Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - daniele22

#1021
Tematiche Filosofiche / Re: Chuang Tzu
22 Marzo 2023, 21:14:35 PM
Citazione di: Pensarbene il 22 Marzo 2023, 19:07:29 PMIl leader intellettuale del Taoismo.
Scrive:"questa notte ho sognato di essere una farfalla.Adesso non so se sono Chuang Tzu che ha sognato una farfalla o una farfalla che sogna di essere Chuang Tzu"
A me piace il Taoismo non perché lo trovi vero, ma perché mi libera da tutto ciò che vorrebbe costringermi a sapere e dire solo quello che è...Vero!
 

Un solipsista consapevole come me, stato al quale certamente tu non appartieni, apprezza certamente il taoismo, ma mi sa che tu predichi bene e razzoli male, per come agisci nel forum.

Citazione di: Pensarbene il 22 Marzo 2023, 19:07:29 PMMi spiego:ognuno di noi è un essere umano,non un computer quantistico o un programmato androide,un chissàchiechecosa!
Quindi sa,pensa e dice solo quello che sa e non pretende di Sapere,Dire e Pensare,questo per me è molto importante!
Giusto, il guaio è che quel che sa corrisponde il più delle volte con delle pretese di sapere. Questo fatto sembra quasi paradossale riferendolo ad una teoria della conoscenza, se vuoi se ne può parlare ... non si parla del tao.

Citazione di: Pensarbene il 22 Marzo 2023, 19:07:29 PMSe esistesse un essere umano su questa Terra che sapesse,pensasse veramente l',essenza di quello che si può sapere e pensare...meglio stia zitto e usi il contagocce,se ama la sua salute...
Concordo, sarebbe veramente meglio che stesse zitto, e infatti mi sembra di vivere in una giungla di ammalati, nel corpo e nella psiche ... mi preoccupa di più la psiche, ma pure il corpo è importante ... "mente sana in corpo sano". Un saluto


#1022
Perdonate se potete l'accusa, sono un provocatore e non so quanto valga la mia accusa, ma il dato c'è. Comunque, iano, dovrai darmi atto che ho per certo il coraggio di sbagliare fino in fondo. Volevo dire che se le istituzioni producono servizi di pessima qualità, a me vien da dire la scuola (ma non sono in grado di giudicare), ma basti pensare alla tutela degli stipendi, alle liste d'attesa nella sanità pubblica e non parliamo della giustizia che è meglio ... volevo dire infine che le congiure, i complotti, sono in realtà un problema del cazzo. Non basta forse il disastro per dire che le cose vanno male a prescindere dai complotti e che dovrebbero quindi cambiarsi? No, evidentemente non basta, e allora provo a chiedere ora perché non basta, ma non penso che qualcuno risponderà, ovviamente. Un saluto
#1023
Citazione di: Claudia K il 22 Marzo 2023, 00:08:23 AMSolo mio punto di vista, ma più che a una realtà...a me fa pensare solo ad una soggettivissima sindrome persecutoria.

Non perchè creda nella filantropia diffusa (tutt'altro, e poi ci torno), ma...detta così mi fa pensare anzitutto a quella che qualche geniaccio definì "la stratosferica presunzione dei timidi", che consiste nella loro fissa di essere così interessanti da meritare la costante osservazione e  il conseguente continuo giudizio del mondo, quando è altissimamente più probabile che... non se li fili nessuno.
Ciao Claudia, ti rispondo, nonostante i precedenti.
Un giorno parlavi con Eutidemo e dicevi sostanzialmente che preferivi non mettere "avvisi al pubblico" esposti in cui si rendesse noto all'interlocutore di essere audio/video ripreso ... denunciavi, tra l'altro sempre in relazione al fatto che le persone esprimono il dubbio (diffidenza), puntuali tentativi di corruzione e altro. Per fortuna non rivesti però carica di pubblico ufficiale, come detto da te ... per fortuna lo dico io naturalmente. Io non so che mestiere tu faccia signora superlativo assoluto, ma se quello che dici sui "timidi" riferendoti al geniaccio corrisponde al tuo pensiero direi che siamo proprio messi male anche a livelli professionali. Ma dove le peschi simili idiozie? Claudia, dimmi un po', hai pensato per caso che mi fossi innamorato di te per via dell'accenno al caro saluto e al sempre più caro saluto e alla scomparsa del saluto? A questo punto mi aspetterei pure questo dato il tuo incipit, comunque la mia era solo una notazione sulla psicologia del tuo scrivere cha annunciava la crisi del dialogo che avevo percepito e di cui quei piccoli dettagli erano i sintomi. Sono spesso i piccoli dettagli a parlare. Un saluto
#1024
Ciao Socrate, uno dei motivi per cui la gente tende a mentire è generato anche da quello che ho scritto pochi minuti fa nel tema dedicato al complottismo. Un saluto
#1025
E' dura essere sempre contro qualcuno, specie poi se devi fare un'accusa grave; fu così che ho cercato di prenderne almeno un mazzetto, abbastanza cospicuo tutto sommato. Qualcuno tempo fa aveva parlato di analfabetismo funzionale. Beh! Voi dimostrate sintomi, più o meno accentuati di analfabetismo funzionale. E' da un po' che medito questa sensazione. Nessun intervento ha risposto al semplice tema in questione. Un commento faccio ora sull'accentuazione più o meno marcata circa l'analfabetismo: c'è chi lo fa da trolliota, neologismo coniato da Eutidemo in distinzione dal troll, in buona fede quindi, e c'è chi lo fa in buona fede ... rimarco buona fede. Buona giornata
#1026
Attualità / Re: Arrestate Putin!
22 Marzo 2023, 08:01:42 AM
Citazione di: anthonyi il 22 Marzo 2023, 05:29:46 AMIpazia, sei tu che sei convinta che, realmente, Cina ed India, che sono paesi in guerra tra loro, abbiano fatto una scelta di campo. Quelli sono solo degli opportunisti e, nel caso dei cinesi, sono anche strategicamente in errore.
Nell'incontro di ieri tra Xi jyn ping e Putin sono stati prodotti due documenti di sintesi,  uno in cui si parla combattere uniti contro l'occidente, che non é stato firmato da Xi, e un altro in cui si scrive solo c io che é politicamente accettabile dalla Cina.
Ciao anthonyi, non so se hai letto il mio post in cui i russi avevano preso contatto con me ... sì che l'hai letta dai ... la storia del mandato esplorativo etc. Beh, ieri è arrivato un furgone che mi ha consegnato una vagonata di filtri per l'aspirapolvere e un set di ricambi con diverse funzionalità che non mi avevano dato la prima volta. C'era poi un biglietto di ringraziamento per l'ottimo servizio che gli avevo reso e un buono benzina da cinquanta euro. Carini no?
L'ho già detto poco dopo l'inizio della guerra che la Cina sarebbe stata a guardare, ma questo non pregiudica che possa sostenere la Russia, proprio come noi sosteniamo l'Ucraina. E l'India pure lei starà a guardare, ma nemmeno lei si è schierata apertamente contro la Russia. Tra l'altro, sempre a mio modesto parere, mi sembra che questo mandato di arresto, sia una specie di mossa disperata, cioè quella di sperare che Medvedev o chi per esso possano destinare Putin alla medesima sorte di Milosevic ... e fatalità c'erano sempre le etnie di mezzo col pensiero di Ipazia incluso. Vergognosa tra l'altro la morte di Milosevic ammantata di mistero. Un saluto
#1027
Citazione di: Pensarbene il 20 Marzo 2023, 15:30:15 PMHo capito il tuo gioco,fallo con un altro.

Ciao Pensarbene, mi meraviglia che tu dica di aver capito il mio gioco imputandomi quasi intenzioni poco belle nel mentre che stanotte tu ti sia rivolto ancora a me su altro tema. E mi stupisce al punto tale da darmi da pensare che io abbia detto qualcosa di determinante in merito a tutta la faccenda. E infatti anthonyi, il mio acerrimo nemico, aveva detto qualcosa in merito alla quale ti sei ben guardato dal rispondere ... e fatalità quello che disse anthonyi senza sbilanciarsi più di tanto sarebbe infine coerente con quello che penso io. Un saluto
#1028
Perdiana!! Verrebbe proprio da dire alla faccia della malvagità! Ne ho registrate molte anch'io, ma se n'è persa la memoria ... però molte facce le ricordo
#1029
La cospirazione, intesa nel senso di avere la sensazione di essere in un qualche modo perseguitati da un gruppo che si mette in accordo per renderci dura la vita è una realtà. Ora verrebbe da chiedersi in cosa consista questa vita dura. Se però togliessimo la volontà malvagia cosa resterebbe? Resterebbe sempre che c'è qualcosa d'altro che ci rende sempre la vita dura. Allora, o si tratta di fandonie, oppure dovrebbe trattarsi del qualcosa d'altro, e io strizzo l'occhio a Vasco ... "C'è chi dice qua! .. C'è chi dice là! .. Io non mi muovo".
#1030
Tematiche Filosofiche / Re: Credere nella Scienza
21 Marzo 2023, 14:31:22 PM
Molto interessante questa discussione filosofica, naturalmente vedendola da fuori
#1031
Ciao Socrate, a suo tempo ebbi modo di dire: "Penso che un individuo viva lungo il corso della sua vita con la costante presenza di una "mancanza" che può rivolgersi non solo alle persone e che trova in una composta unità un rifugio sicuro, ma instabile ugualmente."
In merito a questo pensiero, penso che tale "mancanza", non essendo facilmente definibile, possa in un certo senso sfogare attraverso l'essere sedotti da qualcuno, dato il tema di cui si discute. Sarebbe dunque a mio vedere la "mancanza" un luogo importante. E secondo me, sarebbe responsabile dell'emersione dell'irrazionalità nella fase dell'innamoramento. Lo sarebbe perché la "mancanza" sarebbe una sensazione molto radicata in noi che però durante la vita emerge alla nostra attenzione in varie forme che vanno dagli oggetti alle persone attraversando pure le fedi più o meno ampiamente rilegate. Sarebbe quindi questo cambiar continuo di forma a rendere infine la "mancanza" un concetto in certa misura irrazionale proprio per il fatto che ci sfugge il suo inquadramento razionale. Ma se ci sfugge a mio giudizio sarebbe perché la "mancanza" comincerebbe ad agire fin dai primi istanti di vita, luoghi in cui si vive cose di cui oggi non ci si ricorda, ma secondo me fondamentali nel dare sostanza a questa forma di esistenza alquanto diafana. Dato però che la nostra pretensione è diretta all'amore ci sarebbe da chiedersi se tale "mancanza" sia diretta inconsapevolmente alla ricerca di una compensazione ideale in cui si possa raggiungere la nostra perfezione. Al subentrare in successione del periodo in cui questa fase irrazionale ha compiuto il suo lavoro si manifesterebbe tutto quel che noi si vede che comprende quel che chiamiamo un rapporto armonico o perverso, naturalmente tutto amore verso se stessi, pure nel masochismo. Un saluto
#1032
Citazione di: Eutidemo il 19 Marzo 2023, 12:53:05 PM
Non sapevo se collocare questo breve post nella "sezione filosofica", ovvero nella "sezione delle esperienze"; ma poi, considerato che si trattava soltanto di un "sogno", e non di mie personali considerazioni filosofiche, ho ritenuto che fosse più appropriata tale seconda sezione.
***
Dunque, come dicevo nel titolo, la scorsa notte ho sognato di incontrare lo "Stregatto"; e, non so per quale motivo, mi è è venuto in mente di fargli la stessa domanda che Pilato rivolse a Gesù: "τί ἐστιν ἀλήθεια?" ("Che cos'è la verità?").
Perchè Pilato e Gesù, contrariamente a quel che molti credono, tra di  loro, per capirsi, parlavano in "greco", e non in "latino" o in "aramaico".
***
Nel Vangelo di Giovanni Gesù non risponde alla domanda di Pilato, mentre invece, nel mio sogno, lo "Stregatto" mi ha dato la seguente testuale risposta, che ricordo parola per parola: "Niente è la verità, ma niente è niente. Quindi la verità non è niente!"
***
A quel punto mi sono svegliato, ed ho cominciato a rimuginare su tali parole; senza, però, venirne minimamente a capo.
***
Ed infatti, più che dello "Stregatto", mi sembrava un responso degno della "Sibilla Cumana"; il quale, in genere, poteva significare una cosa ed il suo esatto contrario (tipo "Ibis redibis non peribis in bello").
***
Ed infatti, in italiano, una "doppia negazione" non sempre costituisce una "affermazione"; in quanto tutto dipende dal contesto!
***
Ad esempio, qualora io vinca una causa civile per risarcimento danni:
- se il giudice mi assegna un rimborso di un euro, io, esclamando: "Un euro non è niente come risarcimento!", intendo dire che ho ricevuto una indennità del tutto inadeguata;
- se, invece, il giudice mi assegna un rimborso di un milione di euro, io, esclamando: "Un milione di euro non è niente come risarcimento!", intendo dire che ho ricevuto una indennità abbastanza adeguata.
***
La frase è la stessa, ma il significato dell'una è l'esatto opposto del significato dell'altra. ;D
***
Per cui, quando lo "Stregatto", prima di sparire nel nulla, mi dice: "Niente è la verità, ma niente è niente. Quindi la verità non è niente!", cosa diamine intendeva dire?
- che la verità è il nulla?
- o che la verità non è il nulla?
- oppure, contraddittoriamente, entrambe le cose?
***
Boh!
***
Concludo, come Romeo, ammettendo: "E' vero! Parlo di sogni che sono figli di una mente vagabonda... pieni soltanto di vana fantasia fatta di una sostanza lieve come l'aria e più incostante del vento! E che non significano niente!"
***
P.S.
Ma "niente" in che senso? ;D

Ciao Eutidemo, spero per te che il sogno non sia stato una specie di incubo. Io darei un interpretazione basata sulla logica più che sul senso, ma potrebbe valere anche per il senso, in un certo senso. Cioè, le prime due proposizioni le intenderei come equazioni, mentre la terza sarebbe una conclusione errata in relazione a quelle. Un saluto
#1033
Senti un po' saputello. Di che gioco vai cianciando oltre alle ciance che spargi in giro? Alla tua età e visto pure che ti dedichi alle arti marziali certi atteggiamenti non dovrebbero confarsi, sempre a mio modesto parere. Non che io sia saggio, e nemmeno pretenderei in linea generale diventarlo, ma mi aspettavo invero una risposta che mettesse a nudo la mia ingenuità fondata su poche nozioni di fisica, poco più che brandelli di verità presi qua e là. E invece guarda un po' cosa mi tocca sentire. E' proprio vero che nella vita non si finisce mai di imparare. Un saluto
#1034
Citazione di: Pensarbene il 20 Marzo 2023, 15:30:15 PMHo capito il tuo gioco,fallo con un altro.

Se hai capito il mio gioco penso che le porte del Nobel ti saranno aperte senz'altro dato che saresti il primo a svelare il mio gioco.
Dovrò cambiare le mie linee strategiche e sperare che gli altri non abbiano letto l'intervento. Un saluto
#1035
Citazione di: Pensarbene il 20 Marzo 2023, 05:05:54 AMSubito dopo il big bang, i fotoni hanno potuto allontanarsi dagli atomi di idrogeno e hanno iniziato a viaggiare liberamente nello spazio, con il conseguente disaccoppiamento tra la materia e la radiazione di fondo.
La radiazione,dunque, è il residuo elettromagnetico che resta dopo questo disaccoppiamento.
Ciao, mi spiace vedere come uno che si presenta come grande esperto di fisica al punto di scherzare sul fatto di ritenersi in odore di premio Nobel tratti in modo così poco rispettoso un ignorantello curioso di capire qualcosa in più. Avevo fatto delle osservazioni sulle quali hai glissato rimandandomi questo post in cui con si capisce bene il distinguo che pongo con la precedente domanda sulla luce fredda come la chiamava il divulgatore dell'università di Genova. Parli infatti  di un generico allontanamento dei fotoni dagli atomi di idrogeno e concludi uguagliando sostanzialmente la radiazione prodotta dalle stelle dalla radiazione cosmica di fondo. Infatti a me risulterebbe  che i fotoni vengano emessi pure dalle stelle e che magari si distinguono da quelli che vengono chiamati in causa nella radiazione cosmica di fondo come "luce fredda". Volevo cioè chiedere se vi sia una radiazione di fondo (luce fredda) che non possa essere innescata a divenire "calda" se non al momento della nascita di una stella per combustione da idrogeno e poi di elio. Come a dire che se uno non coglie il treno al momento giusto lo perde di sicuro, ma poi resta lì ad aspettare un altro treno, non è che sparisca. Un saluto