Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Claudia K

#106
Citazione di: Eutidemo il 14 Giugno 2023, 12:49:56 PML"'autopsia psicologica sul cadavere" di un defunto, è una pratica medica assolutamente inesistente.

Convengo totalmemente su questo concetto, ma...appunto...è l'ennesima prova di quanto possa essere maccheronico/fuorviante la "sintesi" di alcuni mezzi d'informazione ! (E altre volte anche la "illuminazione" di alcuni sedicenti "esperti".)  ;)

-------------------------------

Quanto alle ragioni per cui quel corpo non emerse prima, quel che ricordo nitidamente da <Chi l'ha visto?> (e Sciarelli e la sua Redazione non sono nè avventurieri e nè principianti) è che Michele, oltretutto professionalmente titolatissimo in quanto Vigile del Fuoco, partecipò molto attivamente alle squadre di ricerca in zona...MA...l'area del Rio Mersa...la ispezionava sempre LUI (ovviamente sostenendo che non ci fosse nulla)...

-----------------------------

E quanto al quadro "psicotico"...oltre che non potersi certamente desumere "dal cadavere", tutti sappiamo che una diagnosi psichiatrica è complessa sempre, anche per lo Psichiatra che conosca il paziente da sedute e sedute. Non vedo proprio come si possa diagnosticare questo quadro ad una defunta, basandosi esclusivamente sulle parole del marito (che potrebbe aver avuto tutto l'interesse a farla passare per delirante) e dei poveri genitori e sorelal, a cui aveva detto solo "oddio sono confusa e piena di pensieri", come penso sarebbe accaduto a qualunque donna astretta a quella vita (consentimi) piuttosto estrema. 
La storia dei complessi di persecuzione di Elena, se non erro, l'ha dichiarata solo Michele. 
Per il resto quali sarebbero gli elementi che fanno SERIAMENTE pensare ad una psicotica? 
Una brava ragazza che era scivolata in un quotidiano da tregenda, ma che era ancora capace di scambiare due parole con la vicina per i consigli sull'uncinetto e di andare a messa a tutte le funzioni, con la sua famiglia al completo! 
E che era talmente semplice da aver considerato "tradimento" , con chissà quanti sensi di colpa, qualche ingenua escursione su FB e l'incontro <clandestino> al parcheggio del centro commerciale...di cui tutto dimostra che anche quell'ex compagno di scuola...se era partito con l'idea di un'avventuretta da FB...aveva onorevolmente rinunciato ad ogni approfittamento verso una ragazza così semplice e ingenua. 

---------------------------
Da ultimo: non è mai di troppo il buon Occam con suo rasoio. 
Cosa certissima è che la povera Elena fosse arrivata ad apici esasperanti di infelicità e di ricerca di "altro e oltre" (ricerca ingenua e maldestra, ma sempre ricerca). 
E altra cosa certissima è che la povera Elena avesse quattro figli bambini con Michele, e...anche la titolarità piena di quanto Michele aveva sin lì costruito nella vita. 
E ultima certezza certa è che Michele fosse in famiglia il classico Furio dei verdoniani <Magda e Furio>, con tanto di impareggiabile primato nel "controllo e comando" delal sua famiglia. 
Per cui, se si vogliono valorizzare i fattori "psico"...a me verrebbe da dire che quelli di Michele sono talmente corposi da poterli leggere si in ottica di delitto d'impeto e sia in ottica di delitto premeditato. 
Il delitto d'impeto se ha prevalso il senso di cieco rancore da gelosia  verso la donna a cui riteneva di aver dato tutto e da cui si sentiva tradito. 
E il delitto premeditato se ha prevalso il "ragionamento" secondo cui : se questa va avanti per la sua strada io perdo figli e casa e scettro del comando!
#107
Mi sono appena imbattuta in quest'articolo molto recente https://www.ilgiornale.it/news/cronaca-giudiziaria/psicosi-denudamento-e-marito-elena-ceste-non-fu-uccisa-2108347.html  che linko soprattutto perchè è una dimostrazione "di scuola" di come sia facilissimo costruire, a livello giornalistico,  mille "verità alternative" soltanto enfatizzando e/o minimizzando ad libitum i vari frammenti (peraltro più o meno provati) dell'immagine globale che si desidera ricostruire. 
Implicito e sotttinteso che il tutto sia sempre supportatissimo dall'interesse delle varie testate a fare scoop, e dalla velleità di questo o quello  "esperto" a conquistare il proprio quarto d'ora di notorietà. 

E' interessantissimo seguire in quest'articolo come, passo dopo passo, si abbia la pretesa di ribaltare ogni signolo punto che ha condotta alla condonna del Buoninconti, e di farlo con una leggiadrìa conturbante. 

Intanto : nessuna asfissìa. La povera Elena sarebbe morta per ...assideramento...
Poi, a suffragio : 
- lei ha avuto una gravissima crisi psicotica! A quanto pare, però, lo Psichiatra Pirfo NON era lo Psichiatra che aveva in cura Elena (che a quanto pare si rivolgeva al Medico di base) bensì un CT (non ho capito se d'ufficio o di parte); il quale, a propria volta: " eseguì l'autopsia psicologica sul cadavere della Ceste, dedusse che la 36enne, nei mesi antecedenti alla scomparsa, aveva verosimilmente avuto una crisi psicotica."
" Nei mesi che precedettero il suo allontanamento da casa, la Ceste manifestò un profondo disagio emotivo e pensieri ossessivi specifici con neppur troppo sfumate idee di riferimento, lo si evince dalle testimonianze di parenti e conoscenti ". 
Poi continui a leggere e vedi che le "testimonianze" , in riferimento ad una famiglia così riservata e presa dai propri tanti e gravosi impegni quotidiani, si restringono pressochè unicamente a quelle dei familiari, ai quali pare che la stessa Elena avesse detto di essere piena di pensieri e confusioni...cosa che mi sembra piuttosto normale in una donna che era da tanto tempo esasperata da una vita coniugale che...avrebbe esasperato qualunque 36enne del terzo millennio, e da cui già da tempo cercava in realtà di "fuggire"...con Facebook...
- in parallelo si NEGA che quel matrimonio fosse in crisi, benchè le PROVE di ciò siano ovunque, a cominciare da quelle ingenue fughe su FB, peraltro anche tradottesi provatamente in incontri altrettanto ingenui, come quello fugace con l'ex compagno di scuola nel parcheggio di un centro commerciale. 

#108
Citazione di: Eutidemo il 13 Giugno 2023, 05:50:54 AMl'autopsia indagò le cause della morte della donna, riconducendole ad "asfissia";  senza però specificare se Elena fosse morta per "strozzamento" o "strangolamento"
Opportunamente ricordavi che il corpo fu ritrovato dopo nove mesi. 

E, durante questo lungo tempo, il povero corpo si trovava all'aperto, in una sterpaglia umida, in cui aveva subìto dalle severità climatiche del pieno inverno a quelle opposte della piena estate. Oltre ad aver subìto le più che verosimili aggressioni di animali e insetti di ogni sorta.
Non sono medico, ma stento assai ad ipotizzare che...oltre allo scheletro...le altre parti del povero corpo (dalla cute agli organi interni) potessero offrire elementi  davvero indicativi, dopo così tanto tempo. 

In ogni caso l'asfissìa può derivare anche dal soffocamento che non lascia alcuna traccia  visibile (tipo quello col cuscino, per intenderci)

Mi scuso del non poter fornire neanch'io le indicazioni sui due documenti che ti interessano, ma desideravo segnalare questi aspetti, che non mi sembrano ininfluenti. 

Inoltre, giusto per il piacere di ragionare : sto andando soltanto a memoria e posso sbagliare, ma da tutti i "Chi l'ha visto?" sul tema io non ricordo il quadro di una Elena Ceste <psicotica> , e mi guardo sempre attentamente da <sintesi giornalistiche> che possono essere del tutto fuorvianti per...<candida> sommarietà. 
Nello specifico : proprio certo che avesse diagnosi di psicotica, o è una sintesi impropria di qualche giornalista? 
Quel che ricordo è che, seguendo i <Chi l'ha visto?>, non ho memoria di una qualche diagnosi così importante, mentre da donna mi chiesi quale e quanta potesse essere l'esasperazione nevrotica (indotta) di una giovane donna che...era una bella ragazza diplomata e che aveva lavorato da impiegata in città, e che poi...sicuramente seguendo un sogno d'ammmmore...si era di fatto ritrovata ad accudire  quattro bambini (+ marito e casa), in campagna vissuta da veri Campagnoli (detto con immenso rispetto, perchè ci vuole una forza superiore che a fare gli intellettuali o anche solo gli impiegati), con tanto di marito che si aspetta che raccogli l'acqua piovana per risparmiare quella corrente e che somministri quotidianamente i vari pastoni a galline e oche, e che è persino lui che ti taglia i capelli o te li tinge, così non vai neanche dal parrucchiere ogni tanto e <si risparmia>...
Come dire che: il fatto che potesse essere esasperata lo darei anche per certo (io lo sarei stata peggio), ma...di qui a <psicotica> ce ne corre! 
E poi...psicotica così grave da fuggire da casa nuda e scalza...a gennaio, in quel di Asti, laddove da ogni bollore insano basta la temperatura esterna a "svegliarti"? 

::)

Perdona la lunga digressione, ma...mi ha sempre fatto una gran pena anche il Buoninconti, a causa di parallele esasperazioni che possono essere state devastanti. 
Mi colpì molto il fatto che quella casa-masseria l'avesse costruita lui con le proprie mani e che avesse intestato tutto a lei (evidentemente nel fervido sogno di un <per sempre> e nella prudenziale prospettiva che lui, lavorando, avrebbe sempre potuto vedersi contestare responsabilità a molti zeri, mentre la moglie, essendo casalinga, rappresentava la cassaforte sicura di famiglia). Di una famiglia che doveva essere PER SEMPRE. 
Poi lei, nella sua esasperazione più che comprensibile, ha cominciato a cercare di evadere e riprendere i contatti col suo mondo di prima; lo fece anche con tutta l'ingenuità di chi era stata rapita da un super-impegnativo progetto d'ammmmore; e ...mi riesce di comprendere che questo embrionale e puerile istinto di fuga manifestato da lei...abbia suonato a lui come una devastazione insopportabile del mondo in cui lui aveva creduto e continuava a credere. 




#109
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 11 Giugno 2023, 16:57:48 PMNon mi pare sia ancora nato qualcuno in grado di leggere nella mente altrui
:-\ Leggere nella mente altrui è più difficile, ma leggere in quel che un'altra persona scrive e ripete...è molto più semplice ed alla portata di molti-molti, se non proprio di tuttissimi. 





#110
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Le pecore nere
10 Giugno 2023, 22:49:42 PM
Citazione di: Pensarbene il 10 Giugno 2023, 16:12:39 PMLa vera autonomia sta nell'essere fuori dal gregge e non contro il gregge,pastori o cani e senza essere dei lupi.

Condivido (e mi complimento per la sintesi felice).  :)
#111
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 10 Giugno 2023, 15:27:22 PMOppure hai interpretato, secondo il tuo modo di vedere, ciò che non ho scritto? ;) Forse avresti fatto meglio a chiedere, nel dubbio, anziché avere la certezza che io abbia pensato o agito in un modo, invece che in un altro. Nel mio primo libro, autobiografico, c'è un passaggio in cui affermo che..................................................
Veramente mi riferivo a quel che posti su questo Forum, non a tue pubblicazioni (di cui apprendo solo ora l'esistenza). 
E, fermo restando che l'interpretazione sia fattore potenzialmente e inevitabilmente distorsivo di qualunque comunicazione, devo ammettere che da qualunque tuo scritto su questo Froum ("firma forumistica" inclusa) mi arriva univoca e concordante l'idea che tu abbia affrontato e affronti una vita quotidiana difficile, della quale ti rammarichi e della quale cerchi un "perchè" o un "senso" se preferisci chiamarlo così. 
Questo <perchè o senso> (sempre attenendomi a quel che ho letto di tuo su questo Forum) lo cerchi esplorando religioni e folosofie, e (a quanto ho capito) avendo recentemente trovato plausibile la metempsicosi (e conseguentemente ritenere - se ho ben capito - che questa tua vita rientri in un percorso di purificazione attraverso le reincarnazioni). 

Ammetto: non ti avrei mai chiesto se tu possa considerare (o aver considerato) il tuo percorso doloroso come un Dono di Dio. Ma... non l'avrei mai chiesto  perchè avrei trovato più che lecita una tua risposta urtata, del tipo "ma mi stai prendendo in giro?". 
Ma, sia chiaro : non perchè la domanda sarebbe stata una presa in giro (sebbene io non faccia la catechista e sia molto lacunosa come cristiana e NON osservante cattolica) , ma perchè tale mi sarebbe suonata se, a parti invertite, io avessi già detto di essere cresciuta con formazione cattolica e avessi anche già detto che questa religione non mi quadra, tant'è che ne sto da tempo  esplorando altre! 
#112
Citazione di: Pensarbene il 10 Giugno 2023, 04:16:21 AMSecondo voi,questa stupidità generale,anche da parte di persone che non lo sono,specie se laureate e responsabili di parti e di ruoli sociali e professionali significativi,a chi e a che cosa serve veramente?
SOLO MIA OPINIONE :
- della "stupidità generale" non mi meraviglio quanto te, non avendo mai creduto (ed avendo infinite prove) che non siano lauree o ruoli a comprovare Intelligenza; 
- penso che lo "stupido con laurea" sia solo potenzialmente più pericoloso dello "stupido simplex", perchè ancora beneficia presso  i più semplici dell'aura indimostrata secondo cui "ne sa di più", con tanto di reverenza; se poi lo stupido con con laurea ricopre (magari per raccomandazioni e spintarelle) ruoli socialmente significativi...ahhh...allora c'è da tremare. Ma sempre stupido resta, pure con la laurea e tutte le specializzazioni del Globo, e pure con i distintivi, oltre alle chiacchiere che normalmente erutta utilizzando il gergo più escludente possibile  :)) (sempre funzionalissimo a chi non ha niente da dire, ma vuole suggestionare il prossimo con la supercazzola cervellotica, grazie alla quale otterrà il vantaggio d'essere  considerato "autorevole" dai semplici, e quindi pure idolatratato dai semplici, ovvio, che diverranno i suoi orgogliosi followers (non hanno capito niente e niente potevano capire, ma..."sentono" quella inferiorità che gli è stata voluta far sentire, e da semplici arrancano per salire sul carro di quello che ritengono il vincente. 
- fin qui sarebbe storia eterna di  ogni Tempo e Luogo, ma i nostri tempi e le nostre tecnologie li complicano di parecchio. In  pillole: competitività-aggressività-individualismo sono dell'animale umano (come degli altri animali). E la stupidità ...anche. Solo che...tra un individualismo materialista sempre più rafforzato dalla "caduta degli dei", e la platea offerta dal web...praticamente a chiunque non abbia granchè da fare.......il mix già diventa esplosivo.  MA NON BASTA:
- è mica un caso che l'analfabetismo funzionale sia il dramma del terzo millennio! E' il caso devastante dei tanti "studiati" che...messi alla prova... DIMOSTRANO di non capire quel che leggono, pur avendo TEORICAMENTE tutte le basi per poterlo capire!  In qualche caso è proprio deficit cognitivo, malgrado titoli conseguiti con spintonamenti vari, ma nella media drammatica degli altri...è probabilmente che la mole di "informazioni" da cui si è bombardati non CONSENTA alcuna ponderata riflessione, se non ai pochissimi che per indole e cultura annusano la stolta ingannevolezza di tante "informazioni" buttate in rete e poi pappagallate nella vita reale...; MA NON BASTA ANCORA :
- (qui parlo di Italia) una vita che per CHIUNQUE si è complicata su livelli da nevrosi indotta, anche soltanto a livello burocratico (e non parliamo di quello economico-lavorativo) IN NOME DELLA "SEMPLIFICAZIONE" sbandierata da 40 anni, e cos'è se non un'altra arma BEFFARDA (istituzionale, questa volta) che mira (oltre che al divide et impera) soprattutto al non lasciarti più neanche il TEMPO per riflettere? 

Non c'è bisogno (per me) di pensare agli alieni. 
Basta avere le coordinate di cosa sia l'animale uomo, e riflettere sul fatto che questo sistema certamente fa comodissimo a chi è al potere o aspira a conseguirlo, e che sfrutta ed incentiva pro domo sua quelle che sono banalissime ed eterne peculiarità dell'animale umano. 
E per far questo non occorre essere più intelligenti degli altri. Basta essere più manigoldi e furbastri rispetto alla media, mentre l'Intelligenza resta Altra Cosa. 
#113
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 09 Giugno 2023, 12:34:16 PMPerché affermi che io non abbia mai pensato che la mia sofferenza fosse un dono divino?
Perchè ho letto quel che tu scrivi... Tutto qui. 
#114
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 09 Giugno 2023, 06:38:15 AMle formiche e le api ................................... Loro hanno collaborato le une con le altre: per istinto?  L'essere umano, che può ragionare, non è ancora arrivato a capire l'importanza della collaborazione? 
Bella domanda. 
In effetti non saprei come chiamarlo (per le api e per le formiche) se non "istinto", pur sapendo che alla fine non significhi nulla, se non che Natura abbia inscritto nel loro codice comportamentale la REALTA' che esistano "api regine" (tali perchè nutrite come tali) e poi api operaie e poi fuchi...
L'umano (che è più inDelliggenDe) non ci sta! Ogni pulce tiene la tosse sua e la tossisce ovunque può, perchè il "primato" agognato dalla media-mediocre è quello di ambire a primeggiare in chiave individualistica e materialistica, evitendemente sentendosi dio al posto di qualunque dio. 
Tu chiedi " L'essere umano, che può ragionare, non è ancora arrivato a capire l'importanza della collaborazione? "
PER ME : NO! O meglio: invoca la collaborazione quando si sente impotente, ma è lo stesso che - nella media, e sempre salvando le Eccezioni Luminose, di cui moltissime di formazione Cristiana e anche Cattolica - finchè può illudersi di essere dio...spaccia questa sua (inautorizzata) coinvinzione come "verità" e cerca di farsi dio in cerca di proseliti ossequienti quanto manipolati (da lui/lei, non da altri!). 

Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 09 Giugno 2023, 06:38:15 AME' facile parlare di volontà del Padre, quando si vive una vita "nella norma". Un po' meno quando ci si trova a doverne affrontare una in salita fin da subito. Anche questa è volontà del Padre? Se mi avessero detto che la mia vita fosse volontà del Padre, quando ero bimbetto, avrei dato un calcio alla religione fin da subito!
PER ME ha un senso molto umano questo tuo assunto.
Non lo condivido, ma oso dire che lo capisco. 
SOLO MIA OPINIONE : un vero afflato alla Spiritualità avrebbe potuto indurti persino alla conclusione opposta, che è di molti Credenti Veri : quello di considerare la Sofferenza un Dono di Dio, che ti avvicina all'Esperienza di Cristo. 
Non è accaduto e certamente NON è "colpa tua" , ma...quel tuo " Se mi avessero detto che la mia vita fosse volontà del Padre, quando ero bimbetto, avrei dato un calcio alla religione fin da subito!"...A ME fa pensare soltanto all'ennesimo applicativo di materialismo umano, con  cui si tramanda l'illusione soggettiva (e ognuno la sua) di essere dio. Anche con RABBIA e LIVORE, di solito. 
Come dire, per restare al mio esempiuccio entomologico, che tra gli umani (soprattutto oggi che con web e social ognuno può illudersi per qualche minuto di essere "profeta o direttamente un dio che ha capito tutto", e che magri trova pure qualche decina di sgangherati "followers") ...se gli umani fossero api...tutti vorrebbero essere l'ape regina, con devastante e matematica SCOMPARSA di fuchi e di api operaie...e ...di tutta l'arnia....
#115
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 08 Giugno 2023, 15:56:05 PMGiusto: sia fatta la tua volontà. Quale sarebbe questa volontà del Padre?
Spiritualità (e Fede) presuppongono l'intuire un Grande Architetto dell'Universo. 
Con Progetto (Suo) che si intuisce essere immensamente superiore alla propria portata di singolo umano. 
Questo...o si sente o NON si sente. 
Se lo si sente non si tenta di "comprenderlo" nè men che mai di (addirittura) "giudicarlo". 
Se invece NON lo si sente...sarà anche umanissimo cercare di "comorenderlo", magari "giudicarlo", e persino aver la pretesa di "ottimizzarlo".
Ma vuol dire soltanto che con ciò ci si pone AL DI FUORI di ogni Spiritualità, che non potrà mai esssere rigenerata o ricomposta da alcuna religione e dottrina. 

Pensa a quante cose mirabili e "ingegnose" riescono a fare le formiche o anche le api, solo per restare agli insettini più noti a tutti. 
Ma api e formiche potrebbero mai CAPIRE il progetto di un umanissimo ingegnere, ma facciamo anche geometra,  per modesto che sia il progetto? O  potrebbero mai solo criticarlo e metterlo in discussione o cercare di ottimizzarlo? 
Ecco...è tutto qui...


Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 08 Giugno 2023, 15:56:05 PMQuanti hanno la certezza di farla come a Lui piacerebbe? 
Questa non l'avrei capita. 
SIA FATTA LA TUA VOLONTA' significa rimettersi con Fiducia al Progetto del Grande Architetto dell'Universo, e se parliamo di Cristianesimo ci si aggiunge ottimamente  del proprio ogni volta che si sa voler bene, piuttoso che nutrire acredine o rabbia...
#116
Citazione di: Pensarbene il 08 Giugno 2023, 13:04:28 PMIo non posso fare niente,ovviamente, se non stigmatizzare questo genere di cose ignorando,nel contempo ,il battage internettiano e pseudoinformativo.
Ma in effetti (secondo me) fai già moltissimo nel momento in cui sei consapevole che esista un " battage internettiano e pseudoinformativo".  ;)
#117
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 08 Giugno 2023, 08:58:06 AMIo ho aperto questo thread perché volevo capire cosa ci fosse di sbagliato in me o nella religione (o fede) cristiana (o cattolica); perché ultimamente mi sento così a disagio a professare questa fede; perché anche molto vicino a me ci sono persone che vanno e recitano a pappagallo ogni preghiera.............................................
Ciao Aspirante.
Vale per te come  vale ognuno di noi : malgrado Patti Lateranensi e loro derivati...mi sembra che nessun italiano possa dire di essersi vista "imporre" una religione!
Come già detto da Anthonyi : la religione cattolica è statisticamente quella più condivisa in Italia, e quindi è abbastanza normale che la scuola ponga a disposizione questo insegnamento.
Come minimo è spunto di cultura, suscettibilissimo di essere soppesato, criticato, e finanche rifiutato da ognuno di noi.
Non è un caso che il '68 avesse per profeti, in Italia, persone che appunto...erano "cresciute e studiate" in climi un po' più rigidini di quelli in cui nacqui io, qualche generazione dopo, eppure si rivelarono  liberissime di sviliuppare e propalare tutt'altre visioni!  (mi astengo dal problematico interrogativo accessorio : lo fecero perchè rifiutarono UNA suggestione o lo fecero perchè abbracciarono UN'ALTRA SUGGESTIONE INDOTTA?    :))  )

Come già detto (anche questo) da Anthonyi : la spiritualità è una cosa, e la religione è tutta un'altra cosa.

Se confondiamo Spritualità con Religione, e poi mistifichiamo anche i prodromi di quella che pretenderebbe d'essere una analisi nel momento in cui del Gigante "Santa Romana Chiesa" puntiamo gli indegni ma fingiamo di non vedere quelli dinanzi a cui (almeno io) avrei solo da vergognarmi, come i Missionari, ma anche come i tanti Cattolici che sono Testimoni di un'Etica così alta e vissuta da far impallidire la media...ma come pensi che sia possibile un'analisi che possa esserti utile?

Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 08 Giugno 2023, 08:58:06 AMvicino a me ci sono persone che vanno e recitano a pappagallo ogni preghiera (per esempio il "Padre nostro" che verso la fine recita: "... e rimetti a noi i nostri debiti come ANCHE noi li rimettiamo ai nostri debitori) e non sanno perdonare; perché quando sono caduto lussandomi la spalla e iniziando un calvario che (forse) si è concluso da poco (fatto di solitudine, di dolori, di sofferenze), nessun parrocchiano (nemmeno il prete o il parroco) è mai venuto a trovarmi o mi ha mai fatto una telefonata. E meno male che  ho cantato nel coro parrocchiale per quasi 18 anni!
La stessa Preghiera recita verso l'inizio "sia fatta la Tua Volontà".
E mi sa che non s'è interiorizzato troppo manco questo passaggio, se - sotto sotto sotto - lo si declina con un implicito e blasfemo "purchè la tua volontà mi favorisca, sennò ti metto in discussione e non me la conti giusta!".  O:-) 


#118
Citazione di: anthonyi il 07 Giugno 2023, 22:20:15 PMuna polemica così assurda come questa, mettere in discussione il diritto dei genitori di fare i genitori, può nascere solo dal desiderio di cancellare la religione dalla faccia della terra.
io ho molto condiviso tutto quel che hai postato in questa discussione, e confermo.
Ma..per quel niente che possiamo (al massimo) intuirci attraverso un Forum, non riesco a condividere che questa polemica (che come te trovo assurda) nasca in Aspirante Filosofo dal "desiderio di cancellare la religione dalla faccia della Terra".
Mi sembra, da ogni altra discussione di AF su questo Forum,  che lui sia piuttosto  in cerca della religione "perfetta e che spiega tutto".
Tanto che, leggendo altra discussione e non ricordo quale , trovai oggettivamente molto arguta l'eccezione che ad AF opponeva un qualche nick, quando gli diceva "più che aspirante filosofo ...mi sembri un aspirante dogmatico".

Certo mi resta che se a me, italiana NON ventenne, qualcuno mi viene a dire che la religione cattolica (che NON osservo) mi sia stata "imposta" malgrado gia detti asilo dalle suore + elementari e medie inferiori in cui ho avuto "l'ora di religione" + elementari in cui ero IO a voler andare al "catechismo" pomeridiano e pure con i miei che sarebberi stati più tranquilli se non fossi uscita da sola...guardo la mia vita e posso solo spanciarmi dal ridere, all'idea che qualcosa possa essermi stato "imposto" in tema religioso.
E come per me è proprio per tutti-tutti-tutti i miei amici...  :)
#119
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Le pecore nere
07 Giugno 2023, 01:39:09 AM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 06 Giugno 2023, 20:36:38 PMCosa ne pensate? Grazie.
Penso che se la citazione non fosse così prolissa andrebbe bene per i fogliettini dei Baci Perugina. Anche e soprattutto filo-sessantottini. 
Essendo prolissa non  va bene neanche per quelli. 

Scherzi a parte...è un assunto di tale arroganza generalizzzante da farmi quasi paura, sul piano intellettuale. 

Non vorrei citare allucinanti  casi di cronaca di questi giorni. Ma penso che chiunque abbia avuto occasione di vedere una mamma piangere disperata dicendo <mio figlio è un mostro> e ascoltare il mondo intero che, con tutto il rispetto per il suo Dolore, le rispondeva..."purtroppo SI', è un mostro."
Più "pecora nera" di così è davvero difficile , e mi spieghi da cosa avrebbe "liberato" l'albero genealogico, oltre che dalla Dignità ?
#120
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 06 Giugno 2023, 08:05:56 AMChe l'educazione dei figli da parte dei genitori sia un dovere e un diritto, non lo nego; che lo sia in una fede specifica ho qualche dubbio, in quanto educare i figli ad essere cristiani, musulmani, ebrei, ecc... lede la loro libertà di scelta di fede religiosa (o anche di non fede, nel senso che potrebbero non essere interessati ad alcuna religione)
Mi pare che sottovaluti molto il concetto di "Spunti di Riflessione".
Il dovere dei genitori è quello di offrire ai propri figli il più ampio ventaglio possibile di Spunti.
Poi saranno loro a rifletterci, ma avranno avuto lo Spunto per farlo. Lo stesso che non avrebbero mai avuto, ad esempio, se li si fosse catechizzati all'ateismo materialista.
La Dottrina Cattolica che (se si vuole) può essere optata nelle nostre scuole dell'obbligo è un'Opportunità, uno Spunto, e si è liberissimi (da parecchi anni) di non opzionarla. (Quindi non vedo cosa ci sarebbe di "imposto").
So che da madre (che tutto era ed è fuorchè Cattolica osservante)...conclusi che (per farla corta) se avessi optato per il NO mi sarei assunta la COLPA DISPOTICA di privare i miei bambini di questa Opportunità/Spunto, implicitamente coartandoli alla MIA visione della vita (che peraltro era del tutto libera dal Cattolicesimo osservante, pur con tanto di asilo dalle suore, e scuola dell'obbligo in cui la religione non era opzionabile, e persino catechismo pomeridiano da me liberissimamente scelto durante le elementari).
Sono quella che sono (e ne ringrazio la mia sorte) ANCHE grazie alla dottrina Cattolica, comprese le parti che non ne accetterò mai e tali da rendermi convintamente NON osservante.
Non mi sono mai sentita "costretta" da nulla che mi fosse "imposto", ed eccomi qua...che di tutto sento il bisogno fuorchè di una religione da scegliere su un improbabile "catalogo delle religioni".
Evidentemente c'era un afflato spirituale e le Parole di Gesù Cristo lo nutrirono e fortificarono. Punto. Semplice.
Per me si è trattato di uno Spunto/Opportunità di valore INESTIMABILE.
Poi ad ognuno di noi il proprio riflettere e (cercare di) "concludere" per se stesso.
Su tutto vinse il concetto che se non avessi opzionato la Religlione nella scuola dell'obbligo...li avrei solo DISPOTICAMENTE privati di una Opportunità/Spunto.
E poi, come già detto, io potrei essere un'idealista e barricadera pazzoide e pura ultramaterialista: ma se uno dei miei bambini non avesse ereditato la stessa indole, e invece avesse ESIGENZA di un viatico di riferimento...ma scusa eh...ma chi sono io per privarlo di questa Opportunità?