Niente è farina del mio sacco, semmai l'ho un po' rimacinata, ma solo un poco.
Perché la filosofia è necessariamente sempre la "tua" filosofia. Ma che erediti in gran parte da altri, contribuendo poco o nulla.
Dipende sempre da cosa metti per "primo".
Poi tutto ne consegue.
I miei non sono affatto discorsi "nuovi", forse un po' netti, senza tante reticenze o fronzoli.
È lo stesso pensiero metafisico di ogni tempo.
Lo trovi dovunque cerchi.
Nei Vangeli, in Plotino, nella Mistica, nello Yoga, insomma dovunque vi sia fede nella Verità.
Se leggi Meister Eckhart, potrai forse coglierlo.
Ciò che conta, è cosa per te è più importante di ogni altra cosa...
Perché la filosofia è necessariamente sempre la "tua" filosofia. Ma che erediti in gran parte da altri, contribuendo poco o nulla.
Dipende sempre da cosa metti per "primo".
Poi tutto ne consegue.
I miei non sono affatto discorsi "nuovi", forse un po' netti, senza tante reticenze o fronzoli.
È lo stesso pensiero metafisico di ogni tempo.
Lo trovi dovunque cerchi.
Nei Vangeli, in Plotino, nella Mistica, nello Yoga, insomma dovunque vi sia fede nella Verità.
Se leggi Meister Eckhart, potrai forse coglierlo.
Ciò che conta, è cosa per te è più importante di ogni altra cosa...
