Primo autore Robert Walser: BOOOOMMM parte 1
citazioni scelte da
https://www.pangea.news/robert-walser-silvano-calzini/
«Non è forse bello che nella nostra esistenza rimanga qualcosa d'ignoto, di strano, come dietro un muro coperto d'edera? Questo le conferisce un fascino indicibile che sempre più si va perdendo. Oggi si ha voglia di tutto, ci s'impossessa di tutto con brutalità».
«Preferisco sparire, adesso. Certo, potevo scegliere un convento per chiudermici dentro e pregare, rispettato dalla chiesa e dai potenti. Ma forse è meglio il manicomio. Ci sono meno idee su Dio qui dentro, meno preghiere incomprensibili, meno riti da accettare. Qui si sopravvive calmi. Qui si è sicuramente malati. Certificazioni, esami, firme, diagnosi. Perché bisogna avere sempre la testa inquieta? Il mondo non è già abbastanza agitato? Almeno opponiamoci al furore. Qui deve esserci la quiete».
cit Carl Seelig "Passeggiate con Robert Walser" Adelphi

Che autore magnifico, il volto come al solito dice già tutto.
Un grazie infinito a Davide Brullo per questo blog letterario che è una gemma solitaria nell'insulso tutto dell'editoria contemporanea.
citazioni scelte da
https://www.pangea.news/robert-walser-silvano-calzini/
«Non è forse bello che nella nostra esistenza rimanga qualcosa d'ignoto, di strano, come dietro un muro coperto d'edera? Questo le conferisce un fascino indicibile che sempre più si va perdendo. Oggi si ha voglia di tutto, ci s'impossessa di tutto con brutalità».
«Preferisco sparire, adesso. Certo, potevo scegliere un convento per chiudermici dentro e pregare, rispettato dalla chiesa e dai potenti. Ma forse è meglio il manicomio. Ci sono meno idee su Dio qui dentro, meno preghiere incomprensibili, meno riti da accettare. Qui si sopravvive calmi. Qui si è sicuramente malati. Certificazioni, esami, firme, diagnosi. Perché bisogna avere sempre la testa inquieta? Il mondo non è già abbastanza agitato? Almeno opponiamoci al furore. Qui deve esserci la quiete».
cit Carl Seelig "Passeggiate con Robert Walser" Adelphi

Che autore magnifico, il volto come al solito dice già tutto.
Un grazie infinito a Davide Brullo per questo blog letterario che è una gemma solitaria nell'insulso tutto dell'editoria contemporanea.
