Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - InVerno

#1021
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
10 Febbraio 2024, 12:39:48 PM
Irrilevante o meno che sia, si tratta di un concetto propagandistico che crolla alla semplice domanda del "come si fa?" Preso atto che invadere una nazione non è il modo migliore per chetare le esuberanze nazionalistiche di questa, al minimo le si rinforza. Finchè nessuno pone domande pratiche (similarmente al "volere la pace") questi concetti sono ostaggio della retorica. Senza voler mettere il dito nella piaga di un "denazificare" che ha come esercito personale battaglioni di nazisti intitolati a Wagner tanto gli è cara la questione, ha come riferimenti ideologici fascisti come Ilyn e sostiene che "Hitler fu costretto ad invadere". Stesso vale per Carson, che da sempre si porta a letto suprematisti bianchi e nipotini del KKK. Ma questi sono rilievi già ulteriori rispetto alla semplice domanda "come si fa?" a cui chiaramente Putin non aveva alcuna risposta se non "scriveremo nei negoziati che non ci sono più". :))

C'è un altra domanda interessante e la risposta è solo parzialmente evasa, Carlson chiede alla fine se Putin sarebbe disposto di ammettere di aver perso contro  la NATO per dare un "contentino" agli americani e giungere alla tregua. Putin non lo esclude e praticamente dice "si vedrà in fase di negoziazione". Non so cosa abbiano capito gli elettori americani da questo, io quando vedo uno che ripete "siamo pronti ai negoziati" venti volte, e lascia aperta la porta ad un ammissione di sconfitta, capisco che...

#1022
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
10 Febbraio 2024, 09:39:46 AM
L'intervista è veramente noiosa, ma devo dare credito a Tucker di non aver concordato le domande in anticipo, certamente avranno stabilito delle "no fly zone" ma quello è normale. Per la maggior parte del tempo Tucker tiene il microfono a Putin mentre questo fa pippotti storici irrilevanti (salvo sostenere che è stata la Polonia a "spingere" il buon Hitler a invadere, un pò come l'Ucraina) e questa è la prima prova che le domande non era concordate perchè chiaramente Tucker sa benissimo che non interessano a nessuno della sua audience, e cerca di farlo tornare in sè più volte ma non ci riesce. Questo è quello che succede quando un opportunista politico senza scrupoli come Tucker che gioca con temi di destra per audience, incontra un fascista vero come Putin: tu pensi di cominciare uno show di cazzate a effetto e non sai che quello che hai davanti ti sta per invadere con un ora di spiegazione sull'origine della Razzaussia superiore.

Le domande interessanti sono circa 5 in due ore, e Tucker non riesce a inchiodare Putin su nessuna di essere salvo una, ed è probabilmente il miglior punto dell'intervista. Tucker chiede a Putin come si fa "a denazificare una nazione" sopratutto se non è la tua nazione e non la controlli, insiste due volte, Putin balbetta, si complimenta due volte per la "domanda astuta", ritorna alla lezione di storia (tutto tempo per pensare ad una risposta), si fa ripetere la domanda, e dopo due minuti partorisce il topolino "beh nei negoziati di pace stabiliremo che dovranno denazificarsi" ... Nel post intervista il buon Tucker ammette di essersi reso conto che "chiaramente Putin non è abituato a rispondere domande". Eh già Tucker, ha avuto bisogno di due minuti per trovare una spiegazione pratica sul come ottenere uno dei suoi obbiettivi più sbandierati, nessuno in Russia ha avuto l'onore di chiederglielo in questi due anni, perciò devi capirlo, ha dovuto improvvisare. Pensa se avessi insistito sulle altre!

Comunque intervista inutile dove Tucker fa la figura del Giletti vs Zakarova, a mio avviso non cambierà un voto in america, ed è stata fatta tutta ad uso e consumo interno di Putin (che non ne ha certo bisogno per vincere le elezioni). Insomma, tempo perso.

#1023
Citazione di: Ipazia il 09 Febbraio 2024, 21:03:44 PMVedo che InVerno prosegue nel suo cherry picking, ignorando che vi siano altri modi per salvare la capra ecogretina e il cavolo agricolo,
Non lo ignoro
https://altreconomia.it/cari-trattori-lagricoltura-industriale-che-difendete-e-il-problema-non-la-soluzione/
#1024
Io non ho mai parlato di agricoltori che fanno I favori di Bigpharma, sei tu l'esperta di complotti farmaceutici. Che cosa vogliano non lo so, difficile da capire dalle interviste dei loro leader che dicono tutto e il contrario di tutto, quello che però sapevo che avrebbero potuto ottenere era il sacrificio di politiche che nessun capitalista vuole difendere: quelle ambientali. Mettere dei dazi sull'agricoltura extraeuropea va a toccare anche gli interessi delle catene di distribuzione e dei consumatori, non è una roba che si fa senza concertazione e dopo una protesta con le balle di fieno, non l'avrebbero mai potuto ottenere se non attraverso percorsi ben più complessi e lunghi. Hanno ottenuto di stracciare regolamentazioni politicamente deboli, alcune come quella dei pesticidi che erano arenate, e quella delle emissioni. Era quello che volevano? Non lo so, loro sono la categoria che più di tutte che vede il cambiamento climatico tutti i giorni nei campi, se avessero un minimo spirito di autoconservazione anzichè chetarsi dopo averlo ottenuto avrebbero detto "no quella no, lasciatela che è nel nostro interesse, vogliamo altro" e invece hanno "incassato la vittoria". E io mi stampo le foto delle proteste, quando quest'estate mancherà l'acqua le andrò ad appiccicare sulla vetrata di Coldiretti.

Edit: oops sono già arrivati, fateli uscire dall'UE presto!
https://livesicilia.it/emergenza-agricola-muore-il-bestiame-trattori-pronti-a-invadere-la-sicilia/
#1025
Citazione di: Ipazia il 08 Febbraio 2024, 18:58:26 PMNon c'è alcuna differenza tra stati nazionali europei e commissione UE: entrambi agenzie d'affari in uso alle Multinazionali che dominano questa parte di mondo e promuovono guerre per continuare a dominarlo tutto.

La SIM, delle famigerate BR, vincit, regnat, imperat.
Veloce ripasso di marxismo: il trattore è capitale (che non è una piovra metafisica), chi c'ha il culo sopra è un capitalista, la coldiretti non è un sindacato di braccianti ma letteralmente un comitato d'affari della borghesia, e le proteste hanno ottenuto di liberalizzare il mercato da regolamentazioni che preservavano il bene comune più comune di tutti, l'aria, da essere insozzata, regolarmenti determinati in sede democratica (quella esistente, non quella che "sarebbe arrivata ma non è mai arrivata"). A me di queste etichette frega meno di niente, ma penso che se ci fossero dei marxisti seri (ci son mai stati?) li avremmo trovati a tagliare le gomme dei trattori.

@niko capisco che nell'immobilismo italiano il futuro arriva come un behemot incontrollabile, troppo presi a ballare il ballo del qua qua, ma trasformare la macchina elettrica in una sorta di scure incombente per i poveri cristi è un pò esagerato. Elon Musk, che le macchine elettriche le vende, ha finanziato l'idea dell'hyperloop con lo specifico obbiettivo di bloccare progetti di mezzi pubblici nella sua zona di vendita (California). Solo grazie al miracolo degli idrocarburi, ineguagliabili in densità di energia x sicurezza, si può pensare sensato spostare due tonnellate di ferro per mandare Mario a lavoro. Negli ambienti urbani, la necessità della macchina è un fallimento urbanistico e politico, già da anni i "poveri cristi" dovrebbero chiedere un potenziamento dei mezzi pubblici in modo tale da non rendere necessario le auto in ambito urbano, così come è già è in molte città europee.
#1026
Non è proprio il giorno per mettere le virgolette su "democrazia" visto che una protesta ha alterato il corso politico, al massimo le virgolette mettile su "rappresentativa" visto che i contadini rappresentano il 2% della popolazione e hanno alterato politiche che impattano il 100% e anche chi neanche ci abita in europa. Ma siamo ancora con il "comitato d'affari della borghesia" no? Io mi scompiscio, vedo i giovani americani di sinistra tifare per l'UE quando escono notizie di regolamentazioni per le multinazionali che in patria non saprebbero chi votare per avere, e qui invece gente pisciare controvento tra interessi di bottega e massimalismi utopici. Le regolamentazioni ecologiche sono i pezzi di leggi più politicamente deboli possibili, nessuno le vuole e specialmente non le vogliono i capitalisti, se ci si mette anche la popolazione ad andarvi contro, buon comitato d'affari.
#1027
Ah le canzoni con il senno di poi le conosco tutte, mi interessava più sapere se la tesi iniziale era intatta. Purtroppo lo so benissimo che c'è tanta gente che pensa di sfangarla cantando dopo, è per questo che da un lustro ho un documento di centinaia di pagine dove ho collezionato migliaia di dichiarazioni, e in questa occasione ho aggiunto una bella paginetta di dichiarazioni dei trattoristi. Ho questa missione, raccontare ai nipotini cosa cantavano PRIMA quelli che vorranno cantare DOPO.



Negli ultimi mesi si sta discutendo in ambito climatico la validità dei cosidetti "modelli caldi" (non le "modelle calde" fantasie del contadino) e dell'ECS, ovvero la scala di predizione dei modelli. La maggior parte dei modelli ha un range +2/+4, ma ce ne sono anche che circolano sul +2/+7, i primi sono migliori nella riproduzione dei risultati paleoclimatici, i secondi se la cavano malino, ma funzionano discretamente nella riproduzione di condizioni meteoreologiche attuali. Se i modelli caldi fossero corretti, praticamente avremmo la metà del tempo in meno rispetto quel poco che già il consenso scientifico sembrerebbe indicare per un inversione di rotta, e la differenza tra questi modelli è determinata dal comportamento delle particelle di acqua nelle nubi basse e nella nostra capacità di riprodurre matematicamente il comportamento di queste particelle a basse temperature in ambienti caotici come le nuvole, verificandole con le misurazioni delle carote polari. Siamo appesi a fili spessi come la seta, ma i violini continuano a suonare. La democrazia rappresentativa funziona in modo tale che la risposta di questi problemi non sia affidata a Gino l'insalataio che blocca le strade.

Che poi, comica delle comiche, l'agricoltore ottiene il 2% del prezzo sulle tavole e il 98% finisce in obroriose catene di distribuzione. Ma l'EU non ha niente a che fare con questo, niente di niente, sono i governi nazionali, gli stessi che cantano vittoria con i contadini "contro l'UE", contentissimi che finita la cagnara si potrò tornare a parlare del quadro di Sgarbi e della gnocca di Totti, o perchè no, a fare un cazzo in attesa della rivoluzione.
#1028
Canti perchè sei contenta dei risultati? Le multinazionali=EU hanno perso no? Abbiamo stabilito un ottimo precedente, dove le categorie a cui vengono richieste riduzioni di emissioni possono semplicemente bloccare le strade con balle di fieno e continuare ad emettere co2 come prima. Suppongo che i prossimi saranno i tassisti, poi arriveranno gli industriali, chi sarà il coglione che vorrà rimanere con il cerino in mano? Una grande vittoria per tutti, le multinazionali stanno piangendo in un angolo!
#1029
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
07 Febbraio 2024, 09:16:20 AM
Quindi è confermato, Tucker Carlson intervisterà Putin..

Per ora è stato rilasciato solo un pippotto sul giornalismo e la pluralità dell'informazione.

Un pippotto sul giornalismo da chi in tribunale ha dichiarato di non essere un giornalista ma solo un intrattenitore, e che solo un deficente crederebbe a quello che dice oltre al "valore d'intrattenimento".

Carlson si chiede come mai nessuno abbia ancora intervistato Putin in questi due anni, e il WJS giustamente risponde "perchè Putin agli altri le interviste non le rilascia". Chissà come mai?

In anteprima per voi, un piccolo estratto che mi è arrivato in esclusiva

Tucker: Come mai sulla televisione russa, tutti i giorni si dice che Trump è "uomo vostro" e che fa i "vostri interessi"?
Putin: Beh amicco, tu essere qui, cosa altro è da dirre ?
Tucker: Ha mai considerato di essere intervistato da Orsini?
Putin: Beh quando Travalio ha dichiarato che Orsini è come Picco della Mirandola moderno mi è quasi venuto in mente.... di leggere Pico della Mirandola, per vedere se anche questo Picco aveva lingua così lunga ...
#1030
Se ti ricordi abbiamo discusso in passato del biologico e sai che non sono esattamente un fanatico, tuttavia, a me risulta che l'uso dei pesticidi in EU sia rimasto invariato dal 2011. Molto, molto più grave la questione delle emissioni, ma tanto quanto il Po sarà in secca questi che oggi sono a trattorare non andranno mica a piangere per altri soldi no?Per essere chiari,il mercato europeo doveva essere protetto per aver preso una strada molto difficile, non abbandonare la strada e tenere i mercati aperti, questo si che è un regalone alle multinazionali. Gli ambientalisti farebbero bene a prendere la macchina e intasare le strade d'europa chiedendo le dimissioni della Von der Leyen.
#1031
Gli agricoltori stanno avendo dei risultati tangibili,
no riduzione emissioni
https://www.telegraph.co.uk/world-news/2024/02/06/victory-europe-protesting-farmers-brussels-eu-back-down/
no riduzione pesticidi
https://www.ansa.it/english/news/2024/02/06/eu-pesticide-victory-also-italian-says-meloni_380ebacc-30d0-41d3-908c-5533b0b4bdf6.html

Suppongo sia il loro modo di pensare "agli interessi di tutti"....

Penso comunque che esista margine di manovra, se non si può regolamentare, basta che la prossima tornata di sussidi siano girati unicamente alle aziende biologiche?
#1032
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Geopolitica 2024
06 Febbraio 2024, 10:33:25 AM
Una interessante discussione con Prodi sull'UE https://www.youtube.com/watch?v=lmsMrvtY9oQ

Niente di trascendentale o nuovo, solo è rinfrescante vedere un pò di chiarezza argomentativa sullo stallo Europeo da parte di chi le cose le sa.



#1033
C'entra che è quello che implica l'art.3 della costituzione, per esempio che gli islamici non vengano trattati diversamente dai cristiani etc. Che il reddito di cittadinanza metta tutti sullo stesso piano di "svilupparsi" non è vero, ti posso anche dare mille euro al mese ma ti assicuro che non avrai le stesse capacità di sviluppo del figlio di Berlusconi. Io sono a favore di un RDC,  semplicemente esistono argomentazioni politiche ed economiche solide e forti per chiederlo. Far finta che sia l'art.3 a implicarlo, a mio avviso, è un argomento debole.

Poi io non ho mai avvocato per la nazionalizzazione di alcunchè, era solo un aneddoto che anzi corrobora quanto sostieni dicendo  che oltre ad una certa dimensione l'impresa privata ha una dimensione pubblica. Come comportarsi quando questo accade è un altro paio di maniche,su cui io non ho dato alcuna ricetta, anche perchè penso che le risposte necessarie debbano essere ponderate e puntuali rispetto ai casi specifici.
#1034
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Geopolitica 2024
04 Febbraio 2024, 14:16:01 PM
La quota di persone che non ha la più pallida definizione di "fascismo", in Italia non di meno dove il brand è nato, francamente fa perdere speranza nella scuola, e non parlo di disquisizioni di lana caprina, parlo proprio del termine usato completamente a caso. Solo in Russia ho visto una situazione peggiore, e penso che sia chiaro che il minimo comun denominatore sono i comunisti che lo hanno usato come sinonimo di "nemico". Che poi a dare del fascista a certi politici gli si fa quasi un complimento. Usano retoriche e stratagemmi chiaramente di quell'arsenale, ed è giusto sottolinearlo .. ma la sostanza neanche esiste. Dalla destra Italiana che promette di fermare gli sbarchi con atti pirotecnici, e poi gli sbarchi aumentano. Dalla destra antieuropeista che promette l'uscita dall'UE, e quando la ottiene come in UK che fa dopo? Farage si iscrive ad un reality show. Poi c'è Putin, che pensa che ti ripensa ha trovato che il quid Russo è non parlare dei gay, neanche perseguitarli, sono in televisione tutti i giorni, semplicemente non parlarne come se questo alterasse la loro presenza. E via via una serie di sceneggiate senza sostanza e senza conseguenze che si estinguono nel nulla che sono. Più che una destra fascista è una destra tumorale. I tumori non si sviluppano perchè hanno una diversa idea della vita o dell'organismo, hanno una rilevanza biologica solo per la loro capacità  di portare un organismo allo stadio terminale. La destra preoccupa non per quello che è capace di fare o propone, ma per il nulla che è. Viene allora in mente un grande film.
#1035
L'art.3 della costituzione non implica un reddito di cittadinanza universale, è una tua interpretazione politica, legittima e che in un certo senso posso anche condividere, ma non è implicato dalla costituzione. L'art. 3 della costituzione implica ad esempio che è illegale pagare una donna meno di un uomo per la stessa prestazione, secondo alcuni succede lo stesso, evidentemente non sapendo che possono recarsi dai carabinieri se sono in grado di provarlo.

Riguardo invece alla dimensione dell'impresa, viene in mente un aneddoto stupido, una conferenza di Google dove era presente il presidente del noto motore di ricerca e un famoso economista. Il presidente di Google inizia la conferenza con dieci minuti di autofellatio dove racconta di quanto Google sia diventato un bene di pubblica utilità che trascende la dimensione privata di impresa. Al chè, l'economista preso il microfono dice alla platea (di azionisti) "se il vostro presidente continua a ripetere che siete un bene di pubblica utilità va a finire che vi espropriano!"