Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - InVerno

#1006
Citazione di: baylham il 13 Febbraio 2024, 17:42:37 PME' evidente che questo movimento non ha minimamente toccato gli interessi delle multinazionali, semmai le ha favorite.
Siccome non ho alcuna simpatia per slogan demagogici come "piccolo è bello", mi limito a constatare che le dimensioni delle imprese sono legate principalmente a ragioni economiche fondate principalmente sulla tecnologia e le economie di serie, che valgono anche per il settore agricolo.
L'agricoltura non si svolge nello spazio, si adatta al territorio, e la frammentazione topografica e orografica di gran parte dell'Italia costringe, ereditariamente o meno, ad una maggiore frammentazione delle aziende e anche ad una loro maggior specializzazione, che conduce tralaltro ad una biodiversità quasi senza paralleli, che è un valore positivo, scientificamente dimostrabile, e anche commercialmente. Peraltro, la frammentazione delle aziende permette che esse siano capaci di supportare la vita umana, famiglie che abitano il territorio.. gigantesche industrie alimentari non permettono la vita umana sui territori dove insistono, e praticamente disintegrerebbero il cosidetto "made in Italy" che permette a tantissimi di avere un mercato che altrimenti non avrebbero.
#1007
Citazione di: Duc in altum! il 13 Febbraio 2024, 19:15:31 PMInfatti Cristo, rimandando alla fine dei tempi, dice: Quando il Figlio dell'uomo tornerà, troverà ancora la fede sulla terra?

Non dice se troverà la Caritas francese o una società perfetta, la Chiesa o l'amore tra gli esseri umani, ma la fede in ciò che Lui ha davvero insegnato.
Se il figlio dell'uomo avrà la coerenza di tornare indietro da dove è partito, troverà certamente in medioriente un pullulare di persone convinte di tutto e il contrario di tutto senza necessitare di alcuna prova, e altrettanto certamente troverà poche organizzazioni e persino pochi edifici, sopravvissuti all'arroganza dei conoscitori della Verità universale.
#1008
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
13 Febbraio 2024, 16:53:23 PM
Questa lunga attesa per i finanziamenti ha fatto tanto bene alle discussioni per l'unione militare europea, se arrivano altri soldi americani si rischia che Sholtz torni a dormire. Fortuna che Trump continua a fare campagna elettorale anti-NATO. Ora bisogna convincere la Francia con le atomiche ed il veto, se i russi vogliono aiutare di nuovo facendogli perdere un altra colonia africana... aiuterebbe.
#1009
Il colosseo ospitava spettacoli di vario tipo e non erano così letali come la vulgata vorrebbe, ai tempi dei romani c'era una diversa sensibilità verso la crudeltà, e considerato che le ribellioni si "curavano" con chilometri di persone impalate, tutto sommato il Colosseo era un luogo di gentilezze sportive.
Che la grande muraglia abbia avuto scarso successo negli obbiettivi che si proponeva, non toglie il fatto che i muri difensivi in generale funzionavano molto bene, è un pò come prendere il Titanic a simbolo di tutte le navi da crociera.
Lo scopo per cui vennero costruite le piramidi era quasi sicuramente di contattare gli alieni, è origine di molte ipotesi, la vanità certamente centra qualcosa, ma se si accetta l'idea che avessero destinazione funeraria, parlano della paura della morte e della speranza di trascenderla.

Io invece mi chiedo perchè qualcuno abbia fatto una replica della Torre di Pisa, e sopratutto perchè ai piedi della copia non ci sia la solita fila di simpaticoni che fanno le foto con le gambe divaricate.
#1010
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 13 Febbraio 2024, 07:56:19 AME' inevitabile che l'essere umano si crei i propri dei, per un bisogno di protezione, ma anche per la necessità di incolpare qualcuno per le proprie disavventure. Chi ci assicura che nemmeno il Dio di ebrei, cristiani, musulmani sia un invenzione? Perché mai Odino, Zeus, Zaratustra e tanti altri sarebbero delle invenzioni e non anche Dio?
Una volta che la ricerca della fattualità di un mito prevale sul genere stesso del mito, puoi star certo che quel mito ha già la data di scadenza impressa sopra, tra fondamentalisti che insistono sulla fattualità fino a spararsi nei piedi da soli, e scettici che insistono sulla non veridicità del racconto, lo spazio peril mito di fiorire nella sua dimensione sociale e personale si assottiglia sempre di più. Pensate che i greci non avessero tempo di scalare il monte Olimpo per verificare che non era abitato da nessuno? No, i miti avevano una funzione sociale così permeata nella società, che scalare il monte Olimpo era semplicemente irrilevante. Gli aborigeni australiani tramandavano storie dei padri defunti assunti in cielo sotto forma di stelle, e questo li aiutava a memorizzare le strade migratorie e i percorsi di caccia, il mito era connesso in maniera inestricabile con la loro vita quotidiana personale e sociale, ci sarà pur stato qualcuno che diceva che erano tutte balle, ma fintanto che quel mito era necessario alla società per prosperare, lo scetticismo e il fondamentalismo sono follie residuali. Io penso che il cristianesimo, inteso come riflesso culturale del nuovo testamento, abbia tutte le carte in regola per sopravvivere un altro millennio, il genere del libro che lo origina ha molti meno problemi diacronici, una collezione di insegnamenti e parabole fintanto che gli insegnamenti stessi non si discostano dalle necessità del vivere, non hanno realmente una data di scadenza, il buddhismo dimostra che questo genere di miti può persino prosperare nel 2024. Sfortunatamente per Cristo, i suoi insegnamenti sono conservati dai peggiori conservatori possibili. Molto differente è la questione dell'antico testamento, di genere completamente diverso, trovo infatti incredibile che ci sia qualcuno che lo legga per intero e non venga immediatamente raggiunto dalla banalità della sua origine, le premesse e le richieste che impone al lettore lo condannano automaticamente a rivelarsi per quel che è. Quaranta attentati alla vita di Hitler vennero fatti, e a molti di essi Hitler sfuggì per una manciata di secondi, tanto che qualcuno direbbe che per forza la sua sopravvivenza fu opera di Dio, mentre questo sterminava nella maniera più brutale e disumana possibile il "popolo eletto". E certo, c'è tutta una elucubrazione teologica sul perchè il popolo eletto sia così bisfrattato dalla storia, e l'antico testamento la contiene anche nel suo sviluppo cronologico, la risposta al male cambia e si evolve, e alla fine si giunge alla considerazione che "le vie di Dio sono infinite". C'è anche un altra cosa che è infinita, il numero di modi con cui le persone possono mentirsi per non risolvere l'evidente dissonanza cognitiva che accompagna le loro credenze.

#1011
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
13 Febbraio 2024, 12:33:26 PM
C'è stata una conseguenza positiva dopo l'intervista di Carlson, una valanga di meme come non se ne vedevano dai tempi del tavolo chilometrico. Spesso e volentieri è ironia abbastanza scontata, ma in questo caso che sto per linkare perlomeno l'autore è autorevole, il presidente della Mongolia dal 2009-2017 che reclama i suoi "territori storici".

https://twitter.com/elbegdorj/status/1756818696700657935

Diciamocelo, la Meloni ha perso un occasione per essere simpatica in questo caso, e quello di Reuters che avevo linkato sopra purtroppo era solo un fotomontaggio.

Questo mi spinge a una precisazione su quanto affermato prima: la storia è importante, ma quando in mano ai politici nella maggior parte dei casi è veleno tossico. Curiosamente, anche le reclamazioni cinesi sul mare sono originate da un accrocchio di mappe medievali che proverebbero la leggimità delle loro rivendicazioni.

Forse l'attualità più della storia in questo caso può insegnare una lezione importante.  Il limite dei due mandati presidenziali sembra il più grande ostacolo che i "grandi leader" incontrano prima di diventare molto piccoli. Sia Putin che Xi,  lo avessero accettato come demandavano le loro costituzioni, si sarebbero ritirati nella loro "casetta" di campagna a studiare storia e sarebbero probabilmente passati alla storia in maniera del tutto diversa. La svolta è arrivata quando hanno deciso di scagazzare sul limite dei due mandati, e allora viene in mente che prima di studiare tanta storia, a volte basterebbe accontentarsi di guardare Batman.

Harvey Dent: "Gotham City è fiera di un cittadino che si batte per ciò che è giusto."
Natasha: "A Gotham servono uomini come lei, funzionari eletti, non un uomo che vuole essere al di sopra della legge."
Bruce Wayne: "Esatto, chi ha eletto Batman?"
Harvey Dent: "Tutti noi, che siamo rimasti a guardare mentre la malavita prendeva il controllo della città."
Natasha: "Ma questa è una democrazia, Harvey."
Harvey Dent: "Quando i nemici erano alle porte, i Romani sospendevano la democrazia ed eleggevano un uomo per proteggere Roma.
Rachel: "Harvey, l'ultimo uomo che hanno eletto per proteggere la Repubblica si chiamava Cesare e non ha più rinunciato al suo potere."
Harvey Dent: "E va bene, d'accordo. O muori da eroe o vivi tanto a lungo da diventare il cattivo.
#1012
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
13 Febbraio 2024, 08:46:09 AM
Certo, e non è neanche detto che tu voglia farle queste inferenze e deduzioni, quanto leggere quelle fatte da altri di cui ti fidi. E' un bilanciamento complesso ed un rapporto difficile, che però è certamente aiutato dal voler mantenere personalmente un senso di "pulizia" e di rigore, per questo parlavo di "dieta informativa", perchè è necessario trattare le informazioni in ingresso con la stessa cura di una dieta alimentare. Giornali social e tutto il resto, cercano di fare leva sulla cosidetta "fear of missing out", la paura di rimanere esclusi da "quella" informazione che rende tutto più chiaro e comprensibile, perciò il lettore comincia una ricerca compulsiva di informazioni per non sentirsi mai escluso, per autoilludersi di mantenere un forte presa sulla realtà. In realtà serve solo a fare clicks e a vendere pubblicità, nessuno rimane mai escluso dalle informazioni importanti salvo che non voglia escludersi da solo, rimane che il 90% di quello che circola, vero o falso che sia, è anche abbastanza irrilevante.

Prendi l'esplosione del Nordstream ad esempio, le ricostruzioni che sono state fatte, alcune anche decentemente argomentate, possono anche essere considerate e lette.. ma è inutile intestardisi su eventi come questi dove l'unica certezza possibile al momento è che siano avvenuti. A tal proposito nella "famosa" intervista Carlson ha fatto un altra delle cinque domande interessanti (ormai le ho finite tutte). Putin ovviamente ha dato la colpa agli americani, e per essere chiari anche io penso sia più probabile siano stati loro rispetto ad altri, non è un opinione che difenderei, ma se fossi costretto a scegliere darei ragione a Putin. Carlson allora chiede: ma se le ha le prove di questo, perchè non le pubblica? Non sarebbe per lei una gigantesca vittoria propagandistica? E Putin ovviamente evade la risposta, balbettando che "è impossibile vincere la propaganda con l'occidente perchè voi avete troppi giornali" (strano che fino ad oggi non si sia mai sentito così sconfitto in partenza, tutt'altro). Ed è una domanda che non andava posta solamente in riferimento al nordstream, ma a decine di altre affermazioni che fa continuamente. Dobbiamo ricordargli che è a capo del secondo più imponente apparato spionistico del mondo? E' una questione di bon ton per non offendere la CIA? Oppure le sue spie sono incapaci? Forse non è abituato a giustificarsi con prove in patria, ma non è così stupido da non capire quanto è importante l'opinione pubblica occidentale in questo conflitto.
#1013
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
12 Febbraio 2024, 12:22:23 PM
Non è per dare colpe dall'una o dall'altra parti, anche perchè in contesto di mercato solitamente sono complici, anche se involontari. Posso raccontaredi uno dei più importanti giornali italiani che a sette mesi dall'inizio del conflitto non aveva ancora una singola persona in redazione capace di leggere il cirillico e che io sappia ancora non ce l'ha. Ma allo stesso tempo posso raccontare che vedono cosa fanno i lettori, e vedono ad esempio che nel 90% dei casi abbandonano un articolo dopo mille caratteri, che senso avrebbe pagare per un analisi di trentamila quando i lettori leggono i titoli? Le soluzioni non solo semplici, la continua ricerca del profitto non aiuta la qualità dell'informazione, allora metti i finanziamenti ai giornali per dargli una stabilità finanziaria che li "rassereni" e ti ritrovi con centocinqua testate giornalistiche a scarsa competizione, gerontocratiche e clienti della politica. Ma al di là di quello che sia giusto o meno fare (due ore a settimana nelle scuole, secondo me), da lettori, è inutile se non controproducente andarsi a invischiare in cose che si dovrebbe già sapere in partenza essere vicoli ciechi. Per quale motivo Zelensky ha sostituito Zaluznhy? Non era contento della dottrina militare o si sentiva attaccato nella popolarità? Perchè stanno perdendo? Quindi la Russia quante volte ha già perso? Probabilmente cinque persone sanno la verità, e in guerra non verranno certo a dircela, qualsiasi elucubrazione a riguardo è spazzatura, gossip, uscite fuori di casa, annusate i fiori, tempo meglio speso, sopratutto perchè non verrete colpiti dalla "sindrome di disorientamento" tipica di chi mette il naso in tutto non volendo ammettere di avercelo tappato, o come diceva il buon Socrate, saper di non sapere.
#1014
Citazione di: Duc in altum! il 11 Febbraio 2024, 18:51:16 PMGentile @taurus, è semplice.
Decaduta/superata grazie alla Nuova Alleanza stipulata da/con/in Gesù *; mantenuta, dacché il popolo di Israele è ancora lì - a differenza di qualsiasi altra tribù, popolo o civilizzazione (scomparse per sempre).

Quindi, ricapitolando, siccome YHWH non è un quaquaraquà, mantiene le Sue promesse (e non compie desideri, come tanti cristiani erroneamente pensano), rendendo ancora attuale il contratto stipulato con Mosè; allo stesso tempo non può obbligare gli ebrei ad accogliere che il Messia è Gesù e ad accettare che il Suo testamento (alias: la Sua volontà) è essere, esistere e vivere come propone e consiglia il Cristo.
YHWH non sarà un quaraquaquà ma molti dei suoi discepoli certamente lo sono, basti pensare all'ossessività con cui si preoccupano degli omossessuali (vedi "scandalo" benedizioni) quando gli unici precetti riguardo a loro in teoria dovrebbero far parte della "vecchia alleanza", che tirano fuori solamente quando gli fa comodo, non certo quando legittima vendere le proprie figlie in schiavitù alle nazioni confinanti (chissà se grazie all'area di libero scambio europeo si possano ora vendere anche in Spagna?).

Tutte le strade non portano a Dio, ma certamente portano alla religione, che non ha bisogno di Dio, al massimo un pò di musica.
https://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/gb-cattedrale-di-canterbury-silent-disco_77262744-202402k.shtml

#1015
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
12 Febbraio 2024, 08:53:20 AM
Che è un dato statistico, che avevo escluso da quelli "irrilevanti", e che può essere desunto (anzi deve) da evidenze verificabili aggregate. Tuttavia è un dato che andrebbe contestualizzato, e qui cominciano le incertezze più radicali per cui questi dati fotografano il "momentum" dell'azione bellica agita, senza raccontarci molte altre questioni. Io mi riferivo a questioni più minute, "la panetteria", che inevitabilmente finiscono nel tritarcane mediatico e che vengono subito additate di malizia per la diversa maniera con cui vengono riportate, quando spesso e volentieri la verità più semplice è che i giornalisti con quello che vengono pagati è già un miracolo che non preferiscano aprirsela loro la panetteria, anzichè verificare l'esatto contesto di eventi minuti ai quali la maggior parte delle persone dedicherà cinque secondi prima di tornare alle consuete ricerche pornografiche.

Principalmente quello che intendevo dire, e non riferito a Pio ma al massimo solo innescato, è che sono così stufo di sentire persone alzare le braccia al cielo totalmente sfiduciate verso le proprie diete informative dove tutto diventa propaganda, che almeno un consiglio da dare me lo riservo: non leggete cose che non siete convinti di saper verificare con un decente grado di convinzione, al contrario la soluzione più comune che vedo adottare è una dieta totalmente indiscriminata di notizie seguita dall'amara realizzazione che  "tutto è propaganda", in guerra o in pace che sia. E' un pò come andare a leggere tre studi diversi sui buchi neri e concludere che "gli astronomi dicono tutto e il contrario di tutto". E' un tema incredibilmente importante e che ha a che fare intimamente con la tenuta democratica  dei paesi "occidentali", e perciò troppo lungo e complicato da sviscerare qui.
#1016
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
11 Febbraio 2024, 19:30:08 PM
Citazione di: Pio il 11 Febbraio 2024, 15:00:04 PMSi, Ok. Può essere vero, ma anche i russi dicono lo stesso dei loro bombardamenti. Naturalmente l'Occidente alleato degli ucraini crede a questi, altri popoli credono alle dichiarazioni russe. Sappiamo come la verità sia la prima vittima della guerra. Essendo ambedue popoli slavi io non credo di default a nessuno dei due, ma questo è un mio pregiudizio dovuto a infelici esperienze pregresse 😎
Colpa "tua" che ti vai a invischiare negli attacchi alle panetterie.. intendo dire, è ovvio che la nebbia di guerra rende molto complesso determinare i fatti in contesti di guerra, è sempre stato e sempre lo sarà. La fortuna è che la gran parte di queste informazioni, soprattutto se non statisticamente aggregate, è irrilevante per capire le cause, lo svolgimento e i possibili scenari futuri della guerra e anche a mio avviso fare determinazioni morali riguardo le parti in causa, sopratutto in assenza delle conoscenze per poterle interpretare. Perchè andarsi a invischiare in faccende dove persino i generali (sopratutto quelli in pensione) prendono abbagli? Se uno è interessato alla materia bellica in sè, ben venga lo faccia e "si diverta"( anche se io trovo disgustosa una certa "ludizzazione" della morte), è la prima guerra che le persone possono seguire quasi in "realtà virtuale" sul campo, e ammetto che per qualche tempo mi sono "intrattenuto" anche io, ma è davvero utile a capirci qualcosa?

Anthonyi è convinto che il macello in corso ad Advika possa fornirgli informazioni sull'andamento della guerra, e perciò ha bisogno di mettere il naso nella narrazione bellica e capire effettivamente quanti siano i carri persi da ambo le parti come e perchè. Ma se domani Putin ordinasse un ulteriore mobilitazione, o riuscisse a comprare tonnellate di nuove munizioni, questo sarebbe molto più determinante dei prossimi mesi. Allo stesso tempo, se un paese occidentale entrasse in Ucraina per coprire il confine con la Bielorussia, permettendo alle truppe Ucraine stanziate a nord di spostarsi verso sud e riaccendere la controffensiva (come Ria Novosti "suggeriva" settimana scorsa (attenzione: fonti anonime agenzia Cremlino)) questo cambierebbe drasticamente la guerra in senso opposto. Ciò che queste cose hanno in comune è che sono decisioni politiche, e per niente difficili da determinare salvo siano pubbliche.

Io mi accontenterei ci fosse una maggiore chiarezza e capacità di giungere ad una sintesi coerente su questioni perfettamente pubbliche e verificabili,  anzichè usare eventi minuscoli avvolti nella nebbia di guerra per propugnare l'idea che la verità "generale" sia ostaggio della propaganda e dei punti di vista.
#1017
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
11 Febbraio 2024, 14:01:22 PM
Citazione di: Ipazia il 11 Febbraio 2024, 13:10:59 PMLa nostra Radio Kabul, la RAI non ne parla. I giornali di regime hanno tradotto subito "denazificazione" in "genocidio ucraino".
Hai possibilità di linkare il pezzo? Non che non ti creda, semplicemente ha parlato di entrambe le cose e la Rai potrebbe aver riporta solo uno dei pezzi, se vuoi posso verificare. Carlson infatti ha perso l'occasione di chiedergli come mai ha voluto ricominciare a uccidere civili, visto che nel """genocidio"""" dal 2018 morivano in media 25 civili all'anno, il 90% per ordigni inesplosi.

Citazione di: Ipazia il 11 Febbraio 2024, 13:10:59 PME che pure le mamme europee di fronte alla bolletta energetica
Per la cronaca, i prezzi energetici stanno tornando ai livelli del 2020*. Suppongo ora comincerò una autofellatio sulla resilienza della economia europea, e come la strategia di Putin per cambiare il regime europeo non ha funzionato, e che i russi hanno sottovalutato il nostro spirito di abnegazione e blablabla..

*I prezzi al dettaglio rifletteranno questo grafico tra poco, le compagnie energetiche fanno contratti a lunga scadenza e il prezzo in bolletta attuale riflette ancora gli acquisti di uno\due anni fa.
#1018
Citazione di: sapa il 10 Febbraio 2024, 18:10:49 PMIo ho questa grande paura, che finisca tutto in una mega rissa, con  risultati gattopardeschi.
La realtà spinge spesso al gattopardismo, ha questo vizio di rimane ferma e immobile, e i politici possono solo adattarsi vestendone i colori.

"L'unica cosa che ha provato la Brexit è che i nostri politici sono altrettato incapaci di quelli seduti a Brussels.
Abbiamo riguadagnato controllo sulla nostra nazione, e abbiamo imposto più regolamenti di quanti ve ne fossero prima".

Nigel Farage 2023, campione delle proteste contro i regolamenti europei e paladino della sovranità nazionale (alimentare?).

#1019
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
11 Febbraio 2024, 07:21:20 AM
Era il mio modo di darti ragione sull'importanza della storia, perchè certe cose a quanto pare difficilmente cambiano. A proposito di storia, tra i tanti analisti militari e geopolitici che contano il numero di munizioni e i risultati delle sanzioni, qualcuno ha detto cosa ha determinato la ritirata dell'URSS dall'Afghanistan? Furono le madri dei soldati al fronte, che chiesero in numero sempre più grande e impossibile da ignorare che i loro figli tornassero a casa. Putin ben lo sa, e infatti ha cercato in tutte le maniere di non mobilitare i figli di "serie A" russi, quelli di Mosca e SanPietroburgo. Perchè se aumentassero di numero, come tralaltro stanno facendo negli ultimi mesi, non c'è modo di affrontarle con i suoi "classici strumenti", non puoi arrestare delle madri preoccupate per i figli, le madri russe sono la forza politica inamovibile della Madre Russia, e sono anche lo zoccolo duro del suo elettorato, non raggiunte dagli "interessi di genere" ma così affascinate dall'uomo forte, un vantaggio che sicuramente ha nei confronti di Gorby, anche se nell'intervista con Carlson sembrava più il "nonno in cucina" che ti ripete le vecchie storie che lo emozionavano da bambino. L'intera premessa dell'intervista era quella di scoprire se c'era qualcosa che la propaganda occidentale non ci racconta. C'era? Carlson non ha risposto. E' un pò come intervistare Berlusconi dicendo "la propaganda occidentale ci racconta Silvio come un narcisista misogino ossessionato dai comunisti e dalle toghe rosse, con il complesso della vittima e una visione mafiosa della politica..ma è davvero così?" E si, a quanto pare, è proprio così.
#1020
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
10 Febbraio 2024, 19:17:42 PM
Citazione di: Ipazia il 10 Febbraio 2024, 15:43:03 PMIl vecchio marpione è pure disposto a concedere agli Usa la palma del vincitore ai punti
Gli USA? La domanda di Carlson era malposta, la domanda corretta sarebbe stata "sarebbe disposto ad ammettere di aver perso contro l'Ucraina per dare un contentino e fare una tregua"? La NATO è ancora in Polonia, se Putin vuole vedere "il vincitore ai punti" tra Russia e USA, può promettere di non usare le atomiche e il giorno dopo gli americani saranno contenti di fargli vedere i punti.

Cada il mondo e sia distrutto
Che lo Czar sel mangia tutto
Ferro, fuoco, dente, zanna
Non ne lascino una spanna
Volga l'occhio fero in tondo
Che pietà!.. Che finimondo!..
Ma a indolcir la distruzione
Finge la Costituzione
Per mostrar che l'Antropofago
Tiene un cuore nell'esofago;
Perchè sa che la malizia
Può trinciare alla giustizia
E i lapponici animali
Già si credon liberali
Viva eì, che tutto vede!
Viva il matto, che gli crede!

https://i.imgur.com/WtjRQXN.jpeg