Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - viator

#106
Salve anthonyi. Citandoti : "Anche Napoleone, nel suo ateismo, riconosceva il ruolo sociale della religione".


E che significherebbe una simile affermazione priva di senso ? Che anche i fascisti, nel loro squadrismo, riconoscevano un ruolo sociale all' olio di ricino ?


Napoleone prendeva atto della tenace, pervicace esistenza dello spirito religioso ma certamente non lo giustificava nei suoi effetti. Saluti.
#107
Salve daniele22. Da urlo la tua osservazione "Se provassimo a chiederci per quale motivo possa essere andato in disuso il baratto cosa dovremmo rispondere? Perché la società era troppo complessa? Balle".

Infatti la consuetudine del baratto non si estinse affatto per ragioni di ingombro e di moltitudine demografica.


Lo sanno tutti che il baratto cessò a causa della dottrina della Chiesa: Essa volle inaugurare la consuetudine per la quale ai fedeli si diceva :

"Ehi voi ! Qui dobbiamo costruire delle cattedrali per rendere gloria a Dio ! Cominciate a mettere da parte pietre e cemento che poi, quando avrete finito chiese e conventi, vi pagheremo tutto barattandolo con duemila Pater Ave Gloria e dodicimila tonnellate di indulgenze !!". Saluti.
#108
Salve jeangene. Tutto quello che hai descritto, auspicato (con parole degne di S. Mattarella !) e considerato come utopisticamente impossibile.......guarda che - seppure con alcune piccole imperfezioni - già esiste nella realtà. Si chiama Confederazione Elvetica.

Circa infine gli specifici concetti da te richiamati (lavoro, bene, felicità, concordia di intenti, democrazia, scopo dell'esistere e dell'operare etc. etc. etc. etc. etc........) il loro specifico SIGNIFICATO PRATICO è noto solo alle Alte Sfere di Potere, per cui occorrera chiederlo sempre al medesimo S. Mattarella, supremo specialista in Supremi Significati.

Se lo desideri tu o qualcun altro, datevi però da fare al più presto perchè il PdR è quasi sempre molto molto impegnato. Per pura combinazione, io stesso sono al momento impegnato, quindi costretto a lasciare a voi l'interpellarlo. Saluti.
#109
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
03 Ottobre 2022, 22:40:38 PM
Salve Ipazia. Citandoti : "Fossi tedesca farei una petizione per appendere la von der Leyen per i piedi ad Alexander Platz, ma sono italiana ed anche a casa mia so che a piazzale Loreto c'è ancora tanto posto. A ciascuno il suo".

Infatti vedo che del "tuo" non lesini affatto, dedicandoti ad elegantissime riflessioni che fanno di te una finissima intellettuale nonchè una dama di gran classe.

E' anche grazie al tuo contributo che il sito si è trasformato in una banale e sconfortante tribuna di confronto tra tramontate o tramontanti ideologie.....manca solamente che a qualcuno degli "incazzati di professione" la bava cominci a schiumare dagli angoli della bocca.

Auguri.
#110
Citazione di: Eutidemo il 30 Settembre 2022, 06:12:42 AM
Ciao Viator. :)
Pur avendo un po' più di cinque anni, lo so anch'io che l'infinito non è un "ente matematico", bensì un "concetto filosofico"; ma non vedo cosa ci sia di male nel considerarlo anche "filosoficamente", invece che solo "matematicamente".
D'altronde anche Dio non è "ente matematico", poichè è "infinito"; ma questo non dimostra che "non esista", o, quantomeno, non significa che "non possa essere almeno concepito"!
Un saluto :)

Salve Eutidemo. Piccolo intoppo, il tuo : prima convieni circa la non matematicità del concetto di infinito...................quindi affermi che esso possa venir elaborato anche matematicamente oltre che filosoficamente. Mah !!. Saluti.
#111
Citazione di: niko il 29 Settembre 2022, 15:30:44 PMMa se non c'è, se non esiste, un ultimo numero, allora non puoi sommare tra di loro tutti i numeri, perché se ti mancano l'ultimo o gli ultimi, gli estremi de una certa parte della serie, allora non sono davvero tutti.

La somma di tutti i numeri non esiste, esiste solo la somma di alcuni numeri.

Il problema dell'infinito è proprio questo, che ne è noto l'inizio, ma non ne è nota (e non ne esiste) la fine.





Dimostrazione che le supreme masturbazioni hanno sempre un inizio noto ma non ne è nota (e non esiste) la loro fine.

Altro che addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni, divisioni di ciò che nico ha spiegato in modo così semplice ed efficace. Lo capirebbe anche un bimbo di cinque anni che l'infinito non è ente matematico ma concetto filosofico. Infatti il concetto di limite utilizzato in matematica è cosa ben diversa dal concetto di infinito. Saluti.
#112
Attualità / Re: L' Italiota trionfa
28 Settembre 2022, 17:39:17 PM
Salve jacopus : da crepare di risate. Citando la tua proposta per nulla originale  (massimalisti di sinistra: se ci siete battete un colpo): "mettere tutti alla pari ai nastri di partenza e vinca il migliore".

Ma il genere umano - secondo te - da chi dovrebbe essere composto ? Da eguali (i quali includono anche i "peggiori") i quali uguali verrebbero poi selezionati (per favore, non stare a spiegarmi da chi, in che modo.....la sfiga, la natura, la lotteria, la genetica, lo stato totalitario...........) spremendone fuori i migliori e lasciando nella merda i mediocri ed i peggiori?. Quando l'ideologia cerca di sbeffeggiare logica e buon senso !! Saluti.

#113
Attualità / Re: L' Italiota trionfa
26 Settembre 2022, 21:25:06 PM
Salve jacopus. Citandoti : "Qual'è la natura vera dell'uomo? Quella che permette a due uomini di baciarsi per strada senza alcuna conseguenza o quella che invece infligge loro 50 frustate? È naturale Salvo d'Aquisto e padre Kolbe o il consiglio d'amministrazione della Benetton?".

Sei talmente imbevuto di umanismo/umantarismo da non riuscire proprio a considerare la vera specificità dell'uomo, la quale consiste (grazie proprio all'avvenuta acquisizione della umanità, cioè della funzione coscenziale) nel sapersi e volersi comportare in modo vertiginosamente opportunistico.

L'uomo, in perfetta e direi quasi "istintiva" sincerità, è colui che non può fare a meno della natura e che contemporaneamente la sfugge, vuole farsene estraneo e "superiore".

Quindi la risposta al tuo quesito sarebbe "entrambe o nessuna delle due figure incarna la VERA NATURA e neppure la VERA UMANITA' ".

L'uomo ammetterà a denti stretti di far parte della natura ogni volta che avrà bisogno della natura o penserà di poterne trarre utilità o piacere.
Al di fuori di tali circostanze, l'uomo non potrà che schiumare di vanagloria guardandosi allo specchio mentre strilla o sussurra di essere il Signore e Padrone di tutto ciò che lo circonda.

Naturalmente tu dovresti sapere che altruismo. devozione, abnegazione, sono moventi unicamente umani e che vengono talvolta (od anche spesso) praticati solo per soddisfare delle scelte, tendenze, impulsi, condizionamenti......sempre e solamente umani e sempre e solamente generati dalla coscienza - attributo e funzione esclusivamenti umani. Saluti.

#114
    Citazione di: Dubbioso il 26 Settembre 2022, 17:19:17 PMAtomista perché ritieni tutto un'invenzione? Su che basi....
    Salve Dubbioso. Saprai benissimo che al mondo esistono numerosi sacri antichi Testi.

    Naturalmente il fatto che alcuni siano ritenuti Veri, Sacri e Sinceri da qualche miliardo di persone......non può avere nessuna relazione con il fatto che essi contengano Verità o favole. Magari la Verità sta in qualche testo conosciuto solo da due o tre persone, oppure da nessuna.

    A questo punto si danno solo quattro casi :

    • Tutti i Testi Sacri contengono la (Verità)(cioè l'unica ed assoluta verità); ma non è possibile, poichè essi, se confrontati tra loro, mostrano evidenti contraddizioni reciproche;
    • Solo alcuni di essi contengono la Verità. Impossibile poichè la verità "vera" è unica, come appena detto sopra.
    • Solo uno di essi contiene la Verità. Possibile,ma purtroppo non è possibile trovare e provare con certezza quale sia tale Testo Sacro.
    • Nessun Testo Sacro contiene la Verità. Anche questo caso è possibile, benchè non sia possibile il provarlo
    Naturalmente nulla vieta che la Verità Unica ed Assoluta si trovi in una qualche favola per bimbi. Difficile ma non impossibile.


    LA VERITA' CONSISTE SEMPLICEMENTE IN CIO' IN CUI DECIDIAMO DI CREDERE.


    TU, GYTA, HAI MAI INCONTRATO QUALCUNO CHE NON CREDESSE VERO CIO' IN CUI AVEVA RIPOSTO TUTTE LE PROPRIE SPERANZE E TUTTA LA PROPRIA FIDUCIA ? Saluti.[/list]
    #115
    Attualità / Re: L' Italiota trionfa
    26 Settembre 2022, 17:32:15 PM
    Citazione di: Gyta il 26 Settembre 2022, 14:02:12 PME ancora una volta governerà l'italiota medio.
    Col fiato sul collo della guerra e la miseria nelle tasche,
    la falsa sicurezza della politica di regime strappa i voti ad un elettorato ignaro e terrorizzato.
    Possibile che la storia non insegni nulla?
    Salve Gyta. Tu appartieni allo sterminato esercito di coloro che pensano che la Storia debba insegnare - a ciascuna nuova generazione - a comportarsi in modo diverso dalla generazione precedente.

    Non vi sfiora nemmeno il dubbio che la funzione del Mondo e della "Storia" non sia quella di cambiare - in modi graditi a qualche "pirla umano" - il funzionamento del mondo, ma piuttosto (cosa immensamente più importante) sia invece la funzione di conservare ciò che è veramente fondamentale (esempio ridicolo : il modo in cui fare i figli, oppure gli istinti ed i sentimenti fondamentali che muovono gli atti di animali e di uomini, neh!).

    Se l'uomo "imparasse" dai propri "errori" vorrebbe solo dire che avrebbe "disimparato" ad essere quello che la natura ha voluto che diventasse e - nel bene e nel male al di là delle nostre limitatezze (figuriamoci le elezioni politiche e le guerre !!) - quello che dovrà continuare ad essere al di sotto di qualsiasi vestito l'uomo stesso voglia darsi. Saluti.
    #116
    Salve. Mi scappa quasi da ridere. Si tratta di un banale equivoco (universalmente diffuso) circa il verso significato di "creazione" e "creare" (termini che giustamente non compaiono in nessuna Legge della Termodinamica).

    Tutti pensano - sbagliandosi - che "creare" significhi "evocare qualcosa dal nulla". Effetto ovviamente impossibile sia per la logica che per la più ostinata delle fedi (a parte ci saranno poi le fedi dei mentecatti).

    "Creare", invece, significa assai più banalmente ma realisticamente......"rendere o trovare riconoscibile ora, ciò che finora risultava non riconoscibile".

    Quindi, semplicemente, "disvelare". Infatti la creazione (vedere l'agire dell'"artista") consiste nel dare nuova forma agli stessi ingredienti che già esistono ma che, una volta proceduto alla nuova "creazione o creatura", a noi appaiono essere "nuovi, diversi, tratti dall'ignoto".

    Ma appunto, l'ignoto non è e non può essere lo "inesistente".

    Ma non sarò certo io a colmare la abissale ignoranza circa i massimi significati dei quali si fa disinvolto scempio qui dentro ed altrove. Saluti.
    #117
    Attualità / Re: La riesumazione dei corpi ad Izyum
    24 Settembre 2022, 13:51:27 PM
    Citazione di: Eutidemo il 24 Settembre 2022, 13:10:36 PM
    Mannaggia, mi hai fatto andare OFF TOPIC alla grande, Ipazia; ma rimprovero me stesso non te. >:(
    Lasciamo perdere Odessa, e torniamo agli eccidi commessi dai Russi a Izyum, che è il fatto di attualità in commento oggi!

    Salve Eutidemo. Faccio finta di non capire. Tu vorresti mettere i tuoi topics di RADICE IDEOLOGICA.......al''interno di un recinto costituito da un confine di stretta pertinenza, cioè LOGICO (vorresti che venissero affrontati unicamente INTOPIC).

    Allo scopo, ti affanni ogni volta nell'evidenziare tale tua prometeica raccomandazione, intenzione, diffida intellettuale. E LA GRASSETTI PURE !.

    Poi arriva la replica - SEMPRE RIGOROSAMENTE OFFTOPIC di una nostra amica arcifamosa per il sereno distacco da sempre praticato verso qualsiasi ideologia.

    E vieni preso di sorpresa cascandoci dentro con le mutande in mano ??.

    Secondo me quando apri uno dei tuoi (sempre troppo pochi) nuovi topics dovresti importi una secca pregiudiziale : parlare di logica pura in modo tale da impedire l'inserimento di commenti ideologici........oppure parlare di attualità, costume etc. etc. lasciando che l'argomento venga travolto e stravolto dalle personali scelte ideologiche di coloro che poi interverranno successivamente.

    Comunque auguri a te, ad Ipazia e pure a Nico. Saluti.

    #118
    La deriva di questo sito prosegue. Giustamente si è stufi di non cavar ragni dal buco usando la filosofia.

    Fortunatamente i filosofi si fanno da parte per lasciare giusto, doveroso, fecondo spazio agli ideologi, i quali.............sì!......loro sanno perchè il mondo è quello che è e soprattutto in quale modo il mondo dovrebbe venir riformato per trasformarlo nel luogo che essi credono dovrebbe essere !! Poveretti !..

    Naturalmente qui dentro, accanto agli ideologi vanno progressivamente annidandosi (intellettualismo e ideologismo son luoghi perfetti per camuffare, mimetizzare, le proprie turbe psicomentali - infatti risulta impossibile per chiunque il distinguere un "fuori di melone" da un ideologo fanatico) alcuni personaggi psichicamente disturbati e disturbanti.

    Quindi auguri.....vediamo sin dove si potrà andare avanti all'insegna del "a ciascuno (in realtà, a molti anche se non a tutti) la propria psicosi. Saluti.
    #119
    Tematiche Spirituali / Re: La galassia del Diavolo
    19 Settembre 2022, 11:53:26 AM
    Salve Freedom : Citandoti : "Credo inoltre che l'obiettivo finale meriti un'approfondimento; non mi sembra sufficiente lo stare bene. Se scoprissi che mi fa stare bene succhiarmi il pollice non penso che potrei farlo tutto il giorno. Dovrei necessariamente fare altre considerazioni".

    Quali altre e superiori considerazioni ? Il cercare la beatitudine in un Paradiso che ci ospiti (da nullafacenti) per l'eternità mentre contempliamo passivamente l'Ineffabile, magari succhiandoci un gelato anzichè un dito ?.

    Quale altro approfondimento e suggerimento proporesti ?. Forse la sostituzione del godimento con la sofferenza di una novella crocifissione ?. Saluti.
    #120
    Tematiche Culturali e Sociali / Re: Corto Circuito
    17 Settembre 2022, 19:02:38 PM
    Salve jacopus. Anche tu fai parte degli idealisti che auspicano l'egualitarismo. Lo proclami ad ogni piè sospinto. Eppure non trovi alcuna contraddizione nel giustificare l'esistenza delle gerarchie e - simultaneamente - nell'auspicare la giustizia socioeconomica.

    Citandoti : "Anche i lupi e gli orsi rispettano le loro gerarchie. Perchè non dovremmo farlo noi esseri umani, che viviamo in società molto più complesse di quelle dei lupi?".

    Dovresti spiegare - che so - ad Ipazia ed a Nico - il ruolo insopprimibile delle gerarchie !!. Saluti.