Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - InVerno

#1
Citazione di: Phil il 19 Settembre 2025, 14:35:25 PMPer vedere (se c'è) il problema, bisogna vedere tutti i dati pertinenti, non solo quelli più lampanti; a quel punto nessuno potrà più parlare di ©feel-so-story (dico bene, InVerno?).
Se ci sono dei dati e una metodologia certamente non si può parlare di feel-so story. Una invece che è di grandissimo successo l'ho accennata prima, il relativismo linguistico, mi rifiuto ormai di chiamarla Sapir-Whorf perchè secondo me i due hanno messo il brand su una posizione che "intuitivamente" è condivisa dal 99% delle persone (dove l'1% sono quelli che l'hanno studiata). Le ramificazioni di questa "intuizione" sono ampie, dallo spazzino-operatore ecologico a chi ne ha più ne metta, ma nel caso di specie dei rapporti di genere, ne abbiamo trovato recenti iterazioni da manicomio. Tralasciando il fatto che genere grammaticale e biologico non hanno nessuna connessione uno con l'altro, l'idea che cambiare la vocale in fondo ad una parola alteri la realtà di chi usa quella parola, è pseudoscienza che non ha niente da invidiare alla frenologia o l'alchimia, decenni di studi non hanno mai prodotto nessun risultato e rimane una porticina aperta per una versione debolmente deterministica che non è quella che interessa o intendono i conquistadores di vocabolari. Anche la destra che ha fatto un pò di opposizione, segretamente pensa che conservando il vocabolario conserveranno anche i ruoli. L'unica cosa che questa storia insegna è che i movimenti femministi si interessano solo di cambiare i maschili in femminili, nessuno si interessa del farmacista maschio, del dentista maschio etc, dimostrando, se ce ne fosse ancora bisogno, che lungi dall'essere un movimento per l'eguaglianza, è un movimento di persone che tentano di sgraffignare il più possibile per la loro posizione e se per caso gli altri rimangono a piedi in questa operazione, al massimo, se sono tra quelli gentili, gli indicheranno un marciapiede dove correre.
#2
Attualità / Re: La flottilla
19 Settembre 2025, 14:24:38 PM
Non hanno funzionato nel fermare il conflitto, ma questo fidati che nessuno se lo aspettava, ci sono livelli secondari al tavolo negoziale e nel lungo periodo dove hanno un loro perché, con i russi che sono interdipendenti. Io sul conflitto ucraino raccomandavo più armi fottendosene delle linee rosse dei russi che sono state superate 50 volte senza ripercussioni, purtroppo sleepy Joe è stato timido e vigliacco, mica più sanzioni.  Anche Hamas, se volevi dargli qualche chances avrebbero avuto bisogno di più armi mica sanzioni, ma voi toccapiano non sapete dirlo.
#3
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Il relativo maschile
19 Settembre 2025, 10:06:56 AM
Citazione di: Jacopus il 19 Settembre 2025, 08:13:09 AMHo vissuto in prima persona e con risvolti drammatici il tema del "patriarcato", che per me non è uno slogan ma un evento che ha ferito la mia mente per decenni. Non intendo raccontare i particolari ma che ci sia stato uno squilibrio patologico di potere materiale e simbolico non può essere negato. Quindi è tutt'altro che una "feel-so-story".
Questa è esattamente la definizione di una feel-so story, avendo appena coniato il termine non mi aspetto che gli altri lo usino propriamente, ma derivare dai propri traumi ed emozioni delle narrative generali dell'esistenza in barba ai fatti attestabili, è una feel-so story. Possiamo tagliuzzare la società in mille pezzi finchè non troviamo il dato che si confà al tuo trauma, sondare ogni singola farmacia italiana, una delle intuizioni migliori di un tuo amato autore, Foucalt, maestro di feel-so stories, è che il potere non viene esercitato da un singolo punto verso un altro, permea la società in ogni direzione, è il liquido all'interno del quale le gerarchie galleggiano, rimuovilo in un punto e si genererà in un altro. Puoi andare in una palestra delle elementari e spiegare ad un bambino che il motivo per cui viene scelto per ultimo alle squadre è perchè esiste il "baskettarcato" che opprime le persone di bassa statura, e a merenda dirgli che esiste la "merendarcato", il "votarcato" che gli fa prendere voti bassi in matematica... possiamo farlo, ma cosa avremo alla fine? Un ragazzo che non è più agente della propria vita, con due scelte, uccidere sé stesso o chi lo opprime, una classe che non funziona più, l'educazione che non viene impartita, e il potere sarà sempre lì, le gerarchie si formeranno lo stesso, in un modo o nell'altro.
#4
Attualità / Re: La flottilla
19 Settembre 2025, 00:45:40 AM
L'economia russa è cento volte più interdipendente da quella europea di quanto lo sia quella israeliana e come vedi non ha funzionato neanche con la Russia, figurarsi con Israele. Quando uno stato decide di andare in guerra lo fa per motivi più importanti dei soldini, invece una decisione come accogliere o meno dei civili è secondo me meno esistenziale e più facilmente forzabile con leve economiche.
#5
Attualità / Re: La flottilla
18 Settembre 2025, 19:21:39 PM
Citazione di: anthonyi il 17 Settembre 2025, 13:09:12 PMInfatti é proprio cosí, ed é la stessa tesi che avevano i vertici di Hamas, convinti che erano necessari milioni di martiri per fare la nuova Palestina. Solo che anche questa tesi é un po' fallimentare, a parte i quattro scappati di casa della flottilla, e qualche milione di nostalgici  dei bei tempi della cortina di ferro, e la legittima attenzione dei vertici della Chiesa cattolica, non ci sono molti altri disposti di favorire le strategie di Hamas.
Il problema è che anche i fratelli arabi sembrano avere a cuore il loro massacro, in fondo cosa c'è di meglio per la propaganda interna che un massacro ad opera dei bianchi ? Campioni tra i campioni gli egiziani, che non ne han fatto entrare praticamente nessuno, e nessuno lì ha accusati di omissione di soccorso, questi muoiono come cani a pochi metri e loro tengono tutto chiuso. Sarebbe stata forse l'unica strategia valida per salvare i civili, costringere gli egiziani a prestare soccorso. Purtroppo tra chi vuole la morte e chi la vuole strumentalizzare i palestinesi sono veramente soli al mondo sotto le bombe, situazione veramente desolante e disumana.
#6
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Il relativo maschile
18 Settembre 2025, 14:37:33 PM
Hai fatto tutto benissimo ti ho anche fatto i complimenti per come reggi il topic, non è una critica a te o Jacopus o chi altro in particolare, sono dieci anni di esperienze a discutere questo argomento e non posso fare a meno di notare che attrae questo modo di pensare dove i fatti sono in terzo/quarto piano rispetto alle presunzioni di innocenza e colpevolezza e si naviga a spanne con le feel-so story, che per me è anche comodo se la mia priorità fosse aver ragione, ma poi mi passa un po' la voglia ed è un problema mio non tuo!
#7
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Il relativo maschile
18 Settembre 2025, 13:19:09 PM
Sai cosa trovo scoraggiante io ? Che la mia esperienza è che la maggior parte di queste ingiustizie posso essere debunkate in dieci secondi con una ricerca su Google, alcune potrebbero richiedere minuti di lettura, pochissime preparazione nel campo specifico (tipo che il relativismo linguistico è una barzelletta per chi studia linguistica) , eppure niente. Quanto serviva a te per scoprire che il motivo per cui gli uomini vengono usati prevalentemente negli studi clinici non è dovuto a bias culturali ma a motivi scientifici? Quanto serviva a Jacopus per verificare che i farmacisti, lungi dall'essere discriminati dal calco patriarcale, sono in gran parte donne? Siamo tra i secondi e i minuti, grazie alle meraviglie della tecnologia moderna, eppure niente. Mai sentito parlare di just-so story? Mi permetto di coniare il termine di "feel-so story" , le mie emozioni mi suggeriscono che deve essere così, quindi senza alcuna verifica lo dico, e se sbaglio proverò di nuovo.. è proprio un modo di pensare prevalente su questo argomento, per chi sta dall'altra parte è un lusso, ma ti devo dire, Bonci bo bo bo bon, a me NON piace vincere facile, quindi eviteró di rispondere ulteriormente alle feel-so story.
#8
Tematiche Spirituali / Re: Inventare una nuova religione
18 Settembre 2025, 08:59:11 AM
Citazione di: Duc in altum! il 17 Settembre 2025, 22:35:55 PMNessuno ti chiede di abdicare, solo di ragionare (visto che credi nella ragione) che qualsiasi cosa tu voglia sostituire al termine Dio (o al mio Gesù), è il tuo 'dio'; giacché ti impone degli imperativi (infatti scegli moralmente o eticamente o socialmente o politicamente, pure grazie a essi ...e non lo puoi evitare!), senza avere la certezza (altrimenti sarebbe Verità assoluta per tutti inconfutabile) che sia davvero così... se non con la tua fede!
Non è difficile...
Ma questo teorema dell'inevitabilità della fede funziona anche con gli animali? Voglio dire, mi sembra che si comportino in maniera piuttosto morale, limitando la violenza al necessario, curando la prole, accudendo i compagni, lo fanno per qualche imperativo imposto dal dio cervo? 
#9
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Il relativo maschile
17 Settembre 2025, 19:27:26 PM
Citazione di: fabriba il 17 Settembre 2025, 12:57:40 PMPenso che ci siano esempi che possono indicare potenziali problemi nascenti (l'esempio che ho fatto sui circoli universitari di studentesse per esempio: io e te divergiamo sui termini, ma pur capendo i motivi che li fanno nascere, il considero un potenziale problema).
Non penso neanche io in Italia abbiamo un problema di misandria, o di misoginia, o di niente, la nostra cultura è ormai completamente anestetizzata al centro del nulla, persa la nazionale di calcio c'è rimasta la carbonara e il bidet, viviamo in un costante bisogno di conservazione del poco che c'è rimasto incapaci di qualsiasi estremo. Però ti posso dire, in punta di statistica, che ci sono state delle evoluzioni. Come puoi vedere da questo sondaggio del 1880, i cretini e gli idioti erano in maggioranza maschi, non ho dati per confermare, ma la sensazione è che ora siamo pari tra i sessi, forse a causa del suffragio universale!

Ps. Il motivo per cui si preferiscono i maschi negli studi clinici non è sessismo, è che sono più semplici, per esempio non hanno le mestruazioni a dare sbalzi ormonali.
#10
Attualità / Re: La flottilla
17 Settembre 2025, 12:31:48 PM
Citazione di: niko il 17 Settembre 2025, 11:53:01 AMVabbe', vabbe', rifiuto le premesse, discutibili, e concordo con la conclusione, che voglio far fallire l'occidente e valuto le vite umane in base a questo mio proggetto.
Ma non ne deriva logicamente che più sono i palestinesi morti e meglio è? Se domani Israele smette di uccidere Palestinesi, tutta questa discussione sull'ipocrisia occidentale, queste proteste contro lo stato delle cose, questi attacchi ai grandi finziatori, i boicottaggi etc, se Israele smette di uccidere l'occidente tornerà in pace a parlare di spaghetti alla carbonara. Non è perciò meglio per la tua causa che più bambini palestinesi muoiano?
#11
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Il relativo maschile
17 Settembre 2025, 11:17:09 AM
Citazione di: fabriba il 17 Settembre 2025, 10:03:59 AMsinceramente, potrei andare avanti, ma "you only see what your eyes want to see", non Tu personalmente, anche io... ti ho dato tre esempi a caso, una possibilità per vedere il mondo con altri occhi, ma non stare a ribattere uno per uno: se sei in disaccordo, e non vedi problemi da risolvere, non è una questione di esempi, è una questione di visione del mondo, e io non ho niente da arguire con la tua: come ti ho detto mi sembra coerente (e per inciso, Reagan-Tatcher potrebbero prendere un nobel per la pace per quanto mi riguarda: la loro globalizzazione ha ridotto la fame nel mondo come nient'altro prima, e la mia visione del mondo viene presa a calci da questa consapevolezza!)
No, vedo problemi da risolvere, voglio solo sapere quali cosicché possa dirti dove secondo me è radicata la discriminazione  (istituzionale, culturale etc) e risponderti se secondo me sia lecito e desiderabile intervenire o meno, non derivo tutto dall'iperuranio di un concetto, nei casi che citi:

- Sono stato in un pub e una discoteca gay a Londra, non mi sono sentito particolarmente predato ma non metto in dubbio che possa succedere semplicemente perchè la mia esperienza è stata diversa. Reitero quanto già detto riguardo al problema, bisogna rafforzare l'educazione dei maschi con modelli positivi per mitigare questo problema e molti altri. Ma faccio notare che nonostante sia normalizzato sostenere che "dentro ogni uomo c'è un Turetta" , l'Italia è uno dei paesi più sicuri al mondo  per una donna, non siamo perfetti e c'è molto da fare, ma la misandria libera
e normalizzata non è una soluzione, anzi è un modo per istigare l'odio degli uomini verso le donne (vedi incel).
- Penso che sia un problema, il primo passo che farei è equalizzare i congedi parentali dove i padri sono discriminati, cosicchè un datore sappia già dall'inizio che andrà incontro alle stesse condizioni. La lettera in bianco, o qualsiasi altra cosa illegale, non possono essere collegate ad un problema istituzionale, le istituzioni funzionano attraverso leggi, se queste non vengono rispettate si possono fare tante cose, favorire le denunce o cos'altro, ma non è un esempio di discrimiziazione istituzionale.
- Questo è un caso troppo personale su cui non posso esprimermi, personalmente faccio scegliere anche i miei piatti alla mia compagna quando vado al ristorante quindi parlano solo con lei. E' comunque un problema culturale, non istituzionale, quindi tenderei a dire che non è lecito che lo stato intervenga, e secondo me potrebbe essere risolto alzando lo sguardo.
#12
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Il relativo maschile
17 Settembre 2025, 11:13:58 AM
Citazione di: Jacopus il 17 Settembre 2025, 08:04:15 AMSe vogliamo restare alle statistiche, al di là delle professioni le donne prendono mediamente uno stipendio più basso degli uomini del 5.6 per cento in Italia e del 12 per cento in Europa. E non si pensi che il 12 per cento sia una percentuale accettabile, poiché come insegna Trilussa, le statistiche fanno media. Ciò significa che per un 12 per cento di media possono esserci settori dove le donne percepiscono uno stipendio anche più basso del 30, 40 per cento. Non oso pensare cosa accade fuori dall'Europa. Probabilmente questo handicap iniziale ha reso molto più resilienti e combattive molte donne (ad esempio nei concorsi pubblici la combo "donna" + "donna meridionale" è straordinaria in termini di successo), una volta che la società ha iniziato a cambiare. Perché la società, anche in Italia, è profondamente cambiata ma paradossalmente questo cambiamento ha creato una frattura fra chi vagheggia i "bei tempi antichi" e chi spera in un consolidamento nel superamento degli stereotipi culturali che continuano a disegnare il flusso culturale di fondo.
Non per lo stesso lavoro, lavori diversi pagati diversamente, quindi possiamo risolvere l'annoso problema prendendo una categoria dove le donne sono strabordanti, tipo le maestre delle primarie, raddoppiare il loro stipendio (nella nostra rinnovata comprensione che la cura delle persone è una funzione importantissima della società) e vivere in paradiso. Possiamo passare la giornata a guardare tutte le statistiche che vuoi, possibilmente senza decontestualizzarle, la domanda principale rimarrà per chi è un problema e perchè. Per esempio grazie a te ho scoperto una grave ingiustizia, quando vado in farmacia a comprare la mia quotidiana dose di viagra, mi sento oppresso perchè nell'80% dei casi a servirmi è una donna, mi sento giudicato e squadrato, balbetto e a volte non chiedo neanche, faccio finta che volevo qualcosa per il mal di gola, lei mi fa sentire a disagio, sminuisce la mia mascolinità con il suo sguardo. Ho trovato a molti chilometri di distanza un farmacista uomo, con lui è tutta un altra cosa, ci facciamo l'occhiolino, la gomitatina, il gesto dell'ombrello, l'oppressione che prima sentivo è scomparsa, purtroppo devo spendere un sacco di soldi in benzina per non sentirmi vittima del matriarcato farmacistico. Questi sono i tipi di ragionamento che sono comparsi dal 2008 quando i riccastri tuoi nemici hanno convinto i partiti di sinistra occidentale che il nostro nemico principale era la persona affianco a noi ma con genitali diversi, come vedi le tasse sui ricchi non sono aumentate, quindi un esempio di psy-op di successo. C'è una terza categoria di persone che ti sei dimenticato: i misandrici\che, persone che odiano gli uomini e scrivono sui giornali e vanno in tv e ricevono fiumi di applausi perchè "dentro ogni uomo c'è un Turetta!"
#13
Attualità / Re: La flottilla
17 Settembre 2025, 09:50:56 AM
Se continui a dimostrarti tanto sensibile sui miei scherzi sulle biondine continuerò a farne ma tirerò in mezzo anche le brune e le rosse. Penso che sia un esperienza condivisa da molti ormai, è praticamente impossibile avere una conversazione civile con un attivista propalestinese, l'isteria e l'incapacità di dialogare che mediamente dimostrano sono repulsivi, è come se dall'esito della discussione dipendessero la vite dei palestinesi, si immaginano parte della resistenza attiva anche se sono al corso di yoga, li puoi contraddire un numero discreto di volte prima che comincino a strapparsi i capelli accusandoti di essere un mostro. Tu sei un moderato in questo panorama di idealisti, probabilmente perchè sei conscio che tre anni fa è iniziato un conflitto in Ucraina che ha causato ormai un milione di vittime tra ambo i lati, e tu stavi e stai dalla parte dell'aggressore giustificando tutte le sue ragioni, forse quell'esperienza ti ha insegnato che la vita delle persone ti interessa relativamente poco a meno che non produca risultati nel tuo grande progetto, far fallire l'occidente! Ora vuoi giocare a "ohmiodiomuorelaggente!", e dai non con me, prova con una bruna!
#14
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Il relativo maschile
16 Settembre 2025, 23:51:51 PM
Citazione di: Jacopus il 16 Settembre 2025, 18:58:52 PMIl problema sta nel credere che la natura sia una sorta di deposito di legittimazione di tutte le nefandezze, quando invece è la stessa natura ad essere piuttosto nefanda, visto che la sua unica legge si chiama: vivere, magari a costo di accoppiarsi con i propri figli anche se si è maschi (povero pesce pagliaccio).
In questa stessa discussione sono emersi due frasi che la dicono lunga: "prima le donne e i bambini" e poi "non desiderare la donna d'altri". Insomma bastano queste due frasi e le altri trecentomila sparse nel ambiente quotidiano simbolico per spiegare la curvatura del potere a favore del maschile. Magari fare il muratore non è l'esempio più calzante per descrivere l'asimmetria di potere. Invece provate a contare gli amministratori delegati, i notai, i medici, i farmacisti, i professori universitari per farvi una idea di come i "calchi cognitivi" contribuiscono a creare disuguaglianze. E per questi lavori non servono muscoli.
Io non ho usato fallacie naturalistiche, anzi forse ricorderai che al raduno dell'estate scorsa avrei voluto preparare un intervento riguardo al campo della cosiddetta psicologia evoluzionistica, per sostenere che si tratta di una branca della psicologia che costeggia molto pericolosamente la pseudoscienza. Il gioco è prendere comportamenti attuali e usare l'evoluzione per sostenere che sono radicati fin dai tempi del neolitico e perciò parte della natura umana, problema è che non hanno mezzi per studiare il comportamento degli uomini del neolitico e sopperiscono a questo problema epistemologico con studi dal metodo sospetto e bislacco. Ti saresti forse divertito se io avessi avuto tempo e voglia di preparare quell'intervento, e ti avrei dissuaso  dal pensare che "è sempre stato così, sarà sempre così" sia mai stata una mia argomentazione. Ho comunque seguito il tuo suggerimento e sono andato a vedere quante farmacisti sono donne ed in Italia sono circa l'80%, i dottori sono donne nel 60%, mentre il 40% delle donne sono presenti nei consigli di amministrazione, mi spiace per i notai ma come è noto l'accesso alla professione in Italia ha problemi diversi dal sessismo. Non voglio portare elementi personali nella discussione senza il tuo consenso, ma non posso far a meno di notare che tua figlia ha cambiato facoltà, da una stem ad una umanistica, pensi di aver fallito nell'educarla fuori dal patriarcato? Perchè io non mi sento un fallito per aver capito di me stesso che non ho il cervello per le stem, che sono un altro tipo di persona, non mi sento diminuito, né mi sentivo diminuito da ragazzo quando la maggior parte dei miei amici era femmina e non avevo nessuna intenzione di perdere le giornate in uno spogliatoio di calcio. Perchè la condizione della cura della persona dovrebbe essere imposta? Perchè non puoi semplicemente accettare che sia una scelta? Cosa c'è di più nobile che curare le altre persone? Scrivere equazioni lagrangiane? Tu curi altre persone, è un lavoro meraviglioso, non farti dire da nessuno che vali meno di un ingegnere!

Citazione di: fabriba il 16 Settembre 2025, 19:29:26 PMA parte questo, in realtà la questione del compromesso Zero speravo ti rimettesse in gioco...
E' accettabile limitare le libertà individuali quando esse limitano quelle di un altro, ma prima di tutto questo va dimostrato, prima di rispondere ai tuoi ipotetici voglio sapere: chi è il danneggiato, qual'è il problema da risolvere? Chi si affaccia al liberalismo in maniera un pò naif lo confonde con l'assolutismo libertariano, l'anarchismo se vuoi, al contrario il liberalismo è principalmente uno riflessione sui limiti, dovrebbe forse chiamarsi limitismo per confondere meno. La citazione sugli uomini deboli che portano tempi brutti è in realtà un liet motiv nel mondo occidentale che ha le sue origini perlomeno fino al mondo greco romano, mi vengono in mente per esempio citazioni di Erodoto e Polibio che parafrasano lo stesso concetto. La libertà esiste in virtù dei limiti, il problema è che per imporre limiti serve forza, e uomini deboli non sanno imporre limiti, perciò perdono la libertà. Non c'è bisogno di essere un criminologo per sapere che l'assassino di Charlie Kirk era uno di quei "ragazzi da garage" in cerca d'autore maschile, non è stato in grado di imporsi limiti e ha perso la libertà. L'epidemia di questi ragazzi dovrebbe essere una priorità, perchè quando saranno massa critica tutti perderemo la libertà, per prime le donne.
#15
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Il relativo maschile
16 Settembre 2025, 17:48:20 PM
Citazione di: fabriba il 16 Settembre 2025, 16:21:51 PM
  • troviamo i modi di abbattere le barriere che fanno in modo che "nessuno" la assume (detassiamo la R&D di esoscheletri robotici che equiparino la sua forza fisica a quella di un uomo, per dire una roba a caso... però questo non è "lasciare maturare liberamente", è influenzare la società)
Penso di aver già reso chiaro la mia posizione politica a riguardo e non espanderò ulteriormente per non tediare, almeno finchè Jacopus non mi dirà perchè ha occultato informazioni critiche sull'effetto del testosterone nelle iene  ;).
Comunque bravo a fare il punto e tenere le redini della discussione, vedo già in te un moderatore che a tempo debito prenderà il mio posto e mi permetterà finalmente di rilasciare il mio strabordante testosterone sul forum!