Citazione di: Alexander il 08 Marzo 2022, 11:09:00 AMBuongiorno a tuttise devo dirti la verità, è grazie ad alcuni di questi amici "no-vax" (o "filo-putin" o qualsiasi altra cosa contro corrente) che ho appreso nuove cose.
C'è anche molta rabbia e disagio sociale nei gruppi che possiamo chiamare come "alternativi". Un disagio che non ha altri sbocchi se non i social. Sarebbe interessante vedere quanta difficoltà economica in percentuale potremmo trovare in essi. La differenza poi di vedute è fisiologica. Ricordo che un tempo avevamo un'informazione legata alla tv e ai giornali e si potevano trovare notizie , posizioni e commenti anche diametralmente opposti leggendo, per esempio, il Corriere o l'Unità e il Manifesto. Questa mattina ho letto diverse testate online e tutte praticamente riportano le stesse identiche notizie, con poche variazioni , ma soprattutto con la stessa linea interpretativa. Si possono trovare approfondimenti in rete, ma come verificare la bontà delle notizie riportate? Questi approfondimenti li posso fare io, che ho del tempo, ma la maggior parte della gente, sempre di fretta, è costretta ad informarsi tramite notizie/slogan che circolano sui social. Sono però notizie che ti confermano nel tuo punto di vista, dato che provengono dai tuoi contatti che, quasi sempre, nel tempo hai filtrato com più vicini al tuo modo di sentire, escludendo altri punti di vista. Eutidemo di sicuro non ha amici no-vax con cui si scambia notizie o punti di vista, per capirci (presumo)![]()
![]()
infatti sono stato obbligato ad approfondire certe tematiche che non avrei altrimenti fatto (per pigrizia o per disinteresse)
ecco perché spesso mi fanno rabbia...perché mi fanno faticare!