Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Duc in altum!

#1
Citazione di: daniele22 il Oggi alle 09:00:09 AMPertanto, a mio giudizio, la maggior parte dei cristiani sono solo peccatori perché non ce la fanno a sostenere il peso del messaggio di Gesù (naturalmente ci sono dei motivi)
E' solo uno il motivo, non ci si salva (non si diviene davvero sé stessi) da soli... senza Gesù!

Citazione di: daniele22 il Oggi alle 09:00:09 AMPerò, c'è sempre un però, lascerei l'inautenticità alle cose e non alle persone. Secondo me le persone sono sempre autentiche, anche nella loro eventuale ipocrisia.
Certo è vero, siamo noi stessi pure mentre serviamo la Menzogna, il problema sorge, "però", se moriamo prima di debellarla da noi...
#2
Tematiche Spirituali / Re: Inventare una nuova religione
19 Settembre 2025, 11:58:39 AM
Citazione di: daniele22 il 19 Settembre 2025, 08:29:04 AMSe dunque ho fede nella ragione è anche perché spero che questa ci tiri fuori dai guai in cui ci siamo persi grazie alla legge di un Dio che ha fatto un patto col suo popolo e grazie al fatto che l'occidente cristiano non abbia ancora fermato questo popolo scellerato in cui la guerra è parte attiva della sua dottrina. Il cristiano dice no, ma lascia fare (stigmatizza, sospetta, cerca ridicole sanzioni). D'altra parte è solo un figlio che non ha coraggio
Concordo pienamente... ma più che un cristiano, è un cristiano all'acqua di rose (quindi non autentico)!
#3
Tematiche Spirituali / Re: Inventare una nuova religione
18 Settembre 2025, 22:32:30 PM
Citazione di: InVerno il 18 Settembre 2025, 08:59:11 AMMa questo teorema dell'inevitabilità della fede funziona anche con gli animali?
Secondo il cristianesimo no, perché essi non possiedono l'Anima... anche se convivendo da più di 50 anni con essi, faccio mia quella frase che dice: "più conosco l'uomo, più amo gli animali"!

Pace & Bene
#4
Tematiche Spirituali / Re: Inventare una nuova religione
18 Settembre 2025, 22:27:26 PM
Citazione di: iano il 18 Settembre 2025, 13:29:44 PMPossedere una fede mi sembra cioè la normalità, ma è la capacità di credere che mi sembra straordinaria.

Dichiarare una fede significa averne coscienza.
Esatto, coscienza e conoscenza.
Infatti, le tre C del cristianesimo, spiegano questa realtà:
1) Credere in Dio
2) Conoscere Gesù
3) Cooperare con lo Spirito Santo

Sono 3 passi inevitabili (anch'essi! :))): Fede, Conoscenza, Coscienza... straordinario!

Pace & Bene
#5
Tematiche Spirituali / Re: Inventare una nuova religione
18 Settembre 2025, 22:13:10 PM
Citazione di: daniele22 il 18 Settembre 2025, 16:51:48 PM
C'è infine una differenza profonda tra la mia religione, in senso di pratica religiosa perché la teoria ci sarebbe già, e la tua: la mia, attraverso la certezza dell'ignoranza della ragione sul futuro (fede negativa - che non nega certo il valore della scienza) porta verso la riconoscenza e la riappacificazione; la tua porta in ogni caso verso la guerra.. e si vede chiaramente. Dato però che tu ti firmi spesso con "Pace e bene", mi risolvo clementemente a dirti che ti perdono perché non sai quello che dici
Saluti
Ma la certezza dell'ignoranza della ragione sul futuro è valida solo per te, per la tua fede... non è oggettiva!
Infatti, sempre grazie alla fede, potrebbe anche essere valida la certezza della conoscenza della ragione sul futuro... ossia la Parusia (questa è la mia di fede, che anch'essa non è oggettiva, se non per coloro che ci credono)!
Quindi, l'oggetto/soggetto della tua fede, vale quanto il mio... nessuna differenza, se non nei bip-mentali del tanto ragionare ovviando la fede (tanto poi essa sempre riappare... infatti basta un semplice "ti amo" per cancellare completamente l'ignoranza della ragione sul futuro).

E se esso ti conduce alla riconoscenza e alla riappacificazione... sono felice per te!

P. S. = «Il mio regno non è di questo mondo; se il mio regno fosse di questo mondo, i miei servitori avrebbero combattuto perché non fossi consegnato ai Giudei; ma il mio regno non è di quaggiù».
Con queste parole, Gesù ribadisce che il suo potere è di natura spirituale e non richiede la forza delle armi o la fedeltà di un esercito.... altro che guerra! O:-)

Pace & Bene
#6
Tematiche Spirituali / Re: Inventare una nuova religione
17 Settembre 2025, 22:35:55 PM
Citazione di: daniele22 il 17 Settembre 2025, 16:32:40 PMCiao Duc ... tutto ben? Sono 6 le tue striscioline sul post 205.
Ciao... sì, grazie!

Citazione di: daniele22 il 17 Settembre 2025, 16:32:40 PM1. Ti sbagli di grosso. La mia fede è nella ragione; Dio è per me una parola che significa altro (comunque esiste). Potrei sostituirla con "l'essere" ad esempio, ma dato che per me l'essere coincide col divenire (vedi post 202), essa significa principalmente solo l'ineluttabile ignoranza della mia conoscenza. Se debbo quindi dare fede agli imperativi imposti dal tuo Dio, significherebbe che abdicherei dalla mia fede per riconoscere un Dio che per me è ingiusto e generato da mente umana.
Nessuno ti chiede di abdicare, solo di ragionare (visto che credi nella ragione) che qualsiasi cosa tu voglia sostituire al termine Dio (o al mio Gesù), è il tuo 'dio'; giacché ti impone degli imperativi (infatti scegli moralmente o eticamente o socialmente o politicamente, pure grazie a essi ...e non lo puoi evitare!), senza avere la certezza (altrimenti sarebbe Verità assoluta per tutti inconfutabile) che sia davvero così... se non con la tua fede!
Non è difficile...

Citazione di: daniele22 il 17 Settembre 2025, 16:32:40 PM2. Il libero arbitrio esiste solo per Voi. Per un agnostico il libero arbitrio non regge a livello logico e razionale. È la mia o la tua ragione (emotività/razionalità) a decidere cosa sia bene e cosa sia male, la nostra consapevolezza quindi, con tutti i suoi pregi e soprattutto difetti.
Ah, ah, ah, ah... la vuoi chiamare emotività/razionalità, benissimo, ma sei sempre tu e solamente tu a poter essere giudicato per quel che ha deciso la tua ragione, ossia, nessuno ti ha obbligato, cioè, hai "ragionato" liberamente...

Citazione di: daniele22 il 17 Settembre 2025, 16:32:40 PM3. Come posso abiurare me stesso? Questa domanda quasi ironica è evidentemente subordinata al tuo sconsiderato incipit al quale ho risposto al punto 1. In ogni caso la ragione umana non è mia, è di tutti.
Era rivolto a Gesù, non a te ( :D )... ma è troppo sciocco sto pensiero! :))

Citazione di: daniele22 il 17 Settembre 2025, 16:32:40 PM5. Il fatto è che tu non accetti che io abbia fede nella ragione ... e se proprio debbo essere metafisico, non accetti una fede dedicata all'ignoranza della propria conoscenza, come già detto al punto 1 (Più che una fede, una presa d'atto).
Ma che scherzi?!
Io ho sempre ribadito che ognuno è libero di credere in quel che vuole... io in Gesù, tu nella ragione, un altro nel buddismo, ecc. ecc.
Ciò che ribadisco è semplicemente che non esiste qualcuno che può vivere senza avere fede... quindi non accetto che ci si presenti (per convenienza o astuzia) come non credente in Pinco, invece di comunicare (e quindi giocare ad armi pari) l'essere credente in Pallino!

Citazione di: daniele22 il 17 Settembre 2025, 16:32:40 PM6. L'ha conservato, il talento, e gliel'ha restituito.
E' una parabola, @daniele22, sveglia!
E come tutte le parabole, le favole e i racconti, contiene un messaggio vero, una certezza recondita che si può applicare nella realtà... che adesso ti spiego.

Il servo è morto (il padrone che torna rappresenta il Giudizio e la Parusia), è troppo tardi per restituire l'Amore & Co. (come ha ben spiegato @Freedom) che il padrone (Dio stesso) gli ha donato... ecco il perché del pianto e dello stridor di denti (la dannazione è eterna)!

Ma torniamo sempre allo stesso punto, ci vuole fede per accettare che sia davvero la Verità... con la sola ragione, come ben ci istruisce Benedetto XVI, si può solo impazzire innanzi a cotanta realtà!

Un abbraccio...


#7
Tematiche Spirituali / Re: Inventare una nuova religione
16 Settembre 2025, 11:02:16 AM
Citazione di: daniele22 il 15 Settembre 2025, 18:54:09 PMAnche se non sono un credente non ho mai negato l'esistenza di Dio.
Non esiste un essere umano non credente, non si può, proprio in virtù dell'inevitabilità della fede...
Diciamo sei un credente nel Dio di cui non neghi l'esistenza...

Citazione di: daniele22 il 15 Settembre 2025, 18:54:09 PMI guai li fanno gli uomini, su questo non ci piove. Ma ho detto pure che sono innocenti perché non sanno quello che fanno. Non è poco.
Il dono, la Grazia del libero arbitrio, permette anche la facoltà di potersi illudere come ognuno desidera... non è poco!

Io preferisco la chimera cristiana, ove la salvezza (intesa pure come quel dare davvero un senso compiuto alla personale esistenza) avviene assumendo il giudizio e non evitandolo...

Gli uomini non sapevano quello che facevano... oggi il Vangelo è letto pure agli eschimesi e agli yanomami!

Citazione di: daniele22 il 15 Settembre 2025, 18:54:09 PMIn passato ti dissi che l'unica cosa che imputavo a Gesù fosse stata la mancata abiura della Legge. La legge ha posto un controverso all'universo originando il diverso. Ha diviso l'umanità in obbedienti e disobbedienti ("nessuno ha il diritto di obbedire" cit). Bella schifezza; ha posto la scintilla dell'inimicizia nel mondo. In questo senso sono pertanto un anticristo.
Come puoi abiurare te stesso? (Non pensate che io sia venuto per abolire la legge o i profeti; io sono venuto non per abolire, ma per portare a compimento)
Diciamo che la Legge è stata un po' abusata (per il potere, l'avere e l'apparire) da chi doveva viverla pienamente... un po' come fanno gli addetti ai lavori con le costituzioni democratiche.

Be', visto che citi la Scrittura, ti faccio notare che:(dal Libro della Genesi) Io porrò inimicizia fra te e la donna, fra la tua stirpe e la sua stirpe: questa ti schiaccerà la testa e tu le insidierai il calcagno - sei un po' confuso... ma, per carità, libertà di culto!

Citazione di: daniele22 il 15 Settembre 2025, 18:54:09 PMNel caso in questione il premio/pena riportato nel sopracitato brano di Matteo verrebbe pertanto rivisto. Tutto questo a fronte di una disamina sull'ambiguità della natura dei talenti che si rivela nel modo in cui viene stimata la fedeltà. Lo schiavo che ha conservato il talento dovrebbe quindi essere premiato, e non escluso, caro Duc.
Bene, sei sulla discussione perfetta... inventati una nuova religione dove chi non elargisce gratuitamente, ciò che gratuitamente ha ricevuto, è un ganzo!

Citazione di: daniele22 il 15 Settembre 2025, 18:54:09 PM"La ragione ha bisogno della fede per arrivare ad essere totalmente se stessa: ragione e fede hanno bisogno l'una dell'altra per realizzare la loro vera natura e la loro missione (la giustizia in terra appunto)": questo l'ha detto Benedetto XVI; sottoscrivo, ma la mia ragione si ribella all'esclusione dello schiavo.
Bene, sei sulla strada giusta, adesso devi solo accettare che la tua ragione ha bisogno della tua fede... non c'è alternativa... quello schiavo che ha avuto "paura" è escluso... hai voglia di ribellarti!

Citazione di: daniele22 il 15 Settembre 2025, 18:54:09 PMIl padrone lo sapeva già da prima che quello schiavo era quello che era; pur tuttavia lo schiavo ha saputo conservare il talento.

Saluti
Non lo ha conservato, lo ha nascosto...
Anche del "buon ladrone" sapeva già da prima quello che era...

Pace&Bene
#8
Tematiche Spirituali / Re: Inventare una nuova religione
14 Settembre 2025, 22:37:42 PM
Citazione di: daniele22 il 12 Settembre 2025, 13:47:34 PMI guai non derivano da Dio, ma da quello che dice. Gli uomini sono innocenti.

Saluti. 
Almeno c'è un primo passo nel riconoscere che sto Dio esiste... anche se secondo te è Lui che genera guai.
#9
Citazione di: Kephas il 14 Settembre 2025, 15:02:09 PMNon è spiegato! ma se leggiamo questa prima parte della Parabola con una attenzione ad una visione spirituale, non vi sembra di leggere che dietro alla deriva del figlio, non ci sia la Volontà del Padre per farlo ritornare sulla retta Via??
Hai saltato la prima parte (la primizia) della parabola: il pastore che lascia le 99 pecore per cercare l'unica perduta.

Nel finale parla di peccatore convertito, quindi della pecora smarrita che si è ritrovata, che ha trovato sé stessa, prima di essere ritrovata (ritrovatala, se la mette in spalla tutto contento) dal pastore.

Dio non ci chiede il permesse per nascere, ma non può farci ri-nascere senza il nostro consenso...
#10
Tematiche Spirituali / Re: Inventare una nuova religione
11 Settembre 2025, 18:12:41 PM
Citazione di: Jacopus il 09 Settembre 2025, 12:16:27 PMTutti agiamo sulle basi di convinzioni, che non sono fede ma sono una visione del mondo rispetto alla quale cerchiamo di essere più o meno coerenti in una certa porzione della nostra vita.
Tu chiamala se vuoi: 'visione del mondo', ma nel momento che prendi una scelta morale, una decisione etica - alla quale non c'è risposta certa - fondata su di essa, stai solo mettendo in pratica la fede...

Citazione di: Jacopus il 09 Settembre 2025, 12:16:27 PMMa non tutte le fedi sono uguali. La mia fede nella scienza è ad esempio una fede che ammette l'errore e la sua correzione già nel modello iniziale, dando per scontato che ci si può avvicinare alla realtà e alla verità ma senza mai raggiungerle pienamente.
No, tutte le fedi sono uguali, dacché avere fede non è altro che dare tutto sé stessi in ciò che si crede vero (ciò che poi nella realtà non è uguale per tutti) ... pur senza certezza!

La mia fede, invece, ammette che io sono l'errore... e che non mi posso correggere da solo! ???

Citazione di: Jacopus il 09 Settembre 2025, 12:16:27 PMChe serva la grazia per la metanoia è falso. La metanoia intesa anche in senso immanente (ad esempio un drogato che smette di drogarsi), non ha bisogno di alcuna grazia, ma di altri presupposti del tutto terreni ed umani.
Concordo pienamente... anche se io sono quell'eccezione che conferma sta regola dei drogati! ;)

Citazione di: Jacopus il 09 Settembre 2025, 12:16:27 PMSe fosse a carico della grazia, su che base la grazia sceglierebbe i suoi figli prediletti, colore degli occhi, forza di volontà o fede? In quest'ultimo caso la fede giustifica la grazia che giustifica la fede e così via in un loop che è pura metafisica.
Tutti siamo prediletti, tutti esistiamo grazie alla Grazia... tutti possiamo opporci ad Essa!
Non c'è nulla di metafisico... è la meravigliosa realtà! O:-)
#11
Tematiche Spirituali / Re: Inventare una nuova religione
11 Settembre 2025, 17:53:27 PM
Citazione di: daniele22 il 11 Settembre 2025, 09:15:07 AMC'è una grande polemica tra me e Voi credenti col settimo(?) non rubare. Ma prima occorre curarsi della propria casa.. arrivederci
Sai perché non esistono 2 DNA uguali (?)... perché ognuno risponde per sé (della propria casa)!

La tua polemica è ben accetta, anche se pensi che i guai derivanti dalla 'proprietà privata' siano imputabili a Dio e non agli uomini.

A presto...
#12
Tematiche Spirituali / Re: Inventare una nuova religione
11 Settembre 2025, 00:29:53 AM
Citazione di: daniele22 il 10 Settembre 2025, 14:54:55 PMCiao Duc, vecchia simpatica canaglia, ho notato che hai tagliato la parte più importante del mio intervento che terminava con una domanda che riporto di seguito:
Ma visto il comandamento "non rubare", quello che proprio non capisco è cosa c'entri la spiritualità con la proprietà privata. Possibile che Dio, ma anche Gesù, abbiano avallato questa frattura provocatrice di inimicizia tra gli uomini?
Sostenere che il Padre e il Figlio avallino la proprietà privata (intesa come frattura provocatrice di inimicizia tra gli uomini) è una forzatura... sarebbe a dire anch'Essi non sono giusti e pefetti.

Ma come si suol dire: la ricchezza la dà Dio, la povertà la fa l'uomo.... contraddicendo la regola - che molti sottovalutano - che i ricchi non entreranno nel Paradiso!

Basterebbe, come sempre, mettere in pratica i consigli, i suggerimenti biblici... è il gioco è fatto!

Sulla proprietà privata, infatti, ti propongo di leggere dal Libro del Levitico, i versetti dall'8 al 17, così si comprenderebbe meglio anche che cos'è (originariamente) sto "giubileo".... oltre al fatto che Dio già si è pronunciato su come gestire la proprietà privata!

Saluti...
#13
Tematiche Spirituali / Re: Inventare una nuova religione
09 Settembre 2025, 11:14:45 AM
Citazione di: Phil il 09 Settembre 2025, 10:57:01 AMChi ha fede non fa esperienza diretta di Dio, ossia dell'"oggetto" (filosoficamente parlando) della sua fede. Il fatto di interpretare fenomeni come voluti da Dio oppure una gioia come "grazie a Dio", etc. non sono esperienze dirette, ma indirette. 
Bene, capisco, per te l'esperienza di Dio è solo se ti siedi a bere un caffè con Lui al bar e parlate di calcio o politica.
Se poi non ti è stato concesso questo invito, ma con fede chiedi a Dio di farti un regalo in euro, e non appena esci di casa (dopo 4 minuti dalla tua richiesta), trovi una borsa con un milione di euro in contanti, hai fatto nient'altro che un'esperienza indiretta di Dio... me cojoni! 
#14
Tematiche Spirituali / Re: Inventare una nuova religione
09 Settembre 2025, 11:03:55 AM
Citazione di: Jacopus il 09 Settembre 2025, 10:37:48 AMMa io mica ti voglio far cambiare idea. Non sono mica come il cattolicesimo dei bei tempi andati che convertiva gli eretici con il sacro fuoco del rogo. Esprimevo solo la mia posizione sulla questione.
Non ho mai pensato che mi volevi far cambiare idea... per la 'metànoia' si necessita la Grazia!
E' solo questione su chi/cosa applicare la propria fede (ciò che tu definisci: punto di vista, posizione sulla questione).
E' solo giustificazione apologetica della propria scelta di fede.
#15
Tematiche Spirituali / Re: Inventare una nuova religione
09 Settembre 2025, 10:00:46 AM
Citazione di: Alexander il 08 Settembre 2025, 16:06:44 PMA parte questo, l'affidarsi, l'aver fede in qualcosa di esterno a noi ha ancora una potente attrattiva e quasi necessità.
E' inevitabile, nessuno può scampare... non c'è alternativa possibile!  8)

Citazione di: Alexander il 08 Settembre 2025, 16:06:44 PMSpesso chi non ha una fede religiosa particolare, un non credente, pone fede in principi che cercano (umanesimo, etiche sociali, ecc.) di andare anche loro a colmare quel bisogno naturale di senso (l'uomo è un animale che si interroga) che non si riesce a scorgere nella realtà. Fino ad arrivare a crearsi una realtà in cui credere, come dice iano.
Quindi diviene anch'egli un credente... per fede! O:-)

Citazione di: Alexander il 08 Settembre 2025, 16:06:44 PMArrivo a dire che maturiamo per una parte della nostra vita una costruzione mentale della realtà in cui credere, e poi passiamo l' altra parte a difenderla dalle costruzioni altrui.
Concordo pienamente, ma spesso non è una costruzione mentale della realtà... ma la pura Verità!