Citazione di: Pensarbene il 09 Novembre 2023, 07:50:15 AMnon li devi mica mangiare, io li considero una possibilità e una opportunitàPer me la spiritualità non ha nulla a che vedere con la tesi gnostica, che esistano livelli sovraumani.
sempre che non interferiscano.
Comunque distingui l'alieno dallo spirituale, perché l'alieno può avere o meno un corpo ma ha una energia, lo spirituale è qualcosa di completamente diverso perché non ha materia energia, non ha limiti materiali ed energetici ed è MOLTO MA MOLTO INFORMATO.
Lo spirituale padroneggia la materia energia, l'alieno è una forma materia e,/o energetica,quindi ha poteri limitati ed è,a sua volta, padroneggiabile dallo spirituale.
In generale, gli esseri umani essendo materia energia tutto sommata limitata e influenzabile, sono soggetti sia all'alieno che allo spirituale.
Diciamo che gli esseri umani liberi riescono ad essere umani e basta ignorando le interferenze che li vorrebbero diversi,migliori o peggiori dell'essere umanamente umani e basta.
Per essere chiari, evitate ogni interferenza o "tentazione" interiore ed esteriore che vi vorrebbe diversi da quello che ho detto.
Mi basta pensare a Steiner che Nero Villa nei vecchi forum si ostinava a perorarne la causa.
Peccato che la mia breve permanenza su Facebook nei gruppi mi ha fatto vedere il solito dogmatismo di chi crede senza portare alcuna prova di quello che dice di essere.
Mancanze filosofiche sullo statuto epistemico, sull'allegoria (almeno si parlasse in termini allegorici...e invece NO...MAH!) e in generale la solita confusione che porta la modernità.
Per me la spiritualità non è nient'altro che il problema del male, affrontato in termini di senso. Dove ciò che emerge è l'idea stessa di umanità o meglio di Uomo visto le terrificanti massonerie che vi sono dietro la pretesa umanità...che sfocia sempre nel dominio dell'uomo, sull'uomo, bestialità pura celata dietro ragioni nobili.
Facciamo allora spiritualità dell'uomo, dell'Adam in senso allegorico giudaico, della Paideia nel senso morale greco.
Mi interessano quindi i movimenti che vogliono unire i 2 mondi, gerusalemme e atene.
ecco allora agostino, che però non mi è mai stato simpatico per via del suo abbandonare moglie e figli...quale uomo lo fa? E in quale ipocrita nome lo fa?
non so! il mio maestro mi dice che però è da leggere...e farò uno sforzo di farmelo stare simpatico.
Insomma sitchin e company non mi interessano affatto.
Di steiner mi affascina ultimamente la sua profezia dell'angelo...già anch'io sono in cerca di profezie...una contraddizione in termini...certo...ma stiamo vivendo veramente il male assoluto...quale gegiu lo permette?


