Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - baylham

#1
Citazione di: Luther Blissett il 25 Ottobre 2025, 19:19:43 PMSpero che tu ti renda conto di come qualunque teologia, ma proprio tutte quante le teologie, nessuna esclusa, rimangono mere ipotesi non dimostrabili. Non c'è assolutamente nessuna verifica possibile per alcuna teologia, né per quella che segui tu, inventata da altri tanto tempo fa, né per quella che mi sto inventando io.  La verifica potrà esserci soltanto, e aggiungiamo forse, solo "dopo" che si è transitati sul letto di morte.

La morte, come la vita, di un esistente non porterà ad alcuna soluzione dell'ignoranza sistemica.
Se Dio esistesse sarebbe un ignorante sistemico, un ente parte di un tutto inconoscibile, a cominciare da sè stesso.

Allora una prima domanda-obiezione alla tua teoria "teosolipsista": io so di essere mortale per inferenza, perchè vedo e sento della morte di esseri viventi come me. Ma il tuo Dio minore è persona che evolve, come fa invece a sapere di essere eterno, immortale?

 
#2
Tematiche Culturali e Sociali / Re: cosa è woke?
19 Ottobre 2025, 19:10:17 PM
Concordo con Jacopus che i valori, ideali woke fanno parte della tradizione della sinistra politica, per questo sono attaccati dalla destra.

Che nella cultura woke si trovino teorie estremiste, stupide o addirittura fasciste è normale.

Che le disuguaglianze biologiche e culturali siano più profonde da combattere politicamente spiega l'ostilità marxista verso questo movimento. Le disuguaglianze economiche, che sono comunque inevitabili, sono più facilmente riducibili rispetto a quelle biologiche e culturali. Oltre che balbettare di economia e di rivoluzioni, il marxismo è muto sulle differenze sessuali o generazionali: la disuguaglianza tra vecchi o giovani, uomini o donne non è colmabile dall'eguaglianza economica. La bellezza dei giovani è negata ai vecchi.
 
#3
"Lo stesso uomo non può bagnarsi due volte nello stesso fiume".
Eppure Nietzsche sembra sostenere il contrario, l'eterno ritorno dell'identico.
Dubito che una ipotesi o l'altra possa essere falsificata, anche se ritengo più improbabile ed irrilevante la seconda.
#4
Aggiungo che le classiche politiche keynesiane non sono specificamente rivolte alla redistribuzione del reddito.
#5
Citazione di: fabriba il 16 Ottobre 2025, 12:25:41 PMIl corso politico iniziato con Tatcher-Reagan è generalmente chiamato neoliberismo, o globalizzazione*.

Le due cose sono collegate:
la globalizzazione ha messo le nazioni in competizione tra loro per attrarre capitali economici, talenti, capacità produttiva e di generazione della ricchezza.
la competizione tra nazioni ha incoraggiato l'abbassamento progressivo delle tasse per essere più attrattive.

In tutto questo, la sinistra occidentale è rimasta senza armi: non si può fare lo stato sociale (welfare) senza soldi, non ci sono i soldi senza tasse.

La destra americana di oggi è antiglobalista, protezionista.
La destra americana sta stendendo le premesse perché si possa ricominciare a fare politiche keynesiane di redistribuzione del reddito nei prossimi decenni.

Cortocircuito.


(*si può discutere che la globalizzazione esistesse prima, ma se diventa che la discussione sulla premessa blocca la discussione sul tema, apriamo piuttosto un thread separato. Da parte mia porto questo sperando di scongiurare il pericolo: https://books.google.com/ngrams/graph?content=globalization&year_start=1800&year_end=2022&corpus=en&smoothing=3 )
Il processo dell'internazionalizzazione dell'economia è fondamentale ed inarrestabile e la politica non può condizionarlo profondamente. La competizione globale riguarda principalmente i lavoratori, che nell'arco di poco più di un secolo sono più che triplicati, da due a sette miliardi. La concorrenza del lavoro avvantaggia il capitale.

Il protezionismo e lo strumento dei dazi sono inefficaci, fallimentari proprio perchè i protagonisti dell'economia internazionale ormai non sono più pochi ma molti ed emergenti: ciascun singolo stato conta poco nell'economia mondiale. I prodotti, le merci statunitensi gravate dai dazi interni sulle merci importate costeranno di più sul mercato internazionale, ciò avvantaggerà la concorrenza dei produttori di altri stati.

La destra autoritaria statunitense con la sua politica nazionalista protezionistica perciò non sta affatto ponendo le premesse per una ripresa di politiche economiche sociali, bensì per il loro affossamento.
#6
Attualità / Re: La flottilla
07 Ottobre 2025, 19:11:51 PM
Citazione di: anthonyi il 07 Ottobre 2025, 17:50:37 PMSe sai che Israele ha compiuto bombardamenti non conformi con queste regole puoi denunciarlo al tribunale per i crimini di guerra.
Hanno già provveduto in questo senso

https://www.ohchr.org/en/hr-bodies/hrc/co-israel/index

#7
Attualità / Re: La flottilla
03 Ottobre 2025, 18:46:49 PM
Ana Alcade è una delle centinaia di partecipanti alla manifestazione della Flotilla. Di fatto non conta nulla, non ha alcun potere sulle vicende palestinesi. Viene evidenziata unicamente allo scopo di sporcare una nobile iniziativa. In merito consiglio la lettura del romanzo Il sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino per chi vuol capire. Iniziativa che è comunque irrilevante rispetto alle forze politiche e militari in gioco.

Invece di Ana Alcade o della Flotilla evidenzierei le posizioni di carattere nazista e psicopatico, che fanno vomitare, di due ministri del governo di Israele molto influenti e rilevanti sull'attuale tragica e infame spirale in corso a Gaza e in Cisgiordania.
#8
Tematiche Filosofiche / Re: Immaturità
26 Settembre 2025, 11:53:17 AM
Per me l'aforisma di Stekel è indecente.
La maggioranza dei cosiddetti "immaturi" non ha scelto di morire, ha subito la morte per voler vivere dignitosamente. Un esempio recente è Laura Santi, suicida, oppure i membri della Flotilla, che stanno mettendo a rischio la loro vita.
#9
Attualità / Re: La flottilla
25 Settembre 2025, 17:46:21 PM
Citazione di: InVerno il 25 Settembre 2025, 16:35:23 PMMi sembra invece che si possano individuare fondamentali della vicenda inconfutabili, tra i quali: c'è un gruppo di una quarantina di imbarcazioni civili in mezzo al mediterraneo che sta cercando di trasportare una quantità simbolica di aiuti umanitari a favor di telecamera giustificando l'imperizia dell'operazione con il voler attirare attenzione mediatica sulla guerra palestinese, le imbarcazioni sono stato oggetto di operazioni di disturbo o autoproducono falseflag operations per attrarre l'attenzione sul loro viaggio.

Infatti è un'iniziativa simbolica, per testare la reazione politica e militare del governo israeliano.

L'iniziativa non ha bisogno di attrarre la pubblica attenzione, il suo successo mediatico è ormai assodato. Vedremo fin dove si spingeranno, auguro loro di approdare a Gaza incolumi, sarebbe il segnale positivo di una svolta. 

#10
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Il relativo maschile
25 Settembre 2025, 12:10:51 PM
Sono favorevole alla tua tesi.

Sulla premessa ribadisco che la differenza tra maschio e femmina è biologica e che questa produce differenze economiche e sociali. Per cui la parità, l'uguaglianza dei sessi non è possibile, a meno che non ci sia nel futuro un unico sesso biologico.

Sulla tesi, per mitigare le differenze economiche e sociali tra i due sessi fondamentali propongo un trasferimento di reddito attraverso uno specifico contributo dai maschi alle femmine per compensare economicamente soprattutto il periodo della gravidanza e delle cure primarie ai figli.

Aggiungo che il problema dell'uguaglianza economica e sociale dei sessi riguarda maggiormente i paesi economicamente meno sviluppati e politicamente non democratici: l'Afghanistan è l'esempio estremo.
#11
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Il relativo maschile
17 Settembre 2025, 18:52:23 PM
Citazione di: InVerno il 17 Settembre 2025, 11:13:58 AMPossiamo passare la giornata a guardare tutte le statistiche che vuoi, possibilmente senza decontestualizzarle, la domanda principale rimarrà per chi è un problema e perchè.
Per me il problema nella società contemporanea è sviluppare l'autonomia, l'indipendenza economica delle donne. Il nucleo del problema è biologico, la gravidanza e la cura primaria dei figli, che le svantaggia economicamente e socialmente e richiede una politica pubblica di compensazione economica.
#12
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Il relativo maschile
15 Settembre 2025, 12:14:54 PM
Citazione di: InVerno il 15 Settembre 2025, 11:51:21 AMPenso ad esempio che sia ingiusto che un uomo in italia non possa ottenere l'affidamento dei figli, neanche se lo chiedono i figli, a meno che la madre non li stia pestando come tamburi, ma il motivo per cui è ingiusto non è derivato dalla percentuale di uomini che non hanno l'affidamento, ma per rispettare le preferenze dei figli.

Credo che la maggioranza dei maschi preferisca affidare i figli alle femmine in caso di separazione o divorzio, lamentandosi invece per l'assegno di mantenimento, forse perchè i maschi preferiscono giocare alla guerra con i soldatini e le pistole giocattolo, piuttosto che con i bambolotti.

#13
Attualità / Re: La flottilla
15 Settembre 2025, 11:48:15 AM
Citazione di: anthonyi il 15 Settembre 2025, 06:21:59 AMInsomma più che di un movimento umanitario sembra che la flottilla sia una setta segreta, non so se religiosa.
Da notare la logica paranoica del loro agire, dicono che la segretezza sia per la loro sicurezza, perché a quanto dicono le forze dell' IDF non hanno altro da fare che minacciare la loro missione.

Non capisco quali siano gli aspetti paranoici dell'iniziativa più politica che umanitaria della Global Sumud Flotilla.
La preoccupazione e la paura dei partecipanti e la necessità di adottare un regolamento comune e riservato di reazione nell'inevitabile confronto con la forza militare di Israele mi sembra più che legittima vista la brutalità e disumanità di ciò che sta avvenendo a Gaza e in Cisgiordania.

Mentre la Global Sumud Flotilla ha un valore simbolico, ieri a Gerusalemme c'era il segretario di stato statunitense Marco Rubio per discutere col primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu l'annessione di parti della Cisgiordania e si sono incontrati al Muro del pianto: "chiagni e fotti".
#14
Citazione di: fabriba il 10 Settembre 2025, 14:50:47 PMNella Grecia antica, l'atleta incarnava l'ideale dell'uomo.

Nel mondo contemporaneo l'intelligenza ha preso il posto della fisicità. Similmente, si può spiegare col fatto che l'intelligenza ha un valore e quindi è un valore.
Nella società contemporanea il fisico è molto apprezzato, valorizzato: penso agli sportivi, agli attori, ai cantanti.
Il fisico è ovviamente direttamente legato alla sessualità, che esprime i bisogni ed i sentimenti più importanti dell'uomo.
Dubito che l'AI possa ridimensionare lo sport e la sessualità, video-giochi a parte, mentre può modificare profondamente il cinema e la musica.
#15
Citazione di: anthonyi il 01 Settembre 2025, 11:24:22 AMSono politici, devono sempre piegare la realtà verso le loro tesi. Mi ricordo quando sempre la stessa parte politica ci teneva a puntualizzare che l'AIDS non era trasmissibile con una semplice stretta di mano perché la sua posizione era di evitare un eccessiva esclusione sociale dei sieropositivi.

Dietro le scelte di una assessora al welfare o ai servizi sociale normalmente ci sono tecnici che le elaborano.
Dato il contesto sociopolitico proibizionista e repressivo, l'iniziativa dell'assessora del Comune di Bologna è lodevole, è utile per avvicinare, agganciare i tossicodipendenti ai servizi socio sanitari.

Pensare di risolvere il problema delle tossicodipendenze è sostanzialmente stupido (l'alcool e il tabacco che cosa sono?), cercare di ridurne i danni è utile. Invece è stupido che un Ministro dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (che denominazione ridicola) promuova il vino che è a tutti gli effetti e quantità una droga dannosa.

L'AIDS non si trasmette con una stretta di mano, ribadirlo è socialmente utile per tutti.