Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - hystoricum

#106
Tematiche Spirituali / Re: La galassia del Diavolo
20 Settembre 2022, 01:54:06 AM
Una leonesa usa tutte le sue potenzialità in un modo esemplare,l'uomo non lo fa perché non vuole farlo.
E non lo fa perché sa che qualcuna di queste non è....umana,ne ha paura e cerca di evitarle.
Mi diceva un mio amico psichiatra,molto noto come analista transazionale,che in ogni persona che un terrore remoto di cui non si sa niente.Una paura atavica che non sembra avere un motivo,come se l'essere umani fosse,in qualche modo,pericoloso,minaccioso,
oscuro e molto poco umano.
Questo non ha uguali nelle altre specie ed è tipicamente umano pur svelando la paura di esserlo.
Allora,questo è il problema vero dell'umanità,una variabile che gioca contro l'"essere umani" e sembra imporre,indirettamente,una fuga relativa dall'esserlo.
Non posso dire altro se non ripetere che questo è il problema della"essere umani",un problema che ha disumanizzato progressivamente la specie portandola allo status attuale di non umanità relativa.



Qualcuno e qualcosa glielo impedisce,altrimenti lo farebbe,come lo fanno tutte le specie.
Evidentemente l'umanità non è una specie libera e naturale,terrestre al cento per cento.

#107
Tematiche Spirituali / Re: La galassia del Diavolo
19 Settembre 2022, 13:17:48 PM
Perchè?
Allora,io sono un essere umano,come tale ho in mè tutte le potenzialità della specie.
Queste potenzialità sono TUTTE QUANTE... UMANE,hanno tutte quante la stessa importanza,non sono "buone","cattive","giuste","sbagliate"!
Sono tutte utili,interessanti,"normali" per la specie,il problema  sorge laddove l'uomo comincia a gerarchizzarNe,macchinizzarNe,
centrarlizzarNe ALCUNE.
Li cominciano i guai perchè le VARIABILI ELETTE diventano comunque autoritarie,mentre le altre si ritirano.Però,ritirandosi,
si caricano di energia di rimozione,diventano inconsciamente forti e poi ...patatrac ....
Siano le ELETTE "nobili" o "ignobili",l'individuo si spegne o esplode!
L'unica soluzione è dare ad ogni variabile un tornaconto che la soddisfi senza permetterle di prevaricare.Quando tutte le variabili individuali sono soddisfatte in questo modo NON ci sono problemi!
#108
a proposito della tua firma iano,io prenderei in considerazione la possibilità che il Signore ami le slot machines complesse e interessanti,fatte in modo intelligente e sufficientemente casuali,open source e con un jackpot più unico che raro...
#109
Il problema è la corretta informazione e il corretto uso delle immagini.
Il 99% della gente che si interessa alla mediatica astronomica crede che questi anelli siano visibili così come crede che il sole sia una stella gialla e le galassie visibili,colorate e spettacolari come lo sono sul web.
Inoltre,quando un utente pubblica la sua elaborazione delle immagini e questa elaborazione viene presentata come il meglio,io sorrido.
Io ho analizzato e proposto versioni critiche delle immagini canoniche sin dalle prime foto del Marte tutto rosso e rosa della nasa fino a queste di Superwebb.
Quindi..."credat judaeus Appella,non Ego" a nasa,esa,cinesi,giapponesi & Co,utenti collaboratori compresi,quando propongono "immagine,spettacolo,wow etc...."
#110
Attualità / Re: Fotografato il primo pianeta extrasolare
18 Settembre 2022, 14:53:49 PM
l'immagine originale del pianeta è il risultato di una sequenza di pose che mostrano solo pixel disposti geometricamente.
I pixel non sono monovalenti che comprendono frequenze diverse di luce.Il mio ragionamento logico è stato questo:se io microparcellizzo quei pixel potrei ottenere un reticolo di tracce comunque interessanti.
L"ho fatto e ho ottenuto le due immagini che ho pubblicato .
Poi ho seguito il lavoro dei tecnici di Webb su internet e ho visto che hanno ottenuto una immagine simile alla mia,soltanto un po' ovale.
Siccome parcellizzando i pixel non è possibile comunque ottenere una sfera o un disco,si lavora un poco sulla curvatura dell'immagine.L'ho fatto io e l'hanno fatto anche loro.
Perô,io ho lavorato con un cellulare Wiko y82 e un programma semiprofessionale,loro con un telescopio da dieci miliardi di dollari,hardware fotografico da sogno e software superprofessionale.
I fatti sono fatti,i risultati sono lì da vedere ed è questo che mi dà molto da pensare  

#111
Tematiche Spirituali / Re: La galassia del Diavolo
18 Settembre 2022, 11:59:12 AM
Sai iano,mi trovo ora in un bar di Locarno,Canton Ticino,vedo le solite "comparse" di uno scenografia planetaria che a dire ostile e noiosa è poco 
Vedi,io non sono neppure convinto della scenografia spaziale apparentemente obiettiva:sistema solare e via lattea prima di tutto,poi tutto il resto visto dal teatro terrestre.
Quindi,non lo considero certo un
qualche seppur vago "privilegio" ma una porcheria,muah.
Figurati se non  fosse neppure obiettivo come sembra...
Qui,caro iano,ci si prende per il ...naso sapendo bene di farlo e ben sapendo che ci si fa del male.
Qualcuno ha detto:"....non sanno quello che SI fanno" e aveva,in parte,ragione,ma il problema è CHE TUTTI QUANTI O QUASI sembrano contenti di farselo e non vogliono uscirne!Chi per vigliaccheria,chi perchè è fatto così,chi perché perderebbe più vantaggi che svantaggi,chi perchè è un cretino e via dicendo.
Forse la terra è una discarica,un digestore di rifiuti e un produttore di concime per altri pianeti.In ogni caso,caro iano,meglio tangenziare e basta.


#112
Tematiche Spirituali / La galassia del Diavolo
17 Settembre 2022, 12:53:26 PM
Due righe:secondo me la via lattea è la galassia data in leasing da Dio agli angeli ribelli.
Quello che noi vediamo dalla Terra é il resto della creazione che se ne va per conto suo.
Non sono le galassie compresa la nostra che fuggono via in ogni direzione: è la via lattea che fugge isolata da tutte le altre che si muovono per conto loro,si avvicinano tra di loro o si allontanano.
Una galassia maledetta,un confino,un esilio...dunque....?
Questo spiegherebbe tutto o quasi,
rivelando essere, il problema chiamato "Terra", una anomalia "materialspiritual" coattiva e unica nel suo genere.
Non che ci sia da esserne fieri e gioirne ma, almeno, avrebbe un senso, cosa che non mi pare abbia o abbia mai veramente avuto.




  






y
#113
Non esiste alcun effetto Doppler per la luce nello spazio,lo dicono gli scienziati stessi:lo spostamento progressivo verso il rosso vale solo su corte distanze e viene definito misurando la "compressione o decompressione" della frequenza in arrivo SULLA TERRA.
Quindi tutte le misure spettrografiche verso il rosso se interpretate come effetto Doppler CI DICONO DOLO CHE NOI(!) TERRESTRI E ABITANTI  DELLA VIA LATTEA I STIAMO ALLONTANANDO A VELOCITÀ CRESCENTE  DA TUTTO IL RESTO DELL'UNIVERSO!
Non esistono spettrografie della luce delle galassie PRESE FUORI DALLA NOSTRA GALASSIA,quindi tutto il modello del Big Bang è opinabile anche se apparentemente coerente .
In altre parole qualcuno e qualcosa potrebbe aver dato un "calcione" gravitazionale alla Via Lattea scagliandola  nello spazio  a velocità crescente rispetto alle altre galassie che forse stanno molto meglio della nostra godendosi un universo molto diverso da quello che ci propinano E POI NON CAPISCONO NEMMENO:

https://www.riflessioni.it/logos/scienza-e-tecnologia/super-webb-telescop-pia-l-astronomia-attuale/msg64346/#new

La Terra è di chi la rispetta, la ama e la serve,dunque praticamente UN MONDO DI NIENTE E DI NESSUNO

@iano
non dar del tuo agli altri e soprattutto non generalizzare giudizi.
#114
Potete iniziare con questo articolo serio e interessante:

https://www.dday.it/redazione/43765/il-telescopio-james-webb-e-troppo-preciso-gli-astronomi-rischiano-di-fraintendere-i-risultati.amp

il che è davvero scompisciante:
progettano e realizzano un super telescopio utilizzando hardware e software informatici di primo livello,
usando i migliori modelli  matematici attuali,sbandierano le prime foto ad effetto e,ORA,non hanno le conoscenze e l'informatica capace di ...LEGGERE E CAPIRE LE IMMAGINI E I DATI??
Se la mettiamo poi in quest'altro modo:come puô un telescopio fornire dati TROPPO PRECISI se sta usando Hardware e Software basati proprio sui MODELLI che ...NON RIESCONO A CAPIRLI??
Inoltre,come ho fatto io,con un semplice cellulare e un programmadi "micropixellizzazione" con qualche prudentissima correzione geometrica di curvatura,ad ottenere le immagini del pianeta appena appena intravvisto da Super Webb come ho dimostrato qui:

https://www.riflessioni.it/logos/attualita/fotografato-il-primo-pianeta-extrasolare/

Non esistono complotti o complottisti,ma una umanità in salsa aliena che si decompone tragicomicamente giorno dopo giorno.






#115
Scienza e Tecnologia / La luce si "comprime" nel vuoto?
16 Settembre 2022, 12:21:18 PM
Si, la luce si comprime eccome ! Lo fa ogni volta che attraversa qualcosa con una valore di densità diverso da zero come un oggetto solido, ad esempio il vetro, oppure quando attraversa un liquido come l'acqua. La sua lunghezza d'onda si accorcia, la sua velocità diminuisce ma la sua frequenza rimane invariata..
MA NON SI COMPRIME NÈ SI ESPANDE AFFATTO NEL VUOTO DELLO SPAZIO,pur seguendo la stessa
velocità!
Perciò,quando vi dicono che le galassie si allontanano le une dalle altre a velocità crescente,leggete bene la loro spiegazione!
Vi dicono che la luce di una galassia che si allontana dalla nostra sole,risulta spostata verso il rosso se guardata sullo spettro analitico della luce stessa.Ma...la luce non può cambiare niente di stessa attraversando un mezzo VUOTO come lo è lo spazio!
Quindi lo spostamento verso il rosso è dovuto A FATTORI IGNOTI.
Infatti,leggete pure questa dettagliata spiegazione scientifica del redshift stellare e galattico,VI ACCORGERETE CHE L'IPOTESI SI BASASULL'EFFETTO DOPPLER DEL SUONO(!!!)E SU QUELLO DELLA LUCE MA POSSIBILE SOLO NEL MEDIUM ATMOSFERICO!!!
Lo spazio è vuoto,la luce può percorrerlo senza problemi e mutare alcunchè di sè!

Nota significativa
Gli astronomi ammettono che il presunto effetto Doppler della luce galattica sarebbe valido solo su corte distanze cosmiche.In altre parole,una arrampicata sui vetri per tenere in piedi una congettura!
Allora,come spiegare l'allontanamento su medio-lunghe distanze?
Come mai la luce di quelle galassie,pur arrivando sulla terra ed essendo misurabile con lo spettro...non ci dice un bel niente di niente?
Allora,ecco la loro spiegazione:ci sono fenomeni rarissimi ,non "puntuali" ma visibili solo nelle loro conseguenze effetti postevento:le supernovae 1A.
Questi fenomeni sono chiamati "candele cosmiche" perché la loro luce,misurata in sequenza e in profondità di spazio, svelerebbe il loro allontanamento !
MA CHE DIAMINE,SE LA LUCE DELLE GALASSIE OLTRE LA CORTO-MEDIADISTANZA NON CI DICE NIENTE DEL LORO ALLONTANAMENTO(DOPPLER),COME MAI LA LUCE DI LONTANISSIME,RARISSIME E SPARUTE SUPERNOVAE SAREBBE ANALIZZABILE AL PUNTO DI DIMOSTRARE IL LORO ALLONTANAMENTO E L'ESPANSIONE DELL'UNIVERSO?
Oh scienza...o tempora...o mores!!!






ndovi l'idea
#116
Tematiche Spirituali / Re: Infinito e probabilità
16 Settembre 2022, 09:15:05 AM
eterno e infinito ma noi non lo siamo per fortuna.
#117
Lavorando con l'I Ching e,in genere,con i metodi sincronici mi sono reso conto di questo:

a)esiste una sincronia di cui non si sa niente di sicuro
b)questa sincronia è ,in parte,sospetta perché è molto simile a quella virtuale di un modello informatico che legge le informazioni delle sue variabili.
Dato l'essere umano come variabile di una simulazione anche solo parziale,la sincronia risultante non è "vera sincronia dovuta a chissà che cosa" ma alla sistemica di simulazione.
Le variabili sono tracciate,influenzate,controllate,"lette" e usate,la sincronia che ne risulta è funzionale e puô influenzare e muovere le variabili stesse senza che esse se ne accorgano .
Su queste cose bisogna essere chiari e prudenti,io non credo che l'essere umano abbia poteri particolari e sono convinto che quando questi poteri sembrano esserci non sono umani.
Non lo sono nel senso detto prima e,forse,non lo sono anche perché provenienti da fonti non umane.
Io sono un amante del caso,mi piace la casualità,non amo le paranoie e le realtà "teleguidate" e controllate come quelle terrestri.
Quindi io considero soltanto la  sincronia solo se libera dai condizionamenti suesposti,altrimenti la lascio ai condizionati e ai condizionanti!!!



#118
Attualità / Re: Fotografato il primo pianeta extrasolare
13 Settembre 2022, 15:42:17 PM
 
Importante:

https://tech.everyeye.it/amp/notizie/telescopio-webb-cattura-immagine-pianeta-extrasolare-foto-606159.html

il pianeta che vedete in prima pagina NON c'entra niente con l'articolo!
L'  immagine di Webb,quella piû elaborata,è questa:

https://i.postimg.cc/G2YyWq59/Picsart-22-09-13-06-46-21-792.jpg


#119
Attualità / Re: Fotografato il primo pianeta extrasolare
13 Settembre 2022, 06:52:11 AM
Ed ecco la conferma!Questo è quanto stato  capace di fare Webb:

https://i.postimg.cc/G2YyWq59/Picsart-22-09-13-06-46-21-792.jpg

confrontatelo con quello che ho fatto io e tirate le logiche deduzioni:io ho frammentato i pixels di base ottenendo una immagine coerente perfino migliore di quella di Webb!!!
#120
Attualità / Re: Fotografato il primo pianeta extrasolare
12 Settembre 2022, 10:45:41 AM
Leggete:

https://tech.everyeye.it/amp/notizie/telescopio-webb-cattura-immagine-pianeta-extrasolare-foto-606159.html

osservate la "foto" e confrontatela con le mie immagini ottenute micropixellando i pixels di base di Webb:
dieci miliardi e mezzo di dollari sconfitti da un cellulare Wiko y 82 e da una persona che evidentemente se ne intende!