Citazione di: iano il 30 Ottobre 2023, 13:54:23 PMNo, non sento adesso questa esigenza, se mai l'ho sentita , e in generale non cerco più la verità. Cerco ciò che può sostituire la ricerca di verità a svolgerne le stesse funzioni. Cioè vorrei portare più consapevolezza in questa ricerca. Così chiedo a chi alla verità ci crede se si sia mai chiesto cosa si aspetti davvero dalla verità e che conseguenze può avere la sua conoscenza, nel caso in cui quella conoscenza non coincida con la nostra fine o magari anche pure.Ti ho risposto sopra, comunque a cosa porterà questa ricerca?
Cioè mi chiedo, in questa o in altra vita, cosa ce ne faremo della verità?
Ci limitiamo a contemplarla o cosa altro?
Cosa farcene della conoscenza in generale più o meno lo sappiamo, e ce lo ha spiegato bene Ipazia.
Ma della conoscenza della verità abbiamo un idea di cosa farcene?
Più in generale quali immaginiamo saranno le conseguenze di questa conoscenza?
Appunto ad una conoscenza sempre maggiore.
La conoscenza maggiore ad avere una coscienza sempre più responsabile di se stessa.
E quindi ad una costruzione morale dell'uomo che tende alla verità.
Naturalmente a patto che l'uomo si scopra duale. Purtroppo il tempo moderno appiattisce sia l'uno che l'altro scopo. Altro che morale maggiore, direi l'esatto contrario
