Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Discussioni - Dario

#1
Come da titolo: I concetti e le astrazioni sono enti?
#2
Scienza e Tecnologia / Dialogo nella scienza
25 Agosto 2023, 18:56:35 PM
Perchè una buona discussione scientifica (e filosofica) dovrebbe essere basata prima di tutto sul chiarire.
A ha delle informazioni, ha tratto delle conclusioni su di esse
B ha delle altre informazioni, ha tratto delle altre conclusioni

Quasi mai capita che A e B condividono tutte le informazioni e che cerchino insieme nuove conclusioni, che sarebbe lo scenario ideale e utopistico (giacchè condividere una definizione di tutto quello che è per A o per B può richiedere tanto tempo).

A può ad esempio non aver condiviso tutta l'informazione in questo caso se B lo sospetta può semplicemente chiederla, chiedere ad esempio la sua visione del mondo.

L'ideale quindi è che si cerchi di condividere le informazioni rilevanti affinchè il dialogo possa continuare ma anche qui non è un processo perfetto.

Uno dei due può presupporre che l'altro non capisca. In realtà o A non ha fornito un informazione o B non ha fornito un informazione e questo va riparato. Ogni altra presa di posizione è una posizione dell'ego superflua e dannosa.

Ho la sensazione di aver dimenticato qualcosa. ^^
#3
Quando mi sono imbattuto in questo libro sono rimasto incuriosito, è scaricabile gratuitamente da il sito di un associazione no-profit, mentre le copie cartacee sono introvabili e costano diverse centinaia di euro (se solo ne avessi comprati una decina all'epoca adesso le avrei potute rivendere). Per quanto incredibili i fatti narrati in questo libro scritto da due avvocati canadesi, sono reali. Lo stesso governo cinese ha ammesso questi fatti promettendo provvedimenti.

Il libro parla dell'eccidio dei praticanti della religione Falun Gong (ho letto il libro Zhuan Falun, assomigliano molto ad una setta new age) da parte di non meglio precisate entità cinesi. Questi omicidi sarebbero stati perpetrati con lo scopo di ottenere organi da espiantare per il mercato nero degli organi. Mercato che è nutrito dall'occidente che è co-responsabile di questa situazione. Insomma questo fatto si aggiunge ai fatti compiuti come il genocidio culturale degli Uiguri e ai crimini commessi contro il Tibet. Un peccato per un popolo di una grande cultura come la Cina.

Il libro è diviso in una parte dove sono raccolte decine di testimonianze, e una parte dove vengono tratte le conclusioni su questi fatti.
#4
Secondo voi gli USA hanno avuto successo nell'esportare democrazia? Oppure hanno fallito? Ci sono casi positivi e casi negativi che testimoniano il risultato di questo loro tentativo di intereferenza? (Premetto che questo topic mi serve per capire se il Tao applicato alla politica è indicativo o no)
#5
Supponiamo che esista una serie di insegnamenti, ci vanno anni per comprenderli appieno. Visti da fuori sembrano una filosofia, ma chi ha capito questi insegnamenti dice che sono la Verità e non sono quindi una filosofia. Può esistere quindi una non-filosofia a livello teorico o devo considerare questi insegnamenti una filosofia comunque, anche se chi li ha compresi appieno dice che non è possibile perchè questi insegnamenti vengono prima della filosofia?

Uno spunto di riflessione, in un certo modo la filosofia soddisfa l'ego, quindi ogni ragionamento è di natura egoistica, questi insegnamenti mirano a dissolvere l'ego, quindi dal punto di vista egoico la non-filosofia può esistere. Esiste come quel fondamento senza ego che non ha bisogno di ulteriori definizioni. (Ovviamente io ragionandoci sopra così distruggo il lavoro di dissoluzione dell'ego, ma vabbè ^^)
#6
Percorsi ed Esperienze / Meditazione sottrattiva
22 Agosto 2023, 19:43:58 PM
Io sto provando questo tipo di meditazione, si tratta di un percorso dove alla fine si trova l'illuminazione. Vi tengo aggiornati è un anno e mezzo che medito per ora mi manca ancora un pò per arrivare alla fine. Se funziona lo scriverò qui :)
#7
Buongiorno a tutti, di recente mi sono interessato di Taoismo, e volevo sapere se è possibile secondo voi avere un concetto che sfugge a ogni definizione come può essere il concetto di Tao.
Ovviamente parto dall'ipotesi che la mente crea rappresentazioni che non possono riflettere completamente il reale, ne tanto meno possono riflettere il reale le definizioni che di esso ne diamo. Tuttavia anche se la realtà tende a sfuggirci tra le dita noi ne possiamo dare una miriade di definizioni (ad es. cos'è un bicchiere o una forchetta etc.). Poi c'è il concetto di Tao

"Il Tao di cui si può parlare, non è il tao eterno"

Tutti i Taoisti esperti, rifuggono dal tentare di dare una definizione di cosa sia il Tao, e mi chiedevo se filosoficamente questo ha senso o se è solo una posizione presa da loro per mantenere la sacralità di tale concetto. Non volevo concetrare il discorso sul Taoismo ma sull'eventualità che qualcosa davvero possa sfuggire a ogni definizione. Anche perchè nel momento in cui non hai una definizione di Tao come fai a capire se hai raggiunto il Tao?