poco  come piccolo popolo agricolo e allevatore.
    Durante le piaghe d'Egitto, per evitare la fame e i problemi di quel paese,partirono in direzione ignota alla ricerca di una nuova terra.
    Questa, in sintesi, la storia.
    Tutto qui, il resto è coreografia, idealizzazione e immaginazione.
    Il decalogo ebraico è molto simile al decalogo di Akhenaton, il salmo di Davide è la versione ebraica dell'Inno al Sole di Akhenaton .
    Perchè gli ebrei sono....ebrei?
    Perchè sono convinti di esserlo ma in realtà,essi sono una fusione di due etnie e di un monoteismo primario fondato sulla natura.
    Io non ho niente contro queste cose, ne prendo atto e le considero tranquillamente nei loro aspetti positivi e negativi.
    Il monoteismo ha spazzato via gli Dei ma non l'idea di un Dio Supremo.
    L' idea di un Dio Supremo non è monoteistica ma politeistica,
    come pure l'idea di gerarchie spirituali e di rituali sacrificali o meno e così via.
    Gli ebrei non sono mai usciti da un politeismo monodimensionato e non  l'hanno mai capito.
    Il Dio cristiano ha corretto,in parte, l'errore ma il problema rimane anche nel cristianesimo.
    L'Islam, un tentativo per ridefinire il monoteismo in termini radicali e, nel contempo, secolarizzarlo in termini di massa.
    Tornando agli ebrei, l'idea di popolo eletto sembra dare ad esseri umani valenze speciali e patenti divineggianti.
    Uno sbaglio cruciale perchè non è stata mai tradotta in termini di SERVIZIO ma idealizzata in termini di "noi siamo i migliori"
    Se gli ebrei avessero scelto di essere i migliori nel SERVIRE gli altri popoli la storia sarebbe stata molto migliore.
    SERVIRE E NON ASSERVIRE sè stessi e gli altri in un monoteismo  che privilegia alcuni e definendo  gli altri di conseguenza.
    Quindi, il popolo ebraico resta tale quale nei secoli dei secoli,confondendo SERVIRE con ASSERVIRE(naturalmente in modi diversi  e distribuiti nei vari ambiti della vita dal finanziario al militare e così via)
    Io non sono anti nessuno ,neppure anti diavolo o anti Dio,quindi scrivo quello che penso  senza pretendere di avere ragione.
    Mi baso sulla storia e l'attualità, i dati sono quelli che sono.
    Gli ebrei non sono mai stati perseguitati in Egitto, non sono mai stati schiavi di niente e di nessuno.Nel corso della storia si sono definiti e comportati in un modo tale da avere risposte amichevoli,indifferenti o ostili.
    Quindi, una cosa che io non ho mai fatto, è quella di PARTEGGIARE: per me non esistono popoli   Persecutori,Salvatori o Vittimistici  ma solo POPOLI E BASTA.
    Ogni popolo recita un copione psicologico e culturale che ha aspetti persecutori,salvatori e vittimistici più o meno marcati e evidenti.
    I POPOLI SI CONFRONTANO,SI INCONTRANO E SI SCONTRANO A CAUSA DEI LORO COPIONI SOCIOPSICOCULTURALI IN CUI GIOCANO ANCHE LE TRE CARATTERISTICHE SUCCITATE. 
    Gli accordi sono più facili se i copioni sono compatibili o poco in compatibili,se le caratteristiche persecutorie,salvatorie e vittimistiche si combinano funzionalmente e non conflittualmente.


    #17
    La quantistica non si occupa della "realtà e non spiega affatto cosa sia la realtà.
    La quantistica studia come la realtà si comporta a livello subatomico:,tutto qui.
    La tentazione totalitaria che è presente un po'dappertutto nella scienza e in molti ambiti  fuori dalla scienza, disturba la quantistica.
    Approfittando della problematicitá di metodo e di dati che emergono dagli studi in corso,  quantisti e non quantisti, propongono ipotesi interpretative che vanno al di là dei dati stessi.
    Queste ipotesi sfiorano la filosofia e la metafisica  e non servono molto alla quantistica stessa se non per farne una specie di speculazione estemporanea e d'effetto.
    Io dico che filosofi di ogni genere, credenti e non credenti, studiosi e ricercatori nell'ambito del "che cosa è la realtà",  "che senso ha l'universo", "Dio esiste o meno", ecc.....restino nei loro territori di competenza e non invadano quelli altrui.
    Evitino la tentazione totalitaria e la teoria del tutto e si accontentino di ipotesi e discussioni relative e dubitative.
    #18
    Tematiche Filosofiche / Filo...sofica ...mente
    20 Febbraio 2024, 07:50:41 AM
    Non tutte le menti amano la filosofia, la speculazione e i voli immateriali.
    Ci sono menti pratiche  e concrete, altre semplici e facili, altre ancora che preferiscono rilassarsi in un sano silente oziare .Ho chiesto ad alcune persone qualificate se questo potrebbe essere dovuto a una varianza di biochimica cerebrale e, più in esteso, a una corporeitá differenziata
    Le risposte che ho avuto sono concordi nel ritenere che, in ogni caso, la materia energia ha un ruolo molto importante in questa varianza.
    In particolare il DNA prima di tutto, quindi la costituzionalità e alcune variabili alimentari,ambientali.
    Naturalmente sono anche concordi nel Fire che l'individuo ha una sua discrezionalià  limitata comunque da quanto detto prima
    Ho chiesto loro:"secondo voi, le menti più libere quali sono?"
    La risposta è stata quella che pensavo anch'io:"non esistono menti più libere delle altre,ogni mente va valutata in base a sè stessa e all'individuo che l'ha.Se è funzionale a questo va benissimo."

    #19
    Un mio amico psichiatra,molto noto nell'ambito della scuola transazionale e PNL,mi diceva tempo fa:"Le donne non hanno anima,sono agite spesso da una  animosità che può trasformarsi in qualcosa di peggio, strisciante o meno."
    Conoscendo sua madre e la madre di molte persone che ho conosciuto nella mia vita,posso capire perché le pensa 
    Al di lá di questo freudiana osservazione,pensandoci bene, non ha tutti i torti.
    In effetti il mito di Eden parla di una giardino,un uomo, una donna, un serpente e un Dio che passeggia raccomando di non mangiare la mela dell'albero che LUI ha piantato ben bene al centro del giardino....
    Il mito non dice la verità o meglio,la distorce come al solito.
    La donna era il serpente e la mela nel contempo.
    Un essere vivente bello da vedere,attraente e seducente," proibito "  ....provocatoriamente.
    Adamo era l'unanitá primigenia,piuttosto stupidotta, ingenua ma, perlomeno, onesta e tranquilla nel suo essere specie di nicchia.
    Allora,arriva l'essere da fuori: astuto,intelligente,
    "cattivo" come natura,progettuale e ... avido come le locuste 
    In breve,Adamo ci casca  e amen: il gioco è fatto, quell'umanità è fott....a!
    Vedete, Eva è la madre dell'umanità e ha poi allevato la specie a sua immagine e somiglianza MA NON ERA LA DONNA DI ADAMO,IL MITO MENTE!!!
    Il Dio che passeggiava non era Dio  ma un guardiano di Adamo che ha fatto in fretta a sbarazzarsene e lasciare il campo agli ....EVA.
    Gli EVA,chiamiamoli così, sono i padroni passati e presenti del pianeta.
    Hanno  caratteristiche rettiliane ....illuminate evidenti,sono informati e presenti, accorti, silenziosi,astuti, senza  coscienza morale anche quando fanno finta di averla.
    Li trovate nei posti chiave , nei luoghi importanti e significativi,  nelle assise e dove per loro è importante presenziare attivamente o meno.
    Il "dio" guardiano è sparito  lasciando il pianeta con i suoi NON ESSENDO ... DIO!!!
    L' umanità in cattive mani .
    Cosa resta di Adamo?
    Un residuo significativo di innocenza,ingenuità,naturalezza, che qualcuno,ogni tanto ,recupera.
    Se lo fa manifestandolo ha un sacco di guai e di applausi,pochi ma...buoni;se lo fa per conto suo e poi si maschera bene quel tanto che basta ha una vita interiore beata  e una esteriorità  "normalmente" adattata .
    La scelta migliore!!!!

    #20
    Tematiche Filosofiche / Scienza e caso
    10 Febbraio 2024, 08:30:24 AM
    Il caso è un concetto complesso che ha affascinato i filosofi e gli scienziati per secoli. È stato definito in modi diversi, ma in generale si può dire che il caso è un evento che accade in modo imprevedibile e non prevedibile.
    Nelle scienze, il caso è spesso visto come un elemento di disturbo, qualcosa che può interferire con gli esperimenti e le osservazioni. Tuttavia, il caso può anche essere visto come un elemento importante per la scoperta scientifica.
    Innanzitutto, il caso può portare a nuove scoperte. Ad esempio, la scoperta della penicillina da parte di Alexander Fleming è stata una scoperta accidentale. Fleming stava studiando i batteri quando ha notato che uno di essi era stato ucciso da un fungo. Questa scoperta ha portato allo sviluppo di uno dei farmaci più importanti della storia.
    In secondo luogo, il caso può aiutare a verificare le teorie scientifiche. Ad esempio, la teoria della relatività di Albert Einstein è stata verificata da una serie di esperimenti, alcuni dei quali sono stati condotti per caso. Ad esempio, la scoperta della dilatazione del tempo è stata fatta da Arthur Eddington durante un'eclissi solare.
    In terzo luogo, il caso può portare a nuove idee e a nuovi approcci alla scienza. Ad esempio, la nascita della teoria dei quanti è stata influenzata da una serie di esperimenti che hanno prodotto risultati inaspettati.
    In conclusione, il caso può essere un elemento importante per la scoperta scientifica. Può portare a nuove scoperte, aiutare a verificare le teorie scientifiche e portare a nuove idee.
    Ecco alcuni esempi concreti di come il caso ha giocato un ruolo nelle scienze.
    La soperta della penicillina: Alexander Fleming stava studiando i batteri quando ha notato che uno di essi era stato ucciso da un fungo. Questa scoperta ha portato allo sviluppo di uno dei farmaci più importanti della storia.
    La scoperta della dilatazione del tempo: Arthur Eddington ha scoperto la dilatazione del tempo durante un'eclissi solare. Questa scoperta ha contribuito a verificare la teoria della relatività di Albert Einstein.
    La nascita della teoria dei quanti: Una serie di esperimenti che hanno prodotto risultati inaspettati hanno contribuito alla nascita della teoria dei quanti.
    Il caso è un elemento imprevedibile, ma può essere anche un elemento importante per la scoperta scientifica.