Con le auto elettriche si è trovati la gallina dalle uova d oro.
Pubblicizzata come la macchina amica dell'ambiente, ci diranno che non inquina, che è un energia pulita...sì, bhè, dipende da dove la misuri...se misuri l'emissione di co2 dal tubo di scappamento allora sì, non inquina. Ma per quanto riguarda lo smaltimento delle batterie ?
La verità è che non gliene frega niente a nessuno dell'ambiente. è la gallina dalle uova d'oro, sapete quanto lavoro e quanta meccanica c'è dietro ad un motore a benzina? molta!
per fare un motore elettrico invece cosa serve? ..un avvolgimento di rame uno statore e un rotore che generino un campo magnetico e qualche calamita . E te la vendono non meno di 40mila euro. Bhe forse ho esagerato e la tecnologia sará anche più complessa ma di sicuro meno manodopera e meno tempi di produzione rispetto a un motore a benzina. per non sbagliare sono andato sull ibrido benzina\elettrico e mi ci sto trovando bene.
Pubblicizzata come la macchina amica dell'ambiente, ci diranno che non inquina, che è un energia pulita...sì, bhè, dipende da dove la misuri...se misuri l'emissione di co2 dal tubo di scappamento allora sì, non inquina. Ma per quanto riguarda lo smaltimento delle batterie ?
La verità è che non gliene frega niente a nessuno dell'ambiente. è la gallina dalle uova d'oro, sapete quanto lavoro e quanta meccanica c'è dietro ad un motore a benzina? molta!
per fare un motore elettrico invece cosa serve? ..un avvolgimento di rame uno statore e un rotore che generino un campo magnetico e qualche calamita . E te la vendono non meno di 40mila euro. Bhe forse ho esagerato e la tecnologia sará anche più complessa ma di sicuro meno manodopera e meno tempi di produzione rispetto a un motore a benzina. per non sbagliare sono andato sull ibrido benzina\elettrico e mi ci sto trovando bene.