@ Carlo Pierini.
Sì, sono andato maldestramente fuori tema ( si dice Off-topic vero?...) tutto preso e innamorato dal mio paragone "marinaresco"...
Sì, sono andato maldestramente fuori tema ( si dice Off-topic vero?...) tutto preso e innamorato dal mio paragone "marinaresco"...


, quanto valeva siffatta attenzione...io sognavo! Idealizzavo, componendo sonetti d'amore per lo sguardo e il mezzo sorriso, mal interpretato, che qualche giovane fanciulla mi degnava ( in realtà temo che osservassero con curiosità più la mia incipiente calvizie e i miei strani occhiali ...ma io volevo illudermi...e soffrivo. Quanto soffrivo, allora!
credo l'anno scorso di questi tempi , quando discutevamo , tra il serio e il faceto, d'amore. E se ben rammento, dopo aver amoreggiato con Odisseo per l'intero Mediterraneo, eravamo rimasti con la convinzione che alla malìa di due occhi "che non concedono nulla all'artifizio" l'uomo solitario, finanche l'asceta , difficilmente resiste. E perché poi non perdersi in essi? Cosa c'è di più innocente di due sguardi che s'incontrano, a maggior ragione se vengono accompagnati da un abbozzo di sorriso?... Un archetipo dici? Una complementarietà degli opposti?...Senza scomodare la filosofia, condita di psicologia e spruzzata d'alchimia che mi sembra non ci conceda il sapore di uno sguardo reale ( e in verità sarei ben disposto ad abbandonare la mia poca conoscenza delle suddette materie per una concreta e tangibile visione... "
