Citazione di: Aumkaara il 15 Ottobre 2020, 14:38:15 PMNon a caso ho specificato che la scienza vuole descrivere la realtà per come è, non che riesca a farlo, proprio perché è il suo metodo, come dicevamo altrove, che condiziona inevitabilmente i suoi risultati (pur nella sua mirabile funzionalità pragmatica). La "realtà per come è" è a suo modo l'escatologia dalla mitologia scientista, un punto di arrivo risolutivo (che tuttavia non è compatibile con l'esser-per-l'uomo di ogni concetto ed interpretazione; la realtà-così-com'è-per-l'uomo è invece in corso di continua suddivisione, sempre più microscopica, per ottenere spiegazioni del macroscopico, del cosmo, etc.).
la scienza secondo me non vede le cose così come sono, anzi, proprio astraendosi da emozioni e sensazioni, è una visione ancora più parziale di quella ordinaria: è "solo" più rigorosa, con tutte le conseguenze, anche vantaggiose, che comporta.