Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Discussioni - Aniel

#1
Scienza e Tecnologia / navigare in facebook
24 Settembre 2016, 08:07:34 AM
Mi domandavo come era possibile che la gente diventi cosi' dipendente dagli smartfphone, io ho un cellulare che non fa neanche le photo, da record e' durato 10 anni e adesso e' alla frutta,speriamo resista ancora! insomma tutti sempre divisi tra quello che devono fare e l'orecchio teso all'arrivo di un ipotetico squillo di un ipotetico amico, per alcuni una vera dipendenza e abbuffamento di egocentrismo, per altri una seccatura in piu' da gestire...
Mi sono iscritta a facebook e' ho scoperto un mondo di energie, nel senso che il motore di ricerca funziona come la mente, ti arriva quello che cerchi, una meraviglia, peccato che ti scorre nella testa tutto cosi' velocemente senza il tempo di assimililare le informazioni, risultato mi ha in un primo tempo stordito un po' il cervello gia provato dalle insidie della vita , avrei voluto salvare tante belle immagini di mandala, ma i mandala vammo meditati a lungo in una sospensione di tempo che lo annulla e a questo facebook non e' preparato.
Insomma morale della favola stiamo attenti perche' in poco tempo ci brucia i neuroni!!!
Stavo pensando che forse sono io che ho il cervello debole quando su RAI 5 sento ,alcuni gg. fa una chiaccherata di un eminente signore intellettuale, antropologo o sociologo non ricordo piu', che diceva in sostanza le stesse cose che penso io, e cioe che navigare in internet e piu' in particolare facebook e' un arma a doppio taglio: stiamo attenti che la prudenza non e' mai troppa..
Ah che bello facebook,      vado pero'a vedere il cielo com'e' stamattina
 poi faccio un po di ginnastica
 ,abbraccio il mio amato cane
 e medito sul mandala che ho salvato sentendo il mio respiro, 
tipo meditazioni new age, che non guasta mai
 E POI ALLA GRANDE SPENGO IL COMPIUTER
 giusto il tempo di arrivare a sera...Buona giornata, che ne pensate?
#2
Michelangelo Buonarroti nasce a Caprese, nel cosentino,nel 1475. Nell'aprile del 1508, a 33 anni si reca a Roma a sottoscrivere l'impegno per affrescare la Cappella Sistina. Inizia un lavoro massacrante che si interrompera' nel 1512 e riprendera' successivamente. Infatti nel 1533 continuera' i lavori commissionati prima dal papa Clemente II e poi, alla sua morte dal papa Giulio VI.
Pare che i pittori che lo aiutarono in un'impresa cosi' titanica fossero stati scelti dallo stesso artista, non erano famosi :si trattava del vecchio amico Giuliano Bugiardini, di Aristotale da Sangallo e altri che non si mette in conto di citare perche' per lo piu' sconosciuti, all'inizio pare che i lavori andassero piuttosto a rilento sia per problemi tecnici ,come muffe sulle pareti, sia perche' cacciava sistematicamente alcuni dei suoi collaboratori, sia per la difficile preparazione dei cartoni , disegni preparatori. Ma sentite cosa scrive al padre in quel periodo:

GENNAIO 1509: 'e' gia' un anno che io non ho avuto un grosso da questo papa no' ne chiedo perche' el lavoro mio non va imnnanzi el modo che a me paia meritare. E questa e' la difficolta' del lavoro, e ancor non essere la pittura mia professione. E pur perdo el tempo mio senza frutto. Idio mi aiuti!'

17 OTTOBRE 1509 scrive al fratello : Io sto qui in grande affanno e con grandissima fatica di corpo, e non ho amici di nessuna sorte e no' ne voglio, e non ho tanto tempo che io possa mangiare el bisogno mio; pero' non mi sia dato piu' noia con richieste di denaro che io non ne potrei sopportare piu''.

Non ci e' dato sapere chi fosse Michelangelo Buonarroti, se ne sono dette tante,,,che fosse scorbutico e solitario, omosessuale, conoscitore della somma filosofia, condivisa con la sua musa VITTORIA COLONNA, era sicuramente un credente in DIo, un uomo buono e un GENIO. Come tutti gli artisti un uomo da capire attraverso le sue opere d'arte.
#3
Presentazione nuovi iscritti / presentazione
14 Luglio 2016, 09:33:34 AM
Il mio nome e' Germana Peiretti, sono del 1962, come lavoro mi occupo di cura alle persone disabili,amo gli alberi,la natura,gli animali,cerco di capire il 'creato' tutto....con gli esseri umani cerco di comprendere e essere compresa anche se e' un tantino piu' difficile, ma amo le sfide...spero di apprendere tanto da voi tutti e nel mio piccolo di poter anch'io offrire qualcosa.....attraverso l'esperienza e la condivisione non si finisce mai di imparare e di crescere...saluti a tutti voi e grazie