La versione USA del nostro doc viene trasmessa in Italia in questi giorni.
La narrazione é sostanzialmente una copia del nostro Doc salvo la differenza di sesso di qualche ruolo, data dal fatto che il protagonista negli USA é donna invece che uomo.
C'é però una differenza fondamentale nella narrazione del cattivo della storia.
Mentre nella narrazione italiana il dottore cattivo é dedito ad atti di corruzione, in quella USA la sua colpa é quella di aver fatto morire un paziente per errore, quindi in maniera colposa.
Oltretutto la figura la figura del cattivo in doc USA é umanizzata da un figlio problematico.
La differenza é rappresentativa di una tendenza negli USA comunque a tutelare mediatica mente la classe medica, presentando come inconcepibile l'esistenza di una rete di corruzione dentro di essa.
In Italia una parte importante della narrazione é occupata da situazioni valutabili in senso dietrologica in relazione alle connivenze corruttive, creando una buona suspence, tutto questo in doc USA scompare dando una rappresentazione più piatta che spinge comunque ad avere più fiducia nella classe medica.
E voi, quale modello comunicativo preferite?
La narrazione é sostanzialmente una copia del nostro Doc salvo la differenza di sesso di qualche ruolo, data dal fatto che il protagonista negli USA é donna invece che uomo.
C'é però una differenza fondamentale nella narrazione del cattivo della storia.
Mentre nella narrazione italiana il dottore cattivo é dedito ad atti di corruzione, in quella USA la sua colpa é quella di aver fatto morire un paziente per errore, quindi in maniera colposa.
Oltretutto la figura la figura del cattivo in doc USA é umanizzata da un figlio problematico.
La differenza é rappresentativa di una tendenza negli USA comunque a tutelare mediatica mente la classe medica, presentando come inconcepibile l'esistenza di una rete di corruzione dentro di essa.
In Italia una parte importante della narrazione é occupata da situazioni valutabili in senso dietrologica in relazione alle connivenze corruttive, creando una buona suspence, tutto questo in doc USA scompare dando una rappresentazione più piatta che spinge comunque ad avere più fiducia nella classe medica.
E voi, quale modello comunicativo preferite?